Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ti Nuova ricerca

Numero di risultati: 37049

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (3 risultati)

soe chi mi tenga ch'i'nun ti piedichi com'una meggia di vacca »

naturale. « o himmè in chi ti raffidi! in quel meggio lì che fa

fra sé dicendo: « sì grandon ti veggio, / ch'io te voglio ascurtar

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (4 risultati)

/ de le sirene, e non ti sian molesti, / ma gli serba nel

(14): nobile donna, non ti sconfortare, io sono il tuo cimone

(56): quante some di vino ti rende questa vigna l'anno, quando

rende questa vigna l'anno, quando ella ti rende meglio? ariosto, sai.

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (6 risultati)

oppresso, / per via d'affanni ti conduci al meglio /... /

più ostinata seduta. manzini, 18-51: ti sembrò tanto lungo il mio gonnellino avana

, fa'core, né timor ti prenda. / nunzia di mali non ven-

tu sia me'che il pane, non ti lasciando perciò sarchiar l'orto, se

perciò sarchiar l'orto, se non ti paga il terreno, nel quale vuole

che fredda giacque sul guanciale, / ti pettinò co'bei capelli a onda / tua

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (5 risultati)

e s'a così contarla / non ti senti fornito, sì aspecta / seguir alcuna

seguir alcuna detta / e, se ti manca, il meglio è che tu taccia

di maschio. foscolo, xvi-362: ti prego... di farmi un'altra

ci sia. fenoglio, 130: ti metti il vestito meglio che hai, non

.. dì almeno quello che io ti dissi quando tu mi dicesti che buffalmacco

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (8 risultati)

19-21: or dunque il meglio aver ti vante / ed osi di viltà tentare argante

tu farai il tuo meglio ch'i'ti giuro, in coscienzia, che per insino

(146): quivi, se ti piace, come meglio puoi questa notte ti

ti piace, come meglio puoi questa notte ti giaci. idem, dee.,

del mondo;... io vi ti porrò chetamente una coltricetta, e dònni

chetamente una coltricetta, e dònni vi ti. -stare meglio, essere o

, xvii-107-37: core, ché non ti smembri? / esci di pena, e

/ esci di pena, e dal corpo ti parte; / molto vai melglio un'

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (3 risultati)

drusolina l'abbracciò, e disse: -meglio ti voglio che mai. s.

nozione con un segno unico; ti bisognerà pure o scrivere 4 meismo 'col

escogitare di per te una parola che ti garbi meglio. = deriv.

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (2 risultati)

napoli, / felice che ti pigli / meladdolciti grappoli. = comp

, 5-553: alto volar pel queto aere ti vidi; / del bel colore della

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (1 risultato)

signale di giudeo, i putti non ti tempesteranno tutto dì con melangole, con

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (1 risultato)

una melanzana, con la stizza che ti strozza per il mancato sfogo.

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (2 risultati)

nulla. pataffio, 4: non ti faria del melarancio un pruno.

in pataffio, 65]: 'non ti faria del melarancio un pruno ':

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (1 risultato)

, 'in medias res ': tu ti dimostri (implicitamente e retrospettivamente) meno

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (5 risultati)

sogno, rotti i confini suoi, ti stia tuttavia negli occhi aperti così melato

doppio ingegno. segneri, i-60: adesso ti riesce in qualche maniera di fare star

, e vedrai... s'io ti spul- cerò. r. borghini,

intende la parola lieta e dolce che ti parranno melate per la carità del prossimo

quella, lo partire dal suo amore non ti parrà leggieri. castellani, xxxiv-278:

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (2 risultati)

costei milensàgine, le disse: non ti disperare figliola. reina, i-310:

i segni della melensaggine, ma subito dopo ti rabbrividivano gli altri della frode, della

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (1 risultato)

pena: / entra dove fortuna / or ti concede. s. maffei,

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

. bellincioni, 1-188: quand'e'ti dà per persiche meliache, / tu

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

14: il vin d'un anno ti parrà che mostri di lunghissima etade,

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (2 risultati)

a. boito, 34: se ti vedeva il libero / motteggiator d'egina /

, tra la melodia degli enti creati io ti ricerco, spirito illustre dell'amico defunto

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (3 risultati)

discorso). carducci, ii-10-150: ti lasci pigliare alla biacca delle frasucchiole distese

esser sì veloce / ch'io non ti giunga! ». è vana la mia

vezzi di venere / da li occhi ceruli ti traluceano: / melodiosi accenti / da'

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (3 risultati)

alfieri, 12-14: - mano, i'ti dico, al remo. / - eccomi

, con tutte le cautele che io ti ho prescritte e che secondo la ragione melodrammatica

, con tutte le cautele che io ti ho prescritte e che secondo la ragione melodrammatica

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (6 risultati)

chi parla di salute, quando che ti si vede lì smunto e verdolino, mezzo

mezzo pelato, e gobbo che sembra ti sia cresciuta una mellona sulle spalle.

). sacchetti, 225: non ti provar più in arme, o paltoniere,

o paltoniere, / po'che viltà ti giunse ne l'arcione, / sì ch'

pronunziar bene l'italiano fin che non ti sarai liberato di questa specie di melopea

di melopea vernacola, perché è quella che ti fa forza, in certo modo,

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (1 risultato)

foscolo, vi- 279: di che ti sieno argomento non le lezioni incerte ma

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

: non vedi tu in che carta io ti scrivo per compensare il mio brutto carattere

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (7 risultati)

., io-7 (449): mercé ti chero, dolce mio signore, /

a questo-mondo basso, / se mai ti dissi madre e se t'amai, /

, i-1402: però in ogne lato / ti membri di tuo stato, / e

mia quasi smarrita, / membrando quale amor ti porse aita / anzi lo amaro esilio

mirino / chi la beltà fugace / ti membra, e il giorno dell'eterna pace

con altrui in gioco, / di me ti membra poco / de le 'mpromesse che

mai che di mia membratura certo rendere ti potesse? b. galiani, 1-327:

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (1 risultato)

conservare la sanità, 1-1: quando ti levi la mattina del letto, distenderai

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

, che fai? / se tesoro ti preme, / nel tuo figlio non l'

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

la poppa. leonardo, 4-1-98: qui ti bisogna seguitar con ordine, cioè distinguendo

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (3 risultati)

costanzo, 72: io, figlio, ti vestii delle mortali / membra, onde

/ membra, onde poi sì ratto ti spogliasti, / e per premio di

ciò tu mi lasciasti, / che ti fui padre, sol lode immortali.

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (6 risultati)

, per me. codèmo, 207: ti ricordi quei giorni di splendore, succeduti

parlano a che quando la calpesti ti affonda e non regge. soderini,

giusti, 2-144: 'il mementomo'. se ti dà l'animo / d'andar pei

/ di ilonome farai ch'a dir ti memini. 2. locuz.

pratolini, 9-928: eppoi, non ti devi sorprendere di nulla, giovanni.

, giovanni. non sono quella memme che ti sei immaginato. perciò, scegli!

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

, ii-1099: di lui [cesare] ti fian li fatti memorandi, / com'

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (2 risultati)

fasciculo di medicina volgare, 48: subito ti apparisce el ventriculo di mezo el quale

i-60: niun lodatore avesti; e sì ti punge / anco il dispetto di recar

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (3 risultati)

, ii-435: la memoria del pgccato ti debbe recare all'anima dolore e penitenzia (

sia la memoria della morte, colla quale ti corichi e giaci e lievi. guidi

, 20-9: avviene spesso che 'l demonio ti strascina ne la più trista, come

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

scipione, e quelle cose ch'io ti dirò, comendale alla memoria. machiavelli

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (2 risultati)

marini, ii-14: coteste tue disperate furie ti han già tolto dalla memoria che io

non hai quello amore memoriale che elli ti comanda. -che favorisce, che è

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (3 risultati)

poi i discorsi di quelli che più ti stanno a cuore. emanuelli, 2-19:

lor maniera / e coninciar o tractar ti conviene, / tracta di quelle mene

a cena, / di questa cena ti ringrazio molto; / avemo ben da cena

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (9 risultati)

della religion francescana e carcerati tu'. ti i gesuiti. f. f, frugoni

, i-162: se vinto lo schifo tu ti accosterai a considerare i menanti di quelle

donne o con omo cortese, / che ti merranno là per via tostana. idem

, se puoi fare altro; e se ti pm: conviene ire, mena

/ anzi l'ultimo dì qua giù ti mena? / e chi è questi che

qual tua ventura o nostra or qui ti mena? chiabrera, 1-i-419: dovunque il

pratolini, 9-1263: qual buon vento ti mena, dopo tant'anni, al tuo

: / se mi consenti, io ti merrò ad esse, / e non sanza

ad esse, / e non sanza diletto ti fier note. idem, par.

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

ii-155: ove più a lungo / ti menin gli occhi, trarupata e bassa /

. malatesti, 51: s'io ti veggo menar la faverella, / tina,

. i. nelli, i-323: ti so dire che menavo colpi da orbo.

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

: vattene or lieto ove 'l sentier ti mena. tasso, 17-1: gaza è

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

che con gli occhi della fronte or mi ti fa vedere! assai m'era con

'l gran desio / pur d'onorato fin ti farà degno. andrea da pisa,

la figura / che 'n questo specchio ti sarà parvente. boccaccio, iv-27:

tua ben sé riguarda, / non mi ti celerà l'esser più bella, /

, 1-196: che mente èe quella che ti trae a questo male? ugurgieri,

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (4 risultati)

: dio messaggier mi manda: io ti rivelo / la sua mente in suo nome

de l'oste a te commessa or ti conviene! davila, 374: perché

io mentre ch'eri de'nemici ancella / ti conservai la mente e i membri casti

non vaglia resistenza il fuggire dall'insolente che ti dice: tu non avrai intelletto,

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

e le lasagne; / sì che indarno ti studi e t'argomenti / di farlo

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (8 risultati)

guidotto da bologna, i-87: perché ti rammenterei io i molti servigi che ti

ti rammenterei io i molti servigi che ti ho già fatti? se ti stanno a

servigi che ti ho già fatti? se ti stanno a mente, saronne meritato;

sia. boccaccio, i-142: ora non ti strigne amore? or non t'è

nostra et il bene de'figliuoli nostri ti sia a mente. leopardi, i-ii:

potuto sentire. bernari, 4-133: chi ti ha ficcato in mente di essere figlio

poni mente, o dafne, a chi ti segue. settembrini [luciano],

morte. pulci, 15-96: la ragion ti reco a mente, / che non

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

forteguerri, 23-16: questo a mente io ti rivoco. piovene, 3-90: il

pensier miso; / ma io ti solverò tosto la mente. -sonare

era mezza stagione. -abbici mente quando ti toccherà di andarci anche tu. -tenere

: l'angoscia che tu hai / forse ti tira fuor de la mia mente,

, / sì che non par ch'i'ti vedessi mai. boccaccio, dee.

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (1 risultato)

o mentecatto che sei! perché non ti soffocai io nelle fasce subito dopo che

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (5 risultati)

del fallo mio / tutte in breve ti dirò: / pindo sa s'io mentir

de'cavalieri ed a piè, non ti mento, / che fur domila. boccaccio

a parlarti di amici, devi riconoscere che ti mentivo fino a un certo punto »

.., la tua balia di niente ti mente. pulci, 27-258: o

xxx-5-343: pur se tanto t'infiamma e ti conforta / beltà celeste entro terreno velo

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (5 risultati)

. / mentire acconciamente, in lui ti cangia. soderini, i-73: i

colore. guarini, no: non ti bastava aver mentito il core / e 'l

9-919: il fanciul tremante / a'piè ti posi e confessai l'errore. /

. carani, 3-205: io non ti mentirò giamai l'amor mio e quelle

e quelle... promesse ch'io ti feci non saranno punto false.

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (4 risultati)

pavia io abbandonai le insegne. di che ti dico che hai mentito. e questa

potresti, allor ch'empio signore / ti chiamo, e traditore? zoccolo,

è foggia singolare da convincere di bugia chi ti vuole a torto far parere malvaggio.

sotto foggie mentite e finte forme / oggi ti s'è venuta a dimostrare. caro

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (8 risultati)

tristo o lieto, / ch'io non ti credo più poco né molto. firenzuola

, / sì che un bacio mentito indi ti prostra. -finto, simulato.

1-86: se così operassi come ragioni, ti recheresti a vergogna di quello di cui

cui le più fiate a mentita gloria ti vanti. alfieri, iii-1-316: in questo

. quirini, 22: amor quello ti diede, / questo t'offre la fede

, come son io,... ti vorrei far vedere, con la

brutto marrano, / in che paese ti trovasti, e quando, / a poter

fede publica dell'archivio, che dianzi ti rammemorasti, del catasto, che si

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (2 risultati)

infima d'altrui. borsi, 2-121: ti rivedo ancora ascoltarmi col mento reclinato sul

vorresti tu, tristo? ch'io ti dessi / o ch'io confessassi averti dato

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (1 risultato)

fu pure dolcissima. sbarbaro, 1-113: ti chiudono in istretto abbraccio rupi ferrigne,

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (1 risultato)

). campofregoso, 2-3: sempre ti servirò, mentre ch'io possa.

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (2 risultati)

prodotti. monti, ii-101: non ti parlo delle lettere che piovono al g

menzione, / ché picciola cagione i ti poria fare errare. giamboni, 208:

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (2 risultati)

sie come tu dici. / -non ti menzogno, tientilo per certo. a.

seguire or mi disdico, / già non ti debo parer menzonero, / poi mi

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

tutto mio, / né giamai non ti feci fallisgione? /... /

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (1 risultato)

esclamazioni. niccolini, i-363: se ti fosse / noto costui, vedrei sulla

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (2 risultati)

purg., 16-33: o creatura che ti mondi / per tornar bella a colui

/ per tornar bella a colui che ti fece, / maraviglia udirai, se mi

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (2 risultati)

l'oppenione tuo', e che non ti va per l'animo di fare tante maraviglie

, privo / d'impedimento, già ti fossi assiso, / com'a terra quiete

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (6 risultati)

strane. saba, 185: di me ti meravigli e della cosa / che così

, purg., 14-103: non ti maravigliar s'io piango, tosco, /

, par., 3-25: « non ti maravigliar perch'io sorrida », /

leggendo e d'anfione / se non ti meravigli, / assai men fia ch'italia

strozzi, 1 (n): non ti maravigliare s'io non ti scrivo ispesso

): non ti maravigliare s'io non ti scrivo ispesso, che sono infaccendata ne'

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

indispettito. saba, 1-33: se ti pensi di ribattere o di protestare, può

del senato. vedesti tu alcuno che ti salutasse, né tuo amico né altro?

a cittadino di roma: la quale cosa ti torna maravigliosamente a grande disonore. macinghi

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (2 risultati)

, e tutte insieme maravigliosis- sime, ti davano tale indizio, che tu non potevi

saba, 4-44: i libri che ti rendo, amico (e sono / meravigliosi

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (1 risultato)

per genero perché sei povero, 10 ti provederò di danari, a ciò che tu

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (1 risultato)

mercantevole, / e tutta sollazzevole, / ti triunfavi co'tuoi cittadini. =

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (1 risultato)

leopardi, iii-563: l'imbarazzo di cui ti parlava nasceva solamente dal tuono mercantile di

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (3 risultati)

dolci vezzi, / che, ancor che ti tradisca, l'accarezzi. / però

/ però di così trista mercanzia / non ti lagnar, se tu ti vedi privo

/ non ti lagnar, se tu ti vedi privo. goldoni, ix-748: zilia

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (1 risultato)

i lamenti. marino, 2-151: se ti cal di conquistarla e vuoi / con

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (1 risultato)

cerca. tasso, 20-142: ciò che ti vien da l'indiche maremme / abbiti

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (2 risultati)

fa orecchie di mercatante, e non ti lasciare ismuovere né a danari né a

ambra, 25: va pur là; ti costerà questa cosa più, che non

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (1 risultato)

veder che tu fai, / come ti porterai. bencivenni, 4-43: lo borghese

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

; / dì a peccion che non ti dia tropp'osso. ca'da mosto,

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

, i-336: ben è ver che ti largàr lo pegno / di che potrai l'

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

se hai 'l capo a mandarlo, ti sia troppo indugiato a comperarlo, che

m. cecchi, 1-1-17: non ti par egli ch'io abbia auto buon mercato

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (5 risultati)

non è tornato, / che se lui ti carpava, ti so dire, /

/ che se lui ti carpava, ti so dire, / non so, se

preda. parabosco, 1-30: né ti credere però, per ch'io mi

varchi, 23-121: fuor di questo non ti si promette cosa nessuna; se poi

o juda traditore e maledetto, chi ti ha fatto tal mercatore [del sangue

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (2 risultati)

. d'annunzio, iii-1-394: tu ti sei venduta ancóra ima volta; tu sei

aggriccio. /... / ladro ti chiama di ciò ch'ei t'invola

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (4 risultati)

: ricchezza stolta la mercé dovuta / ti nega avara e insulta al tuo lavoro,

esser contenta / di questa digression che non ti tocca, / mercé del popol tuo

non tua, fratei mio dolce, ti veggio. masuccio, 56: io

mercé, mercé del cor ch'i'ti donai! poesie musicali del '300,

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (7 risultati)

con mano / propria la sottoscrivo e ti sugello. / -mille mercé, risponde il

1-148: male pensiero ài fatto a non ti arendere a mia merzé. d.

gli occhi di dolor bagnati e molli / ti chier mercé da tutti sette i colli

, xliii-178: o signor mio-dio, mercé ti chiamo / che, per li merti

/ può il cor punto commuoverti, / ti chieggio una mercé: /..

suoi fratelli] per lui [ligario] ti gridano merzé, come quegli che sono

rendi mercé / a chi vita morendo ti dié. -senza mercé: senza

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

. algarotti, 1-ix-301: né già ti smuova dalla bella impresa / bisbigliar delle

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (9 risultati)

estrema de l'umane cose / già mai ti volse, al mio prego t'inchina

suoi guerra. anguillara, 6-291: ben ti vo'pregar... / ch'

quanto a mi me dole / che in ti non è puncto di mer- cedel de

da bologna, 1-73: tu non ti movesti quando umilmente tua madre ti chiamava

non ti movesti quando umilmente tua madre ti chiamava mercede, crudele non ti movesti.

tua madre ti chiamava mercede, crudele non ti movesti. guittone, xxiii-27: ella

mi bisogna / per dimandar mercede, allor ti stai / sempre più fredda, e

merzede, / ma qual vendetta più ti piacie pilglio. buonaccorso da montemagno il

sarò tua amica; e se io ti posso vinciere, sì sarai alla mia mercede

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (1 risultato)

te. ordina la mercede ch'io ti dea. savonarola, 9-34: non rende

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (2 risultati)

'l valore. filicaia, 2-1-49: ben ti è noto, signor, che a

1-96: forsennato mortai, stolida sete / ti sveglia nel pensier l'idee più vane

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (2 risultati)

[s. v.]: 'ti dò al mereiaio ': dicono le

; simonia. monti, ii-48: ti raccomando ancora di prendere delle subite misure

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (5 risultati)

ciaste mattezza di lengua / e nel finir ti mostraste soperchio: /...

merco ne la coscia, e più ti dico che non sarebbero in prezzo, se

del pecora, lxxviii-iii-86: pe'cerchi / ti vo'menar, vedendo l'alte storie

foscolo, xiv-267: domani a sera ti saprò dire come e dove ci potremo vedere

: tre o quattro colonne dell'ariosto ti furono spedite martedì prima delle ore quattro

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (1 risultato)

male, dimmi anco di grazia quello che ti soviene de gli unguenti ed onzioni mercuriali

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (2 risultati)

, o tanto più ballando insieme, ti fa capire che aspetta nient'altro che

25: va'pur là; ti costerà questa cosa più che non vai

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (4 risultati)

. doni, 10-321: perché tu non ti credessi ch'io avessi paura delle tue

tue sciocche merdate, ché tu fai e ti spacci per poeta, io voglio farti

... e'non è uomo che ti conosca meglio di me. della porta

rucciaccie merdose. guardavi un po'se ti regge l'anima e lo stomaco.

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (4 risultati)

gonzamente piena di gravità e di sodezza ti protestano di essere proprio contenti dello stato

lorenzo de'medici, 5-5: s'io ti tolgo la fatica, / che ti

ti tolgo la fatica, / che ti posso io far meglio? / la.

, 14-8: al signor de la terra ti vorò acuxare / come putana e falsa

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (4 risultati)

: se tu vuoi che 'l ver non ti sia ascoso, / tutta al contrario

hai fatto fronte di meretrice e non ti sei voluto vergognare. bibbia volgar.,

hai fronte e faccia di meretrice e non ti volesti vergognare. contile, 3-3-28:

monte, e sotto ogni albero fronduto ti porrai a modo di meretrice. s

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

precedente al crudele editto delle proscrizioni, ti dee bastare a farti per sempre odiosa la

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

. fagiuo'i, xiii-60: che ti fece mai questa buon'aria, / questo

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (3 risultati)

ma anco offende. nievo, 883: ti intravvedo azzurrina e compassionevole al raggio morente

compassionevole al raggio morente della luna; ti parlo come a donna viva e spirante

d'annunzio, ii-319: felicità, non ti cercai; /... /

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (1 risultato)

. e. danti, 7-9: ti servirà [la bussolina] a voltarla [

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (2 risultati)

che la ruota dal lato del settentrione non ti meni al tormentato serpente e quella del

tormentato serpente e quella del merizzo non ti meni alla premuta altari. bibbia volgar

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (3 risultati)

p. f. giambullari, 116: ti concedo e ti do la vita,

. giambullari, 116: ti concedo e ti do la vita, ancora che tu

meritarlo. -il merti; / ed ei ti merta solo. manzoni, pr.

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

non amarne alcuna. le donne non ti meritano. -con riferimento a concetti

e brama / l'eccelso onor che ti aggrandisce e chiama / dove magnificenza e

e chiama / dove magnificenza e amor ti sprona. bellincioni, ii-56: se senza

colpo altrui e me, se così ti par che meritato abbiamo, uccidi.

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (12 risultati)

ti dà; / tu hai libero albitrio,

tu hai libero albitrio, / che meritar ti fa. costo, 1-79: o

ore, che tu sei stato qui, ti credi di meritar tanto che l'angelo

credi di meritar tanto che l'angelo ti debba portar il cibo, come se tu

; e il padre tuo, che ti vede in nascosto, tei meriterà. possavanti

signore, tu non hai detto com'ella ti campò da morte; e se tu

se tu non la meriti, che fama ti sarà per lo mondo? e se

cristo. ser giovanni, 3-285: io ti vo'dire come il comune di pisa

faccia dio ch'una volta meritare / ti possiam di condegno guidardone. j..

guidardone. j... j così ti giuro, per lo dio macone,

che sia lungo il cammino, ché io ti meriterò il servigio. -dare

sotto la luna si corche, / io ti meriterò di tal derrate.

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (1 risultato)

qual merito, o qual grazia mi ti mostra? dondi, 272: se

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

a voi. loredano, 2-i-59: ti prego solamente a trattenerti nel corso di

qualche merito di bontà a colui che ti ospita. — di animali.

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

siccome pigione. sercambi, 1-i-150: ti prego mi debbi servire di fiorini 11

'pax vobis ', signore, ti domando pace in vita eterna pella benedetta

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

iv-603: -sono il tuo servo. dio ti renda merito dell'onore che vuoi farmi

è questo che tu fai? io ti fo ingiuria, e tu ridi? rispuose

tardo o spedito, ovver che tu ti periti: / quel che tu fai,

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (1 risultato)

incontanente renderai il suo merito a qualunque ti farà alcuno lavorio. fatti di alessandro

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (2 risultati)

pietate en- gombra, / per ti che vesti lo color de merla, /

sarei allor che marzo in culo / ti pioverà, o che berta filò.

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

non vai far il pazzo, perché ti fornirò ben io di cervello '.

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (2 risultati)

a dio: 0 ornai più non ti temo! » / come fé 'l merlo

né vo'che strano il mio parlar ti paia, / né ch'io favelli,

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (3 risultati)

i-12: -malaugurio a te! - ti fermerai una volta, merlo!

s. v.]: non ti fidar di lui: è un certo merlo

'l frontale; / non vo'che tu ti pensi aver trovato / qualche merlone.

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (5 risultati)

e sciocca. bartolucci, 2-1-53: ti conosce per una merlòtta insensata e senza

caporali, i-101: or sì che allor ti ascondesti sotto / la toga per la

e balordi. fagiuoli, ii-53: ti lusingò uno sguardo, un ghigno, un

ed il vederti far lieto sembiante? / ti compatisco, o povero merlotto: /

compatisco, o povero merlotto: / ti piacque quella pillola indorata: / or

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (7 risultati)

ne scioglie. buti, 3-495: ti sazi l'appetito e lo desiderio,

etrusco chianti / pari a i rubin ti mescerò rugiada. magalotti, 7-155: bastando

la sete, sì che l'uom ti mesca. -scodellare (la minestra

che, quando arrivi a casa sua, ti mette a sedere su una poltrona,

senza ch'altri il sapesse, 10 ti mescei / ne l'usate vivande atro veneno

schiere, e colla romorosa / folla ti mesci. arici, i-138: mescendosi la

crescere, / te pure in amoretti non ti vergogni a

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (6 risultati)

inermi genti / onde facil menar preda ti giova: / son forti mille; e

, / o drudo mio, che tu ti stai a montorio / e già non

non ami più quel meschinello di barone che ti squadrava dall'alto del suo empireo del

il sommo giove offenso. / disperderei ti può, stolta donzella, / nel

m. zanotti, 1-9-200: io dunque ti raccomando quella meschinella la qual ben sa

mazzini, 9-178: dà a prini, ti prego, il necessario per un viaggio

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (2 risultati)

e secco scatolino. pavese, 3-190: ti pare che questo sia degno di noi

che questo sia degno di noi? ti sei pur chiesto che cosa saremmo senza

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (3 risultati)

ancor poponi e fichi / per chi ti disonora e t'assassina? -di animali

/ misericordia e pace sempre a ti chiamma. -che è teatro di

schiavo. giamboni, 8-ii-212: non ti smuova volontà e non desiderare la 'bella

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (5 risultati)

atroce folgore, / meschino! allor ti penderia sul capo? cantii, 481:

xxv-2-262: oh meschina te! ancora non ti muovi. 19. locuz. -andare

. pulci, 19-121: - io ti dirò la mia disavventura, / ch'

6-11: pin, meschinetto, cosa ti fanno? pin, muso di macacco,

? pin, muso di macacco, ti si seccasse la voce in gola, una

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (3 risultati)

e de quello glie ne dà quanto ti pare, / che danno a la vite

insalata mescolanza,.., se ti garba, benone; se la non ti

ti garba, benone; se la non ti va fagiuolo, e tu smetti di

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (1 risultato)

questo colore con altre mescolanze, come ti dimostro, se ne fa di belle verdure

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

, ii-34: o signor mio, io ti ringrazio di ciò, che sempre misericordiosamente

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

. d'ambra, 4-84: perché ti mescoli / tu qui fra noi? che

, 1-xxviii-118: sendo ancora fanciullo, ti mescolavi colle torme del padre libero e

mescolavi colle torme del padre libero e ti ravvolgevi cogli ubbriachi. botta, 5-216:

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (1 risultato)

tanto t'interessi delle cose mie, ti pregherò di recarti dal noto gugliel- mini

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (1 risultato)

sia lo schernire gli dei, se così ti pare. mescolatóre, agg. e

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (2 risultati)

fosse tenuto misdicente. guittone, 84-4: ti doni dio mala ventura, / con

. bencivenni, 4-13: se elli ti sembra forte cosa e grave e perdonare

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (1 risultato)

n'andassi in casa, e forse ti facessi scaldar qualche cosa sullo stomaco.

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (4 risultati)

sir riguarda: / onde per dio ti guarda / di far a messa falsa vista

alle messe. pulci, 1-79: noi ti potremo di messe onorare, / di

di più per le messe basse che ti sei offerto di fare celebrare a li

egli accende candele / di libbre; e ti so dir che se vai tanto /

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (6 risultati)

, / rimanti col malanno / che dio ti dia, / ch'esser non puoi

ch'esser non puoi più tristo che ti sia. -dire messa: celebrarla la

sequela interminabile. govoni, 596: ti dice la sua messa di bestemmie / il

esempio: 1 quando torna il babbo, ti servirò io la messa '.

eh per una straccia di volta che ti ho mancato hai messo giù una stampita che

hai messo giù una stampita che sembra ti abbia levata la messa. -uscire la

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (1 risultato)

, / a quella bella donna a cui ti mando. idem, purg.,

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

/ su lievissime penne / un amorin ti venne, / messagger di colei, /

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (2 risultati)

cento quaggiù certi messaggi in terra / ti narreran, quando aspettar dèi pioggia.

. guittone, 1-12: eo prego che ti facie [o amore] meo messaggio

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (2 risultati)

. pulci, iv-89: però non ti fidar più in messeràtico. 2

macinghi strozzi, 1-186: messer domenedio ti conforti e di male guardi. machiavelli

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (3 risultati)

solo da quel buono senno che dio ti diede..., tu non li

cuius che tu hai, sì savio esser ti pare che credi che ogni altro,

. gozzi, i-23-114: dappoiché non ti posso più vedere, / vo per

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (1 risultato)

prologo all'argomento], che non ti paressi essere il bel messere.

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (2 risultati)

. ho poca voglia di scrivere, eppure ti scrivo; ma niente di lieto.

qual nuovo cerchio di messic'oro / ti stringe il dito? = forma

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (6 risultati)

12-13 (49): sed ella non ti crede, / di che domandi amor

): poi che 'n piacere non ti fu, amore, / ch'a me

messo mai o per sembianza, / mercé ti eh ero, dolce mio signore.

dante, purg., 15-30: non ti maravigliar s'ancor t'abbaglia / la

'messo'. trissino, 2-3-9: non ti partir da noi, celeste messo, /

a l'eletta parlò: -bene ti sia; / il signore sia teco;

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (3 risultati)

-bec- china mia! -cecco, noi ti confesso. / -ed i'son tu'.

non odi i detti suoi? / che ti sgrida, e richiama a la smarrita

non esser veduto. pascoli, 1-276: ti saluta mariù -mestamente, mestamente, malata

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (1 risultato)

particella pronom. (mi mestico, ti méstichi). ant. entrare in

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

, che mai di mio mestiere io non ti torrò un denaio. -lavoro.

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

consigliare a una maritata, perché non ti saparà consigliare se non di quello che

questo nostro affare... -non accade ti dico ch'alcuno e gioiosa di questo augurio

.. sola, senza un cane che ti difenda, tutti sterò / avea

io soffro vico'versi miei portare / ti voglio oltre le sfere. / vorrei coli

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

ii-4-14: rispondi; non imitare, ti prego, me, cattivo modello.

mesterò. boccaccio, ii-3-9: io ti priego tanto quant'io posso, /

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

mestiero del corpo, che tu non ti dèi poter forbire la cotal cosa.

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (7 risultati)

sprovveduto. sergardi, 333: ti compatisco, in ver, troppo inesperto /

., 1-92: se donna del ciel ti move e regge, / come tu

: o come mi gusta che non ti sia mestiero impiastrarti le poppe rancide,

., ili -canzone, 87: così ti scusa, se ti fa mesterò;

87: così ti scusa, se ti fa mesterò; / e quando poi,

; / e quando poi, a lui ti rappresenta. rainardo e lesengrino, xxxv-1-834

paolo da certaldo, 252: simile ti dico che di quella terra, villa

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (1 risultato)

ii-157: or col pianto convien che ti celèbre, / dorma in voi l'armonia

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (3 risultati)

inf., 1-135: poeta, io ti richeggio /... / che tu

giglio offeso dal notturno gelo: / ti scendevan le lacrime dagli occhi / mal

22-43: disse a quella mesta: -io ti conforto / che tu vegga di porci

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (2 risultati)

; disincantato. moretti, ii-659: ti faceva lui, sì, un po'di

, 1-ix-313: chi 'l vago stil ti diede e chi la mesta / voce del

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

3-140: assai da quello / che ti parve sì mesto e sì nefando, /

e d'ogni lieta vista, / non ti spiacciano sì che ancor captiva / vada

, camerata, e'sanno che tu ti sei fatto sposo e vogliono aiutarti a

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (2 risultati)

ne gastigò così? idem, v-249: ti sentii nominare e con maravigliose risa schernire

nascosta?... / o non ti dicev'io che c'era stato /

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (3 risultati)

un unto mestolino a bocca aperta / ti merre'drieto cento miglia all'erta. buonarroti

. f. loredano, 9-13: ti intendo, ma non quel che dici,

, raggiratore. es.: « non ti fidare di quel mestone d'ernesto »

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (3 risultati)

panno mestruato. - la tua malia non ti ricomprerà. -figur. moralmente ignobile

a. verri, 2-i-2-179: ti prego... che, al ricevere

cambiale menstrua, mi riscontri quanti zecchini ti trovi in mano. la minerva, xl-95

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

; ed ecco / ciacco, che tardi ti fe'punto e picco, / fatto

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (2 risultati)

cento collaboratori! -clementina: non ti pare che una metà basterebbe? pascoli

qual cura vigile cinta di orrore / ti siede in fronte? giordani, viii-63:

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (1 risultato)

piovan dell'antella: / perch'è'ti paia straccurato in viso, / ha sempre

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (3 risultati)

alcun suggetto si deve sterminatamente esaggerare, ti ha lecito di vibrar metaforone rigonfie.

. tesauro, 2-75: se io ti dicessi: « fammi un simbolo sopra

passione. carducci, iii-3-116: io ti vo'ballottar dentro un rovescio / di

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (1 risultato)

sicurezza e stampi. papini, i-216: ti lascio un tanto d'anima mia sgoc

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (1 risultato)

. moravia, 18-24: sono io che ti fa trovare un motivo di desiderio nella

vol. X Pag.263 - Da METATIERE a METAZONICO (1 risultato)

nollo facessi ruinare; e tu non ti muovi né apri questo metazuolo?

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (1 risultato)

valore aggettivale. linati, 13-211: ti parlo de'veri lombardi, perché di

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (1 risultato)

... pacifica e armonizza gli opposi ti germinati dalla metessi iniziale, senza però

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (1 risultato)

troppo dell'allegro ambiente metodico nel quale ti è capitato di vivere. molineri,

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (1 risultato)

mazzini, 53-338: concedi ch'io ti dica che dovresti adottare il metodo adottato

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (1 risultato)

che v'erano furono compresi nel conto che ti fu saldato. d'annunzio, iv-1-95

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (1 risultato)

io vo'comporre un canto / che ti raccolga come in una cuna, / sopra

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (1 risultato)

; anzi a tal metro, / ti chiederò novelle d'un malvagio.

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

ora di terza ed anzi, se ti pare; poscia mitti acqua anzi a quello

scartafaccio da riempirsi d'ottave, altrimenti ti accolgo come l'uom della caverna tancredi

come l'uom della caverna tancredi, ti sollevo da terra pel ciuffo e ti metto

, ti sollevo da terra pel ciuffo e ti metto a moglio nel sepice ancor che

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

lisetta, / che in dito alfin ti metta / l'anello sponsalizio. 7

non si mette in una immobilità che ti stravince, sorride senza essere brutale.

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

messo. fiore, 41-11: ch'i'ti farò più ricco che ricchezza, /

rota di fortuna, / ch'ella ti possa mettere in distrezza. bibbia volgar.

. firenzuola, 302: noi ti metteremo per quella strada che...

per quella strada che... sola ti può condurre al bramato porto della tua

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

prò veggi / a le parole che dir ti prometto, / da parte di colui

bella, -rispose il tenca; -metterai ti pur in ragionamenti con lei, e

fra giordano, 1-275: eziandio se ti mettesse in inferno senza nulla colpa,

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

onde a volte dei tuoi mali, / ti quereli e non sai / che la

. fra giordano, 215: dico che ti fa pensare a questo modo, cioè

vicini e nei più potenti, che ti assaltino. chiabrera, 1-ii-23: né che

fra giordano, 1-99: però talora ti torrà il figliuolo o la moglie

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

: vivo son io, e caro esser ti puote, /... se

vecchio jakobson! / che non per nulla ti fondi oltre che sul poe, su

spiriti maligni. cennini, 45: non ti metto come si fa, ma compera

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

in rilievo. cennini, 92: ti dirò quando hai a mettere cornici o

da rendere pubbliche le sue sedute: ti so dire che vorrebb'essere un bel divertimento

figliuola. bonghi, 1-68: ti dirà, pubblicamente, che la lor lingua

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

guiniforto, 67: questo ch'io dico ti basti, o caron, e più

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

maestronno il garzone e dissongli: noi ti vestiremo a modo di figliuolo d'imperadore

dello 'mperadore di roma, e noi ti faremo dare per moglie la figliuola dello

sacchetti, 151-62: diece per uno ti metto che tu non sai se tu

quell'altra. machiavelli, 10-33: ti mandamo 800 ducati d'oro per possere

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

intelletto: / in ciò che tu ti metti esci perfetto / ed i maestri ti

ti metti esci perfetto / ed i maestri ti lasci di sotto. cellini, 1-7

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (6 risultati)

su per lo disegno, tanto che quasi ti metta giù il disegno, non tanto

tanta roba hai messa / eh'a forza ti convien torre l'altrui.

: ma fidati di me. vedrai come ti metterò 'in candela '. ti

ti metterò 'in candela '. ti rinnoverò la scorza, ti monterò due

candela '. ti rinnoverò la scorza, ti monterò due o tre camere pulite.

par mio...! non ti sei portato bene. che soddisfazione,

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

ariosto, vi-231: prima che tu ti parta, mettiti / molte ben quel

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

mio malanimo, aggiunse: -la nonna ti ha messo su, vero?

di mezzo la mia reputazione, se ti mettessi in casa la gina per governante

altro qualcuno te la ruba e per riaverla ti toccherà fare come giorgio, che si

cosa. io m'era messa bene, ti so dir io. -mettersi caldo

avevo tolto et amico mi tenevo, ti sei con questo sceleratissimo mio servo già

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

imitazione di cristo, i-2-3: perché ti vuoi mettere innanzi ad alcuno, conciossia

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

i. frugoni, i-15-121: se mai ti scopro, o ser metti- zizzania,

bernier quella fandonia; / se mai ti piglio a la tenace pania, / che

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (1 risultato)

ha costui, adonella? / la non ti pare un zucca frataia / con quel

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (4 risultati)

latini, i-2472: ahi om, perché ti vante, / vecchio, mezzano e

, io: firenze bella, confortar ti dèi, / po'che tu vedi li

la morte. carducci, ii-3-255: ti ringrazio della memoria che serbi dalle mie

, mezzane e piccine; delle quali ti rendo i saluti e gli ossequi.

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

pessimi liopardi. cavalca, vii-36: non ti volere, o uomo, non solamente

il timore, o libro, circospetto ti faccia, / e solo dai mezzani esser

/ e solo dai mezzani esser letto ti piaccia. carducci, iii-5-290: aristocrazia degl'

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (4 risultati)

i santi e i morti, e non ti sai decidere, perché istante della culminazione inferiore

: se si sfolla la strada e ti conduce / in un mondo soffiato entro

il capezzale, ed anche tra i sonni ti travaglia col freddo madore.

tracagnotto. piccolomini, 2-42: non ti potrei mai dire come mi sa buona

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (1 risultato)

/ quel t'hai scordato che più ti diletta, / cioè la parte tua de

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (1 risultato)

un sonaglio per un'anguinaia; perché la ti riuscirà alle strette come le mezzine dalltmpruneta

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

si conserveranno. soldati, 5-109: ti versa mezzo bicchiere del suo perla..

... e mentre lo sorseggi ti spia... prima di ricevere complimenti

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

» come te? bella paga che ti daranno a te! -mezzo uomo

e quello della camera e, quando ti parrà, t'andrai a letto.

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

corsaro. serdini, 1-79: ben ti ricorda degli antichi assai / e de'

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

: ancora rivedrò la riga fonda che ti si fa nel mezzo della fronte ancora

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

che stai male:... non ti dico già che tu debba star bene

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

el mi fia tregua ora, se ti piace, / e forse un ricco mezzo

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

ii-6: son io men rea? ti fui padre, causa di mali, ed

sansovino, xliv-167: -più oltre passando, ti aver- tisco d'una altra cosa di

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. paolo dell'abbaco, 2-25: ti conviene trovare uno numero che vi ritruovi

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

amaramente. ariosto, 28-61: ben ti saprai tor di questo impaccio / e

., 8-137: cotesta cortese oppinione / ti fia chiavata in mezzo de la testa

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

, interporre. carducci, ii-8-302: ti prego, lina: sii buona abbi

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. lambruschini, 4-202: di questo ti accerto che, o nella prova

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (1 risultato)

iv-344: napoli, xii aug. ti 1518, a meza ora di notte

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (1 risultato)

giri e t'attortigli, / così ti priego della scala caggi, / scambiettando

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (12 risultati)

», fece il prete, « se ti posso essere utile ». -ant

1-22: o divina virtù, se mi ti presti / tanto che l'ombra del

alli alti dei, / poi ch'i'ti sono in grazia, anima mia,

, / poi che tutta donata mi ti sei. bembo, 1-180: se non

, iv-1-9: io entrai. tu ti volgesti appena; tu mi accogliesti duramente

ben sé riguarda, / non mi ti celerà tesser più bella, / ma riconoscerai

: a me parve, come io ti vidi, vedere il padre mio; e

portare, mossa, potendomiti celare, mi ti feci palese. alfieri, i-28:

ogni'fiore. baldi, 131: né ti maravigliar se tu mi senti / meglio

verbo servile. giamboni, 10-25: ti priego che in su questi fatti mi

machiavelli, 694: se io non ti ho detto infino a qui quello che io

ho detto infino a qui quello che io ti dirò, non è stato per non

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (6 risultati)

son più di te, che sì ti stimi e vanti. carletti, 284:

. 11. locuz. -parlare per ti e per mi: esprimersi contraffacendo la

: il beato generale, parlando per « ti » e per « mi »,

questa tu hai fame, / tu ti morrai digiuno, sai mi sia. allegri

tu credi che t'oda, e'ti spicca uno * ut, re, mi

il benvenuto. la mia miagolante maestà ti vede con piacere. -signora gatta -disse

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

a lei soffiavi, ed ella / ti miaulò d'amore e di desio. d'

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

5-1080: togliti al pigro miasma / che ti corruppe. pascoli, i-181: s'

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (3 risultati)

-a la fè di dio che ti vo'far castrare. -castrare? -rispose

'. nievo, 3-12: chirichillo ti porta in palmo di mano perché non

lamenta, secondo te? - perché? ti sei mica offeso? -con

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (3 risultati)

.. / e disse: io ti farò schizzar la micca. aretino, 20-205

per sicurtà maggiore / or per allora ti tracanni questa, / che chi l'ha

una sì mi disse: / non ti darei una micca di broda.

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (6 risultati)

asini alle micce, / e'gaveggin ti vengan codiando. aretino, 20-160:

ricordati, miccia scrofola, ch'io ti ho stoppato a tutti i versi.

nel paese della carta fo a miccino e ti scrivo sur un pezzuccio di foglio da

lorenzo de'medici, ii-285: s'io ti toccassi un miccinin la mano, /

. cenni, 2-18: vuoi ch'io ti dica el ver, tu hai del

ottusa. fagiuoli, iii-123: sempre ti ritrovi in grande impiccio / ed in

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (1 risultato)

, 11-61: a montalban con lui ti se'fuggito / e fatto un uom micidiale

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (3 risultati)

7-4 (171): converrà che ti sia tagliata la testa, sì come a

antonio da ferrara, 96: per ti fu morta la reina dido, / per

morta la reina dido, / per ti medea fe'ingiusta vendetta / di so'creati

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (1 risultato)

f. f. frugoni, 4-64: ti chieggo umil,... /

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

, /... / or plorando ti vedo andar con mida, / oscura

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (1 risultato)

toro. beccari, xxx-4-304: -non ti rimembra almen ciò che bisogna / a

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (3 risultati)

, 181: qual vento d'odio ti portò, qual forza / cieca o nemica

0 non credevi: ei volle: / ti solcò tutto con sue verdi vene,

, 354: oh quale / cura ti rose le midolle afflitte! foscolo, vi-384

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (3 risultati)

medolle già d'orsi e di leoni / ti porsi io... li primi

s. agostino volgar., 3-46: ti possa laudare e amare..

e fai dimoro, /... ti rodon le medolle e tossa.

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (2 risultati)

togliesse il midollo e scrivessi entro quello che ti piacesse, e poi lo 'nviluppassi con

e vano / midollo di virtù stillar ti possa. a. cattaneo, iii-347:

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (1 risultato)

, acciò che conservi migliore le cose che ti infondono dentro. vuole essere il mele

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (2 risultati)

. fazio, ii-14-108: qui non ti potrei dir con quanto fele / mi

f. scarlatti, lxxxviii-n-624: i'ti veggo indiscreto / in ogni caso e

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (2 risultati)

forteguerri, ii-181: forse ti sgomento, / di miele in vece

, sconosciuto! anche i nostri marmocchi ti sono attenti, e anche mia madre

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (3 risultati)

alfieri, 9-74: mano al brando ti dico, o ch'io gli orecchi /

, o ch'io gli orecchi / ti mieto entrambi e ti cincischio il viso.

gli orecchi / ti mieto entrambi e ti cincischio il viso. carducci, iii13-

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

/ è gioia che in erba / ti miete ed acerba / tua gioia più vera

vera. nievo, 9-223: non ti è noto che morte / di mietere si

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (4 risultati)

porco. pulci, 18-124: s'io ti dicessi... /...

più fresco che possi avere, tanto che ti parà essere ritornato in lacte; et

, vii-169: d'una cosa sol però ti taccio, / che tu rivolto al

, / che tu rivolto al ciel ti raccomandi / e aspetti di lassù caldo

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

savonarola, 7-i-119: firenze, io ti dico che dio è adirato contro di te

pataffio, 1: or tu ti mostri delle sei migliaia: / egli è

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (2 risultati)

35. fetto, vecchiaccio, ti piglio, /... / ti

ti piglio, /... / ti scaglierò di là da francia un miglio

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

ii-26-6: il barbarossa è questo ch'io ti dico, / che fece arar la

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

-certo -certo, o mortale! non ti sta bene quel sederti là solo -tu se'

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (2 risultati)

., ii-43: con coloro usa che ti meglioreranno e coloro ricevi in tua usanza

233: la montagna è lei che ti migliora, se vuole. slataper,

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (1 risultato)

. foscolo, xiv-228: che opinione ti eri formata della mia maniera di amare

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (2 risultati)

bisognerà dipignertene uno, se questo non ti contenta, ché non credo tu sii per

pure: mangiare t'insegnerà bere. io ti dico, che questo era troppo buono

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

di cristo], 1-7-3: non ti tenere migliore degli altri, che tu potresti

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

iii-1-65: se del consiglio mio punto ti fidi, / ché sforzar posso, egli

. m. cecchi, 1-1-553: io ti confesso ben da vero / che,

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

esser rapita. pellico, 2-135: ti lodò... come uomo degno di

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (2 risultati)

, 3-75: non so se miglioremente ti adviene, per non vedere di casa

, per quante tu ne mangi, non ti ripassano nemmeno dal... »

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (1 risultato)

ed avidissima mignatta, / che non ti sazi in succhiar sangue umano.

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

arbitrio. cinelli, 11-307: lui ti vuol bene davvero. e poi era

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (3 risultati)

di sua caduca / falsa amistade non ti far sì bello, / s'hai dramma

« tu va con le mignotte quanto ti pare, ma non toccarmi perché altrimenti

pare, ma non toccarmi perché altrimenti ti lascio! ». -come ingiuria

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (1 risultato)

iacopone, 1-364: con tal compassione / ti rimembravi d'esso, / che parei

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (2 risultati)

il dir non vale, / intorno ti farà per questo fine / un milion di

inutile che te lo ripeta: ma se ti piace sentirmi ripeterlo, te lo dico

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (1 risultato)

. martini, ii-5-108: questo avvertimento ti raccomando, o figliuolo timoteo, che

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

, dove sono i sacramenti giuri a che ti obbligò la tua militarla legge? aretino

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (1 risultato)

è rastrellata da carabinieri e militi che ti cercano. vittorini, 5-184: l'uomo

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (2 risultati)

tua ora sta qui: studia util ti sia avere avuti dispensatori e fattori e amministratori

amministratori dei ben temporali, ne'quali ti specchia. lorenzo de'medici, i-147

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (2 risultati)

persone. redi, 16-vii-454: né ti rifidare che psiche, la quale si

fatte. serdini, xxxix-i-67: ben ti poi millantar, populo ingrato, /

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (5 risultati)

g. morelli, 251: non ti millantare di gran guadagni, di gran ricchezza

parlamenti puliti e ornati, per li quali ti lodi e ponga, millantando, fra

zusto paolo, / madonna, ver'ti non mi leva un càolo. monti,

tu non creda / ch'io con millanterie ti tenga a bada, / di mostrartene

sempre sulle generali; altrimenti... ti toccherebbe... di trovarti di

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (3 risultati)

tuo padrone; e mille! che ti venga il vermocane! idem, 4-330:

53-64: la povera gente sbigottita / ti scopre le sue piaghe a mille a mille

, 20-50: mia madre, che come ti ho detto portava le brache di mio

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (3 risultati)

ripeterti, la millesima volta che io ti adoro ogni giorno più, ogni ora

, che sì t'annoia, / ti farebbe allegrar, se tu sentissi / la

giovannelli,... a quest'ora ti avrei condotto in una bella vallata di

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

figurare il dispetto e la tenebra che ti pesano sull'anima! mima seducente e cattiva

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (2 risultati)

. g. moretti, 254: non ti dolere di persona per via di minacce

minacce, ma tieni a mente chi ti diserve e 'ngegnati recartelo ad amico. masuccio

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (2 risultati)

la fama tace e la infamia non ti conosce, isquarci con vituperi la mia ira

, un'archi- bugiata su quella piazza ti farà conoscere che le mie minaccie oggi

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

ii-592: ah canaglia! era qui che ti volevo! è mio figlio che volete

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (9 risultati)

, 1-19: esterina, i vent'anni ti minacciano, / grigiorosea nube / che

/ che a poco a poco in sé ti chiude. -con riferimento a una

in balìa. svevo, 6-163: quando ti facevo la corte ti raccontai ch'ero

6-163: quando ti facevo la corte ti raccontai ch'ero minacciato da una grave

assorbito, annientato la malattia morale che ti minacciava. -compromettere, disonorare

disseli: spirito sordo e immondo, io ti comando che tu ti parta da costui

immondo, io ti comando che tu ti parta da costui, e più non gli

francesco da barberino, i-148: né ti fidar tu piua / di tutta gente

/ se la te fugge, ver se ti s'acosta. ariosto, 10-43: minaccia

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

marino, 4-220: citerea, che morte ti minaccia. / va con cupida inchiesta

attribuzione, xlvii-275: se 'l mondo ti lusinga, il ciel minaccia, /

, 1-100: 'troppo compagno ad uom non ti far mai, / che men di

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (5 risultati)

e con prontezza tu non obbedirai, ti si minaccia che sarai condannato nel solo

amici saranno a milano, o la pioggia ti costringerà in casa. praga, 3-97

uomo minaccia di dio, dicendo: dio ti giudicherà, o dio ti farà sì

: dio ti giudicherà, o dio ti farà sì, e sì.

cena che tu volei che la fede ti desse; ma ella, conoscendo ch'era

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (1 risultato)

, un suono cupo lento sinistro ti percoterebbe l'orecchio, il canto

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (2 risultati)

. oddi, 2-80: per la prima ti dò a selim una guatatura porcina,

la disperazione d'un dovere incompiuto, ti riappare minacciosa la negra figura dell'arcangelo

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (1 risultato)

di aurelia scagliandosi: ah perfida! ti ho colto pure alla fine! con

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (2 risultati)

volentieri in cima dei minareti? che ti pare della festa dei bairam?

: eccoti fuor dal buio / che ti teneva, padre, erto ai barbagli,

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (4 risultati)

disprezzo. palazzeschi, 1-529: « ti vedrai da mane a sera diritto al

al naso, e nell'ora che più ti piacerà, un teschio che ride,

a sbaraglino, come tu sai ch'io ti concio. girolamo leopardi, 2-83:

giusti, iii-368: questa benefica minchionaggine ti fa sdrucciolare nella bara così dolcemente,

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (1 risultato)

lusingarlo. baldovini, 2-73: giacché ti siei / fitto di minchionarmi il grillo

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (3 risultati)

toscani, 247: povero né minchione non ti far mai (ovvero: povero né

: -ma guarda di non ispingerla tanto; ti potrebbe poi succedere...

pur là, men- chionazzo, e'ti entrò pur il porro, vecchio balordo.

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (2 risultati)

excerpendoli dall'acu- mine del mio marte ti ho fatti nelle candide pagine, col

a dardinel: ghiotton villano, / io ti farò smaltir qui la minestra.

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (4 risultati)

milin: martini è una volpe, ti mangia la minestra in testa. tensiun!

con nuove minestrine e con nuovi savoretti ti risuscita tutto. bronzino, 1-185:

risuscita tutto. bronzino, 1-185: ti giovava più 'l riposo, / le minestrine

. -siamo abbastanza avanti col lavoro, ti pare? calvino, 10-166: cucina sobria

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (1 risultato)

mi raffiguri? -ringraziane il fregio che ti minia la faccia. -figur. ornare

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (2 risultati)

diafana / cui trame d'èsili vene ti rigano, / lalla, di un madrigale

s'intende ancora che il libri ms. ti erano gioie in que'tempi..

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (2 risultati)

ch'io li vorrei negletti, come ti ho veduta in quel beato lunedi. carducci

ducci, ii-n-192: che cosa vuoi che ti porti da roma? un pio nono

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (3 risultati)

la cui compagnia nobilissima non che solamente ti debbe minimare la forza del dolore,

minimare la forza del dolore, ma ti debbe far dimenticarlo. bornio da sala,

truova avere alquanto di rilievo, io ti ricordo che guardi a darli i principati de

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

barilli, ii-74: la minima deviazione ti porta dei chilometri lontano dalla tua mèta.

. b. corsini, 1-110: indi ti posi al pian sì gentilmente / ch'

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

signore. imitazione di cristo, iii-21-1: ti bisogna... spesso ricordarti delle

. fra giordano, 5-7: io ti dico che s'ella [l'anima]

, costi pur caro a chi da dovero ti vuole. f. f. frugoni

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

: non riesco a capire come tu non ti renda conto che certe cose, come

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

opportuni. boccaccio, iv-166: non ti sia cura [o libro] d'alcuno

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (1 risultato)

preposto. carducci, ii-2-253: non ti faccia meraviglia (della rabbia e del

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

padre del cielo / a tanto ministerio ti propose / di correggere i venti e turbar

nievo, 673: se... ti quadra meglio un ministero privato, credo

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

impiegato in ritiro. pascoli, 1-436: ti presento un caro ragazzo...

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (4 risultati)

, 5-6: deh, se pur non ti è grave, o del gran dio

al corpo tuo un discreto cibo che ti rianimi, che ti rinforzi.

un discreto cibo che ti rianimi, che ti rinforzi. -di animali.

anglo industria e vanto, / or ti ministra. -causare, arrecare (danno

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

com'si conviene: / or non ti turbi tua perversa voglia, / ché,

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (9 risultati)

risponderanno, dicendo: signore, quando ti abbiamo veduto o avere fame ovvero sete ovvero

o infermo ovvero in prigione, e non ti abbiamo ministrato? 14.

1-650: intanto di sua mano / ella ti mesca e ti ministri a mensa.

di sua mano / ella ti mesca e ti ministri a mensa. pindemonte, 15-412

: giustificato dallo spirito santo, quando ti battezzasti, conosciuto dagli angeli, quando ti

ti battezzasti, conosciuto dagli angeli, quando ti ministravano. s. maria maddalena de'

questo bel modo che [gli angeli] ti venissino a ministrare nel deserto doppo che

jahier, 21: come un indegno ti ritiri in disparte sulla panca il giorno

della comunione -te, il pastore, -e ti chiudi il viso nella mano e chiami

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (1 risultato)

fai tanto che quelli di macedonia non ti terranno niente per re, ma per ministratore

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

che è in sul tal monte, ti briga di menare alla marina ». petrarca

/ ministro tenebroso, / parla, ti ascolto con sicuro ciglio. -chi rappresenta

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

cioè nel mondo, acciò che non ti metta nelle mani del ministro, e 'l

mani del ministro, e 'l ministro ti metta in carcere, ché non ne uscirai

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (3 risultati)

girolamo volgar., 1-4: quegli che ti riprende della tua buona opera non ti

ti riprende della tua buona opera non ti minora lo tuo guidardone, anzi te

in guisa tale ogni suo avere, ti ha lasciata in stato poco confacente alla

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

di sorbetto. monti, 4-4-94: ti lagnerai, / se alle ninfe minori

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

: se per la ventura le mie preghiere ti toccano lo cuore, intendi le mie

: dell'una e dell'altra lettera ti rendo quelle grazie ch'io posso,

, cioè sommamente minori dell'obbligazione ch'io ti porto nell'animo. 26

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

: quella sarà sempre maggior comodezza e ti riuscirà con minor fatica. mazzini, 66-188

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (2 risultati)

avvocata, / ché sai ch'io ti son stata / buona minor con ogni senso

minorenne, lo sai! non vorrei che ti facessero delle difficoltà. -sostant

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (1 risultato)

santo, importa maiorità e minorità, ti rispondo che questa non si chiama maiorità

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (1 risultato)

, ii-269: tutto quanto quello ch'io ti comando oggi solamente fa a dio

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (1 risultato)

doglia. parabosco, 1-30: io ti giuro per l'anima mia che, s'

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (1 risultato)

/ così ben la minuta, non ti dei / essere stata con le man cortesi

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (2 risultati)

de'negozi e degli uomori, che io ti prometto di non ti soiare. dolce

, che io ti prometto di non ti soiare. dolce, l-i-178: chi.

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (4 risultati)

i minutelli, che nella spagnuola chiamano ti ti. = dimin. di

i minutelli, che nella spagnuola chiamano ti ti. = dimin. di minuto1

d'imagini come vengono,... ti stanca e ti sperde. tecchi,

,... ti stanca e ti sperde. tecchi, 5-57: quella minuteria

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (3 risultati)

ristucca mai, dipinge sempre, non ti fa delle filastrocche che non han fine

(benché nulla mi manchi), ti giuro, carlo mio, che la pazienza

lumi, e i segni impara / che ti mostra fedel l'amica notte. passero

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

, 93: su le minute arene io ti dipingo. g. gozzi, i-21-176

vien poi giulian ginori: / perch'e'ti paia piccolo e sparuto, / e'

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

. b. casotti, i-xi: se ti pare che io sia troppo minuto in

gozzi, i-9-173: quel minuto scrittor che ti seduce / con brillamenti puerili e vani

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

avvenga che tu sia povero, non ti mancheranno due danari minuti, i quali

i quali, quando tu gli offerirai, ti saranno riputati sopra ogni offerta di ricchi

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

de sanctis, 12-18: quando io ti ho conosciuto in napoli, ammiravo in

in te una soprabbondanza di fantasia che ti faceva non di rado trascorrere troppo nel minuto

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (3 risultati)

1-124: ho mantenuto scrupolosamente la promessa e ti ho detto di questo mio tempo fino

alla futilità, fino al puerile: ti apparteneva, ti ho narrato fino nella minuzia

fino al puerile: ti apparteneva, ti ho narrato fino nella minuzia il dibattito

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (1 risultato)

: dove vai tu? se non ti lievi subito / e pigli un'altra strada

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (1 risultato)

e tu, crudel, fanne quel che ti pare, / e tutto lo minuzza

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (6 risultati)

. guerrazzi, 1-126: la italia ti sta nelle mani pari a vaso di alabastro

alabastro ad un fanciullo: se mai ti cascasse in terra, per colpa tua,

piccole particelle di tempo che di presente ti vergogni apprezzare. bresciani, 6-iv-4:

come di un eliso. tanto poco ti farebbe beata; e io non posso darti

riducono in minuzzoli. idem, 20-84: ti vo'far tagliare a pezzi, a

casa calda io ruzzoli, / se non ti fo in minuzzoli. monti, 5-245

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (9 risultati)

. dante, purg., 24-45: ti farà piacere / la mia città,

l'angoscia che tu hai / forse ti tira fuor de la mia mente, /

/ sì che non par ch'i'ti vedessi mai. idem, inf.,

più di me degna: / con lei ti lascerò nel mio partire. idem,

sia, / guarda se per la prima ti par nulla, / è ch'io

, se quel disio / si compia che ti tragge a l'alto monte, /

se quel disio / si compia che ti tragge a l'alto monte, / con

mia non sei / se non quando ti perdo e quando morte / da me ricevi

mia non fosti allora / ch'i'ti potei dar vita? / pur « mia

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (11 risultati)

mio! d'annunzio, i-51: alfin ti giunsi!... con trepida

con trepida ansia / su le ninfee ti stesi, e un bacio / co 'l

mia, / sei la mia cosa; ti potrei fanciulla / anche battere; invece

/ anche battere; invece solo bene / ti farò; ti farò fra un bacio

; invece solo bene / ti farò; ti farò fra un bacio e l'altro

a mon peri. / se dare mi ti degnano, menami a lo mosteri,

la famiglia! / queste chiavi ch'io ti porgo fur catene a la bastiglia.

15-31: o figliuoi mio, non ti dispiaccia / se brunetto latino un poco

contenta / di questa digression che non ti tocca, / mercé del popol tuo che

luna mia bella, con tutto che io ti sono stata vicina per tanti secoli,

tanti secoli,... io non ti ho fatto mai parola insino adesso.

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (7 risultati)

, ii-5-34: frateimo domani o l'altro ti manderà certe prove di certi sonetti.

d'essere uomo da bene, altrimenti io ti fo intendere che tu non goderai niente

matre. simintendi, 1-175: io ti priego che tu abbi misericordia de'miei,

ma cosa hai? come stai? ti fu levato sangue?... sono

mie, che avrai veduto quanto quanto ti amo. de roberto, 3-282: tuo

roberto, 3-282: tuo padre come ti dissi nell'altra mia ha consumato il matrimonio

nelli, iii-338: per mio! le ti sanno sguizzar di mano più d'un'

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

leggiadria, / e il nero crin che ti flagella il viso. borgese, 1-78

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (1 risultato)

. linati, 8-39: ogni tanto ti fermavi ad ascoltare il complimento del tenentino

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (2 risultati)

perle. leonardo, 2-215: se ti vuoi suefare bene ai retti e boni posari

cera 'n una parte della rete che ti serva per una mira, la quale

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (3 risultati)

mira alla mia e alla tua età, ti vorrei dir cosa che ti farebbe un'

tua età, ti vorrei dir cosa che ti farebbe un'altra volta parlar più pensatamente

battaglia a cui tu discendi, quallor ti dài di proposito alla vita spirituale, non

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (5 risultati)

doni, 4-89: la serpe che ti passava la gamba [nel sogno] altro

che significhi che 'l duca di milano ti donerà una spada mirabile e quella,

spada mirabile e quella, se non ti riguardi, cadendo da cavallo, ti

ti riguardi, cadendo da cavallo, ti debbe ferire una gamba. r. borghini

o in treccia o in cuffia che ti truovi, la purità della vaghezza loro

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (2 risultati)

. periodici popolari, i-458: tu ti sei rallegrato, ed a ragione,

, / e del mio dir non ti far mirabilia. -promettere mirabilia: assicurare

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (1 risultato)

: ma, di grazia, non ti spiaccia ragionarmi il soggetto, che assai

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

ecco l'ancella tua; fa'che ti piace'. 2. per estens

struttura. cassola, 2-268: io ti dico la verità, bisori, penso che

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (3 risultati)

a cavallo. leonardo, 2-615: ti pare avere fatto miraculi quando tu ha'guasto

7-i-32: dio è teco, perché ti ha conservato miraculosamente. ariosto, 34-69:

. d'annunzio, v-3-837: non ti offrirei l'ospitalità se non fosse -come

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (2 risultati)

terapeutiche straordinarie. bronzino, 1-185: ti giovava più 'l riposo j...

fiorisse in altre luci / iri del canaan ti dileguasti / in quel nimbo di vischi

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (1 risultato)

: 10 'l voglio / ch'oggi ti porti a dare il mirallegro / a

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (2 risultati)

grazie mirino / chi la beltà fugace / ti membra, e il giorno dell'eterna

15: o salute d'ogni occhio che ti mira, / conforto d'ogni mente

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (9 risultati)

, cinzia, quel dì ch'io ti mirai, / fu il primo di mia

della tua chioma raggiante, i già ti fantasticavo io la sognata / angela amante.

mio cuore che brucia / da quando ti mirai e m'hai guardata / e

dio: or come miri a quelli che ti disprezzano, e taci e permetti che

. più non soffrir che alcuno / ti miri in queste spoglie. tommaseo, 11-75

, bella licori, / così mesta ti miro e sì dolente? leopardi, 18-12

tutto. petrarca, 264-49: or ti solleva [o mente] a più beata

spene, / mirando 'l ciel che ti si volve intorno, / immortai et

/ che sempre miri in ciel, non ti distorni / che gli occhi a me

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

del ciel, che con pietose braccia / ti stringi al seno i figli ingrati ed

barberino, iii-268: quella [superbia] ti turba / forte e disturba, /

in ira / quell'allegreza che prima ti mira.

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

vivo e non provo conforto alcuno se ti vedo sconfortato e disanimato. carducci,

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (2 risultati)

. graf, 5-711: di mala morte ti farò morire / e obbrobiosa. mira

fanciulle, / se non che sopra ti pur miri e lisce? ».

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (1 risultato)

. girolamo, 14: se per questo ti nascesse alcuna mirazióne, che li santi

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

conviene passare e vedrai che belle cose ti mostrerò ». niccolò da correggio,

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (1 risultato)

ii-7-349: angelo mio, madonna mia, ti adoro: depongo il mio cuore ai

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

, 7-302: se ne la mirtea selva ti troverai, come che sia albergo di

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (1 risultato)

corona, signor, superba roma / ti donerà, se i trionfanti allori, /

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (1 risultato)

vecchiezza: a qualunque tu perverrai, ti sarà per ragione miscaro il non avere

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (2 risultati)

viole / di color bianco e rosso / ti diranno: « o bel sole,

bolgia: 'omè, agnèl, come ti muti! '. 6.

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

deserto. fracchia, 309: -non ti mischiare con questa gente, -ammoniva maestro

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (1 risultato)

screziato. filarete, 181: chi ti chiama mischio e chi violetto, chi

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (1 risultato)

ateismo. cicognani, v-1-63: ti sentiresti dunque di sposare il gargani.

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (1 risultato)

e tientilo. ma veggio / che ti struggevi pur di farmen parte, /

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (2 risultati)

volessi leggerti ogni titolo, / e'ti parrebbe troppo gran mescuglio. aretino,

di forestiero nella nostra pronunzia propria, ti pare sì bello, che tu non puoi

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (3 risultati)

che sei ricco ed abbondante e nulla ti manca; e tu non t'avvedi che

, i-7: o miserabile uomo, quanto ti sarà richiesto dal sommo giudice ragione,

vattene. tua madre è morta, e ti ha abbandonato ». d'annunzio,

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

disprezzare se medesimo? foscolo, xiv-318: ti confesso che talvolta ne'miei deliri io

lamenti, /... / non ti senti intenerir. botta, 6-ii-368:

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

cantuccio i tuoi miserabili stracci, che mal ti cuo- prono le gambe e il resto

prono le gambe e il resto, ti butterai sopra un sacco di foglie.

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (2 risultati)

). fogazzaro, 1-36: non ti mando bollettino sanitario perché...

e padre di tutta misericordia, non ti posso soddisfare dei mali i quali miserabilmente

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (1 risultato)

sacrificio di laude e verso di letizia ti canteroe. imitazione di cristo, iii-35-1

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (2 risultati)

alla croce di malta, dov'io ti diceva già un miserere, tanto era

miserere, tanto era 10 spavento che ti ammazzava. -considerarlo incurante di sentimenti

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (1 risultato)

, 7-15: de le miserie mie pietà ti mova. giuglaris, 284: stanno

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (1 risultato)

. quanto più la fuggi, più ti fai misero e sanza riposo. b.

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (1 risultato)

signor mio domeneddio misericordissimo, siccome ella ti disse [ecc.]. bibbia volgar

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

2-274: se tua pietà, che sì ti punge e cuoce, / e disma

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (6 risultati)

questo modo. cassola, 2-315: ti meravigli che gli abbiano dato quindici anni

abbiano dato quindici anni, ma io ti dico che non gli hanno nemmeno dato

a misericordia, però che tu non ti diletti nelle perdizioni nostre. sarpi, i-1-131

ha misericordia dell'anima tua, che ti vuole anzi dare uno poco di pena qui

or fatti in qua, cattivo, io ti dico che l'onnipotente idio cerca di

bologna, 1-52: per li modi che ti ho posti di sopra, puote colui

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (1 risultato)

bontà, la quale... misericordiosamente ti visita. caro, 14-162: tutto

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (2 risultati)

? b. corsini, 7-15: che ti credi, o misera figliuola,

: / là con avida brama / sussurrando ti chiama. foscolo, gr.,

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (3 risultati)

: nientedimeno ritorna a me, e io ti farò gloriosa e restituirotti la tua bellezza

i-553: miser'a me! quando ti vidi in prima, / i'non sapea

del tuo sangue unica speme, / costei ti lascia. fiacchi, 197: ohimè

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (2 risultati)

17-39: misero te, se l'orco ti ci coglie! / coglia, disse

tu misfatto a questi sergenti, che ti menano così laida mente?

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (1 risultato)

lxxxviii-n-452: veggio bene ornai ch'i'ti rincresco / con risposte e messive spesse e

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (1 risultato)

mia, scritta misteriosamente, dove io ti dava tra l'altre cose, qualche indirizzo

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (1 risultato)

dicevo: « signore mio, io ti prego che se egli è la tua volontà

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (2 risultati)

misteri. firenzuola, 313: io ti priego [o cerere], per cotesta

di eleusina, le cose di qua non ti paiono simili a quelle? cattaneo,

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (2 risultati)

cugino. pascoli, 33: più ti va lungi l'occhio dal pensiero,

. beccari, xxx-4-284: mostra, ti prego, quella benda ch'opra /

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (2 risultati)

su, e vedrai quanto frutto elli ti rendarà. misterio! graf, 5-976

/ -chi si compiace di color mistia ti, / avrà da sodisfarsi, /

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (1 risultato)

han 10 'ntelletto torto, / vo'ti mostrare de'gloriosi pomi / 11 quai

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (1 risultato)

. bernari, 3-115: « che ti ha detto? che io ho denaro

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (1 risultato)

aretino, 20-209: a ogni mereiaio ti ferma, col fargli portare oltre ciò che

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (2 risultati)

, iv-1-194: io non so intendere come ti sia sopportabile una tal bizzarra mistura di

ricordati... che se la chiesa ti rende questa compagna, non lo fa

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

. foscolo, xvi- 362: ti rimando la lista del calzolaro;..

;... se lo paghi, ti prego di fare ch'ei trovi la

vivo e non provo conforto alcuno se ti vedo sconfortato e disanimato. tommaseo,

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

, 3-273: l'unica cosa che ti raccomando è di non trascurare mai le

piccolo segno, uno sgraffietto, quel che ti pare alla firma... per

misura, con altro prezzo? non ti vedrò più tutti i giorni,..

/ se non à'le vangiele che mo ti dico: iura. / avereme nom

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

sta nel corpo a misura, come ti mostrai, perocché l'anima né lo spirito

vol. X Pag.592 - Da MISURA a MISURA (2 risultati)

nappi, xxxviii-202: io godo ch'io ti rendo a la misura / che misurasti

hai più che di terreno, / chi ti può mai lodare a tua misura?

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

mie misure. carducci, ii-10-131: ti aspetto all'uscita... piglia bene

. gozzi, i-9-199: prima ch'io ti empia il carniere, ti empierò la

prima ch'io ti empia il carniere, ti empierò la zucca di pugna e colmerò

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (2 risultati)

esecrabile di tante grazie da dio, ti se'tu precipitata! saba,

misura dura, frate min; perciò ti prego che in tutte cose abbi misura.

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (3 risultati)

signore e disse: signore mio, io ti priego che l'anima di questo fanciullo

, 7-i-186: o firenze, se io ti dicessi cosi: -oggi è nato

e colla mente, / e lèva ti con vincita dal giuoco. pulci, 21-112

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (3 risultati)

218: aspetta, dico; la volontà ti trasporta, né consideri, né misuri

misurano generalmente dalle relazioni. il tale ti è padre? appartientisi aver cura di

borsa al nobile spessore / che particella ti può dar del core. misasi, 2-47

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (4 risultati)

se hai voglia di misurarti a facezie, ti consiglio di cercare un inetto a risponderti

: mi domando, mireille, se non ti sei infatuata troppo all'idea del sovrano

sé. sacchetti, 106-30: non ti misuri, e biasimi pur me, e

g. morelli, 262: sopra tutto ti misura in ogni cosa; e se

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (2 risultati)

). boccaccio, i-564: né ti sia cura di volere essere dove i

b. giambullari, 3-13: ti priego... / che faccia la

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (2 risultati)

dati a misura; imperocché, se ti sono date ricchezze, sono cotante e non

gravezze. pulci, 1-36: sempre ti sono, o signor mio, tenuto

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (2 risultati)

assai detestabile. carducci, ii-8-67: ti bacio, povero viso lacrimoso, e

io chieggo, è belva / che ti veda e con te mite non sia?

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (1 risultato)

oggi a punto compie tanno da che ti vidi, e avrei voluto celebrare il santo

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (1 risultato)

pirandello, 5-371: -ritirati! se ti vedessi... -gli rispose la signorina

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (3 risultati)

. carducci, ii-10-152: che vuoi ti dica del mio discorso intorno le origini

mai uomo. ogni anno che passa ti scema il mitidio: n'avevi di più

gr. class. p. y) ti <; * senno ', attraverso

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (6 risultati)

xiv-300: se il tuo male aggraverà ti adorerò tacendo, ti veglierò sino all'

tuo male aggraverà ti adorerò tacendo, ti veglierò sino all'alba sedendo vicino al tuo

proprio dolente di quel turbamento spasmodico che ti affligge e che non ti lascia un

spasmodico che ti affligge e che non ti lascia un po'di pace o almeno una

lunga tregua. senti e chiedi, ti prego, se v'è modo di mandarlo

monaci, 7: o signore, io ti priego che l'ira tua si mitichi

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (1 risultato)

gli hanno predicato: quelle terre altrui ti appartengono, invadile, spartiscile. marchesa

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (2 risultati)

239): papa clemente... ti chiamò innel suo secreto e ti fece

. ti chiamò innel suo secreto e ti fece isciorre tutte le gioie dei sua regni

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (2 risultati)

o mia dolce gazzella, / io ti ricordo quel gennaio acceso / su un muro

« maledetta la rabbia! o chi ti faceva! passa. bevi ».

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (2 risultati)

commesso. buonarroti il giovane, 9-699: ti possa [il tribunale] condannare,

invidia del tuo bene e in viso ti loda e mitria. gioberti, iii-118:

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (1 risultato)

268: per il vaglia che ti mandai, il più breve, mi dicono

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (3 risultati)

imago, / ciò che par duro ti parrebbe mizzo. buti, 2-598: '

par duro 'ad intendere, 'ti parrebbe mizzo ', cioè ti parrebbe molle

, 'ti parrebbe mizzo ', cioè ti parrebbe molle ad intendere et agevile.

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (6 risultati)

tu? ser giovanni, 3-59: io ti voglio dir mo una canzonetta, la

una canzonetta, la quale credo che ti piacerà. anonimo fiorentino, iii-403:

promessa, con l'attender corto / ti farà triunfar ne l'alto seggio.

arte di cui parliamo, che morto non ti vogli smarrire dalla vera via; mo'

genio, non può fare che non ti paghi largamente. nievo, 416:

, 9-62: da mò padron universal ti faccio. -da un òel po'

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (3 risultati)

mannaggia quello... e ora ti voglio, mo'che son finiti i colpi

presto, udirai e vederai cose che ti parerà una baia tutta la sapienza umana

. pirandello, 8-1050: or io ti domando: credi tu che per i posteri

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

: e ciò è che presso alcuni ti pregiudica. 17. incostante,

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

, ii-4-258: per questo mese non ti posso restituire il denaro che m'imprestasti.

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

a. verri, 2-ii-89: lascia che ti dica che, se fosse ancor tuo

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

: meno male ch'egli... ti avesse ripetuto gli ignobili ritornelli: mia

categorico. aretino, 20-321: io ti giuro per il mio mobile, e lo

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (1 risultato)

impresa. bonsanti, 4-112: non ti nascondo che la minaccia del caos mi

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (2 risultati)

4-i-5: tu, discretto lettore, non ti mocherai il naso di codesto fazzoletto,

si vuole anco, soffiato che tu ti sarai il naso, aprire il moccichino

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (2 risultati)

ii-16: spiccati, moccicone, che ti venga il cancaro nell'ossa.

uomo d'affogare dentro i mocci; però ti dico che stanotte non dormirò tranquillo il

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (5 risultati)

che russano. fìartolucci, 2-1-48: ti so dire ch'io sto fresca a fidarmi

mocciosa scioccherella che tu se': / ti bisognerà far quel ch'i'voglio io.

. moccio. aretino, 1-13: ti par... che il sobrio del

. burchiello, 84: io ti prego mi perdoni, / donna, s'

donna, s'al- quanto nel parlar ti noio: s'i'non fuss'io e

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (1 risultato)

pianta ancora / com'io la passi ti darà ragguaglio; /... /

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (2 risultati)

misser rossetto non sarà prima tornato che ti darà moglie: e che onore ti

che ti darà moglie: e che onore ti sarà allora che tu paia uno moccolone

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

tempo. ghislanzoni, 17-141: non ti parlo degli schiavi dell'america lontana,

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (1 risultato)

misto di venerazioni e di timore, ti modellavi su di lui. 8.

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (2 risultati)

altra sera, t'insegnai di fuggirle e ti mostrai le reti pericolose di tutte loro

tutte loro,... non meno ti sarà utile questo modellino di cortigiano,

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

vi-249: sopra di che unico modello ti sia la religione romana, non in quanto

espresso nu vedemo / el modelo de tu ti i patimenti; / un ece homo

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

col panno fare tutte l'attitudini che ti piace. 36. psicol.

verga, 5-533: « amico mio, ti predico che sarai un padre di famiglia

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

fiore di virtù, 1-180: ancora ti guarda da tenere lo sguardo troppo fermo addosso

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (1 risultato)

, secondo la moderanza della ragione, ti farà d'uopo. 3.

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (1 risultato)

la loro superbia. loredano, 2-i-59: ti prego solamente a trattenerti nel corso di

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (1 risultato)

. alfieri, n-157: dunque or ti affiena, e moderatamente / il tuo danno

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (3 risultati)

, xxxiv-756: guarda ch'io non ti pigli pel ciuffetto / e ti facci parlar

io non ti pigli pel ciuffetto / e ti facci parlar più moderata. fagiuoli,

bologna. alfieri, 1-598: moderator ti piaccia / seder di nostra giovinezza. botta

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (1 risultato)

la pittura secentesca barocca, vi notano precorrimeli ti della pittura moderna e modernistica e avveniristica

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (1 risultato)

cognizione di queste cose, e non ti so rispondere; ma io intendo dire

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (1 risultato)

lei tutte le sue / chiare virtù ti... / onestate e vergogna alla

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (4 risultati)

proposta. forteguerri, 3-70: io ti vorrei corregger con modestia, / se si

ne posso più. ojetti, ii-51: ti metteva la mano sulla mano, il

mano, il braccio sotto il braccio, ti fissava da vicino come a giungerti in

come a giungerti in fondo al cuore, ti parlava con la modestia d'un artigiano

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (3 risultati)

fanciullo andar facendo, / ch'io ti spezzi il mostaccio o ch'io

, / rinego dio s'io non ti do la stretta / e s'io non

do la stretta / e s'io non ti fornisco a mostaccioni. contile, i-31

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (3 risultati)

. idem, 68: se dare mi ti degnano, menami a lo mosteri /

mio il tempo passa, / onde ti priego che 'n ciò ti fatichi, /

/ onde ti priego che 'n ciò ti fatichi, / intanto ke da mia

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (2 risultati)

cotogne a cuocere... e quando ti parrà cotto, mettilo in piatti,

: azzuffati col mosto, / che ti farà posar po'me'la testa, /

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (2 risultati)

il merco ne la coscia, e più ti dico che non sarebbero in prezzo,

c'hai, / mi par mostranza che ti vói donare / compitamente ciò che speri

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (4 risultati)

l'abbia a vergognare, da lui ti accerto che riccamente donato partirai. tasso

a chichessia. mazzini, 10-96: ti mando una lettera per ginevra, per

governare / piuttosto le galline, che ti rende / maculone obbedienti in sol mostrare

, 271: però te prego che mandar ti piaza, / o caro mio

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

ed acre. pascoli, 638: io ti mostrava là su l'alte nevi /

3-39: or volgi gli occhi ov'io ti mostro. marino, 10-206: risguarda

risguarda in mezo al fiume, ov'io ti mostro: / vedrai colonne eburnee,

, / qual merito o qual grazia mi ti mostra? -far visitare da

pieno d'aria, nel suo calare ti potrà ancor lui mostrare l'ore. griselini

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (10 risultati)

: perché tu mi dischiomi, / né ti dirò ch'io sia, né mosterrolti

/... / -in breve ti fie mostro: è che s'appressima /

dovevono fare. caro, i-312: ti prego che, senza indugio, tu mi

., 7-9 (208): io ti mostrai, pochi dì sono, in quanto

e mia stea per l'amor che ella ti porta. leggenda aurea volgar.,

. fra giordano, 1-52: questo ti mostro in quattro modi e per quattro

sembla che sia dirittura, / ti vo'pregar co'la mia mente

mia mente pura / ched'e'ti piaccia ricever in grato / in

questa vita quanto eh'aportato / ti fia o di sollazzo o ai

ii-106: hotti monstre che quello che io ti ho predicato è la legge evangelica e

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

guittone, 66-10: non ben se'ti guardato: / credendoti covrir, mostrat'

vantaggio, can- zon, ch'io ti nasconda, / ché mal con fosco inchiostro

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

sono d'una natura, e questo ti mostrano le corpora. dante, purg.

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

. fra giordano, 1-172: se io ti mostrasse il cuor mio e tu a

segno / odio sovra colui che tu ti mangi, / dimmi '1 perché »,

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (4 risultati)

di avere la tua podagra, non ti lamentaressi come fai. g. gozzi,

/ amico di virtù, ed e'ti priega, / fatti di color'novi,

fatti di color'novi, / poi li ti mostra. petrarca, 50-74: canzon

verità, santa dea, eh'ove ti mostri, / ogni torbido error, ogni

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (5 risultati)

giamboni, 10-30: figliuole, come ti mostri semplice ne li tuoi adimandamenti!

/ carezza, mentre / ogni dì mi ti mostri più selvaggio. pirandello, 6-19

tuta una? / attacchiti luchenti et poi ti mustri bruna. tasso, 14-541:

: farai che verso il viso tuo sempre ti si mostri il brunito, e quella

monimento quando disse loro: « dio ti salvi » e elle andarono umilemente e

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (6 risultati)

fiori. cellini, 523: quando tu ti risolvi di saldare, cioè che la

di vento di mantacuzzo, secondo che ti si mostrerà il bisogno. abriani,

n-14: il vin d'un anno ti parrà che mostri di lunghissima etade,

paolo da certaldo, 375: molto ti guarda che per ch'uno, che tu

conosci né lui né sua nazione, ti mostri buon viso e facciati grande onore

ibidem, 104: mostrami la moglie, ti dirò che marito ha. ibidem,

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (2 risultati)

un tratto: -mostrine gialle, non ti accorgi che l'ingegnere ti compatisce e

, non ti accorgi che l'ingegnere ti compatisce e che lo secchi?

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

una commedia che ribrezzo e riso / insiem ti desti contro un mostro umano / e

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (4 risultati)

di giulia? serra, iii-35: ti potrei dire che in commissione c'era quel

. prati, ii-71: dio che ti nomini / delle vendette / perché non

possa el cielo / e la natura in ti, donna beata. caviceo, 1-133

furia qui dal basso orrido chiostro / ti manda a conturbare i nostri canti?

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

mostro di pensiero!, che io non ti voglia più bene? 12.

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

quest'arte è mostruosa. la grandezza ti schiaccia. tutto è smisurato. ovunque si

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (1 risultato)

verrà, verrà il giorno / che ti vedrem rosseggiare / finalmente di sangue.