. verga, 4-13: sotto la tettoia cadente erano accatastate delle fascine. viani
il convoglio va lentamente sotto l'ampia tettoia, esce dalla luce dei fanali nell'
suo grande airone bianco ricoverato sotto la tettoia di ferro e di assi.
cioè due aiacce di mino, con una tettoia sopra, per riparare i battenti.
tremula. fanfani, 1-1: la tettoia della casa... è sorretta
dibatteva ancora sotto le travi? la tettoia era in quel punto piena di turbine
. travi del cavalletto (che sostiene la tettoia). giamboni, 2-67: tutte
in mezzo, quell'archileo sotto la tettoia a doppio pendìo fra i ciuffi dei salici
costruzione, per lo più semplice tettoia, al riparo della quale vengono collocate
paolieri, 2-132: con la sua tettoia smerlata di lamiera grigia, tutta corrosa
e. gadda, 3-44: sotto una tettoia... si costipano gli autotreni
: giacalone diceva piuttosto di abbattere la tettoia; don luca il sagrestano assicurò che
avevano nemmeno provveduto a coprirlo con una tettoia e, quando pioveva, le donne si
deledda, iii-496: c'era un'ampia tettoia con tavole e panche dove alla festa
). barchéssa, sf. tettoia a uso di fienile; costruzione rustica
. e la basilicale imponenza della tettoia sùbito m'ha conquistato. basìlico1
* entrò come un uragano sotto la tettoia di una stazione. pea, 3-38:
deledda, iii-45: ritornò verso la tettoia ed esaminò i registri e i
borgata con poche botteghe in fila sotto una tettoia. palazzeschi, 299: le file
viani, 10-325: oggi sotto la tettoia della stazione di pisa, suh'immensa
, 3-137: lo trascinarono sotto la tettoia che c'aveva davanti alla casa, due
muli, della lunga fila sotto la tettoia, allungarono il collo ragliando; dei piccioni
, 1-51: passai la mattina sotto la tettoia delle macchine: la motrice a caldaia
viadotto, navata, portico, tettoia, linea elet trica,
sporgevano come tante canne secche di una tettoia in rovina. sinisgalli, 7-23:
erano dei ragazzi che giocavano, in una tettoia in pizzo al piccolo cortile della canonica
. ampia e spaziosa capanna o tettoia per riparare il bestiame, conservare il
quel punto. 2. grande tettoia chiusa per riparare macchine, attrezzi,
di un capannone chilometrico coperto da una tettoia spiovente di zinco. e. cecchi,
margine del capillizio ch'era combinato a tettoia. 2. bot. l'
, 1-51: passai la mattina sotto la tettoia delle macchine: la motrice a caldaia
del tetto; parte di ponte o di tettoia compresa fra due pilastri; incavallatura.
. deledda, iii-87: sotto la tettoia bruno, in piedi accanto alla basculla
. d'annunzio, iv-2-951: la tettoia, ch'ella ricordava occupata dall'apertura
subito staccati dai cavallanti e condotti sotto una tettoia a divorare il fieno o a sgranare
rimessa per le barche, costituita da una tettoia chiusa da tre lati, che copre
canale. 2. ant. tettoia o capannone per riparare o costruire imbarcazioni
a cercarlo in piazza, o sotto la tettoia, e gli diceva: « cosa
, 10-153: la pioggia scrosciava sulla tettoia, e i ferrovieri entravano e uscivano
... guardavo i vetri e la tettoia aperta dove doveva uscire il chiaro.
casa bassa e larga: una « tettoia » annientata sotto alberi millenari. è la
di banda che istruiva lui sotto una tettoia il sabato sera alla stazione, arrivavano
tre muli, della lunga fila sotto la tettoia, allungarono il collo ragliando. oriani
scelli superbi, che sotto alla tettoia che li cova, paiono agitarsi
sfondo del cielo si disegnava appena la tettoia. boine, i-32: ritmo del tuo
ed altro. -ant. tetto, tettoia; il materiale che serve per fare
pentole. 2. tetto, tettoia, copertura. = v. copertoio1
'. 4. tetto, tettoia, riparo, copertura per edifici,
gli antichi romani, costituita da una tettoia mobile atta a riparare i soldati durante
l'acqua verso determinate destinazioni; tetto, tettoia. -copertura formata da elementi giustapposti:
di banda che istruiva lui sotto una tettoia il sabato sera alla stazione, arrivavano
correntoni. verga, 4-13: sotto la tettoia cadente erano accatastate delle fascine; e
sporgevano come tante canne secche di una tettoia in rovina. -mal di costa
: questi vascelli superbi, che sotto alla tettoia che li cova, paiono agitarsi,
gente, sotto l'immensa tettoia, attraverso cancelli, sale e corridoi
scaletta del piroscafo si scende sotto a una tettoia -e dirimpetto c'è un trenino dagli
una vita ardente ed esatta animava la tettoia costellata dalle lampade elettriche. onofri,
, dopo aver depositato sotto la vecchia tettoia, con i sacchi della posta,
poi sempre un gran fumo sotto la tettoia [del caffè], e di qua
pavese, 1-35: arriviamo sotto una tettoia dove faceva già notte, e s'
tosa. verga, 4-13: sotto la tettoia cadente erano accatastate delle fascine; e
: innanzi alla porta, sotto la tettoia di larghissima tesa sostenuta da catenoni di
utensili dell'arte navale fanno fra la tettoia e il suolo un intrico di potenze
treni in arrivo fischianti e rumoreggianti sotto la tettoia, il picchiar dei ferri, il
stazione è morta. sotto la vasta tettoia nera i lumi sono semispenti. le
fabbricato, stanzone, porticato, tettoia); può esser situata sopra la stalla
all'altro, proteggendoli con un'unica tettoia di erbe intrecciate, in modo da
del piroscafo si scende sotto a una tettoia -e dirimpetto c'è un trenino dagli
di zucchero, si precipitava fuori dalla tettoia. 2. ogni genere di
mandrie di rami secchi, una tettoia simile a una palafitta con la mangiatoia
fr ascada), sf. capanno o tettoia, riparo fatto di frasche.
di frascati. frascato, sm. tettoia o riparo, capanno fatto di frasche
ombra. -in partic.: tettoia di frasche posta davanti alla porta delle
e. cecchi, 8-104: era la tettoia d'una stazione più frequentata, piena
smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma,
che in realtà era poco più di una tettoia, del casello che fungeva da stazione
giberna. deledda, iii-257: una tettoia primitiva... funzionava da officina
d'annunzio, iv-2-1143: sotto la vasta tettoia il forno fusorio era già acceso
in due pilastri, con sopra una tettoia, e da ima parte, una casuccia
un castello mobile con una specie di tettoia in legno, sormontata talora da un
s'apre alla vista sotto la bruna tettoia. = com] 3.
di palvesari armati di loro targoni, per tettoia fare a grossa gualdana di ribaldi,
2-1040: rivedeva se medesimo sotto la tettoia, laggiù,... dinanzi
pilastri, e di solito aperto lateralmente; tettoia, rimessa, capannone. - in
prima di ferrarli), poi la 'tettoia 'o il 'recinto coperto ',
è in piedi, come sotto la tettoia dell'arsenale dov'era ricoverato il suo
di quelle che si spogliano sotto la tettoia, e gridavano delle stupidaggini.
, potevi vederle, ferme sotto la tettoia,... schizzinose e irreprensibili,
imbiancavano, messi in giro sotto la tettoia, la facciata povera del teatrino.
viani, 19-135: sulla porta della tettoia ci fu imbullettata fetta di pane,
: l'impressione del tepore sotto la tettoia davanti alla bocca del forno lo sentii subito
infrascato2, sm. ant. capanno, tettoia fatta con frasche; frascato.
smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma
tenendo in mostra due vetture nuove sotto una tettoia posticcia. sbarbaro, 4-84: la
4-263: mastro nardo, sotto la tettoia, insellava in fretta e in furia la
cassola, 4-224: arrivata in fondo alla tettoia, restava a guardare in quel buio
montagne] che spiccasi la specie di tettoia frapposta tra il weser e l'elba
cassola, i-13: la trovò sotto la tettoia che stava intrugliando in un tegame.
questa, per consolarti, la incontri nella tettoia di ferro, dove tutto è forza
un immenso stanzone coperto da una tettoia a vetri sostenuta da vecchie capriate di legno
: pargli udire là in fondo alla tettoia come un lagno o un gemito,
stampa. viani, 19-135: la tettoia era sul canale deserto. quando vi
, potevi vederle, ferme sotto la tettoia, fra le correnti della sala d'aspetto
a contrasto, traila lapida e la tettoia della tinaia, un travicello perpendicolare.
con noi. moravia, iii-179: una tettoia di latta ondulata addossata al muro di
un lavatore. 2. locale o tettoia aperta, di uso pubblico o privato
una luce di crepuscolo si diffonde dalla tettoia a vetri giù per l'ampia sala marmorea
, sf. ripostiglio, stanza o tettoia adiacente alla casa, dove viene raccolta
coperto. — anche: porticato, tettoia. f. corsini, 2-293
bene il volto occultato dall'ombra della tettoia, proprio non mi lusinga. bacchelli
: una mattina che anna discese alla tettoia scorse la bestia tutta ripiegata su lo strame
dobbiamo descrivere è comunemente raccolta sotto una tettoia di legname. in mezzo a questa
di legname. in mezzo a questa tettoia s'innalza verticalmente l'albero del maneggio.
1-30: entra una locomotiva sotto la tettoia: nell'interno di essa uno degli
. rivestimento protettivo del muro sovrastante una tettoia per impedire l'infiltrazione dell'acqua piovana
che riveste il muro sovrastante ad una tettoia, perché l'acqua piovana scenda sulla
, perché l'acqua piovana scenda sulla tettoia senza inumidire quel muro.
dilatate; bisogna staccarli di peso dalla tettoia delle marmitte, e poi lasciarli stradare
un vasto e garbato sussurro sotto la nera tettoia. 3. figur. che
(piazza, strada o spazio coperto da tettoia, edificio, ecc.) istituzionalmente
sarà... bene difendere con una tettoia anco di paglia questa estensione di terreno
: lamenti che riaffioravano talora sotto la tettoia della caldaia, durante la sosta per
tutti mézzi andavano a imprecare davanti alla tettoia. -ubriaco. pulci, 2-25
calore. d'annunzio, iv-2-923: la tettoia era in quel punto piena di turbine
laggiù. pratolini, 10-93: la tettoia... serviva da...
tra l'orto e il cortile, una tettoia murata, con un solo spiovente a
. pavese, 5-79: sotto la tettoia c'era il biroccio verniciato nuovo.
. = dal lat. nubilarium * tettoia per riparare il grano dalla pioggia '
: era vicino mezzogiorno e sotto la tettoia correvano degli omini con in mano i cestini
1. moravia, iii-179: una tettoia di latta ondulata addossata al muro di
una smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma
, 5-357: arrivai di slancio fino alla tettoia, superbo della mia abilità nel padroneggiare
; può essere costituita da una semplice tettoia, da un porticato o, anche
). paracièlo, sm. tettoia. tommaseo [s. v
farvi impigliare i pesci. 2. tettoia, riparo contro le intemperie. fiori
di grandi masse nevose. -anche: tettoia o galleria di legno, ferro,
.. mi lasciava pasticciare sotto la tettoia come volevo. -trafficare.
di struttura leggera, a forma di tettoia, di chiosco, ecc., costruito
nei porti e nei cantieri navali, tettoia che fa da riparo ai fornelli in cui
2-346: 'pegoliera ': dicesi di una tettoia, ne'porti di mare, sotto
carniere, / e pendolava come una tettoia. -sporgersi penzoloni. p
. pennata3, sf. region. tettoia provvisoria di sassi, usata come deposito
l'osservatorio meteorologico di pètkwo: una tettoia di lamiera che poggia su quattro pali
. precida, var. di pergiila * tettoia, loggetta '(v.
1-1-206: chiamasi anche gatto una fortissima tettoia mobile su ruota o altrimenti, di
-per estens. specie di ampia tettoia vegetale formata da rami di un albero
tre muli, dalla lunga fila sotto la tettoia, allungarono il collo ragliando; dei
in due pilastri, con sopra una tettoia, per riparare i battenti, e
ronco. carcano, io: una larga tettoia,... piovendo all'infuori
spaventosa; quasi sempre in fondo alla tettoia rude come nell'ombra d'un'alcova
la macchina si fermò di fronte ad una tettoia di cemento armato sotto la quale si
tutto il giorno e stette sotto la tettoia a limare uno scalmo e si pompava da
due grandi sfingi poppute, sotto una tettoia di vetro, sorvegliano l'entrata.
pascolo; generalmente è costituito da una tettoia bassa suddivisa in stalli per le scrofe
1-i-45: nel porcile, sotto una tettoia, grugniva un maiale. moravia,
consisteva in due pilastri, con sopra una tettoia, per riparare i battenti, e
breve porticato. -per estens. tettoia, riparo. ojetti, i-634
di molta età era ricoverato sotto una tettoia di paglia e di argilla, dietro la
è in piedi, come sotto la tettoia dell'arsenale dov'era ricoverato il suo meraviglioso
] che spiccasi la specie ai tettoia frapposta tra il weser e l'elba
pulsare di là dal muro, sotto la tettoia, in pressione. tapini, x-2-217
, la costruzione quatta dalla grande sporgente tettoia. pancrazi, 1-104: intorno, le
. viani, 10-325: oggi sotto la tettoia della stazione di pisa,..
la tolda, ma si sollevi a tettoia e faccia giusto e vago pendìo. '
redazione, vasta sala coperta da una tettoia di vetro con divani e seggiole intomo
l'osservatorio meteorologico di pétkwo: una tettoia di lamiera che poggia su quattro pali
levata la spranga di sull'uscio aella tettoia e i due si riaccasarono.
: lamenti che riaffioravano talora sotto la tettoia della caldaia, durante la sosta per la
suo grande airone bianco ricoverato sotto la tettoia di ferro e di assi. bacchelli,
7. rifugio per la notte, tettoia (anche per animali). ferd
disarmato, ed è coverta da una tettoia che lo assicura da qualsivoglia intemperie, per
meglio. giusti, v-76: una tettoia intarlata, una finestra sgangherata o rimpasticciata
capponi dietro una rete, riparati da una tettoia. pavese, 5-173: ci fermammo
una transenna, una staccionata, una tettoia, ecc.) atta a offrire
: una mattina che anna discese alla tettoia, scorse la bestia tutta ripiegata su lo
non rimane al rischio, sotto questa tettoia di notte. -senza alcun rischio
piovene, 6-144: in fondo alla tettoia un muro dove il sasso rispunta dall'
si mosse, andò verso la piccola tettoia in angolo, tirò fuori la vanga,
beltramelli, i-120: sotto la breve tettoia erano accese le prime scialbe fiammelle dei fanali
lo stridore delle seghe, sotto la tettoia. pirandello, 7-112: poi s'udiva
, 4-167: la motocicletta era sotto la tettoia. bertini la portò fuori; diede
1600 lire) per sera, ma una tettoia magazzino per legnami o cereali. comisso
osco s'intravedeva un villino modesto, dalla tettoia di saggina che simulava un patio e
ormeggio,... fanno tra la tettoia e il suolo un intrico di potenze
d'annunzio, iv-2-1174: subito la tettoia fu piena di rombo: le tavole
1-409: il treno entrò sotto la tettoia e passò sugli scambi con un fragore
ii-498: entro dal seggiolaio, sotto la tettoia. dal focone delle artiglierie, entro
le sedie rotte, e la tettoia n'è monte, di legno bianco;
498: entro dal seggiolaio, sotto la tettoia. le suore alla questua accettano tutto
, 4-224: arrivata in fondo alla tettoia, restava a guardare in quel buio animato
... è una semplice, vasta tettoia, sostenuta dai tronchi vivi dei palmizi
stazione centrale di milano, sotto l'alta tettoia di vetro e d'acciaio sforacchiata dalle
staccati dai cavallanti e condotti sotto una tettoia a divorare il fieno o a sgranare ingordamente
profluvio di lacrime. ormai ammutolite [della tettoia] sopra il loro capo e inviani,
a fretta. moravia, 25-251: la tettoia di paglia era sorretta da due pali
bacchetti, 2-i-635: saliva presso la tettoia dei doganieri; f. alberti
, suscitando un volo di rondini dalla tettoia nel sole. 2. finta
bosco s'intravedeva un villino modesto, dalla tettoia di saggina che simulava un patio.
fumo, che si stendeva sotto la tettoia e poi si slabbrava dalle grondaie.
così melanconica e ridicola con la sua tettoia smerlata di lamiera grigia. r.
una smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa. 4. zolla.
atto di rinnovo per conservazione di una tettoia per sosta di barche, sulla riva
adorazione dei magi', quell'alto stabbio a tettoia vista di sottinsù, dove i travi
. -in partic.: scalo coperto o tettoia per = voce venez., dal gr
riottosi. pavese, 5-79: sotto la tettoia c'era il biroccio verniciato nuovo.
la stazione è morta. sotto la vasta tettoia nera i lumi sono semispenti. le
due aiacce di muro, con una tettoia sopra, per riparare i battenti. verga
fumo, che si stendeva sotto la tettoia e poi si slabbrava dalle grondaie.
di quelle che si spogliano sotto la tettoia, e gridavano delle stupidaggini.
manifesti del futurismo, 3: una triste tettoia tamburellata da una pioggia monotona.
abitava. pascarella, 2-280: sotto la tettoia della stazione le cui mura son tappezzate
il tegolato del tetto. -semplice tettoia coperta da tegole. arbasino, 23-579
seduti al telaio, neltafa di una lunga tettoia. -telaio ad alto liccio:
conica, cilindro-conica, a cupola, a tettoia, ecc. bibbia volgar.,
giusto. calvino, 12-53: una tettoia di lamiera che poggia su quattro pali
, l'iscrizione sulla testata della gran tettoia [della stazione], col ricordo del
senza vetri. 2. piccola tettoia, pensilina: ripiano esterno e sporgente
i legniami comprati bisognerà far fabbricare una tettoia, perché quelle esistenti sono tutte piene
d'esercitazione. moravia, 25-251: la tettoia di paglia era sorretta da due pali
. pascareua, 2-280: sotto la tettoia della stazione le cui mura son tappezzate
gigantesche tettoie della stazione. -a tettoia (con valore aggett): aperto ai
raimondi, 7-2: era una barca a tettoia, il tetto di tavole sconnese.
montuosa] che spiccasi la specie di tettoia frapposta tra il weser e l'elba
rami di una pianta rampichina facevano una tettoia di foglie e di ciocche di fiori color
su un altissimo colletto / s'avanza la tettoia d'un berretto. 2
domato. 3. etnol. tettoia tropicale: tipo di abitazione primitiva costituita
. — mettere, porre le mani a tettoia sulla fronte. per riparare gli occhi
cieco dimostrarsi? ponendosi la mano a tettoia alla fronte; per questo io vo giudicando
ch'egli alluminato sia. -fare tettoia: difendere, riparare; coprire.
; coprire. lancetti, xii-3-285: tettoia, far tettoia, fare scudo, coprire
lancetti, xii-3-285: tettoia, far tettoia, fare scudo, coprire.
con un dolore magnanimo che agguagliava quella tettoia d'abate e di ferro alla trabacca d'
, ch'è trapassata pe'buchi della tettoia. 16. scendere nello stomaco
sostant. viani, 19-57: nella tettoia ci stava una trasandata. idem,
, per lo più coperta da una tettoia e strutturata a gradinate, destinata a ospitare
cappa del camino della larghezza di una tettoia... ganci da cui pendevano i
smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma,
una smotta d'argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma
di novoli quando tornammo e sotto la tettoia dei mercati i camion avevano i fari
vigne, sotto una rustica, deliziosa tettoia, vedo un'abbondante scorta di
della verdura in un secchio sotto la tettoia. pratolini, 10-222: lustrati i pavimenti
guardarla. pavese, 5-79: sotto la tettoia c'era il biroccio verniciato nuovo.
durante gli assedi, costituita da una tettoia mobile sotto cui i soldati si riparavano avvicinandosi
piovene, 6-144: in fondo alla tettoia un muro dove il sasso rispunta dall'intonaco
nei pressi del teatro nuovo: la tettoia dell'ingresso violentemente illuminata. 11
giardino, è una semplice, vasta tettoia, sostenuta dai tronchi vivi dei palmizi simmetri
sentì volare in bricioli un embrice della tettoia. -volare senza ali: impegnarsi
iv-299: 'marquise': tenda, tendone, tettoia, sopratenda: così detta 'parce qu'
], sm. invar. edil. tettoia, capannone, in partic. industriale
(per lo più nelle espressioni copertura o tettoia a shed). verbali
c. boito, 2-1: una lunga tettoia... veniva tutta nascosta da piante
, un padiglione per bigliardi, una tettoia per esercizi ginnastici, un'altra per l'