, per due scalini, a un terrazzo di granito. viani, 14-392:
i suoi vassoi / d'agavi secche sul terrazzo, ci apparì / con la
seconde finestre, ove terminavano in un bel terrazzo. pellico, 86: nella casa
che ferì francesco ferruccio; in questo terrazzo fu finito d'ammazzare, e quando
statue, sostegno a iscrizioni, parapetto al terrazzo, copertura, mascheramento del tetto,
: quando alla mattina mi affacciavo al terrazzo della mia camera, su in cima
scancellate. sbarbaro, 1-250: un terrazzo, su cui si stenta a tenersi in
1 baciamani fra la strada e il terrazzo. ojetti, i-71: ma quel
un pezzetto di strada, fino al terrazzo di una curva dove il bagliore di torino
o anche intorno a un balcone, o terrazzo, in luogo di ringhiera. la
: dall'anfiteatro si scendeva a un terrazzo prospicente la valle con una lunga balaustrata
4. geogr. balconata glaciale: largo terrazzo che occupa la testata di una valle
. quarantotti gambini, 4-14: sul terrazzo del pontone di fronte, che splendeva candido
candide, di legno, dal tetto a terrazzo, galleggianti fra i trabaccoli e i
guarini, 339: sapete voi quel terrazzo ch'è sopra il tetto, dove,
per rovesciarglisi addosso, il tetto a terrazzo, anzi a ponte di nave, di
leopardi, 993: copernico in sul terrazzo di casa sua, guardando in cielo
lei esposta ad asciugare cadeva sul nostro terrazzo, la vicina... si sporgeva
sono gli arredi del postico, sul cui terrazzo sta scritto nel bel mezzo l'anno
lusso di mischiarle ai pezzetti di marmo nel terrazzo del suo tinello, gliele aveva
sinisgalli, 3-89: guardo dall'alto del terrazzo / le mosche cherubine sullo sterco /
d'un tratto. quando uscimmo sul terrazzo... il cemento seminato di
5-120: tutto il giorno ciondolavano sul terrazzo o in giardino -non avevano un lavoro
simili a fornaci. hanno a colmo un terrazzo, su cui si stenta a tenersi
piccola torre innalzata sul tetto o su un terrazzo della casa (e i nidi occupano
. d'annunzio, i-953: da 'l terrazzo solitario / che sporgeva sopra il
di mischiarle ai pezzetti di marmo nel terrazzo del suo tinello, gliele aveva cedute al
, in tanti conchini situati in un terrazzo scoperto nella sua casa di firenze,
m'aveva condotta di sopra, su un terrazzo, dove -mi disse -da bambina si
che ferì francesco ferruccio; in questo terrazzo fu finito d'ammazzare, e quando
, 7-177: e lì, nel terrazzo, sentiva riempirsi gli occhi di lagrime
, 6-130: ero già uscito sul terrazzo, ero sceso in cucina, le
. montale, 3-26: passeggiava sul terrazzo col panama in testa, aveva lunghi baffi
... avere o orto o terrazzo, dove dia il sole. fagiuoli,
con fatica da terra fino a un terrazzo alto portandovi la sua gloria di grappoli
dal gr. bizant. ^ xiaxóv 'terrazzo '(da f) xto <;
, 2-872: non m'affacciavo al terrazzo senza stare a guardarlo [il castagno]
camera grande ed altissima, con un terrazzo che d'inverno metteva i brividi solo
da lei esposta ad asciugare cadeva sul nostro terrazzo, la vicina non credeva decoroso presentarsi
4-102: in cima v'era un terrazzo circondato da merli, fra i quali si
(nel 1611). ferràccio [terrazzo], sm. ferro di pessima qualità
lei esposta ad asciugare cadeva sul nostro terrazzo, la vicina non credeva decoroso presentarsi
(voi lo sapete) corte, né terrazzo / da passarvi, e di sopra
acqua piovana, la quale cadendo sopra 'l terrazzo, se per fortuna penetrasse il di
cogliere una frondétta dell'olivo piantato nel terrazzo del piano inferiore. -vezzegg.
capo d'una ganga monta su un terrazzo di carico, intorno a lui s'accalcano
... una gazzarra indiavolata sul terrazzo di sopra. = dall'ar
perciò si chiama e da noi veneziani terrazzo. botta, 4-424: git- tato
trovate in un giacimento fossilifero di un terrazzo del fiume solo a giava. =
trenta gradini, che mettevano in un terrazzo bislungo. grandi, i86: -si riscontrò
delle spiagge. — gradino costiero: terrazzo più o meno esteso, che si
. bartoli, 16-5-24: salito sul terrazzo, per considerare qual parte della casa fosse
ad uscire dal guazzo: e dal terrazzo meridionale, che guarda l'altro vallone.
quattro s'imbacuccavano e uscivano sul terrazzo nella neve. = denom. da
anima invasa. pirandello, ii-2-824: il terrazzo ha una lunga balaustrata, su cui
,... hanno a colmo un terrazzo, su cui... vi
che dalla sala da pranzo immette sul terrazzo, tiene a bada i due bimbi
, e allora sono venuta sul terrazzo, al chiaro di luna. soldati,
una casa, un balcone, un terrazzo, ecc.); messo a pergola
sua insolente vita, o con il terrazzo o altro prospetto o giardino di sua
lei esposta ad asciugare cadeva sul nostro terrazzo, la vicina non credeva decoroso presentarsi
6-45: la luna aveva superato l'ultimo terrazzo e proiettava in fondo al cortile un
sul lago di sole d'un magnifico terrazzo a mezzogiorno. marinetti, 2-iii-24:
sovrasta, a piano del giardino, un terrazzo lanciato verso il lago. savarese,
. gr. òarpocxa 'cocci, terrazzo fatto di cocci '), incrociato con
della via sacra che mena sull'ultimo terrazzo, ai ruderi del tempio di giove e
borgo remoto. pavese, 5-85: sul terrazzo stendevano i lenzuoli lavati. -rigovernato
di stabilire se un muro, un terrazzo, ecc. sia verticale. -livella
5-31: il balcone si apriva su un terrazzo a livello dei tetti.
, lomb. e piemont. lòbia 'terrazzo, verone '. per il signif
le varie parti di esso; galleria, terrazzo coperto. — anche: porticato,
e sopra le seconde loggie farvi poi il terrazzo scoperto, ma saria maggior spesa ed
montale, 9-151: ora / uscita sul terrazzo, annaffi i fiori, scuoti /
discostatosi il guardiano ed a un suo terrazzo fattosi, disse cose fuor della messa e
di pietra e fango e con tetto a terrazzo. -tecnica produttiva. periodici
trenta gradini, che mettevano in un terrazzo bislungo.
moschee musulmane, avente alla sommità un terrazzo o un ballatoio da cui nelle ore
suo palazzo passeggia, il soprano per lo terrazzo con passo veloce, adorno di minime
, 8-910: la vedeva di raro sul terrazzo, al vespero, pallida, con
notes, studiava ogni mossa sul terrazzo, la confrontava mnemonicamente con quelle
. de amicis, xi-268: il terrazzo è chiuso da una porta. alle
i-m-2-88: e'feciono il trogolo in sul terrazzo, il forno posticcio, il mulinello
roccaforte che avevo spiata per anni dal mio terrazzo. 2. ant.
nel notes, studiava ogni mossa sul terrazzo, la confrontava mnemonicamente con quelle degli
camere, 203 piani, scale, terrazzo munito di parapetto murario, per un'
5-223: maddalena aveva fatto del suo terrazzo un piccolo giardino: una pergoletta di
montale, 3-45: era grande, il terrazzo...; e al mattino
fresco. soderini, i-274: un terrazzo che soprastia a tutta la casa per
modo di battere rassodare e spianare il terrazzo noi chiamiamo orsare. = denom.
reggevano sulle spalle la immensa ostrica del terrazzo. -per estens. tenere stabilmente
. -per simil. ripiano, terrazzo ricavato, per lo più per esigenze
* sopanta '. -ripiano, terrazzo ricavato per esigenze agricole o edilizie dal
ebbi la grande / casa, il terrazzo ove leggevo verne, / pallido d'ansia
/ sul campami, su'merli e sul terrazzo. guerrazzi, 13-202: una sera
, che son tre, farà un terrazzo alquanto pendente, sopra 'l qual si potrà
5-522: arrivava appena al parapetto del terrazzo, il poverino. cicognani,
5-522: arrivava appena al parapetto del terrazzo, il poverino; ancora con un
perciò si chiama, e da noi veneziani terrazzo. manzoni, pr. sp.
. cassieri, 147: il terrazzo di stile moresco... poteva richiamarsi
]: in fin delle quali è un terrazzo pergolato di viti. =
ci aspettava. -in partic.: terrazzo, gradone. -eufem. piagge di
(plur. -ce). region. terrazzo coltivabile ricavato artificialmente da un pendio.
: dall'anfiteatro si scendeva a un terrazzo prospicente la valle con una lunga balaustrata
una lunga balaustrata. a piè del terrazzo chiuso fra alti bastioni, era l'
, 5-98: delizia della casa, un terrazzo, la cui balaustrata a pilastrini pareva
e con passo piuma ritornò sopra il terrazzo simile a una farfalla. -di
. 2. per simil. terrazzo, balcone di un edificio. tombari
graf, 5-25: sopra l'alto terrazzo, a canto a un plinto / che
una pianta di piumbago dal muro del terrazzo fa penzolare i suoi rami celesti sili vetro
figure del soffittato, nella politezza del terrazzo e nelle altre cose del sopra letto
mi riscuoto e salgo / subitamente d'un terrazzo in cima / e porgo per udir
porgeresti accorte e conte / che frangeria terrazzo e mura e volta. cione,
: vetrata. chiudi il portafinèstre del terrazzo! senti come sbatacchia? = voce
coi tigli che toccavano il tetto, il terrazzo delle ragazze, la vetrata e l'
. montale. 3-45: dal mio terrazzo di poteva prender d'infilata, seguendo
conserva di pomodoro posta ad asciugare sul terrazzo. misasi, 5-137: un giaciglio in
rosa tea che fascia tutto il mio terrazzo, quando vidi una carrozza tra il verde
, che son quattro, sarà un terrazzo alquanto pendente, sopra 'l qual si
, iv-1-155: altre scale dalle estremità del terrazzo si prolungavano giù per il pendìo arrestandosi
: la luna aveva superato l'ultimo terrazzo e proiettava in fondo al cortile un
e prufiellu anche nel senso di * terrazzo '), già attestata nel lat.
d'annunzio, i-953: da 'l terrazzo solitario / che sporgeva sopra il mare /
in una stanza che ci aveva sul terrazzo, un superattico, che addobbò uso
, 8-1002: passava e ripassava sotto il terrazzo. rita se n'era accorta.
: dal sagrato si guarda come da un terrazzo nella valle. dove il deserto è
reggevano sulle spalle la immensa ostrica del terrazzo. -imbarcare passeggeri senza andare a
. e. gadda, 6-90: il terrazzo è, si sa, il regno della
da lei esposta ad asciugare cadeva sul nostro terrazzo, la vicina... si
, 10-15: venivano sempre / sul terrazzo a trovarci bei parasolim, / vesti chiare
s'attaccò a un di quegli arpioni del terrazzo e venne su per quella righinetta e
hanno [le case] a colmo un terrazzo, su cui si stenta a tenersi
scorgeva di spalla, procedeva infatti sul terrazzo, con quel moto rinsaccato e impercettibile
egli ripara a stento sopra un altissimo terrazzo. d'annunzio, v-2-97: or
ed è delimitata da una scarpata; terrazzo formato su un pendio montuoso, a
e sonoro, e vidi sotto, sul terrazzo del piccolo minareto, il muezzin della
riscuoto e salgo / subitamente d'un terrazzo in cima / e porgo per udir gli
scala breve, mi trovai su un terrazzo interno ritagliato fra le grosse mura della
. cesari, 1-1-184: condotto sul terrazzo, i discepoli mostrandogli il corpo della morta
gradini. frateili, 1-124: ritraversando il terrazzo nel buio, parve a benedetto di
roccaforte che avevo spiata per anni dal mio terrazzo. -per estens. casa fortificata
tu dormivi, e allora sono venuta sul terrazzo, al chiaro di luna, per
rosa tea che fascia tutto il mio terrazzo. -olio essenziale di rosa: quello
. montale, 3-45: dal mio terrazzo si poteva prender d'infilata, seguendo
case... hanno a colpo un terrazzo, su cui si stenta a tenersi
ogni casa, ogni cortile, ogni terrazzo, è stato qualcosa per qualcuno.
. alvaro, 9-79: quando sul terrazzo della sua villetta, i giovani e
di non essere solo con lei sul terrazzo. 3. ant. misurare
mura e condusse fuore oltre 4000 carra di terrazzo. in somma, fu tale il
serrò. bernari, 4-86: su ogni terrazzo, sino alla riva, saltava il
volte di esclamare al tramonto, sul terrazzo, gli occhi fìssi al disco solare sbuzzato
case... hanno a colmo un terrazzo, su cui si stenta a tenersi
, 9-151: ora / uscita sul terrazzo, annaffi i fiori, scuoti / lo
sciò! ». il signor palomar corresul terrazzo per far scappare i piccioni che mangiano le
loggia: sopra la quale sarà un terrazzo scoperto con i suoi parapetti dai lati
non piglio errore, io lavedevo di sul terrazzo scoperto della casa dove stanno i palagi
reggevano sulle spalle la immensa ostrica del terrazzo. pavese, 6-326: è intelligente,
leggeri balaustri, stava / anch'ella sul terrazzo alla fòr solo quanto vole necessitate in
.. si apriva sopra un ampio terrazzo semicircolare, da cui si scendeva poi
: procedevano lentissimamente, proprio diritti al terrazzo dove... la vecchia e semiparalitica
iv-1-156: altre scale dalle estremità del terrazzo si pro a. pucci
, il presepio, la scarpetta esposta sul terrazzo per accogliere le strenne dei magi,
. montale, 3-26: passeggiava sul terrazzo col panama in testa, aveva lunghi
piagge. pirandello, 7-176: da quel terrazzo che pareva il cassero d'una nave
tiri che da fiesole / sfioravano il terrazzo, batteria / da concerto, non guerra
l'altro per veder la luna dal terrazzo. = agg. verb. da
sifolina, controlla le tovaglie inamidate sul terrazzo 'bord de mer'. = voce
nelle figure del soffittato, nella politezza del terrazzo e nelle altre cose del sopra letto
, sul lago di sole d'un magnifico terrazzo a mezzogiorno. valeri, 3-154:
[le olive] poi distese in terrazzo (che dicono solaio), e di
e sopra le secunde loggie farvi poi il terrazzo scoperto. baldi, 553:
mette in un'antisala a loggia con terrazzo scoperto. = comp. da
. montano, 1-225: diamo sul terrazzo che sormonta il portico della villetta. pavese
di rugiada e di brinata / dal terrazzo del ciel s'affacciò fuori, / le
fa debolezza e spacca il pavimento o il terrazzo soprapposto; la troppa spessezza aggrava l'
sciò! » il signor palomar corre sul terrazzo per far scappare i piccioni che mangiano
. d'annunzio, i-953: da t terrazzo solitario / che sporgeva sopra il mare
sporta in mare, un ampio e vago terrazzo. 4. ani inclinarsi col corpo
siepi. pavese, 5-85: sul terrazzo stendevano i lenzuoli lavati, e c'era
o scoperto, talvolta ricavato su un terrazzo, in uno scantinato, ecc.,
è per i conciatori quella loggia o terrazzo dove si stendono le pelli.
: le ragazze margarone, stipate sul terrazzo, si rodevano d'invidia. piovene,
, il presepio, la scarpetta esposta sul terrazzo per accogliere le strenne dei magi.
[le olive] poi distese in terrazzo... affinché si suzzino o soppassiscano
mt. mare soleggiato, trilocale più terrazzo mq 20 termoautonomo l. 89 milioni.
origine indeur. terràccio (dial. terrazzo), sm. ant. terriccio;
e condusse fuore oltre 4000 carra di terrazzo. busca, 173: battuta la muraglia
li sentivo cadere e rimbalzare sul cemento æl terrazzo. vittorini, 1-28: è un
terrado1, sm. ant. terrazzo scoperto di un edificio. ulloa [
, fatto di terra. si disse pure'terrazzo. 2. solaio di copertura
2. solaio di copertura; locale o terrazzo posto alla sommità di un edificio.
1327 e 1331); v. anche terrazzo. terrazzàio, sm. disus
puntualmente. = deriv. da terrazzo. terrazzare, tr. sottoporre
e pareggiato, e se gli dia il terrazzo con la prima crosta. rusconi,
3. arald. rappresentato su un terrazzo colorato di verde (alberi, torri
. geol. che ha la forma di terrazzo (un cratere). 5.
costituisce la sommità di un edificio; terrazzo. palladio, 2-6: lo scoperto
. olocene. = deriv, da terrazzo. terrazzière, sm. operaio
operaio specializzato nell'eseguire la pavimentazione a terrazzo. = da terrazzo-, cfr.
terrazzino (terrazino), sm. piccolo terrazzo sporgente dal muro esterno di un edificio
. 5. alpin. piccolo terrazzo su cui è possibile effettuare le manovre
il mare. = dimin. di terrazzo. terrazzo1 (ant. terazo)
: terrazza, loggia. -a terrazzo (con valore aggett.): terrazzato
quale era un luogo con un alto terrazzo, ovvero triclinio. storia di fra michele
alla prigione, essendo in su il terrazzo del vescovado il maggiore fariseo, chiamogli.
due o tre volte in su il terrazzo. g. m. cecchi, 1-1-12
stata che uno fossi entrato per il terrazzo e sceso in sala, e avessi tolto
piglio eitore, io la vedevo di sul terrazzo scoperto della casa, dove stanno i
un fastigio avrei amato meglio un bel terrazzo. massaia, vii-125: la città in
pietra e fango, e con tetto a terrazzo. einaudi, 3-56: nella adunanza
delle leghe. pavese, 5-85: sul terrazzo stendevano i lenzuoli lavati, e c'
tetto, intorno al quale correva un terrazzo panoramico. -tribuna, palco.
con cheti passi condotto vicino a quel terrazzo di legname. 2. terrazzamento
. terrazzamento di un terreno acclive. -in terrazzo (con valore aggett.):
s. v. j: giardini in terrazzo: così diconsi quelli ove i rialti
porgeresti accorte e conte / che frangerian terrazzo e muro e volta. ramusio,
apposta come una stufa, il cui terrazzo sia riscaldato da fuoco. luna [s
battuto]: 'battuto': il terrazzo. -rialzo di terra battuta.
scala di pietra e vai a uno terrazzo di terra. -estensione di terreno
a quella del corso d'acqua. - terrazzo costiero-, originatosi dall'innalzamento delle terre
dall'abbassamento del livello del mare. - terrazzo di erosione-, formatosi per erosione fluviale
sul versante di una valle. - terrazzo eustatico: terrazzo costiero. - terrazzo
di una valle. - terrazzo eustatico: terrazzo costiero. - terrazzo fluviale, dovuto
terrazzo eustatico: terrazzo costiero. - terrazzo fluviale, dovuto all'abbassamento del livello
costituito da depositi morenici. -terrazzo marino-, terrazzo costiero. -terrazzo tettonico o strutturale,
pavimento alla palladiana. -anche nell'espressione terrazzo alla veneziana. palladio, 1-22
: i pavimenti si sogliono fare o di terrazzo, come si fa in venezia,
una certa materia, che si chiama terrazzo. temanza, 267: le assi si
perciò si chiama, e da noi veneziani terrazzo. lessona, 1460: terrazzo':
fabbrica, sopra la quale è fabbricato un terrazzo scoperto. -tetto piano o a
; e si recò su d'un terrazzo. -per estens.: guardia
: ci voleva un'uccel- liera sul terrazzo, perché la voce degli uccelli si unisse
: più tardi, fui padrone di un terrazzo, e mi parve di possedere un
veranda, sf. balcone o terrazzo coperto e chiuso per 10 più con
una veranda (un balcone, un terrazzo). veranìglio, sm. ant
. ant. e letter. grande terrazzo, loggia. g. villani
campagna si dice verone ad un piccolo terrazzo coperto nel quale termina la scala di
. serao, i-848: meglio sul terrazzo mentre la luna scintilla, l'organino
accorte e conte / che frangeria terrazzo e mura e volta. dante, purg
porgeresti accorte e conte / che framperian terrazzo e mura e volta. g. villani
battuta, che su la soglia del terrazzo si presentò, con gli occhi ilari e
cattaneo. 7. arald. terrazzo diminuito e ristretto alla punta bassa dello
pulire a fondo l'auto, il terrazzo, il cortile e tutte le superfici esterne
astrico, sm. tosc. pavimento del terrazzo e di ambienti ` chiusi
. gadda, 10-61: con tetto a terrazzo per i bagni di sole della signora
piante e dei fiori da giardino e da terrazzo: danno acqua, asportano le foglie
sole, chi si espone anche in terrazzo, in giardino, in cortile per ore
di sole, chi si espone anche in terrazzo, in giardino, in cortile per