Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: terra Nuova ricerca

Numero di risultati: 41408

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

ser l'armi... tutta la terra miserabilmente fu messa a sacco.

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

crusca piena di sassi, di terra e di mille ribalderie. soderini,

re, che discese di cielo in terra e di dio feciese omo, di grande

sempre più ribaldi che in niun'altra terra. pietro da bascape, v-188-141:

giustizia di dio per mare e per terra, dovesse poter essere un ribaldo.

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (2 risultati)

che il signore del cielo e della terra non potesse stare in palese e andasse

iniquo e tristo / venga da la sua terra a remi e a vele / per

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (2 risultati)

nel ribaltarsi il carro, troppo / in terra io do l'impallidite gote. moniglia

del carretto ribaltato con le stanghe per terra. -rimosso, rivoltato (il

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (5 risultati)

cade o è scagliato con forza a terra o contro una superficie, l'acqua

diversi, come del grave percosso in terra, che dalla stessa virtù che giù lo

in mano / prova quanto fortuna in terra possa; / chi le coma agitate

ricopila. óhislanzoni, 45: la terra... si affatica nel rapido movimento

dall'estrinseco riverberante, che è la terra o altro tale. campailla, 9-19

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (3 risultati)

geomanzia bugiarda ribandita / di notte in terra vidi incominciare, / con punti, a

ancora getta le radici e ribarbica ancora in terra straniera. tommaseo [s. v

fallimentare, il paradiso dei consumatori in terra. -diminuzione della rendita di un capitale

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (7 risultati)

, terre e possessi per andare in terra santa a conquistare dei regni imaginan.

liberi, xcii-ii-138: rebati tua punta in terra ben subito / e per tal modo

violentemente ribatterla e nemmeno lasciarla cadere in terra. scaino, xcii-ii-309: atteso ch'

lauro, 67: sia tenera la terra più bassa e non ribatta con la

ne'quali battendo il sole le ribatta in terra, si chiamano ombre rette. vasari

staio. 10. frantumare la terra, le zolle (accumulandole alla base

, chi ben vi prevede, / la terra intorno vi ribatte e serra. pascoli

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (4 risultati)

molto proficui. spesso diverse rimangon sulla terra acquattate, e per questo è prudenza

apriate, farà gittare la porta in terra. » vittorelli, i-294: corro a

, batteva e ribatteva de'piedi in terra. idem, ii-272: c'è le

c'è le pecorine che scarpicciano la terra; batti e ribatti, s'inasprisce,

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (2 risultati)

ripiegato, cioè ribattuto e ripercosso dalla terra. castelvetro, 105: la voce ribattuta

. lubrano, 1-258: nel duro della terra rifrangendosi, [i corpi luminosi]

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

innamorate, tu la farai gittare a terra delle finestre per venire a te.

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (5 risultati)

, 14-32: domò più d'altri in terra / i buoni in pace e i

chiostri un fremito / che ne trema la terra e n'urla il monte.

con servaggio vile avesser tutti / la terra a circondar quasi reina, / ch'a

il belga atroce / la trasse a terra e sottopose al piede. l. pascoli

venivano da lexandria al cayro, tutta la terra rebelava. ghirardacci, 3-36: andavano

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (4 risultati)

tutti gli insetti ond'è popolata la terra si ribellino a lui e congiurino alla

perché tradisse lo imperadore e ribellassi la terra. g. villani, 9-32:

. villani, 9-32: rientrarono nella terra per ribellarla dalla signoria dello 'mperadore.

dette parte non ne surgesse ribelazióne della terra a sconcio di parte guelfa, s'

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (2 risultati)

con gli altri entrai per forza in quella terra. davila, 163: il re

strepitosa degli angeli ribelli / precipitanti sulla terra. -che rinnega la fede cristiana

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (1 risultato)

: se nell'altra parte ella [la terra] è rubelle alla coltura, è

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

cielo, fu fatta una rottura nella terra ch'andava fino al centro di quella

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (1 risultato)

[crusca] -. maladetta fu la terra nell'opera di adamo e non fu

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (2 risultati)

ribobolo erano padroni dell'aria, della terra e dell'inferno. 4.

. ribocca il fiume o trema la terra,... l'uomo ricorre.

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (2 risultati)

navicella, essendo discesi i suoi compagni in terra ed egli volendo discendere, per isciagura

del paesano è propriamente un tugurio di terra o di sassi, non sempre riboccati,

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (3 risultati)

ma fece quasi che nulla; la terra non era spenta. che non fosse spenta

da'bracchi, che pel ribollimento (della terra) non sentivano (all'odore)

[tra scilla e cariddi] essendo la terra forata e cavernosa e anche per la

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (4 risultati)

, ii-309: la pioggia crivellava la terra fradicia, si stendeva, ribollendo e turbinando

ribolle, rossonero / salmi cu cielo e terra a lento fuoco) / anch'io

certamente indugiar molto a cadere e la terra non è più tanto sottoposta a fermentare e

pascoli, 840: a questa nera terra / dicevi il tristo ribollir del sangue

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

sospirava: / reduce poscia, nella mesta terra / gli era pur forza con dolor

teste..., / la terra si ribrezza e 'l mar pescoso.

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (2 risultati)

suo grado, gli convenne rimettersi in terra. dizionario di sanità, iii-35: 'ribrezzo

tremito viene, che si cascherebbe a terra per morti. carducci, iii-n-32: l'

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (4 risultati)

jahier, 2-91: uscite! perché la terra nera fuma tranquilla e sicura / ribrilla

far seccare, riscaldare eccessivamente (la terra, le piante). tommaseo

i-423: ha piovuto pochino; la terra non è ancora spenta, il sole la

i loro bugiardi e mentiti idoli a terra, nettò e ripurgò le cappelle lorde

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (3 risultati)

per lo cui suono quasi tutta la terra venne in suo favore e, ributtati

. -far cadere, gettare a terra. nardi, ii-352: ponendogli la

ributta, e fu per batterlo / in terra, e fugge via ne l'anticamera

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (6 risultati)

lena: / quando ributta e per terra lo spande. -impers.

, 305: ributtava nella buca la terra smossa. pavese, 3-66: quando meleagro

5. rigettare fuori, depositare sulla terra relitti, detriti, ecc. (

. crescenzio, 2-3-306: già presso terra vi era una corrente che ci ributtava.

quattro eserciti nemici, dopo aver lasciata la terra per il mare, dopo essere stato

da dio a mantenere la giustizia in terra e a difenderci dalle oppressioni, a castigare

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

, che il pico ributtò prima in terra, o pur ce ne sono anche

il crostaceo... era schizzato a terra e arrancando sulle pinze e sulle dure

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (3 risultati)

, e in un momento / a terra la ricaccia, onde l'ha tolta.

e gli altri furono ricacciati dentro alla terra. livio volgar., 1-44:

con la persona ben ferma e piantata in terra, acciò che, assaltati dal pallone

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (9 risultati)

. cadere). cadere nuovamente a terra o all'ingiù; accasciarsi, stramazzare

gran sospiro,... ricadde in terra sopra l'erba del pratello. livio

a quella con ch'è mista la terra: la quale umidità continuamente, una

ore, la sua superfluità ricade alla terra e poi risale, tirata dal calore alquanto

gli manca, e nel ricadere in terra lo viene a racquistare, e però

nelle stagioni alquanto calde e quando la terra è assai sitibonda dvumore, che dopo te

buona parte di quella che è caduta sopra terra si rialzi ben tosto in vapori,

nubi. 3. pesare sulla terra in modo soffocante (l'atmosfera).

per mancanza di appigli, era ricaduto in terra. -scendere sul collo e sulle

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

l'uomo che muore non è reso alla terra, non è fatto polvere, ma

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

5-191: lasciando poi ricalare il sasso a terra, ritorna la fune scarrucolata a ricavalcar

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (6 risultati)

offenderlo nel muover la zappa e rinfrescar la terra da ogni banda, e poi nella

leonardo, 2-253: il moto della terra contro alla terra ricalcando quella, poco

2-253: il moto della terra contro alla terra ricalcando quella, poco si move la

fanno passare 1 rami per vasi di terra o per ceste diene di terra e

vasi di terra o per ceste diene di terra e molto bene ricalcati con la terra

terra e molto bene ricalcati con la terra attorno. cicognani, iii-2- 127:

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (2 risultati)

6. macchina usata per comprimere la terra di fonderia dentro gli stampi.

paganino bonafè, xxxvii-125: ricopri poy de terra siuta 7 che sia quasi minuta

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (5 risultati)

tanti gran segni el ciel ha mostri in terra. / la luna è fatta tenebrosa

per inghiottire qualcuno (il mare, la terra). dante, inf.,

, inf., 26-142: della nova terra un turbo nacque, / e percosse

dentro a quella apritura e subito la terra si richiuse. savonarola, ii-172: il

avampi il ciel, non che la terra. -chiuso, sbarrato.

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (11 risultati)

. e letter. prendere, sollevare da terra ciò che si trova, vi è

vieppiù a lunga ne fu cacciata a terra. aretino, 20-104: mi serviva e

corse a fiaccacollo e, ricolto di terra il fazzoletto ed il guanto, alzò le

e sconpone, / falli cadere nella terra dura. / poi se ne scende e

uno strumento agricolo: ricoprire con la terra. pascoli, 273: quando.

, che spinga alcuni a ricoglier di terra le menome cose che sieno loro appartenute.

amareggi le nostre gioie. -rialzare da terra. machiavelli, 1-i-98: non si

con allegra faccia. -levare da terra per seppellirlo (un cadavere).

stai sciolto: / chi te vedessi in terra per moneta / non saresti da'poveri

. lancia, i-222: quella medesima terra... vi ricoglierà con lieta abondanza

ci possian gittar tutt'a duo 'n terra, / e 'l me'ricolga il peggio

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (2 risultati)

fango tanta bellezza? -radunare togliendo da terra; ricuperare. storie pistoiesi, 1-208

vie publiche o vicinali de la dieta terra, e infra dui iomi poi le

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

pòrtiti da questa terra; la qual cosa se tu di botto

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (2 risultati)

sepolture de la più parte de la terra, i miei propri parrocchiani ne paghino

di territorio ed ha forza armata in terra o sul mare... sono atti

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (1 risultato)

virtuoso attendesse alle ricognizioni elei prìncipi della terra e non tenesse altro di che campare,

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (1 risultato)

. salvini, 23-38: l'erbosa terra assai / di semplici e di fiori

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (6 risultati)

acqua muove per un più gran cerchio della terra. 6. riporto di terra

terra. 6. riporto di terra che è prodotto sulle spiagge dalle onde

, 1-155: a un ricolmo di terra smossa, la nonna -e quest'idea fé

poerio, -41: la inversa a terra / face della speranza alto levando,

fiotti, per ricolorare le aurore ammalate della terra. betti, 226: veloce

operazione di raccolta dei frutti maturi della terra e delle piante; l'insieme dei

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (3 risultati)

, delle quali ogni pescatore ha in terra il suo monte separato, e alcun

, iii-114: co'villani e lavoratori della terra [i prelati] vogliono i frutti

ricolta la brigata. ibidem, 33: terra coltivata, ricolta sperata. tommaseo [

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (1 risultato)

operazione di raccolta dei frutti maturi della terra e degli alberi; l'insieme

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (2 risultati)

jahier, io: quando ricomparirà la terra bruna / quando indietreggera la cappa di

, le notti assai chiare, così la terra ad essa in ricompensa rende, quando

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (2 risultati)

sole] sia tanto più lontano dalla terra che non è la luna, egli

per sì dannosi trastulli, abbattuta in terra con lagrime, con tanto ricompensamento pesòe

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (3 risultati)

ricompensazione, il duca dovesse ceder la terra a chi volesse il re, purché

pandolfo malatesta di dargli in ricompenso la terra di cittadella nel territorio padovano, previsione

che onoranza e che questo negozio per terra, di già l'ho avvisato a v

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (1 risultato)

non su me, ma in questa terra nella quale l'angolino stesso immerge le

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (1 risultato)

chi ricompone in pace il ciel, la terra? / chi bel perdono impetra a

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (2 risultati)

scodelle di stagnio, tante stoviglie di terra e tutti lietamente desinammo. tasso,

partire quindi senza lo esterminio di quella terra. giannone, 1-i-329: avvenne a'

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (1 risultato)

di dio e tutti quanti eredi della terra, ricomprati dal medesimo sangue di cristo

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (2 risultati)

in cui ti riconcentri caduca! se dalla terra uscisti, alla terra più ratto all'

! se dalla terra uscisti, alla terra più ratto all'or tu ripiombi che ti

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (3 risultati)

cielo a diffondersi e perpetuarsi sovra tutta la terra e le riconciliava alla filosofìa de'pagani

jesu, s'inclinò verso la creatura di terra mostrando di essere riconciliato con lei e

sistema di dante su la immobilità della terra, riconciliato, com'è da esso,

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (1 risultato)

umili mostruosità e uno speciale colore di terra sotto gli ulivi, riconducono a chiarezze

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (4 risultati)

io abbandoni la battaglia e che la terra non s'abbia ». in questo fu

in questo fu ferito e cadde in terra del muro e morto, sicché fu detto

pere sue. quelli della terra attribuirono a dio questa cosa per accrescere

contro a capaneo, né difendere la terra; ma iddio l'aveva fatto per proprio

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (2 risultati)

nelle creature che verranno ad abitare la terra dopo che voi sarete assorti e riconfusi

. che 'l figliuolo di dio in terra discendesse a fare questa concordia.

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (1 risultato)

un pensiero adottato da tutti che ricongiunga terra e cielo, universo e dio.

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (3 risultati)

contento dei congiungimenti che aveva avuti in terra con vostra madre, andasse ancora a

strin- gelo quello e levatolo da la terra, tanto lo tenne sanza lasciarlo a

tanto lo tenne sanza lasciarlo a la terra ricongiugnere che lo vinse per soperchio e

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

una pia riconoscenza umana / oggi onora la terra. bacchelli, 5-158: come?

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

miei simili, o mostri / della terra. al vostro morso è caduta la pietà

. pavese, 5-166: riconoscevo la terra bianca, secca; l'erba schiacciata

manifesta che ilio àve comandato a la terra averlo receputo. f. m. zanotti

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

andare a riconoscere la serra liona, terra d'etiopia australe, senza tenere necessità

del fiume. -scoprire (una terra inesplorata). stampa periodica milanese,

1829... ha riconosciuta la terra del re guglielmo, che si trova compresa

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

, muti / con li occhi a terra stannosi, ascoltando / e sé riconoscendo

non sanza molte lagrime si gitto in terra e ricognosettesi della ingiuria fatta. n

gloria poetica riconosce così dalla sua patria terra come dal mare e dal lido.

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

ioanni berectani mi vendeo uno pesso di terra... la quale fue di piero

si intendeva abitazione di uno con quanta terra può coltivare, per la quale riconosceva

che aveva di lavorargli una quantità di terra ovvero dargli tante opere. 22

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (4 risultati)

, dicevano, col proprio sangue la terra. dannunzio, v-1-558: italia, italia

verso mezzodì; e tutte le nazioni della terra saranno riconciliate e riconsacrate in te e

, esaltati come se avessero riconsacrato la terra. c'era gente di ogni specie

v-1-261: ogni impronta dell'uomo nella terra sembra riconsacrata: la dirittura della via,

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

/ l'aria e l'acqua e la terra è d'amor piena, / ogni animai

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (2 risultati)

affidarlo ai puri soliloqui / della terra autunnale, onde la stesa /

piega le ginoc chia a terra. temanza, 275: nell'intercolonnio di

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (2 risultati)

redi, 16-iii-10: tutte le cose della terra prodotte e... tutte quelle

procinto, putrefacendosi, di riconvertirsi in terra. = comp. dal pref.

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (6 risultati)

da la carne / che tutto dì la terra ricoperchia. ottimo, iii-334: la

, iii-334: la qual carne tuttodì la terra ricoperchia, cioè quando li uomini muoiono

rimase, come da gramigna / vivace terra, da la piuma, offerta / forse

, ma quasi tutto è ricoperto dalla terra e rovinato. a. corti, xcii-ii-

come l'occhio infermo, pieno di terra e di carne, non può vedere la

vedere, se egli è ricoperto di terra di disordinato amore e affetto del mondo.

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (15 risultati)

. dispensiere, ricoperse con poca terra nel suo orto privato. loredano,

: presi nella manca un pugno della terra che possa ricuopriva di mio padre e giurai

m. fiorio, n: la terra con i vomeri e con gli aratri si

si cavano e tagliano gli sterpi de la terra e le piu profonde radici, lo

ho ricoperti con sottile strato di buona terra. pascoli, 1431: uno schiavo

lo fossato; / e ricruovelo poi di terra asciuta, / che sia quasi menuta

-seppellire; costituire sepoltura (la terra). petrarca, 126-18: s'

, / mentre 'l mio primo amor terra ricopre. serafino aquilano, 245: sento

tenere / e vói che presto me terra recopera. erizzo, 3-283: quivi

salvini, 13-119: questa / prosapia la terra ricoperse. -caratterizzare in maniera dominante un

, 4-7: la bellezza che ricruope la terra vi- varebbe artificiosamente in solenni lavori.

/ da barbariche genti ncoprìa / la terra ancora e i secoli remoti. vieusseux,

e ne'fianchi cosi potente che la terra con suoi esserciti, il mare con

delle quali era ormai tutta ricoperta la terra, a guisa di neve cadente dell'aria

, ii-574: suole ricoprire la gramigna la terra molto grossa, la quale molta ne

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

passò effettivamente cominciando a ricoprirvisi con alzar terra. 8. figur. proteggere

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (4 risultati)

nacque / privo di sale e cui la terra soffre / sol perché col mantello si

ch'entrarono in forlì cor- sono la terra sanza contasto niuno; e 'l conte da

sue genti se n'uscì fuori della terra, e dissesi per agurio e consiglio d'

per lo più leale omo de vostra terra. testi fiorentini, 97: allora si

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (1 risultato)

mese di febraio mcccviii faciemo misurare la terra nostra da grieve a mastro rero.

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (2 risultati)

dante, par., 29-72: in terra per le vostre scole / si legge

me, poi che mi facesti di terra: ricordati di me, poi che mi

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (1 risultato)

passati misfatti, sorgea la rosa da terra non per superbia, ma per non farsi

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (2 risultati)

, 41-17: il dispotismo in questa terra d'italia è stato sì grave, ci

settembre 1512 dell'ubbidienza e fedeltà della terra nostra di colle verso e'nostri signori

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (4 risultati)

dazio ni fito alcuno, e la terra perdeva. il doxe laudò il mio ricordo

trasportatemi là, ricoricatemi nella matrice della terra. 5. adagiare, posare

: in orticoltura, ricoprire con la terra una pianta per difenderla dal freddo o

, agg. agric. ricoperto di terra (una pianta). crusca,

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

vui sì corno ad altro meo deo in terra in lo quale è omne mia fidanza

. ed un uomo ignudo scontorto per terra nel partire li demoni in aria, con

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

giù dal cielo; / e la terra, che pria di qua si sporse /

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (2 risultati)

grido sorse / immenso, che, la terra empiendo e tonde, / tutte tumide

molti loro amici cittadini, ricorsono la terra la loro volta. -region. in

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (1 risultato)

farò piantare un palo ben fermo in terra, con nota stabile per indice, dove

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (1 risultato)

rinunciato a godere il frutto della sua terra e, col risparmio così compiuto,

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (2 risultati)

: del latte pecorino e caprino nella terra di otranto si fabbrica una specie di formaggio

recettaculo a modo d'un cenneraccio, di terra d'arzilla, cennere e cinige,

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

fé catolica e a recoveramento de la santa terra de otra mar. castelvetro, 8-1-296

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (4 risultati)

cerca di ricoverare l'onor nostro sulla terra. -ristabilire la funzionalità di un organo

giuglaris, 7: perché ci fa la terra quattro carezze pascendoci, vestendoci, ricoverandoci

fiamma, 179: se talor si vede terra, non è luogo ove si possano

e l'uno di questi magi caae in terra co la schiuma a la bocca e

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (4 risultati)

dossea mostrargli l'imagine del sommo bene in terra? m. adriani, ii-199:

non quegli infingardi sacerdoti che ricoverati nella terra di francia strisciano a'piedi d'un

]: questa accennò i minuti pezzi a terra. 3. che cerca di

per mare ai francesi nella ricoverazióne di terra santa. 2. ricupero di

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (1 risultato)

il passaggio generale d'oltremare a ricovero della terra santa. biondi, 1-i-55: i

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (5 risultati)

una pianta con le annaffiature, la terra con la pioggia o le irrigazioni. -anche

, quando recria, intepidisce e conforta la terra arida et essiccata e che dopo o

/ dagli ardui gioghi a ricrear la terra. -far brulicare di nuova vita

ricrearsi potrà dall'affannoso / ardere della terra. 11. essere stimolato gradevolmente

al sol rapì la fiamma / e la terra informò di senso e moto, /

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (3 risultati)

d'aprile, nel quale tempo la terra si suole vestire di diversi fiori molto

le forze e i sensi, rovinò in terra da cavallo. -il sostare,

siri, vii-290: l'esercito di terra dovea comporsi de'reggimenti di fanteria.

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (1 risultato)

portasse calze né giubbarello: sempre involto nella terra; e avendo in odio il lavar

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (4 risultati)

il sol ricuoce e sforza / la terra a inaridirsi. -ridurre in polvere

si facciano molto prima, accioché la terra sia ricotta e dal sole e da'ghiacci

le radici di sotto al luogo caldo della terra, ove il calore mescola meglio e

recuperarli. -raccogliere, levare da terra un cadavere. faldella, i-4-243:

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (1 risultato)

quale fu commessa la ricuperazione di questa terra, vide non potersi avere per forza

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (6 risultati)

un oggetto smarrito o anche sepolto sotto terra, rendendolo di nuovo usabile. -in

: il riportare in superficie o a terra relitti sommersi, il rimettere in grado

-in senso generico: il risollevare da terra un oggetto caduto. montale,

chi vuol più gagliardamente saltando alzarsi da terra, li fia mestiero che prima ben si

... gli occhi ricadono a terra, le schiene si ricurvano sotto gli zaini

data forma con ricurvo aratro alla nuova terra..., quella nominarono cumme.

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (3 risultati)

verdeggiante / giù nel profondo la ricurva terra. -fatto a cupola (il

[questo tipo di melo] qualunque terra. crescenzi volgar., 5-18:

neuno aere ricusa, né alcuna generazione di terra. magalotti, 2-101: via su

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (2 risultati)

gliel'avreb- bero fatta cadere a terra con la sua testa. leoni, 237

tanto periglio e sudore dalle viscere della terra si estraggono altrove ricchezze, ricuseremo noi

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

ch'io son ferito -, cadde in terra morto senza potere raccomandare la scelerata anima

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

? bresciani, 2-vt-51: qui in terra si ballan riddoni sì impazziti da far

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

del cielo riveste de'suoi ornamenti la terra e tutta per la varietà de'fiori

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

a capo di dieci giorni spuntò di terra uno de'cespi che spiegò la più prospera

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

spassi, andavamo di ridere col corpo a terra. buonarroti il giovane, 9-310:

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

de 'l novello aprile / ridono e terra e mare. valeri, 3-298: ride

, getta in copia rose / su la terra invernale. quaglino, 3-123: il

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

questa baldanza ridicola di credere che la terra è beata del loro piede. g

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

uomo di maggior dignità di costui in terra. ma quando poi, venuto questo

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (1 risultato)

/ onde ora tomi al tuo morirne terra, / giammai tu ridimentichi la gloria /

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (1 risultato)

, che ti aiuteranno a governare la terra. -esporre, affrontare un argomento

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (2 risultati)

affrettò a ridiscendere. -scendere a terra da un veicolo, smontare. -in

labbra. 3. ricadere a terra dopo essere stato lanciato (un oggetto

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (1 risultato)

2-33: almo respiro / n'have la terra, e 'l mondo / ne ridivien

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (1 risultato)

loro poeti, ridomandando quale si fosse la terra e l'epoca procreatrice del genio gigante

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (4 risultati)

ridonarvi la fede. -restituire alla terra un cadavere. baldi, 218:

o lo ridonano umanamente alla madre terra. 3. ricambiare un dono.

leggere e splendenti carovane e ridona alla terra e all'acqua i loro colori.

più presso alla vita che non una terra ridondante di viventi snervati e millantatori.

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (1 risultato)

nell'orto, sopra le ridondanze della terra. 5. abbondanza, spesso

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (2 risultati)

per l'acqua, dico, alla terra, e la nmandono poi a detta terra

terra, e la nmandono poi a detta terra. savonarola, 8-i-413: la vergina

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

: potendo stare a ridosso di qualche terra, saria sicuro di non la perdere

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (1 risultato)

inverminiti e vani, / dal vaso a terra allor versali tutti / e sol n'

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

: peschiera... è una bella terra ridotta a'nostri giorni dalli signori veneziani

a ben ridurti: / rendon la terra adorna erbe novelle; / ne prometton gli

l'opinione che si tenea che quella terra fosse inespugnabile. -raccolto insieme (

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

quale li grandi prìncipi e savi della terra si congregavano al consiglio, e picchiandosi

: altri luoghi... erano sotto terra escavati per fare ridurti di cose oscene

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (7 risultati)

capitano, ricogliendo l'altre ciarpe di terra, si raffazzonò con esse il meglio

dietro del detto capo bianco, fra terra, è uno luogo per nome chiamato oden

garrisce alla voce, poco si solleva da terra e poco anche s'allontana dal suo

bresciani, 6-x-260: que'pelaghetti entro terra e que'ridotti fra le scogliere sono solcati

-per estens. cavità, abisso della terra. d. bartoli, 9-29-1-35:

che le si occultano in seno [alla terra], su che pilastri ne voltò

saldi sì che reggessero al peso della terra e de'monti che portano su le spalle

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (5 risultati)

. guicciardini, iv-123: è vauri terra aperta e senza mura, posta in

10-89: rivoltella... è una terra assai piena di popolo...

fortificazione d'un ottangolo con un argine di terra nel mezo del fosso, come ha

la germania era andata quasi che per terra. -sistemare una situazione che appare

urtosse / che gli fu forza in terra a por le groppe. / baiardo immantinente

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

popolo d'israel e reaura'gli nella terra la quale tu hae data a loro

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

al senato. -rifondare in un'altra terra (un regno). caro,

statuto et ordinato è che qualunque à terra nel padule, el quale sia de

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

1-i-12: più munisteri, erano per la terra in vari luoghi che non si potevano

a me, lasso cadetti chinato in terra; e toccommi e levommi e ridussemi

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

donato degli albanzani, 65: lavorare la terra, seminare e finalmente, ricolta la

, i-136: avoines cadde subito morto a terra e, abbandonato da'suoi, fu

corpo condotto in mans e per la terra con obbrobri strascinato e poi ridotto in pezzi

di ricovero, case, pezzi di terra e altri suoi beni, il quale,

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

condurre i modelli buoni di cera, di terra o d'altro, come a questi

giorno per giorno le toppe bianche sulla terra nera. del giudice, 2-115: sono

a uso di troncone scamozzo, nella terra dove gli hanno a stare le pongono

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

, i-ix-ii: l'uomo, verme della terra in mezzo alle miserie umane, è

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

/ ha tai pregi onde mare e terra ingombra. -comporre una ghirlanda di fiori

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

grande condictione... vene a la terra... per vedere la bella

ciascuna ninfa; e, unta a terra, si riducea in un corrente ruscello.

vostra fatica è vana, dacché la terra è perduta: riducetevi meco e cedete all'

mare. -anche: porre piede sulla terra ferma. marini, ii-51: ridottami

marini, ii-51: ridottami miracolosamente a terra,... lacera i panni

dell'acque, nel ridursi che fece a terra lo investì d'una stoccata e l'

ariosto, 2-24: si vede apparir la terra avante, / dove re carlo,

. paruta, i-131: a calcinato, terra del territorio bergamasco circa venti miglia da

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

che egli la gettò un dì a terra della finestra, e per sua buona sorte

quando a quando distaccarsi, avvicinarsi alla terra, quasi radere la cima degli alberi

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

in su un prato / presso alla terra. storie pistoiesi, 1-259: per sapere

ulisse, ognor lo tiene / tapino in terra... /...

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (1 risultato)

fondamenti fabbricare una città, castello, terra o borgo o altra reduzione di case

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (1 risultato)

che questa gioie dello spagnoletto vadino a terra. l. pascoli, f-280:

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (2 risultati)

so capire perché la decima parte di terra che porta la laguna, aggiunta all'adriatico

... e riempirle poscia con terra mista a iettarne antico...,

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

. celimi, 667: awertisci che quella terra che io dico mescolata con la rena

. là si debbe riempire di quella pura terra che tu arai cavato della tua fossa

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (4 risultati)

/ e tutta di cadaveri / la terra riempié. 8. ripopolare un

ripopolare un luogo, una città o la terra inviandovi nuovi abitanti e coloni o moltiplicando

per insegnarci che le nozze riempono la terra, ma la verginità il paradiso.

: con parlari vani il mare e la terra con suono di parole riempié. giusto

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (4 risultati)

fausto da longiano, 33: la terra arida serà più bassa per il monte

: però l'acqua correrà a la terra arida, lasciando il fuoco solito. g

riempitura delle fosse, mettendo sopra la terra più cattiva. milizia, vili-120: è

torniamo al testo: « levan da terra al ciel nostro intelletto ». e qui

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (2 risultati)

non volesse fare vendetta e correre la terra, s'accordarono di non aprire, ma

non aprire, ma di difendere la terra. a. pucci, cent.,

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (3 risultati)

ha la punta, può far calarla a terra e rientrar in nuova guardia.

. vasari, i-132: perché la terra che si lavora umida nel seccarsi rientra

[s. v.]: la terra nel seccarsi rientra... più gruma

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (2 risultati)

veicolo spaziale che precede l'atterraggio sulla terra e inizia con l'ingresso nell'atmosiera

uso generico: il viaggio di ritorno sulla terra di un veicolo spaziale. e

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (1 risultato)

scaipe di gomma dei figli buttate lì a terra... e col puntale dell'

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (1 risultato)

due predetti strumenti, collo smuovere la terra di sotto, mandano giù quella della

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (1 risultato)

pea, 7-116: anche se sulla terra che hanno abitata e imbrattata per qualche

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (1 risultato)

'scucire e cucire': invece di gettare a terra la vecchia fabbrica che vogliono rinnovare,

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

colonne e tavole, arrivavano dall'inghil- terra. -riedizione di un soggetto cinematografico

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

già fatto il viaggio di francia per terra,... e rifaceva per mare

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

davanzati, i-347: in italia pozzuolo, terra antica, fu rifatta colonia e da

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

, e non ti vedrò più rifare la terra con le tue bellezze, con le

avviene che tutti vernano meno in questa terra, sì si rifarae il mondo di

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

verdeggiar come solieno / ne l'ima terra, u 'l sterile ulivastro / regna

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (3 risultati)

. e come la rinnoverete? una terra, già stanca di partorire, si

dalle due ceneri ostili sia rifecondata la terra. = comp. dal pref.

, quello che nella liberale e feconda terra o vero per arte o vero per natura

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (1 risultato)

ché qui è sterminato oceano di fertile terra. bacchelli, 1-iii-781: sbirciando i suoi

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (2 risultati)

piu alto nui sirrimmo partuti da questa terra. nievo, 445: la portinaia.

turba dei mortali, / che coprono la terra in ogni dove, / quanto pochi

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

a'pistoiesi che rifermas- sono la terra, i quali in due dì rimondarono i

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

.. / uscite! perché la terra è riferma e sicura / traspare cielo

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (4 risultati)

riffe o di raffe, sarebbero tornati a terra. socci, ii-1-620: per il

era più il perito per misurare la terra, e il notaio per metterla sulla carta

dua parapecti, quali al presente sono di terra e minano. trinci, 6-ii-904:

le pecore] strafelino e caschino a terra, taccisi 'lor mangiare delle bietole salvatiche

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (8 risultati)

ripresa della vegetazione in primavera o alla terra dopo la vangatura. giuliani, ii-303

(ai primi di febbraio) la terra rifiata e la merenda è ritrovata: vogliamo

è ritrovata: vogliamo dire che la terra comincia a muovere; le giornate ripiglian lunghezza

a fondo, / a cui la terra, nell'aprir d'aprile, / rotta

non avere sollievo dall'arsura (la terra, la vegetazione). giuliani,

il cielo sfatto in sole verberava la terra affocata, che prona sotto quel fermo

calde, senza rinati paiono mutar la terra e i corpi celesti a forza di sole

de la dieta cità se aperse la terra appresso lo palazo de catellina..

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (2 risultati)

nettatele e rifrugatele bene, ricuoprile con terra cotta; e sendo in lato che sia

segarono [l'erba] fin rasente terra, ma ella rifigliò e in piccolo spazzio

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (3 risultati)

di un nuovo strato di materiale (terra, ghiaia, pietre, ecc.

giacitura della loro superficie col rifiorimento della terra inviata da luoghi più alti della collina col

per alzarne il livello quanto per portarvi terra di buona qualità, che li faccia quasi

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (2 risultati)

datore, con leggiadra lotta traboccarlo in terra, con grandissime risa del popolo.

aggiungere un nuovo strato di materiale (terra, ghiaia, pietre, ecc.

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

di un nuovo strato di materiale (terra, ghiaia, pietre, ecc.

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (1 risultato)

convenne che disvestisse de'cavalieri di sua terra e donasse a'cavalieri di corte.

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (1 risultato)

del mondo perfette colonne. / o desolata terra, o posta a guai, /

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

ne ritmavano, le autorità vanno per terra; vero è che, cerca la

il vento che spira dal largo verso terra va bonacciando e si arresta alla loro entrata

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (2 risultati)

marini, ii-41: ridottami miracolosamente a terra, forse rifiutata dall'onde, anzi

bibbia volgar., x-366: quella [terra] che mette fuora per tribuli e

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (1 risultato)

frirà bene un sito / a chi della terra è sazio. / addio, rifiuto

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (1 risultato)

: un paradiso non troppo discosto dalla terra, ancor tiepido e riflessato di umanità.

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (5 risultati)

una palla fa quando urta contro la terra, e questa è quella luce di riflessione

zilioli, i-83: alla... terra... assegnarono tre movimenti..

io son sicurissimo che la reflessione della terra è di gran lunga più efficace che quella

propagarsi di luce mistica dal cielo in terra. landino, 416: dipoi discrive

empireo e la reflexióne di sé a terra. -in contesti metaforici, con

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

sole il vapor levando / da questa terra verso il bel sereno, / e

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (3 risultati)

non sfaccendano più. sono distesi in terra con le spalle al muro, dormono e

una palla da giocare, che percossa in terra rimbalza. michelini, 418: se

avere il cuore torto e reflesso alla terra. riflèsso2 (ant. reflèsso,

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (2 risultati)

dice san paolo « lo vediamo qui in terra per riflesso e per enigma. dopo

causa della mutazione del lume di luna in terra. belli, 9: visitò la

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (1 risultato)

i raggi si riflettono obliquamente sopra la terra, facendovi deoolissima percossa, poco calore producono

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (6 risultati)

e udillo se alcuno ne muove la terra estrema refluendo oceano e se alcuno divide

afferma il nilo uscire dall'oceano che la terra cir- cunda e per longo tratto di

cir- cunda e per longo tratto di terra adolcirsi le salate acque. voglio adunque

] per una lingua ovvero braccio di terra assai angusto con svezia ovvero norvegia e secondo

quactro o cinque passi presso a la terra si truovano, sanza flusso né refluxo

, la nave / dall'alto mare alla terra. -porta di riflusso: nei bacini

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (1 risultato)

piglia, rifollaronsi indietro, gittando in terra i sezzai e calpestandoli. = comp

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (2 risultati)

bel vaso cristallo e lasciatelo cadere a terra. rotto che egli è, come

quali i fiumi, che sopra la terra correno, prendono le loro origini.

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (2 risultati)

tentati petti. 14. cospargere di terra un campo per compensarne la sterilità.

. lo tuo sudore refonne- rao la terra. de celo deo venire lo rege de

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (1 risultato)

strutture agrarie che incide sulla distribuzione della terra e del lavoro, sul regime di

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (2 risultati)

gli nostri corpi, quantunque tornati in terra, potrà e vorrà riformare e abbellire

, 1-355: a loro modo riformarono la terra e poi ne mandarono fuori i caporali

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

e sommo vicario di crist o in terra dichiarato, con autorità pienissima di riformar

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

e l'utilità grande di potere in terra riformare ed emendare tutte le carte geografiche

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (2 risultati)

xv savi sopra la reformazion di la terra, che sì ben si mutasse questo conscio

non diferir più la reformazion de la terra per poterne opportunamente trovar.

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

b. segni, 174: rifortificata quella terra e lasciatala con buona guardia, mosse

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (2 risultati)

autunno la luna appena si mostrava alla terra rifrangendo i suoi raggi su le nuvole

celato / perché son densi e da la terra tratti, / fan pianger l'aria

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

perfetti non sono refrattivi di lume, come terra, sole, luna, stelle,

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (1 risultato)

i-426: il signor green si staccava dalla terra provveduto... di pasticci rifreddi

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (4 risultati)

sia. crescenzio, 3-54: la terra del millo, ove si trova ogni sorte

], i-n: molti inimici cascomo in terra di stracchi e senza ferita niuna e

v-2-238: un mazzamauriello grammatico sgrammaticato di terra d'abruzzi mi cominciò a friggere e

tutti gli ricopersi / in mar e in terra. 2. figur. ripetuto

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (2 risultati)

picchi, con il quale razzolano la terra e rifrugandola con esso scavano bacherozzoli di

nettatele e rifrugatele bene, ricuoprile con terra cotta. 3. ricercare documenti

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (4 risultati)

ii-258: noi, ultimi abitatori della terra e mantenitori della libertà, ci difendiamo

del mondo, cui non rimanendo più terra a disertare, rifrustano il mare.

col palinsesto in mano, / la terra; sconosciuto, / vedere, investigare e

della casa, xxvii-1-18: voi, della terra temendo, il brutta notizia colla stessa

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (2 risultati)

le terre e li palazzi, in questa terra ne rifuggimmo, dove il re carlo

nuovo il mare avesse voluto inondare la terra. quella notte fu tutta spesa in

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (2 risultati)

perché, regnando il freddo sopra la terra, el calao refugge sotto e fa

. che si trova lontano dalla propria terra per motivi privati (e ha valore enfatico

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (7 risultati)

e comacchio, rifugiate su strisce di terra come su pontili. -che ha

di mura, e ordinò refugi nella terra di giuda e nelle città di efraim.

, però che ove, fuori della terra, può fuggire l'omicciuolo di terra?

della terra, può fuggire l'omicciuolo di terra? lorenzo de'medici, i-170:

il greto. -con riferimento enfatico alla terra sia in quanto ci ospita in vita

spoglie. giuglaris, 2: la terra sola è in possesso de'nostri amori

fonte de virtute, / unica in terra mia superna dia, / ti sola adoro

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

, 16-22: in cielo, / in terra amico agl'infelici alcuno / e rifugio

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (2 risultati)

tanta refulgenzia venne che daniello cadde in terra sbigottito. aretino, 22-187: nato [

erbe e 'l verde onore / la terra germinò; florido il prato / di color

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

: ogni giorno vanno infinite barche alla terra ferma ad un gran fiume che vi

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (4 risultati)

, 7-53: e 'l buon sordello in terra fregò 'l dito, / dicendo:

mia sedia fanno una granriga d'acqua in terra. -con riferimento al cadere della

a mezz'aria sfumano il grigio della terra in riposo. pavese, 10-156: lo

due oscuri nuvoli trapassando, il sole in terra fare una lunga riga di luce.

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (1 risultato)

ed oziosa riga / si rivolgono a terra e già la radono. pisani, 33

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (4 risultati)

poggiata, avevano depositato un po'ai terra. silone, 4-162: in quella

maggiormente se la neve è sopra la terra o giela, accioché il freddo non riarda

due lamette di ferro si ficcano dentro a terra, e, secondo che il carro

i rigagnoli del loro sangue correre per terra. fagiuoli, xll-m: sarà ogni

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (9 risultati)

maiuoli. si fogna giù giù la terra, a fondo du'braccia e così in

ottobre non furono acque che rigassono la terra. lorenzo de'medici, i-313: alla

, che, sgorgando lieta, la terra riga. marino, xiii-28: che de'

ciascuna sorte: / però rigate in terra un magno fiume! -lasciare sgorgare sangue

la madonna] in persona de la terra / che 'l sangue tuo riceve sì vermelglio

con loro sospiri e ri- gherebbono la terra con lagrime. a. m. nigrisoli

: ei [gesù] rigava la terra col suo proprio sangue e trapassava i cieli

questi fiumi d'acqua dolce rigano la terra. dante, purg., 16-115:

già in fronte la corona / di quella terra che 'l danubio riga / poi

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (5 risultati)

/ amore sesta e riga / la terra e 'l ciel secondo ch'a lui piace

quale riga continuamente la superfizie de la terra. ariosto, 17-135: sì tosto a

. iacopone, lxxxiii-493: pianga la terra, pianga lo mare /..

ii-31: trovamo [nel mediterraneo] la terra rigata de rii e de fiumi e

. boccaccio, v-20: tutta la terra dipinta, da argentali onde rigata, si

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (3 risultati)

. che bagna o irriga la terra e le piante. piovano arlotto,

meno, reiezione del sole, rigatrici della terra. marino, xxx-5-10: voi,

nelle macchine seminatrici guidano il seme in terra. = nome d'agente da rigare2

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (4 risultati)

[i rovi] con la punta in terra, nel piegarsi o distendersi rigenerano quivi

del profumo di agrumi, di terra umida e di mare. de pisis,

/ nacque d'adam, che di fangosa terra / fu generato, ei pur di

combinata con acido vitriolico, proveniente da terra marmorea sciolta in creta e, rigenerata

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (1 risultato)

, con il centro suo [la terra] circuisce il lucido corpo del sole

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (3 risultati)

nella fossa e rico- pronlo con la terra; percioché rigermina nuove radici per l'

, anzi, quando cag- giono a terra le prime, ne rigerminano altre novelle.

quell'aspirazione al regno di dio in terra, all'uguaglianza evangelica, a un'esecuzione

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (4 risultati)

tonde all'alto mare, lo allontanò da terra. d annunzio, vii-317: lancio

arse un edificio bellissimo quivi fuor della terra, o che v'appiccassero fuoco quei di

); ributtare indietro o all'interno (terra). luca pulci, ii-05:

. busca, 272: levata la terra e rigettata al di dentro, si formerà

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (1 risultato)

pochi o quasi nium si ritrovano in terra che non sieno della propria riputazione gelosi e

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (5 risultati)

. 28. gettarsi di nuovo a terra. storia dei santi barlaam e giosafatte

: le- vossi dritto e rigettossi in terra ginocchione. s. maria maddalena de'

sospirato più volte, si rigettò in terra come una morta. -riprendere una

mostrando il verde rovescio, ricade verso terra. -pettinato verso un lato del

martiri gloriosi, poveri martiri mendicanti sopra una terra vergine, ricca, feconda..

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (1 risultato)

quando li firmamo rigidamente e restanno in terra fissi, assai ne fanno più atti

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (2 risultati)

la gulia del laterano giacerebbero ancora per terra, se prima di alzarle avessero voluto

primavera sgocciolava dappertutto nella oscurità e la terra perdeva la rigidità invernale. -nella

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (3 risultati)

e fegli cacer suuin destesi e ridi in terra. s. gregorio magno volgar.

/ il ciel se anera e la terra se imbianca, / l'unda è concreta

dipinture, ficcò prima gli occhi in terra, che parea non gli sapesse levare;

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (1 risultato)

leggi, fece radunare di fuori dalla terra per via di parlamento e ripreseli di lui

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (4 risultati)

1 sole 1 raggi sui rigirando la terra riveste / di fior novelli. tesauro

sale in colombaia. -circumnavigare la terra. bembo, 5-76: alla fine

5-76: alla fine tutto il cerchio della terra rigirato, arebbe senza fallo veduto d'

.. è tanto più ampio che la terra e che 11 mare: non dimeno

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (3 risultati)

, pestando a forza co'piedi in terra, certe loro storie paurose o feroci

grande spaccatura, come una ferita nella terra: per superarla la strada deve fare un

volta voglia a giove di venire in terra a suo rigiro. 11.

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (3 risultati)

). giuliani, ii-307: la terra, quand'è governata, dà sempre

soderini, i-353: nella grassissima [terra] mettono [le viti] troppo,

cavallo gridi et anatrisca e razzi la terra col piede e levi la polvere e

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (3 risultati)

/ molto tost è gitaa entro la terra dura. iacopone, 25-26: credo che

: nelle sue riceve / fa vastissima terra atre caverne / zolfi e pingui bitumi

e d'appresso la più bella e rigogliosa terra del suo piccolo sito che si trovasse

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (3 risultati)

scava un rigolo di pietrame coperto di terra. -per simil. fiotto (

che egli ha trovate bastantemente grandi in terra. -far aumentare di volume.

cioè tartuffi, accerchiati da ogni parte della terra: né radici alcune né capegli hanno

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (2 risultati)

la campagna romana è un mare di terra gonfia, e quei rigonfi paiono di cosa

era un'anfora di ferrandina, di terra giallorosata, a stretture e rigonfi.

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (1 risultato)

il ghiaccio occupano bitta la superficie della terra e dell'acqua per otto mesi dell'anno

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (1 risultato)

per che 'l sangue infin a terra / d'ogne vena fé rigore. bianco

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

spazzatura si ossono aggiungere degli strati di terra e quindi gettarvi orine umane, le

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (6 risultati)

salvini, 48-98: se venere alla terra / ne tragga la stellante sua carriera

... / a casca in terra tuta strangossà, / revuardand so figl tut

pallida, con gli occhi riguardanti la terra, con le mani e co'piedi

. conciossiacosaché allora il sole riguardi la terra con diritta squadra, i raggi del sole

squadra, i raggi del sole allora in terra dirittamente percuotono. boiardo, 3-149:

, e più riguarda appena / la desolata terra. -con riferimento a dio (e

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (1 risultato)

di giorno scopre / ciò che la terra, el cielo e 'l mar ne rende

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (1 risultato)

fermerebbe lo riguardo della sua considerazione nella terra, se elli potesse levare li occhi della

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

interviene che chi è a cammino in terra forestiera si vergogna andare a casa di chi

sua, che lui spezzerebbe le mura della terra et entrerebbe dentro e farebbe loro quel

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

, il lombrico riguardo qualsiasi qualità di terra da far passare per il tubo del suo

boccaccio, viii-2-172: andando per la terra alcuni delle dette sètte, tutti andavano

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (3 risultati)

buon rinaldo... a porre in terra / i più dannosi avea sempre riguardo

la sommità del gambo della pianta sopra terra non rimanga. giuseppe flavio volgar.,

esercizi imposessati e fermi / della terra e de'siti sempre aperti, /

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (1 risultato)

capo enchinò iùso, / fine ad terra se flectia. svevo, 8-474: «

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (4 risultati)

nei luoghi tiepidi purché sia aggiovato da terra rigua. 2. sm.

ì, impregnato di pioggia (la terra). annunzio, vii-193: il

, vii-193: il gran tenero. la terra rigurgitante di pioggia. 5

segneri, iii-2-193: sopra la quale [terra] vennero a rigurgitare i fonti di

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

'l vigore. -lasciar ricadere a terra, verso il basso. d.

uno di questi smisurati pesci tirato in terra forse non si potrebbe per lungo tempo

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (2 risultati)

a- nime beate alle creature quaggiù in terra un amore esser- citativo, un amore

e subito dette di uno stramazzone per terra. capuana, i-ii-8o: il dottor lambertini

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (3 risultati)

cxx-385: per cagione della polvere, terra o brutture, serà utile rima lassare

: cavano dalle casse quei quadri di terra e rilavano con acqua leggiera, scuotono

: quanto più si lavora e rilavora la terra degli orti, tanto più si migliora

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (2 risultati)

/ con dolce legge, i fiori a terra piega, / e scherzando con essi

3. unire l'uomo alla propria terra d'origine (un avvenimento).

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

. boccaccio, 9-6: standosi in terra non divenga lieta la nimica fortuna d'

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (2 risultati)

altezza della pianta o del rilievamento da terra. -rialzo o rilievo del suolo.

alla marina e non penetra molto fra terra, e se bene continuano tuttavia gli

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (5 risultati)

. rimettere in piedi chi giace a terra, in partic. in seguito a una

ella chinò la ginocchia per gittarsi in terra, fu rilevata suso dal repentino impeto dei

, v-512-73: casca [maria] in terra cum gran dolor e torment. /

adopera, ma indarno, per alzar da terra una pietra, gravosa troppo più di

o che fu abbandonata. -assegnare la terra ricuperata dal ritirarsi di un fiume.

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

di xl e savi del conseio e terra ferma, che, atento la richiesta

e l'anime deiette e che giacciono a terra rilevare a stato di virtù.

che in piè stanno, che le a terra cadute non si rilevano. trissino,

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (8 risultati)

con la particella pronom. alzarsi da terra dopo essere caduto, essersi prostrato o

per le gambe, l'ha battuto a terra; e standogli sopra, non lo

se col molto grasso si gitta a terra, non ha forza per rilevarsi come il

che ci è dato per rilevarci da terra et illustrare le patrie nostre e fare

, che s'è ridotto a piana terra, non si rileva più. -

fu liberato. / e rilevossi la terra a romore, f credo che fosse per

di pagani, puose le ginocchia in terra e, veggen- dolo tutta la gente

vera apoda, né può rilevarsi da terra. viani, 13-182: della vecchia

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (3 risultati)

piaza della detta chiesa, rilevato da terra braccia quattro vel circa, uno uomo

paese giunsor di navarra / presso una terra lazera chiamata, i... i

, 28-183: si buttava quasi in terra, col viso tra le mani rilevate

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (3 risultati)

piedi, rialzato dopo essere caduto a terra. - anche sostant. girone il

pagliaresi, xliii-62: cadder tutti 'n terra stramazzati: / andar se ne poteva

delle dignità temporali, volgete gli occhi alla terra e vedrete che, quanto il luogo

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (7 risultati)

addestrato compie alzando molto le zampe da terra. tommaseo [s. v.

. - anche: terrapieno, cumulo di terra. andrea da barberino, 1-291:

, iv-154: pigliando piote grosse di terra sopraposte l'una all'altra e per fretta

e ferrovie, solido, formato da terra e materiali pietrosi costipati, che si

su tale solido). -argine di terra riportata. g. villani, 8-56

.. vale propriamente un rilevato di terra, il quale a guisa di muraglia o

la fanteria spagnuola d'un rilevato di terra tra la piazza e il fiume per

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (2 risultati)

gola del bastione conducendovi un rilievo di terra. p. petrocchi [s

lento induce / i rilievi assolati della terra / verso il sospiro stanco della sera.

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

sì veramente rilievi di modelli fatti di terra o nudi o con cenci interrati addosso

nessun rilievo il battere la muraglia di terra senza battere quella di pietra. c.

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

'rilievi': direzioni angolari di punti a terra presi da un bastimento, che determinano la

all'osservatore; questi si pigliano in terra e in mare colla bussola, co'grafometri

per qualsivoglia altro titolo di riprendere questa terra net termine di sei settimane dalle mani

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (1 risultato)

privo di denti usato per ricoprire di terra i solchi dopo che vi è stato

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

seneca volgar., 3-207: la terra v'è fruttuosa ed erbosa, perocché

sole dal cielo e la neve dalla terra, che n'era tutta coperta, pareva

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (2 risultati)

2-30: si vede in basso rilucere la terra fra gli àceri radi. quarantotti gambini

, xliii-68: quando 'l terzo dì 'n terra riluce, / e iesù cristo,

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (1 risultato)

, i 'focolari'o 'famiglie'fuori dalla terra patema, all'estero, in piccole

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (1 risultato)

resistere, riluttare, pontare i piedi a terra, e proprio non si lasciava menare

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

fetida belletta, / se un raggio in terra di virtù vedessi / cui sacrar la

martini, i-359: per quello moto la terra alquanto aprendosi e facendo più rime,

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (1 risultato)

aiuti dar meglio fuora quello che sopra la terra rimanda. -protendere verso l'esterno

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (2 risultati)

calvino, 15-28: la descrizione della terra, se da una parte rimanda dia

sì che l'ascensore ritorni al piano terra dell'edificio. moravia, 18-15:

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

, della razza / di chi rimane a terra. -in unione con un compì,

celesti ov'io riedo. alla infelice / terra ed a'figli suoi voi rimarrete /

là si rimanga. -restare sulla terra quando l'anima è salita al cielo

nello inferno e tre generazioni remasero in terra e tre generazioni de ipsi ne remasero

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

lardano perduto, ch'era la miglior terra che fosse loro rimasa. de rosa,

pode- retto che gli era rimasto nella terra nativa, tornandosene poi a bologna,

doveva con tutte le forze sì da terra che da mare definire a quale delle

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

, se convenisse lei donna rimanere di terra o di vassalli, sarà più conta a

guasta. cino, iii-181-11: la terra trista / rimasa s'è ne l'usurpato

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (6 risultati)

io mi rimanga con la faccia in terra / freddata qui. gatto, 2-178:

. gli sotterrerai in modo che la terra rimanga in mezzo tra l'uno e l'

2-395: non rimane vacuo infra la terra e l'aria, sì che chi disse

ferrato rimaneva di dentro molto alto da terra. g. m. cecchi, 52

dove rimane tale a tal città o terra rispetto al luogo ove siamo. viani,

sarmiento si capitolava l'accordo che la terra restasse salva ed i soldati rimanessimo a discrezione

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

la porzione inferiore... è una terra di promissione dalla cui ubertà derrivano al

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (4 risultati)

1-304: raccoglie in una gran pentola ai terra varie specie di legumi e vi aggiunge

.., allora mangiamo veramente la terra. 2. residuo, cascame di

affamati han dovuto passeggiare sulla superficie della terra quando... ancora non erano

acque, ond'ei credeva nel segreto della terra recrearsi l'oro, il diamante si

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

, 1-130: di poi sopra posono la terra e rimatto- naronvi. vasari, 4-i-676

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (1 risultato)

corde ben forti, il quale posato in terra e saltandovi sopra aiuta grandemente a rimbalzar

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (4 risultati)

seduto ancora sulla moto, vedendo molta terra dietro di lei, e più i rimbalzi

: ma perché la sua virtù prendea dalla terra il rimbalzo e non dal cielo,

colpire la palla prima che abbia toccato terra due volte consecutive, perde il punto

torre il desco: ma la dura terra mandò quello di rimbalzo nel suo volto

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (4 risultati)

sole dal cielo, e la neve dalla terra, che n'era tutta coperta,

mo- strerassi a noi / la terra del nuovo abito vestita, / fra sé

d'aprile. -rinverdire (la terra). bettini, 1-89: la

bettini, 1-89: la dura vecchia terra /... / dà fiori e

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (3 risultati)

con il ritorno della primavera (la terra). stigliani, 2-247: scherzosa

11-246: i testi antichi parlano di questa terra ignuda come di un prodigio di vegetazione

vegetazione. sono passati secoli. la terra, come la civiltà degli uomini, incustodita

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

e onora con la sua memoria la terra, fu tratto dal caso ad ascoltar l'

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (1 risultato)

ciambellotto di grana, lunga appresso alla terra, co'le maniche che si rimboccavano

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (9 risultati)

si rimbocca in terra o in sur una tavola un mortaio.

mantello. -gettare, riversare a terra; far cadere. pulci, 22-165

brando quantunque ne tocca / tanti per terra morti ne rimbocca. 5.

rimbocca. 5. rivoltare la terra smossa sopra i semi o intorno alla

arature al medesimo campo e vi rimboccan la terra su la nuova semente gittatavi. bea

semente gittatavi. bea, 7-357: la terra color ruggine viene rimboccata con arte tanto

fatto il pieno) si copre di terra. la mattina dopo, la rimboccano.

non si spanda, troppo occupando della terra, facendoli fosse intorno over pareti strette

carne. la quale poteva essere quella terra gialla e cretacea che gli stava rimboccata

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (1 risultato)

rimbocco delle fosse sotto le palate di terra soffice e le zolle restie allo sfarsi.

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (6 risultati)

rimbomba. cesarotti, 1-xi-233: la terra rimbombava terribilmente sotto i piedi de'cavalli e

rimbomba. garisendi, xxxviii-323: la terra e il ciel di lui [amore

le palme, di cui rimbomba la terra. chiari, 69: freddo era

fossi e con rimbombevoli artiglierie gittare a terra alcune torri che d'intorno erano alla

commossa dalle percosse di quelli che sotto la terra cavano. canaldo, 227: l'

meno forte che percuotevo col piede la terra, rendeva ancora più o meno sonoro il

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (1 risultato)

vergini lunari, siete forse venute in terra a rimborghesirvi, sotto le spoglie delle belle

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

stagione, di cremesino fiammeggiante sino a terra con una rimbroccatura che dal collo sino alla

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (1 risultato)

, perché 10 conosco molte in questa terra che hanno i lor mariti così arrabbiati

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (3 risultati)

piccolomini, 66: molte in questa terra... hanno i lor mariti

sbucano [gl'insetti] di sotto terra e ad ogni minimo rischio vi si

il cielo e sta per irrompere sulla terra costernata. banti, 9-58: denise

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

rimbuono l'un anno per l'altro la terra più che a frumento. bauli,

portofino. -per estens. trascinare a terra un cetaceo dopo averlo catturato.

voltano con l'armi contro a quella terra innocente, non per volerla saccheggiare, ma

regno la sedia, / partio la terra a'suoi di babilonia / e cosi d'

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (1 risultato)

ottimo, ii-33: volse descendere in terra e ricevere carne umana e passione per

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

e gli coprivano per alcuni giorni con terra, e osservorono questi remedi acciò che

quando ancora si tenesse, è una terra fuora di mano, di poco momento e

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (2 risultati)

figliuole, di molto che essi con la terra furono coperti e quelle sepelite con l'

l'altra gente? che po'la tua terra, / fuor di natura umana,

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (4 risultati)

battallie e 'pericoli per mare e per terra, unde sono fatte molte rimembranze,

, queste nere calze ci significano la terra dove noi aobbiamo tornare, ché noi

in rimembranza che noi siamo venuti di terra e che in terra dobbiamo tornare.

siamo venuti di terra e che in terra dobbiamo tornare. -avere rimembranza di

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (3 risultati)

cui, sospinto / fuor dalla patria terra in strania parte, / vidi in

fuor che la speme, / sta in terra l'alma e rimembrando teme / del

ammiraglio pareva proprio destinata a far riprender terra a chi si fosse sperduto dietro un

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (2 risultati)

, i-io (48): caìte in terra e rum- pise la coxa in tar

ronzino], per lo migliore discese in terra, e prese le redine, lo

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (5 risultati)

g. chiarini, 14: su la terra / rimena i dì più belli /

impasto; manipolare a lungo, energicamente terra, creta o altra sostanza plastica.

sassetti, 148: rimenata [la terra pesta] nell'acqua, del fiore che

, s'ella è remenata per la terra, de fare lo monte e la valle

e è sua natura de lasciare la terra montuosa e vallosa. 21.

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (1 risultato)

sono ito alquanto a rimeno per la terra. 4. locuz. -di

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

elicona, cercando i tartuffoli poetici nell'altrui terra, svoltandola e rimescendola col gnigno suo

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (1 risultato)

seccumi e le foglie vizze; rimescolava la terra con un coccio. -figur

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (1 risultato)

insieme. giuglaris, 1-418: la terra di che siamo impastati tutta è creta

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

impostori delle aca- di mettere nella terra i piedi di padrone. demie

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (4 risultati)

averi e dei piaceri avesse ridotto la terra... a una puzzolente rimessa

, 3-1-179: la palla si schiaccia in terra o meno assai del solito ribalza e

le scuri, / tagliàrla tuta e in terra l'ebor messa. / non gli

catarzon sì grossi e duri / che in terra non cadesse a tal rimessa.

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (1 risultato)

o morchia... mescolata con terra cretosa, e questa e quella bene rimesticata

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

che o furono rimessi o investirono a terra. -rintuzzare un assalto.

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

leopardi, 829: così falsa e terra terra me l'hai rimessa [la palla

, 829: così falsa e terra terra me l'hai rimessa [la palla]

fatto un esercito, assediava mileto per terra e per mare, volendo rimettere i fuorusciti

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

, la quale cristo vuole rimettere in terra. caro, i-128: considerate alla fine

leggi e bandi, xlvuì-g: quella terra, che nel votare e rimettere tali

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

di quanto gli rimetteva con usura la terra per il seme ricevuto, s'esercitava

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

riferimento allo stesso colpevole. capitoli della terra di alcamo dell'anno 1398 [rezasco]

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

nell'intrigo i vettoni rimettevano verso la terra. -figur. prosperare di nuovo

vedevano tutto di sangue tinto giacere in terra, di combattere. bellori, 2-224:

sia rimessa da la freddezza de la terra, nondimeno la riscalda, e per

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

per trovar partiti da difendersi in una terra. l. brancaccio, 55:

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

le commissioni signor ambasciatore, dovendosene ritornare per terra, di rimettermi. panigarola

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (2 risultati)

il podestà (cred'io di sotto terra), / noi studiammo scansarlo: lo

quattro dì di marzo messi fanti in terra a pozzuolo e trovatolo ben provvisto, si

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

nostri occhi rimirare il cielo e la terra. -per estens. visitare.

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (3 risultati)

bruno, 3-523: le parti di questa terra non remirano altro centro né vanno ad

piega alquanto con la faccia in rimirare a terra estinta l'idra. muratori, 8-i-17

una piazzetta di ben soda e fermata terra. boiardo, 3-6-48: stava rugiero

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (2 risultati)

nne, per far che, rimirati dalla terra, appariscano come fatti da una sola

faciemo rimisurare li altri due pezzi di terra ke lavora vanni e mannino. libri

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (5 risultati)

39-i-178: riasciuttata di poi quella medesima terra e rimi surata, si

ma doveano consistere in itinerari moderni di terra e di mare, carte nautiche

fine prorompeva, scaraventando il libro per terra o su la faccia rimminchionita di don

biringuccio, 2-78: pigliano di quella [terra] che possono avere, e di

: il sole sempre riscalda e la terra agghiaccia; l'acqua rimolla e l'aria

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (4 risultati)

, con quell'ordigno, stemacchiata in terra. = voce di area pis.

fiorentini acconsentirò a'pistoiesi che rifermassono la terra, i quali in due dì rimondarono i

si schiusero a rimondar le sozzurre della terra corrotta in sue vie. giuliani, i-92

del mese di settembre si rada la terra a modo d'un aia e d'ogni

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (1 risultato)

giustino volgar., 502: seppelliscono in terra tossa, quando sono rimondate della carne

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (2 risultati)

marinari o d'altri che l'aprica / terra cercando il mio piacer perturba; /

il re, mettendo il ginocchio a terra per prendere il suo parere della bocca

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

(e indica anche uno spostamento via terra effettuato in senso inverso a quello del corso

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (4 risultati)

vince ogni ben che si ritrovi in terra / un girar d'occhi mansueto e

rienzi se retrovao a pren- nere la terra per la chiesia. s. bernardino da

abbandonato day suoi e ricoverato in una terra del veronese dove era ridotto in una gran

dante, inf, 27-45: la terra che fé già la lunga prova / e

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (7 risultati)

avuto mestiere d'essere stato tolto di terra per quella cagione.. figur

ed un'altra ritto, a piena terra cavando il solco. giuliani, i-35:

, minuto, lento, freddo. la terra era fango e il cielo color del

spada e. ppuose lo pome in terra e la punta di sopra e. ppuoselasi

tegoli dela casa c'avavamo in sula terra nostra lungo grieve, e. len-

alquanti alberi ritti sopra la detta terra. -levato in alto, sollevato

! di giacomo, ii-561: a terra, sulla soglia, era un gran campanello

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (10 risultati)

sedere i donati e i cerchi in terra (quelli che non erano cavalieri),

[quinto fabio] che non albergassono in terra e che man'ossono ritti. b

: non potea star ritto e cadde in terra / iesù, la madre in braccio

volgar., 15: tremerrà la terra di sì gran maniera che nullo uomo

stare ritto, ma tutti cadranno a terra. lorenzo de'medici, ii-250: questa

, / dove son pochi libri per la terra, / né v'è una sedia

, xliii-314: allora 'l buon iesù in terra s'inclina / per levar ritta la

far vole sé bestia e con essa la terra parti- cipare, non calendoi del cielo

entelletto e tutto el suo pensieri in terra affoga. domenico da montecchiello, 2-73:

e vide l'altro col cavallo in terra, / stimando avere assai di quel

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

(256): volendomi rizzare di terra, mi trovai tronca la mia gamba

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (3 risultati)

porta di drento con assai pietre e terra e non ha lasciato altra entrata che

intraversandola con pezzi di travi e con terra ben battuta e serrata. -tappare

senza splendore quei diabolici globi cadono a terra. = nome d'azione da

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (2 risultati)

del lago di altopascio] non sono terra ferma, ma una riunione di erbe

una riunione di erbe palustri impastate di terra. ibidem, i-426: s'ottengono

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (2 risultati)

se ne taglia via che rimanga sopra terra due piedi soli. fendesi poi per lo

3-12: cadde rinaldo stracco in su la terra, / e poscia, riavutosi da

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (2 risultati)

grembo, ed abbassa gli occhi a terra. e. cecchi, 9-137: 1

; combattevano come le tigri della loro terra, a sbalzi, a salti, isolati

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (3 risultati)

, 1-1-21: batte [marte] la terra, e dalla sua percossa / tremano

... occupi dei prodotti della terra tanto che ne sian offesi gli altri esseri

sulla germania come sull'inghil terra e sulla russia in un riurto generale di

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

: è artificio riuscibile per occupare una terra, il mandar soldati sott'abito di pace

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

talora sotto i monti, e sotto la terra, e poi riesce ne'monti d'

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

lo sguardo verso i monti, la terra gli riusciva smisurata e incalcolabile. -ant

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (3 risultati)

perché non vogliono affaticarsi a smuovere la terra e coltivare il frumento, il quale

q-xvi-184: già aveva fatte buttare a terra quante case per la parte del palazzo,

e già sicuro di sé, trascinato per terra da una infernale ragazzina senza cattiveria.

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (7 risultati)

quali erano più vicini alla riva di terra ferma, si salvarono, notando in erythrea

, ma più pareami da temersi della terra le insidie che quelle dell'acqua. marchetti

che parte sono in acqua e parte in terra. montale, 1-114: discendi in

magra. 2. la zona di terra che circonda una distesa lacustre, un

-anche: ciascuna delle due zone di terra che limitano lateralmente lo sviluppo di un

monte e per valle, / cercando terra di più sana riva? 5

: 'riva': in veneziano, torlo di terra, per lo più lastricata, che

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (3 risultati)

per tutto, apresso di te nela terra di siccia e in tutti perigliosi luoghi e

nvaggi. -la superficie della terra. folengo, i-344: or

che non vi sia dentro punto di terra. rivagròssa { riva gròssa)

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (2 risultati)

fazioni che in tutti i secoli bruttarono la terra di sangue. -ciascuna delle

generoso, il più bel prencipe della terra, ch'egli non può, non

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (4 risultati)

: comprendo benissimo che a rivangare la terra fin a cotesta profondità [di tre

: treggiator varchi e rivarchila [la terra] / disaduggi, impingui e sàrchila.

altezza. pigafetta, 4-174: la terra è nel mezo; sovra lei l'acqua

fuggito a nuoto era già lontano a terra, scrambling sull'ultimo tratto visibile di greto

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (1 risultato)

quella ch'io cerco e non ritrovo in terra; / ivi fra lor che '

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (3 risultati)

novi andassero riveggendo tutto lo stato di terra ferma. boterò, 0-34: non

sono nelle loro città e fortezze di terra ferma, come uomo ch'essi tengono

da piantare l'artiglieria per battere la terra. 12. riprendere in considerazione

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

paradiso': noi non ci riscontreremo più sulla terra. nievo, 879: io

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (2 risultati)

impierono poi insino all'altezza del muro di terra, consolidatavi con somma diligenza.

: cristo dopo aver insegnato in piana terra alle turbe e a'discepoli l'anteporre

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

selve e monti alla più rivelata parte della terra. rivelatóre, agg. e

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (3 risultati)

trovare sorda, mutola, refrattaria la terra che si vuol redimere... quale

anima beata] vestita / ne la sua terra fia di doppia vesta; / e

doppia vesta; / e la sua terra è questa dolce vita; / e 'l

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (5 risultati)

correggere; e ortolano per rivellere la terra sottosopra e cioè rivellere la disordinata vita

n-ii-265: la difendevano dalla parte di terra con un rivellino più alto, sporgente

del legno verso verona, di poi la terra, poi una racchetta dalla parte di

gli artefici castellesi allietano le mense della terra d'abruzzi. piovene, 8-65: mi

assai v'ebbe di quelli che foggiano della terra per paura di non essere condannati

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

della sua rivendicazione, che tutta la terra attende, collegata contro la barbarie. gramsci

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (9 risultati)

, 1-145: veggio la lodola de terra salire / faciendo dolce canto deletoso / e

glorioso; / e quando vole a terra revenire, / fa uno canto piu suavitoso

crudel tiranno pien d'errore / per la terra mandò el banditore /...

i lupini] con le marre insino a terra e si stendono per i solchi ricoprendogli

seminato il frumento, si rivolge la terra sozzopra col vomero, e così di

barberino, ii-354: pensa che se'di terra, / e riverrai in terra /

di terra, / e riverrai in terra / li dì tuoi sai che corron come

gregorio magno volgar.], 2-35: terra sei e in terra riverrai.

, 2-35: terra sei e in terra riverrai. -ridiventare, divenire di

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (3 risultati)

si fa riverberamento da ciascuna parte della terra. varchi, 7-249: il caldo

torrida. riceveva ora calore anche dalla terra riverberante. -fornello riverberante: fornello

dall'estrinseco riverberante, che è la terra o altro tale. 6.

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (5 risultati)

nasce un angolo circa il centro della terra. filarete, 1-ii-627: el lume

salnitro raffinato e messo in teglia di terra a fuoco a reverberare e calcinare per ventiquattrore

o curvo, di metallo o di terra cotta), sì fattamente disposto presso il

nasce un angolo circa il centro della terra. simone da cascina, no: li

abbronzano e d'ogni parte spingono la terra in mezo. quei medesimi per riverberazione

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (4 risultati)

ch'è dato dal sole a. lla terra. buti, 2-442: 'ne l'

si fa riverberamento da ciascuna parte della terra. -forno di riverberazione: forno

venir quei raggi terminati dalla superficie della terra tutta bianca, essendo tutta coperta di

dalla pioggia strafarsi a dormire nella nuda terra. targioni tozzetti, 12-3-9: queste

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (3 risultati)

iii- 45: si rinoverà la terra e reverdiranno li prati. musso, i-

son le case in cielo e in terra ancelle. -sostant. delfico,

lo sposo novello, affige gli occhi in terra e non guardar mai niuno in viso

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (3 risultati)

/ con le ginocchia riverenti a terra / lodar di lui l'immenso amor superno

di quant'occhio di sol vagheggia in terra. 9. che esprime umiltà

capitano dell'armata cristiana nella conquista di terra santa. filicaia, 2-2-266: supplico

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

reverentemente i. llor ginochi / posaro in terra e dio ringraziarono. codice dei bervi

il chinar... gli occhi a terra alle volte è segno di riverenza,

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

tutti che apparati erano, deponendo in terra tabernacoli, calici e altre cose sacre,

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (4 risultati)

con tanta riverenza che, prostratosi a terra con la faccia bassa, non volse mai

, con tutta reverenzia s'inchinò alla terra. a. pucci, cent.,

re gran riverenzia, / tutti chinando alla terra la faccia. trissino, 2-3-305:

in mano e con la riverenzia fino in terra. c. garzoni, lii-12-379

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

credete sdossi et aristiossi e scendé in terra. poi s'abbassò acciocché la sua

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (4 risultati)

sua divina maestà si compiacesse essere in terra onorati dagli uomini e riveriti quei suoi servi

, / ché egli è di piccol terra castellano. machiavelli, 1-i-39: chi.

eterna, / sia riventa ed adorata in terra, / bia- sma luter, biasma

.. il saverio riverire quella felice terra e singolarmente il casale di patim d'

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

la madre antica: cadere ginocchioni per terra. allegri, 236: per amor

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (8 risultati)

, ribaltare un oggetto, gettarlo a terra. -riversare sossopra: mettere a soqquadro

sotto pendenti si difendano dallo umido della terra. -figur. tradurre in un'

fondàa e fàchia su l'arenna in terra sabionil ben che né fiuimi né venti

colli; esso riversa cavalieri e cavalli a terra. fiore dei liberi, 203:

dei liberi, 203: per riverssarte in terra io voio provare a questo modo;

l'un sopra l'altro riversò sulla terra molti-nutrice. monti, 11-430: lol-

e il riversa. / non è a terra mezzo spento? -recipr.

, alcuni fediti e alcuni morti, per terra. ariosto, 18-120: aquilante e

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (2 risultati)

fa, di minar minaccia / la terra, conciossia ch'ella si piega / e

si sviar le cavalle; andò per terra 7 il timon; riversossi il

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (12 risultati)

di supplizio. -anche: gettato a terra in combattimento, steso sul terreno dello

con la lancia, / trabuccandolo a terra riversato, / e passolli il destirer

ancora incrocicchiate. -costretto verso terra (lo sguardo). uguccione,

/ molto tost'è gitaa entro la terra dura. 2. divelto;

: far cadere / gli aridi fien'per terra riversati / con l'adonche sue falci

rivoltato, frugato nelle viscere (la terra). groto, 1-23: la

). groto, 1-23: la terra volta e rivolta dai contadini produce le

2. disarcionato e gettato riverso a terra (un cavaliere). roseo,

ogni banda morti e reversiati / cadere a terra e feriti e prigioni. n.

vedean l'un su l'altro a terra gire. 3. volto con

piede ordinario, accanto si rimbocca in terra o in sur una tavola un mortaio di

del sole vi si metta un vaso di terra, di rame o di piombo e

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (4 risultati)

: dico delle superficie alcuna essere in terra riversa e giacere, come i pavimenti e

oggetto); che ha la punta verso terra (una lancia); che ha

rastelli. -che si protende verso terra (i rami di un albero).

e facendo un zoppetto col destro in terra, tirarà il sinistro indietro inarborato, col

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (3 risultati)

disteso a riverso / mi tiene in terra d'ogni guizzo stanco. trissino, 2-3-155

soldati, / cadde a riverso tramortita in terra. salvini, 23-127: nuotan gli

pero / è l'uom piantato in terra a la riversa. pantera, 1-405:

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (8 risultati)

la verga; e percosse la polvere della terra, e fatte sono le zenzale negli

bestie; e tutta la polvere della terra rivertì in zenzale per tutta la terra d'

terra rivertì in zenzale per tutta la terra d'egitto. -trasformare una persona

vi-329: tutte le cose che sono di terra, in terra rivertiranno. cinzio pierio

cose che sono di terra, in terra rivertiranno. cinzio pierio, 1-87: il

: ciascuno [cavaliere] cadde a terra del cavallo e i lor cavagli rivertì in

del cavallo e i lor cavagli rivertì in terra sopra loro segnori, sì che ciascheduno

foscolo, vi-687: la terra e i rottami furono lanciati a lontananza

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (5 risultati)

-per simil. far sì che la terra, gli alberi, i prati,

del cielo riveste de'suoi ornamenti la terra,... era usanza della nostra

'l sole i raggi sui rigirando la terra riveste / di fior novelli, che

aprile / a rivestir de'suoi parti la terra. graf 4-87: tu [primavera

alba di novella luce / orna la terra... /... /

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (5 risultati)

: rivestì ascanio colonna degli stati di terra di roma, dei quali da paolo iii

che inebbriano, ma è luce della terra e svanisce; l'altra è calma e

fortifichi in forma reale, e di terra, se egli è possibile, e con

orrendo spettacolo ignude, e lasciati in terra 1 loro sordidi vestimenti, corsero nelle

petrarca, 268-40: oi'mè, terra è fatto il suo [di laura

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (5 risultati)

germogli dopo il riposo invernale (la terra, un prato, un bosco,

6-10 (1-iv-571): quindi passai in terra d'abruzzi, dove gli uomini e

: nel tempo nel quale la rivestita terra più che tutto l'altro anno si mostra

pur dianzi si vedevano rinverziti e con la terra rim- pedalati, or tutti di frondi

qual nuda. piovene, 15-108: la terra rivestita di foresta sfolgora rossa come un

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (2 risultati)

palanca mette i piedi su la rivestitura di terra che involge la forma. piovene,

che non sa riposi / discenda nella terra, o che si libri / per la

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (1 risultato)

: innella rivera di genova, in una terra nomata comiglia dove nasce vino preziosissimo -vernaccia

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (6 risultati)

2-63: 'tra lerici': questa è una terra di genovesi, che finisce la riviera

'e turbìa': questa è un'altra terra di genovesi che finisce la riviera di

di mare e con l'esercito di terra, nel quale erano circa ottomila fanti e

, 1-84: ruggiero andò a dare a terra nella marina di patti, che sta

riviera riviera venivano quasi col petto per terra per rompere un corpo di guardia che era

deriv. dal lat. volg. [terra] * ri-paria, femm. sostant

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (2 risultati)

fece qui segno / d'altro cesare in terra assai più degno. siri, x-137

e rivinta la fede cristiana tutta la terra di qua da mare per forza di battàglia

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (1 risultato)

. idem, 8-205: rimescolava la terra con un coccio, passava in rivista i

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (4 risultati)

venne / di lei ciò che la terra non sofferse; / e come ai rivi

. tasso, 13-i-871: ella [la terra] i frutti produce e i vaghi

tabema meritoria una fonte d'olio della terra rampollò, e per tutto il die

bianchi come cera / giace supino in terra arrovesciato / e la sua faccia pel rivo

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (2 risultati)

cossi revocilando a la derropune davano in terra alle spese loro e rompeano li cuolli e

tricolore. -per estens. ritornare sulla terra, in vita (lo spirito di

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (4 risultati)

redivano, e con cento aratri rivollevano la terra. lancellotti, 2-65: i capitani

, trionfato, tornavano a rivolger la terra. b. del bene, 2-218:

con diligenza, sicché si mescoli la terra al concime. -volgere ripetutamente un

in pezzetti quadrangulari, si getta per terra, rivolgendola cosi bene insieme che pare un

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

. pellico, 2-101: da questa terra / di virtù e di sepolcri, avria

. quasi per tutta italia commosse la terra e il mare, rovinò cittadi,

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (4 risultati)

città, per rivolgere lo stato della terra. petrarca, iv-2-26: alcibiade,

pargoletto alato, / come feroce in terra / tutta la turba e la rivolge in

ficoltà. -rotolarsi per terra, nel fango, nella polvere (

prendere e rubare per mare e per terra. cavalca, iv-35: non gli

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (5 risultati)

il luogo del cielo è il centro della terra circa lo quale si rivolge. f

si rivolgono intorno al sole come la terra, hanno com'essa il giorno e la

2 (). cadere, cascare a terra. guido delle colonne volgar.

dato un colpo che lo fece rivolgere in terra. 30. aggirarsi in un

le vivande. -vivere sulla terra, nel mondo. felice da massa

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (2 risultati)

sul campo del 'dichiaramene'non restò per terra, versando un rivolo di sangue dalla

all'acqua, inseguito da rivoli di terra friabile. -striatura, solco o

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (2 risultati)

15: prima mi fece iddio che la terra, ovvero i fiumi e le rivolte

e in quello una profonda buca in terra. bibbia volgar., viii-

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (2 risultati)

120: da poi pareggiata [la terra], vi metterete sopra una tavoletta

siena, ii-4: per fendere meglio la terra sua cercasi se trovasi un vomero bene

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (5 risultati)

revoltando le ova, le gecta in terra. fiore dei liberi, 202: revoltarò

tu rivolti, miri / di lacrime la terra e sangue pregna, / e l'

vado revoltando quanti spagnoli sono in questa terra, e farò tanto che ne porterò

di garay, perché non rivoltassero la terra e gente. b. davanzati, i-414

degli ordini e delle instituzioni della vostra terra, ma studiosissimo di essal- tarle con

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (4 risultati)

. iddio rivolta il cielo, la terra e il mare ormai resta di vedere in

bianco che di nuovo spuntano di terra, vomitano elle prima; e rendono poscia

essi sonatori si rivoltino col corpo per terra, ma che, stando in piede e

fu che lo mastro non cadde a terra. fasciculo di medicina volgare, 46:

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (6 risultati)

/ fai maria languire, / e da terra salire / e rivoltare in gaudio il

daniello, lxi-23: la rozza e stenl terra, prima / giamai non usa a

: la piantagione di cipolle brama una terra più sovente lavorata / che rivoltata a

tutto. barilli, 5-98: la terra dove è arata e rivoltata di fresco,

alla sinistra ascella e la bocca a terra rivoltata e le picche a terra strascinate.

bocca a terra rivoltata e le picche a terra strascinate. guglielmini, 2-310: come

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (6 risultati)

e rivoltato samo, presero partito, lasciata terra di lavoro, nella puglia maneggiare la

laceramenti e latrati; l'attore giaceva in terra finito, ucciso dalla donna. c

6-363: ricuopri la biada colla rivolta terra, la qual biada poscia ti renda il

parte del mese d'ottobre, in terra grassa e profonda, cavata e ben

conviene che si stufino in vasi di terra o cazzuole larghe e poche volte maniggiate

e il fondo incatenato e sepolto a terra. -matem. disus. seno rivolto

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (3 risultati)

o sommo giove / che fosti in terra per noi crucifìsso, / son li giusti

di loro uscì fuori, venne alla terra, e trovò tutta la città rivolta,

danni e scorni, / converse in terra de'saturni giorni / il bell'or fiammeggiante

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (4 risultati)

si rinfrancano dalla stanchezza col rivoltolarsi per terra. segneri, iii-3-315: caligola tuttoché in

finché fred con un mugolio si rovesciò per terra, vi si avvoltolò e rivoltolò tutto

in partic.: dissodare, smuovere la terra. soderini, i-19: le nicchie

di grande scandolo e rivoltura di quella terra, come al suo tempo racconteremo. caro

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (1 risultato)

lo quale è sempre rivoluto in la terra. rivoluzionàbile, agg. letter

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

] tiranno e scellerato perché ha scosso a terra i frutti della rivoluzione prima che fossero

b. mussolini, xxix-403: combattenti di terra, di mare e dell'aria!

forse alcun paese, regno o popolo sulla terra che in qualche tempo non l'abbia

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (4 risultati)

quelli che combattevano con lui, a terra de carri cadde e in loro compagnia,

anima. 9. sconvolgimento della terra, o di parti di questa,

molte migliaia d'anni, osservando nella terra alquante cose, le quali, essi credono

meco che per sì fatta rivoluzione della terra e sì grande sconquasso, niuno animale e

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (7 risultati)

che iddio mandò il diluvio sopra la terra per lo disordinato modo di usare lo

le braze cum revoluzione e si spiana a terra cum le spalle. -inchino

(ed è il moto che la terra compie intorno al sole; anche nell'

per riprendere la medesima posizione rispetto alla terra o al sole. bruno, 3-430

etereo campo, non altrimenti che questa terra che con la sua rivoluzione fa apparir

6: due movimenti si ammettono nella terra, uno che si chiama annuo, con

ciascuno dei corpi celesti compisse intorno alla terra o a quello delle sfere che

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

: qual perentro al lieve aere la terra / regge librata e si rivolve, /

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (2 risultati)

dei licheni aderiscono ai loro sostegni, terra, pietre, muschi, cortecce d'alberi

e flessibili, che giungendo sino a terra vi s'immergono e pigliano radici,

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (3 risultati)

della gemma terminale e che manda fuori terra solo i germogli laterali. -rizoma determinato

gemma apicale si sviluppa ogni anno fuori terra e che si prolunga sottoterra in virtù

copiose e sottili radici. terra e vita [n-v-1991], 71:

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (5 risultati)

la vanga, rizzappettò un po'la terra del tumulo. = comp.

. sollevare una persona; rialzarla da terra, rimetterla in piedi. fiori

inchinò e buonaguida, quasi disteso in terra, misser lo vescovo lo rizzò e

le statue già fatte e le rizasse di terra, dandoli la vita. -come

carte dipinte intagliate da capo insino in terra correnti. nardi, i-102: sopra

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (4 risultati)

giovane, 9-590: signori, in questa terra è capitato / un valent'uom che

, / chi si rissava e chi in terra stramassa. machiavelli, 1-i-43: lui

, che attendevano curvi a lavorare la terra, udendo quello scampanellìo, si rizzavano

). salvini, 41-189: la terra ci riceva come in serbo e come

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (3 risultati)

guardarla stupefatta come un poveruomo di questa terra lo splendido abitante di un altro pianeta

sei caduto, non voler giacere in terra, ma rizzati. -rianimarsi,

: ed ecco una scala rizzata in terra, la cui cima giungeva al cielo;

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (2 risultati)

: quando la brina in su la terra assempra / l'imagine di sua sorella bianca

e dispendio convenevole a ritornare in mia terra ». dante, conv., iv-xxvn-13

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

che vengono nella città dalla parte di terra. l. donato, lii-6-430: d'

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (2 risultati)

anima a dio, il corpo alla terra, la roba a chi va.

un buon suolo di robaccia e uno di terra cotta, e qui pianta il frutto