Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: terra Nuova ricerca

Numero di risultati: 41408

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

che abondio, cittadin ricchissimo / di questa terra, gli promesse, e dieronsi /

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

..., non domandavano alla terra americana metalli preziosi, ma un asilo

..., non avendo più terra o non volendo più lavorarla, si erano

rocchina (i fori che si praticano nella terra interposta fra que'pali) per dare

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

lo imperadore e i bresciani di darli la terra, salvo l'avere e le persone

fedelmente i poeti che gli dèi in terra praticavano con gli eroi. goldoni,

: la piaza publica de la dieta terra de sancto pietro, dovo se practica

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (1 risultato)

, li-1-37: scorrendo a man manca la terra che chiamano del fuoco, non ancora

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (2 risultati)

uomo pratico di cacciare e lavoratore di terra. sacchetti, 76-5: era stato il

non scio che 'l pera- grar la terra / laude non sia e gran satisfactione,

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

padre si stimi il solo prudente della terra, poiché crede che persone navigate e

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

quale subito balzò giù da cavallo in terra morto. -con uso aggett.

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (3 risultati)

che fanno risentire parente l'odore della terra,. ecco altrettante immagini placate di

: or ti vedo sull'umida / terra con nube tarda / baloccarti alla tumida

del mengolo, pe- cia 1 de terra, da un ladi li eredi de meser

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

, 1-27: aveva avuto pochi iugeri di terra non buona né a grano né a

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

: ne rassomigli, esser alcun di nostra terra 'prava ': della città di

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (4 risultati)

ne sembri / essere alcun di nostra terra prava. idem, par., 9-25

, 9-25: in quella parte della terra prava / italica che siede tra rialto /

il raddirizzamento dei costumi nella prava italica terra. 3. improntato a malvagità

... è una battaglia sopra la terra. adunque difendici e guardaci dalle prave

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (2 risultati)

. 10. sterile (la terra). del carretto, 3-35:

sua zappa percuotendo cava / questa vii terra lapidosa e prava. 11.

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (1 risultato)

contrastare a una nuova gloria della tua terra, gloria da te preannunziata non so più

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (1 risultato)

e mostrava che tuttavia precantasse e mesurasse terra insino che fu là dove avea sotterrato

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (1 risultato)

certi e crescenti derivanti dall'entità astratta 'terra ', che a lui paiono di

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (2 risultati)

sovrannaturale creato, rinnovellato e compiuto sulla terra con tutto il corteggio dei fatti che lo

che prima non cada qualche pezzo di terra, né viene con tanta furia il freddo

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

senso contrario a quello della rotazione della terra. d. bartoli, 2-1-103:

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (1 risultato)

prova rarissimi religiosi esser ogge supra la terra che gli precetti de lor regule compitamente

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (1 risultato)

il più superbo che mai fosse in terra, / facile all'ire, alle

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

con amorosa vena, / si pose in terra con umil talento. 2

scorrenti fra gli eterni giardini della sua terra, in mezzo i superbi monumenti delle

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (3 risultati)

strepitosa degli angeli ribelli / precipitanti sulla terra. -che discende dall'alto dei

vulcano] fu precipitato dall'aere in terra. zanobi da strata [s.

con le mani ate e la precipitò in terra acciò infestasse gli uomini. astolfi,

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (6 risultati)

pur potermi toccare la mano, in terra con mio inestimabil dolore precipitò. nannini

talora precipitan [le locuste] sulla terra come una folta grandine e il terreno ne

13-iv-422: la città lagrimata è sparsa a terra, / precipitando in ostinata guerra.

l'altra metà della torre attaccata alla terra rimase tanto inchinata al cadere che al

li caballi saucii precipitavano; alcuni ad terra prostrati, cum la parma resupini pro-

, 19-153. la donna precipitò in terra come morta. -figur. dilagare

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

con forza travolgente (una massa di terra, d'acqua). s.

, e avvolse di nubi / la terra e il mare: e la notte precipitò

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

spediva una grossa banda a fombio, terra posta rimpetto a piacenza sulla sinistra del

vista di lei che si contorceva per terra come una serpe, mugolando, ululando

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (3 risultati)

roveti lungo i fossi riarsi e sulla terra rincotta e spaccata imbiancavano ossa croc- chianti

essendo la rugiada un vapore sospirato dalla terra, ricevuto poscia daltaria e daltaria condensato

dire il miele lagrima delraria e sospiro della terra. -figur. calato subitaneamente (

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (2 risultati)

, / passasse in mezzo alla nemica terra / e giungesse a la fin sotto

tradisse, / e precipite questo a terra gisse. monti, x-2-349: come stella

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (6 risultati)

il fermarsi è vano, / perché alla terra alfin toma repente / precipitevolissimevolmente. z

fondata in falso, tosto dà in terra precipitevolmente. -frettolosamente. foscolo,

, / precipitosamente si sarebbe / in terra traboccata. g. averani, ii-40:

dall'alto del cielo precipitosamente rovinerebbe in terra. g. gozzi, 1-342: icaro

ora spargersene sopra un gran tratto di terra, e quindi precipitosamente cadervi milioni di

per alcun tempo conceduto la quiete alla terra, cioè allora che gli animali,

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (3 risultati)

tasso, 7-56: esce fuor de la terra, e per lo colle / in

era al fine, cadde precipitoso in terra. -che si abbatte o rotola

orribili..., non la terra montagne alte e scoscese da montare e

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

in molto grosso numero fu a buttar a terra il bosco. panigarola, 1-84:

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

soggiogato o vinto / con fatai precipizio a terra è spinto. -con riferimento al

. colletta, i-282: mentre la terra tremava, udito uno scroscio come di

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

quando calassero turchi o volessero calare per terra contro i stati della repubblica, gli

sì che non caggia a precipizio in terra. costantino da loro, lxii-2-ii-55:

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (1 risultato)

: io saliva le montagne che separano la terra di

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (2 risultati)

, i-294: egli ha riconosciuta la terra del guglielmo,... l'istmo

/ di questa, che m'è in terra un paradiso, / nell'intelletto comprender

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

campailla, 7-6: ell'ha [la terra], da l'equator verso ogni

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (1 risultato)

rara. monti, 5-608: a terra è steso / l'eroe, che al

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (5 risultati)

e l'imperio nostro di mare e di terra, che abbiamo, fanno preclarissimo testimonio

verona, xxxv-i-627: ierusalem celeste questa terra s'apella, / cità de l'alto

lustre e preclare, ne le quali la terra pone la durezza, l'acqua la

passi. davila, 486: la terra di beomonte grossamente munita impediva la navigazione

solamente quel poco che per via cu terra si poteva furtivamente condurre. manzoni,

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

uno corridore che dovesse preconizzare per la terra che tutti gli uomini [ecc.

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (2 risultati)

arturo. -profondità, viscere della terra. guerrazzi, 1-217: la scienza

cerca la verità negl'intimi precordi della terra, negli spazi immensi dell'universo e

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

se non in certe pietre sepolcrali di questa terra di francia, nelle quali il marmorario

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

, 3-136: questo die chi tiene terra da. llui lo presenta di grandi presenti

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

: fa chiamare il protogiro di quella terra e casali più vicini, il quale fa

. laude cortonesi, 1-iii-26: la nostra terra da voi [la madonna] sia

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

, esempio di santità, sale della terra, dottore della chiesa, presentò a'

crini impaziente del morso e getta a terra il cavalcatore. 13. far

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

tirato dal valoroso cavaliero, cascò in terra. smontò subito don giovanni e, levato

due creaturine, e le posa a terra percotendole nel volto e sulle reni,

un forte fatto dai nemici fuori della terra a capo di un ponte. tortora,

a'diciassette si presentò a vista della terra. siri, ii-265: contro i contumaci

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

: nello inventario presente facto in dieta terra de sancto pietro sonno alcuni capitoli..

si forma / tra dio qui m terra e tra l'umana mente / allor.

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

/ dove lo mar non piglia / terra che sette miglia. francesco da barberino

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

che a'prigionieri che passavano per quella terra e suo distretto... si ponevano

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

il riporre il piede su la mia terra nell'ora in cui le stelle tremavano al

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

sera derelitta, / a questa orfana terra. sbarbaro, 1-201: solo quando

bella presenza di femmina: potenza in terra! ella pare una principessa!

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (4 risultati)

la divina presenza sfolgorando empie di sé terra e cielo. -esercizio della presenza

: l'ana, l'acqua e la terra, perché si purghino dalle iniquità che

mentre ancor mezo vivo se ne giaceva in terra, gli furono spiccate le parte virili

che ha virtù in cielo, in terra e in mare. / eccolo qui venuto

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (1 risultato)

: questi sono lavoratori di vasi di terra, i quali abitavano in plantazioni e

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

tanta la cura ch'egli prendeva della nostra terra che aveva ben decretato nell'animo suo

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

: le provincie, toltane quella di terra di lavoro, amministravansi da presidi con

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (2 risultati)

troveremo gli studi ne'quali vedrete la terra di studio, le scole, i panchi

goti in presidio avea posto, e in terra di bruzzi, cioè calabria, avea

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (2 risultati)

verso centri anonimi e lontani. e alla terra, e alle piccole città che la

e lasciò del tutto in abbandono la terra a'nemici. goldoni, ix-1258: fa'

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (1 risultato)

loro signore e appresso la possessione della terra. g. f. morosini, lii-14-263

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (1 risultato)

questi loderingo / nomati, e da tua terra insieme presi / come suole esser tolto

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (1 risultato)

ionici o i sofisti), terra. sacchetti, v-218: un altro contadino

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (2 risultati)

faceva conoscere che da pericolo grande della terra ero pressata a provare le ingiurie dell

. cecchi, 6-283: anche costì la terra era calda e calpesta come intorno a

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

'. questa pressione sulla superficie della terra è uguale alla pressione di una colonna

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

strozzi, 1-72: presso non caddi in terra. 2. a poca distanza nel

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

: i'sono stato seco in quella terra / ormai presso a quattr'an- ni

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

che sì che all'altra ti getto in terra e ti salgo adosso co'piedi?

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

alamanni, 5-1-707: l'altra [terra] che grassa sia, con man

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (5 risultati)

i luoghi cavi / empion di terra...; / con iterate poi

1-176: o felici mie selve, o terra ov'io / contemplo al fin che

, ne le stelle, e, in terra, lessura di genti per la

nelle stelle. / e soggiunge che in terra / sarà pressura nelle genti.

verona, xxxv-i-627: ierusalem celeste questa terra s'apella, / cità de l'alto

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

: la vita dell'uomo sopra la terra è come ombra che passa prestamente. de

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (6 risultati)

, / che per lo tutto della terra e insieme / per l'infinito mare di

alquanto fresco per un vento levatosi da terra, per modo che l'agitato mareggiare

fresco, si potessi anco prestamente mandare a terra. -avventatamente. e

giudicai e conobbi essere pervenuto alla graziosissima terra di creti. varchi, v-34: gli

congelano ne l'aere prestamente cercano la terra. mattioli [dioscoride], 72:

e prestamente si allontano finché arrivano in terra. maironi da ponte, 1-iii-147:

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

, / a salvamento ti darem la terra. guicciardini, 2-2-250: non si può

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (3 risultati)

l'uomo avanza / ogni animai che in terra facto fusse. / et sopra gli

abandona la sua prestanzia ancora che siano in terra. 5. come appellativo onorifico

prestanza di denaro con assegnamento di qualche terra per pegno. chiari, 1-iii-103:

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

la gran freddura: / nascenno en terra de suo parentato, / né casa li

sanudo, lll-m: tre dì in questa terra se son fatte processioni aziò che dio

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

, xcii-ii-138: per lo incrosar de terra che fa lo scolar / per mia

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (1 risultato)

. martello, 6-iii-393: questa è terra di maghi e di prestigi, /

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

ataviche e ai prestigiosi misteri della sua terra, l'uomo che non crede alle

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

sol per lo dolce suon de la sua terra, / di fare al cittadin suo

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

preste sì quadrella o pietre / da terra ove si dia crudel battaglia / perch'altri

t'ò fata far, / ferendoti in terra ti farò andar. g. frescobal

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

de via aggialo sementato, ma in optima terra

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

, li-380: sier filippo capello savio a terra ferma parlò per la sua opinion,

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (2 risultati)

dal poco presumere, i cristiani d'alcuna terra, trasviati, -in relazione con

era presumati) ch'elli fossaro stati sotto terra asai più de mille anni. francesco

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

: signore iddio del cielo e della terra,... quelli che presumono di

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (1 risultato)

di'pur. -voi ci parete d'altra terra / che di questa. bacchetti,

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

i libri famosi] li ha ritirati la terra, e ne ha fatto polve,

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (3 risultati)

: colui che fa le scodella di terra presuppone la terra che è la materia preexistente

fa le scodella di terra presuppone la terra che è la materia preexistente della quale

della scodella e del piattello a quella terra. leone ebreo, 8: così come

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (3 risultati)

[ai costantinopoli] molti cittadini della terra da ivi a pochi die non poteano credere

cciò fosse vero, sì perke la terra è molto forte e grande. boccaccio,

di costui è una presura d'una terra e pinta una figura d'un fanciullo

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

consorzio de joanne cayme tenea in questa terra è sempre stato da 200 anni in qua

monosini, 92: un pezzo di terra lavorativa prodata di canneto da tre parti

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (2 risultati)

, per il primo villan cornuto della terra. capuana, 1-iii-165: il pretùcolo

e da quello die inanzi perdeo sua terra tutta. idem, 3-166: questo è

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (3 risultati)

. fenoglio, 2-246: noi sulla terra lavoravamo disturbati e di malavaglia..

dalli cieli...; la terra, nel produrre varietà di erbe, fiori

, il quale preterirà per quella [terra], sarà stirpefatto e moverà lo suo

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (1 risultato)

alfonso d'aragona] di prepararsi per terra e per mare, giudicando non essere più

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (2 risultati)

. letter. precedente la nascita della terra. onofri, 15-99:

a vantar signorili pretese su questa adespota terra. mazzini, 59-45: il potere fu

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

se [la pignattella] è di terra si chiama più propriamente 'pretina. p

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (1 risultato)

lo lasciasse andare per mare verso la terra de'romani. porcacchi, i-

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (1 risultato)

e sardegna in disparte, e meco la terra mia pretta. pirandello, 8-343:

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (3 risultati)

6-362: né in londra né in altra terra della gran bretagna si parla la lingua

di aborrire dal matrimonio per parere angioli in terra, e sono spesso demoni in

si farà vendita di un pezzo efi terra detto dei sassi. tommaseo [s.

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (1 risultato)

precedente la comparsa del- l'uomo sulla terra. capuana, 1-iii-254: la

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

prevalsero e con poco danno difesero la terra. machiavelli, 1-i-52: alessandro vi

animosità che prevalevano tra i soldati da terra e le genti da mare. manzoni,

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

chi vuol di voi dir che la sua terra / prevaglia a tutte l'altre è

perché n'andrai senz'alcun dubbio in terra, / se con l'ingegno onde prevai

: ho reputato tutti li peccatori della terra prevaricanti: però ho amato le promissioni tue

: figliuolo d'uomo, quando la terra averà peccato a me, acciò che lo

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (2 risultati)

le figliuole delli uomini, onde la terra fu piena aelli giganti, cioè forti

. che '1 figliuolo di dio in terra discendesse a fare questa concordia.

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (2 risultati)

. davila, 736: essendo la terra molto più alta della palude, cosa

poco più di due palmi dentro la terra. pirandello, 7-358: effetto naturale

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (1 risultato)

: i senatori... della terra fanno pompa di gallerie, nelle quali non

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (1 risultato)

esercizio della sua professione nella condotta della terra di cascina. fortis, xxiii-476:

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (2 risultati)

avvale delle osservazioni comunicate da stazioni a terra, da radar o da satelliti artificiali

, / lui si rimane a ritornare in terra / e noi a sostener l'infemial

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (3 risultati)

da poi seguiva el govemator di questa terra con el prevosto de la justicia del

non volsi mai metter le mie robbe in terra per esser più sicure nella nave,

scrupolosamente. rea, 5-66: la terra, di qua e di là sui due

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

falier, lii-3-12: il resto [della terra] è messo a praterie bellissime e

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

agricola aspetta lo prezioso frutto de la terra, pazientemente sostenendo infino che riceva lo

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (1 risultato)

figliuoli che non sono il cielo e la terra e tutte creature irragionevoli. mascardi

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

porre in chiarezza, / e riscossa di terra allo straniero / mostrare ancor l'italica

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

, 1-10: comperai una casa con terra in fino ad amo nel popolo di

-lo scoiaio studiò e tornò in sua terra. quelli li tenne dietro per lo prezzo

mezzo e le sue interiora si riversarono sulla terra. cattaneo, v-3-353: presso molte

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

salvo che li pedi, imprima tocca terra, l'altro si dè indicare vincitore

prezzo un cammello e venne ad una terra della marina che si chiama paroltomio.

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

, non potendo trasportar lontano quanto la terra gli ha dato né vendere i generi

serpetro, 122: la coltivazione della terra fu anticamente in gran prezzo appresso li romani

il disegno d'ingrandirla, acquistando la terra d'un suo vicino, col quale già

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

. sarpi, vi-2-47: tutta la terra cesse in proprietà a faraone, eccetto quella

tommaseo]: la vita dell'uomo in terra è una cavalleria, cioè uno guerreggiare

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (1 risultato)

10-8: non si son questi pria di terra mossi / che 'l suo nipote

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (1 risultato)

sabbia. d'ordinario vi domina la terra calcare; ma talora se ne sono

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (1 risultato)

vii-220: ve- gnendo, percoterà la terra d'egitto: e quelli degni saranno

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (6 risultati)

forza di guerra / eran fuor de la terra, / e 'l dannagio era forte

volgar., iv-176: pregheranno te nella terra della loro prigione, dicendo: noi

. / si respira un sentore di terra e, di là dalle piante, /

ogni suol rifiuto, / voi toccate la terra, e più non siete.

? -seccatore delle erbe, prigione della terra. f. negri, 1-240: gli

questa eterna sudicia prigione ch'è la terra. borgese, 6-56: non ha

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

, à'mi tue menata di mia terra a dovere essere pregionessa? boccaccio,

altro guerra / se non mettere a terra / libertà, pace, onore e coscienza

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

ogni nostro passo / trenta miglia la terra era trascorsa, / coi duri monti

che amor pur mi voi per morto in terra, / io mi rendo pregion mentre

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (2 risultati)

[del matrimonio imposto] e gittandomi in terra incominciai a piagnere la perfezione monastica.

prigioniero, discesi da cavallo e prostrati in terra, gli dissero: « gloriosissimo principe

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (3 risultati)

povera pineta prigioniera d'un orlo di terra. bernan, 3-425: l'uscio si

fenoglio, 4-207: riabbassò gli occhi a terra, giusto per vedere 1 piedi dei

in corsa-retro, inseguiti da soffi di terra rafficata, sempre più lunghi e bassi.

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

., 29-30: là dove ubidìa la terra e 'l cielo, / femmina [

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (2 risultati)

non prima abbattuto ebbe il gran cesto in terra, che la cagione della morte de'

ecco la torcia accesa gli precipita in terra in un grido orrendo, anzi due urli

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (1 risultato)

mano istatichi e primaiamente lo signore della terra. = comp. di primaio.

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (5 risultati)

intorno intorno / ed abbatterò sconsolate a terra / le primarie di solima donzelle. g

pasto di tutti i primari di la terra. leone africano, cii-i-64: non hanno

il primario pittore, quando colorì la terra e la vestì di tante sorte d'

de'quali possiamo ora sicuramente ripor la terra, si chiamano i primari 'per

, come fa la luna intorno alla nostra terra, i quattro saltelliti di giove intorno

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

scuole primarie è annesso un pezzo di terra. periodici popolari, ii-71: il mezzo

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (2 risultati)

fichi primaticci, allodole del color della terra dove erano state còlte a becchettare chicchi

prima di questo, non erano sopra terra venuti naturalmente in più che tre o

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

vicario di cristo e suo pastore in terra e pertanto, in forza del suo ufficio

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (5 risultati)

opera e seducimento d'uno primato della terra, vocato accorso pitti, uomo fra essi

, iv-ii-7: altrimenti è disposta la terra nel principio de la primavera a ricevere in

nel tempo della rimavera è circundata la terra di fion e d'odorifere cose.

dolce primavera; / a primavera gonfia la terra avida di semi. -in

godendovisi una quasi continua primavera, la terra quasi tutto l'intiero corso dell'anno

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

amore, / a cui ride la terra e il ciel d'intorno. lancellotti,

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (2 risultati)

acqua chiara, virgulto / primaverile, terra, / germogliante silenzio. -bot

eterna gioia. onofri, 15-182: la terra, benché dorma / già primaverilmente,

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (3 risultati)

, gridò con grande rumore e gittossi in terra e disse: benedici ancora me,

, le speculazioni sullo stato primevo della terra, anche le più ingegnose e le più

una dolce anima primeva / rivela in terra i suoi eterni inizi. bacchelli, 9-433

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

273: or n'ha mandato in terra una primiera / piaga mortai, che,

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (2 risultati)

o richiama i tempi più remoti della terra o dell'umanità. faldella, ii-2-4

! -comparso per primo sulla terra. lucini, 6-182: tutti li

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (2 risultati)

pertinenti all'agricoltura, agli aspetti della terra, agli animali, è in prevalenza

nostra sera derelitta, / a questa orfana terra. -preesistente nel sito di un edificio

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (3 risultati)

primi tempi della comparsa dell'uomo sulla terra; che è vissuto in tale periodo di

pananti, iii-130: sono il popolo della terra che ha più conservato le antiche sue

il contatto col mare e con la terra diretto. moravia, 23-45: erano

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (4 risultati)

monti che a noi sembrano primitivi aella terra. g. arduino, 155: sarebbe

coma, spine, per cambiare in terra calcare la terra primitiva. galanti, 1-ii-515

, per cambiare in terra calcare la terra primitiva. galanti, 1-ii-515: gli appennini

2. tributo costituito dai primi frutti della terra e degli animali o dal loro equivalente

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (4 risultati)

in tanta dolcezza, che exilara la terra e il cielo, della risurre- zion

primizie. serdonati, 10-108: in questa terra ancora il signore ha avuto le primizie

mentre che non ristette / in acqua in terra in alta primizia / dove dimoran l'

compagno. colletta, iv-26: sulla terra di francia mille pensieri e memorie lo

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

quelle cose le quali la non lavorata terra menava. p. cattaneo, 2-6:

, 2: partiamo! ecco, sulla terra, la primissima aurora! piovene,

partì co'capitani de'battelli per una terra che pensava abbruciar quella mattina, perché

poiché più tardi è stato portato più dentro terra. -che è il più antico

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

medicine degli occhi in un vaso di terra, mettendogli sopra dell'acqua e fregandola

che in tal occasione può scorgersi in terra, è un quarto procedente dal primo

il quale come terzo ha da illuminar la terra. 12. originario, primitivo

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

luca, 1-2-139: succede anche in quella terra la quale per qualche tempesta o per

potè vederlo, s'è buttato a terra bocconi, lungo e disteso, con

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

i fondamenti scota / de l'ampia terra, e le città percota. -più

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

destra, ed ora la stabilità della terra rimanendo immobili. -che compone o

. -che è il più vicino alla terra (un corpo celeste, in partic

, inf, 26-138: de la nova terra un turbo nacque / e percosse del

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (1 risultato)

papa in quanto rappresentante di cristo sulla terra. pascoli, 894: o nostro

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (3 risultati)

, che si riferisce alle origini della terra e della specie umana; primitivo, primigenio

imagine delle albe primordiali nell'infanzia della terra. gozzano, i-419: sembra..

quel senso di eternità che spirava dalla terra intatta, non manomessa dalle eccessive culture,

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

-i primordi: le prime origini della terra e dell'uomo. pascoli, i-272

165: più su, è nato -in terra -il mazzolino: una genzianella ha stirato

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (5 risultati)

] torrida temperata: questo è per essere terra dell'india molto temperata e piena di

e le ombrose che sol vedano la terra e le più oscure che da altro

papa che, intimando altrui a rendere terra, si tenga roma, principalissima delle italiche

il principalissimo è quello di abilitare la terra a ricevere facilmente dentro di sé le radici

per ciò che loro venuta fiere piuttosto in terra che in mare. ma quello che

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

.. abbia un capo vicario qua in terra. -fatto oggetto di un culto

che tosto si spacci [ah'impresa in terra santa]. anonimo fiorentino, iii-114

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

plebe ed ora i principali di quella terra, finalmente per fame se gli diede.

issa, / tutti tre principal di quella terra. pigafetta, 124: questi popoli

io-iv-90: consideravano intanto i principali della terra le sciagure a'quali si esponevano col

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (2 risultati)

: s'accampò intorno a navarrino, terra principalmente munita per natura e per arte

monarca del mondo, / unico in terra, dignissimo augusto, /...

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (1 risultato)

torre via, conviene di necessitade tutta la terra e quanto a l'umana generazione a

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (3 risultati)

in dodici provincie, che sono: terra di lavoro, principato citra, principato

, calabria citra, calabria ultra, terra d'otranto. stampa periodica milanese, i-212

di emor eveo, principe di quella terra, amolla e presela e dormì con

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

i-73: il re avea ottenuto la terra di salerno a patti, ma non la

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

de, scrissi a li prìncipi de la terra alquanto de la sua condizione. idem

; / l'altro per sapienza in terra fue / di cherubica luce uno splendore.

[il sole] di grandezza alla terra, come parve al principe degli astronomi

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (1 risultato)

delle femmine facciamo principio dello scrivere dalla terra. falier, lii-3- 23: principiando

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (1 risultato)

, l'aria, l'acqua, la terra; e due potenze principiatìve l'amicizia

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (3 risultati)

monomania regicida e principicida passi dall'inghil- terra all'italia. = voce dotta,

fine. marchetti, 5-202: se la terra e 'l ciel non ebbero / alcun

in ramo fronde, over viole in terra / mirando a la stagion che 'l

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

/ che ogni anno / scatena la terra. -principio di secolo (con

nel principio creò iddio lo cielo e la terra. boccaccio, dee., i-concl

nel principio fece il cielo e la terra. in qual principio? in cristo.

correnti son dell'altre miglion, se sopra terra puz ??

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

l'acqua è più nobile che la terra. b. tasso, i-97: cercò

... dell'acqua e della terra, per rifar quelle parti che un interno

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

feton, cvi-55: o figliuol della terra madre a tutti, / divo- rator

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

tutte le cose che sono in cielo in terra e nell'abisso si potessino ridurre?

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (2 risultati)

... assai facile il liberar la terra o città in poche settimane dal male

gozzi, i-12-82: il rimbombo renduto da terra tanto finiva più tardo, quanto più

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (3 risultati)

e degli altri offici e ordini della terra. ordinamenti di giustizia, 2-418: ordinato

cent,, 36-84: riformò la terra a piacimento / di parte nera,

avessi dato luogo, dovevano governare la terra, sotto titolo di priorato per

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

, era per lo detto papa nella terra di todi uno suo nipote, ch'a-

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

d'annunzio, ii-607: l'aere la terra pènetra. / par nelle cose nascere

di sangue che si solleva da questa terra contaminata dal fratricidio, il prisma immenso della

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (1 risultato)

io tengo ormai in tuto esser questa terra reducta al pristino, perché né de dì

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

ripresi e privati di non entrar nella terra della promissione. dominici, 1-147: non

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (1 risultato)

e spesso mesura tre fiate e sputa in terra. et altre cativitate fasse e disse

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

di vendita della stipa della ezuola di terra bianca per lire 58 soldi io piccoli.

procaccia ai lettori in toscana, nella terra di savonarola, resilio. 6.

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

l'acque del lago sì entrano sotto terra e corrono chiuse e per fori privati dentro

corrono chiuse e per fori privati dentro dalla terra tanto ch'elle apparano in cesarea.

condotto ch'entra nella città di sotto terra e serve ad un gran numero di

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

stranngi. idem, xxxv-i-222: o dolce terra aretina, / pianto m * aduce

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

rive del mare, infra la cresciuta terra, converrà che la circundatrice aria, avendo

fasciare e circoscrivere la moltiplicata macchina della terra, che la sua grossezza, che

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (1 risultato)

onore, mi privilegiano in cittadino de la terra. -assol. buti,

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (2 risultati)

. boccaccio, iii-2-77: la terra prendete /... e sì ne

gran nascita di nuovi feudi e dignità nella terra santa, per raqunare una fiorita milizia

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (3 risultati)

che bolla. pallavicino, 10-ii-86: la terra di roma è privilegiata, se non

. » ma l'ozio di questa terra privilegiata non potrebbe mai essere l'ozio

.. una canna bionda, infissa nella terra del vaso... però,

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

calzeroni di lana agucchiati, fabbricati nella terra di fab- briano. zanon, 2-xviii-158

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (2 risultati)

. pavese, 14: ho trovato una terra trovando i compagni, / una terra

terra trovando i compagni, / una terra cattiva, dov'è un privilegio /

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (2 risultati)

proferite da gente italiana e sofferte in terra italiana. lo straniero non aveva ancora il

, 11-866: vide sempre la sua fida terra / in pace starsi priva d'

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

ecco il pometo; / pendono a terra privi di sostegno / i tralci nudi

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

sai che fo posta vender in questa terra il sai soldi 8 el quartaruol, che

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

1300 fosse cacciato da'ghibellini dalla sua terra. manzoni, iv-3: è necessario ricavare

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (1 risultato)

meno accordi probabilmente con la mobilità della terra di quello che si faccino i tanti accidenti

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

origine alle prime forme di vita sulla terra, via via individualizzandosi attraverso processi di

quella gloriosa roma pareggiarà l'imperio alla terra e li animi al cielo. s

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

un punto d ^ appoggio fuori la terra ed io saprò dirne il peso »,

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (3 risultati)

tagliare. giacomini, xxvtii-1-64: a terra si piega la proboscide dell'elefante. serdonati

era i soldati armati, levati di terra con la proboscide da questi animali,

, i-388: elefanti gualdrappati fino a terra di velluti ricchissimi, dai

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (3 risultati)

quel sozzo uomo che chiamano giovanni senza terra, mentre tace che odoardo i la

: altri [animali] mangiano in terra sì, ma solo vermi e diconsi vermivori

, i-190: lido rimase in sua terra: a tirreno toccò a procacciarsi paese.

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (4 risultati)

: quelli rispuose che venia d'una terra ov'elli avea ismosso e procacciato guerra

sua. massaia, xi-185: caddi a terra e mi procacciai quel dolore, alla

uomini, pace! nella rona terra / troppo è il mistero; e solo

agostini, 5-1-79: quei de la terra anch'essi si procacciano, / di

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (2 risultati)

dì stesso / per lungo tratto in terra di romagna. misasi, 3-60:

velate e come confuse si volgevano a terra, una tal fiamma di desideri,

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (2 risultati)

, che in tal occasione può scorgersi in terra, è un quarto procedente dal primo

quale come terzo ha da illuminar la terra. muratori, 9-50: noi dimandiamo giurisprudenza

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

erano amati sopra gli altri di quella terra dal comune di firenze. boccaccio,

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (1 risultato)

di venti, procelle di acqua in terra. martello, i-2-142: scopro le navi

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (3 risultati)

gli uccelli palmipedi si mantengono lungi dalla terra all'avvicinarsi della tempesta, sono obbligati

per l'aria / fosca, da terra, come gridi umani, / era lo

, x-1-84: pria diè vento la terra, e poi dal monte / con orrendo

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (1 risultato)

primo viaggio e della prima conquista sulla terra. -incombente. caro,

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (5 risultati)

. sanudo, liv-271: questi di la terra man- domo processionalmente il clero incontro fin

quello dell'api, escono processionalmente dalla terra e tutto ciò che ritrovano rodono e

: la vergine guarda un poco in terra / per proteggere gli angeli terreni / che

processionanti e lieti i popoli volgersi alla terra e all'industrie in comune, tutti

temendo di » erdere i frutti della terra, ricorsono all'aiutorio divino, acendo

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (1 risultato)

forme han get tato a terra le sagre imagini, profanati i vasi ch'

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (6 risultati)

degli ordini e delle instituzioni della vostra terra, ma studiosissimo di assaltarle con somme

. fausto da longiano, 33: la terra arida serà più bassa per il monte

ntura: pero l'acqua correrà a la terra arida, lasciando il fuoco solito:

traccia in processo, quel ai presero la terra. nannini [petrarca], 161

dimostrano nien- t'altro che processi della terra che si riassetta coi terremoti e si

vasi e mettonsi sopra altri vasi di terra, onde ne sgoccioli la 'melassa '

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

bandita dal cielo, ma e da la terra ancora. fagiuoli, ii-70: s'

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (2 risultati)

è sta quello portò la peste in questa terra. = voce (fotta,

/ in caso di bisogno la suo terra, / quando lo re si ritrovasse

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (3 risultati)

sotterranee. guicciardini, iii-20: sorge nella terra di monselice, posta nella pianura,

un procinto di graticci doppi ripieni di terra. -perimetro, circuito.

. villani, n-18: il procinto della terra era grande, ma forte e di

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (2 risultati)

futura, voi togliete la pianta dalla terra onde ella trae il nutrimento per il fiore

liberava bruscamente del cavaliere che rotolava in terra ridendo, si rialzava tutta scarmigliata e

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

, 1-137: i proclamomani che, dalla terra d'e- siglio, badavano a sbraitare

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (4 risultati)

/ regger gli scettri e dominar la terra? 2. con meton.

). bot. che s'incurva verso terra (uno stelo, un ramo,

, dicesi dello stelo che si piega a terra per debolezza e non vi mette radici

composti). letter. cadere a terra bocconi. -in partic.: cadere in

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (2 risultati)

cesariano, 1-125: alora procumbendo in terra con le mane al celo subiate referiscono

da cercare, e poi che in terra lo mentozo sia collocato e fulcto,

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (4 risultati)

delizie e posti al coltivare de la terra con affanni, avenga che tutti i corporali

appresso donarne a dominare e mare e terra, monti e piani. =

uomini cominciassero già a moltiplicare sopra la terra e figliuole procreassero, vedetteno gli figliuoli di

febo e di feton, cvi-56: o terra, o madre di ciascun che ha

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (3 risultati)

iv-5: nel tempo nel quale la rivestita terra più che tutto l'altro anno si

procreatrice tiene, / ed aria e terra e mare / soave riconsiglia a sempre

poeti, ridomandando quale si fosse la terra e l'epoca procreatrice del genio gigante

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

l'aspra giuno, che or la terra e il mare / e il ciel per

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (3 risultati)

.. che voi preghiate cristo in terra che procuri all'ordine d'uno buono

idee, solamente propria dell'uomo sulla terra, è quella che forma il regno

ben vivere e che lo gettino per terra. nardi, 269: a'consoli fu

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (2 risultati)

, le trovarono che si giacevano per terra senza pascere. pascoli, 1-372:

e di quelle clvappari- vano sopra la terra, e proccurando il levare e 'l concare

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (1 risultato)

karta di quessta kasa e di quessta terra per mano di ser guido da. ssuvigliana

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

;... gli ufficiali generali di terra e di mare. pirandello, 7-656

oceano, fussero condotte a roma per terra; e scrisse a'procuratori suoi

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

li-i- 464: ogni città e ogni terra grossa manda i suoi procuratori in corte

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

d'asia... d'una piccola terra, usava di dire che benignamente il

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (6 risultati)

boiardo, 1-230: questa [terra] è come una lingua arenosa che

può né aprodare né mettere piedi in terra. forteguerri, 6-15: del mare in

svenne, / tanto cadde da alto in terra soda. p. f. giambullari

, e'non alza mai il capo da terra e seguita il suo 0 lungo le

letto, con i capelli pioventi fino a terra. palazzeschi, 9-78: nei letti

delle maggiatiche. lastn, i-208: la terra degli argini, delle prode e dei

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (4 risultati)

della mia puerizia, laggiù nella mia terra di pescara, lungo la proda di

-parcella sistemata in pendio, anche con terra di riporto, usata in partic.

: sembra che anche 1 prodotti della terra,... qui si sia riusciti

mono sini, 92: un pezzo di terra lavoratia prodata di canneto da tre parti

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (9 risultati)

collo 'mperadore federigo andonno al passaggio della terra santa d'oltramare, là dove lo ditto

mitade de lo prode, ke questa terra si aba iohanni ad proprietate, issu e

pero le fa dure, levagli la terra d'intorno alle radici, mandandone

ogne petruzza, e altra nobile terra vi metti: ma questa fie prode

la notte né il giorno seguente discoprir terra. crescenzio, 2-1-129: se voltò il

ormeggiano navi e dànno i prodeggi in terra e se ne fa acqua. =

vospero, e caricasi di lunge alla terra uno prodese di nave e ogni navile

, fin che tu sarai apresso la terra un prodexe e vederai una seca che fa

di suo eccelso core; / e la terra è già tinta e inorridita / di

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (2 risultati)

liberare la grecia da ladri formidabili di terra e di mare. misasi, 7-i-

: quante sconfitte ebber gli empi in terra narrate dall'istone, furon prodezze dell'invitta

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

natura, per aver prodigalizzato tanti tesori alla terra di america, sia dipoi stata cotanto

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (2 risultati)

mai sorella abbia potuto prodigare su questa terra. -dedicare con grande effusione e

costante e spontaneo con le forme della terra, l'incedere tranquillo e ordinato della

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (5 risultati)

ilia silvia, ombrigiava triumfante la spaziosa terra e lo immenso mare, la familia lelia

di su in cielo e di giù in terra, cioè sangue e fuoco e vapore

e dell'altro esercito insino in su la terra caddono morti... e della

maghi. d'annunzio, i-556: la terra madre, a 'l novo sol commossa

alle finestrucce, sui poggiuoli, per terra genuflesso, il popolo che venera il prodigio

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

per il maggiore suo peso vicino alla terra. d'annunzio, lv-1-98: la

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

castellano, sollevò così prodigiosa quantità di terra dirimpetto al panigrà che uccise il capitano

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (3 risultati)

certo modo naturale. -sviluppato dalla terra, fatto crescere, maturato (un

per suoi cibi solamente frutte prodotte dalla terra. -fatto spuntare dalla cute (

presenza e respet- tiva quantità d'essa terra argillosa in ciascun sedimento, ad eccezzione

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (9 risultati)

, ciò che è fornito spontaneamente dalla terra al consumo umano; derrata (per

prodotti agran, del suolo, della terra, vegetali). zanon,

l'abbondanza di tutti i prodotti della terra. alfieri, 4-212: oltre all'essere

agricoltori, ogni qualunque prodotto ella terra era anco stato per ordine di giugurta precedentemente

, 619: 'i prodotti della terra ^ è frase molto in uso. cantoni

v.]: prodotto agrario, della terra, del suolo. piovene, 8-107

. na reso poco conveniente lavorare la terra. -quantità di derrate prodotte da

può stabilire come dato costante che la terra calcaria ha il predominio tra la maggior

i prodotti della distillazione dei carboni di terra... amalgamati a sostanze che offrivano

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (1 risultato)

un lavoro manuale, come i frutti della terra, e i prodotti immateriali, servizi

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (5 risultati)

alcune mie congetture sullo stato dell'antica terra asciutta ed abitabile. fasori, conc

un modo. battaglini, i-120: la terra poi si rileva in amene colline e

di niente fu creato il cielo e la terra. 2. sviluppo di piante

, fiori e frutti a opera della terra, in partic. per influenza della stagione

formazione e produciménto sino nelle viscere della terra. -per estens., con

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (14 risultati)

paese tutti i viventi di cui la terra è producitrice. f. negri, 1-307

, perché qualche probabilità ritrovo in questa terra per la produzione di tali serpenti.

fornisce frutti, derrate agricole (la terra, un coltivo). s

fossero corruttibili, con l'esempio della terra, che per questa ca'one è

, la povertà la divizia, la terra secca la pioggia, che sono tutte cose

né guerra; / serai produomo in terra. boccaccio, dee., 2-8 (

. savonarola, i-272: germini questa terra l'erba verde e gli arbori produchino

crescenzi volgar., 3-21: nella terra cretosa ed in isco- perto campo [

(con riferimento all'attività spontanea della terra). dante, purg.,

fiori e li arbuscelli / che qui la terra sol da sé produce. attribuito a

a petrarca, xlvii-157: producer la terra / fiori et erbette. crescenzi volpar.

. crescenzi volpar., 2-26: altra terra si conviene al frumento e altra è

e le spine pungenti son prodotte dalla terra oziosa e non visitata dall * aratro.

'ogni cosa che si produce dalla terra o naturalmente o per arte '.

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (14 risultati)

.. ogni dima produce ogni frutto della terra, perche 'l sole, le stelle

, 374: si vede produrre a questa terra quasi tutto l'ortaggio delle nostre parti

mettere a disposizione dell'uomo (la terra, i coltivi, anche nell'espressione

mi'signore, per sora nostra matre terra, / la quale ne sustenta e governa

1-115: vivo di quel che la terra senza arte / produce agli animali,

castelvetro, 8-1-248: potrebbe avenire che la terra producesse alcun frutto nuovo, come al

di frutti d'ogni sorte che la terra loro produce. gemelli careri, 1-i-199:

di vino c'è l'immaginazione della terra che l'ha prodotto. -assol.

uova. piovene, 7-474: la terra irrigua... dà senza fatica due

attitudini. boccaccio, 1-ii-803: la terra nominata boezia..., se vergini

riso / che simil paradiso fosse in terra. s. bernardino da siena, 528

e feconda / l'aria, la terra e tonda. giuglaris, 1-464: non

disse in verità iddio: producili la terra l'anima vivente, nella sua generazione ciascuna

sua generazione ciascuna, le bestie della terra secondo le specie loro. condivi, 2-80

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (5 risultati)

questo modo di dire: « produca la terra li suoi animali, producano le acqui

98: ciascuna schiatta degli uomini in terra / da un principio nasce ed è

.: la parte dell'aria contermina alla terra, fatta densa dalla mistione dei vapori

raggi solari e quello reflette sopra la terra, producendo il crepuscolo e l'aurora

di varie materie ignee e zulfuree dalla terra esalate a forza dei fervidi estivi raggi solari

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (8 risultati)

nel mare, cominciere- moci da la terra ferma e dallo asciutto: e di poi

, al mondo, alta luce, in terra). maestro alberto, 170:

segue sua stella; / ciascuno è in terra a qualche fin produtto / e per

di fronde verdissime pieni, cotali della terra uscita quale la turea verga fu della sepoltura

e diverse abitazioni sopra la faccia della terra. leone ebreo, 345:

dice che prima fu il foco e la terra, indi l'aria e l'acqua

solide dei matematici, giudicando che la terra nacque dal cubo, il foco dalla

8-19: l ^ aria e la terra affumicata e nera / di sulfureo color

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

, 17-107: la produttività elementare della terra determina il numero delle esistenze umane.

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (3 risultati)

manufatturare, a scambiare i prodotti della terra; la sua industria, il suo cambio

, 17-107: siamo giunti a diminuire la terra produttiva occupandola largamente con opere sterili (

vive consumando una parte dei prodotti della terra: la classe che può chiamarsi produttrice

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

dio poi trasse il cielo, la terra e tutte le cose. -il

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (3 risultati)

all'ortolano, acciò gli confidi alla terra: egli vi riporta a suo tempo

che son comprese nel cielo, nella terra e nel mare, sarebbero state dal

non sono diretti dall'uomo, ma al terra, in qualità di prima rendita che paga

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

dovizie e le produzioni di tutta la terra, ma niente poteva asportarsene, salvo

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (4 risultati)

proesi son funi che si lefano in terra per prora dei vascelli quando si armeggiano.

un cavo col quale si ormeggia a terra il bastimento. 2. asta

fomdo se non con lo proise in terra in 25 e 30 brazza.

antiqui nomi, / ambizioso di qualunque terra / sia pur remota, di qualunque

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

quel sentimento, o agricoltori della mia terra, che educate con cura sollecita e

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

alcuni elefanti, costretti a mettersi faccia a terra e con le zampe di dietro in

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (3 risultati)

profana. -non consacrato (la terra di una sepoltura). ghirardacci,

, colle profane piante, / calcar la terra ove prendesti u latte? bruni,

l'estinto con noi, se pia la terra / che lo raccolse infante e lo

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (1 risultato)

cristo, vuol esser profana, vuol la terra e non il

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

l'ara percossa coi vasi d'oro a terra. lemene, ii-4. 15:

molto che 'l cavallo spessamente mangi in terra, allato a'piè dinanzi, sì che

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (3 risultati)

con la cavezza pendente e col capo a terra, rodeva la sua profenda. bersezio

... che, in tutta la terra cognita e incognita di questo mondo,

tanto secreto ver proferse / mortale in terra, non voglio ch'ammiri: / ché

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (3 risultati)

agostini, 4-2-45: così dicendo in terra inginocchiosse, / con sì soave e dolce

memorabile che la prima fede da niuno in terra viene giudicata, fu detto che egli

alle sue voglie le profferse tutta la terra ch'ella poteva vedere dal colle. pirandello

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (1 risultato)

per fame professione più aperta abbandonò la terra materna e lasciò tossa nel sepolcro degli stranieri

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

, i-iv-335: gl'inglesi, che per terra e per mare si servono di armi

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

la quale è che le sinfonie dalla terra al zodiaco siano tre. tacchinardi,

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

molto, preparandomi a levar l'ali da terra nelle vacanze d'estate; e se

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

apportar la salute fino all'estremità della terra. -con riferimento a gesù.

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (3 risultati)

che lasci li figliuoli d'israel della terra sua. 6. locuz.

de'quali era grandissimo tesoro e nell'altro terra, a messer ruggieri de'figiovanni perché

profetandogli che eleggerà quello che era pieno di terra, sì come avvenne. gioberti,

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (1 risultato)

degli angeli, che comanda inviare in terra de'franchi novella del fatto, comanda e

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (2 risultati)

cose fatte, ma profeticamente fatte; in terra, ma da cielo; per li

vita profetica, meritò di vedere in terra lo regno celestiale e la gloria suprema.

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (6 risultati)

[di costantinopoli] molti cittadini della terra da ivi a pochi die non po-

. cciò fosse vero, sì perké la terra è molto forte e grande, ed

trovava in una profezia ke. lla terra dovea esser presa per uno angelo, e

da un re de italia fia la terra presa, / per cui da poi serà

/ di quel che dè venir sopra la terra: / aranno i turchi co'cnstian

/ per sei mesi abitar nella lor terra. -augurio. savinio, 22-313

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

quattro cose sono a buon mercato: terra, parole, acqua e profferte.

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

inganni, in quel brieve piegarsi a terra scoprivonci dal pulito seno la miglior parte

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

piccole gruccie, alta un braccio da terra, con un faccino profilato e bianco

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (3 risultati)

et in una mia lunga stanza in terra disegnai un proffilo di tutte le dette

: amici, io vivo in una terra incantata. un increspamento della pianura, i

fece in tal forma un profilo di terra e poselo a cuocere, dando con

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

piano o retta ortogonale alla linea di terra nelle proiezioni. 14. meccan

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (2 risultati)

.. che deve non solamente tagliare la terra in direzione orizzontale, ma.

in conosciendo giustisia, dirittura conservando in terra, onde l'anima mia s'allegra de

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

., 6-14: la bietola desidera la terra grassissima, umida, letaminata e lavorata

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (1 risultato)

di tanti viaggi e la scopritura della terra incognita australe. giannone, i-iv-621: egli

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (2 risultati)

santi barlaam e giosafatte, 79: la terra non è iddio, ma opera d'

queste stanno negli alberi e quelle sotto terra. sono d'abondante profitto con triplicato

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (1 risultato)

239: 'miniere ': parti della terra ove trovansi i minerali metallici riuniti in

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

1-127: liquefacte per le vene de la terra [le nevi] se percolano e

anestasiaper uno profluvio de flegma strangosciata in terra. dalla croce, ii-81: il

io, genuflessa, con il capo a terra, do in un profluvio di lagrime

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (7 risultati)

come lamentazioni di dannati dalle viscere della terra. -vastissima produzione letteraria. testi

in ogni aere allignano, e desiderano terra grassa, letaminata e profondamente cavata.

60: tutto quello spazio di terra da dove era salita l'esaltazione s'

/ che scenda profondamente / dentro la terra il cielo / in queste chiare notti

di vegetazione. -nel profondo della terra, sottoterra. d'annunzio, 5-469

profondamente. pirandello, 8-256: per terra, sporco, infagottato, gosto bombichi

mi vidi improvvisamente tremare sotto ai piedi la terra, crollar d'intorno le mura della

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (4 risultati)

mare o diventeranno caverna per profondamento di terra. patrizi, 3-228: è necessario cne

immaginato come luogo situato nelle viscere della terra. bonvesin da la riva, 27

se vede e sente terremoti e tremare la terra e tremare tutta la provinzia e cadere

pace un paradiso / di contentezza in terra se possiede / e per guerra se vede

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (5 risultati)

chiocciola si profonda fin nel centro della terra. -abbassarsi di livello per cause

quanti tremuoti abbiano sin ora scossa la terra con forza orribile, sappiamo bene essersi

che il mare, che sopra la terra si vede, possa, a modo di

oscurità. pascoli, 751: la terra sfuma e si profonda / dentro la

ma le spargono per il sommo de la terra. reina, i-241: col freddo

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (8 risultati)

o giove ottimo massimo, prima di terra coi fulmini che costei per me si vegga

romane, 353: o aqua, o terra, perché sei sì dura / che

-ingoiare. loreaano, 3-154: terra, perché non mi profondi nelle tue

[le zucchej, si cavi tutta la terra dattorno ad esse profondatamente.

del corpo centrale, leggermente profondate in terra, non hanno finestre di sorta.

profondato ae neve. -caduto a terra, rovinato per terra. -anche sostant

-caduto a terra, rovinato per terra. -anche sostant. aretino,

profondate ho le radici / nella mia terra. -connesso strettamente con tempi remoti

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (6 risultati)

d'acqua conterrebbono i mari che la terra non è. -l'essere lungo

è vicina a cracovia, è fabbricato in terra piana il castello di vielisca, di

parte più interna di un oggetto o della terra, lo strato più profondo del mare

, 1-182: laudate il signore della terra, i dragoni e tutte le profon-

torri e penetriamo animosamente la profondità della terra per appressare alla donna amata. tasso,

... di vedere in su la terra una gran- dissina valle tonda, che

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (2 risultati)

povertate è ciel celato a chi è in terra ottenebrato; / chi nel terzo ciel

pozzo tiene in sé l'acqua e la terra... adunque entriamo in questa

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (3 risultati)

a tanto che i cavalli pestando in terra il gittarono tutto nella polve. santi

: nel mezzo del foro si aperse la terra e fecesi una fossa profonda a meraviglia

coltivazione più profonda, e sarà la terra resa tanto più fertile. -non

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (6 risultati)

terrestre; che giace nelle viscere della terra (uno strato geologico, una falda,

avendole siccome superflue nelle profondissime interiora della terra la natura nascose. leggenda aurea volgar

sotterrare ne le profondissime interiore de la terra. g. a. flaminio, 38

i-7-24: dalle profonde viscere crollata la terra con incognita forza, empiè di terrore

. govoni, 2-193: nella profonda terra / si seppellisce e bussa col piccone

15. che si addentra nella terra estendendosi orizzontalmente (una grotta, una

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (6 risultati)

eseguito curvando molto la schiena verso la terra (un inchino). birago,

e col cappello in mano / mille a terra mi fa profondi inchini. baretti,

..., la fronte sulla terra, il volto tra le mani e tutto

rauca e straziante, come se la terra stessa avesse vomitato il colpo.

sprazzi che inebbriano, ma è luce della terra e svanisce; raltra è calma e

: procelloso il cielo, velata la terra di una nebbia fitta e profonda.

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

, xliii-102: e1 qual fece la terra e ogni cielo / e che venne

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (6 risultati)

a basso che rispetto al semidiametro della terra sia ciò di sensibile considerazione.

annotta, / ohimè: trema la terra e 'l gran profondo / de la

profondo delle valli. -viscere della terra. bruno, 3-456: l'oceano

gli fiumi rimagnono nel profondo de la terra non meno che l'epate, stimato fonte

andare alle profonde carceri e >rofondi della terra per trame le anime de'giusti e levar

che rispetto alla bassezza del centro della terra importasse molto. 39.

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (4 risultati)

, 3-15: la prima volta, la terra più profondo s'ari.

46. genuflettendosi, prostrandosi a terra. predica, 181: il sacerdote

che il mare, che sopra la terra si vede, possa a modo di piramide

. -verso il centro della terra. mariano da siena, 80:

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

ah da gran giorni ornai profughe in terra / alla grecia vi tolse, e

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

, / declinate le fronti fino a terra: / io sono il divo imperatore!

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (6 risultati)

si misse a disegnare i circuii in terra..., e ci aveva fatto

. stampa periodica milanese, i-287: la terra di saba (oggidì yemen),

ferrari, 398: oh profumo di terra! nella nera / terra figge la vanga

profumo di terra! nella nera / terra figge la vanga il contadino. beltramelli

con quella fé un gran circulo in terra e disignative dentro alcune carattule; e

una cosa venuta / di cielo in terra a miraeoi mostrare », fa una

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

loreaano, 3-130: non voleva la terra prestargli ubbidienza, se non percossa ed

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

figliuolo del re del cielo e della terra, e della vergine, che era di

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (4 risultati)

fisicamente e moralmente predestinata a insignorirsi della terra e soggiogare o annientare tutte le altre

pace, della giustizia e della felicità sulla terra. -nell'interpretazione dei pensatori cristiani e

legge / già di saturno retomate in terra. pasquinate romane, 846: can-

discende una popolazione, una razza della terra. -anche, in senso generico:

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (3 risultati)

f. frugoni, iii-69: se la terra non trasmetterà i vapori all'aere,

, l'aere non transfonderà le piogere alla terra: quindi cessaranno le progerminazioni dell'eroe

cotti o non cotti, chi di terra, chi d'arbori, e ci fu

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

è di più sacro in cielo e sulla terra. manzoni, pr. sp.

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

.., la borghesia era a terra e poi è resuscitata. » ma è

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

dalle propaggini dell'appennino, e la terra avanzava e ricacciava le acque.

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (2 risultati)

... ma, arrivando in terra, al moto del braccio s'aggiugne la

che non è da temere che la terra si spopoli. d'annunzio, iv-1-481:

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

poi ella seguitasse di moversi progressivamente in terra, non saprei in qual altra maniera ella

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

stato civile più perfetto che mai fosse in terra, con istabile e incessantemente progressiva civiltà

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (3 risultati)

di guisa] co'cinquecento cavalli fuon della terra per proibire il soccorso e arrestare coloro

cirignola per proibire corrado del passare in terra di bari, dov'e- rano tutte

/ u roibisce il ciel, la terra il guarda / e 'l vendica la morte

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (1 risultato)

nel tempo medesimo al piano sottopostoli della terra come se vi fossero dalla medesima altezza lasciati

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (2 risultati)

di luce pochi metri avanti, sulla terra battuta della strada. -intr.

.. il film giapponese 'la terra ', proiettato recentemente al palazzo della

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (4 risultati)

nel tempo medesimo al piano sottopostoli della terra come se vi fossero dalla medesima altezza lasciati

una granata d'obice nei ripari di terra o nei deboli muri per ottenere il doppio

dell'abitacolo del proietto, la nativa terra in figura d'astro. -per

-per simil. sporgenza di una terra o di un continente.

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (2 risultati)

ancora maggiore, e piegava fino a terra i due grossi pini che fiancheggiavano la

, essendo questa proiezione dentro la terra, è necessario che col moto di quella

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (1 risultato)

sole, / anzi, pria che la terra il ciel godete. marradi, 339

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (3 risultati)

: la nostra parola / fascia la terra. l'abbiamo / in pugno, né

l'incauta / prole ansare il sen della terra. térésah, 2-190: inutilmente il

, d'altra novella prole empia la terra. nomi, 9-58: dei botoli anche

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

(e si contrapponeva al proprietario di terra o adsiduus e, più tardi,

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

tempesta dei meteoriti era terminata; la terra attorno a noi era irriconoscibile, ricoperta

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (1 risultato)

di trasmutazione, ch'è il limo della terra, gli elementi, il sangue e

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (3 risultati)

, 39-v-ioo: non la fendono [la terra] essi co'duri aratri? non

sorta di pietre; dura, macerata, terra della sete: ci vorrebbero forse altri

levare in alto e stare sospesa da terra bene un gomito. meditazione sopra l'albero

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

cui con due manrovesci ha steso per terra il povero lampridio. 2.

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (2 risultati)

su le nuvole e i vapori della terra e del mare. 8.

fai? chiaro davanzati, lvi-43: gentil terra so- vr'ogne altra pisana, /

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (5 risultati)

, del travaglio dell'uomo e della terra, mentre tu, mite ederella,

i mezzi per conseguirla). - terra promessa: v. terra. iaccrpone

. - terra promessa: v. terra. iaccrpone, 92-105: terra de

. terra. iaccrpone, 92-105: terra de promissione n'è promessa, /

è promessa, / che 'n essa terra regnò l'omjderfetto; / e tutti gli

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

: io caverò questo populo di questa terra... e menerollo in quella terra

terra... e menerollo in quella terra la quale io promessi a'vostri padri

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (3 risultati)

quei piccioli piedi che a pena la terra toccano o tutto quello ch'io in

al navigante uccelli a schiera / prometton terra che vicina sia. carducci, iii-3-

appena arato con le sue motte di terra grandi e lucide della lama dell'aratro

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (1 risultato)

de la casa chiavavamo in su la terra nostra lungo grieve... per

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (1 risultato)

, le ultime parole terminate, in terra prolapso moritte. = voce dotta,

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

: fé l'uom il sol, la terra fé la donna, / al promiscuo

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (23 risultati)

par., 20-123: tanta stoltezza in terra crebbe / che, sanza prova d'

tanto fecero che si contentò di smontare in terra con tutto il suo. fontano,

poi eleseno cinque savi di primi della terra per do man di elezzion,.

, senza indugio entrerebbe nel regno per terra. denina, ii- 132: amalasunta

della promissione, paese di promissione: terra promessa (v. terra).

di promissione: terra promessa (v. terra). cavalca, 6-1-21: mosè

ripresi e privati di non entrar nella terra della promissione. guido da pisa, 1-99

sotto il governo di iosuè rientrarono in terra di promissione. girolamo da siena, i-17

oggi era avido di combattere per venire in terra di promissione, e domane era pentuto

esso voi quando io vi cavai della terra di egitto, io ve l'observerò,

l'observerò, cioè di darvi la terra di promisssione. vasari, 1-3-638: fecevi

al popolo ebreo nello avere veduto la terra di promissione e l'altra la morte sua

condusse il popolo d'israele a la terra di promissione. malvezzi, 8-33:

iddio, quando diede a iosuè la terra di promissione conforme alla promessa fatta ad

, 7-3: se voi andaste verso la terra di promissione in levante, io v'

cariaggio per valicare il diserto e andare in terra di promissione. leggenda di s.

assolvigione. brasca, 133: questa terra de promissione... contiene in sé

l'eden. iacopone, 92-105: terra de promissione n'è promessa, /

è promessa, / che 'n essa terra regnò l'om perfetto. -il

eletti, doppo la quale entreranno in quella terra di promissione del paradiso. -per

viaggio. pigafetta, 180: questa terra potevamo chiamare la terra de promessione,

, 180: questa terra potevamo chiamare la terra de promessione, perché innanzi che la

del galeone ciré in cammino verso la terra di promissione della nuova spagna. genovesi

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (9 risultati)

qualità, ardirei dire che quella fosse una terra di promissione. f. donato,

si distende in larghe pianure, è una terra di promissione dalla di cui uberta derrivano

. nella sua miseria era pur sempre una terra di promissione. 6.

poi con altri. -essere in terra di promissione: stare benissimo. caro

, come se voleste dire: 'in terra di promessione '. =

, sm. geogr. lingua di terra, per lo più di altezza considerevole,

esercito ateniese prestamente al socorso de la terra si raccolse. domenichi, 5-164:

la vita. -lembo estremo di terra. carducci, iii-5-30: non è

premòscide e, scoten- dola dalla terra, se la mettono in bocca e mangianla

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (2 risultati)

cara a quegli che di lui in terra immagini sono? casti, xxiii-504: sento

giammai / promulgator d'austere leggi in terra? delfico, i-121: a ciuscuno

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (1 risultato)

roccia della granbrettagna fosse stata convertita in terra fertile da un vermicello microscopico. bastò

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

delle longitudini tanto in mare quanto in terra. de luca, 1-7-3-127: l'

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (3 risultati)

posizione prona, con la faccia a terra. -anche, per estens.: a

pròno). letter. gettare faccia a terra, atterrare, abbattere. landolfi

fronte popoli e regnanti / e la terra ammutita in esso adori 7 il

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (10 risultati)

faccia, lui adorò, gittandosi prona in terra. citolini, 248: corcarsi,

le vesti e prono si gettò in terra, orando fino alla sera innanzi all'arca

tergo / pronta di servi mano a terra proni / lo smisurato lembo alto sospenda.

2-470: molte monache stanno prone a terra, orando pel loro sconosciuto fratello.

altre prone, col muso infossato nella terra. -chino, rivolto al suolo

testa chinata e gli occhi proni in terra. carducci, ii-8-246: v'hanno cose

maschio giorno rovente. -incombente sulla terra. graf 5-574: incessante giungea

proni / al lor destino e nella terra amara / per bontà loro vollero esser

il corso degli eventi umani (la terra). pascoli, 240: uomini

240: uomini, pace! nella prona terra / troppo è il mistero; e

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (4 risultati)

un tremuoto che manderebbe ogni cosa per terra: come gli intervenne. 2

2-498: lo star molto bene in terra prognostica un gran male e la sorte,

offendevano le superfluità nascenti tra pietra e terra e tra terra e pietra. g.

nascenti tra pietra e terra e tra terra e pietra. g. michiel, lii-4-366

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (3 risultati)

di agricoltore invecchiato tra le cose della terra. ojetti, i-316: avevo veduto deputati

loro paese tutta barbata, e getterebbono per terra gli loro dei e il sangue de'

suo entrare levarsi un gran foco dalla terra, che passò sopra la città,

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (2 risultati)

a gridare e prontava d'andare a terra. 2. intr. sporgere

corpo, come se fusse promtata in terra. podio, lxxiv-173: el nome

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

e internati quanto più possono nel globo della terra, la valida resistenza che esercitano nell'

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

piedi ed a cavallo / mettea per terra ogn'altro innamorato. fioretto di croniche

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (2 risultati)

speziai luogo alle anime umane nella cavità della terra ed a fantasticare sopra questi ricettacoli loro

ebrei, sognando prontuari per le anime nella terra simili alle matnci delle donne gravide.

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

che le nostre mani si strinsero sulla terra di francia e che un muramento di

conte di bles per mare e per terra. g. michiel, lii-4-370: dicono

: non solo le preparazioni fatte per terra e per mare ma il consentimento de'

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

princìpi delle religioni andò propagandosi per la terra col propagamento di esso genere umano,

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (2 risultati)

uomini naturalmente vogliosi dell'immortalità anche in terra, è comune il desiderio di continuare la

/ per la gran selva de la terra il nato / de la donna ululò già

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (5 risultati)

assicurato doversi la malattia dei pomi di terra ad animaletti portati dai venti che la

adepti. cesarotti, i-xxxiv-65: la terra innaffiata del sangue de'cristiani parea propagarne

annunzio, iii-1-1107: ecco che la terra irrigata moltiplica il pane, ecco che la

e preso questo consiglio, ringrandì la terra d'ogn'intomo e v'infuse il mare

8-42: teneva occulte nel ventre la terra / le triste vene in se d'ogni

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

o da rimettiticci che gli nascono rasente terra intorno al gambo, che, piantati con

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (2 risultati)

in giù in una buca riempita di terra; era il supplizio previsto da alcuni statuti

le porte di lucca e corse la terra con sue genti e fece pigliare ventidue

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (8 risultati)

in giove. 3. confitto nella terra a capo in giù; sottoposto al

che col capo allo ingiù fitti in terra morivano propagginati. 4.

sermento che a modo d'arco sopra terra si lasci e l'altra parte della vite

poi fale tardare, / sì che la terra sia ben siucta / colma ben la

la vanga e apriva un po'la terra dintorno, le metteva sul palo; di

uno se ne lascia uscir fuori della terra dove la vite mancava, un altro dove

nel piegare qualche tralcio di vite in terra convenientemente smossa onde vi getti radice a

tucto 'l mondo prese, / che di terra in ciel sospese, / sì fu

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

quant'era lungo, come morto, per terra, nel punto

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (3 risultati)

. landino, 118: sentì la terra la troppa propinquità del sole. et

l'arrivare ad essa l'ombra della terra, e non ad altra stella, ed

di nostra divinità che noi soli in terra, come partecipi di sorte divina, per

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (1 risultato)

brami, / se mai edehi la terra di toscana, / che a'miei propinqui

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (1 risultato)

/ sarebbe come a me sputare in terra. salvini, 24-300: chiamo e richiamo

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (4 risultati)

tua gonna / l'aria, la terra e tacque. davila, 619: era

/ gli alati legni fugghin l'oziosa terra. berni, 4-26 (v-98):

arsa e bianca che era, la terra si fa florida e calda.

dava una tregua vaga e propizia alla terra. saba, 426: ci fu l'

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (2 risultati)

quali era grandissimo tesoro e nell'altro terra, a messer ruggieri de'figiovanni perché

che eleggerà quello che era pieno di terra, sì come avenne. fiamma, 1-424

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

naiediva è molto lodato dalla gente della terra e dai ma- labari e si tiene

dipendere dal re di inghil terra, e da lui è proposto per capitano

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (3 risultati)

nave che andasse per mare e per terra. ricompensa: la mano della principessa

di ritornare. e ritornò in sua terra. dante, vita nuova, 8-2 (

ti pinge, / alcun t'amasse in terra, a lm pur fora / questo

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (2 risultati)

no agie avuto civo / da omo in terra vivo; / christu me notricone /

uomo il quale tu proponga sopra la terra di egitto. benivieni, 1-93:

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

dell'ingegno riceverebbe da tutti i confini della terra un tributo. mazzini, 29-21:

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (3 risultati)

moderno. giuliani, ii-306: la terra, quand'è governata, dà sempre

potesse portare, le avrebbero tirate in terra in luoco proporzionato o conservatele sott'acqua

sicurezza il tempo proporzionato d'ogni salto a terra, tavola, sedia, come pure

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (4 risultati)

che li desse qualche corpo grosso di terra il quale si mescolasse con tacque.

popoli che, abbandonata la nativa lor terra, si diedero ad occupare le possessioni e

l'altezza del cielo e la grandezza della terra e l'altezza ch'è dall'uno

ugualmente, anzi... la terra v'ha due parti, l'aria una

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

altro metallo. bicchierai, n: la terra argillosa ed il ferro e forse il

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

e la proporzione di ogn cosa in terra, sopra la terra e sotto ancora,

ogn cosa in terra, sopra la terra e sotto ancora, derivava.

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

che li fa il convesso deba medesima terra. patrizi, 3-228: si faccia

. negri, 1-143: la fertilità deba terra di tutto questo regno seguita la proporzione

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

gesso e poi la formerebbe di creta o terra da purgo, e questa statua,

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (2 risultati)

dante, par., 25-126: in terra è terra il mio corpo, e

par., 25-126: in terra è terra il mio corpo, e saragli /

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

e di collocare parte della scena in terra e parte ne'comodi spazi dell'aria.

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

non era né essalazion né fiato della terra. -fuori proposito, di proposito:

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (2 risultati)

fuora quegli armati e col proposto della terra e altri da furlì non solo il

colles ». e dicesi da omero la terra amare la pioggia, e simili altri

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

umili montuosità e uno speciale colore di terra sotto gli ulivi, riconducono a chiarezze

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

li campi flegrei, che sono in terra di lavoro già detta campania, esser

reina, i-317: tutti fi pittori della terra possono facilmente essere riconosciuti dai periti dell'

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

uno a. ssua redeta, ke la terra sia loro a proprietate. ritmo di

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

grande parente delle messi », toma la terra saturnia dell'antica giustizia. vediamola.

risolta: la giustizia è tornata sulla terra. gramsci, 12-7: le forze opposte

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

, che una pioggia prolungata disfa a terra e fa crollare quasi ritornasse ad essere

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

hai tutto il ben raccolto / che in terra vede amor quando egli vaga, /

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

primo nostro cadere egli non comandò alla terra che c'inghiottisse e agli animali che ci

salvini, 41-188: è proprio della terra coprire i tesori e i morti ancora coprire

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

del mare, molto più alto della terra. algarotti, i-vm-74: egli è assai

donato, ln-6-435: la milizia di terra è di due sorte, propria ed esterna

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

niccolò da correggio, 1-207: di nobil terra congregato un sasso, / da far

italia, si studiava in qualunque città, terra o villa di aver qualche cella o

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (3 risultati)

comperata. salvini, 48-24: della terra van sotto le grotte / per cagion di

acqua, ivi siede peschiera, quella terra così chiamata che è bello e forte arnese

opposto ai barbari. caviceo, 1-183: terra nobilissima, antiqua e generosa, che

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

patria periva, parte abbandonava proscritta la terra fatta ormai nido di tiranni. leoni,

argomenti greci e latini, anche nella terra di shakespear, nella patria del romanticismo

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (1 risultato)

di 'nostalgia 'per la propria terra, che è un prodotto appunto, e

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (1 risultato)

rami tronca, / ma vanno a terra e vecchi pini interi: / e'miseri

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (2 risultati)

sa... inseme con la picciola terra sovraposta al lito, ove il turbulento

fece offensione contra alquanti maggiori della nostra terra. -uscire fuori dalla tana o

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (1 risultato)

questo mi avvilisce e m'incatena alla terra. de roberto, 4-278: il

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (2 risultati)

, 4-88: lontano poi di quindi verso terra ferma, la prosapia de'basei fabricò

barbe / [l'elefante] prostende a terra. -figur. schiera di persone

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

e scarcerato: in ferrarese c'era terra per tutti.

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (3 risultati)

cent., 7-88: ad ogni terra guelfa di toscana / [l'imperatore federico

quella madre pietosa, dalle tempeste della terra e del mare, in tante pendenti

in certi punti le prosciugano, e la terra là è d'un colore di ragnatele

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (3 risultati)

bottari, 4-20: vuole che la terra stessa per la vecchiaia si prosciughi e

lustri, 1-2-209: si lascino stare in terra distesi i covoni perché prosciughino, e

del mare e il suo stare ritratto da terra come incominciasse a prosciugarsi per sempre.

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (2 risultati)

e proscritti da tutti gli angoli della terra. manzoni, iv-392: rientrar lemme lemme

e giungemmo in vista d'italia, la terra promessa! non più proscritti, non

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

proseguiva il suo cammino, guardando a terra e buttando con un piede verso il

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (2 risultati)

la nota canzone: / « amore di terra lontana, / per voi tutto il

prosiegue, il carro viene approssimandosi alla terra. mazzini, 20-245: la stampa

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (2 risultati)

li quali cercate il mare e la terra per fare un proselito, cioè un novizio

comandò che si raunassero tutti gli proseliti della terra d'israel e di loro ordinò tagliatori

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (4 risultati)

però, trascorrere il tempo rimanente sulla terra. dante, purg.,

grande animale e nume, che chiamiamo terra, nomomo cerere, figuromo per iside

; e 'dis 'dio della terra profonda, onde poi fu preso per dio

per andar con i suoi rami serpendo per terra è chiamato da apuleio proserpinaca. domenichi

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (3 risultati)

il padre gradivo, il quale signoreggiava la terra di gata, acciò che rettamente e

84: nicia e lamaco combatterono per terra due volte a più prosperamente. cronica degli

prosperando sempre con fortuna / corser la terra infino a san giovanni, / senza

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (2 risultati)

ed altre piante prosperan molto in cotesta terra. gioia, 2-i-128: dovunque prospera la

ferd. martini, 1-ii-194: la terra è nera simile a quella della conca di

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (2 risultati)

, da'di là, eccoti mino in terra e la donna addossoli, e abburattalo

, e alquanto del muro misse in terra. gesualdo, lxx-403: fu mandato

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (4 risultati)

torquato che, niuno amando egli in terra più del figliuolo, e figliuolo console,

a capo di dieci giorni spuntò di terra uno de'cespi che spiegò la più prospera

s'ha da por mente la condizione della terra, vedere la qualità enno i castagni

ragione ch'abbia prosperità né anche in terra, e quando questo iniquo paresse prospero

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (1 risultato)

la regina ester] subito cadde in terra, e con grande pena l'aiutarono.

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (2 risultati)

hanno voluto figurare. -linea di terra della prospettiva: la linea d'intersezione

geometrale o piano stazione o piano di terra della prospettiva: piano orizzontale, più basso

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

e procedente ad angolo retto con la terra. -verifica tattile dello spazio circostante

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (2 risultati)

, 1-3-380: gli apostoli che sono in terra scortano in diverse attitudini tanto bene che

mare di prospetto interminato che cingesse una terra. -per anton. aspetto magnifico

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (2 risultati)

guicciardini, 3-240: al prospetto di questa terra furono presi, l'anno mcccciii del

, contentandosi di raschiare a fior di terra una venuzza d'oro. = dall'

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (3 risultati)

prospi cere né in cielo né in terra... adepol ch'io temo del

tomo torno alla piramide, alto da terra fino al ginocchio e prospiciente dalla parete circa

che per senseria gli donasse mezza la terra; egli solo mezzano patentato di dio,

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (3 risultati)

ciel fosse soprana, / e venne in terra per nostra salute: / là 'nd'

della città prossimano un battifolle fatto di terra. spontone, 1-191: conoscendo gli arco-

più abbondevole quanto è più prossimano alla terra ed è acconcio più a tagliarsi.

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (1 risultato)

v-426-89: una dona è en questa terra, la qual è coxina, / proximana

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

soltanto dairac- correre dei valligiani a quella terra,... ma da tutte le

madre] col caldaio, a porlo in terra su di un'asse in prossimità del

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

a volte, è il moto della terra e di marte ancora per gli propri circoli

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (1 risultato)

cose tali quelle che sono veramente della terra. m. a. marchi,

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (13 risultati)

-far cadere lungo disteso; stendere a terra morto. lucini, 11-178:

le mani al capo e cadde pesantemente a terra; partirono due colpi di fucile.

al suo piede / tutti prostese della terra 1 regi. -far vivere prono

su quattro piedi e bocconi gittatici sulla terra. -piegare al suolo, atterrare,

barbe / prostende [l'elefante] a terra. scalvini, 1-341: hanno dugento

soderini, i-229: prostendersi in piana terra bocconi, come si fa a chi

loro gran signore con prostendersi tutti in terra con la faccia in giù. d.

improviso balzò dal letto e, prostesosi in terra bocconi e allargate le braccia in croce

la madre ed i figliuoli si prostesero a terra, mi abbracciarono le ginocchia e tante

alfieri, 1-746: su la ignuda terra / ti prostendi anelante; e sole invochi

ai rientrare nel suo seno [della terra]; io mi sono prosteso per abbracciarla

4. rifl. inginocchiarsi, piegarsi a terra con tutta la propria persona in segno

irrefrenabilmente, prosternandosi fino a toccare la terra con la fronte, allo squillo della

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (7 risultati)

, 27-686: quel dio che in terra perdonò la peccatrice prosternata e lacrimante potrà

alla madre, ma quella prosternazione in terra e la presenza di chiunque vi potrebbe

suo nimico, lo prostemeva e in terra il gittava. -per estens.

2. rifl. genuflettersi, chinarsi a terra, prosternarsi. cavalca, 20-76:

figliuolo,... prostesa in terra, invocò sopra esso l'aiuto di s

/ e dell'aria profonda / e della terra al mio guardar prostesa / come di

: a ciascun passo / prostese a terra di veder mi sembra / le smisurate membra

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (1 risultato)

: dove cercherò asilo? in italia? terra rostituita, premio sempre della vittoria.

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (3 risultati)

carnale tra schiavi e schiave d'ogni terra d'oriente. papini, x-2-266:

puritana: maniere (e ciò, in terra puritana, ha grande importanza) socialmente

. il prostrarsi, il gettarsi a terra bocconi (come atto di adorazione o di

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (17 risultati)

. letter. atterrare, buttare a terra (una persona). - anche:

-letter. abbattere, demolire; stendere a terra. foscolo, iii-1-167: prostrò i

sarà prostrata la verità e gettata a terra. boccaccio, vii-144: io ho le

, e l'animo tenti / prostrarmi a terra? mazzini, 55-293: una stampa

qualcuno, con il viso rivolto alla terra; inginocchiarsi, inchinarsi in atto di

83: sentendosi libera, prostrassi a terra dando infinite grazie alla divina misericordia.

sime del suo nome, quasi lambendo la terra, baciandola per umiltà, gli si

con tanta riverenza che, prostratosi a terra con la faccia bassa, non volse

meca, si prostrano con la faccia in terra. tornielli, 483: sul suolo

sul suolo si lancia / e preme in terra la tenera guancia: / ed ecco

cadendo sui ginocchi e prostrandosi fino a terra. comisso, vi-125: pechino fu

. -per estens. piegarsi verso terra (una pianta). jahier,

ascoli, 243: dal cielo sta la terra egual lontana: / però la luce

inginocchiato o disteso con la faccia a terra (in atto di supplica, di venerazione

erano ancora molto fresche, stando prostrato in terra, orava. leonardo, 9-14:

tudine di gente prostrata e gittata per terra. bandello, 2-39 (ii-13)

cielo. giannone, ii-161: prostrata a terra supplichevolmente chiesegli aiuto per iscansare l'imminente

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (20 risultati)

cascan prostrate, come morte, a terra. straparola, ii-135: vedendo una

l'aria volava, l'asino in terra prostrato a giacere né punto muoversi, che

fece le bestie prostrate ed inchinate alla terra, per prendere il loro pasto di terra

terra, per prendere il loro pasto di terra. frezzi, iii-1-80: allor grido

ad alta voce: / -abbassa a terra! -ed i'a terra mi diede /

-abbassa a terra! -ed i'a terra mi diede / col ventre e il volto

: doppo un poco cascò in terra prostrata in faccia. bellori, 2-436:

con le gambe tutto prò-'strato a terra immergendo le labbra in mezzo il rivo.

antico. 4. gettato a terra. -in partic.: atterrato in battaglia

,... sendo prostrato in terra da quella divina luce e divenuto cieco,

p 5. letter. curvato a terra, reclinato (uno stelo);

han statue in rostri / andranno a terra e 1 venerabil chiostri / prostrati fian giar-

il mondo e il ciel prostrato a terra. -piatto, disteso (un

l'uomo finché non sia prostrato in terra. 8. vinto (un nemico

che vedersi il suo inimico prostrato in terra ed a tua discrezione. t. contarmi

voglio / prostrata al mio poter la terra e bruto. mazzini, 66-25:

l'altra di queste stanno prostrate a terra. monti, x-4-359: io qui non

sua città, non solamente gittato in terra si vide, ma cacciato di quella.

anche -é). il prostrarsi a terra (in segno di adorazione, di sotto-

e prostrazioni colla fronte fin su la terra, interrogò ad alta voce: chi

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

protagonisti di questi ex-voto, confitti in terra per i ginocchi davanti al cristo tutto

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (2 risultati)

dio] per abbondevole e ricca mensa la terra, con sopra capo il prezioso ed

: su i tirreni lavacri un'ardua terra / lontano siede, cui de le ventose

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (1 risultato)

dicesse una * indigete ') della terra di santa maria a monte nel valdamo inferiore

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (3 risultati)

la leva si può movere e cielo e terra. uguc- cione, dunque, abbandonandosi

dalla mosca essere villaneggiata, pose in terra il suo granello, cinsesi la coreggia

si protendea l'ombra, tacendo / la terra e l'azzumno aer d'intorno.

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (3 risultati)

protervità solo due meritorono di vedere la terra di promissione del numero partito d'egitto

uscire da una cabina e scendere a terra, con gli altri passeggeri, un giovane

artiglio l'aquila proterva, / ch'a terra si rannicchia e china l'ali.

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (3 risultati)

alle bucce d'arancia / sparse in terra. protesa alla fonte, sogguarda / un

era, con tutto il corpo, in terra, il muso aguzzo, le pupille

figure gli animali / cer- can la terra nel suo gran proteso, / non con

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

schietto, che un missionario fallito in terra 'infidelium 'meglio non avrebbe potuto al

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (2 risultati)

/ se non ci date libera la terra. nardi, io: le guerre non

la guerra, mosse l'armi per terra e per mare. tasso, 2-81:

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

d'essere principalmente venuto a mettere in terra. giannone, i-7: per questo

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (5 risultati)

che lo guardavano con protestazione che quella terra dovesse essere mantenuta colla libertà e con quei

protestazioni. sarpi, ix-131: in terra..., violando le convenzioni,

di soi primari ussite la note di la terra mi vene a trovare la marina a

de far retirar l'exercito arquanto de la terra. ariosto, 9-34: studia la

di dargli in mano me e la terra, prima / che la mia ostinazion tutti

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (3 risultati)

ciderci fuori della porta e correre la terra per loro. niccolò del rosso,

osservato il tempo che il re fuora della terra a certi giardini si sollazzava, mandamo

. lente e costose le vie di terra. tommaseo [s. v]:

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

valore, protetti anco dalle battene di terra, la carica di un nemico ad

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (3 risultati)

un soccorso soprannaturale nei confronti di una terra o di una città (nella quale

d'alagna, assai gentile uomo di sua terra, figliuolo di messer lifredi guatani e

pei deserti, dove alcuni pezzi solamente di terra sono da essi coltivati qua e là

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (2 risultati)

del signor de faenza a offrir la terra a questa signoria, la qual fo tolta

si riduce alla difesa d'un palmo di terra e ad ingrandire nepoti e parenti.

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (2 risultati)

monsignor reverendissimo camerlingo, per esser quella terra in sua protezione. -nei confronti

di venti, procelle di acqua in terra, bocche di fuoco e di zolfo,

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (1 risultato)

di pietra, che vedesse il sito della terra e se v'era pietra da far

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

'protococcus atlanticus '), sulla terra umida, sulla neve, sugli scogli,

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (2 risultati)

: fa chiamare il protogiro di quella terra e casali più vicini, il quale fa

sul petto e piegar la fronte sino a terra dinanzi a ieova, soffiare sopra il

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (1 risultato)

di scienziati americani ha avvertito che la terra è attualmente investita da una eccezionale '

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

, quello che primieramente fa da la terra uscire le smorte piante, quello ch'apre

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (2 risultati)

cattaneo, v-2-69: il globo della terra, per effetto della rapida sua rotazione

travertini tramezzati da tratti superficiali di terra vegetabile. stampa periodica milanese, 1-427:

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

, 734: pruova per conoscere la terra per poter gittare 'l perseo. fausto

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

messe a prova da cinque scossoni della terra, pochi giorni prima che fossero ultimate,

, incontanente con poca difficoltà gittato a terra il debile serraglio, aiutato erciò da

, inf., 27-43: la terra, che fé già la lunga prova /

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

glorificarlo e cannonezzare il corpo suo in terra e impose e ordinò a certi cardinali ch'

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

bosco orribilmente fiero, / verso la terra ove la lite nuova / de la donzella

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (3 risultati)

falle tardare, / sì che la terra sia che la terra sia bene asciuta /

sì che la terra sia che la terra sia bene asciuta / e colma be'la

e fa la provana / se la terra è pur ben sana. p. e

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

, / io scorsi questo velo sulla terra. crescenzio, 3-3-28: provasi..

e ruote, facendogli un fosso in terra con un trave di legname grosso dietro alla

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

ancora frequentano il viaggio e commercio di terra di labrador e de los bacallaos.

onde del mare né i pencoli della terra, andando molto più lontano da voi

, / anzi il nostro abitar sopra la terra / è una continua guerra. bruno

v'è stato / e per provar di terra non si mova. salvini, 39-v-51

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

ammalassero che bisognasse che fussero lasciati in terra per curarsi e che legittimamente proveranno tal

copernico per questa causa sola disse la terra moversi e non ancora per quell'altra,