Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (1 risultato)

], ii-63: il di seguente per tempo, il capitano comparve nella tolda armato

vol. XXI Pag.65 - Da TORRAIOLO a TORREFAZIONE (1 risultato)

erano certe torric- ciuole sbandate che col tempo si sarebbero potuto adattare ad abitazioni.

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (6 risultati)

: nessun argine era stato alzato, nel tempo in cui le sue acque avevan presa

di un'azione, la fugacità del tempo, la rapida alternanza di sentimenti e

insuperbir volete, / è questo 11 tempo. foscolo, xiv-241: ho pianto amaramente

contemporaneamente o in un breve lasso di tempo. grillo, 180: se in

insuperabile che fosse, trovasse per qualche tempo contrasto il torrente rapidissimo delle violenze borgiane

torrente di automobili che da così poco tempo riempie le vie di seul non ha ancora

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (2 risultati)

degli scrittori torrenziali o che non hanno tempo da perdere! -che parla o

. fenoglio, 5-i-2091: nel brevissimo tempo che ci concede parla, parla torrenzialmente

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (2 risultati)

felice da massa marittima, xliii-295: ottimo tempo a'veri cavalieri / è posta la

per aria, / cadendo in piedi a tempo. 4. gigante -anche:

vol. XXI Pag.69 - Da TORRIOTTO a TORSO (3 risultati)

cavalleria, il capitano pemigotti che in tempo di pace a novi fabbricava torroni. arpino

, iii-357: dipinse il medesimo al tempo di paolo iv in palazzo del papa

di torzione per torsione: e forse al tempo di dante era in corso anche

vol. XXI Pag.70 - Da TORSOLATA a TORTA (1 risultato)

torsoli lamentevoli di muraglie tutte mangiate dal tempo. 5. figur. persona

vol. XXI Pag.71 - Da TORTA a TORTELLO (1 risultato)

ogni doglia, / e così più del tempo sta malato. 5. tess

vol. XXI Pag.72 - Da TORTELLONE a TORTILE (2 risultati)

faccenda che mangiare e dormire, perde tempo dietro a simili opere, idest in

tirannia,... stato più tempo in siena a'confini e quasi in cortese

vol. XXI Pag.74 - Da TORTO a TORTO (3 risultati)

mio padre, che ebbe a fare cotanto tempo con mia madre, e mai non

giunge in altura; / poi vèn lo tempo torto, / tempesta e grande affanno

innocente. alfieri, iii-1-162: il tempo, vendicator d'ogni torto...

vol. XXI Pag.75 - Da TORTOCOLLO a TORTORATA (1 risultato)

torto si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità.

vol. XXI Pag.76 - Da TORTORATO a TORTUOSITÀ (1 risultato)

prigioni di quegli spietati barbari, per breve tempo non pentendosi, non mggiranno però che

vol. XXI Pag.77 - Da TORTUOSO a TORTURA (4 risultati)

, se la restaurazione fatta in quel tempo nel così tortuoso fiume fu di qualche profitto

(ch'era cosa famigliare in quel tempo) l'abbominevole macchina della tortura. calvino

. spallanzani, v-89: il maggior tempo in cui e i pipistrelli e le

del tutto intollerabile se viene protratto nel tempo. 4. ant. e letter

vol. XXI Pag.78 - Da TORTURAMENTO a TORTURATORE (2 risultati)

del fiume] adunque tesser dopo qualche tempo ritornati i medesimi danni, non depende dalle

un torturante ordine di pensieri: è tempo di organzzare la mia vita.

vol. XXI Pag.79 - Da TORTURIZZARE a TORVO (1 risultato)

, nuvoloso, fosco, inclemente (il tempo, una stagione); offuscato,

vol. XXI Pag.80 - Da TORZA a TOSATO (4 risultati)

sue pecore, vuol saperne soltanto al tempo della tosa. 2. tosatura

parecchi e parecchi anni si era a quel tempo lasciato l'uso del tosarsi la barba

. savonarola, iii-474: era el tempo che l'erbe erano tosate, e

2-341: quando sanno che hanno tutto il tempo davanti a sé si contentano di tosare

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (3 risultati)

, spettinati, non tosati da molto tempo. 3. pareggiato, foggiato

alcuni de nostri lombardi, usando alcun tempo in toscana, toscaneggiano. a. f

del di lui toscaneggiare, dopo alcun tempo avvistisi poi ch'egli veramente parlava una

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (1 risultato)

villani, 8-60: ivi stettono alquanto di tempo prendendoloro rinfrescamento, donde di loro usati aguati

vol. XXI Pag.83 - Da TOSCANOSO a TOSCO (2 risultati)

! che vuol dire? da qualche tempo tu parli toscano! -sm.

ne'bordelli non può aver conversato gran tempo. bellini, 1-211: da questo

vol. XXI Pag.84 - Da TOSCO a TOSORARE (2 risultati)

tani, i-134: in questo tempo la signoria aveva comesso a'signori di

che ha religione », aveva detto un tempo lucia, che ne sperava per

vol. XXI Pag.85 - Da TOSORATO a TOSSICO (2 risultati)

serpente], / che ad un tempo finì la vita e 'l corso. betteioni

. degli atti, 122: in decto tempo tucti, o per maior pardalle saette

vol. XXI Pag.86 - Da TOSSICO a TOSSICOSO (2 risultati)

del veleno. sunto a tempo indeterminato, ha diritto alla conservazione del

sentire immediatamente e può coll'andar del tempo, e su tempre meno gagliarde che

vol. XXI Pag.87 - Da TOSSICOSO a TOSTANO (5 risultati)

tanto 2. in un breve volgere di tempo; in fretta, subito. maco

2. in un rapido volgere di tempo; entro termini di 3.

alla tossiemia; causato da tossiemia. tempo molto stretti; in fretta, rapidamente.

tossoterapeutici? dine la quale col lasso del tempo cangia in bisogno. proprio o

. maestro torrigiano, 3. vicino nel tempo, prossimo, imminente; che avviene

vol. XXI Pag.88 - Da TOSTANZA a TOSTO (8 risultati)

o si compie in un breve volgere di tempo; rapido, immediato. compagni

a dio chieggendogli perdono, / che 'l tempo corre e la morte è tostana.

. aw. in fretta, entro breve tempo. francesco da barberino, 119:

di'e fa più; e per lungo tempo pensa e fa'tostamente; perciò che

rapidamente; che si verifica entro breve tempo (un fatto, un'azione).

tei nipote, voi sarete a tempo / venuto qui, che cenerete nosco,

solleciteranno. -percorribile in breve tempo (un tragitto). dante,

2. aw. entro breve tempo, presto. - anche: subito,

vol. XXI Pag.89 - Da TOSTO a TOT (1 risultato)

tardi, tardi 0 tosto: in un tempo più o meno prossimo; prima o

vol. XXI Pag.90 - Da TOTA a TOTALITÀ (3 risultati)

del gruppo decisero lo sciopero totale a tempo indeterminato. 3.

casti, vi-275: noi qui perdiamo il tempo; e forse intanto / da quelli

riprendono a cantare come nel finale del primo tempo, per terminare nell'acuto risolutivo con

vol. XXI Pag.91 - Da TOTALITARIAMENTE a TOTALIZZATORE (6 risultati)

dominato la totalità della specie umana, il tempo è giunto che la totalità del popolo

sono, totalità didascaliche di un dato tempo e perciò storiche anche esse, e non

. astron. eclissi totale; fase, tempo in cui un'eclissi è totale.

. montale, 15-313: il tempo s'infutura nel totale, / il totale

pigiati al banco del totalizzatore. il tempo ai milano [18-vi-1949], 4:

dispositivo per registrare automaticamente l'accumulo nel tempo di grandezze o dati numerici (quale,

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (2 risultati)

, che in molte parti ardono d'ogni tempo. targioni pozzetti, 12-3-151: pezzuofi

, cent., 74-98: nel detto tempo cavalcò di vena / messer beltramon fino

vol. XXI Pag.724 - Da VENA a VENATO (1 risultato)

tutte le storie, che in quel tempo corinto era una cittadina in cui gongolava

vol. XXI Pag.725 - Da VENATORE a VENDEMMIA (1 risultato)

.. prestatami / quest'anno al tempo fu de la vendemia / da un

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (6 risultati)

, 374: parendo ai miei padroni il tempo accom- modato di fare la lor vendemmia

vendemmia di qualcuno: essere trascorso il tempo della giovinezza e della maturità. ulloa

vendegnato, / arò semenato - per tempo futuro. dante, inf, 26-30:

, nella prima che è maritima per tempo si raccolgono e frutti e si vendimiano.

d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia. = dal lai vindemiare,

, in campagna, due zie da gran tempo morte avevano un identico problema: come

vol. XXI Pag.727 - Da VENDERECCIO a VENDETTA (2 risultati)

un palo s'affacciava una tabella stinta dal tempo e dalle piog- gie: 'terreni da

giamboni, 4-365: i mercatanti in quello tempo allora non lasciavano andare con vino,

vol. XXI Pag.728 - Da VENDEVOLE a VENDICARE (2 risultati)

: cioè omicidio giurato ed eseguito dopo lungo tempo, al momento opportuno, quasi sciogliendo

ibidem, 241: chi luogo e tempo aspetta, vede alfin la sua vendetta.

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (4 risultati)

nelle istorie abbia ad essere che al tempo di papa clemente andò a male tutta

è cosa che si vendichi più che il tempo. ibidem, 328: l'ingiuria

di non averla applicata quando era in tempo. calvino, 1-445: una era la

servo non porta l'acqua calda a tempo, gli fa dare trecento staffiate. f

vol. XXI Pag.731 - Da VENEFICIO a VENENO (4 risultati)

fare in quel giorno o in altro tempo e luogo stabilito, perche in quella speranza

, purg., 21-84: « nel tempo che 'l buon tito, con l'aiuto

l'acqua che stilla / dalle clessidre del tempo, /... venenò l'

, / e sia cinque ore il tempo terminato. loredano, 115: che la

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (1 risultato)

venerabile italia. 6. remoto nel tempo (un periodo, un evento);

vol. XXI Pag.733 - Da VENERABILMENTE a VENERARE (2 risultati)

di perfetto lavoro, alle quali il tempo non può recare che una crescente venerabilità.

bibbia volgar., x-437: basta il tempo passato a compire la volontà delle genti

vol. XXI Pag.734 - Da VENERARE a VENERDÌ (2 risultati)

niscioree, regalata con altre parecchie, tempo addietro, dal marchese bianchi che aveva per

servi della vergine, v-409-17: altro tempo, chi no vorà, no dezuni,

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (3 risultati)

vener noi spendiamo e breve e poco / tempo; ma voi, senza alcuna misura

senza alcuna misura / seguite quella in ogni tempo e loco. genovesi, 3-18:

alcuni delitti, che sono nel medesimo tempo frequenti nella società, e difficili a provarsi

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (1 risultato)

il male venero è naturalizzato da lungo tempo nella polinesia. ferd. martini,

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (6 risultati)

re enzo o guittone, 456: tempo è da vengiare a chi offende.

giosafatte, 95: per molto tempo orava giosafatte con molte lagrime, e faceva

7-ii-374: così in italia da lungo tempo furono in uso i finti combattimenti di due

. che avverrà, che capiterà in un tempo successivo al presente, futuro (un

futuro (un evento, un periodo di tempo). -anche: che si approssima

successivo, seguente (un periodo di tempo, un momento del giorno).

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (1 risultato)

nell'andar all'ingiù consumarono due mesi di tempo, nel ritornar all'in su

vol. XXI Pag.740 - Da VENIRE a VENIRE (14 risultati)

per far venire i fiori innanzi al tempo. manzoni, fermo e lucia, 417

nella progressione cronologica, arrivare (un tempo specifico, quello adatto, o dovuto,

: a quelo santissimo sagramento, quando tempo vegnente de comunigarse, diligentemente se apresti

volgar., 212: ora è tempo di clemenza, e di misericordia, e

e di misericordia, e dopo questo viene tempo di giustizia, e dell'equitade,

. sercambi, 1-i-489: quando venne tempo che partir si dovea,...

il tran-tran? -con riferimento al tempo della fine, della morte, del

sé, acciò che vegna il suo tempo, e questa è quella che fece li

nell'annuncio profetico di tempi futuri { tempo verrà, verrà un giorno, ecc.

.). petrarca, 126-27: tempo verrà ancor forse / ch'a l'usato

bibbia volgar., x-335: verrà tempo, che non vorranno sostenere di udire la

madre con bruttissimo e miserabil fine verrà tempo che giacerà nella strada senza sepoltura in

anni trascorsi han risalito l'arco del tempo col lor fervore, gli anni da venire

sopraggiungere di qualcosa trascorrendo o ingannando il tempo in un certo modo. govoni

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (5 risultati)

: se i cavoli si semineranno dopo 'l tempo predetto, saranno troppo teneri e debili

era l'otto di marzo; un tempo indegno, veniva neve a gran dirotta

— vivere; capitare a vivere in un tempo storico. fausto da longiano, iv-4

: e novellando vien del suo buon tempo. pea, 7-674: venivo apprendendo che

). 35. sm. ani tempo futuro, avvenire. rosaio della vita

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (4 risultati)

al perticali, vi so dir che il tempo mi vien proprio meno. -scomparire

. petrarca, 108-5: prima paria per tempo venir meno / un'imagine salda di

. idem, 337: 'non è tempo da dar fieno a oche; da stare

è di ventagli per sventarsi nella state e tempo caldo, del quale usano ogni sorte

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (5 risultati)

, per estens., da molto tempo. leoni, 286: le generazioni

ventènnio, sm. periodo di tempo di venti anni. carducci,

medicina sotto oscurissima notte stata nascosa insino al tempo della guerra peloponnesiaca, fu da questo

scoli, i-679: era il tempo quello del fiorire di lucilio, di cui

, 3-1-201: l'alzamento del bersaglio nel tempo del moto della palla è manco di

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (4 risultati)

viii-2-127: la quale lunga dimension di tempo fu per ispazio di venti anni, cioè

partic. per indicare un periodo di tempo. guicciardini, 2-1-101: oggi essendo

. venticinquènnio, sm. periodo di tempo di venticinque anni. e

di giustizia, ai massimi scrittori d'ogni tempo e paese, dopo circa un venticinquennio

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (2 risultati)

o pula, non essendo arrivato il tempo di pulirlo e ventilarlo. monti,

: così posava, e vidi a un tempo istesso / liev'aura, aura vezzosa

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (6 risultati)

jrelibata apertura del concilio, perché avemo tempo di fomir- fo a bell'agio, poiché

. castri, v-115: in questo tempo si dia aria nuova alla stanza da

aria fresca sono di sì gran vantaggio in tempo d'estate per rinfrescare le camere che

pulisce e monda facilmente ed in poco tempo somme grandi di staia di frumento.

v-6: sentimmo sì gran travaglio in quel tempo nel nostro regno per vinti o trenta

banconota, che ebbe corso per breve tempo negli anni 70) di tale valore.

vol. XXI Pag.748 - Da VENTINO a VENTO (2 risultati)

dopo le ventiquattro. -ant. nel tempo in cui il computo delle ore del

, ch'egli oramai era condotto col tempo alle ventitré ore, e che intendeva

vol. XXI Pag.750 - Da VENTOLA a VENTOLA (1 risultato)

. pulci, 9-59: in poco tempo furono ordinati quarantamila... e

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (2 risultati)

. pascoli, 482: a suo tempo si sega, lega, ammeta, /

per presentargliele e baciarle la mano ad un tempo. 5. intr. con la

vol. XXI Pag.752 - Da VENTOSA a VENTRACCIO (4 risultati)

la luna] di rosso colore mostra tempo ventoso e quando è di colore picchiato mostra

ventoso e quando è di colore picchiato mostra tempo di pioggie. ricordi pisani, v-406-21

ivi entro possa, / quando il tempo sarà, versare i semi dei ventosi legumi

. bartoli, 13-4-54: già da gran tempo inanzi [medici] gli avea- no

vol. XXI Pag.753 - Da VENTRAIA a VENTRE (3 risultati)

landino [plinio], 209: al tempo di mio padre cominciarono usarsi certe schiavine

del ventre di sua madre inanzi al debito tempo. ariosto, 3-16: favorisca fortuna

, x-1-828: quasi tutto il mio tempo lo passavo giù nel ventre della nave,

vol. XXI Pag.755 - Da VENTRICOLOGRAFIA a VENTUPLICARE (1 risultato)

di larga fascia che si portava un tempo legata alla vita per tenervi il denaro

vol. XXI Pag.756 - Da VENTUPLO a VENTURATO (4 risultati)

giunge in altura; / poi vèn lo tempo torto, / tempesta e grande affanno

112: quella è bona amicizia ched ogni tempo dura; / povertà non la parte

altra ventura a me rileva / il tempo specchiato. -in ventura: nel

, avendo la ventura ritta, gli parve tempo di dar le mosse alla giumenta.

vol. XXI Pag.757 - Da VENTURI a VENULA (7 risultati)

fortuna letteraria ebbe anch'essa in ogni tempo i suoi venturieri, mestiere che suppone

, in relazione col presente (il tempo, una stagione, un giorno,

della nostra vita, speranza di venturo tempo? m. cavalli, lii-3-128: ricondotta

, si presenterà in seguito, in un tempo avvenire più o meno determinato; che

godeva atenendosi a dare piacere e buon tempo, lavorando in sul suo. nievo,

felici, fortunati (un periodo di tempo). leopardi, 1-61: oh

, vicende tumultuose (un periodo di tempo, un'esistenza). boiardo,

vol. XXI Pag.758 - Da VENULAZIONE a VENUTA (1 risultato)

è perpetua primavera: anzi là è ogni tempo sempre presente: la temperie di primavera

vol. XXI Pag.760 - Da VERACEMENTE a VERBALISTICO (3 risultati)

, sm. ant. breve periodo di tempo caldo. sassetti, 7-467: stancasi

, 7-467: stancasi pure alle volte il tempo di piovere e dà qualche lucido intervallo

èe nocevolissimo, se non si usa al tempo, e 2. con valore

vol. XXI Pag.761 - Da VERBALITÀ a VERBO (1 risultato)

e. gadda, 10-206: già da tempo il peone aveva detto e ripetuto alla

vol. XXI Pag.762 - Da VERBO a VERBO (4 risultati)

trinità, intesa come parola e allo stesso tempo pensiero di dio, immagine perfetta di

potendo specificare, in genere, persona, tempo, aspetto, modalità in relazione all'

, ch'egli fa, denota differenza di tempo, o presente, o passato,

iii-1007: solamente, se si è a tempo, vorrei che nell'opera si mutasse

vol. XXI Pag.764 - Da VERDAZZURRO a VERDE (2 risultati)

, / desidera non esser a quel tempo; / ma pur consuma mirando nel

(l'età, un periodo di tempo). malecarni, lxxxviii-ii-30: tapino

vol. XXI Pag.765 - Da VERDEA a VERDECCHIA (3 risultati)

vesti negli uffici e nelle celebrazioni del tempo ordinario. 18. stoffa o abito

b. luigi] in un lungo tempo felicemente, ed è ornata di quattro colonne

e presa dagli spartani, non poco tempo col lor favore fu da'suoi trenta tiranneggiata

vol. XXI Pag.766 - Da VERDECCIO a VERDELLO (4 risultati)

volgar., 561: la mattina per tempo è levato, e alquanto si ricreava

sviluppo della vegetazione (un periodo eli tempo, una stagione). b.

di colui, che in disonore del tempo secco, e sterile, tuttavia si mantiene

: ancor gli arbori verdeggiano d'ogni tempo: e mentre maturan le frutte antiche,

vol. XXI Pag.767 - Da VERDEMARE a VERDETTO (2 risultati)

ter. ant. che è al tempo stesso verde e profumato. baruffaldi,

2. patina verdastra che si forma col tempo sulla superficie di oggetti di rame e

vol. XXI Pag.768 - Da VERDEZZA a VERDOGNOLO (5 risultati)

oggi è verde, / in breve tempo perde la verdezza. magalotti, 22-70:

sua verdezza giovanile. -validità nel tempo di una dottrina, di una concezione.

: il visco suole nelle selve, nel tempo del freddo, verdicare nella novella fronde

: nel principio della primavera, nel tempo quando gli arbori verdiscono con fiori e molte

seme: / e fanno in breve tempo almen la prova, / venendone verdocci e

vol. XXI Pag.769 - Da VERDOLINO a VERDURA (2 risultati)

. l'imperiale alloro, che tanto tempo su le orride fronti di pseudoregi crudeli

crescenzi volgar., 9-61: nel tempo del verno dovemo a questi armenti apparecchiar

vol. XXI Pag.770 - Da VERDURAIO a VERGA (3 risultati)

[fiori] invano cercherai in lo tempo di verno, conciossiacosa che loro tempo

tempo di verno, conciossiacosa che loro tempo sia in vere. = voce

alfieri, 5-72: con lingua a un tempo vereconda e ardita, / posi in

vol. XXI Pag.771 - Da VERGA a VERGA (1 risultato)

volgar., ii-407: in quello tempo disse iddio signore a iosuè: fatti

vol. XXI Pag.773 - Da VERGELLATO a VERGINALE (2 risultati)

membra / quante mai volle ingiurioso fi tempo / onte recar! il capo appena,

verso un determinato momento, periodo di tempo o età. p collenuccio, 1-115

vol. XXI Pag.774 - Da VERGINALMENTE a VERGINE (2 risultati)

subito interventi, modificazioni nel corso del tempo o per l'intervento dell'uomo.

, poiché l'errore non aveva avuto il tempo di gettarvi profonde radici. pascoli,

vol. XXI Pag.775 - Da VERGINEAMENTE a VERGOGNA (1 risultato)

che seguono e per l'ascoltate, nel tempo avvenire alcuna di loro possa prender vergogna

vol. XXI Pag.777 - Da VERGOGNEZZA a VERGOLATO (2 risultati)

dissoluti, che si sono in poco tempo ridotti a vita vergognosa in grandissima miseria.

vergognose catene che ti stringono da tanto tempo. -infamante (un'accusa, un'

vol. XXI Pag.779 - Da VERIFICATO a VERIFICATORE (6 risultati)

. ghislanzoni, 1-5: a suo tempo verificheremo le date, riordineremo i fatti

, avanti mezzanotte. fai verificare il tempo preciso da giulio, e fa che qualcuno

alle strette, e non ho ora piu tempo. soffici, nitori.

verificarmi del tutto, questa marina der tempo montai sopra la galia del magnifico capitanio

, tornandolo a vedere in progresso di tempo, sì poche cose verificate, come si

iv-256: fu pronostico verificato a questo tempo. pallavicino, 10-ii-18: vorrei quanto

vol. XXI Pag.780 - Da VERIFICAZIONE a VERISTICO (6 risultati)

malagevole cosa la verificazione de'fatti nel tempo medesimo in cui erano avvenuti. carducci

lii-15-166: né altra cosa ha fatto tanto tempo tener sospesa la verificazione dell'editto del

. capuana, 1-ii-323: in quel tempo era in ^ ran moda il 'verismo'o

verismo italiano sia stato in un primo tempo una filiazione del naturalismo francese da cui

delle forme originali solo in un secondo tempo. gramsci, 6-15: il verismo italiano

capuana, 1-ii-323: in quel tempo era in gran moda il 'verismo'o

vol. XXI Pag.781 - Da VERITÀ a VERITÀ (2 risultati)

, e bisogna frequentarlo, almeno di tempo in tempo. vittorini, 5-261:

e bisogna frequentarlo, almeno di tempo in tempo. vittorini, 5-261: per il

vol. XXI Pag.782 - Da VERITABILE a VERME (5 risultati)

la verità. idem, 144: il tempo è padre della verità. proverbi toscani

de la qual si fanno in brieve tempo intorno un labirinto, donde non ponno uscir

romoli, 370: 1? acque nel tempo dello inverno non son sane da bere

sane da bere, perché in quel tempo si ingrossano per i vapori risoluti e

quali gittano il seme loro in quel tempo. cestoni, 68: le piccole rane

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (3 risultati)

carciofo, dalle quali poi nel debito tempo escano i vermiccioli o tarli. cantù,

. invar. argento dorato usato un tempo per fabbricare stoviglie, casse di orologi,

fuora vermene, le quali in breve tempo si caricano d'ulive. bergantini, 333

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (2 risultati)

, / sì che scorno in un tempo, e doglia intensa, / vermiglia fuori

un anziano dalla gran faccia vermiglia batteva il tempo di furlana, accompagnando il suono con

vol. XXI Pag.788 - Da VERNA a VERNARE (1 risultato)

. niccolò da correggio, 1-223: tempo felice, florido, vernale, /

vol. XXI Pag.789 - Da VERNATA a VERNICIARE (5 risultati)

sedere i lunghi dopopranzi della vernata al tempo della mia infanzia. 2.

perire le piagge, s'avessono uno tempo contrario. 4. caratterizzato da un

sì bella vernice sulle brecce fatte dal tempo, che ella prendeva, come 'zeusi',

, 184: non era ancora venuto tempo nel quale una vernice qualunque di politicavalesse a

chiaro si vede, non aveva avuto tempo di maturarlo, piallarlo, verniciarlo in

vol. XXI Pag.790 - Da VERNICIATO a VERNOTICO (7 risultati)

anche ne'luoghi caldi si semina in questo tempo [di pino-. effettuata applicando

senza alcuna fiamma da riconfortare il forte tempo. 3. figur. l'

115: o infelice me, se nel tempo della mia verde etade non ho mai

., 18-3-10: i falsi amici nel tempo della chiara vita presenti sono, ma

e da'mi 'l verno / in ciascun tempo e pur mi tien'in doglia?

lorenzo de'medici, 10-ii-469: di tempo in tempo verde piante / pel verno

de'medici, 10-ii-469: di tempo in tempo verde piante / pel verno sole e

vol. XXI Pag.791 - Da VERNULLO a VERO (6 risultati)

tutto pasto, né mai in alcun tempo ho patito simil male. =

: a si gran piato / convien più tempo, a dar sentenza vera. guicciardini

-appropriato per fare qualcosa (un tempo, una stagione). paganino

trinci, 1-240: il più vero tempo di seminare il grano, parlando generalmente delle

g. manganelli, 10-28: da tempo non riceve posta che non siano fogli

? adesso sono finti. ma un tempo, quando c'era lui, eran sempre

vol. XXI Pag.792 - Da VERO a VERO (2 risultati)

, che si considera nella misurazione del tempo (e meridiano vero è quello relativo

/ tu sentirai, di qua da picciol tempo, / di quel che prato,

vol. XXI Pag.793 - Da VEROCCHIO a VEROSIMIGLIANZA (2 risultati)

alla coerenza dell'azione, all'unità di tempo, all'unicità del luogo).

a questo tedio, destinarono quei poeti il tempo di tre o quattro ore alla rappresentazione

vol. XXI Pag.794 - Da VEROSIMILE a VERRINO (2 risultati)

8-535: gli era poi sovvenuta a tempo la scusa verisimilissima della sua ricerca infruttuosa in

degli atti, 108: sendo in questo tempo intrato el cavalieri savello capitanio de la

vol. XXI Pag.795 - Da VERRINO a VERSAGLIESE (1 risultato)

il massimo fabio, che vinse col tempo. carducci, iii-24-399: ma a voi

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (4 risultati)

pazzi elogi predicatori e versaiuoli di quel tempo, di cui oggi si ricordano appena i

prodigo versamento del suo sangue consumarsi più tempo sotto canea di quello ch'egli s'era

279-10: « deh, perché inanzi 'l tempo ti consume? » / mi dice

/ non se ne vede alcuno al tempo mio. cesarotti, 1-xxxiii-123: la tua

vol. XXI Pag.798 - Da VERSARE a VERSEGGIARE (3 risultati)

, iv-2-205: la conversazione si versava sul tempo, su le notizie politiche, su

di nazione nella quale molto e lungo tempo sieno versati filosofi. 5.

e, insieme con la visione nel tempo medesimo, si presentò spontaneamente al suo

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (3 risultati)

quindi ad imitarli, lanciandosi ad un tempo motti giochevoli, rozzamente verseggiati. patrizi

de la riva, xxxv-i-675: il tempo ke li lissinioli -cantan per grand amor

225: ed ecco nuovamente il tempo che ti fa guerra! ecco l'acqua

vol. XXI Pag.800 - Da VERSIERA a VERSIONE (2 risultati)

versi. pascoli, i-941: e tempo addietro, quando i novenari non erano così

svezia, che prima non aveva avuto tempo, compratolo [il corano] a

vol. XXI Pag.801 - Da VERSIPELLE a VERSO (2 risultati)

lorenzo; che mi dice è assa'tempo non sentì novelle di te. fa'di

vento. bembo, 5-52: di notte tempo fece avicinare alle mura alcuni craticci tra

vol. XXI Pag.802 - Da VERSO a VERSO (6 risultati)

suo verso. bonsanti, 5-19: il tempo che era venuto dopo, per tanti

signor turco per altro verso viene col tempo in gran parte sul suo, poiché dopo

il men male, fu di guadagnar tempo, menando renzo per le lunghe.

11 suo ideale e, a un tempo, la sua idea fissa. g.

verso sembrano superare la società del loro tempo, per un altro verso ne sembrano

ne era stato cheto sino a questo tempo. siri, 1-v-366: non vedendo alcun

vol. XXI Pag.803 - Da VERSO a VERSUZIA (1 risultato)

che si poteva 'vertere'coll'aratro, nel tempo buono per taratura, con tiri da

vol. XXI Pag.804 - Da VERTA a VERTICALE (3 risultati)

, / e 'n altro spenda ornai il tempo so. idem, 379: per

(anche per alludere metaforicamente a un tempo lunghissimo). cicerone volgar.,

tiene il sole verticale, nel qual tempo nel mezzo di li corpi solidi non

vol. XXI Pag.806 - Da VERTICELLA a VERTIGINOSO (3 risultati)

accader nei ferri che hanno avuto per lungo tempo una continuata postura di riguardare con alcun

medesima plaga ove hai rimirato per lungo tempo, siccome parimente di rivolgersi a dietro

venendo portata dalla vertigine della terra, nel tempo che 'l sasso consuma nel suo cadere

vol. XXI Pag.807 - Da VERTIGOFOBIA a VERZICANTE (2 risultati)

non malagevolmente, e con lunghezza di tempo. libro della cura delle malattie [

cantù, 453: così la mattina per tempo la notizia si diffuse, e 11

vol. XXI Pag.808 - Da VERZICARE a VERZURA (6 risultati)

verzicano e vivono nell'ombra della notte nel tempo caldo, e fansi legno al caldo

lo spirito riottoso de'ricci d'un tempo. -aumentare o giungere al massimo

giardini / zeffir, tornando il bel tempo d'aprile, / di rose, di

ottimo [crusca] -. era quel tempo in pace, benché la guerra verzisse

sto gravoso, / lo gaio tempo al presente m'invita / per la fresca

tifere colline, ombrate d'ogni tempo di varie e diverse verzure.

vol. XXI Pag.809 - Da VESANIA a VESCICA (1 risultato)

mi me son'corto ga è lungo tempo / per quel ch'i sono tu m'

vol. XXI Pag.811 - Da VESCOVALE a VESPAIA (3 risultati)

terre de vescoado suol esser da certo tempo in qua creati e fatti episcopi patrizii.

monasterio tanto santamente, ch'in breve tempo fu assunto alla dignità vescovale. cittadini,

assaltarmi, talché col vostro avviso abbia tempo da pormi bene in arnese per i

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (1 risultato)

esser tanti a venirvi sopra in un tempo, che si credono di farvi anco pentire

vol. XXI Pag.813 - Da VESPETO a VESPRO (3 risultati)

volgar. [tommaseo]: in quel tempo gitteràe l'uomo gl'idoli del

vesprata, sf. ant. lasso di tempo alquanto lungo. aretino, 26-235

usata per scan dire il tempo in vari contesti della vita civile).

vol. XXI Pag.814 - Da VESSARE a VESSILLO (2 risultati)

vessata, fu chi consigliò doversi accelerare il tempo piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-4116: la

sottopone a uso a non perdere tempo, gli dispiaceva i sua fastidi e faceva

vol. XXI Pag.815 - Da VESSILLOLOGIA a VESTE (2 risultati)

campidoglio colla vestale, e questo da lunghissimo tempo. bacchelli, 12-106: il tempio

tre giorni dopo, appena datogli il tempo di sistemarsi nel suo nuovo alloggio, il

vol. XXI Pag.816 - Da VESTENTE a VESTIBOLO (2 risultati)

molte memorie], forse è lungo tempo, ascoste / ne'vestiari de l'interno

lo portano così, lo porteranno così tanto tempo, finché non saran divenuti lo zimbello

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (2 risultati)

di un'impresa, di un periodo di tempo. -in partic.: infanzia.

vostra parte alla vittoria, non perdete tempo; sollecitate i vostri passi sulle vestigia del

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (3 risultati)

altri suoi vestigi, / e in poco tempo a carlo fu a parigi. salvini

ama... perpetuare in questo tempo di franchezza vestimentare il tempo in cui la

in questo tempo di franchezza vestimentare il tempo in cui la donna si mostrava all'

vol. XXI Pag.819 - Da VESTIRE a VESTIRE (4 risultati)

fico] che di sue frondi al tempo antico / vesti que'due, che nulla

avevo ancora vestito l'abito a quel tempo, fu sorpreso cacciando dal temporale e

/ a l'un- decimo lustro il tempo inchina, / e pur non anco in

galileo, 4-1-184: perché nel processo del tempo i ghiacci, le nevi, le

vol. XXI Pag.820 - Da VESTIRE a VESTITO (5 risultati)

che vestono la parola, che sono tempo, accento e fiato, o vero

come potrà egli essere da loro o in tempo di pace onorato, o in occasion

del mese d'aprile, nel quale tempo la terra si suole vestire di diversi fiori

, iesu nazzareno? se'venuto innanzi al tempo a perderci e a tormentarci ».

padre, e curatore degl'uomini nel tempo che a lui piacque, in modo

vol. XXI Pag.822 - Da VESTONE a VETERINARIO (4 risultati)

-chi frequenta un luogo da molto tempo. parise, 11-121: « ma

dato campo, avendo esercitato per molto tempo una determinata attività; che è ben

-con riferimento a chi milita da lungo tempo in un movimento politico, confessionale,

3. che dura da lungo tempo; di vecchia data (una situazione

vol. XXI Pag.823 - Da VETERINO a VETRAIO (4 risultati)

-che si è instaurato da lungo tempo (una malattia). sannazaro,

vivo rincrescimento perché quel poveruomo ha buttato tempo, fatica e amore. borgese, 1-148

fenomeno mondiale di incomunicazione avvenga in un tempo in cui i rapporti umani, le

tutti i possibili mezzi; in un tempo in cui non esistono più veti e tabù

vol. XXI Pag.824 - Da VETRAIOLO a VETRICOSO (2 risultati)

o cristallo in partic. un tempo usati come merce di scambio con le

. disus. armadio chiuso da vetri un tempo collocato all'esterno dei negozi per esporne

vol. XXI Pag.825 - Da VETRIERA a VETRINO (3 risultati)

: alcune cose son trovate nel nostro tempo, siccome sono le vetriere, per le

2. armadio chiuso da vetri un tempo collocato al- l'estemo dei negozi per

magalotti, 20-6: conciosiacosaché per troppo lungo tempo dimorandovi, il freddo viene ad aver

vol. XXI Pag.826 - Da VETRIOLA a VETRO (1 risultato)

detto vetriolo fumante), usato un tempo per la preparazione di liscivie domestiche o

vol. XXI Pag.827 - Da VETROASFALTO a VETROFANIA (3 risultati)

hanberger, che da un po'di tempo mi guardava fisso negli occhi con uno

dell'aria. tabucchi, ii-17: che tempo strano, oggi pare una giornata stregata

. s. maffei, 5-2-380: in tempo di claudio, uomo pendente molte volte

vol. XXI Pag.828 - Da VETRONE a VETTAIOLO (1 risultato)

: non s'era accorta che il tempo intanto era mutato. saranno state le cinque

vol. XXI Pag.829 - Da VETTARE a VETTOVAGLIAMENTO (3 risultati)

region. orcio di terracotta usato un tempo per conservare in partic. olio o vino

s'esprime il rapporto dell'area e del tempo senza l'espressione del raggio vettore.

punto della funzione della posizione e del tempo. -grandezza vettoriale, v. grandezza

vol. XXI Pag.830 - Da VETTOVAGLIARE a VETTUREGGIARE (6 risultati)

. algarotti, 1-v-145: egli sarà ormai tempo di ridurvi alle stanze, svernare,

quella destinata a farsene uso per un tempo determinato e per un prezzo pattuito, siccome

prezzo pattuito, siccome quella che un tempo chiamavasi 'fiacre'con appellativo francese e più

della valle, 3-118: non c'è tempo di andar cercando vetture, né tornerebbe

., riconosco graziella, la mula un tempo proprietà della villa. montale, 2-28

direzione. milizia, iv-84: nel tempo de'cesari quattordici acquidotti immensi sostenuti da

vol. XXI Pag.831 - Da VETTURETTA a VEZZATAMENTE (11 risultati)

europa prese insieme; delle quali furono un tempo i vetturieri per acqua.

ha origini antiche, che dura da lungo tempo o che ha avuto luogo, effetto

o è stato prodotto neltantichità o molto tempo addietro (e può avere una connotazione

immortalità. 4. lungo periodo di tempo. 5. agostino volgar.,

li quali per tanto lunga vetustà di tempo quasi tutti li popoli delle genti li reputarono

2. che è trascorso da molto tempo; passato, remoto (un periodo

lxxxviii-1-167: non creder dunque che 'l tempo vetusto / sie più filice che 'l presente

che è accaduto o è stato compiuto molto tempo addietro. ariosto, 3-18:

landolfi, i-580: le mura, un tempo così gelose del loro vetusto segreto,

finalmente anche per questa vetustissima nazione il tempo in cui alla opinione credula e serva succeda

vetusta. -composto, scritto molto tempo addietro (un'opera letteraria).

vol. XXI Pag.832 - Da VEZZATO a VEZZO (2 risultati)

come n'è detto, per lungo tempo ogni trascuraggine e mal trattamento, non

sul parentado medici-gonzaga, i-58: presi il tempo che ella si trovava in pescaria intorno

vol. XXI Pag.833 - Da VEZZOSAGGINE a VEZZOSAMENTE (1 risultato)

tentarlo che per altro: « a mal tempo » disse « lasci tu, gismon-

vol. XXI Pag.835 - Da VI a VIA (3 risultati)

6-i-82: sta bene -gli dissi -ma quanto tempo vi si ha ad impiegare? -

dopo venti giorni che aveva dati di tempo di riposarsi all'esercito, prese la

: rizzòe la vela al vento e lo tempo ebbe buone per andare in sua via

vol. XXI Pag.836 - Da VIA a VIA (2 risultati)

, vi mandaro anone, che in quello tempo era pretore, per trattare con essi

in rezasco, 1241]: passato detto tempo, siano crediti non sopportanti e come

vol. XXI Pag.837 - Da VIA a VIA (2 risultati)

stare a misurar la via: non perdere tempo, non esitare. forteguerri,

-ant. subito, immediatamente; entro breve tempo, tosto. giamboni, 4-520

vol. XXI Pag.838 - Da VIABILE a VIAGGIARE (3 risultati)

mandar via il contadino in un determinato tempo d'ogni anno. per la

dottor gemelli, i quali viaggiarono / più tempo assai di me. d'annunzio,

. per indicare la velocità raggiunta o il tempo impiegato. -raggiungere una velocità elevata (

vol. XXI Pag.839 - Da VIAGGIATO a VIAGGIO (4 risultati)

. figur. spostarsi con l'immaginazione nel tempo e nello spazio, fantasticare.

: una vecchierella che era stata gran tempo in accatto per fare il viaggio di s

volete levar mano? c'è ancora tempo per due viaggi. su, leste,

coll'orizzontale ce, si farà in minor tempo, che qualunque altra caduta ac,

vol. XXI Pag.840 - Da VIAGRAFO a VIANDITE (3 risultati)

: quando poteva trovare un ritaglio di tempo,... si metteva in viaggio

per lo comu- no di siena al tempo di francesco buonaiuti viaio. =

pascoli, i-416: il paese era un tempo tutto boschi e paludi e deserto,

vol. XXI Pag.841 - Da VIANTE a VIBICE (1 risultato)

delle discipline viatorie, e, ad un tempo, del loro proprio asso del collo

vol. XXI Pag.842 - Da VIBONESE a VIBRARE (3 risultati)

guadagnata spada vibrando, come se lungo tempo ne le scole da schermir fosse avvezzata

palle contro le mura, scagliando nell'istesso tempo contro la città -figur.

disposto a tremare e vibrarsi sotto quel tempo della tremante corda. d. bartoli,

vol. XXI Pag.843 - Da VIBRATAMENTE a VIBRATORIO (1 risultato)

, piena, vibrata, a giusto tempo. -che rivela vigore ed efficacia espressiva

vol. XXI Pag.844 - Da VIBRATURA a VIBURNO (2 risultati)

corde più gravi importa appunto il medesimo tempo, le due, le tre e le

slunga e si scorcia, facendo al tempo stesso da un termine all'altro opposto

vol. XXI Pag.845 - Da VICAIOLO a VICARIO (2 risultati)

posseduto mai i pontefici faenza, anzi di tempo in tempo l'avevano conceduta a nuovi

i pontefici faenza, anzi di tempo in tempo l'avevano conceduta a nuovi vicari non

vol. XXI Pag.846 - Da VICE a VICECANCELLIERE (1 risultato)

ghirardacci, 3-4: fu anche in questo tempo ludovico alamanno arcivescovo arelatense vicecamerano e prolegato

vol. XXI Pag.847 - Da VICECAPITANO a VICEDOMINO (2 risultati)

la fronda salvo a ridiventare ortodosso in tempo di elezioni. vicecommissario (ant

che si ritrovassero in brindisi in quel tempo, e se non vi erano nobili,

vol. XXI Pag.848 - Da VICEDUCA a VICENDA (5 risultati)

sua moglie [di cagliostro] fu nel tempo mo poco dopo il mezzogiorno e fummo ricevuti

perché facilmente o sarà fatto el papa a tempo o el grancancelliere ed era in grado

eventi, di fatti che si susseguono nel tempo; l'avvicendarsi di circostanze, situazioni

gran parte dell'anno: molto del tuo tempo, misurato soltanto dalla vicenda delle stagioni

, 6-230: scegliemmo un western. da tempo vittorio mi aveva confessato la sua avversione

vol. XXI Pag.849 - Da VICENDARE a VICEPREFETTO (3 risultati)

, di un vecchio rosa pezzato dal tempo, veglia un'accorata malinconia, un volto

primavera senza vicendevolezza di stagioni o di tempo? = deriv. da vicendevole.

un'altra specie di prescrizione di più lungo tempo. 2. sm. plur

vol. XXI Pag.850 - Da VICEPREFETTURA a VICEVERSA (1 risultato)

v. vece), e da tempo (v.). vicevèrsa

vol. XXI Pag.851 - Da VICHEGGIARE a VICINANZA (3 risultati)

una grandiosa costruzione linguistica che è nel tempo stesso una testimonianza politica.

che ercole viaggiò e dimorò per alcun tempo in quelle vicinanze. mazzini, 12-259

stagione climatica, ecc.; imminenza nel tempo. p. contarmi, lii-6-219:

vol. XXI Pag.852 - Da VICINARE a VICINO (1 risultato)

commettono al vescovo viciniore, particolarmente in tempo di sede vacante, ma ciò consiste

vol. XXI Pag.853 - Da VICINO a VICINO (8 risultati)

per estens. che è destinato entro breve tempo a incorrere in una condizione determinata;

: or ch'i'mi credo al tempo del partire / esser vicino, o non

dopo; che è immediatamente successivo nel tempo (una data). giov.

. mazzini, 32-320: non ho tempo ora per discutere con te, tanto

). latini, i-122: al tempo che in fiorenza / fiorio e fece frutto

, cent., 28-20: nel detto tempo in firenze, per piova, /

quasi prostata. delfico, i-415: nel tempo stesso però che il signore di urbino

-in un futuro molto prossimo; entro breve tempo. anonimo, i-502: assai vai

vol. XXI Pag.854 - Da VICISSITUDINALE a VIDEO (5 risultati)

m. doletti [« il tempo », 8-i-1957]: tra la 'pioggia'

sia tutto, se non in medesmo tempo ed instante d'eternità, al meno in

, sf. l'avvicendarsi nel tempo di eventi, stati, condizioni; cambiamento

con una cotale vicissitudine e mutazion di tempo. musso, 148: in noi è

il paone] perde la coda nel tempo che le foglie caggiono dagli alberi e

vol. XXI Pag.855 - Da VIDEO a VIDEOLIBRO (1 risultato)

cinque minuti, come la serata di tempo reale, « sono una zattera »,

vol. XXI Pag.856 - Da VIDEOMAGNETICO a VIDEOTERMINALISTA (3 risultati)

di comunicazione che l'intellettuale del nostro tempo non può ignorare. a. arpaia [

da inviare alla stampante. il tempo [12-ii-1986]: la videoscrittura olivetti mette

programma di videoscrittura. il tempo [12-ii-1986]: videoscrìvere non è difficile

vol. XXI Pag.857 - Da VIDEOTEX a VIENNESE (2 risultati)

'abbiamo visto', formula di convalida un tempo apposta ai documenti approvati dall'autorità competente,

, per indicare colui che passa molto tempo davanti al televisore sino al punto di esserne

vol. XXI Pag.858 - Da VIENNESE a VIETARE (3 risultati)

più (con riferimento a progressione nel tempo). brevio, 38: quantunque

convenghiamo, che il candor vi sia nel tempo dell'eclisse solare, tal che se

fo- delle, ma glielo vietò il tempo divenuto tempestoso, e perverso.

vol. XXI Pag.859 - Da VIETATIVO a VIETO (1 risultato)

vièto, agg. che risale a molto tempo addietro; antico, vetusto. -anche

vol. XXI Pag.860 - Da VIETOLA a VIGILANTE (2 risultati)

lascia ne'popoli una legislazione per lungo tempo vigente: essa lascia lo stampo suo

primo re de'latini, regnò al tempo di lampare, vigesimoterzo fra gli assiri.

vol. XXI Pag.861 - Da VIGILANTE a VIGILARE (2 risultati)

e vigilante polizia, che da qualche tempo si è introdotta in quella città, ha

quel magistrato che se trovò in questo tempo nefi'offizio forono laudate per loro integrità

vol. XXI Pag.862 - Da VIGILATO a VIGILIA (9 risultati)

di vigilarvi; e far perdere il tempo preziosissimo ai pochi o molti che vogliono

telefonicamente chiamati in rincalzo. tempo di standhal a firenze, c'è anche

estens. il giorno o il periodo di tempo che precede immediatamente il verificarsi di un

un periodo di essa o per un tempo destinato al riposo per motivi di studio

profetico congiunto, / con studio di gran tempo e con vigilia / lo fece di

per estens., il periodo di tempo di tre ore corrispondente alla durata di

. per indicare ciascuno di tali periodi di tempo. cavalca, 19-158: su la

percezioni sensoriali. -anche: periodo di tempo in cui si è svegli (in

876: non trovando mai la felicità nel tempo della vigilia, si studiavano di essere

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (2 risultati)

, attendeva a darsi il più bel tempo del mondo, non osservando mai né

digiunato, / che ci partimo per tempo ier mattina. -tenere in vigilie-

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (3 risultati)

medici, ii-91: in ogni luogo e tempo accetta dio / nella sua vigna ciascun

volgar., 5-107: in questo medesimo tempo filippo re con grandissime forze teneva assediato

, par., 12-87: in picciol tempo gran dottor si feo; / tal

vol. XXI Pag.865 - Da VIGNAIOLO a VIGORATO (4 risultati)

. mauro, xxvi-1-253: nel tempo che li lanzi e li spagnuoli /

che abita il poggio, vede nel tempo della state,... lucciole giù

fatte tante cose che ho dimenticato da tempo. 3. in egittologia,

finita poi quella vignuòla, / il maladetto tempo ecco s'appressa, / ch'e'

vol. XXI Pag.866 - Da VIGORE a VIGORE (1 risultato)

porsi. ottimo, ii-78: al tempo ch'io scrissi la predetta sentenza, orazione

vol. XXI Pag.867 - Da VIGOREGGIANTE a VIGOROSO (2 risultati)

: dunque era quello che fu il tempo del vigoreggiare giovanile della lingua e poesia segnatamente

. papini, ii-1377: cominciò [al tempo di napoleone in italia] a vigoreggiare

vol. XXI Pag.868 - Da VILANZA a VILARE (8 risultati)

solo a caccia, o nel passare il tempo suonando un oboè con tanta maestria,

primavera senza vicendevolezza di stagioni, o di tempo? g. gozzi, i-12-14:

/ lodi mandano a dio nel primo tempo / che fa la terra vigorosa e verde

voi atare, / che 'n breve tempo va 'n alto gioioso / se sape il

e quindi fiacchi secondo la misura del tempo che hanno. -che comporta ingente

essa carne, ed ogni luogo e tempo serviamo la nostra astinenzia. molineri, 1-266

: in grecia, in roma, un tempo, che il vizio iva scoperto,

il bello e vigoroso parlare debba in poco tempo ingrandirsi e giungere alla cima della sua

vol. XXI Pag.869 - Da VILATO a VILE (2 risultati)

designare distretti di minore estensione, un tempo chiamati sangiaccati. soffici [in

ancor ti serva amore / ad un tempo migliore; / forse a te stesso vile

vol. XXI Pag.870 - Da VILESCO a VILIFICATORE (5 risultati)

, 76: spesse volte ancora nel tempo della carestia distribuì il grano al popolo,

in una nazione abbondante accade che al tempo della messe ne è vile il prezzo.

a prezzo vile i beni in quel tempo sequestrati alle parrocchie e ai monasteri..

, 106: uno scudo, ch'ai tempo di pompile / portavano i romani a

. fra giordano, 7-327: il tempo, ch'è la più preziosa cosa che

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (1 risultato)

in villa o la maggiore parte del tempo, quello che dovea essere: poco

vol. XXI Pag.872 - Da VILLACIDRO a VILLANARE (1 risultato)

. - anche: in modo al tempo stesso sprezzante e violento. fioretti di

vol. XXI Pag.875 - Da VILLANUME a VILLERECCIO (5 risultati)

agg. che trascorre un periodo di tempo in una località diversa da quella di

villàggio). trascorrere un periodo di tempo in una località diversa da quella di residenza

-scherz. trascorrere un determinato periodo di tempo in prigione. pascarella, 1-313:

goldoni, vii-1007: ho concepita nel medesimo tempo l'idea di tre commedie consecutive.

/... / ond'ei gran tempo negreg- giò pensoso. baruffaldi, i-163

vol. XXI Pag.876 - Da VILLERESCO a VILLOSITÀ (5 risultati)

ospitale duri e durare degga per quel tempo el quale parrà al detto rettore,

ed ameno suo sogiomo, ma il tempo si è assolutamente opposto a questo mio

l'antica innocenza villereccia, / un tempo celebrata da'poeti, / non avea

civile. salvini, 6-6: in quel tempo principalmente era occasione di far festa e

genti villesche nell'uno e nell'altro tempo, così di pace, come di guarà

vol. XXI Pag.877 - Da VILLOSO a VILTANZA (1 risultato)

di prezzo, pensate piuttosto che verrà tempo di racquistare il perduto e che il male

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (2 risultati)

. palazzeschi, 7-1: al tempo stesso che vi si spengono i rumori

alla metà d'agosto per avere un tempo esente di tempeste e proprio alle vendemmie.

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (1 risultato)

e il 'vinattiere di stradella'aveva fatto in tempo a lasciare la presidenza due volte.

vol. XXI Pag.882 - Da VINCETOSSICO a VINCIBILE (3 risultati)

modo di vivere non si sarebbe retto lungo tempo. g. capponi, 1-i-453:

. ibidem, 337: il tempo vince tutto. varchi, v-48: s'

cui rizoma si estrae un glicoside un tempo usato nella medicina popolare per le sue

vol. XXI Pag.884 - Da VINCO a VINCOLARE (3 risultati)

con leggi scritte, pratica nell'istesso tempo istituirono d'atti giuridici e solenni. lambruschini

conto o un deposito a vincoli di tempo. 7. meccan. limitare con

egli è disceso; / il sospir del tempo antico, / il terror dell'inimico

vol. XXI Pag.885 - Da VINCOLARE a VINCOLO (4 risultati)

fare qualcosa entro un certo lasso di tempo; impegnato fino a una certa ora.

di prezzo, di pagamento e di tempo d'esecuzione (un ordine dato dal

. ariosto, 1-iv-379: io pel tempo passato, che dal vinculo / de la

alla società, è cosa da gran tempo riconosciuta per insufficientissima a ritenere del male

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (2 risultati)

positura di stelle, o vincolo di tempo regolate, non possono avere una cotale efficacia

lasciando in infusione in acqua per breve tempo le vinacce fermentate; acquarello. -anche

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (2 risultati)

vinilpelle di un marcuse abbandonato al suo tempo. = nome commerc.,

la vigna, della qual poi nel tempo debito ricolto del vino, inebriò e,

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (2 risultati)

tale da dover essere consumato entro breve tempo (v. anche novello, n.

si dovesse fare due barili di vino al tempo ordinario dell'autunno. carducci, ii-20-284

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (1 risultato)

adriani, 1-i-455: ridolfi in questo tempo vinto dal disagio del conclave, e dal

vol. XXI Pag.890 - Da VINTO a VIOLA (3 risultati)

ch'ogni cosa consuma e guasta il tempo / e 'l pentirsi da'sezzo non è

'l pentirsi da'sezzo non è a tempo. -squassato, spezzato dalla violenza

l. ghiberti, i-21: in questo tempo eusi- niata insegnò aristotile excellente artefice et

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (3 risultati)

2. ghironda (nota un tempo come viola da orbi). la

da braccio, abbiamo prodotto nello stesso tempo gl'intervalli perfetti del sintono riformato e

giardino i fiori erano tutti come un tempo: la salvia, le violeciocche, i

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (2 risultati)

l'uomo citato che di quivi a poco tempo si doveva giudicare, insino ch'egli

, vino, miele, zucchero, un tempo usati come sostanze medicamentose).

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (3 risultati)

della stessa grammatica; di queste da molto tempo i critici francesi hanno fatto giustizia.

to, vs. vada pure secondando il tempo senza violentarlo in ottime leggi, piena

tirerò innanzi la lite il più lungo tempo possibile. de pisis, quello minuscolo che

vol. XXI Pag.896 - Da VIOLENTO a VIOLENTO (5 risultati)

da oppressione (un periodo di tempo). ruzzini, lxxx-4-393:

se non così presto, almeno col tempo si va scoprendo. -che divampa

e temendo di non poter smaltire a tempo per la cena il grave pasto che

fortuna noiosa e violenta, / gran tempo son di lei rimasta priva: / per

: siamo stati costretti ad attendere il tempo si rimettesse o il diluvio divenisse men forte

vol. XXI Pag.897 - Da VIOLENZA a VIOLENZA (2 risultati)

ii-2-46: altri non pochi, nel suo tempo [di vico] e nel suo

, crudo e perentorio; ma al tempo stesso,... senza alcuna violenza

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (3 risultati)

essi ferma credenza, che dio, a tempo, quando che fusse, ne castigasse

conoscere la somma violenza fatta per tanto tempo a questa moneta, allontanando con la

per due lunghe ore, ho spinto il tempo innanzi, come se avessi potuto fargli

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (1 risultato)

che non ce ne sono di nessuno tempo più che dui, ed hanno una

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (1 risultato)

per la gustosa radice commestibile, un tempo ritenuta efficace antidoto contro vipèrico,

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (3 risultati)

la sua vela che non fa in tempo a calare. sgoverna. e bisogna che

, sulla pista prestabilita. -spazio e tempo necessario per virare. panzini, iv-742

. panzini, iv-742: virata': tempo e spazio per virare. a.

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (1 risultato)

popolari, i-363: non è qui il tempo, né il luogo di combattere virgola

vol. XXI Pag.905 - Da VIRGOLATO a VIRIDE (3 risultati)

comunquetroppo coriaceo per essere disciolto durante il breve tempo di una gita. -per

. ariosto, 18-192: era a quel tempo ivi una selva antica, i-102

sopra li disiati viridarf nel più grazioso tempo di primavera mi truovo, subito lo

vol. XXI Pag.906 - Da VIRIDEO a VIRILE (2 risultati)

suo. 4. persistenza nel tempo, durata di una condizione. guiniforto

non essendo monastero alcuno di monache al suo tempo, stando in abito virile, se

vol. XXI Pag.907 - Da VIRILESCENZA a VIRILOIDE (1 risultato)

algarotti, 1-iii-266: sarebbe ora il tempo di rinnovare quel decreto che fecero già i

vol. XXI Pag.908 - Da VIRINO a VIRTÙ (2 risultati)

tutte le virtù: v'è gran tempo ch'io lo credo. tarchetti, 6-ii-362

par che si stime / al nostro tempo trovarsi in rade. / locava sopra le

vol. XXI Pag.909 - Da VIRTÙ a VIRTÙ (1 risultato)

1-i-9: mentre se'giovane sopporterai qualche tempo cotesto disagio, ma come manca la virtù

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (6 risultati)

come il costo di esercizio e il tempo di percorrenza. 10. tele!

guidotto da bologna, v-192-5: nel tempo che segnoreggiava lo grande e gentile uomo

e maravigliosi versi... in quel tempo fue un nobile e vertudioso uomo.

gubbio, 1-213: molto mi conforta vostro tempo, per lo bisognio del pericolo in

baldini, 12-108: fu già un tempo che fariosto, da parte di arrabbiati

; i loro crudeli spettacoli, che a tempo di repubblica virtuosamente feroci li rendevano,

vol. XXI Pag.912 - Da VIRTUOSITÀ a VIRULENZA (2 risultati)

e sotto le docce. già venuto al tempo dell'etade di trenta anni, desiderando egli

guidotto da bologna, i-i: in quel tempo fu un nobile e virte, come

vol. XXI Pag.913 - Da VIRURIA a VIS À VIS (1 risultato)

bene che fosse morto già è lungo tempo... e avea troppo bel

vol. XXI Pag.914 - Da VISCACCIA a VISCERE (2 risultati)

, 284: sospettai in un primo tempo l'aria di mare, così dannosa al

sempre più numerose donnette che giungevano per tempo dalla stessa periferia. calvino, 8-152

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (3 risultati)

31: questi l'agosto e quelli al tempo loro / (in zip- tempo di

al tempo loro / (in zip- tempo di riconoscenza verso quell'uomo che privatamente è

milit. bomba a vischio-, bomba a tempo dotata di una ventosa con cui può

vol. XXI Pag.916 - Da VISCHIOSO a VIS COMICA (3 risultati)

gozzi, 1-271: era notabile nel tempo della suppurazione l'esito di un moco

moco tenace e viscido che si estraeva nel tempo della rinnovazione della medicatura. manzoni,

: il visco suole nelle selve, nel tempo del freddo, verdicare nella novella fronde

vol. XXI Pag.918 - Da VISDOMINARE a VISIBILITÀ (4 risultati)

quanto l'uomo più va innanzi del tempo, tanto meno ha podere di spacciarsi da

sottoposto a una sollecitazione che prosegue nel tempo fino alla rottura del pezzo. 10

li, egli stesso ne batteva il tempo sulla tavola. zavattini, i-40:

del mondo, e senza dilazion di tempo si porge a tutto l'orizonte della visibilità

vol. XXI Pag.919 - Da VISIBILMENTE a VISIONARIO (2 risultati)

seleucia alla visera / grifone a un tempo; e fu quel colpo tanto, /

, 3 (47): a quel tempo, i bravi di mestiere, e i

vol. XXI Pag.920 - Da VISIONARISMO a VISIONE (1 risultato)

vicino; e molti vedono nello stesso tempo in tutte le direzioni. -per estens

vol. XXI Pag.921 - Da VISIONOMICO a VISITAMENTO (3 risultati)

: danari... in tanto tempo che è gran visir si è affaticato di

] togliendovi padre e madre allo stesso tempo, ed appunto quando ne eravate più

, e scorrere per lombardia tutto questo tempo che monsignore sta in visita; ma mi

vol. XXI Pag.922 - Da VISITANDINA a VISITATO (3 risultati)

a'sua istudi, e non perdeva tempo, ed era molto visitato da quegli

i combattenti. panigarola, 1-216: nel tempo della pace deve il principe andare rivedendo

rinchiuse nelle carcere, e dopo molto tempo saranno da dio vicitate. lotario diacono volgar

vol. XXI Pag.923 - Da VISITATORE a VISIVO (5 risultati)

nel riceverle indietro visitate e soscritte in brevissimo tempo. 7. ant.

, i-378: non conoscesti il tempo della tua visitazione. già si

sopravvenire, perché non avea conosciuto il tempo della sua visitazione. bibbia

, verrà il dì tuo, il tempo della visitazione, e cadrà il superbo,

dì della uccisione venne sopra loro lo tempo della loro visitazione. e la sua voce

vol. XXI Pag.924 - Da VISLINO a VISO (2 risultati)

condensa in minimo spazio, in minimo tempo, con minima spesa e senza nessuno

, ond'io, per conformarmi al tempo, faccio un viso che paio catone in

vol. XXI Pag.925 - Da VISO a VISSURO (3 risultati)

'l buon umore, / ch'ebbi un tempo e manca il brio / sollazzevole,

, xi-163: qualche giorno dopo era bel tempo e io, con la giubba bianca

-trascorso, piacevolmente (un periodo di tempo). cesareo, 1-64: forse

vol. XXI Pag.926 - Da VISSUTO a VISTA (2 risultati)

che avendo io usato gli occhiali tutto questo tempo, come sapete, ora leggo tutto

boterò, 11-213: egli è già tempo, che si dia una vista / al

vol. XXI Pag.927 - Da VISTA a VISTA (3 risultati)

beatrice]. petrarca, 126-32: tempo verrà ancor forse / ch'a l'usato

12. banc. finanz. scadenza a tempo vista: quella di un titolo di

13. commerc. a certo tempo vista: formula con cui si quelli

vol. XXI Pag.928 - Da VISTAMENTE a VISTOSO (2 risultati)

, 1-xix-177: rimettendo egli ad altro tempo il metter in vista la gravezza di questo

6-72: purtroppo ho dovuto perdere un gran tempo in viaggio,... perché

vol. XXI Pag.929 - Da VISUALE a VITA (5 risultati)

di visualizzazione della realtà non fa in tempo a passargli in umore e sangue stagnante,

servono a sbandimento, a perdimento di tempo appresso i giudici periti, e professori

distratto. 2. periodo di tempo compreso tra la nascita e la morte

, 128-88: signor, mirate come 'l tempo vola, / e sì come la

stata tanto, che ne lo suo tempo lo cielo stellato era mosso verso la

vol. XXI Pag.930 - Da VITA a VITA (6 risultati)

. 5. -famil. periodo di tempo molto lungo. 3. modo di

xxxv- ii-412: ed ivi trar buon tempo e buona vita, / e non uscir

a vita privata, dichiarando nell'istesso tempo augusti costanzo clore e galerio, e

. per estens. durata, persistenza nel tempo di un istituto politico, della fortuna

vitalizio. -sviluppo nel corso del tempo di un organismo statale o politico,

vegetale. leonardo, 2-59: o tempo, consumatore delle cose, in te rivolgendole

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (3 risultati)

e che risulta equivalente al lasso di tempo che deve passare perché i sopravvissuti di

utile-, in economia, il periodo di tempo durante il quale un macchinario funziona con

mai; e così ci demo vita e tempo infino a dì. -disfare

vol. XXI Pag.932 - Da VITA a VITALE (4 risultati)

la città di baco, / questa gran tempo per lo mondo gio. marsilio ficino

morte al re superno / e dal tempo fallace al regno eterno, / perché sia

verga, 3-18: dopo un po'di tempo 'ntoni aveva pescato un camerata che sapeva

novellino, vi-135: la campana era molto tempo durata, tanto che la fune per

vol. XXI Pag.933 - Da VITALESCO a VITALIZIO (3 risultati)

necessario per vivere in determinate circostanze di tempo e di luogo. 10.

attitudine a conservare validità nel corso del tempo, a continuare a destare interesse, a

in una zona e in un periodo di tempo determinato. leopardi, i-896: nell'

vol. XXI Pag.934 - Da VITALIZZANTE a VITE (1 risultato)

nel tamina che lei ha provato tanto tempo fa in villa. comune di san quirico

vol. XXI Pag.935 - Da VITE a VITELLO (1 risultato)

di un aereo che procede in pari tempo in senso orizzontale. 4. cristall

vol. XXI Pag.936 - Da VITELLO a VITIGNO (2 risultati)

una persona cara che ritorna dopo molto tempo, in partic. dopo avere condotto

si facevano, il vino, in un tempo più o meno vicino, dovesse scendere

vol. XXI Pag.937 - Da VITILIGINE a VITTIMA (3 risultati)

: per dieci o dodici giorni il tempo si mantenne perfetto, fermo in quella specie

assumono aspetto vitreo e muoiono in breve tempo. = deriv. da vitreo.

guarini, 172: in un medesmo tempo / fùr le vittime offerte / e fatto

vol. XXI Pag.938 - Da VITTIMARE a VITTORIA (1 risultato)

onde conosco che voi ancora foste un tempo idolatra. no 'l niego: e la

vol. XXI Pag.939 - Da VITTORIA a VITTORINO (1 risultato)

regina vittoria d'inghilterra e al periodo di tempo in cui regnò (1837-1901) o

vol. XXI Pag.940 - Da VITTORIOEMANUELLIANO a VITUPERABILE (5 risultati)

2-1- 251: trovavasi in quel tempo il re di francia vittorioso in italia

quarantasei anni a fu detto, un tempo, il re vittorioso. -che

fatta la sua consueta orazione prostrato tanto tempo stette sopra del corpo del precipitato, quanto

ha conosciuto i successi (un periodo di tempo). pascoli, i-316: di

provedono per servizio dell'annona publica in tempo di carestia dal principe sovrano,

vol. XXI Pag.942 - Da VITUPERATORE a VITUPERIO (2 risultati)

vitupero. giuliani, i-363: fu già tempo che fra 'l popolo d'israele le

luciano], iii-1-17: timone in poco tempo divenuto ricchissimo... si volta

vol. XXI Pag.943 - Da VITUPEROSAMENTE a VITUPEROSO (4 risultati)

e cui tacer non sa, col tempo e loco / il suo parlar gli torna

petriere e di sagri, costrinse in poco tempo i turchi a ritornare vituperosamente al tenedo

di dio! sempre odiato da dio! tempo, tempo sì prezioso, e sì

! sempre odiato da dio! tempo, tempo sì prezioso, e sì vituperosamente speso

vol. XXI Pag.944 - Da VITUPEROSO a VIVACE (4 risultati)

'era l'unico grido che in quel tempo fosse concesso agli italiani che non volevano

scarsa notorietà per un determinato periodo di tempo. e. cecchi, 3-99:

è buona, nascono in lei per alcun tempo uomini egregi e poi a poco a

avea occhi vivaci e teneri ad un tempo, sopracciglia nere, capelli biondi, colore

vol. XXI Pag.945 - Da VIVACEMENTE a VIVACITÀ (3 risultati)

colme tazze spumanti / bacco in tal tempo a rivotar c'invita. 12

insetti] senza capo vivacissimamente per lungo tempo brancolava. visconti venosta, 232:

, 2-64: se mai per alcun tempo ho desiderato alcuna vivacità d'ingegno, sottilità

vol. XXI Pag.946 - Da VIVACIZZARE a VIVAIO (5 risultati)

colse e come più non si stimasse a tempo, di là fu e tosto

che molte lavandaie insieme possano in ogni tempo lavare comodamente i panni. 2

vivaio de'pipistrelli, siamo sempre a tempo di farla. b. del bene,

nazionale, ritorneranno, quali erano un tempo il gran vivaio delle nuove enerazioni,

cui si concentra per buona parte del tempo una determinata categoria di persone. saba

vol. XXI Pag.947 - Da VIVAISMO a VIVARIO (2 risultati)

. sercambi, 1-i-236: passato il tempo del dormire, frate calandrino, vedendo

sana vivanda / della virtù fargli assaggiar col tempo? mamiani, 54: a questo

vol. XXI Pag.948 - Da VIVAROLE a VIVERE (6 risultati)

quei 'gravi studi'io dimentico molti 'rancori'del tempo passato, rancori viventi nel mio fegato

. foscolo, xi-2-310: nel tempo stesso era il maggiore architetto allora vivente.

ripreso la sua scelta d'un tempo, l'ha in alcuna parte modifi

ogni infirmitae e in questa vita vive longo tempo. boccaccio, viii-2-16: essendo vivuto

, dall'anno della morte sua infino al tempo che tolomeo re d'egitto domandò e

[i peschi] vengono distrutti in breve tempo, e questi [gli olivi]

vol. XXI Pag.949 - Da VIVERE a VIVERE (10 risultati)

155: lucano disse che nerone al suo tempo stoppò quella tana, e comandò che

chiarissimo, come se fosse apparecchiato da tempo e comandato da una molla: «

: l'imperatore che è vivuto lungo tempo in inghilterra e la conosce a fondo,

michiel, lii-4-389: abituati già così lungo tempo a non saper viver d'altro che

pochi che drizzaste il collo / per tempo al pan degli angeli, del quale /

creazione. -mantenere nel corso del tempo la propria indi- pendenza e integrità (

questo peraventura si sarebbe potuto comportare nel tempo cne la lingua latina viveva, cioè

delle alpi. -conservare validità nel tempo (un'opera). tommaseo,

un buon comunista. -trascorrere il tempo, un periodo della propria esistenza.

sul castello di duino, dove nel tempo degli ozi e dei giochi vissi giorni

vol. XXI Pag.950 - Da VIVERE a VIVEZZA (1 risultato)

di perder viver tra coloro / che questo tempo chiameranno antico. -maniera,

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (3 risultati)

distrutte, graduate a diversa distanza di tempo da noi come la luce delle stelle

di alterigia e di buon umore ad un tempo. manzini, 12-43: stella gli

carducci, iii-27-107: è allora il tempo di ausare le fresche menti a quel

vol. XXI Pag.952 - Da VIVIFICARE a VIVIPARO (3 risultati)

3-133: l'arte che s'è un tempo compiaciuta di que'miti, ora ne

l'effetto di apportare esso il bel tempo col suo alitare refrigerante e vivificatore che

la terra, e riposandosi per certo tempo determinato, la sostanza ritorna di nuovo

vol. XXI Pag.953 - Da VIVIRADICE a VIVO (1 risultato)

anima viva. tra il buio e il tempo infierito si sentirono presto ricacciar indietro.

vol. XXI Pag.954 - Da VIVO a VIVO (2 risultati)

quella piaga, che ancora per lungo tempo è per gettar fuori il vivo sangue.

vili-1080: io conosco leandro da molto tempo; io l'ho sempre trovato saggio,

vol. XXI Pag.955 - Da VIVO a VIVO (3 risultati)

più care, / m'ha fatto lungo tempo amor cercare / drieralla guida delle vaghe

per trascrivere tutta la chiosa vuoisi il tempo di sei mesi, di viva necessità

della folla; e giungemmo in breve tempo ad un piccolo rialzo di terra sul quale

vol. XXI Pag.956 - Da VIVO a VIVO (2 risultati)

. il momento centrale di un periodo di tempo; la mazzini, 52-297: ti scrivo

, 4-163: te essendo detti a tempo. bonghi, 1-223: mettiamo il caso

vol. XXI Pag.957 - Da VIVOLE a VIZIARE (5 risultati)

della medicina. forteguerri, iv-309: già tempo zione delle ghiandole mascellari e del collo

i-9: la vivola bianca annunzia rata a tempo, può viziare il sangue. schiena

, che vi levate la mattina per tempo a bere infino a vespro, e inebriate

politico ed intellettuale e religioso del suo tempo, -la sua vita 2.

, testamenti et altre scritture fossero longo tempo conservate, né fossero viziate o nascoste

vol. XXI Pag.958 - Da VIZIATAMENTE a VIZIATURA (4 risultati)

ragionatrice diveniva acuta, ma viziavasi nel quel tempo, e m'accorsi che io era troppo

militare avrebbe fatto benissimo, a suo tempo. -guastarsi (il legno,

. giamboni, 7-81: se nel tempo della state o dell'autunno grande gente

il pensare, che debba in alcun tempo prevalere il gusto vitiato ed imperfetto,

vol. XXI Pag.961 - Da VIZZARE a VIZZOSO (4 risultati)

trinci, 238: se in quel tempo, dove si è già destinato il

del quale senz'altra giustificazione risulta dal tempo immemorabile, ò centenario. romagnosi,

aura / vizze le foglie sì vivaci un tempo. arici, i-52: sgombra

1-282: quell'occhio, così vivo un tempo, era vizzo del tutto. luzi

vol. XXI Pag.963 - Da VOCABOLISTARIO a VOCALE (2 risultati)

gente dorica parte n'era stata lunghissimo tempo in grecia e ancor ritenevano molti vocabili

. martello, 322: ma è tempo d'incominciar la commedia didascalica. questi

vol. XXI Pag.964 - Da VOCALE a VOCARE (1 risultato)

: are così a bellona, / un tempo invitta amazzone, / die'il vocale

vol. XXI Pag.965 - Da VOCATIVALE a VOCE (1 risultato)

provvedere quali argomenti probabilmente si vogliano col tempo trattare e quai libri si vogliano comporre

vol. XXI Pag.966 - Da VOCE a VOCE (2 risultati)

e ricordava non senza dolcezza che a quel tempo si diceva che il nome derivasse da

i giovani, oltre a non perder il tempo astudiare delle voci morte in cambio delle cose

vol. XXI Pag.967 - Da VOCE a VOCE (3 risultati)

[inrezasco, 1259]: da certo tempo in qua sono observadi et al presente

riserbando l'impresa di nascivan ad altro tempo. tortora, 11-86: nel medesimo tempo

tempo. tortora, 11-86: nel medesimo tempo dal re fu spedito il marescial d'

vol. XXI Pag.968 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

adunque del boccaccio... -scandire il tempo della remata ai vogatori. un'altra

vol. XXI Pag.969 - Da VOCEDAPPOCA a VOCIFERAMENTO (1 risultato)

sorridendo di un sorriso che nello stesso tempo voleva dire consenso e compatimento. d'

vol. XXI Pag.970 - Da VOCIFERANTE a VOCÌO (1 risultato)

. papini, 27-94: benché sapessi da tempo ciò che il profeta vociferava contro di

vol. XXI Pag.971 - Da VOCIOSO a VOGA (2 risultati)

la massima velocità possibile, impiegata un tempo nelle galee da combattimento e nel trasporto

: gran senno è la maggior parte del tempo guardare in silenzio, per non fare

vol. XXI Pag.972 - Da VOGALONGA a VOGAVANTI (3 risultati)

come gioie e stelle, innestando a tempo e con discernimento alcuna del gusto antico

allusioni e ai motti in voga a cjuel tempo, sicché dovette far molto effetto sui

-anche: il vogare per un certo tempo e il tratto percorso vogando. guido

vol. XXI Pag.973 - Da VOGESITE a VOGLIA (3 risultati)

quelli di scuola, però lavoravamo secondo il tempo e la vo glia.

se invece di essere stata respinta tutto il tempo da per- rone, lei e il

... / de lo noioso tempo intrevescato, / ma pur che 'n gioì

vol. XXI Pag.974 - Da VOGLIENZA a VOI (3 risultati)

altre. pascoli, i-300: il tempo che per voi egli prendeva al suo

che per voi egli prendeva al suo tempo, lo raccattava poi la sera e la

davila, 613: non è più tempo di proponere vane scuse e nuove difficoltà

vol. XXI Pag.975 - Da VOIALTRI a VOLANO (3 risultati)

pochi che drizzaste il collo / per tempo al pan de li angeli, del quale

noleggiato espressamente per viaggi singoli o a tempo determinato, (una nave da trasporto

, che viene noleggiata per singoli viaggi a tempo determinato, anche di quanto si riferisce

vol. XXI Pag.976 - Da VOLANO a VOLANTE (1 risultato)

l'ora, non gli resta nemmeno il tempo di bestemmiare che si trova già ad

vol. XXI Pag.977 - Da VOLANTE a VOLANTE (2 risultati)

. che passa rapidamente (un periodo di tempo, un momento, una parte della

in vigore per un periodo limitato di tempo (una disposizione di legge).

vol. XXI Pag.979 - Da VOLARE a VOLARE (5 risultati)

firenze. forteguerri, vii-24-6: il tempo passa e invan l'opra si tratta

], 0-8: in qual se voglia tempo del dì chiamato da quel figliolo,

nostra fedelissima spesso, lietamente (il tempo, le ore, l'esistenza umana)

a l'oriente; / veggo il tempo volar, l'orecchio sente / una voce

. g. gozzi, 390: il tempo vola. pirandello, 7-1057: furono

vol. XXI Pag.980 - Da VOLARE a VOLATICO (2 risultati)

traguardo. moravia, xi-304: un tempo quelle scale le facevo di volata.

, nel qual si possa d'ogni tempo stare a pelar volaterie e scorticare animali

vol. XXI Pag.981 - Da VOLATICO a VOLATILIZZAZIONE (2 risultati)

. che trascorre con estrema rapidità (il tempo); non duraturo, effimero,

pensi al mio eterno danno / ed al tempo volatile e fugace, / alla speranza

vol. XXI Pag.982 - Da VOLATINA a VOLENTE (1 risultato)

partic. velocemente (un periodo di tempo). battista, vl-1-62: 0

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (2 risultati)

e più presta colsuo creare, che 'l tempo col consumare, e però ha ordinato che

63: sì corno eo son tenudo omne tempo voglo essere al vostro servisio, e

vol. XXI Pag.984 - Da VOLERE a VOLERE (2 risultati)

insieme non si poteva, i tradimenti volevan tempo. tommaseo [s. v.

ii-2-212: quando le piacesse a suo tempo di ristampare carlo gozzi nel formato grande,

vol. XXI Pag.985 - Da VOLERE a VOLERE (2 risultati)

ruggier la vuole / tutto in un tempo mandricardo irato. redi, 16-ii-31: amor

.. e felici quelli che per tempo si danno tutti a dio e si riposano

vol. XXI Pag.986 - Da VOLETTANTE a VOLGARE (1 risultato)

, contro a mio voler, più tempo aspetta. bandello, 1-12 (i-141)

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (2 risultati)

conservarono da intieri popoli per lunghi spazi di tempo. leopardi, v-457: sono alcuni

. muratori, 5-i-34: ben per tempo ebbe la volgar poesia un'altra gloria,

vol. XXI Pag.988 - Da VOLGAREGGIARE a VOLGARIZZABILE (2 risultati)

lassù qualche libro, per passare il tempo, da poveruomo posso servirla: ché

: notare come un voltaire sia ad un tempo liberale verso i 'nuovi acquisti razionali'della

vol. XXI Pag.989 - Da VOLGARIZZAMENTO a VOLGERE (2 risultati)

uno all'altro (un periodo di tempo). tommaseo, 5-452: scintillerà

è in corso (un dato periodo di tempo), corrente. volgarménte

vol. XXI Pag.990 - Da VOLGERE a VOLGERE (4 risultati)

le sue dimostrazioni. petrarca, 126-32: tempo verrà ancor forse / ch'a l'

23. trascorrere un determinato periodo di tempo. alamanni, 7-i-107: or come

-determinare, regolare il trascorrere del tempo (il sole). dottori

or con luminoso moto, / misurator del tempo, ecco divoto / verga il tuo

vol. XXI Pag.991 - Da VOLGEVOLE a VOLGIBILE (5 risultati)

il giovane, i-25-14: né si racquista tempo perso mai / né per volger di

. trascorrere; concludersi (un periodo di tempo). dante, inf.,

elena vedi, per cui tanto reo / tempo si volse, e vedi 'l grande

molto gli noiava il picciolo spazio di tempo che a volgere era. ariosto, 43-56

volere dei numi, / giunse poi il tempo del ritorno ad itaca. 37

Supplemento 2004 Pag.10 - Da ACMONITAL a ACQUARIOFILO (1 risultato)

o è ambedue queste cose ad un tempo. = comp. dal pref.

Supplemento 2004 Pag.12 - Da ACRONIMOLOGO a ADATTIVO (3 risultati)

sue manifestazioni non hanno nessun rapporto col tempo, non sono ordinate nel tempo, né

col tempo, non sono ordinate nel tempo, né mutano col tempo; esse sono

sono ordinate nel tempo, né mutano col tempo; esse sono, per così dire

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (2 risultati)

aeròbica, sf. ginnastica eseguita a tempo di musica con esercizi protratti, ma

stampa-tuttoscienze [8-v-1996], 2: col tempo è anche sorta una nuova disciplina,

Supplemento 2004 Pag.22 - Da AGOASPIRATO a AGROBIOLOGO (1 risultato)

anch'essi severamente all'indietro, al tempo in cui... si indagavano le

Supplemento 2004 Pag.26 - Da ALDRINA a ALFAIDROSSIACIDO (2 risultati)

castro non aveva nessuna voglia di spendere tempo e denaro per l'esercito in tempo di

spendere tempo e denaro per l'esercito in tempo di pace, preoccupato com'era di

Supplemento 2004 Pag.33 - Da AMBIENTALISMO a AMERICANEGGIARE (3 risultati)

la nostra scelta di privilegiare la variabile tempo ci ha portati a sostituire il termine di

altre parole messe in uso nello stesso tempo, quali 'aritmico', 'amelodico', 'asimmetrico'.

, americaneggiando, come già a quel tempo facevano per via del cinema. bianciardi,

Supplemento 2004 Pag.82 - Da ARCIUSATO a ARGIOPIDI (2 risultati)

di omero e del tasso a tempo perso, e di fatto arcitesoriere di

a immagine di quegli autori del suo tempo che nel prologo predicavano la morale e negli

Supplemento 2004 Pag.84 - Da ARMORACCIO a ARRESTABILE (1 risultato)

rosa restava chiusa lì dentro per un tempo che poteva variare, dai cinque ai venti

Supplemento 2004 Pag.87 - Da ARZINCA a ASHANTI (1 risultato)

stato di fusione il pensiero cristallizzato di un tempo, per ridare alle vene della filosofia

Supplemento 2004 Pag.93 - Da ATATTILITÀ a ATLANTISTA (3 risultati)

. filos. che non varia attraverso il tempo, che prescinde dal tempo o dalla

attraverso il tempo, che prescinde dal tempo o dalla considerazione dell'aspetto temporale.

a forma priva di riferimento a un tempo precisamente determinato. = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.95 - Da ATTACHÉ a ATTINOLOGIA (2 risultati)

, come richiesta di aspettare per poco tempo, senza sollecitazioni, per lo più

il paese reale, con il suo tempo reale e la sua realtà virtuale, sgranocchia

Supplemento 2004 Pag.97 - Da ATTUALIZZANTE a AUDIOVISIONE (2 risultati)

pubblicitario televisivi in un determinato periodo di tempo. e. migliorini, i-130

i tuoi nuovi compagni di viaggio e del tempo libero... un modo nuovo

Supplemento 2004 Pag.101 - Da AUTOAIUTO a AUTOBLOCCANTE (1 risultato)

25-i-1989], iv: è noto da tempo che pazienti con malattie reumatiche sistemiche presentano

Supplemento 2004 Pag.104 - Da AUTOCONTRADDIZIONE a AUTODIAGNOSI (1 risultato)

statisi correlazione esistente tra valori successivi nel tempo. = comp. dal gr.

Supplemento 2004 Pag.106 - Da AUTOEMARGINAZIONE a AUTOFOCUS (1 risultato)

repubblica », 2-vii-1995]: nel nostro tempo in cui i vecchi 'proletari'stanno

Supplemento 2004 Pag.107 - Da AUTOFOTOGRAFIA a AUTOGRILL (1 risultato)

gestire in modo autonomo, indipendente il tempo, il lavoro, ecc. =

Supplemento 2004 Pag.108 - Da AUTOGRUISTA a AUTOINNESTO (1 risultato)

, ecc.). il tempo [21-i-1957]: questi naturalmente saranno del

Supplemento 2004 Pag.109 - Da AUTOINSEMINAZIONE a AUTOLODARE (1 risultato)

il sole-24 ore [23-vii-1995]: al tempo stesso, l'autore vuol dimostrare che

Supplemento 2004 Pag.110 - Da AUTOLOGICO a AUTONOLO (1 risultato)

: non tutti gli sportivi però hanno tempo e mezzi per farsi massaggiare da un professionista

Supplemento 2004 Pag.111 - Da AUTONOMINARE a AUTOPOIESI (1 risultato)

gestire, almeno in parte, il proprio tempo e gli conferisce un maggior grado di

Supplemento 2004 Pag.112 - Da AUTOPOIETICO a AUTOPULENTE (1 risultato)

iv: l'idea di un piano del tempo, ci veniva suggerito, darebbe

Supplemento 2004 Pag.114 - Da AUTOREGOLARE a AUTORIFORMARE (5 risultati)

nell'ambiente grafico si parla da qualche tempo, con crescente interesse, delle carte 'autoricalcanti'

osservare le relazioni attraverso la lente del tempo ci siamo trovati frequentemente presi in un

dovuto sia altautoriflessività (quando parliamo del tempo, restiamo comunque nel tempo), sia

parliamo del tempo, restiamo comunque nel tempo), sia alla presenza di una

di introdurre fra le tre dimensioni del tempo una relazione di tipo riflessivo, quello

Supplemento 2004 Pag.115 - Da AUTORIFRATTOMETRO a AUTOSPAZZARACCOGLITRICE (4 risultati)

di plusvalore; arriva a fare il tempo impostogli introducendo le prime autosaturazioni proprio con

. autorimessa a più piani. il tempo [28-xii-1958]: recentemente in parecchie città

dimettersi volontariamente per un certo periodo di tempo da una carica, una mansione.

un incarico per un determinato periodo di tempo. la stampa [17-vi-1995]:

Supplemento 2004 Pag.119 - Da AVICUNICOLO a AVVIATA (1 risultato)

della capacità di conservare nel corso del tempo vitabilità e validità, di continuare a destare

Supplemento 2004 Pag.122 - Da AZULENE a AZZONAMENTO (1 risultato)

azeglio. e. siciliano (« il tempo », 13-vi- 1976]: riportare

Supplemento 2004 Pag.126 - Da BACHELOR a BACKYARD (2 risultati)

questa sonata è tale che il secondo tempo... sembra una volontaria parafrasi della

scacchi e di backgammon per passare il tempo sui plaids. corriere della sera-io donna [

Supplemento 2004 Pag.129 - Da BAKUNINIANO a BALLAST (1 risultato)

sf. invar. orlo a frangia un tempo applicato per protezione alle gonne lunghe.

Supplemento 2004 Pag.130 - Da BALLETTOFOBO a BAMBANATA (2 risultati)

. calvino, 17-93: a quel tempo in italia il sistema dei balloons con le

arbasino, 1-502: passo del gran tempo a sentire, ogni volta che ci si

Supplemento 2004 Pag.135 - Da BATIPELAGICO a BAUHAUS (2 risultati)

dissimile da quello dell'arte sacra, senza tempo e batteriologicamente pura, che federico zeri

l'ha riportata nella poesia del suo tempo facendola conscia, oh, troppo conscia,

Supplemento 2004 Pag.138 - Da BEIGNET a BENALTRISTA (2 risultati)

colonialisti francesi e inglesi di questo primo tempo di secolo, e i pittori 'belluisti',

che ci vengano intorno a belucchiare a tempo avanzato facendoci occhi da triglia morta e strappando

Supplemento 2004 Pag.140 - Da BERCEUSE a BETABLOCCANTE (1 risultato)

grandissime quantità in un dato periodo di tempo. vittorini [in v.

Supplemento 2004 Pag.143 - Da BICOTTURA a BIFACCIALE (1 risultato)

.. prima di risalire il corso del tempo, può essere utile riflettere ancora sul

Supplemento 2004 Pag.147 - Da BIOCHIP a BIOEDILIZIA (1 risultato)

tale da assicurare un equilibrio dinamico nel tempo attraverso una fitta rete di relazioni interne

Supplemento 2004 Pag.148 - Da BIOELEMENTO a BIOINSETTICIDA (1 risultato)

. esperto di bioingegneria. il tempo [6-x-1981]: si pensi alle numerosissime

Supplemento 2004 Pag.150 - Da BIOPOLIMERO a BIOTECNOLOGO (1 risultato)

le rappresenta in un determinato arco di tempo. = comp. da biologico]

Supplemento 2004 Pag.151 - Da BIOTERAPEUTA a BIRD WATCHER (1 risultato)

rigenerazione del tessuto osseo viene da poco tempo impiegato anche per impiantare protesi dell'anca

Supplemento 2004 Pag.153 - Da BISMARCKIANO a BIZANTINISTICA (2 risultati)

casella, 1-265: la forma del primo tempo ricorda... quella bitematica beethoveniana

, di pizio bitinnico che visse a tempo del re serse. dossi, 1-i-332:

Supplemento 2004 Pag.155 - Da BLEAH a BLOCCAMENTO (1 risultato)

a neutralizzare le forze nemiche in brevissimo tempo; guerra lampo. migliorini,

Supplemento 2004 Pag.156 - Da BLOCCANTE a BLUEBELL (1 risultato)

anni cinquanta e sessanta). il tempo [6-ix-1959]: una graziosa ragazza francese

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (2 risultati)

degli altri strumenti elettrici ed era da tempo familiare ai giovani perché molto usato nei

prime manifestazioni risalgono assai più indietro nel tempo. = voce ingl., tratto

Supplemento 2004 Pag.158 - Da BOCCACCISMO a BOHÉMIEN (1 risultato)

v. pica, 3-341: da qualche tempo è invalso in italia il vezzo di

Supplemento 2004 Pag.159 - Da BOIACCA a BOMBÉ (1 risultato)

. e. mattei [« il tempo », 1-xi-1973ì: leggo dell'arresto di

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (1 risultato)

di sopprimere gli strumenti per misurare il tempo o forse c'è solo pressapochismo o incapacità

Supplemento 2004 Pag.164 - Da BOTANISTA a BOULLE (1 risultato)

alvaro, 22-133: da un po'di tempo un tentativo di creare a roma uno

Supplemento 2004 Pag.166 - Da BOX a BRACHICEFALICO (1 risultato)

: in inghilterra vi sono da qualche tempo scuole di pugilato (bo- xing)

Supplemento 2004 Pag.168 - Da BRASSIÈRE a BRECHTIANAMENTE (1 risultato)

la vacanza non è più quella di un tempo, non è più soltanto un breve

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (1 risultato)

: il brigatismo rosso è nato a suo tempo a milano, figlio della contestazione studentesca

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (1 risultato)

solo una volta ogni tanto e per breve tempo. manifestazione sporadica, dicono i medici

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (2 risultati)

spettacolo di varietà molto popolare, un tempo costituito da caricature, balletti, ecc.

, tit.: i burosauri. il tempo [29-xi-1971]: i burosauri sono

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (2 risultati)

della sera », 17-viii-1995]: un tempo ci chiamavano 'macaroni', per via

e il ricorso ai pelty coatas. li tempo [26-iv- 1966]: i 'buyers'

Supplemento 2004 Pag.181 - Da CAFONATA a CALCETTO (2 risultati)

. m. -ci). che del tempo sottolinea i momenti opportuni e non il

naturalistica, cronologica e non cairologica del tempo. = voce dotta, comp.

Supplemento 2004 Pag.182 - Da CALCIFICATO a CALPESTABILE (3 risultati)

, suddividere in un determinato lasso di tempo stabilendo precise scadenze. s.

, suddiviso in un determinato lasso di tempo, con date precise.

o appuntamenti in un determinato lasso di tempo. c. c. n

Supplemento 2004 Pag.187 - Da CANNISTA a CANYON (1 risultato)

: la nuova tendenza non fa a tempo ad arrivare da hollywood la notizia che demi

Supplemento 2004 Pag.189 - Da CAPILENE a CAPOCOMMESSA (1 risultato)

ne possiate vergognare! se fosse il tempo de'capocerri (sia detto in fondo di

Supplemento 2004 Pag.190 - Da CAPOCONDOMINIO a CAPOSETTORE (1 risultato)

olive ecc. 3. piatto un tempo in uso tra i marinai, costituito da

Supplemento 2004 Pag.191 - Da CAPOSINDACALISTA a CAPRESE (2 risultati)

con la consonante 'k'(un tempo verbale del greco antico).

tenuta dalle navi in caso di cattivo tempo. guglielmotti, 175: cappeggio:

Supplemento 2004 Pag.195 - Da CARICABALLE a CARNEZZERIA (2 risultati)

carillon / veniva dalla francia forse dal tempo / del secondo impero. a. baricco

dati tecnici di un veicolo, un tempo richiesto per l'accesso in alcuni paesi stranieri

Supplemento 2004 Pag.197 - Da CAROTATRICE a CARROZZEVOLE (1 risultato)

: 'carpe diem! ': profitta del tempo. piovene, 10-202: « è

Supplemento 2004 Pag.200 - Da CASERTANO a CAST (3 risultati)

studio che voglia oggi o fra qualche tempo tentar la collocazione dei valori caselliani al lume

e delle uscite in un dato periodo di tempo; flusso di cassa.

, deriv. da casse 'cassia'perché un tempo usato in medicina in sostituzione della cassia

Supplemento 2004 Pag.201 - Da CASTANEATIVO a CATAFASI (2 risultati)

f. biamonti, 32: un tempo mi piacevano i sabbioni dove crescevano i

dei castro. prezzolini [« il tempo », 15-xi-1959]: io mi spiego

Supplemento 2004 Pag.205 - Da CAUSAZIONE a CAZZATA (1 risultato)

, 22-50: zacconi, che a suo tempo è stato interprete potente di 'osvaldo'

Supplemento 2004 Pag.206 - Da CAZZATO a CEDOLARE (3 risultati)

cazzeggiaménto, sm. volg. perdita di tempo, in partic. dovuta ad azioni

. volg. essere inconcludente, perdere tempo; parlare, discorrere su argomenti frivoli e

cazzéggio, sm. volg. perdita di tempo, indugio in azioni inconcludenti.

Supplemento 2004 Pag.208 - Da CELLOFANATRICE a CENTAVO (1 risultato)

tendenza alla totale cementificazione di questi un tempo splendidi litorali non subisce rallentamenti.

Supplemento 2004 Pag.211 - Da CESAROPAPISTA a CHAKRA (1 risultato)

1982-1983], 115: qui il tempo 'significativo'dentro e fuori della borgata non è

Supplemento 2004 Pag.212 - Da CHALET a CHAPERON (2 risultati)

diffusione, conformi pure a interessi del tempo. = locuz. fr.

. persona di età matura che un tempo accompagnava una ragazza di buona famiglia per

Supplemento 2004 Pag.213 - Da CHAPITEAU a CHARTER (3 risultati)

di 'ampio mantello con cappuccio indossato un tempo da uogli spumanti italiani, tanno scorso

, danza di origine negra, in tempo a cappella molto sincopato. c. cederna

: più americano di così e nello stesso tempo più charlottiano di così non si poteva

Supplemento 2004 Pag.214 - Da CHARTREUSE a CHAUFFEUR (2 risultati)

sf. invar. inform. conversazione in tempo reale attuata tramite calcolatore. - anche

in internet, condurre una conversazione in tempo reale con altri utenti tramite calcolatore.

Supplemento 2004 Pag.217 - Da CHIARIFICATORIO a CHILUM (2 risultati)

udire suoni o voci a distanza nel tempo o nello spazio. oggi [23-iv-1959

panzini [1905], iv-92: al tempo di trent'anni fa quando costumavano certe

Supplemento 2004 Pag.219 - Da CHIROPRATICA a CIAMBOTTA (1 risultato)

radiocorriere tv [9-iv-1978]: da qualche tempo il cromakey è di moda nel mondo

Supplemento 2004 Pag.220 - Da CIANCIOLO a CICLOECOLOGISTA (2 risultati)

pasolini, 27-79: man mano che il tempo passa, l'uomo che hanno dentro

mondo [settembre 1983]: allo stesso tempo la fama di 'monsignore volante'mi

Supplemento 2004 Pag.221 - Da CICLOESCURSIONISTA a CIGLIONAMENTO (2 risultati)

microscopico, il tolypocladium inflatum, un tempo chiamato trichoderma polysporum; una varietà dotata

... ce ne ho messo del tempo... sarò un outsider,

Supplemento 2004 Pag.222 - Da CILENO a CINEMATOGRAFICAMENTE (1 risultato)

senza far nulla di preciso e perdendo tempo). bianciardi, i-72:

Supplemento 2004 Pag.226 - Da CITAZIONISTICO a CIUPÌN (1 risultato)

invar. beone, ubriacone (anche un tempo come appellativo scherz. riferito ai socialisti

Supplemento 2004 Pag.228 - Da CLASSICUME a CLICHÉ (1 risultato)

un rene, riesce nell'unità di tempo a depurare da una sostanza appositamente introdotta a

Supplemento 2004 Pag.231 - Da CLONE a CLOZE TEST (1 risultato)

, fluidi e molto volatili, erano un tempo largamente usati nell'industria (e attualmente

Supplemento 2004 Pag.232 - Da CLUBHOUSE a COCA PARTY (1 risultato)

. a. masullo, ii-106: il tempo e l'affettivo originariamente si coappartengono.

Supplemento 2004 Pag.233 - Da COCCOINA a CO-CONDUTTORE (1 risultato)

la sua reiterazione in misura apprezzabile nel tempo. s. bartezzaghi [«

Supplemento 2004 Pag.236 - Da COIFFEUSE a COLIBATTERIO (1 risultato)

epidemica talora, ed è comunissima in tempo di colera. = deriv. da

Supplemento 2004 Pag.239 - Da COLORIZZATO a COMBINATISTA (1 risultato)

. appartenente a una tribù amerindia un tempo stanziata nel texas occidentale. -anche

Supplemento 2004 Pag.242 - Da COMMUTATIVITÀ a COMPETITIVITÀ (1 risultato)

tutti trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in luoghi angusti come aule scolastiche, miniappartamenti

Supplemento 2004 Pag.245 - Da COMPUTER a COMUNITARIETÀ (1 risultato)

: intere zone dedicate allo sport e al tempo libero, servizi amministrativi computerizzati. le

Supplemento 2004 Pag.246 - Da COMUNITARISMO a CONCETTUALIZZARE (1 risultato)

altro stato per un determinato periodo di tempo. verbali del consiglio di amministrazione

Supplemento 2004 Pag.251 - Da CONNOISSEURSHIP a CONSERVAZIONISMO (1 risultato)

. complesso di norme che regolano il tempo della proposizione dipendente rispetto alla reggente (

Supplemento 2004 Pag.253 - Da CONSUMISTA a CONTEMPLATIVA (1 risultato)

2. orologio che misura il tempo in base a intervalli minimi di un

Supplemento 2004 Pag.261 - Da COOPERATIVIZZARE a COPRIRADIATORE (1 risultato)

buttan via [i giornalisti] il loro tempo in discorsi lunghi e tortuosi pieni di

Supplemento 2004 Pag.264 - Da CORETTORE a CORRAL (1 risultato)

, egli deve identificarsi e nello stesso tempo contrapporsi ai propri simili. = denom

Supplemento 2004 Pag.265 - Da CORRELATORE a CORTICOTROPO (1 risultato)

all'intemo del partito stesso. il tempo [18-ix-1694]: per complicare le còse

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (1 risultato)

costantinopolitano ci dà certi cenni che dal tempo degli santissimi apostoli cominciassero le pitture ne

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (1 risultato)

. nella metrica francese, un tempo, coppia di versi rimati e, in

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (1 risultato)

il loco è un grande viaggio musicale nel tempo!... bum, bum

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (1 risultato)

che si verifica per l'usura del tempo o viene provocata artificialmente a scopo decorativo

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (1 risultato)

, che partecipa del primo e nello stesso tempo dell'uomo sano e normale ».

Supplemento 2004 Pag.278 - Da CROMAGNONIANO a CRONOFARMACOLOGIA (4 risultati)

cròno, sm. invar. sport. tempo fatto registrare da un atleta in una

]: 'crono': nel linguaggio sportivo, tempo fatto registrare da un atleta in una

cronoestesia, sf. percezione del trascorrere del tempo. dorfles, 15-2: perdere l'

della propria sensibilità per il passare del tempo e per la discontinuità del suo procedere

Supplemento 2004 Pag.279 - Da CRONOFOBIA a CROSS (4 risultati)

con ossessiva avversione per il decorrere del tempo, tipica di persone condannate a lunghi

c'è la 'cronofobia'; paura del tempo e del suo rapido (troppo rapido)

la misura e la registrazione grafica del tempo. - anche: cronologia. piccola

sm. elettr. termostato programmabile a tempo. abitare [febbraio 1995],

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (1 risultato)

fatte a calzon- cino (e un tempo indicavano anche un tipo di calzoni maschili

Supplemento 2004 Pag.286 - Da CYBERMERCATO a CYCLETTE (1 risultato)

che passa tutto il suo tempo libero a studiare il computer, trovando talvolta

Supplemento 2004 Pag.287 - Da DACICO a DANCALO (1 risultato)

sioux deh'america settentrionale, stanziati un tempo tra il mississipi e il missouri.

Supplemento 2004 Pag.288 - Da DANCE a DARK LADY (1 risultato)

. antico, del passato, di un tempo, di una volta. =

Supplemento 2004 Pag.290 - Da DAYSURGERY a DEBUSSISMO (1 risultato)

per la sua alta tossicità, un tempo impiegato sotto forma di nebulizzazioni, di

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (1 risultato)

r. de mattei [« il tempo », 11-iii-1973]: l'antitesi decisionismo-normativismo

Supplemento 2004 Pag.294 - Da DECONGESTIONANTE a DECOUBERTINIANO (1 risultato)

ci si colloca al di fuori del tempo... cioè, fabrizio decontestualizza.

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (4 risultati)

, gli avverbi di luogo e di tempo, si mette in rapporto l'enunciato con

che si riferisce a un oggetto nel tempo o nello spazio del parlante e per anafora

che si riferisce a un oggetto nel tempo o nello spazio del parlante e per anafora

], sm. invar. elettron. tempo di risposta di un apparecchio elettronico.

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (1 risultato)

parla di 'demitizzazione'in riferimento al nostro tempo,... si intende appunto

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (1 risultato)

lodati 'demopsicologi'(come per un certo tempo, con termine coniato dal pitrè, si

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

anemia che ha colpito ormai da tempo i gruppi dirigenti americani. pasolini, 20-267

Supplemento 2004 Pag.305 - Da DERIPAMENTO a DESAPARECIDO (1 risultato)

manoscritto, brogliaccio su cui ingannare il tempo. rapporto censis 1992, 481: la

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (1 risultato)

dei successi della pavone (che già da tempo furoreggia in francia), e cioè

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (1 risultato)

opinione dei moderni, almeno fino a qualche tempo fa, non era molto favorevole alle

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (1 risultato)

è relativo alla dietrologia. il tempo [4-v-1982]: savasta fa giustizia sommaria

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (1 risultato)

disatomizzazióne, sf. denuclearizzazione. il tempo [23-v-1965]: gromiko propone ad ankara

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (1 risultato)

spettacolo del mondo, e nello stesso tempo di salvaguardarne, attraverso un paradossale disfrazo,

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (1 risultato)

a. ghisleri, i-91: il tempo fa trovare meno disomogeneo ciò che sulle

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (2 risultati)

agg. letter. durevole, prolungato nel tempo. = voce dotta, lat

insita anche nelle tante cadenze 'revivalistiche'del tempo (e particolarmente accentuate nella seconda metà del

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (1 risultato)

in ferrovia od in dock, mentre al tempo stesso tutti i governi sono divenuti più

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (2 risultati)

e di essere uscito dopo il primo tempo perché è scoppiato. = deriv

, sm. invar. il periodo di tempo e gli svaghi della tarda notte dopo

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (1 risultato)

lavora in un garage e non ha mai tempo di lavarseli sono tutti impicciati in dreadlocks

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (1 risultato)

società di microorganismi succedersi nel corso del tempo. le cause di questo girotondo

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (1 risultato)

guofeng hanno diffuso il significato (già da tempo esistente) che i cinesi attribuiscono ad

Supplemento 2004 Pag.345 - Da EMITTENZA a EMOTRASFUSO (2 risultati)

emivita, sf. chim. tempo occorrente per dimezzare l'attività o

. -in partic.: periodo di tempo in cui metà degli atomi di una data

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (1 risultato)

ch'era appunto il baldanzoso beyle del tempo della battaglia di marengo, mancavano tutte queste

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (1 risultato)

adige [1-iii-2001]: recuperando il tempo perso rispetto ad altri paesi europei all'

Supplemento 2004 Pag.350 - Da ENTEROLOGO a ENTROFUORIBORDO (2 risultati)

infamia per aizzarmelo contro, approfittando del poco tempo che cernuschi mi conosceva. g.

secentesco, pezzo strumentale, genericamente in tempo di marcia. -per estens.: scena

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (2 risultati)

un processo i cui valori medi calcolati nel tempo coincidono statisticamente con i valori medi calcolati

che è relativo all'ergonomia. il tempo [9-vii-1967]: è chiaro che il

Supplemento 2004 Pag.358 - Da ESPRESSARE a ESTERIORISTICO (1 risultato)

di anticipazione dell'erosione essenzializzante che il tempo esercita sull'opera. essenzializzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.361 - Da ETEROATOMO a ETNOBOTANICO (1 risultato)

battiti si fanno sentire a intervalli di tempo disuguali. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.367 - Da E-WORK a EX POST (2 risultati)

e p. bertrando, 89: il tempo non è soltanto un mezzo, un

che l'ha prodotta, dal suo tempo e dalla sua contemporaneità. = voce

Supplemento 2004 Pag.369 - Da EXTRAGRICOLO a EXTRAQUOTIDIANO (3 risultati)

. calvino, 17-90: nello stesso tempo ho sempre cercato nella immaginazione un mezzo

all'aspirazione del michaux che lamentava, molto tempo prima, l'impossibilità di descrivere gli

000 annue lorde per i medici a tempo pieno, nonché per i veterinari che non

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (1 risultato)

scuola classica italiana extra-universitaria ed inter-universitaria nel tempo stesso. il fine: pubblicare con

Supplemento 2004 Pag.384 - Da FINCA a FIRST LADY (1 risultato)

, alla neve che è caduta da lungo tempo, grossa, in forma di gragnuola

Supplemento 2004 Pag.387 - Da FLANGIARE a FLATTER (1 risultato)

intenso e di brevissima durata, un tempo ottenuto con lampade al magnesio e oggi

Supplemento 2004 Pag.389 - Da FLIPPER a FLOROVIVAISTA (1 risultato)

florian a venezia (che era, al tempo della dominazione austriaca, luogo d'incontro

Supplemento 2004 Pag.393 - Da FONDAZIONALISMO a FONOLOGIZZAZIONE (1 risultato)

a fondò quando si voglion rendere passaggi di tempo o di spazio. = voce fr

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

d. de laurentis [« il tempo », 24-iii-1971]: i miei studi

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (1 risultato)

corrispettivo di un bene stabilito indipendentemente dal tempo e dal lavoro realmente richiesti dall'operazione

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (1 risultato)

tentata dal satellite lue, da lungo tempo all'opera, in relazione a una precedente

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (1 risultato)

, ecc., mediante procedimento un tempo fotografico e attualmente xerografico. c.

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (1 risultato)

neologismo coniato e usato nell'ambito del tempo, che ingiustamente non è stato accolto

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (2 risultati)

di lingua tedesca, presente soprattutto un tempo nelle famiglie italiane della media e alta

a un'altra era, a un altro tempo, a un altro luogo: noi

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (5 risultati)

agg. invar. che viene svolto a tempo pieno (un'attività, un lavoro

2. che è impiegato a tempo pieno. -in partic.: che si

. 3. sm. impiego a tempo pieno. corriere della sera [25-i-1964

. 4. avv. a tempo pieno. il tempo [26-iii-1972]

avv. a tempo pieno. il tempo [26-iii-1972]: sono stati due anni

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (1 risultato)

guida una vettura fuoristrada. il tempo [18-x-1977]: la disavventura dei 'fuoristradisti'

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (1 risultato)

migliore nello sport più popolare del suo tempo: aveva, oltre ai 'garoni'd'acciaio

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (1 risultato)

e. falqui [« il tempo », 17-i-1962]: povero de roberto

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (1 risultato)

gay di là era in italia dal tempo della guerra e si era familiarizzato col nostro

Supplemento 2004 Pag.415 - Da GERONTOFOBO a GHAT (1 risultato)

(un cantante). il tempo [6-ii-1964]: oppure, un 'gettonatissimo'

Supplemento 2004 Pag.416 - Da GHEE a GIACOBINANTE (1 risultato)

. vittorini, 12-23: in pochissimo tempo distrusse la tradizione napoleonica, il furore

Supplemento 2004 Pag.421 - Da GLASNOST a GLOTTIDALE (1 risultato)

arbasino, 1-402: nell'attuale tempo di transizione la nostra gioventù è una

Supplemento 2004 Pag.424 - Da GOMMINATO a GOZZANIANO (2 risultati)

savinio, 22-87: questo passaggio dal tempo gozzaniano al tempo nostro trepidante e dinamico

22-87: questo passaggio dal tempo gozzaniano al tempo nostro trepidante e dinamico, costituisce la

Supplemento 2004 Pag.425 - Da GRAAL a GRAMIZIA (1 risultato)

intorno all'asso di coppe era allo stesso tempo la grande opera alchemica e la ricerca

Supplemento 2004 Pag.429 - Da GROUPIE a GUEST-HOUSE (1 risultato)

al guarda convoglio: « c'è tempo di?... » ma gli

Supplemento 2004 Pag.432 - Da HALL a HANDLING (2 risultati)

, svantaggio di peso, distanza, tempo, punti, ecc. imposto al concorrente

, un handicap di cui da qualche tempo sentiva dolorosamente il peso. graphicus [giugno

Supplemento 2004 Pag.435 - Da HEADLINE a HICKORY (2 risultati)

le palestre che, già da qualche tempo, si stanno organizzando per offrire agli

diano la sicurezza contro gli accidenti. il tempo [28-xii-1986]: esaminai anche attentamente

Supplemento 2004 Pag.436 - Da HI-FI a HILLBILLY (1 risultato)

1-32: la tecnica progredisce, se un tempo il disco era chiaramente un mero avvio

Supplemento 2004 Pag.437 - Da HIMAR a HOBBY (2 risultati)

di maggior successo in un determinato periodo di tempo, compilata sulla base delle vendite.

attività, occupazione che si svolge nel tempo libero, per svago, per passatempo

Supplemento 2004 Pag.438 - Da HOBO a HOOK (1 risultato)

nella bowery (un quartiere malfamato un tempo regno degli 'hobos'. 2.

Supplemento 2004 Pag.440 - Da HOT MONEY a HUMOUR (4 risultati)

, deep, hip. ma da qualche tempo se ne aggiunge un'altra: l'

da un padrone di casa che non perde tempo ad accordare le tinte delle housses o

stati uniti. prezzolini [« il tempo », 10-x-1958]: ci sono due

. è il cerchio dei ragazzi d'un tempo. ma non lo si fa correre per

Supplemento 2004 Pag.443 - Da ICONEMA a IDROGUIDA (1 risultato)

... è stata allo stesso tempo la capitale religiosa dell'occidente e il maggior

Supplemento 2004 Pag.451 - Da INAPPROPRIATO a INCASINATO (1 risultato)

parole che le rappresentavano non divenissero, col tempo, segni di frammenti o classi di

Supplemento 2004 Pag.453 - Da INCONCLUDENTEMENTE a INDIMENTICABILMENTE (1 risultato)

le venne certamente dall'orrore del suo tempo, dall'indicibilità stessa degli eventi.

Supplemento 2004 Pag.460 - Da INSTANT MOVIE a INTERCLASSE (1 risultato)

radiologia, al fine di regolare il tempo di esposizione. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (4 risultati)

. invar. nella scuola dell'obbligo a tempo pieno, lasso di tempo compreso tra

obbligo a tempo pieno, lasso di tempo compreso tra le lezioni del mattino e quelle

partic. di sci o di ciclismo, tempo intermedio di ogni singolo atleta, calcolato

. = comp. da inter e tempo. intertemporale, agg. che si

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (1 risultato)

scuola classica italiana extra-universitaria ed inter-universitaria nel tempo stesso. = comp. da inter

Supplemento 2004 Pag.466 - Da INVENTIO a IPERAGGRESSIVO (2 risultati)

diventare, anche in breve periodo di tempo, una quantità evanescente che si riduce e

arpino, 7-68: pensavo al tempo che mi divideva da una vita come

Supplemento 2004 Pag.468 - Da IPERGARANTISMO a IPERPOTENZA (3 risultati)

o impegno che assorbe gran parte del tempo a disposizione di una persona e che viene

, e con attrezzature migliori. il tempo [18-i-1985]: l'organizzazione com

. eco, 12-138: per risparmiar tempo e spazio noi evitiamo di esplicitare in

Supplemento 2004 Pag.473 - Da ITALIANISTICA a IVATO (1 risultato)

dell'italietta umbertina e gio- littiana nel tempo e nello spazio. panzini, iv-350:

Supplemento 2004 Pag.475 - Da JAB a JACQUARD (1 risultato)

59: il fatto che fini stia da tempo scrivendo un libro, vero e proprio

Supplemento 2004 Pag.476 - Da JACQUERIE a JEANSERIA (1 risultato)

del linguaggio melodico, dall'uso del tempo binario e dal rilievo dato ah'improvvisazione.

Supplemento 2004 Pag.478 - Da JIVARO a JOLLY (2 risultati)

un lavoro che richiederebbe un impegno a tempo pieno fra più persone che vengono impiegate

sharing offre l'opportunità di un lavoro a tempo pieno diviso tra due persone. l'

Supplemento 2004 Pag.479 - Da JONA a JUMBO JET (1 risultato)

, assorbita in un dato periodo di tempo in un circuito, con scala tarata in

Supplemento 2004 Pag.486 - Da KRONPRINZ a KYU (1 risultato)

quale ottimamente si conserva la birra nel tempo che si beve. = voce ted

Supplemento 2004 Pag.487 - Da LABORATORISTICO a LAMBRETTA (1 risultato)

tenuta in deposito per un certo periodo di tempo (un tipo di birra chiara,

Supplemento 2004 Pag.489 - Da LARGE a LATIN LOVER (1 risultato)

e, credo, dopo un certo tempo, anche l'officina 13, cioè la

Supplemento 2004 Pag.490 - Da LATTAGOGO a LAZZARONAGGINE (3 risultati)

anziana che rimpiange in modo misoneistico il tempo passato. panzini [1905],

e fisiologico il vecchio per lodatore del tempo passato. tale definizione ha valore tuttora

. lat., propr. 'lodatore del tempo passato'. lavaàuto, sm. e

Supplemento 2004 Pag.491 - Da LEACRIL a LEGISEGNO (1 risultato)

p. saraceno, 117: mentre un tempo da una singola banca germogliavano le più

Supplemento 2004 Pag.498 - Da LIMITED a LIMULAVI (1 risultato)

, no: pur sapendo che il tempo è denaro, io ne ho scialacquato parecchio