Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XX Pag.989 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

impiego, ma l'imperatore fu per gran tempo renitente ad accettar la rinonzia, perché

vol. XX Pag.990 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

larghezza di 9 piedi; e questa in tempo di pace si terrà benissimo serrata e

vol. XX Pag.991 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

trattare. orsi, cxiv-32-38: a suo tempo le manderò altro poemetto, in cui

, amico mio, fu osservato un tempo; ma, oimè, oggidì è negletto

prima radi, e cavatigli fuori al tempo del trapiantarli, gli tagliavano le frondi

vol. XX Pag.992 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

vicino a tutela, che non poterono lungo tempo drizzar la testa. bartolini, 15-50

vol. XXI Pag.2 - Da TOLEMAITA a TOLLERABILITÀ (2 risultati)

, tentò di guastarle cacciandosi di notte tempo in casa l'orefice, e le

quanto alla coltura della poesia, niun tempo c'è stato privo di poeti, non

vol. XXI Pag.3 - Da TOLLERABILMENTE a TOLLERANZA (1 risultato)

cosa sostennero, i quali di certo il tempo passato conobbe, e sempre vivranno nella

vol. XXI Pag.4 - Da TOLLERARE a TOLLERARE (2 risultati)

una macchina deve produrre in un determinato tempo e quello effettivamente prodotto. -divergenza

una condizione di vita, il passare del tempo, ecc. campofregoso, 1-59

vol. XXI Pag.5 - Da TOLLERATO a TOLLIARE (2 risultati)

sia tolta / la vita innanzi il tempo per lo spasmo, / ché sempre n'

comandare, secondo l'occasione, tollerare a tempo il brontolìo e le fantasticaggini del padrone

vol. XXI Pag.6 - Da TOLO a TOLTO (1 risultato)

a carocci, lui l'ha letto nel tempo che ho passato a venezia al congresso

vol. XXI Pag.8 - Da TOMBA a TOMBINO (2 risultati)

. urbano, 45: in pochissimo tempo di molte e grandi possessioni e ville

etnische. voce del lazio settentrionale. il tempo [23-v- 1965]: due condanne

vol. XXI Pag.9 - Da TOMBOLA a TOMBOLO (2 risultati)

fatta questa regolata massa vanno girando a tempo di suono, ed in ultimo quello,

cicognani, 1-71: un giovedì di tempo cattivo, all'ora della spesa, la

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (2 risultati)

luogo sonosi osservati gpinterrimenti, ed in tempo della prima vista bastò il riflettere solamente

ponte di carbonate, non ha gran tempo vi passava agiatamente un uomo ritto in

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (1 risultato)

prolissi. pallavicino, 10-i-96: è tempo di chiuder la lettera, la qual

vol. XXI Pag.12 - Da TOMOGRAFICO a TONACA (2 risultati)

magnetica, l'apparecchio che da qualche tempo va sostituendo la più nota tac,

, 19-205: quante volte era lo tempo secco e asciutto d'acqua, raguna-

vol. XXI Pag.13 - Da TONACA a TONAMENTO (1 risultato)

con uno sciugatoio e la tanta distanza di tempo, l'autore stima che i 'valori fonici'

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (2 risultati)

glorioso duce, / che pel fervido tempo e pel tonante / fa sì suave l'

era scappato via in fretta per avere il tempo eli depositare teresina a casa e di

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (1 risultato)

dal bestiame, e tondarlo a suo tempo, che suol esser il settembre, o

vol. XXI Pag.17 - Da TONDETTO a TONDO (1 risultato)

modo spiritaccio e con occhi tondi poco tempo vivendo poi, si condusse alla morte

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

palafreni. lomazzi, 16: era nel tempo che più tondi i buoi / si

vol. XXI Pag.19 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

, 335: oh! il bel tempo del fuoco e delle rocche! / quando

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (3 risultati)

trovare; nondimeno per insino al presente tempo non è noto essersi trovata. marino

ch'era di quei buoni, le a tempo getta il matator di spade: /

inscrizioni ben si comprende, che nel tempo ancora in cui si servivano comunemente del

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (2 risultati)

, si oda per molto spazio di tempo toneggiare per l'aria, e stracorrere il

del tutto insensitive, che continuano per qualche tempo le loro funzioni. g. fasola

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (1 risultato)

tutte l'altre sillabe, con ugual tempo e con ugual tuon di voce si proferiscano

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (1 risultato)

.. tenendo sempre di rompere il tempo di sbagliare il tono, di prendere un

vol. XXI Pag.26 - Da TONSURATO a TOPAIA (2 risultati)

, che saranno amministrate per tutto il tempo che durerà la fontina. tontissa

? pananti, i-196: rimase qualche tempo come un tonto, / ma dopo

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (3 risultati)

del culminante allontanamento nello spazio e nel tempo che si chiude e inverte (aiutando

la verosimiglianza documentaria di luogo e di tempo. 5. disus. che è

i prati, particolarmente a certe variazioni di tempo. bacchi della lega, 73:

vol. XXI Pag.29 - Da TOPO a TOPOCHIMICA (5 risultati)

del topo, per non lasciarvi il tempo di rifare il testamento. vi dà il

-topodi biblioteca: chi trascorre gran parte del tempo in minuziose ricerche erudite. g

tavola ritonda, 1-400: verrà il tempo che 'l topo la borsa roderne.

similitudine fra la prua slanciata e il musomolto tempo addietro. dell'animale; secondo altri,

, cent., 56-90: ma poco tempo ci ebbe luogo questa riferimento un punto

vol. XXI Pag.30 - Da TOPOCRONO a TOPOLINO (1 risultato)

ii-327: ciò che aiuterebbe a dare col tempo gli elementi d'un topografia medica,

vol. XXI Pag.31 - Da TOPOLINO a TOPPA (2 risultati)

chiavistello e toppa serrato a chiave che gran tempo non era stato aperto. ariosto,

. carducci, iii-25-202: siamo ancora a tempo per rinettare la severa vesta in mattoni

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (3 risultati)

pensando che anche in questo caso il nostro tempo la- scerà ai suoi superstiti eredi un

e. weiss, 70: di tempo in tempo i clan celebrano delle feste

. weiss, 70: di tempo in tempo i clan celebrano delle feste religiose,

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (1 risultato)

d'azeglio, 7-iii-385: non avrei avuto tempo nemmeno per la =

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (4 risultati)

. secchi, 3-25: non era già tempo ai ordir tovaglie. 7. prov

re federigo di cicilia, nel cui tempo fu uno speziale in palermo, chiamato ser

il quale avea per consuetudine ogni anno al tempo de'cederai, con una sua zazzera

le esigenze aziendalistiche, ed è al tempo stesso intensamente produttivo e fortemente innovativo.

vol. XXI Pag.96 - Da TOZZARE a TOZZO (2 risultati)

del tufo, 195: in questo tempo ancor tra di noi tutti, / uo

9. grosso mestolo usato un tempo nelle cartiere per travasare l'impasto di

vol. XXI Pag.97 - Da TOZZO a TRA (7 risultati)

figura leggente in cattedra nel costume del tempo tra due ale di scolari.

, nel volgere di un lasso di tempo; nel tempo intercorrente prima di un'ora

di un lasso di tempo; nel tempo intercorrente prima di un'ora, di

non molto: entro un breve spazio di tempo, sollecitamente, presto. mazzini

-tra questo mezzo, tra questo tempo: in questo volgere di tempo,

questo tempo: in questo volgere di tempo, contemporaneamente, nel frattempo, frattanto

. di costanzo, 1-23: tra questo tempo i gibellini di roma...

vol. XXI Pag.98 - Da TRAANDATO a TRABALLAMENTO (6 risultati)

]: tracch'io ho questo po'di tempo, non la vo'mandar più in

passato, trascorso (un periodo di tempo). canaldo, 53: così

ne fidi consegli, ne dilazioni di tempo puotero da nodi sviluparla. =

ant. antichissimo, molto remoto nel tempo passato. livio volgar. [

testi fiorentini, 82: in quel tempo, del mese di giugnio all'entrante,

quale si deve apparare e profumare a tempo. 4. pezzo di artiglieria

vol. XXI Pag.99 - Da TRABALLANTE a TRABALLARE (4 risultati)

della colpa, e la circostanza del tempo gli pose un tal freddo di paura addosso

, che non rovinano per lunghezza di tempo, non traballano per veemenza di terremoto,

conti e ho trovato i sigilli. da tempo m'ero accorto che si traballava.

su fondamenti non assodati, dimmi in qual tempo già mai, o in quale stato

vol. XXI Pag.100 - Da TRABALLIO a TRABALZATO (1 risultato)

. dotti, 1-147: noi del tempo il vasto gorgo incalza. / la puerizia

vol. XXI Pag.101 - Da TRABALZARE a TRABEATO (1 risultato)

e i rivolgimenti di fortuna in quel tempo che la speranza si ravvivava dalla stessa

vol. XXI Pag.102 - Da TRABEATO a TRABOCCANTE (1 risultato)

di legno / stan ferme, e tanto tempo in processione, / e porle dove

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (1 risultato)

rive, claudio si salvò appena in tempo dall'impeto delle acque. -

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (2 risultati)

iddio da me che mai per nessun tempo in simil errore trabocchi! muratori, 8-ii

cattiva roba... questo [il tempo], con la speranza ti stirachia

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (2 risultati)

detto trabocchetto grave, se effettuato nel tempo di una minima, trabocchetto minimo,

una minima, trabocchetto minimo, nel tempo di una semiminima. caroso, 1-2

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (7 risultati)

di scozia... fusti un tempo il più vago giardino che avesse l'europa

comportamento o atto dilatorio volto a prendere tempo, per rinviare una decisione o per

traccheggiare), agg. che prende tempo, che indugia, che temporeggia.

. tenere un comportamento dilatorio, prendere tempo per rinviare una decisione o per evitare

che col traccheggiare e rassottigliare, del tempo se ne perdé assai. -rar

e si traccheggiavano apposta per avere il tempo di occhieggiarla, e di farle anche sommessamente

dichiarazione. 2. protrarsi nel tempo, rivelare un intento dilatorio (un

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (5 risultati)

. figur. ciò che a distanza di tempo ancora permane a testimoniare, a documentare

, 24-140: non è nel monno - tempo che piaccia, / e questa traccia

traccia l'un dell'altro per lungo tempo. f. cetti, 1-i-156: la

un dispendio enorme e un lungo corso di tempo, perché sta rinchiusa fra stretti limiti

d'este, 70: egli avaro del tempo, tutt'amore per l'arte, senza

vol. XXI Pag.110 - Da TRACCIATURA a TRACHEOFITE (1 risultato)

due anni, mentre sieno adacquate a tempo, di quel che facciano in quattro

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (1 risultato)

che vi trascola necessanamente dalle minutispresa in tempo, col traccollaménto degli affari, con lo

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (2 risultati)

in un sogno; e mi ritrassi a tempo per non disperdere con un subito tracollo

gran tracuitamenti, ched usati / avete lungo tempo aconsentire, / a cominciar quel che

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (2 risultati)

atteggiamento ambiguo, riguardoso e tracotante al tempo stesso. = deriv.

trade. 4. tramandare nel tempo avvenimenti, usi, memorie o credenze

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (2 risultati)

] -. la cosa per lo lungo tempo è tradimenticata. = comp. dal

la propria patria, in partic. in tempo di guerra. piccolomini, 10-90

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (2 risultati)

libertà, traditi dal ministero inglese di quel tempo. landolfi, 2-96: si sentiva

petrarca, 264-29: se già è gran tempo fastidita e lassa / se'di quel

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (3 risultati)

modo inaspettato e improvviso, senza dar tempo di prepararsi o difendersi. moretti,

accuse ai vescovi traditores, che al tempo della persecuzione di diocleziano (305)

immolazione. rebora, 3-i-586: da tempo avviene in me una trasformazione verso i

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (4 risultati)

traddizióné), sf. trasmissione nel tempo, alle generazioni successive, di memorie,

memorie antiche, che in tutto il tempo passato alcuna cosa se ne sia trasmutata.

degli aspetti o contenuti culturali trasmessi nel tempo e costituitosi come patrimonio o carattere fondamentale

al trasporto di militari, soprattutto in tempo di guerra. m. bontempelli

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (1 risultato)

. bisticci, 3-2: si vede nel tempo della felice memoria di papa nicola e

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (2 risultati)

12. disus. trascorrere un periodo di tempo in partic. in un dato modo

e non se gli lasciava apresso perdere tempo. boiardo, 1-15: instigli i

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (2 risultati)

campana questi suggerimenti e queste suggestioni del tempo sono irreperibili nelle sue pagine: non

, viaggiare, sottrarsi, anche per breve tempo, alla tirannia del domicilio, senza

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (4 risultati)

detta si trafficò in corte. co 'l tempo / e trafficarvi tanto che sperate / di

-impiegare al meglio un periodo di tempo. segneri, i-36: ogni

segneri, i-36: ogni particella di tempo, se ben traffichi, ti può

, al grande commercio intercontinentale attuato un tempo dalle potenze politico-economiche e coloniali).

vol. XXI Pag.125 - Da TRAFFICONE a TRAFIATARE (2 risultati)

determinato punto in un dato intervallo di tempo. 7. aeron. circuito di

sì i trafici mondani che questo brieve tempo resta il possiate dare a dio tucto.

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (1 risultato)

stava al varco / a córre il tempo o trascurato o tardo, / ma pose

vol. XXI Pag.129 - Da TRAFORATO a TRAFUGARE (2 risultati)

: andossene a roma: ché in quel tempo v'erache si potevano vedere in publico assai

subito in casa che non gli daremo tempo di poterla trafugare altrove. massaia,

vol. XXI Pag.131 - Da TRAGAZZATO a TRAGEDIMANIACO (1 risultato)

la paura di non esser più a tempo. = etimo incerto.

vol. XXI Pag.133 - Da TRAGHION a TRAGICO (4 risultati)

. g. gozzi, 1-414: di tempo in tempo per rinforzare il ragionamento e

gozzi, 1-414: di tempo in tempo per rinforzare il ragionamento e dargli nervo,

è quel vestito francese, conveniente ad ogni tempo; né ornamento di testa alla monacale

margarita, 318: 1 prìncipi da gran tempo provarono col fatto che il tragico astigiano

vol. XXI Pag.134 - Da TRAGICOCOMICO a TRAGICOMMEDIA (1 risultato)

popolazioni d'interi villaggi, avvertite in tempo dell'assalto imminente, erranti per le

vol. XXI Pag.135 - Da TRAGIOGARE a TRAGITTO (1 risultato)

fantasticò nelle isole dell'oceania, che un tempo avrebbero un'imbarcazione; traghettare. -anche

vol. XXI Pag.136 - Da TRAGIUSTO a TRAGRANDE (1 risultato)

traglia / ronzi i destrieri? il tempo è fuor di modo, / s'ei

vol. XXI Pag.137 - Da TRAGRAVE a TRAIERO (5 risultati)

un aeromobile in volo in base al tempo che impiega ad attraversare tale piano.

junker, 80: corsa contro il tempo, stradista... specialista della

nostra esistenza, e chi sbaglia il tempo non arriverà mai più al traguardo.

romano traiano (53-117) e al suo tempo. -mercati traianei: grande edificio

di traiano contro i daci; un tempo era sormontata dalla statua dell'imperatore,

vol. XXI Pag.139 - Da TRAINARE a TRAITO (3 risultati)

. bruno, 2-65: era un tempo che il leone e l'asino erano compagni

dice che così si debbe aspettare il tempo e ristorare i benefizi, come quegli che

e vita diversa secondo gli accidenti, il tempo e il luogo in cui sono collocate

vol. XXI Pag.140 - Da TRAITORE a TRALATIZIO (3 risultati)

8-2-196: e perché non ne domandò nel tempo nel qual ne doveva domandare, la

tralasciaménto della domanda e nel tralasciaménto del tempo opportuno. tasso, 12-706: la reticenza

torto esser stato tralasciato il marquel poco tempo che mi son trattenuto in inspruck ho veduto

vol. XXI Pag.141 - Da TRALCIAIA a TRALIGNAMENTO (1 risultato)

lunghi tralci di vite, che un tempo si legavano ai pali o ad alberi per

vol. XXI Pag.143 - Da TRALUCERE a TRALUNATO (3 risultati)

caro, 9-797: veggonsi in un tempo i volsci tutti, / sotto pavesi consertati

, 1-2-17: quegli che usarono alcun tempo con lui, ne parlano con grande

vi- tuperii della svergognata immodestia del suo tempo. santi, iii- 112: raccolti

vol. XXI Pag.144 - Da TRALUNGO a TRAMA (1 risultato)

questa tela; / ma non è tempo or che il cenar mi chiama.

vol. XXI Pag.145 - Da TRAMACCHIARE a TRAMANDARE (2 risultati)

: pigliansi [le quaglie] nel tempo deh'arrivo, o poco doppo col ri

lavoratori. -rimandare, differire nel tempo un'attività. cavour, i-276:

vol. XXI Pag.146 - Da TRAMANDATO a TRAMARE (2 risultati)

miriamo con l'occhio corporeo ad un tempo stesso mille differenti oggetti visibili,..

apparenze a fantasticare il mare d'un tempo, il cataclisma geologico. palazzeschi,

vol. XXI Pag.147 - Da TRAMARRATURA a TRAMBASCIO (2 risultati)

., 1106: allora, dopo alquanto tempo, previdde san gidio che il monasterio

-travagliato, tormentato (un periodo di tempo). bacchelli, 2-xv-608: anche

vol. XXI Pag.148 - Da TRAMBEDUE a TRAMESCOLARE (4 risultati)

oggi fuori di casa perché non avea tempo da badare alla cucina. linati, 18-287

. manzoni, iv-699: avvertito a tempo dello sciagurato trambusto che si preparava in

, 1-1213: tramelogedia, voce che il tempo giudicherà poi se barbara debba riputarsi o

esistenza o, anche, un periodo di tempo. pirandello, 8-120: desiderosi di

vol. XXI Pag.149 - Da TRAMESCOLATAMENTE a TRAMEZZA (5 risultati)

di bevande alcooliche diverse a distanza di tempo troppo ravvicinata. viani, 19-41:

un determinato modo (un periodo di tempo). dondi, 268: non

se nutrica; / non si raquista il tempo mal tramesso. 3.

, rettor., 29-5: in alcuno tempo gli uomini che non erano parlatori et

: molto mi >are verisimile in alcuno tempo li uomini che non erano par-

vol. XXI Pag.150 - Da TRAMEZZABILE a TRAMEZZATO (3 risultati)

. v'era una tramezza da poco tempo murata. marinetti, ii-381: la scena

grotte. 2. lasso di tempo che intercorre fra un avvenimento e un

limiti temporali (un determinato periodo di tempo). d. bartoli, 7-i-169

vol. XXI Pag.151 - Da TRAMEZZATORE a TRAMEZZO (2 risultati)

e dei tramezzini. 3. lasso di tempo, intervallo fra due termini tem

in quel tramezzo, / cioè in quel tempo che durò a cadere, / ci

vol. XXI Pag.152 - Da TRAMEZZUOLO a TRAMITE (3 risultati)

rima. 2. intervallo di tempo in cui un'azione può essere sospesa

comune alla propria, senza trasmissione di tempo si offerse di andare egli a costantinopoli.

e conventi infrascritti. -intervallo di tempo. aretino, 27-i-1-179: cinque o

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

un poco di freddo, benché il tempo sia bellissimo. pascoli, 95: vino

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (5 risultati)

tramontana [le disavventure personali di quel tempo] soffiava, ognuno me ne prese

. in quanto all'ora e al tempo, si può dire che notte e giorno

venendo gostantino valente uomo d'arme al tempo di odizia- no imperadore, stette in

. brutto, avverso, tempestoso (il tempo atmosferico). bizoni, 184

acqua favorevole perché corre veloce, con tempo buono e tramontano. tramontano li

vol. XXI Pag.155 - Da TRAMONTATIVO a TRAMORTITO (3 risultati)

sera. oriani, x-13-2: qualunque tempo nella storia è segnato dalla parabola di

m'assicuro che gli uomini, che al tempo mio combattevano a corpo a corpo coi

rose,... mirate per poco tempo dal sole sogliono imporporarsi, ma tramortiscono

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (3 risultati)

i-97: amor, che a consumarmi il tempo aita, / l'acceso strai confitto

mentre che io parlo e penso, il tempo passa, / e fassi antiquo nel

insegnai, per pigliare con sicurezza il tempo proporzionato d'ogni salto a terra, tavola

vol. XXI Pag.157 - Da TRAMUGGHIARE a TRAMUTARE (2 risultati)

2. possibilità di mutare nel corso del tempo di un tramulto, sm. ant

continuo e regolare di un periodo di tempo (giorni, stagioni, anni) a

vol. XXI Pag.158 - Da TRAMUTARE a TRAMUTARE (3 risultati)

fermo e lucia, 327: già gran tempo prima ch'egli toccasse la vecchiezza,

utile a conservare i frumenti per lungo tempo, che trasmutargli in luogo vicino e

come usa d'acconciarlo e di che tempo il tramuta quello che serba per sé

vol. XXI Pag.159 - Da TRAMUTATIVI a TRAMUTATO (5 risultati)

roma, xxviii-422: nero infra quello tempo se transmutao e vestìose sì corno femina e

in ninfa. -svilupparsi nel corso del tempo (una persona). leoni,

foresta / che no se recorda del tempo passato / in poco d'ora lo tempo

tempo passato / in poco d'ora lo tempo se tramuta. tasso, 1-19-

'l trasmutare in picciol varco / di tempo in bianca donna, quando 'l volto /

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (4 risultati)

guerra, nonostante la furia tramutatrice del tempo e dei costruttori edili conserva ancora una

anno; e però che infino a quel tempo l'anima nostra intende a lo crescere

quanto alla trasmutazione, io aveva osservato il tempo nel quale succede; la connessione dei

operare della natura nel generare in brevissimo tempo centomila moscioni da un poco di fumo

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (4 risultati)

negli storpiamenti avvenuti nella lingua latina dal tempo e da'barbari, egli viene a quello

quello della tragedia; convenendo che il tempo dell'azzione tramutevole nella tragedia non passi

tramuto si può far loro a ogni tempo. tanaglia, 1-1536: ora el tempo

tempo. tanaglia, 1-1536: ora el tempo fia / dare a'vin bianchi el

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (2 risultati)

, ritrovandosi una volta gravida, nel tempo della quaresima, le venne voglia d'

poi è lungi che cariddi in quel tempo faccia suoi i bastimenti entrativi dentro, e

vol. XXI Pag.164 - Da TRANOBILE a TRANQUILLARE (4 risultati)

quasi tutti quegli che avevano potuto a tempo de'medici, si dimorava tranquillamente nella

domata con tarmi la grecia non ebbe poi tempo a tranquillarla, e renderla mansueta sotto

grande spazio questo valente frate mise gran tempo su le parti de l'evangelio;

ariosto, 140: tutto a un tempo i nuvoli d'intorno / si dileguarono e

vol. XXI Pag.165 - Da TRANQUILLATO a TRANQUILLO (6 risultati)

aria e cessato il vento, per lungo tempo restano in moto. varano, 1-267

campana, i-2-11-30: quindi partito co 'l tempo tranquillato, incontrò tra marsiglia e villafranca

e gli uccide. -condizione di tempo soleggiato e terso, senza vento o

serena, protettiva, e nello stesso tempo fredda, lucida, di chi sa tutto

una condizione climatica, un periodo di tempo); che è assente o soffia lievemente

asprezza, crudo e perentorio; ma al tempo stesso,... senza alcuna

vol. XXI Pag.166 - Da TRANS a TRANSATO (4 risultati)

o pensieri fastidiosi (un periodo di tempo, la vita di una persona).

scambrilla, lxxxviii-ii-479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì pace

roma e 'l paese d'intorno uno tempo. ottimo, ii-82: 'e poi ti

nei pericoli della guerra pagherà per alcun tempo il soldo alle milizie, molto meglio

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (4 risultati)

passato, trascorso (un periodo di tempo); accaduto, verificatosi (un avvenimento

siena, 90: enfia il detto tempo ricolga il pegno, o vero faccia sua

debbia legittimamente ricevre l'accusa fra il detto tempo. 4. incline,

conveniente e molto laudata providere in questo tempo che non avesse effecto una transac- tione

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (3 risultati)

alla bucovina e alla galizia, un tempo appartenenti all'impero austroungarico).

transoceanici. montale, 7-116: passerà del tempo prima che i voli transcontinentali diventino una

f. bertini, 7-63: che nel tempo che fra voi e il signor bertini

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (1 risultato)

con qualche illusione dalla fredda rapina del tempo. bonsanti, 5-245: la loro immobilità

vol. XXI Pag.170 - Da TRANSFEZIONE a TRANSIGERE (1 risultato)

1-392: sono trasfugi quelli che in tempo di guerra passano da un prencipe, in

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (5 risultati)

transigere co'l re, in questo tempo il campo della lega era assai scemato euattro

luna intenebria, / lo vel de 'l tempo departiva, / multi morti surexeva.

5. trascorrere (un periodo di tempo). na, / quand'

questi stati, che tutte quelle del tempo, cadere in oblio e in abbandono.

paga il pedaggio, a profitto un tempo dei condomini, ed ora del regio erario

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (2 risultati)

lettere ai bastimenti a vela che impiegavano tempo lungo ed incerte per fare il transito,

stato senza fermarsi se non per breve tempo in depositi stabiliti per poi raggiungere il

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (12 risultati)

. maconi, ii-4: in questo tempo ella stava in transito con grandissima fatica

thiers e da altri storici di quel tempo, confondendo e non ben distinguendo giustificazione

. 12. lo scorrere del tempo. savinio, 27-11: altri [

, s'ispirano al pensiero del transito del tempo, che è come dire ravviamento alla

si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità, non

le terre. -per breve tempo; in modo superficiale, di sfuggita.

3. trascorso (un periodo di tempo). cammelli, 292: or

, 292: or non replichiam più 'l tempo transito. transitoriaménte, avv. in

transitòrio, agg. che non perdura nel tempo; che ha un carattere contingente,

è questa spoglia che ti circonda e brevissimo tempo si muove. -sostant.

limitata; destinato a concludersi in un tempo più o meno breve (un lasso di

più o meno breve (un lasso di tempo, un periodo). maestro

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (2 risultati)

in direzione socialista. -intervallo di tempo fra due momenti o due azioni successive

il raffreddamento e in un intervallo di tempo variabile per ciascuno di essi, presentano

vol. XXI Pag.175 - Da TRANSMENTALE a TRANSUBIETTIVO (2 risultati)

, 25-i-1989], ii: allo stesso tempo interroga il transponditore di terra (dme-p

dme-p) per conoscere, attraverso il tempo di riflessione del segnale, la distanza in

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (3 risultati)

settima, nel principio: per ogni tempo che l'uomo può peccare, per

l'uomo può peccare, per quello tempo el può meritare. 2.

. siri, ii-1368: nell'istesso tempo, che si mostravano transustanziati ne gl'

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (2 risultati)

al triste tran tran del treno e al tempo triste di nuvole e di pioggia.

tuita da tram elettrici (o, un tempo, anche a vapore o, gato.

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (3 risultati)

[lutazio] catullo in quello medesimo tempo consacrò elieno trapaliate e l'altro era

, anzi qualche fiata, e col tempo rode l'istessa invetriatura, e trapana.

, 2-24: vedrete l'aver fatto nel tempo stesso, e senza cercarlo, con

vol. XXI Pag.179 - Da TRAPARLARE a TRAPASSARE (6 risultati)

7. che dura un determinato lasso di tempo. intelligenza, 298: quando parlava

... con gran fatiga e tempo fecer tanto che 'l trapassomo, e

. 3. il trascorrere del tempo. -anche: il tempo trascorso.

il trascorrere del tempo. -anche: il tempo trascorso. boccaccio, 1-i-348: ultimamente

di sopra mancasse per lungo trapassaménto di tempo degna fede, in me misero si

vani sono e di puro trapassaménto di tempo, ma ai più seri e ai più

vol. XXI Pag.180 - Da TRAPASSARE a TRAPASSARE (5 risultati)

4. trascorrere un periodo di tempo, la vita stessa, in partic

: perché trapassi in van tanto bel tempo? alamanni, 7-ii-387: le notti

ardeva di desiderio di trapassare per qualche tempo in italia. 13. spingersi

18. trascorrere (un determinato periodo di tempo, un periodo della vita, la

il trapassar sì corto, vorreimi a miglior tempo esser accorto, per fuggir dietro più

vol. XXI Pag.181 - Da TRAPASSATIVO a TRAPASSATO (7 risultati)

adimari, 25: dall'ira a un tempo alla pietà trapasso / dovuta al re

, definitivamente terminato (un periodo di tempo). anonimo (v 3793)

è ca- noscente / per compensar lo tempo trappassato / radobla la 'mpromessa libramente

tragone volere / e doglio de lo tempo trapassato / che m'è stato fallerò.

le leggi arcane. -precedente al tempo di chi parla o scrive; scorso.

verificato o è stato compiuto in un tempo trascorso, più o meno lontano (un

f. giambullari, 2-76: egli [tempo verbale] finalmente dimostra la cosa non

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (9 risultati)

. nella grammatica della lingua italiana, tempo verbale proprio dei modi indicativo e congiuntivo

. giambullari, 2-76: egli [il tempo verbale] finalmente dimostra la cosa non

. -trapassato prossimo o imperfetto: tempo verbale dell'indicativo composto dal participio

otto tem -il trascorrere del tempo, di un determinato periopi, o

e cinque affezioni di do di tempo. essi. il presente,

imagine di fanciulla e martire a un tempo del sentimento di patria. pavese,

mi pare che si mostri trapasso di tempo. -termine, conclusione di un

-termine, conclusione di un periodo di tempo. c. e. gadda,

li verga la spada, e il tempo ci mette il sigillo. verbali del consiglio

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (2 risultati)

: da'visi pallidi e scarni anzi tempo dei giovani non letterati mi parca trapelasse

sempre più difficili e oscure; al tempo stesso trapelava in lui, visibilmente,

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (3 risultati)

nudriscono giovani piante per trapiantarle a suo tempo in luogo delle invecchiate e cadenti. b

altro e si incorporano completamente in breve tempo. p. sforzini [« l'espresso

76: mille augelletti canori, da poco tempo climatizzati in europa, svolazzavano tra gli

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (2 risultati)

massaia, x-122: tutto il resto del tempo poi lo impiegavano nel lavoro manuale,

disus. entro un breve spazio di tempo; presto, sollecitamente. fagiuoli,

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (3 risultati)

perché... androgeo in breve tempo non solamente li scolari ma li maestri avanzonne

. 2. intercorri mento di tempo. patrizi, 2-60: non essendo

lei per così lungo tra- ponimento di tempo quel naturale e forte desiderio di sapere,

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

che per industria somma traricchiscono in poco tempo. bresciani, 6-ix-108: in meno

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (4 risultati)

1-10: in questo mezzo fu dato tempo, che gli amici di germanico lo

, menare l'esistenza, un lasso di tempo in un dato modo o in una

una determinata attività -anche: passare il tempo, le ore percependo la lentezza del

caro che motteggiate, e che vi traiate tempo nello scrivere meco alle volte, quando

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

volgar., i-4: in quel tempo disse gesù alle turbe de'giudei: neuno

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (3 risultati)

sospiro, e rispose di non essere a tempo. fagiuoli, ix-8: pure in

, che sono vivuti grande lunghezza di tempo, e in vita loro hanno appena tratto

fra noi, / che morte o 'l tempo il nome non gli oscura, /

vol. XXI Pag.196 - Da TRARRE a TRARRE (5 risultati)

quelle cose ch'in polonia furono promesse in tempo della sua creazione del vescovo di valenza

, le quali gli faranno veder in poco tempo, quel che è in molte migliaia

o tentare di averne due ad un tempo. emanuelli, 1-56:: l'unico

dall'altezza della marea traevano auspici di tempo ancora cattivo, le diedero il ricordo

., 2-9 (1-iv-215): preso tempo convenevole [sicurano], dal soldano

vol. XXI Pag.197 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

acadete che con gran pioza e cattivo tempo trete a mezo zomo una saita, dete

punta, ora di taglio, per buon tempo, il simile messer mellon faccendo,

vol. XXI Pag.198 - Da TRARRE a TRARRE (6 risultati)

che sì se avesse / saputo a tempo tór da alcina... / e

gine indugia, non perde ma in poco tempo il racquista. f f

soccomba. -trarre bel, buon tempo: divertirsi; godersela, spassarsela.

ginevra, e con lei traea buono tempo e grande diletto; e di ciò era

: alcuna volta, per trarre bel tempo, s'imboscava presso a qualche buona strada

, dimoranza: permanere; passare il tempo. boccaccio, v-62: si dispuose

vol. XXI Pag.199 - Da TRARRIPARE a TRASALIRE (2 risultati)

uno da potersi trarre tutt'a un tempo d'impaccio con quello solo, perché si

poi un tenero sguardo. in pari tempo vide un bel volto d'artista impallidire

vol. XXI Pag.200 - Da TRASALIRE a TRASANDARE (5 risultati)

morelli, 169: giovanetto e di picciol tempo,... forestiero nella terra

. -scadere, essere trascorso (il tempo opportuno perché qualcosa accada o sia compiuto

163: paolo, egli è trasandato il tempo delle tue semente. soderini, iii-151

: se talora anco sia trasandato il tempo dell'uno e dell'altro, e che

: se i cancellieri del conte nello stesso tempo ricordavano o trasandavano la dipendenza feudale dal

vol. XXI Pag.201 - Da TRASANDATAGGINE a TRASANDATO (4 risultati)

. -non coltivato, non lavorato da tempo, rinselvatichito (una pianta, una

dante. giordani, ii-2-197: nello stesso tempo io devo dir dell'autore (per

8. passato, trascorso (un tempo, un'epoca, una stagione);

n'aspetti; ch'ell'abbia poco tempo, cioè non sia punto trasandata,

vol. XXI Pag.202 - Da TRASANDATORE a TRASCELTA (1 risultato)

. algarotti, 1-iv-171: in qualunque tempo grandi provvedimenti per la guerra; ogni

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (3 risultati)

un certo spazio e in un certo tempo; io trascendentale (con la maiuscola)

puritano del massachusetts al quale in un secondo tempo venne a sovrapporsi il culto dell'individuo

. adriani, iv-369: decretandoli ad altro tempo in senato onori smisurati e trascendenti,

vol. XXI Pag.205 - Da TRASCICATO a TRASCINARE (4 risultati)

un'altra calamità occorsa alla spagna nel tempo della sua lontananza. l. rodino

; trascinava dietro di sé, nel tempo, una immensa rete oscura, tutta piena

-soffrire un disturbo, una malattia per lungo tempo senza riuscire a ottenere una completa guarigione

nascere sedizione. -sopportare per lungo tempo una condizione esistenziale spiacevole, avvilente.

vol. XXI Pag.206 - Da TRASCINATIVO a TRASCOLORARE (3 risultati)

potuto vivere in quella casa per tanto tempo, fascinarsi con mammina per i salotti

. perdurare, protrarsi per un arco di tempo eccessivo e senza prospettive di successo o

e di apatia (un periodo di tempo). landolfi, 8-168: tu

vol. XXI Pag.207 - Da TRASCOLORATO a TRASCORRERE (5 risultati)

è in corso (un periodo di tempo). martello, 394: quantunque

). sereni, 4-48: del tempo che forse cambia discorrono voci sotto casa

o colpire più persone nel corso del tempo. boccaccio, 1-i-264: ma le

5-835: una volta, è gran tempo... /... fu

/ ratto sì che per via tempo maggiore, che non avessero voluto; pure

vol. XXI Pag.208 - Da TRASCORRERE a TRASCORRERE (5 risultati)

boccaccio, i-273: non volere in questo tempo abbandonarti alle marine onde, le quali

. 18. passare (il tempo, un periodo della vita, l'esistenza

attribuito a petrarca, xlvii-187: il buon tempo è trascorso a'giorni miei, /

-venire superato, scadere (un termine di tempo prefissato). brusoni, 242

nell'invito. -andare avanti nel tempo, negli anni; invecchiare. oroscopo

vol. XXI Pag.209 - Da TRASCORREVOLE a TRASCORRITORE (9 risultati)

. leopardi, 966: in breve tempo [gli uccelli], trascorrono volando diversi

oltrepassare in durata un determinato periodo di tempo. niccolini, iii-210: la tragedia

trascorrerlo. 35. passare il tempo, una delle frazioni in cui si è

trascorre, che sta trascorrendo (il tempo, un periodo, l'esistenza).

4. il passare, lo scorrere del tempo. gherardi, 2-ii-160: ornai potete

ferma i speranza, per trascorrimento di tempo, di signoria di buona legge, la

., 1-5-113: nel trascorrimento del tempo si cerca il presente, e non si

nel preterito. luzi, 12-210: tempo, l'uomo, / che s'allarma

/ che s'allarma / dentro il tempo fermo / insediato nella sua durata, /

vol. XXI Pag.210 - Da TRASCORSA a TRASCRITTORE (13 risultati)

cui si fa riferimento (un periodo di tempo determinato, come un giorno, un

, definitivamente terminato (un periodo di tempo, un'età della vita).

solamente in ciò, ma ancora nel traccorso tempo, di cui s'è già detto

due termini cronologici (un intervallo di tempo). codice napoleonico [regno d'

figlio, se proverà che durante il tempo trascorso dal tredicesimo al centottantesimo giorno prima

saranno concesse in quel determinato periodo di tempo trascorso tra un bilancio e l'altro

suoi personali ricordi circa il tratriodo di tempo). tato di versailles.

. pulci, 24-53: in questo tempo arrivava a marsilia / una nave trascorsa

13. il passare, il trascorrere del tempo. -anche: il tempo passato (

trascorrere del tempo. -anche: il tempo passato (considerato per le esperienze vissute e

che si avrà dimenticato per trascorso di tempo. f. f. frugoni, vii-9

ufficio, ed anco per trascorso di tempo devrieno mostrarsi più giusti. bucini,

proprietario, quantunque l'acquisto risalga a tempo anteriore al titolo trascritto. 2

vol. XXI Pag.211 - Da TRASCRIVERE a TRASCURAGGINE (2 risultati)

per i quali occorre lettura molta, molto tempo e fatica e trascrizione. govoni,

govoni, 13-90: sto perdendo tanto tempo... nella trascrizione delle

vol. XXI Pag.212 - Da TRASCURAMENTO a TRASCURATO (4 risultati)

disperai di averla trascurata per tutto quel tempo. rapini, 27-582: colpevole:

soldati, x-17: fu proprio in quel tempo che, vedendomi trascurato, mi votai

rimase incompresa e trascurata fino a poco tempo fa. e. cecchi, 9-295:

307: dunque tutte le donne del tempo di messalla, o di quintiliano,

vol. XXI Pag.213 - Da TRASCURATORE a TRASENSATO (1 risultato)

. muratori, 10-i- 127: tempo è oramai di cercare... quanto

vol. XXI Pag.214 - Da TRASENTIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

godere l'anteriorità e anche il beneficio del tempo, il quale suffragarebbe al trasferente,

vol. XXI Pag.215 - Da TRASFERIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

maffei, 5-1-217: coll'andar del tempo anche alcuni di primarie famiglie si trasferirono in

vol. XXI Pag.216 - Da TRASFERITO a TRASFIGURARE (1 risultato)

g. gozzi, 562: uscito un tempo dalle colonne di ercole e nell'occidentale

vol. XXI Pag.217 - Da TRASFIGURATO a TRASFERIRE (3 risultati)

senza spiritual vita; moltiplicò il pane al tempo dei pii e si transfigurò al tempo

tempo dei pii e si transfigurò al tempo de'contemplativi. 8. mutare

, le si inumidirono in così breve tempo che il volto di lei sembrò trasfigurarsi

vol. XXI Pag.218 - Da TRASFISSA a TRASFORMARE (1 risultato)

, un travestimento, il trascorrere del tempo, un abbigliamento, una malattia)

vol. XXI Pag.219 - Da TRASFORMATA a TRASFORMATO (4 risultati)

, anche, in seguito al trascorrere del tempo; trasfigurarsi per una forte emozione,

, che da amor fu vinto / un tempo giove, aduna- tor di nembi,

un travestimento, per il trascorrere del tempo, a causa di una forte emozione,

1-iv-372): di quindi, quando tempo gli parve, trasformato se n'andò a

vol. XXI Pag.220 - Da TRASFORMATORE a TRASFORMAZIONE (3 risultati)

', può essere classificato in tempo, dall'uso del trucco, da un

circuiti con impepassavanti, 243: al tempo di papa leone, nelle terre di ro

ordine benedettino, adibito fino a poco tempo fa a carcere e poi a caserma,

vol. XXI Pag.221 - Da TRASFORME a TRASFUSIONALE (2 risultati)

all'altro, nell'ipotesi che esista un tempo assoluto indipendente dal sistema di riferimento dell'

boristene, giunta a'scogli non frappose tempo di mezzo all'uccisione de'loro capitani

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (1 risultato)

stenderò più innanzi, imperò che da un tempo all'altro fanno grandissima trasgressione.

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (5 risultati)

minore volgar., 212: nel cui tempo lo romano imperio fo translato in nelli

.. / fassi in ben picciol tempo alta e superba. 6.

minore volgar., 205: in auisto tempo all'ultima dì del mese de sectembro

nella terra degli assiri insino a questo tempo. s. giovanni crisostomo volgar.

legge in una certa cronica, che nel tempo nel quale fu traslatato il romano imperio

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (2 risultati)

nella magna,... al tempo che e'venne alla traslazione del corpo di

tre mesi, nessun di loro in quel tempo si ritrovava alla corte fuorché il duca

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (2 risultati)

, fermo e lucia, 664: il tempo che scorse tra le pubblicazioni e le

movente fa macchina, traslocano in pochissimo tempo una prodigiosa quantità di vino. g

vol. XXI Pag.227 - Da TRASMETTITORE a TRASMETTITORE (2 risultati)

venne. agostini, 1-61: di tempo in tempo si dà mano ai rimedi,

agostini, 1-61: di tempo in tempo si dà mano ai rimedi, né si

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (7 risultati)

della porta, 1-381: se fussimo al tempo di pittagora, che diceva che morendo

guisa che per quanto si voglia lunghezza di tempo andato, non s'abbia memoria che

con l'avvicendamento delle stagioni o col tempo della riproduzione (un animale). -anche

. che assume forme sempre diverse nel tempo. de sanctis, ii-44: un

te religione, dando loro tempo conveniente per vender i loro beni

. fazio, vi-8-32: e tutto questo tempo partito è in sei etadi..

quei che v'erano, in poco tempo morirono, o risanarono. -cambiamento

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (3 risultati)

scampo. - perpetuazione nel tempo della memoria di avvedel consiglio, e

energia che attraversa il corpo nell'unità di tempo e quella totale dalla quale il corpo

quale il corpo è investito nello stesso tempo. tommaseo [s. v.

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (1 risultato)

53: lo stordimento mi tolse per alcun tempo la voce e il moto. entrai

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (2 risultati)

crepuscolare. montale, 14-125: tempo in profondo: scende sui gradini.

energia che lo investe nell'unità di tempo; varia, per ciascun corpo,

vol. XXI Pag.236 - Da TRASPIRATO a TRASPONDITORE (1 risultato)

, si dolgano di non averli io in tempo avvisati, ho voluto più tosto procedere

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (2 risultati)

esser sepolta. da che sia tempo sanza vento, perché la polvere è sottile

trottola. ballonzola e fila allo stesso tempo; ed è un modo unico al mondo

vol. XXI Pag.239 - Da TRASPORTARE a TRASPORTARE (6 risultati)

il fruitore di un'opera artistica in un tempo e in un luogo diversi da quelli

17. differire, rimandare qualcosa nel tempo; riservarsi di fare qualcosa in futuro

oggetto al desiderio (il trascorrere del tempo). boccaccio, viii-1-120: per

boccaccio, viii-1-120: per carone intendono il tempo, il quale per vari spazi le

realtà presente; far sentire in un tempo e in-un luogo diverso, ricreandone l'

'tirano a correggere, senza contare il tempo che ci vuole a trasportare'.

vol. XXI Pag.240 - Da TRASPORTATO a TRASPORTATORE (8 risultati)

29. andare con l'immaginazione in un tempo o in un luogo diverso da quello

bettinelli, 3-176: trasportiamci a quel tempo in cui per religioso amore erano amici

ira guerra, dopo d'aver lungo tempo incrudelito nelle province settentrionali e mezzane,

l'onor suo... lungo tempo non attese ad altro ch'agli abbracciamenti di

dal peso trasportato o tirato. 20 dal tempo consumato nell'azione. -per

6. proiettato con l'immaginazione in un tempo, in un luogo o in un'

10-ii- 1982], 1398: al tempo in cui fu concluso il contratto di assicurazione

mezzo agli uomini e dà essa il tempo. industrie alimentari [settembre 1993]

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (3 risultati)

acqua de'carri per terra in poco tempo e con poca spesa. leopardi,

, come non accadeva più da parecchio tempo. 3. inclinazione, attitudine

la quantità di elettricità trasportata nello stesso tempo da tutte le specie ioniche presenti.

vol. XXI Pag.243 - Da TRASTARE a TRASTULLEVOLE (2 risultati)

giovanile, ma 5. perdere il proprio tempo indugiando oziosamente con piena e spontanea

le sue pasture, / nel nuovo tempo, credo, innamorate. tolomei, i-62

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (1 risultato)

a fare cose da trastulli, per passare tempo; ché, benché gli uomini siano

vol. XXI Pag.246 - Da TRASUDATIVO a TRASVERSALE (3 risultati)

iv-2-35: s'ei fosse vissuto al tempo di nicola flamel o di paracelso, non

e della realtà, si avrebbe al tempo stesso una non meno rapida e profonda trasformazione

24: di modo che in uno stesso tempo con tal macchina si fanno due moti

vol. XXI Pag.248 - Da TRASVOLATA a TRATTA (7 risultati)

6. trascorrere rapidamente (il tempo). boccaccio, i-358: il

). boccaccio, i-358: il tempo, che vola con infallibili penne, gli

franco, 3-9: piacevolmente valicheremo il tempo con men di noia, onde l'ore

sorridendo via; / non più del tempo l'ombra o de l'al- gide

3. trascorso rapidamente (il tempo). c. e. gadda

rinducesse una sola delle trasvolate ore del tempo, ei si rifarebbe al suo colle,

nor tratta, poiché quello accompagnando per più tempo la tutta d'occhi estremamente ben

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (4 risultati)

. ant. e letter. intervallo di tempo tra due eventi; durata di un

quella emessa previa autorizzazione da cura cercando in tempo di tratta libera, e tutti facendo a

-tratta documentata: quella accoma ricercarla in tempo di tratte sospese. -figur.

a'procuratori de'grigioni levare in ogni tempo dell'anno le loro rispettive quote, ai

vol. XXI Pag.250 - Da TRATTABILE a TRATTABILITÀ (5 risultati)

11. propizio, favorevole (il tempo, il clima). xjgurgieri,

, 14-i-104: avendo dipoi visto il tempo farsi migliore e più tractàbile maime da

perdere. rebora, 3-i-125: il tempo -sebbene tra raffiche e stagnamenti di nubi

stipate le fosse si lascino per qualche tempo così aperte al caldo ed al ghiaccio

che non fosse fatta a sé nel tempo di moisè. 5. per

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (3 risultati)

, persuadendosi di maturare pur finalmente col tempo negozio così spinoso. f. pona

a'cancellieri, 8: acciò in ogni tempo si possa vedere non solo il negoziato

tale trattamento che farebbe loro di questo tempo buona raccordanza. p. tiepolo,

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

frattempo, intanto, durante il medesimo tempo; frattanto. chinazzo, 732

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (4 risultati)

, 2-1 io: brahe ebbe tutto il tempo di riflettere sul perché gli alberi fossero

, del trattare la salda in un tempo che usavano le sottosottane bianche inamidate su

proprie utilitadi né le comuni in questo tempo e luogo e ordine che conviene.

infra la turba ostile / trattaste un tempo, o gloriosa schiera, / questi in

vol. XXI Pag.254 - Da TRATTARE a TRATTARE (6 risultati)

. nardi, 44j: nel medesimo tempo, marcello, risedendo in delfo, ricognobbe

. maffei, 5-3-5: benché per qualche tempo trattasse cause, e morisse in robusta

e non lasciando perir mai momento di tempo, e studiando in viaggio continuamente,

, avvisando che bonami non aveva dato tempo per altro motivo che per far accorrere

momento stesso, e già da lungo tempo prima si trattava di far indenne l'

colla mia famiglia per cagione della morìa al tempo della carestia, a firenze anbasciaaore del

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (2 risultati)

, 254: noi non mandiamo da un tempo in qua più diavoletti a tratar le

la sua-follia: / e velglio in tempo e giovane in trattare / mai non

vol. XXI Pag.256 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

degne d'aguaglianza le pene di questo tempo alla gloria ch'aspettiamo? segneri,

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (5 risultati)

speculativamente, si accordava con lo spirito del tempo, del quale ci sono noti i

pulci, 9-93: orlando in questo tempo è comparito, / com'io dirò

sotilissimi. paruta, 4-2-232: è tempo ormai... che si passi a

quale richiesta lo 'mperatore il tenne più tempo in trattato. g. villani, iv-11-67

. guicciardini, i-217: nel quale tempo pagolo orsino,... teneva per

vol. XXI Pag.258 - Da TRATTATO a TRATTATORE (3 risultati)

campana, i-2-11-141: in un medesimo tempo con grande animosità minacciava e nodriva il

da ziascaduna parte, e portarave in breve tempo le giave, a mostrare ch'el

signore. ulloa, 33: in questo tempo si scoprì un trattato, che era

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (2 risultati)

quale avendo io pienamente scritto in quel tempo, non ne repplicherò altro per ora.

, potrà pure permettere in prosieguo di tempo i maggiori sviluppi. 3

vol. XXI Pag.260 - Da TRATTENENZA a TRATTENERE (10 risultati)

far rimanere, far indugiare per un tempo più o meno lungo in una posizione o

maestà trattenuto sempre per lungo spazio di tempo con dimostrazione grandissima di onore e di

so nemmen io. -far passare il tempo piacevolmente a qualcuno, per lo più

vostra signoria m'avea già mosso da molto tempo a desiderare la sua conoscenza, ma

. gualdo priorato, 4-44: in tempo di pace non trattengono se non la soldatesca

-tenere in bocca un cibo per un certo tempo senza deglutirlo. de amicis,

sanmarti- na si credeva di trattenerlo qualche tempo coll'aiuto degli ar- gin circondari che

nella camera il calore, che lungo tempo così si conserva. 10. per

-interrompere volontariamente la respirazione per un tempo più o meno lungo, in partic.

): sapeva [don ferrante] a tempo trattenere una conversazione ragionando delle virtù più

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (9 risultati)

-anche: soggiornare, dimorare per un tempo più o meno lungo in una località

ella m'ha chiesto: « quanto tempo ti tratterrai da tua madre? ».

15. per estens. trascorrere il tempo in compagnia di qualcuno. a

più futili. -dedicarsi per un certo tempo a una determinata attività di lavoro,

negli studi. -riflettere per un certo tempo su una questione. segneri, i-138

flanella grigia, e si tratteneva appena in tempo, le risollevava, e così stavamo

, n. 13. -protrazione nel tempo di una situazione, in par- tic

gran male che i soldati sapessero il tempo che han da stare a esser pagati,

convenne far penitenza, trattenuto dal cattivo tempo, sette giorni in questo luogo. sbarbaro

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (3 risultati)

campagna di libia. non faccio a tempo a svestir la divisa: trattenuto per la

). leonardo, 2-59: o tempo, consumatore delle cose, in te rivolgendole

, trattone spinaci... in ogni tempo nel quale le piante alquanto saranno cresciute

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (3 risultati)

francese. goldoni, i-730: era gran tempo ch'io aveva voglia di riformare 'il

destato un interesse, come da gran tempo non era accaduto ad altra opera letteraria.

: cioè a verginità, il tempo, la pietra tratta e la parola.

vol. XXI Pag.264 - Da TRATTO a TRATTO (11 risultati)

, se al moderno si opponga il tempo antico, / filosofando il saper nostro è

nella linea di successione di effetti del tempo del sistema solare io fisso un tratto

7. periodo, lasso di tempo; durata temporale; intervallo di tempo

tempo; durata temporale; intervallo di tempo; frattempo. -anche: epoca storica individuata

, 4-284: essendo per tratto di tempo venuta meno la fune di detta campana era

sappiamo si riferisce a quel tratto di tempo che visse, dopo aver professato quello instituto

era stato richiesto un lungo tratto di tempo. rosmini, xxii-10: il mondo.

.. riebbe in picciol tratto di tempo un nuovo e più magnifico incivilimento. guerrazzi

l'ora della cena. -periodo di tempo fatto oggetto di narrazione, di cronaca

, il trascorrere, il volgere del tempo. fr. orazio delle penne,

ragione speravamo d'imparare col tratto del tempo le lingue necessarie, euindi raccorre più copioso

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (8 risultati)

. pagano, 1-330: nelle angustie del tempo non può la ragione le sue facoltà

sempre le sue forze col tratto del tempo. -stadio evolutivo di un insetto

col guardo. lupis, 3-54: in tempo, che seguì una risoluzione così inumana

che hai avuto d'impiegre il tuo tempo e le tue mani per farmi un

bel tratto, per vendicarsi a un tempo del danno e delle beffe senza andarsene

, non gli si deè rendere in tempo, ch'è acceso da qualche forte e

stati i primi pensati e composti più tempo innanzi che il poeta s'insignorisse della

bianco che si vedeva essere stato un tempo rosato. sanminiatelli, 11-183: era

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (4 risultati)

guadagno. sanudo, xxiii-248: seria tempo che molte spezie che stanno zà tanto

che molte spezie che stanno zà tanto tempo in magazen, i citadini abi el suo

]: 'a tratti'; a intervalli di tempo, a quando a quando. 'a

che non mi ha lasciata più da quel tempo - e vi trovai qualfche conforto,

vol. XXI Pag.267 - Da TRATTO a TRATTO (3 risultati)

e mute. -a intervalli di tempo, ogni tanto. campailla, 1-3-40

tratto: in una sola volta, al tempo stesso, cristoforo armeno, 15

i signori neutoniani sentono stringere il tempo che ismentire potrebbe i loro prognostici, pigliano

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (4 risultati)

cangiò in volto. -ad un tempo, contemporaneamente. firenzuola, 67:

un racconto, una narrazione: un tempo. pulci, 2-55: un tratto

, da'quali si produrranno in breve tempo due viti. = denom.

dal mio paese, non avevo né tempo né voglia di tornare in città a mezzogiorno

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (3 risultati)

alla puglia, e per servire nello stesso tempo di alloggio e di pastura: furon

del fratturo, segnato dall'uso del tempo, dal passaggio di tutte le stagioni

che non piova: / s'è 'l tempo bello, subito si turba, / balena

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

1-11: tuto el penser mio in esso tempo era di travagiarmi per ogni via possibille

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (8 risultati)

; / e da lo studio del tempo primiero / il fior riuscirà d'ogni guerriero

travagliando la nave per gran spazio di tempo. lorenzo de'medici, 1-282:

lavoro, lavorativo (un periodo di tempo). - anche sostant. gioberti

gioberti, 14-333: la proporzione del tempo festereccio, verso il travagliativo, indica

sofferenze o a impedimenti (un periodo di tempo, la vita, una situazione,

padre. carducci, ii-1-121: dopo cotesto tempo, chi sa qual vita travagliata mi

mare, di là ad un breve tempo mettendo in obblivione il passato timore, aprono

considerato e avvertito, scacciando in ogni tempo e massimamente doppo che abbian mangiato, ogni

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (2 risultati)

] ma è cosa che non vuole poco tempo e anche è travagliosa per avere a

difficoltà, crisi (un periodo di tempo, la vita, una civiltà,

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (3 risultati)

tra4. trascorrimento di un periodo di tempo. to. vagliosa, con dolori

, gliati a ghiado in piccolo travalicaménto di tempo. pare, che uno, che al

in un lavoro indefesso (un periodo di tempo, la vi- ta).

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (2 risultati)

messo il vin nel vaso, dopo alcun tempo da trasvasare è in altro vaso pianamente

altro. bacchelli, 4-180: al tempo di quel gran travaso d'oro che

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (3 risultati)

sta sorte... difese molto tempo l'armata di spagna nel porto di

spessa di travi la quale per alcuno tempo no era stata tagliata. chiabrera, 1-i-280

e una parola che gli sia detta nel tempo delle battaglie, gli farà parere uno

vol. XXI Pag.277 - Da TRAVECCHIEZZA a TRAVEDEVOLE (3 risultati)

fu alfonso secondo, e che nel tempo del parto apparse in aere sopra il castello

, caduca austria aspetta che il suo tempo s'infranga. = comp.

e fuggevole o avendo a disposizione poco tempo o un limitato spazio di visuale;

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (3 risultati)

3. vivere fino a un tempo o a un'età determinata. luna

ruote e pezzi interni per la parte del tempo. -striscia di incerata o di

traversa della costa del verzino con ragionevol tempo. -con meton. estensione di

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (3 risultati)

162: al cavallo che avese portato lungo tempo omuri a le ganbe non fuse guarito

senza limitarsi a soli tronchi potrebbero col tempo estendersi a comunicazioni 'reticolari', come

2. figur. che si perpetua nel tempo. carducci, iii-4-21: « sentii

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (3 risultati)

3. figur. trascorrere un periodo di tempo più o meno lungo; vivere fino

senza sostanziali alterazioni un lungo arco di tempo e alterne vicissitudini ed evoluzioni (un

. passare, trascorrere (un periodo di tempo). volponi, 3-14: la

vol. XXI Pag.282 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (2 risultati)

traverso, / viene, ché lungo tempo profetata / la tua venuta per antico

gola: questa è mentita data a tempo, non te la torrai da dosso come

vol. XXI Pag.283 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

teme del mondo oblique parti / in un tempo prefisso. -da traverso e da

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (1 risultato)

, meglio si dovea difender dall'ingiuria del tempo. crescenzio, 2-5-499: incavammo il

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (4 risultati)

dio. -con riferimento all'azione del tempo che altera, logora, deteriora.

della terra e del ciel traveste il tempo. landolfi, 7-216: meraviglioso è vedere

con quale rapidità... possano il tempo e le sue principali ausi- liarie,

iii-219: vorrei, ove qui il tempo bastassi, insegnarvi più e più altre

vol. XXI Pag.286 - Da TRAVETTO a TRAVIARE (1 risultato)

proprio non potevo far nulla per fermarlo in tempo. così è da dirsi utilissima

vol. XXI Pag.287 - Da TRAVIATO a TRAVIRARE (1 risultato)

pericolose similitudini, di cui a mal tempo usano gli animi diffidenti, per mettere

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (4 risultati)

5-79: io temo forte che tra qualche tempo non ci abbia a rimaner in piedi

, 4 (47): a quel tempo, i bravi di mestiere, e

logore e travisate, e dimenticate dal tempo, tanto il poeta poteva illuminarle e

avviate al vero scopo, pure trionfano col tempo... e giungono a rivelare

vol. XXI Pag.289 - Da TRAVOLARE a TRAVOLGIMENTO (4 risultati)

-mutarsi, evolversi radicalmente nel corso del tempo (una lingua). ascoli,

e tutti dicevano che questo era il tempo ideale per gli alleati per fare un'avanzata

, ii-290: come frana che il tempo dissolve /... / che per

volgar.], 33-27: 0 qual tempo di persecuzione sarà quello, quando alcuni

vol. XXI Pag.290 - Da TRAVOLTARE a TRAVOLVERE (3 risultati)

i labirinti dei 'malintesi, e nello stesso tempo si costringono vicendevolmente, con la terribile

ho potuto rispondere e non posso dar tempo o aiuto al disegno del quale parlammo.

/ rovinoso ingordo iddio / passa il tempo, e vi travolve / dell'uom sciolta

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (1 risultato)

volte. ghirardacci, 3-122: in questo tempo in venezia è grandissima pestilenza;.

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (4 risultati)

fra le tre e le quattro / il tempo è guasto... se il

le tre e le quattro, / il tempo è guasto. proverbi toscani, 226

risultati di gran lunga migliori e in minore tempo. -non c'è due senza tre

, ix-277: sarebbe passato ancora molto tempo prima che [il grano] alto e

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (3 risultati)

in campagna, due zie da gran tempo morte avevano un identico problema: come

segneri, ii-211: se tu in quel tempo desideri di sfogar la tua libidine,

gioconde donne e tra amici del buon tempo. 2. locuz. -fare

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (2 risultati)

: strano paese, campi, famoso un tempo per le sue trecciaiole, i suoi

arlotto, 51: non è molto tempo che a firenze fu incolto uno povero uomo

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (2 risultati)

lasciando testimonianza perspicua del gusto proprio del tempo. - anche sostant. lanzi

ghirardacci, 3-196: gli promisero in tempo di guerra trecentomila ducati. g.

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (2 risultati)

g. villani, 4-1: al tempo di... otto uno papa giovanni

il fatto, / ch'a certo tempo ne dovevan dare, / de'qua'tredicimila

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (4 risultati)

e scaldi / riponesti a finar gran tempo innanzi; / sopra i ghiacciati monti,

sancisce tale accordo; e il periodo di tempo in cui vige la sospensione delle ostilità

g, e 'triéugua': pace a tempo fatta. ghirardacci, 3-222: fu pubblicata

dichiarazione resa con un congruo anticipo di tempo. machiavelli, 17-153: furono intenti

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (3 risultati)

salariale) per un determinato periodo di tempo. g. alasia [« quaderni

avanzare, per un determinato periodo di tempo, richieste di aumenti salariali, al

triegue / per non sonarle infino al tempo verde, / se ciò non fosse per

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

disposto a tremare e vibrarsi sotto quel tempo della tremante corda. -vacillante, pericolante

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (2 risultati)

? tremo a chiederne notizie dopo tanto tempo. alvaro, 2-112: le ragazze si

mondo, quando si rimembra, / del tempo andato. seneca volgar., 4-425

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

(un avvenimento, un periodo di tempo, la morte); che può portare

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (2 risultati)

palladio volgar., 3-3: di questo tempo è da seminare ogni generazione di tremeste

galileo, 3-2-323: il piombo, nel tempo che senza l'impedimento dell'aria avrebbe

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (1 risultato)

sorte di passi e si fanno nel tempo istesso che si fa un passo grave in

vol. XXI Pag.305 - Da TREMOLATO a TREMOLIO (1 risultato)

tanto bene e tanto male ad un tempo. borgese, 0-30: sapessi con che

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (1 risultato)

la casa, sono stati per molto tempo le guida dei miei più balzani ippogrifi.

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (3 risultati)

anche, delle pinne to un tempo dalle donne venete. = allotropo di

terra perpetuamente si produce, dove a tempo tranquillo, e nel cospetto del sole fervente

continua le sue vibrazioni per tutto il tempo almeno che da'nostri orecchi si sente

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (1 risultato)

stata seco la notte, la mattina per tempo si ritornò ai suoi negozietti, co'

vol. XXI Pag.309 - Da TREMUOTO a TRENO (3 risultati)

: la prima, secondo ordine di tempo, si fu lo entusiasmo, che ci

che tanto ormai non arriva più a tempo. savinio, 10-162: una volta,

soldati, di cui l'ufficio, in tempo di guerra, è quello di togliere

vol. XXI Pag.310 - Da TRENO a TRENTA (3 risultati)

di sue virtù. -successione nel tempo di fatti, di eventi o di azioni

altro tipo in un dato intervallo di tempo grande rispetto al periodo. t.

fare un'altra pratica e spendervi questo medesimo tempo o più: la qual cosa ad

vol. XXI Pag.311 - Da TRENTACINQUENNIO a TRENTADIAVOLI (2 risultati)

partic. per indicare un periodo di tempo. fausto da longiano, iv-109:

trentacintjuènnio, sm. periodo di tempo di trentacinque anni. -anche: il

vol. XXI Pag.312 - Da TRENTADUESIMO a TRENTESIMO (3 risultati)

prescinde da ambedue, ma nello stesso tempo si esige, che il possesso sia stato

. trentènnio, sm. periodo di tempo di trent'anni.

s'aggiugne, e perciò in quello tempo si dice essere l'età dell'uomo 'piena'

vol. XXI Pag.313 - Da TRENTINA a TREPIDANTE (3 risultati)

. era secca e verde ad un tempo; una margherita sui venti o poco più

'trentini ducali'che correvano in milano al tempo di galeazzo m. sforza (1466-1476

, trepestando i piedi, già pentito del tempo concesso. = deriv. da

vol. XXI Pag.314 - Da TREPIDANZA a TREPIDO (2 risultati)

savinio, 22-87: questo passaggio dal tempo gozzaniano al tempo nostro trepidante e dinamico

: questo passaggio dal tempo gozzaniano al tempo nostro trepidante e dinamico, costituisce la ragione

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (2 risultati)

d'inferno, che fece in poco tempo rosseggiare l'acqua per le stragi e

. -attività inutile, perdita di tempo. fagiuoli, ii-12: né ciò

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (1 risultato)

caro, i-308: quando fu tempo che dafni se n'andasse, empiutogli

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (3 risultati)

] ancora veder saltare sull'aia a tempo di trescone. calvino, 21-466:

, gli pareva di aver perso un tempo irrimediabile. -piede di trespolo:

. cennini, 3-135: come viene tempo morbido e umido, e tu voglia mettere

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (2 risultati)

e casselle, che hanno fatte da poco tempo in qua e ridurle a tresse come

antisocievole e munita, che passavano il tempo a giocare al tresette. calvino,

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (3 risultati)

medicamento composto di moltissime sostanze; un tempo fabbricavasi esclusivamente a venezia, che ne faceva

se la volesse l'impiastro, perché tempo mostra tempo, lo mangiare mostra il

volesse l'impiastro, perché tempo mostra tempo, lo mangiare mostra il bevere,

vol. XXI Pag.323 - Da TRIANGOLO a TRIANGOLO (3 risultati)

-berretto a tre spicchi usato un tempo dagli ecclesiastici. pellico, 2-53:

le candele, che si pongono in quel tempo sopra il triangolo, devono esser quindici

birmania ed è stata considerata per lungo tempo il centro mondiale della coltivazione del papavero

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (2 risultati)

chia', perché l'imperio di due poco tempo può durare;... ma

, iv-2-26: nella legione romana fino al tempo dell'imperatore graziano, sempre i tre

vol. XXI Pag.325 - Da TRIBADE a TRIBOLARE (2 risultati)

inanzi alla tribolante guerra e per ogni tempo si consigli. tribolanza (tribulanza)

. iacopone, 49-4: tutto lo tempo passato, - da puoi che eo me

vol. XXI Pag.326 - Da TRIBOLATO a TRIBOLAZIONE (4 risultati)

allora in persia. l'aveano da lungo tempo tribolata e infistolita, smunta di denaro

chiesa, e tribololla assai / al tempo del buon papa zaccheria. 4.

, da contrarietà (un periodo di tempo). lorenzo de'medici, ii-138

tribolata. palazzeschi, 9-13: il tempo,... diviene poi tutto il

vol. XXI Pag.327 - Da TRIBOLEVOLE a TRIBOLOSO (5 risultati)

. degli atti, 117: in questo tempo la ciptà de tode co- mensò ad

altro, spediva per lo più in tempo di ventiquattr'ore. 4.

s'entri dentro, che in poco tempo è di spine e triboli e d'ortica

,... in tutto quel tempo era stato come sui triboli.

. daniello, lxi-6: ma tempo è ben ornai che a dir si venga

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (2 risultati)

genere di alghe tribonema- tacee (un tempo incluso nel genere conferva), suddiviso

in etruria, i-210]: in quello tempo sì era uno uomo perfettissimo e santo

vol. XXI Pag.329 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALE (1 risultato)

tribuna il detto duomo, in questo tempo si era cominciato a risentire nella detta

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (5 risultati)

non produttiva, e forse ancora per un tempo più sensibile all'interesse, che al

in generale estetica, si poteva un tempo, nell'età cosiddetta accademica, chiamare

facenti parte dell'organizzazione militare che in tempo di pace hanno competenza sui soli reati

appartenenti alle forze armate, mentre in tempo di guerra giudicano i reati commessi da

l'ottavo giorno, che tanto spazio di tempo ha il condannato a disporre le cose

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (5 risultati)

del senato successivamente conferire per un determinato tempo il consolato il tribunato. b.

tal risolutezza e tanto vigore che 'in questo tempo (seguita il biografo, c.

, allora parve a'tribuni già esser tempo e luogo sicuro di assalire i loro avversari

? 4. che risale al tempo dei tribuni della plebe. foscolo,

consulari potestate), ufficio che durò poco tempo e ch'era inteso a tener la

vol. XXI Pag.332 - Da TRIBURTINO a TRIBUTARIO (3 risultati)

8. impiegare in modo esclusivo il proprio tempo, spendere parte della propria vita nello

attività. lucini, 11-159: il tempo della seminagione del granoturco era venuto.

formazione della civiltà dell'ellade, un tempo tributaria, poi nemica e vincitrice.

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (1 risultato)

figliuoli, diceva egli, s'avvicina il tempo di rendere il suo tributo alla terra

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (3 risultati)

roman. raganella, crepitacolo (che un tempo era usato durante la settimana santa al

; / ma non è più quel tempo. 3. gioco della tavola

comparai, per indicare una persofoni del tempo della guerra civile, lunghi già sul petto

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (1 risultato)

germania la 'trichinòsi'ha preso in quel tempo un certo sviluppo. = deriv

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (4 risultati)

il non artista moderno sa che il tempo è irreversibile, sa che la natura tridimensionale

altra specie di prescrizione di più lungo tempo. carducci, iii-16-5: in quelle

le sacre case di proserpina / posando un tempo trienne addormenta, / baccante casto.

+ e], sm. periodo di tempo di tre anni. caro, 9-2-310

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (2 risultati)

quando non sia espressa- mente ristrette a tempo minore, come segue ne'beni della

gr. tqitiqùqxos o -arco di tempo che intercorreva tra una celebratqitjqóqxn, comp

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (1 risultato)

delli mali umori e ingrassare, nel tempo dell'erba verde, dalli la terana,

vol. XXI Pag.343 - Da TRIFORME a TRIGESIMO (1 risultato)

. region. affacendarsi inutilmente; perdere tempo, indugiare. 2. brigare

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (1 risultato)

suo male, e pure in questo tempo non è stato giamai conosciuto libero di febre

vol. XXI Pag.345 - Da TRIGO a TRIGONOMETRIA (1 risultato)

ix-1189: cari amici e compagni, tempo è ormai ch'io vi sveli / un

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (2 risultati)

. fu assimi lata col tempo al quattrino. un decreto del 1465 del

: che dura da o per lungo tempo. petrarca, 145-14: sarò

vol. XXI Pag.349 - Da TRIM a TRIMETRO (1 risultato)

ma forse non potrei accettare: è il tempo in cui mia moglie deve partorire:

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

capogirlo per trincare: / ed ha più tempo, che non ha scheraggio. boiardo

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (4 risultati)

, 2-1-363: hanno., perduto tanto tempo e opportunità con tanta ignavia intorno a

e sacchi di lana per far in brevissimo tempo trinciere e forti. magalotti, 26-251

la difesa, si studiavano d'acquistar tempo al di fuori, non già valendosi di

, di alloggiar la sera tanto per tempo, che munire si potesse e trincierare il

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (2 risultati)

rispose seccamente a bruciapelo: « è tempo di finirla con questa celia! »

, 2-49: io mi trovavo in quel tempo alla sommità dell'albero di trinchetto,

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (2 risultati)

cattaneo, i-115: questi, al tempo della lezione, fanno come il trinciante

panno fine, in partic. portato un tempo dalle donne durante la notte per mantenere

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (3 risultati)

la maliaa gente rea / così un tempo ancor iacea. algarotti, 1-iv-379: golui

loro quattrini in libbri e il loro tempo in incessante studio, s'immergono anzi

dopo la raccolta, e nello stesso tempo per ripulire il terreno dalle sterpaglie.

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (3 risultati)

orchestrina di ciechi, che una volta, tempo permettendo, operava sul piazzaletto di trinità

della marcia di carattere contrastante rispetto al tempo vero e proprio del brano. gianelli

2. libro che contiene l'ufficiatura del tempo preparatorio alla pasqua, in cui la

vol. XXI Pag.359 - Da TRIONFANTEMENTE a TRIONFARE (4 risultati)

isidoro minore volgar., 181: nel tempo dello sou consolato vincio et optende lo

altro chi canta, e fa buon tempo, e sguazza / casi da una man

: dopo la invocazione predetta disegnato il tempo nel quale le seguenti cose furono, la

sue forze vitali di che resistere per qualche tempo, e sostenersi talora anche contro quegli

vol. XXI Pag.360 - Da TRIONFATO a TRIONFATORE (8 risultati)

colla ferma speranza di veder in brevissimo tempo trionfare la mia innocenza.

anni aspettò dio el populo ebreo al tempo di noè, essendo lor dati a

il mondo e sulla fama (il tempo, nella concezione petrarchesca). petrarca

, v-1-145: tutto vince e ritoglie il tempo avaro; / chiamasi fama, ed

secondo /.. 7 così 'l tempo triunfa i nomi e 'l mondo.

a trionfar bastoni. -trionfare del tempo, del tartaro: vincere con opere

, artistiche l'oblio della morte, del tempo. tasso, 13-ii-258: per virtù

/ vincer il fato e trionfar del tempo. chiabrera, 1-i-235: qual sulla cetera

vol. XXI Pag.361 - Da TRIONFAZIONE a TRIONFO (1 risultato)

popoli, archi dei loro trionfi e qualche tempo per i loro dei. ojetti,

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (2 risultati)

commissioni private)... e al tempo stesso, con copia fotostatica, al

, 16-64: lavorava instancabile, da molto tempo, dinanzi alla tela tripartita. bolaffi

vol. XXI Pag.365 - Da TRIPELA a TRIPLICARE (1 risultato)

tre note non devono durare che il tempo di due della stessa specie; tal figura

vol. XXI Pag.366 - Da TRIPLICATAMENTE a TRIPLICE (1 risultato)

piazza agitata, senza sapersi da qual tempo treplicatamen- te tentata, anche treplicatamente le

vol. XXI Pag.367 - Da TRIPLICEMENTE a TRIPLO (3 risultati)

cancellerie possono bensì sollazzarsi ancora per qualche tempo a manipolar trattati di duplice, triplice,

. milizia, i-277: dunque al tempo di costantino, allora quando l'architettura

in battuta dupla o tripla, poi in tempo ordinario, che sono le specie più

vol. XXI Pag.368 - Da TRIPLOBLASTICO a TRIPOLESE (2 risultati)

si chiamavano quelle profetesse) che di tempo in tempo in quello minulerio succederono, profetarono

quelle profetesse) che di tempo in tempo in quello minulerio succederono, profetarono sopra

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (1 risultato)

appena un minuto: press'a poco il tempo che occorre per dir lentamente un pater

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (3 risultati)

i casi di down (detta un tempo mongolismo, per l'aspetto del viso dei

principali cavità splancniche (come denominazione un tempo riferita al sistema nervoso gran simpatico)

cittadini di roma, poi nel discorso del tempo fu chiamata flo- renzia, e oggi

vol. XXI Pag.374 - Da TRISTARE a TRISTEZZA (4 risultati)

voluttà. moravia, ix-25: nello stesso tempo tristare, tr. ant.

sfavorevoli (un periodo angustiarsi. di tempo). inghilfredi, 378: non

: i tre rimasti erano stati qualche tempo in silenzio; lucia preparando tristemente il desinare

: disi cum gram tristèga: « longo tempo è che lo nostro frai è tormentao

vol. XXI Pag.375 - Da TRISTIA a TRISTO (1 risultato)

7-x-1945], 210: potè per tempo conoscere la vita nelle sue tristezze fisiche.

vol. XXI Pag.376 - Da TRISTO a TRISTO (6 risultati)

, illiceità diffusa (un periodo di tempo, il mondo, la socie- tà

. ci siamo. non c'è tempo da fuggire. -colpito da disgrazie,

machiavelli, 1-vi-231: uno ha un tempo buona fortuna et un tempo trista. p

ha un tempo buona fortuna et un tempo trista. p. fortini, i-19:

per la trista stella [saturno] il tempo regna. salvini, 41-117: dura

pene e sofferenze (un periodo di tempo, la vita di una persona,

vol. XXI Pag.377 - Da TRISTOLARE a TRITABILE (4 risultati)

cattiva condizione meteorologica, perturbato (il tempo). bibbiena, 89: inanzi

non fussi bene cavalcare in sì tristo tempo per li disagi... e volendo

li svizzeri non partirono ieri per essere el tempo tristissimo. 14. tetro

da siena, 2-i-399: elli è anco tempo di dare una trita a siena per

vol. XXI Pag.378 - Da TRITACARNE a TRITATO (5 risultati)

in tal forma l'ingordigia, e dando tempo alle gengìe alternativamente di tritar bene il

talento. 8. misurare il tempo, scandendolo nelle sue unità minime.

9-31-2-139: valersi de'pendoli a tritare il tempo fino alle più minute, e pressoché

la ripresa minima si ha da far nel tempo di una battuta minima, come si

ben tridata, / e tienti ben el tempo a mente / de semenar quella semente

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (2 risultati)

nell'esametro, cade dopo il terzo tempo lungo, cioè a metà del secondo

più strade / sul dorso delle valli il tempo estolle. g. manfredi, 94

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (2 risultati)

cammino inverso, si ritorna indietro nel tempo,... ai mobili intarsiati di

in una stessa sillaba, tre sotto un tempo solo abbracciano tre vocali e fanno sentire

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (3 risultati)

di babilonia è come aia; il tempo è venuto della sua tritura; ancora di

quivi a poco, e verrà il tempo del suo mietere. 2.

del canova andassero in frantumi, il tempo triturerebbe quei frantumi, non è vero

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (5 risultati)

umane nel proprio volgere inesorabile (il tempo). d'annunzio, v-2-210:

. d'annunzio, v-2-210: il tempo nella casa di marfisa ricusa la falce

., 10-8 (1-iv-901): nel tempo adunque che ot- tavian cesare, non

della vita politica dell'italia di quel tempo condiziona l'opera di dante; il

un'acqua chiara, che bevuta per molto tempo ha virtù di diminuire i calcoli delle

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (2 risultati)

, dei secoli; il trascorrere del tempo. bontempelli, 19-157: traverso il

malattie [redi]: si osserva nel tempo e si fa il rotolo (o

vol. XXI Pag.993 - Da VOLITIVAMENTE a VOLO (1 risultato)

l'altra? -con riferimento al tempo necessario per coprire una distanza in aeromobile

vol. XXI Pag.994 - Da VOLO a VOLO (8 risultati)

per sì f ungo tempo tra gli angusti limiti di calcoli. algarotti

14. velocità con cui il tempo passa. - anche: il corso

poco sotterra! - il volo del tempo è spaventevole. poerio, 3-232: penso

scosse e senza pause, nel tempo primaverile. 15. fama,

cimieri. 17. fis. tempo di volo: intervallo di tempo che un

fis. tempo di volo: intervallo di tempo che un corpuscolo veloce impiega a percorrere

, xxv-2-348: e, quando t tempo / fu che gli ebbe bando di cicilia

usanza de'rimedi, a chi per tempo / non gl'incaparra e ferma, è

vol. XXI Pag.995 - Da VOLO a VOLONTÀ (5 risultati)

politici poligami, che sposano ad un tempo molte opinioni erronee... non ragionerò

trattarsi così di volo. -per breve tempo; di passaggio. s. maffei

/ che ogne fico volombrèlla / in chesto tempo se am- matura. cola di manforte

di manforte, lxiv-30: si a 'stu tempo s'ammatura / ogni frutto e filocella

, i-2-27: si è creduto un tempo che la volontà e l'azione fossero

vol. XXI Pag.996 - Da VOLONTARIAMENTE a VOLONTARIAMENTE (3 risultati)

si vuole attendere la naturale disposizione del tempo). tansillo, 1-43: se per

il riflesso dell'impotente borghesia tedesca di quel tempo. -libera volontà, v. libero

. ghirardacci, 3-394: sono in questo tempo seminate alcune cedole per la città fatte

vol. XXI Pag.997 - Da VOLONTARIATO a VOLONTARIOSAMENTE (2 risultati)

estinto il debito, e nel qual tempo non si può fare la cessione volontaria,

v-9: 1 soldati volontari del tempo presente... son sì viziati che

vol. XXI Pag.999 - Da VOLPE a VOLPINO (1 risultato)

ottenere ciò che si desidera con il tempo e la pazienza. lettere e istruzioni

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (1 risultato)

quella levi o facci altra operazione per quel tempo conveniente. = voce dotta,

vol. XXI Pag.1001 - Da VOLTA a VOLTA (5 risultati)

o in virtù de'medicamenti fatti a tempo, e a proposito. 8.

gli conviene, o sia di tutto tempo, o di mezzo tempo, ower

sia di tutto tempo, o di mezzo tempo, ower contra tempo, darà la

o di mezzo tempo, ower contra tempo, darà la volta da man destra falsa

, chiedergli se abbia ricevuto o no qualche tempo fa, per mezzo della posta urbana

vol. XXI Pag.1002 - Da VOLTA a VOLTABILE (1 risultato)

. tuttavolta. -una volta: un tempo, in passato. savonarola, iv-51

vol. XXI Pag.1003 - Da VOLTABILITÀ a VOLTARE (2 risultati)

la masca, se non fosse a tempo ed a forza rimurchiata dallo schifo, e

, 5-48 (i-139): preso il tempo quel diavolo scaltrito / volta le spalle

vol. XXI Pag.1004 - Da VOLTARE a VOLTARE (5 risultati)

mezzo lo colle, e quando vidono il tempo li assalirono voltandoli e gittandoli giù per

fiume, che tutte le immondezze per lungo tempo ammassate portasse via. guglielmini, 2-166

: questo tuo cupido affetto ho lungo tempo sospeso, et indugiato di satisfare a tua

facevi? » « tanto per passare il tempo » fece simeoni tentando di voltare tutto

trascorrere in un dato modo un periodo di tempo. rajberti, 5-1: delle ventiquattro

vol. XXI Pag.1005 - Da VOLTARE a VOLTATO (3 risultati)

. trascorrere, passare (un periodo di tempo). - anche sostant.

in fretta, in breve lasso di tempo; rapidamente, istantaneamente. f.

« ci verrò anch'io quando sarà tempo. ma potevi aspettare un altro po',

vol. XXI Pag.1006 - Da VOLTATO a VOLTEGGIARE (2 risultati)

qua. molti, che fino a quel tempo alzavano bandiera lore- nese e la portavano

a somiglianza di innumerevoli dita segnanti un tempo di danza al volteggiare del vento.

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (3 risultati)

che si fare, / sé ristorando del tempo perduto / mentre nel regno non era

dante, purg., 30-121: alcun tempo il sostenni col mio volto: /

rasserena, / et in un esser picciol tempo dura; / onde a la vista

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (2 risultati)

] però per una impensata voltura di tempo è stata differita di alcuni giorni.

di una voltura letterale e ad un tempo impennata e riboccante di negologismi, il berenson

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (6 risultati)

, 1-562: il tuo migliaretto venne in tempo, e io l'usai cedendolo al

nubi cupe, annunciava una giornata di tempo volubile. 7. figur.

figur. che trascorre, velocemente (il tempo, resistenza). / pronte

: certo è che niuno può al tempo medesimo farsi reo nelle azioni proprie..

mortali,... mutabili nel volubile tempo, di tarda sapienzia, di tostana

: ma chi potrebbe ridere come il tempo volubilissimo,... in questo giro

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (1 risultato)

determinato punto in un dato intervallo di tempo. 6. ant. movimento

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (1 risultato)

di riceverla, e guarderà nello stesso tempo in viso a ganimede, voluttuosamente sorridendo

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (1 risultato)

(una circostanza, un periodo di tempo); godereccio (una condizione)

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (5 risultati)

14. trascorrere, passare (il tempo, un'età della vita).

iii-94: sta a vedere e lascia il tempo volvere: / color che son parati

-essere in corso (un periodo di tempo). c. i. frugoni

ciascun felice, non sofferse la giovane lungo tempo il suo caro amante godere.

. vomere degli anni: il trascorrere del tempo, in quanto conduce inesorabilmente alla vecchiaia

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (2 risultati)

. frugoni, v-399: è gran tempo che mi trovo certe flemme sullo stomaco

sullo stomaco, ed or'è giusto il tempo di vomitarle, poiché me l'ho

vol. XXI Pag.1016 - Da VOMITATA a VOMITIO (7 risultati)

pieno il cerébro, e fuor di tempo, e senza / o ritegno o pudor

suo malanimo per vomitarlo poi a miglior tempo più per lui acconcio contro ambedue i

inghiottendo egli quell'ingiuria con animoforte, aspettava tempo di vomitarla a danno de fiorentini senza

. 9. scrivere in poco tempo un testo di scarso valore letterario;

oltria ciò, vomitare in questo mezzo tempo un'altra oda saffica per certo principe

oro rubato al popolo, a suo tempo ve lo faremo vomitare fino all'ultima moneta

, il mare di lave vomitate un tempo dalla montagna. 3. per

vol. XXI Pag.1017 - Da VOMITIVO a VORACE (1 risultato)

parabolano e pascibietole, che logorasse quel poco tempo, che importa tanto, in dire

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (10 risultati)

1-912: amo, rosaura. da gran tempo è acceso / questo mio cor d'

, che annulla ogni cosa (il tempo, col proprio trascorrere). benvenga

ma senza inscrizioni, o ch'il tempo vorace n'abbia consumati i sensi, o

caddero. giannone, i-209: il tempo vorace, che tutto consuma, ci ha

. ghirardacci, 3-2io: stette longo tempo in piedi questo torrione, ma poi

vita. 5. peculiarità del tempo o della morte di consumare, annullare

vasari, i-57: la voracità del tempo,... non solo ha scemate

lor maggiore, per la voracità del tempo sono smarrite. a. verri, ii-320

: sia pur saziata la voracità del tempo consumando le opere di pietra e di

.. tutte incalzate dalla rapida voracità del tempo si perdono nel nulla, come le

vol. XXI Pag.1019 - Da VORAGINEO a VORTICATO (1 risultato)

potea mangiare: ed in questo modo gran tempo il vororono. m. palmieri,

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (3 risultati)

i lapponi i quali cambiano paese di tempo in tempo, ed ora si trovano soggetti

i quali cambiano paese di tempo in tempo, ed ora si trovano soggetti alla russia

fluidodinamica che si occupa dell'evoluzione nel tempo della componente rotatoria di un elemento fluido

vol. XXI Pag.1021 - Da VORTUNA a VOSTRO (3 risultati)

.. s'osservano in o ^ ni tempo; anzi, se corrono sopra fondi

sopra fondi sassosi e ghiarosi, piu in tempo di scarsezza d'acqua, de'moti

se vi piace che talore / per passar tempo vosco stia sedendo / il dì due

vol. XXI Pag.1022 - Da VOTAGGINE a VOTARE (2 risultati)

quant'era in casa, talché in breve tempo d'ogni bene gliele votarono. piovene

, x-i7: fu proprio in quel tempo che, vedendomi trascurato, mi votai ad

vol. XXI Pag.1023 - Da VOTASCODELLE a VOTEZZA (1 risultato)

di europa si rimaser prive per alcun tempo della presenza d'amore. non lo vedeano

vol. XXI Pag.1024 - Da VOTIACO a VOTO (2 risultati)

vuotezza della poesia di quello scorcio di tempo fu veramente e principalmente alessandro guidi.

che dio voleva da lei, e nel tempo medesimo la paura ch'ella sentiva a

vol. XXI Pag.1026 - Da VULCANIANO a VULCANO (2 risultati)

... sono avvenimenti che il tempo può alterare, ma non iscancellare dalla

.. sarebbe tornata per dio sa quanto tempo alpindiffe- renza di prima. de amicts

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (1 risultato)

ferita. e fra i ruderi, un tempo usata come medicinale nella trattato di

vol. XXI Pag.1030 - Da VUOTO a VUOTO (4 risultati)

noioso, monotono (un periodo di tempo). -anche: che trascorre senza

g. gozzi, i-7-37: questo tempo voto noi faremo benissimo a passarlo nell'

fine di ciascheduno lasciandovi qualche spazio di tempo voto. pavese, 8-63: è incredibile

cona, e mille ombre strillano ad un tempo nel vuoto vento. térésah, 1-140

vol. XXI Pag.1032 - Da W a WALKMAN (1 risultato)

originariamente come sotterraneo e in un secondo tempo collocato nel cielo. quaglino,

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (1 risultato)

sua propria dichiarazione aveva fatto il suo tempo, alla rievocazione di un medioevo fine

vol. XXI Pag.1034 - Da WERTHERITE a WINCKELMANNIANO (1 risultato)

6-230: scegliemmo un western. da tempo vittorio mi aveva confessato la sua avversione

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (2 risultati)

de novembre, questo re volse intendere quanto tempo era che se eramo partiti de spagna

regioni calde e temperate, venivano un tempo usate per tingere di giallo i tessuti

vol. XXI Pag.1038 - Da XENOFOBO a XEROTERMICO (1 risultato)

animali di specie diversa) occupano da tempo uno dei posti di maggior rilievo nei laboratori

vol. XXI Pag.1040 - Da XILOFONIA a XYSTOS (2 risultati)

», 405]: in quel tempo la xilografia, cioè l'arte di incidere

12: inviluti li xolosmini / di quel tempo ricordato, / ch'erano sì gai

vol. XXI Pag.1042 - Da YANTRA a YUYÙ (1 risultato)

profonda almeno quanto quella lasciata a suo tempo dall''hippie'. f. corallo [

vol. XXI Pag.1043 - Da Z a ZABULO (2 risultati)

massiccio. montale, 3-27: da quel tempo, la villa color zabaglione restò chiusa

avendoci / noi da partir sì per tempo. = deriv. da zabatta

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (2 risultati)

moravia, 19-248: ma nello stesso tempo l'ho guardato furtivamente e allora,

in partic. svolto nei ritagli di tempo. tommaseo [s. v.

vol. XXI Pag.1046 - Da ZAFFERANONE a ZAFFO (2 risultati)

cucina come condimento aromatizzante, e un tempo in farmacia e come colorante.

et tanta infermità che tosto, o poco tempo appresso morivano. bresciani, 6-x-269:

vol. XXI Pag.1047 - Da ZAFFO a ZAINETTO (4 risultati)

, più velocemente e per più lungo tempo muovesi una palla di piombo che una di

, duce de'liei, a un tempo istesso / d'un colpo di zagaglia ad

terre de vescoado suol esser da certo tempo in qua creati e fatti episcopi patrizi,

unità di misura per liquidi, un tempo in uso in partic. nel milanese,

vol. XXI Pag.1048 - Da ZAINO a ZAMBRA (2 risultati)

al posto del tuo zaino d'un tempo. moravia, ix-128: qualche volta capitavano

e dalle maniche strette, usata un tempo dai turchi e da altri popoli orientali

vol. XXI Pag.1049 - Da ZAMBRA a ZAMPA (1 risultato)

non possono star lì a perdere il tempo per decifrare certe zampe di gallina.

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (1 risultato)

carducci, iii-27-107: è allora il tempo di ausare le fresche menti a quel

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

, i-650: tacciono le fontane un tempo vive, / che ridean tutte vive

vol. XXI Pag.1052 - Da ZAMPOGNARE a ZANCA (5 risultati)

il possibile per farmi passar via il tempo, ora parlandomi dei sui lunghissimi viaggi,

. luca pulci, iii-17: al tempo e 'l suon del dolce zampognino,

un buio serrato come in bocca / e tempo non mi par da zampognare.

2. culla, usata un tempo dai contadini, costituita da una cesta

. fazio, ii-28-69: proprio nel tempo, ch'io ho qui raccolto, /

vol. XXI Pag.1054 - Da ZANNARE a ZANNUTO (2 risultati)

mordermi: ho ritirato la mano a tempo; ma mi son rimaste le zannate.

. forteguerri, i-210: eh non è tempo di far più lo zanni.

vol. XXI Pag.1055 - Da ZANOBINO a ZANZERARE (1 risultato)

ai poggio si riposa, / nel tempo che colui che 'l mondo schiara / la

vol. XXI Pag.1056 - Da ZANZERO a ZAPPALE (2 risultati)

da un solo danzatore che scandisce il tempo battendo i talloni; è caratterizzata da

, sm. nella danza, scansione del tempo e del ritmo effettuata battendo la pianta

vol. XXI Pag.1057 - Da ZAPPAMENTO a ZAPPATURA (3 risultati)

. del bene, 2-190: egli è tempo ormai d'avere zappato e coltivato il

pesante. potè fare a meno nel tempo che si trattenne in toscana, di non

chi brama d'impedime i progressi è per tempo obligato di zappare quei fondamenti e di

vol. XXI Pag.1058 - Da ZAPPATURA a ZARA (1 risultato)

, 7-330: vedi come è prezioso il tempo! or lo giuoca a zara!

vol. XXI Pag.1060 - Da ZARUK a ZAUNA (3 risultati)

c. dati, 4-189: era il tempo delle zatte. solo mi fa strologare

coltivatore di poponi e zatte celebratissimi a quel tempo in tutto il paese per la squisitezza

-zattera di salvataggio: galleggiante, un tempo in legno, oggi gonfiabile, che

vol. XXI Pag.1061 - Da ZAURRO a ZAZZERA (2 risultati)

nel 1859; s! che fu tempo in cui tutta la zavorra sociale fu

in giro senza concludere nulla; perdere tempo. prose fiorentine, iv-2-187: è

vol. XXI Pag.1062 - Da ZAZZERARE a ZEBRA (1 risultato)

, intr. (zàzzero). perdere tempo; perdersi in chiacchiere. ritmo

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (2 risultati)

a tavola, alla sera, con tempo davanti, poteva continuare a dirci della

, 1-169: andò quando gli parve tempo alla zecca e presentandosi con sodo viso

vol. XXI Pag.1064 - Da ZECCARE a ZEFIRO (1 risultato)

. in quanto all'ora e al tempo, si può dire che notte e giorno

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (2 risultati)

, 1-xxvii-125: ateniesi, questo è il tempo di mostrar il vostro zelo per me

e seguire, ogni volta che ha tempo, i suoi morti alla fossa / e

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (4 risultati)

ottimo, iii-633: dice che questo tempo fu quanto sta al cielo in stato

il senso delporien- tamento è perso da tempo: faria non riconosce più i punti

zènd), sm. lingua indoeuropea un tempo diffusa nella battriana (regione storica corrispondente

9: il fuoco... al tempo fredo vuole esser continuo e grande e

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (2 risultati)

naturalezza luminosa quale, apparendo ad un tempo, e più sottilmente, anche in

, cent., 80-24: nel detto tempo essendo i pistoiesi / del reggimento in

vol. XXI Pag.1070 - Da ZERBINERIA a ZERO (2 risultati)

... come passar via il tempo, lo consumano tutto in zerbinerie e in

però l'emulazione, che ha in ogni tempo avuta con lui, è intrinsicamente,

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (4 risultati)

bacchelli, 2-v-662: imperatori e czar avevano tempo di mettere in dubbio il mondo se

sistema economico in un determinato periodo di tempo. 3. edit. numero zero

bassani, 3-278: non c'è tempo da ricominciare da zero, e la nostra

3. astron. ora zeta-, tempo medio solare al meridiano di greenwich.

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (1 risultato)

di andare avanti, come facevano un tempo le zie dei casini.

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (2 risultati)

pontefice ancora la notte di natale nel tempo del mattutino porta una simile cappa di velluto

/ di gran leticia, al caldo tempo e al zielo. = var

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (1 risultato)

. dal detto al fatto, in breve tempo, immediatamente (anche con uso antifrastico

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (2 risultati)

più tordi nella ragna! / a tempo volteran, chi ben zimbella. / chi

zirlare. bacchetti, 10-207: al tempo elei passaggio dei tordi, s'era

vol. XXI Pag.1082 - Da ZIPPATO a ZITA (1 risultato)

chiaro davanzati, lx-58: per troppo tempo siete rimbambita, / credendo parer zita

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (1 risultato)

6-55: la cena non mi prende tempo, che un'oncia di biscotto inzuppato

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (5 risultati)

zizzania è oggidì più che in altro tempo pericolosa, perché s'è messe le

, nella quale più spendo il mio tempo; vi rispondo che per aver i

si può dire, che si perde il tempo per noi, più che non si

,... apparendo in un medesimo tempo macchiate bizzarramente di giallo, di verde

/ a zò che sia comforto / del tempo ch'è cangiato, / per che

vol. XXI Pag.1086 - Da ZOCCOLO a ZOCCOLO (3 risultati)

sempre piu numerose donnette che giungevano per tempo dalla stessa periferia... a

guerrazzi, 9-ii-100: e mi par tempo di finirla, da farmi passare per

gatte, i gatti in zoccoli: essere tempo di allegria, di spensieratezza e di

vol. XXI Pag.1087 - Da ZOCCOLUTO a ZOIOSO (5 risultati)

, che te voleva sapere da tanto tempo quelle cose, benché non se ne persuadesse

empireo e l'angelica natura e lo tempo e la prima materia che se chiama

onesto da bologna, lxv-4-15: nel tempo ch'è 'n bologna ballo e zogo

lume di torze, finché veniva il tempo de prendere li noctumi riposi, avendo alquanto

e inesorabili si comportano gli zoili di ogni tempo. 2. dimin. zoilétto

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (2 risultati)

da sorosilicato di calcio e alluminio, il tempo, il variar di clima e la navigazione

di gam (ma un tempo anche costituito da un gambo secco di li

vol. XXI Pag.1091 - Da ZOMPATA a ZONA (1 risultato)

consentito solo per un periodo limitato di tempo, verificabile attraverso l'esposizione del disco

vol. XXI Pag.1092 - Da ZONA a ZONIZZARE (2 risultati)

nel linguaggio comune: ultimo lasso di tempo disponibile per rimediare a una situazione prima

goal decisivo di varie partite propno quando il tempo di gioco stava per finire. m

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (5 risultati)

a. stefani [« il tempo », 18-ii-1957]: bisognerebbe che gli

, per lo più trascorrendo oziosamente il tempo. varchi, v-44: 'andare a

fanno gli scioperati e a chi avanza tempo. piccolomini, 2-98: non è sua

. pea, 7-590: ora il tempo è cattivo e a zonzo sui poggi senza

, per lo più trascorrendo oziosamente il tempo. palazzeschi, 1-581: s'

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (1 risultato)

que'buoni abitanti? quello non era tempo di stuzzicarne le curiosità zoologiche.

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (2 risultati)

guarirà di questa infermità, in altro tempo ritornerà; e se si taglia, non

lo scoppio della polveriera non fece a tempo a girar la cantonata, un pezzo

vol. XXI Pag.1096 - Da ZOPPELLARE a ZOPPICHELLARE (4 risultati)

un brano musicale; che è fuori tempo, stonato. frateili, 5-178:

zoppicante, e qualche voce perdeva il tempo. 4. che è approssimativo

alfin crollato / è dagli urti del tempo e vecchio ornai 7 langue il corpo

8-9: il treno zoppicava e c'era tempo di godere gli effetti d'una nebbietta

vol. XXI Pag.1097 - Da ZOPPICONE a ZOPPO (2 risultati)

riformata, e non andò guari di tempo, che anche egli si dispose d'ire

in ariete. e penso sarò a tempo di non trovare ancora fatta la pace e

vol. XXI Pag.1098 - Da ZORATTERI a ZOTICO (4 risultati)

-andare zoppo-, giungere dopo tanto tempo, molto lentamente, in ritardo (

pea, 7-541: io vorrei che il tempo andasse coi piedi zoppi. invece è

è per me un treno lampo, il tempo. -pigliare qualcuno a piè zoppo

sia chi non ha permesso / d'ogni tempo el carnevale. = var

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (1 risultato)

inzuppa, di modo che non dopo molto tempo soffoca i magliuoli, di modo che

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (3 risultati)

commercio. -dolcetto nuziale un tempo usato nelle campagne padane. bacchetti

guadagni ci doveva far vedere in quel tempo infelice. -non essere uno zuccherino

bisticci, 3-18: egli era stato più tempo, che non aveva mai bevuto vino

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (1 risultato)

tenerlo sulle vinacce per assai più lungo tempo. bresciani, 6-iv-105: i sardi.

vol. XXI Pag.1105 - Da ZUDEGADO a ZUFOLAMENTO (1 risultato)

. caterina da siena, 246: nel tempo di combattere, sciogliono li capelli,

vol. XXI Pag.1106 - Da ZUFOLANTE a ZUFOLO (1 risultato)

e zufolare: fare due cose in un tempo. come l'altro: antare

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (1 risultato)

a ciò che fanno i ragazzi in tempo di primavera, allorché stac- can la

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (2 risultati)

figli dell'unico dio zurvan, il tempo. = dal pahlavi zuruàn 'tempo'

non ti vergogni zuzzerellone di perdere il tempo ne'gingilli? pensa a studiare. guerrazzi

vol. XXI Pag.1111 - Da ZVJAGINCEVITE a ZZ (1 risultato)

sarpi, i-77: martino dopo qualche tempo scrisse ad un amico che, vedendo