Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (4 risultati)

. bontempelli, i-440: in quel tempo amavo schopenaue- rianamente i cani e tutte

due giovani s'ihnamorano, senza por tempo in mezzo, a prima vista,

brillante e operettistico e che, nello stesso tempo, sono sotto il segno di un

un'assicella lunga e stretta, un tempo di legno, ora di metallo e

vol. XVIII Pag.53 - Da SCIOCCANTE a SCIOCCHEZZA (2 risultati)

gl'intendenti scioccheggiano e pedanteggiano nello stesso tempo. 2. per estens. trastullarsi

(gridai) sì scioperata / perdete il tempo in tale scioccheria, / ne'vostri

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (1 risultato)

che accenni a quelle amabili sciocchezze sul tempo, sui primi amori, sugli incontri

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (3 risultati)

epistole], 377: in quel tempo disse giesù a'suoi discepoli: « voi

un servidore sciocco ed astuto nel medesimo tempo ci rappresenta: sciocco cioè in quelle

ma dannoso, poiché fa gettare il tempo e vanamente ingombrar l'intelletto. soffici,

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (2 risultati)

.. se, immersa per qualche tempo nell'acqua forte o in altro sciogliente,

di acque scioglienti, non posso stare molto tempo senza scioglierli; mi affati

vol. XVIII Pag.57 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (5 risultati)

. martello, 6-ii-388: sciorrà il tempo gli enimmi; per or seguiam l'esempio

fortuna la cura di sciogliere a suo tempo i viluppi o d'amore o di

saputo delle parole di dante raccogliere quanto tempo egli dimorasse nello inferno, avendo egli

su tutte le bocche e dovetti per qualche tempo allontanarmi dalla società. -mandare

sciolse, / ma fede l'annodò, tempo lo strinse. g. p

vol. XVIII Pag.58 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (5 risultati)

di lo strozzi non perdé tempo di consigliare al duca di guisa

immensi. giraldi cinzio, iii-24-8: tempo mi par ch'io debba sciorre / l'

. -slegare le campane che un tempo erano legate il giovedì santo in memoria

l'india di primavera: e gran tempo innanzi s'apprestano le mercatanzie e i viveri

. gozzi, i-6-125: la mattina per tempo, soffiando unmezzano vento, sciogliemmo di là

vol. XVIII Pag.59 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

. mahona, lxv- 163: ornai tempo è che mie cagne infeste / a più

essere isciolto e darti vita e buono tempo, nondimeno, per rispetto del frutto

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

: / al quale altare 'n sì bei tempo furo. » guidiccioni, 5-15: non

pochi versi. fogazzaro, 1-501: di tempo in tempomi rendo affatto indegno di questi doni

vol. XVIII Pag.61 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (9 risultati)

dell'inverno avessero tempo di concuocere, sciogliere e stagionare quella

mesi e stagioni (il trascorrere del tempo). guido delle colonne volgar.

volgar., 31-1 (496): tempo era nelquale, già calcate l'uve l'

inf, 22-123: lo navarrese ben suo tempo colse: / fermò le piante a

fretta di sciogliersida te e volendo innanzi il tempo essere di te piena vittoriosa, ti

tua dal mortai velo / per lungo tempo non sciorrassi, in terra / l'esilio

. detta porta, 1-ii-124: -a tempo vi veggio, sennia. - m'

ornai di sciorsi degli usatiaffetti / nessun più tempo aspetti. ritmo nenciale, 1-136:

alcune false opinioni, ma nello stesso tempo si fortificano maggiormente nella conoscenza e credenza

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (3 risultati)

becco e, per non perder iota di tempo, sopportò che se ne volasse via

da lei prodotta, si scioglie dal tempo e dallo spazio, e può essere rifatta

nella sua idealità-realtà da ogni punto del tempo e dello spazio. 68. riprendere

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

dorme. -trascorrere, passare (il tempo). montale, 1-115: se

ritornato al campo, e nello stesso tempo, ai 28 dicembre, gion- se

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (2 risultati)

ci stetti a intisichiree dissi: « il tempo tutto svela e scioglie ». proverbi toscani

ella fra mezzo, io da gran tempo l'avrei sciolta con costui, che io

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (4 risultati)

male diretto oppure le stoffe sieno restate del tempo miei, non c'è altro scioglimento che

corpo. alfieri, 7-37: patisco di tempo in tempo dei sciogliprimo dello scioglimento delle

alfieri, 7-37: patisco di tempo in tempo dei sciogliprimo dello scioglimento delle grandi questioni

... per il decorso del tempo stabilito alla loro durata. codice civile,

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (5 risultati)

'corso de'cavalli'... da gran tempo scaduto, fu dagl'italiani rimesso in

io non ho mai potuto per alcun tempo indur l'animo mio a credere che

collera le volesse far adoprare, si desse tempo d'intercedere alla clemenza. ojetti,

ma sciolta perché mi è mancato il tempo di farla legare. gozzano, i-1336

/ se non da sé per lungo tempo sciolto. leggenda aurea volgar.,

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (2 risultati)

qualsivoglia rispetto o di persona o di tempo, come 'amare', 'leggere'ec

montale, 2-91: è mite il tempo. il lampo delle tue vestiè sciolto /

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

sciolto nell'alto sonno, perocché era il tempo della notte. -inerte, esanime

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

sé l'anima volta, / vassene il tempo e l'uom non se n'avvede

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (4 risultati)

sociale, ma la più codarda ad un tempo) quale influenza avrebbe ella per sé

, da occupazioni (un periodo di tempo). buonarroti il giovane, 9-139

luca, 1-3-1-11: essendo in progresso di tempo sciolto quasi affatto l'imperio suddetto nelle

due poemetti usciti alla stampa da poco tempo in verso sciolto, l'uno intitolato

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (2 risultati)

addosso una scionata bisogna sapersi aggomitolare in tempo. = deriv. da scione

fermo e lucia, 520: in poco tempo il lazzarettotra volontari e sforzati rinchiuse poco meno

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (10 risultati)

afoso torpore di sgomento. sumando moltissimo tempo in mille inutili scioperamen- 4. tr.

non trovò da sostigendolo così a perder tempo. fagiuoli, x-121: l'ozio,

bresciani, 6-ii-387: questi letterati hanno buon tempo scioperantista, sm. e f

sindacali. 5. sprecare il tempo. l'illustrazione italiana [25-vi-1911]

tritumi mi hai fatto perdere due ore di tempo, quasi che nazione.

guadagno; / e fa sì, a tempo, che tema di carte / non

nievo, 1-252: né i ritagli di tempo erano / cercando va'signori, e

me 2. passare il tempo senza fare nulla, evitando le glio d'

re, poltrire; perdere tempo in attività vane. biti delle

durando fatica a incoper non trapassare il tempo scioperatamente sin tanto il minciarti questa meschina

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (8 risultati)

il buon messer sempronio have il buon tempo, ché, non bastandogli a la scioperata

: inutile impiego o perdita del proprio tempo; periodo trascorso senza lavorare, oziosamente

pigli con loro è uno scioperio di tempo. c. arrighi, 56: il

bovi il villaggio. 2. tempo libero dedicato, anche se in modo

de lo andato 'a porta inferi'un tempo prima, la fama cicala, la fama

alle attività intellettuali (un periodo di tempo, la vita). tasso,

servivano di telari, e rintuzzate dal tempo non avevano altro filo che quello de'

8. locuz. -alla scioperata: a tempo perso, senza impegno; negligentemente e

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (2 risultati)

. inattività, inoperosità, riposo; tempo trascorso in occupazioni dilettevoli, in svaghi

affatto scioperoni, come stiamo da sì gran tempo. 2. per estens.

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (3 risultati)

le quali non essendo, a comodo tempo, messe ah'aria e sciorinate, le

si son misurate l'ore e spartito il tempo, ciò è formolo ad acqua detto

cesariano, 1-151: così per lo tempo equinocziale, quandi particolari eccessivamente minuziosi e

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (2 risultati)

abortisce, non portando11 figlio fino al debito tempo di partorire. -di animali.

quando poi sarà divenuta vecchia prima del tempo, scipata, diroccata, sorda..

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (2 risultati)

noi perciò venimmo / ad avvisarti in tempo. una gran cosa / tramasi,

ardisco di supplicarla ad impiegare il suo tempo così saggiamente applicato in opere e in

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (4 risultati)

, nell'insoddisfazione (un periodo di tempo, un'età). p.

/ il rame, e poi questo tempo scipito, / quest'età che di ferro

per il soffiare dello scirocco (il tempo, il clima, una giornata, ecc

i-3-91: il giorno dopo era un tempo sciroccale. pascoli, 1-124: caldo

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (4 risultati)

le vene inondate di malinconia. forse il tempo e lo scirocco. appena ho potuto

per il soffiare dello scirocco (il tempo, il clima, una stagione, ecc

). nieri, 140: è tempo sciloccoso. d'annunzio, iv-2-1144:

, 13-361: non è abituato a perdere tempo nei caffè allo scirocchétto romano. cassieri

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (1 risultato)

del tufo, 121: al suo tempo fan l'infusioni, / pillole,

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (7 risultati)

signori che ciò abbino im balìa, a tempo e a luogo per divino miracolo ne

bon jhe- sù, che ornai sia tempo / levar di terra questo crudel scisma,

sisma, / a precipitio van di tempo in tempo; / e come a ninivé

/ a precipitio van di tempo in tempo; / e come a ninivé sì bene

/ e come a ninivé sì bene a tempo / tu provedesti, così in questo

/ abrevia, vero re, sì longo tempo! guicciardini, 9-53: è pernizioso

concili e due pontefici in un medemo tempo. b. davanzati, ii-305-t#.:

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (3 risultati)

e tanta fede nella provvidenza da perdere tempo e pensieri dietro le combinazioni o

ai soci sura in unità di tempo. gianelli, ii-69: li normanni

connotazione negativa). il tempo di milano [4-xi-1948], 4:

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

fece intorno. pascoli, 490: sarà tempo, che di là, da quella

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (1 risultato)

le donne scitiche, prive per lungo tempo dei loro uomini, ai servi s'erano

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (3 risultati)

si sciuga una caccia: in un tempo brevissimo. aretino, 20-239: il

dovere, per chi accetta il proprio tempo e ne sente la bellezza, di

: quello è un metro francese, del tempo di ronsard e della pleiade, che

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (6 risultati)

ormai senza ritegno sociale quello che un tempo era il grande spauracchio, quel fastidioso

, agg. invar. che sciupa il tempo notturno in un'attività inutile.

. invar. chi spreca il proprio tempo scrivendo cose di poco conto. de

. bonghi, 1-219: ci vuol tempo... a impararla codesta lingua?

da gol. -figur. perdere il tempo, energie, ingegno, capacità in

mondo ci sia molta gente che abbia del tempo da sciuparee lo voglia far sciupare anche agli

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (11 risultati)

! danari spesi, salute sciupata, tempo gettato e tutto per pentirsi e per aver

e che prendaaria buona. stia quassù parecchio tempo. infatti sta un po'sciupatino,

sì benigno, / eira dispetto del tempo sciupatore, /... / ci

. ritmo nenciale, 1-138: un tempo tu mi desti affanni e pene /

o di risorse intellettuali; spreco di tempo. bonghi, 1-203: lasciami consigliar

.. è uno sciupio di tempo e d'inchiostro. ferd. martini,

con un colloquio inutile? sciupìo di tempo e di cravatte bianche. papini,

eccessivo, non sufficientemente motivato, di tempo, di risorse intellettuali, di parole

tostasi', non abbisognerei di tanto sciupo di tempo e d'inchiostro. caroselli, liii-130

voglia produzioncella artistica richiede tanto tempo e tanto sciupo di pensiero. tarchetti

: lo scrivere richiede uno sciupo di tempo, e una pazienza di cui non

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (2 risultati)

2. duraturo per un periodo di tempo limitato, ma comunque lungo.

necessità di alloggiare i senza tetto nel minor tempo possibile, si dovrebbe pensare a costruzioni

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (1 risultato)

. mazzini, 26-203: tutto questo tempo io l'ho perduto perla speranza di avere

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (2 risultati)

cavour, ii-450: questo avveniva poco tempo dopo la rivoluzione di luglio, quando

semiromantici, voluti dalla sonnolenza artistica del tempo. gobetti, ii-76: una commedia

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (3 risultati)

semirrazionali e di avere a perder il tempo, impiegando il mio pensiero in cose

scritto sulla targhetta di marmo semiscancellata dal tempo al portone aingresso. 2.

che si protrae per tale lasso di tempo. nievo, 847: mi ricordo

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (1 risultato)

capace di navigare in affioramento. al tempo della guerra di secessione. =

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (1 risultato)

e che distolse dai miei, scoppiando al tempo stesso dano,... la

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

in quella semi-tenebra / che puzzava di tempo. papini, x-i- 1006: l'

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (1 risultato)

man distinte / in numero misura e tempo e chiavi, / ottave, terzie,

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (1 risultato)

genovese che con un po'di tempo il mio muratori abbia a diventare un

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (1 risultato)

visionario, trasognato (un periodo di tempo). rebora, 3-i-288:

vol. XVIII Pag.602 - Da SEMOVENZA a SEMPITERNO (9 risultati)

di dio - durata infinita o fuori del tempo. un manichino semovente che d'umano

: avemo detto del punto della sempiternità del tempo, che altri ha da perproducimento de'

d'esso durata infinita fuori del tempo; che non ha termi

. 2. senza fine nel tempo. ultima, cioè ragione, participa

a guisa 2. senza fine nel tempo, per tutto il tempo fuboccaccio,

senza fine nel tempo, per tutto il tempo fuboccaccio, vi-155: non senza molta

al sione in sempiterna. piternamente. tempo si disforma: / e ciò non cade

la gloria l'ora, cioè nel tempo della glorificazione de'beati, risplenmortalità per

-con valore avverò. riodo di tempo illimitato un'istituzione, una for

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (10 risultati)

domando -che si conserverà per un periodo di tempo / anch'io vendetta, sempiterno sire

, fi- un lunghissimo periodo di tempo o per tutta la gliuol di

che non si cancellerà mai per tutto il tempo futuro, che non verrà mai meno

ricordato e riconosciuto come sublime per lunghissimo tempo (uno scritto, un'opera letteraria

non pertanto alcun non puote / scemar del tempo della morte un pelo, / né

-che è in uso da lunghissimo tempo (e ha una connotazione critica nei

si prolunga o si ripete continuamente nel tempo senza giungere ad alcuna conclusione (una

lunghissimo, interminabile (un periodo di tempo). einaudi, 244: gli

si protrae per un lunghissimo periodo di tempo. c. e. gadda,

e sacrafama vivente. -periodo di tempo lunghissimo. tocci, 1-110: co'

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

modo cne pi, per tutto il tempo a venire, per sempre. -con

vol. XVIII Pag.605 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

mi parea di essere appunto a quel tempo in cui tutti gli uomini, lieti della

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

: alla pena del carcere semplice per tempo maggiore di anni due è sostituita la casa

vol. XVIII Pag.607 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

, 27 (471): sapeva a tempo trattenere una conversazione ragionando delle virtù più

vol. XVIII Pag.608 - Da SEMPLICELLO a SEMPLICETTO (1 risultato)

petrarca, 141-2: talora al caldo tempo sòie / semplicetta farfalla al lume avvezza

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (1 risultato)

dell'adolescenza, di oblio proprio del tempo in cui l'anima intende al crescere

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (10 risultati)

per), avv. per un tempo lunghissimo o incalcolabile, infinito; in

; senza interruzione, senza termine di tempo; continuamente, ininterrottamente (con riferimento

truffe, i tradimenti furono in ogni tempo le armi usate dagli empi che aveano

-da adesso in avanti, per tutto il tempo a venire. testi veneziani, 11

? -da sempre-, da lunghissimo tempo; fin dall'inizio, dalle origini

-infìno a sempre-, per tutto il tempo a venire. bacchelli, 1-iii-535:

destinate a perdurare nel futuro per un tempo lunghissimo, indefinito o definitivo o che

verità. -quasi sempre, per lungo tempo, quasi per tutto il tempo passato

lungo tempo, quasi per tutto il tempo passato e futuro. patini, 630

. patini, 630: assai per tempo divenne cagionevole di salute, anzi cadde

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (5 risultati)

, xxviii-872: in genova fu un tempo un gran caro; e là si

continuamente, ininterrottamente, senza interruzione di tempo; per un tempo o da un

senza interruzione di tempo; per un tempo o da un tempo lunghissimo o infinito;

; per un tempo o da un tempo lunghissimo o infinito; in perpetuo,

visconti, 1-142: sempremài non dura il tempo verde / e l'aùto piacer mai

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (4 risultati)

, da adesso in avanti, per il tempo a venire. giamboni, 8-ii-382:

forti, deboli, sempre verdi, a tempo ignudi, fruttiferi, infruttiferi, lanuti

o di conservare aspetto attraente anche molto tempo dopo essere state raccolte. - anche

una pianta volgarissima, che d'ogni tempo per i fondi del mare verdeggia, per

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

vesiche e non le saldare per longo tempo. statuto della gabella di siena,

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (2 risultati)

della luna, perché si conserva più tempo... disoppila il fegato oppilato

: i membri di tale assemblea; il tempo di ciascuna seduta; la seduta

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (3 risultati)

volgar., 1-404: se per alcun tempo gli onori fossero comuni e la

la magiur bataglia che fosse en quello tempo; ma li romani perdiero e fuoro morti

urso de l'anguillara ed a quel tempo senatore, in nome suo e del

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (1 risultato)

scherz. persona che fa parte da lungo tempo e autorevolmente di un'organizzazione; veterano

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (1 risultato)

. vecchio, deteriorato e consunto dal tempo. g. manganelli, 1-87:

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (2 risultati)

-parte conclusiva di un periodo di tempo. landino, 145: secondo gli

nella bellezza della damigella, raccorciò il tempo della sua vita. organici, liquidi

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (4 risultati)

riserbato il diritto di eleggere a suo tempo i membri del consiglio grande e di

piccoli o juniori, scoppiavano a quel tempo in tutta italia. 5.

seniore a sinistra, ma nello stesso tempo quale trasformazione in sensodi forma a piani lievi

-il più antico, il più lontano nel tempo (come superi, relativo).

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (3 risultati)

giardin si grana: / vi sta il tempo e la luce diana. biffoli,

che un uomo di senno sia per lungo tempo la vittima di una passione ispirata da

] mastro di rettorica, eiera consolo al tempo che catelina fece la congiurazione aroma, e

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (3 risultati)

ministra e duce / che permutasse a tempo li ben vani / di gente in

donne. sercambi, 2-ii-36: lungo tempo fu che lo 'mpera- dore di costantinopoli

faccia senno chi n'è ancora in tempo. mazzini, iii-231: giovani italiani!

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

4-i-777: le prime nazioni dovettero lungo tempo... essere avvezze di non uscire

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (1 risultato)

di pallor si tinse, / furo alcun tempo: or fango / ed ossa sei

vol. XVIII Pag.627 - Da SENO a SENO (3 risultati)

. è per li venti usanti nel tempo d'inverno sospetto a'navicanti. g.

mare, come uno porto, che a tempo di fortuna vi entrano i navili per

... potrà in progresso di tempo tutto il fiume divenir serpeggiante. bacchelli

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (2 risultati)

alleata e poi nemica di cesare al tempo della guerra gallica (58-52 a. c

una il giorno della sensa, nel tempo che el bucentoro va a sposar il mar

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (3 risultati)

sua operazio mento, del tempo, dell'anima sensitiva e di molte altre

è dire qualcosa di sensazionale e nel tempo stesso alla portata di tutti, viene enfatizzata

perduta ogni nozione della realità, del tempo. pirandello, 8-312: dormiva sempre

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (3 risultati)

xlv-50: vertù, che se'prima che tempo, / prima che moto o che

di me, c'ho sì mal tempo. idem, par., 28-49:

sensitiva. boccaccio, viii-1-261: il tempo fu figliuolo d'èrebo, cioè del

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (4 risultati)

come in principio fontale, subitamente sanza tempo la ripresenta, e così ve- demo

le altre. -tempo sensibile: tempo forte. gianelti, iii-126: 'tempo

, iii-126: 'tempo forte': è quel tempo più sensibile in cui sono divise le

sono divise le battute, e si dice tempo sensibile; i tempi poi deboli si

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (2 risultati)

, quelli che sono oggettivi a un tempo e soggettivi. d'annunzio, iv-2-579:

. giulio, talmente in armonia col suo tempo da avere quasi in sospetto ciò che

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (1 risultato)

, di modo che in processo di molto tempo non è più coppiato..

vol. XVIII Pag.637 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

senso degli uo 'l tempo si è perché più noto è al senso

spazio è forma delsenso esterno, laddove il tempo è forma del senso interno.

si è preocupato specialmente dei rapporti fra il tempo di reazione ed il senso locale.

vol. XVIII Pag.639 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

morire. bartolini, 19-29: per lungo tempo, non avevo avutopiù necessità di placare il

che non possiamo resitempo non ha più tempo nella vera morte. tozzi, ii-396:

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

senso dell'autocritica (che avevo un tempo assai fine) e di scrivere cose brutte

del senso commune osservi nel dare il tempo, il luogo e la qualità delle persone

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

diligente conoscitore ditutte e tre quelle parti del tempo; e per la parte del passato

futuro provvidenza. tortora, iii-217: al tempo di francescoscrittori il porre, sul frontispicio de'

terremoto che sta per accadere, del tempo che muta. 24. senno

vol. XVIII Pag.642 - Da SENSO a SENSO (4 risultati)

, i-43: si è da molto tempo detto che gli uomini nascono eguali, ed

senso diviso, cioè in un altro tempo... l'uomo che si muove

vero quanto al significato letterale e, al tempo stesso, allusivo di un ammaestramento spirituale

e. gadda, 10-206: già da tempo il peone aveva detto e ripetuto alla

vol. XVIII Pag.643 - Da SENSO a SENSO (4 risultati)

scorgono, ma senzainscrizzioni, o ch'il tempo vorace n'abbia consumati i sensi o

idem, 3-34: col passar del tempo il mito dei ravecca si dissolse nell'

quel silenzio d'altura, quasi fuori del tempo, vuote d'ogni senso e senza

irrigatori. codemo, 145: il tempo, la positura scomoda per chi dovesse spolverarlo

vol. XVIII Pag.644 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

parlare e che gli orologi notino il tempo e l'uso della calamitache mira al polo

vol. XVIII Pag.648 - Da SENSUALOIDE a SENTENZA (1 risultato)

luce, di colori sensuosi a un tempo e misticamente severi. bacchelli, 2-xix-

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

per le sentenze dei tribunali militari in tempo di guerre. -figur. perdono

di costanzo, 1-51: in quel tempo papa martino promulgòla sentenzia di scomunica contra a

vol. XVIII Pag.650 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

padova volgar., i-1-6: apresso il tempo di diligiente studio e intentiva per iscruttazione

potrai vedere lo sole insino a certo tempo. fiamma, 437: si legge anco

vol. XVIII Pag.651 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

degli imperatori romani, 170: in questo tempo fotranslatado lo libro de zuanne damasceno in latin

: il papa già vecchio al pari del tempo poco può vivere, il suo processo

vol. XVIII Pag.652 - Da SENTENZIABILE a SENTENZIARE (1 risultato)

potente e superba famiglia degli ubertisentenziò stesse alcuno tempo a'confini con altri di loro parte

vol. XVIII Pag.653 - Da SENTENZIARE a SENTENZIARE (2 risultati)

, con chi, dinanzi chi, quanto tempo, in che tempo, percioché ogniuna

chi, quanto tempo, in che tempo, percioché ogniuna di queste cose può scemare

vol. XVIII Pag.654 - Da SENTENZIAMO a SENTENZIEGGIARE (4 risultati)

iii-1-265: non vogliate giudicare prima del tempo sentenziando sopra i movimenti del cuore umano

più difficile, perché conviene ad un tempo sentire con loro e più alto di loro

del paradiso, 170: non hanno tempo d'allegrezza quelli che stanno in carcere

giudice, perché non soferse che 'l tempo passasse indarno in sì manifesto caso. bruno

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (4 risultati)

uscire, / ma per uscire aspetti tempo che in sali arguti / sentenziosamente di

poter rispondere in men lungo e spazioso tempo. pazzi de'medici, 48: tornando

. pavese, 8-22: se un tempo mi dannavo l'anima a creare un misto

marzo 1982], 115: nello stesso tempo si riscoprirebbe il patrimonio sentieristico pastorale salvandolo

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

: morta è colei ch'avuto ha un tempo in mano / l'anima e 'l

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

gli zuccari e i manieristi di quel tempo, finché la pittura dal baroccio e dal

vol. XVIII Pag.659 - Da SENTIMENTALERIA a SENTIMENTALISTA (2 risultati)

barocco': vocabolo nato con la corruzione del tempo mio, come 'romantico'e 'sentimentale'con

quanto durerà all'italia la vergogna æl tempo mio e del tuo. b. croce

vol. XVIII Pag.661 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (4 risultati)

, 3-259: sognava, e, nel tempo stesso, era quasi sveglio, con

[plinio], 7-50: spartendo il tempo della notte dato per riposo, noi

davanzati, 82-4: se ricelato lungo tempo siete, / sire, di non

alfonso ebbe il tristo sentimento che quel tempo non avesse più a cessare. fenoglio,

vol. XVIII Pag.662 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (3 risultati)

comune i nomi de'grandi scrittori convalidati dal tempo acquistano una specie d'autorità religiosa.

illusione d'eternità, di prolungamento nel tempo. -sentimento giuridico: il porre

a una tradizione unitaria, consolidatasi nel tempo, e il complesso delle idee, delle

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (2 risultati)

. gozzano, ii-164: era il tempo dei nestori morali, / dei

'saggi ammonimenti', / era il tempo dei 'buoni sentimenti', / della 'virtù'

vol. XVIII Pag.664 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

la famiglia eziandio contrae i difetti comuni del tempo in che vive. e nel nostro

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (4 risultati)

possanza e quellericchezze afflissero i costumi di quel tempo e calpestaronola ripubblica, soppozzata in vizi come

, e sie per la stagione del tempo. 3. accumulo di marciume

così liberato dalla triplice concupiscenza che tanto tempo l'aveva trattenuto, peritoso, sulle

tesoro versificato, v-565-138: in quello tempo il re fi lippo a

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (6 risultati)

o cose per un determinato periodo di tempo. ramusio [oviedo],

attorno al campo, tanto più in tempo di pericolo. bisaccioni, 1-153:

]: 'sentinella': quello spazio di tempo che stanno i soldati la notte vigilanti alla

-attento osservatore degli avvenimenti del proprio tempo. campanella, 974: prego l'

disus. sentinella sottomarina: apparecchio un tempo usato per rilevare la presenza di bassi

anche per la navigazione normale, in tempo di nebbia, per evitare collisioni con

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (2 risultati)

: son le bestie che sentono il tempo. -avere una sensibilità molto acuta

, i-14-13: tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti parole ed il picchio

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

li quali erano famosi trovatori in quello tempo: e... propuosi di fare

divina previdenza, se si servì un tempo, per avvisare a colui non sq qual

212: vive [il cervo] lunghissimo tempo e sempre sano, né sente febri

vol. XVIII Pag.670 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

l'estate. soffici, vi-66: il tempo è umido in questi giorni, ma

vol. XVIII Pag.671 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

, acciò senta manco le mutazioni del tempo, che non la pieghino a qualche banda

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

, o negligenti, / bastane el tempo c'agiamo perduto! -rivendicare la

17-419: ora questo suo vezzo d'un tempo poteva sembrare il movimento di chi non

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

gli altri tengono duro e vogliono col tempo sentire del profitto. 31

vostra paternità mi ha fatto sentire nel tempo del mio seguestro.

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

par cosa tanto spaventosa che in mio tempo non vorrei vederla né sentirla.

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

tronconi, 2-202: la marmoreità d'un tempo era già bu- tirrosità, e

maggior maturità. leopardi, 5-43: tempo forse verrà... /..

erizzo, 3-292: non passò molto tempo che sentì di luinovella. -sentire

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

: 1 nostri vecchi dicevano che tanto tempo fa, quando la vecchia non c'

vol. XVIII Pag.677 - Da SENTITA a SENTITO (3 risultati)

in cerchio un ballo / co'bronzi a tempo percuotendo i bronzi, / acciò,

altra cosa già sentita da me in altro tempo, m'escitas- se la memoria di

somministra l'ingegno, scansando nel medesimo tempo la rinnovazion di quelle punture per avanti

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

. zucchetti, 189: in ogni tempo ed in ogni stagione vanno svestiti senz'alcun

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (5 risultati)

lo spirito mio, che già cotanto / tempo era stato ch'a la sua presenza /

de amicis, i-921: rimase qualche tempo immobile, con gli occhi fìssi, senza

. silone, 9-121: in un tempo in cui l'uomo si definisce anzitutto

spese, v. spesa. -senza tempo: v. tempo. -senza termine

spesa. -senza tempo: v. tempo. -senza termine, v. termine

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (1 risultato)

, a venezia, non era giunto in tempo per pochi minuti. =

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (2 risultati)

], 68: stete in potosi grande tempo una immensa quantità di questo metallo povero

iii-1005: l'affetto che già da più tempo mi stringe a filippo è tale che

vol. XVIII Pag.683 - Da SEPARANTE a SEPARARE (5 risultati)

senz'alcun dubbio che si fosse gran tempo innanzi presentato da risolvere in quella corte

un termine prefissato (un intervallo di tempo). calvino, 17: siamo

avessero potuto temporeggiarecon lo esercito francioso ed avere tempo a guadagnarsi tuose armi da poter

il nemico, e per questonon avendo avuto tempo a separarne alcuno, rovinarono. baldi

chiesa. tortora, ii-139: il tempo che fu interposto in questo maneggio diede ad

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (5 risultati)

: lucia s'era risentita da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva

risentita da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a svegliarsi affatto

dominici, 1-88: lo sposo è del tempo più signore che non se'tu,

diletta amica si separò da me poco tempo fa, potete immaginarvi con che amarezza

che avevo tanto amato, e per tanto tempo,... mi sono annoiata

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (5 risultati)

, che possa racchiudere il gesso nel tempo di gettarsi, e va poi ciascheduna

, iii-11- 308: antonio da tempo, il filetto e lo squarciafico, micino

udienza a ciascuna nazione separatamente secondo il tempo che per suo ordine gli era diputato.

separatamente le femine dagli uomini et a tempo si vanno a ritrovare insieme et usano

ancona..., dopo il qual tempo fece a roma ritorno e, propostosi

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (1 risultato)

. -diviso da un intervallo di tempo. montale, 4-11: un auto

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (3 risultati)

ché già se erano insieme inamorati / nel tempo che fòr messi alla prigione, /

nella camera di lei. da molto tempo dormivano in camere separate. 4

s. maffei, 5-1-274: a tempo di nerone, essendo in pozzuolo arrivate

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (2 risultati)

, 5-20: né può capirsi separato il tempo / dal moto delle cose e dalla

continua come linea, superficie, corpo, tempo e movimento, e l'altra è

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (4 risultati)

ciascheduna si spedisce in un momento di tempo. -amputazione chirurgica. dalla

colla lunghezza della sua infermità, tutto il tempo migliore per dispormi a poco a poco

ladro ignorante debitore, non aspettate più tempo: fate sacrificio a cristo crocifisso della mente

intercessione la quale voi acquistaste per il tempo passato per separazione. idem, 5-236:

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

durava segreta negli animi anche nell'altro tempo, de'buoni da'viziosi cristiani e

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (2 risultati)

toscorre in pace (un periodo di tempo). sepiòlidi, sm. plur

l'espressione h; ma dopo qualche tempo assorbe il liquido e affon

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (3 risultati)

. pratesi, 5-85: questa, un tempo, fu la camera sepolcrale d'una

una flebile e sepolcrale sinfonia. tempo remoto, così colorito e sepolcrale, pensare

momento. 6. remoto nel tempo, antico. sepolcralità, sf

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

7. il passato, il tempo trascorso, in quanto vi si sono

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (2 risultati)

le nevi sepolto. tarchetti, 6-ii-397: tempo fa, ho passatoquesto giorno sulle montagne,

il boia; / 'che morte al tempo è non duol ma refugio'. / meglio

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (5 risultati)

delfico, i-276: gli animi già datanto tempo sepolti nel buio dell'ignoranza e della schiavitù

, un fatto, un periodo di tempo, un sentimento, un ricordo).

lettura di poche frasi, da tanto tempo sepolte, potessero suscitare inme tal tempesta.

, 12-84: quelle frane / del tempo, quei tracolli / della memoria entro di

causa della lontananza nello spazio o nel tempo (un suono). angelini,

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (3 risultati)

padova, e infino al presente nostro tempo si ritrovò il corpo e la sepoltura

/ o un mal che uom qualche tempo ne guarisce? leopardi, 33-68:

ripescheranno, per attaccargli, come un tempo ai piedi delle salme a cui si dava

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (2 risultati)

vattene e annunzia miracoli del terzo tempo,... cioè del seppellimento del

amicizia doveva seppellirsi come un tesoro in tempo di guerra. -nascondere il volto

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (3 risultati)

,... come ci ha pertanto tempo nascosto la propagazione della gente romanacon distendere il

15. rifugiarsi anche per lungo tempo in un nascondiglio o in un luogo

l possete immaginare, pensando che tutto quel tempo chesiete stato rinchiuso ne la libraria di cesena

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (3 risultati)

, i-12: bella maniera di passare il tempo, la tua! dopo pranzo si

ora che partiva la posta e molto tempo prima io era seppellito sotto le coltri

nostra coscienza. -non coltivato per molto tempo (un'attività intellettuale).

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (2 risultati)

pavese, 4-129: è quasi il tempo della pesca delle seppie. -in espressioni

ai superiori che quei compagni chiacchierano in tempo di studio o fanno discorsi indecenti (piovene

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (4 risultati)

-figur. sottrarre un periodo di tempo al lavoro o ad altre attività.

libri non predica altro che sequestrar qualche tempo per orare, per meditare, per

ariosto, 16-69: tutto in un tempo il duca di glocestra / a matalista

votar l'arcione; / ferito a un tempo ne la spalla destra / fieramonte riversa

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (1 risultato)

lagrime lo pregò di un poco di tempo da sequestrarsi prima in luogo appartato a

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

quasi tutti quegli che avevano potuto a tempo de'medici, si dimorava tranquillamente nella

vol. XVIII Pag.706 - Da SEQUESTRATORE a SEQUESTRO (1 risultato)

venne fatto vedere per quel tratto di tempo altra figura umana, fuorché quella sgradevole

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (5 risultati)

vostra paternità mi ha fatto sentire nel tempo del mio se- guestro là e di

peggiori, se non sieno riscattate a tempo per valsente. d'annunzio, iv-2-1155:

sera (anche in un compì, di tempo). petrus de l'astore,

, v. seguimento. il tempo di ristorarsi dalla stanchezza portata dal viaggio,

(anche in un compì, di tempo). boccaccio, dee.,

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (5 risultati)

2. in un compì, di tempo determinato o continuato, per lo più

fu sì presso, / che molto poco tempo la sera io gli ricordo / che

380: rossor da sera / buon tempo mena. ché tu m'hai dato

sicuro de'pe quando il tempo è reale, tramontana la mattina, la

ritrarre uno, ri- tralo a cattivo tempo sul fare della sera, facendo stare il

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (2 risultati)

caiero ducati 40 mila in tanti seraffi a tempo di mesi cinque e cum usura di

le continue distrazioni della scienza non aveano tempo di badare allo stomaco.

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

in onore dei più celebrati maestri del tempo. c. e. gadda, 23-181

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (3 risultati)

che si può conservare per un certo tempo anche lungo. crescenzi volgar.,

momento opportuno; conservarli per un certo tempo, per sé o con l'intenzione

-contenere; servire a conservare nel tempo. a. f. doni,

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (6 risultati)

se elio doveva essere serbato ad altro tempo. niccolò da correggio, 167: rivolto

è impotente a serbarcene lontani per lungo tempo. -ospitare presso di sé o

poter sturbar l'imperio turchesco a qualche tempo e con suo avvantaggio, avendo serbato presso

essere una propria caratteristica; conservare nel tempo la bellezza fìsica, la fama,

che i costumi de'romani da un tempo ad un altro fossero grandemente mutati,.

8. continuare ad avere nel tempo una caratteristica che è connaturata o è

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (8 risultati)

mondo, di uno stato felice del tempo o della stagione, anche dei supremi modelli

lasciandolo languire neppure per il trascorrere del tempo. dante, lxxiv-10: né

di quelle che abbiamo imparato a quel tempo. leopardi, 15- 13:

eredi del morto. -tramandare nel tempo il ricordo. cesarotti, 1-iv-27:

1-28: ordinarsi la dicerìa secondo 11 tempo, che il fatto si dice, quando

abbracciati saltamartini che non serbano neppure il tempo, al suono stridulo o torbo di

spingesse a saltare su e a serbarne il tempo inbelle evoluzioni. 16. differire,

16. differire, rimandare a un tempo successivo un'azione o l'assunzione di

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (19 risultati)

2-1-348: serberebbe la vendetta a altro tempo. baldi, 183: lunga que-

lunga que- stion sarebbe e 'n altro tempo / è da serbarsi. pallavicino,

serbare il pagamento del mio debito a tempo ch'ei riesca più grato e profittevole

sono anco giovani, si serberà apiù comodo tempo a fare di loro quella onorata menzioneche le

, ch'è assaissimo, a suo tempo e luogo. carducci, ii-2-267: serbo

soggiogarsi bologna, serbandosi a più commodo tempo di far quello che pensava.

era riescito di evitare le vicissitudini del tempo e serbarsi in perpetua prosperità. piave

, dubio di sgridar loro in quel tempo, / si risolve serbarsi a miglior

, / si risolve serbarsi a miglior tempo. berni, 23-32 (ii-221):

. alamanni, 23-91: né lungo tempo al vecchio padreascosa / del figliuol l'aspra

intoppo, avrìan potuto / per infinito tempo ormai trascorso / fino alla nostra età

mente un'offesa ricevuta per vendicarsene a tempo opportuno. pulci, 24-49: «

gli era riuscito allora d'ucciderlo, a tempo e luogo gliela serbavano.

ant. orologio marino che misurava il tempo del luogo dove era la nave rispetto

dal fatto che il medesimo misurava 11 tempo del luogo rispetto al primo meridiano. corrisponde

comp. dall'imp. di serbare e tempo (v.). serbato

sarà il vero luogo del sole nel tempo preso. 2. riservato in

da martedì io posso disporre del mio tempo anche nelle ore prima serbate loro.

della patria italiana. -tramandato nel tempo (una forma linguistica). lanzi

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

1-162: dirò che da un certo tempo non saltavano i serbatoi, e mi è

provengono o in cui si conservano nel tempo, nelle stesse condizioni penose o dure

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (8 risultati)

], 130: pusione e secundilla al tempo d'augusto furono maggiori un mezzo piè

crescenzi volgar., 4-4: in tempo [la trebbiana] diventafeconda, faccente nobile

e quel gran diluvio che al suo tempo inondò il mondo, e l'arca

4. che consente il protrarsi nel tempo di una condizione favorevole. mamiani

ceto to affinché lo custodisca per un certo tempo e la e serbatorio? custodia stessa

senza deteriorarsi per un certo periodo di tempo. nuovi testi fiorentini, 258

, notizie, discorsi riservati a un tempo successivo. manzoni, pr. sp

altro, io cercherei quello di riscattare dal tempo e mettere in serbo quel giorno,

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (1 risultato)

.., titolo che si dava un tempo ai notari e anche agli ecclesiastici.

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (3 risultati)

il cielo, l'aria, il tempo atmosferico). - anche sostant.

servo era restato in barca aspettando che il tempo si serenasse. leoni, 672:

magnificoeclisse... per gran ventura il tempo, da tanti dì oscurissimo, mediante

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (3 risultati)

, 6-222: oh le feste di un tempo! conviti e serenate / e variopinte

è ben ragion che noi in questo tempo di grazia, serenati e tranquilli negli

serenèlla2, sf. tose. condizione di tempo sere no, ma rigido

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (13 risultati)

. -in senso concreto: condizione di tempo soleggiato e terso, senza piogge.

corona de'monaci, 32: fecesi un tempo molto scuro... e venendogli

, che a proporzione, tra poco tempo, saranno costretti il re e li prìncipi

per aere e nubilo e sereno et onne tempo, / per lo quale a le

cavalca, 21-80: buono o bel tempo è quando è chiaro e sereno.

de'nugoli che biancheggiano, quando il tempo è sereno. ghirardacci, 3-35:

. ghirardacci, 3-35: seguita il tempo sereno luglio, agosto e settembre, e

la sera della stessa domenica, essendo il tempo sereno e un bel chiaro di luna

san marco. ojetti, iii-430: tempo sereno, cielo sovrano, da respirare romanamente

, e che invocavasi per aver bel tempo. -non perturbato da condizioni climatiche

momento di essa, un periodo di tempo, una stagione). doria o

-a cielo sereno: in condizioni di tempo bello e stabile. -fulmine a ciel

veleno biondissimi capelli: / in altro tempo belli d'un bel biondo sereno.

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (4 risultati)

affanni, rimpianti (un periodo di tempo, la vita di una persona)

sereni. fiamma, 56: egli nel tempo della notte sta involto negli affanni,

a la fine sereno e dilettoso / vene tempo turbato. b. stampa, 199

., 6-56: poi, presso al tempo che tutto 'l ciel volle / redur

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (4 risultati)

2-65: voi ne lasciaste innanzi / tempo, spirti leggiadri, / per girvene dinanzi

): passeggiareinnanzi e indietro, tutto quel tempo, oltre che sarebbe stato poco efficace

sereno. ibidem, 191: quando il tempo èin vela, ogni nuvolo porta sereno.

, 6: fu tanto cortese / chepoco tempo la potè durare, / e la sua

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (1 risultato)

pettine di sette, / e mette il tempo a dar punzoni, / leffoni,

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (1 risultato)

stratigrafiche non alterate e consentiranno entro breve tempo seriazioni di materiali cui riferire la grande

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (2 risultati)

al cuore dalla concorrenza giapponese. il tempo di milano [18-vi-1949], 3:

si susseguono nello spazio o nel tempo o che stanno fra loro in un rapporto

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (4 risultati)

funzioni trigoda una variabile in periodi di tempo successivi. nometriche che hanno pulsazione multipla

quello della prima). minato tempo con il procedimento industriale t.

come lei. ci dia un po'di tempo, non molto: qualche anno »

è il più gran progresso del nostro tempo dicono alcuni. e non hanno torto

vol. XVIII Pag.727 - Da SERIF a SERIO (2 risultati)

nulla di serio, suscettibile di serietà col tempo e l'incuria. 4

mi sollazzo / coi versi! è tempo d'essere il ragazzo / più serio,

vol. XVIII Pag.728 - Da SERIOFACETO a SERIOSITÀ (3 risultati)

e disapprova una dissipazione di talento e di tempo che, a suo dire, con

ma ora la ricreazione bastava, ed era tempo di darsi al serio. r.

, e serioridicole, che ad un tempo muovono risa e spavento, quando alcun

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (2 risultati)

uomini fra lor sermocinando / passar il tempo. bizzarri, 35: voglio che sermociniamo

, rispondendo ch'ella arebbe ad un tempo defraudato gli ingegnosi del diletto di tante

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

f. negri, 1-129: arrivato il tempo dei postpasti, il paesortazione morale;

vol. XVIII Pag.731 - Da SERMONE a SERMONEGGIARE (1 risultato)

: / poich'ha del pazzo il perder tempo in vane / sermoneggianti sofisticherie.

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (3 risultati)

. vento acquaio, quando viene a tempo e quando viene serotino alla sera.

matura (un frutto) in un tempo o in una stagione più tarda rispetto

. che nasce in ritardo rispetto al tempo normale (un animale di allevamento).

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (2 risultati)

vii-97: quello che rode la serpe del tempo d'un orologio in vent'anni è

: il coltivatore in breve spazio di tempo vedrà sorgere delle piante vantaggiose, ove

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (4 risultati)

. figur. persona crudele e, al tempo stesso, vile, infida, subdola

». tutti li moschettieri in un tempo stesso leveranno la micchia da un capo.

. ibidem, 238: al tempo delle serpi, le lucertole fanno paura.

non parrebbero utili, e viene il tempo che trovano uso tommaseo]. ibidem,

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

e più serpeggiante, e insolita un tempo ed infame, speriamosarà lamento di malattia passeggera

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (2 risultati)

, potranno forse riuscire a rendere col tempo le lettere non essenzialmente contrarie alla somma

ruggine, tempestato dei cabalistici segni del tempo, simili a cifre su un antico

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (1 risultato)

riflessa, se non dopo lunghissimo intervallo di tempo. -verme nematelminto (dracunculus medinensis

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (2 risultati)

serpentina, cioè la roda che zira el tempo, è forza a farla da niovo

a farla da niovo insieme con el suo tempo. carena, 1-128: 'serpentina'o

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (2 risultati)

qualche scoglio, / insin che 'l tempo sia chiarito e bello, / e

larga e lenta l'elena di un tempo, modellata leggiadramente dal vestito, ancora

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (1 risultato)

il mattone d'un màstio infoscato dal tempo, con una fossa nel mento come

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (5 risultati)

. saraceni, ii-711: nel qual tempo l'armata viniziana dal lungo e occioso

per entro le vene, in brieve tempo irreparabilmente l'uccise. c. i

che nell'umana specie si sia in qualche tempo ritrovato un uomo o una donna che

gadda, 21-90: dal costume e dal tempo sgorga e incombe sul mondo, tra

avvolte certe serpicelle, nate di picciol tempo. ovidio volgar., 6-454: una

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

papini, 27-1117-. il più del tempo passavo in casa, sdraiato, ora

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (2 risultati)

àncora, messa al suo posto, nel tempo della navigazione. il serrabòzze è amarrato

: la serraglia si eseguisce chiuin quel tempo sarebbe dovuto consistere nel serragliare i varchi

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (3 risultati)

di cui tu non ti possa avvedere in tempo. 2. catena montuosa

il profeta daniello, digiuno da molto tempo, in quel suo serraglio sì celebre

di pace. e questo per tutto il tempo del suo regno stette serrato coi serragli

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (4 risultati)

l'umor peccante, che 'n tutto questo tempo m'aveva mantenuta la febbre.

: è... da guardarsi nel tempo della state di non bere il vino

non è maraviglia, se co 'l tempo si generano in chi così lo beve dolori

: nella favella parlamentaria chiamasi sessione il tempo che scorre tra l'apri- mento e

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (1 risultato)

avverò così fulmineamente che non ebbi il tempo di far agire le serrandeche pur avevo in

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (5 risultati)

. bentivoglio, 4-652: al medesimo tempo con due ponti di barche che fuserrata similmente

stava in punto per serrare a suo tempo la bocca della darsena, quasi assediando

i-343): da indi a poco tempo il cavaliero, com'era usato, venne

bellezza un marmo serra. fece appena in tempo a serrare le gambe. gente

, acciò che l'italia, dopo tanto tempo, vegga uno suo rendentore..

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

miei agi, e'posso essere a un tempo a scrivere, a tavola, al

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (2 risultati)

lomazzi, 4-ii-525: la terra al tempo dell'inverno si serra et in sé

quattro parole in questo fine, / che tempo è di serrar in stalla il bracco

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (3 risultati)

riconosciuta la ereditarietà di quanti in quel tempo componevano quel supremo consiglio, con esclusione

salvini, 30-2-24: quegli col tempo, che è raffinatore del- l'

(248): veduto in questo tempo quelli nimici mia che la miabottega s'era

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (3 risultati)

chiaro contrassegno che questa cappella per qualche tempo sia stata dentro del mare e converta

mare e converta da quello, in tempo che erano o sminuite o al

di dichiararsi contro la spagna in un tempo che si trovava serrato dalle sue armi

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (2 risultati)

e grossa. giuliani, ii-90: il tempo era perverso, indiavolato; tirava una

f. birago, i-2-496: io nel tempo del verno ho giudicatoconveniente e utile a questo

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (7 risultati)

. -successivo, posteriore (il tempo). cecco d'ascoli, 856

nel dece, / che fu concetto nel tempo serrato, / quando alla voglia sua

telescopio] servire né di giorno né in tempo serrato di notte, ché

di pioggia voi tutti dite di esser quel tempo che si mostra oscuro, umido e

che serrato come in bocca / e tempo non mi par da zampognare.

ne facevano la sperienza, anche in tempo improprissimo: e subito toccata la corda

le parti dalla spesa e perdita di tempo. -non tenere serrata la borsa

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (1 risultato)

facevano e per la gran serrazon del tempo. giovanni da empoli, 66: così

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (3 risultati)

ed a te la recomando tutto lo tempo della sua vita; a te la

sofratta di me, siccome elli ebbero al tempo -acer. servóna. deframoroldo

. guerrazzi, 6-339: questo è tempo di servaggio e di cuori inariditi.

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (9 risultati)

, deriv. quegli fuori della terra in tempo di pace per sollazzo e per a

esercizio, servava eziandio questo costume in tempo di guerra. m. palmieri

'due figliuoli del regno diviso il tempo, poi al non servante fratello nella

.. fu oratore meraviglioso al suo tempo e servantissimo sempremai della elo- quenzia di

meno secondo la integritade di tutto lo tempo de la naturale vita. idem, par

pochi che drizzaste il collo / per tempo al pan de li angeli,..

. 4. mantenere inalterata nel tempo una condizione, un ordinamento politico o

è verisimile che stato sia, servando il tempo e l'ordine suo. machiavelli,

tutti. -trascorrere un periodo di tempo in un modo determinato. vita

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (6 risultati)

senza metterlo a bollire, conservandolo assai tempo, prima di porvi mano e di berlo

, ingegnandosi d'aveme um poco più tempo, o vero servare della somma.

m'hai fatte, ch'iole servo a tempo / ch'io farò somma a tutte to'

. caviceo, 1-105: servato il tempo della notte, quando il sonno nel

l'affetto. -conservato nel tempo (in relazione con il compì,

. 2. che conserva nel tempo. boccaccio, 9-28: perciocché la

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

affretta di fare le cose innanzi il tempo che 'l signore suo gli comandi. boccaccio

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (3 risultati)

d'uno gran signore che in quel tempo regnava in queste parti, il quale

ricompensa de'servigi da lui resi nel tempo della presa di volterra. pirandello,

quasi dalla mia puerizia infino a questo tempo ne'servigi d'amore sono stato, ritrovandomi

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (1 risultato)

far altro, se non tutto il tempo, ch'io avea deliberato spender in vincerla

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (1 risultato)

esame individuale, si avvedrebbero che il tempo è giunto d'una rivoluzione sociale. nievo

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

più volte di gran somme alla cesarea nel tempo delle guerre contro protestanti. -sovvenzionare

tale donna, stetti qualche spazio di tempo cercando sempre e non trovando cosa che

siate in sul fiorire; / perder tempo e'saria male, / liete e 'n

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

essa carne, ed ogni luogo e tempo serviamo la nostra astinenzia. -conseguire

premio annuo, per quindi ad un tempo determinato sem reputano perder niente

-dare agio a fare qualcosa (il tempo). s. antonino, 4-173

di darvene più; ma quando il tempo vi servisse, vi conforto...

maestro bisogna perché non abbia a perdere tempo. 26. lavorare proficuamente.

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

giudice, che ha servito tutto il tempo di sua vita al mondo, al senso

il vero: né alcuno mai ad un tempo stesso serviva alle sue voglie ed al

cappella con grandissimo onor suo, in tempo che la musica conservava ancora la sua

te,... che per nessuno tempo alcuna dimentican za non faccia

mesi, e già aveano servito mezzo il tempo. documenti della milizia italiana, i-518

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

servito poco tempo, sia stato riformato e dopo abbia di

altri tre giri e maciste ebbe il tempo di trovarsi in perdita. 40

s. antonino, 4-173: quando il tempo vi servisse, vi conforto, sopra

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

mano; l'altra saper valersi del tempo. d. carli, 344: noi

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (3 risultati)

etrusci, i quali aveano da immemorabil tempo le proprie lettere, non di esse

potrebbe il leggitore aver bastante notizia del tempo de'predetti avvenimenti senza il soccorso d'

prestezza il puse tra le un tempo, per avvisare a colui non so qual

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (1 risultato)

o lungamente amata, / o gran tempo servita. bacchelli, 2-xix-610: goldoni procedé

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (4 risultati)

a un servizio (un periodo di tempo). g. chellini, 129

faceva per me, e pagala del tempo servito, cioè per mezzo mese.

,... lo rimostrano co 'l tempo così nell'imporre le messe come nel

. mi par cosa molto fuori di tempo. a recanati poi, come ben sapete

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (1 risultato)

che aveva bisogno di cinque anni di tempo e d'una villa con dodici servitori.

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (1 risultato)

fosse un fatto, da assai gran tempo l'umanità l'avrebbe disfatto, ossia

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (2 risultati)

e questo dice, però che al suo tempo si levarono certi falsi predicatori, cupidi

, trasmettitori di fede. col tempo ogni più ostinato rigore in petto d'una

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (2 risultati)

la valle, che ciascheduna persona al tempo deputato fosse nella pieve del paese a

maddalena, 148: in tutto il tempo della sua vita si dette a dio e

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (4 risultati)

'asolani'a mente, / e a tempo e loco, s'io gliel comandava,

vassalli e fedeli che possedevano in quel tempo in mugello..., si ordinò

c. carrà, 659: per molto tempo la pittura era stata un'arte servizievole

fenoglio, 5-i-759: essi ebbero appena il tempo di avvedersi che la cagna stava tradendoli

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

splendidamente; paga tutti i suoi a tempo debito, i quali tiene molto regolarmente,

. fedeli, lii-7-3q2: quando è il tempo delli raccolti e di far i servizi

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

le donne bolognesi non facevano a quel tempo l'occhiolino ai soldati in servizio d'

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

benefici della presente legge, rifiuta in tempo di pace, prima di assumerlo, il

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

menzini, 6-99: io arrivai in tempo che il servizio era ordinato, et

di un'azienda (un periodo di tempo). cavour, i-89: siccome

amministrazione fiat, 962: in quel tempo un'unica vettura di servizio fosse adibita ai

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

servizi, esaltano e sciupano nel medesimo tempo. 26. dimin. servizino

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (2 risultati)

la città di baco, / questa gran tempo per lo mondo gìo. idem,

vai sognando, e servo a un tempo / vuoi di nuovo il pensiero. mazzini

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

la pioggia e il sole venivano al tempo giusto per i grani e le patate

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (1 risultato)

a sestuplo. c; perché per un tempo di questo c pronunziavano due semibrevi

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (2 risultati)

, cxiv-32-80: con un po'di tempo sarebbe ottimo ripiego mutar quel diploma più tosto

codice il legale / che i suoi consultisul tempo misura, / e a furia d'un

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (4 risultati)

la sesquiterzia. varchi, 3-264: il tempo d'un movimento al le,

ba e la ld, quella in tempo sesquisettimo al tempo di questa. il corago

ld, quella in tempo sesquisettimo al tempo di questa. il corago, 55

: quella espressa nel rap tempo d'un altro movimento ha necessariamente alcuna

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (1 risultato)

è tuttora in uso per le misure di tempo e per le misure degli angoli)

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (5 risultati)

lo sguardo suquelle presenze sessantacinquenni che da tanto tempo lo accudivano. = deriv

sessantènnio, sm. periodo di tempo di sessant'anni. b

la lira di carlo magno siasi col tempo alla sessantesima parte del suo peso primiero

faccia dell'altro i mutamenti che il tempo incideva sulla propria. 2.

g. staterà [« il tempo », 20-x-1981]: non si sono

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (4 risultati)

(professori) ogni sei anni. un tempo il sessennio si leggesse nella sessione il precedente

sessènnio, sm. letter. periodo di tempo della durata di sei anni. -anche

corrispondente a un decimo dello stipendio un tempo corrisposto ogni sei anni ad alcune categorie

livello superiore (e fino a poco tempo fa si sono avute una prima sessione

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (5 risultati)

molti insetti... vedono nello stesso tempo concezioni). in tutte le direzioni

: perché... ad un certo tempo concepisce -in numerose espressioni, usate per lo

: / canta le lodi loro e a tempo esigile, / a tici, tendenzialmente

nazionale. pavese, 3-29: a quel tempo provavo disgusto e nell'un sesso

follia del mora del suo tempo, ma quelle che vennono dopoi lei.

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (2 risultati)

molto rivoltate acciò che possa ritener lungo tempo il cibo digerito. sassetti, 346:

episodio di nausica ma non si ha tempo di riderne: è una delle tragedie della

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (1 risultato)

a. stefani [« il tempo », 22-i-1957]: adesso invece abbondano

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (2 risultati)

: dal corio abbiamo che, in tempo dell'assedio di federico, in milano nel

sestile, e par che sia / tempo di còr l'agresto. ariosto, sat

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (2 risultati)

la cui somma equivale all'unità di tempo assunta dalla misura nella composizione: è

'l trasmutare in picciol varco / di tempo in bianca donna, quando 'l

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (6 risultati)

delle ascensioni alpinistiche, quello che un tempo era l'ultimo e il più difficile livello

possibilità umane') ha perso in poco tempo questo carattere e sta divenendo sempre più

sesta: in un breve lasso di tempo. pasquinate romane, 151: è

s'avviò al convento, arrivò a tempo d'andare in coro a cantar sesta,

. cavalcanti, 1-192: veduto il tempo che richiedeva ciascuno exercito ad ordinare le

d'azeglio, 7-i-95: spero d'aver tempo a risponder con un po'di sesto

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (6 risultati)

). goldoni, vi-504: col tempo e coll'ingegno averò, lo protesto,

-a sesto: in modo, a tempo o in un luogo adatto, adeguato

ardito, / come a ponto divide il tempo a sesto, che non ne

fece consiglio e ne concluse in corto / tempo assalirlo pur che il vento regni, /

: il degno gentiluomo avea passato il tempo a dar sesto ad alcune carte che

lor posse / furon da varie parti aun tempo mosse / con ordin che dovesse..

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (3 risultati)

1-i-1-477: videsi mai tedesco che sì per tempo nel secolo sestodecimo, sbandita la seccaggine

una quantità, di una porzione di tempo e di spazio (anche, in

sesto, e sempre hanno bisogno di più tempo che non si disegna. b.

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (3 risultati)

rivolta, ch'avrebbe richiesto il doppio di tempo e il sestuplo di costo.

, mo la speranza che 'raion'diventi col tempo 'raio', ritro puoseno per

e ad alessandria e che per molto tempo costituì un importante asse di comunicazione fra

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (2 risultati)

pratolini, 10-40: del parrucchiere in quel tempo potevofame a meno, i capelli m'andavano

, le setacciava nel timore che il tempo facesse ormai difetto. finite tentazioni

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (2 risultati)

in uno anno e altre pox molto tempo... donca setesmo fi celebrado per

,... domandagli per quanto tempo si diedero e a spese di chi.

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (1 risultato)

, 141: 1 bavari, nello stesso tempo de l'inverno, le metton ne'

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (3 risultati)

la setta ebraica, che a quel tempo stava in bolognia, gran maraviglia si

setta antica, / ché filosofo un tempo era tenuto, / ben che foi de'

atene durò la sua secta in sino al tempo di cesare imperatore. fausto da longiano

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (1 risultato)

antartico, dove in tal altura al tempo de la estate non ge

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (2 risultati)

che si riferisce a un lasso di tempo di settanta anni; che è di

settantènnio, sm. periodo di tempo di settanta anni. =

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (2 risultati)

. figur. calmarsi, stabilizzarsi (il tempo atmosferico). tommaso di silvestro,

incomenzò ad mezo dì ad sectare lo tempo. = forma aferetica di assettare1 (

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (1 risultato)

egli [il bemi] ebbe in ogni tempo. settembrini [luciano], iii-1-102

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (2 risultati)

in uno anno e altre pox molto tempo... donca setesmo fi celebrado per

sette colli. leopardi, 5-43: tempo forse verrà rivalle mine / delle italiche moli

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (3 risultati)

inferio- compita sette: lasciar passare il tempo con re del cinturino delle scarpe

. -secondo l'antico computo del tempo basato sulle ore canoniche, l'ora

irripetibile. che il tempo, la occasione, sono propizi a quella

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (2 risultati)

e pura, e facile a un tempo: è del parini più pensante e meno

che appare tipico esponente del gusto del tempo. bettinelli, i-37: altri

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (4 risultati)

, ii-815: settembre, andiamo. è tempo di migrare. / ora in terra

bre'; perché quando sfioriscono a tempo, i castagni noi insegnano la buona

il caldo tante delle volte vien fuori tempo: di settembre fa seccare il cardo

diciam noi contadini: i tempi a tempo. idem, ii-209: 'a settembre,

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

parte nelle stragi dei prigionieri politici al tempo della rivoluzione di francia (settembre 1792

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (4 risultati)

in sei anni, maturando più per tempo. brusoni, 7-22: diceva quel

(settènio), sm. periodo di tempo di set settenarizzare, tr

determinati fini economici in un periodo di tempo di sette anni. einaudi, 321

. -per estens. periodo di tempo di sette anni in cui un personaggio

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

27-108: v'erano, a quel tempo, remote genti settentrionali che non avevano

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (1 risultato)

guglielmotti, 822: 'settereme': lo stesso tempo applicate per produrre putrefazione a fini che

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (4 risultati)

servi di ferrara, 212: altro tempo, chi no vorà, no deguni,

la carne del comuno de perogia per tempo de quatro agne proxeme che verronno,

. goldoni, 11-68: - quanto tempo è che è morto questo tuo padrone?

daniele:, continuare a rinviare a tempo indeterminato. fagiuoli, vii-145: quando

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (2 risultati)

è proprio della settimana come periodo di tempo. -numero settimanale: quello che esprime

; ma chiamasi dal prezzo d'un tempo. = dimin. di settimo1-,

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (5 risultati)

tempo alla diligenza o al fortino di avvisare il

i-162-not curzio e gli altri scrittori dopo il tempo di cicerone tengono della medesima valuta il

g. morelli, 340: fra questo tempo si rimutò la prestanza per settina e

davanti alla quale sembrava si fermasse il tempo per ammirarlo, non per distruggerlo, fu

e perfezionati da marco agrippa pur al tempo di augusto. = voce dotta

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (5 risultati)

. quaresima (e si diceva tempo di settuagesima il pe a

f. carli. fica lo tempo de lo sviamento; la sessuagesima significa il

lo sviamento; la sessuagesima significa il tempo del vedovatico; la quinquagesima il tempo de

tempo del vedovatico; la quinquagesima il tempo de la rimissione. crescenzio, 2-3-336

carlo borromeo, 1-162: i misteri del tempo istesso settuagesimale. settuagèsimo, agg

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (2 risultati)

con tanta severità e 10-iii-170: a quel tempo fatto certo il pontefice che il re

farmi temere. pascoli, 1-66: col tempo, carlo lodò suo padre e della

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (4 risultati)

, non difficile e non facile a un tempo? un letterato, secondo me,

moravia, iv-164: « è molto tempo che non suono più » avvertì carla:

nelle carte scrivi / destinate acolor che questo tempo / diranno antico e menzogner. giordani

perché questo ritardo, questa seviziadi tenerci tanto tempo incerti? 3. figur.

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

frateili, 5-248: la critica del tempo,... pur riconoscendo in

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (1 risultato)

. foscolo, xiv-iii: chiedo nel tempo stesso un'adunanza con i miei colleghi

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (2 risultati)

(un atto vitale, un periodo di tempo). dante, xx-6: dolorosamente

compiuta o subita, un periodo di tempo). ottimo, i-528: questa

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (2 risultati)

in qua una chiesa, adusta dal tempo, frange e sfaccetta il suo volto.

ottimo, ii-441: tosto verrà il tempo che le donne fiorentine andranno sì disoneste

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (3 risultati)

certa sfacciataggine, e, nello stesso tempo, con esitazione, facendo molte domande

vennero a tanta sfacciatezza che in breve tempo spogliarono i tre pacifici fratelli e 'l vecchio

far presto, e di concludere prima del tempo che s'era stabilito ». landolfi

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (1 risultato)

ciati... come al tempo del fascio. ovidio volgar.

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (3 risultati)

, e vi oppongono quelle del buon tempo antico, che sembrano loro più misurate e

azione continua e costante. tempo in cui si formò questa pietra vi fosse

fatiscente o danneggiato in modo irreparabile dal tempo e dagli agenti atmosferici. ojetti,

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (2 risultati)

ma quelli di second'ordine possono soggiacerviin ogni tempo. massaia, ix-89: guai se le

alla malora. idem, 80: nello tempo di quello sfacimento e appianamento, che

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (2 risultati)

, che si disfà a sfalde e col tempo intenerisce. tommaseo [s. v

facilmente. gozzano, i-471: il tempo che sfalda il granito, precipitando templi

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

diversi (e anche l'intervallo di tempo fra due o più fenomeni storici)

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (2 risultati)

» guicciardini, vi-107: l'avere lungo tempo maneggiato uno uficio in sé odioso,

fuor, topi isfamati, / ché 'l tempo ha partorito nuova usanza: / morto

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (1 risultato)

: riso e compassione / mi vennea un tempo del mio pover fulvio, / che da

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (5 risultati)

con le sue mani / per conducermi al tempo che mi sface. giovan matteo di

tenti, / se il tempo edace / non strugge e sface / sì

: cosa al mondo non è che 'l tempo arreste. / fugge, e la

aria). vuote; fosse il tempo, ch'era d'inverno rigido e gelato

/ che a lato alla fontana in tempo breve / tutta se sfece, come al

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (1 risultato)

smarrita e nimica di pace il tempo, e ognor si sface, / ché

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (6 risultati)

pananti, i-371: tutti voglion cantar nel tempo istesso: /... /

vano. carducci, iii-10-259: è tempo ornai di 'calar le vele e raccoglier

, 2-xxii- 69: da troppo tempo dura l'uso degli studenti di darsi

in adulto. -anche: il tempo in cui avviene tale uscita. cestoni

a diventare livide ed a passare il tempo della loro sfarfallatura. carena, 1-315:

^ sfarfallatura': l'atto e il tempo dello sfarfallare. lambruschini, 7-196:

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (7 risultati)

deve presto smorzare, altrimenti andrebbe col tempo a sfarinarsi. giuliani, i-84:

/ e nell'oro si sfarina, / tempo dolente sfarinata, sf. spruzzata, spolverata

], 108: col passare del tempo, però, l'arabismo si è sfarinato

frattanto che si aspetta il farina. tempo di spargerla, ha luogo lo sfarinamento della

-far ritornare polvere il corpo (il tempo). dotti, iii-251: questa

e quasi sfarinata e grassa, nel tempo dell'autunno insieme sotterra gli pognono.

nei gran sepolcri le ossa sfarinate dal tempo, tuttavia guardiamo pietosamente i sepolcri stessi

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (4 risultati)

3. figur. cancellato dal tempo. montale, 9-145: allora il

non può leggere impronte / sfarinate da tempo, / indecifrabili. -rovinato

dà il modo di sfarzare per un dato tempo. c. marzocchi, ii-91:

alla morsa del fango, per tutto il tempo dello sforzo emettendo liberi commenti sulla grascia

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (3 risultati)

cui tanti autori si sono già da tempo interessati e corrisponde pure alla 'vaghezza'semantica

alla mentalità, alle opinioni del proprio tempo. panzini, iv-630: la massima

esiste, dopo sarà tardi. / il tempo stesso ne sarebbe offeso; / mancando

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (2 risultati)

mi sfasciarono destramente e mi dimandarono quanto tempo era che io pativa quel male.

un fenomeno naturale o del logorio del tempo (anche con valore enfatico e iperb

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (1 risultato)

mettendola sopra un legno sdruscito, che acerto tempo e luogo dovea sfasciarsi. graf 5 *

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (1 risultato)

di esposizioni passatiste, si manifesta da tempo pittore di alto ingegno novatore.

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (2 risultati)

-franato. bacchetti, 2-xix-749: il tempo torvo, la pioggia triste, la

! usciamo dalle corrotte piccinerie del nostro tempo, in cui si chiama gentilezza italiana la

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

bibbiena, 129: notò al medesimo tempo assai sfavillamenti di ochi e ristrignimenti di

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (1 risultato)

auguro che stiate relativamente bene. il tempo mi sembra così sfavorevole alla salute.

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (1 risultato)

latitudine australe e visita le terre nel tempo della riproduzione. 2.

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (3 risultati)

1-108: di me più lieta / un tempo giammaidonna altra non visse / sotto la sfera

ha stroncate con una frase su « tempo », dedicandomi uno dei suoi cacche-

quadrante e che ti espandi / in tempo d'uomo, in spazio d'uomo,

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (1 risultato)

. parini, 770: ora è tempo di seguitare le belle arti medesime nel corso

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (2 risultati)

complesse, comprendenti nella simmetria anche il tempo, fino alla perfezione circolare delle granate

sferica, sebbene l'universale tenne gran tempo ch'ella fosse piana. guarino guarini

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (2 risultati)

[s. v.]: nel tempo che si sferraiolava, venneuna gran folata di

condotto per mare, ove era lungo tempo stato in carcere; ma che novellamente il

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (3 risultati)

m. villani, 2-10: in quello tempo era sformato caldo e secco grande e

imperiali, con riurto maggiore nel medesimo tempo che dalla banda del bosco sferrarono altri

ché ogne fico volombrella / in chesto tempo se ammatura. rime anonime napoletane del

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (2 risultati)

273: da una parte assistiamo da qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della

: un tale poeta potè, per tanto tempo, essere... da noi

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (4 risultati)

zitelle di provincia / per ingannare il tempo / facevan solitari interminabili, / sferruzzavan

dagli angeli, / quando il cattivo tempo al mio paese / sputa con fredda

se ai numi io sferza a un tempo e fulmin chieggio / contro i vili empi

irene aveva perduto i bei colori d'un tempo. -sferza di rose-, trattamento

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (1 risultato)

. bettincioni, cvi-279: nel freddo tempo poi, quando più sferza / aquilone e'

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

più velocemente s'aggira e più lungo tempo in moto si mantiene. 2

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

che tal velo in brevissimo spazio di tempo si dilegua e svanisce. -eliminazione (

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (4 risultati)

baldini, 5-23: non fa a tempo [angelica] a chiedere soccorsoa sacripante che

: si afferma che viviamo in un tempo nuovo, in un mondo aperto. in

cosa impossibile ch'egli esali senon in lunghissimo tempo per sfiatatori o camini, e fa di

saranno le sfiatature di più lunghezza di tempo e di più considerabilità di forza.

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (2 risultati)

consunto dall'uso o dal trascorrere del tempo, molto rovinato; lacero, molto liso

era già passato da un pezzo il tempo di roncarlo e di mondarlo dell'erbe matte

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (3 risultati)

de sanctis, 7-326: in un tempo che i pittori non facevano altro se

una porta / trista di tebe un tempo in su la sera / cupa una sfinge

la sufficiente facoltà, overo fuori del tempo stabilito, s'introducano animali a pascolare

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (1 risultato)

le proprie caratteristiche, all'usura del tempo o alla violenza delle intemperie o al

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (3 risultati)

che non isfìdi il tempo, il variar di clima e la navigazione

questo concerto da organizzarsi mi porta via tempo, pazienza, mente e ogni cosa

punto per trombetti e affronti, metteva tempo in mezo, mutava luoghi, mandava ai

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (2 risultati)

per l'ordenario l'anno vi vanno al tempo de le ricolte per vedere che il

periferiche e il battito cardiaco nello stesso tempo. = voce dotta, comp.

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (2 risultati)

, 7-159: le tue pitture che il tempo e l'umiditàhanno sbiadite, traspariscono a stento

più probabile che la greca lingua al tempo di eschilo fossesi già in bocca dei troiani

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (2 risultati)

chesforzi, e si proponga, nello stesso tempo, di occultare ai presenti la non

la corteccia dei frutti della palma nel tempo che non è ancora ben fiorita,

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (5 risultati)

maglia a maglia si sfa, finché il tempo non la getti, cencio sfilato,

giustizia. nievo, 392: a quel tempo era più sfilato ancora, tantoché gli

serie di eventi, di periodi di tempo). zucchétti, 38: la

a più riprese, a intervalli di tempo distanziati. machiavelli, 14-ii-397: non

. cerretani, 2-39: in questo tempo rinieri della sassetta e ramazotto alla sfilata

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (1 risultato)

gabr. pepe, i-120: da quanto tempo ti ho io scritto di vendere l'

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (1 risultato)

della morte di laio loro re, nel tempo che fu morto, per essere essi

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (2 risultati)

-consunto, usurato dal trascorrere del tempo (un oggetto, un materiale,

tutta mangiata dalle tarme e sfinita dal tempo, lo guardò in volto accanita,

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (5 risultati)

[s. v.]: il tempo, una malattia, il dolore, il

settembrini [luciano], iii-2-204: a tempo opportuno passa a tucidide e platone,

); sciuparsi per il trascorrere del tempo (la bellezza). - anche sostant

spalla / è la stessa che un tempo / sulla celesta rispondeva a gemiti /

24-12 (ii-233): come in un tempo tempestoso e strano, / che vien

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (7 risultati)

simil. scolorito e cadente a causa del tempo e dell'incuria. d'annunzio

giuliani, i-278: quando sfioriscono a tempo, i castagni noi insegnano la buona

non dura, / e ogni cosa col tempo al tempo cede. 2.

, / e ogni cosa col tempo al tempo cede. 2. figur.

, 13-105: la carne sfiorisce; il tempo va sfrondando le belle membra e sfrondando

abbandonarsi senza resistenza all'opera lenta del tempo. morante, 2-171: in quel

e i malesseri continui avevano sfiorito avanti tempo,... impediva di parlare di

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (5 risultati)

stare per esaurirsi (un periodo di tempo, una stagione, un'età della storia

pallido mese. -compiere il tempo della sua vita terrena (cristo).

: la tua speranza / sfiorì nel primo tempo giovanile. gozzano, ii-266: sfioriti

: sfioriti sarebbero tutti i sogni del tempo già lieto / (ma sempre l'antico

-offuscato, guastato dal trascorrere del tempo (la bellezza). manzoni

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (1 risultato)

, disaffittare'per 'non affittare'e quel tempo che una casa non è affittata sono

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

alla trasmutazione, io aveva osservato il tempo nel quale succede...; l'

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (3 risultati)

importa assai far buon lavori et in tempo, o sieno di divelto, formelle o

quando rimane ad alcuno qualche poco di tempo in cui non abbia a parlare del

il volatile / cervello sfoghi e passi il tempo inutile. 9. accanirsi

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (1 risultato)

: io gli permisi, quando che fu tempo, / che sfogasse ogni sua voglia

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

foscolo, ix-1-353: 0 non par egli tempo oggimai... che lasagacità d'alcuni

si deve comparire per alcuni mesi quasi di tempo sponsalizio alquanto più sfoggiatamente. f.

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (2 risultati)

magnificenza e sfarzo (un periodo di tempo). b. croce, ii-2-206

colgansi, la rugiada rasciutta e in tempo chiaro, il vino sarà più durabile e

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

,... che io non ho tempo di sfogliettare, facilmente in questa materia

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (3 risultati)

sinisgalli, 2-56: ho vissuto tanto tempo solo con tre donne canute, tre

grossi sfoghi nello stato e non dia tempo gradatamente all'industria di accorrere e moltiplicare

ripartite ricchezze uno sfogo che ad un tempo circolare le faccia e non distrugga del

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (2 risultati)

/ andiamo su e giù / nel tempo, tempo noi stessi. -che

su e giù / nel tempo, tempo noi stessi. -che sorregge sorgenti

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (2 risultati)

è così alternato per la difficoltà ed il tempo che richiederebbe uno sfollamento e riempimento dei

in partic. per motivi precauzionali in tempo di guerra. - anche sostant.

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (5 risultati)

il carbonile) ': è il ripulirlodi tempo in tempo, quando è votato, togliendone

) ': è il ripulirlodi tempo in tempo, quando è votato, togliendone la terra

. giovio, i-121: in questo tempo, lo signor marchese e lo signor ascanio

il liuto e lo stomaco in un medesimo tempo. nannini [olao magno],

e che non si abbia avuto il tempo od il modo d'imbrogliar- la.

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (2 risultati)

come le ricchezze, che per qualche tempo si possono simolar d'aveme, ma in

sceltissime dei più celebri pittori di quel tempo. gioberti, 7-341: le colonne,

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (1 risultato)

ancora una quindicina di giorni, il tempo di finire il libro da vallecchi; e

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (2 risultati)

. neol. superamento del limite di tempo stabilito per una trasmissione radiofonica o televisiva

sforò). neol. protrarsi oltre il tempo stabilito dalla programmazione (una trasmis

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (2 risultati)

4. tr. superare il limite di tempo stabilito (una trasmissione).

: chi scrive... per qualche tempo attese umilmente e gioiosamente a quella che

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (3 risultati)

volendo alcun di loro santificarla / al tempo che s'aggiunse al corpo l'alma,

tradizione e le madri serbano sì lungo tempo al popolo,... vanno via

nuove foggie il viso / aveva un tempo il marinesco liscio, / tu non tornassi

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (2 risultati)

b. croce, ii-2-102: un tempo furono uomini di sformate forze di corpo ed

più di trent'anni fa, in un tempo che sfornavo prosa a gran furia,

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (1 risultato)

delle volgari contraffazioni, ma nello stesso tempo conterrebbero una sapienza raffinata e arcana di

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (1 risultato)

noi, sicché non cresca per processo di tempo e non sia sfortificato dalla cattiva usanza

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (3 risultati)

.. si butta la fatica e il tempo. in do che anderemo tutte

senza sfortunevoli incontri si sono di lungo tempo trovati -per estens. tentativo.

parsimoniosa. -che non giunge nel tempo e nel luogo opportuno e non sa

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (1 risultato)

abusi di essa [religione] sforzarono col tempo alcuni popoli, assai più savi che

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

.. con il suo modo il tempo, e sempre mai si procede secondo ti

vasari, iìi-590: il fanciullo dopo alcun tempo fu messo alla mercatura, della quale

grand'ardore / lo sforza sì per tempo a dargli aita. c. i.

ed a sua maggior fatica dargli a tempo colericamente i torni dall'una o l'

le siepi, su l'erba in tempo di foia. -assol.

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

porta e le arrivai sopra prima che avesse tempo di riporre il ritratto. arici,

il cervello e che non sanno quand'è tempo di smettere ». -impiegare

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (3 risultati)

di quell'anima e la scoria di quel tempo. bacchetti, 2-xxv-110: ravvolta nell'

in tutta la sciancata macchina ed il tempo si riduce al frastaglio di qualche ora

aiutate il mio sforzo con darmi qualche tempo ». goldoni, xii-1025: col

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

dio sei benedecto, e sforzate tal tempo aspectare a zio che'1 seme tuo sia

far presto, e di concludere prima del tempo che s'era stabilito.

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (3 risultati)

guerra, né credo che per elezione questo tempo di vita che -reclutato con metodi

avversari. storie pistoiesi, 1-17: poco tempo stette [il capitano] nell'oficio

sforzato dalla passione, « il bel tempo ci porterà il notaio ».

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (1 risultato)

loda. pea, 8-24: quando è tempo scoppia l'involucro sforzato. cinelli,

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

groane discendeva fino a porta giovia ancora al tempo sforzesco ha dato luogo alle patate.

: che presenta la foggia tipica del tempo degli sforza (un capo di abbigliamento

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

virtù cresciti- va più che in altro tempo fa sforzo. 3. per

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (3 risultati)

molto valore, che si tenne un tempo contra lo sforzo de'nimici, di maniera

e veramente ella fu tenuta in quel tempo una nobile e bella armata. p.

: 1 mercanti e baroni davano danaro innanzi tempo a'villani e infossavano quasi tutto il

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (1 risultato)

morini non gli aveva neppure lasciato il tempo di ribattere: infatti syera subito avvicinato

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (1 risultato)

che abbia aver consumate quelle che poco tempo fa mi mandò. = dal

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (2 risultati)

. marotta, 1-248: ecco il tempo in cui i piccoli avvocati e medici

pezza suuna coalizione sfrangiata che continua a perdere tempo. sfrangiatura, sf. sfilacciatura (

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (3 risultati)

la frontiera di spagna, da un tempo in qua insegnava la lingua spagnuola alla marchesa

-sostant. vasari, iii-288: al tempo del papa paolo iv, l'anno

1-ii-91: chi di essi dentro un certo tempo non si ricoverava in questo ospedale,

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (7 risultati)

la caccia fu tale che, in poco tempo, il numero de'ricoverati, tra

venti famiglie di arci dovessero sfrattare in tempo di sei giorni, io mi risolvei.

famiglie... dovessero sfrattare in tempo di sei giorni, io mi risolvei.

f. gali ani, 4-193: forse tempo verrà... che sarà universalmente

e dei meriti più spiccati del nostro tempo è quello di aver dato lo sfratto

: s'aprì una larva e nacque fuori tempo un goffo farfallone. strecciò il primo

della nuova critica, andranno poi col tempo temperati, altri entusiasmi sfreddati. 3

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (3 risultati)

ospite l'ebbe / fra 'paflagoni un tempo, e dalla cocca / sfrenò di

se qualcuno sfrenasse o si levasseimpaziente prima del tempo determinato e posto, minerebbe ogni cosa

si può essere casti e, al tempo stesso, sfrenatamente consumisti. -ant

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (2 risultati)

di un grande incendio, nel tempo della pestilenza, l'uomo naturalmente punto

ad un cavallo dopo esser restato lungo tempo sfrenato. caproni, 16:

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

di mangiare e di bere in ogni tempo e in ogni luogo molto sfrenato. savonarola

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (3 risultati)

so, rado e a luogo e a tempo suo. ttbaldeo, lvi-69: parte legge

c. gozzi, 1-421: quanto tempo è, ministri, ch'io mi lagno

. pellico, 2-29: verrà il tempo mai in cui arrossirò delle mie sfrenate teorie

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (1 risultato)

, dal consumarsi della torcia, quanto tempo fosse passato, presi a fissarla:

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (1 risultato)

specialmente le servette sfringuellanti che, se al tempo delle nonne serbavano il puzzo della rigovernatura

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (3 risultati)

attribuito a petrarca, xlvii-171: se per tempo sterile latrova [la pianta], /

decrepite dell'europa, sfronda il core anzi tempo e spegnela fede e l'amore. nievo

speranze. panzini, 1-36: il tempo, fuggendo, non isfrondò d'un fiore

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (7 risultati)

/ che mai costume cangi lei per tempo. boiardo, 1-16-13: lo arboscel se

latte e m lane, e d'ogni tempo aumentano, / quando i boschi son

metafore. savinio, 12-68: nel tempo di minuetto poi la mente musicale di

queste che chiamano prune stanno un certo tempo del- panno sfrondate, e il medesimo

alta mia speranza, / ch'un tempo verdeggiò lieto e felice, / veda sfrondato

dei [gelsi] potati in tal tempo si risparmiasse la sfrondatura nell'anno seguente

simili altre scelleratezze, e nello stesso tempo per coprirle al guardo degli uomini, se

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (3 risultati)

mafalda non gli apparteneva più, già da tempo egli l'aveva estromessa dal cerchio dei

. ottimo, ii-441: tosto verrà il tempo che le donne fiorentine andranno sì disoneste

, la sua baldanza di giovine partigiano fiorentinodel tempo di buondelmonte. 2. dimin

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (3 risultati)

la materia umana sfruttabile, eleva nel medesimo tempo il grado di sfruttamento. e.

in partic. dello spazio o del tempo. savinio, 22-137: ricordiamo come

-c. cafiero, 119: ci vuole tempo ed esperienza, prima che 6

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (5 risultati)

quale [terra] avendo per qualche tempo durato ad essere di così maravigliose generazioni

la sfruttata terra / ozio per piccol tempo altrui concede. arici, i-49: leva

vi è ragione per cui a suo tempo non dovessero sempre produrli dentro a'cristalli

contenenti le piantine rimangano per tutto il tempo sfruttati di animaletti? 2.

fruttificare, se non è fatto alcun tempo riposare, si sfrutta e stancasi. magalotti

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (2 risultati)

, i-614: non seppe neppur lui quanto tempo profitti. camminasse lungo la sponda,

che trascorre velocemente e ineluttabilmente (il tempo); che viene meno, che dura

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (5 risultati)

fine; che si compie in brevissimo tempo. bartolomeo da s. c.

animo... l'obblivione ad un tempo di molti affanni di questa sfuggevole vita

che le lingue antiche. effetto del tempo che distrugge a poco a poco le

. lo scorrere rapido e inarrestabile del tempo. salvini, 39-ii-7: per quanto

tanta brevitàdella vita, in tanta sfuggevolezza del tempo. = deriv. da sfuggevole.

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (5 risultati)

, volgendo inesorabilmente al termine (il tempo, la vita). orsi,

orsi, cxiv-32-116: mi sfuggì il tempo giovedì scorso e tralasciai di rispondere con

e mi metto ai miei studi, il tempo mi sfugge, e mi trovo poi

. mazzini, 9-392: mi sfugge il tempo per certi lavori che ho tra le

i-487: chi ardirà di dire in quel tempo essersi trovato uno in ogni cosa perfetto

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (4 risultati)

, v-1-445: vidi cattaneo per poco tempo, in occasione d'una sfuggita che fece

strettamente da colline armoniosissime. -per breve tempo, fugacemente. leopardi, iii-576:

. fucini, 183: in quel tempo io vedevo spesso alla sfuggita l'ingegnere

alla sfuggita, ma richiede luogo e tempo più convenevole. galileo, 4-2-352:

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (3 risultati)

terra perpetuamente si produce, dove a tempo tranquillo e nel cospetto del sole

di tenerla alquanto più, dovendosi dar tempo allo sfumamento della cenere. 3.

e le specie del passato insieme col tempo si sfumano nella memoria. dotti, 1-156

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (5 risultati)

. ginzburg, ii-116: passò del tempo e non seppi più nulla di quel lavoro

. 5. venire meno col tempo (una dote fisica). morando

-passare in fretta, fuggire (il tempo, un periodo della vita).

). manzoni, v-1-433: il tempo mi sfuma; però ne do quanto

, 3-106: stavo a chiacchierare e il tempo passava e il peculio sfumava. ghislanzoni

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (2 risultati)

niente, e in capo di qualche tempo macchiandosi, viene a farsi maggiore la

e talora inutilmente (un periodo di tempo). p. petrocchi [

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (3 risultati)

di vapori. -miner. periodo di tempo necessario per la completa dispersione del fumo

prende a stracca, il tempo essendo un'arme potentissima ni,

) delle faccende, che non c'è tempo di pigliar fiato, alle nione

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (2 risultati)

. fucini, 366: da qualche tempo in poi la camorra non ha mai

le sbarre, / fursi che sarà tempo butto via. = comp. dal

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (1 risultato)

braccioli, per lo più basso, un tempo destinato in partic. a chi sedeva

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

valorizzare la pancia ci hanno pensato da tempo. sgambante (part. pres

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (3 risultati)

allegri, 3: men rincresce 'l tempo a quel ch'aspetta, / se spensierato

si può vincerla, pure fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, che

vincerla, pure fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, che scontan subito

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (3 risultati)

allora / fucini, 290: per prender tempo e per orientarmi, mi alvaro, 20-27

del legno. velluto, fu d'avere tempo, spazio e libertà. la bocca

, ma a farsi sganasciare c'è sempre tempo. tro pressanti richieste (ed è voce

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (2 risultati)

deve essere avvenuto nel rapporto tra il tempo del lavoro e il tempo libero.

tra il tempo del lavoro e il tempo libero. 3. scherz.

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (1 risultato)

, sgangheratissimo). modana forse non averei tempo di farlo. io mi ci son rischiamazzo

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (2 risultati)

curava di sgannare coloro, e nello stesso tempo sentiva troppa ripugnanza a dir cosa che

ed alla corte, lasciando cne il tempo sgannasse lo spensierato. tommaseo, cix-i-138

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (1 risultato)

., 34 (600): nellostesso tempo, s'aprì di nuovo la finestra e

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (3 risultati)

... si separa il più del tempo dallacivilità, tramuta bene spesso gli atti onesti

ha quel portarle accollate, come poco tempo e's'usavano, che era foggia

svevo, 1-250: alfonso, per breve tempo..., sarebberimasto esposto a degli

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (3 risultati)

fai un buco. -andare fuori tempo in un'esecuzione musicaojetti, ii-224:

gran voce, econ la mazza batteva il tempo sul selciato perché il coro non sgarrasse

originale eguaglianza, bisognava in certo determinato tempo dell'anno in quella restituirsi.

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (1 risultato)

maialetto. 4. scarto di tempo. e. cecchi, 6-102:

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (1 risultato)

che da noi sarebbero diventate da gran tempo pezzo da museo. g.

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (2 risultati)

perché esisterebbero solo nevai che impiegano un tempo infinito a sgelarsi e che non si trasformano

/ calcolando con cauta abbondanza / un tempo che sarebbe occorso / a lei penèlope futura

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (2 risultati)

gli alvei dei condotti, ove lungo tempo si sia trascurato di sgherbarli.

.. opponevano che, passato il tempo della 'sgherreria militare e le armi stesse

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (2 risultati)

. neri, 1-9: in quel tempo ch'io dico [san miniato] avea

attiva alla vita politica. il tempo [16-iv-1984]: il 1983 è stato

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (1 risultato)

« non cianciare, ornai ch'è tempo, / rendici il nostro, e faccene

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (2 risultati)

3-217: non potrai negarmi che non sia tempo trio. gettato lo spendere tante

postumi beccaria, ii-650: durante il tempo di divieto è invalso ell'intervento e la