Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (10 risultati)

giasone. 2. che spreca il tempo della vita, non impieganiacopo da cessole

-ostentato o usato a sproposito, senza alcuna tempo. a. cattaneo, i-220: avete

conoscenza, una parola). tori del tempo, il gran conto che se ne fa

e inefficaci de'quali, a quel tempo e in que'momenti specialmente, si

legato fecero sentire ch'era giunto il tempo di metter mano alla riforma del senato

. 3. spreco, perdita di tempo. d. bartoli, 13-1-26:

dei libri inutili] è lo scialacquo del tempo che vi si perde. salvini,

e perpetuamente con scialacquo lacrimevole del prezioso tempo in frivole conversazioni dimorante. zanon,

dallo scialacquo che alcuni di essi fanno del tempo spendendolo in esercizi che tavolta fanno loro

pochi di essi pareva uno scialacquo di tempo. 4. dissennato spargimento di sangue

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (4 risultati)

baretti, ii-75: sono stato qui tanto tempo, mi son vestito di seta la

la popolesca voce 'scialare': darsi bel tempo. i. nelli, ii-314:

fatt'io spirituale, / mentre nel tempo che costà si sciala, / che quasi

sprecato. rebora, 3-i-247: tutto tempo e tutta 'forza', insomma, scialata

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (1 risultato)

sue attrattive a causa del passare del tempo. baldini, 14-102: tu

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (2 risultati)

, vago; cancellato dal trascorrere del tempo (i ricordi, la memoria).

e appassita / dell'onda scialba del tempo. 6. banale, sciatto.

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (2 risultati)

fagiuoli, 4-19: in tal tempo [di carnevale]... più

, 1-88: questi così tatti tutto il tempo consumano in sospiri e pianti, che

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (2 risultati)

remi o a motore (e un tempo, sulle navi da guerra, anche a

... che la scrivo nel tempo che avrei dovuto prendere un par d'once

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (2 risultati)

casato. alvaro, 5-164: un tempo, in un giorno come questo, tutto

: contano del suo meditare in quel tempo che, o fosse alienazione di mente tutta

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (1 risultato)

, x-2-5: si sta bene. il tempo s'apre. la vallata verde sotto

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (2 risultati)

tutta la sciancata macchina, ed il tempo si riduce al frastaglio di qualche ora del

233: noi non gitteremo già il tempo a dimandar conto al rigoli del perché

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (3 risultati)

e il volgar del latino venisse col tempo a formar lingue sì nobili, come

franzese e la spagnuola, non è qui tempo di ricercare. giannone, 28:

dello stigliani, 'così in un tempo istesso ella si fa / mia calamita

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (1 risultato)

, il mare di lave vomitate un tempo dalla montagna. c. levi, 3-100

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (1 risultato)

teli da mia parte che adesso è il tempo di mostrare il cotesti sciaroni,

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (3 risultati)

. sto non s'entenda nel tempo della nera d'omniasanti de le bestie

, 82: s'egli fosse vissuto al tempo di quegli antichi filosofi che, secondo

era anche, piuttosto sciatta e ad un tempo stranamente allampanata, villa maria giuseppina.

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (3 risultati)

quella rozzezza che è propria d'un tempo che vuole passare per raffinato come il

bene sapevaqualsivoglia fanciullo che per qualche spazio di tempo esercitato si fosse negl'insegnamenti gramatici?

b. davanzati, i-272: in questo tempo gliambasciadori de'parti..., entrati

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (1 risultato)

; ciò non toglie però che col tempo possa ispirare (e non fondare, quindi

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (6 risultati)

di giacomo, ii-842: i giornali scientificidel tempo, certe « novelle letterarie » che si

astronomi di quell'epoca: e nel tempo stesso era il maggiore architetto allora vivente.

nelle vicinanze della metropoli e che da lungo tempo è stata ritenuta dagli uomini scientifici come

stata in due tempi: nel primo tempo con la diffusione dei principi della rivoluzione

principi della rivoluzione francese, nel secondo tempo con la diffusione di una serie di

... delle scoperte scientifiche del tempo e del razionalismo scientifista, che ebbe

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (2 risultati)

la chiesa scientista è notissima da molto tempo agli studiosi di movimenti religiosi. idem,

adottati da tutti gli altri governi in un tempo in compagna sempre una 'critica'della scienza,

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (3 risultati)

filosafi, 153: tullio fue, al tempo di questo imperadore, grande filosafo.

d'ascoli, 4064: speso ho il tempo di mia poca vita / in acquistarmi

lesti fiorentini, 90: in questo tempo fiorì il valente uomo anseimo in inghilterra.

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (5 risultati)

. di tutte le minime particolarità di tempo e di grado le quali concorrono a

: acquistò tutte queste iscienze in brevissimo tempo, solo con la sua assiduità di sapere

la sua assiduità di sapere compartire il tempo e bastogli ore cinque a dormire e non

non più, et il resto del tempo atendere a studiare. -dir.

ingegno al saggio che ne diede il tempo che la sua patria era strettamente da'romani

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (2 risultati)

guazzo, 1-7: senza consumar più tempo in iscusar l'ignoranza mia, aspetto

croce, iii-32-298: che, in questo tempo di travaglio, molta gente, anche

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (2 risultati)

a quella di un calice. tempo nello scifrarmi, ma perdonerai la mia curiosità

. porta la mi risponderai se avrai tempo d'avanzo. romagnosi, 11-

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (1 risultato)

della lingua o per non esser tagliato a tempo la scilinguàgniolo o per un mal vezzo

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (2 risultati)

, / ma non ha poi tempo l'acqua, onde ha origine il scilone

i-295: la mezz'ora e più di tempo, in cui quei scimiotigri si stancarono

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (1 risultato)

che lo abbraccino una per una fa in tempo a slittare sulla ragazza canobbiana accovacciata sotto

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (1 risultato)

. fogazzaro, 5-173: nello stesso tempo si udirono i remi d'una barca

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (2 risultati)

tutte lealtre piaghe che ci travagliarono per tanto tempo. 2. imitazione o emulazione

è a loro [ai milanesi di un tempo] sostituita la volgarità, l'ingrugnatura

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (1 risultato)

. moravia, io-150: sì, il tempo non esiste; e allora dove vanno

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (3 risultati)

('scincus officinalis'), venne per lungo tempo tenuta in conto di medicinale, ma

dei biglietti di viaggio che a quel tempo erano tre: bianco, rossoe verde come

corpo e l'anima, ha scisso nel tempo i loro diritti. 6.

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (1 risultato)

de la giovane sua spoglia / anzi tempo il bel daliso, / hammi l'

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (2 risultati)

molti travagli e si consumi per il tempo, sempre resta la scintilla della concupiscenza

portarne l'applicazione, divenne ad un tempo benemerito delle scienze e dell'umanità.

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (2 risultati)

che sappian fare critica giudiziosa a un tempo e scintillante, come si vuol pe'giornali

un'intera scuola poetica sbizzarrì per qualche tempo in queste scintillanti fantasie, e tentò indarno

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (3 risultati)

in veste scinta e il più del tempo a piè scalzi. d'annunzio, vii-165

sprovvedo, di un'intensa scioccaggine al tempo stesso imprudente e patetica. arbasino,

questo prencipe, senza mettersi dilazione di tempo, fermiamo a mezo il corso delle

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (2 risultati)

. pavese, 4-211: sentivo che il tempo stringeva; che tutto era inutile,

., io francesco da buti alcuno tempo stetti in pensieri di perdonare alla fatica

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (5 risultati)

scontento, / per non perdere el tempo ch'io gli ho messo / gli

suol provare chi ha da levarsi per tempo nel freddo verno dal caldo letto per andare

1-2-77: era la repubblica in questo tempo veramente ridotta a mal termine. nell'interno

. goldoni, x-1086: è molto tempo / che il cuor in petto io

t'ho offesa, accioché almanco questo pocodel tempo che noi abbiamo a stare insieme io non

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (2 risultati)

». soffici, v-6-230: da qualche tempo vi era economiche in cui individui

con altri accidenti o scontino- vati di tempo o diversi di suggetto o pure orditi di

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (2 risultati)

che accetti la sostituzione e raddoppi il tempo, se occorre, per lo sconto

osserviamo gli uccelli strangolati, dopo assai tempo che gli hai appesi per le zampe

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (1 risultato)

tutto il volto ridicoli e pietosi a un tempo. 3. figur. escogitazione

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (2 risultati)

di simile non gli toccava dal tempo della sua vita militare, quando,

petrarca, 315-9: presso era 'l tempo dov'amor si scontra / con castigate.

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (2 risultati)

colui che àne più boci rimanga camarlengo per tempo di deliberazioni del consiglio della campana di

salare che a detti ufficiali parrà per tempo di sei mesi. = voce

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (2 risultati)

fantasia sono fortunate, né in ogni tempo o luogo possono evitarsisii scontri di mala fortuna

senato e disse che fosse mandato innanzi tempo uno scontro a cesare; disse ancora

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (3 risultati)

in maniera che egli vi impieghi gran tempo: che sarìa cosa sconvenevole alla dignità

eziandio nel più contradioso e nel più isconvenevole tempo che potessero avere dimandato. crescenzi volgar

montoni, sì che in iscon- venevol tempo non partoriscano. 4. controproducente

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (2 risultati)

nostro signor bernardoni le riferirà a suo tempo la riuscita d'un'opera ch'ei stesso

concedere l'iniziativa e la scelta del tempo e del come al nemico o l'assumerla

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (1 risultato)

al quale s'arriva finalmente dopo il tempo... di nove mesi, nemmeno

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (3 risultati)

lettamaro da ingrassare a suo luogo e tempo il terreno. c. e. gadda

s'allenta, la lepre non perde tempo a correre in salvo. -passera

delle vele che, in condizioni di tempo e di vento favorevoli, vengono aggiunte

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (3 risultati)

sua tela... in brieve tempo e facilmente è scopata e spazzata fuor di

i troppo libri mi fanno perdere il tempo. -portare via con forza devastatrice

il cui ti scopi, / avendo il tempo tuo sì male speso. beicari,

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

di rocca. spallanzani, 4-v-103: nel tempo stesso feci la medesima sperienza in altre

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (3 risultati)

bartoli, 9-31-12-115: i romani a quel tempo andavano alla soldatesca, a capo scoperto

: in grecia, in roma, un tempo che il vizio iva scoperto, /

che il fosso della fortezza, in breve tempo calerà l'acqua in tanta bassezza che

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (4 risultati)

hanno da fare i conti di tutto il tempo che io la servo, perché sono

fido concesso in un determinato periodo di tempo a chi beneficia di un'apertura di

averla ricevuta, se non dopo qualche tempo che la c'era. -con

, ma maestrevolmente, quando luogo e tempo ti parrà di ferire allo scoperto,

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (1 risultato)

berni, 130: adoprasi in quel tempo più la tegghia / a far torte

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (1 risultato)

da cinque specie erbacee diffuse prevasuto tanto tempo senza aver gustato neppur un'ombra di lentemente

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (4 risultati)

scopo sparasse quei colpiscoppianti nel grigio cielo senza tempo. - ardente, avvampante

cellulose..., in brevissimo tempo si facesse strada in esso scroto. alfieri

: se queste palle restano fatte qualche tempo, gli stoppini e la polvere e altre

. baretti, i-261: a suo tempo scoppierà la bomba e farà fracasso sicuramente e

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (2 risultati)

quelle poi ne scoppino e pullulino a suo tempo più rigoda una passione, da un

.. fece scoppiare quello che da gran tempo avea chiuso nel petto. alfieri,

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (2 risultati)

uomini scoppiettano tanto bene e tanto a tempo colle dita d'ambe le mani,

degli atti, 140: in questo tempo per ordine de l'offizio de'caporiuni che

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (2 risultati)

): che esplode dopo un certo tempo dalla percussione della spoletta (una bomba

che vanno facendo per un pezzo di tempo. baretti, 6-381: il mio

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (1 risultato)

grisone, 1-79: non mancherete al tempo della volta di far quegli scoppi di

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (2 risultati)

... non merita che si spenda tempo e lavoro a fare ulteriori saggi di

178: cogliesi del moro al tempo che si mietono le biade, scoprendo

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (3 risultati)

fazzoletti 'en chemise'che durarono per tanto tempo. d'annunzio, iii-2-96: sganciata la

nuova spagna, che fu scoperta al tempo del re ferrando, e la città regia

dormir ben sodo, non parendogli ancora tempo da far il colpo, s'andava

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

capitano... impiegò o perdette il tempo a cianciare colla vecchia della nobiltà della

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (8 risultati)

consigli venne stabilito di tentare nel medesimo tempo la sorpresa per terra e per mare

cortese volgar., 397: in quel tempo un nigro- mante sollicitava molto i tre

sostenute fatiche, ma ben è ormai tempo che io me ti scopra e che tu

pericolo, scopren- doglisi in un medesimo tempo contro tanti e sì potenti nimici.

non si scuopra... il tempo scuopre tutto. ibidem, 201: tanto

ogni essenzia. galileo, 3-2-305: il tempo scopritore dellaventà in breve è per estirpare queste

saturno appo loro era l'istesso che 'l tempo, e 'l tempo è scopritor d'

istesso che 'l tempo, e 'l tempo è scopritor d'ogni cosa e padre della

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (2 risultati)

. moravia, ii-234: provò al tempo stesso una delusione profonda, tanto più

scorre / verso una foce oscura il tempo, il sangue / e tutto nuoce pungendo

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

l'animo d'esercitare anco per poco tempo l'ipocrisia nelle corti, senza esser scorbacchiato

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (6 risultati)

giovare solamente a far sì che in tempo più breve si scarichino nel mare o

. per estens. rendere più breve il tempo di un'operazione, di una condizione

fare sembrare più breve un periodo di tempo (anche con riferimento a dio)

prieghi iddio che scorci sua pena e tempo della purgazione. g. malipiero, 69

per cinque lire viene scorciato il tempo della mia contumacia, starò qui racchiuso

vero racconto... tratta il tempo come materia non come limite e lo

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (6 risultati)

, che allude ed elude nello stesso tempo. 5. parte finale di

5. parte finale di un periodo di tempo (di una stagione, del giorno

-parte determinata di un periodo di tempo. gobetti, 1-i-108: sono certamente

iv: in quest'ultimo scorcio di tempo sono state rappresentate le opere: '

volgere al termine (un periodo di tempo). d. bartoli, 6-5-152

pertanto darete e ditte, i quali furonoal tempo della battaglia troiana e furono presenzialmente nella

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

7. perdere la nozione del tempo. de'mori, 1-154: egli

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (4 risultati)

anche in un contesto ghezza del tempo: pur mi ricorda molto bene che il

grossi è diventato de'nostri da molto tempo: se lo vedi digli che non ci

la lor prole, / come scordati del tempo aspro e greve. fagiuoli, vii-142

che viene meno, che si attenua col tempo (un sentimento).

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (5 risultati)

mitiga i precordi che sono di lungo tempo infiammati. impiastrasiconvenientemente in su le podagre con

sopra di tale erba, si conservarono gran tempo da pu- trefazzione, e gli altri

i suffumigi tralasciar conviene / in questo tempo de la purga istes- sa, /

maligna infezione, far bollire per poco tempo nel vino generoso della edoaria, dello

accumulati corpi, e scorge a un tempo / sparso e più raro e più

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (4 risultati)

mai scorgere nella mia faccia la lesione del tempo e sguardo, guardare.

mu petrarca, 126-30: tempo verrà ancor forse / ch'a l'usato

il figliuol di se non nel tempo che scrisse la seconda. algarotti, 1-iii-7

mondo nelle braccia di colui / dove gran tempo el mio refugio scorsi. giraldi cinzio

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

sì subitamente / che l'atto suo per tempo non si sporge. petrarca, 316-7

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (5 risultati)

inquinato le acque della bormida, un tempo ricca di trote. -scorie radioattive

tali da isolarle dall'ambiente per il tempo necessario al decadimento degli isotopi. la

di uno stile, di un periodo di tempo, in partic. in quanto appartiene

quell'anima e la scoria di quel tempo. b. croce, i-2-336: coloro

guglielminetti, 3-165: ero senza memoria di tempo e di luogo, corrosa di strazio

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (2 risultati)

mini, 259: monna lionarda colto el tempo ballando allato un'aspettativa.

2-27: vi so dire che in quel tempo si provaaltro che una scolmatura di cervo,

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (2 risultati)

fu nel principio barattiere, e in questo tempo fu di sì forte e disprezzata natura

schiacciamento di tali animali e usata un tempo narie). bencivenni,

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

iii-94: sta a vedere e lascia il tempo vol- vere: / color che son

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (4 risultati)

della porta, 1-98: pur un tempo eri mio scorporato, non lasciavi mai

i. nelli, i-330: non ho tempo da perdere; bisogna in tutti i

realizzato finora e per chissà quanto altro tempo, e il ripetersi delle agitazioni contadine.

ragionante, che gli era propria un tempo. scorrazzare (scorazzare; ant

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (3 risultati)

sabbia scorrente e dall'acqua stillante del tempo poteva essere misurata una tale ora?

. 7. che trascorre (il tempo). ovidio volgar., 6-120

-che è in corso (un periodo di tempo). p. a. bernardoni

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

venne il giorno assai quieto e il tempo caldo; e andammo scorrendo per lepunte dell'

sia stato levato; e se sia il tempo tristo, rattenghinsi dentro sin a che

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

se al mo- emo si opponga il tempo antico, / filosofando il sapernostro è scorso

sotto i piedi: ebbe appena il tempo di afferrare una pianticella. la sua

in una clessidra scolpita scorre lasabbia silenziosa del tempo. fenoglio, 5-i-516: qualcuno alle

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (11 risultati)

del ferro. -funzionare per un tempo prolungato. galileo, 1-2-86: io

, 1-2-86: io ho tale misuratore del tempo che, sesi fabbricassero quattro o sei di

31. passare, trascorrere (il tempo o una delle fra- estendersi. -in

scorsi ne la vita mia, nel qual tempo sempre ho ser no alla

sembiante, / né per scorrer di tempo o variar sorte / dal già preso

rime spirituali antiche, 25: in un tempo tremò tutto l'oriente per gli avvisi

e con parlar sì dolce / che 'l tempo scorse ch'io non me n'avvidi.

sentire in se medesimo scorrere il fiume del tempo. montale, 1-106: tornano /

brexan: spero faranno poco fruttofjerché il bon tempo scorre. leopardi, 22-133: qual morta-

quella vaga stagion, se il suo buon tempo, / se giovanezza, ahi giovanezza

/ tutto scorre. -evolversi nel tempo. - anche sostant. d'annunzio

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (9 risultati)

34. tirare avanti, far passare il tempo. norme del decoro o della morale

sin all'anno 1580. -prendere tempo, svicolare. sanudo, liv-452:

di dio. benivieni, 1-205: tempo è ormai ch'infreni / la lingua miache

giorgio dati, 1-3: era a quel tempo tanto scorso il modo dell'adulare che

le viscere di questa terra popolata un tempo di grandi d'anima e dove il

le sia necessaria. bettinelli, 1-i-59: tempo è discorrere alquanto per l'altre parti.

che me sia destra, / angi lo tempo fredo mi senestra, / sì che

il debitore dilata e prolunga per qualche tempo la soluzione del debito, il creditore,

il male delle due milze et al tempo suo partorì un bel bambino. 49

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

portata dalla vertigine della terra, nel tempo che 'l sasso consuma nel suo cadere

a volo. ariosto, 6-16: tempo è ornai di ritrovar ruggiero / chescorre il

peste], e lo fu per molto tempo dopo, a comparire quelle due,

parmi sia come tutti i comenti di quel tempo. verga, i-389: anch'essa

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (5 risultati)

trascorrere, fare o lasciare passare il tempo. niccolò del rosso, 1-14-6:

s'avedi, / però che tutele tempo ho scorso. caro, 2-1283:

4-35: il povero vecchio già gran tempo se ne vive ozioso e scorre rischio di

per tanta crudeltà che nello stesso tempo, seppellisce caverne e né pure assale

nel primo decennio di questo secolo, al tempo delle mie scorrerie fra 'suoi libri

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (1 risultato)

narra il divino platone) fu ad un tempo sì scorretto per la dissoluzione delle donne

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

, incontrandosi molti luoghi così malconci dal tempo e da'copiatori che si posson mettere tra

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (1 risultato)

2. figur. il trascorrere del tempo. montale, 13-104: sotto lo

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (2 risultati)

lo scorruccio dura un anno, nel qual tempo i rucciato seco però che ella si

vederli star fermi talvolta buono spazio di tempo su di un sol piede, e

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (12 risultati)

: se alla fine del corso avanzerà tempo, si possono aggiungere in maniera di supplemento

da diarrea. 10. corso del tempo. trattati antichi, 77: arà infermità

. scorzo). immediatamente precedente al tempo in cui si parla o si scrive

(una data, un periodo di tempo). lettere al magliabechi,

, lii-1-286: si contentomo pigliare otto annidi tempo e pagare tutti in un tratto cencinquanta mila

, definitivamente terminato (un periodo di tempo, un'età della vita).

giusti, 2-13: penso sospirando il tempo scorso. carducci, iii-i- 139

quale ha inizio un determinato periodo di tempo. a. molin, lxxx-4-114:

20 nel corso di 54 anni scorsi dal tempo della predetta pace del 1606 in qua

fondo di arno in quarantatré anni scorsi dal tempo dell'accennata relazione? -impiegato per

un determinato spazio (un periodo di tempo). grandi, 5-67: gli

-che precede, per lo più di molto tempo, l'età di cui si parla

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (6 risultati)

un modo determinato (un periodo di tempo). tommaseo [s. v

avvenuto, che si è verificato in un tempo trascorso, più o meno lontano e

feci in tutto conoscenza / del lungo tempo mio senza fren corso / e senza lume

). segneri, i-676: il tempo non solo è certo, ma irrevocabile.

2-30: pesandosi l'acqua scorsa nel tempo d'un sol minuto sino ad un

davanzati, i-79: tiberio disse non esser tempo alloradi riforme, né mancherebbe chi le facesse

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (2 risultati)

: il ponte non si fece ad tempo per difetto della scorta, la quale

di tutto nel piu breve spazio di tempo possibile. d'annunzio, iv2- 721

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (3 risultati)

: non mancava occasione di vantare il tempo del suo fiore, quando...

e scorta della giovane monacanda, nel tempo tra la richiesta e l'entratura nel

come le più fide scorte / il tempo inesorabile ne fura. -folto seguito

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (2 risultati)

il consumo durante un certo periodo di tempo o per un caso di necessità.

prosecuzione della produzione durante il periodo di tempo necessario per un nuovo approvvigionamento delle materie

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (8 risultati)

gli anni avvenire, mostrandosi a suo tempo distintamente quali stanche, quali troppo robuste

parole, come fa la misura del tempo. l. adimari, 150: cessin

, rendere più breve un periodo di tempo o la durata di umazione o anche la

o anche la vita, perdendo il tempo in occupazioni frivole. ottimo, ii-192

di grazia non gli avesse scortato quello tempo. boccamazza, i-1-318: si rimette

macchia la fama, si perde il tempo e si scorta la vita dietro a queste

dello sperma. moneti, 2-163: nel tempo di carnevale, per tanti disordini fatti

. divenire più breve (un periodo di tempo); farsi più vicino (un

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (3 risultati)

, i1i-503: la fisiologia da poco tempo marcia scortata dalla luce delle naturali scienze

colline di mattaione, cagionata in un dato tempo dalle acque piovane, è notabilmente maggiore

: alcuni affermano lo abete, nel tempo della coniunzione della luna scortecciato, posto

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (1 risultato)

mia cura di risarcirmi in miglior modo a tempo opportuno colla figlia e colla madre della

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (1 risultato)

tenere né scorticare, scaraventandosi a un tempo contro gli uni e gli altri.

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (1 risultato)

'l giudicio di dio di scorto tempo verrà sopra di te. 2

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (3 risultati)

dorme. 8. figur. tempo della vita, età (nelle espressioni

altre gravi e degne di essere da ogni tempo lette e ricordate, guerra, se

24-12 (ii-233): come in un tempo tempestoso e strano, / che vien

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (1 risultato)

teste. deledda, iii-195: il tempo si manteneva sereno equalche operaio ne profittava per

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (2 risultati)

, vive, ma dura poco spazio di tempo, o scosceso o intero. g

erano crollati, e le mura, un tempo così gelose el loro vetusto segreto

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (3 risultati)

giorno, e potete credere che per qualche tempo mi son risentito di questa scossa.

una società, di un periodo di tempo; teoria o concetto che mette in dubbio

le scosse che ricevè la chiesa da quel tempo in poi anche prima furono stimate un

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (2 risultati)

, 15-85: viene all'ultimo il tempo che gli uomini, stanchi della soma

dalli cittadini e bailazzi e spesi in mio tempo, non sono molti. sarpi,

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (6 risultati)

ferire, per meglio conoscere e a tempo sapere fuggire la da credere,

dante, inf, 14-139: ornai è tempo da scostarsi / dal bosco: fa'

che fusse possibile. -essere distante nel tempo, in partic. da un periodo

uomo da uomo. -dilungarsi nel tempo, procrastinarsi. alla terza quistione,

g. villani, iv-n-8: tempo nulla patisca. il re,

. cellini, 858: in quel tempo che io mi ero un poco isco-

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (1 risultato)

crescenzi volgar., 3-15: se il tempo sarà umido, con mol

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (1 risultato)

chia!), in poco poco tempo ella... comincia a rincrescere [

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (1 risultato)

6. che deve essere saldato entro breve tempo (un debito). genovesi

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (2 risultati)

già quanto la soma ègrave / ch'ai tempo doloroso portò achille, / e quanto

. guerrazzi, 2-115: questo era tempo che roma voltata agenova le dicesse: «

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (1 risultato)

ciò che è abbandonato e dimenticato da tempo, o anche ciò che sta nascosto

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (4 risultati)

loro difficile, per quanto impiegassero molto tempo, scovare 'dei documenti compromettenti'.

oggetto di cui non si ha da tempo notizia. ojetti, i-275: la

5. rinvenuto fra cose dimenticate da tempo. morante, 2-325: a terra

similmente una buona maniera di vivere in tempo di guerra. p. cattaneo, cxx-

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (3 risultati)

quali tutto il mondo dice che il tempo della giovinezza loro furono i più scozzonati

nacciuoli, gente di scarriera, del buon tempo. 3. esperto, abile

un meritato riposo... quando il tempo c. dati, iv-12:

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (1 risultato)

meglio è assai colpiù gagliardo / fare a tempo il muto e il sordo / e din

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (2 risultati)

per estens. schiumare. go tempo sotto il nome di 'quadratura del circolo'.

scoprire i confini dei campi sotterrati dal tempo o alterati dalla frode. screditévole

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (4 risultati)

2-124: ovidio, stando di notte tempo all'uscio della sua donna, tentando

nel mese d'aprile, quando è il tempo del fiorire, da se medesimo screpola

la baciò, dovè sentire per lungo tempo il sapore del sale su quelle labbra screpolate

ma per rammentargli la divorante poesia del tempo. moravia, i-507: si udiva

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (1 risultato)

acqua persevera, sin che ritorna il tempo della primavera. 2. figur

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

sopra le riformagioni di quella per alcun tempo fu scriba. sansovino, 157: si

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (3 risultati)

(per lo più in quanto interavendo tempo di scrivacchiargli a bella posta quattro versi.

di carta, dove posso passare il tempo scrivacchiando. leopardi, iii-296: vengo

artistica; impegno letterario continuato nel tempo per puri fini di lucro.

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (2 risultati)

tutti i membri traballano, scricantonio da tempo [in matteo correggiaio, 29]:

e scricchiolamenti dà indizio del cambiar del tempo. = nome d'azione da

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

avea nome beatrice, essendo molestata lungo tempo da grandi e diverse infermitadi, finalmente le

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (3 risultati)

refrigerio, xxxviii-i 14: l'è tempo da scrimire el cru- del colpo /

scalda apollo / che voglia ad altro tempo dar la morte. = var

i giovani moderni] gran parte del tempo perdendo appo il barbiere in farsi pettinare

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (2 risultati)

in mente che, almeno per qualche tempo, l'ebbe anche inalbero della libertà'di

e di raccomandazione, la mattina per tempo se n'andò alla volta di salò

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (3 risultati)

signor diti a portare infra certo tempo le scritte de'beni loro.

gramle'e alcune recensioni teatrali dello stesso tempo meriterebbero di essere raccolti e ne verrebbe

: l'altre scienze sarebbero celate alcuno tempo, e non sarebbe generazione né vita di

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (2 risultati)

sui volumi di collegio / d'un tempo, rilegati in cuoio azzurro.

to nella romana milizia, in progresso di tempo divenne tribuno de'soldati. alfieri,

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (2 risultati)

lo stampatolo sapeva leggere, mettendoci il suo tempo: lo scritto è un altro par

cosa se pò possedere / finente al tempo ch'io ho sopra ditto: / quest'

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (3 risultati)

concepiti egli abbozzi che ho fatti in tanto tempo di solitudine non si possono per niun

bisticci, i- i-30: se al tempo di scipione africano non fussi istato livio

, ma agli scrittori morali. carducci, tempo attribuito a tutti coloro che, nei vari

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (2 risultati)

lacopone, 24-46: puoi venne el tempo, mio paté è mosto / a leger

. manganelli, i-208: ci fu un tempo in cui la scrittura sui muri era

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

cavalca, 20-261: in rieve tempo eufrosina diventò savia letterata delle scritture mondane

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (3 risultati)

; ne farei un'altra se avessi tempo o la ricopierei per preservarti gli occhi da

mutazione che fece il popolo israelitico al tempo di samuelle da'giudici ne're ebbe diverso

diverso principio dalla cagione, essendo un tempo inanzi ne'petti di coloro per impazienza

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (4 risultati)

tutti legisti e chequeste dicerie hanno consonto il tempo di tre anni. m. zane

temeva grandemente che, frattanto spendevasi il tempo in negoziare e scritturare, gli spagnuoli

sia altro che pigrizia, per dar tempo al tempo e per lasciargli fare adagio

altro che pigrizia, per dar tempo al tempo e per lasciargli fare adagio adagio quello

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

vairone che quegli alberi, che nel tempo della primavera s'innestano, si possono

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (3 risultati)

sul volto di una persona (il tempo, la fatica, la sofferenza).

l'ampia fronte, già scriveva / il tempo con i vigili ceselli.

degli oliandoli, 3-154: il camarlingo predectonel tempo del suo officio, che dura sei mesi

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (5 risultati)

al momento in cui non è più tempo di rimediare. -attribuirsi un compito

l'apostolato, ed egli riuscì per qualche tempo a gabbare la buona fede dei santi

apprendere il suo mestiere ha impiegato più tempo di quanto non sia necessario per scroccare

nostri concittadini, che scroccano da parecchio tempo la fama d'essere i più intelligenti

nel suo sallire, arreca la comperazione del tempo nel quale lo quadrel si posa,

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (2 risultati)

chi compera o vende robe o mercanzie a tempo per più prezzo che non vagliano,

primitiva chiesa, radunandosi la mattina per tempo in una povera cappella, solo appoggiati

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (2 risultati)

di chilogrammetri che verranno liberati, nel tempo di pochi microsecondi, al momento del

per ammainarlo in coperta. con cattivo tempo si scrociano i velacci e i contro

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (1 risultato)

vuccello; nasce da per tutto in tempo di primavera. lessona, 1324:

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (4 risultati)

se il fato avesse atteso il nostro tempo / per farlo nascer oh! molto di

: spero che la lettera sia arnvata a tempo, prima ch'ei parta ad ingrossare

machiavelli, 1-ii-361: di poi con il tempo si armaronocome i fanti; ma avevano lo

pensieri, gli tornò in mente il tempo in cui era in cella con licausi.

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

, iv-1-824: gli giunse, dopo qualche tempo, lo scroscio deltacqua che grondava dalla

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (3 risultati)

il piano. lisi, 2-45: il tempo s'era rotto e pioveva a scroscio

ha scrostaterra non sono più da gran tempo in stato di generazione, ta

tutta la bottega, dalle vetrine laccate un tempo dibianco, ora ingiallite e scrostate, sonava

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (1 risultato)

che un diversivo, un modo di prender tempo, di far le finte intorno alla

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (7 risultati)

scropoli / dal pover che in quel tempo avean passati, / poi che in parigi

gione dell'uffizio, danno al giuoco quel tempo che è neti porgo un libro,

con le cir costanze del tempo, dell'anno, del mese, del

sarte di un minuto, misura di tempo adoperata dagli rientali nei loro calcoli

sua marachella del caffè e tirò a guadagnar tempo,... pizzicando qua

uno scropulo della sua grazia per questo tempo ch'io resto assente per forza.

: capite bene cne non potea perder tempo a raffrontare scrupolosamente i connotati e le

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (4 risultati)

storie pistoiesi, 1-296: in quello tempo reggea firenze lopopolo grasso e gli gentili uomini

tentazione di scrutare e d'inscrutare il tempo che farà. vidiare i suoi abbigliamenti

perseguitarono a mio dispetto per tutto il tempo della vita, turbarono la pienezza della mia

. gadda conti, 1-283: non perdevail tempo a scrutare in se stesso.

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (3 risultati)

, né può per troppa lunghezza di tempo l'una facoltà soffocare e diradicare l'altra

delle nostre pochescrutatrici del futuro che interloquiscono al tempo del lunario novo, in un colloquio

padova volgar., i-i-6: apresso il tempo didiligiente studio e intentiva per iscruttazione le somme

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (1 risultato)

fece de'priori nel 1366, nel quale tempo fu uno grande freddo e la maggiore

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (2 risultati)

intorno alle cose della fede, nel tempo quaresimale per esserpoi ammessi al santo battesimo nel

che per gli signori e camarlingo che per tempo saranno nell'offizio si debano elegere tre

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (1 risultato)

boccaccio, iii-7-68: come forse in quel tempo era in uso / a chi doveva far

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (2 risultati)

la quale usanza trovo che fu nel tempo che ebe era scudiera e fu dismessa perché

moravia, 14-303: a roma da qualche tempo si travestiva da domatrice: giacca a

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (3 risultati)

tarmi e gliadornamenti di cavaliere, veniva al tempo della sua creazione ad acquistar quello dello

annunzio, iv2- 132: verso quel tempo ebbe in dono dal fattore di campagna

martello, 6-ii-604: il cielo e il tempo fianscudo all'innocenza. botta, 5-204:

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (2 risultati)

cuffia portata più anch'esse un tempo effettive di argento. g. r.

di cinquecento, con i quali al tempo di guerra va al servizio del gran

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (2 risultati)

conti, 1-591: i battipanni scandivano il tempo, sculacciando stuoie e tappeti, i

v.]: due sculaccioncini dati a tempo gli farebbero bene a quel ragazzo bizzoso

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (3 risultati)

veggio, / né opra di virtù tempo consuma. bellincioni, i-121: colui

celebrati scultori che fussero stati sino al tempo suo. vasari, ii-318: questo sia

dell'oratore, il sono a un tempo medesimo del musico, del dipintore, dello

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (3 risultati)

non sa in quanta eccellenza bissino a tempo de'greci e poi de'romani la pittura

scolpture se conoscìano li anni e 'l tempo chiaro e lo scuro. guido da pisa

magiori maestri che si trovassino in quel tempo. landino, 242: l'admonisce che

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (1 risultato)

e forma-colore è tutt'altra cosa da vostro tempo el vorrà saver la caxon. idem,

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (4 risultati)

la guadagnata spada vibrando, come se lungo tempo ne lescole da schermir fosse avvezzata, così

e vaga / a cui vana speranza il tempo invola. roseo, v-42: bisognerebbe

gli allievi che la frequentano, il tempo in cui si svolgono le lezioni (

di loro alte cose, schiuderà in tempo idoneo a quei giovanetti le scuole degli

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

? 6. periodo di tempo in cui si svolge l'insegnamento;

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

amor proprio de'letterati e renderlo ad un tempo men vano, bisognava ch'essi percorressero

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (1 risultato)

. far l'òmo prima del tempo. ulloa [guevara],

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (2 risultati)

annientarla. bacchelli, 2-ix-16: da tempo saul aveva scossa la tutela sacerdotale.

tengo [il che- rico] poco tempo per forza, eziandio che egli si scuota

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (7 risultati)

contrabandi; e dall'altra si rinovano di tempo in tempo gli arresti...

dall'altra si rinovano di tempo in tempo gli arresti... più che in

, nondimeno essendosi riposati pel sonno alquanto tempo, si risentirono per lo scuotere della torre

la giovinezza. bellincioni, ii-175: tempo il può, divorator degli anni, /

colletta, iv-101: romoreggiava da lungo tempo il sospetto che le nostre schiere,

3-48: persuase loro che ad un certo tempo, prendendo tarmi, scuotessero dal collo

. goldoni, xii-647: popoli, è tempo ormai / che d'un empio tiran

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (5 risultati)

secco delle regole e inculcare ad un tempo la umanità a coloro che sono i ministri

un dio perché predisse così in digrosso il tempo di un eclissi del sole, cioè

un eclissi del sole, cioè il tempo ch'egli dovea scurare per la interposizione

niccolò da poggibonsi, cxxxi-m: un forte tempo al monta in allegrezza ogni scurato

fortuna... e subito el tempo te turbato forte e scurato molto. cieco

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (1 risultato)

3-9-16: 1 secreti ascosi / scorgi del tempo edogni sua scurezza. = deriv.

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (3 risultati)

de'cavalli suoi, diede ad un tempo con la scuriada a traverso agli occhi

apressoterra, e però vedi d'andar cum tempo chiaro. firenzuola, 2-88: l'

i-487: chi ardirà di dire in quel tempo essersi di il cielo armato / e

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (5 risultati)

sacerdotale, il quale usavano i preti nel tempo d'elia profeta per la scuritade degli

trebusonda, non perdonando a niuna età di tempo. macinghi strozzi, 9

colore più scura per il trascorrere del tempo, per l'azione del sole,

grossi tronchi d'abete, scuriti dal tempo. dessi, 7-87: un cappello

l'aria era molto scura / e 'l tempo nero e tenebroso. fusone da gubbio

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (1 risultato)

brillante (la vita, un periodo di tempo). iacopone, lxxxiii-981: quando

vol. XVIII Pag.351 - Da SCURO a SCURO (3 risultati)

indurre alla disperazione (un periodo di tempo, il futuro, ecc.)

quali, trovandosi in gerusalemme al tempo della fame, la a mare

mano, ma anneriti e guasti dal tempo, che le eran sembrati così melanconici e

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (3 risultati)

ogni altro nelle rosee lusinghe di quel tempo. carducci, ii-3-26: le disgrazie

. serdini, 1-38: volto il tempo a scuro, / dove per vinti

nell'intelaiatura all'interno (soprattutto un tempo) o fissati sui cardini all'esterno

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (1 risultato)

con la quale era in quel tempo miseramente confuso. g. gozzi,

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (3 risultati)

presenti all'accusato e non è dato tempo e luogo di fare sua scusa. boccaccio

arte tua ha rispecchiato la vita del tuo tempo? siamo giusti: che valore avrebbe

lettere amatorie. ariosto, 1-30: né tempo avendo a ensar altra scusa / e

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (4 risultati)

time occupazioni fossero più scusabili, abbiano tempo di provedere ai lor bisogni e di

lor bisogni e di tornare all'armata a tempo, commandi che in tutti i vascelli

fetide e puzzolenti, che solo in tempo d'un'estrema necessità sarebbero scusabili per

altro caso è quando... nel tempo dell'accettazione già fosse seguita la decozione

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

riprese in lui dai romani del suo tempo, reca in vilipendio la trascuraggine di ce-

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (4 risultati)

dall'imputazione de'frutti esatti per il tempo che il contratto russe in stato di

. d. carafa, 225: quillo tempo. lli starite spenderloin videre quelle cose sancte

divenuto fantastico e malinconico, andava di tempo in tempo chiedendogli qual fosse di ciò la

e malinconico, andava di tempo in tempo chiedendogli qual fosse di ciò la cagione

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (2 risultati)

ii-13-76: non perda (scusi) il tempo a lamentarsi ea fantasticare. pascoli, 1-153

figliuolo e due suoi frategli, furono a tempo a vendicare il morto. e veramente

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (7 risultati)

cultà mi rimetto ad essa in altro tempo. de amicis, x-66: ora

, rimprosdatato, agg. fuori del tempo. veratogli d'essere stato a napoli senza

dimesso, oltre che sdatato, fuori del tempo, con la sua tifoseria scatarrante

, che cosa è davanti alla sconfinatezza del tempo e alla universalità eterna della materia?

altri affissi. tesauro, 2-383: è tempo ch'io mi sdebiti di quanto promessi

178-3: amor mi sprona in un tempo et affiena, /...

tribulato io ricorro ate, tu nello stesso tempo mi essaudisci. 2. ricusare

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (1 risultato)

si partirà da te forse tutto in un tempo. ma ciò caro, 5-134: se

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (1 risultato)

sciolse; / la fede l'annodò, tempo lostrinse. g. bargagli, 1-167:

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (4 risultati)

iii-235: era un tempo che la malvagità umana e le libro delle

, essere in preda a un violento col tempo. = deriv. da sdegnoso.

monosini, 152: sdegno d'amante poco tempo dura. idem, 329: chi

1-2-140: l'ipofrigio era in uno stesso tempo minaccevole e sdegnoso, austero e mesto

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (3 risultati)

ipocrita intellettuale. ha finto per tanto tempo di sdilinquirsi per la bellezza che ora

e non sento per quattro ore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno,

non sento per quattro ore i tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno. periodici

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (4 risultati)

perché gli sproni delle virtù fossero a un tempo solo maggiormente numerosi e gagliardi al cuore

un quadro o una statua contengono un tempo - non solo psicologico, ma storico -

6-181: oh! il nitido filo del tempo, del tempo albano e suo,

! il nitido filo del tempo, del tempo albano e suo, si sdipanava dal

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (3 risultati)

di caffè e qualche carico di patate di tempo in tempo, aveva il portamento di

e qualche carico di patate di tempo in tempo, aveva il portamento di un misterioso

chi ama egregia donna non perde il tempo a corteggiarla servilmente, a pascerla d'adulazioni

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (6 risultati)

a produrre, se non si castiga a tempo, gli effetti più deleteri nell'organismo

2. per estens. passare il tempo oziosamente o in trastulli (anche nell'

50: 'sdondolare': perdere il tempo. = comp. dal pref.

agg. tose. che trascorre il tempo in ozio o in trastulli. tommaseo

isaonzellata la moglie, spende tutto il tempo che richiede il contratto del matrimonio in isbe-

per cui l'individuo, per periodi di tempo più o meno lunghi, ha una

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (4 risultati)

alle volte che un solo dialogantesostenga nello stesso tempo due o più parti: tiranno, be

e lo spazio, tra sé e il tempo. vivendo in questa genova sdoppiata -nello

non sia contemporaneo: egli è fuori dal tempo. 4. psicol. che

di rame, sdorati già da gran tempo. d'annunzio, iv-2-880: fuggì per

vol. XVIII Pag.372 - Da SDORMENTARE a SDRAIARE (1 risultato)

, che sono le due piaghe del tempo presente. ferd. martini, 4-130:

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

, 5-10: trovava un momento di tempo, quando era in campagna, per

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (2 risultati)

corse uno imperatorsino a bologna, / al tempo che la misera bertuccia / mi disse

col veleno l'infettasse o lo guastasse il tempo. -scherz. che scende nello

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (2 risultati)

4-434: buzelin, sdrucciolando (il tempo). due luigi nella mano della

fa sdrucciolar la lingua. / è tempo ornai ch'io taccia. stigliani, 64

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (1 risultato)

ferdinando di toscana, 73: quando fu tempo, si mosse la cavalcata dei gentiluomini

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (1 risultato)

7. fine di un periodo di tempo. carducci, iii-16-89: quando,

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (2 risultati)

quelle folte cattedrali di pini da qualche tempo a questa parte hanno menato dei tagli

di crucio / che venner il gran tempo a dimostrarmi, / nel qual il

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (3 risultati)

vascelli fatti di legno verde in breve tempo si sdrusciscono. 4. scavare

, se non ora, a qualche tempo ci potrebbe giovare. salvini, 39-i-114:

alcuni mobili logori e sdrusciti da del tempo che corre, si richiede una pazientia infinita

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (2 risultati)

finestrone che non si sa arrestare a tempo. -falla nello scafo di una

: gli affreschi erano orribili; e il tempo era come una spugna che vi sdrusciasse

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (2 risultati)

ben odo, / dinanzi quel che 'l tempo seco adduce, / e nel presente

tu sentirai, di qua da picciol tempo, / di quel che prato, non

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (5 risultati)

per sua sciochezza il tempo buono, / il danno se ne

97: dicon: « se il tempo brontola, / finiam d'empire il sacco

. con valore temporale: quando, nel tempo in cui, allorché. dante

, 2-92: il mio dubbio d'un tempo era se forse / tu stessa ignori

contristandosi molto, se la pianse molto tempo. vasari [zibaldone], 5-71:

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (2 risultati)

in sé, deve essere immobile. tempo può esser medicina, perché la natura spesse

poi tornò qua e stet- teci alcuno tempo di per sé, mercatando tuttavia.

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (2 risultati)

in gennaio vi riveda tutti per breve tempo. d'annunzio, iv

portarsi gli alberi loro in italia al tempo di plinio, e benché ora vi

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (2 risultati)

. fontano, 286: già è el tempo de secare le biade. n

l'onor, la roba, el tempo a un tratto secano, / renunzian la

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (7 risultati)

: catone, considerata la qualità del tempo, ché sopravveniva il verno, e

o nelle secche'è abbandonare uno in tempo di necessità. lippi, 10-24:

minore volgar., 218: ancora al tempo tro; ed io per levarmi dalle

abbiaa dare nelle solite secche che da qualche tempo in qua impediscono il corso agli intelletti

258: aspetto un giorno nel tempo di qualche seccaggine d'esser portato in

fa qui d'uopo consumar inutilmente il tempo in quelle seccaggini e vane ricerche se

, chéfa mala macchia e riesce co 'l tempo seccaginoso; e pochi sono quegli uccelli

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (1 risultato)

io sono non poco seccagginosa? in tempo di carnovale mi perdo in cose serie.

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (9 risultati)

mondo e il più secca-minchioni nello stesso tempo. = comp. dall'imp.

garbatissimo sposo o rimbambisce o invecchia innanzi tempo. caccia, coltivazione, lettura, esercizi

è stato felicissimo e seccantissimo nell'istesso tempo: è veroche ho visto venezia, la

polvere; se invece furono raccolti a loro tempo, resteranno interi e molli. bacchelli

università,... enfia 'l decto tempo di tre anni, per fare ine

. trinci, 1-243: in quanto al tempo di segare o mietere il grano,

nasce di cose mortali, procedendo in tempo, a poco a poco s'appassa,

potuto pensare che si sarebbe seccata col tempo la forza, la vita, la sapienza

-trascorrere vanamente (un periodo di tempo). dossi, 3-33: altri

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (1 risultato)

il vero male viene da chi era un tempo buono, non da uno spirito che

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (4 risultati)

erba, e poi per lo processo del tempo e la forza delrumido nutritivo e del

gran pesce luccio, già da molto tempo sventrato e seccato all'aria, e allora

[animali], col decorso del tempo seccati e stirati, perco- tendosi producono

altamente nella carne e quivi stando qualche tempo, succede che il veleno seccato sopra il

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (1 risultato)

region molto sablonegna, e in lo tempo de la secheza molto polverosa. ovidio

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (1 risultato)

mamiani, 10-i-349: ora è tempo di lasciare cotali secchezze e venir all'aperto

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (1 risultato)

mentre era in aiuto di quelli al tempo della secchia rapita. cantò di lui

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

. foscolo, xv-329: arse un tempo con l'abito la camicia e il

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (5 risultati)

cattività. tanaglia, 1-1280: chi tempo ventoso asciutto cappa, / arde roncati e

monticini e, come si vede il tempo turbato da piovere, dar loro fuoco

vecchi, / riposa volontieri e a tempo e a loco. p cattaneo, cxx-208

acque serà >orto, massime in tempo di state, alla siccità e calidità delfuogo

pioza, si stalla e vien bon tempo. b. davanzati, ii-214: sgombrò

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

non ne veniva puzza, per molto tempo stati, ma però non erano disfatti;

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

ponte, 127: pensai però che tempo fosse di rianimare la vena poetica, che

: sopra il petrarca, a mio tempo, s'incominciarono le collazioni di più

antichità; che non si perda il tempo in questioni di letteratura e di lingua,

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (5 risultati)

testi fiorentini, 99: nel decto tempo in francia fue sì grandissimosecco che tucti i

quale era un idolo, lo quale a tempo di secco soleano li sacerdoti portare d'

secco, dite: « al mio tempo non fu così, al mio tempo feci

tempo non fu così, al mio tempo feci, al mio tempo dissi »,

, al mio tempo feci, al mio tempo dissi », non avertendo che il

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

.. prestatami / quest'anno al tempo fu de la vendemia / da un mioparente

ammorbidire il secco delle regolee inculcare ad un tempo la umanità a coloro che sono i

di occhiali, oltre il risparmio e del tempo e del- ii-271: si può con

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

cinelli, 1-147: non fecero a tempo ad alzarsi che sboccò nel pulito un grosso

, iv- 154: nel qual tempo essendo, per la mina delle mulina,

, 3-i-59: a torino, di quel tempo, le belle arti non fiorivano gran

, 97: a questi fuggì mitridate nel tempo che claudio regnava, a'quali disse

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (4 risultati)

contra gente estrania per insino a quel tempo: ed era tenuta somma ira e

un plebeo chiamato lucio giunio, nel tempo della prima secessione della plebe del monte

, più sicura, più esperimentata dal tempo di quella che fra i tumulti e

ungheresi, per imporre - non molto tempo dopo - la propria secessione. 3

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (1 risultato)

ragioni cangerei seco di situazione per qualche tempo. -esprime un rapporto di unione

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (6 risultati)

durante l'impero, a intervalli di tempo assai irregolari. guicciardini, i-383:

, ii-276: si fecero al suo tempo quelle feste famose che si dimandavano secolari.

ogni cento anni, il quale spazio di tempo fu detto secolo, e da'fanciulli

iv-108: non era nemmeno vicino il tempo in cui il popolo (nel senso d'

me medesimo dispiacea; come per lungo tempo io indugiai lagrazia della mia conversione e,

che presente a nostro sin- secolan cominciando dal tempo che io era stato in ferragnore fu

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (2 risultati)

secolaresche, ma ancora, colto il tempo, pubblicò il vangelo. lancellotti, 4-278

dominio loro secolaresco; e già da gran tempo son usi di accomodare piuttosto le faccende

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (10 risultati)

il sapere, i dotti di quel tempo... concordano ad infamarne il

avv. per secoli; per lunghissimo tempo. b. croce, ii-14-9

anche f. sècolo). periodo di tempo della durata di cento anni.

suo proprio significato, è uno spazio di tempo di cento anni, secondo il romano

2-330: seculo significa lo discorso del tempo di cento anni. tasso, 11-ii-

cento anni, il quale spazio di tempo fu detto secolo. bruno, 3-320:

che sono eglino nell'immenso spazio del tempo? pascoli, i-166: una bolla

villa cubica fine secolo. -periodo di tempo inserito nell'arco di cent'anni,

15. -per indicare il periodo di tempo in cui chi scrive vive e opera

orma ultima lascia; / dove del tempo son le leggi rotte, / precipita,

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (9 risultati)

più alto di un determinato periodo di tempo o la figura più rappresentativa delle virtù

. con uso iperb.: lasso di tempo che soggettivamente appare lunghissimo, interminabile.

secol si rinova; / tornagiustizia e primo tempo umano, / e progenie scende dal

caratteristiche positive o anche negative del suo tempo (ed è calco del fr.

del secolo-, persona particolarmente rappresentativa del tempo in cui vive e opera o che

secoli bassi: la prima cristianità, il tempo del trapasso fra il paganesimo e il

plur. lunghissimo e indefinito periodo di tempo. -da secoli e secoli: da tempo

tempo. -da secoli e secoli: da tempo immemorabile. dante, par.,

custodi de'sepolcri; e quando / il tempo con sue fredde ale vi spazza /

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (2 risultati)

8. durata del mondo, tempo (anche nelle espressioni fino alla fine

-in senso generico: periodo, lasso di tempo. manzoni, ii-44: tu [

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

. mente; in un secondo tempo. 2. nella monarchia francese

-per estens. percorrere in un secondo tempo la rotta seguita da altri.

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (7 risultati)

1-ii-71: non ci voleva sì poco tempo e sintanto che fosse spirato mi conveniva

. venire dopo o subito dopo qualcosa nel tempo (anche come conseguenza o effetto)

e intenti (la fortuna, il tempo, la salute). -anche assol

e mezzo: e quand'anche il tempo mi secondasse..., non mi

bella che già mai non duole / per tempo che secondi o per errori / che

pubblica utilità che erano state incominciate in tempo di prosperità finanziaria, di secondare il

non posso impegnarmi di secondarlo in questo tempo. buonafede, i-186: socrate, alcibiade

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (3 risultati)

: è [saluggia] a un tempo un paese di pianura e di collina,

-scandire il ritmo musicale; battere il tempo. socchi, 2-15-49: riguardando intorno

2. in un secondo tempo, successivamente, in seguito. dante

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (2 risultati)

-con uso avverb.: in un secondo tempo, in seguito, successivamente.

reggio et io potessi risolvermi a quel tempo, lo farei volentieri. 4

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (6 risultati)

simil né seconda / ebbe al suo tempo, al letto in ch'io languisco /

vizi. mazza, ii-11: il tempo indarno limi / e un seggio acquisti d'

secondo mestiere, attività lavorativa praticata nel tempo lasciato libero da quella principale.

temporale; che segue a distanza di tempo. bibbia volgar., i-24:

... disfatta da'cartaginisi a lo tempo dela secunda guerra d'africa, fu poi

-che ha attenuato in un secondo tempo le proprie idee. de sanctis

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (3 risultati)

cantate questo novo african mio, / di tempo ai tratti fisici o nell'indole.

così ebbi tranquillo il mare un tempo, e'venti / tutti mi fur

seconda di camtastasi, 1-ii-8: è tempo ormai cne su le curve navi / vi

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (12 risultati)

detto anche per colpire con un'uscita in tempo; comincia una anche 'primo', è

sm.): nella misura del tempo, sessantesima parte del minuto primo (

iperb.: attimo, istante, tempo brevissimo. crescenzio, 2-4-432: per

1200. galileo, 3-1-200: il tempo nel quale la palla uscita dal pezzo

, una minutissima divisione e suddivisione del tempo, ancora oltre ai minuti secondi,

... in un secondo di tempo, cento determinate parti di acqua. leopardi

in attacco può sostare soltanto per tale tempo. -fallo di tre secondi (anche

nell'area suddetta per più di tale tempo. -nella misurazione degli angoli, sottomultiplo

solo per colpire con un'uscita in tempo. -azione di seconda intenzione. v

al solo scopo di provocare l'uscita in tempo del- l'avversario per pararla e quindi

cinque secondi prima dell'inizio di ogni tempo... 'secondo principale': nel pugilato

crudeli, 2-183: il più bel tempo di vendicarsi, secondo la romitesca cavalleria

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (6 risultati)

per lui e morì quivi, secondoché lungo tempo avea disiderato. laude cortonesi, 1-i-239

. -per indicare il compì, di tempo determinato. brignetti, 10-113: le

fece tutta a un tratto in un tempo medesimo, ma secondoché di mano in mano

idem, 7-184: per molti segni di tempo riposato si mostranole tempestadi, come di tempestoso

perché quando è di rosso colore mostra tempo ventoso, e quando è di colore picchiato

e quando è di colore picchiato mostra tempo di pioggie. laudario di santa maria della

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

divina, / ma come una candela al tempo scuro, / o come quella stella

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (3 risultati)

sm. chirurg. disus. incisione un tempo praticata a scopo terapeutico in determinati

un'ulcera, la qual servata lungo tempo, le flussioni scorrono a quella. muratori

regioni consumate come insalata e trovavano un tempo impiego nella medicina popolare per le loro

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

fanimo sedatissimo dovere in breve spazio di tempo succedere la sua morte. caro,

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (1 risultato)

la romana sede, / corrente il tempo a'prosperi annuali, / che m due

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (2 risultati)

la regina, per conservarsi sola insede molto tempo, andò schermendosi col favorire or l'

ma temo che non vi sia più tempo per presentarla. arbasino, 19-63:

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (2 risultati)

atrio, l'uomo che non aveva tempo da perdere cambiava improvvisamente d'umore.

disposto ad adulare i giovani del nostro tempo dopo averli forse denigrati in altra sede

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

s. errico, i-142: era nel tempo allor che in trono ardente / coronato

ragion di viltà, ma per ragion di tempo, essendo quelle come ultime dagli uomini

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

de'sepolcri; e quando / il tempo con sue fredde ale vi spazza /

siedi [la smania di fare fuor di tempo, ritarda: tommaseo]. alle

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (3 risultati)

, 3-385: ci volle un po'di tempo, prima che la paralitica facesse il

in soldani, i-m]: da qualche tempo in qua ancora si usano in firenze

. g. villani, iv-5-1: al tempo di... otto uno papa

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (2 risultati)

persia. b. 1-47: era nel tempo quando l'ape parca / descaccia da sue

degli antichi poeti... significa el tempo. -sedie infernali: l'inferno

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

: socrate, che ebbe ardire, nel tempo dilla guerra, di ussire fuora dilla

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (2 risultati)

: 1 ma- rat in sedicesimo del tempo nostro gridano morte agli altri, e

. proverbi toscani, 219: al tempo della reggenza lorenese... dicevano

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (2 risultati)

. vastissimi portici aperti, dove da tempo immemorabile i 3. placarsi,

i casi del i giudizi iniziali (il tempo). marini, 29:

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (4 risultati)

, 17-3: sui capolavori deve sedimentarsi il tempo di lettura giusto, perché essi possano

, storici. datasi nel corso del tempo e, anche, che sopravvive come

con la scopa. -determinazione nel tempo del valore di un'opera attraverso il

più consolidatasi attraverso un progressivo accumulo nel tempo. poerio, 1-270: da'versi

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (2 risultati)

, x-18-224: le sedie di quel tempo, primo e massimo sintomo di ricchezza

ponete cura, / il più del tempo stanno allegramente; / ed hanno anche una

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (3 risultati)

in questo tempo ogni sedizioso, che si voleva far capo

ed appetitive. redi, 16-ix-201: nel tempo di questa purga darei costantissimamente un serviziale

l'armi, perché in questo medesimo tempo un ministro nativo di orléans andava sediziosamente

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (1 risultato)

questa ultima regione del settentrione fu gran tempo sedutta dal diavolo e data al culto

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (1 risultato)

anche lo stare seduto per un certo tempo, in partic. a una mensa o

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (2 risultati)

atgirolamo savonarola, 66: siamo in tempo che la cictà è to sessuale che ne

promesse. lasciato pigliare, da uno tempo in qua, alcuno partito sa

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (1 risultato)

seènnio, sm. rar. periodo di tempo di sei anni. = deriv

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (1 risultato)

, ne arrestavano l'impeto e davano tempo ai rotti di riordinarsi. era per lo

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (1 risultato)

per estens. lungo, che richiede troppo tempo. maggiore della circonferenza, si chiama

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (2 risultati)

od amestiere che la possa usare tutto il tempo de la sua vita...

muove / la terra ove segò nel tempo estivo. l. martelli, 3-152:

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (3 risultati)

viscere. alfieri, 1-916: è ornai tempo ch'io mi sacri al solo /

uno scropulo della sua grazia per questo tempo ch'io resto assente per forza,

denari dall'oste che ci fue in quel tempo. bandi lucchesi, io: che

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (2 risultati)

biringuccio, i-45: di poi al tempo de la state, con certa paziente et

. v.]: 'segatura': il tempo nel quale si sega o simiete; come

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (2 risultati)

. borghini, 4-145: fu anche già tempo quando il nostro nobele, tutta laborata

menando in avignone, ove a quel tempo il papa teneva l'apostolico seggio,

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

, n. 3. -periodo di tempo in cui un organo collegiale è in

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (3 risultati)

, 20-4: amano, odiano a un tempo il patrio seggio, / maledicono gli

re del popolo di lontuna, nel tempo che egli entrò con la sua gente in

1 nobili si riducono, per passare il tempo con onorati esercizi, a cinque piazze

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (3 risultati)

sole e della luna già da qualche tempo sbanditone. -stare in seggio:

amanio, lxv-94: già mi fu un tempo i cieli e la fortuna / prosperi

armadio fece uno stipetto, / la tempo, fare il perdigiorno. seggiola di

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (2 risultati)

e costringe il passeggero, per il breve tempo del tragitto, alla solitudine. p

figli dei figli / come, al tempo remoto delle certezze, / hanno rotto

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (4 risultati)

portino fuori dal labirinto nel più breve tempo possibile. -area geografica limitata.

insieme di consumatori omogenei. -segmento di tempo: periodo di tempo destinato agli annunci

. -segmento di tempo: periodo di tempo destinato agli annunci pubblicitari su un canale

congiunte insieme, le quali da gran tempo ognuna distaccare si suole. sonne rimase

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (2 risultati)

alla sua visione. bandi, 1-i-225: tempo verrà che la fama posto come

. pesci, ii-1-467: dopo qualche tempo, fu sfruttato il nome del disgraziato

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (4 risultati)

, un fallo, una sospensione di tempo, l'uscita della palla dal campo

animale. roseo, iii-246: nel tempo del tosare taglinsi le code alle pecore

a suo figliuolo che non lasciasse lungo tempo una persona in gradi e carichi supremi di

?... perciò a questo tempo segnalatamente nacque cristo, che come vero

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (4 risultati)

, 6-i-184: vi furono in ogni tempo delle donne segnalate per avvenenza straordinaria,

piemontesi costerà alla brava armata austro-russa maggior tempo. b. croce, ii-2-213: i

e ne hanno veduto effetti segnalatissimi in tempo delle guerre civili passate. groto, 1-61

(una circostanza, un periodo di tempo). musso, ii-92: di

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (3 risultati)

letteraria militante. leggera, segnale di bel tempo. pascoli, 1431: bada, allorché

, non posso di qui ad un altro tempo dire con verità: « qui fu

italia (1811), 207: nel tempo che le case segnali apostolici ne

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

lud. guicciardini, 1-219: molto per tempo comincia carlo nono, re di francia

sen ti nacque? / - gran tempo. -e non ne desti alcun segnale?

vedeste mai la più piccola mossa del tempo, il più lontano segnale di nuvole

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (4 risultati)

di effettuare a distanza una determinazione di tempo; di notevole precisione e di vasta portata

da apposite stazioni (segnale campione di tempo e di frequenza). pratolini,

, 4-1 (81): il tempo era nel quale il sole, maturante sotto

ampiezza, potenza e andamento nel tempo, usato per fini di misurazione e

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (7 risultati)

di fornire alle navi le previsioni del tempo. dizionario di marina [s.

i naviganti del probabile approssimarsi del cattivo tempo e della direzione probabile del vento.

quelli fatti in una piazza marittima in tempo di guerra in caso di attacchi nemici

altri artifizi ecc. possono farsi anche in tempo di pace in caso di speciali evenienze

(tensione o corrente) variabile nel tempo, con la stessa legge di variazione

(tensione o corrente) variabile nel tempo, con la stessa legge di variazione

. sacchetti, 89-5: fu poco tempo fa un prete che...,

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (2 risultati)

b. vannozzi, i-191: in quel tempo, che ledonne portano nel ventre le fanciulline

: quelli [i greci] co 'l tempo, che è raffinatore dell'arti,

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

-figur. trascorrere un periodo di tempo. dante, par., 16-24

stessa famiglia, mentre, in vario tempo,... portando rilevanti affari per

indirizzati nel guardar che saremo nel medesimo tempo le varie parti e i vari colori

, 81: quai rote sì famose al tempo antico / segnar mai di via sacra

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (5 risultati)

[guevara], iii-2: non ebbe tempo di confessarsi, né manco di signarsi

labbri.?. indicare il tempo (un orologio, la posizione sole

aveva sorrisosé non sente, / misuri il tempo, e a noi dispensi i giorni,

, ii-125: l ^ arcivescovo di quel tempo, cardinalezurlo,... indicandolo principal

una persona o di un popolo, il tempo della morte (dio, la fortuna

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (7 risultati)

battute musicali (nell'espressione segnare il tempo). govoni, 1091: giovane

/ scuotendo il capo per segnare il tempo / come cercassi qualche cosa in cielo,

mento, stonando malamente. segnava il tempo coll'onda delle spalle e col batter

la destra... segnava il tempo con rabbiosi calci sul pavimento.

, qual s'usa, un po'di tempo. tasso, 13-i-615: al tuo

locuz. - non avere, non esserci tempo di segnarsi: essere eccessivamente impegnato.

. v.]: 'non c'è tempo neanche di segnarsi': occupazioni incessanti,

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (2 risultati)

benivieni, 31: sono stato alcuno tempo sospeso se io, na del

comp. dall'imp. di segnare1 e tempo (v.). segnato (

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (1 risultato)

determinato, prestabilito (il destino, il tempo della morte o il luogo dove il

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (2 risultati)

, ii-44: gli anelli servirono lungo tempo di sigilli, e quindi furono detti

passavano per la sua mano, tutto il tempo del pontificato di papa pagolo. pasquinate

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (5 risultati)

16: il sole aveva bisogno di tanto tempo a pervenire al meridiano all'ora della

/ 17-ix-1943], 2: collezionisti del tempo di guerra che adunano cartoline militari o

in questo primo errore, viene il tempo in cui, riflettendo, s'accorgono che

. mus. indicazione della misura di un tempo musicale. marcello, 38:

è il nome di una misura del tempo, la sua segnatura.

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (5 risultati)

a. pucci, ii-171: al tempo del detto saturno non eracon signazióne terminata niuna

vestire [serafino aquilano] avvegna che un tempo, per poco avere el modo e

segni della sua pigrizia e immobilità nel tempo, non m'interessano meno delle glorie

.. e segno che sia picciolo tempo è che, se volemo cercare in

non troviamo cose dette anzi lo presente tempo per cento e cinquanta anni. passavanti,

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

climatica; avvisaglia di buono o di cattivo tempo. -nella superstizione popolare, accadimento

, 8-202: chi sa da quanto tempo frenavano, dentro, le smanie della

messer malatesta il vecchio, il quale lungo tempo fece gran segno in italia di savio

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

- indizio del tempo favorevole per un'attività rarlo ». bibbia

vangeli volgar., 1: in quel tempo disse pio da cielo. g. p

mia or è smarita; / forse tempo verrà con miglior segno.

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

dato il segno con la tromba e inun tempo scaricate tutte partigliene grosse e picciole. tasso

/ che il cavo bronzo ammonitor del tempo / al consueto rintoccar diffonde. balbo

sulla fronte dei cresimandi (e, un tempo, sul capo dei re al momento

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

significasse. campanella, 5-293: è tempo di vedere se le voci, in quantosegni

11-27: venne la giostra e 'l tempo diputato; / ed ordinò lo 'mperador,

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

cecco d'ascoli, 654: nel molle tempo, come cera al segno, /

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

: insomma non sia atta in alcun tempo a segnare la lente, la quale in

traccia lasciata nella fisionomia dal trascorrere del tempo, dall'avanzare dell'età, dalle lacrime

storia, nella memoria, attraverso il tempo e anche oltre la morte di chi le

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

e. fabbri, 154: il tempo sprona, e sol mi cale un segno

n. dovendo una mattina levarsi per tempo, la sera nell'andare a dormire mostrò

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

balestra, e quando per il cattivo tempo non può uscire, fa ciò nel

segno / sa governar suo legno / in tempo oscuro ed in serena luce, /

quanto col loro corso insegnavano la misura del tempo e le vie da tenere per mare

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

formano... ciascuna ad un tempo è attiva e passiva, e tutte possono

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

suoni cantabili. calzabigi, 112: tempo verrà che fian di lullo i segni /

i-m: a segno che s'io da tempo non fussi suo buon estimatore, disagevole

segno, e por argine finché c'è tempo. -avere buon senso.

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

, i-9-221: saggio e cauto ad un tempo e spesse volte / timido un poco

. luna [s. v. tempo]: avendo icaro una cagnola, mai

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

duole che in questi casi el perdere tempo può essere di troppo momento, perché

più di un giudice in quel disgraziato tempo giunsero a segno che più di uno futormentato

di fortuna: annunciare tempesta (il tempo). vasari [zibaldone],

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

-essere riportato al livello di un tempo. guidiccioni, 4-36: le comunità

quale severamente m'intuona 'che sarebbe ormai tempo di darvi alcun segnodi vita'. monti,

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (1 risultato)

io non dico, / ma nondurò gran tempo la quistione, / e in apparenza ognun

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (1 risultato)

per la sua anima, esser forse col tempo incatenato e segregato, privato della sua

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (6 risultati)

agli occhi. sanminiatelli, 11-88: il tempo passava sul monte, un tempo segregato

il tempo passava sul monte, un tempo segregato dal resto del tempo.

monte, un tempo segregato dal resto del tempo. -per simil. nascosto

dove la luce era rimasta per molto tempo segregata e quella che irrompeva per la

prevista, per un limitato periodo di tempo, solo per particolari casi di condanna

stati uniti e nel sudafrica fino a qualche tempo fa, con il predominio dei bianchi

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (3 risultati)

antica, calotta, in un primo tempo di pelle o di tela, poi di

. dal class, sevavasi in questo tempo nelle segrete, per dovere essere cretus (

genti, gli animali e molte robe a tempo di scorrerie: le quali sono di

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (2 risultati)

i volgarizzamenti ciceroniani, che ho sempre tempo per cotesti; sebbene a questi giorni siasialle

da vice-segretari, promossi poi a un tempo segretari di terza e poi di seconda

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (4 risultati)

del segretario fiorentino, considerata nel suo tempo, è un miracolo di potenza e

forze armate, le operazioni militari in tempo di pace, la difesa dello stato.

., xix-5 (240): quanto tempo stando noirimoti in maggiori segretari spessissimamente savamo rapiti

erano in d'oca che un tempo gli scrivani usavano infilare quei tempi

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (1 risultato)

diversi settori, quali le previsioni del tempo, la condizione delle strade, i numeri

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

. i detti cardinali a cavallo in tempo di notte per andar più segreti,

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (2 risultati)

particolare non ancor tentata fino a quel tempo e divenuta poi a'giorni nostri pur troppo

sepulcri antichi. lancia, 3-36: nel tempo che il comandamento fue fatto che tutti

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (3 risultati)

di necessità che i maestri di quel tempo avessino un segreto di tempera per1 lor ferri

si scende al luogo dove per molto tempo fu sepolta, nel quale con gusto

riverimmo quel picciolo secreto, che tanto tempo custodito aveva le reliquie di sì nobil

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (2 risultati)

, disponendo di un potere limitato nel tempo e per lo più rinnovabile ogni sei

fianco, fattasida porcia e da essa lungo tempo nascosta a chiunque, dimostrò a bruto

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (2 risultati)

ad ogni modo tornar in la ittallia a tempo novo. e cum lui etiam passò

senno e la bontà ch'a quel tempo era, / ogni parola vera / se

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (4 risultati)

letter. segare per gioco o a tempo perso. soffici, ii-ii: mi

cronologicamente; che viene immediatamente dopo nel tempo. iacopone, 64-45: e1

ma non so se sarà fatta a tempo, ch'io possa mandarla per questo

1-3-145: trattomo in roma al bon tempo la cosa pubblica bruto e valerio in

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (2 risultati)

degli albanzani, i-691: era già il tempo del ricolto, ed erano mandati compratori

imprese io canto, / che furo al tempo che passare i mori / d'africa

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

mantova, vi rimase per tutto il tempo che durò il processo, per seguirnel'andamento

seguanlo i vincitori subito e non gli diano tempo di rimettere o forza o riputazione.

futo / me sforzo de non spender tempo in vano. -ant.

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (6 risultati)

che la albanzani, i-171: in quello tempo niuna cosa avea più novostra opinione non

cose, non mi rimane più lungo tempo da vivere. -sottostare alla volontà

quale dice aulo gellio esser figliuola del tempo) in questa ultima età del mondo

. 38. prodursi in un tempo successivo rispetto, a un altro evento

-testimoniare via via nel corso del tempo l'evoluzione di una tradizione culturale.

; rimanere attribuito a qualcuno attraverso il tempo (la fama). laudario

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

piova, la qual cosa in quel tempo segue infallantemente ogni giorno nell'ora di

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (7 risultati)

doveva sequire e se essere doveva mal tempo. brami, 254: perché facevono resistenza

; venire dopo (un periodo di tempo, rispetto a un altro).

sapere... perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato piuttosto a

/ crebbero, e tanto cresceranno al tempo / che seguirà. -succedere al giorno

seguono, e per l'ascoltate nel tempo avvenire alcuna di loro possa prender vergogna

volgar., i-203: la legge umanaordinò tempo di pianto alle femmine non per sovenire

segua. da quel che segue nel tempo o nello spazio non sempre è a dedurre

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (8 risultati)

ha giudicato si muove e scema il tempo della pena, dunque e mutabile,

e così seguitamente per un tratto di tempo molto considerevole. va attenzione.

levicende del nostro poeta successe nello spazio di tempo che si comprende in questo libro,

. 2. senza interruzione nel tempo. f. f. frugoni,

5. per alquanto seguito di tempo. segneri, i-350: non solo

astinenze che non d'interrompere epoi riprenderle di tempo in tempo. -con grande frequenza

non d'interrompere epoi riprenderle di tempo in tempo. -con grande frequenza.

. successivamente, poi, in un secondo tempo. desideri, lxii-2-vi-46: a questi

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (3 risultati)

re qualcuno, camminandogli dietro per alquanto tempo, anche con deferenza, con segni di

fu la cagione del martirio, per lo tempo vide gesù uno uomo publicano, il quale

qualcosa che si muove. go tempo il camin da seguitarla. tavola ritonda,

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

. parini, 770: ora è tempo di seguitare le belle arti medesime nel

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (2 risultati)

. nardi, ii-18: in questo tempo medesimo il signor prospero colonna fu mandato

. -concludere un determinato periodo di tempo. bisticci, 1-i-5: voi sarete

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (7 risultati)

me) si governano alla discrezione del tempo, ché si vede molte volte che l'

ride], 456: non è gran tempo che 'l vero scordio s'è cominciato

chi ha gentil core / pigli del tempo, seguitand'amore. / pigli del

, seguitand'amore. / pigli del tempo ciascuna di voi / mentre che siete

. dell'uva, 211: vissi gran tempo fra la turba e, volto /

224: non fu dubbio alcuno in quel tempo che, se il re luigi seguitava

. 30. venire dopo nel tempo; tenere dietro a un'altra azione

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (9 risultati)

): poi che esso alla finefino al tempo della riduzione dell'egitto a provincia rone

quella allegrezza e festa prendendo che questo tempo può porgere, credo che sia ben

37. perdurare, protrarsi nel tempo, non interrompersi, non avere fine

. ghirardacci, 3-35: seguita il tempo sereno luglio, agosto e settembre.

. -coprire un determinato arco di tempo (un periodo storico).

, così come delle altre che per tempo seguitarono infino ad oggi. -continuare

senato. ora sendo quelle seguitate infino al tempo de'gracchi,... furono cagione

una impossibilitade, che pure -essere tempo. galileo, 4-1-186: seguita che

dopo, successivamente; verificarsi in un tempo successivo; accadere poi. a.

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (3 risultati)

che niuno che si trovasse a quel tempo. 41. locuz. -e

superbia. 7. mantenuto nel tempo. b. davanzati, i-58:

. -seguente, successivo (il tempo). s. agostino volgar.

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (3 risultati)

, iii-21- 280: del medesimo tempo è la facciata dell'antico palazzodel podestà,

: era gran cosa che in questo tempo ogni sedizioso, che si voleva far capo

gente volgare, operarono che in breve tempo egli avesse non picciol seguito.

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (4 risultati)

5. successione nel tempo di fatti, eventi, operazioni;

risaie, ma che solo vi esisteva dalungo tempo un seguito di disposizioni, le quali però

. -prosieguo di un periodo di tempo. ste ancora la possibilità di vendita

poi, dopo, in un secondo tempo, in un periodo successivo. s

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (1 risultato)

: vedeva il poeta che a suo tempo la poesia era poco seguita.

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (2 risultati)

: il numero delli anni del nostro tempo non compie ancora li semilia. s.

guerrazzi, 2-184: essendo sopraggiunto il tempo di pagarela tassa dei seini, certo paesano

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (1 risultato)

1981], 80: probabilmente, un tempo, gli oceani pullulavano di esseri smisurati

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

. milizia, iv-146: vìsse molto tempo ritirato, e imitòsan giovanni d'ortega a

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (3 risultati)

mia opera di scarto e anche lasciare al tempo di selezionare tutte le vane opere di

in grado di... selezionare in tempo moltobreve. 2. riprodurre animali o

opera di scarto e anche lasciare al tempo di selezionare tutte le vane opere di

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (1 risultato)

sotto la quercia della spianata, il tempo si fece ancora più minaccioso.

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (1 risultato)

lo spinge e affretta / ch'in breve tempo uscì de la faccio fare! ».

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (8 risultati)

al leon selvaggio, / che tutto tempo vive poderoso / e odioso - senza

ii-815: settembre, andiamo. è tempo di migrare. / ora in terra

di clava, triste per il bel tempo e allegro per il mal tempo e,

il bel tempo e allegro per il mal tempo e, per tale caratteristica, divenuto

salvagio, / che canta per lo tempo strano / aspettando il buono che vegna

omo salvaggio veramente: / quand'ha rio tempo, forza10 cantare / co lo sperare /

ride e mena gio'de lo turbato / tempo, dell'aire fredda, in su'

corno lo saivago / che nel mal tempo se sforga alegrare. -silvano,

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (1 risultato)

[craxi] due anni e mezzo di tempo per... metter fine al

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (1 risultato)

non altrimenti, per insino a tempo nuovo, per rispecto delle piogge,

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (2 risultati)

pur d'un solo sguardo, im-breve tempo si toglievano dalla impresa. bonarelli,

1-iv-566: dolgomi / che mai per alcun tempo non si vendono 7 salvadiginequi, come si

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (8 risultati)

e semplice infanzia in cne erano al tempo d'achille e del suo poeta.

salvatico..., quando vede buon tempo, si contrista e quando vede il

l'uom salvatico: si rallegra del cattivo tempo, perché dopo il cattivo ne viene

pareva l'uomo selvatico, che del brutto tempo si rallegra e piange se fa bello

: gli facevan capire... esser tempo d'accasarsi e di smettere la vita

mi appagavano il cuore. -selvatico tempo: la cattiva stagione, l'inverno.

agosto suole producere, quivi nel selvatico tempo tutti i loro alberi facevano belli.

campagna, cominciarono presso che nel medesimo tempo a praticare i casati, che per lo

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

semanticamente lo stesso suono- parola attraverso il tempo e come varii la sua funzionenel periodo (

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (2 risultati)

.. / e da sembiante colpo al tempo stesso colto è raimondo, onde

/ contro cui vien che indarno il tempo s'armi, / d'omero il sacro

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (2 risultati)

. guarini, 53: gradì costei gran tempo, o 'lmostrò forse / con simulati e

sguardo penetrante, ed esercitato da lungo tempo a ritrarre dai sembianti i pensieri. leopardi

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (3 risultati)

. dante, xlv-10: per lo tempo caldo e per lo freddo / mifa sembiante

/ della terra e del ciel traveste il tempo. senbianza, senblanga, simbianza

, 1-i-449: su volubil'ali / il tempo rione'miseri mortali / cangia con la sembianza

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (2 risultati)

, 1-iv-13: venne fatto a quel tempo ad alcuni francesi di raccozzare a forza d'

. foscolo, vi-599: verso il tempo della rovina dell'impero d'oriente,

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (1 risultato)

. arrighi, 2-82: capii che era tempo di cercare ariamigliore, e senza far sembianza

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (1 risultato)

gli animali che fumo introdotti in quella al tempo del diluvio. sansovino, 8-29:

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (7 risultati)

muoveno tutte queste cose ne la femina al tempo del coito... il seme

. ungaretti, xi-76: dove il tempo è incalcolabile e tuttotestimonia un disseccamento favoloso,

, de laual si fanno / in brieve tempo intorno un labirinto, / que

un labirinto, / que nel tempo dello inverno non son sane da bere,

non son sane da bere, perchéin quel tempo si ingrossano per i vapori risoluti e sono

quali gittano il seme loro in quel tempo. cantini, 1-28-39: non possa incettare

costantinopoli da due monaci tornati di poco tempo dall'indie. lambruschini, 7-56: riguardate

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (3 risultati)

l'umana spezie e 'l loco e 'l tempo e 'l seme / di lor semenza

, i-4: l'anno 1518, nel tempo di leono decimo pontefice massimo, cominciò

volentieri, quando mi veggo avanzareun poco di tempo,... scrivo alla vostra accesa

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (4 risultati)

sevo e pece, per la quale longo tempo senzamacula si preservano. p. cattaneo,

. villani, iv13- 73: al tempo della sementa furono soperchie piove.

, / avviso egli è che 'l tempo di sementa / tutto avea speso in

e piové. e poi domandò buon tempo ed ebbelo:... e nientedimeno

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (9 risultati)

compreso il costo del grano di primo tempo sementabile, canone del terreno che si

e s'affatica, / allegro al tempo suo miete la spica. p. verri

ché lo bisogna fare / al buon tempo e stagione. = lat.

che quei fondi sono divenuti da gran tempo veri paduli, cioè ripieni di acque

da sezze, i-271: venendo poi il tempo di sementare lomazzi, 4-ii-516: per le

detta gabella di siena, 31: nel tempo de la semente così li foretani come

dovrebbero fissare loro stanza poco prima del tempo della semente del grano, vale a dire

la nuova società storica dovrebbe ricercare nel tempo passato i documenti di libertà municipale.

sentito il vero: perché co '1 tempo o quell'affetto manca, o dal

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (7 risultati)

16-93: egli conosceva assai bene il suo tempo e l'indole immutabile del cuore umano

bestemmiavano... il luogo, il tempo, il seme di lor semente e

biringuccio, 2-158: quando vi parrà tempo di dar effetto a qualche stratagemma,

la semina (e si allude a un tempo autunnale, nebbioso e coperto, ma

scossetta rifarsi più volte, cogliendo il tempo ed agiatamente, come sogliono d'ogni faccenda

l'umana spezie e 'l loco e 'l tempo e 'l seme / di lor semenza

nodrimento. grotti, 1-22: al tempo del diluvio da'poeti celebrato la terra

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (3 risultati)

tuttoché affini, ma in processo di tempo di accogliere nel grembo loro semenze al

delle cose. fazio, ii-5-16: al tempo suola umana semenza / vita ricoverò col benedetto

nelle buone lettere, servirà a suo tempo di nuova semenza per propagare la vera legge

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (1 risultato)

ma per fare passare lo del tempo durante il quale i cetacei in ispecie e

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (1 risultato)

semiautobiografici, con impietosi ma allo stesso tempo struggenti ritratti di solitudine muliebre.

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (7 risultati)

altra maggiore. -battuta, tempo alla semibreve, equivalente a quattro quarti

g. paolucci, 1-10-193: il tempo non tagliato indicava opuscoli scelti sulle scienze

arti di milano, iii-240: tempo alla semibreve, cioè che una semibreve valeva

. tevo, 2-19-94: la battuta di tempo minore chia sassi calcari,

, agg. quasi interamente corroso dal tempo e dalle intemperie (una scultura).

androcefala, i minuziosi bassorilievi semicancellati dal tempo, dove si indovinavano figure di deità

, come un vecchio film logorato dal tempo e dall'uso. calvino, 12-56:

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (5 risultati)

. mus. disus. indicazione grafica di tempo binario (e nella notazione propria dell'

] componevano sotto'l segno dell'imperfetto [tempo], dinotato per il semicircolo,

, cioè a due semibrevi per ogni tempo. bontempi, 3-2-203: i circoli e

e i semicircoli cagionano diverse misure di tempo, le quali vengono ne'gradi e

semiromantici, voluti dalla sonnolenza artistica del tempo. = comp. dal pref.

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (3 risultati)

opinione che ne'primi antichi secoli, al tempo de'semidei, dio avesse cura del

gli scrittori, nelle luminose distanze del tempo, non uomini sembreranno, ma semidei

: il sole aveva bisogno di tanto tempo a pervenire al meridiano all'ora della

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (2 risultati)

. caroso, ii-31: nel secondo tempo l'uomo solo farà un seguito semidoppio

tu t'informassi se egli arriva in tempo per prendere un posto. nel caso negativo

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (1 risultato)

frutta semifluide lasciate all'aria per molto tempo. gazzetta ufficiale [11-iii-1974]

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (3 risultati)

la lagerlòf] le avventure a un tempo eroiche e burlesche, sentimentali e religiose

. nella stampa ancora semilibera per qualche tempo. 3. che comporta l'

l'impegno lavorativo solo per metà del tempo (una giornata). rebora,

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (2 risultati)

. v.]: 'semilùnio': quel tempo in cui la luna si vede sol

breve, la pronunziavano brevemente e con un tempo solo, come si fa nella musica

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (2 risultati)

comunità monastica (un periodo limitato di tempo). fogazzaro, 1-513:

. v.]: 'semina': il tempo e tatto del seminare. cicognani,

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (3 risultati)

lucini, 11-128: frattanto venne il tempo della seminagione: ancora erano belle e

. pratesi, 5-170: in quel tempo seminava i piselli. silone, 5-291:

e vendegnato, / arò semenato per tempo futuro; / mai non se compie questo

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (3 risultati)

339: ogni cosa vuol il suo tempo: per seminar con profitto non basta il

stagione di seminare. è tornato a tempo. e prende la vanga e la zappa

[guevara], ii-2: in un tempo si semina et in unaltro si fa la

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (3 risultati)

ed impegno che divennero essi in breve tempo maestroni raffinatissimi e seminaron ovunque questa dottrina

ghirardacci, 3-394: sono in questo tempo seminate alcune cedole per la città fatte

senza difficoltà, li semina in poco tempo larghissimamente. -divulgare notizie, diffondere

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (4 risultati)

, iii-196: circa la stagione del tempo è manifesto che altra com

a seminare definitivamentel'importuno, allora, il tempo, la consequenzialità dei fatti nonostante gli

, nelle acque, sprecare il proprio tempo in occupazioni vane. parabosco, 4-11

1-390: chi non pianta e semina a tempo sansovino, 4-285: si eresse

vol. XVIII Pag.580 - Da SEMINARIO a SEMI-NATIVO (4 risultati)

modo subito per troppa grassezza fuor di tempo e di stagione, onde avviene che

strappata. cicognani, 3-114: il tempo appena di dare un po'd'aria alle

per la semina (un periodo di tempo). giuliani, ii-29: è

). giuliani, ii-29: è tempo seminativo... ora che l'acqua

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (3 risultati)

verso il senso comune, seminato per tempo negli spiriti giovanili, potrebbe divenire un temperamento

per non promettersene abondantissimo frutto a suo tempo. 14. ant. concepito

che essi binati, per poco intervallo di tempo nel nascere divisi e nel concetto in

vol. XVIII Pag.582 - Da SEMINATOIO a SEMINATORE (2 risultati)

una certa carretta la quale nell'istesso tempo ara, sparge il grano da una torretta

tobiacastità e della purità noi ci avvedremo lungo tempo per la fu buono seminatore,

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (1 risultato)

). pascarella, 2-7: buon tempo, vento moderato da nord, cielo

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (1 risultato)

incrementare le opere di carattere semiotico chestiamo da tempo pubblicando e rafforzerebbe il nostro mercato nel

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (1 risultato)

che dura per un notevole periodo di tempo. marc'aurelio, 89: per