Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

nelle siepi e nei ruderi; un tempo veniva coltivata perché il rizoma aveva varie

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (10 risultati)

.... fermarsi (il tempo). alvaro, 9-471:

dalla finestra, ho pensato. d tempo, in questo paese, si è

. guastarsi, volgere al brutto (il tempo). rinaldo degli albizzi,

albizzi, iii-281: se si rompe el tempo a acqua, non ci si potrà

in quello stante si ruppe appunto il tempo e cominciò a piovere rovinosamente. s

chiabrera, 5-125: ruppe poi il tempo con pioggie e con tempeste. guerrazzi,

guerrazzi, n-ii-148: poco dopo il tempo ruppe in isconci acquazzoni. lisi, 2-45

acquazzoni. lisi, 2-45: il tempo s'era rotto e pioveva a scroscio.

bel sauro, lo fece rompere in un tempo di dolce galoppo. -ipp

lei mi ha chiesto un po'di tempo per decidersi e rompere con lui.

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (8 risultati)

più. guicciardini, v-160: nel quale tempo avendo rotto il fiume del tevere.

mattina del i febbraio ci levammo per tempo. rompeva l'alba. pirandello, 8-479

immobili, sgombre colline. -sostanti ii tempo in cui si fa nomo. birago

il sereno); rasserenarsi (il tempo); uscire fuori con tutta la sua

con proverbiata lentezza la salita, il tempo ruppe da ponente. bonsanti, 5-262

e di una catena montuosa, il tempo sereno. -squarciarsi, dissolversi (

. sanudo, ii-1136: quanto al tempo et il loco di romper a milan

non siete sanza ira, tutto il tempo della vostra vita non sarete dunque sanza

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

così dal core il canto / un tempo mi rompea, / poi vasta m'awolgea

io non mi seppi pigliar quel bel tempo che arrei potuto, il diavolo, per

più sicuro, ma quando la malizia del tempo il creasse, nessun rimedio abbiamo più

che rompeva colle tradizioni e, nel medesimo tempo, le p. nelli, i-4 (

, 3-53: temp'è da 'ncominciar per tempo ornai, / e incominciato avrei più

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

... non giudicando allora il tempo opportuno,... si portarono corte-

di nimici. bellincioni, ii-203: col tempo e col ben fare / ben si

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (3 risultati)

italiana [30-i-1910], 107: il tempo dei veglioni mascherati dà molti rompicapi alle

e tracolli, / perocché nel suo tempo sbucan fuora / tutti i ribaldi, ladri

assai da quella magnanimità che s'avevano un tempo i per lo più la vita di lui

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (1 risultato)

boccaccio, i-273: non volere in questo tempo abbandonarti alle marine onde, le quali

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (1 risultato)

della confederazione, fu necessitato licenziarlo in tempo che, se quell'onoratissimo prelato non era

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (4 risultati)

-nella rappresentazione iconografica della morte, del tempo, del fato. lalli, 9-107

dice benvenuto da imola, in quel tempo il purgare e nettare le biade da

stesso lino. pascoli, 814: a tempo, quando il gambo avea tre foglie

pensò dirle il suo pensieri. e preso tempo disse: « donna, io ti

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (1 risultato)

. tanaglia, 1-1280: e chi tempo ventoso asciutto cappa, / arde roncati

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (2 risultati)

in toledo e l'admirante il chiamava di tempo in tempo e dicevali: « fulano

l'admirante il chiamava di tempo in tempo e dicevali: « fulano, non vedi

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (3 risultati)

acqua intorno alla nave, specialmente in tempo di guerra, per controllare la vigilanza

di rispetto, a'quali, il tempo che sono di guardia, è comandato di

minuti per fare l'amore: il tempo che ci metteva la ronda per andare da

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

che fu la mia vera faccia al tempo della « ronda ». pasolini, 9-332

convien saperne per accommettere il falcone a tempo e a convenevol distanza, secondo il

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (1 risultato)

cominciano a muovere e di rondinini nel tempo che son buoni. landino [plinio

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

di piume che il cuore 7 un tempo disse giovinezza. calvino, 1-217:

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (4 risultati)

vostra mensa, / prima che morte tempo li prescriba, / ponete mente a l'

è fuori di proposito la mattina per tempo dar al ferito un siropo: nell'estate

le pioggie, rore e venti al tempo e l'óra. canteo, 274:

dì / si può da quel [il tempo] severo? / che se l'alba

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (3 risultati)

superiori le acque necessarie e a suo tempo dirigere sulle prominenze dei colli sottoposti,

di cose preziose, cioè, al tempo di caldo, di cose frigide,

, sandali e simile cose; e al tempo frigido, di cose calde. libro

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

damaschine secche (se non è il tempo delle verde) bollite insieme con salvia

, o ninfa, or ch'è bel tempo. poliziano, 6-344: quando la

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (3 risultati)

risulta dirassi 'scala', ed applicandola al tempo dovrà dirsi 'piano'di quella tale misura

il tasto trasmettitore è rimasto abbassato un tempo sufficiente perché la carica delle due armature di

a pietroburgo, nel 1759, in tempo del più rigido inverno, con una

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

trovatore di gravezze nuove ordinò in detto tempo che vi si facessi su una scala in

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (2 risultati)

scalare: funzione della posizione e del tempo il cui valore è rappresentato in ciascun

quali venivano risoluti per assaltargli e nel tempo medesimo scalar le mura da qualch'altra parte

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (2 risultati)

ubrano, 2-509: si scalan di notte tempo dalle torri dove stan presi, s'

2. in modo graduale e progressivo nel tempo. n. novelli [« gazzetta

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (3 risultati)

il successo di questa operazione negoziata da tempo ad indurre gli uomini del gunt e

biancastro. 6. frazionato nel tempo. e. de martino, 14-141

richiesta della pubblicazione, genericamente scalata nel tempo, di un blocco di circa otto

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (1 risultato)

). anonimo, cxxxvi-948: nel tempo che 'l lione era infermato, /

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (4 risultati)

capanne ed a gittar nelle vie a tempo del fango e sono ancora da ardere

/ scaldava il sol la terra al tempo buono? carducci, iii-9-159: sua madre

sole. muratori, 4-103: dopo qualche tempo gittò un sospiro, ed accorsi gli

motore di un autoveicolo per un certo tempo prima della partenza per renderla più agevole

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (4 risultati)

a vespro tal qual era oggi per tempo. boccaccio, 1-68: novelli sono gli

al suo bel sole / nel dolce tempo de mia età fiorita, / a ripensare

qual maria conduce / a lacrimar il tempo speso invano, / cum gran fulgor

ventura il ciel; ti faccia un tempo / la favilla che il petto oggi

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (6 risultati)

pee si scaldano assai, e ch'è tempo di vigilare ed orare e non entrare

.: giovane che frequenta per lungo tempo una ragazza senza decidersi a chiederla in

que'giovanotti che vanno a fare per molto tempo all'a more con una

faldella, 2-163: in breve tempo si era fatto uno dei primi girasole e

nel detto determinato grado per il medesmo tempo c dal corpo scaldativo b, sia finito

è aparechiato, / se questo breve tempo, k'è sì poco, / d'

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

. fazio, ii-13-63: in questo tempo donato vivea, / che de le

alla croce, e quivi passando il tempo e il caldo, facevano loro cicalecci

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (1 risultato)

è che poi non resta né il tempo né la voglia di scriverla, specie se

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (1 risultato)

[le cateratte] ogni anno nel tempo delle prime piene d'agosto in là,

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

più importa, di andarsene prima del suo tempo a babboriveggoli o, come dice il

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (2 risultati)

bruno, 3-634: vuole ch'ai medesimo tempo dalla iuiuma, che sta alle

, dove si scaricavano, non ha lunghissimo tempo, le mercanzie, è al dì

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

di essere scalognato, di perdere tempo. moravia, vti-428: silvano

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

non ritrovo la vigoria scalpellante di un tempo. scalpellare1 { scarpellare),

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (1 risultato)

mostra anche talento. -azione del tempo o del trascorrere dell'età. svevo

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (1 risultato)

, si era dato a ingannar il tempo con uno scalpito lento, quasi ritmico.

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (4 risultati)

del governo di napoli per aspettare miglior tempo alla guerra, vede- vasi crescere di

giamboni, 10-80: convertiwi in piccol tempo molta gente, tra per suoi scalterimenti

, 7-293: preso... tempo, la vegnente notte, quando già canduale

come i baudelaire e i flaubert del buon tempo. = da un lat.

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (1 risultato)

. boiardo, 1-5-43: ben prese il tempo 11 demonio scaltrito. bandello, 1-42

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

maniere. monti, rv-349: non ho tempo di raccontarti tutte le scaltre vie con

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (2 risultati)

de'monti la viva pietra per lungo tempo col suo accrescimento avere inghiottito una appoggiata

imperia erano atte a scalzarmi al mio tempo. varchi, 18-3-199: si disse poi

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (1 risultato)

. lauro, 199: gli è tempo di zappare d'intorno ai scalzati alberi

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (1 risultato)

. tanaglia, 1-1086: in questo tempo par la felce scalza / sia da

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

evento. -con metonimia: lasso di tempo fatto intercorrere fra il verificarsi effettivo di

, 3-1-185: il vedere uno scambiamento di tempo sì enorme non mica di un anno

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (1 risultato)

..; poscia di là a qualche tempo ripubblicare tali scritti, restituendo a ciascuno

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

, / o mal condizionate o fuor di tempo / o tardi consegnate, / scambiate

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (2 risultati)

nell'allevare i parti e per lungo tempo custodirgli possono conoscere nelle stame, le

ogni giorno più, non passò molto tempo che si venne a scambievoli e splendide

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

altro e le varie persone di ciascun tempo si generano quasi scambievolmente. 3

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (3 risultati)

dopo rotte molte alzane e perduto assai tempo nello scambio dei cavalli e negli arenamenti

perdonare ai ripentiti i peccati non fatti a tempo suo. cantini, 1-1-6: mancandone

scambio chiamano quella persona che per alcun tempo va a servire un padrone che si trovi

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (3 risultati)

una ventina d'anni fa, nel bel tempo in cui s'esprimeva senza forse eleganza

immergere in un liquido bollente per breve tempo. messisburgo, 103: piglia i

che, facendosi il poggio intorno del tempo, si debbano fare sotto le basi delle

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

cecchi, 6-35: in tutto questo tempo, i pulitori badano a strusciare con

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (2 risultati)

in campagna per sollazzarsi e darsi buon tempo. è dell'uso comune. fucini

per la mancanza di voglia e di tempo a una sola scheda fra cento,

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (1 risultato)

esce da canto per aver fatto qualche tempo professione d'andare allo scampanare d'una

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (2 risultati)

sai quanto è apprezzato l'aglio nel tempo del sospetto. muratori, iii-119:

'l scampa, e pazientemente lungo tempo l'aspetta. cino, iii-51-4:

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (5 risultati)

angustiosa / e k'ella trov a tempo dolceza gloriosa. -liberare da una

i-187: l'ira e 'l furor del tempo scampi / il magnanimo errico.

loro lavori, pur lavoravano certa parte del tempo per potere scampare taccidia e raccogliere la

la mente all'orazione poi meglio al tempo suo. -risparmiare ad altri qualcosa

differito molte volte, per benefizio del tempo, si scansa. proverbi toscani, 95

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (3 risultati)

la fortuna non ha voluto darmi tanto tempo questi anni e tanto agio e scampo

luogo di sollazzo,... in tempo nel quale andar con le brache in

, non mai due volte configura / il tempo in egual modo i grani! e

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (4 risultati)

cili, come più lontani dall'uso del tempo, il cinquecento diè fine.

ora uomini, animali, campi senza dar tempo a cercare uno scampo. pratolini,

città, contado o che non russino in tempo di poterli sgabellare per passo, si

gli scampoli della possessione, dove al tempo che e'fioriscono, fanno ancora bel

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (8 risultati)

6. frazione di un periodo di tempo. moretti, ii-554: chollet ormai

iv-169: tenendo ancora, in quel tempo, nel magazzino del cuore mio parecchi scampoli

è un fatto. 11. tempo che rimane prima della fine di un

avanza dalle occupazioni principali; ritaglio di tempo; quanto resta o è possibile fare

quanto resta o è possibile fare durante tale tempo. e e valerio massimo

in là secondo gli scampoli del mio tempo. cesari, ii-591: noi faremo

convenevoli che gitteremo anche questo scampolo del tempo di cui abbiam così caro. faldella,

trastevere scamuffato e acquattato di notte tempo), se sentisse fumo d'un disordine

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (5 risultati)

parola (un agente atmosferico, il tempo, ecc.). lancellotti,

: se è lecito supporre che il tempo abbia scancellato una pic- ciola linea,

fosse per volere che fosse corso il tempo a benefizio mio e che perciò,

teco / quai mai della mia mente non tempo alcuno / scancellerà. g. stampa

alta voce che quello che era il tempo di scancellare il peccato e l'ignominia

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (2 risultati)

cecchi, 10-173: col passare del tempo, zone ed intrecci del romanzo a poco

dronimo, in cui erano da lungo tempo scancellate le brame di allettare colle sembianze

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (1 risultato)

alla maestà vostra se abbiamo ritardato qualche tempo a rassegnarle l'ultimo stato della popolazione

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

17-135: nella nostra piccola città un tempo, prima della stampa scandalistica, sono

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (2 risultati)

tarono negli animi degli eroi; ma il tempo edace andava ure consumando i superstiziosi pregiudizi

pompose, gli uomini gonfi spendono più tempo e più oro nel vestire che in

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

anche ottenuto che il treno viaggiasse a tempo di accelerato, non di merci. uomini

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (4 risultati)

religione cattolica. botta, 5-64: nel tempo medesimo uomini perversi in paesi ricchissimi e

[castagneda], i-293: in questo tempo il governa tore alfonso di

ella: per indicare il breve intervallo di tempo che trascorre fra la semina e la

. canteo, 353: s'alcun tempo in terra il nome spande, / se

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (2 risultati)

in muratori, cxiv-44-173]: dico dal tempo del petrarca, che fu non solo

, con movimenti cadenzati; battere un tempo musicale; accompagnare con gesti la scansione

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (8 risultati)

tacchi. 4. segnare il tempo che passa a intervalli regolari (il

, 9-181: l'orologio scandiva il tempo nell'antica chiesa. calvino, 15-m:

e confermano alla chiesa 'il dominio sul tempo e sullo spazio'. -interrompere il

con la particella pronom. succedersi nel tempo con regolarità. alvaro, 2-157:

conti, 1-591: i battipanni scandivano il tempo, sculacciando stuoie e tappeti, i

battiti dell'orologio (il trascorrere del tempo); interrotto da pause regolari (un

onde scanditi secondo un determinato ritmo nel tempo. -compiuto a intervalli regolari (un

distanza scandita da torre a torre in tempo ritardato. -ben rilevato e staccato

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (1 risultato)

con la punta ricurva, usato un tempo per scannare gli ovini.

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (1 risultato)

84: a non far niente, il tempo passa presto a uno scannapagnotte scioperato.

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

potrà egli essere da loro o in tempo di pace onorato o in occasion di guerra

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (2 risultati)

che orrendo scannatoio non iu per tanto tempo la torre di londra! s

di quei quartierini discreti, che al tempo delle svenevolezze estetizzanti si chiamavano 'buen retiro'

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (1 risultato)

della cassa. soldani, 1-103: tempo verrà, né fia lungi da questa

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (1 risultato)

francesco algarotti mi raccontava che a suo tempo a parigi da molti colla stessa prescia

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (1 risultato)

la mamma le aveva insegnato da gran tempo a disprezzare tutto ciò che s'intende per

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (2 risultati)

fatica. bernari, 3-332: da tempo avrebbe dovuto stare sotto le armi..

al cardinale si rimise del luogo e del tempo, questi scansò col riflesso che troppo

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (2 risultati)

, ix-18: è per un po'di tempo un giuoco continuo e comico di scansi

6. marin. disus. intervallo di tempo fra due raffiche di vento o due

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (3 risultati)

; via, scàntati, non ho tempo da perdere ». bacchelli, 1-ii-97:

tagliò corto guzzo, « da qualche tempo in (pia, approfittando non senza

rammarica che egli [carducci] perda tempo negli scantinati della filologia. = comp

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (4 risultati)

là lo zwyn in persona, un tempo fiumone gremito di alberature e di vele

: filippo... non perse mai tempo di antivedere, preparare e provvedere a

scuola. idem, 6-99: scantonato dal tempo e dallo spazio, / guardare il

un moccicone di sasso, corroso dal tempo edace, a cui mancano le braccia

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (1 risultato)

bronzino, 1-21: incaparbì per un tempo alamagna; / ma, perch'

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (5 risultati)

spero che la lettera sia arrivata a tempo, prima ch'ei parta ad ingrossare

più da considerare la ignara scapatella di un tempo. sanminiatelli, 11-186: « più

v-38: questo medesimo scrittore, nel tempo che lasciava scapestrare il suo umore matto

e un po'sostenuta da principio, tempo per tempo scapestrò e trovò nuove fogge

po'sostenuta da principio, tempo per tempo scapestrò e trovò nuove fogge.

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

quivi trovando ella, per lo lungo tempo che senza conte stato v'era, ogni

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (2 risultati)

del d'annunzio nessuno, in quel tempo; avrebbe voluto concedere l'attenuante della

furia dell'acqua e, crescendo col tempo troppo, gli potrai scapezzare e tener

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (1 risultato)

campo morto non s'ha né pettini né tempo da e trinarsi, laonde per non

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

, / che m'han promesso il tempo e non atteso, / vergendosi così distrutta

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (2 risultati)

estrinsecazione dell'interiorità e, nello stesso tempo, come documentazione del male esistenziale e

quasi sempre; più avanzati del loro tempo; indipendenti come l'aquila delle alpi,

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

: come può un musico del nostro tempo, come può, senza scapitare,

ballata perdé di quell'ideale che al tempo di dante si ri- flettea sin nella

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

che marchionni e che scuola? perdita di tempo e scapito di salute. niente scuola

. galileo, 1-1-360: se nel tempo delle piene, cioè dei colmi altissimi

, 8-184]: dopo il qual tempo, a tutti gli enunciati sconcerti di sanità

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

luogo. ser giovanni, 3-502: poco tempo appresso tutti i baroni pugliesi, che

cavalli, lii-3-128: si crede che il tempo e la morte d'agria scapoleranno la

-superare senza danni un periodo di tempo critico. p. querini

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (1 risultato)

rilevarmi dal letto, dove per tanto tempo avevo sostenuto acerbi dolori. -illeso

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (2 risultati)

scappare. bernari, 3-341: « quanto tempo re state dal marchese?

» dissi per rincuorarlo. « il tempo di fargli un'ambasciata e scappo via »

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (6 risultati)

-recarsi in un luogo per breve tempo; fare una scappata. f

miracolo che un seme, stato fungo tempo sepolto nel terreno e di già stimato

, volgere inesorabilmente al termine (il tempo, la vita). salvini,

. nievo, 8-85: uh come il tempo scappa! carducci, [-6-215:

matrimonio e poi essendomi proprio scappato il tempo senza che io me ne avvedessi.

, x: da qualche decennio il tempo scappa così veloce che le cose prima quasi

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

facile che scappi una guerra ora che un tempo, perché non sono più gli uomini

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (2 risultati)

. linati, 30-152: un tempo... era impossibile passeggiare per queste

elo quenza, prendendone a tempo la scappata per ritornar poi felicemente e

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (3 risultati)

gheraraì, cxiv-20-237: chi sa prender tempo e fame di mano in mano buon uso

un cavallo così scappatóre da arrivare in tempo? fanzini, ii-639: passa con

alquanto agile e veloce, usata un tempo come scialuppa di navi mercantili o di

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (3 risultati)

non mi rimane memoria, riguardante quel tempo, se non per qualche scappellotto ch'

. bar etti, i-96: né tempo, né lontananza, né scoppellotti di

... e sbracciatosi, in un tempo si lasciò calar lo scapperùccio su le

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (3 risultati)

2. per estens. cavarsela in tempo, al momento opportuno o all'ultimo

alla pesta e scappucciare un astore a tempo, non v'è abate mitrato in tutta

a'tre mesi, / proprio nel tempo dello scappucciare, / che nome eterno ha

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (2 risultati)

capriccio regolati, si facevano a quel tempo, dove ognuno ha per sua regola lo

guerra in coteste parti. ora è tempo che cotesti signori, che si piccano

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (2 risultati)

scarabattolo par che rievochi / il bel tempo che tramontò. -scansia con ante

. bellini, 5-2-212: se ei fosse tempo adesso di condurvi... dove

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (1 risultato)

rubo... qualche poco di tempo e vado scaraboggiando sopra un caso raro

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (1 risultato)

pranzo. sei stanco? abbiamo il tempo. ti farò vedere i miei scarabocchi

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (1 risultato)

. capuana, 15-195: nel più bel tempo della nostra letteratura politica, quando la

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (4 risultati)

a scaramucciare sì bravamente che in brevissimo tempo n'ebber fatto un macello grande.

a tutti i passi senza lasciar loro tempo da respirare. 9. dare luogo

durata. leti, 5-iv-298: di tempo in tempo dava qualche scaramucciata a qualche

leti, 5-iv-298: di tempo in tempo dava qualche scaramucciata a qualche vascello.

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (3 risultati)

. guerrazzi, 2-115: questo era tempo che roma voltata a genova le dicesse

tenere né scorticare, scaraventandosi a un tempo contro gli uni e gli altri.

aretino], 3-16: -che vuol dire tempo e tondo, io non intendo questa

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (2 risultati)

di sua competenza, ordina in qualsiasi tempo la scarcerazione dell'imputato arrestato per mandato

simili, che tutti poi in picciol tempo si dileguarono. 3. figur

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (2 risultati)

scardazzava quella lana che, a uno tempo il ramaiuolo e la mescola accordandosi,

o uno stantufo, cagiona scapito di tempo e di forza viva, sosti

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (1 risultato)

figura, mi pare di scardinarmi in un tempo, in una tonalità infinitamente più remota

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (3 risultati)

mute e viaggianti torme animavano in quel tempo di maggio le profondità dei fiumi.

aria. faldella, 15-79: è tempo ormai che cessi il ribrezzo aristocratico dei

alcuna scarica, finalmente principiarono nel medesimo tempo li sbari delle pistolle e furto della cavalleria

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (3 risultati)

. melimi, 1-1: ne qual tempo ella fu similmente salutata...

scarica un tanto peso d'acqua in tanto tempo. galileo, 1- i-357: tanto

maggiore inclinazione, scaricherà sempre in minor tempo, se- condoché se li darà maggior

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (6 risultati)

: quando bene mi vedessi nel medesimo tempo scaricare addosso tutte le sorti d'ingiurie

al cielo, gridando: « tutto a tempo e luogo! » ed ha scaricato

se non che io scaricherò tutto il mal tempo su la tua vita. marini,

avevan tante cose da chiedere come tanto tempo da perdere, come tanto buon umore da

scaricar questa amorosa salma / se inanzi tempo cercarò la morte, / ne acquisterai

lancellotti, 307: le donne del nostro tempo... scaricano il peso dell'

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (2 risultati)

neve. pacichelli, 1-168: in tempo di neve, si scaricano spesso i

che si patì colui che non ha tempo di scaricare il ventre né la viscica.

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (3 risultati)

prima il fuoco per molto spazio di tempo che il suono udire. galileo, 4-1-145

impose far alto sin tanto che il tempo si fosse scaricato. parini, 260:

. 38. trascorrere (il tempo). a. tiepolo, lii-5-212

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (4 risultati)

subitamente il disordinò, essendo nel medesimo tempo caduti morti buon numero di turchi percossi

flogisto scaricato dal sangue in un dato tempo. 6. che ha perso

moglie, dopo tutto, era da tempo lo scaricatoio legittimo dei suoi umori più tristi

137: sir samuel baker aveva qualche tempo prima trovata la comunicazione fra il vi-

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

abuso di tutti, negli atti pubblici del tempo e nelle bollette di scarico.

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (2 risultati)

: o del mio cuore, un tempo egro conforto, / or pena e duolo

richiedereste d'mprese, le quali vogliono tempo e pensieri scarichi. -libero

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (3 risultati)

, « di qua (disse) il tempo è scarico, domani di certo non

. casalicchio, 50: tutto a tempo vien dalla selva un cacciatore con una lepre

... e poscia in processo di tempo le ventose tagliate e scarificate ed un

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

, il quale fu eccellentissimo dottore al suo tempo, un litigatore molto sazievole e impronto

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (2 risultati)

, li-8-241: ha mirato ella in ogni tempo a scarnare loro la autorità.

, agg. che trascina il tempo fra svaghi e diverti menti

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (3 risultati)

140: se scamire non sapevo un tempo / la voce primitiva ancora rozza, /

della realtà viva, di fuori del tempo: sentore di cose scarnite, d'anime

non soltanto quel ch'era il teatro del tempo,... ma anche quello

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (3 risultati)

pane, una cotale scamuzza di mezzo tempo, leggierina, tutta leccata, con

pappagallo { scarus cretensis), un tempo molto diffusa nel mediterraneo e nell'atlantico

13-245: descrizioni fatte in questo medesimo tempo dei pesci detti alie rosse, gasca,

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (2 risultati)

spin- gea all'infuori e potea col tempo scommettere il zoccolo, lo rinfiancarono esteriormente

facciata a scalpa, ornandolo nello stesso tempo e rinforzandolo. lastri, ii-131:

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

e scarpettato quasi tutto il paese, un tempo assai lontano, a cagione di una

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (5 risultati)

quali tutto il mondo dice che il tempo della giovinezza loro furono i più scozzonati

carriola. bianciardi, 4-41: era tempo di finirla, con tutti quei lavativi

è di fare la ripiena? è tutto tempo perso. = comp. dal pref

giovinotto, hai scarrozzato assai; è tempo di mettere il capo a partito.

guerrazzi, 4-1-43: intanto che si perdeva tempo il barone, per cotesto scarrucolamento ingrugnito

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (1 risultato)

assiduo; poche volte o per poco tempo. plutarco volgar. [crusca]

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (4 risultati)

); risultare molto limitato (il tempo); essere difficile da reperire (

. frugoni, 1-612: mi scarseggia il tempo non meno del foglio per poter esprimere

o anche venire meno, affievolirsi col tempo (una capacità intellettuale).

, 4-45: se bene ti risoviene de tempo della tua gioventude, dilettavati di portare

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (2 risultati)

non volete fare come la giustizia al tempo d'oggi, che com'ella ha parlato

metterollo qua nella scarsella: non è ancora tempo. -non averne uno nella scarsella

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (7 risultati)

d'affetti, non consumi prima del tempo con le noie dell'animo la bellezza

, anzi mancanza di documenti di quel tempo. manzoni, pr. sp.,

longino... perché al suo tempo ci fosse tanta scarsezza di anime grandi

. -eccessiva brevità o insufficienza del tempo a disposizione. groto, 1-128

, disegno scolparmi con la scarsezza del tempo. rocco, 1-46: il giorno seguente

per non ricever disturbo dalla scarsezza del tempo. muratori, 14-56: la scarsezza

muratori, 14-56: la scarsezza del tempo non mi lascia scrivere novità letterarie,

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (4 risultati)

dal bai dinucci. -estrema brevità del tempo a disposizione. machiavelli, 14-i-72:

ancora, le quali per la scarsità del tempo non vi si scrivono. n.

e copia d'occupazioni e scarsità di tempo, dar più autentica lode a una

delle menti, che è a un tempo effetto e causa del sapere concentrato nei

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (4 risultati)

, troppo scarsi per cambiar giudizio a tempo. 4. che non ha

o di sostentamento (un periodo di tempo). casti, vi-32: ora

ha durata insufficiente (un periodo di tempo, la vita). v

per non saperlo fare e chi stretto il tempo che niuna speranza, niuna ritirata più gli

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

spesso. forteguerri, iv-67: quel tempo, che io ho, cotanto è

, perderò il fiato / e il tempo, in raccontarvi? foscolo, vi-620:

balia pochissimi armati e scarso spazio di tempo, non dovea fidare ne'paesi ch'egli

presero partito darle il diamante che col tempo la consumasse. de * mori,

di diligenza, ma per scarsezza di tempo e di persona che me ne desse notizia

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

scarsezza anzi mancanza di documenti di quel tempo. c. carrà, 378:

scarsi de'giovani, avendo essi manco tempo da spendere. -con uso awerb

awerb. dondi, 268: il tempo coglie chi scarso lo spende. -con

abbia la giornata, mentre così per tempo si è desto al lavorìo delle sue canzoni

. villani, iv-11-97: era in sul tempo de la ricolta, e era carestia

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

quel che a molti altri stette longo tempo nascosto. soffici [in lacerba, i-278

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (1 risultato)

. letter. chi trascorre il proprio tempo sfogliando scartafacci di erudizione pedantesca.

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (3 risultati)

fallito tanto da essere stato già da tempo scartato dalla tv. -privare di

silone, 9-38: egli m'avvertiva a tempo quando una grondaia era rotta e conveniva

flagellar la cavalla, che non andava a tempo e faceva delle scartate.

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (1 risultato)

rimuovendo la patina di sporcizia che nel tempo l'ha a poco a poco ricoperta

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (1 risultato)

scarto a regime stabilito quello registrato in tempo reale su un sistema funzionante a regime

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (3 risultati)

con un ciuffo già grigio a quel tempo, specie di voluta che saliva dalla

le pannocchie del mais, usate un tempo per imbottire i sacconi. 8

. fanzini, ii-364: breve tempo rimase tra le scartoffie della carta bollata

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (3 risultati)

famiglia tifacee, falasco (usata un tempo per imbottire i materassi).

tutta furia cacciano / e a tempo rotto scasano / quattro giovan del

avendola presa con patto in capo a certo tempo di maritarla. venne la occasione di

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (3 risultati)

sozzini, 431: essendo spirato il tempo del portar l'arme roibita a

in cotale stato ridotte furono, o nel tempo del digiuno malsane e scassinate e da

violenti scassinatori e incendiari non arrivarono in tempo. e. cecchi, 7-47:

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (2 risultati)

sentirono scatenare e aprire il cancello nel tempo medesimo che avevano detto di 'sì'.

. foscolo, xv-390: da gran tempo io tentava di scatenarmi dalla schiavitù della

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (3 risultati)

; intralciarne l'azione, fargli perdere tempo inutilmente; risultare del tutto insopportabile.

se avessi potuto ritirarlo dal pittore a tempo, lo avrei fatto servire di coperchio ad

che devono essere conservati per lungo tempo. -con metonimia: i cibi così conservati

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (3 risultati)

omino magro, rubizzo e, a tempo debito, scattante. moravia, 17-

si preparano per un lungo periodo di tempo e all'improv- viso scattano in un

il mare. -raggiungere in breve tempo un'elevata velocità (una macchina)

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (8 risultati)

chiarissimo, come se fosse apparecchiato da tempo e comandato da una molla: -mi fermerò

acredine il minuto / all'usura del tempo, / rinfoderando in un sorriso muto,

. e. cecchi, 5-451: tempo fa, a londra, le tubature del

. piovene, 3-145: conoscevo da tempo che, quando anna mi avesse mostrato

giammai. -differire di un lasso di tempo. magalotti, 20-131: se voi

. -intercorrere (un periodo di tempo). cicognani, 2-168: delle

-passare, trascorrere (un periodo di tempo). varchi, 18-2-173: tutti

19. scadere (un periodo di tempo prestabilito); giungere (un momento

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

rapporto di scatto: rapporto fra il tempo impiegato dal sistema di avanzamento della pellicola

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (2 risultati)

attuale, concreta, vivente, adatta al tempo e al luogo, come scaturiente da

. frateili, 1-137: in quel tempo la risata di benedetto tornò a sgorgare con

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (2 risultati)

avuto tanno passato un amico, al tempo in cui mi ero iscritto nei giovani esploratori

allongargli due e tre giorni oltra 'l tempo pnma assegnato. tortora, iii-208:

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (2 risultati)

2-200: a pasqua, essendosi -a tempo, se non la scavalcano! -maritata

subisce mai le suggestioni. da molto tempo sostiene gli urti di questo stabilimento, li

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

guglielminetti, 2-56: « assai per tempo /... si congedarono i

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (1 risultato)

lontano da verona scavato non ha gran tempo, col nome di pomponio cor- neliano

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (3 risultati)

zar, / com'el è stao grand tempo un robaor de mar, / un

piegarsi / che scavezzarsi. -u buon tempo fa scavezzare il collo: una sorte

proverbi toscani, 132: il buon tempo fa scavezzare il collo. =

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

la tristezza erano collocati in un tempo passato. 2. cavità naturale

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (1 risultato)

, 6-230: scegliemmo un western. da tempo vittorio mi aveva confessato la sua avversione

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

ne verrò scegliendo alcuno, / secondo il tempo e che sarà oportuno. guicciardini,

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (3 risultati)

, 23-44: ebbe avvertenza di scerre il tempo per aiutarmi. ricchi, xxv-1-274:

, 126: volli allora, senza perder tempo, pensar a qualche bello ma differente

le rose ne 'l giardino / ove un tempo convenne rafaele, / muta, con

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (1 risultato)

vendetta. leopardi, iii-235: era un tempo che la malvagità umana e le sciagure

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (1 risultato)

. beicari, 6-71: dopo poco tempo questo iniquo uomo, di ogni scelleratezza

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (5 risultati)

passerà proprio questa notte, con questo tempo scellerato, il capo di buona speranza,

doloroso, travagliato (un periodo di tempo). bersezio, 2-120: passai

. consiste [questa gravezza] in tempo di pace in due scilini per ogni

. p. verri, 2-300: nel tempo stesso si aggravò per legge l'entrata

scaricando e rutti, / in un tempo spaventa e ammorba tutti. note al

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

ecc. -scelta di o del tempo: nella scherma e nel pugilato,

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (1 risultato)

]: dicesi 'scemamente di luna'quel tempo nel quale la parte visibile ed illuminata della

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (8 risultati)

fede, la quale né raggine per tempo, né scemamento per fuoco piglierà giammai

amore non iscemante, in più lungo tempo che io non volea mi tenne la vana

, una luce; abbreviare un periodo di tempo. paolo dell abbaco, 2-105

ha giudicato si muove e scema il tempo della pena, dunque è mutabile,

305: è pacto che infra uesto tempo de'trenta anni, quando elli mi rendesse

ore alla giornata (nella percezione del tempo in particolari condizioni emotive). boccaccio

). boccaccio, i-358: il tempo, che vola con infallibili penne,

del volume, e dovranno a suo tempo scrivermene e se alcuna cosa doverò giungere o

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (3 risultati)

affanni, i dolori); ridurre il tempo di vita. f f

che distanza di luogo o lunghezza di tempo mai non scemerà l'affezione mia verso

, alla quale siano avvezzi per qualche tempo i popoli, se vien loro scemata a

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (4 risultati)

magno], 69: il tempo del farle [le fiere] è dopo

lor commune errore: / crescendo el tempo, el cervel tanto scema / che

dura molto assai. la paura in tempo scema. masuccio, 16: il maestro

: l'acutezza del presente dolore col tempo verrà scemando. de roberto, 1-433:

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (4 risultati)

. fucini, 243: da qualche tempo, quel bambino, che prima era

di stagione in ogni luogo, da ogni tempo, con ogni persona vi mostrereste importunissimamente

: il nonno... col tempo è scemato di memoria. -perdersi d'

che, se ben sono scemate dal tempo di ferdinando ii, ch'eran più di

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (2 risultati)

che... poss'io sperare nel tempo, se 'l tempo mi apporta aumento

io sperare nel tempo, se 'l tempo mi apporta aumento di sceleragini e scemezza di

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (3 risultati)

/ che rar si sana senza il tempo e l'ore: / così con febre

la scema curiosità con cui nel buon tempo antico si formavano sulle piazze i crocchi dei

suol far breve, / piu veggio il tempo andar veloce e leve / e 'l

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (2 risultati)

trar fama, / che fortuna né tempo unqua lo scempie. 4.

, 6-383: la lingua toscana, un tempo rigogliosa di un'aurea semplicità..

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (3 risultati)

che non può aspettar la medicina del tempo ed io per modestia, o più tosto

misura esso accento nostro... nel tempo la doppiezza di quello [tempo

tempo la doppiezza di quello [tempo] detta tardità o lunghezza e misura

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (3 risultati)

. tasso, i-230: involva pur il tempo irato ed empio / nelle mine d'

fece ritrovar da un negromante, / al tempo de'nostri ari, o poco inante

, quelle umili riverenze, e così a tempo che e'pareva che ogni loro movimento

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

predicato con differenzia di luogo o di tempo ad altra circostanza. 10.

nuovo venuto, lo sappiamo, è gran tempo. imbriani, 6-163: lascio immaginare

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (3 risultati)

'scena piena'quando l'attore esce in tempo in iscena; e 'scena vuota'

vuota', quando l'attore non esce in tempo. esempio: 'il b.

così il direttore di scena (un tempo il 'buttafuori') chiama gli attori che

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (4 risultati)

. chi va in mare, aspetti mal tempo. p. verri, 4-36:

, considerata in quanto esperienza limitata nel tempo in cui ciascuno è portato ad assumere

16-47: era quel dolce / e irrevocabil tempo, allor che s'apre / al

al cova, perderemo certamente il primo tempo scena quinta e forse il resto.

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (6 risultati)

l'azione appare svolgersi in continuità di tempo nello stesso luogo. barilli,

cortometraggio di carattere comico) che un tempo si usava proporre al pubblico come diversivo

armi. scene comiche finali d'un tempo:... con quella fotografia che

, 6-241: non fece tuttavia in tempo a ricostruire nella mente la sozza scena perché

quanto è buio pesto, / ed il tempo si getta e le parole; /

che essi non dovessero aspettarla da quel tempo che cominciaro a non udire nulla che

vol. XVII Pag.930 - Da SCENA a SCENA (2 risultati)

doni- zetti, andata in scena poco tempo fa a parigi. barilli, i-159

b. davanzati, i-406: venendo il tempo di fare detto spettacolo, il senato

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (4 risultati)

v-110: il padre cesare, da poco tempo miracolosamente convertito e che con indicibile fervore

fuori certe cose o ragioni che per qualche tempo arevano dimenticate: 'lo sai tu che

ora quanto restava dell'artista d'un tempo; i suoi cartelli larvavano con una

, per isbaglio uno scenario, prima del tempo, e si vede un cantante che

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (3 risultati)

, guardava la strada, per cogliere il tempo di sdrucciolar giù quatto quatto, senza

venir qui, col nonno morto da tempo, c'è voluta una scenataccia che mi

., 199: in questo medesimo tempo quattro milia affricani..., dubbitando

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

, cioè la senettute, è in altrettanto tempo che succede a la gioventute.

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (9 risultati)

cuor m'accese. cerretti, xxii-479: tempo fu già che subito / timor scendeami

/... mi sowien del tempo / che mi scendesti in seno.

il sonno, che da molto tempo non iscendeva invocato su le palpebre dei

. panzini, i-148: come scende anzi tempo la vecchiezza! guglielminetti, 2-56:

grandeggia formidabile in tutta la vastità di tempo e di spazio che noi le conferiamo,

[il portogallo], annoverata un tempo fra le prime potenze, padrona di

tal montare, come già da gran tempo nello scendere roma. -precipitare in

ammiratore. 2jj. proseguire nel tempo (una cronaca). carducci

o '6i. -risalire a un tempo più recente rispetto a quello stabilito in

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (4 risultati)

. 13. -scendere sotto un determinato tempo: in una corsa (anche ippica

nuoto, ecc., ottenere un tempo inferiore a quello indicato e, in

cavalca, 20-408: quando venne il tempo ch'egli poteva per se medesimo iscendere

/ delle stagioni e il gocciare / del tempo inesorabile. vittorini, 2-67: c'

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (3 risultati)

cose, sì di luogo, sì di tempo: come ne'bruti, la cui

, ed anche quasi per tutto il tempo della rappresentazione un attore. s

bertolucci, bassani, e nei limiti del tempo concessogli dal surmenage sceneggiatorio e registico,

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (5 risultati)

comico. savinio, 22-292: tempo e spazio giocano allegramente in queste scenette

a casa sua, senza lasciare il tempo né a lei né a quell'altro

. bl corago, 86: nel tempo che la poesia o gusto del cantare anche

oesia di gozzano] che si distendono nel tempo,... e sono

, lx-2-53: la sua gioventù per esser tempo di carnevale si affacendava con non picciolo

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (2 risultati)

capitale dell'arabia felice. in quel tempo questa regione era patrimonio del grande sceriffo

e farabolani, senza che vi fosse tempo e modo di scemere e di ordinare

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (3 risultati)

giamboni, 8-i-237: quando viene il tempo di fare le sue uova, egli

fazio, v-30-68: ancora avresti in quel tempo veduto / per priapus un asino onorare

la riva, xxxv-i-677: « anchora il tempo d'inverno la mia bella herbeta /

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (2 risultati)

uscito di casa 'sehr umwòlkt', così per tempo. -applicarsi a fondo nello studio

riflette la bassezza dei costumi del nostro tempo. -demente. arpino,

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

, 1-58 (142): in questo tempo che il papa stette a bologna,

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (2 risultati)

ebbero risposta funesta di promesse per un tempo vicino, poi di dilazioni e illusioni

un principio, vedervi la forza del tempo, vederla disinteressatamente, senza paura,

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (1 risultato)

religioso di cui tanti fannulloni per tanto tempo han parlato e che poteva invero rinascere

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

sasso. -fama che resiste al tempo. zerbinati, lvi-274: di trombe

e non si possono distinguere: ma il tempo agita continuo il ventilabro e lo sceveramento

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (3 risultati)

giamboni, 10-66: nel tempo che dio onnipotente fece il cielo e

lanaiuoli di siena o si sciavarò dal tempo di messere ubaldo podestà di siena infino

fra loro. pascoli, i-952: col tempo la musica e la poesia si sono

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

una storia del costume italiano del suo tempo. -per simil. catalogare ed

. levi, 5-18: a quel tempo era comune che un ingegnere si facesse

stampa si riducesse di molto, tanto tempo occorse per la schedatura e la vagliatura delle

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (2 risultati)

scheggia, / s'hai rintuzzate un tempo / le punte del finissimo metallo,

tronco per il lungo e usata, un tempo, nella copertura di tetti; assicella

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (2 risultati)

. guerrazzi, 2-403: da parecchio tempo erasi recata in mano le molle, e

muoiono le rupi scheggiate dalle violenze del tempo. manzoni, fermo e lucia, 451

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (3 risultati)

, senza colore, e per molto tempo, impotente a reggermi in piedi e a

sinopsi. tommaseo, 11-140: al tempo debito si darà nel giornale lo scheletro

degli eventi cruciali di un periodo di tempo. arpmo, i-328: alceo non

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (4 risultati)

disseccato, che ormai può sfidare il tempo, tempo esso stesso. -residuo di

che ormai può sfidare il tempo, tempo esso stesso. -residuo di un esercito

) è screditata e proverbiata da lungo tempo sotto il nome di 'quadratura del circolo'

quelle della relazione, l'esistenza nel tempo per quelle della modalità).

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (2 risultati)

: il numero è lo schema del tempo. -procedimento logico e speculativo.

., m guisa che possiamo al tempo stesso indurre, dedurre ed argomentare perfettamente

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (3 risultati)

avendo sotto di sé la vita tomette al tempo, ma che foggia e adopera il tempo

tempo, ma che foggia e adopera il tempo a proschematica della caserma. prio

applicazione delle categorie alle visioni pure del tempo e dello spazio. in questa applicazione

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (2 risultati)

per trincare: / ed ha più tempo che non ha scheràggio. lami, 1-2-386

2. uomo armato che un tempo era al servizio di un potente per

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

tosto, quando più tardi / ma al tempo sempre convien che tu guardi.

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (4 risultati)

fr. zappata, 193: col tempo i moti aggiusta la scherma.

, 18-ii-530: mattia, non è tempo e non abbiamo tempo da spendere in vani

, non è tempo e non abbiamo tempo da spendere in vani pudori o schermaglie

, a tutte le sinistre schermaglie del tempo. monosini, 342: avvezzo alla scarmaglia

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (3 risultati)

poderoso strale; / e nel medesmo tempo a corsa fugge / e schermendo guerreggia

fausto da longiano, iv-213: vola il tempo senza muovere l'ali, camma la

dea della morte, / prima del tempo, la dea cui nessuno schermisce.

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (3 risultati)

queste sole spedizioni, ma nello stesso tempo era intento... a schermir la

in casa, perché tu possa in tempo parlare con rossi e con quei dell'interno

arte umana. -allontanare nel tempo l'ora della morte. i.

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (2 risultati)

, per conservarsi sola in sede molto tempo, andò schermendosi col favorire or l'una

particella pronom. conservarsi, durare nel tempo, non essere danneggiato o distrutto.

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (1 risultato)

forza o ristoro / contra i colpi del tempo acerbi e crudi. tasso, 2-74

vol. XVII Pag.966 - Da SCHERMO a SCHERMO (2 risultati)

e tanto ne mostrai in poco di tempo, che lo mio secreto fue creduto

(21): dico che in questo tempo che questa donna era schermo di

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

che lo attraversano per un periodo di tempo abbastanza prolungato; è usata soprattutto nelpesame

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (4 risultati)

ferocia impenosa, schernevole e smarrita al tempo stesso, impietrita in un'eternità fragile

mo bili! da troppo tempo hanno preso il mal vezzo di mettere,

: certo per sì picciolo spazio [di tempo] sanza prieghi potevamo passare, adoperando

sanza prieghi potevamo passare, adoperando il tempo ne'baci che si dovevano finire per

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (3 risultati)

, al desiderato ne in breve tempo li ricondusse. porzio, 1-55: questa

, da qualche principe o in qualche tempo, non sia stato proibito o screditato o

giorni nel bosco. -resistere al tempo, all'oblio (un autore, la

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (6 risultati)

poi che di dolci sguardi aveva un tempo pasciuti, or con una or con un'

tutte le grazie, e in ogni tempo e in ogni luogo egualmente schernito e abbo-

chiaro davanzati, lx-59: per troppo tempo siete rimbambita, / credendo parer zita

signore teneva, e avendosi già tanto tempo imaginato di venire ad onor del mondo

formaron anco filino'(voci schernite già tempo: massime nella prosa e però forse

che vince la morte o l'oblio del tempo. mazza, ii-36: quello non

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (3 risultati)

alcuno freno di pratiche donne, più tempo rimoraro. b. cavalcanti, 2-311:

rane. pulci, 4-2: era nel tempo ch'ognun s'innamora / e ch'

): sì ancora riscaldati sì dal tempo e sì dallo scherzare, senza alcuna cosa

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (4 risultati)

/ ma scriza, ridi e a tempo abii ogni motto. bandello, 1-30 (

scherziamo, ché proprio non è 11 tempo ». -che si scherza?.

del 'ladislao', che nel medesimo tempo mi dic'ella doversi qui recitare.

rilega. bellincioni, ii-242: nel freddo tempo poi, quando più sferza / nel

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (1 risultato)

parrucchiere alcuni giovani inclinati a passare il tempo in barzellette e scherzi. batacchi, i-3

vol. XVII Pag.976 - Da SCHERZO a SCHERZO (3 risultati)

: cambiai il cielo e fui per qualche tempo lo scherzo della fortuna, la quale

di chopin. -brano strumentale in tempo ternario, di andamento rapido e ritmo

che facevi? -tanto per passare il tempo -fece simeoni tentando di voltare tutto in

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

5-280: non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure

1-715: eri pur giovine, un tempo, / baldo, scherzoso, anche

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (2 risultati)

perché il naso meno impedisse co 'l tempo il mettere dello elmo, nella età tenerissima

66: è grande errore il perseverar lungo tempo nel male. però dio disse alla

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (1 risultato)

lo più per un breve lasso di tempo. pataffio, io: tra que'

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (1 risultato)

quando tu con quel tuo canto fuori di tempo disturbasti convito. manzoni, pr.

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (3 risultati)

cicognani, 2-154: stemmo ambedue, gran tempo, in silenzio, con la punta

l'umile italia, schiacciata già lungo tempo sotto una dominazione burbera e feroce.

per quello de'bonciani, perché fra poco tempo io vel do stiacciato a moglie.

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (1 risultato)

questo schiaffeggiaménto durava abbastanza perché avessi il tempo di riavermi e magari di respingere in

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

. non fu di quelle che al tempo d'oggi arebbono schiamazzato, come quando la

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

, iv-210: si pubblicava a quel tempo a firenze, da settimelli, carli ed

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (3 risultati)

, 698: lor giun- gea da tempo uno schiamazzo / di voci, come un

sé? giacché egli è venuto a tempo, diamogli lo schiamazzo per farlo calar

poe], 324: per qualche tempo tenne dietro ad un gruppo di una dozzina

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (2 risultati)

xxxii-290: o struggitor degli amorosi incanti / tempo, che quasi rapido torrente / via

quasimodo, 1-46: sarà vano / il tempo della gioia, la sua furia,

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (3 risultati)

fazio, i-28-91: qui noto il tempo de la mia etate: / dico

, schiantate, tarlate, scuoiate dal tempo. montale, 5-91: la fibra delle

. raimondi, 4-142: non ci fu tempo: un sibilo, un rombo,

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (5 risultati)

delle prede, in uso, un tempo, soprattutto in campania.

ai poggio si riposa, / nel tempo che colui che 'l mondo schiara / la

la sala fosse e riscaldata a un tempo. pratesi, 5-287: aprì una porticciuola

prato, lxxxviii-i-543: già con estivo tempo ambo i gemelli, / dietro correndo al

cui, di cagione, modo e tempo richiedi'. ma perciò che questo verso è

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (2 risultati)

; rasserenarsi dopo la pioggia (il tempo). chiaro davanzati, 96-10:

davanzati, 96-10: quando pioggia e 'l tempo è nuvoloso / in poca d'ora

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (1 risultato)

e rimontato a cavallo sostenne per qualche tempo, si può dir solo, tutto l'

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

45; ma era già stato usato al tempo del terremoto di reggio e messina)

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (2 risultati)

vino a digiuno o senza prendere nel tempo stesso cibo alcuno. esempio: 'la prima

, i-568: non ho mai trovato il tempo di venire asciacquare i miei cenci in arno

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

non avessero, rispetto ai colleghi, meno tempo da perdere; talune piccole, gobbe

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (2 risultati)

da eventi luttuosi (un periodo di tempo); che è o è stato teatro

un altro, sciagurata figura del nostro tempo corrotto. -sostant. rustico,

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (13 risultati)

9-166: all'udire i vecchi del nostro tempo, men fasto e scialacquamento di roba

2. figur. perdita di tempo. d. bartoli, 17-1-65:

frequentare i monasteri suole stimarsi scialacquamento di tempo e di spirito. salvini, 39-i-229

e dell'avere e con tanto scialacquamento di tempo. -perdita dell'anima.

, i-195: che costui, morto gran tempo di fame e testé di quest'arte

il suo li anni sopravennero e soperchiolli tempo e rimase povero ch'avea tutto dispeso.

estens. sprecare o impiegare vanamente il tempo a propria disposizione o la vita.

giordano, 7-325: non si conosce questo tempo, e è questo de'maggior mali

20-198: io non ho scialacquato il tempo che son vissa, meffé no che

dovere a dio rendere stretto conto di tanto tempo ch'hai scialacquato a'tuoi giorni e

indegnità è questa: il fare contila tempo masserizia di quella vita, la quale

, 4-100: benché schiavi, il tempo, che ora / o nel gioco si

telaio,... senza perdere il tempo a cicalare in sugli usci o

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (4 risultati)

. -non piovoso né umido (il tempo). boine, cxxi-iii-640: ora

. boine, cxxi-iii-640: ora il tempo è più sciutto. libro di esperimenti

anche per alludere al trascorrere rapido del tempo). marinetti, 2-i-808: tra

mie mani grossa scivolantis- sima anguilla del tempo. 3. per estens.

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (2 risultati)

qualche incerta figura venire speso in breve tempo e con scarso criterio e muliebre scivola

in modo rapido e ineluttabile (il tempo). rebora, 3-i-40: 1

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (2 risultati)

. mancini, ci-199: in un tempo di siciliana conviene frammischiarvi lo scivolo e

, pastoso, denso ma allo stesso tempo scivoloso: come un lambnisco di più corpo

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (1 risultato)

,... che col trascorrere del tempo le sclerosa, rendendo impossibile..

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

uomini scoppiettano tanto bene e tanto a tempo colle dita d'ambele mani, scoccando il

vol. XVIII Pag.100 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (3 risultati)

303: prese dei fiori e perse tempo fino a che il battaglio casse. sin

levato. ghislanzoni, 17-172: a suo tempo faremo scoccare la molla, e il

.. l'intersezione tra spazio e tempo in cui sarebbe scoccato l'avvenimento.

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (4 risultati)

è un buio serrato come inbocca / e tempo non mi par da zampognare ».

ch'i'cheto a lui m'accosti in tempo scuro, /... /

. giunto, scaduto (un periodo di tempo). -anche: segnalato dal tocco

caviglie dal forame ove sono messe per a tempo; perché levando la sferzina maestra

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (3 risultati)

o 'yunù''giuoco dell'uovo'e quel tempo in cui si soleva usare un tal giuoco

detto di poponi, vale raccorli al lor tempo; di fichi d'india, vale

pieno, intero (un periodo di tempo). grazzini, 9-496: poi

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (2 risultati)

. anonimo, cxxxvi-948: nel tempo che " l lione era infermato,

sinistra si percuote con colpi, a tempo distribuiti dalla destra armata di pistello.

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (2 risultati)

gione e il sorriso del suo mortai tempo..., la si creda socdiretto

minuti nella sua stanza da studio - il tempo perché cristina scodellasse -si metteva a tavola

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (3 risultati)

i-1-93: altre pubblicazioni egli andò di tempo in tempo scodellando o in opuscoli o

altre pubblicazioni egli andò di tempo in tempo scodellando o in opuscoli o in riviste

le vie di mezzo sono fatte per chiha tempo da perdere e paura che gli venga a

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (1 risultato)

accordo col tono abituale di rimpianto del tempo passato che affiora in tutte le canzoni

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (3 risultati)

fuori dell'acqua, a'quali al tempo di pace si terranno e'segni, acciò

guidati da buon piloti, e nel tempo di guerra, levati e'segni, venghino

'l servente aspetta el bene, / tempo revene - che merta ogne scoglio. francesco

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (1 risultato)

scriverò tre romanzi autobiografici per giustificarmi il tempo perso. bacchetti, 2-xxii-362: chi

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (1 risultato)

, schiantate, tarlate, scuoiate dal tempo, ma di tanto vigore in ogni tratto

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (1 risultato)

, e tuttavia regolava esattamente il mio tempo col corso del sole e delle stelle.

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (1 risultato)

mi sono volati come volano quelli del tempo scolaresco buon'anima. -costituito da

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (3 risultati)

tutto il materiale scolastico era stato da tempo asportato ed ora lo stanzoneera perfettamente nudo.

ognora / di fanatiche furie, un tempo vide / a sciami genti furibonde armarsi

, che potrebbe forse appartenere al primo tempo romano. fenoglio, 5-i-1364: la ragazza

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

monarchista arrabbiato e furioso teologo a un tempo e del poeta in quanto è scolastico.

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (2 risultati)

bene, 1-69: per quanto a tempo siasi la seminagione compiuta, pur si

fossi scolatori, fàttivi non è gran tempo, avessero sanato e ridotto il terreno a

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (1 risultato)

machiavelli, 284: di poi con il tempo si armarono come1 fanti; ma avevano lo

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (3 risultati)

lecchi, i-14: secondo varia il tempo, / variano i vestimenti: or

). buti, 2-561: al tempo de l'autore... le donne

scrupolosamente, doverosamente impegnata e, al tempo stesso, come dire?, 'scollata'

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (1 risultato)

. fazzoletto o piccolo scialle che un tempo le donne portavano intorno al collo come

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

è possibile mai che eglino abbino avuto tempo a ritirarsi... io penso che

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (4 risultati)

di pers, 3-346: son del tempo e di amor tire ineguali / mentre il

. pascoli, i-767: noi diamo al tempo biasimo e mala voce, perché scolora

pecora, lxxviii-iii-175: come si scolora / tempo perpiova e fior per sole avvampa, /

nasce di cose mortali, procedendo in tempo, a poco a poco s'appassa,

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (2 risultati)

c'è la scolorina ». il tempo di milano [18-vi-1949], 4:

bianchi, 80: può bene il tempo variar l'aspetto, / imbrunir il sereno

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (3 risultati)

e vana / agricoltor non saggio il tempo spende, / quando'l sol torna

e pettinata male, ché non ha tempo di rilisciarsi; ma un oco più

nel suo cuore la fresca veemenza di un tempo. -meno acuto (una facoltà

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (3 risultati)

o di scopi, monotono (il tempo, l'esistenza). carducci,

merletti così algebrici, che fanno pensare al tempo astratto e scolorito come deve colare nei

enea le cose chedovevano avenire di roma nel tempo futuro. g. argoli,

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

scolptura se conoscìano li anni e 'l tempo chiaro e lo scuro. filarete, 1-i-5

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (4 risultati)

arà forza di preservarle dalla voracità del tempo. 2. per estens.

studio più elaborato e con longhezza di tempo artefici, ancorché diligentissimi...,

più scolpiti contorni e moltiplicati in ogni tempo i ricercamenti per testimoniodello studio quasi infinito.

. -profondamente segnato dal trascorrere del tempo (un volto). arpino,

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (3 risultati)

, 118: in -assol. questo tempo fo preso uno ìomasso da orzalo da quilli

guittone, 456 [var.]: tempo è di parlare e di bevagni,

scolte in servizio del populo tacere / e tempo di scoltare e d'imprendére. todino

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

e compor qualche cosetta / per passar tempo e'1 cervel ricrearmi. caro,

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (4 risultati)

pirandello, 7-834: non ebbe più tempo né voglia di curarsi di sé,

molte situazioni diverse (un periodo di tempo). bontempelli, 7-63: il

ordine sinentogna- ti (a cui un tempo si consideravano appartenenti le famiglie belonidae,

5-481: le vie secondarie mi facevano perder tempo, le principali erano ingombre. il

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (2 risultati)

venir a scambuiacci così presto, per da'tempo ch'e'si possin satollare a parole

per mangiare un boccone, scendeva a tempo a scombuiarmi la fisionomia. 5

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (2 risultati)

breme, 23: egli non perdé tempo e fece bravamente scommessa del pranzo co

, spingea all'infuori, e potea col tempo scommettere il zoccolo. landolfi, 8-222

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (4 risultati)

stagionato e secco; altrimenti in poco tempo o in poco viaggio ogni cosa si

baldinucci, 9-iv-30: in processo di tempo questa predella d'altare si era di

le agenzie di gioco, a quel tempo, accettavano anche scommesse per telefono,

facevano entrare gli animali prima di questo tempo, andavano soggetti alla pena della 'scommissione'

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (6 risultati)

gli scommuove e di là dal mezzo tempo stanno attaccati forte. idem, iv-278:

f. frugoni, v-399: è gran tempo che mitrovo certe flemme sullo stomaco, ed

sullo stomaco, ed or è giusto il tempo di vomitarle, poiché me l'ho

di osvaldo, dove del resto da troppo tempo sto = comp. di scomodo

anch'io, capirà, aspetto da parecchio tempo ». « chi le ha detto

studi delle scienzie, dico, compartendo il tempo in modo che tu non avessi scommodato

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (3 risultati)

praticabile. codemo, 145: il tempo, la positura scomoda per chi dovesse

, come si suol dire, fuor di tempo: il che sì come nella scrimia

ben nel terzo modo si considera il tempo perché si fa momento di quel comodo che

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (1 risultato)

: tornami al cor, madonna, il tempo e l'ora, / che mai

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (5 risultati)

che le arti sono destinate in breve tempo a scomparire dalla faccia della terra.

le intemperie. 3. esistito nel tempo passato, che non c'è più.

-definitivamente trascorso (un periodo di tempo; e ha una connotazione di rimpianto)

, 417: l'affettuosa nostalgia per quel tempo scomparso, se mai ci fu.

venosta, 30: c'erano in quel tempo in tirano parecchie buone e distinte famiglie

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (4 risultati)

la reazione ed a non scompartirli a tempo, facilmente verranno al sangue. vtani,

le successive parti di un periodo di tempo a occupazioni o a scopi diversi.

li sopradetti tal commissione, senza perder tempo si scompartirono per il dominio di siena

palco, di sotto del quale da gran tempo era scoperto il primo, il più

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

. delfico, i-397: in tal tempo... sorse in italia rombile mostro

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (4 risultati)

tumulti (un luogo, un periodo di tempo). manzoni, pr. sp

sì piccolo né sì scompigliato in quel tempo da assoggettarsi a tributo per caso tanto

modo insieme ch'è un rinegare il tempo che ci perderò in raccozzarle. razzi

dimenticato durante la vita amara di quel tempo, ma la sera che ti rividi provai

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (2 risultati)

sangue possono più o meno e in tempo determinato ricever questo scomponimento et esser cagione

mirabilmente a ristorare i muricciuoli ad un tempo e il terreno. stampaperiodica milanese, i-475

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (4 risultati)

del tessuto aveva un dato periodo di tempo, dopo il quale esso si scomponeva

spallanzani, iii-187: dopo un dato tempo le pianticelle si scomponevano, si facevano

trattazione degli elementi conservativi che nel nostro tempo fanno legittimo contrappeso alle tendenze scompositrici,

, nondimeno l'aver per così continuato tempo veduto che le opere di quel ministro

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (3 risultati)

le artiglierie medesime, come appunto in tempo di sicura pace, stavansi ne'magazzini in

alla ingres e la scomposizionecubista, nel medesimo tempo. rapini [in lacerba, ii-251]

civile: forma che riesce disadatta col tempo e contraria al mutare degli interessi edelle opinioni

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (4 risultati)

troppo si affrettava a spossessare ad un tempo i prìncipi longobardi, estirpare la nobiltà feudale

a qualche modo, e nonsempre, il tempo della condanna col tempo della carcere

e nonsempre, il tempo della condanna col tempo della carcere opuscoli scelti sulle scienze

: 'scomputare': si scomputi dalla pena il tempo di carcerazione sofferto dal condannato.

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (3 risultati)

voluto ritrarsi, che a ritrarsi aveva tempo in quei mesi. -stor. scomunica

. e lo fulminò innocenzo iii al tempo stesso di dante con una bolla data l'

seriaci scominica, come dice meco anton da tempo e seivano da venafro, ottimi espositori

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

savonarola, 7-i-24: e'fu fatto al tempo di cristo un editto che chi confessava

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (1 risultato)

sanità molto sconcertamento, e per molto tempo. 2. dissidio, discordia

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (2 risultati)

. monti, 4-1-7: avvezzato da molto tempo al linguaggio dei vili e tremanti adulatori

se si fermassero in esso, nel tempo di morescare sconcertarebbono gli organi et altri

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (3 risultati)

: sconcertato da un colpo, era da tempo costretto alla sedia nella sua stanza.

, non fanno sangue. si assuefanno col tempo le orecchie a così fatti sconcerti,

le abbia lasciate arrivare a venezia a tempo debito: spero che questostesso sconcerto non sarà

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (2 risultati)

non abbiam in pugno un respiro di tempo, atteso che, quando si stringe,

, xcii-ii-328: senza l'unione e il tempo muniche ed interdetti così frequentemente e

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (2 risultati)

. martello, 6-ii-90: per breve tempo ad uom piace l'osservar gente ubbriaca gesteggiare

troppo sconciamentesarebbe da voi fatta quella perifrasi del tempo antico con questa vostra sentenza. d

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (2 risultati)

in quel luogo può assai d'ogni tempo,... gonfiate e mosse le

del paradiso, 157: quando venne il tempo che dovea passare di questa vita,

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (7 risultati)

forma delli membri. -perturbarsi (il tempo). tavola ritonda, 75:

: andando alla guida de'venti il tempo si sconcia, sì che gli condusse non

visconti-sforza, ii-251: non scodandone el tempo, retomaremo pur alla cada. b.

sempre mi s'enfia, quando il tempo è per isconciarsi. 15.

, i-1-38: quel che sarà, il tempo lo mostrarà; ma la lana

: interte- nutolo con tal ciancia un tempo, un dì mi lascio cadere alla

: molte donne si sconciano e ingrossano inun tempo medesimo, in modo che in un coito

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (1 risultato)

ne avesse una intera raccolta! è gran tempo che la si promette al pubblico e

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (3 risultati)

guerrazzi, 11-ii-148: poco dopo il tempo ruppe in isconci acquazzoni con molestia infinita

delle famiglie, con tanta iattura di tempo nel preparare e nello slungare i conviti

tarchetti, 6-i-636: vi fu un tempo in cui gli uomini si amavano, prima

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (2 risultati)

morta d'uno sconcio di parto poco tempo innanzi. 14. locuz.

. faldella, i-2-287: da buon tempo scontenti del ritiro odella sconclusionatezza dei propri capi

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (1 risultato)

, xxi-14 (262): quando fosse tempo d'alcunafesta che si richiedesse di mangiare convenevolmente

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (2 risultati)

quanto, tutti i convincimenti da lungo tempo nutriti. -in relazione con una

luoghi più notabili: guardando nel medesimo tempo che ladri non possano aprir case o

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (3 risultati)

f. doni, 2-96: al tempo del re saladino fu una battaglia tra cristiani

. g. manganelli, 5-15: tempo addietro, la repubblica italiana trascorse giorni

. iacopone, 62-12: per gran tempo fo sconfitto / lo nemico maleditto;

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (6 risultati)

come villalbana, resistere alle vicende del tempo che sconfigura ogni cosa. =

la quale fissa la regola ed il tempo della vendemia, relativamente ai paesi; ma

, che cosa è davanti alla sconfinatezza del tempo e alla universalità eterna della materia?

posteriore. -interminabile (il tempo). tecchi, 2-53: questa

lontananza fantastica e lo sconfinato distendersi del tempo. 2. non soggetto a

certo talento di critico ma nello stesso tempo di un'ingenuità sconfinata. brancati,

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (3 risultati)

particella pronom. pro1- 618: nel tempo averso om de'prender conforto / e con

20-307: figliuolo mio dolcissimo, il tempo della mia vita è compiuto, e

. leopardi, iii-325: da gran tempo tu sei quasi la misura e la forma

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (1 risultato)

fenoglio, 5-i-941: johnny svincolò giusto in tempo persentire ancora le pallottole conficcarsi sorde e maligne

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (1 risultato)

, 292: sembra veramente che il tempo dei filosofi sia finito e cominci

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (1 risultato)

un discorso, il più continuo nel tempo, e il più sconnesso nel senso che

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (4 risultati)

a dio rendere stretto conto di tanto tempo ch'hai scialacquato a'tuoi giorni,

? borsi, 2-26: per troppo tempo sono stato un ingrato e uno sconoscente,

il mondo, la vita, il tempo). ovidio volgar., 6-326

. landolfi, 20-38: tutti, rio tempo sconoscente, de'più ambiziosi, le molte

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (1 risultato)

lxxxviii-i-58: non si avvede / che 'l tempo poi non riede, / ma veloce

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (2 risultati)

gozzi, i-6-147: ella sì che nel tempo in cuici stiamo qui sconosciute ed ignobili,

: il libro è affatto del gusto del tempo presente e sconosciuto, si può dire

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

; logorato dall'uso prolungato o dal tempo, usurato; sgangherato, fatiscente.

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (1 risultato)

altra panacea contro i mali del nostro tempo sconsacrato. -svilito. carducci

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (2 risultati)

: gran senno è la maggior parte del tempo guardare silenzio per non fare scialacquamento di

questa del ritiro era, nello stesso tempo, una maniera per far meditare sul

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (2 risultati)

sconsolato? fogazzaro, 1-501: di tempoin tempo mi rendo affatto indegno di questi doni così

, conv., ii-xu-2: dopo alquanto tempo, la mia mente, che si

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (3 risultati)

di volere stare per qualche tempo fuori della sua patria. = comp

ked avese da la compangnia per lo tempo korso. libro di conti castellano del

chi nuoce altrui, tardi o per tempo cade / il debito a scontar, che

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

il 'miracolo greco'era finito da gran tempo; dello splendore, della sgomentevole intensità

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

sulla voce, rispondendo: « in tempo di carestia pan di vecce ».

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (2 risultati)

e quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo

5. passare, trascorrere (il tempo, le ore). papini,

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (2 risultati)

... s'andava da qualche tempo abbassando altrettanto rapidamente, come pallone che

riferimento al corpo che col passare del tempo va incontro al decadimento.

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (4 risultati)

momento non possedessero: proprio come al tempo di modigliani. - espressione

ripreso il corso, di picciolo ruscello col tempo posto di mezzo si gonfia e cresce

non po sù] nel tempo della sua natività posto nel presepe, e

sensi. fratelli, 1-137: in quel tempo la risatadi benedetto tornò a sgorgare con frequenza

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (2 risultati)

essere sgorgata / dal sasso impenetrabile del tempo. -essere dettato o nascere dall'

., 8-63: per suo segnore a tempo m'aspettava si in disparte e

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (3 risultati)

ironiche a lui normali, fece in tempo a chiedersi se anche il pittore.

il 'vinattiere di stradella'aveva fatto in tempo a lasciare la presidenza due volte.

la sua vela che non fa in tempo a calare. sgoverna. e bisogna

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (2 risultati)

, ii-83: corse fama in quel tempo che la regia università degli usurai volesse

sgracimola [amore] / il bel tempo, e me lo toglie. =

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (1 risultato)

poe], 660: avevo sofferto un tempo; diun reumatismo cronico, delle trafitture di

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (2 risultati)

di quell'arte che, senza mettere tempo in mezzo, cominciò per le mura e

avvolsero e ci separarono sballottandoci per qualche tempo e scaraventandoci finalmente sugli scogli, ai

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (3 risultati)

7. lasciar trascorrere un periodo di tempo dopo l'altro. serao,

. trascorrere, passare inesorabilmente (il tempo, le ore). -anche sostant

: per via macario aveva trovato il tempo di ammirare il bel visino di una sartina

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (2 risultati)

6. figur. scandito dal trascorrere del tempo. volponi, 2-160: dall'altra

espressione proverb., per indicare il tempo della trebbiatura del frumento).

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

quella vampa molti giovani si conobbero a tempo, molte volontà si sgranchisgranducare, tr

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (3 risultati)

passati... le flotte che inun tempo mio sono venute, una portò per conto

. letter. ant. diluire nel tempo. bandello, ii-1234: la

lomazzi, 460: in questo tempo mangiai una sgrappa, / sotto l'

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (5 risultati)

smaltire: di fatto, dopo poco tempo, sgravandosi il corpo, si mandano

leopardi, 1046: in numidia al tempo che attendevi a far bene ai popoli

, ii-1324: aveva nel- l'istesso tempo utilmente servito al granduca, sgravando il

, di quelle prediche, sgravarono in tempo le conscienze con un'esatta confessione.

imitator de'costumi usati e graditi al suo tempo, viene in parte sgravato da rigida

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (4 risultati)

di qualche cosa che mi sta troppo tempo sul cuore, che ho cercato in

gravido di questa lettera, non vi par tempo che io mi sgravidi ormai?

si può dubitare che siamo forse in tempo che l'utero, a cagione del passatoparto

, o... prevengono l'ordinario tempo de'loro sgravi, o ne prolungano

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

obbligherà a nominare le fosse che il tempo ha scavato inauditamente nel nostro pensiero.

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (2 risultati)

(un luogo, un periodo di tempo). leopardi, 356: vedi

brutta, s'alla e nello stesso tempo chiacchierina che fa la pepa e saputa

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (3 risultati)

galera. verga, 8-192: ingannava il tempo sgretolandodelle fave abbrustolite, seduto dinanzi alla bottega

de roberto, 3-72: trovava il tempo di sgretolare coi denti bianchi un grappolo

e sublime. vailini, 84: il tempo sgretola... / regolarmente entro

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (2 risultati)

tornata al disgregamento in cui visse da tempo immemorabile avanti l'islamismo.

, sf. scherz. opera composta in tempo incredibilmente breve (e allude all'abilità

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (2 risultati)

fuvvi uno qui, e non è gran tempo, il quale si giudicò gravido e

: quei del castello indi a pochissimo tempo, avendo tolto l'indegno

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (2 risultati)

nel cuore dell'inverno, quando fa bel tempo, l'aria è puro diamante.

attendeva, non si curando di logorar molto tempo in metter in ordinanza sue schiere,

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (4 risultati)

il meglio ». « han fatto di tempo in tempo zufolato e canticchiato una strofa deldunque

». « han fatto di tempo in tempo zufolato e canticchiato una strofa deldunque sommosse

messe a bollire leggermente e per breve tempo nel tegame coll'olio. 'i tartufi si

da una condizione negativa consolidata da lungo tempo. g. brera, 4-15:

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (1 risultato)

sua maestà par che sia tardata per dar tempo allo sgrossamento di questa materia. b

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (2 risultati)

, e quivi han da star tanto tempo fin che, sgrossati, tralucano alquanto perdendo

e ripide balze finischino, peroché col tempo parte della rupe e delle mura po-

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (2 risultati)

se [i due] non spulezzavano a tempo, oltre allo sgrugnone della figliuola,

. oppure sgrullanno la capoccia tutto er tempo, co l'occhi a la punta de

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (1 risultato)

/... / il suo tempo abbia a perdere. -frase sconveniente

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (2 risultati)

frediano, libero avrebbe imparato prima del tempo a parlare sguaiato. -grossolano,

coi domestici, i quali perdevano il tempo alle finestre, col grembiulone sino al

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (3 risultati)

stai a sguainar sentenze ed io non ho tempo per sì fatte baie. marinetti

ogni speranza e s'accomodasse e nel medesimo tempo seppe che il senato gli sguainava orribil

gli'asolani'a mente, / e a tempo, e loco, s'io gliel comandava

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (1 risultato)

la caròla, una ragazza sgualcita avanti tempo, e da che contatti, e con

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (2 risultati)

2-115: quella diminuzione sarà cagione col tempo di grandi inconvenienti, massime aggiuntovi e

: domando al colera due ore di tempo per sguardare l'italia a battiscarpa.

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (3 risultati)

me il benefico suo isguardo. tempo aperto, franco e diffidente.

molti dei nostri... ricordavano i tempo in cui le nostre colubrine sguarnivano delle

pubblica sicurezza nelle città, durante il tempo in cui per le fazioni campali essi si

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (2 risultati)

movendo le schiere, non misurato il tempo, restò sguernito e quasi vuoto quel

suo nome e alle storie di un tempo? -avanzare per una strada allagata

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (5 risultati)

: godersela, spassarsela, darsi bel tempo. aretino, vi-329: - vò

sola [pagnotta] stette il poverin qualche tempo, e gli pareva di sguazzare,

6. darsi ai divertimenti, al bel tempo, fare baldoria; godersi la vita

con la beffa e col danno, lungo tempo sguazzarono alle sue spese. razzi,

che la... si dà buonissimo tempo, senza ricordarsi di me. subito

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (2 risultati)

quale fu il maggiorsguazzatore e ghiotto del suo tempo. b. davanzati, i-390:

o cacapensieri, possa mai né per alcun tempo essere accettato nella nostra compagnia.

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (2 risultati)

o diretto a tergiversare, a perdere tempo, a porre obiezioni pretestuose.

luca pulci, i-6-10: parvegli tempo a sguinzagliar fal taglio delle

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (3 risultati)

fuor di e sempre par ch'a tempo egli sguinzagli. poliziano, 4-198: -il

la verità o di nascondere qualcosa. tempo, e veramente osserva i conforti di cacciaguida

c. malespini, i-76-204: era egli tempo pioviginoso, per carducci, iii-23-365: egli

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (2 risultati)

nelle mani pieno di acqua, ed al tempo che egli si colca, o pensa

, ora di taglio, per buon tempo, il simile messer mellon fac- cendo

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (3 risultati)

di 'privati', di individui. meglio dar tempo al tempo e sgusciare un ultimo peocio

, di individui. meglio dar tempo al tempo e sgusciare un ultimo peocio.

tépente, andò fuori per vedere se il tempo voleva rimettersi. pirandello, 8-931:

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (2 risultati)

operazioni chirurgiche, ecc.). col tempo il concetto dello shock venne estendendosi a

al ponte; spesseggiavano i colpi a tempo degli shrapnel per impedire il passaggio.

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (3 risultati)

: quel pensiero che m'accorcia il tempo, / mi si converte tutto in corpo

.. stimarono e dissero questoalbero penar lunghissimo tempo a venire; né si esser mai

lavora: si magnucola alla peggio; ma tempo a rieto ci siam trovati anco più

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (5 risultati)

gio'è pare / e sì passando lo tempo mi vivo. intelligenza, 309:

per cogliarmi in viaggio un dì a bel tempo. beicari, xxxiv-118: vedendo che

sì presso, / che molto poco tempo a volger era. niccolò del rosso,

in odio. seriman, i-133: dopoqualche tempo incontrammo una scimia vecchiareila che, appoggiata

, come anfione in altra, nel tempo della vendemmia diede principio alla satira,

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (3 risultati)

, » rispose l'abate « per uncerto tempo, nel quale vi converrà molto ben guardare

;... e sì che aveva tempo di trovarmi in firenze dov'io mi

(per e nimica di pace / il tempo, e ognor si sface. a.

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (3 risultati)

...: se io avessi avuto tempo un anno, come le donne sibaritane

musso, ii-304: verrà il tempo che dio ti smagrirà e ti clide,

più quel sibaritico pàté in attesa da tempo. 2. dedito ai piaceri

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (2 risultati)

sentir colui la citta di cuneo nel tempo di quell'assedio non aveva quelle mura

siberia. silone, 5-81: quanto tempo era condannato a rimanere ancora inquella siberia?

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (2 risultati)

e fatto scherno / d'ogni tempo avvenir. lucini, 4-281: non volendo

e dionisiaci, si accostò con il tempo all'ambiente delfico; erano rappresentate o

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (1 risultato)

n. ginzburg, i-1065: nel tempo del fascismo, i poeti s'erano trovati

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (1 risultato)

e l'ore, / con del tempo instabili rapine. lettere al magliabechi,

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (6 risultati)

, acciocché quell'apparato di terrore lungo tempo ancora sovrasti così ai buoni come ai

. cesariano, 1-43: in quello tempo quando serà sicca l'arbore e senza

, / sì che fortuna od altro tempo rio / non ci potesse dare impedimento.

si protrae per un lungo periodo di tempo, provocando l'inaridimento del terreno e

d'acqua (e anche il periodo di tempo in cui si verificano tali fenomeni)

.. dàmmi un momento / di tempo ancor, sicch'io dichiarar possa /

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (2 risultati)

, 169: per quel medesmo tempo tanta sicitade fo in franza che li

, 589: la siccità aveva da troppo tempo inaridito il terreno, onde l'avvento

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (2 risultati)

: siccome il cavallo, che lungo tempo è stato lasciato andar senza il freno,

faba, 64: sicomo eson tenuto emne tempo voglo esere al vostro servicio. orsi

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (1 risultato)

crescimbeni] ricercasse, come indizio del tempo, quel ch'e'chiama il

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (3 risultati)

siciliano misto con canto, per lungo tempo durando. questo è quanto di loro

4. unità romana di misura del tempo, pari a 1 / 48 dell'

livello più alto la cultura siciliana di un tempo, la 'sicili- tudine', il gusto

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (1 risultato)

... s'incastra per il tempo nel periodo lombardo, ed è il siculo

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (3 risultati)

: ci vanno altre due gumenette, qualiin tempo di fortuna, mentre che si sta in

mondo, el pi glorioso signor del tempo. idem, lviii-84: non sono securadori

. ariosto, vi-541: in quel tempo in calabria / m'ero ridotto, in

vol. XVIII Pag.1061 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (1 risultato)

e replicati. fu in quel tomo di tempo che la sua follia lo trasse ad

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (3 risultati)

e di una perpetua sicurezza dagl'insulti del tempo e degli uomini. trinci, 338

quale egli ebbe troppo più che in altro tempo da patire. d'azeglio, 7-i-309

la pace e di restituire al suo tempo al re le quattro piazze ch'egli per

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (4 risultati)

: non ho che un minuto di tempo per giovarmi dell'occasione. m'im-

per la posta, affine di non perder tempo. mandamelo però'non franco', o se

, 2-9 (i-737): venne il tempo de la quadragesima, e per più

in publiche tavole registrati il modo e 'l tempo dell'uso de'cibi e la natura

vol. XVIII Pag.1064 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

cresci, sicuro e tardivo, / nel tempo che tace! ven già che. ccolui

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

delle menti, che è a un tempo effetto e causa del sapere concentrato nei

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

niun consiglia l'uscita sicura e felice in tempo di bisogno. bertola, 3-80:

nel cuore del verno, in quel tempo apunto che il sole entra nel capricorno

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

brusoni, 367: spedì nel medesimo tempo l'avviso a don tadeo del suo

. -regolato da un contratto a tempo indeterminato (un lavoro).

in fresco lavorasse meglio che uomo del tempo suo, e meglio, coi colori sicuri

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

-senza indugio, senza porre tempo in mezzo. sonalmente; sia ben

gli sparì d'occhio e fece un tempo scuro. bottali, 5-97: se uno

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

, cominciammo a cercar di quella del tempo preciso dell'agghiac- ciare. spallanzani,

vostri, ripetendo le lezioni per altro tempo dette e obumbrandomi d'uno grande fuoco

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (4 risultati)

malattia. romoli, 328: nel tempo della peste usarlo [l'aceto] è

non mi parveda strignerlo molto per lasciarvi più tempo a deliberare. guicciardini, viii-246:

assemblea generale politica prima che spiri il tempo della ultima prorogazione delle dette piazze di

sieno fatti edifici che possano in qualche tempo esser dannosi alla sicurtà publica.

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

il quale mi faceva pagare ancora innanzi tempo bisognando. tassoni, xii-1-15: m'

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (2 risultati)

gli esempi di moderazione cheavete per così lungo tempo dati al mondo in mezzo alle lusinghe

una cronologia ideale, una misura del tempo. cameroni, 225: nel naturalismo

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (1 risultato)

1. -tempo sidereo: v. tempo. 3. che si riferisce al

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (1 risultato)

», 12-x-1983], iv: da tempo è generativi. nota l'

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (2 risultati)

cappello, 76: io vedo fuggir il tempo et il sidro incominciar a salir in

, amendue ritornassero ad abbocarsi un certo tempo al cairo; e con questi patti

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (3 risultati)

dicesi di tutto ciò che tiene ad un tempo dello siero e del sangue, che

io ho assegnato a questa lettura il tempo innanzi e dopo la 'siesta', ma credo

beltramelli, iii-421: tutte le sere, tempo permettendolo, fecero la siesta sul sedile

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

pantera, 1-188: 1 sami, in tempo di policrate,... saccheg-

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (3 risultati)

. qui io e l'ingegnere tempo delle vendemie. 0. targioni tozzetti,

del mare succhian l'ac tempo hanno virtù, iddio sa come, di

i satiri: 'come il caro sifone il tempo lungo / noi dispogliamo e vedovo rendiamo'

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

la carta tutta di fabriano e tutto il tempo di una sigarista da caffè, ti

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (3 risultati)

per parte, con molto dispendio di tempo e di fatica. giuliani, ii-289:

un che spende il meglior intervallo di tempo e gli più scelti frutti di sua vitta

necessario o dovea permettere il riposar qualche tempo e il trattenersi in una città,

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (2 risultati)

uno buono sigillo, e quando sarà tempo uscirete fuori. papini, 27-464: ora

, e goffi e tremendi a un tempo, con un che di uraliano sulle loro

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (1 risultato)

in certi ufizi, porta via molto tempo. guerrazzi, 4-1-177: per me

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (2 risultati)

so o anche di un periodo di tempo. ghirardi, y>z \ mi contento del

. la sua casa per pagare subitamente a tempo il debito della città per la salute

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (2 risultati)

[piante] nostrali... in tempo di carestia sono state ricercate ed hanno

. dati, 4-175: a suo tempo, quando bisogni, le prometto dirle

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (3 risultati)

[fanciulla] ch'è pervenuta in tempo da maritare, la quale puoi vedere

, però che la sessagesima significa il tempo del vedovatico de la chiesa e 'l

, / si è il significante / del tempo cir- custante, / secondo che gli

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (1 risultato)

: sua sorella... ebbe appena tempo difarmi un saluto di riconoscimento, anzi un

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (2 risultati)

il suo propriosignificato, è uno spazio di tempo di cento anni, secondo il romano

lo 'ntende l'autore per ispazio di tempo. caro, i-26: non è.

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (2 risultati)

, equivale ad una specie ai mistero al tempo stesso melenso ed insondabile.

includerlo nel quadro dell'arte europea del tempo, e considerarlo in connessione con gli altri

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (2 risultati)

sembrano acquistati al contatto della cun tempo fa, in nome della nitida semplicità,

d'adamo; e i suoi del tempo antico erano gente grande, venuta di

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (2 risultati)

. porcacchi, i-74: in quel tempo l'armata d'essi era in gran parte

delmondo. tenca, 1-53: in quel tempo l'illustrazione era divenuta la signora del

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (1 risultato)

botta, 5-131: avevano molto per tempo gl'inglesi avuto avviso di tutti questi

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

., 150: david in lo sou tempo edificòla cità de betheleem, in la quale

il figlio di signori che per tanto tempo aveva fatto l'amore con lida.

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

dove ritratta anticaglie degli arzigogoli unità di tempo, unità di luogo e di fatti

e signore teneva, e avendosi già tanto tempo imaginato di venire ad onor del mondo

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (8 risultati)

'l signoredella nave n'abandona per fortuna di tempo et un altro va a governarla e

in montagutolo e ne la corte nel tempo de la loro signoria. m. villani

ogni due mesi. per tutto il tempo del lor uffizio, i signori dimoravano

arti che pagano galeotti, quando è tempo di armar. bembo, 5-160: portassero

a. bonacossa, lvi-440: scuotersi è tempo; e tempo om- mai / di

, lvi-440: scuotersi è tempo; e tempo om- mai / di metter freno a

mantengono signori edonorati. -indica il tempo in quanto regola 1'esistenza umana.

umana. aretino, 10-30: il tempo ordinario è signore dei nostri giorni e

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (5 risultati)

dà da bere un signor vino imbottigliato al tempo del console emilio paolo.

gnore. ibidem, 201: tempo, vento, signor, donna, fortuna

contro il costume e l'arte signoreggiante del tempo è un più vecchio libretto (1725

di reggio, le quali per lungo tempo l'avea tenute e signoreggiate tirannescamente,

volgar., 81: a quel tempo che il figliuolo di dio venne in carne

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (5 risultati)

). sercambi, 2-ii-107: al tempo che lucca signoregiava la valdinievole fu in

il contrario; e voi, perché un tempo eravate tutto mio, e ora la

e signore, ma anche nella fine del tempo, quasiuscendo dell'altezza della maiestà, volle

se'l vedessen vesibelemente. che concedeva il tempo e di frondi, postesi a sedere,

5. influenzare un periodo di tempo, la vita, il carattere di

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (6 risultati)

, 172: per fi'ad quisto tempo durao lo reame de persia. e da

titolo di savio della grecia, nel tempo in cui damasio da, / come l'

più anni dopo, e quando da più tempo non v'era scaistinto malvagio, a

manzoni, iv-17: così per gran tempo signoreggiarono i longobardi in italia.

una potestà dominante su un periodo di tempo. cecco d'ascoli, 844:

alli pia19. prov. nel tempo che signoreggiavano quegli di media. anonimo ceri

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (1 risultato)

doti dell'ingegno si scemano e il tempo ne manca: cagione de'danni nostri noi

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (7 risultati)

mondo; le quali sono prestate a tempo, secondo che piace alla divinabontà. anonimo

-con meton.: periodo di tempo in cui fu in caquale ànnome ontaca

volgar., -1-16: in quel tempo evandro... tenea il paese più

settentrionale e centrale, in un primo tempo come regime temporaneo, alternato con momenti

signoria ae la città di ferrara gran tempo pacificamente ottenne. albergati, 318:

8-xii-1945], 3: in un primo tempo, le signorie crearono condizioni favorevoli ad

rinnovati ogni due mesi. per tutto il tempo del lor uffizio, i signori dimoravano

vol. XVIII Pag.1107 - Da SIGNORIA a SIGNORIA (2 risultati)

barbare piantarono qui e tennero per lungo tempo signoria ed abitazione? delfico, i-166

di grande rispetto e deferenza attribuito un tempo a persone nobili o investite di alte

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (2 risultati)

. monosini, 16: né di tempo né di signoria / non ti dar

signoria. bacchetti, 1-iii-304: di tempo e di signoria non metterti melanconia.

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (4 risultati)

una stirpe nobile o agiata da lungo tempo); raffi propri per

: viveva la gran matrona, già lungo tempo, sequestrata dal mondo per internarsi maggiormente

, 3-73: vago e signorile ad un tempo è il prospetto di magonza e de'

signorili di quella ch'era stata un tempo la sua casa in città, relitti

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (1 risultato)

che patisce il predetto signorino per qualche tempo ancora dopo cessati gli accidenti epilettici,