Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (2 risultati)

erano sopra. -accompagnare battendo il tempo (una canzone). e.

, proditoriamente aborriti, adulati a un tempo e insidiati, non per desiderio di sterminarli

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (3 risultati)

a. cattaneo, i-167: quando in tempo di state viene a casa vostra qualche

pacichelli, 1-376: potrebbe seguire in quel tempo la formalità del ricevimento [nella reale

azione e della passione, ma del tempo ancora, e ricevitrice del caso del verbo

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (2 risultati)

abbraccia prima udite e dette a tempo e giudiziosamente, ciò null'o-

era. -acquisito da altri, nel tempo o con l'espe -accettare

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (1 risultato)

che era venuto... in tempo, e che per aver io voluto aspettar

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (2 risultati)

: in progresso, doppo, di tempo, udì come quella donna sopra detta moribonda

leggenda aurea volgar., 3: il tempo del rinnovellamento, ovvero richiamaménto, cominciò

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (6 risultati)

restasse di riscuotere la debita pena quel tempo che l'anima del soldato di quel cerchio

cardinale di tumone, quello che a tempo di francesco i, avolo del re

passato, per la moneta resa dal tempo e dalla perfidia di gente malvagia sommamente

. soldati, xi-15: neanche il tempo di riattaccare, quello mi richiama.

serafino aquilano, 270: vedi che 'l tempo despietato e ingordo / rompe e divora

l'opre / per te richiama del buon tempo antico / splendidamente, e suo stato

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (2 risultati)

che quell'uffiziale non perdeva il suo tempo... e che io più

, di cui si sono per tanto tempo abusati gli inquisitori, dev'essere richiamata

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (4 risultati)

l'aver inteso qui della vendetta del tempo loro, là dove parlò aristotele della vendetta

là dove parlò aristotele della vendetta del tempo suo, vale a dire del richiamarsi a'

/ a te richiama, ed è ben tempo ornai: / ché al gran passo

di roma e dello stato ecclesiastico in tempo che 'l nemico vittorioso era sulle porte

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (1 risultato)

ferd. martini, 1-ii-238: a quel tempo parecchie di queste famiglie avevano emigrato oltre

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (1 risultato)

ecco il richiamo: / — il tempo torna: amiamo, amiamo, amiamo

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (6 risultati)

fagottino che mi richiedi; lunedì per tempo domenico lo consegnerà col ricapito di casa

del suo. gareggiarono insieme per lungo tempo da molte parti d'europa ora questi prìncipi

battaglia con tutte le sue forze in tempo e luogo determinato. -domandare una

[il governatore] un mese di tempo per ispedire in francia a dar conto dello

era stato richiesto un lungo tratto di tempo. -manifestare a una persona il

cantari, 164: e 'n questo tempo il re tarsian mandava / alla duchessa

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (3 risultati)

trapela dalle mie finestre., il tempo mi pare ristabilito., ti agevolerà il

, di ristabilizzare la povertà di un tempo. = comp. dal pref.

. -mostrarsi, apparire per qualche tempo. p. levi, 5-34:

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (2 risultati)

: il focolare sembrava abbandonato da gran tempo, coperto dalla polvere; dall'acquaio asciutto

essersi trovate e trovarsi da sì lungo tempo nei paesi dell'asia. einaudi,

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (1 risultato)

siano che, se avessero scritto a tempo suo sotto lui, gli avrebbe egli,

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (4 risultati)

volgar., i-72: in quel tempo, discendendo gesù del monte, e ^

. gozzano, 795: per alcun tempo qui, quando la tarda / baronia

ghislanzoni, 16-24: tutti, per alcun tempo, ristemmo sulla punta dei piedi.

); avere fine (il cattivo tempo, una tempesta). g.

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (3 risultati)

bottis, 17: in tutto questo tempo non ristettero i vulcani e 'l vesuvio di

: ben gli ha tenuto parola il tempo di pisa, che non fa altro

che credono ristare ferme in eterno il tempo mena disperati colpi. -restare attonito

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (4 risultati)

noi... spendiamo [il nostro tempo] in rintracciare e ristoppiare (falle

buoni. 4. riscatto del tempo trascorso nell'ozio, nell'accidia,

prò di quello dì è acquisto del tempo presente, e non è ristoraménto del tempo

tempo presente, e non è ristoraménto del tempo perduto. 5. miglioramento

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (7 risultati)

. pasqualigo, 490: il tempo e la pazienzia suol alleggerir ogni male:

ristorar la speranza, stata per un tempo quasi smarrita, della restituzione del regno

colui la sposi, perché la ristori in tempo di fame, perché la rivesta in

di fame, perché la rivesta in tempo di freddo. lemene, i-113:

vino ch'entrato in bocca in un tempo baciavi, leccavi, pizzicavi e mordevi

aria dell'alba ristorava agata. il tempo nella notte s'era schiarito, e l'

cratere e dimoratovi sopra due ore, nel tempo ch'io ristorava le abbattute mie forze

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (10 risultati)

che si fare, / sé ristorando del tempo perduto / mentre nel regno non era

perdita dell'onore. -ricuperare il tempo trascorso nell'ozio, nell'accidia,

istate prima, e così ristorerai il tempo perduto. dante, purg.,

trovar la giù di sotto, / dove tempo per tempo si ristora. m.

di sotto, / dove tempo per tempo si ristora. m. frescobaldi, 1-24

: per dir omei / nessun perduto tempo si ristora. bandello, 1-5 (i-77

: così dandosi ogni notte il meglio tempo del mondo, mentre che il marito

ella attese a ristorar una parte del tempo perduto. r. borghini, 1-19:

racqui- stare, ma di ristorare il tempo perduto. z z

si possono ristorare, ma la stagione del tempo no. bembo, 1-51: la

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (9 risultati)

di firenze fu rifatta e ristorata al tempo del buon carlo magno. benvenuto da imola

d'arlin- court ha fatto il suo tempo e non potrebbe più ristorarsi neppur dal

del signor don giovanni, onde ebbi tempo di ristorarmi in quella città alcun giorno

, iii-415: la sconosciuta ristette qualche tempo immobile, come per ristorarsi, poi

. morosini, lii-5-338: dandomi tanto tempo ch'io possa ristorarmi... anco

sofferenza, una privazione; rifarsi del tempo impiegato non opportunamente, delle occasioni perdute

bella camera e quivi si ristorarono del tempo intralasciato. sacchetti, 199-70: per certo

. della porta, 7-14: del tempo mal speso vorrei ristorarmi con una giovane

più anni, le converrà però star molto tempo a risanarsi di queste ultime percosse.

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (3 risultati)

accoltolo, avendo ella ben provveduto a tempo, furono a cena, ove con ristorative

prese ella intanto alcunai ristorativi, nel qual tempo entrò a lei il prefetto, ottaviano

ristorato de'suoi danni, / gran tempo visse. laudario di borgo san sepolcro,

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (3 risultati)

il conte di luna, riseduto gran tempo alla corte di cesare, indi ambasciadore del

, come non li faceste valere al tempo della ristorazione? de sanctis, 9-229:

: altra chimera sognata in francia al tempo della ristorazione come sistema inteso a contrapesare

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (6 risultati)

possono essere consegnate e consumate in breve tempo. e sole 24 ore [12

gli si parava ora, dopo tanto tempo, improvvisamente dinanzi e lo ristordiva,

: pur ben servendo spero / a tempo aver ristoro / dagli occhi vaghi.

superba famiglia degli uberti sentenziò stesse alcuno tempo a'confini, con altri di loro

mai in alcuno modo o per alcun tempo ci fia concessa qualche respirazione. da

lanaiuoli di siena o si sciavarò del tempo di messere ubaldo podestà di siena infino

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (2 risultati)

foscolo, iv-390: mandami in qualunque tempo, in qualunque luogo il tuo ritratto.

mia vecchiezza; non sono vissuto tanto tempo ad altro effetto, se non per vedere

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (7 risultati)

una tregua volentieri per un poco di tempo per dare maggior comodità al duca di

novellino, vi-135: la campana era molto tempo durata, tanto che la fune per

più ingegnoso, era chiamarla dono di tempo. 17. disus. in

vespro siciliano. -far ristoro del tempo: ricuperarlo. pulci, 9-8:

ricuperarlo. pulci, 9-8: del tempo, che perduto abbiam, ristoro /

per qualunque altra cagione fosse già scorso molto tempo dopo la morte, della quale egli

debita grandezza, sì per la brevità del tempo prescritto loro, sì per non potere

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (5 risultati)

goldoni, ii-481: vengono nel medesimo tempo due gondole... e per

scuole. 4. brevità del tempo a disposizione. pallavicino, 10-i-175:

cara idea, con questa ristrettezza di tempo, fare un giro lungo per farmi una

dicevo che da savona la ristrettezza del tempo mi obbligò a rinunciare alla salita lassù

lunga gazzetta, ma non ne ho né tempo né voglia, onde vi contenterete di

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

ristretto, turbato e travagliato per lungo tempo. -ridotto di numero.

acqua ristretta tra que'ceppi e carica in tempo di escrescenza da tutta la furia della

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

la calamità dei lor signori, ebbero tempo a mettersi insieme, e così ri

'ferri. galanti, xviii-5-1056: un tempo vivevano ristrette [le donne italiane]

...; così si stette assai tempo ristretta fra quelle gretole. marini,

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

ch'essi hanno acquistato con lunghezza di tempo sia lor tolto dai giovani dando loro aiuto

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

anco sia tanto più ristretta, da qualche tempo in poi nella casa bassa, dove

, ad un moto e ad un tempo solo. algarotti, 1-iv-22: qual cosa

, dai mezzi modesti, dallo scarso tempo a disposizione, da norme e restrizioni

fratelli e de'mariti, il più del tempo nel piccolo circuito delle loro camere racchiuse

rimanendo tutti ristretti dal poco spazio di tempo,... cederono alle voglie sue

. e i ragazzi furono in tutto questo tempo sotto l'occhio di un valente cerusico

, e per l'ascoltate, nel tempo avvenire alcuna di loro possa prender vergoa,

compagnia. breme, 4: da buon tempo io mi veniva immaginando che la riviera

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

42-248: non possono, senza perdere un tempo prezioso e senza cacciare l'incertezza dove

critica e nell'arte, e col tempo si accorgerà poi da sé quanto ella era

menti ristrette non sanno attendere a un tempo alle cose presenti e alle ulteriori, fu

che ha breve durata (un lasso di tempo). castelvetro, 8-2-151: quanto

. castelvetro, 8-2-151: quanto il tempo dell'azzione dell'epopea sarà più ristretto

addosso per modo scarso e ristretto il tempo che niuna speranza, niuna ritirata più

pottesse ricavare ma non manchi, sendo il tempo ristrettissimo. stampa periodica milanese, i-121

di staffetta, molto viaggio in picciol tempo. erizzo, 1-27: dirò io

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

dietro l'altra. -breve (il tempo di battuta). sacchi, 1-13-18

ii-105: molte le cose, scarso il tempo, e perciò laconiche le espressioni.

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

. spallanzani, iii-406: a suo tempo io le mandai in una lettera un ristretto

. 58. breve periodo di tempo. carducci, iii-6-277: nel ristretto

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (1 risultato)

nel commercio insorgesse di lì a poco tempo una qualche ristrézza di argento e che

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (4 risultati)

capo si ristucca, / poiché in quel tempo non s'accostumava / la zazzera tagliar

e per lo molto continuare in breve tempo lo ristuccò. 4. stufare

io sia ristucco: / tu arai tempo assaltare i cristiani, / che non

di dandismo, andai ad abitare qualche tempo nel luminoso sobborgo. = part

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (2 risultati)

sono finiti... e fra qualche tempo non saprò più nulla, perché,

lo sacchettano: l'aspettano di notte tempo nei canti delle darsene, perché i fondali

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (2 risultati)

, 2-66: vi voleva un certo tempo prima che si vedessero le risultanze di questa

... a fare nell'istesso tempo alle parti i necessari interrogatori per vedere che

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (2 risultati)

-ritorno alla memoria a distanza di tempo. bacchelli, 1-iii-42: sentiva quanto

. bacchelli, 1-iii-42: sentiva quanto tempo era passato, e che mentre lei

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

. milizia, 1-277: dunque al tempo di costantino, allora quando l'architettura

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (3 risultati)

nelle cronache e negli stelloncini mondani del tempo, avrebbe cercato di risuscitare quella serata

in questo grado vedeste nell'i- stesso tempo risuscitare un morto e apparire una cometa.

gli altri dicono che l'inverno è un tempo come morto e che quando gela non

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (4 risultati)

1-i-217: risuscitarono poi questi omori a tempo di cesare e di pompeio. bibbiena,

una persona che si rivede dopo lungo tempo. verga, 8-206: allorché ricomparve

vivo o dà notizie di sé dopo molto tempo. fogazzaro, 1-263: quando,

che i mal vivi furiate per infinito tempo alla morte. -indagatore del passato

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (7 risultati)

hoffmann come qualcuno che è allo stesso tempo scrittore, disegnatore, musicista: il

qualche buon pensiero, da adattarlo a tempo alle operazioni altrui e alle nostre ancora.

minore volgar., 207: in quisto tempo li vii compagni dormenti se revigliaro,

. passione di fratta, 278: tempo è da resvighiare / e piangere cum

nell'altre provincie non si sia d'ogni tempo risvegliato qualche ingegno che nelle medesime professioni

, un ricordo latente o sopito da tempo, ecc.). mascardi,

questa si trae dietro l'idea di quel tempo con cui fu una volta congiunta:

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (4 risultati)

, ma avaro oltre misura e per un tempo tutto 'l suo studio pose in raunar

lieve e facile, e con spazio di tempo non la mandi a perfezione.

l'appetito, risvegliato già da qualche tempo, andava crescendo di miglio in miglio

stati d'animo latenti o sopiti da tempo. m. adriani, 3-1-158:

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (3 risultati)

tardi.. meglio / vivere al tempo sacro del risveglio, / che al

sacro del risveglio, / che al tempo nostro mite e sonnolento! 3.

clelia trotti decise di rinunciare per qualche tempo alle sue scappate notturne. -ripresa primaverile

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (2 risultati)

barba. paganino bonafè, xxxvii-121: al tempo che tu li voi [i magliuoli

cioè della società delle corti italiane del tempo. -circoscrivere, limitare concettualmente o

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (6 risultati)

di spazio e tempo, oltre ad un ritagliare che differenzia,

11. sottrarre una parte del tempo alle occupazioni abituali per dedicarlo a sé

di casta, di razza locale e di tempo, per cui gruppi interi d'individui

sulle pareti dei cari tinellini del nostro tempo migliore. -esemplificato o imitato da

di battaglia, gli amici perduti, il tempo sprecato, ogni cosa dell'infanzia tormentosa

1334. sercambi, 2-ii-85: al tempo che re uberto di napoli era signore

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (11 risultati)

nonna, dirà che non ha avuto tempo di risuolarle i sandali con i ritagli del

. 3. breve periodo di tempo, in partic. libero dal lavoro

carica, le avanzi pure qualche ritaglio di tempo da impiegarvi. muratori, 10-ii-m

muratori, 10-ii-m: qualche ritaglio di tempo, ch'essi consacrino all'assistenza d'altri

solito di fare m tutti i ritagli di tempo. carducci, ii-10-157: io sono

mi ci sono divertito nei ritagli di tempo. ottieri, 3-187: nei ritagli di

ottieri, 3-187: nei ritagli di tempo, si progetta un grande lavoro: il

de'gianizzeri, che fu dimesso al tempo del ritaglio per il rumor che seguì

infarinato / d'algebra, se di tempo un ritagli etto / gli concedea la cura

giusti, i-3: forse le manca il tempo? ma un ritaglino si trova.

s. v.]: ritagliuccio di tempo. imbriani, 3- 176: non

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (7 risultati)

ritano'. pavese, 10-228: io da tempo pensavo ai miei alberi altissimi / ritti

ritardamenti, affine di ritrovarsi in qualunque tempo in procinto di dare il volo.

ritmo degli avvenimenti e di dilatare il tempo nella scrittura narrativa (un artificio stilistico

sia un valore in sé: il tempo narrativo può essere anche ritardante, o

dell'assoluzione, sforzati dalla necessità del tempo, schifando quella ritardanza che poteva apportar

a teodorico d'assicurarsi in processo di tempo il fermo possesso delle sue conquiste.

, né maggiore o minor vigore in un tempo che sia nell'altro. patrizi,

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (8 risultati)

si sosteneva e si ritardava con lunghezza di tempo e or s'affrettava e si velocitava

or s'affrettava e si velocitava con tempo breve. 2. rimandare a

. 2. rimandare a un tempo successivo ciò che potrebbe essere fatto,

risoluzione del regno. -allontanare nel tempo. savonarola, iii-483: le orazioni

de'soldati e ritardata l'impresa ad altro tempo prima la novella del pericoloso stato del

, che lo ritenevano gran parte di tempo in letto e lo ritardavano dall'operazione del

e perché avessino più breve spazio di tempo a provedersi, ritardò quanto potette prima

fondo suo, le più lievi in pari tempo fanno piu cammino. queste accade perché

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (2 risultati)

giorni addietro. -avvenire qualche tempo dopo. mazzini, 22-129: lo

stessi razionalisti, non è soggetta al tempo. vittorini, 5-312: solo in un

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (10 risultati)

mus. mantenuto immutato per un certo tempo (un accordo, una nota).

. -rallentato nell'esecuzione (il tempo di una composizione). g

dinanzi al carro, e suonava a tempo ritardato la marcia funebre di chopin.

rimandare al futuro; che allontana nel tempo. buonarroti il giovane, i-439:

con l'asino.. allontanamento nel tempo, posticipazione. erpetro, intr

. -anche: il periodo di tempo che trascorre a partire da tale momento

e per avere perduto due ore di tempo in assettare il ponte; pretese qui di

: io che scrivo, ho visto tempo fa un treno accelerato fare a tre-

inanimata dalle sue umiliazioni lo richiesi di tempo per potermi disporre alla sua volontà.

o 7 giorni. -mancata comparsa nel tempo regolare di un fenomeno fisiologico periodico,

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (8 risultati)

fra un sistema di misurazione astronomica del tempo e un altro. manfredi, 3-7

-in senso concreto: il periodo di tempo reale o ideale che intercorre fra la

6. geogr. ritardo di marea: tempo trascorso fra il passaggio della luna sul

, secondoché le note ritardate ad un tempo sono una o due o tre. in

, nervosa. -in attesa da tempo di essere considerato o trattato.

non adeguandosi allo sviluppo culturale del proprio tempo. c. carrà, 318:

sull'arte e sulla cultura del suo tempo. -ritardato nello sviluppo psicofisico.

giuliani, i-250: c'è sempre tempo un'oretta per fare l'erba;

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (1 risultato)

alcun oggetto in posizione determinata per a tempo. così diciamo paranco di ritegno queao

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (1 risultato)

ritegnoso e coperto, si prolungò qualche tempo dopo la fine del pranzo. cicognani

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (3 risultati)

sola ritempra fisica le lunghe passeggiate nel tempo delle ferie. = deverb. da

di ritemprarmi, restando un po'di tempo senza scrivere e meditando. faldella,

potè vantare di avere trovato, al tempo della sua prima incursione, un'italia nei

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (1 risultato)

in vigore usi o istituzioni per lungo tempo; conservatore. salvini, 39-i-141:

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (7 risultati)

t'insalo » e uella a un tempo / presa e in man ritenutami, le

terra. -rallentare il trascorrere del tempo, far durare la vita il più

si fidi, / non si può ritener tempo, o saetta, / volano irreparabili

., 32-84: ma poi che 'l tempo de la grazia venne, / sanza

2-28 (i-957): venuto il tempo del partire, andò buonaccorsio a siena ove

, in te riconosco. enèo, già tempo, / ne'suoi palagi accolse il

6-i-116: tutti i suoi scolari ad un tempo lo abbandonarono, i suoi servi sparirono

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

una delle parti è stata pagata innanzi tempo, può ella ritener giustamente quel che ha

niccolò del rosso, 1-266-3: nel tempo de moyses e piu ennanti, /

italiana, i-23: el capitano a tempo di ciascuno rumore sia tenuto per saramento a

, 125: 1 beni che al tempo della cessata repubblica veneta erano in amministrazione

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

lo omo essendo retenuto oltra al debito tempo si convertise in veneno. idem, 42

. mostacci, 145: amor, lo tempo che non m'era a grato /

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (3 risultati)

promesso d'essere a melano / a certo tempo, e nicistà il ritenne. boccaccio

piazza, chi tardi e chi per tempo, secondo che la caldezza o la freddezza

la monarchia si smarrì d'animo per breve tempo e si ritenne perduta. beltramelli,

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

tornando nella sua natura, / per molto tempo il segno ne ritenne / perché fu

è detto niente si ritrova sol nel tempo e nelle parole. nel tempo si

nel tempo e nelle parole. nel tempo si trova infra 'l preterito e 'l futuro

fu occupata da pelasghi, e lungo tempo ritenne scintille del costume antico de'greci,

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (9 risultati)

tempo in venezia... ritengono qualche orma

gente dorica parte n'era stato lunghissimo tempo in grecia e ancor ritenevano molti vocaboli

imperio epaminonda, che 'l ritenne oltre il tempo assegnato, e pelopida più temerario che

si ritennero la mano regia per tutto il tempo della repubblica libera. muratori, 7-i-207

s. maffei, 5-1-190: a tempo della morte di caligola egli era console

. brusoni, 8: nel medesimo tempo ottenne il duca di savoia, come

: remesse le vele in poco di tempo intriamo nella città che del magno alexandro il

., m'ha ritenuto tutto questo tempo. della casa, ii-246: dio volesse

infamia e disonore, fino a certo tempo, furono ritenuti, senza mai impetrar grazia

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (2 risultati)

il ciotto. / e lì alquanto tempo mi ritenni. vesfiucci, lix-117: fumo

] è conceduta per ispazio di poco tempo,... siccome suole intervenire quando

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (5 risultati)

un organo di trattenere per un certo tempo una sostanza destinata a essere espulsa.

mantiene un determinato effetto per un certo tempo. boccaccio, i-169: di questo

raggio. -che conserva nel tempo un costume, un modo di vivere

antica parsimonia... durò gran tempo. 5. complice di criminali

-frequentare di nuovo, dopo un certo tempo, un amico. cantù,

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (2 risultati)

di sanità; poiché in progresso di tempo lo stomaco... venne in gran

dopo essere stati esposti per un certo tempo ed un campk) magnetico.

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

; subito il mestruo, cioè il tempo suo, cessa venire. 7

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (2 risultati)

... sono stati di qualunque tempo ritenutissimi in questo genere [di pratiche

alcune frasi poco ritenute che gli scapparono tempo fa sui traviamenti di luigi.

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (7 risultati)

. che si mantiene, si conserva nel tempo. iacopone, 38-1: o megio

, sarebbe stato meglio non dar maggior tempo ai loro preparamenti. g. m.

è tenuto dar loro alcuna cosa per il tempo della ritenzione. botta, 4-1109:

sua intenzione non potè effettuarsi pef gran tempo, stante la lunga ritenzione a cui fu

questo vantaggio, e preservarsi ad un tempo stesso da ogni pericolo di mentire.

fede. io. tecn. tempo di ritenzione: il tempo necessario a

. tecn. tempo di ritenzione: il tempo necessario a un fluido per attraversare un

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (3 risultati)

impresse. -tornare indietro nel tempo, rivivere la vita passata.

quali il professore michele kerbaker va da qualche tempo pubblicando versioni metriche. 7

; onde il moto, mentre è tempo, non si dice veloce né tardo né

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (3 risultati)

sirenidi ormai estinti e diffusi, un tempo, lungo le coste dei mari freddi

e in questo non breve periodo di tempo 'madame du barry'aveva tutto il diritto

lo scempio e pretenzioso giocherellatore che è tempo di smettere. ritingersi l'abito

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (4 risultati)

trascorsa lontano dalla mondanità; periodo di tempo trascorso in solitudine. -in partic.

: e non resse che per brieve tempo a quella povertà, a quel libramento,

. a. cattaneo, ii-77: quel tempo che altri dà agli spassi e agli

li monaci il libramento, quando era tempo di andare a riposare. brusoni,

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

che le tengono a prestanza per un tempo determinato. 6. richiamare,

altri pontificati, sì col chiederne di tempo in tempo qualche volume del pontificato di

pontificati, sì col chiederne di tempo in tempo qualche volume del pontificato di urbano al

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

donde gli venivano fatte in un medesimo tempo e grandi minacele e grandissime offerte per

, 7-65: l'autore crede sia oggimai tempo di ritirarla [la lingua] verso

, 9-88: rinaldo si ritira in tempo e quella schiva. manzoni, pr.

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (2 risultati)

bisaccioni, lx-3-107: era di già tempo di ritirarsi alle stanze, e però

quali non potrò vederti. mi ritirerò per tempo come ier sera. magazzino di mobilia

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (2 risultati)

viltà, ma son mutanza per trovar miglior tempo. muratori, cxiv-32-113: abbiamo lettere

pur che conosca il luogotenente che sia tempo. bembo, 5-45: i turchi

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (4 risultati)

condannati alla pena dei lavori forzati a tempo. 5. termine ultimo di

riescirà più facile il conoscere in breve tempo un paese e a memoria diligentemente tenere

ma, essendo troppo tardo e fuor ai tempo il soccorso, ben presto abbandono la

. priuli, li-6-62: nel medesimo tempo io non manchi del debito di buon

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

, e a poche altre cose ha tempo di attendere prima del desinare, che fa

ai tumulti, io mi stava da qualche tempo ritirato nel mio asilo campestre. manzoni

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (4 risultati)

spirituale). -anche: periodo di tempo trascorso in tale luogo.

: vedemmo la chiesa, ove tanto tempo fece penitenza... sant'alessio romano

, 6-i-396: m'accadde in quel tempo di dover dare a guarentigia d'una

. - anche: il periodo di tempo trascorso in tale luogo; 11 luogo

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (7 risultati)

. carradori, 4: stando molto tempo su detto piano, si producono ancora

che il grande infermo aveva ritmato sul tempo di un ballo, quasi per schernirne

frequenti. 2. scandire un tempo musicale, seguire il ritmo di una

, che fausto guidava, ritmando il tempo coi pugni sul tavolo.

-anche: caratterizzato da una scansione del tempo accentuata, da un ritmo ben distinguibile

di un evento (un lasso di tempo). gadda conti, 2-31:

e ritmeggiato e parte col ritmo o tempo trocaici e parte coi poetici. d'annunzio

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (6 risultati)

fanciulla curvarsi e radrizzarsi ritmicamente, a tempo con la mota. -per estens.

e militare la quale ben ricorda il tempo in cui questo concerto fu scritto.

ben distinguibile, da una scansione di tempo marcata (un genere, una composizione

musica leggera caratterizzato da una scansione del tempo accentuata che risente dell'influenza del jazz

del gomito era il ritmo stesso del tempo, che ormai per lei scorreva uguale e

a spillo. -che scandisce un tempo musicale (il piede). carducci

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (9 risultati)

che avviene in un dato arco di tempo a intervalli più o meno regolari.

non può trovarsi in un instante e senza tempo. bontempi, 1-2-88: il tempo

tempo. bontempi, 1-2-88: il tempo è secondo che si suonano i suoni maggiori

si suonano i suoni maggiori nel maggior tempo e i minori nel minore, e in

cantilena e via via si accorcia il tempo esprimente la volontà guerriera e simiglianza del

di tardo e veloce, poiché nel medesimo tempo che uno fa una continenza o passaggio

più piedi, secondo certa ragione di tempo fra loro. dannunzio, i-175: ora

iii-8-20: a quel modo che al tempo presiedeva il metro, così al suono presiedeva

ritenersi per una modulazione senza riguardo di tempo. nencioni, 2-385: talvolta il

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (7 risultati)

partic., forme di movimento nel tempo; la frequenza con la quale tale

questa diffinizione pare a me che il tempo e il movimento vengano a essere una

organismo vivente in un determinato periodo di tempo (anche nell'espressione ritmo biologico).

un meccanismo si compie nell'unità di tempo considerata. -in partic.: in

oscillazioni orizzontali dell'andivieni in un dato tempo. gozzano, ii-327: vede una schiava

un fatto accade in un periodo di tempo considerato o con cui le parti o i

il ritmo e l'armonia, il tempo limitato. d'annunzio, iv-2-575: era

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (2 risultati)

sm. strumento usato per segnare il tempo. = voce dotta, comp.

, degli essami che si faccino a suo tempo e secondo il rito. d.

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (6 risultati)

.. potriano anch'essi aggrandire a qualche tempo peser- cito ottomano. m. sonano

. quasimodo, 6-165: tu fosti un tempo ai riti funebri di molti eroi,

missier avido fratello, desidero già molto tempo di conoscervi avendo udita la fama delle

modalità tradizionalmente trasmesse e mantenute immutate nel tempo, in corrispondenza del ricorrere di particolari

e costanti. sbarbaro, 4-64: al tempo ch'ero ragazzo, nei borghi liguri

8. usanza tramandata e seguita da lungo tempo; consuetudine inveterata; comportamento tradizionalmente

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

tanto che tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti parole ed il picchio come

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (2 risultati)

maggiormente soggette a deteriorarsi col passare del tempo). -anche assol.

caro, 12-ii-246: io non ho tempo a rimescolar più questa favata, e

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (2 risultati)

uno specchio di galantuomo: principia per tempo a non torcere la via, ascolta

già descrissi, moderno e ritoccato in tempo ancor più recente. d'annunzio,

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (2 risultati)

. -con riferimento all'azione del tempo o della fortuna sulla vita degli uomini

fresch'anni / già si ritoglie il tempo. -assol. giovan matteo

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (1 risultato)

fama, e ritogliere alla tirannia del tempo. 7. ant. riprendere con

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (1 risultato)

, / sì che la via col tempo si raccorci. ciro di pers, 3-349

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (5 risultati)

ritorna! / deh, dolce, gaio tempo, ben ti fuggi / con tutta

c., 203: perocché in quel tempo a roma memmio era un bello e

cose anche piacevoli, ritornanti periodicamente a tempo fisso, mi paiono obblighi; degli

; che si fa riudire dopo alquanto tempo, anche nella memoria. d'annunzio

abituale (o che tale è stato un tempo); ricongiungersi con una persona che

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (5 risultati)

imperiali, italiani e tedeschi, in questo tempo per la più parte ritornatisi alle case

si hanno guadagnato in quel poco di tempo. g. p. maffei,

ritorna a verona e inde a poco tempo ritorna a padova. -riportare lo sguardo

bembo, 10-iii-137: im quello stesso tempo la terza battaglia, alla quale era

, l'altra ha finito il suo tempo e se ne ritorna. -rimanere

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (6 risultati)

(diceva egli) ch'in brieve tempo l'imperio romano non abbia a restare

lana, 73: il pendolo cd nel tempo di un minuto anderà e ritornerà sei

sole); ristabilirsi (il bel tempo). manzoni, pr. sp

giro e ritornano al fisco in certo tempo. g. r. carli, 2-xiii-217

da lo aratro, e dopo lo tempo de l'officio, spontaneamente quello rifiutando,

regina sua madre, che in questo tempo si trovavano in orliens a far diligenti

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (9 risultati)

a voi; che per andar di tempo, / per variar d'affetti e di

approvato dagli arciduchi, e al medesimo tempo anche vi ritornarono i deputati cattolici.

fra giordano, 194: questo è tempo che ti puoi pentere e ritornare tuttodì

: io gli permisi, quando che fu tempo, / che sfogasse ogni sua voglia

garbatissimo sposo o rimbambisce o invecchia innanzi tempo... egli ntorna fanciullo e

dio umilemente, / e rimembrar lo tempo ov'è venuto. sanudo, i-885:

. -sentirsi ridiventare quello di un tempo per forza dell'immaginazione o per suggestione

malattia] ritornavano in breve spazio di tempo nella medesima miseria. b. tasso,

pochi che drizzaste il collo / per tempo al pan de li angeli, del quale

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (10 risultati)

che son già sotterrati e che han dato tempo ai vivi proficienti di ritornar da quel

24 ore di morte apparente, in tempo che erano per porla nel sepolcro,

terra... riposata per determinato tempo, si riduce a campo da capo.

primavera. leonardo, 2-313: ritornerà il tempo d'erode, perché l'innocenti figlioli

ritornati più volte quegli stessi che furono un tempo. cornoldi caminer, 88: potrebbe

ch'è salutare sentimento del meglio. tempo che più non ritorna. pratesi,

fatto. -ridiventare quello di un tempo (un sentimento); instaurarsi nuovamente

cura a quel che ci guasta il tempo, ci disperge la sorte e ci seppellisce

: amor, di guerreggiare, à tempo e loco, / ma in piacere rittorna

nuovamente la configurazione politico- istituzionale di un tempo (uno stato). nardi,

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

... ch'egli era al tempo del gonfaloniere piero soderini. g. bentivoglio

ch'altri donasse / altrui, se tempo usasse, -non faria / cosa ch'altrui

ghirardacci, 3- 332: poco tempo vi rimasero le dette campane, cioè infino

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (4 risultati)

col pensiero a un luogo o un tempo frequentato o conosciuto, o al ricordo

, la strada che si percorre; il tempo impiegato per ritornare. m.

questo tal numero di gente avesse in tempo di pace un'onesta provisione con la quale

vasari, ii-54: fu opinione in quel tempo, che questa invenzione fusse fatta per

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (1 risultato)

intramettervi un ritornello ac- cioché in quel tempo il musico passeggi. g. ferrari,

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (3 risultati)

si ripete sempre uguale a intervalli di tempo più o meno regolari. serao,

o per costrizione per un periodo di tempo più o meno lungo. -in partic.

se i ballerini procedano o no a tempo. egli non potrà in alcun modo

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (2 risultati)

dire che io sono invecchiato prima del tempo; se è virtù, non me

e sono destinati a formare a suo tempo due braccia novelle e vigorose, e succedere

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (2 risultati)

nuova istanza può essere proposta in ogni tempo. fenoglio, 1-i-14q3: son certo che

libertà pittorica di piero che batteva da tempo alle porte del settentrione. -ostinazione nel

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (3 risultati)

7-51: battevano, come in un tempo di musica, la biancheria bagnata e ritorta

p. cattaneo, 5-9: doppo alcun tempo vi venne a germogliare e crescere l'

moscoli, vli-595- (50-4): nel tempo che la luce tanto è smonta /

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (3 risultati)

adaàr. -sostant. il tempo di milano [18-vi-1949], 3:

. intr. ant. ritornare indietro nel tempo. buti, 2-197: titone.

e tennela per amante e visse molto tempo, intanto che lo corpo suo ritragittò

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (2 risultati)

in diversi nomi, come dono di tempo, merito, interesso, cambio, civanza

più ingegnoso, era chiamarla dono di tempo. = etimo incerto, torse

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

barberino, 89: se in alcun tempo [la regina] s'avede / che

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (2 risultati)

suo sguardo penetrante ed esercitato da lungo tempo a ritrarre dai sembianti i pensieri

ringraziava iddio d'esser nato al suo tempo, avendo ritratta da lui altra maniera di

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (4 risultati)

e scellerate ritrarre s'ingegnavano il lor tempo di consumare. guido delle colonne volgar.

e le qualità dal luogo o dal tempo. tarchetti, 6-ii-531: il 'pilota',

voluto ritrarsi, che a, ritrarsi aveva tempo in quei mesi. -sottrarsi a

usanza, perocché costume confermato per lungo tempo si è fortezza di natura. dante,

vol. XVI Pag.981 - Da RITRASCINARE a RITRASPORTARE (3 risultati)

via più in que sto tempo che, essendo ella ne'ventidue anni di

'conti, ii-89: mira se al tempo amor mi fu ben strano, /

treni di impulsi, b dopo un certo tempo riceve i segnali di a e li

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (2 risultati)

, 1-4-377: le quali mercanzie nel tempo di fiera s'intendono essere e sieno in

platonici e de'peripatetici, non e tempo di ritrattar ne l'istesso modo questa

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

del prezzo, e che dopo qualche tempo il minore o altro per lui, pretendendo

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (1 risultato)

. bacchetti, 2-xxiii-398: da molto tempo egli [morandi] aveva abbandonato la ritrattistica

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (2 risultati)

, 12-39: non vi corre però gran tempo che, cambiandosi lo aspetto del ritratto

celebrati scultori che tessero stati sino al tempo suo, imparò il modo del suo ritratto

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (2 risultati)

è far più di sei mesi di tempo al pagamento, così si viene a

frumento che tutti quei campi che lungo tempo eran stati senza ararsi o ricoperti dall'

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (1 risultato)

era andato in rovina da an tempo. dessi, 6-62: arrivava tutta sudata

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (2 risultati)

più nuovo né insolito, conosciuto da tempo, arcinoto; visto già molte volte.

tissimo: anzi fuor d'uso da tempo. bucini, 13-166: finalmente,

vol. XVII Pag.3 - Da ROBICUNDO a ROBO (1 risultato)

preziosa perché cresce in fretta e in poco tempo somministra una piacevole ombra; il legno

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (3 risultati)

o fodera di pelliccia, indossata un tempo da cavalieri, autorità o accademici.

broccato, che secondo l'usanza di quel tempo drieto le spalle gli pendeva. aretino

). prezzolmi [« il tempo », 20-i-1957], 3: in

vol. XVII Pag.7 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (2 risultati)

che tal guerra sia a voi come al tempo antico era la piazza di navona,

appetito robusto e non reputai perduto il tempo trascorso a tavola e a letto in

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (2 risultati)

4-131: se si adopera con parsimonia il tempo dato ad una giusta tragedia, che

veniva una gran voglia di riconquistare il tempo perduto, ed il petto mi si

vol. XVII Pag.10 - Da ROCCA a ROCCA (1 risultato)

fassi grande e viene perfetto, ma vuole tempo alcuno e nutrimento di pensien,.

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (2 risultati)

, se awien che non ci sia tempo di far qualche fortezza per ridumeci al

una roccaffuoco: segno che è / tempo da salamandre. idem, iii-1-547: sono

vol. XVII Pag.12 - Da ROCCHÉ a ROCCHETTO (1 risultato)

. cenere ricca di soda, usata un tempo nella fabbricazione del vetro. a

vol. XVII Pag.13 - Da ROCCHETTO a ROCCHIO (2 risultati)

fisiche in toscana, 14-1-244: un tempo solo rendeva formolo privo d'ogni strepito.

sino al secolo xii la divisione del tempo per mezzo di rote dentate e di cilindri

vol. XVII Pag.14 - Da ROCCIA a ROCCIA (3 risultati)

in che non conosciuta fenditura / fra tempo e tempo, / in che crepaccio del

non conosciuta fenditura / fra tempo e tempo, / in che crepaccio del mondo?

anche astratta, di un periodo di tempo. ó. gozzi, 4-256:

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (1 risultato)

elemosina, che doveva esser stato un tempo elegantissimo e sopraffino (ora il luridume

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (4 risultati)

uccellaio! bacchetti, 10-207: al tempo del passaggio dei tordi, s'era

anche per indicare iperbolicamente che aa molto tempo si ripete una richiesta, un'invocazione

, quando l'uomo è stato lungo tempo tacente. malecarni, lxxxviii-ii-28: i'm'

a dimandar licenza con remore / in brieve tempo venne reca e stanca. bandello,

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (2 risultati)

diedero ad un noto loro stile architettonico del tempo di luigi xv (secolo xviii)

è più quel manicaretto rococò che era al tempo di mozart, ma la grazia,

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (3 risultati)

. -con riferimento all'azione del tempo. f. f. frugoni,

. frugoni, 379: corre [il tempo] rapido, / passa rigido;

nume m'ha condotta / con il tempo rodente a fiera lotta. -che contribuisce

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (1 risultato)

notevole pei bellissimi colori del maschio al tempo della riproduzione. = voce dotta

vol. XVII Pag.20 - Da RODERE a RODERE (9 risultati)

su'vasi di cristallo e che col tempo gli rode, gli spezza e se gli

, che tanto rodono in progresso di tempo e danneggiano le pitture. cicognani, 13-159

galileo, 4-1-184: perché nel processo del tempo i ghiacci, le nevi, le

succedersi d'anni, il fuggir via di tempo, / altro può sopra lui.

prestissimo. -con riferimento all'azione del tempo. anguillara, 2-24: d'acciaio

antichi. /... ben il tempo è tanto ingordo vecchio. b.

del fodro, a cui la cima il tempo ha rosa. a. cattaneo,

cadono le statue, si rodono dal tempo divoratore le iscrizioni dei bronzi e dei sassi

sassi. zendrini, iii-147: il tempo ha rosi i fogli e tinti in bruno

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (8 risultati)

, la gloria, ecc. (il tempo, l'invidia, un vizio,

, / che non gli roda il tempo o invidia mute, / ma, come

di soggetto eterno, / così il tempo e l'invidia abbiano a scherno.

e in oro / roder non può del tempo invida lima, / foran quasi di

sublime, te immune / cigno da tempo che il tuo nome roda / chiama gridando

. leopardi, 2-62: come dal tempo rosa / fia vostra gloria o quando

[moneta] altresì; indi a certo tempo si toma alle medesime e scemasi un

animo, alimentare dentro di sé da tempo un sentimento doloroso o di stizza, di

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (2 risultati)

. -figur. azione distruttiva del tempo. pratesi, 1-151: rimase molti

e degl'invisibili ma continui rodimenti del tempo. 2. erosione.

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

a molinello. 17. lasso di tempo. r. longhi, 263:

vol. XVII Pag.93 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

piove, nevica e grandina ad un tempo, la rosa dei venti ci dirige tutte

vol. XVII Pag.94 - Da ROSA a ROSA (3 risultati)

-piacevole, sereno (un periodo di tempo). lessona, 2-342: furono

di propositi dovevano urtare negli scogli del tempo. 45. rose e viole

se tu vò cor la rosa / a tempo e senza pungerti la mano, /

vol. XVII Pag.95 - Da ROSACARNE a ROSAIONE (1 risultato)

: a far un rosaio in brevissimo tempo si prendono i ramuscelli delle rose quando

vol. XVII Pag.97 - Da ROSARO a ROSATO (2 risultati)

palesemente che io sia venuto dopo tanto tempo ad interrompere il rosario lento delle loro

spari: spari isolati, come un tempo in stagione di caccia, oppure rosari di

vol. XVII Pag.98 - Da ROSATO a ROSATO (2 risultati)

co'destrieri eletti / produca nel suo tempo il dì rosato / col suo carro

saporire. flaiano, i-100: col tempo, la clientela finisce per unificarsi, suggerire

vol. XVII Pag.99 - Da ROSATO a ROSCIO (1 risultato)

rosata, si chiamava in spagna al tempo d'ibn-'awwàm malva siciliana, onde

vol. XVII Pag.100 - Da ROSCIO a ROSEO (3 risultati)

testa rossa..., diffuso un tempo in numerose zone aride dell'australia,

ti ho detto: ma bisogna fargli a tempo perché, scappato che ti è il

perché, scappato che ti è il tempo delle mani, non vagliano nulla e

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (2 risultati)

ogni altro nelle rosee lusinghe di quel tempo. c. carrà, 260: così

a venti: e poi eccoti in un tempo la moltitudine sparsa in tutte le case

vol. XVII Pag.102 - Da ROSETTA a ROSICARE (2 risultati)

corrode e distrugge ogni cosa (il tempo). fr. colonna,

fr. colonna, 3-46: il rosicàbile tempo questa [costruzione] solamente avea immune

vol. XVII Pag.103 - Da ROSICATO a ROSICCHIARE (7 risultati)

morsi di un animale; consumato dal tempo o dall'uso prolungato. ghirardi

chi pensa che la francia viva da tempo al di sopra dei propri mezzi e,

per ventanni a destra, ora è tempo di cominciare a rosicchiare a sinistra »

, guadagnare gradualmente e faticosamente punti o tempo, riducendo il distacco dall'avversario che

alla bell'e meglio un periodo di tempo, la vita. nievo, 1-vi-295

, 1-298: aveva fatto appena in tempo a mandargli quelle due righe di biglietto

. deledda, v-721: da troppo tempo ella rosicchiava la sua pazienza, non

vol. XVII Pag.104 - Da ROSICCHIATO a ROSIGNOLO (5 risultati)

. per estens. rovinato, consunto dal tempo o dall'azione dell'uomo (un

4. figur. attenuato dal tempo (un ricordo). f.

affetto da una malattia che tende col tempo a estendere i suoi effetti (una

: moleti, che volle fare a suo tempo il boia... del d'

140: aspetta la sta- gion del tempo lieto, / allor che 'l roscigniuol canta

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (2 risultati)

]: io fui già ruzignolo in tempo verde / e con dolce cantar seguì'amor

funzione dello stato; e, al tempo stesso, presentano una teoria gnoseologica intesa

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (12 risultati)

, n-i-179: se io avessi conosciuto per tempo questa vostra 'rosminolatrìa', avrei meglio pesate

su letto di putredine schifosa / giacea dal tempo nel suo morder forte / l'estinta

infranti / già dai denti del tempo 1 merli erbosi. targioni pozzetti

col tuo gracile pinnacolo roso dal tempo e dalle parietarie, coi tuoi nidi di

stemmi e le vecchie cariatidi, rosi dal tempo. p. levi, i-69:

. consunto dall'uso o dall'azione del tempo (un oggetto, uno scritto,

erano tre versi, talmente rosi dal tempo che non solo non si poteano leggere,

casa a mutarmi questo mantello mezzo roso dal tempo. colletta, iii-40: soprastava la

. carducci, iii-5-74: rose dal tempo cadono a brani le bandiere delle vittorie

. - concluso (il tempo della vita). anonimo genovese,

pare... un uomo roso di tempo in tempo da un rimorso e da

.. un uomo roso di tempo in tempo da un rimorso e da un'ambizione

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (1 risultato)

allegri, 4-61: in quanto tempo la fava si crògioli / è diverso

vol. XVII Pag.110 - Da ROSPOLOSO a ROSSEGGIANTE (4 risultati)

denlandolfi, 2-86: s'era in tempo di luna calante, l'aria era

. « scommetto che stanno perdendo il tempo », esclamò più rossamente bernardo cu

il mattone d'un màstio infoscato dal tempo. bigiaretti, n-140: collo e viso

vedevano le sue mani nude, un tempo rossastre e un po'guaste dai lavori

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (4 risultati)

le greggi coi pastori erano già da tempo agli alti monti, lontane, di là

m. villani, 10-31: vidono il tempo sereno e il lume della luna,

infiora / di color mille al dolce tempo l'erba, / né così vago

per essere stato sottoposto per un certo tempo a una pressione (una parte del corpo

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

guido delle colonne volgar., i-282: tempo era che lo sole era in lo

vol. XVII Pag.113 - Da ROSSEGGIATO a ROSSETTO (5 risultati)

trinci, 1-180: il vero tempo di tagliare e diridare i fiori de'

più sorte di pere., maturano di tempo in tempo:... le

pere., maturano di tempo in tempo:... le spine, le

nero, ma spesso ancora rosseggiante in tempo della maturità. carena, 1-62: 'piattolo

ond'occultar fusse secura / il difetto del tempo e di natura. goldoni, i-1034

vol. XVII Pag.114 - Da ROSSEZARE a ROSSIGNO (2 risultati)

., 5-28: colgonsi le giuggiole nel tempo della vendemmia quando dimostrano rossezza o vaiezza

la rossezza de la sera significa 'tempo sereno. bresciani, 6-x-213: non veggendo

vol. XVII Pag.116 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

, falsano storia e religione ad un tempo. -camicie rosse, v.

vol. XVII Pag.117 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

esercito 'rosso'di volontari, ma molto tempo dovrà passare prima che questo esercito sia in

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (3 risultati)

pioggia; la rossezza de la sera significa tempo sereno. imperiali, 4-339: tu

, e sono certi rossori che col tempo se ne vanno o trapassano in altra

, 380: rossor da sera / buon tempo mena; / ma s'e's'

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (2 risultati)

. adriani, iv-369: decretandoli ad altro tempo in senato onori smisurati e trascendenti,

le rostrate, benché insino a questo tempo elle sieno state molto onorate in due persone

vol. XVII Pag.127 - Da ROTARE a ROTARE (5 risultati)

le stagioni); trascorrere (il tempo). - anche sostant. del

bello e glorioso ardore, / che del tempo al rotar mai non vien meno.

ripiena. bacchetti, 2-i-627: il tempo rotava nelle loro due vite come una

medesimi. breme, 1-129: se il tempo affretti talvolta la fuga sua e acceleri

era arrivato dietro la moglie che perdeva tempo a contemplare il torace del tedesco,

vol. XVII Pag.128 - Da ROTARIANO a ROTATO (3 risultati)

, i-132: avevo incontrato da poco tempo, in una riunione di 'rotariani'triestini,

giravolta. baluda, xcii-i-64: lo tempo incurvato, che si vede nelli doi

a terra lui che non fece a tempo a scansarsi. 2. solco

vol. XVII Pag.129 - Da ROTATORE a ROTAZIONE (2 risultati)

-trascorso, passato (un lasso di tempo). tommaseo, 11-152: pe'

numero di giri in un'unità di tempo. g. canestrini [in civiltà

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (4 risultati)

vendite ottenute in un certo periodo di tempo e la giacenza media delle merci nel

ammontare del fatturato entro un periodo di tempo. -circolazione di denaro. e

, le quali al cominciare del dì nel tempo dello autunno, quando s'incomincia a

aria, / cadendo in piedi a tempo. buzzati, 6-62: erano otto

vol. XVII Pag.132 - Da ROTELLA a ROTELLA (1 risultato)

la rotella picciola fa sei giri intorno nel tempo che la grande ne fa un solo

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (1 risultato)

ghiaia, l'abbia trasportata in un dato tempo, per esempio d'un minuto secondo

vol. XVII Pag.135 - Da ROTOLARE a ROTOLATO (1 risultato)

podestà i cittadini, s'era lor dato tempo e modo, chi voleva andare per

vol. XVII Pag.137 - Da ROTOLO a ROTOLONE (2 risultati)

a ruotolo de'soldati, acquali al tempo della pace è dato dalle camere delle provincie

faranno el ruotolo, e io al tempo ricorderò a iacopo messer benedetto. sansovino,

vol. XVII Pag.138 - Da ROTOLOSO a ROTONDARE (3 risultati)

gli introdusse il cardinale rotomagense, al tempo di sisto quarto. = voce dotta

spinse il cancello socchiuso, come un tempo, senza suonare, avanzò sotto gli

che prima di ritondar la moneta lungo tempo si continuasse a far uso di assi quadrati

vol. XVII Pag.139 - Da ROTONDASTRO a ROTONDATONE (1 risultato)

aver qua e là saltellato per alcun tempo, non essendo ancora tutta consumata e partita

vol. XVII Pag.141 - Da ROTONDICCIO a ROTONDITÀ (2 risultati)

4-240: delle crudeli maraviglie a quello tempo si spaventaro i romani, perché la ritondità

volgar., 31-1 (496): tempo era nel quale già calcate l'uve

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (1 risultato)

: ha una voce alla quale il tempo e l'uso daranno quella forza e quella

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (3 risultati)

stesso ordine (le ore, il tempo). saba, 1-52: orologi

saba, 1-52: orologi. il tempo è rotondo; ritorna in se stesso

dell'attenzione, e sputarli fuori a tempo in modi brevi e imperatori.

vol. XVII Pag.145 - Da ROTONE a ROTTA (4 risultati)

vogliono asciugare. -attrezzo usato un tempo dai fabbricanti di corde e costituito da

quel rotone stampato di lettere romane il tempo perdeva la vertigine. -rosone di

. gadda, 18-22: in prosieguo di tempo il diffondersi della sospensione mitchell (non

: se noi leveremo all'adige, in tempo ch'è torbidissimo e pieno d'ogni

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (1 risultato)

capo: che per essere infelice aveva tempo tutta la vita, ma per rimediare

vol. XVII Pag.147 - Da ROTTA a ROTTA (3 risultati)

se non le reni. -sentire il tempo in rotta: accorgersi che sta per

iv-167: disse fra sé, sentendo il tempo in rotta: / « costui certo

rotta di sicurezza: percorso che in tempo di guerra viene stabilito segretamente per l'

vol. XVII Pag.148 - Da ROTTA a ROTTAME (1 risultato)

, per- cioché con il discorso del tempo e spesse battiture del- l'onde,

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (1 risultato)

ulloa [barros], 1-63: nel tempo che l'infante don enrico cominciò lo

vol. XVII Pag.151 - Da ROTTO a ROTTO (6 risultati)

le strade, sì per la stagion del tempo e sì per le grandi e continuate

passionato da fortuna / contra forga di tempo non si mova: / perché rotto nochier

: com'om chi à disiato / lungo tempo passato -per suo bono / corrotto perturbato

/ gli quagli avrai serviti / gran tempo e reveriti, / se tu dì solo

draco, ma più dalla stagione del tempo. brusoni, 616: i turchi.

dove, assaliti da'morlacchi di notte tempo, vi rimasero, benché superiori di

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (2 risultati)

udendole, si poteva intendere in qual tempo fossero composte, tanto erano variate,

1-296: gli parve che la fuga del tempo si fosse fermata, come per rotto

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (9 risultati)

sciolto (un legame amoroso). tempo). molza, 1-125:

né colombini, 45: il tempo è molto rotto, e noi ci vor

converebbe passar la vernata: ché già il tempo era rotto 46. dichiarato,

. segneri, iii- visto il tempo un po'meno rotto, si risolvè di

/ a tutta furia cacciano / e a tempo rotto si volgea, / rotto

, ii-205: se tinuative (tempo, ore), onde ci si può

diete conperatore, fancelglie e tal- ritagli di tempo. gliatore caggiano en pena per ciascuno

con l'altro e partire scorrere assai tempo senza far giustizia alcuna: ed in essa

8-5 (1-iv-700): matteuzzo, preso tempo, mise la mano per 10 rotto

vol. XVII Pag.155 - Da ROTTO a ROTTORIO (2 risultati)

unità di misura dello spazio o del tempo. serlio, 3-102: gran tedio

ranieri sardo, 113: compiuto questo tempo ordinato, si partinno tutti di pisa

vol. XVII Pag.156 - Da ROTTUME a ROTTURA (2 risultati)

che non si avvedesse del furto gran tempo prima, perché..., non

, della qual rottura poi in spacio di tempo morì. p. cattaneo,

vol. XVII Pag.157 - Da ROTTURA a ROTTURA (5 risultati)

di vienna, in rottura da qualche tempo con prussia e piccata nel vivo contra

nel linguaggio, nello spazio e nel tempo narrativi poteva rappresentare la contemporaneità e demistificarne

in queste acque. nelle rotture di tempo vedesene qualcheduna sopra la superficie delle acque

amicizia fra ambi gl'impen e in tempo di rottura, la briglia più forte

su questi discorsi, in queste circostanze di tempo ed m questo irritamento prese ferdinando cortés

vol. XVII Pag.159 - Da ROVAIO a ROVENTATO (3 risultati)

2. figur. forza distruttrice del tempo. marrone, 2-75: indulgi su

le cose / che il rovaio del tempo già corrose / e fanno pena come cose

, 4-52: essi avevano meglio strologato il tempo velocissimo che corre ed incalza, e

vol. XVII Pag.161 - Da ROVENTEMENTE a ROVESCIAMENTO (3 risultati)

il pioppo. l'uno in poco tempo si sfarina e va come in niente

non possa essere consunto dalla lunghezza del tempo. breme, 50: s'ei può

custodirla? gozzano, i-54: da quanto tempo non dischiudo il rovero / di quei

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (2 risultati)

pathos, consideriamo se non appartenga al tempo e al gusto dei 'sei personaggi'e

rovesciamento. cesari, 6-434: al tempo de'rovesciamenti e scandali che furono in

vol. XVII Pag.164 - Da ROVESCIATA a ROVESCIATO (4 risultati)

rovesciano per isfamarsi e saldare per alcun tempo con l'altrui sangue le loro piaghe servili

-rovesciare o rovesciarsi la colpa, il mal tempo, la falta a, sopra o

52: adosso a te tutto il mal tempo / ha rive- sciato: ma non

. bianconi, xxiii-201: non è gran tempo che colà, a venti braccia in

vol. XVII Pag.165 - Da ROVESCIATORE a ROVESCIO (2 risultati)

. -considerato andando all'indietro nel tempo (una cronologia). galeani

detto fin qua ne seguita che il tempo (da noi misurato per lo visibil

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (1 risultato)

acqua. pirandello, 8-929: intanto il tempo, fino allora bellissimo, cominciò a

vol. XVII Pag.169 - Da ROVESCIONE a ROVINA (1 risultato)

o a opera delle intemperie o del tempo; rudere, ammasso di macerie.

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (3 risultati)

(i-131): quando / il tempo con sue fredde ale vi spazza / fin

di opere pittoriche causato dall'azione del tempo. scannelli, intr.: tra

franco, 4-84: la sicilia un tempo era tutta una con la calabria e la

vol. XVII Pag.171 - Da ROVINA a ROVINA (4 risultati)

d annunzio, iii-2-1004: tutto questo tempo, non ha fatto che sospirare e

volse tutto [il tributo] del tempo passato con danno e rovina di quei poveri

moneti, 290: d'esser il tempo ormai ridotto al fine / del suo

vederle in gioventù floride, in mezzo tempo allo stento, alla fine rovine e nella

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

: vi dico che, non è molto tempo essendo in forlì seguita una occisione grandissima

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (3 risultati)

, iv-444: io vedeva sorgere un tempo nero, e tornando affretta- vami:

udita e nonne usata innanzi a quel tempo, imperò che grande moltitudine d'ar

, i-443: in quello spazio di tempo essendo orribile terremoto il quale quasi per tutta

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (3 risultati)

i ponti. loredano, 2-152: nel tempo che il pisani con eterna sua gloria

morte, perché sempre quasi si ha tempo a correggergli; ma non si ha già

correggergli; ma non si ha già tempo in quelli che riguardano lo stato, i

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (3 risultati)

di studio matto e disperatissimo in quel tempo che mi s'andava formando e mi

in questo paese, e già fa buon tempo udi'dire che uno trovò una gran

2-11: ho ritrovato i miei compiti del tempo della guerra... il maestro

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (2 risultati)

più che non costavano un po'di tempo addietro. -decaduto (un'istituzione

quanto grande sia stata, a quel tempo, la voga dei pittori di rovine,

vol. XVII Pag.177 - Da ROVINOSO a ROVINOSO (3 risultati)

armi. porzio, 3-108: senza mettere tempo in mezzo presero l'armi e dalla

trascorre molto rapidamente e inesorabilmente (il tempo). bassani, 27: quale

/ rovinoso ingordo iddio / passa il tempo, e vi travolve / dell'uom sciolta

vol. XVII Pag.178 - Da ROVIRE a ROVISTARE (2 risultati)

fabricati con tanta spesa et in tanto tempo da'suoi maggiori e costringere 1 cortigiani

5-106: monsignor rettore aveva già da tempo rovistato nel suo corredo cucito dalle mani

vol. XVII Pag.179 - Da ROVISTATA a ROZELLA (1 risultato)

piace e fa mala macchia e col tempo seccagginosa. soderini, iii-252: il rovistico

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (2 risultati)

tinte di fecce d'uve, nel tempo delle vendemmie sopra i carri motteggiavano la

nievo, 427: già è qualche tempo che sulle bandiere di francia la gloria

vol. XVII Pag.182 - Da ROZZIBELLIGERO a ROZZO (1 risultato)

legni rivide. / allor furo in un tempo unti e rispinti / e posti in

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

vi è ancora per fare su qualche tempo. -per simil. esposto per grandi

e onestissima, sì dice come in alcuno tempo erano gli uomini rozzi e nesci come

, 224: i rozzi popoli nello antico tempo de'primi secoli, veggendo avanzare l'

fermò a siena... al tempo che la città era ancora rozza. p

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

esagerati. balbo, i-91: sono del tempo di costantino, oltre altre, l'

severa / e selvaggia ed alpestre un tempo apparve / e rozza sì la santità

ciardini, vi-107: l'avere lungo tempo maneggiato uno uf ficio in

lorenzo de'medici, 7-99: nel tempo ch'ogni fronde lascia el verde /

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (4 risultati)

la frigia armata: onde in un tempo / fu con essi a la riva;

onde certi asinazzi rozzi dovrebbero in un tempo esser esclusi dal numero dei viventi e

tanti altri davanti al petrarca che di tempo in tempo e nuove ed esterne voci portandoci

davanti al petrarca che di tempo in tempo e nuove ed esterne voci portandoci e

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (5 risultati)

ella rozza e schifevole, se fuori di tempo viene usata e fuori di luogo.

gozzi, i-22- 201: lungo tempo congiunti insieme furo vulcano e borea nel

rozza, era una poesia che cantavasi nel tempo della vendemmia in lode di bacco.

l'antitesi della corruzione è in pari tempo rozza e sottile. è rozza perché nasce

trattando quel senatore con degli epiteti che al tempo dyesopo un rozzone sboccato averebbe avuto riguardo

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (1 risultato)

fante dalle stalle / che nettò un tempo il culo a brigliadoro / e forbì

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (4 risultati)

? 6. sottrarre un po'di tempo alle occupazioni ordinarie e, in partic

alle occupazioni ordinarie (un poco? proprio tempo). redi, 16-vi-142: a

tuo rob- ba-fastidio è un vago spassa tempo ». = comp. dall'

cristiani avere auto in sì piccolo spazio di tempo tanta vittoria sopra la sua giente e

vol. XVII Pag.190 - Da RUBARE a RUBARE (4 risultati)

corneto molto famoso rubatore fu nel suo tempo e molta gente sommesse e uccise;

ricompensa al loro amore, perdono il tempo e ingannano inutilmente se stessi.

stessi. -distruggere prima del tempo le illusioni, i sogni di una

12. sottrarre un periodo di tempo alle occupazioni ordinarie per dedicarsi a un'

vol. XVII Pag.191 - Da RUBARE a RUBARE (20 risultati)

: quando potrete rubar un poco di tempo, spendetelo in porre ad effetto l'aviso

non lasciava di rubare qualche spazio di tempo, e guardare anco parte del cibo

quest'alto risorgimento pure un'ora di tempo per darla a cure che lo ricoprono

, 6-62: rubò [vito] il tempo alla piazza e gridò per primo un

propria presenza e i propri discorsi il tempo a qualcuno, distogliendolo dalle occupazioni più

dicendo che vi avessi ingannato robbandovi il tempo concesso a voi da dover udire la

, ii-75: temo di rubarvi il tempo. bernari, 3-101: non aveva mai

più. -negare la disponibilità del proprio tempo a chi ne ha bisogno.

tu di pretendere ch'io rubassi il tempo a questi afflitti, i quali aspettano

. 14. assorbire interamente il tempo disponibile anche sottraendolo a sé, ai

altre lettere, che mi rubarono tutto il tempo destinato agli amici e a me.

pieno d'affarucci che mi rubano il tempo. rajberti, 2-127: la..

che le lezioni le rubassero tutto quel tempo che rimaneva fuori di casa. svevo

gli affari mi rubano tutto il mio tempo. rebora, 3-i-32: mille piccole noie

... mi hanno rubato il tempo a tradimento. -distrarre qualcuno dagli

ed a me. -far perdere tempo (una contrarietà). pea,

ci fu un piccolo inciampo che rubò tempo. -impedire il vivere quieto di

un amorazzo glielo ruba e in poco tempo diventa una bestia, un caparbio, un

la foga d'una lettura da tanto tempo desiderata e aspettata mi facesse inganno e

danari, seco diliberarono che, come prima tempo si vedessero, di rubarlo. bisticci

vol. XVII Pag.192 - Da RUBARIZIO a RUBARIZIO (6 risultati)

con frequenti orzate: manovra di buon tempo, e di abile timoniero.

. 28. mus. rubare il tempo: eseguire un passaggio musicale con una

, ci-79: chi non sa rubare il tempo cantando, non sa comporre né accompagnarsi

^ rubare il tempo'significa accentuare il tempo debole invece del forte od il ripetere

rete. -nella scherma, rubare il tempo: precedere l'avversario nell'esecuzione di

verrebbe [l'awersario] a rubarli il tempo e, rompendoli ogni disegno, potrebbe

vol. XVII Pag.193 - Da RUBASALARIO a RUBATORE (11 risultati)

milioni... erano necessari al mio tempo al re per doversi spendere effettualmente nelle

o più importanti (un periodo di tempo). sassetti, 139: nell'

più, e ciò con dispendio di tempo rubato ah'altre loro occupazioni essenziali,

alla bottega del sani il meglio del suo tempo, ai disegni del magi le insonni

prima pianta dell'emigrante. -a tempo rubato: nel tempo libero dal lavoro.

. -a tempo rubato: nel tempo libero dal lavoro. a. verri

seguiti a farmi scrivere dal ghelfi a tempo rubato, e fino mi detti a pranzo

si ritenga. 10. mus. tempo rubato (anche soltanto il rubato):

un gatto salvatico. -rubato anzi tempo: morto precocemente. b. davanzati

la plebe ne folleggiava, rubato anzi tempo. 12. prov. giuliani

mese di gennaio troximo, di nocte tempo, con molti altri rubadon e ma-

vol. XVII Pag.194 - Da RUBATORIO a RUBBIO (5 risultati)

zar, / com'el è stao grand tempo un robaor de mar, / un

volgar., ii-198: in quel medesimo tempo li pirati, cioè corsali e rubatori

che riesce a fare un uso oculato del tempo a propria disposizione. canoniero,

altri lodato, ch'è rubbator del tempo. 8. che porta via

, le illusioni (il trascorrere del tempo). liburno, 3-26: con

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (1 risultato)

di pericle loro capitano, indugiarono in tempo di vendetta la 'ngiuria della ruberia. a

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (3 risultati)

. spallanzani, iii-378: a quel tempo che fu in modena o poco appresso

modena o poco appresso (e questo tempo si saprà fissar facilmente) si vociferava

robe- sto, ma non è gran tempo che tu stavi sì.. eh non

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (3 risultati)

f. scarlatti, lxxxviii-ii-568: el tempo vola e non con passi lenti /

si conosceva non aver lui perduto lungo tempo nello studiare. barilli, 8-30:

sguardi / ferir d'ullino a un tempo e di malvina / giovin guerriero,

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

germoglio, lascia / che al suo prefisso tempo / me chiamin pur dalle petrose grotte

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (1 risultato)

-con riferimento al potere magicamente salutare un tempo attribuito a tale pietra. boccaccio,

vol. XVII Pag.203 - Da RUBINO a RUBLO (1 risultato)

va di poca etade: ulisse al tempo / de'nostri padri è nato; e

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (2 risultati)

mezzo senza estrema difficoltà e perdita di tempo trovar la serie de'negozi con quella prontezza

. 3. titolo (un tempo scritto in rosso) di ciascun articolo

vol. XVII Pag.205 - Da RUBRICARE a RUBRO (2 risultati)

a. pucci, 44-54: nel tempo che dinanzi si rubrica / ad istanza

alchepias tra le gran femmine del consumato tempo. e ciò a quella ripresa buonissima

vol. XVII Pag.207 - Da RUDARE a RUDE (4 risultati)

modo di vivere, un periodo di tempo). m. cavalli, lii-3-100

[la casa] il carattere di quel tempo rude, quando il vecchio, a

e fue uno grande fragello al suo tempo. 2. duro e anche sgradevole

; quasi tutte son vecchie; il tempo, la fatica hanno riassorbito il seno

vol. XVII Pag.208 - Da RUDEMENTE a RUDIMENTALE (4 risultati)

« lo sai che siamo soli tempo. nel palazzo? » rispondo

). 3. residuo storico di un tempo passato, di un'igobetti, 1-i-925

una coteraria o pittorica ormai sorpassata dal tempo. lonna). ferd. martini

bacio, il calore e nello stesso tempo la freschezza delle sue labbra mi stordivano.

vol. XVII Pag.209 - Da RUDIMENTALITÀ a RUDIONE (1 risultato)

: di qui l'arte nuova del nostro tempo che è lo spettacolo, un'esibizione

vol. XVII Pag.211 - Da RUFFA a RUFFIANARE (1 risultato)

, 1-246-6: la femena ch'è del tempo pupilla / le piu parte si trova

vol. XVII Pag.212 - Da RUFFIANATA a RUFFIANESCO (1 risultato)

2. adeguamento all'estetica dominante del tempo o al gusto del pubblico (e

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (3 risultati)

vederle in gioventù floride, in mezzo tempo allo stento, alla fine rovine e

; se vorrete, sarete ancora in tempo. = deriv. da ruffiano.

medesimo, che ho la pratica già più tempo fa di certi ruffiani, vedrò di

vol. XVII Pag.214 - Da RUFFIANUME a RUFOLARE (2 risultati)

religione ruffiana. leoni, 309: saria tempo di non far più la religione ruffiana

a cavallo etc. la notte significa il tempo della tribulazione: l'uomo che era

vol. XVII Pag.215 - Da RUFOLINA a RUGA (2 risultati)

canizie, i solchi e ringhine del tempo e che s'awicinaquel giorno estremo pieno

dal peccato, dalla sofferenza o dal tempo. ulloa [guevara], iv-125

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (4 risultati)

-con metonimia: oggetto corroso dal tempo. algarotti, 1-viii-234: lascio stare

fede, la quale né raggine per tempo, né scemamento per fuoco piglierà giammai

le armi in quanto indossate per lungo tempo. lorenzo de'medici, ii-85:

lasciata nelfincuria e non ripulita per molto tempo. cantù, 3-262: la sudiceria

vol. XVII Pag.219 - Da RUGGINE a RUGGINE (4 risultati)

emulazione e coi precetti che d'ogni tempo porgono i buoni artefici. g. gozzi

, astio latente e covato da molto tempo nei confronti di una persona, di un

quali, ahimè, / furo un tempo le nostre? siri, ii-838: vagava

... la canzone ha riprovato tempo non richiedersi a nobilitade, incontanente seguita a

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (2 risultati)

eccellenza alla qual siamo già di lungo tempo assuefatti a poco a poco da fuori una

e ragine de le altre mie carte un tempo, perché, conoscendo io el mio

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (8 risultati)

rugini e muffi, com'è essere qualche tempo senza tentazioni. = deriv.

riscaldato d'ira, la mattina per tempo si levò e misesi sotto le pelli una

molto rugginosa e quasi consumata per lungo tempo, pendente sopra il pozzo. romanzo di

consistente. rceccht, 13-556: avendo tempo da buttar via e per naturale curiosità

4. che distrugge e corrode (il tempo). baldi, i-67: largo

impetuoso e di bellona, / ma del tempo crudel ch'il tutto atterra / col

poco a poco dalla rugginosa lebbra del tempo. -con riferimento alla corrotta età

tutte le vecchie casette, che il tempo aveva vestite d'una sua particolar patina

vol. XVII Pag.222 - Da RUGGIO a RUGGIRE (5 risultati)

avveduta del suo errore, piangerà il tempo consumato invano e si dorrà fino a

. -destinato a sciuparsi in breve tempo, a diventare grigio. battista

, sì che, venendo poi el tempo che ella bisogna provare, non la trovassero

, primitivo (una lingua o il tempo in cui era parlata). masuccio

di sette, / e mette il tempo a dar punzoni, / leffom, /

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (3 risultati)

mi son messo a studiare. il tempo rammarginerà un poco la cicatrice. molineri

si gettò sul letto, ove per tanto tempo aveva dormito la fanciulla, e vi

/ la spene falla e fa il tempo desuteile; / poi la irroganga, ch'

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

maria con povertade, / portando il tempo che per freddo rugge. s. ferrari

vol. XVII Pag.225 - Da RUGGITO a RUGI (2 risultati)

urtassero tutto intorno, formava tutto un tempo, accorciava stranamente le ore.

: 'rugi': popolo germanico, al tempo di attila sul medio danubio (austria

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (2 risultati)

e di quei quartierini discreti che al tempo delle svenevolezze estetizzanti si chiamavano 'buen retiro'

22-116: confuse per un po'di tempo le veneri tizianesche della galleria borghese con

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (1 risultato)

3-38: o lidia, ha pur il tempo al fine / fatto al bel volto

vol. XVII Pag.230 - Da RUGOTTATO a RUGUMARE (1 risultato)

: domani dietro / vedrem sorgiungerci del tempo tetro / i dì rugosi. govoni

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (7 risultati)

o a opera delle intemperie o del tempo; rudere, ammasso di macerie. -

/ ben sete esempio come 'l tempo fura / il tutto. firenzuola, 2-348

. -azione di logoramento operata dal tempo sulle cose. c. e

del gufo vivono... nel tempo, sopravvivono alle mine del tempo.

nel tempo, sopravvivono alle mine del tempo. -scherz. resto, rimasuglio (

navile, il quale navicando per più tempo ebbe di molte fortune e arrivò in molti

battaglion principale, che non ebbe più tempo di riordinarsi né potè essere soccorso. gozzano

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (2 risultati)

40-44: dopo il torbido e nuvoloso tempo, gravido di fulmini e di tempeste,

savoia, vogliamo che dimostriate il lungo tempo che nella guerra siamo perseverati e la

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (2 risultati)

, ma quando venne l'adempimento del tempo, più istantemente e più devotamente inginocchiati

cui molti, anzi infiniti in ogni tempo, sono andati e vanno in roina,

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (2 risultati)

, de'quali i nomi / involse il tempo entro il suo grembo nero, /

trascorrere inesorabilmente e fatalmente veloce (il tempo). fogazzaro, 10-286: l'

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (3 risultati)

davila, 491: erano mancate nell'istesso tempo le legne per il fuoco e si

tre ore e, in quello spazio di tempo essendo orribile terremoto il quale quasi per

la robba, l'onore, il tempo e se stessi dirieto a le bagasce,

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (4 risultati)

o gravemente danneggiato per l'azione del tempo, per eventi naturali o bellici o a

come miseramente et in brevissimo spazio di tempo una tanta republica... et

6. trascorso assai rapidamente (il tempo). carducci, iii-4-9: i

allora, volen dogli prestare tempo nel quale potendosi pentere meritasse perdono.

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (3 risultati)

per traverso trasse che malingnetto, a tempo non lo potendo schifare, con lo

. boiardo, 3-35: tornato è il tempo rigido e guazoso, / che la

boiardo, 1-10-53: di verno, nel tempo guazoso, / giù de un gran

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (1 risultato)

di ritemprarmi, restando un po'di tempo senza scrivere. -cocente (una

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (5 risultati)

negozio del brasile, caricò in questo tempo 800 e più cassoni di zucchero e

da trivio sguaiata e gentile ad un tempo. r. risaliti [« piano time

-va', sbuffa, ché questo è tempo buono. -rumore delle ruote dei veicoli

molti. grazzini, 4-199: a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le stagioni

il giovane, 9-690: ora è ben tempo, sozi, / da stare allegramente

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (3 risultati)

sacramento in ogni luogo, in ogni tempo, per affecto di debita pietà e

fiume che ritrovarono, dove in quel tempo era un fico, e però quel luogo

era un perdere senz'alcuna utilitade il tempo. g. chiarini, 164: rimasto

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (2 risultati)

abbia a ruminarvi sopra / speso alcun tempo e molto studio et opra. galileo

ideologico di un romanzo che rùmino da tempo. -coltivare dentro di sé arrovellatamente

vol. XVII Pag.244 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

volgar., 2: in quel tempo disse gesù a'discepoli suoi: « saranno

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

tanto romor fanno, / doverà il tempo guastarsi di corto. bruno, 3-194:

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (3 risultati)

maestri di pietre..., ad tempo d'alcuno romore che si suscitasse per

. algarotti, 1-ix-135: parte del tempo io vivo nel romore della città e parte

e colla scena e di passare il tempo un po'più a conto mio. palazzeschi

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (5 risultati)

nardi, ii-150: credevasi anche nel medesimo tempo che il re francesco potesse credere che

l'orazione] a luogo e a tempo... a luogo, cioè,

avevano raccontato, la faccenda a suo tempo non era andata senza rumore, e non

a rumore. sbarbaro, 1-130: il tempo di capo t'è scorso che per

dimandar licenza con romore / in brieve tempo venne roca e stanca. minturno, 428

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

papi, 2-1-84: appunto in questo tempo nuovi rappresentanti del comune e nuovi elettori

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (2 risultati)

l'ufficio loro ed in un medesimo tempo stieno in timore, tal che non

colletta, iv-101: romoreggiava da lungo tempo il sospetto che le nostre schiere,

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (3 risultati)

a francia segneri, iii-1-245: se nel tempo ch'io vi ragiono si fabastò la

avevo inteso rumoreggiare in quel tempo che bonaparte sorta a ricordare e

romoreggiarono la terra e disfeciono espresso a suo tempo da adorno e ora riecheggiato dai l'

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (3 risultati)

] prorompe romorosamente come una tempesta lungo tempo compressa, ora si gitta nel fantasticare

, 8-58: il vecchio ora trovava il tempo di sentire la pulsazione malsicura del proprio

: l'illusione manca e ci riporta il tempo / nelle città rumorose dove l'azzurro

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (1 risultato)

notare nella detta cancelleria... il tempo che staranno fuori della loro giurisdizione.

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (6 risultati)

, viene per un certo periodo di tempo destinato a particolari funzioni presso un ufficio

gravi ostacoli processuali) del processo a tempo indeterminato (cioè a una data da stabilirsi

del posto dove ciascuno debbe stare nel tempo del combattimento. cantini, 1-26-103:

gramsci, 6-258: il molo al tempo della commedia dell'arte si chiamava maschera

questo d'amleto era, a quel tempo, più spesso molo di donna. e

, press'a poco; l'awertiremo in tempo. è un molo di piccola importanza

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

: l'automobile (o, un tempo, la carrozza). p.

cosa che la fortuna infine a questo tempo ci abbia con la sua destra tirati nella

vol. XVII Pag.255 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

dallo eterno / punto comandi corra il tempo labile, / come rota farìa su fisso

son misurate l'ore e spartito il tempo, ciò è l'oriuolo ad acqua detto

vol. XVII Pag.256 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

alle membra des tormentati, digiunano lungo tempo, perché il supplicio quanto più è

vol. XVII Pag.257 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

lo scrutinio della sera furono chiuse per tempo le ruote del conclave affine d'impedire

bufalino, 9-105: ti conobbi a quel tempo, barone, e certo ricorderai una

vol. XVII Pag.258 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

con segrete e cupe / ambagi il vecchio tempo s'incaverna. -rotazione della terra

successione degli eventi, il trascorrere del tempo o il ripetersi ciclico delle stagioni,

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (5 risultati)

della nostra natività, cioè tutto il tempo e corso della nostra vita. esopo volgar

/ delle stagioni e il gocciare / del tempo inesorabile. p. levi, 2-35

prima. -ciascuno degli intervalli di tempo (di eguale durata, e per

o derivarsi da un utente che al tempo del suo turno. vocabolario di agricoltura

. massaia, i-182: in quel tempo i vapori erano a mota, e quindi

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (5 risultati)

così buone entrate che guadagnò in breve tempo da desinare et anche da cena.

-seguire, venire a ruota: dopo poco tempo, immediatamente dopo. p.

-volgere la ruota: trascorrere (il tempo). mazzei, i-13: la

un miglio o più, accioché al tempo della guerra si truovi privo il nemico

mendace apollo. tu sai pur che un tempo / alle pendici di tua sagra mpe

vol. XVII Pag.263 - Da RURALISMO a RURALITÀ (1 risultato)

potrebbero anche trovare in quest'anno il tempo e i lumi più opportuni per esser

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (3 risultati)

. montale, 7-247: c'è tempo per parlare ancora: teatro, shakespeare

originario. -il trascorrere sempre uguale del tempo. rebora, 13: ruscello è

rebora, 13: ruscello è il tempo eguale / che non sembra fluire,

vol. XVII Pag.266 - Da RUSCIANO a RUSPARE (3 risultati)

brusco, picca sorci, fu un tempo usata in medicina poiché la sua radice

rapini, i-202: ma ora non è tempo ai ragionare; bisogna andare al rusco

e trainata da animali, usata un tempo per spianare il terreno da coltivare.

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (2 risultati)

mazzei, i-307: forse in qualche tempo mi correggerò... almeno per

son l'arte / di che maestri lungo tempo semo. sacchetti, 31-51: la

vol. XVII Pag.269 - Da RUSSO a RUSTICALE (1 risultato)

festa. galanti, 1-94: nel tempo della seconda guerra punica, fu capua soggiota

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (2 risultati)

una lunga catena, sono abitate da tempo immemorabile da rusticane famiglie. marchesa colombi

quella possano dimorar i domestici tutto il tempo dell'anno. -che comprende distretti rurali

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (2 risultati)

era nata con lui, che forse un tempo era stato diverso, ma era ormai

rustichezze della sua donna, però che verrà tempo ch'egli non ne curerae. buonaparte

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (2 risultati)

, 7-147: trascorso è ora il tempo de'caldi giorni, e per tanto non

per tanto non è di stare più tempo ne le rustiche ville. tasso, 3-14

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

. moravia, xlii-219: non ebbe il tempo di approfondire questa riflessione perché la porta

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

rustiche... in proposito del tempo il quale sia necessario per la prescrizione,

corona de'monaci, 86: alcuno tempo in sciti era quivi alcuno monaco, cioè

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (1 risultato)

pura, verginella e sacra ruta / tempo è d'apparecchiar, che in seme

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (1 risultato)

. ant. popolazione celtica che al tempo delle guerre galliche era stanziata nella regione

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (1 risultato)

soffici, v-5-398: chi a loro tempo dipingeva a strato continuo, senza quelle

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (1 risultato)

scusata nell'uomo che a pena ebbe tempo di rivedere alcuni suoi componimenti.

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (2 risultati)

a'piaceri si riposava affatto, in poco tempo le prime imagini di virtù furono cancellate

: quasi tutte le sue conoscenze d'un tempo erano premorte o lo avevano dimenticato nel

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (1 risultato)

ragine de le altre mie carte un tempo, perché, conoscendo io el mio

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (3 risultati)

, or s'arretra, e a un tempo snello / spicca la corsa e valla

, incalzo / la strada e il tempo, infin ch'abo mi accoglie.

del follicolo medesimo, ma non ho tempo da ruzzare. -motteggiare, controbattere

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (3 risultati)

e avventure, passavamo il più del tempo con loro,... baloccandoci insieme

. ant. agitato, burrascoso (il tempo). = nome d'azione da

voria esser andà tuta l'armada con tempo ruzo e peri. ruzzolantìssimo)

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (1 risultato)

6. trascorrere, passare velocemente (il tempo). 7. faticare, penare

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (3 risultati)

: guido aretino... visse nel tempo di papa giovanni ii, intorno agli

anche lo spazio percorso in un dato tempo da un punto mobile su una curva

del secondo, unità di misura di tempo. -in elettrocardiografia, ondq s.

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (4 risultati)

se si conta secondo quelli articoli del tempo, che paiono espressi nelle scritture, apparirà

si bisognasse nelli santi siccome di tanto tempo fare il sabatésimo, cioè per santa vacazione

della legge, poi era venuto il tempo di sabbatizzaré un sabbato più delicato,

servi di ferrara, 212: altro tempo, chi no vorà, no deguni,

vol. XVII Pag.291 - Da SABATRINA a SABAUDO-GARIBALDINO (2 risultati)

che vieneì: per indicare ironicamente un tempo lontano da venire o un evento che

la politica avida e timida nello stesso tempo, la quale è ereditaria nella famiglia

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (4 risultati)

: così ognun di quei tristi il tempo gabba, / e follemente nella comba

wisconsin o del vermont, ma in quel tempo aveva preso il suo turno sabatico e

d'abbracciarh. -polverino che un tempo serviva per asciugare l'inchiostro di uno

girarle eternamente d'intorno, come un tempo il sole e i pianeti al nostro

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (4 risultati)

-seminare in sabbia: sprecare il proprio tempo in occupazioni vane. ariosto,

tanto gli preme / l'aver gran tempo seminato in sabbia. 7.

: andando le persone la mactina per tempo ad cercare la loro canape su canto

. -sabbia molto fine che un tempo serviva per asciugare l'inchiostro; polverino

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (2 risultati)

quella region molto sablonegna e in lo tempo de la secheza molto polverosa. palladio

un antedeluviano direbbe essere già stato un tempo letto di mare, costeggiammo un poco

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (1 risultato)

queste mostre da sacca, dove vedesi il tempo scorrere a gocce, si fabbricarono gli

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (1 risultato)

dello stato'introdotto in commercio nel 1917 al tempo della guerra. lascia poi in bocca

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (1 risultato)

b. davanzati, i-20: in questo tempo le masnade, innanzi al sollevamento mandate

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (1 risultato)

neri ha saccheggiato la dispensa, nel tempo che suo padre era fuggiasco..

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (11 risultati)

: come a persona, che ha lungo tempo dimorato nel norie, ella fa capo

-permettere di comprendere ogni cosa (il tempo). c. bini, 1-238

rimasta fra le divinità della favola. il tempo schiarirà tutto. f f

. -rimettersi al bello (il tempo). s. gregorio magno volgar

incontenente che e'sarò morto, lo tempo se siairerà e sarà grande serenitae.

sia stato levato; e se sia il tempo tristo, ratten- ghinsi dentro sin a

« fa', ti prego, che il tempo schiari: ho da im- bucatare i

, iii-27-145: nel tirolo meridionale il tempo schiarì. deledda, ii-974: il cattivo

. deledda, ii-974: il cattivo tempo si schiara, la luna sorge da una

parole, e i luoghi, e il tempo estivo / sino al dolce morire del

presto schiarirsi, giacché da gran tempo sono oscuri quelli di moda.

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (2 risultati)

buonarroti il giovane, i-436: nel medesimo tempo le scene si trasformarono, e di

: tizzone nell'alba, feci appena in tempo a distinguere, laggiù nella contrada schiarita

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (4 risultati)

, cent., 3-14: al cui tempo dirò di grado in grado / le

staffetta, / perché di star più lungo tempo a creta / non fa, non

roero, 1-i-3: regio signore un tempo, / illustre figlio di famosa schiatta,

sé e tutta sua schiatta per lo tempo che dovea seguire, di dilettevole patria

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (1 risultato)

ciascuna delle quali bisogna seminare al suo tempo. 5. categoria, ceto

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (2 risultati)

calzette e due schiavine almeno per banco al tempo del freddo. tommaseo, 14-190:

né anco strameggi, ma in quel mezzo tempo si facci passeggiare lentamente in luogo fuor

vol. XVII Pag.998 - Da SCHIAVITUDINE a SCHIAVO (5 risultati)

. giuliani, i-363: fu già tempo che fra 'l popolo d'israele le madri

un'ora. non posso stare molto tempo senza scioglierli; mi affaticano troppo, è

sia misurata da un assegnato giro di tempo, anzi di ore, e la

, 1-103: tu sai che più tempo fa comperai la cateruccia nostra ischiava.

causa, per la qual così per tempo / sono uscito di casa, è perché

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (1 risultato)

aveva carlo un suo certo schiavoné / lungo tempo tenuto, detto l'orco / che

vol. XVII Pag.1002 - Da SCHIDIONATO a SCHIENA (1 risultato)

porre in un medesimo schidóne a un tempo al fuoco li tordi con la lonza.

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (2 risultati)

superiori le acque necessarie e a suo tempo dirigere sulle prominenze dei colli sottoposti,

sulla schiena: avvertire il peso del tempo passato, la stanchezza dell'età avanzata

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (1 risultato)

altra parte, se non che al tempo di tramontare ritorna facendo schena e torcendosi

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

stomei ne portan tali / nel freddo tempo a schiera larga e piena, / così

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (2 risultati)

2-381: voleva dire che, nel secondo tempo, invertendosi lo schieramento delle squadre sul

massime quando sono accomconto delle circostanze di tempo e di luogo. piovene, 7-435:

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (2 risultati)

: se è necessario, come in tempo di guerra, che ciascuno alzi i colori

immortali che, non sottoposti al tarlo del tempo, volarono con le penne infaticabili degli

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (2 risultati)

frutte e d'erbe; bevé lungo tempo aqua ischietta. lorenzo de'medici,

le prendeva. giuliani, i-228: tempo a rieto ci siam trovati anco più

vol. XVII Pag.1010 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

199-7: diti schietti soavi, a tempo ignudi, / consente or voi, per

vol. XVII Pag.1011 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (3 risultati)

sfuggiti all'azione trasformatrice e uguagliatrice æl tempo, e perciò rimasti fino ad ora schietti

-lieto, spensierato (un periodo di tempo). pavese, 2-172: ci

voce più interessante, non abuserò del tempo con ambiziosi e vani preamboli e ristringendomi

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (1 risultato)

sarà subito rotto, / in via men tempo ch'io non te l'ho detto

vol. XVII Pag.1013 - Da SCHIFARE a SCHIFARE (2 risultati)

concilio, trovasse occasione di avanzarsi co 'l tempo. g. gozzi, i-n-33:

bruttura che suole avvenire alle donne nel tempo del parto. meditazione sopra l'albero

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (2 risultati)

a chiare note di fame fare al tempo stesso un'altra edizione da parte,

scura, non ho compagnia di questo tempo; lasciamo stare le schifiltà che vi si

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (1 risultato)

differenze e le schifiltosità sono venute molto tempo dopo. 2. atteggiamento o

vol. XVII Pag.1017 - Da SCHIFO a SCHIFO (1 risultato)

luna e a bacco, e questo nel tempo del plenilunio: allora fanno sacrificio di

vol. XVII Pag.1019 - Da SCHIFO a SCHIFOSO (5 risultati)

, ognuno dei quali dèe a suo tempo contenere da sei in sette uomini.

i navigatori... di questo tempo rimettevano in mare gìi schifi, le barche

tutti i dispersi ardori, / vacanti al tempo che gl'imperatori / valser cotanto con

, ii-355: venuto a roma nel tempo che per leone si fabbricavano le logge

con occhio di cupo furore e al tempo stesso schifosamente supplichevole: mi minacciava e

vol. XVII Pag.1020 - Da SCHIFOSO a SCHIFOSO (1 risultato)

di putredine schifosa / gia- cea dal tempo nel suo morder forte / l'estinta spoglia

vol. XVII Pag.1021 - Da SCHIGATO a SCHINOPE (1 risultato)

iv-2-26: nella legione romana fino al tempo dell'imperatore graziano, sempre i tre

vol. XVII Pag.1023 - Da SCHIOCCO a SCHIOMATO (1 risultato)

maestro che la schiovò ci ha messo tempo e sollecitudine e anche speso per fare ferramenti

vol. XVII Pag.1024 - Da SCHIOMPIRE a SCHIOPPETTIERE (1 risultato)

: martini non era stato vulnerato dal tempo: dritto, elastico, vivace, schioppettante

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (1 risultato)

mastro a quel schioppo e a un tempo stesso / svegliossi e vide quelle due

vol. XVII Pag.1026 - Da SCHIRATTOLO a SCHISTO (2 risultati)

1-574: schiribilla... arriva nel tempo stesso de'voltolini e ne ha presso

costumi, arriva e parte nello stesso tempo, nidifica in toscana, in lombardia e

vol. XVII Pag.1027 - Da SCHISTOCARPO a SCHIUDERE (1 risultato)

e di diversi argomenti, ma quando avrò tempo da schiuder quest'uova? a.

vol. XVII Pag.1028 - Da SCHIUDERE a SCHIUMA (2 risultati)

/ quella, ch'avendo il tardo tempo a sdegno / le pronte idee, su

, fiore / divino, assorto è il tempo / fuor di notte e di giorno

vol. XVII Pag.1030 - Da SCHIUMABRODO a SCHIUMARE (2 risultati)

o ver da la scuma qual longo tempo sta intorno a le barche et a li

nella terrena sorte istupiditi: / è tempo che s'aguzzi / l'orecchio a indovinare

vol. XVII Pag.1031 - Da SCHIUMARELLO a SCHIUMAROLA (1 risultato)

che non cura le iscrizioni barbare del tempo infimo dopo il mille. -risolvere una

vol. XVII Pag.1032 - Da SCHIUMAROLO a SCHIUMOSO (1 risultato)

: i vigili subito avvertiti sopraggiungevano a tempo di record con una autobotte, lo

vol. XVII Pag.1033 - Da SCHIUSA a SCHIVARE (3 risultati)

della marcia -non mi lasciò tempo da esprimergli la mia riconoscenza. carducci

fugati e schiusi, / come mal tempo, serpi o brutte fiere. livio volgar

fuori dell'acqua, a'quali al tempo di pace si terranno e'segni, acciò

vol. XVII Pag.1034 - Da SCHIVATA a SCHIVATA (2 risultati)

il povero medico non potendosi schivare a tempo, ella gli venne a dare in un

che a qualche guisa o a qualche tempo non c'incappi. frusoni, 4-i-254

vol. XVII Pag.1035 - Da SCHIVATO a SCHIZANTO (1 risultato)

te non aspreggiano / e per lo dolce tempo si confortano, / né più durezza

vol. XVII Pag.1037 - Da SCHIZOIDIA a SCHIZZARE (1 risultato)

, con un ciuffo già grigio a quel tempo,... occhi grandi fulgidi

vol. XVII Pag.1038 - Da SCHIZZARE a SCHIZZARE (1 risultato)

: i valletti non han fatto a tempo a porgere i vassoi che i paladini ci

vol. XVII Pag.1039 - Da SCHIZZARE a SCHIZZARE (3 risultati)

chiamava con le sardoniche canzoni del suo tempo melacotte, si tenea in pugno la vittoria

a parigi facevano il bello e cattivo tempo. slataper, 2-260: poi schizzerò

schizzò un quadretto della sua vita gogliardica in tempo di guerra. -formulare sommariamente

vol. XVII Pag.1041 - Da SCHIZZETTINO a SCHIZZINOSO (3 risultati)

termina con una punta conica, usato un tempo nella cura della blenorragia per iniettare farmaci

601): pensò che non era tempo di far lo schizzinoso; rimise il

levigate, rese amabili e rispettabili dal tempo? 3. eccessivamente scrupoloso e

vol. XVII Pag.1042 - Da SCHIZZO a SCHIZZO (4 risultati)

ditelo a urbino, acciò che io abbi tempo d'aveme facto un altro doman da

occupazione vi concedessino una mezza ora di tempo per spenderlo in un poco di schiccio

lettori che non hanno ancora avuto il tempo di leggerlo. b. croce, ii-1-305

nievo, 1-447: era già qualche tempo che ne [della novella] avea

vol. XVII Pag.1043 - Da SCHIZZO a SCHIZZURA (2 risultati)

, tre schizzi al giorno, per tanto tempo, vivendo solo in funzione della droga

primo schizzo: immediatamente, senza porre tempo in mezzo; senza preamboli, entrando