segneri, iii-3-217: non ha gran tempo che nella borgogna, in un villaggio
ciptadini. baldelli, 5-7-379: poco tempo di poi, avvertito dall'oracolo anch'egli
.) m'ingombrarono tutto il mio tempo assai dolcemente. fanfani, i-151: 'ricattare
debbo rispondere. -ricuperare (il tempo). segneri, i-400: considera
molto tu già n'abbi perduto [di tempo] per lo passato, come suole
una buona ripaglia. -rifarsi del tempo perduto. tommaseo, cix-i-221: la
ne la tromba, in un medesimo tempo fa forza in tutte le resistenti pa-
giardino fino al tardo in vari ragionamenti il tempo passando, alla mensa, che quivi
135: poi che. llo ditto tempo fo complito, essero de fore de egipto
, 3-i-54: avete voi tanta ricchezza di tempo e di affetto da sperdere questo e
ornamenti che vestono la parola, che sono tempo, accento e fiato o vero
servitori che si alzano ben per tempo la mattina, per la
nastri, di ricciolini diventati neri col tempo, grasse da scoppiare. 4
e nobile interesse per essere utile nel tempo stesso alla nazione ed al reai erario che
fosse stato aiutato da francia, in breve tempo avrebbe fatto compagnia al duca di brunswich
la merenda / non m'era preparata a tempo e luoco / de buoni cibi ricca
o di esperienze (un periodo di tempo). brancati, ii-303: questo
: la vestiaria donnesca diede in ogni tempo il glossario più variato e più ricco al
ricca abbastanza, né può assegnarsi alcun tempo in cui ella non abbia bisogno di
, / assai sento penare, / tempo aspetando a ciò che m'incoraggia.
chiaro davanzati, 82-1: se ricelato lungo tempo siete, / sire, di non
è un evento che come fuori del tempo così si compie fuori dello spazio.
suoi scolari..., quando era tempo di ascoltarlo, lo interrompessero con insipide
. 13. letter. ricerca del tempo perduto: traduzione del titolo complessivo dell'
la memoria, capace di abolire il tempo e richiamare in vita il passato.
donne sono particolarmente inadatte alla ricerca del tempo perduto. 14. milit.
guerrazzi, 10-431: altri nel medesimo tempo, con pari diligenza e improntitudine maggiore
parenti, ma sole del marito, sia tempo ornai di discendere a ricercar l'origine
, 472: non sia a te lo tempo dell'orazione tempo di provedere quello che
sia a te lo tempo dell'orazione tempo di provedere quello che hai a fare,
provedere quello che hai a fare, né tempo di ricercare gli fatti tuoi necessari né
riesame, a riflessione un periodo di tempo trascorso. forteguerri, iv-17: ricercando
un giorno in confidenza le ricercasse poco tempo doppo la perdita della sposa imperatrice qual pen-
che abia del militare, perché così lo tempo recerca. caviceo, 1-58: non
vi sarebbe più che mai e '1 tempo lo ricercherebbe, ma la pochità delle
per indicare una ricerca assai protratta nel tempo, un'indagine accurata e meticolosa.
: ^ avvenga d'udire o in tempo di notte buia o di lontano, tanto
dispartiti, acciò ch'elio non spendesse il tempo indarno, pianamente tornò a terracone componendo
-aggiunge -era impossibile rifare renoir; ogni tempo ha la sua ricetta. -qualità
, che lo crea e contiene nel tempo e nello spazio, cioè nel suo
-luogo, istituzione o periodo di tempo che presenta svariate caratteristiche o condizioni negative
degga pagare a li uffiziali che seronno al tempo livere una de cera.
sella di un cavallo, e da qualche tempo in qua cavalco un paio d'ore
: ricettatore di forusciti, foruscito un tempo anche lui. -con riferimento a
all'anfiteatro, essendo esso in alcun tempo stato ricetto de'rottami e de'rifiuti
e 'l fiume, indovinando infino a quel tempo nel suo animo che per lo tempo
tempo nel suo animo che per lo tempo avvenire tutte le ricchezze del mondo e
8. luogo, istituzione o periodo di tempo che presenta numerose caratteristiche o condizioni positive
il giovane, 9-76: per dar tempo all'improvviso esilio, / dianvi ricetto
... renun- ziando a ogni tempo della sua probazione, faccia spontaneamente la
città dove mi rubano la metà del tempo con visite da ricevere e da rendere.
alla battaglia..., prese tempo, lentamente scaramucciando, d'awisame il
ricevette lo battesimo e visse tutto lo tempo della vita al servigio di dio. giovanni
e gli furon conceduti sei giorni di tempo a rendersi, dentro a'quali potesse
novellino, xxviii- 839: al tempo di re giovanni d'acri fue ordinata una
mai di ricevere si dimentica in breve tempo. boccalini, i-309: ogni prencipe
le desolate rive dell'ioliba, nel tempo che i caffr o gli stranieri ricevono
: 1 romani ebbero, al tempo così della repubblica come degli imperadori, due
via. botta, 6-i-250: al tempo della ritirata il dottor warren ricevè la
qualche rischiaramento, stabilito che fosse il tempo della guerra ed eccidio di troia. cesarotti
l'avvocato, ricevuto l'avviso ch'era tempo, sbalzò eli carrozza e fé la
né ti spaventi il non andar per tempo, / ch'ei ti riceverà, vèr
furono ricevute, non dimeno fra breve tempo da'longobardi e da altre barbare nazioni
antichità della sua stirpe colla volubilità del tempo, si rinfronda, sempre più verde,
, rendere infelice. piegare un po'di tempo per meglio istruirsi ne'libri. a
dell'altra. cesarotti, 1-vii-19: tempo verrà che i desolati greci / mi chiameran
, consigliare, deliberare, facendo perdere tempo incredibile. 2. rafforzarsi militarmente
. gozzi, 1-290: raccontava di tempo in tempo in qual giorno si era
, 1-290: raccontava di tempo in tempo in qual giorno si era maritata,
stemperato che non è gran fatto che 'l tempo scorresse. ora l'ho ringangherato e
questo passo ed avervi speso di molto tempo e sudore prima ch'e'lo ringangherasse.
riso conserva e ringentilisce il vino dal tempo svaporato. g. averani, iii-203:
perché si mantengano, bisogna ogni tanto tempo ringhiaiarle. fece ringhiaiare lo stradone della
. de maria, 51: il tempo... sogghigna / vittorioso: spetro
ringhiera per rispondere alli ambasciatori, il tempo era turbato e pio- vea. compagni
adriani, iv-369: decretandoli ad altro tempo in senato onori smisurati e trascendenti, vennero
a mia moglie, per averle a tempo da presentare al ringhioso presidente. fanfani
un suo amico, che era stato gran tempo che non l'aveva veduto, disse
ringiovenisce l'anno / qual era al tempo del mio primo affanno. crescenzi voigar.
... non può resistere gran tempo di più dell'autunno e indubitatamente se
pronom. riunirsi, ritrovarsi dopo lungo tempo. de bonis, 63: e
5-145: le delusioni aveva già col tempo imparato a ringoiarle, ad ammucchiarsele dietro le
al già compiuto, risalivamo inerti il tempo. 3. sgorgare copiosamente (
om- brone, tenuto anch'esso in tempo di piene dell'uno e dell'altro
godere [la toscana] per più lungo tempo degli altri degli utili resultati dell'apertura
, cioè si tiene per un certo tempo infocato colla brasca al fine di sperdeme
o sei anni, per tutto questo tempo eglino ricevono nutrimento dal seno della madre
. gozzi, i-16-120: è qualche tempo che vi scrivo e ringrazio il cielo che
, / dio ringraziando, che per tempo il verno / manda questo anno a
così sarà cosa ragionevole che a suo tempo sia giusto ringra- ziatore e celebratore.
sistemi assoluti, che usurpano a un tempo sulla libertà dell'individuo, sulla sovranità del
le perle ricadono, mentre nello stesso tempo altre, scoppiando, in nuove vescichette
anche coloro che l'avevano da gran tempo disertata. 3. tr. colmare
braccio voltarne la canna al soffitto e al tempo stesso diceva: -per dio santo,
, dove aveva anche fatto per qualche tempo il rinnegato, con tre mogli.
del governo costituzionale e che in pari tempo portano sul livido stomaco l'abitino del
sublimi consegnati nel tragico e dolce 2° tempo della sinfonia in do minore il suo genio
. per simil. rifare a distanza di tempo la stessa cosa. fagiuoli,
. v.]: assemblea rinnovabile a tempo determinato. consiglio rinnovabile per un terzo
giorno. 2. rievocazione nostalgica del tempo passato (e ha valore scherz.
vero / che sarà un rinnovai del tempo antico. = deriv. da rinnovare
di efficacia per un ulteriore periodo di tempo. trattato di pace, v-203-11:
guarite, almeno per la medicina del tempo alquanto disacerbate. patrizi, 3-160: si
non vieni una buona volta come venivi un tempo? sarebbe pure il rinnovamento d'un'
l'altro avvenire, divisi da un tempo di ristagno e di pausa, che corre
dosso il vecchiume (i rami di più tempo), e la gioventù (le
peccator colpe rinuova, / o perché tempo al ben operar non trova, /
al carissimo signor padre per avermi nel tempo prestato un tale servizio. manzoni,
rinnovò il voto, chiedendo nello stesso tempo, con una supplicazione accorata, che
alle pareti rinnovano in tinte smorzate dal tempo il mito d'andromeda e del mostro
narciso, / mentre le sue stagioni il tempo alterna, / vita breve ed eterna
di npossederla tutta quanta, come un tempo, di rinnovare la passione antica con
si hanno guadagnato in quel poco di tempo. delfico, i-471: né deve pur
balìa nuova era stata presa fuor di tempo e rinnovata poi l'anno dopo.
rinnovando in sé, ma per breve tempo, carlomagno.
o anche errori desueti col passare del tempo; far rinascere tempi felici; ridare vita
usanza che per un certo periodo di tempo sia caduta in desuetudine. machiavelli,
, quando si elleggevano li imperatori in tempo di carlo magno. sarpi, vtll-36
dell'efficacia per un ulteriore periodo di tempo. boccaccio, viii-3-197: appresso dicono
viii-504: vedendo ionata ch'era prosperevole il tempo e la buona stagione l'aiutava,
de'giornali procurino di compilarli bene nel tempo che scadono e si rinnovano le associazioni
che sia efficace per un ulteriore periodo di tempo; rifare un documento.
stampa periodica milanese, i-313: nel tempo stesso alfieri aveva coll'anima di dante
: mi pare che incominci a esser tempo che io ti possa lodare di qualche altra
opre / per te richiama del buon tempo antico / splendidamente, e suo stato rinnova
trasformarsi o apparire diverso rispetto a un tempo precedente; cambiare nella sostanza o nelle
. dolce, 1-90: tutto il tempo del verno ei [il serpente] sta
nuovo o più volte a distanza di tempo dalla prima (un avvenimento, un
mi valse l'aver aspettato il buon tempo, percioché la seconda giornata e la
, lxxx-3-749: se si lascieranno lungo tempo senza capo quelli confini e senza qualche
. iniziare da capo (un periodo di tempo). - in partic.:
rinova; / toma giustizia e primo tempo umano, / e progenie scende da ciel
princìpi riformatori. -con riferimento al tempo stesso. parini, 526: invido
carco e di gran falce armato, / tempo, che sul creato / stendi l'
nave, la quale per lunghezza di tempo ha tutte le tavole sue or una
ancora / con rinovate moli / contro il tempo contrasta. leoni, 453: ai
rinnovate, per la qual cosa questo tempo è detto tempo di rinnovel- lamento.
per la qual cosa questo tempo è detto tempo di rinnovel- lamento. 7.
non persone, moltissimo di quanto un tempo gli era sembrato triviale o insulso gli
. compiuto di nuovo, a distanza di tempo dalla pnma volta (un atto)
. -prodotto di nuovo dopo un certo tempo (un suono). piccolo-mini
dell'efficacia per un ulteriore periodo di tempo (un contratto o un trattato intemazionale)
altrimenti quella s'intenda rinuovata per altretanto tempo. stampa periodica milanese, i-29:
relativo alle locazioni fatte senza determinazione di tempo. -emesso in sostituzione di un precedente
di nascere quasi luogo. cristiano troppo tempo prima di cristo, la felice sventura cacherano
invecchiano, ché non sono sottoposti al tempo, ma le cose per dono
santa chiesa, gliscido che si estraeva nel tempo della rinnovazione della amanti del signore hanno l'
somministra l'ingegno, scansando nel medesimo tempo la rinnovazion di quelle punture per avanti da
] ragionaremo che con minor longhezza di tempo si produce e con maggior chiarezza di
atto o un'operazione a distanza di tempo dalla prima volta. muratori, 10-i-164
russa che ero venuto compiendo in quel tempo. -aggiornamento di una rilevazione.
fare continuare per un ulteriore periodo di tempo (e possibilmente senza soluzione di continuità
al cancelliere della pretura dove sarà a quel tempo il registro della tutela dello stesso interdetto
o se, trattandosi di locazione a tempo indeterminato, non è stata comunicata la
è quella stabilita per le locazioni a tempo indeterminato. se è stata data licenza
eredi o aventi causa'. -se al tempo della rinnovazione gli immobili ipotecati risultano dai
un feudo per un ulteriore periodo di tempo. de luca, 1-1-220: due
riconoscimento di un diritto perpetuo o a tempo indeterminato, dipendente da un originario atto
: proroga per un nuovo periodo di tempo della validità, che viene a scadere,
. cominciamento di un nuovo periodo di tempo a partire da un evento di importanza storica
varia e calamitosa materia cominciamento a questo tempo [della peste del 1348], come
], come a uno rinnovellamento di tempo e secolo. -inizio della lunazione,
: chiamasi... ottava quel tempo che seguita per lo mutamento dello stato
aurea volgar., 3: tutto il tempo de la vita pre miseria
sente si divide in quattro: cioè nel tempo da lo sviamento, nel tempo del
nel tempo da lo sviamento, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconcilia-
, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconcilia- o amico che
per un poco mento, nel tempo de la pellegrinazione... il tempo
tempo de la pellegrinazione... il tempo del rin la memoria delle
a la natività di cristo. nel qual tempo furono li uomini, per li profeti
cosa che altri si della virtù al tempo della tentazione. capitoli della comcontristi quando
freschezza inespri da non gran tempo: ogni lugùbre aspetto 7 quindi nel
o di dolore; riviverlo a distanza di tempo; risuscitarlo e ravvivarlo in sé,
rino- vella'gli il dolcie e tranquillo tempo. guarini, 45: questa sì
e sono destinati a formare a suo tempo due braccia novelle e vigorose e succedere
11. far iniziare un periodo di tempo. c. i. frugoni,
. confermare un privilegio a distanza di tempo dalla concessione. promemoria in volgare pisano
. -riprendere un'usanza tralasciata da tempo. luigmi, xlv-252: non rinovellate
pigliavano a difendere le cause prescriveva il tempo della difesa... non lo
, avere inizio (un periodo di tempo, in partic. l'anno nuovo)
-ritornare per essere rivissuto (il tempo trascorso). poliziano, orfeo,
snella; / e digli come il tempo ne distrugge, / né l'età persa
carducci, iii-4-9: non più del tempo l'ombra o de l'algide /
, accadere di nuovo a distanza di tempo dalla prima o dalle precedenti volte.
in risguardo delle cose che appaion nel tempo, la virtù creatrice operare e rinnovellarsi
, 53: aspettando in casa quel tempo / che occorre anzi che [la fanciulla
: un giorno già per lo rinnovellato tempo lieto andando io su per salati liti.
o eseguito di nuovo a distanza di tempo. marsilio da padova volgar.,
, in modo da fame continuare nel tempo (senza soluzioni di continuità) l'efficacia
cxxi-rv-646]: ora e per qualche tempo s'illuderà di un rinnovo di passione.
esempio le melodie del primo e del terzo tempo del quarto concerto'per pianoforte e
non si può dire del rinomatissimo secondo tempo. moravia, ix-345: l'acqua di
memorie vicino alla stiria, doppo tanto tempo bloccata, si considera tra gli acquisti.
g. villani, 8-50: in poco tempo, sanza acquistare terra neuna di rinomo
sì lunga sene 'rinomo', usato nell'antico tempo e nel novello. leopardi, 357
: a qualunque sia lecito infra detto tempo di dì xv rinterzare e rinquartare e crescere
. ritornare ricchi dopo un periodo di tempo trascorso in povertà. tommaseo [s
speranze e i labili sogni d'un tempo, vi rinsaldò e rinvigorì tuttavia nei nobili
impostazione tecnica del problema della semente da tempo da noi data a mezzo del rinsanguaménto
paese e perché, dopo un certo tempo, c'è bisogno di rinsanguarli, facendovi
e di sgomento ineffabile misurerà il lungo tempo perduto nella misera obblivione. =
men duole. ahi, checché un tempo / creduto io m'abbia o tu creda
pensiero. idem, rv-5-115: è tempo che il partito rinsavisca e torni a
causa della siccità); disidratarsi col tempo (un legname per costruzioni).
ma il suo viso era fuori del tempo, rugoso e sformato come una mela
per le campagne, sendo ora il tempo che più si rinselvano e ne le
con velocità fulminea e non si fa tempo a tornare. -assol.
assaliti da più parti in un medesimo tempo, convenisse loro di soccombere, lasciando
il giovane, i-356: così 'n quel tempo per tutta toscana / si dipingevan di
. tose. ritornare sereno (il tempo). 1. lori,
un po'po's'era abbonito il tempo. = comp. dai pref.
in-illativo e da un denom. da tempo (v.). rintendare
ma poi, riguardando quell'avanzo del tempo e della miseria, si sentì rintenerire
6-174: la città nostra in qualche tempo è stata distratta e spianata, sinché le
massimamente quando in termine di non lungo tempo raddoppiò e poi in un subito rinterzò
sia lecito... infra detto tempo di dì xv rinterzare... e
quelle canoniche, o suddivisioni minori del tempo; orologi dotati di soneria).
, / che il cavo bronzo ammonitor del tempo / al consueto rintoccar diffonde. pascoli
una seconda volta a breve intervallo di tempo (i tocchi che indicano le ore)
alla memoria risuscitando le emozioni di un tempo (una sensazione uditiva). e
il numero di essi indica le ore del tempo diurno e notturno o particolari momenti della
. farsi cupo, oscuro (il tempo atmosferico). -anche con uso impers
rimbombommi in testa / che fia gran tempo ancor che mi rintuone. viani,
dell'isola, c'hanno notato il tempo del rintoppare (perché non awien sempre)
quale non si hanno più notizie da tempo; riuscire a mettersi in contatto con qualcuno
ore della mattina, affinché gli rimanga tempo nel giorno per ispiare il loro cammino.
ambe le genti s'affrettaro a un tempo / quinci gli estinti a rintracciare e quindi
turra, xl-230: non ha gran tempo che gli uomini, dopo di avere
, 6-352: se la metà del tempo che i barbassori volgendo e rivolgendo i
innumerevoli sensazioni, innumerevoli sentimenti di quel tempo mi riescono ora incomprensibili, inesplicabili,
il fascino e la bellezza (il tempo). boccaccio, ii-257: tu
occhi or sì pungenti / saran dal tempo rintuzzate e dome, / fresche vedrai
l'ira ognor me non governa; il tempo, / la ragion la rintuzza.
, come mi permise la brevità del tempo, rintuzai il loro parlare in questa forma
1-i-1-230: rintuzzato quell'errore, da tempo, è ormai mutile mantenere le conseguenze
i-i-io-m: per non dar a'francesi tempo, con tal dimora, di proveder meglio
l'armi omicide, / ch'han col tempo a sbranar gallia meschina. tortora,
prencipe in così fatte risoluzioni, aspetti tempo e luogo, se le forze sono
spoglia. siri, i-9: rintuzzarono a tempo i due re di francia e di
, si sono, con processo di tempo e con l'ozio o per la crapula
una scure bene affilata taglia in poco tempo cento volte più che una rintuzzata e
quelle rinunzie? tu, che tutto il tempo di tua vita cercasti tutte le mode
... alle rifor- magioni più tempo e vedendo non andare a casa secondo
col decorso del tempo richiesto per la più lunga prescrizione dei
li valesse e se fusse più a tempo a farlo. f. galiani, 4-235
di farlo sacerdote e con il tempo rinunziargli il calonacato e altri suoi benefizi
6-222: correa allor nella francia quel tenebroso tempo di spaventevole apostasia, quando colla religione
s'unì al regno di polonia nel medesimo tempo che, renunziando al paganesimo, si
più probabile che la greca lingua al tempo di eschilo fossesi già in bocca dei
la corte, debbia esso tenere per tempo d'uno mese innanzi che esso si
targioni tozzetti, 12-5-232: aspettare che il tempo, per mezzo dell'aria, rinutrisca
parrebbe molto opportuno almeno per qualche considerabil tempo il non ingravidare. = nome d'
: 'rinvecchiare il prato': protrarre il tempo di disfarlo. 5. locuz.
2. rifarsi antico, risalire al tempo antico nella realtà. tommaseo,
quindici anni, che si sognano lungo tempo nella vita, finché non si è
erario dei costumi e riti di quel tempo. g. capponi, i-19: i
, e ci volle un po'di tempo e di attenzione. 4. rinnovarsi
il frees... visse un tempo di non punto altro che rape inarsicciate al
altamente nella carne e quivi stando qualche tempo, succede che il veleno seccato sopra
rinvengo / a'bei colli ove un tempo ebbe riposo, / lasso del mondo garrulo
pratora. boccaccio, 1-ii-207: il tempo gaio ne viene e fassi bello, /
: / ché chi crede altrimenti il tempo perde. parini, 1-x-157: l'albero
tronco era scavato dal rodere inesorabile del tempo. moravia, vii-21: alla figlia quello
storia dell'arte, circa al medesimo tempo o poco dopo che i preraffaelliti riscoprivano
sua stessa morte. era come se il tempo, istantaneamente, fosse rinverdito dagli antichi
: « ratto, ratto, che 'l tempo non si perda / per poco amor
abitare, suscita e rinverdisce per tutto il tempo che egli vi siede l'infinita speranza
per tutto si proclama altamente che il tempo inaridisce gli allori dei padri, se
che m'è nel core / gran tempo stato e fatto n'ha su'albergo,
sarei io stato valevole a rinvergare il tempo del prete di s. pier di var-
citatissimo: anzi fuor d'uso da tempo. e l'averlo io ritrovato a studio
faldella, i-3-11: onde debbasi aspettare dal tempo il benefizio della depuraziaone e del forte
vi appaiono rimarginate, come erano al tempo in cui fu inventata la macchina a
di rimandar le più mogli godutesi alcun tempo e, legandosi con indissolubil nodo a
asse. scamozzi, 1-211-8: in tempo di pace si possono rinvestire [i
di mattoni dolci argillosi, ed in tempo di batterie armarli di fuori di sacca di
rinviaménto, sm. rinvio, dilazione nel tempo. siri, 1-vi-231: queste
competente.. allontanare nel tempo, procrastinare. andolfì, 20-139
-dir. proc. differire, dilazionare nel tempo lo svolgimento di un processo; fissare
, 432: 'rinvio del dibattimento a tempo indeterminato'. quando la legge lo autorizza
2. differito, rimandato, procrastinato nel tempo (un impegno, un viaggio,
o si congiunse alla prima nello stesso tempo, l'invocazione di un rinvigorimento dell'
i-65: mangia, mangia; è molto tempo che cammini; hai bisogno di rinvigorirti
volate speranze e i labili sogni d'un tempo, vi rinsaldò e rinvigorì tuttavia nei
le suste per prolungarne chi sa per quanto tempo ancora l'esistenza. -eccitare
ad altra data; il procrastinare nel tempo. palazzeschi, 1-607: chiamo subito
porta, incerto se obbedire o guadagnar tempo con un rinvio, lo sconosciuto insistè
. proc. differimento, dilazionamento nel tempo di un processo; fissazione della data di
l'atto di differire, rimandare ad altro tempo giudizio o discussione davanti ad un tribunale
da tutte le rinvolture che nel corso del tempo potrebbero sopravvenire nel mezzodì, dove le
dipinti a rabeschi rococò, logorati dal tempo, ma conservanti ancora al disotto delle
vita, e su volubil'ali / il tempo rio ne'miseri mortali / cangia con
, non si debbia, per alcun tempo, delle nostre rie operazioni contristare.
. fazio, ii-22-67: in questo tempo fen vita sì ria / alberto e ber-
293: spesso mi toma il dolce tempo a mente, / quando, seduto
(la vita, un periodo di tempo); misero, vile (una condizione
e mette in ubnanza / lo rio tempo lo qual no gli este in grato.
ria. cino, 68: perché nel tempo rio / dimoro, tuttavia, aspettando
o provincia che gli è venuto il tempo che la scende verso la parte più ria
mi si dimostrasse così in tanto rio tempo. gozzano, ii-223: convien..
e ria fortuna / che ha avuto un tempo gloria per tenermi, / ora in
vitale. 10. avverso (il tempo); inclemente (la stagione).
.. / 'nfin che canm'a rio tempo e giunge a porto. chiaro davanzati
vaggio veramente: / quand'ha rio tempo, forza lo cantare / co lo
, / sì che fortuna od altro tempo rio / non ci potesse dare impedimento.
una notte con grande fortuna di rio tempo pollinice, figliuolo di re edippo,.
tasso, 1-203: da lungi vedendo il tempo rio, / al lido lega col
3-170: stelle, che dolce un tempo a me pioveste / gl'influssi..
irsuta gota, / e la giù il tempo ognior ne fa rapine. / questi
. rrio è di poco spazio di tempo, quella del fiume è perpetua. tasso
, / non se ne vede alcuno al tempo mio. alfieri, 1-49: scorre
in tanto, ogni volta per brevissimo tempo, a rioccupare il suo posto.
la sua sede). 17 tempo [18-viii-1944], 2: 1
di giacomo, i-658: in questo tempo nostro, il rione [principe amedeo
tasso, 20-72: prende goffredo allor tempo opportuno: / riordina sue squadre e fa
. ghislanzoni, 1-5: a suo tempo verificheremo le date, riordineremo i fatti
quelle medesime altresì dentro a un certo tempo la riordinano.
carducci, iii-6-108: ora sarebbe il tempo a ciò... in tanta
dei miei ulivi era buono / nel tempo andato -loquaci / di riottanti uccelli /
per la... questione più tempo stettono i detti piero e matteo non
nonn. è così secondo il più del tempo. a. f. bertini,
, i-2-136: si dice che in quel tempo, in cui tutti erano invasati della
, i-614: non seppe neppur lui quanto tempo camminasse lungo la sponda, nell'acqua
stando ritto, e mai in quel tempo non sedette né si puose a giacere.
ammirato, ii-1-349: tolsero via per detto tempo ogni rappresaglia e ogni pedaggio, dirittura
, secondo che maestro di lana, da tempo di dodici anni a dietro..
, per sé non aveva chiesto che il tempo di crescerla abbastanza per deporla, senza
mine, non più riparabile ornai per tempo che volga! p. levi, 6-56
possono riparare, fan scontar proprio in tempo e denaro il vantaggio di tempo e denaro
proprio in tempo e denaro il vantaggio di tempo e denaro realizzato colla celerità di confezione
b. segni, 56: in quel tempo usando i capitani della fanteria mandar fuori
rogiti loro, impossibilitandosi per conseguente col tempo a chi ha smarrite le carte il
d'annunzio, iii-2-1004: tutto uesto tempo, non ha fatto che sospirare e rammaricarsi
reparare / d'aver si malamente el tempo speso. -frenare la manifestazione di
là, spesse volte mi manca il tempo: ma pochi giorni dopo io riparo e
del- l'assalito, in processo di tempo non vinca quella fortezza che egli si
da siena, 2-i-177: ripara per lo tempo presente di volere operare il bene.
[s. vj: mi avanza poco tempo a riparare quelle poco faccende.
questo tedio, destinarono quei poeti il tempo di tre o quattro ore alla rappresentazione
avvenimenti riparare. -tentare di ricuperare il tempo perduto. g. raimondi, 6-220
mi preoccupava l'idea di riparare al tempo perduto. 29. far fronte a
di marzo sotto la linea nel medesimo tempo che il sole da'cui raggi e
xlv-60: consideralo ora che sei a tempo e ripara al maggiore errore col minore
qiesca fu'e, se ben in quel tempo, piacendoti alcuno, tu lo goderai
al nostro albergo: perché di notte tempo vanno a tomo di male brigate assai.
stampa periodica milanese, 415: in tempo di burrasche il ripararsi in campagna sotto gli
, 76: imperò ch'i'ho più tempo costumato e riparato appresso della soave sua
insieme di avvenimenti, il volgere del tempo). d d chiari
nel nostro gabinetto fu uello di guadagnar tempo, avendo per prima massima ella nostra
ella nostra politica che suol essere il tempo solo riparatore de'più scabrosi disordini.
abbandonato da anni all'opera distruttrice del tempo e a quella liberamente riparatrice della natura
dati gli ordini e che in breve tempo saranno esseguiti. temenza, 217:
un male economico, si ripara nel tempo stesso ai mali morali che ne derivano
di restaurata filosofia; e in quel tempo medesimo la riparazione compiuta degli studi sperimentali
suo comandante, scese a terra al tempo stesso di quello del corsaro e s'
figur. ritornare ad assoggettarsi per un tempo più o meno lungo a una condizione
longavilla a'mediatori che, se dentro certo tempo li plenipotenziari di spagna non facessero risposta
posate e le menti illuminate dal tempo lascino udire la verità ed equamente giudicare le
1811), 207: nel tempo che le case si riparano o si fabbricano
uscisse fuor dei dui ripari, avesse tempo di masticare e cribrare ciò che volesse
, non lo temevano più in un tempo che in un altro. botta,
fascine ed altri simili ripari amovibili al tempo delle gran piene. f. m
. santi, iii- 47: a tempo della repubblica senese fu costruito sulla fiumara
contagio quello che non è e provveder per tempo, benché senza bisogno, che il
somiglianti materie benché infruttuosamente, giacché a tempo si è andato al riparo, e il
cent., 52-43: nel detto tempo i fiorentin fondaro / dalla giustizia la costa
mostrarsi riottoso. petrarca, 3-5: tempo non mi parea da far riparo / con-
delle provincie. birago, 760: nel tempo del re don fernando fu scarso il
4. suddivisione di un lasso di tempo in una serie di intervalli o fasi
, ii-594: si astenne da'ripartimenti del tempo e ingiunse loro che in ogni tempo
tempo e ingiunse loro che in ogni tempo vegliassero. foscolo,
politica. 11. intervallo di tempo. zucchelli, 197: oltre allo
, furono anche in vari ripartimenti di tempo scaricate, fin tanto ch'ella [la
. 4. suddividere un lasso di tempo in periodi precisi, distribuendovi le attività
sorte di piacere; e ripartisce il tempo con tanta misura che mai sta in
sceltissime dei più celebri pittori di quel tempo. stampa periodica milanese, i-328: nel
a diverse occupazioni (un periodo di tempo). rajberti, 2-238: il
seconda sezione. 6. inforni. tempo ripartito: partizione di tempo (cfr
. inforni. tempo ripartito: partizione di tempo (cfr. partizione, n.
. sercambi, 2-i-303: passato il tempo del dormire, frate calandrino, vedendo
conserva di pensieri vieti di quanto in altro tempo mangiò e bevve e si ripascesse di
progressi e della perdita del tempo fatta in questa parte, voltò immantenente
geografia di questa che appunto era, tempo fa, una espressione geografica. pea
di restar chiuso nel bagno tutto il tempo necessario perché la sua biancheria fosse lavata e
e riflessiva, via via che il tempo passa e si a vicina il mezzogiorno,
antichità, mettendo a profitto il breve tempo che ci dovea dimorare. baretti,
pensiero o semplice- mente per trascorrere il tempo). costo, 2-106: cominciò
questo resto che gli avanza / del tempo in pace, e non per altro fine
, pensando aver già sino in quel tempo ripatriato. bruno, 3-25: dubito
ritorno in patria di persone per lungo tempo rimaste assenti o in esilio.
vostre rime sopramesse, / ch'ai tempo verde torse e sottomesse / la via deritta
i-102: io ho in questo mezzo tempo, da che ci siamo partiti insieme,
rafigurollo. alberti, i-170: il tempo quanto e av beni del corpo e alla
potete ripensarvi, e trover- rete il tempo essere cosa molto preziosissima. straparola,
: o felice colui ch'assai per tempo / va ripensando al fin de'suoi lavori
o luoghi lontani nello spazio o nel tempo, giorni vissuti, sensazioni provate,
5-463: a ripensare le cronache d'un tempo si ha l'impressione che parte della
ii-1047: hai vaneggiato pur troppo gran tempo, / e quasi il ripentir non e
/ e quasi il ripentir non e per tempo. pascoli, ii- 742:
forse per la comune furia di quel tempo mal consigliata ti scusi, ché,
, 26-45: dopo aver vissuto un tempo ripentito delle sue macchine, ridotto a
: / « perduto è tutto il tempo / che in amar non si spende
quelli dei critici e degli storici del tempo. = nome d'azione da ripercorrere
gruppi e trilli et accenti a suo tempo intrecciare le voci, che dia vaghezza
, 76: di tanti passi a un tempo trascorrenti / ripercossa ne trema la campagna
vergine di deio, / sorta anzi tempo ad imbiancar il cielo. -interrotto
che ritenga ne la bocca per alquanto di tempo l'aere el quale va al polmone
convenne patire, dovendo stare tutto quel tempo in un campo aperto all'ardenza del sole
moti, noi vergiamo che ad un tempo le parole si perdono e le idee
; anco un roteilo, / da tanto tempo, ch'ha riperso il bianco.
poi, riedificata [firenze] al tempo dello 'mperio di carlo magno, fu ripescata
sopra il gavitello galleggiante per ripescarla a tempo e a luogo. -per estens
due sproni, gli eruditi del nostro tempo possono esser mossi ed eccitati a ripescare ed
riprendere in mano un testo dopo molto tempo (anche nel senso di rimettere mano
i vostri ripetendo le lezioni per altro tempo dette, e obumbrandomi d'uno grande fuoco
ripetere la macedonia, perocché in quel tempo essa abitava in epiro, egli pria
: mi pare che incominci a esser tempo che io ti possa lodare di qualche altra
ritornare a prodursi lungo il corso del tempo. pavese, 2-214: a questo
vita... e così visse quel tempo che piacque a dio, con un
reperisce il beneficio, ringraziamolo di quel tempo ch'egli ce l'ha lasciato godere
: anche per distogliere lo spirito del tempo dalla ripetitività, dalla routine, dalla
si riproduce con esattezza e regolarità nel tempo e nello spazio. 7. matem
dico io queste cose ripetite cosi lungo tempo a principio? muzio, 1-
10. marin. nave veloce che un tempo era collocata fuori formazione, con il
: ritorno ciclico di un periodo di tempo. rinaldeschi, 1-2: il numero
1-2: il numero di sette significa il tempo della presente vita, la quale si
nella serena cittadina della sosta: / tempo libero e un 'delikatessen'/ con la
la gelida vecchiezza, / ripiange il tempo che d'altrui pensoso / era e
breccia frammischiata con creta, corroso dal tempo questo strato, erasi formata in quel luogo
ministro colbert. dessi, 7-64: al tempo del mio trisavolo, non si usava
.. se sarà frizzante, cioè a tempo, ripiccando imprese o detti altrui e
pichiare? questo è un perder di tempo. buonarroti il giovane, 9-676: entrate
mente al poeta e al popolo nel tempo stesso. 7. rifl. agghindarsi
e ripide balze finischino, peroché col tempo parte della rupe e delle mura potrebbono
quelle piccole città che forse in antico tempo ebbero qualche sviluppo segnato da qualche palazzina
149: il commendatore resisteva per qualche tempo, ma, incalzato dall'impeto del signore
sì, nell'attività musicale nel nostro tempo, e solo in parte per ragioni artistiche
la necessità che perciò aveano di perder tempo e opera nel ritornarle al primiero stato
aretino, 13-38: essi, curvati dal tempo e ripiegati dagli anni, così ripieni
pel libraio lecointe, nella rilegatura del tempo. in principio, dopo l'indice
di banca, chi sa da quanto tempo lì riposto e dimenticato, ripiegato in quattro
non voleva che guadagnare ventiquattro ore di tempo, a salvare con un ripiego momentaneo
l'opportuno, soprassedere e sperare nel tempo, nel logorio e nella stanchezza degli uomini
cuciture. flaiano, i-30: al tempo del film muto ripieghi simili erano comicamente
1-24: le quali cose provano a un tempo istesso e 'l fino discernimento della gente
5-67: fuggì coll'amante. dopo qualche tempo 10 lasciò e fece a firenze,
bartolini, 5-155: già, al tempo del goldoni, pittori, poeti,
riporto. bianciardi, 4-41: era tempo di finirla, con tutti quei lavativi
naccievoli stelle hanno la memoria di questo tempo d'es- sernpi innumerabili ripiena. tasso
trabocca, che per essere state assai tempo senza rimondare, erano ripiene dal fango
che la città in poco spazio di tempo fu ripiena del caso terribile e del
pecchio, 2-56: l'italia in breve tempo fu ripiena di compositori e di cantanti
i passi. tommaseo, 2-i-338: tempo passato avevi un viso chiaro / che
medesima musica piacerà a diverse persone nel tempo medesimo in cui le sensazioni di esse
dei registri), sveglia ad un tempo gli accordi del presupposto contrappunto greco,
alcune m'è riuscito il ripigliarle a tempo, ancorché tardi, e le rimetto
tempi. imperiali, 4-199: ben tempo è ch'io 'l ripigli [l'occhio
di morte. -raccontare andando indietro nel tempo; far derivare, far risalire.
paese che... ebbe poi col tempo il nome d'italia, non può
mia persona quelli onori che da tanto tempo in qua desideravano; di sperar che 'l
venuti su stenti stenti: speriamo che col tempo ripiglieranno, perché i ragazzi son come
o una digressione o un intervallo di tempo. b. segni, 154:
piega: rimettersi al bello (il tempo). stampa periodica milanese, i-270
ultimi numeri, il quale, dopo tanto tempo intercorso, mi riuscì quasi altrettanto spiacevole
. soldati, 2-130: al terzo tempo, coi piedi piantati immobili sul suolo,
la sua la miglior lancia a quel tempo che cavalier che ripisse in sella.
senza metterlo a bollire, conservandolo assai tempo prima di porvi mano e di berlo
raguna e ripone / quel che nel freddo tempo la notrica. bestiario moralizzato, 1-135
casa nell'istesso onore in cui era al tempo dei gran rustan, mio avo.
, poiché avranno combattuto crudelmente ancora qualche tempo con peggior fine che allora non avvenne
il più barbaro che fosse mai per alcun tempo descritto. t. contarmi, lii-6-243
di que'pregi arricchita che già un tempo la resero gloriosissima appresso de'greci e
cavalieri compagni, che aveano il loro tempo compiuto con soldo, partitisene con commiato,
possano, si amorzeranno almen per quel tempo che ella nelle amate braccia del suo
nel capo, sboccano i pensieri a tempo e con ordine; e ne nasce quella
che la memoria ha per lo passato tempo riposto, onde la memoria si allunga e
il rossiglione, udendo questo, pensò il tempo esser venuto da poterlo uccidere; e
ora quella forza che eglino aveano al tempo di prima, al tempo che cominciarono
aveano al tempo di prima, al tempo che cominciarono i romiti, quando erano ancora
, 1-16: stando quivi per alcuno tempo, aperse nascosamente il sepulcro, raccolse
di festività o, genericamente, il tempo). serafino aquilano, 287:
serafino aquilano, 287: vorrei che 'l tempo a te me reportasse, / vorrei
. -far ritornare con il pensiero al tempo passato, a un'immagine, a
potere assediar la fera ed in breve tempo riportarne l'acquisto. -conquistare un bottino
dopo l'anno, in quel medesmo tempo, / con ricaduta più spietata e
tutta quanta la vita spirituale del suo tempo, avendo però nell'intimo la sensazione di
di denaro per un certo periodo di tempo: riporto bancario o di banca) e
ritonaa, 1-485: e'fu già tempo ch'io con mia donna era, /
certezza d'essere amato. allora il tempo gli si stese davanti riposante e infinito
isidoro minore volger., 199: nel tempo del suo [di decio] regimento
: il discorsetto era stato preparato da tempo; anzi era stato oggetto di succinte note
lettere e fra tante necessità perdo molto tempo a far niente, riposando forse nell'idea
in una sfera superiore alle contingenze di tempo e di civiltà, risponde a qualche cosa
): il re carlo, nel tempo caldo, per riposarsi alquanto a castello a
pier della vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e
di sospension d'arme si riposasse qualche tempo, tutto servirà per via d'intervallo,
, immobile per un certo periodo di tempo in modo da subire le trasformazioni necessarie
trascorrere nel riposo un determinato periodo di tempo. fogazzaro, 1-395: solamente gli
riposare l'animo stancato e terminare lo tempo che m'è dato [in firenze
]: 'riposata': quello spazio di tempo che si lascia ai soldati così nelle marce
ii-1-474: se... gli daranno tempo di parlare riposatamente a suo modo,
-con comodo, senza urgenza, avendo tempo sufficiente a disposizione, senza fretta,
proprio sul libro presentato. -perdendo tempo. catzelu [guevara], i-45
catzelu [guevara], i-45: in tempo che doveano far qualche cosa senza altra
far qualche cosa senza altra perdita di tempo si metteano riposatamente a far consiglio.
riposato e contento non consumare oziosamente il tempo, vi rallegrerete della deliberazion mia.
ville, passano [i signori] il tempo a prepararsi per quando escono..
dì 11 di feobraio, omo di buono tempo, riposato e savio e assai di
ritonda, 1-213: gli cavalieri a quel tempo sie si metteano alla ventura e andavano
e silenziosa. -sereno (il tempo meteorologico, la giornata). giamboni
giamboni, 7-184: per molti segni ai tempo riposato si mostrano le tempestadi. papini
, massime al dire degli impazienti, è tempo di fatti urgenti e non di disputazioni
. chiabrera, 1-iii-95: vissero un tempo in riposata sorte / appien
impegni di lavoro (un periodo di tempo, un momento della giornata); non
loro prosperevole o dentro da loro riposato tempo. boccaccio, viii-2-185: era in
dopo la sua partita msin a questo tempo non ho mai avuto una ora riposata.
un'intera scuola poetica sbizzarrì per qualche tempo in queste scintillanti fantasie, e tentò
). faldella, i-4-169: il tempo sana ogni grande piaga (anche politica
di salute). -anche: il tempo, il periodo di distensione e tranquillità
le sue parti e, nell'istesso tempo, come espressa, come condita di grazie
, 614: in quel tomo di tempo lavoravo come aiuto alla decorazione della casa di
alla molesta zanzara, la quale in tempo di notte per lo più inquieta gli
è stato tuo uso per tutto 'l tempo passato. monte, 1-18-10: nonn-à
acerbo dubbiar inglorioso; / ma floscio il tempo vii tutto si addita, / senza
con somma laude l'aveva esercitato più tempo, per dargli onorato riposo era stato
: intervallo fra una fase o un tempo e l'altro di una partita.
riposo, lo spilungone rimase tutto il tempo sull'attenti. fenoglio, 1-i-1352: auriemma
le sue delizie, e consuma il tempo in una estrema tranquillità e riposo,
-condizione di chi trascorre il proprio tempo libero operosamente, dedicandosi a occupazioni
: ella [la città] in ogni tempo aveva preposta la pace alla guerra et
un cibo) che per un certo tempo viene lasciata in stato di immobilità perché
giornata o di due secondo la stagione del tempo, sappi che la cera sarà ritiratasi
. -anche: durata o periodo di tempo di tale interruzione. tavola ritonda,
non s'avvide che non conveniva al tempo brieve che fu avanti cena. g.
di un terreno che per un certo tempo (uno o più anni) non viene
due o tre anni, nel qual tempo ha luogo il pascolo, la produzione
natura vegetale, onde attendere a suo tempo un rigoglioso sviluppo. 18.
sacchi, 2-10-41: due volte il tempo vi si divide: la prima in
stesso o il punto di ancoraggio; il tempo che ci si trascorre. -in senso
, per trovare un ricovero dal cattivo tempo, per procurarsi, qualche cosa di
.. chiamasi 'riposo'... il tempo che si passa in un porto.
di ripossederla tutta quanta, come un tempo. pavese, 4-115: quel giorno che
, da me già letti aa tanto tempo e riletti, del galantuomo montagna, lasciatimi
], restava poco o nulla; da tempo gli altri si erano arrangiati. bacchetti
la favella comune, perderebbono a un tempo stesso la riputazione e'1 guadagno.
, e... valorosa di mezo tempo. betussi, lxi-145: suol con
abitando, con molto studio in brieve tempo a fine l'opra ridusse. grazzini
vecchio da sodisfare, e nello stesso tempo si trova nell'urgenza di spendere grosse
nel cuore / li avevano in un tempo / ancora indiviso / dall'eternità / quei
« perché io so sempre indovinare a tempo le intenzioni degli altri ».
masuccio, 240: cattato il tempo che 'l cavaliere, marito de la
abitare. questo ripredica ciascun anno il tempo, la chiesa il festiva, protéstalo la
fra tanto non si dèe perdere il tempo, ma stampare senza indugio il '
. chiabrera, 3-177: finalmente il tempo venne, benché pregato e ripregato:
ali tese / amor, che a tempo giunse, / ridendo vi riprese.
i-367: mettevasi ad ordine in questo tempo l'arciduca filippo con grossa armata per andare
a calmarti ed attendere il benefizio del tempo per riprendere la tua pace smarrita.
sue vanità, pure in processo di tempo, senza lasciar l'abito, se le
fin a quest'ora, cioè dal tempo ch'io dimezzai le fatiche mentali e
migliori. pananti, 1-88: di tempo in tempo faccio una posata / per meglio
pananti, 1-88: di tempo in tempo faccio una posata / per meglio poi riprendere
re enzo 0 guittone, 456: tempo è da vengiare a chi offende,
vengiare a chi offende, / e tempo de minaze non temire, / e tempo
tempo de minaze non temire, / e tempo è da ubidir a chi riprende.
. sacchetti, 16-16: era usato buon tempo questo giovene con uno de'forteguerri,
el suo officio, non occupava mai el tempo nella lezione né nell'orazione, e
. pantera, i-140: spende il tempo nell'ozio e in operazioni per la
ammenda qualora entro un determinato periodo di tempo egli avesse commesso un altro reato)
in la terra de sant omer nel tempo che la dita terra era neutral e che
rendede e posesion che 1 avevano nel tempo che la cità era in neutralità. machiavelli
ripresa minima si ha da far nel tempo di una battuta minima. 7
altri sport di squadra, il secondo tempo di una partita. -per estens.
con tutte quelle condizioni, anzi col tempo e col luogo. calandra, 4-90:
come in principio fontale, subitamente sanza tempo la ripresenta [f immagine] e così
credo non mi sarà possibile per lungo tempo. 18. riecheggiato (un
targioni tozzetti, 12-3-211: da poco tempo in qua si è riprincipiato a cavare
nuovo inizio, dopo un interlo di tempo o una pausa. manzoni, iv-694
che già facevano baccano sulle onde: il tempo diventa più minaccioso; la battaglia riprincipia
il condannato ne'suoi diritti civili pel tempo avvenire. 4. rimettere in
architravi e comici, di legno un tempo e ch'egli [l'évans] ripristinò
secondo tale opinione parrebbe che fosse stato tempo innanzi la creazion del mondo. sarpi
, e fra pasto e pasto poner tempo de otto ore e più, contenti de
., ma vi vedeva ad un tempo una strana somiglianza coll'immagine riprodotta nel
svolge, o di fattori produttivi nel tempo. einaudi, 2-92: quel particolare
il primo / giorno e ch'a tempo suo l'estremo avranno. l. bellini
bambini, si rendeva conto che il tempo corre veloce e ogni possibilità della vita
spallanzani, iii-62: la lunghezza del tempo da che avete decapitato le vostre lumache
proprietà, più certi saranno ad un tempo i sussidi per lo stato, e
creazioni, moderne e primitive ad un tempo, di jean valjean e di cosette
re in riprova? -secondar tu a tempo / devi e tiberio e me nella
, / q'el no la dis a tempo, né sa com'el vada.
vangeli volgar., 123: in quel tempo, mangiando gli undici discepoli, apparse
che da alcuno per la lunghezza del tempo non se ne possi pretendere o allegare
è con il poter avere in un istesso tempo quattro mogli e poterle a lor voglia
. de roberto, 8-178: col tempo la sua severità venne crescendo. non
la nazione degli umanisti fosse in quel tempo nimicissima e degli scolastici e dei frati
ripugnante alla natura, atteso che per il tempo di sanità, conforme i secolari,
inimici, ma in modo che in uno tempo medesimo avessino la repugnanza dell'armi e
a tutte le lingue m ragione del tempo, dell'indole sua e del ripulimento di
a'quali feci bere acqua dove lungo tempo erano state infuse e ben ben rinvenute
. de amicis, i-248: in poco tempo i cadaveri ch'eran per le strade
. innamoratomi di quello, ho preso tempo e comodità di lavarlo, repulirlo e
presentemente è un abbozzo, il qual col tempo mi verrà fatto d'andar sempre ripulendo
almen giaceano contraffatte dalla negligenza e dal tempo. cesarotti, i-xxvi-363: l'imperator
505: tutte le nazioni furono un tempo barbare, poi si ripulirono.
memoria. emanuelli, i-71: il tempo aveva ripulito anche questi ricordi.
di òmero lo esser lui nato in tempo che la grecia non era ripulita del tutto
v borghini, xci-i-390: da quel tempo in qua è stato da molti e
molta ripulitura alla quale io non ho tempo. pananti, i-184: se il vostro
seconda ripulitura, perché né io ho tempo di copiarla, né trovo chi me la
dovesse parer strano se ripullulassero in ogni tempo molti aspramente malevoli al governo. compagnoni
bentivoglio, 4-1371: vedevasi fatta in quel tempo sì domestica l'infezione degli ammutinamenti che
non dovrebbero mai disusarsi. infatti di tempo in tempo ripullulano quando la furberia s'incontra
mai disusarsi. infatti di tempo in tempo ripullulano quando la furberia s'incontra con
l'uso di detto rimedio per qualche tempo di più, ma in dose minore,
... non aveva chiesto che il tempo di crescerla abbastanza per deporla, senza
che cortesi, ironiche, ma al tempo stesso fermissime ripulse. -condanna intollerante
fare con questo amor propio tutto 'l tempo della vita nostra è di non far
: essendo doppo un gran spazio di tempo aperte e ripurgate queste minere, vi furono
fiume che tutte le immondezze per lungo tempo ammassate portasse via. g. grandi
spettanti, e nomenclature per ordine di tempo raccolse, che poteano servire a maraviglia
alcune cose da praticarsi non solamente nel tempo del parto effettivo, del soprapparto e del
mesi di seguito si mantengano regolarmente in tempo, quantità, qualità e modo nello
superficiale riquadratóre di stanze, che qualche tempo fa ebbe la fantasia di dipingervi sopra una
decorazione della biblioteca vaticana, sarebbe gittare tempo e fatica. g. bufalino, 9-94
: chi più conosce più si duole del tempo che si perde: imperò che vede
detta rivolta, in breve spazio di tempo si riempirìa per le lave e immondizie
. cicatrizzazione di una piaga; il tempo necessario perché si produca. libro della
le cicatrici che sono risalde innanzi al tempo. alemanni, 24-62: con sacri
sepolta, / purché dal precipizio del tempo non risalga un'altra volta.
ricordo al passato; andare indietro nel tempo nella narrazione o nell'esposizione. bonghi
liuto provenzale. -giungere indietro nel tempo (il ricordo). pecchi,
. 13. essere collocato indietro nel tempo (anche in un preciso punto di
); essere databile in un determinato tempo del passato. stampa -periodica milanese,
dicono 'il fatto risale a tale o tal tempo; questa istituzione, questa chiesa risale
moto, o 'è di tale o tal tempo, appartiene, conviene recarla'. ascoli
-risonare con l'intonazione di un tempo (una voce). d'
? fracchia, 867: venne il tempo in cui gente avida e senza scrupoli,
da campo, si era fermato qualche tempo a firenze. -percorrere una via.
curva degli anni: andare indietro nel tempo con la memoria. tarchetti, 6-ii-42
ha imparato a mettere a profitto il tempo. 2. figur. riprendere
(foto, documenti, dopo qualche tempo). pavese, 7-61: sul
. 9. risalire indietro nel tempo. stampa periodica milanese, i-283:
non può riposare né pure in quel tempo. algarotti, 1-iii-274: furono esse [
esse [le arie] in ogni tempo la parte dell'opera che più delle altre
o almeno a me daran luogo e tempo a trovar colori più propri a dipingere
non pur chiaramente distinti, ma nel tempo stesso così artificiosamente messi in contrasto che
, risalvandosi la giurisdizione della terra, con tempo di tre anni a risquoterla.
risana. tarchetti, 6-ii-174: il tempo aveva sanato le loro piaghe, il tempo
tempo aveva sanato le loro piaghe, il tempo che ci risana di tutto, poiché
assoluta, è quella di rimanere lungo tempo sotto il predominio di uno stesso dolore
di tal verbo, ma da qualche tempo in qua si cerca di risanare la circolazione
intendi i fogli di banca, al tempo de'tempi detti con più proprietà fogli di
che v'e- rano, in poco tempo morirono o risanarono. massaia, x-
anni, le converrà però star molto tempo a risanarsi di queste ultime percosse,
volgar., 70: quanto durò quel tempo, non andò alcun di detti cavalieri
gli vuol belli aver, che ~ 1 tempo è giunto, / grasso, lieto il
danno imputabile; ma suppone nello stesso tempo un danno transitorio. se si accorda il
della gloria; ma è ad un tempo innegabile che, dove si percorra attentamente tutto
pare male da non gdtere in alcun tempo con futuro matrimonio risarcire. uonarroti
, 11-688: a la giornata / il tempo stesso, il variar de'casi,
mancato per morte, vi bisogna gran tempo a risarcirlo. -correggere un'opinione
, 21-7-8: acciò che il male grazioso tempo non passi perduto, in acconciare reti
sdrucio. 7. ricuperare il tempo perduto. guicciardini, 13-iv-233: li
. offeriscono... entrare sanza perdere tempo nello stato di milano o di qua
casal maggiore e resarcire quanto potranno el tempo perso. zilioli, i-204: non
non doversi, dicevano, perder il tempo prezioso in tutte le cose, ma preciosissimo
cura di risarcirmi in miglior modo a tempo opportuno colla figlia e colla madre della
risarcirono i giorni seguenti col sorprendere in tempo di notte il quartiero del duca di
gran magazzino fatto o piuttosto risarcito al tempo del granduca ferdinando i. bernari,
da lui qualche cosa, il suo tempo, il suo lavoro o il suo denaro
tutta accesa e vivace come da gran tempo le tre sorelle e la loro povera
pascarella, 2-187: il tempo è sempre perfido. dopo pranzo si
tamarindi. mazzini, 24-30: fa un tempo strano, non freddo, ma umido
se non come petra, / il dolce tempo che riscalda i colli / e che
freddo, tanto che, se nel tempo del freddo l'uomo con esso si onge
vino ch'entrato in bocca in un tempo baciavi, leccavi, pizzicavi e mordevi
signoria quanto è in lei non perda tempo con el sollicitare e riscaldare questi nostri
per arrestare l'udienza e potere a tempo introdurre una fina ironia e una satira
, avendo convenuto insieme del modo e del tempo, cautamente in un giorno determinato partendosi
raffreddato o essere stato conservato per qualche tempo, per essere portato in tavola (
nascono vermi, che diventano a suo tempo moscioni. -sm. odore o
, quando è riscaldato, non ha tempo di desiderare né di più né di meglio
periodica dovuta per un lungo periodo di tempo. g. giustiniani, lxxx-3-1074:
g. giustiniani, lxxx-3-1074: sino in tempo di rodolfo ii furono alienate [le
tutto o in parte il periodo di tempo corrispondente alla durata legale degli studi universitari
veduto sino il giappone e che poco tempo fa è stata riscattata in marocco,
l'onore della ditta. -ricuperare il tempo perduto. manzoni, v-2-330: essendo
ma una distrazione, spero che riscatterai il tempo perduto, e che, l'anno
effetti della pensione (un periodo di tempo, in partic. la durata legale
tutto o in parte il periodo di tempo corrispondente alla durata legale degli studi universitari
diritto di riscatto non può stipularsi per un tempo maggiore di cinque anni. ibidem,
periodica dovuta per un lungo periodo di tempo. -in partic. riscatto della rendita
assegnatario, decorso un certo periodo di tempo, poteva chiedere il trasferimento della proprietà
figlia: concedendo però tre giorni di tempo ai parenti del condannato per presentare la
a noia d'essere / da sì gran tempo custode, in attesa / del riscatto
quinci si può arguire da quanto gran tempo e quanto prima che in ogni altra parte
qualche rischiaramento, stabilito che fosse il tempo della guerra ed eccidio di troia.
noto. alfieri, 1-190: il tempo al fin tutto rischiara, e tolta /
v. colonna, 1-29: è tempo ormai, se non è pur passato,
mazzini, 30-272: ho provato un tempo il latte, come dite: ma mi
. cesarotti, i-xxxat-227: è qualche tempo ch'io non vedo la vostra dama
chi t'inganna: a rischiararti in tempo / forse ch'io giungo. petruccelli
e di perturbazioni atmosferiche (il tempo). novellino, xxviii-817: il
). novellino, xxviii-817: il tempo incominciò a turbare; ecco una pioggia
baleni... ri- schiarossi il tempo. boccaccio, dee., 6-5 (
sopraprese... rischiarandosi alquanto il tempo, essi, che lungamente erano venuti taciti
aiegro. pontormo, s7: cominciò il tempo a rischiarare con vento buono. giuliani
la buona sera! mio dio che tempo! e non trova il verso per rischiarare
: ritornato il sereno con molto bello tempo e rischiarata l'aria. 5
capacità di giudizio (un periodo di tempo). oliva, i-3-315: persuadeva
ha avuto di non rischiare al cattivo tempo la cassa dei rami della signora.
non rischia certo di scemare, ma il tempo anzi lo nutre. -essere imminente o
incontanente che io sarò morto, il tempo si rischiarirà e fia grande serenità.
rischi accresce. baldi, 40: il tempo è giunto ornai ch'io spieghi come
che farae la ditta troia in del tempo, è del ditto giovanni e l'
che l'inchiostro, i capricci, il tempo e 'l foglio / vi perderete per
1-23: appressandosi... il tempo che e'si doveva mettere a rischio
2-i-11: monna caterina dimorava da lungo tempo con messere arlotto, e a poco a
... appena mi dà il tempo di rispondere che afferra una bottiglia e
mi ci fusse abattuto, non è gran tempo, a uno, io gli arei
vi accorgeste del cubismo, quando era il tempo, e fu una cosa seria?
bisogno che sia nsciolto un poco di tempo. p. petrocchi [s. v
in un lungo elenco. il tempo di milano [4-xi-1948], 1:
nievo, 2-108: si ha appena il tempo di legger le lettere e di riscontrarvi
». sacchetti, 125: amata lungo tempo giovinetta, / ed ella me dimostrando
e dato-4oro_tandar libero nello stesso momento di tempo, vadano numerando le loro vibrazioni,
medesima cosa di quella che avvenne poi al tempo di alessandro iii, dove veramente riscontrano
da quello traino che era stato a tempo di lorenzo. corfino, 123
. altissimo, 52: io maledico il tempo, ranno e 'l mese / che
corrivi; a riscontrarlo, non avemo tempo, se le nozze non s'indugiano.
tutte le cose del mondo in ogni tempo hanno il proprio riscontro con gli antichi
essi il riscontro e combattendo, lungo tempo stette in dubbio la battaglia. ottonelli
o noce: archeologie affettuose riscoperte dal tempo. riscoppiare, intr. (riscoppio
storia dell'arte, circa al medesimo tempo o poco dopo che i preraffaelliti riscoprivano
, un periodo artistico o culturale da tempo trascurati. e. cecchi,
li amanti, se veramente è di breve tempo. anonimo romano, 1-181: fra
riscuotere nessuna somma, perché, nel tempo che avea tenuto in casa il pronipote del
le predette quantitadi, antenore di notte tempo se ne andoe a toante sacerdote.
26: erodoto riferisce questa gente al tempo di dario re de'medi avere tenuto
dal limbo nel cerchio di giuda al tempo che fu la guerra tra cesare e
restasse di riscuotere la debita pena quel tempo che l'anima del soldato di quel
se per mia pigrizia, / ché mai tempo perduto ni riscuote. 12
di cavalle e di vacche, in poco tempo salcione riscosse la vigna e ritornò in
25- g2: potria in ogn'altro tempo esser creduto / che vera re- ligion
: ville e palagi... in tempo di guerra sono di molta commodità a
che averà, se amazza, perderà tempo assai a rescotere la fiera.
. pascoli, i-693: dopo qualche tempo si riscuote dal suo isolamento e se
, 71: dopo l'aver buon tempo esercitato in firenze giuoco tale della gherminella
. piovene, 2-154: il tempo del noviziato, i primi mesi da
ranciata, e parte putrefatto e corrotto dal tempo, dimodoché, risecco, si è
fuoco. -reso secco e fragile dal tempo (un libro). montano,
fanno segar le vene delle braccia nel medesimo tempo: seneca cu più quelle delle gambe
però, che per la lunghezza del tempo il fonte della misericordia sia però al tutto
clemente vi... a quel tempo risedeva con la corte nella città di avignone
scriveva in latino non male a quel tempo, giovanni del virgilio, che risiedeva
-usare un'abitazione in determinati periodi di tempo. v franco, 309: vattene
in me risiede, / vien d'ogni tempo e riede / lo spirito mio
. nardi, 441: nel medesimo tempo marcello, risedendo in delfo, ricognobbe le
una carica per un determinato periodo di tempo. i. pitti, 2-144:
sarebbe... prorotto in altro tempo con maggior impeto. -darsi immutabilmente
e fecionvi due risidi e stettonvi lungo tempo. g. villani, 1-56: trovandosi
pozzetti, 12-6- 4: nel lungo tempo che vi volle per ottenere la risegna
pattavicino, iii-779: chi possedeva in quel tempo molte parrocchie o una parrocchia e un
mantenerli, perché natura quelli che col tempo consuma col vento vi risemina e con le
stanza del terreno, risensata dopo alcun tempo, vedendosi nelle braccia del padre,
... farà con voi a suo tempo quei risentimenti che son dovuti alle vostre
a spogliare, / orlando in questo tempo si risente / e rivocava e la
mente. boiardo, 1-3-78: in questo tempo se fu risentita / la damigella da
, nondimeno essendosi riposati pel sonno alquanto tempo, si risentirono per lo scuotere della
: lucia s'era risentita da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva
da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a svegliarsi affatto
fogazzaro, 1-191: io da qualche tempo mi risento degli intestini. -per
e mangia estraordinariamente, seboen da poco tempo in qua ha sminuito l'uno e l'
fatica. foscolo, xvii-257: il tempo minaccia ma non percote; e fra
. brusoni, 482: quando corre tempo sinistro, e quella città [catania]
. essa era da un po'di tempo risentita verso di me: lo avvertivo
vaso / forze non ha, né 'l tempo anco il consente. gozzano, i-1307
x. differire, rimandare a un tempo successivo umazione o l'assunzione di un
i-lv-369): riserbandosi in più commodo tempo le lusinghe..., cominciò a
riserbando l'impresa di nascivan ad altro tempo. r. borghini, 3-40: potrei
persona e anche la natura, il tempo, dio, la vita).
dei suoi fratelli, là dove il tempo, con l'avergli riserbato il nascimento
il matrimonio conchiusero, in più opportuno tempo riserbandosi di publi- carlo. muratori,
e... riserba lungo tempo la bontà del suo odore. b.
madre il tolsi, insino a questo tempo, lo ho sempre per la mia tirrena
azione o di discutere qualcosa in un tempo successivo o di dare in seguito maggiori
. chiari, 1-iii-96: senza perder tempo ci femmo in privato modo marito e moglie
luoco acerbo / che serà per un tempo tua magione; / di mente del
pubblicazione del nome, rimandata a un tempo successivo. brusoni, 403: furono
il piccolo riserbo, le provisioni fatte in tempo e comperate con vantaggio perché pagate,
nella restrizzione, la quale in quel tempo si fece delle donne impudiche,.
uscio tuo non istà spalancato di notte tempo, se non quando io esco a dar
e un poco d'uva passerina e al tempo due sole granella di agresto, mesticate
1-104 (243): in questo tempo che c'era 11 papa il castello non
, con una necessità precisa in breve tempo, risserrandoli in una stanza senza cibo
sino al declinare del giorno: nel qual tempo il re fatte alloggiare tutte le fanterie
della margarita, 307: in ogni tempo la chiesa fu larga de'suoi tesori per
. oro (o, un tempo, di oro e argento) che una
di godimento su di esso anche a tempo indeterminato o in perpetuo, conservava in
nella matena benefica, cioè se il tempo della vacanza del beneficio, all'effetto di
che uno stato mantiene potenzialmente disponibili in tempo di pace e che mobilita in caso
-ospedale di riserva: ospedale che, in tempo di guerra, svolge funzioni secondarie (
un oggetto antico dall'azione devastatrice del tempo, del fuoco o dei vandali.
fin a questi dì, dall'ingiurie del tempo. -custodire oggetti. liburnio
indicare che si chiede un periodo di tempo per esaminare le carte prima di decidere
, 80]: il periodo di tempo occorrente per l'operazione è invece considerato
nomina, rinviandone la pubblicazione a un tempo successivo. falièr, lii-3-13: il
conservarsi la facoltà di differire ad altro tempo e a circostanze più favorevoli o opportune
che si riservava di rivelare, al tempo in cui avrebbe potuto favellare in persona
v. quirini, oi-6-50: nel qual tempo a 105 lettere che mi trovo aver
vero non lo so: a quel tempo lui su queste cose era riservato e pudico
intende nominare cardinale, riservando a un tempo successivo e opportuno la pubblicazione della nomina
da innocenzo iii come indubitata fin in suo tempo, dal quale quattrocento cinquanta anni son
dovendosi fabbricare con molto riservo, giacché tempo ha da venire che, per esser sepolto
. salvini, 41-261: ornai è tempo di venire a quell'accusa che,
v. borghini, 6-iv-534: nel qual tempo lo rinunziò [l'arcivescovado],
oggi è verde, / in breve tempo perde la verdezza. carani, 7-81:
, 6-174: era un fabbro che tutto tempo lavorava di sua arte, e non
/ risguarda all'età verde, al tempo leve, / ché l'onor non
noia si risguardi, che in niun tempo da esso noi non si scompagna.
... stimarono non esser più tempo di considerazione e risguardo veruno.
con molto risguardo, né prima che il tempo fusse ben chiaro e il sole levato
e spesso senza risguardo alla persona, al tempo o al luogo. -vigilanza
fossi stato aspettando per scrivervi nello stesso tempo a risguardo d'elia. mamiani,
in nsguardo delle cose che appaion nel tempo, la virtù creatrice operare e rinnovel-
i-16: or qui nel- ozio tanto tempo a starmi / io risicherei molto di guastarmi
di più. -impegnare il proprio tempo senza avere garanzie di profitto o di
e tracolli, / perocché nel suo tempo sbucan fuora / tutti i ribaldi, ladri
... a starsene cheto per tanto tempo, a risico di comparire un poltrone
sempre ricoprire i difetti della materia e del tempo con lo stile, sia pur molteplice
dell'opera vostra, correndo in un medesimo tempo risico la persona e l'onore d'
aranciato, potentemente velenoso e usato un tempo come colorante. balducci pegolotti,
; la mamma era afi'ospedale, da tempo malata di resipola. = var
resima di carta, ed egli non avea tempo per consumarlo in queste cose. cantù
di diversi oggetti fra cui, un tempo, i cappelli. -anche: il
verga, 3-18: dopo un po'di tempo 'ntoni aveva pescato un camerata che sapeva
modo durante lo svezzamento (e un tempo anche come cicatrizzante o dopobarba).
dalle risa: se a gennaio il tempo è bello e fa caldo, a
a marzo ci si dovrà attendere un tempo variabile e un clima freddo.
e di meglio che il luogo e il tempo dell'odio e della lotta incessante fra
gemè e sanguinò e morì in quel tempo: noi risoffriremo, in lui, custoza
tanto il merito, bravo mosaicista un tempo, tornava per una settimana al lavoro
. -riproporre un testo musicale da tempo dimenticato o trascurato dal pubblico.
fortuna, lucidiamo, ora che è tempo, le difficoltà che ci passeranno
la risolutezza di chi non vuol perdere tempo. d'annunzio, v-1-1029: le
bettinelli, 3-639: son di quel tempo le guerre più risolute, perché il valore
vaimar, perché senza perdere oncia di tempo s'accostasse a quella parte. benvenga,
ressoluto / me sforzo de non spender tempo in vano. de'nerli, 87:
. viani, 14-291: da quel tempo, per i miracoli fatti, la
. romoli, 370: l'acque nel tempo dello inverno non son sane da bere
son sane da bere, perche in quel tempo si ingrossano per i vapori risoluti e
1 quali gittano il seme loro in quel tempo. magalotti, 21- 170:
26. ant. fortemente perturbato (il tempo). sassetti, 195: ancorché
mondo ad un piloto portoghese che da un tempo resolutissimo, venendo di inghilterra, fu
/ coll'indice sul rotolo che il tempo / ci svolge innanzi senza fine,
il principe di condé, non essendo più tempo, si volge ad altra risoluzione:
era riuscito allora d'ucciderlo, a tempo e luogo gliela serbavano; ma infino ad
in discorsi consumando la vita e 'l tempo, tanto mi truovo oggi come ieri
accade disputar con voi, che già più tempo fa ne avete data resoluzione. v
[olao magno], 276: al tempo della risoluzion de'ghiacci, con grandissimo
, che innanzi avevi, si nasconde nel tempo a venire. bono da ferrara volgar
molto importeria il sapere certamente a che tempo cominciano a spirare le etesie. firenzuola
conquistato della necessaria risoluzione della storia in tempo nella storia ideale ed eterna, è il
, ma basta che vi sia tanto tempo quanto basti a consumare e risolvere i vapori
molto somigliante della primavera; nel qual tempo regna più gagliardamente che in altro, risolvendo
-cambiare o mettersi al peggio (il tempo atmosferico). baldi, 36:
mancava poco alla sera, e il tempo pareva sempre più vicino a risolversi.
] si resolve con poco spazio di tempo. domenichi [plinio], 14-20:
o pochissimo richieda d'esser erpicato al tempo della semente. -intr. con
di marmi e di bronzi, col tempo finiscono e si risolvono in polvere.
, che innanzi avevi, si nasconde nel tempo a venire. a. f.
la risolve, / tassi in bel picciol tempo alta e superba. -intr
opera non buona, diventerà in brieve tempo tanto insolente che si risolverà ogni civiltà
popolari... son soliti in poco tempo a risolversi. g. ferrari,
tengono tanto esercitato ch'in poco tempo lo risolvono in spirito. bruno,
liquore. dotti, 1-147: noi del tempo il vasto gorgo incalza. / la
a chiare note di fame fare al tempo stesso un'altra edizione da parte, la
il conte di ficquelmont, nel breve tempo in cui fu a milano, aveva fatto
padre di letto, / tempo mi par che risolviate un poco / del
, 6-i-78: che diavolo, bisogna dar tempo al tempo! certe cose vogliono esser
che diavolo, bisogna dar tempo al tempo! certe cose vogliono esser risolute con calma
nel maggio, che tornò il bel tempo, si cominciarono subito a risolvere.
guerrino, che fai? ornai gli è tempo che s'impona fine, e
: morir oggi, e non vorrei tempo a risolvermi. collodi, 139: -vuoi
et amatissima madre, è un gran tempo che non tengo novità di voi, il
andar in levante e non perder piu tempo come fin ora avete fatto. ariosto
impresa, la prego ad avvertirmene per tempo ed a comunicarmene distintamente il progetto.
vai a milano, sappimelo dire a tempo;... chi sa non mi
pure e'si taceva e lasciava col tempo svanire quella falsa credenza. condivi, 2-61
facilmente risolvibile nella generica filosofia 'libertina'del tempo. x. che si può
continua le sue vibrazioni per tutto il tempo almeno che da'nostri orecchi si sente
. -traccia, che resta nel tempo, di un evento. papini,
in conseguenza al più o meno lungo tempo che è necessario a ricondurre panimo in
, ma due bambini passano il loro tempo giocando al cimitero. 7.
risuona un grido: ecco precipita / il tempo, spare con risucchi rapidi / tra
mezzogiorno, con una tale differenza di tempo che risuonarono forse cento tocchi a segnare
risuona in due teatri della capitale ad un tempo. -essere pronunciato, soprattutto
mi sprona, / ben che l'andato tempo mi rimorda. tasso, n-lli-793:
: in guisa di pastor che al nuovo tempo / faccia zam- pognie a risonar le
-che si ripresenta a distanza di tempo. g. bentivoglio, 4-466:
forza, che ritorna a manifestarsi di tempo in tempo (un atteggiamento).
che ritorna a manifestarsi di tempo in tempo (un atteggiamento). caraucci,
i guelfi e i ghibellini da lungo tempo silenziosi e quasi dimenticati risorgevano a cesena,
alcuna volta dal letto e forse avanti tempo; e per questa ragione non ho potuto
risorgere, per poter essere più lungo tempo servitor di vostra signoria. fagiuoli
della valle, i-44: già cede il tempo e coronata sporge / d'aurei tetti
-stare per iniziare (un periodo di tempo). dante, inf, 34-68
... risorgeranno, quando sia tempo, tanto piu vive quanto più represse
in pagar molti debiti fatti per il tempo passato, i quali sempre risorgono,
liberta vai sognando e servo a un tempo / vuoi di novo il pensiero, /
in un consoli / me, ch'è tempo oggimai. -chi è che mi scuote
, estendendosi poco più in là del tempo in che da noi agitate vengono le
. gioannetti, lv-58: siccome dal tempo dipende il risorgimento d'uno stato, così
i debiti del medesimo per potere in tempo sovvenire gl'indigenti. nievo, 788:
: seguita poi a dire dell'altro tempo, cioè della universale caduta; e
intera... ha fatto nel tempo istesso crescer il prezzo di tutte le
49: gli stati uniti, già in tempo di pace la culla dell'industria radio
risorte / tutte le deità de 'l tempo andato, / ma quali un dì le
.. il disgraziato in tutto qual tempo non aveva dato alcun segno di vita
. bacchelli, 1-iii-42: sentiva quanto tempo era passato, e che mentre lei
il verno. -spostare indietro nel tempo la datazione di un avvenimento.
, ardirei dirvi che forse potrebbe venir tempo che per me vi si pagarebbe parte
: di nuovo in trieste risospinto dal tempo. 4. figur. indotto
, al lampo / dei vincitor del tempo eterni libri, / fugge ignoranza.
boschi, che abbellir solea / cefalo un tempo, e de la prima notte,
i veneziani, e, come al tempo antico, rituffarli nell'acque, purché
propagarsi, diffondersi nello spazio o nel tempo (un sentimento, una condizione, anche
mali... moltiplicano in breve tempo le loro generazioni, si rispandono a
a grandissime distanze di luogo e di tempo e sono per conseguenza più difficili ad
, 452: prima voglio che per niuno tempo dibbi presumere de persuadere, pregare o
el quale tiene la cosa sospesa un tempo in modo che non intendi quello che
succedersi dei giorni e delle notti. il tempo non è più misurabile; risparito è
fidare. -evitare di perdere tempo in attività inutili o in discussioni futili
tanta noia, e ti risparmiassimo il tempo per occupazioni migliori? bernan, 3-
dirlo subito! ne avremmo risparmiato di tempo!... sappi però che in
spero che vi rammenterete non correre adesso tempo di quaresima e ci risparmierete la predica.
cieli. / già più da ritardar tempo non parmi: / nova spianata or
donne briga dànno, / ch'han poco tempo e che 'l cor gentil hanno,
i-intr. (i-iv-18): così inimico tempo... non per ciò meno
-vedeste mai la più piccola mossa del tempo, il più lontano segnale di nuvole
il quale era stato destinato (il tempo). carducci, iii-16-134: vorrebbe
. carducci, iii-16-134: vorrebbe il tempo della scuola ridotto da cinque a tre
sorriso negato, una carezza risparmiata a tempo, un'austera guardatura è assai grave pena
senza rispiarmo alcuno di fatiche e di tempo. groto, 2-55: senza risparmio /
, compagni della navigazione. -riduzione del tempo dedicato o che si deve dedicare a
. oliva, i-1-551: mentre tanto tempo abbonda a ciascheduno per sodisfare a'propri
propri bisogni, tutte le angustie del tempo si ristringeranno al risparmio di quei momenti ne'
dire raddoppiate. -senza risparmio di tempo: impiegando tutto il tempo necessario.
risparmio di tempo: impiegando tutto il tempo necessario. vasari, 1-3-307: la
ogni suo saper e senza risparmio di tempo lavorata. 4. riduzione o
iii-7-78: dante... giunse a tempo a raccogliere in sé i riverberi delle
tua ha rispecchiato la vita del tuo tempo? siamo giusti: che valore avrebbe
corpo così rispettabile qual era stato nel tempo antecedente: fu anzi un vero ridotto
principessa maria, o che non fosse a tempo o che stimasse di essere per la
dal decadimento fisico e intellettivo (il tempo). c. i. frugoni
. fantoni, ii-139: mi rispetti il tempo edace, / ceda l'arco feritore
erano stati più ricchi del padrone, già tempo. -onorevole, degno di lode
quegli avanzi che sfuggirono all'ingiurie del tempo...; avanzi che alcun poco
strettamente attenenti, mi vennero nello stesso tempo formati gli argomenti e le lettere coll'
la quale è davvero difficilissima e ad un tempo, con tutto il rispetto per dante
, 224: i rozzi popoli nello antico tempo de'primi per
attesa, tolleranza (come periodo di tempo che si lascia trascorrere prima di agire
, 2-28: e'furono non è molto tempo due cavalieri, siccome suole avvenire,
si consideri in particolare per rispetto al tempo in cui è adoperata. gramsci,
casa, 5-iii-276: se io fossi a tempo, vi pregarci che non si stampasse
/ ché per l'onda infedele / è tempo già di rispiegare le vele.
-anche, con metonimia: periodo di tempo che ci si concede prima di compiere
so dire. 3. lasso di tempo che viene concesso prima di una scadenza
che quello carro villesco e fangoso a quello tempo comprese migliori cose di ciascuno risplendientissimo carro
maestro alberto, 7: in questo tempo, boezio uomo consolare in italia risplendea
..., gh dànno forse nel tempo medesimo il più grande vantaggio ch'esso
nell'animo che debba essere a qualche tempo punito il vizio e la virtù degnamente ri-
... che da un certo tempo in qua il suo marco aveva cominciato a
una vicenda. -rinfrescare dopo parecchio tempo le proprie nozioni. tomizza,
subito ch'io abbia un poco di tempo a veder da che viene l'errore.
in facerba, ii-131]: per qualche tempo, egli abolì quel malsicuro parallelismo delle
. gadda, 24-154: sto male da tempo ed è questo il motivo perché ho
che una parte all'altra risponda a tempo e che niuna ecceda il tuono prescritto.
corda. ghirardacci, 3-332: poco tempo vi rimasero le dette campane, cioè
ringhiera per rispondere alli ambasciadori, il tempo era turbato e piovea. conti di
, pregò il pontefice che li desse tempo di poter avvisar federico, accioché egli
scagliannisi contro, e ho appena il tempo di promettere a me stesso stringendo i
], 109: quella batteria tardò molto tempo a rispondere, e rispose male e
non gli scriverro, ché non ho tempo, potrete dirgli che io ho avuto molto
cardinal chigi studiavasi con innocenzo di guadagnar tempo, che è la miglior medicina dell'
. poerio, 3-566: ahi quel tempo ove andò, ch'io non vedea
tali al sesto del dovuto e usato tempo. l. frescobaldi, 2-35:
le rispondeva. -essere ravvicinato nel tempo, tenere dietro. segneri, iv-65
e inurbano da lasciare per sì lungo tempo senza risposta una lettera tanto cortese.
risposta. ma di rispondere non aveva tempo. -telegramma con risposta pagata:
insieme, dopo un certo spacio di tempo l'una all'altra, quasi a
alto, or da basso, or di tempo, or di contrattempo, or di
che rispunta / la nozione esecrabile del tempo. -riaffiorare nel discorso.
, 4-152: il nano fece in tempo a prenderlo [il cane] per la
: non mi ho il minimo risquitto di tempo da copiarle [le lettere].
g. manganelli, 5-165: da qualche tempo, le opinioni sulla delinquenza sono appassionatamente
ho sempre veduto col lungo tratto del tempo svanire le ribellioni e ristabilirsi i re
degli occhiali... per lungo tempo fu perduta e poco prima dell'anno
culto, che, ristabilito per breve tempo da michele curopalata, trovò in leone armeno