Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (2 risultati)

. tesauro, 2-134: anzi dyun tempo, la q serviva a'latini per la

avanti la vocale u (per un certo tempo anche avanti la 0).

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (4 risultati)

,... se fece uno tempo terribile de tronare e lampaniare. varchi

) in forma di moneta usato un tempo per eseguire conteggi o come contrassegno da

, i-139: bello è fl primo tempo del quartetto finale tra soprano, tenore

nel che pure fu consumato molto tempo, terminandosi finalmente con voce uniforme

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

possa accordarsi a muoversi tutta in un tempo e muoversi con forze differenti ciascuna e

di essi ed unirsi ad esercitarle nel tempo medesimo quantunque lontanissimi di quartiere quant'è

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (4 risultati)

: il duca, per non dar loro tempo di ripigliar animo, distribuì ordinatamente i

qua chi là; ma poi al tempo æl combattere ognuno sa il suo quartiere

della giornata di scrivere, invitato dal bel tempo, feci una scapigliatura litteraria con essere

algarotti, i-v-132: egli è oramai tempo che, dopo una così lunga campagna

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

becelli, 1-104: una mattina assai per tempo andò, / ché spesso andava quando

. fogazzaro, vi-51: nel primo tempo parlava sempre di sua figlia come se avesse

fra giordano, 7-83: s'avessimo avuto tempo, catuna parte di quelle cose era

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

uartieri e ogni quartiere aveva il suo tempo destinato e si avano la muta con

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

che si coniasse in italia in quel tempo e forse in quasi tutta l'europa

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (3 risultati)

quattro note uguali che, in un tempo ternario, è usato al posto di tre

, 898]: essendosi da lunghissimo tempo variata la forma di scuodersi la gabella

la sanità, 1-8: il quarto tempo si è il verno, che comincia a

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (7 risultati)

. -con riferimento al cronotopo, il tempo. -per estens., nel linguaggio corrente

una quarta dimensione ma la identifica col tempo. vittorini, 2-53: « ma

a li carabinieri in piedi: nel tempo che la sarta parlava loro della libia:

la legge, durissima il più del tempo e non evitabile. laonde sotto questo riguardo

558: 'quarto stato ': al tempo della rivoluzione di francia, 1789,

anima gentil che si diparte, 7 anzi tempo chiamata a l'altra vita, /

istante dal letto; non aveva avuto il tempo che di calzarsi, quando il suo

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

6 miniti 9 e io secondi: tempo che impiega il sole nel ritornare a quella

sole (secondo l'antico computo del tempo). nardi, 6-34: venga

corde più gravi importa appunto il medesimo tempo, le due, le tre e le

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (5 risultati)

9. tale parte di un'unità di tempo. boccaccio, viii-2-173: il sole

e, in senso generico: periodo di tempo alquanto lungo). pigafetta,

con valore iperb.: periodo di tempo breve o episodicamente circoscritto. ariosto

quarto d'ora ': anco per tempo breve. ghislanzoni, 31: liberi per

, i-858: fu in quel giro di tempo che, stando una sera nel giardino

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

del secolo: per collocare approssimatamente nel tempo un evento. mazzini, 62-273

torturati, e sgaralli era tornato indietro a tempo per trovare i quarti ancora caldi inchiodati

entra in opposizione col sole col mal tempo, è probabile dovere durare fin all'ultimo

quarti: -ci verrò anch'io quando sarà tempo. alvaro, 5- 162:

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

in-quarto. montale, 4-97: un tempo erano graditi i larghi in folio, i

1-i-376: 'quarto ': è il tempo che impiega vegliando una parte degli ufficiali

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (2 risultati)

tutte le ingiurie dell'aria e del tempo a tal che l'è durabile.

di fare qualcosa, interrompersi per qualche tempo. m. villani, 7-84:

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (6 risultati)

di propellente nell'unità di tempo) maggiore di quella dei razzi chimici

quanto si narrava dei greci fino al tempo di erodoto e dei romani fino alla

in ricompensa de'servigi da lui resi nel tempo della presa di volterra.

ch'io volea, e in poco tempo vidi portarmi una cena esquisita, resa più

scuola perché dedicava quasi tutto il suo tempo al calcio... e ad un'

avere coscienza di sé nella memoria del tempo vissuto giorno dopo giorno. ghislanzoni

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

antichi architetti furono sempre gelosi in ogni tempo di sviare l'adda dal ramo destro con

rivide: / allor furon in un tempo unti e rispinti / e posti in acqua

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (2 risultati)

7. far risalire più indietro nel tempo la datazione di un'opera rispetto all'

pananti, i-232: sotto quell'aria senza tempo tinta, / e per le scale

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (5 risultati)

; si ricomponeva la trama d'un tempo calmo e respirabile, e l'angoscia

respiroe. tasso, 6-46: né tempo ha l'altro ond'un sol colpo tare

2-73: tu non ricordi; altro tempo frastorna / la tua memoria; un

in aria, vacillo. fecero a tempo a sorreggerlo e ad adagiarlo su un

e e 242: stette un tempo abietta [firenze] e sanza pensare a

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (7 risultati)

guicciardini, 2-1-290: e franzesi hanno avuto tempo a respirare, e secondo che si

di questa disposizione che concedeva all'imperadore tempo di rispirare presentemente e di fornirsi d'un

pon loro affetto. -non dare tempo di respirare: non dare modo di

con tanta frequenza cne non si dava tempo a'catolici di respirare. -non respirare

diamanti acquisto. -non avere tempo da, di respirare, non poter respirare

.. che per dio non ho avuto tempo da respirare. maze e zini

carducci, ii-10-99: non o più tempo di respirare che per due ore la sera

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (3 risultati)

. soranzo, li-1-49: ora, a tempo del re presente, sono [i

mecanica. spallanzani, iii-98: già da tempo io vi ringraiai per la dotta e

e perché sono oppilati si ritengono longo tempo e l'aere non gli viene ad deprimere

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (3 risultati)

mai in alcuno modo o per alcun tempo ci fia concessa qualche respirazione. piccolomini

de'polmoni, gli ha impediti qualche tempo dalla loro fonzione. fagiuoli, v-195:

, gli succedé nell'anno 642: in tempo del quale itmperio d'oriente cominciò ad

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (2 risultati)

, 8-123: hi tutto l'altro tempo, parte è pervasa d'un unico respiro

per lo più procurato il beneficio del tempo. pavese, 10-194: bisogna rinunciare

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (1 risultato)

: ogni uomo è responsabile del suo tempo. angioletti, 1-143: avrei voluto smarrirmi

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

il motore, quando ne avesse avuto il tempo, e di sostituirla [la guarnizione

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (1 risultato)

e responsi degli dei che in quello tempo m diverse parti del mondo erano celebrati

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (1 risultato)

6-ii-10: non so da quanto tempo io mi trovassi colà, in piedi,

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (2 risultati)

: al cavallo che avese portato lungo tempo omuri a le ganbe non fuse guarito e

taro neri ha saccheggiato la dispensa, nel tempo che suo padre era fuggiasco..

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (7 risultati)

. -senza restamento: senza por tempo in mezzo, senza indugio, immediatamente

giunga al compimento, alla fine (il tempo). sbarbaro, 1-188: scorso

sbarbaro, 1-188: scorso è ornai il tempo delli errori... e che

susseguente 1630. -la parte del tempo che rimane libera da determinate incombenze,

niuna altra cosa spendono il restante æl tempo fuor che in amori. -la

argomento d'esser felice per un minuto di tempo, mula curando del restante. g

vita si riduce aa un breve e ristretto tempo,

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (2 risultati)

per arrivare a destinazione (e il tempo che si impiega a percorrerlo).

d'una giovana per lo cui amore uno tempo li fecie piacere molto la restanga de

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

e gli abbozzi che ho fatti in tanto tempo di solitudine, non si possono per

: ben gli ha tenuto parola il tempo di pisa, che non fa altro che

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

. -arrestare il proprio corso (il tempo); fermare il proprio moto celeste

mai non resta. graf 5-162: il tempo mai non resta, e la derisa

avendo anco dato udienza a me nel tempo ch'egli aveva cose sopra il viso

vedete che poco mi resta a fornire il tempo di mia vita. testi, 3-206

, ricordo; conservarsi, tramandarsi nel tempo. leonardo, 2-99: ècci alcuni

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (6 risultati)

per molti travagli e si consumi per il tempo, sempre resta la scintilla della concupiscenza

govemorono in modo, che con poco tempo restorono in laudabili condizioni, da potersi

si diede stranamente al giuoco e in poco tempo acquistò nome di barattieri. fausto da

. restò da esso in pochissimo spazio di tempo oppressa e soffocata. buonarroti il giovane

: vi prego di anticiparmi di qualche tempo il mensile di maggio, perché altrimenti

, durare, in partic. nel tempo futuro, in una determinata condizione fisica

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

seppero restare fedeli a se stessi in un tempo poco propizio alla spirituale libertà. jahier

rate delle 12 che io ho riscosso a tempo della mia legazione, può esser

, i-712: purché si giunga in tempo! il dottore ha detto che può

basso, e non troppo sano in tempo d'estate. tommaseo [s. v

l'eccellenza vostra niente? -datevi bel tempo questo carnovale con quelle dame fiorentine.

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (2 risultati)

, venendo ultimo, non fu a tempo). -restare di pietra:

lo smettere di parlare, il tacere a tempo debito (anche con una connotazione iron

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (3 risultati)

questa, cioè le ossa delli fianchi nel tempo del parto: né può restaurarne altre

restaurarne altre separate se non questa in tal tempo (qual cosa è molto mirabile)

nutriscono e ristaurano in breve spazio di tempo. simeoni, 2-71: quelli [medicamenti

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (4 risultati)

. degli atti, 117: in questo tempo la ciptà de tode comensò ad restaurare

. sotaro della margarita, 85: fu tempo in cui si restaurarono i guai delle

tomi di quello, ho preso tempo e comodità di lavarlo, repulirlo e

sansovino, 2-13: furono a roma nel tempo della republica due uomini per metter l'

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (1 risultato)

: le tue pitture, che il tempo e l'umidità hanno sbiadite, traspariscono a

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (6 risultati)

suo, il quale, per il tempo quasi consumato ed invecchiato, minacciava di minare

quadri e le statue, quando il tempo o qualche altro accidente li ha danneggiati.

(135): certo ora è il tempo che ciascuno di noi dee commettere alla

, ma quando venne l'adempimento del tempo, più istantemente e più devotamente inginocchiati

... non va regolata dal tempo del primo fondatore, quando non vi

la continuazione non interrotta, ma dal tempo della sua restaurazione o reassunzione approvata come

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (4 risultati)

sostituire, per assicurarne la conservazione nel tempo, le parti deteriorate di un edificio (

la purezza di quelle immagini che il tempo e gli eventi non erano riusciti a

essendo la stessa che già da qualche tempo viaggia fra cheltemam e glocester.

a la mia mente / sporse ad un tempo il placido convito. niccolò da correggio

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

, 9-124: ecco assalirci a un tempo il valzer printemps au doìs e l'

. segneri, iii-1-165: per isconto del tempo che si concede al restituimento di essa

a una somma di denaro a suo tempo ricevuta in prestito, in pegno,

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (5 risultati)

della galleria colonna è stato restituito da tempo al borgianni, dal sottoscritto.

viii-2-127: la quale lunga dimension di tempo fu per ispazio di venti anni, cioè

: colei, obbligatavi di forza e anzi tempo, veniva a restituire un di que'

nardi, i-265: erasi in questo tempo accordato e capitolato con gli aretini.

1-5 (34): ivi a poco tempo gli fu restituito il suo luogo del

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (6 risultati)

gli stati... e in tempo del re luigi xi s'aveva per ribelle

1-190: avisò giuda che fosse ormai tempo di purgare il tempio, riedificare l'

pontano, 57: prospero, finito dieto tempo, sia restituito in la dieta gubemazione

di tutto il reame; ma dopo poco tempo, per gli eccessivi favori, fu

che avessono ricevuto torto, e a suo tempo ne furono ristituiti 57 famiglie. g

1-i-267: ei può sperare che col tempo ei lo restituisca nel principato suo.

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (2 risultati)

. nardi, ii-19: in questo tempo, per ordine dei vincitori, fu

non aver prodotta la sua petizione in tempo sia rimesso nel buon dì a poter

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (6 risultati)

chiamano 'restitute ', cioè coniate in tempo posteriore. 11. industr

rammentati, i quali si fecero col tempo restitutori e vendicatori austeri dell'ordine sociale,

/... tu dunque a un tempo / restitutore e nunzio mio, me

tali restituzioni e concessioni sarebbesi in brevissimo tempo rifatta la francia d'ogni sofferto danno.

un dato autore di un'opera un tempo attribuita ad altri. r. longhi

nel termine (disus., nel tempo): provvedimento con cui l'autorità

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (9 risultati)

. v.]: 'restituzione in tempo rescritto del principe, per cui si

: sopra il passaggio però di detto tempo d'un anno e di un giorno o

da carozze d'amici, senza dar tempo al signor capitano grande che s'incommodasse

celeste nella stessa posizione a distanza di tempo. galileo, 3-1-491: il movimento

quale forse abbia da stentar tutto il tempo de la sua vita, con isperanza

-quanto resta di un dato periodo di tempo. -in partic.: quanto rimane

questo resto che gli avanza / del tempo in pace, e non per altro fine

la quiete gli lascierà godere il resto del tempo che viverà. bellori, 2-107:

e preferivano abitare, il resto del tempo, le loro catapecchie in campagna.

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

i giovani moderni] gran parte del tempo... in... ristrignersi

catzelu [guevara], 1-88: nel tempo ch'io gli trassi fuori la marcia

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

, sospende i pagamenti e porta il tempo avanti nello sborso. canoniero, 289:

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

e nelle cose favorevoli la longpquità del tempo, favorita anche dall'uso e possesso,

il senso di questi termini: è tempo ora di spiegarveli più esattamente per mostrarvi

luogo e similmente a certo e particolare tempo. -esercitare entro confini angusti o

si ristringe tanto che non ho più tempo di scriverne e aspettarne risposta, me la

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

per soverchio restringere, nell'i- stesso tempo che gli faceano guerra, l'alimentavano.

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

ristringendosi lentamente; ma finora esce di tempo in tempo materia. -rapprendersi (

; ma finora esce di tempo in tempo materia. -rapprendersi (un umore

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

guicciardini, 2-2-29: in breve spazio di tempo lo stato uscito di mano di quelli

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (6 risultati)

corso de'tempi si ristrigne in un tempo solo. -dimorare stabilmente, fissarsi

ciole fazioni e da non perdere il tempo in raccontarle. pacichelli, 2-642:

, 1-2-79: la guerra per molto tempo... si ristringeva all'as-

per le campagne, sendo ora il tempo che più si rinselvano e nelle grotte più

circostanze di persona, di luogo, di tempo ed altre simili. tortora, iii-54

lacci di gran favori, in ogni tempo ristretto che il dissimularne il debito sarebbe

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (3 risultati)

mazzini, iii-1-185: dall'angusta limitazione del tempo [nell'azione drammatica] nasce necessariamente

viii-235: non si contentavano ad un tempo gl'imperiali d'innestare nel trattato d'

pure si può dir tale, in tempo di guerra, è quella di osservare nel

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

imposta dal fascismo, e poi al tempo delle sanzioni economiche del 1935 ogni cosa

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (1 risultato)

del corpo, cioè l'anima, nel tempo futuro nel corpo glorificato risumerà ed arà

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

, 3- 502: a poco tempo apresso tutti i baroni pugliesi, che 'l

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (3 risultati)

12-3-183: prosciugato che sia per alquanto tempo il carbone, questa crosta apparisce retata da

, e si recuperano dopo un certo tempo con tutto il pesce che vi è rimasto

. lamenti storici, iii-100: un gran tempo ho [venezia] prosperata / e

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (2 risultati)

a maglia si sfa, finché il tempo non la getti, cencio sfilato, ai

contenitore con maglie alquanto larghe usato un tempo nell'esercito per il trasporto del foraggio

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

stesso volto / serba, ma cangia a tempo atti e sembiante. gualdo priorato,

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (2 risultati)

montagne rifugiatisi, dice che a suo tempo que'popoli, cambiati per l'asprezza

suo strumento peschereccio. -rete usata un tempo per coprire il ponte onde rendere difficili

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

ma con gesto quasi rabbioso, e al tempo stesso reticente, come se avesse voluto

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (1 risultato)

liberamente. mazzini, 75-17: è tempo che, non guardando a calcoli di

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

senza limitarsi a soli tronchi potrebbero col tempo estendersi a comunicazioni 4 reticolari 'come

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

stenta stenta nel mondo imperiale. al tempo di adriano troviamo, rilevato e notevole

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (2 risultati)

voi, frati carissimi, / giunti per tempo ad altre cose intendere. galateo,

filosafi, 153: tullio fue, al tempo di questo impe- radore, grande nìosafo

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (2 risultati)

la giustizia. piccolommi, 10-121: nel tempo cr aristotele tutt'il contrario facevano,

. visdomini, 246: non più perdete tempo, che se voi state in ozio

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

vità e grandezza del nostro arduo tempo,... le spese per

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

o ragione dell'alienante, nel qual tempo da chi spera la successione non possa

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (2 risultati)

beni vi ha quello di cederli a tempo, mediante retribuzione: di là l'

pace di comprendere il proprio tempo; misoneista, oscurantista, retrogrado.

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (5 risultati)

/ un'umbra che dispar, e 'l tempo vola / e giovineza mai non toma

retro. -prima (nel tempo). statuto delvuniversità e arte de'

rietro. sacchetti, 245: al tempo d * ottavian [cristo] si fece

. in passato, in precedenza, un tempo. storie de troia e de roma

urgenti. 3. in un tempo successivo, poi. malatesta malatesti,

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (7 risultati)

fatti ormai trascorsi, a distanza di tempo. g. valentini [« l'

siensi gli atti stessi verificati o nel tempo intermedio fra la data della dichiarazione del

si applica anche a un periodo di tempo anteriore al momento della propria promulgazione o

. suscitato o provocato a distanza di tempo da eventi o da situazioni del passato;

parole venuteci con la legislazione francese del tempo napoleonico, 'rétroactif, rétroactivité '.

ricomperare altri dieci cavalli, in tempo che sua maestà avea comandato che si

. bellini, 5-2-212: se ei fosse tempo adesso di condurvi in certi retrocamerini o

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (7 risultati)

. bellini, 5-2-212: se ci fosse tempo adesso di condurvi in certi retrocamerini o

ha retroceduto nella cabina e nello stesso tempo, in maniera monellesca, mi ha

goldoni, ii-481: vengono nel medesimo tempo, due gondole, una condotta da

è ritroceduto dall'occidente in oriente nel tempo della rivoluzione d'una [stella]

le nostre idee. -allontanarsi nel tempo, procrastinarsi. faldella, ii-2-366:

alla storia antica; spingersi indietro nel tempo. griselini, xviii-7-166: trascorran eglino

cecchi, 13-214: mi sono retrocesso nel tempo: levatemi da questa atmosfera densa,

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (2 risultati)

manzoni, v-2-309: se sei a tempo, ti prego di retrocedere a guglielmini

. per simil. il ritornare indietro nel tempo. cesarotti, i-xxxix-91: qualunque sia

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (4 risultati)

amministrativo: trasportare una data ad un tempo anteriore (retro).

per simil. collocare un fatto in un tempo precedente a quello in cui si è

un fatto storico o scientifico a un tempo precedente rispetto a quello comunemente accettato o

ottenesse la vittoria? non retrogradò al tempo del re ezechia? 2.

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (3 risultati)

. 6. andare indietro nel tempo, con la memoria o con l'

g. villani, 12-41: poco tempo appresso retrogradando saturno e giove s'appressarono

sole. -per estens. periodo di tempo in cui è osservabile tale fenomeno.

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (3 risultati)

: effetto, che per tutto il tempo che ho praticato venezia, non mi

retrogrado: che trascorre inesorabilmente (il tempo). mazza, i-39: tempo

tempo). mazza, i-39: tempo, d'inegual moto egual misura /.

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

se retroportano con la quotidiana circulazione del tempo. = comp. da retro e

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (3 risultati)

che trascorre in senso inverso (il tempo). d'annunzio, v-2-903

al passato, a episodi lontani nel tempo. bacchetti, 19-351: intanto quasi

specchio retrovisivo di cui erano dotati un tempo gli aerei. = voce dotta,

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (4 risultati)

rimpiangere che tu non sia morta a tempo, cioè quando facesti quella finta?

1830, è perché appare, in quel tempo, innegabilmente visibile il vuoto del quale

2. tornato con l'immaginazione a un tempo passato. pirandello, 8-735:

. collodi, 1-178: dopo qualche tempo, un giovine sottile e mingherlino,

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (7 risultati)

2. anticipare un'azione a un tempo, a una data anteriore a (

evento a una data o a un tempo anteriore a quello ritenuto o fatto ritenere

': portare una cosa in un tempo addietro; metterla prima del tempo in

in un tempo addietro; metterla prima del tempo in cui avvenne. 'ketrotrasse il

capo. -il riportare indietro nel tempo. salvini, 6-19: figura è

usitatissima, l'anacronismo o retrotrazione di tempo. = nome d'azione da retrotrarre

per cento alla raggione o proporzione del tempo. = adattamento dell'espressione lat

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (2 risultati)

caso a sinistra e, nello stesso tempo, aggiusto lo specchietto retrovisivo, ecco

molti e molti terremoti terribili per lo tempo in quella [sicilia] si vede,

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (2 risultati)

l'appetito, risvegliato già da qualche tempo, andava crescendo di miglio in miglio

deteriorarsi o di deteriorarsi dopo un lungo tempo. soderini, i-461: per la

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (3 risultati)

secundo la disposizione dello luoco e dello tempo e degli altri accidenti, se non

giusto liberamente e rettificherete le idee col tempo e con le nuove istruzioni che lo

stona psicologica dell'uomo e del tempo, sarebbe infedeltà rettificarle colle idee fredde

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

needham]... per qualche tempo nello spinto di vino rettificato e bollente

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (4 risultati)

rettificazione per mutare, se sono in tempo, l'epiteto y asino 'che mi

introdotta, sì come spacciasi, al tempo di re gjem-schid, o gjamschid, il

la rettificazion delle fave è il molto tempo del tenerle in molle. fasciculo di

la ricostruzione di un atto che a suo tempo non venne compilato o di un atto

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

vivanti, vii-61: vorrei fosse subito quel tempo di riposo, in cui sarò anch'

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

mi portino fuori dal labirinto nel più breve tempo possibile. 7. elegante

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (4 risultati)

opportuno. 3. il periodo di tempo nel quale è ricoperta tale carica.

':... anche: il tempo che dura l'uffizio.

quella fiorentina gregge / era in quel tempo messer compagnone. boccaccio, dee.

per s s ualche tempo non fosse pagata la pensione. delfico,

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (5 risultati)

e felici che ogni monarca di quel tempo. muratori, 7-i-80: per qualche

. muratori, 7-i-80: per qualche tempo cessò in venezia il titolo di 'doge

la vanitosa ambizione di favarone approfittava del tempo passato... per farsi credere

prelati amichevolmente ordinati, che parte del tempo gli facessono stare solitari e parte in

15: essendo stato eletto in quel tempo il rettore del nostro collegio ad altro

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (2 risultati)

iva cercando. / né di rettor gran tempo ebber bisogno / i suoi destrieri.

ragione a ricollitori del dazio imposto al tempo de la loro rectoria, e de le

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

è quegli che ti chiama da tanto tempo con la sua canzone. è vittima di

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

il reumatico ricorrente a ogni mutazione del tempo. 2. che provoca reumatismi

, essendo gli unici che prevedono il tempo. -ant. affetto da malattie dell'

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (2 risultati)

. figur. umido e freddo (il tempo). marinetti, 2-iii-4: il

come sarebbe stato definito fino a pochissimo tempo da dirigenti della d. d. r

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

e quanto le oppinioni, per lungo tempo dall'universale giudizio accettate, si rendano

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (7 risultati)

. che può tornare indietro (il tempo). montano, 153: noi

153: noi sappiamo anche troppo che il tempo non è reversibile. montale, 4-265

porzione di passato che pretende di risalire il tempo, operazione destinata al fallimento perché il

, operazione destinata al fallimento perché il tempo non è reversibile. idem, 13-19

, 13-19: c'è chi vive nel tempo che gli è toccato / ignorando che

gli è toccato / ignorando che il tempo è reversibile / come un nastro di

: comportandosi con sua moglie come al tempo in cui tutti i suoi atti erano suggeriti

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (4 risultati)

: sarà medesimamente avvertito di porre a tempo di tirar l'artiglieria i barili dalla polvere

2. adeguato alle convenzioni esecutive del tempo (un brano, un'opera musicale)

e divenuta irrevocabile, è in ogni tempo ammessa a favore del condannato nei casi seguenti

, 18-ii-135: io penso di trattenermi questo tempo in qualche parte colla minor noia che

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (6 risultati)

del consaputo suo libro, per non perdere tempo ho questo subito offerto per la revisione

coniugi hanno diritto di chiedere in ogni tempo la revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento

. longhi, 1-i-1-398: c'è tempo a tutto questo purché la direzione della

potrò sbrigarle: perché non crederesti quanto tempo si perde in tante firme e revisioni

assicurarne l'efficienza operativa dopo un certo tempo. f f moravia,

, 1-319: il destino, da tanto tempo sollecitato, gli aveva finalmente dato convegno

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (3 risultati)

prefetti. svevo, 8-376: andavo di tempo in tempo in ufficio, ma piuttosto

, 8-376: andavo di tempo in tempo in ufficio, ma piuttosto per attendere agli

. ispettore. contile, i-38: tempo è che porti questi salami al secre-

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (3 risultati)

assunta la direzione ha potuto in un tempo sì breve rinunciare al diritto di revoca

. sono revocabili dafl'assemblea in qualunque tempo, anche se nominati nell'atto costitutivo,

cose con mandato rivocàbile e limitato nel tempo. 2. che può essere ritrattato

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (4 risultati)

fusse pronunziata e non pagasse entra 'l tempo de revocamento o vero de recollimento de

ciò che restava doppo molte fatiche e tempo terminato e finito. de luca, 1-1-153

. savonarola, i-77: già per tempo di quattro anni passati e più,

, volessi mutar proposito, non avrei tempo né di trovar dottore né di rivocar

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (8 risultati)

consoli de la detta arte che per lo tempo saranno, se vorranno e a loro

serenità vostra scorresse e lassasse fare al tempo, rivocando li commissari senza tardar più

a spogliare, / orlando in questo tempo si risente / e rivocava e la forza

a chi vuole affaticarsi nelle occupazioni avanza tempo da sodisfare all'intelletto e rivocarlo alla

qualcosa; recuperare la salute, il tempo passato. s. giovanni crisostomo volgar

g. bassani, 5-123: il tempo dell'incertezza e della perplessità,.

della perplessità,... quel tempo pieno di romanticismo dell'immediato dopoguerra,

primo che questi sublimi studi, lungo tempo caduti in oblivione, revocò alla luce.

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (4 risultati)

in contrario, se non forse nel tempo che corse tra la riserva mia e la

[la concessione] revocare, abbiano tempo un anno dopo li serà intimata la revocazione

sì che, prima che spiri il tempo della suspensione, sii per seguire l'

una grande questione se la lunghezza del tempo dopo il decennio cagionasse la tacita revocazione

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (3 risultati)

augusto, che, trionfando ad un tempo delle alpi maritime, cozzie, graie,

barbaro, cii-iii-494: ritrovandosi a quel tempo nella tana un frate thermo dell'ordine

siede al rezzo, chi passa il tempo inoperoso; chi si dimostra pigro e indolente

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (5 risultati)

, iv-68: quando / le parse il tempo, le sue reti prese, /

più sommo elogiopeo / fiorito in altro tempo e in altro suolo, / io ricordo

dare respiro, lasciare a qualcuno il tempo per fare qualcosa. a. pucci

, perch'era rubellato, / e poco tempo diede all'oste rezzo. -mandare

delle favole riabburattate si ricorse per qualche tempo all'antica e originai forma della descrizione

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (6 risultati)

improvviso. ho visto sollevarsi al suo tempo e riabbassarsi tutte le schiene.

con diverse virtù, a luogo e tempo operate. lubrano, 3-104: non vedi

>arte delle capre di dafni, metteva assai tempo a quagliar atte, a far pizze

nobili un anno prima, affinché avessero tempo da porsi all'ordine e rabbellirsi.

i-ix-65: le arti tutte pigliarono a quel tempo nuova faccia e si riabbellirono. carducci

favorita, giardino che esisteva da molto tempo, ma che di fresco è riabbellito e

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (3 risultati)

un semplice lava- mento, resteranno al tempo medesimo e 'l corpo netto e l'

mitigarsi; ritornare al bello (il tempo). giuliani, 11-68:

delle favole riabburattate si ricorse per qualche tempo all'antica e originai forma della descnzione

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (3 risultati)

ottimo, i-501: in processo di tempo il signore della città la fece riabitare

; riprendere un'abitudine tralasciata per qualche tempo. bigiaretti, 11-270: mi sarei

. muratori, 10-ii-60: nello stesso tempo i vecchi aggregati rinforzeranno o riaccenderanno il

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (4 risultati)

tarchetti, 6-ii-578: non potrei io col tempo, spinto da motivi estranei prender moglie

suo trenino, che sarà sempre in tempo! -riprendersi, rientrare in possesso

-riprendersi, rientrare in possesso del tempo passato, di un'occasione perduta,

[s. v.]: il tempo passato non si riacchiappa mai più.

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (1 risultato)

riaccoglie. tarchetti, 6-i-637: il tempo è una catena che si snoda dall'abisso

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (5 risultati)

. d'annunzio, iv-2-1152: il tempo fluiva, la luce diminuiva. gli

e l'altra accusa proposta quasi nel tempo stesso ^ per l'una e per

tolte. dante, xxxviii-80: quel tempo che spesso mi pugne /...

della donna amata] / infino al tempo ch'ella si racquista. testi fiorentini

trista: / che sai s'a miglior tempo anco ritorni, / et a più

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (15 risultati)

k reaquistar el nome come era al tempo di alexandro. l. strozzi,

sono quattro: cioè la verginità, il tempo, la pietra tratta e la parola

dottore? riacquisterà la parola? -col tempo, col tempo, -rispose infine il

la parola? -col tempo, col tempo, -rispose infine il medico seccato.

la fermezza, la dignità di un tempo. 2. riconquistare militarmente un

un'occasione mancata); recuperare il tempo perduto. arrigo di castiglia, v-317-32

quella ora / ch'io raquisti lo tempo c'ho perduto / e metta 'n obrianza

boccaccio, vii-104: non si racquista il tempo che si perde / per perder tempo

tempo che si perde / per perder tempo. dondi, 268: non ama chi

nutrica; / non si raquista il tempo mal tramesso. rosaio della vita,

della vita, 23: el tempo è una cosa che non si può racquistare

di racquistare, ma cu ristorare il tempo perduto. panigarola, 1- 17:

si riacquistano. proverbi toscani, 282: tempo perduto, mai non si racquista.

non ti racquisterei mai più: il tempo, la lontananza e la fortuna mi

perduto un figlio e in un medemo tempo n'ho racquistati duo. niccolini,

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

. loredano, 373: godeva in quel tempo la città di venezia, per lo

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (1 risultato)

di altri popoli, ai quali un tempo noi fummo pan e ai quali dobbiamo ora

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (3 risultati)

grecia soltanto, sorella nata ad un tempo colla nostra italia, fu dato riaffacciarsi,

: quanto in quel brieve spazio di tempo che gli fu conceduto potè farsi da un

vipere la tua paura / come un tempo riaffidi. 2. immettere in

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (2 risultati)

ed ecco che nella mia chiesa, un tempo cattolica, riaffiorano gli affreschi cancellati con

5. ritornare su un mercato a suo tempo abbandonato (il denaro).

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (3 risultati)

era nata con lui, che forse un tempo era stato diverso, ma era ormai

la catena delle cognazioni, ribadita nel tempo lungo la catena del monte, del duro

. 12. divenuto col passare del tempo totale, assoluto (la solitudine)

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (2 risultati)

con li costumi degli altri o che tempo non fusse di correggere li vizi delli

clerici. nardi, 407: da quel tempo in qua ch'i sacrifici eran diventati

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

toscani antichi per forza. sarebbe ornai tempo che più non si rileggessero in italia

, esecuzioni, torture), in tempo di guerra entrando a far parte di

, xxviii-872: in genova fu un tempo un gran caro; e là si trovavano

dissipata e viziosa, impiegando il proprio tempo nel gioco, in amori occasionali o

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (3 risultati)

boiardo, 1-11-23: ben colse il tempo trufaldin ribaldo: / volta la briglia

via. foscolo, xix-558: perché il tempo è stato assai bello, il

e ribaldo solenne, che da buon tempo co'suoi prestigi ed incantesimi avea ammaliata

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

un suo certo schia- vone / lungo tempo tenuto, detto l'orco, / che

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (2 risultati)

,... riballottando nell'istesso tempo anche i vecchi che ritornano.

2. asse mobile che un tempo, quando non esisteva ancora l'illuminazione

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (1 risultato)

, 24-14: il problema, che da tempo mi assillava,... si

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (3 risultati)

pasolini, 8-258: l'idea di tempo, che [i registi del new

fanno un ribaltone arbitrario e dilettantesco del tempo, facendo dei films che sembrano dei

balzo. baluda, xcii-i-61: questo tempo si può fare in tutti li circoli

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

la corte d'amore. / longo tempo sbanditi / da quella nobil corte, /

n'altro, venuto prima, forse assai tempo prima, è ridotto a perdere,

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (3 risultati)

in cui i guerrieri islamici dividevano il tempo fra le pratiche religiose e gli esercizi

tagliazucchi, 1-i-255: essi, favoriti dal tempo e dall'occasione, possono oppugnarci e

. - al figur.: riguadagnare il tempo perduto. dante, purg.,

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (4 risultati)

petizion di principio, non occorre dissipar tempo in ribatterle. alfieri, i-263: ricevei

talvolta vi è voluta qualch'ora di tempo e lunghissimo e gagliardo strofinamento per fargliela

tornare in giuoco dentro uno spazio di tempo discreto, si conterà un punto.

algun a dito che costantin in rultimo tempo de la vita soa fo rebatizado da

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (2 risultati)

p. levi, 5-79: in tempo nazista, in onore di questo generale

benché si senta leggerissimo e che abbia tempo e misura assai, non entri in

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (2 risultati)

se non m'inganno, è forse tempo che m'insegnate l'una di quelle cose

e questo richedimento duri insino a quello tempo che l'avello fosse compiuto. s.

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (5 risultati)

son di natura che non sanza processo di tempo si possano bene esprimere. g.

forza, ma ancora la mente ed il tempo di deliberare sulle faccende più importanti,

e scorta della giovane monacanda, nel tempo tra la richiesta e l'entratura nel

da empoli, i-23: avevano in quel tempo grande richiesta le craize tedesche. giuliani

, se di volontà delle parte el tempo non si prolungasse, loro togliendo el diritto

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (3 risultati)

, è stato aperto per un certo tempo (in partic. una porta, una

preso? » ma si ricordò in tempo che l'aveva capito e richiuse la bocca

finire, terminare (un periodo di tempo). esopo volgar., 3-137

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (2 risultati)

: oggi alla fiat non è più tempo di lotte, ma di scuola, di

. da estorsioni). il tempo [28-i-1977]: 'riciclatore'di riscatti toma

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

mazza, iii-7: l'altro [il tempo] dinanzi al sol ratto si pose

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (3 risultati)

le ricoglieranno i fanciulli che nascono al tempo del parto: se sia maschio, uccidetelo

'l trasmutare in picciol varco / di tempo in bianca donna, quando il volto /

providenza di nettuno, furono dopo alcun tempo riconosciuti dalla madre per mezzo di quell'

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (5 risultati)

oh, messer cin, come '1 tempo è rivolto / a danno nostro e

febbri e andarsene a gesù prima del tempo. 4. raccogliere i frutti

nei giorni canicolari, per essere a quel tempo molto pregna la corteccia d'umore,

e vendegnato, / arò semenato per tempo futuro. guinizelli, iv-19 (4-22)

6-10 (i-iv-565): usò un lungo tempo d'andare ogni anno una volta [

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (5 risultati)

la corte, debbia esso tenere per tempo d'uno mese innanzi che esso si

: molti di loro stettono poco di tempo che si ricolsono per moneta. -con

53): quante volte era lo tempo seco e defecto d'aigua, recolease inseme

cesari, nl-436: in tutto questo tempo che noi ci ricogliam qui a parlare sopra

fusse pronunziata e non pagasse enfra 'l tempo de revocamento o vero de recollimento de

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (1 risultato)

a'ricol- litori del dazio imposto al tempo de la loro rectoria. libro del

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

il ritmo, l'armonia, il tempo limitato, la favola dramatica, il

commedia e la tragedia ancora al breve tempo di un giorno e ad una sola

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (3 risultati)

sottoporre a nuovo collaudo, zia in tempo di dare i segni di ricognizione alla flotta

della torre batteva l'ora, e il tempo della questo, dell'altra acqua e

di nuovo favola scenica si ricollegava ad un tempo celeste. tutto insieme e similmente

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (5 risultati)

è, non deve esser cosa di lungo tempo smoverla dalla parte, disegnarla, ricollocarla

. salvini, 39-iv-223: nello stesso tempo che furono coltivate le lingue furono rimesse

con la riflessione critica, il corso del tempo e a ricollocarci, obiettivamente, nei

: dovrà l'impresario, pendente il tempo del mantenimento decennale, ricolmare e rifiorire

257: credè che non ci volesse minor tempo di cent'anni per compire la necessaria

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (7 risultati)

/ l'oscuro... / tempo, fuggitivo tremito. -in una

i quali, ammonticchiandosi ed alzandosi col tempo, si consolidano e fanno in seguito come

vivaci d'una gioventù fuggita da qualche tempo. 3. figur. rendere

disfare gli altri, e ricordarci sempre a tempo delle ricolte di guastare loro le biade

giorni di fanteria, chiamata in questo tempo alla ricolta dev frutti della campagna. fagiuoli

recolta del vino. -per estens. tempo del raccolto; periodo della mietitura.

del corridore sia finita in più breve tempo che sia possibile, abbiamo considerato che sia

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (2 risultati)

, / avviso egli è che 'l tempo di sementa / tutto avea speso in frasconaie

. pucci, cent., 51-100: tempo è ornai da sonare a ricolta /

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (8 risultati)

degli albanzani, i-691: era già il tempo del ricolto ed erano mandati compratori romani

3-214: gome piace a dio, il tempo si rasserenò e seguitò anche buon ricolto

sciopero! 3. ant. tempo del raccolto. bibbia volgar.,

raccolta agricola; mietitura (e il tempo che vi corrisponde). -anche in un

di antichi cavalieri, 2-68: en quello tempo apressò li franceschi e a la prima

ricombinato) è un farmaco già da tempo annunciato. ricombinazióne, sf. il

di prediche [crusca]: venuto il tempo del ricominciamento dell'opera. 0.

ecc., dopo averlo interrotto per qualche tempo; svolgere di nuovo un lavoro o

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (5 risultati)

sia data, se inde per alcuno tempo la questione si volesse ricominciare. boccaccio

dolci. mascheroni, 8-230: èva, tempo saria / ricominciar le grazie al grande

4. iniziare un determinato periodo di tempo. boterò, 94: massimiano i

riapparvero soltanto nel novembre, quando il tempo mi era preso tutto dagli esami e

. che si ripresenta a distanza di tempo.

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (5 risultati)

rimembranza. d'annunzio, iv-2-38: quel tempo della sua giovinezza gli ricompariva ora dinanzi

metafisica indica la bassura melmosa del nostro tempo. = deriv. da ricomparire.

. borghini, 1-42: nel fine del tempo [iddio] è per chiamare i

3-1-76: siccome la luna gran parte del tempo supplisce al mancamento del lume del sole

avendola amata [lavinia] per molto tempo, in ricompènza dell'amor mio non ho

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (5 risultati)

: or se dormir vi faccio in tempo corto / con la diva del ciel più

ricompensa de'servigi da lui resi nel tempo della presa di volterra. -risarcimento,

facevano, ma perché in progresso di tempo cominciarono sopra ciò a nascere degl'inconvenienti

. beicari, 6-104: in questo tempo che ci è donato, è a

]... la perdita del tempo con l'utilità delle deliberazioni. t.

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (7 risultati)

cosa da dire, sicché non perdiamo tempo. = voce dotta, lat.

se accetta, mi scriva dentro qual tempo la vorrebbe e come ricompenserebbe il signore che

edizione. pratolini, 9-272: nello stesso tempo, chiedo quella libertà che il signor

meschinamente menzione, egli venne nel medesimo tempo quasi ricompensato da due chiarissimi inglesi che

disus. che serve a ricompensare il tempo impegnato in un servizio. beccaria,

queste prestazioni che una mercede ricompensatoria del tempo che si consuma da persone, le

il servitore de quella, mai per alcuno tempo non me sono: e estense di

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (4 risultati)

-fare di nuovo trascorrere un certo tempo in determinate attività. s.

con la fatica corporale tu ricompi il tempo che tì avevi posto in core.

primo e anche il secondo anno ha il tempo poi liberissimo; può maturar meglio e

ii-19: per uguaglianza, nel medesimo tempo la vostra abbondanza ricompie la lor povertà.

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (4 risultati)

e di feton, cvi-47: è più tempo fa che persi el libretto lì a

ritrovato con la diligenza di lungo tempo, avendo in pronto tutti gli studi

. martello, 6-ii-333: egli è tempo di ricomporsi il viso: / almen

ritorni da'pensieri tuoi / cui gran tempo (o reina) m preda fosti

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (10 risultati)

mille. 8. ricuperare il tempo perduto (anche come esortazione a essere

attento, pronto a usare adeguatamente il tempo a disposizione). nannini [epistole

, ma come savi, ricomperando il tempo. s. mafifiei, 7-37: troppo

. mafifiei, 7-37: troppo / il tempo vai, cui, se una volta

, 26 (449): ricompriamo il tempo: la mezzanotte è vicina; lo

). che acquista nuovamente oggetti un tempo posseduti e poi venduti; che esercita

armi un territorio, uno stato un tempo posseduto. giordani, ii-33: il

2. che può essere ricuperato (il tempo). - anche in litote.

passare perduta alcuna particella del non ricomperevole tempo. 0. rucellai, 2-8-3-308: orsù

orsù, ripi gliamo il tempo non mai ricomprevole a chi lo perde.

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (3 risultati)

ha bisogno di essere in capo al tempo reimpetrata dai pontefici, i quali quando

veramente le membra, ma nell'istesso tempo le ravvalora, riconcentrando quel calor naturale

tutti i loro beni e stessonsi per certo tempo alla villa o nei loro castelli.

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (11 risultati)

salvini, 41-64: alcuni virtuosi, al tempo del sannazzaro e del pontano, si

. 14. rasserenarsi (il tempo). trattati antichi, 60:

non si fa quando si dèe riconciare il tempo. = comp. dal pref.

aurea volgar., 3: tutto il tempo de la vita pre sente

sente si divide in quattro, cioè nel tempo de lo sviamento, nel tempo del

nel tempo de lo sviamento, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconcilia-

, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconcilia- mento, nel tempo de

nel tempo del riconcilia- mento, nel tempo de la pellegrinazione. -riconciliazione di

di costanzo, 1-123: era a quel tempo il cardinal orsino legato apostolico in fiorenza

loro capi meritavano d'essere atterriti ad un tempo. -riportare l'ordine sociale in una

uomo. tenca, 1-162: da qualche tempo noi seguiamo trepitando il lavoro di questa

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (1 risultato)

f. ardusso [« il nostro tempo », 30-xi-1986], 6: non

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (8 risultati)

f. ardusso [« il nostro tempo », 30-xi-1986], 6: la

sacramento della riconciliazione. -liturg. tempo della riconciliazione: nel calendario liturgico medievale

nel calendario liturgico medievale, periodo di tempo compreso fra la pasqua e l'ottava

de le feste che vegnono fra 'l tempo de la riconciliazione, lo quale tempo

'l tempo de la riconciliazione, lo quale tempo rappresenta la chiesa da la pasqua infino

de le feste che vegnono fra 'l tempo de la pellegrinazione, lo quale tempo rappresenta

tempo de la pellegrinazione, lo quale tempo rappresenta la chiesa da l'ottava di

ri concio al consumo del tempo. = deverb. da riconciare

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (1 risultato)

10. tramandare, conservare nel tempo, far giungere ai posteri (una

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (3 risultati)

alfieri, 5-18: tornerà poi frattanto quel tempo in cui, annullata nei francesi ogni

mansione, di un incarico per un tempo stabilito. - salvo riconferma: a

particolari. mamiani, 4: il tempo, mentre abolisce o diversifica almeno le

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

stanco, aprile / non è più il tempo delle corse felici, / il tuo

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (2 risultati)

di fuori sollevate, avendo, nel tempo ch'io sono stato in piemonte;.

suo. e. cecchi, 2-11: tempo addietro, alcuni volenterosi cercarono di ricongiungere

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (2 risultati)

. tasso, 12-42: perché il tempo giunge / ch'ella deve ad effetto

, non sanza fatica, dopo alquanto tempo la fantasia lasciata, seguì: « io

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

boccaccio, i-254: non passerà lungo tempo che il mio signore dèe qui venire

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (5 risultati)

loro qualità, numero e forze, molto tempo avanti che essi riconoscessero i nostri.

, iv-300: non ho avuto ancor tempo di essere con li prefati, a farli

-rivedere un luogo già noto, un tempo frequentato, avvertendone l'antica familiarità.

. maffei, 7-231: quasi nel tempo stesso e il codice in ravenna e gli

per la pianura, e non abbiamo tempo a riconoscere se non sieno ancora spirati

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

giov. cavalcanti, 2-1-207: venendo il tempo che richiedeva riconoscere le sue ragioni [

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (4 risultati)

machiavelli, 1-i-456: quello esercito col tempo dimenticava il senato e riconosceva quello capo.

. non so se in tutto quel tempo arrivasse ad aprirsi due volte, per

parlare, ma che, da gran tempo, non si curava di negare né di

, per riconoscerlo per re, in tempo che ancora non era stato assoluto dal

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (4 risultati)

frettolosamente a bor- deos per non darle tempo di riconoscersi. 32. intr

lx-62: io, che 'n voi lo tempo aggio perduto, / so. mi

, non sono più quelli di un tempo o quelli dei momenti normali.

rimasto a belgrado tre giorni, il tempo sufficiente per convincermi che una città in

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (4 risultati)

sua sorella, la quale ebbe appena tempo di farmi un saluto di riconoscimento.

maestà medesima... a questo tempo dell'assedio di dieppe disse che..

, che ora non agiatamente e con tempo. 8. nel teatro classico

dai loro genitori, salvo che questi al tempo del concepimento ignorassero il vincolo esistente tra

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (2 risultati)

che può essere riconosciuto a distanza di tempo (una persona) da caratteristiche fisiche o

ai sindacati. moretti, i-496: da tempo si parlava del suo matrimonio ricordando che

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (1 risultato)

di ripossederla tutta quanta, come un tempo, di rinnovare la passione antica con tutte

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (5 risultati)

o elbigino, e dopo alquante ore di tempo che si vegga in fondo ferma la

immagine da lei prodotta si scioglie dal tempo e dallo spazio, e può essere rifatta

nella sua idealità-realta da ogni punto del tempo e dello spazio. = comp.

. restringersi (lo spazio, il tempo). onofri, 13-43: il

, / via via, nel tempo che martella i ritmi / ìnsiti nellùnvemo redivivo

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (3 risultati)

altra s'infermi, sicché per qualche tempo non veggasi più comparire fra le compagne:

quelli che gli servivano, avuto agio né tempo di salvarsi, ve ne morirono più

roseo, v-180: se fosse in tempo che fosse peste in quel paese,

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (3 risultati)

presente, avendomi tolto buona parte del tempo il dover ricopiare il resto della postilla che

: non ricopiate le idee; ogni tempo ha le sue e i pochi anni che

alfieri, xiv-2-137: spero fra qualche tempo di poterle forse mandar ricopiata quell'apologià

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (2 risultati)

pioggia si difendono e, in altro tempo sereno poi, non avendo più bisogno

i pensai che fosse spento / dal freddo tempo e da l'età men fresca,

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

che indarno brami / tue glorie il tempo ricoprir d'obblio; / le dive me

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (6 risultati)

, e prowedenza la fa venire innanzi tempo. boiardo, 1-2: alcuni che già

considerava che, laddove in poco volger di tempo noi per diamo la ricordanza di tutto

. iacopone, 21-8: non è tempo aver pietanza, / po'la morte

-a ricordanza di qualcuno: per il tempo a cui può risalire la sua memoria

chiaro davanzati, xxxv-33: giovan di tempo, saggio di costumi, / non

intervenne in nella ciptà di rsa al tempo che messer castruccio interminelli la signoregiava.

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (1 risultato)

o quattro canzonette molto popolari in quel tempo. -in espressioni di esortazione o

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (4 risultati)

signore. iacopone, 40-3: tutto lo tempo passato, da puoi che eo me

nessun maggior dolore / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria; e ciò

. d'annunzio, iv-1-292: il primo tempo esprimeva un lottar cupo e virile,

: 'nviluti li xolosmini / di quel tempo ricordato, / ch'erano sì gai e

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (6 risultati)

ragion rendere / perché era di quel tempo racordevole / uando vide a parigi ogni

pace novella- mente fatta, in poco tempo cacciàro dalla città i guelfi.

i non ricordevoli e folli insieme col tempo ne lasciano svanire la memoria, e

saputo / negl'immortai consigli e da quel tempo / ricordevole sempre dell'inganno, /

noi, ricordevoli de'benefizi già lungo tempo ricevuti dalla buona memoria di cosimo,

: e da sapere che, al tempo che papa pio era a corsignano, accadé

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (6 risultati)

. mazzini, 8-210: né mai per tempo o vicenda quest'amore alla madre s'

ai questo giorno, / a un tempo assai più antico, a un'isola lontana

: né per ricordo si trova che dal tempo d'annibale in qua gente d'arme

volte facevasi giudice e carnefice a un tempo del doge, non si trova ricordo

di un trauma, che si protrae nel tempo. g. b. de'rossi

egli doveva saltare, urtò, fuori di tempo, colle gambe, la sponda della

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (9 risultati)

non si può dar certezza né del tempo, né del luogo in cui il burchiello

suoi ricordi non fosse stato creduto in tempo. frachetta, 457: augusto non solo

457: augusto non solo conservò lungo tempo in pace il romano imperio...

: la materia delli raccordi che di tempo in tempo sono dati alli capi di

materia delli raccordi che di tempo in tempo sono dati alli capi di questo consiglio

fieri, fé notte grande, nel qual tempo più volte alzossi risoluta di andare a

: 1 signori ch'erano in quello tempo vol- lono fare una legge che riguardava

, potessi ricoregelle, asegnando uno certo tempo. 2. eliminare gli errori

bernari, 6-266: avrete tutto il tempo di ricorreggervi le pagine, e la

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (1 risultato)

. santi, ii-332: doppo questo tempo maggiore è stato il credito di quest'

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (4 risultati)

capitare nuovamente a una determinata distanza di tempo. g. b. martini,

li-2-66: né l'entrate reali anco in tempo della maggior quiete atte essendo a supplire

alimenti più acconci a farmi goder lungo tempo il carattere, se non l'esercizio,

, se scritti fossero stati in quel tempo che avessero meritato d'esser citati con

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

innanzi ora che dio ci presta il tempo. alfieri, 1-274: corron, ricorron

vostra bellezza in rima, / ricorro al tempo ch'i'vi vidi prima. manzoni

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (5 risultati)

regolarmente, a un determinato intervallo di tempo; ritornare periodicamente (un anniversario,

memoria, non potendole intendere per cotanto tempo che la mente v'è occupata, poi

leopardi, 968: ciascuno in questo tempo raccoglie e ricorre coll'animo tutti i

e quasi la persona, onde era in tempo a ricorrere da capo l'antica via

che le corse e le ricorse del tempo delrorologio son sempre uguali. =

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

cuore è stato egli fermo tutto questo tempo, o per un ricorso circolare è

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (3 risultati)

duomo. colombini, 102: per grande tempo mi menaro col canopello in gola a

che, nelle cerimonie nuziali di un tempo, ritornava alla casa maritale dopo aver

ant. nelle cerimonie nuziali di un tempo, il secondo corteo nuziale o quello

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (1 risultato)

ri-ricostruzione. pasolini, 13-68: al tempo di melissa e di modena, la polizia

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

carducci, iii-27-107: è allora il tempo di ausare le fresche menti a quel

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (6 risultati)

le fosse, si lascino per qualche tempo cosi aperte al caldo ed al ghiaccio senza

ricoverò la città di troia in quello tempo e racconciolla. buti, 1-160: una

sensoriale, ecc.; riguadagnare il tempo perduto. iacopone, 1-7-50: degestione

ch'e'ho sintito; / 'l tempo non n'è fugito, pòse recoverare.

per li sacrilegi. petrarca, qi-5: tempo è da ricovraré ambe le chiavi /

... studiarsi di ricoverare il tempo perduto e riacquistare l'antico credito.

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (5 risultati)

vola / né vai poi ricovrar del tempo i danni. 4. procurare

danno è, ché ti toglie il tempo. 5. accogliere, ospitare

per ricovrarle [le pecore] nel tempo in che punge rigido il verno.

casse... furono per qualche tempo ricoverate alla villa chialiva. pascoli, 1-

sempre mai con cuore svegliato) è tempo che mi ricovrii a dormire. martello

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (2 risultati)

andasse col mondo perpetuando, ricoverandosi di tempo in tempo, s'avide essere di

col mondo perpetuando, ricoverandosi di tempo in tempo, s'avide essere di necessità crear

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (5 risultati)

in un 'ospedale psichiatrico'giudiziario per un tempo non inferiore a due anni. ibidem

periodica milanese, i-385: piante che in tempo d'inverno non hanno bisogno di ricovero

saranno per rimettersi che con lunghezze di tempo, perché, senza gente paesane,

quali con poco lavoro ed in breve tempo si potrà ricavare un ricovero di competente grandezza

. breme, 4: da buon tempo io mi veniva immaginando che la riviera

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (3 risultati)

, sentì grandissimo recreamento, e da quel tempo fine a la presente ora ha pigliata

dame et a darsi con esse un bel tempo. n. villani, 4-10:

lentamente si consumava, come anche gran tempo il fé per ricreare con acqua fresca

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (6 risultati)

pallavicino, 1-260: ivi per alcun tempo ricrearono la vista, e da vicino

g. gozzi, 1-290: raccontava di tempo in tempo in qual giorno si era

gozzi, 1-290: raccontava di tempo in tempo in qual giorno si era maritata,

foscolo, ix-1-247: il po ^ di tempo assegnato fra 'l giorno a'servi

., 561: la mattina per tempo è levato, e alquanto si ricreava

, avendo dato alcuni giorni di tempo a'soldati non per riposo, ma per

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (7 risultati)

consofi... e così seguitarono lungo tempo, infine che conosciuto l'errore loro

arrivavano logore e travisate e dimenticate dal tempo, tanto il poeta poteva illuminarle e ricrearne

cose cui la consuetudine o il tempo avevano tolto attrattiva, ricrea una bellezza

campagnata fu una gitarella a venezia al tempo dei bagni, la quale fu trovata

lo scopo di organizzare svaghi per il tempo libero degli aderenti e nei propri locali

: le 'società segrete', a un tempo pensioni e circoli ricreativi, stanno in palazzine

grossa taglia, in un punto di tempo, uccellandolo la fortuna, perdé parma.

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (3 risultati)

al corpo, il suo cibo al tempo debito / e il suo sonno; poi

; modo di divertirsi. -anche: tempo di vacanza; pausa nelle incombenze quotidiane

o dalle proprie del putto ricreazione a tempo, non fora altro che bene. idem

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

del mese d'aprile, nel quale tempo la terra si suole vestire di diversi fiori

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (3 risultati)

il buon marinaro, / che corre tempo amaro / e per affanno già non

pianto, / mo è vegnù tal tempo q'eu son recreto e stanco,

stesse, e che, entrandovi nel tempo del solleone tutto accaldato, credendola [

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (6 risultati)

poco o nulla, e per brevissimo tempo ricresce, diminuendosi poi in tutto il

diminuendosi poi in tutto il resto del tempo. 11. avere una durata

lago osservava e suoi incrementi in questo tempo et era prodigioso se due anni continuava il

dieci lire sterline il giorno, che in tempo di guerra se ne vanno in quarantamila

in quarantamila e più l'anno; in tempo di pace ancora hanno un grandissimo ricrescimento

de'ranaldeschi, il quale è istato tanto tempo incredolo, per le sante prediche hae

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (2 risultati)

3. differire nel tempo, ritardare, procrastinare. siri,

sol le rasciughi; e così stieno qualche tempo, et avanti che le si conduchino

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (3 risultati)

: quelle che nella primavera semineremo nel tempo delfautunno dobbiam cavare, acciocché l'una

alle vicende di sua fortuna per tanto tempo sofferta. cesarotti, i-xxvm-270: qui si

vuoto, un'acqua, un lago di tempo dove ancora io non avevo vita.

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (7 risultati)

possessore di mala fede quantunque antico di tempo. de luca, 1-15-2-223: spesse volte

aspettando che la avessi m processo di tempo a finire, che la morte la

maestria recuperare. -riguadagnare il tempo perduto. pasquinate romane, 56:

poiché restato / se', recoprar potessi el tempo perso, / che se mai fu

me tu raddoppi le pene per ricuperar quel tempo che sarai stato senza molestarmi. scalvmi

, di agire, di recuperare il tempo perduto. -ascoltare la risposta a

-fornire una prestazione lavorativa per un tempo (aggiuntivo rispetto all'orario normale) pari

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (3 risultati)

comprendere ch'anzi il mare avea, col tempo, ricuperato ciò che ingiustamente gli era

provenienti dallo stato ecclesiastico portate via al tempo della rivoluzione e ricuperate dal museo di

coltelli, ricuperati e fatti risaltare a tempo. 2. riacquistato con la

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (5 risultati)

avere speso, il quale in grandissimo tempo e diottumità sarà testimonio di questo,

è un tipo moderno... al tempo stesso, convinto recuperatóre, nella modernità

sanudo, liv-21: avendo compito il tempo suo quelli che aveano il cargo de

beni patemi, ch'ebbe co'l tempo. leopardi, i1i-121: vi ringrazio

denina, vi-272: mancò di vita nel tempo che s'apparecchiava con indicibil fervore a

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (3 risultati)

ormai abituale, quel recupero di un tempo ch'egli credeva quasi immaginario avevano veramente

livelli precedenti. -periodo di ricupero: tempo (di solito compreso fra i 3

sicuro. -in una partita, tempo eccedente quello regolamentare, in cui il

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

a qualsiasi orario, volendo usare del tempo secondo il proprio capriccio. -rifiutare

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (4 risultati)

trascorsa un'ora / (acciocché il tempo non ci venga meno / per lo nostro

nel compromesso pattuita o fra un determinato tempo dalla legge prescritto per deliberare, pagherà

ricusava sino gli amici che lo vedessero nel tempo che stava applicato alle sue straordinarie fatiche

muraviev che l'aveva ricusato clamorosamente al tempo delle sue condanne in russia, egli

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (2 risultati)

ch'io non voglio che tu metta troppo tempo in queste frascherie, ché così si

teatri ma se pur alcuna volta il tempo richiederà che vi si abbia d'andare

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (4 risultati)

, nella faccenda -eh eh, date tempo al tempo. cassola, 4-243: anna

faccenda -eh eh, date tempo al tempo. cassola, 4-243: anna disse

ha ridato alla pittura italiana di quel tempo una norma e una misura per ritrovare un

fermezza tutta sua, aveva ridato natura e tempo alle ascetiche visioni. -riassegnare,

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

, iii-718: perché col fare e col tempo mi pareva pur migliorare qualche cosa,

rimossi e ridati in breve spazio di tempo, appariva manifesto che dovesse avervi luogo

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (3 risultati)

: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / uando

pirandello, 8-666: lontano lontano, nel tempo suo lieto, col sole e l'

stagioni. boccaccio, viii-1-10: nel tempo nel quale la dolcezza del cielo riveste

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (4 risultati)

particolarmente favorevoli, da buone condizioni del tempo, a cui si accompagnano un ininterrotto

: nel dilettevole, benigno e dolce tempo della vaghissima e ridente primavera sogliono gli

quasi anno di perpetua primavera in ciascun tempo ridente ed in ciascuna parte serena.

come lo saivago / che nel mal tempo se sforga alegrare, / dicendo che

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

altrui danni che de'suoi dopo picciol tempo pianse e funne riso. ariosto,

di leo, 179: tutt'in un tempo e ride e geme / l'amante

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

hanno gran felicitate in questo mondo: 'il tempo ride loro'. jacopo da cessole volgar

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (3 risultati)

salvini, 46-3-195: diogene, dopo certo tempo incontratolo, ridendolo, gli disse:

trappassando quel viaggio, appena trascorse il tempo che quivi essere giunti, senza alcun tedio

che dicono essere gli uomini tutti un tempo convenuti ed aver acconsentito ad usar questi

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (3 risultati)

stessi gesti fino a renderli in poco tempo privi di ogni incentivo per chiunque, e

. v.]: stato desto gran tempo, mi riappisolai per brev'ora;

. beltramelli, ii-120: era il tempo dei lillà, della madreselva, dei

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (3 risultati)

pensieri, ricordi, sentimenti da lungo tempo sopiti). guicciardini, ii-i:

. tradotta m toscano e fatta dire tempo fa con molto diletto degli ascoltanti in

trono. guerrazzi, 1-330: nel tempo che corre virtù senza potere è ridevole

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

romana giurisprudenza, ci porterebbe a perdita di tempo. de marchi, i-255: sentì

noiosi cantori: ed erano ridicolaggini del tempo. 2. causa futile,

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

balbetta anche la propria, ridicoli a un tempo agli stranieri e a noi stessi.

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (3 risultati)

anche parlare con l'enfasi d'un tempo; ma la voce aveva adesso certi improvvisi

modestia. beicari, lxxxviii-i-222: nel tempo ch'i'son già cosa ridicola /

finalmente il braccio, fuggii per un tempo. -misero, esiguo (un

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (1 risultato)

ogn'ora son monarchi egregi / ridicoli del tempo e scherzi e scempi. zeno,

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (4 risultati)

baldinucci, 2-4-120: opere che il tempo disfece e furonvi poi ridipinte da altri

un forzarmi a tener gli occhi sul tempo felice che non era più.

fatto io... mi ci vuol tempo molto e disposizione di animo..

/ e tei dicono pur a un tempo istesso / color che l'architetto han

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (3 risultati)

per questa carta ancora: / finito il tempo in che per fede astretto / era

-tradurre. marchetti, 5-33: tempo è di pesar con giusta lance /

se cento e cento anni fosse il mio tempo, quello che dai sette regi fu

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (3 risultati)

vassello, perché in un punto il tempo può guastarsi e corre pericolo di riempirsi

e acceso il fuoco nel camino. il tempo cambia ella disse. il fumo ridiscende

il aifensore ha ancora quarantotto ore di tempo per far ridiscutere la causa, ove

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (2 risultati)

iv-6-391: sono i romagnoli, primi un tempo nell'energia della vita, ridiventati fanciulli

, 2-14-2-281: il suo moto e il tempo in che ella [la luce]

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (3 risultati)

vansi ogni ora cangiando, e 'l tempo acerbo / ridona al suol ciò che

di quella gloria che, nodrita dal tempo e riverita dall'eternità, ridona al virtuoso

è negato / pur morire; e col tempo che ti batte / al polso e

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (2 risultati)

retro portano con la quotidiana circulazione del tempo. = nome d'azione da ridondare

: ti batto, che dimandi quanto tempo ha da durare; non sai che

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

f f -prossimo nel tempo o nello spazio; incombente, imminente

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (7 risultati)

algarotti, i-v-181: era a quel tempo tamasso, il solo figliuolo di hussein

non già da poco, ma da lunghissimo tempo... non c'è governo

fiore della giovinezza, e benché per qualche tempo m'ingegnassi d'essere appariscente coi finti

rovesciano per isfamarsi e saldare per alcun tempo con l'altrui sangue le loro piaghe servili

conti, 1-362: io, da tanto tempo ridotto al tragitto breve tra albergo ed

iddio ridotti, apparecchiò a ricevere nel tempo suo iddio urna- nato. cattaneo,

sembra ancora più inutile e fuori del tempo. -per indicare lo sfacelo del

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

, giungo alla scuderia, già a quel tempo senza cavalli, ridotta a ripostiglio per

si dice che si debba attendere il tempo nel quale il titolare abbia avuto il possesso

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (4 risultati)

domenico da prato, lxxxviii-i-533: il tempo è breve e la mia penna è

, lxxxviii-ii-479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche di pace,

voce, fu un andare a ritroso nel tempo. malafiarte, 7-125: rifacendo a

ultimo capitolo dei miei ricordi di quel tempo lontano, va scritto a ritroso, cominciando

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (2 risultati)

senza farci distinzione alcuna dispregiare, perché a tempo e luogo possono servire e vogliono;

f. scarlatti, lxxxvtii-ii-614: o dolce tempo, a me tanto invidioso, /

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (2 risultati)

che non si vedono da un certo tempo. savinio, io: quella stazione

... conciosia cosa che nel tempo presente, per lo ritrovamento del mondo

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

il camarlingo il quale sarà per lo tempo sia tenuto sotto pena del giuramento cercare

pena del giuramento cercare e ritrovare al tempo del suo officio tutte le scritture,

a redificare; poi, riedificata al tempo dello 'mperio di carlo magno, fu ripescata

volgar., 202: tra quisto tempo la regina elena, matre del dicto con-

ampiamente e felicemente coltivato da altri, tempo gittato sarebbe quello che tu vi spendessi

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

notizie o che non si frequenta da tempo. fiore [dante], i-87-10

padre di famiglia ritornato in processo di tempo a la propria casa, il quale nel

: prego la illustrissima signoria vostra ad quel tempo mandar quattro o cinque balisteri di li

ricordate di andarla a ritrovare più per tempo che possibile vi sia. baldi,

s'induca a sposarla in queu'istesso tempo, mentre ancor dura il pericolo. casalicchio

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

o, anche, la personalità che un tempo lo caratterizzava ed era venuta meno in

lei le tracce della dolcezza d'un tempo. gozzano, ii-222: ti attristi,

laddove bacco fu nudrito, e in quel tempo regnava, e dove dicono che appunto

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

quell'arme / che gli dà il tempo, amor, vertute e 'l sangue,

richiedendo: buttare esclamazione e sospiri a tempo, recitar qualche novelletta con eleganza quando

machiavelli, 1-viii-248: perché 'n questo tempo si ritruova / roano in lombardia,

... verso l'antartico segue nel tempo tutto in cui il sole ritrovasi nei

. tiepolo, lxxx-3-172: da un tempo in qua ha pur fuggito le occasioni

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (4 risultati)

cose che facevano i giovani al mio tempo. giusto de'conti, lxxxviii-ii-420:

, ritrovandosi una volta gravida, nel tempo della quaresima, le venne voglia d'un

1-iii-48: tosto che in me minorò il tempo uell'acerbo rammarico che cagionato mi aveva

ritrova in un momento. appena il tempo di depositare i bagagli. uno si sente

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (3 risultati)

dominici, iii-6: viveva in quel tempo in roma con fama di nobile e gran

collo studio più elaborato e con longhezza di tempo artefici, ancorché diligentissimi...

fra giordano, 2-41: al tempo della reina elena madre di gostantino si

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (2 risultati)

di quella forma antica perduta già tanto tempo fa nel vario costume d'infinite genti e

una persona persa di vista per lungo tempo e verso la quale si nutrono profonda

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (2 risultati)

. -per estens.: luogo e tempo convenuti per un combattimento. guglielmotti,

eziandio per estensione del luogo e del tempo determinato tra gli avversari per combattere insieme

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (2 risultati)

carnascialeschi, 1-245: or mentre il tempo passa e vola via, / richiedeteci

e stando ritto, e mai in quel tempo non sedette né si puose a giacere

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

20-604: ubertino,... nel tempo del noviziato, diventò come pazzo e

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (2 risultati)

senza grido, percossa là dove un tempo il sacrificatore dava il colpo rituale all'

non più vestita di nero ché il tempo rituale del lutto era trascorso già.

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (2 risultati)

: sta il fatto che per tutto il tempo che mio fratello ci ebbe a che

mezzo mi facevano intravedere un così prolungato tempo di incubazione, un rituale così rigido

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (3 risultati)

gennaio, com'ella faceva nel suo tempo antico? da verona, lxxvi-200:

. tommaseo, n-174: circa quel tempo io traducevo virgilio! ma poi mi

castigare i veneziani e, come al tempo antico, rituffarli nell'acque. =

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

cosa che fichi, perché in poco tempo, seguendo la conformità della lor natura,

che son vecchie ed usate, / pel tempo riturate / con sterpi tal ch'entrarvi

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (3 risultati)

nazione, ecc. che nel corso del tempo sono stati divisi fra più persone o

capo senza 'l busto per qualche breve tempo vivea...; ed i misti

siri, i-18: dominava in questo tempo il re cattolico il reame della spagna

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (3 risultati)

dirle che si avvicinava per lei un tempo migliore, la riunione con suo marito

operaie! sciupano in comparse e riunioni un tempo prezioso. mazzini, 38-39: i

ore notturne, o in caso di cattivo tempo. 19. sport. complesso

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (2 risultati)

miei poveri. se avessi avuto il tempo di riunirli, ve li avrei condotti per

maestro degli ordini, diede in un tempo a sé largo comodo di beneficare i vassalli

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

periodica milanese, i-419: s'introduce nel tempo stesso nel cannone la carica e il

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (3 risultati)

chiamata 'rialto', e queste in progresso di tempo, riunite da ponti, formarono la

-con riferimento all'azione distruttiva del tempo. alfieri, 8-58: pur,

imperiali, con riurto maggiore nel medesimo tempo che dalla banda del bosco sferrarono altri

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (4 risultati)

guidiccioni, 5-129: consideri che il tempo ci può torre quei rimedi, che ora

, li-6-42: l'esito che in quel tempo non potè esser felice coll'aiuto di

, i-75: la temperie dell'aria nel tempo e dopo la sementa o la piantazione

casa dopo esservi stato costretto per qualche tempo. tommaseo, cix-i-223: nello scalzare

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (2 risultati)

era riescito di evitare le vicissitudini del tempo e serbarsi in perpetua prosperità. leopardi

15. diventare col passare del tempo o con il crescere nell'età o

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (2 risultati)

particolare e per occasione e recitanti di quel tempo. buonarroti il giovane, 9-203:

bisticci, 3-51: era in quel tempo a napoli uno ingegniere e maestro di

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (1 risultato)

di vigilarvi; e far perdere il tempo preziosissimo ai pochi o molti che vogliono

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (1 risultato)

con sorga / per suo segnore a tempo m'aspettava. idem, par.,

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (2 risultati)

a riva. malpigli, xxxvtii-25: tempo è bene ogimai redursi a riva / e

. -ciò che limita una durata nel tempo. fiamma, 1-277: che torrente

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (2 risultati)

nuova vaccinazione dopo un determinato lasso di tempo allo scopo di mantenere un livello adeguato

boccaccio, ii-224: era 'n quel tempo del mese di maggio, / quando

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (5 risultati)

assolvermi. posso in tal modo rivalerle il tempo, che ho frapposto a risponderle con

quelle arti che sono state in ogni tempo la sua maggiore delizia.

a turenna, che senza frammettimento di tempo si preparasse a rivalicare il reno.

ingelosiva furiosamente di questi richiami ad un tempo, nel quale molte volte aveva dovuto

fiandra e il belgio forniscono da qualche tempo senza rivalità a parigi ed al resto

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (2 risultati)

questione, che pareva chiusa da lungo tempo, alla considerazione, alla discussione,

dicendo queste cose e'si rannugolò il tempo e venne alquanti tuoni, e quando

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (6 risultati)

vedere nuovamente cose o persone dopo un tempo più o meno lungo di separazione.

, 1-21 (i-259): in questo tempo il signor ulrico tutto il dì vedeva

lasciarono alla gioventù e alla sanità il tempo di cancellare le orribili tracce delle quali

qualcuno nel ricordo come fu visto fisicamente tempo prima; immaginare per suggestione di parola

propria sciagura. ma l'altro ha tempo di rivedere ad una ad una, e

rividi / altr'uom da quello che gran tempo apparsi. -individuare un luogo rispetto

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

.. desso capitano sia tenuto a ogni tempo de rumore revederli o di loro mostra

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (5 risultati)

sorriso. « accompagnami un poco. hai tempo, non è vero? fa piacere

alla patria, avvenne che fra poco tempo il lucchese andò a pisa, dove parvegli

rivederla ». -con l'indicazione del tempo, del luogo, del- l'occazione

subito, si farà attendere per lunghissimo tempo. mazzini, 26-67: se

: tu potrai la mattina uscir per tempo del letto e di casa, e potrai

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (3 risultati)

el pentir poi, / né mai tempo passato uom più rivede. proverbi toscani,

li altri, e così si chiamino di tempo en tempo; e'riveditori abbiano ii

e così si chiamino di tempo en tempo; e'riveditori abbiano ii denari del cuoio

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (3 risultati)

mi hanno rimesso la gita ad altro tempo. -riveduto e corretto: alquanto

di domenico. ariosto, 17-114: tempo è ch'anco di grifon favelli, /

: chiamasi... ottava quel tempo che seguita per lo mutamento dello stato

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (3 risultati)

ghirardacci, 3-394: sono in questo tempo seminate alcune cedole per la città fatte

corpora di costoro al tempo del grande costantino, essendo renduta la pace

però che siffatti termini possano in verun tempo e modo immedesimarsi e unizzare perfettamente.

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

vocazione da pochi grandi rivelatori e dal tempo. mazzini, 39-212: l'epoca

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (1 risultato)

parlasse, a ferrara, del passaggio del tempo. -che manifesta una volontà.

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (2 risultati)

fu questo segno della croce, molto tempo innanzi che cristo redentor nostro patisse,

, di diari, di rivelazioni del tempo fascista. 13. personaggio,

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (3 risultati)

non si sa di omero né il tempo in cui visse né il luogo di

mezzanotte, 191: 'nanìa tacque per qualche tempo, meditando sull'umile operosità del cognato

, 6-ii-259: non mi hanrio lasciato il tempo di essere una fanciulla, e me

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

piazze ai confini di lorena, già tanto tempo, delle quali sempre si propone nelle

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (4 risultati)

comperato per lo più da non molto tempo. -dir. rivendita in danno dell'aggiudicatario

quelle sorte, / ch'a luogo e tempo a roma riverrebbe, / se prima

colonnello, dicendogli: -riverrò domattina per tempo, occorre anzi tutto che non la

trascorsi da quella occasione; mi par tempo di rivenire all'altre parti del nostro

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (3 risultati)

. strozzi il vecchio, 2-97: riverrà tempo mai ch'io mi raddorma / sì

e divoti, e medesimamente in questo tempo, né llavorare di mani né mendicare ne-

7. acust. che ha un tempo di riverberazione piuttosto lungo (un ambiente

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (1 risultato)

gli uccelli, stati taciti nel noioso tempo, con dolci note riverberavano l'aere.

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (1 risultato)

. zeno, ii-323: egli è tempo ch'io finalmente rompa il mio lungo silenzio

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

minore volgar., 153: nel cui tempo fo iover- dal figlio de rechab,

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (4 risultati)

li rendè. sercambi, 2-ii-114: nel tempo che pistoia era sottoposta alla città di

la vercene, fia degunà; ma in tempo de manifesta necessitae no sia tegnui de

porzio, 3-67: essi divenuti in poco tempo grandissimi per quell'affezione e riverenza che

rivelato di là dai confini -in un tempo di abiezione e di sconforto -che ancora

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (5 risultati)

onni grazia rendere dovete a lui onni tempo? g. cavalcanti, i-313: sana

del conte napione sarà parlato a suo tempo con riverenza. cesari, 1-2-61: ecco

legge, a me stesso ed al tempo il non disputare. ferd. martini,

una dietro l'altra: mi fanno a tempo una riverenza insieme e mi si mettono

mettono tutt'e tre insieme, a tempo, davanti al banco, a sedere.

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

la riverenza del luogo fa che in tempo di pericoli molti vo- luntieri si ritirino

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (1 risultato)

pasini, 27-964: benché sapessi da tempo ciò che il profeta vociferava contro di

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (2 risultati)

roero, 1-i-142: tenera sposa un tempo, / vedova casta e reverita poi

, 16-iv-458: non mancero a suo tempo d'obbedire ai riveritissimi comandamenti di vostra

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (1 risultato)

quella gioia che volava / a quel tempo non c'eri e fu riversata in un'

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (1 risultato)

questo reverso mondo ti bisognerebbe praticar qualche tempo le corti di questi tempi e stare

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (1 risultato)

: vedi, che nuvoli! il tempo si rabbrusca; lesto lesto, che non

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (2 risultati)

novelli. idem, viii-1-10: nel tempo nel quale la dolcezza del cielo riveste de'

il suo servizio d'armi dev'essere da tempo spirato; ma ogni mattina al levarsi

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

un altro impiego del quale da tanto tempo desideravi d'esser rivestito, e r auguro

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (2 risultati)

leggiadri motti. idem, iv-5: nel tempo nel quale la rivestita terra più che

nozze, in un medesimo momento di tempo dolente e lieta, prigione e sposa,

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (1 risultato)

, 36-12: se fece uno terribile tempo... quale incomenzò verso san lorenzo

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (2 risultati)

ed i balzelli, si credette fosse tempo opportuno, anzi cosa necessaria, il

pari, ma che non sarebbe mancato tempo ad una buona rivincita. comisso, 17-46

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (1 risultato)

e altri animali nocivi, e in simil tempo si può fare la rivista se vi

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (4 risultati)

una brieve revista, fatta tumultuariamente in tempo di malattia, pensiamo di far bastevole apparecchio

dell'ignoto comunista / a bordo nel tempo fascista / con grande urgenza comandato /

523: tornato a firenze dopo qualche tempo, incontrai per la strada augusto franchetti,

ginocchia, è rimasta tranquilla tutto il tempo a sfogliare una rivista femminile.

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (1 risultato)

ii-63: ardengo soffici non avendo né il tempo né la voglia di rimbecchettare tutti i

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (5 risultati)

quella che le aveva carezzate entrambe nel tempo felice. pirandello, 7-1320: cominciò

risorte / tutte le deità de 'l tempo andato. -rinascere alla vita eterna

nulla... sulle soglie del tempo e dello spazio / è pur dolce

con particolare vivezza, a distanza di tempo, nell'opera di un autore (

altro stringe. sbarbaro, 1-167: al tempo che mi resta io chiedo ancora tanto

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (2 risultati)

, sii forte / nel giogo del tempo; e rivivi / nell'atto la fede

altro, io cercherei quello di riscattare dal tempo e mettere in serbo quel giorno,

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (2 risultati)

[la fanciulla] elesse d'andar per tempo dove non è tempo a viver ne

d'andar per tempo dove non è tempo a viver ne gli anni eterni..

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (3 risultati)

2. che trascorre inesorabilmente (il tempo). bergantini, i-ded.:

caratteri, e malgrado al rivolgente / tempo degli anni in oblivione. rivòlgere

qualcuno o qualcosa dopo un intervallo di tempo più o meno lungo in cui l'

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

determinare il trascorrere di un periodo di tempo (il volgere del cielo).

gran quantità d'acqua, che nel tempo delle piene, in cambio d'incamminarsi per

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (3 risultati)

incessantemente. leonardo, 2-39: o tempo, consumatore delle cose, in te

. guicciardini, 6-29: come prima tempo gli parve, forbitosi tutto e rivoltosi

giasone dell'amor d'isifile in brieve tempo saltò in quel di medea, e,

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

trascorrere, concludersi (un periodo di tempo). leggenda aurea volgar.,

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (6 risultati)

dirlo, perciocché si dice che in tempo di pace soleva importare il rivolgimento di

, ed io / perdo qui troppo tempo: onde sol resta, / memmo,

il ritmo, l'armonia, il tempo limitato, la favola drammatica, il

ne va e poi rinasce per suo tempo e per sue volte, secondo l'

sintassi; non il senso d'un tempo inedito e misterioso, che nessuno per ora

corpo; rivoluzione. -anche: il tempo impiegato per completare il moto.

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (4 risultati)

. filicaia, 2-1-160: quai dal tempo accreditate fole / col tuon di sue

? chi le accorte rivolte mostrate a tempo, per le quali ogni mia guerra si

del mondo. -andamento ciclico del tempo; ricorso storico. s. agostino

rivolta delle strade mi tolse il farlo in tempo di confidenza. manzoni, fermo e

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (4 risultati)

. figur. il trascorrere e mutare del tempo; l'alternanza del destino, della

segreti e sfortunati, saranno col maturare del tempo manifesti e felici; se non so

di napoleone..., nel tempo appunto che si trattava questo matrimonio, andava

cosa il portar una istessa veste molto tempo; ma bruttissima, quando altri si

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (3 risultati)

ed asciutto, ed ivi conservarlo fino al tempo della sementa, con rivederlo e rivoltarlo

: così navigando ci si mutò il tempo in tanto contrario e sì impetuoso che ci

, 1-2-263: con grato risparmio di tempo e di fatica ci libera dal rivoltare i

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

. agostini, 4-10-43: pensa che'l tempo ogni cosa rivolta. sarpi, 1-127

il men male, fu di guadagnar tempo, menando renzo per le lunghe. jahier

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (9 risultati)

di castiglia, e gli fece lungo tempo la guerra e ne fu vittima finalmente

vende- miare quando è il suo vero tempo, e l'uva è nella sua vera

-rivoltare bicchieri: trascorrere gran parte del tempo a bere bevande alcoliche. fausto da

più venerato è bacco, et 11 tempo che si soleva spendere in maneggiare armi,

da esser innanzi o poco dopo il tempo del seminare, che si chiama alzare o

panciatichi, xxvii-6-95: tutto in un tempo dà una rivoltatina a tutto il mondo

molto rivoltate acciò che possa ritener lungo tempo il cibo digerito. malpighi, 1-218

noi [la frode] forse di tempo in tempo, pessima imitatrice della vera bontà

la frode] forse di tempo in tempo, pessima imitatrice della vera bontà, qua

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (3 risultati)

giorno delle feste i bracmani, al tempo d'iarca, saltavano dalla mattina alla sera

: oh, messer cin, come 'l tempo è rivolto / a danno nostro e

,... in un medesimo tempo con grande animosità minacciava, e nodriva

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (4 risultati)

una vita nuova, più in armonia col tempo e con la necessità della storia.

ribellioni, rivolte (un periodo di tempo). d. bartoli, 6-2-28

di quella terra, come al suo tempo racconteremo. caro, 12-ii-07: mi

animo di travagliare, adesso è il tempo. siri, 1-v-91: di questa

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (7 risultati)

, v-3-114: in breve giro di tempo firenze offeriva sé a roberto d'angiò,

d'una volta il tacito lavoro del tempo e delle costumanze. 3.

, da altro inimico essercito di notte tempo fosse assalito, assai meglio, chi fuori

el quale tiene la cosa sospesa un tempo in modo che non intendi quello che

galli annunziavano lievemente quella prima rivoltura del tempo. ii. finanz. giro

r. bonghi, 641: se il tempo avesse inteso la carica rivoluzionante ch'era

rilegate, proscritte, siano state poco tempo dopo dalle stesse autorità richiamate,

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (2 risultati)

esponente dell'epoca antica, e nel tempo stesso satura c [i un contenuto

9-426: poniamo che pisacane avesse avuto tempo di spiegare a costei le sue idee rivoluzionatrici

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (4 risultati)

validi sostenitori (attuatoli, da lungo tempo) della via nazionale sono i comunisti cinesi

politico così instaurato; il mantenimento nel tempo di tale ordinamento. silone, 8-30

. -rivoluzione permanente: mantenimento nel tempo della prassi rivoluzionaria al fine di evitare

o popolo sulla terra che in qualche tempo non l'abbia provato per esperienza. pure

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

necessità ritornerebbe. è incerto dentro qual tempo la rivoluzione si oprerebbe. 11

intorno ad un altro, e nello stesso tempo girino tutte intorno a se medesime,

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (12 risultati)

12. per simil. il trascorrere del tempo; il susseguirsi delle varie fasi di

longo dì, compiuta la revoluzione del tempo, à consunta la conglutinata labe ed à

fr. colonna, 3-111: al mensurato tempo del sono... se movevano

di tali giri. -rivoluzione anomalistica: tempo impiegato da un astro per tornare in uno

ellittica. -rivoluzione siderale: intervallo di tempo in capo al quale un astro ritorna

tra le stelle. -rivoluzione sinodica: tempo impiegato da un pianeta per riprendere la

luna: quanto dista, in quanto tempo compie i movimenti di rivoluzione e di

vinti e quattro ore iguali, magiuri uno tempo ch'un altro. dante, conv

oriente. landino, 281: el tempo che consuma el sole a fare una

: secondo loro mente, più del tempo d'una sola revoluzione de l'ottava

il primo mobile) è propriamente il tempo. -ant. con riferimento alla

questa professione... spedì in questo tempo un conierò a fiorenza per avere l'

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (4 risultati)

quella santa alleanza musicale che da qualche tempo a questa parte ha steso le

fortuna] non niega 7, ma piccol tempo la rivolve e muove. -figur

questo anno che viene, in questo tempo, idest in questi di, revoluto tanno

trema 'l mondo quando si rimembra / del tempo andato e 'ndietro si rivolve.

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (1 risultato)

/ colme tazze spumanti / bacco in tal tempo a rivotar c'invita.

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (1 risultato)

le scialuppe o lance dentro del vascello in tempo della navigazione. guglielmotti, 1511:

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (4 risultati)

di nuovo un terreno, anche poco tempo dopo averlo lavorato. cassola

martini, 1-ii-397: non c'è stato tempo a rizzar la mia tenda e io

rizzoe la vela al vento e lo tempo ebbe buono per andare in sua via.

un'altra fiamma acceso. -in questo tempo s'innamorò il petrarca, e gli

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (3 risultati)

robbia, 1-350: essendo venuto il tempo, si rizzò animosamente; e volendo quei

, 1-145: mercoledì mi rizzai per tempo e passando dal forte di sandoval le

se non secca in tutto, è tutto tempo perso mettere innanzi eccitamenti, e altro

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

là, nelle stragi, pigiavano ad un tempo i morti e gli scudi. quarantotti

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (2 risultati)

mi sghignò sul muso e, senza por tempo in mezzo, cominciò a preparar le

p. levi, 3-80: a quel tempo i termometri erano roba da gran signori

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (3 risultati)

è ancor giovane, abbia avuto il tempo di metter fuori tanta roba. boine,

partic. in quanto posseduto da molto tempo da una famiglia). 12.

in un cantone, / ch'e'verrà tempo ch'ella avrà stagione. a.

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (4 risultati)

la roba l'è finita e il tempo gli è avanzato. tommaseo [s.

roba a chi va. -tl tempo fa roba, vuole far roba: piove

[s. v.]: 'il tempo vuol far roba, fa roba': si

/ e scrive e straccia e perde il tempo. tommaseo, cix-i-295: la storia