Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (1 risultato)

nella città né multiplicare né vivere longo tempo. piccolo-mini, iv-15: diremo che questa

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (2 risultati)

, come son il movimento et il tempo, ma solo le cose permanenti, come

delfico, ii- ^ io: or quel tempo antecedente agli storici scrittori fu giustamente caratterizzato

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (5 risultati)

, prese per partito di volere un tempo essere appresso a alfonso re di spagna

, secondo che richiedeva la qualità del tempo. leopardi, i-58: 1 costumi presenti

risposta a sette quesiti, riguardanti il tempo del moto passibile -la qualità, i

quella gente, e per la qualità del tempo, che era sempre pestifero, e

2-xi-286: se continua questa qualità di tempo, vedremo presto la carestia.

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

seco, sforzandolo a ciò la qualità del tempo che soprastava. giuglaris, 227:

capolavoro quell'opera d'arte che attraverso il tempo e lo spazio ha ottenuto una specie

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

che rovinando quegli tu non fusse a tempo a salire sopra la rovina loro: la

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

e disposizione: l'abito è di più tempo durabile, come sono scienze, virtù

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (3 risultati)

decorazione della biblioteca vaticana, sarebbe gittare tempo e fatica. -con accentuato valore

i-483: non apparisce la saliva nel tempo che fumano, se non nella misura come

d'ambidue que'pastori violentemente a un tempo rapita. breme, conc., ùi-472

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (1 risultato)

tutto avisatì; in che non si perda tempo veruno offerendo de novo latamente nuy essere

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (2 risultati)

pure non è proibito di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali.

per custode, / che fin dal primo tempo il serba intatto. metastasio, 1-i-571

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (7 risultati)

). ant. breve spazio di tempo, istante. aretino, 1-86:

, e quandanche mi lusingassi awanzarmi tanto tempo di vita quanto ne fosse d'uopo

quano, quanto), cong. di tempo. nel tempo o nel momento in

, cong. di tempo. nel tempo o nel momento in cui, nell'occasione

veccie. 2. successivamente al tempo o al momento in cui, dopo

9. aw. in quale momento o tempo; in quale età o circostanza.

caterina da siena, 333-253: quando fu tempo, figliuolo carissimo, che dio ci

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (9 risultati)

sost. che esprime un concetto di tempo: in cui. dante, xlv-59

/ per non levarmi se non dopo il tempo / quando vedrò se mai fu bella

13. sm. momento, periodo di tempo in cui si è verificata o si

. 14. per estens. tempo. mazza, i-15: quei ch'

-per infin quando: fin dal tempo o dal momento in cui.

in quando entravano picciole barche di notte tempo delle coste vicine sempre con qualche poco di

: da'visi pallidi e scarni anzi tempo dei giovani non letterati mi parea trapelasse

(quando che), cong. nel tempo o nel momento in cui, allorché

besogna, / ma 'l mat no guarda tempo, sason no i tol vergoigna.

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (2 risultati)

. -senza alcun preciso impegno di tempo. cassieri, 21: massimo si

quandunque / par giusto. -nel tempo o nel momento in cui, allorché,

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

quell'opera d'arte che attraverso il tempo e lo spazio ha ottenuto una specie di

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (8 risultati)

. 7. durata (del tempo, del giorno, della vita).

dell'arme quanto per la quantità del tempo. savonarola, iii-19: questa mia vita

eziandio colui che per certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto,

acquistato. crescenzio, 2-3-361: questo tempo, che è la quantità della notte

piccole differenze, una medesima quantità di tempo. 8. intensità di sentimenti

, 2-2-98: tutto quello che in tanto tempo lorenzo spese superfluamente... fu

l'intensità di corrente per il tempo in cui la mede sima

, la superficie, il corpo, il tempo, il luogo, e con la

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (7 risultati)

lo spazio percorso dal corpo nello stesso tempo, diviene la misura della forza motrice

intensità di una sorgente luminosa per il tempo di emissione. 13. ling

13. ling. durata del tempo più o meno lungo che occorre per

da noi detto accento, quanto del tempo o lungo o breve delle sillabe,

del più e del meno, come il tempo, il moto, il peso,

ed evitando la mania pericolosa di perder tempo... in minuziosi lavori da cesellatore

(la velocità dei corridori, il tempo impiegato nel percorrere la strada suddetta).

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

. l'infinito quantitativo è quel del tempo e dello spazio. e. cecchi,

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (7 risultati)

io: allora... in un tempo assai lunge / felice rui molto;

., 6-145: quante volte, dal tempo che ri- membre, / legge,

erano stati posti dalla evaporazione, fu lungo tempo bollita sopra larga dose di magnesia aerata

non aita, / irima che passi tempo quanto visse, / come fu la venuta

e gli si perfezionò per quanto più tempo prese a considerarla. 4. con

se voi fate di questi scherzi a tempo di questo principe, vi sarà tagliato quanto

della guardia. -quale spazio di tempo. piccolomim, 8-214: -come cornelio

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

-tempo, durata o spazio di tempo. d. battoli, 24-7:

costruzione o anche di un periodo di tempo, una quantità di denaro, l'importanza

l'invisibile / se chiamo come un tempo nel silenzio! -plur. indica un

anonimo genovese, xxxv-i-748: fin che tempo ài, / fa'quanto ben sai:

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (9 risultati)

equilibrio. -per quale durata di tempo, per quale periodo; da quanto

, per quale periodo; da quanto tempo. novellino, xxviii-824: uno cavaliere

giunga! -per quale periodo di tempo; da quanto tempo. fantonx,

-per quale periodo di tempo; da quanto tempo. fantonx, i-3: fille t'

novellino, xxviil-852: la mattina per tempo salìo in sue lo pergamo e comminciò

tu... trovare un'ora di tempo la sera per dettare pianamente quanto sai

arborata. -per tutto il tempo che, fino a tanto che.

-per tutta la durata di un lasso di tempo. carducci, ii-1-248: targioni faccia

presto: che a presentare i fogli tempo è quanto il mese. 4

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

-insino a quanto: fino a qual tempo, fino a che punto.

uno e dovendosi aspettare il benefizio del tempo, e parte per quella forza eccessiva che

.. deliberò che tutti, senza perdere tempo, tor- nassino a firenze per dar

più ai forza tant'ha meno di tempo. falier, lii-3-6: egli è gran

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

del salir tanto impedito / quanto più tempo negligenzia toglie. petrarca, 129-46:

suol far breve, / piu veggio il tempo andar veloce e leve. casti,

, il moscato che hai desiderato lungo tempo ora hai auto; quanto a me,

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

mai creatura alcuna che qualche parte di tempo in alegreza a. llei conceduto,

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (3 risultati)

canteo, 353: ogni fama consuma il tempo edace, / e la vertù,

egli vuole. -per tutto il tempo che, finché, fintantoché. monaldeschi

cambiava..., gli parve tempo di doverla trarre daltamari- tudine. alberti

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

pasolini, 16-43: sono tornati da qualche tempo di moda gli 'oggetti 'degli

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (4 risultati)

di ciascuna carta... da lungo tempo fu smesso l'incomodo uso di contare

, sf. ant. periodo di tempo che comprende quaranta giorni. -in par-

sola. -per estens. periodo di tempo assai lungo, interminabile. della casa

nell'isolare per un adeguato periodo di tempo le persone sospette di peste o

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (7 risultati)

2. figur. sospensione del corso del tempo. barilli, 7-66: la staticità

: la staticità devastata, la legge del tempo sospesa, la realtà ferma in una

3. ant. periodo di tempo che comprende quaranta giorni. -in partic

dicesse. g. pozzi, 1-35: tempo era che non dormivate bene / e

da parte per rivederlo in un secondo tempo (uno scritto). svevo,

quarantena: segregarlo per un periodo di tempo determinato, per motivi sanitari.

quarantènnio, sm. periodo di tempo di quarant'anni. c

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (4 risultati)

san martino oppure in quaresima, in tempo però che la terra sia asciutta.

strada imbarazzati nelle quarantine con perdita di tempo. p. e. gherardi, cxiv-20-173

, e non è sempre d'un tempo. gucci, 354: vanno i saracini

andiamo a roma, e massimamente nel tempo della loro quarentina. 7. ciascuno

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (1 risultato)

quarant'ore. pirandello, 7-648: era tempo di finirla con tutta quella sciocca commedia

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (4 risultati)

ricrearsi, non vuol spendere il suo tempo nel percorrere... scritti che si

, lii-12-452: digiunano i turchi il tempo della loro quaresima;... fanno

3. figur. periodo di tempo assai lungo; attesa prolungata.

quaresima. 5. periodo di tempo caratterizzato da una produzione artistica o letteraria

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (4 risultati)

ne gli poteron portare lavoraron e buon tempo si diedono. -parere, sembrare

anonimo genovese, 1-1-261: in tempo quaresemar / pa chi voian schivar mar

il dì senza più, eccetto il tempo di malattia. leopardi, iii-636: ti

mandorle che si mangia a firenze in tempo di quaresima, impastato con solo olio

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (2 risultati)

ho veduto il loro isterminio in breve tempo dover lo'venire, e così è poi

orbita di un pianeta; periodo di tempo necessario per compierla. g. villani

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

poetava della volta, se cagno lo tempo e piovette molto bene. = deriv

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (2 risultati)

delle malattie [crusca]: in questo tempo il quartanario non mangi mai agrumi,

], cii-v-887: in tutto questo tempo io fui quartanario e alcuni mesi da poi

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

. galanti, 1-i-320: d'antichissimo tempo si pagava il 'reale 'della

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (1 risultato)

: voi vedete che, dopo tanto tempo ch'io non vi scrivo, rincomincio

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

: monaco fui, poi vescovo gran tempo / -disse il periato colla cherca rasa.

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (2 risultati)

donne, come lo è già da gran tempo. verga, 8-138: aspettava di

li denti, / e tuto 'l tempo manja e sempr'è famolenti. giamboni,

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (1 risultato)

avuto un'espressione fredda e avida a un tempo. -appigliarsi, attaccarsi ai rasoi

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (3 risultati)

questi tuberom vi si ritrovano in ogni tempo attaccati tenacemente alcuni altri pescetti piccioli..

alla samba, caratterizzato da un tempo di 6 / 8 e da

3-22: questo onor no se dà tempo... né teme che la soa

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (2 risultati)

dei pentimenti. mi lasci qualche altro tempo per farci poche correzioni che ora non mi

/ vicino all'altro, come un tempo, nello stesso banco » / aggiunge,

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (1 risultato)

/ che a mezza estate, o al tempo quando fiocca, / dà diletto

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

1-1404: d'aver vin dolci el tempo trovato hai / cogliendo asciutto; e se

(7): quando vene lo tempo che alquanti raspuli chi g'eram romasi

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (4 risultati)

ha perso spontaneità con il trascorrere del tempo (un sentimento). -anche so-

: / son gran sbadigli, son tempo gettato / se c'è del mucido

, ii-37: fu bene in quel tempo una opinione universale degli uomini che il

parte di essa per rassegnarla a suo tempo e riconoscerne il numero, tarmi,

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (2 risultati)

umversità nelle note dei professori e il tempo nel quale si rassegnano..

loro spese mettere un cambio per quel tempo che aranno licenzie. io.

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (2 risultati)

2-415: il detto esecutore, nel tempo nel quale si farà la detta esecuzione,

le masserizie che compe- ranno per lo tempo che viene; e, poscia, le

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

da occupazioni svolte senza entusiasmo (il tempo). moravia, 19-157: qualche

mio corpo, cerco di calcolare il tempo che butto via in questo modo.

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (3 risultati)

con fiero desiderio, come da qualche tempo non avevo più provato. era allora rassegnazione

.. e febei quelli che per tempo si dànno tutti a dio e si riposano

come per propagazione dell'anima contemplativa nel tempo che si vuole accostare alla divinissima mensa

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (2 risultati)

. de amicis, xii-240: seguita un tempo matto, variato d'acquazzoni violenti,

oliva / pietà mi manda, e 'l tempo rasserena / e 'l pianto asciuga.

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (11 risultati)

m'apre il giorno e rasserena il tempo. ciro di pers, 3-31: nulla

da nubi (il cielo, il tempo). petrarca, 310-5: ridono

boiardo, iii-4-8: passò il mal tempo e quella notte bruna, / con

]: 'rasserena ': fa bon tempo. pasolini, 74: la sua

rasserena / et in un esser picciol tempo dura. f. f. frugoni,

, maturando i frutti certune ad un tempo, altre ad un altro, onde veg-

le mulina; arco da sera, tempo rasserena. = comp. dal pref

rassettare. imbriani, 6-76: di tempo in tempo, interrompeva la lettura,

imbriani, 6-76: di tempo in tempo, interrompeva la lettura, posava il

. lancelloti, 1-743: aveva gran tempo ch'io desiderava accertarmi di quello che

cioè, che s'era trovato al tempo di tiberio chi sapeva fare il vetro

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (2 risultati)

i-rv-58: spendono queste temine pur assai tempo in adomarse..., in pelarse

1-491: né parve mai consiglio buono spendere tempo e denaro in rassettare arnesi logori

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (4 risultati)

in un rassetta, / l'arco a tempo, la corda e la saetta.

[boccaccio] tornato fosse a quel tempo a scriverlo, così l'ave- rebbe

il legato fecero sentire ch'era giunto il tempo di metter mano alla riforma del senato

qualche provincia per guadagnare e appressandosi il tempo del tornare alla sua patria, rassetta

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (6 risultati)

. rasserenarsi, mettersi al buono (il tempo). landò, 1-69: rassettandosi

landò, 1-69: rassettandosi finalmente il tempo, andossene alla costui casa. fagiuoli

casa. fagiuoli, vili-174: che il tempo si rassetti, s'è pregato:

, poiché alla sua venuta subito il tempo si rassettò. -abbonacciarsi, calmarsi

per tutto si rassettino ugualmente nello stesso tempo e si asciughino. -sistemare il

avrebbe nulladimeno richiesto forse qualche secolo di tempo prima di acquistar tutta quella inclinazione su

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (2 risultati)

m. zane, lii-14-394: in tempo di guerra s'accostano per l'ordinario

forme a priori della intuizione, spazio e tempo; e raffermate altresì le scienze naturali

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (1 risultato)

dal nulla e creato sì veramente nel tempo, ma per l'eterno ed estemporaneo

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (7 risultati)

, se tengono le ragie, in breve tempo si rassodano, perché v'è dentro

le fondamenta] per qualche tratto di tempo, non volendo che la fretta pregiudicasse

nodo della fune, quando sta grande tempo che non si sciolge o che non s'

. stabilizzarsi, mettersi al bello (il tempo). boine, cxxi-iii-696: se

boine, cxxi-iii-696: se tuttavia il tempo si rassoda, penso di salire qui

che gli fu facile in un istesso tempo, manifestando la morte di tarquinio,

ancora flagellata dalle amaritudini né raccorciata dal tempo, era alta, rassodata dai trent'

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (3 risultati)

; 1 partiti vi si modificheranno col tempo; ed a misura che le nuove in-

una creatura bella e strana ad un tempo, grande, forte, con una testa

pure con gran fatiche e in lungo tempo dovuto sterpare le spine della barbarie e

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

ogni stato d'infelicità potersi in ogni tempo con molti altri rassomigliare, ma non

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

e non voglio dare giudizi prima del tempo; ma inchino a rastignacheggiare, salvo

la loro voce... è al tempo stesso mistica e perentoria, soave e

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

sia forzato, si è sempre in tempo a chiudere la porta, ad alzare

morena con rocce e limo rastremati nel tempo dai ghiacciai. 2. figur

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (9 risultati)

che avesse avuta grazia de pagar in tempo e non avesse satisfato a le rate secondo

12, che io ho riscosso a tempo della mia legazione, può esser certa

mille scudi ogni mese, principiando il tempo dal giorno della sottoscrizione del presente trattato

firenze, li quali saranno per lo tempo, sieno tenuti pagare a lui sanza alcuna

'per se stesso, ed il tempo farà che possiate non dirò venderlo ma

otto milioni di dollari e nel medesimo tempo determinò quale dovesse essere in questa somma

quarantasette. 5. rata di tempo: spazio di tempo prefissato (di

5. rata di tempo: spazio di tempo prefissato (di solito in rapporto con

in ciò, abbiano per rata di tempo, e paghisi per docta. statuto

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (7 risultati)

salario, se non per rata di tempo. statuto di massa fiscaglia { 1470)

di ragione gli toccherà per rata di tempo. de luca, 1-4-3- 12

o mestrua o per altra rata di tempo. botta, 4-277: sapessero i violatori

non acquistare a sé per quella rata di tempo i frutti, i quali dovessero impiegarsi

caricare o scaricare, in un certo tempo, su una nave. -rata di nolo

onorario de'notai sarà regolato a rata di tempo e di distanza. beccaria, ii-12

il 'rateale 'è nato in questo tempo insieme con la 'percentuale 'e

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (4 risultati)

: importo maturato in un periodo di tempo inferiore a quello in cui viene normalmente

milioni di fiorini, ma i pagamenti il tempo e il modo saranno dopo le ratifiche

fiorentini d'accordo... e dette tempo un mese alla città a ratificarlo.

da chi conosce il vizio dopo il tempo in cui l'obbligazione stessa poteva essere validamente

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (2 risultati)

marte]. gherardi, 2-ii-89: tempo era che già ratemperate si eran le chiarissime

il mio cadavere non seppellisse ad un tempo il mio nome. cattaneo, vl-1-288

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (3 risultati)

sospigne. barbaro, 1-64: quando sia tempo di dirompere nell'asprezza senza rattenimento e

: una bieca gallina a starnazzarvi di tempo in tempo, rattenuta per uno spago tutto

bieca gallina a starnazzarvi di tempo in tempo, rattenuta per uno spago tutto groppi.

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (9 risultati)

contro la casa di gerido che non ebbero tempo gli altri di scaricar una seconda volta

o acieres, quando andava loro il tempo contrario da non ricogliere del vino,

dello stimolo che in quell'atomo di tempo tutta tira a sé la forza dell'

sia disparta i cuori degli amanti lungo tempo impiagati. castelvetro, 8-1-478: migliore consiglio

degno l'amore...: il tempo, che tutto consuma., noi potè

ammistà... contratta per molto tempo, fra spazio di pochi (fi,

alquanto l'amoroso caldo per lo spiacevole tempo era nel core rattiepidito e ristretto. cassiano

carducci, iii-18-32: la rivoluzione venne a tempo... a rattizzare nella borghesia

in = deriv. da ratto1. tempo). corpo la voglia ai bestemmiare.

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

indugi (e indica anche pesiguità del tempo e la sveltezza impiegate nel compiere l'

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (6 risultati)

esteso e in un breve volgere di tempo (la fama). -anche con uso

di manifestarsi in un esiguo lasso di tempo (un fenomeno naturale, un pensiero

velocemente; fugace, inarrestabile (il tempo, la vita o un periodo di

altro compenso / se non che 'l tempo è breve e i dì son ratti

, / che dal ratto girar del tempo avaro / dopo qualche difesa al fin

a salvar. 22. in breve tempo; presto, rapidamente. latini,

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (6 risultati)

infiamma. 23. prima del tempo ritenuto giusto, adatto o opportuno;

non dovea morire. -nel minore tempo possibile, al più presto. iacopone

. subito, immediatamente, senza porre tempo in mezzo. dante, inf,

. 26. per poco tempo (e indica la precarietà di una

: « ratto, ratto, che 'l tempo non si perda / per poco amor

: trascorrere velocemente (un periodo di tempo); essere fugace (un sentimento

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

scritto, avvertitemene subito, acciò abbia tempo di rattopparlo. -rielaborare stancamente

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (2 risultati)

nini della architettura moderna, capaci al tempo stesso di montarvi un harem di puro

rattorbare ': diventare torbo, del tempo. 'a mala pena si rattorba,

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (2 risultati)

un che rattrappì, / ché 'l tempo snoda e anche raviluppa / e questo

paralizzare. boccaccio, viii-2-258: il tempo freddo il [l'accidioso] rattrappa

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

, albergavo sempre lassù, fosse mal tempo o buono. pirandello, 8-194: poco

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

meschinità delle abitudini, rattrappito prima del tempo nelle fasce della devozione meccanica, ignaro

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (3 risultati)

che fa quatrpgambe? quatrogambe fugie al tempo che la vigna fiorisce. grazzim,

più vasta e rattristata la sensazione del tempo cattivo,... incombente sulla

tommaseo [s. v.]: tempo uggioso, che rattristisce. fanfani,

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

non poter contra due nemici a un medesimo tempo, si son condotti a trattar co'

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (1 risultato)

vangeli volgar., 96: in quel tempo i pontefici e 'farisei raunarono il

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (3 risultati)

signora che tutti erano già raunati e tempo era ormai di ridursi a favoleggiare, la

soldati per le castella e fortificarvisi insino a tempo nuovo. -riunito per pregare

poesia... dovrebbe trovarsi in ogni tempo tra gli uomini ancor selvaggi, purché

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (2 risultati)

megio aro- stita; e in el tempo fredo lo ravano e anco la inda cum

sono qui buoni e quasi d'ogni tempo. a. briganti, 401: dell'

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (1 risultato)

. gherardi, cxiv-20-67: io non perderei tempo a ricercare nelle scanzie e nei cataloghi

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (9 risultati)

veramente le membra, ma nell'istesso tempo le ravvalora, riconcentrando quel calor naturale

ora che tu puoi, ché poco tempo t'è dato che tu possa ritornare

chi passa invano si ravede poi in tempo che sarebbe meglio non ravedersene. d.

. borgese, 1-141: in pari tempo s'accorse della durezza del suo pensiero,

molteplicità de'negozi unita all'angustia del tempo non diedero spazio di ravvedersi alla mia reminiscenza

i ripari della fanteria, non diedero tempo né a quella di ravvedersi, né alla

, né alla cavalleria di giungere a tempo. 4. tr. letter.

nanto a pena detentiva che, durante il tempo di esecuzione della pena, abbia tenuto

pazzi, che vien sol dopo il tempo e 'l bisogno d'adoperarlo. 4

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (2 risultati)

la terra agli eroi: ella viene a tempo per ammonirli e avviarli o ravviarli al

cose della compagnia del disegno che al tempo di giotto era stata creata,.

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (2 risultati)

giorno era spuntato, non avessero avuto il tempo, prima di uscire dalrultima strada campagnola

impetuosi della pioggia si piegavano senza aver tempo di ravviarsi. 15.

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (1 risultato)

delfico, i-48: vi fu un tempo in europa nel quale le leggi mancando

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (2 risultati)

e fango, / cercherò contra il tempo a me riparo? -ingombrare,

testamento del padre, ravviluppando a un tempo medesimo antonio dentro a qualche sedizione.

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (2 risultati)

ciò abandonare / la prima cu'à'lungo tempo amata, / se. ttu a

2. rivedere cosa o persona un tempo ben nota, ritrovandone con compiacimento le

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (2 risultati)

variato argento, / qual fosse un tempo il possessor di loro. baretti, 1-86

legata al suo tormento / non ravvisa il tempo. -accorgersi, rendersi conto;

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (4 risultati)

/ non se ne vede alcuno al tempo mio. pindemonte, iii-472: ravvisti a

. pindemonte, iii-472: ravvisti a tempo, / i miei concittadin miglior riposo /

tutto nell'italia meridionale e in quel tempo in processo di ravvivamento.

così contrarie tempre che in un medesimo tempo e nuoca e giovi, abbruci e

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (5 risultati)

per arrestare l'udienza e potere a tempo introdurre una una ironia e una satira

... per risparmiar nell'istesso tempo ed alleggerir una parte ai peso d'interessi

.. che, essendo in quel tempo il parlar bene de'latini quasi sbandito,

l'oranges restò in francia per qualche tempo affine di ravvivare le pratiche di prima

parte della pubblica prudenza il ravvivarlo in tempo opportuno. morri, 140: ravvivatosi.

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (2 risultati)

, ora scabrosi, ma che il tempo, che è giusto, ha già rawolti

essa compagnia tanto in progressi che al tempo presente si trova aver 150 navi armate

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (3 risultati)

l'asse intorno. -trascorrere (il tempo). redi, 16-i-2: tra

ravvolge e si consuma / e quaggiù tempo si chiama. -immergersi.

.: perché egli cresce in brieve tempo e divien tale che egli ne'suoi ra-

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (3 risultati)

terra con vari e perigliosi svolgimenti lungo tempo girato, ora... nella mia

che la materia ha mutato in meglio nel tempo e che nell'eternità fu una pastaccia

essere prima rimaneggiata per ispa- zio di tempo incomprensibile a forza di moti d'ogni sorta

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

il laberinto nell'alta creta ebbe per tempo adietro la via intrigata e ravolta di cieche

e quelle parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

fondatamente raziocinar sulle cose e nello stesso tempo odierno si compiace di accettare tutto,

pratica fa conoscere le difspirito del nostro tempo, in apparenza scettico infatti, ne

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

un dialogo nel soliloquio e ad un tempo ci fa maestri e discepoli di noi medesimi

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (1 risultato)

numerosa razionai greggia cne in progresso di tempo avea da raccorre e da pascere.

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (1 risultato)

poetiche. carducci, iii-3-126: un tempo ei fu razionalista / e rivoluzionario.

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (5 risultati)

tanto scarsi mezzi e in tanto breve tempo razionalmente riordinata. -in base a

economica, e in partic. in tempo di guerra (ed è attuato per

razione ',... nel tempo della carestia derivante dalla guerra, '

economica, e in partic. in tempo di guerra, per lo più tramite

e distribuita mediante tesseramento, in tempo di guerra o di crisi economica.

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (1 risultato)

razza e una religione senza che perda tempo, quattrini e simpatie a diventare anche una

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

beccaria, ii-650: durante il tempo di divieto è invalso l'uso

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (3 risultati)

. qualità frizzante di vino prodotta un tempo, in partic. nella riviera ligure

disus. reclutamento forzoso di uomini un tempo praticato nelle località costiere per formare gli

fiorali del piretro, per un certo tempo esteso a indicare genericamente qualsiasi insetticida in

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (3 risultati)

comoda baracchetta ove vivevo sereno da qualche tempo, fatta intima e grata da una

balia sono tribù che esercitarono per lungo tempo la professione di razziatori. bacchelli,

, 27-893: io vidi, al mio tempo, trionfare gli scaltri i razziatori 1

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (5 risultati)

9. bot. varietà di olivo un tempo coltivata in toscana, apparentemente assai simile

arboro o zirandola, che in uno medemo tempo butò più razi de foco in aere

se bene disloggiassero gli spagnuoli di notte tempo e senza toccare né tamburri ne trombe

fuor di mano, / ch'ai tempo son de le allegrezze tratti, / come

seno, le quali scoppiano dopo un tempo determinato. la mistura del razzo alla

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (3 risultati)

nulla la loro fatica, il loro tempo: e da quella terra che razzolano e

, a razzolar la terra / in ogni tempo, sì che d'ogni lato n'

fare scorpacciata di controcopertine: in poco tempo, senza alcuna spesa, si può

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

alzano altari. giusti, iv-18: sarebbe tempo di vedere stirpata la razzamaglia di quegl'

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (3 risultati)

francese, laddove, circa lo stesso tempo, veniva a piena attuazione in inghilterra.

concedette. sercambi, 2-i-243: nel tempo de. re pipino di francia fu

leti, 6-i-226: morì nel medesimo tempo in londra nel principio di luglio in età

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (5 risultati)

. v quirini, lii-6-8: da quel tempo fino a questo e stato sempre eletto

che v'è stato apparecchiato insino dal tempo che il mondo fu fatto. ibidem,

morte al re superno / e dal tempo fallace al regno eterno. g. b

: mah! come sembra lontano quel tempo e il coro febeo / con tutto l'

, 6-ii-561: bisognerà andare a letto per tempo, è la notte dei re magi

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (1 risultato)

. sono i baroni e i capitani del tempo nostro! deledda, v-975: il

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

soccorso della categoria di commercio applicata al tempo, come agenti e riagenti gli uni

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (3 risultati)

, insieme col donativo che suol di tempo in tempo farsi, si spende e

insieme col donativo che suol di tempo in tempo farsi, si spende e d'awantaggio

. galanti, 1-i-320: d'antichissimo tempo si pagava il 'reale 'della

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

corsali, cii-ii-60: in tutto questo tempo non si fecero se non xx galere,

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (3 risultati)

o adonti, voi pur sarete lungo tempo di sotto e le vostre famiglie sotto

sicurtà reali... porterebbero troppo tempo e troppe difficoltà per verificarne la libertà

croce, 1: in un istesso tempo si acquista la precognizione delli princìpi reali

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (4 risultati)

esiste, esiste nello spazio e nel tempo. -sostant. rosmini,

assoluto è necessario e libero nello stesso tempo. il reale assoluto è necessario riguardo

mezzo le cose, nello spazio come nel tempo. gioberti, 4-2-404: l'ordine

. -tempo reale: v. tempo. -effettivamente costruito (un elemento archi-

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

, che considera lo spazio e il tempo indipendenti dalla nostra sensibilità, detta realismo

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (5 risultati)

qui buono specchio, perché fu quello il tempo in cui nacquero il realismo, il

di trovare alleato lo spirito del nostro tempo, in apparenza scettico infatti, negatore

l'ombra del realismo sovietico di quel tempo (e forse anche di oggi)

il termine fu usato in un primo tempo da gustave planche (1808-1857) per

fenomeni artistici diversi nello spazio e nel tempo per indicare sia le tendenze naturalistiche che

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

questi tre uomini entrarono dopo un po'di tempo, nel 1891, nel partito giovane

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (3 risultati)

di quel tono realistico e allo stesso tempo mitologico, dovè essergli passato per la fantasia

al realismo figurativo (un periodo di tempo). a. del guercio [

del fatto e conforme all'ordine del tempo, ella dovea di quivi a poco sentir

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

perduta ogni nozione della realità, del tempo. ojetti, 2-1-318: ambedue i

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (3 risultati)

possono riparare, fan scontar proprio in tempo e denaro il vantaggio di tempo e

in tempo e denaro il vantaggio di tempo e denaro realizzato colla celerità di confezione

vita, gli uomini hanno in ogni tempo creduto che non si potesse loro negare una

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (6 risultati)

261: questa moda che da gran tempo regnò a parigi e che ritorna ora

contrapponendolo all'idealità dello spazio e del tempo; nella filosofia più recente ha cessato

acorpo di cristo, il quale di tempo in tempo si mostrò più giovane nel

di cristo, il quale di tempo in tempo si mostrò più giovane nel caldo spirito

ma nello spirito; e non è nel tempo, ma eterna: una realtà dove

la moda, si fa poscia col tempo inerente all'indole loro, al costume,

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (6 risultati)

, 14-121: lascia la mano del tempo la semplice anima, incerta / ed

nissuna. nievo, 719: più il tempo è lungo a narrarlo e più forse

e i suoi discendenti appresso per grandissimo tempo. marco polo volgar., 3-68:

diatessaron volgar., 254: in quel tempo erode, signore della quarta parte del

fu morto; ché già è gran tempo che l'orno non fé sì grande

francia per guadagnare et essendo stato per alcun tempo et avendo guadagnato molti denari, voleva

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

nello spazio... che nel tempo (oltre alla moderna raccoltina del vitaletti,

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (3 risultati)

2-49: il codice penale di quel tempo considerava 'reato 'lo sciopero.

, purché entro un certo termine di tempo, eccezione fatta per i capi,

che aria tira a genova., che tempo fa lassù? » propongo..

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

agguato. savinio, 12-295: questo nostro tempo, così spaventosamente reazionario, è

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

per lo più; ed usavasi nel tempo antico. tiravano da libbra 1 di palle

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (5 risultati)

veri avvisi che io avessi in quel tempo; mi servì con amore e fedelmente in

535: gli era poi sovvenuta a tempo la scusa verisimilis- sima della sua ricerca

allestito spedito e recapitato proprio in quel tempo di gennaio e febbraio che alla camera

per lo lungo, poi che il tempo è breve per la tarda recapitata qua

, o finta o non ricapitata in tempo e luogo o ricapitata l'una per l'

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (6 risultati)

bacchetli, 13-154: da non molto tempo adamuccio s'era accasato in assisi per

qualcuno trascorre la maggior parte del suo tempo. fucini, 974: recapiti ne

, 182: voi procurerete che al tempo le tratte fatte abbiano il debito recapito

guadagneranno e non s'andranno perdendo el tempo loro e la loro giovanezza in cattivi

, che ho la pratica già più tempo fa di certi ruffiani, vedrò di darle

rimediare quel male riccapito, ma nel tempo che arrivò vidde venire fuggendo li suoi.

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

generazione degli arcadi, il quale gran tempo innanzi aveva abitato quei luoghi, quel

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

. ammirato, 414: in questo medesimo tempo reg- giuolo pervenne in potere della repubblica

551: con le belle mani che un tempo ella recava a sollevare dalla fronte l'

abandonare / la prima cu'à'lungo tempo amata, / se. ttu a

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

...; e dopo alcun tempo volendola recare allo stato di prima,

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

sono nondimeno molti che, di questo [tempo della morte] essendo incerti, in

vergogna, perciò che egli avea gran tempo che non s'era avvenuto a chi

tutti i maneggi del mondo, abbia tempo da spendere in giuoco. b

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (1 risultato)

disideri essere isciolto e darti vita e buono tempo, nondimeno, per rispetto del frutto

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (2 risultati)

che al tuo disir già per bon tempo rese, / perché da l'altre il

: molte volte si ella sta per uno tempo, poi recede l'aqua da epsi

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (2 risultati)

, non avendo fatto, a quel tempo, che qualche traduzione, qualche saggio

o di una mostra allestita da poco tempo. thovez, 1-200: le

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (13 risultati)

grave tormento. -riportato da poco tempo (una ferita). dante,

. che si è verificato da non molto tempo (un fenomeno atmosferico). -in

. 3. spuntato da poco tempo (l'erba, un germo- glio

scrive, è cronologicamente più vicino al tempo presente (un periodo di tempo)

al tempo presente (un periodo di tempo). buonafede, 2-i-159: non

al quale nessuna delle sue immagini del tempo recente s'era potuta sovrapporre nella mia

, 500: la siccità aveva troppo tempo inaridito il terreno, onde l'avvento dell'

-più attuale, più vicino nel tempo rispetto ad altro (una notizia)

che a nessun altro scrittore del suo tempo, si condensa quel moto operoso di rigenerazione

appartiene a una fase meno lontana al tempo presente (e si contrappone ad antico e

compiuto, commesso o conseguito da poco tempo. boccaccio, dee.,

. fatto, costruito o eseguito da poco tempo (un edificio, un oggetto,

cielo ritenea. -asperso da poco tempo (un unguento). foscolo,

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (10 risultati)

un'età o in un periodo di tempo cronologicamente non lontano da chi parla o

in teriori e ad un tempo di esteriori cagioni. carducci, ii-9-

. -che vive o risiede da poco tempo in una determinata città. carducci

15. che si trova da poco tempo in un determinato stato o condizione,

risorgimento. -che esercita da poco tempo una funzione. carducci, ii-1v188:

. 19. aw. da poco tempo, appena. caro, 2-1169:

. locuz. di recente: da poco tempo, recentemente. mazzini,

recentissimaménte). in un periodo di tempo appe na trascorso e vicino

a chi parla o scrive; poco tempo fa. buonafede, 2-i-257:

. più recente (un periodo di tempo). r. longhi,

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (6 risultati)

r. carli, xviii-3-472: il tempo viene di quella crisi in cui la paura

con la favella comune, perderebbono a un tempo stesso la riputazione e 'l guadagno.

promessi sposi ', è anche in pari tempo il più bell'esempio di questa tendenza

l'altra; il relativo intervallo di tempo. -anche: la fine, lo scioglimento

ragunati deliberare e pubblicare il luogo e tempo dove s'ha a fare l'altra che

fanno il recesso deliberare del luogo e tempo d'umaltra. balbo, 5-413: dacché

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (5 risultati)

stagionato, sia soprattutto reciso al suo tempo proprio. b. del bene, 2-363

saliche, che, raccolti in fascetti nel tempo che potano le viti, appassiti o

o secchi, gli dànno senza ricidere in tempo d'inverno a'suddetti animali, che

da'campi l'aspettate spiche / innanzi tempo il mietitor recide, / né da fecondi

breve sul campo all'impiccato: senza perdere tempo allora cavò di tasca il trinciante e

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (3 risultati)

. muratori, iii-19: basta il tempo di quaranta giorni per recidere e soffocare

. bellini, 5-2-352: seco obbligasti il tempo ad ali d'eterno volo..

colpito in precedenza, a distanza di tempo più o meno lunga.

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (8 risultati)

male è guarito, conviene per lungo tempo aver sospetto di recidiva e governare il corpo

e in un signore soggetto da lungo tempo. spallanzani, iii-388: ho differito a

subire un attacco patologico a distanza di tempo dal primo; ricadere in una malattia

in una infermità. -ripresentarsi in un tempo successivo; riacuirsi dopo una fase di

stessi errori o colpe a distanza di tempo. -in partic.: nella teologia

; che si ripresenta a distanza di tempo (una malattia). -anche: che

pensa di star meglio e dopo qualche tempo peggiora. morgagni, 90: sono

-colpito dalla stessa malattia a distanza di tempo o esposto a esserne colpito; che ricade

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (1 risultato)

-per estens. ripetuto a distanza di tempo (un atto). leone

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

socialisti, quattro anni innanzi, al tempo del pelloux, ricinti del favore generale,

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

, 4-324: la patria mia, un tempo specchio di soda religione,..

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (2 risultati)

recia 'orecchia ', in quanto un tempo era preparato solo con la parte superiore

modo di prepararle e miscelarle e del tempo di somministrarle al paziente. petrus

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (5 risultati)

minore volgar., 201: al tempo de quisti dui imperatori fo tanta persecuzione

ringrazia dio che t'ha liberato in tempo che oltre a ogni sorte di ristoramenti:

ii-236: molte altre sapientissime raxon al tempo e al proposito molto recipiente. michelangelo,

d'esso mesere constanzio, che in tempo di guerra li darà ducati dodece milia d'

essere usato da li avari spenditori del tempo, e fa così: quando la tramoggia

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

là con cenni e parole stetter gran tempo assisi /... / e giuraro

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

nacque... infin da quel tempo l'amore scambievole e reciproco fra gli uomini

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

scaricano egual copia d'acqua in un dato tempo, le velocità medie devono sempre essere

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

per essere stato così piegato lungo tempo. carena, 1-9: vestito riciso,

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

al teatro, e potremo per lungo tempo starcene insieme, e liberamente. se

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (2 risultati)

poco tempo addietro, per l'imperatore e per la

e per occasione e recitanti di quel tempo. g. bargagli, 1-94: non

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (4 risultati)

. e ne'lor libri recitano a un tempo da sofisti e da poetastri, assottigliando

basso; non ha altra legge per il tempo, se non quella di non allontanarsi

l'attore di eseguirlo a rigor di tempo. mazzini, 8-154: perché il recitativo

: perché il recitativo obbligato, un tempo parte principale dell'opera, a'giorni

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

botta, 5-429: succedeva tantosto l'ultimo tempo più vicino a morte, in cui

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

doveri di fratellanza in qualunque luogo e tempo essi lo reclamino da me. g.

che accorrevano in frotte al convento al tempo che fra formica distribuiva i resti del

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

e di reclusione mi fece pigra e col tempo grassa e bolsa. -stor. reclusione

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (4 risultati)

alla reclusione o alla detenzione per un tempo superiore ai tre anni, che abbia

alla pena della reclusione (e un tempo, quando la reclusione era una pena detentiva

con la febbre addosso di rimettere il tempo perduto e di compensare largamente la noia

a cavallo che a piedi, onde in tempo di leve e recrutte mai si leva

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (5 risultati)

servizio militare per un dato periodo di tempo, mentre nel reclutamento volontario lo stato

. r. sacchetti, 2-252: al tempo delle fiemture, massime alla prima del

considerazione de'loro peccati o recogitazione del tempo che hanno perduto. s. agostino

delle cose mutabili. musso, 82: tempo di tacere e di parlare, di

tutto l'emisfero, / non fie mai tempo o morte che v'abassi. aretino

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (1 risultato)

della discensione; la terza è il tempo della recollezione. 2. l'essere

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

recondite e le sottilissime speculazioni ad altro tempo. c. i. frugoni, i-8-280

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (5 risultati)

storiografico sviluppatosi nel xvi sec. al tempo dell'instaurazione della monarchia spagnola, che

stamfia [4-ix-1960], 9: col tempo di 20 5 il torinese [ber-

raggiunto. 8. locuz. a tempo di record: nel più breve tempo

tempo di record: nel più breve tempo possibile; velocemente, rapidamente. la

: i vigili subito avvertiti sopraggiungevano a tempo di record. = voce inglese,

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (4 risultati)

pianto. / mo è vegnù tal tempo q'eu son recreto e stanco /

. mazzini, 50-218: non è tempo d'opuscoli recriminatori. farò forse io

dissotterrando recriminazioni e rancori morti da tanto tempo fra noi e soffiandovi dentro, pur troppo

del vaiuolo, che serpeggiava da qualche tempo nelle campagne del ferrarese. 2

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

purg., 33-37: non sarà tutto tempo sanza reda / l'aguglia che lasciò

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

l'ipoteca contratta posteriormente siasi stipulata poco tempo dopo della precedente ossia prima che l'

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

dei giornali della sera occorre un certo tempo e molta prudenza. pirandello, ii-1-672

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

che al tuo disir già per bon tempo rese, / perché da l'altre il

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (5 risultati)

una professione in un determinato periodo di tempo (e la moderna teoria economica lo

settore produttivo in un certo periodo di tempo, di solito in un anno (ed

dal capitale entro un determinato periodo di tempo. -reddito netto: quello depurato della

4-107]: abbiamo così, al tempo stesso, 'un processo inflazionistico indotto dai

: l'entrata, nominalmente costante nel tempo, fornita da un titolo di stato o

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

san sepolcro, xciv-40: a quel tempo si era usanza / chi rede non

. g. visconti, 1-124: tempo è de ritornare alcuna volta / al redemptor

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (5 risultati)

, acciò che l'italia dopo tanto tempo vegga un suo redentore. boterò,

7. che mette a frutto il tempo mondano con opere buone (con riferimento

f. frugoni, 1-33: redentore del tempo, ch'altri scialacquano, non si

, 351: di redenzione il tempo in vano / non attendemmo: a

. muratori, 7-v-316: col tempo i cherici e monaci comin

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (3 risultati)

con se medesimi, poiché in pari tempo predicano la dignità del lavoro e,

botta, 5-407: né soprastette lungo tempo nelson ad arrivare colla vincitrice armata,

., la quale sarebbe in tal tempo stata sufficiente, quando fosse fedelmente impiegata

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (5 risultati)

la falsa redine, essendo regolato il tempo da una piccola minugia temperata a uso

delle due estremità è attaccata ad esso tempo e dall'altra è raccomandata al

il secolo cadente 7 le redini del tempo è pronto a cedere, / ed all'

1-515: nuove ingiustizie apprendo. è tempo ornai / ch'io te redini prenda del

colla vestale, e questo da lunghissimo tempo. manzini, 12-49: giovanni ha la

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (9 risultati)

di costui: / madonna mia, in tempo di mie vita / non vidi un

: ottimo a piantar viti è 'l tempo, quando / con la vermiglia primavera riede

; invertire il proprio corso (il tempo). guittone, xxxiii-105: non

71 un punto se slogna / e fugge tempo sì che mai non riede. boccaccio

, sempre ornai amando, / maladicendo il tempo che reddire / non puote indietro,

f. alberti, lxxxviii-i-58: il tempo... non riede, / ma

giamai non toma, / né 'l tempo perso giamai riede indietro. sergardi,

/ nel miti- c'oro il docil tempo riede. -riaffacciarsi fra le nubi

offerende per udire cierta risposta infra quanto tempo la città sarà presa. dante, purg

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (2 risultati)

firti, perché chi reditarebbe, col tempo, le nostre case? g

l'erba rediviva. onofri, 12-43: tempo che martella i ritmi / ìnsiti nell'

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

(i-646): erano in milano al tempo di lodovico sforza vesconte duca di milano

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

quanto prima trovare un pretesto plausibile e al tempo stesso refrattario a qualsiasi tentativo di interpretazione

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (4 risultati)

fisiol. periodo refrattario: intervallo di tempo, seguente a un'eccitazione, in cui

, 209: deponeva di soffrire da molto tempo dolorose stirature nella gamba destra refrattarie all'

effetto di apportare, esso, il bel tempo col suo alitare refrigerante e vivificatore che

iv-1-824: gli giunse, dopo qualche tempo, lo scroscio dell'acqua che grondava dalla

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

avendo anco dato udienza a me nel tempo ch'egli aveva cose sopra il viso da

de'sospiri, agevol cosa sarebbe che 'n tempo lo incendio gli conducesse a morte.

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

refrigeré, cuome di syropi ditti nel tempo caldo, ca salassare. = rifacimento

zucchero si confetta: e questa a tempo di state a refrigerio dello stomaco e

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (2 risultati)

dovrà... soffrire per qualche tempo senza alcun refrigerio e veder solo da

. petrarca, 313-2: passato è 'l tempo ornai, lasso, che tanto /

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (3 risultati)

miei preghi umili e casti / gradì alcun tempo, or par ch'odi'e refute

l. giustinian, 1-72: tanto tempo e'son stato / a questa ladra servitor

poleno aver le galle di l'arsenal in tempo e voleno refudarle. -assol

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (1 risultato)

e valéry larbaud mi regalarono il loro tempo. ghislanzoni, 1-75: chi era

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

. c. croce, 37: nel tempo che il re alboino, re dei

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (4 risultati)

malattia provocata da un'attività, dal tempo o trasmessa da altri. tommaseo

regalo! tarchetti, 6-ii-694: ho il tempo limitatissimo perché mi fecero il regalo ai

: continuò la nostra contumacia per longo tempo, sempre condita l'amarezza di quel

mai farà bisogno, / un regaietto a tempo: un zecchinette / per una

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (2 risultati)

, purg., 21-83: nel tempo che 'l buon tito, con l'aiuto

antichi veneziani. carducci, iii-21-10: sarà tempo che le carte storiche si scevrino dalle

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (4 risultati)

egualmente, e nella maretta o nel mal tempo si mantiene nell'equilibrio senza coricarsi né

gli è conferito; il periodo di tempo durante il quale esso viene esercitato.

2-ii-305: madama venendo a morire nel tempo della minorità del signor duca di savoia

casti, iii-184: anna morì in quel tempo e lasciò per testamento a succederle ivan

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

hai tutta questa ricchezza rifiutata ad un tempo. tramater [s. v.]

accademia. -anche: il periodo di tempo nel quale si esercita. salvini,

del titolare (e il periodo di tempo nel quale si esercita). carducci

divina delle azioni umane). tempo della 'reggenza 'il tempo della minorità

tempo della 'reggenza 'il tempo della minorità di luigi b.

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

monarchie e le repubbliche fecero in ogni tempo vari trattati, ora insidiosi, or

, 1-i-224: dall'anno 1623, a tempo che gli officiali della zecca stavano sospesi

passavano per la sua mano, tutto il tempo del pontificato di papa pagolo. guerrazzi

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

una varietà d'armi che rimarrà gran tempo prodigio. 12. guidare una

vecchie vicine e dimenticò i trastulli del suo tempo. -assol. alvaro,

., ò-concl. (i-iv-575): tempo è, dioneo, che tu alquanto

e reggessela e govemassela onoratamente tutto 'l tempo della vita sua. l. strozzi,

orientali... però in progresso di tempo, per non avere religioni li quali

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

i rispetti coi quali reggevan a questo tempo 1 prìncipi i pensieri e le operazioni

egli non si lamenta, ché non ha tempo né forze; e la speranza e

, non potendone per la contrarietà del tempo tanti reggere il paliscalmo, andato sotto

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

faccia conoscere il modo e il tempo in cui si dèe intendere.

carracci. 44. computare il tempo. -anche: regolare sull'ora la

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (10 risultati)

1-57: la detta città si resse grande tempo a governo e signoria degl'imperadori di

da'quali ribellatisi, già è grandissimo tempo, si reggono per loro medesimi.

comune. de luca, 1-2-m: in tempo dell'antico imperio romano,..

l'imperio giorgiano per mezzo degli eristavi gran tempo. s. maffei, 4-41:

g. capponi, i-19: da tempo antico le citta italiche generalmente si reggevano

. sercambi, 2-i-284: nel tempo che roma reggeva a senato,

. segni, 72: dopo il qual tempo i nove dettono riputazione ad alessandro bichi

47. resistere, durare nel tempo. lanzi, 1-1-19: fra tali

e comandare, ubbidiscano nello stesso tempo anclvessi alle leggi di dio, della ragione

papa leone i, che in quel tempo reggeva, egli s'oppose con tutti li

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

1 cartagginesi ed essendo in un medesimo tempo combattuti dinanzi e di dietro, non

reggono punto né poco. -sostenersi nel tempo; essere in vigore; avere un

ancora pronto, / avanzare il nuovo tempo / e la lingua non reggere al compito

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (7 risultati)

cavalca, 20-584: seguì a poco tempo che 'l predetto frate non resse all'

. scalvini, 1-230: da alcun tempo non so reggere a nessuno studio.

adoperava. 65. continuare nel tempo, durare. pananti, e-52:

eccessivo. -mantenersi immutato per un certo tempo (una condizione atmosferica).

[s. v.]: del tempo: vedremo se regge. se regge

, pensò dando un'occhiata indagatrice al tempo. -continuare ad ardere.

e che ha natura di aggiunto con tempo per il puro e semplice nome e

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

molto più numerose, che ella in un tempo molto più breve aveva scritto a tullio

aveva scritto a tullio vidoni, allontanatosi poco tempo addietro da lei con la perfida scusa

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

dal non esser bolliti nel tino tanto tempo con i fiocini e i raspi come i

aura e i fior e 'l bel tempo rimena / quando il mondo non ha rose

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

. s. eccellentissima, non ebbi tempo di giustificare l'ardire ch'io mi presi

1-6: arezo si governava in quel tempo pe'guelfi e ghibellini per equal parte,

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (4 risultati)

: la pubblica libertà non può lungo tempo stare insieme col monarcale reggimento. botta

degli atti, 96: in questo tempo el populo comensò ad superare li grandi

a quello imperiale); periodo di tempo durante cui esso viene esercitato. -per

se leze ke stete reo omo longo tempo, / lo qual devenne po mo-

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (2 risultati)

. iacopone, 1-90-42: passato el tempo del temporiare, / venuto è un altro

del temporiare, / venuto è un altro tempo ch'è maiure. / facciamo regemento

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

contro al machiavelli, e diedero nel tempo stesso occasione di nuove invettive a que'

. c. levi, 6-61: qualche tempo dopo, il podestà fece fare,

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (5 risultati)

clelia trotti decise di rinunciare per qualche tempo alle sue scappate notturne. -per

il regime estivo, mi sono alzato per tempo. serao, i-582: si parlavano

regione e in un determinato periodo di tempo o sotto date condizioni. -in partic

le epoche delle piogge si avvicinano nel tempo, a seconda della latitudine, e

zona nell'istante o nel periodo di tempo considerato. nei riguardi della periodicità della

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (2 risultati)

rotazione di un motore nell'unità di tempo. -nell'espressione a regime, per

rappresentato da un diagramma di velocità e tempo per un dato percorso. = fr

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (1 risultato)

alveare se ne trova una, ma al tempo degli sciami vi se ne vedono parecchie

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (2 risultati)

colla vestale, e uesto da lunghissimo tempo. tommaseo [s. v.]

vaticana, quello costituito dai manoscritti un tempo in possesso della regina cristina di svezia

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (1 risultato)

mantenuta in essere assai... lungo tempo. mazzini, 50- 31:

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (2 risultati)

nella regia casa, che è lume del tempo. bellori, 2-246: finse le

. giannone, 25: col tratto del tempo ne acquistai una ostruzione sì grande che

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

ben impegnata perche la resa, nel tempo, è anche economicamente remunerativa.

, a un'istituzione). r tempo [6-xi1-1970]: i sindacati 4 regionalizzano

bene in proprietà alla regione. il tempo [7-vi-1966]: sventato il pericolo della

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (2 risultati)

tuono naturale, cagionato da turbazione di tempo, e che qualche folgore fosse dalla region

stata divisa la città di roma al tempo di papa fabiano (236-250), elevate

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

, 1-416: registra ogni minimo atto del tempo, se vuoi farti capace ne la

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (4 risultati)

, per leggerli o riprodurli a distanza di tempo. montale, 7-120: non e

a-fiii, senza nota né di luogo e tempo né di tipografo. 4

fatiche, delle quali sarà fedel testimonio il tempo, padre del tutto, inventor delle

andamento dei valori assunti, successivamente nel tempo, dalla stessa grandezza. - anche

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

le quali ora appartengono e per lo tempo che dìa venire aper- terrano al detto

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (3 risultati)

come quelle di successione, che un tempo facevano parte delle tasse di registro,

, testamenti et altre scritture fossero longo tempo conservate né fossero viziate o nascoste,

procura di vederla, perché stassera non ho tempo di diffondermi, ma pur sia tranquilla

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (4 risultati)

6. -disus. strumento usato un tempo dai fonditori di caratteri per tracciare l'

esercita la sovranità; il periodo di tempo durante il quale regna. leggenda

agostino volgar., 1-6-173: in quello tempo erano eccellenti regnami delle genti, nelli

avvenimento del re alla corona sino al tempo della morte di birone sono successivamente accadute,

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (6 risultati)

e questa caxa sforzesca in pochi- simo tempo era molto minata, che prima era in

la più regnante, che in pocnisimo tempo sia chiù cascata e minata.

al silenzio notturno ancor regnante in quel tempo, si fa sentire a grandi distanze.

. novellino, xxvtii-811: al tuo tempo ed etade si conviene regnare e non ceterare

tastiera che fu fatta in creta / al tempo che regnava il re minosse. machiavelli

pratica francese, laddove, circa lo stesso tempo, veniva a piena attuazione in inghilterra

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (5 risultati)

regni / o mai regnata in alcun tempo sia, / versata da fortuna or buona

fase storica, una situazione protratta nel tempo). antonio da ferrara, 145

di pace e questo per tutto il tempo del suo regno stette serrato coi serragli

tempeste e dei venti che regnano in quel tempo. carletti, 193: in questo

: in questo mare alcuni anni regnano nel tempo della state certi venti che li portughesi

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (2 risultati)

i venti / regnati è già un tempo. -per estens. che ha

rischio manifesto d'esser spogliata in poco tempo del regno di napoli, e questo

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (3 risultati)

di un re; il periodo di tempo in cui un sovrano occupa il trono

volgar., i-33: in quel tempo disse gesù a'discepoli suoi questa similitudine

tenebroso regno / pensava di portarmi in tempo corto. casti, vi-66: talvolta

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

tovaglie, delle bottiglie. -il tempo, la durata (della notte).

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (2 risultati)

. -per indicare un termine di tempo, una scadenza che appare estremamente lontana

secco delle regole e inculcare ad un tempo la umanità a coloro, che sono

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

che dio gli ha posti innanzi nel tempo che stava in pericolo di morte.

gli uomini stessi, awien che il tempo ne guasta i retti princìpi o per

già adulte e che già da tanto tempo abbandonarono la sua scuola? manzoni,

un medico il quale, allor ch'era tempo, non avesse dato ah'infermo verun

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

per ritrovar la traccia delle cose da gran tempo morte. 8. regolamento di

che la compagnia si venne dando col tempo. graf 3-471: fu per antica

ii-255: io non vorrei parlare del tempo presente, ma sventuratamente, come prima

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

e particolarmente se sua signoria illustrissima nel tempo dell'uso di quest'acqua...

vacare a qualche importante negozio e al tempo stesso avete le regole. bernari,

poi s'aggiuntano preciso preciso: col tempo vien l'arte (la si acquista)

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

la pausa dovuta / a regola di tempo e di battuta. giuliani, i-394

, quella, dopo un po'de tempo era andata a nozze: un matrimonio

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

i 4 possessori di cattedre 'del tempo suo, i quali, vedendola così diversa

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (2 risultati)

, dove dominarono i gesuiti per molto tempo e una burocrazia militare e civile ben

e mutabile, e solamente da picciolo tempo in qua ricevuto ab bia

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (2 risultati)

. alberti, 378: chi per tempo e con ordine sa regolare sé et

e lasciò 1 caffè della rotonda del tempo per andare a vivere nella sperduta isola

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (4 risultati)

muratori, 7-i-423: nel progresso del tempo si cominciarono a riformar varie leggi di

tutto ad arbitrio di altri e nel tempo e nel modo. f. benvenuti [

combatte. -misurare un periodo di tempo. de luca, 1-266: nel

sue misure, regola il pendolo a tempo medio, manda a spasso la serva col

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (4 risultati)

regolare gli esecutori batte la misura del tempo. giordani, vi-77: di lei presto

regolato dalla pronunzia, come avvenne un tempo nelle varie nazioni di grecia. -conformare

: queste imperfezzioni regolerà in breve il tempo. 19. sport. superare

pigro dormiglione, ei si leva per tempo;... se lo chiamano divoratore

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (4 risultati)

mamiani, 6-39: nella lunghezza indefinita del tempo l'accidentale non può certo mai quanto

o svolge determinate funzioni con continuità nel tempo, con esattezza e puntualità.

pertinace e regolare, imparerai in poco tempo. bianciardi, 4-197: in questo,

ripete a intervalli uguali, invariati nel tempo e anche con la stessa intensità (un

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (2 risultati)

superiori depor l'abito regolare per qualche tempo. -ora regolare: ora canonica

natura si osserva nelle cose distribuite nel tempo e nello spazio. rajberti, 2-142

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (3 risultati)

verificarsi periodico, con caratteristiche uguali nel tempo, di un fenomeno naturale. gioia

[gli impiegati] anche che da qualche tempo i denari costano di meno e le

splendidamente; paga tutti i suoi a tempo debito, i quali tiene molto regolarmente.

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (7 risultati)

. montano, 251: a suo tempo morì e fu sepolto regolarmente.

a intervalli regolari, costantemente (nel tempo); secondo un programma o un orario

: nel sesto secolo durò per lungo tempo a rinnovarsi regolarmente ogni anno su i fonti

monarchi passe ranno qualche tempo insieme ai bagni di zoeplite in boemia,

dicono. beni, 96: era tempo di parlar regolatamente e dire 'i

muove regolatissimamente in ogni ugual spazio di tempo. bruno, 3-388: lui [

169: giovanetto e di pic- ciol tempo,... forestiero nella terra e

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (5 risultati)

mento, l'ordine, la misura del tempo e delle opere... che

diciott'anni, perché ella in quel tempo è sul nor della sua bellezza ed

, / per due vetri cadenti il tempo e l'ore / misurava, ora torbide

se i ballerini procedano o no a tempo. egli non potrà in alcun modo

due grandi sfere mosse e regolate dal tempo si sarebbero fermate per sempre. ungaretti,

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (3 risultati)

per tutto quel parlare che 'n numeri e tempo regolato in rimate consonanze cade. gidino

le forze di questo stato consistono in tempo di pace in 2. 500 uomini di

so se un regolatoio potrà nel medesimo tempo dare l'uno e l'altro benefizio,

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (2 risultati)

intendendosi per anno... quel tempo che corre fra un'intiera e perfetta raccolta

alla providenza e mi lasciai per qualche tempo condurre dal vento. moretti, ii-682:

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (2 risultati)

tale regolazione. ma che non opera il tempo? foscolo, vi-72: distrutto l'

e passano dieci over dodici giorni di tempo solamente masticando e succhiando la regolizia senza

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

per dare un re- dlo al tempo e alla borsa. mannani, 5-132:

sopraveniente per non aver potuto ritirare in tempo il piede impedito. 5.

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (2 risultati)

: ricordatevi che l'eternità succede al tempo, che 'l tempo non ha regresso.

eternità succede al tempo, che 'l tempo non ha regresso. -arretramento,

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (2 risultati)

verso concetti ormai sommersi nei gorghi del tempo. de sanctis, iii-27: l'

ordine dello scrivente non sia più in tempo. beccaria, ii-5: nel caso

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (2 risultati)

si terrà l'esame chiuso finché sia tempo di aprire gli esami, e se venissero

ciel per lui vendetta / in gualche tempo sempre far se vede. / né son

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (3 risultati)

vita acquista, almeno per un certo tempo, un aspetto molto simile a quella dei

, giunta a'scogli, non frappose tempo di mezzo all'uccisione de'loro capitani e

pratolini, 8-395: speriamo passi del tempo, prima che ci si reimbarchi in

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (3 risultati)

, quando che fosse, reimmettersi nel tempo, ridar vita. = comp

bisogno di essere in capo al tempo reimpetrata dai pontefici, 1 quali quando

impostazione tecnica del problema della semente da tempo da noi data a mezzo del rinsanguamento

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (2 risultati)

ciò consistere, che per tutto il limitato tempo... da altri dello stato

mar maggiore, sotto più reine lungo tempo signoreggiarono parte d'asia e talora d'

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (2 risultati)

una persona che l'ha preceduto nel tempo o a cui è succeduto in un

, sarebbe un salto troppo forte nel tempo. vuol dirci signorina chi ha sognato di

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

(relativi soprattutto ai vari livelli psicologici del tempo e varie prospettive corrispondenti a effetti magici

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (3 risultati)

ma l'adempi, redintegrando a un tempo stesso i discapiti ch'ella paté.

rendeae e posesion che i avevano nel tempo che la cità era in neutralità. documenti

una persona che per un intervallo di tempo sono stati misconosciuti o gravemente danneggiati.

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (1 risultato)

istituti che per un certo periodo di tempo erano stati abbandonati o trascurati.

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

di filtrazioni umanistiche, di sedimenti del tempo. un disegno, una pittura, anche

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (3 risultati)

come fiere o patetiche testimoni del tempo che passa, in un osservatorio speciale

in tanta carta da ardere in processo di tempo per l'anima del re.

vani. scamozzi, 1-211-8: in tempo di pace si possono rinvestire [i fianchi

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (1 risultato)

era stato un poco dinanzi al detto tempo a'latini uno re chiamato aremulo,

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (3 risultati)

insieme tante di quelle minime differenze di tempo che potessero intercedere tra l'arrivo al

leggero, che così congiunte facessero un tempo non solo osservabile, ma grandemente osservabile

? bernari, 5-220: -ci vuol tempo, -reiterò con quell'aria sufficiente che s'

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

frequentemente, anche a distanza di poco tempo (una condizione, una situazione,

questa: da una parte assistiamo da qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

fatto di verificarsi nello spazio e nel tempo è matematica- mente individuabile mediante quattro coordinate

fisicamente, alla distribuzione, modificabile nel tempo, della materia e dell'energia.

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

però che siffatti termini possano in verun tempo e modo immedesimarsi e unizzare perfettamente.

tutto può esser vero e falso al tempo stesso, secondo il punto di vista

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

quella di un vero pittore figlio del suo tempo e del suo paese, ma che

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (4 risultati)

le quali furono già in una col tempo suscitate dall'eterno dito del creatore.

insufficienti se non mutano, nel medesimo tempo, anche la mentalità e il comportamento

ma relazione. -con riferimento al tempo. rosmini, 2-87: il tempo

tempo. rosmini, 2-87: il tempo... si può definire in se

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (3 risultati)

, ii-301: molt'altri furono per a tempo con finati, i quali

, il consiglio lui relega nel tempo. 2. segregare, allontanare

a stare per un certo periodo di tempo in un appartamento o in una stanza

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

alba, il qual era in quel tempo per alcuni travagli famigliali fatto stare come

la di lui tragedia. in tempo di questa sua rilegazione compose una

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

di ufficio ed anco per trascorso di tempo dovrieno mostrarsi più giusti. tarchetti,

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (3 risultati)

vivea. mazzini, 35-265: è tempo che impariamo ad amarci nobilmente, religiosamente

la piccolina color cioccolata e non mise tempo in mezzo: me la fece sposare

società moderna come di quella di ogni tempo è problema di educazione o rieducazione morale

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (2 risultati)

sarò a milano religiosamente nel più breve tempo possibile. 4. con rispetto reverente

disse: figliuola mia, egli è poco tempo che sei convertita; pertanto voglio che

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (6 risultati)

o meno inutile, alle sponde del tempo consunto. = denom. da reliqua

rehquato di tosse vi era e di tempo in tempo collo inspiratore andavasi calmando. oggi

tosse vi era e di tempo in tempo collo inspiratore andavasi calmando. oggi [

suoi figli erano nati. da molto tempo aveva messo gli occhi su quell'artenteria:

, 156: io ti facevo magnar per tempo, ti serbavo anco le reliquie della

con grandissimo pericolo, perché, in un tempo cattivo, i naviganti sono inghiottiti in

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

dei veri persiani antichi, fin dal tempo di alessandro. balbo, i-m:

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (3 risultati)

4ti-767: potrebbe esser che dopo tanto tempo eglino [i frati] avessino mutato il

mobili signorili di quella ch'era stata un tempo la sua casa in città, relitti

. 4. resto di un tempo passato, di un'età ormai trascorsa

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (2 risultati)

gambini, 4-128: con berto in quel tempo rincontrava poco... avevano smesso

avesse dovuto e voluto sostenere per alcun tempo l'infamia e la pena di remar

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (2 risultati)

remare, in partic. per un certo tempo. guglielmotti [s. v.

li ringrazio di aver dissipati in poco tempo tutti gli scrupoli che ancora mi rattenevano e

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

4-182: col remeggio delle navi nel tempo tranquillo 1 cittadini e i militi, in

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (2 risultati)

remiganti..., lacrimosa tragedia in tempo lieto sovrastava. foscolo, iii-1-23:

anche: 11 vogare per un certo tempo. torricelli, 117: immaginiamoci

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (3 risultati)

che occupammo e che attende fin ch'è tempo / di colmarsi di noi, di

, parte intiere e parte guaste del tempo, non si possono legger tutte, ma

. bertola, 3-168: coll'andar del tempo... que'bisogni diventano mansueti

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (4 risultati)

, iii-665: bada che non ho tempo da perdere e ricordati che, se

altri guasti sonno in tucto for de tempo et ad non poterse sperare. g.

del rigore del giusto, fatto a tempo e opportunamente. pirandello, 8-834:

che le circostanze portavano, minorare il tempo ovvero mutar la natura e qualità delle

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

. io. rinvio ad altro tempo, posponimento. f f

ma perché con eguaglianza in questo presente tempo la vostra ricchezza riempia la loro povertà

febre, non di meno che da quello tempo in qua non sia pignorato. montigiano

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (2 risultati)

radi, / sei pallido.. da tempo è che non badi / per queste

. -sorta di mestolo usato un tempo per rimestare il grasso animale durante la

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (3 risultati)

hanno simili segnali dinotano esser nati nel tempo che il sole è nel segno del

, perciò che, in tutto il tempo della sua vita, in tutti i libri

27 (471): sapeva a tempo trattenere una conversazione ragionando delle virtù piu

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (4 risultati)

acquisti. 2. da molto tempo. caproni, 7-173: la '

l'essere remoto nello spazio o nel tempo; lontananza. linati, 20-220:

foscarini, li-5-425: si coltiva di tempo in tempo l'amicizia de're più remoti

li-5-425: si coltiva di tempo in tempo l'amicizia de're più remoti..

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (6 risultati)

ogni diletto e gioco / indugio in altro tempo. faldella, i-4-244: anche nei

conversazione della gente, venne in brieve tempo a grandissima pace di mente. s.

meno rimote da noi e ad un tempo limitato poco più del vivere nostro.

. quando non sia espressamente ristretto a tempo minore, come segue nef beni della

perfezione, ancorché sieno celebrati per qualche tempo, non possono mancar di perire in

piccolomini, 10-16: essendo il tempo come materia propinqua del ritmo, sì

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (16 risultati)

9. separato da lungo intervallo di tempo da un momento del passato o del

di riferimento. -anche: lontano nel tempo passato o futuro. g.

g. villani, 11-3: passò quel tempo appo gli padri nostri, remotissimi molto

remoto impenetrabile. -determinatosi da gran tempo. mazzini, 55-262: il

più remoto idioma. -accaduto un tempo o tanto tempo prima. svevo

. -accaduto un tempo o tanto tempo prima. svevo, 1-86:

vicissitudini remote. -letto un tempo. gozzano, ii-162: olino

io. che è vissuto anticamente o tanto tempo fa (una persona); trascorso

(una persona); trascorso da gran tempo (la vita o un periodo di

si riferisce che è proprio di un tempo lontano; che risale a tempi lontani.

innegabilmente l'avvenire europeo, serbi di tempo in tempo ricordo della propria condotta.

avvenire europeo, serbi di tempo in tempo ricordo della propria condotta. landolfi, 15-124

gli scrittori, e vorrei ad un tempo stesso la eleganza, l'armonia e il

13. gramm. passato remoto: tempo del modo indicativo del verbo, che

come definitivamente compiuta. -trapassato remoto: tempo del verbo che esprime uno stato già

, cho'piacque a dio. / longo tempo insieme stiero, non ebber figliuol né

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (3 risultati)

s'aggira / sempre in quell'aura sanza tempo tinta, / come la rena quanto

ben tridata, / e tienti ben el tempo a mente / de semenar quella semente

del mare: operare vanamente, perdere tempo. petrarca, 212-4: solco onde

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

di sabbia molto fine, usata un tempo, in luogo della carta assorbente,

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (4 risultati)

el quale anello io avevo dato più tempo fa in pegnio a detto balzello.

[adamo], s'avvicina il tempo di rendere il suo tributo alla terra.

credettero tórre forteze tenea: e assegnatoli tempo a renderle, il condannorono, se

. nardi, i-335: era in questo tempo stata messa innanzi una certa pratica al

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

giamboni, 8-i-25: egli avvenne nell'antico tempo che, a a

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

ha, che è a avere il tempo perduto. e da che diavol siam

conosco, e senza prò, il tempo che andar lasciai. girone il cortese

amor la traccia: / se 'l tempo è quel che buon giudicio renda, /

divora. aretino, v-1-770: il gran tempo che mettano i padroni in ricordarsi degli

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

tenore / alla fortuna agitatrice e al tempo; / sì che le cose dissonanti

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

gli occhi miro, ch'a me nel tempo felice / per girne in cielo guida

: pugnammo, il sai, gran tempo; e più valente / con agitarmi il

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

petrarca, 284-2: sì breve è 'l tempo e 'l pensier sì veloce / che

[amore] con gioco / che tutto tempo non han solenanza; / abita ne

al cielo, rende in un medesimo tempo meraviglia a'professori e terrore al volgo per

piu in publico quaderno, dopo quel tempo, la ricevuta di que'denari dai

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

quel desiderio, a cui agogna da tanto tempo,... di rendersi un

g. gozzi, i-4-194: un tempo altre erano le usanze e gli uomini

, 4-93: instancabile e ad un tempo astuto, giugurta, esplorate ch'ebbe

famosa per essere frequentata da corsari e in tempo di guerra dagli armamenti veneziani. martello

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (3 risultati)

: dare il proprio voto (e un tempo veniva espresso con un legume secco dipinto

incontro prefissato di truppe in luogo e tempo stabilito. gualdo priorato, io-x-132:

un assegnato luogo per trovarvisi a certo tempo ed ora, e dicesi del luogo stesso

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (8 risultati)

, ii-842: 1 giornali scientifici del tempo, certe 'novelle letterarie 'che si

utile compiuto in un dato intervallo di tempo e il lavoro motore a essa applicato nello

lavoro motore a essa applicato nello stesso tempo. piccola enciclopedia hoepli, 2826:

effettiva ': lavoro nell'unità di tempo effettivamente utilizzato per la propulsione della nave

un lavoratore costituita dal rapporto fra il tempo assegnato per eseguire un lavoro e il

assegnato per eseguire un lavoro e il tempo effettivamente impiegato. -remunerazione, salario a

tipo di remunerazione (dal salario a tempo o ad economia, al salario a

, consentirono di attendere in pazienza il tempo chiesto da'plenipotenziari di spagna per rispondere

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

e lucri... matura il tempo per tutto gennaio. f. galiani,

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (7 risultati)

del contratto o dopo un periodo di tempo). anonimo [c. acosta

quella la cui durata è limitata al tempo della vita di una o più persone.

in precedenza, migliorate m un secondo tempo per cause esterne quali la dotazione di

dèi che la repubblica ad ufi sol tempo e di rendite e d'estimazione fiorisca

sottoposte molte altre rendite per il maggior tempo che stanno a maturarsi sopra il suolo e

altrui, dava la sua parte æl tempo a lavorar di mano. 12

305:, è pacto che infra questo tempo de'trenta anni, quando elli mi

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

guerra] gridavano: 'ora è il tempo venuto di adeguare la pena con la

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

calde le reni dei gioveni innamorati del tempo d'oggi! -forza, vigore.

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (2 risultati)

non volesse essere disturbata nella cadenza del tempo. -in senso generico: robusto

linguaggio comune: chi, specialmente in tempo di guerra, si rende colpevole di

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (3 risultati)

ragazza moderna. ma spicciativa non ebbe tempo di giudicarla anceschi, perché le sue renitenze

state altro che paura, e già da tempo era profondamente innamorato di lei.

erba; la specie euroasiatica è stata da tempo addomesticata, rendendo grandi servigi ai lapponi

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (6 risultati)

iente. -riprodursi, mantenersi nel tempo. l. giustinian, xxxix-ii-115:

molto dolore / dapoi se piange el bel tempo perduto? 9. figur. mutare

se l'enfiteusi sarà finita per corso di tempo o per mancamento de linea, ancora

. cambiare, mutare in meglio (il tempo). bonvesin da la riva,

/ a tute perzone denonzio ke'l tempo se renovella: / al tempo k'

ke'l tempo se renovella: / al tempo k'eo pairo imprima, nixun fior

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (2 risultati)

d'amore fomicario che era durato lungo tempo, e lo rancore fece i rei ed

1-516: nuove ingiustizie apprendo. è tempo ormai / ch'io le redini prenda

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (7 risultati)

pistoiesi, 1-114: poco dopo questo tempo fue cacciato di pisa lo detto coscetto,

prigionia reale. zeno, xxx-6-105: il tempo sanerà / la piaga del mio cor

infelicità; triste (un periodo di tempo). dante, infi.,

elena vedi, per cui tanto reo / tempo si volse. passavanti, 42:

, così si prendono gli uomini nel tempo reo. e appella il tempo reo ovvero

nel tempo reo. e appella il tempo reo ovvero quando l'uomo, peccando

rea vecchiezza / vieta già da gran tempo e cetre e carmi? -grave (

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (2 risultati)

dal cattivo gusto (un periodo di tempo). algarotti, 1-k-219: o

o per la temperatura eccessiva (il tempo). egidio romano volgar.,

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (1 risultato)

,... abbia giorni cinque di tempo a rispondere. guicciardini, 2-1-145:

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (2 risultati)

. agg. meccan. che dipende dal tempo (il vincolo di un sistema)

figur. malpigli, xxxviii-25: tempo è bene ogimai redursi a riva /

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (5 risultati)

al coperto, per repellere il freddo nel tempo gelido e per avere ombra nel tempo

tempo gelido e per avere ombra nel tempo estivo. s. degli arienti,

la sanità], come da qualche tempo in qua, da che qui vo soggiornando

se vive sì miseramente, / ché 'l tempo fugge e morte è più repente /

). novellino, xxviii-817: il tempo incominciò a turbare; ecco una pioggia

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (3 risultati)

briseide] mente: ed in così brieve tempo e così repente e così subitamente fatta

un repente: rapidamente, in brevissimo tempo. bandello, ii-1136: gli animi

-anche: rapidamente, in brevissimo tempo. giamboni, 4-131: essendo

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (3 risultati)

. davanzali, i-148: in questo tempo a giulia agusta venne male repentino che

primi impeti, ché poi chi ha tempo ha vita. bruni, 369: uscito

repentina che non mi lasciò quasi il tempo di riflettere. d'annunzio, iv-1-59:

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (4 risultati)

ricordo di un fatto ormai lontano nel tempo e quasi dimenticato. bigiaretti, 9-150

tale ambito, dalla loro risalenza nel tempo) oppure in ordine alfabetico di argomenti

state pubblicate in un certo periodo di tempo e, in partic., nell'ultimo

persone virtuose note a lui infine al suo tempo, àe nominato ne la prima cantica

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

una nazione meritevoli di essere conservate nel tempo e rappresentate. v. pandolfi

a giudicarne dai codici musicali di quel tempo dei quali abbiamo più certa notizia. buzzati

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (2 risultati)

dato che così sia, quella del tempo non ha replica; anzi è necessaria:

però senza repliche vi attendo dimattina per tempo al prato. brusoni, 2-179: senza

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (3 risultati)

, uomo della plebe, che lungo tempo aveva servito in corte, cominciò,

., massime che non è passato molto tempo ch'io ai esse ne diedi avviso

3j>: -or se dormir vi faccio in tempo corto / con la diva del ciel

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

per aventura si sarebbe potuto comportare nel tempo che la lingua latina viveva, cioè

replicata giammai, e, nell'istesso tempo, vince di sublimità l'eroica del

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (1 risultato)

un lungo repolone, porgendogli a tempo animo con la voce. c. fiaschi

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (1 risultato)

... scrive che a suo tempo si cominciò avere l'argento ne'ripositorì e

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (3 risultati)

i furti che troppo frequentemente da qualche tempo accadono in alcune province dello stato pontificio

sua vita. era stato carabiniere al tempo delle repressioni. una vita dura, un

colletta, i-191: si leggono ai quel tempo molte prammatiche o dispacci repressivi della giurisdizione

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (5 risultati)

... risorgeranno, quando sia tempo, tanto più vive quanto più represse

ricordava non senza dolcezza che a quel tempo si diceva che il nome [dario]

nel suo nascimento repressa, ed in pochissimo tempo grandeggiò nel mio seno. alfieri,

ella si calmasse, ci volle qualche tempo: aveva troppo represso 1 suoi sentimenti

titillio di vomito che fece appena in tempo a reprimere. gozzano, ii-137: un

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (3 risultati)

in somma lo riducevano a reprimersi al tempo della rifezione. segneri, ii-38:

prima coll'esempio e di poi a suo tempo con la dottrina. carducci, iii-1-529

de'beati, dico che sarà in tempo brevissimo et inconsiderabile, come la resurrezione.

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

spesso in bocca l'intercalare: - a tempo di repubblica. -con riferimento a

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

botta, 5-72: in questo mezzo tempo si udirono importantissime novelle da basilea,

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (4 risultati)

degno di laude cominciare il concilio in tempo e in maniera che e'paresse cominciarsi più

è cosa che possa farsi in minor tempo. c. e. gadda, 6-315

il vocabolo di 'myoparo 'a quel tempo vulgato. 9. la repubblica

stimano gloriosa e splendida, fu u tempo della massima nostra miseria e sciagura. gramsci

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

un libero comune; che risale al tempo in cui una città era governata con tale

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (1 risultato)

giusti, 3-206: c'era sempre tempo di rifarsi col municipio, incolpandolo d'aver

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

. tarchetti, 6-i-578: oscillammo alcun tempo tra la repulsione e l'amore,

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (4 risultati)

io. ma poi col proceder del tempo, stabilita la loro riputazione, spariscono

consumati e delle riputazioni fatte di quel tempo. leopardi, i-1211: possiamo anche

non fo dubbio alcuno che in brevissimo tempo ella verrebbe in maggior reputazione che ella non

ho avuto moneta da spendere da uno tempo in qua, ho spesa la tua riputazione

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (5 risultati)

rinaldo degli albizzi, iii-322: il tempo ogni giorno più fa declinare la riputazione

... poterono vivere miti lungo tempo. sarpi, i-1-203: soleva la sorbona

nelli suoi giudici, ma, da un tempo in qua, mi par che abbia

valentino, che avevano disegnato in breve tempo colla riputazione del re e dei suoi aiuti

amari, 1-2-260: voleva a un tempo [bonifazio] soggiogar l'isola e

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (2 risultati)

/... / le memorie del tempo, una per una, / passan

è chiamato savio non permette eziandio quel tempo che c'è dato a requie del

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (3 risultati)

presaga de'tuoi danni, / al tempo lieto già pensosa e tnsta, / sì

alcuna requie e risquitto alla misera e tanto tempo in tanti modi afflitta e tormentata italia

maconi, ii-4: alfine dopo lungo tempo iddio diede requie ah'inferma.

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (2 risultati)

marito, ruffiano e adultero ad un tempo stesso con la stessa donna, comincia

cadaun circa ducati 50, infra breve tempo sono spesi ducati quasi 800, li quali

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (5 risultati)

sono obbligati a continuare il servizio in tempo di pace che per due anni. stampa

: la corte di spagna da qualche tempo in qua è caduta in questa disgrazia

benevolenza e da te caritativamente già più tempo sollecitato, amantissimo in cristo fratello,

una funzione di ideale estetico del proprio tempo. 6. condizione materiale che

sfortunevoli incontri, si sono di lungo tempo trovati in comodi, e ricchi quartieri

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (7 risultati)

de luca, 219: deve però questo tempo essere continuo, cioè che continuamente per

continuo, cioè che continuamente per tanto tempo si sia avuto il pacifico e non

non vi ha che la differenza del tempo. tommaseo [s. v.]

, 2-37: i signori del buon tempo... non hanno mai letto la

ch'io vi dica che non ho tempo ormai da rispondervi, ché il governo

storicamente nell'ambito della vita militare in tempo di guerra e si esplicava il più delle

del nostro reverendissimo cardinale mantuano, in tempo di dui giorni, intra continui tumulti

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (1 risultato)

oppugnazioni e difese che mai seguissero in alcun tempo. morando, 413: gli assediati

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

fosse per volere che fosse corso il tempo a benefizio mio, e che perciò

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (2 risultati)

che la qualità delle persone e del tempo modestamente richiederanno. z. contarmi,

legato, il punto dove a suo tempo ossia a resecazióne avvenuta gli si sarebbe

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (3 risultati)

, 8: siando stado per alcuno tempo in le contrade de grecia, elio vene

promesso a? messinesi di stare alcun tempo residente a messina, cambiò proposito.

cui signor residente in napoli di quel tempo avevasi ritirato tutti gli esemplari ch'erano

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (6 risultati)

tucti li nomi delli principi residenti in quel tempo sopra lo populo de israel per fi'

nella sala dove lo re il più del tempo facea residenza; e trovollo fiso giucare

un tale obbligo, il periodo di tempo durante cui viene ricoperta. documenti dell'

quella corte non vi è stato in tempo mio se non il nunzio di sua santità

unione. cantini, 1-22-354: finito il tempo della residenza, se quelli ceh avranno

residenza. carducci, iii-23-73: fui a tempo, correndo alla residenza municipale, ad

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (3 risultati)

pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura

operaio più o meno sembrava quello d'un tempo. ma transitando, poco dopo l'

, 21-115: da mattutine spiagge il tempo ha residuato l'immobilità della luce,

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (4 risultati)

stato distrutto, incendiato, usurato dal tempo, venduto, trafugato, usato,

. ungaretti, xi-76: dove il tempo è incalcolabile e tutto testimonia un disseccamento

un viaggio, di un periodo di tempo, dell'esistenza. -anche: elemento di

romani avessono avute in tanto spazio di tempo quelle tre rotte in francia ch'egli

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (1 risultato)

che lo conservarono in quello stato per lungo tempo. calandra, 4-22: la poesia

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (1 risultato)

della persona del marchese per qualche tempo, affin di moderarne colla re-

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (6 risultati)

suo corpo era cedevole e resistente al tempo stesso. -solido (con riferimento

6. che si mantiene intatto per molto tempo; che dura a lungo, persistente

pietra, legno. -durevole nel tempo, imperituro. d'annunzio, v-3-344

, almeno per un certo periodo di tempo; il resistere in uno scontro armato

mann, di cui l'azione continuerà nel tempo. c. levi, 2-63:

paese. soldati, 2-501: da quanto tempo, non aveva più pensato al padre

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (3 risultati)

abbandonarsi senza resistenza all'opera lenta del tempo. -ribellione a dio, disubbidienza o

la bontà della moglie, in poco tempo vive con lei senza niuna congiunzione, e

, lii-6- 32: perché il tempo porta sempre le occasioni con sé, vedendo

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

resistenzia di chi è mosso e 'l tempo che misura tal movimento. bruno, 3-147

alla forza, poiché, in quel tempo nel quale la forza movente ha molte volte

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

si cade, si perde ad un tempo stesso la riputazione. mazzini, 75-81:

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (9 risultati)

: l'ultimo dì è venuto e il tempo di troia, al quale non si

procella pseudotradizionalistica scatenatasi in italia qualche tempo dopo la guerra. -confutare una persona

della mente che il nemico ci procura a tempo d'orazione. statuti dei disciplinati di

, i-xxxvm-334: ella lusinga ad un tempo in me due specie d'amor proprio:

al paro [alla carrozza] per lungo tempo: ma già il suo ardore si

, 21-21: uno sminuzzamento [di tempo] così sottile e fatto per vibrazioni

vi resiste. -continuare per un certo tempo a esistere, ad avere fortuna (

maggior larghezza, non può resistere gran tempo di più dell'autunno. stampa periodica

forze vitali di che resistere per qualche tempo e sostenersi talora anche contro quegli attacchi che

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (3 risultati)

: capace di resistere ancora per lungo tempo, certo, in quelle sue ossa dure

le prime; le mignole resistono più tempo. 8. frenare, impedire

cangi? 9. mantenere costanti nel tempo le proprie caratteristiche fisiche e meccaniche;