Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (3 risultati)

che occupavano, almeno per un dato tempo, il marchesato di moravia,

peccato, onde a'niniviti fu dato tempo di remissione di quaranta giorni. =

non è proibito di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali.

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (5 risultati)

: attendeva a darsi il più bel tempo del mondo, non osservando mai né vigilie

costituisce la quaresima; che riguarda il tempo, le pratiche religiose, i cicli

: per fame dudici mene- stre in tempo quadragesimale prendirai una libra e meza di

. machiavelli, i-vn-495: sendo il tempo quadragesimale, nel quale la chiesa comanda

settimana e mangisi per ciascuno in questo tempo cibi quadragesimali e non altro.

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (2 risultati)

annunzio, ii-741: alla sabbia del tempo urna la mano / era, clessidra il

-quadrante lunare: meridiana che segnava il tempo con la luce della luna.

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (2 risultati)

e in quella gonfiano anche nel medesimo tempo per l'incontro e concorso.

date da questo strumento sulle variazioni del tempo sono spessissimo erronee. p. petrocchi [

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (3 risultati)

settore della costellazione di boote che un tempo si chiamava quadrante murale (v.

dixe: -signor mio, non perdete più tempo circa ciò, ché io non voglio

le terre], avendole possedute tanto tempo e quadrando tanto bene al loro dominio

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

perfezione sta negli ordini, e più nel tempo. un nuovo soldato ed un puledro

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (5 risultati)

-fermamente stabilito (un periodo di tempo). iacopone, 92-75: l'

aspetti, che tra di loro accadono ai tempo in tempo. patrizi, 3-22:

che tra di loro accadono ai tempo in tempo. patrizi, 3-22: lo aspetto

; fu usata, in un primo tempo, nelle epigrafi di pietra e di

seguire l'evoluzione del consorzio vegetale nel tempo. 4. costruzione edilizia o città

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (3 risultati)

i quadrati de'tempi, essendoché il tempo di un minuto primo è duodecuplo del

di un minuto primo è duodecuplo del tempo di cinque secondi. grandi, 5-125:

(ed è così chiamato perché un tempo si usava indicare con lettere latine gli elementi

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (5 risultati)

venti tramontani. algarotti, 6-138: al tempo della quadratura, la forza attrattiva del

quadrature, ma dopo un intervallo di tempo che varia a seconda della località e che

trovare; nondimeno per insino al resente tempo non è noto essersi trovata. bruno,

, intorno alla quale si perde inutilmente tempo. giovio, 1-291: mi scongiurò

baldinucci, 9-k-197: lo spada qualche tempo, parte studiando e parte macinando 1

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

l'incominciata quadreria comunale, da tanto tempo raccomandata anche da me...:

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

alla detta lira e citara in brevissimo tempo l'un'appresso l'altra, per non

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (1 risultato)

a reazione; quadrireattore. tl tempo [3-xi-1964], 9: rendete più

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (3 risultati)

: sissignore -seguitò il trucchi, -sarebbe tempo che il governo riparasse a una quadrilustre

fanciullezza, come era grande al suo tempo la città di firenze quanto al numero

non saprei dire se in un primo tempo quella quadripartizione dello spirito umano mi sembrasse

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

cipresso, acciò senta manco le mutazioni del tempo, che non la pieghino a qualche

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

, 12-245: quando francesca ci ha tempo, mi dia un po'il quadro dei

è preparato, ma mi costerà parecchio tempo, per essere ridotto in un quadro netto

inghilterra, in due periodi diversi di tempo. mazzini, 41-26: noi non abbiamo

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

parlare di uno spazio e di un tempo che erano il quadro del reale, e

reale, e quello spazio e quel tempo gli si sono chiariti costruzioni dello spirito

. idem, iii-10-69: la forma del tempo non è il quadro in cui si

: la fede assoluta e nello stesso tempo riniziativa personale. -quadro intermedio (

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (1 risultato)

non equivoci che quivi esisteva fin dal tempo degli etruschi una ragguardevol popolazione. fanfani

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (5 risultati)

visibile un po'dappertutto e un certo tempo, prima della guerra, non si

, s'intende farlo eseguire nello stesso tempo da tre, quattro parti.

con dupla velocità si passa nel medesimo tempo doppio spazio, adunque è chiaro che quando

è chiaro che quando si raddoppi il tempo e la velocità insieme si quadruplicherà anche

per la state triplicata, a mezzo tempo quadruplicata, tutto o grana o seta

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (1 risultato)

zebra di piccole dimensioni, un tempo diffuso nell'africa meridionale ed estinto

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (4 risultati)

/ e quel che 'n altrui pena / tempo si spende, in qualche atto piu

, ii-200: nulla quaggiù dura gran tempo. foscolo, iv-377: oggi io

corso / tutto rode qua giuso il tempo, e lima! baldi, 278:

maggio; nondimeno non sono in quel tempo molto al proposito della gola, come

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (3 risultati)

sistema di uccellagione alla quaglia usato un tempo nella valle padana e ora vietato dalla

parte delle capre di dafni, metteva assai tempo a quagliar latte, a far pizze

: pigliansi [le quaglie] nel tempo dell'arrivo o poco doppo col richiamo

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (4 risultati)

479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì pace

/ n'andrei digiun tutto il mio tempo. di giacomo, ii-537: anche per

imbriani, 1-255: stette, qualche tempo, a guardarlo, con la coda dell'

primo ad accettar la fede cristiana al tempo del re clodoveo, qualche ottant'anni dopo

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (2 risultati)

-con riferimento a un breve lasso di tempo. arbasino, 3-17: aliscafo delle

-con riferimento a un breve lasso di tempo, tuttavia imprecisato. pratolini,

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (3 risultati)

, 659: era il re in quel tempo a meluno, trattenendosi nella qual città

volontieri acquista, / e giugne 'l tempo che perder lo face, / che 'n

in prato le fresche viole / nel tempo freddo pallide se fano, / come il

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (4 risultati)

appare al senso, / in qual tempo tu vuoi, sia vero e certo.

firenze, lo qualo sarà per lo tempo. testi non toscani del quattrocento, 13

sonno: un suono quale / il tempo, ancora illeso, a pochi fili /

per aere et nubilo et sereno et onne tempo, / per lo quale a le

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (3 risultati)

bene, / che fosse frutto dopo il tempo mio. / poi, pensando nel

ma via, c'è stato un tempo che le son piaciuto e molto.

gerarchici mediante un atto scritto (un tempo denominato nota di qualifica e ora chiamato

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (2 risultati)

diogene, anzi qualificolla per fatta a tempo con giudicio e adattata di simboli metaforizzanti.

apprendere il suo mestiere ha impiegato più tempo di quanto non sia necessario per scroccare

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

ed egli gli quetò della rendita del tempo che l'aveano tenuto. a.

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

non quetavo né giorno né notte; il tempo gragnolava, e la bufera fischiava tanto

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (6 risultati)

sereno: sonno soave. da qualche tempo godo del miglior segno di salute ch'i

meno perturbato, meno inclemente (il tempo); cessare di imperversare (la

porcacchi, i-298: altri, quietandosi il tempo crudele, quantunque il terreno fosse molle

non intendo di escludere, in questo tempo del male, ogni genere di medicamenti,

tutto quello gli do- vessino per il tempo passato. botta, 4-497: il duca

: curerà che essa ginevra, al tempo nel quale sarà di legittima età, la

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (6 risultati)

. del rosso, 50: visse lungo tempo con grandissima tranquillità e quiete d'animo

della quiete del medesimo, sodisfarei nel tempo medesimo ad una mia innocente superbia,

istanti appartenenti a un determinato intervallo di tempo e a un determinato sistema di assi

sien atte ad esser mosse in quel tempo che le riposano. f. pigafetta,

si muovono in un altrq; il tempo la quiete non misura se non perché misura

lavorazione e per un certo intervallo di tempo viene depositata e tenuta immobile, anche

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (7 risultati)

stabile e in eterna quiete, ma nel tempo che non è altro che assiduo fluxo

contro a quelli che, avendo per alcun tempo conceduto la quiete alla terra, cioè

a misura mi bisogna un certo e giusto tempo di moto e di quiete.

tue, ma al tuo bisogno, aspettava tempo di quieta e riposo mentale. bembo

fera da pagarsi nello stesso luogo nel tempo dell'altra fera, cosa più procurata da'

, ii-17: per alcuno spazio di tempo lasciò la corte. e pure non potè

lasciare i fatti de tarme, quando il tempo non richiede, rispetto all'età,

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (3 risultati)

ed è, per queste caratteristiche, tempo privilegiato per la meditazione e la riflessione

.. si degni di ordinarmi il tempo e 'l modo e dove vuol ch'io

baldelli, 7-ii-382: cesare di notte tempo con gran quietezza uscì da'ripari e

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (3 risultati)

secolo, ma tendenzialmente presente in ogni tempo della storia del cristianesimo, secondo la

uscirai, spero.. con questo tempo.. -ribattei che sarei uscito lo stesso

o degli altri infortuni che arreca il tempo e il mondo, ora dubitano delle mogli

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

queta queta, / senza temer di tempo o di sua rabbia, / che gli

di parentado, più fosse co''l tempo agevole a concludere pace tra loro. duodo

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (11 risultati)

., i-246: in questo medesimo tempo molti s'accordavano a'latrocini, e cresceva

le cose furono piu quiete che nel tempo presente. t. contarmi, lii-15-275:

della storia, a un arco di tempo e alle condizioni che vi vigevano.

edificazioni sono cagione di grande rovina in tempo di guerra e in tempo di pace.

grande rovina in tempo di guerra e in tempo di pace...: in

di pace...: in tempo quieto richieggono molte spese; venendo la guerra

quieto. gualdo priorato, 1-2: in tempo quieto poco profitto, e in occasione

suo spasso vi dimorava consumavano il più del tempo a cantare delle donne loro e a

altro rispetto li potrà tener per qualche tempo quieti, se non il ritrovarsi stracchi

maniera, se mi trovassi per qualche tempo senza notizie precise dello stato loro.

vere ', non hanno ancora avuto il tempo di orientarsi nella bufera scatenata dalle nuove

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (9 risultati)

periodo della vita, un arco di tempo). -anche con funzione predicativa.

gl'inglesi non li seguitarono che molto tempo dopo. 17. che è privo

punto genera ad una il moto ed il tempo. -fisso (un astro, l'

: nel grande freddo e pur nel tempo caldo, / celansi i venti e non

cui si stanno que'cittadini il più del tempo a guisa di uccelli aquatili osciosi quivi

stia. mazzini, 9-339: il tempo, come dico, è bellissimo, e

clima); tendenzialmente sereno (il tempo). porcacchi, i-297: il

il primo giorno marciarono assai bene col tempo quieto. g. bentivoglio, 5-i-49:

venne il giorno assai quieto e il tempo caldo. -terso, limpido,

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

di calma e di maggiore disponibilità di tempo e di energie, dovuta all'esaurirsi

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

passa per una luce in un dato tempo, questa quinaria ora più or meno

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

una ignobile vita. -fra breve tempo, fra poco; nel giro di pochi

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (3 risultati)

a quindici, e crebbero in progresso di tempo sino a ses santa.

, 1-52: trovandomi a roma, al tempo del giubileo, infermato, per lo

quindi ragionevolmente si è introdotto anche da tempo antico l'usanza che questi corpi intellettuali a'

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (3 risultati)

su'toccamenti e baci, passando il tempo con ragionamenti amorosi. passarono quindi i

la funzione di un compì, di tempo). crescenzi volgar., 3-15

di qui a, fra un certo tempo; nel giro di un certo periodo.

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (3 risultati)

aver potesse dentro l'acqua torbida in tempo di piene. ungaretti, xi-300: toccando

compagni fidati,... passò per tempo nelle chiavature. leonardo mocenigo, lii-6-118

d'annunzio, 8-118: da gran tempo già ella si annoiava indicibilmente; ma non

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (3 risultati)

stabiliti a priori in un periodo di tempo di cinque anni (un piano economico:

che, durante un dato periodo ai tempo, suppongasi un quinquennio, il lavoro

ben e mitile zucaro e se l'e tempo de carne, metili e masenala ben

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (3 risultati)

no, nelle giornate di più bel tempo, uno spicchio di mare dietro quinte di

man distinte / in numero, misura e tempo e chiavi, / ottave, terzie

novembre, questo re volse intendere quanto tempo era che se éramo partiti de spagna

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

.. e non perder così il tuo tempo, con questa roba.. quanto

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (2 risultati)

è ancor piu magro, allungano il tempo della pastura; lasciano il terreno 3 anni

la quinteria..., ma nel tempo stesso cresce l'ampiezza dell'azienda.

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (1 risultato)

ghianda a perfetta quercia in quello stesso tempo. = v. quintilianèo.

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (3 risultati)

consecutivi usato come unità di computo del tempo nel calendario azteco. cattaneo, iii-3-114

andar sotto sta sotto terra, nel qual tempo si fan meglio l'operazioni del giorno

in aggiunta alle tre dello spazio e al tempo, da moderne teorie fisiche.

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (2 risultati)

, 16-48: tutti color ch'a quel tempo eran ivi / da poter arme tra

, si stende in un periodo di tempo che va, approssimativamente, dal 1850

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (3 risultati)

publice. spallanzani, 4-i-24: nel tempo... che que'pescatori riversavan

. banti, 11-244: a quel tempo, con tanti guai addosso, non mi

legge, a me stesso ed al tempo il non disputare. breme, conc.

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (1 risultato)

. cavalca, 20-28: dopo gran tempo che antonio era stato al..

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (6 risultati)

non mi insegnare che già fa grande tempo ch'io fu'viziosa, e so bene

esige la non violenza per tutto il tempo intermedio. quòcere (quòciare),

in nel mio apparato / in quocer lesso tempo non si frusta, / poi so

: avremo... appropriato di qualche tempo avanti il concime di cavallo biadato,

. quòndam, aw. un tempo, una volta. guicciardini,

filippo, che furono quasi in un tempo istesso, il re de'romani.

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

, e mi lusingo che in breve tempo i signori classici saranno tutti nel numero

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (2 risultati)

rate in cui può essere frazionato nel tempo il pagamento di un capitale. -quota

di nuovi soci e il modo e il tempo nel quale questi devono contribuire la loro

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (2 risultati)

vivete, se non ricco, al tempo nostro? / è quotato in italia il

io ho ed averia studiato invano tanto tempo. guicciardini, 2-1-143: la morte

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (3 risultati)

conviene ancor qui ripetere che bisogna per tempo avvezzare i giovani a giudicare rettamente del

. romagnosi, 4-348: quanto al tempo di usare delle acque in materia appunto

di essere eterno, grande, fuori dal tempo, e di usare il 'quotidiano

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (6 risultati)

, perturbarsi (l'aria, il tempo). cantari, 319: l'

risederanno le nugole, invernerà rabbuffando il tempo; se saran le cime nette, sarà

. 4. perturbato (il tempo). soderini, ii-20: e

che importa assai se sopravvenisse sereno o tempo rabbaruffato o cattivo, perché più presto

suo modo, in breve spazio di tempo rese la camera del tesoro più reverita che

. moretti, ii-273: vi fu tempo in cui, tornando dalla città, le

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (1 risultato)

alterazione dell'innervazione che invade ad un tempo la sensitività, il moto e l'

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

non potette muoversi di casa per molto tempo, mentre sarebbe stata urgente la sua

sua zia era di sentire tutto il tempo che lei, in certo senso, ci

faccia nascosta tra le mani, stette qualche tempo a divorar la sua rabbia. leopardi

fiorentina, che superba / fu a quel tempo sì com'ora è putta. busone

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (4 risultati)

in questo mare alcuni anni regnano nel tempo della state certi venti che li portughesi

atti temerari. -azione devastatrice del tempo. serafino aquilano, xxx-10-5: deh

vai soccorso / con quanta rabbia il tempo ci divora. baldi, 429

ci sono stati rapiti dalla rabbia del tempo. -rovescio di fortuna. s

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

p. levi, 6-78: era il tempo degli zar, e allora le scuole

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

denaro ma con gesto quasi rabbioso e al tempo stesso reticente, come se avesse voluto

era così profonda e, nello stesso tempo, accompagnata da una tanto rabbiosa volontà

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (5 risultati)

rappacificarsi. sacchetti, 85-58: di tempo in tempo, rabbonacciandosi con gherardo,

sacchetti, 85-58: di tempo in tempo, rabbonacciandosi con gherardo, queste battiture

mare. -volgersi al bello (il tempo). -anche con uso impers.

giorno stesso di pasqua a rabbonacciarsi il tempo. stratico, 1-i-378: 'il tempo

tempo. stratico, 1-i-378: 'il tempo si rabbonaccia ', cioè il vento

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (2 risultati)

di procedere nella materia 'e 'l tempo 'che t'è conceduto a fare questo

non han del mangime: al bel tempo si rabbrezza di qua o di là,

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (8 risultati)

. ant. il turbarsi improvviso del tempo (e l'effetto che ne deriva)

volgere al brutto, turbarsi (il tempo); diventare freddo, pungente (

varchi [crusca]: il tempo si rabbruscò in un subito e ne

un dì sereno si vede in un tempo rabbruscare l'aere, è da temere di

rabbruscare ': l'oscurare che fa il tempo crescendo il freddo. i. nelli

nelli, i-131: manco male, il tempo si rabbrusca. giuliani, ii-357:

, ii-357: vedi che nuvoli! il tempo si rabbrusca. -con uso

, ii-524: se ignun luoco il tempo si rabruzza / verso di lui, male

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (5 risultati)

ributta. gabrielli, 25-59: nel tempo istesso una non lieve zuffa / con

10. volgere al brutto (il tempo atmosferico). pataffio, 6:

). pataffio, 6: il tempo si comincia a rabbuffare. gelli,

rabbuffare. gelli, 15-ii-278: il tempo, il quale era... quietissimo

1-68: rabbuffa tosi il tempo,... pensarono li piattelli che

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (4 risultati)

tempestoso, volgere al brutto (il tempo). varchi, 18-2-247: il

). varchi, 18-2-247: il tempo si rabbuiò in un subito e ne

. gozzi,. i-4-131: il tempo si rabbuiò, fu un grandissimo fracasso

l'inverno era aspro: ogni poco il tempo si rabbuiava, ricominciava a nevicare a

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (2 risultati)

contro la cultura e i costumi del tempo, in reazione contro l'ascetismo medievale

. savinio, 22-192: nel suo tempo e nel suo clima, la * pochade

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

della finitezza rabescata d'uno ch'abbia tempo parecchio a sua disposizione.

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

10-10: così grotte, nei documenti del tempo chiamato 'le grotte 'e

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (3 risultati)

cenci e spendere i denari e molto tempo in fare divise, raccamamenti, doghe e

lettera... e finché vi sarà tempo te la infarcirò alla rinfusa del meno

con molta prestezza. / in questo tempo rinaldo giugnea, / ed ogni cosa

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (1 risultato)

e delle paludi, fece appena in tempo a scansarsi per lasciarla passare.

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (4 risultati)

la libertà. -recuperare (il tempo perso). pascoli, i-300:

). pascoli, i-300: il tempo che per voi egli prendeva al suo

che per voi egli prendeva al suo tempo, lo raccattava poi la sera e la

1-56: le richezze che sono in breve tempo acquistate tosto vengono meno, e quelle

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (3 risultati)

. sbarbaro, 5-46: rincasando anzi tempo, capitava che sfondasse la porta a

e quante? / rimembra- tel un tempo a quelle sante / luci di paradiso,

il morso, / tutto ad un tempo lo [il cavallo] raccende al corso

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (1 risultato)

, palliata veniva ed esulcerata ad un tempo, talché ogni debito spento uno più grave

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (1 risultato)

febbre...: in questo tempo ebbe egli raccerto in casa d'un ordinario

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (1 risultato)

attraverso quella racchetta disinfettante che per alcun tempo usò in inghilterra, negli ambienti degli

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (6 risultati)

muraglia... fu fatta in tempo dell'ultimo assedio, due anni or

4-1196: la prefinizione... del tempo di trent'anni, misura media delle

amore che... ia di notte tempo ancor esso le sue magie, e

, né gli antichi corsi del consumato tempo con adornamento di silenzio le racchiudono.

). ottimo, ii-51: al tempo che l'uva s'imbruna, li villani

: se 'l vino cón la feccia lungo tempo dimori... si ponga in

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (5 risultati)

v'ha fiume, a notare nel tempo della state e tagliare selve e fosse fare

: furono queste [leggi] di tempo in tempo da giustiniano emanate, e

furono queste [leggi] di tempo in tempo da giustiniano emanate, e non già

. -sostanti aria non ricambiata da tempo; sentore sgradevole di ambienti chiusi per

sgradevole di ambienti chiusi per lungo tempo (in partic. nelle espressioni puzza,

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (1 risultato)

rabberciare. pataffio, 6: il tempo si comincia a rabbuffare, / ed ha

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

raccolgono il settembre, perché a questo tempo vi piove e li fiumi crescono.

era di cristo precursore. / venuto il tempo di tal nascimento, / maria giovanni

trovò pastori che mangiavano e davansi buon tempo, da'quali esso per pietà fu

cossovo una fanciulla, / s'alzò per tempo in dì di domenica, / domenica

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

e liete molto, / e più tempo durò il festeggiare, / e ciascun dalla

si fare, / sé ristorando del tempo perduto / mentre nel regno non era

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (4 risultati)

avesse saputo raccoglierle e disciplinarle accordandole per tempo al dolore degli altri?

. dolce, 7-260: n questo tempo, come si raccoglie daltundicesimo di livio,

loro lavori, pur lavoravano certa parte del tempo per potere scampare taccidia e raccogliere la

mente all'orazione pòi meglio al suo tempo. -riconoscere. boccaccio,

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

ragione speravano d'imparare col tratto del tempo le lingue necessarie e quindi raccorre più

la diserta, / né le concede tempo di raccorsi, / che l'incalza,

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (7 risultati)

ella non aveva più la valutazione sicura del tempo; ella doveva guardare gli oggetti che

, agli orali, dove non c'è tempo e modo di raccogliersi e ricomporsi.

, rac- cogliesi quella spuma che di tempo in tempo per alleggerirsi vanno vomitando l'

cogliesi quella spuma che di tempo in tempo per alleggerirsi vanno vomitando l'italia e

gino che le occupazioni non le abbiano conceduto tempo, essend'ella, per quel che

e gustò mantova e ascre. / ma tempo viene ornai che 'l fren raccoglia /

nostri / t'arrendi insin ch'è tempo e che ti lice / frutto raccor

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (2 risultati)

e cinto di adorazione, chiuso da tempo in un raccoglimento silenzioso nel quale parlava

raccoglimenti, macerati al filtro invisibile del tempo, i vini tornano a brillare alla

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (2 risultati)

si raccoglie, si deposita naturalmente col tempo (l'acqua sul fondo della barca)

ignoto, d'autore ambiguo, di tempo incerto. foscolo, xi-2-302: i

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (5 risultati)

guevara], ii-2: in un tempo si semina et in un altro si fa

intendendosi per anno... quel tempo che corre fra un'intiera e perfetta

alla vendemmia! o come passa il tempo! manzoni, pr. sp.,

tirare più di quello che duri il tempo della sua pensione, con la su-

provvedere quali argomenti probabilmente si vogliono col tempo trattare e quai libri si vogliano comporre.

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (2 risultati)

era un perdere la gente, il tempo e l'opera e ch'era necessario

camaioli della città di siena, al tempo di giacomo di neonzio del terzo di città

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

concili credettero il falso e per tanto tempo il proposero per vero a'fedeli,

che te pò offendere, / pigliando el tempo e 'l misurar, / racolto.

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

basti, no voluto porre anco il suo tempo in musica. 12. ripiegato

forza raccolta di quell'orologio che segna il tempo come ritmo di una musica che lo

, concentrato (nello spazio e nel tempo: quindi più efficace, più intenso;

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

ghirardacci, 3-35: seguita il tempo sereno luglio, agosto e settembre

. campana, ii-464: il tempo æl raccolto de'grani, per una

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

raccomandollo a costui, che per qualche tempo lo tenne soggetto in dipingere corami d'

... e'si fusse preso tempo a considerare quello a che e'si metteva

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (1 risultato)

rebora, 3-i-187: hai ricevuto -a suo tempo -il vaglia della banca dltalia? io

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (2 risultati)

si può far novità durante il detto tempo né pigliare terre l'uno dell'altro,

anche due raccomandatissimi e che aspettano da tempo. ferd. martini, 1-ii-135:

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (5 risultati)

con la falsa redine, essendo regolato il tempo da una piccola minugia temperata a uso

una delle due estremità e attaccata ad esso tempo e dall'altra è raccomandata al tamburo

alcuna cagione, per la quale al tempo d'essa offerta raccomandato o vero distenuto

e di raccomandazione, la mattina per tempo se n'andò alla volta di salò.

fretta a vostra signoria eccellentissima non ebbi tempo di giustificare l'ardire ch'io mi

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (5 risultati)

uscite della penna con le strettezze del tempo,... che con obbligarlo

operazione, la spesa che comporta, il tempo che vi si impiega. fanfani

che costa il raccomodare e il tempo che ci si spende. p. petrocchi

., ii-2-430: se per alcun tempo gli onori fossero comuni e la repubblica

giorni soli le nozze, per dar tempo al racconciamento di alcuni ordigni rottisi nella

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (3 risultati)

, avendoci / noi da partir sì per tempo; ricordati, / tosto che furbo

lo racconcia e guarisca, sta un buon tempo in buono stato. f. vettori

mettendovi dentro tanta vettovaglia che per lungo tempo non avesse a temer l'armi della

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (6 risultati)

che non racconcia e non edifica tutto il tempo della vita sua.

e racconciare la chiesa; ma al suo tempo de l'autore stavano sudditi a la

. savonarola, i-15: gli è tempo... da far penitenzia, ché

ringrazio sommamente iddio che m'ha dato tempo e luogo che io ho quasi riscritte,

tommaseo, cix- i-436: se aveste tempo e pazienza di dirmi quali cose troncare,

fuori di me medesima, né ho tempo di pensarvi o di racconciar lettere.

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (12 risultati)

, cent., 77-17: nel detto tempo colla santa chiesa / si racconciar melanesi

di precipitazioni; ritornare sereno (il tempo). anonimo senese, 107:

senese, 107: al quarto giorno el tempo si racconciò. g. villani,

dì 15 di maggio si racconciò il tempo. boccaccio, dee., 5-7-

io ogni particella non racconti, il tempo non si racconciò prima che essi,

aver piacere ebbero ordine dato. il tempo malvagio cessò. tommaso di silvestro, 305

: verso la sera se readconciò lo tempo e fu uno bello sereno. tasso

sereno. tasso, 18-i-198: il tempo, come può vedere, s'è racconcio

ancora qui, ché se mai il tempo seguitasse a imperversare, bisognerà ritardare quattro

la mia partenza; e se il tempo si racconcia, lascerò qui gente che

sacchetti, 1-326: l'indomani, il tempo essendosi racconciato, camillo discese un po'

inconveniente. pallavicino, ii-100: il tempo non più merita nome di sapientissimo che

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (8 risultati)

pendio davano imagine di quelle usate un tempo a ricovero di galere disarmate o racconce

. rimesso al bello, rasserenato (il tempo). savonarola, ii-93: benché

credi e di'che è racconcio il tempo e non di meno poi in un tratto

tratto si rannugola ed è guasto il tempo, e però ridico che si rannuvolerà e

si rannuvolerà e guaste- rassi il tempo. guicciardini, 13-iii-136: non è piovuto

estraordinanamente, e da ieri in qua il tempo pare racconcio. soderini, i-50:

è osservato... come che il tempo racconcio nelle quattro tempora sia di più

che rassettato in qual si voglia altro tempo. 10. ant. fallito

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (6 risultati)

anima racconsola. cicognini, 108: tempo è già di perdono, / e che

io ne sono stato fuori, il tempo del ritonarvi è assai breve.

privo di inquietudine (un periodo di tempo). leopardi, 970: la

raccontaménto, si posson in uno stesso tempo raccontare gli avvenimenti di molte parti.

fatto, li raccontò il luogo, il tempo e le parole tra loro quella notte

e quindi estinta, che abitò un tempo il palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (5 risultati)

fatta, un memorabil caso seguito nel tempo medesimo a muleasse, re di tunisi.

anno / racconto i versi miei del tempo antico. savonarola, iv-100: io t'

tu nai sonno, povera nutrice! un tempo eri tu che mi raccontavi le favole

malavoglienza, che portata / avea un tempo contro a'colonnesi, / aggiunse questa pessima

giovannini, 5-75: per non perder tempo in raccontare la poca perfezione di tal

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (4 risultati)

.. e perché raccontarono fuori di tempo debito, questa seconda azzione pecca in

questa seconda azzione pecca in prendere il tempo non opportuno; e perché raccontarono azzione

quale la distanza o di luogo o di tempo tolse il conoscimento de'raccontati successi.

che seguono e per inascoltate, nel tempo avvenire alcuna di loro possa prender vergogna,

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (13 risultati)

inavvertibile. 3. riduzione del tempo; accorciamento della vita. trattati

proposero pure i collegati il raccorciaménto del tempo prescritto alle restituzioni. = nome d'

moderni] pongono, gran parte del tempo perdendo appo il barbiere...,

appon di dì in die, / lo tempo va dintorno con le force. ottimo

elli non s'aggiugne, però che 'l tempo ne leva di dì in dì.

ogni dì si raccorcia, perché il tempo gli va dintorno colla forbice e lo consuma

, / sì che la via col tempo si raccorci. landino [plinio],

trisillabo. 4. ridurre il tempo, la durata della vita o di

m. villani, 1-32: poco tempo [il re di francia] stette con

nella bellezza della damigella, raccorciò il tempo della sua vita. tesauro, 3-187

, 15-634: oggi nell'età del tempo pieno / si è immortali per meno /

è immortali per meno / anche se il tempo si raccorcia e i secoli / non

gherardi, cxiv-20-72: io non so che tempo mi rimarrà nelle giornate che d'ora

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (5 risultati)

che la lunghezza e la certezza del tempo allunga o raccorcia la noia? idem,

del mantello raccorciato dall'uso e dal tempo che va intorno colle force, che ne

flagel- ata dalle amaritudini né raccorciata dal tempo, era alta, rassodata dai trent'

un breve lembo ai quel manto, un tempo / agli omeri decoro e sinuoso,

, 5-93: andiamo, donna, è tempo d'amare / sul raccordo anulare.

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (1 risultato)

tardi, non fu però fuori di tempo. = nome d'azione da

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (4 risultati)

modo insieme ch'è un rinnegare il tempo che ci perderò in raccozzarle.

machiavelli, 1-i-210: raccozzato il breve tempo della sua dittatura e le autorità limitate

lucia, 181: non le lasciò il tempo di raccozzar due idee. rosmini,

/ tutti i re, fatti a un tempo paralitici, / e gli schiavi indi

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (5 risultati)

quale sostanze attive tenute per molto tempo ad elevata temperatura (talora anche a temperatura

4-40: alcuni altri... nel tempo della vendemmia racimoli freschi, non istretti

riducono a dovuta bontà e sapore dopo alcun tempo. bisaccioni, iii-7: qui [

cuoce il vino per conservarlo a lungo tempo, onde tutto il verno è dolce,

perfetto pepe. percioché, aprendosi col tempo, n'escono fuori i racemi tutti carichi

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

grano rachitico, colto già da qualche tempo e che tira esteriormente al colore di

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (2 risultati)

, 67: berto volle profittare del tempo che gli rimaneva per andare a racimolare,

. botta, 6-ii-418: in questo mezzo tempo ga- tes, racimolate alcune poche genti

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (1 risultato)

: alcuni altri... nel tempo della vendemmia i racimoli freschi, non

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (2 risultati)

: nella prima giovinezza navigò per qualche tempo sul trabaccolo 4 santa liberata ',

in porto dopo d'essere state qualche tempo in rada e senza essere andate in

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (1 risultato)

) scanditi secondo un certo ritmo nel tempo. se le onde incontrano un ostacolo,

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

. tommaseo, lxxix-ii-429: se il tempo raddolca e una settimana mi rimane libera dalla

alte cime dei monti e nello stesso tempo hanno virtù, iddio sa come, di

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (1 risultato)

la legge, ha tolto nel mio tempo l'occasione d'amarezze e molestie.

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (4 risultati)

torquato manderò io, come prima il tempo, che qui è aspero molto, si

legge, a colui che ha lungo tempo posseduto alcuna cosa, ella non gli può

un comportamento identico a quello tenuto un tempo. maestro rinuncino, 2-ii-6: poi

e tornavano a lui la mattina per tempo. 5. raggiungere di nuovo

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (2 risultati)

galileo, 4-3-171: col raddoppiare il tempo del moto tenendo fermo continuamente u medesimo

. l. corrieri, 30: in tempo di guerra o di sospetto di essa

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (3 risultati)

sa raddoppiare se stessa. trova il tempo per ogni faccenda. -gravare qualcuno

un cappuccino? bisogna saper raddoppiare a tempo le gentilezze a tutto il corpo,

essere usato da li avari spenditori del tempo, e fa così: quando la tramoggia

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (2 risultati)

. prolungare di un'altra unità di tempo. cicognani, 13-515: interruzione della

. -prolungato di analogo periodo di tempo. groto, 1-128: io,

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (4 risultati)

i prodi aiaci 7 nel ritrassero a tempo. mazzini, 41-163: prego..

lunghi gruppi e trilli et accenti a suo tempo, intrecciare le voci, che aia

sciolse, / ahi pur troppo per tempo. / riverrà tempo mai ch'io mi

pur troppo per tempo. / riverrà tempo mai ch'io mi raddorma / sì dolce

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

cavar da secreti luoghi, dove lungo tempo erano state sepel- lite, quelle gran

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (4 risultati)

b. croce, iii-22-91: in quel tempo... si pubblicarono con miglior

giudiziosi e degli onesti scrittori d'ogni tempo e d'ogni paese. manzoni, fermo

torto. carducci, ii-2-155: il tempo e il caso e più che altro una

[s. v.]: il tempo è raddirizzatóre de'torti. mi tocca

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (4 risultati)

col peccato contraddice, / né il tempo può turbar di dio le voglie / che

le voglie / che noi facesse al tempo che più lice. / liceva in quel

, al che fare soleva venirsi nel tempo di pianto e d'avversità grandissima. d

che poscia il governa / mentre che 'l tempo suo tutto sia volto. n.

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (2 risultati)

dimenticanza equivale all'ignoranza; e 'l tempo stesso, col radere dalla memoria il

e di fiandra, esce poi ad un tempo dell'una e dell'altra provincia.

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

. botta, 5-24: nel medesimo tempo [montesquieu], per tagliar il

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (2 risultati)

mia donna. mia, ma al tempo stesso di tutti, come una creatura buona

celeste / letizia, quando giovinetto il tempo / tentò col mosso piè l'ignota

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (1 risultato)

spericolato era voluto salire, fidandosi del tempo buono, a cercare nei prati la radica

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (2 risultati)

inoltre di fargli subire al libro di tempo in tempo la debita ventilazione, acciocché

fargli subire al libro di tempo in tempo la debita ventilazione, acciocché si mantenga

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (3 risultati)

partito radicale, alleato e antagonista al tempo stesso dei repubblicani e dei socialisti,

'radicale '(parola che un tempo aveva suonato quasi come quella di '

sugano il nutrimento che non farebbono volisce nel tempo stesso anche il senso della parola. g

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (2 risultati)

paganino bonafè, xxxvti-120: al tempo del piantare / volonsi ancora retagliare,

saldamente radicate nell'animo, quanto più tempo impiegarono a radicarsi. d'annunzio,

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (3 risultati)

il concilio]... dava tempo a'rei predicatori di radicar ne'popoli la

verità. -fermamente e da lungo tempo invalso nell'uso, nella pratica,

dei mali radicati pur troppo da lungo tempo e per largo tratto nella letteratura e

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (2 risultati)

1 moderati occuperebbero molto meglio il loro tempo nello studiare ancor essi il modo-tenendi per

m. savonarola, 11: insalata al tempo caldo: latuca, endivia, radigio

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

denominate piretro (e venivano usate un tempo in preparazioni farmaceutiche). tramater

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

molte radici per nutrire le bestie in tempo d'inverno. -radice dolce:

portata dalla vertigine della terra, nel tempo che 'l sasso consuma nel suo cadere scorrerebbe

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (3 risultati)

nel seno / il supremo voler, nel tempo elice, / e al voler sorge

e da quinto; / e come il tempo tegna in cotal testo / le sue

. buti, 3-725: la radice del tempo con che si misura lo moto dei

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

nonno, di una vita diluita nel tempo... qua tutti abbiamo radici lunghe

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

nuova ne'preti, ne'quali infino al tempo antico l'avarizia... ficcoe

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

schiantava dalla radice, la si presentò al tempo, suo padre. -mancare

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

schietto di ferro usato un tempo per raschiare la madia e liberarla

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (3 risultati)

: gli stati uniti, già in tempo di pace la culla delrindustria radio,

gratiosi radi del sole passava el temperato tempo. leonardo, 2-167: il sole,

più celeste / letizia, quando giovinetto il tempo / tentò col mosso piè l'ignota

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

. in partic.: determinato periodo di tempo in cui una stazione radioricevente rimane in

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

il carbonio 14, il cui tempo di dimezzamento è di circa 5700 anni (

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

determinati segnali morse a intervalli di tempo prestabiliti, per dare modo alle

: serve anche a trasmettere segnali in tempo di nebbia quando i fari luminosi sarebbero

segnali caratteristici e convenzionali a intervalli di tempo stabiliti, per dar modo alle stazioni

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

fanzini [1905], iv-68: al tempo che scrivo il ^ radiogramma 'marconi

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (3 risultati)

). radioparlato, agg. tempo radioparlato-, tempo di una radiotrasmissione

radioparlato, agg. tempo radioparlato-, tempo di una radiotrasmissione dedicato al parlato

'cioè il 'costo 'del tempo radioparlato sono ben lungi dal giustificare.

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (4 risultati)

l'attenzione... in un primo tempo era stata rivolta alle radiazioni ionizzanti,

ii: questi fatti, noti da tempo, non hanno fino a poco tempo fa

da tempo, non hanno fino a poco tempo fa attratto l'attenzione dei radioprotezionisti,

25-ii-1987], i: arriva il tempo dei radio-protezionisti: essi dovranno occuparsi di

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (2 risultati)

con gli strumenti indagatori dei segreti del tempo. = comp. da radio1

una pubblicazione settimanale che fedelmente e in tempo utile fornisca i programmi di tutti i1

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (3 risultati)

. sansovino, 2-29: in ogni tempo dell'anno il paese è temperatissimo e tana

beltà par che si stime / al nostro tempo trovarsi in rade. piccolomini, 2-35

si sentisse al core / per breve tempo almen qualche favilla. felice da massa

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (3 risultati)

è canoscente, / per compensar lo tempo trapassato / radobla la 'mpromessa libramente.

radunamenti d'acque, r adacquare al tempo del bisogno quelle selve degli arri.

campagna. sbarbaro, 4-64: al tempo ch'ero ragazzo, nei borghi liguri,

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (4 risultati)

longitudine registrate in un certo lasso di tempo; si ottiene così il punto stimato

le quali... si radunano nel tempo della primavera e con soffogarsi scambievolmente tra

se mangascià ci si mostrerà ostile avremo tempo a chiamarla. la radunata non domanda più

il principe enrico era già da qualche tempo radunato in campagna. 2.

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (1 risultato)

, 15-7: suo n'avessi qui il tempo, verrei con questa medesima norma ne'

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (2 risultati)

raffazzonamenti che i poeti provenzali di quel tempo faceano delle storie antiche a uso di

, 1-48: si stanno il più del tempo nelle lor buie camere racchiusi,

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (5 risultati)

militare per un determinato periodo di tempo, disposta dalla pubblica ammi

: il pe riodo di tempo a cui tale riconferma si riferisce; la

a prestare servizio per periodo di tempo determinato. le modalità e la

machiavelli, 14-ii-87: essendo venuto il tempo della rafferma del cancelliere di cotesta comunità,

soci. botta, 4-197: nel tempo della sedia vacante, il collegio dei cardinali

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (4 risultati)

tempo determinato. raffermare la pigione e, per

a priori della intuizione, spazio e tempo; e raffermate altresì le scienze naturali,

ha rinnovato per un certo periodo di tempo la ferma militare. m.

o prorogato per un certo periodo di tempo (la titolarità di un ufficio pubblico)

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (3 risultati)

.. i così il ranno bollito a tempo sfugge, / o con il capo

durata limitata che può ripetersi entro breve tempo ed è provocato dalla variazione della pressione

manifestazione di disprezzo aspra e prolungata nel tempo; persecuzione continua; azione che danneggia

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (3 risultati)

piedi. idem, 366: nel tempo che lo duca rainere d'angioia..

cacciato, come le piacque, per certo tempo in fiorenza se raffisse.

se appare vestita diversamente e mutata dal tempo trascorso o cerca di nascondersi e di

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (6 risultati)

, 13-i-947: reale albergo, il lungo tempo oscura / le imagini diverse e l'

e va via prima che s'abbia avuto tempo di raffigurarlo. -osservare con attenzione

sinistra, raffigurai per un simulacro del tempo. 5. simboleggiare, secondo

modo nuove e capricciose, ma nello stesso tempo naturali e secondo il costume. stampa

essere in una palestra di atene al tempo di socrate e godere cogli occhi tutte

, ci trasportano fuori dei limiti del tempo e dello spazio. e. cecchi,

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (1 risultato)

ritrovare. algarotti, i-vm-192: venne in tempo che la virtù era nel consorzio degli

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (3 risultati)

virtù si raffina nelle sventure, e verrà tempo che da queste trarrete miglior frutto che

indegnità è questa il fare contr'a tempo masserizia di quella vita la quale,

ballo sì ratina, / d'ogne tempo vi fie festa / e non n'averà

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (4 risultati)

arte figurativa non abbia davvero perso il suo tempo. y eleganza e proprietà del linguaggio

alla vita selvaggia dei galli di quel tempo. papini, 27-698: m'insegnarono il

degli argomenti che trattavano i predicatori del tempo suo, non è ingiustamente mordace.

ed impegno che divennero essi in breve tempo maestroni raffinatissimi e seminaron ovunque questa dottrina

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (3 risultati)

duro giogo sotto del quale è tanto tempo che geme il bel regno di candia.

; hanno un contenuto reso triviale dal tempo e raffinato. -sostant. cesari

vizi i più raffinati si diedero in ogni tempo, e più nei nostri, il

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (2 risultati)

, 41: i francesi lavorano a tempo pieno e con completa soddisfazione dei siciliani

suo porta mento di un tempo. = nome d'azione da

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (4 risultati)

: era l'otto di marzo; un tempo indegno, veniva neve a gran dirotta

alamanni, 7-ii-252: or e il tempo miglior, quando si deggia / raffondar

città. cesari, 6-155: è tempo ornai da raccoglier le vele e finire colle

l'una nell'altra, e nel medesimo tempo a vivere sempre disgiunte. idem,

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (1 risultato)

quali [giovani] né perversità di tempo né perdita tramici o di parenti né

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (9 risultati)

6-ii-361: spesso le nozze, il tempo, le incostanze, i sospetti /

si salvò, tenendosi poi nascoso qualche tempo senza punto rafredar la sua buona intenzione

testi fiorentini, 192: in questo tempo l'aire rafreda, i venti fiatano

l'armi. ariosto, 20-10: al tempo che tornar dopo anni venti / da

: in altra parte è scritto verrà tempo che abbonderà l'iniquità e raffredde- rassi

gran danno, si raffreda in un tempo e, quasi l'ira dimenticata, si

il venir mio sarà tosto che 'l tempo si intepisce e le faccende si raffreddano.

39-iv- 215: al medesimo ogni tempo è felice, comoda ogni stagione:

periodica milanese, i-479: in qualsiasi tempo non si deve mai addormentare con le finestre

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (3 risultati)

. cavalcanti, 230: in questo medesimo tempo venne messer giovanni bianchetto dal cardinal d'

nella mia persona quelli onori che da tanto tempo in qua desideravano; di sperar ch'

a far bello. stabilità splendida del tempo. = deriv. da raffreddare

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (1 risultato)

. c. gozzi, 1-332: il tempo forse / rischiarerà la mente..

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (5 risultati)

tumulti popolari, ch'erano nati a quel tempo, furono da lui rigidamente e senza

boterò, 252: in progresso di tempo, volendo l'insolenza e la tirannia

o tornare fresco, rinfrescare (il tempo, l'aria). - anche con

). guadagnoli, 1-ii-261: col tempo non v'è ragion che giovi!

, sf. tose. il rinfrescare del tempo, dell'aria; condizione di clima

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (5 risultati)

3. diventato o tornato fresco (il tempo, tana). bersezio, 2-112

, perché così portava la condizione del tempo, di raffrettare la generazione e moltiplicazione

e nell'altra a suo luogo e tempo cercato s'è di mostrare. tesauro,

il cieco], avendo avuto per altro tempo l'uso del senso visivo, ha

martello, 6-iii-577: raffrontarsi anche il tempo parea con quanto udii, / e d'

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (1 risultato)

la mia amica d'allora, del tempo tranquillo, aveva ripreso il suo nome

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (2 risultati)

: e il dante? ora verrebbe a tempo, ché vo'cominciare a illustrare il

ragazzata! mi pare di tornare nel tempo addietro, quand'ero una buona e povera

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (2 risultati)

2. fatto, compiuto nel tempo della fanciullezza 0 dell'adolescenza.

adolescente che trascorre gran parte del proprio tempo fuori della famiglia e della scuola,

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (3 risultati)

ancora mi sollazzo / coi versi! è tempo d'essere il ragazzo / più

a chiamare ragazzo, finché e passato il tempo di chiamarlo uomo. -nel

due piccoli ragazzuoli,... nel tempo che custodivano la loro greggia al bosco

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (3 risultati)

proposito, che mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze; -e, se

e virtuoso come suo padre? che al tempo di questo pontefice mai non potè avere

2. rinfrescare, raffreddarsi (il tempo). b. giambullari, 7-51

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (1 risultato)

ancor quella gonnella? / sare'pur tempo avai (tesser con ella: /

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (2 risultati)

suoi ragghi. casti, 5-32: nel tempo stesso udivasi il latrato, / lo

e quasi spirante: « pare che il tempo si sia rimesso; ma.,

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (3 risultati)

raggia. alfieri, 1-200: gran tempo, no, non passerà, che avrai

e per la prima volta dopo tanto tempo il suo volto bello e virile raggiò di

di via balestrieri: nera bottega, un tempo così risuonante di colpi, così allegra

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (2 risultati)

arrivano in terra nello stesso momento di tempo nel quale il sole spunta al nostro

e va via prima che s'abbia avuto tempo di raffigurarlo. misasi, 5-213:

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

beato a'piedi, in ispazio di tempo li raggi sian conversi in diademi, e

sollazzo vedendo queste linteme, nel qual tempo anco fanno vari artifici di fuochi con

è feraguto, / che fu al suo tempo un raggio di possanza. tansillo,

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (4 risultati)

de l'amoroso fuoco, ch'in breve tempo tutto non si tramuti e non divenga

pers, 3-42: come poco incontra 'l tempo dura / di caduca beltà raggio terreno

in cui si radunano tutti i raggi del tempo e da cui pure tutti s'irradiano

tutti s'irradiano, è l'intelligibilità del tempo. soffici, lv-119: anche il

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (3 risultati)

, i soldati tutti levano ad un tempo un gran grido, fuor del campo

a essere, ritornare indietro (il tempo); ripresentarsi, riproporsi (una determinata

fa sollicito dante, rammentandoli che 'l tempo passato mai non ritorna; lo dì passato

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

tra di loro in che luogo o tempo augmenti o sminuisca la pecunia di prezzo

precetti della retorica per sapere a suo tempo introdurre, raggirare e terminare i propri

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (3 risultati)

gli anni, un perioda, il tempo). - rer lo più sostant.

1-ii-33: se con lungo raggirar di tempo / al fin puoi sciorre l'amoroso nodo

-essere compreso in un determinato arco di tempo (una vicenda, il soggetto di un

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (3 risultati)

fa escir di natura e li fa perder tempo intorno al suo troppo raggirato pensiere.

tutti palesi, le fecero già da gran tempo la favola della città.

3-93: cara amica che osteggi / da tempo i miei raggiri, / il fico

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (1 risultato)

co'li suoi corpi, e benché a tempo si dissolvano, anco poi si raggiungeranno

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (1 risultato)

come gli astrologhi per interrogare la faccia del tempo. raggrandire, tr. (

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

specie con il risparmio e lentamente nel tempo. -anche: reperire i fondi per

col sembrargli che un lungo lasso di tempo fosse trascorso dal momento in cui s'era

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (1 risultato)

le gote giallognole nella pergamena increspata dal tempo sembravano raggrinzarsi in un ghigno. gozzano

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (4 risultati)

fortuna la cura di sciogliere a suo tempo i viluppi o d'amore o di sdegno

. lisi, 2-62: mentre passava il tempo, nel corpicciuolo del pulcino..

lampedusa, 261: esse passavano il tempo raggrumate tra loro, lanciando solo corali

croce, iii-2-79: ci dovette essere un tempo in cui furono fabbricate molte di queste

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (5 risultati)

per il mediterraneo si fanno in manco tempo che le contrarie a ragion di 25 per

2-84: se avrà tenuta detta stiva piu tempo dell'accordato,... dovrà

, a ragguaglio del primo viaggio o tempo accordato, la pigione di quel nuovo viaggio

la pigione di quel nuovo viaggio o tempo ai più che se ne sara servito.

veduto che solo con quello si sarebbe più tempo pagata la guerra. galanti, 1-i-428

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (4 risultati)

conoscere la somma violenza fatta per tanto tempo a questa moneta, allontanando con la

sono impiegati più capitali. -ragguaglio di tempo: determinazione dell'importo complessivo di più

tono occasione ed agio a filippo in più tempo e più volte d'esaminarlo e sotrallo

con artifizio che parve mirabile in quel tempo, da innalzarsi a ragguaglio delle mura.

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (4 risultati)

luca pulci, ii-101: in questo tempo la reina alcione / pudica e casta

la parte d'occidente ragguardano potare nel tempo della primavera. giuseppe flavio volgar.

crescenzi volgar., 9-98: nel tempo della primavera quasi tre volte il mese e

.. transferire nella cura di casa quel tempo che ragguardar d'ognintomo. 7

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (2 risultati)

potreb'egli introdurre che non venisse dopo alcun tempo a ricadere in tirannide di uno o

., 4-158: egli tutto il suo tempo è andato nelle battaglie, e à

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (3 risultati)

: a profumare casa e camere nel tempo della peste, piglia pecie de spagnia,

mantenerli, perché natura quelli che col tempo consuma, col vento vi risemina.

vuol dire regolo) che nel medesimo tempo tiene guerra col mogol e co'portoghesi.

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (2 risultati)

, nacque e visse il più del tempo a nubiana. 4. colloquio

quando rimane ad alcuno qualche poco di tempo in cui non abbia a parlare del

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (2 risultati)

tanto ne mostrai in poco di tempo che lo mio secreto fue creduto sapere da

falce è sottoposta o tardi o per tempo. gosellino, 1-339: sol mentre il

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

sua, gran potenza, / se del tempo passato ben rasgiona. dante, conv

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (3 risultati)

,... seco della qualità del tempo molte e varie cose cominciarono a ragionare

f. matarazzo, 212: in questo tempo più e più dì era ragionato l'

quali si ragionavano: che quel re in tempo tale era volto alla quiete, alla

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (4 risultati)

gli stati... e in tempo del re luigi xi s'aveva per ribelle

io la reina, per non perder tempo, prestamente a a commise il ragionare

il ragionare corse un po'intorno il bel tempo, le ferrovie, i viaggi,

maffei, 4-78: egli è ormai tempo di dar nne al ragionar del papiro,

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (2 risultati)

. in un importo, ragionato a tempo od a cottimo, il quale non vana

nel corso di un determinato periodo di tempo. -anche: il registro in cui

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (2 risultati)

scritta la storia della pestilenza accaduta ai tempo appunto in cui viveva. e. visconti

ricordandomi di lei secondo l'ordine del tempo passato, lo mio cuore cominciò dolorosamente

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

ed onori, poiché in sì breve tempo se? giunta a debellar la ghiacciata ragione

città di digiuno. varano, 1-468: tempo è alfin ch'ove ragion non vale

dare termine alla sua vita fuora del tempo e del modo destinato da dio, nondimeno

esistenza. ragione e antiragione nel nostro tempo: traduzioni dei titoli dei saggi vernunft

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

giovanezza mi toglie, / io spero tempo che più ragion prenda, / pur che

facevano un soave suono. tanto a tempo sonavano che pareva avessero gran ragion del

cosa insegue la ragion di stato? a tempo e luogo. che cosa la sana

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

prima materia, del movimento, del tempo, dell'anima sensitiva e di molte altre

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

. fra giordano, 3-138: il tempo della grazia è detto tempo di pienitudine,

: il tempo della grazia è detto tempo di pienitudine, imperocché iddio allora mandò

bandini, 159: impiegava il suo tempo... in funzioni ecclesiastiche, che

vicina. ma allora e per gran tempo non furono, non sono le convenienze de'

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

, i-132: già non è molto tempo che furono in parigi due grandissimi e valentuomini

battaglia e per forza d'arme e lungo tempo l'abbiamo posseduta. donato degli albanzani

. v'andrò, ma se avanzi tempo dappoiché avrò riscosse da quel mercante le

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (5 risultati)

lignaggio. costo, 1-249: li dava tempo di poter difender la sua ragione,

cuciti, e subito fece la ragione del tempo, e per certo conobbe che edipo

drieto a'passi miei / di peso e tempo n'ha ragione e conto. varchi

cotesti tanti marchi e ragioni? che cotesto tempo che voi vendete, e i dodici

della ragione del ceppo de'poveri al tempo di nuto benodi e mone aldimannghi,

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

303-3: amor che meco al buon tempo ti stavi / fra queste rive, a'

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

soldo, non possa essere costretto a tempo de uno mese, computando dal giorno

circospezione che mi imponevano le circostanze al tempo stesso delicate e ambigue. calvino,

l'opere del nostro luca insino a questo tempo. spallanzani, xxiii-430: a tre

-a ragione di musica: secondo un tempo musicale. bruno, 1-55: or

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

del pisello per averti dato così poco tempo da legare i libri del signor vincenzio.

da certaldo, 19: pensa ch'ogni tempo che t'è dato te ne fia

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (4 risultati)

24-10: che sto io qui a perdere tempo e dir quasi le mie ragioni a'

la troppo argoglianza / non agia lungo tempo gran fermessa, / anzi conven che

vero sia che dona e ritoglie il tempo avaro, è che al secolo aureo

: parrò strano: vedremo: il tempo ci farà ragione o torto. -rimediare

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

102: pensa, gattivello, quanto tempo tu hai passato, avendolo male speso,

, imperò che di tutto il nostro tempo noi aremo a rendere ragione.

popolo gentile, il quale era stato lungo tempo derelitto e quasi vivuto bestialmente senza

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

probabile. piccolomini, 10-226: il tempo futuro parimente le può appartenere [alla

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (4 risultati)

. aretino, 20-345: io ebbi tempo e arcitempo a ficcar in core a

son doluti meco, come particolarmente di tempo in tempo ne ho scritto a vostra

meco, come particolarmente di tempo in tempo ne ho scritto a vostra serenità,

d azeglio, 5-22: rispondeva a tempo con voce ragionevole senza mangiar le parole

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (6 risultati)

di due giovani, sostenere un lungo tempo che esse, o d'una parte o

sassetti, 7-472: in questo medesimo tempo ci vengono del balagate, terra de'mori

non troppo lungo (un periodo di tempo); abbastanza vicino, non troppo

traversa della costa del verzino con ragionevol tempo. magalotti, 9-1-182: se il signor

agnolo dà intenzione di potere in un tempo ragionevole impiegare una mattinata in quella scrittura

contento. casti, ii-1-60: un tempo ragionevole / ella qui s'arrestò.

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (4 risultati)

periodica milanese, i-98: è pur tempo finalmente d'esigere che le nostre opere sieno

ragionevole. -non perturbato (il tempo). targioni tozzetti, 1-265:

dì 19 fu acqueruziola, il 20 tempo ragionevole, il 21 pioggia.

pareva dovere che si dovesse concedere il tempo secondo la natura della tragedia quando si

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (6 risultati)

... o venuti a qualche tempo dalle più rimote parti dell'asia,

ragionevolmente tenuto, certo e che al tempo della declinazione dell'imperio romano abitavano quel

. doni, 4-03: non perder mai tempo intorno a quelle cose che non si

sozzo cane... da un tempo in qua è entrato di me in sospetto

o vituperarmi, perderebbe l'opera e il tempo: ch'io non sono né vano

28: la lepre vecchia sarà d'ogni tempo ragionevolmente buona a mangiare. lud.

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

dicevano di lui che perdeva il suo tempo. alvaro, 15-37: te lo

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (2 risultati)

ben immaginare che, dopo un sì lungo tempo, 11 primo raglio dovea tornar ad

e presta; / apre a un tempo la canna e lo sgomenta / coi ragli

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (1 risultato)

valletta tanto amena / che d'ogni tempo d'uccelletti è piena. vasari, i-

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (5 risultati)

larga. deledda, v-887: è tempo ormai di stoffe farfallesche, di ragnatele

bava. codemo, 145: il tempo, la positura scomoda per chi dovesse spolverarlo

leopardi, iii-617: prima di quel tempo non saprei sopportare neppure il pensiero di

galileo, 4-4-327: avviene che in tempo che sia nebbia e la mattina a

quantità di ragnateli, dove che quando il tempo è sereno e nel mezzogiorno non se

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (1 risultato)

rado, trasparente come ragnatela; liso dai tempo e dall'uso (un tessuto,

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

acqua;... dopo poco tempo l'uccello sarà prigioniero.

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (4 risultati)

ragoste. serao, i-997: da tempo la cesta di paglia, testimone dei bei

'l medesimo ragunaménto ordinato e spiegato in tempo, si chiama fato. =

2-9 (i-rv-213): in processo di tempo avvenne che, dovendosi in un certo

avvenne che, dovendosi in un certo tempo dell'anno a guisa d'una fiera

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (6 risultati)

tenne già una gran corte. in quel tempo io avea presa novella amistà con una

religioso. novellino, xxviii-839: al tempo di re giovanni d'acri fue ordinata

gli stati, e se non v'era tempo, lasciasse scritta la mente sua:

., i-23-8: mentre che hai tempo, raguna le ricchezze immortali ed

e ripone / quel che nel freddo tempo la notrica. landino [plinio],

non erano ancora rasciutti e per lo tempo gli avea ragunati in su una tavola

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (6 risultati)

susseguente e tutte l'altre ad un sol tempo sfregiò, dovrà egli passarsela senza pena

nomi di coloro a cui avvenne in alcun tempo (tesser in tal guisa oltraggiati.

perduto entro me stesso / sì che del tempo mi svanì la traccia.

sendo gli abitatori radi, vissono un tempo dispersi a similitudine delle bestie; dipoi moltiplicando

difetto, / o per colpa di tempo o di fortuna: / ciò che si

in pisa: di che dopo alcuno tempo... abominando alquanto loro nemici

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (3 risultati)

altre cose preziose, una mattina per tempo, infingendosi d'andarsi diportando, insieme

agli umori ra- gugnati da sì gran tempo e ritenuti insino allora. 5

ragunazioni di più di tre persone nel tempo della notte. baldelli, 3-636: dico

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (2 risultati)

rai / scaldava il sol la terra al tempo buono? foscolo, i-787: bella

i sudditi non maomettani. per lungo tempo i raja furono soggetti ai più duri

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

speranza che 'raion 'diventi col tempo 'raio ', ritrovando così un nostro

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (2 risultati)

. castelvetro, 2-82: certo al tempo di giulio cesare poca fatica era in tanta

sforzino e li rallarghino nello stesso tempo che molte di esse trattenute negli spazi maggiori

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (6 risultati)

o per istoria o per fama lungo tempo. 8. diventare prodigo,

10. ritornare sereno (il tempo). tommaseo [s. v

[s. v.]: il tempo si rallarga diciamo quando le nuvole si

nuvole si diradano nel cielo e il tempo accenna a rimettersi. =

, i-46: l'italia, un tempo legislatrice d'ogni gusto e d'ogni

tenebrose nebbie. forteguerri, 20-130: tempo è ormai di rivoltare altrove / gli

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (6 risultati)

del veneto confino, / che il tempo cominciava ad esser buono, / trovo

come il di chiaro dopo il mal tempo. stampa periodica milanese, i-266: in

riso rado e a luogo e a tempo suo. dante, par., 14-21

aiutare a trascorrere piacevolmente un periodo di tempo. parini, mez. [1765

uom salvatico: si rallegra del cattivo tempo, perché dopo il cattivo ne viene il

panigarola, 2-410: giorno di resurrezzione e tempo di grazia, veramente pieno d'opere

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (1 risultato)

e l'accorto fanciul di citerea / il tempo coglie e più la scuote e punge

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (4 risultati)

]: forse parrà che alquanto piccolo tempo siamo rallenati di sollecitudine e di paura.

face. boiardo, 3-122: se tempo o loco / me potesser cangiar da quel

. da porto, 1-336: nel tempo che bartolomeo dalla scala, signore cortese

pietosa mano / il teso per gran tempo arco rallenti. / signore, al ciel

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (1 risultato)

cio era incolpato del non avere a tempo rallentati i suoi cani. -con

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (6 risultati)

. -trascorrere più lentamente (il tempo). betocchi, 5-171: il

). betocchi, 5-171: il tempo rallenta. -essere compiuto fiaccamente e lentamente

, i-xxxiv-16: la persecuzione in questo tempo si rallentò. -distaccarsi dalle cure

. d'annunzio, v-1-346: quanto tempo passa? il cuore s'è rallentato

numero di fotogrammi ripresi nell'unità di tempo per ottenere in una proiezione a velocità

. beltramelli, iii-769: usava in quel tempo che, sui sedici e i diciott'

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (3 risultati)

via, forse parerà che alquanto piccolo tempo siamo rallevati di sollecitudine e di paura

provincie rallignatrici si succedono nel giro del tempo. = nome d'agente da

lieta. siri, ii-1497: né guari tempo stettero a prorompere ad aperta discordia l'

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (6 risultati)

papa lione decimo et in nel medesimo tempo il gran re francesco re di francia,

sappi che sono stati alcuni quasi lungo tempo ciechi, e con fuso d'uno anno

per grandezza né per numero né per tempo, e non si può rallungare né

, rendere più durevole; prolungare nel tempo. bartolomeo da s. c.

in placidi soggiorni. -differire nel tempo, rimandare. s. maria maddalena

primavera s'adoma / de lo bello tempo che toma, /... /

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (4 risultati)

la vertù, prendendo 'l vizio / nel tempo che dovien fruttar le rame, /

vino, benché la lor legge di niun tempo permette ber vino: ma chi può

a dì 17 di questo mexe nel qual tempo essi soleno star in ocio e cessar

..., e in questo tempo si astengono tutto il giorno da mangiare

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (1 risultato)

un lungo manico, che un tempo si usava per colpire e stordire gli uccelli

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

... sorta di piccola un tempo in cui spontaneamente si era persuaso di non

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (3 risultati)

recuperati dalle navi (ed era usata un tempo in medicina come astringente e caustico)

età: quella de l'oro a tempo di saturno, l'argentea la seconda a

di saturno, l'argentea la seconda a tempo di giove, la terza di rame

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

. morelli, i-363: in brieve tempo vien men quel reame / dove si cambia

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

coltivata nell'estremo oriente e da poco tempo introdotta in italia. = da una

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

dell'albero per la soverchia ombra in breve tempo si consumano. 2.

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

ella no dormo mai, mo tuto 'l tempo veia, / fatando dì e noito

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

(la vita, un periodo di tempo). cesarotti, i-xxi-23: scoperto

di mano in mano, tanto co 'l tempo si venghino a rammarginare l'un con

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (5 risultati)

olio e vino benedetti e in poco tempo cominciava a rammarginarsi la piaga fin a

è che si possono interamente per lungo tempo rammarginare. panni, 713: l'

persona vilissima. delfico, iii-135: il tempo, che guarisce le piaghe, rammarginerà

è inutile parlarmi di consolazione: il tempo potrà rammarginare un po'la ferita;

, 3-325: una fanciulla a punto nel tempo delle sue nozze, per un accidente

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (2 risultati)

età e dolente d'avere prima del tempo a morire. parini, 664: della

dovizia dell'olanda si vide in brevissimo tempo cambiata in una miserevole penuria: donde frequenti

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (3 risultati)

: tosto che in me minorò il tempo quell'acerbo rammarico che cagionato mi aveva

come l'acqua raccolta nelle cisterne in tempo di siccità. botta, 6-ii-439: comwallis

gianni con sua gente la mattina per tempo anzi giorno venne alla città di forlì credendo-

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (5 risultati)

abbia impiegato l'ingegno e 'l tempo della rammemoranza di virtù quasi abbiette

a tai dilette / rammemoranze del tempo felice / con più voglia il

di giovanetti pistoiesi, 84: in questo tempo occorse lo annuo rito della patria

qual uomo, venuto poscia al concilio in tempo di pio iv, ci darà materia

fai tanti 'orecchi 'da qualche tempo, nelle lettere, come se tu rammemorassi

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

claudio, capofabbrica, parlava da qualche tempo au'adelaide, rammendatora, e tutti

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (4 risultati)

, ii-n-53: tu mi fai rammentar quel tempo antico / di cui giammai bozzon miglior

ii-101: rammentandosi ciò ch'era al tempo delle sue nozze avvenuto, risolvette di

a proposito che mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze. pellico, 2-453

si profuse in complimenti e senza por tempo in mezzo prese a rammentare tutti

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (1 risultato)

, cvi-453: non si ramentan de lor tempo bono / che in gioventute hanno avuto

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (5 risultati)

, 1-304: non v'ha forza di tempo o d'opre modo, / che

/ ma non già, come un tempo ebbi costume, / quietar vi posso o

e buone prugne secche, lasciatele qualche tempo nell'acqua a rammollirsi se sono molto secche

ampie stanze a terreno dove, al tempo degli antichi massari, si rammentavano i

, 4-4-328: se la nebbia durasse molto tempo, si verrebbono a radunare sulle foglie

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

una superiora che voglia servire troppo al tempo..., e siccome questa età

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

fatto più dolce, più mite (il tempo). savinio, 22-287: qual

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (2 risultati)

prese amor, che ben loco e tempo aspetta; / e con sua man

lattante madre il tolsi insino a questo tempo, lo ho sempre per la mia

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (2 risultati)

elettron. tensione che cresce linearmente nel tempo. 5. ferrov. piano inclinato

in germania che in italia, al tempo delle grandi cattedrali e della scultura formicolante

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (2 risultati)

è di granito rosso, patinato dal tempo. pasolini, 3-234: arrivarono fino

file. fucini, 771: con un tempo indiavolato rampicammo sulla cresta del monte nero

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

me contratta nell'essere obbligato da qualche tempo in qua d'an- darmi rampicando continuamente

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (4 risultati)

nel mio zibaldone e servendomene a suo tempo. battista, ii-194: quando col

per ancorare piccole imbarcazioni (e un tempo era lanciato a bordo di una nave

per provocarne l'esplosione. serve in tempo di guerra per rompere i cavi telegrafici sottomarini

erano domandati mascarati, et in processo di tempo furono cambiati questi nomi in guelfi e

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (2 risultati)

cesarotti, i-xxvm-120: potendo consigliare a tempo, sceglier piuttosto di rampognar dopo il

fona, 4-64: io in tutto il tempo della battaglia non feci altro che piangere

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (1 risultato)

e sono destinati a formare a suo tempo due braccia novelle e vigorose.

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (2 risultati)

. bello. ma è finito il tempo dei ramponi. le balene ora le ammazzano

. ferrov. freno di emergenza, un tempo in uso sulle locomotive. l'

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (1 risultato)

forte, daran segnale di vento o di tempo cattivo. tasso, 8-5-190: sue

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

e nero; si trova nei prati nel tempo della falciatura e 3 suo canto imita

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (5 risultati)

verucci, 1-24: tu perdi il tempo, persutto: sei troppo rancido per la

importa nulla / se al mondo un tempo sien stati o non stati?

, mentre degl'interessi dei prìncipi del tempo è affatto ignaro. solaro della margarita

9. che risale a molto tempo addietro e non ha più alcuna validità

. -troppe volte e da troppo tempo ripetuto. -anche sostant. c

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (2 risultati)

5-2-269: io non dubito che, avendo tempo e comodo di scartabellare quei rancidumi medici

grasso e la songia rancia furono per qualche tempo deliziosissime vivande. baretti, 6-162:

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (6 risultati)

le racconta, ma anco un momento di tempo (quantunque brevissimo) fa che si

paiono spesso le mie lettere e fuor di tempo i miei componimenti. 7

7. che risale a un periodo di tempo antico ed è di conseguenza superato,

d'ordinario troppo pesanti, dopo qualche tempo quasi ranciosi ingiallano e finalmente annerano.

quando son ranchi e storpiati per lungo tempo, non hae rimedio. 3

il quale celavano con silenzio, aspettando tempo di rendere male per male.

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

ci menate la morte addosso prima del tempo, voi ragazzi, -disse, ma la

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

. -da poco, da breve tempo, appena. pulci, 27-225:

. ant. fine di un periodo di tempo. anonimo, i-561: feruto essendo

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (3 risultati)

una sede stabile (un periodo di tempo, la vita: e può anche connotare

trasferimenti continui e non organizzati (il tempo destinato a un viaggio turistico).

-una volta mi stabilii a pisa tanto tempo che credevo di non tornarci più, alla

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (2 risultati)

veniva percosso al suolo per scandire il tempo dell'esecuzione dallo strumentista che aveva il

dove tu vorai e dapoi poco tempo in quel loco venirà tutti gli cani della

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

gli stirava intanto un abito smesso da tempo, che più tardi l'argia..

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

l'ordine, che almeno un poco di tempo degnasse di concedergli questo maestro.

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (5 risultati)

la fatica e la rannata: sprecare tempo e fatica. fagiuoli, ii-17:

farsi scuro (il cielo, il tempo). tommaseo [s. v

nero, oscurarsi; segnatamente detto del tempo. 'questo tempo rannera, si

segnatamente detto del tempo. 'questo tempo rannera, si rannera, segno che

ad effetto di potere riscontrare a suo tempo se sia rannestato o no. magalotti,

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (2 risultati)

-farsi breve, scarso (il tempo). sassetti, 7-344: non

cosa nessuna, se non che il tempo si va rannicchiando quanto e'può.

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (2 risultati)

consenso, idea che, fino a quel tempo, era stata come inosservata e rannicchiata

eventuale aggiunta di altri ingredienti), un tempo usata come detergente o emolliente; liscivia

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (5 risultati)

7-75: così il ranno bollito a tempo sfugge. -lavare il capo a qualcuno

l'opera e il ranno: sprecare tempo e fatica. caporali, ii-6:

d'azeglio, 5-ii-109: ora è tempo rannodar que'giovani che hanno que'bei ducati

. colletta, 2-ii-201: rimane ancor tempo a lei, al ministero, al

carducci, ii-17-51: bisognerà rannodare a tempo col baccelli. del quale, candidamente

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (10 risultati)

queste cose, e'si rannugolò il tempo e venne alquanti tuoni. leonardo,

scure ciglia, da fare ranuvolaré il tempo e tremare la terra. savonarola, ii-93

tu credi e di'che è racconcio il tempo e non di meno poi in un

un tratto si rannugola ed è guasto il tempo, e però ridico che si rannugolerà

ridico che si rannugolerà e guasterassi il tempo. celli, 17-189: se egli

: se egli vede pure rannugolare il tempo, e'comincia a temere che le

. f. doni, 296: il tempo è rannugolato e potrebbe piover e diluviare

rannuvolarsi. bocchelli, 2-v-241: il tempo rannuvolava, le nubi s'univano, nereggiavano

giusti, i-70: dovrebbe venire il bel tempo, ma mentre scrivo rannuvola..

dissi: benché e'ti paia ora tempo sereno, e'si ranugolerà ben presto?

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (4 risultati)

né punto né poco maravigliarci se in tempo d'estate, dove sono rane o botte

tanto romor fanno, / doverà il tempo guastarsi di corto. romoli, 108:

salda opinione e col moralizzare fuori di tempo o col ridersi del fatto loro, chiamando

/ col piè nel cimitero, / dimandiam tempo a far l'ultimo zero. amenta

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

usando le risorse sempre più limitate di tempo e soldi ed energie vitali nel raccogliere gli

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

la saliva; questi tumori crescono col tempo e nescono incomodi nel parlare e nel

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

: vediamo un poco se, in un tempo che da per tutto si fa a

li prigioni senza distinzione né limitazione di tempo saranno posti in libertà senza pagar ranzone

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (2 risultati)

domandare sangue a una rapa: sprecare tempo e fatica, cercando di ottenere da

gadda, 13-269: ho sentito molto del tempo cattivo..., del cattivo

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (4 risultati)

e fello, / col bel parlare suo tempo conduce, / rapace lupo con vista

-con riferimento al destino, al tempo, alla fortuna (anche personificati)

ciro di pers, 73: tal dal tempo rapace onta ricevi: / così 'l

, dottor candiotto, non avesse ben per tempo troncata la via alle rapaci fiamme.

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (2 risultati)

de'denti? -con riferimento al tempo. galileo, 1-1-294: qua c'

e ricordo a me della rapacità del tempo. -bramosia sessuale, desiderio amoroso

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (4 risultati)

foglie secche (ed era usato un tempo da pastori e boscaioli per lavori stagionali

contenuto dentro da sé in quello medesimo tempo. -attrarre. delminio,

. delminio, i-56: in quel tempo che la calamita rape il ferro,

e imaginandosi di avere a vivere lungo tempo, dispone e ordina di molte cose

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (4 risultati)

rapidamente. 2. in breve tempo, entro un termine prossimo, dopo

n'abandona / il mondo, e picciol tempo ne tien fede. martello, 6-ii-755

e senza difficoltà, li semina in poco tempo larghissimamente: di che il veleno rapidamente

fretta, più del vero (il tempo). stampa periodica milanese, i-229

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (5 risultati)

del nominato rondone. -brevità del tempo impiegato per compiere un'azione.

. diffusione estesa e compiuta in breve tempo. bar etti, 6-202: questa

ale / de'più ratti momenti il tempo vola, / non già di dio la

4. lo scorrere veloce del tempo o dell'esistenza. pananti, iii-5

azione, in modo da impiegare un tempo molto ridotto o inferiore a quello presumibile;

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (11 risultati)

o esegue ordini prontamente, in breve tempo; che non indugia, sollecito.

. che avviene o è avvenuto in un tempo esiguo o più breve di quanto si

, troppo velocemente, senza impiegare troppo tempo, frettolosamente. cesarotti, i-xxxii-68:

fine della melode. -ottenuto in breve tempo (un risultato). algarotti,

di anni 38, malata da gran tempo d'atonìa nervosa e d'insulti convulsivi.

rapidi aiuti. -ravvicinato nel tempo, in cadenza frequente. cesarotti,

o darsi entro un breve periodo di tempo. mazzini, 51-23: a noi

rapida risposta. -che richiede poco tempo; concentrato in un tempo molto breve

richiede poco tempo; concentrato in un tempo molto breve. c. bini,

esercitare l'orecchio. -percorribile in un tempo ridotto (una via di comunicazione)

. che produce il suo effetto in breve tempo. magalotti, 9-2-162: bisogna ben

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (12 risultati)

che trascorre in fretta; fuggente (il tempo). salvini, 41-278: né

meglio gli antichi la fugacità rapidissima del tempo por sotto gli occhi, che coll'acqua

mortai piena d'affanni: / rapido il tempo e l'ore sono corte. poeno

. frugoni, 379: corre [il tempo] rapido, / passa rigido.

nel rembo immobile le forme / del tempo che rapido va. avattini, i-78

. avattini, i-78: perché il tempo scorresse più rapido, contai fino a

nell'esaltamento della visione la misura del tempo, l'inerzia della materia svaniscono,

elevata sensibilità; che richiede un breve tempo di posa (un'emulsione, una

15. industr. che richiede un tempo molto breve per fissarsi, solidificarsi o

serie di colpi a brevissima distanza di tempo. pirandello, 8-1155: gli studi

, piena, vibrata, a giusto tempo. rapietare, intr. con la

parte. montale, 15-609: é tempo di rapimenti / si raccomanda di non

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

straniò d'un tratto dal luogo e dal tempo. gadda conti, 1-224: le

verun dovere. 8. periodo di tempo brevissimo o che trascorre velocemente.

singolarissimo di passaggio e rapimento dal * tempo 'meccanico e dozzinale a quello lineo

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

rapina immensa. caro, 10-22: tempo vi si darà ben degno allora / di

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (7 risultati)

del vapore, il segretario ebbe ancora tempo di vedere le signorine che lo ringraziavano

né per fortezze di mura, verrà tempo che bisognerà che padri e parenti d'esse

pubblico danno? -l'azione del tempo (o gli effetti che determina)

giù memoria, / né potrà il tempo con la sua ruina / far del bel

alte rapine / l'artiglio irreparabile del tempo. lemene, i-288: romana dea

. /... / perché il tempo e roblìo cieca rapina / del tuo

come su quel grande e bel viso il tempo e l'ossessione avessero iniziato le loro

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (2 risultati)

per li monti alle valli e nel tempo del verno per la abbondanza dell'acqua è

di resistervi (una situazione, il tempo, la vita terrena). d'

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

zion delle muse, ché così passerà il tempo più dolcemente. monti, vi-198:

né potevo rapire, per fendere il tempo, al carro di boote il timone

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

/ provar di dargli alcun soccorso a tempo. panigarola, 121: se bene il

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (7 risultati)

. nelli, iii-217: è qualche tempo che non ci siamo venuti, onde mi

: la sorpresa rapì concetta in un tempo che non corrispondeva più a quello reale

diletto l'uomo si pensa vivere lungo tempo e disponesi in lungo tempo di fare

vivere lungo tempo e disponesi in lungo tempo di fare molte cose, subito è

idrope che... da gran tempo lo travagliava. carducci, iii4- 211

che ci sono stati rapiti dalla rabbia del tempo. s. maffei, 5-3-25:

1-4-70: tra le ingiurie che il tempo ci ha fatto, non è la più

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (3 risultati)

. -far trascorrere molto velocemente il tempo (un'attività). pratesi

con fulminea celerità. -sottrarre tempo a determinate attività per dedicarlo ad altre

quasi rapì tutti i più piccioli ritagli di tempo per dargli alla lettura.

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (4 risultati)

2-ii-187: chi potrebbe ridire come il tempo volubilissimo, sopra le ruote delle sfere

brusoni, 9-194: mi soprarrivarono in tempo che, rapito da desiderio ineffabile di

, ii-296: tu dici bene: è tempo che consacri / ai fratelli la mente

attender la notte, quasi fuori del tempo e dello spazio, rapiti in un gorgo

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (1 risultato)

-percepito in modo fuggevole, per un tempo brevissimo (una sensazione).

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (4 risultati)

pina, di colori diversi, che un tempo i soldati solevano portare sul cappello (

, consentirono di attendere in pazienza il tempo chiesto da'pleni- potentiari di spagna per

[i genitori] s'erano calmati col tempo, le avevano perdonato, s'era

pascoli, i-53: nacque dopo qualche tempo tra essi per gara di professione qualche

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (1 risultato)

, un'ora mi posso dar bel tempo e finis per tre anni. =

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

epicuro, 19: ecco che in tempo breve / morte già ne rap- pella

. d'eredia, 22: era il tempo che l'alba il sol rappèlla /

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (3 risultati)

ringrazio sommamente iddio che m'ha dato tempo e luogo che io ho quasi riscritte,

a rappezzarlo ma mi ci vuol più tempo che a farlo di nuovo. -assol

o un rimedio, per un certo tempo). panzini, ii-689:

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (5 risultati)

. cesari, 1-1-179: in questo mezzo tempo che samo fu a tarso, il

amicizia rappiccata col foscolo reduce da qualche tempo a milano. rappiccatura (rappicatura)

. jacopone, 62-13: per gran tempo fo sconfitto lo nemico maleditto; /

quelle quando nascono sono giganti e col tempo rappicciniscono. de amicis, xii-35

, rappiglia, e di poi nel tempo debito piglia anima e forma. savonarola,

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

se ne particolarizzava il luogo, il tempo e 'l modo per rapportaménto d'una tal

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (2 risultati)

gente straniera e incognita che da qualche tempo, secondo i rapporti de'gabellieri, in

che lo redige e indica le circostanze di tempo, luogo e persone, dando notizia

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

5-234: il rapporto dello spazio e del tempo dava la velocità assoluta della palla corrispondente

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (2 risultati)

, i-12-28: cloe... lungo tempo si affaccendò ancora nel far rapprendere il

colloqui remoti si rapprendono e concretano nel tempo in figure naturali. bemari, 6-60

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (2 risultati)

. botta, 6-1-186: nel medesimo tempo vinse il congresso una provvisione la quale

turchi, perduta la pazienza di star tanto tempo imboscati, uscirono fuora dell'agguato e

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

rappresentante della repubblica a roma da lungo tempo è il dr. del viso.

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

, come allor che augusto, in tempo di grandissime carestia, banchettò in abito

alla rappresentanza appartengono a case da lungo tempo versate nella filatura del cotone. silone,

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

., la fondazione istituita a suo tempo da spellman per sovvenire il pontefice nelle

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

dentro. lancellotti, 202: fino al tempo di seneca s'usavano que'belli specchi

canto dell'usignolo sia stato condannato dal tempo di oggi nel mondo in cui ogni creatura

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (7 risultati)

il furore e lo stupore ad un tempo, i quali pareano affetti contrari,

-celebrare. cavalca, 9-74: tempo di orazione si è in ogni sollennità

tavole statistiche] pure aumentate in pari tempo tutte le cifre che rappresentano la miseria

de le feste che vegnono fra 'l tempo de la riconciliazione, lo quale tempo

tempo de la riconciliazione, lo quale tempo rappresenta la chiesa da la pasqua infino a

de le feste che vegnono fra 'l tempo de la pellegrinazione, lo quale tempo rappresenta

'l tempo de la pellegrinazione, lo quale tempo rappresenta la chiesa da l'ottava di

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

cui figurano brocca e candeliere che è del tempo di guerra e poco oltre,

spariscono, così gli amici finti al tempo sereno si rappresentano et al turbulento s'

era rappresentato, / ed egli in breve tempo fu prosciolto. storia di rinaldo da

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

memoria e la fantasia ne conservi lungo tempo le immagini, è necessario che le cose

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (1 risultato)

variare di molto nella stessa epoca di tempo fra i popoli d'italia. foscolo,

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (4 risultati)

argonauti o ad avvenimenti seguiti da poco tempo avanti di essa. 3-

van strati sociali, è solita da tempo immemorabile uscire dalle case e dagli uffici

tuttavia il dispotismo, rappresentati da gran tempo in europa da due potenze di pomo rango

3-75: un popolo non può per lungo tempo usar solamente moneta rappresentata. 9

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (4 risultati)

, cioè a dire i drammi del tempo..., mal sapevano ancora staccarsi

. di giacomo, ii-809: nel tempo in cui verdi rimase a napoli per badare

che quello che sto dicendo è al tempo stesso, per così dire, spiegazione

quel compito di rappresentazione minuta del proprio tempo che fu suo onere e sua gloria

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

. mamiani, 42: non è il tempo altra cosa salvo che una forma del

, dell'andamento di un fenomeno nel tempo e nello spazio e della sua struttura

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (4 risultati)

r. borghini, i-284: mi par tempo di andare a diporto per questo bel

suo lume da essa. -approssimarsi nel tempo. andrea da barberino, i-251:

luglio, feciono buona guardia aspettando el tempo: _ ma, quando si rappressava,

monopolio. 4. avvicinare nel tempo. alfieri, 1-1064: ha voluto

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

, se non quando fu molto lontano il tempo degli eroi; se non quando fu

se non quando fu lontano ancora il tempo dei rapsodi. savinio, 27-277:

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (3 risultati)

annunzio, iv-2-284: fiorisce da gran tempo la fama di un rapsodo cattolico che ha

solferini, ii-304: il vero tempo di seminar le rape è secondo l'

rarissimaménte). con grandi intervalli di tempo, con scadenze molto diradate rispetto a

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (2 risultati)

: d fanatismo ebdomadario di quel poco tempo ch'io mi vi trattenni era allora il

e spaventevole. calvino, 8-109: il tempo dell'universo è cominciato a un certo

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (4 risultati)

recente appello lanciato dall'ente stesso qualche tempo fa circa il pericolo della rarefazione dei

: entrò federico zuccaro, pittor gran tempo famosissimo non solo per l'italia, ma

corpo. 3. dilatare il tempo, prolungarlo. pallavicino, 6-1-46:

ed egli trovò invenzione di rarificare il tempo a più che doppia latitudine.

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (4 risultati)

in tanto, con lunghi intervalli di tempo. buti, 1-131: quattro segni

con scarsa frequenza, a intervalli di tempo alquanto lunghi; infrequente. - anche

movimenti sono meno numerosi in un dato tempo che non dovrebbero essere naturalmente. brancati

due epiteti del passo si mostra a un tempo e voglia e timore nello andare.

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

italia. vasari, ii-65: nel suo tempo vi si messe il laocoonte, statua

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (3 risultati)

: maestro giuliano del carmine fu al suo tempo eccellentissimo astrologo e rarissimo matematico. é

da ponte, 349: ultimo in tempo tra 'miei più rari ed illustri amici

). monti, x-5-409: né tempo andrà, fra i rari / nomi,

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (1 risultato)

suo sovrano, ottenendo perdono e al tempo stesso l'ordine di volgersi contro gritaliani

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

. 2. raschiatoio usato un tempo dagli spazzacamini per rimuovere la fuliggine.

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

per ammonire quella ciarliera ch'era ormai tempo di por fine alla conversazione e di lasciare

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

; per le temine ci è sempre tempo, bastano all'uopo le rastiature della

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (2 risultati)

il ghiaccio dai marciapiedi e, un tempo, la cera sgocciolata sui pavimenti.

alla gola cresce e decresce a seconda del tempo. cicognani, iii-2-278: anche le

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (2 risultati)

giovani dei mariti vecchi sogliono pensar per tempo a sceglier quello che deve loro rasciugare le

, un dì, preso luogo e tempo, dalla finestra della casa gli versò

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (4 risultati)

di nuovo ed in capo a quanto tempo sieno sicuramente abitabili. giuliani, i-386

colgansi, la rugiada rasciutta e in tempo chiaro, il vino sarà più durabile e

particella pronom. diventare secco (il tempo). giuliani, ii-259: un

o la tavola siano rasciutte, il tempo opera in esse come un assestamento. bocchelli