Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

, ora spento esso pure da lungo tempo... il pracrito rimase lingua sacra

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (2 risultati)

v-84: la precisa certezza che il tempo passa implicandoci nel suo gioco. moravia

condusse seco il palladio a roma. il tempo preciso di queste tre gite è affatto

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (4 risultati)

onde precisa / gli fu per lungo tempo la favella. -interrotto, sospeso

preciso. -limitato nel tempo, breve (la vita).

erano stati formati l'anno 1309 al tempo del re roberto. santi, ii-406:

che ti sei messo in bella luce in tempo: fra tante qualità preclare anche screanzato

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (4 risultati)

disse tullio soavemente: non resistono al tempo se non le opere somme e preclare

, ebbi ogne cosa / e m piccol tempo fui figliola e matre. / ressi

a precludere ogni addito onde ella in tempo possa perturbarci. galileo, 3-2-38: non

, i-283: la prima picchiata non dette tempo di pensare alla risoluzione, venendone una

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (2 risultati)

procurarsi il cibo a breve distanza di tempo dalla nascita (la prole, in

precoceménte, aw. prima del tempo o del periodo consueto per lo sviluppo

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (2 risultati)

la lirica occitanica, come precesse di tempo alla epica di lingua d''oil '

frutti che si fanno maturare prima del tempo mediante le stufe. stampa periodica milanese

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (4 risultati)

beicari, lxxxviii-i-220: per tutto el tempo insin da puerizia, / ciascun tuo

preconiugale, agg. che avviene in tempo pre cedente a quello del

maggiore apologista delle dottrine cristiane a quel tempo, giacinto gerdil (1718-1802), è

di questo secolo, anzi fino dal tempo della rivoluzione francese, un risorgimento intellettuale,

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

ceredi, 96: essendo poi venuto il tempo della precono sciuta carestia e

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

i-336: come le sacre vittime d'un tempo / s'apprestavano degne col digiuno,

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (9 risultati)

monferrato. carducci, iii-28-143: bologna un tempo fu una cosa sola con lo studio

boccaccio, iv-147: io non solamente il tempo promesso aspettava, ma, precorrendo innanzi

suoi pensieri prepara, perché in ogni tempo da'popoli a lui e alla sua casa

precorso... venire prima nel tempo; essere anteriore a un momento determinato

altri, anche a notevole distanza di tempo. carducci, iii-15-78: al parini

, precorse di troppi secoli il suo tempo. -preannunciare un'idea, una teoria

di me può dar conto da che tempo cominciasse egli a meritare e a precorrer l'

4-61: tu precorri l'invidia, il tempo e 'l fato, / e cominci

perfetta. 13. precedere nel tempo come fatto, fenomeno o evento cronologicamente

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (5 risultati)

. 3. che precede nel tempo un fatto o che contribuisce a determinarlo

forte, originale, precorritrice del proprio tempo e di tanto superiore alla sua fama

face. 2. preceduto nel tempo, in una successione cronologica.

. 5. precedente, anteriore nel tempo; appena trascorso. f. f

d'una precoscienza, cui a suo tempo seguissero i raziocini propri della coscienza propriamente

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (1 risultato)

ad affermarsi in futuro o dopo molto tempo. mazzini, 75-112: roma tutta

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (4 risultati)

, 45: il fatto vostro, il tempo acconcio, i pericoli, la povertà

: l'apposito ufficio giudiziario che in tempo di guerra uno stato costituisce per giudicare

da chi era giudice e parte nel tempo medesimo? legge di guerra approvata con

purg., 33-39: non sarà tutto tempo sanza reda / l'aguglia che lasciò

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (4 risultati)

, cent., 54-97: nel predetto tempo scurò il sole / e 'l re

dissegno di passar nella gallia fin dal tempo di claudio imperatore. brusoni, 93:

e assaliti da più parti in un medesimo tempo, convenisse loro di soccombere, lasciando

so, che tolto m'era / del tempo i passi noverar che vanno / avvicendando

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

amore con incredibile leggerezza; vagheggiava nel tempo medesimo diversi amori; tesseva, senza scrupolo

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (6 risultati)

n'abandona / il mondo, e picciol tempo ne tien fede. tansillo, 2-248

di lei. -con riferimento al tempo, che cancella anche la memoria degli

. petrarca, v-1-130: vidi il tempo rimenar tal prede / de'nostri nomi

si gloriose gesta invido sdegno / del tempo distruttor fece sue prede. gozzano,

! se noi tutti fossimo / (tempo, ma c'è chi crede / di

, 94: così tanti cittadini un tempo buoni abbandonarono la patria in preda al

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (6 risultati)

sommessi favellavano nel loro idioma. in breve tempo l'eroe soggiogò li animi di quella

ricordo di fatti e persone (il tempo). menzini, ii-297: dell'

mio sperar non erra, / e al tempo, che predace i nomi asconde,

p. santi, 36: al tempo di firenze capitale del regno, verghiana

seguono a predarle, dieno a lui tempo di ridursi in sicuro. misasi, 7-1-46

discesero dalla scandinavia e fin da quel tempo erano signori sovrani di terre colte ed avevano

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (2 risultati)

nazioni d'europa le quali, nel tempo che coltarmi alla mano predano e confiscano

il ciel ti veda / a un tempo istesso e predatore e preda. -impadronirsi

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (3 risultati)

villani, 9-1: chi difenderà il tempo della grazia? cioè il tempo cristiano

difenderà il tempo della grazia? cioè il tempo cristiano sozzamente maculato dalle orribili persecuzioni,

i preda tori d'un tempo remoto? o i predatori della terra futura

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (3 risultati)

che il ciel ti veda / a un tempo istesso e predatore e preda. varano

che determina consunzione e distruzione (il tempo, la fiamma, ecc.).

). leonardo, 2-59: o tempo, veloce predatore delle create cose,

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (4 risultati)

.. il landgravio di rilasciare per tempo preciso i luoghi d'otuberg e pfultz mediante

omaggio e di restituirgliene dentro un predefimto tempo. segneri, i-735: 'deus

il verbo solo fu quegli che al tempo predefinito poi l'operò col prendere carne

il fato; / la morte e 'l tempo gli facean predella / e mostravan d'

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (1 risultato)

gran tesoro, il quale già gran tempo vi è predestinato: andatelo a tórre.

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (3 risultati)

confusi e fuggitivi, bensì fermo nel tempo, ammantato del carattere predestinato e misteriosamente

compiersi di un particolare evento (un tempo, un'età). aretino,

stabilito gli avvenimenti destinati a succedersi nel tempo. giamboni, 159: predestinazione

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

ragioni sufficienti delle azioni volontarie in un tempo anteriore ormai sottratto al nostro potere.

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (6 risultati)

di quattro mesi circa, seguito nel tempo e nel modo espresso nell'accusa?

-sostant. sercambi, 2-i-244: nel tempo dere pipino di francia fu un gentile

è che la prima in un certo tempo spossessa la seconda, se qualche privilegio

1-iii-286: né i cataclismi né il tempo vi poterono cancellare l'antica unità prediale romana

ebraica). -ling. riferibile a un tempo anteriore alla diaspora di un ipotetico popolo

furono impiccati nella sala nella quale al tempo dei re si facevano le prediche.

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (7 risultati)

feste del'avvento e ogni giorno nel tempo della quaresima. x. ant.

dir s'accorse la regina / che tempo da far prediche non era. botta

: prevenire altri, assicurar la posizione a tempo. -raggiungere la notorietà, farsi un

fa come la nebbia, lascia il tempo che trova. ibidem, 347: predica

venire a me è uno perdimento di tempo, ché potrei stare a studiare e fare

questi tratti predicabili ed apostolici, perché in tempo di tanta mortalità, nel quale stanno

. tesauro, 2-383: ora è tempo ch'io mi sdebiti di quanto promessi.

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (2 risultati)

1-ii-253: arrigo, eh 'n tutto 'l tempo della sua vita non fu in predicamento

per tale io l'ho conosciuto in altro tempo qui a roma. -essere,

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (5 risultati)

». cavalca, 20-295: dopo certo tempo mossesi [fur- seo] del monistero

tutte più difficile, perché conviene ad un tempo sentire con loro e più alto di

l'umano arbitrio, donano una vita a tempo agli animi dopo morte: e,

solito. savinio, 22-58: per molto tempo, auspice il non mai troppo deprecato

del telegrafo fioriscono come per noi un tempo le agavi. -assol.

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (3 risultati)

predicare in una medesima chiesa tutto il tempo dell'avvento, della quaresima e simili.

venire a una risoluzione. il tempo passa e noi non risol

volgar., 1-7-152: in quel tempo codro re d'atene iscono- sciutamente si

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (2 risultati)

... come il primo in brevissimo tempo morì, nulla avendogli giovato le predicate

dell'istruzione pubblica pel quale da tanto tempo era in predicato, è un ingegno

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

caso di una subita necessità per breve tempo, il quale non si possi per

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (6 risultati)

2. prolungare, protrarre nel tempo, oltre il termine inizialmente stabilito,

giannone, 1-iii-209: poteva prorogarsi il tempo per quindici giorni. b.

ne trarre altro che una prorogazione di tempo per tre mesi. sarpi, i-2-144:

proroganti. 2. prolungamento nel tempo, oltre il termine inizialmente stabilito,

genti che erano in cremona prorogazione di tempo a partirsi, aspettò la partita loro.

amico generoso e sensibilissimo per tutto il tempo che durò la prigionia (e poi

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (2 risultati)

il nilo, da cui, al tempo di faraone, proruppero tante rane moleste,

, sarebbe per avventura prorotto in altro tempo con maggior impeto. papi, 1-1-260

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

i pensanti volevano stare al beneficio del tempo e attenderlo. per aspettarlo, il

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (3 risultati)

peggiorato dando origine a intemperie (il tempo). siri, iii-667: la

delle menti, che è a un tempo effetto e causa del sapere concentrato nei pochi

523: tornato a firenze dopo qualche tempo, incontrai per la strada augusto franchetti

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (3 risultati)

cose di foscolo, in ordine di tempo per ciò che riguarda le cose scritte

politica sublime; a cui succedette un tempo di prosaccia arruffona. -acer.

giudica prosaicamente ironico e volgarmente scettico quel tempo, nel quale anzi lo spirito italiano

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (1 risultato)

, contrappone anche ciò che in quel tempo era l'ideale poetico a ciò che

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (3 risultati)

scrittore traccia la figura bonaria a un tempo e astuta del vecchio geniale, ce lo

e ammirata delle sue odi di quel tempo, 'la jeune captive ', si

ne la sua prosapia erano in alcun tempo stati famosi e chiari per li boschi

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (2 risultati)

pena, ma fue sospesa la pena a tempo, cioè insino al die del giudicio

o forviare la ricerca temibile, darti il tempo di giungere in luogo franco. bacchelli

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (2 risultati)

nella quale predominò sempre, fin dal tempo degli etruschi, la necessità d'arginare

la mia fronte; e nello stesso tempo, istantaneamente, la bocca mi si

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (1 risultato)

fatta essiccare per un breve periodo di tempo in locali riscaldati e, successivamente,

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (2 risultati)

, 15-2-71: io, sostenutol gran tempo,... alla fine mi consigliai

di roma sino all'anno mdlix, tempo in cui papa paolo iv promulgò un

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (2 risultati)

adesso costretti a fuggire e si minaccia nel tempo stesso di proscriverli e confiscarli se non

la vendita di qualche cosa. tuttavia nel tempo di siila questa voce prese un significato

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (3 risultati)

'p. 500) che a suo tempo era la gloria di tutti i vini

... io non voglio perder tempo nel reconciliare li dispareri (in apparenza)

primo volume. 2. durata nel tempo. siri, 177: dicono i

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (5 risultati)

di quest'opera importantissima e da lungo tempo desiderata dalla repubblica letteraria. -buon

s. spirito. -continuità nel tempo di una famiglia. baldinucci, 9-iii-2

, iv-1-199: qualcuno mi cantò, gran tempo indietro; e non terminò la sua

cui fu interrotta; ma da gran tempo io ho dimenticato il principio. e

alvise contarmi, lxxx3- 1030: nel tempo medesmo che penneranda mi negava il ritorno

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (2 risultati)

16. durare, protrarsi nel tempo. casalicchio, 120: poiché cominciando

periodica milanese, i-266: prosegue il tempo fredd'umido con qualche giornata di sole.

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (4 risultati)

engels]... rimase per lungo tempo come chiusa nella cerchia poco scientifica del

di origine, ch'abitatori in quel tempo di gerusalemme e addottati dagli apostoli alla

e fedele. -persona convertita da breve tempo a una fede religiosa (

. 3. chi milita da poco tempo in un partito; chi ha aderito

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (5 risultati)

, potendo, però, trascorrere il tempo rimanente sulla terra. dante,

dove e qual era / prosèrpina nel tempo che perdette / la madre lei, ed

, 1-63: non è certo poco tempo che mi chiedeste qualche mia prosetta per la

locuz. in prosieguo, in prosieguo di tempo: in seguito, poi.

bartolini, 4-103: in prosieguo di tempo, sono andato a caccia, col

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

sodalizio di rimatori italiani che perdessero il tempo a cantar tutti a un tono, e

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (1 risultato)

precetutta la faccia, onde servivano un tempo per mascherarsi. dente debito che resterà

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (2 risultati)

allegorici. montale, 13-18: un tempo / tenevo sott'occhio l'atlante /

dilettante -lo spadon dei dodici -batteva il tempo con una sicurezza ed una prosopopea degne

vol. XIV Pag.702 - Da PROSOPOPEALE a PROSPERA (3 risultati)

il quale si coprivano il volto in tempo di lutto le donne bizantine (ed

cui coprivansi il volto le donne in tempo di lutto, e che un tempo fu

in tempo di lutto, e che un tempo fu uno degli ornamenti dei senatori costantinopolitani

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (3 risultati)

re prosperamente queste tre castella in poco tempo, fece molto rinvigorire gli animi, de'

prologo della bibia dice che, nel tempo che più roma prosperava, tito

dalla pestilenza e non si guasti col tempo quello che dovrebbe prosperare, io dico

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (3 risultati)

, iii-384: trovava [giobbe] tempo ogni giorno per offerire a dio sacrificio

, molti anni, e spezialmente nel tempo del giubileo dell'anno mccc. g.

vii-613 (68-1): nel prosperevel tempo amice molte / quel se retrova, che

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (3 risultati)

: vedendo ionata ch'era prosperevole il tempo e la buona stagione l'aiutava,

più a'passati pericoli, spendiamo il tempo più dilettevolemente. siri, ix-540:

può fare. giuglaris, 72: il tempo della prosperità è la stagione de'vizi

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (4 risultati)

, se non si concepisce ad un tempo il rifiorimento ed il perfezionamento della ragione

ha privati del frutto di tanto buon tempo, sentendo mancare la prosperità corporale.

fare, pregando dio grandissimo che lungo tempo la conservi in somma prosperità. segneri

medesime prosperità che mi teneva prima che u tempo mi caricassi delle sue infinite giornate.

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (4 risultati)

dagli imperatori ottomani, quali al suo tempo cominciarono a metter piede nelle fortezze princi>

di sua vita fu castaido, e di tempo in tempo accrebbe la facoltà colla industria

vita fu castaido, e di tempo in tempo accrebbe la facoltà colla industria e,

g. gozzi, 562: uscito un tempo dalle colonne di ercole e nell'occidentale

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (1 risultato)

con vita lunga e prospera signoreggiava il tempo, ma eziandio esaltava nel temporale e

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

il caffè e latte, e non aveva tempo di tenersi al corrente. la velocità

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (4 risultati)

che di ciò s'è fatto da quel tempo in qua... questo caso

animali quanto egli si affaticò e perse tempo nelle cose di prospettiva. lomazzi, 4-ii-20

. ttutto chiarissimamente sai, né il tempo più oltre richiede. p. cattaneo,

profili d'ogni veduta nel medesimo istante di tempo che sovr'esse carte se ne compartono

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (7 risultati)

alza il palco di sotto a un tempo istesso / e mezzo anfiteatro in giro spande

debbono essere sicure di non piacer lungo tempo agli uomini, allorché che non hanno da

altezza. papini, 1-169: il tempo e la stessa morte, che muta e

secondo le prospettive normali, matematiche del tempo. pasolini, 9-122: questa strettezza di

conferita ai fatti dal loro allontanarsi nel tempo. c. carrà, 320:

carrà, 320: quando la prospettiva del tempo ne avrà rilevate le linee, nessun

non doveva avercela. qui le cose il tempo le distrugge, ma non le invecchia

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (3 risultati)

; con la precisione che deriva dal tempo trascorso. mamiani, 9-323: la

non in prospettiva. -fra molto tempo, non immediatamente o prossimamente.

/ disse tra sé, sentendo il tempo in rotta: / costui certo non vien

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (3 risultati)

si è formato e appartiene a un tempo in cui non era possibile vedere tutto questo

/ è impresa a cui non basta il tempo vostro: / con poco dolce,

prospetto impensato di antica architettura rovinata dal tempo; qui un tempietto, là un parco

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (2 risultati)

. presenti bisogni, non hanno il tempo né l'inclinazione di esaminare a mente

con forze più poderose delle tenutevi il tempo sopra in proporzione del dominio restato,

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (1 risultato)

-in partic.: fra breve tempo nel futuro; imminentemente; nel

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (5 risultati)

televisione. 2. da poco nel tempo passato; appena; immediatamente. -

predetto, ma con molta longhezza di tempo, come nelle prossimamente dette parole et

di linseme, e diviene limpido in breve tempo con pochissimo deposito. la sua gravità

altro luogo); raggiungibile in breve tempo. -in partic.: circostante.

medesimo. 3. vicino nel tempo. - in partic.: prossimo ad

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (5 risultati)

. -esiguo (un intervallo di tempo). ugurgieri, 296: te

30: era costui nel mio più verde tempo / dagli occhi mei lontano, /

alor che per pietà, raccolto il tempo, / amor cum le sue mano /

. farsi imminente nel progresso del tempo.. gregorio magno volgar.

fare lo olio vergene, prosimandosi el tempo già avea determinato fare quella quantitade.

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (8 risultati)

[tommaseo]: disse che lo tempo era prossimato dello suo parti- mento.

qual vicenda, se era funesta un tempo, vie più lo sarebbe oggi atteso lo

v. spoletta. vicinanza nel tempo. opardi, v-843: ora

aborto si riconosce soprattutto se in un tempo di gravidanza avanzato si appalesino gli stessi

che viene a cadere poco dopo nel tempo; immediatamente successivo. - anche:

una ricorrenza, a un'unità di tempo qualsiasi; anche nelle espressioni prossimo futuro

prossimo venturo, verrebbero, passato quel tempo, ad altra elezione. tasso,

. -destinato a verificarsi entro breve tempo; imminente. -anche: che si

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (3 risultati)

(una data, un lasso di tempo: anche nelle espressioni prossimo passato,

scempio e pretenzioso gioche- rellatore che è tempo di smettere. 5. che ha

l'enfiteusi sarà finita per corso di tempo o per mancamento di linea, ancora

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (2 risultati)

, s'induca a sposarla in quelpistesso tempo mentre ancora dura il pericolo. b.

, dh scorse in eguali particelle di tempo infinitamente piccolo, e si ordinano le

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (7 risultati)

locuz. -di prossimo: entro breve tempo, fra poco. boiardo,

altra lettura. -da poco tempo, recentemente. ariosto, i-iv-450:

prossimo a visitarci. -in prossimo tempo, in prossimo: in un breve

prossimo: in un breve arco di tempo; fra poco. cavalca, 20-556

cavalca, 20-556: dovea in prossimo tempo fare grandi fatti. idem, 20-591

- in partic.: equazione del tempo. galileo, 3-2-50: gli

i forestieri che dovevano dimorare per qualche tempo in atene. = voce dotta

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (3 risultati)

sbadigliar bocche ed a volere a un tempo / cupidamente e a disvoler sospinge.

lomazzi, 4-ii-118: vedesi sin al tempo d'ora i turchi adorar macone con volgergli

, / può far che del sovrano a tempo e loco / si scuopra il vizio

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (5 risultati)

, 4-710: vociferavano essere venuto il tempo di dare addosso al turco rotto e

falugi, 1-50: s'e'gli dà tempo o copia / di pervenir in selva

confessare che il mondo fu fatto in tempo, come io dicea, o,

sia la natura, la quale abbia di tempo in tempo rialzate queste gran moli,

natura, la quale abbia di tempo in tempo rialzate queste gran moli, per la

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (1 risultato)

che io, sentendo già da qualche tempo bollir dei romori preteschi che uscivano di

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (2 risultati)

, le gozzoviglie, / di cui per tempo dar solean preludi / nobili giovinette e

noi stessi,... da perdere tempo e pensieri dietro le combinazioni o le

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (1 risultato)

fu costruita e viveva, fino a poco tempo addietro, per l'imperatore e per

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (2 risultati)

i-300: ella dormia da tempo. il divin mare / proteggeva ne l'

di soccorrerli e di proteggerli in altro tempo. marini, i-303: non vi fu

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (7 risultati)

di aw. per un certo tempo, per un tempo prestabilito (di so

un certo tempo, per un tempo prestabilito (di so lito

: che esercita un ufficio per un tempo stabilito, limitato, provvisorio. memmo

= propr. 'per un certo tempo '. protèndere, tr.

suo stato e domandava a lui quanto tempo era stato in quello diserto. [

, upupa, come / per te il tempo s ^ arresta, / non muore

rosmini, xxv-246: la veglia sarebbe quel tempo in cui il sistema nervoso..

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

trasformazioni eran ben fatte, fatte a tempo ed a proposito. leoni, 536:

che credevasi dapprima che esso perdesse col tempo le branchie e si trasformasse in una

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (2 risultati)

-in senso concreto: struttura fabbricata un tempo con legno, più recentemente con metallo

: la donna, che lamentava da tempo dolori artritici alla zona dello sterno, venne

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

di maomettani; l'origine e 'l tempo del cangiamento s'ei sono protestanti e

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (2 risultati)

cavare né anche una sospensione per qualche tempo, scusandosi carlo di non esser più

. frusoni, 367: spedì nel medesimo tempo l'avviso a don tadeo del suo

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (3 risultati)

resto / di fare a tempo quel che far si deve. b.

cielo anco i celesti): / il tempo de l'impresa è già maturo;

ai confini di lorena, già tanto tempo, delle quali sempre si propone nelle diete

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

debba per li detti officiali di decima assegnare tempo conveniente. silone, 5-209: l'

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (2 risultati)

anco i celesti): / il tempo de l'impresa è già maturo. morando

sperando di avere in progresso di breve tempo, con la industria e con l'usare

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (3 risultati)

ma poiché la cambiale fu pagata a tempo debito, poiché non fu presentata a chi

, e toccommi a fare il protesto al tempo fu gonfalonieri jacopo d'orsino lanfredini.

e molto bella, et osservato il tempo che il re fuora della terra a certi

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

5-202: questi ha sposato da qualche tempo una protetta di casa, una specie

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (2 risultati)

, fosse tenuto a militare per certo tempo in servizio loro. -stor. lord

restava dopo la sua morte, nel tempo che il duca di nor- thumberland era

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (2 risultati)

vescovo di fiesole], per lo tempo passato, più e più volte avuto richiamo

così, volli procedere contro a lei assai tempo innanzi ch'io prendessi la protezione del

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (2 risultati)

ed i loro avversari, che un tempo erano detti protezionisti o socialisti ed ora

credo anche essere stato proto per qualche tempo della loro stamperia. p. e.

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

tipica di molti massicci alpini e un tempo considerata la roccia più antica.

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (2 risultati)

la sibilla... fu cavalcata un tempo da galieno protomedico; ma io per

. pellico, 4-126: venne in quel tempo a vederci il protomedico di brunn.

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (3 risultati)

prima fare pretonotàio. istando non molto tempo pretenotàio apostolico, venne alla de- gnità

re carlo et a trattare per alcun tempo tregua o alcuna specie d'accordo.

maggior do- ore che ricordarsi del tempo felice nella miseria ». -con

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

.). gozzano, i-82: tempo, non entusiasma / saper che tutto

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

e gli altri filosofi e storici di quel tempo, ossia del periodo protoromantico e romantico

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

silone, 9-217: fino a qualche tempo fa il prototipo dei aesi all'avanguardia

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

preziosi privati del sovrano (e nel tempo divenne puro titolo onorifico).

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (12 risultati)

fine. 2. prolungamento nel tempo di un'azione o di un'attività

et essendo pericoloso il pro- traimento di tempo in simili occasioni e notabile il dispendio

una data ora o per un certo tempo (per lo più considerato lungo o

-lasciar trascorrere o far passare il tempo (o la vita) fino a

di giorno in giorno, protratto il tempo innanzi tanto che il danno temuto si

di render deboli gli amici e protraer il tempo con i nemici; la repubblica si

consolar con effetti e per protraer il tempo, nel qual confidava ma- zarino di

-far sembrare un intervallo di tempo più lungo di quanto sia in realtà

subito: la bicicletta! da troppo tempo era il suo sogno. ma in

carducci, iii-13-124: bisognerebbe protrarre il tempo di queste trascrizioni dopo il 1513.

con la particella pronom. durare nel tempo, prolungarsi nel tempo. tenca,

. durare nel tempo, prolungarsi nel tempo. tenca, 1-234: le dissidenze

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (9 risultati)

prolungato o fatto durare per un certo tempo, per lo più a lungo o

di alba. -comminato per un tempo più lungo del consueto. foscolo,

documenti. -reso valido per un tempo maggiore rispetto a quello prefissato (un

giorni. -che dura da lungo tempo. faldella, i-4-279: in un

di protratto alidore, per vendicarsi del tempo ostinato a non piovere, aveva tirata

a credere di cavare dalla protrazione del tempo ciò che desidera, o almeno allungare

della mansuetudine e piacevolezza. -prolungamento nel tempo di un'azione o di un'attività

delle rispettive parti. -periodo di tempo o età considerata più ampia rispetto ad

de'greci in generale, senza distinguer tempo fra essi, né che una tal

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

250: anche le protuberanze fragoline che un tempo rimettevano sul discreto naso di 'digiuno

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (5 risultati)

, ecc.) e variabili con il tempo (anche nell'espressione protuberanze eruttive e

tempi della memoria e dell'idea del tempo che vi sono presenti. pasolini,

, è la nostalgia per un proustiano tempo perduto, un soffocante sentimento di perdita

indagine della memoria dominata dall'idea del tempo. vittorini, 7-32: tutto

relativi sopratutto ai vari livelli psicologici del 'tempo 'e varie prospettive corrispondenti a effetti

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (5 risultati)

, xxviii- 870: al suo tempo li si richiamò un villano d'un suo

i-vn-63: io feci prova a quel tempo d'intagliare o, per meglio dire,

non si diversifica molto dai poeti del tempo suo: poche cose ma osservabili come

dopo la natività della fanciulla, parendo tempo a gualtieri di fare l'ultima pruova

. segni, 157: nel qual tempo l'imperadore, benché consigliato di voler

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

di questo nome, che da qualche tempo fanno ogni prova onde renderla vaga e

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

de'ciciliani rimatori stati infino al suo tempo. della porta, 1-ii-67: la mia

due anni, mentre sieno adacquate a tempo, di quel che facciano in quattro

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

fatto miracolo si fece anco innanzi al tempo dello eccidio della città, quando el

hanno presa la misura dalla brevità del tempo come prova efficacissima a far presumere il

prova. filangieri, i-494: è ormai tempo di passare alla terza [parte]

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

prove di stampa che mi pigliano un tempo infinito. monti, vi-117: ti scongiuro

, iv-3-17: non credo vi possa esser tempo cu mandar qui una prova d'ultima

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

: tornando la sera tardi per mal tempo freddo e nevicoso, giunse a quel romitorio

facile ed economica manutenzione in progresso di tempo. pratesi, 5-358: certi periti e

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

luciano], iii-3-310: padrona, a tempo mi venisti incontro: / odi,

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

dice senza noia di me in picciol tempo guerirmi? marsilio ficino, 6-109:

chiabrera, i-rv-21: con ira il tempo torbido rimira / i pregi di auest'

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

volgar., vlii-96: saranno in quel tempo eletti molti, cioè santi, e

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (5 risultati)

quasi di essere tornata giovane, al tempo che ero venuta a roma con mio

subire l'azione di agenti esterni o del tempo o danni, inondazioni, terremoti.

saldo bronzo / provan senza pietà del tempo i danni. botta, 5-261: come

-conoscere mutamenti e trasformazioni nel tempo (una lingua, un'istituzione).

prova più? mazzini, 47-17: è tempo insomma che quanti pensano bene comincino fin

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (5 risultati)

el detto gravamento in fra 'l detto tempo, el detto capitolo rimanga fermo.

. manno era quello di provare da tempo immemorabile la sua libertà, esenzione ed indipendenza

e dicendo ella poter provare che molto tempo prima che il principe arturo suo marito

lingua anche essi riferiscono essersi parlata nel tempo de'loro eroi; ma noi qui pruoviamo

all'ordine, ci porta / via molto tempo. buonafede, 2- vi-42: parve

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

portici e dalle case, e nel tempo di verno nelle case stando si provavano

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

cariche e più provecchi in un medesimo tempo. siri, x-613: deliberossi parimente che

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (2 risultati)

pervenute o che dovessero essere pervenute al tempo de loro officio e de le spese per

e. gadda, 10-206: già da tempo il peone aveva detto e ripetuto alla

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (2 risultati)

, la qualità del provento, il tempo della concessione, e quanto duri la sua

. de sanctis, ii-6-48: a quel tempo non ci è ancora propriamente una lingua

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (3 risultati)

sanctis, 9-186: prima di quel tempo trovi quasi nella stessa strofa latinismi, provenzalismi

ridicolo come quello che da così lungo tempo faceva quel tranvai diventato così appunto proverbiale

muri di roma, per ventura in quello tempo ritornando le coorti con l'aiutorio,

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (2 risultati)

, 15-xi-1986], 25: come un tempo c'erano i figli della colpa,

va di poca etade: ulisse al tempo / de'nostri padri è nato; e

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (9 risultati)

assennare quelli che ci crescono siamo a tempo. -con sineddoche. buti

. -che è costituito da lungo tempo. vergani, xviii-7-664: questi stessi

di fratelli, cioè costituita da lungo tempo. 3. che ha lunga

prime volte, sapevano già seguire il tempo e dimenare le gambe e i fianchi come

e dice che sono pochi che per tempo dirizzarono il collo... al pane

che osservano di farlo e lo fanno in tempo percettibile. -esperto, pratico

. il trascorrere, il passare del tempo. s. gregorio magno volgar

, e sotto lui per provetto di tempo cresce la virtù della castità. =

. di proviandare l'essercito per qualche tempo, il tutto in riguardo di esentarla dalla

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (4 risultati)

provincia. pulci, 28-96: in questo tempo gli ungher congregati, / populi detti

boiardo, 1-1: ira in quel tempo argo principale tra tutte le città di

luna appresso a certe rivoluzioni determinate di tempo entra nell'ombra che fa la terra e

malagevole il radunarsi tanti diputati in poco tempo a deliberare de'grandi affari, fu

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (2 risultati)

molti fatti accaduti a notabili intervalli di tempo e componenti un avvenimento solo. carducci,

. benivieni, 31: sono stato alcuno tempo sospeso se io, avendo di lei

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (2 risultati)

e darle conto della mia conscienzia nel tempo del suo provincialato. d. bartoli

la strada provinciale non ancora in quel tempo era praticata e un bosco di pini

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (3 risultati)

provinciale era proprio il carattere di quel tempo. pe pe -che denota

provincial malnato! / non seguirai gran tempo a imposturarne / e a goder gh

noi provinciali ci si ritrovava a quel tempo, davanti all'aragno, mi disse:

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (1 risultato)

, 28-202: mi accompagni un po'di tempo ai futuristi perché mi parve d'aria

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

i-599: queste tante awersitadi in piccolo tempo e così vari movimenti di cose avevano

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

, 161: orsù, già perdo il tempo. / non è più da tardar

va'... incontanente domattina per tempo e di questi tuoi beni che io t'

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (1 risultato)

: certamente le prime nazioni dovettero lungo tempo ritener molto della loro selvaggia origine,

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

la lite contro se stesso anticamente, nel tempo della republica e dell'impero romano,

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (4 risultati)

che gli portò molto pregiudizio, poiché ebbero tempo quei del partito contrario di prevedere alla

morale, intellettuale ed economico ad un tempo, e dio benedica il vostro lavoro

antivedendo gli umani casi, non avesse lungo tempo innanzi proweduto contro a tale accidente.

tumulti popolari ch'erano nati, a quel tempo furono da lui rigidamente e senza compassione

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (3 risultati)

volgar., 1-227: fu compiuto il tempo nel quale avea ordinato la beatissima triade

quello che non è e provveder per tempo, benché senza bisogno, che il trascurare

mi sono stabilito non avrò agio né tempo né modo di far nulla; e veggo

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (3 risultati)

hanno condotti in quantità, e nel tempo che vi erano miniere gli facevano lavorare

. metastasio, i-iv-63: scrissi già tempo fa una traduzione della 'poetica '

: era ito al mercato per provvedere a tempo le migliori frutta e i più delicati

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (11 risultati)

simiglianti animali provedersi con grande solerzia del tempo futuro. trissino, 2-2-5: cerchiam di

loro celerità..., diedono tempo a'fiorentini di provvedersi. davila, 305

re enzo o guittone, 456: tempo è da parlare e da tacire,

parlare e da tacire, / e tempo da ascoltare a chi imprende, / tempo

tempo da ascoltare a chi imprende, / tempo da molte cose provedire. chiaro davanzati

dante, cono., iv-ii-8: lo tempo è da prevedere, sì per colui

, 1-427: provvedendo il numero del tempo, si trovarono che, in quella

472: non sia a te lo tempo dell'orazione tempo di prevedere quello che

sia a te lo tempo dell'orazione tempo di prevedere quello che hai a fare

quello che hai a fare, né tempo di ricercare gli fatti tuoi necessari né

nel padule... di notte tempo senza guardia, sia punito e condannato

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (3 risultati)

d'una quantità di fiorini già lungo tempo per esso lemmo prestati al detto per

provvedigione di grano, e quando il tempo della carestia verrà, potrete sovvenire i

sé, acquista moto e celerità quando il tempo e lo stato sociale le spianano le

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (2 risultati)

, 1-342: in neapoli, nel tempo de sancta maria de la nova, facendosi

. algarotti, i-iv-171: in qualunque tempo grandi provvedimenti per la guerra; ogni

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (3 risultati)

sua gioventudine, e balla abitata per buono tempo, e per astio e per (

in ciascuna parte di sé riceve tanto tempo di luce quanto di tenebre. boccaccio

mese, né potendo essere eletto per più tempo che per un anno continuo. dal

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (3 risultati)

gli uomini alla morte divenne, in breve tempo, il più impetuoso provveditore del carnefice

in dipintura che si trovasse al suo tempo. vasari, 4-ii-7: vostra eccellenza

che procurava il necessario alle truppe in tempo di guerra e dipendeva dai dieci.

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (5 risultati)

a colan: e per essere ancora il tempo verde e che cochin rimaneva sicuro,

venezia). -anche: periodo di tempo in cui viene ricoperta una tale carica.

molta diliberazione e umiltà, e guarda tempo e luogo. guido delle colonne volgar

sì fare e sì prowedutamente temporeggiare che al tempo del maggior bisogno... egli

: io agevo- ferò in questo mezzo tempo alcune bisogne della mia casa. la

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (2 risultati)

ora da un altro autore di quel tempo, senza voler pensare che altri libri migliori

agevolezza si potrebbe ostare, in progresso di tempo avanzarsi tanto di forze che diventano affatto

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (2 risultati)

india e, ordinatevi providamente per lo tempo avvenire le cose della compagnia, si

alla buona volontà: / regola, tempo, osservazion, misura, / sian

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

riveriti ascoltanti in campagna a considerare in tempo di raccolto la provvidenza della formica.

... aveano sollecitudine per lo tempo futuro di loro cibi e vestimenti..

..., la quale in quel tempo non era murata: e per mala

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

previdenza di nettuno, furono dopo alcun tempo riconosciuti dalla madre per mezzo di quell'albio

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (3 risultati)

. garibaldi, 1-436: non essendovi tempo da perdere, 'acché i nemici

e che aveva anch'egli al suo tempo salvato la proprietà, la famiglia, la

aprire con pochi infelici e poi in breve tempo ingrandirsi..., è uno

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

dalla terra, cominciarono come provvidi al tempo venturo a congregare dovizie e delizie. aretino

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (6 risultati)

economia. giannone, i-v-396: nel tempo del suo governo furono da lui stabilite

poter parlare con un'alunna, che tempo addietro m'ero adoperato di far accogliere

avevano le impannate di tela infracìdita dal tempo e dalla pioggia...,

pino, l-i-99: vero è ch'un tempo fu proviggionato dall'ultimo duca di melano

carica, non essendo però per molto tempo proviggionata, richiedeva suffraggio.

. e. cecchi, 8-11: un tempo erano state interminabilmente a veder passare staffette

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (5 risultati)

provigioni di guerra per portar poi a suo tempo le armi a quelle imprese che le

deu'anno. ma, dopo tanto tempo, non ho veduta ancora fatta provigion niuna

stati pontifici, perché farei risparmio di tempo e di denaro per passare insieme alcuni

straniero residente nel regno, che, in tempo di guerra, somministra direttamente o indirettamente

un accordo provisionale fatto per scarsezza di tempo. de luca, 1-15-1-351: l'altra

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (6 risultati)

dieta. -corrisposto per un periodo di tempo limitato. g. r. carli

..., gli confidò nello stesso tempo la presidenza provvisionale del dipartimento delle finanze

, in partic. con un contratto a tempo determinato. baiamonti, xl-484:

di sostituire in lesina per il detto tempo un medico provvisionale, riservandomi dopo tale

tanto agitati e sbattuti da'venti fino al tempo della loro stabile legatura e piegatura.

, aw. per un periodo di tempo imprecisato, ma limitato, destinato a

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

della milizia italiana, i-207: ad tempo di guerra, sia obligato al prefato signore

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (7 risultati)

poi, che le sarebbono state in tempo e che il pretermetterle ha fatto grandissimo danno

esercito tanto prestamente che potesse essere a tempo a resistere alla oppugnazione presente degl'inimici

boterò, q- 94: in un tempo così calamitoso non fu parte alcuna d'italia

veneziani mal concio restasse, così a tempo si era la tempesta immantinente antivista e

paruta, 202: nel medesimo tempo, mentre queste cose si facevano da'

al loro servigio si rimase e fu buon tempo. documenti della milizia italiana, i-533

fiorini, e che infino a quel tempo servisse a provisione. -emolumento di

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (7 risultati)

spesa che vi può andare e fare a tempo previsione del danaro e apparecchiar la materia

quelli che ne hanno avuto maneggio in poco tempo si son fatti ricchissimi e però,

non vo più a coricarmi così per tempo senza la provvisione d'un po'd'oppio

abbia fatte le debite provisioni a suo tempo. -assunzione di una persona in

di persone, in un periodo di tempo più o meno lungo. -in partic.

nardi, i-362: nel qual mezzo tempo fu creato messer ercole bentivogli capitano generale

, 3-66: si acconciano a quel tempo i russi in una slitta con le loro

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (2 risultati)

: si parla de'monaci che nel tempo di quaresima si ritiravano nella solitudine,

: questo oste è peggio che da mal tempo. non ha se non vini cotti

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (3 risultati)

natività [di cristo] in questo tempo non fu fatta per abbattimento o a tastone

passato. sanudo, i-496: in questo tempo, era divulgato che il duca di

, aw. per un periodo di tempo imprecisato che si pensa o si spera

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (6 risultati)

mutato o sostituito entro un certo periodo di tempo; destinato a esaurirsi in breve tempo

tempo; destinato a esaurirsi in breve tempo; non definitivo, -temporaneo.

italia, mi da l'idea del tempo nostro, materialista la sua parte.

. -abitato per un periodo di tempo che si ritiene breve. borgese

e provvisoria. -perituro in breve tempo. ungaretti, ix-31: esercizio metrico

anima in provvisorio che sogna 'il tempo quando sarà grande ', per violentarla,

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (1 risultato)

civica, che non era, a quel tempo, molto provvista di edizioni moderne.

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (2 risultati)

si dice che si debba attendere il tempo nel quale il titolare abbia avuto il possesso

. ferd. martini, 1-i-233: tempo pessimo. vento di prua, beccheggio

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (3 risultati)

acciò che dèa loro il cibo nel tempo? niccolò cieco, lxxxviii-ii-204: gran

e dal cuculo, d'esser diligente nel tempo della state in proveder la propria casa

da lungi il mal prevede / e a tempo ritirandosi lo sfugge. del giudice,

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (2 risultati)

5. che sa parlare e tacere a tempo debito; che misura le parole;

e bene orientate (un periodo di tempo).

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (7 risultati)

che la tua cifra, dopo tanto tempo e sconvolgimento, non può essere più,

178: non posso per ragion di tempo e vorrei mai per prudenza scrivervi a

bernari, 3-270: « per qualche tempo faresti bene a non venire a casa mia

prudenzia, acciò pro- vega anzi al tempo alle cose che fanno bisogno all'edificio,

tempi, di godere el benefizio del tempo, ma sì bene quello della virtù

virtù e prudenzia loro, perché el tempo si caccia innanzi ogni cosa e può

moltiplicare il suo danaro a proporzione del tempo, percioché una tal misura nel caso

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (4 risultati)

): tacerò quella sua avanti il tempo matura prudenza, che generalmente usava in farsi

,... non giudicando allora il tempo opportuno per non saper che fine avesse

lingua, di parlare e tacere a tempo opportuno. -anche con riferimento ad uno

, 2-108: veramente non sarebbe ancor tempo di rivelare certi arcani. la prudenza

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (2 risultati)

, risoluto di non trattenersi colà òhe-il tempo necessario per fare il ritratto e la

.. 10 mi sentivo prudere tutto il tempo e così anche rosetta che non trovava

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (2 risultati)

, al fine di conservarla per lungo tempo; specialmente cotta, è leggermente lassativa

lassativa. moscoli, vti-8tempo de- -807 (3-4):

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

il mattino. tesauro, 4-604: il tempo... cangia nel viso la

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (3 risultati)

macchie brune nella cavità orale, un tempo curata con la brunella. =

quelli manzare; ma il perché nel tal tempo pur li omini se sente di quelli

e vitalbe, cosicché paresse che da tempo antico non fossero state rimosse. pascoli

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (2 risultati)

occhi, gongolava nel vedere che il tempo avrebbe mandato in fumo ciò che alla

pruno. guerrazzi, 14-154: quanto tempo non ho dovuto io spendere per cavarmi dal

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

a saltare su e a serbarne il tempo in belle evoluzioni. -incapacità di

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (2 risultati)

fa schiavo e, spogliandolo nel medesimo tempo delle più sostanziali applicazioni, farnetico e

8-1077: quantunque, sì, da tanto tempo rimessa e rassegnata alla sua sorte,

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (3 risultati)

duca, mi è bisognato consumar tanto tempo che non prima di adesso ho potuto assicurarmi

compiere nessun lavoro per dedicare tutto il tempo alla preghiera e alla lode di dio;

psammismo, sm. sabbiatura (usata un tempo contro l'idropisia). bonavilla

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

tanto cara a tutti i toscani del tempo. = voce dotta, comp.

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (2 risultati)

per ricrearsi, non vuol spendere il suo tempo nel percorrere... scritti che

partic. se caratterizzata da ritardo del tempo di coagulazione, tale da presentare manifestazioni

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

tipo pseudo-monteverdianao siano stati inutili perdite di tempo. = voce dotta, comp

ghislanzoni, 16-65: s'ella avrà tempo e pazienza di ascoltarmi, le spiegherò

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (1 risultato)

poetato. e ha perduto il suo tempo e ha fatto perdere a noi il nostro

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

f. ardusso [« il nostro tempo », 30-xi-1986], 6: tra

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (1 risultato)

alla procella pseudotradizionalistica scatenatasi in italia qualche tempo dopo la guerra. = voce

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (5 risultati)

richiamare così nell'ipnosi il ricordo del tempo in cui si manifestarono i primi sintomi.

? é delle più importanti del nostro tempo? calvino, 12-96: 1 corridoi

, 8-686: io credetti per qualche tempo di avere fatto opera di psicanalista. e

che gli psicoanalisti della musica attendevano da tempo. 2. agg. psicanalitico

aveva perfino osato giustificare, a suo tempo, la proibizione della letteratura e della

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (1 risultato)

é. servadio [« il tempo », 20-iv-1966], 3: fermo

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (2 risultati)

di sigmund freud, noto fino a poco tempo fa solo a una ristretta cerchia di

servolo a venezia, che venne per qualche tempo considerato come un 'manicomio modello '

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (3 risultati)

e inutile che riempie tutto il secondo tempo. la repubblica [3-ii-1988],

. tobino, 5-41: a quel tempo la follia non era ovattata, dissimulata,

che riguarda, che investe allo stesso tempo il lato fisico e il lato psichico

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (1 risultato)

dissidente di freud, che volle in pari tempo superare la psicanalisi del suo maestro e

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (2 risultati)

tale indirizzo di ricerca nel corso del tempo è andato a confluire, definendo i propri

'è naturalmente, in un primo tempo, una storia di ricaduta nell'oggettività precedente

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (3 risultati)

parte della storia psicologica dell'uomo e del tempo, sarebbe infedeltà rettificandole colle idee fredde

condensa in minimo spazio, in mimmo tempo, con minima spesa e senza nessuno sforzo

date a base d'altrettanti sistemi che il tempo, come saturno, genera, poi

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (2 risultati)

reud, noto fino a poco tempo fa solo a una ristretta cerchia di

esame psicometrico, ossia la determinazione del tempo nei fenomeni del pensiero, è, come

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (1 risultato)

psicanalisi e contemporaneamente alla ambiguità del nostro tempo è sensibile.

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

casi di artisti divenuti in un secondo tempo psicopazienti). = voce dotta,

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (1 risultato)

la psychotria emetica, è da lungo tempo usata per sofisticare l'ipecacuana.

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (1 risultato)

e. servadio [« il tempo », 20-iv-1966], 3: il

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (1 risultato)

famiglia delle api. fino a poco tempo fa gl'insetti di questo genere erano

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (2 risultati)

': agilissimi insetti, confusi un tempo con le tarme, che, generalmente

de'planipenni di latreille, confusi un tempo colle tarme e con gli emerobi,

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

. genere di acari psoroptidi (un tempo inclusi nella famiglia sarcoptidi) che comprende

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

lentamente e a sbalzi e può col tempo impedire al tutto la visione. si adoperano

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (3 risultati)

il di cui margine diritto dilatasi col tempo in un'ala digitata. m. a

, il di cui orlo dritto col tempo dilatasi in un'ala digitata o cornuta

dell'ordine delle galline, da lungo tempo confusi con quelli del genere 'tetrao

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (2 risultati)

per me non so concepirne dentro questo tempo molta speranza né per diligenza medica, né

stante la necessità di permettere in questo tempo medesimo qualche cibo men convenevole che in

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (1 risultato)

trova e passa gran iarte del suo tempo. vìve nella nuova galles del sud,

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (2 risultati)

per le quali parole si mostra quel tempo della santa chiesa, nel quale ella

prima di domenica. coglierò il tempo della messa. mazzini, 77-355:

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

vangeli volgar., i-67: in quel tempo vide gesù uno uomo publicano, il

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (6 risultati)

libro quel poco che mi comportava il tempo, con intenzione di publicarlo. regolette

libro e di pubblicarle nacque dopo assai tempo, quando, calmatesi le passioni, non

invece ingigantiti / volti e gesti da tempo già scacciati / dalla mente

ignora la data perché non è nel tempo. piovene, 5-117: michele pubblicò

dell'anno 1585, e nel medesimo tempo s'incapparavano per tutta francia capitani e

del regno e legato nato; nel tempo dell'interregno intima le diete, pubblica il

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

sola superficie furono buoni sono co 'l tempo conosciuti cattivi, non me lo state

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (3 risultati)

non sarebbe cólto al sonno e arebbe tempo a esaminarle [le leggi]. b

, volessi mutar proposito, non avrei tempo né di trovar dottore né di rivocar la

perché quelle altre già fatte, dopo tanto tempo, non valgono piu nulla; e

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (3 risultati)

ho dato pubblicità perché or non è tempo di far vedere al mondo dissenso tra

luogo..., 20 dal tempo..., 30 dall'unione ai

ai più persone in qualunque luogo e tempo. mamiani, 4-129: né mai potrebbero

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (3 risultati)

commercio, e gli inglesi da gran tempo compresero tutta l'importanza di questa massima

sulla spiaggia, fanti immacolati senza nemmeno il tempo di provare se stessi, o almeno

. bocchelli, 2-v-107: per qualche tempo il dilancio gli dette ragione, e un

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

da'negozi publici travagliato che non gli rimaneva tempo da vivere a se medesimo. assarino

, dev'essere perpetuamente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare la giustizia.

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

palazzo ', ove dimora in qualche tempo dell'anno il regio ispettore del bosco.

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

ragione di questo aumento, e nello stesso tempo incontrerà carestìa. 8. organizzato

flavio volgar., i-312: in questo tempo, avendo li damaschini intesa l'uccisione

in occupazioni mondane (un periodo di tempo). conti, 92: poi

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

... l'arme spesso in tempo di pace in diversi esercizi, e veggonsi

sarpi, i-1-206: la mattina per tempo fu immediate levato dalla forca e portato

marino, iii-191: quasi in un tempo istesso / aprir gli occhi a la

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

da intieri popoli per lunghi spazi di tempo. 17. conosciuto da tutti

il bellini fu scritto da me in tempo che non sapea dell'autore di quelle '

.. esporrò ed ordinerò a suo tempo, se potrò far pubblica una raccolta

rompe. v borghini, 6-iv-375: col tempo entrando il pubblico nei beni dei cacciati

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

conobbero il nostro palladio, ed il tempo, cioè il lungo periodo di due

probabile che di lettori gliene resteranno assai tempo dopo che la maggior parte degli scrittori contemporanei

, per isbaglio, uno scenario prima del tempo, e si vede un cantante che

le canzoni per la fine del primo tempo dello spettacolo, le ragazze ci vennero

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

, e di quasi altrettanto rispetto al tempo. 9. ant. postribolo

conversazioni private, come mi accade da alcun tempo in qua. silone, 4-123:

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (6 risultati)

vertù, prendendo 1 vizio / nel tempo che dovien fruttar le rame, / quando

la femina compie più tosto lo suo tempo che l'uomo, e la ragione si

-164: perché subito che io venni al tempo della pubertà e che 10 usci'di

la pubertà; quegli anni quasi senza tempo, sublimi e villani, associati nel

maschi, ed è questo invero il tempo in cui è permesso il matrimonio. presso

lucini, 10-47: nell'insonnie del tempo pubescente / perché le torbide deliquescenze,

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (1 risultato)

quattordici anni. soffici, i-239: nel tempo del uale tratto, che fu

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

acciaio molto poco carburato, usato un tempo: consiste nell'ossidazione del carbonio,

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (1 risultato)

, 13-329: qualche voce non faceva a tempo a ritrarsi; e restando presa,

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (3 risultati)

r. roselli, lxxxviii-ii-429: nel tempo che saturno regnò in terra, /

, ella, per quanto confessò al tempo de la sua morte, aveva più volte

volto / serba, ma cangia a tempo atti e sembiante. / or tien pudica

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

, le gozzoviglie, / di cui per tempo dar solean preludi / nobili giovinette e

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (4 risultati)

ufficiali austriache... da lungo tempo han perduto sino l'idea del pudore

che lotta / ancora con il suo tempo scosceso. landolfi, 8-189: ho

nostro... tuto questo intervallato tempo... sempre stete discontento et in

. caviceo, 446: -in questo tempo che fa lo embrione? - cresce

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (3 risultati)

: io t'ho dal puerile al veril tempo / servito come servo, ben che

lxxxiv-181: passato el fiore e 'l tempo puerile, / imaginai por fine al

coronetta eglino, morendo in quello puerile tempo? landino, 6: negli anni

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

promessa e ti ho detto di questo mio tempo fino alla futilità, fino al puerile

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (6 risultati)

. rajberti, 2-234: guadagna il tempo sul piangere come le femine o sullo

e lunga, la quale ti tolse il tempo dilettevole della tua puerizia. benvenuto da

qual grande amicizia / tenut'avea gran tempo e da fantino / lo conoscea nella

avendolo nutrito, alevato e custodito tutto il tempo della sua puerizia. -per

che così era propria del mondo a tempo degli antichi, come è propria di

come è propria di ciascun uomo al suo tempo. cattaneo, v3- 19: la

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (7 risultati)

ultime che nascono nelle crisi di un tempo in cui la febre puerperale per costruir

manifestarsi durante il puerperio (e un tempo era detta pazzia puerperale). p

abbia [la donna] dormito nel tempo del puerperio con l'uomo. morgagni,

di venere può piuttosto essere nocivo nel tempo delle purgazioni sanguigne ordinarie o del puerperio

esercizio erotico-virtuoso la contessa impiegò tutto il tempo del suo puerperio. pascoli, 5-18

. frugoni, 5-351: giunse il tempo del puerperio e fu accolto da aurelia con

vesti sotto le reni, diffuso un tempo nella moda femminile e ottenuto con una

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

di libri ne la pugnia alessandrina al tempo di iulio cesare. vendramin, lil-5-452:

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (2 risultati)

egli non si dimentichi di te nel tempo della pugna tua. savonarola, i-22:

or non sia luogo e non sia tempo / che lo chiamate a pugna, essendo

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (3 risultati)

. d'annunzio, i-273: principe un tempo amai sotto aurorali / cieli donne possenti

, 1-2-145: tali passioni in quel tempo infiammavano i siciliani, fin delle terre più

caratterizzato da guerre (un periodo di tempo). chiabrera, 1-i-5: lascia

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (1 risultato)

innanzi, io voglio che nello stesso tempo voi gli tiriate [all'avversario]

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (3 risultati)

1-31 (84): in questo tempo mi capitò certi picoli pugnialetti turcheschi, et

/ di quei ch'a finocchieto in tempo oscuro / l'avean fatto pri- gion

a tutti e tre i nemici ad un tempo; ma pugnando tre volte contra un

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

tardare. restoro, ii-203: lo tempo che lo segno se pugnarà a levare

dì a giognere a pisa per lo tempo reo, e se avessimo fatto a

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

insegna la ragion di stato? a tempo e luogo. che cosa la sana

di farina e quattro gocciole d'oglio nel tempo di quell'estrema carestia di tutto il

innanzi, e questo si fa nel tempo che si separan le gambe e 'l ginocchio

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

in innanzi due diversi affari nel medesimo tempo per diversi mezzi '. -dare

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (1 risultato)

ad intendere a'veneziani, in quel tempo che erano sim- plici e troppo buoni

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (4 risultati)

forteguerri, iv-331: oh come a tempo / gli ho cacciato una pulce negli orecchi

fatti suoi. e quando qualcuno, al tempo in cui la rosanna scavallava nei balli

pulce. montale, 9-49: il tempo s'infutura nel totale, / il totale

pane; e così ognuno si darà buon tempo. -d'una pulce fare un

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (4 risultati)

). roseo, v-iio: nel tempo del re carlo vii, nella guerra

pulzellàggió è assai breve ed assai per tempo dimandano le fanciulle tal cosa che a'

non si maritarono; stettono un grande tempo pulcellóni, con speranza di marito;

l'oppinion mia non saranno finite in tempo a cagione di quelle due cantate,

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (3 risultati)

a merica. fuor del tempo delle cove abitano sempre in ma

contaciini e dei manovali napoletani; col tempo assunse un carattere più fantastico e grottesco

vorreste incominciare troppo male e troppo per tempo... se mia moglie avesse veduto

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (3 risultati)

gallina uova cova, / che nati al tempo de'pulcin non sièno.

/ d'uscir 'nnanzi ched el su'tempo sia. discorso sulla passione di cristo,

muro. papini, 27-939: a quel tempo ero sana come un falco, magra

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

secco nel terzo grado: cogliesi nel tempo ch'ei fiorisce e seccasi all'ombra e

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (2 risultati)

gonia e di sauria, avendole fatto gran tempo guerra e non potendola vincere, trattò

pulighe d'aria che non ha avuto tempo di liberarsi dalla tenacità del vetro che

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (6 risultati)

, e né pure spese utilmente il tempo suo a pulimentar de'cocci da vendere poi

5-47: santuari barba- nci, senza tempo e di fedi quasi indeciirate. antichissimi,

malissimo tenute da essi, per poco tempo si conservano bene. adr. politi,

certo, nelle ville, passano il tempo a prepararsi per quando escono,..

ze,... avvenute al tempo de'romani e de'pagani per giudizio

disciplina più di sett'anni, nel cui tempo s'applico indefessamente sempre a modellare,

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (4 risultati)

parli ah'improwiso con sentimenti naturali e senza tempo di meditare e pulir con grande artificio

). agostini, 1-29: al tempo dell'imperatore alessandro severo, che fu

è questa, il fare contr'a tempo masserizia di quella vita, la quale,

sarà adimandato ragione, di tutto 'l tempo perduto vorrà iddio che noi gli

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (1 risultato)

] ancora oggi più delicati che al tempo di ciro, per che allora vivevano secondo

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

capo dei 'pulitisti 'era in quel tempo un professore di filologia di nome

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

bacchelli, 1-iii-233: quando venivan notti di tempo cattivo, lei faceva levare le corde

non ammetteva dubbi: -con questo tempo, si può dormire e macinare pulito.

che era poco conosciuto da'romani nell'aureo tempo di cesare, è una conseguenza dell'

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (2 risultati)

puliti e non mutargli il letto a tempo! un puzzore li ammortisce; fa

. cecchi, 6-35: in tutto questo tempo, i pulitori badano a strusciare con

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (2 risultati)

presenza misteriosa ed incancellabile, nello stesso tempo che, a forza di gomiti e

famoso in olanda. non è lungo tempo che nell'entrata del villaggio si leggeva un'

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (2 risultati)

crescenzi volgar., 2-19: il tempo della state non è atto a pullulamento

degna non venga ad ascondersi in alcun tempo, massime alla memoria de'buoni virtuosi

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (1 risultato)

alcuno disturbo de li agricoltori per qualche tempo non si lavorano, però di spessi arbuscelli

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

tucta italia, et in progresso di tempo, essendo già cominciata a pullulare la fede

putrefazione della vostra bella lingua d'un tempo, debbano esser intesi da tutti.

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

manifesto che il popolo romano visse lungo tempo non di pane ma di pultiglia, e

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (3 risultati)

dotti (direbbe un pulpitista a mal tempo di qualche stranio pelame), che e'

mi vien detto, è stato longo tempo a firenze, e quest'anno passato

mostrato dispiacere di non avere inteso per tempo un tal desiderio. -luogo,

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (2 risultati)

vita. montale, 9-49: il tempo s'infutura nel totale, / il totale

sostant. montale, 9-49: il tempo s'infutura nel totale, / il totale

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (3 risultati)

con un ritmo scandito da lassi di tempo uguali, dai giorni che si susseguono (

(la vita, un periodo di tempo). - anche sostant. luzi

di piante della famiglia ranuncolacee, un tempo incluso nel genere anemone; vi appartiene

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (7 risultati)

alcune delle quali aveano qualche ineguaglianza di tempo. a. cocchi, 4-1-185: ha

8-58: il vecchio ora trovava il tempo di sentire la pulsazione malsicura del proprio

. -come unità di misura del tempo: attimo, istante (nell'espressione

giorno, né in un mese di tempo, pure d'una pulsazione di polso.

crudeli, pulsazioni e febri, sarà il tempo dello stato suo, et allora che

(con riferimento a grandezze variabili nel tempo con legge sinusoidale). 3

agli scrittori latini più celebri del suo tempo, all'erudito macrobio, al sonante mosaicista

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (2 risultati)

una ondata? -frazione minima di tempo. buzzati, 6-67: fu una

una scena rapidissima, un pulviscolo di tempo che però gli rimase nel ricordo per sempre

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (1 risultato)

venenosa ispina / si vede a qualche tempo esser fiorita. / grillo, 1-94:

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

, quei panni che non avevano fatto a tempo a impregnarsi del pungente odore della naftalina

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (1 risultato)

. agrippa, xcii-ii-iq6: nel medesimo tempo che il nemico gli accennasse ai pungerlo

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

stuzzicati quegli aquilonesi vespai che in ogni tempo hanno punte a morte le maggiori monarchie

l'ali tese / amor, che a tempo giunse, / ridendo vi riprese.

, 188: da un po'di tempo la zia mi fissava la testa, ora

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

così: vecchio, di pianti / tempo questo non è, pensa al ritorno

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (5 risultati)

finita. moravia, ix-150: in tempo di guerra rubare è un atto contrario

porta della cittade di notte, in tempo di guerra, sia punito nella testa.

e crudele è quella che punisce avanti tempo: crudele perché contro giustizia; timida

fu punita col levarle la libertà che lunghissimo tempo aveva goduto. panigarola, 1-73:

volte facevasi giudice e carnefice a un tempo del doge, non si trova ricordo che

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (1 risultato)

le altre qualità il crispi mostrò per tempo quella di essere ombroso e punitivo. c

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (1 risultato)

hanno della goffaggine delle punizioni disciplinari in tempo di guerra. -compagnia di punizione:

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (1 risultato)

di junior da destra e ottima scelta di tempo del giovane attaccante. b. bernardi

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

piove, nevica e grandina ad un tempo, la rosa dei venti vi dirige

, il piede destro aziona nello stesso tempo il freno con la punta e l'acceleratore

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

si regge e si muove, per un tempo più o meno lungo, sull'estremità

ferrara, alla qual punta si fece un tempo paratori gagliardi, ma alla fine bisognò

maggiori ruppi già io e spuntai poco tempo fa, volendo saettare di forza anasa-

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

ottiene sovratutto con un efficace e nel tempo stesso stimolante uso delle imposte, c'

'carina 'è stata riesumata fuori tempo. questa commedia non è più abbastanza vicina

567: non avremmo avuto il tempo di limare le punte delle nostre persone

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

262: questo sperdimento avviene in brevissimo tempo soprattutto se il corpo elettrizzato possiede una

, oraria, a seconda delfintervallo di tempo che si prende in esame).

, delicata e quasi divina, ricerca tempo longo, gran pazienza et è come una

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

, ora di taglio, per buon tempo, il simile messer mellon faccendo,

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (1 risultato)

. pavese, 1-115: a suo tempo venne gisella, e camminava in punta di

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (3 risultati)

. cellini, 510: in questo tempo la città si era molto ricchissima,

da una laminetta di metallo, un tempo anche prezioso, ripiegata e stretta intorno

spada. 5. guarnizione posta un tempo all'estremità libera delle stecche degli ombrelli

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

cui beva il capello / il mastro a tempo e fa veder paugello. soderini,

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (1 risultato)

pavese, 8-53: ho sinora perso del tempo puntando sulla poesia. g. bassani

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (3 risultati)

puntata in un corpo spezialmente sferico nel tempo che egli gira intorno al proprio asse,

vii-120: non ho avuto né meno il tempo di spazzare! un'altra puntata!

riprese successive a distanza di un certo tempo (per lo meno un giorno);

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

a capo di mese o ad altro tempo, in ragione di servizio, con l'

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (1 risultato)

una corsa nota per le osservazioni istituite nel tempo æl viaggio. 16.

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (4 risultati)

di frutti maturi ma non colti in tempo. pasolini, 1- 253: circondavano

6. figur. interrotto per breve tempo da fatti, manifestazioni, rumori,

lo sciupammo, no, il nostro tempo. furono ore calme e scorrevoli,

benvoglienti, cxtv-6-68: in questo tempo parimente sono nati i punti interrogativi,

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (4 risultati)

di terra: non si era avuto il tempo di puntellarla con qual

g. gozzi, 1-7-81: venuto il tempo del sedere..., ne

volgar., 1005: intorno a quel tempo, per opera del diavolo, dormendo

, sostegnendo e aspettando alcuno spazio di tempo, poscia toccandolo e puntellandolo, a

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (4 risultati)

che sostiene alto edilìzio / scuopre a tempo talor tarlo o fessura, / l'incoia

allora dal letto e non aver avuto tempo di strignersi le vesti; e così potrà

/ getta la porta tutt'a un tempo a basso. d. bartoli,

che un puntello lo sapranno sempre afferrare in tempo. 7. ant. stimolo

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (4 risultati)

/ il vento odora di fortuna. è tempo! / animo! vara! vara

fatidico anche se i puntelli, che un tempo venivan tagliati e rimossi da galeotti e

batteria nemica non spareranno tutte in un tempo istesso, anzi piuttosto con un certo intervallo

piuttosto con un certo intervallo, nel tempo appunto in cui l'assalitore sta caricando i

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (2 risultati)

alla cintura uno strumento che era al tempo stesso, scure, martello e puntamelo.

di questo poeta e non rimpiango il tempo perduto. 4. locuz.

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (3 risultati)

tutt'i puntigli vanno in sì breve tempo a finire in un marciume, e pure

breme, 23: egli non perdé tempo e fece bravamente scommessa del pranzo co'suoi

quelle rinunzie? tu, che tutto il tempo di tua vita cercasti tutte le

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

che non trapassi un picciol puntiglio di tempo che dir si possa essere speso in

scorgono? segnéri, ii-466: se venisse tempo in cui non pochi ecclesiàstici fossero veduti

, 5-211: l'iconoclasta d'un tempo si mostrò dotto prudente e puntiglioso.

locascio come il varini erano da molto tempo innamorati di lei, varini, come conveniva

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (4 risultati)

: pezzuola di tela bianca che un tempo le contadine portavano al collo. =

morbelli, il loro divisionismo fu per un tempo addirittura un imperativo assoluto per la gioventù

un imperativo assoluto per la gioventù di quel tempo, altrettanto infatuata per il puntinismo dei

vigilante annibaie, né pretermette puntino di tempo per intendere di ora in ora tutto quello

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (3 risultati)

, 1-536: un anno, misura di tempo che anche i fanciulli conoscono a puntino

punto per trombetti e affronti, metteva tempo in mezo, mutava luoghi, mandava

redotti, 1...! dal tempo e dai nimici furon rotti. g

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

la poverina, commossa e punta a un tempo, si lasciò sfuggir di bocca:

fusse del punto, / stetti gran tempo specolando a bada. bisaccioni, 1-8

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

in ciascuna parte di sé riceve tanto tempo di luce quanto di tenebre. idem

punti della luna e le mutazioni del tempo. d. bartoli, 2-2-373: il

darebbe un astronomo per potersi assicurare del tempo preciso che la luna occulta una stella

: il tropico determina quello spazio di tempo che il sole impiega per arrivare al

miglior otta per giungere / più a tempo. pasqualigo, 135: il che

20-4: amano, odiano a un tempo il patrio seggio, / maledicono,

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il guerriero inglese / tornasse con più tempo e più fatica / al magno carlo et

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, pare sprofondi tutt'a un tratto nel tempo senza fine e vi renda vani o

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

più importanti e più caratteristiche d'un tal tempo... é con tutto ciò

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (7 risultati)

allora fino a oggi, durante questo tempo. dante, inf., 25-4

-da qualcuno in qua: a cominciare dal tempo in cui visse fino al giorno d'

evento in qua: a cominciare dal tempo in cui accadde. dante, inf

a vicenda. -da un certo tempo in o fino a qua: fino al

quella data; durante tale spazio di tempo. novellino, 32 (60

fu lapiù perigliosa battaglia che fosse dallo tempo di quella dei troiani e dei greci in

e valorosi, sebbene pare che da un tempo in qua questa milizia si vada corrompendo

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (5 risultati)

qua dietro, in qua addietro: qualche tempo prima (per un avvenimento o un

-con uso aggett.: vicino nel tempo a chi parla; recente.

figurato o anche un compì, di tempo); entro breve tempo.

, di tempo); entro breve tempo. dante, inf, 4-68:

tu sentirai, di qua da picciol tempo, / di quel che prato, non

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

) senza nota né di luogo e tempo né di tipografo. -nel computo

. -né tu ancora hai perso el tempo; ma el quaderno che tu ti poni

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (4 risultati)

donne napoletane non è ora più quel bel tempo in cui per non saper leggere né

la doga. buti, 2-291: a tempo che li cittadini di fiorensa erano più

di fiorensa erano più virtuosi che al tempo dell'autore, nel quale..

, ii-19-11: gregorio papa, in questo tempo, fece / la quinta fena e

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (4 risultati)

in senso di quarta parte, segnatamente di tempo, e più specialmente d'ora.

parti o gradi loro per via di tempo o parti di esso, e con

esso, e con esse parti di tempo e con esso tempo pretender di misurare

esse parti di tempo e con esso tempo pretender di misurare il prima e il

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (2 risultati)

: completamente trasparente, era usato un tempo per fame anfore e coppe, oggi

nemente di feltro, venuta da qualche tempo in uso ne'vari eserciti d'europa

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (7 risultati)

possono bastare quasi per un momento di tempo perché s s?

india. mazzini, 12-314: il tempo è piovoso sempre. non esco quasi

o scemamento di lunghezza o brevità ai tempo, che si fa in togliere o in

g. villani, 8-35: al tempo debito partorìo, come piacque a dio

subord. comparativa e ipotetica allo stesso tempo, per lo più con il verbo

., senza punto pensare quasi molto tempo pensato avesse..., disse questa

già eran quasi che attergate tore del tempo che onne stella n'è lucente. intelligenza

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (4 risultati)

stro proposto (il quale grado quel tempo che dura fa un quasi che principe

, dimora da un certo periodo di tempo (che il nuovo codice di diritto canonico

progredire della deformazione che si verifica nel tempo secondo determinati valori. 2

. nardi, i-344: in questo tempo oltra gli altri mali era la città nostra

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

fungibili altrui coll'obbligo di renderne al tempo determinato il prezzo di stima.

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (1 risultato)

. -in similitudini per indicare un tempo relativamente breve. b. croce

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (3 risultati)

. asservito, privo di dignità da gran tempo. mamiani, 3-54: gli altri

, cent., 57-8: nel detto tempo cavalcaron quatti / popolo e cavalier de'

13 (228): arrivò a tempo a distrarre e a disordinare i nemici

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

bisogna mettere, almeno per un po'di tempo, a riposo l'ideale della terra

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (1 risultato)

1... i quando il tempo di roba fa dovizia, / e se

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

beicari, 4-128: non era il tempo tuo tanto piccino / che tu non

unità di misura di superficie usata un tempo a firenze, equivalente a 0,

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (3 risultati)

piccino, / so che vai senno 'l tempo ragguaglia; / fa'che non sia

zecchino. cantù, 3-81: dopo qualche tempo mi disse: « ora hai di

6-152: in questi anni ha fatto in tempo a sorgere verso la marina tutto un

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (3 risultati)

quindici, che in tre mesi di tempo aveva sperimentato la povertà, la schiavitù

: la madre... passava il tempo a voltare e rivoltare nel baule il

il giovane, 9-594: tutti a un tempo ci mettemmo in quattro / burberi e

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (2 risultati)

età dei primi dieci atleti di ogni tempo, secondo le tabelle del 1962, permette

, il quale in quell'intervallo di tempo avrà fatto quattrocento ottanta- quattro oscillazioni orizzontali

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (4 risultati)

che fa quatrogambé? quatrogambé fugie al tempo che la vigna fiorisce. sai perché

perché la serpe escie fuore a quel tempo, nel qual tempo sempre si gode.

fuore a quel tempo, nel qual tempo sempre si gode. -a quattrogambe (

che ha la croma per unità di tempo (e si indica in chiave con la

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (4 risultati)

ebbero carattere eucaristico, poi restarono semplicemente tempo di penitenza e, in seguito,

in quanto a'tartufi son venuti a tempo in queste quattrotèmpora, ma sono stati

piaceri, attendeva a darsi il più bel tempo del mondo, non osservando mai né

propr. 'quattro periodi di tempo ', interpretando il neutro plur.

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (7 risultati)

indica persona lontana nello spazio o nel tempo oppure nominata in precedenza; si usa

2. più o meno lontano nel tempo (sia passato sia futuro).

che utilità vorreste poi che da quel tempo in là ella ne traesse? g.

ii-n-53: tu mi fai rammentar quel tempo antico / di cui giammai bozzon miglior non

libri stampati, dico) di quel tempo. leopardi, 22-134: qual mortale ignaro

sta'on, se il suo buon tempo, / se giovanezza, ahi giovanezza,

. deledda, iii-7: in quel tempo, circa trent'anni or sono, da

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando beltà

le voci e i discorsi di un tempo; in quei due giorni eran successe

. individuo lontano nello spazio o nel tempo (o considerato come tale).

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (5 risultati)

al presente e quigi che ge serà per tempo che de vegniro, ge debia dar

antichi cavalieri, 2-68: en quello tempo appresso quelli d'espagna e de cartagine

morea,... in ogni tempo s'era portato umanamente verso quelli di cerigo

buona, nascono in lei per alcun tempo uomini egregi e poi a poco a

. cosa lontana nello spazio o nel tempo tanto da chi parla quanto da chi

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (4 risultati)

: ti prego a volermi informare a suo tempo di quello ti scriverà il mamiani.

quello sarà bello! -periodo di tempo determinato. ser giovanni, 3-164:

quel punto che: nello stesso tempo in cui, mentre; quando (

punto. -in quella di: nel tempo, nel momento, sul punto di

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

e di mortella le sanguigne ancora coccole è tempo. gioberti, 4-177: il dio

bisognava pure che gli uomini in quel tempo fossero quercini, in somma di legno

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (2 risultati)

nella corteccia della quercus tinctoria, un tempo usato per tingere i tessuti; è solubile

o secco in pezzi e, un tempo, usato in medicina come decotto astringente

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (5 risultati)

sue bone e caste opere dovessero col tempo sanare la infirmità del marito. leone ebreo

santa maria, ii-184: in questo medesimo tempo seppi esser giunto in bassaino un certo

dubitare / -serva, / non è più tempo di querele. pensa / a quel

gli avea ammoniti che gridassero in altro tempo, se pur voleano, ma che,

pur voleano, ma che, al tempo del dormire, rimettessero le querele alla mattina

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (4 risultati)

., 201: anche nel dicto tempo sancta lucia vergene fo martirizata nella cità de

de pascasio proconsolo, lo quale poco tempo da poi fo ad roma menato,

restare esposto al sindicato e fermarsi tanto tempo in città che si potessero udir le

vostro amore, facendo in un medesimo tempo la parte di querelante, testimonio, giudice

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (1 risultato)

giustiniani, 563: in questo medesimo tempo, essendo venuti quei di ceneda al senato

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (6 risultati)

... ma sei sempre a tempo; ed io, se vorrai, ti

giustificarsi dell'accusa o denunzia in qualunque tempo comparirà innanzi la pubblicazione della sentenza.

loro. botta, 4-749: nel tempo stesso mandò con un breve querelatorio orcune

cesarotti, 1-xxviii-120: potendo consigliare a tempo, sceglier piuttosto di rampognar dopo il

sanguinacci, xxxix-ii-69: or perchè 'l tempo scorre, / anzi stravola in breve

cercare, forma antiquata di verbo comune un tempo alla lingua italiana, poscia abbandonata e

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (3 risultati)

nessuno piccolo rammarico contra di me nel tempo del mio sindicato è venuto in luce.

soffici, v-2-694: il più del tempo sono entrambe... sempre nervose

malcon- tentezza che non cessa in ogni tempo ed in ogni luogo di esser soffiata

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

io mi ricordo / che nel mio tempo giovenil... / spesso ascoltavo

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (2 risultati)

risposta a sette quesiti, riguardanti il tempo del moto possibile, la qualità, i

con enfile invito, per restituirmeli a tempo debito, orologio, enaro e ogni

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (1 risultato)

la voce, non udita di gran tempo, riconobbe. 3. che

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

. gozzi, i-4-234: fu trattata un tempo una qui- stione qual di due antichi

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (4 risultati)

grazio è tiranno ed inconseguente a un tempo. égli fa uno stato di questione

. lanzi, ii-69: non è qui tempo di trattenere il lettore in lunghe quistioni

indicare la limitazione di un periodo di tempo. bernari, 6-167: «

(472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta la nostra storia,

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (5 risultati)

al sillogismo dei cannoni / e in breve tempo aggiustasi l'affare. pecchio, conc

in asia si fecero per sì lungo tempo le due nazioni più potenti in europa nella

incerta. svevo, 8-654: a suo tempo alla gna toccò di vedersi bombardata per

cantù, 3-270: avete pur buon tempo per occuparvi dell'imperatore de'francesi e

6-157: spazientito di dover perdere tanto tempo per una questione così meschina, lamberto

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

e tutti e tre in un sol tempo vivi: / giovanni, benedetto e leone

più una quistione di spazio ma solo di tempo. tarchetti, 6-ii-309: non è

questione di nervi. -mancare un certo tempo, generalmente breve. borgese, 1-23

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (12 risultati)

delle solite questioncelle dell'unità di fatti di tempo e di luogo, toglie gli esempi

[crusca] -. consumano 'l tempo in quistioncine disutili e vane. casalicchio,

diletto e gioco / indugio in altro tempo. idem, 22-29: l'età verde

. vicino (o considerato tale) nel tempo; presente, attuale, contemporaneo.

. batacchi, i-122: in questo tempo un'orrida procella, / che a

a questi freddi. si trattenga questo tempo in vostra compagnia. per tutto questo mese

fiume. -trascorso da un periodo di tempo per lo più breve; passato.

volgar., 143: in quiesto tempo dui omini, l'uno chiamato quintio e

, 654: in francia in questo tempo, oltre le discordie ordinarie, era succeduto

6 (101): in questo tempo, agnese s'era affaticata invano a persuader

]: 'questo ': anche di tempo passato, ma o riguardato come presente

.]: 'questo ': del tempo futuro, ma non lontano. quest'

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

vicino, sia nello spazio sia nel tempo, a chi parla o scrive (

/... e nel medesmo tempo / far non può questo stesso un altro

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

ricevuta, ch'erario errori del suo tempo. stampa periodica milanese, i-198: che

-in questo che: mentre che, nel tempo che (e introduce una prop.

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

i privilegi della prima nobiltà. nel tempo ch'egli esercitava la censura andò a

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

rovesciano per isfamarsi e saldare per alcun tempo con l'altrui sangue le loro piaghe

. sanudo, li-166: se a un tempo que- stor di qua se metesseno insieme

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (1 risultato)

, 6-109: l'urbe, propio al tempo de'suoi accessi di buon costume e

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (3 risultati)

la quale mi incontrò a urbino poco tempo fa, che ero andato a quello

: qui l'accorto medico, preso il tempo, disse: « avete voi forse

ne pentirà, perché non ne avrà tempo, e.. » un'altra bestemmia

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (11 risultati)

. 6. ant. da questo tempo; fino a oggi (ed equivale

o innante, innanzi: da questo tempo all'indietro; da questo momento in

lante / pigliar per sua sciocchezza il tempo buono, / il anno se ne

poco, a un poco: fra breve tempo. cavalca, 20-15: or ecco

d'esordio. -fino a questo tempo; finora. fra giordano, 3-60

dovere essere stato innanzi che era al suo tempo. 8. locuz. congiunt

a (con un compì, di tempo determinato). -anche con ellissi della

-per (e introduce un compì, di tempo continuato). dante, purg.

. ha piantato una base per predire il tempo, che applicata d'anno in anno

permette di giudicare con assai probabilità del tempo che farà da qui a cento mille

(e introduce un compì, di tempo determinato). faba, xxviii-16:

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (1 risultato)

grifoni, xxxvli-86: ché 'l piacer lungo tempo disiato / a quiconqua 'l gusta dà

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

quiescenza, sapete come riempiono il loro tempo? lui a lare compere dal macellaio,

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (2 risultati)

poveri e umili contadini, i quali al tempo de'lor ricolti pagano quietamente quello che

seneca volgar., 3-330: il tempo se ne va per fermo stabilimento,

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

quietar tutti i nostri desideri e nel tempo e nell'eternità. filicaia, 2-2-299:

-concludere, terminare (un periodo di tempo, la vita stessa, e ha

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (2 risultati)

riallargavasi ingrossando verso il settentrione solo a tempo abbandonato dal padre suo, si stringeva

, la quale serva di difesa in tempo del gelo. delfico, xviii5- 1194

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

. questo rialzamento si poteva fare un tempo con delle scalinate; ora non più,

: credeva questi passando in italia nel tempo stesso che il pontefice, meglio rialzarvi

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (1 risultato)

: / « perduto è tutto il tempo / che in amar non si spende »

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

]: i professori di quel tempo lo [cristo] fecero ammazzare; e

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (2 risultati)

colori ed ornamenti retorici in un medesimo tempo, cioè la ripetizione ovvero riandamento,

, albergavo sempre lassù, fosse mal tempo o buono. pascoli, 1178: talvolta

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (11 risultati)

. monti, iv-19: ho avuto tempo di riandare anche il terzo foglio e l'

storia di un cenobita che, al tempo delle prime persecuzioni, essendosi rifugiato in un

da far le opere tue, hai di tempo in tempo a ministrare al corpo tuo

le opere tue, hai di tempo in tempo a ministrare al corpo tuo un discreto

caderan [al sole] dentro di tempo in tempo per rianimarlo. pratesi, 5-249

al sole] dentro di tempo in tempo per rianimarlo. pratesi, 5-249: il

conquistarsi anche all'attività per un certo tempo; poi si stanca e bisogna rianimarlo.

la sua barn- ina, a quel tempo taciturna e diffidente. bemari, 3-252:

esercizio che ci può essere nello stesso tempo utile e piacevole, quale è questo delle

il mondo, a cui troppo lungo tempo pareva esser stato quello che della presenza di

da ponte, 127: pensai però che tempo fosse di rianimare la vena poetica,

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (3 risultati)

a chi la vista s'indebolisce, di tempo in tempo rischiarata, gli pare di

vista s'indebolisce, di tempo in tempo rischiarata, gli pare di vederci meglio,

4. ricollegare (in partic. il tempo presente con quello passato).

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (3 risultati)

, dopo esserne stato lontano per gran tempo. = comp. dal pref

or: dimmi pastore, / quanto tempo è che vedesti amore. / et egli

presso a vent'anni / né poi per tempo alcun m'è rapparito.

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (1 risultato)

di suscitare in lui l'uomo d'un tempo. la curiosità, l'elasticità,

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (2 risultati)

, i-4-181: il putto gli era di tempo in tempo intorno perché riaprisse; il

: il putto gli era di tempo in tempo intorno perché riaprisse; il padre indugiava

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

e dal caldo, e non avendo né tempo né vigore da riarmarsi e ponersi in

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (1 risultato)

riarse... saranno per lungo tempo ancora i testimoni della prodezza de'suoi

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (5 risultati)

hai detto, riascendere. 'nel tempo sacro ', ce l'hai detto,

nemico è presso, e scarso / il tempo, e riasciughiamo il sangue sparso.

aspettare ulteriormente una persona, concedendole altro tempo (anche asso!, e con riferimento

che avevo di vivere e sfuggire al tempo, e la cercavo con un'avidità che

preso dai cinesi; ma al tempo presente è riassediato per la compagnia.

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (3 risultati)

arte, ammoniva: che « sarebbe tempo di cavarle fuori di nuovo dalla comune

assennare quelli che ci crescono siamo a tempo. = comp. dal pref

. bonsanti, 4-28: chissà quanto tempo doveva trascorrere perché egli potesse dimenticare di

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

, più costante, meno mutevole nel tempo. alfieri, i-149: il

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (2 risultati)

; quasi tutte son vecchie; il tempo, la fatica hanno riassorbito il seno

, non sanza fatica, dopo alquanto tempo la fantasia lasciata, seguì: « lo

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (1 risultato)

atterriti che deliberanti, e cedendo al tempo, stanziarono che fosse abolita la nobiltà

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (7 risultati)

, di quella nazione in quel dato tempo, così oggi il romanzo. r.

è distanza che le affanni. se il tempo è ringiovanito, lo spazio è riassunto

del medio evo aggiunge quel che portava il tempo suo. 7.

quale... non va regolata dal tempo del primo fondatore, quando non vi

stata la continuazione non interrotta ma dal tempo della sua restaurazione o reassunzione approvata come

], 15: una lotta contro il tempo per riattaccare tre dita. la bimba

... senonché, neanche il tempo di riattaccare, quello mi richiama. la

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (4 risultati)

di quelle frasi che, da qualche tempo, correvano per tutte le bocche,

lavoro, un'occupazione interrotta per qualche tempo. f. correr, lii-15-378:

pavese, 4-299: stemmo così molto tempo. da un pezzo ormai s'era

un chiosco in fondo al parco. poco tempo prima la marchesa l'aveva fatto riattare

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (1 risultato)

mancano molti chiodi ». « quanto tempo ci vuole a riattare ogni cosa?

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (4 risultati)

vigore, mentre nei vecchi strati il tempo andava lentamente estinguendola. = comp.

dalla forza dell'ingegno alla vita del tempo, i sentimenti le imagini le frasi

cristo. il qualle non opera in un tempo mitico o liturgico, ma in un

mitico o liturgico, ma in un tempo storico. è quasi1 malgré soi 'che

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (3 risultati)

essa cambialina, e mi indichi il tempo in cui avrà di nuovo a ricadere

lii-1-102: avendogli fidato in quel medesimo tempo il vescovo di augusta un castello suo

architettonico modificato o rimosso nel corso del tempo (un edificio). piovene,

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (6 risultati)

salubre. cesarotti, i-xvm-80: nel tempo stesso la moglie, ch'io amo

, e messa in quella capannuccia, nel tempo che lucia, dopo aver superata,

de'suoi altri ventimila scudi per tanto tempo quanto egli si fosse bene riavuto e

esser mezzi morti e malagevolmente in lungo tempo si rianno e tornano freschi. soderini

bene. lisi, 2-45: il tempo s'era rotto e pioveva a scroscio,

ora riarete ogni danno e 'nteresso / del tempo perso, e chiaro no''l veggàno

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (4 risultati)

riavventarmi subito, prima che avesse avuto tempo di rimettersi in guardia. d'annunzio

pronom. riabituarsi a un comportamento un tempo consueto. m. apollonio, 165

riabituato a un'attività non praticata da tempo. bocchelli, 2-xxv-ioi: forse

5. rendere più prossimo nel tempo il momento in cui si verificherà un

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (2 risultati)

mi riavvinse alla piccola camerata d'un tempo. = comp. dal pref.

2-143: davvero, in quegli anni il tempo affiorava soltanto se dormivo o ripensavo al