e. ceccni, 13-19: il tempo poetico è l'ottativo; ma la prosa
accennato precedentemente; suggerito in un primo tempo. tesauro, 7-294: di
che la signora usasse per lunghezza di tempo il seguente magistero di marte. orsi,
la giornata romantica si chiude: è tempo di volgersi a sogguardare, tra la caligine
di preallarme) ', periodo di tempo nel quale dura tale condizione. migliorini
prealpéggio, sm. periodo di tempo durante il quale il bestiame che ha
di stagione. alfieri, 5-46: tempo è di dar fine a questo pur
e con questi preamboli, per dar tempo ad ognuno di venire preparato, si
preapertura, sf. apertura anticipata nel tempo (e per lo più soggetta a
, per lo più a breve distanza di tempo dall'appello vero e proprio (e
preàrio, agg. che risale a un tempo anteriore allo stanziamento di una popolazione aria
macchina, allo scopo di ridurre il tempo di avviamento. = voce dotta
provocare la cessazione di un contratto a tempo indeterminato, come un contratto di lavoro
che è decorso un certo periodo di tempo dal momento in cui esso è stato
controparte. -anche: il periodo di tempo necessario affinché il predetto atto provochi i
può recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, dando il preavviso nel termine e
termine, se il contratto è a tempo determinato, o senza preavviso, se
preavviso, se il contratto è a tempo indeterminato, qualora si veri- fichi una
tronchi e nel sottosuolo il preavviso del tempo reale. montano, 389: da
guerra. -anche: il periodo di tempo nel quale dura tale condizione.
villa di mazzenta, non e guari di tempo, fu un don pietro prete,
, resa poi collegiata e servita un tempo da sette doma- dari prebendati. denina
, almeno fra noi, abbastanza per tempo, e non mancò di portare qualche
concessionario, per un dato lasso di tempo e contro un corrispettivo di pagamenti o
. temporaneamente, provvisoriamente; per breve tempo. alfieri, m-1-31: un'autorità
sforzi titanici per vivere molto in poco tempo. de roberto, 16-12: aveva misurata
aprire i fori in siti dìù alti qualche tempo prima che vengano le inondazioni. questo
a durare per un dato periodo di tempo, per lo più breve; temporaneo,
questa precaria signoria, nel progresso del tempo non poche città si avvisarono di prendere
rinnovabile o perfezionabile in un contratto a tempo indeterminato. - per lo più sostant.
, che nel precario non è fissato tempo, siccome nel commodato. f.
con quali e quante precauzioni meriti ad un tempo d'essere consultata quell'opera e le
di restituirli in regno fra certo tempo. = voce dotta, lat
con divoti preci, / ché per più tempo ancor n'eri digiuno. monti,
mamer- co, vescovo di vienna in tempo di certi spessi terremoti, trovandosi nel
: precedèntino). che precede nel tempo, che viene prima. -anche:
. -anche: che risale a un tempo anteriore. dante, par.
precedenteménte, aw. in un tempo precedente, anteriormente, prima. -
, prima. - anche: aa un tempo precedente, antecedente. segneri
3-222: c / era tutto il tempo per frenare, se gli autisti avessero avuto
et all'istorica facondia in precedenzia di tempo l'antepongono [la poesia]. tasso
. locuz. -in precedenza: in un tempo precedente, precedentemente. c.
qui che altrove o perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato piuttosto a
al giuliano richiede un tempo di anni 132 incirca. periodici popolari
247: secondo loro mente, più del tempo d'una sola revoluzione de l'ottava
-sostant. periodo trascorso, lasso di tempo. aretino, v-1-880: tra quante
poste inanzi dal mondo in quel precesso di tempo che iddio permette che ci viviate,
una sorte d'oratori peculiar di quel tempo, i quali non solamente dai precessori
di benfort di cedere alla violenza del tempo, giustamente adombrato che per altro il
apostoli e da'suoi successori, al tempo della quaresima, delle vigilie e d'altri
alamanni, 6-6-77: fanciul che fuor di tempo scherza, / e del suo precettor
canoni poetici esser verisimile che succedano di tempo in tempo degl'inve- risimili. foscolo
esser verisimile che succedano di tempo in tempo degl'inve- risimili. foscolo, viii-206
europa, non abbiamo saputo giovarci del tempo né usare l'ingegno di cui siam
. v. colonna, 2-89: tempo è pur ch'io, con la precinta
quali hanno polso di provvedersi in questo tempo per tutto l'anno e fa danno a
1-i-203: eh, di riguardi / tempo non è. precipitare ornai / il colpo
precipita violentemente alla meta, senza dargli tempo di presentirlo. -indirizzare celermente
son io così tradito, e ad un tempo con orribile stoccata trafisse anseimo. varano
. passare, trascorrere con rapidità (il tempo). tansillo, 32: passano
bisogna che io mi contenga. il tempo precipita. e. cecchi, 5-237
: soltanto la statua / sa che il tempo precipita e s'infrasca / vie più
senza precipitare, per indicare che il tempo non va troppo accelerato, e precipitando
per impedire, se ancora fosse a tempo, il passo ai repubblicani. mazzini,
, si precipitò fuori; fece in tempo a vedere il geometra che scantonava nel vicolo
chi precipita a morte / prima del tempo e volontario. -precipitare dalla penna:
lo faccia precipitatamente, ma aspetti il tempo e la occasione. nuovi documenti intorno a
composti polverulenti contenenti mercurio, usati un tempo in medicina per lo più come disinfettanti
nero: ossido mercuroso, usato un tempo come lassativo. locatelli, no:
4. chim. operazione (detta un tempo anche precipitazione artificiale) che permette di
, e si lascia in riposto per qualche tempo, però lungi dal contatto dell'aria
data area per un determinato periodo di tempo (e si dice intensità di precipitazione
, nelle notti calme e quando il tempo è sereno. cattaneo, v-1-205: l'
ricorrono col pensiero al lucifero d'un tempo, la più nobile creatura del mondo.
», aggiunge egli, « il tempo di dieci giorni non può esser negato per
mostrato, porta seco questo spazio di tempo ». 4. pericoloso; che
in voler far la buona opera innanzi al tempo suo. = agg. verb.
aw. con grandissima celerità; in tempo brevissimo. moneti, 55: assai
noi lasciò più. -in brevissimo tempo. l. pascoli, iv-2-33:
. galileo, 3-1-209: avendo per alcun tempo conceduto la quiete alla terra, cioè
capacità per comprenderle. -in brevissimo tempo. manzoni, pr. sp„ 35
moderni s'adoprano, non solo in tempo di gala, ma nelle quotidiane occorrenze
mani. cattaneo, iii-3-108: è tempo d'applicare il principio della classificazione scientifica
rovina, mancò alla repubblica napoletana il tempo di sperimentarlo. mazzini, 2-172:
che precipizio di cose in tanto poco tempo! nievo, 502: non mi maraviglio
que'popoli infuocati qualche precipizio fuor di tempo. 7. per estens.
10 so: ma avendola scritta in tempo di animo poco tranquillo, e inoltre
i persiani... sino a questo tempo esser tra loro [asiatici e greci
credo sia la precipua, che da gran tempo in qua sempre è stata dominata
poscia tenuta t'ha? antonio da tempo [in carducci, iii-11-303]: per
, 8-536: non precisava né il tempo né il luogo; non precisava nulla,
linguaggio passa dalla sterilità all'abbondanza nel tempo stesso, e dal fervore e dall'
e tra di loro più distanti di tempo, corregger le tavole di tali movimenti e
). che inizia un periodo di tempo (un elemento cronologico in cui il
umido delle prime nebbie. -primo tempo: v. primotempo. -che costituisce
. petrarca, 23-1: nel dolce tempo de la prima etade, /..
di prudenzia. tasso, 7-12: tempo già fu, quando più l'uom vaneggia
5-695: o gorgo, sino dal tempo mio primo / io quella mite tua musica
-più remoto, più lontano nel tempo (l'origine di un fatto)
alla fase iniziale di un periodo di tempo, di un fenomeno o di un momento
dalla mia prima giovinezza infino a questo tempo oltre modo essendo acceso stato d'altissimo
aprire una serie che si svilupperà nel tempo). dante, vita nuova,
prime che non illanguidirono con l'andare del tempo, né illanguidirono i sentimenti. pirandello
rispetto alla circostanza, al periodo di tempo preso in esame). -anche sostant
parola « primi » anco denota priorità di tempo, onde diciamo: « il tale
ambasciatori di vostra signoria che in suo tempo si sono trovati a quella corte.
èva. forteguerri, 4-88: non perde tempo il saggio ferraù, / ed a'
davila, 146: accadde che nell'istesso tempo martiga per la parte de'cattolici e
bisticci, 1-ii-251: intervenne che in questo tempo si trovava meser gianozo manetti di collegio
. comisso, 17-104: da qualche tempo ò in mente di scrivere un lungo
. il personaggio primo e dominante sarà il tempo. -abilissimo, valentissimo.
della prima materia, del movimento, del tempo, dell'anima sensitiva e di molte
/ di una 'prima assoluta 'da tempo rimandata / perché il regista è occupato
un sogno; e mi ritrassi a tempo per non disperdere con un subito tracollo la
262: ma questo comma, per ogni tempo nella musica sì rinomato, è esso
i padrini che li partono quando è tempo. goldoni, v-571: -si contenti
primo ad accettar la fede cristiana al tempo del re clodo- veo, qualche ottant'
[vassalli] contribuirono agli erari in tempo di pace per farsi cumulo bastante alla dif-
estetica. -primo in ordine di tempo e di valore. gioberti, 7-435
sentimento. barilli, i-18: il tempo rimorchiato e sospinto da un anelito e
garibaldi, 2-54: in questo periodo di tempo ebbe luogo uno dei fatti primordiali della
non la giovinezza, della vergine d'un tempo. -ingenuo. e.
brandizio e ivi aspettare infino al primo tempo. g. villani, 11-88: diede
dal lat. primum tempus 'primo tempo dell'anno '; cfr. anche sicil
crucifisso. bisticci, 3-470: parte del tempo suo consumava nelle lettere, parte nel
. la questione principale è quella del tempo, che non so come fare a
gli esercizi, ma qualche ricreazione a tempo stimano essere necessarissima e parte principale dell'
cardinale di tumone, quello che a tempo di francesco i, avolo del re presente
boiardo, 1-1: era in quel tempo argo principale tra tutte le città di
principale sua sede. casti, ii-2-2: tempo già fu che delli regni eoi /
: aggiugnerò anco che quasi nel medesimo tempo ebbi carico ai... condurre
sono non pur chiaramente distinti ma nel tempo stesso così artificiosamente messi in contrasto che
24. primo in ordine di tempo o in una serie; precedente,
satisfare, lo interesse serà in poco tempo più che 'l principale. cattaneo, ii-2-
, alla scadenza o al lasso di tempo previsto dalla legge come normale per la
istituzioni giuridiche della repubblica di firenze: tempo principale, termine principale). monumenti
ufficiali..., durante il tempo principale del loro uffizio, di fare qualunque
durato tale ufficio di fuora o pel tempo principale o pel soprastallo. provvisioni de'
lui, di non frapporre / più tempo... / ma prestamente il popolo
volgar., ix-665: nel detto tempo il re erode mise mano ad afflig
si nutriscono principalmente di latte per un tempo considerabile i dolori della gotta non ritornano
: dogato (e il periodo di tempo in cui dura in carica un doge)
, iv-136: chiese ancora che nel tempo del principato suo non fosse occiso alcun
molti vizi. -il periodo di tempo nel quale un monarca occupa il trono
unico principato e sopra tutti che per tempo o in tempo si misurano. giannotti,
sopra tutti che per tempo o in tempo si misurano. giannotti, 2-1-74: il
. iacopone, 21-10: non è tempo aver pietanza, po'la morte del
tra i stampatori e librari del suo tempo. foscolo, xviii-284: accogliete affabilmente
milanese, i-38: questa limitazione di tempo mostrerebbe abbastanza il rispetto che si ha
lii-10-19: essendo giunti in fiorenza in tempo che il duca si ritrovava a pisa
lungo col campagna, perché al suo tempo fu creduto il principe dei poeti napoletani
sì, una. -primo nel tempo o in una serie. soffici
voi m'interrompete / troppo fuori di tempo; / si vede ben che principiante siete
tesaurizzo con animo di farvi in poco tempo per un principiante assai ricco, avendone
, e il cavallo rompeva o perdeva il tempo dalla detta tenuta, ancorché il cavallo
converrebbe non tentare tutte le cose in un tempo, ma principiare a poco a poco
vasari, 1-3-182: era in questo tempo principiata la chiesa di s. lorenzo
. se ne passò qualche spazio di tempo, avvegnaché non fosse mancato chi a
ideologico di un romanzo che rumino da tempo. -incominciare e stabilire un rapporto
-cominciare a trascorrere un periodo di tempo o una fase dell'esistenza.
era bassissimo, accioché viniziani per alcun tempo non potessero con armata venir suso per po
8. iniziare (un periodo di tempo). - anche sostant. sacchetti
. davila, 91: nell'istesso tempo il conte della roccafocaut e il principe
aranno a fare, corrispondino in uno tempo. d. trevisano, lii-12-145:
pera. paruta, ii-390: nel medesimo tempo faceva continuare la fabbrica della fortezza principiata
che è già iniziato (un periodo di tempo, un ciclo di spettacoli).
6. che ha avuto origine nel tempo; che ha cominciato a esistere,
di roma,... nel tempo quasi che numa pompilio, secondo re de
conoscere, ma, nel progresso del tempo, non l'avendo in principio conosciuta né
iniziale di un ben definito periodo di tempo, taprirsi di esso; l'inizio della
caratterizzano l'inizio di un periodo di tempo. -in partic.: l'inizio
già stata tanto che ne lo suo tempo lo cielo stellato era mosso verso la
. pulci, 24-25: era il tempo a voler còr la rosa / appunto
cavalcanti, 300: in questo intervallo di tempo che fu in mezzo de'due princìpi
formato. fra giordano, 3-236: questo tempo fu il migliore che potesse essere,
potesse essere, che venne nel mezzo del tempo. nel mezzo, dico, in
principio, come intrinseco al concetto di tempo, non è altro che il primo
primo istante di quella durata successiva che tempo si chiama. tommaseo, lxxix-i-478: dio
. -ciò che sta prima del tempo, dell'atto creativo di dio.
eterna. indica il principio estemporaneo del tempo. 3. in senso concreto
il cranio lo aveva condannato per qualche tempo a convulsioni di tipo epilettico, a una
; e in poche parole, secondo il tempo, confortando gli suoi, avendo così
casa, 5-iii-148: ancora se'tu a tempo di farti con facilità, avendo e
quasi dal non conoscere l'uso del tempo. idem, par., 29-55:
dopo che lo spogliate delle contingenze del tempo, è che roma doveva essere,
come in principio fontale, subitamente sanza tempo la ripresenta e così vedemo. fasciculo
ciò che restava doppo molte fatiche e tempo terminato e finito. -punto di partenza
di loro uccidere, et elli impetrò tempo nel quale, prima che morisse,
vantaggio degli altri, procaccia ad un tempo la maggior gloria sua '. ammessa
nuove applicazioni di verità già da lungo tempo riconosciute divennero sempre più frequenti e quasi
il proprio suono fa sentire nello stesso tempo due altri suoni, assai deboli,
inizialmente, originariamente; in un primo tempo, sulle prime, in partic.
cose quale son successe e succederanno nel tempo de la nostra etade. bandello, 2-48
2-591: approvò clemente l'opportunità del tempo, il qual giunto, fu dato
busoneaa gubbio, 1-117: nel presente tempo per divino e disusato miracolo i venti
! » 2. proprio del tempo trascorso; precedente, antecedente. giusto
tempo di tre mesi e per manco in loro
badia, / cioè fan d'ogni tempo carnevale. de sanctis, i1-7-
che il nome di priore succedesse col tempo in vece di quel primo, che
pregione. sacchetti, 108-4: al tempo d'urbano papa v, era per
rinunziava alla vita civile o attiva nel tempo che assegna alla visione. in quel tempo
tempo che assegna alla visione. in quel tempo egli non era ancora stato eletto priore
in quantità ingenti che si perpetravano da tempo in territorio della sua prioria: -
] volea vincere per la priorità del tempo e l'altro [romolo] per lo
in quel luogo non presuppongono priorità di tempo, ma solo di dignità. cesarotti
, si trovò che la priorità del tempo o dei monumenti e la maggiorità del
da 4 anteriorità '; questa del tempo solamente; quella anco dell'importanza. stampa
dio sull'essere); precedenza nel tempo di un fenomeno o di un evento
(per diritto, per scelta, nel tempo o nello spazio) rispetto ad altro
. ant.: che è remoto nel tempo o risale o è proprio di tempi
più o che non è più come un tempo). -in partic.: accaduto
o parlato o composto anticamente, molto tempo fa. petrarca, 40-6: 1'
f sopra di l'età nostra, al tempo prisco. bandello, ii- 850:
troia incendio estinse. / fama di tempo in tempo e prisca fede / n'awera
estinse. / fama di tempo in tempo e prisca fede / n'awera il fatto
. che è vissuto o ha operato molto tempo prima, in tempi antichi (e
-di vecchia data, che è tale da tempo. padula, vii-474: priva di
cii-iii-912: il naso similmente, se a tempo per ricordo del nostro pristavo non avessi
alterazione o che è proprio di un tempo anteriore rispetto a quello attuale o
costituito o fondato o costruito in un tempo anteriore o anche antico; che ha profonde
, 5-iii-38: principiarono ancora in questo tempo i disgusti del signor di singmars col
medesimo posto, disegnando in questo medesimo tempo due altre imprese: di occupar, cioè
1-1543: tra noi gli aranci in questo tempo córre, / prima che 'l freddo
iacopone, 11-19: non è per tempo el corrotto che eo per te deio
poter sturbar l'imperio turchesco a qualche tempo e con suo avvantaggio, avendo serbato
: io, pieno già da gran tempo di riconoscenza verso quell'uomo che privatamente
cosa maravigliosa a vedere in quanto poco tempo fusse fatto un grandissimo provvedimento d'armi
privativa degli almanacchi, la quale col tempo è divenuto fondo di grandissima rendita.
periodica milanese, i-97: è qualche tempo che l'italia soffre in questo genere
mai nascesse. la cui malizia lungo tempo sostenne la potenzia e lo stato di
dev'essere perpetua- mente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare la giustizia
mediceo. cicognani, v-1-504: al tempo mio... diciotto lire al
per trovare il bisognevole, vennero a tempo abbondanti sussidi, per inaspettato dono di
comune: per un gran tratto di tempo e per sempre rimarranno lingua tecnica o,
trionfata. metastasio, 1-i-135: è tempo ormai / che da'privati sdegni / la
privato per bisogno urgente si fa in un tempo determinato. baiaini, 14-177: sul
e mio cameriere, pensa a qualche tempo ridursi alla privata e vivere e morire
degli uni e degli altri in uno stesso tempo privato. salvini, 48-142: dolente
/ de la mia dea fusti un gran tempo in stato, / tu sei del
penali, appartenenti al genere detto un tempo delle pene vendicative e ora delle pene
e vietato il potere giamai per alcun tempo godere del regno. siri, vti-1411:
. angiolini, 282: se avessi tempo, prima che terminasse la nostra corrispondenza
caldo e voluttuoso temperamento, quantunque al tempo medesimo capace di severe privazioni. pecchio
: può ancora essere che in questo tempo firenze fussi abitata et avessi le mura come
gione in che erano incorsi fino dal tempo di arrigo vii, gli privilegiasse dei
, iii-294: si è già da gran tempo riflettuto dagli umani pubblicisti che il privilegiare
l'offenda / la grandinosa pioggia e il tempo adusto ». -risparmiare.
privilegiati steano sospesi di qui a quel tempo che piacierae a'capitani e al tesoriere
non è, non è divino o tempo o luogo mai privilegiato. -dir
da eventi straordinari (un periodo di tempo, il destino). giuglaris,
comperare che essi cittadini, onde in breve tempo diventano ricchissimi. cantini, 1-17-365:
industriale, per garantirne in un dato tempo l'uso e lo sfruttamento esclusivo; brevetto
or sappi ch'ella / da un tempo in qua, vedi ventura!, è
e condurr'a fine in un istesso tempo vari e diversi fatti? b.
primi pregi / ruppe alla morte, al tempo i privilegi. catzelu [guevara]
non è sottoposta ad alcuna prescrizione di tempo, ad alcun patrocinio di persona, né
nievo, 76: intorno a quel tempo le visite al castello di fratta, massime
straparola, i-127: regnava, già gran tempo fa, in monferrato un marchese potente
mira quest'occhi miei, che un tempo amasti, / come prendono a sdegno
a me che l'ho provato / lungo tempo in ogni lato. galeazzo di tarsia
ciardini, v-49: desolò, a tempo de'proavi nostri, federigo barbarossa
v'è una quasi certa mutazione di tempo da buono in cattivo e viceversa, con
probante per exempli corno tutte cose ricerchino tempo determinato. -mettere alla prova.
de'nostri che in breve spazio di tempo questo squadron nemico ruppe e fracassò e
probatori e dieci giudiciari; nel qual tempo probatorio ciascuna parte deva aver fatte e prodotte
tommaseo]: benedici il signore nel tempo della probazione, il quale tu loderai nel
probazione, il quale tu loderai nel tempo della sanità. rappresentazione ai s. maria
declamando..., lietamente quello [tempo] passavamo. f. pigafetta,
alcuno fo posto quisto: in che tempo alli omini più aifficultà le intervenga. fasciculo
miste, ossia algebriche e geometriche ad un tempo. carducci, ii-q-116: riporta sempre
, 37: vi fu per lungo tempo la controversia problematica se la cioco- lata
.. mi fossi lasciato avvantaggiare dal tempo e trovatomi nel caso di aver stampato
legava il ricordo del mio amico di un tempo all'albergatore làvaro, e per mezzo
terreni problematici: nome con cui un tempo si designavano convenzionalmente determinate stratificazioni riscontrate in
straziante, e che involge ad un tempo uomo e artista? = deriv.
procacciante,... erano al tempo stesso cagione della crescente popolazione e sorgente
, ritrovandosi una volta gravida, nel tempo della quaresima, le venne voglia d'un
vivete, se non ricco, al tempo nostro? / é quotato in italia il
per procacciarsi, per un po'di tempo, l'impunità. papini,
abandonare / la prima cu'à'lungo tempo amata, / se. ttu a
procacciarsi vincoli pe'quali dovesse sottrarre il tempo all'arte sua. massaia, xi-185
. imbriani, 1-05: da lungo tempo, l'almerinda non godeva la tranquillità che
lo può fare, / che se dia tempo, e stia allegro e sano,
/ relioso sì so stato, longo tempo ho procacciato: / e aiolo sì conservato
tristizia avesse a durare a veruno ungo tempo. l. salviati, 1-1-142: a'
francia una compagnia di procacciatori che al tempo della restaurazione comperava e demoliva i vecchi
. v borghini, 6-iv-258: al tempo di lodovico pio..., per
. tanaglia, 2-1094: dopo tal tempo lieva loro [ai pulcini] el
] ad atto talora che in altro tempo avrebbe biasimato in altrui. -con
vigore e lasciviente lussuria, maturati dal tempo e dalla assidua diligenzia del cultore resecati
2. che è il più vicino nel tempo futuro (una data). marsilio
a ciò che per più longo spazio di tempo el cibo si ritenessi nel stomaco e
, secondo l'opportuni- tade del procedente tempo. -che trascorre (il tempo
tempo. -che trascorre (il tempo). carducci, iii-24-59: se
saba, 60: con le lanterne del tempo di guerra / si procede, e
nemico. beltramelli, iii-1146: d tempo non fu più misurato se non sul
mondano. -trascorrere (il tempo). - anche sostant. caro
caro, i-209: il procedere del tempo e le necessità della vita faranno mutar
maggiore la conseguirà col proceder del tempo. -figur. condurre resistenza.
per vedere se con qualche dilazione di tempo si potesse rimuoverli dalla loro ostinazione.
, 7-24: s'avessi avuto luogo e tempo, avre'vi mostrato come questo comandamento
saremmo proceduto ora, ma non ci è tempo. -con uso impers.
seguaci. guicciardini, 2-1-42: nel tempo ancora della recuperatone, nel quale per
zanotti, 1-4-232: io so quanto tempo avete dato meco alla metafisica e alla
gioventù è sterile e, procedendo, in tempo diventa feconda, faccente nobile vino e
avvenne di quello che uscì in questo tempo, non erano osservati, se non
, / contra cui non mi vai tempo né loco; / da voi sola procede
febbre dalla quale proceda la morte avanti tempo. caro, 12-i-242: da la
riti e i modi, che un tempo son stati in pregio, divengono vili e
produrre. sercambi, ii-190: tempo era... che li arbori procedono
ant. precedere nello spazio o nel tempo, logicamente o per importanza.
vacante la romana sede, / corrente il tempo a'prosperi annuali, / che m
. intr. venire prima, precedere nel tempo. dante, purg., 9-52
e crudele è quella che punisce avanti tempo: crudele perché contro giustizia; timida
, attentamente, per tutto il lungo tempo in cui l'albergatore-awocato mi aveva esposto
e dalle stretture del bisogno di guadagnar tempo, di accorciare le lunghe catene dei soliti
cammino. carducci, iii-10-103: a quel tempo dante, già proceduto negli studi filosofici
a. monti, 125: il tempo, forse, per davvero, si guasta
. sono uccelli seminot- tumi: nel tempo che la luce è viva stan nascosti fra
servigi fatti da'marinari in quel procelloso tempo. imperiali, 4-203: procelloso e tempestoso
tugurio sotto di grandi beri, un tempo procelloso, de'nugoloni foschi, degli alberi
due giorni. il terzo giorno il tempo si guastò, vennero su a frotte
189: il porto e medesimamente il tempo ed i piaceri restano nel suo stato
oramai pervenuto scrivendo all'anno 1450, tempo è che, raccogliendo le vele, mi
e in espiazione per lo più in tempo di calamità; secondo il rituale romano
mamerco, vescovo di vienna, in tempo di certi spessi terremoti trovandosi nel pontificato
. sacchetti, v-48: a tempo di scipione andava una processioneper roma pregando
di formicole! non pèrdono il loro tempo a farsi la buona rimessa (a
-già lunga, ora un attimo senza tempo -quei canti non accompagnavano l'interminabile processione
, 20-55: di qui moveva un tempo / la processione dei sogni.
, 106: uno scudo, ch'ai tempo di pompile / portavano i romani a
dell'origine senza bisognarvi l'anticipazione del tempo. cesarotti, i-xxxiv-264: leone cercò
larghezza vuole essere a luogo e a tempo, tale che lo largo non noccia a
suffragio, trovò luoco, modo e tempo de parlare a costei. firenzuola, 2-126
2. il trascorrere, il passare del tempo, della vita, dell'età (
con, in, per processo di tempo). -anche, in senso concreto:
in senso concreto: il prosieguo del tempo, della vita. dante, conv
a trovare là dove nobilitade per processo di tempo si cominci. s. gregorio magno
1-92: essendo, per processo di tempo, cristo, il quale era tenuto profeta
): il che ella in processo di tempo conoscendo, e veggendosi bella e fresca
el vicariato di toscana e in processo di tempo consentì alla rebellione di sicilia della quale
guicciardini, 2-2-155: se nel processo del tempo ne vacherà nessuno o de'dieci o
, come sarebbe a dire infinità di tempo. vasari, iii-125: se tanto ha
ingegno, si sono con processo di tempo e con l'ozio, o per la
e madonna gentilina senza molto processo di tempo si ri- truovarono insieme. magalotti,
e pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura di
lingua moderna inglese, in processo ai tempo è diventata un miscuglio di molte lingue
il suo aiuto; e in processo di tempo non ne fece mistero nemmeno ai proprietari
gli occhi, e in processo di tempo la sua buona amica e buona parente,
in prigione diciotranm. -periodo di tempo (con l'indicazione numerica degli anni
-in processo, in processo di tempo: in un tempo successivo, in
, in processo di tempo: in un tempo successivo, in seguito, poi.
. siri, x-376: in processo di tempo fu sentenziato a morte e decollato.
clemente vii, occupando in processo di tempo arezzo, impiccò il conte rosso.
quali una specie possa coll'andar del tempo modificarsi fin al segno di produrne un'
e degenerazione. -successione nel tempo di diversi eventi. genovesi,
alla storiografia non è il concetto di tempo, ma quello di 'svolgimento '
a grado a grado in luce nel tempo da tutti i sistemi precedenti. ungaretti,
. nencioni, 2-386: mentre un tempo nelle descrizioni del d'annunzio predominava,
lxxviii-iii-7: piacquemi nondimeno, nel debito tempo, trovarti giovane, conciosiacosa che la
. e. cecchi, 5-96: da tempo la vita e il talento di keaton
di basseville, se n'era a tempo debito fatto processo. pascoli, i-216:
, sì come suole avenire, il tempo dei tre mesi non corre se non dal
maggior parte rinvenire le cose di quel tempo. sarpi, i-2-111: la copia del
, di tutte le deliberazioni prese nel tempo del viaggio pei casi ordinari e per i
e delle circostanze di luogo e di tempo nelle quali gli atti che documenta sono compiuti
potevi dirlo subito! ne avremmo risparmiato di tempo!.. sappi però che in
il papa già vecchio al pari del tempo poco può vivere, il suo processo si
leggersi. ma pensai che non fosse tempo ancora di scrivere l'istoria, ma
(procràstino). rimandare ad altro tempo, a un'altra data per lo più
), agg. rimandato ad altro tempo, a un'altra data per lo
procrastinazióne, sf. rinvio ad altro tempo, differimento a un'altra data
siri, iii-377: queste procrastinazioni lasciavano tempo a'papalini di prendere quei partiti in loro
improviso non sortiscono, ma essequiti in tempo certamente riescono. salvini, 10-3-177: se
non per leggi invariabili della natura e del tempo che le vanno procreando l'una dall'
eletto ingegno la memoria nel corso del tempo procrea le arti. = voce dotta
. boccaccio, iv-5: nel tempo nel quale la rivestita terra più che
matrimonio, sicché di fatto e secondo il tempo della procreazione si debbano dire illegittimi,
,... tuttavia quando nel tempo della loro concezione overo della nascita si
, 5-95: ella dice che passa il tempo componendo. io le faccio procura per
seguito delle forze armate possono, in tempo di guerra, celebrare il matrimonio per
, 1-14-308: diman si compie il tempo ed io procuro / terminar con la morte
far presto e di concludere prima del tempo che s'era stabilito ». carducci
paradiso, 219: innanzi il tempo numera la pasqua e molti dì innanzi
ingegno nel procurarsi scherzi da consumare il tempo lietamente, erano già passati più volte di
donar requie, non finirebbe mai il tempo di parlare, cosi è stata importuna la
come brutta per esser canuta innanzi al tempo: non si potette nel medesimo modo occultare
giudea,... nel detto tempo fu spirata la parola di dio a giovanni
, cent., 51-58: al suo tempo s'alzaron le mura / ch'eran
gherardi, cxiv-20-251: con un po'di tempo sapremo se il procurator marco prenderà per
con li so conpanoni que era alo tempo que io fui gastoldo dela per- colatia
... in molto spazio di tempo non se ne potrà ristorare. l.
. manetti, 2-49: tutto el tempo suo fece fatti di soldati, generalmente di
nostri capitani e condottieri che furono nel suo tempo e massime de'principali; e era
tutore. cavalca, 20-526: poco tempo stette che la beata plau
capire che... lo avrebbe col tempo fatto suo procuratore generale. cicognani,
andò in pellegrinaggio. e venuto il tempo del frutto, mandò i suoi procuraton per
detti donato e salvestro per rifacimento di tempo d'un anno an- gnolo acquerelli fattore
bibbia volgar., viii-617: dopo poco tempo lisia, procuratore del re e suo
cardinale d'ostia era in questo tempo precuratore del comuno di siena in corte di
poltronizzando, fin che vissero, buon tempo se donarono. 6. il
. cattaneo, v-1-59: sarebbe ornai tempo che queste forzate e procustiche classificazioni di
accostatosi alla proda d'una e preso tempo, messa la mano sotto all'un de'
sì prode / cantor da sorvolar del tempo a l'ira / e rifiorir d'incorruttibil
ella fue sotterrata, fue molto bello tempo, e molto piacque al marito, ché
marito, ché, per lo bello tempo, v'andaro molte genti che non vi
genzia sottile sì li potrà simigliare per lo tempo che verrà per innanzi, e.
cesariano, 1-88: per lo iemale tempo dal xisto al celo sereno gli atleti
da siena, 983: vede che il tempo lo'rugge e come e'perdono forze
lo charette durò a infestare per qualche tempo e colla usata prodezza i repubblicani, ma
in certe colline di toscana, al tempo delle sue prodezze e virtù venatorie.
-cattivo uso, sciupìo sconsiderato del tempo (e anche, in senso concreto
che è causa di tale spreco del tempo). buonafede, i-m: altri
. stampa periodica milanese, i-234: il tempo è il più prezioso de'beni,
più prezioso de'beni, la perdita del tempo dev'essere considerata come la maggiore delle
la maggiore delle prodigalità, perché il tempo perduto più non si trova.
generosità che non mai permise in alcun tempo alla riputazione de'suoi capitani, sostenuta
soprawanzare la quale aveva da cosi lungo tempo tanti tesori prodigalizzati e tante battaglie fatte.
di adorazione che io prodigalizzava da tanto tempo alla morosina della mia fantasia.
queste montagne, se non sì gran tempo dopo ch'eglino vi aveano posto piede.
frankely. alfieri, 4-66: gran tempo è già che fra noi i nomi pur
che fiammetta prodigava a tutti e, da tempo, più nessuno ci faceva caso.
/ prodigar la mia nota? il tempo, il loco, / la materia,
ch'egli ami due donne ad un tempo stesso, e se ne confessa al benigno
[ederella], per ogni / tempo, te stessa, e chiami a te
usare in modo sconsiderato o sciupare il tempo. gherardi, lxxviii-iii-313: in prodigare
gherardi, lxxviii-iii-313: in prodigare il tempo ogni uomo è largo: / nessun
chi ama di vivere non deve prodigare il tempo, che è la trama di cui
3-376: dive e citereide nimfe, nel tempo che la virente e fecunda palma,
/ che in te ritrovi un mio tempo che fu. -in partic.
99, viventi ancora i campioni di quel tempo, spente co'traditori le interne tradigioni
fare che le fu impossibile di trovare il tempo di vestirsi. manzoni, iv-278:
ha impiegato così prodigiosamente bene il suo tempo a vantaggio della stona. serao,
bene che cosa avverrà in questo prodigioso tempo dell'anno. -che ha dell'
da ponte, 342: le lodi a tempo accordate, i premi distribuiti, gli
precocissima. mio padre conservava ancora a tempo mio, in una scatoletta, un
dell'asprezza de'ghiacci conservano d'ogni tempo la verdura. gemelli careri, 1-i-234:
o sei anni, per tutto questo tempo eglino ricevono mutrimento dal seno della madre
sacchetti, 16-15: era usato buon tempo questo giovene con uno de'forteguerri, il
del fiume, quel prodigo vecchio [il tempo] scuote / il lembo pieno [
dispensarle in riez: ivi avaro del tempo, qui prodigo di sudore. mascheroni,
i-632: giunta a milano appena in tempo per il funerale, la sorella della defunta
, che fa un uso sconsiderato del tempo, della vita o, anche, di
compagnia / e prodiga è d'il tempo e perigliosa. astolfi, 1-24: marcia
mano di dio però in tutto questo tempo si dimostrò co'missionari e liberale e
i-237: natura, / prodiga a un tempo e avara, alternamente / strugge e
una quantità de tristi et assassini da certo tempo in qua, che amazano proditoriamente in
mai udito,... nel tempo del vostro soggiorno, siasi commesso uno di
terre guadagnò la parte angioina in questo tempo, tutte senz'arme: asaro,
ambiguità e dopo la considerazione di molto tempo; ma come si trattava di favorire
il misero vecchio per diuturno intervallo di tempo con penose e produtte infermità. poerio
prodotto delle api si è da gran tempo fatto un importante ramo di commercio.
scarella, 1-97: di tempo in tempo incontriamo molti carri enormi che
scarella, 1-97: di tempo in tempo incontriamo molti carri enormi che vengono innanzi
un operaio in un dato periodo di tempo. c. cafiero, 81
preso nel suo insieme, rappresenta altrettanto tempo di lavoro quant'è la parte della giornata
unità lavorativa in un dato periodo di tempo o valore di tale quantità di beni
come l'ovulo) o in un tempo successivo alla nascita (come i denti)
sono mai altro che deposti, per un tempo più o meno lungo, sopra tutte
, destinati ad essere espulsi in un tempo più o meno lungo; senza alcun uso
, ricevo da lui un bel regalo in tempo d'inverno, con strade pessime e
quella, ma nel medesimo istante di tempo che e'producono quella ne producono molt'
, il quale non fu fatto in tempo,... ma in eternità.
dilettevoli. patrizi, 1-42: il tempo stesso, producitore di quelle azioni, dopo
si manicherebbe nella guisa che saturno al tempo antico si tranguggiò i propri figliuoli. e
vita. castelvetro, 3-38: al tempo del re clovis fu secondo la testimonianza
: quelle terre..., da tempo almeno per lui
6-10 (i-rv-566): usò un lungo tempo d'andare [a cer- taldo]
..., in spazio di tempo di loro produssero in quelle regioni tredici popoli
e tanti altri insigni personaggi produsse, lungo tempo signoreggiò il comitato di lavagna come feudo
muratori, 7-iv-78: quantunque in niun tempo mancassero coltivatori della metrica poesia ed ogni
solamente quella, ma nel medesimo istante di tempo che e'producono quella ne producono molt'
di franchi 5. 520, mostrando nel tempo stesso il desiderio che producano un discreto
far del suo: ora è il tempo per lui di produrre: tradurrà dopo i
alla fatica a chi è stato un tempo in riposo. -elaborare teorie e
che mirano, fin che sono in tempo, al matrimonio. altrimenti avrebbero aspettato
ebbe parlato, fu assegnato due dì di tempo agli accusatori per produrre contro a pisone
pregavano il senato che dovesse per alcuno tempo concedere loro le sue masnade per la guerra
e d'ogni altro bisogno corporale in tempo di sanità e d'inferta. alamanni,
che incognito sen stesse / per qualche tempo, e poi si producesse. spallanzani,
furono messi in prigione e come prima fu tempo, da'tribuni furono prodotti al popolo
. ant. e letter. estendere nel tempo, far continuare, protrarre, in
vi appaiono rimarginate, come erano al tempo in cui fu inventata la macchina a
del lavoro, cioè di raccorciare il tempo necessario alla produzione delle merci. e.
nei suoi processi, il quale accorci il tempo attualmente necessario in media dia produzione d'
anche perché nato in italia, nel tempo appunto in cui l'italia usciva, in
le loro scorte di danaro, al medesimo tempo che, per una quantità di cause
continuo aumento. montale, 7-39: tempo fa un produttore di film che svolge
o- gni produzione con l'istantaneità del tempo nel quale ella si fa, mancante
gli individui in mille modi e che nel tempo stesso li congiunge col legame materiale della
tantum ', e di niente e di tempo. e questa fu la materia prima
alla terra: egli vi riporta a suo tempo il quadruplo almeno della misura ricevuta.
che quando ha già funzionato per un certo tempo stabilito nel contratto, per esempio per
c. cafiero, 119: ci vuole tempo ed esperienza, prima che gli operai
alienazione umana e paralisi sociale ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle società
interesse commerciale, in un periodo di tempo determinato. f f faldella
quantità che se ne estrae in un tempo o in un luogo determinati. ojetti
ambiti storico-geografici e a precisi periodi di tempo). gorani, 2-i-58: da
cose degne di essere salvate quando il tempo farà una giusta scelta nelle nostre produzioni
coscienzioso di qualsivoglia produzioncèlla artistica richiede tanto tempo e tanto sciupo di pensiero che,
in un tratto stabilite, ma di tempo in tempo col consiglio de'suoi savi
tratto stabilite, ma di tempo in tempo col consiglio de'suoi savi giovanna le
precedente trattato con sufficienza preparato, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir
96: -siamo tre poveri gioveni lungo tempo schiavi di turchi e di corto liberati
sacre figlie di giove, come / (tempo, tempo fa!) colle servotte
di giove, come / (tempo, tempo fa!) colle servotte? /
bentivoglio, 4-1 io: nel medesimo tempo da loro furono rovinati gli altari..
. sbarbaro, 5-46: rincasando anzi tempo, capitava che sfondasse la porta a
al tempo dell'empio borbone i tempi di roma profanati
nostri occhi, le forme danneggiate dal tempo e dalle mani dei irofanatori sembra rinascano
son troppi i suoi nemici. verrà un tempo in cui ci leveremo la maschera e
buonafede, 3-105: in un altro tempo agatocle, tiranno di sicilia, essendo
che chi tirannicamente vi ha alloggiato tanto tempo a discrezione, oggi, più insolente che
-trascorso nei piaceri (un periodo di tempo). alfieri, 1-648: quando
/ profani dì traendo, ascose a un tempo / pratiche ognor fra noi serbavi:
iii-15-142: le laudi sacre di quel tempo... mi conducono a un
casi e lieti, / come un tempo tra 'roseti / nel l'eptameròn profano
dozzina di volumi e non abbiamo il tempo di leggere. 11. ant
castiglione, 617: parve che il tempo, come invidioso della gloria de'mortali
calogrosso, 99: te fia del tempo perso un pentimento, / che ti
cosa nel suo luogo e nel suo tempo. = voce dotta, lat
se c'intenda, / ha messo a tempo. ed ora ogni quattro ore /
: un cupo silenzio regnò per qualche tempo in quella numerosa adunanza. pure conveniva
, vi voglia almeno penanti per lungo tempo, quando siate giunti a morire. monti
sue dimoranze aveva compiute, né il tempo faceva sembianti di riposarsi, ma ciascu-
cordiale ch'io le professo da gran tempo e seguirò a professarle perpetuamente. pirandello,
questo fanciullo, che in sì poco tempo già opera meglio di te che tanto hai
ed all'accademia militare ed e al tempo stesso direttore del nostro gabinetto astronomico.
velen l'empia dottrina / che professasti un tempo. g. bentivoglio, 4-837:
. giuglaris, 25: ancor in tempo di professar la fede col sangue più si
solenne o, per il periodo di tempo che interessa, in professione perpetua o
di nicosia, rendendo in un medesimo tempo l'abito e facendo pro- essione.
del giudicio divino, cioè l'ultimo tempo. machiavelli, 1-i-65: uno uomo,
di essere il saldo scudo in ogni tempo e la difesa costantissima della catolica religione
già fu, onde fu, al cui tempo visse, quale fu la sua professione
altra sorte professione, tutta a un tempo, avvenga ch'io sia d'ogni
jrofessione giornaliera hanno talmente oltrepassati da ungo tempo i limiti della verità, della giustizia e
pusillanime. pasini, iv-503: da troppo tempo, ormai, i dotti, i
de la religione, ancor che buon tempo fusse stata professa. agostino giustiniani, 59
obbligato per voto a eseguire in ogni tempo ed in qualunque luogo missioni, secondo
professione. foscolo, xv-510: il tempo stringe: ogni giorno che passa mi
ciato, incaricato, aggregato, a tempo pieno o a tempo determinato,
, aggregato, a tempo pieno o a tempo determinato, il professore stabile o
arezzo fu professore di medicina per molto tempo nell'università di pisa, poi medico di
, giannantonio cocco bertolli fino a poco tempo fa non si era avvilito. e
lo studioso, il professorino d'un tempo, ha cercato di confondersi con i contadini
. 2. il periodo di tempo che intercorre fra il noviziato e il
.]: 'professorio ': il tempo che corre tra il noviziato e il
profeta sopra giuda e sopra ierusalem nel tempo di ozia e di ioatan e di acaz
, anche a notevole distanza di • tempo, un evento di notevole importanza storica o
, ché la raccolta verrà a suo tempo. praga, 3-162: arrigo,
, e non potevano aspettarsi in poco tempo una mina così miseranda. b.
perché ben conosco i vezzi letterari del tempo nostro. -con uso aggett.
e perciò caldamente e dolcemente in quel tempo che in altro far la sua musica
pieno sviluppo anche a notevole distanza di tempo. mazzini, 1-298: forse allora
pensieri santi del don di dio, del tempo, del luogo: del dono che
che è la salute del mondo, del tempo che era la plenitudine di tutti i
intitolato dalla profetessa cassandra, che al tempo della guerra troiana... parlava in
dimandasi qual cagione è quella che tanto tempo tiene i giudei in foro perfidia,
pellegrinazione e non potè vedere geremia tanto tempo già innanzi morto e non potè leggere
7-45: l'infanzia è il vero tempo profetico del cuore, quello in cui si
e che, parlando alla profetica con il tempo presente per lo futuro, dice di
dice di non volere quelli, perche al tempo a venire, che è ora,
: dimorando... per alcun tempo in cesarea, sopravvenne colà di giudea
nacque, / la qual, più tempo innanzi al mal di troia / profetizzando,
era per venir dopo lui un lunghissimo tempo. -ant. inneggiare a dio
d'uno antico villano, il quale lungo tempo manzi avea detto: « verrà di
in fine, al lungo andare o in tempo corto, / da un re de
propria orbita in un determinato periodo di tempo. montanari, 1-88: vanno.
: sentivo che non avevo più molto tempo nonostante le assicurazioni del dottor max e le
la totale astinenza dal vino per qualche tempo considerabile, bevendo in sua vece acqua
. botta, 6-i-36: da lungo tempo s'intravedeva un commercio tra le colonie
8. figur. approssimarsi nel tempo, apparire imminente o prevedibile dalle prime
parare. alvaro, 13-178: quel tempo critico in cui si profilò sull'orizzonte del
malattie fino a poco e a pochissimo tempo fa le più mortifere, ne deriva
'sono accettate nelle arti sì del tempo che dello spazio, e l'una
tratteggiare il profilo generale e nello stesso tempo avviare la ricerca. -filo logico
funzione o valori di grandezze variabili nel tempo. grandi, 4-4-oa: dato il
pratesi, 5-342: lo soccorre a tempo lo specchio, e quando vi si fu
di tutti, e nessuno perde il tempo a rifar male ciò che è già
borgese, 1-298: aveva fatto appena in tempo a mandargli quelle due righe di biglietto
13 (228): arrivò a tempo a distrarre e a disordinare i nemici
animale aveva molto profittato in sì poco tempo. 8. crescere, svilupparsi
del sonno e di spender quasi tutto u tempo ora in lodevoli essercizi, ora in
tappesserie. mazzini, 14-378: un tempo, quando la letteratura italiana era quasi ignota
voi gittate via il fiato e 'l tempo. f. f. frugoni, 3-i-365
campo di esercitarsi. bettinelli, 3-175: tempo è di finire il quadro di questo
pigliando a considerarlo unicamente per ordine di tempo e non per ordine di lingue,
della vittoria di lepanto, successa a tempo de'nostri padri, nella quale i collegati
: quando ad un giogo ed in un tempo quivi / dòmita l'alterezza degli dei
durata di un viaggio o per un tempo determinato, una somma di denaro con
grandissimo onore e profitto che per a tempo da me ricie- verai. roseo,
averti troppo bene pasciuta e per tanto tempo con scarso profitto. -efficacia.
non opera effetti sensibili se non dopo qualche tempo. pallavicino, 10-i-215: sì ben
eccellente in quell'arte, e in breve tempo fece gran profitto sì che non aveva
siete in età da non perdere più tempo, ma da poter fare grandissimo profitto,
debbono esser più tosto per profitto del tempo che ha da venire che per il
339: ogni cosa vuol il suo tempo: per seminar con profitto non basta il
cizio dell'ingegno, piace di consumare il tempo in questioni più di curiosità che di
nostra libertà. -occupare utilmente il tempo. g. gozzi, 1-450:
che un ambasciatore suo si fermasse tanto tempo in un luogo senza alcun profitto.
in un istante, è necessario del tempo. d'annunzio, i-231: vecchio
. chiabrera, 2-5-11: fosciaché un tempo al giovinetto avversa / profondamente nel desir
signac, se mi hanno interessato un tempo, ora, più maturo, le
potendo fare questo profondamento tutto ad un tempo, che le piene sopravenienti non atterrino
la cità. novellino, vi-95: il tempo incominciò a turbare: ecco venire una
temanza, 161: dopo quel tempo questo porto si è sempre più profondato.
assa- rino, 2-ii-345: nello istesso tempo il sirvéla, ritornato alla circonvallazione del
so che far altro se non tutto il tempo, ch'io avea deliberato spender in
. genovesi, 4-208: come a suo tempo nel parlamento d'inghilterra il progetto di
strano potentato rifuggiti, onde doppo qualche tempo, viste le nostre discordie, venissero
. lauro, 2-130: stando lungo tempo e specialmente molto profondata sotterra, dove è
quale vene eri sera cum uno mal tempo, tuto profondato ae neve.
affascinamento di alcuni sacerdoti che in quel tempo erano non solamente imbrattati di polvere,
3q-v-203: un piccol motto a luogo e tempo profferito dal taciturno... ha
4. sprecare, perdere (il tempo). buonafede, i-144: gli
libri astrologici di mercurio profusero il lor tempo. secchi [il caffè], 328
lasciato comprendere movimento alcuno che in quel tempo si sia fatto. 3.
, 26: or, di notte tempo, con gran pencolo della vita nuotiamo il
dell'architettura ci portano nella profondità del tempo. -luogo particolarmente arretrato dal punto
3-322: pensa la gran profundità del tempo e comprendilo tutto, poi piglia quello che
quello [dei melodrammi veristi] era il tempo della 'profondità ', come questo
'profondità ', come questo è il tempo del funzionalismo, della scenotecnica e dell'
seguissi le fragili architetture / annerite dal tempo e dal carbone, / i cortili
: lo zio decoroso tollerò per alcun tempo questo silenzio, poi versò del vino
gnabil rocca, / sì saldo un tempo e sempre immobil monte. vico,
li offerse / servo e vassallo al tempo buono, al reo. loredano,
verace eterna infra le spoglie / del tempo edace e de l'oblio profondo.
assai di queste forme e fuori del tempo. -molto grave (un peccato
balorda! com'è scaduto quello che un tempo si chiamava profondo! era un uomo
fissi nel suolo per qualche spazio di tempo, non osando alcuno per allora di
scrittura. -figur. durevole nel tempo, molto evidente (le conseguenze di
g. gozzi, i-26-76: così nel tempo che costoro si apparecchiavano a scrivere un
. giuglaris, 74: in che tempo vissero filosofi più sottili, teologi più
due che, fino a un certo tempo, fu solito di chiamare i primi,
e torbid'onde, / tranquille un tempo già, placide e chete / voi
e con norme nostre nel più breve tempo possibile. beltramelli, iii-677: non
... i venticinque di febbraio, tempo colà il più disusato e '1 più
che ama e piace, / nel roseo tempo che sorride il mondo / io chiesi
pensatore politico e profugo cospiratore ad un tempo. gnoli, 1-206: un profugo
: a profumare casa e camere nel tempo della peste, piglia pecie de spagnia
che profumavano nelle orchestre collo storace in tempo dei baccanali, doversi fare l'odore frigio
per le strade che avevano per tanto tempo passeggiate a testa alta, con isguardo
e di estratti vegetali (specie un tempo) o miscelando composti chimici di sintesi
di mollezza, secondo il gusto del tempo). -piante da profumo: quelle
sintetiche), di diluente (un tempo olio d'oliva, più frequentemente alcool
, che gli occupa forse per maggior tempo di noi. b. croce,
si dovrebbe dire: un angiolo che il tempo aveva soffuso e logorato sottilmente con la
marchetti, 5-218: nello stesso / tempo opporsi non può qualch'altro corpo /
titolo di progenerale per qualche poco di tempo fu don lorenzo. =
progenie, in questo o nel buon tempo antico, / ricca di tanti eroi quanti
gli pareva... che già da tempo la dissezione atomica lavorasse dentro di lui
rinova; / toma giustizia e primo tempo umano, / e progenie scende da ciel
ritorna e seco / ne mena il tempo del vecchio saturno, / ecco dall'alto
. m. cecchi, 1-i-38: al tempo che / gli aveva un figliuol bello
dimentico di dire alla madre quanto da tempo aveva progettato di raccontare appena l'avesse vista
la letteratura -deriva da questo: il tempo non è una successione ma un ammasso
dai presenti bisogni, non hanno il tempo né l'inclinazione di esaminare a mente
conquista. foscolo, xiv-239: coglierò il tempo della messa: se facesse buon
della messa: se facesse buon tempo ci vedremo altrove. te ne
, il padre cabeo sospese almeno per poco tempo un ago senza miracolo nessuno. zanon
scrupolosi nello assegnare il luogo e il tempo dell'apparizione della stella di cassiopea?
ma io per me più volentieri spendo il tempo in quelli studi che concernono la pratica
310-3: zefiro toma, e 'l bel tempo rimena / e i fiori e l'
10: progne, e tu del bel tempo messaggera / le dolci case a far
ùpupe o melodiose pilomele soglionsi al dolce tempo isbemare, o per tattiche progne, sopr'
che sono previste in un dato periodo di tempo, in una stagione, in una
di programmazione in un dato periodo di tempo o in una stagione di spettacoli.
andando attorno per il paese, ho avuto tempo di sentirne programmi. c'è il
croce, iii-27-269: fu quello il tempo in cui nacque... il programma
unità da costurire entro un determinato periodo di tempo e stanziamento nel bilancio dello stato dei
(per lo più entro un periodo ai tempo predeterminato) e dei modi, dei
, con riferimento ad un periodo di tempo non inferiore a tre e non superiore a
, ben circoscritto nello spazio e nel tempo, è divenuta una vaga ideologia,
secondo una distinzione giurisprudenziale, ormai da tempo superata, fra le disposizioni della costituzione
da coloro che vogliono appartenere al loro tempo o simili altre sciocchezze. calvino,
). moravia, 24-75: al tempo stesso, lentezza e calma parevano,
da diffondere in un dato periodo di tempo. panzini, iv-545: 'programmazione
in una sostanza piu sensibile e a un tempo più resistente, gli artisti dell'acropoli
. 6. con riferimento al tempo o a periodi di tempo: trascorrere
con riferimento al tempo o a periodi di tempo: trascorrere; succedersi. - anche
regolare. sinisgalli, 6-145: il tempo che passa non avrebbe nessun significato, spezzato
progressione de'liquidi. -continuazione nel tempo, durata; procrastinazione. c.
circostanze più caratteristiche, senza distinzione di tempo, cioè senza intelligenza di causa e
jeu 'dei radicali e massoni di un tempo. soldati, 2-501: emilio,
, è forse il dato di un tempo ^ marginale e minore '?
farsi certezza quando veniamo, senza por tempo in mezzo, al vasari. del quale
ciascheduna stagione i prodotti propri di quel tempo. le raccolte saranno ubertose se la
statua della vittoria ivi serbata per qualche tempo ancora ed agli abitatori più rozzi,
fissa in modo da estinguere nel medesimo tempo il debito e gli interessi accumulati.
era bene opinione di molti in quel tempo che, ogni poco più che fussero
longino... perchè al suo tempo ci fosse tanta scarsezza di anime grandi
; e appunto le macchine risparmiano y tempo ', risparmiano * denaro '
, che è in anticipo rispetto al proprio tempo. carducci, iii-20-77: se alcuno
corso, durata di un periodo di tempo, di un determinato numero di anni.
non si può fare senza progresso di tempo, ma si può fare. pagliari dal
. ruzzini, lxxx-4-429: il progresso del tempo e del servizio accrescerà sempre più la
che con que'suoi rapidissimi progressi di tempo, estensione e sviluppo, sfogatasi quella [
la quale gli organismi subiscono, col tempo, variazioni e trasformazioni alquanto complesse e
: in seguito, in un secondo tempo, in futuro. sarpi, vt-3-49
, 32 (551): in poco tempo la popolazione del lazzeretto...
del tempo o di tempo: con l'andar del
del tempo o di tempo: con l'andar del tempo, col
o di tempo: con l'andar del tempo, col passare degli anni, a
a mano a mano che passa il tempo. machiavelli, 1-i-21: nel
conoscere, ma, nel progresso del tempo,... diventa facile a conoscere
scritto nella romana milizia in progresso (fi tempo divenne tribuno de'soldati o vogliamo dire
l'uso dell'intendere col progresso del tempo e colla sperienza di molte cose. baldi
, con studio e con progresso di tempo. gtuglaris, 1-123: ella stessa nel
. leopardi, 814: in progresso di tempo tornata a mancare affatto la novità.
guardato nell'amplitudine dello spazio e del tempo e sommati i risultamenti finali del moto
, evitando di indugiare, di perdere tempo). garzoni, 7-377: ma
-in, nel progresso di un certo tempo, di un determinato numero di anni
nell'arco di un determinato periodo di tempo. paolo contarini, lii-14-221: l'
galere se non in progresso di molto tempo. a. nani, lfl-5-486: dice
, cxiv-4- 43: ha gran tempo che dello stesso autore fu proibito il
parte, da qualche principe o in qualche tempo non sia stato proibito o screditato o
commerciare certi beni) che spettava un tempo a singoli per privilegio tradizionale o che
di contrabbando si sia tenuta per proibita in tempo di guerra. leopardi, iii-670:
non è proibito di contrarre in qualunque tempo il matrimonio ed anche li sponsali.
a proposito che mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze; -e,
. botta, 6-i-54: dovere in poco tempo le colonie, considerate massimamente le incomode
ma parallelo allo orizzonte, arrivano nel tempo medesimo al piano sottopostoli della terra come
ambito in cui è sorto verso un tempo, una dimensione, una condizione diversa
. 6. trasposto idealmente in un tempo o in uno spazio diverso.
ed otto anni: dopo il qual tempo si sborsa una piccola somma di denaro,
ma parallelo allo orizzonte, arrivano nel tempo medesimo al piano sottopostoli della terra come
nelle quali fa di bisogno resatta misura del tempo, come son quelle de'proietti e
j 2. rimandare ad altro tempo, procrastinare, prorogare, differire.
punti concordati si potesse prolatare >er qualche tempo. idem, ix-898: andavano tuttavia pro-
contraponto, e appresso il modo, il tempo e la prelazione con le lor maniere
, o perfetto o imperfetto, il tempo perfetto o imperfetto, la prolazion perfetta
ponevano nella cantilena i segni [del tempo] puntati, e l'imperfetta quando erano
i gradi sono tre: modo, tempo e prolazione... prolazione è quando
35: se dentro il prefisso tempo il fanciullo muore, si tiene per
gambino darezzo, 82: non è più tempo a vivere indiretto, / ma di
in quei tuoi veli avvinta? / tempo non è che tu t'inselvi o inmacchi
scola alcuni versi che dormono da qualche tempo... ti dò amplissima facoltà di
prolectante asportano di dovere dire di tanto tempo appreziabile vanamente consumpto et cum summa celeritudine
ghirardacci, 3-4: fu anche in questo tempo ludovico s s
). ant. lessare per breve tempo, come preparazione per la cottura da completarsi
quando un avvenimento è datato prima del tempo consueto. 3. filos.
. manifestazione anticipata, con intervalli di tempo sempre più brevi, di una fase parossistica
di un fatto o sintomo morboso prima del tempo solito; si dice specialmente di quelle
, che si ripete con intervalli di tempo sempre più brevi (una manifestazione parossistica
solo merluzzo produce 4 milioni ad un tempo, e non vi sono altre specie
brancati [plinio], 9-50: poco tempo è che è trovato, in li
dio sei benedetto, e sforzate tal tempo aspectare a zio che 'l seme tuo sia
prolisse, aw. letter. per lungo tempo. domenico da prato, lxxxviii-i-498
4. il lungo protrarsi nel tempo di un'attività, di una condizione
, e già non mira a prolissità di tempo né di pena, ma considera pur
la prolissità del negozio quello almeno del tempo che il manteneva in possesso ed in speranza
piccoli e grandi, che precedono nel tempo riccardo strauss, facevano impeto promiscuamente entro
strascico. 8. protratto nel tempo (un atto, un comportamento,
d'animo); che richiede molto tempo per essere compiuto (un'operazione, un'
cardinale fu generoso nella spesa e prolisso nel tempo. galiucci [g. acosta]
prolisse respirazioni. -che dura molto tempo (o che dà l'impressione di
un momento? -che dura da molto tempo (o che nel tempo si protrae
dura da molto tempo (o che nel tempo si protrae e si ripete: una
e tenuta cara, la quale al suo tempo era avuta per neente, mise davanti
doni, 9-51: non mi par tempo di far prologo a scrivere a voi perché
la storia d'italia comincia solo dal tempo in cui sorge uno stato italiano, ossia
polonia e di germania già da molto tempo si procede, nell'interesse del popolo
. 4. aumento della durata nel tempo; protrazione nel tempo. boccaccio
della durata nel tempo; protrazione nel tempo. boccaccio, 1-i-314: udito che
niuna altra cosa, fuori che prolungamento di tempo, al suo disio gli poteva noiare
illusione d'eternità, di prolungamento nel tempo. -dilazione, proroga, differimento.
4. aumentare la durata nel tempo, far durare di più; prorogare
di più; prorogare, protrarre nel tempo. angiolien, vi-i-439- (ii7-i)
g. villani, 11-50: per tempo di tre mesi, anzi alla fine della
volgar., 1-99: avegnadio che nel tempo della state si possa prolungare la vita
delle cose vecchie, a moltiplicare nel tempo l'utilità delle cose buone comprate nei
/ con tale disperata tenerezza / il tempo prolungando dell'addio. cassola, 2-494:
5. spostare in avanti nel tempo; rimandare, differire; ritardare.
prolungando le dimandate grazie, il tirai lungo tempo, quelle altrui concedendo perché più m'
consiglio la guerra si potea plolungare lungo tempo. leggenda aurea volgar., 1773
decreti. brusoni, 2-185: è gran tempo ch'io sapeva che mi dovea toccare
e e 12. durare nel tempo; protrarsi, continuare; perpetuarsi.
lontana », ponendo qui il presente tempo per lo futuro, in quanto dice
che dura o è durato a lungo nel tempo; protratto. - anche: indugiato
4. ant. spostato in avanti nel tempo; rimandato, differito. cavalca
gar. j, 20-16: véramente nel tempo della persecuzione la santa chiesa sta ritta
. -tricé). che prolunga nel tempo; che rimanda, differisce, indugia.
, sf. aumento della durata nel tempo; protrazione nel tempo, prolungamento.
della durata nel tempo; protrazione nel tempo, prolungamento. chiose al 'de consolatione
, gli fu mandata la prolungazione del tempo in che aveva a stare a'confini.
cellule iniziali e costituito in un primo tempo da cellule uguali che vanno poi
promesse. castellani, xxxiv-322: a tempo arà ciascuno e'sua danari, / o
adomata per una festa promessa da tanto tempo, e data per premio. misasi,
presto? e quella promessa da tanto tempo dal troya? b. croce, iii10-
la reggia stessa / porci di notte tempo. tassoni, 5-2: b potta avea
un giorno, due giorni, il tempo che vorrà prendere, per far trionfare
per far trionfare la giustizia? il tempo è suo; e ce n'ha promesso
in far divorzio che in maritare nel tempo del carnasciale. tortora, i-258:
sollecita, e luca uscì a guardare il tempo: -promette, grazie a dio.
messo in ordine. -promettere a tempo: v. tempo. -promettere lungo
-promettere a tempo: v. tempo. -promettere lungo, assai, molto
piccoli e grandi, che precedono nel tempo riccardo strauss, facevano impeto promiscuamente entro
promiscuo. -che riguarda al tempo stesso persone e cose. - trasporto
agli apostoli e a'discepoli tutti, per tempo di quaranta dì, in argomenti molti
avessero taciuto a forza e da lungo tempo il verbo di dio e l'eteme sue
gramm. ant. futuro (un tempo verbale). p. f
. f. giambullari, 2-7: il tempo futuro mostra la cosa che sarà per
me spedire in più breve spazio di tempo. -agevolato. s. maffei
sperare questo medesimo da altri in altro tempo, che noi posso, io non
solo all'inclinazione ch'avea in quel tempo verso di esso il cardinal barberino,
di liceo in sardegna. vengono a tempo certe promozioni. jahier, 2-42: ieri
di roma sino all'anno mdlix, tempo m cui papa paolo iv promulgò un
di costanzo, 1-51: in quel tempo promulgò [papa martino] la sentenzia di
pregiarle. genovesi, 15: poco tempo dopo, per isperimen- tare il pubblico
assettò le gare e nimistà che lungo tempo eran durate fra que'popoli,.
, che è feudale, e nello stesso tempo si dà a promuovere l'umanesimo,
, a promoveme l'onore e nel tempo istesso a togliersi dagli affanni della vita
elogio dell'illustre defunto, farà nel tempo stesso anche il vostro, providissimo e
le cattive lo impediscono col fare perdere tempo, lavoro, animali, col deteriorare
assistenti interrogarono, per quello spazio di tempo che parve a ciascuno convenevole, in
fatica, e pure trovano ancora il tempo e la lena per salutare prontamente e
simone martini, è stato per lungo tempo creduto romano. monelli, 2-15: andiamo
le mani, senza più nozione né di tempo né di cose, il vecchio peccatore
qualità e collocazione nello spazio e nel tempo: in partic., nelle lingue
dimostrativi esprimono le relazioni di vicinanza nel tempo o nello spazio delle persone o delle
che carlo intorno a pampalona / più tempo s'era indarno affaticato, / venisti [
, 13-ii-86: mi pare venuto el tempo tanto pronosticato. aretino, 22-181:
per ragione di pronosticazione sopra il determinato tempo, giorno et ora della natività del
pronostici, che ogni volta lasciano il tempo che trovano. capuana, 1-i-337: -è
'erano stati scambiati, i prognostici sul tempo erano stati fatti e ciascuno aveva già
. faldella, 13-196: trovano ancora il tempo e la lena per salutare prontamente e
2. in un rapido volgere di tempo; entro termini di tempo molto stretti
volgere di tempo; entro termini di tempo molto stretti; in fretta. boccaccio
terre del ducato di savoia si pigli tempo sei mesi. m. zane, lii-5-348
una facoltà ad alcun atto ha in un tempo medesimo alcuna prontezza e prossima disposizione e
, 379: le cose d'un tempo non le cerchiamo innanzi a quel tempo,
un tempo non le cerchiamo innanzi a quel tempo, essendo ingannati dalla superba prontezza.
per virtù de più eccellenti del suo tempo, fu di prontezza rarissima nel motteggiare
de la prontezza de le risposte a tempo date, messer amico taegio, dottor
, giudicarono degne d'esser in ogni tempo celebrate. 8. velocità, repentinità
la misura di una grandezza dopo breve tempo dall'applicazione della stessa (ed è
(ed è esprimibile mediante il 'tempo di risposta ', che è quello
che si spera: e consideri che il tempo ci può tórre quei rimedi che ora
tutte le ore, non avendo sua altezza tempo prefisso... di mangiare.
cui non può il mercante in quel tempo riparare all'urgenza de'suoi creditori. manzoni
nascosto fra le scene; nello stesso tempo, dico, si sente ad ogni tratto
stabilita, irrevocabile, lucia non ebbe tempo né forza di far difficoltà.
e con lanterne e con arme in tempo di notte, il dolce gesù andò loro
.. » « volete tacere? e tempo ora di dir codeste baggianate? »
, e per tutto questo spazio di tempo ella rimase nella stanza contigua, or
taccio ch'ove il bisogno e 'l tempo chiede / pronta man, pensier fermo
da attuarsi in un breve lasso di tempo, con sollecitudine, senza indugio o
prometto che sarà fra poco spazio di tempo, ché la varietà delle cose del mondo
? -conseguito, ottenuto in breve tempo (un risultato positivo, un successo
progressi nel greco. -che richiede poco tempo o che non presenta difficoltà per essere
acque. 16. prossimo nel tempo; immediato. t. contarini,
... e vedrebbe che in poco tempo farebbero più disordini in quella provincia i
che qualunque altro accidente che in qualunque tempo ri potesse surgere. fabula de cefalo e
noi già iti, 7 con poco tempo, per la voglia pronta. petrarca
promptissimo / ch'io ri mettesse in alcun tempo il piede: / e non ri
. caro, 12-iii-244: in quel tempo ch'io ebbi la vostra, mi
riflusso,... e tra breve tempo gli avero in pronto per dargli in
della monarchia nelle mani, accompagnata dal tempo in contrasegno della futura successione che di
... impiegò o perdette il tempo a cianciare colla vecchia della nobiltà della
arbitraggio;... domani termina il tempo fissato per la pronuncia del voto.
pronunciarono in pieno consiglio che non era tempo di conoscere cause né questioni; e
: la nostra alleanza data da lungo tempo. fu nel 1831, il primo anno
le macchine che passano entro un certo tempo. peraltro è più facile chiudere gli
baldini, 78: la prima unghiata del tempo all'angolo di un occhio, la
dalle lingue altre sono di quantità in tempo, altre d'accento in suono: di
alla pronunciazione della lunga s'impieghi un tempo doppio della breve, onde nella composizione
giovane, 2-64: se mai per alcun tempo ho desiderato alcuna vivacità d'ingegno,
che bollettini degli uffici di propaganda del tempo, per gonfiare la gloria a teseo
propagare la loro specie, somministrando nel tempo stesso al proprietario quei comodi ed utili
della medesima specie propagano coll'andar del tempo la selva immensa ed intralciatissima delle lingue
). maipighi, 123: nel tempo di ippocrate e di democrito [l'
vogliono sia stato il maggiore astronomo del tempo suo abbia ancora bisogno d'essere illustrata
roma. 10. trasmettere al tempo a venire. lorenzo de'medici,
accrescersi, moltiplicarsi, diffondersi durando nel tempo attraverso le generazioni che si susseguono (
anima. 12. perpetuarsi nel tempo attraverso una discendenza biologica o una tradizione
: questa trasmutazione si sta operando al tempo stesso nel mondo materiale e nell'intelligenza
ghislanzoni, 16-100: riuscì per qualche tempo a gabbare la buona fede dei santi colleghi
nominato giacupo, non ha guari di tempo esercitò l'arte del fornaio, il quale
olao magno], 258: al tempo che attendono alla propagazione, senza mai restare
. imbriani, 3-103: cerco guadagnar tempo... come lo perfido assassino
volgar., 11-6: di questo tempo... è miglior propagginar le viti
] dagli egiziani propagginossi in grecia al tempo di cecrope. gioberti, ii-58: gli
: proteggeva [venezia] in pari tempo il rinascimento letterario, scientifico ed artistico
. trinci, 1-47: il vero tempo di far le propagini o sieno sottomesse
mento di giove, ora viene il tempo, metti mano a'grandi onori »
capponi, i-ii- 265: nel quale tempo anche avvenne che la professione della dottrina
neuna balìa, infino che non vedesse suo tempo. guido delle colonne volgar. [
. livio volgar., ii-1-47: fue tempo di compiere la bisogna ch'egli ebbe
, cixi- 636: già da molto tempo l'ho scritto al bernardini e gli
spietata. bersezio, 1-313: ebbe tempo a stupire tutto il villaggio della sua
era giunta l'ora di partire. da tempo mi ero consultato sull'argomento con komualdi
si propinqua, e guardate che il tempo non vi inganni. 3. prendere
può farsi un giusto calcolo né del tempo né della spesa,... dovendosi
così propinquo e non vi andando tanto tempo e spesa come va in quello delle indie
pure., 33-41: non sarà tutto tempo sanza reda / l'aguglia che lasciò
però il narro, / a dame tempo già stelle propinque, / secure
travaglio della fame e al clima in tempo propinquo al verno molto rigido nella germania.
interno. pascoli, i-836: dello stesso tempo è probabilmente il 'marius 'e
0: anche i viceré d'un tempo dovevano propiziarsi la folla. moretti, ii-
, coloro che il desiderio non aveva anzi tempo svegliati, si affrettarono dalle lontane case
sonno. beltramelli, iii-381: un tempo le velate dolcezze di grieg e le
: era anco propizia la congiuntura del tempo, perché le prosperità passate avevano ridotto
. graf, 5-694: passato è 'l tempo de'teneri inganni, / passata è
seppero restare fedeli a se stessi in un tempo poco propizio alla spirituale libertà. gozzano
. alvaro, 7-8: ci mettemmo tempo a rendere propizia e buona la casa
le era propizio, e nello stesso tempo la esasperava. -piacevole. mascheroni
, per se medesimo in processo di tempo si aiminuì. guido delle colonne volgar.
uno dei nostri dialetti e proponesse al tempo stesso un sistema grafico
: usando [gli avari] un gran tempo nelle ricchezze, ficcano el capo tanto
. foscolo, iv-348: da gran tempo mi lagno della inerzia in cui vivo.
appunto l'ozio nelle armate e in tempo di guerra. -introduce il discorso
quanto ora qui più aspramente innanzi al tempo è ripreso dall'uomo. -pronosticare
dì rinasce... ciascuno in questo tempo raccoglie e ricorre coll'animo tutti i
che passano nel medesimo o in egual tempo per una o più sezioni. broggia,
le quali hanno proporzione nella durazione e tempo, ma non già l'infinita durazione
ma non già l'infinita durazione e tempo infinito, perché in quello il tempo
tempo infinito, perché in quello il tempo massimo, cioè la grandissima parte proporzionale
, 1-223: siccome vedremo in questo tempo cresciuto notabilmente il tronco, il barbicone
no? vittorini, 5-71: al tempo del cinema muto si avevano (proporzionalmente)
guardare a proporzionargli che paino di quel tempo per che tu gli fai. fausto
all'uomo o non gli arriva in tempo che sia disposto a riceverne frutto.
.; quando poi è proporzionato e in tempo opportuno, allora è efficace. buonarroti
d'aere, ne volti in brevità di tempo tutti gli abitanti sotterra, faremo elezione
barche] per qualche accidente che il tempo potesse portare, le avrebbero tirate in
i plebei avevano co'nobili, nel tempo che... tucidide scrive che i
azione, per attuare un progetto (il tempo, un momento). belli
insegnai, per pigliare con sicurezza il tempo proporzionato d'ogni salto a terra,
v'è una guasi certa mutazione di tempo da buono in cattivo, e viceversa,
che il ragionamento troppo non eccedesse quel tempo nel quale si diceva quelle cose esser
colonne di smisurata grandezza e nello stesso tempo d'elegantissima proporzione. parini, 784
avesse promesso a'messinesi di stare alcun tempo residente a messina, cambiò proposito per non
ad una carcere, sì che egli ebbe tempo di fare lo scritto che si dice
10-302: un sogno ambizioso, che da tempo maturava nella sua testa, lo prese
viii-645: razia... per molto tempo te- nette il proposito della continenza in
? monelli, i-3: in quel tempo le sveglie antelucane battenti alle finestrelle dei
. cavalcanti, 159: venuto il tempo che gli parve abile a suo proposito
che incivile può esser commendato secondo il tempo e il luogo e il proposito a
che egli ha letto per valersene a tempo. lomazzi, 4-ii-249: è regola certa
e guardingo, assestando io finalmente il tempo di far il colpo concertato, caddi
bruni,... desidera da molto tempo di conoscervi e di tener roposito con
. soldati, ix-333: da qualche tempo, con gli intimi aveva preso un
contegno serio, che sapeva prendere a tempo, disse: « credo di fare
. magalotti, 21-67: infin dal tempo che il torricelli inventò la prima esperienza
al mio padrone, / né in tempo alcuno io crederei giammai /)
impresa (il momento, un periodo di tempo). firenzuola, 2-234: il
2-234: il devoto ladrone, veduto il tempo a proposito, fatto fardello di ciò
g. bentivoglio, 4-733: presone il tempo ed il luogo a proposito nella propria
careri, 1-i-18: non essendo stato il tempo a proposito la domenica 14, partimmo
mantenersi co 'l nemico, era in questo tempo il più a proposito di tutti.
per me, e non sono più a tempo a riaverli. sansovino, aliv-160:
cinque giorni per vederla et aspectare el tempo a nostro proposito. machiavelli, i-vi
sua eccellenza, persuadendomi a uesto il tempo ed il non piccolo stato suo. muratori
della robbia, 1-287: egli è uno tempo, pietro pagolo, ch'i'mi
: tornassero tutt'insieme e nel medesimo tempo ad esercitar quelle [forze] di prima
è antico costume, la mattina assai per tempo si riducono, e purché vi siano
anzianità, la quale si tira dal tempo della proposizione overo da quello della consecrazione
impossibile, anzi, avendovi studiato qualche tempo sopra, intesi dal padre mersenne in
di roma fece anegare molti romani a tempo che 'l comune era in dubbio?
indursi a divorar fatiche e a logorare il tempo e la salute de'coqpi nell'istudiare
. giorgio, che dalla malignità del tempo furono guasti e rifatti da altri pittori
1-35: vivette così questo michele buon tempo; e poscia, quando venne a morte
magnifico ponte di pietra, fabbricato a tempo di antonino pio, vicino limofani.
e piante. romoli, 203: tempo è ormai che veniamo a ragionare degli animali
veduta del medico, quantunque in quel tempo non riceveva alcuna utilità da lui.
illusione d'eternità, di prolungamento nel tempo. silone, 9-007: così da stalin
che, salva la loro durata limitata nel tempo, tendono a modellarsi sul paradigma del
diritto esclusivo di stamparla per tutto il tempo della sua vita, con facoltà di trasmetterla
la proprietà della cosa inventata per il tempo nel brevetto medesimo determinato. carducci,
, i-109: la religione fu per gran tempo in assoluta proprietà dei patrizi, che
ente che ne sono proprietari da lungo tempo). baldasseroni, 429: il
ripetuto con un certo periodo per tutto il tempo della sua dimora. cassola, 4-58
, devono disporsi secondo l'ordine del tempo il quale è proprio e peculiare dell'
. chiaro davanzati, xxxi-6: molti lungo tempo hanno / de l'amor novellato /
. s'è della sua medesima autorità nel tempo di questo interregno dispogliato. fagiuoli,
i-ix-88: in italia ci aveva a quel tempo artefici eccellenti in gran numero; ma
modo di fare; propizio (un tempo, una stagione). betussi,
41-92: quel della tavola è il tempo nel quale gli uomini s'aprono e
s'aprono e si fan franchi, tempo proprio per le consulte. vico,
per riacquistar anche, ove fosse venuto il tempo proprio, la dalmazia. banti,
guicciardini, iv-297: procedendo in questo tempo col medesimo stile che altre volte aveva
libere. -tempo proprio: misura del tempo in cui un corpo in quiete subisce
al loco ove si trovano, al tempo, alla gravità ed alla modestia che essi
proprio. sanuao, 2-478: in questo tempo fu creato l'officio della giudicatura
fazio, ii- 28-61: propio nel tempo ch'io ho qui raccolto, / fu
buti, 3-842: seculo è proprio tempo di cento anni. 41.
: la stampa... in quel tempo era il propugnacolo della tede. f
indeboliva questo propugnacolo della corona in un tempo in cui ella ne aveva più bisogno
esagerazioni dei dottrinari manterranno ancora per molto tempo l'intemazionale in uno stato spaventoso per
voglio che questa mia protesta quando mi parrà tempo si pubblichi, perché..!
dei suoi propugnatori; ma di prevenire nel tempo stesso l'anarchia, l'ingiustizia,
zilioli, 1-2: sopite felicemente di tempo in tempo le sedizioni civili e propulsati
1-2: sopite felicemente di tempo in tempo le sedizioni civili e propulsati vigorosamente gl'
per altri, fino a quando siamo in tempo di risentirci, in qual modo dobbiamo
prodotto appunto, e in un secondo tempo un sottoprodotto, del romanticismo.
/ con rinovate moli / contro il tempo contrasta; / e di qua poi rivolte
-in relazione con un compì, di tempo. spallanzani, v-75: io vi
proroga. 2. prolungamento nel tempo, oltre il termine inizialmente stabilito,
tacita. la società è tacitamente prorogata a tempo indeterminato quando, decorso il tempo per
a tempo indeterminato quando, decorso il tempo per cui fu contratta, i soci