Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

guerra a fondo piano, in uso un tempo nel mar baltico per la difesa delle

danese e russa ne ha fatto un tempo molto uso. guglielmotti, 1363:

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

sconosciuta inevitabil morte. -il tempo che dura il pranzo. soriano,

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (3 risultati)

, 4-28: si pranzava, a quel tempo in toscana, alle sei d'inverno

: io la pregherò poi a suo tempo di appostarmi un pasticciere od oste (che

-con valore sostanti: il periodo di tempo immediatamente successivo al pranzo; pomeriggio.

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

fin lassù, di giorno e in tempo quieto, avevano trovato soltanto prataglie e

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (2 risultati)

i-vi-130: fu da'tartari corsa in picciol tempo e danneggiata in ogni sua parte quella

, regolarmente irrigate, fiorissero ad un tempo le vaste praterie del colore. -scherz

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

. giuglaris, '72: il tempo della prosperità è la stagione de'vizi.

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

.. ebbe... al suo tempo fama di dotto, e scrisse più

in paese sconosciuto a continuare per molto tempo l'orrenda infame pratica, cominciata in

allenano li istrioni; e vi fu un tempo che anche carducci si acconciò a quelle

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

onori sono quelle che si fanno innanzi al tempo della domanda. b. dananzati,

. bacchelli, 2-xxiii-4. 75: un tempo si parlava di epidemie suicide; adesso

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

presi alloggio in casa di una donna di tempo che traficava il mestiere de'libri con

: sappi che non vorrebbe essere men tempo a imparare: come, prima studiare da

il caravaggio alla pittura, venuto in tempo che, non essendo molto in uso il

qualità personali. comisso, v-262: da tempo immemorabile non mi avviene di fermarmi a

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

: le due donne, senza perder tempo, procacciatasi la pratica d'una buona mercantessa

. andava differendo e rimettendo ad altro tempo la sua deliberazione. d. bartoli,

esecuzione, poiché e'fu determinato il tempo e 'l luogo di darlo, si

problema di carattere politico (e il tempo che dura tale discussione). g

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

...; qualche poco di tempo vi volle prima che baccio baldini,

33: ornai, diaponzio, non è tempo di star su le pratiche, non

. pitti, 1-86: rispose che volea tempo a pensarsi e che farebbe loro risposta

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (3 risultati)

mancato per morte, vi bisogna gran tempo a risarcirlo, e se per qualche accidente

strada dell'estate 'perché in tal tempo è praticabile. bicchierai, 71: altri

e a stento, e riuscir praticabile al tempo dei portatori a spalla e dei trasporti

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (4 risultati)

relativa attività e anche il periodo di tempo in cui essa è svolta.

certe condizioni e per un limitato periodo di tempo, a svolgere le mansioni di professionista

ad esercitare, per un periodo di tempo non superiore a quattro anni dalla laurea

.. ricchissimo secondo la qualità del tempo, cominciò a praticare una cosa utile,

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (8 risultati)

(472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta la nostra storia,

poco conversare col popolo fiorentino di questo tempo... per discemere quali voci

eruzioni] ne fossero avvenute prima di quel tempo. praticandosi sotto ercolano alcuni pozzi si

f. villani, i-412: lungo tempo insegnò medicina a bologna e accuratissimamente la

i doveri religiosi si vede sfuggire il tempo con rapidità vertiginosa, fa tutto con

con affanno, e non giunge mai in tempo. soldati, 137: volevi

che pratica tanta gente non ha il tempo di diventare furba. -recipr.

praticare / soleva amor, come da tempo è norma, / non dischiarando l'

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

moribonda, e, aspettato poi il tempo che il giovane dormiva, lo trafisse parimente

circuita di mura, quantunque in mio tempo si praticava di farle. 22

22. stare, vivere, trascorrere il tempo in un luogo o in un ambiente

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (3 risultati)

che festose replicavano 1 loro strepiti nel tempo della tavola: il tutto pratticato con

alzati da queste piume, ché non è tempo più di riposo ». 10.

si suole ripetere spesso da'musici nel tempo del natale dopo le antifone o mottetti

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (2 risultati)

mi stancai di ammirare quell'uomo che nel tempo stesso era agricoltore, industriale, commerciante

epoca guerriera segnata sui quadranti pratici del tempo. o. che ha lunga

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (5 risultati)

... per darsi oziosamente buon tempo e andar a spasso, ma a riconoscere

.. elli è rìieglio che 'l tempo primo dello studio sia messo in ritrarre

veloce il profitto di girupeno che molto tempo non andò che tutta roma per quasi perfetto

meraviglia che sia stato per sì lungo tempo idolo della nazione ed esempio di gusto

a deliberazioni precipitose, perché non era tempo. brusoni, 9-512: s'awide

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (3 risultati)

che il landini fosse musico ad un tempo teorico e pratico. -sostant.

copia d'autori teorici e pratici; tempo per leggerli; valore per intenderli e discernimento

sono grandezze fondamentali lunghezza, forza e tempo (e si contrappone a sistema assoluto)

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

annaffiare. torricelli, ii-3-285: nel tempo che l'ho veduta io i prati e

, / né mai de te più trasser tempo reo. -prato da pastura

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (3 risultati)

amorevoli persuasioni awanzate, aveva da lungo tempo manifestata la pravità dell'animo suo verso li

: durò questa maledizione in firenze molto tempo infine alla venuta delle sante religioni di

o care giovani, non è ancora gran tempo, nella nostra città un frate minore

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (3 risultati)

più mi grava / ch'i'veggio il tempo andar, più ch'un baleno /

. pulci, 28-88: era in quel tempo... spana / d'altra

ché io non abia perso e 'l tempo e i passi, / ché amar senza

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (2 risultati)

più esquisite osservazioni e più distanti di tempo correggergli ed emendargli. vincenzo maria di

periodica milanese, i-415: predizione del tempo...: codesto desiderio è uno

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (2 risultati)

ammazzato a colpi di bastone: ma col tempo questa voce tacque e predominò la certezza

com- plession loro, sempre a quel tempo si fanno salassar dal fronte e dalle

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (3 risultati)

senza nucleolo nel centro; nello stesso tempo che esso si forma, vi ha

esistito in materia e in forma da qualsiasi tempo, sarebbero stati preformati per rapporto a

o entità o anteriormente a un dato tempo, a un evento, a un fenomeno

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (3 risultati)

gozzano, i-1050: le leggende preesistevano da tempo immemorabile, diffuse tra i popoli di

piovene, 7-538: con l'andare del tempo, penetrarono le influenze delle civiltà marginali

da bocca che si troveranno in essere al tempo della mia morte nei magazzini messi a

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (1 risultato)

quelli regolamenti per cui si guadagna del tempo. -econ. e dir.

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (2 risultati)

che preferireste con me che giungesse il tempo del di lui sonno, nel quale

altri, in un genere preferito in quel tempo. 3. sm. (

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (3 risultati)

quattro volumi: era prefetto a quel tempo e racconta la cosa, mettendola ben

dalle autorità francesi che facevano a quel tempo quanto umanamente potevasi per stancare la pazienza

'che pur troppo grava in ogni tempo le spalle agli esuli buoni.

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (6 risultati)

93: certo la prefettura nel tempo addietro gran potestade era...

vedersi. pesaro, li-7-322: in tempo di romani ci fu la prefettura urbana.

di firenze. -periodo di tempo durante cui è stata esercitata la carica

investito di mansioni amministrative e, un tempo, anche di funzioni di giustizia amministrativa

non bisognava indugiare se si volea giungere in tempo per la pesca dei sardom. stuparich

3. figur. ciò che perpetua nel tempo la memoria di un illustre defunto.

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (7 risultati)

che ha da avere non dee aspettar tempo, anzi dee cercare di riavere quanto

il suo. deve adunque prefigere un tempo onesto per le cautele le quali trovano gli

teco si duol che trapassato è il tempo / che tu prefisso al tuo ritorno avevi

non convien che l'uom prefigga il tempo / al divino soccorso. galileo, 4-2-394

: la salute del re si mostra di tempo in altro vacillante che non è da

dove prefiggeva i lumi, usciva fuori a tempo con grazia e forza simile in ciò

in un secondo momento, in un tempo successivo (con riferimento a uno scrittore

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (8 risultati)

.: la quale oscurazione già molto tempo in prima avea predetta tal ette milesio

tommaseo]: lo cui die verràe nel tempo della prefinita iniquità. bono da ferrara

della cosa a quel che era in tempo prefinito. machiavelli, 1-iii-493: teniamo

la cosa così sospesa per averci dentro più tempo che si può: e tanto più

per la tua de'18 esser prefinito tempo di 2 mesi al duca di curare

da alcuna delle stelle fisse in quel tempo sua circonvicina. s. maffei, 5-1-148

. perpetuamente e senza alcuna prefinizione di tempo. de luca, 1-13-2-45: la sudetta

bot. fiorire in anticipo sul tempo normale. = voce dotta,

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (3 risultati)

quale non è ancora possibile prefissare il tempo. volponi, 3-162: se allora,

indi regola il corso e lo stabilimento del tempo per tutto l'anno. =

isbagliano di un anno. esse al tempo prefisso cadono, ed un altro riedifica sulle

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (3 risultati)

circostanze, la fortuna è di nascere a tempo. preformatura, sf. industr

in materia e in forma da qualsiasi tempo, sarebbero stati preformati per rapporto a

p. santi, 36: al tempo di firenze capitale del regno, verghiana

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

che s'immagina debba verificarsi in un tempo futuro (una condizione, una situazione

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

brusoni, 367: spedì nel medesimo tempo l'avviso a don tadeo del suo pericolo

, non mi confortate di saziar anzi tempo il caro cuore di cibo o di bevanda

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

e scorta della giovane monacanda, nel tempo tra la richiesta e l'entratura nel

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (1 risultato)

g. villani, 10-108: poco tempo appresso per fuggire le preghiere si feciono

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

-su, di'una preghiera per il tempo, una che tenga il fulmine lontano

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (3 risultati)

. algarotti, i-viii-6: in ogni tempo amò l'uomo le citazioni anche le più

occasione di significarvi direttmente quanto da lungo tempo io veneri il nome vostro e quanto altamente

che io non sono per dimenticarli in alcun tempo, né mi reputerò mai sciofto dall'

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (6 risultati)

il nome d'una dama eh'era un tempo a voi cara, pregiatissimo mio signor

i riti e 1 modi, che un tempo son stati in pregio, divengono vili

vecchi ed antichi, ma in ogni tempo pregiati ed imitati dalla parte savia del mon

/ per cui, d'alta ignominia un tempo cinto, / or del tuo nome

libera aura di pindo e da gran tempo / sacrai solo a virtù la lingua e

, e più soldi 20 piccoli, tempo a pagare dì 15. boiardo, 3-295

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

conosciamo la carestia e 'l pregio del tempo meglio di voi altri giovani. filicaia,

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

privo / di lei che in pregio un tempo, or hammi a schivo, /

potrà'tu mostrare che metta pregio al tempo e che stimi e dia pregio al dì

pascoli, 1502: chi sono? un tempo bardo nel mondo / ero, ero

i riti e i modi, che un tempo son stati in pregio, divengono vili

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (4 risultati)

concili particolari che tenevansi da'fedeli in tempo delle persecuzioni, sopra che non è opera

illustri che dentro i periodi di quel tempo, delle cui occorrenze intrapresi il racconto

che non poteva, perché in questo tempo aveva più iscritori, de'piu degni che

con fiero desiderio, come da qualche tempo non avevo più provato. era allora

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (2 risultati)

ingiurie. lippi, 12-44: ornai è tempo, cara celidora, / che inverso

: 'pregiudicare ': giudicare innanzi tempo o avanti un altro giudizio...

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (2 risultati)

fondo restava pregiudicato. egli aveva tanto tempo davanti. tutto il buono della vita

temanza, 152: roma in quel tempo era fornita di maggior numero di edifizi

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (1 risultato)

mo mento opportuno o del tempo stabilito o, anche, tenendo

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (2 risultati)

quel pensiero sarebbe forse rimasto per lungo tempo sterile o muto. questo pregiudizio in

noi fosse inutile, desidereria el decniarassero ad tempo che non mi fosse preiudizio. g

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (5 risultati)

cosa, salvo che facendosi ad un tempo stesso ogni rivocazione o dichiarazione circa i

botta, 6-i-54: dovere in poco tempo le colonie, considerate massimamente le incomode

, 2-ii-21: voi difendervi potete gran tempo dalle ingiurie della sorte senza pregiudizio del

che ora col riposo per qualche aggiustato tempo. col riposo, dico, e

di non effettuarlo e di andar guadagnando tempo, con isperanza degli aiuti francesi.

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (4 risultati)

. che una giovine pregnante fu al tempo del partorire, essendo gravida di soli sei

. dicono volere pagare tutto; il tempo lo darà a vedere. -per estens

. cesariano, 1-43: in lo tempo de la prima vera turi li arbori

degli altri carboni; ed al suo tempo, con una bella destrezza, sei

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (5 risultati)

forte. / -che parturisci quando el tempo viene? / - talor, ma raro

e negli agi riposando, menare a tempo le gravose pregnezze? p. fortini

sendo una porcella pregna e presso al tempo di fare suoi figliuoli, stava al meriggio

quasi grandi a un modo ed il tempo della gravidezza e pregnezza loro è il

. carducci, iii-1-297: era quel tempo che la pregna testa si fé giove

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

nei giorni canicolari per essere a quel tempo pregna la corteccia d'umore. soderini,

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

, / ma non invano rigò il tempo di / neve le mie chiome, solcò

una certa terra, che in poco tempo (forse pregna d'arsenico) emunge,

siete pregno e che credo a suo tempo vedrò con sommo piacere. g

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (4 risultati)

(un fatto, un periodo di tempo). a. pucci, 3-7-37

abbiatevi cura anche voi, or che il tempo è pregno d'avvenimenti. carducci,

s'avesse, / a chi 'l suo tempo avesse / e matto non paresse?

letter. ant. che gode innanzi tempo. salvini, 24-397: col diletto

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

. figur. evento o situazione remota nel tempo e ormai irrecuperabile con il pensiero o

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (2 risultati)

casa. le parve a'aver vissuto un tempo oscuro e preistorico, il suo rancore

o senza coda, c'era ancor tempo. -che comporta o richiede

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (3 risultati)

i marchesati della nobiltà, finché il tempo vindice supremo della inutilità ne faccia giustizia

principio dei feudi militari si accommunò col tempo alle prelature, e quindi ai magistrati civili

non possano al presente né in alcun tempo pretendere azione di essere preferiti sotto qualsivoglia

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (5 risultati)

vostra mensa, / prima che morte tempo li prescriba, / ponete mente a l'

, 'preliba ', cioè mnanti tempo assaggia. ottimo, iii-524: '

ai prove, quanti e per quanto tempo giacessero nelle carceri, e in che

le mie carte più prelibate; per lungo tempo mi parve quello un capolavoro. borsi

, 1- 172: in questo tempo il prelibato malatesta cominciò a fingere di

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (3 risultati)

preliminare, agg. che precede nel tempo un fatto, un'azione, un'

si prescrissero le forme e regole elei tempo... et altre necessarie circostanze per

sleali e crudeli, trova ad un tempo perniciosi quegli scrittori che svelano le triste

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

il suo contrasto alla prescritta limitazione del tempo, avendo il pontefice desiderato ch'egli

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (2 risultati)

dei vari giorni, godiamo indovinare che tempo farà il domani: e quando l'

strutturale e una propria autonomia come primo tempo della suite o su temi dei corali

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (7 risultati)

a. botto, i37: quel tempo era il preludio / d'un'epopea divina

cui si avveri il preludio da lungo tempo già fatto, cioè che l'im-

2. destinato a resistere al tempo e alle intemperie. leonardo

, agg. che avviene in un tempo precedente a quello del matrimonio; che

. che è proprio del periodo di tempo che precede immediatamente il mattino, che

. in modo prematuro; prima del tempo giusto, adatto, opportuno, o,

prematuramente i disegni e concedendo all'austria tempo per prepararsi, invece di coglierla alla

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (9 risultati)

. ant. far accadere prima del tempo; anticipare. biondi, 1-ii-327:

che è fatto o avviene prima del tempo giusto, adatto, opportuno o, anche

pare di non dover prevenire l'effetto del tempo, prendendo oggi un partito che io

11-88: da voi, pensosi innanzi tempo, / troppo presto / tutta la luce

. -non ancora adatto (un tempo, un'età). maffeo venier

. luzi, n-210: prematuro il tempo? / inaudita la risposta?

. che ha compiuto un'azione in un tempo molto antico. scola, xl-462

, perché ad un premeditato si ha tempo a riparare. g. bentivoglio, 4-

hanno presa la misura dalla brevità del tempo come provra efficacissima a far presumere il

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (2 risultati)

benevoli, che facevano, nello stesso tempo, ala alla carrozza e argine alle due

i-vn-63: io feci prova a quel tempo d'intagliare o per meglio dire di

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (6 risultati)

disgusta. 19. con riferimento al tempo: consumare, far finire.

fermare in cose il cor che 'l tempo preme, / che, mentre più le

più l'opra ornai, ché 'l tempo preme. 20. sconfiggere,

onor de'tuoi, / ch'urbino un tempo e più l'italia omaro, /

queste disposizioni naturali furono in processo di tempo aiutate e favorite al possible da'potenti

affettatamente con passione e con perdimento di tempo nelle conversazioni dà odore di molle,

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (3 risultati)

libri nuovi premono, non c'è tempo di rileggere quelli vecchi che ci sorridono invitanti

... la canzone ha riprovato tempo non richiedersi a nobilitade, incontanente seguita

. farla bollire, immergervi per qualche tempo i fazzoletti, lasciarli poi raffreddare.

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (2 risultati)

le stufe si trovano già da gran tempo in uso, appunto perché sono generalmente

il merito, dopo averlo lasciato qualche tempo in balia della stolta fortuna.

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (2 risultati)

mecenate. bisticci, 3-2: nel tempo della felice memoria di papa nicola e

cioè tecnica, fisica, spirituale nel tempo che precede la leva. moravia,

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (2 risultati)

: mirabil travedimento fece già da gran tempo divulgar cotesta lapida... e per

giov. cavalcanti, io: in quel tempo partecipavo alla guelfa dignità. io non

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (4 risultati)

. che si creassero gli ottanta per tempo di sei mesi, coll'autorità e

l'onore e preminenzia nel sedere, al tempo delle loro diete e congregazioni. siri

. monti, xii- 3-200: fu tempo in italia che il dialetto veneziano e il

-riconoscere come primo in ordine di tempo.

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (3 risultati)

vediamo come l'uso de'premi, nel tempo stesso che dee promuovere i progressi dei

i premi celestiali, quegli che lungo tempo erano stati coltivatori degl'idoli. savonarola,

il nostro prefetto, che da lungo tempo era in corrispondenza con lui, ha avuto

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

, e per sino venezia fu in tempo di una gran carestia sovvenuta da danzica.

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (3 risultati)

premitura. castri, 1-4-180: giunto il tempo opportuno..., si pigia

quella che precede il colera e che in tempo di epidemia è necessario curare seriamente appena

'cioè il 'costo 'del tempo radioparlato sono ben lungi dal giustificare,

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (2 risultati)

quella d'altrui o avanti a certo tempo ideato. stampa pe riodica

morto prima di altri o di un dato tempo. de luca, 277: quando

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (7 risultati)

, premunirsi., sistemare gli affari a tempo., non sarebbe male. d'

. d'annunzio, iv-1-122: poco tempo dopo, si accostò ad andrea il

eventuali nemici nel falsopiano, e al tempo stesso snidare forse qualche capo di selvaggina

, le maggiori opere di roma al suo tempo riconoscerebbero il suo pannello.

lei, che anzi parea aumentarsi col tempo. spallanzani, iii-95: sono sensibilissimo

: la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso al principino,

avere premura per indicare la scarsità del tempo a disposizione o la necessità di abbreviarlo)

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (4 risultati)

... 'prestezza 'riguarda il tempo speso in operare...;

dica che nutro per voi da molto tempo in qua un'amicizia particolare ed una

un vostro affare, non c'è tempo più assolutamente inopportuno di quello della gioia

e premurosa, ma attenta e al tempo stesso distante. -comodo.

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (3 risultati)

. rapido nel trascorrere (il tempo). nievo, 259:

aurea volgar., 290: in questo tempo de lo sban- deggiamento la chiesa,

: certamente le prime nazioni dovettero lungo tempo ritener molto della loro selvaggia origine,

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (3 risultati)

quello che la sorte destina forse dal tempo prenatale. baldini, 9-94: non

. m. -i). proprio del tempo che precede il sorgere e l'avvento

tedesco, che in germania, al tempo del cinema prenazista, aveva diretto alcuni

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

i-445: ma di quel periodo di tempo piuttosto più di quaranta minuti furono consumati

vorreste incominciare troppo male e troppo per tempo... ». d'annunzio

staccar facilmente né in poco spazio di tempo. 10. per estens.

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

e poi si pronuncia e nel medesimo tempo si essequisce la sentenza contra di loro

acciocché l'uomo s'apparecchiasse dinanzi più tempo a prendere il sacramento del corpo di

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

sardigna. boiardo, 1-4: nel tempo che le biade erano mature entrava con

, 111-7: convenne che per impeto di tempo, per forza di venti, contra

: perch'era [aristotile] molto di tempo, pur la immaginazione e '1

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

: sopravvivere al crollo, fare in tempo a conoscere il mondo di dopo.

aurea volgar., 414: un tempo fu ch'una grande fame prese tutta

d ambra, 21: essendo venuto il tempo del partorire e presogli le doglie tre

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

'ballate. -impiegare un periodo di tempo; durare. emanuelu, 2-25:

quest'arte più tosto il tuono che 'l tempo si è erché più noto è al

qualcosa; approfittare dell'occasione o del tempo e dell'età favorevole (anche nelle espressioni

nelle espressioni prendere adito, stagione, tempo, l'ora). iacopone

(i-iv-114): idio ha mandato tempo a'miei disiri: se io noi prendo

fra di lor si prende / il tempo, e monta l'un se l'altro

, lxxx-3-980: prese questo ministro il tempo più opportuno per introdurre il negocio con

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

: se tu alla fine del tuo tempo ti ripentì di tuoi peccati e prendi arditamente

discese in campo marzio, ove per tempo / s'incominciava a ragunar la gente

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

loro miniera, la quale a suo tempo cagiona le sue mozioni, ancorché subito

, ma le resti in coipo per lungo tempo, non se ne sgomenti, non

poi facendo fuoco nel mezzo, nel qual tempo hanno la cura di volgerle e rivolgerle

fusse stata carne salata, avria avuto tempo di divenir frolla, perciò che bene averia

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

. -riservarsi o richiedere un lasso di tempo per compiere una determinata azione.

: gli sposi avevano preso un anno di tempo affinché salvatore potesse sistemare le sue cose

vuol dire che egli s'è preso troppo tempo a morire. -fissare convenzionalmente il punto

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

giovanezza mi toglie, / io spero tempo che più ragion prenda, / pur che

. borghini, 6-ii-80: dubitando poi col tempo che... vi sarebbe sempre

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

tormento, / come fa del rie tempo tom selvaggio. fra giordano, 1-12

cosa che tu sia vecchio e di grande tempo e io sia sì crudelmente lacerata che

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

abitazioni sono sì lontane che né luogo né tempo da prendere sollazzi d'amore tra noi

, nacque e visse il piu del tempo a nubiana. c. boito, 203

si ritrovarono a perugia; ma il tempo prese a trascorrere senza alcun risultato positivo

me ne parlavate, ebbi per qualche tempo l'idea, la speranza, quasi

alvini, 39-ii-21: ne'magistrati di corto tempo ci è da temere che non facciano

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

quella desolazione, e, nello stesso tempo, 1'assicurasse ch'egli prendeva la famiglia

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (2 risultati)

livio volgar., 3-226: in quel tempo i prenestini aveano casilino con alquanti de'

prenestini cavalieri e la milizia vacante per tempo di cinque anni; ed essendo fatti

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (1 risultato)

metastasio, i-v-466: ei mi scrisse tempo fa ch'ei raccoglierebbe associati per assicurarsi

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (3 risultati)

fuggire, ma egli non fu a tempo, avendo il secretano preoccupato l'uscio.

che preoccuparle, non dando loro il tempo da trarre. -per estens.

. -occupare interamente un periodo di tempo. michelstaedter, 17: muovendosi nel

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (6 risultati)

sannazaro, iv-129: dagli alti alberi innanzi tempo con tutti i nidi si affretta a

alfieri, 1-319: l'ire e il tempo in vani accenti io spendo? /

; e non si affretta a preoccupare il tempo, perché non si sente incalzata da

mancarle. -garantire la disponibilità del tempo. michelstaedter, 51: la stabilità

: la stabilità dell'individuo preoccupa infinito tempo nell'attualità e arresta il tempo.

infinito tempo nell'attualità e arresta il tempo. 6. frances. tenere

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (1 risultato)

montale, 3-34: col passar del tempo il mito dei ravecca si dissolse nell'

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (3 risultati)

pare che... sia giunto quel tempo preordinato nel quale si diffinisca dal vaticano

: tutto aveva tana naturale e al tempo stesso preordinato. arbasino, 102: ha

della moralità e lo elevi in pari tempo a preordinazione cosmica nell'ideale religioso.

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (4 risultati)

a dio questo preparamento per operare a suo tempo: ché forse, ove piaccia alla

di confessare un'importante verità, in ogni tempo, perocché, se non è sperabile

per arbitrio de'ministri e per necessità di tempo, perciocché senza preparamenti o scrutinio,

: è novità assai strana e da molto tempo in qua non udita che l'anatomia

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (7 risultati)

/ l'amiche e preparar fuora di tempo / i conviti. botta, 5-134:

5-134: aspettavano confidentemente il benefizio del tempo e preparavano, non con ischiamazzi e

con grida, ma con un tacer a tempo, i semi alle future cose.

e tra l'impazienza che vuol oltrepassare il tempo. in simil guisa egli prepara un'

, i-xx-119: volli soltanto preparar innanzi tempo gli animi vostn. tommaseo [

, in modo che gerolamo avesse il tempo di avvertire i miei e preparare mia madre

una stanza decente ove rimanemmo per qualche tempo ad una temperatura moderata di calore,

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (9 risultati)

precedente trattato con sufficienza preparato, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir

amministrata potenza in roma fin a quel tempo. g. b. casaregi, 27

ragunanza. leopardi, iii-237: è gran tempo ch'io avea preparato con grande amore

certo, nelle ville, passando il tempo a prepararsi per quando escono. =

targioni tozzetti, 10-83: nel tempo della purga preparativa ebbero tutti questi ragazzi

. tenca, 1-210: fu in quel tempo, e in mezzo alle cure ed

si differisse unicamente perché s'avesse più tempo di spender danaro ne'preparativi. verga

procurar di consumare in ciancie quel breve tempo che sino alla notte ci avanzava;

furia d'acqua, che nel medesimo tempo ogni volta che piove da molti fiumi,

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (5 risultati)

m. savonarola, 12: in nel tempo caldo boni sono da usare li aranzi

ma il colpo era preparato da lungo tempo dalrambizion dei regnanti, cospirante col ben

prepa rata qui da qualche tempo ha finalmente messo alla vela ierlaltro a

li più che poterà e che non perda tempo per obviare ad la fortificazione del ponte

in maniera da poter servire per qualche tempo all'osservazione e allo studio della scienza

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (2 risultati)

quattrocento, 73: como de alcuno tempo in qua lo gran turco sia fatto diligente

, 16-13: ogni natale, in tempo di pace, mia moglie ed io

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (3 risultati)

del pranzo, né volle, per dar tempo alle preparazioni che si facevano per la

anni o al più mille avremmo giudicato tempo bastevole per la preparazione della venuta del

di figure, onde, per dar tempo maggiore alla preparazione ch'egli faceva per

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

e importanza ai congressi. il più del tempo, dicesi, servono essi a pubblicare

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (2 risultati)

e che questo è più che mai il tempo per noi di crescere influenza a noi

e di potenti preponderanze ristorò in breve tempo la pubblica calamità, che s'attirò

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (3 risultati)

odiosissime ai contadini al tempo dei francesi. préposé. malagoli,

specie di guardie odiosissime ai contadini al tempo dei francesi: 'préposé '.

, e guardavo, così, il tempo che si metteva all'acqua. ascolto

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (6 risultati)

paggio, il quale era di più tempo assai che in viso non dimostrava ed

ordinato per li compagni, per lo tempo de xx dì del suo prepostàtico propongma dinanzi

innanzi: non preposteriamo la serie del tempo. 2. intr. presentarsi

o perché sordo / spera sempre di tempo aver ristoro. -che si pretende

; / a chi non giunge in tempo, inutil doglia. / l'un di

4. primo in ordine di tempo. foscolo, ix-1-432: dante per

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (3 risultati)

. landò, 3-137: quando è tempo di tagliar il tormento, i preposti

come era consueto ad incantar il mal tempo con la sua donna. baldi,

cariche si davano per elezione e a tempo, poi i preposti primamente per astuzia

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (2 risultati)

circolo romano del sommaruga. dopo quel tempo, assai egli si era complicato, ma

l'uomo conosce meglio la donna col tempo; ma ella meglio sovente indovina lui sin

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (3 risultati)

quelle prerogative che hanno, debbono in tempo di peste delegare la loro autorità sopra

proponendosi in tal modo e ad un tempo medesimo di difendere la dignità della corona,

nella città di ferrara, onde col tempo venne guerra perniciosa troppo alla serenissima casa

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (2 risultati)

guidiccioni, le cagioni e 'l tempo che furono mandati da lucca e gli uomini

cangiare in sustantivo la prima persona del tempo dimostrativo. leopardi, v-1004: l'

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (5 risultati)

di questo cavaliere, se vogliamo al tempo ch'io l'amo aver riguardo,

...; terzo che al tempo del vituperio fu difenditore che accompagnò la

suo voto quella prerogativa che da gran tempo le accorda il mondo, ai essere,

prerogative quello di aver servito per qualche tempo lo stato. monti, xii-6-ix: contro

, ii-1-295: in quello stesso limite di tempo... si parla di un

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (4 risultati)

quale, avvegnaché per la crudeltà del tempo e per racconcio del luogo, non

secco delle regole e inculcare ad un tempo la umanità a coloro che sono i

capitano una buona presa, gli parve tempo di non aspettar più tempo e fece

, gli parve tempo di non aspettar più tempo e fece saltar fuori di sottocoperta i

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

: i professori si trovarono per qualche tempo davanti a una classe distratta, senza presa

che aderisce, si solidifica in brevissimo tempo (un cemento, una colla; e

da presa: lunghe tenaglie usate un tempo per afferrare i crogioli incandescenti. dino

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

come sempre ghibellino, così da gran tempo in molta paura della repubblica di firenze

volta che ne sono stato libero per altrettanto tempo e poi è ritornata. stampa periodica

stampa periodica milanese, i-463: aggiungete nel tempo stesso una presa di cannella in polvere

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

filosofo o dei filosofi di un determinato tempo, alle prese con una forma di errore

han presa. gozzano, i-471: il tempo che sfalda il granito, precipitando templi

toscana, da non dar presa al tempo di farlo vecchio. -presentare elementi utili

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (2 risultati)

. crescenzio, 2-5-500: mancando il tempo, se possino fare queste medesime machine

ha abboccato sperando che non abbia il tempo di lasciare la presa. -desistere

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (2 risultati)

concreti. petrarca, i-1-54: gran tempo è ch'io pensava / vederti qui

travagliata e combattuta. saba, 244: tempo è che in ogni stanza / han

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (4 risultati)

la quale... per lungo tempo non cessava nel popolo, quasi presago deha

sostanti ariosto, 46-76: già molto tempo innanzi desiato / questa copula avea quella

sventura presagita dalla eclissi arriva prima del tempo destinato alla partenza. 2

cui da tre prodigiosi fulmini a un tempo medesimo fùr ferite le tre principali fortezze

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (2 risultati)

fu re alfonso ii, e che nel tempo del parto apparse in aere sopra il

avesse davvero atterrito non era ancora in tempo per salvarsi? presare, v

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (3 risultati)

scienza, miope e presbite nel medesimo tempo, non poteva andare al di là del

della diocesi di roma a cui un tempo era preposto un presbitero). de

. disus. donativo in denaro offerto un tempo dal papa ai cardinali durante la cerimonia

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (2 risultati)

francesco algarotti mi raccontava che a suo tempo a parigi da molti colla stessa prescia

sconciamente vibrare. -presto, in breve tempo. bibbia volgar., x-298:

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

una prescienza almeno in grossa maniera gran tempo avanti di uali materie si dovesse deliberare

e presente tutto sanza alcuna differenza di tempo. s. agostino volgar., 1-5-262

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (12 risultati)

per via di legale possesso canonizzato col tempo. = agg. verb.

essi chiamano tributo, e questo da tanto tempo in qua che, non apparendo altra

eziandio colui che per certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto,

ingiurie palesavano che il poeta, un tempo, si era occupato di leggi e di

g. bassani, 5-167: da molto tempo nessun individuo dalla carnagione olivastra, i

. -che si è imposto col tempo, assumendo valore vincolante (un uso

ispeziale privilegio possiamo seperare la riconoscenza per tempo dall'orribilità commessa. are. lamberti

, 8-35: noi abbiamo passato il miglior tempo della nostra vita in un clima di

vicinato. 5. stabilito da tempo, senza possibilità di superamento, di

, 324: io qui trapasso il tempo ragionando, / né mi sovviene ch'oggi

accade che non possa restituire al prescritto tempo il denaro preso ad imprestito, egli

scritto / di sopra 'l limitar che 'l tempo ancora / non era giunto al mio

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (8 risultati)

così facto, né etiam prescritto de tempo. gioì). cavalcanti, 178:

tutti sono strani da noi e per tempo e per paese e in costumi. codice

: conrè cossa che specta a questo tempo e moderni costumi, de una grada '

esilio, d'adattarsi agli usi del tempo e del paese in cui vive.

circostanze mi prescrissero di tacere per qualche tempo; ed io e la mia trista salute

concilio di trento si trattò di annullare per tempo a venire i matrimoni clandestini e di

delle nozze che prescriveva sei mesi di tempo prima della loro celebrazione. manzoni,

scarpettato quasi tutto il paese, un tempo assai lontano, a cagione di una maledizione

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (8 risultati)

cecchi, 5-336: rescrivendo al medesimo tempo che il linguaggio, lo stile di

gli araldi, eletti / a prescriver il tempo a la tenzone, / per dare

vostra mensa, / prima che morte tempo li prescriba, / ponete mente a l'

cioè inanzi che morte li termini lo tempo del vivere: prescrivere è terminare.

debitore giammai prescrive, siché in verun tempo da esso a tal benefizio ricorrer si

che avere prima ragione per quantità di tempo, sì come diciamo d'uno che

lingua] prescritta o usucatta colla lunghezza del tempo, ciò è fattola loro col possederla

furono ordinate, ma senza prescrizione di tempo, quando si mandarono alla mazza le

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (14 risultati)

dal decorrere cu un certo periodo di tempo durante il quale il titolare del diritto

possesso esercitato per un determinato periodo di tempo; usucapione. -termine della prescrizione:

prescrizioni centenarie o di qualunque altro lunghissimo tempo. romagnosi, 4-470: preparata così

toglie dopo il lasso di un dato tempo la facoltà di far valere in giudizio una

con atti possessori esercitati per un dato tempo colle condizioni prefinite dalla legge. la

qualche cosa, viene dopo un certo tempo abilitata a non soggiacer più all'azione

un dato diritto non esercitato dentro un dato tempo prefinito dal legislatore. moretti, iii-382

il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge. non sono soggetti

o spirituale o intellettuale col trascorrere del tempo. cavalca, vii-156: l'uomo

della verità non corre prescrizzione niuna di tempo. giannone, ii-265: la verità

non è sottoposta ad alcuna prescrizione di tempo, ad alcun patrocinio di persona, né

modo allegare il diritto della prescrizione del tempo. zena, 2-170: ora non

procedere contra li predecti, passato il tempo di sei mesi dal die che li

penale, 157: 'prescrizione. tempo necessario a prescrivere '. -la

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (5 risultati)

stabilito come ineluttabile o previsto da tempo, prima dell'effettivo accadimento; determinato

», 21-iii-1987], 9: da tempo si sa che il più frequente errore

. ant. nello stato o nel tempo presente, sul momento. 0

, anche, venefiche, entro pochissimo tempo dalla somministrazione (un farmaco, un veleno

trovar qualche presentaneo rimedio che mi dia tempo d'imprendere una cura metodica.

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (4 risultati)

, prodotto sul momento o entro brevissimo tempo (la guarigione). c.

, viii-39: dovendo io in quel tempo frequentare i ministeri, e segnatamente quello

carlo l'effetto di presentarlo in persona al tempo stabilito, interpostasi subito la malattia e

: la mattina seguente, levati per tempo, furono da'consiglieri della reina in suo

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

presentargliele e baciarle la mano ad un tempo. cornoldi caminer, 9: egli

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

poter lasciare una memona che rinverdirà col tempo, un insegnamento che chi verrà dopo

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

padrone del legno portoghese senza che avessero tempo quelli ufiziali d'armarsi e presentare alcuna difesa

o in un posto e in un tempo prestabilito; pararsi dinanzi a qualcuno;

a mutarmi questo mantello mezzo roso dal tempo: io ho a far visita ad un

, lentamente, per dare tutto il tempo ad un usciere di stendere per loro un

mi si presentò, giunsi in breve tempo ad un grosso villaggio. delfico,

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

1-i-71: ah quante cose in un tempo stesso mi si presentarono alla fantasia!.

a qualunque uomo in ogni attimo di tempo e di vita. = voce

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

.. che ne'beni mobili basti il tempo d'anni tre e ne'stabili per

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

la sua moneta assente di luogo e tempo, prendendo la pecunia presente della quale

/... / di notte tempo meni la sua gente. g. gozzi

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (28 risultati)

6. che corre ora (il tempo; e si oppone a passato o

a futuro) -, che segna il tempo attuale, che trascorre adesso (un

che trascorre adesso (un periodo di tempo); che cade nel tempo di

di tempo); che cade nel tempo di chi parla (una ricorrenza).

è in corso, che trascorre nel tempo al quale ci si riferisce, che

si riferisce, che è compreso nel tempo del quale si parla. parafrasi

non troviamo cose dette anzi lo presente tempo per cento e cinquanta anni. idem

de li romani -ultimo dico per rispetto al tempo presente... -, domandato

quello che non s'è fatto per lo tempo passato, fatelo per lo presente.

che non hanno ricordi, che amano il tempo presente. -con riferimento alla visione istantanea

istantanea e puntuale che dio ha del tempo, all'immagine dell'eternità. dante

circo non vi è né luogo né tempo né prima né poi, ma tutto

è dio si raccoglie senza luogo ne tempo, in un eterno presente, ogni luogo

eterno presente, ogni luogo e ogni tempo che è fuori di lui. -in

che correva o che era prossimo nel tempo passato del quale si narra. g

la presente sera. -sm. il tempo in corso, il tempo che corre ora

-sm. il tempo in corso, il tempo che corre ora o in un dato

odo, / dinanzi quel che 'l tempo seco adduce, / e nel presente

presente. -per estens. il tempo che correva nel passato del quale si

concetto o della percezione del fluire del tempo). svevo, 8-138: le

è convergenza di tutti i momenti del tempo (passato, presente, futuro, nelle

. 7. che è del tempo che ora corre; che si riferisce

o cne è compreso in un periodo di tempo tuttora in corso; che accade,

che accade, si svolge o sussiste nel tempo nel quale viviamo o agiamo; attuale

attuale. -anche: che è del tempo del quale si parla; che accade o

che accade o che si svolge nel tempo nel quale si trova ciò di cui si

: la donna è sufficiente in brevissimo tempo consumar l'avere acquistato nel tempo di

brevissimo tempo consumar l'avere acquistato nel tempo di vostri antecesori, non che il

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (20 risultati)

unito con un ausiliare coniugato in un tempo futuro o passato e con signif. attenuato

8. che vive o che opera nel tempo che ora corre, che è del

ora corre, che è del nostro tempo. -anche: che vive nel tempo

tempo. -anche: che vive nel tempo del quale si parla; contemporaneo, vivente

-in partic.: che regna in questo tempo (un sovrano, un papa)

naturalmente di stare nel presente secolo lungo tempo, ha veduto che la natura glie

un religioso, perché, passando il tempo quietamente e in occupazioni virtuose, gusta essa

, che impegna al matrimonio in breve tempo (e si distingue dalla parola di

nome: verbo, dico, indicativo del tempo presente in terza persona. boccaccio,

lontana », ponendo qui il presente tempo per lo futuro, in quanto dice

prima persona plurale del verbo indicativo al tempo presente o dell'imperfetto è così lunga

lenta ed incomoda. -che è nel tempo suddetto (un modo). alberti

-in altre espressioni qualificative di tale tempo nel modo indicativo, per indicarne l'

un'azione o uno stato indipendenti dal tempo e universalmente validi (presente acronico,

-ant. presente imperfetto: tale tempo nel modo condizionale. -presente perfetto:

che accenna voglia di fare a suo tempo e luogo se potesse, come: '

canzonetta mia 13. gramm. tempo presente (anche solo presenfina, /

te, sm.): tempo verbale che indica un'azione o uno

già espressa da un aw. di tempo o è ricavabile dal contesto, o

da un altro enunciato verbale in un tempo non passato (nel condizionale o in partico

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (10 risultati)

al presente: in questo periodo di tempo, in questo momento; attualmente, ora

al presente. -allora, in quel tempo. boccaccio, iv-6: la fortuna

, 7-5 (i-iv-618): quando tempo ebbe..., fece il segno

e ciascuno abbaiava. -in questo tempo, in questo momento; attualmente,

presente. -allora, in quel tempo. s. giovanni crisostomo volgar.

-in, nel presente: in questo tempo, in questo momento; ora,

pergami annunziato. -per lungo tempo. b. segni, 11-293:

onesta è durabile per lungo spazio di tempo, ma a chi ha ricevuto il benefizio

per il presente ': per il tempo che corre. 'come state? per

. -per allora, per quel tempo. ser donati, 9-263: disiderava

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (7 risultati)

accade che non possa restituire al prescritto tempo il denaro preso ad imprestito, egli viene

preqenteménte), aw. in questo tempo, in questo momento; attualmente, ora

, ora. - anche: nel tempo, nel momento del quale si parla

presentemente. -in relazione con un tempo passato: in quel tempo, allora

con un tempo passato: in quel tempo, allora. siri, v-2-485:

in roma, dove per avventura a quel tempo sarà ancor vostra signoria. allora ella

si trovano lontani a dover in certo tempo sotto gravi pene restituirsi alla patria,.

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (3 risultati)

non vi lascia stare, e nello stesso tempo v'attira, vi fa presentire una

da longiano, 16: perché 'l tempo umido è naturale a le rane,

. straparla, i-87: già gran tempo fa, graziose donne, che,

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (3 risultati)

2. ant. udito in precedenza, tempo addietro. b. davanzati, ii-530

sinisgalli, 9-1 n: per qualche tempo nella prima infanzia i nostri giuochi sentirono

poesia. bernari, 6-150: il tempo che s'insinuava fra gli spiragli incustoditi

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (3 risultati)

e profondità, sia in un medesimo tempo in più luoghi, di che a'

di presenza tutte le chiese che in questo tempo erano state fondate da'discepoli nella lor

subito ', perché allora chiediamo in tempo il permesso, e così stipuliamo di presenza

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (4 risultati)

gli altri fanno e fermandosi per poco tempo. ghislanzoni, 18-25: poco prima

e ditte, i quali furono al tempo della battaglia troiana e furono presenzialmente nella

non tralasciate di favorirmi e rallegrarmi di tempo in tempo coi vostri caratteri. ranieri

tralasciate di favorirmi e rallegrarmi di tempo in tempo coi vostri caratteri. ranieri, 1-i-266

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (9 risultati)

rendo grazie a dio che sì lungo tempo l'abbi preservata [la ragazza]

primavera si faccia, come in un tempo eguale che né in caliditate né in

se nostro signor cristo per discorso di tempo avea da morir sì o no;

ve ne dimoravano ira un certo breve tempo, gissero a trovarsi abitazione altrove.

umidi si preservano i suoi vasi gran tempo. modio, xli-341: si può giudicare

e gli altri successori si preservassero un gran tempo le coma, come la miglior parte

i-188: la quale, quantunque lungo tempo fusse stata prigione e mal trattata,

... si preservano liquide lungo tempo, come fa la teribintina.

, si va preservando di potere a qualche tempo godere la libertà. vittorini, 6-101

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

è un preservativo molto eccellente per il tempo della peste. grillo, 154

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

la questione ancora non decisa sopra il tempo o il modo cu regolare la centenaria

senator lorenzo dolfino, generale in quel tempo delle tre isole. basadonna, li-2-218

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

codesta pausa ci appare stazione periodica nel tempo infinito, ha suggerito

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (2 risultati)

mio. pignoria, 128: ha buon tempo esso che ha il presidentato tra noi

temporanea, anche se a volte a tempo indeterminato; non di rado però,

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (1 risultato)

turchi rilasciato varadino occupato da essi in tempo di pace, si sarebbe demolito da'cesarei

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (4 risultati)

quanto ritenuti in grado di influenzare il tempo meteorologico. stampa periodica milanese, i-270

dei ministeri. -il periodo di tempo in cui si esplica l'attività di

[s. v.]: nel tempo fascista, non esistendo un aggettivo di

o nominato per un determinato periodo di tempo (uno stato). balbo

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (4 risultati)

abituale sia per un breve periodo di tempo e per immediata necessità di difesa.

]: stettero con lui tutto il tempo che david fue nel presidio, cioè luogo

mantenga e paghi nel medesimo modo in tempo di pace molte compagnie e soldati per guardar

differenza di quelli che militavano solamente in tempo di guerra. pascarella, 2-47: dopo

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (4 risultati)

: passò in francia il suo miglior tempo in servigio di francesco i e presedé

iii-8-20: a quel modo che al tempo presiedeva il metro, così al suono

ritenersi per una modulazione senza riguardo di tempo. d'annunzio, 8-123: abbiamo

, 8-123: abbiamo... alcun tempo fa, in nome della nitida semplicità

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

di odio contro lo straniero, il tempo che al cittadino italiano, preso in sospetto

'. tozzi, vi-989: a quel tempo, a porto san giorgio c'erano

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (4 risultati)

417: venuto il giorno, per tempo levatisi e febus cangiata sua roba e sotto

-impegnato in un'attività (il tempo). mazzini, 47-344: non

, 47-344: non ho potuto finire a tempo e impostare tutti questi giorni. e

v'indichi com'è preso il mio tempo. 14. conquistato con un'

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

aristotele non ha servato l'ordine del tempo dell'azzioni avenute in nominare le tragedie

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (9 risultati)

anteriori o con48- 10: nel detto tempo, se 'l libro non erra, /

mitologia, ma dalla disposia roma al tempo del giubileo nel ponte di sant'angelo per

e già per tutti i filosofi persone al tempo di papa niccolò. ramusio, iii-324:

genza o al desiderio di terminarla in breve tempo; nale (v.)

gli aveva mai se gli si accordava tempo. [sostituito da] manzoni, pr

che il suocero gli metteva dintorno, chiese tempo a riflettere. r. sacchetti,

atte a esercitare, per un certo tempo, una notevole pressione per comprimere o

, 5-63: nella immensa cavallerizza d'un tempo, ora attrezzata a opificio, destramente

, e nel quale si tengono per qualche tempo compresse le mani battute dei fogli e

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (2 risultati)

che deve essere compiuto nel più breve tempo possibile o subito, per l'intrinseca

avviso in occasione di doversi nuotare in tempo di mare agitato... giova.

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (3 risultati)

? -sì, faccia pure. c'è tempo di pressarlo. -intr

impossibile l'averlo [il quadro] in tempo... e però non lo

barca nella spiaggia di notte e in tempo così cattivo che ben faceva conoscere che

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (3 risultati)

cesarotti, 1-xxxiv-185: paulo in questo tempo, pressato da varie parti e specialmente

vorrà. 5. prossimo nel tempo; che sta per accadere, imminente

e sensazione dolorosa in quella parte in quel tempo e ad ogni minima pressione. chiari

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

246: già da un po'di tempo la moglie faceva pressione perché mario s'

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (4 risultati)

smarrita e nimica di pace / il tempo, e ognor si sface, / ché

. 2. a poca distanza nel tempo; in un tempo imminente, prossimo

a poca distanza nel tempo; in un tempo imminente, prossimo o, anche,

farmi che sia più che mai presso il tempo in cui bisognerà far guerra aperta al

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (8 risultati)

presso. monti, x-4-466: or tempo / non è d'accuse ma di fatti

prossimità rispetto a un punto determinato del tempo o di un periodo considerato o di

tu sentirai, di qua da picciol tempo, / di quel che prato, non

fatto mio, / quand'era presso al tempo: e'ci son molte / che

quei campi. -sostant. il tempo che ne precede immediatamente un altro.

riferite in partic. a durata nel tempo) o con espressioni che indicano quantità

che avesser mai saputo d'essere nel tempo che si vedevano quasi ogni giorno.

fu sì presso, / che molto poco tempo a volger era. cavalca, 20-308

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (4 risultati)

tetto,... acciocché nel tempo delle subite piove la biada monda o presso

. petrarca, 23-91: perché 'l tempo è corto, / la penna al

altro del nostro contado e in quello tempo copioso di cittadini degni, che per

presso.. vicino nel tempo; incombente, imminente..

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (5 risultati)

di dio permettesse, già è gran tempo, quasi tutta toscana e lombardia in

tal pressura al cuore che per gran tempo ne stette malato. leoni, 574:

, ma per un più lungo spazio di tempo, a esercitare il suo malefico impero

, che i germi troppo vivaci del tempo napoleonico soffocò tra le spire d'una

tanto più pericolo quelle terre, quanto più tempo quelli uomini sono stati in questa pressura

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (3 risultati)

o ai marinari, perche si provvedano in tempo di ciò che debba poi tornare a

in montagutolo e ne la corte nel tempo de la loro signoria. m. villani

. e letter. in breve volger di tempo; entro un termine prossimo;

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (7 risultati)

-sollecitamente, alla svelta, senza por tempo in mezzo; immediatamente, subito.

. -con riferimento al trascorrere del tempo. rappresentazione della risurrezione di gesù cristo

7. all'inizio di un periodo di tempo determinato; per tempo; precocemente.

un periodo di tempo determinato; per tempo; precocemente. livio volgar.,

xii tavole e le altre che di tempo in tempo vennero appresso; ma gli

e le altre che di tempo in tempo vennero appresso; ma gli ateniesi le

sieno di note tarde, cioè di maggior tempo, le altre poi di minore e

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

persone in ogni luogo e in ogni tempo praticata la prestantissima virtù di vedere,

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (4 risultati)

? legatole da una ruminazione pervicace del tempo, dalla virtù economica della gente prestante

: runa che, essendo stato voi gran tempo meco, non ve abia facto quello

di questa prestanza dovendo però a suo tempo ragionare [ecc.]. 4

, 9-392: l'esperienza ha in ogni tempo insegnato di nessun denaro farsi sperpero così

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (2 risultati)

non potrò recarmi costà prima di quel tempo, né ritirare così subito queste somme

coloro che le tengono a prestanza per un tempo determinato. -in uso temporaneo

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (6 risultati)

re. bissari, 1-156: bench'il tempo a tuo prò'd'ira disarmi /

..., sendo stato molto tempo prima descritto..., non dovrebbe

vita. cavalca, vii-151: quanto più tempo dio ci presta che torniamo a lui

siena, ii-65: la mattina per tempo, se t'è prestato tempo e libertà

per tempo, se t'è prestato tempo e libertà, con timore e reve-

care, / m'ha fatto lungo tempo amor cercare / driet'alla guida delle vaghe

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (3 risultati)

plebe orecchia porge. -dedicare tempo a un'attività, impiegarvelo. boccaccio

impiegarvelo. boccaccio, vhi-1-77: quel tempo, che alle eccelse meditazioni, soluto

propria, non ci avanzerebbe punto del tempo che ci si presta. 11

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (4 risultati)

dedicargli la propria attività, il proprio tempo. -anche con riferimento a personificazioni.

pènsati che... solamente il tempo è nostro. adunque non ti dare agli

anonimo, lxxx-3- 1039: se in tempo di otto giorni non assentissero gli spa-

mente raziocinar sulle cose e nello stesso tempo abbellire i ragionamenti suoi col vago dell'

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

contorno... e, al medesimo tempo, esse offrono tanto di sé e

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (3 risultati)

durabile né bellezza esquisita: ma il tempo prestato alla fatica d'una manifattura dona

per esperienza si prova dal benefizio del tempo. genovesi, 1-ii-205: non è

di muoversi con agilità e, al tempo stesso, con gagliardia; scioltezza di membra

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (9 risultati)

in particolare, per alcuno spazietto di tempo; ma succedendosi l'una dopo l'

scontrarsi tutte in un sito nel medesimo tempo, onde viene a generarsi in altrui

. -per estens. brevità del tempo, di un periodo di tempo o

del tempo, di un periodo di tempo o, anche, della vita.

non parve che comportasse la prestezza del tempo, si pensò pur che fosse pensato

lunghezza, riguarda la tardità della voce appellata tempo doppio e riguarda la prestezza della medesima

e riguarda la prestezza della medesima appellata tempo semplice. -vivacità, concitazione di

il quale si trova apunto a quel tempo in alessandria d'egitto dove avvenne il

, i due serpi e nello stesso tempo sparire destramente le due verghe.

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (4 risultati)

furono morsi dal medesimo cane nel medesimo tempo, altri perirono 'idrofobi ', benché

o godimento per un determinato periodo di tempo o a tempo indeterminato, fatta dal

un determinato periodo di tempo o a tempo indeterminato, fatta dal proprietario a un

durata di un viaggio, o per un tempo determinato, una somma di denaro con

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (5 risultati)

esibissero d'o- bligarsi dentro il detto tempo verso il re cristianissimo. stampa periodica

estens. assegnazione provvisoria, per un tempo determinato (della vita o di una persona

certo traponimento si può dire per certo tempo e in prestito. malpighi, 1-168:

superi, prestissimo). entro poco tempo a partire da un momento determinato; in

stampa periodica milanese, i-266: il tempo è incostante e molesto. mangiate,

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (9 risultati)

a letto presto. -prima del tempo usuale, prevedibile o desiderabile per un

presto. alfieri, xiv-1-107: il tempo, già altre volte mio mortale nemico,

4. subito, senza porre tempo in mezzo, immediatamente. boccaccio,

. -di presto: entro poco tempo. lalli, 6-14: che ti

-presto 0 tardi: in un tempo più o meno prossimo, prima o

: presto e mede, c'è tempo a rifare. idem [s. v

.]: chi presto s'alza e tempo non aspetta, / non ha bisogno

, 4-109: fai prestino, il tempo precipita. = lat. praesto

in casa, che non gli daremo tempo di poterla trafugare altrove. giuliano de'

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (8 risultati)

quasi aerea. -che richiede poco tempo o un tempo minore del previsto (

-che richiede poco tempo o un tempo minore del previsto (un'azione,

che appena le provvisioni ordinate furono a tempo ad assicurare dai tumulti soprastanti dentro la

5. che trascorre rapidamente (il tempo, la vita). petrarca,

aretino, 10-30: messer ludovico, il tempo ch'io dico è tanto più presto

io dico è tanto più presto del tempo che intende egli, quanto è più

giornate a fuggir preste / e col tempo fugace il viver manca. c. i

6. composto o eseguito in breve tempo, con rapidità (mropera artistica)

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (8 risultati)

con presti aiutandolo appena dopo alquanto di tempo il poterono de'nervi guerire. lamenti

. botta, 5-393: rimediossi per un tempo coi molini a mano, con quei

eccidio d'atene. -prossimo nel tempo. b. tasso, iii-217:

. -che capita facilmente o in poco tempo. niccolò cieco, lxxxviii-ii-187: de'

o da farsi immediatamente, entro poco tempo, con sollecitudine o senza indugio.

quella che s'acquista / con lungo tempo. giannone, i-iv-145: promise grandissimi e

le fughe. -conseguito in breve tempo (una vittoria, un successo,

della tua grazia a questa / alma un tempo sviata, ora sì presta. marmitta

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

che è all'inizio di un periodo di tempo, di una giornata (e si

o matura in anticipo, prima del tempo consueto; precoce. -anche al figur

ad affrettare che le ne andasse a tempo e a battuta con suono ch'era

. locuz. -alla presta: in poco tempo, rapidamente, alla svelta, in

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (3 risultati)

-di presta ora: assai per tempo. dossi, i-12: affinché non

, con patto di restituzione in un tempo prefissato (di solito con pagamento di

lxxxix-ii-147: si consigliarono d'insegnarci essere tempo oggimai di svestire la nostra poesia delle belle

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (3 risultati)

le false o presunte o divenute col tempo false. comisso, 17-61: mia

di giusta vendetta, togliendo loro il tempo che superbamente usavano contro dio e che

più che pur ancor non passa el tempo, et io forsi presumptuosamente dirò che

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (3 risultati)

422: è cosa sperimentata in ogni tempo et in ogni luogo che sovente restino mortificati

presuntuosetti... vanno da qualche tempo gridando che il guaio più grosso dell'arte

quando alcuno presumisce alcuna cosa anzi il tempo; la quarta specie è quando alcuno

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

questa ripa in fore, / per ogni tempo ch'elli è stato, trenta,

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (4 risultati)

m tutto ad arbitrio di altri e nel tempo e nel modo. b. segni

voi abbia il modo a dare il suo tempo agli studi ragionati da voi; ma

persona (e il modo o il tempo in cui è avvento o la notizia

trova una persona; il periodo di tempo lungo il quale essa perdura. felice

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (3 risultati)

.. e si dee legare in tempo fresco o in tempo nuvoloso, imperocché se

dee legare in tempo fresco o in tempo nuvoloso, imperocché se nel tempo caldo

in tempo nuvoloso, imperocché se nel tempo caldo faticasse troppo della disusata presura, potrebbe

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (4 risultati)

napoletane del quattrocento, lxiv-109: un tempo chi facea lo sacrificio / era tenuto

, 1-1-273: parendo a paolo ornai tempo da tornare a quella chiesa di antiochia

... fu, non ha gran tempo, un messere mico aa siena,

, ma la più codarda ad un tempo) quale influenza avrebbe ella per se stessa

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

i-9 (8): vegnando lo tempo de la vendegna, comandà a constando

di morale? / voi siete ancora in tempo, e diverrete / ben presto cardinale

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (4 risultati)

cui leggenda si diffuse in occidente al tempo delle crociate e al quale si attribuivano

questo isola tre mesi; e in questo tempo si morì el presto giovanni. tommaso

, che ballano e cantano in un tempo medesimo. salvini, v-5-508: questo re

. deledda, iv-356: in quel tempo gavina aveva un altro pretendente, un

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (4 risultati)

manno, 1-14-40: non è gran tempo che per bando espresso / cipro intorno

/ o mal condizionate o fuor di tempo / o tardi consegnate, / scambiate,

ottengono delle felicità, le quali molto tempo et anni e lustri prima si prefissero

. pavese, 10-197: a quel tempo, sapevo soltanto che il verso libero

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

assol. serdonati, 9-190: al tempo del ritorno fece andare bando per tutta

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (2 risultati)

monti, x-2-435: io non ho tempo da perdere nel confutare le inezie inserite

magalotti, 26-262: appunto in quel tempo sorsero nuovi pretensori a allestì appalto e

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (2 risultati)

insieme col fascino dimesso delle cose un tempo utili, e poi lungamente abbandonate.

le forme della orazione a proposito et a tempo, perché se egli riprende la violenza

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (15 risultati)

loro dispiaciuto. farini, ii-545: nel tempo che queste cose avvenivano, leone non

altri descendenti,... nel tempo della compilazione dell'ristituta 'non era

, piante, li quali a suo tempo ci dànno i loro frutti; il mare

anno duedecimo, nel ristretto del qual tempo, prescritti dalla putativa madre termini da

sua potenza è preterita, è sopravanzata dal tempo, non è attuale.

de'gesuiti: e ben potea il tempo da ciò parer tardo, non preterire

passato. michelstaedter, 24: il tempo gli passa infinito e gli preterita il

letter. passato, trascorso (il tempo, un periodo di tempo).

trascorso (il tempo, un periodo di tempo). latini, rettor.,

queste cause iudiciali si considerano sopra 'l tempo preterito, perciò che di ciò che.

presto, / i persi giorni del tempo preterito. firenzuola, 297: già piena

usar la barba, / per il tempo preterito già usata. -scorso.

uscir di casa. -sm. il tempo passato; il passato. -anche, per

. cavalcanti, 1-123: ad omni tempo concorrono tre condictioni di tempi overo di

riferisce al passato, che riguarda un tempo trascorso; che è accaduto, che è

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (7 risultati)

insegna. -che è vissuto in un tempo passato. musso, iv-240: che

frequentemente preterito, sm.): tempo passato del verbo. boccaccio, i-vi-46

apparinno '. -in espressioni specificative del tempo verbale. delminio, ii-134: a

, cioè che già era fatto in tempo passato. boccaccio, dee., 4-2

nemmen di giuda, che non abbia avuto tempo di pentirsi quando 'laqueo se suspendit

t. alberti, 164: appresso il tempo di ramazano, che è il carnevale

per mare, giudicando non essere più tempo a lasciarsi ingannare dalle speranze date da lodo-

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

senza approfittarne (un'opportunità, il tempo). bisticci, 3-347: né

bisticci, 3-347: né pretermise mai tempo ignuno nel quale egli non componesse o

vigilante annibaie, né pretermette puntino di tempo per intendere di ora in ora tutto

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (4 risultati)

d'anni mille in circa, sino al tempo di giustiniano, bisognò fare [a

livio volgar., 2-278: in quel tempo medesimo ninfio ebbe ordinato col pretore de'

di pretoria. -il periodo di tempo fissato per l'ufficio del pretore.

nelle prigioni pretoriali, ma che per un tempo più lungo dovesse scontarsi negli stabilimenti penitenzian

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (3 risultati)

,... consideri nel medesimo tempo quai pericoli averebbono assediata la mia vita sotto

castri pretori... a quel tempo non v'erano più, disfatti da

: cimene e tmolo piacque per detto tempo sgravar de'tributi e mandare a visitarli e

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (4 risultati)

durissimo pane. garibaldi, 1-24: è tempo... di purgare la

blica con ogni sorte di sceleratezza nel tempo della sua pretura,...

funzione di pretore; il periodo di tempo in cui dura in carica. stampa

sospinge, / vi prego a rimaner quel tempo almeno / ch'io seggo a sostener

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (1 risultato)

., allora rimane ad esse il tempo e il comodo di dire pacificamente le

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (3 risultati)

solo dall'inclinazione ch'avea in quel tempo verso di esso il cardinal barberino,

eccellentemente. baldi, 4-1-134: nel qual tempo, prevalendo già per romagnia tarme francesi

: era già venuto anche per roma il tempo che la politica dovea prevalere al coraggio

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

... / pigro non fu del tempo a prevalersi / e salse ove s'

poter vincer combattendo se non aspetta certo tempo, bisogna prevalersene, procurando di tirarlo

372: venezia, ancor deliberante quando era tempo d'aver già fatto, s'appigliò

. panigarola, 2-440: o in tempo di prosperità o d'avversità che tu

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (1 risultato)

giudizioso raccorrà bene tutti i negozi e il tempo che in condurre a fine la multiplicità

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (4 risultati)

da lungi il mal prevede / e a tempo ritirandosi lo sfugge. parini, 256

aurea volgar., 1106: dopo alquanto tempo, previdde san gidio che il monasterio

prendere in questa vita quel tutto i buon tempo che possono, viveva in tutto da

che doveva essere serbato infino al prefinito tempo dell'evento dell'unigenito figliuol di dio

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

meteorologica. mazzini, 11-237: il tempo è quale era preveduto: la notte

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (9 risultati)

da voi; quando, da tanto tempo, tante volte, avrei dovuto venir da

3. compiere un'azione prima del tempo fissato o opportuno; fare sì che

/ il nascer mio, eh in tempo estinta giacque / ch'io fuori uscia de

non aveva, per la brevità del tempo, potuto eseguire avea molto ben disposte

zioni. -precedere un evento nel tempo. f f marsilio ficino

4. anticipare l'ora o il tempo previsto per compiere un'azione.

li son aggrati, / previene il tempo in su aperta frasca. sarpi, 1-i-75

tirannide non se ne contentino aspettando quel tempo, ma lo voglino prevenire.

la lingua nei ragionamenti altrui avanti il tempo e fin che non si sia bene

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (2 risultati)

che reprimere, vai piu evitare per tempo che troppi industriali perdano prima la testa

prevenuto il pubblico del luogo e del tempo in cui si aprirà e si continuerà la

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (6 risultati)

utilmente raccolte dopo che sia decorso il tempo necessario per instaurare la causa stessa (

normale assunzione si prevede sia differito nel tempo). cattaneo, vi-1-373: una

). mazzini, 20-123: il tempo s'è rifatto bello, quindi il pericolo

passato, senza ch'io abbia avuto tempo di praticare il vostro metodo di cura preventivo

essenziale dello stonco. -precedente (nel tempo). baretti, ii-21: voleva

a capo e mettevo in preventivo un tempo che mi pareva lungo: una settimana.

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (3 risultati)

sangue. 2. preceduto nel tempo. metastasio, i-iv-463: la vostra

. contarmi, li-2-102: raccolse con tempo e con prevenzione li migliori soldati. siri

alzati da queste piume, ché non è tempo più di riposo. salvini, 30-216

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (1 risultato)

affrontarli con mezzi adeguati, procurandosi per tempo il necessario o risparmiando risorse; preveggente

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (3 risultati)

d ascoli, 1160: la memoria del tempo passato / e previdenza di quel che

fuori del caso di flagrante delitto, nel tempo della sessione, né tradotto in giudizio

un fatto, che lo precede nel tempo. scroffa, 1-36: l'aureo

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (5 risultati)

in televisione... previsioni del tempo. 4. ant. riflessione

. i frati erano andati via da tempo, in previsione di una nuova frana

modo che dovea a luogo ed a tempo, secondo l'ordine della sapienza sua

la stampa [22-x-1986], 8: tempo previsto: su tutte le regioni in

, 6-ii-42: abbiamo previssuto in altro tempo, con altro cuore e sotto un altro

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (3 risultati)

suo ritorno, senza che durante questo tempo venga proveduto alla detta prevostura. pacichelli

mazzini, 32-95: non v'è tempo più 'preziosamente 'impiegato di quello

disse alla madre sua: oggimai è tempo ch'io vada e glorifichi il padre mio

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (3 risultati)

artificiosa. savinio, 22-170: al tempo delle dittature letterarie, i carducci,

so'buoni. -importanza notevolissima (del tempo). cavalca, 6-1-282: la

cavalca, 6-1-282: la preziosità del tempo si cognosce massimamente in due cose,

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (4 risultati)

ferocia imperiosa, schernevole e smarrita al tempo stesso, impietrita in un'eternità fragile

del suo terreno,... col tempo sarebbe riuscito... ad aumentar

non è forse breve e prezioso il tempo della vita nostra? come dunque gittarlo in

prezioso, in cui l'impressione scoppia nel tempo stesso che il fatto...

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (3 risultati)

altre cose prezioso testimone degli usi del tempo. fogazzaro, 7-208: lo curi come

prezioso invalido. angelini, 1-5: al tempo del vivere lento, il pellegrino che

varia e piacevole prima che batta il tempo. -che ha grande valore economico

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (4 risultati)

con dire che èi passato / quillo tempo ch'io t'amava, / l'altro

quale [governatore] col tempo conoscierà essere e amato e prezato da

tutti gli altri fra non molto spacio di tempo avanzai. -considerare degno di

superflua atta solamente a far logorare il tempo che pur troppo s'era consumato inutilmente.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (3 risultati)

, / non dà misura amor, tempo, né loco. machiavelli, i-viii

casa, xxvii-1-9: chi fu in quel tempo che del vostro fortunoso caso amaramente non

erbe e si può traspiantare quasi tutto 'l tempo dell'anno. il suo seme si

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (2 risultati)

con un fiore..., e tempo bisogna perdere; prenderle, le ragazze

: quello imposto d'autorità, in tempo e in zona di guerra, per l'

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (4 risultati)

da'detti vinattieri... infra il tempo del loro ufficio, senza alcuno prezo

mercede. leonardo, 2-329: verrà tempo che bisognerà che padri e parenti d'esse

soccorsi dalla mia famiglia, in tutto quel tempo, che due cambiali, l'una

è ch'io ho perso il mio giovenil tempo, / né mel può racquistar prezzo

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

fussi un tale scandol perpetrato / al tempo degli antichi nostri padri, / che prezzo

ben nel luogo non luminoso e nel tempo caldo. ariosto, i-rv-162: a questo

è riescito comprare dalla nota da qualche tempo inviatami, cioè quelli che sono restati a

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (4 risultati)

: importa assai abbattersi o nascere in tempo che le virtù o qualità, per le

qualche proroga. -essere prezzo del tempo: compensare con adeguati risultati un certo

con adeguati risultati un certo dispendio di tempo. foscolo, vi-387: non è

foscolo, vi-387: non è prezzo del tempo il proseguire a leggere ed a confrontare

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (3 risultati)

i musici et introdottili, passano il tempo con l'altrui voci. borsieri,

mostra che i convitati non possono passare il tempo per sé con arte niuna dilettevole,

letter. indica ciò che precede nel tempo sia rispetto al presente, sia rispetto

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (4 risultati)

primo tempo o momento, inizialmente (anche nelle

come il buon marinaro, / che corre tempo amaro / e per affanno già non

46: pria sarà ch'il tempo ognor non vole, / lilla, mio

prepositiva, introduce un compì. di tempo. battista, vl-2-83: se pria

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (3 risultati)

mediterraneo; la pricka rimane durante questo tempo, e in qualunque paesi si trovi,

con altri assai romani. ed en quello tempo ch'esso era en prescione, combattiero

: quando uno ha pagato il suo tempo, / se lo lasciano uscire, è

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (5 risultati)

prigioni sia cassato. -periodo di tempo trascorso in carcere. mazzini, 83-317

riposato imparasse a sopportare a un medesimo tempo il caso della fortuna del padre e

impossibilità di ubriacarsi, di distruggere il tempo, di vivere un'insolita sera.

libertà personale per un determinato periodo di tempo in seguito alla incarcerazione. -prigione perpetua

spirituale, scoramento, o in quanto tempo di afflizione e di costrizione in rapporto

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (3 risultati)

fusse dell'esser condannata ad albergare lungo tempo in questa caduca spoglia e preda di

avesse, / a chi 'l suo tempo avesse / e matto non paresse? /

signor marchese o sue genti durante el tempo di detta condotta, sieno di detta repubblica

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

baldelli, 5-7-379: nacque in quello istesso tempo l'ordine de'monaci che della trinità

stia prigione ed ammalato / tutto il tempo che mette in navigare. tasso,

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (3 risultati)

. e forse davvero ella appartiene al tempo degli antichi poeti. è come un'esule

paiaccio, / ove son stata un tempo pregioniera. bandello, 1-3 (i-52)

caccia fu tale che, in poco tempo, il numero de'ricoverati, tra ospiti

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

casa per molti altri, prigioniero del tempo. montano, 234: una donna

collo come un galletto e preso il tempo del suono, eccotela a prillare sulle

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (6 risultati)

. prima1, aw. di tempo. indica ciò che precede nel

. indica ciò che precede nel tempo sia rispetto al presente, sia rispetto al

, per l'addietro, un tempo (anche nelle locuz. di, in

in un primo momento, in un primo tempo, inizialmente; per prima cosa,

-preceduto da un aw. di tempo o dal sintagma a cui riferisce.

bellezza in rima, / ricorro al tempo ch'i'vi vidi prima, / tal

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (4 risultati)

2-4. 0: pare sia stato un tempo che nessuno, marrano o gentiluomo che

che noi avemmo in quel poco di tempo che stemmo lì, prima diremo della

con valore temporale. indica anteriorità nel tempo rispetto a una data, a un periodo

nella forma primaché): in un tempo anteriore, avanti, innanzi che si

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (12 risultati)

mariti vivere libere, abbiendo il capo a tempo diiformato, che, intera la loro

indicare una maggiore o minore lontananza nel tempo); precedente, antecedente; conosciuto

: dove se'ito, o buon tempo di prima? la mia ragione è malata

-ant. non pagato entro il tempo prefisso, arretrato (un tributo)

accaduto antecedentemente; il passato, il tempo trascorso. gelli, 15-83: il

gelli, 15-83: il quale [tempo], come noi abbiamo da aristotile

: infino il verissimo indi- visibile del tempo, cioè listante, è insieme indivisibile e

dimoltissimi poi. mazza, i-39: tempo, d'inegual modo egual misura, /

, 3-206: per un attimo il tempo si ferma, e la cosa banale te

bernari, 1-239: avevo murato 'tempo passato 'in un prima confinante più

fare più in fretta, impiegare meno tempo. cassola, 9-39: forse fa

dante, conv., iv-ii-6: lo tempo, secondo che dice aristotile nel quarto

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (3 risultati)

che fu dinanzi al diluvio molto lungo tempo, non si sapesse che si fosse

li padri, che sono in quel tempo più vigorosi, come per la pecora

cui si aggiungono, in un secondo tempo, i vasi, il parenchima e le

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (3 risultati)

della provincia, nelle quali fare in tempo di verno a vicenda il loro soggiorno.

, intr.: le copie, dal tempo e diligenza accreditate e per aver alle

per distinguerli dai secondari, come un tempo erano anche chiamati i satelliti).

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

lami, 1-1-xcm: l'anteriorità del tempo e lo splendore della città di lione nelle

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (5 risultati)

primaticciaménte, aw. ant. per tempo, pre cocemente.

imperciò se allora non sarà per tempo, cioè primaticciamente, seminato, non avrà

], 334: il terebinto nel tempo della mietitura matura il suo seme,

-ant. seminato in anticipo, per tempo. paganino bonafè, xxxvii-107: se

presa. -che precorre il suo tempo (un personaggio storico).

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (5 risultati)

aw. ant. assai presto, per tempo, di buon'ora. crescenzi volgar

fredde si convien seminar primaticcio nel primo tempo dell'autunno, acciocché la pianta abbia

primato in qualunque genere non si trattiene gran tempo m un luogo solo. alfieri,

creativo alle forze nuove della cultura del tempo (fra gli altri, pintor,

(472): poco prima del tempo nel quale è circoscritta la nostra storia,

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (8 risultati)

appaia la sentenza che concede il primato del tempo a mosè, a me vengono in

, ma non debbo rinunziare al primato di tempo. g'eltramelli, iii-1147: quando

-primavera. novellino, xxviii-836: il tempo era di primavera; donne si vernano a

. bernardino da siena, 47: nel tempo della rimavera è circundata la terra di

i fiori a bizzeffe e, a suo tempo, noci a bizzeffe. leopardi,

. ultimo momento di splendore in un tempo di decadenza. carducci, iii-15-155:

quasi anno di perpetua primavera in ciascun tempo ridente ed in ciascuna parte serena. g

dove e qual era / proserpina nel tempo che perdette / la madre lei, ed

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (2 risultati)

raccomando pregandovi ad attender a darvi buon tempo, mentre sete in così bella ed

, godete et esultate, ché 'l tempo s'approssima che la primavera ci porgerà

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (4 risultati)

upupa, come / per te il tempo s'arresta, / non muore più

tutta accesa e vivace come da gran tempo le tre sorelle e la loro povera

]: abbiamo una giornata, un tempo primaverile. gozzano, ii-205: che bel

sbarbaro, 1-101: non facevo a tempo a chieder ragione del primaverile prosciutto che

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (1 risultato)

i-241: la letteratura italiana primeggiò lungo tempo in europa. giuliani, i-127: quando

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (4 risultati)

di tale gioco; il periodo di tempo trascorso giocando a tale gioco.

5-7: questa cosa vien più a tempo che una primiera in sul 54.

allegramente fare una primieretta galante per passar tempo fino all'ora del diporto.

soffici, v-1-9: romantico a un tempo e realista, eugenio delacroix trasfuse primieramente

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (6 risultati)

primieranza, sf. ant. precedenza nel tempo. patrizi, 1-i-16: dicono

e let- ter. che precede nel tempo; che si trova al primo posto

primo posto per quel che riguarda il tempo; che pertiene alla prima fase di

successione cronologica; primo in ordine di tempo. sermone gallo-italico, v-20-s:

ecc.); caratteristico di un tempo anteriore, precedente. cecco d \

; / e da lo studio del tempo primiero / il fior riuscirà d'ogni guerriero

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (2 risultati)

tempesta. -primo in ordine di tempo e di valore. b. croce

che il secondo è nel giro del tempo e il terzo in quello dell'identità sovrastante

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (1 risultato)

dei triari o pilani; si estese col tempo questo titolo ad altri centurioni. pascoli

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (11 risultati)

.. primitivo delle mura fabbricato al tempo dei re deve cercarsi a tramontana del

primitivi (setta che da poco tempo si è assai propagata in come

timore notturno fu nella primitiva ecclesia al tempo della persecuzione, quando chiunque uccideva li

: la chiesa primitiva, nel cui tempo iereneo fu vescovo di lione, teneva

chiesa primitiva sotto li gentili, fino al tempo di costantino magno. cesarotti, i-xx-61

delfico, i-43: vi fu un tempo in europa nel quale le leggi mancando

umane appena cominciate storicamente nel corso del tempo costituiscono il diritto derivato o positivo dello

i-342: il valente franscini, fino dal tempo in cui scrisse la sua bella '

giudicare, che, per lo nostro tempo, il proprio e naturale oggetto della

idea dello spazio o da quella del tempo, così queste due idee non sono

che dovea costarle il consiglio datomi un tempo. b. croce, i-3-71: cartesio

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (2 risultati)

le piazze razionale e pnmitivo a un tempo. gozzano, i-476: tappeti inimitabili,

nella iattura raffinata e primitiva ad un tempo, nel disegno e nella tinta che s'

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (2 risultati)

, 1-6: era costume ancora in quel tempo che i gio vani all'

, solita ad esser scossa da molto tempo in qua dalla corona, di tutti

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (4 risultati)

nel tempo e nell'esemplarità e nel valore, di

. -inizio di un periodo di tempo (o anche di un fenomeno atmosferico

, diamo per queste le primizie del tempo al signore. campanella, 4-292:

perfez- zione, saranno nell'avenire del tempo valido braccio e fortunato sostegno delle crescenti

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (1 risultato)

la tomba. 3. primo nel tempo, iniziale. f. f.

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (4 risultati)

cortes di spagna essi formarono per un tempo una potente fazione. -al plur

giudizio, ricusano di contentarsi anco a tempo di qualunque ordine diverso dalla repubblica.

una volta per tutte, per ogni tempo e ogni luogo. -dettato dalla

purmò, aw. ant. da poco tempo, di recente, testé (cfr

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

/... / allor che 'l tempo fu di far la tratta / di chi

regno, che erano chiuse da qualche tempo, saranno quanto prima riaperte. -che

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (3 risultati)

di andrea, comincia la rievocazione di quel tempo favoloso in cui si cospirava per una

: al mio amare ed al tuo tempo puro / indietro raguardando, vederai /

porìa tór la speranza / che qualche tempo io non trovi pietanza. dominici,

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (2 risultati)

far meglio quando mi fusse conceduto più tempo. ruscelli, 2-528: in tre

7-iii-48: le donne lombarde del nostro tempo... hanno imparato qualche poco

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (2 risultati)

quando parlano di idee pure, di tempo e spazio puri, ecc. ardigò,

popolaresco può ben reggere una città alcun tempo, ma un grande imperio non già

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

fu dall'autorità della furfantarla chiamato quel tempo il secol d'oro, nel qual erano

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (2 risultati)

, cent., 30-23: nel detto tempo un prestator giudeo, / ch'era

e i più violenti veleni che fin nel tempo immemorabile purpuree bocche sinuose di femmine avevano

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (1 risultato)

settanquattro anni sua madre: il suo tempo, dunque, lo aveva fatto. ne

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (2 risultati)

secondo il carattere della piaga e il tempo della suppurazione. le membrane sierose dànno

e, se punto vi corre di tempo dopo, non restano, se issono

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (2 risultati)

paesi piani, costantemente caldissimi e nel tempo stesso fertili, domina uno spirito di pusillanimità

il bosco e il monte da ritrarci a tempo in caso di nemica sorpresa. fogazzaro

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (1 risultato)

certe astruse quistioni che tengono da gran tempo in continuo allarme e battaglia le scuole

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (2 risultati)

apparsa se il sangue fosse stato purgato a tempo dagli umori maligni. e. cecchi

su quanto escresce, / schiacciare in tempo le pustole di ciò che non s'

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (2 risultati)

la quale si va loro mutando di tempo in tempo, quando cioè ci si accorge

si va loro mutando di tempo in tempo, quando cioè ci si accorge che comincia

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

'pardon 'per mancanza assoluta di tempo. cicognani, 3-250: cominciò un

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (3 risultati)

dell'umidità o per l'azione del tempo o di agenti atmosferici). pascoli

, ed è il suo principio quel tempo quando comincia correre alla parti- cella l'

calidità putredinale; e questo è il tempo del suo augumento. 2.

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (2 risultati)

tutte le idealità sovrane che furono un tempo la gloria dell'uomo pugnace e dominatore,

, 5-429: succedeva tantosto l'ultimo tempo più vicino a morte, in cui tremavano

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (3 risultati)

da se medesima si putrefaccia dopo qualche tempo. foscolo, xvt-148: talvolta l'

putrefà; ma spero di salvarmene in tempo. giordani, ii-2-47: siam qui per

, intaccato (soprattutto a causa del tempo o per l'azione di agenti atmosferici)

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

putrefazione della vostra bella lingua d'un tempo, debbano esser intesi da tutti.

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (2 risultati)

per i funerali definitivi, che il tempo gli avesse ridotto tutta in polvere la carne

. bencivenni, 1-57: in questo tempo l'aere raffredda...,

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (2 risultati)

lui, un dì, preso luogo e tempo, dalla finestra della casa gli versò

da putrido suolo di fetida palude al tempo estivo / s'erge vapor, che denso

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (2 risultati)

ghignante e defecante sulla civiltà del suo tempo e se questo fu corrotto non cercasti

siri, i-15: condusse egli in breve tempo con tal destrezza e sagacità questa intrapresa

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (2 risultati)

dove il 2 putschismo 'scalda da tempo la sua lava distruttrice. =

umiltà faentina, 4: dopo certo tempo scoprendo la benedetta putta a certe badesse

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (1 risultato)

unico di figlia di èva del nostro tempo, un problema di isterismo a freddo,

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (3 risultati)

: era puto de anni xii al tempo della guerra. castiglione, 3-i-1-

armi, che vedrebbono in quanto minor tempo più peritamente sarebbe instratta la fanciulla del

... sancto giovanni puto nel tempo che erodes fece ucidere li innocenti.

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (4 risultati)

... lo fece in quel tempo ch'egli si applicò tutto a studiare i

fiorentina, che superba / fu a quel tempo sì com'ora è putta. daniello

superba ', altera, fu a quel tempo, sì com'ora è 'putta

. buti, 2-263: a quii tempo li fiorentini erano superbi che voleano soprastare

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (1 risultato)

né 'l toca / gamai per nexun tempo non è livro a'angossa. ottimo,

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (3 risultati)

verso le corse di fondo. un tempo li chiamavano i 'puzzapièdi ', adesso

boccetta di sali. per lungo tempo egli non vi fece caso. era già

il bellini fu scritto da me in tempo che non sapea dell'autore di quelle

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

, disse: egli non è più tempo di star qui, poiché l'ottime biade

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (1 risultato)

, 9: fu, è gran tempo, un giovane signore / marchese intra marchesi

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (1 risultato)

mai no fo ve$ù unca per nexun tempo / logo né altra consa cotanto pu$o-

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (3 risultati)

agli uccelli, la qual non molto tempo ha che... anche i maggiori

puliti e non mutargli il letto a tempo! un puzzore li ammortisce; fa

1-34 (i-422): perché d'alcun tempo innanzi una de l'altre donzelle aveva

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (1 risultato)

volgar., 7-7: dèsi in questo tempo lassar loro la uinta parte del mele