guarini, 53: gradì costei gran tempo o 'l mostrò forse / con simulati
amor di più d'uno ad un tempo, l'amor perfido, l'amor
da avversità atmosferiche; inclemente (il tempo, una stagione). p.
scorso carnevale. pascarella, 2-187: il tempo è sempre perfido. dopo pranzo si
una sola cosa è perfida: il tempo. non ho ancora visto il sole.
indica il limi te di tempo a partire da cui o verso il quale
ingegni più perforanti e saettanti di questo tempo. 5. anat. arterie
savonarola, 1-183: se dimanderai dii tempo che rompere se debeno [le pustole
licheni vinicoli. corse anzi a suo tempo i giornali l'allarme per una macchia che
una pergamena con quella brevità che il tempo ricercava. marino, i-136: lo
se poi le rimaneva un ritaglio di tempo, allora metteva la lana o la
bella canzonetta, e la mattina per tempo salìo in sue lo pergamo e cominciò
dante, purg., 23-100: tempo futuro m'è già nel cospetto,
pietro promettesse a giovanni darli fra un certo tempo una certa quantità di danari, non
padre di famiglia ritornato in processo di tempo a la propria casa. mattioli [
mengolino], uno martidì marina, tempo che 'l vescovo desenando nel suo giardino
radici essiccate della rabbia, usata un tempo come colorante. sodenni, ii-287:
dietro la comedia si poteva senza porvi tempo di mezo fare la rappresentazione d'alcuna egloga
figliuolo pericolare e quasi in un medesimo tempo ancor salvo, non sa quel che si
anche da sprezzare, / con il tempo potria pericolare. balbo, 6-302:
coi rullii e a rimettere e sostenere il tempo con grandi picchiate, ogni volta che
aurea volgar., 375: ad un tempo il fiume de tevere venne in sì
sarebbe più pericolosa cosa a vivere lungo tempo. giuglaris, 37: vai a quelle
pericolose similitudini, di cui a mal tempo usano gli animi diffidenti per mettere in
, iii-143: ritardava l'impresa ad altro tempo prima la novella del pericoloso stato del
da certi senatori essere oramai venuto il tempo... di non sofferire quelle
109-15: sorvenne loro crudel fortuna di tempo che. lli mise in pericolosa paura.
: i modi perifrastici più comuni, al tempo vecchio, per disegnare la 'casa',
, incalzo / la strada e il tempo. pellico, 3-339: in guerra /
ravenna perigliandosi traverso le alpi giungeva in tempo per additare ai franchi un sentiero sconosciuto
la separazione dell'anima dal corpo e il tempo allora più periglioso per le tentazioni fa
mezza dozzina di volumi e non abbiamo il tempo di leggere. libri, materia perigliosa
insidie o difficoltà (un periodo di tempo). lamento di fiorenza, 20
forte mano, / donami aiuto al tempo periglioso. bocchelli, 2-xix-115: aggiungerò
loro amicizia che questa ebbe il suo tempo migliore e più intrinseco negli anni perigliosi
coppie, dal carattere vivace, in tempo di 3 / 8 o 6 / 8
di aw. per un periodo di tempo determinato e ristretto; provvisoriamente (cfr
cotesto governo se non per interim a breve tempo. = letteralmente: 'per il
periodicaménte, aw. a intervalli di tempo regolari, con un ritmo costante;
proprietà a intervalli regolari sull'asse del tempo, dello spazio o di un'altra
appare, si verifica a intervalli di tempo fissi, regolari; che si ripete in
vale alle febre periodiche over che interpone tempo. a. cocchi, 4-2-69: il
4. che esce a intervalli di tempo regolare, a scadenze fisse (una
attendi a farti pagare, ché perder tempo e fatica per i begli occhi della letteratura
. pubblicazione che esce a intervalli di tempo regolari, a scadenze fisse (con esclusione
. le periodi). arco di tempo caratterizzato da specifiche particolarità che lo distinguono
- in senso generico: spazio di tempo. rocchi, lx-i-68: le
il pubblico... ed il tempo, cioè il lungo periodo di due secoli
., e così vede per quanto tempo hanno a durare. guarini, 1-i-30
fece testamento. muratori, 10-i-253: tempo in quegli ultimi periodi più non resta
del tevere. pascoli, i-447: il tempo del poeta venne nel periodo di sventure
e più o meno precisamente definibile nel tempo, che si può isolare nella carriera
di anni usata per il computo del tempo. -periodo giuliano: v. giuliano1.
tipi e periodi, cioè quantità e tempo del parosismo, ma continua...
è ben vero che, da quel tempo in qua che la signora ha usato l'
. 10. astron. intervallo di tempo che trascorre fra due fasi uguali di
12. fis. intervallo di tempo costante dopo il quale una grandezza o
nella melma umida la maggior parte del tempo. = voce dotta, lat
non potè fare a meno, nel tempo che si trattenne in toscana, di non
carducci, iii-15423]: verrà il tempo che il mondo, come si è vergognato
la ricognizione; mancano le unità di tempo e di luogo. barilli, 7-87:
vita là sconosciute, rimmersione in un tempo che non era segnato dalla meridiana del
! cavalca, 20-79: per lo tempo freddissimo, che era di verno,
opera dell'uomo, dal trascorrere del tempo o da eventi casuali; deteriorarsi in
de le volte in picciol spazio di tempo periscono. sergardi, 1-352: se
termine, finire (un periodo di tempo). - in partic.: trascorrere
aquino, 402: per lo reo tempo ride [l'uomo selvatico], /
e non lasciando perir mai momento di tempo e studiando in viaggio continuamente, lesse
péra. bisticci, 3-1: se al tempo di scipione africano non fussi istato livio
. maffei, 7-286: in quel tempo doveano... conservarsi senza alcun
perfezione, ancorché sieno celebrati per qualche tempo, non possono mancar di perire in breve
fallire. anonimo, i-618: nel tempo averso om dè prender conforto / e
della vita collettiva: giovano per un tempo e periscono. frateili, 5-101:
ogni merito a ciò che si era al tempo del muto. 16. aver
: con alessandro perì, per un tempo indefinito, la missione greca nel mondo.
, mi: 'perisistole': in anatomia, tempo che passa fra la sistole e la
de sanctis, ii-21-381: non è tempo di peritanze, caro luigi: innanzi
. nardi, 6: era in quel tempo molto nominata e chiara la giustizia e
rovina per opera degli uomini, del tempo o di eventi naturali; deteriorato in
: forse la malattia covava da molto tempo, ma quell'olocausto era bastato a determinare
non perituro: destinato a durare nel tempo. pascoli, i-487: gioverà ricordarli
quando essa rappresentò, non ha gran tempo, in questo teatro la parte di clelia
-esperienza acquisita con l'età o col tempo. sansovino, 2-130: licurgo nella
principe. muratori, 7-ii-12: col tempo... prevalendo l'ignoranza anche in
1-i-302: giunto a roma, dopo molto tempo, sendo meser guglielmo occupatissimo e meser
disus. metodo di metalloterapia percutanea un tempo applicato a reumatismi, nevralgie, infiammazioni
cosa è vedere i vecchi del nostro tempo a ordinar i capelli, radersi a
mare e, in un arco di tempo che va dai 4 ai 7 anni,
che pregio reca e fregio in un tempo a chi palese la porta. segneri,
istrumenti sospenditeli abbiano tutte le forze di tempo in tempo che son necessarie..
abbiano tutte le forze di tempo in tempo che son necessarie... per
ch'ogni fiore asconde, / nel tempo novo dolce 'nnamorato / ritorneranno li fiori
onde gira sempre la testa come in tempo d'oriuolo non le impediscono il portar sottanini
periata in cima alla scala dove un tempo il doge eletto riceveva l'insegna ducale
troppo serrato criamento, / se il tempo non le dà miglioramento. = comp
la mia vita / fatta solo di tempo suddiviso / e ancor intenta a variar sul
, se ne sarebbe già andato da tempo. 2. che è lavorato
lo meno, non fa buon tempo. fenoglio, 3-69: questa parte io
perlongamento d'essere in essere e di tempo in tempo. = dal provenz
essere in essere e di tempo in tempo. = dal provenz. perlongamen
perlónghi). ant. prolungare nel tempo, prorogare, protrarre oltre il termine
.. oferse alcuni partiti perlongando il tempo e dando cauzion in milan.
giovane di bolzano, che da poco tempo era ufficiale perlustratóre. ghislanzoni, 14-107:
battello simile a una gondola, un tempo adibito dai turchi al trasporto dei passeggeri
si manifesta per un lungo periodo di tempo, per lo più senza andare incontro
aiuto e lume che dura quanto il tempo e la causa per la quale son radunati
impossibile. -non sopito dal tempo e dagli avvenimenti; tenace, ostinato
suscita interesse al di là del suo tempo; attuale, moderno (un'opera
gazzetta nazionale della liguria, lv-416: è tempo ormai di stabilire un sistema savio e
un servizio per un esteso lasso di tempo (un'istituzione, un'azienda, ecc
il re si scuote, e a un tempo il ferro caccia / nel ventre a
molto secca, molto viva, nel tempo stesso molto salubre per chiunque non ha
, 8-271: ne aveva ordinata a tempo una sesta [giara] più capace a
i germi onde possa venir su col tempo e con la paglia 'l'aminta'del tasso
francia... non indugerà gran tempo a porre il piede in italia;
seneca volgar., 3-364: tutto 'l tempo della nostra vita andiamo pettoreggiando e percuotendo
: una passera petulante e sospettosa nel tempo istesso schiamazzava sulla gronda. d'annunzio,
, che costituivano la falange; al tempo di alessandro magno erano circa 9000 divisi
2. ciascuna delle fasce usate un tempo per avvolgere i lattanti. antonio
ulivello, se n'andò a dove lungo tempo desiderato aveva. d. bartoli,
13. parte di un determinato periodo di tempo. bartolomeo da s. c.
compagne, in conviti e sollazzi passare tempo, ma già essendo gran pezza di notte
baldanza si fa desiderare gran pezza di tempo e vien tardi. maironi da ponte,
-una pezza: un po'di tempo. giamboni, 10-39: la filosofia
, e parlò. 14. tempo di una certa durata, periodo (in
esservi di quella, già è gran tempo, spontaneamente fuggito. livio volgar.,
. con valore di aw. di tempo. giamboni, 10-70: si levò
-con uso awerb.: da molto tempo. fiore, i-157-io: agli uomini
neri ha saccheggiato la dispensa, nel tempo che suo padre era fuggiasco...
per qualche pezza perdutasi per il mal tempo o per altra cagione.
con che si batte le fortezze al tempo nostro. 18. parte dell'
propria per le cose che controvertevano nel tempo dell'interdetto. siri, viii-679: riputavasi
. -a pezza: per molto tempo ancora, per un pezzo.
poco. -da pezza: da molto tempo. ranien, 106: 'danzica'era
(con valore awerb.): per tempo, più presto del solito.
passeroni, 3-210: se oltre il tempo e la fatica, / ci rimetto
. -per una pezza: per molto tempo. n. franco, 6-5:
di stoffa di colori vivaci che un tempo costituivano la bardatura dei cavalli adibiti alle
un ricercar la via / di anzi tempo parer vecchia gabrina. i. nelli,
-porzione minuscola di stoffa usata un tempo per foggiare i nei posticci.
-plur. roman. vivanda cucinata un tempo dai friggitori per le vie di roma
dritto. 6. periodo di tempo non molto esteso. a. neri
. -con valore di aw. di tempo: per un certo tempo, alquanto
. di tempo: per un certo tempo, alquanto. aretino, 1-32:
pieni di polvere tormentaria col fuoco a tempo e le cassette ben bene impeciate di
de terra avute da camera già gran tempo. monosini, 92: un pezzo di
l'illusione manca e ci riporta il tempo / nelle città rumorose dove l'azzurro si
9. parte di un determinato periodo di tempo. ratti di alessandro magno volgar.
5-121: stato ivi un pezzo di tempo, tornò alle forche. boiardo, 2-103
: qua si fu un picdol pezzo di tempo in contrasto tra quelli che per cortesia
in assai obbligo, avendovi passato il tempo di gran pezzi quando il sol più forte
pezzìssimo. 10. periodo di tempo notevole o assai esteso, per lo
in senso relativo e soggettivo; molto tempo. guicciardini, 2-1-338: le guerre
». pascoli, 411: h tempo era da un pezzo al buono, /
che da noi sarebbero diventate da gran tempo pezzo di museo. g. bassani
civile. algarotti, 1-vii-235: in quel tempo parimente è credibile ch'egli [palladio
94: segretamente... in oscuro tempo, fece fare un ponte a pezzi
lei i concittadini avevano azzardato a suo tempo i pronostici più straordinari. un pezzo
, oltre alla utilità della direzione in tempo di notte e di poter mirare a
un regalo al pubblico che da lungo tempo desidera di vedere tradotto e non parafrasato
-di quel pezzo: per molto tempo ancora. celimi, 1-126 (
che mi giurasti? in così poco tempo l'hai fatta in pezzi?
molto tenere, le quali a suo tempo tagliate in pezzi, hanno odore e sapor
con uso awerb.): per molto tempo, lungamente. angiolieri, vi-1-453
pigliarlo per quella miseria. -da molto tempo. g. m. cecchi,
2. periodo molto lungo di tempo. nievo, 1-vi-560: è un
il mento e portato, specie un tempo, dalle donne del popolo e dalle
? 8. breve periodo di tempo. dino da firenze [tommaseo]
. cantù, 3-262: ebbi qui tempo fa un facchino, bravoso ma buon
tutte. cassola, 2-196: un tempo mario lorenzi era stato un bel giovane.
, tutti uomini da carne, passò per tempo nelle chiavature. c. e.
cento cavalier'a desco / di nun tempo no. ui'ncrescono, anri piarono
è novità assai strana e da molto tempo in qua non udita che l'anatomia
per tutto l'anno e in ogni tempo piacciono. agostini, io: forse
facendo pensiero di darsi seco il meglior tempo del mondo. d. morosini, lii-6-74
: sì corno eo son tenudo, omne tempo voglo essere al vostro servisio e plapa
a darse piacere, si chiuse il tempo e cominciò per sorte a mettere una
80: per un spazio di tempo ci dettero un grande piacere e miracoloso
machiavelli, 695: avendo compartito el tempo parte alli studi, parte a'piaceri
piacer. fucini, 732: a quel tempo avevo per i miei minuti piaceri e
8-289: - signora, non perdete tempo e vestitevi, ché filitemo v'aspetta
quand'orno ha 'n suo piacere / tempo, stagione e loco, / mester faceli
con libertà di interpretazione di ritmo e tempo. -disus. cambiale a piacere:
suoi fatti con ragione / e che col tempo si sa comportare / e che si
2-185: era a punto in quel tempo dentro da firenze una vedova giovane,
porcacchi, i-193: ci fa bisogno di tempo e di soldati fino a tanto ch'
disporre diverse parti cantanti ad uno stesso tempo armoniche, onde ne venga un tutto
luoghi dove erano velia e pesto, un tempo di cielo piacevolissimo e sano, oggi
vita, un'età, un periodo di tempo). latini, rettor.,
venti piacevoli e comodi, che a tempo fanno dileguare i vapori e le nebbie
accademici miei piacevoloni e amici del buon tempo...: il viaggiare è la
quelli che tre anni fa, in tempo di scioperi allegri e piacevoloni tendenti all'
carducci, iii-18-299: lungi a un tempo dal modello della satira latina..
empiti dell'ostinazione de'francesi e guadagnar tempo nel quale si procurasse di tirarli a
ritorna! / deh, dolce, gaio tempo, ben ti fuggi / con tutta
un poco indisposta, voleva passare il tempo alquanto con le piacevolezze di lui.
. gozzi, i-3-223: fu un tempo che alcuni per sollazzo si tenevano, o
occupata... e non trovi tempo ad occuparti di me. montano,
pier della vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e
valorosi avoli molte piaghe, che il tempo arebbe a questa magna ed eccelsa
di cristo, ma staccate da gran tempo dall'unità della chiesa romana con infelice
per ragion delle genti è in ogni tempo stato agli uomini comune, per 1
lampo si formò della tua domanda. il tempo sanerà queste piaghe: dal dolore ch'
piaghe. leopardi, i-404: il tempo medica tutte le piaghe dell'animo. nievo
ferie di natale, insistendo però sul tempo stesso su la mia dimissione.
non vale / per le piaghe del tempo. -tentazione peccaminosa. leggenda
che lor basti / per tutto il tempo che 'l foco li abbruscia: / con
sì gravi contribuzioni, e ciò nel tempo medesimo che si stimolava il parlamento ad
alcuni aspetti negativi dell'organizzazione ecclesiastica del tempo. rosmini, 4-tit.: delle
, 2-2-10: la piaga tagliata innanzi tempo isdegna e diventa più fosca. c.
mal saldata. faldella, i-4-168: d tempo sana ogni grande piaga (anche politica
, / gioveni, e misurate il tempo largo! / ma piaga antiveduta assai
lacerare il cuore nel separarti per alcun tempo da codesta tua innamorata. -peggior
ammaccato. soderini, i-388: il tempo vero dello spiccargli dalle viti [i
da avvenimenti funesti (un periodo di tempo). montale, 5-93: oh
1-243: fedele amante / è stato un tempo a qualche donna ingrata, / che
giungesse a lione, per avanzar tempo corse a piede a pagar il piaggio
volgar. [tommaseo]: in quel tempo che lo piagnevole fiume allia fece insanguinato
verga, 3-74: giusto in quel tempo anche luca prese il suo numero alla
lontana mia donna, per cui di tempo in tempo alcune rime di piagnisteo andava
mia donna, per cui di tempo in tempo alcune rime di piagnisteo andava pur anche
baldini, 3-305: ci fu un tempo ch'era tutta una gara di piagnoloni,
di questa mistura sopra il marmo lungo tempo. 3. figur. pialla
chiaro si vede, non aveva avuto tempo di maturarlo, piallarlo, verniciarlo in guisa
macchina sul pianale, c'era ancora tempo alla partenza del treno. 3
viviamo molto pianamente, studiando quel tanto tempo che ci lasciano i soliti passatempi del ritrovarsi
... tutti fussino ad un tempo e in uno stratto a rompere li uscie
] le barbe superficiali e a suo tempo se gli dia il necessario sostegno,
per lo più in casa (e un tempo era calzatura anche assai elegante, fabbricata
emiliani-giudici, 1-74: proprio gli è tempo perso. e si farà la zuppa nel
stampato su un foglietto e venduto un tempo ai passanti da mendicanti o girovaghi,
/ al nostro mondo, per pochin di tempo, / ed anche da ben lungi
). boccaccio, iii-3-44: il tempo aveva cambiato sembiante, / e l'
culturale in cui siamo vissuti per tanto tempo, ma è inutile continuare a piangerci sopra
inf., 0-72: alte terrà lungo tempo le fronti, / tenendo l'altra
310-3: zefiro toma, e 'l bel tempo rimena / e i fiori e l'
desiderata invano, un fatto lontano nel tempo, una condizione passata. dante
contumasce / e da sé piange il tempo c'ha perduto: / in suo
de'miei poveri dì, che sì per tempo / cadeva. giuliani, i-29:
vai, / over piangendo il tuo tempo passato. -indicare malinconicamente la fine
crudele. mauro, xxvi-1-253: nel tempo che li lanzi e li spagnuoli,
e tristezza (un periodo di tempo). guido delle colonne volgar.
se la vecchia non udisse e non avesse tempo di dar retta alle piangolose.
, nell'afflizione (un periodo di tempo). guido delle colonne volgar.
: i falangisti cristiani avevano pianificato da tempo di terrorizzare i palestinesi...
una organizzazione consimile... un tempo si usava dire burocratica, ma non muta
, ed i loro avversari che un tempo erano detti protezionisti o socialisti ed ora sembra
le strade del milanese erano a quel tempo anguste tortuose e nel pian paese profonde e
pascoli, i-467: ci voleva a suo tempo lo straripare di tutto il popolo,
-che trascorre con lentezza (il tempo). betocchi, i-14: questo
betocchi, i-14: questo avveniva nel tempo piano, / bianco, nel mite
nel fosso...: in breve tempo aremo spianato il primo piano de'gabbioni
medesimo ordine del primo ed in breve tempo con due ordini di gabbioni aremo ripieno
lentissimo ed uniforme, agghiacciandosi nell'istesso tempo a luogo a luogo in diversi piani
. cellini, 510: in questo tempo la città si era molto ricchissima,
, ch'abattere la devesse infra tal tempo, desfidando quel che ciò non facesse;
e dei mezzi da impiegare e del tempo entro cui gli obiettivi vanno raggiunti;
quei giorni, attuando un piano da tempo elaborato, lui e natalia si erano concessi
le somme che in ogni periodo di tempo sono destinate al servizio di un prestito.
con l'efficienza della riserva, il tempo e le modalità dell'esercizio venatorio.
alcune piante acquatiche soltanto potranno vivere qualche tempo private d'aria, ma in codesto
: un garzone dì stalla che col tempo era riuscito ad entrare in pianta stabile
d'un sì chiaro sole / ch'anzi tempo nel ciel posto ha le piante?
roma le fugaci piante 7 per tempo torse. marino, 300: rivolgerò le
sembiante, / né per scorrer di tempo o variar sorte / dal già preso
per recar utilità, ha bisogno di tempo. -piantarina. c.
si ottiene molto maggior prodotto in minor tempo ed in minore spazio. cantù,
del luogo o per aere disconcio a tempo manca e vien meno, allora la generazion
la vigna, della qual poi nel tempo debito ricolto del vino, inebriò. fausto
tabernacolo. porcacchi, i-298: quietandosi il tempo crudele..., piantavano gli
de amicis, 1-66: in poco tempo si piantò il campo, si condussero i
, 11-1106: gli fu sopra in un tempo / a colpi di secure, e
barbare piantarono qui e tennero per lungo tempo signoria ed abitazione e i nostri mantennero
a rimanervi per un certo periodo di tempo. giusti, i-327: mi pianterò
lidia, l'apostrofò bruscamente: -e tempo che la finiamo di far parlare il
di scipione di passare in affrica in tempo che annibaie era tuttavia in italia e
. mamiani, 6-130: a ciascun tempo l'ufficio suo: al nostro conviene
vite campestre! savonarola, 8-i-4: tempo è alcuna volta di predicare e piantare le
le anime a far buon frutti, tempo è alcuna volta svegliere le cattive erbe
le cattive erbe e li vizi e tempo è di scacciare i cattivi con le reprensioni
iii-166): or si va di quel tempo ricordando, / ch'a soccorrerla venne
a noia e l'ha straziata un tempo e se vi ha cacciata la voglia che
d'un nodo / piantarmi in questo tempo, a questo modo? a. f
presso il corso dell'acque nel debito tempo frutti produce. romoli, 280: l'
alcuno disturbo de li agricoltori per qualche tempo non si lavorano, però di spessi
inf., 19-81: più è 'l tempo già che i piè mi cossi /
coloro che rimangono a stradella ingannano il tempo, piantati sulla piazza a sentir la
dai candelieri di altari, irruginiti dal tempo e tempestati da la cera.
soffici, v-6-417: a partire dal tempo di cui parlo la figura di apollinaire
]: 'piantatura'...: il tempo della piantagione. 2. insieme
tali alterazioni e mutamenti, e specialmente nel tempo dell'anno nel quale son fatte cotali
preparazione e modificazione della terra, è tempo di venire alla piantazióne.
volle il mio cieco disio, / un tempo lieto fu, or vólto è in
, ancor che non fosse finito il tempo del pianto di vero suo marito,
senza martiro, / dove visser gran tempo fin'a tanto / ch'ebbero in
sua perdita. ariosto, 39-47: tempo è (lor disse astolfo) trovar arte
volgar., 5-10: ancora nel tempo della vendemmia si può il fico innestare e
bocchelli, 1-i-155: scacemi aveva fatte da tempo le opportune ricognizioni lungo le rive e
: presta'gli, già fu più tempo, diece piastre d'argento, sicch'io
di tela o di pelle usato un tempo per applicare e fissare medicamenti o
appartenenza di ciascun soldato, che in tempo di guerra è portata appesa al collo
di ciò gonfiato e tristo un buon tempo, non potendo mai sapere che viaggio
monte di azioni, ella frequentò gran tempo, piatteggiando, il palazzo, onde
pietro brandani cittadino, che sempre il tempo suo consumò in piatire. macinghi strozzi
guairono, piatirono. -perdere il tempo in faccende inutili. mazzei, i-128
donde saremo cacciati, metter tutto 'l tempo della vita nostra. -tr.
insidiosi distruttori arborei, mettendoci ad un tempo, e maleficamente,...
. ramazzini, 158: era gran tempo che questo cavaliere piativa con la morte e
di iorc... a suo tempo si dibatteranno coltarmi, non essendo avvenuto
alcuni zentilomeni. bembo, 9-1-169: al tempo della felice memoria di papa leone fu
una sustanzia..., sanza tempo, sempiternale..., inverso li
piatosa la sonante lira / te laudarà col tempo giustamente. beolco, 21: se
di diverse circonferenze (ed era un tempo impiegata per la suddivisione pratica di aree
una ragazza che vede mancare il suo tempo, è sprovvista quasi affatto di dote
il quale fu eccellentissimo dottore al suo tempo,... aveva il naso piatto
spada sì ardito / che non è tempo a menargli di piatto. arrosto, 40-82
esser posto in terra tutto in un tempo in piatto. -battendo con la parte
arrestare il nemico che per un certo tempo: scorso un tale tempo e le difese
un certo tempo: scorso un tale tempo e le difese della piazza distrutte,
, ii-117: aveva dichiarata nel medesimo tempo per piazza d'arme filippevilla, luogo
frattanto il resto della gente possa aver tempo di montar a cavallo e d'uscir
il giovane, 9-153: abbi riguardo al tempo, / al giorno, all'ora
, accetta anche lo scherzo che un tempo l'avrebbe fatto invelenire. -con
ne'giornali e nelle cronache di quel tempo che voleva si facesse 'piazza pulita'e
molto vario de'trombetti o piazzali fin al tempo che imperavano i romani.
brusoni, 4-ii-31: nello stesso tempo gittò i fondamenti d'una piazzetta angolare
genti, gli animali e molte robe a tempo di scorrerie; le quali sono di
. passare per le picche chi nel tempo delle sentinelle sia addormentato. siri, v-1-536
riferimento all'analogia fra la durata nel tempo delle contese e dei litigi e la
. dura [il cacao] lungo tempo: in brieve, / poiché mutato,
guerra in coteste parti. ora è tempo che cotesti signori, che si piccano
: quando i claustrali hanno passato un tempo di 15 o 20 anni, la loro
gran picchiapetto in consiglio, che in un tempo pericoloso alla città s'andasse a campo
benefici e doni dalli signori mondani, lungo tempo e per diversi modi pregargli, cercare
fausto da longiano, iv-213: vola il tempo senza muovere l'ali, camina la
g. chiarini, 227: un tempo, quando il sol picchiava / a
ricevemmo alla lor morte e durò pochissimo tempo. idem, 11-270: ora importante
coi rullii e a rimettere e sostenere il tempo con grandi picchiate, ogni volta che
i-283: la prima picchiata non dette tempo di pensare alla risoluzione, venendone una
percoto, 86: tutto ad un tempo s'ode abbaiare il cane, e poi
la luna] di rosso colore mostra tempo ventoso, e quando è di colore picchiato
e quando è di colore picchiato mostra tempo di pioggie. g. capodilista, 207
, andavano tirando archibugiate per tutto il tempo che passassimo. gualdo priorato, 1-51
le picchietta, / sicché in un tempo tutte due le schiaccia. tozzi,
poi s'aggiustano preciso preciso: col tempo vien l'arte (la si acquista)
a somiglianza di innumerevoli dita segnanti un tempo di danza al volteggiare del vento.
tanto che tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti parole ed il picchio
solamente l'inverno come anunziatore del cattivo tempo, che rampiga per li muri mangiando
proverbi toscani, 191: quando il tempo è diritto non vai cantare il picchio
buon frutto farà da sperarne a suo tempo. = var. aferetica di
. tose. chi per abitudine perde tempo senza combinare nulla di concreto e di
! usciamo dalle corrotte piccinerie del nostro tempo, in cui si chiama gentilezza italiana la
beicari, 4-128: non era il tempo tuo tanto piccino / che tu non
arido e nostalgico e languido a un tempo, ci parvero una rivelazione e insieme
da atomo deriva, significa picciolézza di tempo, la minore che si possa immaginare.
gravi, non possono spendere comodamente il tempo, compagno indivisibile delle azioni, in
un paggio, il quale era di più tempo assai che in viso non dimostrava ed
fui / talentoso di vui, -lo tempo mio / sì piciol era, non mi
/ né mi son dati per volta di tempo, / ma donna li mi dà
donna li mi dà c'ha picciol tempo. s. gregorio magno volgar.,
gravi e modeste che il suo picciolo tempo non richiedea. catzelu [guevara],
-giovane di età, nato da poco tempo (un animale). del
giornate picciole, dandosi vita e buon tempo. t. contarini, lxxx3- 578
9. breve (un periodo di tempo, anche relativamente al tempo che sarebbe
periodo di tempo, anche relativamente al tempo che sarebbe necessario per compiere una determinata
, i-619: una ventura vene in picciol tempo, / ed io guardando gran ventura
qualunque parte andava, sicché in picciol tempo tutta italia conquistò. fra giordano,
17): io divenni in picciolo tempo poi di sì fraile e debole condizione
tu sentirai, di qua da picciol tempo, / di quel che prato, non
, / et in un esser picciol tempo dura. boccaccio, dee., 1-1
: picciolo e con fastidio è il tempo della vita nostra. pegolotti, lxxxviiin-
, / tanto v'ho posto in picciol tempo amore. grato, 8-25: le
figlio, oh quanto / in picciol tempo tua beltà s'accrebbe. -di
1-iv-116: intanto senza alcuna intermissione di tempo, non essendo ancor elle fuori della
appesi ai suoi picciuoli pendono al suo tempo i pistacchi. v. lancellotti, 265
, ma saran migliori, che in altro tempo, di settembre e di ottobre.
aerei e co'piccioni, se il tempo e il vento lo consentono. ferd.
liberato da apposite gabbie (e un tempo il bersaglio era costituito da una sagoma
due metà dell'asta che, un tempo, nei grandi velieri, sosteneva la
ii-17-83: trovo per lo più il tempo di andare la mattina dalle 6 e
. ant. unità di peso un tempo corrente nelle isole del sud-est asiatico e
ella era piccoletta. / fu qualche tempo innanzi che ella entrasse / nel monastero delle
4. breve durata di un periodo di tempo o dello svolgersi di un'azione.
, per la piccolezza e brevità del tempo. -concisione, stringatezza di uno
tali cose che in breve mutar di tempo e di condizioni fanno riso e vergogna.
f. rondinelli, 1-3: in tempo di contagio i mali sono veementi,
durata assai breve (un periodo di tempo). a. pucci, ii-43
accreditati mercanti di vino stati anche lungo tempo in francia, essendo stato confrontato con
uscimento. sercambi, 2-ii-284: nel tempo che roma reggeva a senato, prima
novellino, vi-202: usavasi a quel tempo le medaglie in firenze, che le
che ha breve durata (un lasso di tempo). giamboni, 10-80: convertiwi
: convertiwi [maometto] in piccol tempo molta gente. dante, conv.,
... che tali interposizioni di tempo, che veramente eran piccolissime, importasse
veramente eran piccolissime, importasse ^ più tempo che non importavano. magazzini, 11-82
] si partisse, anco per piccolo tempo, dal loro commercio. -in
-in piccola ora: nel giro di poco tempo. istorietta troiana, xliii-401: il
questo si prescrissero le forme e regole del tempo... et altre necessarie circonstanze
giovita scalvini], che aveva vissuto alcun tempo in germania e aveva studiato la filosofia
asburgo (1921). in processo di tempo estese il suo carattere politico; poi
delineatosi in seno al parlamento italiano al tempo della crisi ministeriale del maggio 1947.
e tale appellativo, fino a poco tempo fa particolarmente diffuso nell'italia settentrionale,
? dessi, 7-118: per molto tempo, nel cortile, legata a un albero
picconiere. bianciardi, 4-193: al tempo dei grandi scavi, nel suo bar
di botta: tipo di martello un tempo usato dai muratori. d \ alberti
, egoiste e piccose, non dànno tempo alla natura di operare! ».
o altre manovre, quando manca il tempo per mollarli regolarmente. =
3. marin. piccola accetta usata un tempo dai marinai nelle azioni di arrembaggio e
forma di piccola accetta, usato un tempo nella fabbricazione artigianale dei pettini di corno
e talvolta anche motorie (e un tempo considerata una malattia autonoma, viene oggi
pico, de quelli che anunziano il tempo cattivo e 'maxime'l'invernata e la
mese di dicembre: arrivato un tal tempo, si pigia colle braccia o con ordigno
picosecóndo, sm. unità di misura di tempo corrispondente a un trilionesimo di minuto secondo
, e schede per aprire finestre di tempo in nanosecondi e picosecondi, dato che
come del tutto fuor d'uso e un tempo usato dai marinai per 'vela dello straglio
un certo franco, che sì gran tempo ho tenuto fuora di quei pidocchi che
: ecco i fogli aspettati da tanto tempo! oh come / vi s'arricciano in
: noi siam giunti / a un tempo tal ch'a voler qualche spaccio / far
inf., 19-79: più è 'l tempo già che i piè mi cossi / e
, 3-31: la cella della pietà lungo tempo non può sostenere tale persona, imperciò
, il mio dolore ardisce / battere il tempo con un piè ferrato.
di teresina, che non aveva mai tempo di scrivere. g. bassani, 3-34
turco ù campo all'assalto ed il tempo di drizzare le sue grosse e numerosissime
la vita trista e grande ad un tempo. -senza mutare opinione.
: il quale fiume d'arno in quello tempo era molto sottile d'acqua e agevole
saprei ». machiavelli, 1-ii-110: abbi tempo un mese dal dì che sarà scritto
1-288: voglia il ciel che gran tempo a nostro onore / resti in piè la
argenteo flutto. -trascorrere (il tempo). filicaia, 2-2-121: amor
. nardi, ii-19: in questo tempo, per ordine dei vincitori, fu fatto
con piedi stretti e regolati sotto il tempo con forme e sillabe adequate non canti
di sillabe secondo una certa ragion di tempo fra loro. cagna, 3-320:
-sopra il, sul piede di un determinato tempo: per indicare l'ipotetico tempo complessivo
determinato tempo: per indicare l'ipotetico tempo complessivo impiegato da un atleta per raggiungere
egli hanno piede, bastano poi gran tempo e se ne cava piacere et utile.
dentro le mura di ascoli per lungo tempo fermar vollero il piede.
per sì fatto modo che in processo di tempo si trovò aver fermato il piede nell'
nievo, 566: ecco come giungemmo al tempo della rivoluzione di roma, la quale
cose andavano male con l'andar del tempo, allora si messe sul piede di vigilanza
, debbonsi aggiungere quelle del muoversi al tempo stesso anche le gambe.
fede è in piede, non è tempo di martirio. b. accolti, 1-837
denanti nell'ambito tuo e 'l vago tempo da te penzato et essaminato. ariosto
. stuparich, i-43: dopo un tempo interminabile, mirella fece: -io scendo.
aveva prese le sue misure per ricoverarsi a tempo in un convento, in un palazzo
202: mettere i piedi addosso al nostro tempo come privo d'ogni virtù e bene
sassetti, 7-84: noi venghiamo adesso in tempo da sperare di porre un poco di
non vi possono rimanere tutti nello stesso tempo giacenti o piedestanti ma devono tener le ginocchia
feroce », e in un secondo tempo, di annaffiare, di coprire
fu il gran piedestallo su cui col tempo la setta de'dubitati di tutto piantò il
di un ponte estensibile, usato un tempo per superare il fossato di una fortezza
trattengono le feccie e s'otturano facilmente col tempo e nelle pieghe i doccioni possono danneggiare
per farsi un'idea della piega del tempo. non freddo. eccessivo; ma da
visti in piega, / tutti in un tempo i suoi vessilli spiega. -ridotto
frondosa cima / piega e in un tempo la solleva, il pino. bruni,
torzione per torsione: e forse al tempo di dante era in corso anche il
, 214: non è più tempo ormai sperar ch'io pieghi / un'alma
usanza, perocché costume confermato per lungo tempo si è fortezza di natura.
dopo venti giorni che aveva dati di tempo di riposarsi all'esercito, prese la via
bocconi. pavese, 10-48: col tempo, anche lei, / che ha
i-71: avendo in cotal guisa per alcun tempo tenuti sospesi i loro animi e mortificati
: il granduca ancora in quell'istesso tempo disse al residente veneto che la negoziazione
fogazzaro, 1-250: per un certo tempo ancora non mi sarà possibile di piegare
si guardano intorno, neanche se il tempo è sereno. cassola, 9-18:
libro, non lasciano dubitare dell'autenticità del tempo di questo pezzo raro. carducci,
, cent., 53-40: in quel tempo e per quell'aria bruna / da
ingegnosissime che sostituiscono con grande vantaggio di tempo e di spesa la piegatura a mano
altra diligenza è di non stare lungo tempo nella positura sedente e incurvata, poiché
potatura delle viti deve essere fatta in tempo di assoluto riposo della pianta: ma
stessi, ma rozzamente gli cascano, tempo e numero niuno de'verbi né piegatura
morte se egli non tornasse per il tempo limitato e termine che gli fosse dato,
fu anco a mia richiesta dopo qualche tempo del tutto liberata. siri, ii-46
che... possano procedere in ogni tempo a tormentargli,... senza
. correr, li-8-135: si sono nel tempo della mia legazione avuti nelle mani.
[lingua] consiste nell'esser ad un tempo ricca, precisa, abbondante di colori
algarotti, 1-iv-355: doveva a quel tempo tibullo sospirare ne'più leggiadri versi del
leti, 8-i-67: si andò passando il tempo a cercar pieghi e ripieghi.
. s., che in suo tempo si sono trovati a quella corte. foscolo
ii-15-157: io comprendo bene che al tempo in cui c'era solo un governo piemontese
, il diagramma, in funzione del tempo, delle portate o dei livelli,
gli altri [fiumi] che spendono molto tempo per arrivare al sommo della piena,
fluire inarrestabile, lo scorrere distruttore del tempo. leopardi, 5-6: attendi attendi
. a. cattaneo, ii-51: che tempo ha di prepararsi alla morte chi è
intatti. lippi, 1-84: il tempo è già vicino / che n'ha a
delle divine consolazioni che in quel medesimo tempo le inondavano l'anima. sagredo,
.. ma l'arte sta nel tempo e nel luogo o piuttosto nella piena dell'
della donna, il quale per molto tempo dissimulò e finse non vedere dove nascondeva la
i dottori di quest'arte del suo tempo ha avanzati. capellano volgar., i-113
passeggero] pienamente d'accordo che 'a tempo de'nostri nonni'o poco più,
esistevano strade. savinio, 12-193: ciascun tempo ha una sua musica propria, che
pienamente'i gusti di chi vive in esso tempo. -autenticamente, profondamente, nel
quando si è continuato gran tratto di tempo a nutrirsi pienamente di cibi di grandissima
capo e intorno all'utero accresciuto nel tempo della massima pienezza,... essendo
-relig. pienezza dei tempi: il tempo, fissato dall'eternità e centro della
de'tempi, quando a dio parve tempo, pur venne. rapini, v-720
dominici, 3-13: venne la pienezza del tempo in quel medesimo anno, nel quale
ii 306: verrà un tempo in cui lo spirito pubblico, le cognizioni
vivere sarà per tutti la stessa. questo tempo dovrà essere affrettato dagli influssi della libertà
loro. rebora, 3-i-589: questo tempo... cammina, con gravi decisivi
l'animo bollente ed impetuoso non ha tempo di considerare le pienezze delle cose,
pare, a che, passato il tempo dell'imitazione pedissequa, giovassero poi gli
sempre coesistenti. quindi questo fu il tempo in cui la giustizia fu più maltrattata,
e piena, / sfidò già un tempo aquilonar tempesta. -interamente occupato,
lor portando verso attene / il più del tempo con le vele piene. g.
la diocesi e questa giurisdizione era fissa in tempo di sede piena o vacante. idem
di giudizio, e dopo non molto tempo fu richiamato alla sua patria. pananti
tutte le loro forme erano ad un tempo... piene e...
, cioè il tevere, dove con tempo entrano le barche cariche: però..
incontrandosi di venire i fiumi pienissimi in tempo delle burrasche maggiori,...
enno gremite dalla tant'uva, era tempo; vuol essere un'annata piena.
uomini d'arme, che quando è tempo di guerra e che le compagnie sono piene
stomei ne portan tali / nel freddo tempo, a schiera larga e piena, /
piena d'affanni: / rapido il tempo, e l'ore sono corte. da
. saba, 25: mamma, il tempo fu quello che d'avverse / forze
base onde sorgeva la statua / del tempo. serra, iii-99: tu stesso pochi
; e poi, se ella ha tempo, cessato quello, debbe ripigliare la vocale
pure ciò mi avrà tolto forse ad un tempo ogni aspetto d'imitatore che, anche
non potiam negare che 'l più del tempo non siano bagnati di sudore, portano l'
. beltramelli, ii-344: in quel tempo, poteva almeno picchiare di santa ragione
: da un altro lato vidi nel tempo medesimo uscire un vecchiotto calvo e cieco
pieno d'affarucci che mi rubano il tempo. gnoli, lx-248: proprio la
giorgio dati, 1-8: in un tempo gli s'awentano addosso tirandoli de'sassi:
, 3-153: ce ne vuole di tempo prima che le scuole si riaprano! il
, effettuata, per un periodo di tempo limitato, in uno stato a regime
, attribuiti per un limitato periodo di tempo a un'autorità subalterna per affrontare una
falso; e tali mezzi di prova un tempo erano molto diffusi nel diritto processuale sia
, olimpico, di cui ridevano un tempo gli dei di omero. fenoglio, 62
mia vita piena confidente rigogliosa d'un tempo! gavoni, 646: non sarà
attuale. -tempo pieno: v. tempo. -giunto alla pienezza (il corso
-giunto alla pienezza (il corso del tempo, la storia), al momento
ormai in corso di un lasso di tempo, l'evoluzione iniziata di un fenomeno
corporali s'aggiugne, e perciò in quello tempo si dice essere l'età dell'uomo
pieni da principio, in processo di tempo diventano vuoti; e che in alcune
se ascenderanno quattro semiminime di grado in tempo perfetto o binario, si potrà suonar
andrà pieno il mio detto: verrà tempo / che tre volte maggior, per doni
, fagianotti e pemiconi, comincia il lor tempo a mezo agosto insino a mezo ottobre
borsa, non manchi averne ad ogni tempo. -avere piene le tasche:
di un fenomeno); il periodo di tempo, più o meno lungo, in
. venuti, lxxxviii-ii-675: sirà mai tempo alcun che alquanto lieta / se truovi
). petrarca, 126-33: tempo verrà ancor forse / ch'a l'usato
stando (si può dir) tutto 0 tempo racchiuse in casa, rarissime cose veggono
: per indicare che è finito il tempo dell'indulgenza nei confronti dei nemici ed
antiche credenze. linati, 11-45: sarebbe tempo aveste ad abbandonare certi sistemi di pietismo
quella scusa della pazzia, non era tempo di pietismi; si poteva tutt'al più
sublimi consegnati nel tragico e dolce 20 tempo della sinfonia in do minore il suo
come per accarezzarla e alzarla a un tempo, le disse: « oh eiverina
per lei servire, e luogo e tempo. idem, purg., 11-57:
paci empi e di lotte / formidabili il tempo e le incorrotte / vacuità della tua
de marchi, ii-75: c'era tempo per preparare una pietosa bugia. cassola
disse che la peste sopraggiunta in tal tempo indicava la divina disapprovazione di tale spettacolo
quel poco che potei; ma nel tempo del sermone il fervente parroco, seduto
, e con pietosi accenti / gran tempo la chiamai crudele e parca, / perché
cartone pietra: impasto solido usato un tempo come stucco. carena, 1-67:
provvisto di tutto punto, per non perder tempo inutilmente. -pietra da brunire,
quella d'anguille. ha servito un tempo in tintoria, ora però è poco
: allume di rame, usato un tempo come caustico. tommaseo [s.
ancor vie men sentito / chi lungo tempo parlando lo mola / tanto lo '
m. villani, 3-65: turbato il tempo con ravvolto enfiamento di nuvoli..
petra / che t'avesse innoiato lungo tempo. niccolò del rosso, 1-37-2: di
i fucili a pietra in uso a quel tempo, bisognava, prima di immetterla nella
xlv-57: se mi giunge lo tuo forte tempo / in tale stato, questa gentil
petra / che t'avesse innoiato lungo tempo, / tal che m'andò al core
. bellincioni, ii-104: egli è tempo aprir gli occhi e parer cieco /
si perdesse quasi in cospetto suo in tempo che con sì grand'esercito possedea le
quale racconta che in cesarea, al tempo di una delle persecuzioni contro i cristiani
. prov. mazzei, ii-150: tempo è da raccoglier priete e tempo è
ii-150: tempo è da raccoglier priete e tempo è da spargerle. catzelu [guevara
voraci tate':... il tempo divora le pietre. idem, 319:
ghiaccio ed a ogni tormento e vuol tempo a lavorarla, ma si conduce molto bene
luoghi e resiste ad ogni ingiuria del tempo. fu adoperata da'goti e poi
a guisa di radicioni, fatti col tempo d'alcune congelazioni d'esse acque ne'luoghi
e tutti i lineamenti erano, da tempo, come pietrificati nell'impassibilità.
lenta pietrificazione.. sospensione del tempo. ivaro, 5-23: nelle osterie
la gente si rifugiava dalla pietrificazione del tempo, in una specie di tappa, in
i quali possano con certo spazio di tempo convertire in pietra ciò che vi si
artista e dotto in volgare italiano del tempo suo... e si avrebbe lo
grandezza e la stima fatta in quel tempo di questa pievanìa. targioni tozzetti,
musicanti in uniforme pronti a pifferare in tempo appena avvenuto lo scoppio. -come
1-5 (33): così seguitando un tempo per suo piacere, lo sobbillomo tanto
d'orgia, li quali per lo tempo saranno, fussero ne le predette cose o
essa università le provisioni fatte al loro tempo. 2. malvagità, furfanteria
pasta del cacio pigiandovela forte per del tempo, fintanto che il siero racchiuso dentro
senza domandare 'pardon'per mancanza assoluta di tempo. -sm. agglomerato di edifici
giù di botto; io gli ruppi il tempo. mi venne tutto su questa costola
, generalmente parlando, il più breve tempo che possa durare la fermentazione dopo l'esatta
di botti a certo viaggio o a tempo determinato, se la stiva si perderà,
quella casa, ove ben sapete perdere il tempo, consumar le ore del giorno dedicate
8-5 (1-iv-700): matteuzzo, preso tempo, mise la mano per lo rotto
avessero pigliati a parte overo comperati a tempo e denunziasse alcuna persona o animali che
di quella somma per pagarla a qualche tempo determinato. viviani, 3-i-23: se
trovasse, lo piglierei volentieri a suo tempo e comodità. forteguerri, ii-175:
i-i: li spirituali del moderno tempo,... come subito fussero da
: era intanto venuto in firenze il tempo della creazione de'nuovi magistrati e pigliato avea
piccoli. carletti, 11: nel tempo delle piogge si fanno de'molte pescagioni
abitatori di vestrobotnia anch'essi pigliano in tempo d'estate qualche cane.
e de roma, xxviii-404: in quello tempo anibai mannao alli romani che recomparassero quelli
i lucchesi, presa l'opportunità del tempo, due volte corse con parte dell'
. -assorbire le energie, il tempo, l'attenzione di una persona.
: quando poteva trovare un ritaglio di tempo, con tanti affari che lo pigliavano tutto
tutte le sue cittadi pigliammo in quello tempo e uccidemmo chiunque gli abitava, e
, iii-108: per la intemperie del tempo o per mutazione ch'io feci d'una
54: fece bene malatesta, in quel tempo che stava alloggiato nel quartiere di santo
. -occupare un determinato periodo di tempo (un'attività). tommaseo
qualcosa; approfittare dell'occasione o del tempo e dell'età favorevole (anche nelle
età favorevole (anche nelle espressioni pigliare tempo, spazio, pigliare il destro).
innanzi alcuno destro del luogo e di tempo. boccaccio, ii-2-44: solo una
chi ha gentil core / pigli del tempo, seguitand'amore. / pigli del tempo
tempo, seguitand'amore. / pigli del tempo ciascuna di voi / mentre che siete
che te pò offendere, / pigliando el tempo, e 'l misurar, racolto.
anglante / pigliar per sua sciochezza il tempo buono, / il danno se ne
esercizio di molta considerazione il pigliare il tempo nel quale noi dobbiamo muovere l'arme
dell'avversario, andremo alquanto intorno a esso tempo discorrendo. siri, 11: il
di spagna pigliò bene la misura del tempo e delle buone congiunture nel tentativo della
. forteguerri, 5-74: pigliano il tempo e la barchetta scarca / nell'ampio
pigliare, la mise singolarmente nel primo tempo in una profonda malinconia.
e diverse strade che più probabili a tempo a tempo loro parono. fagiuoli, iv-49
strade che più probabili a tempo a tempo loro parono. fagiuoli, iv-49: tutti
gran parte, son mutate, dal tempo allegro in cui eravamo insieme al «
s'è fatto più piccolo, per tempo che sia passato, o per la lontananza
e un bel pretone il quale passa il tempo pigliando tabacco, starnutando e recitando il
. celimi, 692: in spazio di tempo questa detta pietra pigliava una durezza quasi
normandia. davila, 265: in questo tempo per essere mancato di vita il duca
il re, dopo dieci anni di tempo che era stato con la regina sua
contrario. bellori, 2-288: breve tempo restò egli accompagnato da questa buona fortuna
per dieci anni ancora non aggiugnesse al tempo di pigliare il sagramento ed obbligarsi alla
tengo per certo quel che già buon tempo sentii, cioè perché nel villano,
4-219: come gli pareva lontano il tempo... in cui poteva pigliar
sua li tiene: ove dimorando lungo tempo ottimamente lo abito, i costumi e 'l
a tutte le assemblee ch'era ormai tempo che tutte pigliassero il medesimo indirizzo.
volgar., 59: quanto più lungo tempo i donzelli famigliarmente aranno servito ad alcuno
andianne subito senza interporre una ora di tempo, andiamo a straccare tarmi nostre.
. cecchi, 13-398: il senso del tempo si liricizza, piglia massa.
ciance pigliate in mano e buona parte del tempo quelle leggendo consumate. -esaminare
di filo alcuno': stringerlo senza dargli tempo di replicare. -pigliare qualcuno nelle
con me, me la piglio col tempo, me la piglio con tutti! proruppe
scambia la sua moneta assente di luogo e tempo, prendendo la pecunia presente della
era affacciata qua e là, di tempo in tempo, in italia, in austria
qua e là, di tempo in tempo, in italia, in austria e più
. quarantotti gambini, 10-286: un tempo le stilature e pigmentature delle torri e
, come dicono i vecchi del lor tempo. giuglaris, 2-508: mettasi il vestito
dove ritratta anticaglie degli arzigogoli unità di tempo, unità di luogo e di fatti
2. nelle miniere americane al tempo del dominio spagnolo, massa di metallo
cuocere i cibi o anche, un tempo, per preparare rimedi empirici; pentola (
cosa ne diceva quel birbante di panzacchi tempo fa! la paragonava a una pignatta.
anche come frutta secca (e un tempo era usata anche in preparazioni farmaceutiche);
tanara, 133: in questo tempo non se li manchi darci qualche bieta
pignoni diciamo, nel campo per alcun tempo lasciami giacere, imperocché in questo modo
: cose pignorabili in particolari circostanze di tempo: i frutti non ancora raccolti o
non nelle ultime sei settimane anteriori al tempo ordinario della loro maturazione. =
ingiunzione che l'ufficiale giudiziario (un tempo detto usciere) o altro pubblico funzionario
pausia sicionio] in sicione che lungo tempo fu questa terra quasi la casa della
. non fu veduto da me in altro tempo, con tutto che curiosamente lo cercassi
. stare in ozio, passare il tempo senza fare nulla; abbandonarsi alla pigrizia
perché, avendo a valermi per sì brieve tempo di... aiuti,
tardità dello spirito si riducono in poco tempo allo stato di povertà e di
pigrezza di studi e d'ingegni a tal tempo immerso in guerre feroci e in barbariche
risse della nostra barca, portata più tempo su le spalle de'passeggieri che sovra tacque
ancora. -lentezza nel trascorrere del tempo. f f dominici,
f dominici, 4-158: e1 tempo vi grida ogni anno freddo, brina
, brevità di luce, igrizia di tempo, uso di fuoco materiale. emanuelli,
beicari, lxxxvtii-i-220: per tutto el tempo insin da puerizia, / ciascun tuo
sono pighero e negligente e perdomi il tempo, il quale iddio per la sua
avvertire con osservazioni sì poco distanti de tempo? bruni, 354: colà pigro
che trascorre con esasperante lentezza (il tempo, un periodo). ippolito ferrarese
; e pareva ad ognuno pigro il tempo a condurre i momenti del parto,
bemari, 3-19: i capelli, un tempo neri e folti, si erano diradati
ritornare alla fatica a chi è stato un tempo in riposo. guidiccioni, 1-6:
5-50: affretta [o aurora] il tempo il cui tardar m'accora. /
che e'rettori, e'quali per lo tempo avenire saranno o al presente sono,
i-258: fece giovanni in quel medesimo tempo la pila dell'acqua santa di marmo della
. si sono già introdotte da gran tempo delle macchine agevoli, delle pile ad
dello stesso metallo hanno servito per qualche tempo a scomporre un liquido in un circolo
producono una corrente che dura un certo tempo. questo fatto, scoperto da ritter,
allusione all'abitudine dei risparmiatori di un tempo di conservare i propri risparmi in una pentola
di pianta una nuova chiesa, nel tempo che attendevasi al compimento, si era
: volendo porla [l'edera] nel tempo stesso che tu poni la ragnaia,
sm. stampo di acciaio usato un tempo dagli orefici per fabbricare posate d'argento.
di gemme. -tocco portato un tempo dai dotti e ancora in uso,
suolo o da una strada sterrata specie in tempo di pioggia, per lo più a
19-70: la zitaccia s'accorse allora del tempo che rompe la carne e frange tossa
]: posti adunque i magliuoli a tempo asciutto, bene adentro, con terra cotta
averli uditi altre volte, al bel tempo della mia infanzia. = voce
la verniciatura con balsamo (e un tempo era diffuso il rivestimento con uno stratereuo
di pilule solutive da usar nel tal tempo. burchiello, 77: l'ho
piovene, 14-16: occupò il proprio tempo facendosi morire a gocce, con l'
che mi avevate mandato, perché appena ebbi tempo d'ingoiarle come pillole. tarchetti,
d'oggi di 'brùler les étapes'in breve tempo e di compiere così in riassunto,
fa volentieri viaggio impiegando il resto del tempo in giuocare alla pilotta. buonarroti il
altissimo e di moltissimo, mantenendola lungo tempo in aria, infinché passando il rigo
a servizi pubblici o urbanistici (e un tempo era di muratura con sezione orizzontale prismatica
quelle preparazioni che s'usano in tempo di guerra, disse: «
riconoscerà la donna che da quel tempo, e per altri venti anni,
prov. guerrazzi, 7-158: a tempo sereno ogni piloto vale. proverbi toscani
, vasca piena d'acqua usata un tempo per raffreddare le canne di vetro.
cittadino, chiamato messer valore, al tempo del duca d'atene, il quale,
chiodi di garofano e, nello stesso tempo, della cannella e della noce moscata,
cazione a remi o a vela usata un tempo per le perlustrazioni e per i servizi
. mercantile con poppa quadrata usato un tempo dai francesi e dagli inglesi per i commerci
pompa di erudizione, ma nello stesso tempo lo scuoprono per una pinca da seme,
: sprecare la propria fatica e il tempo per nulla. p. petrocchi [
à buttato via l'opera sua, tempo e denaro. -stare combinati meglio di
200 e 300 tonnellate, usato un tempo nel mediterraneo (strafico, carena)
i pinchi erano molto in uso al tempo suo presso gli spagnoli e i napoletani
invernale, che si armava in africa al tempo della pirateria con ducento persone di equipaggio
stagione invernale, armato in affrica al tempo della pirateria, con 200 persone di
mantenerli, perché natura quelli che col tempo consuma col vento vi risemina e con
indicare la rapidità dei movimenti o il tempo brevissimo in cui è compiuta un'azione
corpo, con riferimento all'azione del tempo o all'uso di cosmetici).
aprissi, / sia ch'a un tempo patetico ed amaro / scenda nel cupo dei
dare et in tenere / corno lo tempo chere, / loco, possanza e ben
fisica. sacchetti, v-140: nel tempo innanzi la passione di cristo, le
pasqua. bartolini, 20-90: tempo di pasqua era / quando si va,
, comporta di esser guardato più lungo tempo. pellico, 2-11: le najadi
ne poter sempre uscire in un dato tempo una copia eguale a quella che vi
spallanzani, 4-iii-555: soggettai ad un tempo alla medesima lente un pezzuol di frangia ed
del bisso, che veniva usato un tempo come materiale per tessitura; alcune specie
che tutti i pinacoli sociali del suo tempo tendevano alla monarchia. -posizione
tuffano, sott'acqua possono star lungo tempo e percorrere degli spazi assai grandi; ma
passano nell'acqua la maggior parte del loro tempo e vi fanno preda di pesci che
... abbondantemente fruttifica, è tempo che il giornale agrario dia un cenno di
lomazzi, 439: il volubil tempo a suon di quaglie / corse a
. amari, 1-iii-1: a un tempo con le cause che rodeano al di dentro
palla ritonda, la quale a quel tempo essi usavano di gittare e in pinta e
cacciato via, senza neanche dargli il tempo di lavarsi la grinta impudente, tutta pinticchiata
miro a quel modo ch'io mirava al tempo / che in te...
aquilano, 285: in questo el tempo mio passo e dispenso, / vedoti el
. peruzzi, lxx-284: in quel tempo che il papa e la corte era
voglio che in casa entrino mai in alcun tempo né ebree con veli o con scuffie
ruminando tutti gli accidenti di quel pestifero tempo. tasso, 8-33: l'altra [
spenga né la faccia visibile fuor di tempo il vento dell'ira e dell'odio
gran pioza si stalla, e vien bon tempo. ariosto, 32-63: soffia un
mai spiovuto; ma, a un certo tempo, da diluvio era diventata pioggia,
, n. 2. -stagione, tempo delle pioggie (anche grandi pioggie,
-fare la pioggia e il bel tempo: fare ciò che si vuole,
, facendovi la pioggia e il bel tempo. de roberto, 1-175: ella
ella faceva la pioggia e il bel tempo nel circo delle sue conoscenze. calvino
1-453: fa la pioggia e il bel tempo col comune. -muovere le
-parlare della pioggia e del bel tempo: conversare su banalità. p
-pioggétta. bizoni, 167: tempo con vento gagliardo e freddissimo senza sole
davanzati, 96-9: quando pioggia e 'l tempo è nuvoloso, / in poca d'
aperta in una chiesa la insegna, il tempo meravigliosamente sereno divenne. serdonati, 11-427
spalle dal peso gravata concorrendo ad un tempo con gli spiriti la stessa natura all'offesa
vi piomba dentro, arriva sempre in tempo. -compiere un gesto rapido e imprevisto
, 19-142: la mia zia intristì innanzi tempo...,
chi, come noi, sia vissuto nel tempo dei vagoni piombati e dei campi di
, nel territorio circostante o, un tempo, in quello che costituiva la signoria
il liuto e lo stomaco in un medesimo tempo. baldi, i-76: solcava tonde
, famose prigioni di stato fin dal tempo della repubblica veneta... i così
percossa. parini, iii-275: ad un tempo amendue cadono a piombo / sopra il
un sole a piombo, in un tempo reso indecifrabile ed eterno dalla luce eguale
squarciasti i veli. -trascinare il tempo un piombo: trascorrere lentamente.
: da ciascun momento del quale [tempo] puoi cogliere pomi d'oro, sol
. piovene, 10-ix: si estingue nel tempo stesso l'emigrazione interna, dall'atlantico
1-49: o cara, quanto / tempo è sceso con le foglie dei pioppi.
ad effetto che possono aversi a suo tempo i pioppi, nome che comunemente parlando si
, siccome restano esposte all'aria lungo tempo, diventan più fertili che la terra
non rimangono ancora per picciolissimo spazio di tempo senza quella, per cavarsi del semenzaio
: per essere mal guidato, a tempo di piove, si condusse ne'pantani,
i suoi erbaggi al mercato ed avere a tempo opportuno il sole e la piova sui
. 2. per estens. tempo caratterizzato da abbondanti precipitazioni piovose; maltempo
di san brandano, 124: andàse lo tempo sì malmente torbando de pluoba e de
, cent., 50-45: il tempo gli era contro per la piova, /
continue, piovoso (un periodo di tempo). aretino, 20-260: alcuno
, con allusione alla sua apparizione in tempo di pioggia; è registr. dal d
2-1-il: monna caterina dimorava da lungo tempo con messere arlotto, e a poco a
i rematori di soccorso portano col mal tempo, perché l'acqua delle nubi e del
stato liquido. -anche: essere un tempo piovoso. anonimo, i-486
a. dei, 45: in questo tempo fu il maggior secco che mai si
raccolgono il settembre, perché a questo tempo vi piove e li fiumi crescono. sanudo
giorno, essendosi vicino a sera rasserenato il tempo e rimasto il cielo chiaro e spazzato
al cielo, alle nubi, al tempo, ecc.). cavalca,
: ben gli ha tenuto parola il tempo di pisa, che non fa altro che
: io piovvi di toscana, / poco tempo è, in questa gola fiera.
finita, che è molto consumata dal tempo, nella quale si vede quando gli angeli
e lo ghermisce, onde in un tempo / sangue e piuma dal del neviga
di ventaglio della moglie gli piovve a tempo sul gomito. parise, 5-218: lo
3-170: stelle, che dolce un tempo a me pioveste / gl'influssi,
guerrazzi, 9-i-195: l'ora, il tempo e la dolce stagione piovevano un'estasi
, / ella viene a otta e tempo: 'si pluit augusti idibus, opportune
, e statti drento'. perché al cattivo tempo non si deve entrare ne'campi.
piove per san lorenzo, la viene a tempo; se piove per la madonna,
17. pioviccica al solito. il tempo muta peggio della coscienza d'un dottrinario
no s'arefrena; / e plovesenar per tempo dar. sacchetti, 28-43: egli
i-vi 327: veggendo il tempo tinto, trarre vento e piovegginare un
di verde. pavese, 4-264: il tempo s'era guastato e oscurato, piovigginava
sull'ora del primo sonno, essendo tempo piovegginoso si mossono armati tremila con mirabello
mirabello. soderini, i-359: del tempo del piantare le viti sono discordanti i pareri
. malespini, i-76-204: era egli tempo pioviginoso, per il quale si era
mazzini, iv-3-133: abbiamo qui un tempo umido, piovigginoso, freddo e oscuro
l'arbore s'è: quando è il tempo pioviglioso o nebuloso o quando è la
uso comune appresso i contadini per significare tempo rotto alla pioggia continua, quel tempo
tempo rotto alla pioggia continua, quel tempo dell'anno nel quale piove spesso e per
nel quale piove spesso e per molto tempo. ora che siamo di piovitura, non
giuliani, i-177: il tempo è piovomo..: già cominciano
bellini, 5-2-203: il medesimo istante di tempo è insieme caloroso e piovoso e ventoso
anche più copiose del solito (il tempo, un periodo). iacopone
sacchetti, 28-14: una sera di tempo piovoso, essendo ben tardi, costui
terribilità del mare, quando di notte tempo, piovoso e scuro, entrò nel battello
mio servitore tornò tardissimo, e il tempo era estremamente piovoso. vassalli, lx-3-160:
suppose non essere osservato, mentre un tempo piovoso obligava tutti a star ritirati. g
. baretti, 6-292: stamattina il tempo era alquanto piovosetto. = deriv.
con servirsi di quella piovuta nel buon tempo. n. franco, 7-390: mentre
acqua e della ghianda di quel felicissimo tempo, la quale, quasi manna orientai piovuta
persona (una serie di periodi di tempo). c. e. gadda
genova e ad arenzano, che un tempo avrei amato fare per salutare gli amici,
la pippa, dalla quale per poco tempo scostano le labbra. genovesi, i-ii-m:
di legno di forma allungata che un tempo era usata nei traffici marittimi, in
fumato tre pipate. -il tempo che si impiega a fumare il tabacco
oglio, peroché ancora conservano più lungo tempo le pitture che non fa il legname
di antiche leggende cavalleresche o di un tempo remoto. f. alberti,
..., / ché il perder tempo a madonna non piace, / perché
è la pippita, massimamente fra il tempo della battitura e della vendemmia. c.
ancora che, quando la mattina per tempo più del solito pipitono, ché così chiamasi
e'non vi è offesa, ancorché al tempo de'bravi se ne tenesse conto,
pratolini, 9-14: la pippolese accelerò il tempo, coi mandolini; essi volteggiarono guardandosi
37: la pira si chiamava nel tempo antico quello foco dove s'ardivano i corpi
disus. elemento architettonico, usato un tempo come ornamento delle facciate, costituito da
nell'arco di un determinato periodo di tempo. 19. topogr. vertice di
su molti banchi gialleggiavano, oramai senza tempo e senza più stagione, le arance
adamantina e colore rosso cupo che col tempo passa al grigio; viene estratta in
.]: 'piressia': così dicesi il tempo in cui la febbre è nel massimo
febbre è nel massimo suo vigore: tempo che chiamasi anche parosìsmo od accesso.
antinevralgiche e antiodontalgiche, perciò usata un tempo in preparazioni farmaceutiche. pietro ispano
ricava un efficace insetticida, ottenuto un tempo essiccando e polverizzando i fiori stessi,
un'ingrossatura in punta, usata un tempo dai pastori. de nicola, 98
: gli è una crudelissima crudeltà in tempo di fame dover assaggiare lente a grano
infettivi che si ripetono a distanza di tempo nello stesso animale; i caratteri comuni
. -con riferimento alla durata nel tempo della pietra preziosa. foscolo,
scettica o sia pirronismo, fiorì al tempo o poco dopo l'imperatore commodo.
persone d'ogni luogo e d'ogni tempo convenissero nel medesimo giudizio di tali oggetti
guicciardini, 2-1-251: trovavasi in quel tempo il re di francia vittorioso in italia
e il pastorale sarebbero già toccati da tempo a padre ladislao mantaldi dei prìncipi di
trovasi da per tutto fiorito per molto tempo dell'anno. quando è tenero, è
, trovasi da per tutto fiorito per molto tempo dell'anno. quando è tenero,
delli signori goldoni e chiari avevano un tempo sostenuti in dovizia i teatri non possessi
... che né in quel tempo né dopo né sino all'anno 1779,
moretti, i-758: questa umanità del tempo suo, questa umanità ignuda su la
gesù pareva che serbasse in quello cotale tempo a fare maggiori miracoli e più manifesti ch'
il luogo conveniente nel quale in nessun tempo vi manchi l'acqua, imperocché in
attico, chiama 'piscinari'quei senatori del suo tempo, i quali amavan la patria,
, siate certo che fino da quel tempo pensava a salire sul trono. -creato
e, per lo più, per breve tempo; dormicchiare, sonnecchiare; appisolarsi,
riusciva ad attaccare un pisolino entrava al tempo stesso in tali visioni ossessionanti che lo
che cristallo, / che sien di tempo sol di quindici anni, / di beltà
biacchi: / in te sovente, al tempo delle more, / odono i bimbi
e invernale; è alquanto canora e un tempo veniva usata come uccello da richiamo.
, v-2-571: nell'autunno estremo, tempo più particolarmente propizio a tali caccie di
, v-2-571: nell'autunno estremo, tempo più particolarmente propizio a tali caccie di
d'olio e di pece, usato un tempo contra la scabbia e le ulcere delle
rurale. cavour, iv-204: da qualche tempo l'industria de'brillatori va subendo una
savonarola, 12: in nel tempo caldo boni sono da usare li aranzi,
. fazio, ii-9-51: in questo tempo origenes visse / che sei milia volumi
lettere di san paolo, letta un tempo dal sacerdote celebrante (e, nelle
, che non s'ha da perder tempo a tirar su la ruota, li fece
notte nella sua camera, esplodendosi ad un tempo due pistole nel viso.
isocrono delle prime palate. per qualche tempo le barche parvero sulla stessa linea.
. pistole (nel 1570). un tempo, la voce fu connessa paretimologicamente col
. fazio, i-28-28: in questo tempo fu la pistolènza / per le locuste
bisticci, 1-i-515: sendo in questo tempo la pistolènza a firenze, nonestante questo
g. forteguerri, 18: in questo tempo in firenze et in pistoia era grande
procurino, imperocché di poche in brieve tempo molti sciami si fanno, se gran pistolènza
si fanno, se gran pistolènza di tempo non nuoce loro, imperocché una volta l'
di loro biade, o per difalta di tempo o di grilli o per altra pistolènza
1-466: certo è già passato gran tempo che tu dovresti essere condannato a morte per
epidemia di peste (un periodo di tempo). -mortalità pistolenziosa: epidemia di
città continuamente, poi che questo pistolenzioso tempo incominciò, si veggono, uscimmo di firenze
degne di misericordia di nuovo avenute nel tempo della pistolenziosa mortalità, tacesse che persone
podestà sopradetto era stato eletto per poco tempo, e come si suol dire,
e samminiatesi. sercambi, 2-ii-262: nel tempo che pistoia vivea a comune in nel
fa che detta stanga k calchi a tempo la pasta, quale dal maestro o pistore
sopra il banco m viene rivoltata a tempo, conforme all'uso e bisogno.
in molte classi, perché era nel tempo istesso egualmente interessante e moltiplicar quanto più
, presente a ogni cosa e ogni tempo. mamiani, 9-316: noi incontriamo
in molte classi, perché era nel tempo istesso egualmente interessante e moltiplicar quanto più
finissima polvere e datovi il fuoco a tempo, fa gran rovina dalla sua parte più
sola specie del pithecanthropus erectus generi un tempo individuati come a sé stanti quali il
periodo di quattro anni che racchiudeva il tempo della celebrazione di due successivi giochi pitici
sua vittoria sul mostro, ma col tempo si aggiunsero gli esercizi di pentathlon,
, o usava una volta, in tempo di carestia, alle botteghe dei fornai,
una specie di antologia sommaria e al tempo stesso varia ed esauriente della 'pitoccologia'
: mirabil cosa è come fin dal tempo favoloso, quando si raccontò che apolline avea
questo profeta, morto già da un certo tempo, comparve e gli predisse che avrebbe
poche scrutatrici del futuro che interloquiscono al tempo del lunario novo, in un colloquio concesso
al disegno, ma sogliono prima del tempo dar di mano a'pennelli e colori,
[ammiano], 253: in quel tempo medesimo i pitti, che son divisi
che la pittografia primitiva subisca in breve tempo una semplificazione e stilizzazione spinte all'estremo
chi si dedica alla pittura durante il tempo libero, per puro svago (e
gemelli careri, 2-ii-8: davami io buon tempo con un tal pietro strudi, dipintor
sette anni, nel quadro pittoresco del suo tempo. -storia pittoresca: l'aspetto puramente
altro elemento; come quella, che un tempo ha avuto fortuna, della storia pittoresca
comunicava così dolce incanto alle parole di un tempo. 5. arditamente, coloritamente metaforico
: gli pareva d'avere, un tempo, pittoricamente o poeticamente imaginata una simile
un aspetto libero e pittorico a un tempo. c. e. gadda, 23-113
. nencioni, 2-386: mentre un tempo nelle descrizioni del d'annunzio predominava,
career tetro, / quasi lunga pittura in tempo breve, / che 'l piè va
già putride o di già scheggiate nel tempo, nel vaporare eguale degli anni.
, 2-v-112: le dattilografe trovavano sempre tempo di curare la pittura minuziosa dei visi,
: non esagero i prezzi e non perdo tempo a discuterli. collodi, 194:
la vela maggiore, quando fa bon tempo, per andar più. -per
segar le vene delle braccia nel medesimo tempo: seneca di più quelle delle gambe
ferrara bruto provedoni, tornato da poco tempo nel suo paesucolo con una gamba di
, 2-9: per essere più in tal tempo che in ogni altro ridotto alle barbe
si trattiene [nell'escuriale] molto tempo, aggiungendo sempre nuove fabbriche a quel
un sost. che per lo più indica tempo (ogni ora più, ogni giorno
3. per una più lunga durata nel tempo; ulteriormente, ancora. -anche:
te vedrassi? tasso, 1-28: il tempo de l'impresa è già maturo;
m'era il falconello / d'un tempo: aveva il vento tra i cavelli /
col romagnoli, questi mi disse, tempo fa, che te l'aveva mandato:
, $oè la femena, per molto tempo, a ^ ò che tu vencedor plui
con sempre, indica incremento progressivo nel tempo. foscolo, iv-326: i tempi
dubbio che i toscani ricerchino più maggior tempo e più maggior maestria. romoli,
suoi santi per poco servizio e di poco tempo sieno glorificati, non solamente in cielo
durante i bei mesi e quando il tempo era piucché asciutto. carducci, iii-13-278
e tuttavia più schietto; / e dava tempo al tempo. d annunzio, iv-1-14
schietto; / e dava tempo al tempo. d annunzio, iv-1-14: la espressione
in più parti e nello stesso / tempo non è sincera, ella si debbe /
): i marinari come videro il tempo ben disposto... si partirono e
sendosi ragunati insieme più uomini e donne più tempo per fare chiacchiere ed essendo accaduto che
e tanto ne mostrai in poco di tempo che lo mio secreto fue creduto sapere
ma perché almeno non mi date più tempo? carducci, ii-4-211: le copertine s'
alquanto a lungo (un periodo di tempo); alquanto protratto, alquanto lungo (
intervallo); un bel po'(di tempo). anonimo fiorentino, i-204:
i-204: ritennelo seco più e più tempo. b. pulci, lxxxvtii-ii-335: qui
con teco è il core, ove più tempo è stato / e sarà sempre,
ragunati insieme più uomini e donne più tempo per fare chiacchiere. mazzini, 8-234
, ch'ei s'era apparecchiata più tempo innanzi, supplica il pellegrino di pregare
nonna hada-gulti, morta già da più tempo. 14. sm. invar
parte maggiormente estesa di un periodo di tempo. carducci, ii-2-125: il più
, la più lontana o vicina nel tempo o nello spazio, ecc.);
. sassetti, 346: hanno tempo a partire fino a'15 di febbraio
-per indicare un ulteriore protrarsi nel tempo. dante, purg., 21-68
! non ha luogo qui idea di tempo, se non indiretta sottintendendo 'mai più
- più fa: alquanto tempo addietro. l. strozzi, 1-98
tempo o di capacità intellettuale (e ha valore
fiera ed accennò al padrone che era tempo di saettare. egli senza più lento
perfètto), agg. gramm. tempo piuccheperfetto (anche semplice- mente piuccheperfetto,
). nella flessione verbale latina, tempo dei modi indicativo e congiuntivo derivato dal
. stigliani, 2-144: bench'anzi tempo alle mie luci asconda / la giovinetta
intorno, / fèr dolce invidia un tempo e dolce scorno / a chi l'un
altro con stopparoli per quel poco di tempo in un subito si rimedia sino vi sia
: amai, ma per me mai tempo né loco / non fu d'aver l'
palo. groto, 4-18: quanto tempo perdono [le donne] in appuntarsi i
essere stato e lo sarà per molto tempo, forse per tutta la vita, fino
/ contragga alquanto; e ad un medesmo tempo / inchini 'l mento, e con
, vi-265: l'arte sta nel tempo e nel luogo o piuttosto neba piena deb'
cornamusa a più canne in uso un tempo a napoli. luna [s.
lei. fortis, xxiii-481: in tempo d'inverno sovrappongono [i morlacchi] un
così si chiamavano quelle profetesse che di tempo in tempo in quello ministerio succederono)
chiamavano quelle profetesse che di tempo in tempo in quello ministerio succederono) profetarono sopra
parte delle capre di dafni, metteva assai tempo a quagliar latte, a far pizze
gestore di una pizzicheria (e un tempo forniva ai clienti anche spezie e droghe)
piovano arlotto, 51: non è molto tempo che a firenze fu incolpato uno povero
pizzicante come quello, ma non era tempo da inasprire alcuno et in particolare un
da due emisferi vuoti, usata un tempo dai carpentieri navali per afferrare le palle
pianti e gli parevano bambinaggini, ma, tempo dopo, fu pizzicato anche lui dallo
vino ch'entrato in bocca in un tempo baciavi, leccavi, pizzicava e mordevi con
, 20-153: qui ti bisogna risponder a tempo; e con boce soave sforzati di
siri, 40: in tutto il tempo che si trattene in mantova per generale
canti carnascialeschi, 1-217: del liuto al tempo andiamo /
10-108: si è creduto per molto tempo che greci e romani non conoscessero se
i più dovevano contentarsi in un primo tempo d'un pizzico di via margutta,
la conversazione era andata innanzi tutto il tempo del viaggio. -apparizione,
, 2-111: i giovani del nostro tempo appena spuntano fuor della buccia che sentono
(così non fosse egli) il tempo del quale profetò san paolo, quando
testimonianze d'un culto ansioso di placare il tempo e la morte. bacchelli, n-41
ii-126: per trenta lire caddero in poco tempo i tronchi secolari... quella
sorpresa e anzi ci si fosse preparata da tempo. -trascorso in pace, in
, acciocché tu gli sia placato al tempo della tribulazione. g. p.
disposizione de'cotiledoni all'atto ed al tempo preciso che il seme germoglia. vocabolario
stor. e dir. pubbl. al tempo degli stati assoluti (e anche dopo
giannone, 1-iii-264: manfredi, cedendo al tempo, dissimulò l'abbandonamento e con placidezza
di addolcire gli animi col portar il tempo avanti sino alla maiorità del re. n
che le circostanze portavano, minorare il tempo ovvero mutar la natura e qualità delle
d'annunzio, iii-1-100: da qualche tempo egli non ha abbandonata la stanza dove prima
memoria del quale, affacciandosi, in qualunque tempo, alla mente, la ricreano con
bianchi, 80: può bene il tempo variar l'aspetto, / imbrunir il sereno
quegli occhi vivi e placidi a un tempo, e l'arguta bonarietà che ne spira
lasciava però di consumare buona parte del tempo nei placidi trattenimenti della musica e della
ecc.) con cui, al tempo degli stati assoluti e del separatismo giurisdizionalistico
di piacere. 5. tempo, periodo per lo più ampio e indistinto
, 1-99: i nanerottoli del suo tempo, mentre ostentavano di ignorarlo, nonché
. bartolini, 1-80: durante il tempo del disegno, guizzò dall'aria,
fanali a gas della strasburgo di quel tempo, né la luce verde spettrale che
scartata. -nelle caserme di un tempo, asse di legno orizzontale fissata alla
di galassie. sinisgalli, 6-145: il tempo che passa non avrebbe nessun significato,
che si compiono in un lungo volgere di tempo (e gli apparecchi di proiezione sono
mercator, volevamo in un ritaglio di tempo salire alla luna. papini, 28-40:
imagine. g. visconti, 1-124: tempo è de ritornare alcuna volta / al
g. visconti, i-3-74: in questo tempo paulo altro non plasma / dentro a
sotto la pressione economica e morale del tempo attuale: e ammonimento alla nazione degli
. lanzi, ii-155: in questo tempo anche urbino coltivava la plastica. delfico,
acqua e che non avevano avuto il tempo di evitarmi, si scontrarono faccia as faccia
sua memoria plastica resterà, in ogni tempo, questa viva, vivente lastra incisa all'
giornate di treno si ha tutto il tempo di studiarne lo spaccato geologico...
plastòcrono, sm. bot. spazio di tempo che intercorre tra la formazione di due
ascendente verso il fondo, mentre un tempo era agibile soltanto per posti in piedi
di naturalismo orripilante, e, ad un tempo, affettazione stilistica; misticismo furente,
che in un principale studio d'italia tempo fu v'era la cattedra di filosofia
meno di non tirarle a sé al tempo che regnano, come fecero il platonismo,
platonismo, le lettere e a suo tempo il monachismo. delfico, ii-263: nel
suoi argomenti furono ciecamente abbracciati in quel tempo nel quale la dominazione dell'autore dell'
nelle scuole. ma prima di questo tempo, fino a tanto che durò qualche
spagnuolo 'piata'(moneta), al tempo nel quale gli spagnuoli introdussero molte altre