Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (2 risultati)

plur. -i). stor. al tempo della seconda rivoluzione inglese del 1688

, dopo aver orato mentalmente per qualche tempo. g. a. angelini,

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (4 risultati)

avete semplicemente tagliato, vi vuol molto tempo..., perché il suo organismo

un dato punto dello spazio e del tempo. -per simil. l'insieme

narra i fatti secondo la successione del tempo, senza un'idea generale, senza organismo

arte. carducci, iii-19-81: al tempo nostro di rivoluzione continua, l'organismo artistico

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

di quelle scritte, e nello stesso tempo la distribuzione degli opuscoli, fossero opera di

propri impegni, di disporre del proprio tempo. carducci, ii -io-121: certo

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (2 risultati)

un torturante ordine di pensieri: è tempo di organizzare la mia vita.

: quantunque il vice-re soggiorni per alcun tempo a weilan per 'organizzare la nuova

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (2 risultati)

: anco questi corpi organizzati basta il tempo per condurli alla distruzione. d. sestini

fu costruita e viveva, fino a poco tempo addietro, per l'imperatore e per

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (2 risultati)

mesi? perché gli ci vuol più tempo che ad ogni altro animale a svilupparsi

prodi [i romani] per alcun tempo alla tentazione e chiusero ogn'a- dito

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (5 risultati)

. franco, 6-34: egli è gran tempo che i vertuosi gridi de la vostra

. marino, n- 153: tempo è ch'abbiano a far scorno e vergogna

essere un organo di palmerston. il tempo chiarirà questo ed altri sospetti; benché

nei vari paesi; i mantici, un tempo azionati a mano, sono ora nell

organo, mi viene / a vista il tempo che ti s'apparecchia. bibbia volgar

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

poco distanti l'un dall'altro di tempo e però di statura: 'sono come

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

-in par- tic.: momento del tempo che rappresenta l'origine, l'inizio

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (3 risultati)

voi voglio dire / che lungo tempo andate orgogliando. mocati o monaco da siena

e taglia. anonimo, i-508: lo tempo e la stagione / mi conforta di

] le biade, / che nel tempo novel menar conviene / la pecora e

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

lippi, 8-59: perché non è tempo ch'io descriva / quanto col tura

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (2 risultati)

dei rematori, e dava il tempo a largotira. c. e. gadda

per dimensioni e addobbi, usata un tempo per offrire riparo ai soldati o ai

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (1 risultato)

dal delfico laureto / serto che 'l tempo paventar non suole. carducci, iii-1-411:

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (1 risultato)

e la rendeva attonita e paventosa lungo tempo. d'annunzio, iii-1-633: ancora

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

in serie con altri, veniva un tempo usato per ornare la nave in segno

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (4 risultati)

vili, rimasto in corso per molto tempo e molto stimato ovunque in italia.

caro, 9-791: veggonsi in un tempo i volsci tutti, / sotto pavesi consertati

coprivano le brande dell'equipaggio collocate un tempo nelle impavesate. dizionario di marina,

o piovosi. 'pavese di mal tempo '. non si usano più.

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

fanciulla, a cui fu cibo un tempo / ferino latte, e balia una

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (1 risultato)

covare. tanaglia, 2-1158: quando tempo fia gittare e'parti / fa la

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

e discreta signora la quale sa a tempo liberarsi da una compagnia che è anche

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (5 risultati)

: l'angelo venne a cristo, nel tempo de la sua agonia, quando per

li abbi a pazientare qualche poco di tempo. nievo, 405: altro non avea

lavora e aspetta e pazienta da tanto tempo, e si vede sacrificata a certi dilettanti

alle antiche leggi della dogana stessa in tempo che le casse son così sprovvedute di

: mostrate che sapete essere, a tempo, audaci. d'annunzio, iv-1-666

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (2 risultati)

di volto e del corpo, lungo tempo fu paziente a vituperosa lussuria. boiardo

borgese, 6-21: ogni poesia del nostro tempo, che sia veramente poesia, dev'

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (2 risultati)

, ii-301: molt'altri furono per a tempo confinati i quali, benché avessino pazientemente

, io-io (1-iv-953): griselda, tempo è ornai che tu senta frutto della

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (3 risultati)

2-14: o venerando / popolo un tempo, e di consiglio e d'opre /

. g. gozzi, i-3-181: un tempo la donna si esercitava nella pazienza,

iii-175: io m'avvedo ch'è tempo di finirla, e non mi ci so

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (5 risultati)

dominare da chicchessia: un po'di tempo e di pazienza, e vedrete questo

bosforo, / strappare dalle pazienze del tempo che viene / le ombre furibonde dei poeti

13. milit. stecca, propria un tempo dell'equipaggiamento militare, utilizzata per lustrare

: pazienza, pazienza! col tempo e con la paglia, maturano le

: ci verro anch'io quando sarà tempo. ma potevi aspettare un altro po'

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (1 risultato)

e morte con penitenza. pazienza, tempo e denari vincono ogni cosa. pazienza

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (3 risultati)

-o figliuola, come ti perdi tu il tempo! - la pazarella, come ode

fa schiavo; e spogliandolo nel medesimo tempo delle più sostanziali applicazioni, farnetico e

. pavese, 8-22: se un tempo mi dannavo l'anima a creare un

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (2 risultati)

, viii-2-56: bruto, estimando che tempo fosse a por giuso la simulata pazzia,

notabile altezza e gittandolovi dentro a un tempo che non possa pensarvi, talora lo

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (6 risultati)

quelle furiose fazioni che per sì lungo tempo fomentò l'italia con tanto suo discapito

dell'asino le quali tenne ascose lungo tempo. s. bernardino da siena, 83

senza ravisare la propria, consumando il tempo di contemplare gli altrui falli, quando ogn'

s. maffei, 7-108: un tempo era il mio genio / languir per un

trent'anni prima, proprio in quel tempo che suo marito correva ogni mese a

9-112: no, no; non ho tempo or d'udir pazzie, / intento

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (4 risultati)

di malanconia divenne passo e non molto tempo steo così che un giorno di uno portico

esacerbò. -pazzo lunatico, a tempo: quello che è colto dalla follia

7-293: chiamiamo pazzi lunatici overo a tempo [quelli che] per non essere del

volta solamente e con certi intervalli di tempo, hanno ottenuto il nome di lunatici.

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (2 risultati)

, per apparecchiarsi un ozioso stato al tempo della sua vecchiaia. cesari, 6-165:

, 29: in questo mezzo tempo priapo, che aveva udito questi nomi

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

noi non sappiamo se il presente sii il tempo del suo beneplacito. cesarotti, 1-xxxiv-122

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

, 1-465: dovendosi serbar per lungo tempo, [il seme] / vuol essere

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (3 risultati)

, simili ai pensieri peccaminosi che un tempo lo avevano inquietato nel collegio dei preti

notizie può riguardarsi come una perdita di tempo veramente peccaminosa. petruccelli della gattina,

tutti gli uomini entrò la morte dal tempo in qua che peccarono. bandello, 1-6

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (5 risultati)

padre ha cominciato da / non molto tempo in qua a peccar 'n uno / umor

contro alle lance e agli stocchi del tempo più che quat- trocent'anni.

piuttosto contro a me che contro al tempo, peccando prima nel meno che nel

consequenzia, perché il silogismo pecca in tempo. piccolomini, 10-193: questa obbiez-

s'a te rubassi / il prezioso tempo, / col narrarti la guerra /

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (2 risultati)

, 8-2-195: perché ne domanda del tempo nel quale non ne doveva domandare,

seconda azzione pecca in esser fatta in tempo non opportuno; e perché n'è stato

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

pratolini, 3-17: maria fu per diverso tempo il mio peccato. fantasticavo attorno a

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (1 risultato)

là su, che come tarlo / il tempo al lungo andar qua giù divora:

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

da putrido suolo di fetida palude al tempo estivo / s'erge vapor, che denso

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (3 risultati)

peccia. sermini, 343: nel quale tempo con molte bastonate e mala vita la

, ii-19-12: gregorio papa, in questo tempo, fece / la quinta feria e

-camicia di pece: camicia che un tempo veniva fatta indossare ai condannati al rogo

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (1 risultato)

: a profumare casa e camere nel tempo della peste, piglia pecie de spagnia

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (1 risultato)

popolari, ii-311: bisogna riscattarsi del tempo perduto,... ricordandoci di essere

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (3 risultati)

all'immagine di tale animale che un tempo era raffigurata sulla porta delle carceri di

boccone ': di chi perde il tempo in chiacchiere o in rammarichi inutili. lo

una di quelle pecoraggini creduta per lungo tempo da molti. bresciani, 1-i-318:

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (1 risultato)

branco. leopardi, 403: egli è tempo / da ricondur la greggia al pecorile

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

occhio esperto scopriva subito la peculiarità del tempo, della scuola a cui l'opera

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (2 risultati)

niari. mazzini, 5-394: ora è tempo di reclamare sacrifici pecuniarì. leoni,

pecuniarie in servizi di galea per un tempo ragionevole. gemelli careri, 1-v-350: i

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

si paga il pedaggio, a profitto un tempo dei condomini ed ora del regio erario

a quello dell'attività lavorativa, del tempo libero, ecc.).

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

, oltre che poco probabile per il tempo e per i costumi, è anche inverosimile

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (1 risultato)

le strade del milanese erano a quel tempo anguste, tortuose... e orlate

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (2 risultati)

proprio perché è un'opera nello stesso tempo direttorio e belle epoque, offre una

stampa a pressione piana, che un tempo usavasi far funzionare col piede dell'operaio

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (2 risultati)

: in italia ci aveva a quel tempo artefici eccellenti in gran numero, ma

amore all'accuratezza diventano pedanti prima del tempo, preferiscono la lima alla penna e finiscono

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (4 risultati)

voci tutte: ma perché logorar tanto tempo e tanta carta per fare il

fusse l'instante, non sarrebe il tempo: però il tempo in essenza e sustanza

non sarrebe il tempo: però il tempo in essenza e sustanza non è altro

poesia] scioccheggiano e pedanteggiano nello stesso tempo. gentile, 2-i-185: giangia- como

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

così note che mi pare un perdimento di tempo e una pedanteria a descriverlo. redi

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

.. che non si perda il tempo in questioni di letteratura e di lingua,

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

entrare, e per confondere nello stesso tempo il rumore delle loro pedate. nievo,

, e, galoppando, in breve tempo quella, che a piedi caminava, sovragiunse

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (2 risultati)

il cervello a modo suo quand'era tempo. ferd. martini, 5-257:

, 3-190: perché non mi dà tempo una tanta velocità di fermarmi a farvi

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

. guicciardini, 2-29: in questo tempo instituì il re di francia quella bella

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (3 risultati)

luca pulci, ii-5: di notte tempo / vada pedestro a dar consolazione /

. sorta di ceppo o morsa usata un tempo per tenere fermo un tronco d'albero

tutti diventano nigue: e se per tempo non si cavano fuori con un ago o

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

nulla, una fannullona che passa il tempo a fumare, ascoltare i dischi, mangiarsi

animali che la mangiano sono in breve tempo invasi dai pidocchi. = voce dotta

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (4 risultati)

egoarea della inutilità, potrà destinarli nel tempo e nello spazio, pedine di giuoco,

e prestamente levatoglielo, in un medesimo tempo con la man sinistra gliel diede matto

trepidante! monelli, 3-70: quanto tempo perdete in donneggiamenti, in attese,

io. de marchi, iii-189: a tempo perso pedinava la moglie. cicognani,

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

pare, a che, passato il tempo dell'imitazione pedissequa, giovassero poi gli

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (5 risultati)

sollici- tando la pedona, in breve tempo ne venne ad effetto. landi,

'pedoni un'arme già da gran tempo dismessa. amari, 1-1-391: molte migliaia

viandante. galileo, 3-1-200: il tempo nel quale la palla uscita dal pezzo

fino, / che il tempo cominciava ad esser buono, / trovo

passano. 5. chi un tempo aveva l'incarico di portare o recapitare

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (3 risultati)

ant. pezzo di artiglieria usato un tempo per lanciare proiettili di pietra; cannone

sguazzare pedrina: passare allegramente il proprio tempo, fare baldoria. nuovo

lingua zerga, 345: aver buon tempo: 'squazzare pedrina '. castelletti,

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (2 risultati)

anteriore della forma di legno usata un tempo dai calzolai. carena, 2-17:

in più strati), usate un tempo per l'arrampicata, special- mente sulla

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

a non lacerarlo e spicciolarlo prima del tempo. o. targioni tozzetti, i-268

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (4 risultati)

che potete, però ch'è '1 tempo del suo tormento, ramina ingrassate e

lei, ciò è che sarebe a qualche tempo causa di sua vergogna, vituperio e

e nessuno, nemmeno lui, aveva avuto tempo e cuore, in quegli ultimi giorni

? tornare indietro, non era a tempo: darla a gambe, era lo stesso

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

peggio cose i francesi le fanno a tempo e bene, noi le facciamo a

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (4 risultati)

, 120: viene il colpo mortale a tempo assai, / se allora giunge che

andare al peggio ed è amaro al tempo nostro, non mi pare neppure cristiano.

cinzio, 10-9 (2207): nel tempo che la città di pisa era assediata

del trascrittore. -mettersi il tempo al peggio: tendere a un andamento

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (3 risultati)

agg. che peggiora col trascorrere del tempo; che si aggrava rispetto a una

potrei fors'anche con un tentativo fuor di tempo, peggiorar la condizione di questa poveretta

vi-234: quando ella venne nel mezzo tempo, non s'amendò, avendo in sua

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (5 risultati)

entrata, perocch'ella venne peggiorando di tempo in tempo, sicché la recò alla

perocch'ella venne peggiorando di tempo in tempo, sicché la recò alla valuta del

. diventare inclemente, perturbato (il tempo). pascarella, 2-9: durante

pascarella, 2-9: durante la notte il tempo peggiora con piovaschi, pioggia e mare

libera signoria, rispose non essere ancor tempo di approvar leggi. correvano la francia

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (2 risultati)

. pirandello, 8-215: nello stesso tempo, don luzzo l'orefice, ch'era

peggiori e più perniciosi scandali di questo tempo era il sentire ogni giorno uscir fuori

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (3 risultati)

le proposizioni vere e, non lasciandole tempo discorrere, tutta la diede in preda

la natura corrotta originale ha poi di tempo in tempo infino al suo peggiore trasmesso

natura corrotta originale ha poi di tempo in tempo infino al suo peggiore trasmesso fra tutta

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (3 risultati)

quale anello io avevo dato più tempo fa in pegnio a detto balzello. p

gli dette un'altra settimana di tempo, e l'orologio in pegno. moravia

valore delle merci o dei titoli al tempo della scadenza dei crediti. -pegno

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (2 risultati)

transatto: quello che, scaduto il tempo per la riscossione, poteva essere posto

: nella nostra città di lucca, al tempo che messer marco visconte di milano la

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (2 risultati)

il pegno della fede per tutto il tempo che pellegrinando sospiriamo pervenire alla sua bellezza

pegno qualcosa: considerarsene detentore per un tempo limitato. tommaseo [s. v

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (1 risultato)

i candelieri di altari, irruginiti dal tempo e tempestati da la cera. c.

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (1 risultato)

. davanzali, i-294: in questo tempo fu tagliato il monte tra il lago di

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (1 risultato)

è quella a cui sarei sempre a tempo a rimediare, d'essermi cioè ingolfato in

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

cendata, che perde il tempo in attività inutili. fenoglio,

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (1 risultato)

le tiene / quello sparviere e in tempo momentano / dette in aria forse cento

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (3 risultati)

. bracciolini, 5-14-55: pelato in un tempo e cotto a lesso / da quel

caverna: e per questo sempre in quel tempo hanno pelato il dosso. anonimo [

più delli loro falli arrossano innanzi al tempo periscono! per questo la misera savina,

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (2 risultati)

granoturco alte rato e un tempo ritenuta responsabile della pellagra.

, 1-109: chi prometteva di diventare col tempo e colla paglia una giovinotta da

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

vi- 202: la mattina per tempo si levoe, e misesi sotto le

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (5 risultati)

. cellini, 692: in spazio di tempo questa detta pietra pigliava una durezza quasi

sulla superficie dei dipinti per azione del tempo. baldinucci, 119: 'patena':

ed è quella universale scurità che il tempo fa apparire sopra le pitture. idem,

] un certo colore che dà il tempo alle pitture, con che favorisce assai

chi è esposto per lunghi periodi di tempo all'azione di agenti atmosferici).

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (1 risultato)

da trecent'anni sotto la patina del tempo e il velo ormai tetro dell'abitudine

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

talora di tela cerata, usato un tempo dai pellegrini. -in par- tic.

i-9-35: dovete sapere che a quel tempo, in cui feci il mio pellegrinaggio

di tale ospizio in cui, un tempo, venivano ricoverati gli infermi.

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (7 risultati)

/ veloce va', ch'egli è ben tempo ornai. boccaccio, 1-i-347: ora

della nostra vita, speranza di venturo tempo? baldelli, 3-223: egli temeva

signore, ma anche nella fine del tempo, quasi uscendo dell'altezza della maiestà,

il pegno della fede per tutto il tempo che pellegrinando sospiriamo pervenire alla sua bellezza

ebbe in cuore filippo per tutto il tempo che, quasi angelo in carne,

rivolò al suo autore e, lungo tempo pellegrinata, pervenne [ecc.].

: la quale [arca] nel tempo della pellegrinazione nel diserto, insieme col

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (13 risultati)

vera del cielo. -periodo di tempo vissuto sulla terra da gesù cristo.

sua consumazione. 4. liturg. tempo della pellegrinazione: nel calendario liturgico medievale

nel calendario liturgico medievale, periodo di tempo compreso fra l'ottava di pentecoste e

aurea volgar., 3: tutto il tempo de la vita presente si divide in

presente si divide in quattro: cioè nel tempo de lo sviamento, nel tempo del

nel tempo de lo sviamento, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconciliamento

sviamento, nel tempo del rinnovellamento, nel tempo del riconciliamento, nel tempo de la

, nel tempo del riconciliamento, nel tempo de la pellegrinazione. = voce

l'invisibile / se chiamo come un tempo nel silenzio! / non sei più

poesie musicali del trecento, lxxxiv-37: dal tempo novo en fin dov'el [amor

mente pellegrina si leva in lui di tempo in tempo e con divisione di tempo.

si leva in lui di tempo in tempo e con divisione di tempo. poerio,

di tempo in tempo e con divisione di tempo. poerio, 3-89: quivi chiudesi

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

atene e seguì gli studi pellegrini tanto tempo quanto la signoria de'predettidurò.

pellegrina ad alcuni ed essere nel medesimo tempo trivialissima ad altri. balbo, 6-304

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

ch'astura vagheggia, / quando 'l tempo è ben chiaro e pellegrino.

): avvenne ivi a non guari tempo, che questo catalano con un suo carico

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

3. sorta di uncino usato un tempo per l'estrazione dei denti.

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (4 risultati)

4. strada in cui, un tempo, erano ubicati i negozi di chi

2. rozza pelle di animale usata un tempo come indumento di selvaggi o di eremiti

panni, che sono utili nel tempo del freddo. b. pitti, 1-39

non era il caso. -nel tempo che le lumache tenevano le pellicce'.

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (2 risultati)

forman gli augelli / va con intercalar tempo squassando. -pellicola costituita da intestino

i pellicini'. avere perso il proprio tempo. buonarroti il giovane, 10-927:

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (2 risultati)

orina dopo d'esser rimasta per qualche tempo in un vaso si veste alla superficie d'

condensa in minimo spazio, in minimo tempo, con minima spesa e senza nessuno

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (2 risultati)

gli anni il pelo, / col tempo il core, e l'error nostro accuso

.): che risiede da molto tempo in un luogo (e può assumere

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

i peli del calamaio buono spazio di tempo, giunse per fare il testamento.

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (4 risultati)

: in caso si desideri l'acqua in tempo ch'ella è bassa, è necessario

4-145: alcun non puote / scemar del tempo della morte un pelo. algarotti,

-in un pelo: in breve tempo, subito. marino, ii-4:

, cioè di grandezza, secondo il tempo suo, ischietto e non però magro

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (4 risultati)

macinghi strozzi, 1-287: ragionale più tempo fa con marco, e non gli va

. -anche: che svolge da poco tempo un lavoro. salvini, 12-7:

le giornate son corte come sono in tempo d'inverno e noi abbiamo in casa operai

siamo noi al pelo che non perdano tempo? essere tutti d'un pelo

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (2 risultati)

addomesticata. verga, ii-323: a tempo e luogo poi lisciare i pezzi grossi

di soddisfazione aspettiamo ancora un pelino di tempo.

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (1 risultato)

pratolini, 9-1200: da un po'di tempo, lei non se ne ciba più

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (1 risultato)

9-133: il vecchio nome ricorda il tempo in cui gli inglesi nutrivano per la sicilia

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

che qualsisia cerusico / ci perda il tempo e il paziente le spese, /

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

sorriso negato, una carezza risparmiata a tempo, un'austera guardatura è assai grave

ninferno, anzi ti dà luogo e tempo e via a penterti ed a tornare

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (2 risultati)

pena di scudi cimquanta se 'n tanto tempo non fusse finito e simili capitoli che si

se il maestro non darò al padrone al tempo convenuto la nave finita, sarò obbligato

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

orgoiosa scazzata sostenne; / qual planze '1 tempo, qual doglie, qual penne,

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (3 risultati)

spesa, e vale la pena del tempo che vi si consumi. gigli, 4-215

o distrettuale di firenze, infra certo tempo giusto dato loro, catuno si venisse

non paga le imposte al comune in tempo debito va soggetto a pagare anco la penale

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (2 risultati)

.. li riescono di divertimento di tempo. -che provoca come conseguenza diretta

stesso percorso si trattava di ripetere il tempo conseguito al mattino: punti di penalizzazione

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (7 risultati)

pronom. impiegare un determinato periodo di tempo, per lo più considerato eccessivamente lungo

compì, o con un aw. di tempo e con una prop. subord.

su la croce, acciò che per più tempo avesse tormento, penando a morire.

quattrino. cesarotti, 1-xxviii-80: nel tempo stesso la moglie, ch'io amo

pranzo e poi. -durare un tempo più lungo del normale, o,

maggiore è l'animale tanto più lungo tempo pena a formarsi in corpo alla madre.

distanza ignota ci servirà di scala il tempo che il suono pena a correre una distanza

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (6 risultati)

: lasciatevi parlare per almeno questo poco tempo che questa candela accesa penerà a consumarsi.

quei problemi che paiono reali e al tempo stesso insolubili, o che hanno dovuto penare

egli hanno piede, bastano poi gran tempo e se ne cava piacere e utile.

tutto il mondo e in tutto il tempo. inghilfredi, 378: non pare di

vita. boine, 1-26: nel tempo dell'ieri ho, ginocchioni, adorato

cancari sino a la vigilia di buon tempo. -sostant. a.

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

detestabile letteratura. pavese, n-i-49: tempo fa io avevo pencolato verso una malinconia

spada o della sciabola (e, un tempo, anche la faretra e il corno

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (2 risultati)

molto rugginosa e quasi consumata per lungo tempo, pendente sopra il pozzo. vita di

, una situazione, un periodo di tempo); irrisolto, non chiarito,

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (4 risultati)

, a lui non par questo tempo di starsi pendente più lungamente. porcacchi,

. algarotti, 6-141: a quel tempo la romorosa novità di quelle dottrine teneva

. gramm. ant. imperfetto (un tempo). - anche sostant.

esso loro una sola voce del passato tempo di quel verbo, del quale s'

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (3 risultati)

tirommi una coltellata sul braccio destro in tempo ch'io avea meza la spada fuor

che si svolge, che si protrae nel tempo, che non è concluso o,

2. con la forma del tempo imperfetto. bembo, iii-234: sèguita

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (3 risultati)

maggiori la guerra. -proseguimento nel tempo di un'azione (con riferimento all'

suoi affari in pendenza, che durò molto tempo. -situazione, occorrenza, circostanza

, tra le quali una in quel tempo alzò il velo che su la fronte le

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (4 risultati)

giamboni, 4-476: gallia già lungo tempo occupata da'nemici per molte e gravi

infirmitae e in questa vita vivé longo tempo. segneri, 5-17: co'refrigeranti io

inestimabil dono della perfettibilità, ha nel tempo istesso provveduta la nostra anima d'alcune

inseparabile dalla loro natura, finché sono nel tempo. de roberto, 8-113: gli

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (4 risultati)

schena, la quale in lunghezza di tempo diventa perfettissima. loredano, 5-277:

stagione. per dieci o dodici giorni il tempo si mantenne perfetto. -eccellente (

c. dati, 3-5: in poco tempo dall'elettuario di lui era non solamente

: io ho già conosciuti omini di tempo che hanno voci perfettissime e mani dispostissime

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

grande e viene perfetto, ma vuole tempo alcuno e nutrimento di pensieri. tavola

alle volte [la morte] viene nel tempo perfecto e tanto più amara quanto la

la sua perfettissima etade, cioè al tempo del predetto suo imperadore,

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

par., 32-83: poi che 'l tempo de la grazia venne, / sanza

di essa, perché si conserva più tempo. quella è più perfetta che è

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (11 risultati)

e costante che tolga, almen per un tempo, le querele che nascono naturalmente dalla

età, né dalla 'debolezza'-così un tempo ritenuta dalla legge 'del sesso femminile'-

cuoprono. 16. gramm. tempo perfetto (anche solo perfetto, sm

azione cominciata nel passato, costituendo un tempo particolare dell'indicativo, del congiuntivo,

e a piegar nei tempi, cadendo dal tempo presente, che gli è, al

in 'percusse', terza persona singolare del tempo passato perfetto. carducci, iii-10-233:

è numero perfetto, che significa tutto il tempo, come sono i sette dì della

sette dì della settimana, sì che ogni tempo, cioè ogni dì, dobbiamo laudare

o determinato. finalmente aggiunta alla voce tempo indica il moto più comune.

citolini, 491: il modo, il tempo e la prelazione con le lor maniere

minore, o perfetto o imperfetto, il tempo perfetto o imperfetto, la prolazion perfetta

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (3 risultati)

da lei non essere ancora di tanto tempo gravida che perfetta potesse essere la creatura.

gallina stavano adagiati e comodi in un tempo medesimo sei perfettissimi pulcini? leopardi,

-interamente trascorso (un periodo di tempo). ugurgieri, 141: il

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

b. croce, ii-2-161: nel tempo stesso... i filologi andavano

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (5 risultati)

il tutto perfezziona l'acqua in brevissimo tempo, stimandos'in sommo le doppie e

l'una nell'altra, e nel medesimo tempo a vivere sempre disgiunte.

e gli si perfezionò per quanto più tempo prese a considerarla. 15

mesi? perché gli ci vuol più tempo che ad ogni altro animale a svilupparsi,

. trinci, 1-182: il vero tempo di cogliere le pera dall'inverno,

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

vantaggi di omero lo esser lui nato in tempo che la grecia non era ripulita del

, perché essi intieri in un medesmo tempo secondo tutte le parti hanno il progresso,

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (4 risultati)

alighieri, con intenzione di estenderli a tempo e dare a quello la loro debita forma

perfezione a cui mira, gli costa più tempo il correggerla che non gli costò già

di milton e di comeille ad un tempo; e sostenendo la perfezione de'greci

in cui non capieno, ad un tempo, due piedi di movimento contrario.

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

in questo modo: che da quel tempo innanzi non si facesse la signoria..

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (3 risultati)

... necessaria la capacità in tempo della grazia, in quel caso che questa

, atteso che basta la capacità in tempo che segua l'atto perficiente. perficitóre

dimandasi qual cagione è quella che tanto tempo tiene i giudei in loro perfidia. g

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

quale a ogni modo si scuopre col tempo di cui ella è figliuola.

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (4 risultati)

cavalier prepotente, dopo aver perseguitata qualche tempo questa creatura con indegne lusinghe, vedendo

1-30: biareo gigante perseguitò tutto 'l tempo della vita sua certi bravazzi, insolenti

sino a selvaggiano mi rubano tutto il tempo e mi logorano tutta la pazienza.

: io v'ho perseguitato, nel tempo addietro, di domande. carducci,

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (5 risultati)

vapore. 12. continuare nel tempo un particolare atteggiamento o comportamento.

luogo, nel quale pare predicere questo tempo. castelvetro, 8-1-497: comincia la sua

de la decta arte, el quale per tempo sarà, sia tenuto di scrivare essa

imperiali, 4-471: disserrarsi a un tempo / vedi improvisa acqua ingegnosa, astuta

la legge. cavalca, 20-13: al tempo di decio e di valeriano imperadori,

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (2 risultati)

di libri e di vettuvaglie, nel qual tempo sostennono sì grande avversità e perseguizióne d'

così è malinconia, perseveramento di lungo tempo. = nome d'azione da

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (2 risultati)

, non cede né si modifica nel tempo; assiduo e sollecito. - anche

... in molto spazio di tempo non se ne potrà ristorare. =

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (7 risultati)

4. continuità, durata nel tempo; azione costante di un elemento naturale

qualcosa: renderlo durevole, confermarlo nel tempo. capitoli della compagnia della madonna dell'

forza mettono ale / ver è ch'un tempo montan pur assai; / la

iii-14: vogliamo che dimostriate il lungo tempo che nella guerra siamo perseverati e la

3. perdurare immutato per un tempo alquanto lungo in una determinata condizione (

acqua persevera, fin che ritorna il tempo della primavera. sanudo, liv-431:

. sanudo, liv-431: il mal tempo, che ho scritto a vostra excellenzia

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (7 risultati)

comunità); proseguire, perdurare nel tempo (una situazione). -anche in

guicciardini, iv-246: perseverava in questo tempo l'assedio di pavia. idem.,

'genitori nostri e voi già lungo tempo e da noi e voi fu ed è

. tr. ant. far continuare nel tempo; protrarre, prolungare; far durare

antica reputazione. -prolungare nel tempo un determinato effetto fisico. leonardo

con valore awerb.: per alquanto tempo. libro della cura delle febbri,

ch'è di piedi accresciuta, vuol un tempo, cioè una perseverazion di quiete e

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (2 risultati)

fino (e indica il limite di tempo a partire da cui o verso il

v-172: persino alla fine di quanto tempo rimarrò io dimenticato appo te, signore?

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (9 risultati)

. fedeli, lii-7-392: quando è il tempo delli raccolti e di far i servizi

, che dura a lungo o da lungo tempo. -in partic.: che perdura

2. che dura oltre il tempo naturale; che resisteal trascorrere del tempo.

il tempo naturale; che resisteal trascorrere del tempo. sbarbaro, 1-164: se ne

su una pianta per un periodo di tempo più lungo del normale (un organismo

: quella che rimane verde per un tempo superiore a quello di un periodo vegetativo

il persistere, il permanere nel tempo; condizione di ciò che dura, che

sulla retina per un certo intervallo di tempo dopo il cessare dell'eccitazione corrispondente.

patto nuziale. -il resistere nel tempo di un sentimento o di un atteggiamento

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (19 risultati)

4. continuare, durare, protrarsi nel tempo (e può indicare una persistenza inaspettata

dopo forse dieci o dodici giorni di tempo pessimo, non però fa meno freddo

. pascoli, i-652: tutto col tempo si mescolò e confuse, ma la nota

un luogo per un lungo periodo di tempo. comisso, ii-83: sono stato

-in partic.; esistere immutato nel tempo. g. ferrari, i-78:

. -che non è stato compiuto a tempo debito (un'azione, un gesto

, senza frutto (un periodo di tempo). pigli, lxxxvhi-ii-273: l'

, / né indrieto toma mai il perso tempo. serafino aquilano, 69: al

, 69: al ballar, che questo tempo è perso, / già che tu

pianin le andrò più presso: / tempo perso non sarà. navarro della miraglio,

frase nella conversazione; poi, siccome era tempo perso, si occupò di alcuni altri

allo scopo di chiarirne l'origine sarebbe tempo perso. -in un'espressione ellittica.

vi siano sedie disponibili;... tempo perso. -libero da impegni di

(per lo più nell'espressione a tempo perso). giuliani, i-435:

davo a giorgina lezioni di pittura, a tempo perso. 10. definitamente trascorso

, terminato, concluso; lontano nel tempo (un periodo, un'età della

presto, / i persi giorni del tempo preterito. lorenzo de'medici, ii-201:

gioventù giamai non toma, / né 'l tempo perso giamai riede indrieto. poliziano,

snella; / e digli come il tempo ne distrugge, / né l'età

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

inerti, simili a stelle fuori del tempo, perse tra colline desertiche. arbasino

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

e liberarla dal fantastico sostegno che un tempo le si dava, e più o meno

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

cent., 33-21: nel detto tempo don giam di raona / colla sua

colpevole di non averlo potuto cansare a tempo! -in persona mia: per

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

simili a quei vili capitani che nel tempo della giornata spendono la loro persona a comandar

del quale, affacciandosi, in qualunque tempo, alla mente, la ricreano con una

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

costume de'personaggi, secondo luogo, tempo e persone. foscolo, ix-1-224: i

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

357: era quello il tempo in cui più risonò in bocca a

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (3 risultati)

sicurtà reali... porterebbero troppo tempo e troppe difficoltà per verificarne la libertà

, uso, abitazione (così un tempo denominati perché concepiti come gravanti sulla persona

all'osservazione del contratto per tutto il tempo stabilito, ancorché seguisse la morte d'

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

personale, snello e formoso a un tempo. -in partic.: complessione fisica

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (2 risultati)

machiavelli, 14-i-94: ti è concesso tempo ad venire ad pigliare lo officio personalemente

opinione che ne'primi antichi secoli, al tempo de'semidei, dio avesse cura del

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (2 risultati)

, iii-219: vorrei, ove qui il tempo bastassi, insegnarvi più e più altre

quel personificar la storia in testimone del tempo, benché si possa ammettere come un

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (2 risultati)

nell'imperatore nicolò i, a quel tempo, si personificava il più puro dispotismo.

ci è fenito / di grandezza, di tempo è persovente. = comp.

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

prima qualità d'ogni istruzione in ogni tempo è la perspicuità e la schiettezza. carducci

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

ti le quali alcuni effetti memorabili sono al tempo mio successi, perstringendo ambe le

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (3 risultati)

alzata su di noi, in un tempo inacceso. e nel suo musicale discorso ci

musica, le quali, nello stesso tempo che la mente persuadono, i sensi ancora

sua eccellenza, persuadendomi a questo il tempo ed il non piccolo stato suo.

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (3 risultati)

grotte, che le voleva sapere da tanto tempo quelle cose, benché non se ne

: la nue, guadagnato che ebbe il tempo, si persuase di girare a suo

stimolo della regina se ne astiene da un tempo in qua. 2. l'

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (4 risultati)

, 5-131: giosefo narra che al tempo di felice, procuratore della giudea,

credere la verità né fare penitenzia a tempo delli loro peccati. machiavelli, 457:

la condizzione che don tadeo in tal tempo uscisse di roma. g. gozzi,

gli altrui, non contrasta in un tempo se non quella porzione d'impressione altrui

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (23 risultati)

. de roberto, 9-10: il tempo, gran persuasore, l'aveva confermata

monte uliveto, e poi molto per tempo venne nel tempio. cavalca, 19-226:

19-226: perché ti levasti così per tempo? boccaccio, dee., 7-5

1-iv-615): quivi andasse la mattina per tempo e confessassesi o dal cappellan loro o

: quando l'uomo si leva per tempo, sempre pare che abbia il capo

gozzi, 1-190: la mattina per tempo quasi tutti i cittadini concorrono a leggere.

5-258: il dì dieci febbraio molto per tempo si mostravano i repubblicani sui romani colli

anche il sole stamane è arrivato per tempo. -con uso aggett.:

, prima, in anticipo su un tempo prestabilito o nell'ora opportuna. -anche

15-58: s'io non fossi sì per tempo morto, / veggendo il cielo a

messo / a faticosa impresa assai per tempo, / tal che s'i'arrivo al

disiato porto / spero per lei gran tempo / viver, quand'altri mi terrà

gli occhi miei vennero a te per tempo, acciò pensassi li parlari tuoi.

vita mia, al quale conviene che per tempo o tardi ciascuno arrivi, non avendo

1-255: perché non venne in altro tempo / ella più tardi, ovvero io più

più tardi, ovvero io più per tempo? segneri, i-170: se..

se... non ti ravvedi per tempo, tu sei perduto. baldini,

baldini, 9-177: s'accorse assai per tempo di queste buone disposizioni a suo riguardo

3. in un periodq di tempo percepibile. dante, par.,

sì subitamente / che l'atto suo per tempo non si sporge. 4

. 4. col passare del tempo. bembo, 1-172: prima fia

ch'io muti stile o volontà per tempo. = comp. da per

= comp. da per e tempo (v.). pertenacità

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (2 risultati)

collocabile o compreso in un periodo di tempo, in un'età storica. g

tumulto la fretta non è anco a tempo. costoro cercavano con le pertiche d'approdar

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (2 risultati)

persone, onde in poco spazio di tempo si vedde ordinata una fila di 900

: io mi son invecchiato prima del tempo e la sanità è infievolita in maniera che

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (4 risultati)

. 3. che, protraendosi nel tempo, ha una lunga evoluzione, che

che mediocre, ma pertinace verseggiatore a tempo avanzato. rapini, 27-567: fui

. 6. che continua nel tempo, che non smette né s'interrompe

ma pertinace al punto di durar da tempo, a giorno ed ora fissa.

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (1 risultato)

di qualcosa; il prolungarsi per un tempo eccessivo. -in partic.: il perdurare

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (2 risultati)

-con metonimia: che sa esprimere a tempo giudizi appropriati, ben fondati e argomentati

iii-359: introduce qui una donna del tempo dell'autore, chiamata monna cianghella,

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (1 risultato)

insieme, gli accende in poco spazio di tempo. ulloa [f. colombo]

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

: ma tale riposo gli durò poco tempo, imperocché antioco, el quale si chiamò

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (3 risultati)

e profondità del vaso, ha il tempo delle sue vibrazioni di 1, 2

solaro della margarita, 74: da gran tempo i governi, inceppando quella [autorità

: com'om chi à disiato / lungo tempo passato -per suo bono / corrotto perturbato

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (3 risultati)

per oggi... avremo un tempo generalmente perturbato su tutta l'italia, ad

, xvti-151: ornai ornai da gran tempo io ho coperta la sua divina bellezza d'

città, una delle quali, essendo il tempo sereno e bello, senza avere o

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

trasposte, le quali in sì corto tempo a fatica hanno cominciato a metter le

fu la via che raffaello percorse dal tempo della pala di san nicola: verso il

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

... questo si chiama dar tempo al tempo, nell'attesa dello spirituale

. questo si chiama dar tempo al tempo, nell'attesa dello spirituale pietro perugino

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (3 risultati)

cecchi, 8-123: in tutto l'altro tempo, l'arte è pervasa d'un

6-i-22: le istruzioni pervennero molto per tempo in virginia. [sostituito da]

ritenga ne la bocca per alquanto di tempo l'aere el quale va al polmone

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (2 risultati)

8. vivere fino a un tempo o a un'età determinata; contare

coteste nostre ingegnose macchinette che imprigionano il tempo. mazzini, 29-27: quando l'augello

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (4 risultati)

quello tempo perverebbe più presto a farvi crescere le

apparava di grandissimo vantaggio e in brieve tempo pervenne valente scolaro. s. agostino

s. maffei, 7-286: in quel tempo doveano da una parte conservarsi senza alcun

orse, marcite per lo star tanto tempo rinchiuse e per lo gran caldo della state

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (4 risultati)

. boccaccio, vili-1-18: era al tempo di costui la fiorentina cittadinanza in due

si possa illudere così grossolanamente a quel tempo [a vent'anni], essere

, in fondo, scherzava tutto il tempo. -in senso concreto: atto

130: non ostante la perversità del tempo avevano camminato con somma diligenza. bontempi

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (6 risultati)

fiammetta si chiamava, si accorse in poco tempo della perversa mente e della paura del

male sul bene (un periodo di tempo); corrotto, degradato. baruffaldi

perversa educazione dei corpi insegnanti di quel tempo gli aveva fin allora celati. -biasimevole

7. perturbato, avverso (il tempo, la stagione). m.

a fodelle, ma glielo vietò il tempo divenuto tempestoso e perverso. giuliani,

perverso. giuliani, ii-90: il tempo era perverso, indiavolato; tirava una

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (2 risultati)

fiorentini, con un enormissimo pervertimento di tempo essere stato il boccaccio scolare del buommattei

da dubitare che in poco spazio di tempo non si fusse del tutto pervertita la

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (3 risultati)

errore può irrompere e trascinare per un tempo le pervertite generazioni; ma la verità

queste dannose dottiine, difendo la scienza del tempo antico. io combatto yang e mè

per la pena capitale apparve in ogni tempo così diffusa e pervicace che lo stesso

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

una certezza, mi disse, se il tempo fosse stato bello, perché col terreno

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (4 risultati)

presero a insultarsi, a pause, prendendo tempo per cercare i nomi più pesanti e

., 34 (585): il tempo era chiuso, l'aria pesante,

., 21 (364): il tempo gli s'affacciò davanti voto d'ogni

intieri anni debolmente servito la patria in tempo de successi pesanti, ho cercato di non

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (4 risultati)

nell'altro campo, perché abbia il tempo e le forze per un lavoro assiduo nel

. lentezza e ineluttabilità del trascorrere del tempo. - anche in espressioni comparative.

avesse perduto il senso della pesantezza del tempo, ritrovava, per virtù di quell'

in fondo a se stesso, un tempo immediato, inarticolato, eterno. 4

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

, giulian, non siamo: / tempo è d'ardir, non di pesare.

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

ch'altri donasse / altrui, se tempo usasse, -non faria / cosa ch'altrui

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

a una pesa pubblica (e un tempo fungeva da pubblico ufficiale per riscuotere la

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (2 risultati)

-fare pesca in un tonfano: perdere tempo. soldani, 1-18: qui ripiego

mele schiumato senza altro fare dureranno assai tempo. tasso, 13-i-794: non è buon

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (2 risultati)

maestro. benzoni, 1-2: nel tempo che fioriva la pescaggióne delle perle.

gioco. novellino, vl-70: il tempo era turbato, e piovea; volse

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (3 risultati)

si condensa, e dopo un certo tempo è ributtato alla riva del mare,

, con cui abbi a passare il tempo in apparecchiare teatri, pescar paludi,

gettato via pesche, gli ami e il tempo. giuglaris, 1-193: quanti pescano

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (4 risultati)

verga, 3-18: dopo un po'di tempo 'ntom aveva pescato un camerata che sapeva

lagune dove la noia o il mal tempo mi pescheranno quandochessia. 8

. croce, iii-10-258: ci fu un tempo in cui i francesi non avevano sull'

giornali vecchi per trovare il colorito del tempo. baldini, i-606: della sua portentosa

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (2 risultati)

non combinare nulla; perdere il proprio tempo. pataffio, 1: in un

tommaseo, 2-i-292: ho perso il tempo e consumato l'esca. / tristo a

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

alimentazione umana (alcune specie sono da tempo oggetto di allevamento) e se ne

acqua poco guizza: / in picciol tempo la morte lo palpa. rime anonime

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

sacchetti, 64-1: non è gran tempo che in firenze fu un nuovo pesce

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

artista povero e uno di quelli che un tempo si chiamavano contadini poi pescicani e adesso

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (3 risultati)

vivaio di pesci (e aveva un tempo anche funzione ornamentale per giardini e parchi

verno elle non si agghiaccino e nel tempo dell'estate si mantenghino fresche. cervio,

notari, 160: né fia per tempo alcuno cancellata la rimembranza della natatoria di

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-357: perduto troppo tempo in gettar l'amo / a quei

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (7 risultati)

, / passata la vernata e 'l tempo forte, / reggea il pescio in

scorge la sardella, che proprio in quel tempo ha congedato il suo innamorato, dal

tre pesciolini, quando saranno in un tempo presi, cotti e mangiati, saranno

, 27 (471): sapeva a tempo trattenere una conversazione... spiegando

pescióne, / si 'l larga 'nante el tempo, che ne voi la rascione?

, il qual tosto cresce e poco tempo dura. a. bonciani, lxxxviii-i-310

e pur quelli vengono distrutti in breve tempo e questi vivono molte centinaia d'anni.

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

pescòglia d'acqua di fuora per lo mal tempo che era. bartolini, 18-289:

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (1 risultato)

13-5: la moglie aveva fatto appena a tempo a buttarsi giù e a sorreggerlo sotto

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (3 risultati)

alle spiagge del compratore promove ad un tempo ed il suo interesse ed il comodo del

trasportato, segue la ragione inversa nel tempo impiegato nella navigazione; egli è questo

la lega, peso e valore usato in tempo dell'imperator carlo quinto e di filippo

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (2 risultati)

io vi ristori: egli è ben tempo ornai. savonarola, ii-159: essendo.

bellezza in rima, / ricorro al tempo ch'i'vi vidi prima, /

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (2 risultati)

., 6-71: alte terrà lungo tempo le fronti, / tenendo l'altra sotto

(341): già da qualche tempo cominciava a provare, se non un rimorso

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (3 risultati)

a lo color ch'el veste, / tempo aspettar tacendo non patio, / ma

, cioè diritto delle genti del suo tempo. tommaseo [s. v.

come massa atomica unitaria, un tempo la massa dell'atomo d'idrogeno, successi

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (4 risultati)

da innamorare, ma faceva caldo: il tempo peso accennava a una variazione. montale

compressa dall'aria pesa e nemica del tempo. -che grava sull'animo.

(dal micheli] in questo medesimo tempo dei pesci detti alie rosse, gasca,

: acazia pessarizzata ritiene lo flusso del tempo. bencivenni [crusca]: purga la

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

da mallarmé offendendo pessimistamente il nostro virile tempo dinamico di rivoluzioni e veloci guerre imperiali

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

e l'accordo fatto co'romani nel tempo della guerra contro al re di macedonia,

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

. inclemente, freddo, tempestoso (il tempo atmosferico, il clima); dannosissimo

del 20. sento che tra voi il tempo è pessimo, e me ne duole

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (1 risultato)

alla pesta e scappucciare un astore a tempo, non v'è abate mitrato in

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (2 risultati)

11-1104: gli fu sopra in un tempo / a colpi di secure e l'

pestare una volta chi ci tenne tanto tempo sotto i piedi? -devastare,

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

capo anche a loro quando sarà il tempo. -pestarla bene: procedere con abilità

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (6 risultati)

morta lità); il tempo che essa dura. cecco d'

, 133: conchiudi e di'che 'l tempo della peste / è 'l più bel

della peste / è 'l più bel tempo che sia in tutto tanno. s.

altro, spediva per lo più in tempo di ventiquatt'ore. -malattia molto

lusso: come pure a provare ad un tempo che dove radicata si è questa peste

. de amicis, x-81: se avessi tempo,... vorrei fondare un

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

, a razzolar la terra / in ogni tempo, sì che d'ogni lato /

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (4 risultati)

-funestato dalla peste (un periodo di tempo). boccaccio, viii-2-178: in

ruminando tutti gli accidenti di quel pestifero tempo. -pulce pestifera: quella che

gente, e per la qualità del tempo, che era sempre pestifero, e

. carletti, 20: durai poco tempo in quel servizio, essendone impedito da

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (5 risultati)

corrotto (un luogo, un periodo di tempo). graf, 5-1066: io

pericolo? nannini, 1-42: ebbe tempo di scrivere al re di spagna quel che

certi inaccessibili monti... abitava un tempo la più astuta e più pestifera donna

epidemie di peste (un periodo di tempo). domenichi, 5-46: essendo

questa pestilente furia tra loro, in poco tempo fu tanta tribolazione tra 'paesani.

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (4 risultati)

credute sani allettamenti, / spasso in un tempo e prediche morali. -che è

za in israel, dalla mattina insino al tempo ordinato. poesie bolognesi, v-343-61

a braccia, ammucchiati come cadaveri in tempo di pestilenza. c. e. gadda

è quella pestilenza acerbissima che in breve tempo consuma le provincie e gli imperi.

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (2 risultati)

dalla pestilenza e non si guasti col tempo quello che dovrebbe prosperare, io dico

presso al corso dell'acque nel debito tempo frutti produce: ma è più tosto

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (3 risultati)

-funestato dalla peste (un periodo di tempo). boccaccio, 9-45: ipocrate

commendano, e spezialmente in questo pestilenzioso tempo. -che deriva dalla peste.

, 5-1 (1-iv-448): surse un tempo fierissimo e tempestoso, il quale il

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (4 risultati)

che alcuni molto deboli avanti al determinato tempo per la insopportabile dieta si sentivano mancare

. forteguerri, 7-20: se a tempo toman quelli che son fuora, i

bene i terreni con pestoni, e nel tempo del caldo innaffiar di sopra con acqua

munito di pesante pestello, usato un tempo nelle polveriere per pestare finemente i componenti

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

. foglietta, 168: -chi ha miglior tempo di me l'ha per incanto.

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (6 risultati)

si riempie di mistura che arde a tempo, acciò il pettardiero e compagni abbiano tempo

tempo, acciò il pettardiero e compagni abbiano tempo di ritirarsi e mettersi in sicuro.

si riempia di mestura che arde a tempo, acciò il petardiero e compagni abbiano

, acciò il petardiero e compagni abbiano tempo di ritirarsi. = deriv.

. busca, 172: abbiamo tempo di accommodarvi il pettardo senza essere sentiti

posteriori, l'animale può sostenersi un breve tempo nell'aria... non ha

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

insolventi e (decorso inutilmente un certo tempo) di venderli come schiavi o di

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (2 risultati)

. aw. un petitto: per breve tempo. rainardo e lesengrino, xxxv-1-830:

e tante ignominie, di stare tanto tempo preso come un ladrone?..

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (3 risultati)

guerra. sacchetti, 196-101: venuto il tempo del sindacato, ebbe il podestà assai

officiale. naddo, i-io: al suo tempo si levarono via le petizioni..

la petizione contra alcuno uficiale in lu tempo del suo sindacato, non la possa

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (4 risultati)

di pavia, non è giunta a tempo. ghislanzoni, 5-6: sono iscritti nel

un mese ed un giorno, nel qual tempo i due futuri devono vivere separati da

vi sia e non vi sia nel tempo stesso la universale libertà. manzoni,

giove, e 'l guardo a un tempo affisse / nel padre suo, che

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

di ritemprarmi, restando un po'di tempo senza scrivere. 2. esperto

carducci, iii-i 1-295: è il tempo del petrarchismo puro, del petrarchismo per eccellenza

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

canto delle molestie e furonvi in ogni tempo dei torbidi spiriti innovatori, come i

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

imbriani, 10-74: ne'dieci anni di tempo che prendo, o crepa l'asino

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (2 risultati)

. lascia / che al suo prefisso tempo, / me chiamin pur dalle petrose

sm. armatura di ferro usata un tempo per riparare il petto dai colpi di

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (2 risultati)

fatuità e banalità (un periodo di tempo). emiliani-giudici, ii-281: le

. marotta, 1-248: ecco il tempo in cui i piccoli avvocati e medici

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (2 risultati)

sf. parte della bardatura che un tempo copriva il petto del cavallo sino alla fine

sul pettignóne de'giovanetti, tengano lungo tempo a dietro e'peli che vi nascerebbon

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (2 risultati)

allevia. sennini, 73: vie più tempo dava a pettinare la parrucca e bene

metastasio, 1-iii-369: ho da molto tempo la vostra canzone, ma sono recenti

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (7 risultati)

pettinare, né certo può perdere il tempo a far sorvegliare, invigilare le maestrine

: avea per consuetudine ogni anno al tempo de'cedenti, con una sua zazzera

ben fornito lo capo, segondo lo so tempo e segondo l'usanza del so paese

pettinati. pratesi, 5-270: da qualche tempo pareva avere molto più cura di sé

riguardare dal bestiame e tondarlo a suo tempo, che suol esser il settembre o poco

peso e qualità del prodotto in ogni tempo e condizione, verde sul campo ancora in

.. e quei bei 'pettinati'fuori dal tempo in ogni stagione. 4

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

di sette, / e mette il tempo a dar punzoni, / leffoni, /

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (2 risultati)

a l'agosto, e in quello tempo ammalò, e andonne a casa sua sanza

6-284: le fiorite aiuole di un tempo si erano inaridite sotto i parcheggi a pettine

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

poi con gran discrezione. / al tempo che costui signoreggiao, / troia distrutta

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (3 risultati)

questi versi eran fatti già da assai tempo: ma prima del porto-franco ridato non li

, che continuamente stano verdi tuto el tempo de l'ano. agostino giustiniani, 257

finirono nel 1494, nel quale spazio di tempo ebbero contenzioni coi portoghesi, che pretendevano

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (2 risultati)

altri lidi, ivi egli segnala il tempo, specula sul perché delle bonacce e delle

l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo e pennuto,

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

che non ammette replica: è assai tempo / ch'io feci far questo portréto

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (2 risultati)

5-442: si ha l'impressione che il tempo non si sia mosso, in questa

e si chiudono la sera e al tempo burrascoso. i fiori stanno aperti dalle undici

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

, oltre alla utilità della direzione in tempo di notte e di poter mirare

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

giustizia. 9. lasso di tempo concluso, delimitato, in rapporto con

/ la tremenda sua voce udir fa u tempo. leopardi, v-769: l'uso

porzione, che, in processo di tempo aggregata ad altre, s'attacca e s'

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (4 risultati)

parini, giorno, i-20: ora è tempo di posa. in vano marte /

: subito, immediatamente, senza por tempo in mezzo. pagliaresi, xliii-9:

. pagliaresi, xliii-9: doppo alcun tempo la sua cara sposa / ingravidò,

un periodo più o meno lungo di tempo. pellico, 4-17: -qualch'altro

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (2 risultati)

novella sposa -in questo mondo, / breve tempo [o morte] lo fai viver

/ cerimonier. 7. periodo di tempo più o meno lungo durante il quale

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (2 risultati)

del materiale sensibile (e si dice tempo di posa la durata di tale esposizione

-fare due pose: riposarsi per un certo tempo. bemi, 7-81 (i-205)

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (3 risultati)

, e per servire unicamente per un tempo ristretto in quelle tali occasioni, abbiasi prima

sien atte ad esser mosse in quel tempo, che le riposano. 7

caro e soave posapiano aveva imparato da tempo a non

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (3 risultati)

allora nella pannonia: dove posatosi qualche tempo, pensò a rifare di nuovo lo esercito

(1-iv-231): estimando la reina tempo essere di doversi andare a posare, co'

. ser giovanni, 3-99: vegnendo e tempo d'andare a dormire, e questa

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (4 risultati)

avessino a lasciare posare italia per qualche tempo. ammirato, 353: s'incominciava

, i fiorentini si posarono per alcun tempo delle cose di fuori e attesono a godere

, ma spero che si poserà a suo tempo. -avere fiducia, confidare.

petrarca, v-1-47: quant'io vidi il tempo andar leggero / dopo la guida sua

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

amari, 194: posavano al tempo di ibrahim que'pertinaci movimenti ne'quali

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

. restare pressoché immobile, per un tempo più o meno lungo, nell'atteggiamento

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (1 risultato)

azione del fermarsi interrompendo, per un tempo più o meno breve, un viaggio

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (7 risultati)

sera. pananti, 1-88: di tempo in tempo faccio una posata / per meglio

pananti, 1-88: di tempo in tempo faccio una posata / per meglio poi

messo in una cappelleria apposta; al tempo che ci vanno le rogazioni, vi

nessuno de'luoghi pe'quali trascorre, il tempo totale che v'impiegherebbe dovrebbe esser nullo

aiuterete al tener con la voce e a tempo di sproni pari e con la bacchetta

posata': per tesi ossia il battere il tempo forte della musica. -tipo di

caminare posatamente. sacchi, 2-7-38: il tempo ternario serve a quelle altre danze,

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (6 risultati)

.. dove per la strettezza del tempo... non potetti se non brevissimamente

righe larghissime: ci si mette più tempo; e il tempo lascia pensare: vien

si mette più tempo; e il tempo lascia pensare: vien la ragione,

. guerrazzi, 4-1-108: ora è tempo di esaminare con qualche posatezza che cosa

2. qualità lenta e grave di un tempo musicale, di un'aria, di

quelle... arie si riducono al tempo binario, sopra cui vengono ad esser

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (4 risultati)

leggi posate e le menti illuminate dal tempo lascino udire la verità ed equamente giudicare

più tarde di quelle che sono sul tempo ternario composte e le quali sono notate

però quelle medesime arie si riducono al tempo binario, sopra cui vengono ad essere ballate

una e l'altra sieno giunte a tempo, e vi priego me ne avvisiate,

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (7 risultati)

... dovere in progresso di tempo farsi una posatura nel fondo del vaso

che a ridosso delle porte, nel tempo che stanno chiuse, specialmente per lungo

che stanno chiuse, specialmente per lungo tempo, non s'accoglino materie. -impurità

pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura di

temprata, come nell'appulia a detto tempo [delle messi] è nel commun uso

, con zucchero; sicché nel medesimo tempo è una posca gentile e uno 'oxysaccharon'

dai braccianti, che serbano il vino pel tempo di lavori più faticosi. in alcuni

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (5 risultati)

letter. indica ciò che segue nel tempo: poi, dopo, in seguito,

-in correlazione con altri aw. di tempo o con locuz. temporali.

130: dèi... richiedere 'l tempo e ordine in tutte le cose e

2. prep. per indicare posteriorità nel tempo: dopo, successivamente a (anche

naturalmente di stare nel presente secolo lungo tempo, ha veduto che la natura glie

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

lancellotti, 4-102: di tutto quel tempo che don secondo si trattenne colà in puglia

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (2 risultati)

cinque quadri, ed avendovi messo maggior tempo che il marchese non credeva, s'accordò

19-11-1986], 11: bisogna reagire in tempo e subito, ha detto il re

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (3 risultati)

. savinio, 3-85: per parecchio tempo siamo rimasti in disparte. ma oggi

messi a grado a grado in luce nel tempo da tutti i sistemi precedenti. e

dell'agghiac- ciare sono andati in ogni tempo variamente speculando gli ingegni, se ciò

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (4 risultati)

notizie può riguardarsi come una perdita di tempo veramente peccaminosa. romagnosi, 4-1129:

: vocabolo nato con la corruzione del tempo mio, come 'romantico'e 'sentimentale'con quella

quanto durerà all'italia la vergogna del tempo mio e del tuo. faldella, 9-115

, psichiatrica e positiva: era 11 tempo che questa parola e quella scuola facevan furore

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

. moravia, 19-113: da qualche tempo mio marito si direbbe che scompone la mia

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

tirata in terra e facendoli fare un tempo di tre moti. assarino, 4-165

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (5 risultati)

-clima. soderini, i-359: del tempo del piantare le viti sono discordanti i

degli uomini, abbia signore di sé il tempo e si antivegga nel considerare la positura

ragione dell'ore e delle qualità future del tempo dall'aspetto e positura di varie stelle

43: questo [calice] nel tempo della messa non si poneva dietro dell'ostia

le corde. codemo, 145: il tempo, la positura scomoda, per chi

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (1 risultato)

rizzo, lxxx-4-751: sollecitando nello stesso tempo che si andassero facendo i convenienti preparativi

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (2 risultati)

. io mi sentivo prudere tutto il tempo e così anche rosetta che non trovava

solo si prolungasse lo spazio e il tempo della diurna illuminazione, basta perché fusse

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (2 risultati)

in atto di sparare. ma quanto tempo avrà dovuto impiegare questo povero soldato per

una, a gradi e nello stesso tempo dominante. -presa di posizione:

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (2 risultati)

-per estens. il periodo di tempo necessario all'invecchiamento del vino.

. negri, 1-129: arrivato il tempo dei postpasti, il paroco, levatosi

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

al parlare..., aviate ancora tempo di scrivermi così spesso e così acuratamente

stabilito o previsto; differire a un tempo indeterminato; posticipare, ritardare. duodo

posponessero, la signora sempre in quel tempo avea qualche piccolo doloretto nella regione del

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (1 risultato)

il dopo pranzo; il lasso di tempo successivo al pranzo. sanudo

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

o bella rosa, / se longo tempo va che non si coglia, / cadendo

suo regno in un sì lungo tratto di tempo nuli'altro avesse conseguito che di farsi

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (5 risultati)

, penne, inchiostro, danaro e tempo, tanto meno vo'innanzi in questa

riman meravigliato / che tu in sì breve tempo sie spirato. -tenere qualcuno

la cui possanza e ricchezza in quel tempo erano grandissime, andò in aiutorio di

albanzani, i-81: in quello medesimo tempo li anziati movendo guerra in aiutorio de'

. idem, i-673: in quello tempo, essendo tribuno del popolo e autore

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

g. m. cecchi, 7: tempo, morte e fortuna / non han

com'è cossa che specta a questo tempo e moderni costumi, de una grada parte

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

mole, di una magnificenza inconcepibili al tempo nostro. e. cecchi, 8-125

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

basse nascono le grandi e che il tempo le governa e le occasioni sovente somministrano

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (2 risultati)

che volse molto avere, / al tempo di neron seneca ancora, / come

ma tutto quello ch'io possedeva a quel tempo consisteva in sei luigi, un orologio

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

... perocché, quando sarà tempo, ricoglieremo indeficientemente. questo vizio [

titolo possedendo la corona già da molto tempo, non ristarò di dire a w.

ivi le funzioni episcopali, moveva col tempo lite intorno ai confini del vescovato. idem

le terre], avendole possedute tanto tempo e quadrando tanto bene al loro dominio

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

estens. trascorrere un determinato periodo di tempo. poliziano, 1-005: la notte

da blasmare. petrarca, 91-6: tempo è da ricovrare ambe le chiavi / del

che v'è stato apparecchiato insino dal tempo che il mondo fu fatto. idem,

a possedere quello optato bene che sanza tempo si fruisce, rimanendo s. zanobi ab

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (4 risultati)

di molto senno et abituato di lungo tempo all'haya, estrades... perfettamente

ricordandomi di lei secondo l'ordine del tempo passato, lo mio cuore cominciò dolorosamente

primi secob, ebbe origine perché nel tempo debe mortalità grandi solevano li vescovi dar

possedimento deb'autorità che gode da tanto tempo. -partecipazione alla visione di dio

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (1 risultato)

speranze di ottenere con lo studio e col tempo una perfetta facondia, giacché di gran

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (1 risultato)

da siena, ii-243: fu, poco tempo fa, uno gentile uomo ricco e

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

porcacchi, i-2: era in quel tempo re de'persi dario, figliuolo d'arsamo

196-13: torsele [le chiome] il tempo poi in più saldi nodi, /

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

da tiranno, fino a tantoché dal tempo siano le catene consumate o infrante dallo

d'annunzio, i-273: principe un tempo amai sotto aurorali / cieli donne possenti

una torre possente a resistere per qualche tempo ai nemici. bocchelli, 9-18: teodorico

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

, sì che non si spargesse come al tempo de'galli. chiabrera, 1-iv-13:

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (2 risultati)

possentemente i loro allievi, a suo tempo, aiuteranno la grand'opera di distruzione.

e romiti sono levati li monaci del tempo d'oggi, la sollecitudine de'quali

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

riacquistar anche, ove fosse venuto il tempo proprio, la dalmazia. -possedimento

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (4 risultati)

. lanti, 1-ii-9: dopo quel tempo si fecero molti decreti ne'tribunali e

, immemorabile: esercitato da moltissimo tempo (e costituisce titolo che fa presumere

se dura per un certo periodo di tempo stabilito dalla legge (e nello sviluppo

provare il legittimo continuato possesso per il tempo richiesto dalla legge. idem, 4-1036

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (4 risultati)

che di legge, cioè da qual tempo si debba regolare l'anzianità, se

di s. tomaso da tanti per tanto tempo e di lui asserendosi pur ancora da

. bentivoglio, 4-433: al medesimo tempo si pensava... di stringere poi

possesso del prezioso luogo che da tanto tempo mi ha destinato nel suo bel cuore

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (4 risultati)

. moro, lii-14-361: stavano aspettando il tempo di andare al possesso di cariche.

francia. brusoni, 692: nel tempo sopradetto il defonto sig. duca di

. f. corsini, 2-591: tempo spinoso: armi da per tutto;

di voi, dolce mio ben, gran tempo avanti / che questi immaginati ultimi amanti

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (2 risultati)

soldatesche. delfico, i-415: nel tempo stesso... che il signore di

delli signori goldoni e chiari avevano un tempo sostenuti in dovizia i teatri non possessi

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (5 risultati)

che non si guerreggierà, almen per gran tempo, se non se con marce e

difendere. pascoli, i-169: verrà tempo in cui si potrà dinotare per nome

esserne possessore, deliberò senza mettervi più tempo il dì seguente celebrare le nozze.

han più tosto in ciò perduto il tempo che gli abbian fatto opra degna d'

pieno de furore, / d'onne tempo hai mormorato, / è 'ne entrato en

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (3 risultati)

poco di tranquillità insieme e di passare il tempo in qualche quieta e onesta conversazione?

patria, conveniente al luogo ed al tempo, necessaria, utile, manifesta,

che non è possibile veder in qual tempo si voglia il sole nascente. leopardi

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (4 risultati)

mantova, vi rimase per tutto il tempo che durò il processo, per seguirne l'

il moto era bene; ma guadagnar tempo con nicola non arresta il moto:

, 46: ora non c'è più tempo, ma voglio almeno tentare ogni possibile

, ogni efficienza qualechesia, operante nel tempo e con le condizioni finite, contiene

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (1 risultato)

; appurarne possibilmente gli autori e il tempo. idem, iii-25-26: se con queste

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (3 risultati)

de'miei debiti, io farei a tempo altre testamentarie disposizioni. leopardi, iii

vespro farete piccole postarelle, rivoltando nel tempo medesimo le cialde che radunerete. l'

per spargerlo. -il periodo di tempo in cui si compie la messa a

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

delli predicti luoghi e poste, al tempo del predicto remore che si suscitasse.

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

gli passò basso davanti: ebbe il tempo di tirargli, ma non lo prese

-con metonimia: il periodo di tempo in cui il cacciatore resta appostato.

stava in posta, quando vide il tempo, uscio fuori con alquanti fanti ed ucciserlo

, che a buonora per essar meglio a tempo s'era messo in posta,.

non vi parlo, perché il tempo stringe e poi non si può, ché

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (6 risultati)

della sua cara porzia, che tanto tempo ha pianta. -glien'avete ancor dat'

. alfieri, xiv-2-8: è un gran tempo che non ho saputo delle sue nuove

1-5 (i-75): perché avevano di tempo alquanto carestia, egli recatosela in braccio

posta: il periodo che comprende il tempo necessario per ricevere una lettera e per

lente, irregolari; e non avevo tempo né calma per scrivere a meris come sarebbe

risposta. delfico, iv-9: il tempo impedì la posta di partire in passato,

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

ministero delle poste e telegrafi: al tempo di rava era altro caso.

poste militari: servizio logistico attuato in tempo di guerra presso le forze armate,

li beni descritti all'estimo sono in quel tempo posseduti da lui, o se dal

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

, inf., 34-71: prese di tempo e loco poste. pagliaresi, xliii-164

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

, lxii-4-45: né bisogna perder punto di tempo, perché è necessario aggiungere all'altra

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

sua innamorata et essere in un medesimo tempo beuto, di quelle tacite gelosie,

, senza attendere oltre, senza porre tempo in mezzo; immediatamente. allegri,

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

di sua posta nel carnovale come in tempo di sua giurisdizione? -senza essere

11-66: egli, per potere a tempo giungere nella solennità del giorno della pubblica

estens.: in fretta, in breve tempo; subito, immediatamente.

(1864): la mattina per tempo, per non dare alcun sospetto di ciò

. bacchelli, 2-xxiv-405: passa qualche tempo, e giunge per le poste un

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (2 risultati)

est la prova certa che da qualche tempo tu lo disconosci. 2.

per lo più a distanza di breve tempo (e si oppone a preappello).

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

molto alti, perché col tratto del tempo sarà giuocoforza rialzare talmente i pavimenti delle

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

, sm. stor. il periodo di tempo successivo al consolato di un personaggio.

quest'ultima... in pari tempo vi si aggiunse ancora il postcoro,

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (1 risultato)

in un luogo per un periodo di tempo; soffermarsi, sostare. landolfi,

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (1 risultato)

pestilenti. zucchelli, 127: nello stesso tempo, scopertosi un tumore contiguo alla linguetta

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (2 risultati)

). 4. che segue nel tempo; che viene dopo, che risale

viene dopo, che risale a un tempo successivo (anche in relazione con un'

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (8 risultati)

fan tutti due nel medesimo istante di tempo... ma il taglio si

di natura o d'ordine e non di tempo. genovesi, 1-177: dirai tu

posteriorità, sf. l'essere posteriore nel tempo o successivo in una serie (e

s. v.]: posteriorità di tempo. -in un contesto filosofico, con

aperta. 2. in un tempo posteriore; successivamente, in seguito,

straniero in italia, per un certo tempo dominio diretto, posteriormente di carattere egemonico

e nelle paludi, stanco da qualche tempo della sua condizione e cresciuto in numerosa

de'grandi. 3. il tempo futuro, i secoli che verranno.

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (5 risultati)

della posterità e la certezza che col tempo tutto prende il suo giusto luogo.

pòstero, agg. che succede nel tempo, a distanza di generazioni e di

. plur.: coloro che, nel tempo, vengono dopo; gli uomini della

futuro. -in postero: in un tempo successivo. f. pace, 1-97

indicare fatti, documenti, periodi di tempo posteriori a quell'evento).

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

suo povero corpo che aveva obbedito un tempo alle grazie del suo spirito delicato.

giubileo grandissimi furti, tutti nelle chiese in tempo di maggior concorso. costui li avea

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (7 risultati)

si coltivavano le piante giovani fino al tempo di trapiantarle; vivaio. sacchetti,

della bellezza loro e della brevità del tempo nel quale eglino sono cresciuti ed ingrossati.

gli scalmi dei remi, ma al tempo stesso fungevano da passerelle laterali e postazioni

della letteratura italiana, fino a qualche tempo fa non si trovava un posticino da concedere

). fare qualche cosa dopo il tempo prestabilito; rinviare, differire.

, aw. con ritardo rispetto al tempo prestabilito. rebora, 3-i-281: almeno

agg. compiuto in ritardo rispetto al tempo consueto o stabilito o dovuto. -con

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (3 risultati)

, non deve esser cosa di lungo tempo, smuoverla dalla parte, disegnarla, ricollocarla

della milizia italiana, i-28: al tempo d'esso remore o vero armata, i

non ho incontrata né neve né cattivo tempo che m'abbia fatto rallentare il corso

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (3 risultati)

: prende il foglio e impiega più tempo a scriver le postille in margine col

ii-1-37: cotesto vostro statuto in quanto tempo fu redatto? in un giorno.

? in un giorno. in quanto tempo e come meditato? nel correre di una

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (2 risultati)

] così smosso riposare sin al suo tempo, perché con i freddi e brinate si

della concentrazione e della direzionalità come al tempo dell'industrialesimo. p. portoghesi [

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (3 risultati)

preso da'nimici, e in quel tempo che sta prigione si dien le paghe

che si finga come se il framezo tempo e stato della servitù non fosse seguito

germogliano solo dopo un periodo di tempo più o meno lungo, durante il quale

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

stimarono e dissero questo albero penar lunghissimo tempo a venire, né si esser mai

ritroso, secondo il modo del presente tempo. regolette della nuova poesia toscana,

quali, per le molte accuse poste al tempo che regnava nerone, erano molto infami

quando rimane ad alcuno qualche poco di tempo in cui non abbia a parlare del

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

era stato paolo in atene non troppo tempo: ed ecco a lui, secondo l'

a dimostrarsi la necessità di rinfrescar di tempo in tempo il colorito della lingua coll'

dimostrarsi la necessità di rinfrescar di tempo in tempo il colorito della lingua coll'introdur nuovi

di procurare con le solite arti di dar tempo alla venuta delle genti e all'altre

benevoli, che facevano, nello stesso tempo, ala alla carrozza e argine alle

ove tutti hanno fretta e non hanno tempo di guardare il vicino neppure per riderne

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

tu t'informassi se egli arriva in tempo per prendere un posto. nel caso negativo

bellini, 5-i-172: in brevissimo spazio di tempo sarete necessitati a mandar giù le braccia

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

ha il suo posto, e il tempo gliel'ha già sicuramente confermato, ed

vi siano sedie disponibili;... tempo perso. sciascia, 11-156: il

è il sito dove si mettono nel tempo della navigazione le due ancore principali,

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

, 9-156: mica io passo il tempo a mettere la gente a posto. se

-si consolava - « mi hanno dato tempo di mettermi a posto ».

stazioni della metropolitana e prendevamo posto per tempo sulle piattaforme, teste al muro e piedi

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

si rimettono (s'aggiustano) su per tempo, delle castagne non se ne ferma

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (3 risultati)

, estremo (in un ordine di tempo o di luogo, in una serie,

la vita galante e postribolesca di quel tempo. postrìbolo (ant. postrìbuló)

milizia un postribulo per darsi oziosamente buon tempo e andar a spasso. foscolo,

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

-ci). letter. successivo al tempo della piena espansione della ricerca scientifica e

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

l'infinità dello spazio e del tempo, inconcepibile e nondimeno postulàbile.

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

^, sm. dir. canon. tempo di prova, precedente il noviziato,

coltura. tanaglia, 1-812: or tempo pare a l'openion mia / ne'

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (5 risultati)

ritardo; che segue dopo che il tempo utile o il momento opportuno sono trascorsi

padre morì, fu governato per un tempo da sua avola caterina. gioberti,

postura, avrebbe dimostrato abbastanza in quel tempo, a chiunque si fosse fermato a

nei ferri che hanno avuto per lungo tempo una continuata postura di riguardare con alcun

medesima plaga ove han rimirato per lungo tempo, siccome parimente di rivolgersi a dietro

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (2 risultati)

in cattiva postura. -tose. tempo o luogo stabilito. p. petrocchi

soldati]... che di nessuno tempo faranno alcuna coniurazione, postura overo machinazione

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (4 risultati)

37: vi fu per lungo tempo la controversia problematica, se la ciocolata,

potati, e di poi conviene di tempo in tempo frequentargli con la potagione,

e di poi conviene di tempo in tempo frequentargli con la potagione, perché gli

'potagione': il potare e il tempo che si pota. 2.

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

maggio e nel giugno, nel qual tempo alza fuori dell'acqua i fiori per

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (4 risultati)

aria, di ricordarmi che era il tempo di potare, di mietere, di dare

sono appariti nel nostro paese: il tempo del potare è venuto. carletti, 50

/ che necessario fu il potar per tempo: /... /..

. fra giordano, 1-101: al tempo de'santi e degli apostoli...

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (2 risultati)

età della ragione, hanno avuto il tempo di risalire agli originali. oggi si è

qual cosa gli esperti potatori del nostro tempo alle disordinate e abbattute vigne non osservano

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (5 risultati)

cioè, da bevere, bevanda o tempo di bere. migliorini [s. v

3. per estens. il periodo di tempo, la stagione adatta per potare.

:... dicesi altresì del tempo acconcio al potare. 4.

anni, sia che tu voglia a un tempo stesso intendere anche abbondevolmente.

i potentati, dei quali e nel tempo passato e nel presente abbia temuto o

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

marino, 10-60: vedigli [al tempo] assiso a'piedi un potentato,

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

fiorenza..., in processo di tempo aumentata e di popolo e di chiari

roma che non farebbero nel fatto del tempo presente nel quale le grandissime forze del

accozzate due potentissime guerre in un medesimo tempo fu fortuna e non virtù del popolo

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (4 risultati)

mani di particolari, può per qualche tempo supplire a pagare l'eccesso delle compre

colgansi, la rugiada rasciutta e in tempo chiaro, il vino séirà più durabile

promettere di lei ancora vita per lungo tempo... quémdo ella volesse astenersi

potente e squisitissimo... il lungo tempo, gli strapazzi dei viaggi, i

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (4 risultati)

, 4-23: voglionsi i tori per più tempo prima fare essere onesti e senza vacche

e senza vacche, sicché poi al tempo suo a generare più potentemente intendano.

potentissimamente, come tu hai fatto pel tempo passato. -severamente, aspramente.

ciel cangiar fai stato, / togli al tempo il passato, / fa'che,

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

in potenza, e la potenza precede per tempo; e questa: io son prima

e l'atto precede, parte per tempo e parte per molte altre ragioni. lauro

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

, in ogni luogo, stato e tempo ch'egli è, giustamente. ugo

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

volgar., 4-114: la lunghezza dii tempo non dee essere di tanta potenzia che

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

.. malizia [di ciappelletto] lungo tempo sostenne la potenzia e lo stato di

e quindi estinta, che abitò un tempo il palazzotto, i vecchi ne raccontano

, oltre all'altre donne al nostro tempo, è famosa per nazione, per

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

quale otteneva in toscana, già lungo tempo, il primo luogo di potenza dopo

avessero avuto la medesima ispirazione dell'istesso tempo. brusoni, 4-i 164

storici, iii-214: dalle potenzie un tempo fui [rodi] stimato / e

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (5 risultati)

obeidenza. fazio, ii-5-18: al tempo suo la umana semenza / vita recoverò col

rimedi si guarì e restò tutto il tempo della vita sua balbuziente, o fosse

cui gioca un perno della ruota del tempo; il fondo della potenza si chiama

scambiata da una macchina nell'unità di tempo. magalotti, 21-147: un effetto

-energia, lavoro prodotto nell'unità di tempo, in partic. da una forza

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (4 risultati)

quantità di calore asportata nell'unità di tempo da una macchina frigorifera dal corpo sottoposto

vapore prodotta dalla caldaia nell'unità di tempo. g. parrilli, 1-ii-269:

caldaia è capace di fornire in un dato tempo, ed è evidentemente da siffatta quantità

adatto a produrre un effetto in un tempo successivo o in condizioni favorevoli (e

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (4 risultati)

. 5. gramm. modo, tempo potenziale (anche solo potenziale, sm

potenziale, sm.): modo o tempo verbale che serve a esprimere, talora

nello stesso punto dello spazio e del tempo e toglie a me tutto il futuro:

un impianto in una determinata unità di tempo, in condizioni normali di funzionamento (

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (3 risultati)

di qualità suscettibile di sviluppo in un tempo successivo; come possibilità che può attuarsi

messo quest'espressione di roseo buon tempo e come l'aria di sentirsi dovunque nel

, / però che al fatto mio il tempo passa, / onde ti priego che

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (6 risultati)

scuro so che parlo; / ma poco tempo andrà che 'tuoi vicini / faranno

volgar., i-4: in quel tempo disse gesù alle turbe de'giudei: neuno

amor mi priva / di posser alcun tempo aver mercede, / non si mutarà

è necessario mangiare prima perché si abbia tempo da puotere provedere alle cose sopraditte.

le impudiche donne, potendosi dar buon tempo, e poi dare ad intendere agli

effettuare i più grandi sforzi, e per tempo molto lungo. gozzano, mi:

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

poiesse esser data e resti sicuro in ogni tempo. lupis, 3-199: unirsi tacite

unirsi tacite assemblee e sollevarsi con il tempo un gran corpo di cattolici che averebbero possuto

hapiù di forza tant'ha meno di tempo. petrarca, 14-5: morte pò chiuder

: deh! non ti procacciar prima del tempo / i difetti del tempo, /

prima del tempo / i difetti del tempo, / ché, se t'assale a

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

, che duro ci par pure il tempo ci siamo stati alle nostre spese.

l'ira; / ma da piangere il tempo avea sì corto / che restò il

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

, 16-47: tutti color ch'a quel tempo eran ivi / da poter arme tra

ci diamo; e se per alcuno tempo nicistà ci strigne ad altro, dessi

: faccia chi può prima che il tempo mute, ché tutte le lasciate son perdute

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

che sua moglie s'era finto nel tempo, in cui senza più il dominio della

rappresenta il valore e non è nell'istesso tempo pegno di esso non è moneta,

sse solevano levare / lo marino per tempo a. ddeo laudare, / pensino poi

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

liberali, tenne raramente e per breve tempo il potere. pasolini, 8-48:

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

faldella, i-5-175: hanno avuto il loro tempo assiomatico le massime che portavano la utilità

. non so se in tutto quel tempo arrivasse ad aprirsi due volte, per

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

potere. algarotti, 1-x-108: nel tempo che i pultney, i windham, i

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

lamenti storici, ii-129: dove è il tempo ch'e'pagan possenti / me venian

oltra podere umano, però che neun tempo dicea di perdere più che quello che

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

laico, qual era il cancelliere a tempo di federico ii, potesse esercitare giurisdizione

: a ragione alcuni biasimano il costume un tempo ritenuto da'romani di dar tanta potestà

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (4 risultati)

intendete le donne. ora da non poco tempo, poiché gli uomini si trovano troppo

per l'onore. -periodo di tempo in cui una determinata persona esercita il

, vi-115: avarei mandato già molto tempo a don bartolomeo sabolini e'mini come

, lu-12-371: trovandomi io in quel tempo savio degli ordini, né essendo per questo

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

e geremei, xxxv-i-853: il poco tempo prexen tal podestà / col conte da

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (3 risultati)

dalla sua man eira cresciuta di molto tempo ed instrutta nella sana religione per dare parte

piombo, stagno e ferro usata un tempo per fare vasi. dizionario

grimani, lxxx-3-927: è anco da gran tempo

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (1 risultato)

condizioni e in un dato periodo di tempo (e, anche, il grado di

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (2 risultati)

giove, e 'l guardo a un tempo affisse / nel padre suo, che

accoppiare sopra le filze medesime, poi a tempo opportu no in una ed

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (3 risultati)

cavalca, 20-562: la mattina per tempo mandò due suoi famigliali cercando di quello

venuti, lxxxviii-ii-743: se ciprigna ha gran tempo commosso / el petto e l'alma

... così poverettamente coperto nel tempo di così gran freddo. bresciani, 6-xii-225

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

come facevano i diaristi di un tempo? = deriv. da povero

. beltramelli, iii-177: passava un tempo per la via delle paludi una giovanetta

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

i quali oggi, e per più tempo passato, perseguitati per la povertà di cristo

bretagna nel sec. xviii, al tempo delle prime misure economiche a favore delle

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

dei paesi sottosviluppati, come erano un tempo nei paesi oggi più avanzati; è

la preparazione dei pasti e ridurre il tempo che essa richiede. g.

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

non so come, mi sfugge il tempo... e mi viene addosso l'

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

diritto di prescrizione si trovano da qualche tempo in pericolo d'esser spossessati dell'antico

pretende il nostro poeta figlio del suo tempo e legato a un certo stadio della

popolo non trova fra voi da gran tempo né interpreti a'suoi bisogni, né apostoli

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (3 risultati)

ti turbi e ti lamenti, che poco tempo posson durare. iacopone, 16-20:

; e non sento per quattro ore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno,

promettermi quello degli altri, in breve tempo mi vidi fatto scherno dell'avidità di

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

: durata ragguardevole di un periodo di tempo. sassetti, 246: vi ci

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (6 risultati)

anch'io nelle assemblee che in quel tempo si svolgevano nel cortile di un antico

antico convento francescano, che a suo tempo era stato fondato dallo stesso pover'uomo

costumati [i gentiluomini impoveriti] nel tempo delle guerre civili a viver con molta

..., massime adesso, tempo di pace. rosmini, xxi-321: se

. 4. uomo che spende tempo ed energie in un'attività inutile,

rincrescimento perché quel pover'uomo ha buttato tempo, fatica e amore. savinio, 12-140

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (3 risultati)

o di privilegio d'anteriorità di tempo e poziorità di ragione. de luca

] creditore della gloria per anteriorità di tempo, non per poziorità di merito, e

rinsanicate coll'acqua nuova dei rigagnoli in tempo di piogge. b. del bene,

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

per lo contrario vi rimangono per breve tempo qua e là delle pozzanghere, le

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (4 risultati)

stilla dall'arrosto, sopra cui di tempo in tempo si riversa con piccolo rem

arrosto, sopra cui di tempo in tempo si riversa con piccolo rem aiolino.

dalla roccia. pavese, 2-278: col tempo la muraglia di roccia s'era fatta

. 3. vasca usata un tempo per il battesimo mediante immersione.

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

in questi mesi, in neuno altro tempo potrà mancare. ranieri sardo, 92:

che sono acque costrette e che lungo tempo ritengono la terrestrità inchiusa, onde dicono

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (5 risultati)

scriveva per nascondere la verità. e tempo che la verità esca dal pozzo e che

12. immensità dello spazio e del tempo. marinetti, 2-i-226: sì!

valenza si faccia nell'istesso spazio di tempo, perché oltre la galleria vi sono anche

in giù. -cassone costruito un tempo sulle imbarcazioni per contenere l'acqua che

serbatoio dell'acqua potabile (e un tempo era costituito da casse di legno o

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (4 risultati)

nelle 24 ore i segni orizzontali dànno il tempo, ed i verticali le misure.

p. cattaneo, 1-14: col tempo parte della rupe e delle mura potrebbono

che mi fecero di pagarmi sempre aventi tempo, se bisognava, e senza disturbo,

tanto dura si faceva che in breve tempo era come uno sasso solida. cieco

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (3 risultati)

scavati dei fondamenti, onde in poco tempo poi gli edifici sono venuti a terra

pozzuoliana come io la chiamo da poco tempo in qua. il vulcano si è

. cavità piena d'acqua, usata un tempo per lavare la lana e conciare le