Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (12 risultati)

xlv-50: vertù che se'prima che tempo, / prima che moto o che sensibil

increscati di me, c'ho si mal tempo. idem, purg., 32-109:

, / anzi, di sotto al tempo si disforma. landino, 423: e1

disforma. landino, 423: e1 tempo si diffinisce essere misura di moto secondo

luogo a un altro senza consumare qualche tempo e senza prima passare da i luoghi

urtarsi tra loro e che vennero nel medesimo tempo discoperte dal wallis, dal wrenio e

rispetto al sistema prescelto sono funzioni del tempo t); cinematica. baldi,

del punto in movimento in funzione del tempo. -moti di un corpo rigido',

uno spazio senza impiegare la funzione del tempo (come l'energia elettrica si trasmette

quattro braccia e le due nell'istesso tempo non può aver luogo fuor che nel

eziandio remotissimo in un solo istante di tempo cioè senza consumare punto di tempo e

istante di tempo cioè senza consumare punto di tempo e senza passare prima da i luoghi

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (1 risultato)

parlando della multa intendo di parlare nel tempo stesso di soddisfacimento, giacché..

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

cattaneo, vi-1-250: già da lungo tempo abbiamo chiamato barbaro il dazio sui libri

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

dalla prima grande conflagrazione ma fece a tempo a conoscere la seconda.

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

. che dura per un lungo periodo di tempo. gioberti, 9-ii-187: una furia

si riferisce o deriva da un periodo di tempo molto lungo; plurisecolare.

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (6 risultati)

onda portante. -multiplazione a divisione di tempo: sistema in cui la stessa linea

canali con la tecnica della divisione di tempo, e i caratteri sono dotati di

frequenza diversa), per divisione di tempo (quando i segnali sono immessi durante

i segnali sono immessi durante intervalli di tempo diversi), a modi di impulsi

candia, di sorte che, accrescendosi un tempo il paese, fur posti gli statuti

divorzi con le donne, per molto tempo cessaro dal crescite e multiplicàmini. de amicis

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (5 risultati)

delle unità periferiche per frazioni di tempo. = voce dotta, comp

molti secoli o da un periodo di tempo molto lungo (e può avere valore

elettron. che può restare per un tempo indefinito in due o più stati di

nell'uno sia esaltata nell'altro in un tempo (detto di commutazione) che può

uguale alla primitiva dopo un intervallo di tempo che può essere

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (2 risultati)

mente uguale alla somma degli intervalli di tempo che intercorrono tra le due commutazioni);

.. all'arte univoca di un tempo -dato e non concesso che l'arte classica

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (5 risultati)

pulci, 26-20: già è più tempo ch'io t'ho predicato / ch'io

mani. -sostanza bituminosa usata un tempo dai pittori per ottenere le tonalità scure

, gli venivano fatte nei ritagli di tempo. -acer. mummióne (sm

. insieme dei prodotti balsamici usati un tempo a scopo medicinale o per la conservazione

lungo la serie stessa degli elementi del tempo, è un mito. e.

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (3 risultati)

quella cui gli italiani dimostrarono da qualche tempo in qua. onde 'budget '

ant. striscia di tessuto usata un tempo da taluni indigeni dell'india come perizoma.

i qualli questi mexi pasati, a tempo che la badessa nova electa feva il

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (1 risultato)

per ch'io risposi: « a tempo di dovizia / tu ne portassi l'olio

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (5 risultati)

danari: e non è più 'l tempo de'miracoli. potevo farmeli imprestare?

di norme igieniche razionali. -anche: tempo che si impiega per compiere tale operazione

, 1-36: se 'l negociare da ogni tempo è permesso, il portar de tarme

scolastica o teorica vi è necessario il tempo di anni cinque; e se questo si

la nuova società storica dovrebbe ricercare nel tempo passato i documenti di libertà municipale. c

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (4 risultati)

de sanctis, ii-6-48: a quel tempo non ci è ancora propriamente una lingua

de sanctis, 9-186: prima di quel tempo trovi quasi nella stessa strofa latinismi,

impiego, ed esclusi da quelli in ogni tempo. per i municipalisti ed impiegati necessari

coraggioso radicalismo dell'antica destra, del tempo in cui costruì l'edifizio del nuovo stato

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (1 risultato)

l'egoismo di municipio che dilaniò un tempo l'italia. 3. complesso

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (1 risultato)

sociale, ma la più codarda ad un tempo) quale influenza avrebbe ella per se

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (2 risultati)

di munizione: razione giornaliera che un tempo era distribuita ai soldati sotto forma di

e per le celle / tenne alcun tempo per sua munizione. brasca, 46:

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (2 risultati)

con divoti preci, / ché per più tempo ancor n'eri digiuno. sanudo,

messo del tribunale, sbirro (al tempo della monarchia aragonese in sicilia).

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (3 risultati)

: l'angelo del signore secondo il tempo discendeva in questa piscina e movea l'

frutti della terra dovettero gli uomini per lungo tempo vincere molte difficoltà; dovevano disboscare il

come a cote, / movendo a tempo i piè. galileo, 3-1-282:

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

maggiore e più fiorito che già grandissimo tempo fusse passato di francia in italia. tasso

che sì dolce l'aura / al tempo novo suol muovere i fiori. soderini,

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

, 16-i-9: ogni tua vite in ogni tempo muova / nuovi fior, nuovi frutti

e taci, / poi movi a tempo ie parole audaci. tortora, il-n »

non come petra, / il dolce tempo che riscalda i colli, / e che

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

dolori procedendo, in poco spazio di tempo far deviare, volgere altrove, far

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

movendosi una ruota, fa che nel medesimo tempo soffino cinque mantici in altrettanti fornelli.

, a cui giungono amenduni ad un tempo, e quivi si fermano. manzoni,

già stata tanto, che ne lo suo tempo lo cielo stellato era mosso verso la

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

essa bilancia, passerebbono nello stesso tempo spazi eguali. 17. alzarsi

far del giorno si serenò il tempo e si mosse vento tale quale ci bisognava

arbori o case, mossesi un terribil tempo, in tanto che tutta l'aria era

ridolfi, ii-392: il calore applicato innanzi tempo, determina un principio di svolgimento nell'

. -passare, trascorrere (il tempo). dante, par.,

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (2 risultati)

ariosto, 31-41: s'ebbero un tempo in urta e in gran dispetto /

di trasognato oblio (un periodo di tempo). carducci, ii-9-268: tutto

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

onda / rovinoso ingordo iddio / passa il tempo, e vi travolve / dell'uom

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (2 risultati)

in modo da perdere la cognizione del tempo e ogni contatto con la realtà circostante

3. che ha perduto la cognizione del tempo e della realtà circostante; assorto,

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (3 risultati)

il suo onor, tradisce a un tempo. / obliquamente ei nell'of- fender

, due inverni e quattro stagioni di mezzo tempo. -in modo parziale, soffermandosi

o paleo e, in un medesimo tempo, i poli dell'asse, intorno a

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

del mondo oblique parti / in un tempo prefisso. -secondario (una strada

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

me, cominciata e continuatasi poi gran tempo, verrò insieme a raccontare...

: io non ho avuto, in poco tempo, e non amando di cercare per

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

. serao, 3-239: per troppo tempo, e ^ li aveva cercato nella donna

, rendono più breve quella durata di tempo. -non retto (un angolo

. monti, 14-550: polidamante a tempo / schivò la morte con un salto obliquo

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

doveva esser presa da lui [il tempo] e anno esser detto non la

/ co i quali a certo invariabil tempo, come vicissitudini ricchiede, / or è

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (2 risultati)

fiorentini repubblicani, acquistò grande rilievo al tempo dell'esperienza repubblicana inglese e fu fatta

è in grado di condurre in breve tempo a una sinfisi pleurica. obliterare,

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (5 risultati)

soltanto per il clapasson, ormai da tempo; s'aggiungeva a obliterarla la giustizia

dopo, in modo da avere il tempo da obliterarne l'origine nella memoria.

e tutte le foci di essi in breve tempo si oblitererebbero. = voce

presto ci si adottasse, poiché a tempo di cicerone obliterate già ci par qui

utile il ferale, ancorché travestito dal tempo o addirittura obliterato. -caduto in disuso

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (5 risultati)

di smarrimento di fronte all'opera del tempo che annulla la memoria della vita e

o della fama per il trascorrere del tempo. buonaccorso da montemagno il giovane,

, cotale autorità nondimeno in processo di tempo era passata in oblivione. loredano,

obliare. tagliazucchi, 1-i-227: qual tempo sì lontano, qual età sì remota

sì interamente satisfatti che mai per alcuno tempo siamo da dovere dare a oblivione e'

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (7 risultati)

valore e quella prudenza che con il tempo s'era quasi posta in oblivione.

te messe. landino, 241: e1 tempo produce la fama e dipoi la mette

1-vii-215: la quale [autorità] il tempo, i vari accidenti e le nuove

de toblivion tacita e negra / ancor tempo verrà ch'altri la traggia / e la

poche notizie che eran rimaste al suo tempo di tale artefice. -portare

principio furono ricevute, non dimeno fra breve tempo da'longobardi e da altre barbare nazioni

pascoli, 1466: popoli in pace da tempo ed obliviosi di guerra.

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

albero indiano che distilla acqua in tempo di siccità '. rivolo vege

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (1 risultato)

), all'obolo napoletano, del tempo di filippo ii di spagna, agli obols

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

quanto allo spirito (che in quel tempo è 'obruto 'dalla materia, e

nella nostra epoca. basta un brevissimo tempo per rendere obsoleti e fatiscenti il neorealismo

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (2 risultati)

dello stato della repubblica, massimamente al tempo del frate, e nondimeno poi grande

vostri, ripetendo le lezioni per altro tempo dette e obumbrandomi d'uno grande fuoco d'

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (1 risultato)

, appuntita e forbita, era un tempo usata per scrivere con l'inchiostro.

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (1 risultato)

, in uso negli eserciti germanici dal tempo di fisici o psichici o anche

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (7 risultati)

in un'attività poco utile, perdere tempo. i. nelli, ii-128:

e mostra che le cose hanno bisogno di tempo a condursi a fine. buon papero

. tutto si conduce a fine col tempo. proverbi toscani, 67: cent'o-

1867 da giuseppe durata limitata nel tempo; contingente, acci donati

de amicis, 1-661: a tempo perso, sonava anche l'ocarina.

sf. misura di peso usata un tempo nei mercati del levante e nell'impero

ungaro. zanon, 2-xviii-172: al tempo del savary il filo di capra si vendeva

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (3 risultati)

[crusca]: affermò che da quel tempo lui avere cerca questa occasione. lorenzo

acciò che l'italia, dopo tanto tempo, vegga un suo redentore. caro,

chi non sa valersi dell'occasioni a suo tempo lasci di aspettare la fortuna dopo che

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

a roma poco fa. ma nel tempo della mia assenza lo prestarono qui a una

. metastasio, 1-iv-196: se il tempo o il genio pedantesco mi secondasse, vi

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (4 risultati)

buone occasioni, segnerò gli anni dal tempo quando fu fondata la città nostra. 5

: è di mestieri saper donar a tempo e presto, pigliandone l'occasione,

8-39: balduino, che non voleva perder tempo, ebbe di far bene i fatti

semplicemente per necessità di smerciare in breve tempo. e. cecchi, 5-325:

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (4 risultati)

tolto tutto il settembre, che era il tempo di venire più bello, e che

si fanno alternatamente nell'istesso momento di tempo. a. verri, ii-304: era

belle a dio, mentr'anco hai tempo, / lo strabocchevol guerra e

siamo entrati un poco nel considerare il tempo quando l'ulive cominciano a maturarsi e

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (3 risultati)

de roma, xxviii-421: in quello tempo aparse un ocello in egitto, che hao

iii-170: alzava poi gli occhi di tempo in tempo per provar se vedeva,

: alzava poi gli occhi di tempo in tempo per provar se vedeva, e mostrava

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (2 risultati)

avendo io usato gli occhiali tutto questo tempo, come sapete, ora leggo tutto il

innanzi alla sua orchestra, batteva il tempo con un gesto severo e sobrio.

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (4 risultati)

tavole in lato asciutto sino a che sia tempo di seminargli -apparizione breve e

se... ella avrà avuto tempo e voglia di dare un'occhiata a tutte

restano nella memoria impresse che ad udirle tempo per tempo alla spicciolata. -con poche

memoria impresse che ad udirle tempo per tempo alla spicciolata. -con poche parole,

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

d'annunzio, v-2-504: avevo tutto il tempo di confermare il mio disegno, di

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (1 risultato)

che precede il frontespizio (e un tempo era inserito in un cerchio o in

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (7 risultati)

, istante, attimo; periodo di tempo brevissimo. -anche: fatto, avvenimento

o atto avvenuto o compiuto in breve tempo o trascorso troppo in fretta. petrarca

così nobil giardino / come a quel tempo egli è mercato vecchio, / che l'

ringrazio dio che, sendo stata lungo tempo priva degli occhi, ora veggio più chiaramente

con l'orecchio misura anch'egli il tempo. alfieri, iii-1-156: tra le

o veder possa / se non per lungo tempo e con affanno, / ohimè,

ariosto, 28-60: né luogo né tempo ci comprendo / qui, dove in mezzo

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

ti fu l'amor mio per alcun tempo /... /...

: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

stomaco del gambero, da cui un tempo si otte neva una polvere

, -fa', ti prego, che il tempo schiari: ho da imbucatare i tuoi

, v-71: insegnommi come e in che tempo gli occhi d'uno albero nelle tenere

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

lontano... / fuori da questo tempo e questo spazio, / in luoghi

l'altro de fuori, / a questo tempo con più bei colori / natura senza

. mazzini, 33-96: questo è tempo non di ciarle, ma di sagrifizi.

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

-cilindro privo di lenti usato un tempo (soprattutto nel sec. xv)

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

: quella misura e divisione medesima del tempo, che nella mu

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

colpa è pur mia, che più per tempo / deve'aprir li occhi. scambrilla

, conv., iv-xv-10: dico che tempo è d'aprire li occhi a la

, 20 (350): col tempo, s'era avvezzata a ciò che aveva

in ciò in uno stesso punto di tempo avere l'occhio alle note di due

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

scopro pistoia venzei miglia lontana; se il tempo è chiaro, la veggono anche quegli

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

. carducci, iii-15-207: avvertito in tempo il mazza pose sotto gli occhi a quei

dante, purg., 30-122: alcun tempo il sostenni col mio volto: /

perdere di vista momentaneamente, per lungo tempo o definitivamente qualcuno o qualcosa.

circostanze e per un certo periodo di tempo. b. davanzati, 1-384:

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

: gli sparì d'occhio e fece un tempo scuro / per incanto levar vento e

distrarsi, non prestare attenzione per breve tempo. paoletti, 1-2-266: per togliere

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (1 risultato)

miracole de roma, xxviii-433: ne lo tempo de li consoli e de li senatori

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (2 risultati)

il suo occidente giaché trapassò nel tempo istesso che cantava i salmi nel coro

immobili, è necessario che nel medesimo tempo si varino notabilmente le loro latitudini ortive

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (4 risultati)

incontra afavorito dall'aumento della temperatura e dellaun tempo la specie edipica di eros...

. allegagioni [dei mulini] per lungo tempo, ma compie più tosto per anni

-presente, attuale (un periodo di tempo). beicari, lxxxviii-1-213:

sottil vecordia, / nell'occorrente tempo e nel preterito, / che mentre

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

il costituire un medico che almeno nel tempo della bagnatura risedesse continuamente sul luogo per

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (2 risultati)

di che occorse che quasi in brieve tempo si vedea essere le possessioni tutte loro

, 9-viii-50: egli occorse in quel tempo che per la chiesa parrocchiale della nominata

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (2 risultati)

il matrimonio conchiusero, in più opportuno tempo riserbandosi di pubblicarlo. bellori, ii-146

per guadagnare et essendo stato per alcun tempo et avendo guadagnato molti denari, voleva

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (4 risultati)

ne furono ritenuti e occultati e col tempo ancora mandati fuori. tortora, iii-64

occultando i crini / la guidi il tempo, d'una lira al suono.

occultar le mende / di natura e del tempo. -ricoprire con uno strato di

darebbe un astronomo per potersi assicurare del tempo preciso che la luna occulta una stella o

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (2 risultati)

spesso rivoltemi, / luoghi, un tempo al mio cor soavi e lepidi, /

... il corpo suo giaciuto molto tempo sotterrato e spesseggiando li miracoli sanza fine

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (5 risultati)

panziera, 1-61: e1 sesto fu tempo di perfetta umiltà, usando virtuosa occultazione

della luna davanti a esso; il tempo compreso fra la sparizione dell'astro o

fenomeno può costituire un indicazione perfetta del tempo per chi abbia a disposizione le effemeridi

suo stomaco. castiglione, 78: il tempo d'ogni cosa al fin scuopre gli

monaci, 19: se tu non hai tempo di ricercare tutte le scritture sacre né

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (2 risultati)

coda dell'occhio e un sospiro a tempo, la facea battere altrui tutti i polsi

sarpi, i-1-206: la mattina per tempo fu immediate levato dalla forca e portato

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

. davanzati, ii-377: in questo tempo morì carlo duca di gheldria, gran

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (3 risultati)

uanto si narrava dei greci fino al tempo di erodoto e ei romani fino

. masuccio, 437: in brevissimo tempo e l'imperio e li accomolati miei

, il quale un altro con assai tempo e spesa non avrebbe appena occupato.

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (2 risultati)

, avea mandati imbasciatori in quel medesimo tempo al papa. marini, i-223: il

: or questa gente in progresso di tempo, ma però assai prima che roma,

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (17 risultati)

8. impiegare un periodo di tempo o la vita; passare, trascorrere

: brieve e dilettoso ti sarà ogni tempo, quando di così belle varietadi lo

1-i-4: non perdeva mai punto di tempo, o dire l'uficio o legere o

, essendo buono scrittore, per ocupare il tempo quanto egli poteva. michelangelo, 1-i-1

impulso, occupano il medesimo spazio di tempo. gemelli careri, 1-ii-341: s'occupò

casa non sapeva mai come occupare il tempo. 9. coprire un tempo

tempo. 9. coprire un tempo determinato; svolgersi, estendersi per un

svolgersi, estendersi per un periodo di tempo più o meno lungo. - anche

, 1-xiii-108: queste discussioni occupavano un tempo infinito. delfico, ii-381: in

altro giuochi e divertimenti dovevano occupare il tempo fino alla stanchezza ed all'oblio.

commenti, occuparono pressoché per intero il tempo da impiegare dormendo. 10.

m'occupi / che non mi lasci pur tempo di avolgermi / un laccio al collo

i minuti e i minimi interstizi di tempo, bramosa d'occuparmi tutto con tutta

lo sguardo. campailla, 8-1: tempo appena, a riaversi, ha il core

eh'una sponga quando è stata lungo tempo ne l'acqua, si corcò suso

spaventata orestilla da quell'insolito aspetto in tempo inopportuno alle visite, diede uno strido acutissimo

persone; assorbirne le energie, il tempo, l'attenzione. - anche per simil

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (4 risultati)

la particella pronom. dedicare il proprio tempo o le proprie facoltà, anche con

28-1 (438): nel quale tempo li troiani non si occuparono, se non

posto che siamo molto reprensibili per lo tempo perduto, non ci occupiamo troppo in

occupandosi, non potrà mai per alcun tempo truovarvi luogo con tanta saldezza qual si voglia

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (6 risultati)

tutto o la maggior parte del proprio tempo e delle proprie energie; intento,

le prede degli uccisi, appena ebbero tempo li capitani eli fuggire che tutti gli

di eventi determinati (un periodo di tempo). carducci, iii-7-241: i

i vivi; e gli spazi del tempo occupati dal trionfo della morte, senza possibil

di una passione (un periodo di tempo). svevo, 4-919: dai

in napoli, mentre ivi alquanto di tempo egli s'indugia occupato da febbre inopinata,

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

l'altra [pestilenzia] venne al tempo di gallo ostilio augusto e bolusseno suo figliuolo

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (7 risultati)

grisoni. foscolo, xiii-1-37: il tempo dell'occupazione militare, in via di protezione

. attività che impegna le energie, il tempo, l'interesse e le facoltà psichiche

che la sua colica l'affligge così lungo tempo e vado dubitando che li studi o

carattere di stabilità e di durata nel tempo. -anche: impiego in un posto

importano vi dànno tanto che fare che il tempo vi manca a scrivere a me.

da tutti i pensieri che, da tanto tempo, eran la principale occupazione dell'animo

galileo, 8-xviii-171: la brevità del tempo, la mancanza delle forze e qualche

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (4 risultati)

mamiani, 10-ii-351: nel principio d'ogni tempo fluì dall'atto creativo toceano delle esistenze

. -oceano dei secoli, del tempo: durata di tempo senza fine (

dei secoli, del tempo: durata di tempo senza fine (anche con valore iperb

quale si sentiva separata da oceani di tempo. 8. la divinità,

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

di quella che era la lirica del tempo. = deriv. da oca1

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (2 risultati)

di linneo; esse crescono in breve tempo, e tramandano un odor soave che si

men sentito / chi, lungo tempo parlando, l'omo là / tanto

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

sanudo, li-520: questa matina per tempo expedii ditta galia indrio e starò ben

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (3 risultati)

quali hanno sopra di loro, nel tempo de la primavera, una certa grassezza.

. pascoli, i-427: sin da quel tempo egli inseguiva le odi che chiamò

il mio intento e rimanere assoluto ad un tempo da qual ribrezzo che porta con sé

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (2 risultati)

odiavo cordialmente, che odiavo da gran tempo, io l'ho ucciso. leopardi,

alcun altro rispetto li potrà tener per qualche tempo quieti, se non il ritrovarsi stracchi

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (4 risultati)

. al giorno d'oggi, nel tempo presente. libro delle segrete cose delle

avviene, si pratica, si compie nel tempo presente, ai nostri giorni, nel

vive, opera, agisce, lavora nel tempo presente, ai nostri giorni, nel

machiavelli potè concepire l'impresa in quel tempo maravigliosa della storia civile o, come gli

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (1 risultato)

ch'hanno in odio il sole, / tempo da travagliare è quanto è 'l giorno

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (3 risultati)

, non potendo notare, lamentavasi del tempo ed avea odio al mare. g.

il destriero. caro, 10-809: tempo a turno verrà ch'ogni gran cosa

né di utilità. primieramente libera per ogni tempo lo scrittore da qualunque odiosità.

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (3 risultati)

al leon selvaggio, / che tutto tempo vive poderoso / e odioso - senza

all'osservanza del contratto per tutto il tempo stabilito, ancorché seguisse la morte d

'strada 'e xpòvo <; 'tempo '. oaoglandaro (oddeglandaro),

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (2 risultati)

il vin nel vaso, dopo alcun tempo da trasvasare è in altro vaso pianamente

odorare limoni o cedri o naranzi in tempo di peste è cosa sana. o.

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (2 risultati)

de'santi uomini si distende e spande nel tempo delle tribulazioni. 5. bernardino da

l'odore all'ambasciadore cristianissimo ch'era tempo accettevole di avvertire di bocca il visir

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (3 risultati)

, se ne formasse in processo di tempo e nascessene una nuova, la quale

mescolano, tramandar sogliono verso quel tempo un odorettucciàccio grave e fastidioso.

432: pensava io già fa più tempo, anzi quasi teneva per certo che

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (2 risultati)

seneca volgar., 3-244: al tempo presente l'uomo è tenuto da neente

volgar., 5-84: indi a poco tempo la cicogna invitò la volpe, e

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

opere de'già detti per lunghezza di tempo mai dover divenire meno piacevoli e graziose

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

vita. varchi, 18-3-203: mai per tempo nessuno non offenderebbe persona né nella roba

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (3 risultati)

-95: se ella... ha tempo da perdere e se il carattere

acciaro. giusti, 4-ii-572: il tempo d'improvviso morso / l'opre migliori

corpi se offen- deno più tosto nel tempo pestilenziale? overo li corpi li quali

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (1 risultato)

uno scopo prestabilito nel più breve tempo possibile (e può trattarsi di risultati elettorali

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (2 risultati)

congiunti e così mi pare che il tempo sia assai accetto che contra li nimici

offerente, con riferimento all'ordine di tempo delle proposte, e maggiore, migliore

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (4 risultati)

di vendita e per un certo periodo di tempo, confezioni o campioni del prodotto interessato

in prova per un determinato periodo di tempo e l'impegno di rimborsare al cliente la

nell'offrire per un determinato periodo di tempo confezioni di un prodotto a prezzo inferiore

, 14-121: lascia la mano del tempo la semplice anima, incerta / ed egoista

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (2 risultati)

': antifona che si canta nel tempo della oblazione, mentre il popolo offeriva

[le parole] a suo luogo e tempo, e quanto se ne

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (6 risultati)

fieno ancor qui tolti: / ma picciol tempo, che poca è l'offesa /

: quando fossimo stati svegliati qualche poco tempo, sentiressimo le colubrine senza offesa delle

meteorologico, degli elementi e anche del tempo, e l'effetto che ne deriva:

più nelle espressioni offesa, offese del tempo, dell'età, degli anni)

: senza punto cedere all'offesa del tempo con gran venerazione si conservarono. leopardi

4-645: parendogli che fosse arrivato il tempo di poter liberamente passare dalla difesa all'

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (2 risultati)

colla libertà forma di repubblica, e molto tempo ancora di poi, solite furono di

, 11-4: enea, quantunque il tempo, / l'officio e la pietà più

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (2 risultati)

, maturando i frutti certune ad un tempo, altre ad altro, onde veg-

, 6-ii-14: squillò un campanello; nel tempo istesso uscì dalla sacrestia tofficiante vestito dei

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (2 risultati)

si univano tutte l'esazioni fiscali al tempo de'nostri re normanni. de nicola,

, entro le oscure / officine del tempo, il ciel lavora / per le man

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (6 risultati)

che egli fa che voi passiate nel tempo medesimo del vostro piè stanco innanzi,

[ai mercanti] crudel fortuna di tempo che. lli mise in pericolosa paura,

1-6: era costume ancora in quel tempo che i giovani all'uscire della fanciullezza

sustanzie sovvenendo ai poveri di cristo nel tempo del bisogno di quello che abbiamo. muratori

meno essa si sta laggiù per lungo tempo. oliva, i-3-378: nel preceduto

quella che al vetro immobile / il tempo fuggevole offriva? scarfoglio, 1-91: offerì

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (2 risultati)

impresa; e per condurla, a tempo / ascosto, a tempo a quei pastori

condurla, a tempo / ascosto, a tempo a quei pastori offerto / s'era

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (3 risultati)

pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura di

fermo e lucia, 327: già gran tempo prima ch'egli toccasse la vecchiezza,

è caduta su la mia imagine; il tempo l'ha offu scata,

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (2 risultati)

sinisgalli, 9-87: il più bel tempo dell'anno si offusca. / il

piccolomini, 4-48: il più del tempo [mercurio] sta così vicino al

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (1 risultato)

barbiere *), temporale in scatola, tempo rale portatile, per illustrare

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

, quelli che sono oggettivi a un tempo e soggettivi. b. croce, iii-34-35

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

un uomo di senno sia per lungo tempo la vittima di una passione ispirata ad

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (5 risultati)

ebbe tanto oggetto che mai a niuno tempo per alcuno modo non fece cosa né piccola

mi permettesse di tener per un certo tempo la monta gna.

equilibrio i dati oggettuali dello spazio e del tempo, il delitto presenta taluni macabri aspetti

quella allegrezza e festa prendendo che questo tempo può porgere, credo che sia ben

role, pensovi ed a ciascuna assegno il tempo suo: questo stamane, quello oggi

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (18 risultati)

chi parla o scrive; nel nostro tempo, modernamente. giamboni, 10-69:

scrive, questo giorno. -anche: il tempo presente. latini, rettor

questo, perciò che oggi non è tempo d'attendere a cotali convenienti ».

mazzini, 56-80: se dura il tempo d'oggi, se il cielo è fittamente

dubbio ». 7. il tempo in cui viviamo; l'età contemporanea.

appartiene, che è proprio del nostro tempo, moderno. f. scarlatti

cui vive chi parla o scrive, nel tempo attuale, al giorno d'oggi,

pubblicato a milano dal 1945, particolarmenteloro tempo di consumare. b. pitti, 1-9

, a tutt'oggi: ancora nel tempo presente, fino al punto in cui siamo

di probabilità. -ai tempi, al tempo d'oggi: nell'età contemporanea,

: nell'età contemporanea, nel nostro tempo. bartolomeo da s. c.

c., 11-6-23: gli uomini al tempo d'oggi sono vaghi di brevità.

affacciasti. -in oggi: al tempo di chi parla o scrive, ainostri giorni

? 2. sm. il tempo presente, l'età moderna. lancellotti

riferisce, che è proprio del nostro tempo o dell'età di chi parla o

. -che vive o onera nel tempo presente. loredano, 2-281: gl'

espressione di biasimo o lamentela preconcetta sul tempo presente, unita col confronto nostalgico col

2. che biasima in modo preconcetto il tempo presente contrapponendogli nostalgicamente il passato.

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (10 risultati)

. letter. criticare con acrimonia il tempo presente; biasimare l'età attuale come

(òggi giórno), avv. nel tempo in cui viviamo, nell'età presente

valore aggettivale): che vive nel tempo di chi parla o scrive; contemporaneo.

-che è proprio o caratteristico del tempo presente: odierno. algarotti,

. tommaseo, 15-93: sarebbe pur tempo oggimai di porre modo a cotesta smania

aria, e non ricordano un tempo in cui non si volava.

cosa è sì fallace / quanto il tempo giovinile: / però rendi oggi mai

colli imbasciatori dicendo: « ogimai è tempo che io me ne ritorni in mio

messe le tavole: ed egli è oggimai tempo di vedere che qualità di sapore noi

-in relazione con un compì, di tempo. s s d.

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (1 risultato)

cattedrale, fondata... al tempo della decadenza dell'architettura ogivale. buzzati

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (4 risultati)

per indicare la durata del periodo di tempo che intercorre fra il ripetersi di azioni

davila, 222: in questo medesimo tempo, aiutandosi gli ugonotti con ogni mezzo possibile

altri ruzzi e aventure passavamo il più del tempo con loro. -ogni sempre

, lxxxviii-n-479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì pace,

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (4 risultati)

. sbarbaro, 1-175: tutto il tempo... mantengono un'intesa che trapela

voce dotta, comp. da ogni, tempo e dal lat. scius 'che

ognora. -da ognora: da tempo immemorabile, da sempre. bandello

com ognuncana fornimento, / aspeitando logo e tempo, / penzò che la stae passava

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (2 risultati)

d'ognuno in assai brieve spazio di tempo non solamente le prime lettere apparò,

creatore. maestro alberto, 183: del tempo ch'è passato ognunque cosa, /

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (2 risultati)

: « già qui? e con questo tempo? com'è andata? ».

popolo guardate quanto poy: / quando tempo toccalo, te fa chiamare oy.

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

veder possa / se non per lungo tempo e con affanno, / ohimè,

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

origine ollandese, ma stabilito da gran tempo in italia. la sua professione era di

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (5 risultati)

del neerlandese parlata in olanda e un tempo nelle colonie appartenenti ai paesi bassi.

region. barcone da trasporto utilizzato un tempo nelle acque interne del veneto. dizionario

, adatta al traino leggero e un tempo impiegata per il tiro di carrozze.

ne gabo. lomazzi, 309: nel tempo che chiamato negroponte / fu già l'

popolare, in tre ottavi e in tempo moderato, caratterizzati da improvvise e frequenti

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

ancora fresche, in mucchio per qualche tempo; anche l'olio d'oliva, messo

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

, il moscato che hai desiderato lungo tempo ora hai auto; quanto a me,

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (3 risultati)

esperienza vissuta, di un periodo di tempo trascorso, di una sensazione provata.

/ olezzo di fiori / che il tempo seccò. valeri, 3-46: fior di

di pasticche stantie. e di tutto quel tempo non ricordava che questa sensazione d'olfatto

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (2 risultati)

, olgazano, crapulatore, di buon tempo e senza rimorso né attenzione a viver

tose. rivenditore al minuto, un tempo per lo più ambulante, di olio

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (1 risultato)

ultima fisonomia della nobiltà oligarchica di un tempo. borgese, 6-12: più difficile

vol. XI Pag.869 - Da OLIGOCITEMIA a OLIGOMENORREA (5 risultati)

lo spazio compreso fra due punti nel tempo più breve. tramater [s

linea che descrive un corpo grave nel tempo più breve che non per qualsivoglia altra

. tardo oligochronius) 'di breve tempo, di corta durata '.

. apparecchio che misura piccoli intervalli di tempo; cronoscopio. tommaseo [s.

uno stromento che misura piccolissimi intervalli di tempo. = voce dotta, comp.

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (8 risultati)

olim, avv. latin. un tempo, una volta, nel passato

, col suff. degli avv. di tempo interim, exim, ecc. oliménto

olimpia1, sf. ant. periodo di tempo di quattro anni che intercorreva fra le

periodo di quattro anni che racchiudevano il tempo della celebrazione di due giochi olimpici:

i-203: dobbiamo saltare alcuni giorni del tempo in cui avvennero le cose che noi

a reggerli un archimandrita e partivano il tempo per olimpiadi. -letter.

o, per dir meglio, dopo quel tempo che se ne era cominciato a tener

anzi non mancava occasione di vantare il tempo del suo fiore, quando...

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (1 risultato)

, olimpico, di cui ridevano un tempo gli dei di omero. bechi, 1-37

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

e particolarmente pregiato e, soprattutto un tempo, veniva impiegato anche per illuminazione o

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (6 risultati)

141: questa cipollata si farà al tempo delle zucche verdi... questa

... questa sarà buona in ogni tempo e con ogni arrosto di salvaticine,

per ch'io risposi: « a tempo di dovizia / tu ne portassi l'olio

santo, noi non eramo stati a tempo. massaia, i-181: al giovedì

altre pozioni e si mantiene e dura lungo tempo, per dimostrare che la dignità regale

col sacro oglio ti consagri: è tempo / di comparire, o iosabetta.

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

ha la proprietà di abbruciare in poco tempo lo spago. -gomma all'olio',

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (1 risultato)

li posteri diranno che non ho gettato il tempo né loglio della lucerna.

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (3 risultati)

storace e nacee, usate un tempo per l'alimentazione degli belgiovì,

, il moscato che hai desiderato lungo tempo, ora hai avuto, quanto a me

(56-8): non è or quel tempo, ch'esser suole, / merzé

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (2 risultati)

è oggi il dì tuo; ma tempo verrà che tu piangerai ». della casa

stella [arturo], il qual tempo è passato di poco mezzo settembre, egli

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (1 risultato)

la padrona che, per 10 affannevol tempo dello insopportabil caldo, si stava al

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

, di sapore amarognolo e allo stesso tempo dolciastro e si ottiene sotto forma di

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (2 risultati)

distrutti in breve tempo, e questi vivono molte centinaia d'

dalla popolazione che agitava ramoscelli; un tempo simboleggiava anche la vittoria e la giustizia

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (3 risultati)

commissario apostolico, negato fino a quel tempo, m'invitava per rapolino ad aggiustare

, ma siccome nel lungo tratto di tempo potrebbero mancare, bisognerebbe fargli rispettare e

città tedesca di ulm, famosa già un tempo per le industrie tessili.

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (1 risultato)

ololigoni, e questo interviene in un tempo diterminato, quando chiamano le femine al coito

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (2 risultati)

più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo. [ediz. 182j (16)

più abietti e ribaldi soggetti del loro tempo]. leopardi, 811: pascendosi

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (4 risultati)

, i-153: smettiamo di oltraggiare nel tempo stesso la scienza e l'arte, di

-sfidare (la morte, lo scorrere del tempo). aretino, v-1-304: le

vostro / ad oltraggiar la morte e 'l tempo pronte / far denno i varchi,

della margarita, 341: era venuto il tempo di visitare i popoli ed i re

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

.. che non si perda il tempo in questioni di letteratura e di lingua.

iniquità. cesari, 1-1-211: verrà tempo che cristo farà la vendetta di tanto

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (5 risultati)

che non vengan meno per oltraggio del tempo o degli uomini. -figur.

e morali che produce lo scorrere del tempo nelle persone e nelle cose. di

tempio / né senta oltraggio reo di tempo avaro, / né di morte crudel

/ né la parca, né il tempo fargli oltraggio / potrà, né avere in

marmi, / senza temer giammai del tempo oltraggio, / terran l'istoria dei tuoi

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (3 risultati)

fue piue bella di tutte quelle del tempo d'allora: ella fue semplice per misura

ragionevolmente sperare che dio gli conceda il tempo, eh'è a venire, graziosamente

paia. tommaseo, 15-220: il tempo ci ha insegnato che una facezia oltraggiosa

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (3 risultati)

rivoluzione comunale, che già a questo tempo spande i suoi raggi oltre alpe e che

oltralpe senza mai rinunziare alle suntuosità del tempo felice. bacchelli, 1-iii-278: casimiro

detti popoli d'oltralpe esenzioni per certo tempo. bonghi, 1-69: sono tre secoli

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

dei sensi e i limiti del tempo; profeticamente perspicace. d'annunzio

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (11 risultati)

poco più o poco meno: e questo tempo si chiama senio. bibbia volgar.

concezione del seme e, oltre il tempo della etade, essendo vecchia si ebbe

pur deve all'ira / cedere a tempo, ma non mai lasciarsi / oltra del

veniva: / oltre mia speme, in tempo ancora io giungo / di riveder,

ministra e duce / che permutasse a tempo li ben vani / di gente in gente

seguirmi. e ora vivi oltre il tempo. 8. avv. più

10. in seguito, per altro tempo, poi, ulteriormente, ancora.

non più oltre vivere. mazzini, 39-255-è tempo che i buoni -e i buoni son

nelle espressioni oltre d'età, di tempo, negli anni). bembo,

vedrete uno amerigo assai bene oltre di tempo, marito di monna caterina giovane e

nato e meritorio e oltra là di tempo. r. borghini, 2-17: basterà

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (1 risultato)

più abbietti e ribaldi soggetti del loro tempo. de amicis, 1-619: oltre

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (1 risultato)

in pittura, che era ottenuta un tempo con la calcinazione del lapislazzuli importato

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (1 risultato)

, come sognano i filosofi del nostro tempo, la stael ec., ma

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

, che vanno oltremonte e staranno grande tempo là entro. g. villani,

. machiavelli, 1-iii-1032: è gran tempo che di qui non si è fatto

truppe di moschettieri a scaramucciare per dare tempo che, oltrepassando l'artiglieria, giugnesse

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (4 risultati)

a'più nobili capitani tutti di ogpi tempo andò del pari e alcuni ne oltrepassò

tirallo oltrapassa. -trascorrere (il tempo). chiari, 2-ii-226: achetato

. trascorso, passato (un periodo di tempo). - anche: immediatamente antecedente

fortuna. 5. prosato un tempo, ormai esaurito (un sentimento)

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (2 risultati)

sm. letter. condizione estranea al tempo definito e misurabile; stato metatemporale.

= comp. da oltre e tempo (v.). oltreterréno

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (1 risultato)

. mattio franzesi, xxvi-2-121: nel tempo che quest'era un'altra roma / e

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (4 risultati)

ritiro, ha ricevuto / da lungo tempo il mio timido omaggio. g. ferrari

leti, 5-i-598: sino a questo tempo non s'era ancora introdotto alcun omaggio

: tre giorni dopo, appena datogli il tempo di sistemarsi nel suo nuovo alloggio,

della 'nuova antologia 'il primo tempo d'un mio poemetto nascituro. vorrò

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (5 risultati)

, 1-ii-21: vorrei, ché ben tempo ornai panni, / unirla ad un che

aggettivo o con un compì, di tempo, indica l'attuarsi o il compiersi

fato, / ah! da gran tempo ornai profughe in terra, / alla grecia

, 1-118: scorso è ornai il tempo delli errori. 5. seguito dalla

smarrita / ripigli forze ornai che '1 tempo è giunto e riconosca sé dal proprio

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

emette un secreto muschiato e che un tempo era erroneamente ritenuta l'ombelico di tale

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

, l'obliquità dell'eclittica, il tempo dei solstizi e degli equinozi e, in

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

annunzio, ii-741: alla sabbia del tempo urna la mano / era, clessidra

bisognò levarli. la gente, notte tempo, là ci vedean sempre dell'ombre

. frugoni, 1-612: mi scarseggia il tempo, non meno del foglio, per

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

italiana, della quale non avemmo in nessun tempo altro che il nome e l'ombra

è caduta su la mia imagine; il tempo l'ha offuscata. savinio, 57

-persona lontana, non vista da molto tempo e di cui si ha un ricordo

g. corrèr, lii-4-187: dà tempo al re di convocare le sue forze

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

l'ombra di mora serviva a segnare il tempo nel barometro d'una passione altrui.

un'umbra che dispar, e 'l tempo vola / e giovinezza mai non torna

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

tutta la casa nostra, da un tempo in qua è entrato di me in sospetto

e trono. / fui tale un tempo: or dal mio regno sgombra, /

essersi innamorato di lei e da qualche tempo era diventato la sua ombra obbediente.

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

opere che videro la luce nel miglior tempo. -mezz'ombra', v. mezzombra

sia oggi, e già per lungo tempo, abitata da'monaci di cestello.

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

di un innegabile disagio che già da tempo ombrava i loro rapporti. -fare

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (3 risultati)

giordano, 7-214: quando fu compiuto quel tempo, venne cristo, il figliuol

il volatile / cervello sfoghi e passi il tempo inutile. mamiani, 10-ii-133: allora

e fruttifere colline, ombrate d'ogni tempo di varie e diverse verzure. p

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (2 risultati)

maestosi volti. monti, x-5-409: né tempo andrà, fra i rari / nomi

produrre l'effetto del rilievo (e un tempo era usato, nell'ambito del giornalismo

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

sontuose e ornato di frange, che un tempo era riservato, come privilegio e segno

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (2 risultati)

esser riscaldata dal sole, per qualche tempo, benché brevissimo, ritenesse il caldo,

o pioggia particolarmente sontuoso, portato un tempo o fatto portare da servitori in segno

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

all'ombria / di verdi fronde, al tempo ch'a scaldare / comincia il sol

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (3 risultati)

: al qual luogo il cielo, nel tempo della state, per la freschezza dell'

un vaso pieno d'acqua che per lungo tempo sia stato in una stanza ombrosa,

... / umbroso e verde un tempo in terra giacque. ariosto, 45-92

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

tanto mi vinse, / che, pur tempo aspetando, dico: « oh

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (1 risultato)

fin per dir omei / nessun perduto tempo si ristora. = comj).

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

egli ha intermesse a cagione del 'tempo rio d'oggi '. -celebrazione

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (1 risultato)

delfico, iv-314: non è più tempo di sorprenderci ed illuderci con parole greche

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (3 risultati)

s. v.]: ingannare il tempo con la noia è una cura omeopatica

propugna un'attrazione progressiva, differita nel tempo, dei cambiamenti politici; che ne

esterno, a regolarne le trasformazioni nel tempo). -meccanismi omeostatici'. sulla cui

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (3 risultati)

, camuffata secondo l'ossessione classicheggiante del tempo: sembra di vedere gli stivali,

in partic. nell'immagine di un tempo mitico e remoto, pervaso di originaria

opinioni, in tutte le sembianze di quel tempo omerico, ci è qualche cosa di

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (2 risultati)

stomaco omerico, e so bevere a tempo e per bene. 5. che

consuetudine propria del mondo classico, dal tempo di platone almeno fino al iii sec

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (3 risultati)

età tarmi disusate e lassate per lungo tempo. ippolito de'medici, lxi-35: circonda

in loredano, 1-222]: il tempo in van con gli omeri volanti /

stato romano oppresso da'potenti in quel tempo, esso e coloro, appo i

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (2 risultati)

o 'omertà ', diffusa un tempo nel regno delle due sicilie ».

campagnata fu una gitarella a venezia al tempo dei bagni, la quale fu trovata

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (1 risultato)

, ma una verità che cambia col tempo, che va interpretata secondo i progressi

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (8 risultati)

b. croce, iv-12-176: al tempo delle teodore e di marozia, genetrici,

il ricordo, la memoria (il tempo). tansillo, xxx-10-248: vi

e con bei studi / contra il tempo omicida eterni scudi. -omicida del

omicida eterni scudi. -omicida del tempo: aiuto a trascorrerlo senza noia.

battista, vi-1-14: omicida gentil del tempo avaro / et all'ozio profano ingiuriosa

: o bellezza omicida ed innocente, / tempo è ch'a- mor ti mostri /

. degli atti, 164: in questo tempo decto signor agnalo stava in tode con

gli aveva bestemmiati, e tutto lo tempo della vita sua pianse perché dio l'aveva

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

aver maturato la decisione per un certo tempo predisponendone anche i mezzi o comunque le

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (1 risultato)

seguono poi gli umani, diversi nel tempo e nella distribuzione spaziale, dapprima con

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

e conosciuto lor virtù e malizie e il tempo a venire letto, omenone da quanto

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (3 risultati)

: io poi, ne'ritagli di tempo, anderò avanti come potrò, facendo

di essere stata completamente sincera; nel tempo stesso ho sicura notizia che in quella

due città; fu trainata per lungo tempo da cavalli, ma in seguito, con

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (1 risultato)

. ma dal mio omnibus / il tempo di ascoltarlo mi mancava. 2.

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (1 risultato)

. ariosto, 284: non perder tempo in ciancie, pover omo: fuggi

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

'l'omo salvatico si rallegra del tempo cattivo ', e ci s'aggiunge

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (1 risultato)

, simile 'e xpóvo ^ 'tempo '. omodèrmi, sm. plur

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (1 risultato)

di una sospensione, onde protrarne nel tempo la stabilità e la conservabilità e,

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (3 risultati)

che lo circondano, ma provvisoria, a tempo, e non omogenea.

cioè a dire che importino ognuna egual tempo sia più sia meno esteso.

, molecole, atomi omogenei dicevasi un tempo dei corpi e loro ultime parti che

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

l'imbastardirebbe, e deve ad un tempo vestirla alla foggia moderna per farla parere

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (2 risultati)

4-3-178: adunque 'ex aequali 'il tempo per l'inclinata ab al tempo dell'

il tempo per l'inclinata ab al tempo dell'inclinata ae sta omologamente come la

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

elettrizzato e isolato pure rimanga tutto il tempo che questo vi sta sopra, in tal

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (2 risultati)

le moli d'acqua che nello stesso tempo si scaricano in prismi eretti sopra basi

o quattro canzonette molto popolari in quel tempo: la 'molina- rella 'che

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (12 risultati)

. sappi dunque che la scrivo nel tempo che avrei dovuto prendere un par d'

6-55: la cena non mi prende tempo, ché un'oncia di biscotto inzuppato

un'oncia di male. -oncia di tempo: tempo breve, momento, istante

di male. -oncia di tempo: tempo breve, momento, istante (per

locuz. non perdere un'oncia di tempo). parabosco, 7-25: non

bisogna che io perdi una onza di tempo. porcacchi, i-216: ceballino non mise

ceballino non mise pur un'oncia di tempo in mezo che per disgravarsi non corresse a

posso creder che passino diece once di tempo che non si appresenti occasione di nutrir

della regina, non perdendo oncia di tempo, aveva preso a patti chisai e

, 4-372: badate come vassene per tempo / alla tresca costei, come s'

/ per non perdere un'oncia di bel tempo. 3. unità di misura

dell'usato. -breve periodo di tempo, istante. giovan matteo di meglio

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (3 risultati)

dal suo foro in un minuto di tempo, può essere precisamente contenuta da quattordici

9. ant. misura di tempo corrispondente a 7, 5 secondi.

la più maltrat tata dal tempo. appena vi si potean leggere queste

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (2 risultati)

onda si genera. in un medesimo tempo si moverà sopra l'onda massima d'un

d'una medesima acqua 'n un medesimo tempo. li moti revertiginosi posson seguitare li

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (5 risultati)

deità discende. j -onda del tempo, degli anni: il trascorrere continuo

: il trascorrere continuo e irrevocabile del tempo. filicaia, 2-2-85: tra le

2-2-85: tra le due vite mie del tempo tonda / scorre quaggiù, quasi tra

] oltre venti secoli, né tonda del tempo avrà forse prostrate quelle orgogliose moli,

e appassita / dell'onda scialba del tempo. 6. per estens.

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

; tale è rico, ed in poco tempo è povaro; tale è amato,

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (4 risultati)

segreto. l'onda dell'opinione avrebbe tempo per ingrossarsi e salire. oriani,

di un campo magnetico variabili entrambi nel tempo; la loro lunghezza varia da oltre io4

di natura qualsiasi che interessa in un tempo determinato un settore le cui dimensioni sono

in un punto dato in funzione del tempo. -onda ciclonica', conformazione ondulata delle

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (3 risultati)

un sigaro spento da chi sa quanto tempo fra le labbra, gli occhi socchiusi

socchiusi, la bianca mano che segna il tempo ondante ai versi che gli ritornano a

flusso, corso (della vita, del tempo). montale, 1-9: godi

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (2 risultati)

bersaglio a maggiore o minore distanza di tempo. 5. manifestazione particolarmente viva

sentì piombar addosso l'ondata straziante del tempo trascorso. cicognani, iii-2-114: romualdo

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (4 risultati)

frugarla coi suoi. -prendere il tempo con l'ondata', nel gergo marinaresco

s. v.]: 'prendere il tempo con rondata': espressione marinaresca che significa

quel collo sì puro e nello stesso tempo sì incantevole. papini, 42-314: stava

tanto che quivi, onde in alcuno tempo si poteva liberamente passare, in un altro

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (5 risultati)

usanze antiche... si vanno col tempo perdendo. 17. sostant.

/ modo onde parli e in un tempo il ritoglie. zazzaroni, i-325:

casti, 4-1: oh quante un tempo si doveano e quante / bestie impiegar

come al popol tutto / favola fui gran tempo, onde sovente / di me medesmo

1-6: arezo si governava in quel tempo pe'guelfi e ghibellini per equal parte,

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

disposto a tremare e vibrarsi sotto quel tempo della tremante corda. magalotti, 21-156

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (2 risultati)

terra si trova in quest'instante di tempo in una tal figura di superficie,

,... vengono in uno stesso tempo ad esser epiteti et a contener metafora

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (2 risultati)

al basso e or ondeggiare per qualche tempo, ora scorrere le une sotto le

, 3-i-229: il dialetto veneziano per lungo tempo ondeggiò fra il latino barbaro e la

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

dei miei ulivi era buono / nel tempo andato. luzi, i-28: la

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (1 risultato)

... al porto per molto tempo desiderato della navigazione di questo ondoso mare

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (3 risultati)

e diventa un fragore assordante e a un tempo lugubre e commovente. 3

principiarono a dar leva al tavolone nel tempo stesso che altri manuali stavano in parata

sotto quella sua taglia piena ad un tempo e flessibile, la mano del giovine

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

quanto le più corte si facevano in tempo uguale, compensandosi la velocità del moto

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (3 risultati)

obbligo; ma più spesso dipende al tempo stesso da ragioni tecnico-sociali e da una

di culto: le spese sostenute un tempo anche da privati in forza di appositi

alcuni dannati] e per antichità di tempo e per gravezza di peccato e per

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (2 risultati)

... di andare di nocte tempo cum lume e sanza lume. cantini,

sempre, ma qualunque dei due fassi a tempo ed onestamente, ritorna in beneficio di

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (2 risultati)

forse stato meglio aver lasciato fare al tempo. baldi, 4-2-237: fu egli

leverebbe. pallavicino, ii-384: nel tempo che i protestanti aveano mosse l'armi

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

al presente matura l'occasione e ì tempo molto opportuno per eseguire gli occulti disegni

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

(la vita, un periodo di tempo). compagni, 3-30:

9-141: si tratta di passare il tempo, perciò seguito a scrivere...

: quel che 'n altrui pena / tempo si spende... /..

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

, il quale, assaltato in quel tempo da due sì potenti re, non si

la borsa di moneta e rinforzato di tempo in tempo di danari, secondo la sua

di moneta e rinforzato di tempo in tempo di danari, secondo la sua condizione

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

araldi, eletti / a prescriver il tempo a la tenzone, / per dare

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (1 risultato)

sciupate, gliela faceva portare per un certo tempo. 2. per simil.

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

manni, ii-128: in questo tempo... par quasi che ritorni

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (3 risultati)

eran quasi che atterzate l'ore / del tempo che onne stella n'è lucente,

per indicare la durata del periodo di tempo che intercorre fra il verificarsi di azioni

per aere e nubilo e sereno e omne tempo, / per lo quale a le

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (3 risultati)

l'unità di superficie nell'unità di tempo, indipendentemente dalla direzione da cui esse

universale al di fuori delle categorie di tempo e di spazio. b

ma omnilaterale, comica e, in pari tempo, meno e più che semplicemente comica

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (4 risultati)

un trono vacuo, deserto / da tempo immemorabile, fatale: / ove già stette

b. croce, ii-12-138: il tempo onnipossente, signore degli uomini e degli

mi pare / per te [o tempo], onnipossente! -che non si

tutti gli uomini più famosi del nostro tempo: di più siete onnipotente in pisa

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (2 risultati)

cornice disoccupata... ha luogo e tempo a verificarsi dentro la cerchia deltonniprassi milanese

in tutti gli uomini o in ogni tempo, che ha carattere universale o generale.

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (4 risultati)

perfetta di tutte le cose e di ogni tempo (ed è attributo di dio)

le cose, senza limiti di tempo, propria di dio; sapienza infinita.

un fenomeno di essere collocato in ogni tempo. vittorini, 7-27: vedi

letter. in modo adatto a qualsiasi tempo, senza alcuna caratterizzazione temporale.

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (10 risultati)

dell'ora in quanto unità di misura del tempo; che riguarda la ripartizione del tempo

tempo; che riguarda la ripartizione del tempo in ore, che si misura in

di un'ora soltanto o per un tempo molto breve. romoli, 206:

2. che segna il trascorrere del tempo. giuseppe degli aromatari, 292:

a ore e usato nella misurazione del tempo. barbaro, 418: le circonferenze

relazione fra la distanza percorsa e il tempo (e la sua espressione analitica si

indicazione valida per un certo periodo di tempo, in generale o per determinate categorie

mancavano ancora dieci minuti. 3. tempo complessivo prescritto, dedicato o richiesto dall'

dir. orario di lavoro: durata del tempo, espressa con riferimento al giorno e

collettivi stabiliscono la durata massima di tale tempo per la prestazione del lavoro ordinario,

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (7 risultati)

lavoro. -attività lavorativa determinata nel tempo. bernari, 6-215: i commessi

contemporanei. 4. figur. tempo in cui si manifesta o si sviluppa

-essere svincolato da qualsiasi determinazione di tempo, in partic. nella prestazione della

-anche: trattenersi sul lavoro oltre il tempo dovuto. = sostant. masch.

un flauto d'avorio, acciocché di tempo in tempo, quando era bisogno, gli

d'avorio, acciocché di tempo in tempo, quando era bisogno, gli desse il

sovrano con l'incarico, limitato nel tempo, di discutere questioni specifiche, di

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (2 risultati)

, ma d'un riso sereno ad un tempo e misto a un po'd'orgogliuzzo

stessi, e a sospirare ad un tempo e a sorridere meno orgogliosamente su le

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (1 risultato)

la sua singoiar bontà è stato lungo tempo assai stimato. serpetro, 191:

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

: i ciliegi poi non bastano molto tempo e subito rifanno l'orichicco. montigiano

bomberache. tommaseo, 18-i-1087: al tempo che regnava il re bacocco, / a

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (2 risultati)

medico, e si forzan sempre di pigliar tempo che mercurio e venere siano orientali dal

di cristo, ma staccate da gran tempo dell'unità della chiesa romana con infelice

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (2 risultati)

d'occidente, e durerà forse per molto tempo ancora, il fascino delli uomini e

per cui l'individuo è cosciente del tempo e dello spazio in cui si trova

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (2 risultati)

può negare che vi sia da parecchio tempo in italia. lucini, n-351: colle

4. psicol. coscienza del tempo e dello spazio in cui si trova

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (2 risultati)

. 2. per estens. tempo in cui sorge il sole, alba

, iii-540: essendo ormai vicino il tempo nel quale s. chiesa celebra la festa

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (6 risultati)

e anche in profumeria (e un tempo trovava impiego pure nella medicina popolare)

a'suoi allegra e felice, così poco tempo appresso volse sua ruota nel contrario.

legittima cagione erano quelli che vantarono nel tempo successivo i vescovi, ma gli effetti

cittadinanza (e non immigrata da poco tempo). g. villani,

misere cacia l'antichità de'firentini al suo tempo de li originali e de li aventicci

forestiera e barbara, e da poco tempo in qua, onde che sia, trapassata

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (1 risultato)

da una settimana quasi, è un tempo originale: un piover continuo, la notte

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (2 risultati)

. 2. in un primo tempo, precedentemente, dapprima. vita

mondo, la qual non prima del tempo di fidia fosti originata. 4

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (5 risultati)

protrarsi, continuare (un periodo di tempo, un fatto, una situazione; anche

un cittadino d'assai autorità in quello tempo, et aveva una causa d'uno suo

casaregi, 1-48: mentre pende ancora il tempo del pagamento, sopravviene a caio accettante

, ii-299: se, pendente il tempo di sei anni, morissero i governatori d'

: tratta di volerlo ristampare pendente il tempo del privilegio. -attendere di essere discusso

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (3 risultati)

[apollo] sai pur che un tempo, / alle pendici di tua sagra rupe

conven lor vita / e tutto el tempo affannar per la gola! idem, 147

alle pendici, / si guerreggiar gran tempo in tutte guise. -abbattere.

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (2 risultati)

approssimarsi della vecchiaia o al trascorrere del tempo. forteguerri, ii-210: già dieci

relativamente bassa. generalmente nei pendii il tempo è sereno e relativamente freddo dalla parte

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (1 risultato)

2. che si svolge nel tempo con andamento analogo a quello del pendolo

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (7 risultati)

galileo galilei per misurare con esattezza il tempo e le durazioni delle sue celesti osservazioni.

sue oscillazioni le minime sensibili porzioni di tempo. -in partic.: in

il pendolo dell'orologio martellava delicatamente il tempo. -con sineddoche: orologio regolato dal

verri, 2-63: giudichiamo essere trascorso più tempo che il pendolo non ci indica.

indica. nievo, 116: che il tempo non si misurasse, come pare,

. 6. lo scorrere del tempo della vita in modo regolare, sempre

possa muoversi e far anco lei il suo tempo. gualdo priorato, 10-vi-151: egli

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (4 risultati)

campofregoso, i-47: era nel tempo quando l'ape parca / descaccia da

ricordo perfino d'aver prediletto per lungo tempo una regina a cui una pianta grassa e

entro ogni cuor languisce / per lungo tempo, insipido, giallastro / insino a

una poesia che non ha fatto a tempo a nascere nella sua ienezza, ma

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

consiglio te / che tu vi metta il tempo, or che tu puoi, /

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (1 risultato)

lavoratore gli dà insieme indizio anche del tempo. garibaldi, 1-21: io ho

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (1 risultato)

sei quel giove penetrale così caro al tempo de gli antichi, fa'che la miseria

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (2 risultati)

e penetrante tra i mali di quel tempo, quello che sopra ogni altro intaccava la

. muratori, 7-v-137: in che tempo penetrassero questi manichei in italia e di

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

di carbone, / disotterrata, dove un tempo mega- terii / portentosi vivessero prolificando.

, 1-286: penetrò la voce ad un tempo negli orecchi di dieci femminette, e

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (5 risultati)

disegno che io possi intraprendere in questo tempo. casoni, 322: potrei dirvi che

la saviezza di questo consiglio in breve tempo, percioché il popolo, che non

: non pur in brevissimo spazio di tempo le scienze e l'arti liberali apprese

xiii-442: se ben questo proximo superior tempo se ha veduta alcuna variazione de cose

tiene per certissimo che sieno mai in alcun tempo stati tagliati né penetrati da nessuno.

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

assai larga e sottile duri qualche parte di tempo sospesa sopra dell'aere senza fenderlo e

/ assur l'ha penetrato da gran tempo / d'un cupo orror. foscolo,

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (1 risultato)

/ moto e struttura, che ad un tempo mille / penetrar puote e concepir vostr'

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

. varchi, 22-18: egli è tempo che tu pigli per bocca e assaggi

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (2 risultati)

amore non è terminato da luogo o tempo, 'maxime 'quello di idio,

penetrazione e fecondo in ripieghi possa in ogni tempo dar legge al destino.

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (2 risultati)

: altri non pochi, nel suo tempo e nel suo stesso paese, trattarono le

con un peso di 100 g per un tempo di 5 secondi, nel materiale stesso

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

poi vescovo di mirea, cominciò per tempo con la mirra dell'amara penitenza a perseverare

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (4 risultati)

capelli nel capo suo in tutto questo tempo del suo voto. m. ricci,

serafino aquilano, xxx-10-7: se 'l tempo t'ha portato in tanta altezza,

ha portato in tanta altezza, / tempo t'abbasserà con grave scorno, /

con grave scorno, / ch2e 'l tempo è penitenzia e fin de'pianti, /

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

aspra penitenza, / che poi, al tempo della lor finita, / in vita

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

caviceo, 1-126: te prego che senza tempo alcuno me vogli servire de quella che

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

cacciatore deve saper sopportare le ingiurie del tempo... e per unico compenso

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (5 risultati)

delle storie dei loro paesi e del loro tempo, per cui siamo autorizzati ad aver

salire. -piccola vela di bel tempo issata sulla sommità dell'antenna.

vela che si issa quando fa bel tempo sulla penna dell'antenna o dell'angolo

.: una piccola vela di bel tempo che si aggiugne alla sommità dell'antenna

sull'antenna una piccola vela di bel tempo. galileo, 3-1-276: supponete

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

alla condizione di debolezza degli uccelli al tempo della muta). pataffio, 3

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (3 risultati)

mette le penne: col passare del tempo una persona può evolversi e maturare,

-pennina. spallanzani, 4-iii-497: il tempo della muta, che seguì in giugno

108: quelli [tulipani] con il tempo pen- nacchiano. = denom.

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

esempio scappato dal pennaiuolo al petrarca in tempo di penuria. 2. chi

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

per indicare un fatto straordinario o un tempo remoto (e ha valore scherz.

cose d'oggidì favellano, come al tempo che volavano i pennati?

al suo pennecchio, / ricorda il tempo vecchio. d'annunzio, iii-1-514: si

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (2 risultati)

scuola scettica. bettinelli, 3-175: tempo è di finire il quadro di questo

sapienti pennellate i servigi resi in ogni tempo dal sacerdozio. praga, 4-103:

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (1 risultato)

occultar le mende / di natura o del tempo. -a pennello (con valore

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (2 risultati)

patrizio folle. -con perfetta scelta di tempo. tassoni, 6-11: chi vide

giusto a pennello / tutto in un tempo. -in relazione con un agg

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

), sm. stendardo usato un tempo come insegna di un esercito, di

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (2 risultati)

viene a farsi a poco a poco col tempo pennina e declive. = deriv

farina d'orzo e zucchero usata un tempo come rimedio nelle affezioni delle vie respiratorie

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (4 risultati)

giov. cavalcanti, 159: venuto il tempo che gli parve abile a suo proposito

gonfaloni seguiscano quello del suo terzo per tempo de romore o novità: e lo

, 2-762: l'uccello, quando ha tempo, è pennuto. luca pulci,

l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo e pennuto,

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (1 risultato)

o persone più o meno lontani nel tempo; indeterminatezza. pascoli, i-554:

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (2 risultati)

trascorso fra sofferenze (un periodo di tempo). - anche: compiuto fra

avvilente e penosa che vi vorrà lungo tempo pria che mi riesca cosa sopportabile.

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (3 risultati)

una impressione penosa. le stanze un tempo belle e spaziose ora gli riuscivano basse,

la penosa mandra / mi giacqui un tempo; or a l'estremo famme / e

mento ebbe detto come molte fiate e lungo tempo avea pensato del bene e del male

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (6 risultati)

che si compie prima di agirvi; tempo per pensare. giacomo da leniini o

: senza ulteriore indugio; senza por tempo in mezzo. straparola, 3-5:

sia quella ora / ch'io raquisti lo tempo c'ho perduto / e metta 'n

.. metteteli in altri per meno tempo che potete perché nel tempo assai nascono

altri per meno tempo che potete perché nel tempo assai nascono mille pensamenti. candido,

facilmente o sarà fatto el papa a tempo, o el duca sarà partito o el

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (2 risultati)

i pensanti volevano stare al beneficio del tempo e attenderlo. per aspettarlo, il 29

severa e pura e facile a un tempo: è del parini più pensante e meno

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

caduto in mente poter avvenire che nel tempo medesimo avesse egli ad essere impedito da

... potrebbe pensarvi un gran tempo e non immaginarlo giammai. g. gozzi

canti con tanto impeto che non abbin tempo da pensare a qual santo si abbin

considerare attentamente, rifletterci (anche ponendo tempo in mezzo all'attuazione di qualcosa)

sotto il governo d'altrui, stette un tempo abietta e sanza pensare a se medesima

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

ardendo, io mi consumo per trovar tempo e loco che parlar vi posi.

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

lasciangli andare e pensiamo di darci buon tempo. savonarola, 13-4: quella anima è

veg- gendosi di ricchissimo uomo in brieve tempo quasi povero divenuto, pensò o morire

tendere a una determinata condizione (il tempo atmosferico). tommaseo [s.

. v.]: pare che questo tempo pensi di farsi brutto. p.

per la servitù, eccetto che nel tempo che ci viene il signor rondinelli, ché

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

e non possiamo, / perché \ tempo si fugge, e poi si muore.

comune. bisticci, 1-ii-580: in questo tempo il duca aveva rotto la guerra a'

scrittura, che andò attorno in questo tempo, fece fare diversi giudici e diede

b. croce, iii-10-15: è tempo che i nostri studiosi di filosofia escano

a fare una volta sola. chi a tempo vuol mangiare, innanzi gli convien pensare

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (1 risultato)

in quanto alla lingua, come un tempo adoperai lombardesimi a iosa, così,

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (7 risultati)

denanti nell'ambito tuo e 'l vago tempo da te penzato et essami- nato.

in una cicogna: cadde costui al tempo a ciò prefisso e lasciò in libertà

siano stati i primi pensati e composti più tempo innanzi che il poeta s'insignorisse della

, 14: vien la vecchiezza in tempo non pensato, / sospinta ed affrettata

, / ché a poco vien lo tempo della corsa / con accidenti non pensati e

davila, 627: il re in questo tempo era stato costretto da non pensato accidente

già mai non amai: / ma 'l tempo mi 'namura / e fami star pensata

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (3 risultati)

: questi berlingozzi sono appunto giunti a tempo, ché questa cosa s'è fatta a

6-22: fatta... in breve tempo scaltra insieme e giusta pensatrice ed

migliori, e forse a noi tolti un tempo, per guidare il commercio, grandezza

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

volontieri acquista, / e ghigne 'l tempo che perder lo face, / che 'n

idem, 22-8: quante immagini un tempo, e quante fole / creommi nel

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (7 risultati)

dominare gl'intelletti della nazione in un tempo o di consueto; il modo dell'esercitare

. b. spaventa, 1-14: fu tempo che il pensiero italiano era un momento

nascose;... il più del tempo nel piccolo circuito delle loro camere racchiuse

distrarre la mente dal pensiero triste del tempo che fugge. d'annunzio, iv-1-

mazzini, 60-353: vorrei che di tempo in tempo, dall'altezza d'un pensiero

60-353: vorrei che di tempo in tempo, dall'altezza d'un pensiero filosofico,

voi più ameni pensieri: non è tempo d'allegrezze, quando non si può non

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

festa, / e ch'ogni cosa il tempo mutar suole: / però d'aspettar

mutar suole: / però d'aspettar tempo è buon pensiero, / e chi

né mi son dati per volta di tempo, / ma donna li mi da

donna li mi da c'ha picciol tempo. boccaccio, dee., 10-6 tit

dirle il suo pensieri; e preso tempo disse: -donna, io ti vorrei

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

te fora grande doglia / se lo tempo te mancasse. castiglione, 212:

leopardi, 4-tit.: pensieri del tempo. balbo, 2-tit.: pensieri sulla

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

(1-iv-503): essendo un bellissimo tempo e egli entrato in pensiero della sua crudel

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

questi dì, vedendo che ne logoriamo il tempo, poco opera dando a quelle discipline

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (1 risultato)

rimettersi come era prima vi vorrà gran tempo, i francesi, vedendosi mancar questo

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (5 risultati)

in modo che mi si precluse il tempo utile e necessario a continuare e

bertini... era morto poco tempo prima a firenze ove s'era stabilito dopo

fisso, dopo un certo spazio di tempo ch'egli ha prestata l'opera sua,

: e se la pensione è prima del tempo e non chiesta e non sufficiente,

ella una antichissima istituzione di guardia dal tempo de'primi re d'inghilterra; consiste in

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (3 risultati)

metà della popolazione era, in quel tempo, a servizio regio o pensionata. giusti

il vigore, la vivacità di un tempo. - anche sostant. pirandello,

nazionale: borsa di studio che un tempo si assegnava a giovani artisti (pittori

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (5 risultati)

furono ufficiali per un determinato spazio di tempo (nel qual caso si chiama ancora pensione

s'affittavano in perpetuo o a longhissimo tempo per leggerissima pensione rispondente alli frutti che

una certa pensione e servire per certo tempo ^ ospizio. 9. organizzazione

compenso vitto e alloggio per periodi di tempo protratti; modesto albergo di villeggiatura;

alloggio a modesto prezzo per periodi di tempo continuati. leopardi, iii-824: quante

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (3 risultati)

già che il re era restato qualche tempo tutto pensivo nella giostra. -che

... è pura ad un tempo e serenamente pensosa, ma non trasparente

: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (4 risultati)

per te stata pensosa / in questo tempo ch'io non t'ho veduta! cariteo

e pensosi assai e chiudono bottega assai per tempo. rebora, 3-i-270: grazie a

de marchi, iii-2-106: se il tempo è... grigio,..

nell'attività intellettuale (un periodo di tempo). tasso, 18-11: passa

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

chiese minori alla chiesa madre, un tempo usuale nella chiesa d'inghilterra.

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (3 risultati)

della mietitura; assunse in un secondo tempo il significato di commemorazione del dono della

minuta e colore bianco opaco che col tempo assume una tonalità calda e giallo-dorata,

stadio... ma non fece in tempo a terminare le ma gnifiche

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (5 risultati)

io (179): se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche

ricordandomi di lei secondo l'ordine del tempo passato, lo mio cuore cominciò dolorosamente

se ne pentirà, perché non ne avrà tempo, e... » un'

el pentir poi, / né mai tempo passato uom più rivede. marino,

fossero intenti al mal fare in ogni tempo, allora sì pentìo il signore ch'egli

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (5 risultati)

il saggio, se consecrasse un po'di tempo per leggere que'soli e pochi libri

giova o vale, non è a tempo, non paga il male: il pentimento

324: ogni cosa consuma e guasta il tempo / e 'l pentirsi da'sezzo non

'l pentirsi da'sezzo non è a tempo. tasso, aminta, 131: cangia

amor giovan'essuta / son nel mi'tempo, o fatto ho cosa vana, /

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (1 risultato)

dell'arte, ammoniva: che « sarebbe tempo di cavarle fuori di nuovo dalla comune

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (4 risultati)

pentolame andato distrutto sul posto, dal tempo dei perseidi e dei pelopidi. c.

, ii-237: chi lo perde [il tempo], come molte fanno, /

pentolino d'uno che, avendo goduto qualche tempo con quel d'altri, ritorna a

. quando alcuno, essendo stato alcun tempo in grandezza o in gozzoviglia, si

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

48: folle è chi drieto al tempo ha tal pentute, / chi non appara

abituro, la quale penuria per lungo tempo sostennono senza mormorio con grande allegrezza e

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (8 risultati)

alle donzelle qui del paese, massime in tempo che non solo l'odore, ma

questo lavoro, se la urgenza del tempo e la distanza de'luoghi e la penuria

egualmente. -ristrettezza o scarsa disponibilità di tempo. caviceo, 1-99: per penuria

caviceo, 1-99: per penuria di tempo stringiamo la materia e prendiamo il fondamento

che sia, requisiti indispensabili abbondanza di tempo e trascendenza d'ingegno: due cose

miseria, ignoranza, enuria di tempo, di spazio, di comodi. papini

a penuria mia di letture e di tempo mi ferma qui. -insufficienza di

storiche. muratori, 8-ii-230: il tempo, coll'aver divorate tante memorie di

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (6 risultati)

esser caro a persone che da qualche tempo addietro penuriavano d'ogni cibo migliore.

o di industria, e penuria in tempo di magra, massime se frequenti concate esauriscono

penurioso di verseggiatori eleganti e ad un tempo medesimo bencostumanti. 3. che

(un luogo, un periodo di tempo). g. michiel, lxxx-3-428

1-69: bernardino... fu lungo tempo ambasciatore in francia, trovandosi al tempo

tempo ambasciatore in francia, trovandosi al tempo di quel penurioso assedio di cui tratterassi

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (7 risultati)

in san marco stati, / al tempo che 'l parer più eh'esser buoni /

il fuso con istizza, e di tempo in tempo lo lasciava oscillare penzolone per

con istizza, e di tempo in tempo lo lasciava oscillare penzolone per aria,

l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo e pennuto

quale, dopo di essere stato lungo tempo penzoloni gridando, venne finalmente liberato.

zona submontana alla subalpina, che un tempo era usata per preparare un sedativo;

547: la peonia è erba molto antico tempo trovata, e ha il nome di

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

. peonio2), per l'impiego un tempo delle radici come medicinale. peonico

da diporto o da regata usata un tempo a venezia, di media grandezza,

che sia pepe; e a un tempo stesso / scuote la peparòla ch'avea appresso

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

perché mi fecero prigione in malabar a tempo che io sperava di andar a vederla

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (2 risultati)

venduto in gran quantità e in poco tempo. p. petrocchi [s.

, coperti dal fazzoletto verdastro che un tempo era stato nero. -grigio con

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (2 risultati)

la soglia di pi- perino logorata dal tempo. c. e. gadda, 6-278

uopo traspiantarli. abbine cura che col tempo mangerai cose squisite nel loro genere,

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

passa per la testa un sogno di tempo in tempo. -in una locuz.

la testa un sogno di tempo in tempo. -in una locuz. prepos.

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (7 risultati)

gelato crepuscolo entrante pe'vetri lottavano qualche tempo. -a indicare l'incorporeità nel

, / risalda 'l cor, perché più tempo avampi. boccaccio, dee.,

a chi guarda in su: questo tempo non è rimesso bene. praga,

aretino, v-1-127: egli è assai tempo, madonna, che la fama che

5. introduce il compì, di tempo continuato (e può anche riferirsi alla

che lor basti / per tutto il tempo che '1 foco li abbruscia. idem

petrarca, 108-5: prima poria per tempo venir meno / un'imagine salda di

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (9 risultati)

rimasta, / si astien per qualche tempo dal peccato. giuliani, i-241:

, i-241: per un po'di tempo si stette buoni davvero. carducci,

fare grandi e porre a sedere per a tempo degli ufìci. caro, i-273:

la cometa come un pianeta per a tempo. -introduce il compì, di

. -introduce il compì, di tempo determinato (per lo più con l'

(per lo più con l'idea del tempo futuro, per indicare, anche in

il cadere del giorno. -per tempo: v. pertempo. -in una

mortai caduta possono fare in un medesimo tempo l'ardimento loro ridicolo e lacrimabile.

con leggi scritte, pratica nell'istesso tempo istituirono d'atti giuridici e solenni,

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (5 risultati)

strazio sofferto fu, e per quanto / tempo dagli avi tuoi, prima che una

verso di loro e tingiurie che altro tempo inimichevolmente aveano loro fatte. petrarca,

piccolomini, xlv-60: se ben in quel tempo, piacendoti alcuno, tu lo goderai

venirmi per le mani in tutto il tempo che feci dimora in vienna. g.

collenuccio, 218: ottone in poco tempo morì e fu seppellito a foggia, ove

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (1 risultato)

v. quirini, lii-6-8: da quel tempo fino a questo è stato sempre eletto

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (3 risultati)

il buon marinaro, / che corre tempo amaro / e per affanno già non

. avverb. di luogo, di tempo o di modo (anche con valore conclusivo

bellini, 5-1-177: saperla adoperare a tempo, senza confusione or l'una, or

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (3 risultati)

grande avvenimento e per guanto lontano dal tempo nel quale viviamo, noi lo tenghiamo

qual prigion mi serra / a qualche tempo mie catene aliente. piccolomini, 8-181:

cattaneo, 6-1: l'uomo qualche tempo... si potrebbe sostentare con le

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (2 risultati)

. cellini, 734: in questo tempo si fece una cintura d'oro,

ho d'avere, / e da quel tempo avess'io de le pere / ch'

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (2 risultati)

pere cotte. ibidem, 196: tempo rimesso (o rifatto) di notte

sembra aver la proprietà di destar per tempo il dormiente, onde io mi rizzai

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (1 risultato)

, perché... ad un certo tempo concepisce e dipoi

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (3 risultati)

dominici, iii-72: colta in tempo l'occasione, si adope

già, avviene sempre così: col tempo, con la riflessione, tutto si perfeziona

perbene. baldini, 7-26: a quel tempo le ragazze perbene erano tutt'altro che

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

vuoi per moto tardissimo e non lungo tempo e sia durato l'aspetto, comprenderà

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (2 risultati)

di lana, né grande spazio di tempo un minuto d'ora e simili, non

osservano di farlo e lo fanno in tempo percettibile. galileo, 3-3-471: la qual

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (3 risultati)

luca, 1-13-2-44: si debba attendere il tempo nel quale il titolare abbia avuto il

., 23: perche pria del tempo a sé il mortale / invidierà l'illusion

arte prediletta / immensa, perché il tempo -mentre ch'io parlo! -va,

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (1 risultato)

siete voi ancora all'ordine? al tempo ch'io v'ho dato, egli avrebbe

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (2 risultati)

un mobile in un determinato periodo di tempo. einaudi, 1-246: il

un convoglio ferroviario. -anche: il tempo necessario a un veicolo per compiere un

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (6 risultati)

dal freddo a star rinchiusi, passano molto tempo senza percorrere oggetti variati. alvaro,

10. trascorrere un periodo di tempo, la vita. a. boito

: il passato è la misura del tempo che abbiamo percorso. -vivere, provare

giovane non percorresse la strada in quel tempo tracciata agli studenti di belle arti,

. -trascorso (un periodo di tempo); vissuto. manzoni, pr

-per estens.: periodo di tempo impiegato per coprire un tratto di strada

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (3 risultati)

ma con la percossa ancora dividessero il tempo. 9. per estens.

verità sono bastate a frenare per lungo tempo le passioni eccitate dalle vive percosse degli

stessa materia, ma non nello stesso tempo: la morte, cioè, del signor

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (2 risultati)

una massa per un brevissimo intervallo di tempo e con un impulso che si mantiene

. -accento forte della battuta; tempo forte. sacchi, 2-15-52: nelle

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (1 risultato)

nel seno percossa, / a un tempo stesso vien pallida e rossa. tommaseo,

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

/... veg- gendo il tempo e la bisogna, / il detto re

cerchio un ballo / co'bronzi a tempo percuotendo i bronzi. gemelli careri, 1-i-146

suon d'un plettro che percote il tempo / la menin giù pel clivo della

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

nuvolo. foscolo, xvii-257: il tempo minaccia ma non percote; e fra non

brando il suo raggio a un tempo istesso / d'impression contagiosa infetto

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

quantunque la romana republica avesse a quel tempo patito grandissimi danni, e quindi da

consumare (come conseguenza dello scorrere del tempo). - anche assol. tansillo

, della quale noi fummo percossi al tempo della nostra trasgressione. f. f

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

stretta e concludente la quale percuote quel tempo preciso. 36. ant. battere

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (3 risultati)

, 19-146: quelle ghiottonerie del nostro tempo e della nostra provincia più rare e più

pietade / a varie parti in un tempo l'affretta: / questa a l'

: egli è'l'isacco de 'l buon tempo antico / che dona a 'l ferro

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

vi-3-266: può occorrere in progresso di tempo che le bolle e li registri di quelle

perso cales per non saper provvedere in tempo al pericolo. tasso, 6-12: s'

. lorenzo de'medici, 7-99: nel tempo ch'ogni fronde lascia el verde /

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (7 risultati)

arbitrio. serafino aquilano, 175: col tempo in acqua vien la neve bianca,

acqua vien la neve bianca, / col tempo perde suo splendor la luna, /

/ ma in me già mai amor con tempo manca. cornaro, 113: né

riuscire più a seguire il ritmo, il tempo musicale, o la giusta cadenza nella

al caffè indicato; ma dopo qualche tempo cominciai a perdere ogni lusinga. foscolo

erano quei quadri scemi che dipingeva a tempo perso ciò che gli faceva rabbia, ma

atti [il capitano] in detto tempo quanto al civile, e del criminale

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (31 risultati)

coda del battaglione partino in uno istesso tempo e momento, per non perdere le

piazze si perde molta gente e molto tempo. tassoni, 6-69: perduto il capitan

le perdeste. leonardo, 2-43: chi tempo ha e tempo aspetta perde l'amico

, 2-43: chi tempo ha e tempo aspetta perde l'amico e danari non ha

, ii-180: gli amici, per tempo, fortuna, desideri o errori si

nubia ebbe miglior cervello, / che tanto tempo perduta despina, / non cercò di

probabile che di lettori gliene resteranno assai tempo dopo che la maggior parte degli scrittori

, 2-i-100: per non perdere ora il tempo e la carta inutilmente in novelle,

, non occupare proficuamente un periodo di tempo; sprecarlo, sciuparlo inutilmente, senza

(anche nelle espressioni fraseologiche perdere tempo, far perdere tempo, senza perdere

espressioni fraseologiche perdere tempo, far perdere tempo, senza perdere tempo, ecc.

, far perdere tempo, senza perdere tempo, ecc. e nella formula esortativa non

e nella formula esortativa non c'è tempo da perdere). chiaro davanzati,

xviii-28: obriar mi convene / lo tempo c'ho perduto, / e umilmente fino

, 114: bene perde lo suo tempo chi dimentica iddio per li diletti di questo

in contumasce / e da sé piange il tempo c'ha perduto: / in suo

leonardo, 2-94: chi perde il tempo e virtù non acquista, / quanto

fatto gli altri, perché questo non è tempo da perdere. l. strozzi,

hanno ceduto, / si doggon sol del tempo ch'han perduto. vendramin, lii-5-447

, perdendo in tal modo il più bel tempo dell'età sua. lancellotti, 370

, che noi altre donne perdiamo un lungo tempo allo specchio. pananti, ii-433:

« via figliuoli, non c'è tempo da perdere: dio vi guardi, il

molto utili e benefiche, quando vi sia tempo da perdere. panzini, ii-574:

panzini, ii-574: non mi faccia perder tempo: firma o non firma? deledda

don vissenti. qui perde il suo tempo, e io l'ho trattenuto inutilmente.

. bonsanti, 4-450: bisognava perder tempo, tirando per le lunghe il discorso

insegnato e che 'mpari è uno perdere di tempo. fausto da longiano, iv-221:

dolori, non passatempo, ma perder tempo, non burla, ma beffa,

investito proficuamente in un determinato periodo di tempo. sassetti, 245: giacché egli

danari] hanno perduto due anni di tempo, ne perderanno un altro per vedere

un'occupazione piacevole smarrendo il senso del tempo. giuliani, i-219: oh i

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

in modo totale ed esclusivo il proprio tempo o un periodo della vita in una

. 25. non giungere in tempo per assistere o partecipare a un avvenimento

se vai a piedi non fai in tempo, perdi il piroscafo. -non

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (12 risultati)

fretta, quella mania di uscire in tempo per non perdere i treni, provocavano in

vergogna, perciò che egli avea gran tempo, che non s'era avvenuto a chi

perder gli arcioni. -perdere il tempo: nell'esecuzione di una figura dell'

far la corvetta, o perdere il tempo, o tenersi il tempo. perdere

o perdere il tempo, o tenersi il tempo. perdere il tempo è, quando

o tenersi il tempo. perdere il tempo è, quando il cavallo essendo con le

avendo cominciato da terra, finisce il tempo principiato, onde non venendo su, l'

, l'ha perso. tenersi il tempo è quando in aria si trattiene a

che volontieri acquista, / e ghigne 'l tempo che per- er lo face, /

con cui l'animo combatteva da qualche tempo, parve che a un tratto lo

diffusa si perdesse in modo che già in tempo d'aulo gellio non s'intendeva a

hanno senso; forse l'ebbero un tempo, ma le tradizioni si perdettero collo

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

a. briganti, 321: se 'l tempo ne ha tolta la vera mirra,

il verde, / nello spazio e nel tempo ogni mio gesto, / ogni fatica

che si fecero, non venendo in tempo, si perderono. -divenire impossibile,

47. trascorrere invano (il tempo). carducci, iii-2-291: tra

carducci, iii-2-291: tra ignavi studi il tempo or mi si perdej nel dispetto e