Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. XI Pag.3 - Da MOTO a MOTO (7 risultati)

, / o che fa 'l tempo, cioè state o verno, / ovver

/ moto e struttura, che ad un tempo mille / penetrar puote e concepir vostr'

, doveva contenersi, come anche nel tempo de'mestrui. chiari, 1-ii-94:

. campanella, 5-293: qui è tempo di vedere se le voci, in

sostanza del cervello, e in quel tempo gli accidenti sono più guagliardi, come la

menzione di moto febbrile cotidiano massime nel tempo dell'ingresso del chilo nel sangue,

] elastiche ed atte a mantenere per lungo tempo quel moto che peristaltico od oscillatorio si

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

qui si è tenuto, per qualche tempo, il moto di irlanda essere una ribellione

condotta su tutti i punti nel medesimo tempo, unanime, decisiva. nel moto

potuto i re- pubblicani in così poco tempo raccorre genti ed armi sufficienti per fare

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

. 10. il trascorrere del tempo. maestro alberto, 108: padre

. / la tua et- ternità '1 tempo costrigne / muover da sé con misurato

possente, /... spiuma il tempo e l'or e / per ritardare

mai non cessa dall'equabil moto / il tempo. -moto ciclico o circolare:

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

. verga, 4-61: in quel tempo suo cugino si dava gran moto fra le

, 2-24: non c'era più tempo e il treno era in moto.

aria e cessato il vento, per lungo tempo restano in moto. mazzini, 11-342

, 29 (511): nello stesso tempo, aveva messo in moto altr'uomini

vol. XI Pag.7 - Da MOTO a MOTOCOLTIVATORE (1 risultato)

. automobili senza ruote, carrozzini del tempo de'pionieri e motoaratrici che sembrano scheletri

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (2 risultati)

in quella casa tutto doveva funzionare nel tempo in rapporto alla produzione di denaro.

da disequale potenzia, cioè di disequale tempo o movimento o di disequale peso,

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (1 risultato)

piove, / o che fa '1 tempo, cioè state o verno, / ovver

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (2 risultati)

. mus. ant. che ha un tempo veloce, un ritmo mosso e vivace

che, a aetta della stampa del tempo, doveva fiaccar definitivamente le reni al

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (2 risultati)

, da corruzione (un periodo di tempo). savinio, 1-183: questi

a combustione interna, impiegata un tempo come unità silurante. dizionario di

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (2 risultati)

carico e naviga in condizioni normali di tempo. i motovelieri sono generalmente attrezzati a

, melma... con questo tempo molliccione per le vie c'è un motriglio

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (3 risultati)

e che abbian riguardo al luogo, al tempo e alle persone. marino, xii-79

? pulci, 16-50: parti che 'l tempo sia da motteggiarsi? / parti che

da motteggiarsi? / parti che 'l tempo sia da dama o lancia? poliziano,

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (4 risultati)

per virtù de'più eccellenti del suo tempo, fu di prontezza rarissima nel motteggiare

.. notarai, e ad altro tempo seco motegiando cum affezione gliel ricordarai.

/ quel che ti piace, in ogni tempo el latte / fresco, né creder

trapassando quel viaggio, appena trascorse il tempo che quivi essere giunti, senza alcun tedio

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (2 risultati)

veramente che i motti, che a tempo ed acconciamente si dicono, sono di non

subitamente. berchet, 382: tempo fu che nel mio motto giocondo / posi

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

che doveva essere serbato infino al prefinito tempo dell'avento dell'unigenito figliuol di dio:

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

macinghi strozzi, 1-88: quando fie tempo, v'è uno ch'era grande amico

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

era passato al servizio, per qualche tempo, del re di spagna. segneri,

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

minacciosi. d'annunzio, i-481: fu tempo già che fra bartolomeo, / pingendo

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (3 risultati)

volgar. [tommaseo]: dopo il tempo della fanciullezza sono diventati movevoli e leggieri

gli allettamenti che in uno o in altro tempo l'adescano. -suscettibile, facile

, una situazione o un periodo di tempo). saba, 103:

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (3 risultati)

quasi gemelli, il movimento e il tempo: perch'il primo cielo cominciò a

destra cominciare a raggirarsi, e il tempo, imagine dell'eternità, i movimenti

talvolta considerato come parametro di misurazione del tempo o in relazione con l'alternanza delle

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

ed escono in un determinato periodo di tempo prendere a un movimento della vita

e per un determinato periodo di tempo. arbasino, li-m: -no

qui e'non vuol essere perder il tempo in smieci e movimenti; venite alla

e movimento, imperciocché in così piccolo tempo mai gente non fece sì grande conquisto.

perseguendo determinati obiettivi prossimi o lontani nel tempo. -anche: l'organizzazione politica stessa

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (2 risultati)

essere in corso (un periodo di tempo). chiabrera, 1-iii-376: ora

del corridore sia finita in più breve tempo che sia possibile. baldi, 549:

vol. XI Pag.94 - Da MURAGLIA a MURAGLIA (1 risultato)

ii-27: lo spazio e il tempo sono muraglie sempre presenti e immutabili.

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (2 risultati)

, de'quali serviva l'uno nel tempo che l'altro si ripuliva. c.

variabile in infinito... onde col tempo as- sonse il titolo generale di mobile

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (2 risultati)

colletta, iii-146: avvennero in quel tempo stesso le invasioni de'saraceni, e

attribuito a petrarca, xlvii-171: se per tempo sterile la trova [la pianta]

vol. XI Pag.97 - Da MURARE a MURARE (4 risultati)

accioché per queste cose si possa molto tempo doppo ritrovare tanno, il mese e

-fermare, arrestare (il trascorrere del tempo). g. raimondi, 7-48

aveva murato in lui il progresso del tempo. vecchio, senza età. -fissare

che non sempre, la più parte di tempo più o men lungo. 'si

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (2 risultati)

o tu uccelli, tu hai buon tempo, ingrazia dio, se tu sei sano

il padrone della nave] se per cattivo tempo o violenza di burrasca si fosse bagnata

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

[guido reni] perder alquanto di tempo, e affrettavaio tuttavia, come se e'

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (1 risultato)

187: la murena partorisce in ogni tempo...; l'ova sua crescono

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (1 risultato)

lambruschini, 4-114: sono di quel tempo le sue investigazioni sulla canfora prodotta negli

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (1 risultato)

due piccoli ragazzuoli, i quali nel tempo che custodivano la loro greggia al bosco

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (2 risultati)

squadrati o appena sbozzati e risalgono al tempo di erode il grande, costituendo gli

fisse di muratura costruite un tempo sul perimetro di una città per dare

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (2 risultati)

'l mondo quando si rimembra / del tempo andato e 'ndietro si rivolve. mattioli [

vennegnato, / arò semenato prò 'l tempo futuro; / mai non se compie

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

toccarlo. grazzini, 4-199: a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (1 risultato)

8-194: in cambio di fissare un tempo oscuro, / e chiuderlo ne'limiti

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (3 risultati)

, 3-203: si dice che un tempo tu [mnemòsine] stavi su monti più

muse, / cui nulla invidioso il tempo asconde, / voi scopritemi il ver

innamorata che voglio rivedere ardentemente per alcun tempo, e poi la lascio prima ch'

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (4 risultati)

-vivere alle muse: dedicare il proprio tempo e la propria esistenza all'arte,

, / che non perdon le frondi al tempo fresco. fr. colonna, 2-66

. fazio, ii-26-64: ancora in questo tempo ch'io riesco, / gog e

/ col suon, che poi più tempo stette fresco, / uscir de'monti

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (7 risultati)

ant. musage, da muser 'perder tempo, divertirsi '. musagismo

. ant. che perde il proprio tempo oziando; fannullone, poltrone, ignavo,

3. essere inoperoso, oziare, perdere tempo; rimanere inerte, con espressione imbambolata

levato. -lasciare trascorrere il tempo, indugiare. guido delle colonne volgar

]: se io attendo ed aspetto tempo, io potrei tanto musare che poco mi

'guardare a bocca aperta; perder tempo, oziare, attendere invano ', accostato

rigorista, sviluppatosi nell'ebraismo germanico al tempo delle cro ciate.

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (2 risultati)

corpetto privo di maniche, che un tempo usavano le ragazze calabresi nubili.

far pomi per tenere in mano ad tempo di peste... calamo aromatico

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (3 risultati)

quella marcia mandata fuori, doppo qualche tempo si assume un soavissimo odore...

/ quello di che pregato, in altro tempo, / non si sare'degnato udirne

(lichen caninus), usato un tempo nella cura dell'idrofobia. tommaseo [

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

acqua lene ed ignava che era da tempo, la corrente, s'era tramata di

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

osseggiare a luogo e il muscoleggiare a tempo non sono faccende da spedirsene in breve

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (2 risultati)

studio e allo scopo di conservare nel tempo un patrimonio considerato collettivo e di interesse

secoli andati, che colà sono reliquie del tempo sacrosante e ne arricchiscono que'loro sontuosi

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (2 risultati)

simbolo. alvaro, 8-113: al tempo del grande artigianato e delle vecchie corporazioni

estens. mascherina che era fissata un tempo sul viso dei lavoratori agricoli perché non

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (3 risultati)

da un altro simile istromento da poco tempo inventato e usato in francia, chiamato

arte di combinare e coordinare variamente nel tempo e nello spazio i suoni, prodotti

maggiori musicisti di cultura europea di ogni tempo e con specifici intenti artistici ed espressivi

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (5 risultati)

.. imperocché in essa si pone il tempo intero ed indivisibile, e dai musici

. savinio, 12-90: per molto tempo mi sono domandato perché, dopo rossini

immagini di quegli oggetti già scolorite dal tempo. metastasio, 1-iii-848: ho detto

lo svolgimento e l'evoluzione storica nel tempo del patrimonio musicale (delle forme e

una voce, alle lor cetre in tanto tempo non si è pur rotta una corda

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (9 risultati)

è proporzione, avvenenza, misura, tempo, decoro, armonia e concerto; e

più caratterizzata da un eccessivo prolungarsi nel tempo (nelle espressioni: finire, far

gli avea ammoniti che gridassero in altro tempo, se pur voleano, ma che,

pur voleano, ma che, al tempo del dormire, rifiiettessero le querele alla mattina

musica, come a cosa per passar tempo, e quasi sforzato. vasari,

idem, 4-28: sicché si muore a tempo di suono: si fa un duello

metterla in musica: temporeggiare, prendere tempo, indugiare, procrastinare. g.

in musica '. -perdere il tempo dilungandosi in atti di cortesia formali senza

in complimenti ', vale perdere il tempo in vane cerimonie e senza toccare la

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (1 risultato)

delleforme, delle manifestazioni della musica nel tempo. -momento musicale: v. momento

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (4 risultati)

la più 'musicale 'del mio tempo (e di anche prima). molto

cannuccia minacciosa nell'altra, battendo il tempo, ricanticchiando, ben sillabate come per

pur troppo [le comche il nostro tempo, anche musicalmente, sembra voler essere

anche musicalmente, sembra voler essere un tempo di preparazione a principi nuovi.

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (1 risultato)

presumisca per la cittade di firenze in tempo di notte... andare con cornamuse

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (2 risultati)

dal professore sul pianoforte trovasi scritta al tempo stesso coll'indicazione del tempo, colla divisione

scritta al tempo stesso coll'indicazione del tempo, colla divisione delle battute, col

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (2 risultati)

dissi. « da un po'di tempo hai sempre il muso ». -persona

, cent., 29-82; nel detto tempo, come s'eran usi / i

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

! stuparich, 3-191: in poco tempo quella casa musona di montanari aveva cambiato

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

una città, di un periodo di tempo. pesci, ii-1-454: la musoneria

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (4 risultati)

il mutarle in tal luogo o tal tempo. -spostamento di un oggetto da

promozione ad impieghi di altra classe in tempo rotto [ecc.].

... stano ad damasco al tempo de le mude de la nave e galee

, quando si partono le navi al tempo delle mude. rezasco, 674:

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (1 risultato)

alpi è il cammin, se il tempo è strano, / stan più lettighe in

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (5 risultati)

dallo eterno / punto comandi corra il tempo labile, / come rota faria su

alberto, 14: vien la vecchiezza in tempo non pensato, / sospinta ed affrettata

d'erode, / sì mutabile un tempo, or fatta è ferma / ed odio

g. gozzi, i-23-16: oh dolce tempo, più d'ogni altro caro,

; instabile (il clima, il tempo). leopardi, iii-58: l'

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (9 risultati)

da ogni sospeccione del luogo e del tempo e della mutabilitade e stanno eterne e

occhi da lei, sperando di vederla di tempo in tempo a cambiarsi. spallanzani,

, sperando di vederla di tempo in tempo a cambiarsi. spallanzani, 4-vi-380: la

bacchetti, 2-v-145: fu un tempo segreto, che a dirlo si riduceva

di cotesti ovili deserti. mutamente il tempo sostava. -senza manifestare le proprie conquiste

, ecc.); il periodo di tempo che tale processo richiede; cambiamento,

. -ant. spostamento nel tempo; proroga, procrastinazione. statuto dell'

che, in un determinato periodo di tempo, avvengono in un particolare sistema sociale

maturo per un mutamento: è giunto il tempo per l'azione. amari, 1-2-291

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (5 risultati)

5. passaggio del clima o del tempo meteorologico da una condizione a un'altra

notte, ed eziandio lo mutamento del tempo. crescenzi volgar., 9-77:

al mutamento dell'anno, cioè nel tempo del verno. dolce, 1-67:

cantando tra il giorno dimostra mutamento di tempo. carducci, iii-23-344: questa discendente

calzoncini corti e bassi di vita, un tempo di lana, oggi di stoffa leggera

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (8 risultati)

, ma son mutanza per trovar miglior tempo. c. dati, 70: c'

: c'insegna che debbono farsi a tempo alcune gentili e moderate mutanze di voce

fiorisce. 2. cambiamento del tempo meteorologico. sassetti, 331: sopra

scaltra e destra, come il tempo mira, / così l'aspetto ha di

. caroso, ii-23: nel quinto tempo, faranno insieme due continenze gravi;

mutanza 'cambio di vestiti; mutamento del tempo '. mutapèlle, agg.

., 6-147: quante volta, del tempo che rimembra, / legge, moneta

. degli atti, 122: in questo tempo fo mutato lo iubileo de cinquanta in

vol. XI Pag.141 - Da MUTARE a MUTARE (5 risultati)

, ov'è tanta abbondanza, / ogni tempo a pescar non si conviene, /

alterata o modificata la fisionomia per il tempo trascorso o, anche, per una trasformazione

, ove le penne usate / mutai per tempo e la mia prima labbia. boccaccio

timore, a dir che non fu mai tempo più opportuno per accordare una buona pace

prigioni e a rubar bagaglie ha dato tempo a nemici di rimettersi e mutar fortuna

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (3 risultati)

muti. tortora, ii-104: nel medesimo tempo si vide la diligenza di espernone in

m. adriani, iv-351: nel tempo del mutar la sentinella dell'aurora,

d'un luogo ad altro e d'un tempo ad altro. cavalca, 20-452:

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (4 risultati)

e calamitosi. -differire nel tempo. brusoni, 231: v idesi

io parto; ma, visto il tempo cattivo, muto itinerario. -di

g. morelli, i-295: fra questo tempo si mutò la prestanza per settina e

d'altrui danno. / nel detto tempo il dì di carnasciale / s'apprese

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (6 risultati)

poco a poco e con lunghezza incomprensibile di tempo. pea, 11-178: la passione

o nell'espressione del volto per il tempo trascorso o per cause esterne, per

vicini toi: / vidi che 'tempo mutase e guarda quel de poi '.

'. pananti, ii-52: il tempo vuol mutarsi o s'è mutato, /

. mazzini, 10-186: è mutato il tempo in dolcissimo -sereno, senza un'ombra

(una stagione, un periodo di tempo). - anche sostant.

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (5 risultati)

dalla stagione che si muta e dal tempo che passa. -passare a una

sopra. mazzini, 45-102: non ho tempo a scriverti ora. son noiato da

rispetto al passato (un periodo di tempo). dante, lxxiv-io:

finna. malpighi, 1-203: in brevissimo tempo vedrà mutato la sua malinconia in bile

denaro per dar le paghe già da tanto tempo corse, imbarcavano a governo degli amministratori

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

ciascun felice, non sofferse la giovane lungo tempo il suo caro amante godere.

vasta... è l'opera del tempo mutatóre così delle più forti ed alte

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

voce umana di ambi i sessi nel tempo della pubertà; assai notabile ne'maschi

: inconsciamente esse erano malate del loro tempo. in realtà vivevano di accatto in

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (11 risultati)

poco, così è quasi impossibile determinare quel tempo in cui una voce o forma di

, anche repentino, delle condizioni del tempo e del quadro climatico generale (e

di parecchi di dinanzi la mutazione del tempo di buono in reo ed 'e

empoli, 43: visto che il tempo non faceva nessuna mutazione,...

, monti, nevi e mutazioni di tempo stravagantissime. algarotti, 1-iv-222: l'

mutazione. si sente che il buon tempo è 'agli sgoccioli ', come

.. nelle mutazioni del tempo o della stagione grida a tutti il suo

il moto e restare picciolo spazio di tempo in bilancia. -cambiamento della posizione rispettiva

144: la fama delle virtù il tempo non la può disfare, ne ancora i

, cent., 41-15: nel detto tempo cominciò in fiorenza / grande discordia e

mutazione. leonardo, 2-59: o tempo, veloce predatore delle create cose, quanti

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

ser giovanni, 3-391: in quel tempo ebe la chiesa di dio diverse mutazioni

, / sì come forse in quel tempo era in uso / a chi doveva

, iii-108: per la intemperie del tempo o per mutazione ch'io feci d'

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

alla quale accennare l'ordine e il tempo dei tiramenti, secondo le mutazioni del

mutazioni segnavano per lui il fluire del tempo. 21. cambiamento di passo

. 22. il succedersi nel tempo di cose o persone o stati o

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (3 risultati)

bacchetti, 12-247: in quei giorni il tempo continuava estremamente mutevole fra bello e brutto

a subire cambiamenti, a variare nel tempo, anche in modo rapido, repentino

miseria e povertate, / e d'onne tempo attrapparia. citolini, 266: favella

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

sistemi assoluti, che usurpano a un tempo sulla libertà dell'individuo, sulla sovranità

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (1 risultato)

oggetto; deterioramento o guasto prodotto dal tempo, da fenomeni naturali, da interventi

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (1 risultato)

. metastasio, 1-v-403: ricevei a tempo debito la festiva, ingegnosa e parzialissima

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (6 risultati)

che non parla, per un periodo di tempo o in un'occasione determinata; che

saba, 24: mamma, un tempo fu ancora -il tuo -che in ogni /

sua matrice: e ivi doppo poco tempo si raduneranno tuti e cani di quella

. carmeni, lx-1-225: non ebbe tempo di replicare, ed intesa la muta licenza

l'atmosfera, la natura, unperiodo di tempo). tasso, 6-103: secretari

che tardo ceda a'muti urti del tempo. -inascoltato. poerio,

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (5 risultati)

di marzo sono e saranno per gran tempo ancora nella memoria di tutti a testimone

gottici accenti imbastardito e guasto, lungo tempo si stette giacente, oscuro e quasi

2-1-185: qui mille cetre, che gran tempo argute / lingue sembraron di sua fama

merito a ciò che si era fatto al tempo del muto. montale, 4-101:

, 5-71: non per nulla al tempo del cinema muto si avevano (proporzionalmente)

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (3 risultati)

persia, lii-12-210: tutti a un tempo tre muti, che erano presenti, gli

: eran certe mutolezze / a suo tempo collocate; / eran languide tristezze / a

volgar., 60: in quel tempo cacciò gesù da dosso uno demonio a

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (1 risultato)

, 1-379: il facchino, dal tempo dei tempi, era mutolo di età sempre

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (1 risultato)

notte su'toccamenti e baci, passando il tempo con ragionamenti amorosi. passarono quindi i

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

. pratolini, 10-366: da qualche tempo, da espansiva che era, è diventata

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (2 risultati)

decorative dell " arcadia 'ci fu un tempo buona controversia d'oziosi: e chi

amore e di offici ne ha lungo tempo commendata l'uso e la experienza continua.

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (3 risultati)

non dovesse morire così, e potesse col tempo trasformarsi in un club di riunioni serali

corrente in uno ai essi varia nel tempo, si produce nell'altro una forza

salva l'usura, / fondata pur nel tempo strettamente / chi ben risguarda quel divin

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

scarca, / e per quel nabissar del tempo reo / cinquecento persone morte carca.

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (6 risultati)

e le prediche in questo mezo detteron tempo ch'il conte imbarcò 300 archibusieri.

due bacchette battendo con esse vicendevolmente a tempo or sopra l'uno, or sopra

asia, si batte da sé il tempo e se ne accompagna i passi e i

moda allora a roma, ballavano dandosi il tempo con le nacchere, sventolando le vaste

che fanno / strepitosa armonia, percossi a tempo. cestoni, 483: io poi

mani in nacchere: battere ritmicamente il tempo con le mani. graf, 5-454

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (3 risultati)

fanno / strepitosa armonia, percossi a tempo. tesauro, 2-214: tolta a virgilio

il senso dell'orientamento è perso da tempo: faria non riconosce più i punti

ho 'nsegnato a leggere / oramai il tempo della vita mia. c. gozzi

vol. XI Pag.168 - Da NAFTABONDO a NAIADE (2 risultati)

additivo di cui, fino a quel tempo, nel mondo delle vernici non si

cammino inverso, si ritorna indietro nel tempo, ai nettuni nudi forzuti e con

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (1 risultato)

ater dona, i-105: ad un tempo col sol madonna desta, / apre del

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (1 risultato)

lire. tra ninnoli e nannoli quanto tempo! crusca [s. v.]

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

1-99: 1 nanerot- toli del suo tempo, mentre ostentavano di ignorarlo, nonché

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (5 risultati)

nanosecóndo, sm. unità di misura di tempo corrispondente a un miliardesimo di minuto

. 2. avv. di tempo. precedentemente, in passato; prima

nanci, nansi), avv. di tempo. ant. precedentemente,

dal campo fecondo / il villanel nanzi del tempo usato. 2. prep.

1-1247: seminar rape e napi el tempo fia. alamanni, 5-5-504: or la

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (3 risultati)

assunto dei tonici romanzi storici di un tempo è di raffigurare l'essenza di una data

tutte l'altre d'italia, tempo tre mesi, con una legiferazione bislacca,

come gli spagnuoli, né scuoterli a tempo come i tedeschi, né serbarli quando sarebber

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (1 risultato)

: in quanto alla lingua, come un tempo adoperai lombardesimi a iosa, così,

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

uso di bere e per altri usi nel tempo della vendemmia, e non solamente dicesi

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

dalla cintola al ginocchio, usata, al tempo delle prime esplorazioni nelle isole caraibiche,

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (1 risultato)

insomma stavo lì a osservarmi tutto il tempo... e mi piacevo.

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (2 risultati)

disus. nàrcosi), sf. condizione tempo ranea di torpore, di

dolce narcosi che mi teneva a quel tempo espressamente per questo: per togliermi dalla

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

puro nardo, come, dagli schidioni del tempo, un gocciolante arrosto. 3

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

in sublime quiete, / al marcio del tempo le nari chiudete / o mitigando l'

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (2 risultati)

, 2-19: più avanti, / quando tempo sarà, vi narra- raggio / quanto

aspetto. mazzini, 12-314: il tempo è piovoso sempre. non esco quasi

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (3 risultati)

narrazione; tipico del narrare (un tempo verbale). bocchelli, 2-xxv-245:

). bocchelli, 2-xxv-245: il tempo del verbo, rimperfetto narrativo di '

: l'infinito presente usato stilisticamente come tempo finito nelle narrazioni e nelle descrizioni per

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (2 risultati)

chiaramente s'intenda poi la distanza di tempo che è corso fra le cose narrate

corso fra le cose narrate e il tempo presente. carducci, iii-14-45: l'intreccio

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (3 risultati)

altri lo confermasse senza propria assegnazione del tempo o d'altre particulari minuzie in tal luogo

nasi] che, se state lungo tempo assente, mi dubbito che vi troviate corsa

e disingorgativo delle nasali canne ad un tempo, cui era solito abbandonarsi don ciccio

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (3 risultati)

dal grado allor di lui / il tempo ne principian della vita, / annoverando.

dì e della notte, apportatore del tempo, generatore e moderatore di tutte le nascenti

che poggia direttamente su una determinatada brevissimo tempo nei caratteri etnici (o trabase (

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (1 risultato)

poco di quel fiele, in poco tempo è guarito. boccaccio, dee.,

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

mai, frutti perfetti / non fa nel tempo. bibbia volgar., ix-74:

posto in terra o lasciato per qualche tempo nell'acqua. pascoli, 175: egli

concepiscono e ritengono per un poco di tempo la luce,... nascono non

, anche, a un periodo di tempo particolare. - anche sostant.

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

dica: / « ancor al nostro amor tempo non fugge ». machiavelli, 1-i-27

giovane non percorresse la strada in quel tempo tracciata agli studenti di belle arti.

è stata la vita del misuratore del tempo, degno parto del gran galileo. come

aretino, iv-6-88: quasi che in un tempo ho ricevuto due lettre, l'una

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (2 risultati)

, uscito da buona famiglia in un tempo che scribacchini squattrinati, a roma e altrove

, 1-iii-199: non sapete che in tempo di carestia i furti crescono? vorreste

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (4 risultati)

, di cosa nasce cosa e il tempo la governa: v. cosa, n

la saggezza vengono acquisite col passare del tempo e con l'esperienza. deledda,

umana spezie e 'l luogo e 'l tempo e '1 seme / di lor semenza e

/ le virtù delle stirpi / nel tempo. più della terra / antico,

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (7 risultati)

, che si ripete a intervalli di tempo uguali. -nascimento eliaco: apparizione di

edificio. -anche: le circostanze o il tempo in cui una città è stata fondata

roma che non farebbero nel fatto del tempo presente nel quale le grandissime forze del potentissimo

ignoriamo se questo accaduto sia ad un tempo o in epoche differenti.

gregorio magno volgar., 2-142: dal tempo del loro nascimento insino alla fine,

a crederla così ben formata di quel tempo, ch'era un'orsacchiotta informe,

linguaggi composta. bettinelli, 3-594: tempo è di venir più dappresso al nascimento

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (2 risultati)

a i giudici l'occupazioni che il tempo. rosmini, 5-2-120: molte di queste

. -da sempre, da lungo tempo; per natura, in modo innato

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (6 risultati)

tutti dua sono morti l'un poco tempo dopo l'altro. salvini, 48-31:

. -anche: le circostanze o il tempo in cui una città è stata fondata

4-pref.: da mie facende tanto di tempo conseguito che certe cose più imperfette,

estens.: da sempre, da lungo tempo, prestissimo; per natura (e

numero della 'nuova antologia 'il primo tempo d'un mio poemetto nascituro.

5. che si manifesterà entro breve tempo e in modo ineluttabile; che è

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (1 risultato)

390): non essendo più a tempo a sciogliere e a scomporre un versaccio

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (2 risultati)

nezza e, benché per qualche tempo m'ingegnassi d'essere appariscente coi

che, per fuggir il freddo nel tempo de l'inverno ed il caldo la state

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (1 risultato)

che innanzi avevi, si nasconde nel tempo a venire. -essere difficilmente o

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (1 risultato)

2-xviii-342: si possono nascondere per qualche tempo, ma finalmente conviene che si palesino

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (3 risultati)

volgar., i-19: amore lungo tempo non può stare nascoso. pigli,

/ a venere, e 'n quel tempo a lei fu sagra / che 'l ver

conto; / ma fur sin a quel tempo sì nascose, / che non è

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

, / quando fo sira e '1 tempo tenebroxo, / misem le scale e

bube: credi che dovrai rimanere molto tempo nascosto? -con uso avverb.

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (1 risultato)

, col capanno e tutto. -che tempo da lupi. -che nottac- cia.

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (1 risultato)

naspi'. trascorrere in fretta (il tempo). prati, ii-195: l'

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (3 risultati)

un'unica apertura a beccuccio, usata un tempo dai farmacisti per conservare liquidi volatili.

[plinio], 770: piacque lungo tempo usare il naxio: ché così chiamano

, 2-2: usorono gli antichi lungo tempo il naxio marmo, dell'isola di cipro

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

perline, ecc., portata un tempo intorno al collo come ornamento; filo

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (4 risultati)

, 13-19: c'è chi vive nel tempo che gli è toccato / ignorando che

gli è toccato / ignorando che il tempo è reversibile / come un nastro di

sparati con uno stesso caricatore; il tempo, la durata della scarica. baldini

preciso intorno a me, spazio e tempo, anche; tutto insieme nel nastro della

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (1 risultato)

/ il nascer mio, ch'in tempo estinta giacque / ch'io fuori uscia

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (8 risultati)

mondo, la qual non prima del tempo di fidia fosti originata. mascardi,

progresso non interrotto o almeno per poco tempo et oggi s'instrada a maggior perfezione

quella celebrata città stimerà sempre non meno il tempo del suo governo che '1 giorno del

bocalosi, ii-170: congregati per lungo tempo insieme i figli della repubblica e riuniti

un territorio e in un periodo di tempo determinato, considerate e calcolate dal punto

natalizi. intorcetta, 45: tra questo tempo che rimaneva solo incatenato nel carcere il

solennità del natale e al periodo di tempo in cui ricorre tale festività.

romani, dove lui dimorò anco buon tempo a celebrare li natalizi del padre.

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

santa maria, iii-68: fu creduto un tempo che quest'isola si movesse, ma

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

e della gelosia; né fia per tempo alcuno cancellata la rimembranza della natatoria di

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (1 risultato)

dal tardo natica (v. periodo di tempo; mortinatalità. -quoziente, natica'j

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (2 risultati)

) che si verificano in undeterminato periodo di tempo in una collettività. =

colore e vera imitazione che in qualunque altro tempo venghi osservato de'corpi naturali, ne

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (2 risultati)

ornamenti novelli e con lumi acquistati dal tempo non possiamo in alcun modo arrivare.

perché quelle forme [dello spirito e del tempo] sono infatti un antecedente necessario alla

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (4 risultati)

.: da sempre, da lungo tempo, prestissimo; per natura (e ha

medesimo luogo, aspettando l'opportunità del tempo con molto vantaggio. viani, 13-61

luogo o che vi risiede da lungo tempo (per lo più in relazione con

eziandio colui che per certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (1 risultato)

, contra alcuni costumi principiati a suo tempo, cioè d'ambire il titolo di conte

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (2 risultati)

io fossi dissennato e tristo ad un tempo, a far correre rischi alla libertà in

nardi, i-335: era in questo tempo stata messa innanzi una certa pratica al

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

opra qua dura, e la suo '1 tempo invola. -cittadino di una determinata

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (1 risultato)

o pur codazza, / s'a nuovo tempo i patti ci fìen rotti. a

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

imprenta / e col suo lume il tempo ne misura, /... /

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

o come la regolarità dei fenomeni nel tempo e nello spazio (natura jormaliter spectata

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

forse anche danno, perché soffrirà più tempo. che cosa dice la nuda e

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

senno loro. botta, 6-i-427: tempo verrà..., che la fatale

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

, / che piange quando vede il tempo chiaro, / però che la tempesta lo

-sì, -e così avea creduto d'ogni tempo; ed eranmi sì convertite in natura

gentildonna, la quale, perché a tempo del marito avea vissuto agiata e licenziosamente

forma una natura che esso aapoi in alcun tempo non lascia. -cronicità di

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

martini: uomo misterioso, frate un tempo, o in via di frate,

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

cose, non mi rimane più lungo tempo da vivere. leopardi, 965:

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

rimasti per tanti secoli, fin quasi al tempo de'padri nostri, in gran parte

mattina fra jacomo introdotto dal re nel tempo ch'egli stava sedendo per le sue naturali

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

improvviso balenar alcuni lampi ed in un tempo s'udì un tuono tanto grande e tanto

pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura di

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

straniero che vi regna ormai da molto tempo (un dominio, i sudditi).

esso o che vi risiede da lungo tempo (una persona; per lo più

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

, che guarda principalmente al colore del tempo; stile individuale, che prende qualità

,... è pura ad un tempo e serenamente pensosa, ma non trasparente

): la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso al principino

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

. leopardi, 821: e nel medesimo tempo si troveranno [gli uomini] essere

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

dante, conv., iv-xxiv-7: lo tempo de la naturale vita. petrarca,

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

b. croce, iii-22-190: in quel tempo, da parte degli oppositori radicali e

a nutrirsi di cosa velenosa, col tempo ella se li convertirebbe in forma di

certa area in un dato periodo di tempo per il solo effetto delle nascite e dei

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

, e'veniva valente uomo e nel tempo visse se ne vide buona ispe- rienza

dalla forza dell'ingegno alla vita del tempo, i sentimenti le imagini le frasi dovean

in dipintura che si trovasse al suo tempo e quegli che più trasse ogni figura

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (5 risultati)

. alberti, lxxxviii-1-90: mai per gnun tempo o alcuna stagione / fu, come

si distruggono per non sapere co 'l tempo mutarsi e i prìncipi per mutarsi fuori

e i prìncipi per mutarsi fuori di tempo. alla naturalezza si aggiunge l'arte.

l'altre conoscono quando voglia far mal tempo. -in senso generico: qualità

fondata su un equivoco: il passare del tempo. -banalità, ovvietà, evidenza

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (4 risultati)

. capuana, 1-ii-323: in quel tempo era in gran moda il 'verismo '

verismo italiano sia stato in un primo tempo una filiazione del naturalismo francese da cui

delle forme originali solo in un secondo tempo. g. raimondi, 3-251:

la maraviglia che i naturalisti / del tempo andato, reduci da giava, / dalle

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (2 risultati)

situazioni naturalistiche erano a fondamento di quel tempo. 3. che segue

intersecano le due linee dello spazio e del tempo. e queste due linee sono la

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (2 risultati)

sudditi avveniticci, tuttavolta con spazio di tempo si naturalezano. b. croce,

: se noi empiricamente ci consideriamo nel tempo, ci naturalizziamo e ci chiudiamo entro certi

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (2 risultati)

a viver nell'acqua, bastano assaissimo tempo.. innato, insito, radicato

ad umani, era accresciuta, ad un tempo, e raddolcita dal crepuscolo.

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (2 risultati)

ne'borghi dell'attica, tenuti in tempo di guerra (oltre a dare due cavalieri

muore... v'ingoia / il tempo. altomare, lxxv-85: occulti pensieri

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (4 risultati)

disperdersi. zena, 2-189: è tempo di chiamarle col loro nome le cose

a essere esercitata nella pratica per lungo tempo; il moderno diritto della navigazione,

signorili di quella ch'era stata un tempo la sua casa in città, relitti

, non tempesta la tolle, non tempo, non turbazione. lettere di uomini

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (2 risultati)

artistica, ecc.) o di un tempo ormai tramontati. bruni, 629

sembra che provino che roma antica in tempo del suo maggior lusso non potesse contenere

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (3 risultati)

ci voglia / come in quel vecchio tempo, il beverone / nauseabondo della strega

malattie [tommaseo]: in questo tempo le femmine nauseano ogni maniera di cibo.

. e sempre quando si fermano al tempo in cui vivono, ne ritorcono nauseati

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

. tommaseo, 10-ii-459: sarebbe ormai tempo d'accorgersi che, separata l'una

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

: tre aspre battaglie navali in un medesimo tempo e in luoghi propinqui si combattevano.

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (2 risultati)

: si ha l'impressione che il tempo non si sia mosso, in questa

e la parola era nata probabilmente nel tempo che al re di navarra enrico iv si

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (4 risultati)

abandona per fortuna di tempo et un altro va a governarla e scampa

, da cui lo stato requisisce, in tempo di guerra, le navi necessarie per

servizi ausiliari della marina militare. in tempo di pace le navi ausiliarie alzano alla

maestra uno speciale guidone distintivo. in tempo di guerra, se requisite, vengono

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (4 risultati)

mezzi per lavori di riparazione. in tempo di guerra le navi officina possono essere

quelle che scortano un convoglio mercantile in tempo di guerra o una nave in avaria.

un'altra dimensione, forse viaggiatori nel tempo. idem [« la stampa »,

che si attua e si svolge nel tempo e nel procedere della storia. -anche

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

precedente trattato con sufficienza preparato, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir

calma non mi convenisse assai prima del tempo prefìnito gittar nel mare d'una amorosa

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (3 risultati)

moneta di ducati di camera insino al tempo nostro se ne vede, che è

per le navicelle e, se tu hai tempo, dovresti cercare di riparare l'aspo

naufragio, ma certo si arenò per un tempo incalcolabile. -insieme di desideri,

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (1 risultato)

buti, 1-546: in vece di quel tempo che'navi- chieri non li possono aoperare

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

: nella prima giovinezza navigò per qualche tempo sul trabaccolo santa liberata. saba,

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

arabia navicò anche a roma in questo tempo, sprezzato el comandamento di cesare. ariosto

, e navigare due volte in quel tempo dalla grecia in italia. e. cecchi

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

* forzata ', per avaria, cattivo tempo o altro impedimento; 'libera '

emersione o di superficie (e un tempo, prima dell'introduzione dei motori atomici

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

c. campana, iv-150: nel medesimo tempo che da'portoghesi queste navigagioni si proseguivano

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (3 risultati)

posizione rilevata con certezza nell'intervallo di tempo intercorso fra il momento dell'ultima rilevazione

di più guise, / fatta dal tempo scaltra e da l'inopia, / forma

sardigna. fazio, i-23-43: in questo tempo feci il gran navilio: / regulo

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (2 risultati)

sm. marin. apparecchio usato un tempo per lo studio sperimentale del rollio delle

ogni istante nel quale sia noto il tempo siderale, inclinando l'asse polare rispetto

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (4 risultati)

balducci pegolotti, i-133: in tempo di guerra si vuole andare più fornito

andare più fornito di gente e in tempo di pace per difensione del navilio e

nuovo, e ricominciava di nuovo il tempo del nazareato. tommaseo [s. v

ebrei alcuni si consecra- vano per a tempo, od anche durante tutta la loro vita

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (2 risultati)

3-139: la piccola micky d'un tempo (quella che ora, in questo chiostro

, quando si voterà a dio in quello tempo che vorrà essere esaudito. del tufo

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (1 risultato)

ogni antica nazione, scarseggiò per gran tempo di nazionali. de sanctis, 11-28:

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

a giudicarne dai codici musicali di quel tempo dei quali abbiamo più certa notizia;

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (3 risultati)

dovute a poeti e pubblicisti di quel tempo, della levata di carlo emanuele i

vittoriosi quanto allora, giacché in breve tempo dettero ai longobardi la loro religione, la

nazionalità vecchia e già storicamente spezzata da tempo non può riconstituirsi con e per un

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (4 risultati)

guadagnoli, 1-ii-296: io pensava qualche tempo fa / alle tante benigne concessioni /

nazionalità che compongono l'unione, un tempo una sola, quella privilegiata, della russia

alienazione umana e paralisi sociale ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle società

. vittorini, 5-342: esiste da tempo... una profonda tendenza del

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

governo nelle medesime sale e nel medesimo tempo che si facevano i conviti. vico

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

sono in gran numero e da gran tempo, sono trattati, oh!

organizzare il loro sviluppo e, al tempo stesso, di rivendicare un'effettiva indipendenza

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

udienza a ciascuna nazione separatamente secondo il tempo, che per suo ordine gli era

si palesa la detta anima e per tempo di sua vita e per professione di suo

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (8 risultati)

, più spesso, per un periodo di tempo limitato (di solito un mese)

[bibbia], 1-132: tutto 'l tempo del suo nazireato non mangi cosa niuna

fa vino... tutto '1 tempo del voto del suo nazireato non passi il

, 1-133: nel giorno che '1 tempo del suo nazireato sarà compiuto, portilo all'

guerriero a jahweh risalente alle lotte del tempo dei giudici). diodati [

sua vita sull'illusione del passare del tempo, compie qualcosa di commovente e sublime

esser nobile, e mi sterilizzo al tempo stesso con scrupolosità nazistica. =

, 2-73: tu non ricordi; altro tempo frastorna / la tua memoria; un

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (4 risultati)

n'erano femine, e eran di tempo maggiori che gli altri che maschi erano

ritardati gli studi, ma siamo in tempo. d'annunzio, i-212: ascoltò la

ne sospettasse! guerrazzi, 18-134: il tempo e la morte battono la misura di

di che ne abbiamo veduto esempio al tempo di niccolò capponi. v. martelli,

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (5 risultati)

snella; / e digli come il tempo ne distrugge. pigafetta, 170: tutti

. petrarca, 128-99: mirate come 'l tempo vola, e sì come la

non mai due volte configura / il tempo in egual modo i grani! e

parte della notte, ned avanza loro tempo da spiare le maestrine. d'annunzio,

, ché non fa male / per tempo alcuno ad alcuna pulcella, / ma

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (4 risultati)

, 325-93: poi che crescendo in tempo ed in virtute, / giunse alla

né da aguagliare le passioni di questo tempo alla gloria di vita eternale. boccaccio,

rettor., 17-16: ancora in quello tempo la divina religione né umano oficio non

buone. caro, 12-iii-4: non ho tempo pur di chiuder gli occhi per dormire

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (2 risultati)

de'nugoli che biancheggiano, quando il tempo è sereno. ariosto, 14-97:

fronde cade molta acqua: ed in quel tempo sempre si vede stare sopra questo albero

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (7 risultati)

146: le mie nebbie e il bel tempo ho in me soltanto. piovene,

è come la nebbia che lascia il tempo che ella trova: così questa scuopre

nebbia, usasi familiarmente per in nessun tempo, mai, rispondendo a chi ci

, stringere, vendemmiare nebbia', perdere tempo inutilmente, non ottenere alcun risultato concreto

inaspettata di una persona assente da molto tempo (e ha valore di un rimprovero

piova. -la nebbia lascia il tempo che trova: per indicare lo scarso

suol dire che 'la nebbia lascia il tempo che ella trova ', cioè: se

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (7 risultati)

impenetrabile, nebbione. - anche: tempo nebbioso. de amicis, ix-78

condizione atmosferica caratterizzata da nebbia persistente; tempo nebbioso. boterò, 1-1-230:

biata ', termine pisano: tempo nebbioso, azione della nebbia. a

pis. nebbiatìccio, sm. tempo umido e nebbioso. fausto da

., 34 (585): il tempo era chiuso, l'aria pesante, il

zione meteorologica, un periodo di tempo, una stagione, ecc.

sacchetti, 36-37: per uno pessimo tempo piovoso e nebbioso, durato molto dì

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (1 risultato)

[crusca]: avvegna che '1 tempo fosse nebbioso, andò nell'orto per mietere

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (2 risultati)

cielo, l'atmosfera, un periodo di tempo).?? boccaccio

. d'annunzio, iv-1-841: era tempo di levante. il cielo era velato

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (2 risultati)

, ma affrettandosi d'abreviare il lieto tempo, con questi pensieri un giorno subitamente l'

, 18-2-205: ci conviene fra poco tempo a uno di questi due partiti necessariamente

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (4 risultati)

2-117: se è necessario, come in tempo di guerra, che ciascuno alzi i

. vai, 37: già un tempo fu / che davasi a'poeti il

, 5-232: già camminavo da più tempo del necessario. pasolini, 7-164:

lor tengono compagnia: luogo, tempo e modo. 3. filos

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (3 risultati)

c., 2-3-5: se per alcun tempo nicistà ci strigne ad altro, dessi

, con una necessità precisa in breve tempo, risserandoli in una stanza senza cibo.

è gran prudenza il saper conoscere il tempo per adattarsi alla necessità presente. s

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (4 risultati)

23-240: se il mondo andò qualche tempo innanzi a questa foggia, qual ragione,

un potere più antico della necessità e del tempo. sbarbaro, 2-49: la città

napoletane del quattrocento, lxiv-115: lo tempo se nde va e la morte vene:

le necessità, tu non se'a tempo al male, e il bene che tu

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (2 risultati)

amore, che loro ci richiedono a tempo avanzato o, peggio ancora, come

in una casa allevati e in un tempo, di medesima cavalleria, poi parenti

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (3 risultati)

intorno a'piedi, né guari di tempo era a andare, che di necessità,

fine, ma sempre o fuora di tempo o per marcia necessità. busini, 1-99

così tosto perduto ciò che dopo tanto tempo avevano guadagnato, si voltarono a fare

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

molto valore, che si tenne un tempo contra lo sforzo de nimici, di maniera

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (3 risultati)

(una situazione, un periodo di tempo). davila, 664: la

, delli legumi, ché questo in tempo così necessitoso era anco assai. salvini

parrebbe possibile che, in così poco tempo e in cosi giovane età, un uomo

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (3 risultati)

degli esegeti. i letterati di questo tempo si dividono in necrofili e microfili.

si leggono dappertutto nei libri di quel tempo. = voce dotta, comp.

. verdinois, 79: senza perder tempo, telegrafai la notizia al * fanfulla '

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (2 risultati)

che più temo? / luogo, tempo, ferita, arme, corsieri, /

foriero di sciagure (un periodo di tempo). giusto de'conti, ii-44

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (1 risultato)

, dalla decadenza (un periodo di tempo). g. ferrari, 3-342

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (3 risultati)

una determinata attività (una parte del tempo). s. bernardo volgar.

mano. sansovino, 2-33: nel tempo di carlo sesto re di francia,

: potenza, autorità e lunghezza di tempo... dalla tenuità di fortuna e

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (3 risultati)

., 34 (585): il tempo era chiuso, l'aria pesante,

rettor., 94-16: in questo mezzo tempo fue morto aiaces e fue della sua

cosa calda o essere o in poco tempo secca divenire. giannone, ii-18:

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (4 risultati)

sentito parlare, ma che, da gran tempo non si curava di negare, né

, e quelli ch'avevano negato piccolo tempo, diedero tutto il tempo de la vita

negato piccolo tempo, diedero tutto il tempo de la vita loro a domenedio.

lamenti vedendolo da te partire a tempo; quanta pazienzia nelle sue diversità,

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (2 risultati)

. cantoni, 475: passai il tempo a farmi fotografare in tutte le maniere

latini comandano, così negativamente in questo tempo, cioè proibendo, come affermativamente,

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (3 risultati)

ragione; esistono e sono ad un tempo una negazione. b. croce, iv-2-181

po'la caricatura, e nelle stesso tempo, la più completa negazione, a partire

neghietóso, / e quando ha 'l tempo, desto ed amonito, / e faccia

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (5 risultati)

. dominici, 4-158: e1 tempo vi grida ogni anno freddo, brina

, brevità di luce, pigrizia di tempo, uso di fuoco materiale, cura di

/ mostrar le chiome in un bel tempo a l'alba. porzio, 3-100

da più gente esperimentato sorgerebbe a un tempo il pericolo che gli ambiziosi capitani dalla dappocaggine

da nessuna attività (un periodo di tempo); che trascorre nell'ozio.

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (7 risultati)

: un tal suolo, poscia che lungo tempo fu neghittoso, ridenti arreca le messi

6. che trascorre lentamente (il tempo). b. tasso, i-326

fango. gadda conti, 1-26: un tempo, vagabondavo pei viali del giardino neghittoso

luogo all'infingardagine di passare neghittoso il tempo ne'lamenti del tempo. f. f

passare neghittoso il tempo ne'lamenti del tempo. f. f. frugoni,

a se stesso rinfaccia / che lungo tempo neghittoso ei visse. 11.

dell'arte; timidi e capricciosi fiori del tempo, sulle pendici più neglette delrolimpo,

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

il picciolissimo lago di cutilia, un tempo famoso ed oggi negletto presso civitaducale.

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (2 risultati)

vedere manoscritto, lo lasciai doppo lungo tempo negletto in un canto. f. f

5-3-240: trattato... tanto tempo per ignoranza e pigrizia degli anteriori dimenticato

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (5 risultati)

prospettiva. fogazzaro, 10-24: lungo tempo credei che negligente / di me voi

: questa così negligente cura del re in tempo di tanto romore che i nimici facevano

dei propri doveri (un periodo di tempo, la vita). segneri,

del quale, credo più per difetto del tempo, che ogni cosa consuma, e

che l'abbi speso male [il tempo] ovvero nigrigentemente, allora ne sia

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (5 risultati)

tutto quel tempo el quale nigrigentemente nei vizi e nei

speranza tu [enea] perdi il tempo per negligenza nelle terre di libia?

tenuta di toscana, che costituiva un tempo una delle maggiori rendite della famiglia,

siano punite con le reprensioni fatte nel tempo finito che ricevere quella dura reprensione nel

finito che ricevere quella dura reprensione nel tempo infinito. 5. bernardino da siena

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (4 risultati)

essa università le provisioni fatte al loro tempo. crescenzi volgar., 9-104: sanza

., n-51: la conscienza lungo tempo avuta in negligenza e al tutto non coltivata

interessi del suo padrone, nulla nel tempo stesso neglige li propri. v. d

quindici anni o più addietro, molto tempo prima della coscrizione, neglesse poi la chiamata

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (8 risultati)

io, in questo breve spazio di tempo che non si può negoziar seco, v'

tutto libero, ed ha espedito in poco tempo infinite faccende. bandello, 2-41 (

de le scienze nobilissime e star lungo tempo ne le speculazioni de le cose così

negozia poco, ma si va passando tempo. marino, xii-363: il papa è

lettere a caso intercette scopersero innanzi al tempo tutto il maneggio che andava intorno.

, 10-ix-103: negoziava in questo medesimo tempo il marchese pallavicino lo affare della restituzione

gettarsi totalmente nelle braccia de turchi nel tempo che si negoziava di farlo dichiarare a

or qua or là, spendendo assai tempo in negoziar suppliche e voler sapere e

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (4 risultati)

partiti..., acciò in ogni tempo si possa vedere non solo il negoziato

, hinc inde riparati et a suo tempo prodotte. lubrano, 1-54: la luce

in un negoziato che deve necessariamente in poco tempo raddoppiarne il valore. 6

venezia dai tali e tali paesi in un tempo determinato una certa quantità di tormento.

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

che faceva..., fu un tempo in gran felicità, dico quali

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

ordine, doveva dopo breve spazio di tempo seguir quei pedoni e assaltar un'altra

soleva... egli in ogni tempo, ma più in questa sua ultima

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

buonarroti il giovane, 9-150: egli è tempo oramai che tu incominci, / figliuolo

fosse bello, ma perché troppo più tempo bisognerebbe che l'assegnato a questo negozio.

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

chi altramente fa incomincia la favola innanzi tempo. -per negozio: per ragione

seco la notte, la mattina per tempo si ritornò ai suoi negozietti co'quali trampellava

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

scrittori colonialisti francesi e inglesi di questo tempo di secolo, e i pittori 'belluisti

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

, una superficie, per effetto del tempo, delle alterazioni chimiche, del fuoco

ad alcun vin particolare ch'in quel tempo fosse in pregio come è ora la

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

e dalla superstizione (un periodo di tempo, in partic. il medioevo, secondo

vita, i giorni, un periodo di tempo, un evento); che si

indigene organizzate dai vari eserciti europei al tempo della dominazione coloniale). tommaseo

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (3 risultati)

2-92: il mio dubbio d'un tempo era se forse / tu stessa ignori il

, 2-65: voi ne lasciaste innanzi / tempo, spirti leggiadri, / per girvene

polveroso nembo / onde a te innanzi tempo il crine imbianchi. monti, 11-859:

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (7 risultati)

successione, in un breve periodo di tempo. muzio, 4-46: in me

e mal sicuro / legno, sorto gran tempo in queto porto, / alle rabbiose

: siete lontane, nuvole di bel tempo o nembose. -in partic.:

); perturbato, guastato dal cattivo tempo (la giornata, un periodo di tempo

tempo (la giornata, un periodo di tempo, una stagione); caratterizzato dalle

; caratterizzato dalle perturbazioni atmosferiche, dal tempo uggioso (l'inverno). -

4. letter. suscitato dal tempo uggioso, dal persistere del cielo nuvoloso

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (3 risultati)

r>tendo essere più o meno ritardata nel tempo, assolutamente inevitabile (e può

flavilla, serva della governatrice, in tempo ch'ella e porzia se le

tasso, 13-i-260: io vidi un tempo di pietoso affetto / la mia nemica ne'

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (1 risultato)

vostre proposte piglino in tal modo tutto il tempo del riposo della notte ai nostri sguardi

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (3 risultati)

, 176: avvenne che in un medesimo tempo scorrevano nemichevolmente e l'armata veneziana la

? savi. 2-i-405: fuori del tempo degli amori sono i pettirossi fra lor

lor nemicissimi, ea anche in quel tempo, mentre sono uniti in coppie,

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (1 risultato)

m. adriani, iv-19: il tempo... è nimicissimo di quelli che

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

, alla qual punta si fece un tempo paratori gagliardi, ma alla fine bisognò

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

. de sanctis, ii-6-29: mi par tempo di abbandonare le nenie dell'ideale e

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (1 risultato)

: il tintoretto l'ebbe per qualche tempo compagna, e allora fece opere ove i

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (2 risultati)

improntarono il linguaggio plastico di roma dal tempo ai alessandro magno. 2

. chi si è convertito da poco tempo a una religione, a una dottrina,

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

accorgeste del cubismo, quando era il tempo, e fu una cosa seria?

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (3 risultati)

che ha ricevuto il battesimo da poco tempo, entrando cosi a far parte a pieno

titolo della chiesa cattolica (e un tempo erano cosi denominati, dopo essersi assoggettati

. persona che ha aderito da breve tempo a un'ideologia, a una dottrina,

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

le parti e lo condizioni politiche da gran tempo cadute e mal cadute, non si

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

studiando i cambiamenti su un arco di tempo limitato; sostenne l'ineccepibilità delle leggi

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (4 risultati)

affari della guerra quanto le negoziazioni in tempo di pace e non più le moderne

o chiuse e che, soprattutto un tempo, informavano la condotta degli appartenenti alla

'molti be'costumi / ch'usare al tempo buon già si soleano. moscoli,

che io farò sua maestà in poco tempo padrona di quella provincia. guarini,

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

sentimento di essa informavano, soprattutto un tempo, la condotta degli aristocratici, degli

pudore sessuale (considerati, soprattutto un tempo, come condizioni indispensabili sulle quali fondare

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

e che i-22: ora è tempo di posa. in vano marte / a

d'ascoli, 4064: speso ho il tempo di mia poca vita / in acquistarmi

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

del comune, de forme e allo stesso tempo il calore della casa. la podestà

comandante. verga, 2-154: qualche tempo dopo s'accorse che era anche un

ii-15-91: un ministro avrà speso gran tempo intorno ad una legge, e quando

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

alberegli di confezioni... vennono a tempo rispetto il mal mio, che te

e al suo proprio ministero in un tempo. -riconoscere il merito, il

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (1 risultato)

straparola, 9-2: la mattina per tempo montato a cavallo con onorevole compagnia cavalcò

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (4 risultati)

, 15: essendo stato eletto in quel tempo il rettore del nostro collegio ad altro

ma ben i nostri cittadini di quel tempo non curarono di lui né vivo né morto

ebbe tanto oggetto che mai a niuno tempo per alcuno modo non fece cosa né piccola

cent., 63-55: se infra 'l tempo, che qui si ragiona, /

vol. XI Pag.1014 - Da ONORICO a ONORIFICO (2 risultati)

: quello fanciullo era in uello tempo guardato onorevolissimamente appresso el re.

si palesa la detta anima e per tempo di sua vita e per professione di suo

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (1 risultato)

oli, grassi e una sostanza un tempo adoperata come colorante per i tessuti;

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (1 risultato)

trar suo corpo, che ancor da poco tempo di sua morte in qua è intiero

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

fosse stata contro 11 suo volere tanto tempo trattenuta. c. rapini, 65:

vol. XI Pag.1018 - Da ONTIO a ONTOLOGICO (1 risultato)

mia prima lettera, per non perder tempo ho esaminata ostinatamente l'ontologia, la

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (2 risultati)

fu dolce amico / al petrarca nel tempo ch'ei patìa / l'ontosa guerra

degno e di elevato (un periodo di tempo). buonaccorso da montemagno il giovane

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (2 risultati)

più grand'opre onusto / contro del tempo rio s'erge memoria. c.

colletta, 2-i-319: questo quasi ultimo tempo del dominio francese in ispagna fu onusto

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

a quello dell'esofago, non avevano tempo di ributtarsi né del colore né dell'

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

, delizie e passatempi, massimamente nel tempo estivo, per essere luoghi opaci e

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (4 risultati)

, vuoto, monotono (un periodo di tempo, la vita). aleardi

, agita il volo / a ritroso del tempo. carducci, ii-10-177: vorrei queste

di filtrazioni umanistiche, di sedimenti del tempo. un disegno, una pittura.

il ciondolo di opale aveva agito senza por tempo in mezzo. -opale d'acqua

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (2 risultati)

.. in uno specchietto rimastole dal tempo della guerra... si vedeva lontana

anfibi, pesci e rettili, per lungo tempo attribuito alle classi flagellati e cibati.

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

quasi tutto il paese, un tempo assai lontano, a cagione di una maledizione

coll'andare degli anni l'opera del tempo. graf, 5-36: con le

5-159: la tabe comune, il tempo che fiacca e stravolge ogni cosa,

agli occhi, ha nondimeno dato in ogni tempo, al pari dell'altre più nascoste

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

ripartite ricchezze uno sfogo che ad un tempo circolare le faccia e non distrugga del

e migliore e più perfetta, in picciolo tempo, non è questo da ringraziare dio

nato non vorrei, né morte / innanzi tempo; vorrei già compita / l'opera

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (4 risultati)

e l'altre tre ore son quel tempo che fra l'un'opra e l'altra

sieno sollicitate e rivedute, che nel tempo che si chiamano li ufficiali de lo

una gran fortuna l'avere in tal tempo spesso al suo comando un'opera di

opre. soffici, i-81: al tempo della spartitura la famiglia del contadino e

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

corte di roma sino all'anno mdlix, tempo in cui papa paolo iv promulgò un

doni- zetti, andata in scena poco tempo fa a parigi. a. boito,

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

isbaglio, uno scenario, prima del tempo, e si vede un cantante che

brievemente queste cose, atermineremo in altro tempo le ragioni per le quali noi potessimo

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

rallegravano, persuadendosi che fosse venuto il tempo di veder in opera quella spezie di reggimento

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (6 risultati)

lo mettessi in opera, fu un medesimo tempo. caro, 12-i-275: ho nuova

a tornare). -perdere il tempo e l'opera: v. tempo.

il tempo e l'opera: v. tempo. -perdere l'opera e il sapone

., 1005: intorno a quello tempo per opera del diavolo, dormendo elli nel

avvenne..., non molto tempo appresso queste parole, che, opera di

che mi fecero di pagarmi sempre avanti tempo, se bisognava, e senza mio

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (7 risultati)

s'intitolano) ne scrisse una al tempo di traiano. ghirardi, so:

i-170: veramente non le posso dire il tempo preciso in che uscirà la mia opericiattola

, penne, inchiostro, danaro e tempo, tanto meno vo! innanzi in

cui offizio dell'operaiate duri tutto lo tempo de la vita del preditto operaio cusì

dipendenze di un altro soggetto (detto un tempo padrone e ora datore di lavoro)

in cambio una retribuzione (detta un tempo mercede e oggi salario) commisurata per

salario) commisurata per lo più a tempo, cioè alle ore o ai giorni di

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (6 risultati)

et i fratelli la sua morte molto tempo, vedendo privi e se stessi de così

migliore e più perfetta, in piccolo tempo, non è questo da ringraziare dio

, ii-91: in ogni luogo e tempo accetta dio / nella sua vigna ciascun

che impegna totalmente le facoltà e il tempo. - anche: chi ha mansioni

che mi sono mandati. non ho tempo, perché io sono un operaio che ha

ora undecima che vi collabora da poco tempo o vi si aggrega verso la fine,

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (1 risultato)

2. esercizio, pratica continuata nel tempo. giamboni, 7-22: la quale

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (1 risultato)

se leze ke stete reo omo longo tempo, / lo qual devenne po monego

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

azione o attività, di solito protratta nel tempo e rivolta a uno scopo preciso;

1-22: essendo gesù già venuto al tempo dell'etade di trenta anni, desiderando

i-2-299: o donne mie, passò quel tempo in cui / si crede che in

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (10 risultati)

potuto fare la mia forza in molto tempo. d. bartoli, 10-219: tutto

cagioni... andavano già da qualche tempo operando lentamente quel tristo effetto in tutto

trafficare ch'i'ho fatto nel tempo mio e drento e di fuori, ch'

[i cavalli spagnuolf] in tempo di pace, sono molto dilette

f. degli atti, 107: poco tempo stette tode che non operasse el suo

si leggono. -impiegare utilmente il tempo. poesie musicali del trecento, lxxxlv-119

mentre che noi passiam e no il tempo, / doviamlo oprar, perché non

doviamlo oprar, perché non torna 'l tempo. -consumare, mangiare. cavalca

le mani], mostrate ignude a tempo, secondo che occorre operarle, e non

sia la migliore tra tutte ed a che tempo debba il cortegiano operarla. baldi,

vol. XI Pag.1041 - Da OPERARE a OPERARE (4 risultati)

? bonichi, 39: del tempo l'om passato / sovente memorando,

in modo da non esser in alcun tempo disprezzato. foscolo, 1-160: a

. cavalca, 20-142: e '1 tempo loro così dividevano: quattro ore dormivano

..., in un secondo tempo passavano alle montagne e operavano in questo

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (3 risultati)

tecchi, n-141: quando, qualche tempo fa, lo vidi arrivare, il più

nella stessa proporzione in cui cresce il tempo del moto. cattaneo, v-1-369:

... si tornasse dentro al tempo di pochi anni a rimetter in opera

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (3 risultati)

animali, per un determinato periodo di tempo. testi pratesi, 266: anche

natura in ogni luogo ed in ogni tempo. lambruschini, 1-124: avanti che

, si piace allo specchio e nel tempo stesso si appaga dell'orare e muove

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (7 risultati)

mente e per un certo periodo di tempo, il calcolatore all'esecuzione di elaborazioni

. econ. ciclo operativo: periodo di tempo compreso fra l'inizio di un processo

n fronte pei un dato periodo di tempo. -piano operativo: documento redatto dal

42-248: non possono, senza perdere un tempo prezioso e senza cacciare l'incertezza dove

rabbellir con diverse virtù, a luogo e tempo operate. -trascorso nel compimento di determinate

. boccaccio, vii-102: piangendo il tempo, ch'ho lascia- t'arietro,

35: dimostrò [raffaello] poscia col tempo questo operato esser stato suo legitimo parto

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (1 risultato)

della musica, cioè esser in un tempo sovrastante ed operatrice? 3

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (1 risultato)

sano, comodo, robusto e per lungo tempo. -che dirige il compimento di

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (1 risultato)

lega, aspettando consiglio dal beneficio del tempo, andava con lente operazioni piuttosto onestando

vol. XI Pag.1048 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (2 risultati)

in tra messer tristano e lancialotto poco tempo duròe. zanobi da strafa [s.

alla faccenda attribuite, com'è il tempo, il luogo, il modo, la

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

subito gli organi ed operarono in un tempo le traglie e le leve...

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (2 risultati)

assalto, onde aggiungendosi la perversità del tempo, che prima con pioggie eccessive e

quali l'uomo ha, massimamente al tempo dell'orazione, sono per operazione del nimico

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

viscerale che era la caratteristica di un tempo oggi favoloso. arbasino, 176: tutti

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (4 risultati)

governo intellettuale che ha avuto per qualche tempo, un po'retorico, un do'

d'annunzio, iv-2-431: era il tempo in cui più torbida ferveva l'operosità

si dilatano, tre scogli incontra ad un tempo. il primo è che lo stile

costante ed entusiastico (un periodo di tempo, un'età, la vita);

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (2 risultati)

musso, iv-47: innanzi maria fu il tempo, il tempo fu creato col mondo

: innanzi maria fu il tempo, il tempo fu creato col mondo, il mondo

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (1 risultato)

in un paese opimo e da lungo tempo immune da guerra era penuria di soldo

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (5 risultati)

s'è tolta / che mi fece alcun tempo acerba e dura / tua dolce vista

cavalcanti, i-164: per lo folle tempo che m'à giunto, / mi

molti maestri in divinità fatta per più tempo solenne esaminazione sopra l'oppinione di papa

il più dotto uomo avessi veduto nel tempo suo e che l'openione di platone non

da questa idea medesima che varia col tempo e coi luoghi senza misura. romagnosi,

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (2 risultati)

aurea volgar., 189: in quel tempo credendo antonio essere il primo romito tra

fatti letterari e alla quale difficilmente il tempo oppone una smentita. -in una

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (3 risultati)

8-305: gabriella poi, passato qualche tempo, andò a marito in opinion di pul-

opinion di pul- cella, poiché nel tempo ch'ella era stata con ircio, o

opinione della nuova città, in poco tempo il popolo e la città diventò grande

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (2 risultati)

sm. resina velenosa, usata un tempo nella preparazione di alcuni medicamenti, che

se ne estrae per distillazione; un tempo erano usate anche nella preparazione di medicamenti

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (1 risultato)

custodiscono l'embrione nell'utero che per un tempo cortissimo e lo fanno tosto passare nella

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (2 risultati)

più tosto per la loro brevità non hanno tempo gli spiriti di raffreddarsi e opilarsi per

se non secca in tutto, è tutto tempo perso mettere innanzi eccitamenti, e altro

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (2 risultati)

più quale mangiatore d'oppio che nel tempo impiegato a discendere un solo gradino di

mal possibile alla francia, falliva nell'istesso tempo alla parola ingaggiata al re di spagna

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (3 risultati)

oppi del sonno, anzi né il tempo medesimo... del dormire le ricide

l'avea dato ad altri per poco tempo. 5. stor. guerra dell'

uomo, prima che parli, abbia tempo di considerare tutto ciò che intende di

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

l'accusato opponesse delle eccezioni e chiedesse tempo a preparare strumenti o testimoni. pascoli

partiti e manato sì a lungo il tempo per aver vantaggi che molte perdite hanno

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (1 risultato)

vivaci, e vi oppongono quelle del buon tempo antico, che sembrano loro più misurate

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (9 risultati)

genere. 2. in tempo opportuno o adatto al conseguimento dei propri

1-xxxviii-169: vi ho spedito da qualche tempo tre nuovi tomi d'omero, e mi

era possibile, amici nobili, che tempo alcuno più lieto o ver opportunevole di

[s. v.]: opportunevole tempo. = deriv. da opportuno.

l'opportunismo accenna inevitabilmente a limiti ai tempo e di condizioni transitorie che un principio

. -in partic.: rispondenza del tempo in cui si compie un'azione al

, secondo l'opportu- nitade del procedente tempo. nardi, i-325: antonio gia-

i lucchesi, presa l'opportunità del tempo, due volte corse con parte dell'

data cosa si trova in un determinato tempo. nievo, 415: il decreto fu

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (8 risultati)

grande. brusoni, 8: nel medesimo tempo ottenne il duca di savoia, come

questa con la dilazione si guasta e col tempo si corrompe. michiele, lx-1-14:

conviene a noi di dare opportunitade e tempo ai nostri conservi. passavanti, 30:

. mazzini, 3-318: è tempo che la scienza politica rompa in italia

tale risposta, non arà perduto punto di tempo, anzi arà fatta ogni opportuna preparazione

targioni tozzetti, 8-329: manca loro il tempo di poter fare le opportune ricerche su'

opportuno dicesi tutto ciò che in un dato tempo può servire a soddisfare ad un dato

senza considerare uno più che un altro tempo, non rende opportuno, ma semplicemente

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (15 risultati)

attuare un progetto; propizio (il tempo, il momento, l'occasione, una

occasione, una circostanza). -a tempo, in tempo opportuno: nel momento

circostanza). -a tempo, in tempo opportuno: nel momento giusto, scelto

per l'aiutorio dei figliuoli trovato in opportuno tempo. leone ebreo, 61: vorrei

qual tu mi sei. mi parrebbe ora tempo opportuno di pagarlo, se ti piacessi

opportunissima occasione di metterla a effetto in tempo nel quale, per esser il re di

1-15: terminata la cena e trovato il tempo opportuno, introdussi modesto ragionamento intorno alla

. paoletti, 1-2-213: il vero opportunissimo tempo di potare le viti è il mese

compiuto al momento giusto; fatto a tempo debito, tempestivo. campofregoso, i-58

'opportuno servigio ': cioè a tempo fatto. dolce, 7-201: questa

aumento per gli opportuni bisogni che per tempo avvenissero. 6. che reca

gratissimo ed opportunissimo, essendo venuto in tempo che mi truovo, si può dire

parole e ricercale sottilmente: perocché in tempo di tentazione assai ti verranno opportune.

la quale stai tu godendo da lungo tempo. cesarotti, 1-x-1-342: l'

. -che sa interpretare il proprio tempo, pienamente attuale (un autore)

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (1 risultato)

essere usato da li avari spenditori del tempo, e fa cosi, quando la tramoggia

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (1 risultato)

opposizione sono state alquanto impedite dal cattivo tempo negli ultimi mesi dell'anno passato.

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (2 risultati)

che due uomini, viventi nello stesso tempo e appartenenti alla stessa classe, potessero

intorno alla più alta delle quistioni del tempo loro. e. cecchi, 6-359:

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (3 risultati)

69 anni e la mia vita di buon tempo in qua condotta innocentemente, della quale

[della bellezza] sia tirannia di breve tempo..., tuttavia in quel

.., tuttavia in quel poco tempo è così fiera e così sopra la

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (5 risultati)

papa adriano, che reggeva al detto tempo la chiesa, veggendosi opressare fortemente a costoro

volsci ed agli equi che fusse venuto il tempo di potere oppressare roma,..

occupazioni. colletta, i-147: era tempo felice a'sudditi ed al re:

alienazione umana e paralisi sociale ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle

a'paesani, quasi tutti in poco tempo gli s'arrendero. tortora, ii-83:

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (1 risultato)

era mai possibile in quell'angustia di tempo e d'oppressione d'animo il farmi

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (2 risultati)

servito che i moreschi in granata, nel tempo dei re cattolici ferdinando d'aragona e

/ a l'invidia abbattuta, al tempo oppresso. f. f. frugoni,

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (2 risultati)

morir non può, ma stare un tempo oppressa, / in fin che 1

. bellori, ii-193: librasi il tempo sull'ali alzandosi da terra: con una

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (1 risultato)

. bisaccioni, 1-61: benché fosse tempo noiosissimo per le continue pioggie, continuò

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

religiosa, se non sempre accorrevano in tempo d'impedir nella parte irascibile quegli smoderati

, che nondimeno la temperata vita lungo tempo temuta da quella maestà fosse in tanto

. pulci, 25-125: lettere gran tempo scritte prima / in su la rena

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (4 risultati)

azione della morte, dello scorrere del tempo: annientare, distruggere. - con

, v-24: s'ogni cosa mortale il tempo opprime / e se quaggiù nulla saper

abbassarlo, essendo stata cosa peculiare un tempo a que're di napoli alzar per merito

spensierati opprimerci / e toglierci così qualunque tempo / da frastornar le nozze.

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (4 risultati)

, 880: in fine, il tuo tempo non è più lento a correre in

arti e le scienze, da gran tempo ammiserite, vennero affatto oppresse dai barbari.

vi lascia stare, e nello stesso tempo v'attira, vi fa presentire una

altre lettere che mi rubarono tutto il tempo destinato agli amici e a me. borsi

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

nardi, i-89: egli s'astenne alcun tempo dal predicare, parendogli...

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (3 risultati)

sembianza, noi ti faremo a suo tempo conoscere com'ella è mentita ed inutile

quinci si può arguire da quanto gran tempo e quanto prima che in ogni altra

larmente oppure in somma, piuttosto il tempo che 'l fatto mi verrebbe meno.

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (4 risultati)

voce di area centrale (e, un tempo, anche sett.), dal

: possedere quello optato bene che senza tempo si fruisce. lamenti storici, iii-171:

essa creta e poi la lasciano per alquanto tempo con l'umido e le cavano al

lauro, 2-63: con lunghezza di tempo vi si inserisce l'umido continuamente,

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (1 risultato)

pubbliche e private (un periodo di tempo). cavalca, 9-185: sederà

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (3 risultati)

. livio volgar., 3-63: tempo è ormai che voi facciate opulenti e

carità. borsi, 2-26: per troppo tempo sono stato un ingrato e uno sconoscente

: fu degli uomini rari in qualunque tempo, che abbiano impiegato in ingegno egregio

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (5 risultati)

proposta contrattuale per un determinato periodo di tempo durante il quale l'altro contraente (

. unità corrente di misura del tempo, equivalente alla ventiquattresima parte del giorno

... con essa insieme surse un tempo fierissimo e tempestoso. lettera in volgare

la tremenda sua voce udir fa il tempo. manzoni, pr. sp.,

. -momento d'ora: tratto di tempo brevissimo. berni, 62-21 (v-141

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (9 risultati)

di quel luogo dell'astro regolatore del tempo (comunemente il sole, quindi da un

su l'ora di terza, in tempo che salmeggiando col canto lodavano iddio.

: in una determinata località, il tempo medio del meridiano centrale del fuso orario

primo meridiano: calcolata variamente (sul tempo medio, sidereo, ecc.) con

italiane. -ora locale: il tempo computato dalla mezzanotte media locale (v

la ventiquattresima parte del giorno calcolato sul tempo medio. -ora siderea o siderale

59 minuti e 50, 1704 secondi di tempo medio. guglielmotti, 590:

la ventiquattresima parte del giorno calcolato sul tempo siderale. -ora solare vera:

la ventiquattresima parte del giorno calcolato sul tempo vero. -ora universale: particolare

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (20 risultati)

o incidentalmente, in quel dato tempo o punto del giorno. dante,

l'anno / e la stagione e 'l tempo e l'ora e * 1 punto

.: il momento o l'arco di tempo in cui si registra la massima affluenza

? ». -per estens. tempo insolito o inopportuno (per fare qualcosa

fare una tal cosa è passato il tempo opportuno ed ha dell'inusitato il farlo in

dell'inusitato il farlo in un dato tempo, quel tempo si chiama 'quest'ora bruciata'

farlo in un dato tempo, quel tempo si chiama 'quest'ora bruciata'. esempio

ora bruciata. -breve spazio di tempo libero. cagliaritano, 104: '

bruciata '...: ritaglio di tempo libero. -ore rubate:

]: * ore rubate ': il tempo che avanza o si sottrae alle consuete

apparentemente dal sole in tale spazio di tempo. dante, purg., 9-44

allo spirito umano (ed è il tempo intorno al mezzogiorno). baldini,

segno su un apparecchio per misurare il tempo (ciascuno dei dodici numeri sul quadrante

sonassero sempre le ore a un medesimo tempo. guadagnoli, 1-i-277: quando l'oriol

ma sembrano come vuote e fuori del tempo. 6. strumento per misurare e

per misurare e indicare il trascorrere del tempo. - in partic.: orologio.

momento in cui si compie il lasso di tempo di sessanta minuti (segnalato, per

ora. 8. punto del tempo separato da un altro, precedente o

di uso approssimato e iperbolico per poco tempo prima o dopo). a.

prima comunione. 9. lasso di tempo equivalente a sessanta minuti, da qualunque

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (30 risultati)

: nell'ambito di tale spazio di tempo. ghirardacci, 3-361: né era

specificazione dell'impiego di tale lasso di tempo. c. bini, 1-94:

argentate attingono acqua celeste. -unità di tempo del lavoro, di sessanta minuti,

ordinario. 10. lasso di tempo che equivale approssimatamente a sessanta minuti.

buonarroti il giovane, 9-384: se tempo avanzerammi all'ore date / pel mio

s. v.]: spazio di tempo non proprio precisato: è un'ora

aria', nell'ordinamento carcerario, il tempo concesso ai detenuti per uscire dalle celle

di spazio percorsa da un'atleta nel tempo di sessanta minuti; è attualmente detenuto

compiere in tale ben definito arco di tempo. palazzeschi, 10-79: un giorno

la potenza sviluppata in tale periodo di tempo da una fonte di energia. -ora-cavallo:

circa 735 watt-ora. 13. tempo, genericamente considerato nella durata, nello

durata, nello scorrere; quantità di tempo (per lo più non grande)

davanzati, 96-10: quando pioggia e 'l tempo è nuvoloso, / in poca d'

-in breve d'ora', entro pochissimo tempo. bracciolini, 1-15-60: de'figli

lepore della vita) ', il tempo concesso all'esisten2a terrena. dante

15. con uso iperb.: tempo brevissimo, in rapporto con più vaste

non un'ora: neppure per brevissimo tempo. tommaso di sasso, 69:

s'innamora, / senza grazia gran tempo amor non porta / e senza gelosia non

ora di bene. -ora di tempo: brevissimo spazio di tempo. bisaccioni

-ora di tempo: brevissimo spazio di tempo. bisaccioni, ii-19: li spagnuoli

: li spagnuoli non intermisero ora di tempo dalli tiri di artiglieria co'quali fecero molto

inimico. 16. estensione di tempo avvertita come alquanto lunga o, anche

.]: 'ora ': lungo tempo. stava delle ore. fam.

ora. 17. punto del tempo, momento del giorno. anonimo,

a la gaetta pelle / l'ora del tempo e la dolce stagione. idem,

. idem, purg., 23-99: tempo futuro m'è già nel cospetto,

1-iv-244): prendendo a convenevoli ore tempo, col mutolo s'andavano a trastullare.

e l'ammainata viene fatta a un tempo, al segnale della nave ammiraglia o

protratto e continuo di un fatto nel tempo. l. martelli, 1-61:

data esatta; il momento preciso nel tempo. bibbia volgar., ix-145:

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (10 risultati)

o, anche, a lassi di tempo esistenzialmente ben definiti, a particolari situazioni

. 18. momento particolare del tempo in cui si determina un evento (

momento della storia, periodo storico; tempo particolarmente importante, conclusivo e risolutivo di

m. savonarola, 1-23: seguitendo dii tempo per ri- specto de la dona,

può trarre il massimo vantaggio; il tempo in cui è al massimo della forza,

le sue ore vale avere uno il suo tempo fisso nel fare quella cosa o quell'

ufficio fuor d'ora, cioè anzi tempo o dopo tempo. mazzei, ii-1:

d'ora, cioè anzi tempo o dopo tempo. mazzei, ii-1: poi venite

rosso. -in ora: in tempo. segneri, iv-598: quello che

ha termine la vita umana; il tempo stabilito perché la vita finisca. -in

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (17 risultati)

come ognun sa, stagione intera, tempo indeterminato. -zodiaco; oroscopo.

. dir. ora legale: punto del tempo nel corso della giornata anticipato (durante

per legge, di un'ora sul tempo solare per evitare parte del consumo nell'

che il provvedimento copre un arco di tempo di sei mesi (182 giorni) e

l'istante come limite o condizione del tempo (con partic. riferimento alla fonda-

. ora di porto: l'intervallo di tempo variabile che, in un determinato luogo

in paragone con i cronometri regolati a tempo medio. guglielmotti, 590: l'

590: l'ora vera di bordo in tempo sidereo e anche in tempo medio si

bordo in tempo sidereo e anche in tempo medio si può sempre trovare per osservazioni

calcoli di astronomia nautica, quell'ora in tempo vero che si conta nel luogo dove

riconoscere l'andamento dei cronometri regolati a tempo medio ed a vedere se siano esatti

su cui si elaborano le previsioni del tempo; sono le 00, le 03

15, le 18, le 21 in tempo medio di greenwich, e, di

ora, di buon'ora: per tempo, presto, di buon mattino (cfr

. roseo, iii-57: viene il tempo delle vendemmie secondo le varietà delle regioni

d'ora in ora la misura del tempo fa sentire. relazione anonima della guerra

certa frequenza. -con costante progressione nel tempo; sempre più. - anche:

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (21 risultati)

., 8: un gran tempo sono stato nascoso, perché a ora a

venete. -in breve volgere di tempo, repentinamente. boccaccio, i-116:

avere fatto, che non sarebbe a tempo a fare. -a ora e

e minuto ': precisione grande di tempo. 'quando si dà un appuntamento,

-a ora e tempo', a tempo debito, al momento opportuno.

: io gliele rammenterò a ora e tempo. -a ora, in ora'

-a ora, in ora', a tempo, per tempo, in tempo (

, in ora', a tempo, per tempo, in tempo (in partic.

, a tempo, per tempo, in tempo (in partic. nelle espressioni essere

segneri, iii-1-117: in successo di tempo conoscono bene spesso i padri, anche

a una cosa ', per arrivare a tempo, come spesso dicevano gli antichi,

-sensibilmente rispetto a un breve volgere di tempo. giuliani, ii-282: quel bimbo

-con uso correlativo: per un po'di tempo... per un altro po'

ore: a non lunghi intervalli di tempo. a ore mesto, a ore allegro

s. v.]: anche di tempo troppo lungo che duri un'azione:

-avere le ore contate: non aver tempo da perdere, avere pochissimo tempo a

aver tempo da perdere, avere pochissimo tempo a disposizione e molte cose da fare

contate a qualcuno: essergli disponibile pochissimo tempo. carducci, ii-6-40: non passo

ore: essere impaziente del trascorrere del tempo, nell'attesa di un determinato evento

/ ora mentre ch'io parlo il tempo fugge / ch'a me fu insieme et

ora: con largo anticipo, molto tempo prima. leti, 6-ii-2: cagione

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (23 risultati)

-di buona ora: da alquanto tempo. boccaccio, dee., 8-7

indica la relazione fra un punto del tempo presente e quanto avvenne in un corrispondente

ora', rimanere per tale spazio di tempo in adorazione del santissimo sacramento esposto con

c. dati, 3-137: nel tempo delle quarantore conduceva i fratelli a far

determinata ora: trascorrere il tratto di tempo che separa da quel particolare momento o

per similitudine consumare come che sia il tempo, infino all'ora di cena, di

l'ora d'una cosa': passare il tempo per arrivarci. 'badate a forza

impressione dello scorrere veloce e piacevole del tempo. cesari, i-418: voi avete

-fare qualcosa alle sue ore: nel tempo opportuno per fare qualcosa. p

-già mille ore: ormai da lungo tempo. anonimo, i-599: non fosse

, per ore e ore: per lungo tempo, ininterrottamente. aretino, 20-337:

un'ora, volerci un'ora: lungo tempo, troppo tempo. -nessun'ora

un'ora: lungo tempo, troppo tempo. -nessun'ora: mai.

[zarate], 204: in questo tempo consalvo bizzarro desiderava aver nelle mani il

ora: aver fatto qualcosa già da tempo. ariosto, 304: -gli hai

del giorno: non avere nozione del tempo. chiaro davanzati, 403: amore

: avvertire come interminabile il trascorrere del tempo (nell'attesa che si determini qualche

esserne possessore, deliberò senza mettervi più tempo il dì seguente celebrare le nozze.

ora. -ora fu: poco tempo fa. boccaccio, dee.

le ore: trascorrere un po'di tempo (per lo più in riposo, in

buona compagnia); far passare il tempo libero piacevolmente. salvini,

le ore: trovar modo che il tempo corra men lungo e men grave. passar

-perdere le ore: sciupare inutilmente il tempo. fra mariotto fiorentino, lxxxviii-n-743:

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (13 risultati)

bisogno non ci mancherebbe né coraggio né tempo da pigliare un partito risoluto...

-volgere le ore in anni: protrarre nel tempo (la durata dell'esistenza umana)

pare un anno, / ed ogni brieve tempo è troppo lungo: / color che

'. ma gli uomini hanno bisogno di tempo. -in un'ora nasce il

il fungo: in breve volgere di tempo si possono determinare fatti inattesi. -

: ciò che si compie in poco tempo vale poco. proverbi toscani, 280

proverbio che significa che un po'di tempo favorevole basta ad ottener grandi effetti.

di teofasto che spesso dirottamente piangeva il tempo perduto. ma egli piangeva qualche oruzza

forma tronca ór), avv. di tempo. in questo preciso momento, nell'

24): volete tacere? è tempo ora di dir codeste baggianate? pascoli,

al popol tutto / favola fui gran tempo, onde sovente / di me medesmo

all'arte. 2. nel tempo in cui viviamo, nella situazione attuale

4. in quel momento, in quel tempo, allora (e indica contemporaneità nel

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (6 risultati)

fra poco, presto, fra breve tempo. latini, rettor., 24-2

fanghiglia ora di polvere secondo l'ora del tempo e la stagione. pirandello, 8-945

altro avv. (dimostrativo, di tempo, di luogo, ecc.),

si riferisce, che è proprio del tempo presente, attuale, contemporaneo. giamboni

di avv.): da pochissimo tempo. cicognani, 1-85: emilio porta

ora in poi dall'usare il mio tempo in pensieri inadatti alla mia triste condizione.

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (9 risultati)

cosa seguita o cominciata a essere da tempo prima. -ora allora: in

, ecc.: per indicare il tempo trascorso da un fatto determinato al momento

sono pochi mesi, essendo obbligato da tempo a star a letto per una febbre

1. -or ora: da poco tempo, testé, di recente; un

. -per poco, entro breve tempo, molto presto (con riferimento al

pur che conosca il luogotenente che sia tempo. anguillara, 14-294: a fin

momentaneamente, per un certo lasso di tempo; fino a nuovo avviso. cavalca

. tasso, i-311: tu fosti un tempo il refrigerio e l'ora / della

a dire a non aspettare che il tempo passi per riassumere poi in forma oracolare

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (2 risultati)

e boati e ricordava la brevità del tempo felice. -in un'espressione comparativa

/ ti fece udir, ne fu 'l tempo cagione, / che come i vii,