Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (1 risultato)

sua natura veloce, sia durato quel tempo che dovea e sia volato via, e

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (1 risultato)

i marescialli, con tanto risparmio di tempo, di sangue e di travaglio,

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (4 risultati)

mi par che sol di mangiar sia / tempo e luogo quand'uom si trova a

e stato d'animo idem... tempo di sindromi! » disse poi

scioperaggine chi non sa ragionare a suo tempo. becelli, 1-87: il gonnella

, 6-383: la lingua toscana, un tempo rigogliosa di un'aurea semplicità, che

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

far il torcicollo per mestiero / e a tempo il malinconico e il melenso.

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

targioni pozzetti, iii-115: fino dal tempo di galeno e di mesca si faceva l'

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (2 risultati)

lento palleggio, al fine di guadagnare tempo a vantaggio della propria squadra. menarmi

garbo, 44: ancora è utile in tempo di gran caldo, quando alcuno à

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

riducono le strade di firenze col cattivo tempo, ognun sa: cosa si riducessero

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

teste di leoni appiattite e levigate dal tempo. 2. suadente, allettante

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

ricordo, sendo giovinetto, / nel tempo ch'era in succhio il mellonaio, /

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (3 risultati)

, 108: siccome s'era fatto anche tempo tristo e pioveva di continuo, una

colpa, peccaminoso (un periodo di tempo). lucini, 1-266: tu

continuo fa frutto, onde in un tempo ha fiori e pomi acerbi e maturi

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (3 risultati)

de'fringuelli marini, si compiacque al tempo stesso di ricercarmi della cagione, perché

varia e piacevole, prima che batta il tempo. -suono armonico prodotto da agenti

mezzi guanti di blonda nera batteva il tempo alla melodia dei versi. serra,

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (1 risultato)

incanto (un luogo, un periodo di tempo, una stagione, uno spettacolo della

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (1 risultato)

dir meglio, ai modo del suo tempo e venne fuori il melodramma. ojetti,

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

n. franco, 4-203: venne il tempo de i melloni e sta per partirsi

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (1 risultato)

meluggini trasposte, le quali in sì corto tempo a fatica hanno cominciato a metter le

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (4 risultati)

. cocchi, 4-1-4: soggetta di tempo in tempo a qualche infiammazione e ritardo d'

, 4-1-4: soggetta di tempo in tempo a qualche infiammazione e ritardo d'umori

una membrana molle, la quale in breve tempo s'andava consolidando a segno di diventare

, né tarlo di membrane o di tempo, bensì le architettarono le liti e la

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (2 risultati)

eran quasi che atterzate l'ore / del tempo che onne stella n'è lucente,

ed impetra. chiabrera, 1-ii-266: lungo tempo non ha, dolce a membrarsi!

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (3 risultati)

estasi / stetti a mirar per lungo tempo un fior. carducci, iii-3-23:

aquilano, 86: son tutto un longo tempo in essa accolto, / onde per

., 6-147: quante volte, del tempo che rimembre, / legge, moneta

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (5 risultati)

un cappuccino? bisogna saper raddoppiare a tempo le gentilezze a tutto il corpo, e

qui si è tenuto, per qualche tempo, il moto di irlanda essere una ribellione

, i-178: per ispiegare in un tempo stesso e del periodo e dei membri e

secondo membro comincia: 'e poi che tempo mi par d'aspettare'. lo terzo

infinita, assoluta; 20 il cronotopo o tempo e spazio puri; 30 la forza

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

loro;... quali molto tempo ressero e governorno bene e diligentemente la lor

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

359: tale varietà corrispose nel tempo stesso ai fini che presiedettero alla distribuzione

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (1 risultato)

. massaia, ix-182: per lungo tempo, fu sempre il primo che raccomandai

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

e non dimenticato (un periodo di tempo, una data). casti,

passò da noi, sarà memorabile per lungo tempo. carducci, iii-n-68: la volle

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (3 risultati)

augusti. -indimenticabile (un periodo di tempo, una data). caro

ricordarsi. bonichi, 39: del tempo l'òm passato / sovente memorando,

che sia un memorare de le cose molto tempo avanti vaticinate in vita.

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (5 risultati)

., 1-2-181: ricevute in altro tempo le provincie memorate,...

cardinale antonio, cominceremo da'primi e dal tempo ch'ei dipingeva la cappella di sant'

o pervaso da effluvi evaporati da lungo tempo. berchet, 395: in riva

favorevole alle rimembranze (un periodo di tempo). manzoni, ii-19: discendi

busini, 1-163: seguì in questo tempo l'abbattimento di lodovico e dante,

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (5 risultati)

questi moti, noi veggiamo che ad un tempo le parole si perdono e le idee

/ dolorose memorie? or non è tempo / d'intenerirsi sul passato. manzoni

renominate memorie vicino alla stiria, doppo tanto tempo bloccata, si considera tra gli acquisti

. bisticci, 3-2: si vede nel tempo della felice memoria di papa nicola e

da sezze, i-274: fra questo tempo morse quella bona memoria di mia nonna

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (4 risultati)

commissario non le avrà spedite fra un tempo determinato, le memorie siano formalmente presentate

e memorie antiche, che in tutto il tempo passato alcuna cosa se ne sia trasmutata

città quasi esclusivamente trattano le memorie del tempo. misasi, 1-87: tutto ciò che

testimoni oculari o lessi nelle memorie del tempo. -opera in cui sono riferiti

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (10 risultati)

e conservare un ricordo anche per breve tempo (disturbi deficitari puri) o di

all'ordine ci porta / via molto tempo. pratolini, 10-23: tiene la rivista

memoria nostra 'e simile vale a tempo de'padri nostri, a tempo nostro

a tempo de'padri nostri, a tempo nostro e simile. p. petrocchi [

a memoria di secoli: da lunghissimo tempo, da tempi immemorabili. d.

memoria diqualcosa: affinché sia ricordata per lungo tempo, come ricordo, nell'atto del

: perché ve lo rammentiate a suo tempo. viani, 13-487: l'epigrafe che

glorioso ramo, / onde forse anzi tempo ornai le tempie, / in memoria di

riescirà più facile il conoscere in breve tempo un paese, e a memoria diligentemente

francia, la nostra storia serberà gran tempo la memoria delle ferite che voi ci faceste

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (6 risultati)

, perchè son tanto antiche che il tempo ha potuto cancellarne fin la memoria.

svogliatezza. il riflessivo dice l'effetto del tempo, de'casi, dell'umana debolezza

. salvini, 39-ii-138: in ogni tempo si son ritrovati uomini che hanno ristorata

perde quasi da sé coll'andare del tempo '. poi 'l'uomo perde

memoria l'antica divozione avuta in ogni tempo da lui. piccolomini, xxv-2-108: mio

femmina la quale egli già per altro tempo aveva veduta e conosciuta. boccaccio,

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (3 risultati)

ricerca si affacciano le cose in altro tempo apprese dalla memoria ». memoriàbile

.. ne i miei memoriali di tempo in tempo le ho notate. j.

ne i miei memoriali di tempo in tempo le ho notate. j. guidi,

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (3 risultati)

, agevolmente sappia quello che in ogni tempo dee fare d'utilità e diletto.

andrea calbo] memoriale; non perder tempo. levi, 6-193: pensai allora,

un memoriale, essendo costume di quel tempo che, quantunque il principe si trovasse

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (1 risultato)

cattolica, 16-vi-1973], 573: al tempo della nostra infanzia non c'era in

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (2 risultati)

lunga mena: richiedere molto o troppo tempo; andare molto o troppo per le

.. margaret fuller, tipica del tempo, riusciva a coordinare le varie tendenze in

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (2 risultati)

l'orzo con l'acqua fredda e nel tempo del molto -sostant. ternato

il giovane, 9-692: mi varrò del tempo / e dell'occasione / per far

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (3 risultati)

disse: -un losco vagabondo da troppo tempo infesta il nostro territorio seminando zizzania.

, iii-718: perché col fare e col tempo mi pareva pur migliorare qualche cosa,

tutta baldinucci, 9-xii-34: tutto il tempo impiegava in fare guastare e rifare, finché

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (1 risultato)

giornalismo che non vi dà nemmeno 11 tempo di pensare. pascoli, 1-135: andar

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

darono ad armare e in breve spazio di tempo in gran numero si ragunarono in sul

lavorò mai tanti drappi quanti in questo tempo. boterò, 1-1-65: si contano

remunerata di chi, per lo più al tempo delle milizie mercenarie, combatteva a scopo

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (5 risultati)

dell'enorme diminuire de'tessitori d'un tempo datisi tutti o quasi al mestiere delle

fagiuola, / ch'era in quel tempo in tal mistier sovrano. ammirato, 194

mio, e il mio mestiero fu un tempo le lettere, e di poi l'

in questi travagli, ch'io non ho tempo pur di chiuder infame per teatro attende

di che doti si trovi dalla il tuo tempo. g. ferrari, 514: si

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (5 risultati)

tale ufficio darli. / poi a più tempo stando in tal mestiere, / volendo

li-3-124: essendo stato soldato tutto il tempo di sua vita, gli è riuscito difficile

del lazzaretto. ma niente! il tempo il suo mestiere, e io il mio

, ghirardo con felice se dié buon tempo pascendosi del pasto che ciascuno seco

. livio volgar., 1-167: nel tempo, diss'egli, che ciascun membro

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

sansovmo, 2-66: la mattina per tempo conducono fuor di casa il doge e

distendermi come io potrei, troppo più tempo arei di mestiero che quello d'una lezione

: molti che erano stati ragazzi al tempo di rinaldo si erano dati ai mestieri,

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (4 risultati)

, e glien'occorse molto e per molto tempo. — in relazione con una prop

dov'altro ornai non fa mestier che tempo. [sostituito da] manzoni, pr

quand'orno ha 'n suo piacere / tempo, stagione e loco, / mester faceli

io le sono venuto incontro per guadagnare tempo. -ben inteso. gl'incerti del

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (1 risultato)

e non vera colomba, ma fabricata a tempo, per misterio d'angeli, la

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (3 risultati)

e severa / e selvaggia ed alpestre un tempo apparve / e rozza sì la santità

[i cinesi] lasciano per qualche tempo in casa i cadaveri quivi chiusi,

ecco che a voi ritorno, un tempo liete, / or meste rive, udite

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (1 risultato)

dolori e infelicità (un periodo di tempo). - anche: noioso, tedioso

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (1 risultato)

: e però uno, rammentandosi dello austero tempo seguente, mena, come si dice

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (1 risultato)

chiamati da'nostri cacciatori uccelli di bel tempo, giacché compariscono con le belle giornate

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (3 risultati)

v.]: 'mestruazione ': tempo del mestruare delle donne e modo e quantità

o mestrua, o per altra rata di tempo, in maniera che il contratto duri

tal caso debba dirsi locazione per un tempo incerto. f. f. frugoni,

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (2 risultati)

metalli, le quali, per difetto di tempo, non sieno alla lor perfetta età

e sa come lentar, sa come a tempo / con fermi polsi rattener le briglie

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (5 risultati)

uffizio lodevolmente, godessero ancora per qualche tempo, a ricompensa, della metà dello

può essere divisa una determinata estensione di tempo o, anche, la durata di un

classico per se stesso, ed il tempo farà che possiate non dirò venderlo ma cangiarlo

per rocche. -momento o periodo di tempo intermedio, esattamente o approssimatamente, a

approssimatamente, a una determinata estensione di tempo o, anche, alla durata di

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (2 risultati)

dirò la metade, che non ci sarà tempo. -non valere la metà di

è la regia dev'essere nello stesso tempo critica dell'opera e critica dei propriprocedimenti.

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (5 risultati)

e dal gr. xpàvo? 'tempo ', col sufi. astr. -ìa

fatto o di un evento in un tempo posteriore a quello a cui appartiene realmente

intende [cantero] per metacronismo il tempo futuro posto in vece del passato. manfredi

trovato esopo posto quattrocento anni dopo al tempo in cui visse. = voce dotta

) e dal gr. xpàvo? 'tempo ', col suff. -ismo.

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (2 risultati)

, viii-3-193: quivi dimorò lungo tempo e composevi un libro, il quale è

: eccovi il gusto degl'italiani del tempo nostro: consiste in una strana metafisica

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (1 risultato)

altri bambini, ma metafisicamente consumava il tempo incomparabilmente più presto. =

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (2 risultati)

la morte, confessasse ad un tempo la sua metafisica impotenza. 3

, metafisica come si diceva a quel tempo, con un humour volutamente vuoto e

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (2 risultati)

periodo futu rista, al tempo della pittura metafisica, altezzosamente trattato

1-5-96: ah che non è più tempo di parlar con equivochi, né di servirsi

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (2 risultati)

diogene, anzi qualificolla per fatta a tempo con giudicio metagalàssia, sf.

veniforizzando il predetto ordine a corso di tempo, il quale vano indette ad

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

leggieri le braccia robuste, e, in tempo, un coro e una danza di

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (2 risultati)

; e in tanto quando gli avanza tempo suole di sua mano far qualche cosa

consunte dalle ginocchia delle donne che un tempo le premettero nello sforzo dell'attingere. palaz

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (1 risultato)

uno stabilimento metallurgico, aveva da qualche tempo consolidato, come si dice, la sua

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (1 risultato)

intelletto che io, che sì lungo tempo familiarmente ho usato con voi, non vi

vol. X Pag.260 - Da METAPLASTICO a METASINCRISI (1 risultato)

o nella psichiatria (e sono da tempo nell'ambito dell'occultismo); parapsicologia

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (1 risultato)

cui opere e uomini si allontanino nel tempo e nello spazio. dalla storia si

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (3 risultati)

che è considerato al di fuori del tempo definito, che è estraniato dalla

4-175: tal modo d'instrumentare in tal tempo, e procopio consigliere, eleuterio

daranno occasione di ricavare a suo tempo. note al malmantile, 1-298: la

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (3 risultati)

metempsicosi è rapida e lenta nello stesso tempo come la vera poesia. -passaggio

che dava scintille. pascoli, 489: tempo sarà che tu, terra, percossa

sopra il suo capo, ebbe il tempo di vederla, di seguirne la caduta,

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (2 risultati)

de gli alberi; cosi fin al tempo del re giacomo s'erano veduti nelle forme

. in ragione della ombra, del tempo più asciutto o più umido. -carta

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (8 risultati)

e medie per un certo periodo di tempo, analizzando le condizioni di temperatura,

, anche, per lunghi periodi di tempo; e in meteorologia dinamica, che

formulazioni più precise possibili sulle previsioni del tempo, avvalendosi, per il rilevamento dei

luogo determinato. -che si riferisce al tempo, al clima, alla stagione.

formulazioni più precise possibili delle previsioni del tempo. cattaneo, vi-1-237: il politecnico

. -che fornisce le previsioni del tempo. bacchetti, 2-v-77: guardava barometro

magnetica cambia di colore per preannunciare il tempo che farà. -carta meteorologica:

formulazioni più precise possibili sulle previsioni del tempo. -anche: chi fa previsionisulle condizioni climatiche

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (1 risultato)

trova nel cosmo sotto la forma del tempo non si distingue, né pure numericamente

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

, pulito, ordinato, ma al tempo stesso un po'misero, come, appunto

vol. X Pag.270 - Da METIGARE a METILDONATORE (1 risultato)

gialla con alcali (ed era, un tempo, usato anche per la tintura del

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (2 risultati)

congresso 'de'maestri sarebbe ad un tempo una scuola di metodica e una scuola

. carducci, iii-21-10: allora sarà tempo che le carte storiche si scevrino dalle

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (1 risultato)

francesco, entrarono ne'collegi e furono in tempo di poter bere a tutti i fondi

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (1 risultato)

che nello schieramento tradizionale aveva, al tempo stesso, compiti difensivi e offensivi.

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (2 risultati)

e seccanti occupazioni mi hanno tolto il tempo per potermi sodisfare in alcune ricerche e

di capuana, usciti quasi ad un tempo, con uno stesso intendimento artistico,

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (4 risultati)

e la pausa dovuta / a regola di tempo e di battuta. foscolo, xi-1-104

il vero metodo, non è più tempo di dire « experimentum fallax », ma

storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d'osservare, ascoltare, paragonare

, soprattutto con riferimento alla distribuzione nel tempo delle diverse attività o occupazioni, all'

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (1 risultato)

astron. ciclo metonico: periodo di tempo di 19 anni solari con 7 mesi

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (2 risultati)

i ritratti di mano d'apelle prediceva il tempo della morte. = voce dotta,

dice e speriamo che si dica nel tempo avvenire ch'e'si vendono a tanto

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (1 risultato)

metrica, cioè arte di misurare il tempo delle sillabe, recar giovamento nel continuar

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (3 risultati)

pirricehio di due sillabe brevi di corto tempo. idem, 6-62: i comici,

non sia quel ch'è stato al tempo addietro. monti, x-1-112: con volto

la mia passata vita, / veggio che tempo è ben ch'io cambi metro /

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (1 risultato)

-dare il metro: battere il tempo. fagiuoli, xv-62: verso

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (1 risultato)

musicale per determinare in modo assoluto il tempo secondo il quale un pezzo deve essere

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (2 risultati)

li buoni trattamenti fatti verso lui nel tempo che fu confinato in quella terra,

si parlò in tutte queste per lungo tempo. amari, 217: [era un

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

gozzi, 1-202: la mattina per tempo entrano uno staffiere e una donna in

senza metterlo a bollire, conservandolo assai tempo prima di porvi mano e di berlo

plinio], 19-8: nel medesimo tempo si mette la menta con la pianta;

. ricettario fiorentino, 1-108: il tempo di mettere gli spezi è quando il

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

li ricamati non li missono per essere tempo cattivo. tassoni, 1-11: chi si

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

.. quel cavaliere che già ha gran tempo non vide chi più di lui dovesse

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

piantare d'aprile e maggio, in tempo che le viti sono entrate in azione

adora,... vorrebbesi troppo tempo. mazzini, 28-360: una pittrice inglese

ho già dato due sedute: mi ruba tempo e pazienza. c. boito

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (16 risultati)

occupare, impiegare un determinato periodo di tempo in una data attività o nel compiere

35 anni; ed adunque conviene che altrettanto tempo si metta ad invecchiare ed andare a

, almeno questo farà, che quanto tempo in leggerlo metterete, tanto a'vostri

ne gli studi della legittima sapienzia mettino tempo. f. d'ambra, 4-22

la cloe... metteva assai tempo a quagliar latte, a far pizze

prese una risoluzione: tutto questo nel tempo che renzo mise a proferire le parole:

sovente parecchio talento, pur mettendoci molto tempo a capire. -frapporre,

, lasciar trascorrere (un intervallo di tempo: in indugi ed esitazioni).

. va con molta cautela e mette tempo, acciocché possa vedere quello che è

cavalcanti, 199: non che mettessero tempo in fare le due repubbliche collegazione e

in sé grave periglio, / non metter tempo nella espe- dizione. bandello, 1-1

esserne possessore, deliberò, senza mettervi più tempo, il di seguente celebrare le nozze

, 1-1: senza mettergli intervallo di tempo, il figliuolo se ne andò al

, le aggion- gessimo trattarsi di poco tempo. 28. includere, annoverare

ci metto anch'io, di biasimare il tempo in cui viviamo per l'una o

v. borghini, i-iv-236: del tempo della morte [del marchese ugo]

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (8 risultati)

. poliziano, 2-20: da un tempo in qua io metto a libro ciò che

in capo al mese, o quel tempo che piace al padre di famiglia, si

quella città con tra gli inglesi nel tempo di giovanna la pulcella, mettendoli [

bene o mal successe, / dal tempo suo fin al millesim'anno, / merlin

a dirli, metteteli in altri per meno tempo che potete. -proporre,

fabbriche, usano tenerli in purgo un certo tempo sott'acqua, anzi mettono per una

potete pensare; ma non voglio mettervi tempo determinato. n. da ponte, lii-9-201

colpevole di non averlo potuto cansare a tempo.

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

incontamente elio doveva essere serbato ad altro tempo; e per lo mettere delle sorti elio

lettura di livio gli metteva a un tempo lacrime negli occhi e fremiti nel cuore

offera dinanzi a dio sanza intervallo di tempo e non viene meno. cicerone volgar

e mise questa usanza perché, al tempo che giuseppe di brarimattia andava predicando la

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

altre sue degne opere avervi messo il tempo e la fatica sua, di poi infine

volte. cesari, 6-43: nel tempo d'una pestilenza che fu in roma.

bisogna ch'i contadini, a quel tempo, mettino i garzoni per i campi con

..., perché tarò in tempo debito. leggi di toscana, 4-70:

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (9 risultati)

pochi che drizzaste il collo / per tempo al pan de gli angeli, del quale

quale [borgo] essendo poi col tempo messo dentro alle mura, ha sempre

messo / a faticosa impresa assai per tempo. boccaccio, dee., 2-3 (

grazzini, 2-1: si chiuse il tempo, e cominciò per sorte a mettere

. sassetti, 40: il tempo si mette ad un caldo eccessivo. fagiuóli

eccessivo. fagiuóli, v-116: il tempo veramente vi confesso / che mi farebbe

targioni pozzetti, 12-3-4x1: quando poi il tempo si vuol mettere a pioggia, i

a neve. bettini, 1-388: il tempo... si metteva all'acqua

finestra per guardare come si metteva il tempo in quella estate ingrata. bonsanti,

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

uso impers. forteguerri, ii-217: tempo verrà, e forse a tal si

, che, se non fosse venuto il tempo del- l'imbarcarmi ancorché ammalato, non

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

il ragazzo metteva bene, a suo tempo gli avrei fatto io un posto a

foglio le sue notizie che da tanto tempo aspetto. -mettere giù per la

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (2 risultati)

di darli [i concimi] per tempo al terreno, affinché essi siano già smaltiti

. vi ani, 13-211: un tempo, dei mettimale avevano potuto velare la

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

la corteccia dei rami, impiegata un tempo come rubefacente e vescicatorio, ridotta in

la quartana, sono morte in breve tempo... un'adattata decozione della corteccia

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

studio, in ufficio (che un tempo era sistemato nel mezzanino). panzini

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (1 risultato)

il primo fosso, bisognò contrastar qualche tempo, e con perdita ancora di non

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (1 risultato)

dirsi un fatto compiuto non è più tempo di mezze misure o di personali riguardi:

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (2 risultati)

è che non si faccia in quel tempo che la terra è molto molle ovvero

alta così mezzanamente, la quale al tempo de'fiori farebbe sua- vissimo odore.

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (2 risultati)

parte da prima e poi, col tempo, più che mezzanamente. a. cavalcanti

altro di questi libri, secondo il tempo, che nel vero non fu buono,

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (1 risultato)

perciocché il mezzano... più tempo per imparare aveva speso e si era in

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

. -età mezzana (ant. tempo mezzano): il periodo della vita

i-4-4: quellino che sono nel mezzano tempo, giassia- cosaché natura gl'inchini a'

fanno), se la brevità del tempo dell'umana vita non togliesse l'esperienza

... non possa accadere in tempo di po basso o mezzano che il reno

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (1 risultato)

in tutto. prio tempo. -men che mezzano: insufficiente

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

borghese come quasi tutti letterati di quel tempo,... quando fantastica e compone

al partito mezzano, che ama ad un tempo il bene ed il male, due

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (3 risultati)

linea per fuggir la mattana di quel tempo provvisorio. papini, 27-971: possedevo ingegno

sanctis, ii-15-503: è da qualche tempo che si fanno correr voci di rimpasti ministeriali

comandamento. e in questo intervallo di tempo, guido tarlati disposto vescovo d'arezzo si

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (4 risultati)

4. ant. intervallo di tempo pari, per durata, alla metà

26 (449): ricompriamo il tempo: la mezzanotte è vicina; lo

; e ciò per diversi ostacoli di tempo, d'economia, di terreno, di

, delicatamente, esattamente, batteva il tempo, due segni verticali e due orizzontali,

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (1 risultato)

trova nella risma (ed era un tempo impiegato per proteggere la risma stessa dalla

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (4 risultati)

mézza. ricettario fiorentino, 1-11: il tempo di corgli [i frutti] e

, 19-121: i buoni colsero il tempo per ispacciarsi del fiero ospite..

termine, scaduto (un periodo di tempo). g. m. cecchi

di pagare / li cento scudi a certo tempo, che / è mézzo non che

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

. alfieri, 4-30: da molto tempo disonestamente usava egli [quinto curio]

la detta opera non fusse finita in tal tempo, che passasse uno mese o due

uno mese o due, che in quel tempo solo si avesse a pagare a mezza

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

che mentre il romito dal sacco frappò ebbe tempo di pensare alla malizia, cominciò a

la fase intermedia di un periodo di tempo (mese, stagione, ecc.)

infino a mezo aprile e in questo tempo tutto il mondo si rifà bello di frondi

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (11 risultati)

? -con riferimento alla misura del tempo. -mezza ora: v. mezzora

due limiti cronologici; intermedio. -mezzo tempo: intervallo. boccaccio, viii-3-116:

e de'moderni, che poi il mezzo tempo / han fatto sì per tempo,

mezzo tempo / han fatto sì per tempo, / ch'egli hanno aggiunto il frutto

siano acquistati i beni in quel mezo tempo tra la donazione fatta ad un assente e

, non perché mancassero chi nel mezzo tempo, che è d'anni ottantadue o

[leopardi]. trattandosi del mezzo tempo della mia assenza, le mie parole potrebbero

volgari. -mezza stagione, mezzo tempo: la primavera o l'autunno,

: meno male che il più del tempo che hai fatto dentro era mezza stagione

della provvidenza che mi facea fermare in tempo e restar sempre a quel limite discreto

-di mezza età, di mezzo tempo (con valorea ggettivale): di

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (11 risultati)

xxxiv-811: vestite una donna di mezzo tempo con veste di tre colori: bianco

vigorose e piuttosto giovani o di mezzo tempo che vecchie. -giovane di mezza

. ant. maneggio a o di mezzo tempo: esercitazione consistente nel far percorrere al

e questo maneggio si dimanda di mezo tempo. corte, 73: questo mezzo e

, 73: questo mezzo e tutto tempo si è una cosa medesima, al parer

. idem, 74: maneggio a mezzo tempo vogliano costoro che sia quello a i

falcone (cannone). -mezzo tempo: mossa rapida di scherma, che

scherma, che consiste nel battere sul tempo l'avversario impedendogli di giungere a fondo

. docciolini, 44: il mezzo tempo si domanda quello che si tira quando

vostro colpo. e questo si domanda mezzo tempo perché, nel battere o vero aggravare

familiare soltanto per alcune ore; a tempo parziale. pirandello, 7-735: non

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (8 risultati)

ammalati tutti. -in quel mezzo tempo, in o fra questo mezzo tempo

tempo, in o fra questo mezzo tempo: nel frattempo, frattanto; in questo

volgar., 420: in quel mezzo tempo nacque prima discordia della signoria e poi

bene quattro anni, e in questo mezzo tempo procacciai ed ebbi sentenza de'miei propri

volgar., ii-97: in questo mezzo tempo le trombe e li comi e li

78: or avvenne fra questo mezzo tempo che nella città nostra uno vecchio mercatante

,... poiché in quel mezzo tempo, accampando il mondo e il diavolo

4-i-6: o forse in quel mezzo tempo, pieno di casi e di vicissitudini,

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (9 risultati)

6. intervallo, periodo di tempo. -anche: indugio, ritardo.

posponete ogni altra cosa; ché el tempo è breve, e poco ci possiamo

patrizi, 1-i-76: in questo mezzo del tempo medesimo fiorì aristea proconnesio. tasso,

unico dispiacere incontratomi in questo mezzo di tempo è la sospensione in che tuttora si

, fase centrale di un periodo di tempo. fra giordano, 3-236: questo

. fra giordano, 3-236: questo tempo fu il migliore che potesse essere,

potesse essere, che venne nel mezzo del tempo? nel mezzo, dico, in

, / fin quasi a mezzo el tempo de soa vita, / ch'andava scalzo

, i-n-62: sarà insieme in ogni tempo di gran maraviglia argomento, che tante

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. -con riferimento alla misura del tempo. m. villani, 10-31:

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

serve per eseguire la sua idea e al tempo stesso sono la materia di questa esecuzione

, 11-84: la dottrina era a quel tempo così rara, ci era mezzi sì

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

assumerli nella stessa udienza, stabilisce il tempo, il luogo e il modo dell'assunzione

. mezzi coercitivi: misure adottate in tempo di guerra da parte di militari per

alienazione umana e paralisi sociale ad un tempo), lungi dall'essere specifica delle

e l'istante, il presente (tempo). nel terzo è la monade generatrice

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

le parti del discorso che indicano il tempo, il luogo, la causa ed il

nella fase centrale di un periodo di tempo, di una durata, di un'

compita, / e fornito il mio tempo a mezzo gli anni. a. cocchi

xlv-35: quel pensiero che m'accorcia il tempo / mi si converte tutto in corpo

concilio [di basilea] in poco tempo rido tosi a nulla, col mezo di

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

dal momento centrale di un periodo di tempo. allegri, io: da mezzo

, nel corso di un periodo di tempo o di un'azione. serdini,

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

mezzo mi facevano intravedere un così prolungato tempo di incubazione, un rituale così rigido

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

altrui. alvaro, 8-303: un tempo di mezzo. è passata l'inquietudine della

cosa sinistra, è di guadagno / quel tempo che di mezzo s'interpone / al

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (12 risultati)

: capiterà con tanta lentezza e tanto tempo in mezzo che la mera registrazione di questo

con la moglie del frate si dà buon tempo. storia di fra michele, 40

rai. fra questo mezzo passiamo il tempo in ragionamenti piacevoli. ammirato, 347

lui e sé. -mettere, porre tempo, dimora, indugio, spazio in

procrastinare; attendere, prendere o perdere tempo; esitare, tardare. -senza mettere

; esitare, tardare. -senza mettere tempo in mezzo: prontamente; immediatamente,

cominciò. guicciardini, 2-3-101: per mettere tempo in mezzo e dare parole, licenziati

anch'egli, senza metter punto di tempo in mezzo, là dove si combatteva in

a battaglia,... metteva tempo in mezo, mutava luoghi, mandava ai

. forteguerri, 6-25: senza por più tempo in mezzo, / s'imbarcan tutti

mi guardò in viso; io senza por tempo in mezzo dissi: -bisogna che tu

ciondolo di opale aveva agito senza por tempo in mezzo... con le sinistre

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

tale confusa baraonda che ebbe appena il tempo di rizzarsi in piedi e di gridare.

delle buone antiche conoscenze fiorentine d'un tempo. -senza mezzo: senza alcuna

il faceto; -non mi hanno lasciato il tempo di essere una fanciulla, e me

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

questo riscontro fu fatto da noi in tempo di notte con tre differenti generi di

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

fuso stesso, che nella misura del tempo equivale alle ore dodici (che, nell'

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (3 risultati)

mezzi guanti di blonda nera batteva il tempo alla melodia dei versi. arbasino, n-109

. quelli che scrissero de'fatti del tempo mezzolano, non puosero altro che battaglie

dell'orario normale; attività a metà tempo, semioccupazione. cattaneo, vi-3-166:

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (4 risultati)

d'ora. -in senso generico: tempo brevissimo. segneri, 5-109: qui

per minuti sette e mezzo, rispetto al tempo di un'ora. 5.

rilevabile con gli strumenti di misura del tempo, che segna la divisione dell'ora

* -in senso generico: periodo di tempo abbastanza breve, corrispondente più o meno

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (3 risultati)

. mezzosècolo, sm. durata di tempo o età anagrafica corrispondente a cinquantanni;

splendore del crepuscolo, facendo nell'istesso tempo comparazione ad esso degli altri due.

manganello ci vuole, - ed è sempre tempo, e lo avranno. piovene,

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (1 risultato)

longo, e questo uso durò fino al tempo d'augusto. = comp. da

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (4 risultati)

bicchiere. pascoli, 465: il tempo lassù dalla torre / mi grida ch'

tutte le facoltà, mi avvertono che il tempo del piacere è quasi finito per me

per non saper che mi fare del tempo..., traducevo in vernacolo.

al popol tutto / favola fui gran tempo, onde sovente / di me medesmo

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (3 risultati)

sì corto, / vorreimi a miglior tempo esser accorto, / per fuggir dietro

. petrarca, 47-12: vivrommi un tempo ornai, ch'ai viver mio /

: io non avrò né pazienza né tempo assai, né assai, non so

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

rocce si mettevano a miaulare insieme gran tempo, sollevando e inaerando il grido in un'

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (2 risultati)

putrido, di tabacco aromatico, di tempo e di santità, odore di fiori sconosciuti

ogni possibilità di sviluppo: e un tempo la zona era miasmatica. -per

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (3 risultati)

lo entusiasmasse ma si conoscevano da tanto tempo. moravia, 14-295: « quanti anni

non nasce uno, / andando el tempo ancora asai bono, / e se 'l

ancora asai bono, / e se 'l tempo va miga contrario, / alora gli

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (2 risultati)

col salnitro, si mantiene per lungo tempo accesa, consumando lentamente; serve a

, 5-192: né la forza né il tempo in quella fretta / ebbe alcun di

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (2 risultati)

. grazzini, 48: non perder tempo più: va via, balordo: /

e mostrami i fagioli. / al tempo farò ben delle magliate, / quando le

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (1 risultato)

popolo dei pigmei non esisteva più al suo tempo. cattaneo, v-1-197: tra l'

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (2 risultati)

fatiche e pericolose azioni v'avete in tanto tempo acquistato? giorgio dati, 2-1284:

. gioberti, iii-164: in ogni tempo il maggior nemico dei re è in

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (1 risultato)

. 2. breve lasso di tempo, attimo, istante. -anche con

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (1 risultato)

ricavate da funghi microscopici (e un tempo indicava l'impiego terapeutico dei lieviti e

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (2 risultati)

, atto a misurare minime frazioni di tempo; cronoscopio. tommaseo [s

serve a misurare i più minuti spazi di tempo. un tale strumento dicesi dai più

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (2 risultati)

papini, ii-1102: i letterati di questo tempo si dividono in necrofili e microfili.

andamento (per quel che riguarda il tempo) del fenomeno sonoro rivelato dal microfono

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (2 risultati)

propria persona (e indicava, un tempo, uno stato psicologico caratterizzato dall'impressione

molto ristretta e per periodi limitati di tempo. = voce dotta, comp

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

possono resistere per un tratto grande di tempo alle ingiurie dell'aria. spallanzani, 3-2-114

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

. fis. unità di misura di tempo, equivalente a un milionesimo di minuto

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

, che si è arricchita in pochissimo tempo, con estrema facilità e per lo più

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (1 risultato)

anche dagli intestini umani tenuti per lungo tempo a bassa temperatura; si presenta sotto

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (1 risultato)

: fino ad una certa maturezza di tempo non trovarassi nell'animo dell'istess'uomo

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

facilmente separarsi fra loro e, col tempo, essere riassorbite, dando origine a

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (4 risultati)

giallo pallido al rossiccio, che, col tempo e l'esposizione alla luce, si

facti e composti con il mele durano più tempo assai più che composti con zucchero:

nel nascimento delle stelle e spezialmente nel tempo della canicola: né mai innanzi che naschino

alcuno sta all'aria scoperta in quel tempo, sentirà le sue vesti quasi come unte

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (7 risultati)

]..., a quel tempo, non fosse impastato soltanto di miele lo

noi dispensi, / e d'ogni tempo egualmente mortali / vengon da te le

così dolce e così profondo nello stesso tempo. se la s'intende per quel

ancor giovane e sposata da non troppo tempo, così da poter sempre considerare come

: lo trattennero poco, solo il tempo d'interrogarlo, ma quanto basta per rovinare

. -per estens. periodo, tempo felice e sereno. de sanctis,

rasoio / a cintola. -ora a un tempo medesimo / uccella me e lui.

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (2 risultati)

3-50 (ii-499): essendo il tempo de la segatura e tutti dui essendo condotti

, ix-277: sarebbe passato ancora molto tempo prima che alto e

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (5 risultati)

granaio. acciainoli, 1-3-119: essendo il tempo di mietere, i terrazzani, attenti

.. di ricordarmi che era il tempo di potare, di mietere, di dare

317: né gli uomini faranno mai in tempo ad aprire gli occhi / che morte

di babilonia è come aia; il tempo è venuto della sua tritura; ancora

di quivi a poco, e verrà il tempo del suo mietere. 7.

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (7 risultati)

la maturità: se non sarò a tempo, non mancheranno altri istromenti.

le seminatrici, le e d'ogni tempo vendemmia. falciatrici, le mietitrici, anche

falciare '. il frumento viene allo stesso tempo mietuto, trebbiato. mietigambe,

che pochi giorni -anche: il tempo della mietitura. (e, precisamente

la messe matura non patisce nel tempo della prima mietigióne, cominciandosi la mie-

abbrev. di mietilegatrice. viene allo stesso tempo mietuto, trebbiato, e i chicchi

mietitori, per falciare e tritare a tempo debito i seminati. apertura alare di 40

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (10 risultati)

la estate il cibo e congrega nel tempo della mietitura quello è bisogno per la

volgar., 12-6: in questo tempo si può seminare il miglio e 'l

: spiò nel volo degli uccelli il tempo / della sementa e della mietitura.

. d'annunzio, iv-1-948: il tempo della mietitura volgeva al suo termine.

2. per estens. il periodo di tempo nel quale si compiono i lavori della

delle messi. -per la mietitura: al tempo della mietitura, in coincidenza con la

iii-136: dopo la mietitura vorrebbe il tempo piovoso, ma non s'adacqua né se

uno e l'altro crescere infino al tempo della ricolta e della mietitura. tecchi,

. d'annunzio, iv-1-948: il tempo della mietitura volgeva al suo termine. passando

: dal mio campo paterno / anzi tempo mietuta, / ei mi sognò venuta /

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (2 risultati)

di giovan boccaccio / per cui monti sprecò tempo e proposta? / meglio oh quanto

ne venia paziente, / già tanto tempo in corte stato e in guerra / sì

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

eravam noi già iti, / con poco tempo, per la voglia pronta. g

1-562: il tuo migliarétto venne in tempo, e io fusai cedendolo al salvi,

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

menica a bocconi steo. e quando venne tempo che partir si dovea, avendo più

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (2 risultati)

è stato portato in italia da certo tempo in qua. è nero di colore,

sanfredianini sono sentimentali e spietati ad un tempo, la loro idea... del

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (6 risultati)

: i primi segni del miglioramento del tempo furono, in quel cielo interamente nero,

miglioramenti stessi, quali sono accertati al tempo della riconsegna. se in giudizio è

vuole ritenerle, deve pagarne il valore al tempo della riconsegna. se le addizioni non

recati affa casa, purché sussistano al tempo della restituzione. ibidem, 1632: se

ai debito del continuo miglioramento, niuno tempo della vita nostra si perde tanto quanto quello

... esercitando la scultura nel tempo di giotto, fece tanto miglioramento in

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (3 risultati)

ciò, rendendoli, almeno per un tempo, giornalieri di terreni coltivati a sua mano

papa in questi marmi, perderci tanto tempo. b. segni, 72: dipoi

mostacci, 145: amor, lo tempo che non m'era a grato /

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (2 risultati)

giudicherà il consenso del popolo, e il tempo stesso, che suole, quantunque un

in tanto mutò, che in poco tempo fu libero e sanato. leggenda aurea

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (3 risultati)

sentì grandissimo recrea- mento e da quel tempo fino a la presente ora ha pigliata

e le sudate carte, / ove il tempo mio primo / e di me si

ebbe miglior cervello, / che tanto tempo perduta despina, / non cercò di capestro

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

il comprare migliore mercato per cagione del tempo sarà contratto che ha impiegato dentro di

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (5 risultati)

, temperato (il clima, il tempo, la stagione). petrarca,

; più felice (un periodo di tempo, la vita); più prospero

tuoi si lenti / riposi a miglior tempo ornai riserva. davita, 447:

stato di lei si trovava e di tempo in tempo chiedeva, come potea,

di lei si trovava e di tempo in tempo chiedeva, come potea, notizie della

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (3 risultati)

. -a miglior ora, a miglior tempo: più presto, più sollecitamente,

si corto, / vorreimi a miglior tempo esser accorto. macinghi strozzi, 1-196:

materia prima, sarà il risparmio di tempo, prodotta appunto dalla miglioria delle macchine.

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

delle olive che può aversi secondo il tempo della mignolatura. = denom.

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (9 risultati)

, ii-815: settembre, andiamo. è tempo di migrare. / ora in terra

: allora l'urlo contenuto per tanto tempo scoppiò dilagando, si elevò altissimo. donne

approssimarsi alla fine (un periodo di tempo). domenico da prato, 1-ii-338

prato, 1-ii-338: migrando il glorioso tempo da la voluntà dell'altissimo giove a noi

, / qual sento ognor per il tempo perduto, d'annunzio, i-837: le

hanno dato per frutto un popolo al tempo stesso inquieto e sedentario, che trova

l'avvicendamento delle stagioni e con il tempo della riproduzione; che è di passo

di residenza a un altro, per un tempo abbastanza lungo o in forma definitiva (

: quella che riguarda un periodo di tempo limitato, ed è connessa col lavoro

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (1 risultato)

certo luogo. grazzini, 2-295: gran tempo... innanzi che [pisa

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (3 risultati)

miliardènnio, sm. letter. periodo di tempo di un miliardo di anni. -per

di anni. -per estens.: periododi tempo incalcolabile. bontempelli, 8-164:

, avvenimento, circostanza, periodo di tempo o, anche, oggetto o persona

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (3 risultati)

confermano questa considerazione tutti coloro che a tempo del sistema di parigi furono chiamati «

milionènnio, sm. letter. periodo di tempo di un milione di anni. -per

. -per estens.: periodo di tempo incalcolabile. landolfi, 12-58:

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (2 risultati)

, 566: ecco come giungemmo al tempo della rivoluzione di roma, la quale doveva

guerra a propulsione meccanica. per lungo tempo, dopo l'abbandono della propulsione a

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (3 risultati)

sarete / quel ch'io v'ho lungo tempo cognosciuti, / questo è quel dì

che per dieci ancora non aggiugnesse al tempo di pigliare il sagramento ed obbligarsi alla

li fece tutti soldati, abbreviando il tempo della milizia. -arte della guerra,

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (4 risultati)

dove acquistò assai in quella corte, nel tempo vi stette, e fu fatto da

impegno, incombenza. -anche: il tempo, la durata della vita. buti

358: l'idea che la vita è tempo di prova e di milizia si va

volgar., 46: in quello tempo un gran principio, ch'era signor

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (4 risultati)

. - anche: periodo di tempo trascorso in tale attività. pratolini

-con valore iperb.: periodo di tempo lunghissimo. ubbie e ciancioni del secolo

ne diate causa, perché da un tempo in qua non so se le vostre,

millantanni, sm. iperb. periodo di tempo immemorabile. dossi, i-16:

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (1 risultato)

ricuso. malvezzi, 130: nel tempo che questi scrivevano milan- tarie con tanto

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (3 risultati)

con valore iperb.: periodo di tempo lunghissimo (anche in espressioni augurali)

-nel mille uno: in un tempo ormai straordinariamente remoto. tommaseo [

mill'anni: avere l'impressione che il tempo non trascorra mai per l'impazienza,

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (4 risultati)

quantunque sia minore, si figura il tempo della santa chiesa. 2. per

, affinato attraverso un lunghissimo periodo di tempo, valutabile a secoli (l'arte

che restano debbono contenere quello spazio di tempo che deve durare il genere umano, sicché

millefoglio stratiote ritiene ancora in italia al tempo nostro il nome di millefoglio, imperocché

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (4 risultati)

millennio (o un periodo lunghissimo di tempo). bontempelli, 19-41: il

millènio), sm. periodo di tempo di mille anni. -per estens.:

. -per estens.: spazio di tempo assai esteso, che comprende moltissimi

, 350: se si vuol designare un tempo lunghissimo, cioè di mille anni si

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (5 risultati)

o bene o mal successe, / dal tempo suo fin al millesim'anno, /

salviati, 23-i-21: molto più lungo tempo è un millesimo d'ora in rispetto

il mil lesimo ed al tempo di chi fu fatta questa opera. p

f. buonarroti, 1-290: a qualunque tempo però si voglia attribuire [un medaglione

'dicesi di cosa appartenente ad altro tempo, o secolo, di quello

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (1 risultato)

prendesti la squadra martini, trasparente, quella tempo, corrispondente a un millesimo di secondo

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (5 risultati)

74: se la sapesse quanti hanno consumato tempo, scarpe, e quattrini, e

: dopo essere stati via un po'di tempo, ritornarono vestiti come tanti milordi,

questa guisa: « l'irradiate sbarre del tempo che fronteggia il nulla ». linati

, come già usava al bel tempo, come usa e userà sempre in codesto

vola sopra l'acqua, significa mutazion di tempo. tramater [s. v.

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (2 risultati)

miseria. velluti, 28: al tempo che messer filippo da sangi- neto.

discorso. emanuelli, 2-30: il « tempo » sarà controllato dall'agente stesso che

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

e a lui premesse d'approfittare del tempo. d'annunzio, iv-1-244: -ditemi,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (1 risultato)

ballo figurato, una scena mimica a tempo di valzer lento. lei era una castellana

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (3 risultati)

pur avendo avuto dignità letteraria fin dal tempo di cesare, per opera di decimo

in vita morale, e dopo più tempo vennono alla divisa, e non fu tra

10-i-251: di filistione, mimografo in tempo di tiberio, stimò non disconvenevole il

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

spiraglio che era necessario per introdurre a suo tempo il fuoco nella polvere d'archibuso della

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (5 risultati)

tempo, allorquando la penetrazione era giunta al

. guicciardini, 11-86: nel tempo medesimo pietro navarra faceva una mina per

o d'altra materia combustibile a tempo, per mandar in aria le muraglie

[l'arno] che, dentro al tempo di 50 anni da che fu fabbricata

più cupi disegni è svaporata avanti il tempo. brusoni, 4-ii-112: scoperta

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (1 risultato)

scoperse le mine e allora non diede tempo a mettergli il fuoco. amenta, 4-128

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (5 risultati)

sue dimoranze avea compiute, né il tempo facea sembianti di riposarsi, ma ciascun'

minaccievoli stelle hanno la memoria di questo tempo d'essempi innumerabili ripiena. granucci,

enzo o guittone, 456: tempo è da vengiare a chi offende, /

da vengiare a chi offende, / e tempo da minaze non temire. compagni,

, vi faccio arrestare tutti, è tempo di finirla con questa vergogna! ghersi

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (4 risultati)

mezzo taglia, / sprona a un tempo e la lancia in resta pone. tasso

romane mura / al cielo e al tempo. -difesa, baluardo; centro

di traditi, ma memorie del florido tempo passato, ma lusinghiere illusioni di quello

discordie, delle minacce, delle violenze del tempo. borgese, 1-232: si parlava

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

e boati e ricordava la brevità del tempo felice. gozzano, i-310: il ciel

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

lento / corron pur gli anni e il tempo non * ce aspetta, / e

103: due gran flagelli minacciarono al medesimo tempo, cioè l'anno 1623, quella

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

barriere, dogane / e un po'di tempo torbido che faccia, / subito l'

. -incalzare, urgere (il tempo, una circostanza). montale,

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

d'esser tanti a venirvi sopra in un tempo, che si credono di farvi anco

g. capponi, 1-i-336: a tempo del caro si lamentavano i poveri,

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (7 risultati)

la badessa del monastero ogni anno a tempo debito emanava un editto minacciante pene.

si minaccia che sarai condannato nel solo tempo d'un giorno a scegliere ed a far

corvi davanti alla casa, come un tempo in isvizzera, indizio di freddo che

minaccia. foscolo, xiv-272: il tempo minaccia, mia donna: e domani forse

. beicari, 6-226: per il tempo, quasi consumato ed invecchiato [il

f. rondinelli, 3: in tempo di peste è necessario, per non

tutt'ora pericolo che, per salvare in tempo l'altro occhio minacciato, egli mi

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (4 risultati)

negli interessi materiali; ma ci vorrà tempo prima che ceda, se pur cederà

bellori, i-122: agostino, nel tempo che maturava opere degne del suo pennello

: maggiori pericoli si dimostravano in questo tempo in lombardia per i movimenti de'fran-

. 7. preannunzio di cattivo tempo, di perturbazioni meteorologiche. firenzuola

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (1 risultato)

, 9 * 594: tutti a un tempo ci mettemmo in quattro, / burberi

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (3 risultati)

-anche: perturbato, inclemente (il tempo). tansillo, 1-21: ora

me ne accorgo. vedi da quanto tempo tu non stai bene. -figur

alvaro, 9-381: ho coltivato per qualche tempo un colpevole, ho cercato di aiutarlo

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (1 risultato)

a saper eseguire due opposte operazioni nel tempo stesso, l'una di minare, l'

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (1 risultato)

, depositi poco ricchi ad un tempo e poco potenti dare benefici.

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (3 risultati)

... dare certe botte a tempo, quando altri men se l'aspetta,

3. locuz. — non essere tempo da minchionature: essere necessario bandire gli

, 2-2-2: vespina, non è questo tempo da minchionature. -odorare a minchionatura:

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (1 risultato)

salutari effetti, quando sa ritrarre a tempo il piede dallo sdrucciolo che scivola alla

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (1 risultato)

: crederesti che ho perduto tutto questo tempo in mille minchionerie e che non so

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (2 risultati)

stimoli e fermenti (un periodo di tempo). onofri, 32: quando

della terra coperta da infiniti strati di tempo, mineralizzato, compatto, come uno

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

arti, dopo essere stata per molto tempo, nella tradizione romana, la dea

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (3 risultati)

dove è sbandito le verze in ogni tempo e il capuzo. ponzela gaia, 32

riempitrice. sbarbaro, 4-64: al tempo ch'ero ragazzo, nei borghi liguri,

minestra hai fatto! ma son in tempo di ripigliare la parola. -fare

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

del gatto ed il suo in uno medesimo tempo dentro de la scudella, dixe el

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (2 risultati)

buono miniatore di pennello, sicché al tempo suo non era niuno sì buono.

per la miniatrice e non vi perda tempo ed essa ancora facci i paragrafi dove

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (1 risultato)

miniatura / che la meschina in ogni tempo avea / seco serbati con attenta cura.

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (1 risultato)

che si forma in tratto successivo di tempo dall'esalazioni o secche o umide delle miniere

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (2 risultati)

, ci duro molta fatica e molto tempo ci perdo. marino, xxx-5-5: quella

ebbe luogo durante un certo intervallo di tempo. crusca [s. v.]

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (5 risultati)

, vi priego, avete speso molto tempo in ordinar questi versi? -non.

si rivolse -come poi disse nel linguaggio del tempo - « in alto, molto in

del giorno: « o'vedi che tempo che fa? » fece...

qualche parola, minimizzando il fatto del tempo. parise, 5-290: egli parlava

loro: -figliuole mie, al tempo dell'orazione i vostri figliuoli vi sieno

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

grammatici] ne'lor libri recitano a un tempo da sofisti e da poetastri, assottigliando

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (4 risultati)

e senza travaglio veruno; in breve tempo e senza né meno un minimo minimissimo dolore

di castità, dopo ch'ebbe lungo tempo avuto vergognosa molestia da lusio, suo

a liegi, a namur, per dar tempo alla francia impreparata di raccogliere gli eserciti

minimo errore di suono o ritardo di tempo... s'ode un mormorio di

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (4 risultati)

di composizione, di operazione e di tempo e invece vi corrisponda il massimo di

ebbe luogo durante un certo intervallo di tempo. 33. agric. legge

casa di cura e di custodia per un tempo non inferiore a un anno, quando

di borsa in un determinato periodo di tempo. -minimo di esistenza: il più

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

, vi-115: avarei mandato già molto tempo a don bartolomeo sabolini e'minii come

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (1 risultato)

martini, 5-132: i ministeriali chiamati a tempo erano già tutti al loro posto:

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

li-i- 136: era passato il tempo de'scudieri, ch'è ministero d'

a. cocchi, i-448: dopo qualche tempo, o pe'consigli o per la

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (5 risultati)

difendere dagl'insulti di quelli a un certo tempo con le frecce, non entrano alla

. -anche: il periodo di tempo in cui una determinata compagine go

da vice-segretari, promossi poi a un tempo segretari di terza e poi di seconda e

ministeri. 14. periodo di tempo durante il quale un uomo politico ricopre

tedeschi che mi visitavano in roma al tempo del mio ministero, mi dicevano, a

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (3 risultati)

luogo, nel suo modo e nel suo tempo, a pochi uomeni, cioè a'

, 105: diversi accidenti rimoti di tempo e di luogo erano a lui manifestati,

278: la mutazione co 'l ministerio del tempo non solo opera nella terrà, nell'

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (6 risultati)

la fortuna] / che permutasse a tempo li ben vani / di gente in gente

, di sognati eventi / nunzie un tempo ai mortali e di lor sorti /

di superiore dignità e (come un tempo si diceva) faccia da ancella all'etica

. marsilio ficino, 5-140: nel tempo del messia i gentili convertiti saranno sacerdoti

da far le opere tue, hai di tempo in tempo a ministrare al corpo tuo

le opere tue, hai di tempo in tempo a ministrare al corpo tuo un discreto

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

. muratori, 9-86: ministrare a tempo la china-china, allorché le terzane si

l'essere di biado; per che tempo è d'intendere a ministrare le vivande.

alcuni di questi fantasmi mi tormentano da tempo... non so, non posso

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

diacono, chiese che gli fusse dato tempo di orare al signore, se egli

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (2 risultati)

albanzani, 459: s'aggiunse che al tempo di ciascuno priorato sempre per lo avvenire

nave alcune cose sono da usare nel tempo tranquillo e buono e altre nel tempestoso

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (7 risultati)

[di san marino] in quel tempo... furono molto disgustose le vessazioni

bambino, / mi scoperse che 'l tempo a la mia morte / dal tiranno

grandezza a altri, in progresso di tempo restano seco in poco grado. b.

secco delle regole e inculcare ad un tempo la umanità a coloro che sono i

boccaccio, viii-1-181: la stagione del tempo similmente gli dié buona speranza, conoscendo

conoscendo che in quella stagione era cominciato il tempo della grazia... ed il

134: con eterne vicende / il tempo e la fortuna, / gran ministri del

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

precedente trattato con sufficienza preparato, lo tempo chiama e domanda la mia nave uscir

riformaremo la legge secondo l'alterazione del tempo, il tutto riducendo al dovuto e

. lambruschini, 4-60: da quel tempo in poi il cavour potrebbe dirsi essere

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

: niun ministro di finanze conservava lungo tempo il suo posto, se largamente non

eccellenza il consigliere vincenzo martini, un tempo segretario del regio diritto, più tardi

lume eterno, / non diede il tempo o la stagion favore; / la

imprenta / e col suo lume il tempo ne misura. buti, 3-313: dice

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

4 civiltà, epoca ', del tempo di minosse (ii millennio av. cr

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (6 risultati)

impiegati. -abbreviare (un periodo di tempo prestabilito). giannone, ii-394:

che le circostanze portavano, minorare il tempo ovvero mutar la natura e qualità delle

le due unità di luogo e di tempo... accrescono il verisimile,

odio inveterato per qualche breve tratto di tempo è bene stato talvolta minorato e mitigato

spazio d'aspettar che si sereni il tempo e si rasciughino le vie. muratori

, 1-iii-48: in me minorò il tempo quell'acerbo rammarico che cagionato mi aveva

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (3 risultati)

minore. planelli, 3-3-3-145: cangia tempo, minora la terza e fa tutto

con la lancia si è da qualche tempo minorata, distruggendosi con una pesca immatura

mezzo marzo. -richiedere un tempo minore. i. alighieri, 146

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (2 risultati)

e ridussonsi a minore cittade per lo tempo avvenire. leonardo, 7-i-218: una

, e conviene essere in uno medesimo tempo, di necessitade, con la maggiore.

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (7 risultati)

che gitta gli orecchi indietro in ogni tempo è di minor prezzo, imperocch'egli

più corta durata (un periodo di tempo); più breve (la durata)

tranquillare. gelli, 1-75: tutto quel tempo che ha ordinato la natura che [

-figuromi l'uno passar nel- l'istesso tempo maggiore spazio dell'altro, ovvero passare

passare spazio eguale, ma in minor tempo. piazzi, 1-33: le rivoluzioni

scienza e il coraggio erano da gran tempo passate in quelle minori classi chiamate persone

molti de'suoi guerrieri: da lungo tempo già sì famosi per le battaglie nelle

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

l'occasione che si presentò in quel tempo servì a maligni ottimamente per far caminar le

, fu forse di minore onestà, nel tempo che succedette, cagione. aretino,

segni della sua pigrizia e immobilità del tempo, non m'interessano meno delle glorie

-meno felice e prospero (un periodo di tempo). carducci, iii-7-198: l'

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

quell'ardente e inestinguibil fuoco / di tempo in tempo si faceva menore. straparola

ardente e inestinguibil fuoco / di tempo in tempo si faceva menore. straparola, 6

. g. villani, 5-24: al tempo del detto papa innocenzo si cominciò la

in una memoria ciclica, intervallo di tempo usato per l'accesso a posizioni che

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (1 risultato)

, poi cotesto non fu a mio tempo. = deriv. da minore1,

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (1 risultato)

tanto, me n'avvedo adesso, tanto tempo che sono stato tenuto in minorità,

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (3 risultati)

e successivamente accolta dalla società aristocratica del tempo di luigi xiv; dapprima in forma

, 48: la sinfonia consisterà in un tempo francese o prestissimo di semicrome in tono

ove un piccolo popolo industre attende da tempo antichissimo a far corde di minugia per

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (2 risultati)

chi 'l ver non imburchia / non molto tempo indugia / che quanto la minugia /

volea minuire. cariteo, 138: nullo tempo giamai, nulla stagione / può minuir

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (3 risultati)

. sarpi, i-2-179: poiché il tempo è camminato assai innanzi, non ho

pranzo (il popolo diceva a quel tempo * minuta 'in toscana e i linguaioli

compassione il vederli a gittare il loro tempo in lavori di minutaglia. 5

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (2 risultati)

, per dir così, datoli dal tempo e dal terreno. idem, 1-75:

partiti e menato sì a lungo il tempo per aver vantaggi che molte perdite hanno

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (2 risultati)

servire a murarla, non perse mai tempo di antivedere, preparare, provvedere a tutte

originale, [il parini] lasciò a tempo, tre anni avanti la pubblicazione del

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

, una minutissima divisione e suddivisione del tempo, ancora oltre ai minuti secondi. i

. fucini, 732: a quel tempo avevo per i miei minuti piaceri e per

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

: s'io n'avessi qui il tempo, vorrei con questa medesima norma ne '

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

minuta de'fatti ha consumato il suo tempo; ora noi siam maturi per la

, 19-51: prima che sperdere il tempo e i fiorini ed il senno in luminare

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

le minute brighe cotidiane non ci lasciano tempo di riflettere. e. cecchi,

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

ordinate e di considerarle ci presta il tempo che noi vogliamo. g. capponi,

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

2. unità corrente di misura di tempo, equivalente alla sessantesima parte dell'ora

valore iperbolico: periodo o tratto di tempo, per lo più breve o ben

minuto d'ora 'dicesi * minuto di tempo ', quasi dire * minuzzolo di

di lavoro. -momento o periodo di tempo per lo più breve particolarmente significativo e

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (17 risultati)

minuto. -a minuti: entro breve tempo. -a minuto a minuto: momento

altro: entro un breve spazio di tempo, improvvisamente. -di lì a un

-di lì a un minuto: entro brevissimo tempo. de amicis, i-270: la

. -disputare il minuto all'usura del tempo: impiegare utilmente ogni minima particella della

minima particella della giornata; non sprecare tempo. borgese, 6-99: tutta la

acredine il minuto / all'usura del tempo. -essere affare o questione di

trattarsi di una faccenda che richiederà pochissimo tempo. crusca [s. v.

minuti, ecc.: in breve tempo, rapidamente, velocemente. leopardi,

occupatissimo, non avere un briciolo di tempo libero. mazzini, 26-215: ho

; ma non ho più un minuto di tempo per impostare, e vi lascio per

prova che non ho due minuti di tempo libero. carducci, ii-7-263: non trovi

attivissimo, impiegare proficuamente tutto il proprio tempo. - anche: essere estremamente irrequieto

): avere l'impressione che il tempo trascorra velocissimamente (o non trascorra mai

li portasse, così era divenuto il tempo per lui: prima i minuti gli

: frazione minima, intervallo brevissimo di tempo. s. agostino volgar.,

preciso delle vibrazioni e delle minuzie del tempo. magalotti, 21-20: questa differenza

ostinatamente sopra minuccie, imperoché può il tempo recar tali novità che rompino i trattati.

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (3 risultati)

e ti ho detto di questo mio tempo fino alla futilità, fino al puerile

accorse dunque tardi battista d'aver perduto tempo fuor di bisogno dietro alle minuzie de'

e leggierezze di omero, fossero del tempo e uso o dell'ingegno istesso del poeta

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (3 risultati)

e la foga di una lettura da tanto tempo desiderata e aspettata mi facesse inganno e

oriani, x-4-121: aveva trovato il tempo per una toletta dolcissima, di un buon

inebriano i pesci e fra poco spazio di tempo si veggono sopra l'acqua col ventre

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (2 risultati)

1-134: abbiamo trinciato e minuzzato il tempo in ore, minuti, secondi e attimi

minuzzane de infinite altre che nel medesimo tempo sono accadute in una picciola contrada.

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (3 risultati)

-frazione minima, intervallo brevissimo di tempo. d. bartoli, 14-2-54:

bensì all'orazione tutti anco i minuzzoli del tempo che poteva lecitamente sottrarne. lubrano,

momenti, quelle sì piccole particelle di tempo che di presente ti vergogni apprezzare.

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (3 risultati)

studio le mie ore: il resto del tempo me lo spendo ridendo, cantando.

volontario more: / è tuo gran tempo, e tempo è ben che trarlo

: / è tuo gran tempo, e tempo è ben che trarlo / ornai tu

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (7 risultati)

pensa, / lui, che un tempo era giovane, com'è giovane il mondo

. 6. con riferimento al tempo in cui vive e opera chi parla

versi / ho già sparti al mio tempo! firenzuola, 78: o quanti

mi assicuro che gli uomini, che al tempo mio combattevano a corpo a corpo coi

come vola / a me il mio tempo, allegro e immaginoso. -con

io era morto, non aspettasti il tempo dovuto. ariosto, 13-20: mutò

questo danaro... fu nel tempo stesso passato nelle mani del capitano ceroni

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (2 risultati)

, 9-14: disse subito: -quanto tempo che non siamo insieme. volli vedere

pipa per fargli capire che avevo il tempo dalla mia. -di mio:

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (2 risultati)

: il de lorenzo, geologo e al tempo stesso gran dottore e fervido seguace del

. medie. apparecchio che misura il tempo e l'entità di una contrazione muscolare

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

richiede dal pittore un gran tratto di tempo lo studio della osteologia e della infinità

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

dirittura della mira venisse ad arrivar nell'istesso tempo al medesimo punto, essa col suo

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (1 risultato)

, non a quel che vi solletica a tempo, agli evangeli della vera dottrina,

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (1 risultato)

il conte, che fino a quel tempo era stato più tosto alla mira ch'ingeritosi

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (5 risultati)

, 4-1: dalla persica poi dopo molto tempo, tolse per sé. s.

serafino aquilano, 95: mirando un tempo ogne terren sì rutto, / le

, 248-11: vedrà, s'arriva a tempo, ogni vertute, / ogni bellezza

tosto le tenga ascose per valersene a tempo. gemetti careri, 1-iv-254: hanno

fece egli ancora in breve spazio di tempo prove mirabili di valore, non solamente con

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

proprietà, le quali, appropriate in tempo opportuno a soggetto convenevole, posson fare

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (3 risultati)

testi fiorentini, 83: in questo tempo il principe goctifredi di buglione, mirabile

il bene, con ischivare nello stesso tempo o scacciare da sé i mali.

d'annunzio ci vuol suggerire, nel tempo stesso, la poesia primitiva erompente dal

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (1 risultato)

aver molto rispetto al loco, al tempo ed alle persone con le quai si

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (3 risultati)

celebre chimico oltramontano, di ripetere di tempo in tempo l'analisi dell'acque minerali.

oltramontano, di ripetere di tempo in tempo l'analisi dell'acque minerali.

con fiori bianchi, apprezzato un tempo per la ricca produzione di frutti con

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (1 risultato)

di ciglia e vivente per qualche tempo allo stato libero nell'acqua, prima

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

. g. villani, 1-40: al tempo di numa pompilio, per divino miracolo

g. villani, 6-30: nel detto tempo avvenne un grande miracolo in ispagna,

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

miracolo che un seme, stato lungo tempo sepolto nel terreno e di già stimato

di sviluppo elevato e costante per un tempo medio-lungo. -in partic.: nella

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (6 risultati)

8-4: voi sete levato stamani cosi per tempo: che miracolo è questo? tasso

miracolo è questo che tu giungi in tempo? ». carducci, iii-3-350: o

, in guisa che in breve spazio di tempo si ridusse a termine d'essere riputata

io a lei, in quel medesimo tempo ricevessi delle sue umanissime lettere.

: spero ancora un rifugio allo stra- tempo. / ecco: è stato miracolo trovarlo

cuore, quell'aria mia e quel tempo. -con ellissi del verbo.

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (3 risultati)

, retrocedendo con l'immaginazione tutto il tempo che bisogna. -fare, operare

e di fede, in brevissimo spazio di tempo mise alla vela un'armata di dieci

pericolo. palazzeschi, 1-59: il tempo è bello e sereno, e il novembre

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (1 risultato)

, 80: per un spazio di tempo [gli indigeni] ci dettero un grande

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (3 risultati)

tanta bellezza e sì magnifico che lungo tempo fu annoverato l'uno de'sette miracolosi

(i-646): erano in milano al tempo di lodovico sforza vesconte, duca di

nebbia, particolarmente al mattino, essendo il tempo in calma e tranquillo: specie di

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (3 risultati)

certe determinate condizioni di luogo e di tempo mostra archi, cupole, campanili, torri

nebbia, particolarmente al mattino, essendo il tempo in calma e tranquillo.

livio volgar., 3-112: in tempo che a roma fossero annunciati prodigi mirandi

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (4 risultati)

ivi lasciammo ier lei, ch'alcun tempo ebbe / qualche cura di noi,

l'amante che vi guarda nel medesimo tempo. d'annunzio, i-777: oh

: i'benedico il loco e 'l tempo e l'ora / che sì alto miraron

gagliarda danzava molto bene e tanto a tempo che era un grandissimo spasso a mirarla

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

di pazzesca vita / mirati ho un tempo. testi, i-229: stupir, tremar

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (5 risultati)

vita di tutti coloro, / che 'l tempo mena a morte; e chi ben

che pur mira / di retro al tempo che se n'è andato, / da

un essercito ove s'abbi a fermar molto tempo, si dee mirar non solo alla

128-97: signor, mirate come 'l tempo vola, / e sì come la

a'cesari trionfanti sono stati divorati dal tempo ed il poco che resta di essi

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

pregio saglia / e maggior forza incontro al tempo acquisti. 16. penetrare a

natura. leopardi, iii-325: da gran tempo tu [giordani] sei quasi la

fra tutte le associazioni politiche di quel tempo, la giovine italia mirava a comprendere in

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (1 risultato)

-considerare come una possibilità remota nel tempo. casalicchio, 83: molto diversi

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (2 risultati)

danno; che si chiamavano un tempo infelici e ora meschine » e, per

la veemente benivolenza, che già molto tempo vi porto, m'astringe a parlar

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (1 risultato)

sopra le mani, e dice che nel tempo del freddo causa alcune punture simile

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

ottimo, i-501: in processo di tempo il signore della città la fece riabilitare

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (3 risultati)

poi vescovo di mirea, cominciò per tempo con la mirra dell'amara penitenza a perseverare

tal mirra che la conserva per lo tempo futuro. varchi, v-108: il

e della poesia, che per tanto tempo e tanto travaglio mi servì a prolungare e

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (1 risultato)

misantropia, il veder tutto torto nel tempo nostro, tutto bello nella bolgia merdosa

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (2 risultati)

faldella, 8-11: onde debbasi aspettare dal tempo il benefizio della depurazione e del forte

più potenti rimedi, assottigliando in breve tempo gli umori tutti del corpo e mutando ed

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

ch'a poco a poco par che 'l tempo mischi, / securo non sarò,

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (4 risultati)

e musicale della fugacità ed irrevocabilità del tempo. bacchetti, 2-91: nel parlare di

.: istruire e dilettare nello stesso tempo. cesarotti, 1-xxxviii-209: ben rammenta

della setta ch'avea retto la città dal tempo del conte a battifolle infino allora e

si levi il sole, è quasi un tempo di mezzo mischiato di luce e di

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (2 risultati)

carducci -colpa delle teorie che correvano al tempo suo, del poco studio ch'egli potè

toccherà con mano quando sarà venuto il tempo di pubblicare lettere e documenti e memorie

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (4 risultati)

e venendo fino a'miscredenti del nostro tempo, noi troviam sempre la incertezza medesima

a mente ch'io narro d'un tempo in cui la fede era ancora di moda

i-401: aspasia fu intorno a questo tempo accusata di miscredenza nella religione da ermippo

il caso venga, a noi non rimarrà tempo da piagnerci, né a voi da

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (1 risultato)

. papini, iv-1133: da quel tempo c'è stata una vera e propria

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (2 risultati)

cui le stagioni vanno stemperando, da tempo, colori su colori in miscugli ed

caratteristiche, si mantengono inalterate nel tempo (anche indefinitamente) senza reagire fra

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (1 risultato)

preti dell'evangelio, che giadì in tempo anziano sopra la legge aveano i preti

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (3 risultati)

indigenza, patimenti (un periodo di tempo, un'età, la vita,

, lii-10-172: nella giustizia fu, il tempo di pio iv, miserabile, perché

cuore stenta a credere che un paese un tempo divinamente abitato sia ridotto così: un

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (1 risultato)

siena, ii-64: ha speso il tempo suo miserabilmente, con avarizia e cupidità e

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (5 risultati)

poi che di dolci sguardi aveva un tempo pasciuti, or con una or con un'

: 'morto miseramente ': prima del tempo, di morte violenta, con spasimi

. casti, iv-98: tutte a un tempo con- cordevolmente / rupper le funi,

del non fare come dovrebbesi: 'tempo miseramente perduto, danari miseramente sciupati,

che non si debba credere in ogni tempo, a tutti coloro che parlano,

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

dimari, 25: dall'ira a un tempo alla pietà trapasso, / dovuta al

i tumulti, de'quali'ardeva in quel tempo la giudea, e la guerra.

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (3 risultati)

i cani! 4. il tempo necessario a recitare o a cantare tale

avveri).): per un tempo breve. nomi, 10-83: un

un recitar di miserere: in brevissimo tempo, in men che non si dica,

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (4 risultati)

in spazio di un misererei per poco tempo. messisburgo, 51: farai i

fiera ribellione selvaggia ch'ella pensava un tempo, ma accesi da timida luce sensuale

nessun maggior dolore / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria. idem,

malattia] ritornavano in breve spazio di tempo nella medesima miseria. di costanzo,

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (1 risultato)

fare spiace dovere spender parole e perder tempo per sì fatte miserie. soffici,

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (2 risultati)

povertà e in miseria vissero non gran tempo. tommaseo [s. v.]

del maestro maggiore, acciò che, nel tempo della necessità, possa misericordevilemente provedere e

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

giustizia,... passato il tempo della misericordia, è irrevocabile. beicari,

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (2 risultati)

angosce, infelicità (un periodo di tempo, un'età, la vita)

! / è dunque ver che 'nnanzi tempo spenta / sia l'alma luce che suol

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (3 risultati)

né refrenando la sua prodigalità, in breve tempo vene miserissimo. rappresentazione di stella,

r. roselli, lxxxviii-11-441: è ornai tempo alle parte divine / alzar la mente

che, misero a me, ancora era tempo di trovare misericordia. petrarca, 50-63

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (1 risultato)

, e in questa pertinacia stenno molto tempo per lo misfacciménto di santa chieza.

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (1 risultato)

, il grado de'mispregiati, in tempo ch'elli parla dell'oficio, non dell'

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (6 risultati)

conte zio, che, da gran tempo, era sempre andato crescendo a lentissimi passi

a concretarsi per un determinato periodo di tempo una missione straordinaria, incaricata di un

presso cui è accreditato; periodo di tempo durante il quale un agente diplomatico adempie

cesari, 3-2-473: egli è dunque tempo che io... vi mandi

montagne. moneti, 1: nel tempo che seguì la gran missione / d'un

già quasi del tutto perdute, sarei a tempo migliore ritornato a terminare la missione che

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (1 risultato)

diminuito, giudicò ch'il più lungo tempo non potesse se non metter in aspetto sempre

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (3 risultati)

», ch'essi dicono, sarebbe il tempo d'aver ormai perfezionate le regole sopra

la vecchia europa che crolla; è il tempo che rode un'epoca. e non

martini: uomo misterioso, frate un tempo o in via di frate, liberalissimo,

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (2 risultati)

. molineri, 2-217: da qualche tempo le pareva tenessero con lei un contegno

per operare virtuosamente, giovando nel medesimo tempo alla chiesa di dio, alla repubblica

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

per li quali andava esso cristo al tempo che e'recava a fine i suoi misteri

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (2 risultati)

degli alti misteri dello spazio e del tempo. bresciani, 6-x-n: co teste

corre infatti a dorarsi / il bel tempo che toglie / il dono di follia.

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (1 risultato)

, 6-ii-194: tacito, veggendo a suo tempo la cittadinanza romana mistiata e per poco

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (2 risultati)

-bisogna mettere, almeno per un po'di tempo, a riposo l'ideale della terra

il suo mistico mele, visitandogli a tempo e mostrandosi loro ufficioso, ubbidiente e

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (1 risultato)

. piccati, 151: se al tempo della caduta per a7a dinotato dalla somma

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (2 risultati)

acute, può dependere dall'aver lungo tempo usato troppo ricco e saporito alimento o troppo

sorga, / per suo signore a tempo m'aspettava. -con riferimento agli

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (8 risultati)

dei contadini che sono venuti a questo tempo e fatti cittadini di fiorenza. felice

grande acquisto. sacchetti, 245: al tempo d'otta- viano [cristo]

quanto fa l'operazione sua successivamente di tempo in tempo, e così le intellezioni

fa l'operazione sua successivamente di tempo in tempo, e così le intellezioni sue.

la mattina e la sera, in tempo di catedre, la biblioteca alessandrina per

. redi, 16-vii-305: ho voluto dar tempo al tempo e che col tempo appoco

16-vii-305: ho voluto dar tempo al tempo e che col tempo appoco si attutisse e

dar tempo al tempo e che col tempo appoco si attutisse e si smorzasse quella

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (6 risultati)

anche riferirsi alle cause che presentano al tempo stesso aspetti civilistici e aspetti penalistici o

penalistici o a quelle che vertono al tempo stesso su diritti reali e su diritti

specie in cause vertenti su materia al tempo stesso ecclesiastica e civile).

. c'erano qui tribunali misti anche al tempo dei tolomei. il tribunale misto è

possono trasmettersi soltanto a chi sia, al tempo stesso, discendente legittimo ed erede patrimoniale

: che può far uso ad un tempo delle vele e del vapore per

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (3 risultati)

. de sanctis, ii-6-48: a quel tempo non ci è ancora propriamente una lingua

di stupore un misto / tutto a un tempo m'assalta. fagiuoli, iii-11:

di pane e vino in uso un tempo presso le comunità monastiche. regola di

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (1 risultato)

chinino e anitores potassico, adoperata un tempo nella terapia antimalarica. -per estens

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (5 risultati)

i quali possano con certo spazio di tempo convertire in pietra ciò che vi si

segala misturato. sagredo, 1-412: in tempo di carestia conviensi mangiare il pane misturato

, volume, capacità, peso, tempo, frequenza, induttanza, lavoro,

quando si vogliono considerare fenomeni variabili nel tempo. se essi hanno una certa misura

moti vadino con tal misura che dieno tempo ad empire e votare li detti canali

vol. X Pag.587 - Da MISURA a MISURA (6 risultati)

non è altro se non una misura di tempo, ricolta di molti giorni. bufi

/ il cerchio, onde misura il tempo toglie. gelli, ii-183: in

35: dopo 'l moto vien subbito il tempo, perché il tempo è la misura

moto vien subbito il tempo, perché il tempo è la misura de 'l moto.

riformaremo la legge secondo l'alterazione del tempo, il tutto riducendo al dovuto e

, che è la più sensibile misura del tempo, la mia vita non si ferma

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (8 risultati)

. 6. periodo di tempo statuito per la durata di una carica

di pure un momento la misura del tempo costituito all'esercizio dell'orazione. magalotti

fa di bisogno l'esatta misura del tempo, come son quelle de'proietti e del

.. per significare una misura di tempo, presa da voltarsi di chi passeggia

questo si dice la 'misura del tempo '. 7. quantità, quantitativo

una cronologia ideale, una misura del tempo. palazzeschi, 1-37: non vi

vi è bisogno di misure per il mio tempo, d'ora in avanti la misura

. leopardi, iii-325: da gran tempo tu sei quasi la misura e la forma

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

quando il cavaliero non tiene dottrina né tempo né misura in vincere il cavallo ed

la figlia al padre; ché 'l tempo e la dote / non fuggìen quinci

preso le sue misure per ricoverarsi a tempo in un convento, in un palazzo

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (8 risultati)

, per la imperfezion di quella misura di tempo, che nelle nostre parole si trova

poesie. gravina, 124: tempo o lungo o breve delle sillabe, che

, 18-ii-971: la misura riguarda il tempo speso nel pronunziare il vocabolo: l'

sua periodica accentuazione, si fa del tempo in parti eguali di breve durata, ed

man distinte / in numero misura e tempo e chiavi: / ottave, terzie,

benché si senta leggerissinlo e che abbia tempo e misura assai, non entri in

tale elemento, che, insieme col tempo e con la velocità, costituisce una

quando am- bidue si sono nello stesso tempo avanzati l'un contro l'altro a

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

1 commenti, occuparono pressoché per intero il tempo da impiegare dormendo. -misure di

vol. X Pag.592 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

discorsi e orazioni che non superassero il tempo segnato da una clessidra).

-ballare alla misura: andando perfettamente a tempo. guazzo, 1-17: veggendo [

e la pausa dovuta / a regola di tempo e di battuta. -conoscere la

dare tutta la sua misura perché da tempo malato di petto. landolfi, 16-15

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

o al termine (un periodo di tempo o una data situazione). percoto

, quando tu non possa, avvisami in tempo. -calcolare esattamente. martello,

al 1. 328. -prendere tempo e misura: agire con ponderazione.

: in ogni cosa che fai prendi tempo e mesura. -prendere troppo corte

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (4 risultati)

non pentirsene poi quando non c'è più tempo. -il signore manda la neve

spazio, un fenomeno fisico, il tempo). benivieni, 52:

animale. papini, 40-95: il tempo non è che un frammento dell'eternità

per una esten sione di tempo non misurabile perché è infinita.

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (20 risultati)

pesi, d'acqua in un dato tempo passino per lo fiume, ovvero alveo dell'

bombardiere e capo maestro, mi parrebbe tempo perduto. manfredi, 2-65: le linee

astratte. tasso, n-ii-296: il tempo, che è mobile imagine de l'

3. costituire l'elemento misuratore del tempo 0 di una durata; rilevare o

; rilevare o registrare lo scorrere del tempo; osservarne o avvertirne il passaggio lento

imprenta / e col suo lume il tempo ne misura, / con quella parte che

se la immortalità delli angioli non passa nel tempo e non è passata, quasi già

, e senti e misuri troppo el tempo. machiavelli, 687: e'si è

è consumata la notte in misurare el tempo, e dicevàno: -ora entra in

suoi / e veder quanto il breve tempo voli, / compri degli ori voli oggi

misura agevolmente col pensiero lo spazio del tempo trascorso dalla più antica memoria che gli

uomini si rivolse a misurare esattissimamente il tempo, applicando i pendoli agli orologi.

. pirandello, 8-574: perché misurava il tempo quell'orologio? a chi segnava le

l'acqua: calcolare il trascorrere del tempo con la clessidra ad acqua. baldelli

. -battere, scandire (il tempo musicale). ghislanzoni, 7-13:

ghislanzoni, 7-13: egli misura il tempo colla man. -limitare, circoscrivere.

sia misurata da un assegnato giro di tempo, anzi di ore. 4

di quelli, ciascheduna delle sillabe col tempo suo. chiabrera, 520: ciò

verso metrico antico era dalla quantità del tempo misurato e costretto per modo che essa

qua,... in breve tempo due volte hanno misurati li gioghi delle

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (2 risultati)

. m'insegnano a misurare avaramente il tempo... ed a consolarmi con la

questo disegno, raccomandandole a un. tempo di misurare la spesa alle entrate, pur

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (6 risultati)

vedere l'opera dell'uomo misurarsi col tempo e lo spazio. -affrontare un

di', tu hai aùto male cotanto tempo e teco non ho potuto usare.

piano di mezzo, ella era obbligata di tempo in tempo ad avvisarmelo, ed egli

mezzo, ella era obbligata di tempo in tempo ad avvisarmelo, ed egli vi scappucciava

, n. io. -misurare il tempo largo: fare assegnamento, a ragione

, / gioveni, e misurate il tempo largo! -misurare la borsa:

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (6 risultati)

/ questi moti fecondi / misurati dal tempo. manfredi, 2-65: quel numero che

piana. cesari, iii-515: il tempo (da noi misurato per lo visibil

... / la tua etternità '1 tempo costrigne / muover da sé con misurato

ad esecuzione senza aver rispetto niuno a tempo misurato. v. danti, l-i-

, e vi oppongono quelle del buon tempo antico, che sembrano loro più misurate

e con una buona morale arricchita a tempo. calandra, 4-95: guido cominciò con

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (5 risultati)

parte dell'anno: molto del suo tempo, misurato soltanto dalla vicenda delle stagioni

del mondo sono misurati in quantitade e in tempo. in quantità sono misurati e dati

sono. altresì sono misurate quanto al tempo, cioè insino alla morte, e

troia in grosso numero né starvi lungo tempo uniti, ma si sbandarono tosto,

entusiasmo sempre ardente fiamma / chiedeasi un tempo, e senza posa un'alma / star

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (10 risultati)

1-4-388: li misuratori, che di tempo in tempo saranno tratti,..

li misuratori, che di tempo in tempo saranno tratti,... sian

riferimento al sole quale supremo indicatore del tempo e del suo trascorrere. bruni,

con luminoso moto, / misurator del tempo. foscolo, 1-291: alfin tu splendi

misurazioni. - disus. misuratore del tempo: orologio. citolini, 435:

1-2-86: io ho tale misuratore del tempo che, se si fabbricassero quattro o sei

invenzione ed usi del maraviglioso misurator del tempo col pendolo di galileo galilei, d'eterna

, 52: perché il mare cresceva nel tempo che i misuratori si andavano accostando alla

defluisce in un determinato periodo, di tempo. romagnosi, 4-828: qual è

verso metrico antico era dalla quantità del tempo misurato e costretto per modo che essa quantità

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (7 risultati)

operaio abile e altamente qualificato, il tempo di esecuzione di un determinato lavoro o

dial. piccolo recipiente, usato un tempo come misura di capacità per la vendita

a 1 0, 0852, usata un tempo a genova per l'olio.

o bocciolo di canna, usato un tempo dai cacciatori per determinare la quantità di

infantile. grazzini, 4-199: a tempo mio erano i giuochi ordinati secondo le

',... dopo il miglior tempo insino a ora s'è usato da

(tanto puote il misuso, che lungo tempo è trascorso). = deverb

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (5 risultati)

mazzini], miti e a un tempo intransigenti come quelli di un apostolo,.

gozzano, i-170: meglio / vivere al tempo sacro del risveglio, / che al

sacro del risveglio, / che al tempo nostro mite e sonnolento! -che

modestamente, umilmente (un periodo di tempo). pascoli, 593: il

ha fatto freddo; ed ora è tempo più mite: bello sempre, a ogni

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (4 risultati)

montale, 2-91: è mite il tempo. il lampo delle tue vesti è sciolto

/... / passò quel tempo, ed ora /... /

, 5-695: o gorgo, sino dal tempo mio primo / io quella mite tua

frutto). tommaseo, 11-152: tempo verrà che i bei rami felici /

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (2 risultati)

mitra o mitella pollice, largamente usato un tempo e rimasto o fascia, solita

religione di ufficio ed anco per trascorso di tempo, do- vrieno mostrarsi più giusti.

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (2 risultati)

che appartiene o sembra appartenere a un tempo e a una realtà ormai scomparsa.

mitigamento del dolore che finalmente fa il tempo. sannazaro, iv-102: una cetera

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (3 risultati)

i disgusti dell'animo vengon mitigati dal tempo. foscolo, xiv-256: v'è ancora

il dispiacere degli sposi, parte perché il tempo suol esser gran medico degli affanni,

e belle. della casa, 646: tempo ben fora ornai, stolto mio core

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (5 risultati)

le cose che pur sogliono gli altri: tempo, preghi, satollanza, anzi puniva

pertanto l'acutezza del presente dolore col tempo verrà scemando, e voi tornerete allo

a guisa delle medicine date fuor di tempo all'inferno, più tosto crebbero che

perfetti. machiavelli, 755: in brevissimo tempo la sua presenza rende tanta riputazione alla

l'intemperie del cielo, già da gran tempo ai ricolti nociva, ed anche altri

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (4 risultati)

più temperato (il clima, il tempo, la temperatura, una stagione).

, 7-246: non erano in questo tempo punto rallentate le provvi- » gioni nel

quanto ora qui più aspramente inanzi al tempo è ripreso dall'uomo. carducci,

monelli, 2-316: mi giunse in quel tempo la notizia della morte di giulietta,

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (2 risultati)

8-60: una delle due; o un tempo c'era in grecia più acqua;

unicità assoluta che lo solleva fuori del tempo e lo consacra rivelazione. -leggenda.

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (1 risultato)

montale, 3-34: col passar del tempo il mito dei ravecca si dissolse nell'anima