Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. VIII Pag.1 - Da INIA a INIBITORIA (1 risultato)

tanto in lungo, che si sia dato tempo agli avversari ad inibire. della casa

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (4 risultati)

albero. trinci, 1-97: al tempo dell'innestatura, cioè verso la metà del

alla gloria. nomi, 15-78: al tempo deh'armi egli era vivo / e

si mantengono in succhio fin a quel tempo. tasso, n-ii-303: chiamo io spezie

le piante. trinci, 1-i-183: il tempo d'innestare i castagni...

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (2 risultati)

. forse, qualche innesto saresti a tempo a farlo. giusti, 2-149: io

del novellare, ingenua; conforme al tempo e all'uso anco la qualità, l'

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (1 risultato)

. savonarola, 5-i-93: in questo tempo che si vanno a comunicare a dua a

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (2 risultati)

. leonardo, 2-313: ritornerà il tempo d'erode, perché l'innocenti figlioli

e ingrati, siccome genti venuti di piccolo tempo in grande stato e podere. magalotti

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (2 risultati)

, senza recare danni (un periodo di tempo, un'età della vita, la

e la mia vita, di buon tempo in qua condotta innocentemente,...

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (1 risultato)

., 32-84: ma poi che il tempo della grazia venne, / senza battesmo

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (4 risultati)

pensiero dell'abisso che aveva messo tra quel tempo e questo. -ant.

cercano ancora spiaggie non tocche in alcuno tempo dall'ancore per trovare cosa per la

tossetta bronchiale si farà sentire per qualche tempo, eh, non dico di farle buon

lume affa storia de'costumi cangiati col tempo. leopardi, 32-274: e tu

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (1 risultato)

, in questo mezzo che sarà di poco tempo, non innoviate cosa alcuna. segneri

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (3 risultati)

non di quegli che fumo già un tempo, / e son vari i costumi,

lo stato presente, innovato da qualche tempo moderno sotto alessandro settimo, camina con

. capponi, 1-i-171: volteggiando aspettava il tempo, massimo innovatore, il quale fermasse

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (1 risultato)

via su la quale cadde per breve tempo, congiunto a un re che gli ha

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (2 risultati)

esiste come subietto e come inoggettivato ad un tempo. inoggettivazióne, sf. filos

non può farsi, senza che ad un tempo sia subiettiva; perché l'oggetto,

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (5 risultati)

dì, ma di certo spazio del tempo riguardato come presente. mazzini, 35-36

.. innoltra al mezzogiorno della un tempo inviolata china e inonda de'suoi coloni l'

verso il culmine (un periodo di tempo, una stagione, un'età)

inoltrava, e non v'era più tempo da perdere in ispedizioni infruttuose. cattaneo

s'inoltra. -avanzare, procedere nel tempo. a. cocchi, 4-2-249:

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (4 risultati)

dolenti soglie dell'ultima sera, del tempo supremo, della morte. -cacciare dentro

. corsini, 2-671: aspettavano il tempo di dar addosso alla retroguardia, veduto

in gran parte (un periodo di tempo). casti, i-2-291: fu

là '(nello spazio, nel tempo, nella quantità). inóltro

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (2 risultati)

: s'inombra /... il tempo che con noi parlavi. 5

essere giamai o recisi dalla falce del tempo o dispersi dall'inondamento di lete..

vol. VIII Pag.53 - Da INONDARE a INONDARE (1 risultato)

(anche ideale), periodo di tempo, di idee, correnti di pensiero,

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (3 risultati)

dicano [al tevere] ch'ora è tempo d'inondar dalle ripe, di atterrar

tue, le quali appunto in questo tempo specialmente si vedono abondare e inondare sopra

lancellotti, 1-319: non era più quel tempo antico quando le buone persone inondavano in

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (3 risultati)

le chiane converrà pure scaricare in minor tempo quell'adunanza d'inondazione, che ora

inondazione, che ora in più lungo tempo si smaltisce. -ant. effluvio

da ogni inondazione di genti essere in breve tempo trascorsa. fedeli, lii-7-365: teme

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (1 risultato)

volgar., viii-603: in quel medesimo tempo antioco tornava inonestamente di persia.

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (3 risultati)

, 187: non lasciate trascorrere questo tempo inoperosamente. = comp. di inoperoso

lungo il viaggio, o dal molto tempo che era stata inoperosa. nievo, 536

, nell'ozio (un periodo di tempo, la vita). bresciani,

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (5 risultati)

varano, 1-340: altrui sarebbe / tempo di grazia inopportuno assai. delfico,

,... non c'è tempo più assolutamente inopportuno di quello della gioia

diveniva mai importuna, faceva sempre a tempo ogni suo atto e diceva a tempo ogni

a tempo ogni suo atto e diceva a tempo ogni sua parola. pirandello, 6-752

nuove forze per disfidare il dogma lungo tempo inoppugnabile della cristianità. pascoli, ii-1556

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (4 risultati)

il resto, vale un centesimo del tempo che ci perdi. = denom

publiche tavole registrati il modo e 'l tempo dell'uso de'cibi e la natura

qual s'attrista la natura umana / nel tempo che del dolce sente doglia. cavalca

. carlo da sezze, iii-420: tempo non perser li mostri infernali / con

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (1 risultato)

sempre sopra, / e s'alcun tempo una cosa si cela, / * nihil

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (1 risultato)

verso i cristiani nerone, in progresso di tempo le storie inorridite il raccontano.

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (1 risultato)

a partirsi filottete indusse / di lenno un tempo inospitale e cruda. pindemonte, 186

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (4 risultati)

: quasi tutti i vizi dei greci del tempo suo, l'avarizia singolarmente d'ogni

a gl'imperiali e di riprendere a primo tempo l'armi. = voce dotta

, idea che, fino a quel tempo, era stata come inosservata e rannicchiata in

/ ma inosservate, or da gran tempo. 4. locuz. -passare

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (5 risultati)

, / e mal fa chi suo tempo indarno spende. 11. figur

dir. canon. espressione adoperata un tempo per indicare quei vescovi che, pur

teorica (di città che era un tempo sede vescovile e ora è in mano

per inquadrarne l'azione nei confini del tempo. -puntualizzare, esprimere con precisione

con le condizioni storiche e culturali del tempo, intese nella loro globalità. carducci

vol. VIII Pag.67 - Da INQUARESIMARE a INQUIETARE (4 risultati)

simile alla quaresima (un periodo di tempo). testi, 3-206:

e nel corso di tale uscita in tempo il piede destro rimane fermo mentre la

: ti gioveranno gli « arresti di tempo » e specialmente le « inquartate ».

»: domanda inquietante a cui da tempo non sapevo più come rispondere. gozzano,

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (6 risultati)

f. corsini, 2-682: venne il tempo della ritirata, che si potè eseguire

, secondo che maestro di lana, da tempo di dodici anni a dietro, e

, e da inde in su per più tempo..., non possa essere

da porto, 1-42: ora non è tempo di molestare lo stato, pur troppo

bisogna, che io mi raccomandi al tempo e alla vita, la quale da alcuni

così fatta turba, in un medesimo tempo se ne ridono e compassion gliene portano.

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (2 risultati)

tanto inimico della pace, che a suo tempo italia stette sempre in guerra. i

, da inquietudine (un periodo di tempo, in partic. la notte);

vol. VIII Pag.70 - Da INQUILINATO a INQUINARE (1 risultato)

abitarci eternamente, ma per alloggiarci a tempo, ne concede iddio l'albergo nel

vol. VIII Pag.71 - Da INQUINATO a INQUISITIVO (3 risultati)

indole un po'solitaria, non ebbe tempo d'assorbire la fatale corruzione di quel

: ripresi li mortali religiosi di questo tempo, torce il suo stile a continuare

inquiro / che ne sie precettore a tempo certo. ramusio, iii-146: io in

vol. VIII Pag.72 - Da INQUISITO a INQUISITORIO (1 risultato)

cassola, 6-146: -è un po'di tempo che batti la fiacca -. le

vol. VIII Pag.73 - Da INQUISIZIONE a INREPUBBLICANITO (2 risultati)

6-1-70: avvenne che vacasse in quel tempo l'inquisizione di malta, sotto il

cificati i termini di tempo e non la nave alla quale si

vol. VIII Pag.74 - Da INRERUMNATURA a INSABBIARE (1 risultato)

consistono soprattutto in un salto indietro nel tempo e in una sensazione di gradevole insabbiamento

vol. VIII Pag.75 - Da INSABBIATO a INSACCARE (2 risultati)

insaccate e caricate in brevissimo spazio di tempo. govoni, 9-243: or nella

insaccar danari colla pala, non avea tempo da curare quel lontano poderetto. pirandello

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (1 risultato)

quali, se passare si lascia il tempo, nel quale si deono fare, non

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (2 risultati)

m. savonarola, 11: insalata al tempo caldo: la- tuca, endivia,

: che insalata? che monasteri? è tempo or d'andar attorno a monasteri per

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (1 risultato)

, come diceva alceste della lunghezza del tempo speso nel comporre un sonetto. gentile

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (1 risultato)

che la si commemora, e un tempo era festa. * d'un corpo santo

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (3 risultati)

mura e saldi marmi manco / venir per tempo, o forza, ma no 'l

d'abeti, di cerri, che un tempo tutta inverdivano la costa ora squallida del

/ con tale disperata tenerezza / il tempo prolungando dell'addio. -sporcato di verde

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (6 risultati)

involucro entro a cui stanno lungo tempo le foglie in alcune piante,

. da hibernum [tempus] 'tempo invernale ', cfr. anche fr

stagione procede invernalmente mite. piuttosto bel tempo. = comp. da invernale.

dei romani tutto sia sì sturbato in uno tempo, che ciascuno occupato dai suoi pericoli

risederanno le nugole, invernerà rabbaruffando il tempo; se saran le cime nette sarà sereno

, durante la quale il colore del tempo s'era accordato coi suoi pensieri, si

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (2 risultati)

l'inverisimilitùdine di preparare in così breve tempo sì tarda vivanda. achillini, ii-208:

tai che, per voler ristringerli troppo nel tempo, si urta in grandi inverosimilitudini,

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (3 risultati)

spesa. 12. inversione del tempo: nella teoria della relatività e in

: vedo... essere stata longo tempo soggetta... all'inversione dell'

ed è sintetico e dialettico ad un tempo. tommaseo [s. v.]

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (1 risultato)

sentenza, facciano pur quell'uso del tempo che piaccia lor, e ne adoprino qualunque

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (4 risultati)

angelica beltade, / « nel dolce tempo de la prima etade ». landino [

o meno approssimato, un periodo di tempo che sta avvicinandosi. re giovanni,

. re giovanni, 86: dolze tempo e gaudente / inveri la pascore!

. adriani, 1-i-552: erasi fermato il tempo la notte del venerdì santo inverso il

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (2 risultati)

non per mutabile volontà, fece nel tempo, e d'uno multiplicò tutta la

, e diligentemente investigò da loro quanto tempo era che la stella era loro apparita.

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (2 risultati)

o liquor che già gran tempo / il barbaro nocchier più non adduce,

investigare; e in ciò avendo con molto tempo molte esperienze fatte, trovò che solo

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (1 risultato)

alcuna investigazione avendo trovato dante in quel tempo essere appresso il marchese moruello malespina,

vol. VIII Pag.424 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (2 risultati)

l'enfiteusi sarà finita per corso di tempo e per mancamento de linea, ancora che

che sarà necessità, per il cattivo tempo, che la capitana accenda tre fanali

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

riconoscersi e investirsi, tutto fu ad un tempo. -intr. p. f

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (5 risultati)

della negligenzia, però che egli è tempo da investire questo tesoro [delle virtù]

-in partic.: impiegare (il tempo). rosaio della vita, 23

della vita, 23: e1 quale tempo, per investirlo ben, dobbiamo guardare

gran parte, e sarà tanto a tempo che potrete far le vostre investite. gussoni

che proviene dalle idee grandiose maturate dal tempo. bocchelli, 2-xi-556: ella si

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (5 risultati)

capitan generale, investita in un medesimo tempo da tre delle nimiche, due ne

state più brusche che in qualsiasi altro tempo, dopo il 1929. gramsci,

non possano al presente né in alcun tempo pretendere azione di essere preferiti sotto qualsivoglia

abati. bocchelli, 13-261: da quanto tempo la torraccia fosse feudo di casa sua

maneggiata questa compra nell'anno 1661 in tempo del re filippo iv dal conte di

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (4 risultati)

diventare vecchio o antico; avanzare nel tempo o nell'età, avviarsi alla vecchiaia

cetera, / e vegga per costui quel tempo giungere, / che più bello divien

praticato, seguito, osservato da lungo tempo, in modo da essere o da apparire

. 3. che dura da molto tempo (un fatto, una circostanza,

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

stanche mi parea battere l'ale / il tempo inveterato. berchet, 1-18: l'

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (3 risultati)

pittura, la musica lasciva del suo tempo,... la ripeteva nelle terzine

segreto un dispetto amaro e cocente del tempo in cui gli era toccato in sorte di

met entra guaina lo to cortei anz tempo. = alterazione dial. di

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

(3 77): già è buon tempo passato, fu un cittadino, il

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (1 risultato)

. vasari, 1-2-62: molti nel tempo di nicola, mossi da lodevole invidia

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (1 risultato)

teme dell'invidia, e non del tempo / tutto struggente i colpi. tommaseo [

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (2 risultati)

poeta, che ci furono invidiati dal tempo, è ben da compiangersi la perdita di

., 24: ma perché pria del tempo a sé il mortale / invidierà l'

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (4 risultati)

capriccio della fortuna, il trascorrere del tempo, rinfuriare di un cataclisma). -anche

fortuna. leonardo, 2-48: o tempo consumatore delle cose, e o invidiosa

castiglione, 617: parve che il tempo, come invidioso della gloria dei mortali

tolse dinanzi. giuglaris, 49: tempo invidioso, e voi fiamme ingordissime,

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (4 risultati)

che pigliano le sostanze alimentari esposte lungo tempo all'aria. ed è non solo

quale né per morte cessare né per tempo invietirsi veggiamo. = denom.

v.]: dai dispiaceri invietita innanzi tempo. 3. figur. antiquato

dismesse e le in- vietite per il tempo. gigli, 4-287: le opere di

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (3 risultati)

. mazzini, 75-43: di tempo in tempo, un invigilatóre del centro

mazzini, 75-43: di tempo in tempo, un invigilatóre del centro di regione

colpa. carducci, iii-25-280: da poco tempo in qua non sentivo più, o

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

buonarroti il giovane, 10-914: non era tempo da piantar la 'nvilia. / diaschigni

diede a far battaglie, consigliato dal tempo, fra cristiani e ottomani, che assai

, per non isbigottirsi né invilirsi nel tempo delli pericolosi naufragi. d. bartoli,

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (2 risultati)

ingegnosa, potente e gagliarda per lo tempo passato, perdé l'antica virtù,

lusinghe e de le minaccie che a quel tempo saranno fatte quasi in tutto el mondo

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (1 risultato)

luna inviluppata di buiore, / e 'l tempo non dimostra buoni oraggi. d'annunzio

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (2 risultati)

, i-389: io non riprovo il tempo necessario per giudicare con rettitudine...

partirsi filottete indusse / di lenno un tempo inospitale e cruda. mazzini, 42-95:

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (4 risultati)

che non si attenua col passare del tempo; irriducibile, fermo, saldo,

, perché ella trova a luogo e tempo certi sillogismi invincibili, che aristotele non

escrescenza callosa e vellutata, che nel tempo del loro estro amoroso si fa palese

. a compiere il mio viaggio nel tempo, cercando ristoro nella inviolabile libertà dei

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (3 risultati)

, / tra quelle mie che mai tempo non sciolse, / la qual per le

più notorio e famoso era a quel tempo l'accusatore tanto più se gli avesse

vineziani, promettendo di dovere in ogni tempo inviolabilmente conservarla. botta, 6-i-125:

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (3 risultati)

turbato da alcuno; che da lungo tempo non è stato percorso, frequentato;

.. innoltra al mezzogiorno della un tempo inviolata china e inonda de'suoi coloni

: dóle rimase inviolato per tutto il tempo che noi vi soggiornammo. carducci,

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (2 risultati)

spendere in quello solo tutto il loro tempo. porzio, 3-21: accecato dall'ambizione

. lubrano, 2-372: non date tempo alla grazia che si fermi nell'anima,

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (3 risultati)

, [la spagna] tiene da gran tempo tutta l'europa svegliata. salvini,

meschia, / che mi fa avanti el tempo parer veglio, / onde ti par

antonio degli alberti, xxxix-n-141: nel verde tempo de la vita nostra / nel mio

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (1 risultato)

l'invisibile / se chiamo come un tempo nel silenzio! / non sei più

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (2 risultati)

sue entrate visibili e durarla per lungo tempo senza intaccare i capitali, immaginandosi ch'

tanto dovevo uscire; e più per tempo io usciva, più c'era pericolo

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (3 risultati)

volta se n'era invisibilmente di notte tempo fuggita. verucci, 1-53: vojio entrarmene

apprese a ral legrarsi un tempo / invise. = voce dotta

tenendo pisistrato che per paura troppo per tempo non si partisse dalla cena, con

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (2 risultati)

, ché non altre- menti in quel tempo di palermo dire si potea, che si

ch'essa agogna, / non sia tempo aspettar ch'altri la 'nviti. -in

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

nondimeno la paura e lo pericolo non dava tempo di cessare a coloro c'aspettavano d'

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (1 risultato)

invitevole di questa verdura, ed il tempo delle nozze licenzioso, e la proposta

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (1 risultato)

i-535: oi madre bella, / lungo tempo è passato / ch'io degio aver

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (3 risultati)

ch'abbiam sentito / sì come el tempo è stato detenuto / e come amor

quali era il piovano arlotto, al tempo di quello invittissimo, liberalissimo e magnifico

are così a bellona, / un tempo invitta amazzone, / diè il vocale

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

che lo spirito alto erige, invitti dal tempo. -di animali. tasso

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (2 risultati)

non vendichi e te e me in un tempo medesimo? s. borghini,

era il principe di condé nell'istesso tempo a terra sotto il cavallo, essendo

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (1 risultato)

... non più invocato per tanto tempo, né forse sentito proferire, faceva

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

moneta che spacciano i demagoghi di ogni tempo, nascondendo sotto la magnificazione e l'

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (3 risultati)

7-335: forse filena, letta in quel tempo la lunga istoria de le mie pene

. boiardo, 3-69: il perso tempo in la fiorita etade, / e tutto

mi sta a'fianchi che non perda tempo, che mi farà lavorare sempre. jahier

vol. VIII Pag.463 - Da INVOLARE a INVOLARE (4 risultati)

di quella gloria che, nodrita dal tempo e riverita dall'eternità, ridona al

2-337: col crescer degli anni, il tempo invola / all'anima il candor credulo

e pio. gozzano, i-105: il tempo vola, invola / ogni promessa.

promessa. saba, 335: dove il tempo che invola / tutto, portò quella

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (10 risultati)

e soli / fortuna o morte o tempo non involi. ariosto, 35-14:

essendo stati a noi involati dall'antichità del tempo, non abbiam potuto qui registrargli.

12. sottrarre un periodo di tempo a un'occupazione, a un impegno

]... sia costumata tutto quel tempo, che alle pubriche o alle private

: i miei giorni miglior m'invola il tempo. foscolo, gr., ii-583

al fianco mio. -far perdere (tempo). campofregoso, iii-34: uscito

vaga / a cui vana speranza 11 tempo invola. tansillo, 1-351: io temo

/ che col dir lungo ai vostri il tempo involo. de sanctis, ii-15-105:

di amministrazione, che gli involano un tempo prezioso per dedicarsi allo studio.

xliii-272: primo si è che 'l tempo spende male, / el qual è posto

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (6 risultati)

presto al termine (un periodo di tempo). fantoni, i-205: l'

dopo breve primavera s'involò il bel tempo d'amore. praga, 3-89:

fatto cadeva nel suo vigesimo libro dal tempo involatoci. 6. scampato a un

botta, 5-156: ma egli è oramai tempo di far passaggio dall'avarizia degl'involatori

anche con riferimento all'azione distruttiva del tempo). boccaccio, iv-99: a

tuo leggiadro aprii fura i tesori / del tempo involator l'ingordo artiglio.

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (3 risultati)

pecunia, andava a piede, passando tempo, sopra li mon- ticelli dello auro

de'quali i nomi / involse il tempo entro il suo grembo nero, / giù

: l'altro fratello che a quello tempo era a milano [il tiranno] non

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (3 risultati)

ad involontario celibato, onde in poco tempo le più illustre famiglie saranno estinte.

quella desolazione, e, nello stesso tempo, l'assicurasse ch'egli prendeva la famiglia

pannicelli lo involtiamo, dura per lungo tempo quel calore che senza quelli tantosto si

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (2 risultati)

sicché obbligarono a far entrare di notte tempo in gerusalemme le legioni con gli stendardi

piccolo tabarro / i poeti, ch'un tempo eran divini. foscolo, iv-318:

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (3 risultati)

lo conservarono in quello stato per lungo tempo. 5. circondato, cinto

, 1ix- 293: te vidi un tempo là, ove discende / di parigi

involto ne le facende che non avete tempo di scrivermi. vasari, 4-iii-84: mi

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (3 risultati)

luce alla notomia, fino a quel tempo involta in molte e grandissime tenebre d'

algarotti, 1-i-6: era da qualche tempo insorta una grave contesa tra alcune nazioni

nella paura, e vedendo nello stesso tempo che renzo, tra la rabbia e la

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (3 risultati)

imbroglio. savonarola, 10-162: al tempo di quelli nostri dottori antiqui, non

i disegni... erano in quel tempo occultati da mille simulate e cieche involture

prego di mandarmi, indicando allo stesso tempo la maniera con cui si semina.

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (1 risultato)

involute e vaghe / risposte ebbe gran tempo ascoso il vero. mamiani, i-321:

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (2 risultati)

progressiva riduzione dei tessuti dell'utero nel tempo immediatamente successivo al parto, fino a

. tasso, i-230: involva pur il tempo irato ed empio / nelle mine d'

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (3 risultati)

/ ad ogni urto letale / del tempo ha da temer; / che, se

la città nostra di milano, in tempo di peste. f. f. frugoni

viveva a città di messico, al tempo dei viceré spagnuoli, un ladro famoso

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (3 risultati)

sopraggiungendo gl'inimici, non s'avesse tempo di spianar la fortezza presa, né si

hai sfatata, dunque, la leggenda del tempo e dello spazio, questa comoda spartizione

. sacchetti, 278: come nel tempo de'vaghi fioretti / il filomena gli

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (1 risultato)

/ quando tornava dalle vigne / al tempo dell'insolfatura. -pratica antisettica con cui

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (1 risultato)

inzuccheri, tu non c'eri a quel tempo, bello mio! ».

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (2 risultati)

nuova testa è inzuppata, conserverà lungo tempo. pallavicino, ii-516: riceveva egli

, / e la stagione, e 'l tempo, e l'ora, e 'l

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (3 risultati)

giere civetterie mi fidava di lei un tempo, sicuro che in fondo al cuore

io mi crederrei in brieve spazio di tempo recarla a quello che io ho già dell'

di ravvicinare t'io 'di quel tempo all'1 io'presente. gentile, 2-ii-130

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (1 risultato)

andare a spasso, bighellonare, perdere tempo. g. m. cecchi

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (1 risultato)

formano per unità di volume e di tempo in un mezzo in cui sia in

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (2 risultati)

non ha punto, o per pochissimo tempo, ritenuto né rintuzzato il profluvio, e

che s'usava da'buoni in quel tempo. tassoni, xiii-46: io non direi

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (1 risultato)

proprietà astringenti, ed è ad un tempo aromatica. detta anche bratide, cacciadiavoli,

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (2 risultati)

d'ipertrofia, non gli lasciarono il tempo di riflettere. d'annunzio, iv-1-515:

632: ora, per essere del nostro tempo, bisogna esporre ruvidamente la attuale ipertrofia

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (1 risultato)

da quanto dicono i cronisti musulmani del tempo, i mongoli producevano soltanto con il

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (1 risultato)

non in ogni luogo né in ogni tempo furono in voga i piaceri dell'odorato;

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (2 risultati)

1-iv-521: ho imposto silenzio per qualche tempo alle melanconiche suggestioni della mia ipocondriaca situazione

dopo la germinazione e funzionano per qualche tempo come foglie verdi. = voce

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (1 risultato)

colloqui di materie spirituali, asserì vicino il tempo di fare un solo ovile nel mondo

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (1 risultato)

distesa e tenuta per qualche poco di tempo sultipogastrio. pasta, 1-96: que'

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

nell'iscrivere nei registri immobiliari (un tempo detti registri delle ipoteche) il titolo

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (2 risultati)

stata ne i beni dell'ipotecante, nel tempo che si sia contratta l'ipoteca.

il futuro, l'avvenire, il tempo: fare calcoli, progetti, previsioni per

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (2 risultati)

carducci, iii-26-263: dante dimorò alcun tempo in siena: ma forse il relatore

le opinioni morali e teurgiche del loro tempo, niente è più degno di sorpresa

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (1 risultato)

de amicis, xii-247: dopo tanto tempo ritrovai sulla linea di via garibaldi il

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (1 risultato)

. animaletto dalla vita vivace specie al tempo degli amori. fornì all'arte motivo del

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (1 risultato)

nate dall'uso che un tempo facevasi nella veterinaria della gomma di

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (1 risultato)

, 4-125: conobbero in ogni tempo i sapienti esser l'ira nell'uomo un

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (3 risultati)

ma tira ognor me non governa; il tempo, / la ragion la rintuzza.

, 1-181: assai mi tenni fortunato un tempo / mentre non m'ebbe la mia

poeta mediocre. dante, xlvii-15: tempo fu già nel quale, / secondo

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (3 risultati)

quel tristo graffiasanti, / in un tempo è versato e ito male. nievo

. dondi, 241: ito è il tempo che fu col buon augusto. niccolò

9. ant. durare, prolungarsi nel tempo. dante, purg., 10-111

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (2 risultati)

bella distanza; ci vuole ancora molto tempo. -al figur.: ci passa una

di quella, egli non può perder tempo: ancorché creda aver ragione in tutto

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (1 risultato)

. verga, 1-448: adesso quel tempo passato rivestivasi di tutte le iridi dell'

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

, 275: lo irino di corinto lungo tempo piacque assai. poi quello cizico.

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

, della poesia e della filosofia nel tempo stesso, quanto la figura dell'ironia

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (1 risultato)

superfìcie di un corpo nell'unità di tempo; flusso energetico per unità di superfìcie

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (3 risultati)

l'oblivion tacita e negra / ancor tempo verrà ch'altri la traggia, / e

fare ciò che nessuno, fino a quel tempo, aveva osato. 3

). alvaro, 14-171: un tempo quei personaggi [gli aristocratici] erano

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (1 risultato)

nella fine del sonetto: 'o tempo, o ciel volubil, che fuggendo /

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (4 risultati)

assai superiore a quella della filosofia del suo tempo, cioè del leibnizianismo, in cui

g. raimondi, 1-43: il tempo ci accompagna, ogni notte, fino

. croce, i-2-125: quel carattere del tempo e dello spazio matematici non si dovrebbe

l'irrealità d'un sogno e nel tempo medesimo un significato profondo come quello di

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (6 risultati)

ei vada a veder roma in questo tempo molto favorevole ad evitare tutti i cerimoniali

degli albanzani, 1-338: occupare il tempo irrecuperabile in vane favole. machiavelli,

la tardezza loro, parendomi perdessino un tempo irrecuperabile. segneri, ii-6: sapete pure

libro, costituito di frammenti a suo tempo scartati e di articoli... considerati

degli imperatori romani, 94: da quel tempo in qua in zascadun luogo per lo

e. cecchi, 5-96: da tempo la vita e il talento di keaton

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (5 risultati)

d'una colpa irredimibile, imprechi al tempo, a questa eterna tragedia del tempo che

tempo, a questa eterna tragedia del tempo che non torna. montale, 4-36

irredimibile, insospettata che vive fuori del tempo o almeno tutta al di fuori del

almeno tutta al di fuori del nostro tempo. 2. che non consente

mio ed il vostro tutto ad un tempo. nievo, 602: la pisana parve

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (4 risultati)

infantile... era interrotta di tempo in tempo dallo scoppio di riso fresco

.. era interrotta di tempo in tempo dallo scoppio di riso fresco, sincero

matto -e tutta la sua corrispondenza di quel tempo lo dimostra in modo irrefutabile -fu trattato

mamiani, 6-39: nella lunghezza indefinita del tempo l'accidentale non può certo mai quanto

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (3 risultati)

invece destinata... ad essere nel tempo entusiasticamente scoperta, come quella di altri

una meteora] per breve spazio di tempo a mezz'aria con moto irregolare. algarotti

-instabile, variabile (il clima, il tempo, una stagione). - anche

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (1 risultato)

; e non s'era voluto perdere tempo a correggere col mazzuolo e la sabbia

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (6 risultati)

e l'astrattezza col tradurla dallo spazio nel tempo. gentile, 1-140: quando leibniz

la umanità, fede e religione è lungo tempo abbandonata, non altrimenti che si giovi

alfieri, iii- 1-127: sorge di tempo in tempo un tal capo che..

iii- 1-127: sorge di tempo in tempo un tal capo che... dice

recuperare, che trascorre inesorabilmente (il tempo, un periodo della vita).

i danni, / e fa ch'il tempo irremeabil passa. camerana, 191:

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (2 risultati)

, 1-146: non è più quel tempo che i prìncipi afflitti (anco in

. boccaccio, vi-67: fuggesi il tempo, e 'l misero dolente / a cui

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (6 risultati)

può essere arrestato, inesorabile (il tempo). canteo, 162: sì

canteo, 162: sì breve, irreparabil tempo, / sì certo e dubbio fine

ogni illustre sudor soggiace all'armi / del tempo irreparabile volante; / io l'immortalità

l'effìgie dell'uno / era distrutta dal tempo / irreparabile e l'altro / bello

quella lugubre calma l'irreparabile passar del tempo. 4. che non può essere

, irreparabilissimamente dànno la volta e col tempo mancano in tutto. tasso, 20-71

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (1 risultato)

meccanico e morboso; può durare alcun tempo e restarsi. svevo, 8-311: il

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (3 risultati)

parini, giorno, ii-166: un tempo / uscìa d'averno con viperei crini

nervoso, affannoso (un periodo di tempo); travagliato, tormentato (la

: venne il dì estremo, e 'l tempo inresistibile. bar etti, 6-115:

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (2 risultati)

soddisfatta d'aver con più lunghezza di tempo qualche certezza di queste cose, che

fa nostro signore di essersi perduto tanto tempo, sua santità forse si ammirerebbe molto

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (2 risultati)

. la cottura della polenta richiede molto tempo e l'aria fini col diventare irrespirabile.

e con pochi uomini, per lungo tempo ed efficacemente nelle intraprese proibizioni continuare ed

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (1 risultato)

, architettonicamente perfetto. i segni del tempo non lo irretiscono, come di solito

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (9 risultati)

; che non produce effetti per un tempo anteriore a quello dell'entrata in vigore

era operato e che era irreversibile come il tempo che passa. montale, 9-65:

operazioni irreversibili, quelle che coinvolgono il tempo o le nostre facoltà emotive.

a ogni altro governatore d'ogni altro tempo. c. campana, 3-132: consentiamo

],... passato il tempo della misericordia, è irrevocabile, né si

poco che conta. il resto del tempo è occupato in rievocazioni e tentativi d'interpretazione

stabilita, irrevocabile; lucia non ebbe tempo né forza di far difficoltà. carducci

, i-126: noi, se 'l tempo irrevocabil fugge, / sospireremo, o ronchi

: era quel dolce / e irrevocabil tempo, allor che s'apre / al guardo

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (5 risultati)

irrevocabile / da quanto tempo è mai passata! rebora, 2-5

, sieno irrevocabili suoi vicari tutto il tempo della sua vita. 6. letter

che ci induce a non sprecare il tempo] è per la sua irrevocabilità, concios-

stato? -sì -quando? -in un tempo irricordabile. papini, i-713: il tempo

tempo irricordabile. papini, i-713: il tempo che corre dalla prima alla terza nascita

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (3 risultati)

a quelle cose che ho creduto un tempo le sole sante e nobili della vita.

g. ferrari, i-41: il tempo è, come lo spazio, come la

i-iii: lo spazio e il tempo non si concepiscono adeguatamente quando si assumano

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (2 risultati)

. palazzeschi, 1-59: però il tempo è bello e sereno, e il

quello che resta coperto d'erba per un tempo indeterminato. questo può essere asciutto e

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (4 risultati)

. beccari, lvi-181: ho fatti un tempo languidetti e molli / col pianto i

notte / via più che in altro tempo, il sonno a'pesci / s'irriga

allagarsi. boiardo, 1-40: nel tempo del re miris, quando il fiume

fortificato ivi benissimo con la commodità del tempo e del sito, in molte parti

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (1 risultato)

stufa nella sua camera e dormendo ivi nel tempo che essa stufa si asciugava, fu

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (1 risultato)

maraviglia che siano stati presi assai tempo i polipi... per piante affisse

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (1 risultato)

. redi, 16-ix-201: nel tempo di questa purga darei costantissimamente un serviziale

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (4 risultati)

accade assai di raro -ma il bel tempo rimedierà. s. ferrari, 594:

giordano [crusca]: dopo aver lungo tempo sofferto quelle irritatrici querele. libro di

,... col progresso del tempo facendosi maggiore, con l'irritazione e

spezialmente uno testamento, già è lungo tempo, per me manno notaio infrascritto,

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (3 risultati)

crasso e pompeo] non duraron lungo tempo in questa benevolenza, e discordando quasi

qui partita, / che a miglior tempo al nume irritrosito / in vittima che

selvaggio inculto / orror de'boschi un tempo ebbe dal fero / popol dell'istro

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (2 risultati)

. cavalca, vii-152: tutto il tempo della vita nostra poi piagneremmo la nostra

931: io mi credetti, già tempo fu, che le 'mpronte de'denari fussero

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

più, ma a volte rimpiangeva il tempo in cui almeno soffriva, quando il

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (2 risultati)

era come se non lo spazio ma il tempo separasse quella città, trapunta di verde

m. savonarola, 8: nel tempo caldo l'aere di la abitazione si

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (3 risultati)

, l'abbandono, il trascorrere del tempo); corrodersi, intaccarsi.

oro... per longhezza di tempo non irruginisce. milizia, viii-210: il

: se non fusse che il perdere il tempo qui mi farebbe irruginir tutte quest'arme

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (4 risultati)

tanti così irruggi- niti e rosi dal tempo. nievo, 786: mettermi a capo

giannone, 1-i-197: quivi per lungo tempo tennero il regno infino alla spaventosa e

sull'officiale e prima che avesse tempo di adoperare la sciabola lo disarmai.

paoletti, 1-1-92: appena viene il tempo di queste raccolte, che immediatamente un'

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (1 risultato)

a un reuma universale affliggeva da lungo tempo pietro magri. tramater [s. v

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (1 risultato)

del nome, de'titoli, del tempo, del fatto. rifeci con grandi spese

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (3 risultati)

di 3000 fr. avrebbe in corto tempo altri mille come dottore di collegio;

. dalla croce, v-50: tempo è ormai che della difficoltà dell'orina

1-ii-243: la superstizione isiaca celebrata da tempo antico in germania, era venuta in

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (4 risultati)

manifestata, in un dato intervallo di tempo, ordinariamente nelle ventiquattro ore, la

nei quali, in un dato periodo di tempo, ordinariamente nelle ventiquattro ore, si

stesso valore in un determinato periodo di tempo. = voce dotta, comp

terrestre che hanno in un dato periodo di tempo, una stessa pressione barometrica.

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (1 risultato)

nei quali, in un dato periodo di tempo, l'inclinazione magnetica presenta lo stesso

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (10 risultati)

distanze dal centro, arriverà nello stesso tempo al medesimo centro, da qualunque punto

passano per isocroni, cioè fatti in tempo eguale. grandi, 5-132: qualunque

, ct, dirassi isocrona, cioè di tempo eguale. i. riccati, 3-376

isocrono e il moto seguirà nello stesso tempo. 2. per estens. che

o che si ripete con intervallo di tempo sempre uguale, con cadenza, con periodicità

dato punto, dopo uno stesso intervallo di tempo. 5. meteor. linea isocrona

distanza da questo sia in proporzione col tempo » (g. v. leibniz

'uguale 'e xpóvo? 'tempo '; cfr. fr. isochrone (

, nati in un dato intervallo di tempo, hanno attualmente l'età compresa fra

magnetico è, in un certo periodo di tempo, il medesimo. cattaneo,

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (2 risultati)

, e contenuto come un tutto nel tempo, non nella storia. iso

quali, in un dato periodo di tempo, la declinazione magnetica terrestre ha il

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (1 risultato)

isola trovarmi / se così dura il tempo almen due ore. 14.

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (2 risultati)

a produrre delle merci che tirava un tempo dall'estero. carducci, iii-7-448:

, come di fanciullo. dopo qualche tempo si riscuote dal suo isolamento e se

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (3 risultati)

ostinatamente di rammentare ogni attimo del poco tempo che mi ero trattenuto nel tempio della medim

anche tra gli abitanti del bosco un tempo suoi complici. -per estens.

trascorso in solitudine (un periodo di tempo). d'annunzio, iv-1-417:

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (1 risultato)

cannavera, forse per tenervi in tempo d'estate una guardia degli orti contro i

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (1 risultato)

di loro isomorfi ed isomerici ad un tempo. = voce dotta, comp

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (1 risultato)

che, in un determinato periodo di tempo, hanno un'uguale nuvolosità media.

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (2 risultati)

intensità del vento) in rapporto col tempo e con l'altitudine. 2

quali, in un determinato intervallo di tempo, la variazione di una data grandezza

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (1 risultato)

jahier, 3-13: se in proseguo di tempo promovessi capo tagliatore il titolare del taglio

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (1 risultato)

uomo riuscito. piovene, 7-51: tempo fa, corse voce che i bambini

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (1 risultato)

tessi in dure stamigne, ove a suo tempo / dalla morchia si scevri il puro

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (3 risultati)

. cesarotti, 1-xxxiv-336: amore un tempo, or già furore ispiri, / labbro

viltà sua, e gl'ispirano a un tempo il disgusto dell'essere e l'orrore

cent., 46-72: nel detto tempo ispirati da dio, / uomini e donne

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (5 risultati)

cogliessi per partire l'unico momento del buon tempo. foscolo, xvi-229: quest'ultima

scalata per rocche, come da tanto tempo non sentivo. govoni, 143: triste

ignota ragione, sicché dopo qualche tratto di tempo è fin talora bisognato risvegliare il respiro

avessero avuta la medesima ispirazione nell'istesso tempo. tommaseo [s. v.]

cedutoci che un sacerdote, nel tempo dell'ispressione di cinque sole parole

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (5 risultati)

-o veniva usato, fino a poco tempo fa -solo per designare il popolo ebraico

quell'onda, in cui gran tempo avanti / il sacro foco d'israel cangiossi

, i figli d'israele, per tanto tempo rimasti senza re e senza altare

gente più stolida, ma nello stesso tempo più buona. 2. spreg

unire le forze di molti in un tempo solo. suol profferirsi in cadenza armonica,

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (13 risultati)

si rassegna. 2. entro brevissimo tempo, quanto prima. alfieri, 4-120

di un solo istante; immediatezza nel tempo, fulmineità. l. bellini

un istante (o comunque in un tempo brevissimo); che si compie in

di un istante, che dura un tempo straordinariamente breve. galileo, 4-3-47

istantanea, e però non ha momenti di tempo, né passi di moto che la

eziandio remotissimo in un solo istante di tempo. l. bellini, 5-2-174: nulla

istan- tanee o non istantanee parti del tempo. campailla, 368: non vorrei

potuto stabilir se la luce arrivi in tempo indivisibile; è però probabilissimo che la

che la velocità luminosa si diffonda in qualche tempo, il quale, da noi incomprensibile

reputavano istantaneo tutto ciò che dura un tempo brevissimo. la propagazione della luce non

è istantanea, essa ha luogo nel tempo, con una velocità di 298 milioni di

andare su i loro martelli tutti a tempo di battuta..., tutto quello

sf.): eseguita con un tempo di esposizione

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (21 risultati)

valore che una grandezza fisica variabile nel tempo assume a un istante assegnato (e

di quella grandezza in un intervallo di tempo comprendente quell'istante). 7

frazione minima (o indivisibile) di tempo, momento brevissimo, attimo (e

, 2-605: lo instante non ha tempo. e1 tempo si fa col moto dello

lo instante non ha tempo. e1 tempo si fa col moto dello instante, e

instante, e ristanti son termine del tempo. firenzuola, 960: se saputo

seguita che ciascuno movimento abbia il suo tempo. piccolomini, i-72: per instante

instante intend'io un termine indivisibil del tempo, nel qual si congiunghino le parti di

occhio, in un'attimo e in un tempo che sarà tanto breve che sarà impercettibile

f. frugoni, 379: corre il tempo rapido / passa rigido; / e

è nell'istante, e la grazia nel tempo. gioberti, 4-1-504: il tempo

tempo. gioberti, 4-1-504: il tempo è... immenso nella semplicità

. per estens. periodo o tratto di tempo per lo più breve o ben determinato

valore. 3. figur. tempo adatto, opportunità, occasione. metastasio

: di tanto in tanto, di tempo in tempo. tozzi, v-183:

tanto in tanto, di tempo in tempo. tozzi, v-183: la nostra

immediatamente, subito, senza por tempo in mezzo. — anche: in breve

in mezzo. — anche: in breve tempo, rapidamente. giamboni, 8-i-109

in un istante, è necessario del tempo. tarchetti, 6-i-161: alcuni marinai

comanda ed esseguisce e senza intervallo de tempo opera ciò che vuole. metastasio, 1-i-93

perché le gente d'arme de quisto tempo mal volentieri se cacciano nel nido.

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (1 risultato)

., x-243: sì pregate d'ogni tempo, che possiate vegliare e in spirito

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (5 risultati)

. 3. spingere avanti nel tempo, protrarre. bettinelli, 1-i-199:

pure in minima parte, per lungo tempo. -isteresi magnetica: fenomeno per cui

egli [verdi] divora, senza por tempo in mezzo, come un bolide radente

, rimpianti della sua vita d'un tempo, agitazione e isterìe che parrebbero incredibili

di isterismo (e, ritenendosi un tempo causa dell'isterismo un'affezione organica dell'

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (3 risultati)

sterilità o è fatto sterile da poco tempo. 2. figur. impoverimento

così contrarie \ tempre che in un medesimo tempo e nuoca e giovi, abbruci e

dall'antichità greca, è stata un tempo attribuita una genesi organica uterina, poi

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (1 risultato)

; immutato, inalterato (rispetto al tempo, al luogo, a circostanze mutevoli)

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (3 risultati)

paura. -in un compì, di tempo, indica contemporaneità. bandello, 1-3

che tu soffri mi fanno ad uno istesso tempo piangere e muovere a lagrimare. rezzonico

popini, 27-964: benché sapessi da tempo ciò che il profeta vociferava contro di

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (3 risultati)

che si manifesta a notevole distanza di tempo dalla nascita come, p. es.

pietà, secondo la bizarra religion di quel tempo, lasciò in testamento che si celebrasse

onoreficenze, o modi di computare il tempo, ecc.);

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (3 risultati)

la barbarie e rozezza dei secoli del mezzo tempo, desiderosa di pigliare un poco di

terribili, instituì di spaventare i mortali di tempo in tempo. 7. apprestare

instituì di spaventare i mortali di tempo in tempo. 7. apprestare, approntare

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (1 risultato)

1-10-29: mancando in qualsivoglia modo o tempo tizio, erede istituito in primo luogo

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (2 risultati)

sappiamo si riferisce a quel tratto di tempo che visse dopo aver professato quello instituto

organizzata dalle norme giuridiche e che al tempo stesso le esprime. 2.

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (4 risultati)

ed invogliato a istituzionalizzare al popolo anche il tempo libero, lo stato lo voleva,

secondo che gli uomini col proceder del tempo si vennero allontanando dalla origine del mondo

i persi] più delicati che al tempo di ciro, per che allora vivevano secondo

e legati, che si trovano per il tempo passato fatte nelli stati di sua altezza

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (3 risultati)

. cesari, 6-155: è tempo ornai da raccoglier le vele, e

nel corso della discussione e per il tempo che essa dura. = voce dotta

... che istmi in processo di tempo furono chiamati. pascoli, 749:

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (3 risultati)

veramente definire una guerra illustre contro il tempo, perché togliendoli di mani gl'anni

abbiamo detto. forteguerri, 25-7: tempo è ormai di ritornar là donde / m'

tavola e rendon l'istoria nello stesso tempo ridicola. d'annunzio, v-2- 834

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (3 risultati)

andarsen queta queta / senza temer di tempo o di sua rabbia, / ché gli

tutte le cose che da quel tempo indietro erano seguite. mascardi, 155:

ricavata dalle cave dell'istria, un tempo molto usata in architettura e in scultura

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (3 risultati)

una bottiglietta di carminio, senza dargli il tempo, di tirarsi il colpo di pistola

e lacrime finte e sincere ad un tempo, di sincerità istrionica, che non c'

f. frugoni, vii-316: in quel tempo corinto era una cittadina, in cui

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (2 risultati)

: tal modo d'instrumentare in tal tempo... assai cose ci daranno occasione

istrumenti, furono lor sopra tutti in un tempo. panigarola, 1-46: convocati in

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (1 risultato)

instrumento delle lettere, noi veggiamo un tempo abondevole e sano fiorire di altissimi ingegni,

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (4 risultati)

più instrutti, bisognava ritrovare divisioni del tempo più picciole e più regolari. pecchio

quel ragazzo, se avesse avuto il tempo di divenire uomo, di divenire esperto

facoltà micidiale, ilare e furente, nel tempo medesimo selvaggia e instrutta. b.

barche] per qualche accidente che il tempo potesse portare, le avrebbero tirate in terra

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (1 risultato)

savonarola, i-34: io v'ho tanto tempo predicato e detto che voi facciate penitenzia

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (2 risultati)

insaziabile di encomii, e, col tempo, intrigante e maligno. 9

, rettor., 17-9: fue un tempo che in tutte parti isvagavano gli uomini

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (1 risultato)

sentire la nostra italianità in tutto il tempo, in tutto lo spazio degli evi,

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (1 risultato)

... quella che fu per molto tempo la più grande città italiana e continua

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (2 risultati)

grande, che fu proferita da lui in tempo di siccità e carestia; e questa

lingue, prima che la mano del tempo le distrugga tutte, o piuttosto prima

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (3 risultati)

a sformare; e fu in picciol tempo... pezzata e sparsa d'italicismi

è sì moltiplicata intra li italici al tempo d'ora. boccaccio, iv-94: tanti

si formò come unità politica indipendente al tempo di odoacre e comprendeva i territori dell'

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (3 risultati)

par da notare, come barlume del tempo, che longobardi, franchi e romani

del detto signore possino, durante detto tempo, venire, entrare e stare. cantini

bocca, che si troveranno in essere al tempo della mia morte nei magazzini messi a

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (2 risultati)

, 15-10: la produzione costa fatica, tempo e denaro e perciò non è mai

cecchi, 5-345: ormai la distanza del tempo comincia ad essere sufficiente; e le

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (1 risultato)

riproduzione di un atto prototipico compiuto un tempo da una divinità o da personaggi mitici

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (2 risultati)

loro certi rettori e iudici insino al tempo di samuel profeta. passavanti, 12:

di che ne sarà più vero iudice il tempo. 2. stor. capo

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (3 risultati)

ragione, voce che si conservò gran tempo in sardigna, cioè fino a tanto

bruno, 3-633: vuole ch'ai medesimo tempo dalla iuiuma... trenta iuiomi

bruno, 3-633: vuole ch'ai medesimo tempo dalla iuiuma, che sta alle

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (2 risultati)

: i detti da cuona in quello tempo teneano a comune il castello di volognano con

tributo de'cavalli era usitato fino al tempo che questi luoghi erano delli re,

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (2 risultati)

processi fatti per li jusdicenti cesarei nel tempo che steteno in questa cità, non siano

via, servare lo frutto suo fine in tempo di maturitate, sì intra 'l seculo

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (1 risultato)

boccaccio, iv-184: poi venne tempo nella sua iuven- tute che una ninfa

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (12 risultati)

2. allora, in quel tempo, in quella circostanza (con valore

(con valore di compì, di tempo determinato). dante, purg.

a (seguita da un'indicazione di tempo): entro quel dato tempo,

di tempo): entro quel dato tempo, a cominciare da quel punto.

con riferimento a un dato periodo di tempo): entro, dopo, in capo

, dopo, in capo a un dato tempo. boccaccio, dee., 5-3

poi ritornandosi a roma, ivi a poco tempo questa santa donna si morì santamente.

alle volte ivi 'si dà a 1 tempo; e dicesi ivi a pochi

proprio in quel luogo, in quel tempo, in quella circostanza. maestro alberto

. 2. proprio in quel tempo, in quella circostanza. cassiano volgar

: non si poterono celare iviritta lungo tempo le sue virtù e meriti. =

. pieri, 61: al costui tempo avendo in firenze molte izze e brighe

vol. VIII Pag.641 - Da KAISERISMO a KARMA (1 risultato)

finlandese, affine al salterio, un tempo con cinque corde, attualmente per lo

vol. VIII Pag.644 - Da KITSCH a KRIS (3 risultati)

con sfere di metallo, usato un tempo in russia come strumento di tortura,

'gatto a nove code '. al tempo della servitù della gleba, era strumento

per resistere anche per lunghi periodi di tempo agli assedi dei turchi.

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (1 risultato)

luce, / e me fa sì per tempo cangiar pelo. boccaccio, dee.

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (7 risultati)

fa sempre le cose sue fuor di tempo ed il savio aspetta il tempo oportuno

di tempo ed il savio aspetta il tempo oportuno. tasso, 6-58: l'onestà

9. introduce un compì, di tempo sia determinato sia continuato, lasciando sottintese

in relazione con un determinato periodo di tempo. giacomo da lentini, 34:

mori, 20: la dimane per tempo, per non dimorare più lungamente ne'disagi

in colpa, credendo che tutto quel tempo che la badessa faceva portar cibi in

sua amica, che suo marito un tempo ha amata. -si omette con gli

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (2 risultati)

renzo, la commedia umana e il tempo perduto: senza contare i karamazoff,

ariosto, 33-54: ecco fa a un tempo egli in italia guerra; / ecco

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (6 risultati)

bonsanti, 4-87: questi dubitava da qualche tempo che l'amica se l'intendesse con

è stata molto gratissima per lo essere più tempo che no ne avevo nuova.

il 'la 'compie 5 vibrazioni nel tempo stesso in cui quello che produce il

si rispecchiò per un pezzo la narrativa del tempo. -prendere il la: prendere

, o da un avv. di tempo determinato (con funzione intensiva o pleonastica

aurora che sì dolce l'aura / al tempo nuovo suol movere i fiori. firenzuola

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (6 risultati)

in questo mondo e nell'altro, nel tempo e nell'eternità. savonarola, 7-ii-253

capelli all'umberto. -più avanti nel tempo; dopo, in seguito, poi.

tutto l'anno millecinquecentotrenta; dal qual tempo in là là s'

, da quel giorno, da quel tempo in là. -con valore di

nato e meritorio, e oltra là di tempo. galileo, 1-1-249: il galilei

mi pare / sulle farse vedute a tempo mio, / qualcosa annasperò, se

vol. VIII Pag.651 - Da LABADISMO a LABARO (5 risultati)

spazio); più a lungo (nel tempo); in maggior misura (nella

innanzi, entro un determinato periodo di tempo. dante, conv., iv-xiv-14

, il dialetto possiede delle misure del tempo più ricche che quelle di alcuna lingua

si va in là, e si piglia tempo. -buttare là: posare,

importa affrontare il dolore per distruggersi? al tempo di atene o di roma o della

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (1 risultato)

ove le penne usate / mutai per tempo e la mia prima labbia. apollonio

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (3 risultati)

franco, 4-39: la giustizia al tempo d'oggi,... com'ella

a leccarsi le labbra per tutto il tempo della sua vita. -mordersi,

qualche cosa, e che, a tempo e luogo, avrebbe parlato. massaia,

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (1 risultato)

longo dì, compiuta la revoluzione del tempo, ha consunta la conglutinata labe ed ha

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (1 risultato)

dallo eterno / punto comandi corra il tempo labile, / come rota faria su

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (1 risultato)

non consuma / se stesso e 'l tempo in labirinto vano. tasso, 16-35

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (1 risultato)

dei mari, un labirinto operato dal tempo. buzzati, 4-414: chi era?

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (4 risultati)

li sono aggrati, / previene il tempo in su aperta frasca, / e con

innamora, / non ve mostrati al tempo che c'infiora / premio di fama per

boito, 143: tanto il labor del tempo / frugato avea su quell'antico vivo

gesto, targute sentenzie e talora a tempo i piacevolissimi motti colla miracolosa pronun- ziazione

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (1 risultato)

assiduo e indefesso (un periodo di tempo); caratterizzato da fervido spirito di

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (2 risultati)

appunto, si farà senza perdimento di tempo. buonarroti il giovane, 9-107:

di palla a corda, e tenne gran tempo a fitto una di quelle stanze dove

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (1 risultato)

principio della primavera, che è quel tempo in cui tal pesce suol entrare nel

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (4 risultati)

casti, iv-98: tutte a un tempo concordevolmente / [le feroci belve] rupper

lxv-238: tenesti, amor, gran tempo in man le chiavi / del malaccorto

lacci di gran favori, in ogni tempo ristretto che il dissimularne il debito sarebbe

di questo laccio, andò in modo mettendo tempo in mezzo, che molti mesi passarono

vol. VIII Pag.665 - Da LACCIO a LACCIO (3 risultati)

., no: vagando per bon tempo andai / per quei bei campi e

di gelosia e di timore restava in questo tempo involta la repubblica di venezia. redi

nella fistola, mettendo in un medesimo tempo il dito indice per il sedere, e

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (2 risultati)

, così sono presi gli uomini nel tempo rio, quando la morte subita sopravviene

onore né fidi consegni né dilazioni di tempo puotero da'nodi svi- luparla. g

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (6 risultati)

marinetti, 2-i-937: subito, il tempo e lo spazio che tenevo impachettati fra le

stoffa preziosa. luzi, 17: il tempo... / lacera il vello

della guerra erano diverse; non seguivano il tempo, ma lo laceravano; e,

l'ignoranza estrema del ministero in quel tempo non seppe trovare altro mezzo di spremere

, sciupare, trascorrere inutilmente (il tempo). marino, 19-33: vider

lacerata dalle fazioni, il senato al tempo di siila accordò la cittadinanza romana a tutti

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (2 risultati)

composta... * in tempo di due giorni, intra continui tumulti '

luzi, 1-12: è questo il tempo propizio, se vieni, / pesta le

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (4 risultati)

ha fortificazioni. sergardi, 238: dal tempo lacerate / e rette ora dal suol

libro quel poco che mi comportava il tempo, con intenzione di pubblicarlo; estimando

che tu sia vecchio e di grande tempo e io sia sì crudelmente lacerata che niuno

siamo in effetti lacerati da molto più tempo tra ragioni storiche contrapposte che permangono o

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (3 risultati)

un accento che era lacerazione: -col tempo... ah! ah!.

ah! ah!... col tempo e con la paglia. moretti,

, v-497: non posso dire quanto tempo piangessi. ogni volta che mi sembrava

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (3 risultati)

pianura] primordiale e lacero ad un tempo, il colore arsiccio e grigio a

. 10. trascorso da molto tempo, finito, tramontato. filicaia,

. medie. che presenta nello stesso tempo una lacerazione e una contusione (una

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (2 risultati)

toscani, 131: cossi corno per ogni tempo cum dicti firentini li zenoexi hanno semper

sulla cima delle quali, in un tempo remoto, dovettero sorgere in gran numero piccoli

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (3 risultati)

, 44-8: laconissimo, perché manca il tempo. ma ancora due lettere e avrò

ma ancora due lettere e avrò tutto il tempo possibile e ciarleremo. 3

. leopardi, iii-7: è ornai tempo di finirla poiché mi avvedo che avendo fatto

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (2 risultati)

i pregii della eloquenza arabica in quel tempo fossero stati la purità della lingua,

poscia il governa / mentre che 'l tempo suo tutto sia vólto. petrarca,

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (2 risultati)

crescenzi volgar., 4-11: nel tempo che [le viti] acquose versan le

ad alcun vin particolare ch'in quel tempo fosse in pregio come è ora la lacrima

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

quanti versi / ho già sparti al mio tempo, e 'n quante note / ho

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (2 risultati)

quattro lacrimette, una doglienza / a tempo espressa, fece far gran salto.

li-2-473: successero all'osservazione di quel tempo lacrimabili stravaganze. salvini, 30-1-218:

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (3 risultati)

e nel pianto (un periodo di tempo). carducci, iii-3-192: o

: li miei occhi ebbero per alquanto tempo lagrimato, e tanto affaticati erano che

. serafino aquilano, 95: mirando un tempo ogne terren sì rutto, / le

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (2 risultati)

fa sdrucciolar la lingua. / è tempo ornai ch'io taccia. 15

trascorso nel pianto (un periodo di tempo). bembo, 10-viii-176: venerdì

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

d'annunzio, 1-406: oggi il tempo è velato; però ad intervalli il

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (5 risultati)

compagna e sposa, / grata un tempo mi fu questa affannosa / valle,

e nel pianto (un periodo di tempo, la vita); tribolato, tormentato

una casa e l'altra, un tempo, vi erano interposti mulini con la grande

, 137: sir samuel baker aveva qualche tempo prima trovata la comunicazione fra il victoria-nyanza

.. pochi si videro per gran tempo che ambissero il nome d'autori. lacuna

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (2 risultati)

corrisponde a un periodo di tempo più o meno esteso, nel corso

i vani della storia e le lagune del tempo. b. croce, ii-1-131:

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (3 risultati)

avesse posto. 2. nel tempo in cui; allorché, mentre, quando

, il terreno rimane sgombro per qualche tempo, ma poi si copre tutto d'erbacce

, il terreno rimane sgombro per qualche tempo]. tommaseo, 15-177: insomma

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (1 risultato)

, i-339: il ladro, preso tempo, avventossi all'oste suo, e

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (9 risultati)

: fingersi in disaccordo e nello stesso tempo intendersi subdolamente per lo più con intenti

di formiche, in capo a un certo tempo, mettono insieme un bel mucchio di

prossimo,... facendo a un tempo arruo- tare qualche ladracchiolo o sussurratore plebeo

4. edace, distruttore (il tempo). petrarca, vi-1-132: quei

fama meritaron chiara, / che 'l tempo spense, e i be'visi leggiadri /

visi leggiadri / che 'mpallidir fe''l tempo e morte amara, / l'obblivion,

che scriverete non lo consumerà il ladro tempo, qual suole consumare li visi delle

. battista, v-30: è ladro il tempo, e con la man volante /

e 'l dolce riso / za gran tempo, o zentil fiore, / m'àn

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (3 risultati)

è l'ultimo che gesù abbia convertito nel tempo che aveva ancora il suo corpo di

e di ladroneggi, chiamato poi il tempo dei 'briganti '. d'annunzio

toglie, forse parrà che alquanto piccolo tempo siamo alloggiati di sollecitudine e di paura.

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (2 risultati)

, la prima conserva in cui al tempo dell'empifondo, o per mezzo di una

linati, 18-33: si ricordò per parecchio tempo delle emozioni di quella 'lagata '

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (2 risultati)

l'intemperie del cielo, già da gran tempo ai ricolti nociva; ed anche altri

etade s'è lamentata de'costumi del suo tempo,... ogni etade ha

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

. nell'ombra aspetta che passi il tempo, stesa sui letti, a occhi

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (2 risultati)

. mente chiuso, nemmeno nel tempo del sonno. tramater 13.

vuoto, un'acqua, un lago di tempo dove machiavelli, 1-iii-172: ciascuno

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (2 risultati)

. degli atti, 95: in questo tempo piobbe terra lacosa come el sangue.

lagumi d'acquacce stagnanti già da gran tempo e corrottesi ne'bassi fondi de gli orti

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (1 risultato)

un lago costiero destinato a prosciugarsi col tempo. -la laguna (anche le lagune

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (1 risultato)

mamiani, 9-316: in progresso di tempo rilasciatasi notabilmente la fervidezza della vita claustrale

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (5 risultati)

* laicizzaménto ', si osserva a quel tempo in italia, che, nel suo

i-1073: la loro arte fu per molto tempo limitata nei chiostri e nelle cattedrali.

chiamarlo un contratto, ne offendeva al tempo stesso il carattere di sitituzione civile e il

e alla nobiltà; sino a qualche tempo fa il termine comportava altresì l'idea

educazione propagata nelle infime classi conceda col tempo di ritornare alle nomine fatte a voce

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (1 risultato)

monasteri di pietra nuda, a quel tempo in rigoglio. essi fanno da sfondo

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (3 risultati)

mai sì gran belezza / che 'l tempo in laida forma non trasmute. m.

aquino, 402: per lo reo tempo ride, / sperando che poi pera /

. cavalca, 21-80: laido e sozzo tempo è quando è turbato e tempesta.

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (8 risultati)

reo che gli possedea già da lungo tempo, ne può far fede la loro

furti laidi e veramente da lazzaroni sarebbe tempo che finissero. serao, i-47: scoppiarono

232: po- gniamo che per alcuno tempo riceva polluzioni dormendo, questa sia senza

egli è chi l'adoperi [il tempo] in lavarsi il sudiciume e fango

e'brutti appetiti, e adoperi il tempo in imparare, pensare ed essercitare cose

essercitare cose lodevoli, costui fa il tempo essere suo proprio. condivi, 2-150

addentra nell'ombra / di essi conoscendo anzi tempo le stanze / d'un ade immondo

nei piaceri della carne (un periodo di tempo). a. boito, 8

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (1 risultato)

che 'l secol porge, e 'l tempo non l'oblia / veggiando come 'l ciel

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

. giovio, i-113: arò tempo e stomaco di... ringraziar

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (1 risultato)

insieme / e si trema in un tempo e si lambicca. 9.

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (5 risultati)

cime dei monti, e nello stesso tempo hanno virtù, iddio sa come,

se lo mangieria vivo vivo [el tempo], non per colpa del sentirmi

assediati mal possono patire di vivere lungo tempo con istrettezza e (come si dice)

bencivenni [crusca:]: nel tempo del lambiménto tenga il petto fasciato con

quella man lambisce / che a suo tempo gli dà carezze e pane. d'annunzio

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (2 risultati)

alfieri, 1-25: mi sento a un tempo un moto / come di colpo che

hanno viti, le quali in niun tempo si potano, come quelle che fanno le

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (3 risultati)

annera ottimamente [il vino] nel tempo della vendemmia con uve che si chiamano al-

di sapore dolcigno e acidulo a un tempo, moderatamente alcolico, di profumo caratteristico

ed un'infinità se ne consuma nel tempo che rimangono fra noi. =

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (4 risultati)

alberto, 19: di medicina è tempo, non di lamentanza. vito da cortona

. pulci, 1-3: era nel tempo quando filomena, / con la sorella

, i_i * 577: come in tempo d'eclissi del sole, i cani lamentavano

torto si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità,

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (3 risultati)

la mentovata disgrazia. via, nel tempo di tanto progresso, progredite ancor voi

trascorso in lamenti (un periodo di tempo). bembo, 1-47: durissime

bolena al codomero: musica adatta al tempo: non creatrice, ma lamentatrice.

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (5 risultati)

del profeta geremia e furono per molto tempo a lui attribuite (in esse si

lamentazioni, che furono cantate per gran tempo fra i musici. pascoli, ii-901

47: patrone, spiditevi che non è tempo di stare a ffar le lamentazioni di

dal mio lavoro con lo sprecare il tempo in lamentele e in stupori. moretti,

1505, descritto lamentevolmente dai cronisti del tempo. = comp. da lamentevole

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (2 risultati)

che la città in poco spazio di tempo fu ripiena del caso terribile e del

piangeva; anche marietta rimase tutto il tempo inginocchiata con la testa tra le mani

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (4 risultati)

. [tommaseo]: il quale lungo tempo conversando nelle tenebre di questa vita,

scrittore traccia la figura bonaria a un tempo e astuta del vecchio geniale, ce lo

dal corpo e conversa il più del tempo colla migliore e divina parte di se

,... mutabili nel volubile tempo, di tarda sapienzia, di tostana

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

attraversata da un flusso magnetico variabile nel tempo; trova impiego nella costruzione di parti

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (2 risultati)

e a mantenerla costante per un certo tempo (e viene utilizzato in genere come

colletta, i-282: la città in quel tempo non era illuminata da lampadi. cattaneo

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (3 risultati)

43-34: item la domenica fu buono tempo, ma verso la sera se incomenzò ad

la sera se incomenzò ad guastare lo tempo... et continuamente lampaniava.

stavamo seduti fuori della trattoria. il tempo si metteva al brutto. cominciò uno a

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (2 risultati)

ho fatto a fine che, allungandoli il tempo, gli caviammo dalle mani più quantità

gettata, ed era stato appena in tempo a buttarsi fuori dalla casa dei palmenti

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

, 3-4-330: senz'aspettar comete il tempo dovrebbe esser opportuno di mezza state, e

vol. VIII Pag.723 - Da LAMPEGGIARE a LAMPEGGIARE (1 risultato)

avaro / di fuor si mostra al tempo freddo oscuro, / dentro più dell'usato

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (2 risultati)

, io: parve che per qualche tempo restasse oscurato quel valore della bravura portoghese

l'effetto specialmente che alle fabbriche in tempo di giorno si tengano i soliti segni

vol. VIII Pag.725 - Da LAMPIONE a LAMPO (2 risultati)

lampo ed il tuono si producono nel tempo medesimo, cioè nel primo atto dell'

luoghi non sien nubole, promettono il tempo serenissimo. s. ferrari, 270:

vol. VIII Pag.726 - Da LAMPO a LAMPO (2 risultati)

quale né per morte cessare, né per tempo invietirsi veggiamo. chiabrera, 1-i-185:

montale, 2-91: è mite il tempo. il lampo delle tue vesti è

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (10 risultati)

fatto o evento di brevissima durata; tempo, periodo brevissimo, momento fugacissimo;

all'osso / ti tolle a un tempo l'uno e l'altro lampo / di

un piccolo cannone, in uso un tempo presso la marina militare. bresciani,

si svolge, si verifica in un tempo brevissimo (ed è solitamente posposto al

in cui ai giocatori viene concesso un tempo di riflessione assai breve per ogni mossa

funzionare con estrema facilità e in un tempo brevissimo. -cerniera lampo: v. cerniera

ci mettevano in fila, millo aveva il tempo di pulirsi le mani, tirarsi sù

inaspettatamente. -anche: in brevissimo tempo, in un attimo. forteguerri

-dyun lampo: rapidamente, in brevissimo tempo. - anche: all'improvviso.

modo rapidissimo, fulmineamente; in un tempo brevissimo, con estrema brevità. -anche

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

: io non senti'in tutto quello tempo né fianco né stomaco né gotte, avendo

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (4 risultati)

stagione più o meno calda determina il tempo della tosatura delle pecore, che prima

, i-296: a pena è suta a tempo la villana / pavida aprire alle bestie

servizio di v. e. in poco tempo mutano registro, e diventano cime di

, che avete fatto in tutto questo tempo, durante l'assenza del parroco? calvino

vol. VIII Pag.730 - Da LANAGGIO a LANARA (1 risultato)

chiacchiere intorno a poca lana: perdere tempo per questioni irrilevanti, di poco conto

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (2 risultati)

libra o bilancia. -per estens.: tempo della vendemmia. fontanella, iii-353

libra. / questa de l'ore il tempo e dei momenti / quasi con giusta

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (3 risultati)

, 3-19: dovendo una mattina levarsi per tempo, la sera, nell'andare a

mostra, vanno indicando le varie divisioni del tempo segnate sulla medesima. tarchetti, 6-ii-517

mai pensato d'annientare la carriera del tempo immaginando, come gli egiziani, una

vol. VIII Pag.734 - Da LANCIA a LANCIA (4 risultati)

rezasco] 273: promettono pagar di tempo in tempo per rata del loro estimo

273: promettono pagar di tempo in tempo per rata del loro estimo la dadia

quando, dopo d'avere servito lungo tempo, come lancia spezzata, beppe arpia,

mare, e però la convenivamo vedere in tempo molto chiaro, e ne pareva sopra

vol. VIII Pag.735 - Da LANCIA a LANCIABOMBE (3 risultati)

coppia, / come l'ordine e il tempo insiem gli accoppia. -cambiare

sbarcare. cipriani, ii-1-145: nello stesso tempo si avvicinò al lido uno stormo di

: timoniere, e, nello stesso tempo, comandante di una lancia (rispettivamente

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (1 risultato)

brillanti ed eterodossi, quelli che lanciavano un tempo gide e pirandello, sono perciò in

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (3 risultati)

. frateili, 5-120: in quel tempo egli era già uno scrittore « lanciato

cominciano a calcolare il percorso e il tempo di ciascun corridore dal momento in cui

piglian anco [le lodole] d'ogni tempo che se ne trovi, la notte

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (1 risultato)

: il desiderio lo lancinava quando da tempo credeva tessersene liberato. = voce

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (1 risultato)

nere. gozzano, i-978: da tempo immemorabile il buon eremita viveva nella solitudine

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (1 risultato)

porto posandovi, lane / con bono tempo fora tale porte. = deriv

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (1 risultato)

una forzata inerzia (un periodo di tempo, un'età, la vita).

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (1 risultato)

. pieno di attrattive (un periodo di tempo, una stagione); ameno,

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (5 risultati)

tempo che, trovandosi abbattuto dall'armi austriache,

. cariteo, 67: regnarai longo tempo, essendo luce / di ciechi e de

i-1-56: ben ti sia ciò per alcun tempo indulto / mentre ha la tirannia languidi

il caldo che abbiamo, mi fa nel tempo stesso del bene e del male.

ma i frutti che durano son maturati dal tempo. palazzeschi, 3-146: ricordo di

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (3 risultati)

che tale consonanze si odino nell'istesso tempo più spesso che sia possibile, senza

lassi, / ponean tutti ad un tempo il fianco in terra, / cantando

di decadenza fisica (un periodo di tempo, un'età, la vita);

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (2 risultati)

: questo, per essere stato longo tempo studioso di quel maestro, avea anco

/ che il cavo bronzo, ammonitor del tempo, / al consueto rintoccar diffonde.

vol. VIII Pag.749 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (8 risultati)

languire. guittone, i-27-69: se tempo è di perdita di moneta, simile di

procaccio è di vertute; s'è tempo da dimagrare e languire il corpo,

? algarotti, 1-x-172: da quel tempo sino ad ora ho languito d'infermità di

: i suoi cavalli languivano da qualche tempo nelle scuderie, e i suoi cani impigrivano

. giannone, 1-iii-14: languirono lungo tempo in alemagna prigioniere d'errico. varano

languia. carducci, iii-9-258: altro tempo languì in prigione, sperando in vano la

langue, / e seco a un tempo esangue / langue la rosa e cade.

stare per finire (un periodo di tempo). bruni, 310: qualor

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (4 risultati)

, in modo abituale e da lungo tempo, da profonda tristezza, da deprimente

emiliani-giudici, i-303: non fece lungo tempo languire l'amante. carducci, ii-8-100

in croce per amore, tutto quel tempo dico che esso amore si contenta che

. s. maffei, 7-108: un tempo era il mio genio / languir per

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (1 risultato)

mobili in genere, quando per alcun tempo non vi sia spazzato. papini, 27-492

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (2 risultati)

natura del ventre si putrefaccia in certo tempo per fare questo, secondo che piace

, sai., 3-115: in quel tempo, d'armenti e de lanosi /

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

interni che si vogliono rischiarati e ad un tempo chiusi al vento come all'intemperie.

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (2 risultati)

clientuli, allungando le lite che in poco tempo si potrebbono spedire, se non per

una sostanza simile alla cera, un tempo utilizzata per fabbricare candele.

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (1 risultato)

lanternoni come un astrologo crucciato dal mal tempo. 3. scherz. persona

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (1 risultato)

, deboli, sempre verdi, a tempo ignudi, fruttiferi, infruttiferi, lanuti,

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (1 risultato)

a'nobili; e tale fu un tempo roma, quando ritirossi la plebe nel

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (2 risultati)

aviene che mal si puote in un medesimo tempo amar due persone perfettamente. r.

, la ferita. forse, tentata a tempo la laparatomia, ci sarebbe stata qualche

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (3 risultati)

ecc.) delle opere architettoniche del tempo. d'annunzio, v-3-93: questo

, come quella che feci di sartre tempo fa. siccome ogni tanto mi sento

come se mi accarezzasse e nello stesso tempo mi volesse lapidare. -ant.

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (1 risultato)

che, essendosi, coll'andar del tempo, nell'arte del gioiellare, distinto

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (3 risultati)

molto * exoptati, et desiderati 'un tempo: ora semplici marmi. 4

cose, se ne ritirano dopo qualche tempo pietrificate. 2. che subisce

, che da succhi lapidifìci impietrati col tempo e da un glutine

vol. VIII Pag.764 - Da LAPIDIFORME a LAPIS (3 risultati)

ombroso, s'aspetti dal benefizio del tempo, che i sali si congelino in

de bottis, 13: nel medesimo tempo il vesuvio... versò un

, prese una penna (perciocché in quel tempo il lapis non era in uso)

vol. VIII Pag.765 - Da LAPIS a LAPPARE (1 risultato)

gioielleria come pietra di ornamento; un tempo, ridotto in polvere, veniva impiegato

vol. VIII Pag.766 - Da LAPPATA a LAPPOSO (2 risultati)

barbara gente, / c'ha già gran tempo solco le nostre rive, / lappole

piccoli lapponi che mi ospitano considerino questo tempo tepido come una breve stagione d'attesa

vol. VIII Pag.769 - Da LARDO a LARE (2 risultati)

fr. martini, i-116: cosi per tempo un di quindici, rimenando, imbeverando

sembra essersi sdoppiato, nel corso del tempo, in due lari raffigurati da statuette

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (4 risultati)

e senza difficoltà, li semina in poco tempo larghissimamente: di che il veleno rapidamente

/ ca l'omo mi facea / nel tempo ch'io solea / ben largamente porgere

tutto quel parlare che 'n numeri e tempo regolato in rimate consonanze cade. panziera,

il mio intento e rimanere assoluto ad un tempo da quel ribrezzo che porta con sè

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (3 risultati)

4-131: se si adopera con parsimonia il tempo dato ad una giusta tragedia,.

. 14. mus. in tempo largo. 15. locuz. promettere

riposare i remiganti, quanto per dar tempo al palischermo di svolgere tutto l'abbrivo

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (4 risultati)

sm. mus. brano da eseguirsi con tempo un po'più veloce e con andamento

tra sé congiunti, alle mura di notte tempo avvicinò. cellini, 683: si

: per gli uomini della falce, tempo di mietitura era tempo di larghezza.

della falce, tempo di mietitura era tempo di larghezza. d'ora in ora

vol. VIII Pag.773 - Da LARGHITÀ a LARGITORIO (2 risultati)

larghezza di sé: intrattenersi per lungo tempo con qualcuno. macinghi strozzi, 1

, / che in ogni loco e tempo m'hai mostrato. varano, 1-

vol. VIII Pag.774 - Da LARGIZIONE a LARGO (2 risultati)

larga e lenta l'elena di un tempo. vittorini, 8-195: egli era

ne portan l'ali / nel freddo tempo, a schiera larga e piena, /

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (5 risultati)

in banchi correrà per quel giorno o tempo quando si fanno i cambi. targioni

distinzione dall'altre che fino a quel tempo erano state battute nella nostra zecca,

e riverendi romani in brieve spazio di tempo per l'uni- venso mondo la romana

. fogazzaro, 1-224: da qualche tempo noto in m. lo spuntare di

davanzali, ii-41: otone in questo tempo mandava spesso lettere a vitellio lusinghevoli,

vol. VIII Pag.776 - Da LARGO a LARGO (10 risultati)

. esteso, prolungato (un periodo di tempo). -anche: ampiamente disponibile.

, / gioveni, e misurate il tempo largo! sercanibi, 1-i-74: avendo

,... parendo largo quel tempo che stare dovea in officio. cantari

cavallereschi, 130: giovani, misurate il tempo largo / che siate offesi da una

tasso, torrismondo, 488: il tempo largo, / e l'ozio lungo

/ parole dar, mezzi acquistando e tempo. praga, 4-103: vi dipingo a

largo e il più gentilesco che in quel tempo si trovasse. petrarca, iv-2-163:

m. villani, 9-21: essendo il tempo turbato e largo della piova, una

larghezza vuole essere a luogo e a tempo, tale che lo largo non noccia a

specialmente dai poveri, ai quali in tempo d'una lunga carestia avea prestato larghi e

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (5 risultati)

metodicamente. cattaneo, iv-3-536: il tempo è favorevole a noi, più che

. indicazione di movimento per caratterizzare un tempo lento, sostenuto con ampie frasi legate

il termine si riferisce non soltanto al tempo, ma anche al carattere della musica e

gradazioni del movimento. -sm. tempo di una composizione, che figura talvolta

effetti, sarà bene di pigliare il tempo largo. g. b. doni,

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (6 risultati)

i. pitti, 2-111: levansi per tempo sollecito: dava l'udienza al largo

grande ingegno né grand'arte né gran tempo a metter insieme un panegirico ad un santo

,... si sparse in breve tempo il fiorino d'oro per tutta l'

momento di largo: non disporre del tempo necessario, non avere un minuto di

. capuana, 11-80: durante questo tempo, il mio caro amico joshua pron

, avendo perduto tale speranza, spettando tempo di dannegiare la ciptà di lucca,

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (2 risultati)

! camerana, 170: in quel tempo la voce sua tuonò: / « lazzaro

filicaia, 2-2-16: fui tale un tempo; or dal mio regno sgombra, /

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (2 risultati)

savinio, 74: prima che il tempo venisse della parola, il bambino..

ora quanto restava dell'artista d'un tempo: i suoi cartelli larvavano con una

vol. VIII Pag.785 - Da LASCIAMENTO a LASCIARE (2 risultati)

de marchi, ii-137: da qualche tempo, oltre al mangiare di poca voglia,

, ma avevano avuto lo stesso il tempo di lasciarsi e di far la pace

vol. VIII Pag.786 - Da LASCIARE a LASCIARE (1 risultato)

zenobio. fagiuoli, v-8: quanto tempo stassi a trattenere / co'calzoni, per

vol. VIII Pag.787 - Da LASCIARE a LASCIARE (3 risultati)

di un argomento; tralasciarlo per qualche tempo. - anche: esaurire. angiolieri

. tavola ritonda, 1-511: or è tempo di lasciare ogni allegrezza, e ciascuno

s'è da scrivere / io nel tempo del mio vivere / mai non scrissi due

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (6 risultati)

annunzio, iv-1-27: la fuga del tempo gli era un supplizio insopportabile. non

. machiavelli, 1-vii-124: nel qual tempo ruberto re di napoli morì, e

carlo suo figliuolo, il quale più tempo innanzi era morto; e lasciò che

figlio. 22. concedere il tempo necessario al compimento di un'azione,

sempre visto che la gente, a lasciarle tempo, vuota il sacco, calvino,

, 1-528: l'ufficio mi lasciava del tempo libero. 23. deporre,

vol. VIII Pag.789 - Da LASCIARE a LASCIARE (3 risultati)

eseguirsi per lo più in successione di tempo); comandare, prescrivere; raccomandare

occhi tuoi molli / e sforzata dal tempo me n'andai. serafino aquilano, 294

diebus illis',... al tempo del diluvio, camminasse l'era più alta

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (8 risultati)

: v. letto. -lasciare il tempo che si trova: v. tempo.

il tempo che si trova: v. tempo. -lasciare in nasso: lasciare in

: alzò le spalle, come un tempo. credevo ridesse. invece disse a

lasciava sempre dietro a sé per qualche tempo. imbriani, 2-180: in viaggio

siamo lasciati dietro, in così poco tempo. montale, 3-41: camminarono per

. a lasciar si è sempre a tempo. idem, 242: lascia fare

: faccia che può prima che il tempo mute; che tutte le lasciate son perdute

che si dice delle occasioni di darsi bel tempo). imbriani, 1-39: reputando

vol. VIII Pag.791 - Da LASCIATURA a LASCITA (3 risultati)

ho io ne'miei esercizi nutricato gran tempo. luca pulci, 1-1 -arg.:

13. non usato per un certo tempo (uno strumento, un'arma)

età l'armi disusate e lassate per lungo tempo. 14. non occupato,

vol. VIII Pag.792 - Da LASCITO a LASCIVIA (2 risultati)

possano imporre... in che tempo sia lecito abbracciare lascivamente una donna in

, e non lascivamente si spendeva il tempo. donato degli albanzani, i-135: essendo

vol. VIII Pag.794 - Da LASCIVITÀ a LASCIVO (2 risultati)

m. villani, 1-26: costui alcuno tempo tenne vita femminile e lasciva, vivendo

b. cavalcanti, 92: il tempo... non in lascivo ozio e

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (1 risultato)

pascessero, vi si potrebbe di ogni tempo ritrovare verdura. alamanni, 7-ii-60: la

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (1 risultato)

per tu con la terra, col tempo, quel fremito cosmico. =

vol. VIII Pag.797 - Da LASSANTE a LASSITÀ (2 risultati)

all'anima, la quale in quel tempo non è così pronta, né così abile

per me sentirà mai nulla amaro / tempo chi con saver la mia bellezza / seguiterà

vol. VIII Pag.798 - Da LASSITUDINE a LASSO (2 risultati)

l'animo nostro a cader prima del tempo nella decisione, e molto più per

petrarca, 264-27: se già gran tempo fastidita e lassa / se'di quel falso

vol. VIII Pag.799 - Da LASSO a LASSÙ (13 risultati)

di lagrime e sospiri / vivesti un tempo, ond'eri già ridotto / quasi a

le sue mani / per conducermi al tempo che mi sface. idem, inf.

0 me lascio dolente, ca lo tempo passato / male eo l'ho usato

educato a sentir recitare: ci vuol tempo, e col tempo si otterrà;

recitare: ci vuol tempo, e col tempo si otterrà; ma intanto non per

lasso3, sm. spazio, corso di tempo; intervallo. bicchierai, 217

'lasso 'e 'lapso di tempo ', per termine, spazio, decor-

termine, spazio, decor- rimento di tempo: è il 'laps de temps '

.]: * in questo lasso di tempo '. inutile, se c'è *

* corso, spazio 'o * tempo 'senz'altro. dicono anche: '

seicent'anni, e in questo lasso di tempo erano stati fra loro mille volte amici

al petrarca fosse scritto in quel lasso di tempo. pavese, 8-37: la sofferenza

. fu dato anche in progresso di tempo tal nome a coloro che consegnavano a'

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (1 risultato)

gentil che si diparte, / anzi tempo chiamata a l'altra vita, / se

vol. VIII Pag.801 - Da LASTRA a LASTRA (1 risultato)

sensibile alla luce (e costituiva un tempo il solo materiale sensibile negativo; attualmente

vol. VIII Pag.802 - Da LASTRA a LASTRICATO (4 risultati)

, cent., 6-50: al suo tempo tutta lastricata / fu la città di

firenze di prima / ch'era gran tempo innanzi brutta stata. simone della tosa,

e fu tenuto nobile lavoro a quel tempo. giuseppe flavio volgar., i-116:

più strade / sul dorso delle valli il tempo estolle. 2. coprire un

vol. VIII Pag.804 - Da LASTROFERRATORE a LATEBRA (3 risultati)

neri: li furon trovati a mio tempo in quel di castelfiorentino. c. bartoli

geova] non tesse inganno / il tempo da sua vita irradiato. / ei sta

dell'ultimo un poco volerne per lo tempo vedere, ché altra volta più latamente

vol. VIII Pag.805 - Da LATEBROSO a LATENZA (2 risultati)

memoria, risorse il canto udito, tanto tempo addietro, una notte serena di primavera

nel nostro caso il signor lagori fosse al tempo delle date lettere in una latente o

vol. VIII Pag.806 - Da LATERALE a LATERANENSE (1 risultato)

5. nel linguaggio dell'informatica, tempo di attesa di una memoria.

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (4 risultati)

caviceo, 1-5: non voglio perdiamo tempo in lavare terra laterizia.

: le orine... da quel tempo in poi principiarono ad avere il sedimento

coperto, per repellere il freddo nel tempo gelido e per avere ombra nel tempo

nel tempo gelido e per avere ombra nel tempo estivo. fr. colonna, 2-6

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (1 risultato)

sono appena notabili, ma durano lunghissimo tempo. = voce dotta, lat.

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (1 risultato)

e con lo spirito gallese puro al tempo di francesco primo.

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (2 risultati)

verso composte nell'ambiente di roma al tempo dei re, della repubblica, dell'impero

latino, / ma riservato in altro tempo e loco. l. veniero, 7

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (5 risultati)

, ma la certezza di riuscire col tempo un popolo enorme, gli stati uniti dell'

cono., i-xi-14: al suo tempo biasimavano lo latino romano e commendavano la

, viii-37: io ho vissuto non piccol tempo in una delle principali città d'italia

essere un gran latino, aspettate il tempo. leopardi, iii-334: quello ch'

quando appar l'aulente fiore / lo tempo dolze e serino, / gli auscelletti infra

vol. VIII Pag.813 - Da LATINO-AMERICANO a LATIRE (2 risultati)

de'latini e pistole; tantoché nel tempo di tredici o quattordici anni aveva imparato assai

latino: affaticarsi inutilmente; sprecare invano tempo, fatica, pazienza. verga

vol. VIII Pag.814 - Da LATIRINA a LATITUDINE (1 risultato)

'lathyrus '), mangiate in tempo di carestia come surrogato del grano.

vol. VIII Pag.815 - Da LATITUDINE a LATITUDINE (1 risultato)

porpora, quasi come diruti miliari del tempo, le schegge delle torri senza nome

vol. VIII Pag.816 - Da LATIVO a LATO (4 risultati)

. 8. durata (nel tempo). fra giordano, 5-20:

, 5-20: e'mostra la latitudine del tempo che ci è dato. arlia,

di latitudine. latitudine nello spazio e nel tempo. sono i venti secoli di cristianesimo

intervallo entro il quale può variare il tempo di esposizione deh'emulsione per ottenere un'

vol. VIII Pag.817 - Da LATO a LATO (2 risultati)

quali sono segnati i chilogrammi, e un tempo erano segnate le libbre, con le

, con la prova della nobiltà di tempo immemorabile e di trattamenti nobili.

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (2 risultati)

che pur mira / di retro al tempo che se n'è andato, / da

bietta dell'osso, non si perda tempo a porre in suo lato la marza che

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (3 risultati)

me che l'ò provato / lungo tempo in ogni lato. pulci, 3-26:

. cavalca, 20-96: per tutto quel tempo di otto mesi fu bisogno che fosse

nel feto col sangue del padre nel tempo della concezione... con tutta la

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (1 risultato)

compagnia della lesina, i-78: anche a tempo di lutto il ventre comanda che di

vol. VIII Pag.822 - Da LATREA a LATROCINIO (1 risultato)

, i-246: nondimeno in questo medesimo tempo molti s'accordavano a'latrocini, e cresceva

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (1 risultato)

via, forse parerà che alquanto piccolo tempo siamo rallevati di sollecitudine e di paura;

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (2 risultati)

, ma partirlo in piusuor, metendo tempo fra una lactazione e l'altra.

, 26: mamma, il tempo che fugge / cure con cure alterna;

vol. VIII Pag.827 - Da LATTE a LATTE (3 risultati)

per guarirmi presto ha lasciato prima del tempo gli emollienti -ed oggi sono tornato alla

la fine d'agosto, da tanto tempo non pioveva. non c'era un filo

, com'esso / d'odorate radici al tempo fassi. 13. latte di

vol. VIII Pag.828 - Da LATTEGGIANTE a LATTEMIELE (2 risultati)

da le stelle le quali caddero nel tempo che fetonte governò il carro del sole,

3-7: le quali acque, se nel tempo che 'l grano è in latte

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (1 risultato)

..., dà indizio di tempo buono. galileo, 1-1-152: quanto alla

vol. VIII Pag.830 - Da LATTERINO a LATTIFICIO (1 risultato)

lavoro sarà sempre, o per molto tempo ancora, il fine principale al quale dovrà

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

: dob- biam cogliere prima del tempo il nostro grano lattiginoso. bocchelli

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (1 risultato)

campione di latte, eseguito valutando il tempo necessario per la coagulazione e il tipo

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (3 risultati)

di tutte, le quali poi con il tempo si dirizzano insieme e stringonsi, facendo

lungo di figura uguale, nel qual tempo le legano gli ortolani in cima e tirangli

la terra attorno e così in breve tempo non solamente si serrano le foglie insieme

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (3 risultati)

altri fia laudabile tacerci, / ché 'l tempo saria corto a tanto suono. pontano

. bisticci, 3-550: consumava il tempo suo laudabilmente. b. pino

intesa lo fa laudabilmente operare secondo il tempo, e accortamente parlare secondo la persona

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (2 risultati)

e sol laudano / quelle ch'ai tempo antico si facevano. ochino, 206

penosa che si è protratta per lungo tempo. c. bini, 1-28:

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (2 risultati)

maldicenti litigare, voi vi perderete il tempo. s. caterina da siena, i-77

: si era messo da un po'di tempo alle costole del carletti, da cui

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (3 risultati)

d'incerto, 288: ancora in questo tempo si criiarono molte compagnie di laude per

, de'libri laudesi, che a suo tempo molto mi serviranno. =

per avarizia, ma per potere a tempo e luoco usare la liberalità e magnificenza

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (2 risultati)

buti, 2-509: coronavansi a quel tempo li poeti co la mortella; avale si

manifesta, da lui composti in quel tempo che fu laureato. moneti,

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (2 risultati)

poeta laureato » a quello che un tempo si diceva « poeta cesareo » o «

me stesso che quelle arene che un tempo furono i nidi laureati de'cigni e rimbombarono

vol. VIII Pag.840 - Da LAURENZIANO a LAURIPOTENTE (3 risultati)

tante propagini vi produsse che in breve tempo vi si vide una selva di lauri

dal delfico laureto, / serto che 'l tempo paventar non suole. -cenacolo

piede. d'annunzio, v-1-540: un tempo a questo profondato disegno mi riconoscevo figlio

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (1 risultato)

m. savonarola, 9: al tempo fredo [il fuoco] vuole esser

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (1 risultato)

che si è desiderato e atteso per lungo tempo, per la liberazione da una grave

vol. VIII Pag.843 - Da LAUTITE a LAVA (2 risultati)

. straparola, ii-147: venne il tempo di confessarsi e andrigetto mandò al confessore

a vetro opaco, la quale, nel tempo dell'eruzioni d'un vulcano, scorre

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (4 risultati)

, e bisogna frequentarlo, almeno di tempo in tempo. 10. chim

bisogna frequentarlo, almeno di tempo in tempo. 10. chim. depurazione

, infarinato / d'algebra, se di tempo un rita- glietto / gli concedea la

idea che si è proseguita per lungo tempo, riducendo poscia dipinti quadri a musaici;

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (1 risultato)

, a un semplice lavaménto, resteranno al tempo medesimo e 'l corpo netto e l'