Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tempo Nuova ricerca

Numero di risultati: 54748

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (1 risultato)

, una lingua, un periodo di tempo, ecc.). buonafede

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (1 risultato)

autorità... di poter prolungare il tempo della colta fino al dì 20

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (2 risultati)

: soltanto la statua / sa che il tempo precipita e s'infrasca / viè più

le facultà de'mariti consumano in breve tempo. brusoni, 6-242: una sola capelliera

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (3 risultati)

tèmpore, locuz. lat. in quel tempo (ed è usata per lo più

messa; e lo dicono di tempo iperbolicamente più o meno lontano.

nella vulgata e vale letteralmente 4 in quel tempo immaginàbile, v. inimmaginabile.

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (4 risultati)

di loro, e l'ingiurie che altro tempo inimichevolmente aveano loro fatte. boccaccio,

): dico che, così inimico tempo correndo, per quella [la città]

gl'inimici ferri / scagliato io da gran tempo. leopardi, 2-108: non [

ignoranti e matti i popoli che in tempo di guerra massimamente, cadendo un quarto

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (2 risultati)

ucciderò, e poi d'ivi a certo tempo,... io manderò a

mano; l'altra, saper valersi del tempo a prender l'occasione che s'offre

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (1 risultato)

subisce interruzioni (con riferimento sia al tempo sia allo spazio); continuo,

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (2 risultati)

gettato. carducci, ii-2-155: il tempo e il caso e più che altro una

di superbe violenze, il lieto / tempo goder de la stagion fugace / magnanime.

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (5 risultati)

. fece scoppiare quello che da gran tempo avea chiuso nel petto. casti,

tuoi giorni / brevi sono ad un tempo ed infelici; / ché iniqua

qui, non so se divorando il tempo o usandone: ma è così iniquo,

. -inclemente, rigido (il tempo, una stagione, ecc.)

). boccaccio, 1-ii-354: con tempo iniquo camminando, / lo 'nnamorato arcita

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (1 risultato)

iniziar le vacanze che dureranno ormai tutto il tempo che gli durerà ancora la vita.

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (2 risultati)

bisogna cercare di farlo risorgere e nell'istesso tempo, di darne l'iniziativa morale all'

concedere l'iniziativa e la scelta del tempo e del come al nemico o l'assumerla

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (1 risultato)

, i-221: ora è dunque venuto tempo di dare una mentita in faccia allo

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (4 risultati)

attività del pensiero che è fuori del tempo. sbarbaro, 1-197: fa paura

agli inizi: al principio (nel tempo, nello spazio, in una serie progressiva

il quale dal cominciamento del mondo lungo tempo era stato guardato per legge naturale,

. fallamonica, 263: sempre nel tempo occulta sta la piaga / dove si

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

pronom. lucini, 1-54: il tempo è frigido per sua natura, / è

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

sommergere. buti, 2-503: al tempo che giove visitò lo mondo, non

3-157: i luoghi acquosi in certo tempo rimangono, poi di nuovo si disseccano

. attendeva a darsi il più bel tempo del mondo, non osservando mai né vigilie

. ant. umido, piovoso (il tempo, la stagione). lancellotti,

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (1 risultato)

campagne del cristianesimo, onde in poco tempo produssero copioso raccolto. da ponte, 348

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (6 risultati)

per questo appunto, perché in poco tempo cresciuto per l'innaffiature e più fogliosa

. zucchetti, 194: fecero in ogni tempo quanto poterò e per snidare gli antichi

quasi nuotare... e di tempo in tempo saltella appunto come quel nuotatore

nuotare... e di tempo in tempo saltella appunto come quel nuotatore che,

, più tosto il tuono che 'l tempo, si è perché più noto è al

discese dai monti a rimanere per certo tempo sul suolo paludoso. pavese, 10-39

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

. g. gozzi, i-21-158: tempo fu già che le sonanti corde / nelle

toglie per sempre / all'inganno del tempo / e nuda l'inalza tra l'

mente celeste s'inalza / a far del tempo tutti i disegni vani. g.

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (2 risultati)

e antica e perpetua gloria che lungo tempo avevano acquistata, l'altro per la

rinaldo d'aquino, 116: ma 'l tempo mi 'namura / e fami star

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (3 risultati)

. pulci, 1-3: era nel tempo quando filomena / con la sorella si

. canteo, 372: era quel tempo, in cui l'alma natura / se

innamorare, ma faceva caldo: il tempo peso accennava a una variazione.

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (4 risultati)

1-5: orlando... gran tempo inamorato / fu de la bella angelica.

/ a ciò che sia comforto / lo tempo, ch'è passato, / di

quella catena che era rimasta per tanto tempo sospesa. -di animali.

d'animo sofferire d'esser tenuto per breve tempo il contrario. tasso, i-130:

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (4 risultati)

. 2. avv. di tempo: precedentemente, in passato, per

, da quel giorno, da quel tempo innante: per indicare un tempo futuro

da quel tempo innante: per indicare un tempo futuro rispetto a quello determinato dall'avverbio

de roma, xxviii-390: da quello tempo inante [le cicade] in onne parte

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (6 risultati)

sua divina e umana maestà, nel tempo dell'ultima sua cena, poi giù la

. 6. indica anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad

anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo): prima di

ventre di sua madre inanti al debito tempo. canti carnascialeschi, 1-231: sopra tutto

andare / prima a marito che del tempo innante, / com'oggi s'usa fare

stelle; ma 'n un iomo / el tempo vi è dintorno e vi destrugge.

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (6 risultati)

. 2. avv. di tempo. prima, precedentemente, in passato

ora in avanti (per indicare un tempo futuro rispetto a quello determinato dall'avverbio

sovre'ello. cavalca, 20-22: lo tempo della vita nostra è forse settant'anni

letto, in quello, quanto durava il tempo della peni- tenzia di frate puccio,

! 6. indica anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad

anteriorità nel tempo (rispetto ad altro tempo o ad altro periodo): prima di

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (12 risultati)

a napoli. -indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto, a un

come un orologio a pendolo. -innanzi tempo, innanzi ora, innanzi al giorno

, innanzi al giorno: prima del tempo dovuto, dell'epoca prevista, del

vita ancor aspetta, / se 'nnanzi tempo grazia a sé noi chiama. cavalca

! / è dunque ver che 'nnanzi tempo spenta / sia l'alma luce che suol

1-21: per varcar l'ombre innanzi tempo sorta / già la biga rotante avea

, 11-88: da voi, pensosi innanzi tempo, / troppo presto / tutta la

/ d'uscir 'nanzi ched el su'tempo sia. dante, inf., 4-33

non trovo e non so in che tempo morirono; ma dimostra per certe scritture

.. sì che il datore suo abbia tempo a dar di piglio alla palla e

bell'innanzi?]. -il tempo futuro, l'avvenire. b.

, per vinnanzi: in progresso di tempo, in futuro, in avvenire; in

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

. -in partic.: precedere nel tempo (con riferimento a persone).

arreca il fine seco, ed il tempo che va innanzi è la maggior parte del

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (9 risultati)

innanzi negli anni, d'età, del tempo: essere maturo, attempato.

): quando era salomone innanzi del tempo, e'si amattì con una donna pagana

/ e bon talento -aver, ché tempo vene / che torna in bene -lo

: questi cibi untuosi appena in tempo di convalescenza si lasciava mettere innanzi

naturai lascivia della regina, e senza dar tempo che potesse passar più innanzi la pratica

; precedere (nello spazio o nel tempo). l. salviati, ii-1-92

storia di livio. ma come di tempo l'adegua, o forse gli passa innanzi

, che vi rechiate innanzi la brevità del tempo, perocché non sapete se avete il

che i signori neutoniani sentono stringere il tempo che ismentire potrebbe i loro prognostici,

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (9 risultati)

coloro che di lei avevano in ogni tempo bene meritato. zoccolo, 222

. c., 17: in quel tempo cominciò ciascuno romano a trarsi innanzi.

petrarca, 175-1: mi vene inanzi il tempo e 'l loco / ov'i'perdei

al boccaccio. -venire innanzi di tempo: invecchiare. francesco da barberino,

si porteranno quando elle vegnon / innanzi di tempo. 12. prov.

sono nella signoria li auguri maggiori di tempo sono innanziposti. cassiano volgar., xvii-21

: più salutevole cosa è innanzivenire lo tempo, che aspettare lo dispendio del tempo

tempo, che aspettare lo dispendio del tempo. = comp. da innanzi

. [firenze] si resse grande tempo a governo e signoria degl'im- peradori

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (1 risultato)

col levar delle zampe e col battere a tempo e misurata- mente il terreno, altro

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (2 risultati)

2-104: pareva anzi che più il tempo passava e più il dolore del capitano per

metallici. piovene, 7-563: il tempo conserva un aspetto innaturalmente antico.

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

[plinio], 307: è ottimo tempo a corle [le olive] quando

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (1 risultato)

non posso fare: e ben fu già tempo che altro era il mio piacere.

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (3 risultati)

rimaneva sterile. bigiaretti, 11-39: un tempo, la lontananza non era un impedimento

, potranno forse riuscire a rendere col tempo le lettere non essenzialmente contrarie alla somma

ogni bugia. siri, vii-395: era tempo accettevole di avvertire di bocca il visir

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

carducci, iii-10-325: trovava anche il tempo a voltare in latino il grosso libro del

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (1 risultato)

pier della vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (4 risultati)

per lui è la verità e al tempo stesso tener conto delle facilità e delle difficoltà

vaghezza di lusingare i gusti gli rubi il tempo all'ammaestramento del mondo. cesari,

, / dirò, m'ha il tempo e 'l praticar più bande. bruno,

in quella siete nati e vissuti tanto tempo. sarpi, ii-65: il papa con

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (4 risultati)

. c'insegna di provvedere per lo tempo futuro. canteo, 228: la flebil

fanciulla, per godere, passando il tempo. bonarelli, xxx-5-158: donde / così

207-6: ben mi credea passar mio tempo ornai i... i senz'

polli: fare cosa inutile, sprecare tempo e fatica. p. f

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (2 risultati)

. martello, 322: ma è tempo d'incominciar la commedia didascalica. questi

giuochi. leopardi, i-295: il tempo e l'esperienza non sono mai stati

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (6 risultati)

territorio di un altro stato, in tempo di pace, possono eventualmente trovare giustificazione

dall'inseguirgli alla coda, poiché diedero tempo agli spa- gnuoli di respirare e di

. le sta al paro per lungo tempo. pascoli, 708: era ate,

fiere / balze e foreste errò gran tempo esclusa / da'suoi santi delubri, e

5. figur. susseguirsi nel tempo o nello spazio. carducci, ii-10-134

feroce, di favolosa eleganza e al tempo stesso con un che di popolare,

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

si dorrà di vederlo inselvato per un tempo nei laberinti dell'allegoria. de sanctis,

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (1 risultato)

, ii-331: provede che 'l suo onor tempo non stempre, / ma che malgrado

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

ed insensati, / ogni cosa il tempo fura. straparola, 2-2: o insensate

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (3 risultati)

lo spazio al corpo, come il tempo al moto. b. croce, ii-2-55

di vita, rispetto all'eternità del tempo, sono di insensibile quantità. galileo,

evanescente. imperiali, 4-199: ben tempo è... che la bocca,

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (2 risultati)

poco a poco, ed il più del tempo per insensibile. = voce

ogni colore e bellezza di corpo in ogni tempo possiede perfetta insensibilità. b. segni

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (1 risultato)

tutto insensitive, che continuano per qualche tempo le loro funzioni. -sostant.

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (1 risultato)

. savinio, 103: al tempo della mia infanzia le signore si avvolgevano

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (2 risultati)

strumenti, a macchine, logorati dal tempo e dall'uso). delfico

. d'annunzio, v-3-55: un tempo l'italia possedeva molte navi che oggi

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (1 risultato)

-sostant. soderini, i-433: il tempo giusto... dell'insetare è quando

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (3 risultati)

i più raffinati si diedero in ogni tempo, e più nei nostri, il loro

i-205: quante fiate già nel tenebroso tempo, quando amendui i figliuoli di latona

accortisi essi del veleno, accorsero a tempo con medicine e scamparono la morte. non

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (3 risultati)

e più rea, chè vuole per tempo tramutare l'uom bruto in pensante.

petrarca, 315-11: presso era 'l tempo dove amor si scontra / con castitate,

te;... potremo per lungo tempo starcene insieme, e liberamente. manzoni

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

, situazioni, eventi: nello stesso tempo, nello stesso momento, contemporaneamente,

non mai due volte configura / il tempo in egual modo

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (3 risultati)

a: contemporaneamente a, nello stesso tempo di. 7. locuz. congiuntiva

marinai o soldati sieno fatte nell'istesso tempo. dizionario di marina, 366: '

andava mettendo insieme la somma per quel tempo. manzoni, pr. sp.

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (8 risultati)

punti concordati si potesse prolatare per qualche tempo. 2. nello stesso tempo,

qualche tempo. 2. nello stesso tempo, nello stesso momento, contemporaneamente,

cavalca, 6-1-421: insiememente fu creato il tempo, e la prima materia, cioè

in 'ente 'finiscono, a tempo e luogo non sanza molta eleganza si

stati insiememente legati alla varia passione del tempo loro. 3. locuz.

cemi... che dopo lungo tempo siate a salvamento con vostri più cari

non arremo più a temere ch'in tempo alcuno la mano del mare abbia a'

la bassezza d'animo e la malvagità del tempo e del popolo nei quali si abbattono

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (4 risultati)

firenzuola, 274: appostato il più tenebroso tempo della notte, quello cioè nel quale

: per la malagevolezza e lunghezza di tempo che necessariamente bisogna spenderci nell'apprendergli [

che essa regga durante il breve tempo della nostra vita. = voce

2. fin da quando, fin dal tempo che. cavalca, vi-74: uno

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (6 risultati)

2. indica il limite di tempo al quale si estende la durata di

-in relazione con un avv. di tempo. petrarca, 72-26: mi rivolgo

3. indica l'inizio nel tempo, il punto di partenza di un'

qual grande amicizia / tenuta avea gran tempo e da fantino / lo conoscea insino

-seguito da un avv. di tempo. redi, 2-61: ricordo come

. fintantoché, finché, fino al tempo che. cavalca, 20-133:

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (2 risultati)

del duca di guisa, aspettare il tempo opportuno ad eseguire il suo machinato disegno

bentivoglio, 4-576: fin da quel tempo aveva procurato di insinuarsi appresso quel principe

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (1 risultato)

. zeno, li-2-427: si dispose col tempo a praticare con il governo insinuazioni di

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (1 risultato)

che dura a lungo o da lungo tempo; continuo, persistente, ininterrotto, ostinato

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

ronzante da venir paragonata in un secondo tempo alle notturne insistenze delle zanzare.

su in automobile, puoi fare in tempo di essere a massaua per mezzanotte ».

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

, e odo i più esperti del tempo che oggi corre non rinvenire per esso

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (3 risultati)

sole ha brillato (nell'intervallo di tempo di un giorno o di un mese

iv-340: 4 insolazione',... tempo in cui il sole, illumina un

in odio a li sudditi e in poco tempo fu privato del regno. machiavelli,

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (3 risultati)

reazione e polemica, insolidali col proprio tempo. = comp. da in-con valore

passaggio, tutto ciò col progresso del tempo ha dovuto avvenire. = deriv

l'impossibilità di ubriacarsi, di distruggere il tempo, di vivere un'insolita sera.

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (2 risultati)

seguaci. vittorini, 5-328: il tempo diventa un'accumulazione infinita

accumulazione infinita come il tempo intransitivo che, nell'arte classica, permetteva

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (1 risultato)

bini, xxvi-1-325: tenne ancor esso gran tempo una chiave / de i segreti del

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (3 risultati)

suo pensiero... si slanciò nel tempo che pure continuerebbe a scorrere dopo la

annunzio, iv-1-27: la fuga del tempo gli era un supplizio insopportabile. e

, perché la confessione estorta dopo quel tempo, s'attribuisce all'insopportabilità del dolore

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (3 risultati)

spagnuoli. foscolo, xiv-296: al tempo de'tedeschi e degli insorgenti in toscana

instighi, allora / non è quel tempo in cui sia conceputo. d'annunzio,

del mio fatto, che in brevissimo tempo e l'imperio e li accomolati miei

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (6 risultati)

541: dubitando di non dover arrivare a tempo, si sentì insorger nell'animo il

da tutti i pensieri che, da tanto tempo, eran la principale occupazione dell'animo

principale. muratori, 7-v-259: col tempo... insorsero e si stabilirono altre

, ma la sera, quando è bel tempo, mi rimane via e iersera infatti

l'italia avanzò la francia così di tempo come d'opportunità e di giustezza,

agg. venat. nascosto per lungo tempo nella tana (un animale).

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (2 risultati)

donna sola... era a quel tempo la posizione più insostenibile, più acrobatica

quel silenzio che durava già da troppo tempo, egli avrebbe dovuto in ogni modo

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (1 risultato)

propinqui a loro che con fatica ebbono tempo ad allacciarsi le celate. bembo,

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (3 risultati)

dio ci abbia simile impresa a questo tempo inspirata. sarpi, i-1-125: nostro signore

, ubbiditemi amici; insin ch'è tempo / schifiamo il nembo che s'accoglie e

. rajberti, 4-146: è oramai tempo che io irrompa in una pagina inspirata

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (1 risultato)

l'inerzia cerebrale che verifico da qualche tempo. -per estens. effusione,

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (2 risultati)

mai stancarsi la sua gran ruota il tempo, sotto la quale stritolate si fanno

, intenso, saldo, duraturo nel tempo (un sentimento, uno stato d'

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (4 risultati)

dopo la prima presura era visso alcun tempo sciolto, agremente con lui mi dolsi

il vento); variabile (il tempo, il clima, le condizioni atmosferiche)

. foscolo, xvi-408: sento ad un tempo che il cielo diede a me tal

pananti, iii- 107: poco tempo rimangono [le locuste], hanno l'

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (2 risultati)

la stessa intensità; variabilità (del tempo, del clima, delle condizioni atmosferiche)

tenore della predetta scrittura, acciò in ogni tempo apparisse il dissenso della sede apostolica nella

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (3 risultati)

senza risentirne fatica (un periodo di tempo). fantoni, i-112: irreparabili

. c. bini, 1-77: il tempo... coll'ala instancabile corre

boccaccio, 21-2-81: nel dolce tempo che cantan gli uccelli / istanti all'

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (11 risultati)

con molta strage appena poterono ritirarsi a tempo che si serrassero le porte della città

. approssimarsi rapidamente (un periodo di tempo). fallamonica, 28: io

paese, / bench'io vedessi il tempo troppo instarme. tasso, 14-549: instava

luce nel quale si mostra instare il tempo della promessa fatta ad abramo. morando

vana. il malore s'aggrava; il tempo insta. -sostant. erasmo

dicendo l'azzion farsi divisibilmente e in tempo divisibile, perché la parola verbigrazia si

perché la parola verbigrazia si pronunzia in tempo e a parti, si risponde accader

verbigrazia col senso dell'udito s'oda in tempo divisibile, e l'una sillaba dopo

maffei, io: instava loro a tempo e fuor di tempo. galileo, 3-3-168

instava loro a tempo e fuor di tempo. galileo, 3-3-168: a chi

procurar di consumare in ciancie quel breve tempo che sino alla notte ci avanzava; ma

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (3 risultati)

antichi monumenti che ruinati e rosi dal tempo sono quindi rifatti sul disegno primitivo,

dalla instaurazione delle lettere fino al presente tempo, dove mediante la libertà più s'

si lasciano le cose per un certo tempo finché lo scudo possa aver raccolta competente

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (5 risultati)

armi loro hanno saputo instillare ad un tempo medesimo il massimo disprezzo per essi,

comodità. mamiani, 6-130: a ciascun tempo l'ufficio suo: al nostro conviene

su- stanzia,... sanza tempo, sempiternale..., in sapienza

casaregi, 1-15: se fin dal tempo della loro elezione il sudetto insti- tore

ii-183: tutti i forestieri che spendono tempo e danaro in napoli s'instizziscono alla grettezza

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

, 4-9: questo istradarebbe a suo tempo e faciliterebbe l'adempimento di quello che

.. né se già fin da quel tempo egli scrivesse qualcosa nella nostra rivista.

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (3 risultati)

per il qual effecto abiamo noi già tanto tempo insudato et effusa una immensa quantità de

la corruttrice avarizia la quale insudicia il nostro tempo. giusti, 2-166: poco preme

per peccatacci ai quali era da gran tempo insufficiente, lusingava di rimbalzo con eloquenti

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (2 risultati)

che, a detta della stampa del tempo, doveva fiaccar definitivamente le reni al

-trascorso su un'isola (un periodo di tempo). e. cecchi, 7-34

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (6 risultati)

che mi costringesse a passare il mio tempo nelle noiose insulsaggini del gioco delle carte

il punto al quale tendeva in quel tempo la politica insulsamente scaltra del re.

: sì fatti progetti potevano esser buoni un tempo, come feste religiose per que'popoli

al loco ove si trovano, al tempo, alla gravità ed alla modestia,

ciecamente vendendo il loro intelletto, il lor tempo, i loro costumi, a quegli

corpo loro, ma micidiali ad un tempo fierissimi della lor fama. botta,

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (2 risultati)

; sfidare (la morte, il tempo, la fatica, ecc.)

. leopardi, 441: verrà forse tempo che l'armento insulterà alle ruine de'

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (2 risultati)

una madre a cui rimane legato per lungo tempo da insuperabili bisogni. -inconfutabile

e musicale della fugacità ed irrevocabilità del tempo. 2. che non è

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (2 risultati)

bellezza, / donna, ch'un breve tempo te la fura. ramusio, iii-214

chi l'ha lasciato, e longo tempo, come insuperbito, non lo visita

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (1 risultato)

o prossimo alla decozione fra un certo tempo da loro stabilito si debbano riputare o

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (2 risultati)

in chiasso, e 'l magisterio / bel tempo... mi ha cacciato decisamente fuor

farò sarà di tenermi in casa per questo tempo, senza assicuri di passarla senza intaccamento in

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (2 risultati)

in una parte del muro già intaccata dal tempo... aperse un pertugio,

. iniziato, inoltrato (un periodo di tempo). algarotti, 1-vii-181: era

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (2 risultati)

14: se infra 'l decto tempo non ricolliesse le cose integite e colui di

. dante, xlv-9: per lo tempo caldo e per lo freddo / mi

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

... si studiavano d'acquistar tempo al di fuori, non...

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (1 risultato)

caldo fanno fusti e intalliscono più per tempo. = comp. da in-con valore

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (1 risultato)

, qui di rimpetto, apposteremo il tempo e la 'ntaneremo in un subito.

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (5 risultati)

o in quel mentre, nel medesimo tempo (e indica contemporaneità di due azioni

e de roma, v-157-11: in quello tempo fo foroneus, uno sapio omo de

, cong. mentre, nel medesimo tempo in cui (e indica contemporaneità fra

stando in letto la maggior parte del tempo agitava di questi disegni, intantoché per

dalla sua tasca stupendosi della lunghezza del tempo. -talmente che, al punto

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

. 2. figur. corroso dal tempo, eroso, consunto, sgretolato.

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

cittadini appunto / che meco vidi al tempo che qui intaschi. nievo, 4 *

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (5 risultati)

li altri si sogliono mectere, spedando tempo a trarli. intascatóre, sm

toppo, avrian potuto, / per infinito tempo ornai trascorso, / fino alla nostra

a smaltire: di fatto dopo poco tempo, sgravandosi il corpo, si mandano

-sostant. luzi, 53: il tempo finito sgrana i germi / del nuovo,

la fanteria, che per la brevità del tempo non si era mescolata nella battaglia,

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (1 risultato)

7. che si mantiene inalterato nel tempo; costante, sempre uguale, immutato

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

del fondo / de lo 'nferno a quel tempo che fur fatti / alle campagne i

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (1 risultato)

e ad ogni minuzia di divisione di tempo. d'annunzio, iii-1-598: — tu

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (7 risultati)

e da ben esperto maestro alternando a tempo a tempo or grave or dolce nel

ben esperto maestro alternando a tempo a tempo or grave or dolce nel suo arguto stromento

nei pubblici registri, vigeva da gran tempo in germania... a termini

.. racconta bolzano essersi intedescata al tempo suo. tommaseo, 1-130: scemo bene

salutare d'intedeschimento che sarà nello stesso tempo premio e punizione. -deriv.

principe, ne godeva, in quel tempo, e ne meritava il favore.

.. tradisce i principi socialisti un tempo professati, per but tarsi

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (1 risultato)

a paimira vado in aereo per guadagnare tempo. sotto è il deserto integrale, montagnoso

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

; ma tutte applicate a un medesimo tempo ad integrare di più potenze parziali un

quello che impersona una gente e un tempo e integra in sé l'idea d'una

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (2 risultati)

grandezza che non varii troppo rapidamente nel tempo (come un misuratore del flusso di

determinata sorgente in un certo intervallo di tempo. = nome d'agente da integrare

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (2 risultati)

di avere per un determinato periodo di tempo una somma, detta integrazione salariale (

tanto più si ha l'impressione che il tempo non si sia mosso, in questa

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (5 risultati)

riguardare. -intiera estensione (di tempo); durata; continuità. dante

meno secondo la integritade di tutto lo tempo de la naturale vita. -completamento

de quel magistrato che se trovò in questo tempo nell'offizio furono laudate per loro integrità

ragioni ispirate dall'ideologia fascista dominante al tempo in cui fu emanato (1930)

restaurata salute. ora è veramente il tempo che si sente il bisogno di te,

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (3 risultati)

all'estensione di un determinato periodo di tempo). boiardo, 1-146: uno

(o si mantiene) inalterato nel tempo; che non ha perso la sua natura

integro. davila, 244: essere però tempo di pensare in comune a qualche salutifero

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (1 risultato)

principiarono a dar leva al tavolone nel tempo stesso che altri manuali stavano in parata

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (1 risultato)

più luoghi diversi potrà ad un medesimo tempo vedere chiunque voglia, e da'propri

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (2 risultati)

.. non avessero a consumare il tempo e la loro attività intellettuale in pensieri

richiami alle circostanze intellettuali e sociali del tempo... sono per 10 più

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (2 risultati)

. gentile, 1-220: in ogni tempo il naturalismo è stato la conseguenza necessaria,

il mio nuovo amico aveva vissuto tutto il tempo prima quasi esclusivamente di studio e di

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (1 risultato)

corso de'tempi si ristrigne in un tempo solo. monti, x-2-453: circa all'

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

intellegibile, cioè al di fuori del tempo, cioè noumeno, non fa che precipitarsinella

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (1 risultato)

di traditori. speroni, 1-3-193: dovendo tempo venire che una alta vergine intemerata fusse

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (2 risultati)

faceva torto. = denom. da tempo (v.) col pref. in-con

e i rivolgimenti di fortuna in quel tempo che la speranza si ravvivava dalla sfessa

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (8 risultati)

tanto l'aveva avuta, in un primo tempo, a ribellarsi, a agire a

; e godono in veder da qualche tempo il suo spirito elevarsi e la sua

persone, animali o cose; tempo cattivo. livio volgar., 3-101

, iii-108: per la intemperie del tempo o per mutazione ch'io feci d'una

carducci, ii-19-230: ha fatto cattivo tempo anche in romagna, quest'anno non

e fosco esternamente, roso tutto dal tempo e dalle intemperie. 2. figur

. intempestivaménte, avv. fuori tempo; inopportunamente. bencivenni [

. rosmini, 5-2-132: se il tempo della durata della società non fu espressamente

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (11 risultati)

accade, che si verifica in un tempo o in un momento non adatto;

conveniente, insolito (un periodo di tempo). tasso, ii-61: sovra

algarotti, i-i-n: tennero per lungo tempo tra loro vari discorsi, che di

dotta, lat. intempestivus 4 fuor di tempo, improvviso, inopinato'; cfr.

sm. stor. nella computazione del tempo praticata dagli antichi romani, l'ora che

. betussi, 25: il duodecimo tempo del giorno, ch'è il terzo

rispetto all'operare, dall'esser fuor del tempo debito; ed è verso la mezzanotte

intempestus 4 sfavorevole '(rispetto al tempo e alle condizioni atmosferiche) e, per

. filos. atemporale, fuori del tempo. = voce dotta, lat.

. letter. che è fuori del tempo. - anche sostant. montale

le ragioni / e dio sa s'era tempo; o s'era inutile.

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

eccellenza tutti gli altri pittori del suo tempo. r. borghini, i-71: molti

adunanza di persone intendenti, che di tempo in tempo... a divisar di

persone intendenti, che di tempo in tempo... a divisar di materie

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (4 risultati)

l'orecchio corazzato (già siamo al tempo delle navi corazzate, de'treni corazzati

sede l'ufficio dell'intendente; il tempo durante il quale una persona ricopre la

intendente. 'intendenza ', il tempo che un intendente dura in uffizio..

, molti padri di famiglia che al tempo della mia intendenza pendevano dalla mammella.

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

vecchio, 136: è un gran tempo che non tengo novità di voi, il

intendi / con quanto tuo disnore il tempo passa? boccaccio, dee.,

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

arlotto, 17: era istato di poco tempo a roma... e alquanto

/ sicuro d'arrivar lieto, per tempo, / ove io senza parlar sia

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

per tre messaggieri inviatigli in un medesimo tempo per varie strade, di non inoltrarsi

a tua salvezza intende, / mostra a tempo di schermo il tuo periglio.

bonsanti, 4-87: dubitava da qualche tempo che l'amica se l'intendesse con un

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (1 risultato)

io, acciò che gli altri nel brieve tempo possano ad agio dire, quanto potrò

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (1 risultato)

e buono intenditor delle condizioni di suo tempo, dei desidèri, delle necessità de'

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

: usagli [i sollazzi] a quel tempo che vuoi, per tua ricreazione,

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

/ dolorose memorie? or non è tempo / d'intenerirsi sul passato.

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (2 risultati)

che fluiscono in un conduttore riferite al tempo. -intensità di una grandezza vettoriale:

di propagazione, misurato nell'unità di tempo. -intensità della gravità: forza di

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

e messi all'uso medico da gran tempo sono macchiati di un giallo intensissimo.

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (5 risultati)

esperienze (la vita, un periodo di tempo). - anche: contraddistinto da

ad esso per lo più mancasse il tempo, e non già mai lo studio e

farne la prova, insegnandoci, nel tempo medesimo, che l'unico modo di

che presaga de'tuoi danni, / al tempo lieto già pensosa e trista, /

lite, che fu celebre in quel tempo, pretendendo il rimborso del suo danaro

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (6 risultati)

tommaseo]: non era in quel tempo avarizia né idolatria, né battaglia,

padova volgar., i-1-6: apresso il tempo di diligiente studio e intentiva per iscruttazione

intentivamente, che non fu fatto nel tempo di t. quinzio, se fare si

dell'uomo era intenta al male in ogni tempo. canteo, 109: candida

dell'aqua intento / serai, considerando il tempo e 'l loco. guido da pisa

. villani, 8-5: erano in questo tempo i signori di milano intenti con tutto

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (3 risultati)

del quadrante e che ti espandi / in tempo d'uomo, in spazio d'uomo

: fu degli uomini rari in qualunque tempo, che abbiano impiegato un ingegno egregio,

grand'appetito, stando, nello stesso tempo, in orecchi, senza che paresse suo

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (3 risultati)

intenzione. gelli, 17-121: il tempo... non è altro che una

, è una misura, così il tempo in sé e realmente è il moto

de gli altri moti, si chiama tempo. f. f. frugoni, iii-394

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

. botta, 5-102: egli è tempo oramai di esporre come i raccontati comanda-

nerebbono la città, e in poco tempo l'autorità di piero si spegnerebbe.

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

: cicatrizzazione che avviene in un secondo tempo, per lo più dopo un processo

, è un'azione che uno fa nel tempo stesso di parare il colpo dell'avversario

.. e crede / che in piccol tempo sua corona magna / farà la pace

. velluti, 255: di grande tempo dinanzi avendo manifestato di sua intenzione venire

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

di questo meise, la mattin per tempo, noi trovammo in lo mar di terra-

da tanta vergogna se stessi e ad un tempo sfuggir la tempesta, debbono, nel

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (2 risultati)

. per difetto de'pontefici già molto tempo stati ripieni di confusione, per la

un mese, un determinato periodo di tempo). -in partic. giorno intercalare

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (7 risultati)

ogni terzo anno introducono per cagion del tempo un mese intercalare. guarini, 1-i-17

intercalari, non si possa mettere il tempo certo della levata delle stelle e loro

forman gli augelli / va con intercalar tempo squassando. -alternato. f

tiene occupato il terreno nell'intervallo di tempo fra due colture principali. 9

. soldati, ix-333: da qualche tempo, con gli intimi, aveva preso un

. baldelli, 5-2-86: perché nel tempo de gli antichi romani i pontefici..

qualche luogo le si ripetono per molto tempo senza nessuno avvicendamento ed intercalazione.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (3 risultati)

partic.: interruzione, intervallo (di tempo). scroffa, 41: ma

rapporti, legami, differenze, relazioni di tempo o spazio, fra persone o cose

petrarca volgar., ii-4: dal tempo che fu adamo per insino alla sua

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (2 risultati)

, che si riferisce all'intervallo di tempo compreso fra due censimenti successivi.

intercessione la quale voi acquistaste per il tempo passato per separazione, io che son

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (4 risultati)

l'altra vi giungea / sì al tempo, che la via fosse intercetta / al

istituire la censura telefonica e nello stesso tempo di organizzare un servizio di intercettazione attraverso

per li danari intercetti alla corona al tempo delle guerre. brusoni, 147: non

, ma solo in capo a quel tempo e con que'fenomeni stessi co'quali

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (1 risultato)

lo spazio trascorso dal mobile nel minimo tempo 'dt '. v. riccati,

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (3 risultati)

e non intercisamente di parte quanta di tempo in parte quanta. = comp

; rotto ogni indugio, senza por tempo in mezzo, senza dimora.

necessario, può essere soppresso in qualunque tempo a istanza del proprietario del fondo dominante

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (6 risultati)

più persone, fatti, periodi di tempo, punti dello spazio. fausto

facesse offendere l'altro avversario in questo tempo intercorrente. 2. medie

più persone, fatti, periodi di tempo, punti dello spazio. cicerone

più persone, fatti, periodi di tempo. pascoli, i-603: può

finale di licenza contribuito la brevità del tempo intercorso tra le disposizioni ministeriali, che

viani, 13-388: per tutto il tempo intercorso dalla mia definizione della vita al

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (2 risultati)

iii-1-40: l'alto duca teseo, con tempo eletto / a suo viaggio, lieto

cioè di potervisi celebrare la messa in tempo d'interdetto, a porte chiuse, con

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (1 risultato)

ii-48: vi si notifica nel medesimo tempo d'aver interdette a quel parroco le funzioni

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (1 risultato)

, 2-v-249: i grossi calibri a tempo e pezzi da campagna e mitragliatrici cominciavano

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (3 risultati)

a fenomeni atmosferici o a previsioni del tempo relative a determinate zone. -medie

guardò fuori, fingendo di interessarsi al tempo. -divenire interessante, acquistare interesse

tarchetti, 6-ii-24: era stato un tempo interessato negli affari commerciali di quella casa

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (5 risultati)

un verso, e prodigo nello stesso tempo per altro. leopardi, iii-389: deve

. salviati, 19-95: tutti in un tempo furono / addosso a lui, credendo

gravi, consumava la maggior parte del tempo in piaceri di caccie, di balli.

negli interessi materiali; ma ci vorrà tempo prima che ceda, se pur cederà

importanti, ma sentirne parlare tutto il tempo finisce per dare come un senso di

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (3 risultati)

in diversi nomi, come dono di tempo, merito, interesso, cambio,

con riferimento a un determinato periodo di tempo (interessi annuali, semestrali, ecc.

di tornarsene a bottega, non avendo tempo di perdere, né potendo pure starne fuori

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (4 risultati)

che mangiano dì e notte, mentreché il tempo fa crescer la somma degl'interessi.

. cantini, 1-15-195: passato detto tempo, il monte respetti vamente metta ciascuno

18-2-36: dubitando di non giugnere a tempo, protestarono agli avversari loro, perché

i miei, mi portano via del tempo. carducci, ii-14-129: sono stanco

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (2 risultati)

caso di grandezze fisiche variabili rispetto al tempo con legge sinusoidale { interferenza sonora:

, 87: andando la mattina per tempo el tornare a comandare el pane,

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

. disus. periodo, intervallo di tempo. -in questo interim, nel- vinterim

'. 2. periodo di tempo intercorrente fra la cessazione delle funzioni di

sareste come quei magistrati che, nel tempo dell'* interim 'di carlo quinto

interinato, sm. periodo di tempo in cui le funzioni di un'autorità

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (2 risultati)

i frutti tuoi, come il dolce tempo della loro maturazione sentiranno, così incontanente

l'ampliò assai nello spazio e nel tempo. -intrinseco. de sanctis,

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

interiorità, in cui, in ogni tempo, è consistito... il filosofare

natura. caimo, 14: il tempo di sua natura è più tosto cagione

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

nel significato di * intervallo di tempo '. interléghe, agg. invar

mille apparenze, e l'azioni di quel tempo simili a quelle che son rappresentate ne'

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (2 risultati)

ma nel fare sarà; il qual tempo s'addomanda interlunio, quando avrà

vestirsi. einaudi, 1-182: un tempo quando l'italia si riforniva in parte

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (2 risultati)

fra due termini nello spazio o nel tempo; medio, mediano. sarpi

petrarca], i-381: la triegua è tempo di pegrizia e non ha letizia per

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (14 risultati)

. ant. interposto (un periodo di tempo). ariosto, 193: una

. che si riferisce al periodo di tempo compreso fra due mestruazioni successive.

non manca mai, se non al tempo del intermestruo. sode rini, i-12:

intermèstruo2, sm. fisiol. periodo di tempo compreso fra una mestruazione e la successiva

più e meno, a luogo e a tempo. buti, 2-677: per allegoria

monti, v-311: se da qualche tempo ho intermesso ogni sorta di lettere,

, ch'egli ha intermesse a cagione del tempo rio d'oggi. leopardi, iii-807

ogni modo e senza intermettere punto di tempo. 0. rucellai, 2-8-9-3: ma

2-8-9-3: ma diasi cominciamento-senza intermettere alcun tempo in mezzo. lubrano, 1-28:

corteggiamenti e le visite tolgono tutto il tempo. d. bartoli, 17-2-93:

, 10-ii-351: nel principio d'ogni tempo fluì dall'atto creativo l'oceano delle

. ant. trascorrere, passare (il tempo). leggenda di s. chiara

di s. chiara, 21: poco tempo intermesso, l'opinione e fama della

intervallo. -in partic.: periodo di tempo che segna un momento di transizione fra

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (3 risultati)

ungaretti, i-78: l'interminabile / tempo / mi adopera / come un fruscio.

, sia nello spazio, sia nel tempo, sia nella perfezione; illimitato, infinito

. e che tale / essa rimanga un tempo interminato, / un lungo volgere d'

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (10 risultati)

... la quale travalichi il tempo, lo spazio, e si ripresenti integra

intermissione (rar. senza intermissione di tempo): continuamente, ininterrottamente, senza

ardenti fiamme... senza intermissione di tempo già molti mesi per voi mi struggono

, 5-3-64: senza alcuna intermissione di tempo mai, le correnti de'vostri fiumi

intermissione. -senza intermissione di tempo (rar. senza intermissione):

, e continuamente senza niuna intermissione di tempo, o vogliate voi o no, v'

poste, e ne venni senza intermissione di tempo a questa volta. g. bentivoglio

4-119: senza alcun'altra intermissione di tempo ella diede gli ordini che bisognavano per

, iv-1-507: ricordo che per qualche tempo ebbi di ciò che avveniva una conscienza quasi

accennatami. rosmini, 2-102: forse un tempo si potrà invocare a favore di questa

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

.. e dal giudicio internale poi a tempo suo bisogna andare al giudicio sacerdotale per

confronti è eseguito tale provvedimento; il tempo trascorso in tale condizione. svevo,

mosche ed api e vespe / gran tempo il nome tuo chiaro e celebre; /

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (4 risultati)

si cercava se non di protraere il tempo senza internarsi nel negozio. s.

richiedono ch'egli sia internato per qualche tempo, isolato. 9. dir

del nord, e poteva in poco tempo ottenere una risposta; non era lo

gesto come per significare che non aveva tempo da perdere. -esperto, versato (

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (3 risultati)

a seconda che regolino i rapporti in tempo di pace o in tempo di guerra

rapporti in tempo di pace o in tempo di guerra; in diritto internazionale generale

internazionale, per ora, e col tempo forse interplanetaria. e. cecchi

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

precipitai giù per le scale appena in tempo per vederla scomparire dietro la porta dell'

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (4 risultati)

/ quando el socorso suo non vien a tempo. bembo, 1-166: avess'io

. b. croce, i-4-104: il tempo interno del pensiero storico (quel tempo

tempo interno del pensiero storico (quel tempo, che è il pensiero stesso)

stesso) viene dal cronachismo convertito in tempo esterno, in serie temporale, i

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (2 risultati)

resta in casa, perché tu possa in tempo parlare con rossi e con quei dell'

esso ha sede; il periodo di tempo durante il quale un diplomatico ricopre tale

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

internunzio. siri, i-153: qualche tempo dopo il ritorno d'amurat in costantinopoli

, 66-32: di ciò è questione del tempo futuro, cioè se bene o male

per assi diviso, vuole stare un tempo, acciocché bene si possa seccare. dante

bene che fusse morto già è lungo tempo; e un perciò che anco era

la sua durata (un periodo di tempo). petrarca, 271-2: l'

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

che non si affievolisce col passar del tempo. spallanzani, i-242: queste ragioni

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (1 risultato)

ha fatto che il nudo pretto e col tempo forse interplanetaria. moretti, i-906: tal

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (8 risultati)

geol. in stratigrafia, intervallo di tempo con clima arido compreso fra due pluviali

2. ant. intervallo (di tempo). siri, i-402: potremo

inter - pollamento, però, di tempo, di tre ambasciatori. =

una voce da solitario che per lungo tempo se ne sia stato senza parlare e

. lasciar trascorrere (un periodo di tempo). gioacchino da s. anatolia

interpollato e che dura per spazio di tempo. segneri, iv-615: l'assenza

5. ant. intervallo (di tempo); interruzione temporanea. bencivenni

continuo, ma per interpolla- zione di tempo. fr. orazio della penna, lxii-2-111-95

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (7 risultati)

affare. 3. intervallo di tempo. - anche: pausa. ottimo

senso suo al tristo fiato, non perdendo tempo, ha intra quello interponimento distinti li

a ciò, con l'interporre qualche tempo alli studi ed alle altre occupazioni che producono

, lasciar passare (un periodo di tempo). crescenzi volgar., 10-36

verso li monti: e quivi, interponendo tempo, incomincioe a ordinare le schiere.

interponendo a tutte le cose lunghezza di tempo, risolvè finalmente di essere a'diciannove a

regina] a pentirsi di avere interposto tempo. -ant. tralasciare, interrompere

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (13 risultati)

-con riferimento a un periodo di tempo che trascorre prima del verificarsi di un

a dare al loro amor compimento molto tempo non si interpose. guicciardini, v-11

per la quale di necessità si interponesse tempo. forteguerri, iv-535: a tutti

sinistra, è di guadagno / quel tempo che di mezzo s'interpone / al

contiene. guicciardini, 11-30: da questo tempo in qua non tornorono mai e'ghibellini

senza interposizione. -senza interposizione di tempo; senza interposizione: senza indugio,

re sanza altre eccezione o interposizione di tempo, noi non saremo per discostarci da

.. seguendo senza alcuna interposizione di tempo i nemici vinti, assalì con le scale

regina, e senza alcun'altra interposizione di tempo l'arciduca si risolvè di dar principio

di mal esito. -per interposizione di tempo: col passar del tempo.

interposizione di tempo: col passar del tempo. boccaccio, iv-47: la

nuova partenza incominciò per la interposizione di tempo alquanto ad allenare. 8

[crusca]: ogni interposizioncèlla di tempo è dannosa. = voce dotta,

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (5 risultati)

spiacevole; così le rade, e a tempo interposte gli dànno forza e splendore.

(un periodo, un intervallo di tempo). - anche: trascorso.

antichi valenti uomini per la lunghezza del tempo interposto ti sono della memoria caduti,

benefici e doni dalli signori mondani, lungo tempo e per diversi modi pregargli, cercare

a togliere la tanta ruggine che il tempo ha depositata sulla nostra anima, in

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (3 risultati)

dov'egli interpretava i greci, gran tempo ve la tenne esposta alla veduta de'

li settanta interpreti, che insieme in un tempo ed in uno intelletto la interpretarono [

la copia, la qual per brevità di tempo non s'è potuto fare interpretare in

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

miei sonetti. savonarola, 7-ii-53: nel tempo delle tribolazioni... la maggiore

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (2 risultati)

secondo quello che 'l luogo e 'l tempo richiede. guicciardini, vi-32: fece

grado in cui si trovava al suo tempo il lusso. mazzini, 1-22: v'

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (1 risultato)

bisticci, 3-15: era in questo tempo in corte di roma... nicolò

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (3 risultati)

l'unica rimasta illesa, ma da molto tempo cessata a cagione d'interramento e frattura

il mare tempestoso, il quale nel tempo degli scirocchi vi spigne...

). manfredi, 4-5-401: nel tempo e nel sito ove si livellerà la

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (2 risultati)

2. dir. polit. periodo di tempo intercorrente fra la fine (per morte

. 3. figur. intervallo di tempo fra la fine di un determinato,

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (1 risultato)

di correre alla palata, e nello stesso tempo munivano le valli e l'interrimento attorno

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (2 risultati)

, ancorché mal pratico, nel solo tempo della navigazione, con l'interrogare i periti

che qui si stanno decidendo per un tempo le sorti di una grande provincia italiana.

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (4 risultati)

tale interrogato da'compagni perché spenda il tempo... in assistere ad un

più aveva curiosità di sapere appuntino il tempo del cominciamento di questo scirro, le

risposte da questi fornite (e un tempo tale esame era essenzialmente un mezzo di

i memoriali e a fare nell'istesso tempo alle parti i necessari interrogatori, per

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (2 risultati)

963: interrompendosi, o per qualche tempo scemandosi loro il senso e il conoscimento de'

inimica alla sua gloria, quando era tempo di dargli vita gliene tolse,

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (3 risultati)

e interruppe quelli disegni che quello, molto tempo innanzi, aveva pensato di mandare ad

palesemente che io sia venuto dopo tanto tempo ad interrompere il rosario lento delle loro

i regni; / ogni cosa mortai tempo interrompe. leopardi, iii-288: quantunque

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (6 risultati)

commodità di poterlo fare senza interrompimento di tempo o spezzamento di capo. davila,

. goldoni, iii-777: non perdiamo tempo. risolviamo, prima che vengano interrompimenti

una serie, di una successione nel tempo. manfredi, 3-344: dubiterei,

, continuamente, ininterrottamente (sia nel tempo sia nello spazio). -anche:

. sospeso definitivamente o differito per qualche tempo; troncato. -anche: impedito

, / guerre interrotte / da tanto tempo. d'este, 96: le poste

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (2 risultati)

(il decorso di un periodo di tempo, lo svolgimento di una vicenda,

dall'elezione di questo re scorse molto tempo che non fu bisogno esercitare il '

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (6 risultati)

proseguo a dire che intorno a quel tempo il cavalier guattani... insisteva

continuità nel decorso di un periodo di tempo o, in genere, nello sviluppo

dal decorso di un determinato periodo di tempo in costanza dell'inerzia dell'interessato:

, dell'efficacia estintiva o acquisitiva del tempo parzialmente decorso (e tale cessazione può

volta venute meno tali circostanze, il tempo ricomincia a decorrere e si ricollega,

senza indugio, ininterrottamente (sia nel tempo sia nello spazio). benivieni,

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (3 risultati)

, 9-81: non c'è un unico tempo: ci sono molti nastri / che

intersecazione delle linee dello spazio e del tempo, può trovarsi identico a nessun altro.

intersecazione delle linee dello spazio e del tempo » non esprime altro se non che la

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (2 risultati)

.. l'intersezione tra spazio e tempo in cui sarebbe scoccato l'avvenimento.

un periodo glaciale (un intervallo di tempo). = comp.

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (8 risultati)

fiotti interstellare, / acre, il tempo finito sgrana i germi / del nuovo.

mi spiava. 2. intervallo di tempo, per lo più molto breve.

i minuti e i minimi interstizi di tempo, bramosa d'occu- parmi tutto con

3. dir. canon. intervallo di tempo che deve trascorrere dal conferimento di un

non possano con essi in un istesso tempo conferirsi gli ordini sacri, li quali si

'interstizi'dicesi dagli ecclesiastici quell'intervallo di tempo che la chiesa prescrive che si osservi

cireneo avea nella sua terra insin quel tempo intertenuti. anguillara, 3-146: intertenea

suo bel dire / tanto ch'avesse tempo di fuggire. c. bini, 1-334

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (4 risultati)

sovrabbondanza della materia ha occupato tutto il tempo che mi era prescritto di dovervi intertenere

al palazzo, s'intertenne per qualche tempo in diversi colloqui col chiaus bassi.

6. ritardo, indugio; intervallo di tempo. genovesi, 328: ogni deterioramento

o di dazi, ogn'intertenimento di tempo nuocciono alla preferenza. carducci, iii-14-212:

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (6 risultati)

persona religiosa... né al tempo dii raccolto né vendema possino cumulare,

che alcune piante / bulbose, lungo tempo intertenute / nel natio stesso campo, in

un fatto o di una circostanza nel tempo. 2. edil. distanziare con

o curiosa ma non per molto tempo. 4. rifl. distanziarsi.

. che produce o subisce intervalli nel tempo o nello spazio; non continuativo.

uniformi, sia nello spazio sia nel tempo. fr. colonna, 2-13

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (13 risultati)

2. distanza che separa due periodi di tempo; periodo di tempo che intercorre fra

due periodi di tempo; periodo di tempo che intercorre fra due avvenimenti, azioni

, non fussero impediti dalla brevità del tempo. galileo, 8-ii- 220:

. -in senso generico: spazio di tempo. g. villani, 10-33:

villani, 10-33: in questo intervallo di tempo guido tarlati, dispuosto vescovo d'arezzo

la mente è per prolisso intervallo di tempo in cristo esercitata. landino, 424:

, 6-195: vivendo in un intervallo di tempo assolutamente incommensurabile essi [i sogni]

libero dalle consuete occupazioni; ritaglio di tempo. d'este, 135: negli

d'este, 135: negli intervalli di tempo spesso recavasi al vaticano per assistere al

difficile che non trovi un intervallo di tempo da poter passeggiare. 3

intervallo che si aposero i venti, tempo propizio a passare in regno. delfico,

sonno, non si posa un momento di tempo. fogazzaro, 1-613: se cedessimo

[le schiere] urtar tutte al medesimo tempo e di concerto, e lasciarono intervalli

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (14 risultati)

percosse, / le cui battute a tempo a tempo e i tuoni / facean

, / le cui battute a tempo a tempo e i tuoni / facean parer che

. -intervallo di accomodamento: spazio di tempo nel quale l'orecchio percepisce un brusco

i lucidi intervalli'. è pazzo a tempo, cioè non del continuo o, come

quali hanno certi intervalli, cioè spazi di tempo, che sono lucidi, cioè tanto

, 318: stancasi pure alle volte 'l tempo di piovere, e dà qualche lucido

15. sport. periodo di tempo che intercorre fra i diversi tempi o

19. econ. intervallo devolutivo: tempo medio che intercorre fra due trasmissioni,

o poco o piccolo intervallo: poco tempo dopo; a breve distanza di tempo

tempo dopo; a breve distanza di tempo. petrarca, v-1-76: volan l'

molto intervallo: a notevole distanza di tempo. baldelli, 5-1-3: l'openione

per intervalli: succedendosi a periodi di tempo più o meno uguali; intermittentemente,

, da una settimana quasi, è un tempo originale: un piover continuo, la

: fare in modo che abbia il tempo necessario per portare a termine un lavoro

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (4 risultati)

pena ricuso / né pongo al bene oprar tempo o intervallo. pananti, i-194

ruota. -senza intervallo: senza por tempo in mezzo; prontamente, immediatamente.

ed esse- guisce e senza intervallo di tempo opera ciò che vuole. mazzini,

pavento; / ché molte cose nel tempo interviene / che il loco del gran male

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

medici, i-187: io piansi un tempo, come volle amore, / la

far intervenire gli altri, tutto il tempo che gli occorreva. 7.

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (5 risultati)

celeste so che sarebbe fattura di molto tempo e di molta noia, essendo opera

, che era tornato in ispirito al tempo della guerra libica, ritornò in persona

culmina nella guerra libica in un primo tempo e nell'interventismo in un secondo tempo

tempo e nell'interventismo in un secondo tempo. gobetti, 1-47: lo spirito

: era venuto in quel torno di tempo in italia a capeggiare dimostrazioni inter- ventiste

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (1 risultato)

tre in tre (nello spazio o nel tempo). -in senso generico: unire

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (2 risultati)

tali e tante amarezze, che per qualche tempo non si trattarono. né s'astennero

tre (sia nello spazio sia nel tempo); alternato. -in senso generico:

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (2 risultati)

fìsonomia dell'avvocato come un barometro del tempo. bandi, 4: si stava sulle

privata ed impoverita, addolorata in poco tempo intischiata sì si morì. pirandello,

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (2 risultati)

vasari [zibaldone], 5-7: il tempo... alzi un panno sotto

caduco giovine t'aggrada / per alcun tempo, e tu con questo inteso /

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (1 risultato)

capitali... aveva provveduto in tempo, anche sotto forma di azioni, a

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (1 risultato)

1-23: sogliono i signori ferraresi, in tempo che il po minacciava di rompere,

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

. targioni tozzetti, 10-83: nel tempo della purga preparativa ebbero tutti questi ragazzi

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (5 risultati)

vorrà intepidire il gelo e rasserenare il tempo. savinio, 2-91: il dio

.: divenire mite, clemente (il tempo, la temperatura). boccaccio

il venir mio sarà tosto che 'l tempo si intepidisce e le faccende si raffreddano.

affetto per il teatro, fervidissimo un tempo, non s'è, lo creda,

santo proponimento. passavanti, 32: certo tempo fu spirituale e devoto, ma poi

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (3 risultati)

condi zioni, in poco tempo cresce e fa il suo stelo.

piena di vestimenti, se per lungo tempo non s'apre, le vestimenta s'intignano

falsificate per inganno o fatte inutili dal tempo, essendo intignate. -ridotto in

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (2 risultati)

sopra tutto que'giovani che cominciano per tempo a intimare questa santissima legge e massima

espresso di nostro signore; e quando sarà tempo delli indoratori, ve lo aviserò perché

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (1 risultato)

ora posata sull'erba. e al tempo stesso pareva che fosse quello il suo luogo

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (2 risultati)

o una scusa, ma non fece a tempo. bocchelli, 2-v-147: il.

125: si era accorto, tanto tempo dopo di me, che i suoi

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (3 risultati)

agricoltore. berchet, 86: è il tempo in cui l'anemone / intisichisce e

nelli, ii-288: bisogna passare il tempo più allegramente che si può, altrimenti

muoiono le rupi scheggiate dalle violenze del tempo; muoiono i marmi dall'età spolpati;

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (3 risultati)

il maestro aldobrandino, ed in qual tempo visse e compose questo suo libro di

il più antico de'commentatori, il da tempo dà la canzone per intitolata a un

ad lectorem 'si manderanno a suo tempo. b. fioretti, 2-4-1:

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (4 risultati)

appartenente alla casta più bassa raggruppante un tempo (oggi è ufficialmente abolita) gli

una parte della sicilia ancora intoccata dal tempo in cui enea doppiava quel capo per

... al porto per molto tempo desiderato della navigazione di questo ondoso mare

: pubblicava, essere oramai venuto il tempo di levarsi dal collo la superiorità francese

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (2 risultati)

fiato senza alcuno intoppo correva, in un tempo la 'ntonò [la sampogna] sì

vien giù: orsù, non vo'perder tempo; prepariamoci ad intonare e ad accordar

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (3 risultati)

col bianco delle coste ionie calcinate dal tempo. gadda conti, 1-330: sai intonarti

l'altro lato, / ed in un tempo il cielo orribilmente / intonar di barbarico

.. che la poesia acquisti dal tempo la patina, per apparire bene intonata

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (4 risultati)

avendo invento la intonazione e il mensurato tempo in una maxima, quello da poi

una vocale in determinata tensione), il tempo e la sillaba o lettera. p

modo da piacere, con sicurezza di tempo, intonazione, portamento di voce e

, 23 (389): nello stesso tempo uscì di mezzo alla folla un:

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

; le pareva di aver dormito molto tempo, ancora in viaggio, sognando brutte

già con sì buona ventura nel medesimo tempo consalvo celio, il quale spedito con

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

addosso per modo scarso e ristretto il tempo che niuna speranza, niuna ritirata più

beni, 96: se mai era tempo di parlar regolatamente, e dire 'i

in altra cui 'l vento / diè tempo diversa. vittorini, iv-60: se

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (2 risultati)

però il narro, / a dame tempo già stelle propinque, / secure d'ogn'

pioggie e di molt'altre incomodità del tempo, non meno che per le insidie

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (2 risultati)

m'ha fatto colei che, sì per tempo / ponendo al viver mio duro aspro

pruova del cavaliere, che verità gran tempo ha che più onorato intoppo non aveste

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

l. ugolini, 130: con questo tempo intorbato non si vede più un uccello

394: io non voglio aspettare altro tempo, che qualche disgrazia non m'intorbidasse

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (4 risultati)

mi pare sempre più s'intorbidi il tempo. ginanni, 1-57: l'aprile comparve

. de amicis, i-631: quel bel tempo a capo di poche ore s'intorbidò

, iii-95: come s'awicinava il tempo d'uscir con l'armata in mare,

. malespini, i-103-275: ella frequentò gran tempo, piattegiando, il palazzo, onde

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (1 risultato)

sotto diversi signori, e dopo lunghissimo tempo in varie regioni venendo, dimorati,

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (2 risultati)

senso de'membri per qualche poco di tempo. nato dal verbo 'indormentire '

l'anima, intormentita per sì lungo tempo sotto le sue catene, più non le

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (6 risultati)

secondo il rito cappuccinesco, s'alzava di tempo in tempo. leopardi, 4-95:

cappuccinesco, s'alzava di tempo in tempo. leopardi, 4-95: ecco, alla

in senso approssimato un compì, di tempo determinato. g. villani, 1-56

il cavai di compiuta etade, nel tempo della primavera intorno alla mietitura, dee

volgar., 1005: intorno a quello tempo, per opera del diavolo, dormendo

connotazione approssimata a un compì, di tempo continuato. g. villani, 3-4

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (2 risultati)

leggende di santi, 4-94: non molto tempo passando, secondoché mi narrarono lettere,

più al meno; altincirca in quel tempo. g. villani, 12-51

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (1 risultato)

l'inerzia cerebrale che verifico da qualche tempo. campana, 100: nel mio

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

l'abete, / fa ch'in un tempo si dilati e cresca / con sue

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

stato patologico derivante dall'uso protratto nel tempo di bevande alcooliche o di sostanze stupefacenti

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (5 risultati)

i cavriuoli. 7. nel tempo di, durante (e introduce un

(e introduce un compì, di tempo determinato o continuato). m.

fabula di orfeo... in tempo di dui giorni, intra continui tumulti,

. pindemonte, 195: passò quel tempo, che beendo il dolce / de'

]..., stimò opportuno il tempo di vendicarsi. = comp. da

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (5 risultati)

novità che furono in firenze in questo tempo che noi avemo intralasciato per seguire nostro

si doleva molto perché messer tristano tanto tempo l'aveva intralasciata. serdonati, n-211

l'intralasciato cammino, in men di poco tempo giugnemmo a bonna. passeroni, 6-222

negletto. porzio, 1-47: tempo è che la narrazione nostra ritorni all'

l'intralciamento che vi s'intrecciasse avanti il tempo della sua consumazione. lubrano, 1-284

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

dar sentenze giuste e vere / molto tempo è necessario. p. verri,

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (3 risultati)

firenzuola, 46: quando ci parerà tempo..., posti a tavola

ora per lo migliore, però che è tempo da avere ricercato la benivolenza del santo

., i-85: intramezzato certo tempo poi che cassandro li venne dinanzi,.

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

disus. porzione di spazio o di tempo interposto fra due limiti; separazione,

mazzini], miti e a un tempo intransigenti come quelli di un apostolo,

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (1 risultato)

: il verde risulta intransitabile per un tempo sempre maggiore dalle due parti, e questa

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (1 risultato)

i mesi di ottobre e novembre, tempo nel quale la mia opera sarà in

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (7 risultati)

tre vani. -con riferimento al tempo. varchi, 18-1-48: se bene

mandati a bello ed onorato fine di tempo in tempo. davila, 225

a bello ed onorato fine di tempo in tempo. davila, 225: all'

degl'intraprenditori, giugnes- sero nel prescritto tempo al divisato campo. manzoni, fermo

cesare che il fatto aveva bisogno di tempo ed era molto difficile...,

galileo, 8-viii-73: non ci mancherà tempo, mercé del- l'esser noi disobbligati

mandate oro e ferro ad un medesimo tempo, e non so se più punga la

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

gioberti, 1-iii-442: i prìncipi di quel tempo non erano più incolti e idioti,

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (6 risultati)

. tenere). far passare il tempo in modo gradevole, tenendo desta l'at

legge i presenti fogli col ragionare qualche tempo delle sue qualità e di quelle doti

nardi, 7-21: benché a quel tempo ne andassero a torno molti [soldati

un capitano, / per servircene al tempo a mille imprese. siri, iii-920

far indugiare, trattenere, far perder tempo; impedire di fare, frenare;

nardi, i-309: attendeva in questo tempo ad intrattenere i ribelli aretini e altri

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (4 risultati)

. botta, 6-i-36: da lungo tempo s'intratteneva un commercio tra le colonie

. non sempre può dedicarle il suo tempo. -condurre, sostenere (una

con la particella pronom. trascorrere il tempo in compagnia di qualcuno (per 10

di narni, per intrattenersi in quel tempo sicuramente fuori di casa. gheri,

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (3 risultati)

gravi, consumava la maggior parte del tempo in piaceri di cacce, di balli e

fargline la correzzione, la riserbò in tempo. = var. ant.

intravata come il suo sistema, al tempo stesso cornice e ritratto, colla minuta

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (3 risultati)

... non aveva chiesto che il tempo di crescerla abbastanza per deporla, senza

per avventura che i potizii giunsero a tempo, e loro furono apposti gli interiori

3-3-375: una cosa, intravvenuta nel medesimo tempo, diede a cristo cagione di nuovo

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (1 risultato)

metterò sopra quella tavola due frecce in tempo che spiri vento gagliardo, una posata

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

... / de lo noioso tempo intrebescato, / ma pur che 'n gioì

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (1 risultato)

,... non desse poi tempo che se ne compiesse la rappresentazione?

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (2 risultati)

tutte le commedie e novelle di quel tempo e anche tragedie. si cercava l'effetto

.. rivive una vecchia nenia del tempo, come un ricordo, come nel cavo

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (1 risultato)

spirito reo che gli possedea già lungo tempo, ne può far fede la loro

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (2 risultati)

.. mi prova ch'io perdo il tempo e mi va intricando con termini logicali

ariosto, 18-192: era a quel tempo ivi una selva antica, / d'

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (1 risultato)

le volesse far adoprare, si desse tempo d'intercedere alla clemenza. -strettamente

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (2 risultati)

intrichi di poco peso, di curto tempo e d'esito giocondissimo. 6

attenda a passar senza molti intrichi questo tempo che l'avanza. campanella, 949

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (1 risultato)

, vi si conserverà l'uva assai tempo. d. bartoli, 2-1-33: ha

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (2 risultati)

insaziabile di encomi, e, col tempo, intrigante e maligno. carducci, iii-17-141

negli altri questo disimpegno è nello stesso tempo un esercizio di eleganza e di superiorità.

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (3 risultati)

, macchinare ai tuoi danni, nel tempo medesimo che ti vengon davanti a far

intelletto, operando naturalmente, non avendo tempo d'operar l'arte, è bisogno che

; menare per le lunghe, guadagnar tempo. aretino, 1-127: muso di

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (6 risultati)

il laberinto nell'alta creta ebbe per tempo adietro la via intrigata e ravolta di cieche

a tutti i suoi soldati, perdé tempo più di cinque mesi al disutile assedio,

mesi al disutile assedio, e diede tempo a'nimici di procacciare aiuto e soccorso.

in altri negozi d'importanza passavi il tempo. b. davanzali, ii-354:

davanzali, ii-354: era in questo tempo carlo imperadore intrigato in guerra terribile in

. da ponte, 275: nel tempo in cui esercitava la mercatura a elizabeth

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (3 risultati)

così continuamente dietro eh'a pena ho tempo di scrivervi due righe che stia bene

meravigliato di tanti accidenti in così poco tempo accaduti, desideroso di voler vedere il

ho parlato mai di certi intrighi avuti un tempo con lei. capuana, 3-151:

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

aretino, v-1-520: forse potrebbe venir tempo che per me vi si pagarebbe parte di

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (3 risultati)

loro amicizia, che questa ebbe il suo tempo migliore e più intrinseco negli anni perigliosi

quel che posson importare in progresso di tempo, in questo teatro, le qualità

contraddizione che li confermi, nello stesso tempo che sembra distruggerli. -che

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

siamo contenti siano esenti per lo men tempo che tu gli potrai contentare, per

, ii- 64: avvicinandosi il tempo della partenza, mia madre ne era

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

la fertile sostanza terrestre, intrisa di tempo, turbata dalle stagioni, gonfia di

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (5 risultati)

20: per lo lungo corso del tempo... intristisce quasi ogni cosa.

, cialda e simili; che col tempo indurisce, divien tristo al palato.

. intanto, frattanto, in quel tempo. fra giordano, 2-249:

2. cong. mentre, nel tempo che, nel momento in cui.

che la cosa fue in questo tempo a veiento. s. bernardino volgar.

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (2 risultati)

quello a certo termine de più longo tempo di quello disponevano le leze nostre, per

gli può dare l'averla usata a tempo. m. adriani, 3-5-84: la

vol. VIII Pag.365 - Da INTRODURRE a INTRODURRE (5 risultati)

[una sorta d'ovatta] col tempo, per falsificar la prima,.

iii-359: introduce qui una donna del tempo dell'autore, chiamata monna cianchella.

dense... per non breve tempo mantengono il calore, rimossi i raggi

... conobbe ch'era venuto il tempo di quel viaggio, che doveva essere

averla ricevuta, se non dopo qualche tempo che la c'era. panzini, ii-279

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

averno. papini, i-241: 11 tempo, introduttore della morte, mangia notte

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (1 risultato)

e della rarefazione, schivando nell'istesso tempo il vacuo e la penetrazione dei corpi

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (2 risultati)

è bisogno che anco il mercante col tempo consideri e misuri l'introito. a.

compendiato dell'introito e delle spese dal tempo ch'io assunsi il comando sino a tutto

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (4 risultati)

nell'animo del maresciallo che fosse oramai tempo di procurare l'introito di monsieur nel consiglio

segni, 1-69: la novelletta intromessa a tempo è molto leggiadra. giordani, xiii-28

quelli esercizi, ne'quali in qualunque tempo hanno voluto le donne intromettersi con qualche

viceré, fu concessa, prorogatogli il tempo. cesarotti,, 1-xx-274: senza intromettersi

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (3 risultati)

. del rosso, 251: seguitò un tempo che e'non volle che i figliuoli

, amor non vuol ch'io lasci tempo, / né che intrometta alcun momento d'

... lucia non ebbe tempo né forza di far difficoltà. [ediz

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (2 risultati)

. di giacomo, ii-899: nel tempo in cui verdi rimase a napoli per

le nostre lettere, alcuno intervallo di tempo non ti sia conceduto al tuo redire

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (2 risultati)

lo continuano per lungo lunghissimo e replicato tempo, tanto che il duro sasso venga

capo dal pensare la miseria del nostro tempo che ciascuno cerchi l'ozio. patrizi

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (1 risultato)

danaro che il vescovo pagava in un certo tempo, per essere istallato, e dicevansi

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (2 risultati)

, saria questa: non aver più tempo alcuno da meritare. buonafede, 4-13:

dopo di esser stato quel regno qualche tempo senza legittimo signore, ne fu intruso geisa

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (1 risultato)

, cufica ha saputo diventare in poco tempo quello che... avrei dovuto

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (1 risultato)

vengono scoperti, utilizzati e intruppati nel tempo più opportuno. = denom.

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (4 risultati)

scisma, e due abati nel medesimo tempo si trovano, uno eletto canonicamente e l'

son vate, ho per me il tempo e l'uso, / l'altro è

luca pulci, 1-3-106: quando è mal tempo, le capre, che pascono /

ingufare. e si dice anco del tempo che diventa nero cupo o minaccioso.

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (2 risultati)

cercare se la mente umana intuisca, ogni tempo e uniformemente, tutte le verità primordiali

: quando poi, nel corso del tempo, alla motivazione pratica del benessere non

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (4 risultati)

sensazioni; intuizioni pure: spazio e tempo in quanto forme a priori nella sensibilità

. spiegare come avviene che in ogni tempo coesistono molti sistemi e correnti di filosofia

di altri e carteggia co'primi dotti del tempo che pendono dalle sue labbra quasi da

1-70: anche oggi, come al tempo di aristotile, si acuisce nelle filosofie della

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (7 risultati)

/ mi dolgo: è lievito del tempo antico ed abolito. / che fermenta e

quelli che non siano per viver lungo tempo. 3. figur. guastarsi

3. figur. guastarsi (il tempo). serafino aquilano, 175:

. serafino aquilano, 175: col tempo el tempo chiar s'in- turba e

serafino aquilano, 175: col tempo el tempo chiar s'in- turba e imbruna,

in- turba e imbruna, / col tempo ogni piacer finisce e stanca. =

2-1 io: manifesta la mutazione naturale del tempo inturbolento farsi alcuna volta per virtù diabolica

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

montesacro l'auto: non fece in tempo a frenare, e rintuzzò col paraurti,

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (2 risultati)

, e megio arostita e in el tempo fredo, lo ravano e anco la inda

ii-80: omero e tutti quei del suo tempo concepivano l'inumanità verso i nemici come

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (3 risultati)

sbarbaro, i-m: s'io da tempo non fusse suo buon estimatore, disagevole

e inurbano da lasciare per sì lungo tempo senza risposta una lettera tanto cortese.

smarrito guadagnali, i-25: come in tempo di fame o carestia, / s'inurbano

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (4 risultati)

non eri avvezzo a queste tribolazioni già un tempo fa, e però essendo venute come

. carletti, 20: durai poco tempo in quel servizio, essendone impedito da

: non potè perciò egli giungere così a tempo... che la flaminia similmente

ma inusitata agli altri oratori di quel tempo. tasso, ii-453: dice il lombardello

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (5 risultati)

; passato vanamente, perduto (il tempo, la vita). ariosto

. ariosto, 34-75: l'inutil tempo che si perde a giuoco. foscolo

bella sembianza noi ti faremo a suo tempo conoscere com'ella è mentita ed inutile

5-2-243: chi per util maggior più tempo cerca / servarlo intero [il grano

cesari, 1-2-268: questo mio figliuolo, tempo è, ti fu inutile. oh

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (4 risultati)

-anche: sprecato, perduto (il tempo, le energie). mazzini

, 8-65: perdendo essi inutilmente il tempo, venno dalle parti basse dell'egitto

la ricompensa al loro amore, perdono in tempo e ingannano inutilmente se stessi. alfieri

cercar medici, / prese subito 'l tempo per le maniche. siri, 1-11-317:

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (4 risultati)

e nati i suoi, campagna aperta un tempo e ora minacciati alla gola dall'invadenza

-impegnare completamente un periodo di tempo. carducci, ii-10-19: il dovere

, i minuti e i minimi interstizi di tempo, bramosa d'occuparmi tutto con tutta

sé in ogni luogo e in ogni tempo. g. ferrari, i-9: le

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (1 risultato)

non tanto dell'uomo quanto del suo tempo e de'nemici suoi m'invaghii.

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (2 risultati)

. soffici, v-6-66: arrivato il tempo che l'uva cominciava a invaiolare, dette

all'enormità, alla invalicabilità di tutto quel tempo. invalidàbile, agg. che

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (3 risultati)

disgressioni così alla cieca, ma a tempo e luogo e con risguardo del decoro

o soltanto per un determinato periodo di tempo), l'invalidità generica e quella

ma per il timore di rimanere troppo tempo invalido a consumare la carità di questa

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (3 risultati)

le strade del milanese erano a quel tempo anguste tortuose, e nel pian paese

in tutte le criature e in ogni tempo, altrimenti tutte l'opere nostre invanirebbero

una femmina per lo stesso spazio di tempo. proverbi toscani, 49: le donne

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (3 risultati)

la zia ntenerita ed invanita a un tempo dal modesto ossequio di coniglio mannaro.

: comportarsi abilmente, occupare utilmente il tempo, riuscire nei propri intenti.

/ co i quali a certo invariabil tempo, / come vicissitudine ricchiede, / or

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

di dottrina cristiana, 22: al tempo antico i demoni invasavano le persone e

persone e le bestie vie più che al tempo d'oggi. serdonati, 10-22:

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (1 risultato)

che le portava, e lungo tempo era fuori di sé. machiavelli, 207

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

napoletani su d'una via sparsa un tempo di grazie e di rose.

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (2 risultati)

una dama secentista, invasa / dal tempo, che vestì da contadina. palazzeschi,

ecc., sottoposti all'azione del tempo, degli agenti atmosferici. 6

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (13 risultati)

caste orecchie / come amor fa ch'innanzi tempo invecchie, / per l'estremo dolor

tramutazione, che allora sarà giunto il tempo di gittar via da'corpi vostri i

ricerche... mi fanno invecchiare innanzi tempo; e voglio tornar a scriver poesia

si sente gran che cambiato, il tempo è fuggito tanto velocemente che l'animo

: io mi son invecchiato prima del tempo, e la sanità è infievolita in

invecchiarsi in fiorenza. -trascorrere molto tempo in una determinata condizione, facendovi l'

di castro. -trascorrere molto tempo in un'attività o in un'occupazione

figur. durare a lungo, protrarsi nel tempo, persistere, resistere, radicarsi (

tien le verdi fronde / e più nel tempo dei capelli cani. passavanti, 21

a gridare e dire al demonio: quanto tempo mi tieni? partiti già da me

. franco, 7-376: quanto più il tempo correva, più l'usanza vi s'invecchiava

, e non s'invecchiano mai per il tempo, e non fanno alcuna mutazione;

, v-1-582: per non aver il tempo giuridizione alcuna in su le loro eccellenzie

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (12 risultati)

verso la sua giovanezza cammini tuttavia di tempo in tempo. giuglaris, 2-23: invecchia

sua giovanezza cammini tuttavia di tempo in tempo. giuglaris, 2-23: invecchia ogni giorno

parole son alcune che durano bone un tempo, poi s'invecchiano. sansovino, 2-100

. 11. far trascorrere molto tempo in un dato luogo o in una

creatore. citolini, 41: il tempo assoluto con le sue proprietà naturali, come

.. morì un'aquila, vivutavi gran tempo ed invecchiatavi. muratori, 9-21:

nudriscono giovani piante per trapiantarle a suo tempo in luogo delle invecchiate e cadenti.

7-13: tutto si tramuta nel fluire del tempo, e tutto diventa tempo, e

fluire del tempo, e tutto diventa tempo, e noi siamo col nostro corpo la

. per estens. che ha trascorso molto tempo o ha passato la vita in luoghi

5. figur. che dura da molto tempo, che ha messo profonde radici;

il latino. foscolo, iv-452: col tempo ho perduto nel dolore quella parte di

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (6 risultati)

conti, ii-74: son zerto che con tempo / arò ancor pegio et ardirà più

. indurito, consolidato per l'azione del tempo. bellori, iii-224: una grandissima

9. letter. prolungato nel tempo. testi, ii-215: né da

, iii-151: nella crudelissima peste del suo tempo molti, in vece di aceto,

quella di fare gli affitti a lungo tempo. il proprietario vedrebbe i suoi fondi

tutto ciò che deve godere per molto tempo, invece che la certezza o il timore

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (3 risultati)

inveito troppo acerbamente contro certi vizi del tempo. -introduce il discorso diretto.

con tutte quelle vele spiegate che il tempo consente. lucini, 3-320: pel

, accetta anche lo scherzo che un tempo l'avrebbe fatto invelenire. -di

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

per questo che iddio lasci per alcun tempo invendicate le colpe ed i peccatori, egli

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (2 risultati)

neri, 1-xviii: si tiene che al tempo di tiberio imperatore fosse inventato il modo

si posson portare sotto questa parola 4 tempo ', possono non poco giovare a colui

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (3 risultati)

dati indicativi dell'evoluzione di essa nel tempo. 4. in senso concreto:

. baiardi, 21: fra poco tempo si fo preparato / di tutto quel che

camminata sotto la pioggia aveva avuto il tempo di fare l'inventario e il bilancio

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (2 risultati)

tante uscirò / belle inventive al prisco tempo e al nostro, / così fiorite

: la vestiaria donnesca diede in ogni tempo il glossario più variato e più ricco al

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

avvenimento in altro luogo, in altro tempo relativamente occorso, non è più poeta;

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (1 risultato)

delminio, i-140: dicono essere ad un tempo nata la invenzion dello anello e il

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

acciocché dall'acque ed altre ingiurie del tempo non venghino corrotte, perché, corrompendosi,

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

bocca d'una contrada è un dar tempo al tedio che stanchi i popoli avvezzi di

sé, quando il letto per molto tempo non ha a servire. -donna

in casa per molti altri, prigioniero del tempo. -con allusione al rapporto amoroso

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (3 risultati)

da due anni in qua pel più del tempo a guardar o il letto o

da siena era una donna, un tempo fa, che teneva letti in napoli.

farmi. a che punto era a quel tempo la virtù della pisana? carducci,

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (1 risultato)

-disus. l'ufficio ecclesiastico (un tempo configurato come un ordine minore) del

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (4 risultati)

tempo, e anche di quelle che parvero grandi

massaia, ii-34: in tutto il tempo che dimorai in s. antonio,

favorevoli, a una determinata distanza di tempo l'una dall'altra, da parte

nel batter la misura, e ad un tempo nominar le note coi loro nomi di

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (2 risultati)

memorie indistinte. faceva leva contro il tempo, come una statua. -fare leva

violentemente a leva, innanzi al vero tempo del loro naturale distaccamento.

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (7 risultati)

una visita di leva. era il tempo che non occorrevano troppi soldati e ai veramente

mobilitazione militare; chiamata alle armi in tempo di guerra. cantoni, 739:

insieme, le delizie e la tristezza del tempo di pace. 5.

procuratori de'grigioni levare in ogni tempo dell'anno le loro rispettive quote

mercantile, nissuna leva di procura cercando in tempo di tratta libera, e tutti

e tutti facendo a gara a ricercarla in tempo di tratte sospese.

con altri vuoti, sorvegliando nello stesso tempo le operazioni del filatoio.

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (1 risultato)

bastevoli le provvisioni in ciò stabilite a tempo di paolo terzo. siri, x-380:

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (5 risultati)

fianco il forte / gherardo a un tempo, e da ponente viene / manfredi;

punto in cui sorge il sole al tempo degli equinozi. -levante solstiziale, dell'

, / ché tai messi in quel tempo usò il levante. cantini, 1-15-10:

d'annunzio, iv- 1-841: era tempo di levante. il cielo era velato,

levantèllo. spallanzani, iii-153: il tempo era mezzo sereno, e mezzo nuvolo

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (1 risultato)

acquisti levantini, donde ne divenne in picciolo tempo e gagliarda e per tutti e vicini

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

francesco da barberino, 209: leva per tempo, non curar del freddo. dante

1-170: la pastorella si leva per tempo / menando le caprette a pascer fora

quale, levatosi su la mattina per tempo, va a vedere l'orto suo per

tornando al zante, levatosi un tempestoso tempo, il corso non tenne. ariosto,

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

. petrarca, 80-14: chiuso gran tempo in questo cieco legno / errai, senza

diversi santi. idem, 19-242: al tempo di giustiniano imperatore, essendo levata in

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

, e se v. s. avrà tempo da impiegare in sentirla, sono certo

otto del mese che viene e a detto tempo avermi dato tutto quello monterà detto vino

per niente, / dicendo: -il tempo reo non lo consente. varthema, 236

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

edilìzi. galileo, 1-1-387: il tempo conceduto all'autore... è veramente

. tommaseo, 3-i-134: chi avesse tempo e pazienza, potrebbe forse levarne qualche

/ levar gli si poteo, onde col tempo / si fosse ritrovato. tarchetti,

parecchi uomini fortissimi in maggior spazio di tempo. segneri, iii-1-139: mirate.

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

pindemonte, ii-288: prendi il tuo tempo, / nota, cancella,

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

s., perché la distanzia del tempo e del loco non operi le sue forze

, 223: il nostro gesù nel tempo della sua santissima passione... chiedeva

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

. era stato levato via troppo per tempo. filicaia, 2-2-305: veramente mi

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

: io mi ci sono levato assai per tempo da queste abitudini. michelstaedter, 61

si credeva ancora che la creatura fosse al tempo del nascere e si dubitava pur assai

la seguii con le mie saette più tempo, vago delle sue piume. lorenzo

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

opere. 69. mus. tempo in levare: tempo debole, indicato

69. mus. tempo in levare: tempo debole, indicato dal gesto ascendente della

del direttore d'orchestra (contrario a tempo in battere) ', anacrusi.

poco appresso, levatasi la luna e 'l tempo essendo chiarissimo, non avendo pietro ardir

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

, la qual città era stata lungo tempo fedelissima. galileo, 8-vi-246: ma più

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (6 risultati)

a lavorare, e'fusse di che tempo si volesse, si gli dilettava, che

ariosto, 306: chi se lieva per tempo, mangia per tempo. tommaseo [

chi se lieva per tempo, mangia per tempo. tommaseo [s. v.

sola levata di cappello non fatta a tempo o non con tanta sommissione, come mi

. buti, 1-33: l'ora del tempo... era in su la levata

7-88-49: nemmeno potranno fare esecuzioni in tempo di notte, cioè dal tramontare fino alla

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (3 risultati)

disposto nella posizione di attacco; terzo tempo della palata. 17. mossa del

mediante un segno convenzionale, che è tempo di alzarsi o di partire.

gambe di tutti quegli ch'erano nel tempo suo. -far levata di un simbolo

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (2 risultati)

. nardi, 21: in im tempo il fracasso del rotto ponte e il

vergine diana, / che levata per tempo era ita al bosco / a lavare il

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (3 risultati)

: deh! fosse stato dante al nostro tempo de'fiorentini d'oggidì: sarebbesi certo

senz'aguglia quali erano veramente a quel tempo. 2. sm. disus

me vi adoperaste a seppellire il vecchio tempo e avete servito di levatrice al nuovo:

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (1 risultato)

come la gragnuola, battistina non aveva tempo a rispondere a tutte, oppure, in

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (2 risultati)

raimondi, 3-316: una pietra che il tempo ha levigato, incavato, fatto porosa

tremendamente umane... e il tempo come le leviga e corrode, come le

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

e'leviti. ochino, 233: al tempo d'aaron, nel deserto v'erano

tutti risusciteremo come lui, in quello tempo d'anni trentatrè, con quelle quattro

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

far la huffona, / passò il tempo, dicea, di tali inezie ».

lume in queste cose importantissime tutto il tempo della vita nostra. daniello,

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (3 risultati)

. -per estens.: periodo di tempo (per lo più un'ora)

mortali, ma i danni ad un tempo e i vantaggi ch'essi potrebbero ricavare

riporre le cose che saiansi e serbarle a tempo migliore. 9. prov.

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (1 risultato)

algarotti, 1-iii-266: sarebbe ora il tempo di rinnovare quel decreto che fecero già

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (2 risultati)

legga molte fiate ne'libri del miglior tempo, per tutto ciò più abbracciata da'

stornei ne portan l'ali / nel freddo tempo, a schiera larga e piena,

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (2 risultati)

esserne possessore, deliberò senza mettervi più tempo il dì seguente celebrare le nozze.

in una campagna ugualmente piana ed in tempo chiaro e sereno. dieci li fanno

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (8 risultati)

5. in funzione di compì, di tempo determinato. in quel momento, in

allegra; e non aver nemmeno il tempo di masticarla, che addosso quella furia

-in relazione con un avv. di tempo, con valore pleonastico o enfatico.

o maniere avverbiali, indicanti istantaneità di tempo. così per esempio diciamo: * lì

? -di lì a un certo tempo: a cominciare da quel momento fino

al termine indicato; entro quel dato tempo. cavalca, 19-342: tornando

da un punto (nello spazio o nel tempo) a un altro molto vicino.

ce ne vuole ', inteso di tempo, o simili, vale: non è

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (2 risultati)

. avendosi levate de istria con bon tempo e lì libato li tormenti, vene sora

sin che questa commozione si acqueti col tempo. -sollevare moralmente, confortare.

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (4 risultati)

moneti, 77: io molto tempo ho già venduto il sale, / mestiere

villano. broggia, 233: al tempo di carlo magno la lira in francia e

; il guasto cagionato alla foglia dal tempo piovoso e freddo, e in qualche

debiano fare la fibra a loro spese per tempo de tutto il presente mese.

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (2 risultati)

ii-339: ci conviene prima indagare il tempo o l'epoca della monetazione romana la più

corrispondente al peso di tredici once al nostro tempo. 2. bot. ant