Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: telelavoro Nuova ricerca

Numero di risultati: 11

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (6 risultati)

distanza, nell'abitazione dell'impiegato; telelavoro. la stampa [3-viii-1995]

10-xi-1995]: cara azienda addio: io telelavoro. a. besio [« computer

messico. = denom. da telelavoro. telelavoratóre, sm. (

», 9-i-1985], 1: il telelavoro indotto dalle stazioni di 'office automation'(

migliaia di persone. nel caso del telelavoro, i 'materiali'sono costituiti soltanto da

avviene negli stati uniti, dove il telelavoro si sta diffondendo a macchia d'olio.

Supplemento 2004 Pag.577 - Da NEOFREUDISMO a NEOMARXISMO (1 risultato)

: per la neomamma c'è il telelavoro. = voce dotta, comp

Supplemento 2009 Pag.297 - Da EGOLOGICO a ELECTRONIC POSTMASTER (1 risultato)

. b /, sm. invar. telelavoro. r. fontana e

Supplemento 2009 Pag.558 - Da NATUROPATICO a NAZIONALBOLSCEVISMO (1 risultato)

– quattro dipendenti collaborano da casa col telelavoro – la società si occupa di servizi di

Supplemento 2009 Pag.693 - Da REMIXATO a REPUBBLICA (1 risultato)

dalle sedi proprie e tradizionali mediante forme di telelavoro. l'unità [2-viii-1995

Supplemento 2009 Pag.831 - Da TELEFILMITÀ a TELEPORNOGRAFICO (1 risultato)

m. -i). che esercita un telelavoro. – anche sostant.