Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: suo Nuova ricerca

Numero di risultati: 94132

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (4 risultati)

arthur schopenhauer (1788-1860) o del suo pensiero fondamentalmente pessimistico, secondo il quale

da qualche squama micacea, ed il suo colore è verdognolo, interrotto però dai

alla sua musica tipicamente romantica, al suo modo di comporre. savinio, 12-445

aveva tagliato giù a denti stretti con un suo entusiasmo pieno di significato, finché delle

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (2 risultati)

dove egli fiutava nelfaria le scie del suo caccia durante la guerra. gadda conti,

sia chiamato imperator. e per tutto il suo imperio in diverse lingue lo chiamano li

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (10 risultati)

sciolta ne era uscita, disiderava che 'l suo amante passasse, a ciò che,

al dolore / ed al mal proprio suo cotanto amore. guglielminetti, 3-138:

a forza di danari gli schiavoni dal canto suo. -non condizionato (dio).

sciolta, / l'occhio dietro al suo ben radduce e mena. giulio strozzi,

preda agli studi non si curava di suo mangiare o dormire. b. barezzi,

cessato. borgese, 1-236: sul suo scrittoio c'era una lettera a macchina:

a cavai fu montato / e al suo albergo l'andò a visitare. bestiario

in serve contrade anima sciolta, / oil suo scriver non muore, o un dì risorge

e vivea sciolto ognuno, / prence del suo voler, re di se stesso.

, 1-viii-343: di vener bella e del suo figlio

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (5 risultati)

si trasse a lui e, col suo operare, / fé che fu re di

da quelle sue leggi, per quanto il suo giudicio gliene detta, si sforzi di

altro giuocatore, perché non crede convenire al suo giuoco, o non la può toccare

legge del tirare, perché ci ha il suo fine. 38. non ordinato

sermone. baretti, i-309: col suo 'mezzogiorno'm'ha fatto vincere [il

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

... darle il carattere metrico suo proprio,... imporle..

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (7 risultati)

. distogliersi fatturato di tutto quel suo arteficio dentro cui vagellava da un'

vo veduta opporsi alla scioperataggine del suo primoge podere. fagiuoli,

, i-1-124: per tre notti il naturai suo foco / calmò, vano tutti assieme

io vò cavarmi, / di vedere il suo ordito e il suo ripieno. vittorelli

/ di vedere il suo ordito e il suo ripieno. vittorelli, ii-167: il

iii-6-402: i valacco s'approssimasse con il suo esercito, aveva pensato sorvenienti si perdono

mondo e lui ne vedeva andare che suo sostegno e ritegno era lungamente stato.

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (2 risultati)

/ che scioperato vive, somigliante / nel suo volere a fuchi disarmati, / i

argentee corde / l'audace aragne il suo lavor tessea. -vuoto, non

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (5 risultati)

suzi. pulci, 20-62: fece un suo stendardo sciorinare, / doveil lion, ch'

lo schiavo conficcò nel suolo / il suo bastone, e presso quelloil ramo / di

lascia ogni contegno, / allarga il suo tabarro e stringe il pugno, / gridando

il vino della giorno sciorinasse il suo interminabile acquasole. calvino, -rifl

. se ne sta fermo immobile al suo posto, calcolando soltanto con gli occhi

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (3 risultati)

scipòe paltrieri, e non giunse a bene10 suo frutto. giov. cavalcanti, io7:

il nostro cesare, e principiato al suo solito prima d'ogni altro e primacché finissero

grande confusione in se medesimo; a suo potere non farà già gioia; e in

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (3 risultati)

di una ragazza che non può sposare il suo innamorato o altre simili scipitaggini.

: ardisco di supplicarla ad impiegare il suo tempo così saggiamente applicato in opere e

ricchi nobili della città vogliono essere del suo circolo e prestare le sue orecchie e

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (7 risultati)

usata da cristo mentre fu per esalare il suo spirito in croce. goldoni, iii-444

una bimba, troppo scipito per il suo palato di libertino. cicognani, 1-66:

al comando paterno di starsene per conto suo e non imbrancarsi con gli altri ragazzi

ringraziamento, / dando qualche occhiatella al suo vestito / e diguazzando i manichini al

si deve, una vedovella che sapeva il suo conto, e non una di quelle

che non stimò perla più preziosa nel suo diadema che quella della fede, e

stampa periodica milanese, 260: il suo [del solstizio d'estate] cominciamento

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (1 risultato)

flaiano, 1-i-225: c'è nel suo mondo una roma vista con un certo

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (2 risultati)

del tufo, 121: al suo tempo fan l'infusioni, / pillole,

redi, 16-ix-8: il principio del suo medicamento fosse unsiroppetto chiarificato solutivo, il qual

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (3 risultati)

. cecchi, 9-225: mentre il suo occhio acutissimo pareva sempre chesonnecchiasse dietro lenti massicce

che nell'acqua verdeggiano, mtertengono il suo lento corso. d'annunzio, iii-2-1145:

parlasse: a parlare ci pensava il collega suo, ch'era tutto uno sciscì.

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (8 risultati)

l'ebreo... con tenermi nel suo possesso mi diè occasione, per la

di un processciò tutte le fecce del suo vaso nelle rivoluzioni tragiche so produttivo o di

talvolta eccessiva tica col far rotolare il suo pomo acerbo nelle corti, nelle ed

tanto perché n'è sin colà dall'ultimo suo estremo divisa, quanto per le stranie

discorso già distribuito... nel suo linguaggio i comunisti sono 'separatisti',

-che si allontana dalla lingua nazionale nel suo sviluppo storico (una parlata).

. de no-tresì mediante trasferimento di parte del suo patrimonio tari, 86: dell'allume

società si esegue mediante trasferimento dell'intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

gioco questo tipo di manipolazione per il suo totale adattamento a questo ordine sociale che

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (1 risultato)

nell'angolo formato dalla scissura laterale col suo prolungamento ascendente. -scissura interemisferica: v

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (4 risultati)

sciugamani affazzolettato sul viso, col suo zamberlucco, 'cuoio'e vfjjioi

impacciata a mettere da parte il suo crocione ed il calice, scitonematàcee,

gesù cristo s'accostò e, col suo fazzoletto il viso asciugatoli, da quel sciu-

iii-25-m: non vedete voi la fede col suo no lino e gettono la feccia

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (3 risultati)

del bene, 74: questi or col suo fervore / sciuga il mai.

: così fu chiamato dal davantria nel suo cerimoniale manoscritto lo sciugatóre di lino o

alla turca, cioè basso, vestita del suo solito pigiama rosa e verde, ma

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (5 risultati)

l'incanto. deledda, i-386: il suo piccolo impiego nell'ufficio della dogana non

o la faina / entrata sia nel suo pollaio ed abbia / sciupata la pollastra

popolano si lasciava condurre dai compagni del suo quartiere nella taverna o sotto le tende

bere o per giocare, lo scarso suo guadagno della giornata. bernari, 3-43:

rosso vivo appetto alla pallidezza cadaverica del suo viso. serao, i-33: vi mise

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (2 risultati)

. sdupatino. bardolini, 131: suo papà vuole che si curi e che prendaaria

lucia, 419: vedeva bene col suo buon senso che quell'orrendo sciupio non avrebbe

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (7 risultati)

quante ne vuole, senza mettervi altro di suo. michelangelo, 1-i-18: io ò

valor nativo, / nato a servire il suo bel nome divo. 11

, ma servirmene / facea da un suo, senza pagargliene utile / per quattro mesi

, ebbe appresso di sé un cittadino, suo compatriota, detto gerolomo da riario,

francesco servir poi il signor duca sino al suo appartamento, ma sua altezza noi permise

tentando, per indurlo a servirlo del suo desiderio. canti carnascialeschi, cxviii-446: donne

bandini, 2-i-223: trovando il conto suo nel continuato spaccio che a noi fa

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

villereccio un giovane che denudato servisse al suo lavoro. 27. svolgere una

correr, lxxx-3-548: ricchissimo per tesser suo e stimatissimo, per il gran saggio che

che l'importanza e il valore del suo stato meglio conosca che i veneziani; nessuno

... si trova avere esercitato detto suo uffizio e servito quasi 12 anni senza

è mai guardato, / se 'l suo signor gli accenna, non rinviene / se

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (7 risultati)

servitudine, perché vitupera e distrugge lo suo corpo e l'anima. 5. bernardo

offiziali, ed a quel comunale servire a suo podere. condivi, 2-40: essendo

dogana, avrei caro di entrare in suo luogo, parendomi di poter a tale

come maestro di cappella con grandissimo onor suo, in tempo che la musica conservava ancora

. rendersi utile a qualcuno, operare a suo vantaggio; mettere a sua disposizione la

mente, / se l'avvocato serva al suo cliente / od il cliente pure al

cliente / od il cliente pure al suo avvocato. allegri, 219: oggi può

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

che fosse strinato il pelo degli strumenti del suo dispotismo, magari nella illusione che la

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

lo latino averebbe a pochi dato lo suo beneficio, ma lo volgare servirà veramente

una delle quali dato per capo un suo figliuolo detto tirreno e navi e legni ove

a nulla. è orrenda, ma il suo lato buono è che obbliga tutti a

nel mestiere, l'operaio si serve del suo istrumento; nella fabbrica, egli serve

capecchio; ma nessuno pensa a cingere il suo o crede di potersene servire in un

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

,... e nel formare il suo capitello osservarono le medesime regole del corinto

di lei fosse di darlo per maestroa domiziano suo figliuolo, e sotto la disciplina di quello

or voi, non foss'altro per amor suo, non adiratevi meco né tornate a

vani, non potesse spogliare dello stato suo un men potente di sé.

, ii-234: si serviva d'un certo suo fidato strumento chiamato cencio guercio, persona

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (3 risultati)

non t'ò fattonon abbia posto tutto il suo spirito nel mestier della guerdolore / chi

rezasco], 55: presenterà fede del suo ben servire. rezasco, 2. sf

camarlingoleale, lo quale più tosto are'del suo messo a sostentamento della brigata che di

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (12 risultati)

ebbe quasi ogni più civil famiglia il suo servito da tavola d'argento, ma

m. adriani, v-35: il suo mangiare ordinario fu a tre letti soli

i serviti poi e gl'intramessi del suo convito amarissimi sono e tutti fiele

chienon resti di comandarmi in ogn'altro suo desideno. tasso, quarantamila fiorini

vostra eccellentissima signoria le dànno per il suo servito vecchio. intrichi d'amore [

.. essere assicurato da consalvo del suo servito vecchio, che secondo e'diceva

comune. rovani, i-253: quando il suo gondoliere e la livrea di casa salomon

gentamedianzi sorpresa, e servidorame di plancina e suo..., racimolato il novero

a noi. tenca, 2-128: il suo riso acuto e implacabile perseguitò senza riposo

e qual odore di servidorame spiri il suo libro, e abbenché sia dotto e

; / seco non ha menato - alcun suo servedóre. francesco da barberino, i-130

male / colui che taglia essendo a suo magiore, / che non v'è

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (10 risultati)

e levollo in aere e portolsene e fecelo suo servidore alla coppa. -servitore

riverisca / cotal madre e diletti lo suo onore, /... / e

sapendolo il re, vi- sitollo come suo grandissimo servidore e amico. boccaccio,

mea affatto con le grida, sono pure suo servidore e sarò sempre. leonardo,

saprà raccomandandoli leonardo vincio, svisceratissimo servitore suo, come mi appello e sempre voglio

alla parola dell'onorevole baccelli. servitore suo affezionato. tarchetti, 6-i-521: razza singolaregli

buon giorno, buona sera, servitor suo, iddio vi preservi »; e nondimeno

/ la dolze inamoranza / e lo suo servidore, / lo mal che soferìo /

la qual dà compunzione / ad ogne suo servidore. lapidario estense, 146:

piuttosto e bruto animale e servitor del suo ventre si può chiamare, che razionale,

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (3 risultati)

: l'alma mia fue prestamente dal suo visulo dolce et insigne figura seducta et in

il professore lo coltivava con l'aiuto del suo servitorello. c. e.

, era tenuto a eseguire gratuitamente a suo favore prestazioni personali per lo più gravose

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (2 risultati)

» e questo dice, però che al suo tempo si levarono certi falsi predicatori,

tempi di servitù filosofica, conservò il suo pensare libero meglio significano al di

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (3 risultati)

no opere visibili e permanenti destinate al suo esercizio (una servitù di acquedotto può

non posò, ricevendo ogni uscito di suo paiese o per malefizio o per servitùdine

tudine, perché vitupera o distrugge lo suo corpo e l'anima. s

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (6 risultati)

e da sera che elli la menò al suo volere con uno giovane uomo, ch'

rovistando frugolando per tutto, con quel suo passettino bilenco e scric- chiante, con

bilenco e scric- chiante, con quel suo collo a vite,... con

a vite,... con quel suo ombrel- luccio color pulce ch'egli pareva

viso a belisario, che dal canto suo era servizievole e buono. svevo,

, ché sempre mi trovarà prontissimo al suo servicio. g. bersano, 357:

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (11 risultati)

licenzia dal soldo di orete e interdìceve il suo servicio, deputandovi alla guardia di sua

fermò sua maestà tutto quel giorno nel suo campo, riempendo ognuno, col maestoso della

d'ardimento e di brame di segnalarsi nel suo servizio. foscolo, xvi-98: per

. priuli, lii-5-258: molte cose di suo servizio... gli vengono occultate

estens. stipendio. fuori cambiali col suo nome ecc.: era la suocera che

che 'l possa far condure per tuto el suo dominio, senza alcuno pagamento de dazi

brache, mostrando di voler fare un suo servizio corporale. a. verri, xxiii-117

. non si sa dove fare il suo servizio. 4. azione compiuta

socera vostrache fosse contenta venir fin qui sul suo uscio, tanto che io le parli

cade / ne la mia rete, per suo amor vuo'farle / tal servizio che

volte basciata, la diede ad un suo cherichetto e gli disse a cui portare la

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (6 risultati)

, propria della sua virtù e del suo zelo verso il servizio della patria, con

servizio della guerra, ma lasciato vivacchiare sul suo equivoco. -apporto culturale fornito

. calmeta, 18: volesse iddio in suo servizio che non col suo ingegno,

iddio in suo servizio che non col suo ingegno, ma col giudizio d'altri avesse

signoria reverendissima non contenga cosa appertenente al suo servizio, ma al mio commodo o

: il presente statuto avrà il pieno suo effetto dal giorno della prima riunione delle

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

osse michelini, invocherei il suo aiuto onde spiegasse la teoria dese

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

sé ben seicentoqua- ranta indigeni e al suo servizio diretto il cacciatore, il pescatore

-in, per servizio di qualcuno-, per suo conto. ariosto, 1-iv-231: -

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (11 risultati)

se 'l servo non conosce la natura del suo anima sì si dilettò in lui

tanto onorata -de tal servi e suo corpo vano. idem, inf.,

2-122: non deve... di suo signore / buon servo unqua dolersi.

torto di fermare con tale famigliarità il suo principale dinanzi ai servi. calvino,

d'aver avuto il pensiero di mandarmi il suo libro... suo devotissimo servo

di mandarmi il suo libro... suo devotissimo servo massimo d'azeglio. pratesi

, facendosi di cappello: « servo suo ». bacchetti, i-i- 492:

, riacquistando la libertà dopo avere espiato il suo delitto, può divenire uomo da bene

sua misericordia me demonstrasse quando io so'suo servo e quando non. rinaldeschi,

. scrivo a voi nel prezioso sangue suo, con desiderio di vedervi servi fedeli

a'fedeli suoi servi, anzi, al suo unigenito, tutta composta di cordogli,

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (3 risultati)

/ che questa donna degni 'l servo suo. poliziano, i-527: oimè, signora

infi, 20-59: poscia che 'l padre suo di vita uscio / e venne serva

sempre servo del fenomeno; quindi il suo movimento riducesi all'esatta ripetizione del moto

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (4 risultati)

d'altrui si fa / chi dice il suo secreto a chi noi sa. proverbi

passò alto nel cielo anche un aeroplanocon il suo rombo di aeroplano e mi riempì di sgomento

né dir leal chi 'n un dì i suo rinterzi. = etimo incerto:

penne cominciano ad uscire, infondi il suo pasto in oglio di sasamo. pagni,

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (2 risultati)

come indispensabili voci a pronunciare ciascuna il suo particolare 'apriti sesamo'. g. bufalino,

carlo... monta a cavallo con suo nevodo rolando, sescalco de l'oste

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (3 risultati)

di procedere dal grave all'acuto in ciascun suo tetracordo per sesquiquindecima, sesquiottava e tuono

di procedere dal grave all'acuto in ciascun suo tetracordo per sesquiquindecima, sesquiottava e tuono

. soddisfatta che il giorno dopo accolse nel suo seno, quali = voce dotta

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (3 risultati)

d'archita, il quale ha il suo più grave intervallo comune col suo cromatico

ha il suo più grave intervallo comune col suo cromatico e enarmonio...:

ha comuni col diatonico, sono del suo tonico, seconda spezie...,

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (5 risultati)

foscolo, xvi-337: mentr'egli stampava il suo libro ascetico, amoreggiava, paralitico,

trecentocinquanta navi armate, primieramente menna, suo liberto, con sessanta navi, da

benché allora sia ben sessanta volte maggiore il suo apparente disco. manzoni, pr.

donna ha passato i sessanta: di suo non possiede che un bròlo e due

un bròlo e due campi lasciatigli da suo marito, gentiluomo povero. vive male

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (5 risultati)

gioven del mio vescovado, / che del suo zio non segue la riga, /

a grado, / contra sessanta creò suo trattato. a. dei, 35:

e sul conto mio, quanto sul suo patrimonio. faldella, 13-161: quisquiglie di

sani appetiti di un galantuomo giunto al suo sessantennio. = deriv. da

siasi col tempo alla sessantesima parte del suo peso primiero ridotta. x.

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (1 risultato)

sessennio si leggesse nella sessione il precedente protesto suo, non servimento ai partiti ha sospeso

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (4 risultati)

, or (una persona, il suo corpo). feo, 331: da

, una donna ginetta? il suo sorriso aggrottato e l'invadenza immobil tanto /

, 25-9: ho preso a strisciare sul suo corpo supino e sicisti, scrittori

la follia del mora del suo tempo, ma quelle che vennono dopoi lei

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (2 risultati)

per fredda cagione il paziente riceva il fummo suo lenza carnale nei confronti di minorenni

il miele in lei, per il suo stare ignuda là in mezzo, due volte

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (1 risultato)

nostro sessuologo che contribuisca a tranquillizzare definitivamente suo marito? sessuòmane [u + o

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (3 risultati)

sarà tutto il tondo, overo il suo diamitro exxendo compiuto a punto colle xue seste

d'arte. lanzi, i-147: era suo detto [di michelangelo] doversi aver

condotti... da tiberio nerone per suo ordine, quegli in arelate, questi

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

/ erra certo, ché, sestando il suo tondo, / non giungerebbe a tanto

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (5 risultati)

ardirò di dire quanto la luna nel suo plenilunio, ma... non

alle altre con esattezza ritmica come il suo occhio sa passare da un colore all'

di notte, nel sesto anno del suo papato et il cinquantanove- simo di sua

donna, quando 'l volto / suo si discarchi di vergogna il carco, /

di paolo vi (mi riferisco al suo storico discorso di fine estate a castelgandolfo)

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

occulto e manifesto, / non potè suo valor sì fare impresso / in tutto

in tutto l'universo, che 'l suo verbo / non rimanesse in infinito eccesso

monti, 3-438: una lorica / del suo germano licaon, che fatta / al

germano licaon, che fatta / al suo sesto parea, [paride] sipose al

, 1-iii-456: il letto è calato al suo sesto. -sostegno, rinforzo in una

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

bene l'aveva a difendere / con lo suo baio, ed era molto desto.

fuori sesto, ma subito riprendendo il suo sussiego. -in maniera eccessiva.

] il capo a sesto / eensò suo padre a dargli moglie presto. massaia,

« ripongli », disse, « al suo luogo, ché non si sdegnino,

8-450: il genero intanto occupavasi col suo procuratore a mettere in sesto gli affari

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (10 risultati)

di portogallo, estende al presente il suo nome e le sue insegne in molte

che le cose di alemagna non va a suo modo né è per piar sesto:

e faceva far ciò che voleva con il suo suono alle brigate. -decidere

facesse alcun male e che il mal suo fosse sol la paura, non potè

se partì dalconclave, ed essendo rimesse al suo sesto le bocche e ga- nasse de

compagno della grossa signora aveva voltato il suo ciuffo di galletto verso quel begolone,

occhio. intendo che la bocca torna al suo sesto e l'orecchio fa l'ufficio

sesto e l'orecchio fa l'ufficio suo. state securo che subbito che s'

mercoledì cominciatosi a raggiustare, tornavami al suo sesto ed io quasi ripigliava le costumanze

-ma da che venne / questo uscir dal suo sesto e dar la volta / una

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (3 risultati)

battuta], dividendosi di nuovo ogni suo membro in due, ci dà la quadrupla

quadrupla. la tripla, dividendosi ogni suo membro in due, ci dà la sestupla

a bella pruova si racchiude dentro al suo bozzolo, morendo anco in esso,

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (2 risultati)

222: parlava, ed attendeva al suo lavoro, / stacciando su la conca

tutti contemporaneamente, tutta la letteratura nel suo complesso e setacciarsi anche tra loro.

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (1 risultato)

che sempre ha presso il ben che 'l suo mal cria. -desiderio di bere

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (2 risultati)

più in là dei libri maestri del suo negozio di seteria..., non

: era costui picciolo di persona, il suo capo era grosso e tondo come un

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (2 risultati)

popoli sal- animale, una parte del suo corpo). vaggi chiamati caromandi, e'

crini (un animale, una parte del suo corpo). simintendi, 3-167:

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (7 risultati)

(un animale, una parte del suo corpo). crescenzi volgar.

alla sera vedevo il tatuaggio / sul suo petto setoso. -ispido, irto

ogni parola è sagramento, ognuno a suo proposito allegava e sponeva: beato a chi

avea: / che se pergiuro il suo agramante trova, / lo lascierà con la

che non si glori d'essere nominata del suo maestro o fondatore. di maometto si

cioè una religione nuova, il primo studio suo è... estinguere la vecchia

giovinetta / fuggi'mi, e nel suo abito mi chiusi / e promisi la

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (4 risultati)

detta repubblich'altra che mai vampasse del suo foco, / né che mai fusse

setta de'carbonari, che oramai pel suo numero e per le sue virtù non

i re quella setta si serviva del suo nome per abbatterli. -l'insieme

omini morì digentil setta, / fideli al suo re, valenti in guerra.

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (2 risultati)

, / settantotto negli angoli è 'l suo vano. -per anton. indica

superbia del re david nel numerare il suo popolo, mandò dio una pestilenza sì furibonda

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (6 risultati)

i soi talaripiumi / dipose e al loco suo s'ebbe a settare. 2

fantastichi abusi di narchia; scellerato! quando suo stipendiano la fece odiare. loro settari

, con l'intento di detronizzare il venerando suo capo e giungere al trionfo settario.

alquanto della mia imitate condolendomi, sectario suo me exposi. 3. armonicamente

dalla testa al petto, sempre più nel suo nuovo settarismo. c. levi,

misura, e il sorriso gentile del suo tenero viso di prete-bambino, era celato

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (5 risultati)

settatore di vizi, perché lo stomaco suo è pieno d'omori venenosi contrari, si

prudentissimo consiglio che diede aristotele a callistene suo propinquo e settatore, mentre lo indirizzò

che solo tra i filosofi antichi aborrì nel suo dottrinale da ogni ornamento del dire.

argomento, / fin che virtute al suo marito piacque. idem, purg.,

, / non perdea per distanza alcun suo atto, / la virtù ch'a ragion

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (1 risultato)

globo / tal, ch'io sorrisi del suo vii sembiante. guido da pisa,

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (7 risultati)

parole e con sembianti, / al suo servigio [d'amore] sempre sono

come gli ho giurato, / d'esser suo servo sopra gli altri fastidio allo

camicia, n. 2. -sette suo, vostro, ecc.: fatti suoi

rimedio, chi farà male, sette suo. 21. prov.

chi ha le mani in pasta fa a suo modo, e gli altri restano a

[s. v.]: 'sette suo, sette vostro': ora però questo -figur

fortuna al gioco. 'per ora è sette suo; lo. avremmo almeno dovuto

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (4 risultati)

. argino, i-602: era al suo settecentocinquantatreesimo viaggio, ormai un lupo,

per ilsuo cinquecentismo, quella caravaggio per il suo secentismo, quella del tiepolo per il

secentismo, quella del tiepolo per il suo settecentismo, ma invece per quel che

in riavere ducati settecentoventicinque, lasciato al suo andar in spagna ad un amico,

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (3 risultati)

terra studia setteggiare, / che perde el suo e convienche ne mora. 3

primo sarà scuro, / come non degno suo fama riluca. = denom.

il ciel settembrale / che riversa il suo calice d'oro / ampio dal celio al

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (6 risultati)

). jovine, 258: e suo proposito [del duce]...

fu sciolta, cessato il battito del suo cuore settemplice. lucini, 4-76: avvisa

: in ogni stagione la casa offre il suo fiore: et egli gli promette dare il

: tristan... lassato ha il suo destriero / in man di blomberisse ed

era precipitata ad affittargli per imboscarlo dopo il suo imprevisto, insperato rientro dalla lontana,

ga e negli abissi al suono / del suo flagel terribil non ri- pinga /

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (4 risultati)

cfr. marcavaliere che avrà avuto per suo gastigo la pena della settena digiunerà sette

festeggiare la ricorrenza settenaria del giorno del suo matrimonio. 3. mus.

quelle virtù che cristo restrinse in questo suo tanto nobile settenario, ch'è quasi

l'aria di chi sa. il suo corpo settenne era simile a quello d'

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (2 risultati)

una renosa e cavata valle, che pel suo veloce corso scaccia al centro tutte quelle

tutte quelle cose che s'oppongono al suo furioso corso, non altrementi il settantrionale aquilone

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (2 risultati)

6-190: « è un setter il suo cane? » « come dici? sì

conl'armata in italia, volse che il suo vascello fosse maggiore e remus (

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (7 risultati)

i-4-200: fin dal 1854 aveva lasciato il suo posto nel « diritto » quotidiano al

, giorno nel quale settimanalmente succede il suo grande mercatodi biade e di bestiame. leopardi

fermo luigi dover morire quel dì settimo del suo male, nel quale compiva gli anni

quella di vetruvio nel settimo capitolo del suo quarto libro. tasso, i-83:

ardente / raggia mo misto giù del suo valore. buti, 2-592: finge lo

: egli era sempre stato uomo di suo capo e che di rado con conseglio

si concordava, e dal re carlo settimo suo padre di maniera si scordò che da

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (3 risultati)

iddio, lo dì settimo, il suo lavorio ch'egli avea fatto; e di

sue genti, e diede a catuna il suo capitano. 2. con

be pigliare la settima parte e fame il suo cimazio. porcacchi, i-162-not curzio e

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (2 risultati)

settore ha per misura il prodotto del suo arco per la metà del raggio del circolo

loro sommità al centro della sfera; il suo volume ha per misura il prodotto della

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (1 risultato)

del la superbia del servo suo e severissimamente il punirebbe. g

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (6 risultati)

nonha freno e perciò trabocca spesso spesso nel suo precipizio. viaggio di j.

manzoni... pensava che il suo romanzo poteva offendere la 8-144:

scuse con l'egregio conte tornò al suo posto, umiliato. 2.

della pace tra tutte le città del suo stato, proponendo severissime pene a'trasgressori

1-66: col tempo, carlo lodò suo padre e della severa educazione e dell'istruzione

guicciardini, 2-24: ad alfonso successe ercole suo primo genito, giovane severo e di

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (2 risultati)

sevro'. tasso, 7-7-71: l'esser suo chiedonle anco e di coloro / che

stabiliti fin negnnfinitesimi gli elementi chimici del suo profumo, ti pare di sapere che

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (5 risultati)

la sezione è parte del metro compiente ilprimo suo parlare, oltre a due piedi, e

: cominci l'elettore a fare il suo dovere. si secca forse di attendere

altre divisioni minori, ciascuna regolata dal suo ufiziale. foscolo, vi-649: nelle

., non ritrovossi mica nell'utero suo un fantastico globo, no; ma

il signore della vigna al procuratore suo: « chiama i lavo

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (6 risultati)

il mio patrone, / poi che il suo fido servo udir non preza. n

scudodel buon conte colse / credendo dargli il suo sezzo mar- toro: / ruppe la

gozzano, i-1080: la seguiva nel suo sfaccendare per la casa e per il

la sua maglia color cioccolata e il suo berretto di pel di gatto. è un

osservando, interrogando, leggendo ed a suo bell'agio meditando siccome esule sfaccendato.

sulla mia vecchia pena vagabonda / col suo triste insistente balbettìo. 2.

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (2 risultati)

adusta dal tempo, frange e sfaccetta il suo volto. 3. figur.

rimesempre con le schiene / e sul suo pulvinar lasso non giace, dio. salvini

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (3 risultati)

formare, si va prima sfacciando il suo legno come vedete qui appresso disegnato.

: lascieremo archiloco, ché tutto il suo amore è sfacciatezza. ramusio [oviedo

appetiti, / il servitor comanda al suo padrone, / la gloria è dei sfacciati

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (5 risultati)

segneri, iii-3-20: vi sarà taluno nel suo paeseche, affine di sfogar la rabbia sensuale

più illibata verginità: fa fin vergogna al suo medesimo sangue, tanto è sfacciato.

). svevo, 3-602: dal suo letto di morte mi disse che ammirava

e talvolta insoha potuto tradire un par suo per darsi ad un ribaldo traovidio volgar

qual si è voluto infino spropriare del suo nome e imprestarlo... genere di

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (4 risultati)

modi e i costumi non solo del suo, ma di tutti i paesi; che

nostra che non la saziava neppure del suo sfacelo. mon- targioni tozzetti,

. bigiaretti, 11-69: allo sfacelo del suo viso ha resistito, sembra, la

già cominciato l'estremo sfacelo del suo spirito, dopo l'ultimo

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (7 risultati)

uno stato dipendente da altri perde il suo rango fra le potenze... i

la morte e con lo sfacelo del suo popolo. -crisi gravissima e irreversibile

di alla sua casa i certaldo il suo vecchio padre potere condurre. -frana

ed il guazzo ond'è accompagnato il suo sfacimento, mi hanno dato sensibilissimo disturbo

, che sostanzialmente ripudia in massa il suo debito pubcon quegli scocciatelli là.

, 1-264: si concentra lo spirito nel suo fattore edi beata tenerezza sente di sfarsi,

l'aria che sia tuo cugino come10 sono suo zio. pasolini, 3-72: come vide

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (1 risultato)

nell'acqua si scalda / e nel suo bevere muore e si sfalda.

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (3 risultati)

per portare in alto e collocare al suo sito la pietra: la quale, per

man sfallisce, / e fere il suo conallo. -cadere a vuoto senza

galantino... aveva dato ordine al suo aiutante di cogliere, senza sfalsare d'

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (2 risultati)

sercambi, 2-ii-204: dato di speroni al suo cavallo, sopragiunse il tromba, che

che non si poteva sfamare del sangue suo. 7. ant. stancarsi

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (3 risultati)

-sì, egli n'è sfangato da par suo, con qualche poco d'aiuto che

entrò in nel castello là u'trovò il suo famiglio. e sfatta la valige,

lentezza. poi la sface più a suo modo, e ne fa mollezza che cede

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (5 risultati)

rammolliva e si sfaceva lattiginosa buttando il suo odore. bacchelli, 1-iii-471: la

vannozzo, 1-128: né signor troppo a suo servo compiaccia, / ché coda leva

sfaceva in pioggia lamen- tavasi contro il suo destino. -sparire per incanto.

gli orbi / sfansi e infranta natura al suo fin piomba. -ridursi in

vi-3-164: po'che l'età nel suo languor si sface, / né de'cavi

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (7 risultati)

disgregarsi della sua unità di governo e del suo intimo spinto animatore. -decadere

le parole, / aquila fortunata, al suo bel sole. alfieri, 11-74:

che par se sfaccia / nel sentir suo difuor rimproverarsi. g. b. andreini

e ognor si sface, / ché del suo immaginar si truova fuori. bugnole sale

8-76: l'invidia pur, che in suo livor si sface, / spesso a

, v-5-398: sfoggiava... quel suo modo di pennel- testi pratesi, 459

uguale al genitore che ivi depose il suo uovo. l. ansaldo [« la

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (1 risultato)

nesi ha motivo di essere mattiniero. il suo canto giunge fino al pollaio di margherita

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (3 risultati)

nevate. / fermo e veloce nel suo girotondo / non può leggere impronte /

colpì nel vivo cortés, conoscendola nel suo sé per propria disavvedutezza, benché con

parlare si conosceva il giovane contento del fatto suo. 6. region.

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (1 risultato)

, era tanto umile e sdruscito nel suo arnese quanto il principale era splendido e

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (6 risultati)

lo smembramento dell'imperoaustroungarico e lo sfasciamento del suo esercito noi proponiamo senz'altro l'abolizione

/ vèr le ginocchia, e di covrir suo testa, / serva l'usanza.

156-91: stato per alquanto tornò al suo magistero, e sfascia la fanciulla.

: stando la donna in letto e suo marito presente, a contemplazione di noi

come esigeva il costume, né mostrò il suo ceffo, che restava sempre involto nel

antipodi il nostro mondo lascia / privo dal suo governo e dal sostegno, / tucta

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (7 risultati)

sfasciarsi neltabbandono. flaiano, 1-ii-268: il suo porta- sigarette si è sfasciato all'urto

gatorio frammento) che è infine il genere suo. -imbarbarirsi per la presenza di

sfasciato che appena si può indovinare il suo splendore antico. civinini, 7-213: ritornai

a sfasciarsi da capo a piedi il suo sistema. amari, 1-iii-499: poco mancò

qualità della sua sfasciata memoria e del suo vasto intelletto. pananti, ii-187:

. con un abito troppo ricco pel suo corpo sfasciato. linati, 18-150: si

a forza di farselo mettere dietro dal suo amante'. -che è in stato

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

rocca. forteguerri, 22-42: in suo [del palazzo] paraggio foranselve orrende /

velivolo..., muto sfasciume sul suo cuore di metallo ancor caldo e fumante

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (7 risultati)

letterari che taluno gli faceva del discorsone del suo principale. 6. locuz

poche pagine di verità hanno sfatato il suo bel sogno. -smascherare, sbugiardare qualcuno

furibondi adoratori, i quali avrebberopotuto scoprir il suo nido d'amore e mettere in guardia

pananti, i-319: vuol vendere il suo nuovo manoscritto: / ognuno glielo sfata

133: così termina il nostro burchiello il suo sonetto, fatto... per

salvim, v-5-5-6: introduce marte col suo lancione nella officina di vulcano, lavorante

aretino, 20-79: a giudizio suo nessuna sapea favellare, niuna sapea andare

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (4 risultati)

ungaretti, 9-49: pallida restituisce al suo elemento / il purpureo splendore, casta rosa

andò a vedere cosa n'era di suo marito che non moriva mai. lo trovò

semplici è sempre una virago, ha il suo regno accanto a quello dell'uomo,

). piovene, 2-168: il suo malessere di notte in notte cresceva,

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (2 risultati)

la veste sul petto e mostra il suo cuore infiammato d'amore, sfavillante di

vero sole, il quale sfavillantemente nel suo trono de'propri raggi si cuopre e ne

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (6 risultati)

piccolo balcone d'una casa dirimpetto al suo palagio sfavillare a guisa di sol nascente

la sua partita sfavilla e scuopre il suo chiuso affetto. tasso, 10-24: in

calore della gioia di cui era acceso il suo viso gli sfavillava dalle pupille. bacchetti

visibile pienamente e splendidamente in tutto il suo fulgore (dio). dante,

ebbe cura / d'ornar con arte il suo legiadro viso / e l'avorio coprir

un lampo d'amoroso ardore verso il suo antioco. fontanella, i-250: mentre

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (1 risultato)

occhi e col movimento festoso di tutto il suo corpo. pasolini, 21-222: gli

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (4 risultati)

che la ragazza vide e riconobbe al suo capezzale quando, ormai sfebbrata, si risentì

quando, ormai sfebbrata, si risentì dal suo lungo sonno. = comp.

ingegnere il quale, facendo sfegatare il suo povero cavallino su per quelle salitacce, veniva

: tutti sapevano oramai che nonostante il suo amore sfegatato, furibondo, il doge di

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (2 risultati)

sistema del prisma romboidale obliquo. il suo nome, che in greco significa cuneo,

colla testa osservabile per la porzione posteriore del suo osso sfenoide, che ha le due

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (6 risultati)

aver tutte le linee rette prodotte dal suo centro sin alla circonferenza eguali. pallavicino

dalla rivoluzione d'un semicircolo intorno al suo diametro tenuto fisso, finché ritorni al

fecero silenzio i venti, si rimase nel suo stato l'aria, ritennero i passi

delle spalle che palpitavano insieme facendo del suo corpo il vaso della gioia a bollore.

torre di ferrara / fé, col suo corno in man, tanto rumore / ch'

di contro a me li misurò col suo ticchettio. le sfere segnavano ledieci e tre

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (9 risultati)

sbarco di gente in tutta la sfera del suo canvuol pensare oltre la propria sfera.

del terreno non sono più smosse dal suo effetto o dove la tenaglia del terreno

affatto; né gli potea garbare quel veder suo figlio bazzicare con gente d'altra sfera

alta sfera che... in cuor suo gli parevano basse in fin le montagne

g. venier, lxxx-4-349: il suo talento è di sfera più limitata. fagiuoli

in concerti che non siano dati al suo teatro. r. longhi, 248:

iole credo un puro testimonio della grandezza del suo animo, con cui si degna mirare

strombazza ai quattro venti la gloria del suo compare. tarchetti, 6-i-238: egli

il diritto di intervento per tutelare un suo interesse economico, commerciale, politico o

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (6 risultati)

di maniera che ogni orizzonte ha il suo meridiano ed ogni meridiano il suo orizzonte

il suo meridiano ed ogni meridiano il suo orizzonte. piccolomini, 7-iii: l'angulo

sferali. d'annunzio, v-2-160: il suo simbolo di geometra frescante per me imita

: il calido e non lucido diffonde il suo calore sferal mente. = comp

cerchio asside / alcun con quel che il suo nome dimostra. i. alighieri

. galileo, 1-1-316: l'effetto suo è comune con tutte le lenti sferiche

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

ad inspirarsi; / e de 'l suo sfero l'armonie sublimi / qui divinava.

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (1 risultato)

cangiamento nella direzione e nella positura del suo asse. bossi, 25: i cristalli

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (3 risultati)

di lui, come se ormai il suo corpo fosse fatto di tutti ferrivecchi.

con- venevol di rifiutar il dono del suo signore, ma quello'accettò con quella

con quella altezza d'animo ch'egli il suo [cavallo] aveva fatto sferrare.

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (5 risultati)

sempre su quel passo / eolo ch'a suo piacer li scioglie e sferra. -sforzare una

fatica e molto indugio / mise intorno al suo telo, né con forza / né

. garisendi, xxxviii-323: convien ch'el suo [di amore] valore al tutto

stradella fulminò 'l'onorevole petruccelli, nel suo libro dei 'malfattori politici',..

si sferra, / ché a mal suo grado il fa cader per terra. alfieri

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (3 risultati)

della sua maestà in cospetto del re suo figlio. a. cattaneo, i-190:

non attende, / verso la francia il suo viaggio prende. d. bartoli

la ruota del mulino sferra intorno al suo mozzo. = comp. dal pref

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (4 risultati)

, tranquilla, si mise a sferruzzare un suo lavoro di maglia. govoni, 9-269

9-202: il ragno sferruzza silenzioso / il suo stellato di filato argento.

, disegna le tre persone che nel suo peccato, dov'elli sé interza, intervengono

immensa coda. barilli, 8-275: il suo arco saetta il violino e poi s'

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (4 risultati)

, con la quale usava di sferzar suo ronzino. domenico da prato, lxxxviii-i-456

sempiterni orrori / tisifone la sferza e per suo duolo / paga col foco i mal

e balena, / e glauco fuor del suo ceruleo vaso / co'guizzanti triton sferza

di evitare questo esercizio imbarazzante per il suo corpo, isoldalo sferzava sulla spalla con una

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (2 risultati)

e increspa al vento / così tranquillo il suo ceruleo argento, / che non so

indosso, si mise a cercar del suo remo per tornare asferzare i granchi.

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (1 risultato)

crudelissime sferzate di gelosia con la varietà del suo procedere? -sensazione molto intensa

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (1 risultato)

; il siciliano d'una passione che nel suo eccesso si sfiaccolava.

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (3 risultati)

arco. milizia, v-485: dal suo trattato [di giordano riccati] '

i-210: l'uomo saggio sopra del suo dosso / non deve portar peso che lo

la materia], l'istrumento col suo calcare le smuove e le bene

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

che le cose negli futuri secoli in suo favore vegnano disposte. = var

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (3 risultati)

ex soldato, trombettiere, si sfiatava nel suo strumento. piovene, 164: l'

: era vicina la mezzanotte quando il suo destriere stanco e sfiatato le cadde sotto e

fracchia, 847: 1 colpi che il suo motore sfiatato spara adogni passo sembrano festosi scoppi

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (2 risultati)

le anella, non si trovò il suo corpo in neuna parte magagnato, se

il cavallo] accorreva come uncane, col suo trotto pesante e sfiatato. 6.

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (3 risultati)

calzino, per poter di poi grattarsi a suo modo. d'annunzio, v-2-250:

a guardare la graziosa dimora e il suo tranquillo contorno di beni terrestri. eran

d'isolare i suoi pensieri e lasciato il suo corpo sfibrarsi nel grembo di elena.

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (3 risultati)

glieli ispirava la sua vocazione, il suo patriottismo: l'assedio di firenze, il

ricoperto di cenci, egli, dal suo tavolino, fissava i gruppetti di costoro

sfidaménto, avea corso e rubato tutto el suo paese. siri, vi-66: riuscirono

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (3 risultati)

il titolo con il detentore. del suo valore, sfidò il ribelle a singoiar certame

appresenti / il negromante, al corno suo ricorre; / e dopo il suon,

3-47: uno strillone all'angolo col suo « paris-soir » ripeteva sempre lo stesso

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (4 risultati)

fortuna sfidatosi, chiamò a napoli ferdinando suo figliuolo. v. borghini, 4-30

ora ». fenoglio, 5-iii-95: suo padre l'aveva trovato magro e con

sfidato che nelle cose onestissime eziandio di suo servigioe premura sovente le lasciava perire e periclitare

: il crispi propose anche lui il suo bravo voto di sfiducia al ministero. einaudi

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (5 risultati)

termine agricolo: pulire i come suo interlocutore il governo, può approvare o sfidu

... fece impressione sfiduciosa il suo silenzio. = deriv. da sfiducia

proteggere ilet come non aveva fatto con il suo predecessore, lo sfigatissimo vicini.

... / colui che etruria cum suo versi onora / veduto avesse questa che

del polso è tanto cupido dello interesse suo, tanto poco respettivo a tità di germogli

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (4 risultati)

che procurisi di occultare la lividezza del suo veleno, trasparisce nel volto, lo scolora

« vedemmo » disse « 'l volto suo nascoso, / nel qual non era

roberto, 10- 104: il suo amante le ha gettato in viso del vetriolo

grandi occhisporgenti dall'orbita, il tremito del suo corpo, mi rivelarono brutalmente tutto l'

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (2 risultati)

, discusse, contrattò, con quel suo facile eloquio e quella sua signorile disinvoltura.

svolazzanti, ha visto ben poco nel suo mondo. uannunzio, 4-ii-75: 1 suoi

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (2 risultati)

[plinio], 22-22: il seme suo aiutai mesi delle donne e rasciuga la colera

ottener dal papa di passar per lo stato suo, né in corpo né sfilati.

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (2 risultati)

... / soavemente sfilza dal suo koto / dei suoni come grani d'

d'amore repente se accense, et il suo tenero et apto core sencia respecto apertosi

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (2 risultati)

intuito: è stata sempre maliziosa col suo sorriso di sfinge. brancati, ii-308:

il sangue (oimè) d'un suo figlio innocente. b. arienti, lxv-61

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (3 risultati)

per quanto si sforzasse nongiungeva a nascondermi il suo sfinimento. d'annunzio, 4-ii-21:

bassani, 5-124: geo ripetevale parole che suo padre, prima di abbattersi sfinito sul

l'immagine del bottegaio che maledice il suo stato e lo perpetua in una sfinita scontentezza

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (1 risultato)

ficcando i suoi raggi per loforame ovale del suo muscolo sfinter, vellica necessariamente il diafragma

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (5 risultati)

raggiunto la. maturità, fermata nel suo sviluppo quando il suo corpo aveva ancora

maturità, fermata nel suo sviluppo quando il suo corpo aveva ancora una sfumatura d'acerbo

frugoni, iv-311: colla punta del suo brando svegliato, [il bravo]

passata, e arriva al punto del suo covo (dov'è la lepre).

resto ella, signor direttore, nel suo numero di sabato-domenica sfiorò troppo leggermente e

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (3 risultati)

mia contrada dice 'barbero'io volessi a suo dispetto dire 'barbaro', e fare un

: lo blandì la donna, accostando il suo nasino un po'alla francese a quello

. morante, 2-171: in quel suo isolamento, a me pareva, ogni giorno

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (8 risultati)

sole, per la recezione del lume il suo colore si sfiorisce. 4

druda de l'anno; / nel suo fiorir sfiorisca / la più vana stagion,

et indebolendo e perdendo finalmente molto del suo vigore, di modo che a pena può

una vela': distaccare una vela dal suo pennone. fincati, 1-252: - commisto

sfiorire': slacciare e togliere una vela dal suo pennone e piovene, 2-115: mi congedò

., 9 (149): il suo aspetto, che poteva dimostrar venticinque anni

: slacciare e togliere una vela dal suo pennone e lasciarlo secco, sfiorito, cioè

gadda, 11-77: il fucino aveva un suo sfioro naturale, per quanto lunatico,

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (2 risultati)

oggetto sempre nuovo, si presenta al suo sguardo rinnovando la meraviglia della prima scoperta

si risveglia il rammarico che galileo col suo sfocato canocchiale non sia arrivato a farsene che

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (3 risultati)

dalla città che non vi arrivava nessun suo rumore, tranne, e sfocatissima, l'

g. bassani, 5-59: il suo viso tendeva a sparire, non era

ai richiami della strada che giungevano al suo orecchio attutiti dalla neve. 7

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (6 risultati)

da spagnola muy lindo sono la salsa del suo ufficio, perché, morendosi mattina e sera

ciglio e non mostrarsi punto vaghi del suo mal dire. tassoni, ii-

di toccare con mano, sfoderò il suo piedi-di-trespolo con la testafumante e infocato..

signoria non ne potea negar ricovero nel suo stallage. foscolo, xv-369: quel diavolo

così denominati dalle loro violenti abitudini. il suo tipo è il 'carabus leucophathalmus'di linneo

, 15-i-343: questo appetito carnale ha il suo sfoga- mento nella cosa che piace e

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (2 risultati)

sfogò di piagnere e di dolersi a suo senno. petrarca, 125-32: dolci rime

nardella le comandò che anco ella il suo armario aprisse. g. m. cecchi

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (12 risultati)

lagrimosa e mesta / per isfogare il suo acerbo despitto. bandello, ii-955: al

sfogar ne ì'amorose / sue braccia al suo amator lui, persone ch'egli conosceva

: un usignolo / va sfogando in suo linguaggio / il suo dolce, antico duolo

va sfogando in suo linguaggio / il suo dolce, antico duolo, / lusinghier

batteva i mattoni col becco: un suo modo di sfogare l'affanno.

sta nel cervello, / dica ognuno il suo schietto pensier. -eccitare o

una nera figura che andava a sfogare un suo 7-ii-144: tali erano le prodezze de'

piovene, 14-97: non osò rivolgere il suo rancore contro sorveglianti e maestri, ma

amore; / e poi sfoghi il suo rigore / fato rio, nemico ciel.

lecito parlare è lecito sfogare l'animo suo. d. veniero, 12: non

sei per sfogar gli altruisfrenati sensi / del suo tempio fatt'essule e profana. p del

libidine. rocco, 1-60: era il suo essercito quasi più di donne e queste

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (2 risultati)

fare a ciascheduna [casamatta] il suo camino o sfogatoio; e si farà

canale. temanza, 67: il suo [del canale] corso sarebbe stato assai

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (5 risultati)

b. croce, ii-2-291: un suo motto satirico circa quella nobiltà, spesso pezzente

e altre gale, ciè stato serbato dal suo scolaro antonio genovese. -farsi notare

s'era già tratto di tasca il suo piffero. verdinois, 158: sfoggiavo quel

del mese di febbraio sfoggiava tutto il suo sereno. moretti, ii-108: ora il

è rintonacato. sfoggia come può il suo cemento, le sue insegne, i suoi

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (1 risultato)

nicola..., secondo il suo costume, faceva sfoggio di scienze e filosofia

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (1 risultato)

5-53: come se dovesse sfogliare il suo segreto per sparpagliarne i petali in mare

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

il giudiziodel giornale milanese aggiungendo qualche cosa del suo e dando a divedere con queste aggiunte

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (4 risultati)

vorrei qui vederlo [il sole] nel suo sfogo immenso, ondeggiare coll'alito tormentoso

cesari, iii-118: essendo dio dentro suo essere tutta fiamma, la schizza fuor

del ponte a romito, fosse per suo sfogo o rigoglio un terzo per ogni braccio

che cancaro venga a mehemet bassà col suo 21 d'agosto, perché forse è causa

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (5 risultati)

il pavimento di un salone accogliendo nel suo seno un aeroplano svampante come una torcia

due anni prima. anche qui il suo genio sfolgora. -rivelarsi pienamente (la

passeggiare sotto le mie finestre, nel suo sfolgorante abbigliamento delle grandi occasioni.

alba che viene, / con un suo grande ululo ai quattro venti / fatto balzare

d'un uomo-dio, disciolto / nel suo mondiale ascolto. -emettere scintille elettriche

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (4 risultati)

entrava pe'bordelli, coprendo così il suo nero capello, il quale direi io

il popolo con quattro sorte di vini nel suo terzo consolato, poi nell'ultimo banchetto

nel mare dove l'immensa scaglia del suo riflesso si stemperava tremolando. c. levi

al contadino addormentato, in tutto il suo sfolgorìo.

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (3 risultati)

si sfolla, / non far del grande suo viso in ascolto / la mia nebbia

quella felicità e salute ch'io, suo vero servitore, gli desidero. sfollatura

mandiamo del sottobosco da sfoltire -e sentiamo il suo parere. -per simil.

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (2 risultati)

traforare una vela per distruggere prontamente il suo effetto, nel caso che la nave

[nerone] avea proposto di render suo nome immortale coll'impresa, indarno fin qui

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (2 risultati)

hemingway non avessero, ognuno per il suo verso, sfondato da altre parti. cassola

cui tozzi sapeva di aver risolto il suo lungo tormento d'artista, e questo

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (4 risultati)

m. palmieri, 2-5-33: suo titol fu tiberio claudio nero: /

che sciupò nelle stemperate cene l'immenso suo patrimonio. stuparich, 5-84: era

rovani, 1-61: quel gratidiano era un suo amico, di sfondata ricchezza. periodici

miglia. getti, 15-i-289: il suo suolo, incominciandosi da la grotta, insi-

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (2 risultati)

giambullari, 8-44: la larghezza dello spazzo suo tra la ripa e la sfondatura del

pregò che gli mandasse qualche cosa in suo aiuto. -per estens. attraversare velocemente

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (1 risultato)

mal vicitato, / cotando fa fruttare il suo terreno. sforaménto, sm

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

per non far perdere l'appetito al suo strumento di tortura. ojetti, i-635

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (7 risultati)

bellini, i-131: guardale il sì rimesso suo volere, / e di's'ella

molto [al padre] li piaceva il suo sforgiato vestire, perché sempre portava giubone

stata sformata dal lavoro, lei, col suo corpo., non vi dico che

mio più monte, / e al suo montar più velenoso e fero / il reo

punta deh'epigramma vengaa ferirla in mezzo al suo trionfo. -tradire la giustizia.

rettificato, secondo la sua coscienza ed il suo temperamento; sforma, compone, spezza

2-299: da un punto all'altro il suo viso sformandosi pigliava il colore livido di

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (3 risultati)

ma che ricavavano ogni loro bellezza dal suo corpo morbido, giovanile, non ancora sformato

): ^ immaginava con raccapriccio il suo cadavere sformato, immobile, in balìa del

mondo, egli [byron] sirifugiò nel suo core:... là dentro pure

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (3 risultati)

libidine. faldella, 6-186: il suo animo smisurato da catilina si riaccese di nuovi

gradino necessario, data la sformatura dal suo spirito, alla definitiva conversione all'assoluto

connotabanti, 9-21: lei sfornò il suo sorrisone cordiale. 3.

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (2 risultati)

di firenza e vedendosi sfornire di brigate il suo campo, diliberò... cavalcare

135-24: quel bello scoglio / ha col suo duro orgoglio / condutta ove affondar conven

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (3 risultati)

sta fuora / di casa sua e dal suo re sbandito, / senza danari e

vita / e lasciar l'alma del suo ben sfornita? lemene, i-353: di

rimandati] si mise a piangere perché suo padre... gli fece un gesto

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (4 risultati)

compensassero lo sfortune- vole avvenimento del suo fine. g. venier, lxxx-4-356:

emuli e. lle sforzate macchinazioni a suo podere con somma pro- vedenza scacci,

v s. sia stata felice nel suo viaggio e sentone tanto piacere che basta

dell'esito sfortunato di un combattimento col suo rivale. calvino, 6-119: sembra stia

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (2 risultati)

nelle valli maremmane fra i canneti; il suo coha'tu del fatto mio. alfieri

da quei segreti diletti che insieme co 'l suo enea, sforzandone la pioggia, nella

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (6 risultati)

prospera che riscontra... con il suo modo il tempo, e sempre mai

la nave in porto, che è il suo oggetto, per essere sforzato dalla tempesta

dalla tempesta, ha nientedimeno sodisfatto al suo debito, se quanto ricerca l'arte sua

che sia menzonero / o sforzi altrui per suo ncco aquistato. compagni, 2-20:

esser risponsabile al cieloe alla terra d'aver suo malgrado sforzata la volontà d'una figlia

dà a un uomo, commette il suo primo fallo, e rimane incinta, ignobilmente

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (7 risultati)

, 1-10 (41): l'altro suo figliuolo e mio fratello...

io sforzare la sua volontà, il suo genio, il suo destino? non è

volontà, il suo genio, il suo destino? non è meglio lasciar che si

, / che mentir volle austera / il suo gentil costume, / sforzando sul bel

bambagiuoli, 48: alcuno non isforzi suo podere / contro fortuna. chiabrera,

natura a servire all'uso e al diletto suo. lucini, 112: la

torto (perché è impossibile che sul suo cappello ci sia un fregio).

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (4 risultati)

l'osso di assuefarsi di nuovo nel suo antico luogo. 29. costringere

reno, tantosto che entra nel po col suo gran colmo, lo ingolfa e nella

contrafatto nano che si lasciava mal grado suo cadere e, spesso risorto, si

/ la qual fugge denanzi a lo suo viso, / ched ogni gentil cor

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

fate corno rege bono / ch'ai suo servo, s'à offeso, /

vuol avere / sia sempre fedele al suo signore. / con terra e renta e

madre de la pietade sovvenne incontanente nel suo aiuto e puose la mano sopra la

se l'alma non si sforza nel suo male. dondi, 260: dico ben

latesta signor di rimini, mentre che suo padre si sforza divoler disonestamente conoscerlo, per

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (4 risultati)

trovò lo adoperarci città, in proporzione del suo numero, vivono le centinaia per maschi

forse comparso con sembiante di sforzaticcio il suo concedimento. = deriv. da

vincto / da chi vince ogni cosa col suo strale, / mi trovo al vischio

: dal maresciallo fu spedito un altro suo figlio in corte con le gradevoli novelle

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (4 risultati)

altri diceva costretto il re, quel suo foglio sforzato, da che un principe cristiano

. ma sì bene la serenità del suo viso,... la gran fama

che era nella sua voce e nel suo volto mentre da me si informava della

emuli e. lle sforzate macchinazioni a suo podere con somma pro- vedenza scacci.

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (4 risultati)

, / sì mi facie affollar lo suo bondere. molza, 2-73: avendo tonde

... rimandava allo assalto il suo camerario castelde- brio...,

che tu facci restituire la reina elena al suo re, la quale sforzevolmente fu rapita

infelice si truova colui lo quale a suo malgrado si sta udire e strepiti paventevoli di

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (5 risultati)

le sue vigorose braccia il corpo del suo compagno che si trascinava, mentenendosi in

, subito dato di piglio al coltello, suo ultimo umano soccorso, con quello virilmente

tempio. bacchetti, 1-i-447: vedeva suo padre tirato e distratto a rischio di

. tarchetti, 6-i-400: il suo petto si sollevava per la rapidità e

in cui la natura fece l'estremo suo sforzo e vi serbò per forma di tutte

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (6 risultati)

onde il gran dio gli rai / del suo lume in te ferma e si innamora

più la vita dopo lo sforzo del suo nemico. erizzo, 3-66: permise

decio, con ogni impeto e con ogni suo sforzo, assaltò il nimico. di

in quella antigono fu morto e demetrio suo figliuolo fuggì. boccaccio, dee.,

.. a difesa di se similmente ogni suo sforzo apparecchiò. ser giovanni, 3-285

vendicarsi, ragunò tutto lo sforzo del suo reame. boterò, 1-1- 17

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (7 risultati)

preziosa da paragonarsi alla terra depositaria del suo [della rosa] corpo odorosissimo, la

, persino sfottente, di cesare nel suo ufficio, non faceva cheribadire, ogni mattina

non faceva cheribadire, ogni mattina, questo suo malessere. -con uso avverb.

ii-704: povero robertino! c'era il suo capitanoche lo sfotteva e lo mandava più spesso

fasce in mano.. quegli sorrideva del suo sorriso sfottitore di fiorentino. soldati,

immaginare la faccia di andriani, il suo muso da romano menefreghista e sfottitore:

nulla tentazion dentro gli passa / ed ogni suo contrario sfracassa. -annichilare l'

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (1 risultato)

alpestre cima / dalla falda sfranata: sul suo capo / poggiavano le nuvole ed in

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (3 risultati)

si sfrangia, ognuno pensa per conto suo tutto quello che ha da pensare,

: il piazzetta sfoggiava... quel suo mododi pennelleggiare a vivi tratti sfarfallanti, sfrangiati

come se volesse osservarlo nelle sfumature del suo colore acceso e nella sfrangiatura dei suoi

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (2 risultati)

religioso. cellini, 4-3-167: il suo ufizio del cassiere alle porte non gli

, che non m'entri adosso il suo spirito. chietino! isfratato! va'

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (5 risultati)

di lui, sì si riconforta tutto nel suo cuore, e divenne tutto fresco,

livorno dove era venuto a stabilirsi presso il suo fratello, per la sola ragione che

peso degli provedimenti del foraggio con tanto suo dispendio. -bocciatura. tommaseo

signora frola e al signor ponza, suo genero. -cacciata di casa.

vibrata e con la palla spinta ed il suo scopo è di gettare il più lontano

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (2 risultati)

e conversare, ha saputo mantenere il suo conio primitivo. 3. intr

, 220: la pelle del suo grande petto era di un colore quasi

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (3 risultati)

di fare bruttamente sfregiare fausta da qualche suo sicario in modo da rovinarle la bellezza

che per tutto stende / la gloria del suo regno; / come ha guasta e

screditato. muratori, cxiv-14-260: il suo libro resta sfregiato e neesultano questi padri.

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (1 risultato)

de vecchio, e queste dichiarazioni del suo assistente, mi tornano di volta in

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (2 risultati)

, i-401: la cagione del male suo era stata tessersi troppo sfrenatoe ingordamente imbriacato.

a cercare tra 'morti corpi del suo caro marito. 3. senza

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (2 risultati)

1-3-126: una banda di schia- suo regno, regno pieno, per la sfrenatezza

la santità che traluceva da tutto il suo aspetto commosse la folla e mutò quasi in

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (4 risultati)

indiscreti, che, messo il desiderio suo a seguire amore e divenuti amanti,

altra luce con la gran luce del suo vizio. g. bassani, 5-189:

veniasi dimostrando alli giudei più iniquo del suo pa dre. leggenda aurea

giorno per amore, / fu cagion del suo fato acerbo e reo. p.

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (6 risultati)

c. carrà, 040: siccome questo suo sfrenato amore alla della cosidetta classicità donatelliana

campieno della fase romantica, testimonianze del suo più pagne col fuoco e col ferro,

, rado e a luogo e a tempo suo. ttbaldeo, lvi-69: parte legge.

gli aveva rotto il cuore con quel suo piangere sfrenato. emanuelli, 1-91: soltanto

83: l'adria beata / pasce il suo nobil gregge, / cui sol civile

di servo, non dava tutto il suo corpo alla ferocia dell'ebraico livore..

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (2 risultati)

entra da una parte, fa il suo giro in silenzio che neanche te ne accorgi

cominciato bene, e non finisce / niun suo fatto. -stridere per l'attrito con paria

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (5 risultati)

è sonora la poesia italiana ci giunse il suo grido, sommovendo in un empito di

. questa non appare mai sfringuellante nel suo vivido lume, ma attuffata nel grigio come

sfringuellava, squittiva o ragliava sul conto suo, rispose sempre. -introduce il

iii-25-199: l'onoli nell'agilità del suo academico eloquio sfringuellava teoriche e lodi a

sella, e li sfringuellò con quel suo cicaleccio razzente, che va, va come

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (4 risultati)

e frombolieri sulla sponda a proteggere il suo passaggio del fiume a guado, e a

. fagiuoli, x-32: altra nel suo parlar sempre preambola, / né mai

rovine d'un'aristocrazia che fondava il suo potere sulle delazioni, sulla corruttela e sui

le varrà di scusa, se nel suo lavoro non verranno ad ogni volta ripetuti i

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (6 risultati)

, / e 'l suol perde il ridente suo smeraldo. pratesi, 5-15: dal

rode invidia sestessa e non isfronda / il suo soffio l'allor, ma lo feconda.

: il ca- vatesori, roso dal suo pensiero di sotterra, tenendo in mano

. montale, 18-124: malipiero hascritto il suo 'don giovanni'... servendosi del breve

: lo apprezzavo non meno per il suo pessimo carattere, che per il talen-

ferrara, 172: se così fia el suo valore antico / de mi soccorso e

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (4 risultati)

la medesima epistola che intitola al libro suo, a cui vien chi,

facevo scorrere il mio sguardo per il suo collo, glielo ficcavo nella scollatura.

epigramma venga a ferirla in mezzo al suo trionfo. fogazzaro, 12-x-369: lo

tanta vertute che... appe a suo desdengo onne altra vanetate e sfronteze de

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (2 risultati)

ha ingannato deve procurare di riavere il suo e non cercare di riaver da noi quello

mentre de caroli sfruconava e provava il suo virginia. 3. introdurre un

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (4 risultati)

compiva sulla proda d'un pantano il suo letargo. = comp. dal pref

a distinguere fra la macchina ed il suo impiego capitalista e dirigano i loro attacchi,

mezzo materiale di produzione, ma contro il suo proverbi toscani, 405: entrati

accorgiamo in seguito che aveva dato già il suo meglio. = nome d'azione

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (3 risultati)

non vi è ragione per cui a suo tempo non dovessero sempre produrli dentro a'

: un ritorno di sorpresa, con il suo rischio. moravia, 19-48: quest'

quale colombo informava il re di spagna del suo primo viaggio, sfruttò l'eccezionale primizia

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (7 risultati)

dispositivo che, posto all'ingresmente il suo lavoro per una società che è quella che

rapporti con la natura e la risoluzione del suo pro c. carrà,

musetto caprino e pietosamente nasuto identico al suo. bernari, 3-54: il suo naso

al suo. bernari, 3-54: il suo naso aquilino, la sua fronte ottusa

aquilino, la sua fronte ottusa, il suo mento sfuggente, quei suoi occhi d'

della vita morale, quale è il suo rapporto con la democrazia, rapporto che

studio, sua precipua occupazione, con suo rammarico. -appena percettibile (le

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (2 risultati)

. fenoglio, 5-i-652: il suo stesso mutismo e sfuggentezzaderivava, oltre che da

muzio, 1-85: da tutto il proceder suo si scorge che égli si va schermendo

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (7 risultati)

se stesso che egli ucciderla col disco un suo zanzero e sarìa sfuggito da dafne,

cui era stato condannato in seguito al suo famoso processo, oscar wilde non poteva

» tabucchi, 11-66: lui sfuggì il suo sguardo e guardò in giro per la

: montecarlo è semprela stessa, con il suo fondo fisso di 'rentiers', pensionanti,

papi, 4-109: scabro è il suo tema, gli ornamenti sfugge. c

nemico da tanti anni odiato era in suo potere oramai, che non gli sarebbe

, respirando a stento / per sfuggire al suo bruno fratellino. piovene, 15-95:

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (6 risultati)

e non so quale grido disperato sfugge al suo viso chiuso. emanuelli, i-188:

l'uomo tanto mascherare che l'umor suo non isfugga fuori da tutti i lati é

possibile di stabilire qual fosse il color suo principale. de amicis, xii-385:

/ già il bimbo che geme al suo piede. -confondersi o svanire nel

egli [sarpi] si lascia sfuggire il suo secreto comepotevano a lui sfuggire i secreti,

, e alla fine possiamo pronunziare il suo nome congiungendolo con un'opera, la

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (5 risultati)

del viso, per poter poi meglio nel suo alloggiamen to co'pennelli colorir

, 14-110: un amico mi indicò suo padre che sbucava da un portico.

che passi con molto onor nostro né suo. botta, 6-ii-374: con ogn'indu-

, 5-i-1095: sentì il duro cozzo del suo fianco in terra e quasi simultaneamente la

che non ritragga la sua bellezza dal suo pensiero. 10. archit. disegnato

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (2 risultati)

sfumarono lividi nel mare fosco, il suo volto si rimbiancò. d'annunzio,

-sostant. foscolo, x-541: il suo soggetto, derivando da sogni, finisce

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (6 risultati)

l'azienda dei suoi vecchi ed il suo risparmio di tutta la vita. pavese

la religione anch'essa s'indebolisce, il suo entusiasmo svapora, il suo fanatismo sfuma

, il suo entusiasmo svapora, il suo fanatismo sfuma a poco a poco in

passare questo picco del nunzio senza il suo repicco assai pungente nell'assemblea de'medesimi

del comando johnny potè scorgere tutto il suo destinato paese, sfumante le sue case e

al lampeggiar della sualumiera e allo sfolgorar del suo guardo, fé altimprovviso sparire quel mostro

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (6 risultati)

unire con certo gusto di raffaello, altro suo esemplare riguardatissimo. fanfani [s.

sia bene sfummata che abbi consumato il suo vigore, e questa ti andò

conti, 1-266: sorrideva, ed il suo largo, pacioso sorriso faceva da umile

un pittore di costumi, ma il suo disegno sentimentale non ha nulla di incisivo

remota dalla luna non può fare il suo termine e confine con la parte luminosa

, per causa di forza maggiore, il suo narcisismo masochistico si scatena.

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (2 risultati)

non aveva raggiunto la maturità, fermata nel suo sviluppo quando il suo corpo aveva ancora

, fermata nel suo sviluppo quando il suo corpo aveva ancora una sfumatura d'acerbo

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (4 risultati)

vista di questa scena non prende per suo oggetto quasi unico la bellezza portata al

figura ha grazia e fa onore al suo imitatore per esser essa di gran rilievo

: così andava sforfantando secondo l'animo suo generoso. 5. defluire,

francia, poi ch'ebbe atterrato il suo re, sfuriò in repubblica, che negò

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (4 risultati)

arabbi, / ebbe udito quel savio nel suo seggio, / che non vuol che

'l figliuol di vita scabbi, / el suo ingegno e utile rimeggio / piacqueli

della seta mandata pel mugnaino, ovvero suo garzone vetturale; e giovanni ginori la

detto nicolò. dìssemi adunque che volea aver suo consiglio se se ne poteva sgabellare e

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (8 risultati)

ingolfare solamente in quella chemaggiormente mostra applaudere al suo intento, e dall'altra si vorrebbe

sfuggire all'acume del sagacissimocritico, né al suo profondo sapere nelle dottrine teologiche mancare il

. calvino, 1-141: esce col suo pacco il mattino, si siede dal ciabattino

/ del mio figlio vulcan, col suo sgabello, / su cuisi posi a mensa

sgabellone. marino, xiii-565: il suo quondam turraccio, idest quelch'era / il

quondam turraccio, idest quelch'era / il suo coperchio, or pende a la parete /

eccelso trono e la terra tenente per suo scabèllo. beicari, 4-156: padre

i regni trasmuta, / e sgabello al suo pie son tutti i troni. mascheroni

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (5 risultati)

lo cercava per vanagloria e per un suo fine, volendo farsi sgabello dei nomipiù chiari

non credo mai) / n'un certo suo segreto sgabuzzino. pananti, i-215:

misero ufficio da usuraio popolare, col suo angusto sgabuzzino vetrato. bacchetti, 1-i-500

papini, i-1035: tornato nel suo sgabuzzo in casa del padrone, concluse

sia... che, in suo cor fidando / e nell'equestre maestria,

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (3 risultati)

cosa in genere che non sta per il suo verso. = voce di

alla ossessionante magia della stampa, il suo pensiero sgallato come pece in caldaia

3-197: con un gesto che a parer suo avrebbe dovuto esser pieno di grazia,

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

là felice nella illusione di correre per conto suo. cassola, 6-115: l'altra

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (4 risultati)

, 3-232: pareva che pensasse ancora a suo padrenel giorno che li aveva piantati e ai

bramosia di godere che le è data dal suo cielo e dal suo mare, e

è data dal suo cielo e dal suo mare, e di questo voi non vedete

udirono le sue trillanti risate e il suo sgambettolìo per tutta la casa. =

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (2 risultati)

). secondo. cane quel suo ferro, col quale / sganascia crudelmente le

2-xv-105: il 'presago ^ po, nel suo sforzo di giudiziario per farmi sganciare i

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (2 risultati)

. moretti, vii-928: l'omone suo padre gli avrebbe pur rinfacciato, tra

[il vaso], conquassato dallospasseggiare del suo ripercotere ora nell'uno e ora nell'altro

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (5 risultati)

ma né anco inferma né te, col suo trotto sgangherato, a gambe larghe.

2-103: la vedova trimis espose il suo caso al signor qua sgangheratézza

così sgangherato disegno [del ponte] al suo bellissimo ne polveroso e sguarnito. moravia

sciegliendo il ballo per lo suo mestiere / danzasse la corcapanni, sgangherate

stanza vicina,... stava nel suo gno (una risata, un grido,

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (2 risultati)

turbato profondamente (una persona, il suo animo). domenichi, 6-51:

hanno tutti quelli sgannati che pensavano il suo marito esser geloso. f pona,

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (3 risultati)

presenta uno, il quale gli legge un suo dialogo, in cuicrede di sgarare il convito

fargli dimenticare che in altra epoca il suo contegno aveva potuto fargli credere ch'ella

gentildonna ha da prezzar più ne l'animo suo le persone virtuose e gentili che li

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (1 risultato)

in canori si concedeva una sosta nel suo volo trasmigratorio. salita e il cavo oltre

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (1 risultato)

contenta terra terra, / chiuso nel suo tugurio colla sbarra. mamiani, 10-ii-683

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (4 risultati)

puntadi piedi, sgattaiolando sotto lo sgabello di suo padre, persotere ascoltare ogni cosa senz'esser

urtato in un ramo / sgattaiolando dal suo buco. de pisis, 1-252:

guerrazzi, iii-10: se non era certo suo fratello prete,... dalla

voce coniata dal caro, dal nome del suo debitore [della] gatta, con

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (3 risultati)

/ il sogno del lampionaio / sghembo sul suo biciclo. pirelli, 122: per

un po'a sghembo sul teschio il suo berretto di carta. montano, 324:

torto e schiembo / colui che dice dii suo duol del ventre: / « se

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (3 risultati)

perciò di farlo con una sgherrata d'un suo figlio mangiaferro spaurare, ed obbligarolo a

tipico o caratteristico di uno sgherro e del suo modo di comportarsi (anche nella locuz

villane che non direbbe uno sgherro a un suo ragazzo. pulci, 27-259: credo

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (3 risultati)

, / ove la dia colomba / il suo bel nido ordì, / quando le

e della serietà che egli mette nel suo lavoro. 12. dimin.

esser capo e pastore. a quel suo fuoco radiante tutti si stringevano attorno,

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (5 risultati)

, che porta un tanto apostrofo nel suo chiaro nome, sdegna di cedere l'

costui e, sghignando, chiamò un suo famiglio. g. gherardi, 3-65:

ridente e sghignazzante, che ha il suo capolavoro nelle 'avventure di cìcicof, già

. sacchetti, 43-7: avveggendosi nel suo entrare in arezzoche molti ghignavano e sghignazzavono della

lacrime in sordina, / sorride al suo menico. 8. locuz. sghignazzare

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (6 risultati)

: fra goffi sghignazzi stava egli col suo garzone saldando due assi fra cui doveva

buffone da osteria; ed egli col suo sghignazzo stolido e grossolano ci offende e

a sghignazzi, in cui ciascuno metteva il suo estro grottesco. -per simil.

27-187: per una illustrazione onomatopeica del suo camminare sghimbesciato giorgio e andrea diedero al

: il dottor max mi ha condotto nel suo ufficio..., e

., e sempre in quel suo modo sghimbescio di star seduto, come

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (3 risultati)

] torcere / con diverso, dal suo, concerto ed ordine, / ché il

un suon sìvario / che tutte inferma al suo bel dir le grazie. 3

, 1-501: anna si svegliò dal suo sogno sgloriata, mortificata. riguardò con

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (5 risultati)

. arpino, i-288: torna al suo alloggio-scatola reggendo ilpeso del tempo sgocciolato via.

trilla... e spettegola, col suo sgocciolio di minuti rintocchi. =

era spicciato già da un pezzo del suo pranzo, e stava lì con rultimo

, iii-14-77: il poeta, interponendo un suo cugino a raggiustare le partite co 'l

cossa sapeva d'essere agli sgoccioli del suo soggiorno tra noi; e nessuno certo

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (2 risultati)

in fermo fumo / con tutto il suo sgolarsi di cristallo / un usignolo?

a che modo grandeggiava egli? - delcardinal suo, la reverendissima signoria del quale lo teneva

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (1 risultato)

chiamò ser bene- decto da faensa, suo cancillieri e notaio, e disse: «

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (10 risultati)

questi segni la giovine europa riconoscerà il suo poeta; il poeta al quale i 'romantici'

, uomo dell'epoca, mirava al suo ingrandimento: ciò che sembravagli ostacolo,

e con alpestri note / ogni gravezza del suo petto sgombra. leandreide, i-10-6:

d'amor la genitrice / di tutto il suo potere t'è debitrice. reina,

, non trovarà adito nella grazia del suo signore, sarà... il suo

suo signore, sarà... il suo rifugio la fortezzacollo scudo della sofferenza. tesauro

avaro / cerca aver pace / nel suo danaro: / il bever solo / dà

se tardo non giunge / per lo suo avvedimento il mio consiglio, / rimembrerolli

dato un germe che tutto assomiglia / al suo lignaggio, fuor che non ingombra /

la pittura fiamminga] deve allttalia quel suo sgombrare dalle composizione tante superfluità d'oggettini

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (7 risultati)

bianca aurora / la fosca notte co'l suo crin dorato. passero, 1-2:

che vie ne isgombrato del suo danaio è lo al sangue del così e

borare [var. sgomborare] tutto suo contado e riducere neldi punto mattematico riunisse

di vinegia. / -con sì suo valore a queste [anime corrotte] pò

: gran non s'inclina il suo valor gentile; / e quando tinfluenzia

più che non mai sgombra / il suo mal, che precipita egli sgomberava

cielo). ordinava già al suo attendente di trasportargli le robe,

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (3 risultati)

voltò con fier sembianti, / el suo nimico da nimico guarda / e fé la

vicino si accostasse tanto con fe terre del suo dominio al paese che egli assaltasse, che

il tintoretto, l'etàmoderna aveva avuto il suo principio artistico, ma non è superfluo

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (2 risultati)

l'inferno / in tutto il giro suo simil fra l'ombre; / ché sono

/ con lei, che mai con suo leggiadro viso / non mi destava in sen

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (9 risultati)

delle 'diligenze'postali: provvide egli pure con suo consiglio e con la sua esperienza allo

fazio, i-22-12: papir cursor del suo corpo t'aombro / forte, leggieri

, più fonda e più sgomentante dal suo modo di fare con me. baldini,

ariosto, 19-46: ciascun secondo il parer suo argomenta, / ma tutti ugual timor

lumi chiuse; / né fu sonno il suo queto e soave. /..

certo che con la sola vista del suo elmato se stesso ettore avrebbe sgomentato tutti

prodi trascelta, combattere con un suo nimico, elli avrà suo'baroni..

l'uomo bene è signore del suo proponimento. epicuro, ni:

rimorso di averla io primo eccitata nel suo cuore innocente. carducci, ii-3-118:

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (1 risultato)

diritto di rispondere o di opporre il suo silenzio a queste interpellanze. -sotto

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (3 risultati)

passar da un appartamento all'aftro del suo palazzo... il precedesser due paggi

farcia entro la siringa e premete col suo turaccio sopra l'acqua bollente, formando

per le mani di maestro realdo colombo, suo amicissimo, si siringò molti anni.

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (4 risultati)

2 (v.). / in suo sermon l'udì. carducci, iii-19-49:

, / ma cangia in lungo manto il suo commodo per aprir l'aposteme mature,

v.]: 'siringotomo': sembra ogni suo gesto. strumento chirurgico che serve all'

sirocaldei, come mostra giosefo scaligero nel libro suo landino [plinio], 322

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (2 risultati)

, smaltata di viola, era addossata al suo capanno. suonavano accanto una canzone greca

. fazio, v-14-56: lo nome suo senza cagion non fu: / ché 'sir

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (4 risultati)

, correva il nome a secco. il suo proprio era marcella, col suo donna

il suo proprio era marcella, col suo donna spolverizato sopra, poiché ogni dama

affabilmente, come per giuoco, e col suo spolvero fluente fitto, invitano a

8-951: dietro il cangiante spolvero del suo far vivace sapeva cosi ben nascondersi che

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (5 risultati)

, con una semplice blusa flapping sul suo scarso torace, ed all'opposto calzoni

tasso, 9-46: scendendo dal natio suo monte / non empie umile il po

fiorir sulle sponde di quel gran fiume il suo nome illustre. c. i.

città di lesbo è metellino: il suo sito è in su la marina, posta

antonio, / e fa dormire in sponda suo marito. algarotti, i-ii- f

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (2 risultati)

virgilio disse di quel cursore con quel suo lento verso spondàico col quale la stanchezza

era di tre diesis al disopra dell'ordinario suo accordo, e però era precisamente il

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (2 risultati)

lucidissimo ebano, inviava a navigar nel suo seno. = deriv. da

tutta puzza, bisogna dire che il suo cervello è quello di un autentico deficiente:

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (2 risultati)

e di piombato vario, ha il suo corpo tutto formato di varie scaglie o

interamente occupata tra con lo sponiménto del suo parere e con una orazione sopra le miserie

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (3 risultati)

, vorrebbe che sul tripode figurasse il suo marchio di fabbrica. l. curino [

sponsorizzare. ti della terra, rimosse dal suo tutto,... tornano al luogo

diva adultera, hogi mai adepto il suo pretioso amore et spon tale

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (5 risultati)

fosse portata a credere per un certo suo pregiudizio 'economistico'e spontaneista. m.

, lxxxviii-i- muovono a lenin perché il suo regime imbavaglia i sindacati 673: non si

di quello che egli voleva di suo spontaneo arbitrio conferire. de luca, 1-14-2-38

di individui. cende politiche del suo paese. pratolini, 3-105: diversa era

dirigere politicamente questo ascoli, 12: quel suo fare stereotipo... può facilmente intorpimovimento

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (5 risultati)

iii-37: che cosa aveva amato cristina nel suo esilio se non la felice, ardente

principessa matilde] sugli ottanta a parigi nel suo palazzotto rue de beni e in queste

senape è sempre meravigliosamente disinvolta e a suo agio, è una ragazzina spontanea,

muzio con sua sponte / fece del cor suo monte, / ma'non mostrando a

, / ma come 'l servo buono el suo messere, / e però di servirvi

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (3 risultati)

che da colei si raccogliesse di quel suo amore, essendo stati spopulati per tutto

autore ben rimarcabile a ferrara e nel suo territorio. 2. per estens

per solenni ambasciate al nostro soldo ladislao suo primogenito offerse: voi gli faceste una rispostapiù

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (4 risultati)

, non temendo dio né sancti né il suo iudicio, vituperosamente commetteno il dicto vizio

, la sporchezza del corpo disteso nel suo sterco. f. gemelli, xviii7-

di bestie che teneva ingombrò sì il suo paese di letame, che corruppe la fertilità

tutte le sporchezze di bovolenta e del suo campo. statuti dell'università di bisceglie,

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (3 risultati)

quale vi dette chi di sé e del suo populo fu misericordioso? ramx'. sio

del letame, uale a canto al suo letto viene, e tacque d'una troscia

nel parlare, come una donzella nel suo vivere. brusoni, 7-231: io

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (7 risultati)

congiunse di disonesto congiugnimento carnale con gaio suo fratello e sporchissimo uomo. panigarola, 221

: quanto a filippo, fin dal primo suo ingresso nella villa essa lo aveva giudicato

meca a visitare el corpo del spurcissimo suo machometh. musso, 217: ecco la

più distintamente quanto colui fosse ostinato nel suo sporco impegno, scoprir di giù le

truffaldino rappresenteranno, qualunque volta aggiungere del suo vi volessero, astenersi dalfe parole sconce

, marca sporca, non parlava che un suo dialetto pieno e morbido, intriso d'

poeta, che, non sapendo il suo umore, era stato ardito di recitare

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (3 risultati)

aeg. ant. sporco, sudicio. suo marito, io adamic. essi salivano sulle

16-96: io apprezzare... il suo sporcume coloristico? ni, coperta

affettati i modi di sua maestà e del suo augusto rappresentante i quali soli nel regno

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (6 risultati)

la via! » fenoglio, 132: suo padre gli sporse la mano e lui

al sole a farsi bella sopra un suo poggetto che sporgeva sopra d'un orto,

no): si vedeva in faccia un suo antenato guerriero, terrore de'nemici e

meglio, sì subitamente / che l'atto suo per tempo non si sporge. ottimo

la scienza di teologia, ed ogni suo atto è eterno e non temporale.

cui, per tema di non pregiudicare al suo decoro, s'asterrebbe.

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (3 risultati)

2-i-97: il podestà avea comandato a uno suo cavalieri di spoleti nomato ser cola che

gli diè a reggere tutta ad arbitrio suo la nave, eziandio se, per

e qualche alleggerimento trar quindi al soprastante suo caso. 3. partorire.

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (5 risultati)

per lo pastore ciertificato, l'animo suo spone a vendetta. -promulgare,

privilegi de la sua legazione ed ispuose il suo intendimento ch'avea, per comandamento del

di platone e di crantore, uditor suo, che fu il primo a commentare

costei con gran diletto, / scrivendo suo bellezze e virtù tante, / e

della disonesta madre, spuose il corpo suo a peccato. = var.

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (5 risultati)

arrotonda le entrate, le ragazze rappresentano il suo vero sport, la sua arte e

, che ne tenesse cura fin al suo ritorno, e messe un poco di stoppa

, cioè in ciascuna sporta quegli del suo terzo. 6. stor.

narrare un gran numero di aneddoti sul suo conto. sbarbaro, 1-120: innocente

come licenziato gusman d'alfarace dal cuoco suo padrone tornò ad esser sportaiuolo, nel qual

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (2 risultati)

sportato per piazza si riposava nel luogo suo. niccolò da correggio, 1-208:

che una notte aprì lo sportello segreto del suo palagio: il quale sportello era fatto

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (5 risultati)

liscio con tre palchetti e col suo telaio davanti per cristalli, per disopra

: sono [questi denari] per suo maestero e vetri per lui mesi in due

ubicazione e non da altro che tira il suo prepotere l'impiegato alle contribuzioni dirette,

sportello del nero fondaco, prende su un suo sparvieruzzo magro o un cane affamato,

cane affamato, inforca un ronzino e col suo farsetto scuro e un cappello a becco

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (1 risultato)

, duca d'orbatello, / mena il suo terzo, che ha il veder nel

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (4 risultati)

... /... il suo riformismo è pulito / come i suoi

avesse seno e potesse camminare con quel suo piede, credi tu... che

, 1-2; non dieno sopra il suo capo ruina. d. battoli, 2-4-515

ricevuto oggi la sua spòrtula o il suo congiario settimanale. nievo, 42: mi

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (11 risultati)

che sia quando la creatura si congiunge col suo creatore o il figliuolo col suo padre

col suo creatore o il figliuolo col suo padre o la sposa collo sposo suo

col suo padre o la sposa collo sposo suo ch'ama? guittone, i-10-10:

che le ha strappato la contentezza del suo abito di sposa. -ant.

comandava che non menassero la sposa al suo sposo, fin tanto che 'l più propinquo

reputa l'anima sposa d'assimigliarsi al suo sposo cristo. vita di s. francesco

cristo si diletta di cercare lo sposo suo non tra la congregazione, ma nel cognoscimento

ii-355: della povertade e del suo valore si tratterà infra, capi

esser la sposa, per meglio piacer al suo amante entrò quella sera nel bagno e

fa sposa / solo per obbedire al suo tutore, / ma non perché ti stimi

voleva aver per isposa, potesse del suo presuntuoso disiderio godere. idem, iii-3:

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (7 risultati)

ove fra gli altri meriti sfoggiava il suo sposalizio con donna cecilia zen tron, nome

il coronòe la madre sua il dì del suo sposaménto, nel die della letizia del

sposaménto, nel die della letizia del cuore suo. baiardi, 53: adrian dice

ha proponimento / che l'alto duca suo gli sia richiesto. documenti visconti-sforza, ii-273

venezia da tempo antichissimo intendeva asserire il suo dominio su quel mare.

mi disse che desiderava di far presto il suo spiri (l'antica repubblica di venezia

dote e la palazzina e i pranzi di suo padre ebreo fallito due o tre volte

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (5 risultati)

inesistenti o rudimentali o più rudi al suo tempo, hanno ricevuto coll'andar degli

boschi / di pindo e citeron molce il suo canto. bacchelli, 2-i-565: sparò

troppo bevuto del veleno di cui il suo padrone era impestato, avevano, dico,

, / confido, e 'l mio col suo penar consolo; / e fatto già

solo, / pien d'umiltate al voler suo mi sposo. guerrazzi, 16-7:

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (5 risultati)

due metri quadrati d'immunità, il suo san marinetto, il suo tappetino, sin

immunità, il suo san marinetto, il suo tappetino, sin contro uno sposareccio cassone

giacché il signor cro- mer coronò il suo viaggio coll'andar a cervarese a darsi una

un furbo che l'ha saputo prendere nel suo debole, e si è sposato di

sua, ne la dì de la sposarézza suo e ne la dì de palli- grezza