Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: suo Nuova ricerca

Numero di risultati: 94132

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (5 risultati)

, dovrebbe lasciare riposare un po'il suo 'bisticciarsi 'ricordandosi che si può

di star un'acqua a ribecco al suo valore. = deverb. da ribeccare

, 1-ii-87: il salvatierra scarabillava il suo ribecchino. tommaseo, 2-i-118: m'ero

è rubello a tutti quelli che lo suo bene vogliono. 3.

: vedea poi il grande alessandro, suo figliuolo, co'disciprinati suoi cavalieri tutta grecia

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (11 risultati)

insegne e fattasi quell'isola come un suo inespugnabile asilo? garopoli, 14-92:

4-17: sia il ferro incontra 'l suo rettor converso / da lo stuol ribellante e

le sostanze celestiali ribellanti a dio nel suo stesso palagio. -in contesti figur.

: l'intelletto umano, camminando con il suo lume solo e secondo il discorso naturale

anni... e ne lo tempo suo quasi tutte le provincie de lo munno

.. lasciar morendo tutte le provincie del suo vasto dominio parte scontente ed inquiete,

francia, ribellatasi a dio e al suo re, sterminò gli ordini religiosi da

superbia è ribellarsi dalla volontà del suo superiore. nievo, 306: non ribellarti

per compassione, acciocché non accresca il suo peccato. pascarella, 2-416: il

signoria in verso il corpo, ch'è suo fante, massimamente con ciò sia cosa

tonica, si gettava lì davanti a quel suo cristo nero contorcendosi come una serpe rotta

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (7 risultati)

ha in te trasfuso intero / il suo veleno! egli da noi ribella / te

... forse perché l'istinto suo orgoglioso lo ribellasse all'umiliazione di parere

trecentocinquanta navi armate, primieramente menna, suo liberto, con sessanta navi, da

uom le ribellate voglie / movon contra il suo dio folle contesa? cesari, ii-377

nicor par diventato / cristiano e da suo fé sia ribellato. j|.

de roberto, 1-143: subitamente il suo sdegno, la sua alterezza ribellata si

, a petizione della chiesa, di suo imperio. a. pucci, cent.

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (8 risultati)

fiorentini, in: nel quarto anno del suo inperiato elh vinse tutto il rengno di

: con duro assedio assediava uno castello suo ribello. nannini [ammiano], 13

gnore, da cui solo possedè onni suo bene, non onora né serve,

serve, ma fassi lui rebello al soldo suo! storia dei santi barlaam e giosafatte

a quello / onde avea prima aùto ogni suo bene. randello, 1-55 (i-634

. lemene, ii-310: rubello al suo pastore / senza guida sen giva e

suggetto il vasello a sé, cioè il suo corpo, e quando l'anima è

l'anima è ribella a dio, il suo corpo è ribello all'anima. laude

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (6 risultati)

voglio essere amico, / ma continuamente suo rubello. giacomo soranzo, lii-13-201:

-fiero, crudele (una persona, il suo animo, un suo atteggiamento o,

persona, il suo animo, un suo atteggiamento o, anche, una personificazione;

... i dando al cavallo suo ognun di sprone, / a malmantil pigliamo

fuorché nei casi in cui bisognavano del suo aiuto, per tradurre qualche brano latino

due suoi ambasciatori per intendere dal re suo padre le cause che aveanlo spinto a questi

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

.., benché il re dopo il suo ingresso trionfale volesse la chiesa maggiore ribenedetta

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (4 risultati)

fu ritornato a ribenedire i popoli, col suo serafico sorriso, dal soglio del vaticano

nel trono riconquistato. monsignore uscì dal suo confessionale a salutarlo, a riverirlo,

el- l'era / stata dal padre suo ribenedetta / e a casa l'aspet-

fogazzaro, 7-145: ella ribevve avida il suo sguardo, ebbe ancora due singhiozzi,

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (6 risultati)

o così così, tutto aveva il suo ribobolo particolare in canna d'una trombetta,

] di sostenere 4 mordicus 'il suo sistema nei crocchi e con gli amici

. bar etti, 2-23: il suo libro non farebbe troppo onore alla sua

sangue. nievo, 186: il suo cuore riboccante una mezz'ora prima di

3-199: lasciò fisso sul cliente il suo faccione riboccante di disprezzo.

crescere; e tanto ne venne forte dal suo principio ch'egli riboccò per tutta fiorenza

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

nel fondo dell'inferno, e del suo ribocco si genera stige, palude infernale,

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (7 risultati)

). cesarotti, i-vm-233: al suo apparire i retrocessi teucri / balzano intorno

. sfogando il veleno ghibellino nell'animo suo ribogliente. foscolo, iii-1-96: chi sarà

discopre nel passaggio che fanno per lo suo mezzo que'finissimi ribollimenti che da esso verso

. fogazzaro, vi-151: sentì che il suo malessere interno si trasformava in un cupo

. arrighi, 4-20: il ribollimento del suo dolore fece scoppiar l'enrico in nuovo

fuoco sul quale ribolliva la minestra del suo padrone, scese sbigottita. alvaro,

. biringuccio, 2-90: per tal suo molto [del bronzo fuso] ribollire

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (3 risultati)

che per ancora continuerebbe a ribollire nel suo fermento. savinio, 475: una

fece talmente ribollir la bile che il suo petto, non potendo contenerla né trovando

, / quell'indegno tutor, che il suo pupillo / spogliò di netto, e

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (3 risultati)

. dia dare nove barili de vino del suo, bianco o nero vermellio, qual

sguardo la mammana, sperando ch'ella sconsigliasse suo figlio dall'andar a far ribotta.

disgustoso. papini, 40-61: il suo giardino era pieno... di tutti

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (6 risultati)

d'una febbre sì furiosa che, mal suo grado, gli convenne rimettersi in terra

: ogni tanto ritornava a guardare il suo bubbone; ma voltava subito la testa dall'

seguente doveasi iar oggetto agli occhi del suo bene, fatta gelo e fuoco in un

avendo osservato ch'egli tace sempre il suo nome. s. borghini, 1-155:

160: kebal, il quale volea nel suo governo domestico la >ace, non ebbe

provava... repulsione per quel suo corpo vigoroso, ribrezzo dei desideri insospettati in

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (2 risultati)

ma da tenerlo / discosto, con quel suo ribrillìo / che, visto da più

il sentiero / della mia vita nel suo lungo corso. = comp. dal

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (3 risultati)

. garibaldi, 3-212: solo il suo volto avea un non so che di

suono quasi tutta la terra venne in suo favore e, ributtati tutti i castellani

alle mammelle, accioché, nodrendolo del suo latte, non lo avesse poi in

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (6 risultati)

l'acqua ributtava né voleva ricevere nel suo seno, quasiché anch'ella mostrasse orrore

, viene ributtata e grandemente impedita nel suo corso. buonarroti il giovane, 9-318

un forastiero, benché alla presenza di suo marito. ella le rebuttò con la

1-iii-47: i soldati, avvedutisi del suo ingannevol pensiero, concordemente ributtarono il messo

.. per ricusar d'abbruciare il suo libro. 9. fermare,

esso con tutto ciò insieme con giuliano suo fratello, mantenne sempre l'antica servitù

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (7 risultati)

alla locuzione maggior ornamento, ributtiamo il suo nome proprio e le applichiamo un altro

esibì parimente servien alla generalità il seguente suo scritto con cui metteva al sindicato le

che, quando è venuto il tempo suo, io sono stato pregato di esserne mediatore

parole quelli ributtare che avesse mai lo stato suo dolente a pietà commosso.

voci che ciascheduno di voi per il suo popolo mandava fuori nei preghi. serdonati

né ciò che pretenda da me. il suo cervello acceso dovrebbe farmi rifiutare il colloquio

vinto, / e già fermato avea nel suo pensiero, / se ben dovea giason

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (3 risultati)

quel semenzaio di empietà che comprende il suo libro [delralfieri] della tirannide. carducci

recchie degli auditori. -ostacolato nel suo corso (un fiume). bacchelli

e respinto, ributtato e risucchiato dal suo sfogo faticoso, disegnava come un ampio

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (2 risultati)

ciò non avesse udito, ricacciò il suo pungolo rovente nelle ferite degli antichi ministri

e toccare di cinabro liquido i rossetti a suo luogo, et in alcuni adoperarvi della

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (8 risultati)

3. ant. collocato armoniosamente nel suo sito naturale (il naso).

boccaccio, 21-15-25: il naso, nel suo luogo ben ricadente. equicola, 34

: l'affilato naso... nel suo luogo è ben ricadente, non carnoso

te grassezze in certo modo spiccate dal suo luogo. 4. ant.

attirò, gli alitò sul volto il suo desiderio, lo baciò, ricadde, gli

la perfezzione di questa statua principalmente nel suo panneggiamento per essere tutta vestita, il

erano scorsi sotto te spalle, e sul suo petto il lenzuolo s'alzava e ricadeva

, / si non recade per lo suo fallire. fra giordano, 7-98: se

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (5 risultati)

volta tornati sulla strada, ricadde nel suo torpore. 11. ritrovarsi in

illuminare e la esilia dall'universo, suo regno. ungaretti, xi- 297

chiesa quando occorresse per la difesa del suo stato, e si astrinse con gravissime

eterna natura, se non ripercorrere il suo corso, ricadere nella violenza e nel

camera, dice il gottoso a uno suo mazzamortone contadino: « che re- cadìa

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (5 risultati)

umano nella barbarie e a spingere questo al suo perfezionamento basterà forse l'amenca.

, onde il coperchio, ricaduto al suo luogo, ebbe riturata la sepoltura.

roma rimasta o risorta romulea in questo suo augurio titanico pallanteo. 3.

questa casa,... investisce alberto suo figliuolo dell'arciducato d'austria ricaduto in

di statura curvata alquanto, e 'l suo volto aveva del ricagnato. = cfr

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

in buona fede crederà elaborazione spontanea del suo io, primitivo e naturai grido della

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (4 risultati)

l. pascoli, f-280: con suo disegno furono riedificate molte stanze, e

... perché da lei sarai come suo riedificatore onorato. tommaseo [s.

frajo di un tempo: un ragazzo del suo paese, della sua condizione.

raccoglimento e iniziava con singolare precisione il suo compito di rieducatore delle medie borghesie.

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (3 risultati)

di questo gran-signore quando viveva sultan solimano suo padre, ed è stato rieletto ultimamente

nella certezza che anche costui sarebbe diventato suo suddito temporaneo devotissimo; si sarebbero fatte

70: decisi di redimere 'vespa'dal suo triennal saltellare furioso, rielevandola agli antichi

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (2 risultati)

quel che era spazio, fin che il suo riempiente era finito, nel passaggio,

viene per cagione di riempimento del tempo suo. -compimento, perfezione.

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (3 risultati)

: renzoni prese la pala e riempì il suo cofano di calcina. -empire

che donatello / comprasse già quando del suo zuccone / fece il modello e 'l

votano; e quando l'acqua toma in suo luoco, questi due fiumi si riempiono

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (9 risultati)

finor ne involse, / il brando suo terribile / dio contro noi rivolse, /

nesciente lui) gli riempié roma e il suo palazzo medesimo di cristiani. solaro della

ha tenuto / per ingannarvi, e 'l suo falso governo, / per riempiere i

riempieano. cavalca, 20-43: a suo [di barione] esemplo e a

aer fosco, / con l'amaro suo duolo, / l'aure di gioia e

le molte cure che si prendeva il suo ministro colbert per riempierli. stampa periodica

a riguardo d'una persona del distinto suo merito. carducci, ii-3-179: sa

bene, / per che del lume suo poco s'imbianca; / e in sua

austerità formale che direi superrealistica per il suo valore trascendente. -arricchirsi di nuovi concetti

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (4 risultati)

con giasone, ove ella nempié esone suo suocero di tanta letizia, sì per

egli bisogna, a chi vole che il suo intelletto entrino le cose di dio,

poscia che pilato ebbe deliberato nell'animo suo di volere empiere le disordinatissime volontadi e

gli è la favola... nel suo universale, che con- tien la primaria

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (4 risultati)

era una ragazza di buona famiglia, il suo riempiute a penna da uno scriba di

è evidente che non può riempiere il suo ufficio. -conseguire il proprio fine

) potrà mai riempire nel principato il suo proprio dovuto scopo e dare nel vero senza

de amicis, x iii-328: il suo elogio [del dottore] era un

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (2 risultati)

ragazzo di famiglia: portare intatto il suo leale appetito quindicenne alla casalinga minestra riempitrice

.: quell'angolo che ha il suo vertice rivolto alla

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (5 risultati)

a poppa vede la madre ruotare nel suo campo visivo, e tutto il palazzo

giamai se non avesse vinto prima il suo inimico. oddi, 2-53: voglio

occhio che rientravano in sala anche bianca e suo marito, disse forte, come in

: rientrava lenta / la madre con un suo fascio di vette. d'annunzio,

, / e la ragion rientra nel suo stato. botta, 5-123: questo accidente

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (2 risultati)

lui pendeva attento, così rientrò nel suo parlare. cesari, ii-600: rientra

gli disse tale e quale, col suo parlare napoletano: -bada che porti la tua

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (6 risultati)

grazia, racquistare la benevolenza, il suo affetto. = comp. dal pref

possesso di urbino, ci notificò pure il suo ritorno. 5. ravvivato,

gli fece, per sfogarsi un poco del suo discorso rientrato: - non usa salutare

lei un po'd'indulgenza: del suo imbizzirsi con chi non trova tutti belli i

salutava, rientrato in sé, col suo riso, in cui stava tanto rara capacità

). pressoché matematico, perciò, il suo futuro 'rientro alla base'; sempre

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (3 risultati)

ne vedo poi taluno che spogliatosi dal suo verde si mette ad agitar per aria

numeri, e di più le persone del suo soggetto'. fera. martini, 1-i-372

tutte quante le cose in lui, suo dilettissimo figlio. -ricapitolare i caratteri

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (3 risultati)

figura della convulsione mortale sembra riespressa dal suo gioco terribile. riesprìmere,

giornali ancora una volta rifurono pieni del nome suo. 4. ridiventare (e

persona stessa per un reato commesso nel suo territorio anteriormente a quello per cui è

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

questo linguin indossava per l'occasione il suo miglior vestito riesumando perfino un vecchio pipistrello

egli ci fosse, interpreterebbe da par suo rimagine rievocata. rievocatóre, agg.

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (2 risultati)

fin quando non giunge alla pienezza del suo rifabbricare che è un demolire fa vita

carducci, iii-25-326: egli inchinato su 'l suo boccale di birra rifabbrica il mondo a

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (6 risultati)

che il bemi, il quale per quel suo rifacimento meritò d'essere per le qualità

meritò d'essere per le qualità del suo stile collocato prossimo, se non al

, 'no è mio fatto', ché suo fatto è ben tale. onni suo fatto

suo fatto è ben tale. onni suo fatto è fatto, se non fa esso

, 25 (437): non era suo costume di disfar le cose che non

in aria, una prima cornacchia lancia il suo gracchio; le altre rispondono rifacendo più

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

come da lui esigevano gl'interessi del suo commercio. 3. redigere nuovamente

beccacce arroste non entra manifattura se non il suo pan unto: però, acciò sia

e questo fanno nel sacramento del corpo suo faccendone crudeli cose. -operare per

/ e non potea con tutto 'l suo convento; / deo potea ben refar

rifà i vaselli, come è di suo piacere. p. tiepolo, lii-5-12:

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

.. in breve tempo, secondo il suo desiderio, un grazioso fanciullo, gli

trovava ivi viceré, e rifatto in suo luogo il marchese rubi. -sostituire

2-95: egli allora cominciò a far suo conto una mattina che rifaceva il suo letto

far suo conto una mattina che rifaceva il suo letto. muratori, 10-ii-113: chi

saccone e poi rimettere ogni cosa al suo posto, preparandoci così il dormire più

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

è la madre ke riface / lo suo filiolo co'lo sacramento / del santo batismo

a poco a poco la luce del suo nome e rifarsi l'oscurità sul suo capo

del suo nome e rifarsi l'oscurità sul suo capo. montale, 15-775: d'

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

, 3-644: quasi onda battuta, il suo pensiero / s'agita sempre e si

del non farsi dvaltrui chi può esser suo..., dico a me

marito, in estasi di fronte ad ogni suo gesto, a un tratto -e una

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (2 risultati)

, perché ella aveva con chi ragionare del suo amore. nievo, 338: uscito

con una crudeltà inconsapevole mi presenta il suo piccolo specchio rotondo, alla luce della

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (3 risultati)

prigionia quel che fossero in origine nel suo concetto queste narrazioni poetiche, composte in

è: la camera pronta per il suo ritorno; il letto rifatto, con la

argento / un villano riffattó, co 'l suo dire / vi darà (siate certi

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (5 risultati)

cerimonioso odierno: 's'è perduto il suo primo, grazioso e a me caro presente

, ma non ha aggiunto nulla al suo valore intrinseco. labriola, iii-189:

popolo dovrebbe esser quella della rifazione del suo codice. . dir.

da coloredo, dotor, per nome suo e de alcuni altri capitanei, quali

lasciando li squittinati, ciascuno accusò il suo. = comp. dal pref.

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (7 risultati)

che fa, sempre che sappia il fatto suo: scartare le notizie e i documenti

qualcuno di questi punti di riferimento sul suo corpo. -figur. chi o

nome e cognome, era divenuto un suo compagno, un antagonista, un interlocutore

, 5: riferì tutta la storia al suo signore per ordine. ceresa, 1-1321

: vissi colà dentro, indivisibile dal suo fianco... tolga il cielo ch'

vostra, m'ha riferito, con quel suo bel modo di parlare, con quanta

che un certo commissario apostolico in un suo processo publico pose la seguente asserzione:

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (3 risultati)

impressione che queste isole, al tempo suo, fossero state piu fertili d'oggi.

bossena e nella dalmazia ltiasachì, personaggio suo con fidente, accioché gli

ministro, la crudeltà del governo piemontese nel suo colmo; i mezzi di dolcezza e

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (2 risultati)

della manica e si referisca in fondo col suo riguardo. p. cattaneo, cxx-201

: negli occhi di danain fiammeggia il suo sangue sopra la spada di girone, di

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (4 risultati)

storie pistoiesi, 2-127: rifermò al suo soldo tutta la gente che era stata con

e quanto con poco avisa- mento francesco suo padre l'avesse negli ultimi anni tralasciata,

tralasciata, la rifermò di nuovo a suo servizio. -rifl. documenti della

l'altrui servo? ch'egli al suo signore sta ritto o ch'egli cade?

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

o più o meno a talento suo la mezza luna da quella palla, e

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (3 risultati)

di riffa'chi vuol che tutto vada a suo modo, e per ciò è pronto

, v-439: imbracata così la volta nel suo concavo, si demolirono 1 rifianchi o

importantissime faccende deltillustrissimo e reverendissimo cardinale farnese suo padrone, il quale si trovava in

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (3 risultati)

colonne volgar., i-236: per lo suo aiuto lo re priamo sperava de refiatare

e con favore di niccolò ridolfi, suo cognato, e rificcandosi sotto, ingegnava

che intenzione il menasse a fingere di suo capo e dire una sì mostruosa e mai

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (1 risultato)

si ricompose: ricuperò, rifigurò il suo sorriso di statua. = comp.

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (4 risultati)

gentilmente invita il visitatore a vedere il suo giardino; e giunti al termine del

, contro la sua volontà o il suo gradimento, una persona. d azeglio

diavolo spione!... al suo cospetto. /... / e

infra gli albore / ciascun canta in suo latino: / per lo dolze canto e

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (4 risultati)

quello che nell'una e nell'altra a suo luogo e tempo cercato s'è di

e scostandosi dalla finestra come rifinendo un suo discorso interiore sorrise: che ne sa

sapeva di meravigliarmi e di lodare il suo talento rarissimo. milizia, vii

già rifinita del corpo, era però il suo spirito tutto contento ed in pace.

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

. averà rifino / d'andare al suo vivante, / perché non fia giungente.

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (4 risultati)

. ritornare florido (una persona, il suo corpo, la sua salute).

comincia a riformare alla imagine del creatore suo, rifiorisce anche inmantanente la carne e

comincia a riformarsi con lo riformato spirito suo. a. cattaneo, iii-351: subito

le appassite speranze d'ammogliare il duca suo figlio in una delle due principesse di

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (2 risultati)

glorioso e le più consumate parole del suo repertorio ginnasiale di calvo classicista ci vennero

siri, ix-671: rifisso il re nel suo divisamente della fuga in francia, non

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (3 risultati)

, e gli propose di adoperare in suo favore le stesse influenze che a lui avevano

li ebbe sovente offerta la corona in suo capo a le feste: vedente lo popolo

rifiutare il letto di sola paglia col suo tristissimo odore che dura tutta la notte

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

che rifiutasse realmente il mondo con ogni suo piacere. b. tasso,

314: un ministro che rifiutò il suo soldo appena entrato in posto non credo possa

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (6 risultati)

ripregandomi faceva sì che mi recava a suo modo: ma volendomi mettere la pala nel

, ch'era l'imperio avuto d'antonio suo padre in dote. dolce, 7-471

ho letti alcuni che non sono degni del suo nome. carducci, iii-24-29q: cotesti

non comprende tutte le proprietà del soggetto suo, dèe tosto ella condannarsi come ignorante

è l'idea della maternità che col suo aspetto di statua questa donna rifiuta; è

avuto dai dicti cecio et bonaiuncta per suo feo del primo anno libre vini. li

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (6 risultati)

può neanche comperare una culla / per il suo ignudo bambino. -non trattenuto

, dal cantiniere, dal cuoco del suo monastero. c. e. gadda,

avrà tolto moglie e avralla avuta al suo piacere, ed ella non l'avrà grazia

magagna la quale ella abbia, esso suo marito sì farà il libro o

un rifiuto virile e pertinace avrà certificato suo padre ancora tacente e persuaso di poterlo

di poterlo con una parola rimuovere dal suo proposito. 4. repulsione. -

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (5 risultati)

rifiuto è frutto, onde ragione / del suo sovrano onor forza di perseo, ma

ma furia. di prestare il suo ufficio, è punito con la reclusione fino

ci volesse perché evelina, dopo il suo rifiuto di sette mesi fa, 11.

non il re senza lui altri modi al suo rifiuto n'abbia in mano.

del bilancio conduce a lui del suo servigio. quasi sempre un cangiamento di

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

ci rende, con la reflessione del suo, le notti assai chiare. campanella,

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (3 risultati)

trova sua maestà benissimo fornita in tutto il suo regno, venne finalmente a sceglierne uno

, perché l'occhio che mira nel suo oggetto lo vede chiaramente, ma nel

., 4 (57): il suo capo raso... s'alzava

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (2 risultati)

, lo tenne, e venne giù col suo solito passo riflessivo. 6

circunspetta, / dentro da sé, del suo colore stesso, / mi parve pinta

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (4 risultati)

. dannunzio, iv-2-589: tanto era il suo orgasmo che gli si vedevano tremolare sotto

che si ricircola nella cognizione riflessa del suo merito, non può a meno di

linguaggio, esposta nel primo capitolo del suo [di wechsslerj lavoro, e che consiste

aveva alzato il velo e rovale del suo volto da piccola madonna lagunare si illuminava

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (6 risultati)

porpuree, che s'infiorarono sul nativo suo stelo. miratelo qui con i riflessi

idealismo di leopardi è una creazione del suo spirito; la sua donna è lui,

la sua donna è lui, è il suo riflesso, perché la vita fu per

la divina bontà qualche riflesso / dell'alto suo splendor nel volto umano / comunicar compiacesi

una città, stimata per la fortezza del suo sito inespugnabile e per tale dalla esperienza

si vedrà il solo monti punito perché il suo genio rese celebri anche i suoi falli

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

per riflesso e participazione, diedero lume al suo offuscato cristallo, a chi si conveniva

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (6 risultati)

altro, un viale na in faccia il suo compagno, ogni cosa è uniformità.

3. ant. deviare un fiume dal suo corso o il corso stesso.

, ricevendo qualche ritardamento nel riflettere il suo corso lungo la bc. michelini,

direzione, variamente riflettendola e deviandola dal suo corso, ciò appartiene a un'altra

del giovane giurisdicente, rifletteva parte del suo splendore sopra la figlia. -far

che dopo il discendo del- l'obbliquo suo moto non può entrare sopra vento e col

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

[gennaio 1982], 12: è suo malgrado divenuto una 'star'da quando si

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (4 risultati)

squallore, la morte dovranno stendere il suo impero terribile, ove i tesori della

. / così rifluì alle origini il suo bene nefando, / ed egli ricominciò per

quel mare, che spiaggia con il suo scemare tre o quattro miglia di quella costa

infino a lesbo, onde con il suo riflusso lava il tempio di apolline sminthio.

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (3 risultati)

lo aiutò a proteggere l'indipendenza del suo temperamento, sensibile all'eco congiunta di

di un anno, ha iniziato il suo riflusso? -depressione, scoramento morale

le gravezze di questo mondo, e col suo rifocillaménto gli fa forti contro a'loro

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (4 risultati)

core avere inteso quella essere restituta nel suo pristino essere. bizzarri, 36:

saldamente, duramente, immortalmente, il suo destino. 4. rimaneggiare

, cioè storicamente e nello spirito del suo autore, la trattano come una materia da

volgar. [tommaseo]: con lo suo rifol- ciamento gli fa forti contro alli

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (5 risultati)

fino nel tempo di paolo iii per suo ordine dato principio a far rifondare il

argenterie sacre e profane furate in un suo secreto crogiuolo. -assol.

proscenio e poi fra le quinte il suo concittadino di villeggiatura a san gerolamo;

, delle proprie speranze, travolse nel suo volo e come parte a se subalterna tutto

, la prima delle quali riceverebbe il suo vero dalla seconda e, ricevutolo, lo

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (5 risultati)

corso dell'acqua che fruttifica nel tempo suo, ma è più tosto pemiziosa profondità sempre

il pentimento, riesce ad asserragliarsi nel suo castello con i congiurati e lì resistere

dopo l'accanita lotta, fuggirà insieme al suo amante verso la felicità. -assol

tra gli argini, quasi immobile, il suo bagliore / e ad ogni svolta il

un qualche fiorentino mi volesse imprestare il suo nome e dar fuori guest'altra scrittura 'rifonduta'

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (5 risultati)

delle lagrime lavò maggiormente la faccia del suo figliuolo che non fece la maddalena li

man la lancia, / atterrata al suo piè calca la francia. 2.

] quelle tante riforme nel principio del suo imperio..., confiscando anco

verso il 1789, volesse delle riforme nel suo governo e avesse delle ragioni più che

milizia in piedi che servir potesse per il suo re per soccorso del portugallo, fu

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (8 risultati)

furono scritte, può leggere con tranquillità il suo prezioso dettato. gramsci, 4-37:

la riforma protestante, che ha il suo avvio nel concilio lateranense terminato nel 1517

e nel 1570, che venne stampato il suo libro, la ri?

è necessario a crescere giorni dieci al suo computo. -restauro architettonico.

riforma di fedele è affar disperato e suo padre non ha più tempo da perdere

teologia cristiana... ha per iscopo suo unico la riforma morale dell'uomo.

per la quale, e per un certo suo genio che non pativa riforma,

sulla riformabilità del sistema da parte del suo gruppo dirigente calò lo scetticismo.

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (6 risultati)

catuno si potesse partire da pisa senza suo danno. libri di commercio dei peruzzi,

conferire nuova forma all'uomo o al suo corpo (dio, cristo). -anche

ritornar ciascuno alla sua fila ed al suo luogo, riformarlo di nuovo per loro

fu riformato, e gli ufficiali sì del suo, sì d'altri reggimenti rimasero destituiti

volendo, contare / con'riformava in me suo gran tormento. boccaccio, 21-35-100:

alla sua signoria, vi lasciò carlo suo figliuolo con ottocento cavalieri. m. villani

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (5 risultati)

avesse voluto o rivoluto riformare liberalmente il suo stato, non poteva per la natura

patria, onde non debbe mai dipartirsi nel suo operare dagli ordini e dalle istituzioni di

-modificare un ordinamento giuridico o un suo singolo settore o una sua legge per

potestà ma quasi necessità di riformare a suo modo la chiesa o la autorità pontificale.

del re cristianissimo, o vero di suo consenso. -educare un popolo convertito al

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (4 risultati)

dato a giulio cesare chiamar fasti il suo calendario ch'egli avea riformato.

ma riforma e rifortifica in isperanza l'animo suo, il quale tra le parole e

cui elli avea lasciato le provincie per lo suo testamento, ciascuno andò alla sua provincia

cose; ed in tanto si mostrò suo fautore ch'elli il fece riformare ancora

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (3 risultati)

intitolata... la posi dunque al suo luogo in questa mia riformata edizione.

mortale), coll'abbondanzia del sangue suo riformato a questa immagine, ed ella è

petto delicato e piano / al primo stato suo risurto ascende. martello, 6-ii-52:

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (6 risultati)

fenoglio, 1-i-1283: egli gonfiava dolorosamente il suo infelice torace riformato. 8

a un ordinamento giuridico o a un suo settore o a una sua legge.

che poco importano, voglio lasciare nel suo essere questa tanta ipocrisia ne'vestiti, ne'

di teatri avrà le sue per quel suo tanto mal costume con cui imbratta quelle sue

4-vi-379: era accaduto a un illustre suo nazionale, riformatore della botanica, il

dedicato che un libro solo ad un suo amico oscuro, ma tenero e fedele

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (4 risultati)

e del saper vivere... questo suo compito di riformatore lo aveva naturalmente elevato

: allora gneo pompeo, nel terzo suo consolato fatto riformator de'costumi e più

della scienza, che, misurando il suo lavoro, n'esige il frutto; e

. d. bartoli, 17-1-67: dal suo predicare e dal loro udirlo seguirne una

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (3 risultati)

e bonomi, ecco, erano il suo ideale. bernari, 1-183: non si

3-11: il socialismo riformista, a suo modo, di mio padre, era una

un drogato che si sia rifornito del suo stupefacente preferito, me ne tornerò a casa

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (4 risultati)

londra, ritirossi nelle parti settentrionali del suo regno per ivi rifornir con nuove leve

rifomitori delle torri corazzate, ognuno è al suo posto. -tecn. operaio che svolge

e rifortifica in ispe- ranza l'animo suo, il quale tra le parole e le

ghirardacci, 3-182: fu sepolto il suo corpo nel cimeterio ah'aria e da

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

rifrange, ossia muta la direzione del suo cammino. carducci, iii-11-56: notasi

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (5 risultati)

fece una difficoltà al mondo di spacciare per suo il bel trovato della proporzione costante tra

/ da una parete opposita refratto / il suo volto imbiancava. savimo [« fronte

condizione tra le parti della filosofia perché il suo soggetto è la luce giocondissima alle viste

uffici quando appunto era rifratto alquanto il suo ìmpeto da'successi mal fortunati. siri

particelle è composto, si torce dal suo cammino e quasi viene a spezzarsi,

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (2 risultati)

molesta e non ci paia grave esso suo bisogno al quale noi sovveniamo; e

calidità preternaturale del vino che consuma il suo caldo naturale. 2. affetto da

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (4 risultati)

dyomede, non potendo refrenare l'ardore suo che parea che lo 'ncendesse, appressemaose a

divina nei confronti del demonio o del suo potere maligno. fra giordano, 7-278

3-35: l'uom dèe rifrenare l'animo suo e tenere sotto disciplina. savonarola,

la lingua sua, ma seducendo il cuor suo, la sua religione è vana.

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (4 risultati)

possa fare danno. -arrestato nel suo propagarsi, tenuto indietro (un incendio

buona femina abigail, la quale riprese il suo marito nabal, perché duramente avesse risposto

la rimembranza / di quel ch'ai suo partir l'ha ruggier detto. chiabrera,

garofoli, gengero, sagù (quel suo panne di legno), riso.

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

quella caldaia, / dove il suocero suo medea rifrisse / per cavarlo di man della

: il cardinale gaetano, interrogato del suo parere sopra un componimento rifritto, ebbe

autore stesso. onufrio, 252: il suo discorso è un rifrittume di victor hugo

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (2 risultati)

cava di raccogliersi e combinare il suo piano, rapidamente. tornare alla bottega

maestro; e se ella, venuta in suo aiuto, non glielo toglieva delle branche

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (2 risultati)

e zappatori di rivoluzione. l'ingegno suo, pio, calmo, sereno, rifuggente

rampogne e con minacce d'interdetto al suo posto. cattaneo, iii-1-13: ivi [

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (6 risultati)

.. impedita a troncare il vivere suo co'mezzi ordinari, non rifugge uccidersi trangugiando

.. avendo ricevuto lettere da un suo figliuolo, costà rifuggito, dove si

colonnello quinto è un uomo dotto. il suo vero nome di famiglia è guischard.

vero nome di famiglia è guischard. suo padre era un rifuggito francese che si

l'angustia dell'apertura rimanendo snervato il suo impeto, quivi entro rifuggita una pericolante

conto che uno sorico avea trovato suo rifuggo in una casa che v'avea uno

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (5 risultati)

a mentire, a rifugiarmi anch'io nel suo segreto. -dedicarsi completamente a un'

l'umanità. l'uomo si rifugerebbe nel suo covo antico; vi si stenderebbe su

proprio superiore il quale faccia carcerare il suo suddito nel proprio territorio, in tal

noi per alcun tempo rifugiato, nel suo seno ha raccolto. g. f.

interrogare con qual animo siasi entrato nel suo territorio o ney porti suoi, e se

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (3 risultati)

di non far sapere a nessuno il suo rifugio, e la padrona di casa,

sola allodola discendeva cantando dal cielo al suo rifugio fra le lupinelle. gozzano,

dubitando del riuscimento della guerra, il suo bellissimo figliuolo, nome polidoro, con

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (8 risultati)

la potenzia schiacci il capo e tutto suo potere tentatore. l. salvini, ii-i-239

2-ii-3: apprendendo vittorio amedeo che 'l suo maggior rifugio nelle premeditate sue tempeste altro

utile e caro ad altrui, sì al suo comune sì a'suoi amici et a'

certezza che col tempo tutto prende il suo giusto luogo (rifugio illusorio, ma

dire il re avere un concorrente nel suo regno, il quale sarà sempre un

. marino, i-ded.: il suo petto è nido della fortezza, il suo

suo petto è nido della fortezza, il suo cuore refugio della clemenza, la sua

sua fronte paragone della maestà, il suo sembiante specchio dell'affabiltà. -intimità

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (9 risultati)

non vidi mai più bella figlia, / suo guardo ben la refulgente testa / e

la refulgente testa / e 'l capo suo, che venere simiglia, / la faccia

a tutti sovrastante per la forza del suo genio e la rifulgènza della sua gloria

gr., ii-263: sovra fornero suo guizzan securi / gli argenti pesci, ed

giacente [ettore] e ancora / il suo corpo è incorrotto. arici, ii-84

7-i-81: a salvarla erano valsi il suo orgoglio e una fierezza indomita che l'

pace); manifestarsi in tutto il suo valore (la poesia, l'arte,

di una luce splendente che rifulse al suo sguardo fino dalla prima infanzia. pascoli,

: egli arrossì, tanto che il suo viso parve rifulgere al chiaro di luna

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (5 risultati)

di più in più cresceva, prese il suo coltello e francamente tiro una riga e

di applicare alcun detto morale ad un suo oriuolo a sole, avvedutosi le righe

un fianco pesto, marcovaldo correva al suo lavoro. -nervatura. ricettario

2-72: egli non sentiva tanto il suo dolore, attento a guardare come un

ella mi ha confidato essere il signor ottavio suo marito un cabalone di prima riga,

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (9 risultati)

giove: / com'or, sottratti dal suo crudo artiglio, / rimessi in lunga

essendo atto a porvi una sola riga del suo senza spropositi, è forza che tutto

a vittorio alfieri fece anche campeggiare il suo nome con tutti i suoi titoli in

in irima riga, e dopo il suo nome inscrisse 'quam unice diexit'. d'

as suefarsi di nuovo nel suo antico luogo. -modanatura diritta.

di qui trasse il pensiero di quel suo stromento detto anche riga logaritmica.

gioven del mio vescovado, / che del suo zio non segue la riga, /

a grado, / contra sessanta cercò suo trattato. muratori, 8-ii-125: sa il

solare una nuova riga die porta il suo nome. 18. sport.

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (3 risultati)

più disciplina, ognuno pretendeva fare a suo modo, e il solo che forse avrebbe

aretino, vi-244: -varrà più il suo sapere che ciò che le dite sia

gricciosi, siccome di ciò rigagliato il suo stomaco fusse. idem, 398: bindaccino

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (5 risultati)

l'innaffiò co'preziosi rigagni dell'innocente suo sangue. monti, x-1-163: cupo

di un laghetto, che riceveva nel suo seno alcune fontane che vi mettevano per riga-

rigagnolo / di bel rosso, del suo vino! » / voglion berne un pochettino

cotal grandezza sopradetta si deve dare al suo fondo il pendio d'un sesto di braccio

di silenzi nei quali l'anima posi il suo desiderio in dio? montale, 15-763

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (2 risultati)

di quel verbo incarnato / che riga col suo sangue ogni sua pianta. catzelu [

[gesù] rigava la terra col suo proprio sangue e trapassava i cieli con

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (1 risultato)

mani e accogliervi le venti rigate che il suo inquisitore aveva deciso di somministrargli.

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (3 risultati)

casti, 19-102: la zebra per lo suo rigato manto / asin ti sembra in

. seguiva in mutandine rigate, col suo cappello borghese e una pagaia in mano.

il garzone pettinava metodicamente, con il suo rastrello di legno, la ghiaia qua e

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (2 risultati)

sono il suo fardelletto di prosa ne'gran magazzeni di rigatteria

estetico romano e italiano il nome del suo conterraneo f. p. michetti.

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

appostoli, i quali erano rigenerati nel suo amore. ochino, 275: fumo morti

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (9 risultati)

di gratitudine e di affetto studioso verso il suo rigeneratore e padre san paolo.

dell'ordine naturale smarrito dai manieristi del suo tempo. 4. figur.

ora si vagheggia con tanta lode del suo pietoso rigeneratore. -che promuove o

per la regenerazione delle cose che nel suo dorso vivono e si dissolvono, con

e si dissolvono, con il centro suo [la terra] circuisce il lucido corpo

popoli. ella deve andare irresistibilmente al suo fine. papi, 2-1-51: aveva [

mente. bacchelli, ii-396: il suo metodo curativo si fondava molto sulla rigenerazione

che da interrompere la rigenerazione dell'aria nel suo scafandro. -tecnol. procedimento

postutto batche a nessun altro scrittore del suo tempo, si condensa

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (3 risultati)

ne aveva una stizza grande del fatto suo e per isdegno si messe una notte in

l'universo allegrarsi e come al ritorno del suo re far festa da lontano,.

della pisana... e del suo torto marcio di non appigliarsi al più

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (8 risultati)

. villani, i-6-94: come vuìcan col suo vapore / accogliendo sen va l'utile

l'etna istesso nella superficie o sommità del suo cratere rigetta sabbia o ghiaia. bertola

3-36: l'uom dèe rifrenare l'animo suo e tenere sotto disciplina...

che tu possa conoscere che lo stomaco suo sia votato. aretino, 20-54: il

veleno, forbendosi le labbra bianche col suo gran moccichino scuro a quadroni.

acque della deformità che ne seguiva al suo volto, da sé con disprezzo rigettasse

terribile. « lei ha usurpato il suo posto! è un vile usurpatore! »

possesso, conobbi molto bene l'animo suo. a. serra, 181: se

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (11 risultati)

, rigettò i ricorsi di priscilliano, suo nazionale, rinfrescator degli errori dei manichei

interessi particolari restasse pregiudicata l'auttorità del suo sovrano. stampa periodica milanese, i-281

un sardanapalo, uscito poc'anzi dal suo lauto banchetto, un piatto fumante di

e vedrai con che sdegno rigetterà dal suo cospetto il tuo semplice cibo. muratori,

lo punge il torto / del sacerdote suo, di crise, a cui / fu

. barezzi, 1-100: riggittarono il suo parere, lodando tutti quel d'a-

egli ferocemente amava e difendea l'error suo, ma, conosciutolo, il rigettò.

e mostra al mondo che non per suo difetto, ma per torto di fortuna è

, che di quante miserie occorrono a suo tempo, in lui viene rigettata la colpa

36: soggiunse adamo regettando / quasi del suo gran fallo in dio la colpa.

ultimi anni furono anche più tristi. il suo animo scosso da tanti dolori e da

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (4 risultati)

agli iddii, peccò carnalmente con un suo parente. fu presa e gittata secondo

5-iv-375: diceva... che il suo demostene, secondo le nostre censure,

attenzione e le chiesi di visitare il suo appartamento. -figur. rigetto della

fermiere che si avvicendano al suo capezzale lo osservano costantemente per cogliere

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (2 risultati)

mauriac, inguauiato... nel suo completo blu a righini bianchi. cassola,

sere a sciano, molto rigidamente governava suo uficio. p. del rosso, 141

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (5 risultati)

vendicarci. capriata, 349: il suo segretario più principale, come reo d'aver

depositare e se stesso e il figliuol suo nel carcere, accioché la sentenza de la

e, deposta la naturale soavità del suo genio, agramente mi rampogni. -ant

le inesorabili rigidezze di un paesetto ove il suo nome sarebbe diventato segno ad ogni abbominio

pena di smentirsi pubblicamente e di confessare il suo torto in tutt'i publici luoghi della

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (2 risultati)

piovene, 1-225: notai che il suo corpo era affetto di una rigidezza curiosa;

, iii-28-23: il cognetti ha studiato il suo testo con la rigidità di un dotto

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (6 risultati)

non era amante, / e che 'l suo cor di rigido diamante / punto non

ci fanno ancora sentire la vicinanza del suo polso che si torce, del suo

suo polso che si torce, del suo occhio vivo che corregge. -geneticamente

drizzo, 157: puose a sedere nel suo luogo colui, il corpo di cui

faccia qual fosse stata la ragione del suo strano procedere. carducci, iii-25-326:

, e piantandogli in viso, quel suo sguardo rigido come un chiodo. -sostant

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (2 risultati)

pavese, i-274: come sapevo il suo nome sapevo anche il timbro della sua

forte. di giacomo, i-451: il suo corpo rimase immobile. la testa soltanto

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (1 risultato)

: il vasari... scrisse nel suo bel toscano e netto, a volta

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (6 risultati)

a. cocchi, 5-2-103: che quel suo [di pitagora] rigiro del- l'

ad espugnare un'onestà, a far suo quello d'altrui, a dare ad

a giove di venire in terra a suo rigiro. 11. modo obliquo

, nominava il paese dove abitava quel suo cugino. giuliani, ii-320: noi

] una volta, se stabilir voleva il suo stato e non dare in ciampanelle.

de la luna / rigiunse al letto suo per ncorcarsi. carducci, ii-21-82: mi

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (5 risultati)

l'appetito che ha di rigiugnersi col suo corpo le dà alcuno impedimento di non gettarsi

le parole così aggiunge e rigiunge a suo modo? = comp. dal

, 15-36: rigiuro in parlamento fedeltà al suo re. = comp. dal preti

esser dovea, / lo riconobbi al suo dimesso rigno! -nitrito equino.

, tagliate il rignone con parte del suo grasso. 2. figur. la

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (9 risultati)

anno aggiunge un rigo d'oro al suo berretto. 5. fila,

pacichelli, 1-167: il cuoco nel suo rigo non ha pari: egli è

carne sua duramente, sicché del corpo suo docciavano rigi di sangue. anonimo romano

quiete. dottori, 3-114: dal suo letto d'oro / sorge il tebro e

etimo incerto: forse dal nome del suo inventore rigaud. rigoduto (pari

cesari, iii-118: essendo dio dentro suo essere tutta fiamma, la schizza fuor

quand'è governata, dà sempre il suo merito (il frutto proporzionato), vien

: il cliente... scendeva al suo orto ansioso di primizie, di naturali

, sì che quando il segnore parla il suo cavallo gridi et anatrisca e razzi la

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (6 risultati)

, la città / sputa in faccia il suo orgoglio / e la sua dismisura.

, xci-iii-482: la volta con il suo regoglio si faccia nella forma che mostra il

sereno ciel notturna casca, / avidamente nel suo sen riceve, / onde più l'

, di vigore; che è nel suo massimo splendore (la giovinezza e anche

poi della maternità rigogliosa infino al suo riposare, ancora bella d'una spirituale

la più bella e rigogliosa terra del suo piccolo sito che si trovasse. mazzini,

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (5 risultati)

d'età e mi sentiva il sangue nel suo rigoglioso bollore. tarchetti, 6-i-322:

risorsero più che mai rigogliose nell'animo suo le memorie, i desideri, le

4-352: ebbe costei... per suo marito uomo stranamente rigoglioso, fiero e

fatto per la strutta e dolorosa apparenza del suo ambasciadore, il quale parea uno

: il cardinale... nel suo partire disse al popolo, il qual sempre

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (3 risultati)

la camicia sul gomito per tirare il suo rigolo o boccia o spallino. =

e versata la mirai / gorgogliando al suo costume / rigonfiarsi in grosse spume. giuliani

se medesima, cercare in sé sola il suo fine e rigonfiarsi e domandare alle forme

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (2 risultati)

ebbero possanza di soprafare l'invitto animo suo, che egli tutta la notte non istesse

la quale gli avea dato in moglie eneo suo padre e re di calidonia: e

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (4 risultati)

i4 * 379: tal è il rigore suo in quello che in apparenza tocca

v-190: qua- iunche non farà il suo dovere in racquistar la sua insegna, se

amore; / e poi sfoghi il suo rigore / fato rio, / nemico ciel

, fece la sostenuta; ma il suo rigore finì la prima volta che l'amica

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (6 risultati)

dall'essere allora le muscolari fibre del suo corpo stranamente vellicate da alcune pungenti particelle

di rigore per una ragazzata prodotta dal suo amor proprio. visconti venosta,

della valle, 1-126: rivo rigorgante al suo fiume non suole menomarlo, anzi dargli

mezo con sollazzevoli rime, ognuno nel suo idioma, versando sulle tovaglie porporine,

con lei. pecchi, 13-180: il suo rigorismo morale gli impediva di approvare renzo

signorini si legge che, bruciata dal suo stesso rigorismo, dopo cinque o sei

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (2 risultati)

almeno rigorosamente chi sotto l'ombra del suo favore s'è riparato. marini,

a lasciar le migliaia di messe per suo suffragio e a fondare tutto dì messe

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (6 risultati)

bassani, 3-245: possibile che il suo moralismo, che lo rendeva censore così

condannare chi reo d'essi comparirà al suo allora tribunale rigorosissimo. manzoni, pr

è liberale, largo ed amorevole verso il suo popolo. faldella, i-2-42:

che gli avessi mosso una maglia del suo luogo. baldi, 7-170: ho voluto

: ben potea la sua innocenza e 'l suo affetto rappresentargli troppo rigoroso il mio sdegno

teneri nel barbaro seno, persuadevano al suo cuore per ampia mercede un solo di

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (5 risultati)

modo: di confessarsi e comunicarsi in suo onore per nove venerdì consecutivi, di

d'ognissanti, una messa quotidiana al suo altare; di vestire, durante quell'

vestire, durante quell'anno, il suo abito in una rigorosa semplicità.

sul petto, a sinistra, il suo monogramma in argento entro un rigoroso cerchietto

e sacrosanto, impone a titio suo discepolo un rigoroso silenzio. giuseppe di

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (4 risultati)

so se egli abbia mai ricoverato nel suo letto un mendicante...; ma

che scrollare un poco la cuna accostata al suo letto, finché il marmocchio fosse tornato

rifiutiamo. non può rigovernarci, imporci un suo metodo, se l'ha. palazzeschi

v-2-053: charles, il quale fu ultimamente suo ospite, mi dice che infatti i

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (4 risultati)

: ai sottoposti del conte bonaventura del suo patrimonio non importava nulla, ma importava assai

questo mi rispose che io ero il suo figliuol buono e che quello aveva riguadagnato

1-361: riguadagnava a rapide bracciate il suo scoglio. -salire su un mezzo

cessate, la riguadagnarono. berto, suo fratello, se ne accorse e voltò

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (2 risultati)

ballo, e quindi nasce il piacere suo proprio che i riguardanti ne colgono.

da principio si maraviglierà forse l'amico suo che in tanta sua fretta io lo consigli

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (1 risultato)

.. /... al suo passare / volgevansi le iddie a riguardare /

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (5 risultati)

a lui più degno e star sommesso al suo consiglio, riguardarlo come la mia guida

non aveste riguardato brunoro per amore dello suo legnaggio, al primo tratto voi fareste

xx del detto mese niccolò piccinino col suo esercito andò a campo a meledo,

ix-76: se pur trova mai chi il suo decoro / qualche poco riguardi e alquanto

essere di sua competenza, ricadere nel suo ambito. tommaseo [s. v

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (6 risultati)

del re,... ma 'l suo pensiero non riguardava altro che 'l proprio

digiuno, / e francesco umilmente il suo convento; / e se guardi 'l principio

fortezza e la temperanza fa l'atto suo riguardando alla perfezzione di se stessa. a

al tuo imperfetto, / ma al suo gran merto. settembrini [luciano],

biasimo di parte, ché a uno suo figliuolo cavaliere, detto messer forese, diè

ad essa sì come solleciti riguardatoli del suo onore. settembrini, i-102: io lo

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (1 risultato)

con certo gusto di raffaello, altro suo esemplare riguardatìssimo. 2. considerato

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (4 risultati)

riguardatore / stato era sol de l'alto suo valore. comanini, l-iii-305: dalla

onde il riguardatore della tragedia gioisce del suo stesso cordoglio. -ammiratore.

ad essa sì come solleciti riguardatoli del suo onore. -che osserva una legge

grazia straordinaria la stima che faceva del suo merito e de'suoi servigi, lo regalò

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (6 risultati)

14: altro il nome ha del suo signore illustre, / e scritto il porta

dedicate augusto nelle parti più riguardevoli del suo foro. giordani, v-115: alcuno

/ nell'ora che più luce il suo riguardo / coi raggi accesi giunse ardita

li occhi della mente alle vie del suo redemptore. boiardo, 1-6-33: per

tutto, e da quello avere il suo libro dinominato. delminio, i-244: colui

.. ciascuno... cantasse a suo modo, senza aver riguardo all'altre

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (3 risultati)

molto / timor si annida entro il suo cor, bench'egli / vmcitor sia.

. v.]: faccia il piacer suo, comandi, non abbia riguardi.

: giunto il re, fu deliberato nel suo consiglio di guerra che l'oppugnazione si

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (7 risultati)

dovea fare, avendo rispecto che io era suo figliuolo. leggenda aurea volgar.,

ebbe una perquisizione, senza riguardo pel suo abito. carducci, ii-12-48: gli

sorte, non avendo riguardo a l'onor suo,... voi di abominevol

partir mi voglio / d'amore e di suo servire / e de li falsi riguardi

della manica e si riferisca in fondo col suo riguardo. -pozzetto per il

terra da far passare per il tubo del suo intestino. 21. locuz.

. -nell'interesse di qualcuno; per suo amore. forteguerri, iv-305: -

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (6 risultati)

valore e non si faccia men atta al suo uso. -che richiede qualche

che vide nel fiume ombardo / cader suo figlio, fronde fuor n'elice; /

l'assoluto è tale solamente in riguardo del suo relativo. michelstaedter, 328: la

, volgar., 1-8: il sito suo sia in luogo alquanto più alterello e

.. / mandò a pisa un suo figliuol bastardo / ed a'pisan, che

adoardo, / re d'inghilterra, al suo zian carnale / la testa fé tagliar

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (3 risultati)

6-191: gli chiedevano, riguardosamente, il suo ultimo prospero: per accendere, voluttuosamente

sollecitudine. cicognani, iii-2-250: nel suo contegno non c'era più quella riguardosità

novo, quando che non erano di suo gusto. p. petrocchi, 1-20:

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (4 risultati)

per conseguenza rigurgitarà allo indietro nell'alveo suo. castelli, 1-132: anco concedo

comisso, v-322: ognuno emana il suo sudore, l'odore acre della stoffa

cuoio che lo coprono, la puzza del suo fiato, e taglio masticato all'alba

alba per vincere la paura rigurgita nel suo stomaco. -riversarsi in un organo.

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (5 risultati)

si ravvivava negli occhi rigustando, al suo solito posto, bocconcini succosi.

: per rigustare quel dolce errore del sogno suo, si ripose giù [anacreonte]

. d'annunzio, vi-780: il suo sguardo rilampeggerà d'orgoglio.

verrìa un rilampo / di gloria al suo figliuol. idem, iii-32: il ritratto

-fece elvira rilanciando come un amo il suo sguardo sulla strada. 5.

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (10 risultati)

rendita delle miniere, purch'egli dal suo canto rilasci a me non altro che

rilasci a me non altro che il suo podere. -abbandonare o cessare di

o un paese conquistato, riconsegnandolo al suo legittimo sovrano.??

soldo, a fine di godere a suo tempo la giubilazione.. cedere

beni ipotecati, che ha trascritto il suo titolo di acquisto e non è personalmente

cristo nell'odierno vangelo che a nome suo vi comandi che voi diate la pace al

cavalca, ii-55: chi nasconde il suo peccato non fia da dio relassato.

, se aitutto starà fermo nel priego suo, sappia sé dovere osservare ogne disciplina

lo sforzava) di nuovo convien che nel suo ordine ritorni per la naturai contenzione che

il viatore / torce in traverso e 'l suo passaggio sgombra, / che, poi

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (1 risultato)

il re noi poi più tenir con suo onor. e li fo risposto, 'consulente

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

tendono letto infelice, perdendo smarrita il suo verde ameno e rilasciando i suoi tralci mortificati

: tullio disse quanto vale a rilassare suo [del giovane] coraggio e mettere a

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (2 risultati)

abbandonato, di fronte a me, al suo sonno pesante. le palpebre abbassate,

tolti alcun'altri pastucci per conforto del suo relassato stomaco,... intrato in

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (5 risultati)

è trovato il signor duca devastato il suo non meno dall'amico che dall'inimico,

degli ecclesiastici. algarotti, i-rv-372: il suo epicureismo era cortigianesco, voglio dire rilassato

abis- sinia. e di fatto il suo esteriore portamento, grave ed autorevole,

portamento, grave ed autorevole, il suo linguaggio ascettico e sentenzioso, le sue

g. berto, 5-12: con quel suo lettino o divanetto rilassa- torio non l'

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (2 risultati)

è magreta, è carestia, riprende il suo risparmio, e il suo lavoro lontano

, riprende il suo risparmio, e il suo lavoro lontano rilavora alla pace.

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (2 risultati)

più raffrena e lega, / col suo cinto e con altri egli il rilega.

, v-332: d'un braccio quel suo pallido / viso al mio stringo e rilego

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (2 risultati)

isciolta e rilegata e ristiarata e risaldata a suo ista- gnio e bionbo.

, par che vada, fuori del suo costume, molto rilento. tesauro,

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (2 risultati)

: rivedeva, rivedeva proprio in quel suo mondo alcuni particolari che gli erano rimasti

anibaie di maggiore abbassamento che lo rilevamento suo della battaglia di canni.

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

scaramanzia, egli trasse buon auspicio circa il suo proposito di battere banco sulla parola,

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (6 risultati)

: voleva caterina, prima che il suo patir cominciasse, orare publicamente al signore,

addosso, i quali, divenuti del suo caso pietosi e presolo per le braccia,

, / di rughe empiendo anzi il suo dì la fronte, / in atto d'

tanto si sforsa ch'elli la rilevò del suo luogo e gittòla in mezo del camino

alla sopradetta opera, cioè il bottone del suo piviale..., di nuovo

figliuole. golaoni, ii-819: sul suo viso dite al vostro figliuolo che egli

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (8 risultati)

da barberino, 259: a ciascun la suo ragion concede [giustizia], /

lettere che, s'egli volesse racquistare suo stato in santa chiesa e rilevare i

., 1-240: vincere l'uomo il suo animo, costringere l'ira e l'

istruzione per rilevare le forze intellettuali del suo paese, per fare che l'italia ritorni

che non abbia figliuolo, meni il fratello suo la moglie sua e rilievi il seme

moglie sua e rilievi il seme al fratello suo. -salvare dalla decadenza un'istituzione

/ a colui che si dole del suo peccato, / da tua misericordia è rilevato

di accelerarne que'qualunque destini che a suo parere le si preparano, smetta di leggere

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (2 risultati)

difetti d'omero, ma è gran difetto suo di non sentirne le bellezze. cornoldi

civiltà delle macchine, 398]: suo figlio giovanni... aveva già

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

ai suoi cigli, le bagnai nel suo pianto, mentre le mie dita smarritamente

far dir male il poeta contra il suo vero sentimento, e nell'altra esponendo per

è fresca e non ha fatto il corso suo; dove per il contrario quando ha

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (5 risultati)

quel secolo il quale parea rilevarsi nel suo tempo, nelle sue 'buccoliche', cioè

finalmente, l'anno quinto, ebbe suo fine per lucio cornelio siila consolo,

un rilevato masso stava piangendo compagno del suo dolore un fonte. segneri, i-484

in luogo rilevato e alto legò il suo uom salvatico a una colonna. idem,

vison che par un guancialaccio / e col suo rilevato arcipancione, / a gambe aperte

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

jahier, 2-99: hanno preso il suo figliuolo, ànno preso / quello che l'

per tua gentilezza sempre hai avuto riguardo al suo e mio onore, onestissimamente portandoti:

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (4 risultati)

che per aver una volta interrogato il suo capellano, che ogni mattina lo communicava,

negata al romanzo, di esprimere nel suo complesso qualche grande sentimento generale...

sulla decisione della controversia o su un suo punto). 20. equit

parti laterali del retto e forma col suo congenere una specie d'intermezzo che chiude

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

restante era di buon rilievo, attaccato al suo campo. vasari, i-117: quando

cima, / da tutt'i lati il suo rilievo mostri. algarotti, 1-iii-26:

stampa periodica milanese, i-361: il suo colore di porpora dà un rilievo mirabile

, egli riusciva a tradurre istantaneamente nel suo linguaggio pur le più complicate maniere della

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

ricordò di raccogliere i rilievi per il suo colombo, come era solita far tutti i

quella cosa sì grande che un sol suo picco! rilievo chiuso nel corpo vostro il

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (3 risultati)

al giorno a accompagnare e a prendere un suo nipotino di prima superiore, e gli

non mirare il vino, quando 'l suo colore riluccica nel vetro. capuana: facendo

calogrosso, 3: avea già febo il suo ardentissimo e relucente carro per l'altissima

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (6 risultati)

grande e fuoco involgente e splendore nel suo circuito, e del mezzo di lui quasi

un giorinecto respiandente, / k'era el suo vestimento / comme neve de monte relucente

. salvini, 13-206: lui e 'l suo padre marte incontentabile / di guerra,

stessa sull'animo di jeanne dessalle con il suo alto candore rilucente nella dolcezza dell'aspetto

notte i corpi tenebrosi, tocchi dal suo fulgore, sparger ombra. oliva,

la sua onnipotenza, ma lascia che il suo sole riluca sui buoni e sui cattivi

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (6 risultati)

! binuccio dello scelto, i-116: suo bionao capo... tanto rilucea

. casti, i-2-168: sfogato il suo desir, l'inglese / parte pria che

sì intenso affetto, / che dal suo labbro non uscia parola / ma il volto

per virtù (una persona, il suo aspetto). anonimo, i-544:

in ogni sua operazione, in ogni suo abito, in ogni suo effetto. lorenzo

in ogni suo abito, in ogni suo effetto. lorenzo de'medici, i-133

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (6 risultati)

si dice; / e qui vicina il suo nome riluce. 14. prov

amore e non intende / che nel suo viso il rilusinga e prega. =

illustrare, / credendo fosse pasto per suo uso. 6. manifestarsi esteriormente

di filo, / senza sul bianco suo petto né un velo leggiero di veste,

perché so che marietta vuole vendermi a suo padre. 2. resistenza opposta

, 1-i-210: riluttava enrico ad impegnare il suo nome nella negoziazione di quelle due proposte

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (2 risultati)

stuparich, 3-143: voleva strapparsi dal suo braccio, tremava, riluttava a seguirlo verso

notaio aretino, contiene molte cose del suo tempo assai buone e particolari, ed

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (1 risultato)

macchiato, farsi / del chiaro fonte suo schivo e lontano. = comp

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (5 risultati)

, / che poi per tema del suo sindacato, / col suggel del comun sì

1446 mi rimandò ruberto detto per pauolino suo famigio il aetto nappo e tazze.

assedio a melano, sì li fuggì uno suo astore e volò dentro a melano.

alquanto tempo santo antonio lo rimandò al suo convento. boccaccio, dee.,

gl'italiani, ch'erano schiavi nel suo regno, senza paga, tra l'altre

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

/ non ha pietà. rimanda / il suo scroscio la banda. sereni, 3-39

fedeli, rimandò l'ufficiale a confiscare in suo nome e subitamente portare nel reai suo

suo nome e subitamente portare nel reai suo palagio le imagini, i rosari,

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (5 risultati)

assedio a melano, sì li fuggì uno suo astore e volò dentro a melano.

che, essendo egli per lo comune suo nella gosta di lucca, ebbe da'

imprudentemente mi son posto a ridere del suo tornasi, mi sono veduto rimandare la

franco una occhiata sinistra. « ascolti suo marito, signora » diss'egli tanto per

momento lontano dai posti direttivi. il suo nome, secondo voci insistenti, dovrebbe

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (8 risultati)

di battaglia, ma vuole lasciare il suo popolo in condizioni d'inferiorità e d'

credere che socrate veramente credesse che del suo corpo avvelenato potesse uscire alcun mortifero alito

, il boccaccio li rimaneggia a modo suo. verdinois, 9: non ci

dallo stesso mussolini e che egli, a suo arbitrio o capriccio, rimaneggiava e sostituiva

, 18-124: malipiero ha scritto il suo 'don giovanni'... servendosi del breve

ciascuno prendesse ciò che conoscesse che fosse suo; il rimanente fu venduto. leonardo

, restando il rimanente del corpo nel suo stato vigoroso, questa parte allora si

questa monarchia perdé tutto il rimanente del suo antico splendore in nerone. 6

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (3 risultati)

con la signora rosaura, assicurarsi del suo affetto e poi penseremo al rimanente.

, tornando, verso le ventitré, col suo baroccio, a pescarenico, s'abbatté

e ciascuno d'essi fare il parere suo. -superstite di una famiglia.

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (5 risultati)

mia sorella, si rimase lucinda nel suo ritiro. cesarotti, i-xvi-1-384: così

te mi manda è rimanuta / col suo cor tristo e tutto lagrimoso / e con

fracchia, 306: egli prendeva il suo posto ed ella andava a pettinarsi, e

: filippo strozzi e pago- lantonio, suo genero, per allora si rimasono nel castello

ah! rimanere qui, sempre, al suo fianco! jahier, 167: quelli

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (7 risultati)

fare in questo secolo quello che sia suo onore e sua riverenzia. boccaccio, i-3

di rinverdire le già seccate radici del suo pedale. s. morelli,

, dopo la morte di carlo il bello suo zio, fratello di sua madre,

anni innanzi rimasto piccolo, fu da uno suo zio materno, chiamato giovanni fogliani,

esso una nipote era rimasa / d'un suo fratei che morì a brettinoro.

di panno- nia alboino re de'longobardi suo amico a... la possessione

sopportare giacobbe da i figliuoli di labam suo suocero, i quali, invidi della

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (9 risultati)

si reca a concordia e pace col suo fratello. statuto dei mercanti di calimala

: é1 non remane per lo suo peccato / che tutti nui non deventamo

questo silvestro dice che furono dette del suo cristo, onde rimane a provare ch'

a provare ch'elle fossero dette del suo cristo. tasso, n-ii- 108

, 261: fatto quanto poteva condurlo al suo intento, cioè il benigno assenso del

sera / essere al sol, del suo corso, rimaso; / vespero là,

la vita sua, sicché non rimanesse il suo dopo lui. chiaro davanzati, iv-10

comune. bellori, 2-33: antonio suo padre, trasferitosi a cremona per vendere un

venuta di iano e quella d'èrcole suo bisnipote rimanga pure ogni credito appresso di

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (10 risultati)

vidi in que'begli ochi amore / del suo crudo arco e de'lor raggi armato

che morta, / quando ode che 'l suo amante è così lunge. l.

. non volse... che nel suo cospetto vestite rimanessero. firenzuola, 66

rimanere fedeli, legare agli altri il suo destino, / questo conta pur qualcosa.

e 'l ciel s'è rintegrato, col suo raggio. amari, 1-2-103: questa

quella viva luce che sì mea / dal suo lucente, che non si disuna /

s'intrea, / per sua bontate il suo raggiare aduna, / quasi specchiato,

occulto e manifesto, / non potè suo valor sì fare impresso / in tutto

in tutto l'universo, che 'l suo verbo / non rimanesse in infinito eccesso

e nullo errore nella fede cristiana nel suo core era remaso. tommaseo [s

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

se l'ariosto ha voluto fare del suo poema un panegirico di casa d'este,

poema un panegirico di casa d'este, suo danno: il panegirico è sfumato,

). loria, 5-39: il suo sorriso rimase a mezza via.

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (4 risultati)

spegne se medesimo, e chi anulla il suo essere riman niente. -rimanere

tondo fatto, / mangiando e rimangiando a suo piacere, / dell'altro si ridea

8-i-251: gitta [il cane] il suo pasto e poi lirimangia. 2

e rimangiare la nota per mezzo del suo rappresentante conte di groppello. svevo,

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (2 risultati)

31: essendo morta la moglie d'uno suo fratello col fratello medesimo,..

stendeva le braccia per riparare da'colpi il suo amato genitore. -degno di

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (4 risultati)

negozio importante, sente volontieri cesare il suo voto, degno di molto rimarco.

... strascina la vita nel suo paese natale rimando qualche sterile verso per

cino, iii-75-11: amor che del suo spirito procede, /... parla

volta / piacevale rimare / cantando il suo dolore / tra voi, erme.

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (11 risultati)

un paese... che somigliava al suo poeta nelle sue case rustiche poverette,

di mascolinità, come la eleganza del suo dire è scemata dalla debolezza del rimare.

, ha potuto seguire l'aìighieri nel suo terribile rimare, in quel suo prepotentissimo

nel suo terribile rimare, in quel suo prepotentissimo suggellare di terzine? 7

una piaga che non si chiuderà nel suo cuore, da che sento che non potrà

6-ii-40: guarì; benché le piaghe del suo cuore non si sieno mai rimarginate.

mai rimarginate. fucini, 791: il suo ultimo e più grave dolore fu la

ventidue anni, dolore che lasciò nel suo animo una ferita così profonda che non

fiorentini, 120: messer rinieri cingare suo padre, contra sua volontade, al

osava di rimaritare da poi che 'l suo marito era morto. s. gregorio magno

vittorio alfieri fece... campeggiare il suo nome,... già ratto

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (4 risultati)

rinaldo cadere ha veduto / il veglio suo, che tanto amava in vita,

che su quelle navi era la figliuola del suo e loro re, e che la

dalle altre monache, rimasa sola col suo dolore, per punizione è messa in

sera 7 essere al sol del suo corso rimaso. idem, par.,

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (1 risultato)

sconvenienza che il governo desse pur il suo nome e i suoi quattrini d'associato a

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (4 risultati)

di himberti, lasciandovi le traccie del suo breve soggiorno... e de'rimasugli

, gli è concesso godersi uno iddio per suo marito. 4. essere

se nuove pene rodessero quel rimasuglio del suo corpo. -resto di cadavere,

, innanzi di partire, ad un suo amico. carducci, iii-27-300: da un

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (2 risultati)

ditemi: era o non era al suo posto, nel secolo d'augusto, il

. v. rimbacuccare]: rimbacuccato nel suo pastrano. giusti, 3-176: gino

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (3 risultati)

repubblica il nemico su le porte del suo stato e le truppe francesi ristrette tra

materia viscida e fredda onde il cuor suo fosse fasciato. d'annunzio, iv-1-814:

. allora tutte le impressioni passavano sul suo spirito come gocce d'acqua su una

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (7 risultati)

e il vetturale a dire che questo suo puledro « è una palla di gomma,

, a cominciare dal giorno dopo, il suo rimbalzo in parlamento, dove era già

, preso un colorito individuale attraverso il suo spirito, sboccano nell'espressione con irruenza,

nell'espressione con irruenza, aumentata dal suo stile tutto rimbalzi e vorticoso, fango e

letteraria. faldella, i-4-308: il suo idealizzare e il suo fraseggiare paiono cosa

i-4-308: il suo idealizzare e il suo fraseggiare paiono cosa torpida ai talenti odierni

la dura terra mandò quello di rimbalzo nel suo volto. cesarotti, i-viii-88: coll'

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (6 risultati)

soldi il giorno, per dividere col suo padrone il mantenimento dello spesato bracciante,

ferire da un motto come a rinunciare al suo assunto: -io non pretendo che facciate

o di rimbalzo, come fia di suo piacere. s. bernardino da siena,

cedere il governo all'accorto favarone, nel suo astioso rimbambimento s'era voltato tutto quanto

precedenti alla sua conversione politica (al suo rimbambimento neoclassico e monarchico, sarebbe meglio

: livia adesso rimbambi sce suo figlio tiberio, come ha fatto per tanti

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (4 risultati)

da dieci famigliacci tutti a dormire in uno suo camerone a terreno et il più vecchio

sostant. carducci, ii-12-34: il suo libro 'roma nel mille'... oggi

, 2-7: è certa cosa che quel suo balbo e rimbambito parlare latino non è

anni... l'idiozia di suo marito, caduto preda d'un rimbambola-

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (5 risultati)

, 1-124: vuol trattenervi sì come è suo solito / con l'invenzione di quella

medesimo!... rimbastato a suo dosso e su compostovi, / aggiu-

rimbaud (1854-1891), al suo stile, alla sua poetica, dere fanfaluche

lxxix-iii-123: egli sa al suo pensiero; tipico, peculiare di rimbaud.

esso insieme -di animali. qui suo verde secca. buti, 2-528: dice

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (2 risultati)

lippi, 7-101: sapendo che il suo aspetto e molto brutto, / si lava

, i-61: si può dire che nel suo stato, anzi nella sua felicissima casa

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (3 risultati)

questo [colore] se li aggiunga il suo peso di sale armo- niaco e macinato

sfumarono lividi nel mare fosco, il suo volto si rimbiancò. 3.

poco di corpo lungo e sottile, col suo piede ordinario: accanto

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (5 risultati)

, in tempo che 'l mare col suo crescimento rimboccava il zaire, la corrente

com'è: la camera pronta per il suo ritorno; il letto rifatto, con

un osso d'animale ciclopico liberato dal suo rivestimento di carne. la quale poteva

letto requisito mi sembra ridicolo, col suo doppio guanciale, con la sua rimboccatura ben

gonfio, è costretto a rallentare il suo moto ed allagare l'adiacente pianura. tommaseo

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (3 risultati)

: venendo giù per le scale del suo palazzo,... se diede aa

l'altro [cannone] per il terribil suo rimbombamento e romore [era chiamato]

, non languida, il numero del suo verso è fluido, non pedestre,

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (6 risultati)

1-260: l'amo, accogliendo nel suo recipiente gl'innumerevoli tributi de'fiumicelli e

martello gli rimbomba nell'anima poiché è il suo avvenire ch'egli sta fabbricando che dalpopera

, celebre (una persona, il suo nome, le sue opere); essere

rimbomba. g. gozzi, i-19-146: suo nome fino al cielo...

nell'aire che è nell'estremo che richiede suo scialo, e perché non l'à

ascoltava... partorì nel pavido suo cuore non mediocre spavento. varano,

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (6 risultati)

di astrazioni, sono splendida prova del suo senso sano e della squisitezza del suo

suo senso sano e della squisitezza del suo gusto. de sanctis, i-94: veramente

vaga fama, / ma viene a 'l suo rimbombo / ogni più scelto divo e

fondamento alle cose che si trattavano in suo favore. siri, iii-628: il rimbombo

1922 l'inghilterra... consolido il suo debito verso gli stati uniti in 4

ultimi conti: il poco che avanza del suo, le resti in eredità. ferd

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (3 risultati)

si rimbosca; / e par che 'l suo pastor piu non conosca. picciola,

, 1-iv-233: se rinbocta alquanto / i suo begli ochi nelf usato loco, /

, che parea un maggio / col suo marito, al corpo di san piero!

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (7 risultati)

: quando piove, l'asfalto mostra il suo vero colore, che non è proprio

torbide, quasi avesse tratto dal caos il suo mondo. e per un pezzo rimase

: allora bosolino smontò e ricinghiò el suo cavallo, e poi rimontò e rimbracciò lo

grande e continua diligenza nel custodire il suo prato ed estirpare i pruni, gli scardiccioni

che il figlio non era più in suo potere. spaventata, tentò di rim origliarlo

dal collo sino alla cintura proviene col suo capino di armillini. = comp.

lalli, 10-102: quel cade e nel suo sangue si rimbroglia. = comp.

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (6 risultati)

storcere come uno che vorria fare il suo bisogno e non sa dove; e storcendosi

le gambe non la portavan più dove il suo burbero buon cuore avrebbe voluto correre,

gli omeri con acerbe parole e con un suo strano rimbrottare fra i lunghi e rari

41: quindi è che appo tertulliano nel suo 'apologetico'rimbrotato si trova a *

apologetico'rimbrotato si trova a * romani del suo tempo con queste parole. guerrazzi,

e afflitto da'rimbrotti della moglie, al suo fervente amor pose fine. storia di

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (6 risultati)

, le tristezze le lacrime i rimbrotti fra suo padre e sua madre erano il peccato

quelli più perseverava, mandando contra il suo buon padre non altro che lamenti,

. imbriani, 10-191: allora prese quel suo accento fra il persuasivo ed il rimbrottoso

vitupero. beccuti, i-284: porta un suo berrettin sott'il cappello / e ne

cantoni, fin che rimbuca il signor suo fratello. fagiuoli, ii-165: sol una

, fu obbligato a rimbocatare tutto il suo stile nell'acqua purgatissima del sebeto e del

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (5 risultati)

'rimbussolare': agitare o far girare nel suo asse il bossolo o urna ove sono schede

guamello a una cordella per rimbustare uno suo guamello. 2. figur. rielaborare

vuol trattenervi, sì com'è 'l suo solito, / coll'invenzion di quella

. /... / rimbustata a suo dosso. = comp. dal pref

rimediabile e proibire che fosse macchiato il nome suo e dei suoi figli non aveva che

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (6 risultati)

, per quanto può, al popolo suo, con prevenire ed allontanare i disordini temuti

astretto di venire a rimediare alla distruzione del suo paese. -tenere a freno

nel fondo. alora la 'victoria'tornò al suo luoco e subito cominciamo a scaricare la

anima donato, / rimediar non posso al suo tormento. monosini, 88: a

non aver saputo incatenare in italia il suo maestro, credeva rimediarci accrescendo sempre più

i due uomini scherniti con perdita del suo molto credito, dando loro di nuovo

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (3 risultati)

una gran parte della forza e del suo mortifero vigore, però si rimedia il

quando un uomo vederà il cuore del suo amico tristo e tribulato, et allora bisogna

: il padre molza è stato nel suo male più tosto in fastidio grande per la

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (9 risultati)

dante, par., 26-14: al suo piacere e tosto e tardo l vegna

uccidere quello gladiatore, e del sangue suo, sendo ancora caldo, fece ugnere

ii-104: rodo- lino, vedendosi dal suo caro bene al tutto abbandonato e apertamente

incatenati e stretti, / e benché nel suo ardor ciascun si sfacci / né mai

/ e ch'ogni cosa umana al suo fin viene, / sento 'l core

dell'esito sfortunato di un combattimento col suo rivale e che la bella dea teti

la bella dea teti propose all'afflitto suo figlio: « eppur di cara donna l'

fa risplendere ogni altra bontade col lume suo. boccaccio, dee., 3-8

questa signoria di sé, offendendo il suo creatore. e però ha posto questo

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (4 risultati)

il poeta eccellentissimo fiorentino francesco petrarca nel suo libro de'remedi dell'una e dell'

de'suoi martiri, quale che sia il suo fine. goldoni, xiii-914: il

1-iii-597: messer giovanni bentivogli per uno suo uomo ci fa intendere el disordine di quelle

, informato con non poco dispiacere dell'animo suo che... ogni dì più

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (3 risultati)

sua, li cattolici si separassero dal suo consorzio e lo scommunicassero. davila, 607

: sai che 'l mal d'altri al suo rimedio porta. grazzini, 4-164:

. villani, 6-21: lo 'mperadore per suo senno, fallitagli la moneta e impegnati

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (3 risultati)

legge questi versi echeggianti e rimeggianti nel suo virgilio, si sente brillare il coraggio

ho messo pensare / in disiar lo suo bel riso e gioco, / e già

gli pareva dover della morte di pisone suo nimico e concorrente far allegreza.

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (3 risultati)

/ che li sia rimembranza / de lo suo fino amore. -fare

testi fiorentini, 212: avea in suo capo uno capello, cioè una ghirlanda

un pensier soave / s'adagia il suo bel viso. / chi sa, chi

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (7 risultati)

ho già visto; / e fusato suo zelo abbia, e rimembri / l'onor

abbia, e rimembri / l'onor suo, l'onor mio, l'onor di

. l. adimari, 37: il suo proprio destin l'alma rimembra.

corno fa servidore / per fiate a suo segnore, / meo luntano servire.

.. / e del primo esser suo non si rimembra. -per estens.

. a testimoniarci con interminabili salive il suo rimemorante entusiasmo per la nostra persona.

arphodisia li smariti sensi e rememorando el suo futuro damno, de novo aperta la

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (10 risultati)

dei, perché qualche volta per passatempo suo e de le sue damigelle, con quel

/ ch'io non le rompa il suo disegno e meco / non ti rimeni la

. tasso, ii-319: lo rimenarò al suo paterno albergo, / alla casta consorte

dal medesimo procuratore di nuovo rimenato nel suo alloggiamento. g. bargagli, 1-115:

., 47-23: lo 'mperador vi mandò suo vicario, / qual ebbe in brescia

., vii-179: rimenaste ciascuno lo suo servo e la sua ancilla, i

e'cavalli leggeri del marchese hanno rimenato el suo cavallo a mano. -condurre

, i-34: la luna / inumidisce il suo biondo velo / al soffio che rimena

iv-94: se non fusse che 'l suo gregge affrenalo / e tienlo a forza

, iv-94: se non fusse che 'l suo gregge affrenalo / e tienlo a forza

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (7 risultati)

. fa la neve sparir co 'l suo splendore, / poi ne rimena il bel

caro, 12-ui-118: dimandandola io del suo stato, m'as- securò d'essere

è la prima smarrita virtù, e nel suo luogo, con più utile consiglio,

due bastoni, da cabina mano il suo, rivolgi e struca e mastica questo pastello

, 20-191: zaccherìa si puose lo mantello suo sotto i piedi, e nmenavalo con

carnascialeschi, 1-120: non si può il suo valore / sprimere in parte o raccontar

celletta uscì, egli non arebbe al suo padre chiesto altra papera da rimename seco

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (3 risultati)

centurione, non dava cagioni capaci del suo dileguarsi. pure dimenticato, anzi che

sartoria troverete essa arte e l'artefice suo,... il misurare, tagliar

palesava. imbriani, 6-39: quel suo abitino di lanetta nera [della ersilia]

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (6 risultati)

, quando uno mentito vuole rimentire il suo mentitore. 3. intr.

e di quello 'che trae di persia il suo lignaggio e 'l nome', e perché

avvezzo ». bacchetti, 1-i-454: il suo primo ed unico vero amore, per

: pur gli pareva indegno rimerito il suo a voler sapere come si chiamasse colei o

terra, svoltandola e rimescendola col gnigno suo verseggiale. 2. figur. mescolare

si preserva da quel corrompimento che dal suo medesimo riposo le proviene. 5

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (4 risultati)

, 560: le porsi la lettera di suo padre e quella ove la pisana raccontava

per non addolorarla troppo con la vista del suo.. come aveva detto? già

visto - dice rimescolando la tazzina del suo espresso. è morto blackie halligan,

rimescolò, fidando / all'eolie tempeste il suo furore. -far girare in bocca

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

, un mucchio di cose morte dentro il suo povero cuore. d'annunzio, iii-1-394

: vide distinto e alto tra quelle il suo 'resegone', si sentì tutto rimescolare il

questa è la senna / e in quel suo torbido / mi sono rimescolato / e

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (4 risultati)

rimescolio profondo, un fluttuare altultima panca col suo sacco solito la vecchia di pozzo di

mentale, ecc. appunto, a suo parere, quando l'europa e il mercato

de'suoi membri esigliati dal re nel suo ritorno a parigi, instigava i rentieri a

roma di annue rimesse per essercitare il suo offizio e per servire a quella cristianità.

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (5 risultati)

tempo a far le rimesse al camarlingo suo superiore. -rendiconto finanziario della gestione

sorella volse far fare alcune remesse al suo cavallo, ma, perché lo imperador et

il quale, combattendo già con un suo toro avanti alla rimessa delle vacche,

sulpizio mise i famigli e saccomanni del suo essercito sopra dei muli e altre bestie inutile

porga occasione di potere scoprire l'animo suo. pallavicino, iii-298: seguiva tanta

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

può altri amare fedelmente l'uomo amico suo, quando sa che li ha a diventare

arrivò alla corte un grande amico di suo fratello asino. brusoni, 43: rimessi

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (6 risultati)

: a'otto di giugno il generale nel suo proponimento diliberò di girsene rimesso e senza

. erizzo, 2-4: fu il suo pensiero e intenzione di trattare in stile più

ritrovai fuor del letto e rimesso dal patito suo incomodo di raffreddore epidemico. f.

differenzia tra lui e'sanesi per uno suo castello gli aveano tolto, la quale

resa del castello. che, rimessa al suo arbitrio, fu immantenente accordata a discrezione

rimesso il sole, si servono del suo lume continuamente. 13. finto

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (3 risultati)

pentole. alvaro, 2-10: sentì che suo padre rimestava volino di rimesso,

: si vede, nella fine del lavoro suo o col tempo, le toppe,

come scarafaggi rivoltare e rimestare lo sterco suo. -assol. palladio volgar.

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (7 risultati)

a posto) -, ricollocare al suo luogo ciò che era stato portato via;

: quand'ebbe fatto questo, il suo strai d'oro / rimisse, e 'l

: il detto pezzo si rimetta al suo luogo, e bene s'ingegni il

servitori cavar gli occhi a don giulio suo fratello naturale, e poi rimettergli in modo

vecchia serva avrebbe rimesso il vaso al suo posto, sul davanzale. -affondare

chiedeva vendetta agl'iddii: rimettesserlo nel suo esiglio, lontano da modi tali;

rimesso, dopo udito, in carcere del suo monasterio, dove sta ancora.

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

di rimettere quel terribile fiume nel luogo suo, serrandolo con argini ed altri ripari

denominale di quel sostantivo (o a un suo sinonimo). - rimettere in calma

pascià cascò da cavallo e subito il suo cameriere smontando lo aiutò e lo rimise

gioventù... rimise in signoria suo avo. ariosto, 9-86: il po-

, allora vien rimessa la mente nel suo libero esercizio. 14. riammettere

, scrivo a voi nel prezioso sangue suo, con desiderio di rimetterti nell'ovile

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (10 risultati)

imperium', e può graziare e condannare a suo libito... può rimettere 1

. all'ora esatta egli traeva quel suo cipollone d'orologio... e ringraziava

ringraziava lei che lo aveva, col suo garbo, sollecitato. borgese, 6-95

.. rimettere i resti o al suo successore o a se medesimo o dove o

intendo rimettergli. moretti, iii-468: il suo mestiere? aveva a che fare con

cappotto,... chiamò un suo tirapiedi, gli rimise una certa somma

annata intera, li rimette tutto il suo. -rimettere prima: versare anticipatamente

, 1-41: se uno rimette al suo corrispondente di suo ordine, con lettere

: se uno rimette al suo corrispondente di suo ordine, con lettere di terza persona

persona girate dal detto remittente al detto suo corrispondente, non è tenuto il remittente per

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

colla di cui maggior parte saldò il suo conto corrente. chiari, 2-i-46: mio

c'informò che esso era d'un suo amico. vittorini, 6-129: sono stato

1-7 (i-iv- 76): nel suo arbitrio rimise l'andare e lo stare.

condé e stimai a proposito di valermi dei suo mezzo, rimettendo anche a lui il

: i quali poi veduti da un suo aiutante di camera, che è già

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

carcere rimise / tirata donna ad un suo schiavo armeno. f f

, nondimeno ogni volta che trova il suo creditore se li raccomanda, perché tuttavia

che questo tale non li domandi il suo. lippomano, lii-6-313: aveva la sede

avrei voluto rimettere il suo debito. codice civile, 1236: la

soriano, lii-3-379: nel principio del suo governo fece tregua col re di francia

punisce le ingiurie che a dio nel suo reame si fanno, e quelle che a

impone cristo nell'odierno vangelo che a suo nome io vi comandi che voi diate

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (10 risultati)

, rimettendo i più curiosi a quel suo trattato. manzoni, vi-5-53: sarebbe

: i cavalli, che lungamente per lo suo amoroso dolore aveano negligente riposo avuto,

, sco- dere danari, vender il suo vino, rimetter gran quantità di formento

rendita delle miniere, purch'egli dal suo canto rilasci a me non altro che il

canto rilasci a me non altro che il suo podere,... purché ne'

., 6-121: se si taglia il suo [della schiarea] gambo, secca

dì, rinunziare al priore et al suo consiglio. -mettere da parte le

di quel decreto abbia a rimettere il suo rigore in maniera che... si

quanto più si avicina al fine del movimento suo. magalotti, 4-35: né perché

in mortai bocca suoni, / del suo primo valor perde o rimette. campailla,