Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sul Nuova ricerca

Numero di risultati: 42226

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

, da parecchi anni praticato in germania sul diritto romano e germanico. b.

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

-per estens.: depositarsi come sedimento sul fondo di un recipiente al termine di

il subbuglio e le reazioni del gioco, sul fondo delle mie tasche.

. cassola, 3-134: si precipitò sul paniere dei pomodori, lo revesciò e cominciò

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (7 risultati)

per effetto del proprio peso si deposita sul fondo del recipiente; può essere effettuata

sbucciò come un alto e strano fragolone sul ghia- reto della dora riparia, quando

nella schiena. -che si sporge sul vuoto. fenoglio, 4-20: aveva

dirupato, precipite e scosceso a valle e sul piano. moravia, viii-200: giunto

le maggiori cordonate della vecchia città piantata sul macigno. -con uso avverb.

pallonaio... agile e sdutto alza sul capo il bracciale con le due braccia

vicinissimi ormai al limite della piazza precipite sul tetro viale di circonvallazione. -che

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (4 risultati)

precipitevole e girevole (v.), sul modello di precipitevolissimevolmente. precipitevolissimevolménte

comp. del superi, di precipitevole, sul modello di precipitevolmente. precipitevolménte

, diede di piglio alla penna che stava sul mio tavolino, e scrivendo precipitosamente un

, 354: sentii il suo cuore battere sul mio precipitosamente, come quello d'un

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (5 risultati)

è la verità. ti voglio bene sul seno. tutto il resto non conta.

un pollo scarno e giallognolo, lo lancia sul banco vicino. -con uso

furore gonfiò il petto dell'uomo chino sul volante della sua rossa

un giro così precipitoso che mi troncò sul meglio i miei più artifiziosi disegni. casti

il sommo d'una rupe che impendeva precipitosa sul lago. grafi 4-152: di contro

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

come hai posto il piede de la maturità sul camino de la gioventù, me ne

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

la strada era strettissima e senza riparo sul precipizio. -figur. profondità insondabile

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (4 risultati)

lungo il sentiero che strapiomba a precipizio sul lago, andiamo uno dietro l'altro,

giù per la ripa a precipizio sul lago avrebbero prodotto un rovinio. -precipitando

ululo di vaporiera lanciata a precipizio passò sul loro capo. e. cecchi

bacchelli, 1-iii-372: non convenire andare sul lavoro a quell'ora a pancia vuota

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (2 risultati)

dopo che il sole non più splendeva sul nostro orizzonte. massaia, v-114: a

pareva che le riflessioni su eugenia e sul 'problema pratico 'fossero svolte da mezza orchestra

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (2 risultati)

acqua che cadeva a torrenti, uscì sul pianerottolo delle scale e, a grado a

= denom. da preciso1, sul modello e per influsso del fr.

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (1 risultato)

, iv-1-246: si potrebbe insomma, sul fondo reale, lavorar d'arte: ottener

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (1 risultato)

circostanza toglierà ogni ambiguità che possa nascere sul senso preciso di un segno. -chiaro

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (3 risultati)

e profilata con gran precisione, e sul rovescio il signor wyon ha felicemente identificata

. nero. e sei andato a gettarti sul mio letto, mi hai fatto dormire

mio letto, mi hai fatto dormire sul sofà ». -come se si

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (1 risultato)

, / de le della portentosa marcia garibaldina sul parco. celebriasero osservate anco al presente

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (2 risultati)

, 4-291: amami, sì; piangi sul mio / precoce fato. papini,

, quasi la vecchiaia precoce, che apparivano sul suo volto. -demenza precoce:

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

= deriv. da precoce, sul modello di ferocia. precocità,

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (2 risultati)

. concepito e concetto1), per calco sul fr. précongu (nel 1640)

mila miliardi di pubblici finanziamenti in arrivo sul golfo e che pare siano un'altra

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

voce dotta, deriv. da preconizzare, sul modello del gerund. lat.

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (2 risultati)

la scelta riservavasi da essi a determinarsi sul luogo secondo le opportunità, al preconoscimento

da conscio (v.), sul modello del ted. vorbewusst. preconsiderato

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

, segnando di infinite stille lo spazio sul quale precorrevano er rituffarsi nell'acqua,

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (2 risultati)

ne'boschi pauroso lepre o daino fugace sul dorso di dato corsiero, impiumata il capo

meglio la loro causa, vuol portarsi sul luogo stesso, vuol vedere, vuol visitare

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (2 risultati)

masnadieri ch'andavano in preda trovandosi in sul giogo, senza potersi ritenere, furono portati

, tenendo sempre fermo gli alloggiamenti in sul poggio. bandello, 1-23 (i-294)

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

quantunque si tenesse immobile, col capo sul seno, le braccia conserte. calandra,

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

tarchetti, 6-i-373: vide posare la bara sul terreno, scoprirla del suo panno funerario

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (4 risultati)

praeddri (v. predare), sul modello di vagabundus 'vagabondo ', ecc

al vedere quel denaro e quegli oggetti sul tavolo insieme al ritratto de liliana,

voce dotta, deriv. da preda1, sul modello di rapace, vorace, ecc

fece una cavalcata con gente d'arme sul terreno di messer ridolfo, per la quale

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (1 risultato)

se l'afflizione che vi sta sempre sul volto, che va predando l'amabile ilarità

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (1 risultato)

iii-2-328: le brillano ai piedi, sul pavimento sparse, le ricchezze del predatore

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

la sovranità del popolo: applicata, sul fine del secolo scorso, tal dottrina in

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (1 risultato)

.]: 'predella ': arnese sul quale si po- savan le donne quando

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (11 risultati)

2-163: 'predellino ': piccolo sgabello sul quale si pone il piede per salire

pone il piede per salire più comodamente sul letto, quando questo sia un poco

ridosso della parte posteriore delle carrozze, sul quale trovavano posto i servitori.

moro d'algeri, seduto di dietro sul predellino,... pareva non

1-453: vedi un landeau nero e sul predellino di quello e dentro e in serpa

235): ferrer, fermatosi quel momento sul predellino, diede; un'occhiata in

un pulpito. betteioni, i-341: ella sul predellino [della carrozza] / nel

, altri due: uno dei quali rimase sul predellino, in barba al regolamento,

portone granducale e regale, un piede sul predellino dell'automobile, l'aveva incaricato

seduti in bilico su un mattone o sul predellino della porta di una fornace.

, 2-48: chi fa le merenduccie in sul bavaglio, / chi coll'amico fa

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (2 risultati)

, cioè subordinata alla previsione di dio sul merito di questa o quell'anima.

essere guardato così dalla gente doveva recare sul volto qualche segno funesto di predestinazione.

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (3 risultati)

imposta, tributo prediale: imposizione tributaria sul reddito fondiario. -estimo prediale: quello

1-30-132: si esiga la detta tassa sul reparto prediale di tutta la provincia.

(spesso al plur.). imposta sul reddito fondiario (e ciascuna rata di

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (1 risultato)

uella madre che egli deve amare e filosofare sul valore el bene che dev'essere la

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (4 risultati)

disceme agevolmente dove quello stile s'intesse sul nulla o quasi sul nulla, sopra

quello stile s'intesse sul nulla o quasi sul nulla, sopra un vuoto di pensieri

l'annunciazione e aveva ascoltata la predica sul messaggio dell'arcangelo all'ancella di dio

frate che assisteva i condannati a morte sul patibolo. a. verri, 2-i-1-215

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (2 risultati)

degli imperatori romani [tommaseo]: poi sul corpo di tiberio fece una laudabile predicanza

, 15-227: l'uomo che predicava sul crescente / mi chiese « sai dov'è

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (1 risultato)

, colla schiuma alla bocca, salì sul ballatoio, e si mise a predicare

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

de'regni de'morti, a riescire potenti sul mondo d'allora, avevano da parere

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (2 risultati)

che fanno da sfondo alle nostre osservazioni sul texas. vi è il progressivismo,

galileo, 3-1-177: quando la ruzzola cadesse sul ghiaccio..., potrebbe per

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

così di una repubblica che, grande sul nascere, non metta degli ostacoli alla

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (3 risultati)

unico (ch'io mi sappia) sul quale possa in oggi riposare con un

effetto dell'azione erosiva di un fiume sul fondo dell'alveo, considerato per il

nievo, 556: lucilio mi rassicurò sul suo conto assicurandomi che la malattia non

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

poemetti in prosa [di baudelaire] sul medesimo livello delle liriche, e magari

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (3 risultati)

bord.): m via, sul punto, in procinto di. maironi

, 2-2-172: chi proibisce che in sul fatto, quando e'sono serrati, come

madre], la sera di martedì, sul finire del pranzo, alzò gli occhi

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

, 462: fatta polvere e posta sul capo, proibisce i catarri della testa alle

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (5 risultati)

il suo funesto regime sull'agricoltura e sul commercio, le leggi proibitive di provincia

che unicamente fon- davasi sulla restrizione e sul più vessatorio regime proibitivo. bacchelli,

tre! un'intesa c'è stata: sul mantenimento di prezzi proibitivi. il biglietto

: col sedile contro il petto per nascondere sul seno la loro merce proibita,

proibita, le clandestine volavano come furie sul mercato di forcella in cerca di scampo.

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (2 risultati)

finalmente nella camera proibita e di vedere sul letto lei che le guardava con curiosità

, con una grande testa di morto sul berretto nero, con armi nuove e bellissime

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (5 risultati)

colonie, considerate massimamente le incomode proibizioni sul commercio loro poste, rimanere spogliate del

si vede che cosa i proibizionisti oppongano sul piano dell'esperienza concreta. 2.

di proicere (v. proicere), sul modello del lat. tardo proiectibìlis.

il cagnolino in braccio e si fece sul bordo della strada, là dove la casa

allontanavano, un'ombra sempre più lunga sul selciato. -intr. con

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (11 risultati)

l'ombra del mio corpo e dei paracarri sul bianco della via. bettini, 153

guardavo la lampada di strada che proiettava sul soffitto il disegno delle gelosie. pirandello,

tondo, come un lume che proiettava sul muro, ingrandita, l'ombra della

, 326: il sole tramontante proietta sul paesaggio lunghi fasci di luce. i

fari tra le stecche della persiana si proiettò sul soffitto della stanza in ruotanti ventagli che

il mago proietta il cono dei raggi ultravioletti sul san francesco in tonaca nera che viene

6-229: chiusi gli occhi per non proiettare sul volto del ragazzo che mi fissava tutto

stato d'animo attuale che si proietta sul passato. pasolini, 8-10: su

d'avorio proiettata da una stecca violenta sul tappeto di un bigliardo. -riversato

affatto ripiegato su se stesso ma proiettato sul fuori, sulle cose del mondo,

lat. facère 'fare ', sul modello di opificio-, è registr. dal

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (1 risultato)

fenoglio, 1-247: da una casa sul greto a monte di milton partì un

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

, da esso partendosi, cadono perpendicolarmente sul piano che riceve la proiezione.

erano, naturalmente, attori del film. sul cocuzzolo pelato di quella collina il mistral

punti m, che sono la loro proiezione sul piano del meridiano, sarebbero in un'

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (2 risultati)

: il pubblico... vedeva lì sul palcoscenico la vita, la passione,

. -previsione a breve distanza, sul fondamento di dati statistici acquisiti. -in

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (1 risultato)

del libano, e colle mani incrociate sul petto volgeva affettuoso intorno lo sguardo.

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (4 risultati)

quelle febbri in cui un accesso anticipa sul precedente. = voce dotta,

, 282: sulla fine del xv e sul principio del xvi secolo, si iniziò

mondo e le società devon riposare tutti sul lavoro: chi non lavora, a far

sembra che proprio tu in un articolo sul « lavoro » hai scritto che non

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

5-48: « la merda ge la struco sul muso al zio mino »..

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (1 risultato)

dal tema di facére 'fare ', sul modello di magnifico, benefico, ecc

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (2 risultati)

/ che dell'aspro camaldoli surgea / sul dosso alpestre. barilli, 8-94:

: quella lettura [del diario] sul principio la impazientiva, mostrandole giulia ingenua

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (2 risultati)

tutto in giro il brontolio della guerra; sul ponte un arruffio, un trambusto di

= deverb. da prolungare, sul modello del fr. prolonge (verso

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (2 risultati)

, 13-9: se io soffrego un dito sul mio tavolo, meccanicamente, il prolungamento

estremità stessero rasente il piano sottoposto, sul quale si segnarono due lineette dove appunto

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (2 risultati)

e gl'infelici esperimenti delle sue teorie sul campo di battaglia nocquero presso i men

peritissimi prolungatissimi sonori applausi e varie chiamate sul proscenio. bettini, 1-256: il

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (1 risultato)

circa alla domanda cne mi avete fatta sul soggetto della vostra prolusione, non so

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (1 risultato)

derivl da meritare (v.), sul modello del lat. promerère (o

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (3 risultati)

, in partic., a sperare sul fondamento di una data realtà (e

aprendo, / venisti e il piede sul mio cor ponesti. nievo, 7:

borgese, 6-82: una bruna s'affaccia sul mare; / fra le dita trattiene

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (2 risultati)

ii-15- 89: quando sarà pubblicata sul bollettino officiale dell distruzione pubblica la relazione

= deriv. da prometeoi, sul modello di dinamite (v.).

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

in testimonio il gran maumette, / sul libro ch'in man tiene il suo

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (5 risultati)

f f iv-2-1137: egli giaceva sul fianco sinistro... non aveva le

proeminenti. -che è a picco sul mare (un monte). foscolo

foscolo, vi-408: essendo l'athos prominente sul mare ed orrido di rocce e di

col microscopio. milizia, v-405: sul cornicione non mai interrotto ricorre per tutti

una prominenza bruna, si diffondeva dolcemente sul cielo stellato. -in senso

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (3 risultati)

rii selvaggi ove ragge la fronda / sul dominato flutto, in vista alle cime

navigazione incontrata in istria al promontorio salborio sul territorio di pirano, tarmata ottomana si

: il promontorio reteo, che sporge sul bosforo tracio, è celebre isso tutti

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

, specie se calamitose, agiscano provvidenzialmente sul loro torpido intestino. 3.

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (4 risultati)

, che promulgarono quanto hanno potuto raccogliere sul proposito de'liberi muratori. -annunciare

nominate. manzoni, iv-64: chi chiedesse sul serio una ragione per poter credere che

dell'epoca anteriore, non sarebbe rispondergli sul serio l'addurre l'osservazione generale che

presidente, ravveduto dalle tante osservazioni fatte sul vostro procedere, quell'io osò infrangere

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (2 risultati)

goito per la calma da lui dimostrata sul campo al suo fianco. monelli,

i tuoi compagni. ti promuovo caporale sul campo per merito di guerra. soldati

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (3 risultati)

medievale di no- tre-dame-des-doms ad avignone, sul cui fondo si vanno spegnendo gli affreschi

) e, se prende punto fisso sul radio, flette l'avambraccio sul braccio;

fisso sul radio, flette l'avambraccio sul braccio; il pronatore quadrato, che

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (9 risultati)

nèpos -dtis (v. nipote), sul modello di prodvus (v. proavo)

basso; prostrato, coricato, disteso sul ventre (nella posizione opposta a supino)

con tanta violenza da obbligarla a porsi prona sul letto per molte ore. monti,

ore. monti, 16-814: cadde prono sul morto l'infelice / e chiuse i

, 1-37: quattro uomini si gettarono sul povero placido, lo spogliarono, lo

, lo spogliarono, lo distesero prono sul tavolo. bacchelli, 1-i-564: i rimanenti

ai polsi; e le sue mani posavano sul lenzuolo, prone, così pallide che

migliori se ne vanno, lasciando sul posto gli scoraggiati e gli ambiziosi carrieristi

lo vide presiedere, cupo e sdegnato sul suo seggio, davanti ai ministri e

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (1 risultato)

più duro di quello che altri si credeva sul principio. michiel, li-6-405: dimostra

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (4 risultati)

, montato di bel mezzo giorno in sul tribunale onde si rendea giustizia, quindi a

-letter. che è fatto oggetto di previsioni sul proprio futuro. baldini, 14-209

ascosi fra 'l divin tesoro. documenti sul teatro delle corti padane, cvi-750: promettendogli

sono alterati. -che formula pronostici sul risultato di una competizione sportiva.

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (2 risultati)

'erano stati scambiati, i prognostici sul tempo erano stati fatti e ciascuno aveva

in virtù di particolari poteri soprannaturali o sul fondamento di pratiche divinatorie (come l'

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (1 risultato)

44-38: m'è rimasta una distillazione sul petto, come una tosse secca,

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

ad effettuarlo. berchet, 43: sul volto all'esoso, / nell'aspro

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

deve sembrare assai strano l'albergo lucente sul monte, / simile forse a un

/ a'cari piacer tuoi, / ma sul compirli poi / rare volte non vana

non ha sempre comperato a pronti e quindi sul fido gli si è messa la veste

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

ii-1-226: dell'affar menicucci parleremo, sul quale, se debba trattarsi solamente della ragazza

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

bel cedro, che nacque / di libano sul monte, / con pronto studio renderò

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

le carceri nuove. -che è sul punto di manifestarsi o di apparire.

, 2-i-447: poi incomincia la discussione. sul palco della presidenza sono allineate bellissime figure

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

. cattaneo, vi-1-332: alcuni vendevano sul campo tutto il ricolto, per avere

. gemma pronta: quella che si sviluppa sul ramo nello stesso periodo vegetativo in cui

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (1 risultato)

. galileo, 1-1-335: io sono sul rivedere i miei 'dialoghi 'del

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (3 risultati)

. cantù, 2-321: povero il libro sul quale essi [i critici] pronunziano

madre], la sera di martedì, sul finire del pranzo, alzò gli occhi

... che cosa abbiamo appreso sul reale essere di quegli animali, di quella

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

ultima bolletta, / alza poi gli occhi sul mio volto e aspetta / ch'io

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (3 risultati)

pareva che le riflessioni su eugenia e sul 'problema pratico 'fossero svolte da

d'ira e dolore e col rossore sul volto pel disonore ch'esse versano sul

sul volto pel disonore ch'esse versano sul nome italiano. carducci, 1ii-9-94: pare

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (1 risultato)

negri, e aspettare lunghi anni il romanzo sul 'primo maggio ° al quale,

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (2 risultati)

, che le statue più arcaiche hanno sul grembo, nell'atto della corsa s'apre

sotto la porta chiusa, si propagava sul lucido pavimento a mosaico. sbarbaro,

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

e quella virtù, che opera beneficamente sul primo, agisce per propagata potenza anche

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (3 risultati)

dall'ipoteche un poderetto ch'egli aveva sul brenta e decise di passarvi in compagnia

due uomini per porgiere li tevoli in sul tetto e per propaginare le viti [diedi

di luglio, furono levate le carni in sul carro ad un monaco bigio, prete

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (3 risultati)

che in fila indiana avanzava verso mango sul piatto ciglione che propagginava in valle belbo.

essere propagginato, la messe un pezzo sul liuto, la ninnò e poi finalmente

un po'la terra dintorno, le metteva sul palo; di quelle vecchie, sotterrandole

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

iella vulcanità che sordamente opera tutt'ora sul nostro __ obo. 7

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (3 risultati)

rivangare le abominevoli castronerie che hanno propalato sul mio conto. -in relazione con

che arrivò quando la notizia, letta sul giornale, si cominciava a propalare in paese

propalatore di facezie ', e faceva pressione sul suo infallibile informatore perché scoprisse se sotto

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (1 risultato)

pàva) * ricevo in più ', sul modello di itapaxi ^ tc (v.

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

nosi propilei, / con sul capo le braccia arrotondate, / vedeva

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (1 risultato)

guida? io di cartago ancora / sul lido ti credea. berchet, 374:

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (3 risultati)

piogge di settembre già propizie / gonfian sul ramo fichi bianchi e neri. palazzeschi

ci portava un profumo di ginestre / sul commento retorico, fittizio. quasimodo,

spinse un vento propizio impetuoso zéfiro risonante sul mare di viola. -accogliente

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (1 risultato)

uomo sta fermo insino a la fine in sul buon proponimento. dante, purg.

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

siano interessanti. tenca, 1-66: quando sul finire del secolo scorso la francia udiva

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

1: i partiti di massa, incerti sul loro destino e sulle loro rispettive forze

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

tassati, fin dove occorre, proporzionalmente sul loro superfluo. 2. per estens

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (1 risultato)

, bisogna che le riporti proporzionate in sul cartone. baldi, 6-16: si fabricano

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

società, debbono poi sottostare alla tassa sul capitale. -in proporzione (con

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (3 risultati)

{ { 222: osservi [sul ricamo] quella proporzione de'membri,

franchi, da rifarsi aba cassa mbitare sul mio soldo dal mese di pratile in

proporzioni di queba contrada. essa giaceva sul mare come un avanzo antichissimo di cui

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

4-20: ottimo il dolore a ridurre sul retto sentiero. questo poi ch'io

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (3 risultati)

focalizzata sui destinatari, sui contenuti, sul metodo e sul linguaggio. soprattutto si mette

, sui contenuti, sul metodo e sul linguaggio. soprattutto si mette l'accento

. e ancor talvolta più non sanno ritornar sul proposito. c. gozzi, 1

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (4 risultati)

-a, in, nel, sul proposito di qualcosa o di qualcuno:

i-14: si eran dette infine altre cose sul proposito dei rivoltati di belgrado. pavese

tua commissione con quelli termini che in sul fatto ti parranno più a proposito. caro

con certe parole a proposito le giriamo sul fuoco. forteguerri, iv-255: parole

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

sul parentado medici-gonzaga, i-155: l'alloggiamento

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (1 risultato)

. doveva spedire a vienna la proposizione sul merito dei concorrenti. -domanda, quesito

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

punto da'suoi lai; / e pur sul libro scrisse le persone / ed il

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

limitata nel tempo, tendono a modellarsi sul paradigma del diritto di proprietà su cose

siam riserbati, a dire alcune parole sul non aderire del governo di napoli alla

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

essa non sono schiavi. tutti sono contadini sul suo, e vivono in pace e

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (2 risultati)

. = deriv. da proprietario, sul modello di proletariato. proprietàrio (

a uno stato che esercita la sovranità sul proprio territorio. cantù, 3-172:

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (2 risultati)

classe sociale); che si fonda sul potere di tale classe sociale (una

se bisognasse la testa che io ho sul busto o gli occhi propri per rimediarci

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

io credo che il lavoro d'incisione sul legno o su pietra, su rame o

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

colpo proprio: urto diretto del proiettile sul bersaglio. dizionario militare italiano [1833

questa montagna si è uno devotissimo romitoro in sul proprio luogo ove el maladetto spirito el

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

de liliana le s'erano più addensate sul capo, se n'uscì, tutt'a

dunque., ma dunque., proprio sul serio? -domandava, beato fra le

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

delle galee. -incastellatura posta sul dorso degli elefanti da combattimento.

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (1 risultato)

: il piroscafo più che camminare fila sul mare, cela il segreto della sua

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (3 risultati)

valore instens., e puntare, sul modello del lat. tardo propungère 'pungere

modello del lat. tardo propungère 'pungere sul davanti '. propurre, v

al timoniere perché ripeta il preciso rombo sul quale governa. dizionario di marina [

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (2 risultati)

gina ch'io sia nel porto, già sul ponte del battello, voltato a proravia

quali tutti vivo devotissimo servitore. documenti sul parentado medici-gonzaga, 1-88: intese che

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

il giovinolo..., col pelo sul capo ammovibile, abbia il cervello come

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (2 risultati)

d'una definizione che fa battere l'accento sul punto giusto. pasolini, 9-339:

, / et io 'l provai in sul primo aprir de'fiori. boccaccio, vii-iii

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (2 risultati)

col gesto largo e la borsa d'oro sul canto della via, se pure ella

regnato / da che s'aggira il sole sul mondo e il mondo è stato.

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (1 risultato)

= deriv. da prosa1, sul modello di scolastico (v.).

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (8 risultati)

in abito / che s'era dimostrato sul proscenio / nostro più volte. p.

scena dello svenimento, che aveva preso sul serio come se fosse nella commedia e

un debolissimo chiarore da seduta spiritica passavano sul proscenio a suon di valzer quattro fanciulle

sangro con le sue case a proscenio sul declivio di una rupe. 2

proscenio. de sanctis, ii-n-186: sul proscenio è il mondo italo- greco,

'e xuvéto 'bacio ') sul modello di alcune parole spagnole.

, che la mia sì destinata / in sul far mieto e in sul fiorir praecide

/ in sul far mieto e in sul fiorir praecide, / quanto aetema la fai

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (2 risultati)

de'suoi fanciulli una croce che portava sul petto, gl'inviò a prosciogliere quel-

assolvette; per la qual cosa in sul palagio della podestà letta la detta prosciogligione

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

. da asciuttare (v.), sul modello di prosciugare. prosciuttato (part

. = deriv. da prosciutto, sul modello di salumificio. prosciuttino (presciuttino

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (4 risultati)

la tuba bianca di felpa gli ballava sul capo, e gli occhi foderati di prosciutto

non più obbligati di pugnare per scendere sul lido della patria nostra. -con

proscritto la sola gioia ch'ei serbi sul suolo straniero, quella d'affondare lontano

suolo straniero, quella d'affondare lontano sul mare lo sguardo dicendo a se stesso:

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (1 risultato)

20 per cento sull'ambo e dell'80 sul temo; però tavolta pure la proscrisse

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (2 risultati)

i-53: le ultime notizie sul proseguimento del viaggio delle loro maestà recano

comuni anche alle altre, per evitare sul principio e nel proseguimento della peste il com-

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (2 risultati)

. e. cecchi, 5-29: sul ciglione dirupato la strada prosegue fino a

ricreasse i leggitori ovvero ogni cosa trattassi in sul sodo e con gravità, come se

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (1 risultato)

da seminario (v.), sul modello del ted. proseminar e dell'ingl

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (2 risultati)

deposto il pensiero: anche di una prosetta sul gruppo del fedi, la quale avevo

giugno io prepari la 'prosettucciaccia 'sul redi. = deriv. da prosa1

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

prosodie (v. prosodia), sul modello ai phonème 'fonema '; cfr

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (1 risultato)

ragionatisi al luogo (riputato, quasi in sul porsi a tavola, eccoti giugnere all'

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (2 risultati)

opere] questa influenza immediata delle gabelle sul prosperamento dell'industria delle arti viene messa

famiglia. cantù, 3-288: oltre lucrare sul prosperamento degli affari, gli artigiani imparano

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (3 risultati)

barbiere,... che, ripassando sul palmo il rasoio, si fa sotto

l'insegna ad occhiare il corteo, è sul rispuntare del pelo che, con la

. e con lui, non è sul pelo che... prosperano o campano

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (1 risultato)

prosperità sanza sollicitudme. -dominio sul creato. iacopone, 62-10: co

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

far sì che essa non gravi troppo sul bilancio della madre patria, mantenerla in pace

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (1 risultato)

sercambi, 2-i-111: lo prete montato in sul tetto, monna soffia con una pertica

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (2 risultati)

signora porta un abito di seta nera sul fondo della stanza che è tappezzata di

. s'aveva imparate non so che frasi sul pittore universale e faceva di tutto

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

queste vie e ragioni ponevano le cose in sul piano. tu potresti dire: questa

distanza della prospettiva: quello, tracciato sul quadro, che ha per centro il punto

del centro di vista, la cui traccia sul quadro è una retta parallela e inferiore

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

lineare aerea: la prospettiva geometrica quando sul disegno risultante sono rappresentate, nel modo

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

mezzo miglio. chiabrera, i-iv-124: in sul fine di questo canto udendosi un altro

, 'videlicet 'uno burchion grando sul qual fece uno coverto in volto bellissimo sopra

ghetto de'cinque fonti, e accennò sul pendio d'un pog- getto l'amico

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (4 risultati)

giorno, lo streppa aveva in prospettiva sul suo tavolo un 'serpente boa ',

di parole per indicare la morte incombente sul personaggio). pasquinate romane, 628

pasquinate romane, 628: montepulciano stava / sul gioco a strologare in riva in riva

vedova o di sconsolata fanciulla disdicono bruttamente sul volto di chi, messo da straordinaria virtù

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (2 risultati)

corsetto verde-pomo cinto d'un nastro nakara, sul di cui prospetto vedesi applicata una cifra

, 900: le finestre o altre aperture sul fondo del vicino sono ai due specie

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

marina. bersezio, 186: fermatici sul quarto pianerottolo... con tre

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

avere il fianco che guardava mezzogiorno prospiciente sul giardino degli uberti. comisso, 14-19

/ furono gli sputacchi delle prostitute sul viso. / ti attesero al trivio notturno

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (1 risultato)

: prossimo ad accadere, che è sul punto di verificarsi (un fatto,

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (1 risultato)

prossimano della insania. -che è sul punto di commettere una colpa. valerio

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

volta, i regali di nozze ammucchiati sul tavolino prossimo alla tavola. -disus

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (6 risultati)

alcune piume bianche sparse qua e là sul capo e sul petto e due

bianche sparse qua e là sul capo e sul petto e due ciuffetti di piume

lunghe che gli pendono dal collo sul petto, come le due parti di una

guerrazzi, 10-86: postolo a sedere sul parapetto della terrazza, si prostese fuori

del villano la spietata scure / le prostende sul fianco alla montagna. 3

il sublime contemplatore sempremai con la bocca sul terreno, a sì gran costo di penosissimo

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (4 risultati)

'. = rifacimento di firosternere, sul modello di costernare (v.)

cielo piovoso batteva, di sghembo, sul dorso dell'uomo prosteso e dell'uomo

che a diritta e a manca sono in sul piano. tommaseo, n-113: altri

or umilmente piegata, or prostesa tutta sul pavimento in atto riverentissimo al dio delle

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (4 risultati)

in terra. tornielli, 483: sul suolo si lancia / e preme in terra

dice, la picciola vostra / povera ancella sul suolo si prostra. varano, 1-9

de marchi, ii-725: si prostrava sul marmo freddo d'un altare e assisteva

in quelle considerazioni, puntò gli occhi sul « mattino ». 10.

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (3 risultati)

.: atterrato in battaglia, caduto sul campo, ucciso. leandreide, iv-10-52

. che si sviluppa orizzontalmente, poggiando sul terreno (ma senza emettere radici avventizie:

o giacente... quando è disteso sul suolo. govoni, 661: lo

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (3 risultati)

: sentiva quasi piovere (falla luna sul suo viso, sule sue mani, una

fa prevalere il suo senso del protagonismo sul suo vero ruolo che è quello di

il protagonista, cioè il personaggio principale sul quale tutta la favola si volgesse. f

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (4 risultati)

e òty òmóc 'occhio ', sul modello di miopìa, presbiopìa.

da asino (v.), sul modello di voci come protomedico, protonotaro.

voce dotta, deriv. da proteggere, sul modello del gerundi. lat.

delle bombe. un marinaio mi stende sul corpo la sua coperta bruna per proteggermi

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (4 risultati)

che l'interesse fosse il punto di archimede sul quale appoggiando la leva si può movere

pomi, bagnando, le fiondi / sul flutto. gnoli, 1-174: domattina il

, 1-167: egli le piegò il viso sul viso, rifacendo la nota e protendendosi

, dai rami anneriti che si protendon sul nostro sentiero, ci sbarran la via.

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

se la giornata del dolore ti passò sul capo senza piegarlo, allora cade ogni protervia

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (6 risultati)

satiri protervi, e in mille guise / sul duce lor facean sogghigni e festa.

lantosca, 2-53: e un uom sul quinci e quindi. / fatevi casti e

il fedel presso il protervo, / sul vivo il morto e 'l vincitor sul vinto

/ sul vivo il morto e 'l vincitor sul vinto. f. casini,

protervo. c. levi, 3-72: sul marciapiede, venti passi in su e

... con due neri battetti filiformi sul labbro, la guardata obliqua e sfuggente

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (4 risultati)

lo sciame che alla beva intento / sul vaso pastoral brulica e ferve, / che

ambiente di pianta quadrata posto di solito sul lato sinistro dell'abside di fronte al

monte dall'alto / precipitoso piomba / sul torrente che romba. carducci, iii-3-100:

: i visi delle sorelle, protesi sul foglio, lucevano di sudore d'angoscia.

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

i-293: quand'io gli conficava il guardo sul volto, rotestando a tal atto di

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (2 risultati)

aspettando il lavoro che ella ci fa sperare sul foscolo e che mi riprometto bellissimo,

4-146: un parapioggia... roteò sul cranio biondiccio del professore: il gesto

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (1 risultato)

di dov, affaticato dalla lunga marcia sul suo ginocchio ferito. 3. che

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

del fiihrer a praga, con autorità sul protettorato di boemia e moravia. '

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (1 risultato)

inglesi d'america, funzionario che vigilava sul trattamento degli schiavi (ed è calco

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (2 risultati)

testé raccolto sulla via ora giace adagiato sul divano del saiottino. la società per

; ci sono i pastori che s'alzavano sul pulpito rigidi nella toga nera e lasciavan

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (3 risultati)

, ii-162: monta, se vuoi, sul carro an cor d'elia

ian] 'indiano d'america ', sul modello di protogermanico. protoangòscia

ario (v.), sul modello di protogermanico. protoasci,

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (4 risultati)

sm. nell'età intermedia, registro sul quale i notai trascrivevano, integralmente o

. boerio, 538: protocollo: libro sul quale i pubblici notai tengono registro cronologico

stracciando que'fogli stiracchiati, gli lasciai sul pavimento infranti e bavosi. magalotti,

o nella classificazione e trascritto o impresso sul documento. sciascia, 10-128: il

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (2 risultati)

predisposto un piano per il dominio ebraico sul mondo; la loro totale falsità e

10. inforni. insieme di norme sul modo di trasmissione delle informazioni.

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (3 risultati)

miracolosamente a guarire un ammalato ormai sul punto di morire. zucchetti, 130

da galassia (v.), sul modello di protostella. protogenèsico, agg

mezzo alla sala, cancellare le mani sul petto e piegar la fronte sino a terra

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (4 risultati)

da latino (v.), sul modello di protogermanico. protolìngua, sf

stode che la deturpazione della calce sul marmo rimonti al medio evo, quando

. = femm. di protomartire, sul modello di poetessa, sacerdotessa, ecc

un astro, / cui non vedea stando sul pian terrestro: / esser vuol lena

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

= deriv. da protome, sul modello di biblioteca, pinacoteca.

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

]; 'modellatore, plasmatore ', sul modello del lat. crist. protopiastus

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (4 risultati)

da semitico (v.), sul modello cfì protogermanico. protosiberiano, agg

da slavo (v.), sul modello di protogermanico. protosocialista,

del primo gramsci] è tutta umanistica sul * versante 'romantico, probabilmente perché

9-152: in questo periodo, a risalire sul piano della coscienza nazionale, la poesia

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (2 risultati)

quindi la sua superiorità organica e permanente sul così detto partito d'azione mazziniano e garibaldino

da uralico (v.), sul modello di protogermanico. protovangèlo,

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

sabbato io protraeva di scriverti; ma sul far della sera e coll'awanzarsi della notte

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (1 risultato)

da portraire 'disegnare '), sul modello di ritratto-, cfr. anche portratto

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (4 risultati)

il paziente. purtroppo sovente sono descritte sul foglietto in modo incomprensibile o difficile da

, all'altro lato del letto, erta sul busto protu- erante, già pisolava

le protuberanze fragoline che un tempo rimettevano sul discreto naso di 'digiuno 'sono spante

la controra agisse da lente d'ingrandimento sul brandello più ritroso del golfo.

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (5 risultati)

: il bernoccolo della riconoscenza le giganteggiava sul cranio; fortuna che le trecce lunghe

protuberanze eruttive e quando sono proiettate sul disco solare e appaiono in forma di

anca opposta gli protubera sgarbatamente; in sul braccio mancino gli manca tutta la polpa superiore

. malaparte, 7-57: vidi lontano sul palazzo reale, sulle chiese della gamie stade

chapelle, sui ponti della senna, sul louvre. l. fallacara [in ii

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

] e sembrava in qualche modo appollaiato sul suo cavalletto, mandando la ruota avanti e

: domani, quando l'autore salirà sul podio, si dice che tutto sarà più

prova... la delusione di ritrovar sul posto la cosa che c'eravamo immaginata

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

da ponte, 192: mi misi sul fatto alla pmova, e in quarantotto ore

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

ciò basta a prova che la malattia è sul finire. è. croce, iii-27-72

fama fosse per due testimoni e avendo un sul priorato di loro amici, sì procacciarono

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

si ottengono parecchie pose dello stesso personaggio sul medesimo 'cliché '. 13

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (5 risultati)

i saggi che l'incisore fa tirare sul suo rame per vedere l'effetto æl suo

azzurro la terza: la prova tirata sul cliché del giallo, quella tirata sul cliché

tirata sul cliché del giallo, quella tirata sul cliché del rosso, quella tirata sul

sul cliché del rosso, quella tirata sul cliché dell'azzurro costituiscono la serie delle

-stare in prova: essere in procinto, sul punto (in relazione con una prop

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

preservativi che si prendono per bocca, sul timore che, assuefacendosi

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

non avesse vedute le insegne spagnuole inalberate sul medesimo forte. c. i.

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

galla. che cos'è questo squarcio sul petto, se non è la prova provata

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (2 risultati)

il peso della colonna non faceva forza sul detto castello per la perpendicolare.

notaio del provento allora li scosse et in sul libro li acconciò. v martelli,

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

, aggiungete le patate; fatele cuocere sul fuoco ardito finché abbiano preso un po'

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (1 risultato)

me non si posò, si posò, sul tale e disse.. '; qui

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (1 risultato)

le quali hanno confini, e quale in sul mare da vìne- gia e quale in

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (2 risultati)

comoldi caminer, 274: la moglie strepita sul sagrificio della capitale; grida: óome

, 1-iii-152: la richiesta di pronunziare sul merito dell'ario- sto e del tasso

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

ch'io non sono uomo da pensare sul serio a spremere pochi soldi a un

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (2 risultati)

). serra, i-293: prendemmo sul serio, come una invenzione di gozzano

vittorini, 5-367: abbiamo un timore sul conto proprio dei più dotati tra questi giovani

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (3 risultati)

sopra un tavolinetto, davanti al canapè sul quale era seduta, squillava per la

, dopo la detonazione, si leggeva sul lembo dell'arco la forza maggiore o

voce dotta, deriv. da provocare, sul modello degliagg. verb. lat. in

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (2 risultati)

fino a che uno di noi rimanga sul terreno. 10. dir. disus

] un mezzo di attirare gli anglo-americani sul campo di battaglia che preferiscono.

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (2 risultati)

là, con un cappello d'ortolano sul provolone, là, là, in coppa

delle altre popolane, provvide a distendersi sul capo un fazzoletto. -disporre

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

pigliai io stesso il diletto di legarvi sul collo e sulle groppe due mociglie.

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

i-152: la signora pastorino permaneva incerta sul provvedimento da prendere nei riguardi del professore

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

abbandonando i tronchi, che inutili restano sul suolo. -preparativo per una festa

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (2 risultati)

istorie egregissimamente disegnati. 10. interesse sul capitale impiegato, in partic. come

le russie. d'annunzio, v-1-542: sul limite della battaglia, per moltiplicare il

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (1 risultato)

stanze in verona, citta grossa, posta sul fiume adige e vicina ai luoghi dove

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (3 risultati)

lefna, sui prezzi di vendita e sul taglio razionale dei oschi.

di madama fermiggini. un'altra donnetta sul candeliere, circondata da quattro giovanetti di

3-194: cominciammo a venire in disputa sul vino, e guasparrino, che n'

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

p. verri, 2-vi-31: io sono sul punto di dover prendere un alloggio fuori

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (2 risultati)

alla mammola dogliosa / di non morir sul seno alla fuggiasca / ninfa di pratolino,

ristorarsi. marchesa colombi, 1-133: sul finire della mietitura gaudenzio, dovendo passare

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (4 risultati)

affamare il nemico: la nostra spedizione sul mar d'azoff ha tardato cinque o

ho creduto che non mi ponessero più sul rottolo de'lettori. f. f

in ca- salmonferrato: mi faresti porre sul passaporto anche gli stati pontifici, perché

o settecento lire, ma quelle si aumentavano sul rinnovo: non c'era da sborsare

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

/ non già di quei che pascono sul prato. / bisogna ben distinguer, perché

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (4 risultati)

o dipinta in tela o veramente tracciata sul muro fresco. montale, 3-29: aveva

6 radunossi formalmente la dieta per deliberare sul trattato di pace..., ma

stile. cassieri, 8: i bagagli sul pavimento, le borse accatastate sul tavolo

bagagli sul pavimento, le borse accatastate sul tavolo di onice... generavano

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

radunavano lì, costruendo lì, realizzando, sul terreno e con le bocce in mano

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (2 risultati)

d'amore. cassola, 2-120: sul lavoro non rendeva molto; ma la sua

alla vista / de la città crudel sul mar scoperti, / veduto aveano una galea

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (2 risultati)

. npùzoi; 'primo ', sul modello di trizio. prozìo, sm

e da zio (v.), sul modello di proavo. prua

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (1 risultato)

verso d'indurla ad andare a sedere sul piano di coperta destinato alla prima classe

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (2 risultati)

il prof. toffanin ha mai meditato sul rapporto di coscienza morale e prudenza pratica,

benché a te non scenda / lunga barba sul petto e non la fronte / solchin

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (2 risultati)

che dormimmo in quel lettone matrimoniale, sul materasso tutto buche e bozzi, pieno

i pugni come gli prudesse di darli sul muso al signore. pratolini, 9-1266:

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (6 risultati)

hai fatto morirai -la richiuse, la posò sul banco. -'è uno scherzo -disse

obliqua la, nave, inclinata / sul fianco, in un solco di spume

di prua. viani,, i9<-53> sul prugaccino c'era legato un grosso delfino

..., s'è rotto sul mascone. idem, 19-356: un marinaro

covoni, 9-231: non battere l'anello sul bicchiere, / che mi allegano i

abbonati, fra tutte quelle familiari cose sul banco, a un liquido giallo chiamato

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (3 risultati)

. = deriv. da prugnolo, sul modello di abetaia, fungaia, ecc

grappolo / di fede e di pruina sul tuo lavandino / e sullo specchio ovale

d'arbore il verno, gli sorgean sul capo / irti i crin di pruine e

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (2 risultati)

di subtilissimo zacaro. lucini, 1-161: sul gennaio pruinato e bianco della nostra stanchezza

. = deriv. da pruno, sul modello di frascata, palizzata, ecc

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (2 risultati)

da prunus (v. pruno), sul modello di roviccia da rovo.

invoglierà di aver nano ogni ciliegio innestandolo sul pruno di s. lucia.

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

smicciando le pruriginose rotondità di pierina curva sul caminetto. 6. animato,

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (3 risultati)

prurito nell'orecchio, incrocia le braccia sul petto e lasciandosi alla balìa di mille

di quel liquido bollore, giacque finalmente sul fondo. sinisgalli, 0-211: come

, mentre di padrone che ero, sul principio del campo, ora stento ad

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (2 risultati)

pruteniche: raccolta di tavole astronomiche fondate sul sistema copernicano, elaborate da e.

acque, marine o continentali, o sul suolo; si distinguono in conglomerati o sciolti

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (2 risultati)

!; (v. psammio), sul modello di plancton. psammoritti

serie, di cui la superficie ha sul margine tre o quattro ripiegature di smalto.

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (2 risultati)

la distruzione dei follicoli determina la formazione sul cuoio capelluto di chiazze di alopecia con

quale, in ogni concezione estetica fondata sul giudizio di valore (come quella crociana

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

ciascuno degli organi che, collocati lateralmente sul corpo dei pauropodi, conferiscono loro la

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (3 risultati)

nostri bisnonni e riguardano le amenissime questioni sul 'cui ', sul 'quare '

amenissime questioni sul 'cui ', sul 'quare 'e sul 'quae '

cui ', sul 'quare 'e sul 'quae '. lucini, 12-106

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (1 risultato)

è nel saper misurare l'opera propria soltanto sul proprio temperamento, « con libertà assoluta

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (3 risultati)

-i). parola o espressione creata sul modello di parole greche, ma senza

. pseudolatino, sm. parola creata sul modello di parole latine, senza che

compilazione anonima, pseudo-letteraria, tradizionalistica, sul versante letterario. = voce dotta,

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (1 risultato)

, ottobre 1987], 42: sul canovaccio di manoscritti medievali mal tramandati,

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

, che fonda la propria reale nazionalità sul reale potere dell'industria neo-capitalistica e tecnocratica

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (1 risultato)

prova che, per far bene e sul serio della storia della mentalità, non si

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (1 risultato)

fabbricata in villa, era però fatta sul gusto e nella foggia delle fabbriche di

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (2 risultati)

cotesta farfalla si trova sull'albicocco, sul pomo e sulla quercia. si distingue

alla fine di tutte le cerimonie fatte sul cenotafio o vuota tomba, onde l'

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (4 risultati)

savinio, 22-179: perché tanta diffidenza sul 'grecismo 'dei tedeschi, e

'dei tedeschi, e così poca sul 'germanismo 'dei greci? a

ciò che sostengono freud e i psicanalisti sul sognare ad occhi aperti. c.

, poi capirò alla mia volta se credete sul serio ch'io debba farmi psicanalizzare.

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (2 risultati)

momento cadde una goccia di olio ardente sul corpo di eros che si svegliò irato

noioso per lui, alzandogli il lume sul viso e facendovi, con la mano stesa

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (3 risultati)

particolare riguardo alle ripercussioni che possono avere sul piano giuridico (accertando le condizioni mentali

. berto, 5-23: quando mi distendevo sul lettino o divanetto freudiano le cinque vertebre

frutterò e lucentini, 6-280: l'insistenza sul pneuma, la potenza, o per

vol. XIV Pag.856 - Da PSICHISMO a PSICODINAMICA (1 risultato)

da diagnostica (v.), sul modello del ted. psychodiagnostik (coniato

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (6 risultati)

xtjtctixoc 'che si può prendere ', sul modello di psicolettico e in contrapposizione a

da dramma2 (v.), sul modello dell'ingl. psychodrama (nel

ma lato di mente e sul comportamento umano e animale.

da fìsica (v.), sul modello del ted. psychophysik (nel 1859

2-xxiii-732: è una tortura psicofisica, esercitata sul sistema nervoso anziché su quello muscolare.

da fisiologia (v.), sul modello del ted. psychophysiologie. psicofisiològico

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (6 risultati)

tema di ypasul modello dell'ingl. psychograph-, il

di ypà ^ w 'scrivo ', sul modello delì'ingl. psychogram-, il

tema di xau [3àvo> 'prendo 'sul modello di epilessia. psicolèttico, agg

? 'che si può prendere, sul modello di analettico, catalettico, ecc

della psiche di un individuo, data sul fondamento di quesiti psicologici.

da linguistica (v.), sul modello dell'ingl. psycholinguistics (neli95i)

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (2 risultati)

. l. musatti, 1-ii-293: sul modo come un inconscio senso di colpa

un inconscio senso di colpa possa agire sul comportamento di un soggetto, freud ha

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (3 risultati)

bello, il corpo involontariamente si china sul davanti, gli occhi prima vaganti vi si

84: attraversare una montagna morta, sul piano psicolo'co, è cosa diversa

attivo è propriamente l'attenzione. l'oggetto sul quale esercita il suo dominio è l'

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (3 risultati)

disordini funzionali, fosse l'altra indagine sul morale dei malati. lucini, 4-132:

sia personali, che possono ripercuotersi negativamente sul bilancio aziendale). 2.

) e jjiétpov 'misura ', sul modello di termometro. psicomimètico,

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (3 risultati)

da nevrosi (v.), sul modello del tea. psychoneurose.

studio delle possibili influenze del nome proprio sul carattere degli individui. l

scienza che indaga l'influenza del nome sul carattere. = voce dotta, comp

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

dei singoli pazienti, ma nulla ci dice sul determinismo patogenetico dell'affezione, ossia esula

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (4 risultati)

in soggetti predisposti e si verifica talvolta sul piano collettivo. -psicosi senile:

4 ^ (v. psiche2), sul modello del ted. psychose (connato

a secrezione interna permettono di agire fisiologicamente sul carattere e fin sulla personalità dell'individuo

da tecnica (v.), sul modello del ted. psychotechnik (coniato da

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (4 risultati)

da terapeuta (v.), sul modello del fr. psychothérapeute (nel 1905

d'intervento esclusivamente psichici (e fondati sul rapporto interpersonale terapista-paziente, come l'ipnosi

. = deriv. da psicosi, sul modello del fr. psychotique (nel

tema di ipénu 'volgo ', probabilmente sul modello del fr. psychotrope (piéron

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

aria è secca, perché, avendo sul bulbo un pannolino bagnato, tanto più

e (xé-tpov 'misura ', sul modello deh'ingì. psychrometer (nel 1727-41

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (2 risultati)

; -avo? 'nero ', sul modello del ted. psilomelan (coniato da

foglie; gli sporangi sono portati direttamente sul fusto o inseriti alla base delle foglie

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (3 risultati)

iliaco, permette la flessione della coscia sul bacino, e in piccolo o minore

sorta d'insetti, presi la massima parte sul terreno cercando fra le foglie e voltando

genere di piante con tuberosità callose sparse sul loro calice. lessona, 1212:

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (5 risultati)

: il 'psoroptes equi ', che vive sul cavallo, sul bue e sulla pecora

', che vive sul cavallo, sul bue e sulla pecora, e il '

'symbiotes equi ', che vive sul cavallo e sul bue. =

', che vive sul cavallo e sul bue. = voce dotta,

(v. psora), sul modello di sarcoptes (v. sarcopte)

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (3 risultati)

che studia la distribuzione delle penne sul corpo degli uccelli.

sf. omit. disposizione degli pterili sul corpo degli uccelli. piccola enciclopedia hoepli

sabbiose, di cui la tinta pare riprodotta sul loro piumaggio. generi: 'pterocles

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

sua prevarranno, lui sparirà, e sul mondo, nelle città distrutte, nei giardini

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

). entom. macchia scura visibile sul margine anteriore dell'ala di alcuni ordini

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (1 risultato)

del capo: flessione permanente del capo sul petto per paralisi flaccida dei muscoli estensori

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (1 risultato)

solamente concedesse il passo alle truppe francesi sul milanese e negasse al nunzio bonetti pur

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (2 risultati)

sui pascoli, sulla terra arata, sul grano, sulle merci trasportate, ecc

due parole -consentì ruggero grimiti, posando sul tavolo la tazza, e accingendosi a raccontar

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (2 risultati)

da dio in memoria della legge pubblicata sul sinai cinquanta giorni dopo la prima pasqua

voce dotta, deriv. da pubblicare, sul modello del pari. fut. lat

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

reca in testa è quella di pubblicazione sul giornale, ma sono pagine elaborate su

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (2 risultati)

e alla marina mercantile e il dazio sul grano. 2. il complesso delle

, iii-287: la coscienza sociale riposa sul principio della pubblicità... che

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (6 risultati)

e le parole si stampavano in nero sul cielo bianco. manzini, 17-179: i

488: l'ufficio, che dà sul cortile, è dello stesso stile; ma

cecchi, 5-319: se tanto era possibile sul terreno letterario, relativamente ristretto e dove

sfugge dalla memoria; balbetta; ripiega sul [formaggio] più ovvio, sul più

ripiega sul [formaggio] più ovvio, sul più banale, sul più pudblicizzato,

più ovvio, sul più banale, sul più pudblicizzato, come se gli automatismi

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

, ii-13-4: continuai il mio studio sul 'diritto 'e lo lasciai lì senza

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

milanese, i-441: poche idee generali sul diritto pubblico componevano la scienza tutta del

conquista di carlo, che una sola prescrizione sul modo di applicare la legge romana.

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

pubblici giornali, è ora organizzata interamente sul metodo della gran bretagna. s. spaventa

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

vennero incontro. parte del pubblico usciva sul piazzale raggiungendo il banco del cocomeraio.

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (5 risultati)

lat. vordre 'divorare ', sul modello di carnivoro, onnivoro, ecc.

o neh'inguinaglia si fermano. documenti sul parentado medici- gonzaga, i-175: la

,... su gli inguini, sul pube. barilli, 7-129: tutti

incrociate, trepide di pudore, l'una sul seno, l'altra sul pube,

, l'una sul seno, l'altra sul pube, come, dopo il bagno

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (1 risultato)

. = deriv. da pubertà, sul modello di giovinotto, morbidotto, ecc

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (6 risultati)

3-183: le sanguisorbe mettevano chiazze rossigne sul verde grasso pubescente delle salvie. de pisis

. chirurg. intervento di chirurgia plastica sul pube. = voce dotta, comp

longitudinali anteriori della vescica che si inseriscono sul pube. = voce dotta,

con la mano o con il pugno sul capo. pulci, 20-41: rinaldo

con la veste ripiegata sulle spalle o sul capo. sozzini, 300: ora

-con valore aggetti: ripiegato sulle spalle o sul capo (una veste).

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (2 risultati)

presa '(ne fa cenno, sul « ponte », il sapegno) si

. maironi da ponte, 1-ii-112: sul territorio di gandosso nella sua parte bassa

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (3 risultati)

come quegli animali che il beccaio squarta sul banco del macello. tanto la sua anima

i piedi e a girar col tacco sul toro araldico dello stemma di torino,

stemma di torino, ritratto in mosaico sul pavimento di galleria, il quale toro,

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (2 risultati)

e udibondo,... posò sul volto appassionato del giovane. 'etteioni

delle scarpe e il tabarrino raccolto pudicamente sul ventre. -in modo puramente spirituale

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (3 risultati)

, i-48: io ero stato più volte sul punto di svelargli i miei sentimenti per

ricevere. si chiuse come una tagliola sul modestissimo foglietto monetato. comisso, vi-108

nazioni ridotte in provincie non reggessero che sul pudore del vero, sulla buona fede,

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

lat. pùella (v. puella) sul modello di pueritìa (v. puerizia

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (1 risultato)

rajberti, 2-234: guadagna il tempo sul piangere come le femine o sullo starsene

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (2 risultati)

, sia come mezzo magico per trasferire sul padre i rischi e i dolori inerenti al

aggeggio che le donne di città mettono sul sedere per tenere alzate le sottane.

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (4 risultati)

piedi, piumaggio aderente e grosso. vivono sul mare da cui non si scostano,

in modo che il vento soffi dritto sul naso del timoniere si orza. in senso

riservate, dove sogliono sfoggiare molte attrattive sul parlamento. 3. figur.

un pugilatóre ragionare sull'arte sua e sul miglior modo di ridurre a misura l'incommensurabile

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (1 risultato)

algarotti, i-v-107: sfilavano i soldati sul ponte levatoio e riduceasi la pugna marittima alla

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (2 risultati)

: il romano invitto / venne a tonar sul trace, / e nel vibrar sdegnoso

i pugnaci elementi al divin cenno / sul proprio centro si posar sicuri.

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (3 risultati)

ungaretti, xi- 253: arrivarono sul posto alcuni di quei monaci che non

mi fa trasalire la fanciulla che m'oltrepassa sul ritmo dei fianchi; mi passeggia con

dei fianchi; mi passeggia con gli stivaletti sul cuore la stella di caffè concerto.

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (1 risultato)

un momento il legno / può rimaner sul lido. / vieni, se hai

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (1 risultato)

509: e1 me conven sul lad dei plangent volger, / a cui

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (7 risultati)

storto a terra e con uno de'ginocchi sul costato e col braccio destro levare il

avvengano, vanno con le pugna in sul viso per cagionare quistioni. berchet,

ch'avea poca pazienza, / dette in sul viso al gigante col guanto; /

alta voce nei crocchi battendo il pugno sul tavolino. pavese, 5-12: i giovanotti

agitava, solo, picchiando il pugno sul banco, bestemmiava. -mano serrata e

anche nelle espressioni andare con i pugni sul muso di qualcuno, mostrare i pugni

al viso di qualcuno, con i pugni sul muso, ecc.). sacchetti

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

4. pugno proibito: espressione creata sul modello di 'armi proibite 'per

e trinciatela ben fina, passatela poscia sul fuoco dentro una cazzarola con un pezzo di

. cecchi, 5-90: con la mano sul cuore, qualche ticchio, qualche debolezza

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

in modo decisivo sulla sua condotta o sul suo comportamento. ulloa [f.

dell'unità. -essere un pugno sul muso, nello stomaco, nel- vocchio

]: vi sta mal come un pugno sul muso. e. filippini [«

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (7 risultati)

pietra pomice tutta sforacchiata. -mangiare sul pugno: mangiare poco, in fretta,

fanno sempre star con appebto / e sul pugno mangiar come sparviere.

un tegame con acqua e sale bollente sul fuoco, fate bollire per 3 minuti.

mondo, s'a'diesse ben anar infina sul ferarese. idem, 781: amore

e pieno di buona sustanzia resta in sul monte. sarpi, vii-110: certe erbe

: fu menato a dormire vestito in sul sacone de la paglia,...

sacone de la paglia,... sul quale non v'era se non una

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (2 risultati)

pulce in qualche posto, in chiesa, sul tranvai, al cinematografo, al teatro

più giocatori, che devono far saltare sul tavolo da gioco piccoli gettoni di plastica

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (2 risultati)

vene randa madama alagia, che porta sul petto la rosa d'oro del suo

. -deriv. da pulcella, sul modello di bocconi, carponi, ecc

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (5 risultati)

una maschera, e per il piumaggio nero sul dorso e bianco sul ventre;

piumaggio nero sul dorso e bianco sul ventre; vive in branchi, lungo le

, cervice ed un largo collare che gira sul collo, molto più ristretto sul

sul collo, molto più ristretto sul davanti che sui lati, di color

sasso, e voleva chiudergli l'uscio sul naso. tarchetti, 6-ii-331: mia

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (3 risultati)

come un puledro, finché cadeva sfinito anelante sul terreno. pirandello, 8-828: la

nonostante la sua sagoma panciuta, inclinata sul fianco, andando su e giù sulle piccole

, egli si stava duo dì in sul tirato; e non potendo più raffrenare il

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (2 risultati)

(per es. la * puletta 'sul lido di wo-marina, all'isola d'

dal tema di caedère'uccidere ', sul modello di insetticida, omicida, ecc

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (1 risultato)

ironica. si è pulita il dito sul cartoncino della scatola dell'inchiostro. -rifl

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

tombari, 4-27: una pulitacela alla peggio sul grembiule sporco. = femm.

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (3 risultati)

riflessi scendevano pel legno pulito, spegnendosi sul tappeto. -che ha una superficie perfettamente

momento poteva metterla a sedere lì, sul pulito dì quel grembiule vecchio, ma

si sapeva dove porre i piedi sul pulito. -per estens. non

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

e lasciò il suo cavai fuori in sul prato: / come la vidde sì pulita

. -privo di qualsiasi accenno di peluria sul volto (in relazione con un compì

pulita e garbata / ch'io fo sul frullone. d. bartoli, 1-8-147:

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (2 risultati)

dell'esposto deputò il padre pini che andasse sul luogo, esaminasse il tutto e riferisse

o frate dalla poco pulita immaginazione) sul freudismo che io seguirei nelle mie interpretazioni.

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (3 risultati)

confusioni tra fucile e membro virile, tutto sul masturbatorio zozzone, o si fa brechtianamente

in piedi: come appunto qui tutto sul pulitino e l'allusivo. -acer

forma... non tocca il panno sul pulitore. ojetti, ii-264: a

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

bada che spesso la troppa lima morde sul vivo e fa più male che bene

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

. = deriv. da pullulare, sul modello di voci dotte come cogitabondo,

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (3 risultati)

. landolfi, 8-62: mi abbattei sul letto privo di fiato, di forze

pullular la rosa. graf, 5-908: sul duro ciglio / della fosca ruina,

omega. montale, 7-217: starsene sul crinale a osservare il mondo che pullula,

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (4 risultati)

mille sette ch'or pullulano tra voi sul cadavere della fede; ma non ne

cervello o nel sangue. -apparire sul viso (un'espressione). d'

pallor roseo traspare. -diffondersi sul volto come conseguenza immediata di un sentimento

quali difetta persino la volontà di studiare sul serio i problemi che sostanziano l'arte

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

del mercato. moravia, ix-300: sul poco terreno sgombro, intanto, pullulavano

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (7 risultati)

. = deriv. da -pulito, sul modello dei pari. pass, privi di

chi entra). -dal, in, sul pulpito: nella predica; nell'esercizio

ci sono i pastori che s'alzavano sul pulpito rigidi nella toga nera. c.

altre religiose stavano zitte e intente col naso sul piatto. de roberto, 177:

): ferrer, fermatosi quel momento sul predellino, mede un'occhiata in giro,

, che guarda a sopra la piazza, sul quale fu condotto cristo, quando disse

: i... ì agamennon sul pulpito salito / il ricco scettro suo teneva

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (6 risultati)

. -montare, salire in, sul pulpito, sui pulpiti: predicare,

decenza..., monta anche lui sul pulpito, per declamare contro 'le

. landolfi, 8-62: mi abbattei sul letto privo di fiato, di forze

i. pulsantièra, sf. pannello sul quale è disposta una serie di pulsanti

contenitore partì e caricò uno dei bagagli sistemati sul davanti della poltrona di epistola e andò

adiosource] 'radiosorgente pulsante ', sul modello di quasar. pulsare,

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (4 risultati)

gnoli, 1-53: il sole or pende sul letto / del mare che pare d'

motoscafi nel canale. il tonfo dei passi sul tavolato. a. monti, 45

: tregua. il cielo è più terso sul mare che pulsa più blando, /

mare che pulsa più blando, / sul suo ritmo io ti scando qualche molle ritmo

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (2 risultati)

luce la soave figura della giovane riposava sul mio letto bianco, e il suo sonno

a cagione della resistenza del tessuto osseo sul quale posa il tumore: il che fa

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (4 risultati)

del gr. xéyw 'dico ', sul modello di orologio. pulsìmetro,

chi sfacchina sempre con le schiene / e sul suo pul- vinar lasso non giace /

stellata, con un sospiro di luna; sul pulvinare dell'arena, una fresca colonna

, si affacciava come da un pulvinare sul trambusto dell'appia. = voce

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (4 risultati)

2. archit. elemento posto sul capitello di una colonna per ragioni strutturali

concentrare il carico del piedritto dell'arco sul nucleo centrale del capitello scaricandone le fragili

piazzetta e... gli sbattevano sul viso, con il rigore della tramontana,

ojetti, ii-24: stamane s'era sul semmering quando ha cominciato a nevicare.

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (3 risultati)

'gibi- gianna ', lo presero sul serio. = voce onomat.

il mantello rasato di colore fulvo scuro sul dorso e più chiaro sui fianchi e

dorso e più chiaro sui fianchi e sul ventre, ha testa piccola con

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (3 risultati)

dai fisiologi aa un piccolo spazio della retina sul quale la luce non agisce che debolissimamente

treno, entrato nella stazione quasi scivolando sul binario, s'arrestò di schianto, e

spalliera, pumfete!, le saltava sul naso. = voce onomat.

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (2 risultati)

di quel gomito, ch'essa teneva sul bracciolo; finché, ritornato il buio,

;... una treccia le scherzava sul collo e un neo le pungeva la

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

ardirò ancor tra i desinari illustri / sul meriggio innoltrarmi umil cantore, / poiché

crudele, l'avversario chiude / la celata sul viso. -stuzzicare, per lo

le molle per ravvivare il fuoco, mise sul mucchio ardente un nuovo pezzo di ginepro

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

reagiscono una sull'altra come l'acido sul metallo. -sollecitare, affrettare.

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (4 risultati)

pungere e bue (v.), sul modello del fr. pique-boeuf (nel

), agg. provocato, punto sul vivo. bacchelli, 13-602: pungicato

, il mortale insetto aveva appena aleggiato sul loro capo e li aveva pungiglionati a morte

son quelle che hanno aculei o pungiglioni sul disco, come quelle dell'ortica.

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (5 risultati)

dell'istrice. bariìli, 5-154: portan sul capo... immense raggiere di

le irrigidì come pungiglioni, e remigò puntanto sul cadavere [del pescegatto], certamente

pungiglioni che dalla scarpata quasi a picco pendevano sul pelo del fiume. -pelo

, 13-371: la batteria nera s'inoltrò sul carso, dove tutto era rosso mattone

, 4-123: borghini, intimidito, sentendosi sul punto di buttar fuori i pungiglioni della

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (3 risultati)

. = deriv. da pungere, sul modello di pungiglione. pungitivo (pongitivo

], iii-3-314: se con quella sgualdrinella sul dorso non si fosse fuggito subito per

, iii-3-314: se con quella sgaldrinella sul dorso non si fosse fuggito subito per

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (2 risultati)

e subito circuivano, colpivano a manate sul collo e sulla groppa, pungolavano con

, 5: suda oggidì 'l giovenco sul faticoso solco, / dove lo caccia

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (4 risultati)

facil sembra / cingersi l'umil socco e sul teatro / condur malvagio servo o troppo

14-99: lo metteva a sedere davanti sul basto della mula e gli dava in mano

pungere (v. pungere), sul modello eli pendùlus (v. pendolo)

. = deriv. da pungere, sul modello di dolore, languore, ecc

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (2 risultati)

sfumature purpuree. -anche: rossore soffuso sul viso. garzoni, 1-667: fra

». epstein ha girato gli occhi sul giovane: « lei non mi sembra il

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (3 risultati)

il mio desir: / colla mano sul cuore, colle ciglia calate / ho pensato

dell'esercito austriaco iniziata nel maggio 1916 sul monte grappa e sull'altipiano di asiago

che porta le noiosa / cure pallide sul viso, / che ad un sguardo,

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

, e di questo fermarsi la punta in sul centro della terra, e la bocca

metallica e sottile luccicava posando la punta sul monte in faccia a me.

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

montecuccoli, i-173: il campo si cinge sul terreno più eminente all'intomo con trinciere

-punta d'ala: ridotto che sorge sul fianco di un edificio più importante o

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

sulla parte anteriore del piede a quella sul calcagno. caroso, i-15: ultimamente

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

blicando una specie di romanzo d'appendice sul prete 'bello '. arbasino,

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (4 risultati)

folgore, la quale poi si scarica sul terreno attraverso l'apposita conduttura.

moto elicoidale, un cilindro orizzontale, sul quale è una scanalatura, dentro cui

a che uno di noi non sia rimasto sul terreno. d'annunzio, rv-1-126:

quali la stoccata può fermarsi più facilmente sul bersaglio. -punta elettrica: bottone elettrico

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (5 risultati)

per eseguire fori sia cilindrici sia conici sul metallo o sul legno. -punta elicoidale

sia cilindrici sia conici sul metallo o sul legno. -punta elicoidale o da trapano

della vernice applicata; si adopera anche sul rame nudo, ed allora dicesi * punta

alba, a punta di giorno: sul far dell'aurora, alle prime luci.

nero, con una scollatura a punta sul petto e su le spalle.

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (3 risultati)

che, essendo gittato sa- pon tenero sul tuo navilio, tu possi stare in piè

punta1 e culo (v.), sul modello di puntapiè. puntadura,

: la puntaglia è stata grande in sul capitolo di lasciare genova libera, perché niente

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (2 risultati)

ferreo che il puntale della lunga asta dà sul suolo. 7. ferro

aguzza a un'estremità che si punta sul pavimento, assicurata al capo opposto al

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (9 risultati)

; a seconda che l'arma sia collocata sul terreno oppure su un'imbarcazione o su

biondiccio, coi baffi tagliati a spazzola sul labbro sporgente, l'ufficiale calcola sopra

gemme o perle con cui si appuntava sul petto lo sparato delle camicie maschili.

411: il bottegaio puntando le mani sul banco fa un inchino lesto e poco profondo

bastone nella zolla arsiccia, colle mani raccolte sul pomo d'osso giallino. vittorini,

il cavallino... puntò definitivamente sul sodo della via, senza più levarle

nemmeno nominare -s'era puntata con le braccia sul tavolo e si sporgeva verso il marito

trepido mattino / si puntò il mughetto sul petto. -puntellare. guglielmotti

lajn primo m quel momento stava chino sul pezzo a puntare, strizzando l'occhio turchino

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (5 risultati)

il vecchio, e puntò l'indice sul giornale. fanzini, i-601: la signorina

alle mani di burrasca, si va sul sicuro; punta che pare un masso.

guerra con un freddo accanimento. si puntava sul vincitore e sulla durata, si combinavano

credito meditando di puntare una piccola somma sul tuo piccolo nome europeo.

che, se bene quando uno è in sul colmo d'un arco, egli scorge

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (6 risultati)

carducci] il cantore della natura puntando sul * canto di marzo '...

chi ha voluto ancora giocar la posta sul bardo focoso di satana. pavese,

la famiglia tu non avresti puntato né sul mio aiuto (che neanche avrei potuto

, da quello romano, che puntava sul numero degli animali e sulla loro capacità

fatto ch'i'vi dia? -puntare sul cavallo perdente: compiere una scelta svantaggiosa

che aveva, come si dice, puntato sul cavallo perdente; ma perché avesse puntato

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (5 risultati)

puntata! tu ('pigiando la mano sul cuore ') non sei più buono

scimitarre. fogazzaro, 5-422: raccoltisi sul petto i due pugni in uno ne menò

nello stomaco una terribile puntata che lo buttò sul prato a gambe ah'aria. viani

', per il solito da noi arrivano sul mezzogiorno; allora le lodole volano serrate

e guidato con un lungo punteruolo puntato sul fondo non grande e

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (6 risultati)

a destarsi avanti l'alba. puntata sul gomito, si perde in contemplazione del suo

di giacomo, ii-433: con la sinistra sul cuore e la destra spiegata e puntata

deliberato / per satisfar ognuno / poner sul bianco el bruno / e dir el ver

l'altra s'interponesse una pausa presa sul loro valore. il puntato si segna con

che fa aderire le copie di trasporto sul foglio di sostegno picchiettandole con due punte

leggermente sulle copie stesse le fa aderire sul foglio di sostegno, dopo averle messe

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (4 risultati)

tradimento al donizetti: una puntatura in si sul 'dio 'finale; fu un

dallo stesso stampatore, che pone il foglio sul piano di stampa o contro le pinze

, i-42: spicca un salto e balzasi sul bove / quella vacca leggiadra benché vecchia

venir giù una piccola folla, nera sul selciato pieno di buche, male illuminato.

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (6 risultati)

i mazzetti del riso buttati giù dall'uomo sul carro punteggiano regolarmente la superficie liscia e

permettano il trasporto su altra carta o sul muro con polveri colorate. 10

or a sinistra, per guadagnar cammino sul vento. manovra nota agli antichi,

corpi di difesa tatti di nuovo ed accomodati sul vecchio. vimercati, 77: il

, festuche d'oro o luminosi chicchi sul color bruno del drappo, una punteggiata

punteggiato che si svolgeva dalla macchinetta ticchettante sul tavolino dell'ufficio!

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (6 risultati)

fenoglio, 1-195: fulvia ci giocava [sul campo da tennis] con giorgio,

. m. cecchi, i-303: sendo sul grasso, pagò certi debiti, /

possi traballare. verga, 8-431: sul vecchio canapè addossato al muro, puntellandolo

destin sorge più bella, / il ginocchio sul petto ampio e virile / dell'avversario

]. pratesi, 5-214: egli puntella sul ginocchio il pugno serrato, e il

terra e appoggiandosi sui gomiti che puntellava sul terreno si insinuo a poco a poco

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (2 risultati)

tronchi di pino si allungava a secco sul greto. p. levi, 6-198:

di più, cercava di stropicciar la fronte sul capo di lui. de pisis,

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (4 risultati)

spalla virile alla sua portata, salì sul banco. -farsi puntello di qualcuno

col suff. del pari. pres. sul modello di pungente.

cannoni di una nave possono essere puntati sul medesimo bersaglio. -tirare di punteria:

di mira di ogni cannone è mantenuta sul bersaglio dal proprio puntatore. 'apparecchio

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (1 risultato)

guidato con un lungo punte- molo puntato sul fondo non grande e approdarono ad un'

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (7 risultati)

? / e voi con qualche lagrima sul ciglio / forse sorridereste del puntiglio / entro

ragione cedendo al al 0 puntiglio: toccarlo sul vivo, stimolarne 1 a- da

di puntiglio? luzi, 11-18: adesso sul finire del round / si piega sulle

8. locuz. -andare sui puntigli o sul puntiglio: essere cavilloso, sofistico.

fine o per uomini che van troppo sul pontìglio, che misurano le cose dai

e dio: qual garbo il mettersi sul puntiglio di volerlo aspettare in casa e

puntiglio. -stare nel o sul puntiglio, nei o sui puntigli di

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

gratis, è vero, ma sta sul puntiglio di pretendere che l'infermo lo

dicendo che con turchi non bisognava star sul punto ao- nore, ma espedire presto

un uomo che faceva sempre le cose sul serio, tenace, freddo, puntiglioso e

2-102: era [anna] là seduta sul divano in una posa graziosissima. meditabonda

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (5 risultati)

attraverso l'altoparlante, i suoni registrati sul disco. malaparte, 7-165:

i boschi.. guai a vederlo sul viso, sulle braccia, sul seno di

a vederlo sul viso, sulle braccia, sul seno di una donna bella. ugualmente

sapendo che fare, batté un colpettino sul tasto, un puntino solo, timido

verga, i-229: si calò il velo sul viso: un velo fitto, nero,

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

l'è sempre cavata. -punto sul vivo: offeso o risentito da parole,

colonnello », rispose l'intendente punto sul vivo. pirandello, ii-1-705: ogni

ii-1-705: ogni tanto, urtata o punta sul vivo, se ne dimentica, e

si voltava verso di lui, punta sul vivo. pavese, 4-233: ringraziasse.

-ho sempre visto, -disse lei, punta sul vivo, -che le disgrazie c'è

. 7. -punti inversi: quelli accoppiati sul diametro di una circonferenza tali che il

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

sua propria ragione, un punto fermo sul quale posarsi, un carattere perspicuo al quale

: proiezione orizzontale del punto di vista sul piede a terra dell'osservatore. b

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

: quando noi pognamo lo stile in sul punto, noi di presente lo leviamo

-in partic. due punti: segno interpuntivo sul rigo (:) che indica una

anche solo punto): segno interpuntivo sul rigo (.) che indica la pausa

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

n. il. -segno sul rigo che indica l'abbreviazione o la

lineare e a punti. -segno sul rigo o a mezza altezza che separa le

) o un rapporto. -anche: segno sul rigo o sollevato sopra il ngo

]: * grossi punti. punti fusi sul quadratino, che si usano quali '

. -per simil. segno o traccia sul terreno nella pratica della geomanzia.

il boccino. d'annunzio, v-3-429: sul davanzale mazzi di carte da giuoco,

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

punti studiosi dipinti sulla tela o intrecciati sul telaio. tornielli, 485: quel

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

caduta: luogo di impatto del proiettile sul terreno. piccola enciclopedia hoepli, 2774

per punto di mira la macchia biancastra sul pendìo del monte. misasi, 6-ii-5

quasi subito lasciando quella debole aureola smeraldina sul punto del suo naufragio. comisso,

la replica del tempio alzato da augusto sul foro nel punto stesso del rogo di

posizione ai questo punto si fa giornalmente sul bastimento altora del mezzogiorno, così talvolta

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

liberto d'augusto avrebbe assalito seiano? sul punto, pare verosimile, per il

testi, 3-55: si sono fatti forti sul punto e usano ogni sorte di rigore

dicendo che con turchi non bisognava star sul punto d'onore, ma espedire presto

: era uomo di natura collerica e sul punto dell'onore dilicatis- simo. delfico

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (5 risultati)

il giorno, col berretto rosso da turco sul testone ricciuto, un pugno chiuso sul

sul testone ricciuto, un pugno chiuso sul marmo del tavolino in atto d'impero

su tutti i ditini, e poi sul dorso e poi su la palma che scottava

sull'aprire con cautela per non stracciare, sul vedere se v'è tutto quello che

quello che si contiene nella vostra lettera, sul quietarci a vicenda. -da

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

qua né di là, ché sta in sul savio / per amor de la madre

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (2 risultati)

gazzetta musicale », monta anche lui sul pulpito, per declamare contro 'le insensataggini

il gran maestro dei batraci / leva sul coro il quacquerar suo lento.

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (3 risultati)

marin. quadernetto della macchina: registro sul quale il macchinista di bordo segna tutti i

senza cucire. 2. registro sul quale si riportano informazioni di cui si

dello inferno. -marin. registro sul quale si riportano dettagliatamente tutti i dati

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (1 risultato)

. = deriv. da quarto1, sul modello di primogenito. quartoróne,

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

.: come se. scampolo dugentesco sul prender moglie, 8: tale cosa è

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

lo- cuz. che indicano come paia sul punto di verificarsi un fatto che poi

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

cioè il consenso a che altri eserciti sul proprio fondo le facoltà corrispondenti a tale

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (3 risultati)

foglie dispari pennate, foglioline opposte sessili sul picciolo articolato, alato, fiori a grappolo

5-224: presentandomi a voi di quasù [sul pulpito], tutti vi mestate e

spruzza ogni tanto una nuvoletta di disinfettante sul pavimento. 3. cristall.

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (1 risultato)

. = deriv. da quattrol, sul modello di triade (v.).

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (3 risultati)

dallo sfortunato porcari che esalò l'anima sul patibolo, più non dettero voce né

= deriv. da quattro1, sul modello di trinità (v.).

nella confusione; e, quatto quatto sul principio, e poi giocando di gomita

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (4 risultati)

= deriv. da quattordici, sul modello di decenne (v.).

colazione, ebbe la sorpresa di trovare sul comodino, in un grande bicchiere di

= deriv. da quattordici, sul modello di quindicina. quattordicinale,

voce scherz., deriv. da quattro1 sul modello di doagio (v.)

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (4 risultati)

? = deriv. da quattror, sul modello di duale (v.).

= deriv. da quattro1, sul modello di decenne (v.).

, 2-167: la scritta si fissò lì sul tamburo, / e il quattrinaio,

: voi ne cavate ogni settimana uno sul 'altro de'bei quattrinelli. jovine, 456

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (2 risultati)

pellegrinare nel mondo, non troverebbe più scritto sul frontone del tempio: deo ignoto;

trovato, ed il suo nome si legge sul fastigio delle basiliche, nelle facciate dei

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (1 risultato)

= deriv. da quattro1, sul modello di quarteruolo. quattrizònio, agg

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

. pea, 7-32: un tavolino sul quale era stata posta una coperta piegata

: voi siate per la fede mia entrato sul filo della senopia, ma per levarmi

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (4 risultati)

arancione; membrana interdigitale nerastra. è comune sul continente italiano durante l'inverno, sovratutto

retrodunali o delle paludi interne, sostano sul mare in inverno o in migrazione,

stare vicino ai piccoli 'fatti-diversi 'sul gusto di un quattrocentesco piovano arlotto.

banane ed ananas, / sarei fatto sul momento.. / che so io?

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (2 risultati)

gr. xpwjaa 'colore ', sul modello di quadricromia, policromia, ecc.

colla voce aspra di quando la toccavano sul vivo « non gliela darei questa soddisfazione

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (2 risultati)

voce dotta, dal lat. quattuordècim, sul modello di quartodecimani. quattuórdese

drappeggio. sanudo, xxxiv-213: sul tribunale era atacato alquanto discosto dai travi

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

. = deriv. da quello, sul modello di grulleria. quélli, v

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

compì, di denominazione, introduce (sul modello del lat. ille) una connotazione

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (4 risultati)

colui che, mentre si scagliava in sul pergamo come un drago, mettendoci tutti

, 1-256: e vedrai quante altre poesie sul serchio! l'inno, quello sarà

trafigge / appunto in quella che salta sul cocchio. landolfi, 2-131: in quella

di: nel tempo, nel momento, sul punto di (e introduce una prop

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (4 risultati)

dell'italia centrale e meridionale, specialmente sul versante tirrenico; il leccio (quercus

per tutto. ariosto, 10-113: sul lito un bosco era di querce ombrose,

era ricamata in oro, la querce, sul davanti dei berretti dei convittori, effigiata

ombra infinita / le grandi quercie bisbigliar sul monte. stampa periodica milanese, i-458:

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (4 risultati)

. = deriv. da quercia, sul modello di pinaia, pioppaia, ecc

genere quercus (v. quercia), sul modello del lat. quercinus (v

. = deriv. da querciòla, sul modello di querciaia. querciòlo (

con la cautela necessaria per non sdrucciolare sul terreno ancora bagnato della pioggia dei giorni

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (3 risultati)

. quercus (v. quercia), sul modello degli agg. lat. populnéus

montale, 5-100: lampi d'afa sul punto del distacco, / livida ora

, vi-3-239: cadde in braccio della morte sul principio di giugno caduto il nostro ferrucci

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

che, quando appunto avea appoggiati gli occhi sul capezzale, incominciasse la musica, e

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (1 risultato)

poi nulla. fucini, 762: sul segretario comunale pesava una grave querela per

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (2 risultati)

parlato a una capra. / era sola sul prato, era legata. / sazia

per le praterie, e poi arrampicarmi sul monte più alto donde io fermandomi ritto e

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (2 risultati)

è di un bel tessuto di nero sul grigio, come un lavoro di maglia a

leggiadramente. si trova sugli stagni e sul mare. gessi, 92: le

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (2 risultati)

: la mia penna di rondinella stride sul foglio querula, mentre la sua d'aquila

, 13-362: dai queruli canneti s'affissava sul nasale del monte gabberi.

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (4 risultati)

sua penna non ha fatto che stare sul puro quistionàbile, ma non è già

in meraviglia vedere i ministri austriaci questionare sul trattato di campoformio, onde consentire soltanto

che riporta il testo delle domande e sul quale l'intervistato o una persona appositamente

, 6-139: studiano minutamente la lista, sul filo d'un'economia di pochi centesimi

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

e da quell'ordine giudiciario che esaminò sul fine del suo ragionamento sulpizio, di

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

di lì a tre giorni e'fossore in sul prato di camellot a difinire la loro

: cominciavasi frattanto a trattar la quistione sul modo di comporre gli stati generali.

così meschina, lamberto allungò una mano sul petto della nerina. -una questione

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

vi vidi, io vi vidi in sul vostro ». andrea da barberino, iii-472

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (3 risultati)

, costoro, questi. scampolo dugentesco sul prender moglie, 7: a questa lo

spina con un doppio ordine alfabetico stampato sul fianco, una lettera maiuscola e una

uso neutro: questa cosa, ciò (sul modello del lat. hoc).

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

faccendo beffe di se medesimo tornando in sul contrario, e di questo in quello

con el lume in mano. annotazioni sul decameron, 61: 4 in questa'è

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (1 risultato)

», 30-xii-1945], 410: sul cuore inaridito e indurito rialitava la speranza.

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (2 risultati)

, andò verso l'acqua, si arrestò sul rialto erboso. montale, 5-111:

, iv-78: nel vangare i contadini fanno sul colletto, ossia ceppala del tronco un

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (7 risultati)

un istante prima di sollevare il piede sul rialto, successivamente; e la vicenda

ricamo in oro che molto si rialza sul drappo ove è fatto. 6

viso, ecco cessare / i ragli sul mio capo; e scoccare / verso le

, 101: a max cadde la testa sul petto. poi pensò che l'altro

(la cui conquista gli stava sempre sul cuore), comandò che le mura di

così; si muore con una maschera sul volto;... anche paolo

govoni, 9-146: la fiamma della lampada sul tavolo / brevemente ne stride e ne

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (6 risultati)

segneri, ii-405: chinò il capo sul pergamo per brev'ora, finche,

sua persona, e l'accento cade sul movimento in cui l'uomo si rialza.

battaglia quella del leggitore, si sdraia sul tema e poi se ne rialza annunziatore delle

braccia nude, la gonnella di cotone rialzata sul fianco. pirandello, 8-426:

erano rialzate sui denti e la peluria sul volto, irta tra il lividore.

non portano ormai più i ricci ondulanti sul seno; i loro capegli di dietro sono

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (7 risultati)

del continuo rialzo degli argini del reno sul proprio territorio. leoni, 506:

non ricordi la casa dei doganieri / sul rialzo a strapiombo sulla scogliera. silone

fila, col bicchiere della sua bibita posata sul rialzo posteriore della poltrona dirimpetto.

: rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di

generazione dà luogo a moltissime questioni secondarie sul rialzo e sui ribassi dei poeti, dei

può che giocare al rialzo e puntare sul rincaro, rilanciare la posta, seguire la

amore sublime, come quando era coricata sul letto nella notte di brescia aspettando l'

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (2 risultati)

greggiolone antico /... / sul portico del vecchio riammogliato, / poi l'

monelli, i-204: ottobre riammucchia neve sul suolo. = comp. dal pref

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (3 risultati)

.. quando salì accanto a me sul tran vai dei viali... un

, 6-9: rimase un altro po'seduta sul letto, sbadigliando e stirandosi; finalmente

1848. di giacomo, i-679: sul cadere del sole, mentre la gente si

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (1 risultato)

i rapporti con noi senza chiederci spiegazioni sul patto di tirana. e. cecchi

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (2 risultati)

non farsi prendere dal panico o ripiegare sul riannuncio dell'ora, dei minuti primi

forma / passò di qui, si riposò sul riano / tra le nasse atterrate,

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (3 risultati)

mare). baldini, 3-49: sul mare non ancora riappianato, la vecchia

: rasserenata... si era riappiattita sul mate- rassino. = comp.

nel corridoio della cicogna come aveva echeggiato sul ponte di tiezi. bernardo nardi avea

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (4 risultati)

di ago e di filo allargo l'apertura sul davanti, in corrispondenza del pube,

salute, sulla riappropriazione del corpo, sul salario domestico. = nome d'azione

si erano disciolte e le erano cadute sul petto. pirandello, 8-1153: non ha

poco ordine e provvedimento che, rovinato sul bel primo un pozzo male armato di

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

; e come la testa le cadeva sul petto, le riapriva subitamente. deledda

anche un libro, da presso, è sul lenzuolo; / chiuso: che forse

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

sulle spalle, riarrampicarsi poi a depositarli sul solido. = comp. dal pref

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (3 risultati)

d'aride argille azzurre, strapiombante franoso sul mare africano, la campagna già riarsa

romani solevano raffigurare i fiumi: poggiato sul polso sicuro il capo luminoso e sereno,

] si stampa con un ferro rovente sul braccio al ladro un carattere, onde poscia

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

, che gli avevano dato così poco piacere sul momento, gliene davano molto di più

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (6 risultati)

le dita i folti riccioli neri, asseipolati sul capo, allungandoli pian piano e poi

poi di guerra finita e di pace sul principiare, forinole mirifiche come una del

? -urlò il vecchio levandosi a mezzo sul seggiolone e scompigliando i guanciali, di

quel momento, lo stoino alla veneziana sul gran sole del piazzale e sul grigio

veneziana sul gran sole del piazzale e sul grigio polveroso delle palme, dalla parte del

per ischemo, il gallo di lamiera sul tetto della canonica.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (3 risultati)

, salve le disposizioni delle leggi speciali sul privilegio a favore della massa degli assicurati.

probità. montale, 1-102: passò sul tremulo vetro / un riso di belladonna fiorita

luce il padreterno, la candida barba aperta sul petto e le mani levate a benedire

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (2 risultati)

però non ha mai dato un grande sul quale si riassumano tutte le fiorie,

.. si levò al volo fino sul ripiano della credenza. -atto a esprimere

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (1 risultato)

: era per riattaccare su tunisi, sul discorso di tunisi. bernari, 5-15

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

nel viso, aiutatemi a porla in sul letto ». a cotaj rimore due

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (4 risultati)

tornò indietro di corsa, e sporgendosi sul lago con la mano sul petto chiamò:

e sporgendosi sul lago con la mano sul petto chiamò: -barcaiolo! all'isola

domenichi, 6-18: ponti a sedere sul lettuccio, accioché tu ti riabbia un

cavalleggieri e di là da capo si erpica sul gianicolo fino a porta san pancrazio.

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

e lo sentii morire con una mano sul tronco, cadere all'mdietro a schiantare