Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sua Nuova ricerca

Numero di risultati: 95080

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (3 risultati)

pascoli, 548: mio padre prese la sua bimba in collo, / col suo

. tarchetti, 6-i-439: nel segreto della sua stanza ribacierà ancora, già vecchio e

delirando al passato, come al simulacro della sua prima esistenza sepolta. 4.

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (5 risultati)

l'abitudine... ribadiva ghioldi alla sua sedia rovente, gli lucchettava le labra

senza avvertirlo, nella ingenua sfrontatezza della sua infamia gli aveva ribadito uno schiaffo su

sbarbaro, 4-67: non contrastare la sua convinzione: la ribadiresti.

tanto perché fosse ben ribadita l'autorità sua e il suo potere nel fondaco e su

. beltramelli, iii- 617: la sua vanità egoistica si era terribilmente serrata intorno

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (8 risultati)

in inglese, ch'era il dialetto della sua nazione, e gli fece mille ricerche

dotto, amabile, schietto, con una sua figlia ricca delle stesse qualità, con

. pallavicino, 1-565: la precipua sua diligenza dèe porsi anzi nel pentimento del

universali quanto particolari, egli applicavasi alla sua statua, ponendo e levando terra.

luce. gobetti, i-73: la sua inquietudine inappagata e ricercante eternamente, sino

per fargli mettere a la sella de la sua mula. caro, 6-335: le

servirlo con una probità che ecciti la sua fiducia. -in un annuncio economico

a un dipresso altrettanto forte quanto la sua, la schivava con altrettanta industria con

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (4 risultati)

investigazione ricercandosi, danna la rozzezza della sua forma con l'avuta letizia e indegno

suoi pensieri, cerca d'addirizzare la sua vita. romagnosi, 3-ii-754: la

di guerra a difesa / de la sua patria / ei ricercava. -sottoporre

guardie, levò il romore e egli e sua compagnia furono morti di presente. statuti

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (3 risultati)

duolo, la ricercai della cagione della sua mestizia. lupis, 3-304: la

, circa il caso del matrimonio che sua santità tenta di far con voi ricercate

,... ricerca che salvar la sua vita con mio danno grandissimo non dubiti

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (5 risultati)

. cellini, 593: con i sua ceselletti e martelli andava ricercando tutti e

e costante in volere piuttosto spendere in sua difesa ogni gran quantità di danari,.

prima che uscisse pur in venezia la sua 'intavolatura di ricercali, canzoni ed inni'.

... prima che incomincia la sua melodia, con una recercata vaghezi per

ricercata le avessi trovato il suono della sua tarantola o postole il dito entro la

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (3 risultati)

come per li onori grandi fattili da sua santità e somma intnnsichezza molto maggiore dell'

p. verri, 4-38: in ogni sua azione v'è un non so che

che variavano il suo stile e la sua metrica. baldini, i-763: qualunque complimento

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (3 risultati)

da alfonso, prometteva di mandare la sua armata con molta gente in sicilia. p

fosse rotto, il ricerchiò della fortezza sua. = comp. dal pref

, non vuole che alcuno accenda la sua da quella. vasari, ii-493:

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (1 risultato)

ricerco, espose al generale / di sua venuta le ragioni e il fine.

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (4 risultati)

, 12: il governo thatcher presenta la sua ricetta per 1'economia.

impossibile rifare renoir; ogni tempo ha la sua ricetta. -qualità didascalica di un'

toscani, 72: ogni male ha la sua ricetta. tommaseo [s. v

... il parini aveva alla sua volta già prese dal chiabrera rinnovandole e con

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (4 risultati)

lui ricettare, ricevere overo tenere a sua compagnia, fondaco o bottega. anonimo romano

da pede e da cavallo che la sua maestà li mandasse. beicari, xxxiv-141:

vi ricetava questi dotti, ma de'sua vicini, di primi della città sua vicini

de'sua vicini, di primi della città sua vicini, voleva che v'intervenissino.

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (2 risultati)

, con tutti i segni caratteristici della sua casa,...: occhi ricettati

voce, offriva a qualche cliente la sua refurtiva, non ci dava punta noia

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (7 risultati)

., trovata occasione di esprimere la sua dura ricettività e la sua blanda ignoranza,

esprimere la sua dura ricettività e la sua blanda ignoranza,... compendia

tutt'uno col calore della giovinezza e della sua presenza. calvino, 12-203: la

a ridurre al minimo la ricettività della sua retina al garbuglio dei colori naturali.

passivo (un ente, una sua potenza). piccolomini, ii-13

non fa, però che non è sua arte, fa la natura generata, cioè

nella quale egli avea ad esercitare questa sua lettura doveva essere una gabbia, ordinario

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (5 risultati)

mondo, che ospita l'uomo nella sua vita terrena, o al regno dei

'l suo ricetto; / e con la sua vagina il cor li fora. marchetti

bisticci, 1-ii-128: era la casa sua uno ricetto di quanti uomini da bene erano

ospizio per benigno ricetto di quei della sua nazione che andassero a visitare i prencipi degli

di merci. carletti, 36: sua maestà tiene certi magazzini per ricetto delle

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (5 risultati)

rinaldo degli albizzi, i-76: pregherai la sua paternità che gli piaccia a piero del

piero del conte guido da bagno o a sua brigata... non dar passo

giovanni iacopo ser cambi e monna pina sua donna... ànno venduto a me

. renun- ziando a ogni tempo della sua probazione, faccia spontaneamente la professione sua

sua probazione, faccia spontaneamente la professione sua, e prometta a dio onnipotente e

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (8 risultati)

e quivi tutto il giorno ad instanzia sua lavorava, e la sera riceveva il

segnor per vedemento, / ne la sua scola voglio demorare, / che da lui

fine ael- l'oriente: per questa sua posizione le avevano conferito il carattere sacro

, dimorando san girolamo, nell'ultima sua età decrepita vicino a morte ricevè il

consolato del mare, 3: altrimenti in sua absenzia sarà ricevuto il lor giuramento.

lo ricevendo, avesse con tutta la sua gente a ritirarsi per terra e per mare

, i-4-204: avea ogni uomo uscito dalla sua patria gran bisogno dell'altro e quegli

le altre grazie che aveva riciute da sua divina maestà era di accomodare gli ossi

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (6 risultati)

memore di qualche picciolo affronto che nella sua gioventù avea ricevuto in atene, divenuto

, 2-206: pietro querini con la sua galeazza abbordò un vascello della sultana con

, i-261: questo dipartimento riceve la sua denominazione dal fiume che ha ivi la

denominazione dal fiume che ha ivi la sua sorgente e che lo attraversa. 8

della mia tristezza, il prenderà dalla sua religione. calvino, 12-156: nella

materia], per la stessa natura sua trovandosi atta o apparecchiata a ricevere tutte

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (4 risultati)

maniera che cocco per mostrarsi a la sua nardella prode cavaliero e valoroso amante corse

santi predicatori al cuore dell'uditore per sua grazia, invano la predicazione entrerebbe nell'orecchie

... ricevette gesù in casa sua con grande festa e allegrezza. sercambi,

ricevere a cor- tezia ma in nella sua propria famiglia e persona sì scarsava intanto

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (13 risultati)

stampare un cartello e lo metta sulla sua porta, così: 'giosuè carducci non riceve

francesco entrò nel salottino di ricevere di sua cugina e la trovò alla finestra. pratesi

2-6 (i-iv-154): se medesimo della sua preterita trascutaggine biasimando, lei nelle braccia

ella non ardisse a ricevere amore nella sua mente. rosmini, jòcvii-i50: è

sì lo [tristano] ricevette in sua guardia. passavanti, 6: mi conceda

poi che l'uomo riceve altrui in sua guardia, gli deve portare sì grande

contentandosi egli di ricevere il duca nella sua protezione col patto ch'egli fosse tenuto

giudice di gallura, cacciato di pisa sua patria ove egli era stato in grande

era ricevuto a parte della guerra, la sua opera non sarebbe stata inutile all'impresa

): l'acqua la quale alla sua [del laghetto] capacità soprabondava un altro

signoria e balìa de'fiorentini rimosse e di sua ragione e libera ordinò che ella fosse

pregasse che non ricevessero a male questa sua partita, ma che, considerata bene

senza dubbio sarebbe ricevuta dal re per sua propria. muratori, y-iv-84: questo

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (7 risultati)

per che l'uomo buono dèe la sua presenza dare a pochi e la familiaritade

aretino, v-1-839: sendo certo che la sua memoria dèe esser ricevuta da tutti i

ricevuta da uomini, debbe avere la sua ragione nella nacrescenzi volgar., 4-5

dicendo che ogni lingua ha una natura sua propria, per cui rifiuti quegli ornamenti

, 187: sorpreso il pittore della sua generosità, volle portargli il quadro,

linea la riceverà 7 volte appunto nella sua circonferenza. -racchiudere. leonardo

sustanza, e questa è la principale sua significazione; e insieme ancora significa,

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (3 risultati)

bibbia volgar., vi-325: nella parola sua stette l'acqua come uno muro,

come uno muro, e nel sermone della sua bocca sì come li ricevimenti delle acque

; ed ogni inverno dà, in casa sua, feste e ricevimenti con un certo

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (1 risultato)

, ricevidori, partitanti o altri debitori di sua altezza. denina, 3-61: mi

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

somariamente, questo riposevole corso de la sua vita. 2. pigro,

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

e poi cosi soletta / al fin di sua giornata / talora è consolata / d'

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (6 risultati)

che giunto non fusse al ne della sua vita. egli non aveva riposo mai né

fanciul cristiano / e ^ nostn dii distrugerà sua mano. -di tutto riposo (

sum quatro lengni, / emfranta la sua carne e 'nsanguenata. -con valore

il riposo eternale per ricompensazione della fatica sua. s. caterina da siena, iii-25

, / brama, riposta in cielo ogni sua voglia, / volare al ciel spedita

di dio, dico dell'amore e grazia sua, e dando riposo a dio in

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (5 risultati)

a riposo per aver perso, senza alcuna sua colpa, il prestigio. deledaa,

l'unico punto su cui a casa sua non transigeva. 7. astensione

leopardi, 25-30: intanto riede alla sua parca mensa, / fischiando, il

disse: « chi adopera la terra sua si satollerà ai pane, e chi seguita

si riconciliava con la chiesa, con sua beatitudine e con la santissima sede,

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

riposo, versandovi l'onda perenne della sua pace. e. cecchi, 5-165:

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (8 risultati)

dal suo motore, si mantiene diritta nella sua posa. 22. locuz. -con

pensamento / e l'alma forma di sua simillianza, / la qual dato à

/ m'à facto graziozo, / in sua potensa nel mio cor passando, /

chi non rifina di ricrearti con la sua musica. aleardi, 1-391: bollìa di

quell'affetto che formava oramai tutta la sua gioia. d annunzio, iv-2-623: ella

iv-1-260: il primo moto dell'anima sua fu di ricongiungersi a lei, di riprenderla

.. giancola volle ripossedersi. la sua libertà volle provarsela. fenoglio, 1-i-1307

grande cattedra... e tutta sua masnata intorno lui. 2.

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (2 risultati)

egli frattanto non riposteggia per consolarmi della sua compagnia, e forse a quest'ora,

berni, 58: ha gran profondità la sua [dell'orinale] natura, /

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (8 risultati)

1-263: egli sapeva bene che la sua anima era a doppio, a triplo fondo

semplice pensiero: che era incomprensibile quella sua fredda frenesia di complicare le cose.

palladio volgar., 2-14: la sua pianta divelta e riposta, cioè da

de'suoi misteri, / tu della sua vittoria / figlia immortai [la chiesa]

tumuli s'inalza, / ciascun riposto in sua ristretta cella, / dormono i padri

giovanni... rendè l'anima sua... ed è riposto il detto

: sanza la favella sarebbe la bontà sua com'uno tesoro riposto sotterra, che se

una paglia è trita / quando la sua semenza è già riposta, / a batter

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (8 risultati)

un'azione); che dipende dalla sua volontà. iacopone, 91-92: sai

/... / perché tutta sua via sì for de te e posta,

si può il capitano assicurare in sulla sapienza sua, la quale se è bene di

moltissimi obblighi che io ho alla tanta sua gentilezza, non è certo il minore

suoi pensieri, cerca d'addirizzare la sua vita. g. gozzi, i11-

, anima vedresti che di sua coscienza regola principale in ogni operazione si fa

perché. montano, 1-202: la sua arte non usciva affatto dall'ordinario: pure

uno de'principali, tenesse oziosa la sua penna quando ogni altra confidenza è riposta

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (4 risultati)

senso particolare e di compiere per la sua temperata umidità e secchezza, la quale

santi e beati fiorentini, 145: della sua natività [di gesù] la terra

prezioso di gesù che si degni con la sua autorità di confermarmi l'avviso di andar

virtù del proprio amore, / della sua cortesia, / non fu ch'un dare

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (5 risultati)

boccaccio, iv-187: conoscendo esso la sua cupidità e domanda dannosa che avea fatta

a lei e a tutta la casa sua, con l'aggiunta di felicissimi secoli.

, 145: la testa alzava / dalla sua pietra intento il pellegrino / a quella

lei... furono all'uscio della sua camera per aprirlo. bacchetti, 2-i-597

ha ancora l'anno che si morì la sua moglie e ne ha già represa un'

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (8 risultati)

nuovo la gente, e poi riprese la sua strada. beltramelli, iii-222: pensavo

, i-39-89: iscoltato l'aguta e loguente sua lo- guensia, non solamente de l'

poliziano, st., 1-124: di sua madre al collo / gittossi..

il suo viso di carne, la sua bocca di bontà, i suoi occhi di

de'lati posto l'amore che alla sua cornar portava e certe altre sue vanità,

, risponde il consigliere, riprendendo la sua aria sprezzante. -assumere di nuovo

del libro, questi tormentavano più la sua immaginazione di quel che contentassero il suo

successe tulio, il quale per la sua ferocità riprese la riputazione di romolo.

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (8 risultati)

53: quegli guadagna e non offende la sua coscienza, che non piglia guadagno niuno

dante, purg., 15-48: di sua maggior magagna / [guido del duca

.. dante reprehende poi che per sua inobedienza tale loco è perduto alla umana

1-19: s'incominciò a turbar colla sua donna e colla serva, riprendendole della

iacopone, 88-6: omo che pò la sua lengua domare, / granne me pare

504: nel terzo luogo si mostra la sua costanza [di s. ambrogio]

dolore e maraviglia inteso dalle lettere di sua santità che le leggi della repu- blica

cavo o alzare un'imbarcazione o una sua attrezzatura, ritornare al punto di partenza

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (9 risultati)

recipére (vairone, cicerone), a sua volta calco del gr. àvaxajj. pàvetv

avea ordinato riprendevolmente, correggendo la difinizione sua, sì ammendo lodevolmente.

della iniquità; ma ebbe riprendimento della sua stoltezza. bembo, io-vii- 154:

gli orecchi, sarebbe ciò poco alla sua ingratitudine. marino, xii-110: lodando il

qui beatrice è occorsa ne la mente sua sì come riprenditrice e castigatrice del suo

compagni, iv-339: molto si parlò della sua mala morte in vari modi, secondo

: ma parlando il vero, la sua vita fu pericolosa e la morte riprensibile

, vii-439: non è riprensibile la sua condotta. milizia, ii-329: il difetto

, / che 'n lui ha messa tutta sua intenzone, / non dè soffrir,

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (4 risultati)

corpo della carne di cristo per la sua morte, perché voi siete santi e

e guastan le amicizie, reprensori de'sua vizi, e non vagliono esempli contrari

il boccaccio, che volea / riprender quella sua bizzarra suora; / e dell'istesso

, come a lasciar meglio attendere la sua violenza nella ripresa. 5. partenza

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (2 risultati)

di terreni più elevati, per diventare a sua volta il canale irrigatorio di terreni più

si diverte a scommettere al totalizzatore sulla sua propria pelle. e. galletti [

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (3 risultati)

, de contenente se representò a la sua madonna. cassola, 4-172: vedrai

a ogni insidia, per la costante ubbidienza sua il depretis uscì spesso vittorioso da terribili

: ripresentiamo... in noi la sua imagine. savonarola, i-57: nessuna

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (5 risultati)

concino, 4-ii-89: eccellentemente ha dilettato sua eccellenza la representazione che gli fate con

è dubbio ch'ell'era corrispondente alla sua bellezza, la quale era tutta dipinta e

in una nuova presenza, che fosse a sua volta ripresentificàbile non nella memoria, ma

. dandolo, lii-4-47: per la fierezza sua facea delle cose stravaganti, come andar

alcune poesie non riprese, ma di sua composizione. 14. rinnovato,

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (9 risultati)

lei è giovane: potrà riprincipiare la sua esistenza. -con valore di verbo

persuade, e può darsi che colla sua direzione si possa repristinare la causa.

pace nella confederazione, ratificò per parte sua la convenzione fermata coi deputati. ibidem

assenza di una volontà diversa dalla volontà sua, la soppressione di ogni contatto che non

tutto il patriziato nell'ampio esercizio della sua autorità, sciogliendo quel potere oligarchico che

: dovette perciò ripristinarsi nella condizione della sua famiglia e fare il sarto.

città vedeva ripristinata ancora una volta la sua autonomia. g. gangi, 322:

un trasloco e fortunosamente / ripristinato nella sua integrità, /... / il

ancora, per santo dai seguaci della sua setta, ma ben anco dagli stessi eutichiani

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (7 risultati)

, v-1983], 8: dopo la sua vittoria ulisse conclude il ripristino dell'ordine

ludicare che fussi ordinato da dio per sua redenzione, tamen si è visto da poi

, nel più alto corso delle azioni sua, è stato dalla fortuna reprobato.

quasi di tutti i voti reprobata la sua proposta, egli voltatosi al re disse:

per il suo servizio e per la sua grandezza, io non posso contrapponermi alla sua

sua grandezza, io non posso contrapponermi alla sua volontà più di quello che abbia fatto

273: dio nelli reprobati mostra la sua potenzia, sì come in faraone.

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (2 risultati)

e la potenzia di cristo, la bassezza sua e la grandezza, la mortificazione nostra

felice, / per crescer ognor rami alla sua pianta. / e riprodduci a lui

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (9 risultati)

per scrupolo religioso, quasi tutta la sua opera. peccato! a g

nell'arte le sue azioni e la sua immagine. comisso, v-131: il

dell'albergo venne a invitarmi a vedere la sua raccolta di minerali e un grande album

, iv-1-214: potrei scrivere per intera la sua conversazione, con le particolarità più insignificanti

mezzo, potrei riprodurre ogni modulazione della sua voce. c. e. gadda,

piovene, 7-487: narrandomi le vicende della sua professione, b. mi dice che

bottero sia stato felice e rispettato nella sua lunga carriera, quanto aggraditi fossero i

forme e, diro così, nella sua fisonomia! rosmini, 2-154: come la

moderna che intrattiene e coltiva, a sua volta, la moderna alienazione intellettuale e

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (2 risultati)

punta del dolore e a riempiere la sua infelicità di luce e di amore.

un filosofo materialista, tuttavia assegnava nella sua 'repubblica'al pittore un compito prevalentemente riproduttivo

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (1 risultato)

ripromettersi dal mio valore in ordine alla sua intrapresa: so bene che ella deve

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (7 risultati)

fatto in assistere eugenia, gli riprotestò rinviolabile sua amicizia e gli augurò un viaggio felice

monti venga poi nel corso dell'opera sua riprotestandosi ogni tratto di voler sempre distinguere

... aveva dato tante ripruove della sua amicizia. fagiuoli, v-155: è

la radice, se tu arai trovata la sua debita radice. allegri, 128:

riprova- mento del vecchio comandamento per la sua infermità e disutilezza, però che la

desdegna de piaga esser curato odia la sua salute. boccaccio, 1-i-427: però che

: la donna... nella sua camera... il tenne [

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (3 risultati)

e scossi e innalzati e fortificati dalla sua poesia. 2. dichiarare falso

1-i-102: nel più alto corso delle azioni sua è stato dalla fortuna reprobato.

nell'universo è un grande argomento della sua provata e riprovata utilità.

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (3 risultati)

di cultura, ha, pur nella sua riprovevolezza, un carattere aristocratico.

larga parte, nella ripubblicazione dell'opera sua o in altra simile pubblicazione, al

per l'avere egli repudiata ottavia, sua moglie e sirocchia d'ottaviano, e presa

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (7 risultati)

de roberto, 8-178: col tempo la sua severità venne crescendo. non ripudiò la

ostacolo... che si opponeva alla sua finale conversione era quello delle diverse mogli

: il popolo d'italia, voltolandosi nella sua miseria come in un voluttabro, non

, a cui passavano anco per la sua censura e per la sua destra,

anco per la sua censura e per la sua destra, favellando ah'operina ripudiata,

però in coperto et in palese adopererà sua distruzione. = voce dotta, lat

di matrimonio, fosse denunziato ad ottavia sua moglie. cieco, 7-94: che farai

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (6 risultati)

nel numero de'senatori, che questa sua potenza ed onoranza gli torneila a grand'

volare al cielo, strascinerebbesi drieto questa sua fantaccia. landino, 297: possiamo

lettore repugnante per la indole magica della sua morale sublimità. manzoni, iv-451:

muove tra due cieli repugnantì a la sua buona temperanza, sì come quello di

agli ugonotti molte cose re- pugnanti alla sua disposizione e aliene dalla propria sua natura

pugnanti alla sua disposizione e aliene dalla propria sua natura. de luca, 1-14-1-208:

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (3 risultati)

e, anche, spavento per la sua tragicità (un evento). pascoli

, calmo ragionevole e che non avesse a sua disposizione che qualche immagine di rettorica da

. siri, 1-vi-501: monsieur proseguiva nella sua repugnanza a anna come troppo fanciulletta.

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (6 risultati)

4-1165: molto maggiore appariva poi la sua ripugnanza a levar l'assedio. giuglaris,

alcuna finzione...: la sua forza era nella ipocrisia. tecchi, 13-93

infelice... s'immaginava che la sua ripugnanza al chiostro, e la resistenza

ripugnanza, e aveva sempre pronta la sua riposta. fenoglio, 5-i-584: tutti

certa ripugnanza. svevo, 1-279: la sua ripugnanza per annetta, egli andava dicendosi

il quale vi repugnò con la severa sua podestà, inesorabile a'pianti miei. cesari

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (5 risultati)

di ripugnare al desideno e comando di sua maestà. campanella, 952: per

, ma sforzata / per scusare la sua pronta voglia; / e se ben ti

, 1-ix-108: un grandissimo segno della sua gentilezza è certamente che v. r

, benché 'l repugna a la complexione sua. porcacchi, i-376: tutti con maraviglia

per meglio appunto ottenere il fine dell'arte sua che è lo inganno, dèe tenersi

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (3 risultati)

m. zane, lii-5-363: desiderava sua maestà, per assicurar la successione,

figliuolo per imperadore dopo i giorni di sua vita, come che dal padre fusse

m ragione del tempo, dell'indole sua e del ripulimento di esse lingue.

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (6 risultati)

appena arrivato, colla fama della santità sua che v'era venuta dinanzi a lui

que'padri che, venutolo visitare nella sua camera, il trovò che stava ripulendo con

tutta attenta e occupata a ripulire la sua casa e le masserizie per occasione di

, / come cantò costei su la sua cetra. p. petrocchi [s

molesta se raddoppia il tedio per la sua lunghezza. amabile di continenzia, 1:

, xxvii-1-73: platone fino all'occaso di sua vita continuò l'affinare e 1

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (3 risultati)

gli avviene solamente per la bellezza e bontà sua naturale: la qual cosa non conoscendo

una volta avere imparato a ripulire la sua loquela da quelle basse forme del volgo

vinaio melini dette una prima ripulita alla sua bottega in via calzatoli: - ohi

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

di gran falsità ben ripulita; / la sua scarsella avea pien'e fornita / di

a se stesso d'aver tolta quella sua perpetua e ripullulante contraddizione, [condil-

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (3 risultati)

coll'ingenuo / riso: di grazie la sua casa adorni; / il desco suo

. ripullulavano ora freschi e netti nella sua testa. a. monti, 637

: un'altra reminiscenza tassesca ripullula alla sua mente un poco assonnata. -manifestarsi

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (10 risultati)

la terza e la quarta settimana di sua npullulazione, sta per dar la volta.

furono date al fiorentino e mille scortesie dalla sua donna. m. cavalli, lii-1-273

manzoni, ma uno dei motivi ricorrenti della sua polemica morale: il processo alla corruzione

boiardo, 1-12-13: egli ha trovato una sua messagiera, / che avea molta amicizia

amante, che predicare ella medesima l'onestà sua. marino, 1-12-245: l'accesa

quando iddio lo lascia in tenebre e nella sua cecità. ariosto, 1-iv-39: li

d'una repulsa, sui ginocchi a sua madre. g. bassani, 5-322:

volta che ho cercato di guadagnarmi la sua confidenza, da lui non mi siano venute

solo. era impopolare proprio per la sua mancanza, la sua ripulsa del cameratismo

impopolare proprio per la sua mancanza, la sua ripulsa del cameratismo. 5

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (4 risultati)

potuto avertir questa ultima volta quei della sua lega dentro, come fece allora,

/ pondo di nave, e di sua man trastullo, / con larghi passi a

buon capitano sarà di usar la virtù sua prima contra dei nimici della religione,

vietar mi veggio / l'amata vista sua, tanto più sento / crescere in me

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (2 risultati)

suoi fulmini, ché vengo a difendere la sua causa, ripurgando la terra de'vostri

: quello / toma purgato ad sua perfecta norma. bruno, 3-

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (3 risultati)

prima intelligenza..., con la sua sola presenza e gemino splendore del bene

che l'utero sia tornato nella primiera sua forza si avrà principalmente da'suoi ripurghi,

lei) che aveva voluto riserbarsi le sua santissime piaghe,... acciò

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (1 risultato)

cornice morta. bellori, 2-411: è sua ancora l'architettura della medesima fonte,

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (4 risultati)

in fondo, la facciata con la sua mirabile porta di bronzo... nei

della porta e non si vide che la sua testa e il collo nudo. sbarbaro

, 17-312: in questo si riqualifica la sua manipolazione, in parte voluta e calcolata

sermini, 59: questa era l'arte sua il dì che non lavorava, e

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (2 risultati)

saette, ordinò che tutte quelle di sua gente fossono senza cocca. 2.

. tardo sacire 'prendere possesso', a sua volta dal frane. * sakjan 'rivendicare'

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (3 risultati)

da correggio, 175: l'arte sua [di amore] insegna suscitare i morti

chiave la fa schiantar subito ed aprire la sua piaghetta garbata, la quale né risalda

felice la verga del sanguigne. la sua corteccia di dentro apre le cicatrici che

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (8 risultati)

, una volta in 24 ore, la sua superfluità ricade alla terra e poi risale

poi sansonetto con allegra faccia 7 sua un cavallo fece risalirne. ibidem,

e non vi può resalire, segnifica la sua morte. 4. salire di

qual ti negasse il vin de la sua fiala / per la tua sete, in

vertuoso, / volsela spre- zar per sua follia: / lo cademento fo pericoloso,

il zelo d'avò per effetto della sua ambizione di risalire all'ordine cardinalizio.

onde non potrò risalire, se la sua gran bontà non mi aiuta. -essere

questo popolo... se la sua pittura vorrà risalire, come potrebbe,

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (7 risultati)

xiii-63: lui era solo, la sua ultima storia d'amore risaliva a un

, certe volte tommaso sentiva risalire la sua infanzia e'anche più aspra e viva

pratesi, 5-117: per coprire la sua fuga, mentre parato dalle piante risaliva

. bettmi, 1-263: sempre colla sua aria serena e disinvolta il dottore risalì

come una perla, nella conchiglia della sua insenatura marina, chi rimettendosi in viaggio

nei meandri più remoti il corso della sua esistenza. bigiaretti, 8-22: guai

,... in parte anche alla sua volontà di potenza. -ritenere

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (4 risultati)

è. llegato, à. ttuttavia in sua franca volontà, il suo male farà

mordere questa mescolanza, toccando anche della sua scuriada questo e quello di quegli asini

prestito tremila lire, aveva conservato la sua aria vanitosa di pezzente risalito. gozzano,

il suo risaltaménto la cosa opposta per la sua altezza. idem, 3-371: il

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (4 risultati)

oscurare, ma a far risaltare più la sua bellezza. muratori, xiii-279: mira

sovrana [caterina ii] e la molta sua premura nel procurare di dar lustro alle

. g. berto, 13-1-62: la sua giovanile bellezza risaltava in mezzo a quella

p. venier, li-2-636: la regina sua protettrice lo risaltò. 21. porre

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (2 risultati)

dalla banda che fronteggia il mare la sua dirittura è interrotta da certi grandi sporti o

diè il prencipe nel sentir gente in sua stanza, vederla illuminata e abbronzatisi i lini

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (6 risultati)

il dimostrò sereno, / dando alla sua virtù maggior risalto. muratori, 8-ii-147:

maddalena mi narrò a più riprese la sua vita, dando risalto a periodi e a

mezzo il cuore, era l'anima sua che nel partire risalutava la mia.

lxxx-3-546: essendo questa stata la prima uscita sua, non è meraveglia che, per

non è meraveglia che, per l'inesperienza sua, non abbia risposo e satisfatto a

ricevuto con quanto piacere non so dirvi la sua, risalutatela a nome mio.

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

di risanante, pregolla volesse salire nella sua carrozza. onofri, io7: col fuoco

afl'anime, in cui ha la sua sede principalissima la felicità. lippi, 11-40

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (4 risultati)

fieramente, e ora la risani da ogni sua commozione. 4. rendere

miracolo, menare lo prete a casa sua. achillini, 1-141 [tit \:

risanato dopo il travaglio di molti mesi della sua ferita, incomincia a farsi vedere ai

/ dice, e ascolta suonar la sua parola. -guarito da un

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (8 risultati)

guerra risanatrice del mondo sarebbe stata la sua medicina. bacchelli, 1-ii-250: il folicaldi

correzione. piovene, 6-167: la sua grinta di risanatore e di censore austero

sacrificio a'venti che erano contrari alla sua dipartita e, essendo questa sceleragine risaputa,

: silio... vedeva la rovina sua manifesta, se alla voglia di lei

[paola] non concepiva che la sua azione potesse rimaner privata: aveva bisogno

casa alcuna cosa smarrita, la stima sua grande ventura, e benché ne risappia

, di scoprir la parte segreta della sua dolorosa storia, e sopra tutto come avean

mirabile sogno di tanta novità che la sua fantasia non ritenne. desideroso di risapere

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (3 risultati)

a ridargli il denaro perduto, mentre sua madre, irritata dal danno e dalla

che la spesa de'viaggi conviene alla sua grandezza esser molta, e par quasi che

o fa sufficiente deposito per guarentire la sua offerta col risarcimento delle spese. einaudi

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (5 risultati)

potrebbe, se non farci dimenticare la sua perdita, risarcircela almeno. -ristabilire l'

tal numero qual convenisse alla dignità della sua persona oltra monti, risoluto di scender

all'ambasciatore, rubbato e spogliato senza sua colpa nel camino di cose necessarie per

danneggiati in caso di mal riuscimento per sua imprudenza. pavese, 5-145: la

navi a risarcire intento, / di sua man le ristora e le rimpalma, /

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (7 risultati)

, per essere uscito fuori per la sua escrescenza. pappini, 522: il risarcire

che di risarcire le sdrusciture dell'anima sua. -ricostituire un organismo politico.

che quel giorno adora, / che sua fronte ornerai di casto mirto; / e

, ii-22-5: niuno unque ebbe la sua carne inn-odio, ma. ila nodrì e

viani, trovando incendiata per odio una sua villa nel trevisano, invitato dal generai

di notizie istoriche ci apporta solamente la sua coniettura, senza veruno idoneo documento, che

risan troppo spessi, se già da sua natura il sito non fusse tanto arsiccio

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (7 risultati)

linati, 10-124: bastava che la sua anima di bovarista s'abbandonasse un istante

festa principale del parco è data dàlia sua immensa fioritura di azalee e di rododendri che

risatèlla in faccia; analizzando graziosissimamente la sua situazione, rodomonte concepisce per la prima

colpo il moro dicendo, con quella sua risatina maligna: « toccato di nuovo,

sberleffi, quasi per provare unicamente la sua straordinaria opulenza e abilità di ugola.

.. la selva grottesca continua la sua risatina e ora vi ride alle spalle.

, e da esbaldir, che a sua volta è dal germ. bald (v

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (4 risultati)

(e ingl. risberm), a sua volta comp. dall'olandese rijs 'complesso

: sbocciato di nuovo in tutta la sua bellezza (una donna).

272: pensiero che ora è risbucato nella sua mente. = comp. dal

mummie: poi esse si riscaldacciarono alla sua vivacità. = deriv. da riscalducciare

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (6 risultati)

e concio, percioché subito per la sua molta caldeza gli viene tra la buccia e

orrore se medesimo, cioè la carne sua quando era combattuto, se ne comincierà

possa empire di carne e saziare la gola sua. impossibile gli è a questo cotale

landino, 420: e primi della sua amativa potenzia sono detti serafini, el

/ amor m'à sì percosso cum sua galda, / che quel sangue che le

romoli, 300: ogni oglio di sua proprietà discioglie molto le membra impedite,

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

vivificare. niccolini, iii-250: la sua fantasia riscalda i minimi oggetti inanimati.

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (5 risultati)

vino più che l'altre acque per la sua più potenza. debbe presto mfrigidarsi e

inferiore, il che fa per la sua sottigliezza. galileo, 3-4-310: vuole.

, alzò la voce, chiese a sua moglie se voleva una maria violenta e manesca

scaldi sì oltre alla natura e alla complession sua che al 5-379: bisogna

mai veduto oltre modo in quella sua periodica visita che mi faceva, si

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (3 risultati)

molin, lxxx-4-85: ha auttorità con sua m. nella conferenza delle carriche ecclesiastiche

un di loro sosteneva che la barca sua sarebbe benissimo entrata nel magazzino e l'

, riscaldato infino al fondamento per la sua larghezza, mandò fuori incontinente una gran

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (6 risultati)

prese voglia di fare un esperimento per la sua metafisica sovra quei quattro dei miglior pensatori

che pure avesse avuto l'animo in sua balìa, conosciuto fermamente che egli allora

arnoldo che non posson mai credere che sua santità non sia per aiutare un'opera così

in lui quella pietà che tocca a sua santità più d'ogni altro di tener

generalità e vedere una donna sdraiata nella sua stanza da comoda cristiana, bisogna arrivare

. la carrozza di domani fa la sua prima apparizione nella città di pericle.

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (2 risultati)

54: il parroco mi aveva portato una sua pelliccia di volpe, ed..

maschio, e 'l signore berardo per sua benignità lo battezzò, a cui pose

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (1 risultato)

esistenti, ciascuno dei quali conserverebbe la sua specialità, il loro riscatto e l'esercizio

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (6 risultati)

/... / se per la sua clemenzia / e per la grazia che

, dichiarando che egli la riscattava come sua moglie. -rifl.

italia, egli l'ama anche nella sua miseria, la segue anche nel suo esilio

obbedienza agli altri, voleva riscattare la sua debolezza ed erigersi a protettrice di qualcuno

, 1-47: mi spiegò che la sua freddezza notoria riscattava quella che era considerata

cristo; per ciò ravivati con la sua morte. 4. che ha riacquistato

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (3 risultati)

era uno dei tanti personaggi introdotti nella sua vita dalla ricerca di una normalità riscattatrice

tuo fratello sara impoverito ed avrà venduto della sua possessione, se 'l suo prossimo parente

di francia, che teneva in man sua..., la somma di due

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (6 risultati)

di cadere schiavo de'barbareschi, provata la sua nascita, la sua schiavitù e la

, provata la sua nascita, la sua schiavitù e la povertà, da questa casa

per la stessa via il fio della sua barbarie, perocché, consegnato il riscatto,

suo sfruttamento, per il contadino dalla sua ignoranza. -restituzione di dignità a un'

, che bene spesso nel colmo della sua illuminazione, per l'interposizion della terra tra

e il sole e con l'ombra sua oscura la terra. -compensazione.

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (4 risultati)

della scienza demografica del merda, propagò sua stirpe in nel canale redefosso, ciò è

, e poi rinasce, / abbellendo sua faccia piena e tonda, / e.

1-i-148: meritò questo codice che per la sua sposizione e rischiaramento s impiegassero le

il breve pronao della chiesa e la sua porta. d'annunzio, i-796: 1

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (5 risultati)

bencivenni, 7-17: la magior proprietà sua [del rabarbaro] è di munaificare

virgilio ripromette lo sdegno e la perturbazione sua e rischiarò la faccia e riduxe al

pieno di grande ecellenga, / ché sua benevolenzia / sì ce debia reschiarare / e

2-25: apprendeva le grandezze più regie della sua corte, come un'ombra di quella

frutti si porrà brevemente a ciascuno la sua sposizione per aprire e rischiarare lo intendimento.

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (14 risultati)

, 8-28: l'anima ragionevole rischiara sua luce, la nebbia dissipando d'intorno a

6-i-545: con quel rifiorire improvviso della sua salute tornò a rischiararsi la sua intelligenza.

della sua salute tornò a rischiararsi la sua intelligenza. -ispirare poeticamente.

me volgessi / quel pensier tanto in sua fermezza audace / e che in mente di

algarotti, 1-viii-237: vedranno come, sua mercede, a diradare si vengano per ogni

di marenghi avrebbe di molto rischiarata la sua posizione. 14. rendere famoso

la gloria. petrarca, 268-76: sua fama, che spira / in molte parti

impara / che, se la gloria sua cerca e rischiara, / nel suerbo

fuoro rischiarati e raffermati tutti i fedeli della sua resurrezione. s. gregorio magno volgar

che non men egli che quelli della sua compagnia si rallegravano che io mi trovava

infame come colei, se non rischiarassi sua maestà. capuana, 10-130: dimmelo

sfuggì, ed antonio, rimossa la sua insegna, seguì la moglie o vero amica

rischiarandosi già il dì, cesare la sua bene avventurata vittoria compì. andrea da

s'assutiglia, / che prima ostava alla sua faccia chiara. a. adimari,

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (3 risultati)

a vedere in un semplice raggio della sua luce rischiarate le mille ombre profetiche.

. che io mi quereli forte della sua inimitabile virtù, poiché io mi trovo avvilito

escie una aire molta grieve per la sua bocca. 2. ripulitura del

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (4 risultati)

egli rischierà di cogliere in iscambio la sua patria, ora credendola il capo di

dopo un esatto e minuto esame della sua verità. = nome d'azione

morire; ma poi guardava nel libro la sua madonnina e il suo gesù e si

si guadagnava pel suo brio e per la sua versatilità una specie di corte.

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (7 risultati)

grande malattia e rischievole c'ha la donna sua. = agg. verb.

cangia aspetto. / ne la forma immortai sua prima riede. n. villani,

dei rischi, e mi piaceva moltissimo la sua generosità. -dir. come

anch'egli al lazzaretto per rintracciarvi la sua sposa, la rinviene viva e fuor

, ii-908: raccontava nel libello una sua violenta infermità, con delirio e con rischio

sia buono quel contratto il quale di sua natura fusse cattivo, perciò che ancora

lamartine, oppose per intiere giornate la sua eloquenza ed il petto ai furori di

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (7 risultati)

lavorio a rischio in siena o in sua giurisdizione, che esso debbi arrecare una

la desse sia a suo rischio e sua ventura. b. machiavelli, 161:

solo viene a mettere a rischio la sua gente, ma la sua fortuna,

a rischio la sua gente, ma la sua fortuna, i suoi beni e

in occidente. in tal caso, la sua base potrebbe essere ricercata in r)

, 5-67: mentre alla bella e alla sua corte offriva gli alcoli più rischiosi,

paese [la giordania] e la sua economia restano essenzialmente agricolo-pastorali, nonostante le

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

, accosciato sulle valve di pietra della sua tridacna. = deriv. da rischiumare

: il manzoni 'risciacqua in amo'la sua prosa; i critici, chi lo loda

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (3 risultati)

... nel terzo giorno della sua prigionia, essendo già vicino a sera,

, nello stamparle ultimamente, dargli la sua risciacquata o fargli un buon bucato sopra

sorriso breve cui covava eterna / la sua tristezza di titano. soffici, v-2-511

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

adattamento dell'ingl. rickshaw, che a sua volta è dal giapp. jinrikisha

mondo, / perché il volerla ancora sua trabocchi / dagli orecchi e dal cuore come

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (6 risultati)

podere, riscontrava i conti agricoli di sua madre colla stessa maestria che quelli del

mia legazione ho potuto riscontrare degne di sua saputa, non aspettino da me

, sicché senza quei numeri, la sua edizione non sarebbe di alcun uso per riscontrarvi

e ne avea dato grandi prove nella sua lunga vita pubblica e privata, certo

iii-49: stimatissimo signore, riscontro la sua carissima del 2 corrente. mazzini,

caronelli, xl-271: ricevo la gratissima sua dei 9 che mi riscontra la ricevuta

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

lui che andasse a riscontrare alla stazione la sua moglie che veniva sola da torino.

chi si fusse riscontrato nell'invenzione della sua cena con un'altra e fatto una

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (1 risultato)

non si contengono dentro la sfera della sua giurisdizzione ed attività, univa vari argomenti

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (6 risultati)

mi dettava il cuore nella pienezza della sua riconoscenza. monti, iii-136: onoratemi

: in riscontro alla gentil. ma sua, non posso che raccomandarmi alla gentilezza

, non posso che raccomandarmi alla gentilezza sua. pellico, 2-10: il conte porro

sguardo, ora d'un riscontro della sua donna. 13. corrispondenza frontale

dello stato, anzi nel tirarle a sua voluntà, ha avuto piero soderini gonfaloniere

12-ii-186: trovando riscontro d'amore in sua signoria e nel sangue suo, son

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (5 risultati)

per avere agio a pensare a'fatti sua e per certificarsi meglio s'egli era

lucidi o lo calchi, in tutta questa sua agilità di movimenti, avrai uno stile

egli ha non manco onorata la lingua sua che si facesse omero e virgilio la

a riscontro, dell'immobile visione della sua antichità scolorita. manzini, 17-124:

pubblicò in madrid quattro volumi d'una sua raccolta di poesie castigliane, ponendo a riscontro

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (2 risultati)

repubblicane di carducci, quelle precedenti alla sua conversione politica -al suo nmbambimento neoclassico e

le salse. pasolini, 17-432: la sua scrittura mi sembra semplicemente non esistere.

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (5 risultati)

: il capitano dearbome... colla sua compagnia di provinciali stava alle riscosse vicino

tutta la perdita, ma, oltre alla sua riscossa, cominciò a soprarincere l'altro

dentro se stessa, nella riscossa della sua patria, forse fra mille e più anni

, 372: quando masolino iniziò la sua carriera artistica, la pittura fiorentina si

achille venne alla riscossa con tutta la sua gente. sacchetti, 70-27: come

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (3 risultati)

che queste forme specifiche o hanno la sua permanente attualità nella mano de l'efficiente

potenza de la materia: o hanno la sua permanente attualità nel seno de la materia

stilistica. pasolini, 17-336: la sua scrittura [di bassani] è un

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (6 risultati)

castiglione, 3-i-1-9: carlo cum una sua littera me domanda franzisco, da tagliare

: a baldoino, udendo quanto la sua donna gli scriveva e mandava a dire,

che dopo lui ci nacquero in dubbio della sua opinione. vittorini, 7-80: si

: in questa parte fa l'autore sua domanda e contiene due cose:.

concetti, acciò che li possa rescrivere nella sua 'commedia'per rimuovere li mondani da'

una cartella, che ieri teneva in tasca sua cento lire, va in piazza per

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

agricoltore, con patto che, seguita la sua morte, desse subito a'poveri per

desse subito a'poveri per l'anima sua il prezzo che avrebbe riscosso di un

li goriziani... certa supplica a sua maestà di poter riscuotere nella pontieba imperiale

chiozza per riscuotere da un'altra nave sua conserva loro armi e robbe imbarcate da

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

luglio in 1306 per riscuotere la palandra sua bigia dalpusoneri che. lli me tolta di

... / gli avea cucito di sua mano addosso / nella prigion, che

mila scudi, desiderava di lasciare in libertà sua. biondi, 1-iii-175: mentre il

convenenze colli greci: che. lla sua terra riconosciesse da. lloro, e.

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (6 risultati)

fiato un bicchier d'acqua, la sua gelidità lo riscosse compieta- mente, come

, poco meno di lui conturbata nella sua turbazione, si stava tacita e pensosa

sigaro con otto fiammiferi, riprese la sua solita aria di milionario e si mise

aperse e scosse, / né labefatta sua natura teme. /... /

si riscosse, / volò via con la sua cetra, / non è qui.

è appunto per timore di contrastare alla sua e alla volontà di loro signore.

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (5 risultati)

innanzi, che fecero ognuno dubitare della sua vita, essendosi esso riscosso, non

gentilezza non era vietata dalle leggi della sua repubblica. buonarroti il giovane, 9-746

ch'egli ha riscosso. -riscuotere sua parte: vendicare le offese subite.

accettò, e di quelli riscosse la sua legazione. 44. prov.

è ben riseccata ed ha fatto la sua giusta presa, volendoci, secondo lui,

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (2 risultati)

seccata ed ha fatto la sua giusta presa. -evaporato (la

della pelle di vivente e della struttura sua e dell'aspetto. tutto risecchito. carducci

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (7 risultati)

se l'uomo,... seguitando sua concupiscenza, sua cupidità, sua vanità

... seguitando sua concupiscenza, sua cupidità, sua vanità,...

seguitando sua concupiscenza, sua cupidità, sua vanità,... ama le cose

virtù, e massime risedendo in casa sua? guicciardini, ii-319: clemente vi.

, i-139: edificò una cittadella con la sua abitazione e palazzo reale, nella quale

tate. / perch'è secondo la sua volontate, / sì che niente quasi

moglie al prencipe rodolfo, primogenito di sua maestà..., il qual matrimonio

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (3 risultati)

risiede, / esser certo dovea de la sua fede. fantoni, i-60: nel

gli risiedono in fronte mentre che la sua eccellenza pur gioca. d eredia, 4

officio della vicecancelleria che risedeva in persona sua. davila, 35: la

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (2 risultati)

membra compresso, gli risedeva bene la sua persona. -risedere bene indosso a

da riseduti ch'abbino giurato fedeltà a sua maestà cristianissima. benvolenti, cxiv-6-125:

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (6 risultati)

carlo ridolfi, perché per giungere alla sua posta bisognava attraversare un liscione a precipizio

stretto dell'oceano... è per sua longitudine xii miglia e per latitudine v

della vita, con la dottrina e vita sua messe nel mondo quasi coltello e fuoco

bruto,... avendo perduta la sua espe- ranza in cassio, acciò che

... ammalo e andorme a casa sua sanza mai poi tornarvi, se non

genti assembrate e facendone far risegna in sua presenza. pantera, 1-119: la

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (1 risultato)

quel poco lume, / subito porse la sua ignuda mano, / che perle risembrava

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (10 risultati)

prossima vigna, donde tornò con una sua donna. bersezio, 3-299: le si

avvedersene. ma quale non fu la sua maraviglia, quando nel risensare si trovò

, quando nel risensare si trovò nella sua stanza, nel suo letto. a

alle proprie case e, trovata la sua camera serrata a chiave, imaginò che

ripiglia il primiero contegno e perviene alla sua reggia. ì, liberato da

ma, avendo imparato la tolleranza da sua madre, pazientemente lo sopporta senza mai

, 1-197: agitata... sua maestà da molti pensieri, si fermò

intorno a tommaso cresceva il risentimento della sua classe che si sentiva tradita. -per

risentimento, marco le rispose che la sua famiglia era troppo povera per far viaggiare dora

la repubblica... procurò colla sua risposta di render capace il duca delle sue

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

mirato l'avea, / in sé la sua effige risentia. -venire a sapere

verità d'una cosa e l'innocenza sua. idem, 14-137: messer marte mi

prezo in dizamore / ogni d'amansa sua cosa e poi via, / la qual

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (5 risultati)

svenivo, / e'mi portava in sua magione; / tre ore o più quivi

e risentire là dovunque è de la sua potenza seminata per buona natura. zanobi da

quasi facendo che cavalcare, s'abbia sua divina bontà degnato conservarmi sempre la sanità

sul nulla, così granulata da risentirne la sua pelle fin oltre la stoffa.

nostro, quando fu presso alla passione sua, si volle risentire per nostro esemplo

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (8 risultati)

io fui necessitato a risentirmi arditamente con sua eccellen- zia. gallani, 81:

di quei del marchese che stava facendo qualche sua necessita, gli disse con insolenza:

il re di polonia ha sottoposto alla sua corona la città di danzica, che soleva

, vi-3-224: il re proseguì la sua impresa e rispose al pontifice molto resentitamente.

apollo, invece di esser di quella sua gloriosa azione lodato, contro la comune

contro la comune espettazione di ognuno da sua maestà acremente ne fu biasimato, e

prencipe d'oranges luogotenente del dudleo in sua assen- zia e govemator anche di olanda

milizia, i-188: sembra ancora che la sua morbidezza venga offesa dalla aggiunta beminesca di

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (6 risultati)

). bocchelli, 2-xxv-180: la sua gioventù ripensata e risentita colla profondità e

il quale era stato alquanto risentito della sua gotta: ma n'è guarito.

ch'essa trovava per non accogliermi nella sua casa come di consueto. -sostant.

a confidare a jacopo tutta l'anima sua e a poco a poco se ne innamorò

rimostrando lungamente che si trovasse maltratata da sua santità, ma rescnsse il re al

più, il barone riapparve con la sua solita espressione risentita di gentiluomo di provincia

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (8 risultati)

: se ponghiamo mente all'inconstanza della sua fortuna, alla troppo risentita dilicatezza della sua

sua fortuna, alla troppo risentita dilicatezza della sua natura ed alla poca felicita con cui

felicita con cui la sorte accompagnò qualunque sua azzione, degno d'esser più compatito che

morbidezze, si mise, per purgar la sua fama, a dipignere un s.

il vario degli stili che egli dà a sua materia, permutando soggetto, secondo che

nel regno, fino che il re con sua particolar carta... non glielo

ancora trasportata quasi interamente dal racine nella sua tragedia, a riserba di uno squarcio

riserbo. b. cavalcanti, 233: sua santità si riserba duemila fanti e 5

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (8 risultati)

si riserbo il bere alla salute di sua santità, siccome si fece da tutti

pieno d'ira, e tutta la sua fierezza riserbava al pericolo della battaglia.

riserbasse a portar la detta unione alla sua dolcissima patria con le sue mani,

con le sue mani, con la sua lingua. baldi, 78: oh quante

, i-44: per provare la pazienzia sua [dio] gli tolse i figliuoli [

vermini. la moglie gli riserbò per sua croce e stimolo, però che sempre tribolava

osasse di far loro forza o perché per sua sicurezza le riserbasse. -salvaguardare

de quelli arebeno voluto dire la fantasia sua; e cosi s'è reseroato ad studiarci

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (4 risultati)

brusoni, 9-658: sarà maritata contra sua voglia, ma non perderà il fiore

, ma non perderà il fiore della sua virginità riserbato au'onore del vostro sangue

. g. contarmi, lii-2-61: sua maestà è di natura molto riserbata nel

corridor superbo, / verso la selva con sua gente eletta / prese el cammino,

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (4 risultati)

. ma e ill. ma della sua partenza da trento, perché porta seco il

per udire come il maestro fosse dalla sua donna raccolto. bandello, 1-22 (i-276

finalmente s'averebbe potuto con permissione di sua santità riserrare il re e la regina

continuo si tormenta / quando la spoia sua non si risera / sotto qualche sepulcro

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (2 risultati)

o in godimento appartengono al patrimonio di sua maestà il re, sono costituiti di diritto

quale l'amoiente naturale è conservato nella sua integrità; b) riserva orientata,

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (3 risultati)

, 1: l'italia potrà avere una sua rispone di tali riserve energetiche per cui

a quei puri sogni, era legata ogni sua residua ragione di esistere.

il direttore aveva in serbo invece qualche sua riserva mentale, e ottimamente, in

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (3 risultati)

/ inteso di un costì che la sua morte / bramava, e di velen perciò

ch'a pigliar venissi in corte / la sua rinuncia. sansovino, 2-1: in

per non iscandalizar la gente con la sua fuga, entrati in sospetto che se

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (4 risultati)

finalmente si sgranchivano, s'espandeva la sua animalità. -in modo sregolato,

procurò di risservare con la fuga la sua persona a miglior fortuna. -ant

, e temuta vergogna, / e avuta sua bona fama grata. guicciardini, 2-2-290

tuttavia lo conferisce il papa per via della sua dataria, ma a nominazione del cardinale

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (8 risultati)

a terminare esso parlamento, nel quale sua maestà ritorna. buonarroti il giovane, i-473

divino culto e intorno alla pietà e osservanza sua inverso della religione, perché, come

contestabile, il quale per la maggioranza sua non è ancora conferito ad alcuno, ma

, ma si riserva nel petto di sua maestà. brusoni, 842: sul principio

così fiero accidente che si dubitò della sua vita: per lo che prese egli risoluzione

: non si riserva dal pubblicar la sua dipendenza dalla regina madre. 14.

per stile principalmente una cosa: la sua riservatezza, il palese impegno che egli

un uon 'reporter'ogni uscio ha la sua chiave. palazzeschi, i-30: né

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (6 risultati)

essere riservata alla persona quasi fosse una sua parte. c. carrà, 332:

: le signore, che dovevano alla sua galanteria i posti riservati dell'aula,

prefetto, si faccia / prima la sua minuta, e l'asperga di sale

. m zane, lii-14-437: perla sua maniera stimata circospetta e riservata..

, e che di poi si rilevasse dalla sua prima disposizione, come voi sapete che

verga abbia potuto influire, con la sua riservata arte narrativa, sulla formazione del

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (4 risultati)

li benefici non provisti al punto della sua creazione. -beneficiario (o candidato

d'assolvere tutti i casi riservati a sua santità 'in foro conscientiae'. a. chiappini

'l lasso el quale avesse facto per la sua anima, reservati e'servigi altrui.

per linea retta e trasversale di casa sua. 5. attribuzione di un diritto

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (2 risultati)

. caro, 9-3-103: bisognando, sua signoria conoscerà che non ho riservo a

a risfolgorare tra noi in tutta la sua potenza per travolgere l'usurpazione dell'anticristo?

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (6 risultati)

: dio vedente e risguardante per la sua provvidenza e gubema- zione.

perugia, 83: se fecie a sua finesstra e ressguarda fuore per lo prato

gloria di dio e iesù stare dalla sua mano dritta. conto di cordano e di

, 6-124: ermes, apparitele nella sua vera essenza, avrebbe affine risguardato alle

dimostrando a lo spirito la indubitata salute sua e la grandezza de i guiderdoni di

filosafi, 132: chi vuole portare la sua vita saviamente, scelga un buono uomo

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (6 risultati)

edificarà sion e sarà veduto nella gloria sua. ha risguardato nella orazione di umili

,... così ancora per sua benignità non abbi da mancare con altro

. tron, lii-6-183: la maestà sua non solo si trova sicura dell'animo suo

la bolla al preterito rendendo soggetti alla sua disposizione, quando non era ancora fatta

un fabbro che tutto tempo lavorava di sua arte, e non risguardava né domenica né

, non allontano però il pensiero dalla sua gloria e riputazione congiunta a molti utili

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (4 risultati)

alla casta anima della fanciulla tutta la sua santità! 3. sm.

il sito che cammini per la lunghezza sua da tramontana a mezzo giorno. tasso,

risguardo di stagioni si lasci vedere la maestà sua alli reali balconi. alfieri, iii-1-153

non mai era potuto, per la sua insufficienza, salire. -per risguardo a

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (2 risultati)

sarebbe corso a dare un bacio alla sua legittima faustina. risia, v.

, conseguente alla razionalità e alla forma sua. -ilare, allegro, spensierato

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (3 risultati)

mercante che fa le faccende tue per la sua fatica; e quando oltre alla fatica

risico la persona e l'onore d'una sua figliuola. lettere del giappone e della

rivoltando sossopra quella comunicazione universale che la sua altissima provvidenza ha ordinato per guidare con

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (3 risultati)

ambascia- dori in toscana a risignificare la sua venuta. = comp. dal pref

landonfi, 13-26: il minimus parla colla sua voce di cielo, e dice cose

messer lion da prato / ch'alia sua uggia ciascun fa risino. firenzuola, 734

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (4 risultati)

risistemi con una logica diversa, la sua, della sua esperienza. 3

una logica diversa, la sua, della sua esperienza. 3. variare leggermente

ciolla e di tutti gli altri della sua risma. oriant, x-7-183: tutti correvano

fenoglio, 5-i-429: johnny rismaniò per la sua pistola assurdamente occultata. = comp

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (1 risultato)

desinar la carne stracca / e una minestra sua di riso e cece. cantoni,

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (7 risultati)

che, governando malamente e con indiscrezione sua moglie e con poca prudenza mortificandola,

(86): due atti de la sua bocca, l'uno de li quali

quel suave riso, / ch'apre a sua posta in terra il paradiso. carmeni

serenità. anonimo, i-461: la sua persona bella / tolto m'à gioco e

dante, purg., 28-96: per sua difalta qui dimorò poco; / per

difalta qui dimorò poco; / per sua difalta in pianto e in affanno / cambiò

per fili di ragno, / nella sua rada trama d'oro vano / l'estremo

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (1 risultato)

: florido... diede fine alla sua novella risa e commendata da ciascuno.

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (5 risultati)

risoffiando in lui, / pur la statura sua scema raccolta / e cangia in piume

lami, 1-1-241: la prima sua cura [di narsete] fu di

poi risoggiugne, per arme incantata in sua difesa, quest'autorità di polibio.

la notte. fenoglio, 181: la sua lotta con attilio la risognò venti notti

nsognola che, acciò non dubitasse più di sua cena, voleva che cenasse seco.

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (5 risultati)

ricordato che, mancando gli uomini della sua guardia, ch'erano batavi, e'

rumoroso. pirandello, 8-983: la sua vocetta pareva armata di spilli, pareva

paese, ma alla graduale ricostruzione della sua ricchezza. 2. elettrotecn. impianto

1-25s: trattavasi di sottrarre quest'arte alla sua sterilità, di farla rientrare nella vita

nessuna, nessuna speranza di risollevarmi nella sua stima. 7. volgersi ad

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (7 risultati)

... porta risollevato sulla sua distesa spumeggiante il programma della sinistra nella

overo liquefatto al fuoco, secondo la sua potenza naturale ha potenza di ris- solvere

ed ogni acqua forte disfà una cosa sua propria. 3. guaribile,

vostra signoria illustrissima com'io abbia parlato con sua eccellenza. buonafede, 2-ii-177: or

: scappò come un pazzo verso la sua casa, e vi penetrò risolutamente. d

valore, avendo potuto superare con la sua risolutezza e col suo esempio una difficultà

lii-4-218: se all'incontro le cose di sua maestà cristianissima patissero qualche sinistro, avrebbe

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (4 risultati)

2-467: stilla l'aceto e la sfilatura sua fa passare per la sua feccia novamente

la sfilatura sua fa passare per la sua feccia novamente bruciata e calcinata o valla

della camera, né mai più in vita sua potè soffrire di vederla. tortora,

cromuelo, il re mandò dicendo alla sua moglie anna (sì come ella contava poi

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (5 risultati)

si fosse domenico e padrone dell'arte sua. stampa periodica milanese, i-194:

periodica milanese, i-194: la sola sua natia robusta maniera e il tocco risoluto

2-1-66: può essere vera la conclusione sua, che la forza sola, non dico

bramante] e non avendo possuto finire la sua bella tribuna di san piero, se

12-ii-137: la cosa è tanto risoluta appresso sua santità che ogni altro officio che vi

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (2 risultati)

l'orto una qualità di terreno che di sua natura non sia né troppo grasso,

comisso, ii-193: fu allora che sua moglie ci servì quel vecchio liquore risolutore

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (9 risultati)

: delle risoluzioni assurde passavano per la sua testa: andarsene, sparire, dileguarsi nel

. stampa periodica milanese, i-61: sua maestà imperiale e regia, con venerata

alunno convittore in detta regia scuola, che sua altezza reale e imperiale il granduca si

collegiale statale (un parlamento, una sua camera o commissione, ecc.) o

organi, enti o soggetti sottoposti alla sua autorità, influenza o controllo. nardi

il più basso loco, / a la sua vien resoluzione intera / allor che si

: il principato ha solo una via alla sua resoluzione, la quale è scendere verso

: essa, sopravveduto el eh della sua resoluzione, non pensò che il suo corpo

... fa dar risoluzione alla sua santissima madre in più dialoghi di cose

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (5 risultati)

quella nelle sue premesse, come in sua causa riducendo, risolviamo. c.

e tensione idealistica stesse per trovare la sua risoluzione nel grande 'trittico'rimasto incompiuto.

ammette ancora lo spondeo e, dalla sua risoluzione, l'anapesto e 'l dattilo.

, sapendola risolvere, vi mandaro ancora la sua resoluzione in scritto. galileo, 4-1-229

mai può ascendere, né per la sua sensibilità può mai passare all'altra consonante

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (4 risultati)

qui addiviene che ciascuna cosa abbia la sua acqua forte che la scomponga e la

/ che 'l disio vostro solo ha in sua cura, /...

ride / con le bellezze d'ogne sua paroffia. ugurgieri, 7: pacifica [

pigro verno e ora / primavera in sua vece a noi ritorna. capriata,

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (5 risultati)

rinaldeschi, 1-177: manderà la parola sua e risolverà queste cose: soffierà il

e con lo sforzarsi di far prevalere la sua opinione, si infiamma, si risolve

se risolve facilmente, né anche di sua natura è infiammabile. romoli,

al dicto orator veneto che la intenzion sua era di far risolver l'armata sua

sua era di far risolver l'armata sua, cum sit che la ne portasse di

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (10 risultati)

mo'che faccia del resto e che la sua bravura si risolva in vento, lasciando

di bura a baciar la mano a sua maestà. aretino, 13-111: nulla

vecchia società e dare vita e forma a sua nuova, nella quale esso stesso si

il circolo e si divide la sua circunferenzia in sei parte equali, e si

quella nelle sue premesse, come in sua causa riducendo, risolviamo. tasso,

; ma la critica stessa avrà una sua fase speculativa, che ne segnerà l'

sapendola risolvere, vi mandarò ancora la sua resoluzione in scritto. baldi, 429

buonafede, 2-ii-221: qual fosse la sua prima educazione e se ascoltasse dapprima ferecida

sulle origini di nicola pisano, sulla sua formazione artistica e sulle influenze subite.

cose sue che furono tutte risolute con sua gran satisfazione. duodo, lii-15-184:

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (12 risultati)

papa e risoluta contra la volontà di sua santità e del re di spagna. tron

, 6-i-73: il ligio popolo di sua maestà, gli abitanti di questa colonia

aspetta, / ma da quella a la sua stanza congiunta / l'arme involate di

paterno affetto. foscolo, iv-461: sua madre gli si approssimò, e mentr'

gli prometta di venire in casa d'una sua vicina a sei ore. caro,

a gran rispetto che si portasse alla sua grandezza, ovvero a poca stima che

a poca stima che si facesse della sua bellezza. tommaseo, 2-iii- 355

vostro quadro abbia ad essere con la sua proporzione, perché, con quella legge

a cui troppo altamente rincresceva, senza sua colpa, di perder il suo caro padrone

suo caro padrone, de l'innocenzia sua fece quegli scongiuri che ella seppe i

la renunzia si risolva per cessarne la sua causa. -venir meno (un

ritardata od alterata alla nota richiesta dalla sua tendenza, comunque ella sia per muoversi

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (5 risultati)

alterato a quello che è richiesto dalla sua tendenza. -sciogliere un canone.

cosa che quegli che uscito della patria sua va in peregrinaggio, ritornando poi dond'

soranzo, lii-10-75: essendo la beatitudine sua di natura molto presta in tutte le

. birago, 352: quando sua santità si risolvesse a non accettare l'

passione alcuna si risolverà che la felicità sua non abbia a essere in questa vita,

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (4 risultati)

qui addiviene che ciascuna cosa abbia la sua acqua forte che la scomponga e la risolva

provava che. llo monarcia elletto con tutta sua posterità o. succiessione vai melglio e

agio contare, / k'a la potenzia sua non resimilia / altra fera k'omo

7-77: il gentil molza, lodando la sua donna d'onestissima vergogna, risomigliolla

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (6 risultati)

lo lusingava la speranza di fare della sua diocesi, lui ch'era il vescovo più

mitra risuoni, se non si lascia la sua prima significazione e si piglia quella di

[le onde sonore] con la sua resonanzia perveneno a le au- rechie de

da'nostri orecchi si sente durar la sua risonanza. agazzari, 9: il violone

grave procede gravemente, sostenendo con la sua dolce risonanza l'armonia dell'altre parti,

posato sopra la pietra del limitare la sua lira delfica, io non sarei stato

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (3 risultati)

corpo parte alcuna che non abbi la sua risuonanza con tutte le altre.

tutto il mondo l'alta risonanza della sua gloriosissima fama. g. gozzi,

piangenti. boiardo, 1-5-60: alla sua cima una voce risuona, / non se

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (7 risultati)

del disgraziato ministro, fece comparire alla sua presenza il poeta. pascoli, nói:

risoneranno / i segni più vicini alla sua strage. chiari, 1-iii-51: gli si

, in esprimere quel ch'è di sua natura piacevole, si spargono i fiori delle

volle iddio mostrare al mondo la fede sua; non era degna di stare appiattata.

cui fama per tutto risuonava dell'esemplare sua vita e della sua intelligenza. milizia,

risuonava dell'esemplare sua vita e della sua intelligenza. milizia, v-48: per

fede che le sue parole a vendetta della sua sciagura avrebbero risonato eternamente nell'anima della

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (5 risultati)

trattenere / un risonatore che accoglie la sua sola nota. boine, cxxi-iii-379: sei

voce. montale, 18-47: la sua voce [di titta ruffo] sembrava

sue corde vocali, i seni della sua vasta fronte e tutti i risonatori della sua

sua vasta fronte e tutti i risonatori della sua 'maschera'. 2. elettrotecn

ascosi; e quasi invidiando per la sua malignità all'utile dell'uomo, nsor-

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (4 risultati)

gesù cristo e al racconto evangelico della sua risurrezione). s. gregorio

apostolo paulo parlando della resurrezione in una sua epistola dice queste parole:..

vostro sono. ottimo, ii-6: questa sua [di dante] poesia si è

, come che molto si maravigli di sua disusata caduta, nondimeno come il più

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (10 risultati)

ne risorga, perde una buona parte della sua forza. faldella, ii-2-131: buttava

altro risorge e parimente / ha la sua verga e le sue chiome d'oro.

gli animali tutti ricorsero sotto l'ombra sua. muratori, 9-125: in vece di

, 5-503: risorgerà la rosa / dalla sua verde spina? tecchi, 15-214:

: chi può aggiunger un dito a sua statura, / che deo non se n'

ii-106: antonio, per accrescere a sua parte riputazione col venerare il principato di galba

elezione di un pontefice che, fatto a sua devozione e dalle creature del padre,

vinto, a danno volse altrui / la sua perdita stessa, ond'ei risorse /

di mille voci al sonito / mista la sua non ha. carducci, ii-7-99:

fu vicina a risorgere e rinovare la sua antica forma, ben parve che inspirata

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (1 risultato)

marco foscarini, lxxx-4-681: sin da quando sua maestà si elesse per genero il duca

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (4 risultati)

stabile fra i suoi stati, la sua indipendenza coll'espulsione dei forestieri, la

indipendenza coll'espulsione dei forestieri, la sua libertà per opera della monarchia civile, e

specialmente alpini, che può alimentare a sua volta altri corsi con portata costante e trovare

sorride appena con l'angolo sinistro della sua bocca, 10 gli risorrido appena col

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (8 risultati)

a fruire di tutte le risorse della sua posizione... si occupa coscienziosamente

i piu seri e mette tutta la sua attenzione in ciò che non e che

tutta l'artiglieria della toletta è la sua risorsa; egli ne è il giudice sovrano

a ventiquattr'anni, e con tutta quella sua compostezza di suora, aveva ancora certe

vincenzino, col suo brio, la sua intelligenza, il suo fiuto, le sue

accordi da tasti, effetti propizi alla sua bellezza, mettendone in valore ora questa

che mai nel giorno istesso della sua risorsa, si è stabilito di..

longano, xviii-5-395: né l'epoca della sua [dell'agraria] risorta è propinqua

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (3 risultati)

zuffa è un sole / risorto ormai della sua tomba-terra. -rispuntato (

,... non pare a sua maestà per adesso gran turbine soprastia.

nuova indice, / ecco maria cristina sua consorte, / ecco risorta l'epoca

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (3 risultati)

sospignere l'altrui re di donde la maestà sua pensò cacciar quella del vostro imperadore.

de'quali l'uno con l'estremità sua risospinge e l'altro è risospinto.

, uscita appena e a metà dalla sua sepoltura di secoli, v'è lentamente risospinta

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (4 risultati)

croce, ii-6-211: l'eroismo, nella sua idea intera... non

et una notte sì gli risovenne / della sua gente e della sua contrada. alamanni

risovenne / della sua gente e della sua contrada. alamanni, 8-75: allor che

la spada, ei si risovvenne della sua gagliardia giovanile e sfadirò d'aver pianto

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

. chiari, 5-7: rimasta la sua vedova sconsolata, povera ed incinta,

conoscenza, non risparmiando alla poca facultà sua e del marito e a'parenti et

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (5 risultati)

. zane, lii-5-353: ha intenzione sua maestà di volerle [le squadre] dar

il mondo cavallier che manco / la vita sua per la virtù rispiarmi. c.

: quand'ella ci consolerà con la sua venuta a bologna, voglio che risparmiamo

fu costui per alcun altro rispetto di sua innocenzia risparmiato, ma solamente per essere

comari, cominciò a far beffe della sua sciocchezza, per ciò che già parecchie

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (5 risultati)

viveva in casa non da gentildonna par sua ma da povera femina, e faceva tutti

fece / sempre gran prove / cu sua persona, là, con un targone /

animo, nel quale ella pose tutta la sua speranza, tutto il suo animo

nei munisteri a dio non fussero dalla sua libidine sicure né risparmiate.

la donna] tutti i mirabili colori della sua femminilità risparmiata dalla crudele operazione di un

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (2 risultati)

t. contarmi, lii-15-281: la sua tavola è parca e il suo mangiare

l'animo dell'uomo, nemico per sua natura della forte e lunga contenzione dello

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (6 risultati)

... costretto a contemplare la sua vita rispecchiata variamente nella miseria degli altri

amore l'avrebbe rispedito difilato in camera sua. bernari, 3-260: « da

a qualcuno ciò che aveva inviato a sua volta; spedire indietro. carducci,

xxi-1058: loda lo sposo molto la sua diletta ripetendo le voci dell'amore.

saggi, giusti e rispettabili soggetti della sua patria. g. ferrari, 147:

come pure a tutti gli altri della sua rispettabile casa. cesarotti, 1- xxix-8

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (6 risultati)

76: in onta alle attrattive della sua età rispettabile e più che matura, gli

o che stimasse di essere per la sua gran qualità rispettata dalla licenza mailitare,

tutto ciò che siamo, è dono della sua destra e che il non rispettarlo,

, il matrimonio avrebbe perso tutta la sua attrattiva. -tutelare chi è debole

dei nemici che rispettarono per la virtù la sua persona. chiari, 1-i-115: restò

-preservare una persona e la sua mente dal decadimento fisico e intellettivo (

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (2 risultati)

galba troppo vecchio e avaro, e quella sua già da'soldati celebrata severità gli addolorava

. -non pregiudicare uno stato nella sua esistenza. pascoli, i-455: o

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (5 risultati)

60: l'uso dovrà essere con la sua proporzione del clero come popolo ecclesiastico,

mercante o stanziato / o forestiero, la sua merce esponga / ove dell'arte sua

sua merce esponga / ove dell'arte sua son le botteghe. -sotto un

muratori, cxiv-46-125]: si ritiri con sua moglie a convivere con li di lei

altre maniere, le quali poste nella sua sarebbero vizio. piccolomini, 1-66: essendo

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (8 risultati)

galileo, 4-2-368: sarebbe contro alla sua dottrina che afferma dove è la resistenza

vita quel senso pratico che per la sua rispettiva estensione chiamasi comune,...

, ma tenuta presso alla moglie come sua dama e con molto rispetto per la di

pari. vico, 6-140: la principal sua cura era che nella sua corte tutti

la principal sua cura era che nella sua corte tutti si contenessero dentro i loro doveri

, tranquilla. bacchelli, 2-55: alla sua sociale considerazione per l'uomo ricco si

del milite, non meno che fosse sua moglie. -ritegno pudibondo; pudore.

respecto a quella degnità di mantenerla nella sua riputazione, dandola a uomini degni e

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (5 risultati)

faceva ciarlare tutta la città con la sua vita sbrigliata. borgese, 1-218: io

occupatissimo m espedirsi così per la gita sua in ispagna come per quella del cardinale

.. non resta di continuare la sua orazione ogni giorno e non ha rispetto

con dire che nelle storie inedite di sua patria si scuopre l'origine di diverse famiglie

d'essi tocca desiderio d'usare con sua moglie o con altrui, attaca la faretra

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (3 risultati)

rispetto per volontà del marito, ma in sua iscienza secre- tamente li suoi avversari fece

6-125: dietro al patriarca veniva la sua carrozza di rispetto, che una più

lusuriosa, mirate a li membri e sua lineamenti, imperoché la magra e nervosa

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (4 risultati)

o dice falso per rispetto a la sua sentenza, c'ha l'una e l'

t. contarmi, lii-6-225: alla maestà sua vien portato più rispetto da lontano che

che el nutrimento dell'intellecto è la sua felicità e la cognizione non dovete seguitare

amabile catinetta, ch'è la seconda sua musa, vi ringrazia rispettosamente della vostra memoria

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (2 risultati)

ad asta vibrante, rispezzata eolo la sua sotterranea caverna, ne sboccarono a folla

nel nostro subietto, ripiglieremo il filo della sua trattazione. 4. indicare

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (6 risultati)

villani, 11-13: per non tenere la sua gente oziosa, e per non dare

il risplendente condensato lampeggia, ritenendo la sua densità il lume per lo quale essa e

. alessio, xxxv-i-27: de la sirica sua resplendente / non plaitava unquamente. maestro

, che risplendente pel rame giaceva nella sua tenda. -con riferimento a una

boterò, 441: otocaro sottomise la sua risplendente quasi incognito fra un'altezza

l'alto dio tu fosti cella / e sua casa resplendiente. savonarola, i-5:

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (3 risultati)

valoroso campione de la fede ne la sua vita sbarbasse molto la pestilenziosa dottrina de

li eretici, ma dopo la morte sua, per li suoi meriti e risplendienti miracoli

per grazia della contemplazione risplendette nell'anima sua con raggio di chiarezza, ritornò a se

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (5 risultati)

crescendo ella, tali nel contorno della sua indole si comprendevano l'eccellenza delle meraviglie

priorato, 3-i-100: la clemenza ordinaria di sua maestà... tanto più risplende

tra le virtù, che accompagnano la sua vita così pubblica come privata, risplende

candore dell'animo e della prudenza di sua altezza. 9. imporsi all'

cavalieri, 2-104: in la generazione sua sanctità dei re, li quali intra le

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (6 risultati)

a corteggiarlo, né molto risplende la sua casa per numero o per qualità

apostoli sogiogò tutto il mondo et ogni sua altissima sa- pienzia. paruta, 4-3-325

verso il porto di pace / risplenda di sua gloria [del nuovo podestà] alta

132: quanto maggiormente e con ogni sua forza, astuzia et inganni la cercano

legni d'oriente, / risplende in questa sua forma eccellente / mossa co i propri

splendore eternale, iguale al padre e della sua sustanzia. s. carlo da sezze

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (5 risultati)

uomo fa bene in questo secolo a sua vita, egli n'à magiore prò dell'

, che s'egli è fatto dopo la sua morte;... e quelli che

e vivian nspondente e confirmante / le sua parole. savonarola, ii-342: se vogliamo

ha avuto col suo degno principio la sua degna fine. 3. che

ordinaria de'maggiori: ma in ogni sua parte misurato, e ben rispondente, e

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (3 risultati)

acido era il suo inebriante orgoglio, la sua tormentosa gioia. de roberto, 4-75

evitato di guardarlo, di stringere la sua mano..., ma..

rammentava cézanne: picasso cercò altrove la sua rispondenza. ma dove? fino in

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (5 risultati)

, / e sospirando intorno / chiama la sua fedel. / ella, che il

egli in ciò non dicesse prima la sua sentenzia. anonimo romano, 7:

, lasciandolo... in altra sua oppenione, che lo facesse stimare di

o accusare l'uomo, è in sua libertà il farlo, e chiamato quello

di sinistra, e, investendo la sua sciabola, si feriva gravemente al collo

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

inclinazione risponde similmente per mostrare che la sua schiena non è meno pieghevole, benché

sganato da se medesmo e conosciuta la sua impotenzia, alla pace et alla quiete et

/ e in chiusa stanza / varia sua danza. carducci, ii-20-292: io me

aa pordenone volgar., 129: la sua [corte] è ordinata per decine

, 1-352: ora rimane pistoia in sua libertà..., e tutto lo

i-116: lo studio era il prezzo della sua libertà, la scienza che l'attraeva

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (5 risultati)

lii-5-88: la somma... che sua maestà sborsa ogni anno per questo conto

, a cui devrebbe non lungi risponder la sua particella 'che', con passarsi a terminar

ad una scelta e colta assemblea tutta quella sua musicale perizia che risponde pienamente alla sua

sua musicale perizia che risponde pienamente alla sua rinomanza. carducci, ii-6-99: la

: la cattedrale di colonia risponderà alla sua alta destinazione ed avvererà il pensiero dell'

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

fiori. brancati, 3-199: dalla sua camera che rispondeva sulla strada, sentì

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (3 risultati)

savi, mostrando doglia e pesanza di sua partita. storie pistoiesi, 1-83: fatta

germano per ricevere la risposta promessa da sua maestà in tre giorni. cesarotti, i-xxiv

, effettuata la parata, attacca a sua volta... vi sono le risposte

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (3 risultati)

. m. dandolo, lii-4-43: sua maestà... in risposta gli disse

in carlo emilio gadda... la sua migliore manifestazione moderna. 2

sul rispuntare del pelo che, con la sua classe onorata, fa assegnamento.

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (1 risultato)

de i bizantini cesari l'azzurra / sua scimitarra raffilare ei vide. -lotta

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (4 risultati)

mirto, la santippe non però per la sua loquacità, per le sue risse,

di luigi gori..., la sua baldanza di rissante partigiano fiorentino. pea

rissole, deriv. da roissolle che a sua volta continua il lat. popol.

risor quella risposta / che se conviene a sua fede, che è molta.

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (11 risultati)

il libertino, ecco ognuno con la sua bandiera, con la sua maschera sul

con la sua bandiera, con la sua maschera sul viso. -di animali

di roma, nulla poteva togliere dalla sua angoscia l'immagine di quella 'filastrocca

pensa l'allegro, rissoso clamore della sua gente, ad animarli: dal rivendugliolo

preceder il restabilimento del re e della sua discendenza regale. magalotti, 26-83:

a gran voci l'intero ristabilimento della sua primiera salute. delfico, iii-259: tutte

fossero moltiplicate per lo sospirato ristabilimento della sua consorte ed amica. manzoni, fermo e

prossimi del ristabilimento della figlia e della sua risoluzione. rebora, 3-i-69: marcella

di san piero, le quali per la sua e. ll'altra colle chiese discordia

sempre a rettificarsi ed a ristabilire la sua energia. foscolo, vii-180: i

pugno'del re galantuomo, compresa la sua aggiunta del gndo di dolore. sbarbaro,

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (3 risultati)

provato, trovandomi ristabilito nella grazia di sua maestà. -riportato al potere,

., 22 (372): la sua vita è come un ruscello che,

ristagna, / per non turbar la sua fronte serena. tasso, 13-ii-317: tarai

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (1 risultato)

et in quella metendo una certa polvere sua, la bevete e subito fu restagnato

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (6 risultati)

4-153: nord uscì sulla radura. la sua bellezza era solare. ristette in un

doloroso che disia / udir de la sua donna alquante cose. boccaccio, dee.

. ser giovanni, 3-476: arivò in sua corte un romeo che tornava da sa'

bontà del conte ramondo, ristette in sua corte e fu sì savio e venne

di piagnere tantoch'egli acconsentì alla volontà sua. a. pucci, cent.,

più cagnesco che avesse ancor fatto in vita sua. de sanctis, ii-1-45: con

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (6 risultati)

certi invidiosi sì fu scacciato de la sua sedia: il quale, essendo scacciato,

della morte, fatto schiavo della carne sua. sanudo, liv-387: sia come si

de'quadri egli ha fatto dono alla sua città, né a ciò s'è ristato

niun valore, per essenziale vizio della sua origine, predicavano. -essere limitato

2-467: stilla l'aceto e la stilatura sua fa passare per la sua feccia novamente

la stilatura sua fa passare per la sua feccia novamente bruciata e calcinata, o

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (5 risultati)

oceano, per ristopparvi la mal commessa sua nave. fagiuoli, iv-69: il nocchiero

cammino vanno questi che tengono la commenda sua, il quale è di fare il peggio

vecchio, questo si deve abbandonare alla sua distruzione, tutta la speranza sta in

alimento del corpo, vi ha proposta la sua mensa per ristoraménto dell'animo. menzini

libbre 29 a fiorini, per la sua metade di fiorini 40 d'oro che dierono

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (9 risultati)

ella avrà in me ristoranza di tutta sua perdita. = dal fr.

80-4): se mai amor con la sua destra mano / me passò 'l cor

: ora che ella, come cosa sua, dal cielo che la ci diè ne

meglio ristorare il desiderio, che per la sua mancanza ci affligge, che col rinnovellame

in croce [cristo] mostrò la sua potenza, perocché... elesse il

signore colla grazia lucente, sicché colla sua carne è nstorata la nostra carne,

nstorata la nostra carne, e colla sua anima è salvata la nostra anima.

del sud, per nstorare la ciurma della sua flottiglia e sanarla da un nerissimo scorbuto

badoer, lxxx-3- 52: fece sua maestà cesarea elezione di andar a stare nel

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (4 risultati)

: quanto alla dote esser ben giusta la sua domanda, però si facesse il conto

iddio, che 'l ciel governa / per sua potenzia e l'universo regge, /

eterna, / numerando anche voi della sua gregge. beicari, xxxiv-123: ognun

a ristorare i danni / de la sua fede il re del ciel vi elesse.

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (6 risultati)

del calice rotto, e per la sua orazione il ristoroe nella forma prunaia.

: si affaticavano a restituire la lingua nella sua purità e a ristorare gli studi delle

la cavalleria. calandra, 6-79: sua altezza reale o il principe eugenio ristoreranno

: fece andar la lettiga a casa sua, dove discese, e condusse lucia già

. pontano, 79: la virtù sua non è forte e ben se conforta

targioni tozzetti, 2-167: aspettò che la sua annegata potesse inghiottire liberamente, ed allora

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (9 risultati)

concilio fu chiuso; e pure la sua virtù sanativa e ristorativa dura col- l'

n'andarono. monti, 5-135: alla sua casa sopra una barella / portar gli

avesse dato un segno visibile della sua protezione. bacchelli, ii-302: la

fansi felici. passeroni, 1-229: di sua [del coniglio] cena a

: a queste ultime parole, l'anima sua parevami ristorata di qualche speranza.

, sano e salvo si toma a casa sua. zilioli, i-129: al qual

in queste nozze vede la sorte di sua casa ristorata. cattaneo, iv-2-146: repetti

della santa trinità e delle remunerazioni della sua fatica, viva in gloria quasi perfettamente ristorato

, 4-535: si elesse a sé in sua gloria e onore in ristorare e atare

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (3 risultati)

il re... e la famiglia sua ebbero tre celle di bernardini nel loro

con sue lettere più volte avean significato a sua beatitudine la più sicura via che tener

. manetti, 2-60: occorse pure nella sua [di brunelle- schi] giovanezza.

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (3 risultati)

fortificata entra li altri pianeti e abe la sua es- saltazione en segno fermo, come

altra parte punta e mal trattata la sua riputazione, si conobbero obligati que'cittadini

ottenere dalla persona amata in cambio della sua devozione; contraccambio di un favore,

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (5 risultati)

cercar le poppe della madre e piglia la sua sostanza e ristoro da esso suo latte

, xii-86: ci condusse a casa sua e ci offrì quei ristori che dopo un

goldoni, x-627: a lauretta la sua cioccolata, / a madama un tazzin

medicina. pacichelli, 1-45: nella sua fonderia si compongono balsami apoplettici poco inferiori

amante vede in luogo alcuno la donna sua, ad esso pare che il paradiso all'

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (5 risultati)

suo bisogno e rassettar talmente la vita sua elvella non sia giudicata a questo tribunale,

beneficenza di tito, pretende che dalla sua lo ricevano i nostri. seguitino a

ristoro a una lingua: restaurarla nella sua purezza. bandello, ii-908: v'

figliolo dii duca di saxonia sino alla sua partita. g. michiel, lxxx-3-385

non averemo se non da mutar la ultima sua vocale in 'i'e averemo il maggior

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (3 risultati)

m'avea mio marito durante la vita sua, mi convenne per prudenza pensare a

freddo ed umido e la ristrettezza della sua superficie coltivata sembrano congiurare per negarglielo,

meglio che a venezia, balza nella sua evidenza che cosa è la vita di una