Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sua Nuova ricerca

Numero di risultati: 95080

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

davanti alla u semiconsonante, seguita a sua volta da una vocale diversa da u

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (6 risultati)

a'confini dello stato di milano la sua armata alloggiata in tre differenti quartieri,

dar improvvisamente sul quartiere a buonarroti nella sua villa di set- tignano, dove dalla

parte della città abitata dal re e dalla sua corte, tutto circondato di muri.

165: l'ordine generale di sua maestà è che non si ammettono volontari

scopi o dove una persona svolge la sua attività (con autorità su altri).

del verno. gualdo priorato, 3-ii-120: sua maestà gli assignerà quartieri d'inverno,

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (7 risultati)

una corte discreta ma senza quartiere alla sua mamma. pecchi, 12-140: è singolare

mai in lei la lotta per difendere quella sua bellezza, sbocciata come un miracolo,

i-219: voglio lusingarmi che la bontà sua vorrà dar quartiere a queste ragioni,

egli preparato era l'appartamento inferiore della sua casa medesima, dove, per la

: nel primo tempo parlava sempre di sua figlia come se avesse a guarire l'

a ciò ch'ella accenna nell'ultima sua circa un quartiere nella casa dove abito.

entrare ogni sentiero, / che la sua dignità macchia non pigli, / non

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

che voi rassegnate il detto guido a sua compagnia, e mancandovi o guido

mancandovi o guido o alcuni de'sua così delli omini come de'cavalli,

li-1-357: in tutti gli ordini della sua [del re] famiglia il numero e

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (3 risultati)

cammera era troppo bella segondo la grandessa sua ed era fatta dirittamente a quartieri.

prova dei crediti da lui vantati nella sua qualità di quartier mastro delle truppe nazionali

. si è maggiore [la sua autorità], perciocché esso piglia sempre l'

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

capitello debbia essere alta sette diametri della sua grossezza da basso. galileo, 4-2-481:

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

avicinato al fuoco, concluderemo che la sua sostanza sia molto untuosa e viscosa.

ghirardacci, 3-27: quarto. che sua santità nel deputare il legato o governatore

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

e lo portò per la scala, dalla sua stanza, che era al quarto piano

precedenza. accaparrava il ragazzo a casa sua il pomeriggio libero: appartamento quasi povero

/... / è ne la sua senetta / prudente e giusta,.

tentandosi delle gravezze e della sua porzione de'negri, che è la

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

alla elezione, e proponere la deposizione sua; la quale si abbia a differire

una mezana e una piccola con la sua cassetta, e che gli siano scropuli,

. verga, 8-184: spiegò meglio la sua idea: cavar le castagne dal fuoco

, pareva di udire un uomo sparlare della sua gioventù. io pensavo al parco granducale

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

matre. / quando si mostra la sua luce piena, / quattro fiate il mare

insistè tanto nel definire questo lato della sua natura. 13. minuto quarto

nell'orecchio la più acuta stecca della sua cornetta. -di coltello.

l'intender senz'intreprete ciò che in sua favella volle dire cicerone e virgilio non

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

varchi, v-126: il castelvetro nella sua 'risposta 'a carte 94 di

/ e faccia ch'e'mi tolga per sua lancia. -farsi in quarti

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (4 risultati)

ossea uio. sanudo, lvii-363: sua maestà inzenochiatosi volendoli basar il piede,

licenza li ambasciatori, furono accompagnati da sua eminenza fino alle scale, e facendo molta

specialmente un popolo incivilito di 'natura sua ', non è né può mai essere

, tende a dare all'qperaio la sua coscienza di salariato, non di produttore.

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

l'utilità di quest'organo risulta solo dalla sua resistenza fisica, cioè dai suo ufficio

trovò più resistenza nella solidezza maggiore della sua costituzione, che in un topo veniva ad

: né potendo affrimente far resistenza alla sua forte inclinazione, si lasciò tutto a

affascinata dall'apparente vitalità delle barbarie, dalla sua spinta che pare fatale come una forza

che nulla ha resistenza, / ché tutta sua potenza / e tutto suo podere abbandonone

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (4 risultati)

l'altezza del cuneo alla metà della sua base, così sta la resistenza alla potenza

gelido e improvviso dal nord, una sua resistenza cocciuta e quasi proterva. -resistenza

anno scorso il signor professore strafico la sua storia ragionata della scienza idraulica, trattando

l'altro problema che, secondo la sua divisione, forma il secondo ramo di

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (12 risultati)

di un materiale, che dipende dalla sua natura, dalla temperatura, dai trattamenti

stavano ciascuno innanzi alla porta di casa sua per resistere all'impeto de'furiosi soldati

e fannolo principe per potere, sotto la sua ombra, sfogare l'appetito loro.

tutto il suo edificio cade e la sua fama di ministro e il suo avvenire politico

il duca aver per fermo che la sua santità, volendo senza passione por mente

.. ma, vedendo alla fine la sua pazienza mal conosciuta e peggio usata,

resisteva a camillo, pur compiacendosi della sua assiduità quasi quotidiana e di certe esteriorità

; alla mia furia cieca contrapponeva la sua calma energia; mi resisteva con dolcezza.

, ii-154: una ti bacierà con la sua bocca, / forzando il chiuso cuore

canonico l'incombenza con la solita modestia sua, benché da prima vi resistette col

resisteva quegli dicendo di non voler abbandonare sua madre. -disobbedire a un'autorità civile

le sue forze, la cagione della sua impossibilità a colui ch'è suo prelato pazientemente

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (4 risultati)

oppone contra dio, resistendo alla volontà sua. tavola ritonda, 1-503: parla

, e sempre messer giannozzo-tenne ferma la sua conclusione; e awendo disputato più volte

fuori arguta e gaia 7 con la sua facciona tonda / di perfetta gior- nalaia

dio, certo è che con tutta la sua robustezza non bastò molto resistere a tanto

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (3 risultati)

quale alzamento essa altresì come corpo grave per sua natura, resiste. f. lana

zarate], 246: fino a che sua maestà informato del tutto, ne facesse

], 35: la magia della sua orchestra è difficilmente resistibile (soprattutto in

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (3 risultati)

gli onori resi ad omero dopo la sua morte, non è qui mia intenzione

nel portarlo da un lato, giunge alla sua massima inclinazione; si usa pure dire

: bob è luminoso e volgare come la sua brillantina, e molto probabilmente, nei

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (5 risultati)

ferma, ipazia sciamò!., sua fronte pinse / pallor di morte, e

, ii-232: di'a tambroni che la sua lettera, di cui mia moglie mi

volse ancor gli occhi / verso la sua bellissima sofia, / la quale a caso

iv-360: io respirava gli aneliti della sua bocca socchiusa,... ma

wurmser... si riuniva alla sua vanguardia condotta dal li- ptay e già

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (2 risultati)

: una medusa violetta migrava lenta colla sua respirante corolla. -che dà un

.. respira in un'atmosfera tutta sua di purezza e di silenzio.

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (3 risultati)

maggiore il timore che la speranza della sua vita, assolvè il m seguente..

tarchetti, 6-ii-103: io sento la sua presenza, respiro il suo profumo.

è bene che anche lei diffidi della realtà sua, di questa che lei oggi respira

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (3 risultati)

i nobili] pur assai respirati perché mostra sua maestà di vederli volentieri. respiratore

cielo! è possibile? tutta la sua anima è in quell'orecchio: la respirazione

. bruno, 3-163: per la sua vita e delle cose che in quella si

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (1 risultato)

: le pareva di smarrire il senso della sua vita propria e d'esser sollevata in

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (5 risultati)

.. si avviò fiduciosa per la sua rotta. sinisgalli, 6-10: 1 maniscalchi

dell'ambra ', e anche la sua pittura prese un altro carattere. d'altra

, 12-100: quando la radio apre la sua bocca senza labbra e senza denti alla

stordito egli stesso, quando vide la sua musica trasportata sopra un nuovo soggetto, senza

. risposta. guittone, 89-6: sua [di amore] natura fa el conoscidore

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (8 risultati)

(per servirmi della stessa parola usata da sua altezza) per far avere inviolata osservazione

principe di mettemich, nella sopra indicata sua sentenza, soggiungeva che i re erano delle

di una casa che tutti ritengono come sua, ma sulla quale altri comandano.

massa... ed obbedire alla sua volontà, finalmente sciolto dal dovere di

sviluppare l'attività umana in tutta la sua forza, rendendo l'operaio responsabile di

fa ed assicurandogli una rimunerazione proporzionata alla sua attività ed dia sua intelligenza. è

rimunerazione proporzionata alla sua attività ed dia sua intelligenza. è. croce, ii-6-127:

essere risponsabile al popolo dell'esercizio della sua sovranità? questa risponsa- bilità potrebbe essa

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (4 risultati)

è il capo naturale. e la sua vendetta è illimitata e senza responsabilità verso

cochrane continua a percorrere l'arcipelago colla sua flottiglia e proibisce nel modo più severo

tolomeo? -credo di sì. sotto sua responsaoilità, evidentemente. -con

imputabili, che deve render conto della sua condotta. ha per condizioni la libertà

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (11 risultati)

danneggiati in caso di mal riuscimento per sua imprudenza. -con riferimento a un organo

e stupido oratore fosse publico responsale alla sua fama. 2. che è

, poi che tu non puoi sostenere la sua presenza? dilloci, che certo lo

la consolata e devota responsione fatta alla sua domanda,... disse che lei

pascio, li quali computi nella risponsione sua con quelli che spontaneamente sono offerti nella

cosa et iscrissegli una lettera responsiva alla sua. sermini, 79: il fante ci

ebbi udienza dal re. presentai a sua maestà il breve responsivo di nostro signore

bichi il seguente ufficio responsivo dell'ultima sua esposizione. pactchelli, 1-502: le

. leopardi, iii-968: dalla carissima sua dei 5 veggo che ella non ha ricevuta

che il boccaccio avesse per successore nella sua cattedra messer antonio piovano...

molti e molti, l'aver qualche sua lettera [di metastasio] o de'

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (3 risultati)

iii-1-1197: il servo non dissimula la sua ansietà. getta in aria la moneta romana

volsono alla triunfante ecclesia, siccome a sua pace; e l'antifona ed 11

5-85: per mostrare al prete la sua devozione religiosa, cominciò a ruminare preghiere,

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (3 risultati)

e dicer non osava / la doglia sua per tema dyaltra ressa. -

male, / sì che fugiamo di fortuna sua ressa, / con crudeltà ogne dì

il granel medio; / ciascuno ha la sua pula; / d'una squam- metta

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (8 risultati)

delle creste. d'annunzio, 3-255: sua ricompensa è una piccola misura di frumento

20-226: mandogli per sowenimento della vita sua e de'poveri... mille danari

barberino, iii-92: si volse e pose sua lancia in resta. rinaldo degli albizzi

nel turcasso e pone / attentamente la sua lancia in resta. bresciani, 6-iii-149

.. essendo nel fiore de la sua giovintù, sentendosi gagliardo, messo la sua

sua giovintù, sentendosi gagliardo, messo la sua lancia in resta, fece un altro

uggieri... e sgrida la sua brigata; « ferite alla vendetta de'

rardin si levò prestamente: / colla sua spada già non fece resta. pagliaresi

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (4 risultati)

io mi messi a dargli il restante della sua bella fine. grazzini, 4-159:

bel vedere se l'antiporto sarà con la sua fronte alquanto rilevato...:

.. andò a far il restante di sua vita nel terreno di cuma. siri

cuma. siri, ii-37: la moglie sua giovanna vergendo nella di lui morte tramontate

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (4 risultati)

quegli cittadini che portavano invidia alla grandezza sua era molto più facile... preoccupargli

che volere contrapporsegli acciocché con la rovina sua rovinassi tutto il restante della repubblica.

fatti insieme, lo ricercò di questa sua orditura, promettendoli darli alla mano 500

, 86: di là mosse ogni sua legione, /... / e

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (6 risultati)

/ n'aveva fatte, e per la sua lussuria, / in ciò sfrenato assai

, / ché 'l ciel, opra sua fosse o fosse altrui, / celolla ad

che in nulla guisa resta / gravar sua vita come disperata, / che non si

le parole d'ulieno, restò alla sua ira, e chiamò margon e dissegli,

caro, 3-2-68: umilissimamente raccomandandomi alla sua benigna grazia, resto baciandole i santissimi piedi

, / mena li spirti con la sua rapina. idem, purg., 29-19

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (9 risultati)

a ragionare tra loro quale fusse la sua antiqua madre. ovidio volgar., 6-347

v. / ostra serenità in sua presenza. p. tiepolo, lxxx-3-166:

infermi, el capo resta di fare la sua operazione, e altra volta e membri

che degni con il favore e l'autorità sua e di questi eccellentissimi signori reconciliame con

, ancor resta che egli eserciti la mente sua negli studi della santa operazione. libro

giovio, ii-41: resta mò ringraziare sua ecc. a della molta umanità.

a questo comune bene, secondo la sua qualità e che a lui si richiede,

un pontefice, che, fatto a sua devozione e dalle creature del padre, dovesse

. illustrissima, e sì acconciatamele spiegate dalla sua penna, che non mi resta materia

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (6 risultati)

mediante / questo rincalzo, e la sua industria, e una / miseria estrema

amministratore sia tenuto rendere li conti della sua amministrazione e restituire al padrone le sue

che non si sfamò certo mai in vita sua,... non volle vendere

è chiamato milord, e finita la sua condotta vien chiamato per lo semplice suo

e letta, molto restò edificato della sua fermezza e giustizia. albertano volgar.

giù sperando / volti avea gli occhi sua natura et arte. bisticci, 1-ii-18:

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (6 risultati)

, quando il re, finita la sua novella ne altro alcun restandovi a dire,

anche fa l'atto d'accendere la sua lampada; ma, com'è più

opere, che certi salari ordinatimi da sua maestà per mio trattenimento, e di

, 2-298: in un accesso della sua asma [riccardo] è restato.

non amasse sommamente e laudasse la patria sua; e, come in alcun loco dice

dal mortai nodo, combattendo per la sua gloria. g. gozzi, i-18-103:

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (6 risultati)

bel vaso da bere / per la sua mensa, se da me non resta.

-io l'ho pregato che ci dia la sua figliuola, e con fatica l'ho

poco / che per punir l'estrema sua viltade / non gli facessi allora allora un

guidotto da bologna, 1-122: nella sua 'ncominciata faccia [l'oratore] le

si dèe fare il dicitore la voce sua più bassetta, e fare molte divisioni e

nel suo profferere paia che incorpori la parola sua nell'animo delruditore. 2

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (8 risultati)

assistere la sua famiglia, restata sconcertata per la morte

reputato nella repubblica, se bene la sua principal professione fu la mercatura; nella

perché divenia ognorpiù seriosa. aurelia colla sua prudenza ne purificava l'opacità restata,

l'altissimo poeta; / l'ombra sua toma, ch'era dipartita ». /

quello si restituisse del tutto all'antica sua forma. stampa periodica milanese, i-65

.. se ne venne a restaurare la sua pericolante freschezza. 4.

un vecchio che considerasse ben la virtù sua quanta e quale ella fusse, e vivesse

io non dico con tutta la fortuna sua,... ma una metà,

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (6 risultati)

officio, / ch'hai restaurato mopso di sua vita / degna, perché un che

non invidio a giove / l'ambrosia sua soave, / mentre suggo ual ape

buonaparte a fare qualche dimostrazione che della sua sincerità potesse far testimonianza. stampa periodica

, 6-171: messo con la presenzia sua animo a suoi, restaurò il fatto

il pepe... usò la sua fama ad ordinare la milizia, a ristaurare

ristauri / ognuno, e attenda alla sua scolta, e vegli. ojetti, iii-50

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (13 risultati)

che la natura ha preso per la sua indigenza quello che l'è opportuno a restaurazione

sonno assai bruschi et anche la maestà sua non era in tale restaurazione che pos-

. -ricostituzione di un'entità statale nella sua integrità. ulloa [zarate]

178: tutti si ridussero al servizio di sua maestà e si messero in ordine di

papale. massaia, ix-26: la sua meta era sempre la restaurazione dell'antico

. de luca, 1-14-1-130: la sua antichità [dell'ordine monastico].

non interrotta, ma dal tempo della sua restaurazione o reassunzione approvata come cosa nuova

. r. università celebrò l'anniversario della sua ristaurazione. 7. ristabilimento al potere

l'occupazione austriaca, tuo padre dette la sua dimissione di colonnello di stato maggiore nell'

l'italia ha avuto nella borghesia la sua forza e la sua fortuna; la borghesia

nella borghesia la sua forza e la sua fortuna; la borghesia fu riformatrice nel

e nell'estate 1815, dopo la sua definitiva disfatta a waterloo. stampa

seconda restaurazione, boucher, con la sua famiglia, fece un viaggio a pietroburgo

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (3 risultati)

parte indietro, troppo per l'antichità sua incerta, venghiamo alle cose più chiare,

alemanni, 7-i-234: io prenderò dalla sua dolce vista / largo restauro alle mie pene

/ che fia forse ristàuro a la sua gente. alamanni, 7-ii-82: come potrò

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (4 risultati)

l'italia si mise per una via tutta sua propria, inspirata dal suo genio,

senza ch'egli se n avedesse, quella sua vecchia abitudine, e un resticciolo di

restia ad aiutare, a mantenere la sua promessa fatta all'italia. verga, ii-43

: tutto si diede a macerar la sua carne e ridurla a forza di rigidissimi trattamenti

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (8 risultati)

, [rembrandt] non amava che sua moglie. -moroso nell'adempimento di

signor ludovico aveva facta restia la credenzia sua nelle cose buone di sua excellenzia.

restia la credenzia sua nelle cose buone di sua excellenzia. algarotti, 8-174: in

ricevermi ai suoi servigi, nondimeno questa sua parola, in tanta instabilità de'miei

essere o sta per essere ripristinato nella sua forma e integrità originarie (un testo

nave e disposto loro la forma della sua ambasceria data a lui per pnamo,

per pnamo, cioè del restituimento della sua sirocchia,... così rispuose

grandissime ereditadi che esser solevano di casa sua restituitte a'suoi posteri. de luca,

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (11 risultati)

la vostra mercede, avete prestati a sua magnificenza. c. garzoni, lii-12-410

pugno di piccoli chiodi prendeva dimora nella sua bocca, e lingua e labbra erano pronte

ad asciugare, ogni cosa restituiva la sua porzione di sole, che in poco spazio

, / restituì il consorte all'afflitta sua sposa. de dominici, iii-15: figurò

sia con tutti gli onori restituito alla sua patria. -favorire, determinare il

ritirata in montalcino, i-408: pregherete sua maestà ci facci restituire sovana, la quale

stata tolta sotto la fede e sicurtà sua da un ministro suo. tasso,

dovesse rendergli le fortezze e restituirgli la sua libertà. guicciardini, 2-1-349: perché,

a chi fussi ancora vivo restituirebbono la sua dignità. cellini, 1-5 (34)

facilmente si sarebbe ridotto a favorire la sua reggenza e a mostrarsi neutrale tra l'

restituita la grazia con la obedienzia santa sua. -rimettere un ufficio, una carica

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (4 risultati)

la loquela e incontanente confessò la colpa sua di ciò ch'avea fatto. boccaccio,

, come un altro fabio, con la sua pa- zienzia, congiunta con una prudenzia

gio, / che ricevuto avea la sua gente, / restituisse. petrarca volgar

per gli altrui difetti avvenute con la sua propria virtù arà scacciate vie, i

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (7 risultati)

pisano... furono per opera sua liberate dall'acqua, ridotte a sanità

in roma, dipoi quinto marzio re nella sua pretura et in ultimo marco agrippa la

loggia] è stata da lui restituita alla sua prima bellezza. temanza, 71:

la medesima scienzia restituisca tal superfizie nella sua prima figura, allora tale scienzia

mine restituirla [l'architettura] alla sua prima idea ed aspetto, scegliendo le forme

sue ragioni per non aver prodotta la sua petizione in tempo sia rimesso nel buon dì

il così restituito differire il dare la sua petizione più che quindici giorni. gualdo priorato

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (3 risultati)

, alle risorse del suo territorio e della sua industria, sarà per certo più possente

corretta e attendibile (un autore, la sua opera). bacchelli, 2-xix-ió

restitutore fosse un meschino nullatenente condannato dalla sua povertà a patire disagio di pane.

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (2 risultati)

è uniforme, e... la sua difformità deriva dalla luna, e ha

abbia da stentar tutto il tempo de la sua vita, con isperanza di godersi il

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (7 risultati)

anco lassa a neri di meio la sua parte del resto che mi rimasero a dare

falier, lii-3-23: def crediti dèe avere sua maestà dal re cristianissimo per la pensione

, 2-18: per ogni resto di sua fattura e spese pel vestiario di panno

per un resto, recatosi in la sua proda, rannicchiato tutto, arrotava i

aveva proposto, vinca oltre l'intenzion sua e vinca per fortuna: come vediamo

vince, se ben non contra la sua volontà, almeno contra quel determinato proponimento

da non crederla: egli, tosto che sua signoria gli disse: « vada il

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (1 risultato)

tutto ciò che gli sia rimasto della sua vendita, sia mercanzia, siano vivande.

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (6 risultati)

mancano più che 3 / 4 di sua quantità. bembo, iii-213: levandone le

acqua de piova dove sia cotta la sua [della tormentilla] polvere. soderini,

mese della donna gravida, e per la sua virtù infredda e ristringe insieme el seme

ch'in quel conflitto / la tirannide sua cader vedea, / sendole ciò permesso,

]: uscio dalla vattaglia e la sua piaga fece cautamente restringere, che lo

. michiel, lxxx-3-370: se la maestà sua avesse avuto maggior auttorità, di mssun'

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (12 risultati)

brusoni, 6-54: posso io sforzare la sua volontà, il suo genio, il

non convien ch'uomo valoroso / restringa sua virtute, / perché ogni bel servir spetta

; e così non restringe nell'ira sua le misericordie sue. caro, 12-i-316:

ristrignesse, niscondendo in sé, / la sua onnipotenza e maiestaae. delfico, i-18

in casa ciascuna aspettasse il messo di sua fortuna. ottimo, i-147: da

: fu questa laida tanto amorosa nella sua conversazione e tanto bella nella disposizione della

conversazione e tanto bella nella disposizione della sua persona che, se ella avesse voluto

, immattisce contro il signore, la carne sua ristrinse per continovo temperamento di mangiare e

adunque filocolo il re del castellano nella sua sedia con l'uno de'suoi rocchi e

cavaliere, avendo il re alla sinistra sua l'uno degli alfieri; il castellano

scacchi, e solamente un punto per sua salute gli rimane nel salto del suo

moderatori e (espositori delle grazie di sua maestà. -piegare a determinate esigenze

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

e temporali e de'popoli desiderano che sua maestà rinunzi, per fare un re ae'

non fossero rimesse ancora sotto alla ubbidienza sua, non licenziava gli svizzeri e non

tener gli stati: ma provide alla sua sicurezza con aver vietato il portar l'

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (7 risultati)

di umor melanconico e fatto purgare contra sua voglia. sarpi, i-1-97: delli boemi

, niente smarrito in tali vicende della sua casa, valorosamente s'oppose alla sedizione di

voti vostri ben mille, passando ove sua luce a pena arriva, / ardon nel

la dottrina e fame un privilegio della sua milizia. -celare, nascondere.

la terra, perocché per lo duramento della sua eternità esso trapassa il modo d'ogni

le restri- gne tutte dentro dalla potenza sua nella sua presenza. -possedere in

gne tutte dentro dalla potenza sua nella sua presenza. -possedere in modo esclusivo

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (8 risultati)

e ristrignendo in modo che finalmente la sua quantità si annichili e del tutto svanisca.

: il cuore... per sua natura ha movimento di ristringersi e dall'

non essendo la di lui estensione azione sua propria, ma piuttosto >assione, cedendo

per difendersi si ristrigne in sé e unisce sua miglior sustanza e virtù, quale tutta

, scuotere ed agitare, allora per la sua naturai freddezza e consistenza più ristrignendosi e

orientale, benché in quello per la sua ampiezza lentamente descenda verso occidente, tuttavia

avvinghiata, gli cercava la bocca colla sua... subito gli si ristrinse addosso

-unirsi intimamente a dio; fare la sua volontà. cavalca, 20-434: costoro

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (5 risultati)

. caro, 4-12: con la sua diletta e fida suora / si ristrinse.

) [in razzi, 9-306]: sua maestà cattolica era stata tentata..

navi sono tuttavia dove è la volontà sua, sì che restringetevi a lui, in

quanto a colei che m'ha in sua podestate. s. gregorio magno volgar

, mi restringevo, dopo aver letto la sua, a mandargli le mie congratulazioni.

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (5 risultati)

indulgentissima età. bonghi, 1-50: la sua audacia di critico non si ristringeva agli

considerando non essere tali pompa conformi alla sua professione e temendo ragionevolmente di

'l freno / stato né grado a fa sua rabbia accolta. -restringere la piazza

, e le medaglie serbarò per memoria sua. -restringersi il cuore: provare

. trissino, 4-i-71: come la sua gente il vide morto, ebbe paura

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (5 risultati)

ffl-3-171: notevole sempre ma varia la sua [del paranà] larghezza, di

vivande che la domenica solevano imbandire la sua povera mensa, si pasceva del solo

2-229: sendo entrati molti degli amici sua... in sospetto che..

de le parti del popolo assegnate a la sua compagnia, da settanta anni in giù

e neutrali di seguitare in tutta la sua estensione il loro solito commercio e che l'

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (4 risultati)

dice dopo il maturo esame d'una opera sua come d'una altrui: non mi

prometto di andarlo a raggiungere con la sua sposa... (qui la buona

. leonardo, 2-502: li principali sua moti [della lingua] sono 7

/... / pel tuo della sua morte aspro coltello, / per lo

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (3 risultati)

prugna al gelo mattutino, / giunge nella sua stanza, lo bacia in bocca,

, ritraendo, convergendo ed immergendo nella sua boccia di trasparenze ed iridescenze metalliche il

,... arrigo si fu alla sua consecra- zione, la quale fu il

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (5 risultati)

alberto gli occupava il retaggio della parte sua del ducato d'osterich. fatti di

: un'altra maniera è di governare la sua famiglia e la sua magione, il

di governare la sua famiglia e la sua magione, il suo avere, il suo

mannelli, 23: lasciò gino della sua moglie francesca... tre figliuoli maschi

. l'uomo, quasi retaggio della sua prima nobiltà, l'inclinazione incessante a questi

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

, / però che giovinetto a la sua reta / san rer m'ha colto papa

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (5 risultati)

soffitto. montale, 3-50: prese la sua valigia dalla rete e si preparò con

il sommergibile, e restare impigliati nella sua elica. -ant. reti guardatesta (

, xcii-ii-349: quello che non manderà la sua palla sopra la corda e sua rete

la sua palla sopra la corda e sua rete esistente in mezzo al centro del

60'... pulici ha firmato la sua vittoria nella classifica cannonieri con la più

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (6 risultati)

la midolla / apparve pure e dimostrò sua rete. 0. targioni tozzetti, i-116

qualche modo le americhe nella rete della sua navigazione al vapore. de sanctis,

10-103: egli avrebbe potuto collegare una certa sua rete d'affari alle invenzioni dell'energia

la donna] rechi i tesori della sua affascinante bellezza, moltiplica quei tratti di

e quando vói, la prende in la sua rede. tasso, 4-87: usa

, onde sia colto / ne la sua rete alcun novello amante; / né con

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (10 risultati)

era impaziente di conoscere questa prova della sua colpa, che l'avrebbe fatto soffrire

): gnino di tacco, sentendo la sua venuta, tese le reti, e

ragazzetto, l'abate con tutta la sua famiglia e le sue cose in uno stretto

ella stessa una maglia di più alla sua rete; ma oltre ch'ella non vedeva

a pagare una fornitura su due, la sua unica preoccupazione essendo quella di non far

fr. ant. tentir, che a sua volta è dal lat. volg.

sempre più ampia facendosi, sendo la sua maggior larghezza di diece oncie, lunga un

ariosto, 25-55: fattasi arrecare una sua veste / adorna e ricca, di sua

sua veste / adorna e ricca, di sua man la spiega / e come io

la guardai. manzini, 12-30: sua madre, che viveva separata dal marito,

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (3 risultati)

atteggiamento commovente: sporgeva dalla coltre la sua testa coperta da una cuffietta bianca a

l'interesse dinastico, sempre vivo nella sua coscienza, lo pungolava ad agire;

chi sollecitava spiegazioni sull'accaduto e la sua stessa apatia... costituivano..

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (3 risultati)

, si rende colpevole di reticenza nella sua dichiarazione e l'assicurazione dev'essere annullata

tutto il contegno dell'angeloni, la sua reticenza di testardo malinconico, con quei

143: peppino il lombardo, confidando la sua salvezza a questo espediente, e non

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (3 risultati)

a una struttura che, per la sua organizzazione anatomica e per i suoi effetti,

pari dal verde con la grana scoperta della sua opera reticolata. -costruito con tale

... era forse per la sua bellezza molto in uso presso ai romani,

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (1 risultato)

percorsi dal segno di indice dell'oculare nella sua rotazione, presso il lembo graduato.

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (1 risultato)

uno smalto biancastro... la sua composizione consta di un silicato alluminoso con

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (2 risultati)

, vii-21: l'eloquenza ha perduta la sua virtù e la sua dignità da che

ha perduta la sua virtù e la sua dignità da che fu abbandonata dalla filosofia

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (9 risultati)

lxx-392: egli circa l'undecimo anno di sua etade mandato colla madre a caipentrasso,

ambasciadore ampliava il suo dire o la sua rettòrica per bere il vino, in questa

fa tante avvertenze; mette tutta la sua rettòrica in raccontar ciò che pensa.

. siri, ix-915: tutta la sua rettòrica impiegò l'ambasciadore di spagna per

rettòrica. voleva inviarle in dono una sua cagnetta appellata delina, conosciuta dall'amica,

parlerà da sé e con la bocca sua ed egli si servirà del turcimanno, cui

suo schematismo, e a volte della sua retorica, che servirsi efficacemente della frase

del soggetto, questo può dispiegarvi la sua virtuosità come complesso di forme o attitudini

le quali fa menzione lo filosofo ne la sua 'rettòrica '. fiori ai filosafi

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (5 risultati)

leopardiana ed è quella più prossima alla sua grandezza. è la retorica dell'arcadia e

borghese; il partito liberale con la sua rettorica ammuffita della bocca e la sua

sua rettorica ammuffita della bocca e la sua feccia scettica, egoista, del cuore.

doveva presto rivelare in cor- radini la sua impreparazione realistica. g. bassani, 3-255

non avesse patito un geniale inganno della sua grandezza di poeta. retoricare {

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

nella vita e nella indulgenza filosofica della sua rappresentazione. egli non ha mai l'

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (2 risultati)

', c'hai svaligiato quintiliano della sua suppellettile oratoria;... sei

zampe coda retrattili nel mistero di casa sua. calvino, 8-106: per 4

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (6 risultati)

: non dèe cessare l'omo en sua vita / di adoperar, quanto piu pò

-intr. boccaccio, viii-3-164: la sua giustizia (di dio)...

di dio)..., di sua natura, non come commossa da alcuna

16: a chiunque presta a te la sua opera, incontamente gli retribuisci la sua

sua opera, incontamente gli retribuisci la sua mercede. buonaccorso da montemagno il giovane

bisticci, 1-i-571: era uomo che queste sua virtù le copriva quanto egli poteva e

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (6 risultati)

tu mi faccia come dilattato figliuolo da sua madre, cioè non mi privi del soavissimo

una corrente dottrinale che, per la sua concezione della funzione delle sanzioni penali nei

nostra cittadina renduta, alla quale la sua beffa presso che con morte, essendo

, vi-264: non trovando e'peccati sua condegna retribuzione nel mondo, fu insino

quale suggeva sopra del petto della madre sua e dassegli el saldo e perfetto cibo

ringraziamento, mentre crederei d'offendere la sua gran benignità, che negli atti di gentilezza

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (3 risultati)

dante, par., 12-117: la sua [di s. francesco] famiglia,

: ancora è a questa etade, a sua perfezione, necessario d'essere amorosa;

retro / ch'ei ponesse le chiavi in sua balìa? / certo non chiese se

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (10 risultati)

una legge che ha già avuto la sua esecuzione. codice civile del 1865, 2

, ii-2-55: pareva a federico che la sua sposa non vibrasse completamente colla sua legittima

la sua sposa non vibrasse completamente colla sua legittima esultanza: gli sembrava di leggerle

permette ad una macchina di regolare la sua azione mediante gli scarti di questa stessa

dieci cavalli, in tempo che sua maestà avea comandato che si facesse

dell'artista, sentito l'odore della sua pietanza di tutti 1 giorni, il sistema

rinfusa tutto quello che non conviene alla sua vetrina estetico-teoretica. = compì, da

... ch'ella dormisse in una sua retrocamera divisa in due appartamenti, il

ad albina, vecchia dama di corte e sua governante della persona. magalotti, 20-133

. che stava in un canto della sua retrocamera. martello, 1-63: il valente

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (4 risultati)

appartamento è doppio, ogni stanza ha la sua retro-camera e doppia uscita. =

senza dimora fé retrocedere l'artiglieria con la sua insieme, ch'avea da campagna,

ultimi movimenti possano farsi nel- l'ordinaria sua vertical positura. garibaldi, 3-147: l'

pareva di potere più retrocedere senza la sua ultima mina, andò sospendendo ogni risoluzione.

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (4 risultati)

. allontanamento da dio, perdita della sua grazia. segneri, i-583: questo

assicurar quel buon uomo di ezechia della sua promessa... far ch'ei mostrasse

proposito. siri, iii-98: questa sua rigorosa pretensione... nata dal

se l'uomo è fatto vivere dalla sua causa / e l'atto dal motivo

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (3 risultati)

de luca, 1-7-1-41: stimò il donatario sua vittoria e di fare un gran guadagno

canzoni, una retroensa sono ricordate nella sua vita): notevole il contrasto con raimondo

generale carra- scosa di proseguir lentamente la sua ritirata, al generale macdonald di retrogradare

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (5 risultati)

uno stare in apparenzia tardo per la sua via,... per le retrogradazione

. galileo, 3-1-375: tutta la sua apparente retrogradazione nel zodiaco sarà quanto è

manna ne sta soffrendo e tutta la sua prole ha sofferto di non gravi incomodi.

una così facile rapidità, e poi la sua inazione ed i suoi moti retrogradi?

generale hope si era già ritirato colla sua divisione a mayorca, sir

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (2 risultati)

d'esse venuccie forzata e per la sua liquidità agevolmente risospinta, per le

, 166: mandato [aristotile] dalla sua patria a supplicar alessandro perché la salvasse

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (2 risultati)

: sendo il detto orlando con la sua compagnia retro guardia dell'oste di carlo

postosi nel retroguardo, per salvezza della sua persona, con animose parole mise lor

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

don giovanni ', ci confessò con la sua ironia impareggiabile un peccato.

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (4 risultati)

fra poco chiamerà al suo letto la sua discendenza a prenderne commiato, rivede i

[12-iii-1911], 281: da una sua memorabile violenza [di augusto pierantoni

riuscito a mettere in luce i retroscena della sua visita. ludmilla è l'amica,

retroscena della società francese, spesso la sua seconda vita. -comp. da

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (2 risultati)

per tirare i piedi in barca a sua volta. = comp. da retro

aria... faceva palpitare la sua camicetta di tulle rosa sulle spalle, e

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (3 risultati)

la bolla al preterito rendendo soggetti alla sua disposizione, quando non era ancora fatta

uomo all'animale perde molto rapidamente la sua virulenza; dopo due o tre generazioni

quando il collo dell'utero perde la sua normale inclinazione sulla vagina.

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (2 risultati)

. prisco, 5-320: lo sguardo di sua madre nello specchio retrovisore era curioso,

punti a una dimensione) determinata nella sua totalità da due soli punti dell'insieme (

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (5 risultati)

uragano, / tu dài retta alla sua piccola mano. -come invito ad

... deve aver messo nella sua voce un che di trepidazione e di sgomento

lo fa troppo adolcinato e per la sua troppo smaccata dolcezza ristucchevole; sì come

re / fu di dardona, sua virtù perfetta; / morando di riviera

/ che di carlo fu balio e fu sua retta. = femm. sostant

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (4 risultati)

dalle batterie danno grandissimo, perché la sua cortina per esser retta, fa pala

corpulenti non ricevono la luce con tutta la sua chiarezza, se non in quella parte

divino culto, e rettamente sentiva della religione sua. marsilio ficino, 3-1: tutti

corpo, e questa è la sua felicità. -con riferimento all'infinito

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (6 risultati)

certi di essere sanati con la parola sua. 3. crescere e svilupparsi

monti o da altri edilìzi, se la sua ricongiunzione fia rettangula, allora il moto

gaiamente scintillante al sole, con la sua casina dal tetto di tegole rosse e

del suo giudicio, alla rettezza della sua equità, alla candidezza del suo parere,

riteneva nella lega co'francesi benché la sua independenza e la sua corona ne fossero

francesi benché la sua independenza e la sua corona ne fossero minacciate. =

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (2 risultati)

o altrui) affermazione, eliminando qualche sua improprietà o inesattezza; modificare un principio

di loro in luogo, che la lungura sua sia saputa. manfredi, 3-322:

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (2 risultati)

avea pronunziato nel libro secondo della nuova sua scienza che rettificare una curva era cosa

verso libero, rettificato, secondo la sua coscienza ed il suo temperamento.

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (5 risultati)

di loro in luogo che la lungura sua sia saputa. 3. chim

ma se imaginò anche, che nella sua rettificazione appare, far sì che da veniziani

compratore disse che, per la parte sua, era contentissimo, e, come

, questi ha scritto un'altra pagina della sua eletta prosa. -modifica di

, che si contrapone a loro con la sua proprietà. crescenzi volgar., 3-8

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (3 risultati)

309: i rettifili delle strade della sua pianta pentagona,... sembravano

terrore folle di colui che scuote la sua veste ove s'è nascosto un rettile.

è pur nell'aquila l'indizio della sua origine di rettile, così sembra che

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (3 risultati)

d'un cir- culo colla metà della sua circunferenzia faceva un quadrilatero rettilinio eguale al

.. passava, con lo stampo della sua pacata bontà sul viso, per le

tecchi, 12-69: ella aveva iniziato la sua confessione in uno di quei grandi corsi

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (12 risultati)

: perfino il fascismo, nonostante la sua mania accentratrice, non potè non tener

dell'elemento regionale nell'arte. la sua condotta fu, a dire il vero,

non ispettava che riflettersi nella continuità della sua vita, che non è mai rettilinea,

quantunque piccolissimo, verrà subito smossa dalla sua rettitudine e piegata nel mezzo. d'

delle sue reni, la rettitudine della sua ossatura su i piedi non piccoli.

buona consuetudine induri e rifermisi ne la sua rettitudine, sì che possa fruttificare, e

offendea in de la norma de la sua retitùdem. ottimo, iii-408: anseimo

col nostro signore iddio e con la legge sua. romoli, 339: sempre

vero la rettitudine e il zelo di sua maestà n'avrebbe fatto il risentimento proporzionato

; tanto era apprezzata a lucca la sua esperienza, la sua rettitudine, il

apprezzata a lucca la sua esperienza, la sua rettitudine, il suo sano intuito,

, il suo sano intuito, la sua savia parola. d'annunzio, iii-2-304

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (4 risultati)

leone ebreo, 137: la verga sua è la rettitudine de l'ingegno che

è moto, ma un ritorno alla sua stanza dove poi sempre si muove. b

si divide in quadrelli e impedita dalla sua mole mette in necessità di sforzarsi a

-con riferimento a dio e alla sua assoluta perfezione, equità e giustizia nel

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (6 risultati)

'o 'retta quella che ha ogni sua parte in tal modo combinata, che

stare preparati e camminare con la luce sua e per la via retta de'suoi comandamenti

scarso che vive come un povero in sua casa, e tutto il suo desiderio

.. consegnando la spada emblema della sua carica al prefetto del palazzo gli diceva

, 182: a ciascun uomo ogni opra sua par retta; / ma dio,

di alto senno, e provano quanto la sua retta condotta... fosse utile

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (3 risultati)

di giustizia il validitare in ciascuno la sua ragione, e 'l dispensar con retta misura

dimensioni; è così definito per la sua direzione tendenzialmente rettilinea; la sua patologia

la sua direzione tendenzialmente rettilinea; la sua patologia viene considerata insieme a quella dell'

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (4 risultati)

essendo di natura sferica e girando la sua circonferenza 252 mila millia, secondo era-

5-125: wurmser andava distendendo l'ala sua destra verso castel venzago con intenzione di

torrette abusivamente rette da cesare bazzani sulla sua vecchia e frastagliata e retorica biblioteca nuova

dell'onesto, la colpa è pur sua, non delle passioni, le quali ben

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (3 risultati)

che si riferisce al rettore, alla sua dignità. -in partic.: emanato

accomandato fu al detto messer niccola a sua vita e più la rettoria del patrimonio

e volendo mectere in lucca uno rectore a sua pi- tizione, e questo sentendo bindaccio

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (3 risultati)

amarli e di beneficar ciascuno secondo la sua condizione, per quanto si stende il

, ii- 970: seduto alla sua scrivania il sovrintendente del vitto- naie degli

ser ventura invita il piovano arlotto alla sua chiesa per la mattina di santo lorenzo

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (7 risultati)

e seguì: ella sarà de la infanzia sua consacrata al rettore degli elementi. b

massimamente ha mestiere di rettore per la sua soperchievole operazione, ne lo diletto massimamente

: questo spiega come in parini quella sua calma superiore, quella mente rettrice che sta

sta sopra a tutti gli elementi della sua composizione e dà loro regola e limite

così fue / roma al governo di sua rettoria. boccaccio, i-363: il cavaliere

partì e tornò allo oficio della rettoria sua. ordinamenti di giustizia, 2-313:

accomandato fu al detto messer niccola a sua vita, e più la rettoria del patrimonio

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (4 risultati)

o che ha limitati poteri, anche per sua incapacità o modeste disponibilità finanziarie (in

che somigli al ritratto e ch'egli farà sua sposa. gozzano, i-907: quegli

ti chiama da tanto tempo con la sua canzone. è vittima di una malìa opposta

3. artista o professionista che eccelle nella sua attività e che ha acquisito notevole popolarità

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (6 risultati)

, 6-250: quando il fonografo con la sua voce reumatizzata ripetesse: ella ama suo

che se rendono molto debili per grande sua relaxazione. = voce dotta, comp

caldo e secco:... la sua virtù mondifica per la sua ponti -

.. la sua virtù mondifica per la sua ponti - cità. campanella, 5-247

, per revencher 'vendicare ', a sua volta comp. dal pref. lat

sentieri / si fa, la preda sua non abbandona. / l'ire non placa

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (6 risultati)

gran tafanario, / miri tra la sua cella e il santuario / dietro a san

tale ombra restar invisibile a noi per la sua piccolezza. de luca, 1-3-2-179:

ho guadagnato il preziosissimo tesoro de la sua lettera. de luca, 1-3-2-179: agli

ulloa [guevara], iii-181: sua maestà... ieri mattina ascoltò

, n-iii-702: noi, mossi da la sua [di s. agostino] reverenda

.. aveva allogato su una sedia la sua grascia, stanato dall'odore non so

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (3 risultati)

senza ottenere dal medesimo una reversale per sua indennità. notizie del mondo [in

in toscana... stendeva la sua mortifera ombra su tutta italia. codice civile

de roberto, 9-219: comportandosi con sua moglie come al tempo in cui tutti

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (4 risultati)

grande letizia e vero contentamento de la sua desiderata e cara reversione. savonarola, i-167

che lei faceva a questo profeta infino nella sua reversione in gaigaia. =

venere. e molti, incitati dalla sua bellezza, han rotte lor navili e

reverto [sió \ e biosio (a sua volta comp. dal pref. lat

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (4 risultati)

: fu avvertito che per guidare la sua automobile doveva fare certe pratiche per la

una nazione che sperava di riprendere la sua strada senza una penosa e radicale revisione

avesse coraggio civile potrebbe ricordare che la sua « voce » ha certamente molto influito su

privata dei mezzi di produzione crea a sua volta 1 mali propri del socialismo (burocratizzazione

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (5 risultati)

il croce abbia ampliato il cerchio della sua influenza direttrice oltre l'italia, sulla

italia, sulla base di un elemento della sua 'propaganda ': quello revisionistico.

che deve mettere in luce l'opera sua e cercar di farle largo nel mondo

è da \ to \ revive, a sua volta dal fr. revivre (v

23: alessandro blasetti ha chiuso la sua lunga giornata terrena: un artista che

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (2 risultati)

intervallo / m'altera il polso, la sua pura norma / si viola in

, che già già dovrà pronunziare la sua sentenza non rivocàbile, ma finale. g

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (8 risultati)

leggi, quali pretende essere contra l'autorità sua e la grandezza degli ecclesiastici. tortora

. bernari, 7-318: nonostante la sua telefonata per revocare la vendita in quella congiuntura

te lo confermo. sanudo, xxx-209: sua maestà fece demandarli se li libri che

si possino rivocare così da la parte sua come da la mia. caporali,

un poeta, a farsi rivocare / certa sua confession falsa ed erroma. gualdo priorato

. ottimo, i-225: nesso bagnò la sua camicia nel caldo sangue e donolla a

, lo rivocorono stimando assai la eloquenzia sua, benché prima avessero sprezzato la virtù sua

sua, benché prima avessero sprezzato la virtù sua. guicciardini, 1-10: mostrò.

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (5 risultati)

[il teschio di galeso] a la sua cara moglie / la qual poi tramortì

scipione non solamente prestoe e diede la sua pienissima pietade alla patria, ma eziandio

cinque sensi, 1-12: se alcuno nella sua presenza fa cosa che si possa rivocare

... revocata al severo criterio della sua classicità. 14. far ritornare indietro

che la repubblica romana à revocati in sua proprietà tutti i beni ecclesiastici a sostegno

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (5 risultati)

nel principio e rivocando in dubbio la sua andata, mosse alcuni dubbi a virgilio.

, vti-458: uscirà lo mio coltello della sua guaina ad ogni carne, d'austro

principe di condé nel conseglio risolvere la sua revocazione e prigionia, con dichiarare per

rimasto d'acordo inanzi alla rivocazione della sua comessione, aconsentì, parendogli avere fatto

aveva, istimando fusse la salute della sua città, e così si stipulò il

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (6 risultati)

3-126: alarico, avvisato dall'amante sua,... sparò sei colpi di

a conservare col revolver m pugno la sua spavalda dominazione sui bassifondi della città.

volte ci porse il seducente revolver della sua filosofia per uccidere in noi la profonda

altro mio fratello david nella stradicciola buia della sua villa lo revolvera. papini, 39-284

amatore deve essere sempre pronto a revolverare la sua amata, ma non ha l'obbligo

oppositiva. papini, iii-43: alla sua naturale sensitività, quasi femminile, corrisponde

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (4 risultati)

di avere osservato che, gittando la sua rete in capo all'avversario, il fa

. pulci, 26-60: la sua gagliardia, la sua fierezza / non si

, 26-60: la sua gagliardia, la sua fierezza / non si nascose a questa

a questa volta certo, / ché la sua [di ulivier] lancia non si

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (3 risultati)

melarosa, qualcosa d'affascinante. la sua guancia serbava la freschezza del frutto,

atra / la morte, ov'io per sua bellezza corro: / ché tanto dà

paio di zoccoli, a destra la sua rezzuòla vuota. viani, 19-632:

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (3 risultati)

metalli altrui, impiegati da lui nella sua lega che mal si fonde, perché li

giovanni... si riabbella / di sua schifosa ignobiltà natia, / sfacciatamente avviluppato

dalla fontana a far pompa limpida della sua ninfale avvenenza. 3. dirozzato,

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (2 risultati)

i pantaloni. ojetti, iii-96: sua eccellenza sta cercando un orinatoio, -mi

stata quella di cui ella mi parla nella sua gentilissima 25 andante! e che dolce

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (11 risultati)

schiappini, si stanno adoperando a riabilitare la sua [di nerone] memoria.

dio, la prende quasi sotto la sua protezione, riabilita la guerra a nome

qual parte guglielmo li- ri fece nella sua storia lodi insigni di cecco e riabilitò,

ma esso vale più di quanti la sua condanna rese impuni e sicuri.

. restituire un soggetto nella pienezza della sua capacità legale e dei suoi diritti pubblici

pontefice riabilitato rientrò in gran pompa nella sua chiesa alto sulle palme dei fedeli,

, con la mia rivincita, la sua riabilitazione. perché io sentivo che quell'amore

ciascuno d'essi, e costituente la sua nazionalità. g. ferrari, ii-285:

romanzesco 'e a scommettere in una sua futura reincarnazione. 4. recupero della

condizione in cui si trovava rima della sua condanna. codice penale del 1880, 100

della morente che s'interpone con la sua ombra severa tra le figure degli amanti,

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (5 risultati)

riaccampa sempre i suoi diritti e la sua forza. e. janni [« l'

i due che parlano forte e dice la sua. poi si riaccascia al suo posto

gamba. prisco, 5-33: solo sua madre sciolse le gambe e le

soffia sul tristo rogo con tutta la sua follia, come nelle più disperate ore di

valore, sapeste provveder per sempre alla sua difesa. pecchio, 2-156: breve fu

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (3 risultati)

, era giunto quasi a riaccendersi nella sua mente. visconti venosta, 228: il

egli usava che poteva meglio spiegarmi la sua riaccesa passione. m. morasso [

. deledda, v-995: la sua anima era di nuovo prigioniera, in

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

casa. giovanni soranzo, lii-5-112: sua maestà,... incontrato il santissimo

per raccompa- gnare la clara in casa sua. d'annunzio, v-1-351: i due

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (3 risultati)

pensa ad altro che a riaccostarsi alla sua bimba. 5. ristabilire l'

. dura da ch'io perdo la sua vista [della donna amata] / infino

ciappelletto] e ogni cosa oportuna alla sua santà racquistare. ottimo, i-109:

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (7 risultati)

suo bel cuore / e l'amicizia sua riacquistarmi. delfico, ii- 58:

rimbalzando la ruzzola in alto, la sua velocità scemerà, perché l'aiuto della

, che non pensasse a tornare in sua presenza senz'aver racquistato buda o

fa uno il quale racquista la donna sua, ed è pur vero che, tosto

al leone, e neuno usava la sua ierocitade contra l'altro. o

ti sia esemplo, racquista- tor della sua maritata. 2. che coopera

12-1 (237): per la sua [di elena] racquistazióne e per l'

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (9 risultati)

e, mercé il determinismo del 'tranit sua quem- que voluptas ', parificare l'

degrada irreparabilmente -il tessuto urbano, la sua topografia, la sua sociologia, la

urbano, la sua topografia, la sua sociologia, la sua cultura istituzionale e la

topografia, la sua sociologia, la sua cultura istituzionale e la sua cultura di

, la sua cultura istituzionale e la sua cultura di massa. -intr.

4. accomodare nuovamente un oggetto nella sua sede; adattare di nuovo una forma a

. d'annunzio, iv-2-1201: la sua bellezza aderì ai miei sensi

che la cosa rara si riadatta alla sua custodia o il rilievo alla sua impronta.

alla sua custodia o il rilievo alla sua impronta. 5. ant.

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (3 risultati)

cuscini e vi affondò il capo. sulla sua pallida faccia passò un'ombra di tedio

2-203: la sposa si riadoma / e sua virtù rappella: / mirate com'è

corpo idrico, e quindi la sua vitalità. = comp. dal

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (5 risultati)

. ungaretti, xi-258: si deve alla sua [di alessandro farnese] giustizia,

di alessandro farnese] giustizia, alla sua clemenza, alla rigida disciplina che impose

del popolo e della nobilità riaffermò la sua fedeltà a filippo ii e alla chiesa romana

ii- 133: egli pensava a sua madre, e il dubbio, la chimera

ogni ora più si sentiva quasi contra sua voglia riaffezionare alla compagnia. papini, 27-314

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (5 risultati)

è proprio tuo figlio » replicò indispettita sua madre, con un rancore che riaffiorava da

in carlo emilio gadda... la sua migliore manifestazione moderna. riaffilare

temporale aveva sentito riaffluire nel sangue, la sua mente era sgombra, i suoi propositi

, celare. prisco, 5-316: sua madre riaffondò il capo nel collo della

premuto. bevilacqua, 1-189: la sua testa era pronta a riaffondare in un

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (3 risultati)

biblioteca nazionale centrale a cui confidava l'intera sua opera 'manoscritta 'e riagganciando il

resta quasi accecato e deve riaggiustare la sua vista ogni volta. 4

bene o male, a riagguantare la sua chiusa.

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (1 risultato)

donna a prescindere da precisi riferimenti alla sua condotta sessuale. l. strozzi,

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (6 risultati)

gli desse compagnia soficiente a fare una sua vendetta che volea fare. bandello, 1-8

li mandò suoi ambasciadori a rallegrarsi della sua venuta, facendoli grandissime proferte, richieggen-

: morderette s'innamorò della reina ginevra sua matrigna, e per più volte la richiese

da chi ministra un tal ufficio nella sua casa. muratori, 6-401: parliamo

tutto provede. dante, xlii-5: la sua sentenzia non richiede fretta, / né

tale aumento molto più che non richiedea sua natura. machiavelli, 1-i-466: oltre

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (8 risultati)

e a queste altre come buon padre di sua famiglia, richieduto da loro e senza

fu possibile di ridurre il regno nella sua prestina quiete e riunire i guisardi con enrico

!... / ti vorre'per sua donna e ti scongiura / tu gli

dei beni di maestro fuccio, dopo la sua morte da parte di tura, di

alcuna nchesta o messeria e per la sua absen già overo per altro modo per

secondo che li toccasse per anno per la sua absen- zia quanto stesse possa e debbia

dal veronese che 'l detto tiranno / mandò sua gente con irate ciglia / in su

d'annunzio, così, ha abituato la sua mente a 'far senza'della necessaria ginnastica

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (6 risultati)

ritrovandosi in un bel ragionamento, richiesto la sua oppinione sporre, non soccorrendo a quelle

a dare consiglio o a prestare la sua opera. g. villani,

: spuose [nicola da napoli] sua ambasciata in uno consiglio...

, e non sa negare diletti della sua persona richiesti. b. davanzati,

: il crispi difese... la sua condotta legale dal punto di vista del

ciglia richina / facendo fine all'alta sua visione. meditazione sulla passione di gesù cristo

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (6 risultati)

a commendazione dell'agnolo gabriello e della sua reliquia, la cassetta aperse..

e nera / e 'l sol la luce sua richiude e serra. 2

12. ritornare uniforme o tranquillo nella sua superficie dopo essersi aperto per lasciare passare

purg., 19-25: ancor non era sua bocca richiusa, / quand'una donna

4. ritornato uniforme o tranquillo nella sua superficie (il mare).

, 1-248: la guardò già richiusa nella sua vita segreta. richiusura,

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (1 risultato)

denom. di cycle, che è a sua volta dal lat. cyclus (v

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (2 risultati)

la madre il malatino che accosta la sua dose di ricino. = dal

gran savio di talete milesio, traggono la sua sorgente e nell'acqua finalmente si sciolgono

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (5 risultati)

da sanseverino, 315: condusse ad casa sua essi signore roberto e don giovannimateo,

: appresso ciò poco dimorava che la sua letizia si convertia in amarissimo pianto; e

e, nascendo, vedesti ricoglierti dalla madre sua. ranieri, 1-314: stetti tre

: il detto re, per osservare sua fede e ricogliere il detto corpo, tutta

potess'io dare aiuto, / questa sua noia mi dorrebbe manco, / ma ci

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (4 risultati)

l'uno e poi l'altro con la sua squadra, il robusto fiume del serchio

1-32: ei [catilina] partì con sua gente e con uno signore di fiesole

all'arme, che dio aiutava la sua causa; e per questo non era mai

non era mai essuto sconfitto, perché sua arme fosse posta a ritroso, o vituperata

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (3 risultati)

le quali cose udendo messer lizio dalla sua donna, per ciò che vecchio era e

mio coi nomi della bella e ritrosetta sua clori e del tanto destro quanto innamorato

fa lodare universalmente il petrarca, ma la sua inimitabile naturalezza... non ritrovabile

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (8 risultati)

il ritrovamento di un difetto organico della sua personalità che non è estraneo a una

suo tardivo ritrovamento fa tutt'uno con la sua eccezionalità: ltmbriani non porta né al

non meno il presente secolo che questa sua patria illustrato. -individuazione della

racchiusi esser stati dati per assicurar la sua navigazione ad ulisse; anfione ed orfeo

: giovanni pascoli la possedeva. la sua esperienza era infinita, la sua destrezza era

la sua esperienza era infinita, la sua destrezza era infallibile, ogni sua invenzione

la sua destrezza era infallibile, ogni sua invenzione era un profondo ritrovamento.

dilatandosi da ogni parte colla forza di sua naturale attività, passando immensi spazi di mare

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

qual scrisse il petrarca esser stato la sua cadente? ungaretti, xi-38: devo

contr'a lo sdegno crudo / di sua vaga bellezza a lei fa scudo.

accusato può ritrovar consolazione nel testimonio della sua coscienza. -incontrare ostacoli,

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

quale aveva grandissima speranza, né per sua maggior disgrazia altri che quello si ritrovava.

ben due volte che volle onorarmi della sua visita... m'ha contato per

mantova vostro zio, il quale ne la sua gioventù andava per mantova la notte tutto

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (3 risultati)

parole crude, era la bocca di sua madre?... egli sollevò gli

fulminate censure contro lo stato suo, la sua autorità o vero contro li suoi sudditi

in auge una disciplina; riscoprirla nella sua importanza. guidotto da bologna, v-192-29

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (12 risultati)

gente, che per natura sua è molto mal disposta, quello che

corpo duro che d'inverno ritrovava la sua rigida compattezza, il suo estremo di

574: così la pittura italiana ritroverà la sua vera funzione e saprà riprendere quel vasto

che tu servar vuoi a lui della sua donna? buonaccorsi, 170: a te

in terra, con molto rigore colla sua spada ignuda lo ritruova, e colli spessi

calloandro, che, già brandendo la sua, veniva a ritrovarlo. 32

giorgio dati, 1-198: teneva per sua la terza legione, per essere passata

che successe la pace tra cesare e sua beatitudine. commedia di aristippia, 25:

fu cavalier molto valoroso e ritrovossi con sua gran lode in tutte le guerre che fece

, ed appresso ciascuno si ritornò alla sua brigata. tommaso di silvestro, 137:

: quanto alla renunzia dell'imperio, ha sua maestà dato intenzione di volerla fare,

notte insieme? / fuore della sua casa, / in solitario loco? carducci

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (4 risultati)

, guidone gli mandò a dimandar da parte sua tre cose. chiari, 1-iii-48:

era una festa quasi commovente. la sua freschezza si spandeva nell'aria ed entrava

bagagli. uno si sente a casa sua come se ci avesse studiato, a parigi

senato... la pienezza di sua antica gratitudine. -ritrovare la morte:

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (3 risultati)

aveva toccate le belle membra della sua donna: e si propose di non

riverenza il suo nome e quello de la sua casa imperiale e degli augusti e de'

mi diedi, / lieto ritrovator della sua donna, / al mio signor, mentre

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (4 risultati)

443: è... invenzion sua questa bellissima maniera di cantare: o forse

professore per offrirgli un ritrovo a casa sua con la fidanzata per l'indomani alle due

districò felicemente, con il ritrovo della sua prima moglie. -incontro casuale con

a suscitargli nell'anima in tutta la sua forza il sogno di felicità de'suoi

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (3 risultati)

pirandello, 7-667: si ritruccava quella sua povera maschera sciupata con violento dispetto per

, 83: lo conte orlando avea sua lancia ritta possta. -eretto,

lunga e ritta / scala di legno della sua soffitta. -sollevato, con

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (5 risultati)

, 2-1-199: monna soffia aparecchiato la sua guintana a ricevere li colpi della punta della

cavalca, 20-68: nel principio della sua conversione [l'abate giovanni], venendo

, a ciò che pe'la statura sua si disponga a completare ed amare le cose

polo volgar., 3-132: la sua prima moglie siede lungo lui dal lato manco

che morisse, fu ratta la mente sua, e tenendo gli occhi aperti,

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (4 risultati)

, i-43: ciascuno per la parte sua, pigliandolo per la mano ritta,

pegno / tanto ch'alquanto in te sua mente pogna. i. da sanseverino,

modo di regolo, ma dirizzate a la sua proprietade. l'arte fa la falce

tavola ritonda, 1-287: tristano e sua compagnia... entrano dentro e passano

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (4 risultati)

sbagliare. pulci, 19-153: la sua morte [di margutte] fu così;

, e che almeno una volta, la sua piena trasfusione col mondo si fosse celebrata

la rituale formula messicana: « che la sua casa era la mia ». montale

? il dottore attaccò subito, colla sua facondia a rubinetto, rifacendosi dal 'complesso

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (7 risultati)

al vescovo o altro prelato locale nella sua chiesa o territorio, ma privativamente a lui

ragioni pontificali, ma ce le proibisce in sua presenza, secondo le moderazioni contenute nel

un uomo io le ho dal linguaggio della sua fisionomia, del suo comportamento, del

suo comportamento, del suo costume, della sua ritualità, della sua tecnica corporale,

costume, della sua ritualità, della sua tecnica corporale, della sua azione, e

, della sua tecnica corporale, della sua azione, e anche, infine,

, e anche, infine, dalla sua lingua scritto-parlata. = deriv. da

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (6 risultati)

luzi, 11-67: non sta lei alla sua parte, / o meglio la sua

alla sua parte, / o meglio la sua parte è un'altra, / non

/ non quella richiesta ritualmente / alla sua terribile vedovanza. -come di consueto

acquistato, quando opportunamente giunse con la sua eletta squadra augereau. -immergere ripetutamente

per rituffarsi nella natura e rifiorirvi nella sua eterna giovinezza. e. cecchi,

ne era emerso, nell'incognito della sua vicenda particolare, e nella moltitudine degli

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (4 risultati)

e conservato in gelatina. ha la sua verità nel presente; non è un

che venivano i lucchesi, / con sua compagna riturò la buca, / sicché

la via e aperta l'uscita della sua cava, la qual per ventura le piove

quello sciame d'oro, / e la sua mucca nudi mugliare. d'annunzio,

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (3 risultati)

niente latte! », rioao ancora la sua voce. -rivivere un'emozione

egli la riumili e la domi e sua domestica la faccia, egli poi il

da te, ti eccita con la sua grazia preveniente a trattare di riunione,

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (1 risultato)

neuchàtel in isvizzera che dee tutta la sua prosperità all'industria de'suoi abitanti,

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (2 risultati)

(449): uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto d'abbanaonarla

il suo nucleo più forte, la sua metà più bella. 8.

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (9 risultati)

volte si era rimaritato, diceva la sua prima moglie averla sposata 'pro- pter opus'

449): uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto d'abbandonarla,

del suo gran coraggio e della onestà sua onoranda ma anche della non molta sua

sua onoranda ma anche della non molta sua levatura; e aggiunse oh, ha una

di firenze si riunirono per onorare la sua memoria. la gioventù toscana si commosse

la gioventù toscana si commosse per la sua perdita. stampa periodica milanese, i-45:

: ognuna di queste piccole oligarchie aveva una sua forza speciale e propria; in ognuna

d'impiegar per sé, a proporzione della sua autorità e della sua destrezza, le

a proporzione della sua autorità e della sua destrezza, le forze riunite di molti.

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (7 risultati)

165]: ha avuto durante la sua vita un continuo bisogno di osservarsi e

bisogno di osservarsi e di fissare ogni sua posizione. i suoi scritti fanno parte

il passo. ciascuno stava fermo sulla sua base, salvo che urtato riurtava.

[marte] la terra, e dalla sua percossa / tremano i monti a mille

pagano, iii-139: quando tessere dalla sua sfera uscendo invade ed occupa lo spazio

questo resiste e riurta e nella situazion sua lo rispinge. x. figur

lunga resistenza, al fine / la tenera sua prora, ai duri scogli / urtata

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

danneggiati in caso di mal riusciménto per sua imprudenza. mazzini, iii-1-280: il

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (5 risultati)

, 5-339: tanto fece con la sua debole squadra, che, uccisi quanti albanesi

3-118: questa straduccola riesce appunto alla sua povera casetta. montale, 1-13:

finestra che riusciva sopra l'orto della casa sua. v. borghini, 4-ii-721

quest'acqua già chiamata aufea e la sua fonte piconia nasce negli ultimi monti de'

il mare di mezzodì, manda l'acqua sua verso il mare di tramontana, più

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (5 risultati)

grandi della città, aveva stabilita la sua dimora in una campagna situata sul confine »

, ne'personaggi e nello stile ella sua tragedia professi e creda sinceramente di darci

dal quale prende anche il titolo della sua opera principale, riesce a conclusioni diverse

molte / cose tentati egli ha, per sua salute, / e riuscir si ha

loro riu- sciscono perfetti; la natura sua e di pigliar tordi, lodole e

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (3 risultati)

accesi di ragazza toglievano al buio la sua unica buona qualità di riuscire riposante.

udito fu / dir mentre ei dava alla sua diva un bacio: / « più

il miglior uomo d'arme della maestà sua, e in tutte le cose dove si

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (5 risultati)

pene, che son la prova della sua bravura, ma è destino che in

: quelli che conoscevano l'attività della sua mente e la maravigliosa sua facilità nell'

l'attività della sua mente e la maravigliosa sua facilità nell'intraprendere e nel riuscire,

pratiche e partiti perché prendesse piede la sua filosofia, a quel modo che per far

questo giovinetto prepararle un soccorso per la sua vecchiaia. carducci, iii-2-164: se la

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (2 risultati)

si dà all'uscio di dietro della sua casa, che oggi è de'corsi,

del pubblico, tal ch'ei nella sua 'vita'/ la chiama schiettamente 'commedia riuscita'.

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (3 risultati)

(e il termine, che nella sua accezione più generica è sinonimo di costa

petrarca, 125-49: se forse ogni sua gioia / nel suo bel viso è solo

, / com'egro suol, che 'n sua magion non sana; / ma già

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (3 risultati)

riva / tanto distante, che la sua parvenza, / là dov'io era,

oscuro, e ti dimostra aperta / la sua maturità che giunge a riva. cattaneo

mi ricordo aver veduto federico zuccaro alla sua corte, il quale non poteva giungere a

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (4 risultati)

recollo / a tutti lo donava per sua rata, / né più a l'un

10-252: essendo ridotte le cose della sua casa in modo che le ricchezze e le

in modo che le ricchezze e le sostanzie sua dall'ingorda licenzia d'insolenti drudi e

permise / di veder menar via la sua rivale, / e gli amanti così questa

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (5 risultati)

, un volere levare lo scettro a sua maestà, un volergli rapire la corona di

, / e me schernir, me sua reina. -città o nazione che contende

per molti anni avea rivaleggiato con la sua patria. ghislanzoni, 1-38: sulla piazzetta

] nel seno istesso della oscana dalla sua siena, la quale per ingegno rivaleggia

), la ferrovia aveva continuato la sua vita spettacolosa e spettacolare lungo le sue

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (8 risultati)

perderne oncia. savinio, 12-252: la sua musica, molto eloquentemente formulata, si

arti che sono state in ogni tempo la sua maggiore delizia. 5.

mare, non sarebbe più ritornata alla sua casa, non avrebbe più rivalicatò quelle acque

al cuor della patria e sino alla sua fronte il vermiglio. rivalidare (

la morte, quando il testamento riceve la sua perfezione, sia divenuto padre di famiglia

, sia divenuto padre di famiglia e di sua ragione. 2. ricondurre a

che ho dato un giorno a una sua precisa domanda. -in senso concreto

307: cominciarono a schierarsi dinanzi alla sua memoria tutti quelli ch'egli aveva cacciati o

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (1 risultato)

progresso, dei suoi sensi e della sua immaginazione. soldati, 6-383: si

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (1 risultato)

1-257: mio padre cominciò a rivangare una sua storia africana, e a confondere il

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (13 risultati)

soun sen verai / io vegna a riveder sua faccia allegra. idem, inf,

fia che riveda il sole / della sua cima antica. -nell'espressione rafforz

tutto il dì vedeva e rivedeva la sua bella imagine, la quale sempre ritrovava

in libertà, non però rividde più la sua feluca che con le robbe lo conduceva

contraccambio. anonimo, i-528: la sua gran temenza / mi fa esto mal

1-iv-290): ancora che spesso della sua crudel donna si ricordasse e fieramente fosse da

, ii-164: nei primi giorni della sua convalescenza, i suoi amici, avanti

rivederà la trista tomba, / ripiglierà sua carne e sua figura, / udirà

trista tomba, / ripiglierà sua carne e sua figura, / udirà quel ch'in

riveggio, e tal mi sape / quella sua oscena libertà posticcia, 7 qual dopo

né... dante, sospirando la sua patria, poteva sperarsi o desiderare di

. mi pare di rivedere massenzio nella sua gioventù, quan- d'eravamo compagni nei

. -riconoscere una persona, la sua vera identità. dante, purg.

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (6 risultati)

piglino senzo il segno del vicario e sua licenzia. galileo, 1-1-207: prego

mancato di deridermi con la consueta sua lepidezza tenuta al macero in un acquaio

il conte in tutto vaga / la sua magion va rivedendo tutta: / ordina

1-18-51: non ardisca di andare alla sua casa... se non avrà avuto

ferma nella città, e vi lascia la sua discendenza. b. davanzati, ii-335

fornimenti; / ha fatta la sua lista, / ed io gliel'ho rivista

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (4 risultati)

fermo spero che dio, per misericordia sua e per li meriti del sangue de l'

a tutti quanti e sapeva sempre dir la sua. -imbattersi di nuovo in un

cortesia, invitandolo a desinare a casa sua, dove condotto, fu trattato con ogni

pentoni, esitante, gli porse la sua, tozza e nera, mormorando:

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (5 risultati)

(la frode finisce che ha la sua pena). verga, 7-944: arrivederci

alcuna cosa si possa perdere, in sua bottega, salvo che di dì si possa

rapini, iv-846: chi non ricorda la sua riveditura di bucce della germania filologica del

innamorato... desidera rinnovamento della sua gioia... e ciò può venire

secca, la quale si stava in una sua anticameretta dintorno allo specchio, con un

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (8 risultati)

grandissimo lontano dal muro quanto era la sua grossezza e l'impierono poi insino all'

bernardo] fo tanta / che cristo la sua dolce infanzia / a. cte,

manda: io ti rivelo / la sua mente in suo nome. idem, 18-53

revelate e insegnate secondo le occorenze alla sua santa chiesa. marchetti, 5-176:

appare in sogno, gli rivela la sua natura e la unità e potenza sua,

la sua natura e la unità e potenza sua, gl'msegna come ritornerà alla sua

sua, gl'msegna come ritornerà alla sua forma umana mangiando una corona di rose

, che a luigi aveva rivelata la vicina sua morte, cominciò apparecchiargliene il passo con

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (9 risultati)

di potere cavare uno di andò a sua volontà. campanella, 950: comparse [

. frezzi, i-9-16: io son sua dnada e già fui sua nutrice: /

: io son sua dnada e già fui sua nutrice: / l'amor, che

. del carretto, cvi-671: cum sua loquace e garrula favella / m'ha

paura del lazzeretto, immediatamente rivelerà la sua infezione ed apporterà men pericolo agli altri,

savonarola, ii-39: ha voluto che la sua croce sia adorata e ha vinto.

vinto. e ha voluto che la sua madre sia onorata. e che l'uomo

nel qual onesto amor chiaro revela / sua dolce forza e suo santo costume.

, ii-19-224: s'infinse non senza sua mala nominanza, non senza dolore e pena

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (12 risultati)

quando si rivelò, durò poco l'ora sua buona. lucini, 4-283: si

, anche perché quella non era la sua vera fisionomia. -di soggetti inanimati

giorno in cui si rivelò, la sua importanza non fece che diminuire continuamente.

facea morire contenti nel dolce sorriso della sua divinità rivelandosi. 10.

. de amicis, ii-517: la sua memoria prodigiosa... si rivela

. si rivela nella immensa ricchezza della sua lingua e nelle citazioni infinite delle sue

creato, il rivelato in tutta la sua estensione. 2. comunicato ai popoli

qualche concetto grande o piccolo, per sua natura astratto, esoterico magari, e così

, e gli altri narrarono su la sua fede; e dèe sottostare alla legge

, travagliata che aspetta il secreto della sua vocazione da pochi grandi rivelatori e dal

? questo sogno dev'essere rivelatore della sua precedente esistenza. si lasci andare,

. d'annunzio, iv-1-582: la sua bocca disfiorata, dagli angoli

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (6 risultati)

). gozzano, i-690: la sua bellezza resisteva alla pellicola, la quale

bassani, 5-103: frase, la sua, davvero rivelatrice... dell'insofferenza

[anima beata] vestita / ne la sua terra fia di doppia vesta; /

di doppia vesta; / e la sua terra è questa dolce vita; / e

più lungi che non potrebbe giungere colla sua virtù conoscitiva, nel mondo delle idee

, e'quali gli erano dati per più sua umilità, perché si riconoscessi uomo e

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (4 risultati)

paolo una prova assai forte da mostrargli la sua fedeltà e l'amore: e fu

io era certo, e sono, per sua graziosa revelazione, che ella era in

ferrari, ii-6: ogni società ha la sua ispirazione; ogni popolo riceve la sua

sua ispirazione; ogni popolo riceve la sua rivelazione interiore. pascoli, i-361:

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (2 risultati)

al servizio, o comunque abusando della sua qualità, rivela notizie di ufficio, le

fece tanto, che ella si reco alla sua volontà. 3. chi ripropone

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

in polemica con altri o nonostante la sua assurdità. c. e. gadda

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (6 risultati)

si risvegli roma domani nel sole della sua necessità, e getti il grido del suo

del suo diritto, il grido della sua giustizia, il grido della sua rivendicazione,

della sua giustizia, il grido della sua rivendicazione, che tutta la terra attende

un popolo che è venuto sviluppando la sua attività economica. ottieri, 3-149:

che browning meriti una rivendicazione perché la sua fama, affidata in patria a 'clubs'

reivendication, che a sua volta è l'adattamento del lat.

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (4 risultati)

, 207: m'avea lasciato una sua cioppa sbiodata foderata parte di valescio e parte

non sapendo dove era il palazzo della sua baliotta, domandò al primo rivendugliolo di

ci pensa l'allegro, rissoso clamore della sua gente, ad animarli: dal rivendugliolo

poco s'imbianca; / e in sua dignità mai non rivene, / se non

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (6 risultati)

d'oranges il provecchio che riveniva alla sua persona dall'esecuzione di questa pace.

, ii-2-55: pareva a federico che la sua sposa non vibrasse completamente colla sua legittima

la sua sposa non vibrasse completamente colla sua legittima esultanza: gli sembrava di leggerle

sarebbe stata degna cosa, che la sua rivenuta fusse essuta con onore e con

da dio arbitrariamente, ma secondo la sua eterna ragione, e secondo l'esigenza

vicina montagna... pell'orrida sua nudezza riverbera a'tempi nostri un troppo

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (4 risultati)

leva, chiaramente ficcando lo sguardo nella sua spera, perocché gli occhi fissi ne'

medesima coll'essersi scoperto il disegno della sua sortita. galanti, 1-i-72: ebbe

in partic. da un autore alla sua opera (una disposizione psicologica, un

agente, cioè dio, pinge la sua virtù in cose per modo di diritto raggio

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (2 risultati)

la tanta uniformità, difficoltà e tortuosità sua, e per l'affannoso caldo che soffersi

emanazione di noi stessi che ha la sua sorgente nell'intimo de'nostri cuori.

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (4 risultati)

di nuovo suona, e raddoppia la sua simiglianza, e fa eco. pellico,

se le ho fatto male; la sua lettera, se da un lato, di

a me, che ho seguito riverente la sua ombra per la plaga del mistero.

fanciullo savio e prudente molto sopra la sua età e mirabilmente era umile e devoto

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (12 risultati)

il capo reverenti e sia / omaggio a sua virtù la rimembranza / di quell'istessa

virtù la rimembranza / di quell'istessa sua virtù. arici, i-242: le giovinette

giovanni oaciò riverente la bianca fronte della donna sua come una cosa santa. barilli,

tu [canzonetta] t'apresenti ala sua lizadria. / quando zunta sera! /

rispettoso. goldoni, vti-318: -serva sua signora. -riverente. -vi saluto madonna

xliii-226: riman ioseppe lietamente / con la sua sa virgo benedetta, / e

: finito adunque ch'egli ebbe la sua ballata, con riverente gesto tutto alla

ripreso oggi. svevo, 8-193: a sua volta egli mandò un saluto riverente agli

.. avevano finito di condurre la sua euforia ai limiti dell'insensatezza. -in

porre o porre fare sopra finestra de la sua bottega, né tenere bottega aperta ma

raccomandazion vostra in riposo e sostegno della sua vecchiezza. liburnio, i-ded.:

non meno riverente che eloquentemente esporre la sua ambasciata, che dal re di egitto viene

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (12 risultati)

reverentemente e umilmente riceve questo conforto dalla sua creatura. -secondo quanto richiede la

vostra che bene fa in continuar nella sua solita diligenza e prudenza in governar le

riverentemente la signoril mano e umilissimamente nella sua buona grazia mi raccomando. a.

, dandomen copia autentica in buona grazia sua umilmente raccomandatura barttholomeus vergerius notharius cancelleriae.

pregando il signor iddio, per la felicità sua e del serenissimo prencipe suo figliuolo.

ha ad avere el principe ne'subditi sua. guicciardini, 11-187: non è contrario

affetto di somma riverenza, dico a sua maestà e a vostra signoria ch'io

tomba di guido derivò senza dubbio dalla sua amicizia con dante e dalla menzione che

padrone, sì come a maestro e sua guardia e custode. foscolo, xiv-153:

nulla proveniagli da se stesso, che la sua musica non era sua, era di

, che la sua musica non era sua, era di anna [la fanciulla amata

che uccise il suo amore e la sua riverenza per essa? -profonda ammirazione

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (11 risultati)

e costituzione osservativa che nella vigilia della sua assunzione si trae la tavola. ottimo

di pistoia nomato castagna, il quale per sua devozione ogni mattina dicea uno paternostro e

. tortora, i-129: alla duchessa sua moglie domandò perdono se in alcuna cosa

avanti la divina maestà, se per sua colpa non fossero nelle virtuose opere e nella

bensì, non mai contro la fede sua. rosmini, 6-191: il primo modo

credo, dell'intera provincia, la sua ammirazione sconfinava nella riverenza. -osservanza di

è da tenere che la riverenza della sua disciplina non doventi vile. dominici,

eccellenza sentirà dire che io proceda con sua santità con molta reverenza e con troppo

è il modo d'impetrare le grazie di sua beatitudine. m. cavalli, lii-3-141

, lasciò buono esempio di sé e della sua piacevolezza e riverenza. brusoni, 7-108

prova verso qualcuno, impaccio dovuto alla sua presenza, esitazione ad awicinarglisi.

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (11 risultati)

un ardimento, / per gire in sua presenza / con dengna reverenza. guittone,

superno coro. guicciardini, 2-1-35t-della bontà sua io non voglio parlare, non sendo

[idio] ci à fato alla sua simiglianza, egli à dato podere sopra tutte

: ad ogni cristian, che 'n sua presenza / ode il nome di cristo ed

e baciare il lembo della veste di sua maestà. tasso, n-ii-253: qui

nome, e tutte contessono la gloria sua. c. e. gadda, 22-86

inclinazione risponde similmente per mostrare che la sua schiena non è meno pieghevole, benché

170: le ragazze, invidiose di quella sua bellezza, le lanciavano, incontrandola,

prima volta andai solamente a far riverenza a sua ignona. aretino, v-1-553: egli

per suo nome ed offerirle prontamente l'opera sua in tutto quello che ei vale.

mi chiese come mi era piaciuta la sua festicciola. 10. dichiarazione di

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (18 risultati)

tu vada a perugia... alla sua reverenza e tutto distesamente gli fa'noto

religioso, con la mano de la sua bontà mi presentò la vostra. catzelu [

che il reno non atterra, la sua reverenza prova con tre modi: con

stampata alla macchia, e di riprenderne sua riverenza. t. vaiperga di caluso,

debbo farglielo. deledda, v-543: sua reverenza il parroco vorrà parlare con vossignoria

in terra. poi s'abbassò acciocché la sua riverenza volpina baciasse con più commodità la

con più commodità la magni- ficaggine della sua corona. -in un contesto scurrile:

calcagna, mise il cristeo a la sua riverenza visibilium. -con allusione

. casti, i-2-320: la riverenza sua tosto si mosse / alle premurosissime richieste

cittadino... el quale per sua divozione ogni mattina andava all'ora di

quel che è più chiaro è appunto la sua terribile voglia di essere lasciato solo,

era cosa mirabile quanto quegli signori per la sua sanctità l'avevano in riverenzia e il

: leggiamo della vergine che, per la sua grande bellezza, gli uomini che la

: « non arete voi in riverenza la sua imagine, che è qui di bronzo

arlotto, 6: deliberò non venissi la sua pieve alle mani di lupi né di

, 5-84: rerò, sia detto con sua riverenza, / chi dice che è

di onore (una persona, la sua fama). beccari, xxx-4-253:

riverenza tra gli uomini, che la sua veste non era sicura dalle mani e dalle

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (2 risultati)

dovuta airordinario, per le reliquie dell'antica sua giurisdizione che avea col clero regolare.

egli allor di spoglie opimo. / sua eccellenza la vede e se n'invasa:

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (6 risultati)

pigliare il governo mentre che ancora viveva sua madre, non mancò di onorarla e

per qualunque, e la bellezza / sua riverir che posseder l'altrui!

renderne grazie a dio, considerando che sua divina maestà si compiacesse essere in terra

né reverito; / pur, a sua onta, io son di lui maggiore,

6-309: saulle era a davidde debitore della sua vita, e gliela avea salvata come

minimo dispregio, la minima noncuranza della sua religione;... e non porre

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (6 risultati)

e riverita, / si rispettava la sua passione. p. verri, 4-43:

commentata e riverita dal betussi e come idolo sua adorata. -trattato con premura

contestarglielo personalmente con inchinarla nella riveritissima sua casa, come per altro vivamente bramavo.

tanti signori riveriti, / s'alzò dalla sua seggiola amile. manzoni, fermo e

riveriti parenti fanno un gran conto sulla sua testimonianza. palazzeschi, 4-89: mai

per la prima volta in tutta la sua forza quel sentimento di gratitudine che dobbiamo

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (1 risultato)

.. distesa a bocca socchiusa nella sua brandina, le braccia nude sulla riversa ricamata

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (4 risultati)

a tanto / sdegno irritar che la sua rabbia tutta / su noi reversi e

fur più che di volpe, / la sua querela così astutamente / che riversò in

costringeva a svolgersi e risvolgersi nella mente sua, per un'elaborazione lunghissima, sin

ed amorfo. piovene, 6-269: la sua forza affettiva si era riversata sui figli

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (3 risultati)

/ e d'ogni estremità li dà sua dota. dante, inf, 33-93:

di tanta gioia e tanto fuor della sua speranza? -sconvolto, privo di

, il che far non potrebbe sanza sua ruina con alie di penne traforate.

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (4 risultati)

riverscio trova sotto sé muro resistente alla sua debolezza e l'ordinario non trova nel

il richiamo con tutta l'audacia della sua perdizione, dilatando il petto, offrendo al

le riverse / caterve e rotti di sua forza i nervi. 9.

non vi fidate: / egli per la sua sciocchezza potria fare la ambasciata riversa.

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (5 risultati)

di servio tulio: peroché quegli per sua virtù 'di servo divenne re'e questi

'di servo divenne re'e questi per sua sciocchezza 'di re divenne servo'.

fano comenti a la nversa contro a sua sanctità. -da riverso: nel

a. cappello, lxxx-4-858: non avendo sua maestà rinvenuto mezzo valevole con cui cedergli

famosa dichiarazione di corregente, ab- benché sua altezza reale avesse con atto solenne di reverso

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

rivestito e senza alcuno indugio, aiutandogli la sua mnocenzia, levatoselo in su le spalle

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (6 risultati)

venite / ed uscite ciascun fuor di sua tomba, / l'alme de'vostri corpi

e forse nel terzo cielo, ebbe la sua origine primiera quel fuoco che in chiarissima

preso il suo gisippo e molto prima della sua tiepidezza e diffidenza ripresolo, gli fece

gli fece meravigliosa festa e a casa sua nel meno... e ricreatolo alquanto

rivestitolo e ritornatolo nell'abito debito alla sua vertù e gentilezza, primieramente con lui

donde poteva comprendere che il fuoco per sua natura è chiaro e sbiancato: e

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (3 risultati)

, 117: publicamente spoliossi le vestimenta sua regale e ne revestì el sapiente giovene

ne revestì el sapiente giovene e la sua filiola in sposa e la mità del reame

pope... volendo recare nella sua lingua alcuni sermoni di orazio tolse più presto