Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sua Nuova ricerca

Numero di risultati: 95080

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (5 risultati)

a poco a poco, in ogni sua parte viva, e lo colpiscono e lo

con lei. non mi dispiacque questa sua iniziativa. -atto di chi è

iniziativa, tende a dare all'operaio la sua coscienza di salariato, non di produttore

proposta di legge, affinché esso deliberi sulla sua eventuale approvazione (e secondo la costituzione

locuz. -a iniziativa di qualcuno: su sua proposta, dietro suo suggerimento.

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (9 risultati)

avesse ricevuto il comando, o per iniziativa sua -un po'd'istruzione morale (oggi

-per iniziativa di qualcuno: per sua decisione, per suo interessamento.

cultura del cotone, e per iniziativa sua furono eseguite nel delta e nel faium le

arte, conveniamone, non vive nella sua essenza propria che per il suo autore

. carducci, iii- 23-277: nella sua modestia [il littré] si ebbe per

era un iniziatore piacevole e sotto la sua guida m'era venuta una grande ammirazione

fu l'esordio di metello, la sua iniziatrice. 4. dir.

dell'avvenire che aspetta da voi la sua iniziazione. periodici popolari, i-221:

ed ha già intrapresa l'iniziazione della sua primitiva fermezza. 2. atto

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (5 risultati)

in quei giorni riceve il battesimo della sua vita nuova, e assiste alla festa solenne

, e assiste alla festa solenne della sua iniziazione. apprende il gergo, le parole

oppresso borghini in atto di compiere la sua iniziazione mondana; una inesplicabile foresta di

brieve, eterno suo supplizio / era sua vita, che quel giorno ha sciolto /

fosse ucciso per lo inizzaménto di tullia sua figliuola. cassiano volgar., viii-21

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (3 risultati)

, 1-54: il tempo è frigido per sua natura, / è molto avaro:

orecchio suo, satisfatto e pagato in ogni sua prurigo, edulcorato, inlinito, imburrato

del suo lume, sì che nulla sua voglia ti puote essere 'fuia ',

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (5 risultati)

frutto, ma solo iddio con la sua virtù. bibbia volgar., vi-262

visiti [i gigli] co la grazia sua et innacqui de la sua graziosa misericordia

co la grazia sua et innacqui de la sua graziosa misericordia. s. caterina da

, s'innacqua ed istipidisce la natura sua. 9. intr. con

di color di vino inacquato molto: la sua virtù non lascia inebriare.

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

colla rosea mano / de le stille di sua dolce rugiada. de amicis, ii-18

, quest'organo rimane immantinente privo della sua sensività. tarchetti, 6-i-528:

aretino, 20-53: se la entrata sua fosse stata grossa, come lo spargolo

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (1 risultato)

la quale significa lo 'nnalzamento della sua materia. scaramuccia, 181: conoscendo

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (5 risultati)

la particella pronom. salire lungo la sua orbita (un astro). boccaccio

innalza sopra di essa la mole della sua filosofia. palazzeschi, 1-20: la

ivi con tromba adamantina innalza / ciascun sua voce, e del gran dio palesa /

inalza quel mesto canto del carrettiere, dalla sua via (dalla via umana, dalla

parere che sia potente e che a sua posta e'possa fare li uomini grandi

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (6 risultati)

bellori, iii-88: innalzava eziandio la sua casa coll'aumento di ricche facoltà.

pareva bene che in un subito la sorte sua si fosse inalzata, sperando, col

. l. gualdo, 16: la sua intelligenza pareva s'innalzasse; non aveva

verrà inalzandosi per la potestà e maestà sua, la quale tutta sarà a maggior pena

, e l'arte / che è la sua sorella eternale; / quella che anco

, non può, in conformità della sua eterna natura, se non ripercorrere il

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

pover uomo che disia aquistare / poco per sua speranza, / ma quando l'ave

somigliante a stella di sprendore / co la sua conta e gaia inamoranza.

bel gherardino, 1-27: e'veggendo la sua innamoranza, / come da prima incominciò

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (6 risultati)

: sposò primamente vossignoria amori civili alla sua cetera e innamorò le città di maniera

e plora, / ché si ricorda di sua antica pena, / e pe'boschetti

non dubito che la veemenzia de la sua dottrina non vi innamori de le accorte

rinaldo d'aquino, 100: narciso in sua spera vedire / per sé si 'nnamorao

era innamorata di quella brutta ragazza, sua lontana parente, che abita con lei da

4-170: da che scrissi a la sua traduzzion di terenzio e ne la seconda

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (5 risultati)

ed innamorativo. faldella, 9-103: la sua anima innamorativa amava, ed amando imponeva

/ poi del sangue innamorato / con sua man dipinse l'erba. tassoni,

di quell'innamorato serpentello con la notante sua druda. forteguerri, 5-96: il canto

, vivo. bernini, 1-4-44: sua altezza è inamorato di v. s.

dell'opinione che gli uomini avevano della sua bontà, non seppe con fortezza d'

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (4 risultati)

. loredano, 5-112: abbandonando ogni sua inamorata, / sen corse in troia

13-90: ognuna sognava di diventare la sua innamorata, la sua amante, e

di diventare la sua innamorata, la sua amante, e, chi sa mai,

anteriormente. lacopone, 61-48: la sua carne bianchissima, co carne puerile,

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (5 risultati)

, i-152: caro armellin, di sua bianchezza adorno, / sì leggiadro e gentil

a gli occhi nostri, con tutta la sua divina e umana maestà, nel tempo

umana maestà, nel tempo dell'ultima sua cena, poi giù la sopraveste,

volta lui venga fori del ventre di sua madre inanti al debito tempo. canti

quella delle due stradette che conduceva a casa sua, mettendo innanzi a stento una gamba

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

decta fradagla si inanzo no à la sua capa cum la qual si dé batir.

si conviene che si connosca se la sua defensione è dritta o no.

. sigoli, 1-34: dicesi che nella sua corte alle sue spese stanno continuamente circa

per divino comandamento tenuto di servare la sua vita il più che puote. ariosto,

giove, la cominciò a dare con quella sua altissima voce ad intendere a que'tralunati

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

mi giova fermarmi alquanto sulla considerazione della sua natura e maniera. algarotti, 1-iv-415:

'gerusalemme liberata 'per distinguerla dalla sua. -più avanti, più oltre,

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

., 4-155: conobbe il giudeo la sua mala intenzione e disse al donzello che

innanzi a qualcuno: comparire casualmente alla sua presenza, imbattersi in lui. g

varchi, 23-116: la virtù di sua natura appetisce la gloria, e desidera

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (7 risultati)

., 2-2 (138): colla sua fante si consigliò se ben fatto le

prenda tutto quel piacere, che la sua beltà e la mia giovinezza mi mette innanzi

e a quella donna che con la sua bellezza gli diede l'ali da volare

7- i-109: dio ha messo la sua legge innanzi alli uomini, e dice

volgar. [tommaseo]: alcuno con sua sollecitudine portoe troppo innanzi il coltivamento di

noi siamo proceduti troppo innanzi, acciocché sua maestà non sia per avventura informata da

misericordia, proponeva ancor essa innanzi la sua ragione, di modo che pareva non volessi

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (4 risultati)

a ben trenta fogli la stampa della sua 'appendice a i monumenti ravennati '

appartiene di amare i buoni uomini della sua città, e le loro opere trarre

caro nodo, / ond'amor di sua man m'avinse. boccaccio, iv-153:

ha vita dal proprio essere, compagnia della sua natura. = voce dotta,

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (12 risultati)

si vendica, in modo che la sua ira si converte in rabbia, e

(innatismo virtuale: ed ebbe la sua prima formulazione nella dottrina platonica della anamnesi

non può essere * innata 'più della sua esistenza. -sostant. b

coscienza in assoluto presa nella sua libertà naturale -solo perché escludeva le intenzionalità

alcuni segni caratteristici, marche infallibili della sua mugghiante divinità. -diritti innati:

neppure abolirli), ma gli derivano dalla sua stessa natura; diritti naturali e imprescrittibili

conv., ili -canzone, 67: sua bieltà piove fiammelle di foco, /

, 5-38: animosità grande, oltre alla sua innata ferocia, gli facea la pace

l'interno affetto suo, la innata sua umanità, e la sua singolare protezione.

la innata sua umanità, e la sua singolare protezione. l. pascoli

costume, non meno che coll'innata sua avvenentezza,... insinuarsi nell'animo

con il suo volto aperto e la sua aperta franchezza... la mia

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (5 risultati)

che quella trovare della perversità e ostinazione sua medesima. d. bartoli, 9-25-2-4:

mescolare le due parti nettamente distinte della sua vita sessuale? 2. contrario o

imagini vere la più bella / in sua voce ritrova e in sua movenza.

bella / in sua voce ritrova e in sua movenza. 3. intr.

sì che poco stando / sarà la sua finita. romanzo di tristano, 137:

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (1 risultato)

regolatori del ricambio glucidico; per la sua azione volta a favorire l'utilizzazione del

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (5 risultati)

rispose regina insulsamente, subito pentita della sua eccessiva remissività. = comp.

il cavalier saraceni ancora, chiamandolo alla sua mensa, altrettanto esquisita e splendida per

bocca. baretti, 1-155: in quella sua traduzione... gli ha cambiato

foscolo, xvi-140: non posso lodare quella sua perpetua ed insultante umiltà. carducci,

e'cognati di tobia schernivano la vita sua. panigarola, 1-55: ove possiamo

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (3 risultati)

sempre periodici, che talvolta minacciarono la sua vita. alfieri, xiv-i- 132:

chiari, ligi: per l'altezza sua [la muraglia] pareva insuperabile.

artifici dell'antico nimico stette soda la sua insuperabil costanza. g. p.

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (7 risultati)

supplicava... umilmente la santità sua a volere con singolare benignità condiscendere ai

6-78: volendo una volta fare una sua divozione in abito di penitenza a piè

letteratura che si sforza d'imporsi alla sua imaginazione, ma le manca poi il

vicolo a proclamare i meriti insuperabili della sua bottega. -sostant. d'

tali e tante tentazioni, per la sua fralezza sarebbe soccombuta, e non avrebbero

lucente, insuperbiò, e volle porre la sua sedia allato a quella di dio.

, e'quali gli erano dati per più sua umilità, perché si riconoscessi uomo e

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (5 risultati)

, quanto essi maggiormente sono arricchiti dalla sua larghezza oltra il merito loro.

superbo. de roberto, 537: la sua riuscita lo insuperbiva. -figur

il sol si mena, / di sua stessa belleza insuperbita. bembo, 5-6:

, 2-108: il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li

, percioché la terra, che per sua natura è sabbionosa, sorbisce e insuppa

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (3 risultati)

frediano e le fucilate scoppiarono sotto la sua casa, ci furono i giorni dei

non era stata forse la compagna sua necessaria e insurrogabile? soffici, v-2-63:

vita, era proprio -dovè convenirne -in casa sua. papini, x-1-783: la

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (2 risultati)

.. di andar a salutare a casa sua, dei sospetti del re circa

dei sospetti del re circa la sua fedeltà, e pur confessando e col

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (5 risultati)

i cavi, che potessero intaccare la sua ultima circonferenza, resteranno tra la propria

.. ma, stranamente, nonostante la sua inclinazione al moralismo, non intaccava affatto

altri di denari o robe alla cura sua fidate. moniglia, i-iii-1-221: alcuno di

): è perché io non volevo primaintaccare sua eccellenzia a denari o nulla, che egli

cascanti. soffici, iii-575: la sua lingua intaccava un po'nel parlare.

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (3 risultati)

casa non seppe vietarsi di intrattenerlo a sua volta da sola a solo. soldati,

delle traverse e i d, con la sua chiavetta da levare e porre. baldinucci

d'offesa con intacco della riputazione di sua altezza. b. corsini, 18-42:

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (5 risultati)

pervenga ad mano del creditore ad sua voluntà. statuti di val di cintoja

esso, e per la maestria dell'arte sua il figuri e assomigli ad una imagine

, li-m: ecco ch'a gloria sua metalli e marmi / intaglia e stampa

nove teste... e la sua basa sarà la metà di detta grossezza,

rassemplar con le parole / d'ogni qualità sua la effigie vera, / e del

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

si ritrovò il corpo e la sepoltura sua con lettere intagliate, che facevano testimonianza

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (5 risultati)

, i-601: se si sforzasse dio con sua natura, / no la porria far

non puole / formare in te della sua legge intaglio? / e qual fai legge

... lo intaglio della testa sua era assai più bello che quello antico di

, 80: quando cesare ebbe intalentata sua gente di combattere per doni e per promesse

,... sì appellò tutta sua gente. intelligenza, 96: quando cesar

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (10 risultati)

la fortezza umana / quando si mostra sua benigna luce / che di sotto l'ariete

quali sta intanato nella propria e particolar sua casa e caverna. i. nelli,

, ciò sarebbe o perché per la sua sodezza fosse impenetrabile, per la qual cagione

pur sempre escluso per se stessa nella sua ingenua idea di preminenza sulle sue consorelle

consorelle nel mondo dell'arte e nella sua più ingenua fede di città intangibile:

. distrutta là dove serbava il ricordo della sua vita più vetusta. onofri, 3-113

niente, niente avrebbe potuto sconvolgere la sua vita,... perché la vita

qualcosa d'intangibile. -perfetto nella sua essenza, assoluto (la divinità).

iii-28-220: l'italia potè riabbracciarsi alla sua alma madre, a roma, non imperiale

intorno a tommaso cresceva il risentimento della sua classe... che vedeva offesi

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (4 risultati)

intervento e quelli della neutralità precipitarono la sua decisione d'arrolarsi volontario.

cava ad ogni momento l'orivolo dalla sua tasca stupendosi della lunghezza del tempo.

che 'l consumava, intantoché la bobia sua, che il tenea allato...

la 'nfermità dell'aragaico, manda fuori la sua digestione intanto liquefatta che nel suo ventre

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (2 risultati)

/ che in rotta mise tutta la sua schiera. 3. intr.

: aveva dissotterrato molti scartafacci intarlati della sua libreria. c. gozzi, 4-53

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (4 risultati)

suo facea pompa delle più superbe prede della sua lama. a. cattaneo, i-436

che le sue guance siano intarsiate e la sua faccia saccheggiata alla moda.

stilistico, sembrano allontanarsi nelle brume della sua normandia, potenti sì; ma pesanti

: il senatore riceveva ogni settimana la sua gazzetta sulla quale si facevano grandi commenti:

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

ariosto, 231: gli è cura sua che non si caschi / in peste,

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (2 risultati)

moretti, ii-21: la tristezza della sua professione... le stancava il

5-151: intatto ha il corpo, ogni sua veste è intatta, / che non

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (3 risultati)

scientifico. intatto l'onor della sua carica. colletta, i-257: il clero

per progredire in quella negoziazione con tradursi sua le faccie nostre intatte / sono, e

un una compagna gli anni migliori della sua vita, intatto discorso intorno alla generosità e

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (4 risultati)

e gli fu risposto che era vicina alla sua e separata soltanto da un semplice intavolato

v-2-212: fa una ricercata su la sua tiorba, e tien gli occhi fissi su

. caro, 3-2-38: la commession sua era di procurare il medesimo in roma

8-45: poi dangli un brando colla sua cintura, / e del trattarlo l'

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (1 risultato)

a casa non riputava cosa de la vita sua integerrima indegna, con i piacevoli figliuoli

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (10 risultati)

difetto nel carattere nell'onor suo nella sua vita. e. cecchi, 5-341:

le voci, le rivelazioni assolute della sua poesia. 2. per estens

piaceva di più la bionda con la sua sfacciataggine integrale. -pane integrale:

sopra la quale il poeta fabbricò la sua poesia eroica. cattaneo, v-2-36: l'

stabilisce mentre la padrona ordina con la sua stizzetta friggente e la serva eseguisce a

esista più un uomo integrale che della sua storia spirituale non faccia la storia umana

di un punto e le componenti della sua velocità, che consegue necessariamente alle equazioni

italiano e che diventa l'equivoco della sua azione pratica. 3. partito

integrale. gramsci, 1-59: la sua filosofia il govi la chiama 'em-

integralità dello spirito umano, che nessuna sua forma esclude e in nessuna si restringe

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

ma sì bene dalla visione di quella sua propria imagine che s'integrava con la

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (3 risultati)

l'altra a quella dell'albero nella sua robustezza e rigoglio. montale, 4-354:

: la parola immaginata può avere la sua integrazione col fatto della scrittura. oriani,

e mediante questo raffronto trova che resistenza sua è condizionata ad un altro ente che ella

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (14 risultati)

è solamente per chiarire il fatto nella sua vera integrezza. = deriv.

così la giustizia da lui violata nella sua prima integrità, senza ascendere al patibolo

si dovrebbe lasciare e in tutta la sua integrità... e in tutta la

integrità... e in tutta la sua comica prosopopea. carducci, ii-6-64:

delle membra e la salute e la sanità sua. davila, 475:

un testo vien citato in tutta la sua integrità, l'uomo savio e libero

suo amadore, recandolo misericordie volmente alla sua unità e integrità abbiendo compassione alla sua

sua unità e integrità abbiendo compassione alla sua sollecitudine. s. agostino volgar.,

c. campana, iii-15: volle sua santità far conoscere in concistoro pubblico l'

il pittore forma o figura alcuna dalla sua imaginativa, come dice un autore,

.. la religione è colpita nella sua integrità e sostanza, qualora gli atti del

, ma il vivente, la vita nella sua integrità. gentile, 2-ii-13: una

. scienza particolare, affatto chiusa nella sua particolarità, non esiste; ed è sempre

ed è sempre il pensiero, nella sua integrità, che vive e si muove,

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (11 risultati)

minore che l'intero, insino alla sua integrità. -relig. con riferimento ai

è che questa sia intiera: e la sua integrità consiste non solo in manifestare tutti

e. cecchi, 5-72: la sua grande virtù, la sua esemplare virtù

5-72: la sua grande virtù, la sua esemplare virtù di tigre quasi tascabile,

che veniva egli a fare, con la sua rude onestà, con la sua integrità

la sua rude onestà, con la sua integrità popolana, in quell'esistenza che fluttuava

diritta l'anima nostra quando la naturale sua integritade non sia maculata di peccato.

uomini in testimonio dell'innocenza e della sua integrità, osservando aver tenute quelle pratiche

, che si convertì con tutta la sua casa, non avendo anco noi pubblicati i

de gli uomini, ciascun andava nella sua pena destinatali, chi nella fiamma del core

iddio per doverlo integro riservare poscia affa sua posterità. -che non presenta omissioni

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (6 risultati)

de l'altro, e questo secondo la sua integra rotondità. tarchetti, 6-i-338:

nel tempo; che non ha perso la sua natura, la sua fisionomia, le

ha perso la sua natura, la sua fisionomia, le sue caratteristiche; autentico

quali hanno ricondotto il criterio positivo alla sua integra origine. -figur. che

a com municare la mente sua. varchi, 18-1-411: male mostra

et è fra prefata excelsa repubblica e sua excellenzia, mi è parso [ecc.

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (6 risultati)

b. croce, ii-2-202: la sua favella, tutta per somiglianze, immagini

; che proviene dall'intelletto, dalla sua attività razionale. - anche: intellettuale

prende / dal divino intelletto e da sua arte. galileo, 8-vii-129: l'intelletto

intelletto divino con la semplice apprensione della sua essenza comprende, senza temporaneo discorso,

, purg., 25-65: per sua dottrina fe'disgiunto / da l'anima il

eccitato e commosso a fare l'operazione sua de le cose apprese per li sentimenti

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (8 risultati)

veduto ordinar sì tosto e di man sua la medicina, lo tenne per il più

tutto pieno di amore per l'arte sua. tenca, 1-200: in quel consorzio

di studii e di discussioni, la sua mente si venne addestrando agli alti e

sé. conosce adunque iddio sì come sua cagione, conosce quello che è sotto sé

93: dico, che nobiltate in sua ragione / importa sempre ben del suo

o d'intelletto fuore / a nominar della sua amante il nome! ariosto, 24-50

intelletto? guerrazzi, 56: dopo la sua morte perdè alquanto del lume dello intelletto

che pò beare altrui / co la sua vista, o ver co le parole /

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (5 risultati)

.. accetta il proprio decadere nella sua carnale nudità e pesantezza, senza intellettualismi

: la fede nel suo ingegno, nella sua bellezza, la superba coscienza del suo

né le scienze stesse intellettuali ricusano la sua colleganza. periodici popolari, i-15:

,... ma non alla sua base. scapparono per lo più degli intellettuali

d'una nazione e il carattere della sua letteratura. tommaseo [s. v.

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (6 risultati)

e di raziocinio platonico: donde la sua inclinazione a una specie d'intellettualismo ascetico

: quello era il punto dolente: la sua estraneità a tutto quell'intellettualismo. moretti

politica e sociale del proletariato e della sua ideologia, alcune sezioni dell'intellettualismo francese

mondo si perpetua giovanissimo ch'è la sua fortuna; gli sforzi d'intellettualizzarlo, e

iii-9-175: la legge di natura è a sua volta legge morale, mettendo capo alla

, 1-4-117: [il creatore] nella sua natura non corporalmente ma spiritualmente; non

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (6 risultati)

: lo maggior don, che dio per sua larghezza / fesse creando...

che principalmente dio mostrò all'uomo la sua bontà? nel crearlo simile a sé,

intelligente più di me, avutone la sua relazione se ne potria consigliare. vasari

mona mattea, muratore raro e dell'arte sua molto intelligente. lomazzi, 2-61:

, i-310: i due disegni di sua mano che sono in poter mio sono stati

simile perveniva, intanto, per la sua via, il sorel, del quale si

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (9 risultati)

intelligensa, / fare'mover li monti a sua indigensa. dante, conv.,

uomo solo, siccome creato ad immagine sua [di dio] e dotato di

. gozzi [tommaseo]: pur la sua intelligenza [di un cavallo] /

.]: sviare l'intelligenza dalla sua naturale rettitudine... tutte le

par., 2-136: l'intelligenzia sua bontate / multiplicata per le stelle spiega

stelle spiega, / girando sé sovra sua unitate. idem, par.,

meno, / in ciascun cielo, a sua intelligenza. cecco d'ascoli, 88

anche impertinente nei limiti però permessi dalla sua superiore intelligenza. gozzano, i-1256:

guicciardini, 2-3-15: erano gli edifici sua non solo ricchissimi e di grande spesa

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (6 risultati)

b. croce, iii-27-196: la sua « intelligenza », come si chiamava

, come si chiamava, ossia la sua classe colta, non sospettava neppure la

l'oggetto intelligibile, e trovandolo alla sua natura proporzionato e conveniente ne prende piacere

se tutto lo intelligibile cioè la intelligibilità sua propria e quella delle cose create.

, ii-22: kant... colla sua trovata dell'anima come carattere intellegibile,

79: il sonetto... per sua natura è assai bene intelligibile. l

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (4 risultati)

la vista de li occhi suoi è sua salute. albertano volgar., ii-9:

verità d'un giudizio, è la sua stessa oggettiva intelligibilità, consiste nel farlo

orlando venisse / in roncisvalle con la sua brigata; / e del tributo e d'

nemmeno potrei dare ragione al mastri nella sua intemerata contro la poesia dialettale. bonsanti

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (6 risultati)

l'amante di perder la grazia de la sua donna, temerà in conseguenza di far

, 1-379: la furiosa fecondità della sua immaginativa intreccia dubbi con dubbi,

giamboni, 4-65: per costringere la sua intemperanza [dell'uomo], questa

, disonorando con intemperanza di giovine la sua vecchiaia, le corone e palme acquistate

rosso, peso enorme e castigo della sua intemperanza. montano, 1-206: il decoro

tutto, come forma il fondamento della sua grandezza e superiorità, così forma la

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (4 risultati)

tempo il suo spirito elevarsi e la sua penna evitare le intemperanze plebee ond'egli

il prezzolini] le incertezze costitutive della sua generazione, e le disse con esemplare

obstare in alcun modo alla fabbrica della sua casa, ove infra 12 mesi,

dello aere che impedisse li lavoratori della sua opera. 7. ant.

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (1 risultato)

era accertato... che la sua visita non giungesse intempestiva. -con uso

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (9 risultati)

palermo, 165: chi vole ben compire sua 'ntendanza, / viv'a speranza

che già mai perditore / non fie di sua intendanza. anonimo, i-583: che

cione, / e non porria cangiar la sua 'ntendanza. lamento della sposa padovana,

/ e gran gioia menare / per sua fina amanza. bonagiunta, xvii-120-51:

qual solea pria, / la dolce sua ed unica intendanza. 5.

: ciarlone di mestiere, con la sua gravità di messere intendente e la sua

sua gravità di messere intendente e la sua voce nasale, egli conosceva tutti i pettegolezzi

comparisca la perfezione e il risalto della sua prima figura. carducci, iii-6-116:

bontà del destriere: fuli detto che in sua pregione avea lo sovrano maestro, intendente

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

puote valere uno valente uomo e provare sua vertù essuo valore, là ove apariscie

più son confortato / d'avere per sua grande caunoscenza / la mia intendenza, /

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

/ non l'odore indefinito / della sua presenza: nulla. bocchelli, 18-1-68

ordini, 8-95: premendo alla reale altezza sua che tutti generalmente i suoi sudditi,

intese cose che furon cagione / di sua vittoria e del papale ammanto. g.

che, avendogli fatta ritrar nuda una sua carissima donna et intendendo il buon pittore

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

222): di questa mia professione sua signoria non entendeva nulla al mondo.

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

: per la cenere s'intende la sua passione. bisticci, 3-294: si

studiosamente intenderlo a'suoi interessi ed alla sua perfezione. -intentare. varchi

garzone perché non avvertisse l'oste della sua presenza. -rifl. recipr.

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (6 risultati)

ricchezza, ma non può convertire questa sua assidua opera ammonitrice e incitatrice in un

architettura di quei tempi, e come sua arte, di essa viveva. l.

né non amar già uom che 'n sua bellezza / si fidi, né ch'egli

s'avea cacciata di casa la moglie sua legittima e menatane un'altra, con

senso del discorso altrui, o la sua intenzione, o, più in generale le

i veri poeti,... la sua principale professione è quella di ospite:

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

a intender quanto è poco, / la sua scrittura fian lettere mozze. leggenda

da comunicarle, e le disse la sua parolina all'orecchio. tecchi, 12-30:

per corrompere il senato e impedire la sua coronazione: che ben la stese.

: lunedì prossimo legge il calligrafo tesa la sua molto dotta e vagante prolusione, di

, che ella sarebbe presta ad ogni sua voglia. della casa, 15iii- 274

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

prenda, / no stia tuttor la sua balensa ascosta. pucciandone, 347: lo

che ciò che egli chiamava la sua pazzia non fosse realmente che una sollevazione

la corina; / non pur per la sua pina / sia a voi rimembramento /

balbo, 6-314: fatta tutta la sua immensa parte au'ammira- zione, non

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (5 risultati)

, iii-162: cristo dopo la resurrezione sua apparendo alli discepoli aperse loro lo intendimento,

fare tuo quel bene lo quale per sua natura da te è alieno, cioè il

e ebbe grande intendimento circa la vita sua e di quello che debbe operare. giordani

dona intendimento / che vender voi chi sua roba for pone. leggende di santi,

di cristo è che le colombe di sua natura innocenti cangiassero a terrore di cristo

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (4 risultati)

croce, ii-n-65: nel progresso della sua vita [hòlderlin] fu preso sempre

/ intenebrando la banchina con l'ombra sua che s'allarga. bacchetti, 1-ii-521:

grandissimo orrore, che tutta la beata sua carne [i gravi martelli] intenebravano.

.. voi sembraste subito vivere nella sua ombra indicibile come nell'elemento stesso della vostra

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (3 risultati)

da rifarsi e da sfogare alquanto una sua stizza professionale. -che non

che ve lo intenessero a causa della sua grossezza e grassezza. = comp

i soffi della primavera passassero su la sua anima e l'intenerissero e la facessero fiorire

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (4 risultati)

: questo tuo discepolo forse intenerirà la sua natura col continuo studio. -condurre

tanto intenerito lo cére suo veggendo partire sua figlia, ch'ella la si fece

amorosa, che, intenerita di quella sua figliuola gobba e sciancata, vorrebbe pure

martino, dove il visconti trasferì la sua 'officina 'e il suo '

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (10 risultati)

d'essi [elementi] aver come sua propria, per attribuzion di natura,

il linguaggio venga concepito in tutta la sua estensione... e in tutta la

... e in tutta la sua intensione, cioè preso nella sua realtà che

la sua intensione, cioè preso nella sua realtà che è l'atto stesso del

intelligibile è,... per la sua sublimità più gagliardo ed ella in lui

propria. oriani, x-2-150: la sua immobilità [dell'occhio] appariva a

nozione o concetto ed espressa da ogni sua corretta definizione; comprensione, connotazione (

- intensione di una proposizione: la sua modalità. = voce dotta, lat

marcia] gli ricordava chissà che tempi della sua gioventù con un'intensità indomabile.

pur non volgendosi, sentiva su la sua persona quella persistenza e ne aveva quasi

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (4 risultati)

li stanno per obbietto, quanto la sua popilla più si dilata. savonarola, 7-i-154

.. può essere intensivamente perfetta nella sua povera semplicità, benché, estensivamente,

1-195: mostraro intensissimo dolore della cattività sua. tasso, 14-594: nel cor dà

,... eguaglia con la sua intensione e tardità la forza meno intensa,

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (4 risultati)

e per la prima volta scorgemmo la sua faccia d'uomo. -ampio,

aveva trascorsi gli anni più intensi della sua giovinezza. moretti, 37: voglio

più acuto, è però per natura sua più tosto soave e tenero che intenso

tasso, i-278: col voler la sua benevoglienza troppo intensa verso me, venni a

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (4 risultati)

sommesso a quella tirannia; / e la sua leggiadria / e la beltà d'isotta

. leopardi, 970: in ogni opera sua la natura è intenta e indirizzata alla

.. fu uomo intento, della sua vita amabile, costante di sua grazia

, della sua vita amabile, costante di sua grazia e virtù. cattaneo, iv-3-115

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (4 risultati)

intento, rispondiamo che non fa ciò per sua colpa e difetto; ma impedita da

. moretti, vii-731: organizzare la sua vita parigina era stato per un periodo

su cartolina, scene galanti; la sua arte, vedo, persegue ora intenti

è fiso nel contemplare la bella idea della sua donna, la quale di continuo gli

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (8 risultati)

acquistare, anzi toccò la somma di sua intenza per dar agli auditori talento di udire

e mette pena e 'ntenza / in far sua pendenza, / tal chente amor comanda

del vero creatore / vo'cominciare della storia sua intenza / d'uno che si lasciò

'ntenzar vole, soe / che la sua vista sembra / che tutte le sue membra

, 1-84: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'ordine al proprio fine.

, manifestando in se qualche raggio della sua infinita bellezza. -finalistico, teleologico.

reale, purché esso sia dato nella sua effettiva materialità. riprodurlo sarebbe assurdo,

spirituale di coscienza in assoluto presa nella sua libertà naturale — solo perché escludeva le

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (16 risultati)

. chiari, 2-14: di maritar sua figlia intenzionato or sono: / della

. ariosto, 9-58: non è sua intenzion ch'ella in man vada / del

una vita di intenzioni, che compì la sua opera di incendiario. 2

la limitazione, la quale generalmente di sua natura non si presume, sì che

, 1-385: l'accusatore proponeva la sua intenzione, cioè l'accusa.

357): la donna ultimamente disse che sua intenzion non era che per la sua

sua intenzion non era che per la sua dimora quivi il conte stesse in perpetuo

anzi intendeva di consumare il rimanente della sua vita in peregrinaggi e in servigi misericordiosi

servigi misericordiosi per la salute dell'anima sua. gherardi, iii- 18:

il sole dal suo corso che fabrizio dalla sua intenzione. rinaldo degli albizzi, i-22

, / che 'n lui ha messa tutta sua intenzone, / non de'soffrir,

morte e lo scompiglia, / e tutta sua 'ntenzion li vén fallita. dante,

dante, par., 11-91: regalmente sua dura intenzione / ad innocenzio aperse,

da lui ebbe / primo sigillo a sua religione. fatti di cesare, 19:

le fece, salvo la fine della sua intenzione. s. bernardino da siena

i-6-49: ogni uomo va a fare la sua pescagione con intenzione di trarne buon frutto

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (9 risultati)

buono il contratto, il qual di sua natura non sia cattivo: ma, quando

di questo libro, e che fue la sua intenzione in questo libro. guittone,

iv-3-118: [vidi] per fermar sua bella intenzione, / la sua tela gentil

per fermar sua bella intenzione, / la sua tela gentil tesser cleante, / che

gozzi, i-8-50: dice che l'intenzione sua è stata d'imitare orazio nelle satire

/ a quel per che v'è tutta sua intenzione. cavalca, 18-31: conciossiacosaché

uomo] l'intenzione e la mente sua a la cognizione e contemplazione di essa

termine dell'intellezione ', e la sua oggettività 4 principium quo ', o mezzo

è una delle condizioni necessarie per la sua validità). panigarola, 22:

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (16 risultati)

, 1-6: l'intelletto nostro per sua natura è atto a ricevere e ritenere in

-a intenzione di qualcuno: a sua disposizione, a suo favore. -anche

-anche: a suo riguardo, nella sua direzione. papini, 28-179: gli

che la donna veggendo, aperse la sua intenzione alla giannetta. botta, 4-398:

, per averne bene a compimento tutta sua intenzione. a. pucci, cent.

tenne ingannato, / ma pur seguì la sua intenzione, i... i

. buti, 2-338: volendo aver sua intenzione de erse bellissima...

l'abate, per potere meglio compiere sua intenzione, che quando traessono a romore

grate, / per dare effetto alla sua intenzione / andonne a roma pur con

spagna arebbe in questo caso la intenzione sua fornita, perché 10 credo che oltre

sposarvi. cassola, 4-53: io con sua sorella ho intenzioni serie, ci creda

. e crede / che in piccol tempo sua corona magna / farà la pace e

di qualcuno: in contrasto con la sua volontà, a suo malgrado. sarpi

domanda ch'ella mi fa per dipinger la sua loggia, gli dissi tanto circa ciò

mi pareva che bastasse a dispor la sua intenzione. -essere d'intenzione di

di grande tempo dinanzi avendo manifestato di sua intenzione venire a roma. s.

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (6 risultati)

viene / son preparati al far la sua intenzione. ariosto, 5-74: di secreto

sottil malizia, sopra questo fondò la sua intenzione. guazzo, 1-123: avendo fondata

cinque sensi, 1-12: se alcuno nella sua presenza fa cosa che si possa rivocare

sercambi, iii-113: chi non seguìa sua intenzione, sen- z'altra colpa,

mescersi in questo modo nella coppa della sua felicità e finiva, a poco a

, / che ruggier servarebbe interamente / sua fede. bandello, 1-3 (i-45

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (2 risultati)

, ii-408: necker aveva stabilita la sua teoria sulle parole, ch'egli chiamava

3. che è interrotto nella sua unità e continuità; intervallato.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

tempo che fu adamo per insino alla sua santissima natività [di cristo], anni

accettare una giovinetta onestissima ed accortissima per sua damigella. campiglia, 1-150: sollecitava

re di non tentar cosa opposta all'autorità sua e alla libertà della chiesa gallicana:

4-i-472: questo anno intercesse grazia da sua eccellenza,... che io potessi

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (6 risultati)

confessione umbra, v-7-22: pregonde la sua sancta misericordia e la intercessione de li soi

di fermo spero che dio per misericordia sua, e per li meriti del sangue

se non avevamo per male la gloria sua, sperassimo la nostra per sua intercessione.

la gloria sua, sperassimo la nostra per sua intercessione. g. p. maffei

assai. tassoni, vi-89: per sua cagione ha perduto una parte della savoia,

. pratolini, 3-157: falsificai la sua firma. agivo per malefica intercessione,

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (1 risultato)

attenda al varco fatale per intercettare colla sua mano onnipotente l'opera del peccatore.

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (4 risultati)

una grandissima orecchia umana, con ogni sua piegatura e cavità,...

... interchiude con l'altezza sua tacque nostre. g. capponi,

: il re di boemia e la consorte sua sono interclusi dall'armata francese. viani

sfratto. a tal uopo bastava intercidere la sua linea sui bastioni. -incidere

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (1 risultato)

direte al governatore non voglia mescolare la sua propia ragione con quella de'genovesi.

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (3 risultati)

orator nostro col duca, otterrebbono da sua sig [noria] ogni cosa. lubrano

pietà cristiana c'ha professato fin dalla sua origine la nazione portughese per non oscurarla.

567: il primo che, disertando la sua parrocchia, s'era rifuggito in campagna

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (2 risultati)

superbia ariovisto interdicesse gallia ai romani come sua. sercambi, i-216: e'panni fiorentini

: converrà fare riconoscere 10 stato della sua mente, e se è incapace, interdirlo

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (5 risultati)

che ispira simpatia o affascina per la sua personalità (per lo più originale o

., il suo carattere, la sua indole). fogazzaro, 1-390:

potrebbe esserne così atterrita da averne nella sua condizione interessante e delicata gravissimo danno.

come si lusingano i poveri amanti nella sua malattia [dell'anima]...

faceva di bisogno anche a're far sua voglia la voglia loro. -ant.

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (7 risultati)

a. cocchi, 8-237: per la sua connessione e sito [il ventricolo]

mosso chiamato, e però temendo della tornata sua, non si vollero interessare nella zuffa

ad interessarmi un'altra volta ne la sua servitù. campiglia, 1-251: nell'

suoi comodi? si curerebbe più della sua persona? salvini, 39-iv-19: il

favore di chi avesse la ragione dalla sua parte. g. gozzi, i-27-212:

resso per favorire il dottor pisani in una sua concorrenza per medico. manzoni, pr

era stata gran parte degli errori della sua più fresca gioventù. fr. serafini

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

io ebbi la fortuna di produrmi alla sua notizia e di dedicarle la mia,

interessi un parroco e conducendo seco una sua nipote, avvenne che egli si arrestò

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (7 risultati)

tutto ciò che riguarda il bene della sua persona non le può essere ignoto.

, salvo usi contrari, la sua stipulazione preventiva). -interessi legali:

v-3-421: questi avrà forse avuto per sua parte di frutti e di cumuli una

l'uso delle materie didattiche trovi la sua norma certa e la sua adeguata espressione nel

trovi la sua norma certa e la sua adeguata espressione nel concetto dell'interesse,

interesse di tirar quel stato in casa sua. tecchi, 13-79: adesso venivano a

la cosa si strignerebbe, avendoci dentro sua maestà

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (8 risultati)

a risarcire 1 danni provocati per colpa sua o per la violazione di obblighi precedentemente

. segneri, iii-2-22: cambiar la sua grazia con ogni vilissimo interessùccio o puntiglio

a miracolo attribuita l'interezza di ciascuna sua parte, e del volto in particolare

sguardo invece di abbracciare l'uomo nella sua interezza non ne considerava che un aspetto

accettando la vita quale è e vivendola nella sua interezza. -l'essere sano,

e miserella quella donnetta, accanto alla sua interezza di marino di una regione solare,

la quale per conscienza di sua certa interezza fu ardita di cercare speranza

citata dal dottore, suona così nella sua interezza: 4 spe enim salvi facti

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (3 risultati)

estetica, la prima traendo dalla seconda la sua iniziale impalcatura razionale. c. e

il termine ingl. deriv. a sua volta dal fr. s'entreferir 'ferirsi

rabbia contro di lui con la proscripzione sua e con assegnamento di cinquecento ducati all'

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (2 risultati)

... l'espressione sentimentale alla sua cellula ossia alla sua forma più semplice

l'espressione sentimentale alla sua cellula ossia alla sua forma più semplice ed elementare, essa

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (3 risultati)

pontefice per mandare un loro ambasciatore a sua santità. tasso [tommaseo]: quest'

del regno fin'a tanto che venisse sua maestà in lisbona. guglielmini, 2-277

queste bestiole [camaleonti] e delle sua interiora. leopardi, i-795: così diciamo

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (4 risultati)

mirabil sottigliezza e candidezza; nella sua interior corteccia già si scriveva; serviva

poema è la società rappresentata con ogni sua forza e determinazione. labriola, iii-13

io visto dal di fuori accetta questa sua strana duplicità e quasi sempre finisce per

interiore che imprime negli strati eruttivi delta sua deposizione alleluiante tutte le sue inquietudini,

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (10 risultati)

di * intèrus 'interno 'a sua volta comparativo da in mediante il sufi

conosceva se stesso, sapeva che la sua interiorità era piena di tali tesori di delicatezza

siccome tale significa a marcia forza la sua interiorità e inerenza all'agente. gentile,

-sostant. stuparich, 9-52: la sua vita fu un continuo superarsi, interiorizzarsi

: il giudizio storico ha la duplice sua premessa nel documento interiore o interiorizzato o

persona in modo da diventare aspetti della sua personalità e del suo carattere.

ferite del torace, che penetrano nella sua cavità, necessariamente offendono la succingente membrana

a quella una bocca di schizzatoio con sua madrevite corrispondente. giordani, i-1-12:

5-162: non gli dissi mai che la sua non fosse stata buona vocazione. gli

. caimo, 14: il tempo di sua natura è più tosto cagione d'interito

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (1 risultato)

. carducci, iii-23-284: la sua traduzione [del littré] non può

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (3 risultati)

-sostant. cicognani, 13-382: la sua riservatezza, il suo raro interloquire e

in cavour, ciò che diminuirebbe la sua figura e il suo significato.

, della cui forte personalità improntava la sua terza maniera lirica,...,

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (4 risultati)

già grave aver lasciato la sede apostolica sua,... venuto in paese tanto

satire, alcuni intermedi, una storia della sua famiglia. -per estens. intervallo

dispiacere. biondi, 1-171: fu la sua navigazione d'otto giorni, non intermessa

pioggia intermessa arieggia nell'aria la sorella sua bianca. idem, v- 2-326:

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (4 risultati)

avendo fatta di sterco di bue la sua pallottolina,... scavata sotterra

volta, gli ultimi quaranta giorni della sua vita gli si fecero un continuo martirio.

il dì 4 di dicembre, ché dalla sua nascita al battesimo vi s'intermesse otto

portici esterni di brera, divorando la sua giornaliera colazione delle due michette di semola

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (4 risultati)

borgese, 1-244: piativa interminabilmente sulla sua mise randa solitudine

infinita dee produrre non già la replicazione sua,... ma l'indefinito

fa rimirar più d'appresso rimmensità di sua incomprensibile sapienza. a. cattaneo,

ingiusto saria che condannato / fosse di sua natura a un viver privo / quasi d'

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (4 risultati)

, né lo sa separar dall'aria sua contigua. 4. ant.

punto... dell'accasamento di sua maestà,... rimase sino alla

gavoni, 44: il pacifico autunno la sua tiara / di nebbia grigia e pioggia

pellagra. deledda, iv-763: la sua salute era molto migliorata: la febbre,

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (4 risultati)

è giudizio, cioè esaminazione frequente della sua coscienza;... e dal

allegorie e con le favole adomò certa sua filosofia e menò vita salvatica e durissima

i più dannosi alla navigazione per la sua proprietà di traforare le tavole e le

giudici, che notificassero il successo a sua maestà, nelle cui terre molto interna-

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

il core. chiabrera, 1-i-368: di sua bocca ogni parola / cinta sen vola

persone. durazzo, 1-5: dote sua propria fu ristringere molto in poco e in

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (1 risultato)

. cecchi, 9-121: uno trovò la sua via fuor del gotico, della pittura

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (7 risultati)

spirito a ciò che è lo stile nella sua estrinsecazione, e tramezza fra il concetto

riva / tanto distante, che la sua parvenza, / là dov'io era,

; e quella parimente riceve nella capacità sua. tasso, n-51: comincia ornai forato

politica entro i suoi confini e la sua organizzazione, e ai rapporti fra i

/ sì l'odio interno ha la sua pietà sbandita. castelvetro, 205

li-5-499: l'inghilterra aveva cangiato dalla sua faccia interna dopo la morge di carlo

maremma, che erano i due poli della sua politica esterna e interna. jovine,

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (3 risultati)

stile e l'interno corrispondeva in ogni sua proporzione. d'annunzio, iv-2-1193: ogni

campana di cristallo... e la sua pendola col cuccù per chiamare la felicità

... non trovava conforto alla sua sofferenza che in altri pensieri suicidi.

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (8 risultati)

). che non manca di alcuna sua parte, completo. guittone,

. 3. considerato in tutta la sua grandezza, in tutta la sua estensione

la sua grandezza, in tutta la sua estensione; tutto quanto. a.

nella bocca. -considerato in tutta la sua durata (un periodo di tempo)

si portava il presidente con tutta la sua famiglia, per dimorarci... l'

giorni intieri sedendo neghittosamente in silenzio nella sua capannetta informe. d'annunzio, iv-1-353

a un compagno / massacrato / con la sua bocca / digrignata / volta al plenilunio

intera. jahier, 73: la sua attività migliorava proprio la classe intera.

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (10 risultati)

183): il generoso animo dalla sua origine tratto non aveva ella [la prigione

lo 'ntero amore il quale egli alla sua donna portava. bianco da siena, 83

del principe pareva così intera, la sua gioia così gelosa,... che

orrevoli e intere, / ch'a la sua bocca, ch'or per voi risponde

, ama e ascolta / la madre sua che, con loquela intera, / disia

troviamo avere condotto tanto oltre l'edifizio della sua prepotenza, che ormai più poco gli

garzoncel, come inesperto amante, / la sua vita ingannevole vagheggia. stuparich, 3-155

, l'uomo intero, con la sua ansia, che è già possesso, di

azione. -che appare in tutta la sua personalità fisica e morale; che manifesta

subito con un caldo telegramma offrendo la sua casa,... e chiudendo

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (2 risultati)

) / per la dio grazia e sua particolare, / perché te l'ha voluta

li numeri per dimostrarsi degno membro della sua illustrissima stirpe. soderini, iv-175:

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

. miseri cordia co'la sua grazia. siri, 1-vi-689: interpellavano

figlio di carlo emanuele senza nemmeno interpellare sua maestà la regina madre, prigioniera a

con v. r., interpellato dalla sua amorosissima lettera degli 8 di questo.

il suo debito o comunque di adempiere alla sua obbligazione (e serve a mettere

, e pure in campo la sua eloquenza: fece mille interpella-gli spazi celesti,

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (7 risultati)

a ciò ch'ogni cosa commetta alla sua cognatissima provvidenza. f. f. frugoni

non avesse costretto spinoza ad interpolare nella sua sostanza universa ed unica le esistenze caduche

scientifiche speculazioni, come fece dante nella sua commedia '. or quest'ultime parole

come tra i nostri antichi fece dante nella sua commedia e come tra i moderni ha

però che il panvinio, o chi la sua postuma opera in tanti luoghi interpolò,

non potè dettare quegli ultimi capitoli della sua cronaca e ch'essi son opera di

ne'quali luoghi ha passato interpolatamente la sua vita. manzoni, v-3-171: spero che

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (11 risultati)

: sono quelle parole: 'aiutandola la sua innocenza ', uno interponimento, col qual

e l'altro re eziandio interporre la sua auttorità nell'elezione del papa e nelle

accusava doveva prometter di non ritirare la sua accusa prima che il giudice non avesse

che il giudice non avesse interposta la sua sentenza. gioberti, 37: non

aspetta a uno straniero l'interporre la sua sentenza a quella dei nazionali. b.

facci pregare e plachi l'ira sua. l. pascoli, ii-217: v'

passavanti, 23: interponga il merito della sua passione, per la quale tutte le

e non era modo che fosse assolta la sua innocenza, se non fosse stata interposta

ricordi al signor principe l'interporre la sua autorità con sua altezza a mio favore

principe l'interporre la sua autorità con sua altezza a mio favore, acciò ch'io

savinio, 2-252: penelope interpose la sua autorità di padrona di casa, e

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (6 risultati)

rinaldo degli albizzi, ii-577: alla sua maestà dicemmo come... la

ci mandava a pregarlo, piacesse alla sua maestà, quella fusse mezana e interposi-

e interposi- trice nella concordia tra la sua maestà e la vostra illustre signoria.

sé e tutti gli altri, della sua fede. siri, viii-1144: i nuovi

della repubblica di firenze, 12-36: se sua interposizione giova, bene è; e

presentata dalle di lei mani ed aiutata dalla sua interposizione, ottenesse l'effetto.

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (2 risultati)

per scandagliare nella memoria, si sentiva la sua voce equilibrarsi nell'aria.

.. prometteva fare per intervenimento di sua pecunia,... con consentimento

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (6 risultati)

.. esser lui stato tra'primi della sua età nell'interpretar publicamente gli autori.

ecc. cavalca, 21-133: ogni sua parola osservavano e interpretavano in male.

non altrimenti i suoi interpretato avessero la sua prudenza a timore. d'annunzio,

sanscritiche, umbre e osche; di che sua santità dilettavasi assai. borgese, 1-187

teatro, 'interpreta 'bene la sua parte, non si dà alle parole (

essere una licenza interpretativa di uscirmene dalla sua giurisdizione, lo rimproverai dell'atto villano.

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

suo veramente felice! / oh madre sua veramente giovanna, / se, interpretata,

legge scritta, ma i correttori de la sua severità, e gl'interpretatori de la

l'intimo di una persona, la sua natura interiore. -anche: idea che

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (3 risultati)

che la signora avesse dato a la sua pianta la vera interpretazione et il vero segni-

e per la notte la privazione de la sua luce o de la cognizione, ha

non indarno scrisse cicerone sopra la topica sua, che arte nissuna senza lettere, senza

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (8 risultati)

in roma, non si trovò alla sua morte tanto ch'ei potesse fare le

il prefato serenissimo re d'inghilterra, volendo sua maestà, conservatore, protetore e fideiussore

, disse: io lo dirò per sua signoria, poi che la sta sì male

con lei / parlava, e spesso colla sua nutrice, / interpetre segreta, /

partic.: artista che riflette nella sua opera le esperienze, gli atteggiamenti,

per interprete e per intercessore con l'altezza sua. giuglaris, 135: parlerò io

niccolino di parlar di sé e della sua arte. niccolino non si fece pregare

generazioni di genti, ch'erano sotto la sua signoria,... acciò che

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (2 risultati)

e poi ricommettere al primo loco colli sua scontri delli contrasegni. vasari, i-139

gora che s'interra / dolce nella sua chiusa di cemento. moravia, vii-24:

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (2 risultati)

non può non riconoscere e ripigliare la sua tradizione storica, ossia ricongiungersi all'opera

elettor di treveri ancora celebrò la sinode sua, e gli altri metropolitani non partiti della

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (2 risultati)

che erano dirizzati per lo esempio della vita sua. -intr. filippo degli

sezioni nel fiume in siti notabili di sua sboccatura. d'annunzio, iii-i-i87:

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (3 risultati)

1-536: veggasi che costanza fu la sua in rispondere a mezio cato giudice,

è quello che gli possa mostrare la sua conscienzia netta e purgata? lui vede

e nessuno si può ascondere dalla faccia sua. tommaseo [s. v.]

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (5 risultati)

, i-804: distinse subito, alla sua destra, i sei riccioli interrogativi delle

cause e gli effetti, eppure la sua mente s'affolla a ogni istante d'interrogativi

tirano e interrogato ad uso militare della sua andata e fatto con la pallidezza del

interesse. carducci, iii-1-146: la sua culla / da la pietosa madre ei

, sia disposto dal giudice istruttore di sua iniziativa per essere informato dalle parti sui

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

anello di dito, con quello la sua cara aelips sposò. boterò, 96

g. bassani, 4-25: la sua memoria era tale che gli consentiva, nelle

dimandò licenza per fare un'interrogazione a sua altezza. pratesi, 1-64: fece

: ma la fortuna, inimica alla sua gloria, quando era tempo di dargli vita

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

, i-10-114: il sonno, dalla sua inazione accompagnato, sembra che sospenda e

, 2-108: il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li

nostra, ma, se consideriamo la sua natura ed e'modi con che sempre

il diritto, chi mette la volontà sua in luogo della volontà nazionale...

..., quegli con la sua rivoluzione personale rende perenne la rivoluzione sociale

8. spezzare qualcosa interponendosi nella sua continuità spaziale o nella sua uniformità figurativa

interponendosi nella sua continuità spaziale o nella sua uniformità figurativa; rompere, dividere,

la solitudine ed egli si scosse dalla sua contemplazione. tornasi di lampedusa, 19:

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

tarmi, fugga, mostri la paura sua per mezzo di certi segni, come è

angarie e con le rapine di ogni sua sustanza. brusoni, 277: si ripigliarono

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (7 risultati)

gemito lugubre, / cui dall'erma sua casa innalza il gufo / lungo-ulalante della

sasso. 7. spezzato nella sua continuità spaziale o nella sua uniformità figurativa

spezzato nella sua continuità spaziale o nella sua uniformità figurativa; diviso, intersecato,

, 317: coro ingrediente era la prima sua comparsa sopra la scena; coro permanente

sopra la scena; coro permanente era la sua dimora; coro interrotto era l'interlocuzion

dimora; coro interrotto era l'interlocuzion sua coi personaggi, insieme coi quali congiungea

potere regolamentare contro ogni interruttore della sua digestione, che vivendo nel dolce mondo pulito

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

dramma moderno... per la sua lunghezza e per la frequenza de'soliloquii

cando così una serie di interruzioni nella sua marcia. 5. mancanza di

una parte, morte del difensore o sua radiazione o sospensione dall'albo processuale)

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (2 risultati)

universali della natura e l'arcano della sua organizzazione a. querini, 462:

apprese, o meglio, riconobbe, la sua natura di temerario pioniere verso l'ignoto

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

molto leggiadramente dal p. grassi nella sua scrittura. intersecale, agg.

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (5 risultati)

un interstizio lucido, non più largo della sua grossezza. n. villani,

chiama e prega / che piaccia a sua magnanima eccellenza / di concedere a lui segreta

4-1-22: l'osso del femore nella sua estremità inferiore è internamente composto e intessuto

spagna non è punto terribile, la sua ciclopica statura non gli impone, l'inalberata

duo figliuoli ammone e cireneo avea nella sua terra insin quel tempo intertenuti. anguillara

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (2 risultati)

9-89: spesso si trova a la sua vita inante, / che l'intertiene con

sariano un intertenimento sin a che la sua bontà n'averia fatto grazia di ritrovar

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (4 risultati)

/ m'altera il polso, la sua pura norma / si viola in lei

le frequenze di due suoni; la sua denominazione è determinata dal numero dei gradi

giusto, eccedente, a seconda della sua più o meno lunga estensione; intervallo

lo dicono in tal modo perché la sua distanza si trova in tre tasti ne lo

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

malattia, chiamato dove era necessaria la sua presenza, non reputò né incomodo né grave

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (4 risultati)

menti di tante feste più allora per sua cagione che per altra usanza accadevano.

. prometteva fare per intervenimento di sua pecunia e con aiuto de'baroni

bologna. pulci, 10-70: la gente sua parea smarrita e stolta, / come

capitargli (per lo più indipendentemente dalla sua volontà). guittone, vi-19:

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (9 risultati)

essersi da sé fabbricata mal avvedutamente la sua prigione, con la sua bocca stessa

mal avvedutamente la sua prigione, con la sua bocca stessa al fine la rompe,

sia, / che se muor la sua donna e sia pulcella, / ch'a

e sia pulcella, / ch'a la sua vita avrà malinconia. bibbia volgar.

beata immortalitade per la beata mortalitade della sua mezzanità. ottimo, i-333: la sferza

con gli altri avesse ad intervenire nella sua morte, se egli avea stretto parentado

necessità che renzo aveva di tornare nella sua residenza. vittorini, 5-8: questo

: -in questo caso avrebbe sbagliato la sua propaganda -interviene un signore in tono di

dove alcun ricordo intervenisse / de la sua donna, il pregò sì, che

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (6 risultati)

atteggiamenti stonati... il corso della sua ornatissima vita, ciò trova la sua

sua ornatissima vita, ciò trova la sua ragione... negli stoici dogmi

. m. zane, ilii-11-62: sua altezza procurerà, in occasione di turbolenza

. sarpi, i-1-48: copiar di sua mano l'astronomia celeste so che sarebbe

di loro... trovava la sua posizione già fatta, ma riteneva che il

interveniente, che, a seconda della sua finalità, può consistere nel- vaccettazione per

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (3 risultati)

: trattavasi di sottrarre quest'arte alla sua sterilità,... di risollevarne il

di un altro stato (cioè nella sua sfera di competenza esclusiva, che comprende

l'italia deve, in parte, la sua costituzione! bocchelli, 1-i-409: il

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (3 risultati)

su determinati argomenti di attualità e di sua competenza, destinate a essere rese pubbliche

: almeno una volta, in una sua intervista con un giornalista straniero, il

fu onorata da alessandro il grande nella sua intervista col filosofo. deledda, iii-739:

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (2 risultati)

remer, 5 compagni per interzar la sua galia. 7. numism.

et era artulla certo, / che di sua fede ', ecc. nel 'fu

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (2 risultati)

ne va poi dove s'avisa / che sua condizion sia meno intesa. chiabrera,

secondo ch'io penso, tomossi alla sua tenda con non sana mente. cariteo

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (8 risultati)

il chiamasse. intelligenza, 97: la sua speranza fue sol ne'franzesi, /

suole / cer- vetto in fonte vagheggiar sua imago. caro, 16-55: tenete

di fare un casino di delizia alla sua pigneta, sei fece disegnare da pietro da

cui caschi talvolta e si smarrisca qualche sua gemma, ei nulla perde del pregio suo

in una situazione più vantaggiosa, la sua città siccome posta al lido del mare,

dalla strettezza del sangue e da certa sua mal intesa ambizione,... s'

non va inteso nel senso che l'opera sua risulti frammentaria, ma che essa al

dava per inteso il papa intorno alla sua determinazione di riamicarsi con la francia. f

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (11 risultati)

. bocchelli, 2-xxi-525: soltanto la sua germanofilia [di lenin], se

manto, arnesi e doni / de la sua dido, ch'ella stessa intesta /

formare aratri. soderini, i-173: della sua corteccia [del faggio] intessevano gli

e il dolore, come ragno in sua tela, siede a capo di tutte.

non poteva il nimico fato intessere nella sua intricata catena più duro nodo di affanni

artigiana. carducci, ii-8-313: con quella sua bava di parole sbiadite intesse la sua

sua bava di parole sbiadite intesse la sua tela di moralità consuetudinarie e di riflessionuccie

romanzi. bigiaretti, 8-228: quando la sua straordinaria sensibilità lo metteva sulla pista di

che 'l giovinoci dovea partire / dalla sua donna, promettendo in breve / ritornarsen

rintrecciarsi, in tessersi / con l'alma sua. 11. locuz. intesser

del- l'amor di enrico con la sua bolena. 2. marchio intessuto

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (3 risultati)

d'etiopia. algarotti, 1-i-16: la sua cuffia a più doppi era intessuta di

4-1-22: l'osso del femore nella sua estremità inferiore è internamente composto e intessuto

, 1-vii-721: questa intestò la principessa sua figlia maria, pur vedova del duca di

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (4 risultati)

la francia terrà sempre casa savoia in sua balia. pirandello, 7-134: s'era

di princivalle ancora intestato... nella sua idea d'essere stato ai patti onestamente

borgese, 1-321: entrasse qualcuno nella sua cella a pagamento e gli mettesse sott'

si farebbe mutare che a lui la sua intestatura. banti, 8-27: egli

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

, proteine e sali e svolge la sua azione soprattutto scindendo i polipeptidi in amminoacidi

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (3 risultati)

la reina, conoscendo il fine della sua signoria esser venuto, in piè levatasi e

nobile troilo era incominciato a intepidire nella sua mente. bembo, 10-iv-34: quello

un principe di sì gran lunga inferiore a sua maestà, si pregiudica alla riputazione,

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (1 risultato)

bencivenni, 5-34: la decozione sua [dell'assenzio]... non

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (5 risultati)

contemplare intimamente un oggetto, in quello sua essenzia si trasporta e quello è sua

sua essenzia si trasporta e quello è sua propria sustanzia, e non è più anima

abbia impressa in questa viva immagine della sua perfezione. g. buondelmonti, ii-33:

corrotto il contagio che in fondo alla sua riluttanza era l'ansietà d'esperimentare il

incurabile, com'a punto era la sua pazzia di poeteggiare senza ritegno e di

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (3 risultati)

rispose agli ambasciatori non comportare la degnità sua ch'entrasse in una confederazione. sarpi,

. f. negri, 1-208: manda sua maestà lettera circolare che contiene l'intimazione

pubblicandosi un sol punto, tutta la sua situazione sarebbe venuta in pubblico. codice

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (3 risultati)

timore d'offenderla. idem 2-iv-327: sua madre,... tormentata, senza

: i suoi occhi tristi e la sua persona maestosa m'intimidivano. -assol

e al titanismo romantici, e giunta alla sua massima espressione nelle poetiche simboliste e crepuscolari

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (9 risultati)

cinese, dell'impossibilità di entrare nella sua intimità, della sua cortesia impenetrabile.

impossibilità di entrare nella sua intimità, della sua cortesia impenetrabile. soldati, v-421:

rigo; se mai, ostentava la sua intimità con me, per poi far vedere

ammiravo anche meglio nella sobria intimità della sua casa. 4. ambito degli

verità è la medesimezza e quindi la sua intimità nello spirito. gentile, 1-73

, sì sottile legame, che dalla sua piccolezza [della luce] difender si

, 7-ii-53: le delettazioni spirituali di sua natura sono maggiori delle corporali; perché

nel quale discopriva a lui solo la sua intima mente. g. gozzi, i-n-102

pascoli, i-72: io penso che nella sua vita [di leopardi] accadesse.

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (6 risultati)

che le occorre di significare, ha la sua parola diversa dalle altre per significarla.

il sole, ciò è la sostanza sua, la luce sua intima sostanziale. segneri

è la sostanza sua, la luce sua intima sostanziale. segneri, i-544:

mandato alla guardia di cesena la valente sua donna madonna cia,...

ore non so più quali avventure della sua vita, come fossimo stati i due amici

battista pigna. goldoni, ii-417: a sua eccellenza il signor conte don giuseppe arconati

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (7 risultati)

). bresciani, 6-xii-343: per sua sventura entrò in intima consuetudine con un

estraneo poteva parlare del neo che solo sua madre sapeva. 13.

, 1-42: il viso non guardato di sua madre la feriva di pietà come di

ogni peccatore, quando nasconde la colpa sua dentro nella coscienza, sta nascosto dentro

ogni peccatore, quando nasconde la colpa sua dentro nella coscienza, sta nascosto dentro

e benefici. campiglia, 1-666: sua maestà, non contenta d'avere in questa

: allungava una mano per cercare la sua, e david lasciava fare...

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

sol un di voi che intinge la sua mano / meco nel vaso, mi fia

lasciarlo nelle miserie temporali intignere l'affezion sua, per infino a qui,.

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (3 risultati)

e beveva senza neanche respirare. nella sua capace bocca fette di pane intinte nel

, allorquando nella mistica purgazione dell'anima sua, prima di arrivare al sommo del monte

senili '[del petrarca] ammiriamo la sua familiare saggezza, sempre intinta di spocchia

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (2 risultati)

continua- mente... tutta la sua mente s'intirizziva e contraeva.

di classico civismo, ed intanto la sua parrucca cominciò a degradare, e le

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (3 risultati)

[la formica] fece ritorno all'antica sua casetta. -assol.

carducci, iii-3-101: venga a sciòr la sua promessa / co 'l re grande che

, ma sempre lo stesso con la sua barbetta rossastra e come intirizzita.

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (4 risultati)

siri, vii-456: con la sola sua diuturnità [della guerra] intisichivasi la

lingua per volerla costringere nelle fasce della sua infanzia. de sanctis, ii-191:

sostituire la gente di scandicci con gente sua fidata, venuta di fuorivia e intisichita

è a dire con quanta sofferenza della sua dignità, per quanto ormai intisichita.

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (9 risultati)

duranti ancora le lagrime della morte della sua beatrice, quasi nel suo ventesimosesto anno

i-55: appresso, già vicino alla sua morte, compose un libretto in prosa

leopardi, i-60: se uno intitola la sua opera tragedia, il pubblico si aspetta

,... che in memoria della sua casa intitolò neuserin. tommaseo [s

del detto duca andreas alla detta giovanna sua nipote, e lei intitolò reina. boccaccio

umano il re pellèo ricusa / la sua reai natività discesa, / e, come

4 ex nunc 'che ad ogni sua volontà del prefato conte el se possi scriver

cittadino sultano tippoo'; inarborava innanzi alla sua reggia il tricolore e il berretto; invocava

ti porta che tu t'intitoli della sua origine, quasi sdegnando che dove ella

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (4 risultati)

allora altro che fare, / perché una sua commedia ivi distende, / intitolata '

alla presenza alcuna femina o difenditrice di sua castità o col nome di beltà intitolata

: avea [ogni botte] la sua intitolazione affissa, qual di vino massico

lorena e per tanto non approvavano la sua intitolazione se non che nel modo che

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (7 risultati)

guata ', a dare a intendere la sua intollerabile malizia, dicendo costoro mentire massimamente

marito... tolerava pazientemente la sua intollerabile seccaggine. pallavicino, 1-341:

dispendio. galileo, 1-1-322: la sua famiglia... tuttavia si trova qui

l'adone,... per la sua ridondantissima loquacità, diviene intollerabile. mascardi

, sollevato a tanta degnità fuori della sua speranza, pareva intollerabile. landino, 379

ciarlatore. foscolo, xi-2-592: la sua superbia, le sue ricchezze e la sua

sua superbia, le sue ricchezze e la sua celebrità militare lo resero intollerabile e sospetto

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (1 risultato)

in fondo a cui pur sempre bolliva quella sua tirannica intolleranza d'ogni possesso imperfetto.

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

nave così carica di morte fu a sua volta intombata in una immensa buca.

: i mezzani scrittori puosono principalmente la sua mira d'intonicare la bella fondata fede

del nome tuo per appiccarvi addosso la sua opinione, come chi prende un pezzo di

immacolato ricuopre, intonaca e veste la sua inviabile divinità. vallisneri, iii-418:

dire, intonaca il fusto con la sua base. baruffaldi, i-154: tal fu

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (2 risultati)

l'accoccasti a giove, dandogli per sua porzione le ossa intonacate di un po'

palladio volgar., 1-10: per la sua salsezza [la rena] fa iscanicare

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (5 risultati)

. giannone, ii-237: canti pure a sua posta ancor oggi la chiesa, e

intonò una loro canzonacela: e subito alla sua voce s'accompagnaron tutte l'altre di

la cicala, quasi volesse ringraziarla della sua salvezza, in seno le intuonò il canto

di bocchella, tranne il flauto e la sua famiglia che s'intonano senz'altro mezzo

da'suoi oratori che congiugnerebbe madama caterina sua nipote a enrico suo secondogenito per matrimonio

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (4 risultati)

le staffe. bernari, 6-273: la sua eleganza s'intonava alla compitezza dei suoi

dovisi letame e preci, intonate pure da sua signoria illustrissima medesima. d. bartoli

v. bellini, 161: la sua voce è maschia, sempre intonata.

g. bassani, 3-44: la sua voce era esile e cantilenante, intonatissima

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (1 risultato)

. vittorini, 2-154: dalla sua bocca spalancata nella faccia nera la voce scaturiva

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (5 risultati)

bartolini, 16-192: ha replicato che la sua ragazza è ancora intonsa; e che

intontita, si raccapezzò, sentì la sua febbre. pirandello, 5-220: don

loro, come quella che per la sua innocenza non può molto capire che vi

la maestra terzia sarà affal- sata in sua profezia,... venendo in abito

ch'un cieco va precipitando chi nella sua rete intoppa. salvini, 23-

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (3 risultati)

, le quali, se il corso della sua vita o della sua quiete non sarà

il corso della sua vita o della sua quiete non sarà da repentino intoppo di fortuna

l'uomo] lascia [la navicella della sua vita] nell'alto mare tanto trascorrere

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (3 risultati)

non contento di questo la gente di sua maestà, volendo proseguir la vittoria,

a sedere in una cappella con la sua nipote già da marito, per dare

buono annunzio... per quella sua nipote, avendosi a maritare.

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

lui più attivo è il demonio nella sua forma più innocente, che s'insinua

rigida e severa sa tuttavia la maestà sua intorbidare la fronte. 4.

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (8 risultati)

tanto più chiara si farebbe sempre la sua certezza. compagnia della lesina, ii-26

ragione che tiene il reame di francia nella sua dignità. v. gussoni, li-8-305

e perchè noi gl'intorbidarne la gita sua, sdegnò. lettere e istruzioni agli oratori

la corte cato- lica dall'intorbidare la sua possessione al duca di nivers, che

i. nelli, i-207: partirò senza sua saputa, perché non m'intorbidi l'

acqua, per la quale si solleva la sua deposizione dal fondo e s'intorbida.

. visconti venosta, 403: la sua mente [del manzoni] cominciò a intorbidarsi

stato. marino, 18-200: ogni sua gioia intorbidò repente. oliva, 170:

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (3 risultati)

per la quale incitati e tratti seguivano sua natura? = voce dotta,

sentiva né intormentimento né travaglio veruno nella sua mano. dizionario di sanità, ii-73:

. soderini, iii-507: l'ombra sua [del noce] è a tutte le

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (8 risultati)

, 66 (85): la sua gente era ischierata a trenta milia, e

i-116: spinse innanzi i squadroni della sua cavalleria, acciò rompessero, dissipassero e

. 3. percorrere in tutta la sua estensione, in ogni sua parte (

tutta la sua estensione, in ogni sua parte (un territorio, una località)

.. / gli intorniò sì la sua sì saggia mente, / che 'n tutto

vista / partirsi, e andonne ver'sua moglier'trista, / in metellina un'isola

. salvini, 40-125: fasciato della sua luce, intorniato da'suoi splendori,

a quella scurità il bel lume di sua virtù. baretti, 6-57: questi mascalzoni

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (2 risultati)

intorno e dietro sta chi succia / sua broda. 3. qua e

ma rimase intorno al morto per ordinare sua sepoltura. cavalca, 16-1-80: vedendo

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (4 risultati)

pregato che qualcuna ne volesse dire a sua scelta. crusca [s. v.

aveva lancia il paladino, / ché la sua nel cadere era spezzata. / guardasi

grazzini, 2-16: ebbe nella sua fanciullezza per guardia un pedagogo..

fresca viva lucente. pavese, n-i-13: sua altezza è appollaiata sul sofà..

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (4 risultati)

: lo spirito, come refrigerio alla sua miseria, cerca di velare le ambascie

. nella tirannide non perde punto della sua attività, come tante altre nobili passioni

s'intorza / dentro alla madre la sua voglia arriva. 3. figur

62: questa frutta, cavata dalla prima sua scorza, non ha altro che una

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (6 risultati)

al vecchio intorvi che rode / la sua crosta. = denom. da torvo

della parlata toscana (una persona, la sua maniera di esprimersi); che ha

psichica. baldini, 9-69: la sua propria intenzione [del carducci] sarebbe

che la ricevette con ima scrollatina della sua disgraziata corpulenza. intossicare (

uno spostato: le sue malattie, la sua morte precoce, la sua incontentabilità provengono

, la sua morte precoce, la sua incontentabilità provengono dal suo organismo imperfetto,

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (4 risultati)

suoi imparaticci poetici... la sua anima non si sarebbe guasta, riarsa

male e ne dà la colpa alla sieve sua moglie (fiume di mugello) che

meglio. bresciani, 4-ii-325: ogni sua delizia era in potare le piante che,

... si tempera la durezza della sua sostanza, e mezzanamente generano nutrimento intra

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (3 risultati)

amore e fa canzoni e versi della sua donna, nelli quali non ha tencione alcuna

o in quel torno, ancora di sua propria mano uccise venticinque de'suoi baroni

è pur vecchio, e nella patria sua / vorrebbe riportarne le su'ossa,

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (2 risultati)

[la conoscenza artistica] è, a sua volta, intraducibile. = comp.

scatena tramontano, / che coll'usata sua stupenda forza / stingue intrafattafin, non

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (3 risultati)

d'impiegarsi a servirlo, intrainò la sua vita con tal fervore di spirito che

preambolando bettunes da gli encomii dovuti a sua santità,... gli espose quanto

vi s'intrecciasse avanti il tempo della sua consumazione. lubrano, 1-284: vincenzo ferreri

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (3 risultati)

algarotti, 1-ix-56: spiccava singolarmente la sua fantasia nel fare a mente, e con

me per metterlo in regola, rispetto alla sua intralciata ed invalida ordinazione.

non sarebbe mai stata intralciata con la sua, se lui non l'avesse voluto per

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (3 risultati)

, per suo mezzo, con la sua mediazione. tesauro, 2-i-86: avendole

: nella quale conferenza li detti deputati di sua maestà sono stati grandemente assistiti dall'autorità

: si rivolse a lei ad ottenere per sua intraméssa la licenza e la benedizione del

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

[la contrarietà] si intramette a sua posta in fra tutte quelle bazzecole. cebà

, iv-2-96: scioglieva i freni della sua loquacità, intramezzando parole di gergo,

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (1 risultato)

.. ora sta per essere oltrepassato a sua volta, da altri più intransigenti di

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (4 risultati)

acquistare la città eterna e farne la sua capitale, di strappare dalle radici il potere

s. che vi ci intraponga la sua autorità. porzio, 3-27: di qui

piano,... l'irradiazione sua mai punto s'asconde finché la stessa fiamma

serdonati, 6-203: intrapostosi con l'autorità sua tra'viniziani e'genovesi, fece fra

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (4 risultati)

lui, come temiamo con la sua politica intraprendente e dalle grandi linee.

di caffè. ma se andiamo oltre la sua scia che se in fondo valle non

campana grossa de li scolari principiò dondolare a sua volta. intraprèndere (

intelletto così fiorito e fecondo ad intraprender la sua difesa. davila, 397: donna

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (7 risultati)

fermo e lucia, 250: nella sua professione d'intrapren- ditore di scelleratezze,

di un padre di famiglia spogliato dalla sua propria buona fede e dalla rapacità degli

siri, i-146: fondando la felicità della sua intrapresa nella celerità, spinse una partita

gattina, 1-ii-149: aveva vicino alla sua dimora una grotta,... protetta

di vita intrapreso fino dal principio della sua carriera, non omise giammai d'impiegare

savoia, metteva in pegno a modena la sua corona per averne sussidi alla intrapresa crociata

28 (485): seguitavano ognuno la sua strada. [ediz. 1827 (

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (3 risultati)

: facea sventolare il padiglione coll'arme sua, la quale era inquartata coll'aquila

le verità soprannaturali formanti il corpo della sua dottrina. = comp. da

ingenerabile, incorruttibile, in trasmutabile di sua natura, sì come è scritto in

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (4 risultati)

, ravveduto in questo rincontro abiurò la sua intrattabil'opinione con ritrattarla. 5.

berni e farvi intrattenere da quella tanta sua piacevolezza. g. gozzi, i-12-145:

377: ricevuto il tabernacolo in casa sua e tutti noi altri, con molte

gli piaceva la nina e, alla sua smorfia, ribattei che avrebbe fatto un piacerone

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (4 risultati)

dovessino intrattenere le cose sino a che sua maestà avesse mandato il nuovo esercito in

moderna che intrattiene e coltiva, a sua volta, la moderna alienazione intellettuale,

l. morelli, i-230: è lodato sua santità d'essersi saputo bene governare e

dare per moglie la figliuola donna maria sua primogenita al principe di ferrara, figliuolo

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (8 risultati)

al re che egli e la casa sua, per l'interesse della fazione guelfa e

di provvisione e d'intrattenimento datomi da sua altezza. siri, x-614: oltre alla

intrattenute illusioni di correttezza costituzionale tutta la sua stretta cooperazione col fascismo e le innumerevoli

influenza su di lui, godere della sua considerazione e fiducia. sarpi,

vita di schiavitù come può essere la sua vita d'ufficio, di bottega,

chinarsi a raccoglierlo, aveva intraveduto la sua immagine brutta, laida, ributtante.

di giacomo, i-787: intravidi una sua mano esangue, bianca bianca e sottile

s'intravedeva più tenera e ghiotta la sua persona interamente ignuda. moravia, ix-73

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (4 risultati)

un istante che cosa sarebbe stata la sua opera [di courbet] se alla libera

ad un nuovo indeterminato; ma a quella sua visione- manca la virtualità dell'elemento morale

d'una repulsa, sui ginocchi a sua madre. 7. intr. figur

de l'adulterio, fa sì che la sua vergogna, ch'era dubbiosa a pochi

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (8 risultati)

sia lasciato cadere semplicemente dove lo tira sua natura, e non sia intraversato lo

nuovi solchi che le incrocicchino per tutta la sua lunghezza. e. cecchi, 5-61

pietra, quando la si cava dalla sua cava, tè tanto tenera e facile da

per vedere ove fosse il numero della sua posata e della sua tova- gliuola,

fosse il numero della sua posata e della sua tova- gliuola,... intraversandosi

l'uomo] lascia [la navicella della sua vita] nell'alto mare tanto trascorrere

, cioè da tanta quanta è la sua lunghezza. landolfi, i-203: già da

-incrociato. vasari, i-782: arme sua... erano due chiavi intraversate

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (4 risultati)

. recisa dai filamenti e tegumenti della sua origine animale, fornita...

intravvista rovina di una illustre famiglia della sua patria. intravvedere e deriv.

a lor s'intrea, / per sua bontate il suo raggiare aduna, / quasi

intrecciamento maggiore di benevolenza, destinò una sua figliuola al principe di parma. b.

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (4 risultati)

tutta intenta a intrecciare il nodo della sua cintura. -comporre unendosi insieme.

, 1-379: la furiosa fecondità della sua immaginativa intreccia dubbi con dubbi, e

sconforti ed alle querule desolazioni dell'anima sua. pascoli, ii-731: i simboli si

le ha schivate: e orazio in quella sua nobilissima epistola ad augusto vi ha intrecciato

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (2 risultati)

che 'n tal guisa s'intreccia / in sua corte, e non puote dimorarve /

si trovi il primo filo maestro della sua tessitura, a poco a poco facilmente

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (1 risultato)

intrecciata di brighe, avete dopo la sua morte continuamente travagliato la vita vostra.

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

gli intrecci della prima donna ch'era sua segretaria. manzoni, pr. sp

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (6 risultati)

, giurando, promesse d'osservare la sua dimanda; la giovane intrepidamente gli addimandò

e dello sdegno, non stimò proprio della sua intrepidezza incrudelire in un cadavere.

maestoso antistene con intrepidezza giuliva esprimeva la sua dottrina verace. c. gozzi

è corsa. e con la determinatezza sua propria, con la sua intrepidità,

con la determinatezza sua propria, con la sua intrepidità, mi à salvato. ungaretti

tema, / perché sempre confida in sua virtute. e. cecchi, 5-15:

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (3 risultati)

. verri, i-196: dominava nella sua fronte una intrepida calma. d'annunzio,

, 27-890: ha sentito scorrer giù dalla sua immaginazione, traboccanti e impetuosi, i

un minimo cenno del padre abbandonò la sua opinione, desistè dall'impresa e ritrattò ogni

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (2 risultati)

loro / di tosto aver l'usata sua lettica, / di fuor lucente di finissimo

parole futile. magno, 34: in sua virtute e 'n dio contenta visse,

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (5 risultati)

intriche / con triste cure e la sua faccia adorna? par ini, giorno,

parrie brieve sogno. / ne la partita sua tanto dolore / io sentìa dentro al

, v-18: il castelvetro è proceduto nella sua risposta... con un modo

sopra canale, vi si fermasse per certa sua occorrenza. monti, x-1-447: per

uno, che vada ad albergare alla sua ostaria, di modo che il povero

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (5 risultati)

nessuna. alvaro, 2-29: la sua parentela era molto intricata. betocchi, 7-43

1-16: per aver ella tutta la sua eredità intricata e litigiosa, e per

pensiero, perché averebbe ripiena l'arte sua di difficoltà ed intrichi. caro,

sergardi, 297: saziate pur la fame sua rabbiosa, / acciò il bambin non

, / ancor ch'ei sieda di sua ruota in cima, / non teme oltraggio

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (4 risultati)

maturar le posteme si dee intridere la sua farina con tuorlo d'uovo e porlavi

, 2-1-33: ha la cina una sua propria gomma o vernice che chiamano cié,

, nel quale ciascuno volle intridere la sua zagaglia. a. monti, 330:

i. frugoni, i-15-112: già sua gioia, or suo pianto, / per

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (5 risultati)

sangue di qualcuno: rendersi responsabile della sua morte violenta. rappresentazione di stella,

salni- trata per far andar via la sua pallidezza et amaritudine. = deriv

sufficiente a coprirsi con lo * ntrigamento della sua gramigna. vasari, ii-95: un

che fosse, capace di smuoverlo dalla sua esemplare attitudine, dimostrando l'effetto che de-

intrigò con un piede nella balza sdrucita della sua sottana, e, caduta indietro,

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (1 risultato)

le ossa, i cadaveri? per la sua brama di trovare un dio dove noi

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (3 risultati)

ventre, e poscia risale verso la sua origine, e di nuovo scende, e

simboli intrigati e compatti, che piegavano la sua anima come un mannello di spighe troppo

siri, ix-252: salvio con tutta la sua sottigliezza si trovava intrigato a sol vere

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (6 risultati)

ministri di spagna perché non vedessero la sua parzialità et intrigo. leti, 6-ii-288

altri intrighi, cotesto riguardava lui e la sua coscienza. b. croce, iii-27-126

pur la più bella, tu se'la sua vaga. e quella a lei:

suoi ospiti, i quali, per cagion sua, erano in un bell'intrigo.

inchiostro ne'suoi fogliacci ed empie la sua urna d'un profluvio d'argento,

d'argento, facendosi pagare ogni stilla della sua penna intrigona con una stella fulva,

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (11 risultati)

e giustificazione della mente e dell'anima sua. masuccio, 220: non bastando a

si confidava, fece venire gigo alla sua presenzia. bandello, 4-4 (ii-651)

verità che si scorge intrinsecamente in questa sua opinione. 4. conforme alla propria

altre sono le cause le quali per sua natura sono temporali e indifferenti. p

'cosa intrinsecamente buona ', nella sostanza sua, anche negli effetti, nonché nelle

che non possa esser se non della sua bontà profusivo. martello, 267:

intrinsecare più che io poteva, risposi alla sua ultima profferta. di breme, 2-443

un poco e lasciasse un poco quella sua vergogna e timidità da canto.

avendo saputo ben mentir la cagione della sua andata. c. gozzi, i-255:

sangue, il suo spirito e la sua stessa adorata divinità. -dedicarsi anima

pianta in sé medesima concorrente et intrinsecata la sua maniera di multiplicare. segneri, iv-513

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (6 risultati)

quello di un uomo desto ma intrinsecato nella sua immaginazione, e sottoposto momentaneamente al predominio

... dicendo che l'anima sua magnifica il signore, mostra com'ella

nell'arte nostra produrre effetto alcuno della sua imaginativa, se prima quella, così

si vede nella più intrinseca e secreta sua parte. n. franco, 4-196:

cerca asilo nella parte più intrinseca della sua tela. monti, x-1-148: ecco

intrinsechi, egli non è dubbio che sua maestà con la pace potrà meglio ordinare il

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (10 risultati)

, v-136: ama tutte noi, sua madre e sorelle, d'uno amore

relazione con una persona, con la sua vita e le sue attività in modo cosi

o ingiusta, non in virtù della sua natura intrinseca, ma in virtù d'

di un ente; che rientra nella sua definizione; che ne determina la natura o

di lontano el vizio, non conosce quella sua intrinseca natura. savonarola, 99:

come abito intrinseco ch'appartenga a la sua essenza, ma come forma, la qual

ii-n-117: l'uomo, facendo la sua storia, ha di essa intrinseca e reale

disperazione, si troverebbe che le cause della sua infelicità furono ben altro che una cattiva

rende desiderabile una cosa non è la sua intrinseca utilità, ma bensì il valore

pigliandola in totale, e più variata nella sua ricchezza, nessuna poesia d'europa potrebbe

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (2 risultati)

intrinsicata d'esse. ma la longhezza sua debita debba essare cinque diamitri.

amate. tarchetti, 6-i-101: la sua intrinsichezza con quel giovine, dopo nove

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (3 risultati)

poi congiungersi e così impiastrarla con la sua terra intrisa e in questo modo ancora

enorme. palazzeschi, 1-321: la sua capigliatura è sconciamente arruffata, lanosa e

, 10- 185: tutta la sua persona era acutamente intrisa dello stesso profumo

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (4 risultati)

e muore. moravia, iii-255: la sua bellezza... era intristita,

foscolo, x-305: allora l'anima sua generosa ed amabile era invilita e intristita da'

disseminata sui pendii intristiti lo riconfortava nella sua decisione di partire. jovine, 2-95

nelle mutate condizioni storiche, nell'intristita sua terra, egli sorge novello hus.

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (1 risultato)

vasta notorietà (un autore, la sua opera). salvini, 39-iii-10: