Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: stato Nuova ricerca

Numero di risultati: 42714

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (3 risultati)

roma, con la rebenidizióne e reintegrazione nel stato de lo ill. mo signor nostro

prese il sangue de cristo, e stato un poco, per el reverendissimo cesis li

(e, per estens., uno stato d'animo di infelicità, di pena

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

ogni limite) un sentimento, uno stato d'animo (una persona, l'

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

di queste molestie e ribocchi e lo stato del matrimonio. y locuz. -a

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (2 risultati)

mio sangue dal fervore consueto passa allo stato di ebullizione; e allora mi vien

-nuova e improvvisa manifestazione di uno stato d'animo, di un sentimento.

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (3 risultati)

. per estens. agire o parlare in stato di grande eccitazione. nannini [

la città [di perugia] in questo stato dubbioso e sospetto, come il male

un sentimento, una passione, uno stato d'animo, ecc.); affollarsi

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (1 risultato)

-in senso concreto: ciò che è stato fatto bollire più di una volta.

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

.: lungo tempo se ne è stato disprezzato tra li ributtamenti del mare, sinché

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

qualcosa nello stesso luogo da cui è stato preso o si trovava precedentemente. a

terra per il mare, dopo essere stato ributtato dal mare nelle sterili arene del

: francesco valori, che prima era stato sempre ributtato, ru a calen di

tibet, ma per due volte sono stato ributtato indietro con ordine del re. mazzini

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (5 risultati)

se io l'avessi proposto, sarebbe stato ributtato, si è ndotto in termini che

venuto il tempo suo, io sono stato pregato di esserne mediatore. girolamo soranzo

persuasioni, / e il dar forma allo stato e il proprio impero / nell'arbitrio

parole quelli ributtare che avesse mai lo stato suo dolente a pietà commosso.

16. riportare nuovamente qualcuno a uno stato d'animo, a una condizione psicologica

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (1 risultato)

e di toscana divisassero di servirsi dello stato di castro come d'una piazza d'arme

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (4 risultati)

costruzione delle navi in un porto dello stato, sono giudicati aver qualche vizio o

bene spesso arai veduto te assai essere stato ad aspettare, e il sonno e stracchezza

una situazione; indurre nuovamente a uno stato d'animo, a un sentimento.

un sentimento, un pensiero, uno stato d'animo, un impulso, ecc

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (4 risultati)

guanciali. -ritornare giù dopo essere stato sollevato di peso da altri (una

io questo non lo capivo, fosse stato per depositarmi finalmente sull'asciutto, ma mi

il basso dopo essere salito o essere stato lanciato in alto (un oggetto, un

(o, anche, in uno stato di affanno, di tormento morale o

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (3 risultati)

mi fa ricadere: / ahi! sono stato ad imbottir la nebbia, / ed

quando occorresse per la difesa del suo stato, e si astrinse con gravissime pene

venire meno (un sentimento, uno stato d'animo). petrarca, 37-109

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (3 risultati)

. 2. ritorno a uno stato precedente e inferiore dello sviluppo dell'umanità

il periodo di tempo che dura tale stato). b. davanzati, i-103

è anche aggiunto di chi da uno stato di ricchezza e prosperità è venuto nel contrario

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (2 risultati)

16. attuare, avverare qualcosa che era stato predetto. papini, v-36q:

l''odissea ^ della trionfo film sarebbe stato un film ricalcato sopra i grossi film

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (2 risultati)

vero labirinto intemazionale, ricamato fra uno stato e l'altro. -bucherellato,

hanno tenuta di me... è stato effetto della cortesia loro, ma impiegato

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

: questo approdo di rialto era sempre stato quello dove avveniva il maggior ricambio di passeggeri

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (1 risultato)

oro e la manifattura che vale uno stato. piccolomini, xlv-18: ne'reccami

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (2 risultati)

]... l'ex capo dello stato [pertini] non perdona ancora di

che da una persona illustrissima m'è stato domandata informazione della persona sua e ch'io

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (7 risultati)

corone. 3. riformare lo stato; riordinare un'istituzione. pagliari dal

rado o non mai succede che uno stato venga ben ordinato da principio, overo,

o con finanziamenti agevolati da parte dello stato). la repubblica [14-i-1988]

o con finanziamenti agevolati da parte dello stato). r. gianola [«

se ritroveremo mai l'occasione, lo stato d'animo.. infine stavo così bene

fatti essenziali di ciò che è già stato detto o pensato. s.

la ricapitolazione di tutto ciò che è stato detto d'importante sul soggetto. savinio

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (5 risultati)

cedenza di prima quando tossa ritornano nello stato di prima. -sostant. l

3. cadere a terra dopo essere stato lanciato verso l'alto (un proietto

inteso... come lodovico è stato per morire... io ò buona

. ritornare a un atteggiamento o a uno stato d'animo consueto, al solito comportamento

degne e ricaschi affatto in quel suo stato virtuale e inattivo in cui nacque.

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (3 risultati)

delle sue ricascate si era ridotto allo stato, tanto qui da me deplorato, di

morto, poiché, s'egli fusse stato vivo, sarebbe ritornato, sì come avevano

: nullo de quilli cita- dini fonìa stato intre. lloro che volentiere non avesse carnato

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (5 risultati)

dispiacere più amaro e più intenso era stato per molt'anni, di non veder

ai ministri, ai sotto- segretari di stato, ai capi della burocrazia, raccomandando

il capo- burocrata, il sotto-segretario di stato, il ministro si affrettano a compiacerlo

questo eroe popolare della rivolta contro lo stato, sarà ancora la mafia a servirsene

spropositatamente vantaggiose a proprio favore abusando dello stato di necessità in cui si trova la

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (2 risultati)

sarebbero state uccise e che bishop sarebbe stato subito ricatturato. 2. figur

. firenzuola, 2-139: pazo sono stato io a darle fiato che tanto se

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

fu compito uno anno che ettor era stato morto, lo re priamo fece celebrare

nel i8i£, ne fece dono allo stato. g. f. paganini,

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (6 risultati)

o, anche, di quanto costituisce lo stato di mediocrità. federico ii

;... contribuisce alla ricchezza dello stato coll'industria, coll'attività con cui

e una ricchezza appresso, et uno stato / che sempre far ti può viver

di qualsiasi ricchezza, l'operaio è stato costretto, per campare la vita, a

partic. in contesto antifrastico: lo stato (religiosamente esaltato in quanto fruttuoso dal

iacopone, 65-174: per darte questo stato descise a tal basseza, / en

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (5 risultati)

industria e il commercio che in uno stato anche sterile ed infecondo aumenti il popolo

, 3-111: le ricchezze d'uno stato sono le terre, le case, il

periodica milanese, i-410: v'è stato ragion di sperare che abbia a svegliarsi anche

mobile, mentre sui redditi corrisposti dallo stato e su quelli corrisposti da datori di

un degno calcolo sulle ricchezze mobili dello stato, bisogna piuttosto misurare e notare la

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

ariosto, i-rv-159: mostra che sia stato un picciolo, / ch'abbia gran

3. per estens. che non è stato rasato, che conserva la peluria di

120: il zucchero o il mele sia stato cotto che egli possa conservarsi senza inforzare

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (2 risultati)

davvero in fondo in fondo il mondo è stato sempre lo stesso. la parrucca prima

volgar., 2-84: ancora se'stato sì sfacciato che sopra li tuoi ricciuti ca

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (3 risultati)

ecco » disse sempre piano « c'è stato quel tuo amico, quel ricciuto,

ricchi che erano signori de'fondi nello stato delle famiglie, uniti poi nelle repubbliche

signorie ricchissime, nondimeno se non fosse stato aiutato da francia, in breve tempo avrebbe

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

gente. solaro della margarita, 255: stato assai più esteso per territorio e più

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (3 risultati)

e per conseguente in grande e ricco stato. salvini, 48-88: la femmina,

protonotaro o giacomo da lentini, 417: stato sì ricco ad altrui non fui dato

ricever dal mio re in questo mio povero stato che il bene ed utile de la

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (4 risultati)

mio dire, che aa sé sempre è stato lieve e basso e poco ingegnoso,

massaia, xii-62: quel potente riccone è stato spogliato di quanto possedeva e..

guadagnato un sacco di quattrini, è stato colto dal prurito di spenderli. parise,

ricelare / la benenanza e l'amoroso stato. idem, xvii-46: eo medesma,

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (4 risultati)

dobbiamo... ridurci in uno stato di una somma ignoranza di tutta l'

cui si ha bisogno o che è stato richiesto da altri, dopo averne verificato

. landolfi, 8-55: tal suo stato era però continuamente percorso da fremiti,

moderato era un bene in quanto fosse stato conseguenza naturale della proporzione tra la ricerca

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (4 risultati)

donò nel 1483 le miniere d'allume dello stato allarte della lana. giuliani, i-15

non solamente per accertare nella elezion dello stato, che vale tanto, ma ancora per

cielo sei volte poi che quello era stato, pure riformò la non falsa fantasia nella

beata. 2. sottoporre uno stato, lina città o un territorio a

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (7 risultati)

,... per dovere riformare lo stato di parte ghibellina. neri di donato

la bigoncia, progetta di riformar lo stato popolare. foscolo, viii-11: leone x

clemente vii, simulando di riformare lo stato di firenze onde contenere con false speranze

voluto o rivoluto riformare liberalmente il suo stato, non poteva per la natura teocratica di

la romagna et i paesi nostri in quello stato che erano al tempo che quelle occupò

marx. -correggere, sanare uno stato di cose negativo o pericoloso, facendolo

inquisizione. 4. rifornire uno stato o una città di mezzi, di

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (12 risultati)

camere il con- ducea, chi era stato quel presuntuoso ed ignorante che aveva imbrattati

persona, correggendola nel comportamento, nello stato psicologico, nella disposizione affettiva, nella

libertà; poi con cristo perfetti in stato d'eternità. savonarola, 7-i-52: questa

rimpianto, anche perché devo ammettere di essere stato incapace di riformare quello che in lei

quale dieci o dodici anni prima sia stato capitano, ed avendo servito poco tempo

ed avendo servito poco tempo, sia stato riformato, e dopo abbia di nuovo

tenente colonnello odovalschi boemo, essendo già stato riformato e caduto in estrema povertà,

. pratolini, 3-119: siccome era stato riformato per difetto cardiaco, arrigo aveva deciso

comune di lardano, 7: è stato riformato nel consiglio del populo...

di pecunia. ghirardacci, 1-326: era stato riformato nel consiglio e massa del popolo

più che mai belle / al primo stato tomeran. aretino, 22-101: tutte le

ascesso s'era riformato e che sarebbe stato necessario un secondo taglio, u andò

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (4 risultati)

che ha la funzione di ricostituire lo stato di grazia nell'uomo. marsilio da

contratto pubblicamente matrimonio e vivevano nello stato coniugale. papini, x-2-74j: i migliori

di un prodigio, ritornato prodigiosamente nello stato originario. benivieni, xxx-10-101: già

petto delicato e piano / al primo stato suo risurto ascende. martello, 6-ii-52

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (7 risultati)

straordinaria investita del potere di riformare lo stato. -stor. nella repubblica di siena

lincei a roma. -riformatore dello stato della libertà: ciascuno dei membri di

, 1-1-355: elessero sedici riformatori dello stato della libertà ai bologna. -che riorganizza

, xiii-2-235: l'avviso discreto mio sarebbe stato, allora ed è oggi, che

la riforma e il riordinamento di uno stato o di un sistema statale. tesauro

in senso accentratore dell'amministrazione dello stato, di riordinamento e di unificazione legislativa

era da premettersi un discorso su lo stato della chiesa d'allora, della quale

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (6 risultati)

non lo pretendeva, né le sarebbe stato ammesso), ma efficace ausiliaria della legge

sociale di una città, di uno stato, di un comune autonomo, di un

ossia memorie di giovanni sleidano sopra lo stato della religione e della repubblica sotto l'

il portò alla campagna fu il pessimo stato e l'abbandonamento in che v'e-

la forma, l'abito e 'l tuo stato / in reforma- zion pur mo discese

tutta possa lontano dal poter conoscere il vero stato del regno e la miseria del popolo

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (2 risultati)

o a una fortezza, sguarnite o in stato d'assedio, o anche le vettovaglie

che intendemo, avanti la mutazione del stato fu rifornita abundantissimamente pe'franzesi. c

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

rifortìfichi). rendere più saldo uno stato, un governo. donato degli albanzani

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (2 risultati)

, affrancare una parte politica da uno stato di soggezione. g. villani

e vennono per questo a rifrancare lo stato del duca ch'era in rovina.

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (2 risultati)

, di un concetto, di uno stato d'animo, di una sensazione (

2-158: se... fosse stato una volontà ironica che si giuocava de'

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (4 risultati)

3. che è stato riproposto più e più volte perdendo l'

/ sanza pena fallace, / che nostro stato non poria durare, / onde son

a freno le mire espansionistiche di uno stato. bellincioni, i-145: saresti infra

6. eliminare o lenire uno stato di infiammazione, un'infezione.

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (3 risultati)

la virtù e il conoscimento d'iddio è stato loro infuso nell'animo per le parole

/ e vede ch'ogni cosa muta stato, / e non si sa 'l me-

bono pezo, perche questi dì proximi è stato refre- scato de gente assai bene in

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

novellatori... rifriggevano un genere stato vivo letterariamente due secoli avanti e giustamente

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (3 risultati)

avesse rifrugato nella memoria, non era stato capace di rintracciarvi il nome di battesimo

. grazzini, 371: io sono stato tradito e giuntato / per dar

: manlio patruito senatore si querelò d'esser stato nella colonia sanese del popolo, d'

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

.). lato, assicuratosi nello stato, le iniquità comandate nel fusinato, ii-40

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (1 risultato)

, i-145: tiberio cosi puntellatosi nello stato, per dare al senato un po'd'

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (1 risultato)

]: detto volume... è stato mandato qui a mon- sieur dumont,

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (2 risultati)

prìncipi, per potere tenere più sicuramente lo stato loro, eaificare fortezze che sieno la

quando il segnale di cessato allarme è stato dato da più di mezz'ora? pavese

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

[i debitori] per questo benedetto stato d'urbino, il quale par che sia

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (2 risultati)

un sentimento, una passione, uno stato d'animo alquanto intenso e, per lo

ritornare a manifestarsi una situazione o uno stato d'animo doloroso, d'angoscia.

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

zecca tutte le monete che esistono nello stato coniate con tanto disordine nella medesima zecca

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (1 risultato)

editore di seconda riga, a cui era stato presentato e raccomandato. -di

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (1 risultato)

vuole. pratolini, 3-202: mi è stato di conforto capire dalle tue righe che

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (2 risultati)

è (tuopo mettere in prima riga lo stato quo nel belgio, l'olanda e

. guerrazzi, 2-288: voi siete stato a un pelo di raccattare la messe

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

. ungaretti, xi-266: stamani sono stato allo 'steen', ch'è l'antico castello

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

ciò che importa è di ribellarsi allo stato attuale delle cose e di rompere il muso

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (3 risultati)

catzelu [guevara], ii-48: lo stato della religione è tanto alto che così

nuovo si rigenera. -ritornare allo stato normale. buti, 2-606: la

che il socialismo crescesse, liquidasse lo stato, fondesse le classi, rigenerasse il

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (3 risultati)

oggi [9-viii-1956], 16: è stato definito il più potente rigeneratore dei capelli

; riforma sociale e politica di uno stato. delfico, iii-595: e l'

passo verso la rigenerazione intellettuale è sempre stato ed è necessariamente quello di procurarsi delle

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (1 risultato)

di nuovo (un sentimento, uno stato d'animo); prodursi ancora,

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (1 risultato)

da'quali senza fine si doleva d'essere stato scortesemente rigettato. f. f.

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (4 risultati)

molta discussione, poiché altre volte era stato proposto e regietto per molti contrari che

: se un progetto di legge è stato rigettato da uno solo dei tre poteri legislativi

di grande spesa, da'nostri è stato rigettato. tommaseo [s. v.

reprimere, soffocare un sentimento, uno stato d'animo; scacciare una tentazione.

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (2 risultati)

fatiche e vigilie, che egli non sia stato pronto ad allegerire le altrui miserie.

e parvi aver trovato per vero lui essere stato quello che tedaldo elisei uccise. bonfadini

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (1 risultato)

, i-77: il mio spirito non è stato sì villano che per rigidezza abbia rifiutato

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (1 risultato)

vi fussino entrati nella stagione benigna, sarebbe stato necessitato consalvo, allora molto inferiore di

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (5 risultati)

boiarclo, 1-5-74: se non fosse lui stato afatato, / come era tutto,

caso, probabilissimo, che ci fosse stato da affrontare la spesa di rigirare

. arbasmo, 7-286: o è stato utilizzato un provino e non la scena

apponendovi la firma, dopo che è stato ricevuto già girato una prima volta.

bocca a uno che non è mai stato innamorato e che, non intendendo l'ultime

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (3 risultati)

b. davanzati, ii-449: ogni stato vuole una quantità di moneta che rigiri

., non passerebbe già in altro stato. 24. marin. eseguire le

11-236: lo zio salvatore era stato così buono; li aveva aiutati per quanto

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (2 risultati)

testi, 2-781: cotest'uomo è sempre stato di fazione fran- zese e avendo avuta

una volta, se stabilir voleva il suo stato e non dare in ciampanelle.

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (2 risultati)

godere nuovamente o ripetutamente (uno stato lieto e sereno, uno spettacolo gradevole

. lussureggiante sviluppo proprio della vegetazione allo stato selvatico; copiosa produzione di fiori o

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (1 risultato)

famiglia); politicamente saldo (uno stato). lapo da castiglionchio, 72

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (3 risultati)

, ii-683: l'uccello rigogolo essere stato straziato nella corte di pompeo da diversi uccelli

: udito dal giallo ambasciadoruzzo come era stato trattato, s'awiso che messer bernabò

cicognani, 1-204: -che n'e stato di quel povero amman- nati che ti

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (2 risultati)

negativa di una realtà, di uno stato di cose, di una condizione.

, tutto quel tempo, oltre che sarebbe stato poco efficace aiuto contro il rigore del

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (2 risultati)

proprio a quelli che non nello stato estero ma nel nostro sono domiciliati, per

e non dissenziente: sintomo importantissimo dello stato di spiritoradicale delle masse cattoliche.

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (3 risultati)

rigorosità di quell'editto, quando egli fosse stato universale. a. paoletti, 14

alcuno a difetto ch'io non sia stato rigoros'osservatore d'alcuni assiomi, proposti

di religione più che dall'interesse dello stato procedette, si quietò il regno.

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (2 risultati)

rigorosa, cioè che il pagamento sia stato vero ed effettivo. pacichelli, 1-303:

, iii-426: l'ermafroditismo rigoroso è stato da me mostrato in tutti gli animalucci

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (3 risultati)

quella fiata altro non vidde da rigovernare e stato assai dè a la donna il prezo

. porcacchi, i-225: ciascuno era stato cacciato dall'allogiamento, ch'egli già

: che è di nuovo in stato di gravidanza, che è incinta per la

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (4 risultati)

gemelli careri, i-v-294: dopo essere stato alquanto tempo tacito e riguardando severamente gli

alessandro di russia... era stato, contro ogni ragione, oziosamente riguardando

della convenzione. 7. verificare lo stato e la consistenza quantitativa e numerica di

se non sia deteriorato dopo che è stato usato, è uscito di casa, è

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (4 risultati)

, al sesso o, anche, allo stato di salute; non punire come sarebbe

tu, a cui io ho dato lo stato e la fama, tu, cui

2-2-68: nelle gravezze i cittadini dello stato erano riguardati, e... a

religione ed in altre che riguardavano lo stato, d'una causa comune essi ne

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

dubiti non altro essere ragione di stato che cura riguardante ben publico. d'

tortora, ii-163: alot, ch'era stato il primo motore di questa congiura ed

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (1 risultato)

asciutta che mi ridusse lo smoking in uno stato deplorevole. -riguardare insieme: considerare complessivamente

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (5 risultati)

a lui che sin allor riguardatore / stato era sol de l'alto suo valore

bugie. -con riferimento a uno stato. nicolò erizzo, lxxx-4-726: il

beneficio della fortuna in alto e riguardevole stato, maggiormente di quel che siete ora

contarmi, li-7-358: rendono riguardevole questo stato, oltre un'infinità di villaggi, terre

riguardevole nelle persone grandi che da felicissimo stato incorsero in gran rovina, farà poema

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (3 risultati)

. giralai cinzio, ii-8q: essendo stato terenzio e giudizioso e riguardevole..

buone leggi fondata, s'oppone quello stato popolare il qual solamente ad una licenzia

fatti ordeni riguardi piutosto agl'interessi di stato e di politica che a'dittami della

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (4 risultati)

i riguardi di religione da quelli di stato, non tardo, seguita l'incoronazione

. davila, 506: considerando lo stato presente con il dovuto riguardo, era

interiormente... sono giunto a uno stato di serenità e di quiete che ò

, cautela dovuta all'età, allo stato fisico; comportamento volto a non aggravare

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

scambievoli, senza i quali sarebbe uno stato di violenza la società. manzoni,

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

si avesse avuto riguardo a fondar uno stato a fatto popolare, non volendo che

da parte per poterlo avere in buono stato nelle occasioni importanti (un abito).

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (3 risultati)

: nel colle in sicuro riguardo era stato. boiardo, 1-10-36: sopra le mura

tutta una mia nuova pianta che sia stato affidato a un terreno non ancora sicuro.

la particella pronom. ritornare nel primitivo stato di disordine; perdere la forma.

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (3 risultati)

di progetti. -pervaso da uno stato d'animo. borgese, 1-148:

farebbe rigurgitare quella moltitudine agguerrita sopra qualche stato vicino. a. verri [

(una città, una regione, uno stato o, anche, una strada)

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (2 risultati)

pervaso da un sentimento, da uno stato d'animo prorompenti; sentirsi pieno di vita

qualcuno in un determinato paese dopo essere stato scacciato da un altro (anche nell'espressione

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (5 risultati)

faldella, ii-2-164: il conte federico era stato vinto dalla stomacaggine, e nel vano

ecc., leggendolo dopo che è stato a lungo dimenticato o rileggendolo per una

'l periglio a ch'era stato, / per molto sdegno non trovava

un metallo in seguito al riattivarsi dello stato di fusione). d'annunzio,

di nuovo improvvisamente dell'espressione di uno stato d'animo (lo sguardo).

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (2 risultati)

d'atene', dopo lungo esame era stato rilasciato; e potei esitar liberamente 15

. -ridare l'indipendenza a uno stato. capitolazione tra carlo v e la

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (1 risultato)

moncaaa con espressa commissione di rilasciare lo stato di milano. t. contarmi, lii-5-413

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (2 risultati)

legittimo sovrano (un territorio che era stato oggetto di conquista militare).

città o di un territorio che era stato conquistato o comunque militarmente occupato da una

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (3 risultati)

[la pelle] sana sì bene in stato di rapprendimento che in quello di rilasciamento

: replicarono li francesi che sovente era stato da essi notificato a'mediatori che la pronta

un sistema, il cui equilibrio sia stato alterato, ritorna progressivamente (con modalità

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (3 risultati)

calmarsi, tranquillarsi, predisponendosi a uno stato d'animo di raccoglimento, di riflessione

loro sicurtà se si rilassassero a portarsi nello stato ecclesiastico. 10. venire

di potenza, di efficacia (uno stato, un sistema politico e sociale,

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (4 risultati)

se fia d'uopo, negli affari di stato ed opponendo sopra tutto alle omelie de'

altrettanto più grande, uanto era stato più vivo l'entustiasmo degli anni prece-

delira: dico che è in uno stato d'incantesimo. non è la febbre di

di santa teresa, ma certamente uno stato fisiologico di estrema tensione, di estrema

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (5 risultati)

4. che vive o opera in uno stato di allentamento della tensione morale o spirituale

). pirandello, ii-1-358: sono stato molto attento a tutto ciò che ha

patologica. -anche: diminuzione progressiva dello stato infiammatorio di un tessuto. crescenzi

: attività o circostanza che procura tale stato d'animo. calmeta, 71:

, assoluto da le grandi occupazioni del stato, poteva sentirla. muzio, 7-64

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (2 risultati)

il conte de maistre, è lo stato abituale del genere umano, la pace

ignoti alle città. 4. stato di abbandono e di infiacchimento psicofisico.

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (3 risultati)

. legare di nuovo ciò che è stato sciolto, slegato; riannodare.

prendi cura. -ricongiungere chi è stato separato dalla morte (dio).

causa dell'estrema antichità o che sia stato danneggiato durante un terremoto o una guerra

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (2 risultati)

dell'anno scolastico, il bambino era stato ammesso come internista al seminario dove lui

produzione di questo granito il feldspato è stato distribuito in guisa che in più siti

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

di rileggere), agg. che è stato letto una seconda volta, con attenzione

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

quella sera, allorché il banco fosse stato di una cifra rilevante. -ingente,

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

ospitale. -ricuperare ciò che è stato tolto o perduto. b. giambullari

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (6 risultati)

quillo re ulixe chi se nd'era stato fuiuto avesselle multo relevate da quella sospicione

che, s'egli volesse racquistare suo stato in santa chiesa e rilevare i suoi

cose. groto, 6-3: nello stato in cui, sanza mai rilevarmene,

-salvare dalla decadenza un'istituzione, uno stato. iacopone, 69-66: mantenente retomòne

1-183: intenneva rettificare e relevare lo stato de roma. s. bernardino da siena

e che giacciono a terra rilevare a stato di virtù. 17. rendere autorevole

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (4 risultati)

rilevar con certezza l'essere e lo stato di questa città non cenomana in tempo d'

rilevato, anche d'ufficio, in qualunque stato e grado del processo. ibidem,

1010: quanto a ritornarci in quello stato primo e alla vita disegnataci dalla natura

di lontano per sola relazione che avrà del stato in che si troveran te cose.

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (5 risultati)

i-240: questo feudo è in oggi stato ridotto a potesterìa e rileva nel criminale dal

essere caduto, essersi prostrato o esservi stato gettato; rimettersi in piedi. laudario

. 31. riprendersi dopo essere stato abbattuto o sconfitto o ridotto in condizione

di decadenza (una città, uno stato). machiavelli, 1-i-178: una

. ritornare nella posizione precedente dopo essere stato alleggerito di un peso. ovidio volgar

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (2 risultati)

e diceame: « or tu se * stato in tanta tribulazione, perché non vuoli

della ditta longoni... siane stato traslocato, il rilevatario pepinerista giuseppe longoni

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

e d'alto sangue e d'alto stato: / ben il conosco a le sue

, antico ghibellino, rilevato di basso stato. busini, 1-108: gran numero di

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (2 risultati)

edizione alcune voci dove da'lombardi è stato veduto il vero: come nella voce

dal loro creatore soccorso e rilevazione dello stato umano ch'era caduto per lo peccato delli

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

unico rilievo fatto ad esso catalogo è stato quello... di non essere qualche

d'este, 242: altri rilievi sullo stato de'quadri avea fatto il canova a

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (1 risultato)

terra i solchi dopo che vi è stato seminato il granturco. s.

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (4 risultati)

1-195: dolce e grandioso spettacolo sarebbe stato... se gl'inglesi avessero

distinto (una condizione spirituale, uno stato d'animo); manifestarsi in sommo

il regal decoro / in sì misero stato ancor rilucono! piccolomini, 1-99: procurino

a grande potenza e prosperità (uno stato). ulloa [guevara],

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (1 risultato)

: benedetto sia 'l mio felice stato / e le rime e la voce e

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (3 risultati)

.. qualche contrasto, e maggiore stato sarebbe quello del prezzo, se un amico

i cari miei; ma si'tu stato fello. storie pistoiesi, 1-39: quando

, e in questa guisa ripopolavano lo stato, ritenendo le femmine e rimandando a'

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (2 risultati)

ne avevo discusso con dino che era stato rimandato a ottobre e chissà se avrebbe

ojetti, 2-198: quando un giovane è stato rimandato da tutte le

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (3 risultati)

licenza. piovene, 14-189: mi è stato chiesto: lei è mai stato bocciato

è stato chiesto: lei è mai stato bocciato agli esami? tre bocciature, una

ben che ti riposi, quando / stato a cavallo tutta notte sei ». /

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (4 risultati)

di un insieme organico dopo che è stato scisso o ne è stata usata o

restando il rimanente del corpo nel suo stato vigoroso, questa parte allora si riscalda

della mia dimora a londra io ero stato obbligato a impegnare un anelletto di diamanti.

la lira era mia e che ero stato io a mandare a comprare il pane per

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

quale richiesta dante, alquanto sopra sé stato, disse: -se io vo, chi

compì, di modo che indicano lo stato fisico o spirituale in cui si è

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

eglino rimasi di picciola età, non è stato per testamento constituito tutore. becelli,

repentinamente o, anche, che è stato decimato. dante, vita nuova,

il detto suono. -placarsi (uno stato d'animo); sedarsi (una ribellione

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

. 14. non essere ancora stato fatto, dover essere ancora compiuto,

tutto il resto è andato perduto, è stato consumato o distrutto, preso, sottratto

compiuto, si è esaurito, è stato esperito. -per estens.: perdurare

. boiardo, 1-12: sperava lo stato a lui e a suoi descendenti perpetuamente

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (5 risultati)

anche in modo repentino, in uno stato o in un condizione alquanto diversa dalla

anche, con un compì, di stato in luogo figurato, con un compì,

altezza ch'io non mi parta di questo stato, dovrebbe almeno rimaner sodisfatta ch'io

senza mutamento o interruzione; perdurare nello stato precedente (in unione con un compì

predicativo, o con un compì, di stato in luogo figurato o di modo,

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

lui era rimasto il sospetto che fosse stato un lavoro inutile. -conservare validità culturale

operare tutto quanto stimassero conducevole al buono stato della città; rimase imperio e giurisdizione

sono intendesi e della condizione e dello stato e delle essenziali e delle accidentali qualità

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (1 risultato)

. -rimanere in concerto: essere stato oggetto di accordo. siri,

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

molto rimarco toccanti l'economico governo dello stato maturò nell'istesso tempo il parlamento.

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

dalle leggi che armano la gioventù dello stato, ma non rimarginate mai.

marito. -con litote: rimanere nello stato vedevile o, anche, di divorziata

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (2 risultati)

andato o fuggito via; che è stato lasciato indietro da chi va via o

con mirabile soavità. -che è stato sorpassato nel cammino. dante, purg

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (3 risultati)

di chi trova che non c'è mai stato nulla di nuovo sotto il sole.

signora cranford... qual era lo stato di harris, come pesasse su un

questo possessorio... dalla legge è stato propriamente conceduto all'erede testamentario primo e

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (2 risultati)

l'assetto interno delle tombe e lo stato degli ossami e d'altri rimasugli con quella

incomodo provato costì e che probabilmente è stato cagionato da qualche disordinetto nel cibo. cattaneo

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

(54): in questo stato dimorando, mi munse volontade di scriverne

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (2 risultati)

il nemico su le porte del suo stato e le truppe francesi ristrette tra le

e molti credono, che l'uomo sia stato benedetto dalla natura con tale uno scapaccione

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (1 risultato)

, una superficie, e ne è stato respinto. -tiro, tirare, battere

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

. 2. ridursi a uno stato di pressoché completo obnubilamento mentale.

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (6 risultati)

civiltà; decaduto (un'istituzione, uno stato, ecc.). -anche:

ant. governato da un bambino (uno stato). tesauro, 3-45: odoacre

rimbambolaménto, sm. regressione a uno stato mentale infantile perdendo la pienezza delle facoltà

, rimbarbarisci). decadere a uno stato di barbarie, di rozzezza, di inciviltà

tornano nella natura. -ritornare a uno stato inferiore di civiltà e cultura. gentile

), agg. regredito a uno stato inferiore di civiltà, di cultura,

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (5 risultati)

, ribecillisci). pervenire a uno stato mentale di assoluta insufficienza fino a com

la particella pronom. sollevarsi da uno stato di abbattimento; ristorarsi. a.

-rendere un luogo, una città, uno stato più ameno e accogliente, onorandolo con

d'arte (una città, uno stato). vasari, i-61:

i-61: si può dire che nel suo stato, anzi nella sua felicissima casa siano

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (1 risultato)

rimboccare), agg. che è stato ripiegato au'estremità, che ha torlo

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (2 risultati)

di piero non dà reputazione a lo stato de'medici, ma a particulari cittadini

ma a particulari cittadini: e questo stato ne perderebbe questo, che torrebbe reputazione

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (3 risultati)

. sassetti, 137: io sono stato di parere che sia difficile materia a

percussione oppure del luogo in cui è stato prodotto un suono o un rumore particolarmente

delle pareti dell'ambiente in cui è stato prodotto. boccaccio, vm-3-212:

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (4 risultati)

mantenimento de'giannizzeri, ma n'è stato rimborzato con usura. 5.

lire di imposta allo stato; ma riesce però, grazie al dazio

rimboschire), agg. che è stato reso di nuovo boscoso con il rimboschimento

a gran voce che... lo stato esenti per vent'anni dalle imposte le

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (2 risultati)

sera al ricovro apunto capace a lo stato che vi avete saputo eleggere, per

può essere tolto una volta che sia stato concesso. proverbi toscani, 157:

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

legislativa confusa o gravemente pericolosa per lo stato o per l'esercito, ricomponendo contrasti

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

situazione negativa, a uscire da uno stato di ignoranza o di difficoltà (anche

ghiraraacci, 3-227: il raccolto era stato scarsissimo; laonde il senato, desideroso

parendo loro essergli debito quel che era stato promesso, non fu piccola fatica al pontefice

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (6 risultati)

0 amministrativa confusa o pericolosa o lo stato che la patisce. ulloa [

fece nell'assemblea: e ciò sarebbe stato assai, se avesse rimediato il mal crescente

signori, è 'l ristretto brevissimo dello stato presente della francia et i pericoli dell'

, 1-10: se il veleno è stato fatto di qualche tempo, perde una gran

mandò. 3. che è stato regolato artificialmente (il corso di un

caro, 12-i-258: il padre molza è stato nel suo male più tosto in fastidio

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

diceva egli, ohimè, che sono stato morsicato da un cane malamente e non

. braccesi, 70: quando penso allo stato in ch'io mi trovo / e

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (8 risultati)

come mezzo per porre fine a uno stato di infelicità o di sofferenza. amico

si mettono in opera per salvare uno stato da una condizione di grande pericolo, di

pochi remedi. caro, 3-3-176: lo stato di castro non ha rimedio, e

se allora, secondo l'arte, fosse stato eseguito il buon documento che li morbi

. ogni dì più in questa città e stato va crescendo il numero di questi tali

giorno, / né a ritrovarlo è mai stato rimedio. a. f. doni,

, iii-779: anche mio marito è stato una volta governatore, e non v'è

volta governatore, e non v'è mai stato rimedio che mi abbia voluto raccontar la

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (5 risultati)

con le quali gli dava conto d'essere stato dalla nobiltà francese... eletto

procurasse sua maestà introdur la guerra nello stato della republica di venezia in castigo delle

per conservarla e provvedere alla salute dello stato, noi ci troveremmo senza dubbio la conservazione

: non cercava dì scolparsi. era stato un ragazzaccio. ora aveva aperto gli

andare per forza e non c'è stato rimedio. -pigliare un rimedio,

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (2 risultati)

2. nutrito di memorie (uno stato d'animo). bacchelli, 2-xix-754

giovato grandemente; ma perché esso è stato già buon tempo quasi in continovo moto

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

in rimembranza d ^ essere in tal luogo stato mozzo il capo a un doge,

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (1 risultato)

con l'impadronirsi di tutti i poteri aello stato. -con riferimento a soggetti inanimati

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (3 risultati)

d'annunzio, iii-2-194: sono stato in pericoli di fiumi, / in

in prigione; ridurre di nuovo in stato di soggezione. conti di antichi cavalieri

una condizione spirituale perduta; ristabilire nello stato di grazia perduto còl peccato originale.

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

caro, 12-ui-118: dimandandola io del suo stato, m'as- securò d'essere in

149: allorché il tino e in buono stato, si mette una messa di trenta

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (2 risultati)

fare la rivoluzione, sovvertire il presente stato politico. g. gorgerino [«

questa impresa comecché il corpo fosse già stato preso da rimenato, il quale fa

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (2 risultati)

, xvii- 199: stefanino è stato rimeritato della pazienza di star a letto

guerrazzi, 16-150: qui in patria saresti stato reietto, e qui in patria dànno

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (4 risultati)

mese uno accidente che rimescolò tutto lo stato nostro. nievo, 1-415: tre

oppure aspettassero, per tornare nel primiero stato, il rivolgimento dell'anno magno di platone

. redi, 16-viii-230: se fosse stato di cuore un po'più bravo, io

in un subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo, sboccano i pensieri

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (2 risultati)

senza un ordine prequietudine. -anche: stato di eccitazione o di esalciso. tazione

tocco ripristino di chi o di quanto era stato in precelieve per accertarmi che il tartufo

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (2 risultati)

avanti alla rimessa delle vacche, era stato da quello bravamente occiso a colpi di

molte, ed in quel dì è stato felicissimo anche alla rimessa. -nel

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (1 risultato)

procedura penale, 55: in ogni stato e grado del procedimento di merito.

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (2 risultati)

. f. argelati, cxiv-3-599: sono stato molto incommodato nella salute le settimane scorse

di nuovo prospera; riorganizzato (uno stato). giacomo soranzo, lxxx-3-266:

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (9 risultati)

ricollocare al suo luogo ciò che era stato portato via; riporre là donde era

portato via; riporre là donde era stato tratto. -in partic.: rinfoderare

. ammirato, 483: dove prima era stato detto, che in fra cinque anni

alcuno di quelli tre degli albizzi fosse stato ad ufficio alcuno, fosse rimesso, ora

allora pigliare l'ufncio a cui era stato tratto. 2. applicare in

mettere al posto di ciò che è stato tolto o consumato o è andato perduto.

santo spirito. fagiuoli, 1-2-15: sono stato a vedere se il ciabattino aveva rimesso

cxiv-32-121: in materia di nuove m'è stato detto che da milano siansi rimesse qualche

da vinezia e fra doi giorni dallo stato, come partì; e ridotto in mantova

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (8 risultati)

como. -estradare un imputato in stato di detenzione. sarpi, vili-164:

calma. dessi, 7-33: piero era stato arrestato, poi rimesso in libertà.

poscia a rimetter la mamma nel primo stato e di carne e di forze, vi

. 12. far ritornare uno stato in condizione di pace e prosperità;

cose del reame di francia in pacifico stato e la religione cattolica in sicuro che 'l

l'industria. -ricacciare in uno stato di difficoltà. davila, 249:

metterà a dar nuove leggi in uno stato sconvolto, se prima i magistrati non vengano

campiglia, 1-628: il consiglio di stato ritornò con sua maestà in parigi,

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

maniera per far rimettere la moneta dentro lo stato. -riattaccare nel punto da cui

circa il rimettere il tutto nel pnmiero stato 16. mettere di nuovo in

compiuto, di rimborso per quanto è stato anticipato; dare in saldo per ciò

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

suo amico. vittorini, 6-129: sono stato a presentare la tua domanda e a

lasciava al senato un'ombra dell'antico stato con rimettergli tutte l'ambascierie che delle

, / e il dar forma allo stato e il proprio impero / nell'arbitrio

morte. sarpi, vi-1-10: sarebbe stato bene dar soddisfazione al pontefice col rimettere il

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

e, anche, la direzione dello stato (in partic. nel caso di

ammazzato un loro re; ma essendo stato alcuna volta dai pontefici rimesso ai re

, 25- 68: c'è stato... il caso unico di gualtieri

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

colchide è l'eusino, il quale essendo stato da molti autori così antichi come moderni

, se il mandato che aveva fosse stato un poco più mite o egli avesse

dugento scudi (li ho perduti, sono stato danneggiato). amari, 1-i-135

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

medesimo secolo xiii si rimise in buono stato l'università di roma e quella di

; ma tosto si rimettea al primo stato, temendo non forse macco in questo

pieno equilibrio emotivo, uscendo da uno stato psichico di turbamento, di sconforto o

si rimetterà di subito nel suo primo stato, sicché non sarai obbligato mai a rifarlo

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

pericolo di morte, dove era stato cosi presso. ramazzini, 200: nella

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

cocolla, la tonaca: ritornare allo stato ecclesiastico. tommaseo [s. v

o ridare in potere (un luogo, stato). g. b.

all'autorità propria e di rimettere lo stato nelle mani di buona- parte,.

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (1 risultato)

e suo processo informativo, ove saria stato pesato quello che più richiedesse il dovere

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (3 risultati)

rimilitarizzare, tr. riarmare uno stato o aumentarne l'apparato e le potenzialità

rimilitarizzazióne, sf. riarmo di uno stato, che aveva abolito o ridotto l'

affliction di mente. boiardo, 1-3-68: stato un poco quivi a rimirare, /

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (2 risultati)

dante], i-225: il su'nobile stato / sì mette in buono stato /

su'nobile stato / sì mette in buono stato / chiunque la rimira. binduccio dello

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (2 risultati)

smalto / si ben rimiri el suo stato presente. ruscelli, 2-56: se si

, per sostentazione della religione e dello stato, possano ricorrere, che siano eguali

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (2 risultati)

, 177: tutto il materiale è stato pulito e rimixato in studio e poi rimasterizzato

socialmente, politicamente ed economicamente (uno stato). linati, 16-25: si

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (4 risultati)

inserimento nell'ambiente... è stato ottenuto mediante il rimodellamento del terreno e

città... fu portata allo stato attuale di perfezione nel 1562.

rimodernare), agg. che è stato oggetto di ristrutturazione, di rifacimento,

1-3-590: sospetto... che lo stato non avesse il solo dialetto defl'etrusche

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (4 risultati)

: non fa buona prova l'uomo di stato che vada contro pelo alla fede degli

'albero rimondo'dicesi quello al quale è stato tolto via ogni ramo lussureggiante ed è

tolto via ogni ramo lussureggiante ed è stato ridotto a perfetta simmetria.

ed ha seguito virtuosi ofizi / è stato più allegro. b. accolti, 289

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (3 risultati)

dei capi da eliminare per vecchiaia o cattivo stato di salute). 3

le parti di un meccanismo che era stato smontato. -al figur.: riformazione

cavalcatura) dopo esserne smontato o esserne stato disarcionato. boccaccio, dee.,

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

un elemento nella sede dalla quale era stato prelevato. - anche assol. stratico

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (1 risultato)

rimorchiatori a vapore sulle strade ordinarie è stato sciolto dal sig. dietz;.

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (1 risultato)

spropositi e con la sua ostinazione, stato causa, o almeno occasione di quella sommossa

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (2 risultati)

oblio. rimòrso2, sm. stato d'animo di disagio interiore, di

piante restonno offese, e c'è stato del grano rimorto. -brullo.

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (2 risultati)

come è rimosso sconvenevol- mente il mio stato! e tutte le cose che io vinsi

che esso signor don ciccio è qui stato sentito con gusto dal serenissimo padrone, che

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (1 risultato)

essa è chiara la possibile nmostrazione dello stato naturale. 2. relazione scritta,

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (2 risultati)

un'infima condizione sociale o da uno stato di indigenza, di miseria, di

. magalotti, 26-140: oggi sono stato da mister chapelain... questo veramente

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (3 risultati)

ristrutturare, riordinare, rinnovare profondamente uno stato, una legge, un'istituzione.

bell'e meglio con territori diversi uno stato. nievo, 453: egli [

combinazione ne'consigli della città o dello stato con esclusione di antichi e ammissione di

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (5 risultati)

], 3: il capo dello stato ha forse anticipato tempi e sbocchi,

espellendola o comunque allontanandola dal territorio dello stato o dal luogo in cui si trova

. che ha fatto ritorno o è stato fatto ritornare in patria. - anche

militari che operano fuori dal territorio dello stato). leoni, 737:

espulsione o l'allontanamento dal territorio dello stato o dal luogo in cui si trova

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

mi riculo, nel quale sia stato, ne rimpaura. si riaccese

lasciarla stare / che quali è stato. spandete per la via, /

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

pression d'affanni, / del mio stato compagne or dolce or rio, /

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (2 risultati)

-dissimulare (un sentimento, uno stato d'animo). p. petrocchi

a rimpiattarsi, potersi rimpiattare: essere stato di gran lunga superato da altri.

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (7 risultati)

. pea, 2-263: se fossi stato quello che credeva lei, invece di star

artatamente dissimulato (un sentimento, uno stato d'animo). rosmini, xxvi-163

a gio prencipi collegati fosse stato rimpiazzato. f. corsini, 2-

gimento del servizio di leva, chi era stato chiamato niva un rimpiattino perpetuo fra menzogne

sto del coscritto che vi era stato chiamato. diato ed ella guardata

diato ed ella guardata a profeta, essendo stato io il sem g.

rimpiazzaménto: in4. reintegrare quanto è stato consumato. trodotto agl'inizi degli anni

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (7 risultati)

curiati ed i centuriati. -sostituire uno stato d'animo o un atteggiamento con un

alchimisti... sia airistesso tempo stato rimpiazzato da un altro degli economisti politici

le sedi da altri popoli dopo essere stato cacciato. v. querel [

vocalica dal giorno in cui mi è stato estratto un premolare e l'odontoiatra di 'inter-

ne distribuiva l'onere su tutto lo stato (e non sulla sola comunità sul

all'impresario del rimpiazzo per conto dello stato. p. verri, 3-iv-109: tutte

e distribuendone l'importanza su tutto lo stato. beccaria, ii- 215:

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

14-188: il volto di lui non era stato brunito dal sole e i suoi occhi

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (2 risultati)

con partic. riferimento alle casse dello stato). carducci, iii-22-229: costavan

oltre all'essere essi pieni, sarebbe stato impossibile che vi fosse entrato qualsiasi piccolissimo

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (1 risultato)

. riprendere vigore e intensità (uno stato d'animo). bacchelli, 2-xxiii-62

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (1 risultato)

paolo rimpròccia e proverbia alquanti che avevano stato e nome di esser figliuoli di dio

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (1 risultato)

ke ad alcuna persona di qua- lunca stato e condizione sia, amico o parente o

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (5 risultati)

/ quanto cascun crudele e bono è stato. boccaccio, dee., 1-4 (

: la comedia nuova è carissima allo stato de'tiranni, de're e de'pochi

e proprio per via di questo suo stato d'animo, sentendosi in dovere di

: l'averei fatto, se non fusse stato per lassarli come in limpidissimo specchio un

ha pubblicato un poema 'lucifero'. era stato annunziato dal « bersagliere », che

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

massa marittima, xlffl-271: in questo stato ognun di loro porta / ingiurie, rimprovèri

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (5 risultati)

2-xiv-260: per ciò che riguarda allo stato si osserva fra le altre essere le

. botta, 4-851: tale privilegio era stato conceduto non a titolo grazioso, ma

vantaggio del vostro onore e del vostro stato -diss'io - non riceve infine che

paolo sarpi], i chirurghi dello stato, che lo assistono, ricevono generosamente rimunerazioni

guglielmini, 2-274: se non fosse mai stato rimosso il reno dal po di ferrara

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

i-387: dopo che il miscuglio è stato sufficientemente in riposo, si versa nella birra

per la sua pertinace natura se fusse stato presente. g. a. angelini,

, sì come per l'addietro era stato il propugnacolo della cristianità con aver per

mento. bembo, 10-viii-55: io sono stato, come arete potuto intendere, assai

da altri, cancellandolo daltanimo, uno stato d'animo, un proposito, un'opinione

avere, dandosi ad intendere d'essere stato con la vedova amata da lui. erizzo

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (8 risultati)

-determinare, la fine di uno stato d'animo grave e penoso; provocare

un sentimento d'amore o di uno stato d'animo di felicità. boccaccio,

di quel proponimento che v'è molt'anni stato di ri- siso e di quiete e

successi della guerra, della quale era stato il promotore e il capitano. ferd

. ferrari, 321: non uno stato scomparve, non un battaglione spagnuolo, non

(che interveniva, perché nessuno era stato rimosso dalla guardia e menato alla zuffa

: a siena s'era rimosso uno stato, e certi usciti erano andati verso pisa

, da una consuetudine, da uno stato d'animo, da una fede; dissuadere

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

, da una consuetudine, da uno stato d'animo o a dissuadersi da una

'l vostro idolo, amor di guelfo stato, / non vi rimove dall'amore esperto

quegli che nella presente vita vivono dallo stato della miseria allo stato della felicità.

vita vivono dallo stato della miseria allo stato della felicità. buti, 3-493:

moravia, 22-217: lo statismo è stato 'rimosso', ossia dissociato dalla rivoluzione industriale

dalla rivoluzione industriale di cui purtuttavia è stato la causa e il mezzo.

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

una guerra che tutta si riduceva nello stato loro. v. franco, 285:

affar rimosso, / attendo a governarlo in stato tale / ch'ei fora senza me

tutta si sarebbe guasta ne'arebbe avuto stato. tasso, i-161: io ho già

medico campioli, ed avendogli raccontato lo stato dell'infermo ebbi una piccola ricetta, colla

-far passare una sostanza da uno stato fisico a un altro per mezzo di

gesto o del volto per esprimere uno stato d'animo. testi

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (3 risultati)

punto di vista fisico da un determinato stato. piccolomini, ii-59: abbiam fin

che quel quadro fusse in quel luogo stato messo senza loro licenza, operarono di

fu levato, né per ancora è stato rimurato in altro luogo. -per

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (5 risultati)

la mala vita e 'l suo perverso stato. sercamoi, 2-ii-91: l'aguilla bella

1-i-180: tenendo fermo gli ordini dello stato, che nella corruzione non erano più

alberoni, che spasimava di rimutare quello stato. foscolo, iv-430: conosco che non

, il quale, essendo peraventura poi stato confuso dagli scrittori, fu rinovato e

contribuire a modificare una situazione, uno stato d'animo, un'opinione, un'usanza

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

la mente in alto a pensare dello stato suo, dolendosi sospira, e rimutando

ant. far venir meno in qualcuno uno stato d'animo. niccolò del rosso

un bello garzoncello in questo tempo è stato in villa, che, avendol veduto

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (1 risultato)

. precipitare nella dimenticanza subito dopo essere stato conosciuto (uno scrittore). papini

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (4 risultati)

/ e co'miser diveni in questo stato, / il caso infausto che cercando vai

che gli rinarrasse il caso, com'era stato, per farci su altre risate.

soccorso non li mettesse ben presto nello stato di prima. deamicis, xii-320: un

svilupparsi. delfico, i-45: questo stato,... autorizzando gl'interessi

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (1 risultato)

serie di interventi atti a ricondurre allo stato originario un ambiente (in par- tic

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (1 risultato)

. bacchelli, 1-iii-695: se fosse stato vicino, l'avrebbe scorto ridere a

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (1 risultato)

gliarsi e scusarmi anco se sono stato tanto infingardo a rispondere a la vostra

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (1 risultato)

un'organo del corpo dopo che è stato divorato (nel mito di tizio, che

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (2 risultati)

di natura feroce e silvestre, sia stato nutrito sempre in carcere ed in servitù,

volgar., 104: se non fosse stato che molti se n'erano fermati a

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

5-129: non so da chi sia stato il maledetto / demone abbomi- nando /

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (4 risultati)

, iv-5: oh quanto più felice sarebbe stato se nata non fossi, o se

cosa addiviene, quando l'uomo è stato lungo tempo tacente, che, volendo

pensando che tutto quel tempo che siete stato rinchiuso ne la libraria di cesena v'

minare. brusoni, 951: in questo stato di cose in cui era certa e

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

l'animo vostro (oltra l'essere stato sempre libero) nel vedere la rovina,

ch'io non mi parta di questo stato, dovrebbe almeno rimaner sodi- sfatta ch'

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (1 risultato)

: lo zio, niente, sarà anche stato brillante e gran lavoratore da giovane,

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (1 risultato)

giorno introdotto improvisamente, senz'esseme io stato dal conte preavertito, benché nell'andare

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

. c. dati, 23: è stato di mestieri fare alcune postille a parte

... quanto eccessivo amore è stato questo e quanto l'uomo a nncontro è

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (2 risultati)

12. ant. spontaneamente, senza essere stato sollecitato. giamboni, 8-ii-179:

se ti ricorderai che dovrà finalmente cambiarsi stato. -per estens. incitamento,

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (1 risultato)

li concederanno e'viniziani, torre lo stato ad messer giovanni bentivogli. della robbia,

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (1 risultato)

). bacchelli, 10-52: sarebbe stato un desiderio, se i pochi anni

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

che ogni governo li sazia ed ogni stato li rincresce. 2. non piacere

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

? / ché in tal spavento / son stato nocte e dia. passione di montone

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (3 risultati)

g. bassani, 3-279: « sono stato via ». « dove? a

da rincrescimento (un sentimento, uno stato d'animo). bacchetti, 2-xxiii-355

, ii-ioi: stasera sono uscito in uno stato di rin- cretinimento perfetto. =

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (3 risultati)

per il tradimento], ch'era stato gran tempo quasi addormentato, sopragiugnendo all'ora

.. sarebbe stata la giustificazione dello stato d'assedio rigoroso, delle condanne e

, perché s'era accorta che sarebbe stato un rincrudire la piaga. = comp

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

custodi, che, mal pagati dallo stato, si rindenizzano col mettere a

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (1 risultato)

l'ha voluto rinettare troppo ingiuriosamente è stato lacerato senza potersene raccorre né meno una

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (2 risultati)

. -per estens. che è stato polito, levigato. d'annunzio,

con esso che lo voglino governare in quello stato e di cancellar un beneficio con un

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

, che tosto seppe come e'gli era stato rinterrato così in grosso,..

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

3. accresciuto di un territorio (uno stato). nievo, 1049: se

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

di una parte del corpo (uno stato infiammatorio, un malessere). s

3. che si è acuito o è stato nuovamente fomentato (un odio, una

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

). preparare una città, uno stato o una piazzaforte all'assalto dei nemici

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

-rinfrancare l'animo, risollevarlo da uno stato di depressione o di timore.

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

snerbi. cesarotti, 1-v-4: il primo stato della società è singolarmente favorevole alla poesia

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

, i-a: agusto per suo'rinforzi nello stato alzò claudio marcello nipote di sorella giovanetto

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

per avere rinfrancata la battaglia ed essere stato cagione della victoria, ebbe dal re in

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (1 risultato)

potenza di un sovrano o di uno stato). siri, 1-vi-550: la

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (2 risultati)

quelle sue bande, come lor dicevano essergli stato promesso, se rinfreddirono; al che

tuo costringi e rinfrena, che del tuo stato e de'beni che dio t'ha

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

, ciò è che in marsilia fusse stato dato ricetto e rinfrescamento a'vascelli de'

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (3 risultati)

: mai... l'ataman era stato così spiritoso e infallibile nel suscitare il

una nuova vitalità e liberandolo da uno stato di prostrazione. s. caterina da

si intromise un po'di vergogna dello stato in cui m'accorgeva essere.

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

rinfresca, / che per me impetri stato sì tranquillo / che l'alma, posta

machiavelli, 1-i-234: offende ancora uno stato assai rinfrescare ogni dì nello animo de'

dagli avvenimenti a ferrara, trovarvisi nello stato del papa, rinfocolava il vecchio fuoco

delle sue ricchezze per migliorar il suo stato senza altrui danno. batacchi, ii-78

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

botta, 6-ii-459: l'inglese era stato obbligato, per rinfrescarsi, di far porto

. piccolomini, iii-18: da molti è stato detto che la luna rinfreschi, ciò

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (1 risultato)

, fatto da agricola, esser mai stato abbandonato, né preso a forza né per

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (4 risultati)

torricelli, ii-3-267: si considera lo stato della chiana in tre modi, cioè

modi, cioè nelle massime piene, nello stato ordinario d'inverno e primavera e nell'

e nell'estivo... il detto stato ordinario riceve augumento d'un braccio più

.. ma l'uomo ch'è stato potente nell'arte m'interessa anche fuor dell'

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (2 risultati)

e se ne ringalluzziva, di essere stato il primo amante di quella ragazza. tozzi

. ravvivare, rendere più intenso (uno stato d'animo). garibaldi,

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

opera di incivilimento, sollevare da uno stato di rozzezza e di barbarie. delfico

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (1 risultato)

bellicoso, litigioso (un popolo, uno stato, un'assemblea).

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

, di un'istituzione, di uno stato, attuata secondo criteri di progresso e

italiana. 5. riformare uno stato, un'istituzione, dando loro una

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (3 risultati)

41-6: un suo amico, che era stato gran tempo che non l'aveva veduto

attuale. pallavicino, i-27: è stato un albero della vita che ha fatto

e ringiovanito, quasi non fosse mai stato malato in vita sua. -rimesso

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (2 risultati)

prisco, 5-124: il sole era stato ringoiato da una nuvola passeggera.

x. riprendersi qualcosa che era stato sottratto. viani, 14-42: se

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (1 risultato)

cosa. 2. che è stato sottoposto a un ingrandimento ottico.

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (2 risultati)

hre dei contribuenti, abbia potuto essere stato ripetuta- mente effettuato quasi alla sordina:

della quale sì come ora io sono stato non necessario promotore et incitatore, così

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

dell'apostasia, cioè rinnegamento di suo stato e condizione. d. éartoli, 4-3-69

pure si era creduto e che era stato fino a quel momento seguito; non

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (4 risultati)

non riavete, / che tolto è stato a voi da'rinegati? 2

iuliano imperatore apostata, el quale era stato cristiano e monaco nnegato...,

se'bene oggi, can'rinnegato, stato gagliardo, che a casa ti suogli mostrare

un'espressione enfatica, per indicare uno stato particolarmente miserevole. strambotti anonimi, lxv-231

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (2 risultati)

misterio. -contraddittorio con ciò che è stato affermato in precedenza. tommaseo [

arlotto a uno rinovale, dove era stato invitato da certi contadini i quali ogni anno

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (7 risultati)

sm. reintegrazione di ciò che è stato consumato o esaurito. crescenzi volgar.

quale indicata era la temperatura, lo stato dell'atmosfera..., il rinnovamento

spaventa, stabilendosi nel 1905 l'esercizio di stato delle ferrovie, con ingente spesa per

cittadino o lo straniero è giudicato nello stato, anche se sia stato giudicato all'

giudicato nello stato, anche se sia stato giudicato all'estero. -in partic

ungheria, nel momento cioè in cui uno stato terribile di crisi annunciava albeggianti e luminose

per cui l'italia deve uscire dallo stato di servitù; della seconda un metodo

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

dove fece ancora un crocifisso il quale è stato poi da altri pittori, per rinnovarlo

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

due anni sono, ritrovandosi in malissimo stato, fare una solennissima purga, e ora

sorelle lontane, lo mettevano in uno stato di sognante melanconia. -per estens.

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

antichi, quanto sono necessari al buono stato delle nazioni civili, tanto sieno, e

: il carico di gran ciambellano era lungamente stato estinto, quando carlo settimo lo rinovò

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (4 risultati)

tanta destruzione! / rinova il nostro stato, / poi che è da nui il

tempo antico / splendidamente, e suo stato rinnova. bettini, 1-229: l'

, quando un popolo uscendo da uno stato di barbarie non eroica ma prodotta e

a brani. jahier, 2-103: è stato quell'aspirante, anziano di retrovia,

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (1 risultato)

rimesso in piena vigoria fisica e in uno stato di vivace ottimismo. cesarotti,

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (2 risultati)

che su le obbligazioni del prestito dello stato talvolta dànno de'quattrini. e bene

oggi), possiamo dire che baudelaire è stato l'unico corrispettivo di marx sul piano

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (2 risultati)

non essere in grado di decidere allo stato degli atti, può anche d'ufficio ordinare

quel tempo che seguita per lo mutamento dello stato di questo secolo, e per mostrare

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (3 risultati)

sembra tutte avanzar. -ripristinare uno stato felice. f. f. frugoni

.. e così si rinnovello nuovo stato in firenze, sanza niuna novità o

nella vostra vigna, / il vostro stato sarà tutto pesto / da quella nuova gente

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (2 risultati)

e vigore (un sentimento, uno stato d'animo). de sanctis,

certo, proseguiva rawocato, non era stato facile a quei lumi di luna trovare

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

15-177: nel prezzo d'acquisto era stato tenuto conto delle condizioni di abbandono in

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (3 risultati)

a borgora, acciocché mai di suo stato non fosse rinnomo, fama né podere

grinza della pelle, risultante da uno stato di consunzione del corpo. lessona,

corpo. lessona, 1261: 'rinosi', stato di rilasciamento e di ingrinzamento della pelle

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (3 risultati)

anche della caduta, sì. e'stato un bel momento, una gran gioia è

.. è il coronamento di uno stato preesistente di reciproca stima e fiducia.

: migliorare le condizioni economiche di uno stato favorendo nuove entrate. carducci, iii-17-10

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (2 risultati)

5. guarire da uno stato di afflizione o da un accesso d'

rinsavire. lancellotti, 1-440: è stato talvolta sì potente questo benedetto 'indovinarla'

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (2 risultati)

, 6-i-286: la febbre mi procurò uno stato di delirio e di vaneggiamento, durante

3-ii-1966], 2: il chiarini è stato invece riconfermato... le autorità

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (5 risultati)

di qui a mille anni / ne lo stato primaio non si rinselva. ottimo,

rinselvatichiménto, sm. ritorno allo stato selvatico. a. sofri

rinselvatichisco, rinselvatichisci). ritornare allo stato selvatico (una terra coltivata, una

rinselvatichire), agg. ritornato allo stato selvatico (una pianta coltivata o un

condizione di pace e tranquillità (uno stato). meditazione sopra l'albero

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (1 risultato)

mura dell'antica napoli; ma essendo stato a questa città da'vari imperadori greci

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (2 risultati)

convenisse loro di soccombere, lasciando lo stato di milano in preda alle armi e

2-33: le nazioni, dopo il primo stato postdiluviano in cui vissero timide e riserrate

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (1 risultato)

moravia, ix-369: non ci fosse stato il sole... avrei potuto

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (1 risultato)

, che vanno dalla quotidiana schedatura dello stato di conservazione delle opere, ai complessi

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (2 risultati)

redi, 16-iv-97: in questo rintracciaménto sono stato curioso di osservare altre particolarità intorno alle

qualcuno; venire a sapere chi è stato a fare una certa azione, a

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (1 risultato)

rintracciare gli antichi errori volgari, non è stato capriccioso. mazzini, 77-184: cacciate

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (2 risultati)

scalette logore. emanuelli, ii-28: sarei stato sul lungo viale buio, rintronante d'

da sempre sotto i passi, era stato rintronato a dovere: il tetto reso a

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

uno stimolo fisico o spirituale o uno stato d'animo penoso; rendere meno acuto

difetti del poeta e lo rapiscano in uno stato d'animo affatto conforme ad essi.

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

il fine del re... era stato... di rimettere in possesso

. lancellotti, 4-256: don secondo era stato cagione d'ogni cosa e per causa

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (4 risultati)

, la pretesa di conquista di uno stato). c. campana, ii-a-14-124

: far cessare del tutto (uno stato d'animo). zito, i-347

acuti ingegni del suo nobilissimo e fioritissimo stato dalla povertà rintuzzati non fussono.

più condurre una politica aggressiva (uno stato). marini, 199: radamantero

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (3 risultati)

lo strapotere politico e militare di uno stato. siri, x-724: senza

padre abate bacchini ho avviso lui essere stato, dopo la rinunzia della badia di

del giudizio può essere fatta in qualunque stato e grado della causa. ibidem,

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (1 risultato)

sé nel primo sustanziale, d'essere uno stato di vita... sicuro di

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (4 risultati)

considerato come se non vi fosse mai stato chiamato. codice di procedura penale del 1913

, un rapporto anche un piacere, uno stato d'animo gratificante; lasciare che si

, il cui padre o avolo paterno fusse stato della detta arte e descritto e matricolato

l'arte e di quella non fusse stato privato, nulla paghi, né pagare sia

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (5 risultati)

. ippolito olivetano, 4-i-138: ogi son stato alle strette con messer pietro vacca;

tutte queste controversie, di rinunziargli lo stato di milano, con la qual speranza lui

de li troiani..., era stato romaso co li grieci e avea lassato

e renuzata la patria soa ove era stato nato. vasari [zibaldone], 5-285

o una situazione a chi non è stato o non è presente; raccontare descrivere.

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

, rinunciato). disus. che è stato fatto oggetto di rinuncia da parte del

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (5 risultati)

spontaneamente o attraverso opportuni procedimenti, lo stato precedente all'irraggiamento. = nome

desiderato; riportare sottomano ciò che è stato disperso o era andato smarrito.

, ii-304: l'anello nuziale era stato perduto da sacontala nell'atti- gner acqua

che, se potessero rinvenire chi fosse stato, glie lo darebbono in mano.

spallanzani, i-44: quanto poi sono nello stato di bruchi o falsi bruchi, rinvengonsi

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (3 risultati)

4. rinnovarsi, riprendere forze (uno stato). b. davanzati, i-258

grande. 6. riprendere lo stato e la consistenza originaria attraverso opportuni trattamenti

10. vedere in un determinato stato (in relaz. con il compì

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

. rendere più florido economicamente (uno stato, un paese). zorzi,

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (2 risultati)

, floridità economica o politica (uno stato, una nazione); riprendere vigore

forza nell'animo (un sentimento, uno stato d'animo, in partic. la

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (4 risultati)

m'è nel core / gran tempo stato e fatto n'ha su'albergo, /

2-xv: né... sarei io stato valevole a rinvergare il tempo del prete

sulla famiglia de'biffoli non ne fussi io stato da questo favorito di lumi.

continua sorpresa... che sia stato possibile un giorno esprimere affetti tanto forti

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

agg. ricondotto all'età, allo stato, alla bellezza verginale.

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (1 risultato)

o sentito o ciò che gli è stato confidato. varchi, v-47:

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (5 risultati)

capacità di operare; risollevarlo da uno stato di sconforto. f f

agguerrito un esercito, più forte uno stato. g. villani, iv-8-124:

, hanno lo scopo di rinvigorire lo stato, ossia di ridare stabilità alla stabilità.

9. rafforzare i fondamenti di uno stato; dare nuovo sviluppo a un'attività

più intenso (un sentimento, uno stato d'animo); diventare più saldo

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (2 risultati)

2. rafforzato militarmente (uno stato); divenuto di nuovo forte e

. reso più intenso, ravvivato (uno stato d'animo, la paura).

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (6 risultati)

prove, se l'imputato stesso non sia stato interrogato sul fatto costituente l'oggetto dell'

, ovvero se tale fatto non sia stato enunciato in un mandato anche se rimasto

ad es., dalla legge di uno stato alla legge della chiesa o alla legge

chiesa o alla legge di un altro stato o al diritto della comunità intemazionale)

grazzini, 9-52: sendo la prima volta stato invitato un giovine amico di tutti,

, senza esser poi da nessuno altro stato rinvitato, non lasciava mai di non rap-

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (1 risultato)

firenzuola, 275: chi sarebbe mai stato quello, sia pure audace quanto vuole

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (1 risultato)

10. assorbito; dominato da uno stato d'animo. andrea da barberino,

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (3 risultati)

: vedimi tratto fuor d'ogni rio stato: / pigliate esempio voi, nobil signori

io veder vendetta ria / di chi è stato principal cagione rdi tal separazione: /

faccio / ch'io non sono mai stato in agonia / e che fra i trapassati

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

2. dominato di nuovo da uno stato d'animo. d'annunzio, iv-2-475

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (5 risultati)

. figur. manifestarsi di nuovo (uno stato d'animo). d'annunzio,

: raccontano altri che... sia stato barbaramente ucciso a colpi di moschetto quell'

. 2. riorganizzazione di uno stato, di un'amministrazione, di un'

egli prenderà il suo posto nel consiglio di stato, il cui riordinamento avrà luogo quanto

comunale e sul riordinamento del consiglio di stato. carducci, ii-18-119: mi si dice

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (5 risultati)

nuovo ordinamento politico o amministrativo uno stato, un governo, un'istituzione, migliorandoli

parato necessario quanto dagli antichi n'è stato scritto riordinare e quello che di nuovo

, che io vi racconti il ragionamento stato tra messer cosimo bartoli e me quello stesso

ed un quarto, siccome diligentemente era stato ordinato da giulio cesare. giordani,

. f. marsili, 1-i-269: lo stato presente d'udvina non merita né meno

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (9 risultati)

il riordinamento politico o amministrativo di uno stato, di un'istituzione. balbo

: un'immane dell'archivio centrale dello stato e un autoritratto di irlo levi ritrovato

. riordinamento politico o amministrativo di uno stato, di un'istituzione, di un

riguardo alle sue condizioni interne e allo stato esteriore di europa. 2. messa

con altro decreto di egual data è stato disposto il sollecito riorganamento del 1,

è una sorgente di buone leggi nello stato. mazzini, 26-123: non v'è

evoluzione sociale dopo il '50, essendo stato introdotto nella vita italiana un elemento di

sostituito alla legislazione scolastica del socialismo di stato il riformismo economico. v de franciscis [

. ricostituzione (di un partito che è stato sciolto). costituzione della repubblica

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (1 risultato)

bestiale riotta si disse che n'era stato trovatore alcun nostro cittadino.

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

, getta l'argalia. / e stato un poco quivi a rimirare, / pensoso

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

5-181: un altro ne'conti non sarebbe stato così discreto, ne così bravo poi

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (4 risultati)

opere che occorrono per mantenere in buono stato ed accrescere il valore de'fondi,.

sieno perdonati quelli peccati. del quale stato neuna cosa penso che sia più alta,

, se il riparamento di quello fosse stato posto al nostro arbitrio. bruno,

che avranno trascurato di mantenere in buono stato, riparare o nettare i forni, cammini

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

presente anno più vivo di quanto fosse stato nel passato, volendo con nuova vigoria

, non escluso il capo supremo dello stato, conoscere le colpe e ripararle o

la ecclesia è sviata, repara lo suo stato ». 5. nella dottrina

, ne avevo discusso con dino che era stato rimandato a ottobre e chissà se avrebbe

segneri, i-273: l'elevazione allo stato soprannaturale tu vedi subito se fu buona per

nostra caduta l'elevazione ad un tale stato, se cristo non ci riparava col

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

fìsico; mascherare la manifestazione di uno stato d'animo. anonimo [in bellori

zucchelli, 126: quanto miserabile fosse lo stato in cui allora mi trovavo, a

desolate. -mantenere in uno stato di benessere psicologico. montano, 1-223

, rafforzare militarmente un luogo, uno stato, rendendolo più sicuro dagli assalti dei

e placido sonno le pungenti cure dello stato, il bisogno di ripararlo in tal

lusinghevoli e dolci parole si escusava esser stato ingannato dal spa- gnuolo. giuglaris,

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

vantaggio incomodati di quello che lo sarieno stato ne'luoghi piu meridionali della francia ne'

è responsabili, scusandosi con chi è stato danneggiato o adempiendo ciò che si è

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

semplicità di chi non sapeva mantenere questo stato. -porre freno a vizi, a

/ non si disperi a racquistar suo stato: / ma segua il sano pensier

sanza dormire, / se vuol lo stato suo ricoverare / e valorosamente pigli ardire

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (1 risultato)

donna, non trovando lei, / che stato gli era detto esser tornata / e

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (5 risultati)

reparazione delle strade, già tutto è stato da me notificato alla corte che ne ha

dazeglio, 4-i-276: poniamo fosse anco stato manomesso l'ufficiale austriaco, fosse stato ucciso

anco stato manomesso l'ufficiale austriaco, fosse stato ucciso, sarebbe un delitto: darebbe

a un castigo; darebbe occasione da stato a stato di domandar riparazioni, soddisfazioni

un castigo; darebbe occasione da stato a stato di domandar riparazioni, soddisfazioni. cantù

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (7 risultati)

la riparazione di un torto o lo stato di necessità. -azione di governo volta

giudiziari: corresponsione, da parte dello stato, di una somma di denaro (

, venga riconosciuto innocente dopo essere stato condannato senza propria colpa e avere sofferto

personale, può ottenere a carico dello stato una riparazione pecuniaria a titolo di soccorso

'riparazione degli errori giudiziari. chi è stato assolto in sede di revisione, per

e modalità della decisione'. chi è stato prosciolto con sen tenza irrevocabile

'riparazione dell'errore giudiziario. chi è stato prosciolto in sede di revisione, se non

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (2 risultati)

riparia. spallanzani, 4-iii-438: è stato detto che le riparie qualche tratto s'

. michelangelo, 1-iv-364: m'è stato di nuovo riparlato d'una figliuola di

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (3 risultati)

rimesso il negozio a roma m'è stato il più forte riparro agli assalti co'quali

forte riparro agli assalti co'quali sono stato assediato negli ultimi giorni particolarmente della carnea

.. buccicaldo che per riparo dello stato del... messer francesco, signore

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

a difesa di un'istituzione o di uno stato. tasso, n-ii-176: trovarete ne'

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (4 risultati)

monte, 1-vt-13: tant'è lo stato mio pericoloso / e tanto sono 'in

giudicio avessi in brieve a perdere lo stato; e così era sanza riparo, se

, 3-79: di ciò ch'egli era stato avversare / di santa chiesa o delle

; ritornare a manifestare solidarietà verso uno stato d'animo collettivo. tobino,

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (1 risultato)

figliuoli fra 'quali ha repartito lo stato. f. cetti, 1-i-54: conviene

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (3 risultati)

né la felicità e la gloria d'uno stato consiste già nel potere annoverare tre o

ripartizione e di quello che loro era stato assegnato,, si diedero a toccare

: se il potere ai soviet è stato tollerato ed accettato in principio, è solo

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (6 risultati)

-dir. progetto, piano o stato di ripartizione: documento giuridico-contabile che porta

da ripartirsi. ibidem, 810: lo stato di ripartizione è formato dal curatore ed

creditore il mandato di pagamento secondo lo stato di ripartizione. regio decreto 16 marzo

quella il cui importo complessivo dovuto allo stato veniva suddiviso fra le varie circoscrizioni territoriali

della guerra, dopo fatto stendere uno stato delle grandi riparazioni indispensabili per porre in

grandi riparazioni indispensabili per porre in buono stato i locali destinati al casermaggio delle truppe

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (3 risultati)

fortuna e rinascere e ripartorirvi in migliore stato di quello che eravate. -figur

il mare, un fiume, uno stato, una via di comunicazione, una

ripassò con la solita sua felicità lo stato di milano da quella parte. goldoni,

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (3 risultati)

colla da sguazzo, ciò che non è stato brunito. manzini, 16-152: una

esercito di nuovo nel territorio di uno stato, in una regione, ecc.

. soffici, vi-63: oggi sono stato da rosso. gli avevo scritto ieri dandogli

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

caro, 12-ii-61: duoimi di non esser stato tanto sollecito che mi sia venuto fatto

aveva dati il dottore, e com'era stato un pezzo a sedere, si metteva

320: chi ignora che questo spirito è stato una conseguenza della diversissima legislazione e che

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (1 risultato)

: la seconda fase dell'impegno è stato un ripensamento ideologico del neorealismo, che

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (1 risultato)

1-i-985: il marxismo... è stato ripensato in italia con qualche originalità soltanto

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

lo stadio della famiglia si ripercossero sullo stato e la condizione spirituale di questo dominò la

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (4 risultati)

fatti esterni; effetto fisico di uno stato emotivo o conseguenza negativa sulla salute fisica

tutta la famiglia fummo in pericolo: lo stato antecedente, il travaglio eccessivo, le

tennono atene e tebe, creandovi uno stato di pochi; tamen le riperderono.

entro quattr'anni (891-895) lo stato di benevento. b. croce, iv-

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (4 risultati)

, iv-11- 181: ci è stato telefonato l'avviso che una mina galleggiante

filo. fracchia, 465: sarebbe stato difficile stabilire se il bambino si divertisse

costura. -figur. sottrarre allo stato di abbandono in mezzo al mare (

di affogare nell'acqua, n'è stato con tutta la prestezza e premura ripescato,

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (3 risultati)

de'profeti vaticinanti che questo messia sarebbe stato figliuolo di dio, se egli non

come egli andò: e chi sarebbe stato sì tondo che t'avesse creduto accaso

non sono un oste o un ministro di stato, / che mi dispiaccia il non

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (6 risultati)

ripete un anno scolastico, non essendo stato ammesso, per bocciatura, alla classe superiore

3-77: nato in gennaio, era stato mandato a scuola con la classe dell'

l'antica letteratura cristiana, se fosse stato meno occupato dai pregiudizi. baretti,

ripetettero quello che dagli altri era già stato ripetuto dietro la ripetizione d'altri ripetitori.

, se a trenta annai egli non fosse stato spedito a milano. montano, 121

di altri; richiamare quanto già era stato detto durante una narrazione o un'esposizione

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (5 risultati)

quanti eruditi milanesi e quanti altri dello stato abbiano ripetute felicemente le esperienze sulle lumache

-fare proprio un gesto che è stato di altri o che altri già hanno

denaro o di altro bene che sia stato indebitamente o invalidamente pagato o consegnato ad

la restituzione di un bene che sia stato consegnato o sia comunque pervenuto ad altri

.. il duca di mantova di essere stato spogliato di una parte così nobile dei

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (1 risultato)

(una somma o altro bene che sia stato indebitamente o invalidamente pagato o consegnato ad

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (2 risultati)

contrade. 5. che è stato ripetuto troppe volte per destare ancora interesse

uni ripetettero quello che dagli altri era già stato ripetuto dietro la ripetizione d'altri ripetitori

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (2 risultati)

una somma o altro bene che sia stato indebitamente o invalidamente pagato o consegnato o

è ammessa la ripetizione di quanto è stato spontaneamente prestato in esecuzione di doveri morali

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

ricorse allo spirito in un istante lo stato in cui io era in olanda,.

brutte figure; rendere meno gravoso uno stato d'animo. sacchetti, 50-2:

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (6 risultati)

le disse [a nuta], quasi stato fosse il siri di ciastiglione, che

enti pubblici mediante erogazioni di fondi dello stato. decreto legge 8 luglio 1974,

sono versate all'entrata del bilancio dello stato e correlativamente iscritte nello stato di previsione

bilancio dello stato e correlativamente iscritte nello stato di previsione della spesa del ministero del

enti pubblici mediante erogazioni di fondi dello stato. tommaseo [s. v.

in tempi di deficit del bilancio dello stato, si parli del deficit ai tutti i

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (2 risultati)

, agg. piantato nuovamente dopo essere stato estratto o divelto dal suolo (una

l'obbligo di mantenere la ripa in tale stato s'intenda essere loro perpetuo e che

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

prodotto per riflesso dalle vicende di uno stato straniero. guerrazzi, 4-1-137: uno

straniero. guerrazzi, 4-1-137: uno stato prossimo, precipitando in quel punto a

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (1 risultato)

nuovo e con cura ciò che è stato dispiegato, in partic., dopo

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (2 risultati)

tempo e opera nel ritornarle al primiero stato. 22. locuz. -ripiegare

lagi, / de'popoli padrona e dello stato, / temendo ancor de'trista e

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

avea la coreggia cinta; quell'altro era stato fatto un cacciatore, con l'abito

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

unico dell'accorciamento della linea è già stato pressoché esaurito,... oltreché sarebbe

sentenziandolo per lo più sciagurato che sia stato mai, e non hassi da far

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (2 risultati)

letter. riempire nuovamente ciò che era stato svuotato o che si era vuotato per

. improntare il proprio comportamento a uno stato d'animo. giulio dati, 1-53

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (5 risultati)

, 392: in questi giorni sono stato costretto a consultare un medico...

6. nel linguaggio mistico, lo stato dell'anima che si sente totalmente pervasa

carlo da sezze, iii-283: il quinto stato, detto della ripienezza interiore, è

orecchie. 4. che è stato privato della polpa interna (un pezzo

, ricercano che gli ecclesiastici di questo stato considerino li gravissimi pericoli che porta il

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

-ricco di riserva monetaria (uno stato). turbolo, 1-i-189: se

altro latte che di cagna non esser stato nutricato. tassoni, xvi- 528

riva e apposta dove di prossimo sia stato tagliato il canneto, e a una di

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (6 risultati)

buoni o cattivi, che ne è stato segnato in bene o in male, afflitto

rallegrato (un periodo storico o uno stato). -anche: che comporta conseguenze

o meno piacevoli o dolorose (uno stato, una condizione). dominici,

17-206: godi pur tu questo vostro stato così infelice e ripieno di tante miserie.

ingrata / allorché mi lamento / d'uno stato ripien d'ogni contento. seriman,

ripieno, corre a siila annunziandogli essere stato dagli esploratori veduto giugurta, e non

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

il mondo e redurranno a più perfetto stato che non fu nella primitiva chiesa.

il ripieno. -oggetto che è stato occultato in un pasticcio. guerrazzi,

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (1 risultato)

di governo, quei ri- pigliamenti di stato che con infiniti tumulti tanto spesso usarono

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (6 risultati)

: partigiani inimici gli diventono [allo stato libero] tutti coloro che dello stato tirannico

allo stato libero] tutti coloro che dello stato tirannico si prevalevano pascendosi delle ricchezze del

ne la guerra contra gli ungaci era stato autore dì revocar amurato a ripigliar l'

non titolo e si finge che non sia stato mai erede, sì ché ripiglia li

un sogno dal punto in cui era stato interrotto dal risveglio. muratori, 4-47

a tracciare un solco da dove era stato interrotto. giuliani, ii-240: per

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

l'argomento stesso che con esse è stato proposto. nardi, 47: claudio

19. riacquistare una condizione o uno stato perduto o abbandonato; assumere di nuovo

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (2 risultati)

30. manifestarsi nuovamente (uno stato psicoio- gico). pratolini,

33. ritornare in sé da uno stato confusionale, rinvenire da uno svenimento;

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (3 risultati)

ripigliò il buon camino, leggo esser stato mostrato il suo nome tante volte raso

disopra: riprendere il sopravvento (uno stato d'animo). ferd. martini

savoia si fosse mosso, egli saria stato il primo a mettersi a cavallo per

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (2 risultati)

, purg., iv-85: se fosse stato lor volere intero, / come tenne

2. figur. riprecipitare in uno stato d'animo o un atteggiamento di afflizione

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (1 risultato)

.: far ricadere un popolo o uno stato in una condizione di arretratezza materiale e

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (3 risultati)

cuori. 2. riformare uno stato nelle strutture politiche o sociali; riorganizzare

bucini, 4-193: in quel suo stato di eccitazione, di vaticinio, di

germano, il quale... è stato sì saldo contra il torrente de la

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (5 risultati)

di ripopolamento vengono curate e controllate dallo stato mediante l'ufficio della pesca e le

per l'aspre guerre civili il loro stato desolato ed esausto, providero colle leggi

, e in questa guisa ripopolavano lo stato, ritenendo le femmine e rimandando a'

ripopolazióne, sf. il ripopolare uno stato, una città, una regione.

un vaso bellissimo, el quale era stato di iesu cristo, nel quale vaso

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (6 risultati)

, va verso il cantuccio dov'era stato riposto il gran mucchio, e mentre

come già vi dissi, il foscaro stato riposto in una chiesa per morto ed al

e dimestichezza gli rendiate e in quello stato il ripogniate nel quale era avanti che

relegazione... il gran lama è stato in lhassa riposto nel suo essere primiero

seggio il re. -riportare uno stato a una condizione di grandezza politica.

. -consegnare una città o uno stato all'arbitrio o alle decisioni di qualcuno

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (4 risultati)

-mettere nuovamente una persona o uno stato in una condizione di pace, di

1-8: riposto in pace tutto lo stato del mare, rivolti i suoi pensieri

per riporlo in siena, come ne sarà stato levato. -far subentrare soldati ad

in un subito tutto quello ch'è stato riposto nel capo, sboccano i pensieri

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (3 risultati)

appartengono molto a quelli che sono nello stato di vedovita: la prima è se riporre

gozzi, 1-18: si cavò in quello stato la berretta, se la ripose,

da una moschettata in una coscia era stato riportato nel vicino quartiere. nievo,

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (2 risultati)

umana, non essendo per tanti secoli stato veruno che levasse dalle tenebre e dalla

/ e già un pezzo n'è stato intpaddua. -riportare salva la vita:

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

vertù disgragata che tomai nel primo buono stato de la vista. 4.

trovi reposanza / ià mai 'n neiuno stato. anonimo pistoiese, xxix-50: -con'

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

di lampedusa, 206: il discorsetto era stato preparato da tempo; anzi era stato

stato preparato da tempo; anzi era stato oggetto di succinte note a matita sul

ii-94: né... quello stato miserevole, né la riverenza che inspiravano

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

, come fu san tommaso, sia stato molto più opportuno il tacerne e riposarvi

fu riposato quivi d'onde egli era stato levato. felice da massa marittima,

in una situazione sentimentale, in uno stato d'animo. monte, 1-26-10:

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (7 risultati)

3. calmarsi, giungere a uno stato di serenità, di conforto e di

buoni rapporti con gli altri stati (uno stato, un popolo); stare,

, 17-1- 39: in alcuno stato mai non ci riposiamo, come quelli che

sentito italia tanta prosperità, né provato stato tanto desiderabile quanto era quello nel quale

amore e riposarmi in grande e buono stato. guicciardini, 2-1-33: chi è

. guicciardini, 2-1-33: chi è stato favorito,... avendo forse più

il petto. -calmarsi dopo essere stato agitato (il mare, un lago

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (3 risultati)

pratolini, 10-51: non sei mai stato nemmeno dove il terzolle va a riposarsi

. l'etruria, 2-186: riposato lo stato di firenze e cessate via le ruberie

. di potere raddimandare il loro ch'era stato occupato. -ricomporre, appianare

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (2 risultati)

l'interprete, come è d'esseme stato l'auttore. foscolo, vii-

(un popolo); pacificato (uno stato); che non corre rischi di

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (3 risultati)

mondo è quando egli vive quietamente nel suo stato con una speranza riposata e certa di

sangue. dessi, 6-55: sarebbe stato bello poter stare in quella casa tranquilla

soleva usare d'una riposata pacie e tale stato si facieva alla mia età, ma

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (6 risultati)

e placido sonno le pungenti cure dello stato. g. b. strozzi il

della qualità de'nostri pensieri e dello stato dell'anima nostra...,

possa avere l'animo riposato. -in stato di riposato animo: pacificamente. anonimo

: brevemente, per ordine, in stato de reposato animo, senza arme, ciascheuno

senza arme, ciascheuno iurao allo buono stato communo. -sul riposato: lentamente

conservamento e accrescimento del pacifico e riposevole stato degli artefici e dell'arti e di tutti

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

lacopone, 65-172: per darte questo stato descise a tal basseza [parla cristo

mo repuso: / ia non è stato tuo uso per tutto 'l tempo passato.