per la sua gravità non è in stato di sostenersi galleggiante per lungo tratto nell'atmosfera
trafelato dall'alto l'ufficiale che era stato mandato in missione. -muoversi
il papa non precipitasse, né era stato possibile trattenerlo che non corresse dove la
né ch'ella precipitasse in un lagrimevole stato di depressione. carducci, iii-13-235: un'
[le cose] nel lor pristino stato con la bontà di traiano e di
: il visitatore precipitava sempre in uno stato di trepidazione angosciosa. calvino, 12-136
, fallire (una persona, uno stato, anche una trattativa, un affare)
perché non in miseria, ma in buono stato si ritrovano. -affrettarsi eccessivamente.
dell'ambasciatore francese, che del mio stato potean far fede e apportare qualche re-
elio seiano precipitato dall'eminenza del suo stato. soffici, v- i-i2q: il
maria, violando le convenienze del suo stato d'esilio e di schiavitù e la
pensoso ': parte per maraviglia dello stato precedente, parte per il periglio del presente
per intendere, in qual maniera dopo esser stato mesi senza pur vedersi una nuvola,
guicciardini, i-79: credettono altri questo essere stato un nuovo pensiero nato per timore che
se allora, secondo l'arte, fosse stato eseguito il buon documento, che li
con grande rapidità e inarrestabilmente (uno stato di alterazione mentale). d'annunzio
mente giudicare di un popolo e di uno stato, sono a un buon ministro indispensabilmente
. sarpi, i-2-39: certamente lo stato di que'padri è tale che in
un'istituzione; fine rovinosa di uno stato. davila, 155: eletti.
leggi bastassero ad impedire i precipizi di stato libero, quando nel seno di lui
penosa confusione. fogazzaro, 1-591: è stato un precipizio... ina ebbe
come se tutto l'edifizio di legno fosse stato messo a fuoco.
panigarola, 1-154: ove comincia uno stato a andare in precipizio, non v'
: andando tanto impetuosamente in precipizio lo stato pontificio, un altro terrore assaliva roma
precipizio hanno spinto questi miei persecutori lo stato ecclesiastico. s. venier, lxxx-3-821:
che si dicea avea machinato contro il stato del signor suo consorte. sannazaro,
tutte queste opposizioni, la congiunzione di questo stato con la corona dì spagna apportar sicurezza
che ne abbi [delle cose dello stato] una certa cura precipua. b.
precirròsi, sf. medie. stato patologico caratterizzato da una sintomatologia (dispepsia
. la precisione con cui descrive lo stato del campo minerale,...
più o meno assorbenti della umidità, lo stato dell'aria non sempre noto all'osservatore
esattamente gli effetti per i quali è stato costruito (uno strumento, un'apparecchiatura
alla francese. foscolo, xiv-15: sono stato male: in verità male assai.
esattamente gli effetti per i quali è stato costruito (uno strumento, un'apparecchiatura
filiar presente regimento / ecclesiastico e tranquillo stato: / amor, favore a lor mantenimento
i padri... che quivi era stato un vecchio nominato retro...
240: questo diffetto in uomini di stato preclari e di gran talento proviene in gran
-con riferimento a una città, a uno stato. straparola, ii-81: in
che voi avete con questa setta, è stato precluso il sentiero alla sua difesa.
sicurezza e soddisfazione, poiché questo è stato il principio di indebolire la francia, questo
. è longevo, ma non è stato precoce, almeno secondo i costumi d'oggi
una eiaculazione precoce è prodotta da uno stato m emozionabilità, di apprensione, di eccitazione
e. gadda, 10-67: lo stato era già sovraccarico di monumenti, antichi
puerizia, / ciascun tuo giorno è stato un forte agonio, / portando palma
sarpi, 3-31: i vescovi dello stato siano sempre preconizzati in concistoro da cardinale
praga, 4-58: don gaudenzio era stato in seminario con un tale abatino pieno
ch'io non vorrei, dopo tessere stato 37 anni in palazzo e fatto vecchio,
, 249: un precorrimento singolare era stato, del '25, la presentazione fatta dal
ad augusta fu alessandro esken consigliere di stato della corona di svezia. -figur.
parti, ministeri formati d'uomini dello stato e dell'altre provin- cie, poi
beni appartenenti al nemico di cui uno stato belligerante può legittimamente appropriarsi nel corso della
solo nei beni mobili di proprietà dello stato nemico che risultino atti a servire a
e dei relativi carichi appartenenti sia allo stato nemico sia a suoi privati cittadini e
giudiziario che in tempo di guerra uno stato costituisce per giudicare sulla legittimità o no
beni già del nemico, che uno stato belligerante abbia acquisito a titolo di preda
. savinio, 19: lodovico è sempre stato un pigro. andare egli stesso a
debbono... fare colonie lungi dallo stato tuo, perché in quel caso,
convenisse loro di soccombere, lasciando lo stato di milano in preda alle armi e
forza. -anche con riferimento a uno stato o a un popolo. guicciardini,
transilvania, perché, avendo egli uno stato assai piccolo in mezzo delrim- perio della
successore ei lasce. 13. stato di asservimento o di soggezione più o
che subisce l'influenza profonda di uno stato psicologico, di un sentimento, di un
me, ma per li altri è stato temporale: né mi ha lasciato in preda
di sconvolgimento e di crisi di uno stato, di una città o, anche,
o di un'istituzione (e anche lo stato o l'istituzione in crisi).
. bembo, io-vu-458: voi sete stato troppo cortese... a mandarmi
: tortora cui da nibbio predace sia stato svelto dal lato il compagno fido.
diretta da gonzalo rrobutirro d'eltìno, stato già governatore spagnolo della néa keltiké e
volgar., i-261: essi, essendo stato aggiunto alla cupidità loro del predare anche
piccolomini, xxv-2-111: pensavo che fusse stato amazzato da quei mori che mi predarono
: credo... certo che allo stato ferino succedesse la caccia, e gli
per ognuna di queste prede era stato assegnato al predatore una ricompensa di dieci soldi
roma. massaia, ix-217: avviato dio stato ecclesiastico, per meglio osservare la virtù
.. non ostante questo impedimento, era stato ordinato prete dall'abuna eutichiano cirillo,
mano i toi predecessori / acquistaron quel stato al qual venesti, / che crescer
avessero mai soccorren- ze, ché saria stato pure il bell'impaccio il dover correre
. intorno all'educazione conforme al nuovo suo stato; e tant'oltre procedevano le loro
che fece iddio della vergine a tale stato; la corrispondenza all'esecutivo.
corrado, il successore predestinato, era stato vinto in germania da un nuovo anticesare.
mento dello scatto dopo essere stato tenuto completamente spalancato durante la messa a
l'enormità delle imposte prediali che il nuovo stato dovette applicare si risolveva in un altro
obbligazioni che i privati assumevano verso lo stato romano o verso i municipi, specie
: la signora giselda, dopo ch'era stato richiamato alle armi l'amico, aveva
baretti, i-368: il manoscritto m'è stato pagato profumatamente. pananti, ii-47:
bandi, 377: l'ufficiale di stato maggiore sei condusse [don raffaello]
ultimo, e se il corpo era stato lavato, profumato per altro dei suoi tre
garbo le conversazioni e forse d'uomini di stato i gabinetti de'prìncipi, quanto sia
messer gioseppo, volete mostrare d'essere stato a roma, vendendo le carote per ra-
mezzi economici; dilapidazione dei beni dello stato. boterò, 9-24: costantino imperatore
un soldo strappato a un avaro sarebbe stato più caritatevole delle migliaia di lire abbandonate
regola. botta, 5-258: meglio fora stato, sciamavano, contenersi nella temperanza ganganelliana
era la loro letteratura di teorie sullo stato, all'opposto della parsimonia in questa
i nostri progenitori nello stato dell'innocenza? f. buonarroti, 2-8
mio rapto migrando, / puose mio stato in sempiterno ardore. g.
mantenermi in quella fede nella quale son stato instrutto da'miei progenitori e maestri.
in convenzione o patto le ragioni dello stato di milano, non però aveva cesso
, i-xxi-115: progetta di riformar lo stato popolare. proverbi toscani, 11 (
sinisgalli, 6-227: se tu fossi stato della corte di luigi xiv ti avrebbero dato
: per luogotenente della cavalleria alemanna è stato progettato il conte di konigsmarck. chiari,
e di godere,... era stato il frutto di un lungo, attento
l'attuazione o l'esecuzione di quanto è stato stabilito, di quanto si medita di
simili progetti la idea predominante è che lo stato dev'essere unico proprietario dell'intero territorio
* progetto di costituzione per lo stato romano '. tarchetti, 6-i-596:
36: se un progetto di legge è stato rigettato da uno solo dei tre poteri
vetrate sulla vista del golfo, era stato bocciato dalle superiori autorità. -in senso
]: 'prognosi ': giudizio sullo stato futuro d'una malattia, tratto da'
« vedi un poco: non son io stato indovino? » un applauso che uno
spettacoli. -al figur.: essere stato deciso e stabilito in precedenza. comisso
proiettato, rappresentato o trasmesso senza essere stato previsto o annunciato in precedenza. -anche
sul programma avverte che il palcoscenico 'è stato attrezzato in forma completamente moderna, con
di tempo e stanziamento nel bilancio dello stato dei fondi necessari. -definizione ed
-definizione ed enunciazione degli obiettivi che lo stato o un altro ente pubblico territoriale (la
. montale, 18-318: berlioz è stato il più gran musicista 'a programma
1v-11-317: il consiglio dei ministri è stato breve: si sono presi accordi,
tutti i cittadini e gli organi dello stato { norma precettiva), bensì un
, se a trenta anni egli non fosse stato spedito a milano. e se.
politica economica e sociale a opera dello stato o di altro ente pubblico territoriale (
. einaudi, 273: lo stato, nel sistema interventistico e programmistico,
bacchetti, 2-xix-643: fermo restando che sarebbe stato meglio lasciar intatto dante, come sarebbe
vuole, e che, infatti, è stato detto: storico prammatista, moralistico,
produrre, come ultimo effetto, uno stato civile più perfetto che mai fosse in terra
: tra cicerone e commodiano dovrebbe esservi stato un movimento di energia progressivo nell'accento
mazzini, 33-236: qualche principe è stato conquistato alle idee progressive: segno evidente
passaggio graduale di una realtà da uno stato a un altro, per lo più
de luca, 1-13-1-199: il secondo stato o termine del progresso della lite riguarda
lontana dal poter soddisfare ai bisogni dello stato e nei progressi dell'ignoranza e dell'arbitrio
di esistenza della produzione capitalista nel suo stato di sviluppo integrale. -sviluppo naturale
se questo fu vantaggioso ai progressi dello stato sociale, restando diminuita la vita agricola.
tres 'di ginevra di quest'anno è stato il rapporto tra4 progresso tecnico 'e
sconsigliabile un determinato intervento terapeutico (uno stato fisiologico o patologico). - anche
lui m'ha confessato che gli era stato proibito, pena la vita, di far
cioè: uno chiamato natale, essere stato mandato a lui per parte di piso-
botta, 6-ii-452: già elliot era stato costretto a diminuire di un quarto la
principe o in qualche tempo non sia stato proibito o screditato o schernito o calunniato o
bologna, il 24, v'è stato tumulto. si era rappresentata una tragedia
i-200: essendo questi tali in grande stato, arebbono a proibire che e mali non
a proibire a'svizzeri lo scendere nello stato di milano. m. cavalli, lii-1-266
. -impedire che si manifesti uno stato fisiologico o un processo morboso o che
religiosa. rosmini, 3-142: in uno stato nel quale prevalse il sistema proibitivo e
... caduta nel più deplorabile stato di languore... il suo funesto
venisse confermato e pubblicato in tutto lo stato il diritto privativo e proibitivo di sperimentare,
e bollare tutti li pesi e misure dello stato. galanti, 1-i-316: del sale
. calvino, 7-73: mentre io era stato proiettato fuori all'aperto, ayl era
: era un passaggio istantaneo aa uno stato della conscienza a un altro:..
n-i-583: è... uno stato d'animo attuale che si proietta sul passato
in firenze un padre ferroni gesuita, stato scolare del borelli in sua gioventù..
valore di aw. dir. in stato di indivisione, di comunione indivisa (
lxxx-3-1055: è da considerar in questo stato presente la defficienza di prole masculina in spaia
/ il cui nome nel cielo è stato eletto. poliziano, 1-766: qual
sostituivano nel governo delle circoscrizioni amministrative dello stato pontificio i cardinali legati, quando questi
di seta. gobetti, 1-i-795: lo stato d'animo di unanimità creato intorno a
pascoli; proletaria come nazione perché è stato l'esercito di riserva dei capitalisti stranieri
che ama sataneggiare io precipito in uno stato di allergia e non so nemmeno distinguere
prolificazione ': mostruosità vegetale caratterizzata dallo stato degli organi che si sono moltiplicati per
viani, 13-425: giovanni pacini è stato anche prolifico di opere teatrali. lo
, esposto con eccessiva prolissità (uno stato d'animo). serra, i-232
un atto, un comportamento, uno stato d'animo); che richiede molto
siri, iv-1-26: dal parlamento sarebbe stato accettato per sua scusa se nella lettera
. b. fioretti, 2-1-45: è stato anche de'greci e de'latini costume
, 2- 30: a me è stato commesso il prologo; e vi giuro ch'
, rampini ed aipa- goni, sii stato per forza tirato dal profondo abisso. b
solo dal tempo in cui sorge uno stato italiano, ossia nell'anno 1860,
crudele per me il prolungamento ai questo stato di incertezza. leopardi, iii-380: io
l'ho però prolongata quanto m'è stato possibile, facendo che mi vadano avanti
la gioia e del bene ov'io son stato. / ed or m'è prolongato
in senso concreto: ciò che è stato promesso; l'impegno assunto, il
rimango col mio cruccio di non essere stato neppur capace a mantenere una di quelle
dellapromessa di matrimonio, se questo non è stato contratto. ibidem, 81: la
. soffici, v-6-417: era stato il giovane di vivace ed originale ingegno
promisso). che è o è stato oggetto di una promessa (una cosa
se non seicento. -che è stato oggetto di promessa da parte di dio
2. che si è promesso o è stato promesso in sposo; fidanzato (in
amor della quale [moglie] perdette uno stato di più di 30. 000
verginitate! 3. che è stato promesso in voto a dio o a una
il fegato del titano, dopo essere stato roso dall'aquila, ricresceva subito)
messa di matrimonio, se questo non è stato contratto. ibidem, 1989: se
, -pensava intanto l'innominato. -sono stato una bestia a impegnarmi; ma ho
sorridendo, -che il mio sproposito sia stato quello di volervi bene, e di promettermi
, se bene il convento non serà stato infruttuoso del tutto,... però
, come fan sovente gli uomini di stato, fruiva del comodo oggi e rimetteva al
possiamo imaginare che al- cmeone, essendogli stato promesso dal padre anfiarao che dovesse fare
per questa via quell'utile ch'è stato predicato ne * libri...
, i-5: si benedice [nello stato romano] al magnanimo pontefice che si
. -con riferimento a uno stato che svolge la funzione di garante in
viceministro. -proministro dell'armi', nello stato pontificio, ministro della guerra.
. in ogni governo il ministro di stato dovrebbe avere un promimstro che ne tenga le
tutte le altre inferme di qualunque età e stato, non senza molte improprietà ed inconvenienti
loro sacrifici abbandonare la semplicità del loro stato. cattaneo, v-3- 308:
: la quale risposta (non essendovi stato prima d'allora altro esempio di signoria promiscua
: bisogna aver visto... lo stato deplorabile in cui erano quei giovanetti nel
, parte all'aragona, parte allo stato pontificio, parte alla germania.
mondo fatto a somiglianza di cecilia sarebbe stato assai diverso da quello in cui vivevamo
detta comunione di difendere e aumentare lo stato populare, giurando di disfare qualunque cercasse
gir. priuli, ii-177: essendo stato facto le exequie heri del principe morto
a don giovanni s'inviarono verso lo stato di milano in italia. siri,
italia. siri, x-357: era stato inviato con nuove promessioni e sicurezze che
non ti parti e dividiti da quello stato. -voto battesimale. giamboni
, 92: se il clima non fosse stato tanto perverso e tana fosse alquanto più
: come rappresentante dei comunisti, egli era stato presente alla firma di un patto di
ella possa esser certa che io sono stato promotore di questo affare senza procurare alcun
lano, e di poi non v'è stato rescritto altro sopra di questa materia,
successi della guerra, della quale era stato il promotore e il capitano. leoni,
ch'egli mostrò aa principio, essendo forse stato il principal promotore di questa sollevazione e
cos'è la fantasia? fantasia come stato di ebbrezza (quindi irrazionale) raggiunto attraverso
pallavicino, 1-543: voi me ne siete stato il motore con l'autorità dei consigli
promotore di questa opinione pare che sia stato girolamo fracastoro. foscolo, lx-1-297:
1-50: goderò meco stesso di esser stato di sì bell'opra romovitore. pallavicino
il più disperato della sua tuta, è stato respinto per sempre in officina: un
manzoni, iv-107: quel capitolo era stato promulgato di nuovo anche in francia da
stellifero atlante. -rivelare inequivocabilmente uno stato d'animo (l'espressione, lo
comanda e vuole che nel suo stato non si robbi, non s'ammazzi e
altro pronunziato, mostrare essere anche egli stato delle loro false opinioni promulgatore.
, atto con cui il capo dello stato verifica e dà ufficialmente atto che il
pubblicazione a uno dei competenti organi dello stato e l'osservanza come legge dello stato
stato e l'osservanza come legge dello stato da parte di tutti i destinatari,
davila, 696: in questo stato di cose cominciò l'anno mille e
di dio cui egli voglia promovere a questo stato e grado del chericato. g.
più grave quanto più pretende d'esser stato autore di promoverlo al pontificato. d.
g. bassani, 4-132: ero stato promosso: con tutti otto nelle materie
bisogna sapere che al signor aghios era stato raccontato che il darwin riteneva che la roccia
d'a vere né di stato, però che, quanto a lo stato
stato, però che, quanto a lo stato, feci sì nello scruttino del
. pinamonti, 153: esaminate lo stato delle vostre virtù, se coll'aiuto
grandezza, ma anche all'ornamento dello stato, promovendo gli studi del- l'ottime
stabilire il buon gusto, che poi è stato sempre più promosso dagli altri architetti e
si deploravano specialmente nelle provincie settentrionali dello stato. 6. avere per effetto la
uomini di studio e di pace, lo stato gode a provarsi di iar arretrare verso
. sarpi, vi-2-110: in questo stato della serenissima repu blica il
canoni scorsi o altra sua ragione, e stato promosso dalla chiesa al foro secolare,
spegnendo gli affreschi di simone martini, è stato per lungo tempo creduto romano. monelli
causa al comune se il manoscritto fosse stato distratto. 2. per estens
ambiziosamente quella che virtuosamente da lui fusse stato usato. ariosto, 34-14: perché le
/ ozi obliosi e da sì vile stato / tu ne redimi alfin.
. a. tiepolo, lii-5-223: son stato astretto, in luogo di pronosticare quello
e più certamente pronostica e predice lo stato dell'infermo e la sanità che ancora
questo fatto in pistoia da un asino stato pronosticato, il qual, montato di bel
17: ligandosi a memoria lo eclipsi stato in quello giorno e molti altri prodigi in
disiderare la nostra perpetua gloria, felicissimo stato della nostra patria e continua salute di quegli
a diagnosticare l'insorgenza di un determinato stato morboso. -anche, al plur.
boiardo, 3-222: e1 tutto è stato facto promptamente e volunteri. pazzi de'
... non potendo essi in tale stato di cose prontamente scorrere per la sostanza
boccaccio, vili-1-228: quantunque senza lo stato della grazia a salute non vagliano [
e vivacità sì fatta che sarei stato lì ore e ore a sentire.
servizio di molti anni, che non è stato sborsato non si essendo più fatto le
: per ciò quanto voi più pronto stato siete a compiacermi, tanto più mi
vescovadi, abbazie, commendarie o con qualche stato o con diverse provvisioni o con denari
sopra questo proposito, io sarei molto volentieri stato lo stampatore di quello. parini,
monaldo da sofena, xvii-194-28: molto sarei stato / pronto ed isfacciato / s'avesse
eccomi audace, pronto, disinvolto dove sono stato timido, tardo, impacciato. dessi
grossi e pronti aiuti ed ingrandimento di stato a pregiudizio dell'imperatore. tarchetti,
, v-1-692: io cominciava, per esser stato alcuni dì senza aviso del vostro essere
il duca eletto di ricuperare la metà dello stato di castro confinante a quello della chiesa
danno de'viniziani. il bottino è stato grandissimo, sì perché l'armata era
). giannone, ii-209: sarebbe stato un argomento inettissimo se le sole anime
capo: niente cu grave, semplicemente era stato al pronto soccorso, gli avevano dato
pronuba. morante, i-158: non fosse stato per l'orgoglioso riserbo di anna,
ziale. -in partic.: che è stato apprestato per gli sposi (il
anche le due corti, presso cui era stato interposto appello in alcun caso meglio suscettivo
le istituzioni cominciano a dare al nostro stato anche una resistenza veramente politica e un
prefigge di rovesciare il governo di uno stato. baldasseroni, 540: nel
, forza costruttiva; l'esercito è stato sempre disciplinato e sottomesso al potere politico
cardinale di san piero in vincula è stato pronunziato nuovo pontefice. bembo, io-iv-346
è più certamente pronunzia e predice lo stato dell'infermo. 11. preannunciare
; il carattere della dimostrazione v'è stato pronunziatamele italiano. = comp.
io marzo 1881 sgranò pel concorso dello stato nelle opere edilizie di roma un discorso,
i padri mal condennati e nel primiero stato rimetterli. mazzini, 60-317: leggo
così vasto ed uni versale stato ignoto agli antecessori e propagabile in infi
: il dovere d'ogni comunista sarebbe stato di fare 'propaganda capillare 'e lui
o antinazionale \ chiunque nel territorio dello stato fa propaganda per la instaurazione violenta della
degli ordinamenti economici o sociali costituiti nello stato, ovvero fa propaganda per la distruzione
prendere un moro, il quale sia stato già innestato al piede ed abbia per lo
l'opera scientifica di colui che vogliono sia stato il maggiore astronomo del tempo suo abbia
estendere territorialmente (un dominio, uno stato, i confini). machiavelli,
fissi, lasciando intervalli marcati da perfetto stato di salute... avean principio gli
un soggetto a un altro (uno stato d'animo, un'impressione, uno stato
stato d'animo, un'impressione, uno stato psico-fisico, un atteggiamento, una reazione
l'incremento e l'espansione di uno stato, di un potere, ecc. (
cosa bella, e questo appetito è stato ordinato dalla natura degli uomini per la
2. espansione territoriale di uno stato; incremento dell'importanza, del peso
assai, massime dimostrando li princìpi dello stato e a poco a poco la sua
si sviluppa in un nuovo individuo. è stato adoperato pure questo vocabolo per indicare i
, disse che, quando l'alciato fosse stato povero, di lui avrebbe pigliata quella
spallanzani, iii-415: questo solenne cabalista è stato corretto più severamente degli altri due colleghi
degli altri due colleghi per essere egli stato in massima parte l'autore e il propalatore
5. manifestazione clamorosa (di uno stato d'animo). f. casini
a diventar imperatori e licenziarsi ai colpi di stato e al saccheggio degli erari sia una
stato impressionato dal genere di disegno tra illustrativo e
a continuare con sapienza ciò ch'è stato intrapreso per leggerezza; piega l'animo
ad abbracciar con propensione ciò che è stato imposto dalla prepotenza. mazzini, 1-128
di un corpo o, anche, stato, condizione di esso che determina precisi
nell'acqua e presenta, anche allo stato di soluzione allungata, una forte reazione
dei ministri le propine degli avvocati dello stato e i diritti del personale delle segreterie
corte dei conti, del consiglio di stato, dell'avvocatura dello stato.
consiglio di stato, dell'avvocatura dello stato. -retribuzione, competenze.
tipo colonia climatica. e riconosciuto dallo stato e quindi tua moglie conserverà il suo
, finitimo (un territorio, uno stato, un luogo). dante,
zuffa. papi, 1-3-190: quello stato è propinquo a ruina. 9
è tale che, qualunque sia lo stato suo o di propizia o di avversa
passate avevano ridotto il re in tale stato che, se i cattolici perseveravano costantemente
: propizio rivolgimento di ventura, ciré stato quel di questi due giovani! buonarroti
in cui si getta una materia allo stato liquido o malleabile. tramater [s
cantelli, dichiarava doversi reggere lo stato in nome di vittorio emanuele da trium
proponimento, che v'è molt'anni stato, di riposo e di quiete e di
, la quarta sezione del consiglio di stato. -che consiglia un'azione da compiere
condizioni. siri, iv-1-594: essendo stato il cardinale bichi più sollecito e più
meglio il multiplicar le fortezze in uno stato o diruparle. pallavicino, 1-95:
domanda: « che cos'è il terzo stato? »... da noi lo
esaminare a fondo se s. barnaba sia stato a brescia? -presentare alla scelta di
non la discutevano nell'ordinario consiglio di stato, ma in una accolta dei capi dell'
benvenuti e dillis che ne esaminassero lo stato e poi proponessero il modo più acconcio
sbocco. torricelli, 11-3-303: è stato proposto... di levar via le
è per noi felice d'amor lo stato quanto ferma si tien la mente in quelle
vivere sotto quello imperio che dalla sorte è stato loro proposto. leopardi, 18-24:
quel ch'io ne sento, dubito esser stato questo un mero errore. r.
a. verri, 2-i-1-147: sono stato ad una chiesa del rito anglicano.
se voi fuste proposto a regger qualche stato,... ho paura che lo
che non può un corpo passare dallo stato di quiete a quello di movimento, quando
comprese tutto il corpo di ercule tanto esser stato di grandezza superiore agli altri omini proporzionalmente
quell'uomo il quale, in qualunque stato si trovi, non sa proporzionare le sue
uomini... si proporzionerebbero nello stato, se le leggi e le opinioni introdotte
stor. proporzionano di ripa; nello stato pontificio, funzionario del dazio nel porto
dei loro averi, ai carichi dello stato. b. croce, iii-27-327:
impeto de'venti. nelle terre cavernose è stato osservato che spirano più frequenti e più
l'amistade de le persone dissimili di stato conviene, a conservazione di quella, una
ho veduto di sconveniente in vicenza è stato lo spezzare un san marco di pietra
d'un solo malfattore riceve tutt'uno stato: si confermano i buoni ne'propositi
riceverebbe; e se morisse in quello stato senza pentirsi come si è detto, si
-scelta personale e volontaria di uno stato. iacopone, 2-18: virgineo proposito
che fine e a che proposito è stato scritto quello che egli ha letto per
manetti, 2-37: e1 grasso era stato amutolato un'ora, e non gli
ragionava del suo maestro, ch'era stato mio padre. della casa, iv-52:
padre. della casa, iv-52: è stato tenuto qualche proposito tra 'suoi ministri
benivieni, 47: questo discorso è stato ad proposito, perché, non obstante che
regno e molto a proposito di questo stato. bandello, 1-21 (i-246)
grandezza della chiesa si aggiugnesse anche quello stato. vasari, 4-ii-4: star costì a
voi. manzoni, 1v-350: sarebbe stato difficile il trovare esempi meno a proposito
gemelli careri, 1-i-18: non essendo stato il tempo a proposito la domenica 14
ne avesse mostro pur uno che fosse stato al proposito? tortora, iii-
non posso negare che non mi sia stato di molto incomodo ad aspettarvi e che non
delle sue relazioni coi conquistati, dello stato di questi, non parlano quasi mai
una città corrotta si può mantenere lo stato libero, sendovi. corticelli, 153:
tu metti in pencolo / tutto lo stato mio senza proposito. ammirato, 2-4-50
uesto il tempo ed il non piccolo stato suo. muratori, 5-a [-262
paruta, 2-2-430: mi è anco stato di sommo piacere il vedere che nelle proposizioni
in generale, non è altro che lo stato dell'animo sicuro della verità di una
approvazione dei bilanci e dei conti dello stato, sarà presentata prima alla camera dei
giudicato circa la proposizione deh'eminentissimo di stato relativo ad un impiego nella vaticana.
tucte quelle cose, le quagle allo stato e all'onore della cittade poseranno pertenere.
, fortificazione et augumentazione de su populare stato. deliberazioni del consiglio generale lucchese (
tutto che io non sia mai d'alcuno stato micidiale e perciò di cotal morte,
i delitti de'cittadini, così di stato, come di altro, proposti e accusati
, è da mostrare qual fosse lo stato della citta, come animati gli eserciti,
nella diocesi di volterra, ma nello stato e di padre senese, crebbe fra lo
che erano legittimamente proposti a timoneggiare lo stato. 5. ant. preposto
e prudenti in tutti i secoli è stato riputato eccellentìssimo istorico e proposto a tutti
condurre enea in italia e farloci prendere fermo stato. foscolo, ii-87: odimi,
poteva avere, dandosi ad intendere d'essere stato con la vedova amata da lui.
sua forte difesa, quando adduca esser stato il boccaccio uno degli evangelisti di san
: quello che qui e altrove è stato per patire il nostro autore per cagione della
ha fior del verde », era stato rimesso « è fuor del verde ».
zuccolo, 72: la ragione di stato, se vogliamo propriamente intenderla, non
matteo egizio crede più verisimile che sia stato più sotto, e propriamente dove oggi si
in sé a la chiesia: et il stato a loro se propriarono. =
sono quelle che si riferiscono alla condizione di stato, forma cristallina, colore, opacità
tante proprietà economiche e politiche, di stato e di commercio, di polizia e di
garantito dalla legge e dal potere dello stato, che comporta una particolare struttura economico-sociale
e comunque lui per qualche giorno è stato senza. e se glielo sciupavano? non
piena proprietà. -con riferimento allo stato giuridico (e sociale) dei soggetti
pubblico e, in partic., allo stato (proprietà statale o nazionale, regionale
che vi sono addetti, anziché allo stato). -stor. proprietà civile, proprietà
buisce a ciascun cittadino e che lo stato, attra verso la legge
proprietà morale, rv. proprietà di stato domestico, v. proprietà di stato civile
di stato domestico, v. proprietà di stato civile. idem, 19-160: possedere
eminente) della sovranità politico-istituzionale spettante allo stato (e, attraverso esso, alla
i terreni universalmente furono una volta dello stato o del sovrano, che ne ritenne e
bene di appartenenza dei cittadini di uno stato nemico o aello stesso stato nemico (
di uno stato nemico o aello stesso stato nemico (cioè di uno stato con
stesso stato nemico (cioè di uno stato con cui un altro stato si trova
cioè di uno stato con cui un altro stato si trova in guerra).
loro rappresentanti, che non rappresentano nello stato se non la proprietà delle terre.
e proprietà,... è stato voltato per la sua bellezza quasi in
: perciò ama vesti decenti al suo stato. metastasio, i-rv-83: è riuscita questa
che avea fatto fece per ricuperare lo stato e la libertà di santa chiesa e non
per li loro misfatti, in quello stato. -in proprietà: a titolo
par restio. -con riferimento a uno stato che esercita la sovranità sul proprio territorio
progetti la idea predominante è che lo stato dev'essere unico proprietario dell'intero territorio
benestanti. delfico, f-47: è stato... sempre una principal vista dei
possedimenti. gioia, 1-ii-179: nello stato attuale della civilizzazione, gran proprietario è
. boccalini, iii-77: la nobiltà dello stato di milano per sua natura è bizzarra
l'ambasciatore e ogn'altr'uomo di stato, rappresentando le cose a'prencipi con
cosa... non saria ridotta in stato di disperazione quando si volesse o si
le quali uno principe defende el suo stato o le sono proprie o le sono
che a loro propri si appartenga lo stato. caro, 12-i-61: quando verrà
-merce prodotta all'interno di uno stato, non importata. algarotti,
il segretario di tutti que'congressi era stato sempre lui, tirato proprio pei capelli,
. per estens. città, regione o stato che, per la posizione strategica o
la difesa o la sicurezza di uno stato. garimberto, 1-207: tanto nella
un fidel e stabil propugnacolo di uno stato contra l'armi esterne. a. mocenigo
riescano il più sicuro propugnacolo di quel stato. garibaldi, 3-6: le esagerazioni dei
per molto tempo l'intemazionale in uno stato spaventoso per le classi agiate, ciocché
la campagna per rifusione dei danni era stato per altro un conservatore, ma della
patria. -con riferimento a uno stato. t. contarmi, lii-5-415:
quella di un partito o di uno stato che se ne presumano, poco importa
: leonardo da vinci... è stato il primo a immaginare il razzo come
prorettore. 2. ant. nello stato pontificio, funzionario responsabile di una provincia
. degli atti, 127: ripreso lo stato la parte ghelfa col suo capo de
permesso. pallavicino, ii-io: era stato il pontefice in molta ambiguità se dovea
legge. guicciardini, 2-1-78: non era stato prorogato lo imperio a siila, quando
prorogava. arlia, 2-65: -m'è stato detto che tu... hai
voi non si è parlato né sarebbe stato a proposito venire qua e non ne trarre
davila, 18: tale era lo stato delle cose, tali erano l'e-
i risentimenti d'europa, anzi dello stato che più confessi amico, la francia.
pascoli, i-447: oh! sarebbe stato meglio la sollevazione di tutto il popolo
al cardinale de'medici che poi è stato creato a sommo pontefice e detto papa
de sanctis, ii-121: questo stato è transitorio; ben presto la realtà
chiameremo filistee,... rispecchiando uno stato d'animo volgare materialistico o teatrale o
e nemmeno quel che più volte è stato tentato, e segnatamente dalla storiografia napoleonica
sole sul mondo e il mondo è stato. muratori, 7-1-86: finché durò la
domestiche col procurarmi al più presto uno stato; e lo stato lo si trova nel
al più presto uno stato; e lo stato lo si trova nel positivo, non
roba da ricasoli che per maggioranza dello stato messer bindaccio da ricasoli e 'figliuoli
. piovene, 14-23: harris era stato accusato e poi prosciolto in istruttoria.
2. liberare da uno stato di costrizione, in par- tic.
. rendere libero, emancipare (persone in stato di schiavitù o servitù).
2. liberato da uno stato di costrizione o da catene; restituito
d'adempiere quanto per nome loro era stato trattato in francia dal cavaliere morray, il
un corso d'acqua. 2. stato morboso del corpo umano, dovuto alla
v.]: 'prosciugamento ': stato morboso del corpo, quando mancano o
29: questo intaglio di pietra non è stato fatto solamente col ferro, ma con
viii-3-118: essendo già giulio cesare similmente stato ucciso e ottaviano cesare insieme con marco
vetulione che, avendo inteso d'essere stato proscritto nel crudele trionvirato, subito assonto
alcun sente esser proscritto, / del stato espulso, tormentato e ucciso, /.
deputato di arras, che non sarebbe stato proscritto alla sua ora. settembrini,
attività intrapresa de terminando uno stato di continuità o riprendendola dopo una momentanea
di segretario; vicesegretario. -prosegretario di stato: nella diplomazia pontificia, ecclesiastico che
che, in assenza del segretario di stato, ne svolge le mansioni.
un'azione o un'attività determinando uno stato di continuità o, anche, riprendendolo
. -seguire la politica di uno stato. guerrazzi, 1-88: per ben
, 1-202: disse tuttavia ch'egli sarebbe stato ad indugiare fino al vegnente dì,
cristiani,... il concilio è stato già una dichiarazione e un riconoscimento.
dairalcorano. lambruschini, 176: è stato destramente insinuato che la calandri™, come protestante
) il cui culto si presume sia stato introdotto nell'area italica attraverso la città
. pure non se li dà altro stato che di requie... e di
, eccoti giugnere all'usanza, senza essere stato invitato, il buon dionigi, con
con una prosopopea cone se egli fusse stato il padrone di tutti, ó. f
capuana, 15-189: se non era stato molto divertente con le sue sconcezze e con
prosoposi ': esplorazione della faccia nello stato di malattia. = voce dotta,
... contribuisce alla ricchezza dello stato coll'industria, coll'attività con cui attende
asserivano che, se il doge fosse stato, come tutti i suoi predecessori,
prosperevole attendendo. -fiorente economicamente (uno stato); che produce ricchezza (un'
non son quelli che fondano un prosperevole stato e lo mantengon fiorente, ma quelli
ciascuno degli aspetti fisici che dimostrano tale stato di floridezza. faldella, iv-154:
relativa); l'essere agiato; stato economico e, più generalmente, condizione
/ qual se natura il serva / in stato grande et in prosperitate. dante,
, i-xxm-72: égli non sarebbe mai stato vinto, se avesse creduto di poter esserlo
, / né gran prosperità il mio stato adverso / pò consolar di quel bel
prosperità di fortuna che pare impossibile esserne stato un sì gran numero ucciso in due
economica, politica o sociale di uno stato, di una nazione, di una città
addirizzò in vittorie, prosperità e buono stato. rinaldeschi, 1-151: david addomanda
desiderabile. galanti, 1-ii-5: in ogni stato si debbono distinguere le rendite pubbliche dalle
marco tullio, in difendendo il prospero stato della vecchiezza, oppone a se stesso,
casa e fuon, venezia era lo stato italiano che godeva già da parecchi anni
p. maffei, 312: guardò lo stato vedovile non senza perpetua e prospera fama
, 10-194: veder una persona iniqua da stato misero e calamitoso salita a prospero non
: la mia consolazione principale consiste nello stato prospero dell'angiolo. 8.
e sociale (un paese, uno stato). foscolo, ix-1-462: gli
. periodici popolari, i-500: dello stato prospero della nazione o direttamente o indirettamente
iv-338: racemi più tosto che non sia stato bisogno e che, la prima volta
e lieto ciglio / altri ti mostra in stato prosperoso, / mentre invidia lo strugge
indicano le fasi posteriori di un determinato stato di lingua. = deriv. da
. vasari, 1-3-61: paulo uccello sarebbe stato il più leggiadro e capriccioso ingegno che
che ci è chi dice già esser stato il tempio di marte. vasari, iii-750
movimento, unità espressiva, tutto è stato ottenuto calcolando solo sui giochi di luce
. lomazzi, 4-i-288: raffaello è stato grandissimo prospettivo, principalmente nel collocar le
, iv-141: lo scopo mio principalissimo è stato e sarà sempre mai di mettere la
, n-102: credo che la funzione dello stato sia semplicemente di amministrazione. promuovere e
vii-205: dolce canzon, per cui suggetto stato / son notti e giorni alquanti,
lo sarebbe oggi atteso lo ingrandimento dello stato prossimiore, felicitato da un governo per
di: alquanto vicino a (come stato in luogo o come moto a luogo)
ha veduto in li proximi mexi in lo stato veneto di terraferma. machiavelli, 1-i-353
in rapporto con l'insorgere di uno stato morboso, di una sintomatologia. ann
a quel partito estremo del colpo di stato. 9. che presenta notevoli
caos, lui almeno ci approda a uno stato d'animo; a qualcosa di prossimo
si pigliano assai parte nelle vicende e stato attuale del letto del fiume in cui si
superiori alla sfor- tunevole condizione del suo stato. = nome d'azione da
di venezia. -ridurre in uno stato di soggezione; sottomettere, umiliare,
schiacciata sotto la ruota di ferro dello stato, leva la testa, accanto all'arte
prestava a fornire oneste scuse: ragion di stato, legittima difesa, circostanze impensate,
di tale ingiuriosa lode chi non era stato, per fortuna sua, né un vigliacco
con una ragione efficace e palpabile d'esser stato per le di lui stolide colleriche direzioni
persona di età minore, o in stato d'infermità o deficienza psichica, ovvero ne
di case di prostituzione nel territorio dello stato e nei territori sottoposti ah'amministrazione di
dalle sventure... è nello stato precisamente il più infelice possibile.
anelavano già a qualche importante conquista nello stato ecclesiastico, quasi che ormai fossero prostrate
interrogò ad alta voce: chi è stato il ladro di quei danari involti così e
sfinimento, abbattimento. -con riferimento allo stato psichico: depressione, scoraggiamento.
: egli è un nulla, uno stato di lassitudine, di prostrazione, un desiderio
impettita. moravia, xii-312: questo stato d'animo stupefatto e passivamente evocativo,
mattina dopo guglielmo era in un tale stato di prostrazione che i boscaioli, allarmati,
rivoluzione era succeduto ne'popoli un cotale stato di prostrazione e laguore. = voce
gravina, 222: aristotele scrive eschilo essere stato il primo che inventasse il protagonista,
, 2: non c'è stato evento, episodio, incidente, problema in
stati adoperati da lui ne'governi dello stato ecclesiastico ed in tutti i modi aiutati
e piu perfido eretico che sia mai stato contrala chiesa di cristo. birago, 91
né il duca suo marito a maggiore stato fu per non avere nella corona potenza
, 1-126: gli insigni uomini di stato ed economisti sovra ricordati non hanno mai
con parole dolci e soavi di suo stato e domandava a lui quanto tempo era stato
stato e domandava a lui quanto tempo era stato in quello diserto. [sostituito da
una preparazione artificiale un organo che è stato tolto via al tutto o in parte
per le autorità, il culto delio stato forte e dell'ordine; le destre francesi
che denota una condizione fisica o uno stato d'animo. f. f.
giorni ciò non veniva eseguito, egli sarebbe stato costretto di rimettere in mano de'soldati
. intemaz. dichiarazione con cui uno stato afferma l'illegittimità della condotta o della
condotta o della pretesa di un altro stato, anche per salvaguardare 1 propri diritti
trattario..., benché sia stato il presentatore moroso e negligente in presentare la
protestava solamente nemico del papa, non dello stato romano, al quale anzi professava amicizia
o far la guerra offensiva quanto allo stato sia tenuto di dimandar prima soddisfazione al
f. correr, lii-15-365: vendette lo stato alla corona di francia, malgrado le
per rivendiduzione e il commercio di uno stato dalla concorquesto dignissimo luogo trattata e al
il suo corso come niente fosse stato. = comp. di protettivo
(e anche militarmente) da uno stato, talora in modo da perdere in
propria autonomia (la chiesa, un altro stato). -dir. intemaz. stato
stato). -dir. intemaz. stato protetto: quello che, in un
a trovarsi in posizione subalterna rispetto allo stato protettore. sarpi, vi-1-124: se
in quella confusione la vera notizia dello stato de'nemici, protetti dalla oscurità della
forza del quale uno di essi (lo stato protetto, cioè uno stato militarmente debole
(lo stato protetto, cioè uno stato militarmente debole e per lo più con
arretrata) affida all'altro (lo stato protettore, cioè uno stato militarmente egemone
altro (lo stato protettore, cioè uno stato militarmente egemone e per lo più con
. secondo la convenzione di bruxelles ciascuno stato che abbia concesso il proprio protettorato,
vita politica o economica di un altro stato, ingerenza. leoni, 413:
il protettorato inglese? 2. stato che, nel predetto rapporto intemazionale,
rapporto intemazionale, assume la posizione di stato protetto. moravia, 16-11: pochi
, in certo modo legale, sarebbe stato utile che i governi europei non s'
non s'ingerissero più di quanto fosse stato bisogno. alcuni invece hanno mutato il
protettorato in una data regione (uno stato o un suo rappresentante, un sovrano
-in partic. dir. intemaz.: stato che, in un rapporto di protettorato
, assume una posizione egemone rispetto allo stato protetto. compagni, 2-14: i
1833 all'epoca della riorganizzazione di questo stato libero, presentò con una nota il
(un governante, il governo di uno stato). documenti diplomatici milanesi, iii-494
il nome di conservatori delle comunità dello stato per avvertirli del loro uffizio di esserne i
pansa contro a marcantonio dichiarato nemico dello stato da cui era tenuto assediato decimo bruto
cardinale essendo andato a eseguirlo, sarebbe stato consumato, se guido da polenta, signor
più nell'ambito della politica religiosa dello stato rappresentato. sanudo, lviii-411: il
signor dio alla serenissima republica non sarebbe stato possibile il mantenersi da sé sola contro il
) degli schiavi, funzionario nominato dallo stato, citò mio cugino a comparire davanti
un cardinale o a organismi di uno stato cattolico. -anche: il privilegio che derivava
ingerenza politica o militare esercitata da uno stato o da un governante nei confronti di
-soccorso, rifugio offerto da uno stato o da un sovrano straniero o da
o di un signore territoriale, dello stato o di una sua istituzione nei confronti
non possono mai derivare consigli perniciosi allo stato. essi non ricercano che protezione e
un libertinaggio che potrebbe essere pernicioso allo stato, ma ricercano una libertà che è
difesa e tutela, da parte dello stato e della pubblica autorità (mediante disposizioni
consolare dei cittadini: quella che uno stato fornisce, attraverso la propna organizzazione diplomatica
(specie nei confronti di iniziative prese dallo stato estero in cui il cittadino si trova
di previdenza e di assistenza predisposte dallo stato a favore dei cittadini (e che
strumenti tecnici e dei servizi predisposti dallo stato (in italia, con particolare organicità
nonché quelli occorrenti dopo la cessazione dello stato di emergenza; promuove la raccolta e
insieme delle istituzioni e della disciplina dello stato relative alla giustizia civile e penale e
criminale, quanto gli stabilimenti riguardanti lo stato civile delle persone, gli atti autentici,
del proprio territorio da parte di uno stato non belligerante contro eventuali intromissioni in
dalla tutela e soggetti alle leggi dello stato. -protezione degli animali: tutela degli
non era stipendiato, non era mai stato chiamato dal principe,...
di tutti quelli che erano restati nello stato. zanon, 2-xviii-184: a tutti i
di natura economica o fiscale promosso dallo stato e che ha per scopo di incentivare
alcune industrie per farle prosperare dentro dello stato e fuori. pareto, 775:
alla politica religiosa nell'ambito di tale stato. g. f. morosini,
. croce, iii-27-324: all'intervento dello stato a prò delle classi lavoratrici si accompagnò
industria marittimi. consiste in sovvenzioni dello stato alle società che esercitano talune linee di navigazione
cu dazi gravosi imposti all'ingresso nello stato sopra queste o quelle merci e derrate.
. bacchetti, 2-xxii-73: perché lo stato è protezionista e sowenzionatore delle sue scuole
sindacati industriali che hanno in mano lo stato e lo costringono a spendere in un
, sorto per l'ideale di uno stato mondiale di nazioni protezionisti- camente legate da
dello scotto, il quale credo anche essere stato proto per qualche tempo della loro stamperia
bromuro di un elemento metallico nel minore stato di ossidazione. tommaseo [s.
di un elemento metallico nel suo minore stato di ossidazione. tramater [s.
ele mento metallico nel minore stato di ossidazione. tramater [s
alle consuetudini del cerimoniale diplomatico di uno stato; che riguarda le perogative o gli
rispetto profondo, quasi una protocollarità fra stato e stato sovrano. = deriv.
, quasi una protocollarità fra stato e stato sovrano. = deriv. da protocollare1
da soma che tirano attelate il carro dello stato per l'erta de'suoi olimpici destini
annunzio che, il giorno prima, era stato chiuso il protocollo delle conferenze. c
l'elenco di tutti i comuni dello stato romano che vi avevano aderito.
a ratifica da parte dei capi di stato dei paesi firmatari (come quello che fissa
. baldasseroni, 433: il boninsegni era stato spedito a roma per trattare..
., quello diplomatico) di uno stato, specie riguardo alle precedenze e ai
signora lucia, non ricordo più lo stato delle nostre comunicazioni e del relativo protocollo
basilea del 1897, nelle quali sarebbe stato predisposto un piano per il dominio ebraico
gli atti pubblici. presso i segretari di stato e quelli de'grandi prìncipi
bacchelli, 2-xxi-183: se non ci fosse stato, agli albori e alle origini della
veduta quella peste, ma n'era stato uno de'più attivi e intrepidi, e
loro polline, lo stimma è già stato pollinizzato da un pollice estraneo oppure è
protogono, agg. letter. che è stato generato o che è nato per primo
ioduro di un elemento metallico nel minore stato di ossidazione. tramater [s.
è lo studio del pensiero nel suo stato immanente. idem, 4-1-178: la scienza
principio della signoria del duca galeazzo era stato spogliato delle sue castelle e delle sue facultà
... era il segretario di stato... chiamavasi così perché notava gli
riflessione, ci diede nell'archivio di stato di palermo un passo del cerimoniale viceregio,
sabbato o sabbazio, eresiarca che era stato ebreo. = voce dotta, lat
. paleotti, l-ii-185: prometeo era stato il primo autore e protoplaste degli uomini
protoromanticismo. pasolini, 9-141: lo stato d'animo estetico che aveva provocato queste
. pa-pini, iv-408: c'è stato chi ha voluto far dell'alfieri un
e dei protoromantici, il mito dello stato di natura. pasolini, 9-409: formazione
di un elemento metallico nel suo minore stato di ossidazione. tramater [
combinato con l'ossigeno è nel minore stato di ossidazione; ossidulo. dizionario
di silicato d'allumina idrato; nondimeno è stato constatato per alcune (ungwarite),
vi si trova in gran parte allo stato di protossido. = voce dotta
polemizza da alcuni anni, è fose stato scoperto... secondo il fisico
azione mazziniano e garibaldino, che è stato il prototipo di tutti i partiti italiani di
sazietà pesante. mazzini, 0-5: nello stato in cui siamo, il protrarre la
ii-258: ritorno a dire che in questo stato di cose non deve il re protràere
alto egitto; il suo viaggio è stato protratto, ma non se ne conosce
della notte io mi sentii in uno stato di languore, d'inerzia e di afflizione
. pratesi, 5-482: quello stato interessante o desolante di marcellina, benché
ne fossi molte volte e con molte stato alla pruova. antonio da ferrara, 31
far prove orali non potè, nello stato miserevole in cui si trova. cicognani,
manifestazione di un sentimento, di uno stato d'animo, della stima che si
, di una condizione, di uno stato d'animo. -anche: esempio pratico
vlli-475: pretendi di migliorare il tuo stato alle spese di mio marito?..
chiavari di siena, 238: è stato statuto et ordinato che a richiamo infino xl
tuo masetti, cara mia, è stato sotto processo quattro mesi per attentato al
al pudore contro una sgualdrina; è stato rimandato per mancanza di prove. d'
vertendo dubbio... se essendo stato vuodato nella ballottagione del nobil omo ser vincenzo
anche detta prova di saggio o di stato). tramater [s. v
soldati, ix-320: durante la guerra è stato nel 'maquis 'e si è
: le sue piantagioni erano tutte in pessimo stato, uando provò l'effetto della
né la carica ottien chi da me stato / non è prima provato ed approvato.
89: il signore don protasio è stato provato da nostro siore con gran tribolazioni
di roma non potevano resistere, sarebbe stato buona provvidenza terrapienarle, ma non lo
creda ciascuno a chi dentro v'è stato / e per provar di terra non si
deve provarla, e chi pretende esserne stato liberato, deve dal suo canto provare
arturo suo marito fosse morto, fosse stato conosciuto per etico. catzelu [gue-
un uomo..., essendo stato accusato di bigamia, si sottrasse dalla
lii-3-74: nelle civili, dopo che è stato provato dall'una e dall'altra parte
di pitagora come altre volte lui era stato al mondo, e uno non li lasciava
tal segnale che io altre volte ci fussi stato, io mi ricordo che tu eri
lui si ricordava che questo tale era stato l'asino che li portava la farina.
autentica de'documenti che provano il possesso stato preso della toscana in nome della maestà
sa- rebbeno spaventati, si non fusse stato la grandissima vo- luntà de nostri de
; superi, provatissimo). che è stato sotto posto a una prova
e le caratteristiche possedute, ed è stato riconosciuto idoneo, adatto allo scopo.
marchese ferroni a fare assumere in questo stato il corso dei nuovi testoni parmegiani,
non possono ammettersi, perché in questo stato non corre altra moneta che quelle di
una volta, udendo dire in tomai essere stato in ispa gna ritenuto prigione
essi non devon affidare il governo dello stato a quanti non sono di specchiata prudenza
la fede è provato, et e stato opera / vana: su i pegni non
guadagnare un fiorino, e non è stato nulla. -provata e non riuscita: la
e ivi fece cristo di uno paralitico stato xxxvm anni, sano e salvo, e
: ogniuno ha dato, secondo lo stato suo che io l'ho electo, lume
chiamano proveccio, la tirannide ragion di stato; e, saccheggiate e disertate che
proprio un minuto prima, non fosse stato assegnato a quel signor fu- nardi,
perquisito dopo il fermo, non era stato trovato niente, indosso: niente di
regno a tutte le provenienze del nostro stato. casati, 2-59: il 25 una
quale rispondono tutti gli altri erari dello stato così dell'entrate ordinarie di vostra eccellenza,
che quello che addomandò lo provenzale fosse stato, che chi non è reda de
, sono quasi sicuro che nulla è stato scritto. de amicis, ii- 384
proverbialmente, quando vogliamo dimostrare alcuno essere stato percosso, diciamo che ha avuto delle
paolo rimproccia e proverbia alquanti che avevano stato e nome di essere figliuoli di dio
, per continovare i suoi giorni nello stato virginale, di età non minore a quarantanni
notevole grado di sviluppo civile (uno stato). romagnosi, 11-69: volendo
romagnosi, 11-69: volendo parlare di uno stato provetto, ossia già posto in un'
conoscere per quali modi sia giunto allo stato attuale. -che è costituito da
e è verissimo, che più è stato difficile a'fiorentini a fare quello poco
, quali acquistandosi si aggiungono a uno stato antiquo di quello che acquista, o
quale provincia tenendo la chiesa apostolica tanto stato quanto tiene e a te essendo aggiunto lo
quanto tiene e a te essendo aggiunto lo stato di firenze, è troppa parte questa
di quella provincia... è stato riconosciuto grandissimamente. campanella, 1076
2. circoscrizione territoriale appartenente a uno stato o a esso soggetta, amministrata da funzionari
particolar predilezione verso le provincie montane dello stato veneto, spargendole più di qualunque altro
dalmazia. -provincie unite: denominazione dello stato federale, composto da sette circoscrizioni protestanti
dalla sua costituzione, si articola lo stato italiano (e, prima di esso,
narmonico ',... saria stato impraticabile; la mollezza del 'cromatico
sono seguite. benivieni, 31: sono stato alcuno tempo sospeso se io, avendo
nel senso di circoscrizione territoriale di uno stato e nel senso di ente autonomo locale
comunale e provinciale: la legge dello stato che regola l'organizzazione, le competenze e
370: il padre provinciale e capo dello stato [dei gesuiti del paraguay] non
è di stanza nei centri minori di uno stato o nei territori lontani dalla capitale.
governano una loro provincia posta in questo stato, quando s'intese la publica- zione
in una picciola battaglia; e voi siete stato mio parziale. gioberti, 5-255:
: per un istante bob pensò quanto era stato audace e spericolato nel provocare gianfranco,
commettere un reato suscitando in lui uno stato d'ira mediante comportamenti ingiusti tenuti nei
afflitti per tormenti, si partono dallo stato della santa fede. -attirare.
. bib eziandio per essere stato mal sano della sua persona da 'l bia
: spinto a commettere un reato dallo stato d ira determinato da un fatto ingiusto altrui
a commettere un reato, determinandone lo stato d'ira mediante comportamenti ingiusti in suo
speciali opinioni sopra il duello, riteneva essere stato io il provocatore; facesse lui per
da costringere altri paesi alla guerra (uno stato). mazzini, 56-334: perché
: ostinandosi a rimaner lì, sarebbe stato egualmente difficile, per chi le comandava
all'estero e che dipendevano dalla cancelleria di stato di vienna, non dovevano fare gli
pen.: idoneo a suscitare lo stato d'ira di una persona, determinandola a
-in partic.: azione compiuta da uno stato o dall'autorità politica che lo guida
suscitare irritazione e sdegno in un altro stato allo scopo di indurlo alla guerra.
che suscita una reazione sentimentale, uno stato d'animo. botta, 5-230:
diplomatica. sanudo, lii-14-68: è stato esso orator in questa legazione e prowedarìa
d'aver così proweduto egregiamente al buono stato della famiglia: ma que'tre sciaurati
, 128-33: ben provvide natura al nostro stato, / quando de l'alpi schermo
l'uscita / proveggia bene al suo eterno stato. g. moretti, 130
li quali [malefìci] non è stato proweduto per alicuno capitolo de li presenti
: temendo che 'l volgare non fosse stato posto per alcuno che l'avesse laido
non è il chiaro toscano in tale stato, / se bene è molto fral,
provvedere. sarpi, i-1-75: è stato provveduto contro alcuni confessori...
una persona, una comunità, uno stato) di viveri o di materiali di prima
1-i-349: il duca per sicurtà dello stato suo... avendo molto bene provveduto
alle sue caratteristiche fisiche e al suo stato di salute. paolo da certaldo,
le cose dell'arte sono mantenute in stato, secondo che ne la promissione de
moto e celerità quando il tempo e lo stato sociale le spianano le vie di esercitare
, formarono la scienza dell'uomo di stato, e questa ebbe il nome di finanza
. adriani, 1-i-525: dentro vi era stato posto gior- dan orsio con mille fanti
accorgete voi che, se egli non fusse stato questo ottimo provedimento della natura, che
per provedimento della divina pietà non sia stato tolto da una continova afflizione e guidato
provveditorato agli studi, provveditorato generale dello stato, provveditorato regionale alle opere pubbliche,
finanze è istituito un provveditorato generale dello stato. provveditóre (ant. prevedidóre,
buoi. -con riferimento a uno stato esportatore o dedito al commercio.
un'altra voce corre: possa essere stato tolto di mezzo, perché avesse penetrato qualche
nostro cittadino, il più sovrano maestro stato in dipintura che si trovasse al suo
con gli medi alcun partito, cotale era stato il pensiero delli proweditori diputati a questa
. battista cresci es sere stato il peso di questa figura lib. 3963
e secondaria. - provveditore generale dello stato: alto funzionario del ministero delle finanze
, un posto di provveditore generale dello stato. pavese, 4-247: in quei
capi degli uffici locali dell'amministrazione dello stato ritengano opportuno di chiedere il parere del
3-397: al signor generai pesaro è stato levata la carica di generale e surrogato in
fossero calati grossi, correre tutto lo stato, aperto e non ancora proveduto di
24 preveduto della carica di secretario cu stato. f. f. frugoni,
explorante le insidie de l'inimico e 'l stato che quello non ebbe alcuno detrimento.
ch'agiate provedensa / sovra 'l mio stato grav'e dolorozo: / in ciò
esporre con supplica in regola il vostro stato, chiedendo il permesso di recarvi in
, mal guardate se ponevasi mente allo stato delle fortificazioni, al numero de'presidi
ci liberò. -ciò che è stato stabilito da dio, disposizione di dio
ensò pure che queu'errore dell'autobus era stato proba- ilmente provvidenziale: così, talvolta
, la gloria e la forza dello stato; l'uomo della provvidenza, il messo
di fare atto provvido, il trasferimento era stato deliberato in massima. faldella, i-3-120
, soldato stipendiato al servizio di uno stato, di un signore, di un condottiero
villani, 4-58: il trascurato re era stato assai dinanzi avvistato dall'imperadore e da
a sua maestà più volte il mal stato dell'arsenale e il danno che ne
guerra, somministra direttamente o indirettamente allo stato nemico ed ai suoi agenti provvigioni o
che possano essere rivolti a danno dello stato italiano, è punito con la reclusione
certo, proseguiva l'avvocato, non era stato facile a quei lumi di luna trovare
illustrissima si degnò di nominare ministro di stato e delle conferenze il signor conte ugarte
. e. gherardi, cxrv-20-411: è stato egli travagliato da un continuo dolore di
-che dipende in tutto da un altro stato (una nazione). - anche
, soldato stipendiato al servizio di uno stato, di un signore, di un condottiero
provisionato de le terre e lochi subdicti al stato ve- netto si potesse partire de li
giacere molti particolari provvisionati e favoriti dello stato de'medici, che si trattenevano a
parte alcuna d'italia che meno dello stato de'veneziani mal concio restasse, così
savoia, poiché di francia minacciono torvi lo stato e libertà vostra: però vi conforto
pollacco, a presso di chi è stato michelagnolo, ha ultimamente scritto ch'ei
di urbino, oltre alla protezion dello stato, si trova condotto, come si
? botta, 6-ii-452: elliot era stato costretto a diminuire di un quarto la provvisione
i suoi per scarico proprio, fosse stato causa che e'non avessino ottenuta la
luoco, se dal papa non era stato preveduto già nel modo detto, non
utilità sua e la sicurezza del acifico stato. in savona, deputati a procurare quanto
cura di determinati interessi o affari dello stato; la persona (o ciascuna delle
che pure avea lavorato assai per lo stato, lasciò la numerosa, tenera, indigente
provvisorietà, sf. invar. condizione o stato di ciò che è provvisorio, temporaneo
2. condizione di ciò che non è stato finito, ultimato o sistemato definitivamente e
rivoluzione, dopo la quale io sono stato, fino al dì della mia emigrazione
16. -esercizio provvisorio del bilancio dello stato: v. esercizio, n.
g. bassani, 3-212: nello stato d'animo in cui mi trovavo in
, i-160: in altri tempi doveva essere stato uno studio d'artista, di tale
caos, lui almeno ci approda a uno stato d'animo, a qualcosa di prossimo
. bigiaretti, n-105: mario è stato il giovane che più d'ogni altro
di forze militari opportunamente equipaggiate (uno stato). da porto, 1-323:
giudicio gli è mancata: che non è stato indovino e provisto, se moriva,
quando bene avessino voluto fare, saria stato loro faticoso rispetto al vento fresco per
pirandello, 7-857: non c'era stato verso d'indurla ad andare a sedere
marinaro. pallavicino, 1-398: tale stato appunto fìnge platone ch'eleggesse il prudentissimo
da principe il comparir nel consiglio di stato come il sol fra pianeti, dissipare i
, che differendo il combattere salvò lo stato ai romani. ammirato, 1-ii-17:
tacere. mazzini, 10-291: sono stato d'una prudenza esemplare, non ho
riforma, etc., è succeduto nello stato pontificio un sistema di tolleranza, di
mai il bali cioli, segretario di stato, permettesse che di lì a pochi
universale qualche provvedimento prudenziale preso da qualche stato, che, per non dar pretesto
. stampa periodica milanese, i-82: essendo stato suggerito dalla commissione superiore di sanità l'
., 3-66: l'acqua dove sia stato psilio per una nocte, se vi
-807 (3-4): io stato giuno / del pasto avuto, che
1-69: del vino fatto de prugnoli è stato l'inventore polidamasso da spello. cantù
: migliorare o prevedere di migliorare lo stato di qualcosa o di qualcuno al di
facta virosa, giamai di qualunca condizione stato si fusse, essa di grazia speciale,
d'oro, ovvero l'oro metallico allo stato di maggiore divisione, tanto il primo
figliuolo di dio da tutta la eternità era stato tratto dal nulla; che non era
di governo, della agognatissima visita di stato in gran bretagna! = voce
, credo che fin ora da pochi sia stato conosciuto. tramater [s. v
... mostrato a sufficienza quale sarebbe stato per avvenire il suo atteggiamento verso la
in due o tre ospiti; allo stato adulto sono parassiti nell'intestino di vertebrati
parassiti nell'intestino di vertebrati, allo stato larvale di crostacei, oligocheti, vertebrati
sono conser vati che allo stato di 'pseudomorfosi '. 2
cioè da quello risultante dagli atti di stato civile) sotto cui una persona sceglie
dell'acido nitroso; si presenta allo stato liquido, solido e po- limerizzato.
quando si è 'conquistato 'lo stato e le superstrutture sono quelle del proprio
bianchi del sangue, accompagnati da fibrina allo stato di fine granulazioni molecolari natanti in
, dopo breve incubazione, determina uno stato generale di apatia e inquietudine e crisi
... il cinema classico è stato ed è narrativo: la sua lingua
. tapini, iv-408: c'è stato chi ha voluto fare deh'alfieri un
1-8: dalle filosofie immanentistiche non è stato neppur tentato di costruire una concezione che potesse
sostanza vegetale, e si trovano allo stato perfetto sopra i fiori, le foglie o
o e semplicemente un mediocre che è stato dal caso posto a un luogo di comando
che con termine non troppo appropriato è stato detto 'psicoanalisi dell'arte ', e
campione vivente cu immoralità arcaica, sarebbe stato come psicanalizzare le coppie di sposi scolpite
. janet (1859-1947) per caratterizzare uno stato di diminuita tensione psicologica dalla quale dipenderebbe
ossessioni, dubbi, espressione di uno stato d'animo incerto, irresoluto, timoroso
hoepli, 1-iii-3673: 'psicastenia ': stato intellettuale anormale dei degenerati...
mentali caratterizzata da incapacità di attenzione, stato di ansia, ecc. =
vi nelle metamorfosi di apuleio, è stato spesso oggetto di interpretazioni mistico-allegoriche, che
in una casa ai salute a spese dello stato. gozzano, i-1039: la malinconia
scena, davanti al giudice sono poi stato in grado di appoggiare larvatamente la tesi
verità, il discorso del sub-cosciente era stato in seguito appena tentato. « ora
psicoalgalìa, sf. psicol. stato di malinconia caratterizzato da percezione immaginaria di
», 19-viii-iq86], 17: sono stato corporativamente gratificato quando no appreso che un
gli esseri detti zoofiti: non è stato adottato. = voce dotta, lat
il soggetto può esser così ricondotto allo stato normale. la stampa [30-x-1987],
studia l'azione di svariate sostanze sullo stato psichico dell'uomo sano o ma
la genesi psicologica di un determinato stato di malattia, poiché non si giungerà,
categoria della psicologia sociale e che è stato variamente denominato 'psicologia del linguaggio '
questi psicologi medici costituisce un insiene che è stato compreso sotto l'appellattivo di 'psicologia
, iii-117: sembrandomi che non sarebbe stato del tutto inutile serbarne memoria, non fosse
mentale, all'esperienza interiore, allo stato d'animo di un individuo o di un
romanziere quella di quest'uomo che era stato terrore di parecchie polizie e diventa mini
, 148: il pretino era sempre stato un povero psicologo, e tale si mostrava
, manca ogni fondamento erotico e lo stato psico- neurotico deve avere una patogenesi conclamata
ora accennato, nella differenziazione fra uno stato psiconevro- sico e la fase iniziale di
sico e la fase iniziale di uno stato psicosico. -affetto da psiconevrosi.
psicopannichìa, sf. teol. lo stato di 'sonno 'dell'anima nell'
una schizoidia. -con meton. stato psicopatologico di una persona. ottieri,
2-33: il sentimento di irrealtà è stato incluso dagli studiosi nella categoria psicopatologica della
[manifestazione clinica] consiste in uno stato accessuale di sospensione più o meno completa delle
enr. morselli, 6-i-269: quando lo stato ideo-emo- tivo si facesse stabile, si
e traumatica); allorquando invece quello stato si presenta ad intervalli, a crisi,
: 'psicosi ':... stato di eccitazione collettiva: 'psicosi cu
guerra '. savinio, 22-164: questo stato di angoscia che i tecnici chiamano '
1: 'la psicosi del colpo di stato ha ossessionato soprattutto uomini politici centristi.
stimolante sulle funzioni psichiche, aumentando lo stato di vigilanza (un farmaco).
e tonifica le attività psichiche, lo stato di vigilanza, l'umore (uno
]: 'psicotropo ': che modifica lo stato psichico: i tranquillanti sono 'farmaci
diffuse in tutto il mondo, che allo stato di larve si sviluppano nelle radici polpose
di produrre in chi le ingerisce uno stato di ebrezza con transitorie manifestazioni allucinatorie (
ed euforia, poi allucinazioni visive, stato confusionale, agitazione psicomotoria. e
psilopside, comprendente forme conosciute soltanto allo stato fossile, databili fra il silurico medio
, febbre elevata continua o subcontinua, stato tifoso e segni neurologici; dalla seconda settimana
94]: 'psorosi 'è stato accettato in tutte le lingue, ai buon
) nelle femmine, utilissimi perché dio stato di larva vivono alle spese di moltissime specie
, iii: su questa linea è stato recentemente inteipretato il comportamento di alcune specie
. 7. per iniziativa dello stato o delle autorità civili; a cura
-in partic.: a spese dello stato. boiardo, 1-7: gli ateniesi
pochi anni. -per incarico retribuito dallo stato, dal principe o dalla comunità.
... non possono asportarsi in estero stato. = comp. di pubblicox
più proprio nome banco de publicano seria stato chiamato. buonarroti il giovane, 9-729
: pierino fregoso fu publicato ribello del stato e della republica e si ndusse in gavi
giorno 19, alle quindici ore, è stato pubblicato papa il cardinale fra lorenzo ganganelli
tanto tesoro per pubblicarsi d'essere stato vent'anni concubinario. groto,
imputato, publicató, tenuto che sia stato fabbro di quella sua avversa fortuna.
castelvetro, 8-1-479: carcino non sarebbe stato scusato, non che lodato, se
ponti e simili, fossero in buono stato e sgombri ai passanti; e potevano pure
. barbaro, lii-4-162: questo infine è stato un editto così pestifero e così venenoso
pubblici, nel quale il notaio descriverà lo stato del testamento e farà menzione della vidimazione
da farsi per cura dell'ufficiale dello stato civile. l'atto di pubblicazione indicherà
1000 gli sposi e l'ufficiale dello stato civile che abbiano celebrato matrimonio senza che sia
che abbiano celebrato matrimonio senza che sia stato preceduto dalle necessarie pubblicazioni. pirandello,
pubblicazione fatta a cura dell'ufficiale dello stato civile. x. il rendere
iv-161: il giorno del santo natale è stato quello della pubblicazione di antiquario cesareo di
ideale di un principe fondatore di forte stato nazionale. 2. chi pubblica abitualmente
e il funzionamento dello stato e delle altre istituzioni pubbliche. -anche
studiano l'organizzazione e il funzionamento dello stato e delle altre istituzioni pubbliche.
., di una strada) appartenente allo stato e fruibile dalla generalità dei cittadini.
piuttosto in mira d'indicare un tale stato di cose in virtù del quale (
persone, può nuocere alla sicurezza dello stato, all'ordine pubblico o alla morale e
., in materia di atti di stato civile, di imprese e società commerciali,
sapendone io la ragione, né essendo stato citato o esaminato da alcuna autorità costituita
pubblicità, fino a che io sia stato ascoltato legalmente. codice civile, 450
, 450: 'pubblicità dei registri dello stato civile '. i registri dello stato
stato civile '. i registri dello stato civile sono pubblici. ibidem, libro sesto
servizi in proprietà o in gestione dello stato o di un ente pubblico. =
-trasferito in proprietà o in gestione allo stato o a un ente pubblico (un'
privati in proprietà o in gestione dello stato o di altro ente puoblico.
) di qualche industria da parte dello stato? 2. operazione promozionale diretta
in modo politico-istituzionale, l'amministrazione dello stato o di un organismo politico nei suoi
la dimensione amministrativa dell'attività svolta dallo stato; la funzione del- l'amministrazione statale
-pubblico impiego: impiego alle dipendenze dello stato o di altro ente dotato di poteri di
inquadrato nell'ordinamento giuridico creato dallo stato stesso. -con metonimia: l'insieme delle
o di altra attività al servizio dello stato (una virtù, una capacità).
publica solerzia per mantenere nel proprio contiguo stato la gemma preziosa della sanità, fui il
giorno tentar di redimere dall'infelicità dello stato presente un affare che i nostri maggiori
terra la monarchia, doviamo abracciar lo stato publico e popolar. patrizi, 4-3
principe. -che è simbolo dello stato, della comunità nazionale. por cacchi
2. che ricopre una carica dello stato (in partic., un incarico
svolge la propria attività alle dipendenze dello stato o di altro ente in esso inquadrato.
, cioè un ufficio che fa capo allo stato o ad altro ente in esso inquadrato
sono pubblici ufficiali: gli impiegati dello stato..., ogni altra persona che
che, senza essere alle dipendenze dello stato o di altro ente in esso inquadrato,
inquadrato, svolge, su autorizzazione dello stato, un'attività che comporta l'esercizio
3. che tutela gli interessi dello stato nell'ambito giudiziario. -parte pubblica:
-per estens. che ha il senso dello stato e della legalità. g.
necessario cotanto a riparare le mine dello stato. -che ha una funzione o
regola l'organizzazione e l'attività dello stato e degli altri enti in esso inquadrati e
che è di competenza o di proprietà dello stato. brusoni, 4-i-24: al rettore
5. che lede gli interessi dello stato o della collettività in generale (un
attiene a questioni riguardanti gli interessi dello stato o della collettività: causa pubblica.
. 6. stabilito o emanato dallo stato, dall'autorità di governo o da
loro posti con publici attestati della giunta di stato emanati alli 24 di maggio del 1678
ogni dispendiosa superfluità. -imposto dallo stato o da altro ente in esso inquadrato
-dichiarato da un sovrano o dallo stato (una guerra). de
il corso della pubblica pace non era stato mai interrotto. -nemico pubblico:
: che appartiene all'esercito di uno stato nemico. s. maffei, 6-270
offese concertatamente. -che è espressione dello stato, del suo potere di imperio (
di fede. -emesso o garantito dallo stato (un titolo di credito, un'
. 7. posseduto o gestito dallo stato o da altro ente in esso inquadrato
è sede di uffici o organi dello stato. -edificio pubblico: v. edificio,
roma, ma in cadauna città dello stato ecclesiastico. vico, 4-i-108: delle
-industria pubblica: quella che appartiene allo stato o a enti e società che a esso
esso fanno capo. -che spetta allo stato o a un ente in esso inquadrato
. 8. organizzato e finanziato dallo stato o dagli enti che a esso fanno
patriottico. -che grava sull'erario dello stato o di altro ente in esso inquadrato
destinato (per lo più a opera'dello stato o di altro ente comunitario) all'
mostrato di quanto benefizio ed utile sia stato l'introduzione della stadera publica all'arte
seiano, precipitato dall'eminenza del suo stato, impoverito del tesoro della libertà,
tanta bontà,... sia stato morto con tanto vituperio. bandello, 4-8
dir poco, corrivo, non essendo stato mai dimostrato da alcuno come il dosso,
comune, il municipio, sia 10 stato). machiavelli, i-vn-442:
. erario, fisco, dotazione monetaria dello stato. -in senso generico: patrimonio dello
. -in senso generico: patrimonio dello stato, l'insieme dei beni che gli
3. suolo appartenente al comune o allo stato; terreno demaniale. bandi lucchesi
ha la responsabilità del governo di uno stato o di una città. -anche, in
, di una regione o di uno stato; il complesso dei cittadini. -anche,
. bandini, 160: quindi essendo egli stato avvisato dal segretario della reale accademia fiorentina
, 19 (328): chi fosse stato lì a vedere, in quel punto
forma valida. -per iniziativa dello stato o di una comunità; a spese
di una comunità; a spese dello stato. lorenzo de'medici, i-3:
, culturale di una nazione o di uno stato, caratterizzato dalla presa di coscienza della
nome puccio, il quale dalla natura era stato dotato d'eloquenza e di sapienza più
al 'pudding ', che era stato aggiunto quel giorno alla nota delle vivande
pudende. serpetro, 23: è stato osservato che una fanciulla, la quale nacque
ragionamento / che colui malaccorto era ben stato, / che ne la moglie sua l'
cesarotti, i-xxi-211: l'oratore sarebbe stato assai mal accorto, se, nel
dovuta all'età di fanciulle e allo stato di vergini. a. cocchi, 6-17
morale di una collettività o di uno stato. guidiccioni, 5-103: chi s'
e tremendo magistrato dei tre inquisitori di stato. p. verri, 1-iii-39
scialavano senza pudicizia a spese del buono stato. 3. divinità romana della
anche io facessi altrettanto. ero sempre stato pudicissimo, fin da bambino, e
marini, 65: oh come siete stato credulo! ben or preveggo ove hanno
mare. -che non è stato violato (un luogo). fenoglio
stessa che u giudizio di suor beata sarebbe stato diverso, se ella, per pudica
il tuo masetti, cara mia, è stato sotto processo quattro mesi per attentato al
confidenza. stuparich, i-48: io ero stato più volte sul punto di svelargli i
, vi-108: si trovava in uno strano stato di pudore a chiedere al personale dell'
mai azzardato a offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. alvaro, 20-21
una nerina da mettergli accanto? sarebbe stato più igienico che non la fresca puella
debba andare: ovvero, che mi sia stato detto, per darmi fatica, non
51: quella dal pueril mio primo stato, / con le sue chiome d'oro
verga. 6. che è stato compiuto o che è avvenuto durante la
che tutto quel ciarpame... sarà stato rozzo, volgare, puerile, ma
puerilissimo e cadere e rialzarsi, è stato un divertimento che sapeva di rivalsa.
è troppo appassionato, mi dice essere stato condannato per cause leggieri e quasi che
uale infino della sua puerizia sempre era stato servo di • io. giustino volgar
nostra vita al sommo, poi che stato c'era nel basso stato de la puerizia
poi che stato c'era nel basso stato de la puerizia. s. bernardino
da siena, 662: vedemo iddio essere stato ne la potenzia di maria, avendolo
volendo dimostrare essere sempre fin dalle fascie stato sfortunatissimo, incominciò dalla puerizia sua;
storia di una città, di uno stato. dante, conv., iv-v-11
mentale, per lo più caratterizzata da stato confusionale oppure anche da psicosi maniacale
è proprio di una puerpera (uno stato d'animo). d'annunzio,
puerperi corrisposto al desiderato bisogno, essendo stato necessario, per ripararvi, valersi della missione
si conserva nel museo di pisa è stato ucciso vicino al porto di quella città.
, ii-06: se l'ofmanno fosse stato in italia e se avesse visti i corpulenti
, e spiace / lo suo essere e stato e condizione; / fra voi regna
se io dicessi a francesco che sei stato tu, a tentarmi, che sei tu
, i tradimenti molteplici, i colpi di stato, le guerre, le paci inaspettate
di aggressione proditoria nei confronti di uno stato già prossimo alla sconfitta a opera di
alla sconfitta a opera di un altro stato che d'improvviso si dichiara nemico.
tumultuosamente derivato da impulsi contraddittori (uno stato d'animo). d'annunzio,
lasciato, / fusse all'imperator salvo lo stato. pallavicino, 1-517: orazio,
22-158: sotto il ministero blum, era stato visto alla testa dei cortei rossi,
la parte del maiale in cui è stato inferto il colpo per ucciderlo (e la
cioè in quella parte dove il porco sarà stato ferito. 2. sugo
lui riguarda. 2. che è stato il luogo in cui è avvenuto il combattimento
è avvenuto il combattimento; che è stato oggetto di una guerra. carducci,
che... da molti sono stato e sono reputato agrissimo pugnatore. poesie
, scritte da me, se non fosse stato un amico intimo, povero come me
-come gesto per esprimere un particolare stato d'animo (ira, rabbia,
poco accette, cosicché quando uno era stato ammonito e diffidato dai carabinieri a moderare
: suo padre, renaiolo, era stato anarchico e tutti, tra piazza de'mozzi
in concreto, altrettanto ragionevole esortare lo stato, cioè il governo, a fare atti
ma che cosa insegna la ragion di stato? a tempo e luogo. che cosa
, ii-1-200: se carlo alberto fosse stato un principe eugenio, con qualche pugno
di potersi fare giustizia, qualora lo stato non fosse in grado di intervenire;
avete in pugno un grande potere della stato. moretti, 15-319: le signore sono
egli avea l'ammiraglio e il suo stato nel pugno, per sostentano o disfarlo come
la pongella / verbene bella nel iudaico stato, / cum legge ornato, circunciso
. bencivenni, 4-87: lo primo stato di castità si è di quelli che sono
, da quell'imbecille che era sempre stato, aveva potuto coronare la sua corta
ammiratori. verga, 7-408: dacché è stato a san fedele quel ragazzo è diventato
insieme, / e, perché fosse stato il tuo morire / e dolce sempre ed
e ripassata la pomice e che poi sia stato ben verniciato. soffici, v-5-209:
, fu un 'discorso sopra lo stato presente degli italiani '. papini, ii-
. lla terra di prato abbia buono stato. = var. di punire
, gli avea fatta la regina. è stato perciò pulitamente allontanato dalla corte. massaia
. no: nessuna traccia: era stato aperto pulitamente, con un grimaldello.
braccia tre, molto bello, per essere stato fatto con buon disegno, con bella
, l-i-194: rafaello... è stato vago di pulitezza e di delicatezza,
. majfei, io-ffi-184: tutto è stato eseguito per quantità di persone con somma
la pulitezza di un popolo ch'era stato inventore di ogni cosa bella, le pubbliche
è tale quale si conviene allo stato nostro ed alla nostra condizione. cantù,