Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: stato Nuova ricerca

Numero di risultati: 42714

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

-manifestarsi in forma rumorosa (uno stato d'animo). gadda conti

tempo a ciascuno di salvarsi, quando fosse stato veemente. varano, 1-5: era

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (2 risultati)

107: se quell'uomo c'è stato / che la sa mugolante, / umiliata

manifesta per mezzo di mugolii (uno stato d'animo). pirandello, 6-564

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (3 risultati)

cui si esprime un umore, uno stato d'animo, un sentimento, un

prende comoda? -lasciare intendere uno stato d'animo. sciascia, 11-31:

(38): giovanni bonsi è stato anche lui a gran pericolo di morire

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (3 risultati)

sempre lavoro, / che gli son stato schiavo e mulatièri, / non fa mai

: quanto a l'affronto che v'è stato fatto de la prigionia, siate sicuro

nostra chiesa di congo, dimoranti nel stato di enchus. = dallo spagn.

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

, secondo la leggenda, coriolano sarebbe stato persuaso dalla madre e dalla moglie a

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

dotta, lat. tardo muliebritas -àtis 'stato, condizione della donna non più vergine

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (3 risultati)

, gli distoglievano dal mulinare contro allo stato. 3. svilupparsi, agitarsi,

concetti mulinano nella mente degli uomini di stato. nievo, 1-40: ora io dirò

dal principe fili berto era stato di fare uno sbarco al braccio di maina

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

: d'alcun duca di ferrara è stato costume far apparecchiar la tavola nelle stanze

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

: dimostra lo scendere di virgilio essere stato più veloce che el corso dell'acqua per

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

sterzi. marinella, 215: essendo stato mandato a tiberio cesare un pesce

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (2 risultati)

. sono in modo indiretto un sussidio dello stato in quanto che esso è stabilimento d'

pena della multa consiste nel pagamento allo stato di una somma non inferiore a lire

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

, nel linguaggio comune: che è stato invitato (o, anche, cne ha

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (2 risultati)

stabilizzazione, crediti bilaterali o multilaterali da stato a stato sono purtroppo strumenti con cui

crediti bilaterali o multilaterali da stato a stato sono purtroppo strumenti con cui i popoli

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

. ojetti, iii-372: ieri è stato qui col banchiere zuccoli di parigi (

una sapienza indiana multimillenaria / procurarsi uno stato di vitamorte. = voce dotta

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

stabiliti dalle autorità finanziarie di uno stato per una divisa straniera, con riferimento

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (2 risultati)

funzionamento e può passare a un altro stato di funzionamento per effetto di un'eccitazione

del gr. 7toxu-) e da stato (v.). multistazióne,

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (4 risultati)

dignitario, prefetto, o che altro sia stato. montale, 5-72: lasciai le

lo scheletro più carne che se fusse stato una mumia. pananti, ii-281:

che una dottrina vive quando è ridotta allo stato di mummia. aleardi, i-xxi:

padula, 159: la chiesa cattolica nello stato attuale è una mummia: ha riti

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (4 risultati)

'mummificare': ridurre un corpo animale allo stato di mummia. 2. figur

vivacità, gaiezza, ridursi in uno stato di torpore accidioso. tronconi,

intellettualmente e spiritualmente; ridotto in uno stato di accidia, di indolenza. -anche

7-167: il 'senso comune 'è stato a sua volta il filisteizzatore, il

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (1 risultato)

in uno stato d'animo permanente, in una pigrizia

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (2 risultati)

di una collettività; ridurre in uno stato di prostrazione, abbattere, stremare,

a una pena interiore, a uno stato d'animo). cicerchia, xliii-321

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (2 risultati)

perché sapeva che il prezzo ne sarebbe stato esorbitante. -assol. d'

placide squadrature. palazzeschi, 1-627: era stato piffero nella banda municipale del suo villaggio

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (6 risultati)

potere locale a danno dell'unità dello stato (e nel risorgimento indicava, anche

anzi mi do lode di essere stato sempre larghissimamente italiano: ma la toscana

de nicola, 369: sono stato assicurato che la giunta di stato abbia

: sono stato assicurato che la giunta di stato abbia effettivamente avuto un dispaccio d'istruzione

istruzione per le cause dei rei di stato...: per i municipalisti ea

tempo in cui costruì l'edifizio del nuovo stato italiano sgombrando il terreno dagli impedimenti del

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (2 risultati)

forma di monarchia i ministri; reggevano lo stato le municipalità, gli elettori e l'

, che, sotto il controllo dello stato, amministra autonomamente gli interessi locali della

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (1 risultato)

tasso, v-225: il mio viaggio è stato felicissimo, e solo ritardato con molta

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

che la soperchiava; ed era ancora stato inalzato con tanta fretta quel lavoro che

, l'animo vostro (oltra l'essere stato sempre libero) nel vedere la rovina

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (4 risultati)

). cesarotti, 1-xxix-247: uno stato regolato da leggi e munito di questa

stanotte stessa, e voi sapete in che stato, e con poche munizioni; e

prima che arrivassero i tedeschi, è stato possibile penetrare nella caserma e racimolare moschetti

abitante nella cittadella, a cui era stato permesso di passare nella città per sue

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (3 risultati)

, il quale ha contratto con lo stato l'impegno di somministrare a un certo

consueto delle guerre, lasciato munto lo stato e impoverita la camera apostolica.

pena / fatta è perpetuale in questo stato. /... / così

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (3 risultati)

luogo, perché tre giorni interi era stato nella medesima positura. gnoli, 1-15

-asserire, sostenere, dimostrare lo stato di moto di un corpo celeste.

o, anche, per esprimere uno stato d'animo o conferire maggiore espressività alla

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

pratolini, 3-140: giorgio non era stato arrestato per misure di polizia come noi temevamo

dicesse quattro cose ancora sopra lo mio stato. idem, inf., 3-4:

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

reazione, un atteggiamento che rivelano uno stato d'animo (con riferimento sia a

/ or vago augello, e chi di stato il mosse / lasciògli '1 nome e

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

vorrebbe elli unqua avere esprimere uno stato d'animo, un'intenzione,

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (2 risultati)

uno che per venire in grazia dello stato... s'andò a notificar d'

mandarli [i drappi] fuori dello stato fra quindici giorni dal dì della pubblicazione

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

a nostra cognizione resistenza, o lo stato d'una cosa prima sconosciuta.

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (5 risultati)

dominio fermo sopra popoli e ragione di stato è notizia di mezzi atti a fondare,

per conseguenza (pogniamo se egli è stato in età da ciò) la bellezza

funzioni giuridiche, se non esprimerà lo stato concreto, individuale e continuo del fatto

le persone, gli atti e lo stato delle cose non si possano né scambiare

il maggior pittore che mai ci sia stato notizia né infra gli antichi né infra

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (4 risultati)

naturali accrescimenti e conosce lo difetto dello stato di prima. guicciardini, i-38:

, i-92: essendo... stato proposto a sua eccellenza quanto convenga alla

nell'intelletto (un sentimento, uno stato d'animo, un principio morale, un'

, 2-8 (i-717): son stato astretto per altrui colpa abandonar milano e

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (1 risultato)

sermon de la patria: e ciò è stato per le notomie che ogni pedante fa

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

una ricerca e quasi una notomia dello stato interiore dell'anima, affine di svellerne

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

e sciagure significano mutazioni o alterazioni di stato, o in bene o in male

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (2 risultati)

senza esser notorio / al volgo, stato umil non have a sdegno. sanudo,

in sogno, cioè la condizione o stato morboso di coloro che, addormentati,

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (2 risultati)

in nottata ci sa rebbe stato un cambiamento di vento. -in

con un agg. per indicare lo stato di un infermo durante tale periodo.

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

ho vegliato una cattivissima notte: sono stato assai male. faldella, 2-98: la

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

3 o 4 cm, che, allo stato di bruchi, si nutrono a spese

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (1 risultato)

in sospetto di sediziosi e turbatori dello stato. pananti, 1-i-296: i ricchi mauri

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

. inestricabile e che sarebbe anche stato piuttosto lugubre la sera senza le lampade

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (3 risultati)

in genere dopo poche ore, allo stato iniziale; dall'osservazione degli spettri luminosi

e co'piedi nell'acqua marcia, lo stato dimostra con la prigione e all'uopo

: si potrebb'egli sapere che cosa sia stato di quegli altri novanzei? -sport

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (2 risultati)

intendeva di lasciare dopo di sé lo stato della casa de'medici di tal maniera

] informaron per lettera il governatore dello stato in cui eran le cose. guadagnoli

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

4-660: chiunque non ignora l'ultimo stato del diritto comune sa che una novazione

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (3 risultati)

nome del sovrano che gli partecipò essere stato lui eletto al governo di una lontana

, 3-3 (i-iv-259): egli è stato sì ardito e sì sfacciato che pure

u'mal passo e scuro è sempre stato. e come quine presso furono arrivati,

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

a drieto in più novelle è stato raccontato, a una sua festa. sercambi

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

loda e mantien lor onor e lor stato. boccaccio, dee., i-intr

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (1 risultato)

: se alcuno credesse che edoardo sia stato chiamato temerario per l'impresa che anch'

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

dette 'secretorum 'dell'archivio di stato di genova [in rezasco, 1285]

: l'illustrissimo magistrato d'inquisitori di stato... consideri ciò che potesse

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (2 risultati)

categoria, ecc.; che è stato proclamato da poco (un santo

con lei... minacciava lo stato di firenze. prati, i-299: il

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (2 risultati)

paesana troppo remota e troppo discordante dallo stato presente della conscienza comune. pavese,

novello: perciocché l'uomo, che è stato nel peccato più tempo, è più

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (5 risultati)

da poco, appena organizzato (uno stato, un'industria, ecc.);

bene si adattano al principiare di uno stato novello non operano poi abbastanza nel progredire

una determinata condizione, in un determinato stato, in una data carica o dignità

determinato settore di attività, che è stato appena assunto per determinati compiti o lavori

chi avesse menato moglie novella e non fosse stato con lei o fatto casa nuova e

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

149: incominciai la missione per il stato di en- chus e zombo, per

veduti / e paragon fatto nel duro stato mio. tassoni, 3-22: san felice

fatto caporale di popolo o d'università è stato abbattuto. passavanti, 226: le

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

sull'esortargli a riformare essi medesimi lo stato ed a biasimargli dei tridui e delle

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (3 risultati)

nono giorno dopo che l'uomo era stato riposto nella sepoltura, ed era detto

. menzini, ii-226: questo è stato l'errore di molti grandi uomini, anzi

di molti grandi uomini, anzi è stato di tanti sì latini come toscani che il

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

più inesorabilmente il destino di costei sarebbe stato segnato, tanto più disperatamente ella avrebbe

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (2 risultati)

novéto, agg. agric. che è stato rivoltato, qual rivolgimento seguita che essa luna

dell'azione, del fenomeno, dello stato, del processo e del periodo di

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (3 risultati)

o spirituale; una condizione, uno stato, ecc.). dante,

, intellettuale, spirituale o condizione, stato, relazione che esiste, che è

6. mutamento, cambiamento di stato, di condizione, di abitudini.

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (2 risultati)

7. dir. cambiamento dello stato di fatto in ordine a un determinato

novità) ', congiura; colpo di stato. novellino, vi-162: elli

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (2 risultati)

de luca, 1-14-1-19: per costituirsi nello stato del clero regolare, bisogna che preceda

. cattaneo, iii-216: il vostro stato dovrebbe essere, per dir così,

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (3 risultati)

, 1-1-85: in caso poi che lo stato sia retrattabile, com'è il chiericato

secolare ne'soli ordini minori overo lo stato di novizio nelli religiosi. a. m

più non abbi fatto simile errore e sia stato sedutto dal compagno...,

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (2 risultati)

: novizio i'sono in questo novo stato, / ove l'errar è cosa troppo

una persona assunta a cariche elevate dello stato romano). livio volgar.

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (4 risultati)

e dopo che tale precedente matrimonio è stato validamente sciolto (per morte del precedente

deriva (e che può incidere sullo stato giuridico e sociale della persona che passa

il conte di gorizia, essendo in trivigi stato a nozze e a festa, subitamente

fra due persone di sesso diverso; stato o rapporto matrimoniale; matrimonio.

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

serdini, 1-6: misero corpo, stato in tanto abbrobrio, / tu non

che sia necessaria la testimonianza del suo stato nubile anche quando faceva in letto la

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (2 risultati)

o a cleari detenuto da un singolo stato, in quantoparticelle indipendenti, ogni nucleone compieatto

stessa per un -potenza nucleare: stato che dispone di armi nuclide leggero e

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

: la famiglia era il nucleo di quello stato economico (appunto contadino: il ciclo

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

forma sferica (ma talora anche stato fluido; ninfe. -anche nell'espressione nu

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (1 risultato)

petaloidi. si trovano i nucleoliti allo stato fossile. se ne nucleoelèttrico, agg

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (2 risultati)

protone o neutrone a seconda del diverso stato quantico. -nucleone ottico: il nucleone

essere, da solo, responsabile dello stato di eccitazione dei nuclei il cui numero

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (1 risultato)

, senza reticenze o pudori, lo stato d'animo, i pensieri, le

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (5 risultati)

meditate), sf. invar. stato, condizione, aspetto di chi è nudo

ritornerò -cioè: -là in quel medesimo stato di nudità e sanza nulla mi ritornerò.

fare? se alcuno lo vede in quello stato di nudità, può nascere uno scandalo

sua nudità. -come simbolo di stato ferino. g. b. andreini

rappresenta delle donne pubbliche che in uno stato di nudità completa guardano con curiosità quasi

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (5 risultati)

. bibbia volgar., x-188: son stato [dice san paolo] in fatiche

passioni e gli affetti. 9. stato di privazione della grazia di dio in

cui riduce il peccato; miseria spirituale, stato di peccato. cavalca, iii-178

[s. v.]: lo stato mio di nudità: povertà anco relativa

15-81: l'interno del palazzo è stato svuotato. non ci sono che le

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (4 risultati)

giudica. -manifestazione fedele di uno stato interiore. d'annunzio, ih-1-1158:

carni a nudo. -allude allo stato di adamo ed èva nell'eden.

come se... non fosse stato ugualmente nudo ne'dì precedenti. govoni,

nascosi ». -con riferimento allo stato di assenza totale di indumenti e,

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

pesa, pria. -simboleggia lo stato ferino dell'uomo. dante, conv

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

, della quale credo le sia già stato dato parte, non ha da essere né

e liscia, intorno alla quale è stato lasciato un piccolo margine del legno nudo.

e senza batter palpebra, nel quale stato essendomi alquanto trattenuto, a poco a

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

fissò ©stentamente l'angolo nudo dov'era stato l'armadio. bernari, 3-92: andrea

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

(perché il reale esercizio ne è stato trasferito, di fatto o anche con una

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

, scarse di fantasia, cadevo in uno stato di freddezza e di torpore.

nente al governo di sì gran stato. galileo, 4-1-395: molti

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

che si trova o è ridotto in stato di completa nudità; nudo come all'atto

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (2 risultati)

che potesse perturbare la tranquillità del suo stato. -idea inconsistente o astrusa.

nugolato, sm. ant. stato dell'atmosfera caratterizzato dalla presenza di nubi

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

praticassi mai e... diceva essere stato soldato e tagliava e'nugoli. firenzuola

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (1 risultato)

proprietà attraverso il parassitismo a spese dello stato. -sostant. alfieri

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (2 risultati)

disuguale e in pari tempi e in pari stato il cuore; e li seconderà a

dell'agricoltore industre per uscire dal loro stato di squallidezza e di nudità.

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

, ai tirannia, di colpo di stato. io. teol. assenza

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (4 risultati)

nullo a suo diletto: e questo è stato di beatitudine. = dal

giuridica positiva stabilita dal potere legislativo dello stato, in contrapposto al diritto naturale,

l'età intermedia, è stato coerentemente e rigoro samente enunciato

stico del secolo xviii ed è stato poi solenne mente proclamato dalla

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

un antico palazzo del cinquecento che era stato frequentato dal pensatore italiano che è il

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (1 risultato)

secento. marini, i-214: dallo stato di trabisonda e provincie confinanti, con

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (2 risultati)

.: massa di denaro circolante in uno stato; quantità di moneta metallica (contrapposta

toscana, vi porti l'oro del suo stato e molto peggio l'argento.

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

a quell'altezza di gradi dalla quale era stato lasciato da principio. -tecn

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

il procedimento dei giudizi individuali empirici è stato designato 'classificazione ', uesto

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

in quanto sono 23: è stato di mestieri fare alcune postille a parte

nomi o numeri e ancorché non fosse stato pagato il viglietto. -in partic

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

la vera preservazione di un impero è stato creduto da vostra serenità (col fondamento

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

principio di questo secolo innondato era lo stato di traeri tedeschi, e per estirparli

: allora lui, sciagura, fosse stato il vino, o il tedio del

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

con un po'd'orchestrina, sarebbe stato un numeróne da caffè- concerto.

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (3 risultati)

francesco petrarca fu quello egli, essendo stato oltra ogni credere e quasi umano potere

nel 198 d. c. dopo essere stato retto a monarchia, con varie vicende

di africa: si moltiplica facilmente allo stato di domesticità, ed è pregiato per la

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (1 risultato)

medaglie proprie di un determinato popolo o stato. amari, 1-ii-456: degli aghlabiti

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (2 risultati)

brugnier, che si erano ritrovate nello stato fossile: al presente se ne sono

: volle il detto testatore questo essere stato il suo ultimo nuncupativo testamento ed ultima

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (5 risultati)

abbiano mancato, e che egli sia stato avvisato prima delle loro querele dall'imperatore

sé, ma expone quanto da altri è stato commessogli. ariosto, 27-38: le

legato del pontefice romano presso un determinato stato, cioè prelato che, nell'ambito

nell'ambito territoriale di un determinato stato, svolge sia la funzione civile di ambasciatore

sede presso le autorità politiche di tale stato, sia la funzione ecclesiastica di invigilare

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (3 risultati)

e tenere e inferme parti del suo stato e le sue magagne disegnarvi ed annoverarvi

noi. sansovino, 2-14: costui è stato il primo tra 'francesi che ha

un'altra nocere o iuvare a lo stato del signore re, la maiestà

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (3 risultati)

6. che si trova in un particolare stato o in una peculiare condizione materiale,

più all'ampiezza o all'intensità di tale stato o di tale condizione).

fa dal latte, quando n'è stato cavato il burro e quando si è tolta

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (4 risultati)

nuotava addosso, a lui che era sempre stato magro. 9. essere

trovarsi profondamente immerso in un determinato stato d'animo, in una peculiare condizione

casa. caro, 12-i-m: sono stato col signor molza, il quale, per

condizione di pace e prosperità (uno stato). bresciani, 6-xi-42: tutto

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (4 risultati)

suo disegno nell'appoggiare il governo dello stato ad un ugonotto. -nuotare

tutto il 20 del corr. sono stato a 'ispezionare '(perdonate l'

1-iii-765: il soldato scacerni gli era stato additato dagli ufficiali come il più forte nuotatore

/ pensannode l'altura de lo vertuoso stato. / nel pelago ch'eo veio non

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

accordato urbino, e che tutto quello stato si è rimesso liberamente nelle mani di

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (1 risultato)

-coniato di recente; che è in ottimo stato, non rovinato (una moneta)

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

, 4-52: io ero nuovo in questo stato [il limbo], / quando

o spirituale), in un determinato stato, in una determinata relazione con altre

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

.. conoscea che a mantenere uno stato nuovo gli facea bisogno d'uomini nuovi.

più tardi. -che non è stato sottoposto a stagionatura o che non è

sottoposto a stagionatura o che non è stato lasciato riposare il tempo dovuto prima di

. 11. che è allo stato nativo, come si presenta in natura

mai sperimentato in precedenza (uno stato d'animo, un sentimento!.

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

19. che non è mai stato visitato da una determinata persona, che

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

pascoli, i-380: nessuno scrittore è stato così perfettamente compagno della sua patria,

che / una volta / già gli ero stato / assuefatto. -in relazione con

-con riferimento a un pensiero, a uno stato d'animo, a un sentimento recentemente

(un sentimento, una sensazione, uno stato d'animo). tasso, 8-28

mutamento radicale nell'orientamento politico di uno stato. -in partic.: il mutamento

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (6 risultati)

rispetto a un momento, a uno stato precedente; diverso, altro. g

di potere e di individuo, di stato, di storia, ecc.; e

catullo andò con lui? ne era stato invitato forse con l'altro poeta de'nuovi

-in relazione col nome di uno stato o di una regione, compone toponimi

in precedenza. -anche: che è stato composto recentemente. anonimo, i-508:

/ cova gli scrupoli / del proprio stato; / e le penelopi / nuove

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

rivoluzione è disprezzare le antiche alleanze dello stato, abbandonarle ed appoggiarsi a nuovi amici

, / a l'abito che m'è stato dipinto, / un negromante venuto di

questo modo fisistrato la terza fiata lo stato d'atene, il quale stabilì con grande

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (2 risultati)

anni, ché così gran tempo sono stato infermo e non m'è nulla mancato

.. gli [al grano] era stato benigno al tempo delle pioggie grosse nutricanti

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

popolo. dominici, 4-202: chi è stato lungo tempo infermo coll'appetito perso,

che ancora tenero era, non era stato nutricato che dal latte della madre.

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

è morta in fasce, egli è stato perché coloro che dovevano notri- carla colla

lo più dominatada un sentimento, da uno stato d'animo, da un pensiero,

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (2 risultati)

1-161: debbe ciascuno, in qualunque stato si sia, e cibi e vini,

, nutricatóre e maestro mio, dallo stato del monastero per la sua santità fu

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (2 risultati)

-risorsa economica più importante di undeterminato stato. d. contarmi, li-5-326:

di origine vegetale o animale (allo stato naturale o, più spesso, variamente

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (2 risultati)

considerando esser questi le vere ricchezze dello stato. p. verri, 1-i-125:

feciono questo, perché, sendo sanza stato e in sulla industria, e'pochi fanti

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

s'accende col fiato, ma è stato creato da dio dalla origine del mondo

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (3 risultati)

cavalli, lii-12-291: o acquistiamo più stato, o sminuiamo le bocche inutili,

.. come dalla sua puerizia è stato dedito e nutrito in quelli studi che non

figli della patria siano nudriti a spese dello stato. -con riferimento alla predisposizione naturale.

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

, perocché gli aretini erano in fiebole stato, se non che certi grandi di firenze

, di una condizione, di uno stato. lorenzo de'medici, i-211:

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

eli chi nutrisce progetti a danno dello stato, sventando ogni sinistro disegno, ogni

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (2 risultati)

e alla primario dell'alimentarsi (uno stato d'animo). riproduzione (

, coll'aver in prima notato lo stato attuale delle arti nutritive di ciascuna.

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (3 risultati)

nutron con erba. -che è stato sottoposto a una determinata alimentazione.

. gozzano, i-523: doveva essere stato il giovane sentimentale e romantico, l'intellettuale

core che una volta appena / sia stato dalle muse a pranzo o a cena?

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (4 risultati)

e nudrite più da motivi d'interesse di stato che da impulsi d'affetto e di

gobetti, 1-i-880: la sabauda devozione allo stato di questi uomini è devozione allo stato

stato di questi uomini è devozione allo stato laico nutrita di ossequio alla religione e

uno antico uomo, il quale era stato nudritore e maestro del giovane re suo marito

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (4 risultati)

ella visse [la pittrice] fosse stato meno reo di questo e più nutritore

figur. ciò che alimenta o suscita uno stato d'animo, una tendenza, o

che si riferisce alla nutrizione o allo stato di alimentazione di una persona o di

e di altra natura, relativi allo stato di nutrizione dei membri di una collettività

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (3 risultati)

protestano non confarsi alla condizione del loro stato il tanto traffico della vita futura.

turba la serenità dell'anima o lo stato dei rapporti interpersonali; cruccio, pensiero

militare o economica nei confronti di uno stato. gualdo priorato, 4-90: gl'

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (2 risultati)

, se il temporale c'è già stato, quelle nubi ancor minacciose ne sono

tozzetti, 12-2-104: volendo descrivere lo stato moderno dell'acque proprie del piano di pisa

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

aborro. 4. sm. stato dell'atmosfera caratterizzato da oscuramento della volta

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (2 risultati)

di cattivo umore. spero che sia stato qualche nuvolo passeggero. nievo, 4-59:

dileguarsi senza mine. 12. stato, situazione, atteggiamento che impedisce la

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

. insieme delle condizioni che caratterizzano lo stato di cielo nuvoloso. -anche: la

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

., ii-304: l'anello nuziale era stato perduto da sacontala nell'attigner acqua ad

vol. XI Pag.706 - Da O a O (2 risultati)

mar bramata ancora, / né fosse stato a dimostrarlo ardito, / o cominciassi il

, o sono come membri aggiunti allo stato ereditario del principe che li acquista, come

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (4 risultati)

con umiltà e rassegnazione) a uno stato di cose, a una realtà esterna

come lo presente co- mento non sarebbe stato subietto a le canzoni volgari se fosse

subietto a le canzoni volgari se fosse stato latino, resta a mostrare come non sarebbe

, resta a mostrare come non sarebbe stato conoscente, né obediente a quelle.

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (4 risultati)

nei modi e forme adatte al proprio stato, e viene, anche se con

e di povertà, che caratterizzano 10 stato religioso). cavalca, 20-171:

, di un popolo, di uno stato (o, anche, dei suoi rappresentanti

, da un re, da uno stato, ecc. 5. bernardo volgar

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (4 risultati)

, e di essere così elevata a uno stato superiore a quello suo proprio.

cieca. cassola, 9-154: era stato uno sbaglio prendersi la moglie giovane:

trento stava per cadere, garibaldi sarebbe stato costretto a rispondere all'ordine del la marmora

4. adeguarsi, adattarsi a uno stato di cose; sottomettersi a un ordinamento

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (1 risultato)

operò tanto che l'obligò, con lo stato di bologna, a sé solo.

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (4 risultati)

, volerli guarire, come se fusse stato dio; e a suo detto era

per obbligarsi a'voti, possono in questo stato di mezzo ritirarsi come in un deposito

: messer manfredi... era stato riserbato in quel castello come in luogo

: vi prego che, così come sete stato mezzo a farmi obligar a quel gentiluomo

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (4 risultati)

interesse di colui dal quale il debito è stato contratto). -obbligato in via di

ammenda', il soggetto che ha verso lo stato l'obbligo di pagare una somma pari

e per le persone giuridiche, diverse dallo stato e dagli enti pubblici territoriali, quando

in quel vagheggiamento del matrimonio dal suo stato di celibatario obbligato, è più sincero e

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

che ha particolari doveri derivanti dal proprio stato o da rapporti di parentela. giamboni

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (2 risultati)

. morosini, lii-5-313: di questo stato se ne cava ogn'anno 1, 072

stranieri, si trovano nel territorio dello stato, salve le eccezioni stabilite dal diritto

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (2 risultati)

gridatori: l'una per i titoli di stato e gli obbligazionari più trattati, l'

evitati in quanto connessi con il suo stato, con le mansioni che svolge,

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (2 risultati)

una particolare azione in dipendenzaobbligazioni del prestito dello stato talvolta dànno de'di un gesto di

carte con cui il commerciante e lo stato si obbliga di pagare una somma a

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (1 risultato)

intendimento del facitore d'essa non è stato altro che il desiderio ch'egli ha infinito

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

sovramondane. sarpi, i-1-137: io son stato molto tedioso a vostra signoria per quel

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

: credevano che fussi [gesù] stato santo uomo e gran profeta, ma non

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (1 risultato)

: non vi sono nelle cose di stato malagevolezze tali da frapporre un obice insuperabile

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (1 risultato)

a un esame obiettivo per accertarne lo stato generale di salute. 3. rifl

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (1 risultato)

... è rimasta in uno stato di stagnazione, senza obbiettivo, vagante fra

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (2 risultati)

sociale (in partic., dello stato) a cui egli appartiene o a un

; o può, specialmente in uno stato democratico, prendere in considerazione tale situeizione

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (2 risultati)

saba, 1-97: l'uomo di stato è -come il grande poeta - raro

permesso l'appella- zioni e ne fussi stato appellato, se ne debbino per gli

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

da parte di colui a cui sia stato contestato il fatto di aver commesso un

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (2 risultati)

il sonno d'oblianza / m'era stato mandato al capezzale. butti, no:

61: s'eo voglio tacere lo meo stato, / fallirò in ubrianza / incontr'

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (2 risultati)

vivezza di un sentimento, da uno stato di particolare emozione); andare in

più in vigore, che non è più stato applicato (un ordinamento, una legge

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (4 risultati)

si comanda; / e quel eh'è stato è stato ». -perdono,

/ e quel eh'è stato è stato ». -perdono, remissione.

core, / ignoranza ed oblio / stato è con lei, mentre ch'ella e

grande. erizzo, 267: essendo giovanni stato più fiate ingiuriato da costui, diliberò

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (2 risultati)

o accade intorno; che induce uno stato d'animo di quieto e sereno appagamento

proni / ozi obliosi e da sì vile stato / tu ne redimi alfin. fanzini

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (1 risultato)

sincero. siri, 1-vi-553: sarebbe stato un colpo utilissimo e quasi sicuro l'

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

lo guardava la donna, capì di essere stato prevenuto. -con uso avverb

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (4 risultati)

2-14: viveva... in uno stato esternamente freddo e intimamente frenetico, che

/ a quei ch'erranao van nel stato obliquo, / caduti per tua colpa in

cocchi, 8-5: qual fosse poi lo stato di pisa nel resto del medesimo secolo

notizia di quegli altri sette consiglieri di stato..., ancorché siano stelle tanto

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

medesimo senso d'una istessa materia è stato posto ora in posizion diretta, ora in

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

de la varietà, che vuol lo stato / di questa buffa sfera, / prende

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

con cui si conquista lo stato e le crudeltà legate a tale conquista

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

che li piaceri e morbideza del rico stato non la facea oblita del bisogno di subditi

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (5 risultati)

obblivione del passato periglio come se fosse stato un sogno. martello, 186:

partic. riferimento ai reati contro lo stato). boiardo, 2-55: fece

questa trasmutazione potersi fare quando lo basso stato de li antecessori corre in oblivione.

pericolo le cose comuni, anzi essere stato spesse volte di bisogno che 'l senato

da longiano, iv-185: di questi è stato il conte di tenda fra noi,

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (3 risultati)

qualcosa (o anche vive in uno stato di più o meno totale oblio degli

tua salute e conservazione del tuo felice stato, senza respecto alcuno, da me te

, incapace di sottrarsi a un ottuso stato di apatia fatalistica e sterile. -

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

), sm. medie. stato di confusione e di disorientamento men

uno shock emotivo), determinando uno stato di smarrimento, di confusione.

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (1 risultato)

attestazione di un sentimento, di uno stato d'animo (e ha solitamente un

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

s'era dimostrato sempre molto amatore dello stato della repubblica, massimamente al tempo del

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (1 risultato)

strettamente alla... frase, lo stato di spavento di un'oca? potremmo

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (3 risultati)

unque usò de'vescovi alquno intorno lo stato delle chiese primaie, com'anche di pos-

govoni * jongleur 'di immagini, sia stato non solo il più rappresentativo ma il

più, verrà pure ad esservi un certo stato di mezzo. d. sestini,

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

in cui si trova una persona; stato particolare, condizione, circostanza, caso

spropositi e con la sua ostinazione, stato causa, o almeno occasione, di

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (1 risultato)

cominciarono a tenere con violenza lo stato e farsi satelliti della gioventù nobile.

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (1 risultato)

o aspetto di essa che non fosse stato da qualche professor grande vagheggiato e ritratto

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (1 risultato)

. pona, 4-186: in tale stato partorii il terzo clotario. oh, avessero

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (2 risultati)

nascoste, se all'occhialaio di ollanda stato non fosse così benigno il caso.

fu sparsa fama che in fiandra era stato presentato al conte maurizio un occhiale fabbricato

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (2 risultati)

cocchi, 4-2-48: si suppone che sia stato tentato l'uso degli occhiali convessi,

macchiavellisti saranno chi in- terpretan ambizion di stato esser maestra delle dottrine e verità sacre

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (1 risultato)

un occhiello nel ventre. -chi è stato ammazzato? - quel prepotente. cantù

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (1 risultato)

compì, di specificazione che indica uno stato d'animo, un atteggiamento, un'

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

. galileo, 1-2-163: mi è stato forza servirmi degli occhi altrui. fagiuoli

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

l'indole di una persona, uno stato d'animo, un sentimento, un'intenzione

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

: 'brodo digrassato': quello cui è stato tolto il grasso, galleggiante in figura d

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

: deh volgi gli occhi al mio dolente stato / e largo a me comparti il

, criteri, intendimenti o da uno stato d'animo, dall'indole, da una

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

minimi di pressione atmosferica e da uno stato di assoluta calma. migliorini [

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

l'anima vostra ridotta ad un tale stato? sbarbaro, 6-72: nel deserto /

ad un giovane scuro se egli fosse stato capace di divorarle sul posto.

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

caro, 3-2-70: l'avvertimento è stato opportuno: e vi ringraziamo che ce

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

il movimento di bartolomeo d'alviano, stato più negli occhi degli uomini per le

d'oranges suo padre, il quale è stato anch'egli tanto ne gli occhi e

, 37 (648): sono proprio stato nel contagio fino agli occhi. rovani

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (1 risultato)

, complicità o un'intenzione, uno stato d'animo (talvolta in relazione con un

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

polemico, e non storico-culturale, è stato scelto dopo la seconda guerra mondiale per

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

lui per sorella nepote e a cui era stato imposto che con tre galee di vicenzo

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (1 risultato)

andato in francia per guadagnare et essendo stato per alcun tempo et avendo guadagnato molti

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (4 risultati)

occultamento di atti vari', occultamento di stato di un fanciullo legittimo o naturale riconosciuto)

come forma di supposizione o soppressione di stato; occultamento di denaro o cose provenienti

anni. ibidem, 568: occultamento di stato di un fanciullo legittimo o naturale riconosciuto

sinistra, e andò via ove era stato imposto. guicciardini, v-45: ciascuno

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (1 risultato)

agg. che si trova o è stato nascosto; celato, sottratto alla vista

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

è nascosto o che si trova allo stato latente. a. neri, 1-35

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (3 risultati)

gente. ariosto, 21-44: saria stato tra noi la cosa occulta; / ma

mondo, che insino all'ora era stato occulto. boccaccio, dee., 1-1

7. che si trova o è stato riposto in un luogo inaccessibile e sicuro

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

/ d'essere al mondo in basso stato occulti. 11. che non

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (7 risultati)

sono occupati, ma al segretario di stato non manca modo di sgombrarne uno,

e far pervenire in comune quello gli fosse stato occupato. ordinamenti di giustizia, 1-54

grandissimo, et oltre a questo parte dello stato. campanella, 1024: carlo v

con un esercito una regione o uno stato; conquistare. -anche: tenere sotto il

di camerino, si volse verso lo stato dtjrbino ed occupò uno stato in uno

verso lo stato dtjrbino ed occupò uno stato in uno giorno e sanza alcuna fatica,

occupato. varchi, 18-2-20: qualunche stato non arà armi proprie bastanti a difenderlo

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

proprio vantaggio le libere istituzioni di uno stato, facendosi signore assoluto di esso.

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (4 risultati)

il caffè], 509: in tale stato di cose l'uomo, come più

. -sostituire, subentrare (uno stato d'animo). boccaccio, dee

se il freno dell'onestà non fosse stato allora più forte dello sprone d'amore.

impedito. della casa, iv-147: sono stato impedito dalle podagre, anzi chiragre,

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (1 risultato)

(la libertà politica altinterno di uno stato). boccaccio, viii-2-87: tirannicamente

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (3 risultati)

ai trastulli; e sempre che era stato occupato in qualunque cosa, per grave

. poliziano, 5-64: per essere stato io occupato in cortegtiare certo mandato del

, 3-100: bello e soave ragionamento è stato questo che udito aviamo e di molte

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (6 risultati)

proverbi toscani, 227: in amoroso stato non dura l'occupato. occupatore

e fortuna che si mantengano in quello stato, il nome di tiranno cade,

machiavelli, 20: nel pigliare uno stato, debbe l'occupatore di esso discorrere tutte

di acquisto, da parte di uno stato, della sovranità su un territorio considerato

come non ancora appartenente a nessun altro stato membro della comunità internazionale, e consistente

si tenta da seiano l'occupazione dello stato contro tiberio. de luca, 1-1-61

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (9 risultati)

: forma di violenza esercitata da uno stato contro il territorio di uno stato nemico

uno stato contro il territorio di uno stato nemico, consistente nell'im- possessamento di

, cioè fino a quando dura lo stato di guerra; comporta l'esercizio (

limitazioni) della sovranità da parte dello stato occupante, anche se la sovranità stessa

la sovranità stessa continua ad appartenere allo stato occupato (e si distingue sia dall'

totale e definitiva occupazione del territorio dello stato nemico e nell'abolizione di quest'ultimo

sovranità sul territorio già di un altro stato: tali distinzioni sono peraltro emerse solo

con valore aggettivale): appartenente allo stato che occupa un territorio determinato o lo

azione. sbarbaro, 5-45: era stato visto per le vie del centro leggere

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (2 risultati)

, senza limiti; intenso (uno stato d'animo, una passione, spesso

di lucro agricolo,... allo stato maggiore della poesia tifosa, oceanica e

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

'l mondo delle gentili nazioni egli è stato pur certamente fatto dagli uomini. in

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (4 risultati)

. 12. condizione interiore, stato d'animo agitato o turbato per un

di una condizione esistenziale, di uno stato spirituale. landolf, 20-13: l'

corte, parendo loro a torto essere stato tralasciato il marchese santa croce...

lii-5-461: entravi [nel consiglio di stato] parimente il duca ai medina sidonia,

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (1 risultato)

figlia, a mio credere, d'ogni stato corrotto, passa immediatamente al monarca.

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (4 risultati)

annoverarvi, di cui io stesso sono stato ocular testimonio. alfieri, 5-21:

narrare vari avvenimenti, di cui sono stato testimonio oculare in francia, poiché non

portassero alla tran quillità dello stato e al buon governo della repubblica li

acciò puntualmente osservino la religione del mio stato, tanto oculatamente vivo che ad alcuno

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

delli suoi camerieri secreti, per essergli stato ritrovato vino nella sua camera. sansovino

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (1 risultato)

da madre sì rea vogliono alcuni essere stato generato l'odierno malfranzese. cesari, 1-1-76

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (2 risultati)

s'ha, per conservazion del proprio stato, / perché il suo proprio amor lo

vivissima avversione politica nei confronti di uno stato o di una nazione che si ritiene

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

di grandissimo utile e molto piace allo stato popolare, confermandosi il popolo a conservare la

, il piccolo incasso che ne verrebbe allo stato o l'enorme depredazione alle famiglie.

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (6 risultati)

tic.: che si trova in stato di disgrazia, che è odiato per

, 2-12: confìnaronsi, per sospetti allo stato, dalla setta degli ammonitori circa trenta

tal funzione il conte della rocca già stato ambasciator a venezia a soggetto di finissimo

, 600: come un tanto accrescimento di stato alla hiesa fosse odioso e a'

riconoscersi contenta, se non del presente stato, d'essere almeno sfuggita a quello

d'un ragionamento morale, quale è stato il nostro, trapassiamo in un satirico

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (2 risultati)

comuni entrate patrimoniali e tributarie dello stato). de luca, 1-2-108:

autore dell odissea 'siamo assicurati essere stato dell'occidente di grecia verso mezzodì.

vol. XI Pag.812 - Da ODONTALGICO a ODONTOMETRO (2 risultati)

con suff. che indica uno stato infiammatorio. odontìtide, sf.

allarga le braccia. tutto è ormai stato fatto: correre ai ripari onestamente non

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (1 risultato)

che per uberto si cercava rivoltura di stato. caro, 9-2-61: de la gita

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (1 risultato)

inanimì a tentar la mutazione di questo stato. c. campana, 1-33: questa

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (1 risultato)

. s. cavalli, lii-5-182: è stato tenuto sempre basso, dubitando il re

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (2 risultati)

avvenuto ch'a molti nobili scrittori sia stato rimproverato l'odor del peregrino, come

uno e l'altra di loro fosse stato sopra quel letto. parini, giorno,

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (2 risultati)

sono una minima parte di quello stato; e quelli ch'egli offende, rimanendo

inquietare, affliggere, contristare suscitando uno stato di malessere interiore, di vivo dolore

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (2 risultati)

tenuta la dita liga de offenderli lo stato suo, tanto per pace come per

grandissima e da lontano offendono, è stato di mestiero trovare altre maniere di difese

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (1 risultato)

certo... che s'egli fosse stato condotto avanti al trono di lei [

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (1 risultato)

della propria. -alterazione di uno stato fisico o intellettuale 0 morale; diminuzione

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (2 risultati)

e che stesse in elezione di questo serenissimo stato di farla offensiva o difensiva. grimani

più aveva amato popilio quando egli era stato stadico a roma. -consacrare.

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (1 risultato)

dal creditore, pone quest'ultimo in stato di mora, cioè provoca la mora

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (1 risultato)

porta santa maria, a cui era stato dato cura della fabbrica, ordinò..

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (5 risultati)

turbamento emotivo e il convincimento che sia stato leso un interesse o un valore fondamentale

onore sessuale, offese alla religione dello stato). g. capponi, 1-i-82

403: 'offese alla religione dello stato mediante vilipendio di persone'. ibidem, 404

404: * offese alla religione dello stato mediante vilipendio di cose '. ibidem

: l'altro [camicione] era stato reo contro i congiunti, di quella reità

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (1 risultato)

ma di grand'animo, di cangiare lo stato della città e del regno a beneficio

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (3 risultati)

: del rimanente, non ci sarebbe stato verso di fargli accettare nessuna ricompensa.

che è o che ritiene ai essere stato moralmente o materialmente danneggiato dall'azione

, che è il soggetto che è stato danneggiato, anche solo sotto il profilo

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (2 risultati)

ridotto (il potenziale bellico di uno stato). p. giustiniani, 536

bianco. moretti, ii-679: questo era stato sempre il mio mondo e mimi ebbe

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (3 risultati)

abate di san benedetto, al quale era stato detto dal monaco ridotto ad officiare la

di venire costà, non ostante che sia stato caldamente uffiziato dalla dottoressa bassi a cui

di amministrazione dei beni dei rei di stato. -redazione editoriale. ascoli

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (2 risultati)

che la città di siena con tutto lo stato suo potesse venire in mano di sua

mai azzardato a offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. -dare

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

sue particolari difficoltà, il problema dello stato. 15. mettere a disposizione,

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

di bello qua giuso prende qualitate e stato da l'eterna e divina bellezza.

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (2 risultati)

mutò l'aspetto del mondo e lo stato degli uomini e si offuscarono le menti

gattivi ochi, come se uno fusse stato qualche quindici dì sotto terra in luogo scuro

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (2 risultati)

. l'impedimento d'altrettanta nebbia sarebbe stato del tutto insensibile. =

alcune bande, mentre nelle orchestre è stato sostituito per lo più dalla tuba bassa

vol. XI Pag.841 - Da OFITICO a OFTALMODINIA (2 risultati)

, col suff. che indica uno stato infiammatorio. oftalmo, sm. archit

', col suff. che indica uno stato infiammatorio. oftalmodinamometria, sf. medie

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

dell'occhio, intesi a studiarne lo stato anatomico e la funzionalità, mediante l'

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (3 risultati)

gran peso nelle giunte e conferenze di stato..., oggettando alcuni che 'l

e osnabrug di mantenere la negoziazione nello stato in cui si trovava e schermirsi dall'

quando dalla magnanimità del suo animo non fossi stato rincorato, per esser questa mia qual

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (2 risultati)

9. teol. beatitudine oggettiva: stato di felicità suprema rappresentato per l'uomo

. galanti, 69: in uno stato aristocratico e commerciante è naturale l'accadere

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (2 risultati)

autorità possa pacatamente provvedere al bene dello stato, mentre ogni atto che non piaccia ai

splendore in cielo apparito, siccome è stato degno motivo della vostra maraviglia, così

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (1 risultato)

ogni impiegato, / per il ben dello stato, /... ari diritto

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

a questo punto, ora, allo stato delle cose, in considerazione della situazione

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (2 risultati)

per mesi tredici in circa ch'io sono stato suo vicebailo. botta, 1-2-98:

mio padre, che in germania c'era stato anche lui, ma in un'altra

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (1 risultato)

, i-637: il me'crudel doloroso stato / m'aduci ognor torment'e pianto

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (1 risultato)

e gli ah! in somma è stato uno scandalo. io rido di questi imbecilli

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (1 risultato)

con un agg. che indica uno stato di sofferenza morale (come lasso, misero

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

unità di misura e dal 1939 è stato abbandonato; è rappresentato dal simbolo q

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (1 risultato)

dolente sé, che il porco gli era stato imbolato. -in unione con uno

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

, che ha la nazionalità di tale stato. - anche sostant. galileo,

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (1 risultato)

simmetrico scoperto da alcuni chimici di tale stato. 4. sm. ling.

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (3 risultati)

più in piccole quantità; esiste allo stato gassoso, liquido e solido; ha

insaturo; è abbondante in natura allo stato di trigliceride come componente della maggior parte

di cocco e di lino; allo stato puro è un liquido incolore e insapore

vol. XI Pag.861 - Da OLENTICETO a OLEOGRAFIA (3 risultati)

memoria della più vasta sbornia di cui sia stato io testimone e complice.

a causa delle sostanze di cui è stato cosparso (un locale, un mobile

, illeciti o immorali con cui è stato conseguito (il potere). b

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

cosmetico costituito da oli vegetali contenenti allo stato disciolto vari ingredienti (e secondo il

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

: il primo a venirmi in mente è stato proprio il giglio, per via del

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (1 risultato)

vive. 2. che è stato trattato con sostanze oleose, grasse o

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (6 risultati)

, non fu che un colpo di stato di corso donati e di alcuni oligarchi

membri appartenenti alla classe dirigente di uno stato (e può avere valore spreg.

. stor. forma di governo dello stato, nel quale il potere è concentrato

2-32: la dimocrazia dichiarò esser quello stato nel quale i magistrati distribuiscono per sorte;

, che si oppone al regno; stato di pochi potenti detto oligarchia, che

potenti detto oligarchia, che contraria allo stato de gli ottimati; e governo popolare

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (3 risultati)

2. regime o governo oligarchico di uno stato. foscolo, xiv-46: venni nella

parte di essa) o in un determinato stato, ed è in grado di influenzarne

, governato da un'oligarchia (uno stato). carducci, iii-25-12: la

vol. XI Pag.869 - Da OLIGOCITEMIA a OLIGOMENORREA (2 risultati)

. asturato, 148: nelle sostanze lo stato è oligocràtico. oligocrazia, sf.

quali l'argento e il rame, allo stato ionico in concentrazione minima. -fertilizzante

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

serenissimo pietro, che dopo l'essere stato un'olimpiade generale in mare, luogotenente in

gobetti, 2-49: non sono mai stato così olimpicamente calmo. 2.

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (4 risultati)

il cui modello più perfetto era già stato la trionfante bellezza della montespan, cedeva

il carattere, un'espressione, uno stato d'animo, un atteggiamento, un

'olimpico 'goethe. egli è stato così furbo da non far mai sapere altro

inconcusse virtù che hai conseguite mentre sei stato in bononia docet alli studi? abriani

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (3 risultati)

bontempi, 3-2-219: né ciò sarebbe stato un contendere il moto ai cieli,

stata in seguito riempita e vi sarebbe stato eretto un altare sacrificale. magi,

dai grassi propriamente detti per il loro stato fisico, essendo liquidi alla temperatura ordinaria

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (2 risultati)

, quella delizia lì. e fosse stato cattivo il mare! ma che! un

innaffiare come udirai), si saria stato meglio che un monsignore. -con

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

la quale il segreto di tale tecnica sarebbe stato scoperto dal pittore fiammingo jan van eyck

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (4 risultati)

accorgesse della sostituzione. -condizione o stato d'animo che si mantiene costante

serve d'oglio nelle ruote del carro dello stato. 11. macchia d'olio:

: possiamo arditamente conchiudere che questo sia stato... un voler cercare il nodo

ii-113: appena toccate queste lastre, è stato come metter l'olio nel lume per

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

ugurgieri, 424: qui era stato uno olivast-o co le foglie amare consecrato

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (1 risultato)

fossero in maggior numero, egli sarebbe stato fortunato di poter forse rappresentare, inducendola

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

al giorno, lamentandosi gravemente di essere stato per trovar ulivétta al letto, e

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (1 risultato)

isolato nel 1879 per quanto non allo stato puro, data la sua difficile separazione

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (2 risultati)

si suppone che nel mondo greco sia stato introdotto dalle prime popolazioni micenee (una

ver figliol de dio / vittifha è stato et olocausto al patre. guasti, iv-331

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (1 risultato)

petrogr. costituito unicamente da componenti allo stato cristallino (una roccia).

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (1 risultato)

che interpreta come espressione sintomatica di uno stato morboso generale le diverse affezioni locali.

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (2 risultati)

olotimia, sf. psicol. stato di eccitazione della tonalità affettiva che determina

non conformi e convenienti al particolare stato del soggetto psichico e favorendo gli altri

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (2 risultati)

la lingua, oltraggiandolo come se vivo stato fosse. peregrini, 686: non ci

, parte per amore verso l'antico stato, parte per riverenza alla religione,

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

sudditi e menipossenti vicini per mantenere loro stato e farsi granai, oltraggiando, usurpando

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

croce, 137: troppo grave è stato l'oltraggio che tu hai fatto alla

essi dicevano [i giudei] essere stato fatto oltraggio alla loro legge e quel luogo

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

vergogna (con partic. riferimento allo stato di sotto- missione o di schiavitù nel

malessere, dolore fisico causato da uno stato morboso. -anche: malattia, acciacco.

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (2 risultati)

verso i suoi, se non è stato soverchiamente oltraggiato? 4. operoso

e le persone venerati nella religione dello stato è punito... alla stessa pena

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (2 risultati)

. ant. che è in stato di totale selvatichezza; del tutto selvaggio.

quegli anni fino alla leva, ero stato servitore alla cascina della mora nella grassa

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (3 risultati)

di compiere il mio dovere verso 10 stato che da trentasei anni mi onora e benefica

passare più oltra, considerò chi fusse stato il compagno suo. m. adriani

d'oltre in oltre, come se fusse stato uno uadrello. livio volgar.

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (3 risultati)

1-29: a questi organismi oltre individuali è stato dato un significato meccanicistico e deterministico.

, 7-15: essendo dagl'ingegni de'greci stato già messo il non più oltre a

tuttocciò che per un lungo corso era stato addottato per vero e confessare di esser

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

inferno e del cielo... nello stato oltramondano si compie la prova quaggiù incominciata

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

dei loro abitanti; che vi è stato elaborato o scritto; che ne deriva

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (3 risultati)

a. cocchi, 4-1-134: è stato da circa tre anni soggetto ad alcune

del papa, 6-i-59: egli è sempre stato un aperto teatro di più e diverse

oltrepassare), agg. che è stato superato da altri nell'ambito di un'

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

estranea al tempo definito e misurabile; stato metatemporale. montale, 5-96

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (1 risultato)

dell'innocenza. betti, i-236: sono stato un omaccio, un padrone cattivo.

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (4 risultati)

il tuo nome, dante, ti era stato imposto in ^ omag- gio allo zio

e questo e l'avviso del mio stato e de'miei studi. leti,

omaggio del vero, che, essendo stato in quel luogo centinaia di volte,.

letter. a questo punto, allo stato delle cose, in considerazione della situazione

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

prodezza innamorato sono le ciò ch'è stato fra noi ti perdono. castiglione, 329

fatto positivo, la fine di uno stato d'animo di impazienza, talvolta in un'

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

], come se per legge fusse stato prescritto non essere in modo alcuno lecito

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

priorato, 10-v-52: se vi fosse stato qualche mancamento nella loro condotta, potrebbero

di lucca, se ben non possiede stato di sorte alcuna, tuttavia si conserva sotto

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

campo era tornata l'ombra grigia dello stato burocratico. -protezione, difesa costituita

ha veduto nel sogno, pure è stato alcuna ombra e quasi un certo sentimento:

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

lievemente puniti, si come ad alcuni è stato revelato... alcune anime essere

quella della fermezza del carattere, non è stato mai mio uso coprirmi dell'ombra altrui

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

mio rapto migrando, / puose mio stato in sempiterno ardore. nievo, 750

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

pieno d'acqua che per lungo tempo sia stato in una stanza ombrosa, ei sentirà

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (2 risultati)

s'io fosse un anno morto stato, / sì doverei allei esser tornato.

: come 'l falcon ch'è stato assai su l'ali, / che sanza

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (3 risultati)

'. omeostasi » sf. stato di un sistema in cui l'esatto

di mantenere costanti i parametri caratteristici dello stato stesso al variare delle condizioni ambientali;

autoregolazione e ideato per attuare artificialmente lo stato di omeostasi. 2. per

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (3 risultati)

tanto ingegno, che costui non fusse stato bastante per se stesso e per natura

, facilmente m'induce a credere essere stato dalla gran mente d'omero formato e

non abbiamo autorità che da'rapsodi fusse stato, com'omero, conservato a memoria

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (3 risultati)

tante difficultà si direbbe che omero fusse stato un poeta d'idea, il quale

metà: che quest'omero sia egli stato un'idea ovvero un carattere eroico d'

..., mentre mentova l'infelice stato romano oppresso da'potenti in quel tempo

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (2 risultati)

di illiceità del comportamento che non è stato tenuto, o, rispettivamente, l'

a 16 genaro col suo consiglio di stato cassò et annullò l'arresto del parlamento

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

(ommettermi del tutto sarebbe stato contro la 'politica letteraria 'dei

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (1 risultato)

di fenicia e conoscendo chiaramente sè esser stato il manigoldo e omicida di quella,.

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

, se il suo eroe ne fosse stato intinto? leopardi, i-912: la qual

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (7 risultati)

la sua infirmità e quante volte era stato omicidiale cum l'anime da quilli che

: non sia alcuna persona di qualsivoglia stato, grado o condizione, che ardisca o

-1799, 26: il dì 2 è stato ucciso un caporale della guardia nazionale che

né dal modo scorretto con cui esso sia stato estorto o carpito). -omicidio a

scopre l'illegittima relazione sessuale e nello stato d'ira causato dall'offesa che ne

contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o

scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d'ira determinato dall'offesa recata all'

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (4 risultati)

: soppressione di una vita umana allo stato embrionale o fetale (non ancora allo stato

stato embrionale o fetale (non ancora allo stato di persona fisicamente separata dalla madre,

reo omicidio della società che mai sia stato sognato. 3. strage collettiva

indica, per anal., lo stato alquanto avanzato di una singola età)

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

accettata mai, quando anche ne fosse stato in bisogno, giudicando cosa ominosa gl'

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (1 risultato)

quanto riguardano veri o presunti segreti di stato che non si devono divulgare).

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (1 risultato)

di tutti i cittadini al governo dello stato. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (2 risultati)

nacque; o, con riferimento allo stato di innocenza prima del peccato originale,

-omo vecchio, omo novo: che è stato, o no, rinnovato dalla grazia

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

nomo / su'più dulci in quisto stato. -tutt'omo: ognuno, tutti

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (1 risultato)

. lessona, 1020: 'omocentricità': stato di ciò che è omocentrico. le

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (2 risultati)

. tecnica batteriologica volta a conferire lo stato di omogeneità fisica ai materiali patologici risultati

flora batterica concorrente e di migliorare lo stato di dispersione dei bacilli). -omogeneizzazione

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (3 risultati)

fìsica e chimica; che è allo stato caotico, magmatico. f.

. gramsci, 4-84: il terzo stato era il meno omogeneo degli stati. bigiaretti

cancellier criminale:... è stato, secondo me, il più bello,

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (3 risultati)

una sostanza che si trova nello stesso stato fisico dei reagenti. -equilibrio omogeneo:

componenti che si trovano in uno stesso stato fisico. -reazione omogenea: in cui

cui i reagenti si trovano tutti nello stesso stato fisico. 17. fis.

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (1 risultato)

se e dopo che tale provvedimento sia stato emesso, sono particolarmente importanti e trascendono

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (2 risultati)

risultati o riconosce che un primato è stato conseguito con l'osservanza delle norme tecniche

quelli che si trovano negli organi allo stato normale. 7. matem.

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (3 risultati)

17-137: se giulio cesare non fosse stato un omosessuale non avrebbe avuto quel fascino

romano, se giulio cesare non fosse stato un omosessuale non avrebbe avuto quel fascino

omosessualità in genere, il passo era stato breve. = deriv. da omosessuale

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (2 risultati)

lare di omologia che, per non essere stato riconosciuto da altri e aver un

altri e aver un nome proprio, è stato lungamente la sorgente di confusioni notevoli

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (3 risultati)

gene di normalità; esso produrrebbe allo stato omozigote la forma piena e allo stato

stato omozigote la forma piena e allo stato eterozigote una forma ridotta0 intermedia. =

infanticidio, s'impediscono i matrimoni (stato naturale dell'uomo), si favoriscono

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (2 risultati)

vedi in questo mondo: tale ha stato grandissimo, e poi n'è cacciato

opera: anzi il suo male è stato appunto la contemplazione, lo studio della

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (3 risultati)

anima all'ingiù; e io vi sono stato spinto a grandi ondate di sogni,

. scarfoglio, 1-67: dupleix era stato la mente creatrice, e il braccio

creatrice, e il braccio operatore era stato bussy, un nome che évoca le

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

superbia. 3. a indicare stato in luogo: dove; in cui,

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

che aveva segato le corde onde era stato avvinto. d'annunzio, ii-491:

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (2 risultati)

dio e con gli uomini avere allo stato loro qualche remedio...; quegli

da notare che, nel pigliare uno stato, debbe l'occupatore di esso discorrere tutte

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (2 risultati)

un perenne ondeggiamento tra signoria tirannica e stato franco impossente e tra due forze attraenti,

: nei due ministeri del bonomi era stato vacillamento e ondeggiamento e un susseguirsi di

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (2 risultati)

de'macedoni, ricevette il regno in pessimo stato, ondeggiante per la morte di tanti

sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare e l'ondeggiar leggiero della

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (3 risultati)

passare da un'opinione, da uno stato d'animo, da un partito all'

siena, 73: significa il mare lo stato dell'inci- pienti, il quale stato

stato dell'inci- pienti, il quale stato sempre ha temenzia di dio, sempre

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (1 risultato)

12. patol. febbre ondulante', stato febbrile prolungato e caratterizzato dall'alternarsi di

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (3 risultati)

beni ed enti patrimoniali ecclesiastici) dallo stato e da enti pubblici per sopperire alle

, invece, le somme erogate dallo stato per sovvenire alle necessità personali dei ministri

le rendite fondiarie, ecc., è stato abolito in italia dal codice civile del

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (1 risultato)

onestade, / soffre più volentieri un stato basso, / ancorché oppresso sia da

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (4 risultati)

è pudico, illibato, costumato; stato, condizione, comportamento proprio di una

, mai più non ritorna al primo stato. aretino, 20-95: -che facevi tu

onestà e perché quelli che teneano allora lo stato già dubitavano di loro stato e di

allora lo stato già dubitavano di loro stato e di lui temeano, quello feciono

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (3 risultati)

, 4-16: l'aveva messo in quello stato la vista d'una coppia: lui

essi. -come si conviene al proprio stato, alla propria condizione, alla propria

in fede,... saria forse stato meglio aver lasciato fare al tempo.

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

trovar una vera tranquillità fuorché in questo stato [matrimoniale]. 2.

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

la mia piccola villa di montalbano è stato sempre l'ospizio d'una quieta ed

i-20: dapoi non vi scrissi, sono stato sempre bene e del corpo e dell'

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

... / com'era stato il padre e antiquamente / l'avolo e

parabole, e se non ci fosse stato il tonfo della caduta e il fragore e

e la rovina dello scoppio, sarebbe stato un onestissimo divertimento. g. chiarini

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

amara e bruna, / fanno '1 mio stato tenebroso e mesto. d. borghesi

163: è cosa onesta domandare dello stato di romagna essendo romagnolo. machiavelli,

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (1 risultato)

tempi nostri memorabile; e sarebbe ancora stato più se queste doti fussino state accompagnate

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (1 risultato)

avvizzito il tessuto cellulare, o sia stato lacerato qualche vaso, ec.

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (1 risultato)

onicodistrofia, sf. medie. qualsiasi stato distrofico relativo alle unghie. =

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (4 risultati)

sogno diviene manifesto. -stato onirico: stato oniroide. savinio, 1-15:

per lo più visive, insorgenti nello stato di veglia, e da determinate reazioni

. oniroide, agg. medie. stato oniroide: condizione mentale in cui la

oniroidismo, sm. medie. stato oniroide. = deriv. da

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (2 risultati)

prima tra i più gelosi segreti di stato. = deriv. da onnicomprensivo.

consapevolezza soggettiva assoluta sia del proprio stato, delle percezioni, delle idee, dei

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (5 risultati)

, partecipazione di tutti al governo dello stato. migliorini [s. v

partecipazione di tutti al potere e allo stato. = voce dotta, comp.

particolari del regno di napoli e dello stato di milano tengano questa omnimoda giurisdizione e

capitulo: ma omninamente amico mio è stato il compositore di esso. soderini, i-15

, v-2-21: tutta la scienza dello stato è una vasta ideologia. onninamente sopra

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

teoria assolutista e giacobina dell'onnipotenza dello stato. 3. capacità di servire

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

gli uomini] alla perfine a questo stato. calvino, 5-27: l'idiota

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (1 risultato)

scuola, mettendola sotto la vigilanza dello stato, escludendo l'insegnamento religioso dall'orario

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (3 risultati)

oratori ed enfatici panegiristi e declamatori dello stato delle anime de'giusti, [crisostomo]

s. antonino, 2-189: essendo stato chiamato e deputato con più altri per

a visitarlo..., sarei stato contento che altri avessi avuto questo onore

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (1 risultato)

: questi, essendo i dì dietro stato citato per un messo della republica che dovesse

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (3 risultati)

dionisiaco in cui le menadi, in stato di furore, salivano sulla vetta dei

(plur. -chi). rame allo stato puro, di particolare lucentezza.

. per la sua singoiar bontà è stato lungo tempo assai stimato. serpetro,

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (1 risultato)

europee l'orientalismo poetico e romantico sia stato relegato tra il vecchio ciarpame, e

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (1 risultato)

sia così completa da dar nozione esatta dello stato di tutte le razze e di tutti

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (1 risultato)

egitto e de tutto l'oriente è stato sempre et ancor è d'avere in somma

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (2 risultati)

aspettato di vederlo quindi irredentista, sarebbe stato deluso dal sopravvenire della 'questione d'oriente'

, 20-341: meno che mai borghese sono stato; / ho solo avuto stretto l'

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (4 risultati)

parte di tale pianta che si usa allo stato naturale o seccata, come condimento.

si riferisce alle condizioni, cioè allo stato religioso-esistenziale in cui si trovava l'umanità

vicende di tali progenitori che cambiarono lo stato dell'umanità (peccato originale: v

dominio di millam e ai ogni altro stato, dominio e signoria del cristianissimo re.

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (2 risultati)

più dal suo originale, donde è stato copiato. gemelli careri, 1-iii-265: l'

. piovene, 7-6: il libro è stato scritto da boris vian che finge di

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (2 risultati)

985: il marxismo... è stato ripensato in italia con qualche originalità soltanto

angiolini, 326: il mio progetto è stato di darvi un'idea di edimburgo come

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (3 risultati)

noi crediamo che il nuovo testamento sia stato originalmente scritto in latino. carducci,

quali pare che originalmente quest'uso sia stato introdotto, e particolarmente in italia,

che in abbondanza ne produce originariamente lo stato e per uso de'sudditi e d'

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (4 risultati)

, ii-2-325: aveva timore che il tuo stato di calvizie fosse originario e cronico e

di una regione; che ne è stato importato. targioni tozzetti, 12-10-68:

locale. belloni, 2-ii-96: lo stato del regno si figuri tale che fosse

io posso rivendicare la priorità di esser stato il suo inventore e originatore in america

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (2 risultati)

t'intendo uanto promesso t'è stato, ponendo in prima la motiva

né s'accende col fiato, ma è stato creato da dio dalla origine del mondo

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

irresolutezza. -evolversi verso un determinato stato o condizione. chiabrera, 3-290

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (3 risultati)

una città, una regione, uno stato; dintorni, paese limitrofo. g

avuti per amici, / non sarie stato, come fu, sconfitto, / né

fu, sconfitto, / né di suo stato messo alle pendici. -stendere le

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (1 risultato)

, esitante. pindemonte, ii-400: stato il mio core alquanto spazio / fra

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (1 risultato)

si contentarono di restarsi nel loro primiero stato. magri, 60: li cardinali vescovi

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (3 risultati)

vastissimo imperio delle russie se non fosse stato quel talento inventore, quell'uomo forte,

cioè che un fattore ereditario produce allo stato eterozigote un certo effetto, ma non

: hanno penetrato il più addentro che è stato possibile nell'imperio della cina affine di

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

quella che quotidianamente si fa della ragion di stato. salvini, v-4-1-11: io non

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

: l'orgoglio britannico... era stato tocco in fino sul vivo dalla rivocazione

lei al battesimo del bambino, allo stato civile. 15. tr.

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (3 risultati)

a lungo, come non era mai stato capace con altre donne. moravia,

[il cardinale di lorena] fosse stato avvelenato in lione co '1 fumo delle

firenze il giubilo di cotal vittoria era stato incredibile, così altamente penetrò l'animo

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (5 risultati)

lustre faceva per aver fama d'esser stato allo imperio dalla republica eletto e pregato,

tante proprietà economiche e politiche, di stato e di commercio, di polizia e

. barbaro, lii-4-162: questo infine è stato un editto così pestifero e così venenoso

e cognata, non rimetti / nello stato primier? cuoco, 1-161: tale

dal caso poteva patire il prestigio dello stato innanzi ai sudditi. -in

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (2 risultati)

io? dicono i medici che è stato una certa cosa penetrativa che gonfia la

sagacemente rispose che il gran lama era stato vero e legittimo gran lama. b

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (4 risultati)

animo da un atteggiamento o da uno stato d'animo d'altri; pervaso da un

5. estensione dell'influenza di uno stato su una determinata regione o territorio,

prinetti, ministro degli esteri, sarebbe stato forse disposto a procedere con le armi,

sino alla penetrazione inglese vissuta pressoché in stato di innocenza. 6. diffusione

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (1 risultato)

avvenire meravigliosa in un giovane conte dello stato pontificio, cresciuto nell'ombra della biblioteca

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

pedone, 205: nella giornata sono stato incaricato dal maggiore nerazzini di compilare l'

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

sesso, ad ogni età, ad ogni stato, ad ogni condizione. e utile

trentatré di penitenza: è sempre stato così. -di penitenza (con

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

. guicciardini, 129: io sono stato di natura molto resoluto e fermo nelle

fa musica al mondo, non è stato scritto un capolavoro più sublime dell''

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (3 risultati)

agli scolari o a'ragazzi. è stato messo in penitenza. andò in penitenza.

lì d'intorno, ma in malissimo stato per l'ordinario, le quali servono a

ii-93: se d'udire il mio stato hai pur diletto, / di questo teco

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (3 risultati)

a questo nobile ed utilissimo intento è stato recentemente rivolto il sistema di pubblici castighi

minacciandolo di farlo ardere, come se stato fosse un miscredente. balbo, i-179

ciascheduno presente penitenziato a quanto gli era stato imposto di pena, il maestro del

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

con più proprio nome banco de publicano seria stato chiamato. bembo, 10-v-97: priego

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

: un altro ne'conti non sarebbe stato così discreto, né così bravo poi

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

opere. muratori, 7-v-75: meglio sarebbe stato che quegl'insigni censori avessero dato di

. ramusio, lii-15-311: sendo negozio di stato, non sia lecito metter qui dentro

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

con tutte le penne vuol dire che è stato fortunato. -vestire le penne di qualcuno

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (1 risultato)

sua? bocchelli, 2-xxiv-315: era stato armato da capo a piedi, con

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (3 risultati)

sarebbe andata la facenda e poco volume stato sufficiente non sarebbe. imbriani, 7-133:

in qualche opinione diretta può essere forse stato meno circospetto di quello che si doveva

l'intelligenza maestra di luca, sarebbe stato l'istesso nel pennelleggiare e negli accordi

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (1 risultato)

del volto (un sentimento, uno stato d'animo). baldini, i-160

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (1 risultato)

, non dovendosi supporre che artifiziosamente sia stato fatto l'acquisto loro per via di puntoni

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

verso quella foresta cavalcando / chi fosse stato sovr'un monticello / la lor bellezza

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (2 risultati)

/ che dieron sempre a lei alice stato, / io credo ogni animai che hai

pennoniere de'militi, però che era stato ardito di chiederlo d'avolterio. sercambi,

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (2 risultati)

fallo '; e in così penoso stato lasciò il mulo. 4.

, t-348: forse c'è anche stato in questo cuore della terra un uomo

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (1 risultato)

, / lo meo core ch'è stato 'n sua magione. c. ghiberti,

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (4 risultati)

pensamento in ordine all'intima conoscenza dello stato delle cose. s. maffei, 10-iii-115

uno scopo, al raggiungimento di uno stato, all'adempimento di una condizione.

. vasco, xviii-3-805: sarebbe stato assurdo in quest'anno il pensamento di

di proprio pensamento si spogliava d'uno stato sì opportuno. -per pensamento:

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (1 risultato)

leoni, 422: il voto universale è stato la rovina della francia e nostra.

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

; immaginare qualcosa quale si ritiene sia stato o si sia verificato o, anche,

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

figlia di ceionio commodo, per essere stato fatto in età dispare: disse di

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

sfortunato complice pensavano che quel convegno sarebbe stato l'ultimo nell'asilo misterioso. bacchetti

cranford... qual era lo stato di harris, come pensasse su un disgraziato

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

che quanto è in potere umano è stato fatto. mazzini, 42-39: dàmmi

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

.. tutti questi benedetti affari di stato. carducci, iii-10-301: non v'

gran fatto, perché e'non è stato / a pontremoli, e già venti anni

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (3 risultati)

, fuor d'ogni pensata, / sia stato la cagion di tal cascata. lucini

bella vittoria,... sarebbe stato più reprensibile il populo romano d'a-

avere scritto contro coscienza, d'essere stato solennemente mentitore, pensatamente vile!

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (3 risultati)

adirato, vive ed è in quel stato che era prima. fausto da longiano,

dallo sprone / d'avversità e mutabile stato. cecco d'ascoli, 1274:

627: il re in questo tempo era stato costretto da non pensato accidente di trasferirsi

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

primi uomini delle schiatte empie in tale stato, che non avevano già innanzi udita

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

, 6-1-402: voi stesso non siete stato forse avvezzato... a

mia gloria: alzarti / dal basso stato e richiamarti al prisco / splendor di

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

cure e cotidiani pensieri del governo e stato vostro quella sottile et esatta discussione che si

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

prima che altro ti riveli del mio stato, a non te ne prendere soverchio pensiero

viii-661: l'elettore... stato in pensiero d'investire rain.

così suoni il grido, il vero è stato che non contro a chiesa [si

e mondani; e certo questo non è stato in pensiere a quelli che hanno fatto

fecer pensiero se il prenderlo gli fosse stato difficile. -fare attenzione.

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (7 risultati)

che le cose non siano in peggior stato di quello si trovano, poiché per grazia

tutto il poco pensiero che vi è stato messo e che vi si mette,

opere della misericordia a proporzione del loro stato. -mettersi qualcosa in pensiero:

considerazione. giannone, ii-209: sarebbe stato un argomento inettissimo se le sole anime

, che tacito e pensoso / era stato con essi infino allora: / figli (

pensiero: tanto più, che c'è stato di mezzo quel decreto grazioso, per

via. mantova, 109: io sono stato molto in pensiero questi dì, vedendo

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (2 risultati)

per esser ricchi, / chi per stato e chi per signorie, / e con

pensierosamente perché anch'io quell'anno ero stato malato di febbre tifoidea superata a stento.

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (4 risultati)

il signor anton da matelica pensionàrio è stato privato de l'abbazia. sansovino,

proprio utile a tutte le ragioni di stato. stigliani, ii-335: io non

: un pensionarlo dell'accademia francese è stato distaccato dal direttore perché non ha voluto

gl'impiegati al servizio della corte o dello stato non potessero essere ammessi a sedere nelle

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (3 risultati)

definire gli affari delle pensioni ed essendo stato assegnato un termine perentorio a'pensionati,

o comunali a queste dei licei sarebbe stato troppo saltuario il passaggio, e quindi immaginò

crederò che mai si faccia mutazione di stato, se non si fa di religione.

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (9 risultati)

4. tributo corrisposto da uno stato a un altro. minio, lii-14-87

traendone una pensione e creandovi drento uno stato di pochi che te le conservino amiche

caso dei datori di lavoro diversi dallo stato vi provvedono appositi istituti o organizzazioni previdenziali

pensione di guerra: quella corrisposta dallo stato a chi ha riportato invalidità per servizio

; pensione sociale, quella erogata dallo stato, attraverso appositi enti, alle persone

per mezzo del principe reale di baviera, stato suo amico. mamiani, 9-227:

che uno de'mezzi coi quali lo stato corrisponde i propri impiegati. lo stato

stato corrisponde i propri impiegati. lo stato corrisponde gl'impiegati con stipendi e salari

da un sovrano (o, nello stato moderno, con apposita legge a una

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (3 risultati)

il rapporto di lavoro o che lo stato concede a determinate categorie di cittadini bisognosi

, / de l'aere e di mio stato vi scrivo. = dal provenz

pensosamente. « il senso morale è stato certamente sostituito dall'allegria ».

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (2 risultati)

, raccolta (un sentimento, uno stato d'animo, una condizione interiore).

finestra. rebora, 3-i-20: sono stato... otto giorni dal mio maestro

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (1 risultato)

petali. esistono per lo iù nello stato di fossili... genere di

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

genova, dove nelle elezioni generali era stato eletto deputato. 2. sm

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

più che un fiume, / né il stato umano ha mai ferma certezza. ariosto

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (3 risultati)

che gli bastasse a prendere il nuovo stato e tuttavia temendo i nuovi pentimenti di

i-104: se non sai ben suo stato, / è me'far più d'onor

accorse che il pentirsi di non essere stato consigliere e cooperatore dell'iniquità era cosa

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (1 risultato)

, avea bevuto. / kosì fuss'io stato muto! / s'io peccai,

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (2 risultati)

veramente dato di volta, deve essere stato ah'improvviso, perché il suo contegno

, nel rapporto fra due persone, lo stato di inferiorità del più debole.

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (1 risultato)

... quando alcuno, essendo stato alcun tempo in grandezza o in gozzoviglia,

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (1 risultato)

la pittura] nell'aumento e nello stato in cui a poco a poco salì,

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (1 risultato)

ii-289: in tal modo accaderà che lo stato enuriante trovi il proprio utile nel

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (6 risultati)

mercanti cerchino di estrarre i grani dallo stato e da'luoghi dove se ne penuria.

verri, 2-362: il milanese è uno stato piccolo, circondato da vicini penuriosi di

né anche il bisogno di mantenere uno stato tale, è la brama di migliorarlo.

, ii-142: l'anno sul mantovano era stato molto penurioso di fieni. testi,

trascorso in miseria e privazioni (uno stato, una condizione, la vita).

sarà bastante di far passaggio da uno stato sì penurioso ad un altro di refrigerio

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (1 risultato)

. 6. trovarsi in uno stato emotivo di ansia, di preoccupazione,

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (2 risultati)

uomo che dalla veglia vien passando a stato di sonno i muscoli che tenevano diritto

, il quale, dopo di essere stato lungo tempo penzoloni gridando, venne finalmente

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

un diglicoside della peonidina (e in tale stato si trova diffuso in vari vegetali)

teoria de gli umoristi, stato della malattia in cui si ha una

col quale i medici umoristi indicavano quello stato della malattia in cui la materia morbifica

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (1 risultato)

dal fazzoletto verdastro che un tempo era stato nero. -grigio con macchie o

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

). medie. shock peptonico: stato di intossicazione acuta provocata da iniezione endovenosa

una volta una gentile signora) è stato... sentito in tutti i tempi

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (2 risultati)

giacomo soranzo, lxxx-3-304: in sassonia è stato nuovamente un dottore che ha predicato che

4. introduce il compì, di stato in luogo (e spesso denota l'

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (2 risultati)

alcuni dissono che, benché questo fosse stato lecito per ragione di giusta guerra,

d'oltremare e per buono e universale stato della chiesa. giamboni, 10-70:

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (2 risultati)

, 17-131: come 'l falcon ch'è stato assai su tali /...

un minimo sentore ch'e'vi sia stato al mondo chi l'abbia saputo.

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (4 risultati)

, 1-1-tit. (1-iv-32): essendo stato un pessimo uomo in vita, morto

: la eloquenzia mise in sì alto stato i parladori savi e guer- niti di

da quel tempo fino a questo è stato sempre eletto il re de'romani per sei

più assai che nessun principe il fosse mai stato. -in una formula editoriale,

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (2 risultati)

, per la divina grazia, sono stato liberato. -in una locuz.

e da molti miei e vostri amici sono stato salutato per vostra parte. tarchetti,

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (2 risultati)

, 4 (64): sarebbe stato lo stesso che... attirarsi il

, conoscerai quale fino al presente sia stato il tuo inganno. tommaseo, 3-i-32:

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (3 risultati)

da un elemento nel suo più alto stato di valenza. f f

). = dal nome dello stato sudamericano del paraguay, voce registr

leggermente avversativo rispetto a ciò che è stato detto in precedenza, correggendone o precisan

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (3 risultati)

riguardato quel quadro che già era stato presso quello del bassano collo

: credo che il nonno sia stato infinitamente meno 'per bene

di formula hb03, non conosciuto allo stato libero. = comp. da

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

di formula h2c2oé, non conosciuto allo stato libero. = comp. da

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (3 risultati)

scienziato, l'artista tende a uscire dallo stato percettivo naturale e ad appropriarsi il mondo

. -frutto percetto'. quello che è stato raccolto, percepito (e si contrappone

, potrete ben conoscere se io sia stato capace di credervi il mio volontario rivale nella

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (1 risultato)

recuperare il ducato di borgogna muova lo stato di fiandra a sovvenirlo perché e'facci

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (2 risultati)

. nostro accademico... è stato quegli che... ha contraddetto a

, se ne capiva il perché; era stato un tentativo sbagliato di venefìci ancor novizi

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (1 risultato)

frutto percipiendo: frutto che non è stato di fatto raccolto o percepito, ma

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

venosta, 172: saputosi che c'era stato qualche tafferuglio i cittadini rincasavano frettolosi,

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (5 risultati)

percorrere. percorribilità, sf. lo stato, la condizione morfologica di uno spazio

da nuvole rossastre. -che è stato compiuto o che viene seguito abitualmente (

: linee marittime percorse con sovvenzione dello stato. -attraversato o occupato da truppe

nel percorso di tanti anni, era però stato confortato dalla mia vita e dalle ragioni

, evolutivo o involutivo, da uno stato a un altro. b. croce

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

colui che mette in più onta suo stato. dante, inf., 18-38:

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (1 risultato)

consolazione ho sentita in tanta percossa è stato di rivedere a questi giorni messer lorenzo

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (1 risultato)

2-1-330: il primo percosso sarebbe lo stato suo [del papa] e de'fiorentini

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (2 risultati)

troppo spiacevole nel vero, non fosse stato ritenuto di farlo. lombardelli, 197:

colletta, 2-i-x: l'aspra giunta di stato, o non trovò materia o condanna

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

mente il vallestain in meditazioni altissime di stato e di guerra, non voleva che

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

mezzi; la polizia, la giustizia di stato, i ministri del re, la

de'peccati. -alterare (uno stato d'animo). pavese, 10-150

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

bene spesso arai veduto te assai essere stato ad aspettare, e il sonno e

danno della nave, quando ciò non sia stato convenuto. tarchetti, 6-i-87: di

o percuotere in qualche sasso che saria stato la rovina nostra. -di animali.

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (1 risultato)

condizionata / per simiglianza del suo vano stato. -penetrazione sessuale. leone

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (1 risultato)

e il men dannoso a voi, / stato sarebbe il percussor mandarmi / tosto al

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (6 risultati)

perdanza. 2. condizione, stato di colpevolezza. anonimo, i-575:

adesso no, che sono ridotta in questo stato; e non ho un amico,

. di perdere). che è stato sconfitto, battuto in una battaglia,

battagliere gigante golia, senza dubbio sarebbe stato perdente se... non avesse

/ se fortuna li consente / so bel stato mantenere, / dè tutt'or ben

situazione piacevole o positiva, di uno stato d'animo lieto, di una dote

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

una giornata è bastante a farti perdere lo stato. m. soriano, lii-3-359:

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

sentimento, non partecipare più di uno stato d'animo, di una condizione spirituale

più di una condizione, di uno stato; non godere più di un diritto

: -vorresti farmi credere che non sei stato tu a denunziarmi per farmi togliere l'

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

, perdendo auattro facciate a descrivere lo stato d'anonimo, e due linee a

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

giamboni, 10-12: quello buono pensamento è stato affogato solo perché hanno avuto ricchezze,

della quale [moglie] perdette uno stato di più di 30. 000 ducati d'

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

cortese volgar., 213: l'essere stato abbattuto si recava a troppo vergogna,

-declinare, decadere, rovinare (uno stato, una civiltà). ulloa

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

grandissimo pericolo e, come ci è stato detto, si perdono spesso. buonarroti il

un solo signore, non vi saria stato prencipe al mondo che non si fusse

una dote fisica o intellettuale, uno stato d'animo, una convinzione, un

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

completamente a un sentimento, a uno stato d'animo o anche a un atteggiamento,

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

-chi vi dice che io voglia lo stato forte? -perdette la pazienza corieri.

, il giudicatorio: entrare in uno stato di confusione mentale, impazzire (per lo

determinata attività, godere di un determinato stato d'animo, ecc. chiaro davanzati

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (3 risultati)

parlare, son sentimentalismi ridicoli, sia stato manin, tommaseo, sia stato magari

sia stato manin, tommaseo, sia stato magari il papa, fu il governo,

17-no: sulla finestra del magazzino era stato posto un grammofono che urlava a perdifiato

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (1 risultato)

, fame, sete, perdimento di stato nel mondo, nudità, freddo, caldo

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

sei uno sciattone, lo sei sempre stato. sai quando eri bambino come ti chiamavo

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (7 risultati)

dell'acqua del ramo di ferrara è stato cagione della perdita della navigazione.

. baldelli, 5-1-44: chi sia stato l'autore del nostro organo così bene

stuparich, 1-264: l'urto c'è stato e tremendo, durante la notte e

modo della perdita [di montorio] è stato in questo modo. bisticci, 1-i-215

xxviii-330: chi non sa che uno stato intisichisce ugualmente per le sue perdite e

delle città edificate. -dissoluzione di uno stato, di un impero. p

) nel luogo o nella condizione (stato fisico o chimico) in cui prima

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (3 risultati)

non iscritta nel debito pubblico sebbene lo stato prevedesse un'eventuale restituzione senza interesse.

diceva: poi che due volte è stato perditore delle sue navi in mare,

[a venezia] preso tutto lo stato e '1 mare, restò perditrice per un

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (3 risultati)

gloria accresca, / ché d'esser stato il perditor dimostra: / così,

/ quando a lasciare il campo è stato primo. muzio, ii-22: cosi è

mendicava sicurezza da un arbore che era stato l'i- strumento della sua perdizione.

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (5 risultati)

chiesa, a cantare le litanie col suo stato maggiore, mentre l'esercito andava in

. -causare la rovina di uno stato. r. zeno, li-7-175:

hanno posto e la vita e lo stato in perdizione. -portare a perdizione

ha in atto. anzi il suo stato di imprudenza dura spesso oltre l'età

. chiaro davanzati, 38-4: stato non se'tanto fallatore / ch'

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (1 risultato)

iii-9-185: da lungo tempo io sono stato disamorato, povero e mendico d'amore,

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

chi l'ha commessa o a uno stato d'animo eccessivo, ma fondamentalmente generoso

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

, chi si è ribellato, chi è stato vinto e fatto prigioniero in guerra,

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (3 risultati)

: cicerone, iddio glielo perdoni, è stato causa che il concetto dell'eloquenza restasse

cristo. -le è stato, le sarà molto perdonato perché molto

sacchetti, 22-31: largo perdonatore è stato a ciascuno che bene gli abbia fatto

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (3 risultati)

vita a coloro che poco prima lui nello stato e nella persona avrebbono voluto offendere.

del perdono a chi dalla mutazione dello stato indietro avesse servito a'medici. ammirato

tutti i condannati ed esuli politici dello stato pontificio. -ant. perdono della vita

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (8 risultati)

roma al generai perdono gente di qualsivoglia stato ed età in moltitudine incredibile.

proibito. giuliani, ii-360: è stato primaticcio quel ciliegio, che non gliene

, dell'integrità e della dignità dello stato (e, in età imperiale, anche

reato di alto tradimento, delitto di stato. fausto da longiano, 1-i-9

significa nella nostra lingua i reati di stato, sebbene, accostandosi alla nostra legislazione

attentato alla sicurezza interna e esterna dello stato, mentre 'lesa maestà 'si

offesa contro la persona del capo dello stato. -sm. aretino,

e il conte camerata furono perseguitati nello stato romano come perduelli? p. petrocchi [

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (2 risultati)

ed attive che tratte di lor proprio stato e natura. leoni, 304: episodi

. condurre in una certa condizione o stato; far accedere a un luogo o a

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (6 risultati)

altezza di stato umano hai perdutto. confraternita di giovanetti

disconforto, / se 'l tempo è stato torto, / par che dirizzi aguale.

straordinaria intensità (con riferimento a uno stato d'animo, a un sentimento, in

ludovico sforza ottenuto gran parte del perduto stato, fu tradito da'svizzeri e venduto

, caduta sotto la dominazione di uno stato straniero o dalla quale si è esiliati

mandato, duro per lui per essere stato autore della rivoluzione veneziana, duro pei

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (7 risultati)

, condiviso (una condizione, uno stato, una situazione o, anche,

che colui beato, / cui grande stato -e buon perduto atrista / e sperso e

da mano di nemici e ritorni al primiero stato della libertà,... in

finga come se il framezo tempo e stato della servitù non fosse seguito. muratori

della libertà perduta, l'abborrimento dello stato presente, un vagar faticoso dietro a

. 8. che non è stato tramandato; dimenticato, abbandonato; decaduto

: dagli antichi insino allora non era stato chi avesse lavorato di bassorilievo alcuna cosa