Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: stanca Nuova ricerca

Numero di risultati: 1160

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (1 risultato)

il signor marchese, perché egli si stanca ormai di così frequenti querele e se

vol. XX Pag.67 - Da STAMPONE a STANCAMENTO (5 risultati)

stanato2, v. stagnato1. stanca, sf. nell'alta marea e nella

simile a certe sedute del tempo di stanca bellico-fascista. = deriv. da stancare1

stancàbile, agg. che si stanca facilmente. -per estens.: che

v.). stancacavallo (stanca cavallo), sm. bot. tose

c. durante, 2-219: graziola e stanca cavallo... produce le fiondi

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (21 risultati)

. di stancare1), agg. che stanca, che affatica. arbasino

po'ti stanchi gli occhi. -lavorare stanca: titolo della raccolta poetica di c.

. pavese, tit:. lavorare stanca. -spossare un animale.

ogni magagna / che tutta lombardia aveva stanca. poliziano, 1-708: il desir

. carducci, iii-2-98: dura quiete stanca / l'ingegno, e 'l sempre vaneggiar

, / col tempo ogni piacer finisce e stanca, / col tempo el mar tranquillo

sopra la morte diesare del voltaire, che stanca per soverchie ed affettate bellezze. sfruttare

plinio], 10-25: il troppo germogliare stanca gli alberi. 6.

perocché 'n pochi - passi stanca. filippo degli agazzari, 30: parecchie

travaglio e col sonno e mai non stanca? sarpi, viii-225: le brevi

come l'altrui per cui ognor si stanca, / e perch'egl'è contra ragion

che mi sfaccia; / non sapendo si stanca / vostro pensier di quello ond'io

à cor-so!; / e già no stanca, né riman nel corso: /

, 291: ciascun del ben far tosto stanca. giuglaris, 74: forsi che

mena; / terra bianca / tosto stanca. proverbi toscani, 79: chi buon

chi buon guadagno aspetta, non si stanca. ibidem, 148: nella vecchiaia la

ibidem, 148: nella vecchiaia la vita stanca e la morte spaventa. ibidem,

ogni penseri, ché mai non si stanca. loredano, 5-11: s'è stancata

5-430: d'improvviso, ecco si stanca il moto, / fluttua, manca.

] v'ha pur che in germinar si stanca / nel basso pian, che sopra

giuliani, i-179: la terra si stanca a farla fruttare oltre che puote.

vol. XX Pag.70 - Da STANCHISIA a STANCO (26 risultati)

ingnudo, / sicome giente in batalglia stanca. dante, conv., iii-iii-7:

406: quando la compagna fosse stanca, / a questa corte facciasi ritorno

élla non è caduta, ma è stanca, stanca, stanca. -in

è caduta, ma è stanca, stanca, stanca. -in relazione con

caduta, ma è stanca, stanca, stanca. -in relazione con l'agg

/ e sull'eteme pagine / cadde la stanca man! pascoli, 571:

, la testa, in un attimo stanca / per sempre, si piegò.

, / e quela de rainaldo sì è stanca. boccaccio, vi-287: con questa

, 1-35: la bella fera, come stanca fosse, / più lenta tuttavia par

, iv-3-314: iersera avevate l'aria assai stanca e sofferente. ungaretti, ii-26:

: or di lui forse in su la stanca sera / pensan con un sospiro e

aiuto. anonimo genovese, 1-1-198: stanca e aflita / de lo gran tormento.

sbigottita, / come persona discacciata e stanca, / cui tutta gente manca / e

l'italia] quella in fine che, stanca, vecchia, battuta, avvilita e

miei, / conforto e pace di mia stanca vita. bianchi, 1: né

voglia o v1 passo / a la mia stanca solitaria vita. nievo, 3:

. grafi 5-148: miseramente la sua stanca vita, / il suo povero cor sciupato

ora? » chiese essa con voce stanca. -che ha perso forza e

ciel protese, / attendono con rabbia stanca... /... /

: ben do- vrebb'esser toa sozzura stanca, / per longa prova de le cose

stile / amore porse, onde la penna stanca, / quanto più sforzo, più

e rammodernata, è pur sempre quella stanca delle scuole letterarie. c. carrà

lotta contro la chiusa, caparbia e stanca cultura ufficiale. -mediocre e banale

che la stagione si faccia un poco stanca, un po'di 'chiasso'. montale,

/ tal mi fec'io di mia virtude stanca, / e tanto buono ardire al

stessi peregrinanti, non si rincontra che stanca e misvenuta in più parti. 6

vol. XX Pag.71 - Da STAND a STANDARD (29 risultati)

0 marea stanca: la fase in cui l'acqua ha

piena sarà a ore tre, e la stanca a quattro e meza. scamozzi,

. fratelli, 1-424: la pioggia cadeva stanca, riassorbita dal silenzio notturno. fenoglio

di vento per l'aria mite e stanca. -che trascorre in modo monotono

signo. panzini, i-100: antica e stanca sorgeva la luna. pavese, 10-134

la luna. pavese, 10-134: pende stanca nel cielo / una stella verdognola,

, 5-28: la luce cominciava a venir stanca e ingrigita. pasolini, 5-109:

. pasolini, 5-109: la luce stanca e cruda si attenuava sui muri e

muove addentro e più rinnuova / la stanca terra. targioni pozzetti, 12-5-231: seminano

che di pianta non sia dal tempo stanca. d'annunzio, i-417: la cicuta

/ sì che senza colpir languida e stanca / ferì lo scudo e lo percosse a

organo, un'articolazione). -mano stanca (anche solo stanca, sf.

articolazione). -mano stanca (anche solo stanca, sf.): la sinistra

el coltello d'allato, e colla mano stanca levò el camaglio dell'elmetto, e

le mie reni in arco e ferma la stanca mano sopra il ginocchio e colla destra

in mano una spada nuda; e nella stanca tiene la guaina, che è rossa

alcun linguaggio d'italia la nomina, stanca, ma forte e gagliarda, come

li altri tri che segueno zogano de parte stanca. andrea da barberino, i-142:

porgeva la mandritta al valentino e la stanca al parco a cui si comunicava per

-a o alla, da o dalla mano stanca; a stanca: da o verso

, da o dalla mano stanca; a stanca: da o verso sinistra, in

; / volgemmo e discendemmo a mano stanca / là giù nel fondo foracchiato e

: giuda sempre si voltò da mano stanca. gualdo priorato, 4-106: vi sono

dove sono pur passeggi bellissimi et alla man stanca un altro gran spazio ripieno d'arbori

correnti, conciossiaché il mincio, a stanca verso la cittadella precipitandosi, lascia i terreni

, i-230: prendete invece a man stanca, fate cento passi: c'è

è pronto, ma la carne è stanca »! proverbi toscani, 33: terra

toscani, 33: terra bianca, tosto stanca. ibidem, 302: porta stanca

stanca. ibidem, 302: porta stanca, diventa santa [par voglia dire che

vol. XX Pag.72 - Da STANDARDIZZABILE a STANGA (1 risultato)

stanforte. stanga (ant. stanca, stènga), sf. lungo e

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (1 risultato)

gran sudario, / dorme la terra stanca. barilli, 5-99: costeggiamo una

vol. XX Pag.494 - Da SUDATICCIO a SUDDISTINTO (1 risultato)

, xxvi-2-143: qualche persona sudaticcia e stanca, / che in quel punto la rosta

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (1 risultato)

: la superbia degli spagnuoli non si stanca mai di acquistare. delfico, i-iio:

vol. XX Pag.597 - Da SVARIAZIONE a SVASATURA (1 risultato)

. loria, 5-163: l'acqua stanca dei monti e della pianura svasava e

vol. XX Pag.603 - Da SVELENARE a SVELLERE (1 risultato)

, / com'or si trova la mia stanca vita, / che fa, piangendo

vol. XX Pag.618 - Da SVESTITO a SVETTARE (1 risultato)

: a opera compiuta, si sentì stanca. il resto della svestizione fu cosa più

vol. XX Pag.628 - Da SVINATURA a SVINCOLATO (1 risultato)

al picchio la palma, e non si stanca, / stride e svincola amore e

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (1 risultato)

lotta contro la chiusa, caparbia e stanca cultura ufficiale. montano, 402

vol. XX Pag.674 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (1 risultato)

: simone tagliò il suo indugiare nella stanca con un: 'presto', seccato. de

vol. XX Pag.715 - Da TANTO a TANTO (1 risultato)

non pò più la vertù fragile e stanca / tante varietati ornai soffrire. boccaccio,

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (1 risultato)

gran signora, / or derelitta vedovella stanca. straparola, i-9: finita la

vol. XX Pag.742 - Da TARMARE a TAROCCARE (1 risultato)

stanchi d'aspettare. / -se siete stanca, andate; con voi non ho che

vol. XX Pag.819 - Da TELETTA a TELEVISIONE (1 risultato)

33: pensate un po': leggere stanca, televisionare è molto più semplice.

vol. XX Pag.885 - Da TENERITÀ a TENERO (1 risultato)

nacque, / nocivo troppo a questa vita stanca, / fa la mia barba,

vol. XX Pag.920 - Da TERGESTINO a TERGIVERSAZIONE (1 risultato)

sudor. monti, 5-1064: colla stanca destra sollevando / dello scudo la soga

vol. XX Pag.949 - Da TERRAME a TERRATICO (1 risultato)

iii-34: sono stanca di bassa italia, di 'terra matta'.

vol. XXI Pag.40 - Da TORCHIETTO a TORCHIO (2 risultati)

: alcone un dei più fertili scrittori / stanca i torchi, e ancor più stanca

stanca i torchi, e ancor più stanca i lettori. marchesa colombi, 2:

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (1 risultato)

venire una femina antica, / che stanca e lassa era di lunga via, /

vol. XXI Pag.164 - Da TRANOBILE a TRANQUILLARE (1 risultato)

che mi tranquilli il dolor che mi stanca, / sì ch'a pan pena allor

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (1 risultato)

mia anima immortale, che è ormai stanca di transigere sempre con uomini e cose

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (1 risultato)

sorriso un po'triste, l'aria stanca, la bocca sfiorita. calvino, 5-41

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

/ per la pietà de la mia stanca vita, / con la sua dolce citara

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (1 risultato)

penna, la quale si potrebbe vedere stanca, ma non mai sazia di notarvi il

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (1 risultato)

amicizia). comisso, v-26: stanca della mia amicizia così trattenuta, si

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (1 risultato)

città, travagliata di acerbissima pestilenzia e stanca della guerra ferrarese, non si era

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (1 risultato)

, viii-2-19: né è penna che stanca non fosse, volendo i trebbiani,

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (1 risultato)

si sgomenti e treme / l'anima stanca, e quanto al dolce lume / s'

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

ginzburg, ii-801: lei era tremendamente stanca di stare in campagna, e non sapeva

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (1 risultato)

marchi, iii-2-52: caro è fuggir la stanca afa d'agosto / per voi cercar

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (1 risultato)

a fare una cosa, non si stanca mai. è capace quel tremoto di studiare

vol. XXI Pag.309 - Da TREMUOTO a TRENO (1 risultato)

. gobetti, ii-260: ella è stanca: sentire il fischio del treno che passa

vol. XXI Pag.362 - Da TRIONFO a TRIONFO (1 risultato)

. flaiano, 1-ii-1046: poiché non è stanca, insisto: « niente guerra?

vol. XXI Pag.378 - Da TRITACARNE a TRITATO (2 risultati)

4-23: mia madre / sedeva, stanca, in cucina. tritava / a lui

vita per esso possibile sia quella scialba e stanca che gli può venire dalla vicenda del

vol. XXI Pag.380 - Da TRITO a TRITONE (1 risultato)

gran fatica / hanno condotta la famiglia stanca / di là dal mare e pel cammin

vol. XXI Pag.413 - Da TROTTARELLO a TROTTIERE (2 risultati)

1-iv-729): il trottar forte rompe e stanca altrui, quantunque sia giovane, dove

: il trottar forte / più rompe e stanca che l'andar di passo. cadamosto

vol. XXI Pag.426 - Da TRULLO a TRUSCIANTE (1 risultato)

che mi tranquilli il dolor, che mi stanca / sì, ch'a gran pena

vol. XXI Pag.455 - Da TURBINAGGIO a TURBINE (1 risultato)

pensieri turbinavano nella sua mente eccitata e stanca. 6. tr. far

vol. XXI Pag.473 - Da TUTTALA a TUTTAVOLTACHÉ (1 risultato)

, 1-35: la bella fera, come stanca fosse, / più lenta tuttavia par

vol. XXI Pag.528 - Da UMILIA a UMILIARE (1 risultato)

v-3-782. abbattuta dalla lunga lotta, stanca delle menzogne umilianti, snervata dai piaceri

vol. XXI Pag.537 - Da UNGERIA a UNGHIA (1 risultato)

sospirando. d'annunzio, i-252: stanca sedeste, ove il raggio lunare / sotto

vol. XXI Pag.557 - Da UNOCOLO a UNQUANCHE (1 risultato)

e per camin che faccia unque si stanca. -in relazione con quale,

vol. XXI Pag.627 - Da VAGOLAMENTO a VAH (1 risultato)

: è a pena nata ed è stanca. boine, iv-89: mi parve improvvisamente

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (1 risultato)

alimento quotidiano, in un'avidità non mai stanca e non mai sazia: bellezza,

vol. XXI Pag.676 - Da VARIETÀ a VARIO (1 risultato)

: non pò più la vertù fragile e stanca / tante varietati ornai soffrire, /

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (1 risultato)

, 148: nella vecchiaia la vita stanca, e la morte spaventa. ibidem,

vol. XXI Pag.697 - Da VEDOVARE a VEDOVILE (1 risultato)

gran signora, / or derelitta vedovella stanca. lamenti storici, iv-180: sconsolata

vol. XXI Pag.710 - Da VELARE a VELATAMENTE (1 risultato)

acqua e del vento le velò la mente stanca. -compromettere, intaccare un affetto

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (1 risultato)

correnti; conciossiaché il mincio, a stanca verso la cittadella precipitandosi, lascia i terreni

vol. XXI Pag.713 - Da VELENARE a VELENOSAMENTE (1 risultato)

miseramente moramo. bacchetti, 13-52: stanca [l'invidia] che fu della sua

vol. XXI Pag.835 - Da VI a VIA (1 risultato)

.. togliendo il cammino a man stanca, drizzarsi per il paese della savoia verso

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (1 risultato)

pare più diligente che la sorella, stanca da le fatiche del giorno, dorme e

vol. XXI Pag.873 - Da VILLANATA a VILLANIA (1 risultato)

ombra, / già cede al grillo la stanca cicala, / già 'l rozo

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (1 risultato)

: spezzate corde e la vivuola ho stanca, / ché più non suona e fatta

vol. XXI Pag.944 - Da VITUPEROSO a VIVACE (1 risultato)

: una giovane moglie un po'bizzarra, stanca di vivacchiare chiusa coi vecchi suoceri in

vol. XXI Pag.961 - Da VIZZARE a VIZZOSO (1 risultato)

. bargagli, xli-i-486: la carne stanca, giglietta, bisogna tenerla più coperta

vol. XXI Pag.965 - Da VOCATIVALE a VOCE (1 risultato)

marte. vittorini, 9-29: era stanca e contrariata, avrebbe voluto che il

vol. XXI Pag.969 - Da VOCEDAPPOCA a VOCIFERAMENTO (1 risultato)

immagini che la sua napoli vociante e stanca poteva offrirgli. -accompagnato da un

vol. XXI Pag.991 - Da VOLGEVOLE a VOLGIBILE (1 risultato)

, 19-41: volgemmo e discendemmo a mano stanca / là giù nel fondo foracchiato e

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (1 risultato)

, che se il del non si stanca mai nei suoi volgimenti, voi ch'avete

vol. XXI Pag.995 - Da VOLO a VOLONTÀ (1 risultato)

ogni penseri, ché mai non si stanca, guittone, i-3-350: molti omini sono

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (1 risultato)

. b. andreini, 127: se stanca poi tra i fiori / brami chiuder

vol. XXI Pag.1029 - Da VUOTABARILI a VUOTO (1 risultato)

e l'altra sarà verso la parte stanca. cristoforo armeno, 1-309: prese un

vol. XXI Pag.1059 - Da ZARA a ZARRO (1 risultato)

. b. corsini, 15-69: ma stanca ornai di far la gente indegna 7

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (1 risultato)

al suo nido già ritorno / la stanca rondinella peregrina. ariosto, 11-82: passò

vol. XXI Pag.1080 - Da ZINGARESCA a ZINNIA (1 risultato)

fontane insonni 7 un'aria zingaresca strana e stanca. buonarroti il giovane, 9-550:

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (1 risultato)

che voi avevate tanto freddo, eravate tanto stanca, zuppa di pioggia, è vero

Supplemento 2004 Pag.447 - Da IMMUNOISTOCHIMICA a IMPEACHMENT (1 risultato)

manganelli, i-162: o la terra è stanca, o gli uomini sono diventati troppo

Supplemento 2004 Pag.482 - Da KARATEKA a KEVLAR (1 risultato)

di buona famiglia, certamente kennediana, ma stanca. kernite, sf. minerale

Supplemento 2004 Pag.497 - Da LIGANDO a LIMERICK (1 risultato)

espressione -o irata, o annoiata, o stanca, o triste -è il momento di

Supplemento 2004 Pag.732 - Da SUPERPREZIOSO a SUPERTOMBOLA (1 risultato)

: perché mai due superprofessionisti come lucio stanca e pietro lunardi, onusti di gloria nei

Supplemento 2009 Pag.440 - Da INSCRIVIBILITÀ a INSODDISFACIBILE (1 risultato)

diventar tutta mentula e la voluttà insoddisfatta stanca, sfibra più che la compiuta. –

Supplemento 2009 Pag.703 - Da RILOCALIZZARE a RIMPIATTARE (2 risultati)

. r rimasticaménto, sm. ripetizione stanca e priva di originalità di argomenti culturali

fatto. rimastichìo, sm. ripetizione stanca e pedissequa di temi triti e ritriti

Supplemento 2009 Pag.815 - Da SUPERPROFESSIONISTA a SUPERTECNOLOGIA (1 risultato)

: perché mai due superprofessionisti come lucio stanca e pietro lunardi, onusti di gloria nei