e 'l sereno è quando vuole / squarciar de l'ire sue benigno il velo
/ qualor del vento il tempestoso orgoglio / squarciar non sa la cava nube affatto,
lega, /... / di squarciar de'contesti antiqui inganni / la fragil
frassinee in atto / d'abbassarle a squarciar sovra i troiani / petti gli usberghi.
e forte, / in atto è di squarciar le fauci aperte / con le gote
e 'l sereno è quando vuole / squarciar de tire sue benigne il velo. salvini
per vincolo di unione avevano adoperato per squarciar la chiesa irreconciliabilmente. tortora, iii-3
e forte, / in atto è di squarciar le fauci aperte / con le gote
onde uscivano quelle voci, notò, allo squarciar che fé di frondose macchie, due
nube opaca avvolte, / eh'a lo squarciar del nubiloso velo / se ne
a fronte aperta questi malcelati nemici, squarciar dal loro volto la speciosa maschera di
: non dubitino che prima mi lascerei squarciar da'lupi e manicar da'cani che
opaca avvolte, / ch'a lo squarciar del nubiloso velo, / se ne
per vincolo di unione avevano adoperato per squarciar la chiesa irreconciliabilmente. galileo, 3
e forte, / in atto è di squarciar le fauci aperte / con le gote
uscivano quelle voci, notò, allo squarciar che fé di frondose macchie, due
navi d'enea fece il servizio / di squarciar vele e rompere ogni cosa. /
un monte, sventramento di una i veder squarciar lor padre vivo. n. agostini,
/ da lo straniero... squarciar con l'ugna / il sen d'ausonia
a pinfemali ombre il profondo / seno squarciar de la gemente terra. nievo, 487
schieggie de'travi fracassati m'arrivò a squarciar la portiera. berchet, 135:
e 'l sereno è quando vuole / squarciar de tire sue benigno il velo.
queste pesti della società.., per squarciar dal loro volto la maschera del falso
deh non volermi / co'rimproveri tuoi squarciar le piaghe / fatte già nel mio sen
. nocte. beccuti, i-321: sento squarciar del vecchio tempio il velo / e
spesso semplice paura / solare eclisse o squarciar nuvolette / faccia, chi 'l sente poco