quel nero. casti, 10-91: se squaglia il sol biacca e cinabro / onde
neve che sotto un nebbioso dolco si squaglia e gocciola e diguazza e fa fango
caligine ravvolta / intorno al montebianco ecco si squaglia / e purga nel sereno aere disciolta
è neve che sotto un nebbioso dolco si squaglia e gocciola e diguazza e fa fango
il sasso rompe e 'l ferro squaglia, / figlio del lor medesmo e duro
lo suo calor vostra ghiaccia / non squaglia. boccaccio, ii-231: figliuol mio,
.. / il corteo stufo, si squaglia. -seguito immediatamente. d'
frantuma, s'infanga, si squaglia e da quel punto è tutto un vivere
/ 11 corteo, stufo, si squaglia. baldini, 7-13: è il momento
mia travaglia, / ca sì mi squaglia, -prenda voi merzide, / che
bisogno patito nei primordi della vita generalmente squaglia il carattere umano o lo petrifica. c
bisogno patito nei primordi della vita generalmente squaglia il carattere umano o lo petrifica.
inglese / il corteo, stufo, si squaglia: / tanto più che troppo trotta
mia travaglia, / ca sì mi squaglia, -prenda voi merzide, / che
bisogno patito nei primordi della vita generalmente squaglia il carattere umano o lo petrifica.
ravvolta / intorno al montebianco ecco si squaglia / e purga nel sereno aere disciolta.
/ bianche come argento, che poi squaglia / in una ramaiòla o in una
ravvolta / intorno al montebianco ecco si squaglia. calandra, 4-125: lassù sopra i
pelle. casti, 10-91: se squaglia il sol biacca e cinabro, / onae
/ intorno al montebianco ecco si squaglia / e purga nel sereno aere disciolta
, 1-603: poi il raggio estivo squaglia le nevi invernali. -rendere fluido
mia travaglia, / ca sì mi squaglia, -prenda voi merzide, / che ben
la cera dalla faccia del fuoco si squaglia. oliva, i-1-429: svaniranno in un
il piombo alla vicinanza del fuoco si squaglia e come ai raggi del sole la
da sponda a sponda, / si squaglia il gel del fiume e 'l viaggiatore affonda
si frantuma, s'infanga, si squaglia. 9. venire a mancare
ravvolta / intorno al montebianco ecco si squaglia / e purga nel sereno aere disciolta
, 792: il quarto esercito mussulmano si squaglia come 24-430: era credenza di
/ il corteo, stufo, si squaglia. -andare perduto. gozzano
22: nelle più stoiche vene virtù si squaglia e langue, / se la passion
frugoni, vi-550: la parola mi si squaglia in bocca 20. risolversi senza produrre
squagliose. = deriv. da squaglia per scaglia (v.).
3-i-126: vento freddissimo che svola e squaglia sulle pasture la neve fresca.
mia travaglia, / ca sì mi squaglia, -prenda voi merzide, / che ben
tondelli, 1-178: invece tutto si squaglia con erik in una notte litigiosissima con
lorenzi, 3-127: calcarico alberese il foco squaglia, / com'ogni pietra ruvidetta e