, i-4-187: alla virtù del cittadino sottentra quella dell'uomo spirituale, che si adegua
molte volte per lo ammonticellaménto delli vizi sottentra la disperazione della sanitade, siccome se
. -al furor mio / vedi, sottentra alfine orrida calma: / non son più
, mancata la stirpe fino allora regnante, sottentra alla corona,... sceglie
verun senso di quell'angustia scimunita che sottentra quando in un crocchio vi guardate per
e decoro. arici, i-334: ivi sottentra / altra di fiori e d'arbori
dolce per sé; ma con dolor sottentra / il pensier del presente, un van
, vii-336: colui che ha più pericoli sottentra, più dee essere onorato e questo
nascono le gare, quindi l'invidia sottentra negli uomini, onde e'giudicano sì
e il falso pel dispogliasi, e sottentra / la finissima lana; e così abbonda
male, non viceversa: al morbo non sottentra la salute, né alla morte il
/ e il falso pel dispogliasi, e sottentra / la finissima lana; e così
poco per volta cede il passo e le sottentra il riso a punto il poeta asserisce
tardo fùgire, che dal sec. iv sottentra al classico fùgère * fuggire '.
gelida vecchiezza! leopardi, 9-68: sottentra il morbo, e la vecchiezza, e
tiglio, / e scosso nuovamente, ecco sottentra / un'altr'arme a grattargli la
empie il loco vóto e sempre eletto / sottentra uom novo ove ne manchi alcuno.
evidenza, manca pure talvolta, e sottentra troppo aperta l'indole propria dello scrittore
creati che fanno l'anima intenebrire, sottentra la divina luce. 3. raro
ciascun sotto il pondo / dell'arricchir sottentra, e del profondo / surgono i vizi
corteo di carri e di vetture, sottentra al cavallo, al carro, alla diligenza
il loco voto e sempre eletto / sottentra uom novo ove ne manchi alcuno.
; se il primo fosse ucciso, sottentra un secondo, finché abbian pronta una
farsi. -gruppo di persone che sottentra a un altro in una cerimonia,
un ministro cade e un altro gli sottentra? di giacomo, ii-902: muta or
il posto, ma un bel disoccupato sottentra e si rifà le ossa.
, le necessità della vita pacate, sottentra il piacere del godimento.
ci siamo appena mossi che all'abbacinamento sottentra il buio; 11 crepuscolo è saltato
ciascun sotto il pondo / dell'arricchir sottentra, e del profondo / surgono i vizi
ciascun sotto il pondo / deu'arricchir sottentra, e del profondo / surgono i vizi
alfieri, iii-1-105: la tirannide non sottentra alla libertà,
esisterà. leopardi, 22-s9: con dolor sottentra / il pen- sier del presente,
di volontà fin dove agli 'individui 'sottentra l'umanità 'collettiva '. fabris
il terreno è più magro, alla terzeria sottentra la quarteria, la quinteria..
volontà fin dove agli 'individui 'sottentra l'umanità 'collettiva '.
nei propri destini e nelle proprie forze sottentra la raffinatezza contemplativa del dubbio, della
, 6-325: l'ira... sottentra in noi... le zuffe e
presto passa quest'illusione, ma ne sottentra un'altra... a prima giunta
/ e a schernir gl'innocenti magnanima sottentra. foscolo, xiii- 2-144: ii
il posto, ma un bel disoccupato sottentra e si rifà le ossa. -rifarsi
nei propri destini e nelle proprie forze sottentra la raffinatezza contemplativa del dubbio, della
quale cessa il carattere di legge e sottentra quello di libero consiglio. per la
: ieri si trattava di evoluzione, oggi sottentra la specializzazione. che se ha effetti
articolo maschile e femminile] o pure sottentra nella vocale che dinanzi gli sta, quando
, 26-31: tra 'l vino il tremor sottentra e scuote / un caldo bicchierone dalle
, le necessità della vita pacate, sottentra il piacere del godimento, piacere indolcito dalla
risoluto l'un l'altro incontrando, / sottentra insieme e si sottragge al brando.
empie il loco vóto e sempre eletto / sottentra uom novo ove ne manchi alcuno.
un altro presidente, quando un partito sottentra ad un altro nel maneggio della cosa
posto, ma un el disoccupato sottentra e si rifà le ossa. g.
lustro parte diana tutelare e in sua vece sottentra venere a signoreggiar le fanciulle, le
è ricca di scrittori a bastanza, sottentra il gramatico a scerre da essi le migliori
sanza grado averne, e se neuna invidiosa sottentra, l'amore si indebolisce. morando
assente amore viene vano e 'l nuovo sottentra. castelvetro, 10-x-263: tutte le lingue
l'altra azione, ch'a questa mi sottentra nella mente, benché non meno rara
nostra età primo s'invola. / sottentra il morbo, e la vecchiezza, e
, 4-221: l'anno a l'anno sottentra; e l'uomo a l'uomo,
e freddo il vento romba: / già sottentra ai lunghi gemiti / il silenzio della
ci siamo appena mossi che all'abbacinamento sottentra il buio; il crepuscolo è saltato
il sonno, e come egli sottilmente sottentra ne'disiderosi occhi e negli affannati petti
6-416: e. ssì come la lussuria sottentra nell'animo dell'uomo, così è
ti disidera. bembo, 10-viii-126: mi sottentra a qualche ora nell'animo alcun poco
quando la coppetta sfiata, l'aria sottentra nel luogo vóto e quella non tira piu
2-62: in luogo del relativo 'quale'sottentra ne'suoi numeri generi e casi obliqui la
esso, per cui presto il corpo vi sottentra. c. bini, 1-27:
, 944: cedono i castagni? e sottentra la vite che provvede il vinetto arzillino
in corpo repe', cioè, se corpo sottentra in corpo, conviene la dimensione de
. llusinghe furtivamente, sì come l'acqua sottentra ne la pendente ripa. ceredi,
vitali e sangue in vece / vento sottentra. 7. tr. ant
in voi lettori e in noi scrittori sottentra all'amor del sapere, sottrassi parecchi aneddoti
e ciascun sotto il pondo / deh'arricchir sottentra, e del profondo / surgono i