perfettissimamente e s'ammonzicchi la terra infino sopra esso. cesarotti, 1-xvii-258: era riserbato
1-iv-230: stimerei che l'aggio spontaneo sopra il prezzo legale in alcune monete,
la terra abetabele avesse permestióne de tacque sopra essa e entra essa, correnti e
cantone di berna e il vescovo di basilea sopra la permuta g'à fra loro fatta
segni, 1-138: 'e salito il primo sopra la scala, si svenne, e
, si svenne, e cadendo esso sopra la corsia. e cadde sopra la
cadendo esso sopra la corsia. e cadde sopra la corsia, e abbandonò lo scudo'
overo aviluppata al contrario, getterà sotto sopra tutto il resto. -cambiato,
donne però scompostamente portando un piccolo panno sopra le peme delle cosce et in tali forme
imbarcazioni e specialmente quel ferro che sta sopra al bordo o capo di banda.
pezzo della mota di pma che avanza sopra il bordo del bastimento. = dal
pemetto in modo che si possino girar sopra di quello l'uno e l'altro quadro
pemetti, assicurandogli con nastri sotto e sopra. de amicis, xiii-206: ribalta:
72: è affermata [la cintura] sopra otto colonnelli dei sedici, con un
migliaia di pernici del deserto volano stridendo sopra di noi. -pernice di foresta
crescenzio, 2-1-31: si parte di sopra la centura, lontano da detto dragante
sottile, spiritoso e molto stimabile, sopra tutto molto durevole e immune dal contrar
per un regno che il non vigilare sopra l'introduzione delle manifatture forestiere. g
ammalia. d'annunzio, v-2-741: sopra il guscio di una testuggine terrestre la
. cellini, 649: questo modo sopra detto di dorare si debbe lasciar fare
.. non fatica molto col covare sopra i suoi polli, anzi gli scalda e
e da piede escono certi perni, sopra la punta de'quali si bilicano gli usci
librati in aria, cioè posati ciascheduno sopra un cardine o perno. berchet,
girano intorno come trottole con rapidissima rotazione sopra un piede, che serve loro di
nelle pietre e di sotto e di sopra, procurano che per avventura gh ordini
perni di rame. imperato, 1-3-6: sopra l'assettamento desistessi perni del modello si
perno, cioè uno stiletto sottile, sopra del quale si fermava la pianta del
e la confidenza sua nelle cose di stato sopra due consigli, che si chiamano di
che i saggi artefici stiano colle mani sopra la macchina continuamente accomodandone e conservandone le
1-172: la natura eternamente si gira sopra questi due perni, il bene ed
: sostegno di ferro o legno, sopra cui si reggono le manovre, e dove
davanti, che io falsamente vedessi mentre fui sopra il pero. s. bernardino da
pero: rimanere in equilibrio reggendosi ritto sopra un solo piede. fanfani, i-135
sempre mai da le cose dette di sopra, eccetto che quando servono per ripieno
fosso di sangue, nel quale di sopra ha mostrato essere puniti i tiranni e
trattato di quarantadue capitoli, fatto da me sopra tacque del firmamento, nel quale
da ciascuno angulo una linea perpendicolare sopra bc, ab, ac, e di'
: se una linea è inchinata sopra un'altra in modo che dove la tocca
cava perpendiculare sotto li segnali che di sopra se gli mostravano, si scontromo in
metà della perpendicolare cadente dall'angolo a sopra il lato opposto bc. manfredi,
del cielo che è appunto e perpendicularmente sopra il capo del consideratore. fr.
alla corda, mi trovai sospeso perpendicolarmente sopra l'abisso. soldati, xi-16:
bibbia volgar., vi-505: sarà distesa sopra quella la misura, acciò che sia
precisare il giorno del passaggio del sole sopra bonga. -pendolo dell'orologio.
. nelli, ii-8 (34): sopra la mola, oltra gli altri favori,
. colonna, 2-16: il perpendicolo mediano sopra el centro degli dyagoni del plyntho incruciati
al dinanzi, come se seduto fosse sopra una sedia, nuotò calpestando l'acqua coi
per aver allora il sole a perpendicolo sopra il corpo. massaia, xi-130: alzata
perpetrato. mazzini, 62-313: al di sopra dell'immoralità di una diplomazia fraudolenta e
dell'àbbaco, 2-23: abbiamo data di sopra la regola dello infilzare perpetualmente buona.
resta ch'io finisca di dire quello che sopra tali articoli si truova perpetuamente osservato ne'
, iv-55: quel popolo, amico sopra tutte le cose alla costanza, fermò il
: in caso che d'alcun fondo, sopra quale la chiesa riceva pensione, nasca
cesavano, 1-3: dovendo epso collocarlo sopra la octogona arcuazione distrata da le quatro
.. per rispondere... sopra gli articoli di tradimento...,
si disamini ciascheduna parte della pianta ove sopra s'ha a rilevare l'edificio:
perpetuo a favore di casa d'este sopra la badia di pomposa e la pieve
anni e dipoi marciscono e si disfanno sopra la pianta senza cadere. foscolo, gr
. f. negri, 1-6: sopra i più alti monti v'è la neve
cavalca, vii-9: io voglio che sopra il mio altare sempre arda fuoco e
poste nelle prime facce... e sopra tal pilastri li architravi perpetui ritornavano sopra
sopra tal pilastri li architravi perpetui ritornavano sopra li primi detti pilastri e colonne.
: la gente aspetta la loro sentenza sopra questo fatto, credendo fermamente che fie sì
la differenza di 30 anni lunari astronomici sopra 30 civili di giorni 354 fosse a
azzolino, qual stette perplesso molti giorni sopra ciò ch'egli dovesse fare. s.
vedeansi venir belli ed intieri arrosto, sopra taglieri ornati di persa, di menta e
vino, sfilato con uva passa e zucchero sopra. loredano, 2-336: io mi
questi luogi e infiniti altri che sono sopra la costa di calicut son descritti molto
annunzio, v-1-164: il collegio arbitrale sopra mentovato prowederà a regolare i turni degli
ebbi la tua di detto dì; e sopra la galea dovea andare ormanno, non
romano, disposto intorno all'arena, sopra il quale prendevano posto l'imperatore e
uomo, saltano come le pulci e vivono sopra la neve. = voce dotta
un gran pezzo di arazzo, e sopra vi colorì quel bel pezzo di poema
singoli, ma il crescere del mondo sopra se stesso, la creazione di sempre più
). della casa, iv-266: sopra l'epistola delle poesie volgari voi
, 1-6-389: tanti... poetarono sopra materie sottilissime e n'ebber gran lode
bruna di un giovane si curvava poeticamente sopra un volume. pascarella, 2-124:
era poetico, ma l'amore passa sopra a tante cose!). le aveva
. gozzi, 1-312: dal dubitare sopra le cose sue ne viene in conseguenza che
morto corpo di dante d'ornamenti poetici sopra uno funebre letto adomare; e quello
funebre letto adomare; e quello fatto portare sopra gli omeri de'suoi cittadini più solenni
. fioretti, 2-5-20: pietro apollonio poetizò sopra la distruzione di gerusalem. 4
lingua media parlata: e agisce o sopra o sotto di essa: sopra,
o sopra o sotto di essa: sopra, attraverso una poetizzazione cosciente e una sublimazione
soffia l'ugello della tromba. al di sopra della poffa, in alto, è
che le faccia da sostegno; posare sopra, appoggiare. chiaro davanzati
poggiato in terra il noderoso bastone, sopra la sommità di quello compuose ambo le
che agiatamente poggia il fianco e si riposa sopra di un sofà. carducci, iii-3-305
: tutta la sua vita poggiava ormai sopra questa specie di condanna.
poggiando verso il cielo, quasi a piombo sopra il datore avversario cadranno. ceredi,
tutta la brigata poggiò, che solo sopra un picco di monte a guisa d'un
giovane, 9-687: il potreste trovar sopra un sasso / posarsi, e riguardar
di orza, secondo che si attrezza sopra o sotto vento. idem, 681:
tra gli abeti e le querci, sopra una poggiata. jahier, 2-21: trepestio
qualcosa che serve da sostegno; posato sopra, appoggiato. dante, inf
punta, / dritto, col piede sopra il suo nemico. d'annunzio, v-1-213
si voi verrete, la trovarete poggiata sopra il letto, col viso in giù sopra
sopra il letto, col viso in giù sopra un coscino che tiene abbracciato con ambe
. lla battalglia fosse coninciata, dovea fedire sopra i fiorentini. anonimo pistoiese, xxix-44
fare ispianare el pogio el quale è sopra le piscine de la decta università. sacchetti
? boiardo, 2-15-11: ecco una schiera sopra al poggio appare, / che scende
son piantate, lasciare dalla parte di sopra che guardano all'insù le fosse aperte
chianti, era quattro o cinque volte sopra il prezzo ordinario dei nostri tempi, non
di tutti e che si sollevano poco sopra delle colline si chiamano poggi, come
di sotto a san giorgio, di sopra a santa lucia si commosse a rovina.
: si portoro [i moschettoni] sopra il troncicone della torre del poggio malevolti
altri animali salir non vi possano: e sopra questi poggi gli alveari s'alluoghino,
tempo animo e mente / per salir sopra i gloriosi poggi / a cui lauri divini
, il quale alquanto rilevato dal piano sopra un poggétto era posto, gli ebbe condotti
agostini, 6-2-77: era questo castel sopra un pogetto / posto nel mezzo d'
2-12-7: ritondeggia il bel collo e sopra il petto / s'unisce sì che non
cesarotti, 1-xiv-71: 1 troiani stavano sopra il poggétto del campo intorno al grand'
cima. praga, 4-153: sbucai sopra un piccolo altipiano, quasi tondo, posto
piedi si facciano... e sopra questi poggi gli alveari s'alluognino.
pergamo da predicare. bresciani, 6-x-144: sopra il dosso d'un poggerello di que'
, che forma poggio, sono piantate sopra d'un pedamento rustico. 2.
con veemenzia proiice la grossa sagitta collocato sopra uno poggio. = allotropo di podio
far porticato fuor il palazzo e far correre sopra la porta la medesima apertura nella sua
cancelleria e andò sul poggiuolo che v'è sopra e di là scorse giù per tutta
.]: ma poi, quello di sopra regola i conti. -in correlazione
aiutare che non sarà poi. annotazioni sopra il decameron, 66: a giudizio
. vendramin, lii-5-455: la pioggia sopra i tetti delle case,...
,... se ben vi cade sopra, discende poi tutta al basso senza
candide. leopardi, ii-194: se dipoi sopra questa sensazione egli fonda e forma un
/ farò qualche lucerna della scena / sopra il guamello, e'1 mostrerò macchiato
in poi, non potria un principe sopra esse far molto fondamento. busini, 1-150
nostra signiora tal peso m'ha imposto sopra de li miei deboli omeri et in tutto
butiro 40 nelle puinarole con zuccaro fino sopra. idem, 114: nascemmo sei povine
acosta], 143: ballavano gli uomini sopra le spalle degli altri uomini, nel
: veste d'uomo o di donna sopra gli altri abiti, con guarniture simili a
eccesso dell'accrescimento dell'elevazion della stella sopra l'accrescimento dell'altezza polare (che si
montagne d'un eterno gelo / póntano sopra il lastrico del mare. barilli,
quale il sole resta sempre al di sopra dell'orizzonte (e ha una durata tanto
mezzo che attraversa. il prisma è collocato sopra un turacciolo annerito internamente, perché il
modificazioni, quando la si riceve di nuovo sopra un corpo della stessa natura di quello
lingua media parlata': e agisce o sopra o sotto di essa. 2
polemizzava lamentosamente con la cassiera, che sopra un trono sembrava non udisse e stiracchiava
stami inserti nella corolla; ovario applicato sopra un disco spesso espanso al fondo del fiore
un gran fuoco nel camino e pendeva sopra, alla catena, il paiolo della
mòrbida, polputa, con le sottane sopra il ginocchio... il giorno che
tutta l'acqua: e allora stava sopra i poliseni vel rivali attendato. guiniforto,
, 3-201: intorno a duecentocinquanta anni sopra l'età del biondo fu questa rotta
più di venti stami ipogini, cioè attaccati sopra il ricettacolo, ossia sotto il pistillo
fr. colonna, 2-95: fue sopra questo tripodo posto una rotunda mensa d'
, nei giovani ignudi che, modellati sopra un ideale di bellezza dorica, come
però più di sedici pollici di lunghezza sopra dieci e mezzo di larghezza, con
la scala, indossava una maglia policroma sopra una gonna bianca e pieghettata.
cesariano, 1-116: ora in questi loci sopra li podi li abaci de atramento sono
piante che hanno indifferentemente sullo stesso o sopra diversi piedi, de'fiori maschi e
quali hanno fiori unisessuati e fiori ermafroditi sopra uno o più individui. =
che a cavallo vi si poteva salir sopra. algarotti, 1-vi-87: i loro esercizi
: 'poligrafia': letteratura varia o scritture sopra soggetti vari. -opera miscellanea,
uso principale, che è di descrivere sopra una linea proposta figure di quanti lati e
]: 'poligrafo': autore che ha scritto sopra varie materie. carducci, iii-12-273:
mostri caratterizzati per l'inserzione, sopra un individuo bene conformato, di uno
fili di vari colori. meditazione sopra l'albero della croce, 1-80: gesù
. cecchi, 5-61: un panciotto con sopra cucite centinaia di bottoni di tutte le
quella essere utile a tutte le cose e sopra tutto alla fama et alla degniti:
: 'polipatìa': malattìa che si mostra sopra molte partì ad un tempo o un gran
numero di volte sullo stesso individuo o sopra molti individui simultaneamente. =
erba simigliante alla felce, la quale cresce sopra le querce e sopra le pietre e
la quale cresce sopra le querce e sopra le pietre e muri e volgarmente s'appella
provveduto di scaglie duramente cigliate, e sopra le ossa della spalla d'una scaglia
questo parea più dimestico in mano che sopra; questa lo poliva e elli si lasciava
ne vorrei far diva / od altra sopra umana imm agi n viva: / ma
quella che è polisensa, ha base sopra due fondamenti stabilissimi: pel senso morale
. ardigò, iv-481: parlando sopra dell'esperimento che abbiamo detto potersi fare
, schiacciato o liscio; sei succhiatoi sopra una linea traversa sotto il bordo anteriore
politezza di sua persona, si mise sopra il suo dilicato un vago viso di
politezza del terrazzo e nelle altre cose del sopra letto e del camino, che anco
. de notari, 123: riguardevole sopra tutto era la politezza di ciascun calle
parte de'stati d'oggidì sono fondati sopra a la politica più tosto che nella
comandanti, ed è di pattuir le difese sopra le teste loro. zanon, 2-xviii-145
somma applicazione per una gran lettura e sopra tutto d'un ben adequato giudizio,
teorie, per sistemi, per politicherie sopra le nuvole, e noi scendiamo alla vita
sul management impegnato dentro e fuori, sopra e sotto. = deriv.
: tra l'altre nazioni, le quali sopra il circuito della terra son molte,
tratti a estendere le loro politiche idee sopra l'agricoltura. denina, 1-i-133:
, e tutti i filologi convengono che sopra tutti gli altri popoli della grecia ritenne
seco la fatica letteraria, per istamparvi sopra una impronta piacevole d'un nome bello di
più acquoso: e s'el sarà sparto sopra un corpo polito, se dividerà una
del campo di marte rivelano, come sopra un gran foglio, gli ultimi occhi del
: giacevasi in letto colla testa levata sopra una mano e il gomito sopra il guanciale
levata sopra una mano e il gomito sopra il guanciale, e accanto un polito
fr. colonna, 2-95: sopra le eburnee mense fue explicato uno odoroso
distenso, lato e longo, quasi fina sopra al pavimento, defilato nella extremitate per
fr. colonna, 2-149: tali nudi sopra le antiquarie solee, retinute cum cordicelle
ptema, d'indi poscia politule convenivano sopra el culmo del pede, in uno
che adopera modelli prestabiliti o si sofferma sopra minuzie, dando loro importanza soverchia.
o variazione alcuna a tutti que'diritti che sopra quell'arcivescovado vi tenevano. frisi,
quanto sia necessaria la vigilanza de'magistrati sopra la costumanza degli operai. broggia,
; l'altra del viceré a vegliare sopra tutti i ministri, e la suprema del
mi furono le vostre polize, e sopra tutte l'ultima degli n. dio
avvisava il giudice a non travagliar alcuno sopra quel delitto, il quale i palatini di
, morendo, gli ponessero una poliza sopra 'l corpo, 'ad iustum iudicium dei
, lviii-247: in questa matina in palazo sopra una colona in corte fu posta una
il primo nome della polizza ch'era di sopra nel vaso, comandò che fosse chiamato
in calavria la qual è scripta di sopra, e più che preseno layno e altri
esenti, privilegiati e franchi siano registrate sopra un libro separato. decreti penali del
dovessi inferire in essa poliza i patti di sopra nominati, fi quali sua eccellenza disse
poliza di sua mano di quelli di sopra e di questi. testi sangimignanesi,
per noi vi compiacerete caricare le dette lane sopra il navicello del padron paolo lazzarini alla
certe casse di libri che devono giungervi sopra una nave mercantile da londra: sono
banca suddetta sono assicurato aver fuori in polizze sopra 14 milioni di lire sterline.
di cartapecora... con scrivervi sopra detta polizzina il peso dello stame,
dell'albany, dov'io, sdraiato sopra un sofà, faccio il secondo tomo del
abbandonate le braccia, cadde dal balcone sopra un tetto, e del tetto in un
poeti, che roti la tua cresta / sopra l'aereo stollo del pollaio / e
a poche per volta in una cazzarola sopra il fuoco con un poco di butirro squagliato
pervinca di rosetta si sgranarono con malinconia sopra la candida pollanca. bacchetti, 18-ii-593
sotto mare adriano, il mare di sopra che golfo di vinegia nella età nostra
.. non fatica molto col covare sopra i suoi polli, anzi gli scalda e
che al piè degli ulivi giovani né sopra le loro ceppaie o barbicaie v'ingrossino
del germe di mezzo, vi mettono sopra una grossa pietra. in poco tempo si
di fiele; la polluzione è uscita sopra tutta la terra dalli profeti di ierusalem
. casini, i-41: ciò che sopra i terrori dell'accorato profeta a me
citolini, 188: l'erbe che nascono sopra altre erbe o sopra arbori..
erbe che nascono sopra altre erbe o sopra arbori...: la lichena e
, 532: simile alla lichene nasce sopra le quercie et altri alberi salvatichi nei folti
larga, arida e secca, di sopra di colore verde e gialla di sotto,
, accozzati certi pochi carboni e postavi sopra una cesta molto grande, tanto fecero
punti che finiscono l'asse delta, sopra i quai punti si muove la sfera senza
ristoro, ii-4: vedemo questo cielo mòvare sopra doi ponti opositi l'uno a l'
nel mezzo due poh, / di sopra l'uno e l'altro opposto a lui
. ne significa quella parte del cielo sopra la quale tutto il cielo si volge
al brumale polo che non asconde di sopra aha cognicione d'italiani. moleti, 41
'idest'il polo del mondo, sopra del quale volgano e'cieli. ramusio
'l divin polo, / che va sopra le stelle altero e solo, / lo
perfetta si possa, nel girar velocemente sopra i medesimi poli del tomo, mena
a l'incontro del moto diurno, sopra i poh del zodiaco si muove sì
; e questo accade perché la pelle sopra le giunture è sola sanza altra polpa.
ho sperimentato sempre i buoni suoi effetti sopra descritti. 11. nei tronchi
di cedro condito, con pistacchi tempestati sopra. serao, i-41: le due
che possono essere diverse di forma, poste sopra la testa ed intorno alla bocca,
la coscia e gamba sinistra solamente, sopra la quale si reggeva; e della destra
di sotto all'occhio fotografico o di sopra la ribalta. marinetti, iii-364:
d'acqua si allarga in placide superfici sopra le quali galleggiano larghe foglie polpute.
quando la mano sia perseverata e tenuta sopra il corpo e sentito uno caldo fortemente
critico d'irritazione o flogosi degli organi situati sopra il diaframma: è osservabile per certo
dalla fronte e dai polsi, volevano scendere sopra il ricamo, sospinti dalla folla tumultuosa
di giacomo, i-710: si chinava sopra di lei, le afferrava i polsi
et in quei lati ove sieno le viti sopra gli arbori nei luoghi umidi, rettificando
: secondo i migliori calcoli fondati principalmente sopra il lavoro della zecca, che il
. f. frugoni, 3-iii-94: sopra tutti liberalissimi, li nobili particolari di
in una pezza di panno e leghisi sopra 'l piede calterito. alfieri, 7-124:
il camerier lo mena con creanza / su sopra certi palchi polverosi, / dove gli
vestiario il più comico da malato. sedeva sopra una gran sedia da poltrire.
ferma la mano, benché l'avessi posta sopra il bracciale della poltrona. d'annunzio
al caminetto l'un contro l'altro sopra due poltroncine, narrando le antiche avventure
giuraddio! -soggiunse l'altro sedendogli allato sopra una poltroncina. d'annunzio, 8-64:
paura di nerone, uomo nel vero sopra tutti gli altri timidissimo e poltronissimo.
l'uccel poltrone, il quale volteggia sopra ove u bracco le ha fermate, ed
, ii-217: guai a chi dorme sopra la propria arte! l'arte non è
poltrùccio suo co. llei legato, sopra 'l quale non sedette anche niuno uomo
ciel superbo invisa, / che fulminando sopra noi si volve.. l'esistenza
la si mette [la polvere] sopra delli tavoloni al sole e si lascia ben
veggiamo talvolta muovere in cerchio la polvere sopra la superficie della terra. anonimo romano,
la porta in alto e spesse volte sopra le teste degli uomini, sopra le corone
spesse volte sopra le teste degli uomini, sopra le corone dei re e degl'imperadori
dei re e degl'imperadori, e talvolta sopra gli alti palagi e sopra le eccelse
e talvolta sopra gli alti palagi e sopra le eccelse torri la lascia. s.
m-102: l'anima che è fondata sopra le cose transitorie di questa tenebrosa e
un vero alla men peggio col polverino sopra, anzi con sopra la polvere dei
peggio col polverino sopra, anzi con sopra la polvere dei secoli?
... che non ci permette mettervi sopra la polvere de l'avarizia, né
piccolo-mini, 7-60: cominciare a versare acqua sopra il vaso che aveva l'apritura,
bemi, 67-55 (v-262): sopra tutto le lettere sbandite / e penne
di via per ricascare più in là sopra altra polvere. -per estens.
, 12: facto questo buttali sopra la sciita puolvere rosse e ponegli sopra
sopra la sciita puolvere rosse e ponegli sopra lo empiastro. ibidem, 13: facto
cose. firenzuola, 422: gittatomi sopra un buon pugno di polvere di cipri,
,... come cani arrabbiati salirono sopra le mura. g. rucellai,
arma di polvere nera, da mina, sopra la carica schiacciarono un pugno di quadrettoni
qualsisia altro metallo e posta la paletta sopra il lume d'una candela ovvero sopra
sopra il lume d'una candela ovvero sopra i carboni accesi, quella polvere muta
poste in una paletta o altra cosa simile sopra 'l fuoco, nel sentire il
comincia a fluire e ribollire e fare sopra di sé una pelle o cotenna, la
perché ponendola in un cucchiaio di ferro sopra di un fuoco leggiero e riscaldandola a
secca, si riduca in polvere e pongasi sopra i denti forati e putridi, diverragli
(la radice della centaurea] verde sopra le ferite, salda fortemente e fa ancora
hano come una resta da lancia, sopra la quale apogiano uno istrumento de brongio
da quella polverina che vi si ritrova sopra, percioché, rimanendovi ella lungamente,
zuccaro e cannella, e mettavisi di sopra per tutto. oddi, 2-41: quanto
dissimulati nella pelle, e vi battesse sopra con discrezione un riflettore.
di uno scritto a penna, cospargendovela sopra. garzoni, 1-241: gli instromenti
no, com'era chiesto, sopra una lunga lettera..., vi
quell'immenso baratro di stelle, / sopra quei gruppi, sopra quelli ammassi, /
stelle, / sopra quei gruppi, sopra quelli ammassi, / quel seminìo,
si pestano e vi si polverizzan di sopra. trattato delle mascalcie, 1-24: tolli
e pestalo bene e cernilo e polverezza sopra lo luogo del male. mattioli [dioscoride
in un vaso di terra nuovo e polverizagli sopra del solfo. erbolario volgare, 1-73
con il deto: dapoi polveriza de sopra zenzero e piretro. 3. cospargere
assol. anonimo veneziano, lxvi-1-105: sopra le scutelle polvereza de spezie e de
dalla finestra spalancata e vi si polverizzava sopra tutti gli oggetti. -diffondersi
delle scaglie del ferro polverezzate e metti nelle sopra dette cose afìnate. m. savonarola
illustrissima di vedere in uno, disposto sopra una tavola, tutto l'attiraglio del
bianca intorno al cratere, vi spianò sopra una grossa foglia di cavolo, la
, omo di gran conto, era sopra uno bellissimo gianeto liardo pomario guarnito di
il duca di luneburg armato colla corazza sopra un cavallo leardo pomato. nomi,
guida in guerra seimila aretini, / stando sopra a un cavai grande e pomato.
/ sol per restare al nemico di sopra. 2. ballo del pome
, liii-40: era questa [maestà] sopra un cavallo leardo pomelado. marino,
il termometro alle 4 pomeridiane segnava 3 sopra zero. b. croce, iii-2-60:
guardiana, da quando era stata rubata da sopra quei barrocci che trasportano il vino infiascato
per sorte li vene messe le mane sopra a una aguchia pomerola e, secondo el
pometo è appena piantato e vi è passata sopra una tempesta impreveduta, schiantandone rami e
... le quali, poste sopra una piana tavola e fregata d'aceto
gironzolato un pezzo, si pose a sedere sopra un mucchio di pomici, da cui
parte filamentoso o pomiciforme: alle ciaccine sopra il fonte dei miglianelli a castel del
, fattone matoni, stanno a galla sopra l'acqua. mattioli [dioscoride],
non eran per anco fatti maturi, sopra quella si posò ad aspettar che si
s'inesta per umana cura / l'un sopra l'altro il pero, il sorbo
, servito con un pomo d'adamo sopra, steccato tutto di pezzi di cannella
colpi del pome della spada gli mena sopra il capo. fiore dei liberi, xcii-ii-139
ad inchiodare la testa un dito circa sopra l'occhio sinistro nel bel mezzo del
forma sferoidale molto schiacciata che si pianta sopra agli alberi ed alle teste delle bandiere
nocciuolette o mandorle; passateli in una cazzarola sopra il fuoco con un pezzo di butirro
solamente a bollire. ci si mette sopra una quantità enorme di pepe.
estremità di questa forcula, per diritto sopra la bocca dello stomaco sotto la cotenna,
trattenervi... a far riflessione sopra le principali operazioni necessarie a formar gli
volgarmente appelliamo aghi da pomolo, ovvero sopra le più numerose che occorrono a formar
tali quali si trovava a possedere egli sopra la corsica pomontana. =
: dirigeva lo zampillo di una pompa sopra le siepi di mortella. vittorini, i-m
10. scherz. stivaloni alti fin sopra il ginocchio. p. petrocchi [
'pompa':... stivaloni lunghi fin sopra al ginocchio. 11. dimin
con tanta pompa che di lei e sopra a lei non si vedeva se non oro
oggetto di precise restrizioni). -legge sopra le pompe: legge suntuaria. -magistrato
all'osservanza... delle leggi sopra le pompe. rezasco, 820:
i signori delle pompe e i signori sopra i pasti (in venezia ed in
piegata sul braccio, ei la fé sedere sopra un fastosissimo strascico di regio armellino,
: questo babione gl'incanta la gelosia sopra el capo, e certo se consiglia come
l'opere, usava metterle a mostra sopra lo sporto, non a pompa, perch'
umana, di cui facciamo tanta pompa sopra gli altri animali e nel di cui
conte suo padre, dipinto a tempera sopra una gran tela. -mostrarsi in
, ora pompeggianti nella lor libera fuga sopra il ponte medesimo. 2
sé di gentildonna e il veder pompeggiar sopra le facultà. della porta, 2-355
di quelle feste d'armi era, sopra ogni credere, maraviglioso. settembrini [
e siffattamente divisati che, se mestamente sopra l'uno riposava lo scheletro, sopra l'
mestamente sopra l'uno riposava lo scheletro, sopra l'altro pompeggiava maestosamente. benvenga,
tappezzate cupamente di rosso carta pompeiana, sopra lustre e scomode sedie razionali.
dei profumi. moretti, i-423: sopra un tavolino a due piani di cristallo vasetti
bellori, 2-61: ella compone la destra sopra il ginocchio sinistro, che pomposamente s'
fermasse e fussi istato alquanto attonito e sopra a sé, tutti gli audienti e voi
te vedrò pur io, vittorioso, / sopra un carro pomposo, in alta sede
pomposo e bello. baldi, i-158: sopra un superbo assiso e gran destriero /
... fu celebrata... sopra un pomposissimo talamo. crudeli, 1-85
orti, giardini e pergolati; e sopra tutto studiarà che la fronte de l'intrata
il gran siniscalco campò per lunga fuga sopra di buono destriere, perduto grande tesoro
: / ma, data al mondo sopra ogn'altra cosa, / quasi di tutti
con il suo esercito dalla parte di sopra, vedendo il moto de'nemici, spedì
cecco d ascoli, 1072: sopra terra l'empio tenere, / o voi
di calzoni alla spagnuola, con di sopra una tela, che chiamano 'poncio'
le nuvole alzandosi dal basso si sollevano sopra i monti, e dall'aria medesima,
, 4-17: non par bene star strettamente sopra l'origini sole, ma ponderando le
per l'occasione che ha le ali sopra le spalle ed a'piedi, ponderando con
confronto. de luca, 1-10-46: sopra di ciò li dottori vi fanno gran
prudenza. vasari, 4-ii-202: sopra i fatti della duchessa, vedendo con
: mi piace la ponderazione, e se sopra la bontà del costume non avete da
raccolto muove tutta la ponderazione dell'uomo sopra il suo piede, sostentacelo del tutto
in chi va con le braccia aperte sopra la corda senz'altro bastone. idem,
non se deschiodasse, furibondamente gli andano sopra el corpo. anonimo, xcii-i-310:
. n. agostini, 4-3-15: sopra rinaldo un colpo lascia andare: / e
n: del ponderoso regno / riposa sopra voi le maggior some, / e riposar
vengono in una altra ciambra, dove sopra marmorea base avea massa di metallo indorata
spada mena così pesante e subito colpo sopra telmo di monsignor lacco che esso.
non può fare stordito di non piegar sopra il collo di suo cavallo. giov.
pietra gittata potea loro nuocere, ordinò sopra le mura un argomento a esse soprastante,
grandissimo pondo di piombo, e questa sopra le poppe della nave gittata,..
li altri due per me. chiose sopra dante, 1-340: ciesare, come
contro la vostra deità, venga di grazia sopra me tutto il pondo. bianco da
giudicare, veggono i libri, e sopra ogn'altro il delegato della giurisdizione,
sarebbe il vento di ponente levante giustissimo sopra il quale si formano gli altri 30 venti
sia o buona o ria. chiose sopra dante, 1-134: esaminano e speculano sotto
piana di sotto, alquanto convessa di sopra, con due maniglie ai due capi
, piana di sotto e convessa di sopra, munita di due maniglie ai capi per
lastre ammassate; ci à fatto, sopra, una stesa di vetrini colorati, di
o le persone o le bestie che passano sopra i fiumi, sopra i laghi e
bestie che passano sopra i fiumi, sopra i laghi e sopra i ponti.
i fiumi, sopra i laghi e sopra i ponti. = dal fr.
ponti su di una nave o sopra un qualunque galleggiante. non si
/ con questi due se n'andò sopra un ponte / e féwi i buoi
una lega dalla città è collocato un ponte sopra un'acqua che scorre nell'oceano
129: il vecchio ponte posava sopra i fondamenti d'un altro ancor
nella notte / sotto ardue rupi, sopra aerei ponti. d'annunzio, v-1-221
serrato. birago, 659: si diede sopra tutto alla fabrica di muraglie, porte
di passaggio fra due case al di sopra della strada. carteggio inedito di artisti
che in tal caso bisogneria fare gli aquidotti sopra grandissimi ponti. romagnosi, 4-325:
, coll'altra fuori, e bilicato sopra due perni che s'incastrano nelle estremità delle
è verticale, ed apresi girandolo orizzontalmente sopra un perno. per diminuire il peso e
gli gettarono nell'acqua... sopra questi posero, poi frasche di rami tagliati
dagli alberi con altre erbe e terreno per sopra; e così con questo insolito ed
nella fiandra... di condurre barche sopra carri con funi, con àncore e
altra parte giulian romero sollecitava il ponte sopra barili, perché si assaltasse, trovando
]: i ponti coi cavalletti si fanno sopra i gran canali d'acqua..
, 2-209: si passa il reno sopra un ponte volante a colonia; e la
sino a ronco, quivi il rivarcassero sopra un ponte estemporaneo di piatte. guglielmotti,
e dall'altra parte, con tavole sopra, da tragittarvi le fanterie. leoni
nemico. ibidem, 1-iii-247: 'ponte sopra ruote': ponte gettato sopra carra poste
1-iii-247: 'ponte sopra ruote': ponte gettato sopra carra poste in traverso dell'acqua che
gli spettatori. algarotti, 1-vii-68: sopra i gradini che circondano intorno la platea
... d caciotta vi si chinò sopra e esplorò coscienzioso lungo il gran ponte
metallo; talora fabbrica i suoi ponti sopra le basi delle più instabili speranze.
ma il vasto fragor de la battaglia / sopra tacque colorite! marinetti, 2-iii-190:
antichi vascelli, il ponte che stava sopra il primo ponte, e che portava cannoni
sugli antichi vascelli, il ponte situato sopra il secondo ponte, e che portava cannoni
legno che erano posti longitudinalmente al di sopra dei bagli per contribuire alla formazione dell'
rovere o di teck posti al di sopra dei bagli nel senso della lunghezza della nave
. -ponte a curio: quello sopra il quale vengono trasferite imbarcazioni da un
]: dicesi 'ponte a curio'quel ponte sopra di cui si fanno passare i bastimenti
ed arme simili quelli che vi saltano sopra. se ne usa solo ne'bastimenti
-ponte di comando: quello situato al di sopra di tutti gli altri, sul quale
su ogni nave si alza al di sopra del più alto dei ponti scoperti, un
struttura leggera, che sta al di sopra del ponte principale, e sul quale
o ponte del corridoio'è situato poco sopra il forte e ad alquanti piedi sopra la
poco sopra il forte e ad alquanti piedi sopra la linea d'acqua: porta la
1-i-358: 'ponte galleggiante': sono tavolati sopra travi galleggianti che servono alle maestranze per
e meritamente, e molti erano saliti sopra a certe volte che fanno ponte, overo
fed. detta valle, 366: sopra i nostri cadaveri trafitti da noi medesmi
sul corpo e l'altro vi monta sopra per poter saltare su un muro,
radici del muro, talmente che stieno sopra i distesi correnti e con la stiena
col far passare un canale sotto o sopra di un altro, facendogli un alveo
di alveo ad un canale che passi sopra dell'acqua di un altro il quale scorra
dovrà essere intersegato dalla gora, passandovi sopra... per una doccia di
sacrati a tutti quanti gli dei e sopra di loro è uno pontefice massimo ordinato
alla libertà della quale egli ebbero studio sopra tutte le cose. leggenda aurea volgar.
per lo comune certi ponticelli di legname sopra l'amo e imo grande sopra a
legname sopra l'amo e imo grande sopra a piatte navi incatenate. m. villani
se non un debole ponticello che era sopra l'esaro, che si ruppe;
dall'acque o dall'apertura o fabbricarvi sopra ponticelli con altezza eguale. manzoni,
di essa al paio delle stanze di sopra del palaggio, che erano in volta,
dormia, d'una larghissima fossa e sopra quella fatto un ponticello di legno levatoio
t'avanzi sul ponticello / esiguo, sopra il gorgo che stride. 2
immobile d'altezza un dito, e sopra il detto ponticello tirò una corda di
, dalla sesquialtera, perché, distesa sopra il monocordo una corda, sonandola tutta
castello che tengono nella penisola di caffa sopra il mar pontico. marino, 1-5-76
. faldella, i-4-254: garibaldi inginocchiato sopra un cuscino di velluto riceveva dall'arcivescovo in
lunga, di sotto azzurra e di sopra rossa. beicari, 1-100: il beato
che gli assistono parati, hanno la precedenza sopra il vicario generale. 3.
mostrandosi il papa giusto e benigno e sopra tutto inclinato alla quiete ed alla pace
rocchetto, cappa magna e cappello prelatizio sopra la berretta, in quel modo che
sedeva la magna madre / incrollabile sopra la tolda, / con la sua
a culaia, a dar di fianco sopra gli scheggioni d'appennino. =
: congiunte queste genti con le altre, sopra fregate e pontoni, che seco condotto
diligentissimamente su l'annottare mille moschettieri sopra barche e pontoni, fatti rimontare col rimorchio
sconvolto da una tempesta di orme, sopra la corrente azzurra formidabile, tagliata dai
, sporcati di verde anch'essi, sopra i pontoni coperti di frasche. mi
fondo di porti o di canali, messa sopra un barcone grandissimo e mossa dal vapore
nel sopprimere tutta l'opera morta al di sopra del ponte di batteria, nel sistemare
dei bagli. crescenzio, 2-1-29: sopra le cente si mettono i contovali (
: e posta la città di saminiato / sopra d'un colle faticoso ed erto,
iii-420: raccolte or l'ali, sopra la galea / del vinto insisti fiera
, famiglia popolana e mediocre. annotazioni sopra il decameron, 64: e'non
. faldella, 13-217: adolfo dillens sopra la tavolaccia di una osteria ha dipinto
è nato in pisa dai nobili e popolani sopra lo governo e reggimento di lucca,
popolari sguardi. de luca, 1-14-4-140: sopra le censura dell'interdetto universale o popolare
, ben trenta secchie di acqua fredda gettatagli sopra risvegliò. -acquisito da una
cattolica », su princìpi politici e sopra tutto quello della sovranità popolare. b.
nuova: il qual subbietto debb'esser fondato sopra popolari e non signorili affari, per
assai. ungaretti, xi-36: alta sopra una collina, in mezzo a un quartiere
region celeste e nulla aver essi che fare sopra le azioni libere ed avventure de'mortali
v-222 (tit.): saggio sopra gli errori popolari degli antichi. bac
ragione] volentier perdona; / ma sopra i disleali alza la scure / e manda
stanno poi su la reputazione e grandeggiano sopra ogni altro. tutti si pregiano di
il giudizio che porta l'opinione pubblica sopra gli uomini politici, che è dedotta
popolari delle idee giuste delle cose e sopra tutto ben determinate, conciossiaché il difetto
come proprie concezioni le amano, magnificandole sopra tutte le stelle e chiamando il sofisma,
: siccome le nostre leggi lasciano anco sopra il numero delle produzioni da farsi una intera
e fortezze a piè di campidoglio, sopra la mercatanzia, e fornirono castello adriano
parla, questo male non influirebbe che sopra un ramo delle ricchezze dello stato;
che nella popolazione, nell'industria e sopra tutto nel carattere degli abitanti, in
: la popolazione de'naturali è una lega sopra questa sul medesimo rio posta fra le
molti di questi errori popoleschi da noi di sopra avvisati specialmente nei migliori, come nel
... tutti i filologi convengono che sopra tutti gli altri popoli della grecia ritenne
per questa caggione magnificomo il popolo romano sopra gli altri; perché con gli suoi magnifici
e di là in gradi circolari l'un sopra l'altro. -numero elevato
... di sotto bianche e di sopra verdi e non solamente bianche in quella
o 'popolo bianco'ha le foglie di sopra che biancheggiano; è albero di sua natura
annunzio, iv-2 264: sopra di loro pendevano dalla volta lunghe corone di
; collina. bresciani, 6-iii-20: sopra certe poppe di poggio s'innalza coll'
[capre], ritte e quiete sopra questo e quel bambino, dargli la poppa
poppa lo figliuolo, pone alcuna cosa amara sopra la poppa, sicché poi volendo lo
): alessandro, posta la mano sopra il petto dell'abate, trovò due poppelline
parte che viene di dietro, e sopra la quale sta il nocchier della nave al
aura ch'alia poppa spira, / sopra le ricche e populose ville / de l'
vestimenti, prese la cetera, salito sopra il più alto sito della poppe,
mazzette [per fare innesti] sortite sopra il dosso di alcuni rami grossi e
chirurgici moderni vogliono che vi si sparga sopra acqua salsa o che s'unga il
quanto può le gambe possi dai solchi arrivar sopra a zappettare e cavar via, radendole
egli era e per lungo tratto camminarono sopra una porca parallela. pascoli, 265:
interiori posti nella stiva delle navi, sopra il paramezzale e le serrette, per
membri interiori posti nella stiva delle navi sopra il paramezzale e le serrette, per fortificare
che pareva portasse in giro la propria testa sopra un vassoio di porcellana bianca. piovene
e pesta queste cose insieme e poni sopra il male. pigli, lxxxviii-ii
, grosse, polpute, verdi sbiancate, sopra rami e fusto rossigno. bergantini,
a questa tu leverai la scaglia di sopra la schena. pisanelli, 114: lo
in una scuteua netta, e di sopra mettetele succo delle dette porcellette marine,
passa cotta nel vino e zuccaro e cannella sopra. 4. porcellino di terra,
le solite porcherie che dipingono i soldati sopra i muri. bemari, 3-26: qualche
non fu che dopo, al tornarci sopra, che m'accorsi della porcheria commessa
loro porcheriole, ma poi ci svolazzano sopra. thovez, 1-199: -ma perché non
porchetta. fa'come detto è di sopra, eccetto il vino cotto. burchiello
faceva imbiondire con lenta rotazione la porchetta sopra un focareuo di sarmenti. c.
imporcato che si è il terreno, sopra ima faccia del porchetto si pianta il broccolo
cattaneo, iii-2-368: si giunse all'improvviso sopra una
, 3-105: il corpo fu gettato sopra il fuoco e quasi tutto arse;
l'aveva messa lui: ci campava sopra, gli rispondevano, e gli davan
bianco, qual avea, e de sopra et intorno, le rose sostenute da
, il papa gli dimandò il saramento sopra la quietanza sopra la investitura della dignità
papa gli dimandò il saramento sopra la quietanza sopra la investitura della dignità de'cherici.
lo terzo [gradino], che di sopra s'ammassiccia, / porfido mi parea
pervenga a un prato fatto dalla natura sopra un sasso, il quale sia fatto
così calcinato et asciutto, si macini sopra porfido con macinello pur di porfido al
. pulci, 25 * 33i: sopra tutto porfìrio commendo, / un certo uccel
compositamente questa grandissima fera... sopra... uno vasto basamento di durissimo
alamanni, 6-12-127: quivi appresso sopra il muro appare / in porfiro descritto
porgo la guancia e lui ci sgnacca sopra un bel bacione. ungaretti, ii-31:
g. zane, 27: sopra un bel lito, che l'arena d'
: ogni ramo e ogni frutto nasce sopra il nascimento della sua foglia, la
della rugiada che li cade la notte di sopra, e molte volte li toglie li
veggio in un palco poi far soma sopra / colonne di smeraldo un lucid'arco
porgere alle persone infette il santissimo viatico sopra un foglio di carta, lasciandolo ivi
criò di nuovo / a lion, sopra rodano e di fatto / elegger fé,
la semplice pecorella..., accoccolatasi sopra, le si porgea con le poppe
lungo quello che vi si era accumulato sopra: i nicchi, le lèpadi, i
e a questo proposito mi fece vedere sopra un taccuino logoro certe sue sentenze contro
od iscusare agevolmente si possono o cadono sopra minuzzerie, per iscorger le quali fa
decandolle sono considerati come l'orifizio di sopra dei vasi del sugo: sono essi ovati
si possa osservare distintamente una bollicina natante sopra il liquido ossia un vuoto probabilmente gasoso
porrosità, facendosi internamente vicino e talvolta sopra alla superficie delle medesime una conglutinazione d'
... le quali, poste sopra una piana tavola e fregata d'aceto o
già brilla: / pian piano appoggio sopra due mattoni / il nero testo di
dalla terra. calvino, 6-121: piscia sopra i formicai guardando la terra porosa sfriggere
quella prima parte che si trova di sopra e quella che giugne in ne la region
della porosa cute, naturalmente si raccoglie sopra ciascun foro in picciole stille di sferica
non impressi dall'originale, e operando sopra una carta scura, preparata chimicamente,
, drento e d'intorno. meditazione sopra l'albero della croce, 1-45: il
della quale per sempre essi andranno adorni sopra le stelle. 2. veste
ottimo, i-352: viddi una femmina sedere sopra la bestia sanguinea, piena di nomi
el va'ritoccando e ritrovando le pieghe sopra all'oro d'un poco di biffo più
? o dio, se le voi ricolorire sopra il tuo dorso più belle, ti
nel petto l'aquila e la porpora sopra gli omeri, cresce tanto in superbia che
bizzarramente di verde o di porpora fin sopra a'cubiti, infilate in matasse di lana
mostrò porporeggiante il bel crocione, / sopra 'l negro mantel di seta fina /
onde i vasselli non vi possino passar sopra. = voce di area nordorientale
, / in alti scanni fa sederli sopra / porporini tappeti. foscolo, ii-258:
porporine. ungaretti, ix-27: di sopra dune in branco pavoncelle / volarono e
e ordilla di verghette da la parte di sopra e puose ghiove di terra erbosa,
3-30: questa carne dee esser posta sopra la pietra e il brodo sopra essa.
esser posta sopra la pietra e il brodo sopra essa. bibbia volgar., i-144
essa entrarà e spogliandosi ponerà le veste sopra a una catedra vicina alla entrata.
e èmpilo di schietta terra e pollo sopra un tetto: vedrai che immediate comincerà
, 3-6: i quali [occhiali] sopra il naso a petronciano / colla sua
pose un archibuso che avea in ispalla sopra un cassone e ritornò fuori a'fatti
sospendea lo staccio, / ponea le fette sopra un bianco lino, / stringea le
volgar., 2-17: spesse volte troviamo sopra così fatta salsuggine una certa corteccia di
che sono co 'l butiro salato sopra, come vivanda preziosa e grata [i
, 308: egli mi puose il loto sopra gli occhi, e io mi lavai
presente, ma vieni e poni la mano sopra lei e viverà. armannino, xliii-545
propie mani, ponendo quelle l'una sopra dell'altra, più se li coprivano,
i-176: eliseo pose la bocca sua sopra la bocca del fanciullo morto, gli occhi
la bocca del fanciullo morto, gli occhi sopra gli occhi e le mane sopra le
occhi sopra gli occhi e le mane sopra le mane. baldelli, 5-1-63: col
farà loro nocumento: porranno le mani sopra gl'infermi, e torneranno sani.
quivi con giuramento, ponendo le mani sopra l'evangelio, promette la fede sua agli
, e poste ha pria le mani / sopra i santi segnacoli cristiani: / -ecco
greve pioggia, e ponavam le piante / sopra lor vanità che par persona. idem
, fattosi levare di letto e porre sopra un cavallo, s'avanzò sino alla
albergo e, postomi a sedere / sopra un sofà, mi è fatta l'imbasciata
quantità abbondati, li quali, pognendolesi sopra le carni aperte, sì fieramente la
de l'oste del patrimonio, quale venne sopra ad tode e pusese ad san benigno
boiardo, 3-153: nel pin che sopra sta nascosto è amore / e per
cattolico don filippo ii mandò... sopra il regno dell'inghilterra: e altresì
, il quale il signore l'à posto sopra la famiglia sua, acciò che dea
., vii-no: questo dice iddio sopra la casa dello re di giuda: «
quale raunando da ogne parte i giuderi sopra uno grande traboccamento del monte, sì li
piede che 'l muro che anderà poi di sopra terra: e, se si pone
d'un tempio e fan lor voti / sopra l'offese de'suoi [di venere
fece del consiglio e utimamente l'amò sopra tutti gli altri e fidossi del tutto
ponessero a ciò lo 'ntendimento / e sopra la quistion, ch'avia formata,
siete, la quale amavate e amate sopra d'ogni altra cosa, per la
, dopo d'avere perduti molti danari sopra un cavallo, attendeva quello che dovesse
che dovesse succedere di quattro zecchini che avea sopra esso cavallo posti. -abbandonare,
sommare (anche nelle locuz. porre sopra o su). trattato di aritmetica
da uno infino a 50; pon uno sopra a 50, e fa'51;
acconcio, abbiam riferita, si traesse sopra un furiosissimo torrente di censure, di
: veduto e ragionato è assai sofficientemente sopra quella particola che 'l testo pone.
bibbia volgar., ix-166: poseno sopra il suo capo la cagione perché l'
vita avea in grande reverenza santo andrea sopra tutti gli altri santi, intanto che
.. dice che vidde una lampana sopra 'l capo, s'intende porre il plurale
fo por su tutte le gazzette / e sopra tutte le macellerie. leopardi, iii-18
e la bionda e la bruna al di sopra di tutti gli affetti e di tutte
dell'abbaco, 2-102: ora seguiamo di sopra. fa'così. poni per lo
pogniamo, quali parole potesse dire andromache sopra il corpo morto d'ettore, dove non
dono; e qual più grave / peso sopra di me por tu vorrai / ponlo
posto tanto per foco: altre volte sopra tutte le facoltà tre per cento: alcuna
, 8-143: si fecero più volte uficiali sopra porre a'preti. giov. cavalcanti
fare, per lo detto prezzo di sopra, a le dette finestre la rete di
santerello e 'l buono, / sopra de'quali il ciel le grazie fiocca,
. crudeli, 1-168: i discorsi sopra le mode, sopra i parti, sopra
: i discorsi sopra le mode, sopra i parti, sopra gli sposalizi e
sopra le mode, sopra i parti, sopra gli sposalizi e i discorsi per ridere
sopra l'unghia. dalla croce, iv-2:
anco alle volte che l'un osso sopra l'altro si ponga e che dell'osso
., 13-64: l'uno il capo sopra l'altro avvalla, / perché 'n
-porre la mano o le mani sopra, addosso a qualcuno: v.
radici: v. radice. -porre sopra: v. sopra. -porre sotto
radice. -porre sopra: v. sopra. -porre sotto: v. sotto
gimignano e colle per far la guerra sopra pisa. -porsi dinanzi: immaginarsi
5. degli arienti, 2-7: sopra epsi [tappeti] ogni omo postosi
fr. colonna, 2-36: sopra il podio era porrecta la coronice cum
. fr. colonna, 2-202: sopra gli porrecti allibrila delle sustitute columne.
consoli, infra termine d'uno mese, sopra qualunque lite che sarano dinanzi da.
diritto. cesariano, 1-24: di sopra uno tritone aereo collocò, in la
dallo sviluppo sili cuoio capelluto e talora sopra altre parti del corpo, di pustole
fatta di molti invogli, l'uno sopra l'altro. fa il fusto il secondo
b. del bene, 2-256: sopra il latte stritola un pochette di timo
e prive di dolore, nascono volentieri sopra le mani, talor anco sopra i piedi
volentieri sopra le mani, talor anco sopra i piedi e di rado altrove,
dentro sotto alle ginocchia e qualche volta sopra all'unghie, triti, secondo che
augello con un pico rosso, e sopra a lui una cresta e porro con
. pulci, 27-242: feran saliti sopra certe torri, / gridando forte,
6-71: l'adornamento, che s'aggira sopra / la bella porta e sporge un
quest'anno i pisani andarono ad oste sopra maiolica e francamente, per for ^ a
appropriato nome quella rotonda fenestra che soglion sopra la porta principale aver le chiese e bisognando
] è una nunziata bellissima di musaico sopra alla porta del fianco di s.
porte vecchie e fatte le nove, e sopra le novelle porte hao fatte belle torre
porta di perugia vecchia, che ha sopra questa iscrizzione: 'augusta perusia'. tasso,
porta consisteva in due pilastri, con sopra una tettoia, per riparare i battenti
il campanile della chiesa, saldamente fondato sopra i rottami di una delle vecchie torri
alle porte maestre di bologna. annotazioni sopra il decameron, 79: così usarono
: oggi hanno comincio una trinzea de sopra a porta santa iustina. tortora,
ti dico che tu se'piero e sopra questa pietra fonderò la chiesa mia, e
popoli che abitavano su'confini della scizia sopra le porte caspie, li quali popoli
cioè il primo nascere di questa regina sopra tutte le creature. gnoli, 1-106
anime piatose / che stati del morir sopra le porte, / pietà vi prenda della
siri, ii-243: li barberini, riversando sopra la contumacia del duca la colpa della
plebe, ebbe per necessità a rimodellarsi sopra più popolari astrazioni. -facoltà dell'
del mare, e che, girandosi sopra gangheri ai due lati del muramento all'ingresso
longitudinali del campo, entro la quale o sopra la
porta formata di due aste verticali con sopra un'asta orizzontale, nel gioco del
l'altro della natòlia, quali siedono di sopra, ovvero appresso li bassà, quando
trasporto collettivo, ripiano posto al di sopra dei sedili, su cui si appoggiano
il portabandiera di ferro infisso nel muro sopra il portale cigolava di continuo.
una sottile guaina d'argento liscio con sopra incise due giarettiere allacciate, recanti un
distribuire cultura? -che passa assai al di sopra delle loro teste, perché affligge tutto
dell'albero di trinchetto, un poco sopra il castello. sulla facciata esteriore di
altro certa estremità appianata, biforcata, sopra la quale di fissano agevolmente i grossi
signori stimolati da'potenti cittadini, che sopra tutte le cose il comune s'ordinasse
ordinasse e che soprattutto si stesse attenti sopra i portamenti del duca, i signori
mano': maniera di muover le dita sopra gli strumenti da tasto come cembalo,
il primo consiste nell'alternativa de'piedi sopra uno o vari tasti, per gradi o
la punta o il tallone de'piedi sopra uno o più tasti, usandoli ambi insieme
menti delle loro immagini, sopra bare inorate con grande accompagnamento di
, l'anima è levata e portata sopra se medesima quante volte ella vuole.
predisse de l'iudicio divino che dovea venir sopra fiorenza per disonestà dei portamenti de le
distribuire cultura? -che passa assai al di sopra delle loro teste, perché affligge tutto
corritori. boccaccio, 1-i-563: cantando sopra il portante dalfino, fuggì il mortai pericolo
su uno portante cavallo, e montò sopra uno corridore e dette volta, per
sperone di un naviglio e che dominano sopra l'ago del bastione fin sotto alla grue
di forno), la mette insieme sopra una canna, l'acconcia sulla forma,
, 1-122: ciascuna laminetta si attacca sopra un vetro portaoggetti da microscopio.
distribuire cultura? -che passa assai al di sopra delle loro teste, perché affligge
stessi, che si adoperano per depositarvi sopra i pacchetti di composizione tipografica, in
un incavo a gola, che, posti sopra la murata, servono a posarvi sopra
sopra la murata, servono a posarvi sopra i pennoni maggiori, quando s'abbiano
si misse in via, / armati tutti sopra gli afferranti; / molto tesor portato
s'alza l'onda del fiume or sopra ai monti, / or cala, or
portato nel medesimo tempo dalla sfera solare sopra il centro del mondo. -con
oro, i quali lo portavano ora sopra tumido mare, or sopra la infinita terra
portavano ora sopra tumido mare, or sopra la infinita terra insieme col soffio del
. pavese, 7-119: -sono arrivato sopra un camion, - gli dicevo. -
gozzi, i-23-46: ancor va sopra le campagne errando / un avanzo di nubi
, quando l'occhio mi si fermò sopra una gonna piacevolmente rigata di bianco e
, i-1-40: la sentenzia di pithoeo sopra gl'interpreti latini l'ho veduta molto volentieri
, avendo per lo passato molto pensato sopra tal materia: mi pare ch'egli
mette poro in sesta proporzione: mettendo sopra quattro marche d'argento, una sesta
la gloria e sederà, e signoreggerà sopra la sedia e sarà sacerdote. g.
s. bonaventura volgar., 3-165: sopra tutte le cose portando nell'anima e
sì gli rispuose portandoli broncio. meditazione sopra l'albero della croce, 1-43: o
fare un'analisi, portando l'attenzione sopra ciascuna parte del discorso udito, e
la prego et anco supplico striettissimamente voglia sopra di ciò far bon pensiero. sanudo
. marchetti, 5-271: inoltre io sopra t'insegnai che molto / ergon anche
portar mi voglio / senz'altra compagnia sopra lo scoglio. b. segni, io
: abbonda d'ogni usato alimento, sopra tutto della manna tedesca, cioè di vino
tal ragione porti canoscenza. -portare corona sopra qualcuno: v. corona, n
n. 3. -portare il fiore sopra gli altri: v. fiore1,
volando appresso allo scudo a turno andolli sopra la spalla manca, ma non sì invano
... arnese che si pone sopra la schiena del cavallo per poterlo acconciamente
nave di gran portada, la quale ha sopra sessanta pezzi di artiglieria. galanti,
quello d'ogni altra rappresentazione teatrale, è sopra la portata de'gran signori e appartiene
m. la mente di nostro signore sopra quello ch'è successo fin qui.
le sue osservazioni [di galileo] sopra il moto dei pendoli misero gli astronomi
portatile, pur con acqua chiara, e sopra a esso ogni maneggio di boccie cariche
essere offese se non dalla parte di sopra de'parapetti con fuochi lavorati e altro:
assicurarsi con alcuni tetti portatili e fermi sopra le aste a uso d'ombrello. serdonati
9-175: non escono in pubblico se non sopra alcune lettighe portatili. marino, 1-19-366
, par., 32-89: io vidi sopra lei [maria] tanta allegrezza /
voltò tarmi, portate da lui infelicemente sopra persiani, addosso ai giorgiani.
pace, v-204-48: quelli li quali sono sopra la dovana e li turcimanni e li
il genio, i portatori: tutto sopra una stradetta di quattro metri ricavata nel
così buono portatore ne se'. annotazioni sopra il decameron, 36: nel qual luogo
esagerarsi i riflessi di alcuni recenti avvenimenti sopra una situazione che i portavoce dei rivenditori come
di forma quadrangolare, situate al di sopra della linea di galleggiamento massimo, nelle
, e da'portelli de cannoni gettavano sopra le nostre galere infinità di fuochi artificiali,
scacco con quelli della batteria bassa, cioè sopra il mezzo degl'intervalli tra i portelli
a tre ponti. sono situati a perpendicolo sopra quelli della prima batteria ed in iscacco
quelli della seconda per la ragione sopra indicata. 'portelli de'castelli': sono le
a dir portento apparve, / ché sopra il capo del fanciullo iulo / chiaro un
della natura, ove si miri alla potenza sopra natura che è bisognevole a porlo e
suoi portenti, / la privilegia / sopra i viventi. ghislanzoni, 1-114: natura
necessario a quella cosa che accennava più sopra. caroselli, liii-130: d sapere
, 1-xvi-1-161: stavasi il vecchio priamo sopra la divina torre e ravvisò il portentoso
isforzi così portentosi? sagredo, li-8-383: sopra le rovine della casa reale andò cromwell
che cavalcasse fra le voragini del diluvio sopra le teste degli appennini, iddio da portinaio
. / che sotto ai porticali e sopra tacque / e per gli atrii volando e
cattaneo, 3-15: serà elevato questo tempio sopra sette scalini e la sua piana sopra
sopra sette scalini e la sua piana sopra quelli serà larga piedi vinti e si
gola del cammino, dal lato di sopra, bisogna che vi sia una porticciuola.
le due sacre storie, che sono sopra le porticelle in fianco della maggiore, si
veduta condotta la fabbrica di detta lanterna sopra le porticelle che sono tra i pilastri
roma, quando cristo apparve loro caminare sopra tacque,... è in ciascuno
pervenga a un prato fatto dalla natura sopra un sasso, il quale sia
. g. de'bardi, 3-16: sopra questa poco di lunge era la
il tribunale adomato e pomposo de'signori sopra proveditori e proveditori alla sanità. a.
, 134: al primo piano di sopra era l'appartamento del signor vincenzo con parati
di navigazione. guglielmini, 357: sopra del piano o soglia superiore di questi
portonaio': cioè l'angiulo ditto di sopra recominciò a parlare. boccaccio, viii-1-120:
p. cattaneo, 3-13: furono sopra vari offici di questo tempio proposti trent'
una cannella gonfiare lo stomaco dalla parte di sopra, chiamata portinario, e quella parte
mattina che scese, col paletò buttato sopra il pigiama, in portineria, ov'era
lunga leghe diciassette: ha una città sopra il mare con buon porto, nominata
il corso dei fiumi... e sopra ogni altro corso d'acqua o canale
un crocifisso per porre in santa maria sopra porto, e noi gli avavamo ragonato di
questo porto, / tu che se'sopra ogne altro aitatore. laudario urbinate,
crescenzio, 3-40: a miglia quattro troviamo sopra un monte una terra piccola detta rovigo
prammatiche divine al popolo, il pose sopra un gran sasso sotto la quercia del
] tufo el possibile / che sedi sopra una molla sedia / e seco prandi
: pranzò [il re] pubicamente sopra una mensa rilevata da terra fornitagli con
un giornale appoggiato su un bicchiere come sopra un leggìo. gozzano, i-243:
a fondo: quando alcuna nave passa sopra di lei, ella si leva in
ricamare la mia veste d'oro, riccio sopra riccio. celimi, 539: le
cosa manifesta che il seguitare a discorrere sopra gli altri generi di versi e di poemi
tesauro, 2-211: un altro cantò sopra quelle mosche prataiuole che di notte rilucono
ricordo quando dall'alto del pulpito, sopra al quale un tendone verde cupo si
contro gli altri disordini che sempre tripudiano sopra la terra. mazzini, 25-47:
il sedere ci sono quelli che prediligono sopra ogni altra cosa il sedere. moravia,
. c. dati, 160: sopra i ritratti di mano d'apelle prediceva il
.]: 'predistinguere ': distinguere sopra altri, in paragone d'altri;
. caterina da siena, 281: amando sopra modo le predizioni, quali argomentano dalle
quale il levatore pone g; li uni sopra gli altri i fogli soppressati della carta
conosciuto, avete assunto tale inesplicabile predominio sopra di me da costringermi a temervi insieme
predominio che egli aveva imparato ad esercitare sopra se stesso, la nitidezza di percezione
è grande il predominio che ella ha sopra tutte le cose create che egli son
: il predominio dell'amor proprio o egoismo sopra ogni altra passione non ha bisogno d'
. pose subito l'esercito in ordinanza sopra due linee. 7. locuz
, / la qual preeleggesti anticamente / sopra ogni altra tua anima sola / e
nostre lettere una nuova fabbrica da inalzarsi sopra preesistente edificio. 4. preconscio
buti, 1-5: valentissimi uomini sopra ciò altamente et ampiamente ànno scritto,
non sapeva quante volte il prefato re restarsene sopra unapanca con mezzo sigaro in bocca a
volgar. [tommaseo]: prefazio sopra la prima epistola di santo paulo apostolo.
danao la preferenza a un letterato forestiero sopra questi asini piceni. arlia, 428:
iv-219: l'uomo ha un certo grado sopra la donna di autorità e preferenza che
scampando la furia del duca valentino di sopra, dimandò adiucto e soccorso a la
e poi essendo sparta la calcina viva sopra le piaghe sue, ed egli in queste
creo prima il prefetto della annona, cioè sopra provedere la vittuaglia. b. davanzati
chiamano stato, la cui speziai auttorità è sopra i dante, conv.,
e d'amore e di pietà. chiose sopra dante, 1-17: dovesse [dante
a forma prefinita, ma si modellino sopra la vita umana. prefinizióne,
quel letto da cane, crudeli bestemmie sopra del tuo capo e del tuo grande
clarificato me, così io clarifico te sopra la terra, desiderando e pregando che tutte
: vergi- ne... bianca sopra il bianco letto / ti prese il sonno
la bionda fata sollevò le mani / sopra la culla in atto di preghiera.
consiglio, e lo preghiero tutto si ritornerà sopra di te. s. bonaventura volgar
s'intimassero censure, si mettessero tutti sopra i tribunali di roma, come se
salvini, 39-iii-91: per queste tutte ragioni sopra il poeta parmi che debba essere l'
, 1-327: era pregiato di prodezza sopra ogn'altro cavaliere. boccaccio, dee
opera d'arme e di cortesia pregiato sopra ogni altro donzel di toscana. carani,
della vedovetta evange lica pregiato sopra le sonanti limosine del sinedrio. pasco
. villani, 10-150: feciono ordine sopra tutte l'arti in correggere loro ordini
4 saggi d'azurri oltrama- rini e sopra ciscuno i loro pregi, siché potrete avisar
: i siciliani... si distinsero sopra gli altri e diedero tal pregio alla
: come voi sapete che l'oro è sopra tutti gli altri metalli, così sono
gli altri metalli, così sono gli uomini sopra tutte le altre creature di pregio e
né è preggio né lodo, / ma sopra ogni vertù preggiato è 'l frodo.
è 'l frodo. ariosto, 13-71: sopra tutti gli altri inclita pregi / che
: questo è ciò che m'è sovvenuto sopra la felicità naturale: il che se
specialmente i lavorìi del paese, i quali sopra tutti erano in pregio presso le estere
da'fedeli in tempo delle persecuzioni, sopra che non è opera di pregio ch'
farò pregio d'opera scrivendo la lettura sopra il poema del chiaro poeta dante alli-
effetto questa maniera di costume, gioverebbe sopra ogni cosa il ritornare in pregio il
il mi recherei e rimar- re'vene sopra il pregio ubrigato. -togliere il pregio
lxxx-3-219: l'imperatore resta con molta azione sopra questo regno [d'ungheria] e
sia possibile dall'occhio che si lascia sopra la terra, che è quanto dire
ma pregiudicato dall'acque che vi marcivano sopra per mancanza di gore che dessero loro
: un qualche cosa di ermetico e di sopra naturale,... donde si
avantaggi ch'ottiene la casa d'austria sopra quella di francia, benché appresso spiriti volgari
particola 'inperocché 'il detto di sopra con quello che segue, è atto pregiudiziale
son rivendute ai forastieri, onde tanto sopra questo che sopra gli altri riflessi è
ai forastieri, onde tanto sopra questo che sopra gli altri riflessi è stato creduto che
bramarono di fare de'pregiudizi alla dama sopra accennata. p. leopardi, 33:
morbidezza. tesauro, 2-148: ammirabile sopra modo è la brevità [dell'iscrizione]
pregiudicio liberati fu finalmente vinto. annotazioni sopra tl decameron, xni: il fondamento
al corso mai non pigri, / tirano sopra al gran schioc- con di preglia,
epsa proprio parea e postose un guangiale sopra il corpo, sotto la camicia,
idem, 2-478: postose uno guanciale sopra il corpo sotto la camicia, acciò dimostrasse
che, gonfio e pregno, / sopra la porta sta, guardian degli orti.
di nebbia; e 'l ciel di sopra fece intento, / sì che 'l pregno
iuoco celeste, onde lanciassero il fulmine sopra la testa. p. petrocchi [s
queste ultime acque... si fanno sopra terre nuove ripassare, che si conosca
manine semiaperte a ventaglio, e rovesciate sopra il petto, con un garbo infinito
da lei molte si sottointendono. annotazioni sopra il decameron, 98: questo verbo
98: questo verbo 'fare 'sopra tutti gli altri della lingua si vede
cavalieri,... avuta però prima sopra ciò licenzia dal beatissimo padre papa pio
de luca, 1-15-1-40: quando il giudice sopra ciò avesse difficoltà...,
a principio accostumati essendo di cantar ditirambo sopra fiacco, i poeti dopo, uscendo da
: per mobilia una tavola preistorica con sopra mucchi di carte. bonsanti, 5-66
un vestito più ampio di tutti da portar sopra gli altri come cappa prelatesca.
.. fanciullo savio e prudente molto sopra la sua età; e mirabilmente era umile
. quale ragione può competergli di prelazione sopra gli altri? g. e. gadda
semplicemente la facoltà di far delle prelevazioni sopra un assegno annuo loro depositato.
.. / non hanno questo onor sopra le cniome, / ché le lor canne
lo advenire il prelibato signore nostro farà sopra ciò più una terminacione che una altra,
brevemente, accennato in precedenza o poco sopra; suddetto. documenti diplomatici milanesi,
insistevano nell'ese cuzione de'preliminari sopra li quali si fondasse il trattato di
presupposto. achillini, 2-3: comparvero sopra superbissime machine l'aurora prima, e
diramazioni d'acqua, si sono alzate strade sopra il pelo dell'acqua delle valli,
biringucci, 26: 1 pesi, che sopra i carri si pongono, premono l'
e fa che il corpo più salga sopra di essa. sinisgalli, 6-59: invece
il primo foglio. -applicare, appoggiare sopra con forza. pratesi, 5-81:
colori, sedevano innanzi alle vivande, poste sopra il triclinio, ascoltando la musica d'
porzione di superficie d'acqua, galleggiandovi sopra. figiovanni, 33: quella imagine
413: il rosso mosto risalì spumante / sopra i garretti; ed ei girava a
battaglia, premendo con tutta loro forza sopra i nemici, cui egli m pnma
potenti d'talia per addormentare i popoli sopra la servitù che già gli premeva.
costituzione, ma ora non s'accordano sopra non so che punto del giuramento.
di gallina. spiccare un salto e gettarvisi sopra fu un punto solo. tarchetti,
tempo e con questa guisa nacquero tutte sopra due ordini, uno di nobili,
roverbella, xxxviii-176: la tua grazia sopra me discendi / che mi soccorra a questo
, con questi medesimi difecti detti di sopra, ed a peggio? broccardo, 12
-punto di curie: temperatura al di sopra della quale le temperature ferromagnetiche diventano
denno far dei tagli nella pelle e porvi sopra una ventosa. ibidem, i-432:
10-iii-359: cert'altri [lombrichi] messi sopra d'un foglio, in capo a
o- pere e dalle maraviglie di dio sopra li nascosti misteri che intendere non si
gravità. questo punto è il limite sopra il quale non si può senza pericolo
ella più di quattro punti di scarpa sopra la calza, il che fa stupire ogni
scrittura. -in partic.: segno posto sopra o sotto una nota per dimezzarne il
prima stampa del 'decameron 'han sopra i versi certi punti che segnavan forse
questa palla veggia lo sole a punto sopra sé girare, non a modo di mola
o cosa leggiera per segnale che stia sopra l'acqua. g. m.
, 4-17: non par bene star strettamente sopra l'origini sole, ma ponderando le
di portogallo i migliori navili che vadino sopra il mare di vele ed essendo quelli
una primiera di pochi punti. annotazioni sopra il decameron, 85: chi scampa
avvisata- mente, di levar a'francesi sopra tutto l'aiuto del papa, che
né di dì né di notte. annotazioni sopra il decameron, 109: ci
ne... alla fine lo posarono sopra uno sportello di bottega da mercato nuovo
, v-1-4: non la inclinazion di sopra, non la elezion de la temerità mia
segno che distingue la lettera i, posto sopra l'asta. pananti, ii-427
il carico a me né ci pensate sopra un pontolino. -in frasi affermative
passando fra gli detti puntoni, piomba sopra ah'asticciuola, si dice monaco, e
i quali sporgono fino alla gronda; sopra i puntoni vengono i paradossi..
i paradossi...; e sopra questi, sotto i tegoli, i palconcelli
in qualunque impegno mi sta a cuore sopra ogni cosa. fucini, 654: la
soggiugnerò, facendo le riflessioni più specialmente sopra la sostanza del suggetto che sopra 'titoli
specialmente sopra la sostanza del suggetto che sopra 'titoli di onore, peroché in
moto della consueta operazione franco e snello sopra questi due piedi, e tale sarà
la gelosia che, venendosi a maneggi sopra di ciò con que'prencipi, essi
dugentundici quattromilanovanta- settesimi... e sopra queste tanto precise puntualità, dove si
govoni, 1128: le monotone sere sopra il lago / di tanto in tanto
. garzoni, 1-2io: particolarmente sopra la scrittura è da avvertire tenersi diversi
'punto in croce quando si ricama sopra un panno tessuti con fili grossi e
stesso, trito e crudo e applicatovi sopra. romoli, lxvt-1-387: le foglie delle
foglie delle pastinache, piste e messe sopra le punture delle vespe, gio- van
una stufa sempre accesa nelle stanze di sopra, cambiavano irene di letto due volte
scacchiera, e berecche che vi passeggia sopra con la gamba levata a modo dei fantaccini
ed è un grido di vita, sopra gli orecchi del cavallo repentinamente puntuti.
e se li riversiati s'incrocicchia / un sopra l'altro in terra e se si
si degnò di rabescare alcuni versi improvvisi sopra un fogliolino di carta smaltata del bollo della
da pun zecchiature d'ago sopra gli anelli d'una seta ora dorata ora
di firenze. zotica, 65: sopra di questa tavola camina il carro dentro
cantù, 3-311: altre operaie le posano sopra un dado d'acciaio, e con
a chiese e più altre, e sopra tutto le compensative del danno, venissero
in età di paggio alla battaglia navale sopra ponza. c. campana, iv-122
, inseguendosi, erano venuti a gettarsi sopra di lui, non senza malizia.
(come il pontefice oppone) esercitar potestà sopra la chiesa, ma sopra il fondo
esercitar potestà sopra la chiesa, ma sopra il fondo, sopra l'area o superficie
chiesa, ma sopra il fondo, sopra l'area o superficie ove si può
ho visto purassai: etiam portano in capo sopra li tulipani una lista de oro con
pascoli, 1491: chi mena donna sopra il suo paraggio / poi la trova
; / e molle si riposa / sopra i gigli di pria. pascoli, 5-97
temperatissimo aere, in sé molto bella e sopra tutto e comoda e riposata ed attissima
, 134: la nostra dama lascia vedere sopra la sua sottana da una parte un
inf, 15-32: « là su di sopra, in la vita serena » /
corona. s. maffei, 10-iii-148: sopra la diversa velocità del suono vi mando
li pargoli, come tu dicesti di sopra, ma sono molti altri c'hanno buono
tal città e vedi che v'e sopra un temporale, ti passa pur per la
cuocere con brodo di castrato, servendoli sopra croste di pane con una purè di
umida, negre di palude serpi, / sopra la cute travagliata affigge, / a
pelli, operazione che consiste nel passarvi sopra una lama affilata al fine di asportare
13: ogni peccato aspetta purgamento. meditazione sopra l'albero della croce, 1-29:
vergine che spreme il suo latte virginale sopra l'anime purganti. a. cattaneo
in uso dopo il pugilato di passare sopra le membra la strigile e così purgarle
dovrà spiccar a mano l'oliva e, sopra distese stuoie o cannicci, crivellarla e
presenza di tutti gli astanti, così sopra le vestimenta, su le parti deretane
arteria simile a quello del mantice e di sopra vi fece pendere una colombella che distingua
avanti lui e negli altri tre che sono sopra lui. -assol. panigarola
intellettivo, / un lume egli è sopra eccedente immenso, / in modo tenebroso
che il peccato di palamides si purgasse sopra di me...: io non
sostenere, purgando la colpa dell'uomo sopra di sé. giov. cavalcanti, io
purgativi / di nostre colpe, e sopra 'l santo legno / fummo restituiti al
duca bacco,... non sedesse sopra lo staio, cioè non tenesse la
terza è unitiva per la quale l'anima sopra ogni intelletto e ragione ed intelligenza dal
togli il rame e fondilo e gittalo sopra delle foglie e sugo d'appio, ed
, a rendere tutto il rimanente di sopra nettissimo. lomazzi, 4-ii-204: il
se i fiori sien naturali o traposti sopra lo stelo. -limpido, sonoro (
d'aver il purgatissimo parer di lei sopra il predetto mio componimento. f. f
dove è 'l paradiso delle delizie: sopra el quale appariscono queste stelle in le
al ministero sovrano copellava il suo corpo sopra di un sasso. mamiani, 4-337
, cenando con germanico e standogli di sopra, gli avvelenò la vivanda con le sue
e quieto viver ben, da esser sopra tutte le altre cosse desiderata, che
apparecchiato ha una graticola grande di ferro sopra la quale mette i pani d'argento,
quella della sodisfazione sono le due basi sopra la quale si fonda il purgatorio.
, quando, nella dissertazione che compilò sopra l'inferno e purgatorio degli ebrei,
la rugiada,... se cade sopra gli arbori, se non si fa
alle mie forze, sicché, di sopra con vomiti e di sotto con profluvi continui
dell'uccello e di sotto e di sopra sono più durette, fuccello è più
, 4-65: li santi dottori teologi sopra di ciò dicono senza fallo che è ben
nardi, ii-90: intendemmo ancora il sopra detto condotto già al punto della morte
maneggiare un ferro rovente o a camminare sopra il fuoco per provare la sua innocenza
... in pratica faticar molto sopra queste aispute, attesoché li dottori, e
: calcate [le uve], poste sopra i carri ne'vasi, si portino
mazzini, 1-136: innalzatevi al di sopra delle individuali assioni; sprezzate i sistemi
io. innalzare una passione al di sopra dei sensi; spiritualizzarla, sublimarla,
. 9. elevato al di sopra dei sensi, spiritualizzato (una passione
sciolta da'pregiudizi, purificata e stabilita sopra i suoi veri, universali e fecondi princìpi
luigi nulla credo io aggiungere al detto di sopra, che non fu poco; anzi
parli, come né anche di quel di sopra per avventura accadeva, perché in quella
: deg- gio avvisarvi ch'io di sopra dissi sale marzialesco perché, a dirvi
a la lor nativa purità. annotazioni sopra il decameron, n: il
vogliono riconoscere autorità alcuna ne'magistrati politici sopra il governo de'loro ministri ereti
e quella che sta e nuota di sopra sia mandata di fuori...,
. vedrete con orrore la luna / posata sopra il davanzale / come il suo giallo
l'arduo folto / bosco giù penetrando, sopra il fiume / spargeva i raggi del
ampolla sottile di vetro e vi si versa sopra una quantità di acido nitrico purissimo.
, 1-430: era tanto bello il cielo sopra il suo capo, d'un azzurro
sanz'altro lecco di civetta vi si poson sopra.
, com'è ora la moda, sputarci sopra. 13. che si presenta con
: a questo io stetti un poco sopra di me e non rispondevo, con pura
parlavano del fumo de'canti venali, sopra i quali l'inno mio doveva volare purissimo
di numi e d'eroi, / erette sopra l'ardita / vigoria della vita,
inteso in fiorenza che altrove. annotazioni sopra il decameron, 3: altri assai hanno
luca, 1-4-1-42: la maggior questione che sopra ciò cadea tra gli antichi era quando
comporsi di farina candidissima, doveano collocarsi sopra una mensa purissima. g.
». / « lo spirito santo sopra te verrane / e la vertù de deo
un purissimo accidente. -promettere sopra la propria fede pura: impegnarsi con
/... / 10 ti prometto sopra mia fé pura / ch'e'tuoi sensi
, ad una donna avea / prestato sopra un vestir porporèo. boccaccio, iv-24:
dei letti sotto al portico e gittarvi sopra belle purpuree coperte, e stendere inoltre
e stendere inoltre i tappeti e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. foscolo,
porporèo colore, nelle estrema parti di sopra per tutto lineato di giallo. dolce
rapida a cader vien da nube oscura / sopra pergola bella o bella vigna / ove
mostra, dalla parte interna, poco sopra al polso, sei o sette piccole pustole
un pizzico di emetico, che si pone sopra una lastra di vetro e che si
di olio precisamente come se si trattasse sopra il pus vaccino secco, che si
ii-270j: lasciate che i pusilli pappagalleggino sopra una neutralità indefinita e indeterminata. landolfi
., 6-89: il prezzemolo, impiastrato sopra le pustule, maravigliosamente mondifica la rogna
le lentigine seu varole che in facie e sopra lo corpo precipue a li parvi fili
iii-2-68: nel mezzo del lastrico s'alza sopra uno zoccolo quadrato un puteale di forma
otre di belletti, / di nastri sopra l'abito una zana, / un mazzetto
, 20-52: ogni cosa è rimasta sopra la terra / e nulla più s'ode
o pericolosa per gli animali che vi passano sopra, volgarmente si chiamano puzzole o putizze
/ sentì con gran putore / versar sopra di sé copioso umore. vico, 403
lor trappassati che marcivano loro da presso sopra la terra, onde si diedero a seppellirgli
: a saldare tutte le piane lesioni sopra si pongano queste polveri, cioè mortine secca
colle putrelle tutte contorte e segni di fumo sopra un brandello di muro. g.
così putreolenti che pareva di passeggiare sopra una grande piaga terrestre. =
casini, i-239: gettalo quasi putridame abbonito sopra di un letamaio. 2.
di roba, privo di figliolanza, gettato sopra un montone di putridame, colle membra
, dalla finestra della casa gli versò sopra la testa un vaso d'acqua putrida e
che ogni puttanuzza fecciosa ci sedesse di sopra ne le feste. = fr
vangelista, / quando colei che siede sopra tacque / puttaneggiar coi regi a lui fu
», perciò che tu scorri puttaneggiando sopra ogni alto colle e sotto ogni albero
alcuni, ma di dolci veleni in sopra ciò lo nutricherebbono? valerio massimo volgar
a dio. e ascese e posesi sopra il putto; e pose la bocca sua
il putto; e pose la bocca sua sopra la bocca del putto e gli occhi
la bocca del putto e gli occhi sopra gli occhi del fanciullo e incurvossi sopra
sopra gli occhi del fanciullo e incurvossi sopra lui; e la carne del fanciullo si
, e le parti sue, che di sopra si seccano, si rincorporano continuamente nella
politeismo. leopardi, iii-23: l'articolo sopra il bellini fu scritto da me in
quello. / va con la mano sopra esso tentone, / e il trova pieno
sia andato sognando quel che ho scritto sopra il retrarca, perché saranno molti ai quelli
e spaventoso rombo / ne si fan sopra le bramose arpie; / e con
spinoso e l'istrice pennuto / e, sopra il bucolin del topo, il gatto
che prese il ponte, il quale era sopra 1 due paduli dell'infemale e puzzolente
dove era [la morte] / sopra la sponda d'una fossa morta, /
le vesti. cicognani, 13-89: sedette sopra il letto della sorella, in fondo
te, filosofo vile, che stai sopra la terra per mostrare le sue cancrene
di formar processo regolare e non fabbricar sopra proposizioni che non siano provate, vedrete
.. voi dovete mettere gli occhi sopra una legittima villana. 3.
cader morti gli uccelli che si trovarono sopra e d'intorno in gran copia nell'aria
tommaseo]: quante volte portò essa sopra le sue spalle quelli ch'erano maceri