sua insegna inastata ed in tal modo ligata sopra le spalle che non gli dà alcun
244): entrò in un usciaccio, sopra il quale splendeva l'insegna della luna
, ci fa conoscere la cosa che sopra tutte l'al tre ci diletta a
nimici. -non volere il cimiero sopra vinsegna: non sopportare l'infedeltà coniugale
, 1-1-109: io non voglio 'l cimier sopra l'insegnia. -piantare, porre
al sudicio ce ne voleva del leppio sopra! = v. leppo e
pregiata sia per la pelliccia; al di sopra dei 1200 m vive la varietà lepre
, o o s'imbattono a passar sopra la testa di quell'animale, partoriscono i
de'tacca- gnoni, della quale di sopra si fa menzione: i quali, per
ed a poco a poco si stenda sopra la legatura della canapa. fagiuoli, 1-2-332
plinio], 124: vanno sopra le fiamme sanza alcuna lesione. ariosto,
usura se non in quanto con eccesso o sopra i poveri o con qualche lesione o
. ugurgieri, 251: avrebbe volato sopra le spighe de'biadi e non averebbe
ti fan scivolare tra due pali: sopra, c'è sospeso una manna- ietta
caricate d'alcuni contadini lavoratori di terre sopra d'un carro e,...
oro ne'letamai. -un fiore sopra o in mezzo a un letamaio:
padre. un crisantemo. un crisantemo sopra un letamaio. = deriv.
volgar., 1-225: pongasi sopra la terra letame di colombi. dominici
come è quello che si trae de le sopra dette terre letaminose. 2.
varchi, 22-6: mi pose la mano sopra il petto leggermente. e'non c'
anni in attesa, ed ho sentito sopra di me la pioggia di cento sguardi
: pigliate di quell'erba che nasce sopra li pedal del rovere antico, e meglio
, e meglio saria quella che nasce sopra la noghera, la quale si chiama usnea
. erizzo, 88: partiti, sopra la istessa galea, dalle marine di
fr. martini, i-108: sopra delle quali siano lecci, sorbelli,
... lectore, acciò che sopra castillioncello no s'atentassero di edificare.
lasciò sopra d'un tavolino. foscolo, 1-275:
la chiesa di roma sicuramente li ricevesse sopra sé. -lettera tecnica: corrispondenza
littera esponendo. ottimo, iii-672: sopra le parti di questo capitolo non bisogna maggiore
una torre che lor si mostrava da lato sopra aspre rocce posta, bella e ricca
e nella seconda parte delle sue * osservazioni sopra la lingua ', cap. 146
questo materasso in una camera del bagno sopra una lettiera, vi miser su un paio
. rucellai, 9-205: ma dimmi: sopra il capezzal del letto / ne la
, 6-94: ora ci stanno uomini sopra e sotto, su lettiere di felci
[le matrone] in pubblico se non sopra alcune lettighette la lettiera: dedicarsi ai
, come ella volle, con lei sopra un letto, in una camera tutti soli
annunzio, iv-1-238: il letto sorgeva sopra un rialto di tre gradini, all'ombra
]: 'letto parato ', che sopra e d'intorno ha padiglione 0 tenda
una letica e poi si fece portar sopra una catedra assentato, e lo portava
treggie, o con una lettica o sopra assai curri e tavole, o con
ercole, mercurio e nettuno, portando sopra quelli le imagini di ciascuno. cieco
de'toscani sul corpo del vaso, e sopra il color naturale della terra, si
si veggiono effigiati di color nero invetriato sopra sottilissimamente colla calcina di piombo, non
/ pien di lasciami stare, / gettossi sopra un letto da riposo. pirandello,
: se i corpi gravi che si posano sopra le tele dei letti a vento dividessero
, non so quanto bene e'si reggessero sopra quella che gli restasse di sotto.
d'oro e di ariento, ordinati sopra il pavimento seliciato di pietra verde.
: gli antichi usavano di mangiare standosi sopra i letti a giacere, o veramente per
, e la statua di giove si posava sopra un letticino. diodati, 1-436:
principalmente de'grandi, di mangiare coricati sopra letti, e non sedendo a tavola
del rompere il terreno, si posavano sopra le secche foglie e la asciutta paglia
marcello 600 per volere di augusto. sopra si ponevano le immagini degli antenati paterni
monti, ii-339: in una stanza di sopra giace nel letto di morte il povero
sono tre colonne, con una stanga sopra a traverso, ed in molti luoghi sono
dell'arte loro un letto di procuste, sopra il quale torturano l'opera della mediocrità
favola di procuste, che coricava gli uomini sopra un letto di pena, facendo tirare
, 15-i-213: l'acque che piovono sopra quegli [monti],...
al mare per lungo tratto al di sopra d'anversa, si gonfiano e s'
; poi girando il tondo piccolo, sopra il quale vi aveva posto due montetti,
machina, e poi fu agiatamente posata sopra un certo letto, fatto pur di
piano egli [l'obelisco] si posò sopra otto traverse di legnami fermate sopra un
posò sopra otto traverse di legnami fermate sopra un letto mobile di legnami. bellori,
con paglia porrele e ordinarle, e di sopra con paglia o strame coprirle. crescenzi
rilevarmi in questo sì gran peso postomi sopra le spalle della liberal cortesia di v
comune incarico, depose quel bene il quale sopra tutti al sapiente è carissimo, la
domane ciascuna di voi pensi di ragionare sopra questo, cioè: di chi liberalmente ovvero
questioni legali... maggiormente cadono sopra l'altra ispezione, se provandosi bene il
le foglia dello alloro masticate e postole sopra lo umbilico della donna e questo è
libera la parturiente, inperciò che dove sopra lo loco dove parturì la vergine maria era
s'acquisteranno se non con pochissimo vantaggio sopra tacque; cioè si libereranno veramente dall'
sommamente diminuirlo. calvino, 1-387: sopra il pullover non rindossò la giacca,
gli presentava la realtà: ha concentrato sopra di essi tutta l'attenzione. 28
da bologna, 1-116: quello che fu sopra l'ordine giudiciale, e questo dunque
ordine giudiciale, e questo dunque sarà sopra 'l liberativo e dimostrativo, rispondo e
favore del debitore contro il creditore, sopra la prova del pagamento o di qualche
perciò che la natura, veg- gendosi sopra sì bella creatura, com'è biancofiore,
, 1-6-396: il tasso fece un poema sopra la creazione del mondo ed un altro
la creazione del mondo ed un altro sopra la liberazione del sepolcro di gesù cristo
uscirà un mio libercolo, intitolato 'saggio sopra la lingua italiana'. monti, vi-132
di me, avrei al principio della primavera sopra delle pungenti siepi ritrovato delle fresche rose
... perciò vogliono essi regnare sopra i liberi. cesarotti, 1-xxviii-342: pure
agli occhi la quantità di 666 liberi sopra 1. 035 tessitori. i liberi sono
di conoscenza umana) e non riconosce sopra di sé alcuna tradizionale autorità intellettuale,
si contentò dar libero passaggio in francia, sopra legni ben proveduti, ma che se
, non si potendo prima salire di sopra senza passar per mezzo di quelle. tommaseo
. targioni tozzetti, 12-3-106: al di sopra di questo estremo lembo di collina s'
quale diede libertade di ragione e intendimento sopra tutte l'altre nature. s
se data non ti fusse già di sopra; / chi a te diemmi più peccato
.. feciono una aspra e crudele legge sopra i cherici, contra ogni ordine di
è il più alto cielo ed è sopra tutti, però non può ricevere nullo impedimento
foggie, le quali sempre si fondano sopra il simulacro di roma, e differiscono
quell'ultima notte. -avere libertà sopra qualcuno: poterne disporre a proprio beneplacito
da barberino, i-56: avuta elia libertà sopra de'xx baroni, lodò e sentenziò
libertino. baldini, 10-9: taglia sopra e taglia sotto, è venuto fuori nei
venne innanzi un processo per atti libidinosi sopra una bambina, nel corso del quale
ginocchio; e questo fa per librarsi sopra il piede, che posa in terra,
facevano una specie di festone decorativo, sopra il quale, lontano, in un'acqua
giuoco de'fanciulli sedenti... sopra una tavola fibrata sopra un trave e
... sopra una tavola fibrata sopra un trave e talmente disposta che, alzandosi
solinga / ove il re dorme: e sopra l'aureo letto / fibrata, stassi
le mani, / che son dipinte sopra le librettine, / dicono or uno,
: escono ogni giorno in londra libretti sopra la politica, sopra la filosofia, sopra
in londra libretti sopra la politica, sopra la filosofia, sopra ogni materia,
sopra la politica, sopra la filosofia, sopra ogni materia, atti veramente ad istruire
.. porre nello 'spettatore'l'epigramma sopra amore errante, e l'idillio che ha
delle porte di firenze, e disegnare sopra un suo piccolo librettino vedute al naturale
. come scolare, feci glose e comenti sopra il libriccin del quaranta; sopra le
comenti sopra il libriccin del quaranta; sopra le carte da giucare. 5
pieni di righe, affine di scrivervi sopra le note musicali. -libro di
dal suo libro di memorie e vi scriveva sopra due righe. -ant. e
, mi sono ingegnato di fargli di sopra in esso libro conoscere che cosa sia
i supposti non fu usata se non sopra quelli che più notoriamente erano falsi e
tutti i libri di esse [sibille] sopra la piazza,... com'
e l'altro del monte de subsidio, sopra li quali sia fatto creditor ogniuno del
e con diligentissimo e chiarissimo ordine scriver sopra i libri doppii i debiti e crediti,
da taluni diritti civili). documenti sopra la storia dell'arte senese [rezasco]
si sviluppa ogni anno e si distende sopra la superficie del corpo legnoso, anche nelle
doni, 1-29: pretendeva di poter sonare sopra il suo ribecchino, a libro aperto
ogni mese la rata, e assegnolli sopra le gabelle del comune. -far
mentre su'libri intisichisce un fisico, / sopra un giallo cappon diamo nel tisico.
.. che i libricciattoli non meditati sopra le auguste materie della religione dian luogo
... udite come tuona / sopra de'licaoni e de'giganti. / guardate
sue lice, / vi trovammo bordella sopra il mare, / dove garona perde
su due stecche di legno, una di sopra e l'altra di sotto; le
poi negli otto licci del raso di sopra le maglie. si passa dopo sotto le
attaccato a un canapo di liccio, / sopra il capo lor scendere un graticcio.
dell'infima e più bassa condizione di sopra esplicata, di creta e di arena o
una vera libertà, è cagione che sopra lievi occasioni si commovano terribili tempeste di
e non ho licenziate le mie pretensioni sopra fiorindo. -concludere. b
per quanto lice, tranquillo, e amato sopra ogni merito, e pregato di non
di certi minutissimi licheni che vi nascono sopra. lustri, iii-20: i muschi e
come piante parassite e nascono anche uno sopra l'altro, ma senza confondersi.
piano della sezione verticale condotta per lungo sopra tutti i centri dei madieri, forcacci
. -linea supplementare: breve segmento posto sopra o sotto una nota scritta fuori del
di quelli ancora de'latini, segnandoli sopra sette linee in questa maniera; ad
altezza': quella che, cadendo sopra la linea del piano, fa con essa
rappresentasi il piano orizzontale, cioè il suolo sopra cui s'intendono esser collocati gli
abbiamo, alla quale alcuna volta sta sopra della pinguedine, si fa per lo
di alessia, ei fu il modello sopra il quale il principe di parma, quello
cassola, 5- 186: subito sopra la casa cominciava la macchia, bassa,
l'inferno scatenato si riversi e trabocchi sopra la terra, ei non può francar
senza lo strumento, non è però che sopra lo strumento ancora non si possa facilissimamente
dioscoride], 206: hanno le sepie sopra la schena un osso bianco, il
fatte nel modo che s'è detto di sopra, e le loro case medesimamente,
medesimamente, come dipinte o lineate di sopra abbiano. lomazzi, 2-1 io:
. serlio, 2-26: tutte le superficie sopra li tetti, come saria camini,
simili,... se faranno sopra una tavola, sottile, tagliati intorno,
opera della figliuola, immaginò d'adattare sopra quelle lineate fattezze della creta, serbando
poreo colore, nelle estreme parti di sopra per tutto lineato di giallo. tommaseo
detti rotti, porrai esso numero annoveratore sopra il denominatore, intramessa fra loro una
giovine seguitavalo, vestito di panno lineo sopra il corpo nudo. tanaglia, 2-206:
si dovesse... fare l'assaggio sopra il materiale da prendersi dal lingotto che
detto lingottino ponzonato col num. i sopra una delle sue estremità. = dal
suonano: e vi dànno con un bastone sopra quelle due lingue che del medesimo legno
come di fuoco, le quali si riposarono sopra di loro; e subitamente si sentirono
lo spirito santo, quando è mandato sopra gli apostoli in lingue di fuoco.
, parafrasando la discesa dello spirito santo sopra gli apostoli in forma di lingue di fuoco
si parlano da qualche nazione d'uomini sopra la terra. tommaseo [s.
delle lingue strane, che tanto bramate sopra tutti gli altri, e che voi l'
i-462: quando ho il piè messo / sopra il teatro per la prima volta,
. algarotti, 1-iii-190: quella lingua sopra tutt'altre, che dee apprendere il
di far lingue di fuoco da legare sopra alle ponte di lance a modo di soffioni
di sì, / né polpa ti rimanga sopra tossa. bocchelli, 1-ii-450: -
morando, 88: impostogli che, togliendo sopra ciò lingua e consiglio da'suoi più
di milano? / o tu, passando sopra fantasia, / ài lasciato la lingua
poco fa chiamava tranquillo sottovoce, laudavaio sopra lingua. -sotto lingua: in
col papa. algarotti, 1-v-336: se sopra una tal pianta fosse stato innalzato il
sono contento di ricevere il tuo nidio sopra il nascimento de'mia rami, insieme
il ciattìo del diguazzo e gli schizzi sopra ai capelli. 3. ittiol
una linguattola, tagliatela lungo la schiena sopra la spina, andando bene in dentro
bene ammollati; indi aggiustate la linguattola sopra il piatto che dovete servire, unto
v1- 417: è un alloro arrotondato sopra uno svelto stelo nudo, alto come
di linguette / lo spirito santo hai sopra noi mandato. galileo, 3-3-165: i
caminetto, ma appena glie n'ho messo sopra un altro, eccoli a soffiare a
] se hanno un'appendice a linguetta sopra la base della foglia; come nella
grandissima fera, cusì nobilmente figmentata, sopra la equata piana de uno vasto basamento
trovano in detto splendore, subito vengon sopra l'acqua rovesci e morti.
pesta bene e fané inpiastro e pone sopra il nerbo. ricettario fiorentino, ii-17:
furono fatali un'altra volta, / sopra il mare nomato dal tuo lutto. /
ferma radice in terra, l'ha sopra l'altre piante dove nasce, le
simile buona, tenutala quindici o sedici dì sopra la paglia distesa al sole,
piedi, sdrusciavano semi secche sopra il linoleum. levi, 2-150: spinsi
davano loro una ascia e il linteo sopra detto, che sei cingessino intorno, e
ed il sudario il quale era stato sopra il capo del signore. g. capodilista
'stocchi '/ non fosse pieno fin sopra gli occhi: / se non avesse
85: quel fanciullo io amavo / sopra gli altri; destro / nel gioco
non lasciando luogo alla voce di fermarsi sopra ciascheduna parola, col levare così ogni
. menzini, ii-87: vide poi sopra la bianca lana / di vive perle un
[crusca1]: l'unguento si tenga sopra il fuoco fino a tanto che venga
dita, e dilagava e si ghiacciava sopra il petto e le reni, dandoci il
] serbare stietta, coperta solamente di sopra con poca rena, insino a tanto
... ogni zorno debbeno andar sopra l'incanto e vender li beni de
serà liquidà per li avogadori e provedadori sopra li officci. carteggio inedito di artisti
de'ditti debitori. siri, 1-vi-227: sopra il primo scritto della detta liquidazione fu
, 1-5-1-91: per toglier le liti sopra la prova e la liquidazione del gua
commercio. arlia, 317: spesso sopra il cartello di una bottega, sia
e. cecchi, 5-135: appeso sopra il letto,... un lampadario
[crusca]: l'unguento si tenga sopra il fuoco fino a tanto che venga
in la liquidezza e disposizione che di sopra vi ho detto. c. bartoli,
, per timore di non li far sopra qualche macchia, restano il più delle
frugoni, iii-485: lasciam queste considerazioni sopra le femmine lubriche ad altro cimento: ritorniam
debitore, si ché non entrano le difficoltà sopra l'essere il credito liquido o illiquido
braccia, la quale essi piangendo portarono sopra un letto richiamando con freddo liquore le
detto ventre in la padella senza liquore sopra 'l fuoco, e volgilo e rivolgilo
: si mise coi monaci a fare orazione sopra un vettina vota e coperta: e
che quando i raspi levati sono, sopra il liquore, come meglio far si
con una bottiglia ed un bicchiere da licori sopra un tondo, e un pane.
... dalle cui piaghe distilla sopra certe stoie che gli si adattano sotto.
uva, in una aurea e ricca tazza sopra la tavola di maumetto, e montato
nel reame dovesse pagare agli ufficiali ordinati sopra ciò danari otto per catuna lira.
si dice della lira imposto... sopra tutti i maiali che si macellavano nella
e risquotersi nel contado di fiorenza, sopra la decima e teste, secondo che si
esso contado, e nel distretto fiorentino sopra l'estimo a lira e soldo, siccome
. doni, iii-4-388: nell'opera latina sopra la lira barberina... ho
ineguale, stese in modo che passano sopra una ruota di legno duro e unta
la biscia /... che stia sopra un nudo sasso al sole, /
spezza capi e schiaccia, / gittato sopra un gran drapel di biscie, /
nuvole. ojetti, i-810: sopra le colline un cielo bianco e liscio
dalle chicche. io n'ho fatta sopra di me l'esperienza. montale, 3-190
posta bisognava attraversare un liscióne a precipizio sopra un baratro spaventoso, camminando sopra una
precipizio sopra un baratro spaventoso, camminando sopra una stretta risega di quarzo tutta umida
lino in modo che, quando tu butti sopra quella tua lissia, ch'ella possa
... i satiri saltavano sopra essi. della porta, i-16: avemo
lissópra, avv. letter. lì sopra. baldini, i-i77: scavò
. da lì (v.) e sopra (v.). lissotrichìa
, purg., 29-77: lì sopra rimanea distinto / di sette liste, tutte
quella lista di paese, che, sopra una lunghezza di 150 miglia e una
parte del parlamento, esercitare nessun controllo sopra il maneggio dei fondi che le sono
banda. -anche: striscia svolazzante disegnata sopra o sotto lo scudo riportante rispettivamente il
rosse a traverso con un rastello di sopra. nardi, 7-16: in tale mutazione
di legno applicata da poppa a prua sopra le roste del bastimento in costruzione,
col loro pennone con la lista di sopra ad aguglie nere, et imperiali vennero infino
questo materasso in una camera del bagno sopra una lettiera, vi miser su un
, 8-49: stavo fissando il listello luminoso sopra il tramezzo. 2.
7 arald. striscia che svolazza disegnata sopra 0 sotto lo scudo e riporta rispettivamente
possi, sopr'il litaméto, e massime sopra quel degli ovili delle pecore.
avvocare o vero alcuna scrittura dittare, sopra alcuna questione o vero lite civile
grandi in effetti erano le pretensioni che sopra il monferrato la casa di savoia contra la
umor peccanti, / che dicemmo di sopra, gli attraversi, / se comperar non
400: mossoli non so che lite sopra de'confini, l'andava usurpando a poco
quale si faccia tra li litiganti, sopra la cosa che sia in lite. pirandello
che tra sangue e sangue: deplorevoli sopra tutte le discordie fra parenti e consanguinei
il quale si faccia tra li litiganti sopra la cosa che sia in lite. magalotti
[i giudici] in terra sopra le erbe se ve ne sono, tanti
setti hanno il corpo diviso tanto sopra che sotto in egual numero di
, o che averanno avuto commercio come sopra, sia loro negata la pratica. targioni
, 1-192: formavano poi i capelli sopra la fronte una ghirlanda ornata di perle
poi si vedeva nave in quantitate / gir sopra l'acqua e molti legni strani:
traguardato è orizzontale, il piombino cade sopra il punto zero defl'arco, che
, 1-23: se le mensole deono star sopra l'architrave e le ante, è
il mezzetto di ferro e poi vi passava sopra il matterello per livellare il volume [
piccolo e vile davanti all'arciduchessa nata sopra un trono antico. 7.
: ogni livello... si principia sopra la linea perpendicolare, che si drizza
l'ipoteche che fossero impresse dai livellari sopra gli effetti condotti, in qualunque caso
antica, affinché stesse ferma, come livellata sopra una base. cattaneo, ii-2-347:
e ben livellato, accioché vi rimanga sopra spianato e stabile lo smalto. lastri
chiudersi in un sogno continuo... sopra il giogo livellatore delle leggi. serra
. cui solo le signorie spianarono passandovi sopra il rullo livellatore della tirannide. capuana,
gente miserabile: costoro non volevano innalzarsi sopra de'loro cittadini, ma volevano abbassarli
il monte delle panteraie, elevato forse di sopra quattrocento piedi dal livello di essi,
l'acqua discacciata si eleva e innalza sopra il primo suo livello, al quale
, convergendosi tutti in lui, lo innalzano sopra il livello morale innocentemente. de sanctis
ordinarie, perché, posata questa canna sopra un piano orizontale, l'aria sudetta non
alta. grandi, 276: piantato sopra detto argine un livello a doppio cannocchiale
levata la pianta e livello, si vorrà sopra la pianta disegnare tutte le mutazioni,
: questa istessa risposta cade a livello sopra chiunque si lusinga con dire che non intende
pubblicato i rettori di modena un regolamento sopra i feudi, precarie e livelli che i
viani, 13-23: né vi sono livelli sopra perché il magnifico blocco statuario da cui
ordinario consumo delle loro case e pigliar sopra il resto tutto il danaro che trovano,
livide e aspetto di defunto sospiri profondamente sopra la tua povertà? pascoli, 707
/ veder livido tutto e sanguinoso / sopra 'l nudo terren di vile ostello / prendere
più aquoso, e, sei sarà sparto sopra un corpo polito, se dividerà una
cavalca, iii-191: la disciplina nostra è sopra di lui, e per li suoi
li flagellatori... aggiungono lividure sopra lividure, l'una scalfitura sopra l'
lividure sopra lividure, l'una scalfitura sopra l'altra. della porta, 5-123:
star con tuo'vizi a virtù sopra, / mostrar voresti ognun lascivo in
spesso e quando saranno aperte, versatele sopra a fette di pane arrostito, preparate
fette di pane arrostito, preparate avanti sopra un vassoio. montale, 3-65: i
coperti con bellissime livree e penne ondeggianti sopra le loro riche casacche. i.
di procellosa velocità ed urtansi in giostra sopra la lizza del mare, guai al
fanno il * poggio '), e sopra vi fanno passare la lizzata su i
per forma da stringere l'orecchio un po'sopra del lobo. d'annunzio, iv-1-458
origine e li bagnoli e locali fatti sopra lo stesso in questo male sono stati
altro, ma sempre volge se stesso sopra se stesso. bruno, 3-147: nulla
il titolo, a lucca e altrove, sopra le case da appigionarsi; onde ne
castelletti, 1-16: pinuccio, va'di sopra, e piglia quella locanda ch'è
logava. fr. martini, i-388: sopra questo [l'astragalo] di poi
foscolo, 1-294: tu ti se'locato sopra un seggio donde e col braccio e
locato in mezzo una gran porta, sopra la quale appariva la testa dell'oceano
valle'; di quelle x bolgie dette di sopra, porta... 'che l'
, se il conduttore non vi fa sopra meglioramento alcuno, ha natura di censo
linea di contatto che corre al di sopra del binario. -locomotiva di spinta:
aristotelica xò xivtjxixóv xotxà xpó7tov. alla locomozione sopra vie terrestri è cronologicamente locomotóre1 {
rucellai il vecchio, 27: le sopra dette possessioni dal poggio a caiano a
; le alette pettorali sono portate sopra di uno stelo sì che sembrano braccia;
regolo calcolatore, che si ottiene segnando sopra una retta, da sinistra a destra
spazio logaritmico o con un prisma, sopra di esso spazio eretto a qualsivoglia altezza
una loggia publica, hanno una sala di sopra, pe 'l ridotto particolare, per
per mano li ambasciatori, li menò sopra una ornatissima logia a veder una degna
su la loggia. serlio, 7-114: sopra di questa loggia saranno abitazioni, ovveramente
grandi altane o logge spuntare al di sopra delle case. -nell'architettura sacra
: 'logge'da ultimo son le aperture sopra le navate laterali d'un tempio, che
portico che correva tutt'intorno al di sopra dell'ultimo ordine di posti.
maggiori, e che ella era posta sopra gli ultimi gradi da sedere, e che
mai 'turres'. algarotti, 1-vii-68: sopra 1 gradini che circondano intorno la platea
di gente... si scopriva sopra i terrazzi e loggiati. mozzi, 119
, né sotto i loggiati, né sopra i marciapiedi o muriccioli di esse. monti
delle comuni e volgari opinioni che corrono sopra infinite cose anche triviali. mamiani,
fallace, ingannevole; sofisticamente. chiose sopra dante, 1-609: sempre rispondevano [gli
, cioè il razionale, e misegli sopra la manifestazione e la verità, e
manifestazione e la verità, e misegli sopra la testa sua la nutria.
307: il pulpito dai romani piantato sopra il proscenio era più largo del
/ e 'l ciel le logra mentre sopra voglie. ariosto, vi-217: le tue
una continua azione logoratrice dell'anima sopra il corpo, della lama sopra il
anima sopra il corpo, della lama sopra il fodero. = nome d'
richiamarlo, gli riponeste i geti appollaiandolo sopra la stanga. d'annunzio, iii-1-596
. targioni tozzetti [tramater]: sopra all'acqua vi si generava una
: viddero la terra, ch'era sopra a la fossa di quello ch'eglino avevano
è il guscio che si leva di sopra al grano, quando si batte,
, ed alto di terreno, ed ha sopra la punta due lom- bade,
colonna vertebrale sotto la cassa toracica e sopra l'osso iliaco, corrispondenti ai reni
spezza capi e schiaccia, / gittato sopra un gran drapel di biscie, / che
: in ciascheduno stato di questi due sopra detti, i lombi s'empiono d'illusioni
ancora regnare e che si faccino leggi sopra questo. giannone, 2-ii-285: attenendosi
è più tenero di quello che sta sopra le coste, che è tondo e s'
. la gratificazione di lire sette per pezza sopra le londrine nostrali, che si estrarranno
molto mutato in questi ultimi anni. sopra quel corpo longilineo, la testa,
cioè con lo stimma collocato al di sopra delle antere (un fiore).
pecuniarie. manzoni, iv-1: discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in
giovio, i-233: barbarossa lavora sotto e sopra acqua, sperando che giuntamente solimano muova
ii-505: si sentiva in quell'uomo sopra ogni cosa la diversità, la lontananza
mossa e di spirito: e le rivestì sopra tutto di belli e più copiosi accompagnamenti
61): era il detto luogo sopra una piccola montagnetta, da ogni parte
la genitrice, / a ciò che sopra terra la tua vita / sia più lontana
se lo vedi ad altro in mano / sopra un gambo di finocchio, / ti
/ ed or sott'acqua ed or sopra riesce. ariosto, 30-5: perché
prodezza avesse udita, / tosto n'andrebbe sopra i saracini. dante, inf.
parti del corpo] che non posson sostenersi sopra se stesse da sé, né da
garmente loppa. soderini, i-375: gettisi sopra i sassi, tanto che si ricuoprano
polvere e di loppa montava per di sopra al tetto brillando nell'aria infiammata.
chiamandosi, tutti quegli attrezzi che formano sopra la poppa di essa il coperchio,
podere coi suoi filari di loppi ignudi sopra i quali... si abbandonano le
grasso. l'altro... sbadigliava sopra uno sbarramento di dentacci aurificati.
teme; e per lasciare il nome / sopra un marmo loquace, / ambizioso il
loquela sopravanza gli altri animali, di tanto sopra gli altr'uomini s'avvantaggia per l'
botti e poscia se le mette tanta acqua sopra che si possano tutte ben macerare;
sporcizi! piccolomini, 100: ella avea sopra la centura, fra tutte due le
davanzali, i-113: tribuni e capitani adunque sopra gli omeri portavan le ceneri, con
i piè di giuda e, versandovi sopra tacque, per esser lordi del fango
a. caracciolo, 15: iura sopra di te, poltrona lorda, /
immondizia. giamboni, 8-1-180: sopra tutte maniere d'acqua si è quella
,... passando a volo di sopra al re, lascia andare la lordura
, vedete controsenso, indossano la camicia sopra le altre vestimenta... le loretane
loro mi posono in quella bruttissima caverna sopra detta, dove era morto il foiano
di andarsene a mano armata questuando, sopra i vicini popoli poi si rovesciano per
, 8-258: di fianco al letto, sopra una losanga di velluto rosso, sono
a forma di rombo, eretta ordinariamente sopra uno degli angoli acuti. -losanga forata
per dormir già losco / disteso sta sopra di piume un letto / e questa è
mettete le lotte vive nell'acqua calda sopra il fuoco; quando cominciano a fremere,
de quello luogo. biringuccio, 1-82: sopra alla quale [figura] così finita
tiria. fr. colonna, 2-125: sopra le rive del quale [fiume]
si va tanto inalzando che rimane alto sopra l'acqua. questo loto ha la
acqua del nilo lutosa, ponendovisi sopra il lembo o margine del vase mandorla
lotta sulla madia / e danzavano scalze sopra il pane. fenoglio, 1-2: io
spaventa, / e un nume feritor sopra ci piomba; / geme natura nell'estreme
; molte ve ne sono di fondate sopra un'equa proporzione fra l'utile e l'
fraudi,... eletto commessari sopra i lotti simone ginori e cristofano rinieri
di genova, usato ogn'anno in italia sopra l'estrazione delli senatori e degli altri
, e un rappresentante del municipio. sopra un altro piccolo tavolino fu collocata l'
felicità minore che l'equabile riparto di essi sopra tutti i membri della famiglia. bocchelli
la fronte lo scalino che gli stava sopra, e su la cui lubricità vacillante
valide machine de gli aritifici lo tentò sopra le sue forze. idem, ix-252:
di eludere la lubricità, di fantasticarvi sopra. -in senso concreto: desiderio
. torricelli, 160: l'aria di sopra i regni circonvicini, come fluvida e
e le bandiere dei tre colori, viste sopra i colli di roma, bastarono ai
specie però nel luccicore implorativo degli occhi sopra l'incavo delle gote, un senso
umido delle lagrime, e che passando sopra alle pupille, offende ed altera la virtù
o splendore, il quale si posa sopra gli alberi o sopra l'antenne o sopra
quale si posa sopra gli alberi o sopra l'antenne o sopra le pale de'
sopra gli alberi o sopra l'antenne o sopra le pale de'remi del navilio;
detto pennello profila il contorno degli occhi sopra le luci degli occhi. l. ghiberti
ogne mondo / di fin lo ciel di sopra ed in profondo, / und'ogne
che la luce: amarlo al di sopra di ogni cosa, appassionatamente. boccaccio
nel parlamenti, è 'far la luce sopra qualche cosa 'per chiarire i fatti
rappresentare * chiarire, dare schiarimenti ', sopra un fatto, 'palesare le ragioni
rossi perché il sole li aveva seccati sopra la rena lucente. bocchelli, 1-ii-392:
tirasse quasi un velo di sottilissima luce sopra de'pesci, che, senza nasconderli,
gesù a'discepoli suoi: state cinti sopra i vostri lombi e tenete le lucerne accese
12: un cavallo a piede sopra un muro, /... aveva
[a polifemo]; ed io di sopra, / levandomi su i pie',
per tutti i seni, / vid'i'sopra migliaia di lucerne / un sol che
di lucerna. -porre la lucerna sopra il candeliere (o il candelabro)
delle genti, acciocché come lucerna posta sopra il candelliere rilucesse. bibbia volgar.,
non si pone sotto lo staio, ma sopra il candeliere, acciò ch'ella faccia
440: una lucernetta ad olio agonizzava sopra un tavolino. praga, 4-25:
o confitte nel muro, che portavano sopra il becco una fiamma tonda, con
intiera una gran lucernata d'olio sopra un rosso mantello. allegri, 170:
che voltar pagina. -venire la lucerna sopra il lucerniere: giungere ad attuazione e
caro, 14-63: quando verrà questa lucerna sopra il lucemiero? e dove è
camera. vasari, i-628: sopra il capo degli angeli erano tre giri ovver
lucertola verde si tocchino le mele di sopra in sul capo, non s'infracidano.
per sovrapposizione un disegno o uno scritto sopra un foglio di carta trasparente, tracciando
a rovescio e facendo venire il di sopra di sotto e guardando per la trasparenza
sole, ed in tal aspetto si deono sopra un altro foglio lucidare e descrivere per
prendesi uno de'soprannominati strumenti e ponendolo sopra la pittura o disegno che si vuol
della mano; e si posson poi calcare sopra carta o altro,
delle commedie antiche e moderne sono lucidati sopra un medesimo disegno, gettati in una
, lustrare. govoni, 704: sopra la tua bara, / ti lucidai la
. molineri, 2-177: vide proprio sopra di loro scintillare una stella lucidissima,
pace e sempiterna vita / felice e degna sopra gli altri giusti, / lucida,
venuto il tuo lume et è nata sopra di te la gloria del signore. della
foggia il suo fato, là, sopra / le incudini delle officine. b.
trasportare il disegno, che avete fatto sopra la carta lucida, in tavola o in
farla senza lo esempio; ed abbi lucidato sopra un vetro sottile e piano lo esempio
e piano lo esempio suo, e porrai sopra la cosa che hai fatto senza lo
asilo aperto nel luco egli fondò roma sopra le clientele. targioni tozzetti, 12-5-
: due vecchie lucertole si appostarono subito sopra un macigno, per lucrare quel poco di
ha fatto 1 suoi calcoli di rimborso sopra le altre. marinetti, iii-
arte lucrosa, quanti / gli uomini sopra i pesci escogitaro, / indicibili, in
lamenti storici, iii-21: tal fei morir sopra el tereno ignudo, / tal di
tu nji vedesti exanime, / e sopra el pecto tuo tacendo lùgere.
vite primaticcia si matura,... sopra esso si scatenano vespe, pecchie,
, addio viale d'ingresso, addio, sopra tutto, stradoncino lugubre, boschetto e
avesse parlato. fucini, 409: sopra un crochicchio che faceva la via,
: i liguri selvaggi /... sopra / i calvi dossi a l'isole
intorno lui / quattro donne valenti / tener sopra le genti / tutta la segnoria.
posta in mezzo per andare ai merli di sopra, nella quale lumaca s'entra per
alcun'altra, cioè una sacrestia di sopra, nella qual si monta per una
v'è una lumachétta per montar di sopra a un camerino. = dimin
, unto come la ghiotta, tirava sopra di me a suo modo, somme
è insopportabilmente fetido e le mosche vi corrono sopra per divorarlo. tramater [s.
i suoi occhi e le grosse lenti sopra tutto ciò che lo colpiva: scollature di
in veder quanto / orrida ell'era ancor sopra il costume / delle vecchie, che
all'aperto e per tutto liberamente trascorre sopra i corpi, secondo che può più o
tutta la forza del lume si diffonde sopra l'ignudo del santo e di un
ridonda dal reflesso dello splendore o lume sopra la cosa illuminata, cioè un color
essa fosse mantenuta ad una costante altezza sopra il foro, al segno a; mi
dal lume a, il quale ha sopra di sé l'altezza d'acqua ea,
più, per esser il lume che sta sopra il candeliero pubicamente esposto per guida degli
aveva sentito dire la regina voleva stare sopra l'altre donne, dal che si
; / lumeggi d'oro fino / sopra tacque distese. = deverb.
così di capacità come d'integrità salite sopra un trono di mozziconi di lumencristi 0
con noi! - / e accese sopra un faggio una lumera. caro,
del savio è altresì come la lumera di sopra la luna, là dove sempre è
agostini, 5-13 iii: sopra de le piazze ben ornate / con istromenti
di legname o d'altra cosa, sopra la sepoltura o luogo della sepoltura di
estinsesi. c. dati, 2-56: sopra la cornice... rigirava grandissimo
cavalca, 9-362: più notti fece apparire sopra alla fossa sua grandi luminari. pace
1. alighieri, 313: sopra le septe spere / le luminate schiere
mostra. l. ghiberti, in: sopra tutti quanti gli altri [vecchi]
sì come dagli occhi pereminenti e raunanti sopra la cosa visibile si porgono più forte gli
trovare il giusto fuoco guardando al di sopra del cerchio degli occhiali, e sforzava
il lumino acceso, in cappella, sopra l'altare. cassola, 6-15: dietro
parvemi vedere surgere a poco a poco di sopra alle montagne un lume,..
9. che si leva molto al di sopra della mediocrità (un fatto, una
dee., 2-10 (253): sopra questi aggiugnendo... e venerdì
ha amore a la cir- cunferenza di sopra, lungo lo cielo de la luna,
mar fra tonde, / né lassù sopra 'l cerchio de la luna / vide mai
3-149: un po'di luna scorre sopra gli alberi, acerba su di essi
): entrò in un usciaccio, sopra il quale pendeva l'insegna della luna piena
disse in firenze per proverbio, motteggiando sopra la dabbenaggine di alcuno, come s'
lati dello scoglio coperto, che di sopra; e poi ch'ella l'ha passato
ottimo, iii-43: provato di sopra che, se quello raro trapassasse tutto
ferro che se un cavallo gli passa sopra egli si sferra. o. targioni tozzetti
: chi avesse maculato l'occhio sopra la lunella, tagli la foglia di questa
[del torcolo da rame] posano sopra due zoccoletti incavati a mezzo cerchio,
, nell'antica grecia, era infisso sopra la testa di statue esposte all'aperto
è l'imagin tua, che sia là sopra / tra i lumi accolta, onde
audito fu sì alto dalla parte di sopra dilungato dalla terra, lo più che
, 4-3: si conviene di mettere sopra gli altri uomini quel solo che, per
, 52-30: qualunque colpo potesse riescir sopra ancona o altro punto, bada a non
, ora pescando a lenza, di sopra un sasso sporto in mare, ora
ristoro, 1-23: troviamo ciascheduno segno levato sopra terra in 2 ore; e la
dopo alcune preposizioni (con, lungo, sopra, sotto) è divenuto elemento rafforzativo
senza pigliar lunghezza / o altro tedio sopra tua procura. -ripetuto con valore intensivo ed
. salvini, 24-406: essendo sopra 'l mezzo seggio / dell'etere,
lunghissima casa che nel suo palagio era sopra le stalle de'cavalli. leonardo,
104: ora, le nevi inerti sopra i monti, / e le squallide
vocale, allora, se v'è sopra l'accento acuto, la sillaba è lunga
trinci, 1-246: [si faccia] sopra il concime per 11 lungo della porca
venti freschi di tramontana e dovendosi imbarcare sopra trecento pezzi di cannone e le robe pubbliche
l'acerbissima tempesta / che vien fremendo sopra i campi nostri, / dietro a l'
/ stesi per lungo poi vi mette sopra. borgese, 1-14: su un
si stese anche lei, tirandosi il cappotto sopra. -per la più lunga: percorrendo
da imola volgar., i-244: salendo sopra uno monte, dal quale per lo
valle del fiume / lungo il qual sempre sopra me se'forte. idem, purg
tutto applicare a cadauna incidenza di raggio sopra una superficie la disparità cognita, che
in un chiassetto stretto... sopra due travicelli, tra l'una casa e
consigli nella chiesa nuova di santa maria sopra porta, per lo più comune luogo
di fare, intendendo il garbuglio gli è sopra; voi mi dovete avvisare che cosa
dando il più degno al novamente eretto sopra gli antichi.
, 1-307: solo il popolo sacrificava sopra gli alti luoghi, percioché fino a
avere. in olanda se ne stampano sopra drappo di seta bianca a questo fine,
., iii-v-13: segnati questi tre luoghi sopra questa palla, leggiermente si può vedere
v-216: in molte luogora in alto sopra nostra donna sono dipinti li cimieri de'
varchi, 18-3- 30: è sopra il monte un maestrato che si chiama gli
donna di tanto intelletto entrare a discorrere sopra lochi volgari e communi de la consolazione
luogo di singulare amore, ha voluto porre sopra esso questi dua gran luminari della vergine
monte di capitale di ducento mila scudi sopra certe sue tenute dette del piano della
quattro lirici ch'io ho mentovati di sopra,... io do il primo
voi, andai a dar luogo all'ira sopra colui che faceva i dadi, pensando
altri, che si ferono tanto luogo sopra la terra, debbono lodare la volubile
. bembo, 2-78: a me sarebbe sopra modo caro che voi, per le
.. la quarta ora del giorno sopra orizzonte passata, apparve agli occhi miei la
come sovente detto e mostrato è di sopra. a. serra, 1-i-14: alla
chiara de uovo e poi el destendi sopra una peza di caneva: e se non
e fa empiastro de essa e mettilo sopra tal dolore. libro di esperimenti di caterina
bene, e non si ponghino a giacere sopra viva calce, che consuma le trista
angoscia ci doma, / ché ci raspa sopra il cuore tratto / tratto / l'
sf. ant. upupa. allegorie sopra le metamorfosi, 6: ma perché tereo
composte di 5-7 foglioline, glabre di sopra, vellutate di sotto; infiorescenza e
fra le spine e siepi, e sopra quelle si fortifica et aggroviglia.
suole nascere nella faccia, e massime sopra il mento ed intorno alla bocca e naso
candidi ingegni, a cui dato è di sopra / l'a b c della bella
piena di lusinghe. baldi, 4-2-231: sopra tutti gli altri s'adoperò francesco
: questo è esercizio de'comici di sopra detti (a fine di guadagnare),
i fondamenti erano troppo deboli per poterci alzar sopra una machina di lusinghiere speranze.
frutti; i frutti senza coltura lussureggiavano sopra i rami. battista, vi-1-35: la
e il cavallo che non hanno intendimento, sopra questi tali hae potenza il demonio.
.. lussuriate mangiando e bevendo sdraiati sopra i morbidi origlieri e ben dipinti tappeti
braccia, lussuriando a la luce; di sopra ampio ride / il ciel di lapislazuli
tu sai che una legge è fatta sopra al tuo vizio. tu dirai, perché
-per estens. vizioso. allegorie sopra le metamorfosi d'ovidio [tommaseo]:
idoli. aretino, v-1-400: ci sciorinai sopra i sonetti che ci si veggono ai
fenestra non lustrava, / se no una sopra del teto molto ferata. leandreide,
tavola ritonda, 1-14: il sole feriva sopra all'armadura de'cavalieri e facevali tutti
e un occhieggiare / di vivi argenti sopra un verde marcio. manzini, 13-254
, / perché così con cuor sdegnoso sopra / mi sei? forse perch'io non
, e a forza d'acqua raggirandolo sopra un gran tavolone, che è detto
certa eleganza, con le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, i guanti
, 2-246: dove i rami campeggiano sopra altri rami, quivi le parti luminose si
17: queste donne... de sopra portano certi panni bianchi de bombace,
di ciascun fanciullo, pose la mano sopra la catena, e voleva met
, la buona ordinanza, le torri sopra liofanti e le sopraveste di porpora.
chiarezza pari, / nascere un lustro sopra quel che v'era, / per
maestri, i lustri che smagliano quasi sopra ciascuno di essi? monti, 17-843:
faccia divenire lucenti i marmi, sopra i quali uno s'inginocchia.
bim betta del giardino di sopra, così lustre-leggere, così zitte-
fascicolo di medicina volgare, 13: metti sopra la pi gnatta busata quelli
ti furono fatali un'altra volta, / sopra il mare nomato dal tuo lutto.
e con lutti, / forte pensando sopra tal cagione. piovano arlotto, 30:
com pagnia di tristi imbarcavasi sopra un vapore. = comp.
ingrama- gliata di tenebre luttuose, dove sopra ad un letto guemito a bruno giaceva
misura fotometrica che corrisponde all'illuminamento prodotto sopra una superficie sferica, di raggio uguale
a quattrini, aveva in più riprese sopra piccole cambiali tolto a prestito dal luidelli
dell'ordine de'lepidotteri, che abita sopra diverse ombrellifere e sulla ruta; ha
par... aver avuto il luogo sopra lo smeraldo, colpa della gran macca
e l'altra lacca / a seder sopra, la fune menando, / dinanzi al
giù lo stese / l'un sopra l'altro, macca lor la faccia.
de pignuoli mondi maccati, così di sopra via. 2. camuso (
che ne'ricerca-tutta di formaggio parmigiano grattugiato, sopra la quale menti de'nudi si conosce
gran piattellone de maccaroni con canella di sopra, che per il vero sono stati
macula] uno imbrattamento, come quando sopra un panno bianco si versassi o olio
di quelle cose ch'elle toccano o sopra le quali cadono. g. b
fondo dell'occhio, un po'al di sopra e al di fuori della papilla ottica
dicesi quel colore, che pare di sopra più a quello del fondo; e di
ed alcuna elevato talvolta di alquanto sopra l'aneddoto pittorico...
ho già cavate, ma holle svettate di sopra, sopra quello tenaruccio. boiardo,
, ma holle svettate di sopra, sopra quello tenaruccio. boiardo, 2-17-19: come
, viii-2-18: n'andò [abramo] sopra una montagna, e quivi, essendo
di bianco il cielo stellato al di sopra dei grandi palazzi. -deturpare.
il taglio di questo circondario sarà incantato sopra soldi venti per soma di carbone,
essa che per le parole ch'esso sopra lei compone essere cagione della conservazione di
a lasciar cadere questo e quel martire sopra quello e questo uncino, le cui punte
duemila militi mandò a prendere il monticello sopra utica. leonardo, 2-63: scorpioni è
e tentata la salita, come se sopra delle mura non vi fosse stato alcuno
lviii-263: fo in questi zorni fatto far sopra do piate grande una machina bellissima.
una macchina, la quale, volgendosi sopra un perno, mostrava in uno istante
dietro, dalle bande, di sopra e di sotto alle prospettive e alle
il corpo machine grandissime di torri poste sopra esso primo ed di un uomo o di
ordinato; si usa rare volte sopra terra, fuor che nelle fabriche di
tergiungeranno tutte le guise che io dico sopra la macchina reno più elevato, vide
il povero contadino sia riguardato come fondamento sopra il quale sta appoggiata tutta la macchina
è così importante quella materia altissima, sopra la quale io vengo oggi a ragionar con
che lor viene significata, per fondarvi sopra la gran macchina dell'oroscopo. g.
caldo, umidità e secco], che sopra di esse, come sopra stabil base
, che sopra di esse, come sopra stabil base e fondamento, fabbricò egli tutta
alquanto ad esaminare uno di que'princìpi sopra dei quali egli [il cesarotti] fonda
et anatomen com- paratum », e sopra questi tre generi si rigira tutta la
fondamenti erano troppo deboli per poterci alzar sopra una machina di lusingiere speranze. manzoni,
in corte, doppo sua maestà, sopra gli omeri del quale gl'ugo- notti
portar avanti un mappamondo, vi fanno sopra divisioni ad ogni miglio geografo affatto nuove
quel dannato di figliolo dorme precisamente qui sopra. chi può dire che cosa stia
si serve in quella parte da noi sopra detta machinaria, come in far instrumenti
come ivi è costume de'grandi, sopra una machinetta agevole a portarsi da molti
mostrano di essere più impostori, perché sopra macchinate visioni fondano il loro sapere.
a que'finissimi e sopra ogni credere delicatissimi stami onde è tessuta
un'orrida boscaglia. guerrazzi, 2-476: sopra i teatri fa maraviglia non piccola
, tiranti, cinghioni, ginocchielli, fasciature sopra allo zoccolo, barbazzali, nasali e
biancheggiava stancamente con un riverbero diffuso, sopra una distesa di macchioni rossastri che la
centottomila d'oro, e così glieli assegnarono sopra larelazione con le esigenze di salute pubblica (
ordini irresponsabili o disumani). meditazione sopra l'albero della croce, 1-40: come
delle antiche gabelle, introdotti nuovi dazi sopra carrozze, finestre di casa, tabacco
e la pioggia e 'l vento maceravano sopra la tinta terra fastidiosamente. castelvetro,
legno secco e di misura di due braccia sopra la terra, o di quercia o
il corpo con astinenze e col portare sopra la carne ignuda, non già come prima
distillato caldo nell'occhio, e di sopra la medolla del pane macerata nel vino nero
: dalla pietra, vittoria della forma sopra un immemorabile caos. prolifica d'ogni
: l'osservatore è ugualmente esatto parlando sopra il grado di maturità del lino..
maturità del lino... e sopra la macerazione, che è una delle preparazioni
modo e col medesimo ordine de'giapponesi sopra foglio molto delicato e fragile, che
. io l'approvo: e ci ho sopra delle idee machiavelliche. alvaro, 7-58
cassiano da macerata, lxii-2- iv-66: sopra lo stesso macignio dall'alto della montagna
sul candore delle spume, / appare sopra il verde degli abeti, / dispare sul
dante tutto macigno. — istituzione fondata sopra basi solidissime, incrollabili. periodici
l'alfena a trascinar. -seminare sopra i macigni: fare opera vana, betocchi
loro fatiche a niente fruttavano, seminando sopra mamorante, i-531: vidi la gatta
specie però nel luccicore implorativo degli occhi sopra l'incavo delle gote, un senso
ridicole, in quanto vestite così lussuosamente sopra le antiche ed usate grazie della persona
escire che fece da la porta venne di sopra dal tor- ricello una grossa macina e
.. d'impo- nere una gravezza sopra la macina. broggia, 50: darà
macina di sotto ne consuma cento di sopra. (chi patisce esercita più forza
e poi con un macinello di ferro sopra una piastra di rame o d'ottone,
così calcinato et asciutto, si macini sopra porfido con macinello pur di porfido al
e passata per staccio, quanta n'andrebbe sopra un giulio. mattioli [dioscoride]
/ macinando la strada come se passasse / sopra -rifl. macina, una sostanza
chi macina li smalti debbe fare tale esercizio sopra le piastre d'acciaio temprato.
altezza, e di colà gittar pietre sopra il tetto della casa e macinarne i
macinò che l'una non si tornarvi sopra senza posa; rivolgerli nella mente accorse de
sotto al mugnaio et il mugnaio di sopra, menando l'uno il molino e
a gomma, con essi dipinse il velo sopra il petto della vergine, come voleva
macinate fino innanzi la congregazione sua, sopra le proprie e le prerogative della corona
e le gente minuta... era sopra modo cresciuta. assarino, 2-ii-509:
all'insù a canto al muro vecchio sopra il po provvedeano di macinato. lastri
macina li smalti debbe fare tale esercizio sopra le piastre d'acciaio temprato, col macinatoio
si può rassomigliare ad un molino posto sopra un rapido fiume. siano adunque a
muoversi colle mani per macinare i colori sopra una lastra di porfido o d'altra pietra
, presola a due mani, l'assestò sopra il capo di leggieri e l'abbatté
noi veramente nascere a modo di ricamo sopra l'ultima corteccia delle noci moscade. sassetti
e, poi che sarà facto, mettilo sopra stoppa e poi el metti sopra
sopra stoppa e poi el metti sopra la ferita. = deriv.
, la quale è simile alle dette di sopra [uri e alci].
cantaridi che in quel mese vi si posavan sopra. = deriv. dal fr
bianca quella specie di cardone salvatico che sopra alle sue grandissime fiondi ha infinite macole
i-iv-n: queste macule alcuna ombra gittano sopra la chiarezza de la bontade, sì che
campo, referì che tal botta era passata sopra la figura della madonna, e che
porgi un poco el to faore / sopra del mio amaro pianto. aretino, 1-23
di notte uno mandaleóne si leghi sopra l'occhio. fasciculo di medicina volgare
ottimo madefatto, con polvere masticis messo di sopra al detto pasto, e dandolilo a
, [paghi] ini denari. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di
... cemitoio chiamano quel bastone sopra 'l quale si regge e si dimena lo
di artiglieria. quella cassa abbarcata come sopra, dove si versa la polvere per
il gufo poi la notte. / ma sopra tutto porfirio commendo, / un certo
1851: la testa teneva giuseppe riversa sopra gli origlieri; i capelli aveva madidi
5-209: eccoti qua tancredi che corre sopra solimano ed argante, e sì madesì
« non mi avete mai data soddisfazione sopra quello che io voleva sapere ». tramater
a molti pii bisbigli, / sorgono sopra l'esile colonna / verde i miei gigli
madon- netta da tre quattrini, attaccata sopra al letto, con un pezzo di
, 1069: un giorno ti caricherò / sopra le spalle come i madonnari: /
6-33: spunta a una svolta, / sopra una cantonata, / la gaia e
l'antimura... e, sopra le dette antimura, le torri tonde e
il ponzone de l'acciaro ha fatto sopra el pezzetto del rame della lettera che
madre e punzoni che io ti dimostrai di sopra nel modo che io facevo le monete
libretto dell'abbonamento alla cassetta, appone sopra il registro a madre e figlia la
patria, mantenerla in pace, ciò che sopra ogni altra cosa preme, non sarebbe
intanto colà la bella venere, posata sopra una ricca conghiglia di madreperle, profilata di
, 4-1-120: in luogo di far montare sopra la vite il peso, se le
infamia è cotesta di preferire il bene che sopra la senna, cui l'eridano e 'l
gli angeli suoi con lui, allora sederà sopra la sedia fece ogni sforzo per
i loro visi incarnati... sopra la ditta maestà un arco compassato e dorato
altare], ma sontuoso il rendevano sopra modo e maestevole. segneri, iv-21:
limpidissimo. de roberto, 10-230: sopra un piroscafo che fende maestosamente il mare
f. negri, 1-133: motivai di sopra che i funerali e gli sposalizi de'
maestre / e di sotto e di sopra, intorno intorno. ritmo nenciale, 1-138
trovasse la maestra di cuocere e colorire sopra il vetro cristallino. a. neri,
fondo della fossa una lastra, e sopra quella un suol di loppa, e
. dai maestrati che sono in firenze sopra le cose criminali, furono castigate e
. s. degli arienti, 103: sopra la bionda trezza de'capilli, cum
artificio sopra i monti [alessandro] ordinò trombe grandissime
la greca, ho preso a riflettervi sopra seriamente e, aperto qualche prosatore greco
pennello dipinta tutta quella pompa, postavi sopra un'iscrizione che narrava il tutto. baretti
si facessero o potessero fare detti maestri sopra tal lavoro,... l'opera
, eccellentemente. boccaccio, vi-235: sopra quella [colonna] eretta / un
un numero grandissimo [di civette] montate sopra le loro grucce o sostegni foderati di
per quale peccato quella pistolenza era venuta sopra loro. tavola ritonda, 1-8: li
, e l'esame per ottenerlo, sopra la lingua greca, la logica, la
, la filosofia morale e naturale e sopra le matematiche, è molto esatto e
, quelli che hanno la maggior influenza sopra la morale di tutta intera la società
detti degli antichi filosofi, e sopra tutti quelli del maestro di color che sanno
: la somma... gravata sopra ogni terra si contribuiva dagli abitanti su
. feciono una aspra e crudele legge sopra i cherici. statuti dei disciplinati di
maestro di campo. sanudo, lviii-118: sopra la dita nave sono do inzegneri dii
, 30-2-169: quelle annotazioni de'deputati sopra il decameron certamente che sono un lavoro maestro
quest'anno 1 pisani andarono ad oste sopra maiolica, e francamente, per forza
stato fissato il campione a gradi 17v2 sopra il ghiaccio del termometro, quando si
redi, 16-vii-216: lavori un poco sopra di essi [sonetti] con atto
i monaci d'egitto; se lo mettevano sopra la tonaca per coprirsi il collo e
come la tonaca e vi si portava sopra una pelle di pecora colla lana.
sozzura che v'è entro, e poni sopra il luogo pecie tiepida.
mino del pavesalo, lxxviii-i-469: tanto sopra lucifero andoe / che 'i fu al
come il basilisco / stava nel passo sopra una montagna, / e spaventa ciascun sol
possano... provedere... sopra le mende de'cavalli...
fra le iperboli quel detto comico, sopra certo magagnato delle gambe: * quelle
pagava la quarta parte di più, sopra le sue entrate, di quello che
quest'oggi che sale la nebbia / sopra il fiume.
? tasso, aminta, 582: sopra tutto guarda che mal fato / o gio-
ne'magazzini in gran numero, l'une sopra l'altre inutilmente scomposte ed ammucchiate.
(63): la quale, messale sopra la testa, fue poi..
, 6-i-149: bisognava ad ogni maggioranza sopra l'america rinunziare, ovvero coi mezzi
tutto conviene che si spengano. chiose sopra dante, 1-597: andando una mattina di
locuz. -avere maggioranza o la maggioranza sopra qualcuno: esercitare, nei suoi riguardi,
], aver qualche dignità o maggioranza sopra gli altri e di poi essere principe
, ha il governo di tutti e sopra gli altri maggioranza. g. aver ani
a favore delle future generazioni nel modo sopra descritto; ciascuna delle situazioni giuridiche che
della campana maggiore ci fece guardare tutti sopra il campanile. -il pianeta maggiore
/ le setole maggiori, e ponle sopra / per primo purgamento al sacro fuoco
caliga / tra pachino e peloro, sopra 1 golfo / che riceve da euro
. 18. che sta al di sopra degli altri per la nobiltà delle origini
un mantello foderato di vaio col tassello sopra,... e le comuni donne
, l'autorità de'quali si stendeva sopra un'intera provincia. -figur.
, iii-12-249: ma per maggiori notizie sopra ambedue rimando il lettore alla prefazione del
il capestro / e dietro la legò sopra il piè destro; / e così
qui è maggiore mestiere di saperlo che sopra lo ragionamento de la imperiale, la
fiorini alla compagnia, feciono una prestanza sopra i chierici e 'mpuosono al vescovo di
illuminata [della luna] alquanto si eleva sopra la circonferenza della parte oscura, sì
li officiali de le citadi che sono sopra alcuna ispeciale cosa. diatessaron volgar.
, chi con un altro, a farsi sopra la moltitudine indotta della sua contrada maggiori
comanda in una piazza, avendo sopra di lui il governatore ed il comandante
chi non maggioreggia di valore e dignità sopra nobili. siri, x-668: vogliono
traffici in america e in affrica, sopra la inghilterra maggioreggiato. gioberti, iii-88
cose che con istraordinario accesso di perfezione sopra l'altre del suo genere maggioreggiano. cesarotti
nostra; ed a me maggiormente portò sopra tutti sventura: / tanti figliuoli son
[del libro], come avviene sopra l'eccellenza di tutti quegli oggetti a
modulazioni e di atteggiamenti più comprensibile, sopra un fondo... più genuinamente illusorio
[l'araucaria] delirante muta / sopra tre palmi d'un rotondo ciottolo /
sotto le magiche dita del compositore, e sopra le corde dolcissime del nostro rolla.
rivedo una figura magica di donna dipinta sopra una porta sconnessa su cui pendono i
che un gomito... e di sopra nasceva uno torso, il quale chiamavano
egitto e facendo le pazie che di sopra narressemo, duoi fratelli contra di lui fecero
., iii-153: saul levò di sopra la terra tutti i magi e indovini e
siragozza vennon tutti quanti / a disputar sopra questa matera, / magi, astrolagi
verrà sacrata con certi versi e fattovi sopra alcuni caratteri, fa predire le cose
suoi uficiali e per cupidigia di guadagnare sopra loro, il maestro del tempio e la
ne'brievi de'commissari di sua beatitudine sopra le decime s'è fatta menzione de'benefici
oste di cento cinquanta mila cavalieri venne sopra la città d'acri, ispeziale camera e
dei geni benefici d'oromaze, invocato sopra tutti li altri come intercessore e mediatore
promettono che niuno disputi a loro il magistero sopra gli uditori più grandi. lanzi,
bellissimo tra tutti li viventi, ammaestrato sopra tutti gli altri nel magistero dell'arco
vigno tiberio, / del qual parlar di sopra m'hai udito, / eletto fu
di cotal magistero, da san paolo esercitato sopra il principe degli apostoli. 16
letto, acconciando i capoletti e ponendoli sopra una coltre lavorati a certi compassi di
aria fra le sue parole. ma sopra tutto mi perdoni la libertà di questo parlar
1-35: però l'infradescritto pentagono, sopra la data retta linea a b come
1-170: il sesso gentil vieta che sopra / agii destier le squadre urti e
gadda, 17-130: quando la fede, sopra la maglia di ferro, crociava la
parte interna dell'elmo. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di firenze
hanno il busto chiuso / che di sopra sen va una gran parte. macinghi strozzi
ii-454: si vedeva... sopra certi alberetti una caccia d'ucelli con
fugge la rete, qual sente di sopra, / lasciando, per fuggir, alcuna
mente sulla pelle o, anche, sopra altri indumenti. guerrazzi, 1-155:
il predicarlo, li pose la mano sopra il capo e dixe: -fili, absolvo
o nebbia o punta, sotto o sopra alla pupilla. targioni tozzetti, 10-85:
si scorge quella varietà di colori che sopra del maschio aviam descritto, ed ha nel
persona porta un manto di faille verde-bandiera sopra un busto rigido, e un turbante
nel cammin zoppa; / l'altro sopra una gravida cavalla / le rete e
forza di torcolo o con molto peso di sopra, quindi è manifesto che tutti e
il quale poi cadendo precipitosamente a piombo sopra il capo del palo, sì lo
a ciascun colpo del maglio, un garzone sopra l'infocato ferro getta una cuchiaiata d'
. carducci, iii-9-299: nel di sopra sta, entro un tabemacolino, seduta una
vecchio barbuto, che batte del maglio sopra l'incudine. graf, 5-424: sempre
gnucca pasta a furia di rovinarle giù sopra il collo di momento in momento te
nel maglio e nel lancio della locomotiva sopra una rotaia ripida, e dimostrò una
pregate dio che vi liberi da tutti li sopra scritti lacci. s. bernardino da
, quando passa / con quello scampanìo sopra il miccetto. deledda, ii-586:
aveva rinunziato alla villa magnatizia che sorgeva sopra un colle del piemonte, abituale soggiorno
e. cecchi, 3-83: sopra il mare delle teste si vedeva,
un foglio di carta collocato al di sopra di una calamita. 2. che
, 3-156: da sotto i chiacchieracei a sopra la paroteca si susseguivano queste trappole grandi
, con queste due o tre osservazioni sopra tal materia, noi ci pavoneggiamo d'aver
domane ciascuna di voi pensi di ragionare sopra questo, cioè: di chi liberalmente
, tanto magnificata, quanto eravate voi sopra ogn'altra donna da lui. donato
fondati sulla ragione 0 pure usurpazioni fatte sopra l'autorità monarchica, in tempo che
segni, 215: fece un'orazione magnificentissima sopra ia milizia. m. adriani,
: « levata è la magnificenza tua sopra li cieli ». idem, par.
, e giurar la credenza, / e sopra 'l capo fece consigliare, / dove
le magnifiche promesse di mazeppa, che dovea sopra tutto nutrirgli l'esercito. cesarotti,
eterno e incomprensibile, tu devi amare sopra ogni cosa. collenuccio, 1-199:
., 4-119: colà diritto, sopra 'l verde smalto, / mi fur mostrati
sangue ripieni per le dure catene che sopra tossa portava, peroché era di poca
discorsi,... come fondati sopra varie immaginazioni, non si debbono produrre
trovandosi la noce essere dalla cornacchia portata sopra un alto campanile, e per una fessura
brama disnerba. la spagna, 3-18: sopra un destrieri magno e poderoso, /
ditenuta da magne febri. stette gesù ritto sopra lei, e comandò alle febri che
. saba, 562: seduti due sopra una panca (parlano / di politica)
seducerà le genti, le quali sono sopra li quattro cantoni della terra, gog e
odierno fu fondato dal granduca leopoldo ii sopra una vecchia magona, dove si epurava
dio, che tuo lolo lo fece principe sopra tutti li suoi satrapi e magoni.
vasi che si assicura essere riusciti pregevoli sopra tutto per il colore. guglielmotti, 505
pare un po'magretta per doverla porre sopra i magni camilli, i mari, e
di magrezza. boccaccio, i-17: salito sopra un cavallo, le cui ossa per
quante erano apertamente mostrava, e correndo sopra esso, pervenne ne'lontani regni.
e sì arido che mai non gli cade sopra tant'acqua che ne giunga stilla al
, la nuova giunta vi si alzerebbe sopra, meno quando ritrova il fiume più grosso
per tutto / si destina un usufrutto / sopra un magro vitalizio. padula, 485
contro agli acordi e promesse fattemi di sopra, cominciò e'rientrare nella contesa del peggioramento
: è un pericoloso fanciullo; va sopra di sé e sta magrùccio, ma pure
pascoli, 35: vidi il mio sogno sopra il monte in cima; / era
: quistionossi in firenze agli anni passati sopra il 'mai ': sentenziossi che
, che vuol dire nella piazza, sopra la quale aveva fatto mettere un pomo
samido, vii-533: tutto damasco, chi sopra strade, chi sopra li tecti di
damasco, chi sopra strade, chi sopra li tecti di le case, erano venuti
ch'è di verso levante, è sopra un grandissimo maidanno, over piazza.
tavole che formano il giro del vascello e sopra le quali sono piantate le intestature degli
d'attacco ': quelli che trovansi sopra le tavole del fondo e che formano il
di poppa e di proda s'indentano sopra il giogo, e vanno con la
, / per acquistar vittorioso maio / sopra 'l pisan. iacopo del pecora, lxxviii-
nel vino di malaga, indi aggiustatele sopra il piatto che dovete servire. sciascia,
pontine ». e 'maiz 'sopra, e 1maiz 'sotto e 'maiz
.. è benedetto e da lodare sopra tutte le cose per mai sempre. ariosto
amore a far un oltraggio di quei maiuscoli sopra il cuore. panciatichi, 59:
all'altare ed alle due gran nicchie piedestalli sopra piede- stalli, per sostenere quelle colonne
careri, 1-iii-186: scrivono i malabari sopra foglie di palme da sinistra a destra,
nasce nelle paludi dell'india e nuota sopra l'acqua, come fa la lenticularia palustre
letto, e sulla sua cimasa, sopra una mensola di malachite, olezzava un
stare in una malagevole prigione. chiose sopra dante, 1-183: qui iscrive l'autore
maniere di dire di lucrezio, spargendo sopra le cose per altro astruse e malagevoli
me »... così vi montò sopra: e benché da principio lo trovasse
, el giudice della coscienzia debba salire sopra di sé, e con odio tenersi
invisibili dimonia, che mai non dorrhono sopra di noi. ma pensate, padre dolce
mostra e come se fusse fabbrica ferma sopra i fondamenti, fatta più per ostentazione di
: stan situati quei mendici / l'un sopra l'altro, malagiati e stretti.
una donna che ella alzi la gonna sopra gli scettri sa di non so che,
10-ii-204: il maggior fonte delle novelle sopra simone e la sua magia furon l'opere
straparola, 13-11: io ho dormito malamente sopra un pagliaio non molto discosto di qua
c'era una mano misteriosa a tirarci sopra un velo. -irreparabilmente.
malandrina! / ha la brina / sopra il capo e 'l focotin testa. becelli
a quel capitol malandrino, / che sopra il sesso mio mena il flagello. pananti
denari avevano, in un prato / sopra una pietra, a partirli in quell'
versi con un secchio / tutti i malan sopra le nostre schiene. salvini, 16-6
serrai. proclama degli otto deputati sopra ai rotti ed agli ordini della malapaga
con usare della libertà malapproposito, tirarsi sopra il capo miserie e guai. giornale
la sua malattia si aggraverà quando saremo sopra altro terreno. cassola, 2-272:
in fiandra aspra signoria, e raddoppiare sopra il popolo assise e gabelle e male
nome nolimetangere, se ne farai inpiastro sopra 'l male. leonardo, 2-76: malattia
con quella enorme cittadella che le rizza sopra la testa i suol cinque torrioni di
: bevendo il lupo da la parte di sopra del fiume, avvenne l'agnello per
parenti ha lasciati di mala voglia, ma sopra tutti madonna contarina, sua moglie.
ebbe, fino alla morte, materia sopra cui più amaramente piagnere e dolersi,
fondato di sotto e peggio incatenato di sopra. mazzini, 55-266: i battaglioni ordinati
male di tutti i mali, e terribilissimo sopra tutti, ne segue che la vita
ne segue che la vita sia ottima sopra tutti i beni. tasso, 13-64
grandi: voi vivete poveri e infelici sopra una terra la più bella, la
. e però gli dicono, mentendo sopra il capo loro: tu non hai male
... ed incorpora insieme, ponilo sopra e si sanerà presto. m
cuocere alquanto, poi ne poni tepido sopra il male ed è perfetto. tommaseo [
male per colpa d'alcuno il quale à sopra lui forza e signoria. cuoco,
guerreggianti siano moderati abbastanza se nel caso sopra esposto si contentano, lasciate libere le
prima che si richiuda ancora il cielo / sopra un altro giorno, forse l'inerzia
. pascoli, 161: c'è sopra il verno. il primo temporale /
]. buonafede, 3-118: archiloco amò sopra ogni altro questi maledici giambi e per
e le bestie della terra; e sopra lo petto tuo anderai, e la terra
uomini ch'egli predica nella divina georgica sopra tutti fortunata. mazzini, 2-162:
maledice ovvero si invoca il castigo divino sopra qualcuno. fra giordano, 3-85
serpente fu data questa maladizione: andrai sopra 'l petto tuo; egli non ha piedi
questa casa: la maledizione le sta sopra sospesa. state a vedere che la
facevano una maledizione di tabernacolini l'un sopra l'altro, con tante piramidi e punte
cera colorita, che, mettendo lor sopra un vetro bianco e trasparente, dicon
sì leva da ssè quel maleficio e mettelo sopra un altro, o dice bene che
malefici. -promissione del maleficio o sopra i malefici: titolo del codice penale
de miser iacopo tiepolo... sopra i malefici. 4. ant
incantesimo. cavalca, 6-1-91: trovo sopra questa materia quattro errori. il primo
e cura circondava i cibi, e sopra tutti quelli destinati a macàma, in
da una fitta corona di piume situata sopra gli occhi. 2. agg.
invogliato, questa sera, a volgere sopra le cose un occhio troppo malevolo.
che in quel mese saturno ha dominio sopra del putto: el quale è contrario
, v-233: il volto del signore è sopra i malfacenti, per perdere loro memoria
lo re comanda al conte di niccola che sopra la detta bisognia consigliasse quello che ne
spesso la morse, / più corrodente forse sopra il suo silenzio s'accascia.
bontempelli, i-209: anche dio lavora sopra una massa malforme affollata ai cancelli del
chetamente ne vennero alle finestre che rispondevano sopra il cortile, dove i giovani malgoverni
7-ii-181: hanno malignato il consiglio loro sopra il popolo. = voce dotta,
, 1-i-125: ho giudicato necessario scrivere sopra tutti quelli libri di tito livio che dalla
fedra amante terribile e maligna. meditazione sopra l'albero della croce, 36:
malignissimo il nome. casti, iv-131: sopra tutte però la governante / si distinguea
conceduto alli spiriti angelichi e maligni podestà sopra di molti. leggenda aurea volgar.
fanciulla, che avea lo spirito maligno sopra sé, gridoe e disse: apartiti
. d'annunzio, iv-2-272: sentendo sopra di sé fissi gli occhi maligni e
a cader vien da nube oscura / sopra pergola bella o bella vigna / ove
. a. martini, 1-4-397: sopra tutto date di mano allo scudo della fede
uscia mài una parola di scherzo malignuzzo sopra le compagne e le persone assenti.
i mezzi di vegliare colla necessaria assiduità sopra siffatti luoghi pubblici nei quali frequentano gli
melanconia ': questa si è un delirio sopra certi oggetti particolari senza furore e senza
qualcosa. marini, i-91: molto sopra pensiero, o cavaliere di cupido,
metter in curro d'aver a veder avverati sopra di sé tutti malanni, che a
loggie si potriano fare le sopraloggie e sopra le seconde loggie farvi poi il terrazzo
; sì come di poter col corpo sopra le spalle di scannadìo venire alle mani
piangano... i suoi cittadini sopra loro e sopra i loro figliuoli, i
. i suoi cittadini sopra loro e sopra i loro figliuoli, i quali, per
spagnuoli di occupar rossiglione, picciolo castello sopra le colline, e anco questo in
e unsono li tabulati delli ponti, sopra li quali andando li romani e sdrucciolando,
vattar, perocché eglino a vicenda dormivano sopra l'asino più tranquillamente che in un
per una malizia, la qual mi venne sopra, mi disturbò di questa venuta.
tenga del mal fare quando alcuno viene sopra lui. tommaseo [s. v.
-genuino, non adulterato. ufficiali sopra le castella e fortezze di firenze, 9
la malignità de'circostanti comincia a soffiarvi sopra, la malizia s'accende.]
, fingendo di bere, tutto il vino sopra le vesti- menta sparse. caro,
più astuto e malizioso animale che sia sopra alla terra. pulci, 9-74:
mars malizioso ch'è di pianeti di sopra al sole, lo quale è mascolino,
fr. colonna, 2-40: sopra dii quale [incudine] egli intento
non concio, che ligano con cordelle sopra i malleoli a guisa di socco.
, chi rompesse la detta pace, sopra la differenza ch'era tra la detta
rendeva mallevadore di tutto. -prendere sopra di sé la responsabilità di un'affermazione
/ da natura in terra sparte / sopra gli sconoscenti a lei malnoti? metastasio
dovette star là dodici ore, inchiodato sopra un asso, digiuno, a scolparsi in
... ha malissima fama. annotazioni sopra il decameron, 8: mentre questi
lor mala risposta, / si chiamò sopra ciò un uficiale, / il qual costrinse
[alcibiade]. boccalini, iii-11: sopra modo le dolea di vedersi caduta in
un colpo tanto dispietato e fiero / sopra lo scudo per mezo la pancia.
... aveano sì mala influenza sopra l'altrui salute. verga, ii-322
lo percosse di mala morte. chiose sopra dante, 1-313: buonconte fu morto a
g. gozzi, i-8-n: vedesi ecuba sopra un mal letto nelle tende greche,
. agostini, 5-8-62: il saracin cascò sopra la strada / e finì la sua
in alcuno malfatto, come detto è di sopra. = comp. da mallo
ovario semplice a trilobo, radicella piegata sopra i cotiledoni quando sono diritti e diritta
si vedean nuvoli immensi, / come sopra paludi o presso ai stagni / si sollevano
può derivare, ma pei falsi giudizi sopra cui essi si fondano e che attestano
galileo, 4-1-209: fra i pedali posti sopra le piote si metterà della malta di
e pieno di mal talento con una lancia sopra mano gli uscì addosso gridando: -traditor
in maniera che poche persone che stieno sopra nel campo dietro ad una di queste siepi
permise di maltrattarvi in quell'articolo suo sopra i 'coralli ', io non ho
certe erbuccie di maravigliosa virtù e postele sopra gli occhi,... immantinente la
come fogli di taccuino con la data sopra, del giorno in cui sono stati
don lope di soria, qual protestò sopra la conscienzia quantunque teatina de monsegnor di
cuociere sicome suco speso, e poni sopra lo luogo del male. c. durante
quante a giurare di dire il vero sopra la sua fede era chiamato.
far chiara nel modo che avemo detto di sopra, e poi usarlla. crescenzi volgar
versione latina, che giovanni cremonese avea sopra un codice non malvagio condotta. c
con le proprietade e condizione che de sopra diete sono. sanguinacci, xxxix1- 298
passandolo dall'una all'altra guancia, battendovi sopra le due mani, per gioco,
compiacenza diabolica, con le mani alzate sopra una canizie vituperosa, agitava in aria
, scendessero eglino stessi a portarci di sopra, l'uno malvivo e l'altro
dell'unguento che pongono sopra gl'infermi, non ne gli
scopri le dolci mamme / ch'ondeggian sopra il latte del bel petto. tasso
mandava a comprare de gli schiavi fin sopra la tana e nella rossia. saraceni,
, ostetrica. sannazaro, iv-303: sopra a porta don urzo è una mammana
: specie di vernice che si dà sopra l'argento, la di cui base è
0 * doratura a mecca ', dandola sopra l'argento. p. petrocchi [
dice, a freddo o meccanicamente, sopra elementi dati e secondo un fine pratico
meccanica, la quale può operare estrinsecamente sopra le azioni, ma non intrinsecamente nelle
il potere che hanno avuto le regole sopra i più nobili ingegni ed il torto indirizzo
nervose] consiste in qualche meccanica impressione sopra le origini dei nervi nella midolla spinale
del sistema medico di offmanno, fondato sopra la considerazione che tutti i fenomeni della
un simile meccanismo alzarsi l'acqua dolce sopra la superficie della salsa se non quanto
pezzi, l'uno de'quali si ripiegava sopra l'altro mediante le sue bandelle o
[la filosofia cartesiana], fondata sopra escogitazioni vuote ed eseguita con divisioni rigide
gittò la donna di putifar gli occhi sopra iosef, e disse: dormi meco.
di rame, salvo che forse dubita sopra alcune piccole monete chiamate medaglie, le
paio di coltella. cantù, 505: sopra il cuore portavano una medaglia nera,
appuntato la medaglia, lo ha distinto sopra tutti. sbiadisce a petto a quello ogni
2-85: questi son certi ignudi, che sopra la già detta cornice in alcuni zoccoli
due reali e due finte, egli sopra queste figurò a fresco, entro a'medaglioni
diligenza condotti. baldinucci, 9-xix-189: sopra gli architravi della gran facciata sono in
medaglione colla figura di un giovane sedente sopra un coccodrillo presso ad una palma.
gionsero a li 20 a patavia e sopra le medeme nave che li hanno conduti sono
una città del medesimo nome, posta sopra il fiume. poliziano, 1-556:
avea ritratto il giu- dicio fatto prima sopra dante. galileo, 8-vii-43: la
: eglino medesimi s'affoltavano l'uno sopra l'altro al modo ch'avenne loro
ogniqualvolta si deve dirigere le proprie azioni sopra una prudente previsione de'futuri avvenimenti.
, 1-185: roma, affermano, sopra tutto mediana, destra alle tre grandi
. colonna, 2-16: il perpendicolo mediano sopra al centro degli diagonii del plintho incruciati
inevitabilmente da sè, perché si fonda sopra nozioni astratte di cose che realmente non
villani, 7-37: si diliberarono d'andare sopra il regno di tunisi, awisandandosi se
abbiano con li superiori, e la di sopra, cioè l'anima, abbiano con
, ma si trae e si solleva sopra tutte le classi economiche come rappresentante precipua
me una medica sì pietosa e, ridendo sopra il mescuglio degli antidoti di sciroppi ed
ima pentola, e fece sedere la reina sopra una seggiola forata, bene coperta,
pario sasso altra reina un tetto / sopra scanno gemmato albergar pensi / e dalle conche
rendere al compratore quello che dette di sopra più, persuaso da una stima esorbitante,
sottilissimo accorgimento della comune stoltizia umana, sopra la quale stava egli scrivendo in quel
avevano indosso palle avvelenate, si avventarono sopra loro. 3. per estens.
d'un apparecchio o di qualche rimedio sopra una parte ammalata. monelli, 2-184:
. vorrà... entrare subito sopra numero d'anatomia e di medicheria,
fu portato di peso al padiglione / sopra le braccia de'pietosi amici, /
storia di stefano, 4-1: costui sopra i altri fo medico soprano, /
medicina; 'galenica', la pratica fondata sopra la cieca credenza alle alterazioni umorali spontanee
con la songia vecchia di porco e poni sopra il male, poi cavalca il cavallo
, / deh ripara a tal rovina / sopra al popol di fiorenza. benivieni,
ramusio [giovio], ii-136: sopra tutto la malvagia alquanto dolce vi è stimata
viltà che aran di grazia che altri trionfi sopra i lor mali, over della perduta
è quella de'medici, ha giurisdizione sopra il corpo degli uomini, perché insegna
di una società francese che avea preso sopra di sé i lavori delle miniere di
gli ospedali, ed ha un'autorità diretta sopra tutti gli altri medici dell'esercito o
. salvini, 19-iv-2-270: lo vedeste sopra la vostra persona quando stavi in via
leonardo, 2-532: l'acqua media sta sopra la bocca dell'acqua che si piega
sotto il mediocre, ma la terrestre sopra il sommo. bisaccioni, 3-509: io
la prima, vi ritornano un'altra volta sopra dell'altra acqua, ma assai manco
la mediocrità. -stimare qualcosa sopra la mediocrità: considerarla molto importante,
stata per avventura necessaria o stimata molto sopra la mediocrità. -superare,
o oltre la mediocrità: elevarsi al di sopra della media, emergere, distinguersi,
sanudo, liv-615: fu posto questa notte sopra la porta va di colegio in sala
applicarsi a meditar sulle cose, alzandosi sopra il sensibile della materia. s. maffei
che io scrivo, e che medita sopra di tutto e sopra sé stessa, non
e che medita sopra di tutto e sopra sé stessa, non può conoscermi mai
, molte ore del giorno spesero a meditare sopra un teschio. de roberto, 170
io leggo. beicari, 4-2: sopra quel meditando,... ho fatto
di proporre settimana per settimana problemi, sopra i quali a ciascuno fosse lecito
15-296: che i libricciattoli non meditati sopra le auguste materie della religione dian luogo
, che conosceva quell'artifizio, chinavasi sopra di lui con meditata lentezza, a baciarlo
pisauri [rezasco], vi: provisione sopra el dazio del medrio e del
cavalieri, 1-153: sia data l'altezza sopra l'orizzonte del capo di medusa.