molti decreti, li quali danno regola sopra li casi, nelli quali possa il metropolitano
'quest'inno', cioè questi versi detti di sopra che contengono le parole, che finge
innocente, veggendo tanto avanzato il discepolo sopra il maestro nella vera scienza, ch'
d'aiuto, ad armarsi e correr sopra a predare tutte le innocenti e pacifiche
popolo convergendosi tutti in lui lo innalzano sopra il livello morale innocentemente. 4
si lava le mani in un catino posto sopra di un piedistallo; al suo fianco
la contemplativa è specchiarsi nelle cose di sopra. 5. letter. naturalezza
2-51: questo lutazio ne'suoi commenti sopra il quarto della tebaide apertamente nomina questo
simile malia quell'amante innominato che amava sopra tutte le cose nella sua donna i segni
uno de'sozi non può fare innovazioni sopra gl'immobili dipendenti dalla società, ancorché
e innumerabile, non s'alzava di sopra a quella cripta nuda, con la
... s'inoculano i maroni sopra dei rami di quercia molto profittevolmente, al
impalcata (cioè con un'altra stanza sopra), stoiata, foderata da tre
soavi, si scagliarono con le spade impugnate sopra le prime file. p. venier
quale, indiscretamente e con poca prudenza sopra le proprie forze, sia costituita ad
filologici ', strenna del 1875, sopra questa voce. « chi paragoni tra loro
mai rimiri la ricolta bionda, / che sopra il non tuo piano i campi inonda
sonante rio / e impingua l'erba sopra 'l suol distesa, / tal il tuo
suo sudor l'inonda, / piovendo sopra lei sanguine e stille / in vece di
attaccando la norvegia, ella può inondare sopra questo regno con tutte le sue forze
tempo specialmente si vedono abondare e inondare sopra di te. lancellotti, 442: tutti
tutti e gradi de'fanghi posati l'un sopra l'altro per le inondazioni de'fiumi
d'obbrobrii e di tormenti, rovesciata sopra il corpo d'un dio sant'uomo,
. carli, 2-xiii-313: convien discorrere sopra un'inveterata popolar prevenzione, ed è
/ leggerezze non pinse col carbone / sopra il pariete, a lettre cubitali. goldoni
furono menate alcune chinee bianche senza nissuno sopra con belle selle inorate. d. bartoli
e portamenti delle loro ima- gini, sopra bare inorate, con grande accompagnatura di
che la spada del ciel sia sempre sopra, / e s'alcun tempo una cosa
è come una magagna, e di sopra è inorpellata. cammelli, 168: tu
troverà alcuno di essi inosservante a quanto sopra. = voce dotta, lat.
: sentivansi in ogni parte molte querele sopra l'inosservanza dell'editto. g.
di maiorica di ricamo d'oro sopra ciascuno de i quattro canti. magalotti,
inquietare la mente, cominciava ad accendersi sopra il più dolce paesaggio del mondo.
natura non sono lontano dal dubbio anche sopra le cose credute indubitabili.
di lana ne la città di siena sopra sé, secondo che maestro di lana,
mobile si aveva riserbato, cominciò a vivere sopra la speranza de'ritratti che di ponente
otto altri suoi ufìciali. inquirisce particolarmente sopra li giudaizzanti. zucchetti, 349: quando
uomo! ma che tormento! anche sopra di sé: purché frughi, rimesti,
rimesti, critichi, inquisisca; anche sopra di sé. montano, 24: le
. nani, 70: cadendo il biasimo sopra il ritardo di muover da lesina l'
ed ogni pena ch'egli meritasse, debbe sopra gli eredi cadere. -membro
chi ha sana mente, si rivolga sopra il tutto alla inquisizione della qualità della moglie
di femine. il vescovo, facendo sopra lui inquisizione, trovollo molto colpevole. cavalca
viani, 13-314: una mattina trovai sopra il tavolo dei cataloghi una carta da
[la lettera] la ricopiò calligraficamente sopra lucida carta, pinta a svolazzi di ben
d'ingegno che gli piaccion l'ostriche sopra ogni altra cosa; e come vede
coloro che si levano que'corpi insaccati sopra le spalle per portargli al mare.
= voce dotta, comp. da in-4 sopra 'e dal lat. tardo salitìò
i riverberi continuavano a insanguinare il cielo sopra la linea nera della costa. -iniettare
, ii-40: finché durarono queste passioni sopra questi soggetti, l'uomo non s'insanguinò
. machiavelli, 10-219: desideriamo bene sopra ogni cosa che si fugga per ogni
1-xxxiv-22: non riversa il nume / sopra un mortale in così larga piena /
tondi,... i quali posavano sopra altri legni simili insaponati. caporali,
e insaporiménto letterario della fantasia, ma sopra tutto consolazione di umanità. insaporire
633: perseo col suo scudo, come sopra spiegammo, insassiva coloro che 'l riguardavano
, come quando il senno si aggira sopra il suo pernio naturale. d'annunzio
di costà, inscritta al re, sopra le presenti contingenze della francia.
lo ricoperse d'intonaco, e inscrissevi sopra quello del re. carducci, ii-12-145
e lessi e rilessi l'inscrizione patetica sopra lo stesso scolpita. cesari, 1-2-14
bozza d'una inscrizion- cella da porre sopra l'arco del ponte della foglia, quando
fiamma / lo tornò il suo destin sopra la fonte / dove medoro insculse l'epigramma
', comp. da in- * sopra 'e sculpère 'scolpire '.
si veggiono effigiati di color nero invetriato sopra sottilissimamente colla calcina di piombo..
. r. borghini, ii-79: [sopra alle figure di terra diede] una
figure di terra diede] una coperta di sopra d'una materia fatta con istagno,
in fornace apposta, la quale fa di sopra alle figure uno invetriato che lungamente le
invetriate. c. dati, 2-7: sopra ogn'arco una gran finestra invetriata si
che pativa di fumo, aveano scorto sopra un gran tondo una testa mozzata,
che marcello ostentava, nell'inviarle al di sopra di quella moltitudine di teste sguardi di
, imporcato che si è il terreno, sopra una faccia del porchetto si pianta il
la perdita di quei di demetrio falereo sopra l'iliade. cesari, ii-14: o
buono e al valente, che esaltare sopra lui il malvagio e l'inetto.
.. ma però invigilare di continuo sopra la loro condotta. foscolo, vii-191:
e sopratutto non mi sento d'invigilare sopra un'edizione de'miei scritti. dossi,
: coloro che hanno auttorità di invigilare sopra a i deliri del mio cuore, saranno
incoraggiato, rincorato. meditazione sopra l'albero della croce, 1-73: aiutati
. sermini, 327: piglia sopra di lui di prima ardire e baldanza,
il cavaliere francesco, per la baldanza presa sopra loro, e i franceschi per contradio
l'officio. boiardo, 1-2-22: sopra al letto suo cadde invilito, /
la moglie e i figli, e nondimanco sopra questi amò la patria.
quella che ha il pezzo esterno curvato sopra l'interno, e così gli altri fra
, si rivolse improvvisamente indietro e cadde sopra un corpo di 15 mila uomini rimasti a
. spesse volte inviluppa alcuni monti e sopra di essi si posa per giorni e
sforza non volendo che 'l volume cresca sopra modo a inculcare e inviluppare più tosto che
all'imposta dell'arco una cornice, sopra la quale posano certi ignudi, inviluppati
; il quale, sentendosi quell'inviluppo sopra le orecchie, si diede a smaniare.
, troverai due copie di un articolo sopra il filone ec. stampate. dossi
alle fortissime e invincibili ragioni né farci sopra alcun reflesso, restò fisso nella conclusione
da'vari timori che abbiam detto di sopra, andava d'oggi in domani, senza
, 88: impostogli che, togliendo sopra ciò lingua e consiglio da'suoi più
osservano. lud. guicciardini, 3-52: sopra i quali privilegi è un ministro,
cesari, 3-1-402: cristo, che sopra i demoni ha pienissima podestà, ben può
, 165: tre cose gli occorrevano sopra tutte: vivere, e ha vissuto intensamente
a quel perfido spirito d'invidia, che sopra ogni altro nell'italia s'inviscerò e
la luce, certo le tenebre erano sopra l'abisso. alberti, i-197: si
vento invisibile doveva aver spazzato le nuvole sopra i tetti. 5. celato
25-15: questo giudicio che si discrive sopra una gente, eziandio si fa sopra
sopra una gente, eziandio si fa sopra tutti gli uomini per l'invisibile discussione di
primo, quando vedeva uno spendere enormemente sopra le sue entrate visibili e durarla per
mezzo il petto lunga, / che sopra il legno il paladino invita. bandello,
con dire: « e tu hai invitato sopra flusso; il gioco vadi a monte
aspettare il prudente parere di ciascuno degl'invitati sopra le cose proposte. 4
'l convito, / e vi fumavan sopra le vivande: / dov'era corso al
1-505: lo scalzo bifolco andava lento sopra le zolle, fra gli olivi, emettendo
, la prima posta che si mette sopra le due si chiamerà propriamente 'vada '
que'saraceni affetta come pani, / e sopra vegliantino era salito, / e del
la scala] conduce al pian di sopra in due branche: ma perché, volendola
alla medesima, l'ha egli alzato sopra l'orizzonte naturale dell'occhio con i
invitto il regnator superno, / e sopra i peccator col braccio eterno / vibra
inviziato che vuole una vendetta insensata e sopra le forze sue. dossi, iii-113
le selve, e 'l nome invoco / sopra questo mio foco / di te,
riferito a divinità, anche per chiamarne sopra chicchessia la punizione, il gastigo.
è da quel dotto / scrittor che sopra in testimonio invoco, / alla tedesca poesia
ora dopo la campanella della chiesa; acuta sopra il trito tramestio della folla mattiniera,
morte. di brente, 21: invoco sopra di voi la letizia e la pietà
per lo modo eh'è detto di sopra; onde le predice espressamente invocato in
da essi, con benefizi e onori, sopra gli altri esaltati, per ricompensa gli
lhama. di breme, 21: invoco sopra di voi la letizia e la pietà
: a voler che i calcoli tornino sopra i zuccheri, le sete e le lane
invoglia, / qualor di fraghe ammonticchiate sopra / cade alla fresca rubinosa spoglia. betocchi
quell incuorare 'attivo, detto di sopra per 4 mettere in cuore '; e
5-138: per invogliare sete ai clienti, sopra uno dei tavoli c'era quasi sempre
persuadevasi che 'l cielo fosse per diluviare sopra di lui felicità, ne sollecitava l'esecuzione
sembra molto invogliato questa sera a volger sopra le cose un occhio troppo malevolo.
sonetto che mi avete fatto comporre sopra il ritratto del quale mostrate solamente lo
albero). gabrielli, 21-10: sopra le rive sue con vago invoglio /
argilla, macerati,... tenendone sopra i grani, renderà più sodo il
volato lento / minaccia tutti, e sopra il stagno vola: / levonsi insieme
con lino. pagliaresi, 179: sopra 'l fien nel presepio 'l ponesti, /
lo fé * appiccar con li altri sopra la forca. gemelli careri, 1-iv-287:
,... e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. cuoco,
mi coricavo, involgendomi nelle coperte fin sopra il capo, mi giunse attraverso le pareti
. -avvolgere una cosa intorno o sopra un'altra. -anche al figur.
sono camiscie negre con larghe maniche, sopra le quale portano un lenzuolo del medesimo
, andava a piede, passando tempo, sopra li mon- ticelli dello auro, che
farina del farro involte, le gettavano sopra gl'altari alli dei. erasmo da
è un'erba la quale s'involge sopra le piante le quali son prossimane. aretino
legamento. ramusio, i-40: sopra quelle pongono certe tele aggroppate con doe
, l'assicurasse ch'egli prendeva la famiglia sopra di sé. d'annunzio, iv-1-85
. moravia, i-139: si distese sopra il letto e involtato il corpo in una
stampata la prima parte di un discorso sopra le 'osservazioni del cavaliere lodovico di
entro le lettere militari, le lettere sopra la russia e le mie epistole in
sigari toscani scelti, gli occhi mi caddero sopra un mirifico, sopra uno sbalorditivo avviso
occhi mi caddero sopra un mirifico, sopra uno sbalorditivo avviso di giornale. govoni
involto seco in una oscura nuvola, sopra marmorina il portò. leggenda aurea volgar
vita commune. marini, i-38: arrivando sopra il gigante che ancora in dubbia battaglia
cagione di non m'assicurare del tutto sopra la somma prudenza e santità di quelli da
. quella che, con varie porzioni circolari sopra diversi centri raggirando, s'involge e
in tenebre, ch'avesse ispirito di profezia sopra tutti. dolce, 7-7: alcuni
paludamento alla bara, e lasciatomi cadere sopra il suolo, reclinai il capo contra le
corda. v. pitti, 8: sopra de'quali [panni neri] altri
: se io non avessi temuto di ritraimi sopra un nome d'involubile e d'incostante
rantolante del bimbo. palazzeschi, 6-26: sopra una seggiola presso la porta, scorse
da due involucri torcentisi alternativamente quello di sopra verso destra quello di sotto verso sinistra
molta caligine, e, posto di sopra una sedia portatile, e'fu portato via
11. bot. che si presenta accartocciato sopra se stesso (un petalo, una
se non s'abbia / l'occhio ben sopra, di muffa inzavardansi.
cavalli al solo piano del terreno, sopra dei quali s'inzeppa la muraglia.
fissato. bellori, i-154: sopra questo, come in suo fondamento,
zolfo; sulfureo. chiose sopra dante, 1-552: e1 monte era tutto
simil pignati, / con gli anisi di sopra inzuccarati, / farebbe risanar mille ammalati
campanella, 1061: sagliono tacque del mare sopra i monti come per spongia e nel
,... depongono le inzuppiere sopra le tavole. = incrocio di zuppiera
quadro, e le cornici sue di sopra e di sotto secondo questo ordine. la
vede al teatro di marcello in roma sopra l'ordine dorico; così la sua
di sotto doriche e ioniche le di sopra. b. galiani, 1-19: gli
cum suave ombra opaculamente ne copriva disseminando sopra nui copiosamente gli sui bianchissimi fiori.
.]: in greco, coll'accento sopra, vai io; sotto 10.
ipanfila e malva stridate insiemi e poste sopra le ferite curano el troppo fluxo di
ùtréptaxoc, superi, di òjrép 4 sopra '. ipatòscopo, sm.
, (comp. da òttép 'sopra, oltre * e 3 ', comp. da òtrép * sopra, oltre 'e dal tema di 3£3 se e'non avessi attinto tali lode grandi sopra modo da'versi della sibilla. summo parlando, dice che ella sarebbe corsa sopra tonde del mare senza immollarsi le piante iperbolico. giovio, 11-86: saltando sopra la panza a certi celtizanti fiorentini, toccava
trentadue. -che ha tendenza a sopra valutare le cose; che esagera.
, iii-21: le notti glaciali e nebbiose sopra i procellosi mari iperborei...
.]: 'metro ipercatalettico'è dove sopra i piedi legittimi cresce una sillaba..
, comp. dal gr. ùrrép 4 sopra 'e chimera2 (v.)
, comp. dal gr. ùrrép * sopra, oltre e complesso1 (v.
, comp. dal gr. ùrrép 4 sopra, oltre 'e derivata (v
nota posta a un intervallo di quinta sopra un determinato suono. = voce
, comp. dal gr. ùnép 4 sopra 'e diapente (v.)
nota posta a un intervallo di quarta sopra un determinato suono. = voce
, comp. dal gr. ù7rép 4 sopra * e diatessaron (v.)
modo di si, situato una quarta sopra il dorico. = voce dotta
. ùrcepswpioc, comp. da ùrcép * sopra * e scópio? 'dorico '
creatura per qualche particolare eccellenza e privilegio sopra tutte l'altre creature -, onorate poscia
variabili. -integrale iperellittico: integrale abeliano sopra una curva di genere due. -superficie
. dal gr. ùrcép 'oltre, sopra 'ed ellittico (v.)
ùrcepaióxtoc, comp. da ùrcép 'sopra, oltre'e atóxio? 'dell'eolia,
, comp. dal gr. ùrcép * sopra la norma 'ed estensione (v
, comp. dal gr. ùrcép * sopra, oltre 'ed eutettico (v
, comp. dal gr. ùrcép * sopra, oltre 'ed eutettoide (
, comp. dal gr. ùrcép 'sopra, oltre 'e da un deriv
. dal gr. óttép 1 oltre, sopra 'e fisico (v.)
, comp. dal gr. órrép 4 sopra, oltre 'e frequenza (
dotta, comp. dal gr. órrép sopra, oltre 'e da geometrico
musicale greca, modo situato una quarta sopra il modo ionio. =
, comp. dal gr. ònép 'sopra * e da ionio (v.
del sole, comp. da ònép * sopra, oltre 'e da icóv part.
ònepxòsio?, comp. da ònép 'sopra 'e da xò810? * lidio
, comp. dal gr. ònép * sopra, oltre 'e da logaritmo (
, comp. dal gr. òirép 4 sopra 'e misolidio (v.)
. òtrepqjo? 4 che sta sopra 'e da 68oò? òsóvtoq 4
, comp. dal gr. òirép 4 sopra, oltre 'e dal sufi,
corrosiva,... ipersarcomim cioè sopra crescente carne ». iperscritto,
, comp. dal gr. òttép 4 sopra, oltre 'e da sfera (
, comp. dal gr. ùrcép 4 sopra, oltre 'e da spirito (
, comp. dal gr. ùirép * sopra, oltre 'e da superficie (
medie. aumento della pressione al di sopra dei valori medi normali in un sistema
: pressione della vena porta al di sopra dei valori normali (da 8 a io
aumento della temperatura del corpo al di sopra dei valori normali (37, 0
a queu'omamento che noi chiamiamo 'sopra porta '. presso di essi non
, comp. da ùnép * sopra 'e f>ùpa 'porta '.
, comp. dal gr. ùtcép 4 sopra, oltre 'e da umano (
, comp. dal gr. ùnép 'sopra, oltre 'e da uomo (
comp. da ùjrép, * sopra, oltre ', e oùpàvio? *
pietre preziose. pasolini, 4-13: sopra questo « monstrum » ipnotico che
era ansiosa. damiani le si curvava sopra [alla medium] come per ipnotizzarla
mezzo, ed in una celletta al di sopra erano i vasi nei quali si riscaldava
pianta annua del genere citino che vive sopra le radici de'cisti de'quali è
il lembo si stende in piano, sopra il tubo cilindrico, come nella lingua
, che possono essere isolati o riuniti sopra uno stroma, oppure immersi nello stroma
mostrar anco il volto? / di star sopra la terra? / d'ipocritar le
dall'azione di una soluzione di potassa sopra il deutossido d'azoto: è composto
iporchemi il più antico scrittore fu di sopra nominato senodamo citterio, e poi pratina.
sottogiogali, di pessima ipostasi, torbida e sopra natante. bicchierai, 199: resultando
,... abbiano ipoteca anteriore sopra di essi vascelli, dal giorno che
le vendite e alienazioni fatte per avanti sopra i beni contracambiati, e così le
di scudi 1700 è cautelato per ipoteca sopra fondi tre volte maggiori. mamiani, 3-90
assicurarsene il possesso. -anche: stabilire sopra di essa un condizionamento, una riserva
la perdita della sera innanzi, ipotecandolo sopra un lavoro di là da venire.
simo era sottoposto a rifare quel sopra più de'suoi proprii beni ipotecati
rovescio questa principale e massima ipotesi, sopra la quale si fonda tutta la somma
l'uffizio delle ostriche, e scriverci sopra sentenza d'esilio. = cfr
possente a tutte le cose, e sopra tutto fa gettare la pietra. tramater [
barometrica e calcolar quindi la sua elevazione sopra d'un altro luogo. 'l'ipsometro
. monti, v-433: mi preme sopra tutto che il vetturino non sia un'ira
flegias posto in questo luogo dal poeta sopra gli iracondi per esser egli stato iracondissimo
venti al mondo tutto, / far di sopra un ferale atro coperchio. gnoli,
la notte più sempre si diffonde / sopra tirate e formidabil onde. b.
: vidi... una ara fundata sopra dui pedi ircini. zeno, v-117
sconfitta e del campo abbandonato, e sopra tutto si fece grande lamento de'cavalieri
, trascurare; lasciar correre, passar sopra. ariosto, vi-197: ma lasciamo
sole... mi trovava seduta sopra il margine d'una rupe, sotto la
greco, sorridendo, e quasi ironeggiando sopra sé stesso, diceva: -noi erasmiani
artista, con divina genialità, fuori e sopra alle sue creazioni, che egli non
mediatori esclamarono irosamente che non si poteva sopra tali disorbitanze attaccare un filo di speranza
nel cuore, si riversò da stenico sopra tione traendo seco molti degli abitanti.
. -anche al figur. meditazione sopra l'albero della croce, 1-66: allora
divina, ch'era molto aspettata, sopra coloro che erano nella contrada e nella
come se i suoi crini avessero radice sopra una luce rotonda. guiducci, i-34-
a ragione, assurdo; non fondato sopra un corretto uso delle facoltà razionali,
scritti e nel costume, di adattare sopra un'unica scala di valori la malattia e
presente un'irrazionalità che va al di sopra degli schemi facili del nazionalismo e dell'
luna esile, trasparente, irreale stava sopra gli ulivi grigi e le case, nell'
: tutto ciò che si è detto di sopra si trova conforme all'equazione medesima (
. scuotendo anch'essa il giogo della opinione sopra li precetti irrefragabili della natura, con
irrefragabil refulgente fabro / de nostra lege sopra naturale: / de la cui sacra bocca
anomalo. de luca, 1-8-232: sopra il privilegio del deposito si disputa molto
analisi di determinate curve algebriche che giacciono sopra la superficie e appartengono al medesimo sistema
naturalmente mobile in giro si muova irregolarmente sopra il proprio centro, e regolarmente sopra
sopra il proprio centro, e regolarmente sopra un altro punto? i.
: una cosa, una cosa, sopra tutte, comprendevo: -che io ero
ognuno sa che il governo di dio sopra le sue creature è sempre irriprensibile e sopra
sopra le sue creature è sempre irriprensibile e sopra modo piacevole. alfieri, i-i7:
pellegrin s'accascia; / il corvo sopra di lui tresca pel cielo. palazzeschi,
: [l'aquila] vola in alto sopra ogni uccello, ri- sgardando nella sfera
, de le case e podere di sopra. caro, 3-2-72: perché non se
figlia de're nostri, sola / hai sopra il regno irrevocabil dritto. romagnosi,
quale era guidatore di carri nelle battaglie, sopra un carro, fu percosso dal diavolo
caricati di pomi et irrigui d'acqua sopra l'anime del purgatorio nel sesto cerchio
d'assa le diede lo irriguo di sopra e l'irriguo di sotto, cioè grazia
irriguo di sotto, che di sopra, cioè grazia di prima piangere per paura
sotto, che pel desiderio del bene di sopra. = » voce dotta,
irrimediabile a cui l'uomo è dannato sopra la terra. tarchetti, 6-i-96:
un lavoro mentale che si rivolge sempre sopra se stesso per trovare una soluzione all'
, 13 (226): far fuoco sopra quella ciurma, pareva all'ufiziale cosa
mi dà questa autorità e questa padronanza sopra il governo e sopra il trattamento del
e questa padronanza sopra il governo e sopra il trattamento del vostro corpo, e però
femminili trat tala a machinare sopra concetti di una irriuscibile chi
presenza di tutti gli astanti, così sopra le vestimenta, su le parti deretane
e. cecchi, 5-439: cleopatra, sopra il seno vasto come un guanciale irrorato
umani presenti, visibili, irruenti, continuamente sopra i suoi sensi? papini, 27-685
nero stacchi / dal vitreo cielo, sopra lo sterpeto / irto di cardi e stridulo
mano per prendere un volume che stava sopra un tavolino, ancora irto del tagliacarte
sonno, col bavero della giacca tirato fin sopra gli orecchi, viene ad aprire.
l'ossario dei frati che posano ischeletriti sopra la terra portata di terra santa.
1-43: intorno alla radice del pene o sopra di esso vi si trovano, è
agg. scritto, disegnato, inciso sopra o dentro qualcosa; coperto di iscrizioni
). scrivere, disegnare, incidere sopra qualcosa; porre un'iscrizione su un
iscrizione latina. -breve dicitura posta sopra una moneta, una medaglia, una
cavalca [tramater]: giunse sopra noi molti uomini ismaeliti saracini in sui
quando si opera con luce bianca sopra un modello ana logico piano
appoggia / un portical che, cavalcando sopra / le medesime vie, circonda intorno
fronte. meliini, 31: era sopra una basa, alta quattro braccia,
; avrebbe potuto essere una roccia impendente sopra una strada, un albero isolato alla
: il primo [arco] posa sopra un pilastro commesso nella parte interiore della
parte interiore della facciata e l'ultimo sopra uno isolato, dove la chiesa prende
, lvi-614: nel qual loco di prespurg sopra un isolato in mezzo il fiume
eminente. faldella, 1-69: sopra un breve palco isoleggiato e assiepato da
molti m'annegarono e gittarono in mare sopra lo scoglio, ovvero isoletta, che si
edificata [stoccolma]... sopra una piccola isoletta d'un miglio
dell'isonomia degl'italiani si fondavano principalmente sopra testimonianze dedotte dallo stesso codice longobardo.
fr. colonna, 2-34: sopra le isopleure facti quattro mediani punti e
: recava una tazza d'oro sopra mano con le braccia levate, drentovi uno
armata ispana ali 26 del passato se atrovava sopra capo spartivento. ariosto, 14-3:
innalzare le sue fabbriche, fondate ormai sopra l'oculare inspezione. a. cocchi,
la prima e principalissima ispezione da tenersi sopra una giovane da condursi sposa è la buona
de luca, 1-15-2-107: entra l'ispezzione sopra la qualità delle pene, e queste
apparterrà poi alla inspezione economica che veglia sopra di esse [arti] il fare in
giudiziali, le quali vengono denominate ispezioni sopra luogo ad oggetto d'in- struire l'
, grande quanto un passero, di sopra color verde ondato di nericcio, con
l'ambra; e tura ben di sopra, i'modo non n'ispiri.
caratteristica era quella di suonare al di sopra della vita comune, ignorandola, nella
della loro cattività babilonica, dicevano: sopra e fiumi di babilonia, quivi abbiamo
lassù / l'ha trasportato il sapaiù / sopra il comignolo dell'officina / oh issa
i materiali dalla corte al piano di sopra. panzini, ii-73: a pena
sollevarsi in alto a forza; porsi sopra qualche cosa salendovi a fatica, alzarsi
. pasolini, 1-66: si issò sopra una delle due poltrone che stavano sopra
issò sopra una delle due poltrone che stavano sopra il carretto. 3.
a forza, che si è posto sopra qualche cosa salendo a fatica (una
issato di peso da quelli che stavano sopra, ci saltai dentro. arbasino, 16
, / però t'avide e sta sopra de te, / ca danno senza inganno
la persia bianca, ec. bollite come sopra [nel mosto], credo che
dai sogliari. serdini, 1-254: sopra, me, signore, ispanderai / del
santo isopo ci farà immondi e lavandoci sopra ogni neve rimarremo candidi. sannazaro,
pelopida, pose la signoria di macedonia sopra la grecia e l'asia com'uno giogo
credo che per la vista, senso sopra tutti gli altri eminentissimo, abbia relazione
nente '[comp. da in 4 sopra 'e stare 4 stare ').
riviera che facea istanza per aver gius sopra l'acqua prossima alle sue rive, fu
sostenuto a venezia felicemente il nostro diritto sopra tutta l'acqua. angiolini, xxiii-298
insistente ', da instare * stare sopra, insistere'; cfr. fr. istance
di render fertili, insterilisce i fondi sopra de'quali si depone. colletta, i-210
ti furono fatali un'altra volta, / sopra il mare nomato dal tuo lutto.
i fiumi / e l'erbe istesse sopra i monti. tarchetti, 6-i-342: il
vanno fortivamente a deporre l'uove loro sopra o dentro altri insetti. muratori,
1 collocare dentro 'o 'sopra '(comp. da in 'dentro
(comp. da in 'dentro, sopra 'e statuire * collo
par ini, 1030: la sostanza come sopra ad essi rispettivamente legata dovrà cedere in
lii-ii-481: il donativo ordinario detto di sopra, instituito per la persona del re e
indennità equamente stabilita dal collegio arbitrale sopra mentovato, all'infuori dei loro istituti di
or l'altra diverse interrogazioni, massimamente sopra il tenor della vita di questo nuovo istituto
.. scrivendo instituzioni grammaticali, e sopra tutto insegnando a viva voce, in
preso, passarono l'alpi. chiose sopra dante, 1-488: san girolamo,
o prodotto. casti, 3-14: sopra di me riposa; / io farò che
di segni e l'aria schiacciata, sopra di noi, ci manda ogni tanto
istoriato / da sottil mano e di sopra e dintorno; / e ciò che pria
. astrologare, strologare. chiose sopra dante, 1-398: quando i gieometri vogliono
. instruère, comp. da in- * sopra 'e struère * costruire '
. targioni tozzetti, 10-6: facemmo sopra di loro tutti gli opportuni esami e tutte
le debite osservazioni ed avvertenze, e sopra il fondamento di tali instrumenti, i
di altri villeschi istrumenti, furono lor sopra tutti in un tempo. panigarola,
commandò far navili over instrumenti che nodasseno sopra l'acqua. giannone, i-306:
mi convien come fa il buono / sonator sopra il suo instrumento arguto, / che
2: il papa li chiese l'instrumento sopra la quietanza de la investitura de la
, e'chiamerà molti savi che parlino sopra quella cosa della quale non sono instrutti,
ordinò gli approcci e formò gli attacchi sopra modello diverso dagli altri. alfieri,
decimo giorno in cielo apparse, / sopra l'instrutte pire si portaro / i
l'istoria a chi vuole ben discorrervi sopra e considerargli per raccoglierne istruzione per la
un concilio libero o generale o nazionale sopra le differenze della religione istessa. giuglaris,
, 13 (226): far fuoco sopra quella ciurma, pareva all'ufiziale cosa
poi che esercitata si fu alquanto / sopra il destrier, smontar volse anco a
112: essendo stata fatta da altrui sopra il discorso una instruzione, nella quale
, e far che non isvaghi al di sopra. = voce dotta, lat.
fresco. gualdo priorato, 517: sopra tal proposito dir solea: non trovarsi
le abbia dato nel genio l'articolo sopra il * salterio 'italianizzato, ch'ebbe
berni, 68: vi fo una chiosa sopra col verzino, / id est nemico
gemelli careri, i-i-n: il guadagno sopra tutte le suddette come si è almeno
de le terre italice, / formata sopra l'alice; / dove virtute e valor
splendea tra le nevi la nostra / bandiera sopra l'austriaca fuga. ungaretti, xi-190
figura di cerchio, cioè ritornando iterato sopra li suoi pensieri.
a varie facce posta in un trivio sopra una grande strada, in cui per
sua virtute / nello smeraldo ch'è sopra ogni verde; / di molte infer-
, quando è oppilata la parte di sopra del 'cistis fellis ', si dia
medicina in volgare, 9: la vena sopra el deto piccolo in ambedoi le mani
che volete prendere il iugo di cristo sopra il collo vostro,... conoscete
la iugulare da banda della trachea, sopra il iugolo di qua e di là,
sessili unisessuali; imperfetti o nudi, riuniti sopra un asse centrale, che invece d'
hatti posto nel suo iumento, cioè sopra e meriti della sua passione e della
iurisperito, si accordamo di domandare, sopra questo dubbio, consiglio. betussi,
il iuspadronato ed i privilegi de'caponi sopra detto benefizio. sarpi, ii-141: si
. a. contarmi, li-7-395: sopra questo iuspatronato ha la repubblica esercitato da
m. palmieri, xv-400: sopra qualunque altra virtù in ogni vita iustizia
la spagna, 2-38: prima se misse sopra il pettignone / sette piastre d'acciaio
singolare. cantiì, 525: il dormirvi sopra attutì l'izza di luchino. amari
ventura, incontrai il kam de'tartari sopra un cavallo falbo, che se ne tornava
o del chitone che si formava sopra la cintura. panzini, iv-358:
: rimarrà la lingua la quale è fabricata sopra de un osso figurato come un l
, con una linea orizzontale posta al di sopra, vale cinquantamila; anticamente un i
v'è in sola credenza, / sopra la qual si fonda l'alta spene;
se non tardi, / ch'era di sopra, ed ordinava in tanto / degno
.. la venuta dello spirito santo sopra gli apostoli, che è molto graziosa
carducci, 886: ahi mal tu sali sopra il mare nostro, / figlio d'
nella camera, e dentro serratisi, sopra un lettuccio da sedere, che in quella
nutrice di tutte tal tre arti, sopra tutto mi pare da commendarla che abbia
come ci si diverte e ci ride sopra. manzini, 17-153: ci sapeva fare
quel che già stabilito è là di sopra. 0. rucellai, 8-18: essendo
là, bel bello. -là sopra, là di sopra: in cielo,
. -là sopra, là di sopra: in cielo, in paradiso.
quel che già stabilito è là di sopra. idem, 8-24: e se piaciuto
: e se piaciuto pur fosse là sopra / ch'io vi morissi, il meritai
quali diversamente litigano, secondo che di sopra è manifesto. giov. cavalcanti,
un pezzo di stoffa quadrata e stesa sopra un alto fusto a foggia di croce
e dal labro di sotto era quel di sopra avanzato. buti, 1-201: le
sia coperto e soprapposto da quel di sopra. tasso, 10-2: [il
a voi, del quale e'labri di sopra si chiamino a b, e il
su le labbra del cratere e dimoratovi sopra due ore,... guardava la
: il paiolo mette il labbro nero sopra il risegolo della bocca... e
-leccarsi il labbro o le labbra: passarvi sopra la lingua (ed è un gesto
/ che presto l'ombreggi e che sopra / lui regni, al sussurro canoro /
non esista un mio numero aritmetico notatovi sopra, per indicare... qual sia
allogato in una cavità situata al di sopra di quella branchiale e comunicante con essa
e l'altra lacca / a seder sopra, la fune menando / dinanzi al corpo
impressione di vuoto. gozzano, i-355: sopra l'astuccio nitido di lacca / una
resina rossa, e vi si aggrumi sopra in croste cellulose, rugose, cilindriche.
alla superficie, per essere ivi gettata sopra piani di marmo a raffreddarsi, si
un piccolo tavolino, laccato con sopra un vasetto giapponese a fio
137: dicono esservi [in parigi] sopra 80000 anime 16 mille lacchè, tutti
detta imbasciata, o sia branco come sopra. de amicis, xiii-206: 'lacciaia
difficoltà, di intrichi. chiose sopra dante, 1-402: veggiendosi papa [adriano
postoselo a la candida gola, montò sopra uno scanno. ariosto, 24-45:
più lacci, che venghino ad avanzare sopra il terreno. guarini, 1-i-8:
vincolo poi di nobile cittadinanza, che sopra di quattrocento anni fa... congiunse
227: l'autorità de'nipoti di papa sopra le loro creature non essere fondata in
casa, iv-155: ho pensato molte volte sopra orazio e fatto qualche disegno sopra
sopra orazio e fatto qualche disegno sopra di lui, sì per aiutarlo, sì
causata da un nastro stretto al di sopra del gomito per alcuni minuti, ed
altri immaginato coperto, altri lacciuoli di sopra al piè, che le legassero. casti
, ma eziandio si studiano d'andare addosso sopra coloro che passano alla lunga. giuseppe
cenciate di lampi si avvicina / scoppiando sopra le oscurate case / con laceranti fulmini
né dall'alba il lacerante / pallore sopra queste o quelle foglie. baldini, 14-216
suono, / lacerare il suo fuoco sopra il tetto. 5. interrompere
bocca, simile all'urlo del vento sopra le terre isterilite dai geli eterni.
. davanzali, i-395: non potendo reggersi sopra le membra lacerate, si trasse di
la lontananza sua fan troppa forza / sopra i miei sensi lacerati. papi, 4-127
tu... hai ardito di recare sopra te il carico della mia morte,
, 2-33: ogni lacerazione che si faccia sopra di un corpo vivente, o col
cappuccio; i cittadini romani la portavano sopra la toga e i militari sopra l'
portavano sopra la toga e i militari sopra l'armatura. landino [plinio
vestito più ampio di tutti da portar sopra gli altri come cappa prelatesca.
gli antichi romani, il quale portavasi sopra la toga, e quando lasciavasi questa,
, e quando lasciavasi questa, attaccavasi sopra la tunica con una fibula sulla spalla o
, se ben molto lacere dalla tramontana, sopra di queste mura a chiaro oscuro,
comunemente s'intende per la parte di sopra del braccio. guiniforto, 512: cominciato
distinguano l'uno dall'altro più di sopra che di sotto verso le gambe, ed
che ritornasse « o con questo o sopra questo ». baldi, 374
compiace di ripetere le sue idee fermandovisi sopra a più riprese e con molta insistenza
prontissimo in fare le belle parole ringraziatone sopra l'officio fatto per me circa alla pensione
promuovere il sudore. giordani, i-14: sopra questi appartamenti avranno abitazione fisici e chirurghi
nostro giudice. cavalca, vii-158: sopra tutti i pericoli del mondo e che
imperniò ch'erano commosse l'interiore sue sopra il fratello suo: dirompe- vansi,
mai parola. benivieni, xxx-10-85: o sopra ogni altra lacrimabil peste, / la
per tanti e tali avvenimenti occorsi quivi sopra ecuba. 4. degno di sincera
soffitti / pallidi, il cielo talvolta / sopra lo sfacelo delle cose. montale,
i lagrimatoi de gli occhi o sopra i dolori. baldinucci, 4-14: questa
averno dagli abissi sui / versa calamità sopra la terra, / sovente origin trassero da
loggiato di sotto risponde l'altro di sopra. i loro soffitti, che, secondo
anco rappresenta il cielo de i lacunarii sopra le colonne. temanza, 18: segue
erbe lacustri, poco dopo, nascono sopra quel primo strato dai semi che il
. soderini, iv-412: si ponghino sopra [i bachi ammalati] ossa di prosciutti
, venne giù con la piena fin sopra il regno di valenza. salvini, 45-55
alla mano [i denari], un sopra l'altro, senza ladronerie,
, banda di malfattori. chiose sopra dante, 1-193: si partì di spagnia
d'essi, secondo il loro accordo sopra ciò. = deriv. da
mangiare laggiù venutone..., sopra un carello si pose a sedere. caro
, fredda da un cielo di fango sopra una terra di fango? oggi bisogna
bibbia volgar., vii-497: lagneranno sopra te con grande voce, e grideranno
grideranno amaramente, e getteranno la polvere sopra i loro capi, e tutti si spargeranno
bitume che una certa grossezza che nuota sopra tacque di quel lago. tasso,
paese; e faccio un iovialissimo edificio sopra el laco, proprio dedicato al genio
: molti anni, e uno più duro sopra il lago / straniero su cui ardono
grandissime schiere. boiardo, 1-30: di sopra da babilonia discosto alquanto al fiume fece
un solo braccio che si aumentasse la sopra detta altezza, sarebbe capace in un fondo
il portiere dello 'nferno, giacendo sopra tossa mezzo divorate nella caverna bagnata di
i suoi buchi corno è ditto di sopra et cocila in quello modo che fai
fatto porre una catena di ferro. e sopra la porta di questo luogo vi fece
smarrite per la neve che v'era sopra e i sentieri coperti dalle lacune e
l. ricci, 115: sopra le più alte e disatrose cime dell'appennino
.. nella lunghezza di piedi cinquanta sopra trentaquattro in larghezza. idem, 60:
2-2-19: la città di vinegia è posta sopra quelle isolette nelle lagune del mare adriatico
/ spiega la notte attorno, / sopra la terra e il mar, / la
acqua corrente e discoperta, ma quella che sopra il libero luogo, non puzzolente né
melodia della prima, ma alla quinta sopra; sviluppato dai trovieri che l'ereditarono
: li laici non possono far legge sopra le chiese, quantunque buone ed a favore
uso di guerra, si direbbe far legge sopra le chiese e loro coperti, essendo
essendo nondimeno vero che fa l'ordinazione sopra li roveri e sopra il piombo, che
fa l'ordinazione sopra li roveri e sopra il piombo, che sono cose meramente
avea da far l'offertorio, e stillandovi sopra colle sue dita alcune gocciole di acqua
beig, tesoriero del re e ministro principale sopra le cose che spettono a mercanzie,
. lodevole, lodabile. allegoria sopra le metamorfosi [tommaseo]: colla sua
. lode, elogio. chiose sopra dante, 1-629: l'altore fa una
., xxi-757: benedetto sia sempre sopra tutte le cose iesu dolce, mio amore
. che si usa quando si canticchia sopra pensiero (anche per esprimere indifferenza ostentata
si usa quando si canta distrattamente o sopra pensiero per lo più senza seguire un
alzar li panni, ch'erano di sopra alla porta principale, la qual si vidde
e l'irritai ad avventar molte punture sopra una lama di ferro. a. martini
ingiù, con tutta la superficie di sopra che ugualmente pende. 8.
senza una continua azione logoratrice dell'anima sopra il corpo, della lama sopra il
anima sopra il corpo, della lama sopra il fodero. ferd. martini, i-490
come saria da lambiccare acque, e sopra quello uno sfoglio di ferro. ricettario
in boccia e limbicca, come di sopra, nella medesima acqua. tansillo, 1-370
sfreddito che 'l sarà, lambicate poi sopra il fornello. n. franco, 4-250
[vergine] si lambicca e va sopra i monti, e poi scende per fiumi
un tenero amore, le lambiccai tutte sopra quel foglio. muratori, 11-193:
altri punti / che quei ch'usate voi sopra i pallazzi, / mentre lambicar fate
vollero pur vedere se l'aria che preme sopra i loro livelli stagnanti, quando sia
.. nella sua lettera al giordani sopra questo argomento. lì gitta via il lambicco
della terra. saluzzo roero, 1-i-26: sopra un erto ciglion immensa vidi / voragine
e chiodi dentro cum le punte di sopra, acciò chi volesse andare a la perdonanza
specialmente alle appendici petaloidee che si osservano sopra le corolle di alcuni fiori, come
6-5-92: compose... una lamentanza sopra se stesso, descrivendo il tormentoso viver
» / per piani e per montagne e sopra fonde. piovano arlotto, 5:
perdute: tu hai -quello che è sopra prezio -amici trovato. petrarca, 84-4
e vengano. affrettinsi e piglino lamento sopra a noi; e li nostri occhi
, 7-666: oltra le cinque parti di sopra raccontate, se ne truova un'altra
potevamo noi cantare / con il piede straniero sopra il cuore, / fra i morti
quasi raggio estremo del sole che posato sopra le alture chiami le campane al lamento
nulla certo sapeva del vecchio lamento latino sopra aquileia, ma forse rimutò e rifece
emilia... parevano appena posarsi sopra i tasti; quelle di riccardo s'abbattevano
lamentosa vita. carducci, iii-10-125: sopra tanto contorcersi lamentoso della vita interna del
gli altri [templi] eminentissimo, sopra marmoree colonne sostenenti candida lamia, se
della communità di napoli e nella lamia di sopra dua montoliveti e dua arme di casa
e gagliardi, essi non abbiano lamie volte sopra archi, anzi né pur sieno murate
due figurine armate... queste posavano sopra un piano di asse coperto di lamiera
bene spianata, sicché vi si scorgono sopra i colpi del maglio. lambruschini,
l'ingresso spalancato della cucina, con sopra la sua gronda di lamiera ondulata.
17-no: più tardi vidi il sole battere sopra la placida lamiera della marina di monfalcone
di monfalcone come un martello di foco sopra le lastre di un gong.
e lamiere / vedrai remutare. meditazione sopra l'albero della croce, 1 -77:
, / e l'arme della chiesa sopra questa. pulci, 3-11: di tutta
, 1-2-71: guemitosi d'una lamiera sopra l'abito cremisi, con uno stocco in
over inchiodati con tenacissimi chiodi, caderebono sopra di noi. 2. lastra
d'oro purissimo. savonarola, iv-316: sopra la mitra era una lamina d'oro
dentro una cassa di cipresso, con sopra una lamina di piombo incisa di una succinta
son più sottili che carte, anzi son sopra l'una a l'altra, come
più lamine, chiamate fogliolini, articolate sopra un picciuolo comune. 9. fis
di sapone sono dovuti all'azione esercitata sopra la luce dalla sottilissima lamina d'acqua
scale infletteva e laminava la fiammella smagandola sopra il guazzo e sopra il crassume della
la fiammella smagandola sopra il guazzo e sopra il crassume della cera, attenuava quel baluginare
un vaso di terra nuovo e polverizagli sopra del solfo. cattaneo, vi-131: il
modo da far supporre che fossero avvoltolate sopra fili a quella guisa che costumasi coi
laminette, a guisa di embrice, va sopra i margini dell'altra.
che puzza,... per aver sopra a ogni foglia una macchia lunghetta,
. gherardi, ii-46: poi passando sopra di me alquanto, e già la
, lo strangolarono; e lo appiccarono sopra una lampada. tommaseo [s
e. cecchi, 7-70: sopra il banco, nella bottega, una lampada
: con fusto lungo e sottile poggiato sopra una base. -lampada da tavolo:
di quarzo. moretti, i-423: sopra un tavolino a due piani di cri
. silone, 4-291: carmela era salita sopra una sedia per aggiungere olio nella lampada
. e. cecchi, 5-135: appesa sopra il letto, coi lunghi bracci come
così avendo fatto bucare il palco di sopra, gli fece acconciare una lampanetta, che
sì chiaro e lampante che l'europa sopra così lubrico pendìo non potea più a lungo
dalla chiarezza dell'acqua nelle volte di sopra, faceva di continuo lampeggiamenti e 'ncrespamenti
un aia, con le braccia in croce sopra il petto e con gli occhi elevati
vestito di nero, alto al di sopra di tutti, mi ricordava il cipresso
di tutti, mi ricordava il cipresso sopra l'orto fiorito. govoni, 1239:
copia di lucidissimi cristalli, che lampeggiano sopra alcune balze, argomentasi potervi essere immensi
., 51: rosa gentil, che sopra a'verdi dumi / dài tanto onor
uno dell'altro i punti luminosi che stanno sopra diverse parti del loro corpo, come
illumina un castello ed avvampano alcune case sopra un colle. g. del papa,
altro lampo di concetti che s'elevano sopra lo sfogo delle piccole passioni individuali,
destino d'europa, abbia lasciato scappare sopra di me un lampo della sua memoria
dentro acqua rosada, e colorala di sopra, come vuoli, e coprila. masuccio
esser fritta col suco d'aranci di sopra. tramater [s. v.]
: essendo portate le nubi da venti sopra il mare, traggono umore da esso nella
e soprattutto per ispalmarla, e distendere sopra di essa il pattume quando si dia
di sperimentare, che lascia cadere un corpo sopra una lance d'una bilancia, la
che sanguini. cavalca, 19-52: pose sopra la lingua mia un ferro medicinale,
da uno stile che esce dalla banda di sopra, fuor di questo instrumento, nella
; poi girando il tondo piccolo, sopra il quale vi aveva posto due montetti
sul lembo di alcune divisioni, per porre sopra di esse, innanzi o indietro,
lì, con la spada solamente, e sopra uno ronzino, restando il cavai grosso
terminato da una punta di picca tagliente sopra i suoi lati, e che si adopera
, 257: nelli giorni che noi stemmo sopra la bocca di questo fiume non vedemmo
volta la tramontana e ne pareva molto bassa sopra il mare, e però la convenivamo
tempo molto chiaro, e ne pareva sopra il mare l'altezza di una lancia.
molti de suoi cavalieri passeggiava la piazza sopra un giannetto, facendo molti segni d'
, 43: io veggo che egli impazza sopra quel chiavistello; ci voglio rompere una
alcuno animale si fa loro dinanzi, lanciasi sopra lui e uccidonlo, onde son detti
giambullari, 416: salito... sopra la stagliata punta d'un alto giogo
calandra, 1-200: s'era avventurato sopra un fragil sostegno,...
): diede un'occhiata, al di sopra del muricciolo, ne'campi. [
): lanciò un'occhiata al di sopra del muricciuolo nei campi]. c.
la suma nattura suscitata / e renalzata sopra ogn'altra altura. jacopone, 26-36
dond'egli é poi lanciato. meditazione sopra l'albero della croce, 1-57: vedranno
, i-179: d'un miracolo che avvenne sopra colui che lanciò al cavallo. fatti
suo baiardo, passa, / e sopra vi si lancia, e via galoppa.
, il libro sarà balzato di qui colà sopra una tavola, aperto o chiuso,
è questo? cieco, 37-57: corse sopra il damigel irato / senza alcun fren
416: salito... sopra la stagliata punta d'un alto giogo,
, 708: correa del bosco, sopra acute roccie; / e d'una in
preso un lancio, e'vi saltava sopra. pulci, 16-99: cogli sproni
in porto al dover un legno, sopra cui tragittarsi di lancio a portare in
in padella e fa empiastro e mettila sopra la ferita. mattioli [dioscoride],
davanzati, ii-62: gli otoniani, di sopra, più grave e diritto lanciottavano.
in ispecie d'uno saracino molto nero sopra 'l tetto della cella con un lanciotto
, 3-5 (ii-287): fu veduta sopra la casa tirannica un'aquila, in
roero, 1-i-35: forse avverrà che sopra 'l muto sasso, / dove chiuso starassi
i libri, posero le mani piuttosto sopra aristotele. piovene, 7-541: il
rapita da una fortuna che, traendola sopra un carro, pompa de'suoi trionfi,
accenna languidamente a una fiala che è sopra un deschetto ivi presso. gadda conti,
nostro cordoglio? batacchi, ii-266: sopra un molle sofà venere intanto / stanca si
, appena cenato, si precipitò di sopra. -per estens. espressione triste
: san giovanni versa tacque del giordano sopra un vecchio languido sostenuto dai lati da
, mandava una luce languida e saltellante sopra lucia. boriili, ii-243: il sole
, i-305: al terzo piano, sopra la ninfa languida, ci stava uno studente
fatto venire una caligine e una nebbia sopra 'l cuor suo. ariosto, 13-44:
giamboni, 31: è la vecchiezza sopra tutti gli altri mali, perciò che
: il rangifero, non potendosi reggere sopra le neve, la trapassa co'piedi,
degli animali, è trascurata e languisce sopra d'ogni altra in una gran parte
, che tutte le notti... sopra questa strada vi aspetto? marino,
languidezza e, appenacenato, si precipitò di sopra. 2. malattia, indisposizione,
[piramo] trafitto nella tacita notte sopra la chiara fontana appiè del gelso,
giamboni, 4-427: sì grande fame venne sopra li romani, che cesare tutte le
lana. bevilacqua, 1-15: strinsi sopra il collo un ammasso senza più nervo
giamboni, 8-i-118: il sole riluce di sopra, sì come una candela che fosse
, durante gli assedi. ufficiali sopra le castella e fortezze di firenze, 63
grosso un piede e lungo quattro, sopra del quale si accon- cerà un travicello
queste lanterne si ponevano per lo più sopra lunghi pali, si piantavano in terra
del faro chiamata la 'lanterna'... sopra di essa accendonsi ogni notte 33 lampioni
agosto montai sulla lanterna alta 313 gradini sopra un alto scoglio. guerrazzi, 2-157:
, franto e vivido, stampato / sopra immobili tende / da un'ignota lanterna
parti della lanterna, overo puteo, posta sopra della cupola o tolo per ornato
ghirardi, 64: io ho giurato sopra un pezzo d'artegliaria farme una lanterna
lunghissima casa che nel suo palagio era sopra le stalle de'cavalli. misasi,
in ogni aperto di merlo, e così sopra per ognuno, due lanternini fatti d'
fatti d'un foglio di carta bianca sopra a un tondo di terra, ed a
,... / voglion montar sopra le mura, avanti / che si spenga
... si distende et allarga sopra la terra senza far gambo, con molti
se lo rompa o schiacci, / di sopra i ferri ed anche per obliquo /
del giornalismo lo svaligiano e ci fan sopra i loro bisogni. 3. gioco
suo petto tanto / che sangue cade sopra 'l figlio morto, / là 'nd'ei
leonardo, 2-101: il noce mostrando sopra una strada ai viandanti la ricchezza de'
, 9-74: mezzo secolo di prosa, sopra tutti i toni, quando affettuosa e
apertura di un sepolcro o è eretta sopra una tomba; pietra sepolcrale.
sono piani in terra co le lapide di sopra. sacchetti, v-100: lazaro.
, 55: fu messa una lapida da sopra la sepultura di marmo lavorata. pulci
ho, non ho qui matre / che sopra il corpo gridi e 'l capei franga
, in alto, dalle pareti, sopra lapidi latine dalla vana eloquenza, sporgevano alcune
... sarà stillandomi il cervello sopra una lapida... ch'io imparerò
37: in una città di francia, sopra la porta della chiesa catedrale era stata
di dante,... fatto portare sopra gli omeri de'suoi cittadini più solenni
dell'opera, trovandosi fondato l'edifizio sopra grotte vastissime scavate in antico per tirarne
in alto una rupe giada stava sospesa sopra un ammasso di lapidi di un turchino
e poi con un macinello di ferro sopra una piastra di rame o d'ottone,
tanto prende con un lapis alcuni appunti sopra un pezzo di carta. d'annunzio,
. d'annunzio, v-1-171: scrivo sopra una stretta lista di carta che contiene una
lussuriando a la luce; di sopra ampio ride / il ciel di lapislazuli.
/ porta- fortuna, / sérbagli sopra i tetti la finestra / che beve al
, per utilizzare queste palme così splendide di sopra dalla cui fronda egiziaca, in
, ii-126: da laponi, che sono sopra novogardia, infino alla medesima moscovia è
si porta di questi paesi che sono sopra ponto. la sua radice è simile
egli disfà, abbisi posto un pannolino sopra un altro vaso simile e colivisi dentro
mio lardo. -battere il lardo sopra la propria pelle: contribuire al proprio
mosche, veniva a battere il lardo sopra la propria pelle. -colare a
faccia che ci sarebbe pestato il lardo sopra, mi mandò a chiamare e disse che
suoi figliuoli. meliini, 116: sopra la porta appunto era questo epitaffio in nome
signore. pallavicino, 10-i-55: scrivo sopra ciò più largamente a monsignor nunzio.
tanta facilità per l'ariosto che largheggia sopra d'ogn'altro nella libertà della lingua
larghezza della torre grandissima parte, volta sopra ventiquattro colonne di porfido di diversi colori
dante, par., 28-32: sopra seguiva il settimo [cerchio] sì
apocalisse volgar., 1-87: salirono sopra la larghezza della terra e circondarono le
fiume sorge da picciol fonte ottanta miglia sopra amauroto, ma dal concorso d'altri
, i-74: la lampana è larga di sopra e di sotto stretta. tasso,
larga e pesante, e si chinò sopra di lei che s'era gettata addietro
strozzi, 1-363: mona alessandra scrive largo sopra di ciò. tasso, n-iii-1066:
più largo, più umano, e sopra tutto più vero di quello che paiono volere
leggi... per le cagioni di sopra mostrate, erano, non che alla
gocciola che cade dall'uno non caggia sopra l'altro, scrollandolo il vento. sanudo
che si partono da due punti segnati sopra un'altra retta allora son più larghe in
, quando gli angoli compresi dentro di esse sopra quella retta son maggiori di due angoli
a terdona. baldi, 3-2-88: caricovvi sopra [alle barche] con gran prestezza
nel largo. nievo, 97: sopra a quel largo dove il laghetto tornava
al mercato. boiardo, 2-24-34: sopra a lui salta il franco paladino, /
... voglio un poco con teco sopra questa materia ragionare. -parlare
bene, li vapori della superficie di sopra, li vapori caldi che sono entro per
ponti, per comodo di farvi passar sopra carri o carrozze, affinché possono svoltare
a'suoi, essi incontanete si cinsero sopra le toghe, e rotte le aste
: la bella 'memoria'dell'immortale bonnet sopra la respirazione dei bruchi, ossieno larve
atteggiarsi a profondi filosofi, al di sopra della mischia. gobetti, 1-i-811: dove
31: mi è caduto il cascio sopra le lasagne, e l'istessa balia
seguiranno doppo il lassaménto, del quale di sopra è stato contato. 3
volgar., i-7: stando gesù sopra lei comandò alla febbre che si partisse,
b lasco, che freddo e fermo sopra lui ripiegossi. 2. abbandonare
; il falcone si mise in aria molto sopra lei. boccaccio, vi-204: lasciando
neri, 1-226: in ultimo si lassi sopra il fuoco tanto che il rame diventi
, lasciavano i danari del loro scotto sopra le mense, loro viaggio seguendo: e
che 'l cadavero di lui venne posato sopra una cassa, che i domestici sapevano esser
, 1-432: i popoli di farsaglia sopra tutti gli altri sono stupidi e pigri
menti lascivi / di pesci moribondi / sopra il lucido piatto della bilancia. bocchelli
desio lascivo unqua io non posi / sopra la figlia di brisèo le mani. papini
; e tutti... / or sopra il verde prato, or sotto un
pare un po'magretta per doverla porre sopra i magni camilli, i mari e gli
si trovano sulle alpi anche al di sopra dei 3000 metri. = voce
, e della tetradinamia siliquosa, stabilito sopra il frutto che è una siliquetta o silicula
se innovi, qual sta alla lassa sopra la misera austria. varchi, 8-2-228:
scatapuzza è molto lassativa e purga di sopra e di sotto faticosamente e con angoscia
continuo atto, la qual cosa è sopra ogni virtù della umana condizione per la
tutta la gonnella dinanzi al petto per posarsi sopra imo di quegli letticiuoli. alamanni,
siede sì, ma per maggior fatica sopra un ruvido tronco. 4.
languido..., exposimi accumbere sopra le rorate erbe. a. cocchi,
voluttuoso lassitudine una sigaretta, lungo disteso sopra un divano. soffici, iii-474:
prurito, / e si lasciò cader sopra una sedia / pel troppo rider lasso e
. lancia, iii-618: la notte cade sopra 'l mare oceano; la dolcezza del
mar fra tonde, / né lassù sopra 'l cerchio de la luna / vide mai
1-66: ei sull'inferno, / sopra dinoi stender suo ferreo scettro / vuol
come l'aureo suo lassuso in cielo / sopra i celesti. tommaseo, 11-88:
soleva al gran giove ammone, perché sopra esso vi è 'l suo simulacro in forma
in forma di camino con l'ariete sopra, il quale riceveva tutti gli odori e
tempio / il voto, e inciderò sopra una lastra: / « del salvo sposo
e senza toccarsi, son poste orizzontalmente sopra due funicelle tese entro una sottile cassetta
saziare nè raffrenare di rubare. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di
di provenza, fan così bella vista sopra per i tetti poste, come qual
che si trovano nella riviera di genova sopra cui basterà solamente dar la mestica, e
erano a guisa d'una corazza di lastre sopra a lastre. moneti, 71:
una seggiola alla finestra, ci salii sopra, e gli detti la via [al
lastra di ghiaccio, spruzzata per di sopra abbondantemente di sale, s'attacca fortissimo
, / rompono lumi in costellazione / sopra una lastra di laguna. ungaretti,
di vetro, rettangolare o quadrata, sopra un lato della quale è steso uno
fossa giù le posero; / e di sopra con grandi e spesse pietre / lastricaro
di ghiaccio e di neve e con sopra l'aere freddissimo della notte. f.
la strada per portarsi con gran felicità sopra quel tono reale.
. fr. martini, i-101: sopra i pilastri el dupricato lastricato del pavimento
ufiziali di torre, che adora erano sopra il far lastricar le vie, che facessero
colta una donna di sembianze severe assettata sopra un letto di paglia con le spalle
montagne d'un eterno gelo / pòntano sopra il lastrico del mare. pirandello,
, 4-i-604: il ballatoio scoperto di sopra del palazzo il lastrico ha già fradicie
è mancato chi ha detto che di sopra i lastrici delle vicinanze vi fossero dei segni
. crescenzio, 1-22: formasi ogni lata sopra il piede, o linea retta della
vengono a posare ed incastrare nel taglio sopra i pontovali, quali per questo effetto
che sostentano la coperta della galea, sopra i quali s'inchiodano le tavole;
atto); che si svolge intorno o sopra i lati di un perimetro (un
moltissimi casi la preferenza al taglio obliquo sopra il nome d'operazione laterale, introdottasi
onde d'aere lateralmente mosse e sospinte sopra la terra. baldtnucci, 9-xii-5: nella
cella di laterizi e di calcina e, sopra, la volta. c.
di porpora che portavano i senatori romani sopra la tunica per contrassegno della loro autorità
ciò ch'era fatto per essere applicato sopra qualche cosa, o per dir meglio
, 7-300: fondarono tutte le regole loro sopra il parlare di cesare, cicerone e
dicesse per lo avvenire ne la maniera de'sopra detti, sempre sarebbe detto bene e
s'intende, de la prima parte sopra divisa, è da sapere chi e quanti
. f. frugoni, vii-544: guardatevi sopra tutto da una latineggiante che pronunzia testi
latinità mediterranea è stato cantato a gran voce sopra una falsa riga teutonica. barilli,
ridona il territorio antico / che terminava già sopra 'l lavino. guidi, xxii-6
sentire il mio escusatore, e se voleva sopra la finta lattazione far prove, per
sempre è eguale alla elevazione del polo sopra l'orizzonte. baldi, 431: timocari
latitudine settentrionale, potrà esser che rimanga sopra l'orizzonte, quando non si trovi
, la quale non era stata posta sopra luogo iguali, la fe'piegare e appresso
, xlvii-255: e 'l vecchio or sopra il destro or sopra il manco /
e 'l vecchio or sopra il destro or sopra il manco / lato si posa,
edificio. scaramuccia, 124: rifletterono sopra il volto della navata di mezzo,
incidenti raggi paralleli all'asse, percuotendo sopra la superficie concava di tale specchio,
ciascuna una mitera infame di carta, dipintevi sopra figuracce da scherno, e a latogli
un lato del cancello della villa, sopra un sedile di marmo. -avere
e schizzò via. ci si buttarono sopra in due, uno lo colpi malamente e
dattero soave. leopardi, 272: sopra tutti latissimo oceano. carducci, iii-3-170:
, ch'è di soto e di sopra, et est messere rinieri dell'oche,
, 11-86: quindi cerbero latrante / vede sopra i gulosi, infra li quali /
/ con tre gole caninamente latra / sopra la gente che quivi è sommersa.
. veloci con alto latrato li corsero sopra. tasso, 13-i-937: o felice grechino
feciono decreto che ogni anno si dovesse tornare sopra di loro, tanto che fossono privati
due avversari con pedine bianche e nere sopra una scacchiera divisa in un numero imprecisato
accioché gocciando foglio non venga a cadere sopra le genti, et un uncino di ferro
piombo..., altri collocati sopra latte di ferro ardente. verga, i-146
udite, udite il molto reverendo / sopra la educazione de'figliuoli. / e'
dorso gravato da una catasta, e sopra la catasta la rozza cuna del suo lattante
travagliato e battuto, andò per soccorrerlo sopra un cavallo lattato coraggioso e velocissimo.
dalla poppa lo figliuolo pone alcuna cosa amara sopra la poppa, sicché poi, volendo
, e pestale bene e cemele e poni sopra late ri- cente. gìov. cavalcanti
petrarca, 127-78: le bionde treccie sopra 'l collo sciolte, / ov'ogni
le grandi lattee stelle / che tremavano sopra il mio paese. palazzeschi, 6-56
, del quale si fanno opere diverse sopra i vasi di cristallo. =
, v-544: il lago, sopra a tutte le cose, era bello;
de marchi, ii-65: aveva la finestra sopra un cortiletto di passaggio tra la bottega
e bello e candido il lattizio. legge sopra il vestire e gli or
tempio santo della gloria tua, e sopra laudabile e sopra esaltato nei secoli.
della gloria tua, e sopra laudabile e sopra esaltato nei secoli. cesari [imitazione
210: lettera scritta al detto podestà sopra il laudo della detta sentenza. della
approvati... li temperamenti proposti sopra i primi cinque punti indecisi,.
di capo, quella assai piacevolmente pose sopra la testa a filostrato. idem,
canonica, venisse ad ormuz, avrebbe sopra che ricominciar da capo gli studi,
bene si ricorda di ciò che di sopra è detto, gli avvenne quando più la
salimora spesse volte, rivoltandolo ancora spesso sopra la ditta graticola. poliziano, st.
fumava la sua vecchia pipa, e sopra a'suoi fianchi gli sterminati campi di lava
uomini e delli cavalli uccisi già superava assai sopra terra, che faceva lave discorrendo persino
l'operazione di versare un dato liquido sopra un corpo insolubile in esso, affine di
di provenza, fan così bella vista sopra per i tetti poste, come qual
fuligginosa. d'annunzio, v-3-82: sopra borgunto a un tratto s'allargava una
, vi-90: la pietra lavagna, sopra di cui si disegnano a'principianti le figure
si mise a fare il suo ritratto sopra una lavagna, con uno stile di stagno
come una piramide in triangolo equilatere, e sopra esso si posa la catinella o altro
bottiglietta di lavanda, la bestiola di legno sopra la libreria. -aroma caratteristico dei fiori
a guardarmi nello specchio rugginoso che era sopra il lavandino. 2. per
semi portativi dalle acque del valdarno di sopra, dove la seminano per sovescio e ingrasso
l'aqua, di la quale è dicto sopra come sua gran quantità alcuna volta libera
cioè più larga di sotto che di sopra, perché le radici meglio si stendano.
con questa testa nella sua camera rinchiusasi, sopra essa lungamente e amaramente pianse, tanto
, 1-7: o firenze, siedi sopra e fiumi de'tuoi peccati, fa un
e col suo sangue, un graffio sopra il braccio, lavò quel disonore che in
versare acqua, alcole od altro solvente sopra un corpo insolubile in esso, affine di
; bagnasciuga. viani, 19-33: sopra c'era la statua di mastrilli tutta
acqua calda, ma non bollente, sopra la lana sucida; dimenando questa con
pittura del medesimo maestro, che è sopra il lavatoio de'monaci di s. michele
, 246: le cose minutissime cadute sopra la tavola, il primo lavatore, che
ogni altra fornitura del cavallo, recitandovi sopra alcune orazioni; e quelle preci,
mano, scarico e spesso un armadietto sopra il quale poggia rimpianto.
anche le ruote; lavette più basse sopra piccole ruote basse, tutte d'un pezzo
rizzarono una bastia a'primi fossi, sopra la quale erano diputati combattenti, che
superflui e le radici che si veggon di sopra e lavorar loro intorno. macinghi strozzi
tanto che la proda della nave s'alzi sopra la superficie del mare. galileo,
lavora più. birago, 537: sopra l'istesso fiume stavano situati molti molini
d. bartoli, 3-157: maraviglioso è sopra tutti quell'umore che han nelle viscere
che lavoravano a gran colpi un ferro sopra l'ancudine. d'este, 58:
avessi avuto intenzione di lavorar la commedia sopra di voi. algarotti, 1-ix-142: moltissimo
lavorate e rimutate queste mie coserelle, avendo sopra ogni cosa in mente il 'tenui
di lemmo di balduccio, -lavorare sopra di sé: svolgere un'attività per
ziano; e, cominciando a lavorare sopra di sé, fece in nel
i-93: si vedea un arco magnifico sopra quattro alte colonne, sotto cui s'
cui, spargendosi con un tale artificio sopra tavola o parete diversi colori che vi
volgar., i-190: israel amava iosef sopra tutti i figliuoli suoi, perciò che
1-187: palandrani lunghi, lavorati di toppe sopra toppe e ricamati di refe riccio sopra
sopra toppe e ricamati di refe riccio sopra riccio. -inciso. s
altri modi, si può in molti ritoccare sopra il lavorato. -eseguito con cura
cignere allato la scarsella, / e sopra tutto buon lavoratore; / so maneggiar
, fuggendo per li gradi che sono sopra il lavorìo di calpumio, cambiato vestimento,
in pochi dì non vi rimase pietra sopra pietra, ch'era uno nobile e
oro. bibbia volgar., iii-341: sopra le teste delle colonne puose uno lavorio
. d. battoli, 2-2-299: sopra un maestoso rialto ne posa il trono
dall'uno muro e l'altro ch'è sopra d'esse con lavoro di legname.
tutto impalizzato e incatenato, e di sopra di grosso legname imbertescato di maraviglioso lavoro
, racconciare, dare, o pigliar lavoro sopra di sé, lavorare a le sue
si misurano a vicenda s'ingenerano. sopra ogni cosa, è mirabile la equivalenza
atto che sono adoperati a far forza sopra qualche manovra. onde cazzar la scotta
, / ed otto colonnette avvi di sopra, / che di lazulo son forbito e
come lo videro i tribuni, gli corsero sopra. tra le grida e le acclamazioni
ciliegia. bembo, 10-vi-123: sopra tutto ho avuto piacere delle lazaruole,
.. un piattello di porcellana con sopra alquante succose lazzcruole, che avevano la
popoleschi, 613: potrassi annestare sopra di questi pruni bianchi di molti bei
ondeggianti ne'campi, / le raggianti sopra talpe nevi. s. ferrari, 555
donna, andatale vicino, si chinò sopra di lei. gozzano, i-218:
di questa casa: la maledizione le sta sopra sospesa. 5. ant.
tutta sua volontà,... venne sopra l'oste d'aulo. giovanni dalle
sost. quello spazio che gl'intendenti sopra i fiumi debbono lasciare alla ripa per
e lealtà di sua maestà cristianissima, sopra la quale si riposa più che sopra
, sopra la quale si riposa più che sopra qualsivoglia patto o lega. cardi,
tutto unto di mèle ed empiuto di sopra di penna matta, e messagli una
, dando fuora del vicolo un uomo sopra di un cavallo leardo, che sosteneva in
molte volte saranno 30, 40 scommesse sopra due soli galli. 2.
primieramente da una rogna sparsa sopra tutto il corpo accompagnata da vivissimi dolori
; dei nomi antichi assai / che sopra i freddi marmi bianchi e austeri / la
xi-39: ha la schiena scoperta e, sopra, fenditure circondate ciascuna da una specie
e i leccazampe dell'ex-cancelliere tedesco che sopra un colle quirite fa il grosso giove trasformandosi
brignole sale, 5-303: leccarda bestia sopra tutte le altre è il gatto.
sdolcinatura. papini, x-1-1099: odiavano sopra ogni cosa la verità detta crudamente senza
acquerelle, secondo t'ho detto di sopra, con pennello di vaio mozzetto.
dette fosse o leccie o tele come di sopra è detto '». lecciaria
leccióne. d'annunzio, iv-2-963: sopra lei stormiva il leccióne al maestrale del
praticato degli altri; e consiste nel contare sopra venticinque o trenta. guerrazzi, iii-72
lece / a le nostre virtù. meditazione sopra l'albero della croce, 1-26:
ciascuna lega di per sé. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di
1-9- 150: li rettori e sindici sopra detti ogni anno del mese d'ottobre
ella è partita nella pianta, quattro sopra gli archi vengono vote per dare
sano perché aveva solo un legaccio nero sopra un occhio. -striscia (per
: perché... tentate di ponere sopra noi 10 grave peso delle osservanze legali
la giustizia legale sia quella che sopra ogni altra cosa ci stringa. p.
disuetudine o con l'introduzione dell'aggio sopra il prezzo legale. g. r.
cui fu figurata la immolazione di cristo sopra l'altare, non fu il vitello
uno articolo / che ci vuol dello studio sopra. e. scala, 50:
legali, la pensione ancorché sia riservata sopra la chiesa cattedrale o metropolitana,.
.. è la stessa di quella di sopra. d'alberti [s. v.
de'meglio cotti, né si dispongano uno sopra l'altro, in guisa che una
archi, il quale fece far augusto sopra al fiume rubicone, tutto di legamenti rustici
. birago, 511: mettendosi a sedere sopra la sedia, dal carnefice li furono
molte volte saranno 30, 40 scommesse sopra due soli galli. 18.
della muratura già fatta, di gettarvi sopra dell'acqua, e di batter bene
., ix-104: qualunque voi legherete sopra la terra, sarà legato in cielo;
legare e solvere. pallavicino, ii-328: sopra il capo decimosesto di s. matteo
legataria che mi donò in bologna, sopra l'orlo del suo pontificato.
di verghe unite e legate, e sopra il capo un canestro di vari pomi e
intesi sopra a quella città essere uno luogo pendente ove
a perfezione. bellori, i-154: sopra questo, come in suo fondamento,
legate in guisa di pedale, avvertendo sopra ogni cosa, che tutte le seconde
macedonia, con cento venti biremi tiratosi sopra il fiume, prima avea tentato di
legato e messo di cristo. meditazione sopra l'albero della croce, 1-12: fu
, che ha da tirarla diritta fin sopra il giogo. monti, 18-771:
vestito d'una roba di camera, e sopra le maniche sono alcune legature di nastro
legatura delle corde de'diti del piè sopra il collo d'esso piedi. pino,
ii-i- 86: il vanto, che sopra questo nostro si suol dare a quel
, che risaltano e sporgono di molto sopra i pezzi legati. 'legatura in croce
14. mus. linea arcuata, situata sopra o sotto le note, eventualmente anche
della volontà nazionale; nulla è al di sopra, niuna distinzione si fa tra legge
, vale a dire quello che versa sopra le classi diverse dei cittadini, o
, mercè del dominio ch'amor vi diede sopra di me già lunghissimo tempo, dico
si dava fede ad una asserzione fondata sopra sottilissime ed iterate esperienze. oriani,
leggendarie, egli si appoggiava sopra tutto, come il credente si appoggia
indietro, perch'io vidi scritto / di sopra 'l limitar che 'l tempo ancora /
intingere il capo, / vedete? di sopra / la porta daccapo / la sua
[virgilio] ch'ella sarebbe corsa sopra tonde del mare turbato, e non s'
simile a quelle banderuole che si metton sopra le torri e i luoghi alti, le
empi e ristucca, / e ponvi sopra qualche ombroso ramo. straparla, 13-9
6-9 (128): posta la mano sopra una di quelle arche, che grandi
volando, a pigliar preda. chiose sopra dante, 1-32: fu [camilla]
dante, 1-32: fu [camilla] sopra tutte l'altre femmine e leggierissima più
tanto la sua leggierezza che, correndo sopra verde grano quando era ispigato, che
e molto leggiere, che salta di sopra dell'acqua. dante, inf.,
zavattini, i-194: una volta salimmo sopra una barca e rema e rema toccammo
, raccoltala tutta nel mezo e postole sopra olio o brodo di carne, l'inghiot-
nebbia. calandra, 4-125: lassù sopra i ghiacciai, il cielo azzurro cupo era
sbocca. pananti, ii-120: sopra le rive e fra l'erbette e i
e profondamente, e non mica posati sopra leggier leggieri, seguiterebbero il movimento di
quali avertimenti, come che paiano avuti sopra leggiere e minute cose, pure sono tali
leggiera, quanto la riputazione della potenza che sopra proprie forze non s'appoggia.
, che di calare / facea sembiante sopra l'isoletta. crescenzio, 1-494:
i calzaretti incarnati, con certi ermellini sopra, molto leggiadramente accappiati di tocche bianche
, 93: armati erano ad arme sopra inargentate, schiettamente, e venivano molto
e pietà del masotti, scherzando leggiadramente sopra la sepoltura di quelli animalacci. salvini,
e leggiadria,... starai sopra di loro in forza e agilità.
fronte, quello che in ciascuna opera sopra ogni cosa si richiede. casti,
, ma leggiadri e destri, animosi sopra tutto, e più tosto crudeli che
capelli] furono da loro prima divisi di sopra. parini, giorno, i-837:
biondi capei. sandeo, lvi-36: sopra un roco rumor d'un fresco rivo
piacere col quale un uomo vecchio riflette sopra l'imprese della sua gioventù, non ha
io non lasci passare, senza farvi sopra parola. -con uso neutro.
questa piccola leggina dovrebbe stare al di sopra di sovrano e parlamenti. = dimin
sedie, sieno lette vicendevolmente da'frati sopra 'l legio tre lezioni, tra le quali
scolari: in luogo del leggio, sopra cui reggersi il gran libro della musica,
appunto ove allora era di legno, sopra del quale... la cintola di
/ quindi i leggi-passivi audace spoglia / il sopra leggi a suo talento,
incominciando quelli malefici a fare certe incantagioni sopra quella invasata, quel diavolo, che
diffende. caro, 9-3-107: abbia sopra la veste un manto con un lembo
romagnosi, 19-469: ogni legislazione deve sopra tutto por mente ai quattro oggetti fondamentali
a. segni, 1-78: sopra l'una delle porte minori era dipinto
... ed altri suoi parenti, sopra la successione di detto legittimato. carducci
avrà interesse nei medesimi, previe come sopra le opportune giustificazioni per la legittimità del
paghi i danari che detti sono di sopra, salvo se avesse legittima scusa.
il dì, sanza mangiare. / africo sopra sé alquanto stava / per legittima scusa
, 718: voi dovete mettere gli occhi sopra una legittima villana, che abbia,
getta. proverbi toscani, 89: sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna
, 519: di poi metterai certe legnette sopra ad alcuni pochi carboncini, le quali
se elio perdesse nella battaglia, elio ponesse sopra a quelle tutti i cittadini morti;
e de l'abracciare e del baciare, sopra uno coltello si gittoe boccone. trattato
che tu non facci mai i smalti sopra legname, imperò che...
. viviani, 1-28: le pioggie cadenti sopra que'monti spogliati di legname, coltivati
non dovranno esser soggetti alle pene come sopra imposte, quando essi, o i loro
basa dorata, la quale io avevo posta sopra imo zocco di legnio, che appariva
1-118: ben prego prima quel che sopra 'l ligno / la rabbia estinse de l'
: iesù, foss'io confitto / sopra quell'alto ligno, / dove ti veggo
legno ', cioè dell'alorio detto di sopra. dante, par., 13-70
eleganza. -legnerèllo. ufficiali sopra le castelle e fortezze del comune di firenze
del grano... otto legnerelli sopra le travi, una asse sopra i detti
otto legnerelli sopra le travi, una asse sopra i detti legne- relli, due legnerelli
erudizione di altre lettere, particolarmente e sopra tutto nella parte isterica e almeno in
come adattarsi a viaggi di più mesi sopra cammelli o su muli, per deserti
ed altri legumi quando sono quattro dita di sopra a terra. crescenzi volgar.,
/ quando annunciaro i verginal trofei / sopra l'inferno alzati. / deh!
boiardo, canz., 54: lei sopra l'altre cose belle è bella,
, 26-34: avean lor nomi chi sopra la testa / e chi nel lembo
strada. go- voni, 7-42: sopra un lembo di moro il sole / era
col marrone, osservando di non gettargli sopra tanta terra, ma lasciare il lembo
retta z b caschi a angoli retti sopra la le dimostreremo in questa maniera.
poter esaminare la sicurezza della cupola costruita sopra la superficie omogenea, noi dimostreremo qui
portona sì smoderata, poiché vi veggo sopra designato lo spazio da intagliarvelo? menzini,
ti metti al sol di state / sopra un palo a cantar con sì gran lena
muti e miti, ma singhiozzanti, sopra la sponda del mare. batacchi,
lene lene fra le ripe verdi e sopra una ghiaia minuta. 5.
da cotesto benedetto foglio eransi lenemente diffusi sopra le palpebre dello inviolabile. bersezio,
1-609: lentamente confitto con un chiodo sopra la punta d'un'asta, di maniera
. d'annunzio, iv-1-93: chinavasi sopra di lui con la meditata lentezza,
2-6: se... venisse posto sopra il foro un cristallo lenticolare, cioè
articola; è rotondo ed alquanto convesso sopra ambedue le sue facce. -nucleo
, coltello composto di una lama immobile sopra il suo manico tagliente da un sol
vicin verno si darà la palma / sopra le scene. cattaneo, ii-2-274: dipende
, 3-48: credo che lento studio aveste sopra la quistione. intendevate forse alla guerra
la etade e la debilità del corpo sopra facevano col tardo e col vano del
silenzio ad ali lente parevami che volasse sopra i magazzeni tenendo il dito alla bocca.
giù per fino a'piedi, lasciando pendere sopra le spalle. moravia, 17-91:
rompe in quadretti e si mettano l'uno sopra dell'altro e bene s'interrano con
luce si allargò, a destra, sopra un tavolino zeppo di musica; a
zeppo di musica; a sinistra, sopra una giardiniera; in alto, su per
, notando in certo tempo dell'anno sopra l'acqua, non si può spiccare da
monti, 16-582: il buon pescator sopra sporgente / scoglio seduto colla lenza, armata
delli vermi, poi li poni di sopra una forma di ferro o altra cosa
piaceri, ora pescando a lenza, di sopra un sasso sporto in mare, ora
trattato delle mascalcie, 1-86: sopra il male poni foglie d'erbe ricente
male poni foglie d'erbe ricente e sopra le foglie una pezza di pannolino,
a contatto del materasso, l'altro sopra, entro i quali ci si pone
in atto di reggere, con le mani sopra il collo e sopra il capo,
, con le mani sopra il collo e sopra il capo, e con lenzuoli dietro
8. dimin. lenzuolétto. meditazione sopra l'albero della croce, 1-32: i
. aretino, 20-81: egli la caricò sopra una schiavinaccia, ricoperta da due lenzoletti
altri xii leoncelli, i quali istavano sopra quelli sei gradi, d'ogni lato.
peculiare del leone. meditazione sopra valbero della croce, 1-43: vede e
). lanzi, 1-2-422: posa sopra tre piedi leonini ed è formato di
.. da l'altra banda di sopra il desio co i pardi et il piacere
veloce una saetta, / qual ferraù sopra colui si getta. tasso, n-iii-
lungo quello che vi si era accumulato sopra: i nicchi, le lèpadi,
lascivo. d'annunzio, i-62: sopra l'asino venia l'amabile / silen
lèppico'. quella materia viscosa che han sopra i pesci. lo dicono all'elba;