spirito... grava, poggia sopra lo sforzo individuo di pochi uomini.
1-171: vedremo finalmente... sopra a chi grava, e a chi pesa
gli dette uno bastone con forca di sopra, quasi come gruccia. vasari,
si andrà facendo / dimestica e piantata sopra l'alta / gruccia, gli uccellinuzzi
, ed abbia / da potersi elevar sopra la gruccia. faldella, 5-202: il
magari, sospeso nel nulla, senza fili sopra il capo, senza puntelli dietro le
gialla e manca della fascia trasversale nera. sopra e sotto è in gran parte verde-mare
forse un solo uomo era in quella caverna sopra di noi a sbarrarci la via e
, sì lordo e sporco come era, sopra le vestimenta della madre, grognendo le
in grugno, e notarono i nostri nomi sopra un libraccio che non era una buona
magna, / quanti mazzini c'è sopra la terra? palazzeschi, ii-246:
.. perché una grullaccia ridente potesse celiare sopra la strage. = voce d'
sangue rappreso (per lo più intorno o sopra una ferita) o coagulatosi all'interno
distendeva più dolcemente lo strato di calcina sopra i blocchetti, raccoglieva strisciando di taglio con
matte. g. barbaro, ii-xxx: sopra le sepolture, quando fanno la commemorazione
loro proporzioni, la quantità di colore prodigata sopra la superficie grumosa della tela. soldati
.. scorgo una statua di donna giacente sopra un sarcofago. baldini, i-120:
fiero teschio. vasari, i-699: sopra la corazza ha una clamide rossa affibbiata
vedere molti omini caduti in un gruppo sopra uno cavai morto. caro, 1-136:
a quel modo tutta in un gruppo sopra quel cadavere,... finalmente rittasi
100 l'anno, lasciando gl'interessi sopra il capitale e sopra gli altri interessi,
lasciando gl'interessi sopra il capitale e sopra gli altri interessi, acciocché continuamente guadagnino
... oltre alle piazze di sopra accennate, ed altre che si credessero opportune
risaltare. parabosco, x-792: sopra il quale [peccato] egli molto
villani, 1-323: si è mostrato di sopra che venere e lucifero...
: meglio fa al giusto il poco sopra le molte ricchezze de'peccatori, che desiderare
dare un tanto per cento di guadagno sopra il costo e spese della prima compra
riferirsi al passaggio effettuato a cavallo o sopra un veicolo a ruote).
il mazziere, come prudente, il fece sopra ricorboli guadare il fiume, e per
(a piedi, a cavallo o sopra un veicolo a ruote) senza affondare.
(a piedi, a cavallo, sopra un veicolo a ruote). livio
con dargli il guado e di poi sopra il guado darvi la rubbia, e questa
. è chiamata venere, e rende lume sopra la terra, e fa ombra
, peroché le sue indulgenzie, sparte sopra la conscienza de i suoi pari virtuosi
il detto suo zio, e fecevi scriver sopra il nome suo di lor mano.
cacciatrice dea piegata indulse; / mostrassi sopra il ciel puro e stellante / e fur
vale il profumo di chiome caso l'emmenagogo sopra ogni altro efficace ed acconcio lontane
più la indura e quanto più sta sopra la cera tanto più la mollifica.
se'uomo... non indurare pure sopra il tuo non vero parere. andrea
cuoprono di paglia fresca, e di sopra si fa fornace di fango, e quando
. brusoni, 8-174: fronte alabastrina sopra la mano di latte indurato. -letter
durato core; / ma così va chi sopra 'l ver s'estima. donato degli
9-122: i teucri, induratissimi de sopra, / di mantenerla in piè faceano
talvolta i medesimi principi, inducendo inchiostro sopra le lettere o scavate o di
quelle cotali confessione e prove e convencimento sopra a richiamo o vero petizione o
tolse a moglie una tessandola contando vivere sopra la industria di lei. giusti,
si caricasse fino al novanta per cento sopra tutte le rendite di ciascuno o siano
e industrioso... faccialo stare sopra tutte le contrade d'egitto. cicerone
. -di animali. chiose sopra dante, 1-137: bevero è una bestia
guadagno. castelvetro, 4-157: di sopra s'è parlato delle cagioni, o volontarie
sorte di semente..., gettata sopra il fuoco, inebria gli uomini.
novellino, vi-78: tenne il pane sopra il vasello, e ricevea il fummo
due piedini scalzi / camminare nel buio sopra il cuore. bocchelli, 2-v-364:
lui e sotto a lui, e lui sopra tutto ineffabilmente. s. bernardo volgar
desiderando, appetisca colui il quale è sopra essa ineffabilmente allogato. rosmini, xxvii-191
vorrei tirare ima linea che fusse a squadra sopra la cd, perché questa mi
3-67: ciò fatto, si debbono arrotare sopra una pietra gentile, la quale vuol
la quale vuol esser pulitissima, perché sopra le dette pile e torselli non debbe restare
in poesie buttate giù senza forse pensarvi sopra. -grossolanità, volgarità.
abenché sempre congiunta con il continuo studio sopra le inenarabili opere di raffaello. c
dal figurarsi con errore i movimenti fatti sopra esse linee a b, a c
nostro / ama l'ultimo germe / sopra ogni figlio suo. la greggia affida /
non potendosi sostenere da sé, s'inerpica sopra 1 corpi vicini, per via de'
del corpo... a inarpicar sopra edifizii, all'awentarsi a'segni alti.
buonarroti il giovane, 9-643: inarpicando sopra gli arbori alti, / ben sicuro
incitamento alla sua oppressione per inarpic- carsi sopra le sue rovine al generalato deh'armi in
costa, a più di centocinquanta metri sopra il fondo della valle. alvaro, 12-106
migliore. d'annunzio, i-355: già sopra sta l'inerte vecchiezza; la ruga
, 104: ora, le nevi inerti sopra i monti, / e le squallide
chi, ricordatisi della mole fondata già sopra tacque nell'assedio di tiro,.
ozioso. bembo, 5-15: dandogli sopra ciò eziandio corruttori a depravare il puerile
1-8-135: perciò ogni contingenza che occorresse sopra l'inesigibilità debba andare a danno del
verso lo scoglio, / se non sopra venisse l'eroe / a sprigionarci /
che simile a picciola bolla spumosa galleggiò sopra l'acqua tenue, informe ed inesplicata
annunzio, iii-2-363: o figlio, e sopra il fremito / delle tue vene ho
pena entrar vi può l'aer di sopra, / tanto va in su l'inespugnabil
.. luogo fortissimo per natura, sopra rocce inespugnabili. 5. difficile
priorità e preminenza che tiene il sole sopra la luce, in una certa maniera inesplicabile
ed inestimabilmente più eccellente, tiene iddio sopra l'essere. = comp. di
non si spaventi nel vedere lo strumento sopra del quale ha da esser legato,
crolla inevitabilmente da sé perché si fonda sopra nozioni astratte di cose che realmente non
favole nate ne'secoli barbari, fondano sopra sì fatte o menzogne o inezie
spallanzani, 4-i-386: si è parlato più sopra della persuasione in che sono più liparesi
sé li propri figli ama, / e sopra tutti perché il minore? ».
presi in mano il lume ch'era sopra uno sgabello. niccólini, ii-480: la
/ per scannar la tua immagine divina / sopra un letto triviale. montano, 1-84
, 23-97: a guerrier non è infamia sopra quella / che, quando cerchi un
ottimo, i-121: dichiarerò alcuna cosa sopra questa materia per difensione e conservazione dell'
, un pezzente campagnuolo offerisce duo quattrinucci sopra la palma. infaretrato, agg
curvi, per il peso, ma sopra doglia, come se gli fossero state
acque profonde. d'annunzio, ii-452: sopra la forza del monte / tra la
leonardo, 2-633: se alcuna de le sopra diete cose a alcuno paresse impossibile e
, ed ho studiato tutta notte / sopra di questo caso, e infatto infatto /
che l'infatua. promontorio, sospeso sopra un mare di veli. teatro
insussistenza di essa pila, perché piantata sopra fondo molle ed infedele. botta,
già caduta, e senza misericordia aggravata sopra questa infedele e scellerata nazione. massaia
. sarpi, vi-3-20: il sommo pontefice sopra coloro che non sono intrati ancora nella
. cavalcanti, 301: la fortuna è sopra queste cose infèdule e mutabili: e
dare scolo all'acque stagnanti nel tempo sopra descritto. -che è privo di
me », ciascun si fa di sopra all'altro; e per vincerla s'infelicitano
. bini, xxvi-1-307: in carità sopra ogni altra è benigno [il mal francese
giordani, i-1-2: prenderemo l'acqua sopra la pescaia di san marco; perocché
li stendardi e bandiere con le aste sopra il popolo inferiore, dal quale furono straziate
cresciuto del radancia della bugna e sopra il pennone o picco o flonco,
sua virtute / nello smeraldo ch'è sopra ogni verde; / di molte infermi tati
sempre in disparte / gl'infermi; e sopra i tavoli / i lunghi soliloqui sulle
iii-224: si putrefanno ancora e marciscono sopra l'arbore i frutti, sì come
che si chiamò solaro, il quale era sopra il canale di modena, e perché
codesti esaltamenti... pei falsi giudizi sopra cui essi si fondano e che attestano
xi-2-594: tutta l'avversione nostra concentrasi sopra il carattere di jago al quale nel tempo
sacerdote de'patrizii, il quale fosse sopra tutti e al quale si riferisse ogni
riferisse ogni cosa, il quale elio pose sopra gli sacrifìcii infernali e de'morti.
supemati, cioè volti al mare di sopra e settentrione. daniele barbaro, 94
[quella colonia] dal mar di sopra, che e'dice supero, avesse creduto
soggetti alla ruota del destino / e, sopra tutto, alla ruota / (che
di nero. nievo, 1-71: sedeva sopra una panchetta vecchio che settant'anni
0 un pezzo di carta scritta o imbrattata sopra una inferriata della terza finestra. manzoni
, ritti in piedi sulle mangiatoie, sopra le teste dei cavalli, erano aggrappati
possanza a chi seguita la diritta intenzione sopra le genti... a reggergli
] li cavalli... e sopra essi fece montare cento uomini, con li
. acciainoli, 1-2-257: fu ferito sopra al pettignone, d'un'asta:
annesta [un melo], / versa sopra quell'altro l'acqua viva / quando
le infestucazioni o investiture, che noi sopra dimostrammo essere state ristesse. = dal
e vaghe, conserva ancora quel legno, sopra il quale vien applicata: sicché non
157: l'ufficio secolare instituito sopra la sanità corporale, se trova un
infetto di quel vizio che abborro quasi sopra tutti, cioè l'ingratitudine. ferd.
in iscorcio il risultato delle altrui meditazioni sopra ogni ramo dello scibile umano. bocchelli,
molta varietà d'opinioni diverse questioni sopra quei regali maggiori, li quali
re di francia molti diritti di sovranità sopra alcune città o contee della fiandra,
di un signore, investitura dei diritti sopra di esso; costituzione in feudo (
infiacchisce. mazzini, 1-34: le osservazioni sopra i 4 promessi sposi 'son molte
, 9-296: sarebbe a dire / versare sopra un divampante fuoco / per spegnerlo una
della sua infiammabilità, di cui è sopra ogni credere tenace. monelli, 1-131:
valere ad infiammarti d'amore le grazie piovute sopra te particolarmente dalla sua mano? goldoni
-ant. inveire contro qualcuno. chiose sopra dante, 1-666: fingie l'altore che
guerrazzi, 6-162: il corpo inanimato adagiarono sopra una bara, portavano intorno due torce
la tua figura / chiodata e morta sopra il duro legno / per redenzion de
. savonarola, 10-414: dio è sopra tutti loro [i beati],
, iii-56: il pontefice, infiammato sopra modo contro al re, si lamentò con
desiderando, è rizzata alle cose di sopra, tanto più s'indebolisce la corruzione
forte malattia infiammatoria, con -allora baciami qui sopra,... qui dove c'è
la cenere meschiata con mèle a ponerla sopra il piede spedato è bona; e se
avendolo fatto passare per un panno lino posto sopra alla bigoncia, s'infiasca. magalotti
infieriscono per permissione di dio le guerre sopra la terra. mazzini, 12-246:
il caldo infierisce: dormo la prima volta sopra coperta. -agire con effetti nefasti
armi, e nessun potere hanno più sopra di loro le umane leggi, l'unico
, infievolita per lo dolore, s'assise sopra un masso dirottamente piangendo.
, 35: infievoliti dalle loro vittorie sopra i persiani..., dovevano sostenere
e cerchi massimi e minori / sopra la superficie circondotti / dell'umil terra,
.. d'infilata una strada, sopra cui gli ombrelli dei pini formavano una
di lana, addosso due maglioni infilati imo sopra l'altro. -passato sopra
sopra l'altro. -passato sopra, sovrapposto. e. cecchi,
spezzatamente qualche periodo interrotto, ed infilzandovi sopra qualche risposta, dio sa come!
poteva passare affatto sotto silenzio; e sopra tutto... concertato e tentato
passi del testamento nuovo infilzati l'un sopra l'altro, dubitai se questo fosse
sconsolati sì per le cose narrate di sopra, sì per la tua assenza. v
primo gradino... è immediatamente sopra all'infima miseria. -sostant.
. bronzino, 1-372: chi è sopra coverta allotta pesca / per comodezza,
mentre le bugiarde e infingarde le pongano sopra il ciel del forno? bandini, 2-i-121
giudicando e apportando puerili e risibili sentenze sopra le rare scritture di coloro che secondo
cader morti gli uccelli che si trovarono sopra e d'intorno in gran copia nell'
la quale il mostratore ci ha fatta più sopra apparire, è immagine troppo più mitologica
suo verso questo mio paragone, il quale sopra quello di cesare infinitamente innalza l'amor
conv., i-xi-5: li ciechi sopra notati, che sono quasi infiniti,
crudeli o malvage. pascoli, 177: sopra la soglia d'infinite chiese / pregò
carestia infinita. di costanzo, 108: sopra un core / già suo l'intime
solo modo è senza fine. annotazioni sopra il decameron, 3: è da
., 4-1 (395): ghismonda sopra la coppa chinatasi, piagnendo cominciò a
: lo fecero mettere in camera principale sopra il letto,... disposti
i-78: a l'apparir di lei sopra la sponda, / al discoprir degli
dogana, provveditori del sale, ufficiali sopra la grascia, ufficio sopra li beni
sale, ufficiali sopra la grascia, ufficio sopra li beni infiscati, massai.
, e la pelle, che per sopra le copre, non si unisce con buona
morte di mano in mano s'infittiva sopra i suoi occhi. fracchia,
non durissimo inflessibilissimo deve essere l'appoggio sopra di cui devono fare la forza loro
contrazione, per lo più dal versarvi sopra molta acqua fredda diventano indolenti e si
universale, inflessibile, non ha nulla sopra di lui... dio. e
tere inflessibilmente le azioni, e quelle azioni sopra tutto le quali non prorompono per forza
veggo palle di porfido cadenti da alto sopra piani durissimi ribalzare gagliardamente, argomento che
teva e laminava la fiammella smagandola sopra il guazzo e sopra il crassume
fiammella smagandola sopra il guazzo e sopra il crassume della cera. —
s'inflettano e facciano angolo l'una sopra l'altra. g. del papa,
dentro la mente esistere intuizioni perenni, sopra le quali manchi al pensiere la facoltà
ripensarle. cattaneo, v-1-126: inflettendosi sopra sé, [la ragione] scopre infine
comprovarsi altronde meglio che dal mostrato di sopra? rosmini, 2-173: questo verbo,
, rimossi gli impedimenti e giungendo di sopra migliore influenzia, molto più l'ardore
il testamento del re partorì influenze maligne sopra il radiare di quel sole nascente.
: ieri... feci la prolusione sopra la gran mortalità dei bovi; quanto
, à bene spesso una potente influenza sopra dell'animo. de nicola, 636:
i gentili, esercitava della influenza anche sopra coloro che erano lontani dal riconoscere per
186: 'influenzare alcuno'per 4 avere sopra di esso un ascendente, moverlo ai propri
segue il maschio appresso e v'influisce / sopra umor seminai che le feconda.
attivo in quanto fa l'operazione sua sopra la cosa presentata per li sentimenti,
per li sentimenti, et alcuna volta sopra le cose non ministrate dai sentimenti;
..., se l'acqua sopra gli è spruzzata, più si infuocano
195: la prima parte dell'aria di sopra... è caldissima, perocché
gran fiamma, che tutto il cielo di sopra e la terra alluminava maravigliosamente. caro
i-5- 305: tu sdraiato / sopra un molle canapè, / sotto un
rosso infocato e una spera di sole sopra le trecce. crescenzio, 1-390:
: l'incamiciatura, o sia crosta stesa sopra gli stami lineari primi, è destinata
. rivestirsi di foglie. chiose sopra dante [tommaseo]: nella primavera s'
l'erbe onde nascono le biade, e sopra tutto il grano, del quale,
di foglie; fogliazione. chiose sopra dante [tommaseo]: nella primavera s'
un lavoro l'ha fatto: / sopra il volto annerito ha lasciato infoltirsi la barba
: 'infondato', che non è fondato sopra ragione o verità. 4 affermazione, giudizio
infonder nell'acqua. — versare sopra, spargere, spruzzare. bartolomeo da
soderini, ii-328: se gli infonderà sopra [al rosaio] sugo di foglie d'
guerrazzi, 6-19: invece d'infondere sopra la piaga olio e vino,..
xliii-438: in mar si miss'e giva sopra l'onde, / del piè la
4. per estens. porre dentro o sopra; introdurre; inserire; gettare.
è rimasta intatta immagine spirituale al di sopra di queste forme terrene. carducci, iii3-
che tutte insieme le trenta dita faranno sopra la superficie rialzata con questo nuovo infondiménto
ai piedi, tolli de'sermenti e pone sopra la terra mundata, e in su
, tolli delli sarmenti, e ponti sopra la terra dura, monda, e falli
detta croce e del santo che vi è sopra nudo, da una banda uno con
ritta addosso alla manca con posar ginocchio sopra ginocchio, ed il putto, inforcando
di rame mfino alla 'nforcatura. chiose sopra dante, 1-121: vedea nella montagnia
all'apposito di quello che ho detto di sopra, che a quella la punta va
buonarroti il giovane, i-469: postasi sopra una sicura base, [l'accademia
: « la sera fiesolana » s'informa sopra il verso saturnio dei « fioretti »
. con la particella pronom. meditazioni sopra l'albero della croce, 1-4: acciocché
altissime considerazioni di questa donna che di sopra è dimostrata. passavanti, 242: i
quali era mio peso / d'informar sopra ciò, feci capaci, / e se
perché m'informai del guernimento / c'hai sopra l'arme, io so che tu
il calco. biringuccio, i-143: sopra della quale compagna a la parte di
]: informare il feltro o applicarlo sopra una forma di legno. 15
fisetere] la pelle nera e dura sopra tutto il corpo, le penne lunghe informate
della città santa, che è di sopra nelli angioli santi. s. antonino di
corpo, ma per signoria della ragione sopra tutte le potenze sue. campanella, 4-367
, 4-ii-129: mandole ancora l'informazione sopra il supplicato di messer giorgio vas- sari
dottissimo, eccellentissimo. galanti, xviii-5-1047: sopra di una querela il giudice ordina la
non la volle infornare, ma la mise sopra la pala. marinetti, 169:
una donna che ella alzi la gonna sopra gli scettri, sa di non so che
non sia alcun nume, che riguardi / sopra il capo di lui. b.
i raspi della vinaccia riscaldati ed infortiti sopra uno residuo di vino che tu abbi
schiller. carducci, iii-7-324: al di sopra, nell'empireo, nel trionfo del
piombo è detto ed è infortuno / sopra i pianeti tutti. = deriv.
: i raspi... posti sopra l'aceto stretto lo fanno tanto più
). falconi, 1-20: avvoltandovi sopra [al capo dell'asta] fitta
verso la villa d'artimino, situata sopra un eminente colle. -diventato corposo (
poco leggibile. tolomei, 2-114: sopra tutto avvertite che non sia lettera minuta
3-803: come nettuno sa, può caminar sopra tonde del mare senza infossarsi, senza
operazione che consiste nel collocare i foraggi, sopra di esso. per conservarli,
s'acqueta l'alma sbigottita. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di firenze
mi pare / che siate molto ben sopra pagate, / però di grazia non
accolti, 1-35: però tinfradescritto pentagono, sopra la data retta linea ab come uno
archi da pilastro a pilastro, e sopra a quelli i tetti a frontespizio per mandar
tacque piovane con docce di pietra murata sopra detti archi, dando loro tanto pendio
la molta acqua che vi si versa sopra, sono infradiciate in modo, che voi
procacciamo con isforzo continuo, che pur sopra noi, infralita generazione, passi quell'
ai tetti a pendìo, tenendo di sopra tavole che aggiustino la grossezza che ha
ora, il mio bernardi, con fuoco sopra ad altare né visitato tempio. quella
questo grano sì piccolo crebbe tanto, sopra l'albero della croce in tutto 'l mondo
: e che el disposto ed ordinato di sopra quanto al macinare, s'intenda avere
, 9-41: fece porre il gama sopra una lettiga portata da quattro uomini,
pieno / di zucche o di popon sopra un giumento: /... /
medici. serdonati, 1-32: chi caderà sopra questa pietra s'infragnerà; e sopra
sopra questa pietra s'infragnerà; e sopra chi ella caderà, lo sminuzzerà.
nostro redenptore, infrangibile e immobile pietra sopra la quale è edificata la cristiana chiesa
per quella maniera che il mondo maggiore sopra durissime pietre e massi infrangibili, così
mondo piccolo, onde noi favelliamo, sopra l'architettura dell'ossa... si
noi stessi. pascoli, 690: sopra il muro d'infrangibil bronzo / vide i
caro, 11-1106: alfine un tal sopra la testa / ne gli piantò, che
star che tanto / gli fece il destrier sopra, mezzo infranto. f. f
sacchetti, 119-34: intraversando l'una sopra l'altra [le gambe] quando
a dio di farne gran vendetta / sopra marsilio e sua fè maledetta.
non veggendo dove i piedi ponessero, sopra una delle cieche fosse giugnendo, ambedue
: il segno della più alta vittoria sopra il mondo iniquo. -ottenuto in
si fosse usata la più iniqua violenza sopra il mio corpo. -apportatore di
: le parole degl'iniqui molto poterò sopra noi; e tu ci perdonerai le
e nel foglio stesso, anzi pure sopra i due versi ora recati, veggonsene altri
misteri. f. buonarroti, 1-128: sopra la quale [vittima] era collocato
dentro a'loro steccati e colline, sopra cui era accampato, tanto gl'innasprì
.. da'sacri tronchi gli cala sopra, inacquando anco la parte inferiore delli
fronde privi. muzio, 5-51: siede sopra elicona un ampio prato / cinto di
: era il giovinotto a volervi graffiato sopra anche un puttino che col pipì inaffiasse il
i-317: prese i boglienti liquori, e sopra l'eletto terreno... quelli
volgar., 2-126: le nostre lagrime sopra essi risplendono, siccome fa la fiamma
si dia leggermente una spruzzata d'acqua sopra tutto il suolo del terreno, dove
niccolini, ii-108: quel ferro innalza / sopra il mio seno. mazzini, 38-27
cielo altissimo d'infinito spazio s'innalza sopra questa umile e bassa terra.
di altezza, larghi dodici, e camminano sopra terra sette miglia e quindici sotto,
dio e il popolo 'al di sopra del vaticano. -ant. intr
la teoria dell'origine delle idee, innalza sopra di essa la mole della sua filosofia
mensole e sgabelli / intorno intorno inalzan sopra al piano, / statue eccellenti di quei
male i geni e le potenze inferne / sopra se stesse ad innalzar quel trono /
mazzini, 1-136: innalzatevi al di sopra delle individuali passioni. l. gualdo,
inalzando con vantamenti e parole molto superbe sopra tutti gli altri lo splendore e la
neghi di prestar fede ad un uomo innalzato sopra le nuvole, e, per omericamente
ant. inclinazione all'amore. chiose sopra dante, 1-550: perché l'altore il
è affetto da una testa sempre incurvata sopra il terreno. muratori, 10-ii-227:
con fare degli sperimenti, come usano sopra tante altre parti della fisica. rosmini,
silente e fiammeggiante / il ciel di sopra e 'l gran deserto innante.
, scritti: in precedenza, più sopra, prima. buti, 2-10:
tempo. canti carnascialeschi, 1-231: sopra tutto vi vo- gliam pregare, /
che 'l giorno si schirisse / macabel sopra alle forche li misse. proverbia pseudoiacoponici,
, scritti: in precedenza, più sopra, prima. dante, conv.
come io sono bell'uomo. meditazione sopra l'albero della croce, 1-35: a
comparativo: più che, al di sopra di. simintendi, 1-184: certo
innanzi, dovendo adoperare dei riflessi infocati sopra oggetti triti e minuti, ci pare che
più volte il giorno inasparne un poco sopra d'un legno, tenendo il medesimo
una cesta quantità di fusi, 1'avvolgono sopra un aspo e ne formano delle matasse
ottimo, i-192: dice che ripensava sopra quello parlare che li parea nemico
, par., 21-84: luce divina sopra me s'appunta / penetrando per
... si possino ricoprire almeno sopra tutta la legatura, arrogendovi prima o
i-324: cominciò l'ortolano ad innestare sopra questi arbori qualche bona pianta, per
s'inesta per umana cura / l'un sopra l'altro il pero, il sorbo
ad inchiodare la testa un dito circa sopra l'occhio sinistro nel bel mezzo del sopraciglio
6. per simil. porre, mettere sopra, sovrapporre. forteguerri, 4-48:
: di più vediamo certe specie innestarsi sopra altre specie del medesimo genere; per esempio
ignuda, posante quasi in atto di danza sopra la voluta di un ornato, col
di un ornato, col gomito mollemente appoggiato sopra un'altra voluta a chiocciola che s'
della gemma più prezzolata che s'innesti sopra il suo giro? 14. figur
: ma e'ramuscelli innestati si voglion di sopra cuprire o con vaso di terra o
la similitudine dall'innesto che si fa sopra l'arbore. 10. arald
cavolo spesso, avendolo ricoperto di terra sopra l'innestatura, sin ché la marza
] ben dentate, incastrate ed impernate sopra tutte le late: e nelle congiunture,
cioè dove si congiunge la radicata con la sopra corsia, vi si mette una correggia
, detta radicata, e s'inchioda sopra la lata. innestino, sm
la primavera per troncare il soggetto al di sopra dell'innesto. -figura che
ov'era la sottoscrizione e quella incorporò sopra un foglio fresco mentre si formava,
ne ho riportato gli encomi di bellezza sopra naturale, ho stimato di far un
speciale e compiuto che si potrebbe innestare sopra il fondamento di un buon liceo. tommaseo
a ffare questo trattato de parlare ornatamente sopra ciascuna quistione proposta. crescenzi volgar.
di seguire l'insegnamento delle cose, sopra ogni imitazione, a dispetto delle formule
dell'anatomia attendono ad uno scheletro sollevato sopra un basamento, e quivi un vecchio
. muratori, iii-77: usando i sopra insegnati profumi, i deputati allo spurgo
vedeva come achille, insegnato con creste sopra l'elmo, li perseguitava nel carro.
, 4-35: la sua signoria, insellatasi sopra un ronzino di venti scudi..
di violento che s'inselva al di sopra di una fronte immacolata. -sboccare
3. in batteriologia, depositare i germi sopra una coltura adatta al loro sviluppo.
offerite a questo sitibondo, l'aceto sopra la canna? guadagnoli, 1-ii-154:
, 3-454: l'altitudine de l'acqua sopra la faccia de la terra che noi
: tutto vostro onor sarà d'aver ferito sopra uno insensato scudo...;
...; ma di colpo che sopra me vi pensiate fare, onor non
rendere insensibile il danno del valore impositizio sopra la moneta bassa, bisognerebbe che questa
o materiali sono quelli che si fanno sopra le medesima robba, senza che si possano
propriamente noi, tanto più inseparabile padronanza sopra quelli, che sopra questi, volle dare
più inseparabile padronanza sopra quelli, che sopra questi, volle dare a noi la
ii-1239: va la serva, e sopra il lito el corpo insepolto di polidoro
interrato. govoni, 2-181: vive sopra la terra / per far tra l'erba
porre nello 4 spettatore 'l'epigramma sopra amore errante, e l'idillio che ha
schizzatoio inserito a vite nella bacchetta di sopra. bergantini, 1-119: primieramente pale-
pubblica, appare dalla lettera inserita qui sopra. carducci, iii-14-132: la riparazione
in solitudine. fazio, v-17-57: sopra quanti animai, che a lui [al
spugne], ma da la parte de sopra son inserrate. -stretto, appoggiato
colonna, 2-17: l'altra mano poscia sopra dii suo nudato pecto stricta e inserata
capre] una vescica piena d'acqua sopra la testa a dirittura del cervello,
, rotam intra rotam ', metafore sopra metafore e figure sopra figure insertando.
rotam ', metafore sopra metafore e figure sopra figure insertando. -intr.
tevere i latini, tribù osca inserta sopra una contadinanza pelasga, si trovarono a
l'avvocato avverso ci avesse messo le mani sopra, sarebbe stata la rovina di famiglie
lat. insessór -óris 'che sta seduto sopra 'da insidère * sedersi, appollaiarsi
modo quasi d'insetare l'altrui natura sopra diversa radice. lubrano, 1-207:
leonardo, 2-485: fa il cavallo sopra gambe di ferro ferme e stabili in
lo inseva e fagli la cappa di sopra, lasciando ben seccare a suolo a suolo
. pres. di insidère 4 stare sopra, risiedere '. insidènza,
-arum), da insidère 4 stare sopra; appostarsi', comp. da in-4
; appostarsi', comp. da in-4 sopra 'e sedére 4 stare sopra, sedere
in-4 sopra 'e sedére 4 stare sopra, sedere '. insidiaménto,
2-612: per lo spino, insiditeli sopra boni frutti, significa quello che per sé
sgamaita [la lana] dai verghezzini sopra un graticcio fatto di certe bacchette sottili,
binari erano incandescenti... al di sopra del loro barbaglio i vagoni color vinaccia
di quel cuore. cassola, 6-28: sopra, la grossa nuvola era investita dai
più colpi (non potendo quelli che sopra la nave erano dividergli) si diedono
maraviglia inseme / seder la donna nostra sopra l'erba, / e far de le
doni,... ecco arrivarmi sopra il singular don diego di mendozza. cellini
a terra le offeriva il mondo, sopra 'l quale essa con una mano posava
. crudeli, 1-168: i discorsi sopra le mode, sopra i parti,
1-168: i discorsi sopra le mode, sopra i parti, sopra gli sposalizi.
le mode, sopra i parti, sopra gli sposalizi... ed altre cose
i-54: vivea edipo... sopra quanti nella grecia dominavano felice: poiché
nappa azzurra, era seduto... sopra uno sgabello massiccio. 2.
.. m'abbia somministrate delizie di sopra umano sapore per fare ai miei virtuosi
avuta la prima idea di far rappresentare sopra un tavolato gl'infortuni, gli errori
damiano, 23: tu hai magnificato sopra di noi la misericordia tua. l'uomo
o vede nella vita monastica alcuna cosa sopra natura, si lasci cadere per insipiènzia in
altra delle notizie da noi riferite di sopra. mazzini, 50-265: non sono
uguali gli angoli bea, bca insistenti sopra la stessa porzione di periferia ab.
-disus. di piano o linea che cade sopra un altro piano o linea, o
determinati scopi. brusoni, 4-ii-313: sopra ciò fondava mamut le sue insistenze,
il medesimo presidente nesmond, per insistere sopra l'allontanamento del cardinale. salvini,
e delle genti e dell'amicizia, né sopra di questo insistè molto. brusoni,
. 5. letter. stare sopra, essere posato o sospeso al di
, essere posato o sospeso al di sopra; sovrastare, incombere. -in partic.
, 829: raccolte or l'ali, sopra la galea / del vinto insisti fiera
tanaglia, 1-495: è da temer che sopra qualche spaldo / della tua terra debbe
8-80: lo stesso angolo si dice insistere sopra l'arco circolare opposto, il quale
solidi). guglielmini, 14: sopra ogni sfera insista a perpendicolo un'altra
dc, che insiste nel punto c sopra la retta ab, non essendo più
lat. insistère, comp. da in-'sopra * e sistère 4 stare, fermarsi
di andarsene a mano armata questuando, sopra i vicini popoli poi si rovesciano per
disse ancora che siccome il signore insoffiò sopra gli apostoli, così nella fine insoffiò in
suoi ufìziali commettevano mille avanie ed ingiustizie sopra i popoli soggiogati, opprimendo ognuno con
per le cure che à nell'animo sopra ciò sogna che à nell'animo. idem
sole. bettini, 50: sopra la cattedrale debolmente insolata stan nell'azzurro
: la nobilità aveva ricominciato ad insolentire sopra la povera plebe. cesarotti, 1-xxiii-61:
del terreno, convenendo fundar le fabriche sopra fondamenti de pali come venezia, riesie
ancor che morto, la testa e posta sopra una picca, ne fu fatta mostra
, 2-105: perché l'uno pensiero sopra veniente 'insolla ', cioè rende vano
effetto; ed ognora ch'altro pensier nasce sopra a quello, toglie la forza l'
: l'acque bollenti che vengon di sopra, / portano a'mori insupportabil caldi.
la feriva, ella, col rivoltarsi nuda sopra le spine, seppe domarlo. foscolo
ove una qualche parola insurga alle volte sopra l'ordinario del stile in che si scrive
sette s'innalzano come vermi che brulicano sopra un cadavere. -cominciare a diffondersi
sollevarsi ', comp. da in'sopra 'e sur gòre 'levarsi'; cfr.
siri, vii-105: la differenza insorta sopra alcune parole... rimase spianata
ferita aveva in lunghezza quattro dita trasverse sopra uno di larghezza. d'annunzio,
. del nostro autore è tutto basato sopra una supposizione insostenibile. b. croce,
di sudore parevano di giunchi neri, sopra la nuca dorata sulla quale luca avrebbe
emanazioni] con una caduta sì rovinosa sopra il povero spettatore, che tra il
, vi-618: lo loro sangue fu sparso sopra 10 mio vestimento, e insozza'mi
voce dotta, lat. inspergère 'versare sopra '. inspèrso (part. pass
quello spirito canoro che, inspirando già sopra l'etrusco elicona aura de'suavissimi carmi,
gli polmoni. marino, 13-53: sopra il corpo incurvossi e sette volte /
ci vieta il guadagno, ma ci impone sopra tutto la virtù. foscolo, xiv-276
inspuafarsi il dito indice e così umido fregarlo sopra quella piumetta e levarla.
prezioso metallo, talora fabbrica i suoi ponti sopra le basi delle più instabili speranze.
che cotali augurii, che si fondano sopra carri o carrette, erano istabili e
, quanto la riputazione della potenza che sopra proprie forze non s'appoggia. tasso
sciolto, agremente con lui mi dolsi sopra l'instabile de'suoi beni. -provvisorio
noi dicemmo che era buono per collocarvi sopra una muraglia. della casa, 655
altri monumenti di questa sovrana e di carlo sopra la città d'ascoli. mascheroni,
, ed anco della stagione, che sopra aveniva, ah quanto cangiossi, quanto s'
in un'impresa così incerta e fondata tutta sopra l'instabilità de'francesi. giannone,
certe volte la sua salvezza è calcolata sopra un filo di coltello, come qui
: installati tutti i passeggeri, seguì sopra il piroscafo una certa quiete. michelstaedter
bene risedenti, con vaga veduta, sopra istanti a'vaghi colti. d'annunzio,
s'acqueta, instando che vi sia posta sopra una pensione. foscolo, xv-32:
lat. instare, comp. da in-1 sopra 'e stare * trovarsi '
di lettere, nemmeno interrogato e instato sopra di ciò. instatuare, intr
iv-200: non istillarò il mio furore sopra ierusalem per mano di sesac.
a tanto che l'acqua del cielo istilloe sopra di loro. c. bartoli,
seguì il ragionamento..., sopra questa materia del pontificato, e le misure
nome d'agente da instare 'stare sopra '. institoria, sf.
8-37: di più, saliti l'un sopra le spalle / d'im altro,
d'im altro, e 'l terzo sopra del secondo, / infino a'merli istra-
. insù, ensù), prep. sopra, su (cfr. anche in
acqua del fiume si sarebbe notabilmente innalzata sopra l'orizzonte delle campagne, e questi
il gr. èvuspóco * sudo sopra '. insudariare, tr. (
7-31: tutte l'oppenioni degli antichi sopra l'anima hanno avuto insufficienza, di
, tr. soffiare dentro o sopra; alitare; immettere (aria, gas
. relig. nella liturgia cristiana, soffiare sopra una persona o un oggetto, con
. raro. che è stato soffiato sopra o dentro, introdotto in un corpo
ancora in uso, consistente nell'alitare sopra una persona o un oggetto per esorcizzarlo
religione cristiana. medi tazione sopra l'albero della croce, 1-51: rallegrandosi
, gettarsi contro; saltare, salire sopra. menzini, ii-278: né già
lo 'mperadore che t'ho detto di sopra insuperbisce l'uomo e fallo da dio rubellare
ventre insuso. 3. prep. sopra. guido da pisa, 1:
dell'arte, ma perché furono fondati sopra supposti falsissimi. segneri, iii-1-78: in
intabaccato d'amore con una sculezzora sopra sentieri angusti e precipitosi. chiavi,
l'insussistenza di essa pila, perché piantata sopra 2. raro. spendere, sperperare in
bachi '. equivoco, scherzando sopra i bachi da seta e le
che l'in- taca, le pone sopra l'intacature, e infra dieci dì sono
quella la quale gemeva dalla intaccatura di sopra era di gravità specifica maggiore.
periodo invernale sui rami delle piante fruttifere sopra o sotto una gemma per
fa... rialzando l'opera sopra l'acqua a scarpa e...
venticinque pezzi di rame per farvi intagliar sopra per il mio libro della storia naturale
241: alcuni sono che la parte di sopra de la testa, che nel pilone
... il ritratto preso di profilo sopra una carta bianca all'ombra della candela
diversi panni..., fue sopra ciò provveduto... che niuna donna
. l. adimari, 1-113: sopra il... fondo [del paravento
niuna similitudine la quale è in cielo di sopra, né di quelle che sono nella
in bronzo, che stanno la più parte sopra la punta di piedi. buonarroti il
intarsio. bandi lucchesi, 81: sopra li quali panni o altri non si
maestria particolarmente di rilievo e d'intaglio sopra gemme e cristalli. l. pascoli
tuo fil di ferro caldo e strofinalo sopra il detto niello, perché essendo l'uno
[mistura] si pesta e si pone sopra la piastra dell'argento dov'è l'
di piedi 9, ciò si dee intendere sopra il fondo [del fiume] ragguagliato
[del fiume] ragguagliato, e non sopra il massimo che ivi si trova in
le tonicelle militari... di sopra avevano tanto intaglio che a gran pena
, a cui elle servivano, e di sopra un'apertura, nella quale si
26: la fama de'vostri gran fatti sopra tunisi... è penetrata.
. c. gozzi, 4-53: sopra vi pose vestiti intarlati. 2.
pascoli, 398: l'erba cresceva sopra il limitare. / lungo il lido
: intarsia i soliti comenti il soave sopra l'avere affrettati il papa i legati
. d'annunzio, iv-1-232: danzano sopra un pavimento intarsiato d'amaranto e di cedro
la gente all'asciutto, e zompavano sopra le scarpe, col pelo lungo nero
che l'orco non lo 'ntaschi, / sopra un navilio monta in satalia.
maturare, mettinsi i grappoli per di sopra senza tagliarli; poi tornisi a ricongiungere
un giovinetto /... / sopra le ghiaie d'un torrente ardea /
, né alcun de'molti scrittori avesse sopra d'essa i pensieri suoi pubblicati, avrei
, 1-ii-308: l'onor del trionfo sopra svarano si riserba intatto per fingai. lampredi
esercito straniero, che passa o dimora sopra l'altrui territorio, è sottoposto alla giurisdizione
vinegia, è sola intatta figlia, / sopra di cui non ha possanza marte.
scacchi o della dama, creare sopra il fango; ciò che non hanno potuto
addossarmi la pigione milizia, ix-13: sopra i tronchi verticali della capanna di un intero
'il bicchiere senza fondo non si mette sopra tivo tanto solamente si è detto nell'intavolare
progetto). siri, iv-1-486: sopra le prudenti proposizioni intavolate dal medesimo cardinale
dì più intavolata, ne venne quel sopra tutti gli altri temuto pericolo, di
di sotto si riduce ad un incavato di sopra, a somiglianza della lettera s posta
l. a dimari, 1-161: sopra di essa base appariva un altro ordine
termini di quello sotto l'orlo e sopra la seconda fascia e si divide per
goncourt ed alfonse daudet si eran più sopra più largamente doluti della loro letteratura,
ciò sia, basta che fu storia, sopra la quale il poeta fabbricò la sua
umano, questo [la terra] sopra tutti gli altri deve esser destinato ai soli
leonardo, 2-485: fa il cavallo sopra gambe di ferro ferme e stabili in
lo inseva e fagli la cappa di sopra;... oltre a di questo
economica ma si trae e si solleva sopra tutte le classi economiche come rappresentante precipua
2-63: allorquando la mente umana riflette sopra un oggetto percepito raffrontandolo alla essenza dell'
, 6-71: da quattro parti si riposa sopra / grosse colonne d'integro diamante.
2-137: la membrana cellulare, sparsa sopra ogni fibra, fra ogni muscolo,
conv., iii-vi-5: ciascuno intelletto di sopra, secondo ch'è scritto nel libro
le cagioni, conosce quello che è sopra sé e quello che è sotto sé.
sé la cognizione intellettuale, cognosce iddio sopra lo intelletto e sopra la mente. giov
, cognosce iddio sopra lo intelletto e sopra la mente. giov. cavalcanti,
castelvetro, 4-295: aristotele disse di sopra che erano due misure della tragedia una
conversa in folgore intelligente, solca, sopra gli oceani, la vita dell'etere,
gli intelligenti una porta e diedero tutti sopra gli imperiali improvvisamente. -per estens
1-vii-255: si sono perciò tutti di cui sopra ritirati alle case loro...
affetti. cesarotti, i-xxiii-ioi: ciò che sopra tutto sfigura talvolta le orazioni d'isocrate
caldo e il freddo, era portato sopra un elefante. bembo, 5-73:
che i soldati sieno meglio coperti, e sopra ogni cosa calzati, per evitare i
quale egli stesso... volea sopra le terra sollevare agli imperi. siri,
, 2-55: l'ho veduto assiso sopra la sedia, a modo di catedrante,
mondo / di fin lo ciel di sopra ed in profondo, / und'ogne
pittura del medesimo maestro, che è sopra il lavatoio de'monaci di s. michele
in propria forma, dalla ragion di sopra detta aiutata, la vi dirò. rinieri
vi si ritornerà, e posto che di sopra ne sia contato più innanti a quello
l'anima intellettiva siede alla parte di sopra, acciò ch'ella intendesse il corpo del
mondo, e spezialmente le parti di sopra più nobili, come la mirabile sostanza
si dice che li statuti di secolari sopra le chiese e persone ecclesiastiche e cose
.. 11 luogo intendono gli architetti sopra 'l qual cominciano a fabbricare. s
piccolomini, 1-451: quando poco di sopra ho detto che l'amante cerca di superar
serdini, 1-253: la grazia tua sopra di me si spanda; / intendi in
tornando, dico, come è toccato di sopra, per necessarie cagioni lo parlare di
: fece distendere richissimi tapeti, e sopra epsi in giro, cum graziose parole,
gittarsi sull'acqua. mario, pensando sopra questo fatto, prese lo intendimento di
ché 'l suo falso entennemento / de sopra ha fatto sbandegione. dante, conv
cuore di farli ribellare tutta la garfagnana di sopra e di torli 'assai castella,
. -guastare, corrompere. chiose sopra dante, 1-363: la invidia intenebra il
, danneggiare, devastare. meditazione sopra l'albero della croce, 1-49: quando
: lo sole si porrà a giacere sopra li profeti, e lo die intenebrerà sopra
sopra li profeti, e lo die intenebrerà sopra loro. salvini, 39-i-59: il
la furia del popolo e d'intenerirlo sopra la sorte del re. manzoni,
un calore caldo nel crepuscolo, e sopra ad esse la grande distesa del cielo
alcuna riserva de'diritti della corona cristianissima sopra alcune pezze della savoia. scannelli,
mie vita, quando io penso / sopra alla vostra gran piacevolezza, / nel pinsiero
proprie facoltà sensoriali o spirituali o intellettuali sopra un determinato oggetto, fenomeno, evento
, i-17: ora vanno al tempio che sopra l'ultime piagge d'esperia è posto
ultime piagge d'esperia è posto: sopra i quali io vendicherò la mia ira
milano intenti con tutto loro sforzo e studio sopra l'assedio della città di mantova.
il cui amor verso i figliuoli è intentissimo sopra tutti gli amori, amano alcuna volta
di nebbia; e 'l ciel di sopra fece intento, sì che 'l pregno aere
suo fu pigliare le cose dello stato sopra di sé. b. segni, 4-170
loro v'è in sola credenza, / sopra la qual si fonda l'alta spene
intenzione, e particolarmente che, conceduta sopra un defetto, non si stenda all'altro
di contraria opinione, dicono che si fondano sopra la scorza delle parole e non sopra
sopra la scorza delle parole e non sopra il senso e l'intenzione. pirandello
, era di presentaneo, certissimo valore sopra le piaghe e le ferite che guarisce
appetito fornire con una sottil malizia, sopra questo fondò la sua intenzione. guazzo
: avendo fondata tutta la loro intenzione sopra quel poco di fumo, si lasciano
e l'arte, sì saprò dire interamente sopra la quistione apposta. giamboni, 8-i-25
, questo buon vecchio si fece porre sopra una barella di tavole e portare da
2-565: fanno qui le ninfe un lamento sopra di adone; e nel fine delle
ha tenuta sveglia l'attenzione degli psicologi sopra una delle più singolari relazioni che intercedono
dei genii benefici d'oromaze, invocato sopra tutti li altri come intercessore e mediatore
, 1-i-125: ho giudicato necessario scrivere sopra tutti quelli libri di tito livio che dalla
campanella, 4-213: i pianeti ancora ageno sopra la terra, et intercipono l'uno
. cammelli, 190: io son sopra i triboli locato, / quando interciso
, che tu potresti disegnare ogni cosa sopra il medesimo pezzetto di carta. ghislanzoni
: sulle prime il consiglio fece difficoltà sopra la rissoluzione di interdire il parlamento,
1827 (144): li fissava sopra le donne con una certa significazione di
centesimi cadauna, per schierarle in mostra sopra una sedia, in attesa di un
goderà delle distinzioni del posto e sedia sopra ogni altro difensore o interessato in causa
quelli d'oro, con sbattere le monete sopra il tavolino, acciò sentissero il suono
pallavicino, 1-364: il pianto di cesara sopra il teschio di pompeo...
dubbi contro le regole della sicurezza, sopra le quali si appog giava
galileo, 4-1-233: regola degl'interessi sopra interessi, che altrimenti si dice de'
per 100 l'anno, lasciando gl'interessi sopra il capitale e sopra gli altri interessi
lasciando gl'interessi sopra il capitale e sopra gli altri interessi, acciocché continua- mente
somme prestate. * regola degl'interessi sopra interessi ', o 'degl'interessi
., vii-486: distenderò la mia mano sopra quelli di palestina, e ucciderò li
14-127: nuova gente succede alla contesa / sopra l'erta pendice interiore, / che
, / in alti scanni fa sederli sopra / porporini tappeti. [so stituito
.. taciturni, immobili, inferiti sopra una sola gamba. landolfi, 8-64:
, e lo interito quasi come subita tempesta sopra di voi ruinerà. beicari, 4-188
fare i cangiamenti e le correzioni necessarie sopra quell'edizione, che è senz'interlinea
al manzoni, il quale vi scrisse sopra, nell'interlinea, 'faticoso'. lucini,
ed interlineate, come io dico di sopra, e quelle faceva alle porte de'
[del sagredo e del salviati] sopra queste mie carte, introducendoli per interlocutori
occasione o di nominargli o di scherzarvi sopra per bocca de'loro interlocutori. foscolo,
interlocutori o provisionali, anche quando siano sopra il negozio principale, nelli giudizi esecutivi
lana di siena, 214: se sopra ad alcuna interlocutoria fusse adimandato con- sellio
della compagnia della purità che viene di sopra in questo da carte xciiij 'intermediante
non era che un piccolo intermedio, sopra il quale il re e richelieu gittava
annunzio, ii-425: or mentre giace, sopra il vento intermesso / ode un belato
per le siepi fortissime intermezzate, come di sopra abbiamo detto. papini, 343:
intanto per questo primo intermezzo si raccomanda sopra tutto la naturalezza più volubile e la
anime commesse, passar tutta la sera sopra uno scacchiere e contaminar quella mano santificata
senza alcuna intermessione, quanto il sole sta sopra la terra, ritornano al cominciato uficio
a pieno. d'annunzio, iv-2-903: sopra il terrore immagine del bacio selvaggio,
eterna. fazio, iii-9-24: noi fummo sopra il sasso de la verna, /
volumi /... / avea sopra di noi l'interna riva / tanto distante
g. gozzi, i-n-64: dappoiché sopra essa città, quasi gruppo di tempestose
. brusoni, 4-ii-299: dovendosi imbarcare sopra trecento pezzi di cannone e le robe
velluto cremisi col berrettino e mozzetta rossa sopra il camice bianco. f.
4-1-240: misurando rettamente il detto spazio sopra le linee aritmetiche, troverai la radice cercata
, 1-127• per ben due volte nel discorso sopra le interpellanze del barone d'ondes reggio
! cavour, iii-234: io differisco sopra un punto solo coll'onorevole preopinante.
112: senza fermarmi più oltre sopra questo fatto,... vengo
come un'oracolo dal re di castiglia sopra un maritaggio che progettava quel coronato [
barbaro, 283: erano quattro travi principali sopra quali si posavano alcuni altri travicelli
. de luca, 1-8-49: quando sopra tal uso cadesse qualche dubbio, in
padre, quale ha preso consiglio meco sopra tal fatto, sarà contento. serdonati,
in caso di no, fa'quello di sopra si contiene. guicciardini, 11-30:
colpo avesse colto sul muro ignudo o sopra altra materia interposta, egualmente dura quanto
di marinari atti a combatter e servirsene sopra le navi. siri, iv-2-
. lorenzo de'medici, ii-300: sopra tutte mi saetta / quella ch'usa qualche
interpretavano questo incendio per un cattivo augurio sopra quel regno afflitto. pacichelli, 5-174
il quale s'interpreta pietro. chiose sopra dante, 1-466: letes si è un
spiegato. varchi, v-152: sopra la quarta particella della poetica d'aristotile
quelle cose che si debbono intendere generalmente sopra l'opere di tutti i giusti,
parigi tra due studiosissimi et accreditatissimi ingegni sopra l'interpretazione d'un verso del petrarca
interpretazioni del trattato tra enrico e lui sopra faccenda di tanto momento fossero per produrre
deliberano, che quelle trovate da'primi sopra le sepolte membra partenopee, danti migliore
proem.: non indarno scrisse cicerone sopra la topica sua, che arte nissuna
rompe in quadretti e si mettano l'uno sopra dell'altro e bene s'interrano con
sostant. leonardo, 2-485: segna sopra il cavallo finito tutti li pezzi della
interrata, come io ho dimostrato di sopra. michelini, 1 -77: dee scavarsi
guizzo mentre il treno gli passa fragorosamente sopra. e ima iguana. e. cecchi
poi con pazienza si metteva a ritrargli sopra a certe tele sottilissime di rensa o di
. leonardo, 2-485: segna sopra il cavallo finito tutti li pezzi della
. lami [tommaseo]: sopra el toro europa si sedea, /
stato di non lo interrogare se non sopra le cose che egli non aveva cavate
voi stesso ad interrogare i codici vaticani sopra le note canzoni. tommaseo [s.
interrogativo o domandativo, che con linea sopra capo altresì, ma tortuosa, si
allungano per due o tre buone dita sopra la cartilagine, formando...
certi curiosi, e che braccano e malignano sopra ogni cosa, paiono un interrogativo in
.., interrogato dalla moglie di ierone sopra la maggioranza fra la sapienza e la
interrogato ed esaminato a parole senza tormenti sopra le cose che nella infrascritta esamina sono
]: interrogato l'oracolo d'apollo sopra le nozze dell'imperatore. mazzini,
, i quali, riducendosi in frotta sopra un albero, gracchiano tutti insieme.
quadro di mezzo e ve ne dipinse sopra un altro maggiore. muratori, 7-iii-97
spezzatamente qualche periodo interrotto ed infilzandovi sopra qualche risposta, dio sa come! cesarotti
, i-1-220: quelli che vogliono far capitale sopra tal istoria non potranno servirsene ad altro
coro ingrediente era la prima sua comparsa sopra la scena; coro permanente era la sua
sia un passo e mezo, e sopra questo drizzano altri semi- circuli, i
e quasi una vita volante al di sopra di quella della popolazione che cammina.
penna stietta, intersegando l'una linea sopra l'altra. vasari, i-534: ridusse
milizia, i-476: negl'intersiamenti de'marmi sopra i muri, e negli stucchi delle
che all'occhio, quando vi sdrucciola sopra, soave trattegno, la città di
... accavallar figurati l'un sopra l'altro, senza interstizi di frasi più
. avervi noiata, troppo lungamente intertenendovi sopra la definizione della poesia. nieri,
: mi duole di non potere intertenervi sopra temi scientifici, storici, filosofici,
anche sostant. sanudo, liv-231: sopra ciò vi fu grandissime difficultà e molte
. liburnio, 64: li medici sopra lo intervenimento del pa- rosismo vietano i
sia uno che die e notte vegghi e sopra le cose pensi, quanto più s'
, 1-99: solenne consulta... sopra i danni della medesima cupola fece fare
.. le quali interzano l'una sopra l'altra. l. pascoli, ii-417
cammelli, 48: all'aurora ne andai sopra de un monte, / dove io
iii-146: dietro i piedi della vergine sopra il globo istesso s'inarca la luna
per traverso si legano e poi di sopra di vimini o di pruni, posti
altrettanti vitelli, le loro intestine poste sopra i fatti altari, con divota voce
e grandine quasi ogni dì si rovesciano sopra la terra; speriamo che dio vorrà
puote intimare o dimostrare quello che vide sopra sé. commedia di dieci vergini,
imprimere. muratori, 6-219: beati sopra tutto que'giovani che cominciano per tempo
] al concilio a roma, intimato sopra l'errore che suscitava nella chiesa berengario
liii-42: li linzuoli che si vedevano sopra il cavazale e le intimelie di due
, e sfuggire il colpo di questi corpi sopra tutti li corpi piccioli e sottili,
sole è accesa dal fuoco mandato di sopra. leone ebreo, 46:
intimi membrane sottili, atte a scrivervi sopra, come nei fogli. m. ricci
. cassola, 2-337: vieni di sopra, eri anche tu uno degl'intimi di
guerra, con parecchie navi incendiarie e sopra a cento legni da carico, non solamente
il ricco seppellito in inferno, vedendo sopra sé lazzaro nel grembo d'abraam,
intignivi dentro il pennello tuo detto di sopra e fregalo su per questa biacca macinata
la granata, / e fa l'asperges sopra i morioni. redi, 16-vii-39:
egli che cotesto sia dubbio da farci sopra tanti intingoli e saporetti di perditempo e di
di vetriolo, e polverizza e spandi sopra carta a uso di vernice, poi scrivi
lodovico ariosto s'intirannì tan- t'oltre sopra la nostra lingua che volse piuttosto abusarla
case lunghe, intirizzite, fabbricate una sopra le spalle all'altra. -privo
né integro il moto, ché è distorta sopra i piedi, né il gesto,
resta più giorni disgiunta, intisichisce prostrata sopra ruvide glebe. algarotti, 2-i-325:
sforzarsi a cercare la luce al di sopra dei quercioli e delle macchie che la
1-17: dante s'erge luminosamente al di sopra di quella torma di grammatici che fanno
di firenze. boccaccio, i-ii: sopra il suo venerabile corpo edificarono un grandissimo
e scripte, et anco intitolate di sopra per ogne carta, sieno tenuti di ripònarle
iv-93: trovai uno altare, ch'era sopra scritto intitolato: * questo è l'
d'amore. gavazzi, 14: sopra un colle scorgesi la metropoli del regno
gittata intolerabil peso, / che gli fu sopra gli omeri sì greve, / che
patire lo splendore di quella eternità che sopra di noi intollerabilmente riplende.
un gran sollazzo a stillarmi il cervello sopra le carte. tommaseo [s. v
è invisibile tutto: ci àn costruito sopra; ma già negli ultimi anni, prima
, iii-97: intonacare tutto il muro sopra l'arricciato. canti carnascialeschi, 1-185:
cagione di moralitade, quasi intonicato di sopra il colore, vestiamo il dificio.
imbiancate. savonarola, iii-475: stava sopra el muro intonicato e aveva in mano la
dentro l'arca è intonicata, e sopra la saldatura conducono un bellissimo nastro che
si vada ingrossando, che su di sopra venga a l'altezza di un piede
muro, ch'era un cannucciato, con sopra da ambo le parti una semplice
attaccarsi strettissimo alle mura e reggere bene sopra di sé poi gli altri duoi intonichi
vasari, 1-1-136: facciasi l'arricciato, sopra il quale si ha da far l'
poi che sia questo intonaco e datovi sopra d'imprimatura o mestica, si
baldinucci, 49: fare le pitture sopra muro..., dove sia
qualche pezzo intero del detto intonico, sopra del quale ab antico furono dipinte alcune
: costruite [le case] pietra sopra pietra, senza intonaco, luccicano dello splendorè
non intonandoli nelle orecchie che egli era sopra tutti li prencipi. siri, 1-v-393:
montato in una collera bestiale, gl'intuona sopra che « gli vuol mozzare la testa
chiabrera, 3-15-24: gl'intona di sopra: / ecco fellone, / ove
cui la pisana intonava i propri sentimenti sopra il tenore degli altrui. b. croce
agostino volgar., 3-116: intonasti di sopra di voce grande e forte nelle orecchie
, intonatissimo). mus. impostato sopra la giusta tonalità, avviato nel tono conveniente
poi proporzionando in minute cromatice, concinnamente sopra il solido lui el riporta. g.
fronte; occhio chiaro e scrutatore; / sopra alle rosse labra si raduna / coll'
. dante, inf., 25-22: sopra le spalle, dietro dalla coppa,
s'intoppò una dura ed inaspettata difficoltà sopra il ritorno de'gesuiti. 7
gadda, 279: avevano disteso l'inanimato sopra il divano, con il capo sui
aria, non di quelli che, strisciando sopra piani inclinati ed irregolari, vanno continuamente
/ eccoti un messaggier venir trottando / sopra d'un vetturin spallato e zoppo.
per isdegno o per alterigia, sta sopra di sé, turbato e gonfio.
la retta filosofia tanto imperio può darci sopra gli affetti che, s'ella non incanta
dirigevano a intorbidare l'altrui buona opinione sopra di me. 6. alterare
che voi, mentre io intorbiderò livia di sopra, le sarete condotto dalla niccolosa mia
: stracco e mezzo malato si abbandonò sopra una poltrona e stette lì tutto intormentito,
neve. c. dati, 2-13: sopra il mezzo degli archi pendevano scudi ovati
intorno alla trincea, tentava di trapassare sopra i carri. algarotti, 1-ii-34: il
. 8. circa, riguardo, sopra, su, di (e introduce
d'oro o intorno di ciò. ufficiali sopra le castella e fortezze di firenze,
a quello che t'ho detto di sopra. 12. ripetuto con valore
di poi verserai il tuo gesso liquido sopra. -contorno di figura, di immagine
insieme. — intorno di un punto sopra una retta, in un piano o
dolci, confetture... e sopra tutto d'ammandole di persici intorrate.
l'attorcere e l'attorcersi del corpo sopra lui stesso; " attortigliare ", ad
ambe le mani due sassi a gesù affranto sopra le radici intorte, sopra le radici
gesù affranto sopra le radici intorte, sopra le radici oblique. -adunco.
butterà la composizione dandoli foco sotto e sopra,... avertendo però alla
, 5-371: li marinai e li cavalieri sopra quelle [navi] con le navi
dalle ciglia de'balzi voltavano grandi pietre sopra l'esercito intrachiuso per istret- tissimi passi
più gravi e maggiori che quelle di sopra, e v'intracorrono vene secondo che la
intracorrono vene secondo che la materia posta sopra l'altra materia si strinse insieme. idem
ancora coniate altre monete... sopra le quali si vedeva un anello chiuso
: intendendo ciò che i legati avevano avvisato sopra l'intralasciamento, ne dimostrò maraviglia e
suso altri legni a traverso, e sopra questo fodero metti una gran machina di
. buonarroti il giovane, i-418: sopra di quella [cartella] intorno del
tavole, o veramente intramezzati di quadroni sopra i travicelli posti per ordine, che
non intramischiata per esso, imperocché ella è sopra il mondo. leopardi, 958:
un bal dacchino acciarpato, sopra un tavolo spiedato a metà.
intrapreso quando amo colei che me odia sopra tutte le cose e a diritto. idem
che am- monticellati cadessero l'uno sopra l'altro, intrastette e tagliòe
, conc., ii-76: intrattenendosi sopra le medesime [rocce], fa conoscere
l'opere mie sieno sempre state pagate sopra quel poco di provvisione e d'intrattenimento datomi
: intraveduta appena, ella c'è sopra. carducci, iii-7-326: dante fu
verità vi dico ch'egli si rallegra più sopra quella che sopra le novantanove le quali
egli si rallegra più sopra quella che sopra le novantanove le quali non si smarrirono.
le gambe, e intraversando l'una sopra l'altra, quando si svegliarono,
con intraversare dall'uno pilastro all'altro sopra i capitelli, ne'peducci ove la
e degli asserelli a cannucce, che sopra loro si fermano e s'intraversano dall'
netto di vapori, e così scorre sopra le alte cime de'monti, intraversando tutta
'intraversare 'il maneggiar che fanno sopra il legno la pialla a traverso,
per l'altra, o l'una sopra l'altra, o dopo la percussione,
di francesco, che spesso s'intraversava sopra piccola cosa quando gli parea ben fare
. galileo, 3-1-170: s'io metterò sopra quella tavola due frecce in tempo che
in fondo; l'una quantità sormonta sopra lo intraversato corso dell'altra, e
ignude, inclinano il capo, raccoltevi sopra le braccia con un panno in atto
c. bartoli, 1-113: sopra queste [travi] postevi altre legne,
, s'intrecciavano e vi si faceva sopra un piano di pertiche e di graticci
cantan liete canzoni. aleardi, 1-195: sopra le immobili / onde turchine, /
2-5-26: dovendo fermare il suo argomento sopra successo avvenuto, o comunemente stimato vero,
cecchi, 3-84: il velario s'aprì sopra un bassorilievo di membra ignude che riempiva
trecciatoi di perle,... fu sopra ciò provveduto, e fatti per certi
68: nel mezzo del lastrico s'alza sopra uno zoccolo quadrato un puteale, di
. * che intremotate su di sopra? state fermi, casca il soffitto
calpesta calvino e lutero, l'uno sopra l'altro rovesciati ignudi per terra con
un sottoportico che terminava in un fondamento sopra canale, vi si fermasse per certa sua
che le pietre furono facte e fabricate sopra el corpo del verbo del dolce mio
pieno / di zucche o di popon sopra un giumento, / che rottasi la
d'oro pieno di smeraldi che la cingeva sopra il gomito destro, diede spazio ad
persona del re, cadendo l'uno sopra l'altro impedirono la caccia intrigandosi. g
l-519: è stà, per li proveditori sopra la sanità, mandato a sequestrar in
-con uso avverb. chiose sopra dante, 1-609: i qual idoli sempre
] di polvere l'intrigo / dei ragnateli sopra gli scaffali / di noce. tecchi
delle sue allieve, e che speculava sopra i vezzi della gioventù e dell'innocenza.
meccanica, la quale può operare estrinsecamente sopra le azioni, ma non intrinsecamente nelle
. de luca, 1-14-4-34: sopra questa specie d'eccettuazione, si scorgono
della nuova moneta montò a trenta volte sopra l'antico, non che sopra l'
volte sopra l'antico, non che sopra l'intrinseco. -sostant. prezzo
. lippi, 5-53: lagrime diluvia sopra il viso, / grosse come sonagli da
e dà vita, quando è fondata sopra cristo ed intrisa nel sangue suo.
questo intriso di matton pesto e danne sopra il detto muro, in modo che
per dire così, allentare i puntelli, sopra i quali si posano dette armadure.
gli introducitori della sposa la facevan sedere sopra un tosone di lana. = nome
volgar., ii-21: poi porranno di sopra uno drappo verde; e sopra a
di sopra uno drappo verde; e sopra a questo porranno lo copritore di cuoio
1-213: i romani introdussero vari vettigali sopra le merci che si estraevano e s'immettevano
armato di qualche derrata proibita deve pagare sopra una ruota di picciol lucro che ha sottratto
il giovane, i-483: farem considerazione sopra di essa [la disciplina deh'armi]
di sicilia, fu introduttore d'imposizioni sopra i grani che si estraggono da quel
. doria, 1-25: queste considerazioni sopra il raziocinio, che fa l'umana mente
cesarotti, 1-v-64: il suo lamento sopra di lei, l'apoteosi della medesima.
(334): molte cose da lui sopra ciò ragionate, per sua introduzione in
, 3-314: l'acque correranno l'una sopra l'altra senza mischiarsi per lungo spazio
, si siedono in faccia dell'introito sopra una banca attaccata al muro. siri,
, onde i meschini / facean di sopra alle nemiche schiere / tempesta in vano
intromessi e ascoltano le differenze che avengono sopra l'intromissione, l'esecuzioni, contraddizioni
è necessario intromettervi il stilo, e sopra di lui aprirle. serao, i-614
.. abbi fato levar la intromission sopra li ducati 1000 dati in dota,
intromessi e ascoltano le differenze che avengono sopra l'intromissioni. = voce dotta
fatto all'intomo. lubrano, 1-188: sopra ogni altro vizio detestava il giuoco troppo
: / ma di lontano, / sopra il tumulto, la voce tuona / del
, / che in sul cappel di sopra gli pioveva. d. carli, 240
era una torre di mura sì grossa / sopra la porta, ch'un gran pezzo
con tanta tempesta / ferì la donna sopra dell'elmetto / che le fece intronar
, avendo intronizzato il signor don pietro sopra le galere. f. f. frugoni
benevento: dove giunto, aggiungendo novità sopra novità, erasi intronizzato, ed avea
affamatissimi poeti. bracciolini, 4-2-22: sopra l'alte sfere intronizzato / non può
, vi-361: fingono colassù gl'iconologisti sopra la ruota della fortuna un asino assiso
estensione, e continuamente vi si batte sopra con mazza- picchi,...
commende di gradoli e di montefiascone, sopra le quali io avea regresso, non ostante
propria competenza o che sono al di sopra delle proprie capacità; occuparsi degli affari
impiastro. cicognani, 2-103: vedeva sopra la faccia sciupata di sua madre le
. ant. dial. in su, sopra. privilegio logudorese, v-5-7:
/ e così stando stufate e coperte / sopra 'l fuoco s'intende, un'
stessa rigidità, i modi sarebbero eguali sopra le due cime; ma se tu avessi
, riceverebbe nella sua come tante volute sopra se stesso quante occorressero per renderlo aderente
tutto e sempre un lavoro di riflessione sopra gli intuiti primitivi ed originari, ovvero
alla fine i due fiumi ruppero insieme sopra il bondeno. 4. bot.
2-12-7: ritondeggia il bel collo, e sopra il petto / s'unisce, si
, ch'è del re, accomunandovi sopra di esso quel dominio che non ad altri
madre miseranda! / ahi schiuma della frode sopra me! / ahi falsato furore /
si tomi a seccare e polverizzare come sopra. salvini, 13-157: or questo
bagnare con la saliva le labbra passandovi sopra la lingua; rinfrescare la bocca, la
perch'io ho scritto in su quel comenticulo sopra quel ver- siculo in mia difesa,
eccoti l'esempio. il seme sparso sopra la terra inumorata nasce mediante l'umore,
. traendosi sotto una tenda, tirata sopra un albero, per difendersi di sopra dalla
tirata sopra un albero, per difendersi di sopra dalla inusitata pioggia. marino, 346
pulci, iv-71: il turcasso cinese / sopra di sé e con fervente amore /
233: lodovico ariosto s'intirannì tant'oltre sopra la nostra lingua che volse piutosto abusarla
nuovi, inusitati. levi, 3-97: sopra il frastuono continuo navigano pezzi di frase
è al di là o al di sopra del normale, dell'usuale. collenuccio
i-3: non vere fiondi... sopra l'inutile ramo dimorano. crescenzi volgar
3-ii-101: spinse allora diverse picciole partite sopra tutte le strade per aver lingua de gli
, il giorno finalmente li fece vedere sopra la montagna dietro la città. bar
inutilmente voi con le snervate / braccia sopra le incudini sonore, / tristi artefici
ad allontanarmi guardingo qualche passo in vantaggio sopra il prato, invadendo un campo che
per assomigliare le tinte ch'egli adattava sopra i suoi disegni. buonafede, 6-144:
agosto, / quando il villano sente sopra l'aia / piovere mosto.
sia terminato il giudizio ordinario del petitorio sopra la pretesa invalidità o reduzione della pensione
i giumenti appaiati, e così di sopra al carro diceva quelle cose che gli
: quanto di forza possiede il vino sopra tutti gli uomini, che lo bevono!
così dell'argomento, che ci piangeva sopra. 5. ant. stordire,
913: 'invasare', acconciare il bastimento sopra un letto di travi e tavole commesse a
incominciando quelli malefici a fare certe incantagioni sopra quella invasata, quel diavolo, che
chiari, ii-26: vedendo madamigella al di sopra che mi additava la via di salire
. palazzeschi, 1-250: rimase costretto sopra una morbidissima poltrona invaso sempre più da
grandi di raffaello ricoperti dalla polvere invecchiatavisi sopra. nievo, 664: gli scudi non
leonardo, 2-112: la vite invecchiata sopra l'albero vecchio cadde insieme colla ruina
è invelenita, / fu da grifon sopra l'elmo ferita. céllini, 2-23
altre in vene, / misericordia e ferze sopra i panni. sigoli, 187:
era, prima che lui ci facesse sopra la sua operazione. idem, pr
si crede il suo poema esser fondato sopra un'avvenimento in altro luogo, in
, par., 21-84: luce divina sopra me s'appunta, / penetrando per
col mio veder congiunta, / mi leva sopra me tanto, ch'i'veggio /
iii-534: quegli dottori ch'ànno fatte invenzioni sopra la natura angelica, ponendo quella '
, adirarsi, dal raccogliersi che fa sopra di sé la persona che si risente o
re si recava alla messa e vi pose sopra i tre pomi bellissimi che facevano inverdire
in un pertuso fatto lor con succhiello sopra il ceppo delle radici un subbio di
col ventilarla vola, e si pone o sopra le pampane delle vigne o sopra l'
o sopra le pampane delle vigne o sopra l'ortaglie, e le fa seccare facendo
71 (93): la copritura di sopra, cioè di fuori, è vermiglia
turrita bologna, / e il colle sopra bianco di neve ride. pascoli, 179
. galileo, 4-2-1 n: spingendole sopra il bicchiere inverso pieno d'aria, come
e di satana ad un palazzo, eretto sopra le chete e limpide acque di un
arcaismo, la costruzione inversa, e sopra tutto ciò per cui il carducci è carducci
come dell'interessi semplici, degli interessi sopra interessi,... delle 6 cose
o reale, si risolve nel rapporto sopra stabilito tra pensiero e parola, onde
contrappunto che può essere disposta indifferentemente sopra o sotto il canto, senza violare le
le disegnamo [le macchie solari] sopra una superficie opposta al sole, quando noi
nellesco fiorentino, nell'andar dottamente investigando sopra le rovine dell'antiche fabbriche di roma.
cosa investigata, si fermò ad aescare sopra le due giovani che non faceano figliuoli.
, i-i54: avendomi desso investigato indarno sopra questa serva di dio, si alzò
al nome suo quanto ho saputo investigare sopra la vera bellezza. baldi, 62:
le generazioni delli tormenti e delli martori sopra di loro solo per fare che confessassino
nel carro da candidi cigni tirato, sopra mirti e rose, per silenzi tranquilli assidovamente
annunzio, 1-537: filippo palizzi è, sopra tutto, un analista, un investigatore
ant. istigazione, tentazione. chiose sopra dante, 1-273: come dal diavolo viene
, azione di una nave che tocca sopra un banco di sabbia o sopra un basso
tocca sopra un banco di sabbia o sopra un basso fondo, dove s'incaglia
investir si vanno / austro e aquilon sopra del mar, pugnando / per l'
la quale s'investe in una taglia di sopra ed un'altra di sotto. crescenzio
, i-615: fecero porre alcuni falconi sopra due campanili, investendogli intorno ai sacchi
: fece uno coverto in volto bellissimo sopra colonne da le bande, el qual
potere della fantasia investita da simili fantasmi sopra l'anima nostra. pirandello, 5-155:
-rivestimento. vasari, iii-615: sta sopra un basamento una statua tutta tonda,
... e tiene la man manca sopra il pomo della spada che ha cinta
tre in fuori,... sono sopra investizion di zudegadi, sopra sentenzie e
. sono sopra investizion di zudegadi, sopra sentenzie e sopra vendite, i quali son
investizion di zudegadi, sopra sentenzie e sopra vendite, i quali son dati per l'
costume, dilatati, impossessati, inveterati sopra le popolazioni, non fa che come colui
andicavano l'origine spagnolesca inveterata ed incrostata sopra il carattere del popolino. betocchi,
un invetriamento di crosta sottile e rilucente sopra la pelle sua. -rivestimento di
toscani, sul corpo del vaso e sopra il color naturale della terra, si veggiono
, per la specie dell'erbe che sopra naturalmente vi crescono. padula, 399
casa tua e al letto tuo e sopra al letto del bestiame tuo. crescenzi volgar
si facci [il mutamento] ponendo sopra i bachi la rete di fil di spago
di fil di spago sottile, mettendovi sopra le foglie, alle quali passeranno per le
e quando sono saliti sopr'esse, portinsi sopra un letto netto, ovvero si tenghin
viene stesa per prima sul cavalletto e sopra la quale vengono poi stese altre pelli
si lascia ben distesa sul cavalletto, e sopra la quale si purgano successivamente, ad
di verdeterra e biacca] due volte sopra il viso, sopra le mani, sopra
] due volte sopra il viso, sopra le mani, sopra i pie'e sopra
sopra il viso, sopra le mani, sopra i pie'e sopra i gnudi.
sopra le mani, sopra i pie'e sopra i gnudi. ma questo cotale letto
], facendo far loro certi letti sopra i muri, ma non è poi giovato
volendo che partigliene, quali devono stare sopra le piazze della fortezza, stiano sempre preparate
anteriori, posto dietro e al di sopra del ventricolo medio, nel quale è
1-10: appena giunto mi sono buttato sopra il letto grande, bianco e vi
): nella terra entrato, molti sopra le letta ne prese prima che s'accorgessero
qual mentre io mirava con effetto, / sopra due lioncelli i piè tenea, /
ariadna, vezzosissima sua figliuola, che sopra un lettino morbidamente si sedessero. tarchetti
non offenderla per troppa gravezza, non sopra il petto di lei salì, ma lei
il petto di lei salì, ma lei sopra il suo petto pose. valerio massimo
fine de la sua fine, recatosi sopra un letticello più tosto da penitenza che da
3-5-43: giaceva in un letticello, sopra 'l quale altro non era che una
alloggio quella sera che la nuda terra, sopra la quale feci porre il mio letticciuolo
lettàccio. mattio franzesi, xxvi-2-158: sopra un lettàccio avendo un lumicino. nieri
ostariato, esorcistato, lettorato ed accolitato, sopra la pupillare, e così non prima
aveva parlato, la vide levata, chinata sopra un lettùccio. carducci, ii-7-218:
di palma le fece da una parte e sopra quello le disse si riposasse. s
nella camera, e dentro serratisi, sopra un let- tuccio da sedere che in
dentro lo strapon- tino e stendervelo anco sopra, e perciò si dicono lettucci),
, e dalle testate i bracciuoli, sopra alla quale è solito tenersi uno strapunto:
e serve per riposo e per dormirvi sopra dopo desinare. -letto del triclinio
in qualche loco caldo vorria stare; / sopra un lettùccio puossi assai ben fare.
lettura settima di gio. battista gelli sopra dante, interpretandosi quelle terzine che incominciano
insieme la lettera... col dialogo sopra gli atomi, al quale diedi subito
cornea, o pellicola bianca, che risiede sopra la cornea trasparente dell'occhio, e
umbili- cati, saranno quelli che sono sopra gli altri di soavità e di gentilezza
. salvini, 23-422: battuto per di sopra nel suo largo, [il cuneo
molte patenti per nuove levate, e sopra tutto procurò di raccoglier danari. segneri
, per bene impastonare, era salita sopra una panca. -figur. causa
che questa nocevole tentazione non abbi possanza sopra di me, con tutta contrizione di
partendo una linea da levante che passassi sopra ierusalem per ponente. tassoni, 12-66
fece soavemente levare il giovine e portar di sopra, ponendolo sovra un ricco letto.
e l'intelletto, / non vide aversi sopra il cavaliere, / che colmo d'
, 134: gesù cristo... sopra le penne dei venti si levò per
senza quell'aguglia,... sopra lo cui altare tu hai spesse volte
pupille ignite, / duo colubri levò sopra la testa / orribilmente. carducci,
e, levato il bollire, si butta sopra il mortaio del solimato. testi,
ché pezz'ha ch'una truffola levaste / sopra 'l valletto che vo'ben sapete.
, creare. patrizi, x-i-421: sopra che fu anche un proverbio levato,
, quando è sottoposta, a colui sopra lo quale essa prima si levava. 5
volgar., 127: guai e sopra guai a coloro che, dopo il sì
, come capitano d'immense forze, sopra ogni altro principe si levò.
, par., 21-86: luce divina sopra me s'appunta, / penetrando per
col mio veder congiunta, / mi leva sopra me tanto, ch'i'veggio /
di chi non sa levar la mente sopra questi triviali termini della vita. ebbene
lieva e unisci a colui il quale è sopra ogni substanzia e cognizione. castiglione,
savio, pertanto non si vogliano levare sopra le loro forze i meno savi.
, 1-49: mi puosi a camino sopra d'una nave che andava in cipri
ferrara. bon, li-1-233: i turchi sopra navi della serenità vostra avevano levato robe
la lontananza di esso romano dal centro, sopra 'l quale si volge la stadera,
22. accogliere, far salire qualcuno sopra un mezzo di locomozione per trasportarlo da
: tutti i danari che si leveranno sopra il popolo siano impiegati nella difesa del
., i-i77: il re aveva posto sopra la porta principale una aquila d'oro
, dopo che à dato ess'acqua sopra il rame già intagliato. i
comanda che sia tagliato e levato di sopra terra. tortora, ii-323: fece locare
[l'amor proprio] come gramigna sopra la terra, se non è dibarbicato e
centomila reali e promesse di grandi avvantaggi sopra le isole de'veneziani a i corsari
/ v'andar con gente. meditazioni sopra l'albero della croce, 1-15: poscia
un rigogolo e una grue che di sopra alla riviera del rodano levati s'erano.
levare quando una figura ritta, aggravandosi sopra un sol piede posato in sul piano
190- 4: una candida cerva sopra l'erba / verde m'apparve, con
'significa: * leva la roba di sopra alle mostre delle botteghe e serrale '
di lui, diliberò di levarlo di sopra alla terra, acciò che più non
; levante, oriente. ufficiali sopra le castella e fortezze del comune di firenze
adunanza delle camere, accioché deliberar si possa sopra la levata delle navi.
fuori e lassarla alquanto sfreddare, poi lavorarla sopra il marmo, che sia ben pulito
altezza delle estremità delle piane o madieri sopra il livello della faccia superiore della chiglia
levar del campo il giglio bianco / sopra 'l campo vermiglio era disteso, / a
gli era necessario colle braccia tenerle levate sopra il capo. gemelli careri, 1-iv-323:
.; e finalmente l'arca, levata sopra un gran tavolato, su gli omeri
anima si truovi, / cioè, sopra la pietra confermata; / com'aquila,
rinuovi / in te, per grazia, sopra sé levata. -ridestato a nuova vita
de'suoi boriosi pensieri levati a volo sopra l'uso e la condizione degli uomini,
naturali levate di pari grandezza alle dipinte sopra la pariete. 19. copiato
dubbi che potes- sino nascere alla giornata sopra il capitolo delle bande che tratta delle
donna e fatene impiastro, e mettetelo sopra il callo, e cavatelo. fiorentino con
gemelli careri, 1-iv-182: altre son situate sopra montagne precipitose, alle quali si monta
ponte levatoio. sanudo, 35: sopra questa è uno altro ponte levador,
sarà venuta sopra lui. meditazioni sopra / 'albero della
sarà venuta sopra lui. meditazioni sopra / 'albero della croce, 66:
/ 'albero della croce, 66: sopra le penne de'venti si levò per sua
: per questo brutto andito si giunge sopra il minuscolo laghetto d'ampola, una lievezza
di tutti i monti in semicerchio, sopra la valle. 2. figur
e 'l moto veloce lo levifica sopra esso centro. = formaz.
, con un ronzìo passavano quasi silenziosamente sopra l'asfalto levigato le grandi automobili che la
, 8-ii-141: si dee l'uomo guardare sopra tutte cose di lussuria e d'altre
sentivo levitare. buzzati, 6-118: lei sopra coi tacchi a spillo levita, fluttua
la morte della sua canina levretta, morta sopra parto. = deriv. dal
pareri de gl'interpreti e delli scoliasti sopra queste parole, quanto alla varia lezione
sedie, sieno lette vicendevolemente de'frati sopra 'l legio tre lezioni; tra le
però ho proposto di leggervi una lezioncina sopra a quel sonetto di messer francesco bemi.
item xxvn soldi, li quali prestai sopra a l'asbergo d'arnolfo qualenghi per toste
gli uccelli passavano a volo / anche sopra le nubi, ma lui li arrivava
». boccaccio, vi-128: vede scritto sopra la porta lettere d'oro, e
dante, purg., 29-76: lì sopra rimanea distinto / di sette liste,
la mannella delle spiche flave; / né sopra v'era teoria votiva / che il
in mare tutto quello che si trovava di sopra. pantera, 1-225: quando si
ii-159: videsi venir polemone, montato sopra un candido ubino, stellato la fronte,
duccia. ora abbiamo veduto la tua risposta sopra ciò ài fatto. e pertanto vogliamo
olio). viani, 13-127: sopra una parete è un usciolo simile a