si può ottenere puro e isolare, mentre sono diffusi in natura i suoi sali
, il silicio e l'ossigeno, sono anche quelli che predominano nel nostro globo
con silice o allumina e vulcanizzati, sono costanti in un largo intervallo di temperatura
sine, dure o flessibili, sono usate nella fabbricazione di isolanti elettrici
.]: 'silicone': i siliconi sono derivati organici del silicio, con
iii-351: i sassi silicosi e quarzosi sono più duri dei calcari e le brecce
note lì per satisfar sue signorie. sono stà pastizati tutti li ordeni de la
ordeni de la gente di guerra che sono li spachi, spaolani, caripigi, siletari
15: le squadre de'soldati sono prima dodici mila giannizzeri a piedi con
lii-12-47: quelli che hanno diciotto anni sono silictari, cioè quelli che vanno dalla
del principe, e quelli che hanno più sono 'spaì-oglani', che vanno dalla parte
. c. garzoni, lii-12-413: vi sono poi gli 'spai'della porta..
. navagero, lii-12-45: tra questi sono tre paggi più favoriti, l'uno
: anne dato fiorini venticinque e mezzo, sono per uno lettuccio a cassone di sotto
e ramuscelli, nei quali i suoi frutti sono. mattioli [dioscoride], 473
una pianta folta, le cui frondi sono simili a quelle dei ceci, produce alcune
. c. durante, 2-432: sono le silique alberi d'assai bella procerità,
ànno una vocale innanzi l'altra, come sono io, dio mio, pio,
venga a trovarti, smettila di ricordarmi che sono ricco, hai capito? »
così è, così dev'essere », sono sillabe spiccie e tagliano il groppo;
, ho iniziato lo studio della teoria. sono nella condizione di dover sillabare, schiccherar
esercizi di sillabazione, di scansione, sono veramente interessanti. -scansione metrica.
su questa base si distinguono fonemi che sono usati come sillabici e altri che non lo
usati come sillabici e altri che non lo sono; si stabilisce quali fonemi non sillabici
generi di versi e di poemi, che sono... il prosodio, il
.. le cose poste nel sillogismo sono le proposizioni, dalle quali nasce la conclusione
uomo ha a fare, le quali sono singolari over particolari, è forza che,
. quando nel discorso i tre giudizi sono espressi, questo modo di argomentare appellasi
questo, che due termini della maggiore non sono così identici come nell'assertorio semplice,
identici come nell'assertorio semplice, ma sono così congiunti che dove è l'uno
sanctis, i-235: i sillogismi della storia sono battaglie e patiboli, oppressioni e resistenze
fatta guisa di sillogismi rimati erano e sono in gran voga; ma domandano piuttosto
arte che genio; e dove non sono immagini, non è poesia. guerrazzi
. del n. 4, sono forse da accostare a solecismo. sillogìstica
vili-1-92: assai [ingegni] se ne sono già veduti, a'quali niuna sillogistica
) pigliano l'uno rispetto all'altro, sono le figure sillogistiche. b. croce
, 1-261: le donne sillogizzanti sull'amore sono degne de'pedanti sillogizzanti sulla poesia graf
apparenti e non veri, e però sono sillogismi che hanno invidia al vero.
siloizzano: « quelle cose le quali sono della chiesa nessuno per ragione le puote
... la beatitudine e iddio sono il sommo bene. siri, ii-30:
debiti mezzi, li quali dal prudente operatore sono silloggizzati e computati dall'ultimo loro termine
da levitade di natura causata: ché sono molti di sì lieve fantasia che in tutte
ingegni intralciati, e da quel che sono, fallacemente sillogizzando, fatti diversi apparire.
matti sillogizzano come noi, salvo che sono alterate le premesse. -sostant
, assassina iperbole, che, mentre sono in vena, puta il caso, di
ella dice », e queste peraventura sono in fatti più nimiche della onestà che l'
: 'silo': nel linguaggio degli agricoltori sono così chiamate le 'fosse'di muratura o naturali
trocisci andaracharon secondo avicenna: e sono di andromaco et entrano nella triaca, r
entra nelli trocisci andaracaron, e sono e migliori e più correcti per la
governo degli uccelli, 70: sono molti falconieri che prendono una quantità di silotro
1 fossili del bacino di montceau sono contenuti in depositi argilli- tici, nei
navi avversarie, dopo brevissimo cannoneggiamento, sono state costrette dal nostro naviglio silurante ad
italiana [26-ix-1909], 295: 1radicali sono tutti sossopra; don murri ha fatto
1660: 'siluriere': ciscuno di coloro che sono assegnati al maneggio dei siluri. silurista
in eurasia dalla famiglia siluridi (e sono comunemente noti come pesci gatto).
830: 'siluriere': ciascuno di coloro che sono assegnati al maneggio dei siluri. silurista
. idem [plinio], 183: sono in alcuni fiumi pesci non minori,
cavalli. giovio, cii-iii-692: nella volga sono di grandi e saporitissimi pesci, ma
e saporitissimi pesci, ma migliori di tutti sono gli storioni, che anticamente credo che
si trovano solamente nei grossi fiumi, sono d'una voracità incredibile e non esitano ad
giuliani, i-283: le castagne silvane sono un po'ruvide, di scorza pelosa
sostant. boccaccio, viii-1-104: sono, al mio giudicio, di pastori due
maniere: corporali e spirituali. i corporali sono i pastor silvani, li re e
e 'padri delle famiglie; li spirituali sono i prelati e 'sacerdoti e similmente
i montanini di pistoia invece, avvezzi come sono alle loro selve natie, più di
. pico della mirandola], 73: sono stato ritrovati sovente delli seivani e perversi
roseo, iii-197: rose salvatiche, che sono della maniera dei rosai bianchi; e
della maniera dei rosai bianchi; e molti sono che li chiamano rosai silvestri. erbolario
, 234: animali di rapina silvestri vi sono, noni e lionze...
stime. gemelli careri, 1-iii-192: vi sono anche vacche silvestri. éalvini, 13-216
desideri, lxii-2-vi-14: le vacche silvestri sono della medesima grandezza, ma non hanno
4285: tu a me: « or sono animai bruti / que- st'uomini silvestri
, e se neuno ve n'hae sì sono silve- strissimi. guido delle colonne volgar
fa conto la critica, perché non sono di stima, negletti, o come ignoranti
si attacca a una pertica se i nidi sono in alto. se questa operazione viene
anni di magra (quando i nidi sono pochi), si evitano anche le invasioni
loro ricchezza in sali potassici solubili, sono attivamente scavati a servizio dell'agricoltura come materiali
, 307: di pietra ai cava sono solamente le basse ed i capitelli delle colonne
colonne, le comici, sulle quali sono impostati gli archi, i cunei negli architravi
proprietà febbrifughe, toniche o sedative o sono usate come rimedio contro i serpenti.
di cui la corteccia e le foglie sono cariche di un principio amaro, onde
, onde avviene che quelle di alcune specie sono adoperate in medicina contro le febbri e
o bianchi, di cui i petali sono tinti di rosso vivace. comprende 3 specie
], i: i funghi simbionti sono necessari allo sviluppo della maggior parte delle
gramsci, 12-146: l'nichilisti'russi sono da considerarsi parne è se per simbiosi
lanzi, 1-2-79: talora le teste sono di donne e simboleggiano le due città confederate
. croce, i-4-15: neppure i sepolcri sono stoltezza e illusione, sibbene un atto
1352: nelle religioni, i 'simboli'sono di uso continuo, special- mente in
si riferiscono a un determinato argomento o sono usate convenzionalmente nell'ambito di una specifica
, i-2-268: se quelle che essi espongono sono idee e non già numeri, il
non ci saranno risultati. quelle iniezioni sono di vitamina e sono iniezioni in certo
. quelle iniezioni sono di vitamina e sono iniezioni in certo qual modo simboliche. lettere
alto, come pure il volare, sono modi simbolici, con cui viene raffigurato l'
e anche 'simbolici') i libri che sono ritenuti libri di fede: tale la
., quelpantropomonìsmo e simbolismo atavistici che sono conseguenza ai una mente non sviluppata.
o i significati allegorici di cui spesso sono pieni i suoi film. -movimento
pascoli, i-42: i poeti veri sono pieni del contrario affetto: vogliono cioè
[di baudelaire] sulla musica, che sono al tempo stesso fra i più eloquenti
di analogia formale sui quali esso si fonda sono quegli stessi che stanno a base di
non tutti coloro che si chiamano esteti sono preraffaelliti o simbolisti. lucini, 13-134:
cultura. lucini, 8-15: tre sono le epoche simbolistiche nella storia, come
, se, irritando la natura, sono poscia dalla natura cacciate in compagnia di quelli
arte. due pareti [dell'affresco] sono dedicate alla simbolizzazione delle feste. a
settembre-ottobre 1985], 30: non sono tanto i processi di simbolizzazione a svolgersinell'io
, ne'quali oltre a le figure sono impresse le lettere, come ne la medaglia
. patrizi, 1-ii-174: le parole sono più tosto simboli e segnali e dichiaramenti
movimenti dell'animo, come di vero sono, e non somiglianze loro, come aristotile
essersi parlato per simboli, a'quali sono da ridursi l'imprese eroiche,..
di dickens e di balzac ve ne sono alcuni troppo uniformi, troppo eguali a
i personaggi che agiscono come 'dramatis personae'sono atteggiamenti morali, atteggiamenti di pensiero,
persone, che di queste cose tutte sono non gli autori, ma i simboli.
, 1-2-80: gli altri simboli di volterra sono il delfino, che si ha pure
simboli religiosi, non so; forse non sono che i nidi delle termiti. pea
ottimo, iii-522: li articoli della fede sono raccolti in tre luoghi, cioè nel
misteri della nostra religione, tutti contuttociò sono tenuti a saperne alcuni ed a crederli
ed a crederli espressamente, e tali sono i misteri contenuti nel simbolo. a
poiché ronchetto è un'arma, le armi sono nei sogni simboli fallici, e l'
sogni analizzati provano che le cose sognate sono in generale simboli, con riferimento sessuale
la partenza è la morte, le armi sono simboli del sesso, ecc.)
delle più povere,... sono soltanto di damasco o di seta, con
: tutti 1 nessi che verrà esponendo sono in pericolo, egli sta tentando di preservarli
. argoli, 175: gli pesci ancora sono ombre simbologiche di tale amore procreativo,
pelviche; mancano di vescica natatoria, sono dotati di fessure branchiali che confluiscono in
di medicina volgare, 50: ultimamente sono gli spondili de la coda e vero che
la differenzia di questi spondili: le quali sono ne li busi de essi per li
come la catalana, e la claudia sono le più fallaci, a confronto della santa
ha degli altri... e sono il cinnor o konnor, chelin,.
parti; e queste parti... sono di due maniere: similari, cioè
medesima diffinizione, cioè si chiamano e sono in effetto d'una medesima natura,
tutto...; parti dissimilari sono quelle che non hanno né il medesimo
radice, la corteccia, la fronde sono le lor parti similari. sar-pi, vii-34
, vii-34: se i primi princìpi sono i corpi similari di diverse nature, come
due parti secondarie sode... sono i peli, parti sode similari di sostanzia
f. lana, pref: accidenti che sono comuni o a tutte o almenostessa e la
. li suoi nimici l'amano sì come sono ladroni e rubatoli; e però vedremo
a molte sostanze materiali, come sono il raro ed il denso...
1352: in anatomia 'parti similari'sono quelle in cui un organo che deriva
oriani, x-13-150: clericalismo e socialismo sono adesso due forme similari di due opposti
come si diceva una volta, 'armonia', sono i mezzi stilistici del poeta, che
, 99-18: diliberamento e dimostramento non sono simili intra. lloro e molto si discordano
son questi versi di dante o non sono? ma qualche celeste musa me gli ha
dividere, incannare e scardassare il cotone sono ingegnosissime, e ne avea veduti i modelli
. crescenzi volgar., 10-15: sono diverse maniere d'aguglie. alcune son
la parte del corpo è quando le parti sono indebitamente disposte, sì che nulla ricevere
sì che nulla ricevere può, sì come sono sordi, muti e loro simili
mattioli [dioscoride], 230: sono animali [le salamandre], di
non miga simile a quegli li quali sono oggi, li quali... son
fratelli, il quale morì pochi anni sono. alfieri, iii-1-225: gli uomini,
liberali, che ai di nostri non sono meno potenti di quello che erano nelle
inanimato. anonimo, i-568: eo sono aparigliato / di scovrire te [amore]
notte ripigliano fiato nelle locande infami, sono stati ricettati in un luogo prossimo a
genere. anonimo, i-568: eo sono aparigliato / di scovrire te [amore]
/ per me '1 dico, che sono a simil passo, / fedele schiavo in
: le traduzioni che se ne hanno sono riduzioni al tono scherzoso-didascalico, quasi sempre
n. ginzburg, -816: vi sono tappeti di velluto, pareti dipinte di
. cino, cxxxviii-90-1: s'io ismagato sono ed infralito / non ve ne fate
smagatoli, che si credono sicuri quanto sono indifferenti e diacci. = nome
ii-15-220: sul pendio e in vetta ci sono prati bellissimi, d'un verde tenero
l'acciughe dalle maglie della rete in cui sono rimaste attaccate per il collo nel loro
, 10-43: nei vostri paesi le leggi sono molte, intricate e spesso contraddittorie;
spesso contraddittorie; e così, corrispondentemente, sono le pene. soltanto uno specialista può
imputato. sciascia, 10-146: ci sono soltanto tre smagliature, nelle risposte di
sassi] molli se ne le contrade maritime sono, vengono da la salsugine, et
rispondono se non quando [i quagliotti] sono vicini, altre non vogliono risponder
osservano in augusta di piemonte, ove sono 18 mulini sopra il fiume duria, la
né muovere. silone, 9-146: vi sono molte persone per bene capaci di privarsi
le forze dei membri e gli unguenti sono resvegliatori de'vizi. 6.
ora bestiame vaccino, perché anco non sono grassi che possa ingannare; ed anco
scritto). pavese, 11-i-439: sono... tutte poesie assolutamente innocenti,
.. della lege smalcaldica, che sono li fini luterani, stettero sempre uniti.
che bisognano all'arte, quali invero sono membri di alchimia, come indolcir l'oro
4-ii-606: desidero sapere se costì ci sono buoni maestri che faccino di smalto in
1-1-199: le mon tagne sono coperte sempre di nievi e smaltate di ghiaccio
gelo. piovene, 10-315: gli alberi sono rigogliosi, le coltivazioni fiorenti, i
erano smaltati come quelli delle figure che sono negli ovali delle pietre tombali e si
, cioè al mezzo rilievo, del quale sono spezie l'ana- glifica, diaglifica,
più quanto le robe dell'altre città sono più smaltibili per ogni paese lontano.
o vena mescolata con orzo, che sono cibi asciutti e nutritivi e smalticosi
brasile, in cafra, nelle antille, sono novelle di viaggiatori, che procurano smaltimento
da lione, percio- ché tutti due sono sottili e conviene che ancora essi siano liquidi
, 5-19: le ulive nere e mature sono calde e temperatamente umide, per la
greco iuova a tute le infermità le quali sono nel corpo del cavallo, cioè a
, quelli che pensano come l'autore sono in numero sufficiente per smaltire quattro edizioni.
segretario. muratori, 9-283: non sono mancati fornai e farinotti di corrotta coscienza
d. bartoli, 8-65: tanti sono i vapori che [il sole] trae
: avere gli avanzi dopo che altri si sono presi la parte migliore. proverbi
ordinate a ciò ne'vagelli spermatici che sono tra 'due testiculi. 2
sbarbaro, 1-200: queste... sono le ingiurie che lo toccano: a
sto bene afatto e contento da che sono smaltite tante fatiche. -placato (
questi affari in questo nostro basso mondo sono per lo più cose smaltitissime a chi ha
gli architetti e gli ingegneri non altro sono che maravigliosi parti deh'aritmetica e della
, 4-89: in pietra di finale sono i limitari,... la nicchia
filari nel loro corso uguali orizontalmente, sono ripiene di smalto o calci- struzzo formato
ludovico il moro. ojetti, i-51: sono stato brera i codici, i
], 32: 1 molari sono caratterizzati per relativa grandezza e complessità di
quelli [colori] che fanno il turchino sono gli azurri, come l'ol- tramarino
. bisaccioni, lx-1-35: le parole sono il latte d'amore, che 'l nutre
campagnoli e i montanini io non ci sono ito a spasso, sdilinquendomi e smammolandomi,
pascoli, 1-119: io non mi sono messo mai per quella gran via del successo
vi calava sopra con l'altra. « sono pagine stupende! » urlava. il
belle,... perché le brutte sono più caste, più umili, più
274: da quella sera... sono vivuta e vivo con quella smania che
p. foglietta, 100: ne sono però mai venuta in tanta smania in
la mia sciocchezza, vi dico che sono stato più volte vicinissimo ad ammazzarmi per
di mill'altre galanterie di modo che sono stato constretto, volendo potermi smaneggiare in
minore alterazione dal fuoco vulcanico, sicché sono rimasti per la maggior parte cotticchiati, screpolati
dalla incomposta erudizione di alcuni scrittori posteriori, sono poco noti. tenca, 1-198:
: finanche i rabini (oh vergogna) sono stati messi in contribuzione a fornir argomenti
del matrimonio! moravia, 18-213: sono stato io, un giorno, nella mia
, volevano guadagnare sempre di più e sono morti. -ambizione di successo,
da venere usati verso adone per vezzeggiarlo, sono manifesti segni dello smaniante amore che ella
ovidio volgar., 6-329: sono alquanti i quali con bugiarda forma d'
[s. v. j: 'finalmente sono smaniati tutti'(se ne son iti
s. v.]: questi coltelli sono fermati appena colla mastice: e si
altri accessori indispensabili da mettere nella sacca sono: un robusto coltello da marinaio con
rabbiosamente. carducci, ii-10-141: io sono come chi dicesse un uomo quasi celebre
, 8: i fusti... sono stati 'stoccati'dalla sorteria. società
crollano, i torchi per l'uva sono smantellati, le cantine e si
dell'artiglieria e degli armamenti che vi sono collocati). saraceni, ii-685:
che daranno piacenza. per via di tentativo sono stato interrogato se ci contentassimo che quella
mammismo) coi miti del creaturismo che sono sì evocati ma per essere smantellati..
.. non è così ben formata come sono le nostre città d'italia, sì
i discorsi truculenti e le smargiassate, che sono chiacchiere e lasciano il tempo che trovano
, ma con molto studio, si sono dati durante le ore di scuola.
forte del tanto nominato castello di milano. sono le parole dello smargiasso caporale. barilli
membrana è divisa da tante smarginature quante sono presso a poco le falangi del respettivo dito
mia lettera. carducci, ii-12-50: sono troppo frequenti i casi di smarrimento delle
. aretino, vi-493: mi sono adirata pensando a la penitenzia datami da
ben le conoscer caro, 12-i-293: sono indugiato a rispondervi perché avevo smarrita quella
accade, e mentre o cerco, sono stato tardo a scrivervi. giuglaris, 178
riduceste in memoria, perché, come io sono discosto,... non sarebbe
la strada diritta. govoni, 1098: sono forse i re magi travestiti / che
, 2-2-108: quelle [città] che sono use a essere bene governate, se
vergogna, contro alla quale gli uomini alteri sono più pusillanimi e smarriscono forza e coraggio
pudore. nella sua gazzettaccia di venezia vi sono tali cose da stomacare per secoli una
, 6-i-564: i fanciulli... sono avidi della propria libertà, né smarriscono
, innanzi ch'egli se n'avvedes- sono ch'egli fosse smarrito. f. alberti
. boiardo, 3-8-55: « io sono un cavallier » disse la dama / «
: il male della pena e le tribulazioni sono causate da dio, e dio le
: le litere per mano di aron so sono bene capitate sin ora, né credo
, n-iii-552: io... sono quasi smemorato, però non mi sovvengono
smarrita, perché i suoi successori si sono dati a un vaniloquio metafisico. tenca,
_ - ('smarritamente'). sono rimasta qui, quasi tutto il giorno,
9-220: quante volte... mi sono dosplendida face ardesse, a la cui
smarrito cammino, finalmente aggiunse ad sono ismarruto / e venuto -ne sono a male
sono ismarruto / e venuto -ne sono a male porto. bonagiunta,
di santa maria della scala, x-291: sono smarrita quasi ne la mente, /
. sciascia, 8-38: « le sono tanto grato » disse porgendogli la mano,
, ch'è sabato, tutte le scomesse sono smarite e non se trova né chi
niente che vaglio. ma le occasioni sono smarrite, dirò morte e sepolte.
non ismarrite. oliva, 686: non sono i soli affricani che assassinano per peccare
cii-v-284: l'ali [delle vespe] sono macinate di color nero, ma le
color nero, ma le punte dell'ale sono d'un bianco smarrito.
: le preparazioni italiane,... sono rivoluzioni piene, intere, compiute;
hanno più nulla a temere, quando sono armate dalla testa ai piedi. -liberarsi
, le donne del popolo dicono: 'gli sono smatassati i bachi'. p. petrocchi
, 6-12: dalla sua sommità, dove sono a stento montato per una smattonata scala
, 3-159: in quelle lor mura vi sono tanti fessi, tanti buchi, tante
libri di formule matematiche, che mi sono smazzate con enorme difficoltà dopo la laurea
una lite. guazzo, 1-234: sono discordi communemente i fratelli, perché non
l'antica intiera diocesi, dalla quale ne sono state smembrate quella di colle e di
, 95: la causa perché rare volte sono sposate le regine è per non smembrare
può importare per quelle terre che sono smembrate del stato de vostra excellenzia.
). palazzeschi, i-419: io sono addirittura smembrato, mi sento la testa
ristretti in quest'angolo di paese, sono in quantità esorbitante. -distacco di un
uomo? l'amplesso... ci sono rimedi preventivi o terapie idonee..
seco: « che è questo? dove sono io? dormo io, o son desto
mezzanotte, 175: « come diamine si sono così smemorati, il d'annunzio
e l'elsa e il pugno / sono un diaspro solo. chi ti smèmora?
cosa alcuno è prode, 7 io sono ancóra. 4. dimenticare
sproni che m'avete mandati a donare sono stati di soverchio, perché la coscienza stessa
., 7-6 (1-iv-622): molti sono li quali, sem plicemente
1-iv-224): ben sapete che io non sono sì smi- morata che io non conosca
nome. alfieri, xiv-2-247: io non sono né sì ingiusto né smemorato di non
gli altri, nella cassa. che smemorato sono io! bacchelli, 14-362: casati
redi, 16-vi-230: abbia pazienza se sono importuno, e non si rida di
si rida di me, se ora sono smemorataccio e poi smemorataccio per la seconda
f. f. frugoni, 3-i-231: sono così inconsolabili te mie sciagure che non
benché io fossi tenuto ingrato, non sono sì smenticato né sì scempio che io creda
corruttela, d'ogni sospetto. questi sono i miei titoli, o escnine: puoi
savarese, 80: 1 rapporti sociali sono improntati ad una rude franchezza, che
far soffrire e soffrire; gli uomini non sono capaci di altro; se si accorgessero
prestata da lui. spallanzani, iii-95: sono sensibilissimo alle premure che prendete pe'miei
parlando nel mescolare il vero col falso sono necessarie le piu grandi cautele, perché
15-m: cimiteri vasti perché le pietre candide sono sparse nei prati, per naturalizzare e
di voce, l'atteggiamento con cui sono pronunciate); contrastare con l'atteggiamento
e narrazioni e tradizioni e opinioni si sono oggimai riaccumulate e confuse e spinose di
sanudo, 3-121: iudesi di essaminador sono tre... questi è sopra
targioni pozzetti, 12-3-193: le linee sono la parte più dura della
dura della pietra, e sono di color cenerino;... le
... le macchie verdi poi sono smeraldine bellissime, ma in gran parte tenere
montale, 14-155: perché mai / sono usciti i due consoli e i pretori
grandissima quantità di smeraldi di rocca, che sono di poco prezzo. g. cantini
'rubini', 'smeraldi in rocco'... sono elencati [nelle fonti dell'archivio della
viani, 10-68: 1 vinai si sono arricchiti a forza di smerciar roba che
rotte poi in piccoli pezzi irregolari che sono saldati ad una lastra di ottone per
tenuta di fluidi non tengono più quando sono consumate...: è vero che
., i-501: delli uccelli, questi sono quelli che voi non mangerete: aquila
[uccelli] non mangerete; e questi sono immondi: l'aquila...
: che anche chiamano vetri opachi, sono quelli cui fu tolto il lustro colla polvere
iii: squali dalle dimensioni ben inferiori sono invece aggressivi e feroci, sia che
sfingidi, le cui specie più note sono lo smentito dei tigli e dei pioppi (
apertura d'ali; le sue ali primarie sono di un igio rossastro, le
nere; l'addome e le zampe sono brune: quest'insetto si trova sugli
giamboni, 8-i-220: smerli sono di tre maniere. l'uno che ha
). ungaretti, xi-210: ci sono... i cumuli di canapuli,
, vi-1-619: 1 dialoghi... sono freddi e scipiti, malgrado i frizzi
gl'improperi contro l'italia, de'quali sono sparsi, secondo un'usanza tanto equa
congeniale. magalotti, 20-243: io sono... smesso, non che dallo
, 5-69: più affamati e arretrati sono meno la smettono di far figli
gioberti, 331: le due sicilie unite sono un membro fortissimo della comune patria,
ad alcun uso artistico o ceramico. sono prodotte per deposito chimico e sono idratate
ceramico. sono prodotte per deposito chimico e sono idratate chimicamente. nell'acqua si disfanno
poltiglia e disseccandosi tornano disgregate e polverulenti. sono fusibili, vetrificabili in masse pomicose.
francesca, 115: ismezza le cose che sono 16: se- rano 8. aretino
quando la luna è smezzata, le maree sono le più picciole del mese.
imenotteri calcidoidei, di cui alcune specie sono utili all'agricoltura in quanto parassiti di
tocchi a loro. duodo, lii-15-158: sono infinite le estorsioni esercitate sopra questa misera
non m'addur, né scuse; io sono / che te la chiedo, e così
roseo, iii-49: negli occhi che sono nella parte smedullata usciran sarmenti che porteranno
a mo'd'un fuso: veda come sono smidollate. palazzeschi, ii-76: non
stipole trasformate in cirri; i fiori sono poco vistosi, in infiorescenze ascellari; i
, in infiorescenze ascellari; i frutti sono bacche globose; alcune specie (smilax medica
papyracea, ornata, ecc.) sono comunemente dette salsapariglia e forniscono tomonima droga
alcuni piccioli grappoli, li quali quando sono maturi, rosseggiano e sono leggiermente al
quali quando sono maturi, rosseggiano e sono leggiermente al gusto mordaci. marino, 3-153
furon giammai da lui operate e che sono affatto eccedenti la comune credenza. note al
esso. baretti, 6-130: esse sono anzi smilze che ricche di ventre. batacchi
, ij: considera ancora se le palpebre sono smilse o livide, e così se
6-i-598: ombra / io parca, come sono, in corpo umano, / sin
giordano, ii-2-64: 1 ministri sono sministrati; i duchi posso
le medesime considerazioni e mezzi che si sono dimostrate de'lumi, non essendo queste
: hannoci assai / ferramenti: ciò sono / e martelli e scarpelli d'ogni sorte
, 1-215: elli [i nobili] sono in tale stato di ricchezza che non
come in vinezia rispetto alli papisti, che sono in qualche numero e per li sottili
. morosini, lii-5-311: ora l'entrate sono sminuite,..., perstallo
l'altre si fan conoscere, e sono... il siler montano,.
, 5-i-1991], 1: regioni che sono oggi labirinti di personale in eccesso e
. baldini, cxxiii-203: so che sono in lizza ben 387 opere: ma
vengono opportunamente indirizzati ai binari a cui sono destinati. -per estens.: stazione o
i vagoni ferroviari ai binari a cui sono destinati tramite scambi e dispositivi di frenatura
militari vengono avviati ai reparti a cui sono stati assegnati. panzini, iv-642:
arrivo coi treni. montale, 3-225: sono all'ufficio smistamento, a limite.
comisso, vii-103: le pasticcerie fornitissime sono salotti dove si smistano le notizie.
e a. viviani, 92: indispensabili sono i mezzi meccanici e guai non ci
danari ma di tutte le grazie che sono in potestà di un pontefice, le quali
: le colonne del marmo... sono smisurate, nel portico della ritonda o
mamiani, 10-ii-282: cotesti sistemi solari sono da ultimo serbatoi smisurati e massimi contenenti
colombo]: delle quali due ne sono di smisurata grandezza. cellini,
sconfinatezza. piovene, 7-174: dove sono i cacciatori di balene, che vanno
237: in questi luoghi la estate vi sono smisurati calori. tassoni, xvi-750:
. paleotti, l-n-169: alcune imagini sono state spesse volte non così smisurati prezzi comperate
, dell'enorme travaglio che richiedono, sono l'equivalente esatto delle piramidi.
ricostruzione che tocca all'italia, come smisurati sono i suoi putti e le sue rovine
sua dolcezza e sapore smisurato ne'sapori vari sono da. llui creati. fioretti,
primo per la disposizione delle stanze, sono 'smobiliati'e da 'appigionarsi'. carducci,
del consìglio di amministrazione fiat, 1081: sono chezza, scempiaggine'(altamura, 319)
], il: altri punti cruciali sono stati la politica degli smobilizzi (che
ognora, in casa e fuora, ovunque sono, / (perché sempre si proverbi toscani
dalla quale pendono più catenine, cui sono appese le mollette, le smoccolatine,
erano smodati nel difetti ed errori non vi sono per questi eroi alessandri, condeva quella
solito. quistatori del mondo. i difetti sono la smoderanza della loro delle sue forze
avverb. forza zampillante: le loro debolezze sono le loro forze esubezo / e smodarsi
smodatamente arricchito. parise, 5-131: sono passato nel salotto e al mio apparire
salotto e al mio apparire tutti si sono messi a ridere smodata- mente.
genere di letteratura, per le quali sono impiegati i torchi di questo stampatore,
lor pensare / solamenfera in ciò, sono a nente / per sì smodata gente.
. leoni, 383: gli animi sono ora sì prostrati e spauriti che non
gli smoderamenti che raccontano di que'paesi sono grandi: come che una delle città minori
animale di dieci mila stadi », che sono mille dugento cinquanta miglia italiane.
ragazzi, che smogazzata! » le tende sono impregnate dell'odore di tabacco.
struttura). ungaretti, xi-303: sono case l'una all'altra solidali, che
. marinetti, 1-22: 'ali ripiegabili': sono quelle che, pur rimanendo attaccate al
aretino, vi-355: anche io, quando sono in vinezia, rido dei forestieri,
son condotto! in che duro scoglio sono smontato, in che cieco laberinto mi
, cii-ii-545: in questo fiume alla marina sono di molti cavalli marini, che vanno
all'osteria de la corona, dove ancora sono li cavalli suoi. magalotti, 26-218
mia abitazione. foscolo, xv-129: sono appena smontato a casa, e sì stracco
fermasse a rilevare i modi in cui sono coniati e congiunti tra loro i versi?
. gemelli careri, 1-i-114: vi sono... alcuni pezzi d'artiglieria
una macchina smontata, i pezzi ci sono tutti, mancano le viti. diaz le
o l'erbe e nelli fiori quando sono impidocchite, che è difficile inutile
! voi m'insalate / s'io sono sciocca ». nomi, 2-108: creanze
certo che gli ornamenti dello stile frontoniano sono ben bene incorporati col resto.
per la tua smorfia i denari ci sono. 2. alterazione o deformazione
prova d'imitare il popolo; e le sono sa... alla fine alquanto si
arentino, vi-54: io mi sono obliato di dirle la temeraria e insolentula
perciocché l'estremità d'essi canali non sono per modo aperte che insieme col siero passino
laddove le fibre delle pomici... sono lu stranti e argentine,
agro smortisce i colori, se non sono di tinta buona. 5.
dieci volte. sinisgalli, 2-49: sono appena seduto, ho appena smorzato la lampada
inviare le sue genti in soccorso del sono mangiata una cipolla, un peperone o una
bottari, 4-29: queste cavità non sono a gran pezza cotanto 1945], xiv
. andreini, 83: le cose lunghe sono noiose, e bisogna alle volte
alfieri, xiv-2-116: 1 suoi difetti sono di tempo in tempo un poco di
voluto siamo atterrati, i motori si sono smorzati e hanno aperto le portiere.
: se i raggi del sole, che sono caldissimi, non infiammano i luoghi bituminosi
condizioni di regime e di equilibrio (e sono in partic. usati negli strumenti di
se ne smoscia. flaiano, 1-ii-286: sono un po'divorato / dall'angoscia contemporanea
. cocchi, 8-275: molti e stravaganti sono i fenomeni di questo male..
le viti, piantate in quello smosso, sono venute rigogliose. 2
caricano molto di nevi nell'invemo e sono abbondanti di polle d'acque, così
abbondanti di polle d'acque, così sono sottoposte a frequenti e grandi smotte o lavine
portata alla luce da strati di terreno che sono smottati. d'annunzio, iv-2-1215
fino all'amo, anzi le loro radici sono róse di continuo dalle di lui acque
. cassieri, 1-32: sai come sono le donne, fanno tanto per apparirti
seneca volgar., 3-181: que'che sono nel terreno de'nemici...
per arrossire e infiammare quelle parti che sono oppresse da lunghi e frigidi morbi, come
oppresse da lunghi e frigidi morbi, come sono le sciatiche e i non molto notabili
smozzicate sarà forse perché esse spade non sono tanto ad offesa, uanto a difesa
spontaneamente sanza giusta cagione... sono rifiutati a promozione. -di una
4-271: di questi [scritti] ci sono oggi pochi, e que'pochi laceri
pronunziarle, non però nello scriverle: e sono le tronche, e perciò apostrofate:
: vedete, i proprietari dei 'vostri stabilimenti'sono italiani; ma i loro nomi italianamente
, impoverirsi. segneri, iii-3-286: sono i più quei mariti i quali han per
vestire tutta la famiglia: e nondimeno sono costretti a spremersi, a smugnersi e
di onori. segneri, iii-286: sono costretti a spremersi, a smungersi, e
sotto il livello delle massime escrescenze non sono sufficienti a smungere dall'alveo commune tant'
oliva, i-2-20: oh, quelli sono affanni che scoloriscono allaferitrice il volto, che
., 15: considera se le nare sono acute,... toreccnie fredde
? or non sa'tu ch'io sono /... smunto / affatto di
2-1- 74: le fortezze spesso sono utili... e i romani a
al principiato luogo, contrasegnando se vi sono torioni, porte, fossi smurati. moravia
. viani, 19-446: io mi sono già smusato una diecina di volte sotto
fini principali che si propongano nelle scienze sono: a) le applicazioni pratiche; b
. pascarella, 2-483: le rovine sono un tempietto, due gradinate conducono
su una piccola piattaforma, ove sono delle colonne quadrate dagli angoli smussati.
roma pasolini, 9-417: in conti ci sono spesso note voli 'punte realistiche'
ventenne, alberto bevilacqua, tali punte sono invece generalmente smussate. -che ha
: se guardate da vicino, i colli sono sottili, la barba rada nasconde spesso
], 63: gli snackisti. sono gli eredi diretti del fast food, del
disegno ne le promesse loro, perché non sono stabili; e aggirando tuttavia come il
1987], 4: i vampiri sono... amabili e venerabili spettri tra
gioia vèn tutta allegrala: / avegna sono -sem'en dolce spene / ch'amar frutto
tardo. leopardi, i-32: le illusioni sono in natura, inerenti al sistema del
felici voi!.. / no 'l sono io, no; cui riman scelta
snaturatezze ne'vestiari, anzi s'elle sono alla moda ci par brutto ciò che
, 12-199: nei paesi del mediterraneo dove sono abolite l'usato ritegno, snebbiavan
alcuni misteri. bacchetti, 2-xxiv-1071: sono un appassionato di misteri, perché ho
2-54: puri, snelli e ispediti poi sono il b ed il d; snellissimi
quello di ciascuna altra, i quali suoni sono ora dolci, ora aspn, or
i capri isnelli e destri, / che sono in copia in quei luoghi campestri.
stimo più codesto / uomiccino di quanti sono al mondo / che paion di cervel più
in queste precise parole, che di nulla sono da me alterato', invece del 'proruppe
di me che i liquidi del suo corpo sono alquanto snervati, pigri nei moti loro
un lavoro che vi snerva? » « sono snervato. non per i banchi.
i getti. soderini, i-431: sono chi appruova più il fare i capogatti conle
simiglianti materie..., quanto più sono facilmente cedenti, tanto maggiormente snervano l'
antica prestanza. castelvetro, 218: sono certe persone, come donne e fanciulli
[olao magno], 284: sono impediti dalle guerre che fanno qua e là
amicis, xiii-222: t'avranno detto che sono uno sdolcinato stucchevole, che stempero le
pallavicino, 1-44: già io mi sono ingegnato in altre mie opere d'addolcire
lasciar divertir le acque in maggior ampiezza, sono cagione che le parti di mezzo si
. p. foglietta, 137: questi sono, afranio mio, pensieri bassi e
..., quanto al numero, sono il più delle volte languidi e snervati
mazzini, 16-75: le sue parole sono fredde, snervate, desolate, talvolta
che i caratteri dei personaggi d'alfieri sono tirati ed esagerati. certo sì, sono
sono tirati ed esagerati. certo sì, sono per chi va e vuole andar terra
inferno. l. bellini, 5-3-6: sono elleno [le scienze umane].
pietre delle fabriche a foggia di dadi sono snicchiate [per il terremoto] e
ma mi conforta / che immortale non sono e che deliro. leopardi, 1023:
. io, alla sniffata mattutina ci sono arrivato relativamente in fretta. a maggio prendevo
snodabile di metallo. dal nodo in cui sono raccolti. -per estens.: spettinarli,
1 nostri stimatissimi latinanti e poeti quanti sono manifesti del futurismo [149]: per
. caterina litti... sono piuttosto mezzi allo svolgimento e snodaménto delda
si snodano con la faciltà con cui si sono annodate, l'amore illegittimo è cosa
i-67: le vere regole dello stile lirico sono i drammi del metastasio, il quale
si dividano i nostri dittonghi, che sono per lo più 'aere, austro,
378: i genovesi... vi sono obbligati per legamento di lega, i
calvino [queneau], 13: ci sono sogni che si snodano come incidenti senza
impressioni del comun movimento della nave, sono appesi ad una forte snodatura di metallo.
: manca a questi personaggi, che sono disegnati con ingegnosa accuratezza,...
la noia. jahier, 2-113: sono i fanulloni, gli uomini più impazienti.
è singolare, sì perché i pesci sono infiniti di numero e di straordinaria grandezza
hanno succinti a mezza gamba, e sono snudate infino alle mamelle. marino,
d'allora. cantù, 465: vi sono leggi, vi sono giudici per applicarle
, 465: vi sono leggi, vi sono giudici per applicarle. innanzi ad essi
sotto. anonimo, i-601: eo sono assiso e man so gota tegno, /
[colombe] ke no. lli sono lontan ebielli, / sì che possano a
i-147: viole e cennamelle fanno dolce sono e delettevole canto, ma sopra tutte
- no 'l crediate, perché vi sono pur molti vescovi soavi e di buona
cheti e soavi infino a tanto che sono coricati. 9. tollerante (
che sarìa longo a dirle, non sono già queste il suo proprio fine, ma
quello strepito, quel moto... sono l'alimento della più soave quiete dell'
pene e gli affanni che dell'amore sono conseguenza). leggenda aurea volgar.
e le grate accoglienze e le parole / sono a lui stati al cor suavi nodi
provengono da l'amore, le quali sono infinite, non ci è il più leggero
. lorenzo de'medici, 11-248: sono... gli amorosi pensieri dolcissimi
de'pazzi, iv-59: quelli albori che sono presso a esse acque sono più alti
albori che sono presso a esse acque sono più alti e freschi, fanno più frutti
237: in questi luoghi la estate vi sono smisurati calori, in quegli altri vi
smisurati calori, in quegli altri vi sono soavi, ancor che vi siano più
suono inganna gli uccelli, tanto che sono presi. -senza dolore.
da montemagno il giovane, 2-17: donde sono le amantissime benevolenze e soavità degli amici
di queste dolci e gloriose noze, che sono noze piene di letizia, di dolceza
profumato. magalotti, 1-35: quelli sono profumi da inverno, questi da state
ripeteva...: « gli italiani sono umani! ». c. gadda
girato. lancerio, lxvi-1-329: ci sono alcuni vinetti asciutti che nel luogo et
bere; ma per tanta delicatezza quando sono i grandissimi caldi si sobbolliscono a chi non
fece ogni sforzo per sedarli, ma sono sobillati da mugnai e rossi e retrivi.
oggetto). dossi, iii-210: sono le càndide giovinette dal cappellino alla calabrese
ripara. ottimo, iii-509: parole sono di beatrice, nelle quali essa aà ad
mi diverto, ma sobriamente, e sono diventato un governatore di me stesso anche troppo
sento poco in gambe appunto perché mi sono fermato al teatro ed ai balli più
domanda. muratori, 5-ii-329: ci sono delle riflessioni... ingegnose e acute
sobrinho, e spagn. sobrino, che sono dal lat. sobnnus, propr.
allegramente: « non preoccuparti., sono sobrio ». -con uso avverb
3-584: si rappresentano li beati spiriti che sono stati contemplativi e non attivi, sicché
gli amatori d'uno stile sobrio e castigato sono assai disposti a trovar o sfacciate o
de sanctis, 11-393: le descrizioni sono sobrie, ma di una compiuta precisione.
tornano i risvolti ai pantaloni, che sono banditi i gilets fantasia,...
, come essi li chiamano, che sono una cava c'hanno fatta sotto ad un
libri e scripte che avesseno [uelli che sono in miens e quelli che sono celati o
uelli che sono in miens e quelli che sono celati o nascosi usseno e in
di questo assicurarvi che a me non sono mai periti li miei socci, che ho
il dramma. il coturno ed il socco sono iti via. -calzare,
gli uomini più virtuosi e più abili sono i più invidiati e più degli altri
. foscolo, xviii-25: io mi sono acciecato da me medesimo, io che
. panni, 851: gli uomini si sono insieme radunati nella società., per
, 5-258: tu sai ch'io non sono uso di stare in acqua, sì
, per lui a michele baglit; dissero sono per soccori- mento. ibidem, 388
a notar antonio di malatia; dise sono per socoriménto de l'andata di ferara
elettromagneto ordinario dove le teste dei nuclei sono incavate e contengono un disco di piombaggine;
nelle sue province [di venezia] sono di fortezze reali... con valide
i quali hanno buon medico, ed io sono infermo, laonde laudo il consiglio che
a la debilezza de le lor opre sono gli ori macinati e gli azzurri oltra
: per verità le francesi... sono gentili, sociabili e molto bene educate
benché non sieno ganimedi ed adoni, non sono = voce di area venez.,
sulla necessità di ulteriore espansione all'estero sono anche i sindacati e il nuovo governo socialconservatore
-alla vita sociale. e tutti i poeti sono in questo senso, e 'solo
sociali. cesari, 1-2-253: queste sono quelle virtù che ora, sdegnando questo
insieme di soggetti fra i quali si sono stabiliti, di persona o a distanza,
, a causa della quale le parti sono indotte o forzate ad agire in determinati
sociale, non hanno vestito, e sono nude. landolfi, 15-154: volevo averla
, crescono inosservati e si palesano quando sono irrevocabili. de sanctis, ii-15-314:
in un dato momento; e vi sono connessi i diritti, i compensi e
alle facoltà artistiche tutto lo slancio di cui sono capaci, sviluppare al massimo grado l'
gner marchesi, ricordando analoga istanza fatta or sono due anni, ha chiesto nuovamente di
. grazzini, 4-146: gli spiriti sono di più varie e diverse spezie,
me la passo con questi letterati, che sono tutti molto sociali. -proprio
, 36: 1 paesi del 'socialismo reale'sono i più inquinati del nostro continente e
d'italia! fanzini, ii-656: si sono messi a fare come i socialisti,
sul grande principio del 'massimo amore', sono però diciotto secoli dacché il miglior de'
socialiste. piovene, 10-375: vi sono stati come il washington all'estremo nord-ovest
cui ambito e per la cui promozione essi sono chiamati a svolgere la propria attività.
di capitale o impieghino cento lavoratori, sono socializzate. 2. caratterizzato da
, 22-203: certo, le masse sono tenute in grande onore nelche moralmente,
e alfa- betistici... sono una gherminella e un pretesto pseudoscientifi
gramsci, 11-297: i fascisti cosa sono? sono rappresentanti della borghesia, della
, 11-297: i fascisti cosa sono? sono rappresentanti della borghesia, della classe proprietaria
, i-xix-13: non punto solamente quelli sono non ragionevoli che alli altri fanno ingiuria,
, 3-239: i santi non solamente sono pervenuti alla sozietade degli angeli, ma hanno
l'erezione delle società patriotiche che si sono già cominciate a stabilire nell'abruzzo.
distintivo della mia società sportiva, queste sono le mie mutandine da corsa, con
. -società segreta: organizzazione in cui sono mantenuti segreti i nomi dei membri e
, organizzazione religiosa i cui membri non sono tenuti a pronunciare i tre voti pubblici
. per estens. cerchia di persone che sono solite frequentare la casa di una famiglia
accademie) di casa sartori e mazio sono sempre sull'istesso piede. ghislanzoni, 17-100
popolo romano. frachetta, 829: non sono da stimar per disleali coloro che lasciano
solo limitatamente al capitale conferito; vi sono inoltre le società cooperative, per lo più
il libero consenso dei componenti ma non sono costituite regolarmente, non avendo fatto l'
e fra i sistemi di maggiore complessità sono quelli costituiti dagli insetti sociali, come
hoepli, 1-iii-4161: 'società animali': sono riunioni, spesso numerosissime, di individui
i-436: tu vedi come cote- storo sono poco socievoli e bisogna avere in questi princìpi
. pirandello, 12-107: tutti i tedeschi sono socievolissimi, ma van molto cauti nella
era bandita. calvino, 12-56: sono ancora soggetto a crisi intermittenti, e soprattutto
1-181: quando li soci d'una ragione sono li stessi d'un'altra, si
:... le prestazioni a cui sono obbligati i soci di opera.
: a pensarla come lui, ci sono i sociobiologi di matrice anglosassone e gli etologi
sul modello di sociologia... si sono fatti i semigreci sociocrazìa, sociolatria,
1-i-481: proprio perché socio-economicamenteinsignificanti, questi malati sono oggetto di una violenza originaria (la
sul modello di sociologia... si sono fatti i semigreci sociocrazìa, sociolatria,
sviluppo economico. rilevazione, che sono stati affrontati con metodologie come i
o tecniche più propriamente sta sono storiche, ma ipotetiche ed astratte, ossia
tistiche. si potrebbe dire che sono ricerche di 'sociologia economica, se
poco gli argomenti per cui i delitti sono imputabili alla società nel suo insieme:
sul modello di sociologia... si sono fatti i semigreci sociocrazia, sociolatria
modello di sociologia..., si sono fatti i semigreci sociocrazia, sociolatria
i suoi giorni, dodici anni or sono. = comp. di socratico
considerati minori rispetto a platone (e sono la cirenaica, la cinica, la
a platone attribuiti, ma suoi non sono. e noi abbiamo rintracciato che lo
che lo 'axioco'e l''erisia'sono di eschine socratico. -sostant -socratici
le aggiungeva quest'altra: socratico. « sono pagano socratico »: quanto a dire
, 54: 1 nostri campi sono capaci di produrre lo zafferano, il guado
, 10-ii-1993], ii: i tetraedri sono legati l'uno all'altro mediante i
(diceva il capitano carenza) non sono che un altro parto della odierna servilità ad
11-432: abbiamo mostrato di quanto momento sono i gruppi nel purgatorio; ivi s'
dì xvi di giugno 1481 io mi sono composto con gli ufficiali del monte a
operate, fantasie. faldella, 13-166: sono però cose borghesi i pannilani molto bene
le parole del re per quello che sono, un canto soporifero, una composizione iterativa
dal dipendere affatto da lui procede, sono come cibi senza virtù che dia nutrimento.
la morte nel quale le nostre operazioni sono di satisfacimènto ma non di merito,
a. gallo, i-2-211: ci sono molti di così poca conscienzia che per
, v-1-96: poi ch'io non sono atto a poter sodisfar cotanto obligo né con
soddisfare li peccati. segneri, i-516: sono poco in vita loro solleciti di soddisfare
pistola e richieg- govi: « io sono legato e messo da cristo e pregovi da
de le sue ricolte a me, che sono in pacifico possesso e non ho che
... ii-286: da quella croce sono derivati tutti i sacramenti cheluogo. cavour,
e per avvalorare la prodotti delle nostre fabbriche sono aumentati in una notevodo questa battaglia sostenere
termine al reo a pa sono tanto più gagliarde e di più effetto quanto
gagliarde e di più effetto quanto le terre sono rola, iii-15: li angeli de'
. b. davanzati, i-179: io sono uomo, e fo e vivo come gli
a qualcuno; dargli un socgenitori] sono morti ha satisfatto alli legati fatti alle chiese
e 'l soddisfare al grado in ch'io sono mi basta. corso per vivere
e in questo nome apersi / tutto che sono. sfazione. boccaccio, viii-2-146
altri e leggermente satisfà a quelli che sono turbati. 23. andare a genio
per satisfare a voi e a me istesso sono sforzato rispondere largamente a quanto mi scrivete
di quelle cose t'ho domandato, sono satisfatta. marini, i-77: brandilone,
2-148: « io a giudicar atta non sono / se questo odore sia cattivo o
quelle che avete detto, le quali sono sì a la dimostrazione vicine che io per
volgar., i-24-1: le lagrime sono accettabile sacrificio, e satisfattorie e purgatorie.
ed asprezze corporali, le quali principalmente sono soddisfattorie, alla nostra delicatezza non si
infer mità, in sostanza sono tali. 4. appagante.
, e massime da quella parte ov'eglino sono a confine coll'etruria. avendo i
cavalca, 9-276: li manifesti peccati non sono da purgare con occulta correzione, anzi
può sostenere l'anima in questa vita non sono sufficienti a punire una minima colpa?
congregazione generale, che col favor divino sono riusciti di piena soddisfazione. fa
i suoi allievi telegrafisti, che si sono introdotti nelle nostre stazioni telegrafiche in onta
che capisce tante cose, / io sono convinto che darebbe / molte soddisfazioni nel giusto
, « dovunque veggo i peccati, sono necessitata a prendere soddisfazione ».
foscolo, xiv-327: gli uomini generosi quando sono tratti dalle circostanze e dalle passioni a
traggendo, cari, più fatti che parole sono efficaci. -in relazione con
, i quali per la loro sodezza sono più gravi ed acconci a gittare. crescenzi
la quercia, il rovere, il cerro sono arbori grandi, i quali son quasi
rimane quando, uscendo dalla madre, sono dal freddo e dal caldo legati in sodezza
melle, eira 'nfiammarmi / piccole e sode sono. bembo, iii-427: la
uomo straniero. baldini, i-386: queste sono piuttosto le salutifere angiolone ricciolone dal
gocciolatoio di uno de'due tempi ch'ivi sono, e per la sominero, un
e un ombrello. tozzi, iv-239: sono veglianza loro paion gemelli nati a un
loro paion gemelli nati a un parto. sono æl tempo di nuto... a
panni sodi, dove le pieghecon sineddoche. sono rare e grosse. redi, 2-15:
, 3-11: gli atomi... sono di natura sodissimi ed impenetrabili. tassoni
). giamboni, 7-49: torquati sono coloro che meritano guiderdone d'alcuna virtude
ornamento. denina, 3-12: vi sono conventi, vi sono palazzi grandiosi e di
3-12: vi sono conventi, vi sono palazzi grandiosi e di soda e buona
dànno che tre maniere di fabbricare, che sono soda, mezzana e delicata. memmo
cilindro voto. dalla croce, ii-96: sono di due maniere questi torculari, imperoché
152: gli luoghi sodi poi non sono scossi, perché non possono in sé ricevere
. testi fiorentini, 234: questi sono i temefini di questo podere: una
gente che si muore e le case sì sono vote che de'poderi assai ne rimarranno
] senza molto avolgermi; / e sono buoni, in fé di dio. toccategli
-non dicevo di / questi, che non sono però da cuocere. / -da cuocer
, 28-60: se li tuoi diti non sono a tal nodo / sufficienti, non
sentire. g. dolfin, lii-10-489: sono tutti due spagnuoli, faceto e ridente
bosco, 91: furono sempre e sono tenute in maggior pregio fi persone gravi e
: una soda integrità et una maschia virtù sono per sé
di più parti, delle quali alcune sono le vere, le sode, le sostanziali
sostanziali e le principali, e queste sono il verbo et il nome.
colore). dolce, 6-47: sono lodate quelle [zaffirine] il cui colore
segni nel mentre che le quantità controposte sono egualmente lineari quadrate o sode, sembra
, 2-2-69: le gravezze, quando non sono fondate su beni sodi, arebbono bisogno
veramente per le fondamenta di ogni fabbrica sono trovare il vivo e il sodo. ghirardacci
. fr. zappata, 56: sono, è vero, i patimenti spine pungenti
i tabernacoli et i reliquiari, che sono certa sorte d'imagini sode che ci
fuscono altrui la mente; ma dove sono molti consigli, sta soda.
; e i veri eroi di libertà sono un po'più sodi, non si perdono
muove (che è quel fregio ove sono gli occhi) fino alla alteza di
ma col valore e colla virtù, che sono il sodo e la midolla del suo
. carena, 2-354: 'sode': sono certi compartimenti fatti con paratie e tramezzi
elli era soddomito. ramusio, cli-ii-570: sono molto lusferale / reggia de la tedesca
, 1-41: gl'indiani di terra ferma sono idolatri, doma, dall'ebr
, 1: « poiché superdotato, sono innocente »... al presunto sodomizzatore
v-3-27: in quella povera academia navale sono accolti certi piccoletti mostri, sempre malati
1-57-10: voi che m'avete, poi sono ubidente, / siate sofrente - non
e sofferente. landò, i-9: sono ancora e belli per la maggior parte più
che hanno così in terra come in mare sono molto apprezzati per soldati e per marina
i cui comportamenti, atti o parole sono causa di dolore, angoscia o fastidio
dei poetastri] cicalamenti e morsicature mi sono armato del tallone, a guisa d'èrcole
, 6-i-439: gli uomini più disposti sono a sofferire quando i mali loro sono
sono a sofferire quando i mali loro sono sofferevoli. = agg. verb.
, 6-ii-166: le vene superficiali del petto sono turgide, varicose e sfiancate, forse
mentre io ne'vostri servigi milito, sono sospinto, molestato e 4.
, come è la polvere, tanto si sono esercitati gli altrui stabilire? sono costoro
si sono esercitati gli altrui stabilire? sono costoro non più amici del guerreggiante, ma
ch'io sia quel ch'io non sono. 6. che è frutto
carena, 1-172: 'le macchine soffianti'sono di tre sorta: il 'mantice'
ri, i-141: ci sono poi tante altre frottole di questo genere cre
, 23-350: taluni degl'italiani che sono in parigi... soffiano quanto
anderete a soffiare. -a soffiare! sono io qualche spione? bacchelli, 13-704:
volgar., 9-26: se gli occhi sono oscurati o stellati, sotto entrambi gli
che rovesciano nevi e pruine, si sono oggidì innalzati gli ingegni. fogazzaro, 13-217
14-xi-1909], 478: cinquanta anni sono le bottiglie si soffiavano. 18
, però che le vostre malizie non sono consumate. t. gallaccini, 22:
, però che le vostre malizie non sono consumate. sciascia, 10-60: quel po'
. b. pino, 2-36: sono in casa e ho ben chiusa e stagnata
1-84: da già xii anni se non sono più voi promettete come per fatto e
, i-23 (17): non solamente sono alquanto soffici [i guanciali],
chiocciar di gallina,... sono irresistibili. del giudice, 2-12: la
cento scudi son soffi: mille, sono / buffetti; diecimila, ormai poste /
seriamente di un artista, e intanto sono capaci di infondere in quel materiale il
, 3-143: le mura di san pietro sono così grosse che non c'è pericolo
d'apollo et alle simfonie, perché qua sono musiche, che siringa rimarrebbe per fare
alle ponte delle lancie di quelli che sono a cavallo, e così alle ponte
alle ponte delle picche di quelli che sono a piei, legarvi certe canne di
un elemento architettoni 854: sono un uomo franco io, e come non
fumo, sollevansi dalla superficie del suolo. sono celebri i soffioni della maremma toscana,
. biringuccio, 2-165: girandolini quali sono per ognuno due soffionetti legati uno per
, con dui e tre solari, quali sono soffitadi e dipinti di pittura de'vari
è molto ornato e li solitati tutti sono fatti di legname. aretino, iv-6-37:
tavole... nella seconda vi sono i membri particolari:... il
m. leopardi, i-220: quando sono arrivata ognuno desidera che alberghi in casa
: tutte le forme di uccisione vi sono annunciate: fucilazione, decapitazione, impiccagione
, 417: la compassione e la povertà sono soffocamento dell'ira. 3
madre. n. ginzburg, ii-286: sono proprio gli estranei che fanno comodo in
gli alberi, quando, almeno, sono mura di travertino romano, quando,
travertino romano, quando, almeno, sono querce avvezze ai secoli. 3
radunano a bevere il caffè... sono coperte di volta, con spiragli o
delicate sfumature. govoni, 6-29: sono il folle amatore delle chiome, / il
raffreddarsi. targioni pozzetti, 2-134: sono stati applicati a varie parti del corpo
i remi ed erga, / ché sono i pomi suoi pianto e dolore. marino
, ii-8-35: per amore tuo, mi sono presa e ho subito una camicia di
simintendi, 1-56: poiché gli acerbi animi sono riscaldati, appena sofferano me. catzelu
, mia dolce amica, soffrimi qual sono. 14. subire un evento esterno
. m. adriani, iv-245: sono questi che io piango i minor mali di
i territori di volterra e di massa sono in gran parte disabitati, così la loro
i prezzi delle grasce estratte dal catasto sono gl'infimi che corressero a'mercati più
può riconoscere quando il commercio marittimo soffre sono i bastimenti senza impiego. carducci,
i pezzi: perché i libri sono della biblioteca, e non vorrei sofferissero
il 'soffre'necessariamente, cioè che gli affetti sono necessarianon posso durare / lungamente a soffrire
come potiano tanto sofferire aarme ke non sono giae morti. marco polo volgar.
sydrac, 278: delle pietre molte ne sono, ma delle loro bontà ci potremo
lii-12-197: alquanti castelli... sono in dominio di diversi signori che si spacciano
da padova volgar., ii-xxiv-8: non sono il diritto della sposata di giesù cristo
tanti pretesti, tanti colori, che sono molto più vari del 'sofista'di platone;
. galanti, xviii-5-1043: gli avvocati sono tanti sofisti. alfieri, 5-19: sia
è dintorno a le cose che non sono. 5. dimin. sofisteriuòla
è sofistica. ottimo, iii-531: queste sono parole di san riero all'autore,
sofistica de'primi e la ciarlatanaria degli ultimi sono per l'ordinario cattive figliuole di buone
: l'autore intende trattare di quelli che sono stati frodolenti nella comune moneta, nel
fossero che gentili espressioni, io ve ne sono gratissimo e non voglio andarci sofisticando sopra
di una sensibilità morbosa e sofisticatrice, sono entrambi di una levatura intellettuale eccezionale.
meglio informata e più autentica, se sono vere le sofisticazioni che, secondo il vasari
non prendere del vitriuolo contraffatto. vi sono dei mercatanti che sanno sofisticarlo dalla copparossa
. briganti, 193: 1 mauritani sono uomini così accorti che sanno molto ben
socratica. moretti, i-23: ma queste sono sottigliezze sofistiche! -influenzato dalle idee di
, i-4: le cose che voi dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole
le cose che voi dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole, tanto che
dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole, tanto che ne toma biasimo a
ingegni intralciati, e da quel che sono, fallacemente sillogizzando, fatti diversi apparire
. varchi, 3-67: cotali ghiribizzatoli sono tenuti uomini per lo più sofistici,
contiene pochi semi); molte specie sono coltivate come piante ornamentali e, in
radice e i semi della sophora tomentosa sono usati in malesia come anticolerici.
g. gozzi, 1-72: sono sofistici e borbottoni, segno di picciolezza
moravia, vii-344: io, poi, sono sofistico per il cibo e la loro
.. le quali fanno pietà e sono veramente sofistiche, e senza poter trovarne
poter trovarne la ragione, poiché senza ragione sono state fatte. -contraddittorio (gli
). nencioni, 1-73: vi sono due torquati tasso: che potrebbero dirsi
alchimia). bufi, 1-751: sono due spezie d'alchimmia: l'una è
alchimia è al tutto illicita, imperoché sono due specie, l'una vera e l'
non prodotti a perfetta forma, si sono appellati sofistiche. -sm. operazione
, 580: questi parti... sono senza fuoco e senza sangue: e
il crollo. tansillo, 1-67: io sono in corso ancor, ma, perché
principali di questo arnese [sella] sono le seguenti:... il randello
de'quali bariaste... dipoi sono sogdiani, panda città s. moja [
interno servire a tanti tiranni, quanti sono li suoi indiscretissimi et ogni volta più capricciosi
casti e li ferini petti, quali sono gli amori di ercole, diana, polifemo
1982-1983], 266: nella bibliografia sono riportati circa 4000 tra articoli e saggi
. i. mazzoni, 1-241: sono... le cose che si ritrovano
, oggettivamente o comparativamente... sono suggettivamente in quella gli abiti, tanto intellettiviuanto
non soggettandosi alle leggi de'nostri architetti, sono da ogni schino caffè frequentato in
grandissimi tra i poeti, quelli che sono oggettivi a un tempo e soggettivi. manifesti
e epica: soggettività e oggjttività: sono in un certo senso mere posizioni dialettiche.
stesso od una sua modificazione. quindi due sono i sistemi di soggettivismo. il primo
de'soggettivisti dichiara che le idee non sono che modificazioni dell'anima; ed a
gramsci, 6-47: nel pirandello ci sono punti di vista che possono riallacciarsi genericamente
sotto- lineare la distinzione delle individualità, sono fatti un po'ostici alla comprensione della
'proprietario'dell'immobile in cui i materiali sono stati incorporati vale esclusivamente a stabilire 'chi'
essendo soggetti all'approvazione superiore, non sono operativi se non dopo che abbian riportata
numero di mq soggetti a tutela per abitante sono la valle d'aosta (3.
. cavalca, iii-161: li consigli sono più perfetti che li comandamenti ed inducono
e, se si può, aiuto, sono tutti obblighi di giustizia imposti ai figliuoli
cammino ben posto e tali altri comoducci sono di tutti i paesi e di tutti secoli
le epoche in regresso e in dissoluzione sono soggettive, mentre tutte le epoche progressive
vere e proprie proposizioni soggettive, come sono gli esempi quinto-decimo tra quelli che ho
... le quatro piante d'intorno sono le suoe parte sugget- tive, cioè
reame nella fé di coloro che non sono suoi soggetti e che non l'aman
se stesso, ma a tutti coloro che sono soggetti al suo governo. algarotti,
di queste quattro isole soggette a'cristiani sono canari, e sono differenti di linguaggio.
soggette a'cristiani sono canari, e sono differenti di linguaggio. machiavelli, 1-i-335
non erano suggette d'alcuno principe, si sono in simil modo ricomperate. pigafetta,
sacrifizio che noi latini, ma eglino non sono soggetti alla chiesa romana. de luca
lor suggerii, quand'elli sanno che sono malvagi. g. p maffei,
in cui si formano le liste, vi sono inscritti come presenti.
: -se tu sei libera, io soggetto sono. i... i -io
mai, con isperanza verdissima vi nutrica: sono adunquedel numero de'suoi sogetti com'io solea
geometria più scienzie ha sogette, come sono la perspettiva, la specularia, l'astrologia
si contenti pure di godersegli quali essi sono. de luca, 1-8-76: una delle
procacciar. parini, 775: pochissimi sono quegli uomini i quali, o per
: per difesa delle campagne, che sono per lo più soggette alle inondazioni,
dialetto la storia dei terremoti a cui sono state perennemente soggette le pietre e le
e d'ol mo ottimi sono i manichi, / poich'essi son meno
che lasciano la forma larvale, non sono soggetti a crescita del loro corpo. calvino
le imprese che dipendono dal mare ordinariamente sono fallaci e sogette più d'ogn'altra
ricordano uno de'tanti esternimi bellici a cui sono state soggette queste ridenti contrade. cavour
che alla nostra virtù per nessuno modo sono suggiette possiamo solo speculare, operare no
marsilio ficino, 6-9: altre cose sono alla nostra potestà suggette,...
degli abitatori del cielo custodisce coloro che sono ad esso soggetti? 16. che
filosofia aristotelica, ciò a cui sono attribuite qualità e determinazioni predicabili, o
determinazioni predicabili, o a cui esse sono inerenti in un ragionamento, in un
simboli si fondono e s'intrecciano perché sono come predicati d'un solo soggetto.
suggetto. bruno, 3-323: molte forme sono incom- possibili in medesimo soggetto, o
pomo l'odore e 1 sapore che sono il medesimo in soggetto sono dalla considerazione
sapore che sono il medesimo in soggetto sono dalla considerazione distinti. -senza
divina verità, quello dell'antica poesì sono gl'iddii de'gentili e gli uomini
leone ebreo, 34: diverse sono state l'oppinioni degli uomini stile
io autorità di iffinire, né sono tanto privo di senno che in soggetto di
... di infinite composizioni che sono state in ogni tempo fatte in suo soggetto
dite, o signori giudici, che io sono un individuo pericoloso, un cattivo soggetto
ma a me mi ammazza, perché sono un povero vecchio accecato ed abbandonato.
, ovunque i'mi sia, io sono amore, / ne'pastori non men che
io, conosciuto mediante i pensieri che sono i predicati ed è attività sintetica o
delle scienze che, anche quando sono distinte nei due gruppi di '
'scienze dello spirito'e 'scienze naturali', sono tutte naturali. gentile, 3-159
, i-500]: un paio di mesi sono fui invitato a scrivere il soggetto e
scenario. goldoni, ii-1081: ci sono tuttavia de'personaggi eccellenti che, ad
[1755]: tra quelli che sono reputati più virtuosi è entrata presentemente la usanza
-soggetto per le entrate: foglio su cui sono riportati i numeri delle scene con le
sopra un vascello? palazzeschi, 1-586: sono un gran bighellone, un vagabondo,
giudicio, ma l'una e l'altra sono regolate dalla legge di soggettùdine (
una passione. ottimo, i-io: sono molti animali, cioè uomini, dati a
avuto gran difficoltà a stagnarle e non sono fuori di soggezione. -precauzione.
corona de'monaci, 139: e'sono tre ordini onorabili nel cospetto di dio
nove anni, come tu sai, sono stato nel monasterio e quanto ho potuto ho
e quanto ho potuto ho digiunato e sono vivuto continentemente e con ogni quiete e timor
con ogni quiete e timor di dio sono vivuto in suggezióne. pallavicino, 1-601:
, che non dà soggezione, questa sono proprio io. -mancanza di
i libri del sansoni... sono libri di soggezione e richiedono grandi note:
, 9-233: lasciateli, ch'elle si sono accorte / che noi vorremmo 'l dondolo
qualcosa. foscolo, iv-326: ci sono certe opinioni che andrebbero disputate con que'
, sì come le cose temporali tutte sono transitorie e mortali, così in sé e
margarita, 195: neutrali di questo genere sono coloro che non professano altamente le loro
, dove quelli [gli uomini] sono corruttibili e alle passioni sottoposti, queste
beni che si acquistano per le lettere sono più degni che quelli che s'acquistano
dante, conv., iv-ix-7: sono anche operazioni che la nostra ragione considera
, perché soggiacciono a diversi venti e non sono molto capaci. gemelli careri, 1-v-104
, avendo poca quantità di sangue, sono timidi e deboli e metti a'pericoli e
secondo, terzo, quarto, quinto, sono d'incontinenza, non impedisce che queste
e tristizia (chiamiamole così; ma sono l'accidia). = nome
de sanctis, ii-6-234: gli uomini sono colti fuori dell'azione e della passione,
e della passione, nel punto che sono soggiaciuti, vale a dire quando ogni
e cacciati via... e sono servi e soggiogati all'altre genti. niccolò
cxxxi-142: la detta città e li re sono sogiogati al soldano di babillonia di terra
, 1-1-32: la musica e la poesia sono due carissime sorelle, né dèe l'
carta piuvica due consoli de'mercatanti che sono nel reame di francia, uno de'soggiornanti
, 26-ii-1988], 43: nel veneto sono 431 comuni designati ad accogliere un 'soggiornante'.
, / misero, quante anime quindi perite sono? mazzini, 3-5: perché la
una certa dose di energia, di cui sono incapaci. -con riferimento ad amore
amor soggiorna, / ma gli atti sono contra lui perversi. b. taccone,
l'oltretomba. gioia, 1-ii-337: sono poche le popolazioni che non riconoscono un
quando le altre misure di prevenzione non sono ritenute idonee alla tutela della sicurezza pubblica
2-8: io [la superbia] quella sono / che negli alti palagi / de'
. lettere al magliabechi, cxxiv-i-37: sono entrato in dubio che non le sia
. onde, soggiugnendo la presente, sono a rammentarle la mia fervorosa ed umil
, 'foret'. citolini, 517: questi sono i verbi... coi loro
operazioni del verbo; e questi appo loro sono cinque: indicativo, imperativo, optativo
, 336: gli strumenti per i buoi sono il giogo e le parti sue,
nascosto; sbirciare. quello sul quale sono disposti i beati in corrispondensalvini, 5-220
da guatare (v.). cioè sono gradi. sogguatato (part.
nelli in sospensione, che pure sono dappertutto, sembrano en to
danni e, non essendo accettabili, sono vietate dalla legge. sentenze di
stratico, 1-i-428: 'soglie dello sperone': sono pezzi di legno curvi che formano l'
un altro rescritto o motuproprio, e sono liquidati i dignitari supremi della medesima corte
sui fondi melmosi o sabbiosi del mare e sono pescati per la bontà delle carni
per la bontà delle carni; nel mediterraneo sono presenti la sogliola comune (solea vulgaris
sentire tante relazioni diverse e contrarie quanti sono i novellisti, che me le spacciano
o in malesia, e me lo sono sognato anch'io. -per simil
. povero bimbo dagli inutili rapimenti ch'io sono. gramsci, 6-108: il romanzo
li malefichi. castelvetro, 8-1-212: come sono quelle cose tutte passate o venture delle
>alazzo in città grande e rumoreggiante, sono, essi sì, poeti antasiosi
testa che io mi sia insuperbito. sono sempre un povero sciagurato sognatore. ungaretti
di grandi amministrazioni, di frazioni, sono tutte idee utopistiche, di cui sono pieni
sono tutte idee utopistiche, di cui sono pieni i libri del nostro secolo sognatore
non possono verificarsi, formavano, anni sono, quando tutti gli altri parlavano tanto
faccia o non si faccia, o e'sono segni e effetti d'alcuna fatta o
: se questi [i beni materiali] sono li veraci beni, dunque mente il
fattura de la mia imaginazione, e sogni sono stati tutti i ragionamenti che teco ho
. firenzuola, 742: i sogni non sono veri, e'pensieri non riescono.
nome d'agente da soiare. quali gli sono come staffieri: sempre sono con l'arco
. quali gli sono come staffieri: sempre sono con l'arco e frezza alla corda
a piedi con li loro capitani, che sono tovi su un cuoio gentil,
soièro, v. sogliero. sono 'a solagna', e di quelle a bacìo
solagna', e di quelle a bacìo che sono 'a mancosa'. = voce di area
, mi fa, sol, la': sono le note = deriv. da solaio1.
soprastanti oppure da dalla medesima base, sono le medesime. montale, 2-53: la
su: tutte eterosòl. le travature sono equidistanti l'una dall'altra. ramusio [
talvolta biano i solari di tavole, che sono molto migliori che di mattocon una connotazione
di cotti ma- di coronamento'. toni sono murate dentro dalla città, la quale è
africano, cii-i-307: tutte le case sono quasi d'un solaio solo. pantera
tre coperte secondo la grandezza, che sono come tanti solari o palchi posti l'uno
di più solai, ma quasi tutte sono a stanze terrene, fabricate alla signorile
acqua calda salata e, asciutti che sono, gli mettono ne'barili, mettendo abondanza
. -figur. dimensione entro cui sono relegati ideali, idee, motivi narrativi
o forse antichi spettri / che or sono messi al solaio: ingenue usanze, /
è solamente per mio danno, ché sono più beffato e schernito. novellino,
fatto, intra tanta moltitudine del femineo sesso sono state dieci donne solamente solennissime e savie
mantenere. fra giordano, 1-92: questi sono coloro che, essendo ricchi, non
una bacca o da una capsula; sono originarie deh'america tropicale e contano 1700
.. tra le quali le più notabili sono ila, che è quasi granaio delle
in partic. la solandra grandiflora) sono coltivate a scopo ornamentale nei giardini europei
alle dature, e di cui alcune specie sono coltivate nei nostri giardini. la solandra
nelle patate e nei pomodori... sono cancerogene ad alte dosi in alcune specie
quanto riguarda l'uomo, le idee sono ancora molto confuse. = deriv
, pochissime dell'europa, e che sono erbe o suffrutici inermi, o muniti
. le altre specie del genere solano sono il 'solanum tuberosum'o patata; il 'solanum
. cesariano, 1-24: così sono collocati intra solano et austro da l'
settembrini [luciano], iii-2-95: questi sono i patti della pace che fecero i
). fanzini, iii-549: vi sono voci calde, solari, sonore entro i
superstiti del tempo sovrastante di giove solare sono le più alte colonne romane conosciute.
. ma le stazioni del rito solare sono segnate dalla morte. -posto sotto la
ancor i poeti, in quanto i poeti sono solari, hanno apolline, cioè il
garzoni, 7-194: quanti ve ne sono che ti prononciano per saturnino o gioviale
ritornano in questi momenti nella sua tavolozza sono il giallo e il rosso, i colori
alimentano apparati elettronici e elettrici (e sono impiegate particolarmente- per veicoli spaziali).
ii: le vele a forma di ali sono manovrate elettricamente con batterie caricate da celle
'24, e i cui prodotti sono raccolti col titolo 'liriche e idilli'in
ermafrodita; e le tre età corrispondenti sono quelle del tellurismo chtonico, del tellurismo
certe dee greche la solarità (esse sono figlie o parenti del sole), mette
confusioni con 'medio'e radio', che sono già carichi di significati. ma ciò
ripiggi, mutfaraca e ulufagi, quali sono ordini di servitori del signore.
è ch'elle [cataste di legna] sono tutte a solatìo e pedagnuoli. lastri
ali, le cui frondi nereggiano e sono maggiori e più larghe di quelle del basilico
pellico, 2-459: molti ancora non sono i tuoi anni, ma già le
ancora si'stracco, certamente io scrivendo sono affatigato. -scrivere parole su un
ciò che senza impedimento è venuta, ne sono da rendere grazie a colui che felice
ammirato, 1-ii-60: gli uomini non sono mai per lor natura così buoni che solchin
di cadmo. targioni tozzetti, 12-7-168: sono [i ricci] corredati di unghie
: le spie altramente chiamate i solcatori, sono quegli che vanno curiosamente cercando i fatti
1-2-97: io mi scorderò di quel che sono, / solché la palma di tua
. souz e provenz. soutz, che sono dal frane. * sul
solca. bacchetti, 9-67: i solchi sono brevi e interrotti e torti.
che è intagliato a canali, i quali sono alcuni solchi fatti, con dovuta regola
larghi e spessi solchi vergata, come sono le toricce, pare un sacco voto.
solco è ancora profondo e le previsioni sono inutili. 15. punto di
scorgonsi sulla superficie di alcuni ossi e che sono destinate le une a facilitare lo scorrimento
e che, per la massima parte, sono destinati a contenere i vasi e le
aretino, vi-299: - s'io sono strano e matto, io mi sia,
mi sia, e se io non sono matto, né strano, io non mi
essa superficie, e particolarmente nelle per una sono appiccate con il lor picciuolo al loro fusto
è del sangue d'arabia, nel quale sono stati molti sol- dani. fioretti
di'che io ho semila ducati, cne sono, credo, sessanta centinaia; io
montane dell'europa centrale e meridionale; sono piante erbacee perenni con rizoma obliquo e
fiori, solitari o riuniti in pannocchie, sono di colore azzurro-violaceo, lilla o rosa
, raramente, bianco; in italia sono presenti quattro specie, la più diffusa
la soldanella pusilla e la soldanella minima sono coltivate a scopo ornamentale. tramater [
signore ch'è chiamato soldano. e'sono tutti saracini, i quali adorano malco
? monti, a-4-230: deserte / sono le rocche; affaticata e poca / la
, 3-308: quelli che ricevono grandi soldi sono valorosi, e vanno volentieri alle battaglie
per amore del soldo che hanno, ché sono così bene soldati. baldini, 12-52
michelangelo, 1-ii-129: altre quatro scafe sono im pisa, soldate per questi marmi
tener soldati e non pagare, / sono iti male, e propio ne'dì tuoi
, 1-i-338: 1 soldati ausiliari sono quegli che un principe o una repubblica manda
spareranno addosso, che i francesi non sono i soldati del papa. -ant.
. zione del lavoro degli operai; sono distinti in soldati erba quattrina, quattrinaria,
f. pagnini, i-165: quando sono andato soldato, che credevate non avessi a
, 3-2-77: ai miei fratelli, che sono in parma, io non ho mai
, che secondo la più probabile opinione sono li scudi d'oro de'nostri tempi.
è certo che i concorsi non si sono fatti per l'arte. moretti, 16
. saba, x-86: 1 soldi sono, dopo il mio lavoro, la
: lui mi rispose che ecco, sono i soldi, sempre i soldi: averli
di genova, cioè della squadra, sono date a soldo de'particolari genovesi; le
) i e signori del secolo e sono al soldo della repubblica, di nul-
del signore vitello, e'quali, perché sono a'soldi della città, non penso
mercanti, non possono i marinari, finché sono a soldo, testimoniare né a favore
amore] soldo et i tuoi salari non sono altro che tosco et assenzo?
un poco a voi medesimo e consideraste quante sono le pene e gli affanni che avete
3-160: le delizie e la quiete sono i soldi che accendono la carne,
assai, da quelli in fuora che sono molto atroci, che i delitti fussino
. sanudo, lviii-9: questa mattina sono passati di qua alcuni lanzinechi: referiscono esser
. misasi, 7-ii-189: lo non sono al soldo degli stranieri: servo invece
anch'io. non lo vedete? sono sempre rimasto alto come un soldo di cacio
gadda, 10-45: nel maradagàl ci sono anche dei vigili alti come dii soldi
giovani ammessi a soldo... non sono i pili freddi e modesti del mondo
vena; ed ho venti anni e sono / baccelliere: non altro...
teste da quattro palle un soldo se sono giovani, e con barbetta grigia i vecchi
all'infermeriacon un buco così nella testa, sono sicuro che non avresti dato un soldo
. f. doni, 150: tutte sono istorie, ancora le istorie (per non
. duodo, lii-15-82: quasi sempre sono senza un soldo. calzabigi, cxxxvii-179
n. ginzburg, i-274: i soldi sono sterco del diavolo. 16.
, x e ultravioletti; sulla fotosfera sono visibili le macchie solari, manifestazioni dei
via di un orologio da sole, come sono quei che mostrano l'ombra co 'l
e i diciottenni, i ventenni, sono capaci di venirti a dire: « perché
platonici. lippomano, lii-6-281: vi sono alcuni idolatri che adorano il sole,
, così tacque dal sole e venti sono preservate da putrefaz- zioni. tansillo,
, le ore del dì temporali, che sono in ciascuno die dodici, o
gli smoderamenti che raccontano di quei paesi sono grandi, come che una delle città minori
, fuor che privati, non ve ne sono. e bada, con questi soli,
per abbronzarsi o un frutto o una sostanza sono collocati per maturare o per subire processi
luce profonda e abbagliante; non vi sono più aurore e tramonti, vi sono
sono più aurore e tramonti, vi sono degli abissi di raggi, vi sono degli
vi sono degli abissi di raggi, vi sono degli oceani sterminati di soli. pascoli
è un sole e tutti i suoi imitatori sono tanti vapori degli angeli, di giustizia
egli aveva asserito, perché le tenebre vi sono rotte da innumerevoli soli, più radianti
rapidamente. aretino, vi-35: elle sono tanto belle quanto nobili e tanto nobili
che la somma de le loro profezie ci sono più note che il sole.
semplice occhiata agli ultimi termini ai quali si sono portate le valli. -mandare
sole di mezzogiorno: confutare fatti che sono invece evidentissimi. magalotti, 23-67:
porre dei campi al sole, ce ne sono mille che si muoiono nello spedale.
b. del bene, 2-318: sono poi a far l'olio utili le 'mole'
modo bilanciare quella che purissima tramandano quando sono soleggiate. carducci, iii-3-320: da'
). cavalca, 9-213: molto sono di lungi dalla perfezione di cristo e