a loro volta, letorme di pellegrini iraniani sono viste come fumo negli occhi dai locali
e la scismatica cristiana. e queste sono più tosto sette che religioni. giannone
... nel suo linguaggio i comunisti sono 'separatisti', cioè scismatici, contro
e scismatica fu pubblicata in italia or sono molti secoli a non meno di diecimila esemplari
ricettario fiorentino, 14: gli allumi naturali sono più; cioè l'allume scissile,
targioni tozzetti, 12-5-353]: questi strati sono scissili o spiega con questa sua
lamellati, parte de'quali sono formati di sola terra gial
per la fatale meccanica di eventi che non sono mai fine a se stessi,
, separato. tasso, 8-5-800: sono... ancor diversi / gli augelli
ed il pensiero, elementidi ogni poesia, sono qui... scissi, distruggentisi a
, per che epse scissure a le volte sono subtile corno unopelo seu uno capillo. vallisneri
quando com'è stato tra noi non vi sono mai state scissure. leoni, 168
dei polmoni (e nell'uomo ne sono presenti due a destra e una a sinistra
stampa periodica milanese, i-307: sono i monti nella vescichetta biliare.
gran catervadi nomi che nelle fratture della calvaria sono usitati, ristretti anco da galeno in
. -scisti bituminosi: quelli in cui sono presenti sostanze bituminose e che per distillazione
. il ferro e forse il manganese sono in varie proporzioni combinati con alcuni altri
l'uno e l'altro fianco del serio sono di questo schisto micaceo. bossi,
, i-435: le essenze minerali più diffuse sono: l'essenza, il petrolio,
, / e genti, più che qui sono, infinite? marsilio ficino, 6-47
insegnò quanto sapeva. lippomano, lii-6-312: sono genti infelicissime, ritenendo ancora l'antico
che risoluzione straordinaria! che uomini! sono sciti! » disse napoleone i,
e noma scitale quei bastoni i quali sono ficcati ne'buchi della rota notate per
altri dicono scitala, cui da diversi autori sono ascritti i pelasghi. scitalo.
. » micheli, 6-i-91: vi sono di quelle [piante] che divorano le
: li loro diaconi e sodiaconi non sono parati a nostro modo, ma levansi
come si fa appresso di noi, sono portati alla sepoltura con mediocre pompa funerale,
panorama [5-vii-1987], 41: sono le sciupamaschi, le fanciulle all'attacco
. stoppani, 1-578: i nostri laghi sono dispensati dal custodire per le generazioni future
: io mi son roso, e mi sono sciupati i nervi a forza di febbre
252: non crederti che io sciupi: sono parco e moderato nelmangiare. leoni, 191
, si sciupano, anche perché le sono eli quelle poponcine, una pasta troppo
le troveremo nei campi, ce ne sono tante quest'anno! perché comprarle, sciupate
aver la gloria di dire: « sono stato in maschera ». pascoli, 151
e fatiche. rebora, 3-i-73: sono qui tra milano e treviglio, né qui
, e una pazienza di cui non sono capace. = deverb. da
contentar una moglie, delle quali io sono isfornito. tasso, iv-90: perch'io
, sfornita / d'ogni aita, / sono anch'io senza sostegno. muratori,
muratori, 14-165: di notizie letterarie sono io al pari di voi sfornito.
delle loro parti o che queste non sono debitamente congegnate a'loro luoghi.
grotte e sfori formati dall'arte, dove sono molte urne tagliate nel vivo del medesimo
attraverso la quale i macchinari di scena sono visibili agli spettatori. p. gonnelli
3-158: sfortunatamente le anime non volgari sono poche, a quel che pare. pirandello
esser veduti da quelli che altra volta sono stati lor competitori ne la buona fortuna
tut senza sfortunevoli incontri si sono di lungo tempo trovati -per estens
noiarti contento. dominici, 4-204: sono i maladetti frutti nati di tal pedale iniquo
e con l'aiuto dei flauti, che sono dalla loro parte inferiore posti nell'acqua
: le quali [misture liquide] sono così penetrevoli e sì sforzanti, che
necessitato a far così, io non sono obbligato a lui, ma a chi lo
doverrei esser tenuto come a sforzato, gli sono tenuto come a sforzante. alfieri,
invitavi. udii, 2-ded:. sono sfato sforzato da alcuni miei cari amici
amico, pigliar focione per nimico, tutte sono opere di tiranno. chiari, i-69
, vituperare. pallavicino, 10-i-172: sono degni di compassione que'nostri buoni padri
vergognose, / né calan mai se non sono sforzate. da ponte, 1-514:
condizioni naturali dei popoli, massime quando sono lontani e quando lungamente si hanno da tenere
predisposto. slataper, 2-86: domenica sono a trieste. solo, sta'sicura:
vasari, i-117: quando le mura sono arrivate al termine che le volte s'
conservino nel moto quel punto sopra che sono stati messi. -aprire a forza
panaro, che dopo poco sopragiungono, sono sforzate inalzarsi. guglielmini, 243:
. piegare una lingua a esigenze che le sono fondamentalmente estranee; subordinare la rima
s. agostino volgar., 1-7-184: sono spezzati li monti perviolenzia: cioè, sforzando
trovare la via che questi romaneschi sono molto schizzinosi. b. davandel ponte
. loredano, 1-49: gli amanti sono ingiusti, e qual è il maggior segno
quegli affetti che, nati liberi, non sono sottoposti che ai propri arbitrii?
la vera rissone, il vero melnati non sono quelli che tante commedie tra il serio
commedie tra il serio e il sentimentale si sono sforzate di betti, i-213:
che teneano con lui che si sforzas- sono d'arme e di cavalli e ragunassonsi in
] per la mia bocca di fuori sono sforzatamente sospinti. -con notevoli difficoltà
. marinella, 25: gli uomini sono obligati e sforzati ad amar le donne
ti fossi, io non di men non sono / del grande mezi canoni e
, 1-26: si vede qua quanto sono più utili alle guerre soldati volontari che sforzati
47: a dir il ver io sono all'improvviso / dal traditor sforciato e dai
restituzioni volontarie son rare; le sforzate sono odiose, e non senza pericoli.
altro ed il dispetto poi di questa sono trattati con penna sublime. stuparich,
oltre la superfizie, né le suestupide orecchie sono abili a raccogliere altro suono che certo
vasari, 1-3-356: nella medesima storia sono belle e sforzatissime l'attitudini di coloro
da mare ha trenta galere... sono sforzate, ma non hanno reputazione di
[hegel] e la sua scuola sono stati tenuti in gran diffidenza dagli storici
membra siano tanto più flessibili quanto meno sono sviluppate. d'annunzio, iv-2-41:
ha detto che farà uno sforzo, sono nullatenenti, e si aspetta che lei lo
quali è il sforzo delle angarie, sono molto poveri, di sorta che ogni aggravamento
galiani, 3-203: 1 biglietti regi sono uno sforzo fatto dallo stato sopra la
sopra la somma de'dazi, e sono perciò un dazio anticipatamente preso.
8-1-501: ha per materia le cose che sono prima avenute,... quali
prima avenute,... quali sono lo sforzo fatto da tereo a filomena
a. verri, 2-iv-49: la comunità sono obbligate al salesforzoso, d'onde ne nascono
i quali per difetto di questa precauzione sono ora tutti sfossati e scabrosi.
savinio, 22-54: questi problemi esistono, sono i supremi regolatori della vita, e
e sfracassato questo globo, sicché si sono sollevati in alto e scappati fuori dell'
esso globo, e nel luogo donde si sono staccati loro si sono subissate tacque?
luogo donde si sono staccati loro si sono subissate tacque? -in espressioni iperb
, ii-480: tutti quei piatti si sono sfracellati miseramente per terra.
, ma però consideri che io non sono né tanto zarbino né tanto sfragaro che
mi vo sfrancando; in due giorni le sono / due nozze già. giusti,
sbavature e slavature di andrea del sarto sono tante prove di quanto vado affermando.
citolini, 438: poi che i filugelli sono maturati, è il porliin su le frasche
285: svizzera, francia, inghilterra sono ripiene di esuli, specialmente italiani
che tua moglie e le tue bambine sono sfrattate, e andranno a stare in
di miseria intorno alla città... sono in gran parte gli sfrattati della roma
leoni, 394]: le vendette legali sono continue, la pubblica cosa affidata a
iperb. govoni, 9-171: sono tante le rondini sfreccianti in cielo.
legge e l'egoismo sistema, se non sono sfreddati da una educazione preventiva ed avveduta
. v.]: 'sfregacciolatura': ci sono qua e là del -stropicciarsi
più stanchezza: i lampioni a migliaia / sono tutti per chi si sofferma a sfregare
, 169: le pianure... sono anch'esse formate astrati sopra strati, per
eccetto gli occhiali... mi sono sempre rifiutato di portarli. veramente nulla
30-xii-1994], 9: i carabinieri sono sulle tracce dello sfregiatóre che mercoledì mattina
ci nascono in testa: e tutti questi sono sfregi della virtù e del buon costume
con la rarebora, 3-i-50: mi sono accinto a scrivere senza minuta, gione gli
da cortona, 1-20: molti gravi pericoli sono venuti nel mondo per lo isfrenamento de
avuto scuola di mille vizi, i giovani sono stati sfrenati! lambruschini, 189:
pea, 5-176: tutte le creature sono impegnate davanti a questa legge, ché
, 2-5-326: gli oratori eminentissimi allora sono rari e ignorabili, quando gli animi
gozzi, i-27-171: le nostre canterine sono... qui in padova,.
corre avanti sfrenatamente da poi che sono qui. = comp. di sfrenato
arbasino, 9-22: insomma, quali sono le vere cause di questa decadenza?.
cagliaritane, 80: in firenze sono le sue femmene meno pudiche e più
e massime in qualche religiosi, quando sono sfrenati ne'vizi loro, li vedrai
seguire amore e divenuti amanti, si sono fatti moderati, ingeniosi e discretissimi. b
molti altri gravi pericoli di grande paura sono stati veduti e vegonsi tucto dì per la
siena, 440: oh, che matrimoni sono quelli che oggi si fanno senza niuno
capolavoro di sfrenata moltitudine, le leggi che sono poste da osser c.
me qual- figlio della stessa età, e sono tuttavia così sfrenati che, per ch'
giovanni dalle celle, 4-2-32-3: quante cose sono quelleche tolgono la copia di provare per testimoni
inquietudini ed ambizioni de'potentissimi prìncipi, sono i pacifici e modesti popoli e le libere
, iii-2-196: in villa poi non mi sono scioperato: ho trovato i lavoratori che
dell'onesto all'età nostra che si sono visti novi teoni da'denti rabbiosi, novi
corretto e sfrondato. calvino, 20-285: sono convinto (e non io solo)
, ii-1-vii: non solo i vari scritti sono stati divisi in gruppi e disposti,
che mancano d'altra autorità e pur sono nell'uso, compiute le citazioni monche
. caro, 12-ii-62: poiché mi sono sfrontato a venirvi ora innanzi, perché
grano manca! impiccarli, impiccarli! sono i peggiori. b. croce, iv-11-35
romano volgar., ii-1-15: s'elle sono senza vergogna, elle sono troppo isfrontinate
s'elle sono senza vergogna, elle sono troppo isfrontinate. = deriv. da
dove lo sfroso e l'arte de'sfrosatori sono in continuo esercizio. =
governo accreditato ed amato... sono maggiori i prodotti della finanza, perché
per indurre a maggiore vivafacce mai non sono piene / se a quella guisa sfrugacchia
27-ii-1988], 17: già le invidie sono galoppanti, quai se poi uno va
dove la malattia prima e la cura poi sono andate a sfruculiarli fino a fargli venire
ef- cienza che li contraddistingue » sono stati gli stessi investigatori della finanza a
di tonnellate di lavagna asfaltata immediatamente sfruttabili sono state scoperte. -ricco di risorse
rielaborazione letteraria. calvino, 20-614: sono rimasto molto male vedendo come marmori ignora
volponi, 8-116: i banditi della stazione sono veri perduti, veri ribelli e sofferenti
; una pornografia tetra e sanguinolente, sono leultime risorse di una sezione moribonda dell'esistenzialismo
lancellotti, 491: le terre sono insterilite e sfruttate quasi affatto. redi
giuliani, i-33: le nostre terre sono sfruttate, mi capisce? e non c'
, mortella; ma quelle che vede là sono scorze sfruttate; già han perduto la
trinci, 1-40: di questi mesi sono nate quasi tutte l'erbacce, spine,
quando ci penso! pratolini, 2-203: sono pochi che riescono dio e lo
piùla sua prosa e la sua scandalistica, sono lana di calza. sono frigide e
scandalistica, sono lana di calza. sono frigide e laboriose fabbricazioni di seconda mano,
: quei pensieri, di argomento vario, sono inediti, tolta una piccola parte ch'
e dai cinata di nomi come sono 'tempestas, valetudo, facinus,
troppo sfuggenti e tintinafferma che i confidenti sono esosi sfruttatori della mano nanti. d'
pseudoarquella prospettiva sfuggente. tisti non sono che qualcosa di simile ai borghesi sposatori -che
, sentimenti, grano e granoturco si sono sostituite rotazioni migliora intenzioni,
61: li pertugi... che sono sotto il diaframma d. e.
composte, sfuggevoli, intrattenibili, nascose sono le cagioni che producono sì strani cambiamenti
g. bianchetti, 1-96: non sono certo da tenersi in conto di esami
r. borghini, i-162: se vi sono casamenti o prospettive, si ringrandiscano colla
gli ultimi sforzi della diplomazia per isfuggirla sono vani. -eludere obblighi o doveri
sfuggire ed aborrire li estremi mesticabili sono paurose e vili; e le generose più
. fagiuoli, vi-8: gli uomini prudenti sono infinite e che tu hai grandissimo bisogno dell'
da genti inique e ladre, / che sono al viver ben freni e contrasti,
parte al terremoto e al fuoco, si sono anche in qualcheparte già racconci i danni.
arrivare all'artificio mirabile delle parti, che sono principio dell'operazione sana e morbosa.
giorni seguenti notai un cambiamento, non sono un ragazzino le donne le conosco e
un movimento che ci sfugge, ci sono dei preparativi che non capiamo dove andranno
: quelle [istorie], che sono nella volta quasi del tutto sopra la stessa
-assai volte alla sfuggita; sempre mi sono partito inressoluto, più tosto contimor, anzi
sua disgrazia. testi, 1-59: mi sono informato alla sfuggita e mi dicono che
si accenna di voler fare; e questi sono il saltante, il gittato, il
assai più belle che a dipingerle, come sono casamenti che ci va campi grandi d'
vanno. milizia, ii-340: le espressionidolci sono più difficili a rappresentarsi, specialmente per
ai bruni, se tutti i colori sono amici e si passa da uno all'altro
e del medesimo grado di salsedine. sono stato assicurato che alcuni medici l'hanno fatta
. sarpi, i-1-123: adesso che sono levate queste ombre, forse che sfumerà
carducci, ii-7-56: le vacanze mi sono sfumate tra svagamenti di cui avevo proprio bisogno
, 18-60: le poche lire cheio possedevo sono sfumate in questi giorni... sai
in atteggiamenti o in condizioni che non sono specifiche o proprie dello stato originario,
, 2-48: molte volte accade che meglio sono liforni a riverbero con legna e carboni chiusi
lxvi- 2-299: i budelli più adattati sono le moiette, cioè l'estremità del
di sfumare un'affermazione, quando non sono tanto sicuro del fatto mio.
12-4-183: tutte poi [le cavemette] sono perlopiù marmorose e bianche, ma sovente
di modello a uno scultore. questi sono abbozzi, nelle vere copie essendovi le
, pur differenziandosi fra loro, ne sono parti definite e specifiche). d'
fatto dire [il re] che io sono in grado d'intendere certe sfumature di
anche la zona in cui i capelli sono più sfumati). cìcognani, 2-14
, di un'essiccazione cioè artificiale, sono pronti da vendere. 7. estrazione
che -acchio e -accola e- anghera co'derivati sono alquanto spregiativi. =
come il giappone e l'italia, sono il clima insulare e vulcanico, ilfjanorama chiaro
tutte riguardanti la mia situazione familiare, sono sprofondata in una specie di letargo.
una sparata. imbriani, 4-81: sono una sfuriata prima di aggettivi e poi di
stampa », 16-iii-1986], 5: sono anni ormai che gustav xiii limita le
pratiche el meglo che potete, ché non sono né onorevole né ragionevole.
... chièsemela detto massaino perché e'sono più dì che il detto marchionne si
di don ciro. io me ne sono sgabellato. ditemi la verità ».
al petto, e le altre xii sono basse come i nostri scabelli da sedere
turco accanto alla poltrona, sulla pagina sono posati degli occhiali a stanghette.
degli sgabelloni. ma avvertite che non sono sgabelloni di legno da poter, bisognando,
dita di spazio con discostargli dal muro. sono termini o mensole di stucco, fissi
uno sgabuzzino. soffici, v-6-186: mi sono intrattenuto con lui in quella sua oscura
2. piccola stanza in cui sono collocati i fonda- mentali servizi igienici.
inc. arrighi, 3-181: non sono lì covati i signori ammoteresse. gliati
presame, poiché i suoi fiorellini azzurri sono un caglio ottimo del latte.
che le sue mani ed i polsi sono coperti di sgallature. = nome d'
, 11-47: vent'anni. tanti ne sono trascorsi da quando mi sono unito in
tanti ne sono trascorsi da quando mi sono unito in matrimonio con quella sgallettata di
sedenti o nani, quelli che ne sono privi e sono posati sul tronco. tommaseo
, quelli che ne sono privi e sono posati sul tronco. tommaseo [s.
sm. ceffone. fenoglio, 5-i-1580: sono pieni [gli aerei] di bombe da
l'ala destra del dispositivo difensivo, si sono portate sulle non si tratta di porsi il
. giri comacchiani, che mi sono tutti comunicati in un mo = nome
mormorò lamentosa: « no, lascia. sono troppo in- 9. separarsi dalla propria famiglia
, 14-114: la mattina del 19 io sono rannicchiato in un buco quando un grappolo
, 1-178: adesso che io le scrivo sono in villa, ch'a colombi, coperto
. d'annunzio, 4-ii-73: li scaffali sono quasi del tutto più nella pelle
eie due anche sgancon tal disunione che sono due finite tragedie infilzate saba
scrive s'accorgerà che le poesie d'omero sono più veridi letto distesa la
e, nonostante la mia sgangherata vitaccia, sono un gentile zerbino. -che conduce
arselle, di quelle chiamate 'poverazze'perché sono il cibo dei poveri. = deriv
di illusioni. papini, i-40: sono il disamorato: croce di carne stracca
le mie azioni, perché, essendotali quali sono sempre state (e tali, in somma
1535) [rezasco], 61: sono ve munità di bassano dolendosi
belligeranti, che, sgarati a vicenda, sono ambo eterni,... è
nannini [ammiano], 191: sono ancora nel caminare [i persiani]
foscolo, xv-105: di questa edizione si sono tirate mille cinquecento copie; scorretta;
ragionevolmente loro si conviene, oltra che se sono inluogo chiuso, lo fanno stretto e sgarbato
i rami [dello psidio] sono torti e isgarbati. p. cattaneo,
l'acquavita in fine che quelle cose non sono bollite e levate dal fuoco..
sgargianti, pretenziosi ed enigmatici: non sono onesti. sgargianza, sf. letter
lui. rosmini, xxv-455: non sono solamente i pazzi quelli che sgarrano ne'loro
aveva pensato che nel mare non ci sono né strade né trazzere, ed era
) 2-3, 55]: perquesto mi sono commesso questa volta a una cosa, alla
. siri, xii-392: quelli che sono imbarcati sopra un vascello dispongono et apparecchiano
è sfenderla e scannellare nei tramezzi che sono tra cannello e cannello e, sgarratolo
, 1-vii-90: una parte degli interpreti sono veri clowns, gli altri si sono allenati
interpreti sono veri clowns, gli altri si sono allenati ad esserlo esercitandosi per qualche mese
colle tenaglie cavava i chiodi: gli sono sfuggite di mano ed hanno fatto quel piccolo
sgarrupato, il presidente e l'allenatore sono sgarrupati. = var. di scarrupato
muratori, 7-iii-345: questi [echini] sono appellati nel dialetto modenese e da altri
ginzburg, ii-1292: gatti, ce ne sono... molti, nel cencon
, i-312: i pilastri del portone sono verniciati a strisce sghembe gialle e blu.
da attraversare un altro avvallamento: ci sono le felci anche qui, ma piccine,
massimo volgar. [tramater]: veliti sono pedonilievi, quali dica volanti, come sono
sono pedonilievi, quali dica volanti, come sono gli sgherigli. dizionario muitare italiano [
idem, 58-155: i nostri militi sono italiani; e non contamineranno le loro mani
tagli la vite la mattina, perché sono ancor duri i legni a quella ora per
del braccio e della mano fra loro sono così stranamente legate insieme che non c'è
chiave, l'albero o l'alberetto sono già sghindati, ma generalmente il termine
, i-52: alcune cose che per lui sono vere verissime non vogliono essere vere per
ciapelo: « oh dico; non sono mica gravida! » lavoro e
», confermò. arpino, 13-112: sono arrivati i un cane che vuol
martello, 6-i-336: gatti non ci sono, imperciocché dalla 5. sopportare
: il sudore sgocciola, e tutta sono / da tremore presa, e più verde
/ da tremore presa, e più verde sono / d'erba, e poco già
un processo di mummificazione, i cadaveri sono posti a essiccare. c. levi
. machiavelli, 1-viii-105: ben si sono indugiati alla sgocciolatura, e'si fa
de amicis, xiii-36: quanti non sono quelli che parlano presso a poco al
potuto campare due anni; ma oggi sono agli ultimi sgoc cioli:
: caro bista, grazie al cielo, sono aglisgoccioli; ma sento sempre più la mancanza
euando è sgoliate il sangue, per debolezza sono soprapresial sonno e dormono. =
tino strozzi e li altri commessariotti che sono per quei paesi non li possono ritenere
difficile sgombrar di molto piùcorsari che non vi sono l'uno e l'altro mare.
. cecchi, 2: io sono stato dopo l'uscio e ho inteso /
e monti- giani, che in roma sono migliaia ed hanno que'cavalloni vecchi.
il calcinaccio dalle mine..., sono in gran parte la plebe più rozza
: dacché decadde, i suoi sentimenti sono tutti intralciati dalle passioni; come sgombrarli
. galiani, 3-266: dell'istessa classe sono le monete obbono aspettato che li francesi
28. rinunciare a una carica. sono stato tant'anni! ma perché almeno non
più. fare; / io sono per l'età vecchio intarlato, / né
brenta al basso piave le armate nemiche sono venute via occupando il terreno da noi
suo simil fra l'ombre; / ché sono in quella oscura / stanza di pianto
martello, 6-i-657: nei più sgombrimattini mi sono dato per anni parecchi a compilar tali
svecchiato brutalmente e modernizzato l'arte italiana sono giunti logicamente ad una concezione di politica
fare lo sgombro. pirandello, 10-44: sono tuttora in mezzo al trambusto dello sgombero
consiglio di amministrazione fiat, 354: si sono presi glis'appresenta / sotto orribil larve e
storico). pasolini, 22-i-475: sono adulti, ora: hanno vissuto /
e soave. /... / sono le interne sue virtù deluse / e
ii-3-118: del posto di torino non sono anche risoluto:... un
di me. patrizi, 3-104: sono molti anni che io ho tenuto silenzio
non riceve che quelle con le quali vi sono rapporti di associazione; e trascorre e
nessuna opera. mazzini, 35-342: sono stato a sentire tre volte della musica
sarpi, i-1-85: le cose di parma sono andate tutte in silenzio. in fatto
g. del papa, 4-23: io sono persuaso a assarmene...
questo campo me chiami, ma io sono assai debole barbero a cotal corso ».
cavate di più di 100 che ne sono nel discorso del signor mario, si
gaeta [29-xii-1860], 94: si sono mirabilmente distinti sostenendo vivissimo fuoco..
. mazzini, 49-1 io: non vi sono lontano; ma serbate il silenzio con
1-ii-717: appartengo alla minoranza silenziosa. sono di quei pochi che non hanno più
], iv: i virus cancerogeni sono contagiosi all'inizio, quando trasformano la
silere montano. bergantini, 1-291: pratensi sono penula campana / e 'l girasol giocondo
/... / i monti sono alla lunaria, all'aureo / puleggio
ad arco nella loro estremità; e sono distinti e suddivisi in più generi.
. bacchelli, 18-ii-154: -se non sono indiscreta, che cos'è il silfio?
fameglia di questo disonorato padrone e questi sono i perfidi ministri che lo servono a cenno
un progressivo indurimento per silicatizzazione inerente e sono di moderato dispendio. idem, 1-403
prodotti della silicatizzazione di sedimenti argillosi, sono quasi opachi, se guardati in massa
bombicci porta, 1-63: per lo piu sono i composti ossidati, solforati o silicati
silicici (di cui quelli dei metalli alcalini sono solubili in acqua) e quelli naturali
, fatti ai ferro. quelli più vicini sono fatti della materia dei pianeti minori,
tutte le pietre che mandano scintille quando sono battute; da durimento delle pietre
con alcuni pratici e vetusti montanari quali sono cognominati raspanti, per che vano raspando
bombicci porta, 1-54: le pietre silicee sono le più dure, in generale,
olivi, 220: tutte coteste madrepore sono diventate perfettamente silicee: e tale appunto
], 16: molte di quelle ossa sono bruciacchiate; altre presentano scalfitture prodotte verosimilmente
dopo il tramontar del sole: di dentro sono bianchi e di fuori verdi e rosso-bruni
che tra molti populi sono tenute in preggio:... la
simone da cascina, 213: le fronde sono la figura di naman ningocele.
. catzelu [guevara], ii-183: sono mielomeningocele (v.).
orfano? dille quali le virtù sono inumerabili, con quelle dilla perido-
, 322: le faleme [pere] sono prossimane a 'de emendatione temporum'
de emendatione temporum'. queste. sono chiamate così dal bere, perché abondano di
« chi è mia madre e chi sono 1 miei fratelli?... chiunque
6. prov. tutte le bocche sono sirocchie: tutti apprezzano 1 cibi saporiti
son sirocchie. -vino e chiacchiera sono fratello e sirocchia: il vino favorisce
turbini, non gurgite, non sono maggiormente integrati nella cultura indigena [dell'in
e il siro-malankarese, più recente, sono maggiormente integrati nella cultura indigena [dell'india
fino alla punta delle dita, cne sono solo tre, mancando il dito posteriore.
quando le navi per tempesta di mare sono cacciate dall'onde a questi sirti o
la gran sirte. pantera, 1-302: sono le sirti doi seni di mare pericolosissimi
breve materia de la cosa ritimada: e sono 11 ditti serventesi de molte manere.
tri versi, de una consonancia; e sono le diete copule incatenate l'una con
con l'altra de versi undenari; e sono dissonante l'una copula da l'altra
e quando 'terzine'... non sono altro che versi di undici sillabe rinterzati,
mattioli [dioscoride], 279: sono i sisari lunghi una buona spanna, d'
riuniti nella base ed i stimmi acuti; sono così de nominate a cagione
], ii: i sismogrammi, che sono la registrazione delle onde sismiche in un
noto che i sismografi degli osservatori geofisici sono atti a registrare a distanza non solo
tarda sera che, pero, non sono state avvertite degli abitanti. sismòlogo
sul cretaceo superiore. altre due sonde sono in via di installazione, mentre il
turin- gite, ecc., sono abituali in certe varietà, in certi giacimenti
da loro o per altre cagioni, sono a'dì nostri o poco o nulla conosciute
nostri o poco o nulla conosciute; e sono queste il cardamomo, e verde e
far! verga, 8-78: vedete come sono ridotto?.. cinque mesi di
. moravia, 18-75: sì, sono un ribelle lo sono stato tutta la vita
18-75: sì, sono un ribelle lo sono stato tutta la vita; e tuttavia
; e tuttavia quei fogli testimoniano che sono al tempo stesso un complice, sia
cosa in certo modo reale stante ch'elle sono ingredienti essenziali del sistema della natura umana
... compatirmi e pigliarmi come sono; non è tutta colpa mia, ma
democratici quando a votare ed a deliberare sono chiamate non più ristrette minoranze di privilegiati
sistema. carducci, ii-2-143: sono superbo, iracondo, villano, so
di cosimo iii, 19: se ne sono vedute infinite mutadi marilandia. panni,
di vita prima rilassata, che poi si sono date a senza di quello non v'
e i suoi conservatori. i rivoluzionari sono per il cosiddetto 'sistema', i conservatori
avvalgo forse del sistema rateale? ergo sono morto. mortissimo. -agric.
verri, 2-i-2-48: ho pagato giorni sono parte del debito contratto l'anno passato.
contratto l'anno passato. le cose sono in sistema, onde non lasciarti mancare i
mano. -signori miei, i gusti sono diversi. vi prego lasciarmi nel mio sistema
cellule interessate da fenomeni immunitari o che sono sede di processi di profilassi dell'organismo
l'organismo, qualora potessero penetrarvi, sono fermate dai molteplici sistemi protettivi che l'
vari gradi delle nebulose; le quali sono dunque t'una nell'altra', ciascuna
sole. genovesi, 1-90: io sono in questo globo che terra si addo-
partecipi di specifiche condizioni chimico-fisiche. sono molto diffusi nel mondo in cui viviamo:
. ciascuno dei sette raggruppamenti in cui sono distribuiti i cristalli in considerazione dei rispettivi
razione e i dispositivi di ingresso / uscita sono connessi all'anel -timbro,
], ii: i 'sistemi esperti'sono programmi che, grazie alla tecnologia dell'intelligenza
coordinate convenientemente scelto le velocità delle stelle sono piccolerispetto alla velocità di propagazione della luce.
in bella vista per giorni, e sono uscita dalla clinica senza sistemarmela.
autorità. pascoli, i'595: sono pubblicate, e non sappiamo quanto e dove
latine, ove i fenomeni fonetici e morfologici sono sistematicamente insegnati e illustrati col lume degli
mazzini, 39-108: le calunnie che si sono sistematicamente fatte circolare per più mesi contro
per più mesi contro la nostra repubblica sono di lieve importanza. gramsci, 4-122:
amari, 1-iii-240: le costituzioni non sono mica un codice sistematico e compiuto,
: le scienze... non sono una realtà obbiettiva, come la natura nelle
come la natura nelle sue forme; sono invece una forma più o meno sistematica del
metastasiw, 1-v-360: le innumerabili cognizioni che sono state necessarie ad una idea così vasta
mediocri ingegni portati in alto dalla fortuna sono sistematici e stravaganti. foscolo, x-533:
non atti a poterla mai praticare, sono difetti sistematici, pedanteschi, freddissimi al pari
1-209: gli errori che partorirono il criticismo sono i precedenti, non saputi dal
, delirio in cui le idee deliranti sono raggruppate in modo da formare un tutto
il settore della filosofia del nostro 'dizionario'e sono lieto che lei voglia assumersi la sistemazione
qui, o prima o poi, ne sono certo, troverei una sistemazione per voi
: oggetto dell'analisi (orientata storicamente) sono le crisi che possono determinarsi a causa
attualmente, nella misurazione della pressione arteriosa sono considerati normali i valori intorno a 90
, 494: gl'istrumenti senza corde sono prima gl'incudini e poi le campane,
gli 80 cm di lunghezza e non sono molto pericolose per l'uomo.
, 428: l'altre spezie de bulbi sono differenti in colore, grandezza e soavità
, 1-54: le specie de le ede sono cinque, de le quali quisti sono
sono cinque, de le quali quisti sono li vocabuli. 'picnostilos': idest de spesse
specie o maniere di templi, delle quali sono i nomi: picnostilos, cioè di
, nominati da ^ li intercolonni, sono cinque, come recita vittruvio nel terzo
p. cattaneo, cxx-290: tali intercolumni sono gli spazi o vani che sono stati
intercolumni sono gli spazi o vani che sono stati lassati dagli architetti antichi in tra le
il sistilos e di questo i suoi intercolumni sono di due grossezze di colonna. giordani
seta delle 'sitar *, che sono le chitarre indiane. m. blondel [
sitaris muralis e sitaris solieri) sono presenti in italia, la terza (sitaris
: i gioveni e uomini de altra età sono di natura più sicci e hanno bisogno
e hanno bisogno de più umido, adonque sono più siti- bundi. sannazaro, iv-191
che prosciuga, riarii- 197: tutte sono fameliche e sitibonde di dio. cesari [
beatitudini che si proclamano in queste due comici sono dei sizienti ed esurienti 'giustizia'. c
. machiavelli, 1-i-125: tutte le città sono edificate... quando agli abitatori
della robba e del destinato pagamento, vi sono de'casi estraordinari et accidentali. foscolo
come ho detto, e'due quadri sono cento sessanta braccia l'uno per ogni
riorganizzando interi siti. oggi ce ne sono 44, dei quali almeno 17 sono considerati
ne sono 44, dei quali almeno 17 sono considerati eccedenti. 9. luogo di
appartengono al vedere son questi, e sono nove spezie così appellati: luce, tenebre
1-1-6: i sette attributi... sono unità, perfezzione, quantità, figura
farsi differenza dal diverso sito in cui sono collocati questi due articoli, perché li vuole
e il sito delle parole... sono cose tutte quante per lor natura sommamente
targioni tozzetti, 12-3-427: le loro sorgenti sono alquanto calde ed hanno qualche siterello di
, 64: circa e'liti di ponto sono moriseni e sitoni, progenitori del poeta
cinelli, 1-324: le pecore sono animali sitiosi, schifano la pastura troppo
s'è parato anche lui? e ci sono anche i famigli, i torcieri.
asia, è la sitta europaea \ sono comunemente detti picchi muratori per l'abitudine
rocce e le fessure degli alberi, sono di dimensioni modeste, con zampe
avviene. bruno, 3-520: non sono differenze situali che tirano a sé tali
ii-46: cotali perfette sostanzie... sono al tutto immateriali e senza corpo,
sinisgalli, 2-32: piano piano io sono riuscito a spogliare la cappella e a
resto gran parte della colonia di mozambico sono situati sul corso di questa valle.
delle sette parti di germania le quattro sono situate montuose e de'colli ve n'ha
beatitudine con quelle anime beate che ivi sono situate. guicciardini, i-282 potevano [i
, li quali in materia di uccelli acquatici sono i più felicemente situati di tutto il
ai popoli, non già perché assolutamente sono di grande importo, ma per esser
, 64: gli ospitali in inghilterra sono per lo più posti nelle più amene situazioni
in vista il come e 'l quando si sono formati vari strati intorno al vesuvio
volte delle grotte formate dalle acque che si sono aperto il passo attraverso qualche fenditura
alle stelle erranti che agli occhi naturali sono più insigni. 6. condizione
croce, i-3-120: le situazioni di fatto sono nient'al- tro che gli accadimenti,
mercati orientali? gobetti, 1-i-886: sono... in errore in italia tanto
di questo sistema dell'etica della situazione sono contrarie alla verità e ai dettami della
trasporta una pecora che i cani non sono in situazione di difendere. -essere o
impegnative. pasolini, 21-362: ora sono un po'impacciate le donne, che
all'altezza di una situazione cui non si sono ancora del tutto abituate. appunti dei
. moravia, 22-107: gli studenti sono esplosi in tutto il mondo, a
rotti e di vasi intieri ancora, sono anfore, orci, vasi lacrimatori, situle
le generazioni de le infertadi degli occhi sono queste, e sono così nominate: obtalmia
infertadi degli occhi sono queste, e sono così nominate: obtalmia, viscosi- tade
parte sino al dì d'oggi; quali sono i negricanti billi, i coli,
3-ii-1907], 223: altri ve ne sono [di sport], come lo
della zona temperata. pascoli, 864: sono i gabbiani: dicono. 0
capuana, 1-ii-282: tutte le tasche si sono slabbrate perché io vi affondi le mani
carducci iii-2-279: vi sono... altre età, nelle quali
non riducibilità, questi processi che non sono riconducibili a uno schema prefissato, mi
calvino, 10-163: a pentesilea. sono ore che avanzi e non ti è chiaro
gusci. calvino, 14-21: ci sono due tartarughe nel patio: maschio e
tutti? » « hai visto che mi sono sladina- smegma. giovannino testori fa lo slalom
[di pietra e di terra] sono slamati dai ruscelli. volponi, 9-214:
note acute. milizia, 1-88: sono ordinariamente attentissimi i maestri di cappella ad
all'onnipotenza divina? cavour, iii-252: sono convinto che quando le leggi per essere
slancio rivoluzionario? calvino, 2-283: sono stato sempre un uomo posato senza grandi slanci
[in panigarola, 3-ii-369]: fredde sono le cose quando troppo grandi sono,
fredde sono le cose quando troppo grandi sono, cioè incredibili o impossibili: come quando
la religione tabulatrice e la religione dinamica ne sono gli ulteriori prodotti. 12
? e voi, cosa dite: chi sono io? » pietro di slancio era
o intenzioni. sanudo, xvi-172: sono spesso col papa, e maxime suo cu
cupi e non si slargare a nulla sono morti prima del tempo. -dimostrarsi
tanto di cuore. « seminati che sono una magia! il signore ci è passato
le grotte che si videro la mattina sono molto cave, di sassi slargati.
cecchi, 13-53: i nostri orizzonti interiori sono slargati? una massa più vasta di
tanara, 227: le ali di sopra sono di color verde slavato. santi,
. santi, iii-184: queste ametiste sono varie in grandezza, in trasparenza ed
di contorno; ed assai piu slavate sono le ombre in un lume minore o più
», nol'affetto e la semplicità sono oggimai le due sole porticciuole vembre-dicembre
sbavature e slavature di andrea del sarto sono tante prove di quanto vado affermando.
miseria finanziaria e morale della famigliuola decaduta sono espressi con un rilievo che ci ripaga di
slavisti con una personalità, stringi stringi, sono solo due: ripellino che è sempre
», 1-iii-1986], 4: si sono radunate numerose associazioni sportive, culturali e
dionigi cii-iv-592: gli altri slavoni, come sono i poloni, i boemi, i
scarpa di muro. in questi lati vi sono dei fori, per potervi passare delle
benché tutti veggano e sappiano ch'io sono infermo davvero, s'ascriverebbe, non
,... via via che premuti sono, cedono per ogni verso e sparpagliansi
legandole in altro luogo, e meno sono offese e meglio crescono. spettacolo detta
'l re in queste cose, che sono le più importanti, abbia legate le mani
risplendono e scintillano mille volte più quando sono aentro ad esso che fuori; e
esso che fuori; e quando le sono slegate, ci vuole l'occhio finissimo
finissimo dell'artefice per riconoscere che veramente sono preziose. foscolo, xv-193: mando
... il rimanente delle membra sono slegate come quelle di un fantoccio.
.). panigarola, 3-ii-644: sono [le orazioni] troppo slegate e disgiunte
stioni che egli pone... sono riflessioni sui fatti singoli storico- politici,
luogo vi è del prosastico e che sono [i sonetti] alquanto slegati;
queste slegature, siccome per lo più non sono piaciute al secolo che finisce, così
, lett. it., ii-78: sono pedanti quelli che cercano il pel nell'
mio signore, s'io dilungato mi sono dal primo assunto con una che dir non
intelletto slenato, in vece di arrivarlo sono caduto. slenghìstico, v. slanghistico
; / ma quando tutti e due sono impaniati, / ogpun dal canto suo slenta
sconnettersi. targioni tozzetti, 12-7-246: sono suddivise [le tavole di quercia]
lasciano velocissimamente nell'acqua, perciocché midolle sono. p levi, 6-205: attraverso
, 921: lettere veramente sletterate: tanti sono in loro i mancamenti e trasmutamenti di
[torrenti] interessati per ogni pienarella sono necessitati a chiudere te chiaviche e trattenersi
su per la montagna... sono fatte co'duoi legni grossi quanto un uomo
g. bentivoglio, 4-355: le carrette sono piccole ordinariamente e per lo più sono
sono piccole ordinariamente e per lo più sono condotte da un cavallo solo. sostentansi
principali di uno stesso carro o carrello sono state contraddistinte secondo la posizione del piano
non c'è un unico tempo: ci sono molti nastri / che paralleli slittano /
bizoni, 89: le slizze sono come pianelle di ferro, con le quali
eleocarpacee delle regioni tropicali; i semi sono eduli, simili a quelli del castagno,
, 1-33: questi luoghi erano, come sono ancora al presente, sotto la giurisdizione
muscoli, l'atroce stiratura dei nervi sono mali che non si riparano mai intieramente.
g. arduino, 2-249: ve ne sono [di vene] di continuate, d'
un acrobata nomade... mi sono slogato le ossa su tutte le piazze del
*. zucchetti, 96: sono stati necessitati a calare o alla costa di
foscolo, xvii-314: le ossa slogate si sono rimesse al lor posto; ma bisogna
quantunque divengano più sonore di prima, sono nondimeno abbonite come stonanti. 8
. muratori, 9-34: troppo delicati sono i regnanti: sembra loro un rimprovero
seconda nottata i ragazzi davanti alla stazione ferroviaria sono diminuiti notevolmente. 4. figur
tini e presidentacci che hanno slombato la società sono stati, per la gente, tipi
a dire che que'barbogi scrittor del trecento sono freddi e slombati! scrivessero pur così
veggono che la forma,... sono nel loro pieno diritto di inneggiare enfaticamente
slombati riprendano il metro dell'ariosto? sono versi bruttissimi. betteioni, iv-468:
12-4-18: 1 materiali calati dal monte sono deposti a suoli, che vanno sbassando
, cioè di greco, sicché si sono slontanati di due venti e mezzo.
/ d'un non saper s'i'sono o s'i'mi paio. =
cheggia, la luce falsa... sono per me tanti stimoli. = comp
. sanudo, xxi- 32: sono in controversia li avogadori di comun per la
conforme al moto col qual le navi sono agitate dall'onde. salvini, 39-i-51
serve per temperare li bracci, che sono ai lati della ruota...,
su- detta madrevite le due viti che sono attaccate alla sommità dei duoi bracciuoli.
più di un'ora, imperò che sono di poco nerbo e per quello ista
milizia, ii-340: le espressioni dolci sono più difficili a rapstimoli un poco a
nuove, di smaccare la gi d'alfieri sono tirati ed esagerati. certo sì, sono
sono tirati ed esagerati. certo sì, sono per chi va e riputazione dell'arme
giorni che l'inverno declina... sono andato a vedere lo 'smacchio'di un
calvino, 6-170: certo i tedeschi non sono gente da fermarsi così dopo uno smacco
fanfani, i-171: gli 'smaferi'si sono chiamati per molto tem po
latini, v-269-4: s'eo sono distretto inamoratamente / e messo in grave
: prego quella, a cui merzé i'sono, / che non si debbia smagare
eroici che, vergognandosi di recitare, sono spolverizzati dai buffi e da'ballerini che lo
decenza, uno spolvero di poesia, sono cose fuori dalla nuova realtà e, a
originale. caro, 1-77: sono certi dipintoruzzi di code di sorici che,
motivazioni professionali. moravia, 18-194: sono dei desublimati marci, ma per fortuna
: or comincio a disceme- re chi sono / questi ch'empion del porto ambe le
: le colline che fanno sponda al canale sono coltivate e sparse di piccole città.
s. v. bandini \: bandini sono le sponde o parapetti che sono dall'
bandini sono le sponde o parapetti che sono dall'una e dall'altra parte della poppa
manifesto che le punte o maschietti g h sono cacciati in alcuni cerchietti che sono nelle
h sono cacciati in alcuni cerchietti che sono nelle sponde della cassetta. magalotti,
non l'hanno azzeccata; ogni giorno sono caricati di insulti dalle due sponde. anche
argante e clorinda argine e sponda / sono al furor che lor da tergo inonda.
, 1-2-92: gli spessi [intervalli] sono i minimi, come quei della diesi
gl'intervalli ch'erano rade volte in uso sono lo spondeasmo, tecbole e tedisi.
diviso in sei piedi: i quattro primi sono o dattilo o spondeo, il quinto
solamente quello che è chiamato spondiglio, perché sono minori e tagliate come quelle del platano
. garzoni, 1-304: gli spondili sono ossi perforati, da'quali, perché molti
ossi perforati, da'quali, perché molti sono, si fa il filo della schiena
sulla parte inferiore del lato destro; sono presenti nei mari caldi e temperati.
chiamato. campanella, 1077: ci sono ancini, rizzi, spondoli e tutto quanto
, sm. miner. pietra su cui sono visibili le vertebre dorsali di animali fossili
naturalisti: specie di pietra in cui sono rappresentate le vertebre dorsali de * piccoli
la loro figura, ma che altro non sono se non degli ammoniti co'margini tagliati
di fibre di spongina anastomiz- zate; sono usate dall'antichità come spugne per bagno.
dalla forma di spóngia che imitano, sono fungi di cibo, di testa non schiacciata
stesso e in termini di ragion comune non sono illeciti né portano delitto alcuno.
gran lunga meno che quelle che ti sono fatte da altrui. ariosto, 42-32
di quattro giorni. muratori, 7-i-206: sono i servi o servitori d'oggidì gente
'spontaneismo'è qui gratuita, poiché non sono affatto gli elementi di consapevolezza, e
quotidiano, di cui radio e televisione sono i modelli e i veicoli, e un
i guasti del permissivismo spontaneistico post '68 sono stati enormi, si è fallito proprio
: i movimenti che si riferiscono alla generazione sono perzò k'illi elezeno mal fare per
pellico, conc., ii-275: vi sono nelle famiglie certi sensali di nozze,
gala'. bernari, 6-20: ci sono venuto spontaneo, quando l'ho saputo.
osserva che le spontanee e non contagiose sono piacevolissime e poco durevoli. targioni pozzetti
/ di questo e d'ogni cosa sono sponte. f. scarlatti, lxxxviii-ii-589:
. monti, i-106: anche adesso sono occupato in un capitolo per il nostro
n'ha due [frati], che sono predicatori da baldacchino... quel
de'pepoli. moravia, xi-135: sono sicuro che in quei paesi dove i biondi
sicuro che in quei paesi dove i biondi sono in maggioranza, il bruno spopola,
andare per ponente e trovare lameche, sono dal cairo sino alla mech giornate quaranta,
infetti dall'aria insalubre,... sono estremamente feraci di qualunque sorta d'animali
te li mando [i versi] perché sono tuttavia a balia; ma quando saranno
in certe conditinuità e di irregolarità, sono di più complessa classizioni determinate, le
sì epidemiche che sporadiche, alle quali sono soggetti gli animali domestici della toscana.
belle o di così belle. ma sono bellezze pur troppo sporadiche: manca l'anima
, ovoide od allungata, nella quale sono contenute le spore in numero vario. gli
moravia, xi-32: ecco che mi sono sporcata le mani di terra.
vizioso. codice visconteo-sforzesco, 483: sono alcuni sporcati e riboldiuomini quali, non temendo
che sì come li cristiani di la sono netti di questa sporcheria dell'in- die
. eco, 14-101: cibi sporchevoli sono gli spaghetti con la pummarola 'n coppa,
cambiano ogni due settimane perché quei colori sono poco sporchevoli). = agg.
cioè le macchie o le sporchezze che sono in essa. luca da caltanissetta, 117
, 291: credeva vedere gli inganni che sono usati loro e che loro usano agli
ribalderie notabili. campanella, 1115: ci sono in fez e marocco li bordelli degli
scrive senza rispettoe de le cose che sconcie sono va empiendo le carte? anzi, tutti
e per i chierici e i letterati che sono più coinvolti. -rozzezza di uno stile
virtù privo. piccolomini, 10-90: non sono accommodata materia della commedia alcuni vizi enormi
, viii-1-259: li quali mosconi e vespe sono da intendere per la memoria di due
ma all'ultimo grado della selvaggeria! sono ripugnanti! non si possono guardare,
. sio [oviedo], cii-v-277: sono [le galline urubù] di molto
gli uomini e le femmine di questo paese sono netti delle persone sue, perché si
tutta la persona; ma nel mangiar sono sporchi e senza alcun costume. ariosto
morte. nannini, 1-151: ei sono stati alcuni glosatori moderni i quali hanno detto
similmente nei molini e nei bagni, sono veramente sporchissimi e abominevoli anima
, 1-41: vanno ignudi gl'indiani e sono senza alcuna vergogna...;
simile fanno di spurissimi animali, come sono ragni, pidocchi e altri vermi brutti.
gran freo a fondi sporco, e sono alguni luoghi a fondi neto, ma poco
f. morosini, lii-5-286: le città sono anco molto mal tenute e sporche,
e stomachevole specie di donnaccie che vi sono. betussi, 3-242: si congiunse
amorosi o greci o latini... sono molte volte o disonesti oltremodo o sporchi
usure, i lesivi contratti e le frodi sono il vanto di quei sporchi. carducci
li sporchi giochi di borsa... sono da registrarsi nell'immenso archivio dell'avarizia
racconta delle storie sporche, ma che sono molto belle. 11. che indica
le quali di cose meno che oneste sono significative. b. fioretti, 2-2-46:
e si limitò a dire freddamente: « sono stato io a fare per primo questo
105: una man di specie di balsara sono a conto di aleppo rotoli once 2
sbarbaro, 4-89: in pietra di finale sono i limitari..., la nicchia
la fluttuante capigliatura per salutarmi e 10 sono entrato nell'auto. -distendere un'
sanudo, li-557: ad ora mi sono sopragionte lettere da piasenza di eri con li
persona che me sporga '1 vitto, / sono sì pochi ch'io devento macro.
c. e. gadda, 19-36: sono rivestiti di tutti i cenci necessari e
), 428: 'sporgimenti': questi sono tavole che bordano, i due lati deltaccastellamento
dietro sopra il capo di banda e che sono meno grosse delle altre bordature.
rizocarpee, di cui le pareti non sono semplici e omogenee come nelle altre acotiledoni
di uno zigote: di forma allungata, sono in genere contenuti in cisti o in
in cisti o in capsule, con cui sono ingeriti dall'ospite. g
, 3-177: questa concatenazione e ordine sono state ragionate fino da tempi di senocrate,
dannati, in tanta tribulazione e angoscia sono. piccolomini, 10- avv.:
, ché per tale sentenza dare non sono qui. cesarotti, 1-xxvi-190: voglio sporvi
codificate, con intenti ludici o agonistici; sono classificati a seconda delle caratteristiche in sport
della vita associata che chiamiamo genericamente sport sono testimoniati, sul piano linguistico,
accidenti, pensavo, o che invecchio o sono scemo. una volta ero anch'io
tutto? gramsci, 11-234: non sono questi i momenti di scherzare col fuoco,
dello sport sindacale. le masse operaie sono abbattute; bisogna in
uomo / è lo sport in cui tutti sono d'accordo. soldati, 2-39:
ha bisogno. cassola, 1-265: sono venuto per sport, per curiosità, per
navi voglion bene duecento marinai, ma elle sono tali che portano bene cinquemila sporte di
landino [plinio], 244: tre sono le specie de denti: o come
, con i suoi sportelli su cui sono raffigurati a destra i ladroni e gli sgherri
io, che a vedere i fatti miei sono uso, / apersi il canestrin per
di firenze (1440), i-154: sono [questi denari] per suo maestero
ciascuno di quei telaini di legno nei quali sono incastrati i vestii delle finestre o le
o le stecche delle persiane e che sono mastiettati nel telaio. gli sportelli son formati
le imposte delle finestre, specialmente quando sono più di due. tecchi, 14-112
baruffaldi, iii-222: le scatole a sportello sono rotonde, col coperchio che non si
rezasco], 522: qualche anni sono si pagavano dui soli bolognini per lo sportello
, secondo che vi dicono i savi, sono li sportelli dell'anima e per quelli
saldi in un tempo cattivo; ve ne sono altresì per i cannoni per la parte
che servono per calare il ponte e che sono bordate dalle corsie. jahier, 2-49
onde quando uno vuol dir « io non sono capace di questo negozio interamente »,
di benzina una macchina o sportiveggianti si sono diffuse negli ultimi anni a macchia scoperta.
sto, leale', come sono o dovrebbero essere gli sport. l.
atleti. pratolini, 12-29: io sono il tuo direttore sportivo e, in quanto
sportivo e, in quanto tale, sono io ora che ti rimando a casa!
rossi e sottili, sotto i quali sono gli occhi assai grandi, i quali
mai non si ritirano indietro, come sono quelli de'granchi, ma sempre stanno
salì. era la ferrata di quelle che sono sporte in fuori ed era assai alta
: quante gia- maiche dello sport ci sono nel mondo e neppure toccate dalla colonizzazione
: quante gia- maiche dello sport ci sono nel mondo e neppure toccate dalla colonizzazione
moretti, viii-202: è mercoledì. sono a cesena, / ospite della mia
cristo. savonarola, iv-271: così sono geloso io della mia sposa firenze,
, i-159: la terra e cose terrene sono spose dei ricchi; il soperchiante vuole
quali siano usati nel paese e che sono soliti esplicarsi da * giuristi col termine o
v-90: le sponsalizie della primogenita trivulzio sono già pubbliche, e presto, credo
sacerdote, e poi lo sponsalizio, sono con bell'omamento così ben panneggiate e ne'
egipto e di siria usano, e queste sono quelle che excedano a la età e
dice lo sposalizio del mare, vi sono [a venezia] teatri aperti ed altri
sanudo, 3-59: questi sono li zomi che il principe è obligato
. e. gadda, 13-347: mi sono sposato a scoccimarro per il mangiare,
pellico, conc., ii-275: vi sono nelle famiglie certi sensali di nozze
. carrà, 661: gli pseudoartisti non sono che qualcosa di simile ai borghesi sposatori
. baretti, 1-17: i piaceri sposerecci sono come le radici del cedro che ogni
che non portavano la camicia: cotali sono gli ideali del medio evo, della bella
da padova volgar., ii-xxiv-8: non sono punto tenporali li eretaggi delli appostoli,
a loro suciessori i vescovi; né non sono il diritto della sposata di giesù cristo
, 15: robusti, pesanti, intensi sono i colori municipali di roma. paragonato
una corriera. ojetti, i-210: vi sono due sposini vestiti a nuovo, che
a nuovo, che non si rassegnano. sono entrati di fresco nella legalità, e
detto e de'filosofi e maestri che sono passati, il libro di tullio. fra
quello che significhino e la cagione perché sono nove appunto, può vederlo in mille luoghi
proposito gli spropositi che quegli che veramente non sono altro che ghiribizzi di fantasia
suoi giudizi, che per l'immenso ingegno sono sicurissimi. = var. aferetica di
cascina, 190: queste spozissione non sono autentiche ma più tosto straverse. castelvetro
sanguigno, 100: o come diìettose sono le paraule spirituale di quello spozo che
cinque signori di quel paese ed alcuni sono fratelli: uno di questi è per l'
esiste, sendo prevenuto dalle nuove generazioni che sono come una trasfusione di un nuovo sangue
le dottrine o le ragioni del 'novo vocabolario'sono esposte, da'suoi promotori più cospicui
il temporale. bacchelli, 2-i-98: mi sono abbattuto a sere spossate, come se
reattiva. scalvini, 1-81: sono spossato dalla vergogna del mio torto.
c. bini, 1-90: io sono mesto e spossato dalla noia. calandra,
è spossata, tutte le risorse straordinarie sono da lungo tempo esaurite. -esautorato
marotta, 4-48: ma queste acque sono spossate, sono 'sinistrate'mi disse lo
4-48: ma queste acque sono spossate, sono 'sinistrate'mi disse lo storpio.
. quelli che la posseggono d'ordinario sono sposseduti del loro, ad essi è dovuto
f. f. frugoni, 4-648: sono beati quaggiù perché possiedono: voi lo
impongono di rispettare le istituzioni, come sono andati a milano e a venezia e
; dunque queste cose che tu perdi non sono tue. 5. rinunciare a
fr. morelli, 282: i cattolici sono spossessati del loro diritto di nascita,
la sfera e la linea in discorso sono omogenee da per tutto. gentile, 1-125
ma finita: i suoi termini bensì sono spostabili; e la loro essenziale spostabilità importa
trasporto di merci dal luogo in cui sono depositate a quello in cui sono necessarie o
cui sono depositate a quello in cui sono necessarie o richieste. -in partic.
della casa me closkey e co, sono state costruite 24 navi di alto mare.
, quali spostamentofinito, se i due punti sono a distanza finita, spostamento infinitesimo se
, spostamento infinitesimo se i due punti sono infinitamente vicini). 15. psican
12: nel mio reparto non ci sono dei posti. non ci sono dieci,
ci sono dei posti. non ci sono dieci, nove, otto, sette,
nel liuto sonare tutte le musiche che sono g sol re ut, senz'averle a
di non avere a spostare le canzoni che sono per g sol re ut, ma
. e. cecchi, 6-140: sono le muliebri popolazioni dalla sessualità spostata,
magalotti, 20-99: in un teatro vi sono di molti luoghi, anche assai lontani
orientabile mondegli ussari; ma questi non sono altro che soldati italiani, francesi o
o prussiani vestiti alla foggia ungherese: non sono ussari. sulle prime io, italiano
. bencivenni, 7-103: quelli che sono sposti a lo sputo del sangue,
sposti a lo sputo del sangue, sono quelli che hanno il pecto mondo e strecto
spot di un dado per brodo dove ci sono tre mogli che telefonano ai mariti e
eccitato spot a favore della fiat ducato sono ritratti due bruti in lotta nel dare assalto
dal momento che anche i chiacchieroni si sono messi a parlare spoticamente nei loro fogli del
michele da cuneo, lix-64: le frechie sono di gionco, lo ferro è de
gionco e fortemente rigano e le piume sono de ale de papagalli. = comp
boterò, 6-235: tutte queste porte sono cuoverte e fodrate di grosse spranghe di
: le due isole... sono congiunte insieme da una spranga di terra.
... le spranghe in questo caso sono di filo di ferro.
spranga. montale, 5-93: si sono chiuse le vetrine, povere / e
sposa che toma bilanciando sul bidòl le sono religiosamente sprangate le porte d'ogni bottega.
scrittori dell'arte poetica,... sono state chiain marosi fiammeggianti. pirandello,
terra. b. cavalcanti, 127: sono stato molti mesi indisposto e palladio
, in uno sprazzo di sincerità: « sono io che pago ». una filatera
a sei. al di là non vi sono che sprazzi momentanei. soderini
le lucevano a piccoli sprazzi. non ci sono più i grandi rettili del triassico; tuttavia
per quanto spreconi gli inquilini, due stagioni sono poche per metter fuori uso un fornello
scialo. bacchelli, 2-xxiii-468: sono acerrimo avversario di ogni forma parassitica.
'ubriacarsi e l'infamare la gente sono un vizio e una depravazione molto volgari
'memorie'che nessuno più legge e che sono tutt'altro che spregevoli. e.
si spregia, / spianate innanzi a voi sono ed aperte. porcacchi, i-171:
, da domani. i francesi non sono come noi » spregiò il girovago.
seneca volgar., 3-346: pensa qua'sono le cose ch'accendono e commuovono l'
altrui, e tu troverai ch'elle sono speranza, paura, invidia e spregio.
l'asse. cesariano, 1-166: sono quelle le quale imposte nel mezo de
[s. v.]: coteste sono ubbie e superstizioni; bisogna spregiudicarsi.
e spregiudicatezza. cicognani, 13-39: ci sono in lei due doti fondamentali che per
e. cecchi, 6-223: non sono tanto d'accordo con certi giornalisti francesi,
, 2-116: per ogni spirito spregiudicato ci sono certe combinazioni ch'almeno per poch'istanti
certe combinazioni ch'almeno per poch'istanti sono capaci di seduzione. foscolo, xv-332
scritte nell'italiana favella, le quali sono riputate da certi moralisti scrupolosi il veleno
portasse i quagliotti presi, perché se ne sono ntrovate di quelle che, quando ne
io7: dette spine [delle ortiche] sono una fistola tramezzata con valvole, nella
del suo animo. carducci, ii-10-220: sono furioso e annoiato e stizzito, perché
ne sprema: / mi contraddico, 'ergo'sono. arpino, i-483: tornò con
: io non me ne intendo molto, sono solo uno spremiforùncoli, ma penso
: i rossi... generalmente sono ricavati dalla spremitura di uve creatina, barbera
cui le possibilità tecniche di uno strumento sono sfruttate al massimo. barilli, 8-275
). metastasio, 1-iv-532: io sono ancora sotto il torchio per ricavar qualche
rogito, un no spremuto a tutta forza sono segni troppo visibili... dell'
rosmini, xxvi-71: le nostre idee or sono molto elaborate, sono distillate, spremute
nostre idee or sono molto elaborate, sono distillate, spremute, stiacciate.
: si vorrà forse ancora ripetere che questi sono argomenti melanconici e abbietti, e che
isaac volpar., 1-95: li vizi sono sprezzamento delle virtudi occulte dell'anima
, 6-45: gli uomini veramente forti non sono per lo più vendicativi, ma superiori
20-329: coloro che fanno parti da guadagnare sono sprezzati e avviliti, contuttoché siano stati
: non solo i suoi ordini e decreti sono censurati e moderati dal consiglio del re
nessuno vostro comandamento, anzi sempre vi sono stato, come sapete, obbedientissi- mo
gli scoti da tramontana... sono... vestiti sprezzatamente e ignudi sempre
ne'mentovati canali o glandule, che sono la sede ordinaria delle medesime.
da sì sprezzato lodatore quale io mi sono. -alla sprezzata: in modo
. buonafede, i-47: le ricchezze sono per chi batte la via della sapienza un
e pertinace. delfico, iii-301: si sono tante volte vedute delle brigate di facinorosi
, non passano però ora el reno e sono tenuti a freno da otto legioni de'
. giorgio bartoli, cxli-329: facilmente sono sprezzatoli di qualunque opera di cui essi
f. soranzo, li-1-53: gli artefici sono comodi e vivono tutti molto lautamente,
crespe ìna- nellature... sono con una nobile sprezzatura neglette e spianate.
139: io ho incominciato cinquecentista: sono andato dietro anelilo a'bei periodi,
. sarpi, i-1-30: le persuasioni sono state fatte con doble in spagna,
fatte con doble in spagna, che sono state viste in buon numero. che cosa
tarchetti, 6-ii-218: spesso nella notte sono assalito da strane visioni, parmi che
dagli antri o dagli otri in cui sono rinchiusi; dare loro libero corso (con
forme fonetiche, metriche o stilistiche, tutte sono conte- stabili una per una, tutte
, ii-130: il leone e la lupa sono tutti e due rabbiosamente famelici e dalla
l'acqua bollente, in cui queste parti sono più sprigionate, à più forza rifrattiva
più delli altri che dicono in rima sono idioti dell'arte rettorica e non sanno più
più che la materna lingua, e sono contenti di sprìmere loro concetto in loro
inverso lo infinito insieme colle infinite cose che sono in atto e che sono in potenzia
cose che sono in atto e che sono in potenzia di natura; e queste non
. boni, 544: queste bistecchine sono perfettamente riuscite quando, punzecchiandole con la
moretti, iv-221: 1 denari di chi sono? miei sono i denari. zia
: 1 denari di chi sono? miei sono i denari. zia giulia li aveva
con quattro iedi, e ancora ne sono delli sprizzati e di color nero o vero
pea, 7-356: qui intorno non vi sono campi da semina, né orti grandi
né orti grandi. orticelli ve ne sono, dietro le case. piccoli recinti
garzoni, iii-60: l'inchiodatura e sproccatura sono perforazioni, con ammaccatura del morto e
c. arrighi, 3-140: io sono venuto a vedere se tu sapessi dirmi
sia andata a sprofondare la bigietta, che sono tre giorni che non la vedo.
le pietre nella terra, loro che pure sono eterni? 12. essere preso
fiume. romagnosi, 4-990: io sono d'accordo che quando si tratta o di
e di sculture,... sono in ribellione contro l'unità.
il bestiame di queste ville, che sono intorno. a. f. bertini,
venire avesse essa. sono sì sprofondolatamente sprofondolato dentro che oggimai avuto sprolungamento
dedizione e che sprolungamento nuoce alle cose che sono apparecchiate. sprofondati nei nostri ragionamenti,
lavoro, si asteneva dall'ana- sono sì sprofondolatamente sprofondolato dentro che oggimai situato
tardanze. gonfiature di cui oggi sono ingombri. = nome d'agente
del venire a bordo, perché, come sono fonda crepa nel terreno. sprolongate,
iv-367: o amore! le arti belle sono tue figlie; tu spronare (ant
« e un bravo ragazzo, e sono sicura che avrebbe anche voglia di lavorare
-assol. dante, l-3: io sono stato con amore insieme / da la circu-
qui d'ogne paese; / e pronti sono a trapassar lo rio, / ché
la critica storica e quella idealista] non sono più atte che a mortificarlo e ad
dell'acqua, anche questa volta si sono rituffati. 6. contrafforte di una
altaltra spalla di un indumento e al quale sono attaccate le maniche e il corpo;
di detta lanterna sopra le porticelle, che sono tra i pilastri e gli sproni,
o ruggine. i bachi che ne sono infetti appaiono dapprima sani e vigorosi;
. sarpi, vi-2-120: dipoi che sono cessate le limosine e convertite in altri
, 1-257: se le forze inimiche non sono di gran lunga sproporzionate e diferenti dalle
di farvi lodare per industria, che sono cose tanto sproporzionate a la grandezza de
quale l'eccellenze de la signora lucrezia sono oggetto troppo sproporzionato, non ardirei mai
3-2-84: e le balene e gli elefanti sono animali troppo sproporzionati; e però anco
al mondo, perché tali sproporzionalità non sono ammesse dalla natura. = deriv
uno zappatore, un ciabattino, un fusaio sono membri molto sproporzionatamente più utili alla società
che non costoro, i quali le sono anzi dannosi. carducci, iii-20-22:
tassoni, xiii-150: i sospiri non sono altro che vento; però come sarebbe
galileo, 3-2-84: in mare vi sono pesci così piccoli che una balena ne
adunque e le balene e gli elefanti sono animali troppo sproporzionati. svevo, 8-851
plebe,... ivi scarsissimi sono i venditori di ogni merce tanto indigena
carli, 2-xiv-57: i fenomeni delle monete sono conseguenze necessarie della sproporzione di esse;
spropositatamente longa. carducci, ii-10-169: sono bellissime, spropositatamente belle e grosse e
guardo'. cesari, i-473: rerché pochi sono gli ingegni che sappiano trovar questa eccellenza
, e le altre de'libriccioli volgari sono informi le più e, se non spropositate
al cuore, ché tanto dotti e solenni sono quei primi documenti, altrettanto sciatti e
documenti, altrettanto sciatti e volgari e spropositati sono gli ultimi. tozzi, vi-505:
parlare. muratori, cxiv-46-74: nulla mi sono attentato a prendere a prezzi sì spropositati
muratori, 7-iii-60: le note cronologiche sono spropositate. 5. che si
io vi accordo che notte e giorno sono una negativa ed una affermativa contradditoriamente introdotte
indegne, spropositate, perché queste ancora sono permissioni dell'altissima divina provvidenza, ordinate
ma se si tocca loro quella in cui sono lesi, dàn- no subito negli spropositi
. bonsanti, 4-298: allora io sono giunta a sproposito, scommetto che
. svevo, 8-405: io sono un uomo che nacque proprio a spro
alcuni spropositelli che nel testo non ci sono. -spropositùccio. fogazzaro, 12-x-244
de meis, ii-19-139: né mi sono mai sentito sì bene: e ho fatto
bene). boccardo, 1-811: sono... privilegiati sopra gl'immobili il
: ognuno ha suoi disegni, e pochi sono quelli che, spropriati d'ogni passione
o vincializzarne la mentalità ». quanti sono stati ingannati, i quali morti sono sprovedutamente
quanti sono stati ingannati, i quali morti sono sprovedutamente! landò, 105: marzia
gozzi, i-4-72: le genti della città sono spensierate, sprovvedute, seguono la loro
iv-283: sappia vostra signoria ch'io sono sprovisto di tutte le cose necessarie per
suoi vantaggi; i migliori de'quali sono il trovar l'inimico sprovisto o gravato o
fuga. sarpi, 1-275: gli assalti sono stati sprovvisti, senza che nessuno vi
], iii2- 108: gli unguenti sono sparsi così: certe nuvolette dense tirano
di neve: e che essendone pochi anni sono caduta una spruzzaglia su la terra,
toli. della casa, 552: sono ancora di quelli che, tossendo o starnutendo
spruzzano il nero azzurro dell'aria, sono virgole di gesso che si muovono sopra
leccandosi, e maggiormente se dalla mulsa sono spruzzate, alla quale per l'odore
vaso / urna del mio tributo, io sono il tago. moravia, xi-203:
. celti, 1-ii-98: le uova sono candidissime, schiette senza sprazzi e ugualmente rotondate
spruzzo anche dell'altre discipline, che sono le principali in ciascuna classe. cattaneo
gli ingegneri, che nelle nostre pianure sono veramente gli ispettori e direttori della grande
lubrano, 2-126: le ceneri sparse giorni sono da'sacerdoti, su le teste de'
frasi e sentenze latine il volgare ne sono abbondantissimi esempi. 8. intr
tavola dei rinfreschi, i fiori non sono finti, e allora fa tanta malinconia pensare
malinconia pensare ai giardini da cui sono stati colti questa mattina sotto una pioggerella chiara
che le tenebre di questo cerchio non sono accidentali, né a tempo, né assottigliate
screanzatamente, spudoratamente, avidamente, mi sono assorta ad osservare gli stupendi occhi glauchi
arricchire alle spalle altrui con tale spudoratezza sono bricconate che né la vostra religione e neppure
eo, ch'a provar miro / sono, salvando sperdo, / sì che concriomi
. sanudo, 3-160: reliquie de santi sono in venezia e dove. a san
[del cavallo]. le sue parti sono... 'spugne', l'estrema
molto spesso, le volte che mi sono spinto ad attraversare i tanti volumi dedicati
commerciale oggi le colonie spugnifere della florida sono le tasia di denaro,.
: possiamo dire che gli officiali di giustizia sono delle spugne naturali.
disonorati, quando di tempo in tempo si sono spremuti spugnato (pari. pass, di
tonica e stimolante. parte ai sotto, sono armate di reste minutissime... la
inzuppate d'ac1- 366: le spugnole sono funghi di forma piramidale col cap
acquatici cuotere con pugni. spungiole e che sono i vari organi succhiatori che assorbono il
organi succhiatori che assorbono il sono lo stirpare le spugne e spungar con esse
e adusta targioni tozzetti, 12-1-78: quivi sono parecchi strati orizontali di varia grossezza,
, i: entrambi i modelli strutturali sono prodotti attraverso simulazioni su calcolatore, ovvero
: il subero: queste arbore etiam asai sono in italia maxime in le romagne regione
certe rughe e hanno l'osso spugnoso e sono buoni aa mangiare, specialmente cotti.
dell'acqua, anche questa volta si sono rituffati. -che fende il mare
buono bianco e lo chiamanti di vino sono intercessori, procuratori o avvocati, le più
meo e maculoso, i quali colori sono anco ne'cavalli, come dalle goccie
alcuni cani dalla somiglianza delle mosche moscati sono detti. 2. papavero spumeo
, zucchero e in genere cioccolato, sono amalgamati con albume montato a neve e panna
: queste torte, dall'aspetto magniloquento, sono ridicolaggini: una sottile fetta di pane
gazzetta nazionale della liguria, lv-473: non sono contenti finché non si manifesti una tal
m. savonarola, 23: le egestione sono liquide, puzolente e spumose. landino
soprattutto medici, chirurgi, barbieri; sono persone sospette; e ciò sin tanto
, xcii-ii-204: colpi notabili... sono le finte diverse, le mezze botte
spunta col rammentarsi che i peccati materiali sono comuni fino agli uomini santi.
di amministrazione fiat, 742: ci sono state offerte l. 515; si opinerebbe
2-22: le spade de'nimici si sono quasi stillate e ispuntate e le città di
stillate e ispuntate e le città di loro sono distrutte. zilioli, i-74: esser
municipi. rebora, 3-i-137: non sono assolutamente in vena di cucire e neppure
da gubbio, 1-151: noi, già sono venti dì, abbiam sofferto che spunti
spunterà deforme la luna che pochi giorni sono uscì piena dall'aspromonte. d'annunzio
e meglio la mente, poiché, come sono i primi sulla materia, vi si
voti della figura, ma i luoghi dove sono i rilevi del corpo luce del
: « cosa sei tu? » « sono tata. spiritualista ». e con
ruscelli, 2-495: queste ragioni veramente sono di persone tato). che
). citolini, 46: altre sono le figure fisiche... e altre
. v.]: le vostre calunnie sono un'arma spuntata. nievo, 1090
sbarbaro. 4-67: 1 suoi strali sono così previsti che arrivano spuntati; è la
, illuministi, razionalisti, non solo sono spuntati e inutili, ma. anzi,
: il canto del pastore'e la 'silvia'sono le cose più belle del leopardi spuntate
e al tuo marcello chi hai detto che sono io? » « mio zio »
nel leggere quei punti che non vi sono segnati, che vi fanno l'ufficio delle
del mantello, mentre i residui sono convogliati in apposite tramogge. = nome
lunghezza ai questi flagelli ad ogni tanto sono inserite certe lunette di forte osso che sono
sono inserite certe lunette di forte osso che sono armate di pungentissimi spuntoni ritorti.
[della seppia] ad ogni tanto sono inserite certe lunette di forte osso,
certe lunette di forte osso, che sono annate di pungentissimi spuntoni ritorti a guisa di
: 'spunto': nel linguaggio musicale così sono chiamate le prime battute di un motivo musicale
estetica e di critica artistica contenuti nel 'saggio sono da raccogliere e analizzare. calvino,
viti concimate non si conservano. essi sono soggetti a diventar densi o grassi..
codice giustinianeo. moravia, 18-387: io sono simile ad un grande albero ricchissimo di
, 1-83: spunti..., sono le rocce del tetto e del muro
che chi ha mosso riceve parole che sono peggio che spontonate. l. salviati,
reso più doloroso da acuminati spunzoni, sono spinti alla forca fatta a modo di
lo spurgamento dei pozzi e delle latrine sono a peso del locatore, carducci,
. bonaventura volgar., 4-50: multiplicati sono li mali nell'anima mia: ispurga
spurie e scipite. imbriani, 3-159: sono più o meno figliuole spurie d'una
comprendere, più spregiudicatezza, ed esse sono date dal diffuso spirito antiborghese anche se
gli posano a parte, dove dallo spurghino sono caricati sopra carretta e trasportati al
di chi esce dalla strada di dio sono allegrezze spurie. imbriani, 7-167: chi
a. cocchi, 8-163: altri mali sono tumori o stagnamenti sanguigni occulti nati nelle
arti e mestieri, ii-33: vi sono dei luoghi in cui si impiega l'alcanna
di popolazione che si intende analizzare, sono da eliminare, con opportuni criteri selettivi,
ingannevole. masuccio, 236: quante sono de le altre sputabalsamo, che con
dal polmone, sieno fetenti subito che sono stati sputati o pure acquistino il fetore
acquistino il fetore dopo qualche tempo che sono stati nelle sputacchiere. a. cocchi,
1-275: queste [sette] qui sono le più piccole e balorde e cattive e
tristizie degli sputa-infemi e mangia-pa- radisi sono tali che non le ritrovarebbono le negromanzie,
f. doni, 144: le parole sono ancor lor un mulino che macinano l'
di suoi sputano acqua in conchette, sono ridicoli e puerili. bal
, 315: quando i colori con diligenza sono indotti un forestiero...
giovinetta? nievo, 882: io non sono né teologo né sapiente né filosofo;
. algarotti, 1-viii-196: quanti non vi sono che col dire di gran paroioni
. gozzi, i-3-20: gli ordigni suoi sono quella smisurata cuffia, quelle maniche,
simile al croco. spallanzani, v-225: sono in somma fretta, scrivendo colla stufa
r. borghini, 3-31: sette sono gli escrementi che escano del corpo umano:
da me in qualche modo beneficati, sono tutti a dirittura infami. sono di sotto
beneficati, sono tutti a dirittura infami. sono di sotto dello sputo. non ne
se sì tutti i vostn ragionamenti seguenti sono attaccati collo sputo. -attaccare,
accorgerà, cred'io, che queste sono risposte di carta stracci che non resiste
la repubblica [30-xi-1903], 22: sono disgustata di questo costume che consente di
indegnamente. arbasino, 9-40: ci sono di là alcuni signori che hanno una
un ritardo di quattro anni. si sono sputtanate abbastanza. = comp.
meglio che non ci vedano insieme perché sono sputtanatissimo. 2. screditato
vi si conducono coverte o per trombe sono migliori di quelle de'pozzi, ché si
del sepolcro. daniello, 123: sono usi di vivere di cibi assai più grossi
attendono alle fornaci et a far bicchieri sono grinzosi e crespi, liquidi e squacquerati.
quelle che non rispondono se non quando sono vicini, altre non vogliono risponder a'
patimenti fisici, quali per sé non sono buoni che a ingenerare il più prosaico
[s. v.]: squadre sono le tavole che coprono il vascello,
: i giannizzeri nuovi... sono in grandissima obbedienzaa e silenzio, vivendo quelli
vostri fatti, che voi stesso dite sono isquademati. 5. detto,
gli strumenti che più di tutti sono sempre stati adoperati dagli artiglieri sono la
di tutti sono sempre stati adoperati dagli artiglieri sono la squadra per appuntare i cannoni e
sala, e si vederà se questi angoli sono da tutte due le parti eguali.
piazze. fantoni, 1-733: le porte sono tutte fuori di squadra. carducci,
ed è senza squadra, gli omicidi sono frequenti e frequentissimi i furti nelle campagne
. consiste nelle galere, le quali sono ripartite in quattro squadre, di spagna,
galere di genova, cioè della squadra, sono date a soldo de'particolari genovesi.
è ordinato, e tutti li santi sono in squadre. g. stampa, 179
acosta], 89: i papagagli ancora sono di grande volo e si trovano copiose
, dico, le lor carte, / sono superbi della mala squadra. 15
loredano, 8-132: le cose di sopra sono fatte a squara et a compasso,
a due ducati l'uno, che sono 8 ducati 16. citolini, 413:
senza squadrarsi, e dove i modelli sono i mistici e i santi canonizzati sì ma
il virtuoso, le accuratezze del quale sono il contrario de le rozzezze de l'ignoranza
, 7-4: queste [poppe] non sono come quelle delle sta di mala maniera
antichi. redi, 1-22: vi sono alcuni pesci, e particolarmente quegli della
squagliamento delle nevi che sulle sovrapposte vette sono quasi sempre permanenti, ha in un
vasari, ii-177: in questa opera sono squagliamenti infiniti di colore sopra colore nel
, vl-1-304: 1 sentimenti del pentito sono come metallo squagliato che scorre ove un'
alten. citolini, 230: quelli che sono de tacque dolci, chiamati fluviatili,
de tacque dolci, chiamati fluviatili, sono fattilo, teso, il carpione, lo
occhi chiamansi tempie e parti temporali, e sono terminate dalle commissure squagliose.
frazione insaponificabile dell'olio d'oliva sono gli idrocarburi: del 'bologna',
. de e temperate; nel mediterraneo sono presenti lo spi- 2. sm. plur
i 15 cm e i 12 m; sono predatori, presenti in = voce dotta
(v. squalo). diterraneo sono rappresentati da una quarantina di squalìfica,
gran monon pasce: / le rose sono sfiorite. bacchelli, 2-v-293: le selvag-
1-2-2: ciò che ne offre ì'etruria sono d'ordinario squallidi avanzi di sepolcri.
, liberato dal generale fantuzzi, mi sono unito al primo reggimento degli usseri cisalpini
per soverchio calore [le piante] sono squallide, smorte, con le chiome abbassate
fenditure branchiali ai lati; alcuni di essi sono aggressivi e voraci.
ranocchio chiamano, nel numero de'quali sono squali. stoppani, 1-206: quella pelle
lunghezza, ritonde, dense e, quando sono mature, di colore rosso nereggiante,
: 1corimbi de'fiori... sono rotondi, colle squamme del calice strette,
son nudi e solo in alcuni vi sono dei rudimenti di foglie, che si potreb-
, 4-i-129: queste lave petrosilicee non sono semplici, ma tengono imprigionate alquante squamette
fuori il capo, lunghe e strette / sono a guisa di spade. savinio,
ancora si generano altri animali, che sono dagli egitti stimati per sacri, come quello
de'tori e di altri animali robusti sono asprissime al tocco e squamose in modo tale
cristallino). imperato, 1-22-24: sono ristessi [smeraldi] venosi e squamosi.
cuori. aretino, vi-35: elle sono tanto belle [le veneziane] quanto
: 0 signor mio, ancora sono affamati a fame strazio di te! 0
lasciate le vesti, così nude / si sono date a correr per lo bosco.
un angelo o più tosto demonio (che sono due palle incatenate) diede nel tetto
: fragori orribili squarciano paria: vicini, sono vicini a lui, non si capisce
sfacciata prontezza, chi non sa che sono tre cose che s'insegnano le tre
orrore, / e sotto il soffio tuo sono profeta. carducci, ii-9-98: al
e vari? idem, 229: allora sono chiamata spergiura, allora sozza adultera sono
sono chiamata spergiura, allora sozza adultera sono chiamata; e allora dicono ch'
forti che io tengo nel cuore mi sono state fatte da certi dubbi crudeli.
nel ballatoio, fin sul davanzale, ci sono, in pentole squarciate, in latte
padula, 410: 1 terreni ulivati sono estesissimi e gittano una rendita così squarciata
così squarciata che i signori di quei luoghi sono i soli in calabria che menino davvero
nannini [petrarca], 316: io sono squarciato da molte, gravi e mortali
egli è come i molti che stupidi non sono. manzoni, pr. sp.
12-331: le poesie più nuove non sono che 'pezzi', monologhi o squarci di meditazioni
150: benché vecchio squarquoio, io sono in stato / d'aver qualcosa ad
. poche ore prima andava dicendo che sono brutta, una vecchia scarcoia. landolfi,
spaccone. ricchi, xxv-1-208: io sono stato un'ora / a sentir questo
squasi che folie e li graspi sono grandinissimi. desideri, lxii-2-vi-94:
le cose loro più di quello che sono. de amicis, xi-10: « il
che menano i numeri della tombola finché sono squassati nella borsa. -brandire un'
tormentato. cavalca, 19-376: sono squassato da'marosi d'un gran mare,
m'afferra? un tirso / io sono, un tirso crinito di fronda, /
animali d'acqua,... alcuni sono coperti di cuoio,...
e chia- mansi pesci piani, e sono lo stramazzo, il mantello,..
. -taci lì, tu, che sono tutti squattrinamóndi alla stessa maniera.