ronzio, non però, se ci sono vicinissimi attorno, potremo fare che non ci
di bronzo. cesareo, 1-143: sono le sue parole come i brevi /
di versi e di poemi, che sono... il prosodio, il proteo
in una rósa della penisola della fornace, sono queste ma- nifestamenti effetti di piene più
, dalla coltivazione e ibridazione delle quali sono derivate numerosissime varietà ornamentali; sono arbusti
quali sono derivate numerosissime varietà ornamentali; sono arbusti eretti o rampicanti, muniti di
. roseo, iii-189: le rose sono nei suoi colori di due sorte: o
, o bianche; e nelle rosse sono alcune di più foglie che l'altre di
le cose / che potevano essere e non sono / state. valeri, 3-63:
venga distillata? marsilio ficino, 4-31: sono amicissimi a lo stomaco la mastice,
-aceto di rose: preparazione in cui sono stati posti a macerare i petali del
presto si possono numerare quelli che veramente sono li veri medicamenti e sono quelli per
che veramente sono li veri medicamenti e sono quelli per bocca: manna, cassia,
ogni mese. rebora, 3-i-579: sono contento che la rosa muscosa abbia vita
, e di già infinite se ne sono spiccate. g. m. cecchi,
, il viso, le labbra quando sono rosee o rosse. bonagiunta, lxiii-74
viventi. oramai, pur troppo, io sono un grande scettico. stuparich, i-248
. silone, 5-174: quei principi sono proclamati come i fondamenti della società.
esperienza per i mali ci manifesta, come sono i dolori attuali del senso, esser
negozi, taltro nelle idee, non si sono incontrati per caso, il plagio è
a speculazione o a sensualità, e'sono una nube tenebrosa della anima.
avinio, 22-54: questi problemi esistono, sono i su premi regolatori della
. petrarca, iii-1-82: u'sono or le ricchezze? u'son gli
iù di centomillia ducati di prezzo, sono in mano del gran ureo. varchi
: il desiderio e lo scopo degl'italiani sono l'unificazione della penisola dalle alpi alla
, xxxviii-60: io [la gratitudine] sono a dio la più devota ancilla,
. fra giordano, 3-251: quattro sono i difetti che sono in questa generazione
, 3-251: quattro sono i difetti che sono in questa generazione [fra padre e
padre e figlio], i quali non sono nella generazione celestiale. il primo si
volgar., 171: sette cose sono de la essenzia de l'uomo, le
bene, giammai non peccherebbe: ciò sono la materia vile, l'operazione sozza,
compianto e, poiché tutti in affetto sono pari, così non si distinguono e
s'appartengono al vedere son questi e sono nove spezie così appellati: luce,
diatessaron volgar., 233: io sono venuto a isceverare l'uomo dal padre
che, fra tante diavolerie che ci sono state, io non vi ho potuto mai
scritto da parti o da elementi che sono (o sono considerati) inutili,
parti o da elementi che sono (o sono considerati) inutili, ridondanti, superflui
giamboni, 10-84: queste tre virtudi che sono ora insieme raunate e sono state scevere
virtudi che sono ora insieme raunate e sono state scevere in questa nuova guerra,
si verranno a consigliare su questi fatti che sono comuni tra loro, dio onnipotente sarà
necessariamente puntato a cercare di riconoscere chi sono le persone reali che hanno ispirato i
tempo la musica e la poesia si sono sceverate, ma partendosi ognuna, come
insieme con quelle che colle genti straniere sono fatte, per volumi di libri sceverata-
gio- nata, in sua vita non sono sceverati, né ne la morte, io
né ne la morte, io non sono sceverato da messere lo maestro mio se non
quale riconcilia li nimici. e però sono molti li mezzani sceveratoli però che la
crescenzi volgar., 5-7: altri sono che le sotterrano [le cotogne]
quello di più messa; ma quando sono qualificati... è assai porgli sceveri
ed è scevro da quelle ire borghigiane che sono rinfocolate dalla ristrettezza degli argomenti, dall'
fero. foscolo, xv-433: non tutti sono del nostro parere: così almeno giudico
: io da vivo insegnai che quanti sono / o mai saranno in avvenir sepolti,
degli alberi, determina quella in cui sono eglino aridi e secchi o almeno presso che
hanno lo stesso sapore e non tutte sono scevre di sapori residui. 5
, 6-i-48: i soli beni dell'animo sono sceveri di ogni mescolanza di qualità maligne
-scheda di spoglio: quella sulla quale sono riportate in genere in forma simbolica convenzionale
di bollo o della firma dello scrutatore non sono poste nell'urna, e gli elettori
presentate non possono più votare. esse sono vidimate immediatamente dal presidente e da almeno
elettronici numerici, sul quale i dati sono tradotti in fori secondo un codice convenzionale
schedaioli. gramsci, 6-257: non sono uno schedaiolo della cronaca, un documentano,
programmi di lavoro di slataper ad amburgo sono di un romantico... che trasforma
3-155: io, come schedato antifascista, sono rimasto immune dai titoli cavallereschi pertinenti al
parole attualmente schedate nel 'dizionario'dell'elaboratore sono quelle che si presentano con maggiore frequenza
da ufficio, le macchine contabili e schedatóri sono potenti ausiliari dell'uomo, e in
unitevi, trovo essere quelli perappunto che sono nominati e descritti dal catalogo. baldini
appartiene. carducci, iii-20-78: queste sono schegge: ma due frammenti più effigiati
: ma due frammenti più effigiati vi sono, nei quali il poeta ritorna al suo
fumo cadaveri. slataper, 1-8: sono macigni torti e fessi, incavati da
essere queste grandemente dall'artiglieria scheggiate, sono meno da usare che le pietre tenere e
bellini, 5-2-27: sapete voi quel che sono questi sche- letrami con sì mostruosa stravaganza
son tutti pensieri che vanno perduti, o sono soltanto raccolti negli appunti, degli studenti
163: fra le pagine di bodoni sono le uniche a rendere sopportabili i testi
diremo dei solidi, sotto i quali sono tutte le specie de'minerali e di tutte
di tutte le pietre che trasparenti non sono, e parimente tutti i cadaveri o vero
sue [di bach] costruzioni musicali sono complicate e ardimentose, ma rispondono e 'riempiono'
, xviii-267: io di questa benedetta gloria sono assai freddo amatore; la mi pare
rime [del bembo]... sono l'anatomia del petrarca: tutte le
, tutte le parole del petrarca vi sono accozzate: vi è lo scheletro senza
le eventuali possibilità di controgioco del nero sono legate ad una corretta definizione e invariabilmente
che ciò che voi credete punti di arresto sono punti di passaggio. ojetti, ii-665
fatta da se stessa, le volontà individuali sono strumento indistinto della sua solennità, il
perché queste cose da noi brevemente esposte sono, mi è parso nell'ultimo del
fissarla col mezzo degli schemi. gli schemi sono idee dimezzate, fantasmi intellettuali che riuniscono
società, formata da schemi che non sono le extratemporali categorie filosofiche e neppure gl'
però i loro schemi intuitivi (onde sono sempre rappresentabili come cose) sono il
onde sono sempre rappresentabili come cose) sono il numero e la figura. c.
gli schemmi aritmetici da me presentati non sono indifferenti per gli artifici del calcolo.
va a un lungo attaccapanni al quale sono appese migliaia di tele arrotolate e numerate
quel dato numero. la srotola. vi sono poche pennellate che corrispondono allo schema a
e un'azione politica sui problemi che sono stati enunciati. esso non e certamente
delle tre partite in programma, ma sono poi riusciti a imporsi eseguendo alla perfezione
il personaggio a pieno rilievo, molti sono gli episodi, molte le variazioni del
quali (secondo l'istesso plutarco) sono questi: apotheto, elego, comarchio,
di piante ciperacee, le cui specie sono diffuse in australia e in nuova zelanda
in nuova zelanda, mentre in italia sono presenti il giunco caprino (schoenus mucronatus
b. del bene, 2-273: sono poi le sostanze odorose confa- cevoli al
goldoni, iii-759: questi due cavalieri sono venuti in discorso di scherma. hanno
furore. muratori, 9-19: talvolta sono entrate nel ministero persone le quali erano
al corpo delle voci, perché, se sono molte, convien suonar pieno e raddoppiar
pieno e raddoppiar registri; ma, se sono poche, schermarli e metter poche consonanze
so quale viene prima e quale dopo. sono schermate da una luce artificiale come se
libertà, sentite una cosa, né manco sono capaci di possederla. -tutelare
schermirsene. tenca, 1-171: veramente ingegnosi sono gli agguati del sofisma, se il
schermendo. caro, 12iii- 283: sono andato schermendomi più che ho potuto di
son sempre schermito, anche perché non sono contento delle mie prose. pascarella,
venuta? » « perché anch'io sono folle. » « non vi schermite,
meravigliosi in quell'opere rilucenti che si sono potute schermire dall'ingiuria de'secoli. tarchetti
nella baia del chersoneso dieci o dodici navi sono spinte dalle onde in un seno,
. « sempre, quando i duellanti sono schermitori o più o meno che mediocri »
è che le norme della sua esperienza sono buone per tutte le arti. cico-
moravia, 18-74: nella sala, ci sono quattro tavoli, ognuno diviso, a
, e così il salotto come lo scrittoio sono illuminati da certe luci velate da schermi
donne e i vecchi inermi, / che sono a l'armeggiar deboli e inetti,
signor moresini, dico che i vostri presuppositi sono come l'armi da schermo che fanno
credere a voi medesimo che io vi sono amico. maia materdona, i-114: in
di 7 m; per ambienti domestici sono usati teli di dimensioni più ridotte,
del campo, in alcune sale cinematografiche sono montati schermi panoramici, o giganti,
sullo schermo, tutti e tutte mi sono addosso, non mi salvo più.
piano marshall [23-x-1949], 4: sono state importate dagli stati uniti..
tuo schermo sostenni, / onde ora sono mortalmente attrita, / serba al mio nome
ma ben è vero che gli ateniesi sono già per la loro natura troppo schernevoli,
mente [i demoni] se vedes- sono in lui niuno peccato che vi potessono attaccare
essere puote, il quale se forse indegno sono, accendila pure per cui ti piace
bibbia volgar., v-236: dissipati sono e non compunti; hannomi tentato e
così: « questi per noi / sono scherniti con danno e con beffa /
osservati con somma propietà di parole, si sono spesso o felicemente delusi i vincitori o
-assol. pascoli, i-73: ci sono in vero molte differenze tra l'autore
. c. papini, 3: non sono mai state con più gagliardi assedi schernite
lo crucifiggono. arrighetto, 223: sono come lo schernito giucatore, il quale il
in chiesa. tasso, ii-o: sono scacciato da la cittadinanza, non di
libro di lettere, cxxv-397]: ran sono coloro da cui sperar si possi,
publicato et infamato per quello che io sono, sì come fu socrate introdotto in
. saba, 127: io sono il prigioniero in riva al mare, /
eleganza; e i primi uomini del mondo sono andati a scuola da loro. nievo
inferiori, come per lo contrario lo sono di grandissima lunga, si dovrebbero lusingare
. carrà, 674: i bolognesi sono gente che non scherza e mi lanciarono dal
! » itera l'eco. « io sono, or meco / vienne a stanzar
: non ci è dubbio che i costumi sono buon mezzani a farsi in suso;
comparte / la greggia, e con voi sono de'cari cibi a parte.
nostre or serie or scherzevoli teutoniche confabulazioni sono state, sono e saranno fra le
or scherzevoli teutoniche confabulazioni sono state, sono e saranno fra le mie più deliziose reminiscenze
ucciso. faldella, ii-2-42: io sono sempre vissuto di scherzi e di allegrie;
sospirando: « eh, gli uomini sono tutti uguali! ». -scherno
, / gioia e delizia delle donne io sono. leoni, 464: quella sua
li quali nelle scuole degli altri astronomi sono stimati per le ultime e più difficili
difficili fatture, nulladimeno appresso di loro sono scherzi, primizie e tirocini. buzzati,
: dove che gli altri pasciuti di arie sono lo scherzo degli stessi suoi servidori,
eventi. bizzarri, 30: io sono pure lo scherzo e gioco di fortuna.
scherzo e gioco di fortuna. io sono pur ora la favola del vulgo. metastasio
: le nostre cose, che ci sono sì care, non sono altro che vilissima
, che ci sono sì care, non sono altro che vilissima polvere, la quale
che le in- venzion matematiche, che sono uno scherzo del nostro ingegno! de
che con una testa sola. questi sono scherzi di natura che appena fanno eccezione
dipinto. bellori, 2-190: vi sono altre figure col pretore intento allo spettacolo
posto in chiaro che alcune poesie si sono dagli antichi fatte per ischerzo puramente.
spesso avere un grande pregio. tali sono, per esempio le 'fughe sul qui
a parte: i vostri versi mi sono piaciuti. foscolo, xiv-221: fuor
parte lo scherzo, ti giuro che sono felice della decisione presa. ungaretti, xi-
4-139: le femmine, invece, sono più quiete, rispettose, composte, ubbidienti
aggiunse drogo scherzosamente « lassù non ci sono grandi divertimenti, ma un po'ci
. fra giordano [crusca): sono genti scherzose e facete di ottimo gusto
., di pensare a voce alta, sono in fil filo di dire: «
de roberto, 10-103: le accuse sono innumerevoli, le testimonianze schiaccianti; pare
questi cotali [rivestiti di carità] sono mangiatori di pane muffato, ma non asciutto
sì, cara ma- tilde, io sono convinto come voi che la leggenda cristiana
parolina alla signora carlotta, e poi sono da te. sta'buono! ».
questa domanda... « quali sono le isole principali d'italia? »
26-285: sugli alberi detti sapini, che sono una specie d'abeti, nascono talvolta
si stiacciano, e di tondi che sono crescono a foggia d'una lama di
baldini, i-463: tra gli amici sono rimaste famose le dormitine che gabriellino schiacciava
soprattutto l'organizzazione quotidiana della vita scolastica sono macchine schiaccia- sassi che sembrano fatte apposta
s'usano la state nei cibi, sono di tre sorti, lunghe cioè, tonde
le lunette riescono tanto basse che non sono capaci se non di picciole figure.
riguardo alla sua circonferenza, le finestre sono meschine, il tolo schiacciato. barilli
rosmini, xxvt-71: le nostre idee or sono molto elaborate, sono distillate, spremute
nostre idee or sono molto elaborate, sono distillate, spremute, stiacciate.
suoni... facendogli schiacciati, come sono in 'occhio, torchio, ghiotto'.
foglie, fendimenti e schiacciature che si sono ritrovate avere avanti d'essere impietrite.
terra di politicanti e di ministeriali, sono sempre uno schiaffo, una dura
e a sera lo trovai morto. sono schiaffi che la natura regala a chi vuol
. 61, 62, 63, sono trasporti da forsennati e scostumati, come
trasporti da forsennati e scostumati, come sono i traseomachi e co'quali si fanno conoscere
signif. n. 4 e 5 sono attestati dal d. e. i.
'lui'né 'loro'... non sono mai primo caso in questi termini; e
striduli di volatili, in partic. quando sono spaventati. bracciolini, 1-14-53
quali... egli, quando sono a suo favore, sa servirsi con mille
calliope perché la poesia e 10 stiamazzo sono ambedue suono. 8. suono
latifolia) le cui foglie lunghe e strette sono usate per impagliare sedie, intrecciare stuoie
: e suoi coglioni [del castoro] sono molto caldi ed utili m medicina.
, ma piu di tutti l'ebano sono di molto denso overo serrato legname,
passione. carducci, ii-8-291: io sono condannato a schiantar di rabbia divincolandomi fra
il pesco, il melo e cotai legnami sono tutti materia stiantativa, nodorosa e fastidiosa
, 2-14: in quelli gradi, che sono tra le congiunture delle foglie già schiantate
, iii- 1-45: le sue ginocchia sono agitate da un tremito così violento ch'
. roccatagliata ceccardi, 1-575: io sono stato sui monti delle cave dove sotto
cielo d alcamo. 41: quante sono le schianterà che m'à mise a
ammira di schianto, appunto perché non sono poesia. fogazzaro, 11-36: cortis
: « poetuzzi da zero, / non sono detrattor, né ho falso zelo »
nello svellere e riquadrare le pietre, vi sono state lasciate in grandissima quantità per risparmio
. idem, 12-4-92: esse scappiuole poi sono di diversa durezza, cioè fra quella
da cuneo, lix-68: in questo porto sono fiumare sei molto grande, piene di
: 1 spezzazocchi, i quali sono stati detti nel latino idioma 'confractores',
) s'è schiappata e le semi si sono seminate per la terra che tutto ferma
, i-vtii- 114: i pianeti sono corpi opachi e si rivolgono intorno al
dalla lunga e non le schiara, se sono appresso. 2. rendere
tornare la pioggia; ma ora si sono sparti e il sole ha ripreso possanza.
entrare in una imbarcazione sconquassata, tanti sono gli sciabicotti. 2.
di tela invece che di rete. vi sono sciabichelli che possono essere trainati da un
entrare in una imbarcazione sconquassata, tanti sono gli sciabicotti. = deriv. da
ultimamente... presso i cosacchi sono inutili, costumando essi la sola sciabola
rapidità. baretti, i-148: vi sono obbligato per quella vostra breve lettera che
erano innocenti come me, si sono buscati dieci anni di lera come nulla
, 14-x-1986], 17: non ci sono stati, nel corso dell'evacuazione da
: solo i babbuini e gli scimpanzé sono consumatori più o meno abituali di carne
scopo di rapina. affine a questo sono lo sciacallo dell'india ('canis indi-
che si sia ratta nell'altra, come sono, pozzi, cloache, condotti sciacquatori
senso proprio è l'acqua in cui sono stati risciacquati i bicchieri. fenoglio,
di de quando piove e le gambe sono nude e bagnate e nelle scarpe entra
, 242: « tre, non si sono aperte, di uova »..
sciaurataménte), avv. i-171: io sono / inesorabilmente sciagurato. vittorini, 5-14:
dardi sofferir umore di scrivere lettere mi sono indegnamente e sciagu gli cale
potrò più comparire in palazzo ad avvocare e sono svercesarotti, 1-xxvii-105: tolga il cielo
, di sventà. sciaguratamente colla libertà sono venuti in italià tuttura, di infelicità
sciaguratamente ho dimenticate alcune carte che mi sono necessarie a questo lavoro. gozzano, i-382
l'assalto goga di aleppo (dove sono andato prima di lasciare la ch'
menzini, iii-339: veda che non mi sono scordato dei intorno a
: sdrucciolamento. pirandello, 12-69: sono stato costretto a restar pertre giorni impalato a
detto scivolo, i di cui effetti sono veramente gustosissimi, allorché una vocalista se neserve
. moravia, 24-33: le pupille sono nerissime ma con la sclera, invece
, e di cui le specie principali sono lo 'scheranthum annuus', lo 'sche- ranthum
l'interno, anche se molto spesso sono presenti pinete d'impianto artificiale. =
piccole dimensioni, che allo stato larvale sono parassiti di scleromalacìa, sf. medie.
iniezioni rio. sclerosanti si sono sostituite con vantaggio alla cura chirurgica nella
levi, 5-108: tutti i vecchi sono così,... ricordano gli eventi
specie, di cui alcune formano sclerozi e sono receti peronosporali, parassiti di graminacee.
i-73: di queste glandòle sclirotiche alcune sono accompagnate da dolori, e queste sono
sono accompagnate da dolori, e queste sono difficili da sanare. ghislanzoni, 8-101:
peduncolati, sorgenti da uno sclerozio; sono parassiti di alcune piante. = voce
uito con le sue stesse mani. vi sono sedi sindacali che ricordano da vicino i
altra sorte più pallida, e questi sono chiamati scoberilli, i quali risplendono di color
d'oro, overo glauco, e questi sono di babilonia. = comp.
, 37: le scocche delle sedie 'modus'sono montate su un supporto del tavolo mediante bracci
desiderava l'ozio e la quiete, come sono donne e fanciulli, poi che e'
voler consultar bene lo stato rona sono scoccate le due dopo mezzanotte. d'annunzio
], iii-1-249: salgono sul letto e sono nelpiù bello del giuoco; scocca la rete
e presto - una scintilla, io sono un 'uomo finito'. -scatenarsi (
). papini, x-2-220: scoccati sono sessantasei anni di ben conquistata letizia.
l'altra di sotto, le quali sono incastrate nelli dui piedi del detto cavalletto
scoccio ». bernari, 5-42: mi sono scocciata di fare la scema a salire
radancie, le caviglie dal forame ove sono messe per a tempo; perché
, avreste veduto che i miei complimenti sono un po'meno scoccolati che non credete.
1. nelli, i-285: ci sono alcuni che, avendo gli occhi di
capelli che mi son lasciato, ché sono anch'io scodato adesso per maggior comodo
cii-i-179: verso le mura della città sono quelli che fanno i mattoni e le
taruche over bisce scodellaie, le quali sono avute dalle femine per maligni spiriti.
ha scodellata. salvini, v-4-1-6: sono come frittate, vivande fatte d'uova frit
moretti, ii-812: io però mi sono rifiutato di dirigere i lavori e, abituato
abituato ormai alla minestra scodellata, mi sono limitato a seguire l'opera da lontano
pratolini, 8-159: le vie di mezzo sono fatte per chiha tempo da perdere e paura
, 1-97: quisti edifici... sono propriamente derivati da li barbari quali exemplorno
]: vedete, i proprietaridei 'vostri stabilimenti'sono italiani; ma i loro nomi italianamente
. navagero, lii-12-45: tra questi sono tre paggi più favoriti:..
lii-12-395: tra questi giovani ve ne sono tre più favoriti dal gran-signore, che lo
ii-97: tutti quelli sensi che scogitatamente sono trattati per li luoghi topici, sono di
sono trattati per li luoghi topici, sono di questa maniera. = comp.
r. roselli, lxxxviii-ii-427: consomato mi sono a poco a poco, / né
: le ande patagoniche... sono finora poco note;... il
l'isola bella non era cento sessanta cinqueanni sono che uno sterile greppo: le sue rive
. chiaro davanzati, ix-20: io sono ben come quei che sivide / ne l'
329: le triglie più grosse e saporose sono quelle di scoglio. -spaghetti allo
porfidi. collenuccio, 11: queste sono le isole di qualche nome, lasciando stare
nome, lasciando stare gli scogli che sono inclusi ne'confini del regno di napoli.
quali quelli fatti con lapis e gesso sono ragionevoli, ma vi manca però il rappresentare
vittorini, 1-81: risaliamo alle alture che sono di scoglio. -nelltnferno dantesco,
gli altri affetti del senso... sono tutte sensualità d'imprudenza e d'indecoro
. foscolo, xv-532: io, che sono acciaio e scogliocontro le ciarle e le persecuzioni
le ciarle e le persecuzioni del mondo, sono, pur troppo, canna pieghevolissima alle
lo scoglio dove tutte tonde rompono e sono il segno nel qualtutte le freccie si traggono
. monosini, 249: sotto placide onde sono scogli dante, purg., 2-122:
, è dito el porto pizolo, e sono alguni scoieti a nome i scogli de
, 5-3: le lunghe [nocciole] sono più saporose e più tosto si maturano
gli scogli di fuori, le piante che sono più di dentro. 3.
omo, sempre creder voglio, / e sono apparecchiato a ogni male / patir per
brancati, ii-361: scoglionati che non sono altro! arpino, 5-156: sorrise
). pieno, e molto più sono li secreti che li manifesti. pantera,
per un fenomeno comune nei paesi nordici, sono più agricoltori che marinai.
10-1: ingoiano le scuole, che sono specie di pane fatto di farina mescolata
pendenze e cascate di fiumi, maravigliosi sono gl'ingegni con che que'valenti uomini e
1865, 536: i fondi inferiori sono soggetti a ricevere le acque che dai più
newgate, che delle dodici che ne sono in londra... è la più
'mutando parte dalla state al verno', sono la feccia più spregevole che scoli dal
scolare. romoli, 190: bollite che sono [le noci], convien cavarle
mezza bottiglia. fenoglio, 5-iii-583: io sono uno che ai suoi bei tempi potrebbe
: mi rimisi di nuovo al loco dove sono le vestigia del muro della chiavica che
[dioscori- de], 681: sono alcuni che prendono la limatura del piombo
1 compagni suoi di classe... sono stati scolarescamente e infantilmente e spietatamente giusti
, 1-i-105: i poeti di vario genere sono sì noti che ormai parrebbe vanità scolaresca
giusti, ii-382: questi due mesi mi sono volati come volano quelli del tempo scolaresco
civili, in molte de le quali ci sono collegi per scolari ove sono i lor
quali ci sono collegi per scolari ove sono i lor lettori di varie scienze che
lettori di varie scienze che dal comune sono salariati. f. badoer, lxxx-3-123:
e dal suo scolaro aristotile... sono stati immaginati. barelli, i-i77:
proprio del sistema del maestro, non sono più nemmeno concepibili, quando si abolisca
che certi esempli, i quali brievemente sono scritti nel testo del libro in alquante chiosettedi
., scolaretti, a quelle cose grosseche sono conformi a vostra scienza, però che vostro
l'italia non avrebbe tanti poeti quanti sono i suoi scolarini. papini, x-2-196:
insegnamento. carducci, ii-10-128: ora sono ai lavori forzati delle doppie lezioni e
giova ai professori politici: ioper me ne sono stufo e vergognoso. 3.
che gli scrittori scrivon più pensatamente e sono più accurati dove il popolo parla più
dire. voce di dispregio. le sono scolasticherie. e. f. palmieri
], 949: sfornito, come sono, di peregrine impressioni, non metterei insieme
cristallizzata e codificata, le cui norme sono ritenute vincolanti. barilli, 8-75
in ombra fra 'litterati non nego sono pur ioconde, e quasi preludio come
prosa del 'convivio', nella quale cotante sono le parole scolastiche e i modi cattedrali
bietoloni. vico, 121: non sono già le leggi ne''pandetti'disposte con
aver provate le battaglie della vita, sono verginalmente buoni. e. cecchi, 8-30
di balma volgar., xxi-835: due sono i modi di perlatineggiante: « è
. zanotti, 1-9-145: altri assai ci sono di qualchegrido, de'quali non vi fo
quali non vi fo motto, perciocché essi sono del tutto forensi e voi, com'
non v'è canto, che non vi sono mortivi nuovi, che è piena di
b. croce, i-4-308: tali sono gli effetti di quella scolasticafilosofia che in italia
di altri per i casi che me si sono aventati al dorso. dei giuristi dei sec
c. croce, 161: io non sono scolastico né cattedrante, mao commentatori, il
. de luca, i-proem-96: viziosi sono i puri scolastici e puri testuali,
mattinali della felicità... non sono, come potrebbe parere, scolaticci romantici della
trescorre e san bernardino e san pellegrino sono gli estivi scolatoi della città di milano
. cesariano, 1-140: quali sono li riali et altri spiraculi perche proprio li
riali et altri spiraculi perche proprio li colluviali sono li recipienti seu dicemo li scolatori per
. soderini, iv-85: i ciccioli sono quelli rimasugli che si cavano dalla scolatura
co 'l pane, ma impastati nella schiacciata sono migliori, insiememente mangiati.
che ha molta affinità col mesotipo. sono piccole masse bianche, aciculari, reniformi
. dalla croce, iii-2: queste sono come ulcera umida, che i greci
n-180: le comuni [scuole] sono quelle a cui per diritto partecipar debbono
miserabile manifestazione della vita letteraria, che sono i programmi e i gusti ambiziosi delle
infestano poesia e letteratura, delle quali sono le nemiche. gramsci, 4-75: il
de l'interpretazione di quei luoghi che sono oscuri o dubbi. lettere al bembo
di cui il metro era irregolarissimo: sono venute fino a noi alcune scolie di callistrato
genere a parte, e che non sono che il periodo agamo dello sviluppo di
'scolymus hi- spanicus'e lo 'scolymus maculatus'sono erbe che crescono in tutta la regione
patrizi, 1-ii-202: degli antichi poemi ci sono restati, più scoli, un ditirambo
curvatura angolosa. le forme più frequenti sono la 'scoliosi cervico- dorsale', la 'dorso-lombare'
'lombo-sacrale'. cicognani, iii-2-238: ora sono anche più tranquillo, anche più sicurodi prima
come tipico rappresentante il genere scolito e sono molto dannosi alle specie arboree.
stabilito da geoffroy, le cui specie sono da altri naturalisti in altri generi e con
il loro nutrimento in finissima polvere. sono simili alle nebrie per ragione delle gambe
di giacomo, ii-448: forse mi sono scollata un po'troppo; il principino
giusta. bresciani, 6-iv-258: coteste donne sono in una camicia di lino bianchissima con
moravia, 19-195: nella vita quotidiana sono sempre scrupolosamente, doverosamente impegnata e,
e. cecchi, 3-23: molti attori sono in abito da sera. le scollature
che dovrebbero fare. quando fanno qualcosa sono del tutto scollegaticon gli altri organi dello stato
sassetti, 7-340: i franciosini si sono volti in fiandra e già ve ne
volti in fiandra e già ve ne sono passati ventiquattromila con seimila cavalli, che
che le riconduca nell'intemo dello stato donde sono par fluenti viene imbrigliata a
del 1865, 536: 1 fondi inferiori sono soggettia ricevere le acque che dai più elevati
beccaria, i-41: queste leggi, che sono uno scolo de'secoli i più barbari
scolo de'secoli i più barbari, sono esaminate in questo libro per quella parte
scolo agli occhi e le piaghe probabilmente sono uno sfogo. -con riferimento a
: al brasile le donne non vi sono soggette; si può dire lo stesso
collo. ghirardacci, 3-336: sono impiccati due ladroni,... li
pochi generi, due soli de'quali sono anche europei. e. barisoni [«
cii-v-724: in questa isola spagnuo- la sono molte maniere di scolopendrie o cento piedi.
umidi e bui; corrono rapidamente, sono carnivori e si nutrono dilombrici, di ragni
plinio], 196: le scolopendre sono simili alle terrestre, le quali si chiamano
un capace vaso... nel quale sono intagliate varie imagini di basso rilievo,
spaccato giustamente per mezzo: dall'un lato sono scolorati, dall'altro, ove pare
altro, ove pare seguita la spaccatura, sono bianchi. -meno intenso, fioco
, 1-2- 20: oh quelli sono affanni che scoloriscono alla genitrice il volto
196: i sintomi che si manifestano sono la sonnolenza, l'inappetenza, la paralisi
co becco ranciato, e quelle sono di piuma bigia co 'l becco scolorito
... èscolorita questa imagine, vi sono le linee, ma non l'emi-
passato (e non so bene se ne sono fuori) dei giorni soffocati e scoloriti
: « non sai tu che alcune arti sono semplice di sap. cattaneo, cxx-302
per fare una cosa solo, alcune sono mixte di far più cose croce] nel
: quei che furo a'nostri dì o sono ora, / leonardo, figure.
dino compagni. nencioni, 2-323: vi sono pagine dov'essabrevemente, incisivamente, descrive,
beato secolo per la lingua del trecento, sono nei loro modi di scrivere precisi e
sopra marmi sculpite o ne'libri delineate, sono sempre in forma di uno stromento tagliente
interessesempre crescente, fino all'ultima pagina, sono le caratteristiche di questo libro.
, vi è facile capire di che umore sono. 8. figur. saldamente
'guerra e race'di tolstoi. ora ne sono entusiasta, ome scolpitore di figure non
inanzi a iesù; e sopra una pietra sono vii occhi; ecco, io scolpirò
. scolca e scocca (per assimilazione) sono di area lenza.
squame, cechi numerosi. questi pesci sono marini e vivono in strupi. somministrano
né ingegno. landolfi, 9-184: sono stato perfino incapace di scombiccherare le paventatissime
siamo sul pendio della barbarie, poiché sono rimessi i maggiorascni e primogeniture, la
carenza organizzativa. arbasino, 9-303: sono miracoli maestosi: taluni, addirittura impressionanti
se stessi capaci e tanto più ne sono persuasi quanto più farneticano di progetti scombinati,
talora assottigliato e compresso lateralmente; sono rivestiti di scaglie facilmente staccabili, il
il corpo è slanciato e gli occhi sono molto grandi; la colorazione del corpo
toracica; evitano le acque costiere, sono nuotatori velocissimi e vi appartengo
[plinio], 184: e primi sono gli scombri, e'quali nell'acqua
ammalato. baretti, i-44: oggi sono mezzo stravolto e afflitto e scombussolato..
: io pure... per duegiorni sono rimasto in casa scombussolato. ferd. martini
fanfani [s. v.]: sono stato su in palazzo vecchio dovelavorano: bisogna
nel suo futuro esito su cui vi sono disparità di convinzioni (e dal punto
tentata o affrontata nonostante posalterato che sono poi stato tutta questa settimana con una
scommessa tra la terra e la tramontana vi sono andati a vegetare. 6
sanudo, xxxii-358: le scomesse sono andate in fumo e non se ne
ne parla più, causato perché li scometieri sono strachi e trovase tante instabilità che se
di contrasto, di divisione. sono delle rocce da'fondamenti scommosse e operte e
, 4-i-727: se de'mischi, che sono a pietra santa, vi sarà più
scomodare la filosofia morale: i tuoi detti sono belli e nobili, e la mia
bene. moretti, iii-208: io sono venuta a cesena in landò. mia
signoria vostra che, ricercandone già più giorni sono divolersi valere per qualche suo bisogno dell'opera
palazzeschi, 1-617: a venezia ci sono le zanzare... creaturine abbastanza
dura iscompagni li nomi di coloro che sono infra loro carissimi. g. visconti,
. esopo volgar., 7-254: io sono molto spaventatodella garrevole bocie del cane, perciò
scompaginazione. sto i frati che sono ancora carnali e fievoli per la vile e
in targioni tozzetti, 12-3-319]: vi sono inemici, occorse un altro inopinato accidente che
un'opera prescindendo dalle altre che vi sono connesse. 5. maffei, 7-317
le [parole] vulgari... sono sostenutedalla parola seguente, come quando 'a'proposizione
lamenti in tua favella, / scompagnata sono anch'io. -privo di un
pagnate da quelle de l'anima, non sono altro che bruttezza e fango. frachetta
se son tutti scompagni! sate sono scompagnate. soldati, 219: questa stanza
notte / e le farfalle della luce sono / scomparse, l'acherontia lamentosa /
arire a napoli, quando ai latinisti sono state menate uone le ragioni del rifiuto
disposizione. carducci, ii-8-2io: ci sono misteri. le lettere scompariscono. ma
gli aceri di cui si è detto sono nella maggior loro pienezza di sugo.
quali vanno persino sussurrando che le arti sono destinate in breve tempo a scomparire dalla
, ii-819: interi stati e popoli sono da allora in due guerre apparsi e scomparsi
sarebbe per noi un dovere rassicurare quanti sono tuttora in ansia per la scomparsa del
. offrono in scatolette delle pietre. sono pietre che vivono. a introdurre nella
l'in che 'spartimenti'. sono divisioni, separazioni di terreno, che
uso delle parole vaghe e leggiadre, quali sono snello, gentile, aura, grazioso
prima li maestri; e, compartiti che sono, siano uomini co- m'io ho
manco ore, secondo che le notti sono lunghe o corte. opuscoliscelti sulle scienze e
libri al mondo, tutte le genti si sono scompartite in due ordini: in quello
vasari, 1-3-484: nella facciata destra sono sette storie, scompartite sei di sotto
curiosa, da lucknow a benares ci sono dei treni i cui vagoni sono divisi in
ci sono dei treni i cui vagoni sono divisi in due scompartì. uno è
quale ciclo dei precursori, due cose sono da notare. prima di tutto, il
a svolgere interamente le funzioni che gli sono proprie. -in partic. scompenso
uno scompenso. vittorini, 7-202: sono gli squilibri, le imperfezioni di rapporti
perché non s'abbia a dire ch'io sono ostinato e scompiacente e per troncare le
v'ho detto dal canto mio che non sono persuaso dall'opera. cantù, 2-120
vaghe ed eslegi, come quelle che sono rappresentate nella tav. vili, il
vengono fatti essere di piuma e, se sono scompiaciuti, l'irasua è più greve del
con grandissimo diletto i versi latini qualora sono per entro loro vocaboli scompigliati. aleandro
mi muto tutto di panni. fin ora sono stato in riposo, perché ero assai
de marchi, ii-693: « il padrone sono io.. » declamò tragicamente l'
con che tresca di scompiglio queste carte sono in disordine! certo che il diavolo
che pisciare e che far versi / sono impegni assai diversi. scompisciare (
l'inchiostro si spanda. 'quando sono i caratteri nuovi, la carta non scompiscia
, ma vedere se le tue brachesse sono scompisciate. linati, 3: 9-33
salvo due o tre; e ce ne sono degli scompleti. saba, 6-90:
: i suoi [del tommaseo] studi sono stati come quelli di tutti, disordinati
troppo scompleto per significare tutta la sono nella proporzione che sono vitali, in questo
tutta la sono nella proporzione che sono vitali, in questo senso nel quale
79: sia gli uni che gli altri sono cauti, riflessivi, possibilisti, vestono
parche che tagliano i nostri stami non sono cloto, lachesis, otropos, ma
l'uno e l'altro fianco del serio sono di questo schisto micaceo, o per
e. cecchi, 13-159: oggi ci sono critici che, scomponendo la realtà per
tesauro, 2-450: di questa natura sono ancor certo 'narrazioni oratorie', tessute d'
loro parti, o che queste non sono debitamente congegnate a'loro luoghi.
stabilimenti, le due fabbriche del 1840 sono diventate undici. -parcellizzazione di un
aminoacidi che risultano dalla scomposizione delle proteine sono trasportati attraverso sottili tubi filtranti nei tronchi
erano effetti della pace e li presenti sono miserabili casi della guerra. a. g
o per meglio dire le vescichette polmonari, sono continuamente inaffiate di umore: non possono
et altri libri di rami tuttele parti scomposte sono state da lui raschiate col temperino.
da parte del direttivo, dell'interdetti sono giusti e quali ingiusti. gualdo priorato,
176): la superiora, quale io sono indegnamente,... è obbligata
sragionevoli motivi per cui alcuni anni or sono lo si tentava di demolire nel romanzo
: quelli che in tal modo sonoscomunicati, sono in del numero delli captivi e scellerati
in del numero delli captivi e scellerati sono tenuti. savonarola, 7-i-24: e'fu
ha ella scomunicato la vostra casa dacché sono partito d'italia? eppure voi foste
mi venne usato alcune di quelle voci che sono riprese da voi nella canzone del
sostant. cavalca, 20-451: io sono iscomunicato e diviso dalla compagnia de'fedeli
questo le ho implicitamente confessato ch'io sono in quella scomunicata, derisa, compatita opinione
e dove le scomunicazioni e gl'interdetti sono scomunicati tutti. -figur. vietato
, cix-i-182: le parole stesse del manifesto sono sufficientemente sconcertanti e punitrici per celli e
questo nostro sconcertato carteggio di vienna si sono dette con agitazione molte cose, ma
: 1 vizi... quei sono che introducono gli affanni, la miseria,
. testi, 2-107: io mi sono stemperata la testa e sconcertato lo stomaco
. galanti, 1-ii-167: i venti sono quelli che sconcertano sovente la regolare bontà
sconcertata e male intesa d'architettura, sono stato a visitare il marchese duglas.
cose. testi, 2-649: non sono ammalato perché non ho febre, ma
spensierato che di terminazione alcuna: però sono levi, sconcertati. campanella, i-74
timore. giuglaris, 2-754: questi sono colpi di lingua che, se bene
corrispondevano alle muraglie di sotto, ma sono posti attraverso le volte che coperchiano il
lomi si dica che le sopraddette sconcezze sono condannabili nei sentieri e avezzo a
, quantunque divengano più sonore di prima, sono solamente nella bellezza e nella pompa
massimo volgar., i-106: or non sono te che sia un sonator d'
passare, da che non hanno sconcezza e sono da scrivere tra 'miracoli? g
certamente cantano: ma, quando non sono cose vecchie, le sono scempiaggini e
quando non sono cose vecchie, le sono scempiaggini e sconcezze bociate con certi versi
inteso dire et anco sperimentato che fiorentini sono sconciaioco e la natura loro sempre è
per quanto intendo) a fare conuomini che sono quasi di guerreggiare ignoranti, i quali
luogo. ruscelli,. 1-243: sono [gli uomini e le donne] ora
le donne] ora non meno che sono stati sempre servi a quel felicissimo amor
aspettare? oliva, i-2-20: oh quelli sono affanni che scoloriscono alla genitrice il volto
174: il detto giano è iscioperato come sono istati i fratelli. è assai abbiente
milizia, v-87: le pareti delle navette sono d'un ignoto terzo autore d'inferior
ordinasti è tanto nimica delle lepre quanto io sono tuo: non ti dico altro;
due rimasero sconciati. bacchetti, 12-257: sono vivo e sconciato così, perché,
ii-368: per la troppa acqua i grani sono un tantino sconciati; vogliono un po'
a molti sconciatori dell'arte, che non sono stati pittori, per tutta l'italia
dallo sconcio ch'e'dànno loro, sono così detti. salvini, 39-vi-99:
: quegli che in questo numero di mesi sono generati dànno infra'quadragesimo dì grande fatica
abbandonato quattro figliuole, tre delle quali sono da marito, per istimolo d'una
dentro, le quali chiamano phisemata. queste sono sconciature delle madri perle. soderini,
susino vivere sopra un ulivo; ma sono sconciature e abortivi, che non bastano né
, i-prol: non tutti quegli che si sono messia far commedie hanno saputo le loro parti
i drammi e le commedie d'altri tempi sono per costui 'sconciature, sgorbi, spropositi'
i drammi e le sconciature teatrali che sono apparsi nei secoli. -esito assai deludente
. pea, 7-559: io ne sono sicura che in egitto ci sarà lavoro anche
insuperabile per quegli uomini, e talora mi sono anche sgomentato della loro scienza..
del continuo nuovi rifrescamenti a quelli che sono stanchi, perché avemo da dubitare che
per la presa di s. elmo sono rimasti sì sgomentati? redi, 16-v-
-deluso. agostini, 81: molti sono che ti chiedono insiememente il regno tuo
particolare e propria. anzi, ne sono io rimasto in tanto sgomentato e stordito
.. tarchetti, 6-ii-103: io sono sgomentato di questo avvenimento incomprensibile; sono
sono sgomentato di questo avvenimento incomprensibile; sono sgomentato del mio amore, della mia
nel santo padre per le cose che sono poi avvenute, ché con questo, che
sciocchezze incomprensibili, maldestre e monche. sono sgomento, sgomento. bacchetti, 1-iii-94:
giusti, iii-287: io, che non sono nel numero degli sgo- mentoni, spero
miei malanni vanno cessando e gli occhi sono quasi guariti; uno solo pare restìo
oltraggi all'italia e ai latini si sono... sgonfiati. nievo,
213: i palloni pesano più quando sono gonfiati che sgonfiati non fanno. cavacchioli
catzelu [guevara], i-54: sono le loro milze sgonfiate eti fegati marci.
, 90: le fila d'oro sono venute d'argento; il viso delicato,
. benzoni, 1-95: ve ne sono molti di loro che... sgonfi
.. sgonfi di vento dicono che sono della stirpe de'gotti, gusmani e
. vasari, i-701: le maniche sono rosse e d'oro con certi sgonfi
che, friggendosi, rigonfiano, e sono di ottimo gusto. faldella, ii-2-22:
altramente devastare le coltivazioni... sono addirizzature, argini, pignoni, gabbioni,
quadri migliori, le stampe di manzù sono venuti al sole. restano là, in
forojetti, iii-545: tutte queste fabbriche sono a colori temavano la parola: sire
avete, che adogni modo io non ci sono sì avventurato che 'sit operae precium'affaticarvi
sgorbi fa tanno un notaio / né sono in amo tanti pesciolini / quant'è in
drammi e le commedie d'altri tempi sono per costui sconciature, sgorbi, spropositi
1-2-493: ben sai / ch'io non sono uno sgorbero forse mai conosciuta la vera
cristiana. p. verri, 1-i-34: sono opinioni senza alcuna mella di capretto
fontes', che paiono fuor di noi e sono in noi stessi; da un commovimento
adatti ai uso a cui sono destinati. = comp. dal
1-186: in altre bande, dove ci sono alcune lagune, si riducono insieme ducento
mostro: e di tali mostri se ne sono fatti. = comp. dal
ogni possibile attuazione dell'unità nazionale, sono oggi chiamati dalla monarchia a governarla,
egli annunzia: « le contese civili sono finite. i nostri sono in gaeta
contese civili sono finite. i nostri sono in gaeta. ora gli italiani non si
suo romanzo 'green mansions', non me li sono immaginati diversi da brancusi.
ho chiamato 'volgarità'e 'teppismo', altro non sono che prode, / ma deo dispone
sgradevole aiutare gli uomini sgradevoli, che sono i più bisognosi d'aiuto.
facevano codesti discorsi, come succede che vi sono cose le quali a saperle non fanno
accorata: / « non isgra- che sono, né tu mi sgradirai se io ti
: è ver che affatto / non sono io poi sgradito, né di modi /
era parsodi non esserle sgradito! oppure mi sono sbagliato? 2. che arreca
le sgraffe di pag. 127 e 128 sono un errore tipografico; vanno tolte intieramente
nostro. d'annunzio, v-2-157: attentissimo sono a non scalfire, a non sgraffiare
tubo mi scoppia in mano. mi sono un po'sgraffiato qui sul braccio,
po'sgraffiato qui sul braccio, ma sono rimasto sordo. si era rotto il timpano
poco conto. giusti, iv-105: sono a pregarvi di un rimedio per usciredi questo
. c. malespini, ii-50-176: già sono quattro giorni che nell'uffizio della giustizia
, e il suo scaltro marsupio, sono sempre potenzialmente presenti. = deriv
. croce, ii-6-138: quei segni sono le 'paucae maculae', alle quali conviene rassegnarsi
a. cocchi, 5-2-191: le lettere sono incise, o, come dicono,
,... e quella ove sono le grottesche di sgraffio e le due figure
bellini, 5-2-102: così tanti tagli sono quelle figure o pitture o lavori di
: molte... di quelle varianti sono ascritte te!!!)
che quel 'favore'mastici di lui sono pieni zeppi di sgrammaticature. raj
toscano moderno rima. questi grammatici sono troppo spigolistri; a me ba
; a me ba non sono forse sgrammaticature continue e incredibili a
ii-711: molte lettere d'eleonora duse sono pubblicate in questo libro, ansimanti e
anche nei quadri e nei disegni vi sono le sgrammaticature iperboliche. = nome
l. bellini, 5-3-41: quante sono le mille e mille parti, pur
si sgranano come cascatene, e spesso sono annunciatrici di emozione, di commozione,
, 5-69: le tortore colore solferino / sono a sestocalende per la prima / volta a
burchiello, 15: se i pedignon sono sgranati, / dolgasi lacittà de'paneruzzoli,
ben 5 incisioni col seguente commento: 'queste sono le mie macchine: la mola,
distacco delle uova dai supporti sui quali sono state depositate, prima di riporle a
a poco, li sgran sono sgranchiati, e scrivete da vivo e non
il bandolo, imperò che e doppi sono tanto ispiccati e sgranellanti per loro medesimi,
loro medesimi, che a una iscossa sono aperti. sgranellare, tr.
pergamene e tutte le carte, in cui sono scritti i dettami del diritto e della
.. le flotte che inun tempo mio sono venute, una portò per conto di sua
se i semi [del cotone] non sono ancora ben secchi, si ammaccano facilmente
della porta, 8-78: gli orsi sono bestiali, fraudolenti e maliziosi, fingono
desideri della signora contessa donna camilla non sono stati adempiti nel sgravarsi di un maschio
uomini liberi o che dependonoda altri, come sono le colonie mandate o da una repubblica
, dal vapor del vino oppressi, sono ventilati dal suono e sgravati. siri,
e sgravare. boterò, 9-21: sono poi stati tanti anni in riposoet in pace
cognizioni, nozioni, ricordi che si sono affastellati oppure dal progetto di un'opera
facilmente. bellori, 2-315: vi sono gli asinelli con le some ed un vetturale
guadagnato: fra e' quali sono cotesto vicariato della pieve, che ne restono
persona). tiziano, 200: sono in parte sgravato di alcuni miei travagli.
editti, che sileggon a ogni cantonata, sono in gran parte poco ubbiditi, stante
quotidiani lavativi, che in simili malori sono sommamente proficui. targioni tozzetti, 13-320
pasta, 2-9: le donne che sono pletoriche, cioè a dire abbondanti..
.. a scarcerare debitori e tali sono... le disperate speculazioni di chi
v.). ch'io sono il generai modello perfetto, non ch'il
164: le ricchezze e la voluttà non sono di quelle cose delle quali si ride
là questo ciuco, che mi arrota! sono così sgraziate co- teste bestie, che
m. zanotti, 1-6-155: sono certi attori così sgraziati che fanno perdere
giustizia originale, povero sgraziato? dove sono le promesse del serpente, dove la
le mando a leggere due sonetti: sono meschinelli e sgra- ziatelli.
di ferro per potere finestre non solo sono prive d'imposte, ma gli stipiti e
pericolo sopra di me, se le bestie sono rubate, che perciòsi raccomandino al silingardi,
: sai tu ch'io con te sono divenuto pauroso come un bambino? vorrei sape
publico? - non più, che sono spacciato. - voglio sgrifarti.
« che diavolo è questo? » « sono le sgri- gnàpole » dice la guida
sgrinfe'se l'avete ancora con voi -qui sono al sicuro e posso insolentirla impunemente.
baldini, 3-203: 1 giardini sono quelli del quirinale stes viani
altre voci in tutto viziose, le quali sono proprie non che de'contadini di questo
alvaro, 8-195: nel mantovano i campi sono rilevati, alti nel mezzo e declinati
, che non danno più acqua? sono pelli sgrondate. -svuotato fino all'
le facciate delle case... sono, specialmente in certi punti, stonacate,
. frugoni, i-14-248: io da'flati sono oppresso, / e nonpuò tutto il permesso
una question sola..., sono quattro connesse insieme: ché l'una pende
actendere quelloche si risolverà, in che io sono di opinione che el papa forse sia
9-1460: 'sgroppare': scherzosamente 'mi sono sgroppato'. anche con quest'uso 'sgropparsi',
la groppa, dice: 'mi ci sono sgropponato'. e per estensione di fatica
.. che le picchiate e le sgrugnate sono una politica di nessuna repubblica. viani
stampa », 16-v-1988], io: sono i nostri picconi ad essere spuntati,
, 22-97: quando queste medesime locuzioni sono pronunciate al lume della ribalta e da
(122): da queste cotalilagrime molto sono sguagliate quelle che vengono da occhi asciutti
, dal gentile alvillano: ma ne'costumi sono di differente sguaglianza, e massimamente nell'
da un uomo a un altro, quanto sono discordanti insieme quelle cose alle quali va
- sguaiaterie, vi dico, e ne sono stucca e ristucca.
ricordi, / nella confusion nella qual sono, / di terminare la cadenza in tuono
6-401: vale a dire da quelli che sono legati fra di sé d'un affetto
i-316: l'uomo e la donna scimmie sono mostri ridicoli e spregevoli. una piccola
il vostro talamo co'miei versi. sono essi così sconci, così sguaiati,
poco sale. i suoi pretesi scherzi sono sguaiati. tommaseo, 3-i-207: minore
parini, 869: queste regole stesse sono contenute in alcuni versi sguaiati, principalmente
sguaiatàccio. goldoni, iv-503: chi sono io? una sguaiataccia da nonfidarsene? parini
ventaglio sgualcito. carducci, ii-16-169: sono andato col cappello bianco tutto sgualcitoe senza guanti
giorno più... questi vocaboli sono oramai usati, sgualciti, dal contatto
dell'animo del nomato, e quindi sono l'appellazioni degli arsicci, degli sgualciti
nievo, 4-209: se le donne sono sgualdrinelle, cosa saran gliuomini se non che
la schiena fatta male? - sono trovate sguaiate e sgualdri- nesche.
lana e di altri peli; e sono i panni in generale e 'l diritto e
quelle due liste di cuoio alle quali sono congiunti i paròcchi, e di cui
, e di cui le estremità superiori sono attaccate alla testiera e le inferiori reggono
371: nello sguancio dello stesso arcone sono dipinti s. ambrogio, s.
[luciano], iii-2-197: io mi sono scerpellato, o padrone, sguaraguardando
adornate, azzimate e lisciate com'elle sono, sguardandosi, potrebbonoconsolar se medesime, ripetendo
medesime, ripetendo a sé: « io sono cristiana »? -recipr.
: così interviene a quelli i quali sono sguardati dal sguardo benigno del favor tuo,
>articolari, contando le cose che in fatto sono avvenute; addove il secondo sguarda
s. v.]: 'sguardie': sono i due fogli di carta colorata che
meglio ferir. foscolo, v-96: vi sono certi sguardi animati d'ingenuità e di
peculiare di rappresentazione della rezza, e sono simili agli uccelli, il cui sguardo la
, 1-61: in quello di firenze ne sono molti pog. chiarini, 118:
sguardo, secondo la queri (e sono / meravigliosi), io non li ho
zeschi, 1-40: mi sono fermato e appoggiato ad ognuno dei
che? -sete e panni. -di chi sono? -di colui con chi sguazzar dèi
qualchelampione e con una sguazzata di tinta si sono persuasi. = deriv. da sguazzare
la calma. l'onde del fiume sono tutt'altre da quelle del mare.
acqua. a. chiappini, cxiv-14-171: sono stati costretti ad essere tutti bagnati da
la gente loro, e la maggior parte sono sguerzi. folengo, i-82: guardatevi
. grazzini, 4-11: io sono stata per isguiggiare una pianella e per
di pietre sì grandi. questi gironi sono voltati che, se gli dessi batteria,
amore, a certi gioielli d'ambivalenza che sono le re...,
corigie de li terrafori intrano, de chiodi sono finite, acioché non sguinzano in una
sapore / straordinario; a una a una sono / sgusciate... con questi
c. durante, 2-361: ipinocchi sono l'anime dei frutti dei bocca.
. cicognani, 1-164: le rotaie sono traditore: bisogna saperle tagliare: guai
è a roma dove morì giorni or sono il padre della signorina vittoria.
un vero shelleyano nulla di nuovo: sono tutte cose già dette da hogg, da
costituito da una cassa armonica alla quale sono attaccate diverse canne di bambù fornite di
testo di tullio, e la lettera sottile sono le te, / immantenente oblìone ogni
cii-i-285: fichi dolcissimi, i quali sono negri, grossi e molto lunghi: questi
ut. ghislanzoni, 7-83: « quante sono le note musicali? » altro non
, /... / dimmi ove sono. petrarca, 128-3: italia mia
spettacolo. della casa, 5-iii-115: io sono absente e non sì copioso di parenti
traverse nom poria divisare. / sì sono spento, pur convien che mora.
. m. cavalli, lii-12-275: grandi sono... le spese di un
.. », disse il saracino « sono / dunque in sì poco credito con
a loro. lottini, 73: sono certi i quali non sì tosto hanno ricevuto
tu non t'hai fatto male, sì sono contento. -con valore intens.
partesì mette le pruove sopra questi articoli che sono detti. lacopone, 1-9: donna
volete che qualcuno possa farmi male, quando sono obbligato a non vedere alcuno.
sì; ma., intendiamoci: sono innamorato., come pittore ».
3-68: eh, sì, non mi sono fatto mancare niente: automobile, pranzi
n. 4). serie non sono espresse con minimi termini, ma sono riducibili
non sono espresse con minimi termini, ma sono riducibili, una sì, una no
, per le immense estensioni che ora sono steppe o deserti o selve vergini,
o deserti o selve vergini, già sono, e più saranno, paesi dove suona
campagne, le condizioni del bracciantato negro sono tristi. moravia, 15-143: ad
, c'è un ovale in cui sono dipinte sia scene di genere, sia
r. borghini, 2-47: io sono uomo stabile e non voglio = voce
candida, ogni sioni, le cui larve sono acquatiche e fomite di dì et ogni
, 8-116: a momenti quelleoliere, che sono come due sacchetti legati, sembrano una
4-140: le 'carrozzelle'a salerno sono... assai più anguste..
, conc., i-195: 1 letterati sono continuamente fra loro alle prese,.
di sibariti galanti, i di cui sguardi sono sempre rivolti e fissi sopra di lei
queste crapule, queste pompe, che non sono da satrapico. preti, ma da
quelle che sogliam nominare incuse. tali sono la sibaritica con la epigrafe...
, i-2-208: filosofia e storia non sono già due forme, sibbene una forma
cui esemplari che si veggono a parigi, sono di un bel colore rosa scuro o
si separano facilmente gli uni dagli altri, sono quasi trasparenti, ma la massa pare
13-142: i... sibilamenti tedeschi sono... vere chioccate, sferzate
negli animali stessi notiamo che i sibilanti sono i più velenosi ed i fischianti i
articolano all'altezza degli incisivi superiori e sono accompagnate da un caratteristico sibilo.
c. e. gadda, 24-155: sono malato 'odontoiatricamente', parlo un po'a
risponsi d'appollo. boccaccio, v-217: sono di tanta audacia che, chi punto
la somma de le loro profezie ci sono più note che il sole, dipoi a
ancor più. oh, savie sibille che sono queste tali! 3. donna
/ se fo le sibille / non sono inquisito. fanfani [s. v.
i quali, mentre si parla, sono percossi dalla lingua, onde, se ne
occidentale e della america tropicale; sono piante erbacee, con steli rampicanti
. lettere al magliabechi, cxxxiv-ii-1156: sono già cinqui anni che io dimoro in
quali la nostra storia fa menzione, sono i sicani: dicesi ch'essi abitassero
ch'essi abitassero que'monti altissimi che sono nella liguria, donde poi sien passati
. e frugoni, 3-ii-55: io sono un siccàrio il più disumano che abbia
pongono come esempi a coloro che economicamente sono impotenti a farlo, e vengono appunto
non la consiglio, perché i greci sono più poderosi di noi e sì hanno la
i-423: 'lardinzi, ciccioli, siccioli': sono filamenti, membranuzze, pellicine, che
ben create. verga, 5-521: sono io l'interessato alla fin dei conti,
, non che quelli della città che sono in grandissimo numero. algarotti, 1-
ma fassi di tante varie disposizioni, quanto sono vari i lochi donde passa, lasciando
concedervi in modo alcuno che ne'pianeti sono le prime qualità, io dico la calidità
alla prima ottenuta da loro, come sono le gemme, le pietre e altri
. g. del papa, 5-4: sono poi queste due qualità del caldo e
della qual natura, qualità e virtù sono ancora i merli, e però tutti si
abbonisce o se ne diletta. sono le specie dei sapori otto, eccetto l'
dal sole, ma non però dimeno elle sono vasello di luce in quanto luce è
gli obbietti o cose, appartamente considerate sono pura materia. mazza, i-138:
non gli saprebbe munerare; e poco sono le danze, le moresche, il mattacino
19: le parti a protagonisti siciliani sono scritte [nel 'retablo'di v consolo]
consolo] nel linguaggio barocco a cui sono avvezzi gli ammiratori del 'sorriso dell'ignoto
e metafore suggestive annodate in ritmi sinuosi sono impreziosite da un lessico arcaico e sicilianeggiante
oggi », 7-iv-1955], 60: sono ormai crescimbeni, 2-2-3-48: sebbene
longiano, iv-248: tutti gl'isolani sono cattivi, ma i siciliani peggiori di
e si variano i colori dai luoghi ove sono prodotti... la sicilia fu
landino [plinio], 406: quando sono segati e'prati è utile sicilire,
delle mentalità, degli atteggiamenti che sono tradizionalmente attribuiti ai siciliani; il parteciparne
[plinio], 14-7: dopo questi sono i vini sicio- ni, i cipriotti
miei melagrani. papini, v-108: sono [a gerusalemme] i mercanti coi fondaci
falso un arbore grande le cui frondi sono simili a quelledel loro volgare, ma più
, enotri, ec., non sono che i primi nomi degli italiani, che
. g. contini, 22-230: sono i canoni stessi della più arcaica corrispondenza
più arcaica corrispondenza in versi, quali sono stati illuminati dal san- tangelo, e
enciclopedia hoepii, 1-iii-4117: 'siculi': sono gli ungheresi che abitano il comitato di
papini, iv-20: ci sono state... stagioni di predominio
sole spetta privilegio eprimato poiché quanto al corpo sono anch'esse... roditrici di
de'grandi artisti..., quando sono scoperti, servono d'indizi tanto più
sicuro. fenoglio, 5-i-393: non sono nemmeno stati capaci di sparargli in extremis
gli errori che si dice avere fatti, sono stati 3. conferma della
ciò si sicura egli che tutte cose oneste sono utili. cristoforo armeno, 1-269:
del tempo. idem, lviii-84: non sono securadori molto se- curi quando occoresse.
di difficile contraffazione, e su di essa sono in seguito impressi tutti gli altri elementi
dei princìpi fondamentali che 10 reggono, sono garantiti ai singoli l'incolumità personale e
: le due primarie basi della sicurezza pubblica sono la certezza della pena; la riparazione
pellico, 2-306: tutti i forestieri sono obbligati a prendere una carta di sicurezza
a quelli che, ancor vivi, sono nel mirino dei corpi di sicurezza e delle
sia il titolo in base al quale sono individuati i destinatari. 8.
dei trattati e la restituzione de'prigioni sono condizioni che devono seguire, non precorere li
quaderni rossi », 5-147]: ci sono... importanti differenze, che
complesso di dottrine aritmetiche i numeri ora sono presi nella loro realità, ora in astratto
più o meno distorta idea che si sono formata dello scrivere. d'annunzio, iv-1-67
. ammirato, 1-i-258: i lucchesi sono più sicuri in italia sotto la protezione del
secura. nardi, ii-312: quante sono, giocondissimo imperadore, lecittà d'italia che
/ amor m'è scuro. / sono al perire, / com'om che sicuro
grazia vostra, ché, avendola, sono d'ogni disaggio securo. m. cavalli
mosi uomini e sicuri similmente rade volte sono costretti a dimostrare il valore e la
dai giudizi chiari e sicuri... sono state tra le più interessanti che io
. moravia, i-534: di persona io sono grande, lento, impacciato, timido
sì conservargli. mazzini, iv-6-229: sono in contatto col comitato nazionale di varsavia.
. fra giordano, 2-267: così sono all'uomo le tribulazioni e le battiture,
pianti 'intrinsecamente sicuri',... sono le leggi della fisica a [
tutti i beni del mondo, perocché non sono sicuri, ma tutto dubbiosi, incerti
i libri e i vestimenti, co'quali sono poste, da tignuole e sarà
: se voi siete tranquillo, lo sono ancor io. spero che le mie lettere
i regni e stati dell'imperatore non sono sicuri dai nemici, perché non hanno fortezze
rigidi adamanti sotto la scorta della ragione sono sicuri dal rincrescimen / s'avvisò di
volavano sui rami più sicuri to, sono rimproveri di cupidigia sfrenata. / timorosi d'
: / non ch'oltre niegano sono liete d'esser pregate, e avegna che
con gli esempli delle cose che mi sono occorse a fare. guarini, 136:
di danari. cavour, vii-574: se sono società francesi, inglesi, l'impiego
vicende ne insegnino a prevedere il futuro, sono i princìpidel vivere nostro, a'quali suole
: dietro le sue spalle ribelli ci sono le nonne calviniste coi capelli lisci spartiti
spartiti intorno al viso austero; ci sono i pastori che s'alzavano sul pulpito
alla sicura scendendopovero me! dove mi sono imbarcato! nievo, 556: sicuro ne
tole. borgese, 1-204: sicuro che sono stato prigioniero, e ho aretino, 20-62
drizzava il sentimento in un me la sono data a gambe. tratto...
. sonalmente; sia ben persuaso che sono al sicuro, e posso a. pucci
che si pensan di esser in sicuro eche sono all'incontro trascurrate in star su la lor
fenoglio, 5-i-1073: « ci sono, sicuro come la morte », disse
incominciorno. ochino, 136: sono molti che, per stare in sul securo
più impii. -accontentarsi delle cose come sono, senza rischiare novità. gobetti
ricchezze portano; e quando sanza esse sono, pieni di sicurtade, cantando e sollazzando
, 367: e'sudditi suoi sono così stracchi e distrutti che non fanno
mi racomando, ricordandovi che, dove i'sono, son vostro; e acadendovi cosa
sicurità tutte le proposizioni avvanzate dal cattolico sono state prontamente communicate al cardinale. botta
per il capitan paolo tagliaferro molt'anni sono di 100 scudi d'oro, che prese
una sigurtà fattagli in roma ventidue anni sono nella somma di cinquecento scudi. mazzini
di napoli (1473), 336: sono [i ducati] per una leggi
di valermi, ho trovato che le sicurtà sono morte e i principali sono falliti.
le sicurtà sono morte e i principali sono falliti. baretti, i-414: il gran
di questi banchi e del loro credito sono le sicurtà reali e personali. le reali
ii-2-80: le società cooperative di produzione sono costituite da artigiani, che si radunano
memoria a le vostre signorie che mi sono tenute, secondola forma de la mia supplicazione
italia (1811), 1071: non sono considerati per più oblatori all'effetto di
specie in america e in asia; sono per lo più erbe infestanti, ma da
. serao, i-474: le vincite sono la rarità quasi introvabile, sono la
vincite sono la rarità quasi introvabile, sono la probalità infinitesimale, sono proprio come rincontro
introvabile, sono la probalità infinitesimale, sono proprio come rincontro di un pianeta con
le durate delle rivoluzioni o rotazioni, sono riferite rispetto un sistema fisso.
apoplettico. citolini, 255: sono [infermità] prima la siderazione e lastupidità
: adesso de li altri sideri quali sono da la dextra anche da la sinistra a
fisse. cavalca, 20-617: più sono i cieli: lo primo è materiale;
cieli: lo primo è materiale; equesto sono molti, cioè aereo, etereo, olimpio
acheni secchi o subovati; alcune specie sono curative e possiedono proprietà febbrifughe e tranquillanti
possiedono proprietà febbrifughe e tranquillanti, altre sono ornamentali. landino [plinio
(come si vede nel marrobio) sono alcune rotelle, nelle quali è il seme
e coll'apertura nulla o sublaterale. sono conchigliettemarine; hanno poche specie e ne furono
come il ferro, il nichelio, e sono corpi paramagnetici; altri, come il
antimonio, respingono l'ago, e sono i corpi diamagnetici. piccola enciclopedia hoepli
e subtropicali, di cui alcune sono usate in ebanisteria per il legno
siderurgica. einaudi, 379: vi sono società potenti, anche reputatissime, che
: questi industriali meccanici... si sono, per ragioni che è inutile indagare
[plinio], 308: in italia sono migliori quelle [olive] della marca
campania, all'occidente ai capua, sono i sidicini e gli ausoni, popoletti
qua'più di mille / danzando spiriti sono in tal corea. 4.
così anco quello dei sidri, che sono vini di pomi, dey quali vivono
rapini, 21: tali cibi non sono generanti de'vermini dell'uomo, ma prestano
con listoni o parterri di vigne che quivi sono assai basse. bresciani, 6-x-183:
, 8: molto cangiate al presente elle sono non istando contenta nella sua siepe, cominciò
cantoni, 734: « io mi sono già buscato », rispondeva, « il
: nell'atletica leggera, e sono muraglie di uomini; guardano, e sono
sono muraglie di uomini; guardano, e sono siepi di baio'corsa siepi', la
della vita nostra italiana, le cui rive sono custodite dagli sterpi intricati delle leggi poliziesche
mancante d'ogni nocumen coli sono costituiti unicamente da siepi; negli steeplecha-
, invece, oltre le siepi, vi sono ostacoli (riviera, muro,
e cercando il vitto, a passare dove sono i lacci. bresciani, 6-x-370:
, iv: solo in questi casi sono necessari accertamenti diagnostici ulteriori, come la
diagnosi più sicure e più correntemente praticate sono quella del widal per le diagnosi del
riferito « che dagli esami risulta che sono sieronegativi anche gli ultimi due dei sei
settimana ». il professor giuliani: « sono terrorizzati e pensono che il ritardo sia
i malati di aids e i sieropositivi sono stati fra i più violenti, si moltiplicano
io: circa 400 [persone] sono diventate pazienti abituali e frequentano assiduamente l'
ambulatorio. « fra questi, se ne sono ne- gativizzati io » continua il professor
piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-4120: 'sierose': sono membrane chiuse da ogni parte, composte
delle gambe. redi, 16-ix-195: mi sono indotto a credere che questi umori non
o curativo. sti [tumori] sono detti sierosi o linfatici o acquosi, o
\ goldoni, iii-684: le lacrime non sono che un = voce dotta,
i sieri maggiormente usati a scopo terapeutico sono l'antidifterico, l'antitetanico, l'
. gozzano, i-510: ecco, sono le quindici, l'ora defla siesta e
, le quali da un moderno scrittore sono state gentilmente lacrime di venere chiamate.
italiane pallide i sifilide ce ne sono pur troppo; e voi ne avete,
della sifilide. pavese, 6-67: « sono innamorata di te », disse rauca
con le metope del tesoro di sicione, sono il piccolo timpano e il fregio del
succhiare; le specie appartenenti all'ordine sono comunemente note come pulci e vivono
ogni 600 piedi di lunghezza, che sono oncie otto e un terzo per miglio;
simili a due animali che dormono. sono colorate di grigio come le tubature principali di
attacco... quelle del vapore sono colorate di rosso. un rosso di
-sifòncólo. fortis, 1-131: vi sono frequenti i sifoncoli testacei di vermi e
poste in giro della colonnetta centrale cui sono aderenti e dal frutto tricocco. albero della
originarie della guiana e del brasile. sono alberi di 20 a 25 metri di
, iii: parecchie di queste lumachine sono incredibilmente audaci. osano avvicinare e attaccare
in seno a zaffi solidi, che sono la manifestazione neoplastica vera e propria,
[s. v.]: sifuti sono legni attaccati ai vasi delle galee,
romani, 12: delle sicambri scuri / sono i pili romani ancor più forti.
sigarette da sé. gli altri settanta sono sigarettisti nervosi, i quali non..
calmi indugi e quella placidità spirituale che sono necessari all'autosigarettista. sigarétto,
una certa pratica, le operaie che vi sono addette non acquistando immediatamente quell'abilità per
voce. savinio, 22-224: ci sono voci da sigaretta, voci da sigaro
, sin che dalla carità sigillate non sono? -trattare congiuntamente. g
con la fede e con la carità sono una buona parte della nostra teologia.
, ne'tempi infelici di provincia, sono stati creati diverse privative ed uffici,
ritrarre in qualunque modo denaro. tali sono gli uffici di doganiere, di fante,
osso o di pietra dura sulla cui superficie sono incisi uno stemma, un simbolo,
o figura stilizzata o simbolo che vi sono incisi. pigafetta, 4-164: questo
, lii-5-296: per evitar la fraude, sono sigillate tutte le carte che si vendono
quando tra i chiamati all'eredità vi sono minori, assenti, interdetti o persone
. salvini, 30-2-29: le parole sono sigillo ed impronta delle cose medesime.
li lisci loro. oltre a ciò sono alcuni altri che la chiamano chi sigillo di
nostrali... in tempo di carestia sono state ricercate ed hanno supplito alla scarsità
supplito alla scarsità delle cibarie. tali sono, per esempio, quelle di sigillo di
. badoer, lxxx-3-126: le entrate ordinarie sono tratte da'beni patrimoniali, che già
lasciano velocissimamente nell'acqua, perciocché midolle sono; ma lo slesiano è di sustanza
tutto non rho capita bene: ci sono due api, una spiga, e nel
in generale e speciale. ne 'l generale sono esse lettere greche, cioè alfa,
, detti comunemente ratti del cotone; sono caratterizzati dalla presenza di segni a forma
, 1-116: nell'orlo della sua imboccatura sono tre sacchetti membranosi di forte fibra,
sigmoidee', quelle dell'ulna, e sono due, grande e piccola: la prima
. giamboni, 7-48: signiferi sono quegli che portano le insegne, cioè
14: alcuni [pianeti] sono attivi e dan la norma / al nostro
: il verso intercalare, il metro brevissimo sono apertissimi significamenti di cose allegre e festerecce
cioè armonia e numero, le quali sono nella dizione non come dizione significativa,
nel segretario fiorentino, ma quelle poche sono significantissime. manzoni, storia della colonna infame
avuto in mira... si sono nobilitate e prostituite; sono significanti e
.. si sono nobilitate e prostituite; sono significanti e insignificanti: tutto a caso
quelle opere minori sembrano le maggiori e tuttavia sono le meno significanti, e quasi si
in unsignificato e significante: i loro significati sono univoci. vittorini, 7-214: de
scrittori cristiani, e frequentissime presso gli spirituali sono le locuzioni... dove 'secolo'
, sì come egli ha voluto, tei sono venuto a significare. sermini, 347
per posarme en audire, / lo sono, e che significa? -representa te,
, dalli quali nelle operazioni continuamente spronati sono. m. palmieri, 1-97: con
mian; e quei quattro giorni io sono stato costretto a guardar la camera ritenutovi
plinio], 258: quando le ciglia sono diritte significano uomo molle; quelle che
naso significano austero e duro; quando sono ricurve circa letempie, schernitore. biondo,
e transmutamento di regni; però che sono effetti de la segnoria di marte.
). bembo, 10-xi-172: sono alcuni altri nomi significativi di numero,
di più, ma di uno; e sono sustantivi, de'quali una parte finisce
in 'aia'femminile nel più; e sono questi: 'paio, paia', 'centinaio,
, ii-29: le lettere numerali, che sono le quattro prime dell'alfabeto samaritano,
. ferrari, 499: non meno significative sono le parole di gradano quando vuol allontanarvi
annunzio, v-2-43: 'tutte le cose sono piene d'iddii', diceva l'elleno.
egli voleva dire che tutte le cose sono piene di segni, tutte sono significative diverità
le cose sono piene di segni, tutte sono significative diverità, di passioni, di eventi
cioè si esprime qual si voglia numero, sono solamente dieci; cioè nove significativi che
dopo l'avvenimento delle cose grandi, sono interpretati come prodigi e segni significativi di
, iv-62: ogni volta che nella diffinizione sono parole equivoce, cioè di doppio significato
d'ammettere anco di quelle che non si sono mai più scritte? e le nuove
mio terrore. piovene, 14-134: sono i ricordi spettri, che per il loro
esistenza. montale, 1-86: non sono / che favilla d'un tirso. bene
rapporto reale con l'uomo - si sono allontanate dal significato primo del loro esistere.
. tasso, n-iv-318: le parole mie sono piene di sentimento e 'l mio suono
da cuca ho inteso alcune ciance che sono state scritte et attaccate a'pilastri, le
significazioni. landino, 195: traslate sono quando transferiamo leparole della propria significazione in un'
steriosa che quei due non si sono da quel momento separati più.
la sua significazione, affirmandomi che vi sono costate assai e che le avete troppo
somma sapienzia... queste cose non sono sanza grande significazione, imperocché iddio è
più parte de'fatti allegati in essa sono già stati ridotti alla loro vera significazione
tutte le eventualità di profitto personale, e sono la vera significazione dell'egoismo che sagrifica
per la nostra causa nazionale, io sono, cara signora, sempre vostro devotissimo
fatta la rassegna dei grandi uomini che sono per illustrar roma e per farla poi un
egloghe non esser cosìsignore di se medesime come sono le virgiliane. 16. antidoto.
1-v-13: del vostro signoraggio, donna, sono / con conpiu- to volere / e
dieta cita [di aden] sono gente maumetane et il loro si
cuore è segnior a tuttimenbri e li menbri sono servidori al cuore. 2.
o le proprie del principato, come sono li baroni e altri signori sudditi. vico
bibbia volgar., i-353: io sono lo signore iddio tuo, il quale
dichi nel tuo cuore: « io sono nata di sangue reale e fui figliuola di
li signori dispagna, nello stato de'quali sono saline che gli debbano di partire
molino, runo e l'altro de'quali sono molto miei signori. brusoni, 1-12
che sopra gli altri hanno vigore d'intelletto sono degli al più bel toro
servito ». baldini, i-38: io sono il signor ri della repubblica di firenze
sopportanti. vico, 4-i-946: in natura sono tre spezie e do: il tu serbatelo
tu serbatelo per il vostro levriere; io sono una femnon più di signori con tre
enché nemico della modestia, non sono amico delle lodi. manzoni, pr
ira tua e perdonami ornai! io sono, quando tu perdonar mi vogli e
con diletto. boiardo, 2-18-63: io sono al fin del canto già venuto:
del petrolio, riuniti a ginevra, sono al punto di partenza. 14
divina, iosep non averea visto in sono corno elio dovea esser segnor de tuti
la mattina vegnente, vinte che fus- sono le dette petizioni..., il
di quattro magistrati confermata, e ciò sono i governatori del comune, i tre
. guicciardini, 13-iv-53: li amici sono signori di poter entrare nellatorre del ponte a
la quale, in quattro mesi ch'io sono in questa terra, mi hacosì acceso della
sua angelica bellezza che... non sono stato signore di trasferirmi sino a cremona
natura ai fini dell'uomo, che sono i fini dello spirito. 3
abitatori: dissipa e uccidi quelle cose che sono dopo loro, dice il signore,
309: l'autor nostro ci dimostrò quali sono le vere arti del dominare, utilissime
s. bargagli, 4-507: questi sono gli umori peccanti e signoreggianti, onde
di certi suoi diletti figliuoli, che sono i poveri, e della sua sposa ch'
ii-11-73: le scritture filosofiche del gioberti sono tutte piene di miti giudaici, cristiani e
. lauro, 2-70: gli elementi che sono in quegli ani mali si mutano
. anonimo, i-645: tre cose sono in una concordanza, che tegnono lo
voluto dirgli: « non senti come sono tua? » se non le avessesignoreggiato l'
, cne hanno la pecunia e non ne sono signori, ma servi. ancora in
che il cielo e l'inferno non sono certi; che la forza morale identificata
, 6-93: alcuni uomini e popoli sono nati atti a signoreggiare ed altri a ubbidire
detti mari e per le montagne che vi sono intorno vi regnano [in fiesole]
busca, 188: dove i siti sono diffettosi e signoreggiano da maggior altezza,
. gar., 1233: sono alcuni che segnoreggiano sì a tutt'i vizi
terra. lomazzi, 4-ii-470: questi sono due figliuoli dell'olio di splendore,
dell'olio di splendore, i quali sono assistenti al signoreggiatore della terra universa.
richiamo, si spiccano da altissimo luogo dove sono appena all'occhio nostro visibili, e
a fortunato i. arbasino, 19-219: sono gli identicischerzi delle 'signorette'smaniose fra le piscine
e dei signoretti, ché tanti ne sono ora et erano al tempodell'autore in italia
per i signorettidel paese,... sono gli ottimati e i principali della città.
o altre signorie temporali, le quali sono prestate a noi e agli altri uomini del
altri uomini del mondo; le quali sono prestate a tempo, secondo che piace alla
di signorie. ottimo, i-119: signorie sono di più maniere, delle quali la
che in levante mi potea possare, / sono in ponente per fama acquistare. /
volta signoria assode luca, 1-1-282: sono in diversi principati d'italia alcune signorie
o monasteri regolari; e di questi alcuni sono in feudoper investitura del principe. f.
: tutta la italia, signori e signorie sono in armi. bandello, 1-44 (
cose del mondo che appo li uomini mondani sono alcuna cosa tenute, sì come scienzia
boiardo, 1-103: gli ufficiali a sorte sono eletti e rendono ragione della administrata signoria
donò la signoria sopra tutte le cose che sono in terra. varchi, 23-143:
avere? cavalca, 18-245: molti sono ch'hanno in signoria i reami e le
sua due cerchielli similianti ai cerchielli che sono nelli fianchi noi tenere a tua signoria,
plur. femm. ant. ghi sono le sue signorie [di dio] e
il governo signorile e quello della casa sono una cosa medesima. n. franco,
uomini, ancora i più signorili? non sono tutti mor za, di
ii-344: tutte le case più signorili sono messe a contribuzione per alloggiar gli officiali
cibo). tanara, 355: sono [i pivieri] differenti dalle pavoncellenel gusto
] differenti dalle pavoncellenel gusto, perché grassi sono ottimo cibo e degno d'ogni signoril
l'olio e i fichi della marca sono già famosi, come anche i nostri
non come strumenti per altro fine, sono i più eccellenti e più signorili secondo
e fanno spese cavalleresche e signorili, sono tenuti in maggior considerazionedi quel che siano i
/ le tempre del tuo cor più pronte sono. 13. benefico (un'influenza
con la stella regia dello scorpione, sono tutti raggi signorili, cioè sono tutte
, sono tutti raggi signorili, cioè sono tutte mani benefiche de'pianeti e delle stelle
di più solai, ma quasi tutte sono a stanze terrene, fabricate alla signorile
bizoni, 173: in questa chiesa sono monachi con berrette da preti, abito
, 20-159: pippa, le vivande ci sono a sbacco, i vini a l'
1-27 (i-352): signore, qui sono due selle, de lequali una è signorilmente
le propose « questi temporali del veneto sono di uno splendore incomparabile ». gozzano
cordialità: « si accomodi, io sono la signorina gilsi ». gozzano, ii-168
con il sorriso, quando le valvole sono spente. -da, per signorine
., 14 (244): non sono un signorino avvezzo a star nel cotone
saccone mi basta. leopardi, iii-562: sono invitato a varese dal conte dandolo,
azzimati. moravia, i-31: non sono mica un signorino io,...
un signorino io,... non sono mica stato tirato su nell'ovatta io
diviso tutto questo paese in diverseprovincie, dove sono molti signorotti ower più presto gentiluomini.
fino ai cavalli e tutti i signorsì / sono diquelli del chicchirichì. -grande accondiscendenza
: i paesi che ora siamo per descrivere sono abitati dai sei'k, vocabolo che
, vocabolo che significa 'discepolo', e sono così chiamati perché appartengono ad una setta religiosa