pascoli, 374: i deduttori, poiché sono quattro piccoli muscoli simili tanto in mole
ordine chiuso, in cui i soldati sono schierati frontalmente in file di quattro,
con gli spagnoli... né ancora sono pacificati, imo vanno in quadriglia tutti
idem, 22-230: gli altri personaggi sono quelli soliti e convenzionali della commedia farsesca
più estesi di questa specie di tavola sono legati gli uni contro gli altri trentotto
antri quadrilanti, di qua- lunqua facta sono, si chiamano trapesi. idem, 27
milizia, iv-283: tutte le finestre sono centrate e quelle di sopra son alternativamente
volgar., 24: le figure che sono terminate di quactro linee si chiamano quadrilateri
di quactro linee si chiamano quadrilateri e sono di quelli alquanti che si chiamano quadrati
già di sopra dimonstrati, etiam corno sono li pavimenti e lacunari de li teatri et
: è nel quadrilatero di terra dove sono sepolti i marinai, esattamente collocato nella
forma e la materia, con cui si sono fabbricati questi campioni, è di due
mezzo. tutti gli artifici di piegatura sono volgarità da locanda. -lastra quadrilatera.
, 6-169: da un canto ora vi sono delle buche quadrilunghe, nelle quali una
, 327: a lei [mantua] sono tre genti, sotto gente di popolo
quattro principali aspecti e venti diurni quali sono indicati per la quadripartita cir- cumferenzia de
parti, si chiamerà sopratriparziente, come sono sette a quattro; e se avanzarà
da quattro in fuori, ché due sono quadriremi e due bastarde, vogano venticinque banchi
è quadrissìllabo. pascoli, i-990: sono lunghe... le iniziali di
due vocali in una sillaba, ve ne sono alcuni altri di tre e di quattro
. gigli, 33: quattnton- ghi sono quando di quattro vocali una sillaba sola si
barbaro, 207: quelle piazze, che sono sparse per la città, dico che
di quei quadrivi dove i popoli si sono gettati senza trovare nemmeno nel sangue sparso
un uomo espertissimo m'affermò che migliori sono gli alveari quadri di tavole fatti che i
, iii-7: le galere o galeazze ordinariamente sono più facili assai a mettere in ordinanza
mettere in ordinanza e tenerle che non sono i vascelli quadri di alto bordo. falconi
: falsissime le regole che da molti sono date intorno le squadrature dei squadroni: questi
quattro. c. campana, 1-104: sono questi trinci carretine senza rote, percioché
, 338: le azzioni per gli orti sono il far l'orto, e qui
1-i-229: delle porti... alcune sono che sono co tali archetti e tali
delle porti... alcune sono che sono co tali archetti e tali cose che
un miglio. boccaccio, vtii-3-21: sono le fodere de'vai, il bianco
. a. chiappini, cxiv-14-377: mi sono portato sul luogo ove credono stia diroccato
e poco da fare tutte le quote sono imballate, allora, caro lei,
. rebora, 3-i-542: io sono un insegnante randagio e fuori quadro,
lauro, 2-66: le pietre che sono trasparenti e non terminate di sostanzia si
: e per ragionarne in comune, sono di quattro: selici, tofi, quadro
capo alle funzioni sacre: e se sono di 'tulle 'li dicono 'quadri
. ghiberti, ii-19: in detta porta sono quadri ventotto. filarete, 1-ii-631:
'quadro 'che a ritrarle così come sono anche il più manierato dei pittori avrebbe
le vene / di salnitro e di muffa sono il quadro / dove tra poco romperai
il candore dell'innocenza, gli atteggiamenti sono immaginari, tutto., tutto in
della vita di lisbona le pesci- vendole sono quello che erano le ciociare nella roma di
delle singole regioni, ecc.) sono chiamati a disporre la concreta regolamentazione giuridica
quello spazio e quel tempo gli si sono chiariti costruzioni dello spirito umano. idem
: se hanno orrore dei partiti che oggi sono al governo, concorrano a trasformarli oppure
oppure ne fondino di nuovi; se sono uomini d'azione agiscano nell'ordine dei
all'incirca quadrata, a trazione verticale (sono infatti sospese per i vertici, come
da combattimento, in cui gli uomini sono disposti in modo da formare un quadrato
38. tecnol. pannello su cui sono situati i comandi di un impianto elettrico
possono essere situati lontano dal quadro e sono comandati a distanza mediante commutatori (a
5-5-285: 1 muri di questi condotti sono del solito lavoro con gli usati strati
temanza, 103: le grossissime muraglie sono composte di quadroni di cotto. santi
in roma e per tutta toscana, sono mattoni di due sorti, quadracci, quadraccioni
questi si chiamano serpentini, i quali sono durissimi e sono macchiati di certi quadrazzi
serpentini, i quali sono durissimi e sono macchiati di certi quadrazzi che sono di
e sono macchiati di certi quadrazzi che sono di più chiaro colore che non è
in roma e per tutta toscana, sono mattoni di due sorti, quadracci,
fondo: gli errori più gravi del libro sono politici contro la monarchia...
assai sufficientemente di cani, come li cani sono più nobili di tutti li altri animali
lasciamoli ignoranti, prosontuosi, sciaurati come sono. monti, v-130: fra le molte
ternario e dal quinario, che sono i primi fra 'numeri impari.
cotone; al giorno d'oggi ve ne sono 60. 000; il numero delle
. b. martini, 2-2-195: cinque sono i generi di proporzione, il primo
vuole che li raggi di ciascuno cielo sono la via per la quale discende la
grandezze di qua giù... sono fumi e ombre. testi, i-16:
vivacità e d'allegria, come io sono, e che non cura un'acca le
nel mese di maggio; nondimeno non sono in quel tempo molto al proposito della
le stame. savi, 2-ii-258: sono le quaglie uccelli viaggiatori, giacché la
pericolo. fedeli, lii-7-368: vi sono poi genovesi e lucchesi, li quali
tanara, 277: i quagliardi sono di penna di color più chiaro che
290: que'quagliotti... sono insidiati con quaglieri o vogliam dir quagliadori
voce della quaglia femmina, scuopre ove sono i maschi, giacché immediatamente essi rispondono
frugoli, lxvi-2-159: le provature secche sono calde e secche in primo grado, rispetto
[s. v.]: quairate sono le prime tavole che vanno dalla poppa
: 'queirate ': in marina, sono i quattro primi corsi di bordato sotto
. muratori, cxiv-4-106: li francesi sono sparsi in grosso numero nel parmigiano,
son questi versi di dante o non sono? ma qualche celeste musa me gli
o le passioni de l'animo nostro sono o per elezione o per destino o per
alcune cose (oggetti di cui non sono note o espresse le caratteristiche; azioni
ma generalmente piccola (oggetti di cui non sono definite o specificate le caratteristiche;
sentimenti che si intuiscono, ma non sono espressi; eventi di cui si
1-204: siccome tutti gl'italiani insieme sono un centro troppo grande per servir di
... siccome le loro lingue sono per lo meno tante quante sono le
loro lingue sono per lo meno tante quante sono le città capitali di ciascuna provincia;
, legati ai sentimenti che ancora esprimono, sono testimoni, è qualcosa di loro che
le persone non volgari, quelle che sono qualcosa al mondo, quale dev'essere un
una persona indeterminata, di cui non sono specificate o non si conoscono o sono
non sono specificate o non si conoscono o sono indifferenti l'identità e le precise caratteristiche
che picchia, che picchia.. sono i dottori. ungaretti, i-67:
d'ire a rimoverli, così pesanti come sono, per scarabocchiarvi sopra dei versi.
tutti gl'impedimenti da parte, come sono carri di vittuarie che seguono il campo
alcune di mala vita e alcune che sono moglie di qualcuno dei fanti e vanno con
. guicciardini, 2-2-312: remedi ci sono forti e qualcuni per potere un poco
annunzio, 8-73: -come? chi sono? sono i parenti di gigi. -
8-73: -come? chi sono? sono i parenti di gigi. - di
io ti domando che mi dichi quanti sono i nostri sacramenti ». e io dissi
« sette ». « e qua'sono essi? » e io dissi: «
, sia pure, di grande intelligenza sono molti in confronto a coloro che 'sanno
io t'ho dette di sopra, sono sì malamente sbigottito e ismagato che non mi
che facevan girare e stridere, si sono alzate, dicendo, a una voce:
modo. pigafetta, 85: non sono del tutto negri, ma olivastri;
. croce, ii-3-27: così come ci sono state tramandate [le affermazioni di eraclito
di memoria né di conserva, quali sono proposte e risposte da non tenerne conto
anni, la maggioranza dei nuovi scrittori sono stati uomini e donne fomiti di un salvacondotto
che è tutt'altro raffinamento che non sono i nostri forni portatili di ferro. griselini
macchine ultimamente proposte per seminare le biade sono un raffinamento georgico, il quale per essere
stampa periodica milanese, i-450: altre machine sono proprie alla riduzione delle stoppe [del
scorie o dai componenti secondari che vi sono frammisti dopo la prima estrazione o preparazione
della natura degli animali, xxvtii-308: elli sono simiglianti all'oro che ratina indei fuoco
mi dice pur se i miei sonetti sono suti grati, né mi dà questa
si è andata perfezionando la geografia, sono ite scemando le distanze terrestri; e
distanze terrestri; e per lo contrario sono cresciute le celesti di mano in mano
: a misura che i piaceri si sono più raffinati e composti come di piaceri sopra
e che importune allegrezze (esclamò) sono mai coteste? bertola, xxii-778: non
parola ci fabbricate cento castelli, che sono in aria. leoni, 698: l'
, in ispagna, dove i caldi sono eccessivi e dove la lunga pace e la
montagne. queste raffinatezze oggi non ci sono più. -abito, capo di
squisite eleganze e le raffinatezze più procaci sono profuse in quei leggeri vestiti di batista
il moro? pacichelli, 1-241: sono questi o bene instituiti nelle materie morali
c. carrà, 438: vi sono i disegni nei quali, attraverso fuggevoli
. illustriss. sopra le mie ottave sono mirabilmente giudiziose e degne del suo grande
, i-874: avete ragione, non sono sincera. lui non ha nessuna colpa a
i suoi gusti e i miei non sono così raffinati come credete, o
ozio e di vagabondaggio, a cui mi sono liberamente abbandonato dai quindici ai vent'anni
r. longhi, i-i-1-203: i gentileschi sono i prosecutori delle finezze coloristiche di caravaggio
danni provocati agli impianti di raffinazione irakeni sono incalcolabili. -procedimento di lavorazione finale dei
mila operai, e le loro industrie vi sono distante in dieci gruppi. appartengono al
. lastri, vi-35: piantati che sono i boschi, fa duopo pensare a
, che, cosi raffittiti, non sono ne verosimili né possibili. rafflèsia
detto rafforzamento ideologico i militanti comunisti sono educati al materialismo dialettico.
d'annunzio, 1-359: li scaffali sono quasi tutti sgangherati, di forme vane
animo). tortora, iii-446: sono le forze de'cattolici indebolite e quelle
guerra. thovez, 1-12: ci sono altre cause che possono spiegarvi il '
intenzione. angiolim, 66: altro non sono in sostanza che sogni brillanti di passioni
gli uomini indegni di tali'beni ne sono più adomati degli altri pone qualche volta
conversazione con le persone vive e determinate. sono un triste epistolografo. baldini, i-295
. romei, 1-192: per altra causa sono anco i vecchi avari, percioché,
gli fanno guerra sfidata, altri si sono assai raffreddati nel loro zelo. foscolo,
e parte al letto; / e non sono innamorato, / perché sono raffreddato.
e non sono innamorato, / perché sono raffreddato. alfieri, xiv-2-159: io
io sto dene, se non che sono lievemente raffreddato. ojetti, iii-168: sono
sono lievemente raffreddato. ojetti, iii-168: sono raffreddato, incimurrito, costipato. mi
io nella vita, come i più, sono in bilico. desideri insoddisfatti, tentativi
la sua andata: ora le cose sono raffreddate. m. adriani, v-165:
, e poi quando si riposano e sono raffreddati e l'ingiuria passata, sì
. bibbia volgar., v-793: sono coloro che hanno i cuori sì raffreddati
. f. casini, i-99: non sono io di viscere così dure e così
sì come poscia ch'e ^ sangui raffreddi sono. 2. smorzato, intiepidito (
si intende, a ferrara le dimostrazioni sono raffredde. giovanni da poppi, 13-ii-83:
: dopo qualche giorno che li animi sono raffreddi, sono di già fatti e'
giorno che li animi sono raffreddi, sono di già fatti e'danni. gioberti
profferisce queste dolenti parole: « io sono venuto a morirvi tra le braccia!
. cavalca, 21-187: gli occhi sono da reprimere e raffrenare della lascivia della
vizi. caro, 12-i-328: perché io sono andato considerando che a un gentiluomo d'
gentildonna si disonori per voi, mi sono ingegnato di raffrenarla. g. forteguerri,
demonio. landino, 420: e principati sono presidenti a capi de'popoli. le
gl'impeti delli pontefici, che dopo sono andate in dissuetudine. m. adriani
puoi raffrenarti: ah quei trasporti / sono di tenerezza oppur di sdegno? de
senza rasone, i... i sono quelle cose ch'alia fin te mette
italiana », 14-vi-1914], 588: sono malate, e s'industria con le
entità. bellincioni, cvi-282: aritmetica sono, e son colei / che numero
quanti antichi esemplari a penna ed a stampa sono da vedersi nelle pubbliche librerie, l'
non intendo il senso o non ne sono sicuro. -assol. annotazioni
cattaneo, vi-1-261: indigeni del madagascar sono pure parecchi alberi resinosi come il bengioino
lungo, dritto, quasi cilindrico. sono così denominati dal pungolo lesiniforme di cui
ragadie. a le ragadie le qual sono... in la verga et in
acutezza del latte overo per morso dell'infante sono molestate da fessure dette da'greci ragade
si osservano in varie parti del corpo e sono effetto d'infiammazione, determinata in quelle
cornea ', trattandosi degù occhi, sono ulcerette lunghe e strette, gementi una sanie
alberi e cespugli, mimetizzandovisi; i maschi sono dotati di un grosso sacco vocale che
\ bella giovane, come quelle che sono rappresentate sulle copertine dei periodici illustrati.
. c. levi, 6-87: moltissime sono le ragazze madri, ed esse non
le ragazze madri, ed esse non sono affatto messe al bando o additate al
1901), iii-137: le ragazze sono obbligate a prestare la loro mano doperà
ottieri, 3-115: le piccole calcolatrici sono pronte nelle casse. quindi le imballano.
la peste e dà respiro al mondo sono ammesse in quanto la loro ingenuità stessa,
conoscete, e attendete a certe ragazzate che sono la vostra rovina. magalotti, 7-151
fatta in milano, due anni or sono, quel giorno del gran fracasso, dove
carrer, 2-207: ma i'non sono più ragazzina io. svevo, 2-467
, 3-i-165: state tranquillo, che non sono un ragazzino, e le donne me
. cassola, 2-498: io non sono più un ragazzino che si possa contentare dei
mazzini, 48-311: non puoi idearti quanto sono ragazzo e come mi pesi il non
male innanzi s'andrà. gl'italiani sono ragazzi con buoni istinti. periodici popolari
tenuto conto del tuo desiderio e che sono un buon ragazzo. tarchetti, 6-i-542
. bar etti, 3-184: non sono punto cose da invaghire della lettura i
vivuto sì poco nell'accademia che io vi sono ancor giovane, ragazzùolo, fanciulluzzo,
puzza d'aglio e le sue mani sono piote. moravia, 397: avevo sognato
gaglioffi ragazzoni non degni di scalzarlo che sono essaltati insino al cielo. 4
ribattendo senza guardarla in viso: -ci sono cose di cui è molto difficile parlare
, 2-59: quando si mettono a poetare sono tanti asini alla lira; e certo
non v'incresca, / quanti ne sono in perosa o bevagna. bencivenni, 4-39
/ ché veggio ben che pur asino sono! aretino, 20-64: uno 'oimè
canti: sì fatti mugghi e ragghi gli sono molto cari, dati per amore.
., iii-vii-4: certi [corpi] sono tanto vincenti ne la purità del diafano
sanza fatica del viso, sì come sono li specchi. ugurgieri, 256
tali trapossenti agitatori della natura, quali sono l'elettrico, il magnetico, il
2-59: quando si mettono a poetare, sono tanti asini alla lira...
. carducci, ii-7-156: io non sono un poeta felice che raggia gloria e fatuità
osser- vansi / due parti; e sono il disco, che la parte / è
vestigio di raggiera o di aureola: sono un uomo che cammina come tutti gli
carena, 1-274: 'raggine ': sono corti cilindri di legno duro, girevoli
conv., ii-vi-9: li raggi non sono altro che uno lume che viene dal
calorifici oscuri ': nello spettro solare sono dopo il rosso, furono scoperti da
i film in cui appare quest'attore sono una elementare sfida alla logica, vi si
e case. chincherni, 149: vi sono anco li fuochi d'allegrezza: per
fuochi d'allegrezza: per lo più sono raggi, girandole, soffioni, schioppi
. guittone, i-3-358: occhi che sono in tenebre costumati non puono el raggio
fanno li angeli coi santi: / tutti sono spen- dianti, / ragi senga tenebrore
r. borghini, 3-74: ci sono due opinioni sopra il vedere: una che
sviluppa senza difficoltà con delle curve che non sono mai al disotto di 900 metri di
esterna dell'imbuto. savinio, 297: sono le mine sotterrate qui intorno dai tedeschi
criteri idrodinamici... certe manovre sono più spedite, ha più largo raggio
589: riconosciamo volentieri le necessità che sono proprie alla scultura, ma sottintendendo che il
il bombardiera veneto, 2: li raggi sono mezzi diametri del circolo, li quali
, ed è il mozzo; i ministri sono i raggi ed il parlamento è il
, l-iii-282: i dodici raggi, che sono da ciascuna parte del tavoliere, significano
ah'imprese le corone co'raggi, che sono 1 lati e gli angoli delle foglie
per la figura si manifesta, che sono alcune girelle... raggi da noi
... raggi da noi dette sono, che nel taglio dritto la loro circonferenza
baldi, 6-18: all'asse o fuso sono cingiunte le ruote, di maniera che
, vii- 1238: me, che sono / pari alla foglia clvappassì, me pure
loco. serpetro, 74: si sono persuasi i piu curiosi che accadano molte maraviglie
è un ippodromo: tutt'i cortigiani sono destrieri da maneggio, e tutti si lasciano
fiere? bandini, 2-i-145: non sono altro che un piccolissimo foglio le polizze
di quelle somme d'oro che vi sono scritte. f. galiani, 3-129:
vedove, de'minori e di quei che sono in pericolo di essere raggirati ed ingannati
casamento. parini, 730: quanto sono io obbligato a cotesti bachi che ora
). leonardo, 2-304: caverne sono a uso di forni entranti forte sotto
raggira intorno a quelle cose che sempre sono e non circa quelle che si generano per
satanas... da vari pittori sono stati formati convenienti a'mali effeti loro.
: qui per lo più i letterati sono vilmente timidi: in lombardia, segnatamente
in lombardia, segnatamente in milano, sono, chi più chi meno, tutti vilmente
raggiratori. leopardi, i-1370: le donne sono ordinariamente maliziose, furbe, raggiratrici,
stampa periodica milanese, i-i 77: vi sono persone le?? uali
gemetti careri, 2-ii- 330: vi sono degli ebrei... sfacciati nel loro
quando raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che l'altro senza di
ii-120: le persone di mediocre fortuna sono per lo più occupate in esercizi faticosi:
più ore, somigliantissimi nella natura, sono nella fortuna tanto diversi. -volteggio
roma. in questo 'manifesto 'sono ripresi i motivi teorici del cubismo:
si pensan di esser in sicuro e che sono all'incontro trascurate in star su la
dio, sicché questi tre regni tanto diversi sono insieme raggiunti e continuati; e dante
voci e notizie ad altre che si sono diffuse precedentemente, o, in una
le fave] in acqua più lodevoli sono, imperocché l'acqua molto di ventosità toglie
, 79: sicurezza assoluta e vita tranquilla sono sempre desiaerati, ma non mai raggiunti
. mazzini, 21-20: ve ne sono stati alcuni [poeti] che a
posa intraweduto e mai raggiunto, si sono imbattuti nella follia. manzini, n-
nannini [ammiano], 190: tutti sono asciutti e di color livido e fosco
portano le vesti rappezzate, che più sono le pezze raggiontevi che il propio panno della
di tutte le criature... sono radunate e raggiunte nel sole.
le raggiusti. forteguerri, 7-66: una sono del- l'alme disperate /..
s'appiglia, se, quando sono i ramuscelli innestati, incontanente insieme
, del mio passato. io mi sono raggomitolato come un istrice. 5
condurre insieme. pulci, vi-9q: sono fuori uscite dello stretto cento vele,
: dèe saper discemere e conoscere quali sono le cagioni de'peccati per insegnarle confessare
né essere negligenti, perocché, poiché sono stati sconfitti [i demoni] in
un tale amore che, guarda, sono vecchia, sono passati più di quarant'
amore che, guarda, sono vecchia, sono passati più di quarant'anni, eppure
: li [alberi] posti ai venti sono più corti, perché il vento li
. deamicis, ii-451: seduto che sono al tavolino, mi pare che il
per lo corpo nasceranno vessiche, questi sono segni che lo apostema è atta ad putrefazione
poco, mostrate, dove in voi sono le gote, più delle sue, ragrinzate
. ungaretti, xi-167: non ci sono più gli stagni; ma la decrepita
partorito, nondimeno nella sembianza del corpo non sono dissimili dalle vergini, né hanno la
ripulsa. genovesi, 5-234: vi sono in noi delle molle che si rag-
caccia sotto le ruote trusatin, che sono le macine da pestare, per cavarne
ragru- ciato che le gambe mi se sono adormentate. tobino, 6-234: petrolini
quella di certe pipe dove per anni si sono raggrumati tutti i tabacchi a buon mercato
: le bianche paranzelle / a pescar sono andate; / ora filano snelle /
: i sei episodi della vita del santo sono come terzine dantesche viventi in un isolamento
loro signore iddio; e fi mali sono raggruzzolati sopra noi. 4.
[s. v.]: non sono ragguagliabili le cose dello spirito alle materiali
minori. -dimostrare che due persone sono di pari valore. ariosto, 31-20
sanza che non forse minore parte ne sono ingiuste di quelle date tra noi o per
magalotti, 23-309: 1 libri ci sono, ma sono tutti tenuti così in
23-309: 1 libri ci sono, ma sono tutti tenuti così in confuso e mancano
. sassetti, 125: le porcellane non sono da lasciarsi, delle quali credo che
: so che i meriti nostri atti non sono / a satisfare al debito d'un'
per l'altro, fiorini 15, che sono lire 1050 ogni mese. guglielmini,
di commercio dei peruzzi, 365: sono per fior. 611 d'oro s.
alla sua tenda. redi, 16-iii-2: sono i sensi tante vedette o spiatori che
editto del 20 febbraio i biglietti di banco sono ridotti al quinto del loro valore nominale
animali irrazionali, che in questa vita sono molti buoni che sempre avranno persecuzioni e
-tavola di ragguaglio: prospetto su cui sono indicati i valori numerici equivalenti di varie
81, 9 di bologna... sono di ferrara piedi 76, 7,
5, 9, 4 per pezza sono scudi 78, 13, 4. belloni
comune sostituibile ai saggi diversi con cui sono impiegati più capitali. -ragguaglio di tempo
diligentemente e d'intendere quel che esse sono, recandone poi alla ragione un giusto
a posta sua. l'altre vestimenta sono a ragguaglio taffettà, calzoni, cappello
3-2-77: ai miei fratelli, che sono in parma, io non ho mai scritto
mi fenno e plasmarono, quelle mani che sono in croce chiavate per me..
special- mente quelli i quali non vi sono commessi. -in relazione con una prop
.], 24-25: quegli che sono superiori ragguardinsi bene d'intorno intorno di
ingiurie i benefici negli antichi divoti conpen- sono. i. pitti, 2-65: non
maria in sobionico e di san mosè sono ragguardevoli per le belle facciate di marmo
se... a tal segno avviliti sono i migliori, quali saranno in un
. noi siamo in qualunque modo percossi sono generate dal divino ragguardo. zanobi da
caldaie piene di ragia, dove quelle corde sono poi bollite. grossi, ii-326:
, i-347: signor mio, le rase sono intese, e pace non può essere
gli omaccini d'oggidì, i quali sono più tristi che i tre assi,
lalagha, raià bapti e raia parabu: sono gentili. p. della valle
sotto il dominio dell'inghilterra. i ragià sono ora quasi tutti tributari della potenza britannica
nave in alcun ragio di fusta, come sono alberi, antenne o vele o qualsivoglia
carattere razionale. alvaro, 8-163: sono [certe piazze di casale] una lacuna
dire parole e di cose che non sono scritte. 3. discorso prolungato
da me poste in questo foglio non sono vere. 7. trattazione scritta di
si ponno, agiutimi ercole, e'non sono da essere posti in comparazione d'una
è ciò che li miei nemici sono assai io più poderoso di loro e non
g. bargagli, 1-147: poco sono ancora da commendare alcune [donne] che
parte altr'uom da [uel cht sono, / del vario stile in ch'io
con gli esempi delle cose che mi sono occorse a fare. varchi, v-34:
. bisaccioni, 1-50: perché l'istorie sono fatte per quelli che vincono, vediamo
, 3-553: questi son dialogi dove sono interlocutori gli quali fanno la lor voce
cellini, 856: sì come e'sono tre diverse sorte d'anime, gli uomini
tre diverse sorte di voce, le quali sono comunemente in uso: e la prima
: di persone che ragionano ce ne sono poche. -in relazione con un aw
mi pene rasono / e canto e sono / e lacrimar doveria. pontano, 92
34: io ragionerò succintamente quanto mi sono deliberato di dirvi. viaggio di i.
v'è un popolo preparato; vi sono delle migliaia d'operai che ragionano politica
cinquanta di entrata. guicciardini, 13-iv-244: sono, tra qui e reggio, poco
quali si favella non ci compiacciono o sono pericolose, s'usa dire, perché si
viaggio. papini, 40-28: vi sono strade taciturne e raccolte, che paion fatte
papiro, nella quale maniera di carta sono già innumerabili i documenti che si conservino
xxii-271: le operazioni dell'aritmetica non sono altro che altrettanti modi speciali di ragionar
negativa). carducci, iii-15-76: sono dedotti dal frugoni in servizio dell'ode
divine ed umane cose civili (che sono una teologia ed una morale comandata la quale
divine ed umane cose naturali (che sono una teologia ed una ragionata che si
piu ragionate induzioni che gli organi aei sensi sono primi e soli conduttori delle nostre sensazioni
due parti di questa canzone per me sono, secondo che fu la mia intenzione,
uali, più esaminate, più gli sono parse contrarie all'evi- enza.
libri di commercio dei peruzzi, 7: sono per bisanti 2. 359 carati 4
nostri ragionati. panzini, ii-217: vi sono i sigg. £ fratelli antonio e
aggiunti,... già che non sono in costume ne'parlamenti domestici, potrà
e di esami politici. se molti sono stravaganti e falsi, molti sono anche
molti sono stravaganti e falsi, molti sono anche giusti e veri... senza
foscolo, vl-301: leggeri conoscitori dell'uomo sono que'retori che, disapprovando la favola
con le sue manifestazioni o determinazioni che sono le cose o gli eventi, vale a
puri. barilli, i-200: che cosa sono il pensiero, la ragione e il
nell'ab- bozzare l'arte di vivere sono addotti a riprodurre sotto nuova forma i
da fare rabbividire chi ricordi che cosa sono i postulati euclidei in geometria e quelli kantiani
non parla, non cammina così. dove sono i suoi occhi? la sua mente
così dette leggi della natura altro non sono che delle ragioni parziali, astratte e
per ciò che egli è vecchio e questi sono giovani e, a ragione di mondo
che, a ragione di mondo, ci sono stati assai più che la parte loro
stato e gelosia di regno, / sono, a chi 'l dritto mira, /
, i-71: 1 privilegi della ira sono non creder agli amici, esser subito
un gentiluomo straniero le cui ragioni non sono state udite e che chiede da vostra
replicatamele? -dichiarazione dei motivi che sono all'origine di una decisione o di
lo stare con meco, che tuo figliuol sono, alquanto a ragione.
5-9: c'è una ragione perché sono tornato in questo paese, qui e
radici è doppia, imperciocché certi arbori sono che naturalmente producono molte più radici che
il necessario. bonghi, 1-51: vi sono due sorta di critica letteraria: una
mirabili. vico, 4-i-784: le voci sono aria che percuote gli orecchi, che
del monte, sì che in tutto sono vii. -ragione di essere
per gran tempo non furono, non sono le convenienze de'popoli, ma quelle
termini della legge comune de'romani, sono e possono essere di dominio e di
il suo cervello v'abbia punto parte, sono 1 sonetti e le canzoni ch'egli
, 208: ciesare, tanto quant'io sono istato i roma, e la mia
similemente fu tagliato. ariosto, viii-66: sono in questa terra alcuni statuti che il
: gli altri e simili parti, che sono più di passaggio che di abitazione,
. del garbo, 29: ancora sono nocive tutte ragione di frutte, fuorché
e fa la ragione delle spese che sono necessarie, per vedere se ha da potere
dette cose. beuincioni, ii-245: aritmetica sono, e son colei / che numero
23-279: ma cotesti libri grandi, che sono? che cotesti tanti marchi e ragioni
del dugento, 15: queste rairone sono del campio detacomando e iohannes suo frate.
, 3-111: officiali alle rason vecchie sono tre, stanno sedese mesi, sentano
... officiali alle rason nuove sono tre, stanno 16 mesi, si fa
a questo modo gli spazi che sono tra le colonne avranno la giusta ragione.
quando li soci d'una ra'one sono li stessi d'un'altra, si deve
continuamente di due o tre anni, e sono carissimi, vendendosi, in ragion di
.], 4-23: quegli che sono suggetti alla volontà sua sono quasi di sua
quegli che sono suggetti alla volontà sua sono quasi di sua ragione. -esser
cassola, 4-133: mario, io sono ragionevole, credimi. io arrivo anche
il corso di quattro anni, i quali sono chiamati olimpie, ove alcun non indotto
ragione di disperdere in guerra quelli che sono stati uniti in pace. -osservare
avendolo pratica- mente accettato, non si sono mai sentiti chiamare a rendersene minuta ragione
oh argomenti vani di molti mortali, quanto sono le riuscite in assai cose contrarie a'
. del papa, 5-53: i viventi sono di tre sorte, cioè viventi ragionevoli
citolini, 246: i veri ragionevoli sono e angeli e uomini. settembrini [
angelo e l'anima separata dal corpo sono sustanzia vivente ragionevole e sensibile, sì
coloro che non hanno vita ragionevole alcuna sono quasi come pietre. leonardo, 2-77:
pietre. leonardo, 2-77: quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, lascibili
lascibili e concupiscibili. le prime due sono ragionevoli e l'altre sensuali. b
, perciò hanno le parti dissimilari e sono organici. 0. rucellai, 8-12
parladura... e gli no ragionevoli sono 'animali sensibili sanza ragione. boccaccio
abbia in sé molte parti che non sono ragionevoli. de luca, 266:
interruzioni, intoppi e risalti, che sono tante spine all'occhio ragionevole. manzoni
giov. cavalcanti, 1-115: quatro sono le cagioni donde advengono e'sogni.
e quasi certezza, le cose che non sono ragionevoli; o, se sono ragionevoli
non sono ragionevoli; o, se sono ragionevoli, crederle con più resoluzione che
, il cavalier marini in poesia, sono peste del gusto... è bene
rinaldeschi, 1-31: le giustificazioni di dio sono l'ope- razioni giuste e ragionevoli,
rasonevole. aretino, 20-325: io sono uomo ragionevole, e perciò accetto le
20-340: le osservazioni del padre sul comunismo sono giustissime, e divido pienamente la sua
benché le definizioni sian date dapoi che sono posti i nomi, non è ragionevole il
, se io non m'inganno, sono ragionevolissime; ed il pregiudizio per le
anticamente vi fossero de'vulcani che or sono spenti. p. verri, xxiii-183
, soluzioni ragionevoli e irragionevoli, ma non sono giunto a nulla. -congruente con
questo primo cerchio e il settimo inclusive sono comprese dieci circuizioni, per le quali
dir qualche cosa delle lunghe trattazioni che sono passate tra lei e la regina d'inghilterra
le nostre ragionevoli ragioni, le quali sono molte. capellano volgar., i-73
e tutte le figure, ch'altro non sono che ragionevole deviamento dal commune uso del
di agire comuni o a quelle che sono le regole sociali o che presiedono a una
dirà codesto lettore, « tante opere sono dimenticate o almeno così poco conosciute,
nei modi o nelle direzioni che gli sono più convenienti (un processo).
iv-xxiv-8: altri costumi e altri portamenti sono ragionevoli ad una etade più che ad altra
. bencivenni, 4-1: queste cose sono necessarie a tutte le cose che in
s. caterina de'ricci, 335: sono tornati e'fattori che mandai a vedere
era ragionevole. soderini, iii-619: sono ancora gli ulivi salvatichi di qualche conto
: un eone x e un lutero sono uomini più attualmente storici che non un
ragionevolezza, l'annitribilità e la ragliabilità sono non prime né seconde spezie degli animali,
né seconde spezie degli animali, ma sono in luogo di differenzie dell'uomo, del
del cavallo e dell'asino, che sono spezie dell'animale. a. rocco,
suo non si possono dolere ragionevolmente quando sono rubati. navagero, lii-1-337: dubita
grandissimi errori, per i quali ne sono dipoi ragionevolmente dagl'intelligenti beffati.
e il tempo: ch'io non sono né vano, né orgoglioso, ne modesto
. ragionevolmente overo quelle cose che ci sono state lasciate da'filosofi overo quelle c'ho
. g. gozzi, i-8-5: questi sono componimenti ne'quali dèe lavorare il cuore
le dolci e ornate parole e lode sono prezzo a comperare i loro servigi e
che è ragionevolmente forte, gli altri sono lochi debolissimi. magalotti, 26-179:
essere ragionevolemente giustiziati s'el- lino non sono chiamati dinanzi al principante o. ssengnore
dante, conv., ii-iii-6: sono nove cieli mobili, lo sito de
: gli altri che entrano nella sommaria sono sei presidenti dottori... e tre
, chiamati gli idioti, i quali sono cavati dal numero dei 18 ragionieri di
i registri di partita doppia, ma non sono riuscito a prenderne il diploma. g
migliorini, 2-114: le discussioni ragionieristiche sono, piuttosto che 'discussioni di o
ragionevolezza, l'annitribilità e la ragliabilità sono non prime né seconde spezie degli animali,
né seconde spezie degli animali, ma sono in luogo di differenzie delruomo, del cavallo
del cavallo e dell'asino, che sono spezie dell'animale. = deriv
sgradevole. carducci, iii-27-125: ci sono, diciamolo subito, de'brutti versi
e qualche italiano ragliante 'ragli ', sono le guide, cioè le due linee
iii-408: i versi del professore fiori sono ragli d'asino! 3.
non va in cielo ', cioè non sono esaudite le preghiere de'tristi. monosini
e qualche italiano ragliante 4 ragli ', sono le guide, cioè le due linee
non viste. térésah, 2-58: sono un gnomo burlone! /...
xxxv-i-861: li ghibelini... sono prixi come a la ragna / li passaroti
uccielli. crescenzi volgar., 10-19: sono altre reti che si chiamano ragne,
-prigione. marino, xii-527: intanto sono dato nella ragna; e mena rimena
delle camice già ragnano che le non sono più da vedere. carcano, 220:
è a brandelli, porto calze che sono ragnatele. -trama sottile e fitta
vittorini, iv-60: « di quanti tipi sono le mine? » «...
? » «... vi sono le anti-uomo e vi sono le anti-carro,
. vi sono le anti-uomo e vi sono le anti-carro, vi sono le trottole.
anti-uomo e vi sono le anti-carro, vi sono le trottole. vi sono le ragnatele
, vi sono le trottole. vi sono le ragnatele ». = comp
cavalca, 0-268: le leggi delli tiranni sono simili alla tela del ragnatélo, che
vanno e i ragnatelli con le lor tele sono i primi a cadere. lippi,
grinze ha nelle gote / quante stelle sono in cielo! / le suo'poppe vize
galiani, 4-328: in vano vi si sono da poco in qua apposti i freni
. stuparich, 5-56: io mi sono stancato dei conciliaboli dei miei compagni,
. proverbi toscani, 70: le leggi sono come i ragnateli: le mosche vi
la lasciatura per rifar queste maniche che sono ricise e ragnate. tarchetti, 1-129
di cotone, le tue calze ragnate, sono per me più attraenti della biancheria di
. govoni, 283: i vetri sono tutti ragnati delle più delicate ramificazioni che
e idee nuove; e le nuove non sono belle, e le vecchie non sono
sono belle, e le vecchie non sono buone; e queste son ragnate, e
v.]: in questi calzoni ci sono delle ragnature. vestito che qua e
inganno. ramusio, cii-v-291: vi sono ragni molto grandi, e io ne ho
mattioli [dioscoride], 231: sono i ragni di due specie, mordaci,
un morso di una vipera, altro non sono che effetti di una piccolissima e quasi
succhia. calvino, 6-194: questi sono i miei posti -dice pin. -posti fatati
gioia, iii-215: certe specie d'insetti sono sì affezionate alle loro uova che le
ragno, vestito in grigioverde; ma io sono un uomo in gamba e che conta
averani, iii-41: de'ragni ne sono due sorte: alcuni hanno la pancia
- pensava, vedendolo. - non sono mosca per te, caro mio.
molto liso. verga, 7-389: sono due anni che ho questo scialletto, e
ragnola. targioni tozzetti, 12-12-270: vi sono certi boschetti fatti a posta per tirare
6-2-29: le leggi d'alquanti signori sono come la rete del ragnolo, nella quale
il premio più comune delle fatiche nostre sono spallucciate, smusature e minchionature d'ogni
e alcuni dicono raonesi d'oro e sono di lega di carati 24 d'oro fine
a libro grande secondo nel ccxxxvin. sono per once 6893 teri 6 grani 17 di
io tapinella tra 'ragunamenti delle femmine sono avuta in dispetto. seneca volgar.,
che desiderano d'aempire tutti quelli che sono infiammati dell'amore de'vizi, che
gli ordini. giovio, cii-iii-678: sono divisi 1 tartari in orde e orda nella
fanno le congregazioni e radunanze, che sono chiamate t'assemblee ove si legge, si
elegante...; 007 anni or sono, tra il 'ó5 e il '68,
loro e nelle lor comunità, quali sono le famiglie e la città. boterò,
europa. gli oggetti di queste ragunanze sono le scienze e le arti.
le danze de la fama. non sono troppe verità ne le sue lingue: ella
o ragunare la mente, però che sono parole di spirito santo. -ricondurre
uccidi i profeti e lapidi coloro che ti sono mandati, quante volte volli ragunare i
: raguninsi tacque, le quali sono sotto lo cielo, in uno loco,
varchi, 8-1-15: le spezie delle digestioni sono tre, ma a noi basta sapere
viaggi ai nicolò de'conti, 153: sono eziandio in questa provincia gatti selvatichi,
o le molte volte ch'io mi sono abbattuto in quelle ragunate di fiorentini di ambo
8-2: in un terreno ragunatìccio e dove sono assai pezzami si consuma presto lo umore
diatessaron volgar., 277: dovunque sono ragunati due o tre nel nome mio
o tre nel nome mio, io sono in mezzo a loro. sarpi, vi-3-92
, onde quasi stretti gli uomini si sono conciliati in unione di ragunata moltitudine.
cosa, perché molte cose, le quali sono deboli ciascuna per sé, ragunate tutte
è uno stato perfetto, nel quale sono tutti i beni ragunati. ragunatóre,
caterina da siena, 277: essi sono ciechi e ragunatori di ciechi, e non
anno il bogdan some 70, che sono poco più di zecchini 29. 000;
viaggio di i. soranzo, lii-13-215: sono i ragusei tributari del gran turco ed
, 1-40: questi istessi [vascelli] sono anco chiamati, e particolarmente le navi
della patria o della provincia dove sono state fabricate, come le ragu- see
settecento lire pidocchiose! - non ci sono ipoteche? - ce la metterete voi,
le tre virtù teologai coteste / tre donne sono, e l'ultima è più bella
: in queste sperimentali ricerche gli squali sono stati da me considerati come pesci,
raiformi a cui appartengono le razze; sono presenti in tutti i mari.
ad annullarsi. rajberti, 2-92: sono [gli omnibus] specie di casette
lxxx-3-29: li predetti venti mila raines sono assegnati in vita di sua maestà cesarea
bono. tiepolo, lii-1-90: si sono convenuti tra loro che il detto serenissimo
'raion 'o 'artifante 'non sono solamente un oltraggio al buon gusto,
: venti bombardieri... sempre sono salanati dal padrone, detto 'reis '
chiamati rais,... vi sono più di 3000 asapi. sansovino, 6-87
f. morosini, lii-14-263: di continuo sono trattenuti con soldo ordinario 500 reis,
ventitré mila reis di portogallo, che sono trenta scudi romani circa, per la suddetta
di molte provincie di lamagna, come sono quegli che chiamano reitri, ora mastri reitri
del ted. reiter, le var. sono propr. adattamenti dei tedeschismi francesi reitre
'ralinga, rilinga ': le ralinghe sono corde cucite tutt'intomo alrorlo delle vele
possano resistere allo sforzo delle manovre che sono allacciate alle stesse vele. le corde
. le corde destinate a fare le ralinghe sono commesse più mollemente, cioè meno torte
di caduta 'o ^ d'altezza 'sono le ralinghe cucine ai bordi o lati
cose che della terra da'greci poeti figuratamente sono state contate. -estendere l'
rientra sotto la buccia, e li pori sono istretti, sicché si chiudono e la
non bastassero, i fianchi dal lato sono uomini e non mura, i quali,
volgar. [crusca]: alcuni che sono in casa si ristringono e di fuori
contengono l'epitome di un poema e sono le pittime cordiali della più rallegrante poesia
n. franco, 7-179: infinite sono le feste che rallegrano ciascuna parte de
. fagiuoli, vh-119: quand'io sono / quasi alla fin del veneto confino
, perocché le porte del cielo ti sono aperte. boccaccio, dee.,
. rmaldeschi, 1- 113: molti sono che piangono pianto di babilone e fanno
, presso ogni sorta di lettori, sono in gran ribasso. -prendere piacere,
volgar., vi-434: li abeti si sono rallegrati sopra di te e li cedri
quanto più divorava le doble, che sono le rose rallegratrici del cuor mondano, tanto
letizia. giusti, ii-243: io sono stato sempre un gran tormentatore di me
ed efficace. marinetti, ii-269: sono [i libri e le riviste] più
caccia: le corde degli archi loro sono nervi di cervo. tansillo, 51:
aver riguardo alle minute parti, come sono i sospiri d'erminia e l'amorosa passion
bellori, iii-253: questi effetti del vento sono doppiamente intesi dalla pittura, mentre,
smontati. i terrapieni che la difendevano sono sparpagliati. -perdere virulenza.
e l'altre due, che le sono simili per la dignità, non solamente
tutto che siano per natura strettissimi, sono però in qualche parte rallentati per i
vedono al cinema o in televisione quando sono ripresi al rallentatore. -con riferimento
con- cedeo di sapere le cose che sono a venire; e rallevògli la pena
, venti ralli e venti martin pescatori sono stati trasportati parte nello zoo di philadelphia
covangli infino a tanto che le penne sono loro rimesse, e allora si rinnuovano delle
[dioscoride], 526: sappi che sono stati alcuni quasi lungo tempo ciechi,
d'uno anno di questo vino si sono poscia ralluminati. 5. aprirsi
tra l'altre cose notabili ancora che vi sono, vi è un longino a cavallo
boccaccio, i-134: o notte, come sono lunghe le tue dimoranze più che essere
grande rischio, che ne'lunghi viaggi sono molti impedimenti. gelli, 7-417:
conseguire un risultato al quale le forze sono impari. filenio, 1-228: non
. pratesi, 5-105: le rive sono tutte coperte d'omelli, elei ed
... dille quali le virtù sono inumerabili, con quelle dilla peridonia
salvini, 41-171: varie razze e nomi sono di cicale. tral- l'altre
le stoviglie o buone o belle / sono ordinate alla padella, come / reale
detto contadino distingueva da'ramanzetti, che sono di tre soli versi; e i rispetti
la voce viene dal romanzo in cui sono lunghe e noiose dicerie. loredano,
con quattro piedi, et ancora ne sono delli sprizzati e di colore nero o
che i paesani chiamano caimani, che sono certi animali che si nodriscono nelle foci
raman o caimani che li chiamano vi sono molte cose scritte nelle istorie delle indie
scritte nelle istorie delle indie, e sono veramente quelli che plinio e gli antichi
iii-393: in questi fiumi delle marine non sono ponti, perché vanno grossi e vi
, / per franga e per grecia ben sono reso- nadi. pancrazi, 2-128:
di un albero (in partic. quando sono nudi di foglie).
. marinetti, 2-iii-61: io sono aggravato da una antica sporcizia degna di
persone). balestrini, 2-231: sono andati a ramazzare gli infami tra i
rambargie regie d'inghilterra, perché così sono più sicure mentre ramassava le ordure,
sulla lingua: «... si sono scritte milioni di parole sulla sete di
arbori che chiamano rambosteiri, che sono molto simili a'melaranci.
tetraedrite. targioni pozzetti, 12-6-375: sono coaguli di quarzo bianco...
. ca'da mosto, i-25: sono in bona generazion, e hano gran copia
, lii-15-6: da 25. 000 ducati sono di mercanzie, cioè di rami,
cucina ':... codesti vasi sono... fatti di rame stagnato
riuscimo assai bene, et a quest'ora sono in fiandra e pariggi. scannelli,
. e l'altorilievo in rame di manzù sono fra le opere più ammirate.
, 1: le topie... sono facte per ornato de le ra
, 1-ii-41: quando [i luppoli] sono cresciuti all'altezza d'un piede,
imperato, 1-28-1: li cervi volanti sono spezie di scarabei...;
suddistinguendosi in tante ramora e ramelle quante sono le stirpi e le nazioni.
panzini, iii-728: in italia molto sono gli ammiratori di quel guerriero:
i tesori dei prìncipi moderni, troverà che sono strazze e ramenta. = dal
quel re fa fare a le isole che sono in quel paese nuovo...
al corpo dell'acqua medesima, come sono i ramenti de'sali, delle tinture
fiori i quali partono dalla radice e sono portati da quella specie ai fusto detta
ai fusto detta scapo; caulini se sono sparsi per il caule; ramei se sono
sono sparsi per il caule; ramei se sono disposti lungo i rami. 2
di ferro, rametti carichi di piccole rose sono spinti, e ritornano come molla,
che si vedono uscire fuori degli ovari sono per lo più due rametti di vene spermatiche
i letterati hanno un carattere difficile: sono gelosi, piccosi, invidiosi, con
spropositi delle altre edizioni; inoltre vi sono quattro bei rametti, fra'quali il ritrattino
. sassetti, 413: le foglie sono d'un colore verdechiaro, minute e
in ciò violando la sacra cosa che sono quelle piante, se ne avrebbe in
], 410: fibre nuove si sono trovate, cominciando dalla juta, terminando al
che potrebbon dirsi semimooili, come sono le cartiere, le varchiere, le
acuto che si ramifica nella gamba subito dopo sono ben altro, ben altro che una
, alcune, come l'olmo, sono larghe e sottili a uso di mano aperta
disciplinare ^ sulla messa dei fedeli, sono ramificazioni e tentacoli della compagnia di gesù
penicillium charlesii, nel quale i coniaiofori sono per lo più irregolarmente ramificati.
gr. yiyvo ^ i 'nasco, sono generato '. ramigliétto, sm
me, del loro primo rammingare, sono morti. a. monti, 90:
nidiaci, raminghi e griffagni: nidiaci sono e'presi nel nido; raminghi quegli
uccelli, si considerano diversamente secondo che sono e di maggior e di minor età
: tutta notte per puttane e ruffiani sono stata fuor del mio letto e gita ramminga
: a gubbio a quest'ora ci sono almeno cinque caffè pieni di gente e
. sassetti, 397: le ramitelle che sono presso al piede, come addiviene agli
piede, come addiviene agli alberi che sono nelle selve fonde, si seccano
del ciel qui non rammanta, / dannati sono. 3. rifl. rivestirsi
var. \. quelle vergini, che sono appo li manichei,...
giorno dopo ce lo raccontava: « sono arrivata insieme a papà, come al solito
altri del consiglio e magistrato più principale sono venuti a ritrovarmi,... rammaricandosi
che mi stessero attenti, se ci sono, alcuni rammaricati e tremanti che il nostro
li miei orecchi. getti, 15-i-249: sono i sospiri quelle voci maninconose e rammarichevoli
le somiglianze hanno a valere, assai sono alla fredda e ramarichevole vecchiezza conformi.
: gli autori di un procedere così singolare sono complici (almeno d'animo) di
giorgio dati, 2-1040: alcuni vi sono [nell'india] che vanno ignudi d'
pare che le donne, le quali sono rammaricose, piagnolose, sieno più acconce degli
con ordine che a ogni bisogno soccorres- sono a que'dentro, e se caso contrario
dal giappone, 99: se ne sono fatte molte copie, ac- cioché,
me i nomi di uraia e di vitige sono i più funesti che possa rammemorare la
riducete a memoria la rotta di tre anni sono, e non v'avvedete, contro
ampia laude. carducci, ii-21-189: sono in ispirito, se non posso in persona
. lambruschini, 147: questi colori sono oggi l'insegna della concordia fra prìncipi
. d'annunzio, v-1-643: non sono un rammemoratore d'immemori e un riscotitore
che gli atti della memoria, quanti ne sono mai, si dividono in sole due
di lui. muzio, 7-99: ci sono stati di quegli che detto hanno che
possevini, 1: le parti dell'onore sono i sacrifici, le rammemorazioni, il
.. si affacciano... sono intente a lavori. una rammenda.
[natale, pasqua, ascensione] sono i migliori tre dì che 'l mondo avesse
stare con meco, che tuo figliuol sono, alquanto a ragione, e quello
1-150: quando i costumi delli amici sono rammendati, allora sia comunità e riconciliamento
vita è quasi continuamente inondata... sono cotidianamente per noi perduti a cagione della
sdegnar. chiari, 1-i-80: le donne sono la mia felicità... talvolta
antichi idiomi di quelle nazioni mescolati si sono con quelli delle genti tra le quali ci
castelvetro, 82: tante appunto sono le cose riconosciute da me per mie
fattori fu grande: ma vi sono più specie di grandezze, e non si
di tiro volgar., 79: io sono colui a cui tu rammezzasti mezza la
.. belle facciate e botteghe di lusso sono un paravento che cela, nella maggioranza
che non gli vogliono consentire e che sono indurati in male fare, nelle durezze
volta, chi sa? si vede che sono rammollita tutt'a un tratto.
anonimo [agricola], 172: sono alcune cose fossili che con l'umore
con l'umore si rammolliscono, come sono le terre, alcune pietre, il
qualche tempo nell'acqua a rammollirsi se sono molto secche. -diventare fluido
di puget e di girardon, che sono ne'giardini di versaglia, ne viene raschiato
-sostant. brancati, 4-32: sono sicuro che ti dispiacerebbe di avere per
. bontempelli, i-812: non ci sono che i clienti rammolliti che chiamino l'ascensore
insieme. salvini, 39-iv-143: queste sono le due situazioni del vacuo. una
siccome alcune erbe nell'acqua, si sono quasi macerate e rammorbidite, dimorando nelle
. r. longhi, 1-i-1-331: sono ricordi di vaste spazialità basate sovra il
., xvi-18 (200): rammorbidite sono le parole sue più che olio,
parole sue più che olio, et elle sono dardi. -dirozzato, raffinato (una
da un poco di civiltà... sono per lo più alieni dal fare ad
poscia che le botti del nostro raccolto sono guaste con le nostre male opere, ram-
, 3-286: di questi demoni ci ne sono tanti rammuricati addosso, e misecine iddio
... talora presso i poeti sono così nominati tutti indistintamente i romani od
globulare; fra le specie più note sono l'alaterno { rhamnus alaternus), la
ed ai primi di settembre, quando sono appena mature, tingono in verde,
in verde, se in ottobre, quando sono strafatte, dànno il color violetto.
i rami; bacche piccole, nere quando sono mature. questo arbusto cresce nei boschi
. i suoi semi, pure purgativi, sono noti col nome di 'grani di
quella de'rami da frutto. questi sono le parti più pregevoli degli alberi.
rami da frutto '...: sono questi più pieghevoli degli altri, più
alle viti, spogliandole de'rami che sono chiamati bastardi. -ramo buono: quello
1 rami ed erga, / ché sono i pomi suoi pianto e dolore.
1986], 15: studi analoghi sono stati predisposti a difesa di tutti i
pedale e i rami di un stesso corallo sono parte rossi, parte bianchi, parte
al tuo signore. palladio, 4-2: sono anche molto laudabili quelle chiese che sono
sono anche molto laudabili quelle chiese che sono fatte in forma di croce, le
due modi... le selle loro sono motto basse, e appoggiano la schiena
la trebbia] una tavola alla cui estremità sono appiccate delle verghe di ferro a
, 3-435: li rami de'fiumi sono di tre modi: naturali, come quelli
sala. guarino guarini, 1-105: sono le scale a rami o bracci, che
s. maffei, 5-5-235: due sono i pavimenti nel pian secondo: uno interiore
salivano i sei rami di scale che sono di regola in ogni casa parigina.
assai montuosa, e li principali monti sono li pirenei,... da'quali
5-115: i rami de l'amicizia sono la compagnia, la famigliarità, la parentezza
e vorrebbe quando non può, e sono due rami del medesimo tronco di pazzia,
ramo forse non sa neanche che cosa sono. 14. sezione dell'ordinamento e
importante. savonarola, 7-i-71: e'sono molti che vanno più alle foglie e
4 non asintotici '. gli asintotici sono quelli rispetto ai quali si può determinare una
calda complessione in tempi calidi, come sono frumento cotto, ceci, dattili, senape
. soderini, ii-299: i ramoracci sono propriamente le radici salvatiche che se ne vanno
f. pallavicino, 4-27: questi sono i libri spagnuoli, molti in numero
[oviedo], cii-v-664: le ramoraccie sono una specie di radici selvatiche e sono
sono una specie di radici selvatiche e sono come rapi, ma sono più acute
radici selvatiche e sono come rapi, ma sono più acute e mordicano. c.
in su la ramoruta elee né quante ape sono nella contrada d'ible. crescenzi volgar
temperatura di 170 o 180 °c, sono usati per il termofissaggio di fibre sintetiche
di tale macchina: i quali lumini sono appellati in parma 'rampa ',
e nel letto, / perché non sono ancor netta farina. / fan per impresa
più de un dito de uomo, e sono come è la uva passa piccola.
possa attaccarsi e salire. gli uni sono a stelo volubile, cioè che s'awolge
che loro si pianta accanto; tali sono alcuni fagiuoli non nani, tutti i
convolvuli, ecc. ordinariamente queste piante sono provviste di organi particolari detti 'nticchi
un ordine di uccelli, di cui non sono nello stesso modo intesi i confini dai
i papagalli, i cucculi, i torcicolli sono notissimi esempi di questo ordine. cassola
intens. di rampare-, le var. sono di area sett., con lenizione
farsi fregare gli eroi, quando non sono eroi rampichini. 5. sm.
: ordinariamente queste piante [rampicanti] sono provviste di organi particolari detti viticchi o
59: le streghe... sono braminosi uccegli, con il capo grande,
. cesariano, 1-164: questi forfici sono corno denti de ferro adunci seu tampinati
attorno l'anima per sentire se vi sono vermi e intoppi. dizionario di sanità
dizionario di sanità, iii-102: se vi sono dei corpi estranei [nell'orecchio]
129: le mani [dell'idolo] sono facte ad modo de un rarpino.
. appendice ricurva e appuntita di cui sono fomiti alcuni insetti. redi, 16-iii-352
.. [nelle crittogame] non sono destinate a succhiare l'alimento, ma soltanto
, ciascuno dei ganci mobili ai quali sono appesi i pezzi in lavorazione. -con
ai precedenti, ma le punte delle braccia sono in forma di marre d'ancora.
. g. gozzi, 384: infiniti sono coloro che si querelano della contraria fortuna
gran rampogna. cattaneo, iv-2-228: sono in posizione precaria e tollerato qui solo
. taviani, xxix-107: or queste sono le virtuti sue; / però pensa
.. rinascenze; tutti i disseccamenti sono accompagnati da speranzosi rampollamenti.
'rampolli 'o 'ritorni 'e sono destinati a formare a suo tempo due
. spallanzani, 4-vi-419: non mi sono neppure accorto che ì vermicelli moltiplichino la
origine da'goti stessi e de'quali sono rampolli e germogli. amari, 1-ii-233
dottrine non ancora del tutto spente. queste sono rampollo o propaggine della setta de'carbonari
contemporanei eccitandoli ad un rinnovamento morale, sono rampolli di quella famiglia sventurata ma viva
e colle qualità e maniere sociali che sono rampollo delle prime. -arte,
], ii-195: tirano a quelli che sono giù bastoni brostolati, sassi e frizze
s boiardo, 2-22-54: molti sono adosso a feraguto, / e sopra
simili fra loro, alcune delle quali sono commestibili; in italia la più conosciuta
con olio e con sale e mangiate sono la teriaca dei veleni di tutte le serpi
in terra e in acqua abitano: sono piene di molte medicine, ma dicesi
rane). goldoni, v-838: sono soggetti i dotti a malattie più strane
sottili. vivono nelle acque stagnanti; sono voracissime. la ranatra lineare ('
, 4-ii-266: nella natura del giallo sono i colori rosati, incarnati, flammei
indachi altri, ed in fine altri sono violati. 3. sm.
e i mille ringraziamenti per tanti favori sono modi di un'abominevole rancidezza e volgarità
nauseante; le botti che ci proteggono, sono vecchie botti di sardelle salate. cassola
i semi vecchi, rancidi e corrotti non sono capaci di nascere, germogliare o vegetare
, il vermiglio delle labbra, ohimè, sono espressioni troppo rancide, troppo generali per
guevara], ii-152: i peccati che sono rancidi e
fratello mi scrive le nuove del paese. sono un poco rancide, ma tuttavia gliene
un poco rancide, ma tuttavia gliene sono obbligato. -sostant. mancanza di
rancidumi. cesari, ii-406: or sono questi gli scritti del trecento? que'
libri che si pubblicano oggi in italia non sono che sciocchezze, barbarie e sopra tutto
vorrei far vedere che i poemi non sono rancidumi, e si può benissimo scriverne finché
portarla voi. algarotti, 1-i-28: sono rancidumi della metafisica amorosa le catene,
da rancheri. piovene, 10-422: sono venuto qui per salire ad un ranch alpestre
d'infiniti altri raggi, de'quali alcuni sono rossi, altri ranci, altri gialli
e sottili nuvolette. algarotti, 8-157: sono questi colori, ond'è l'immagine
'l nome del vostro casato, perché sono ottimi e non hanno il rancio né l'
hanno il rancio né l'arido ma sono d'una pasta gentile com'un lardo.
vecchio rancio? guazzo, 1-192: non sono già degne di scusa né di perdono
, se tu saprai scegliere quelle che sono originali di tua terra, che non
una serie di bordo. i vari ranci sono distinti con un numero che, in
equivalente di 'letto '. questi letti sono sospesi pei quattro angoli o portati sopra
delle robe smesse dajl'umamtà. sono riflessi di letture fuori d'uso
pozzo, così ranchi e stravolti come sono, con un braccio si appoggiano al pozzo
gli odi intestini ed i rancori che sono tra i cattolici e gli eretici e
e gli eretici e tra quelli che sono sempre stati del partito reale e quelli
c. carrà, 165: molti sono oggi gl'inesperti e gl'incapaci che
. guerrazzi, 16-354: gl'italiani sono rancorosi. jahier, 3- 163
fa rancora. guinizelli, 14-2: sì sono angostioso e pien di doglia / e
sieno, o carnali o ispirituali, sono contro la fede e di vana gloria,
si accompagnava. gozzano, i-318: sono un piccolo randagio, / sire,
. carducci, ii-15-42: io aristocratico sono di pensiero e d'intendimenti, ma
sm. condizione degli animali domestici che sono senza padrone o abbandonati. la stampa
principali di questo arnese [sella] sono le seguenti:... il
specie che vivono nella fascia tropicale; sono arbusti sempreverdi, eretti o ramificati;
[14-x-1988], 9: alle ditte sono stati richiesti i dati relativi alle modalità
tucani; sono diffusi nelle foreste tropicali dell'america centrale
tropicali dell'america centrale e meridionale e sono caratterizzati dal becco enorme, alto,
lungo talvolta poco meno del corpo; sono gregari e sedentari e si cibano di
le maggiori dimensioni di tutta la famiglia; sono dotati di becco enorme e incurvato,
vivaci; le specie più note sono il rhamphastos toco, detto toco,
circolare. faldella, 15-33: mi sono sentito circondato da due branche di colonnati
, i-tav.: 'rannoni ': sono i rami tronchi de'frasconi che sustentano
che riveste la mascella e nella quale sono situate le narici è chiamata rinoteca).
di coma, in ciascuno de'quali ne sono due, ea il capo sembra cinto
cinto da tanti arboscelli. di questi ne sono due maggiori degli altri, li quali
che tirano le pulche o le slitte e sono più veloci al corso che non è
. angiolini, xxiii-275: i ragazzi sono destinati, secondo quello a cui sono
sono destinati, secondo quello a cui sono inclinati per il loro talento o per il
: io, a dispetto di tutti, sono nella finanza, da dove si voleva
che avrei meritato, ma pure vi sono. m. gioia, 1-i-223: la
5-33: v'à delle stelle che sono considerabilmente sminuite, cosicché alcuna, ch'
nel rango delle cose spirituali, come sono l'ordinazione e la consecrazione del benefiziato.
. delfico, i-218: le magistrature sono divise per ranghi, de'quali i
ranghi, de'quali i più importanti sono nella capitale. nievo, i-vi-661:
: gli elementi interni del piemonte si sono grandemente modificati. il malcontento è cresciuto.
sfoltito i ranghi, adesso qualche centinaio sono in cassa integrazione. io. serie
abiti di 'racheline '... sono guarniti di valencienne disposto fino a
della frase, le cui unità costituenti sono i sintagmi; nel rango del morfema
quelle di tre ponti sui quali vi sono tre batterie complete ai grossi cannoni e
dixon (finanzi all'isola di gorrea sono in questo momento di io navi di linea
2: i ministri degli esteri si sono riuniti ieri, a ranghi ridotti.
(e il compito o il lavoro che sono oggetto di tale zelo e sollecitudine
., ii-78: gl'ingannatori sempre sono tormentati da amare rangole, e la mala
degli animali, xxvtii- 304: sono una mainera de gente che hanno tal paura
b. davanzati, i-19: sempiterne sì sono le mazate, le ferite, i
latina; le più comuni in italia sono le rane esculenta, dal- matina e
caldi, lungo i litorali, e sono caratterizzate dallo scudo a forma di triangolo
dolce, 6-60: ranio, rabri, sono sinonimi: è il medesimo che il
braccia, e l'ultime, che sono le gambe, rattrappa, cioè rannicchia.
, o valli, o monti che sono sul punto d'attraversare, rannicchiatevi, stringetevi
buonarroti il giovane, 9-554: io sono uno scolar di quéi che spesso /
pensieri e ragionamenti dal punto in cui sono stati interrotti; ritornare, dopo una parentesi
1-169: come fanno e'pesci quando sono in amore, che ranugola tutta l'acqua
dentone, il mitelli e il colonna sono i tre lumi senza dubbio della quadratura bolognese
. targioni pozzetti, 12-2-427: vi sono molte piante aquatiche che ci provano bene,
che ci provano bene, e vi sono anche delle ranocchie. leopardi, 187:
landino [plinio], 686: sono alcune rannocchie molto maggiori che l'altre
. e hanno quasi dua coma e sono preni di veleni. 2.
rosamo, in provincia di reggio calabria, sono chiamati 'ranocchiai! \ -scherz
se in tempo d'estate, dove sono rane o botte anco poche, si
perché hanno le acque corrotte e guaste, sono senza pesci e sono di ranonchie e
e guaste, sono senza pesci e sono di ranonchie e di serpi piene.
gozzi, 1-214: in casa ci sono intorno figliuoli, avoli, zii: chi
frugoni, vl-406: gli uomini perversi cotanto sono
giulio. brancati, 3-244: « sono commendatore! », rantolò -rantolante
è cospersa di membra, le zolle sono di sangue vermiglie, le grida dei feriti
voce che si frantumò in rantoli -io non sono coraggioso. bacchetti, 1-ii-32: i
come l'aconito e l'elleboro, sono velenose. tramater [s.
margini... tutte queste piante sono erbacee e perenni; han fusto d'
conici e coperti di scaglie embriciate, sono di rado opposte, ma più spesso alterne
talora lontano dai fiori, talora caliciforme; sono talora solitari, talora a grappoli;
solitari, talora a grappoli; i frutti sono monospermi, indeiscenti per lo più a
, acquatiche e galleggianti; i fiori sono solitari all'estremità del fusto o di
; i petali, generalmente 5, sono per lo più gialli, talora bianchi,
più raramente di altro colore; gli stami sono numerosi, i pistilli da 5 a
a becco; hanno proprietà acri e sono spesso velenose (ma la velenosità scompare
specie trovano impiego nella farmacopea, altre sono coltivate a scopo ornamentale. fr.
valorosamente ulcerativa. citolini, 189: sono l'erbe pungenti: ciò è la
pistilli. fra le sue numerose varietà, sono ricercate sopratutto le nere, le brune
, riuniti in infiorescenze a grappolo, sono di colore giallo con 4 sepali e
4 petali disposti a croce; i frutti sono silique quasi cilindriche, con strozzature,
[dioscoride], 276: volgarissime sono le rape in italia, e massime in
seminano nei campi, subito che se ne sono ricolte le iade il giugno e
rape. gallizioli, 1-iii-187: molte sono le varietà della rapa, ma tutte
ma tutte dipendono dalla radice. le principali sono la 'rapa verde ', la'
vialardi, 1-361: le rape migliori sono quelle di mezzana grossezza, hanno la pelle
grossezza, hanno la pelle sottile, sono pesanti, tenere, d'un gusto dolcigno
. 0 targioni tozzetti, iii-23: sono le rape di uso cibario per gli
mattioli [dioscoride], 279: sono i sisari lunghi una buona spanna,
ottonelli, 163: ravici... sono rapucce salvati che che fanno il fusto
i pesci... che non sono dei rapaci più travagliano il dì che la
escono di sotto l'alie, sì sono veduti e presi dagli uccelli rapaci. cavalca
ne'vestimenti di pecore, ma all'intrinseco sono lupi rapaci. capellano volgar.,
creditori neppure gli usurai più rapaci si sono mossi per molestarlo. cattaneo, iii-4-191:
rapace com'è l'inglese in africa, sono andato a vedere l'allevamento degli struzzi
con la continenza rassicurando i buoni, si sono questi prìncipi de'medici assicurati da quei
e per avarizia, le quali a lupo sono molto conformi, si finge in lupo
giovane, 2-24: dove le ambizioni sfrenate sono date alle domestiche comodità, piene di
genti? t. contarini, lii-6-232: sono i tartari gente fiera ed inumana e
, come per li molti sassi che sono attorno di esse. -forza d'
sui muri. alcune, mi dicono, sono già state rapite e rapate. pea
: le capigliature che toccavan le spalle sono andate giu: tutte le teste sono
sono andate giu: tutte le teste sono rapate. moravia, xiii-239: sulla soglia
siepe). faldella, 13-82: sono capannucci, berzò, pergolati, corridoi
fido. -conoscere i raperonzoli quando sono nati: sa pere ciò
cognosco ancora 10 li raperonzoli quando e'sono nati; tu dovevi dire la tribulazione
altri poetonzoli, / che negli orti febei sono 11 carissimo / a piantar le carote
rapidamente c'involò la bella stagione, sono quelli di panno color pulce. cesari,
, quale ei l'ha fatta vincendo, sono rassicurato che questo nuovo stato ha salde
foglie flabelliformi con i margini dentati e sono talora coltivate a scopo ornamentale.
di frondi palmate, le cui divisioni sono munite di
si considera la struttura de'nervi i quali sono tut- t'altro che tubi cavi o
michelstaedter, 432: da che sono qui a firenze... mi pare
r•42: 1 lavori cessano e gli operai sono in preda alla disperazione; i fallimenti
mar del sur e per gli scogli che sono in fra le angustie del canale.
sono per lor propria natura inavigabili. campailla,
leoni, 371: alle 9 di sera sono già deserte le vie. un cupo
mangiatori. g. ferrari, 576: sono i francesi più semplici, più rapidi
moltiplicazion della chiesa fu fatta già, or sono forse ot- tocent'anni o più,
la picciolissima sfera di commercio da cui sono circonscritti, si lasciano di gran lunga
. c. carrà, 325: sono tecniche rapide, facili e tutt'altro che
dell'avvenire. boine, i-84: ci sono angoscie rapide- vaste... che
: / rapido il tempo e l'ore sono corte. poeno, 3-179: opra
di premura. carducci, ii-7-197: sono in parte riconfortato dalla tua rapidissima ricevuta
e scritto in tali versi che oggi sono tutt'altro che comuni. d'annunzio,
alle menti rapide e vaste e che sono anche imbevute di que'fisici e morali princìpi
'rapidi ', giunti a destinazione, sono un cimitero di pubblicazioni effimere. calvino
e cioè con quelli le cui cariche sono contenute in un recipiente metallico, detto
. bartoli [alberti], 3-16: sono alcuni che lodano grandissimamente per fare tal
. trovasi in gran copia ne'campi che sono presso al monte vesuvio: questa,
simili ai nostri di s. fiora sono i granelletti neri che si trovano sparsi nel
e del regno di napoli, dove sono chiamati rapilli. pongano, xviii-5-
'lapilli 'o 'rapilli 'sono piccoli pezzetti di scoria i quali,
, ricuoprendole e talvolta elevandole estesamente. sono generalmente scabri, spugnosi, duri,
-movimento in cui sono coinvolti, secondo il sistema tolemaico,
frachetta, 3-123: quanto le stelle sono « dia terra più prossime, tanto
del rapimento del cielo, e perciò sono a poco a poco lasciate adietro nel
l'improvviso rapimento da cui i sensi sono conquisi alla vista dell'amato. carducci,
rapimento / od un affetto saldo, / sono, immutabili, me divenuti.
queste due parti che seguono, che sono contrapunto semplice e contrapunto florido, non
dovute maraviglie e con quei rapimenti estatici che sono proporzionati alla divinità di quegl'ingegni che
povero bimbo dagli inutili rapimenti ch'io sono, newero? savinio, 3-173:
uno di que'rapimenti poetici da'quali sono appunto invasate le fantasie libere che non
. martini, 1-ii-265: poiché si sono commesse ne'giorni passati alcune rapine sulla
sono li vizi che nascono d'avarizia e son
). ottimo, ii-232: sono accigliati con filo di ferro tutti, al
li uccelli di rapina quando da prima sono presi, acciocché sieno più umili e per
?? rapina silvestri vi sono, lìoni e lionze e liopardi in grandissima
paolo contarini, lii-14-214: li turchi sono uomini di rapina e sediziosi. c.
.. dentro e franceschi e, perché sono di natura avari, di subito si
scorrerie, le rapine, le vittorie sono quelle che arricchiscono i soldati. zilioli,
che succedono frequenta fra noi delle altrui proprietà sono gli effetti d'incuria, di lascivia
, 1-i-720: dopo il * 70 si sono disboscati in provincia di cagliari 91.
ratto. giamboni, 10-55: que'sono i vizi che nascon di lussuria e
i vizi che nascon di lussuria e sono così appellati: semplice fornicazione, incesto,
adda che ieri, verso le 17, sono stati rapinati da uno sconosciuto armato.
tonno per la visita di leva, sono stati rapinati da due coetanei che li
schiera... rapinare si sforzas- sono e me gridando e contrastando...
ed a tracannare quanto sa, ché non sono per dime parola. -fare qualcuno
. [tommaseo]: io non sono siccome gli altri, rapinatori, ingiusti,
seguì di cotale fallo, ma certa sono, se a me mai avvenisse,
/... / quando ci sono da rapir pulcini / si lasciano cadere di
cognosceano. torini, 317: quante sono le ingiurie, le violenzie e li 'nganni
di cristo, i quali non solamente sono frodati nelle rendite della chiesa, ma
nelle rendite della chiesa, ma eziandio sono rapiti loro tuttodì i patrimoni. sarpi,
capellano volgar., i-209: più sono che nomi di donne rapiscono e di
e donzelle solo perché sono di nobile sangue nate, overo a
d'amore essere possa tra quelli che sono in matrimonio congiunti! ma vo'volete
cinquantasei milioni di miglia, quanto almeno sono le stelle lontane dalla luna? metastasio,
l'ampiezza de l'imperio, quanto sono i belli per la forza de la bellezza
: 1 lavori di cotone di manchester sono di una finezza e di un biancore che
, i-350: le signore... sono rapite dalla gioia di poter esporre alla
un freno dorato, perché questi ornamenti sono destinati bene spesso al valutare a rigoroso
d'annunzio, v-2-119: gli angeli sono discesi nell'atrio ed hanno assunto il
e calippo, scrisseno volumi che ci sono stati rapiti dalla rabbia del tempo. s
né anco le mura della mia casa sono sicure dalla perfidia di coloro che m'
oscura / sgombri dal cor, dove scolpita sono, / soavissimo dono / d'un
: le pene stabilite nei tre articoli precedenti sono diminuite se il colpevole, prima della
, ii-vn-6: io ero certo, e sono, per sua graziosa revelazione, che
compongono alcuna volta, cioè che io sono a questa parte quasi rapito dallo iddio del
quel volume è divino: io ne sono rapito. pascoli, 591: gridai,
vezzoso bambinel rapito. carducci, ii-9-62: sono tocco e rapito delle tue tenere sollecitudini
rapitore. non tutti i favoreggiatori de'rapitori sono puniti nel capo. r. borghini
avarizia stessa, mentre lupo o lupe sono, per lui medesimo,...
che mali tenitori delle loro ricchezze; sono cercatori e rapitori della altrui.
medicinali. erbolario volgare, 1-119: sono due specie di rape: una domestica
[dioscoride], 276: né però sono le rape salvatiche i raponzoli che si
: 'raponzolo '...: sono molto grate al gusto queste radici e
sogliono molte volte, quando con negligenza sono curate, diventar rappe. trattato delle
certane: per indicare che le rughe sono indizio certo di vecchiezza (mentre non
certo di vecchiezza (mentre non altrettanto sono i capelli canuti). proverbi toscani
c. scalini, 1-97: io sono pure stanotte il berzaglio e lo scudo
/ de la con- trata u'sono innamorati. abate isaac volgar., 1-87
libertà, di cui l'adu- nanze sono gelosissime, fu acchetato il romore.
f. s. estevan, 220: sono stato condotto a rapparare i vostri parlari
anima, mente, cuore, spirito sono altrettanti enti distinti che si accapigliano tra
dottrina. mamiani, 10-i-432: le idee sono in moto e vivono. nel generale
casoni, 4-8-456: quando le lenzuola sono rotte, della parte intiera si fanno
fanno le camiccie e, sdruscite ch'elle sono, si fanno faccioletti; de'faccioletti
politura de'versi, ché certo ve ne sono alcuni, se non son molti,
io ho con sua signoria, e non sono in ordine, se chi che sia
. imbnani, 7-151: i campi sono arlecchinescamente rappezzati di verde e di rossigno
miei vecchi sci rappezzati... sono però sempre buoni per le passeggiate.
? g. gozzi, i-12-239: sono da dieci / in dodici anni che certe
, / che si dànno per nuove, sono vecchie / rappezzate. periodici popolari,
, 12-143: 'i vespri siciliani 'sono il rovescio del 'ballo in maschera
rappezzature. foscolo, xvii-269: le correzioni sono tutte rappezzature. de sanctis, ii-259
, degli uomini agli uomini, che altro sono se non menzogne o rappezzature di mezze
. v. rappezzatura]: rappezzi sono le ordinazioni suppletive che si dànno alle fonderie
. targioni tozzetti, 12-8-141: i monti sono stati incredibilmente sbassati e consumati, riempiendo
. / e poi ch'alia foresta sono andate 7 entraron dentro al nobile castello /
, che una volta si amarono, sono sempre disposte a rappiccare la interrotta amicizia
via sempre altinsù, quelle quando nascono sono giganti e col tempo rappicciniscono. de
di presame, poiché i suoi fiorellini azzurri sono un caglio ottimo del latte, col
dubitare cerca le forme delle pietre che sono a loro sostanzia, perché l'uso
sostanzia, perché l'uso insegna che sono rappigliate e che la materia in quelle è
andolfi, 13-21: i caratteri dei personaggi sono ormai definitivamente rappigliati. rappiglio1
: guai a me, però ch'io sono fatto come quello che coglie li rappoli
la spiagione e i rapportamenti, che sono il carattere universale e indelebile delle clientele
ciii-145: duccio nanni e sozo sopradetti sono a castello di pianocastagnaio, e così ci
a menza e le puttane in letto / sono tra noi più volte acarezate. ciro
luca giordano], che a noi sono note, rapporterò, insieme colla notizia
, insieme colla notizia de'luoghi ove sono. targioni tozzetti, 12-6- 107
tutta lei qua e là giaccono o sono publicamente e privatamente guardate e tenute care
e spargimenti de'mali i quali di fuori sono e per loro si fanno. loredano
., le prime linee che divisa sono a profilare il capo. 16.
tragedie e delle comedie... sono mandati sulla scena, dove ciascuno il meglio
e lacrima di non potere. (sono graduati paesani. potrebbero rapportare!)
in grazia del signore, sempre vi sono li rapportatori. roverbella, xxxvm-164:
per ordinario li spioni o rapportatori segreti sono de'più nobili. a. cattaneo,
rapportatori o certe rapportatrici, le quali sono i canali adoperati dal diavolo per portar
sistema in cui, essendo tanfi rapportatori quanti sono i giudici, più sollecito viene
nazione... i rapportisti, che sono in gran numero, ricevono il foglietto
loredano, 2-314: i rapporti degli altri sono come tacque minerali che prendono la qualità
'ahn? 'interiezione che significa: sono o non sono un uomo io?
interiezione che significa: sono o non sono un uomo io? si poteva trovar di
delfico, i-46: da che vi sono gli uomini e le cose, esistono
, 5-2-11: i rapporti... sono necessari, esistenti nei concetti e nella
nella natura delle cose; i vincoli sono contingenti, son l'effetto delle operazioni
ii-97: le migliori cure della pazzia sono quelle che pervengono a ristabilire il rapporto
questa teoria... sostrato della storia sono i rapporti della produzione ossia le condizioni
confronto. magalotti, 23-136: mi sono più volte scandalizzato de'franzesi, perché
il 'cenacolo 'di leonardo non sono essi due capi d'opera del sublime
tre. facciamo quattro perché gli ufficiali sono quelli che vanno avanti. -correlazione
delle persone ed i rapporti di famiglia sono regolati dalla legge della nazione a cui esse
savarese, 80: i rapporti sociali sono improntati ad una rude franchezza.
di politica professava che i rapporti intemazionali sono retti unicamente dalla forza.. e
pilastri, loro basi e capitelli finti sono di finissimo alabastro, così li altri
membri, sostenuti da'capitelli, ornati sono con rapporti del medesimo alabastro. g
]: ricamo a rapporto si fa quando sono due pezzi, l'uno di velo
altre ragazze del montaggio fa rapporto? sono obbligato a mandarti via! -fare rapporto
54... le quattro pile isolate sono grosse in fronte piedi quindici e mezzo
io meni. leopardi, 884: io sono stato arso dal caldo fra i tropici
sale a genova. passavanti, 93: sono malagevoli casi quegli de'matrimoni, delle
, richiesti, i beni tolti non si sono restituiti. beccaria, ii-660: può
', lo 'schema tragico 'sono vecchiumi. f. quadri [« il
, 3-xxrx: le [arti] volgari sono quelle degli artefici, che stanno nelle
degli artefici, che stanno nelle mani o sono ordinate a fornire la vita, nelle
ma verso gli altri suoi ministri che sono capitati là. parata, 5-1-13: a
popolari, i-687: 1 rappresentanti del popolo sono convocati e da qui a pochi giorni
. ghislanzoni, 104: i tempi sono difficili -intendiamoci bene -difficili per noi,
flora e concludono che le specie annoverate sono qualche migliaio. 7. persona nella