disordinano, così [i movimenti retti] sono acconci a ben ordinare i pravamente disposti
non ingiustamente o si perdona loro ovvero sono tormentati ciascuno per la sua pravitade.
l'onore de'santi, li quali sono in cielo gloriosi. boccaccio, dee.
de eretica pravità, rispuose: eretico non sono io, né voglio essere. nardi
che il re francesco sia cortesissimo, sono venuti a me gli inquisitori di questa
da esso per la sua prava natura sono sempre male usate. c. campana,
nessun'altra ragione se non che quelli sono buoni ed essi pravi. -dannato (
quando li cuori de'rei, li quali sono per in'ustizia torti, si dirizzano
obbedire ai miei istinti più pravi, sono stato un ignavo e un lussuoso, un
fanno nella chiesa per le prave eresie che sono nate e ogni dì nascono. landino
bon duca francesco valoroso, / che sono tutti in polvere su li treschi! b
e la teoria della lotta di classe sono strumenti acquisiti per sempre alla scienza sociale
anno cinquantesimo del periodo giuliano; e non sono senza speranza di trovarle praticate anche fra
: i musulmani ed in generale gli orientali sono preadamiti. 3. agg
era un certo carlo reiskamer... sono tornato ai tempi preadamitici senza volerlo.
faccia le creature; e le creature pure sono; adunque di niente furono produtte
.. dilettissimi, le parole preallegate sono parole di david profeta a cxxxi salmi.
fossili, di veggetabili e d'animali sono tutte prodotte in forza di natura. mamiani
: quelle frasi preallegate... sono espressioni improprie e rischiose. stampa periodica
talora già ben distinte topograficamente, lo sono ancora meglio per la loro costituzione geologica
meglio per la loro costituzione geologica. sono principalmente montagne calcaree e dolomitiche, appartenenti
4 pregiudizialis favorevoli al pei, ci sono bisaglia, gava, gaspari (dorotei)
a dirle che le cose di qua sono caduche e fragili e che in esse non
romei, 3-463: sendo, sì come sono, vere le preannotate cose, per
. moravia, 24-225: improvvisamente, sono stato sicuro che tra lei e trude
in anticipo. mazzini, 57-230: sono inquieto più che non posso dire per
, avviso, parere anticipato ', non sono vocaboli da imitarsi. fanzini, iii-150
per la difficilissima conversione degli ostinati che sono, ma per la volontaria povertà in che
mie vergate. cantoni, 371: sono escito alle undici, dopo di una intera
sonda voyager ha appena sorvolato, ci sono molecole prebiotiche, cioè combinazioni di sostanze
prebiotiche, cioè combinazioni di sostanze che sono i primi mattoni della vita.
politica e di vita culturale che vi sono collegate (una società); preindustriale
bianchi, 71: non sono ancor domi / questi animi feroci,
margarita, 33: nelle repubbliche i partiti sono nella natura stessa delle cose, talvolta
talvolta perfin necessari, e dove molti sono, la quiete è precaria. massaia,
di roberto naveschermi. rebora, 3-i-370: sono in condizioni di salute più che mai
infondato. sballanzani, 4-iu-430: si sono profusi encomi a questa rondine [riparia
le virtù lasciano di esser precarie e sono il risultato delle leggi e dell'educazione.
, 85: nella provincia bolognese non vi sono canali perenni ed irrigatoi: tutte le
tutte le acque comprese del canal naviglio sono precarie e nell'estate mancano quasi intieramente.
9: nell'uso corrente del termine sono due le principali categorie di 'precari '
stretti collaboratori, saltando i precari, sono rapide ed effusive. la stampa [
avrebbero dovuto cessare ogni attività ieri, sono al lavoro. 4. dir
a'locati. romagnosi, 4-1232: quali sono i requisiti dell'annale possesso? di
col divenire proprietari, dove che oggi sono possessori 'utili ', cioè precari.
per la massima di fatalismo di cui sono imbevuti i mussulmani, onde stimano inutile
. segneri, i-502: le precazioni sono ordinate al conseguimento del bene e le
altre preci. varano, 1-285: non sono i numi / sordi all'umane preci
uomini o bestie differenti da quel che sono, né immagina animali nuovi od altri
che cos'è la jugoslavia? quali sono i precedenti storici e geografici dell'attuale
linguaggio burocratico, i 'precedenti 'sono le carte, gli atti di un affare
le vivande, le quali dalle cucine sono portate da'pagi, precedendo a quelli
uno spazio incomprensibile, senza sapere perché sono collocato piuttosto qui che altrove o perché
fioretti, 2-5-337: le scienze speculative sono più nobili delle arti operative: perciò l'
'l vanno cercando e a coloro che sono sviati, sì come piero che l'
fu di adamo, e le altre che sono state create di poi
'scienza 'e la 'parola 'sono lo strumento della civiltà e l'arma
filosofia divina nel libro dell'universo non sono altro che quelle misere figure che vedete
, dresso disse nell'eremo: io sono la voce duino che grida nel deserto.
piu esercitati a diffinire cose dell'arte loro sono i più pesati e i più tardi
e i più tardi; i meno esercitati sono a precettare e a dar giudizio i
, 39-ii-230: le parole dell'uomo esercitato sono acqua viva di sapere, che scaturisce
dal petto. quelle del precettatóre inesercitato sono acqua morta, stagnante, per così
vostri precettisti, tante macchine motrici che sono immobili. eppur dàn legge, fissano il
metrica, di pittorica e via discorrendo, sono precipuamente indici e precettistiche.
, st., 1-58: u'sono or, iulio, le sentenzie gravi,
sannazaro, iv-393: oggi i francesi sono ancora sommamente studiosi di questa cosa [
de'comuni: anzi i primari nell'azione sono figliuoli o nepoti di pan o del
dicemmo esser proprio della favola poetica, sono quelle azioni che s'introducono dal poeta
naturale] le due proprietà primarie, che sono: una l'immutabilità, l'altra
. molin, lxxx-4-117: le città primarie sono cibinio, mettropoli assai grande,
viziose: nella nuova le operazioni sconvenienti sono accompagnate di gravi turbolenze, di pentimenti
pietre biliari il dolore e il vomito sono 'accidenti primari '; l'itterizia
in quasi tutti gli stati tali elezioni sono regolate dalla legge e ciascun cittadino che
del nostro popolo l'istruzione... sono le così dette scuole 'elementari '
diverse contrade. savonarola, ii-ao8: tre sono le ge nerazioni de'governi
, cioè l'uomo): essi sono noti allo stato fossile sin dall'eocene e
vivono soprattutto nei paesi caldi; spesso sono gregari e molte specie presentano uno spiccatissimo
sociobiologia, la zoologia eccetera) si sono intrecciate nell'indagare aspetti comuni a tutti
molto primaticci. buti, 2-701: primizie sono le cose primaticcie, le quali per
le mele e le pere, se non sono o vemereccie o primaticcie. domenichi [
le [uve] forensi le quali sono primiticcie e vendibili, perché sono belle
quali sono primiticcie e vendibili, perché sono belle da vedere e facili da portare.
tosto cosa da donne, pure perché sono assai primaticie, le vi mando,
-credo che si sbaglino... vi sono molti fiori che cadono nello stesso errore
chiesa de'santi primaticci, i quali sono scritti nei cieli, e spiriti de'
degli italiani. mazzini, 24-160: sono arrabbiatissino contro un libro d'un uomo
primi versi, in dialetto friulano. sono usciti nel * 42, gianfranco contini
queste non tenui carte di credito non sono bastate per dare ospizio a 'primatologia
sera... i veri primattori sono proprio loro due: luigi min- chillo
non tenui carte di credito non sono bastate per dare ospiluoghi, quella placida
urla, onta, angoscia e noia / sono una primavera ay pianti miei.
quasi tutta europa; i suoi fiori sono gialli. la primula elevata ('primula
certo credito in medicina, ma ora sono del tutto abbandonate. la primula a grandi
di praga. « sì, si sono identificati allora e s'identificano tuttora. io
giorgini-broglio [s. v.]: sono giorni di primavera. -che dimostra
. 'sul [prato della villa ci sono le primaverine '. pascoli, 342
sembrano accessori, o se non altro sono misti ad altre passioni che primeggiano nella
superficie del mare. troppo chiare ne sono le dimostrazioni; e a petto ad
offici della chiesa romana... sono: primicerio, secondice- rio, aliario
di quaranta carte; a ciascun giocatore sono distribuite quattro carte, che vengono consultate
dicesi pure 'primierino ', perché sono formate in figura di quattro semi delle
l'uno si è che. tti sono perdonati i passati, l'altra che.
vostri figliuoli che di perfetto amore si sono amati. tasso, n-iii-857: ne la
salute, perché, oltreché io non sono quel filosofo che non mi curi della
cioè che le generazioni e le qualitadi sono tre, deliberativo, dimostrativo e iudicale
dimostrativo e iudicale, et or dice che sono cinque, cioè onesto, mirabile,
io risponderei che. lle primiere tre sono qualitadi substanziali sìe
cominciato dalla virtù e dal vizio, che sono il modo primiero da riconoscere il meglio
: le maggiori concentrazioni di questi alberi sono divenute proprietà pubblica, cioè parchi nazionali.
alcuni al pessimismo o al primitivismo; altri sono stimolati alla ncerca di una nuova progettualità
né l'altro erano 'giustificabili 'e sono mai da giustificare. saranno da
ideologiche della formazione nazionale e statale italiana sono anche da studiare da un altro punto
. b. croce, ii-9-143: ci sono filosofie della storia che muovono da una
12-6-44: 1 faggi e gli abeti sono alberi primitivi e indigeni, anzi aborigini
'rettorica 'né boezio né seneca sono esempi di bello stile, e in questa
l'ecclesia de'primitivi, li quali sono scritti in cielo e gli spiriti de'giusti
loro energia primitiva. carducci, ii-16-93: sono costretto a dir loro 'no '
divario de'sentimenti della natura da quelli che sono della società, le passioni primitive dalle
tempo, così queste due idee non sono per sé necessarie ad ogni atto di pensiero
ad ogni atto di pensiero, non sono essenziali subiettivamente, non sono forme primitive
, non sono essenziali subiettivamente, non sono forme primitive della nostra sensibilità come pensò
milanese, i-374: queste [copie] sono state acquistate da me e per ora
è che i tirreni o etrusci altro non sono che gl'itali primitivi. tenca,
decenza convenzionale. pananti, iii-130: sono il popolo della terra che ha più
nella estensione e nella qualità, siccome sono le voci degli animali onde erano presi
preistorici o di fasi di civiltà che sono giudicate arretrate rispetto a quella attuale dell'
, omero, pindaro, ossian non sono debitori che al loro genio delle loro produzioni
oreogenia cioè speculazioni sulla maniera colla quale sono formati i monti che a noi sembrano
. galanti, 1-ii-515: gli appennini sono monti primitivi nel senso de'naturalisti, cioè
. corticelli, 100: degli avverbi altri sono primitivi, come forte, subito,
di radicale e d'onde gli altri sono derivati: così forma è il primitivo di
ii-125: nel conspetto divino più accette sono le primizie de'casti pensieri che non sono
sono le primizie de'casti pensieri che non sono le spiche de'formenti verdi. baldelli
possessione in la villa de albareto se sono adunati... per fare accordo.
dei beni ecclesiastici applicati alla corona vi sono anche di questi due sorte di entrate
e risultano particolarmente ricercati dal mercato o sono esportati in regioni dove la produzione locale
suo orto. buti, 2-701: primizie sono le cose primaticcie, le quali per
i ceppi delle viti alti; quelle che sono en nere e grosse, come le
s. v. l: primizie sono pure i primi frutti o il primo prodotto
dodici navi delle più veloci della flotta sono scelte per ottenere al più presto possibile
vedete / l'opime spoglie e le primizie sono / del superbo tiranno. nannini [
ad eschiudeme * li viziosi che con ignominia sono remossi dallo profondo giudicio di dio.
, mentre delle altre lingue europee molte sono ancora alle primizie. e. cecchi,
antonino, 4-232: le quattro tempora, sono ancora comandate di digiunare; le quali
le primizie e reliquie de'vapori aquosi sono atti ad imbrattar la luce. segneri
sua musa, timida ancora ed inesperta, sono consacrate a napoleone liberatore, a quella
, li quali nelle scuole degli altri astronomi sono stimati per le ultime e più difficile
fatture, nulladimeno appresso di loro sono scherzi, primizie e tirocini. g.
nascosto, lei! non sa ch'io sono ghiotto di simili primizie? bacchetti,
apocalisse volgar., 1-57: costoro sono ricomperati infra tutti li primizi a dio
innamorata del mio servitore, e si sono sposati il primo di questo mese.
d'italia. buzzati, 6-249: sono passati quattro mesi, oggi è il primo
48-211: 1 monti all'intorno sono coperti di neve. non ho ancora
cura. sapete che i primi freddi sono i più pericolosi. de amicis, 83
fatto). sansovino, 2-11: sono alcuni che scrivono che la prima origine
longitudinali che, propagandosi più velocemente, sono registrate dai sismografi prima delle altre.
faldella, 13-224: sul dorso dell'anitra sono saliti i suoi anitrini, a cui
vii-419: io, del resto, non sono un giovane di prima barba?
l'impeto del pomo sdegno, non sono più nemici. varano, 1-8: il
parte altr'uom da quel cn'i'sono. idem, 207-86: aspett'io pur
lor purità prima / del bene eterno sono in ciel premiati. castiglione, 109:
che regnavano nella macedonia e l'albania sono del tutto sedati; in conseguenza il commercio
superbia, e delle sue vie, che sono otto. dante, par.,
molte altre. castelvetro, 8-1-403: sono quattro le maniere delle favole. la
salvarti, e coloro che non credono sono già giudicati, primo per prescienza di
far si ponno stando in prima, come sono mandritti, riversi e stramazzoni, contra
manca, non mi par necessario parlare perché sono assai volgari e conosciuti da ogn'uno
di vostra signoria che in suo tempo si sono trovati a quella corte. stampa periodica
architettore, però che ne l'anima non sono in quella pura unione ma con qualche
non solamente queste disposizioni oblique e fidecommissarie sono di mera legge positiva, ma anco
primi della classe come il pci si sono rassegnati a uffici municipali indecorosi.
1 alexander 'ed il 'cavaceppi 'sono artisti matricolati e per tali ammessi ben
barilli, 5-44: per ora non ci sono passeggeri a bordo, né di prima
e'primi costumi in una donna lodatissimi sono modestia e nettezza. bisticci, 3-470:
g. del papa, 3-4: sono poi queste due qualità del caldo e del
chiamava riforma e il secolo xix rivoluzione sono in italia. tecchi, 13-105: non
). pasolini, 10-5: ci sono davanti a lui [il lettore] due
: tra tutte le delettazioni spirituali maggiori sono quelle della contemplazione della verità, e tra
, i-656: nel primo piano terreno sono due cortili con logge magnifiche, nelle
stufe, cucine. corte, 82: sono dui occhi nella guardia del morso:
che le quattro finestre al primo piano sono finestre 'a balcone ', come dicono
: le carni delle merle e dei tordi sono calde e secche nel fin del primo
e umido nel primo e le sue foglie sono simile a quelle dello albo.
successive. giamboni, 10-108: cinque sono le portiper le quali s'entra,
poi ne vengono di mano in mano sono di mano in mano le perfezioni più o
7-34: numeri... i quali sono solamente misurati dall'unità...
. gli sogliamo chiamare i primi, come sono 11, 13, 17. g
cocteau. le 'prime 'parigine sono precedute da due e spesso da tre
ritrovo. carducci, iii-13-122: sono liste o pezzuoli di carta sui quali il
a causa del ridimensionamento del personale, sono stato licenziato, mi sono sentito a tutta
personale, sono stato licenziato, mi sono sentito a tutta prima smarrito.
lercia. una cosa vigliacca. io sono un operaio. mi piace » e
altri. ibidem, 68: i poveri sono i primi alle forche e gli altri
299: 1 ghiotti e il bugiardi sono i primi giunti. = lat.
rinaldeschi, 1-109: quelle cose che sono reputate nel mondo primogenite, cioè la
come figli primogeniti [dell'impero], sono i più cari e più favoriti.
i vagiti d'un bambino appena nato non sono altro che note le quali, ancorché
che male ti partorie, e qua'sono li tuoi primi geniti e chi sono li
qua'sono li tuoi primi geniti e chi sono li tuoi
... li miei primi geniti sono le transmutazioni de'luoghi. -più
la creazione e nel quale i credenti sono costituiti figli adottivi di dio ed eredi
altra divisione de'feudi è che altri sono i feudi dividili... et altri
i feudi dividili... et altri sono individui, che non si possono ottenere
voglio primogeniture, poiché i miei figliuoli sono tutti ugualmente di questo sangue e di queste
siamo sul pendio della barbaria, poiché sono rimessi i maggioraschi e primogeniture. ntevo
quota variabile di incerti profitti, gli operai sono invitati a rinunciare al loro diritto di
princìpi con tutte le loro combinazioni si sono formate, secondo la diversità dei bisogni
differenza degli aspetti nei quali te cose sono state vedute, tutte te parole primordiali
calvino, 12-65: queste fibre annodate sono esposte in una insolita mostra...
età, nella quale gli uomini si sono gettati sulle nuove terre e sulle nuove forze
, ii-567: ventiquattro secoli in piena luce sono poco o niente rispetto a quella buia
paragone e l'analisi nei loro primordi sono implicate in un medesimo atto.
(raramente rosa o violaceo), e sono nuniti in om brelle o
si attribuiscono proprietà medicinali; molte specie sono coltivate come piante ornamentali.
dicotiledoni gamopetale, dell'ordine primulali: sono erbe annue o perenni, con foglie per
'ultimato e che compie l'uomo sono li vaselli seminari e i testicoli.
savonarola, iv-145: dicano li filosofi che sono due cause, una principale e una
... i primi suoi figliuoli sono 1 sette vizi principali, i quali
.. e 'l commovimento delle passioni sono due de'più principali ed efficaci strumenti
, lii-3-31: parendomi per quanto si sono estese le forze mie di aver soddisfatto alle
sarpi, i-1-101: adesso tutti i pensieri sono volti alla germania, dove anco pare
: tra l'al- tre cose che sono degne di maraviglia in un principe, questa
pallavicino, 10-i-198: le sue doti principali sono: diligenza nelle informazioni, ingenuità ne'
. g. gozzi, i-6-103: queste sono, o saturno, le nostre passioni
, le nostre passioni principali, queste sono le insof- feribili. manzoni, pr
principale che guarda sul fiume, dove sono aspettato per tornarmene a casa in barca.
città e governano le reliquie sante che vi sono. -ciascuna delle cinque basiliche patriarcali
u) idem, i-349: quali sono... nei diversi territori le più
i-268: i fiumi principali dell'italia sono il po..., il ticino
e quello che viene di diritto mezzodì sono di fiero pericolo, ché 'l corpo
mare molto duramente. e uesti sono li quattro venti principali del mondo. cecco
cioè principali. garzoni, 1-877: questi sono i quattro venti cardinali e principalissimi del
... delli venti li neri sono li otto principali. 17. più
trovano in francia due principalissime case che sono degne di considerazione. g. bentivoglio,
ma io li lascio ridere e non sono voluto andare neanche alle feste magnifiche date qui
per le quali si constituisce il paralogisimo sono di tre maniere, percioché o dipendono
, negri, ma gl'interessati principali sono altri. 22. che sostiene
per lo contrario, i caratteri principali sono non pur chiaramente distinti ma nel tempo
): debitore a garanzia del cui debito sono state prestate fideiussione, malleveria o altra
un elemento grammaticale autonomo, al quale sono subordinati o collegati altri elementi. -proposizione
di più parti, delle quali alcune sono le vere, le sode, le sostanziali
sostanziali e le principali, e queste sono il verbo ed il nome, ed
dalle insegne e colla primari schiera combattono sono prìncipi appellati, cioè gli ordinari e
è... intendere chi sono questi bramini. sapiate che sono li
intendere chi sono questi bramini. sapiate che sono li principali della fede, come ad
baiai, 6-10: le machine spiritali sono meno capaci di disposizione istorica e favolosa
fra giordano, 2-57: questi dieci comandamenti sono una somma, una principalitadé di tutti
una principalitadé di tutti. tutti gli altri sono sciampiamento e spiegamento de'detti dieci.
che amico non vi possa entrare, sono murati intorno. malatesta malatesti, 1-295
a sé gli animi altrui, che sono le peripezie... e li riconoscimenti
sé li spiriti umani, che quasi sono principalmente vapori del cuore. 0.
gienti dimorano, poche overo assai, sono sane ed inferme secondo le diversità del
secondo le diversità del luogo ov'elle sono assisse. = comp. di principale
questa parte o uficio di 'principans 'sono due spezie e gieneri, l'uno
ne'quali iddio regge come principato, sono presidenti e preposti a capi di popoli
di san luigi, di santissima perfezione, sono stati soggetti a grandi reprensioni. pallavicino
santo imperio in quello, e questi sono dinominati guelfi, cioè guardatoli di fé
esercizio del potere con altri organi che sono espressione delle varie componenti della società (
perché non e'figliuoli del principe vecchio sono eredi e rimangono signori, ma colui
boterò, i-101: i popoli settentrionali sono in gran parte sotto prencipati ereditari.
b. cavalcanti, 3-159: due sono come madri de'governi civili...
e lo stesso i reazionari cavalieri. sono fuggiti dall'inghilterra del parlamento e hanno
un principato mentre vivono coloro che ne sono stati spogliati. boccalini, iii-102
la legge concede diversi rimedi, come sono l'azione ipotecaria, il salviano e l'
alcuni principati d'italia per leggi particolari vi sono altri rimedi, come particolarmente nel regno
che nei prìncipi, perché i prìncipi sono le sue ragioni temporali e spirituali;
ragioni temporali e spirituali; gli temporali sono quasi ridotti ad una gran debilità.
capuana, 1- iii-7: -1 cavanna sono nati ieri di fronte ai santacroce -lo
. giamboni, 8-ii-65: li principati sono tre...: di re.
ciascuno mestiere li artefici e li discenti sono, ed esser deono, subietti al prencipe
abito, i ragionamenti, l'opere sue sono... bene agli anni accomodate
le indie e tutte le sue terre sono circondate da lui. zucchelli, 135:
il principato e comunanza del sito, sono compresi tutti i modi di esser situato.
è diviso in dodici provincie, che sono: terra di lavoro, principato citra,
la prima gerarchia... poi sono le dominazioni; appresso le virtuti;
magno volgar., 3-148: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio
: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio a essi buoni spiriti degli
. pascoli, ii-108: queste anime sono di quattro ragioni: di scomunicati, di
violenta, di altri, che sono re e prìncipi, che hanno negletto ciò
cioè dal consiglio grande..., sono stati eletti. nuovi documenti intorno a
. cavalca, 20-23: se in questo sono conosciuti e scherniti, [i diavoli
. ceffi, xi-5-37: le quali sono quelle due pietre che, splendendo nella
: le rivelazioni de'demoni... sono fatte di notte, perché sono prìncipi
. sono fatte di notte, perché sono prìncipi delle tenebre. gaiucci [g.
, per- cioché, come quelli che sono nella luna si muovono con gli angeli
, conv., i-ix-5: questi nobili sono prìncipi, baroni, cavalieri e molt'
, lii-4-113: d'altri prìncipi che non sono del sangue e de'baroni saria cosa
e tediosa dir di tutti, perché sono infiniti. tasso, 7-37: vien chiuso
baroni. lippomano, lii-15-63: vi sono poi i figli del gran principe di condé
. de roberto, 168: io sono il principe di francalanza. tornasi di
ciascuno mestiere li artefici e li discenti sono, ed esser deono, subietti al
, 1-i-37: li denari che vi sono [a roma] sono per li prìncipi
denari che vi sono [a roma] sono per li prìncipi forestieri che vi vengono
. cavalca, 20-299: certo due sono gli prìncipi nimici dell'anima, cioè
spesso spesso le miserie e gli affanni sono stati anche maggiori, e di che
. un grasso borghese. guarda come si sono messi a posto principescamente le tue conoscenze
segna con la croce, quei che sono principianti, proficienti, perfetti e perseveranti
[medadie] di molte che a me sono d'avanzo. r. borghini,
, xii-117: si sa ch'io sono / debole principiante e, se cortesi /
paura i principianti, ché a loro sicurezza sono scalette per discendervi e il fondo sta
eterno ripugnano. ma principiante ed eterno sono identici. principiato e principiante si uniscono
. pananti, i-237: sul principiar sono un poco abbasito / e sembro disgustato
principiare e a seguitarle siano opportune, come sono queste, cioè calcina, sebbione,
prìncipi delle case forestiere viventi in francia sono senza impiego. s. maffei,
re. bellori, 2-282: non sono da tralasciarsi li dodici apostoli principiando da
, le cure e ognaltro carico ecclesiastico sono fatti venali e se ne fa pubblica
, benché nemico della modestia, non sono amico delle lodi. berchet, 1-78
principiati studi per alcuni giorni ritirato mi sono. a. f. doni, 14
vecchie, fanno ridurre le maestranze che sono in costantinopoli e pera. paruta,
le cose terrene; i quali non sono legati dall'amore di questo mondo;
sì come i princìpi tra di loro sono diferenti, così et i principiati. piccolomini
distinzione de'corpi, dicendo che altri sono princìpi delle cose, li quali sono gli
altri sono princìpi delle cose, li quali sono gli atomi, ed altri sono principiati
quali sono gli atomi, ed altri sono principiati, li quali sono composti di essi
ed altri sono principiati, li quali sono composti di essi atomi uniti insieme.
ed eterno ripugnano ma principiante ed eterno sono identici. principiato e principiante si uniscono
tutti i frati, monachi e monache sono discesi: san basilio, san benedetto,
: quella sera e quest'alba si sono viste, si sono salutate; perché
e quest'alba si sono viste, si sono salutate; perché tutto porta a credere
poi al fine hanno seguito le tentazioni e sono periti. machiavelli, 1-i-125: '
è vero, i princìpi di mio padre sono stati al disotto della condizione in cui
quelli d'urbino e gli altri dello stato sono buona gente, e perciò gli amo
dal principio dinanzi da li secoli creata sono, e nel cielo che dee venire
luminosa attività? spallanzani, iii-272: sono così silenziosi che, ad onta di
corrono e molto dal suo principio s'allungano sono di tutte migliori. nannini [ammiano
conv., ii-vi-9: li raggi non sono altro che uno lume che viene da
dal polo del zodiaco, per parte quasi sono contenute da tutti i segni, prendendo
3-179: tutte province e regioni che sono scritte in questo libro sono al grande rane
regioni che sono scritte in questo libro sono al grande rane, salvo quelle dal
nel suono, ché tutte queste cose sono cominciamenti e come una spianata per entrare
de le cose naturali... sono tre, cioè materia, privazione e forma
ancora che son detti corpi semplici né sono però a fatto puri e separati da ogni
sarpi, vii-34: se i primi princìpi sono i corpi similari di diverse nature,
fame, della sete, dell'amor fisico sono principi individuali fisici. abbagnano, 1-i-13
presocratici la materia di cui tutte le cose sono composte: ma è anche la forza
una droga vegetale o animale al quale sono attribuite le proprietà farmacologiche del composto.
per l'alterazione del cerebro, sì come sono frenetici. b. segni, 11-206
il principio che move queste rote / sono le intelligenzie separate. sacchetti, 67
loro a queste nozze, / che mi sono principio d'ogni male. p.
nelle monarchie, la virtù nelle repubbliche sono questi diversi princìpi motori. romagnosi,
che parea che dicesse: « io sono a vedere lo principio de la pace »
: ne l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse
uno. v colonna, 2-180: « sono il principio e parlo a voi mortali
altre virtuose operazioni gli omini più segnalati sono nobili, perché la natura in ogni cosa
fa simile. galluppi, 4-i1-376: vi sono... dei desideri ingeniti,
tanti lutti. sarpi, i-1-106: sono certo che l'opera tutta viene da'
viene da'gesuiti o almeno che loro sono il principio ed origine del moto.
realtà politica. machiavelli, 1-i-127: sono liberi gli edificatori delle cit- tadi quando
sotto un principe o da per sé sono constretti o per morbo o per fame o
una dico de li occhi, li quali sono principio d'amore; ne la seconda
ne'vicini e ne'luoghi rimoti come sono. beccuti, i-178: l'aure,
di salute. savonarola, 5-i-296: sono molte verità o che sono difficile o
5-i-296: sono molte verità o che sono difficile o che non si possono trovare.
titolo di opere in cui tali teorie sono enunciate o elaborate. -per estens.
dice che, quando più cose a uno sono ordinate, conviene che una di loro
princìpi della quale [ar- timetica] sono di tanta eccellenzia mediante la simplicità loro
le altre arti. patrizi, 3-214: sono da porre inanzi alcuni universali princìpi,
dell'acqua,... e sono i seguenti: l'acqua, come corpo
genti e le 12 tavole, che sono i più antichi fonti del gius civile.
, i-iv-264: i princìpi della religione sono di lor natura tali che non sono
sono di lor natura tali che non sono opposti né contrari a'princìpi degli studi
1 princìpi generali delle belle lettere sono certe nozioni e massime risultanti dalla osservazione,
mentali d'ogni arte, princìpi che sono indeclinabili. manzoni, pr. sp
farsi una idea precisa di quelli che sono i legami delle membrature, stabilire le loro
, 1-i-669: tutti i programmi specifici sono stati sacrificati a questa generica naffermazione dei
idem, 45-263: unità e principio monarchico sono inconciliabili. g. ferrari, ii-302
. genovesi, 2-138: i princìpi sono o d'intelligenza o di sperienza o di
gli assiomi geometrici, gli assiomi metafisici sono i princìpi d'intelligenza, perché sono
sono i princìpi d'intelligenza, perché sono idee astratte e generali. le testimonianze de
princìpi di fede umana. e questi sono princìpi primi e per sé noti,
trina, / che soffera congiunto 'sono 'ed 'este '. /.
alcuni altri più onesti e più cauti sono offesi da'miei princìpi; ma sono
sono offesi da'miei princìpi; ma sono i miei princìpi, non posso cangiarli perché
i miei princìpi, non posso cangiarli perché sono salito sino ad essi per una via
maestri o dai preti. quei princìpi sono proclamati come i fondamenti della società,
princìpi tutte le cose che sono in cielo in terra e nell'abisso
, è vero, ma sensibili, che sono l'ottava della quinta e l'ottava
che sorpa l'altezza di tal colonna sono varie opinioni. bellori, 2-591:
genere. bibbiena, 31: io sono certo che il re fa più capitale della
, da queste communità, le quali sono tanto exauste che io non ci veggo verso
sarebbe facilmente dimostrabile per princìpi, ma sono per ora abbastanza contento di poter produrre
a quella dell'oca di america. sono belli uccelli della statura di una pica
cui due penne di mezzo nell'adulto sono attaccate sopra un piccolo spazio non lontano
nella corteccia e nel legno morto; sono di medie e di grandi dimensioni e
e antenne seghettate; sono diffusi soprattutto nelle zone tropicali e in
soprattutto nelle zone tropicali e in italia sono rappresentati da cinque specie.
della famiglia dei longicomi... sono insetti coloriti di scuro che rammentano il
fessure da cui sporgono piccoli uncini; sono parassiti dell'uomo e agiscono nell'intestino.
di sotto, a ciascuno de'lati sono due fenditure longitudinali, d'onde escono
strie laterali; molte altre facce e macchie sono di un brano scuro. hodgson ne
e pace. citolini, 303: vi sono poi i nomi degli offici, ciò
'loica 'd'aristo- tile che sono i predicamenti e predicabili e la pargeminia,
suo largire de le grazie, si sono inclinate a ornare la umiltà mia del priorato
quali sua maestà conferisce tutti, dei quali sono molti che hanno così il temporale come
, le cure e ognaltro carico ecclesiastico sono fatti venali e se ne fa pubblica
beneficio. falier, lii-3-16: tre sono i gerosolimitani priorati, con entrata di
frode e falsitadi le quali si commettes- sono per alcuno cittadino, contadino o distrettuale di
essere pericolate e queglino che sotto loro sono, quando lusingano le parti, vanno in
con quell'ordine che sono chiamati e hanno in mano i piccioli
i piccioli scritti piegati, ne'quali sono i nomi di quelli che vogliano che
: i più lodati ed i priori esercizi sono quelli ne'quali la fortuna non ha
primo principio, in quanto tutte cose sono dopo lui, secondo certo ordine di priore
salvini, vti-4-6: 'prioristi 'sono i nostri fasti, ove son notati quelli
le persone di elevata condizione sociale non sono esenti da vizi e difetti. fagiuoli
gli oggetti della mente, in quanto sono contenuti nella mente, per così fatto
fra giordano, 3-99: questi sono una gente che si chiamano priscillianiste.
svevo, 8-530: molti anni or sono, con precipitazione giovanile io proclamai la
-sostant. cesariano, 1-113: ancora sono da schivare in le camere le disposizione
le loro corone con grave pondo impendente sono periculose. pindemonte, iii-190: avea
anche prisma finito) le cui facce sono costituite da parallelogrammi, detti facce laterali
allo stesso piano; ha tante facce quanti sono gli spigoli e, a seconda del
detto prisma retto se gli spigoli laterali sono perpendicolari ai piani delle basi e prisma
due delle quali, fra loro opposte, sono eguali, simili, parallele e similmente
sembianza di sale... si sono sempre osservati formarsi nel residuo del distillamento
colori fondamentali; i prismi a riflessione sono usati in molti strumenti ottici e in
capi ottusi, e di cui si sono riunite insieme le due facce della sezione
sf. campailla, 2-20: vari sono i meccanici stromenti: / archipendoli,
cose fuori del loro debito luogo, sono altrettanti mezzi o prismi che tra il
molteplice. marchesa colombi, 83: sono spiriti unilaterali e non comprendono che una
tinte del mare, scintillazioni dei fari, sono un prisma mirabilmente atto a divertir l'
siffatte conformazioni delle rocce si osservano dove sono molto sviluppate le deiezioni di trachiti e di
rapini, iv-955: i suoi segni sono di pittore ma le sue parole [
cristallizzato in forme prismatiche i cui cristalli sono divisibili secondo una faccia parallela all'asse
bibbia volgar., vli-65: tornati sono alle iniquitadi pristine de'suoi padri,
vantaggio di v. a. si sono tranquillate le turbolenze, i padri capuccini
un pritanèo; e non d'altro sono fameliche che di fama. milizia, vii-53
e similmente nei molini e nei bagni, sono veramente sporchissimi e abominevoli animali. adr
', imperò che nel limbo non sono tormenti, ma è come una pregione
oltre a essere privati della libertà, sono anche male trattati, vengono in disperazione,
tórre quegli da altri, onde non sono fructi di nuovo acquistati, ma per
soccorre sempre all'industria, pochissimi anni sono insegnò un nuovo metodo di purificare lo
documenti che volevo dare a quelli che sono entrati, ma che bisogna solo chiamare e
che non possi crear massaro e gli sono tolti li statuti et in mille parti stracciati
de uno 'pater no- ster 'sono privati in carcere per uno anno.
da un lato, e che iersera mi sono privato io stesso del terzo, perch'
io non t'era, come or sono, obbligato, / quant'or più farlo
italia. silone, 9-146: vi sono molte persone per bene capaci di privarsi di
le consulte tutte di stato... sono consignate al signor conte duca, il
fra suoi più confidenti ministri, che sono villermosa, santa croce ed il confessore
privatamente e con l'orpello della compassione sono le più credute e fanno piaga insanabile.
mi restano in debito, ma i debitori sono nella massima loro parte solventi, ed
studenti delle leggi che, matricolati, sono ammessi a fare il corso legale sotto
filarete, 1-i-51: comuni e publici sono quegli dove si tiene ragione; e
hanno a ministrare iustizia cherminale, questi sono comuni, privati e publici,.
a. chiappini, cxiv-14-379: cessate sono le satire, levata la privativa dell'
privativa dell'inventore sulla sua invenzione, sono divenute un vero scandalo. bacchetti,
, v-537: l'amore e l'odio sono due passioni contrarie, ciò è che
. sopra i quali due fondamenti privativi sono generati tutti e'mortali peccati e pericolosi inganni
dalle sue cagioni, e le cagioni sono o materiali o formali o finali o
-queste due potenze de l'anima mai sono né essere possono perfette per l'oggetto
era di comune nelle diverse quercie che si sono presentate a'mei sensi. che contiene
, di manchevole, di vizioso; sono quasi eresie speculative e scismi pratici verso
spallanzani, v-69: i narrati fenomeni sono privativi del pipistrello oppure si estendono anche
il coraggio e anche l'impudicizia che sono propri degli artisti quando vanno fino in
persona privata vuole montare alla sovrana potenza sono sdrucciolevoli al precipizio. de luca,
non solamente li prelati e li religiosi sono tenuti a predicare, ma eziandio ciascuna privata
foscolo, xv-8: mio generale, sono stato assai volte nobilmente beneficato da voi
assai disciplinata, ma le paghe loro sono eccessive, ché danno fino a venti o
, [pelopida] rispose: questi sono, o moglie mia, consigli da darsi
. l. priuli, lii-5-245: sono stati governati da capitani privati, che
, penale, commerciale, e quanti altri sono. -con riferimento a singoli
tanto di ragione quanto di fatto, sono comunemente reputati tali, come sono quei
fatto, sono comunemente reputati tali, come sono quei religiosi li quali collegialmente vivono ne'
che si taglino quelle che già ci sono! c. e. gadda, 9-381
tutti 1 monarchi. silone, 9-37: sono stato ricevuto in udienza privata dal papa
latino, e che le signore appunto sono quelle che più si dilettano di leggere storie
beni, in contrapposizione a quelli che sono pubblici, cioè posseduti o gestiti dallo
prima tua quante saca di grano vi sono tra pubblico e privato. strafiarola,
vengano a manco, come quelle che sono continovamente mangiate ed assassinate da chi ha
, lii-12-218: le acque... sono condotte di tramontana e calano ad ostro
del popolo; se le società non sono che grandi famiglie, tanto vale il dire
, fuor che privati, non ve ne sono. c. carrà, 251
collegi pubblici e 22 privati che vi sono, una gran parte di essi sono serrati
vi sono, una gran parte di essi sono serrati. cattaneo, vi3- 52:
filarete, 1-i-50: gli edifici sacri sono di tre ragioni,...
marsilio ficino, 3-157: li amanti sono tanto occupati nelle cose amatorie che in
, 1-59: in tale parola e idea sono due parti, due idee molto distante
, lxxx-3-403: li mede- smi laici sono tra loro divisi et inimici, così per
sia prevalentemente 'privato ', perché sono altresì convinto che, a sua volta
con due scudi al mese per uno e sono secondogeniti dei principali personaggi de'suoi stati
, otto, dieci e più anni, sono remunerati con pensioni, abadie e vescovadi
pare a sua maestà, e questi sono tenuti andare in cappella con le loro
giamboni, 2-5-12: lo terzo lignaggio sono falconi montanini ed è nascondente per tutti
montale, 7-104: 1 professori non sono pagati, gli studenti sono mantenuti da borse
professori non sono pagati, gli studenti sono mantenuti da borse di studio che vanno
ornamenti apparecchiati. castiglione, 205: sono alcuni... esercizi che far si
fare ogne loro sozzura: al tutto ne sono privati. dante, conv.,
: veramente da questa nobilissima perfezione molti sono privati per diverse cagioni, che dentro
1-1-256: guai a'superbi, perché sono veramente privati del lume e tuttavia credono
sarpi, i-1-62: a quelli che sono restati ha assignato 200 ducati per uno
intelligenze da lo aspetto di questa bellissima sono private. e però che essa è
immobili ha dato luogo, sì come sono le conchiglie del mare. boccaccio,
f f boccaccio, viii-2-100: sono... per questo bel fiumicello
onori e le mondane preeminenze, le quali sono nella prima apparenza splendide e belle,
oscure e tenebrose si truovino, in quanto sono rivatrici e massimamente in coloro che non
il presente libro,... dove sono registrati i presenti capitoli, si ritenga
minimo possibile dolore, i bisogni sono privazioni di ciò che gli conviene e per
maggiori o minori, a misura ch'essi sono più o meno stringenti. ora
le privazioni di queste qualità che le sono contrarie. piccolomini, ii-102: che questa
intelligenze da lo aspetto di questa bellissima sono private. e però che essa è
. benivieni, 114: in questo limbo sono relegati e'parvoli innocenti morti senza battesimo
a conchiudere che le privazioni degli ultimi sono vizi mostruosi nell'ordine politico. tommaseo
guardi questa mania delle vacanze. ci sono delle famiglie, che, per avere
princìpi de le cose naturali li quali sono tre, cioè materia, privazione e forma
3- 123: come li demoni sono spiriti medi tra li celesti e terreni
. -ora vediamo / un po'quai sono questi privilegi. / sono più bello
po'quai sono questi privilegi. / sono più bello, meglio fatto, sono /
sono più bello, meglio fatto, sono / più ricco; alfin, che
/ più ricco; alfin, che sono più di lui. niccolini, iii-72:
con la mendicità cotìdiana come per esempio sono li capuccini e li minori osservanti e simili
, e gli altri, li quali sono mendicanti per privilegio o per finzione,
.. i nobili e i dottori sono privilegiati per la tortura, segno è
goder di dette grazie, perché si sono pregiudicati avendo pagato come pagano i non
le usate solennitadi, ne'luoghi dove sono li studi generali delle scienze privilegiate dalla
ed esercita la diligenza di questo dipartimento sono le esenzioni ecclesiastiche e privilegiate, le
. m. casaregi, 1-39: sono molto nel commercio privilegiate le lettere di
privilegiata. einaudi, 2-188: se vi sono perdite e se a corire queste non
.. negli altri luochi privilegiati, come sono i senati e simili, dove si
2-xix-iói: in tutte le nazioni vi sono stati e vi sono degli uomini che hanno
le nazioni vi sono stati e vi sono degli uomini che hanno la bella virtù
bella virtù defi'amor della patria e vi sono... delle anime privilegiate che
ricompensa? gentile, 3-6: ci sono nell'arte gli spiriti privilegiati, i creatori
creatori, i geni; e ci sono gli spiriti dotati di semplice capacità percettiva della
questi, che, insieme ai ghiri, sono i soli animali privilegiati di avere attorno
attorno al corpo uno strato di grasso, sono in sommo pregio tra noi.
sa perché, fanno tanto schifo, sono un boccone privilegiato. pea, 5-96
. ma pure in questo brivilegiati non sono, che lo stimolo della carne da loro
quella solinga piazza e quei vetusti marmi sono... il monumento...
vostra inclita condizione, perché io non sono mai stato umile dinanzi chi si crede
mezzo migliaio alla volta, i privilegiati clienti sono costretti a darsi il cambio. c
indignati per le differenze enormi che ci sono tra gli ufficiali e soldati italiani:
e deve essere almeno commemorata (quali sono, nel calendario universale, quelle di natale
. f. achillini, 1-51: già sono oltra mil- l'anni varcati che questi
l'anni varcati che questi onorati privilegi sono dagli imperatori a bologna liberalmente donati e
molti privilegi e vantaggi de'quali si sono posti in possesso. manzoni, iv-19
, iv-122: paolo disse: « io sono nato di questa cittade », cioè
spedire in ogni anno dal protomedico, sono presso a 150. -provvedimento di legittimazione
in considerazione degli uffici pubblici di cui sono investiti o delle funzioni sociali che svolgono
siano impediti di vedere come vivono, sono contra l'autorità apostolica. de luca
minori osservanti e simili... sono mendicanti per privilegio o per finzione, cioè
privilegi del parlamento e dei suoi membri sono., estesissimi. -con riferimento a
antiche figure di privilegi reali mobiliari sono stati dalla moderna legislazione trasformate in vere
. codice civile, 2810: sono considerati ipoteche i privilegi iscritti sugli autoveicoli
bollar niente costassero, molto più utili sono a altrui che a noi. buti
noi. buti, 2-633: li privilegi sono certezza e prova de le grazie e
et infra la messa si les- sono i privilegi fatti da questa unione nelle dua
le privative e tutti i privilegi esclusivi sono diametralmente contrari al bene di uno stato
. mancano di quei mezzi naturali che sono indispensabili in questo ramo di affari.
corpo per essere ammesso nel quale non sono state stabilite dalla legge le condizioni..
mascherate da pomposi nomi nazionali, non sono che associazioni di speculatori privati che si
contengono. panzmi, iii-633: sono edizioni veneziane del settecento 'con
in due campi. immobilità e privilegio sono le parole d'ordine in un dei due
da me senza fine amato, io sono, come tu puoi vedere, giunta
giuste opere e magnanime, che esse sono eziandio nelle avversità felici e nelle perdite
: alcuni [angeli]... sono che hanno grande signoria contro alle demonia
contro alle demonia... alcuni altri sono che per singolare privilegio e modo signoreggiano
, i-113: mi dispiace che sono io il primo a ricevere da voi favori
aretino, v-1-68: i previlegi umani sono le molestie che per tutte le vie
: plutarco dice che i privilegi della ira sono non creder
storia e della politica, più non sono privilegio di pochi. e. cecchi,
stampa periodica milanese, i-478: vi sono dei gravi inconvenienti per i popoli che
altro oggetto, / poiché privi di te sono rimasti. manzoni, pr. sp
, e non anche cose sostanziose, sono alberi pieni di foglie e frasche e
bene e il fine e queste ne sono prive. testi, 1-86: fole di
e cattivi / i più vi sono e però chi v'e donno / guardar
xxxv-i-887: aggione prò ch'io ne sono insegnato; / e danno c'amo e
; / e danno c'amo e non sono amato. monte, i-v-71:
: riconciliarmi? a che prò? sono indegna, sono perduta. b. croce
a che prò? sono indegna, sono perduta. b. croce, ii-1-499
desiderio di convertire ogni cosa in prò sono propri di coloro i quali si trovano
di un contratto di soccida in cui sono ugualmente ripartiti gli utili e le perdite
che quelle, ch'ad altrui non sono utili né da prò, a loro medesime
trattato del ben vivere, io: altri sono che veggono che in molte maniere puote
100: abbiamo nuova che i napoletani si sono tutti cacciati alle paludi alla cisterna.
nella guerra. segneri, i-55: sono contenti, come achab, di una vigna
. ugieri apugliese, xxxv-i-887: sono prò'per lei ch'è deo,
linea diretta e mascolina patema, come sono l'avo e il proavo paterni,
giamboni, 8-ii-327: cotali argomenti sono probabili, ma elli non sono necessari
argomenti sono probabili, ma elli non sono necessari. bartolomeo da s. c.
e produce e'primi princìpi, che sono per sé noti e sono al tutto veri
princìpi, che sono per sé noti e sono al tutto veri e come ragioni demostrative
produce ancora alcune altre ragioni che non sono al tutto vere, e queste si chiamano
, 124: quando le pruove non sono dimostrative né hanno fermezza, ma sono
sono dimostrative né hanno fermezza, ma sono solamente probabili, opera che riesce non
perduta la riputazione, che dai lettori sono saltati a piè pari), sappia
egli autori che confutiamo) quelle che sono sostenute « da qualche numero di moralisti
cose sente, le quali certamente non sono probabili nel volgo. s. girolamo volpar
facesse probabili, sì perché pochi ne sono stati in guerra, sì perché, di
muratori, 8-i-166: nella moral teologia sono due eccessi il troppo ristringere, il
principalmente nelle morali, le quali meno sono atte all'esquisitezza di tutte l'altre,
e bruno, 3-876: queste non sono retorice persuasioni né elenchici sofismi né topice
ingiusta e ai niuna robabilità, non sono sinceri co'loro clientoli. redi, 16-
abbandonati del tutto; forse perché non sono ven, ma probabili. forse la probabilità
: condizione in cui tutti i casi sono ugualmente possibili. pirandello, 5-323:
xi-1-153: 1 dialetti italiani d'oggi sono probabilmente mutati di molto da quello che
senza la quale i nostri meriti non sono da essere molto stimati. g.
non determiniamo mattamente le cose che non sono bene esaminate, e acciocché noi non ci
'l discepolo domanda il suo maestro quali sono le sette arti liberali e le sette probilia
mancanze contro la probità nelle spese pubbliche sono troppo frequenti. p. verri, 2-
mi fecero avvertito delle molte differenze che sono tra noi e mi spinsero a contradirlo
. probi viri]: i collegi pròbivirali sono chiamati a conciliare o decidere le controversie
per un gruppo di industrie affini. sono eletti in pari numero dagli industriali e
vico, 4-i-862: queste, che sono pure istorie certe romane, elleno sembran tutte
tale è il problema. -io sono come amleto, essere o non essere,
e in altre discipline che di essa sono applicazioni o che ne adottano metodi e
numeri e di formole algebriche. i problemi sono 4 algebrici 'o 4 geometrici '
b. croce, ii-2-9: le matematiche sono scienze operative, e non solo nei
colombi, 2-14: tutte le altre ore sono mie, e le passo a pestare
l'immagine e cominci la logica, sono bei problemini. -acer. problemóne
difende alcuna delle metafisiche od ontologiche che sono state proposte, e solo problematicamente accenna
o naturali o morali o politiche, sono problematiche. zucchetti, 37: vi fu
. montale, 4-15: a tutti sono in mente le carte problematiche e programmatiche
, in calabria e sicilia. essi sono inferiori al lias, che in generale
depositi stratificati, inferiori al lias, sono mancanti di fossili, così porgono essi molte
con alcune specie di animali affini fossili sono separati dai 'pachidermi 'e formano
. musso, ii-212: cercate quanti filosofi sono stati, fra gli altri, i
formiche..., di che foggia sono i lor piedi, di che è
: quelli [piedi] di cinque sillabe sono l'or- tio, il molossospondeo,
atto di mercantia. boterò, 9-19: sono città delle maggiori d'italia, con
procacciantismo, il servilismo verso coloro che sono più degli altri è aggravare l'istinto
piuma li vano pelando / ed altri sono ke l'amantano coll'ale / e tali
per vecchiaia perdono le penne sicché non sono acconci a cercare i loro cibi, i
. fra giordano, 1-92: questi sono coloro che, essendo ricchi, non
documento curioso di ciò che gli uomini sono: due lettere scritte per commissione e sotto
, 10-ii-70: il danaro e la roba sono strumenti di grande e universale energia per
tuo oro. bencivenni, 4-52: alcuni sono che non guardano che la tentazione vegna
invidia. cesarotti, i-xxii-62: molti sono a parte del vostro cordoglio, né
cielo d'alcamo, 170: molte sono le femmine -c'ànno dura la testa
d. martelli, 242: le gabbrigiane sono una razza di donne fiere che esercitano
5-204: ambedue queste guise di parlare sono metafore, cavate l'una da vile
gresciani, ii-657: trovato che i sangui sono puri d'ogni macchia verso la casata
per sé o per altri le cui sorti sono particolarmente a cuore. -anche: maneggio
hanno altrui mali procacci, / e sono stati uomini virtuosi / corregitor'di folli,
scrittovi sopra il nome vostro, ove sono duoi collaretti e due manichette, aùte
galanti, 1-i-497: dal 1800 si sono sistemati i postiglioni per le lettere due
le lettere due volte la settimana, ma sono male ordinati i luoghi delle province lontani
riverenzia a quelle [donne] che sono estimate bone ed oneste. boterò,
. boterò, 1-4-137: i giaponesi sono acuti d'ingegno e procacci di lingua
bene accusare di creanza, perché mi sono riuscite linguacciute e procacette anzi che no
cose de la padrona fino a quelle che sono sotto a'panni, e dicendole ancora
il peone procatartico e il catelectaco vi sono assegnati. p. segni, 1-21
suoi grandi, e i grandi d'italia sono ormai un esercito procedente di secolo in
non può e che solamente buone sono le cose dallei proce denti
e grandissimo, immediate recedenti, sono le vere e propie bellezze. sarpi,
, purché si convenga che quelle intrusioni sono pochissime e procedenti più da ignoranza della
che quella ascen de, color che sono nella luna nostri anticefi diranno che descende
ragioni storiche... che non sono affatto le convenzionali del formalismo mondano.
a lei. barbarigo, li-6-159: sono già proceduti due anni e mezzo dalla
che fosse. segneri, i-537: sono... questi [i pacifici]
, del mio selvaggio procedere. ma sono stato occupatissimo, tanto che fra il
caldo, e la monomania dolce, sono quasi ammalato. sbarbaro, 5-71:
e participanti infra regolari e li inrigolari sono infiniti, con ciò sia che ciascuno
, e resta tant'angoli corporei quanto sono lati; li quali angoli di nuovo
usa in ogni cosa il suo coperchio sono la principal cagione senza dubbio che non
6-232: tutti quegli, i quali sono voluti procedere nelle cose divine con la sapienza
umana e con il lume naturale, sono caduti in infinitissimi errori. lauro,
quelli, che si scopersero allora, sono stati perseguitati da costui. -segnare
non avete fatte le leggi, ma sono più presto procedute da e'teologi,
.., se di buona crianza sono cultivati, quasi sempre son simili a quelli
che gli possino intervenire de'casi che sono intervenuti a me, ma tiene a
è ben ancor vero che pochi messi sono venuti verso mantua: pur da me è
prese nel loro essere materiale, non sono morali, ma simili a quelle de'bruti
e anco de tuto quel paexe de'negri sono molto più pizole de le nostre;
. michele da cuneo, ldc-65: non sono gilosi [i camballi], e
i camballi], e al parer mio sono freda gente, non troppo libidinosi,
crisostomo volgar., 2-84: quegli che sono stati grandi peccatori... accesi
tosto vengano a manco come quelle che sono continovamente mangiate ed assassinate da chi ha in
pronuncia. nieri, 2-242: questi sono quelli che parlan prescelto o in quinci
bene il mancamento e la cognizione del bello sono cause producenti de l'amore, non
la forma organica e il procedimento tecnico sono già più che in germe ne'due poemi
laboratori diversi. moravia, 25-70: sono il diavolo e riconosco che i miei
diavolo e riconosco che i miei procedimenti sono spesso brutali, grossolani; non sono
sono spesso brutali, grossolani; non sono da me le sfumature, le ambiguità.
insieme delle formalità e degli atti che sono regolati dalla legge secondo una de
fidecommessi, le forinole e procedure giudiziarie sono tutte una nuova giurisprudenza, della quale
nuova giurisprudenza, della quale non vi sono che le prime tracce nelle leggi romane
alla esecuzione, [i processi] sono stabiliti nel codice di procedura civile. nievo
. nievo, i-vi-288: qui mi sono ridotto quest'anno a fare i bagni e
: i ministri di sua maestà illustrissima sono incaricati di richiamare tutta l'attenzione sulle
in sei piedi. li quattro primi sono in dattilo o spondeo e trocheo vero
quelli di quattro sillabe [piedi] sono il procelemmàtico, il dispondeo, l'
': in anatomia e zoologia, sono quelle vertebre che hanno una cavità nella
iii- 30-185: i 'nembi 'sono temporali propriamente di pioggia, le '
pioggia e vento: le 'folgori 'sono i hilmini. pascoli, 5:
di passioni. cavalca, 19-33: sono conquassato quasi da marosi d'un gran
inevitabilmente regnano fra noi altre donne, sono per occulta disposizione de'fati gl'infami scogli
dalla terra all'avvicinarsi della tempesta, sono obbligati a ricoverarsi sotto gli scogli e
i suoi movimenti ed il suo avvicinarsi sono sempre funesto annunzio di tempesta ai navigatori
e sulle coperture delle ali, che sono molto simili a quelle della rondine, e
, 2-hi-102: i procellaridei... sono uccelli seminot- tumi: nel tempo che
munito di un robusto uncino; sono ottimi volatori. = voce dotta
, 37: gli anni volano! ne sono già passati quindici da quella sera che
.. a tutto l'universo ch'io sono... un ipocrita, un
: la 'gazzetta 'dice ch'io sono procelloso. guerrazzi, 1-451: trasportato
cambrai. carducci, ii-10-17: ora sono un po'meno procelloso: la tempesta s'
[tommaseo]: alcuni [indiani] sono di minima statura ed alcuni sono tanto
] sono di minima statura ed alcuni sono tanto grandi e proceri che ad uno
i bruchi del bombyx processionea '. sono di color grigio, coperte di lunghi
di napoli appresso. vasari, 4-ii-202: sono stato seco tanto quanto ha aurato a
però che sopra a tutte l'altre nazioni sono gli egitti datti alle cerimonie e processioni
nomi, fenomeni, di sentenze non sono esse medesime che una seconda cornice,
i quali... sento che sono doventati dolcitudine, sì che potrà stare
alta prociessione e gioia piagente / eo sono prosedente, / avendo solamente alta speranza
due cittadi, le quali in questo mondo sono intricate e mischiate insieme e del loro
portarono l'acutezza dell'ingegno, si sono con processo di tempo e con l'
è stato moltissime volte, avenga che sono infiniti gli oblighi che io vi tengo nel
morti documenti in tanto esistono in quanto sono manifestazioni di una nuova vita, come il
. moretti, i-923: « insomma, sono entrata, direi, trionfalmente nel rotocalco
condursi; il complesso delle operazioni che sono compiute da una persona o da un
: possiamo anche dire che due sono le cognizioni: l'una va innanzi all'
recentemente da roma, so che vi sono in questo momento in castel sant'angelo e
2-94: fra termine di tre mesi sono obligati intrometter o rimetter le cause,
del suo processo..., sono state dalla giustizia di m. r.
squarti. de luca, 1-276: sono di tre specie li procuratori, una
. porzio, 3-2: pochi anni sono, abbattutomi nel processo originale che fé
compilando sopra diversi capi d'accuse che le sono state date, parte da altri e
tempo nelle quali gli atti che documenta sono compiuti. codice di procedura penale,
loro dagli scritti, che degli antichi sono rimasi, fare un poco di processo addosso
scusino i telecronisti sportivi, se mi sono amici), eppure trionfante, nella volgarità
ossa, dette nodi, che tutti sono larghi dalla parte dinanzi, eccetto il
intorno molti processi come spini, che tutti sono chiamati schiena, che parte in su
si facesse. fagiuoli, 1-3-310: sono a servire ambedue, godendo al maggior segno
per tal testificato fu excomunicato, ora sono in procinto de fare avere la absolu-
dei prìncipi. fagiuoli, 1-3-281: sono stato in procinto, se un po'di
, 208: i fazzoletti con falbalà sono in procinto di scomparire anch'essi.
esisteva che per opera mia, io sono stato più volte all'istantaneo procinto di togliermi
monte, che tuttavia si ristrigne, sono tre procinti di muraglia, il più
barbaro, 83: procinto e corona sono parti del muro, una di sopra
in asia e i generi più noti sono il procione e il coato.
diceva che gl'inglesi e i tedeschi sono la stessa cosa, e tanto valgono gli
matrimonio, affine di sapere se vi sono fra essi impedimenti canonici. codice di
subord. mazzini, 93-296: non sono pochi quei che tra noi aspirano a
. g. ferrari, 245: queste sono le idee o almeno le tendenze di
vittorini, 5-10: in un battibaleno si sono riconosciuti, proclamati i nostri maestri.
e conte hercules da martinengo, quali sono proclamadi,... è venuti
corso rapite e spazzate... sono i mirabili effetti da lontano proclamati e
proclamatori, i predicatori, i seduttori sono gravi delinquenti. idem, 566: sì
che vibra d'un presentimento autunnale, sono proclamazioni trionfanti: « quaranta ».
dal tema del gr. jaaivoixai 'sono folle '. proclinabóndo, agg
disopra ha li subgrundì proclinati e sopra sono firmamente contenute con li asserì e cori stabilmente
abile, come nella letteratura, dove anzi sono stato proclivissimo a lodare. d'annunzio
del becco, le loro ali non sono atte ad un volo veloce; e i
un volo veloce; e i piedi sono molto più forti e fatti per stare sui
: gli steli [del nocciolo] sono procumbenti, ramosi. lessona, 1195:
sì come il detto proconsolo far voleva, sono fanciullesche cose. giannone, ii-3:
romani li ho accantonati in luogo sicuro. sono trecento, e, come sai,
il libro d'archimede delle cose che sono condotte per l'acqua, con l'occasione
e a dimorarvi tant'anni quanti vis- sono, in pena della procrastinata penitenza. onofri
affanni, avenga che tutti i corporali piaceri sono faticosi, dandogli cura del generare e
cesariano, 1-126: ultra di quello sono [le acque] apetente e procreative
procreatore e presidente e collega di re sono peggio che gli ipocriti e s'aiutano
ideazione concettuale. cardarelli, 530: sono..., quelle di dante,
[archiloco] fece altri poemi, ciò sono: epodi, prosodiaci e irocritici.
corpo lungo e sottile. i loro colori sono in generale neri, variegati di bruno
massima parte volano o corrono rapidissimamente. sono parassiti; ed alcuni visibili ad occhio
vantaggio. v borghini, 4-ii-712: sono sempre stato solito di rimettere a sua
crudeli, 1-147: giacché gli uomini sono in società, conviene che procurino di
che procuri per me, anzi tutti me sono contrari. i. nelli, i-289
prò come in contra, di quelli che sono o saranno dell'ordine nostro.
. acciocché ella possa esser certa che io sono stato promotore di questo affare, senza
fatto. segneri, 5-20: non mi sono dimenticato di ciò che v. a
viziosi e cattivi, i quali non sono studiosamente procurati né con deletta- zione ricevuti
zione ricevuti,... non sono da essere confessati. -guadagnarsi l'
le opere del cardinal federigo] non sono bastate a procurare, almeno col numero,
aurea volgar., 1159: perché poche sono le fatiche che t'hanno procurato grandi
se ne trovano [fiori] parecchi che sono ingrati e mi procurano delle terribili emicranie
. chiabrera, 1-iii-157: io mi sono una che ad altrui non cerco /
, 2-136: di questi procuratori alcuni sono a vita, e son quegli che sono
sono a vita, e son quegli che sono stati duci, et alcuni stanno
stanno solamente due anni, e questi sono stati governatori. essi hanno cura di procurar
. goldoni, xi-320: io, che sono il fattore, / vuo'procurar s'
, 24-7: le maniche di seta nera sono eccellenti benché un po'antipatiche perché mi
, 9-2-149: se io non mi sono rallegrato con voi della proc- curatia di
. marco, delle commessarie, che sono un gran numero, e di tanti
qui appresso è le procuratie, dove sono ducati assai di commessarie. deliberazioni del
, 3-i-1- 416: dipoi ch'io sono a roma, non ho auto littera alcuna
. cavalca, ii-158: più singolarmente sono reprensibili molti avvocati e procuratori,
, iii-3-268: chieggo io a coteste che sono le proc- curatrici più diligenti di questa
i pneghi unti e spumanti di vino sono intercessori, procuratori o avvocata, le
arole. carducci, ii-3-264: le muse sono inseparabili dalla ibertà: e guai se
, 3-104: procuratori di san marco sono nove, e prima era uno solo nella
sanudo, 3-122: zudesi di procurator sono tre, di anni 30 in suso,
del mio signore gesù cristo, io sono stata presente nella chiesa,...
carta della procuraria. passavanti, 93: sono malagevoli casi quegli de'matrimoni, delle
numero di xxrv; e tutti quelli che sono aggiunti a'primi nove sono determinati chi
quelli che sono aggiunti a'primi nove sono determinati chi a questa procureria, chi
. cesariano, 1-21: li oppidi sono collocandi non quadrati né de procurrenti annuii
, 2-2-176: soccorri a me, che sono / già del mio corso a proda
menate; / le vette accomodate / sono anche lunghe e sode / da toccar ben
come tu potrai; entra qui che ci sono quelle letta che io ho, e
, vi-549 (2-8): mal giudeo sono io, non saracino: / ver'
di chiuse o campi, le quali sono assai meno delle altre iallaci.
ugieri apugliese, 199: umile sono ed orgoglioso, / prode, vile
per voi, / lasciate a quei che sono prodi e guerrieri. tassoni, 9-29
marco polo volgar., 3-30: egli sono bella gente, prodi di battaglie e
acquavite, e parecchi di quei prodi sono quivi rimasti per eccesso d'ubbriachezza.
grandezza verrebbono che eglino, i quali sono mortali, sarebbono fatti eternali. dante,
si poteva prodeggiare. pantera, 1-48: sono vascelli velocissimi e molto destri..
, fa'la via de figheri, che sono lonzi da la cità per mezo mio
di barbarossa nel mar tirreno et africano vi sono note. bandello, 4-18 (ii-751
. ghislanzoni, 8-71: eh! non sono queste le grandi prodezze letterarie, le
prodezze con tutte le donne incaute come sono stata io? astolfi, 1-49: è
a prora d'un a lancia e che sono incaricati di aiutare la lancia stessa ad
prodigalità mia mi fa fede ch'io sono. allegri, 131: fa poco altro
l'avarizia] è tenere le cose che sono da dare e che non sono da
che sono da dare e che non sono da tenere... et in quanto
piccola: il male è che gl'indigeni sono stati male avvezzati dalle nostre passate prodigalità
è prodigalità, e solo quelli che sono ricchi, ricchi di salute, di
-sostanti ottimo, iii-485: sei cose sono che da questo prodigalizzare li dovrebber ristrignere
: la più maligna schiatta di nemici sono gli adulatori. trovano costoro bello, divino
fine e intralciarle a loro piacimento, sono i tre principalissimi mezzi ch'e'mettono in
, 2-357: impareggiabile amica, le lodi sono state " tanto prodigate dagli uomini ch'
tenca, 1-139: siccome i poeti non sono i più fedeli amatori, così awien
è prodigalità, e solo quelli che sono ricchi, occhi di salute, di gioventù
: sotto nome di 'prodigio 'sono comprese quelle portentose e insolite dimostrazioni che
abbiamo letto ne'prodigi che alcune si sono mosse per se medesime. -segno
. / - questi della bellezza / sono prodigi usati. chiari, 5-113: è
lucchesi possano ricavarne tanto frutto. questi sono i soliti prodigi della libertà e della
lo conti, acciocché veggiate ch'io sono sempre più l'uomo dai prodigi e
. algarotti, i-ix-54: pochi anni sono ci fu in inghilterra quel prodigio del
una fanciulla prodigio, così come vi sono i bimbi prodigio. soffici, v-1-78:
. disse: « servo di cristo sono... ». alla quale parola
in quel luogo si trasformano prodigiosamente, sono il più forbito e prezioso arnese nella chiesetta
spallanzani, i-33: diversi oggetti trasparenti sono stati da me esaminati con le sue
con le sue palline, le quali si sono fatte molto onore, veduti avendoli,
immediata ed alla piu apparente causa, sono sorpresi nel vedere la pic- ciolezza elei
ancor dannoso / per le nature che non sono avvezze. da ponte, 342:
ingegni umani, li quali spesse volte sono portati ad errori così prodigiosi che sovente
frettolosa fuggita? zanon, 2-xviii-256: sono sempre stati pochi gli uomini eccellenti nelle
e nelle arti, e quelli che sono tali ci sembrano prodigiosi. pananti, ii-371
. leti, 5-iii-181: gli alberi sono d'una prodigiosa grandezza...:
persone in carica e gli ambizioni intriganti sono equal- mente pronti a dare somme prodigiose
: non si chiamano liberali quegli che sono prodighi e danno la robba loro a
prodighi; quelli che assomigliano ai prodighi infatti sono i veri avari, il cui sogno
spendendo in un tratto il suo, sono sforzati pensare a quel d'altri.
sangue e de la vita istessa molte fiate sono per altrui servirne prodighi? musso,
notte dinanzi come un fantasma. mi sono più volte ridestato fremendo., ah s'
tommaseo, 15-23: i grandi affetti sono contenuti e modesti. la forza è
la liquidazione. e gli olivi non sono prodighi più del loro argento.
, sì perché celano le poche verità che sono di guida a noi tutti, sì
que'neri omicidi proditori, che purtroppo sono tanto in uso altrove, una violenza
rispondere alle reclamanti lo assegno, perché sono tutti con nomina dittatoriale o pro-dittatonale.
amplissimo splendore di tutta la repubblica, sono evidentissimi. documenti visconti- sforza, ii-215
quali darebbono delle sue penitenze ecclesiastiche, sono quelli che per servizio della tranquillità publica
caro, 17-10: gli altri sono beni per opinione ed hanno il nome
hanno il nome comune con quelli che sono veramente beni, ma non hanno la
dalla natura prodotte, dove ne'cittadini sono tutti atti fittizi. torini, 361
fatto nascere. boccaccio, viii-2-141: sono alcuni uomini prodotti atti a ricevere questa
figliuoli e descendenti in perpetuo ne sono stati privati totalmente, come prodotti
a me proposti oltre i miei merti sono, / sian grazioso dono / del
in mezzo. ammirato, 1-ii-246: sono... secondo le mie estimazioni
padre ', 41 finti sicari ', sono nuovi soggetti di commedie improvvise, che
parte a cotesta stamperia reale, perché sono scritti per le serenissime arciduchesse: non sono
sono scritti per le serenissime arciduchesse: non sono ancora prodotti; e sa il cielo
nervi, i quali tutti altro non sono che porzioni del cerebro stesso e delle
... le vostre facoltà distruttive sono pari a quelle di qualunque altro uomo
. cafiero, 81: tutti i capitalisti sono... altamente interessati ad aumentare
prodotti non è domanda di lavoro 'sono semplici definizioni del dazio protettore, della
. bocalosi, ii-199: le donne sono il terreno nel quale l'uomo nasce
esistono nello stato naturale: esse non sono che un prodotto della società. pascoli,
lasciamo da parte le legislazioni le quali sono pure il prodotto e l'indice delle
periodica milanese, i- 228: sono d'ordinario i pregiudizi e le superstizioni.
del comune degli uomini, e dacché rarissime sono le persone veramente illuminate, la maggior
parte consulta quindi que'moti interni che sono il prodotto dell'illusione. ardigò,
li tre primi op, pm e mi sono noti, sarà il quarto parimenti noto
parti che compongono porganismo, le quali sono accessorie accanto alle altre, tanto per la
.. i 'prodotti 'non sono mai altro che deposti, per un tempo
superficie tanto interne quanto esterne colle quali sono contigui e aderenti, senza contrarre nessuna
senza contrarre nessuna vera continuità; oppure sono liquidi, semiliquidi, ecc.,
, semiliquidi, ecc., e sono contenuti in serbatoi che comunicano esternamente e
contenuti in serbatoi che comunicano esternamente e sono annessi agli organi di secrezione. fra
secrezione. fra i prodotti, alcuni sono, come il sudore, purina,
alcun uso dell'economia organica, appena sono formati, possono considerarsi come corpi estranei
, le unghie, ecc., sono prodotti di perfezionamento. fra questi, alcuni
di perfezionamento. fra questi, alcuni sono liquidi e servono sia alla conservazione e propagazione
pancreatico, ecc... gli altri sono prodotti solidi, intimamente uniti a veri
agosto si sentono in italia, onde sono detti prodromi, et è precursori.
dissono che le creature incorruttibili, come sono le intelligenze e 'corpi celestiali,
tutte le terre, sì come non sono dell'istessa positura, così non sono
non sono dell'istessa positura, così non sono producevoli tutte ad un modo. battaglini
, quando abbiano l'assicurazione che esse sono 'autentiche '. einaudi, 2-167:
262: i moti ed altri accidenti simili sono facilissimamente producibili e variabili, e molto
... in dio, e non sono altro che le cose stesse, conosciute
loro producibilità, in forza della quale sono pensabili dalla mente divina. 2
via le balene e gli elefanti, che sono grandissimi del corpo. a questo risponde
la natura, perocché non hanno intelletto e sono semplici di voglia e prendonsi molto ad
, che col lento loro decomporsi concorse sono al produciménto di cotesti vegetabili? -formazione
astronomico. guiducci, i-3-4-32: queste sono, o accademici, l'opi- nioni
avvertirsi che per lo produciménto di essa non sono a proposito tutte le nuvole, ma
nuvole, ma quelle solamente le quali sono dirimpetto al sole. stampa periodica milanese,
estemo dei corpi... altri sono in rapporto colla semplice massa o col solo
volume..., altri lo sono ancora colla particolare natura de'medesimi e
, 802: quelle forme... sono più atte a servire all'intenzione detratte
la terra secca la pioggia, che sono tutte cose simili, si credette che
come il giglio, dei quali molti sono insiememente serrati. dolce, y-28: ogni
, 417: quanto picciole di corpo sono le sementi delle piante, ma quanto
antichi. boterò, 407: i chinesi sono nell'agricoltura eccellentissimi, il che mostra
forse di mags s or importanza sono le miniere del ferro; quella sola di
, producono. dolce, 6-10: sono diverse sorti di pietre:..
di pietre:... alcune sono prodotte nel mare, alcune in diversi
con molte acque stagnanti altintomo, che sono prodotte dal fiume vecht. forteguerri,
fermezza di tutti i membri suo'non sono bene rassettati. leone ebreo, 356:
invenuta. machiavelli, 1-i-127: quelli che sono stati savi ed hanno abitato in paesi
volgar.], 22-21: sono alcuni i quali... ricevono i
le stelle] ha particolar virtù, vari sono gli effetti che qua giù producono.
fatta dall'uomo analoga all'occhio, sono dimostrate. scalvini, 1-48: egli sapea
fulmine, un terremoto, una burrasca sono avvenimenti atti a destar timore, ma non
producono almeno questo opportuno soccorso, tutti sono affatto perduti i poveri nostri sudori. cesarotti
concetto e la parola stessa di copia sono stati sbanditi così dall'arte come da
vuol dire che mirano, fin che sono in tempo, al matrimonio. altrimenti
che euclide produceva in mezzo per biasimevoli sono tolerabili senza altro cambiamento di giambi in
e se negare lo volessi, io sono presto del producere ch'io veggo qui dentro
no 'l lascerai per ciò, ché questi sono / di memoria maggior, né per
, le semenze delle quali dalla natura sono state poste dentro gli animi degli uomini
nomi, che producono dalla volontà, sono questi: in prima, volontà: e
simpatie verso l'inflazione buona sana produttivistica sono fondamentalmente prive di sostanza. gramsci,
: in oriente [gli studenti] sono contro il sistema che si esprime e configura
alimenti i limiti alla produttività del lavoro sono più segnati che nella produzione dei beni
è organizzato, le persone che vi sono addette, impiegate. gramsci, 12-313
sua industria, il suo cambio non sono altro che servigi resi al proprietario.
tutte le forme universali, secondo che sono nel suo produttore, e tanto meno
universali (che meglio si direbbero princìpi) sono lo spirito o il produttore, le
il produttore, le leggi vere e proprie sono un prodotto speciale dello spirito. gentile
te, sì, forse. in genere sono conosciuto come produttore e fornitore di inquietudini
le classi non produttrici, le quali sono ordinariamente assai numerose e consumano considerabilmente,
e i creatori assidui della potenza comune sono nella reggenza i compiuti cittadini. pirandello
piovene, 7-504: d'origine britannica sono alcune famiglie del gruppo dominante l'economia
gobetti, 1-i-824: lutero e calvino sono gli antesignani della morale del lavoro postulata
bollette, plegge- rie ', queste sono anche carte, e meno che le carte
che vengono immediatamente dal trono, tutte sono produttrici e commerciabili. -econ
; o è materia con forma come sono le cose elementate. delminio, i-74:
cose elementate. delminio, i-74: due sono state le produzioni che dio ha fatte
nella prodozzione e posizione di detti mondi sono stati tra di loro differenti, in
labriola, 1ii-141: i sentimenti religiosi sono... coordinati alla produzione rappresentativa
72: i fatti citati in questo libro sono resi tutti dall'inghilterra...
gramsci, 12-7: le condizioni positive sono da ricercare nell'esistenza di gruppi sociali
. cafiero, 81: tutti i capitalisti sono... altamente interessati ad aumentare
applicata agli strumenti di produzione e che sono: l'economia della mano d'opera,
nel processo produttivo (e tali rapporti sono di natura diversa, a seconda del
fattori del processo produttivo. il capitalismo sono rivoluzionarie, cioè essenzialmente collettivistiche, amico
ii-2-80: le società cooperative di produzione sono costituite da artigiani, che si radunano
e gl'individui del regno animale come sono contesti nel prezioso padiglione da luciana donato
i-1474: i nei che altro non sono se non difetti e false produzioni della cute
82: le sue miniere sono le produzioni del suolo, con la
ti, creazioni dell'uomo, non sono diretti dall'uomo, ma al terra,
qui, cinque là; ancora non sono stati capaci a creare un tipo.
molto più, perché giornalmente me ne sono portate di quelle cavate da tavole eccellentissime
la figlia del mio cervello, e lì sono stampati i segni visibili patemi. d
la lontananza degli affreschi di arezzo, che sono la sua produzione capitale, e la
: ferrara. montale, 12-7: sono qui perché ho scritto poesie: sei volumi
in comunicazione dalle parti dopo la costituzione sono prodotti mediante deposito in cancelleria.
blasi avesse tenuto conto dei sospetti che sono stati mossi alla maternità di tullia d'aragona
la maggior parte di coloro, che sono introdutti nei ragionamenti, esser già morti:
o di non usarlo, e che molti sono i tempi ne'quali si può lasciar
per impetrare da voi quello che io sono per chiedervi. 4. premessa
. pantera, 1-124: i proeri sono marinari della prima gioventù, ai quali
a non profanarla. ed io ne sono sì religioso che, per non trascorrervi
trascorrervi nel calor del discorso, mi sono assuefatto a dare quasi sempre del lei
sta tutta nell'oggetto e le parole sono comuni. -parodiare. g
g. bargagli, 1-82: sopratutto sono biasimevoli quei giuochi ne'quali si vien
profanare esponendole in lingua volgare, ora sono alla portata di chiunque sappia leggere una gazzetta
una tempesta che li distruggesse tutti. io sono in una città dove la verità non
dei cuochi e quello dei decoratori non sono che distorsioni e profanazioni del 'manuelino
boterò, 9-92: le fabriche profane sono fatte senza risparmio publico, tra le
tasso, ii-334: molte cose profane sono mescolate in dante fra le sacre.
in profani studi. lambruschini, 313: sono molti anni ch'io mi occupo di
occupo di materie di religione. me ne sono occupato prima di conoscere le scienze che
i-308: i libri sacri di mosè sono stati scritti circa tre mila anni fa,
concessione. de luca, 1-14-3-0: sono ancora le decime di due specie,
, col cuore tutto altrove che dove sono col corpo operan [taluni sacerdoti] que'
profane. galanti, 1-ii-7: altri finalmente sono feudi che si posseggono dalle chiese,
i-367: quanto alle stoffe d'autunno sono tuttavia un mistero, né ad occhio
, i-10-42: ai giusti sdegni / pronte sono le muse. / io la le
da secolari, che dalla chierica in fuori sono tutti profanissimi, veramente preti selvaggi,
e le nequizie per le quali dannati sono, partita da loro la grazia dello spirito
loro la grazia dello spirito santo, sono rimasi profani. ottimo, i-95: '
essendo queste illecite a qualsisia cristiano, sono in qualunque ecclesiastico detestabili e scomunicate dal
, nella gentil toscana, plebe e signori sono in uso di aggiungervi.
profano, e adorami, perché io sono quel gran macometto che non è né qui
. campofregoso, 3-48: tre magie sono: e prima è la divina;
rajberti, 3-7: tutti coloro che sono affatto ignari di una scienza dovrebbero chiamarsi
con autorità veramente nazionale, che quanto sono meno traducibili in numero e misura quei
cassola, 2-170: 1 carbonai sono gelosissimi del loro mestiere...
, 8-1-485: le figure del corpo sono quelli atti, movimenti o preferenze che
per nulla il soggetto dell'asse comune e sono preferenze spontanee fatte dopo la morte e
castitade, disleale e rea femina che io sono. gonzaga, ii-75: vedi,
pratica co'svizzeri, e'quali si sono proferii nuovamente d'essere in sul luogo delle
: messer, che comandate? io sono al vostro servigio. simintendi, 1-
quale è pietra forte e ferma: ché sono di più ragioni pietre da macinare colori
queste ricchezze, questi tesori, non sono sparte, che l'una sia quai e
e l'altra cola, ma tutte sono adunate in una e ragunate: avendo cristo
ai filosofia: e le quali, perché sono ammirabili e contro l'opinione degli uomini
competenti proprio a giudicare d'un'arte sono, o ci sembrano, solo quelli
pura ', tanto professato alcuni anni or sono, voleva che il poeta operasse costantemente
libro di prediche [crusca]: vi sono professatoli e molte professatrici della scelerata ed
-albo professionale: registro in cui sono iscritti coloro che esercitano una professione che
una volta, e gli amatori professionali sono quelli che non hanno mai amato.
ancora magnifico, e gli ufficiali tedeschi sono esperti e professionali. einaudi, 566
tutti, ribatte il professionalismo pedagogico, sono savonarola e de sanctis; e a chi