ma accogliete favorevoli le due ch'io sono per farvi. gobetti, ii-304:
. ferrari, 452: assai vari sono stati i giudizi sul merito di campanella,
si può dire che i lettori si sono divisi in due campi come i francesi
impedimento. fabbroni, xviii-3-1104: queste sono le cagioni persecutrici della nostra propagazione.
. martini, 1-ii-73: i militari sono gli stessi dappertutto: la persecuzione è
so più che dirmene: troppe persecuzioni sono queste. aretino, v-1-414: ora specchisi
universal corruzione. lancellotti, 3-80: io sono una sentina di traversie e persecuzioni.
caterina da siena, i-4: coloro che sono perseguitati e tribolati in questa vita sono
sono perseguitati e tribolati in questa vita sono poi saziati e consolati e illuminati nell'
la mutazione dello stato del 26, sono stati perseguitati e conculcati alcuni cittadini buoni
112: la gola ed i manichini sono di punto di alan ^ on. il
carducci, ii-9-235: 607 anni or sono, tra il * 65 e il '68
non ha mai saputo portarli: non sono cose adatte a lei ». piovene
verdi e rosse come nell'anno scorso; sono esse rimpiazzate dalle 'serpentine'e dai leggeri
no. lli dono, / portami laido sono. -riferire, riportare espressioni di
che non mandano avanti più nulla e che sono di peso, tac, subito tagliano
, 3-1-4: queste parti... sono quelle che si portano co 'l compasso
. bonarelli, 1-159: tre sono, per quanto a noi si appartiene,
, li quali sotto l'esempio altrui sono proposti dinanzi agli occhi del popolo.
., i-xn-3: tutte queste cagioni vi sono state a generare e a confortare l'
, quando viene loro il destro, non sono soliti a portar rispetto a queste neutralità
luogo, v'informerete di quegli che sono fra sé discordi e si portano odio
che saria longo a dirle, non sono già queste il suo proprio fine, ma
ricca di poderi né di quei beni che sono l'ammirazione degli uomini. manzoni,
gli orecchi e 'l gusto degli uomini sono sempre acconci a quel che porta l'uso
è dispiaciuto che quelle parole, che sono state scritte da me per arrecarvi piacere
1-114: ne l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse
qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che
, lxxx-3-880: queste [le strade] sono così triste, strette, sassose et
e li ponti frequenti, che vi sono da portar... anco a traverso
la natura de'siti,... sono di... pessima qualità. botta
lxxx-4-98: le condanne de'gravi delitti sono d'andar a lavorar alle fortificazioni di vienna
saprai come mi porto e con cui sono, / dove sto, ciò che fo
ragione sì m'à molestata, e quando sono istata inferma quasi a morte, non
determinata gittata. gucci, 2-301: sono alti catuno tanto che nullo balestro,
nostra lotta. arbasino, 19-155: questi sono, di solito, gli argomenti di
sviluppi. vittorini, 5-284: vi sono parole di franklin e jefferson, come
franklin e jefferson, come ve ne sono di robespierre o come ve ne sono di
ne sono di robespierre o come ve ne sono di saint-just, che 'portano avanti'(
ti ripeto, nulla piega ciò che sono le ragazze. -obnubilare la mente
un giardino all'italiana: e sono doppi anche tutti gli altri apparecchi
un giardino all'italiana; e sono doppi anche tutti gli altri apparecchi
moretti, i-964: i mobili ci sono, gli utensili ci sono, la
i mobili ci sono, gli utensili ci sono, la biancheria c'è, le
2. elettrotecn. guaina nella quale sono alloggiate le spazzole di una macchina elettrica
meccanico che regge le guaine nelle quali sono alloggiate le spazzole di una macchina elettrica
. le partì principali di questo arnese sono le seguenti:... il pettorale
: arnese variamente figurato nella cui superficie sono più forellini per piantarvi altrettanti stecchi,
il re 17 vascelli, i quali sono come barche, le maggiori della portata di
pezzi di artiglieria. galanti, 1-i-566: sono arrivati a napoli 60 bastimenti maltesi,
o tiri dell'artiglieria,... sono tre. la prima è detta di
salvini, 39-i-128: l'altre filosofìe sono leggieri e non passano l'umana portata.
a persona d'altra portata ch'io non sono. g. m. cecchi
. canoniero, 153: quelli che sono di bassa portata mostrano le lor inimicizie
. otto balle di robbia di fiandra sono valutate in questa stessa portata fiorini 80.
terra per uso di coltura, e sono quelli che oggi nella puglia chiamansi 'terre
salmi. calvino, 3-87: le portate sono le solite dell'esercito: tacchino farcito
compreso l'adda versatore di torrenti, sono ridotte ad un filo che cerca faticosamente
, non sottili, non metafìsichi e che sono alla portata di qualsivoglia lettore. a
. bicchierai, 43: troppe sono le proprietà della materia sconosciute agli uomini
troppo poche le modificazioni di essa che sono a nostra notìzia o forse ancora a nostra
per indicare teologi casuistì, i quali non sono a portata di giudicare delle controversie critiche
portata di farlo. cesarotti, 1-xxxv-158: sono [i poeti tedeschi] nel tempo
, 12-6-44: le quercie e i ceni sono ancor essi aborigini. i castagni non
. boiardo, 1-160: loro abitacoli sono di verge copertati di panni intorno. sono
sono di verge copertati di panni intorno. sono portatili e pongonsi intorno a girare.
] per cielo de'loro palanchini che sono una maniera di sedie portatili e comodissime
125: gli uomini... si sono avvezzati a passare una parte della vita
hanno pochissime possessioni e le loro ricchezze sono portatili. de giuliani, xviii-3-692:
messico fa un uso quasi forsennato. sono essi la forma portatile, tascabile,
: vedrai doi nervi magiori li quali sono nel nostro corpo chiamati optici, la
o dall'odio, hanno eletto quelle che sono state proposte dai re. buonarroti il
comoldi caminer, 221: le donne sono tanto portate adesso all'incognito che non
: 'note portate'si dicono quelle che sono né sciolte né legate, ma quasi strascinate
tali paesi i frutti più esquisiti della mente sono, come dire, un provento spontaneo
capre molto maiore delle nostre, e sono assai più belle, le quale fanno
i terremoti, le catastrofi tutte, sono il portato di una legge implacabile.
di pace, v-204-48: quelli li quali sono sopra la dovana e li turcimanni e
. guarini, 1-i-86: i portatori sono robusti e forti sotto quel peso che portano
peso che portano tutto dì, ma sono però vili e nelle zuffe non hanno cuore
fornicazione, d'avarizia e di iniquità; sono pieni d'invidia e di omicidio,
e d'inganno e di malizia; sono ancora mormoratori, portatori di parole,
valgono meno della carta su cui sono scritti. per alcuni -vogliamo giungere al
crisi dei portatori di essa idea, che sono diventati 'natura'da dominare essi stessi.
che regge una ruota metallica su cui sono incisi i fregi da imprimersi in oro su
, i-102: questi cotali grani 6 sono a tutti gli porti di cicilia, d'
rimanente, cioè grani 4 per salma, sono per portatura del grano dal magazzino alla
i-112: negli altri dì che non sono feriati i. gnuno modo s'usi
elegante sobrietà, con che sugosa accortezza sono distesi! vestiti per così dire all'
essenziale. faldella, 13-100: questi sono assetti, portature, serpeggiamenti femminei non
finire in incantesimi e magie, di che sono eccellenti maestri; in cerimonie e riti
gioielli, molti argenti da mensa. tanto sono stati copiati e ripetuti anche nell'ottocento
sm. invar. supporto di cui sono fomite alcune macchine industriali per fissarvi uno
: le parti principali del fornimento sono: il bottone o pallina del
boccaglio con tappo a fischietto, altri sono fomiti di campanello elettrico o di segnale
direi che in america tutte le opinioni sono ammesse e si possono esprimere. soltanto
105: le portelle dell'organo, che sono anch'elleno preziose per la ben intesa
1-i-363: 'portelli della prima batteria': sono le aperture disposte in linea ed a distanze
ponte. 'portelli della seconda batteria': sono le aperture poste in linea e ad eguali
babordo, pel passaggio de'cannoni che sono disposti sul secondo ponte o ponte superiore
ponte o ponte superiore. questi portelli sono messi a scacco con quelli della batteria
della nave. 'portelli della terza batteria': sono i portelli aperti pei cannoni disposti sul
, nelle navi a tre ponti. sono situati a perpendicolo sopra quelli della prima
ragione sopra indicata. 'portelli de'castelli': sono le aperture fatte pel passaggio de'cannoni
de'cannoni di calibro minore, che sono disposti sul castello di prora e sul cassero
e nelle fregate. 'portelli di caccia': sono i portelli aperti sul davanti della nave
nave nemica. 'portelli di ritirata': questi sono aperti nella parte posteriore della nave,
detti anche 'portelli di santa barbara', sono quelli che hanno per loro soglia il dragante
per loro soglia il dragante, e sono al numero di due in tutte le navi
. carena, 2-354: 'portelli'sono aperture, di forma a un dipresso quadrata
colle quali si chiudono le cannoniere. e sono portelli intieri, dimezzati, amovibili,
stratico, 1-i-364: 'portelli de'remi': sono buchi quadri, aperti in alcuni bastimenti
. quando i bastimenti di questa specie sono carichi, chiudonsi esattamente le aperture con imposte
quillo de messina, ne lo quale sono quelle infame portenti multo temuti da'naviga
. tasso, n-iii-826: quanti sono i miracoli e quasi i portenti de
, quanti mostri de la natura, che sono testimoni d'una necessità quasi fatale?
giotto. leoni, 336: a pettorazza sono due fratelli contadini valenti suonatori di pianoforte
il complimento, / e poi per ringraziar sono un portento. c. e.
cose testimoniano... gli anelli sono addirittura reliquie parlanti. la potenza di
, anzi quasi portentose, le quali sono laudate da chi non sa.
all'universo che io... sono di una ignoranza incredibile, portentosa, enciclopedica
iii-1-4: tanti antichi filosofi... sono incorsi in errori portentosissimi. manzoni,
anche queste, lungo il pacifico, sono foreste di legno rosso, come fu un
de'nemici. ramusio, iii-309: vi sono due gran piazze, una grande,
, una grande, a tomo alla quale sono molti belli porticali. beolco, 153
fuori della città, nella periferia, dove sono case porticate. porticato2,
vestito. pratolini, 10-442: sono arrivato alla canonica facendo i pochi passi
. qui sotto il porticato i borghigiani sono come a casa loro. 2
palchetti di bronzo per lo scrittoio, dove sono gli stanzini. m. fiorio,
fasciculo di medicina volgare, 44: sono nel orificio di questa vena tre porticciuole
, 1-vi-320: l'affetto e la semplicità sono oggimai le due sole porticciuole per le
1-i-99: le due sacre storie, che sono sopra le porticelle in fianco della maggiore
di detta lanterna sopra le porticelle che sono tra i pilastri e gli sproni, fu
guarino guarini, 1-100: i portici sono fabbriche lunghe a piacimento sostenuti dalle colonne
: gli edifici [di bologna] sono de'migliori d'italia e tutti adorni
dell'edificio], dalla parte esterna, sono divisi in piccole stanze d'un piano
un seggio eminente, presso al quale sono altri seggi, meno rilevati, per i
1-261: oggidì, all'incontro, che sono atene e i portici suoi? gli
gli storici e i filosofi romani dove sono? parini, viii-37: o di pallade
si ripongono attrezzi e prodotti agricoli o sono collocate gabbie o stabbi per animali domestici
: le ore della sera... sono in città le peggiori per una donna
chiedere di me, ditegli che non sono ancóra tornato. avvisate il portiere.
g. ramusio, lii-15-328: vi sono... sette scrivani ordinari,
gli esaminatori, i portieri e simili sono uffici venduti. -figur. custode dell'
comoldi caminer, 97: le scarpe sono soperte al collo del piede con fiubbe
. palazzeschi, 1-66: ve ne sono [campane] petulanti come servette e
ch'escono e van entro, / sono le guardie e portenarie d'essi [accessi
anche la pianta acquatica e i due figli sono visioni. piccole furie portinaie, rimaste
-non se li pò parlare. -digli che sono io. n. agostini,
, suora mia, hai saputo ch'io sono vivo; non ti contristare perché non
domandato chi fosse, egli disse: « sono io ». e di nuovo essendogli
uno cortile, intorno al quale cortile sono le intrate di tutti li offici o
baldelli, 5-4-225: nella chiesa cattolica vi sono gli ostiari, overo portinari.
non dee mangiare se non quegli che vi sono deputati, che in questo palagio abitano
guardia delle porte, ma solo vi sono alcuni pochi portinari che vi attendono ed
37: l'altre parti de esso stomaco sono quantitative e determinate come è la parte
gli competono. piovene, 7-465: sono tornato dopo anni da francois mauriac.
pigro, che una trentina d'anni or sono si presentarono come case moderne, e
compone di due sole specie, le quali sono arbusti a foglie opposte, con breve
le navi nel porto, e ve ne sono alle volte 400 e anco 500.
reciproca il fiume con gran violenza, che sono circa miglia sessanta. guglielmini, 277
sanza le virtù cardinali, le quali sono porti che dànno via al sicuro e
a mano: in cui i ripari necessari sono tutti o in gran parte manufatti,
porti di questa specie, che pur sono i più comuni, costano somme immense
flusso, e con tempo favorevole. vi sono de'porti formati dalla natura in paesi
trovano acqua bastante per galleggiare: tali sono i porti di londra, bordeaux,
in parte si lascia in secco; tali sono molti de'porti della francia sulle coste
navi vi restano a secco. tali sono parecchi porti sulle coste dell'oceano atlantico
ed in portogallo. ordinariamente questi porti sono provveduti di una darsena chiusa o bacino
riempito di terra o i cui fondali sono diminuiti a causa di interrimenti.
da una o più isole. tali sono nel mediterraneo il porto di navarino e quelli
che il riparare dalle tempeste. altri sono pur naturali, ma acconciati dall'arte,
e, in partic., le banchine sono collegate direttamente con gli stabilimenti, onde
collegate direttamente con gli stabilimenti, onde sono agevolati immagazzinamento e carico delle materie prime
mercantile': è quello ove gli stabilimenti relativi sono destinati unicamente al commercio e che sono
sono destinati unicamente al commercio e che sono frequentati dai bastimenti mercantili. botta,
l'accesso e lo stazionamento delle navi, sono dotati di specchi acquei e di bacini
insorgono nuove burrasche, che questi interessi sono più che mai fluttuanti e che senza
insieme con la amica..., sono unici miei porti e miei refugi ad
1-112: ne l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse
e vili. pigli, lxxxviii-ii-266: i'sono quasi giunto al porto / del mio
da sette che furono in passato, sono ora ridotte a tre: lido, malamocco
chi mi dar conforto, / und'eo sono ismarruto / e venuto -ne sono a
eo sono ismarruto / e venuto -ne sono a male porto. lunardo del guallacca
« e così ricciardetto; / ma non sono a buon porto capitate, / ed
raporto. paolo zoppo, lxv-1-25: sono stato / in un mar tenpestato;
in un mar tenpestato; / or sono a porto e gittato paro / sovr'ancora
/ fui di spavento pien. / ma sono in porto. piovene, 59
queste cose mondane e carnali. questi sono i venti contrari a questa nave, che
alla meta, quando insidie e pericoli sono scongiurati. boccaccio, vii-26: un
avendo usurpatosi questo ufizio, non ne sono stati ripresi? ecco dunque tu fai
desiderio amoroso. pellipari, 1: sono molti giorni e mesi andato imaginan- do
traditora fortuna), in un subito si sono disperse tutte le sue speranze.
vie materiali, mercantili, etc. sono qui più capaci di condurre a
contengono le gesta d'alcuni; tali sono vane odi di orazio. 2.
contemplativo laico piegato alla praxis, io sono una pragmatica di ascendenze religiose negata ai
li circonda ma in realtà, presi come sono dalle necessità di una vita pragmatica e
fra stato e chiesa; particolarmente noti sono alcuni provvedimenti (ciascuno dei quali è
f. pagnini, ii-14: moltissime sono le leggi prammatiche che si trovano nel nostro
: i 'luoghi 'dove si produce sono i luoghi dove la scienza viene '
dove la scienza viene 'applicata ', sono cioè i luoghi del pragmatismo puro.
positivismo, il prammatismo e l'empirismo sono quello che sono in quanto non conoscono e
prammatismo e l'empirismo sono quello che sono in quanto non conoscono e non vogliono
pensiero. papini, 28-200: sono stato pessimista... sono stato pragmatista
28-200: sono stato pessimista... sono stato pragmatista... sono stato
. sono stato pragmatista... sono stato sempre nemico a oltranza del monismo.
sacrifizio, u sentimento del dovere, sono ancora radicati negli animi. 4.
fiori d'arancio alla pralina schiacciati; quando sono ben montati sbattendo, mischiatevi 6 bianchi
navigare nei fiumi e lungo le coste dove sono bassi fondi. si sono costruiti in
coste dove sono bassi fondi. si sono costruiti in francia su questo principio alcuni
, che si usa per alleggio. sono stati imitati da altre nazioni per navigare in
si commandava. redi, 16-v-395: sono stati necessitati i nostri rigidissimi censori di allacciarsi
l'abbor- nmento delle forniture che tanto sono studiate dal desiderio dell'apparenza. le
soriano, lii-9-277: tutti li dottori che sono in roma disputano per tutto il prandio
: il cibo, le vivande che sono consumate. novellino, 61 (
tasso, v-148: questa settimana santa sono molte volte stato invitato a pranso con
comoldi caminer, 268: poche sono le case tanto ricche per dare e da
pranzaccio. giusti, v-181: giorni sono il vostro ex-gonfaloniere m'invitò a un
siamo arrivati al- l'excelsior e io sono salito a vestirmi per andare al pran-
celimi, 539: le vere gioie non sono più che quattro... il
nuove della cimba e della idropica mi sono care e della nuova plasma d'oriente.
tinta verde; i cristalli dei feldispati sono pure verdognoli perché compenetrati da piccola porzione
generi di versi e di poemi, che sono l'apopemtico,... l'
[rezasco], 111-534: vi sono tra casali e prastii numero 839.
altre varie e diverse specie, come sono i prataiuoli, i turini, i
fra giordano, 1-91: questi lavoratori sono i predicatori che tutto dì ti predicano
esecutori pel servizio degli uffizi divini, sono cinquanta persone di nazione spagnuola, fiamminga
ed italiana, le principali delle quali sono un vescovo confessore, che dà a
mi tratta da più di quel che sono. il predicatore in casa! non
tutte le cose, portate per nuove, sono nuovissime, e vuol far troppo il
stato molto commendato e li franzesi si sono partiti schiavi e predicatori delle virtù di
estesa sull'avambraccio, mentre le falangi sono flesse: è dovuta alla paralisi dei
, mentre gli estensori innervati dal radiale sono integri. 8. omit. denominazione
d'annunzio, v-1-515: ecco che io sono di continuo minacciato dal sistema metrico decimale
decimale dei pesi e delle misure. sono di continuo sospinto verso la bilancia e
. pascoli, 1-213: che cosa sono le massime dei vangeli, per quanto
buona novella del cristo, che cosa sono le predicazioni degli apostoli e le epistole
e le epistole di paolo, che cosa sono le dichiarazioni dei padri e le argomentazioni
una prossima elezione, per la quale sono in predicazione il conte filippo di ségur
o un elemento linguistico; e meno sono probabili, maggiore è il grado di
'e 'piccola città ': sono lavori che... producono 'kitsch
la monarchia rimedia. / dal ciel sono i monarchi prediletti, / ei ne dirige
v-1-662: i poveri di lume non sono i prediletti di santo francesco? montale,
p. leopardi, 59: vi sono certe anime predestinate alle quali tutto arride
parte per esperienza e per osservazione quali sono le predilette abitudini dell'animo o le
periodica milanese, i-490: 1 pesci sono il suo [dell'aquila dalla
. stampa periodica milanese, i-108: io sono ben fortunato di poter aggiunger forza al
, 6-212: tutti si domandano come sono fatte le cosce e il sedere ci sono
sono fatte le cosce e il sedere ci sono quelli che prediligono sopra ogni altra cosa
luca, 174: di due specie sono queste servitù: una cioè la quale.
'quello che sia manufatto, come sono le fabbriche, le case nelle città,
che io ho predetto e scritto due anni sono: 'ròle 'della francia come
: questo fu quel che mi predisse il sono, / ingannevole sogno, / nel
molto avari, come è predetto, sono ancora superbissimi. m. membri,
stampa periodica milanese, i-495: moltissime sono le cause dall'aborto [negli animali domestici
: in patologia 'cause predisponenti 'sono quelle che, modificando a poco a poco
.. al libro. ma già ci sono. parlare dell'autore e delle
tre gruppi di diritti, i quali sono. il 'diritto di predisposizione '
: in fatto di cholera le predisposizioni sono terribili, ed 10 ti so infermiccia,
gobetti, 1-i-1052: francia e germania sono ridotte per ora a posizioni statiche e predisposte
a mia madre: senti, io sono stato imprevidente, oh! -quanto vuoi.
il barometro, le rane... sono incertissimi astrologhi... di 78
le evocazioni e le 'predizioni 'sono possibili ma devono esser fatte apposta.
toltine i feltri, e quei fogli poi sono portati nello spanditorio. giuliani, i-320
3-298: ora le razze tra noi dove sono? dove si mostrano predominanti? in
predominantemente piccoli e medi, ve ne sono molti in condizioni peggiori dei coltivatori non
donde ne seguita che quanto e corpi sono più spirituali, tanto sono più forti.
e corpi sono più spirituali, tanto sono più forti. benci, 1-91:
signor gli dice: « io che sono iddio di abraam e d'isaac prometto a
orgoglio. foscolo, xvii-446: io mi sono avveduto che un perpetuo e profondo terrore
dottrine, la nobiltà ed 1 meriti sono predominati dal villano, dal ritroso,
terra sia inetta al senso del tatto sono quelle cose che con la terra han similitudine
le parti terrestri dell'animale, che sono ossa, peli et ugna. piccolomini,
... compatirmi e pigliarmi come sono; non è tutta colpa mia, ma
ferro e di tanti altri corpi che sono a predominio terrei. di grazia, 190
che violentemente e manifestamente toglie, siccome sono li pirati, cioè corsari di
, mossi dal desiderio di arrichirsi come sono stati primi conquistatori dell'america. questi
tuttolibri », 5-iv-1986], 1: sono questi, insieme con la scrittura meccanica
del centro granuloso. queste due cellule sono il 'preembrione '. =
locupletazione preesistente. carducci, ii-4-147: sono [queste ballate]...
è stata verificata dall'osservazione; tutte sono state riconosciute inesatte. = voce
pensiero o sentimento, è nuova, non sono però nuovi gli elementi da'quali risulta
virtù secondo che si confà a coloro che sono atti a preessere e signoreggiare. anonimo
': le 'case prefabbricate 'sono case di cui parecchi pezzi importanti si sono
sono case di cui parecchi pezzi importanti si sono fab bricati altrove, in
: i due piccoli musei nei quali sono esposti gli oggetti trovati nella tomba.
elementi metallici dei ponti e dei viadotti sono prefabbricati. l. villoresi [« la
, 13-84: io... non sono del tutto d'accordo con gli intellettuali
.. e poco meno che quotidiane sono le rifferte vocali che egli [sua maestà
si ragunò il consiglio de'prefati e sono contenti a quanto per parte di quella excelsa
basta che sappia che già due settimane sono stato col prefato catarro, il quale
nel prefazio [del libro] 10 sono chiamato fratello e collega e assai apertamente
chiamato fratello e collega e assai apertamente sono dichiarati li vizi miei. bibbia volgar.
ne'termini usati da'prìncipi quando seriamente sono disposti di sagrificare nel delubro della pace
2° e 30 dell'iliade a'quali sono alligate. -premessa esplicativa.
prefazi ': l'ombre degli arbori sono dilettevili e però significa annunziamenti di diletto
ii-20-245: tu non sai che sei anni sono avevo ricevuto lire cinquecento in anticipazione.
dalla polemichetta con de martino, io sono sempre contrario alle avvertenze e manavanti e
: seguita / pur, ch'io non sono di tale portata / che e'bisogni
vittorini, 5-293: quanti libri non sono che prefazioni dalla prima parola all'ultima
nel fondamento, perché... sono i due termini di un unico rapporto.
usare delle preferenze. tutte le preferenze sono per lei: nel significato di attenzioni
così meccaniche come politiche, le quali sono atte a minorare le spese del trasporto
, nei confronti di altri soggetti che sono in concorrenza con lui per acquisire un
2-1-61: non sempre e tempi antichi sono da essere preferiti a'presenti. roseo,
meritare di essere preferiti alli altri non sono fondate in sulle virtù, in su'meriti
preferito è sempre lui. le signore sono le preferite. alvaro, 5-137: i
: legge virgilio e baudelaire, che sono, se non erro, tra i
(e i fedeli che vi partecipano sono esentati dall'obbligo di assistere alla messa
prudente colle 'prefette '. esse sono tremendamente curiose e tenteranno di conoscere più
punica rogative di cavalieri e conti palatini e sono aggregati alvolgar., 14: una
gani e uffici governativi decentrati (i quali sono tal, che palese e coverto
quando si dice che le carestie sono artifizi del prefetto, degli incettatori, dei
questo signor ponza arrivò a valdana or sono tre mesi, segretario ai prefettura.
quattro consiglieri e incaricato delle attribuzioni che sono in francia quelle dei consigli di prefettura.
di prefettura ha le attribuzioni che gli sono commesse dalle leggi e dai regolamenti.
mantova. stampa periodica milanese, i-260: sono pure insorte delle opinioni che vorrebbero sostituire
: le traduzioni letterali non valgono, sono il fatto di popoli servili, senza propria
antiche greci chiamavan 'prefiche ', sono anche oggi destinate a piangere e quasi a
le lacrime. moravia, 23-50: sono delle prefiche ossia professioniste del lamento funebre
/ a le cose eh 'n del sono prefisse. g. b. possevini,
diventati di mera apparenza perché le risoluzioni sono prefisse dai dirigenti. -in relazione
l'anime quando vuole, non però sono innumerabili quelli con cui di fatto ha prefisso
oggi giorno come nelle provincie, che sono membn di maggior dominio, una città suol
potenze. moretti, 11-1127: quando sono particolarmente lieto e leggero, leggero come
. foscolo, xiv-216: io mi sono prefisso di non turbare né i tuoi
o dei personaggi dell'antico testamento che sono interpretati come anticipazioni simboliche di eventi o
le cirimomie del vecchio testamento, le quali sono prefigurate per le prime tavole, dovieno
a. verri, xxiii-131: gli architetti sono cotanto pratici di questa vita delle case
cortil prefisse. bracciolini, 5-6-15: sono insuperabili le sponde / da natura prefisse
i più saldamente entrati nell'uso normale sono i seguenti: 4 aero-'(o 4
varie parti prendono nel bocciolo e che sono 4 embricate ', come nelle ombrellifere,
prefogliazione in botanica, modo in cui sono disposte le foglie nella gemma: 'piegate
già preformato. idem, 1-79: o sono uova vuote future gabbie o prigioni del
piene di sol liquido nutritore, o sono uova coir embrione preformato. g.
essa produce e che periscono per miriadi, sono essi formati o preformati? ésciamo noi
, per così dire, prefutura: sono messianici, demandano al futuro - scimmiottandolo
: le prieghe ch'i'te faggo sono spese / e perdo la fatica ch'io
al bucato. giannotti, 2-2-87: sono i pregati in tal modo chiamati.
afferma che 1 precanti e i deprecanti sono composti quasi di tutti i detti o
prego. misasi, 7-ii- 82: sono stanca ed ho bisogno di riposo. lasciatemi
non hanno per anco pagato il semestre, sono pregati a volerne rimettere l'importo all'
ricordati, padre mio, ch'io sono stato dinanzi al cospetto tuo per pregarti
la limosina, ché di subito ve ne sono raunati altrettanti; né ti è dato
priego », sì che i difetti sono due, e l'uno è difetto comandativo
, 2-133: le spezie dello intramesso sono molte e tra i grammatici molto confuse:
valcomo tanto... / che sono un giorno a comiglia arrivati; /
minacciando, / astolfo, come e'sono diliberati / di render questa terra a suo
fa pregatoli con sicurtà coloro 1 quali sono npieni d'esso. = voce dotta
pregevole. lanzi, ii-11: vi sono pure le 'lettere perugine 'del sig
1-11: i due quaderni che pubblichiamo sono tratti dalle carte private di un contemporaneo.
tolgono essere molte, fra le quali sono pessime le pregherie che si fanno per le
». ammaestramenti, 47: non sono giuste le preghiere per colui che falla.
pregiere, per tal modo da lei sono stato incolpato e perseguitato. boiardo,
si divide in due parti, ciò sono purgazione e preghiera. idem, rettor.
imparzialità e la moderazione... sono le cose che raccomandano spezialmente un'opera
, certe eleganze e bei modi intanto sono pregiabili, in quanto che nell'uso
in quanto che nell'uso del popolo sono intesi e piacciono. carducci, ii-6-38
, 1-302: quelle due razze di pecore sono pregiabili ambedue, ma il vello dell'
om per vestimenta, / ch'altrui sono ornamenta, / ma pregia il senno
de'valori con i quali le monete sono pregiate. 4. rifl. vantarsi
: altri... in quante città sono andati in tante hanno sposata una donna
della valle, 266: serva io ti sono, / ché tal mi fé fortuna
la supplico a credere che io non sono per dimenticarli in alcun tempo, né
o pure in conto alcuno tenersi, sono spinti da una non so che ragione la
, 3-14: queste dottrine... sono a un dipresso le medesime che budda
21 corr. vi annunciamo che ci sono del tutto ignote le cause che spinsero
di porzia, la prudenza di cornelia sono quadri vecchi ed antichi, ma in
al suo fratello. queste patolle sono panni de oro e de seta fatti nella
discapita al di fuori, quanto meno sono pregiate le monete ch'ella posside ed
e giacinti e altre pietre preziose mi sono venute a mano e sono molto preziose,
pietre preziose mi sono venute a mano e sono molto preziose, mtantoché io non so
libbra. lettere senesi, 32: sono per treciento marchi ai steriino qued abo
menta e altre necessitadi debbono avere o sono usate d'avere. 2
nuta con bassa voce: -que- ste sono di uno giovene il più pellegrino di questa
più pellegrino di questa città, e sono di buono pregio. sansovino, 2-30:
mi negherà che le cose quanto più sono antiche tanto più l'altre avanzar di
saran quei [cani] cne volpini detti sono. -illibatezza, onestà, rispettabilità
. m. zanotti, 1-7-94: io sono stato sempre persuasissimo che queste arti della
dante, conv., i-iii-5: sono apparito a li occhi a molti che
tali... son le pitture quali sono i pittori e tali anche sono i
pitture quali sono i pittori e tali anche sono i libri quali gli autori: le
sopra tutti gli altri metalli, così sono gli uomini sopra tutte le altre creature
, 1-i-335: quelle [città] che sono state in alcun pregio non per altra
alcun pregio non per altra via si sono ampliate che per quella del mare,
troiana, xliii-374: in mia terra sono entrati li greci sanza mia saputa; e
d'acquistare pregio e. llode come sono elli e forti e ricchi. novellino,
). canteo, 126: non sono i pregi tuoi cose terrene: / divini
, dispregio e biasimo nell'ultimo sono gli amari frutti di quella passione i cui
di quella passione i cui pregi sono disonestà e incostanza, che rende l'uomo
sovente 1 più bei pregi / sono onde donna per beltà si vanti.
. s. maffei, 6-261: infine sono co loro che, per
20-2: so ben che ci sono molti, come voi, / che credono
dio gli concedette, / le quali tante sono che potria / guastare il mondo
più grate / le toppe che non sono adoperate. arici, ii-30: desìo de
importanza. vasari, i-591: molti sono creati dalla natura piccoli di persona e
grandissimo. pascoli, 1502: chi sono? un tempo bardo nel mondo /
più fronda né fiore / in pregio sono, e ciascun sotto il pondo /
pregio, la tanta riputazione in che sono le ricchezze. vasari, i-723: il
agli antichi. bruni, 8: tanto sono le muse in pregio quanto imitano le
, che, insieme ai ghiri, sono i soli animali privilegiati di avere attorno al
al corpo uno strato di grasso, sono in sommo pregio tra noi.
vostra mi mandi qualche bon salame, perché sono molto in precio. buonarroti il giovane
andare investigando ancora l'altre le quali sono bene legate con quelle, ma non
che questo officio porterà pregio di quanti ne sono montati molti anni passati. -ritornare
anticamente. tron, lii-6-189: dove sono state molte guerre, si può ben
goder di dette grazie, perché si sono pregiudicati avendo pagato come pagano 1 non
. fucini, 12-195: li editori italiani sono dei furbi ebrei che non vogliono pregiudicarsi
le stipulazioni contenute in questi articoli non sono state cangiate o modificate dall'atto presente
, paradiso, dio, beato e somiglianti sono da lui ricevute in quel senso che
salute. muratori, 9-283: non sono mancati fornai e fari- notti di corrotta
[le balie] a quelli per cui sono pagate. alfieri, 7-37: il
li pregiudicò di molto i grani, sono intrigati che manco si ponno abbrancare.
: ma, siccome gl'italiani si sono ostinati a non volerne udir discorrere e
a non volerne udir discorrere e io sono un po'pregiudicato, lasciamo parlare prima
i francesi son sembrati, ed il sono, soverchiatori, millantatori, dispregiatori ed
antichi e meno pregiudicati di quel che sono oggidì. maironi da ponte, 1-ii-50:
, offendono però i prencipi italiani e sono pregiudicia- lissimi alla libertà d'italia.
ad altre simili circostanze: non solo sono superflue, ma sono pregiudi- ciali alla
circostanze: non solo sono superflue, ma sono pregiudi- ciali alla fama del prossimo.
frachetta, 36: preiudiciali a'sudditi sono principalmente tra gli atti di libidine senza freno
la tregua, gli effetti della quale sono pregiudicialissimi sin da quest'ora alla corona di
semplice o triacale ed altri alcali si sono osservati pregiudiziali a molti in que'tempi:
accorto custode provveda anche al flusso a cui sono soggette le api che pascolano..
, nessuna sorta di robe, ché sono molto pregiudiciali colle loro benché piccole ombre
milanese, i-481: 1 bagni freddi sono decisamente pregiudicevoli nelle affezioni profonde del sistema
avvenimento. cattaneo, v-2-168: 1 pregiudizi sono associazioni d'idee che precedono ogni nostro
a considerare le maravigliose pitture che sparse sono per le chiese e l'altre opere stupende
camminando sempre addietro degli altri, non sono ancora così lontani da'pregiudizi e dall'
cose, io potessi, sconosciuto come sono, procacciare al mio libro alcun favorevole
le cose altrui a coloro di cui non sono e possono far qualche pregiudizio al nome
pregiudizio dal medicamento dell'arcispedale degl'incurabili sono le troppo gracili di complessione o di
4-134: se le carte di mare non sono in regola o mancano affatto, si
nelli, 71: alle moli delle cupole sono le cerchiature di ferro di manifesto pregiudizio
., 4-1: foglie della vite sono molto medicinali...: le pregnanti
tedeschi, 300 e più de'quali sono di cavalleria. attenzione de'signori imperiali per
intendere l'awenimento genetico del quale discorro sono le pregnanze estrauterine le quali accadono nelle
agnese]. vespucci, lix-101: sono donne molte generative e nelle loro pregneze non
ma quelli solamente i quali, se bene sono di diversa spezie, sono però molto
se bene sono di diversa spezie, sono però molto simili di natura e quasi grandi
modo da essi usato nel loro scrivere, sono senza paragone più piacevoli a leggersi che
. soderini, i-157: di primavera sono tutti gli arbori pregni et in umore,
, 23-69: le ciarle d'amnistia modenese sono inette; sarà pregna d'eccezioni.
sostenere l'abbondanza delle acque che vi sono vaporate. ariosto, 11-35: come
dire: dove le sua falde più basse sono irrigate dall'arno così gonfio che in
è sempre nelle cose, che ne sono pregne, / ma non invano rigò
sale, via via che si allontanano e sono vedute di scorcio si fanno di un
algarotti, i-ix-92: i corpi, quando sono sommamente pregni di elettricità, la mandan
/ e per suo filio mostrate gli sono, / la mente lei, di questi
parole suonavano abbastanza bonarie, scritte come sono su questa carta, ma il tono
8-1-125: questi versi... sono pregni di tanta e così profonda dottrina
non n'annovera... e sono altrimenti pregni di notizie singolarissime.
credere a voi medesimo che io vi sono amico. monti, x-4- 131
bastasci non possano introdursi ed avvicinarsi dove sono i carri. = voce di area
margarite. bomoicci porta, 1-422: sono affini a queste rocce di mica e
giuliani, i-369: gli affetti santi sono quaggiù un pregustamento delle dolcezze preparate a
pomo o bianco verdiccio; i suoi cristalli sono composti di lamine romboidali o esagone,
divergente così da un centro nel quale sono piantate. questa pietra diviene molto elettrica
, 13-106: le uniche rivoluzioni socialiste sono state compiute finora da paesi in larga
dell'italia vivente come italia comincia cinquantanni sono. ciò che precedé quell'anno è
di civiltà. pasolini, 13-261: sono stato io a instaurare in « officina
i quali si attribuiscono al preiussorio, ma sono ancora connaturali al principale e coeguale.
[scomunica] è contra coloro che sono chiamati a drizzare le monache nella elezzione
tirannide prelatesca, da la cui perfidia sono abbonito. tassoni, iv-2-111: la lucerna
splendido. aretino, vi-377: mi sono imaginato un colpo che, se ci
con altri famigliali, li quali non sono prelati, e parimente si hanno assunto
amovibili a suo arbitrio, e tutti sono togati, siché non vi è carica alcuna
e'si correghino da'peccati e, se sono incorre- gibili, sieno separati dagli altri
hanno uso del ministero esteriore quelle che sono prelate. f. f. frugoni,
gregorio magno volgar., 3-148: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio
: principati sono chiamati quelli 1 quali sono prelati eziandio a essi buoni spiriti degli
prudenza. baldi, 307: queste cose sono manifestissime ne'prelati, dagli abiti de'
, i-746: davanti alla mia fila si sono piantati sul tappeto verde vescovi, monsignori
di queste prelature, le loro chiese sono anche esse ricche per conformità del prelato
a li spiriti angelici, e questi sono chiamati dominazioni. -potenza di dio
. cavalca, iii-31 [var]: sono molti ambiziosi desiderosi di prelagione i quali
di giusto, di uomo da bene sono tutte ragioni di prelazione per meritar la
., i-353: al fare certamente sono sempre presti e destri et al ricevere tardissimi
12: 1 vini del capo corso sono prelibati, e vi si hanno pure molte
prelibato! / sempre più me ne sono innamorato. de sanctis, ii-1-47: serbai
tarmi e assaliran le mura, / perché sono poltroni prelibati. 5.
pavese, 2-227: i libri sono venuti più tardi: essi hanno affrettato
p. levi, 5-198: mentre sono lì e armeggio col rubinetto del prelievo
e 5 anni (e nel 1970 sono stati istituiti i diritti speciali di prelievo,
calcolato giornalmente sui tassi di cambio; sono assegnati ai paesi deficitari per effettuare pagamenti
nullità della sentenza di rinvio a giudizio sono, a pena di decadenza, trattate e
vostro liceo. puoti, 1-6: sono a'preliminari d'ima cura che comincerò
. pacichelli, 2-60: or questi sono i preliminari che, oltre le notizie
le fibre del cervello d'un individuo sono rimaglile delle varie opinioni de'particolari.
particolari. gli uni e le altre sono materiali della deliberazione, gli elementi di
. dimostrare preliminarmente che tutti gli uomini sono 'filosofi ', definendo i limiti
terie dei littoriali e prelittoriali sono necessariamente sempre, più o meno
, 2-21: quanti dei prelodati incomodi non sono l'effetto degli assalti replicati, incessanti
47-136: la vita e la morte sono nelle mani di dio: il modo
cancogni, 185: 1 colpi lontani sono il preludio alla grande azione che si scatenerà
. alberti, i-277: le cacce sono preludi e quasi scuola a bene essercitare
vi-2-53: l'anno vagisce, e sono i suoi vagiti / del mondano gioir lieti
xxv-297: i preludi dell'operazione generativa sono dovuti alla connessione fisica e dinamica che
, ii-9-16: le poesie della signora erminia sono stampate da le monnier con una prelazione
da prelusore alla poetessa ebrea! come sono stupidi tutti! = deriv. da
non lottano coscientemente una lotta di classe sono 'subumani ', e che quindi
buona tempesta di tuoni e lampi che sono la mia passione: e temo che il
che aveva premeditato: « maria teresa sono venuto per dirti.. ».
contravenirvi. baretti, 6-45: quando sono persuasi che tu sei galantuomo, o
e assortimenti di quei delicati dolciumi che sono un punto d'obbligo dell'ospitalità e
c. e. gadda, 24-46: sono impaziente di sapere se e quando «
singola enunciazione, lo stesso argomento che sono dichiarati o sottoscritti. di
conto / facto de l'ore che sono in sei mesi: / e tutti quanti
. e. gadda, 0-95: ci sono i platonici, vede, i romantici:
impuntano sulle dieci lire... ci sono quegli altri, i conclusivi, che
: eccoci allo stesso punto di otto giorni sono. pirandello, 8-813: -ma lei
di parere che, nello stato in cui sono ridotto, sia da tentare un'operazione
una parte meramente oratoria; come ci sono, innegabilmente, dei punti morti, delle
in che passo della mia vita pur sono! ariosto, 26-8: parmi veder ch'
non ci crederà, ma i clienti sono un po'come le donne...
impresa in corrispondenza del quale i ricavi sono uguali ai costi. -punto di svolta
bacchetti, 18-i-517: -dopo, si sono mangiati un pollo intiero. - bello
, che non dànno più acqua? sono pelli sgrondate. per metterle a caldo,
. ugo di massa, xlviii-71: sono tutto d'amore infiammato, / un punto
[plinio], 2-68: queste sono le tante parti della terra: anzi più
all'universo. leopardi, 34-170: sono [le stelle] immense, in guisa
... le nostre stelle / o sono ignote, o così paion, come
tempo antico, >iù di novanta anni sono, fu un bottegaio chiamato giro- amo
maculata di innumerevoli punti neri, essi sono assenti dai nostri interessi. -segno lasciato
, cioè il tronco longo nel quale sono signati li puncti de li pesi. carena
saetta che dà in bersaglio. il motto sono parole d'omero... che
.]: 'punti 'nell'araldica sono le divisioni degli scudi in vari quadrati
talvolta di 15, alcuni de'quali sono di un colore o metallo, altri di
arme di francia i fiori di giglio sono due in testa ed uno in punto.
4: le tre portate dell'artiglieria sono quella del punto in bianco, la
onde vie 31 bissa fanno 362 bissa che sono 148 momenti che sono 24 punti e
362 bissa che sono 148 momenti che sono 24 punti e 8 momenti che fanno 6
misurare la terra, le quali misure sono queste: prima, la pertica si è
: a ciò ti possa constare quanto sono a la nostra quantitate mila- nense sono
sono a la nostra quantitate mila- nense sono pertiche 18, tabule 4, braza io
. citolini, 343: le quantità misurate sono o distese o capite. le distese
o distese o capite. le distese sono il miglio, lo stadio,..
di campione] nel mezzo della lunghezza sono segnate dodici once divise in punti ed
donna, mi lasso, / non sono meo quanto d'un ago punto. vignali
mia, -risponde marcella alla mamma, -io sono pronta ad accontentarvi un po'tutti.
letto. parise, 5-278: io non sono così vecchio da non capire quanto può
, o valli, o monti che sono sul punto d'attraversare, rannicchiatevi, stringetevi
: conviene anche che lo cerchio dove sono li garamanti, come detto è, in
di edilìzi e di oggetti artistici o archeologici sono a punto i disegni degli edifizi e
indietro a qualsiasi articolo da giornale, e sono scritti, di solito, assai peggio
sicuro di coglierla in punto, non sono riuscito a scorgere che un lembo della
delle fabbriche delle chiese... sono spese nelle riparazioni o costruzioni,
. magalotti, 26-320: due anni sono alloggiò il re con tutta la corte:
steccato. testi, 3-56: si sono... messi in punto, né
, ii-134: bisognerà, poi che non sono stato consolato di quello ch'io domandavo
vedendo più punto punto teatri, questi sono strumenti inutilissimi. carducci, ii-1-46:
utile e senza frutto,... sono il primo a saperlo e a riconoscerlo
il decameron, 109: ci sono di quelli che... han tentato
punto. b. barezzi, 1-106: sono in conclusione di razza di sbirri e
a questi altissimi doni, i quali sono sì grandi e tanto fuoco d'amore
la durizia e freddezza sua, infinite sono le grazie e doni che riceviamo da lui
condannare. muratori, 5-iii-111: innumerabili sono i movimenti dell'animo nostro, considerati
affatto delle cose del mondo, e sono un punto peggiori degli uomini.
più alta di queste tre scienze che sono state di teorica, cioè teologia, che
occupa. soderini, i-444: quando sono gli occhi delle viti ben ingrossati,
maria maddalena de 'pazzi, iii-56: sono tanto continui e frequenti e'fatti di
veramente sicuro che in quel paese non ci sono punte scuole? arlia, 3-10:
, siamo franchi, che fino ad oggi sono pochissimi, per non dir punti,
, abbiamo quattro distinzioni o tempi che sono la virgola, un punto e virgola
. vasari, ii-189: gli arcali sono lunghi a proporzione, e così i
, 4-2: in tutti i tetti vi sono puntoni..., i quali
che nelle missioni mi assediano, non sono stato sì puntuale allo scrivere. l.
a me. alvaro, 14-217: sono... ordinatissimo, puntuale, pagatore
ordinatissimo, puntuale, pagatore. se sono uno scrittore lo devo alla pazienza. moravia
pazienza. moravia, xi-214: 10 sono di un'altra razza, purtroppo. sono
sono di un'altra razza, purtroppo. sono di quelli che non sanno mangiare a
. gentile, 1-87: io che sono in quanto penso, non posso trascendere
il regno de'cieli, i quali sono poveri, non solo di volontà, ma
, ma di spirito. e tali sono nel senso più letterale quei che, per
: le rappresentazioni della moneta altro non sono che le manifestazioni d'un debito.
-obbligo morale. goldoni, iii-923: sono impegnato con una movane napoletana. questa
, ma nella loro determinata puntualità storica sono l'espressione d'un momento eterno dello
cosa che è in convento: perché sono deputati gli uffici e non m'impaccio
guevara], i-24: tre opinioni sono dove puntalmente fu il sito della città
della casa. benvoglienti, cxiv-6-72: sono alcuni giorni ch'io ho ricevuto pontualmente
sonetto e dell'amore che lo produsse sono circostanze notissime da cinque secoli e più
i-117: hanno piacere, quando che sono piccole di età, di farsi alcune
: gli scorpioni terrestri... sono velenosi come le serpi, se non che
di un morso di una vipera altro non sono che effetti di una piccolissima e quasi
rimembranza della loro oziosità, dalla quale sono dolorosamente trafitti, come apparir può per
: mi pareva stare bene quando mi sono alzato, ma dopo un'ora mi
belli, 99: dalle conversazioni de'nobili sono capitalmente bandite le bestemmie, le parole
al zelo non possono appartenere, ma sono lo stil pretto della mordacità. guerrazzi,
che in una parte le vostre massime sono diverse da le mie e ne l'altra
correzione tutte le vostre punture e mi sono anco dolcissime. verucci, 4: mando
veleno accresce. salvini, 39-iii-160: sono ornai gli uomini così schivi, ritrosi
.: i piaceri venerei... sono il più delle volte accompagnati da aspre
della figlia, dubitando che, come sono le donne facili a cambiar pensiere,
quelli che han confidato nella patria si sono sbagliati; uelli che confidano nel ciabattino
). bacchelli, 1-iii-690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e
da fare che pensare ai giacobini, sono stati essi che son venuti a cercarci
dice sì e l'altra no o non sono tutte in concordia, si chiama punzióne
domandano madre, perché veramente questi ferretti sono le madri che partoriscono quelle opere di
tavola camina il carro dentro del quale sono rinchiusi i ponzoni delle lettere. baldinucci
solo erano percossi. leoni, 457: sono tre i detti falsari... si
: quei che fanno l'aretin morire / sono i punzoni de'miei scartabelli, /
donna rivale. pirandello, y-796: sono in mezzo alla strada. con la
trapassino ne'ragazzi quasi per contatto. sono gl'idoletti e le pupe delle famiglie,
passo sicuro interrotto da paure dolorose che sono però curate dalla compagnia di pupattoli
arbasino, 7-400: 1 costumi sono da opera: convenzionali, anche un
. ojetti, i-374: appena mi sono seduto, vedo apparire un coso alto
stanno intorno a un tavolo, su cui sono sciorinate le carte coi pupazzi dell'amico
tr'ei cantava, le tue pupille si sono mestamente abbassate sul tuo fazzoletto. manzoni
del latte overo per morso dell'infante sono molestate da fessure dette da'greci ragade e
si richiede il consenso delle persone dalle quali sono essi [coniugi minorenni] legalmente rappresentati
prigione, seppellito il morto. queste sono l'opere della misericordia. ser giovanni,
. rucellai il vecchio, 8: massimamente sono più utili le possesioni a'popilli et
possesioni a'popilli et altri cittadini che non sono usitati né sanno trafficare il denaio.
promessa. bembo, io-v-202: io sono presso che fallito... ho maritato
. -con riferimento a orfani che sono eredi di un titolo nobiliare o regale
, è mia pupilla: / io sono il suo tutor. seriman, i-544:
spesso di condizione disagiata, a cui sono rivolti il favore, la protezione,
quale la reciti per lui; e questi sono i pupilli, i pazzi, i
nelle loro mani, senza considerare che sono privi di giudizio, di fede e di
concorrer custode del sigillo. / -io sono un cavaliere -le dicea - / in questi
in quella maniera, appunto, che ci sono dentisti ed ostetrici ed ortopedisti ed oftalmoiatri
per modo di dire inquantoché ve ne sono delle rustiche, invece, che assomigliano
, 6-108: guarda questi capelli, sono come malati! stanno morendo. segno che
io, veramente, a capri non ci sono mai stato. » e glauco:
e nel linguaggio contadinesco puppore... sono quelle protuberanza che si osservano al piede
apparecchia per quello che dèe venire, sono rapiti con ferventissimo cuore a quella infuocata
che puramente dice quelle parole che non sono già oscene. fagiuoli, ix- 151
altre cose tali che voi lodate, sono puramente il dogma di lutero. bertola
cosa alcuna che giusta sia, mi sono resoluto in tutto porlo in iscritto,
panni che si chiamano puravi, che sono di bambagio molto fino, con lavori
parenti, serviziali: / al suo piacere sono tanti (e quali!) /
». montale, 15-326: le rime sono più noiose delle / dame di san
vi saprei io dir ben quel ch'io sono, / sì mi fa travagliar l'
e cercata? moravia, 19-155: io sono stata allevata, educata, stavo per
, li-7: io, che trafitto sono in ogni poro / del prun che con
del reame di castiglia, che vi sono sei provincie che ciascuna ha 'l suo linguaggio
vedere lei? cavalca, iu-35: sono alcuni meno perfetti che, awengaché non amino
mondo, pur sono un poco contenti che il mondo li abbia
, puro, cognoscendo con quanta vigilancia sono le guardie de'gelosi, estimò con
. pur nondimeno il più delle volte sono causati da chi possiede. marchetti,
un altro, / in cui più misti sono, ed al di fuori / più
come tu dicesti di sopra, ma sono molti altri c'hanno buono e perfetto
, 1-210: ma son tutte ciancie: sono adulazioni o vaneggiamenti degli innamorati. bello
. g. vialardi, 1-38: quando sono cotte, passate le tomatiche al setaccio
musica ancora vieni a me. / geloso sono non di don josé, / non
i-175: fra gli altri pregi, che sono moltissimi, ammiro sommamente l'eleganza,
, di cui tante 'fleurs 'sono constellate; che tuttavia non compromettono, come
maniera di purga. galileo, 1-1-184: sono alla fine della mia purga, e
. priuli, lii-4-423: convenne due anni sono, ritrovandosi in malissimo stato, fare
minorative e quelle medicine gentilmente stimolanti che sono state saviamente proposte. foscolo, xxi-183
di comando, che lo contestano o che sono accusate di opporsi alle direttive del capo
diciam pure i bombardamenti a tappeto alleati sono cose del medioevo. montale, 5-124:
tasso, ii-29: se purgarmi vogliono, sono pietosi; se ga- stigarmi, giusti
esser portate allo speziale, perché non sono bisognose di purga. a quelle si
la forza né le vittoriette dei tedeschi sono purghe bastanti. cantoni, 290
del sapere e della virtù, vi sono però alcuni dialoghi che per principal scopo
purganti. panigarola, 202: certo sono così in grazia i morti purganti come
a buttarsi negli 'olandesi '. questi sono grandi vasche piene di un liquido decolorante
apra il riccio; e siccome nel riccio sono ancor tenere né hanno preso il colore
non fanno se non le cose che sono generalmente incisive e ispezialmente astersive. domenichi
. ramusio, cii-i-399: d'intorno sono molte case dove si suol batter il
bacche incominciano a farsi vaie ed alcune sono già nere, ma però la maggior parte
luogo occulto e quelle che brutte non sono in palese. bandaio, 4-17 (ii-744
secesso. g. gozzi, i-2-204: sono molto notabili il purgare i corpi e
, 1-282: -sei stato squadrista? -lo sono stato. - e naturalmente hai bastonato
che, secondo la medicina antica, sono gli elementi, liquidi e semiliquidi,
mi ha risparmiato una malattia, perche mi sono purgato lo stomaco di moltissima bile.
resta oro nelle 'batee ', che sono certi istro- menti ne'quali la detta
. le donne si purghino dopo che sono uscite dal parto, si è preso ciò
avanti lui e negli altri tre che sono sopra lui. -assol.
brusoni, 1007: le prosperità degli empi sono il flagello divino che purga i buoni
gli altri a purgarsi dei difetti di cui sono accusati. g. b. maccari
gli studi della metafisica e della poesia sono naturalmente opposti tra loro: perocché quella
ferd. martini, i-222: mi sono a mala pena purgato dall'accusa di villano
purgarsi della taccia di pedanti, si sono dati ora a estetizzare e filosofare e,
di me...: io non sono palamides; anzi sono lancialotto del lago
: io non sono palamides; anzi sono lancialotto del lago. boccaccio, iv-155:
si seguì di cotale fallo, ma certa sono, se a me mai avvenisse,
mi ricordo di più altri rettori a cui sono intervenuti di gravi casi e malifìci,
monistero come i gigli negli orti, si sono lordate di modo nel fango del mondo
: a seneca, filosofo morale, sono concedute, anzi son necessarie le sentenze
a purgare e'mia errori, io non sono voluto comparire. questo è falsissimo,
questo è falsissimo, perché io non sono mai stato citato né avuto simile breve
sospetti, mille confusioni... sono causa spesso di elezioni estravaganti, le quali
ma dalle molto più gravi, come sono le pubbliche. galileo, 1-1-49:
machiavelli, i-vi-49: ne io mi sono mosso ad scrivere, tanto per purgare
gheri, 13- ii-245: questi che sono nella città offeriscono, per purgare la
829: le opere più autorevoli di lui sono le lettere, scritte con molta purgatezza
nel primo canone, e dice che sono venenose e che sanza dubbio fiaccano la natura
alcune qualità di essi medicamenti, che sono o astrattive o discussive o purgative o aperitive
livorno che a mezzogiorno e mezzo. sono arrivato a bordo in anticipo, mentre stanno
i-vi-201: scrivimi per carità, perché io sono mezzo morto d'indigestione e il leggere
. domenico da montecchiello, 2-32: tre sono le vie le quali menano l'anima
leggi e bandi, xxvii-18: li panni sono spesso male purgati per causa delli saponai
entrano nella cisterna la state, quando sono più fulgori, tempeste e tuoni, perciò
-disinfettato. muratori, iii-74: più sono stimabili i profumi, perché in termine
medicar l'orecchie del mio maestro, perché sono e sane e ben purgate. spallanzani
16-iv-167: quanto possa giovare a quelli che sono stati morsicati dalle vipere lo scarificare.
i-vm-281: quelli umori, i quai ti sono stati / cotanto avversi e cotanto nimici
cotanto avversi e cotanto nimici, / non sono ancor, non sono ancor purgati.
, / non sono ancor, non sono ancor purgati. cellini, 590: poi
savonarola, ii-207: a quelli che sono purgatissimi d'intelletto lo omnipotente iddio grimprime
. guarda li intelletti angelici: perché sono acuti e purgatissimi, penetrano forte
, i-347: a petto a dante tutti sono poe- tucci, e differenti quanto la
lingue piu colte furono da principio e sono tuttavia nello stesso caso, giacché la lingua
: l'anime purgate partite da'corpi sono ne'cieli de'cieli e in paradiso
5-785: io da vivo insegnai che quanti sono / o mai saranno m avvenir sepolti
58): secondo che tutti i vizi sono generati per lo accrescimento de'primi,
per lo accrescimento de'primi, così sono purgati per lo minimamente. cantoni,
quasi tutti li gentili di queste parti sono pittagorici ammettendo la trasmigrazione deltanime, tutto
caro, 12-iii-69: poiché le cose sono in questo essere, attendasi ai rimedi
, 8-i-148: quelle verità... sono più importanti le quali ci fanno più
dall'acclusa notarella vedrete che ve ne sono a sufficienza, e quando sia tempo io
mi ho curato 'invece di * mi sono curato ', che è proprio de'
e intra l'altre necessarie cagioni due sono più manifeste. l'una è quando sanza
(106): le parole di dio sono parole caste, ariento esaminato nel fuoco
. idem, 12-9-106: le cisterne sono screpolate che non tengono più, o i
non tengono più, o i loro purgatoi sono ripieni ed intasati. carena, i-279
l'ufizio di filtrare le acque: tali sono la sabbia, la ghiaia, il
, 1-8-230: per queste cose che sono dette, appare manifestamente che in quel
cristo volgar., i-24-1: le lagrime sono accettabile sacrificio, e satistattorie e purgatone
m. palmieri, i-186: quatro sono le virtù che volgarmente sono dette cardinali
i-186: quatro sono le virtù che volgarmente sono dette cardinali, cioè prudenzia, forteza
ciascuna contiene in sé: le prime sono chiamate civili, le seconde purgatorie,
. idem, i-191: le seconde virtù sono nominate purgatorie e sono proprie de'cercatori
le seconde virtù sono nominate purgatorie e sono proprie de'cercatori delle cose divine che
indefinito e troncano i secondi movimenti, ci sono le purgatorie, che non sol troncano
in esterni ed interni. gl'interni sono gli antidoti contra cose mortifere..
, trito trito, scorre nel tino dove sono eli agitatori per rivoltare il pesto e
cosa si segue che l'anime, che sono in tale stato, non possono né
piovano arlotto, 101: io sono matteo mainardi, padre del tuo piovano arlotto
lo trovassi, e digli come io sono in purgatorio e che continue ardo. bandello
peccato veniale insieme con quella della sodisfazione sono le due basi sopra la quale si fonda
, 4-2-27: come luce e fuoco sono un elemento unico, così il paradiso
paradiso e l'inferno e il purgatorio sono fatti da un elemento solo, cioè
concetto comune che alla destra di dio sono quelli che a lui si convertono e alla
ii-29: di salute la dio grazia sono sempre stato e sto tuttavia benissimo. mi
b. croce, ii-9-143: ci sono filosofie della storia che muoficazione, liberazione
purgatorio ':... uno dei sono purgazioni di tre maniere. s. gregorio
dare a bere, però ch'elle sono purgazioni delle camalitadi. antonio di meglio,
per gran copia di desideri terreni (che sono gli umori nostri peccanti), non
ha più amara. cavalca, 19-300: sono anime di alquanti giusti che non vanno
terzo de'peregrini. beati chiama quelli che sono nella città di vita restituiti; miseri
restituiti; miseri quelli che sempre ne sono privati; peregrini quelli che fuori di detta
; peregrini quelli che fuori di detta città sono, ma non giudicati in sempiterno esilio
poscia in diverse spezie... queste sono veramente la scultura e la pittura,
montecchiello, 2-85: nelle cose temporali sono due purgazioni, delle quali l'una si
e purgarasi di tuti li omori che sono nel corpo suo. mattioli [dioscoride]
dell'uccello e di sotto e di sopra sono più durette, fuccello è più sano
conce- pzione; ma quando le purgazione sono in declinazione, sì nello uomo sì
: se pure alla purgazione mia non sono sufficienti né le soprascritte ragioni né gli esempi
ovvero per altro debito modo, e sono due maniere di purgazioni... la
cose: queste co tali purgazioni al tutto sono riprovate, siccome cose trovate dal diavolo
fango e dalle sostanze di rifiuto che vi sono depositate. -più comunemente: sgrassatura (
lani. giuliani, i-iq: questi sono calcinai per mettere in molle e lavare le
. targioni tozzetti, 2-iii-109: quali sono il castagno e la querce, i
tre generazioni di virtù donate, che sono le virtù civili e communi; poi le
e mondate dal fluxo mestruale e allora sono aptissime alla conceptione. monti, 1-413:
cii-i-255: tutte le vene del ferro sono in detta pianura, nella quale non è
, liberarlo da sostanze estranee che vi sono disciolte o in sospensione. algarotti,
e purificare quelle materie e robe che sono state ad uso ed in vicinanza di
leggieri che siano. pascoli, i-522: sono venuto... a portarvi.
è, 'l colpo; / ch'io sono in tuto pulificato e mondo / di
valdelsa e di chianti... sono in buone arie e purificate. attribuito a
. testi spellani, 1-2-84: se sono spesi baiocchi uno per far fare nove fazzoletti
eziandio, da essa voce de'salmi sono menati a cose nuove e sostengono la
aristotele) che la poesia e le arti sono la liberazione dalle passioni, la catarsi
scrissero nella nostra lingua purgatamente, e sono per conseguenza messi da costoro nel novero de'
puristi, dovrebbe aver tutti que'difetti che sono da loro imputati al 'purismo '
(pare) realizzato (alcune poesie sono caratterizzate, come dice il traduttore,
li buoni omini di questo seculo si sono grandi appresso del nostro se- gnore in
gnore in virtude, in grasia, e sono bianchi in puritate e in bona operasione
non lice di fare a quegli che non sono ancora pervenuti a tanta purità. piccolommi
prossimi, ma anche 1 remoti, come sono l'ozio, la gola, il
., 1-1-18: purità e verità sono quelle cose le quali piacciono nel cospetto
della testa, che i tuoi capelli sono tali che, o sciolti o legati,
chiamano i savi, una semplicità. quali sono quaggiù le più semplici cose? sono
sono quaggiù le più semplici cose? sono gli elimenti che non hanno miscuglio.
vantaggi ricercati nella moneta d'oro alcuni sono comuni a tutte le specie della detta
della detta moneta d'oro, ed altri sono particolari a quelle monete solamente che sono
sono particolari a quelle monete solamente che sono fatte di pasta d'oro raffinata alla
., iii-vn-4: certi [corpi] sono tanto vincenti ne la purità del diafano
sanza fatica del viso, sì come sono li specchi. -candore immacolato.
castelvetro, 3-18: alla qual lingua non sono così sconvenevolmente, come vuole il caro
e la cura dell'eloquenza toscana, sono imprese dispregievoli. bottari, 3-1-4:.
dimostrare che que'valentuomini nella loro postilla sono andati in errore. botta, 7-151
parlare e del pronunziare, esempi noti sono quelli di teofrasto, di tinca piacentino,
d'annunzio, v-1-258: i sopraccigli sono disegnati con tanta purità che dànno qualche
d'incertezza della mia vita non mi sono mai potuto difendere dal pensiero che egli mi
i-165: i puritani... sono i più puri e più rigidi calvinisti,
a'capelli, racconti come questi che sono sulle bocche di tutti, nazionali ed
mazzini, 20-388: direte ch'io sono troppo puritano o giansenista, ma è
martello della buona lingua toscana, vi sono nella « gazzetta » delle cose scritte
. lauro, 2-51: delle pietre che sono trasparenti secondo più o meno, come
acqua non pura: perché quelle pietre sono certi vetri fatti da natura, perciò
certi vetri fatti da natura, perciò sono più sottili e di più chiara trasparenza
. pascoli, 536: fanciulle, io sono l'acqua della borra, / dove
, i-434: il galactometro ed il lattometro sono tanto più utili quanto che se avvenisse
algarotti, i-vm-197: ne'più colori che sono riflessi o trasmessi dai corpi non ce
parlante natura. barilli, i-310: sono a siena: l'alta, conturbante,
me medesimo conosco bene, se io sono semplice cioè puro. capellano volgar.,
savonarola, 7-ii-68: beati coloro che sono mondi e puri di cuore e da
interruppe la signora... « sono pericoli » rispose il guardiano, « che
cristo, come tu sai ch'io sono pura e netta da arrigo e da tutti
né per l'infemo io muterei opinione: sono italiano purissimo: e niente più,
. aretino, v-1-232: io mi sono rintenerito fuor di modo udendo il suono del
/ non sarà d'altri già? sono sicuro / di ritrovarla ancora? questo
cerimonie che usano, elle... sono d'istituzione pura politica e ogni laico
perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. -di puro fatto (con
di merito; ed eziandio i demoni sono fatti per loro merito e gloria, e
iddio, dice di sé: io sono via, intendi rettissima; veritade, intendi
vedute e ben considerate l'opere sue sono rimasti sommamente attoniti..., né
. carducci, ii-4-35: io non sono che rimatore puro: ma come rimatore
che ressero la repubblica in roma, sono pure di colpe e di sangue.
. térésah, 2-242: guardami! sono pura / d'ogni rinuncia codarda. alvaro
, (secondo s. tommaso) sono incorruttibilità, leggerezza, splendore, sottigliezza
/ mostra, lodando altri, qual sono i merti tui. minturno, 82:
, ii-9-i$7: poeti dei maggiori non sono stati poeti puri, come il nome
. galileo, 3-1-116: tali sono le scienze matematiche pure, cioè la
tra questi [libri] ve ne sono degli istorici puri, avvenga che tratto per
tratto v'abbiano dello speculativo. altri sono parte morali, parte speculativi, ne'
parallelogrammo e del triangolo tutte le linee sono duple delle linee, ma i quadrati tripli
. galluppi, 1-i-100: 1 sillogismi sono molto rari, non solo nel viver
efficienti ed i fini loro (che sono primi nell'intenzione), allora
della filosofia della prassi con tendenze idealistiche sono in grandissima parte di intellettuali 'puri
scheletro delle operazioni economiche; gli uomini sono ridotti a semplici molecole edonistiche. b.
ossia libera di questioni pratiche, che sono anch'esse questioni storiche. idem,
voce 'ancora ', i quali sono cinque, due puri e tre rispettivi.
alto »... gli usi rispettivi sono, come dicemmo, tre. il
forma pura e materia a forma congiunta sono il triplice atto che uscì dall'arco
di cui parla il filosofo speculativo, sono i fatti puri, non alterati e
con quelle m'accompagno: / monete sono, al paragon, di stagno, /
non furono ne possono essere e non sono che tre potenze in uno stato qualunque
del cristallo che al chiaro del vetro, sono sì belli di garbo nel piede e
. loredano, 242: io non sono marinaro che per pura necessità. cesarotti
, 25 17: ci sono sei cavalli e un pony. i cavalli
sei cavalli e un pony. i cavalli sono purosangue, niente a che fare con
purpara ': piombo ovale a cui sono attaccati 3 ami. = var.
fece vedere. pulci, 19-22: ove sono or le mie purporee veste? savonarola
alcune fiammette rosate. di questi ci sono cinque sorti: e tutti si volgono
, iv-2-403: dice violante: 'io sono umiliata. sentendo su la mia fronte
7top9upi£ov, da 7top9up (£o> 'sono del color della porpora '.
pur troppo in quasi tutta l'europa sono talmente corrotti che i principali fini del
principali fini del virtuoso matrimonio, che sono casto amore e desiderio di prole, si
più risulta tale, quanto più larghe sono le concessioni fatte alla precedente argomentazione.
luogo alla serie stessa di accidenti che sono il risultamento ordinario di gastroenterica flemassia:
vergogna, contro alla quale gli uomini alteri sono più pusillanimi e smarriscono forza e coraggio
risoluzione veramente forte e leale. io sono pusillanime, io sono vile; ho paura
leale. io sono pusillanime, io sono vile; ho paura del dolore,
nel congo. marotta, 4-133: sono pusillanime, non reggo alla vista dei sofferenti
, e però le donne, che sono di natura pusillanime, ogni paroluzza d'
-ma -pensò subito, -mi dirà che sono un buon a nulla, un pusillanime,
del dispotismo. foscolo, iv-345: sono certi uomini che hanno bisogno della morte
: poiché gli errori di quelli che presiedono sono spesso più noti agli altri che a
personificazione. giamboni, 10-51: quelli sono i vizi che nascono di tristizia e
i vizi che nascono di tristizia e sono così appellati: desidia, pigrizia, pusillanimità
v-208: per natura e per riflessione io sono stato sempre poco amico delle ipotesi.
gare nostre e pusilità... che sono ne'nostri deboli intellecti. cellini,
lo'manda idio a tutti quelli che sono scomunicati? idio lo'manda uno animo
parola solo dirò per questi che non sono di così alto ed elevato intelletto,
così alto ed elevato intelletto, ma sono pusilli, cellini, 1-114 (266)
stessi. carducci, iii-7-434: vi sono stati giorni non lontani che parve sublime
far altro che piangere, tutti quanti sono, questi pusilli. c. e.
litargiro e de sugo de fumoterre bagnate sono. guglielmo da saliceto volgar. [altieri
dicemo vulgarmente uno bugnone seuvesiche, corno sono le lentigine seu varole che in facie e
: conoscerai le variole epidemiali percio- ché sono alcune pustule picciole, rotonde, di color
mani di noi... putenti non sono alle reliquie d'e'santi, come
alle reliquie d'e'santi, come sono dunque sì schive alle vostre carni? ma
chara vulgaris 'lin- n.) sono sempre riguardati come buoni. p. cuppari
nel quale [cimitero]... sono molti puticuli, ove erano sepulti li
li fanciulli e le femmine, che non sono in età,
risecargli, poiché, oltre che sovente sono d'impedimento alla generazione, cagionano in
li cherici e li altri religiosi quasi tutti sono mancati e convertiti in putredine di lussuria
e dalla superbia in modo che non sono più buoni da nulla. panigarola,
dell'uomo pugnace e dominatore, tutte sono sul punto di scomparire nell'immensa putredine
. boccaccio, vili-1-259: i mosconi sono generati da putredine d'acqua e di
aumenta, come quando alla putredine vicine sono. campanella, 4-528: il vizio di
valenti uomini [queste piante] supposte sono nascere senza propagazione e, come pensano i
ca'da mosto, cii-i-490: vi sono estremi caldi a certi tempi dell'anno
: le paludi... non sono imputrefattibili, come i laghi, ma alcuna
fasciculo di medicina volgare, 27: altre sono casone par- ticulari, le qual sono
sono casone par- ticulari, le qual sono vapori corroti mescolati con l'aere sino
: le mie cicatrice e le ferite si sono putrefatte e corrotte dentro in me,
'l mio male e li peccati miei sono più di dentro che in apparenzia, di
bisogno di libri e di scuole; sono istrumenti del lavoro, ma non sono il
; sono istrumenti del lavoro, ma non sono il la voro; sono
sono il la voro; sono forme che si putrefanno presto, ove ivi
che quegli che hanno taglato la ugola sono assai catarrosi: e però li auctori proibiscono
fasciculo di medicina volgare, 27: altre sono casone particulari, le qual sono vapori
altre sono casone particulari, le qual sono vapori corrotti mescolati con l'aere sino
, 1-4: l'acque le quali sono pietrose... sono migliori perché non
le quali sono pietrose... sono migliori perché non si possono corrompere per
mantenersi. algarotti, i-vi-178: morti che sono, [i vegetali] non tornano
diverse malattie più o meno funeste che sono la diarrea, il fungo filiforme,
giuglaris, 261: frutti delle tramontane sono le pleuritidi e schiranzie e degli ostri
, così tacque dal sole e venti sono preservate da putrefazzioni. ceredi, 92
, l'invidia non la toccano; sono tarli, solo nelle vesti allignano; sono
sono tarli, solo nelle vesti allignano; sono vermi, nella putrefazzione dimorano. papini
putrefazione. pavese, 1 1-r44: sono a un tal punto di putrefazione spirituale che
landino, 63: mezi in fiorentino sono e pomi quando sono tanto maturi che
mezi in fiorentino sono e pomi quando sono tanto maturi che cominciono a risolversi in putrefactione
pulizia ed i lavacri... sono bastanti a fornire la guarigione, avvertendo
ne fa una putrefazione e da quella putrèzza sono generati li capilli bianchi.
; insieme di cose marce o che sono in via di decomposizione.
: le tombe erano carnai. vi si sono ritrovati mucchi di ossami. tombe siffatte
cessa di risplendere, ed io ne sono più che persuaso. carducci, iii-4-76:
di sangue putrido: e perché non sono molto debole ed no fatto miglior colore,
: dice l'autoritade de'fisici che sono tre generazioni di febbre: effimera e etica
mai copia. tasso, iv-240: ora sono impedito da una febbre putrida e,
febbri che si chiamano comunemente putride e sono intermittenti, continue e maligne, le
e infetta. galanti, 1-ii-534: sono rare le malattie putride quando la stagione
15: l'acque stagnanti, se non sono mosse, putride diventano. algarotti,
magagnati, da la vertù del mio 'nchiostro sono guariti?... molti n'
[acque] de'fossi e paduli non sono punto bevibili dagli uomini e..
.. nemmeno dai bestiami, poiché sono molto gravi, cioè pregne di parti minutissime
fra 'denti comincia a putrire, e sono, almeno gli osservati da me,
carogne: cioè ai presenti, i quali sono corrompi- mento di ragione e rivolgimento in
annoverati tra li membri della cristianità, sono però membri li più deboli, li più
latini due sorti d'uccelli... sono detti i pappagalli dei poveri: a
fanno un mercato e che, quando sono insieme più, fanno un passeraio..
le principesse del soglio, vergini come sono, vadano in abbigliamenti da putte?.
vedere ch'essi [i gesuiti] sono i confessori e direttori di coscienza della
1948)], 82: vi sono denominazioni tecniche che si prestano a variazioni
, in presenza della madre disse: dunque sono io figliuolo della più ricca puttana del
donne per bene che dalle puttane, che sono più pulite e passano ogni settimana la
?... perché io non sono una puttana, ha capito? arbasino,
tutte le cose hai turbate, e io sono fatta puttana della mia sirocchia: tu
ciarle che ha fatto di me, ci sono tornato o sono per tornarci mai.
di me, ci sono tornato o sono per tornarci mai. c. e.
turco. aretino, 20-100: non sono io uomo per torvi casa e fornir-
20-306: puttana vergine, s'io sono ingannato a lo onor del cielo, se
di me, mo'che princìpi bizari sono cotesti? c. e. gadda,
1948)], 82: vi sono denominazioni tecniche che si prestano a variazioni
arbasino, 1-429: 1 clan sono parecchi, generalmente un po'scemi,
1976], 16: alcuni termini sono caduti in desuetudine. così, per
ma puttanaio. i piatti da lavare sono un gran puttanaio, la tenda da rigovernare
è un puttanaio, i ragazzi sudici sono tutti un puttanaio e così via.
vanesi compiaciuti per le proprie narcisate? sono dei soddisfatti? fanno le loro puttanate
, nel quale ebbe di molti guelfi che sono a galla negli ufici, e non
fortuna che ci lusinga... sono troppo occulti ai nostri conoscimenti. credimi
: il valeriani tornando a casa giorni sono... trovò il frate a letto
nievo, 4-209: se le donne sono sgualdrinelle, cosa saran gli uomini se
lombi di drudo vii, che in moto sono / per comprar pane e per pagar
. puttanóne. moravia, 18-215: sono rivoltato sopratutto contro il tuo lercio capitalismo
nel pozzo, ma 10 non vi sono punto. ora è provata la vostra putteria
se facea festa stravestiti sancia mascara, sono stati ritrovati e menati in pregione.
che io son stata vedova, non sono mancata a curare quanto meglio ho po-
e stucchi. ojetti, ii-817: sono a spalato nello stesso mausoleo i goffi
che voleano soprastare li loro vicini; ora sono putti, imperò che ogni cosa fanno
), storicamente improbabile; le var. sono registi-, dal d. e
, che questi animi elati e ampullosi sono come crepiti di ventre, pieni di
il padre, era la madre perché entrambi sono in pre-pensione. pesci congelati che si
che in quest'aria [di roma] sono mortali, hanno molto abbattuto la sua
paulo e gli altri santi pastori che sono stati, che si chiama vaticano,
. santi, ii-229: questi pozzi sono infestati da mofete che i lavoranti chiamano
frigidi tanto dalla testa al piede / che sono in puza alla canaglia ebrea. lalli
tornerà in sangue. li pesci che sono nel fiume morranno, puzzeranno tacque e
: i fiori non mi piacciono. sono cose da donna. gli altri dicon
« lampade a petrolio. ce ne sono di modernissime e bellissime, che non
: signore, egli puzza, imperò che sono già quattro giorni che egli è morto
d'olfatto, per la quale mi sono avezzo a'cattivi odori. voi puzzate
africano, cii-i-137: le loro abitazioni sono brutte e puzzano del mal odore delle
[digressioni del 'furioso '] sono tediose per la lunghezza, molte son rimotis-
nei primi tre secoli, per lo più sono i menologi
che rasia e le spoglie di tante genti sono venute a noia a chi poco dianzi
del senso, mentre coloro che ne sono inzuppati, ancoraché puzzino e a dio
. [tommaseo]: le mie cicatrici sono puzzate o corrotte. il peccato è
sozzura di polvere, perocché dentro da quella sono molti i quali servono al puzzo della
consultazioni regali e le negoziazioni ministeriali non sono se non un sommovimento di putredine;
. papini, x-2-274: alcune cose sono deliziosamente delicate ma c'è anche puzzo
ecc. i 'preti 'non ci sono più: ci sono i * popolari
preti 'non ci sono più: ci sono i * popolari '. teatro,
ventre e sulla coda; sul capo vi sono aree biancastre; vive nei boschi,
allusione all'odore penetrante che emanano quando sono tagliate o sfregate (e si distingue
odore è fetido e però 4 puzzole 'sono dette. gioia, iii-15: molte
crusca]: tra 'migliori funghi sono i boleti, i ghezzi, le puzzole
64: dicono i sari che quanto più sono delicati i mangiari, tanto è più
. savonarola, 23: le egestione sono liquide, puzolente e spumose. m
soderini, iv-37: i becchi similmente sono senza coma alcuni, alcuni con esse,
montale, 9-107: le parole / sono di tutti e invano / si celano
somero; / de dré sì fé un sono / sì grande come un tono:
, lendinosi, puzzolenti... sono affollati nel più angusto spazio. carducci
dame che non portavano la camicia: cotali sono gli ideali del medio evo. fogazzaro
sepolcri imbiancati di fuori, e dentro sono pieni di puzzolenti carcami. frezzi,
che perseverono nella malizia insino alla vecchiezza sono sempre contrari, non ricevono mai la luce
brutte e pussulente spezie, le quali sono fomicassione, incesto, adulterio, stupro,
in fondo, là lontano, vi sono quelle fogne di pietra ribollenti di un
piovono addosso, anzi, che ci sono vomitate addosso dai torchi di tutta l'
che non siano provate, vedrete quanto sono ridicoli e puzzolenti i fracassi de'quali
reina, i-114: i tuoi profumi sono fettore e puzzolènza, quando si sentono
in cerca di alimento la notte, quali sono le faine, le martore, i
puzzore di questo tetro carcere... sono per fornir 1 giorni miei. crescenzio
di coloro che portano li bellissimi vestiri e sono belli di fuori e dentro sono puzzolenti
e sono belli di fuori e dentro sono puzzolenti, perché sono pieni di ree
di fuori e dentro sono puzzolenti, perché sono pieni di ree opere e di malvagi
molti vizi. guiniforto, 262: sono li abominevoli sodomiti, de'quali tanti si
maggior parte il puzzore dell'antica feccia e sono m secreto nemici della nobiltà.
di quei cani superstiziosi e puzzosi che sono i giudei. de pisis, 1-234
: o come indegne di essere ricordate sono le bocche ae'commedianti, da cui non
'fuoco 'e da ppi-sd> 'sono carico, pieno '. pyroènte