Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (4 risultati)

migliorini, 7-90: mandorle alla perlina: sono 'amandes à la praline'adattate.

ii-56: tra i fili di platino perlinato sono chiusi cento e cento diamantuzzi candidi,

locuzione che nelle sentenze, le forme sono grandi, ma ricercate, perlocché assai più

: più gravi di questi peccatucci d'omissione sono i peccati d'opere, cioè i

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (4 risultati)

firenzuola, 734: o quanti ce ne sono di questi perdigiomi e di questi be'

. dalla croce, 4: né altro sono che sostanze tenuissime aeree e perlucide generate

possono far passare tutte le truppe, sono quelle che veramente agguerriscono il soldato e

le nostre 'considerazioni'. moravia, 14-279: sono andato... a cercare i

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (2 risultati)

aspetti. pirandello, 8-456: non sono rare..., in certe ore

ho tralasciati, desideroso e studioso come sono di non ferire la permalosità o l'

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (11 risultati)

è toccato essere posseditrici di fertile territorio sono destinate ad esser ricche, ma di

movimenti che si chiamano passioni e che sono una reazione del cervello su quegli organi

fossimo amatori della vita permanente, come sono i mondani della vita che fugge.

delfico, i-468: i fatti lungamente permanenti sono le migliori prove delle teorie. solato

nella colta europa esistono, i tiranni sono l'eccezione: nei governi popolari le

: la gioia e l'amarezza non sono permanenti in questo mondo. -che

). cesarotti, 1-i-226: questi sono gli studi che possono far l'occupazione

anni. mamiani, 4-278: né sono meno patrocinati da tale franchigia le adunanze

cassa comune. carducci, ii-13-124: sono del consiglio superiore. lo dicono.

esposizione permanente. rebora, 3-i-392: sono stato più volte alla permanente, e ora

e dei re e gli eserciti permanenti sono tutti germi i quali producono la piaga

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (3 risultati)

bocalosi, ii-63: cotali uomini non sono permanenti nell'operare e nel coraggio,

che lasciano il vestigio, come per essempio sono l'omicidio, le ferite, le

avvicendamenti; ma notate che queste culture sono culture

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (5 risultati)

culture che sogliono avvicendarsi... sono culture erbacee. permanenteménte, aw

: tutti o molti [cittadini] sono di sana pensea e di ragione e d'

e. dduramento di quella, come sono le leggi e. lli altri statuti o

, quanti 'motivi', quante 'leggi'si sono avvicendati in mezzo secolo sulle vie dell'

con permanenza alcuna volta si sostengono, sono altre le cagioni che contribuiscono a mantenerla

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (8 risultati)

]: l'opere delle tue mani sono i cieli: egli periranno e tu permarrai

soddoma tessono fatte le virtù che fatte sono in te, forse sarebbero permanse infìno

ben vivere, 28: i beni spirituali sono veraci beni e permanevoli, che posson

dall'umano, i quali al presente sono mischiati, io me n'andrò a quella

1-ii-596: per tornare ai gesuiti, essi sono senza alcun dubbio gli uomini meno atti

incorruttibile. giamboni, 8-1-18: angioli sono spiriti naturalmente e la natura loro è

guarda, senza corruzione. e così sono elli permanevoli per grazia e non per

di essi hanno forti proprietà ossidanti e sono usati in tintoria come sbiancanti e in

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (4 risultati)

. v.]: nel sottosuolo sono da considerare tre disposizioni: la porosità,

austra armano disperatamente e le vie sono piene da tre dì di permessanti e coscritti

abate isaac volgar., 1-101: queste sono le tentazioni permesse da dio contro agli

aggiungono l'operazione loro alle cose che sono prodotte nel mondo. 3.

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (2 risultati)

regione russa perm'(dove più evidenti sono le tracce di tale periodo), nella

i signif. n. 2 e 3 sono registi-, dal d. e. i

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (6 risultati)

nelle parti profonde venienti vengono l'ombre sono perminenti. = var. di prominente

agenti loro il caldo e 'l freddo sono: / l'un segregando e permiscendo coce

brillanti colori. quelli che più spiccano sono il giallo d'oro e il verde tenero

altre idee diverse, talvolta discrepantissime, sono quelle che risplendono distintamente e spiccatamente al

: nel catalogo... le satiriche sono permischiate e confuse coll'altre favole.

di azioni o di atteggiamenti che tradizionalmente sono considerati sconvenienti o riprovevoli, soprattutto nell'

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (3 risultati)

delgli alimenti de'quali i nostri corpi sono conposti per loro permistìzióne.

499: nella permuta gli oggetti da permutarsi sono determinati, laonde tosto che sia fatto

che mi paiono essere i soli veraci, sono raramente concessi nelle repubbliche, perché l'

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (6 risultati)

sono tenuto io, quando gli permuterò, a

, ii-504: gli avari e prodighi sono concepiti come tali che si siano affannati e

. calvino, 13-170: che cosa sono questi se non altrettanti campi linguistici,

così le antecedenti come ancora le conseguenti sono quanto alla sustanzia le medesime. grandi,

1-ii-393: i primi contratti permutatori sono semplici permute: si davano degli animali

estimatoria. mamiani, 3-88: illecite sono similmente di lor natura le tasse e

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (8 risultati)

favore delle guerre. ancora queste permutazioni sono in oltre alimentate dalle dote che si dànno

si fa natura e da che tanti sono che lasciano di propria volontà la patria

mutazione fonetica. boccaccio, viii-2-41: sono di quegli che vogliono questo corito essere

l'orazione. bontempi, 1-1-18: sono consonanze ancora di questa musica [della

landino [plinio], 698: sono altri [animali marini] chiamati peme

in tesser pemague di donne, che sono quei pannicelli co'quali esse si coprono

un pezzo di filo metallico in cui sono imperniate e girano le inferiori estremità delle

, per lo più metallica, a cui sono fissati l'ardiglione e la staffa.

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (3 risultati)

della patria. caro, 5-115: solo sono paurosi quelli [mali] che sono

sono paurosi quelli [mali] che sono possenti di fare o gran pemizie o gran

da eresia. zanon, 2-xviii-329: vi sono... certi speculativi che pretendono

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (12 risultati)

gusto e del tatto venereo e altre mollicie sono gattive e pemiziose. sabba da castiglione

amare uno che non lo merita, sono quasi forzata ad arrendermi e ad assoggettare

, l-n-225: se nell'indice de'libri sono esclusi solo i libri perniciosi e gli

, 1-312: tutti que'delitti che sono commessi in rissa, siano ferite o

. e. gadda, 11-200: ci sono figure [di funghi] in quadro,

, 4-2-200: le pasture... sono meno perniciose perché i pastori non vi

qui è derivato che le campagne nostre o sono inondate da perniciose paludi o sono a

o sono inondate da perniciose paludi o sono a secco. de pisis, 1-531:

impedimento. musso, iii-96: queste sono tacque pemiziose che non vi lasciano entrar

alle cose basse e tenebrose, incontanente sono scurati con nebbia sucida d'ignoranza,

ii-148: in fatto di storia naturale non sono indicate agli alunni le qualità dei minerali

. tenca, 1-71: quanti pregiudizi sono a combattere, quante perniciose superstizioni a

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (9 risultati)

, iii-590: le vere pemicone, che sono più minute assai dell'ordinarie, un

] come la catalana e la claudia sono le più fallaci, a confronto della santa

che sia giovane e maschio, quali sono i pemiconi.. figur. uomo

. i loro figliuoli, chiamati pemigoncelli, sono buoni nei mesi d'agosto, settembre

distinguono i perni di articolazione, che sono costituiti da un corpo cilindrico autonomo,

fanno più spazioso circulo che quelle che sono più presso al perno. benivieni, 1-198

. battoli, 1-61-8: i perni sono quelli che, fitti nelle pietre e

/ rese di conseguenza, che mai sono? / rispondete! - dicea - con

. buti, 1-683: li poli sono li capi del perno in su che

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (8 risultati)

potere i due grandi partiti politici che sono i perni di ogni governo che si rispetta

. segneri, 1-142: i princìpi sono quasi i perni delle dottrine. cattaneo,

di due amici, per che io non sono avvezzo a fermare il mio sguardo su

, se elli è, che io sono a mal partito: / ché e'greci

a mal partito: / ché e'greci sono il perno di questa arte. pazzi

lei vede, dalla segnatura, ch'io sono a milano, il perno fatale della

tutti i frutti vorrebbero essere mangiati quando sono sul vero perno della loro maturità.

ruota al perno, / quanto fallaci sono i tuoi pensieri! -in perno

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (4 risultati)

giorno in giorno ma per anche non sono arrivate. e arrivate che saranno io

vestiti di stracci, anche peggio che non sono. = cfr. pizzicatolo e pizzicandolo

. citolini, 478: le persone sono il mercatante, il fattore, il computista

testi pratesi, 228: questi sono li poveri e infermi di porta gualdimari

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (4 risultati)

una sorta di tenaglia, le cui bocche sono a guisa di due mezze palle vuote

vada via. marinetti, i-145: mi sono pizzicato. mi sono confitto la penna

i-145: mi sono pizzicato. mi sono confitto la penna nella carne della natica

nievo, 4-39: le sostanze esigue sono quelle che pizzicano il naso. navarro della

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (2 risultati)

essere pizzicato dai francesi; i nostri sono già lontani un bel tratto nel bosco

ultimo viaggio, l'ultima partenza non sono un monopolio lirico dei simbolisti: questo

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (3 risultati)

più le americane, si muovono troppo, sono troppo stimolati dai riflessi muscolari, troppo

piuttosto il numero de'violini, che sono gli scuri della musica? perché non

, 14-136: ai ragazzi perplessi si sono congregate persone più serie e ragguardevoli le

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (5 risultati)

gonnella. lomazzi, 4-ii-130: le blandizie sono proprio carezze con lusinghe, che si

un pizzico nella terra d'un vaso, sono tutti nati. padula, 259:

che spruzzano il nero azzurro dell'aria, sono virgole di gesso che si muovono sopra

capito e per quel poco che posso sono ai suoi comandi, si affrettò marco cybo

contano come quinta razza perché altro non sono che una mistione e crestomazia delle quattro

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (6 risultati)

alla infectione della cotenna, le quale sono per collera riarsa e altri umori caldi,

le generazioni de le infertadi degli occhi sono queste, e sono così nominate: obtalmia

infertadi degli occhi sono queste, e sono così nominate: obtalmia; viscositade;

s'era fatto sentire qua e là sono scomparsi con sei grani di chinino.

a partire anch'io, gli altri sono lontani. giro a sinistra e mi metto

papa, servono di qualche sfogo e sono meglio che niente. pratolini, 1-138

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (2 risultati)

. n. 5, 6 e 7 sono di area merid. e, rispettivamente

trovato donzelle che restano nubili. vi sono molte pizzoche, sebbene l'uso del manto

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (7 risultati)

cassieri, 1-53: le antenne sono per la città quello che gli alberi

la città quello che gli alberi pizzuti sono per i cimiteri. 3.

idem, xi-134: dal canto mio sono un traccagnotto, bruno anch'io,

ne vanno 37 al scuto, che sono zerca 118 milia scuti, non si

gli dei sulla terra, fu perché sono placabili. manzoni, ii-18: noi

montano, 314: i due mondi sono divisi da un'ostilità forse non placabile

tal cosa che gli animi di tutti sono a quella disposti e accesi. -che

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (2 risultati)

], ii-119: i meriti nostri non sono bastanti a placarlo. b. davanzati

esaudisca. fiamma, 123: acuti sono quelli che tosto s'adirano e tosto

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (6 risultati)

, 26-192: in un'altra stanza sono, tra una infinità di placche d'argento

11-145: i 'caccini'dalla tunica blu sono uomini tozzi, tra lo stalliere e il

-medaglietta che determinate categorie di animali domestici sono tenute a portare appesa al collare con

bianche. sbarbaro, 1-221: ci sono licheni come placche,... come

, fondamentale: formazione appiattita di cui sono fomiti gli apparati a gomitolo delle terminazioni

. fond. placca-modello: piastra a cui sono fìssati più modelli per la formatura.

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (7 risultati)

oro vero. jahier, 2-51: non sono piccioni -ma gabbiani -questi che spalancano a

e meglio si legano ad opere sicure sono, fra gli altri, francesco di ser

, doppia: quella i cui cotiledoni sono riuniti in due lobi connessi da un

emocoriale: quella in cui i villi sono a diretto contatto con il sangue materno

quella bilobata in cui i due lobi sono ravvicinati a foggia di violino. -placenta

facente parte delle foglie carpellari su cui sono impiantati gli ovuli o i sacchi embrionali

malpighi, 113: le foglie seminali sono la placenta o cotiledoni della minima pianta

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (4 risultati)

una placentazióne apicale, se gli ovuli sono inseriti presso l'apice della cavità ovarica

ovarica, o una placentazióne basale se sono inseriti alla base). -anche: localizzazione

una placentazióne assile, allorché gli ovuli sono impiantati al centro della base dell'ovario

, sulle guarentigie del pontefice, 16: sono aboliti l''exequatur'e 'placet'regio

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

l'esattezza ne'movimenti e la placidezza sono i caratteri distintivi del buon nuotatore.

turgida. de amicis, ii-538: -io sono un uomo paziente, vedete, -disse

g. c. croce, 62: sono [le donnei tutte mansuete, placide

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

allevate appresso noi... tanto sono da quelle, che placidissime sono, lontane

tanto sono da quelle, che placidissime sono, lontane, quanto da quelle che

placidi moti, quei flebili susurri, che sono come le mezze tinte della natura,

le donne assumono verso gli uomini quando sono in faccende domestiche, le intrigavamo.

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

, xxiii-251: le sponde del fiume sono ben ombreggiate, le acque limpidissime e

/ rispose: aprimi, figlio: i'sono un messo / del gran re di

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (4 risultati)

. verri, i-157: non vi sono, io credo, più soavi idilli di

solo riflesso che le felicità terrene non sono mai lungamente durevoli, ma covano sempre

ricettano fiorentino, 14: gli allumi naturali sono più, cioè l'allume scissile,

e berteggiar. bon, li-1-261: sono pur ultimamente stati assignati a modena 12

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

scoperte. in proporzione del cranio, sono i denti molari più grossi che esistono

. come termine cinematografico, quadro cui sono attacate parecchie lampade. = adattamento del

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (3 risultati)

, maestro, garbino, ec. sono un soffiare medesimo di vento, ed

porte; / per noi le antiche dee sono risorte. albertazzi. 1055: tale

1-4-402: alcuni [tuoni o modi] sono dimandati laterali e piagali, ower placali

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (7 risultati)

. muratori, 8-i-224: quanti ci sono che di leggeri schiverebbono la pedanteria,

che tra gli odierni dodici modi i plagi sono più puri e semplici. bontempi,

o compagni, e se furono approvati sono necessariamente autentici anch'eglino, i primi

secondo un angolo di circa 86°; sono componenti comuni di rocce eruttive, sia

la bocca mediocre. tutti i piedi sono provvisti di 5 dita, ma il pollice

solo rudimentale; le quattro altre dita sono munite di unghie fine, uncinate e

gli abitanti ne dànno attiva caccia perché sono buoni da mangiare. = voce dotta

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (9 risultati)

astratta quasi planante sul paese, che sono chiamati ad assumere washington e la burocrazia

sia marine, strisciando sul fondo; sono ermafroditi e si riproducono spesso per scissione

la capacità di rigenerazione delle parti tagliate sono usati in esperimenti di laboratorio).

poco dissimili dalle piccole mignatte; e sono così denominati o dalla loro abitudine di

distinto, col nome di tubellariate. sono animali di cui il corpo è diffluente

sviluppatissimo; la bocca e l'ano sono confusi. l'accoppiamento è necessario,

, 5-46: a quell'ora non ci sono più che ombre sui ponti, vedette

piccole navi e la banchina alla quale sono ormeggiate per il traffico con la terra

candelieri e di guardacorpo, della quale sono dotate talune imbarcazioni della marina militare,

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (4 risultati)

senza alcun rapporto con il fondo e sono privi di propri mezzi di locomozione (

di ruote, le cui relazioni di velocità sono convenientemente ordinate. 6.

movimenti dei pianeti. i planetari più celebri sono quelli di huyghens e quello che lord

tempo (e gli apparecchi di proiezione sono collocati al centro della sala su un

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (9 risultati)

anonimo, i-525: per alcuna parvenza sono amici, / ma saccio che la fanno

farvi più dolere / con savere come sono diviso / e piangere di ciò c'

: altre [arti] servono e sono necessarie all'architettura... e queste

necessarie all'architettura... e queste sono sei, cioè: i l'aritmetica

sperimentale dànno l'area); altri modelli sono il planimetro ortogonale, quello a rulli

si divide in quattro tribù, che sono i planoibi, i mirmelconidi, gli emerobi

cui, in due grandi figure circolari, sono rappresentati i due emisferi del globo celeste

. f. frugoni, 1-526: dove sono gl'ignazi, igniti, che tutti

luci così peregrine, quanti furono, sono e saranno i loro figli? 2

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (10 risultati)

antichi...: simili scalpelli sono piani, perciò con la sua planizie

forma piatta. bossi, 24: sono queste conchiglie univalve fatte a spirale,

o suture sinuose; le non articolate sono dette da lamarck 'planoliti'. = voce

e del diametro di circa 3 cm e sono comuni negli stagni, nutrendosi di piante

planorba carenata, la planorba spirorbe, sono le specie principali. = voce

appartiene il genere planòrbe; alcune forme sono fossili del giurassico. = voce

altre isole ed in terra ferma anco sono certe erbe o piante nate da se

esterna descrive alla sua estremità, e sono due: il superficiale ed il profondo;

e fra i carnivori i più noti sono gli orsi). cattaneo,

orsi, tassi, ghiottone): sono l'opposto di digitigradi. -scherz

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (1 risultato)

si riducono al plasma,... sono necessari per ben cantare. =

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (4 risultati)

tessuto connettivo trattato coll'acido acetico; sono noccioli embrioplastici e i noccioli dei corpi

dico, lo veggono quelli occhi che sono trasformati in te, e la creatura plasmata

12: di queste [capanne] alcune sono intessute di vimini incrociati e plasmate con

, li quali puramente e semplicemente si sono abbandonati nelle mani del plasmatore loro. s

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (2 risultati)

si fanno e l'artificio con che sono composte, hanno di qui preso a dare

, 3-i-3: altre [arti imitatrici] sono poi come l'intaglio alto e basso

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (3 risultati)

, 8-1150: di queste lampadine, quattro sono bianche, una azzurra. l'azzurra

tutta plastica: le loro parole non sono che ultimi tocchi a un ritratto in sé

quale. nievo, 1-vi-145: io sono il ritratto in plastica dell'ec

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

le sue immagini [di noventa] sono, per natura e per scelta, prive

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (3 risultati)

. bocchelli, 2-xxii-205: oggi, sono in giro i valori, tattili,

, la freschezza della gioventù, come sono immediatamente riconoscibili, così non si possono

cretari che diciamo, e i plastici che sono quelli che l'usano a fame statuette

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (8 risultati)

da boccioni. gozzano, i-675: sono le compresse di plastilina. sei in cura

: nel gange, fiume d'india, sono pesci chiamati plataniste, e quali hanno

a placche; le specie più note sono: il platano occidentale (. piatanus

in sicilia e indi in italia, e sono arrivati infino a'popoli morini. poliziano

di rami amplissimamente... quelli che sono stati portati in italia, per non

la corteccia assai grossa. le fiondi sono assai larghe, molto simili a quelle

con grasso, alle ulcere del fuoco. sono alcuni che, bruciando la scorza,

, e all'annodatura i primi rami sono gonfi di muscoli crespi come braccia di

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (3 risultati)

queste cose dalla platea, ma io sono stato al di dentro e ho veduto

il pubblico. forteguerri, ii-259: sono pur pochi gli uomini sinceri: /

scorrendo la 'platea'sopra citata mi sono abbattuto pur in qualche taverna antica che l'

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (7 risultati)

grossolani e plateali, come gli altri sono scaltri e falsi. viani, 13-455

. pratolini, 9-1178: se dianzi sono stato un pochino plateale, non credere

ciascun compratore particolare, giacché i prezzi sono gli stessi sì pel povero che pel ricco

anale; la fecondazione è interna; sono ermafroditi e presentano sviluppo diretto o anche

, divise in circa 6000 specie; molti sono parassiti, come la tenia.

e fronde inserite in doppia fila; sono diffuse per lo più nelle zone tropicali

quelle che veramente si possono chiamare coma sono quelle degli animali di quattro piedi..

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (5 risultati)

parimente è corporale, quando apunto vi sono li centottanta gradi, e platica quando alcun

meno fino alli dodici, e se sono più non son più oppositi. =

altro materiale. ramelli, 45: sono fatti [i pistoni] con diversi fori

[i pistoni] con diversi fori e sono coperti d'una platina di cuoio.

cilindro. 4. piastra sulla quale sono montati i meccanismi dell'orologio.

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (7 risultati)

e certi fra 'moderni italiani si sono dati superstiziosamente ad intendere. carducci,

carducci, iii-25-9: i nostri avversari sono d'accordo con platone, che primo

sia questa, ma contraria, perché sono insieme riverberati i raggi del sole e degli

anche quando un maschio o una ragazza sono visti da soli essi si presentano platonicamente

, ii-9-205: a sentir te, tutti sono o sono stati innamorati di te platonicamente

: a sentir te, tutti sono o sono stati innamorati di te platonicamente. cameroni

e di xenacro e i 'ragionamenti'platonici sono rassomiglianze fatte con parole prosaiche. patrizi

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (7 risultati)

pure uno poco letto, sa che sono chiamati platonici per lo vocabolo derivato da

platonico. papini, ii-176: ci sono alcuni uomini, che dirò 'platonici'per

cosa alcuna. daniello, 579: sono le idee, secondo i platonici, certe

. daragona, xliv-232: tutto consento e sono sodisfatta, perché ancora i platonici amano

edizioni nazionali e le edizioni di lusso sono una bellissima cosa... ma sono

sono una bellissima cosa... ma sono un omaggio platonico, privo d'ogni

volentieri all'estero.., ma sono idee platoniche e irrealizzabili. moravia,

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (2 risultati)

, 245: felici... assai sono i presenti tragici che non hanno da

in origine non erano e intrinsecamente non sono. 2. esprimere opinioni e manifestare

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (4 risultati)

quelli che sarebbero stati fra i plauditori sono, nel secondo caso, tra i suoi

volta il mio venceslao, recitato anni sono con maraviglioso concorso... messo

romor che alcuni, anche di poi, sono iti facendo è stato grandissimo. siri

. b. croce, ii-9-254: utopie sono anche tanti altri sogni che..

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (1 risultato)

tardi finiscono col manifestarsi per quello che sono: le verità proprie ed esclusive della

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (6 risultati)

terra i pesci arar, ch'usi non sono / del bifolco alle leggi ed al

dal gran numero di punti di cui sono segnate le elitri della specie di cui è

confondersi colla vile ed insensata plebaglia, sono il monumento più autentico, il testimonio più

. galanti, 1-ii-47: i delinquenti sono generalmente della classe delga plebaglia. questa

nostre genti reputati volgo e plebaglia. eglino sono... avuti per bacalali sommi

. de'contadini anche i plebati ove sono compresi. = deriv. da plebe

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (7 risultati)

sola galleria i libri ove più fedelmente sono ritratte le passioni, le idee,

bandini, 2-i-227: eppure quei che sono più felici tra nostri contadini debbono campare

lii-14-337: tutti in quel governo rubano e sono anche rubati: solamente l'infima plebe

. f. morosini, lii-5-290: sono questi grandi e signori sottoposti alla giustizia

interessi di quelli e di questi, sono nati i pretesti della conservazione de'privilegi

gorani, 2-i-47: i prezzi delle grasce sono stabiliti dai bisogni e dal consumo.

plebe e la feccia della pazzia, sono il quarto stato prima della rivoluzione.

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

plebeità e la fiacchezza in un governo sono due mèdi non meno pericolosi dell'arroganza

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (10 risultati)

penia, e nobile e plebeie, sono laboriosissime. bandello, 4-24 (ii-779)

vestirsi bonzi. zanon, 2-xviii-253: sono molti anni che si desidera in questa

ho caro di essere, volgare non sono non fui e non sarò mai: e

fui e non sarò mai: e volgari sono tutti oramai quelli che si chiamano gentili

voi qualche plebeia o vecchia, come sono io: scortese, non vi merita

8-27: i plebei e tristi uomini sono quelli che non solo credono e dicono il

bene spesso non dico da qualche verisimile sono indotti a credere, ma a bella

le pitture degli orciuoli e de'boccali sono grossolane, dozzinali e plebee. buonafede

di questi componimenti che in buona parte sono plebei e talvolta ridicoli. pellico,

qualunque secolo e paese e condizione umana sono assai più bello e nobile soggetto drammatico

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (3 risultati)

varchi, 23-287: alcuni [benefizi] sono volgari e plebei. ghirardacci, 3-372

poltronesca gente dei nostri nimici. e'sono tutta gente che, per la loro bontà

trovano altro che plebesco soldo: e'sono gente ragunata di più schiume di cattivi

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (9 risultati)

tipo di votazione a cui i cittadini sono chiamati, in apparenza per compiere una

plebiscitari. sciascia, 11-52: ci sono però i periodi 'democratici', e allora c'

a un certo stato: particolarmente noti sono i plebisciti indetti, durante la fase culminante

comprendente poche specie che allo stato immaginale sono di media e piccola statura, hanno

, ricche di nervature (le posteriori sono più grandi); le antenne sono

posteriori sono più grandi); le antenne sono lunghe e l'apparato boccale, di

loro metamorfosi è incompleta e le larve sono acquatiche; gli adulti hanno abitudini crepuscolari

; comprende tre specie i cui esemplari sono lunghi circa 50 cm, hanno piume

retta e + 240 di declinazione; sono situate fra le iadi, l'ariete e

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (6 risultati)

500 anni luce; sono immerse in una massa nebulosa che occupa

trovano e ha maggiore densità là dove sono situate le stelle più cospicue del gruppo

36) e le nove più brillanti sono alcione, elettra, atlante, maia,

naschino le vergilie o vero pleiade che sono nel segno del tauro. sannazaro,

paese. bacchelli, 2-xxii-114: mi sono più simpatici questi critici di tutta la

monte cillene in arcadia i cui nomi sono: maia, elettra, taigete,

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (4 risultati)

., iv-b4: queste libertadi, poco sono avute nelle terre, pienariamente in cielo

questo cristo è il mio dio. sono alcuni che si hanno fatto un altro

fin dal cinque maggio i delegati non sono se non accusati davanti alla coscienza nazionale

controllabile né contestabile da coloro che vi sono sottoposti, in quanto viene esercitato da

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (4 risultati)

e a ciascheduno che nella nominata maniera si sono riconciliati tutte le passate cose. v

monti, ii-92: ad istanza di marescalchi sono state mandate al medesimo nuove credenziali col

. b. croce, iv-11-308: sono venuti a farmi visita michail kostylev, rappresentante

è finalmente conchiusa e le capitolazioni si sono sottoscritte da tutte le parti dai plenipotenziari

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (8 risultati)

che i veri padroni d'italia non sono a roma ma a milano e che non

309: questi [gli stregoni] sono li consiglieri più fidati per intraprendere e

proseguire col loro parere le guerre: sono gli arbitri e li plenipotenziari per fare e

si fanno in questo mondo o che partitamente sono possedute dagli uomini, ma eziamdio essa

mansuetudine e così l'altre virtù e beni sono da grazia, sì che..

essenzia risplendono: e queste cose forse sono l'essenzie di dio. s. maria

, xxi-5 (257): quelli che sono piccoli e non possono compiere la misura

quale descende da dio nella mente, sono e testicoli di celio. orioni, x-6-20

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (3 risultati)

delle lingue. corticelli, 226: cinque sono le figure grammaticali che sono più in

: cinque sono le figure grammaticali che sono più in uso, cioè la 'ellissi'.

. muratori, xiii-66: ai poeti sono concedute molte libertà, e fra l'

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (7 risultati)

baldacchini [degli altari] sono pleonasmi che interrompono la vista e impiccioliscono

cerchi e i triangoli graduati e precisi, sono aggraziati, sono anzi fioriti di profusi

graduati e precisi, sono aggraziati, sono anzi fioriti di profusi ornati, di sontuosi

, di sontuosi pleonasmi di bronzo. sono leoni, sfingi, chimere, soli e

, x-26-34: i protettori in teatro non sono dei personaggi, ma dei pleonasmi:

anche le terme di caracalla. come sono languide, pensierose e tristi le colonne

o carni di animali che si sono nutriti di queste ultime, infestate dalle

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (6 risultati)

polmonari: costituiti da fibre simpatiche, sono situati anteriormente e posteriormente al peduncolo

nome di fibre intellettuali a quelle che sono ministre delle nostre idee e de'nostri

le resine non si formano, i frutti sono senza sapore, le foglie cadono,

effetti della soverchia moltiplicazione del numerario si sono sperimentati nel portogallo e nella spagna,

e violenti. lucini, 9-67: sono il difetto e il sovra più, la

sazietà', deriv. da tcxtj-sw 'sono pieno', corradicale di kiijltixrjijli 'riempio'(

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (2 risultati)

pasta, 2-9: le donne, che sono pletoriche, cioè a dire abbondanti.

gran parte dei mali che ci travagliano sono il frutto di una educazione sbagliata, di

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (6 risultati)

muse, e di vergini caste che sono, qualor non si stuprano da un

è colegato con tucti li membri che sono ne la concavità del pecto. dalla

gl'invogli del petto... sono la pleura, membrana di sostanzia sottile e

: dice [vitruvio] che queste regule sono nominate pleuretides: cioè laterale; quia

, 261: frutti delle tramontane sono le pleuritidi. c. i.

che fanno cadere nello sputo del sangue sono catarro acuto, la tosse forte, la

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (10 risultati)

mostri cenadelfi, di cui i due corpi sono uniti da una delle facce laterali.

(pleurococcus viridis, pleurococcus vulgaris) sono frequenti sui tronchi degli alberi e sui

più o meno trilobata. non vi sono che alcuni generi che hanno i denti

da un solo lato..., sono costretti a nuotare con somma difficoltà sopra

corpo è fortemente compresso: le pseudobranchie sono ben sviluppate, la vescica natatoria manca

vescica natatoria manca: le pinne verticali sono estesissime; né la dorsale né l'

; né la dorsale né l'anale sono decomposte in più che una pinna:

decomposte in più che una pinna: sono pesci marini, eminentemente carnivori: stanno

non si vede in questi pesci quando sono di fresco usciti dall'ovo: allora il

più tardi. noti tipi di questa famiglia sono i rombi e le sogliole.

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (4 risultati)

. opistotono); le var. sono più corrette riformazioni, comp. dal gr

molto diffusi, le specie più note sono conosciute con i nomi volgari di cardarel

plesso. savinio, 1-179: sono uso di processare ogni mio plexus celebrale

10-214: quell'anima, quel corpo ti sono troppo intimamente note, nelle più riposte

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (6 risultati)

lo tocar, quando xe aldi lo sono in lo luogo ofeso. =

mie operette. foscolo, xix-405: sono stato tentato di spedirti la mostra di

croce, ii-9-338: i fatti della natura sono fatti storici e la scienza della natura

fasi che presenta un vulcano. esse sono quattro: la prima è la '

ricettario fiorentino, 14: gli allumi naturali sono più, cioè l'allume scissile,

delle basi ed i zoccoli sott'esse sono a squadra, e così anche gli

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (9 risultati)

1-iii-117: le modanature principali dell'obice sono: la fascia della volata; la

fossili di san colombano. nel veneto sono pliocenici molti depositi a cemento calcare durissimo

friuli. in piemonte le principali località sono nell'astigiano; nel parmigiano a vigolano

superiore. alcuni membri del genere si sono pure trovati in somiglianti terreni in russia

terreni in russia. i caratteri più notevoli sono i denti corti, grossi, conici

le fronde, curve all'estremità, sono delicatamente ritagliate, e tinte di vivaci

e grammaticali e rettoriche... sono... parabola, paradigma, parentesis

greci plomon. le prime sue spezie sono due: bianco, il quale è

se non nelle selve... sono ancora due plomide pilose con foglie tonde

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (7 risultati)

punta finamente denticolati: i loro piedi sono corti, massicci, forti, collocati

lunghissime dita: nelle loro ali che sono lunghe, ma brevemente acute, la

, che si allargano in punta, sono pieghevolissime e portano vessilli ondulati: il

e l'ultima nella nuova olanda. sono fra loro somigliantissime. le due specie più

somigliantissime. le due specie più note sono il 'plotus anhinga'ed il 'plotus leraillantii'.

all'improvviso da un plotone della celere sono partiti alcuni lacrimogeni. -gruppo di

dei proletari con le braccia incrociate. sono un centinaio, muti, pensierosi, allineati

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (5 risultati)

guisa d'una acqua limpida e chiara. sono molti i vizi che 'l travagliano,

. guarino guarini, 1-10: sono molte... le arti che ancelle

, o d'un plumbeo bluastro, che sono la più grande bellezza della metropoli [

grande bellezza della metropoli [parigi], sono anche un richiamo alla vita 'en plein

. ojetti, 1-686: i vigneti sono quasi spogli, il vento spazza il

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (5 risultati)

similissima alla bianca, ma i fiori sono tinti di rosso specialmente nella parte di

, 33-4: l'ombre del diavolo sono tutti i peccatori, i quali attendono

siccome l'ombre sue in plurale numero sono i peccatori, così l'ombra in

molti. corticelli, 15: due sono i numeri de'nostri nomi, singolare e

non le scienze filosofiche speciali, e queste sono quella: il plurale e il singolare

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (5 risultati)

, 2-1-87: tutti i nomi plurali sono nomi significanti collezione d'individui. bonghi

i cieli nel plurale, perché più sono i cieli. alberti, 3-59: questo

, l'eurocomunismo, il compromesso storico sono in inghilterra questioni sconosciute e incomprensibili;

ripresa dell'iniziativa della cgil. « sono certo -sottolinea lama -che sarà uno sforzo

momento una certa comunità politica indipendente non sono mai riducibili a un unico ordinamento giuridico

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (8 risultati)

di unità, pluralità, totalità, sono concetti puri, essi sono nell'intendimento indipendentemente

totalità, sono concetti puri, essi sono nell'intendimento indipendentemente da qualunque esperienza.

, 8-i-446: il carro, che sono sette stelle che girano attorno alla tramontana

, significa prima le quattro principali che sono le ruote del carro, e poi tutte

carro, e poi tutte insieme, che sono sette, significa l'università della chiesa

suffragi. rosmini, 5-2-90: vi sono affari che in tutte egualmente le società

repubblica », 22-v-1985i, 6: non sono per le omogeneità, ma per la

a moltiplicare anche le sciagure, conforme sono pluralizzati anche quelli. pascoli, i-827

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

ha variabili di primo grado o che sono il prodotto di più variabili; che

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (3 risultati)

: in una vita così plurima, vi sono tante varietà di snobismo, tante diversità

a cercare la propria realizzazione sulla carta non sono tanto degli individui isolati quanto delle collettività

l'infermiere e manoscritto dell'infermiere. oppure sono delle coppie, non necessariamente ma tendenzialmente

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (7 risultati)

suggestioni diverse. sereni, 4-15: sono per questa - notturna, immaginosa

lingue plurisillabe più diffuse nell'asia sono quelle delle tre stirpi in gran parte nomadi

dei rumori e le parole in libertà sono le espressioni artistiche naturali di quest'ora

tutta l'europa. le più comuni sono la plusia illustris, chrysitis, gemma

et il savere ch'è appreso dell'arte sono materia di rettorica; le quali cose

altieri biagi], iii-5: le coste sono... xii de le qual

.. xii de le qual vii sono complide e se poseno romper in pluxori

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (7 risultati)

mostrane altrue piaxevole / e so condecion sono lagide e felle: / vano per

. baretti, 6-126: quelle figlie sono quattro principesse di bella statura e forma

d'impresa nel periodo d'imposta nel quale sono realizzate mediante la cessione dei beni a

filosofia: i santi padri del deserto sono la storia eroica plutarchiana. -che

di àpx < * > 'comando, sono padrone': cfr. uxoutapyo <; 'padrone

legname. idem, 7-160: plutei sono detti perché a similitudine d'assi si tessono

carro, il quale coloro che entro vi sono menano al muro e difesi da lui

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (5 risultati)

quarta parte minore in altitudine che non sono le inferiore. barbaro, 180: tra

notevoli operanti in favore del potere centrale sono praticamente gli interessi dei plutocrati, idealmente

alcuni aspetti dell'americanismo e del fordismo sono dovuti al vecchio ceto plutocratico. gobetti

disgrazia. castelvetro, 8-1-73: come sono plutone, proserpina e le furie e così

tranquillanti ne'campi elisi, o come sono i diavoli e l'anime de'dannati

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

geologia, il nettunismo e il plutonismo sono talmente conciliati che... nessuno più

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (5 risultati)

non poco e li tempi pluviosi li sono di grandissimo danno. agostino giustiniani,

gli effetti ottenuti per la capacità polmonare sono minori nel decubito dorsale che non nella

spirito, reddeno mirabil effecto: corno sono li organi musicali. bergantini [s.

scienza pneumatica diranno che queste dolorose disavventure sono una conferma della dignità eroica di coloro

). papini, iii-340: mi sono venute fra mano monografie su pittori o

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (2 risultati)

. cesariano, 1-158: ancora sono le razione de li orologi da l'

pneumatici. bocchelli, 2-xxiii-417: sono stati chiamati, felicemente, 'motocafoni'

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (2 risultati)

tavoletta nell'interno, in su la quale sono parecchi tagli longitudinali, che poi si

, depositandosi e accumulandosi nei polmoni, sono causa della pneumoconiosi. =

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (2 risultati)

nelle caverne del polmone nei tisici. sono ordinariamente aspergini. = voce

seguito a una disposizione particolare. i sintomi sono, dopo alcuni giorni di malessere

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (4 risultati)

quasi simile nel colore all'eretria, ma sono le sue glebe maggiori; toccata con

, il morione, il marmo luculleo sono negri. = voce dotta,

dalle celle, 4-1-7: quando due chiese sono comandate a uno prete per la pocanza

prima d'andare a letto, mi sono guardato allo specchio per compassionare il mio

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (3 risultati)

attenuativa. giamboni, 8-ii-361: qui sono le tre parti della dottrina e della

la dottrina di tullio, ma li dettatori sono discordanti un pochétto. maestro alberto,

bacchelli, 2-xxiv-336: -i vostri compagni non sono un pochétto più istruiti di voi?

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (7 risultati)

quei [i corpi] delle donne sono delicati, molli, cresciuti all'ombra e

per altro, nella mia pochezza, sono sempre a tua disposizione. landolfi, 15-76

, 5-136: due foglie di bietola sono una pochezza, non costano niente.

tisiche idee guerzoniane in quelle venti paginette sono una pietà. 3. con

quel pochino che posso come vecchio che sono. 5. con uso sostant

tua porzione d'un regaluccio che mi sono trovato in casa. l'ho diviso

. palazzeschi, i-327: io non sono ricco, tutt'altro, non posso

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (6 risultati)

, 8-2-78: io... sono tutto... così per natura lontano

scegliere quei cibi... quali sono principalmente le lattughe ed altre simili erbe

: a le bandiere da piedi, che sono 8, tufi sono greci e nati

piedi, che sono 8, tufi sono greci e nati de lì, da li

m. cavalli, lii-1-226: li salari sono pochissimi, li obblighi de'dottori grandissimi

e le opere gloriose e effetti grandi sono sempre nati da pochi e per mano

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (8 risultati)

e dolenti. zanon, 2-xviii-256: sono sempre stati pochi gli uomini eccellenti nelle scienze

e nelle arti, e quelli che sono tali ci sembrano prodigiosi. cesari,

greco quanto sanno di latino, non sono pochi. -con riferimento a unità

: le opere gloriose e effetti grandi sono sempre nati da pochi e per

fatta d'uomini, io dico che essi sono eccellenti stati in tante maniere quante sono

sono eccellenti stati in tante maniere quante sono i maneggi de'governi civili, i

quali, sì come voi saper potete, sono cinque: regno, tirannide, ottimati

timidezza è così poca che due mesi sono a mantova feci mille passi per ottenere di

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (3 risultati)

latini, rettor., 97-18: sono in discordia della quantitade del fatto,

e io vi rispondo che anch'io non sono ricco, ma farem di poco.

, 73-55: quel poco ch'i'sono / mi fa di loro una perpetua

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (6 risultati)

eguali ai pochi. faldella, i-5-258: sono i pochi che riuniti insieme fanno gli

: cos'è il mondo e cosa sono / dell'universo i popoli in confronto

, io (1v7): vi sono de'momenti in cui l'animo, particolarmente

condizioni fisiche non fossero quelle che purtroppo sono, verrei a roma. -periodo

paio di maniche: canto le storie che sono nei libri. 15.

. verga, 8-101: vedete se sono un fantoccio?.. un pulcinella?

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (7 risultati)

quei convegni di lazzari e di carrettieri sono gli stessi che si incontrano sulle vie

darle. carducci, iii-21-350: queste case sono poste dagl'instrumenti un poco nella parrocchia

il rossore e la imprudenza dove non sono e non li scorge dove sono.

dove non sono e non li scorge dove sono. casti, ii-9-89: vero è

conto delle mutazioni del principe, né sono anche solite a essere governate sì legittimamente

/ di me, che vostro servo sono stato. dante, purg., 30-135

di sotto a me le coste del monte sono spaccate in burroni infecondi fra i quali

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (6 risultati)

della tarda rinascenza, e di poco sono state rimaneggiate nei tempi posteriori.

volume di novelle per l'adolescenza. sono poco su poco giù la solita storia

, diece piastre d'argento, sicch'io sono venuto al poco, e farebbemi grande

il troppo poco: gli estremi opposti sono ugualmente nocivi. monosini, 313:

con me, perché io non me la sono mai detta con le persone poco di

/ oche del campidoglio, zitte; io sono / l'italia grande ed una.

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

., xxii-6 (279): quelli sono li veri incorrotti vergini di cristo,

f. frugoni, 4-124: io sono pentito et in me fremo, / ché

di versi e di poemi, che sono l'apopemptico,... il poculo

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (2 risultati)

: a roma quest'anno non ci sono infirmità se non per li podagrosi, che

17-30: le esposizioni d'arte non sono più frequentate. le frequentano i vecchi,

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (4 risultati)

, dove è stato il male, se sono poderani, che non partano dalla

quanto a le ricchezze, le lor parti sono danari, poderi assai, aver del

di tante e tante ville che fatte si sono nel capo molti scrittori, che mi

galileo, 1-2-258: io... sono veramente restato stordito nel sentirmi smaccare tutti

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (3 risultati)

e valenze de'nostri nervi e membra sono doni rari concessi a pochi dalla natura

cristo: però che quando infermo, allora sono poderoso. boccaccio, dee.,

mi potia dare, / tanto io sono poderoxa e acorta. pulci, 2-70:

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (5 risultati)

agostini, 1-47: i poderosi cittadini sono lasciati vivere così oziosi come vogliono e

come vogliono e li soli popolari meschini sono quelli che per gli uni e per gli

. mamiani, 10-i-696: veramente le idee sono esseri rappresentativi e non sono l'intuito

le idee sono esseri rappresentativi e non sono l'intuito immediato e sostanziale dell'assoluto

la possa di quelle bocche che belle sono, perché, se de'poderosi affetti parlar

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (8 risultati)

me che son disioso; / e sono poderoso / di 'navanzar, poi che vi

terria che mi fosse peggio; / tante sono le pene ch'io posseggio, /

città, a cui appartiene la elezione, sono in accordo d'alcun valente uomo,

di alcuno atto altro che quello che sono consueti pigliare e'potestati loro. ramusio,

e villa correggitori ed alcaldi, che sono come i podestà che si tengono nelle

dove que'pochi miseri abitatori che vi sono non possono mai avere tra loro altra

b. croce, iv-i 1-259: sono venuti l'aw. cappiello, podestà

più piccolo tratto delle idee che si sono scambiate. ojetti, i-804: alessandro mazzucotelli

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (2 risultati)

è chiamato podice, phiterim e perineon, sono varie. bontempi, i-i-ii: il

animali. redi, 1-22: vi sono alcuni pesci, e particolarmente quegli della

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (4 risultati)

, chiamati comunemente svassi e tuffetti; sono cattivi volatori, ma capaci di fare

diffuse nella fascia tropicale e subtropicale; sono alberi o arbusti con foglie squamiformi,

diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali; sono alberi o arbusti con foglie lanceolate e

regioni desertiche elevate dell'asia centrale; sono camminatori veloci e poco adatti al volo

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (2 risultati)

per la ferratura. i veterinari non sono favorevoli a questa sorta di strumenti di cui

fiori ermafroditi o diclini... sono erbe che vivono nell'acqua.

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (5 risultati)

le sue mode, i suoi capricci sono le idee, le mode, i capricci

facce di marcello e di ninetto che sono un poema di curiosità vera o falsa.

i sogni che faccio la notte: sono poemi d'angoscia. e. cecchi,

che monocoli, quasi soli membri, sono stati detti e cognominati faleci.

a coteste affermazioni, che teoricamente non sono ben fondate, non mancava tuttavia un buon

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (8 risultati)

; l'insieme dei contenuti che ne sono oggetto e argomento. dante,

o sante muse, poi che vostro sono. boccaccio, vili-1-40: li poeti

divina verità, quello dell'antica poesi sono gl'iddìi de'gentili e gli uomini.

storia è la poesia epica; teologia sono l'epica e la lirica. de

gran mare, ognuno. nel mare sono le perle; ma quante? ben poche

(a non parlar di dante) ci sono dei versi (e però della poesia

spiritualissimo schema, i cui aspetti fondamentali sono la musica e le lettere, che

la musica e le lettere, che sono, nello stesso tempo, anche aspetti dell'

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (10 risultati)

la negazione dei corpi di berkeley, sono tutte ipotesi che esercitarono un mirabile prestigio

sulle menti o piuttosto sulle imaginazioni. sono veramente poesie le quali ritardarono il progresso

, 329: quelle grandi idee che sono la poesia dell'umanità. cardarelli,

è, e grande! le sue emozioni sono profonde! e provai l'ebbrezza che

; solfa. pratolini, 9-1162: sono come sono, abbozzala coi rimproveri.

. pratolini, 9-1162: sono come sono, abbozzala coi rimproveri. o riattacchi

poesia merita ogni compagnia'. gli improvvisatori sono graditi sempre al nostro popolo, il

, 2-i-21: tu sai ch'io sono stracco di quella poesietta alla guazza,

bozze di quella mia poesiina; non sono ancor pronte? -poesiòla.

far de'poeti, poiché rimatore e poeta sono, o

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (16 risultati)

beate! palazzeschi, 8-95: chi sono? / son forse un poeta? /

dici: poeta? / io non sono un poeta. / io non sono che

sono un poeta. / io non sono che un piccolo fanciullo che piange.

/... / oh, io sono, veramente malato! / e muoio

vedi: come le cose. / non sono, dunque, un poeta: / io

prosa nel cervello e nel cuore, sono tutte poetesse nell'arte di abbigliarsi. pascoli

un palazzo in città grande e rumoreggiante, sono, essi sì, poeti fantasiosi e

« quelli, cioè i fulisciani, sono dei poeti ». se dicessi che sono

sono dei poeti ». se dicessi che sono strambi o matti del tutto sarei fuori

e tuo / quanto più in prezo sono oggi e legisti / che questi poetuzi.

i-347: a petto a dante, tutti sono poetucci, e differenti quanto la gondola

poetonzoli, / che negli orti febei sono e carissimo / a piantar le carote e

, ma più tosto mi tengo e sono uno stentato rimessiticcio di poeta vettaiuolo posticcio

, in questi dieci anni, si sono seduti uomini di grandissimo valore, senatori

. f. frugoni, 2-441: sono innumerabei i poetastri de'quali è bacco

dava almeno ad alcuni due anni or sono. bartolini, 5-155: poetastri scroccavano

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (7 risultati)

di dire puri e naturali... sono della lingua simplicemente parlando, e non

successo medesimo che l'opera ha incontrato sono motivi di meditazione, e magari di

, de la divina fiamma / onde sono allumati più di mille; / de l'

, v-14: quelle parole... sono state usate non solo da me

. algarotti, 1-ix-184: come ci sono più maniere di dipingere, così ancora di

buvarello, che poetò in provenzale, sono quasi sicuro che nulla è stato scritto

poetava mistral su arles: le parole sono scolpite nell'atrio dell'hotel de ville.

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (7 risultati)

fatto che la realtà e il pensiero sono la realtà e il pensiero, che la

tasso, iii-228: a genova ancora sono invitato a legger l'etica e la

tanto in tanto ai giorni nostri, sono ancora concepite come trattazioni scientifiche o filosofiche

passato e presente e futuro, quali sono andato successivamente elaborando e mettendo da parte

d nome mio è 'gazzetta', e sono ora la valuta di una moneta, ora

. pascarella, 2-124: i muri sono di tanto in tanto poeticamente interrotti da

prosaica. mascardi, 2-160: io sono in corte, cioè a dire in luogo

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (4 risultati)

le opere brutte e le non poetiche sono assai più documentarie delle opere belle e poetiche

verace o finto, i nomi o familiari sono o poetici o usitati o fatti dallo

2-296: so che i miei versi sono languidi, senza frase poetica e senza quegli

.. le ragioni che nelle scuole sono dette 'a priori'e si traggono dalla cagion

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (7 risultati)

1-131: gli ultimi giorni dell'autunno sono assai poetici su questi colli, il cui

buonarroti il giovane, 9-69: i poetici sono alla tragedia / e voglion che l'

l'hai ripetuto assai volte, io sono troppo poetico: la poesia non giova a

3-i-86: i veri concetti matematici non sono né fantasie poetiche né elaborazioni trascendentali.

, ii-15-239: le preoccupazioni del paese sono tanto più vive quanto minore è divenuta

, da languori vaghi, i quali non sono se non le larve di cui si

libri dei neocritici o neokantiani, non sono, a dir vero, idee o immagini

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (2 risultati)

da nessun altro eccetto che da loro sono conosciuti. g. f. bini,

in guerra / col mio sangue io sono in terra, / ma il mio sangue

vol. XIII Pag.716 - Da POFFARE a POGGIARE (3 risultati)

fa lo spaccamonti.. 10 gli sono amico, ma gli darei volentieri una tiratina

lxii-4-99: le vele di dette barche sono come quelle delle crociere delle nostre quatre

: « i versi che più mi piacciono sono questi ». e poggiò l'indice

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (7 risultati)

ad esprimere i miei pensieri, ma sono convinto che sono poggiati sulla verità.

i miei pensieri, ma sono convinto che sono poggiati sulla verità. massaia, iv-117

, poggio amenissimo, le cui radici sono bagnate dall'acqua della foglia. marino

colline si chiamano poggi, come ne sono moltissimi, e segnatamente nel territorio fiorentino

sconfitta di monteaperto, xxviii-942: quando sono [le truppe] giù, a'

b. pitti, 1-9: si sono ridotti a stare in contado assai vicini al

annunzio, iii-1-233 * due grandi finestre sono aperte sul giardino sottostante; pel vano di

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (4 risultati)

palladio volgar., 3-31: altri sono che le piantano [i cotogni]

mura assai pozzi profondi, i quali sono come sfogatoi di quelle cave che il nemico

quello che si vede di fuori, come sono gradi, poggi, piedistali, sporti

con piedestallo, che forma poggio, sono piantate sopra d'un pedamento rustico.

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (7 risultati)

: cantoria. -rizzati da barbigli mentonieri; sono diffusi perché aveva capito che era intollerabile,

e l'altro dove canteranno li musici. sono le numerose barbette aderenti alla loro mascella

pianure più culte e più pulite, come sono quelle intorno a firenze. pirandello,

marito e la tua figliola? - sono sul poggione con le pecore. viani,

soto in forma di barba, e queste sono dette pogonie, perché e greci chiamano

affacciarmi alla voragine del vesuvio? poh sono un uomo! salvini, 22-11:

significato, 'da poi'e 'di poi', sono avverbi di tempo, come il 'postea'

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (6 risultati)

». cavalca, 18-29: in prima sono da vedere e da considerare li peccati

, 13-8: que'malvagi uomini mi sono dipoi contrari, i quali ora essendo posti

così intese in que'tempi come le sono state di poi. -iterato in

, il quale ne le sue encletiche che sono come affìsse fa inchinare l'accento d'

caro, 12-i-256: io non mi sono poi risoluto di partir di roma.

per sito e per genti. e sono questi i suoi designamenti e delle regioni

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (7 risultati)

sono stati nutriti nella legge, e 'tamen'sono

sono stati nutriti nella legge, e 'tamen'sono stati fatti salvi, cominciando da abel

dipo'il nascimento delle pleiadi, che sono certe stelle ch'appariscono in mezzo marzo,

escluso. ludovisi, lii-12-18: sono genti disordinate e confuse, che,

carvanserà e bagni, de'quali ne sono in grandissimo numero, tutto il resto

vecchi e recenti, con molta difficoltà sono per congiungersi da qui in poi.

: da quel tempo in poi quelli che sono approvati propongono agli altri certi punti da

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (3 risultati)

del mai, il poi e il mai sono fratelli: v. mai, n

un suo fondo di vigliaccheria. forse sono ingiusta; forse no. ciò che egli

duca, la nobiltà e li buoni cittadini sono quasi tutti partiti e la città è

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (7 risultati)

. sarpi, vi-2-120: dipoi che sono cessate le limosine, e convertite in altri

buono per tinta, e le foglie sono purganti. lessona, 1161: 'poinciana':

s'unisce al giallo; le sue foglie sono usate alle antille come purgative e anche

alla base, con colori vivaci; sono diffuse nelle regioni tropicali. lessona

, che comprende 5 specie, le quali sono frutici, per la massima parte rampicanti

sola bratteola alla base. tutte queste specie sono native delle regioni intertropicali e si rendono

le combinazioni possibili con le cinque carte sono organizzate secondo un ordine di valore in

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (12 risultati)

poker. g. raimondi, 1-100: sono bravo, capisci. sento quando la

circolo e si faceva un poker, sono passati gli amici a pigliarci. fenoglio

con cinque dadi, sulle cui facce sono riportati i segni dall'asso fino al

trinci, 1-276: tra morari alcuni sono di pola, cioè di prima buttata

e covangli infino a tanto che le penne sono loro rimesse e allora si rinnuovano delle

polacche di chopin, ai 'pezzi brillanti'sono subentrate le sonate di domenico scarlatti.

le polacche si usano assai in italia: sono di forma ben lunga e di ragionevol

.. anche due polacche (queste sono barche assai grandi che portano grani, vini

galanti, 1-ii-188: le polacche sorrentine sono le più riputate del regno, perché,

del nord, hanno più celere corso e sono capaci di un carico maggiore delle altre

della bucin toro, mi sono trovato stamane seduto a poppa d'una

ecco la moda delle polacchine, che sono una soprawesta manicata senza vita.

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (4 risultati)

: i panni de'quali [drappieri] sono col dritto, col rovescio a pelo

circolo polare (e nella terminologia scientifica sono dette regioni polari quelle circoscritte dall'isoterma

sublunari e polari, dove le notti sono lunghissime e i giorni crepuscolari, non

, li-5-262: l'umanità e la giustizia sono le virtù polari del di lui animo

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (6 risultati)

i coefficienti di portanza e di resistenza sono sostituiti dai coefficienti normali e tangenziali.

equazione dove xx, x2, x3 sono le coordinate omogenee del punto p.

gli oggetti principali che servono all'uopo sono: vetro nero; tormalina in laminette

conduttore e congiunte esternamente pel circuito, sono capaci di destare da loro stesse una

, xii-268: una quantità di enti finiti sono composti di un principio e di un

, è il principio: essi non sono altro che princìpi, ma non già princìpi

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (9 risultati)

, 12-26: attraverso i vetri, se sono vetri infrangibili meglio ancora, scaraventare il

dei capi ottusi e di cui si sono riunite insieme le due facce della sezione

, se i piani di incidenza sono paralleli il raggio ulteriormente riflesso ha intensità

ulteriormente riflesso ha intensità massima, se sono incrociati si estingue; polarizzazione rettilinea per

in un piano (e i due piani sono perpendicolari fra loro); polarizzazione ellittica

de'cristalli, subiscono delle modificazioni, sono parte riflesse, parte rifratte. ora

hanno azione sovra di essa, non sono frangie larghissime prodotte per interferenza. quindi

variazioni della differenza di potenziale della cella sono dovute a variazioni del potenziale catodico che

ione al catodo o altri fenomeni catodici sono indicati da un brusco aumento dell'intensità

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (2 risultati)

una polka. moretti, 4-34: sono stanco? affamato? / mi fermo a

dal tema di àp ^ w 'comando, sono a capo'. polèmica, sf.

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (4 risultati)

dalle tibie parla ancora ateneo, e sono... tetracomon, suono di

a creder nelle fiabe... sono... deboli, rugiadosi.

ruta, ma più lunghe, come sono quelle del poligono, overo della nepeta

del poligono, overo della nepeta. sono nelle cime de'suoi rami alcune eminenzie

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (2 risultati)

polendai son venuti a firenze e ci sono arricchiti; e poi ci disprezzano.

. govoni, 2-97: ancor non sono pieni gli olmi / dei lor fiori

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (3 risultati)

per cui i globuli rossi del sangue sono agglutinati dalla maggior parte dei sieri compatibili

, sm. ambulatorio in cui sono possibili visite diagnostiche e cure afferenti a

prestano allo stampaggio e alla trafilatura e sono usate come fibre tessili, come adesivi

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (10 risultati)

potenza è collocata in pochi, e sono gli ottimati, onde si chiama stato

, 269: in questa india maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi,

pangelini, macuai e poleai. nairi sono li principali, panichali sono li cittadini:

poleai. nairi sono li principali, panichali sono li cittadini: queste due sorte de

conversano insieme;... pagelini sono li marinari; macuai sono li pescatori;

.. pagelini sono li marinari; macuai sono li pescatori; poleai seminano e colgono

casta bassa bassa che domandano polias che sono come dire infami. = dal

le combinazioni dell'ordine della lecitina ne sono esempio = voce dotta, comp

e grande viscosità allo stato fuso; sono usate nella fabbricazione di laminati trasparenti,

per lo più supero e i fiori sono ermafroditi, con impollinazione entomofila; vi

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (3 risultati)

e il tubo digerente decorre diritto; sono di regola unisessuati e frequente è la

e anche staccarsi da quella anteriore; sono tutti marini e vivono sul fondo,

fornito di molti rami ciechi (e vi sono ascritte le planarie marine).

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (4 risultati)

targioni tozzetti, i-401: policotiledoni.. sono alcuni semi, perché sono divisi in

.. sono alcuni semi, perché sono divisi in più di due parti i loro

marinetti, i-18: le lagune si sono intieramente coperte di barche, di gondole

polli, uova, latte e formaggio, sono addirittura policrome. -formato da

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (4 risultati)

e probabilmente tutti i corpi inorganici, sono dotati della proprietà di cristalizzazione, cioè di

facce hanno in comune segmenti che non sono spigoli, regolare se ha gli angoloidi

soverchiano per rovinare o guastare un'impresa, sono pur utili per compiere il poliedro della

., ciò che significa che tali parole sono state lette e non sentite ripetutamente,

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (4 risultati)

sopra li podi li abaci de atramento sono subigendi e poliendi con li cunei silicei

anche resine alchidiche, fra le quali sono importanti le resine gliceroftaliche usate come plastificanti

addizione con un monomero insaturo, che sono usate per produrre plastici rinforzati con supporto

, che hanno maggiore importanza pratica, sono solidi resinosi e semirigidi detti politeni,

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (9 risultati)

.; polifillo..., quando sono [le foglie] in maggior numero

musica si riuniscono per formare dei cori che sono diretti da maestri di polifonia. cantano

in altri aspetti, un botticelli: sono sempre così fusi: sinfonici. in

una polifonia, invece: i tipi sono armoniosi, s'intende; provengono da

provengono da una stessa fantasia, ma sono intellettualizzati, sono distillati nella loro espressione

una stessa fantasia, ma sono intellettualizzati, sono distillati nella loro espressione, per dire

così in tre quattro significazioni, quanti sono essi personaggi: e il quadro non

del gr. àpx < * >'sono a capo'. polifonicità, sf

momenti lirici, quelli intervalli pratici, sono riempiti dalla preghiera. savinio, 12-20:

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (6 risultati)

o dotati di arillo; specie nostrane sono polygala vulgaris, comune nei luoghi erbosi

in 2 labbri. le specie principali sono: la poligala comune ('poligala vulgaris')

amara, purgante e talora emetica. sono degne di menzione la poligala amara,

ventesimaterza classe del sistema linneano, ove sono comprese le piante che hanno indifferentemente sullo

origine. giannone, i-128: non sono mancati moderni politici li quali ancor oggi riputano

coniugio. la poligamia e il divorzio ne sono la sofistica. il primo è una

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (11 risultati)

moravia, 22-60: in italia ci sono molti casi di poligami con due famiglie

casi di poligami con due famiglie cui sono egualmente affezionati. 2. bot

di due individui (e se questi sono riuniti secondo piani di geminazione paralleli sono

sono riuniti secondo piani di geminazione paralleli sono detti geminati polisintetici, in caso contrario

e gliddon) e alcuni antropologi contemporanei sono poligenisti. = deriv. da poligenismo-

aor. di ytyvo|j. at 'nasco, sono prodotto', sul modello di monogeno (

riproducono in terraferma. di queste 18 sono poligine, formano harem e presentano un

masse cerose, solubili in acqua e sono usati come lubrificanti e solventi o nella

bibbie poliglotte, di cui le più note sono: le 'esaple'di origene; la

ascetici e tanti altri che per me sono inutili, e che tanto volentieri cambierei con

dicotiledoni apetale, a stami perigini: sono erbe, di rado suffrutici, a

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (7 risultati)

. i fiori, talora unisessuali, sono in spighe cilindriche o in grappoli terminali

, di manchevole, di vizioso; sono quasi eresie speculative e scismi pratici verso

verso l'opinione e unità nazionale. sono unilaterali e non poligonali. parini,

li lisci loro. oltre a ciò sono alcuni altri che la chiamano chi sigillo di

: le torre rotunde o vero poligonie sono faciende, perché le quadrate più celeremente

573: quelle [colonne], che sono attorte e adoppiate e poligonie,.

. stuparich, i-251: le disposizioni sono queste: si tratta d'occupare,

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (7 risultati)

, 1-vi-87: i loro esercizi accademici sono: formare col ghiaccio sul neva fortini e

chiusi. pirandello, 7-705: mi sono recato a passeggiare lungo la riva destra

, si dicono 'numeri poligoni'quelli che sono formati dalla addizione successiva dei termini di

seme: e però si chiama maschio. sono i suoi fiori ora di bianco e

che comprende circa 120 specie, che sono erbe erette o coricate o girevoli, che

europa. le più notevoli di esse sono il poligono bistorta ('polygonum bistorta')

5. bibliotec. sezione in cui sono conservati i manoscritti in varie scritture.

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (4 risultati)

diammine con anidridi aromatiche, che sono stabili al calore, decomponendosi a

dielettriche e resistenza agli agenti chimici; sono usati nella preparazione di vernici,

poliammine alifatiche e aromatiche con fosgene; sono liquidi densi o solidi, velenosi,

3. canto a più voci in cui sono pronunciate contemporaneamente parole diverse. tommaseo

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (2 risultati)

grandezza disuguale. molti carburi di idrogene sono polimeri, come l'etilene, il

di altri prodotti; i monomeri usati sono sostanze organiche con doppi legami che,

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (5 risultati)

di condizioni anteriori o attuali e non sono assolute. i fatti di polimorfismo,

o casi particolari a certi corpi semplici, sono stati collegati a leggi fondamentali della materia

. f. frugoni, vi-83: io sono un politico polimorfo, ch'ebbe come

affini a quelle del ceppo malese, sono caratterizzate da corporatura robusta, alta statura

inebriante detta kava (e tali caratteristiche sono state variamente mutate dal contatto con la

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (14 risultati)

d + ecc. quando non vi sono che due termini, il polinomio si

chiama binomio, trinomio quando ve ne sono tre, ecc. = voce

dell'euforbia] nel principio quando nascono sono come lanugine, e dopo caggiono,

. alcuni lo chiamano teucrion. le foglie sono simili all'uomo canuto; cominciano in

cominciano in su la radice né mai sono più alte di un palmo. fallamonica,

et all'intorno dentate, le quali sono intorno ai gamboncelli dal capo ai piedi

nella base delle più grandi ve ne sono molte delle piccioline. produce dalla radice

bianchi e legnosi, nelle cui sommità sono i fiori raccolti insieme come un capitello

pel gran numero di dentini di cui sono munite le sue fauci. =

localizzandosi nelle cellule intestinali (da cui sono diffusi nell'ambiente esterno con le deiezioni

deformazione; i sintomi della prima fase sono febbre, mal di gola, faringite

: le figure delle sentenze... sono... paralepsis, paremia,

sostant. lomazzi, 4-i-57: sono statte, oltre alle diversità di armi

alle diversità di armi, che infinite sono et offensive, diversi strimenti, pur

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (4 risultati)

polimerizzazione dell'ossido di etilene, che sono tensioattivi e solubili in acqua e in

che hanno struttura lineare oppure ciclica e sono solidi insolubili se è elevato il numero

si vede che in gran parte non sono edifici singoli, bensì fungaie, polipai.

del gruppo amminico di un'altra; sono solubili in acqua, insolubili o poco

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (7 risultati)

delle corolle fatte di molti petali che sono distinti fino alla loro inserzione e che

, ma gli acalefi, dacché si sono veduti questi due gruppi generarsi l'un

l'un l'altro. i polipi sono animali dal corpo molle, gelatinoso,

; usciti dall'uovo, gli embrioni sono coperti di cigli e si muovono come

avevano fatto due ordini. oggi poi sono divisi in 4 o 5 classi: i°

mentovate, le quali dagli autori moderni sono chiamati polipi del cuore. malpighi,

polipi nel cuore e nella vena cava sono manifesti. m. garzoni, ii-12:

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (10 risultati)

semplici e intere); gli sporangi sono riuniti in sori di varia forma e grandezza

diffuse nelle zone temperate o calde; sono erbe annue o perenni con calice

, come le campanularie, ecc., sono dapprima fissi e ramificati, poi dànno

possono venire trasportate dal vento; vi sono specie parassite, altre vivono in simbiosi

simbiosi micorrizica con piante superiori; alcune sono commestibili (come i porcini, la fìstulina

come il polyporus officinalis), altre sono commestibili, altre vivono su piante coltivate

gioberti, 4-2-655: quindi [vi sono] tre crociere: orografiche,.

[marine]. i confluenti dei fiumi sono le polipotamie. = voce dotta

con dentatura da carnivoro; i canini sono bene sviluppati e hanno almeno tre incisivi

devoniano e nel carbonico; ve ne sono soltanto poche specie nel nilo e nei

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (3 risultati)

e grammaticali e rettoriche... sono... omocoptoton, omoteleuton,.

di fora a la parietale concrustazione, sono aptissime ad potersi tegere e coriare per

per te [pazienza] più vii non sono, / ch'a'rai splendenti e

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (8 risultati)

. papini, vi-528: dalla famiglia sono passati al 'clan'e alla tribù, dalla

della polis come l'attività musicale, sono cagione del prolungarsi e dell'aggravarsi della

che funesta e insanguina il mondo, sono un attentato al bene e alla salute

o, anche, oligosaccaridi) o che sono costituiti da più molecole di monosaccaridi (

, comprendente circa 40 specie tropicali; sono alberi o arbusti con foglie pinnate e

aromatiche e con proprietà diuretiche; altre sono coltivate a scopo ornamentale.

parole; i fattori che la determinano sono le variazioni nell'applicazione, la specializzazione

o si possono recare in prova, sono indeterminati e perciò polisensi. moravia,

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (7 risultati)

: lingua nella quale tutte le parole sono costituite da due o più sillabe (

e grammaticali e rettoriche... sono... polisindeton, posina. tramater

., per cui i cristalli alterni sono in posizione di parallelismo). 3

prevista per la valenza dei metalli; sono di colore giallo-bruno, solubili in acqua

i popoli più potenti e più ricchi sono, o paiono, gli anglosassoni dei due

cibano; dei sei generi, due sono diffusi in italia. = voce

stami, o in cui gli stami sono in numero maggiore dei petali, e non

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (5 risultati)

con antenne disposte in diversi ordini; sono presenti forme paleoartiche anche in italia,

con diverticoli a fondo cieco); sono per lo più ermafroditi con apparato riproduttore

con sviluppo indiretto; tutte le specie sono parassite, con frequente alternanza di ospite

denominati, perché nella parte anteriore sono fomiti di parecchi buchi succhiantì.

. ramusio, cii-i-264: gli abitatori sono prodi e liberali e vestono così politamente

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (6 risultati)

idem, iii-28-169: nelle città che sono sede di una università e nelle quali

alessandrino e l'altro poi certi che sono appresso di noi troppo ortodossi,

mentre già per hegel le istituzioni storiche sono divinità reali in cui si attua la

difficile a certi intelletti, che non sono così sublimi come quello del sig. lami

bisogna formare di tutti i politeismi che ci sono stati, ci sono e ci possono

politeismi che ci sono stati, ci sono e ci possono essere un politeismo astratto,

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (11 risultati)

xa, deriv. da ttoxiteów 'sono ascritto alla cittadinanza', a sua volta denom

la loro cura, onde i profumieri sempre sono gli ultimi a serrar le loro botteghe

politezza. boterò, 1-138: i naturali sono parte arabi, parte persiani (quelli

leone africano, cii-i-307: le donne sono belle e bianche, co'capelli neri

sufficienza piacevole. bertola, 2-116: sono andato al passeggio ove erano gruppi di

/ tutti agli occhi palesi, / sono i sepolcri a lor memoria eterna.

g. f. morosini, lii-14-270: sono tenute [le moschee] con tanta

parole e dolce armonia di voce si sono accompagnati [questi ragionamenti], così di

concedere, gl'indrizzo così incolti come sono a voi. s. cattaneo, i-xxxvii

maestro isocrate. guazzo, 1-84: vi sono molti i quali, se bene hanno

boterò, 1-4-138: perché gli amangucciani sono di natura altiera e vana e i

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (5 risultati)

latine preposizioni, non dimeno da dotti sono usurpate in politezza di lingua vulgare.

le voci pulizia, pulitezza e politezza sono adoperate unicamente nel significato di nettezza,

chiamar barbari que'costumi che presso noi sono intitolati coltura e politezza! genovesi,

pochissime cittadi, o vuoi dire politie, sono state fatte nella maniera di fiorenza.

questa una siano tre scienze, cioè sono etica, iconomica e politica. giamboni,

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (9 risultati)

3-i-309: la morale e la politica sono da un lato una specie di meccanica

media; altre alternative di governo accettabili sono l'aristocrazia e la monarchia, mentre

tirannide, l'oligarchia e la democrazia sono alternative nettamente negative; al di là

che quando più cose ad uno fine sono ordinate, una di quelle conviene essere

, 6-93: alcuni uomini e popoli sono nati atti a signoreggiare ed altri a ubbidire

dell'* etica', quelli a nicomaco sono gli ottimi: della politica ce ne rimane

la maggior parte de'stati d'oggidì sono fondati sopra a la politica più tosto che

6-i-211: le occupazioni di vostra maestà sono pressoché insussistenti; il consiglio dei vostri

tante scelleraggini? balbo, 1-408: non sono libri di politica se non quelli che

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (6 risultati)

e per i valori di cui essi sono portatori. -politica del carciofo o della

manda. oliva, 65: questi sono, direte, stratagemmi dell'arte e miracoli

. beccaria, ii-813: costumi pubblici sono quello spirito di morale comune e di

ii-308: quando i prìncipi, che non sono filosofi né della filosofia protettori, sono

sono filosofi né della filosofia protettori, sono stracchi di udire le insipidezze dei buffoni

essi medesimi [gli uomini], quando sono le donne che gli fanno suonare.

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (7 risultati)

in quel senso che tu dici, non sono mai stato e forse non sarò mai

a prendere informazioni. specie coi giovani sono severi: vogliono che entrino in fabbrica

poco conto delle mutazioni del principe, né sono anche solite a essere governate sì legittimamente

afoigi di giovanni veneziano, 113: sono tutti questi sofiani di una istessa lingua

sociali determinati dalla nascita dei comuni, sono stati una rottura tra massa e intellettuali nella

). foscolo, xvii-171: sono sicuro che ciarlando, politicando, ridendo

.., invece che studenti, sono dei politicastri in erba che giocano a fare

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (4 risultati)

è stato compreso da coloro stessi che sono nel campo dell'opposizione, perché molti di

l'arte e la poesia, che sono state politicizzate. -intr. con la

de'prencipi e massime de'gran monarchi sono le scuole dell'arti morali e politiche

in italia tutti i piani d'educazione sono inutili senza una riforma politica. visconti

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (6 risultati)

5-36: le nostre idee politiche non sono le stesse, disse il medico. piovene

ovvero a speculazione o a sensualità, e'sono una nube tenebrosa dell'anima. vico

di tutte le umane azioni in quanto sono più utili o dannose alla società.

patria. intorcetta, 74: questi sono i prodigi da dio operati in questi nostri

: alcune delle quali sentenze altre morali sono ed esortative ed altre economiche, quali

polizia il buono uomo e 'l cittadino sono tutto uno. vico, 4-i-780: le

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (8 risultati)

così dire, normali... sono però pazzi tranquilli... più

pazzi tranquilli... più pericolosi sono i 'politici', continuamente lanciano insulti ai

istessamente il sacerdote, il profeta, sono i politici dell'universo: cercano l'

vidi il confinato operaio... -non sono un politico... io sui

giornali non cerco politica... io sono un comune... ho preso

ho preso a pugni un milite, ma sono un comune. bemari, 3-162:

opera degli agricoltori, con tutto ciò vi sono alcuni che, imbevuti degli antichi

politice, cioè de la cità, non sono bone. ventura rosetti, i-28:

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (8 risultati)

: tutte quelle trappole e questi inganni sono in uso tra 'maomettani per un fine

'navatlaca', a differenza de'cicimecchi, sono appellati quegli uomini più politici e sociabili,

l'unione civile e la giustizia pubblica] sono gli splendori di tutto il politico e

che a divenir così fatto ci sono da mestieri di tal facoltà insegnate. g

non per colpa loro, ma in realtà sono inesperti d'affari pubblici, che non

uomini pratici, politici, ma che sono pure uomini d'ingegno, di talento,

d. dolfin, lxxx-4-583: questi sono li ministri ch'hanno parte nel politico

militare. giannone, 2-i-121: i prìncipi sono gli unici moderatori del politico de'loro

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (6 risultati)

diventano infatuati da qualche passione predominante, sono tanti tersiti. goldoni, ii

difesa. nievo, 341: io non sono che un medico, ma vi garantisco

zolfo in cui gli atomi di zolfo sono presenti in numero variabile, da 2

uccelli colibrì, di cui le specie sono relativamente piuttosto grosse, e di robusta

colori molto vivaci; le parti superiori sono verdicce e color di bronzo, le

a guisa del marmo, poi che sono pomiciate, hanno sembianza di marmo.

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (6 risultati)

personale. garzoni, 7-550: sono anco netti competentemente i professori di quest'

bianche, il cielo. le cime sono nuove e polite. 3.

tal bellezze fiso, non so se sono in terra o in paradiso. ariosto,

combattere colle mani: ma io non sono pronto a sapere parlare e questi no è

che si fanno, i quali di dentro sono rozzi, incolti e mal lavorati e

d'oro. garzoni, 7-309: sono communemente questi tali ripieni di bei motti

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (9 risultati)

, 2-28: le fanterie [tedesche] sono bonissime et uomini di bella statura,

statura, al contrario delli svizzeri che sono piccioli e non politi né belli personaggi.

trattati dolcemente, [i calabresi] sono umani, politi e riconoscenti. monti

trovan pare. vimina, 13: non sono mai usciti [i cosacchi] dal

persone viziose, perché ancora quelli che sono più macchiati sogliono stimarsi più politi degli

e purificato. giuglaris, 352: sono idioti senza lettere, pescatori senza creanze

in un assortimento di cose che non sono fatte per andare insieme. denina,

, i-664: tutti i popoli politi sono stati selvaggi e tutt'i popoli selvaggi

popoli selvaggi abbandonati al loro naturale istinto, sono destinati a divenir politi. -caratterizzato

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (3 risultati)

capigliatura. i muschi di questo genere sono i più grandi della famiglia e quelli

cui la struttura è la più complicata. sono vivaci e si trovano ovunque. altre

a sua volta scompartita (e in italia sono rari quelli scolpiti, mentre quelli dipinti

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (5 risultati)

politura de'versi, ché certo ve ne sono alcuni, se non son molti,

proprietà termiche, meccaniche e dielettriche e sono molto usati come materiali adesivi o da

tre mesi, eppoi si dissolvono e sono sostituite da altre: cancro alla bocca per

ambiente velenoso; ma proprio perché essi sono consapevoli di opporsi ai loro padri, possono

e quindi non simbolici né convenzionali) sono quantitativamente meno polivalenti che in letteratura.

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (10 risultati)

. buti, 3-763: alcuni sono [uomini] che participano della speculativa

participano della speculativa e sensativa, sicché sono in mezzo grado tra 'detti due

abiti reducedere in atto, e questi sono diritti uomini dati a policia. anonimo

il buono uomo e il buono cittadino sono tutto uno. nardi, i-114: gli

con ragioni (ché molte ce ne sono) come gli uomini non debbono desiderare

aristocrazia. caimo, 83: queste sono le vere forme: monarchia, aristocrazia,

levarsi in tutte le provincie del regno, sono state dal governo riconosciute per estremamente dannose

], 144: oggidì nella nuova spagna sono genti di questa medesima sorte, che

vivono col suo arco e freccia e sono molto pregiudiciali, perché per far male e

stato: nettezza, sicurezza e buon mercato sono i precipui oggetti di ogni polizia civile

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (4 risultati)

domestica vanità. vittorini, 5-366: sono radicalmente contrario alla pretesa di scendere in

sicurezza e il corpo di polizia femminile sono disciolti... i ruoli del personale

corpo di polizia femminile, 1: sono istituiti i ruoli delle 'ispettrici di polizia'

riportare alla polizia gli oggetti smarriti, che sono innumerevoli. -polizia segreta: organismo governativo

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (5 risultati)

verità che in veruna parte del mondo sono celebrati gli divini offici con maggior grandezza

o delle città...: tutte sono case vili ed eccettuata qualche casa dei

concetti di questa e della seguente stanza sono gran parte delle rime del nostro autore:

pasolini, 13-69: i nostri avversari sono, criticamente e razionalmente, tanto deboli

criticamente e razionalmente, tanto deboli quanto sono poliziescamente forti: non potranno mentire in

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (8 risultati)

: i nostri poliziotti malanotti e compagni sono in gran timore d'esser degradati. rovani

riputazione. qui, dove io passo, sono molto additato: quello è grande amico

passare de qui le gente francese che sono in parmesana, de le quale sono

sono in parmesana, de le quale sono certissimo la excellenzia vostra per altra via

altra via sia advisata, e chi sono e che e come, pur sendome

e come, pur sendome significato che sono quilli che sono descripti in la qui

pur sendome significato che sono quilli che sono descripti in la qui inclusa police.

è troppo universale e che le fatture sono di vari generi, e io ne so

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (6 risultati)

tante volte dal tesauriere al maggiordomo, che sono stracciate e manicate da le bestemmie e

ha fatto tanti progressi nell'europa, sono le polizze simulate. un negoziante che

che, al momento della stipulazione, sono indeterminati, incerti e diversi fra di

, lxii-4-10: li mercadanti, sbarcati che sono, dànno le pollize di tutta la

v.]: polize di carico sono polize che si fanno ai mercanti,

sopra una nave mercantile da londra: sono i miei. b. croce, iv-i

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (6 risultati)

, 170: la sola banca suddetta sono assicurato aver fuori in polizze sopra 14

pagamento. bandini, 2-1-145: non sono altro che un piccolissimo foglio le polizze

di quelle somme d'oro che vi sono scritte. 15. tipogr.

con una polizzétta scritta da quella donna sono state subito liberate senza alcuna replica.

dove sia scritto il nome di chi elle sono. imbriani, 7-174: or questa

papa ed egli disse: « queste sono tutte sue scuse ». b. pino

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (4 risultati)

che v'è drento; / le piastre sono in uno, in un fiorini,

xiv-2-134: le acchiudo qui quattro polizzini che sono cambiali d'autore. -documento

: col polizino del gabellotto mandatomi mi sono spedito di questi nostri ufficiali.

confettate in succhio di limoni... sono grosse a par d'uno ovo nato

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (4 risultati)

ma si mangia ancora l'uova che sono nei nidi. soderini, iv-263: tengasi

pollaio della rocca, al sole, sono accovacciate anch'esse per la trascorsa furia.

r. sacchetti, 1-57: io sono qui col cavallo da governare,

, le pollaie..., che sono un mele a gustarle. =

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (4 risultati)

domestichi (degli aerei ancor parlo) sono... il governar pollame,

etc. in tutto quest'anno mi sono stati donati secento paia d'animali. bianchini

. d'annunzio, iii-1-828: ci sono gli sposi, ci sono, / e

iii-1-828: ci sono gli sposi, ci sono, / e il parentado c'è

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (5 risultati)

minestre, sieno di sostanze tenue, quali sono i galletti, le pollastre, i

, 19-489: -ma le pollastre ci sono? -tre. -tre? -sì: una

cecchi, i-31: que'pulcini / che sono ora galletti e pollastrine. redi,

. castellani, xxxiv-293: -che gente sono? / -pollastrini in stia. /

quasi sempre infermo, molte volte mi sono contentato del manzo, per non ispendere in

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (3 risultati)

idem, 1-17 oi-198): -io sono sì ardentemente innamorata di lui che,

del cedro invece è realmente polline. sono prodotti molto diversi che furono analizzati collo

citolini, 274: con le dita poi sono i nomi de le dita, ciò

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (4 risultati)

o particelle. comoldi caminer, 50: sono essi [i cappelli] larghissimi ed

. pratesi, 5-276: -e che sono? -domandarono... -le ritorte

? -domandarono... -le ritorte sono i pollici, le manette!

, il polliere dice che gli auspici sono prosperi; oltra questo è stato sacrificato

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (4 risultati)

concimi che i pollinai fabbricano in pisa, sono specie di composti che ottengono mescolando le

toccato questo umore viscoso, e si sono impiantati sulla cima del pistillo, si

16-iii-176: 1 tuffoli, che sono i colimbi de'greci, e tutti gli

frigidi ed i pollini, che ne sono [della liquerizia] i migliori

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (7 risultati)

, che quando son d'età tenera, sono in cibo ottimi, e, se

che meglio ch'altri polli ingrassano e sono di lodevole nutrimento. m. savonarola

con le loro piccole mosse, quando sono dietro a un servito di pollo ».

cui gambe e talora anche le dita sono in parte coperte di piume...

della cavalla toccar con mano quando nati sono, imperocché 'l toccare spesso della mano

: certi ambienti di qui... sono invece lamentatoli denigratori sceglitori angusti come la

che non mancano mai: che questi sono i polli di renzo. la repubblica

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (2 risultati)

. spallanzani, 4-vi-419: non mi sono neppure accorto che i vermicelli moltiplichino la

: i vivai di castagni... sono da servirsene più per uso di selve

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (3 risultati)

: son chiamate erbe boscareccie; e sono l'efemero colchico e 'l giglio matto

la bocca, le fosse nasali; sono due masse spugnose situate a destra e

, 11-iii1086: de gli animali alcuni sono aquatili, alcuni terrestri, e de'

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (7 risultati)

gli attacchi di petto e mali di polmone sono le più universali malattie. papi,

, insegnò nel timeo che i polmoni sono il ricettacolo delle bevande. 2

uno stantuffo, quando le sue pareti sono rigide, sia per mezzo di pareti elastiche

che quegli che paiono sterpi, come sono olotiri, polmoni, stelle. citolini

in molli e duri. i molli sono la sepia, il calamaro con le treccie

, 312: le [mele] pulmonee sono rosse; l'origine di queste è

; l'origine di queste è che sono innestate in sul moro. dominichi [

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (5 risultati)

a. cocchi, 8-163: altri mali sono... la varia polmonìa o

rumore respiratorio manifesta alterazioni caratteristiche: sono questi i sintomi fondamentali per la diagnosi

, 7-iii: i poli della sfera sono i due punti che finiscono l'asse

'polo'o 'poli', per ciò che sono due. tolosani, 1-1-15: a regger

nella tavola de'paralleli... sono tutte le variazioni de'giorni che possono